View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6-3016SL
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
fermi golden rule
27-03-2011, 19:46
Qualcuno che possiede questo notebook può dirmi se ogni tanto gli si blocca la ventola al massimo della velocità...
glukosio
27-03-2011, 20:52
Non so personalmente quando è il massimo ma credo di avere un problema perchè il mio pc scotta sempre tantissimo e continua a fare un rumore indecente con le ventole! Non credo sia molto normale...
fermi golden rule
28-03-2011, 05:31
Non so personalmente quando è il massimo ma credo di avere un problema perchè il mio pc scotta sempre tantissimo e continua a fare un rumore indecente con le ventole! Non credo sia molto normale...
:muro:
Purtroppo il calore nella zona dell'hd è smaltito male... Proverò a pulirlo dalla polvere (anche se mi pare che non c'è modo di aprirlo facilmente) e se la situazione non migliora contatto il centro hp...
Non so personalmente quando è il massimo ma credo di avere un problema perchè il mio pc scotta sempre tantissimo e continua a fare un rumore indecente con le ventole! Non credo sia molto normale...
eri tu il tizio che lo teneva straovercloccato per giocare :O ???
glukosio
29-03-2011, 15:17
Si, ma ultimamente non lo overclocko più da tempo... e continua a scaldare ed assordare... e lo faceva anche appena acquistato, quando non ci avevo messo su nulla
e allora mi sa che è d'obbligo una corsetta all'assistenza fino a che è in garanzia di hp(il secondo anno c'è la garanzia del venditore,ma a quanto so è spesso pessima)...cmq è strano io il mio l'ho preso a novembre e dopo 4 mesi le temperature sono esattamente le STESSE identiche del 1 giorno :D ...non posso che esserne felice :O
in ogni caso crysis2 gira molto bene sulla 5650(Come potete vedere anche dai video di youtube)e sfrutta per bene anche l'i7(mi usa tutti e 8 i thread).
ciao a tutt sto pensando ad un portatile e oltre che all'xps 15 sto pensando a questo hp :
Notebook HP Pavilion DV6-3016SL
Computer portatile HP Pavilion dv6-3016sl WT628EA
Processore Intel Core i5-450M / 2,40 GHz
Memoria RAM 4 GB
Hard disk 500 GB
Card reader 5in1
Scheda video ATI Radeon HD 5650
Memoria RAM dedicata 1 GB
Scheda TV No
Webcam Si
Scheda audio Integrata
Supporto ottico DVD±RW DL
Porte di comunicazione HDMI, 4x USB, VGA, RJ-45
USB 4
Firewire IEEE 1394 No
VGA esterna Si
S-video/TV-out (NTSC/PAL) No
HDMI Si
Expansion Card n.d.
Connessioni di rete
Modem 56Kb No
Scheda Ethernet 1000 MB
Standard WiFi a/b/g/n
Bluetooth No
UMTS/HDSPA/3G No
Sicurezza
Lettore Biometrico No
Caratteristiche Fisiche
Tastiera QWERTY
Sistema di puntamento Touchpad
Dotazione Tastiera completa con tasti a isola.Tastiera retroilluminata
Batteria 6 celle
Peso Da 2 a 2,5 KG
Dimensioni Dimensioni di ingombro: 378 x 245 x 30 mm
Software
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Software incluso n.d.
Desideravo sdapere ocme vi sembra per un utilizzo all round e cerco conferma che la tastiera sia backlit?
Il prezzo che ho trovato sarebbe 809 euro
glukosio
31-03-2011, 11:14
Ciao, la tastiera non è retroilluminata, almeno a me non risulta tale, e il prezzo è troppo eccessivo! per quel prezzo ti potresti prendere il 3104 che è uguale con l'unica differenza nel colore, che è nero e il processore che ha 130mHz in più... anzi, prova a cercare il 3140 che lo puoi trovare a 699€... che sarebbe anche il prezzo del 3016...
se ti interessa proprio questo modello prova a cercare in altri posti, il prezzo lo potresti trovare molto più basso
lupin 3rd
31-03-2011, 12:34
scusate ragà, se stacco la corrente mentre il portatile è acceso ed entra in funzione l' energia della batteria si rischia di danneggiare qualcosa?
glukosio
31-03-2011, 12:38
Ovviamente no! nemmeno nei portatili di 10 anni fa c'era questo problema! Stessa cosa vale per staccare o riattaccare la batteria mentre è in carica il pc... cioè io l'ho sempre fatto senza alcun minimo problema!
grazie mille per aver rispsoto...ho guardato in qesti due video...
http://www.youtube.com/user/InquisitiveFun
e sembra che abbia la tastiera retroilluminata
i modelli che mi hai indicato non ce l'hanno, è corretto?
perchè ho bisogno di questa feature...
lupin 3rd
31-03-2011, 12:53
Ovviamente no! nemmeno nei portatili di 10 anni fa c'era questo problema! Stessa cosa vale per staccare o riattaccare la batteria mentre è in carica il pc... cioè io l'ho sempre fatto senza alcun minimo problema!
si anche io sapevo che non c' erno problemi però ieri casualmente avvicinai l' orecchio all' alimentatore e si sentiva un fruscio continuo e alcuni suoni ad intermittenza...per questo mi è venuto il dubbio...
glukosio
31-03-2011, 13:21
grazie mille per aver rispsoto...ho guardato in qesti due video...
http://www.youtube.com/user/InquisitiveFun
e sembra che abbia la tastiera retroilluminata
i modelli che mi hai indicato non ce l'hanno, è corretto?
perchè ho bisogno di questa feature...
I modelli che ti ho indicato non sono provvisti ne di touchscreen ne di tastiera retroilluminata, quello del video è un modello che non credo ci sia in europa... potresti provare ad acquistarlo dall'america e fartelo spedire da "consegnato.com"...
grazie mille per aver rispsoto...ho guardato in qesti due video...
http://www.youtube.com/user/InquisitiveFun
e sembra che abbia la tastiera retroilluminata
i modelli che mi hai indicato non ce l'hanno, è corretto?
perchè ho bisogno di questa feature...
ho capito perchè non risulta a te la tastiera retroilluminata, èm perchè quelo che ho trovato è il modello nuvo, da quanto leggo, con tastiera retroilluminata(per intenderci quello che anche il lettore di impronte, poggiapolsi color grigio metallizato con tastiera e trackpad nero e esterno color alluminio con un disegno chiaro sul dorso...ma senza touchscreen)...e l'ho trovato in vendita su mrprice, eplaza e bow....
glukosio
31-03-2011, 13:28
Probabilmente è un'altro modello, non il 3016 perchè se fosse di quelli nuovi allora può anche darsi che ci sia la tastiera retroilluminata... in ogni caso non te lo consiglierei proprio perchè se fatto di alluminio scalda come una bestia... già quello di plastica rischia di fondersi e fondere, quello fonderebbe anche l'acciaio credo :D
sarebe questo..
http://www.bow.it/Notebook-HP-Pavilion-DV6-3016SL/Notebook-HP/s/pr/H8PCN147/pa/di/default.aspx
confermi che non vale la pena?sopratutto per il surriscaldamento?
glukosio
31-03-2011, 13:42
Non riesco a capire se è di alluminio o di plastica! Se è di alluminio rinunciaci subito, se è di plastica ancora ancora si può fare, anche se il mio per esempio, seppur di plastica mi brucia le mani se le appoggio al pc e le gambe...
un altro difetto di tutti i pc hp con schermo da 15,6" è proprio lo schermo, che ha la retinatura dei pixel molto larga e all'inizio da fastidio agli occhi... poi ci si abitua, ma non è eccelso come schermo, per nulla, per il resto è stupendamente fantastico!
lupin 3rd
31-03-2011, 13:45
Probabilmente è un'altro modello, non il 3016 perchè se fosse di quelli nuovi allora può anche darsi che ci sia la tastiera retroilluminata... in ogni caso non te lo consiglierei proprio perchè se fatto di alluminio scalda come una bestia... già quello di plastica rischia di fondersi e fondere, quello fonderebbe anche l'acciaio credo :D
l' alluminio però è più leggero e resistente...
cmq io non ne sarei sicuro che la foto dell' ultimo link sia quella effettiva del prodotto
gabry135
31-03-2011, 19:34
ragazzi, so che non è la sezione giusta pero, volevo solo avvisare se a qualcuno interessa che io sto vendendo questo meraviglioso portatile, acquistato a dicembre e usato giusto per i viaggi, ora cambiando lavoro, non mi serve piu, pagato 800 euro, vendo a 650 euro e nel prezzo saranno comprese sia le spedizioni con corriere, che la borsa per il pc del valore di 30 euro.
ovviamente è in perfette condizioni sia estetiche che funzionali
se vi interessa fatemi sapere
Non riesco a capire se è di alluminio o di plastica! Se è di alluminio rinunciaci subito, se è di plastica ancora ancora si può fare, anche se il mio per esempio, seppur di plastica mi brucia le mani se le appoggio al pc e le gambe...
un altro difetto di tutti i pc hp con schermo da 15,6" è proprio lo schermo, che ha la retinatura dei pixel molto larga e all'inizio da fastidio agli occhi... poi ci si abitua, ma non è eccelso come schermo, per nulla, per il resto è stupendamente fantastico!
ecco...
io avevo vsito qeusto rispetto all'xps 15 della dell perchè anche li lo schermo soffre di retinatura ...quindi mi sa che purtroppo devo lasciar perdere....
speravo ci fosse già il sistema di raffreddamento nuovo che sembra monteranno sui nuovi envy(non vorrei che fosse una ca..ata)
non può essere che ci sia vero??:muro:
se scalda sarà cm l'envy 17 che ho sentito e effettivamente scotta...
glukosio
01-04-2011, 05:34
Secondo me pure gli envi nuovi con i sistemi rivoluzionari di raffreddamento saranno pessimi... è dagli ultimi 3 anni che uso hp, e anche miei amici, e hanno sempre "bollito l'acqua"
Nemesis2
01-04-2011, 07:57
Glokosio, dispongo di 3 esemplari di questa serie... nessuno di loro bolle l'acqua o scalda oltre misura.
Fai controllare il tuo, decisamente sei fuori norma.
Quanto al discorso alluminio-plastica, non stà nè in cielo nè in terra, l'alluminio al limite aiuta a dissipare e di certo non ti ustiona le gambe.
Vorrei poi conoscere quel furbone che si mette il notebook sulle gambe senza basetta, occludendo tutte le prese d'aria.
Per il discorso retinatura... è un bell'argomento teorico e da fissati, non c'è alcun problema... assolutamente alcuno di alcun genere.
jiij senza farti troppe paranoie, se lo trovi a buon prezzo come ti han suggerito, non esiste portatile con rapporto Q/P migliore.
Fine dei problemi.
Probabilmente è un'altro modello, non il 3016 perchè se fosse di quelli nuovi allora può anche darsi che ci sia la tastiera retroilluminata... in ogni caso non te lo consiglierei proprio perchè se fatto di alluminio scalda come una bestia... già quello di plastica rischia di fondersi e fondere, quello fonderebbe anche l'acciaio credo :D
il mio 3013 è in alluminio ed la sensazione al tatto è anni luce meglio di quello "plasticone"...e non scalda...io lo uso per giocare quasi sempre e fin'ora mi ha sempre tenuto una media di 65 come temp max la scheda video e 75 il processore...
lupin 3rd
01-04-2011, 14:08
il mio 3013 è in alluminio ed la sensazione al tatto è anni luce meglio di quello "plasticone"...e non scalda...io lo uso per giocare quasi sempre e fin'ora mi ha sempre tenuto una media di 65 come temp max la scheda video e 75 il processore...
si credo tu abbia ragione e credo anche che l' alluminio tende a spalmare il calore anzichè lasciarlo concentrato solo in una determinata zona...cmq io, avendo il fv6-3016sl in plastica, non ho avuto problemi di surriscaldamento eccessivi...
glukosio
01-04-2011, 14:18
Allora farò visitare seriamente il mio, perchè raggiunge temperature stratosferiche... poi per la storia dell'alluminio mi sembra molto strano che non scaldi nulla, anche perchè in negozio i computer accessi in esposizione (fnac verona) sono sempre bollenti! hanno anche messo la piattaforma dissipante... fra gli altri il 3013 che volevo appunto acquistare ma mi sono trattenuto per l'eccessivo calore emesso
gli avranno fatto le migliori torture a quel povero pc...non oso immaginare quante ore è rimasto acceso -.-(che poi anche restando acceso a lungo se non gioco le temp scendono sui 38/44 gpu e 45/50cpu)
glukosio
01-04-2011, 21:38
Il mio diventa caldissimo e resta tale anche se tenuto su delle ventole in funzione, anche se non lo uso nemmeno con nessuna applicazione accesa! è strana come cosa! :mbe:
Nemesis2
01-04-2011, 22:57
Decisamente ci sono problemi di surriscaldamento, farei dare una controllata.
glukosio
02-04-2011, 05:48
Sapete se è buona la assistenza di hp? perché dopo nokia non mi fido di nessuno...
Salve,
io ho un dv6 3019sl, che ha processore AMD P320 e Scheda video secondaria ATi 4250 da 256MB, oltre alla 5650 da 1GB ovviamente.
Mi chiedevo un po di cose:
1- se formatto il PC perdo la garanzia ? E' pieno di troppe schifezze e driver proprietari che non mi aggradano.
2- sapete consigliarmi dei buoni driver per la scheda video ? sto installando quelli dal sito di AMD che sono decisamente più nuovi di quelli preinstallati, ma non so se sono i migliori in assoluto.
3- sapete come fare per far rilevare i "low level system settings" a rivatuner ?
4- avete provato ad usare AMD Overdrive ?
EDIT:
Comunque non so i vostri, ma il mio sembra che stia nel ghiaccio, è gelido anche quando gioco, a parte un po il palmrest sopra all'HDD. Per il resto è freddissimo come PC.
Io l'ho pagato 430€ spedito e assicurato, e per ora sono molto contento, a parte un po il processore, ma ne ero a conoscenza.
lupin 3rd
02-04-2011, 16:53
Salve,
io ho un dv6 3019sl, che ha processore AMD P320 e Scheda video secondaria ATi 4250 da 256MB, oltre alla 5650 da 1GB ovviamente.
Mi chiedevo un po di cose:
1- se formatto il PC perdo la garanzia ? E' pieno di troppe schifezze e driver proprietari che non mi aggradano.
2- sapete consigliarmi dei buoni driver per la scheda video ? sto installando quelli dal sito di AMD che sono decisamente più nuovi di quelli preinstallati, ma non so se sono i migliori in assoluto.
3- sapete come fare per far rilevare i "low level system settings" a rivatuner ?
4- avete provato ad usare AMD Overdrive ?
EDIT:
Comunque non so i vostri, ma il mio sembra che stia nel ghiaccio, è gelido anche quando gioco, a parte un po il palmrest sopra all'HDD. Per il resto è freddissimo come PC.
Io l'ho pagato 430€ spedito e assicurato, e per ora sono molto contento, a parte un po il processore, ma ne ero a conoscenza.
ciao zaza :D
1)se formatti il pc non perdi la garanzia ma il consiglio è sempre quello di scaricare i driver dal sito ufficiale del produttore (puoi anche fare il riprstino anzichè formattare);
2)per i driver della scheda video o installi quelli dal sito del produttore oppure quelli dal sito amd;
3)cosa sono i low level system settings? se si tratta di determinati parametri hardware (voltaggi, potenza, temp) credo di no (anche se potresti provare ad installare un programma alternativo ma è raro che un programma non rilevi determinati valori)
4)no per quanto mi riguarda e cmq ti sconsiglio di farlo...
Bene vista l'amara serata dal punto di vista calcistico mi consolo snocciolando qualche pensiero riguardo al PC.
Sono intenzionato a formattare il computer perchè ha dentro troppe schifezze, e driver proprietari, che onestamente non so bene come eradicare in maniera definitiva, o meglio lo so ma perderei forse più tempo nel fare questo che non a formattare. E siccome io ho un bell' Hitachi da 7200 rpm non ho molta voglia di lasciarlo pieno di schifezze e con addirittura 3 partizioni ...
Ora ho installato i driver di AMD stessa, presi dal loro sito, e devo dire che la scheda sembra uguale, sempre gelida, ma mi viene rivelata come una 6500 series ... cosa che avevo già intenzione di fare sparandoci sopra un Bios modificato, e dandogli le frequenze di 600/900 :) . Non so che tipo di overclock abbiate raggiunto, ma viste le temperature che faccio giocando a dettagli massimi e res nativa ad Arcania, credo che non dovrei avere problemi.
Per quanto riguarda Overdrive di AMD, mi interessava sapere se e cosa potete toccare, il mio intento era di mettere mano al processore, visto che è un pezzo di ghiaccio pure lui, ma a differenza della scheda è un po piantato ...
Altra cosa, sapete come risolvere il problema dell'invasività dei controlli del volume, ogni vota che alzo o abbasso il volume mi riduce i giochi a finestra ... è una gran rottura di scatole questa cosa :rolleyes:
glukosio
03-04-2011, 01:47
il volume casualmente si è risolto per una volta e basta: ho killato un processo dal task manager (non ricordo quale) e fino al successivo riavvio non ho avuto problemi dei giochi! fantastico! bisognerebbe escludere questo processo da "msconfig" dall'avvio, se solo si sapesse il nome e cosa di preciso fa!
se non sbaglio basta killare il mediasmart o una cosa simile...ma non sono sicuro...mannaggia quel pc è rovinato dal p320 che castra parecchio la 5650,soprattutto in molti giochi...P.S come fa a riconoscerti la 5650 come un 6500 series O.O??come overclock stabile va benissimo fino a 650/660 per il core e 900 le mem...molti con i volt piu alti sono arrivati anche a 750 mhz e chi ha la 5730 che è la stessa della nostra(ma con 0,1 di volt in piu)overclocca in modo stabile anche oltre gli 800mhz per il core e toccano i 10k al 3dmark06(il mio punteggio in overclock a 650/900 è di 8700,senza 7600)
Questa VGA è un ghiacciolo :D , a 600/900 sotto carico massimo è andata al massimo a 61° :eek: e stavo giocando ad arcania a risoluzione nativa :D .
Comunque il riconoscimento della VGA come serie 6500 me l'ha fatto tutto da solo, dopo aver messo i driver nuovi presi dal sito di AMD !
flaviopac
03-04-2011, 14:10
il volume casualmente si è risolto per una volta e basta: ho killato un processo dal task manager (non ricordo quale) e fino al successivo riavvio non ho avuto problemi dei giochi! fantastico! bisognerebbe escludere questo processo da "msconfig" dall'avvio, se solo si sapesse il nome e cosa di preciso fa!
ho lo stesso problema anch'io sul 3320..
è fastidioso sia nei giochi che con applicazioni a schermo interno...
Nemesis2
04-04-2011, 07:47
se non sbaglio basta killare il mediasmart o una cosa simile...
Esatto, togliete l'esecuzione automatica del processo mediasmart.
glukosio
04-04-2011, 10:40
grazie mille!!! :D da tempo che cercavo il nome del processo!
qualcuno di voi ha provato a installarci una distribuzione linux?
glukosio
09-04-2011, 18:30
solo in macchina virtuale! anche se forse, quando uscirà la prossima di ubuntu metterò quella in una partizione
Nemesis2
10-04-2011, 08:16
Io ho come S.O. principale Ubuntu 10.10, messe da parte i giudizi sulla release... funziona quasi tutto, principale mancanza la scheda Ati non funziona.
...a quanto ho letto se si vuole usare per bene ubuntu è meglio stare alla larga dalle ati...con nvidia sembra esserci piu supporto in questo o.s...
ma non esiste un pacchetto moddato per ubuntu??...cioè usare ubuntu senza il supporto alla gpu è castrante dato che penso che tutti gli effettucci vanno a farsi benedire!...io tempo fa sul vecchio note avevo la fissa di provarli tutti in macchina virtuale,da ubuntu a kubuntu a solaris(passando per osx hihih)...etc etc...magari ora con l'i7 mi riviene ahuahauahuah
Nemesis2
10-04-2011, 10:06
Gli effettucci... che non servono a nulla, in un sistema pensato per essere efficiente... funzionano cmq tutti.
Non sò che vi manchi.
raga per quanto non servono a molto per ora...avrei in mente un upgrade di ram a 8gb(ovvero il massimo per la nostra piattaforma)...cosi magari disabilito lo swap...e tra un bel pò quando metto i dindini di lato un bel ssd da almeno 128gb
Ragazzi quali sono gli ultimi driver per la scheda video che state usando ???
Io ho installato quelli che ci sono sul sito di AMD ma devo dire che non mi sto trovando benissimo, noto degli scatti a Pes2011 nonostante gli fps non vadano mai sotto i 60, e in Gothic 3 ho degli artefatti grafici casuali con la gestione delle imbre dinamiche.
Sto pensando di tornare agli originali.
io ho gli 11.4 preview che sono un netto passo avanti rispetto a tutti gli altri,per quanto ho letto che alcuni hanno problemi su windows...su tutti i giochi che ho testato in questi giorni ho sempre avuto miglioramenti(e già andavano bene prima)...solo shift2 ha grossi problemi con ati e sembra che la patch migliorerà un pochetto...
per pes è strano,hai detto che hai 60 e in questo caso non dovresti avere nessuno scatto,anzi,prova a abilitare/disabilitare il vsync e alzare la priorità del processo dal taskmanager,abbassando invece quella del dwm...il motore grafico di pes fa letteralmente pena,c'è ben poco da dire...
Ma io non ho assolutamente problemi di frame rate, infatti con Vsync attivo sto a 60 fps, disattivato sto a 62 grosso modo.
Ho un problema di bontà del driver, che dovrebbe essere il 11.3, ma non è che li trovi eccezionali, mi parevano meglio i vecchi.
Io avendo due schede AMD devo pure stare attento a quello che faccio digerire al portatile in termini di Driver Video, perchè purtroppo non ho la possibilità di disabilitare in maniera definitiva la gpu integrata, anche se il CCC la spegne del tutto quando non è in uso.
ciao ragazzi avrei una domanda...io ho un 3140sl...come fate ad avviare l'usb all'accensione? io premo esc ma non c'è l'opzione per l'usb :(
l'usb all'accensione??ma che stai dedicendo?forse intendi il bios?
486sx25Mhz
15-04-2011, 15:57
l'usb all'accensione??ma che stai dedicendo?forse intendi il bios?
Forse vuoi dire il boot da porta usb ?
Ragazzi ma voi dove li prendete i driver per la scheda video, a me quelli del sito di AMD non piacciono ...
che vuol dire non "piacciono"O.O?
Come ho già scritto ho problemi con Pes, ma non relativi al framerate, nel senso che non scendo mai sotto i 60 FPS.
Con Gothic 3 ho problemi con le ombre, ma magari è anche colpa del gioco qui.
E in generale non mi pare che abbiano portato migliramenti.
Il fatto è che sento parlare degli 11.4, ma io sul sito ho trovato solo gli 11.3!
Poi ha quanto ho capito si usano dei driver per desktop ricompilati per i portatili, o no ?
per gli 11.4 non li trovi sulla pagina classica del sito xk sono preview,usciranno il mese prossimo probabilmente quelli definitivi...cmq il miglioramento dagli 11.3 p ampio,ti basta cercare su google e ti riporta al sito amd...
alla fine è una presa in giro quella dei driver "ricompilati" per il semplice fatto che a loro basta aggiungere nei file che regolano l'installazione il nome in codice della scheda...ad esempio una 5650mobility non è altro che una 5570 desktop con le frequenze abbassate...quindi non c'è nessun recompiler,visto che frequenze/voltaggi e altro è semplicemente gestito dal bios della gpu...
lo syesso avviene con nvidia che però in questo campo dà qualche magagna in piu,e per fortuna c'è qualche sito specializzato nel modding del file che fa riconoscere la scheda video ai driver...(tempo fa,prima che amd adottasse la nuova politica di far uscire un driver ogni mese,anche per ati era cosi,e infatti si usava un programmino,mobility modder,ma parliamo di almeno un anno,pensa che non erano ancora uscite le 5650,infatti il programma supporta le schede fino alla 4650)
Ciao peppe,
so bene come funziona perchè curavo un topic per moddare le VGA in Quadro o fireGL.
Non è comunque detto che la 5570 dektop e la 5650 abbiano lo stesso device ID anche se il core è lo stesso. Quindi non è detto che siano riconosciute.
La mia 5650 con gli 11.3 mi viene letta come una mobility HD6500 series ...
Ora installo subito la preview cmq ...
esatto...non ero sceso nei particolari ma quello è il succo...cmq si anche la mia viene riconosciuta come 6500/5700/5600 o una cosa simile...la vga del fisso,la hd2600 mi viene riconosciuta come hd2600/3600 series...a dimostrazione che spesso si tratta di un modesto rebranding...
ma piuttosto non è che sai se con rivatuner è possibile attraverso la softmod cambiare il device id e farla riconoscere come hd5730/6550?...io ho fatto questa procedura con la 8400m che era la stessa della 8600m gs e oltre ad avere diversi vantaggi,avendo settaggi del driver diversi potevo occare anche di piu(da stock 450mhz,o.c stock 550mhz,con softmod 650mhz)...se riuscissimo a fare lo stesso con la5650 potremmo spingerla sugli 800mhz(molte 5650 arrivano a 700 stable con il vcore stock...chi ha la mob 5730 dice che stable in o.c arriva anche a 830mhz,sfiorando i 10k al 3dmark06...fin'ora il problema che mi ha bloccato è che rivatuner non vuole saperne di andare su 7 64bit...se avessi tempo instalelrei il 32bit per provare,ma è un momento in cui sono pressato dagli impegni(esami di maturità -.-)e quindi non posso proprio...
Ho provato diverse combinazioni di Driver e di Riva ma non riesco ad avere in nessun modo accesso ai LowLevel System Settings.
Io più che mettere il device ID della 5730 o della 6550 ero intenzionato a dargli il device ID di qualche FireGL, perchè faccio uso abbastanza intensivo di Software CAD, e più che migliorare le prestazioni in gioco che mi soddisfano già a fronte di temperature glaciali, preferisco performance in più dall'altro lato.
Comunque la risposta alla tua domanda è no, l'unica soluzione in questo senso sembra quella di dover mettere mano al bios della VGA, moddarlo e riflasharlo con i valori riveduti.
Io sto lasciando da parte anche AMD GPU clock tool perchè non lascia possibilità alla scheda video di scalare voltaggi e frequenze di funzionamento quando non si sta giocando.
Considerando che la scheda sta in idle a 100/300 non mi pare proprio il caso di farla "riposare" a 650/950 :mad: .
Io oltretutto mi trovo in una situazione leggermente differente dalla vostra, perchè ho un processore ed un Chipset AMD, oltre ad una VGA secondardia sempre della casa rossa :) , quindi devo stare attento a cosa combino coi driver ...
no ma anche io infatti per ora sto lontano dall'overclock,le performance con i giochi sono dignitose e mi soddisfano pienamente...ho provato solo una volta un test di overclock,passando da 7600 punti al 3dmark06 a ben 8700 (550/800>660/900)...
è veramente un peccato,ma a quanto ho capito non abbiamo i low level system setting perchè usiamo win7 64bit(se poi c'è persino qualche magagna con i driver è un mistero per ora),e manca tutta la sezione di overclock...peccato però...e vabè
cmq se ti serve maggiorpotenza,mantenendo i powerplay per l'overclock puoi usare msi afterburner,che con l'ultima versione(bisogna sbloccarlo inserendo dei valori e una stringa nell'ini,basta che fai una googlata)mantiene attiva anche la frequenza variabile di core e memorie...anzi tu sei avvantaggiato visto che su win puoi "spegnere" la 5650 e usare il giocattolino integrato(va come la mia 8600m gs,e io fino a novembre ci giocavo a quasi tutto,anche se con dettagli e risoluzione modestissimi)
peppe ma sai che gli 11.4 mi hanno fatto un brutto scherzo ?
praticamente sono andato ad installarli, ho ovviamente levato gli 11.3 prima, ma il PC si è bloccato per una decina di minuti, ed al riavvio mi sono ritrovato i driver originali di HP :eek: ... mi devo mettere quando ho un po di tempo libero a sistemare per bene la faccenda ...
Il giocattolino integrato lo conosco bene :D a livello di prestazioni, fino ad un paio di settimane fa anche io avevo una 8600m GS, che essendo Nvidia godeva di un supporto maggiore da parte di alcuni sviluppatori ... anzi diciamo da quasi tutti :D . Spero che un giorno sia possibile un Crossfire Ibrido tra le due VGA :D .
Però non mi posso assolutamente lamentare del portatile, l'ho pagato una schemata (400€), ho ottime componenti processore escluso (che aggiornerò, sono indeciso tra un quadcore da 2.0 Ghz o un dual da 2.8,se avete pareri a riguardo consigliatemi), è bello da vedere, piccolino e leggero, veloce, ho aggiunto poca differenza rispetto alla vendita del precedente, ed anche se mi cadesse a terra non ci perdo un sacco di soldi.
nel tuo pc un OTTIMO upgrade sarebbe passare dal p320 all'n930 quad core...alla fine nonostante i proci amd vadano un pò meno resta cmq un bel processore...nei benchmark ad esempio il mio i7 720qm al 3dmark06 cpu fa sui 3200 circa,mentre l'amd n930 sta sui 2800...non è una differenza enorme!
per il resto la 5650 risento molto di quel p320 che hai,decisamente un processore scarsuccio(1600 punti)...nei test di notebookcheck risulta che con i processori piu scarsi la 5650 perda anche 1000 punti...però resta un'ottima vga in tutti i casi
confermo quanto sia stato giusto il tuo acquisto,400 euro per una 5650 e una subordinata sono spaventosamente buoni...io il mio 6 mesi fa lo pagai 1000 euro tondi tondi,e sfortunatamente non c'era di meglio a quel prezzo,soprattutto considerato che i pc con i7 costavano molto piu di ora e a parità di hardware gli hp in alluminio costano 150 euro circa in piu...(cercavo l'asus n61 a suo tempo,con i7 720qm e 5730,ma alla fine nessuna catena me lo ritirava,dicendomi che non era piu disponibile)
per il discorso driver strano che ti abbiano giocato questo brutto scherzo,io da quando ho preso il pc ho sempre fatto l'aggiornamento,senza disinstallare i precedenti...alla fine ormai le procedure automatizzate sono affidabili
Sto allegramente andando offtopic ma continuo ancora un po :D :
i processori che ho "selezionato" sono :
- Phenom II X2 N620 Dual core 2.8 Ghz 2MB L2 60-65€
- Phenom II X4 N930 Dual core 2.0 Ghz 2MB L2 90-95€
ovviamente non mi faccio il problema dei 30€.
Non so se prediligere i Ghz o il numero cores in questo momento ... ci sarebbero i BE che costano un poco di più, ma a momenti consumano il doppio della mia configurazione attuale ...
(vabè dai non siamo offtopic,alla fine è il thread dove si discute di queste cose su questi pc)
cmq a mio parere tutta la vita n930 quad...se cerchi qualche benchmark ti renderai conto che l'n620 ne esce con le ossa rotte nonostante la frequenza maggiore...
...per quanto mi riguarda,essendo la 5650 una scheda mooooolto probabilmente saldata nel nostro pc,e non mxm,penso che l'unico upgrade che farò sarà portare a 8gb la ram e poi cercare di tenerlo per bene fino al prossimo notebook,che prevedo di comprare tra circa 3 anni e mezzo...
per riva tuner ho letto di un tizio che sulla 5470,sul 64bit,è riuscito ad attivare l'overclock,e sicuramente quindi anche i low level system setting...dice che lo ha installato e poi nel file ini ha messo manualmente il device id della scheda...cmq ora chiedo piu delucidazioni,appena sò qualcosa di tico
Mettiamoci l'anima in pace perchè la scheda è saldata al PCB ... niente di sostituibile, ne sui DV6z ne nei DV6t, unici upgrade possibili sono quelli di componenti generiche.
Per la lista degli Upgrade io ho intenzione di cambiare processore e di installare un SSD appena ne becco qualcuno interessante.
Ormai punto su N930, se non mi fa svenare un N950 forse, i BlackEdition sono troppo caldi per i miei gusti, non so il vostro portatile, ma il mio è un ghiacciolo, nel senso che sto giocando a G3 res nativa quasi tutto al max e la scheda non si schioda dai 56° ...
da me varie da gioco a gioco,con alcuni non sale oltrei i 63,con altri sui 65...il record lo ha toccato crysis 1(e te pareva hihih)con 67 gradi...ma parliamo di picchi massimi eh!...l'i7 mai sopra i 78...e a quanto pare è una delle migliori medie,dato che leggo che persino in pc gamer,il 720qm sale oltre gli 85 in game,spesso sui 90...cmq un plauso ad hp che ha compiuto un ottimo lavoro
Si decisamente un applauso, per tutto in generale. Io venivo da un HP DV9000 e la differenza in termini qualitativi è enorme anche a fronte del rapporto prezzo/prestazioni (il 9585el l'ho pagato 1432€ ivato ... ), l'unica cosa che posso criticare a questo portatile è l'audio che fa un po schifo sinceramente.
mah come medi e alti male non sono...peccano un pò sui bassi...ho risolto modificando leggermente dal pannello idt l'equalizzatore...uno dei settings migliori è "acustica"...e devo dire che il dolby aiuta quasi sempre,però in alcuni casi stranamente peggiora mah...
Nemesis2
17-04-2011, 23:01
Gente, non è una chat!
Gente, non è una chat!
Infatti non gli sto raccontando che ho comprato al supermercato ...
Comunque ho rifatto qualche test con i driver originali della HP mi danno risultati migliori a livello di stabilità nei giochi, per esempio con PES 2011 sono scomparsi tutti gli scatti sporadici non dovuti al framerate.
Con G3 ho notato miglioramenti generici come stabilità ...
Per il resto non ho provato nulla, ma non ho dubbio che siano migliori degli 11.3 ...
lupin 3rd
18-04-2011, 12:38
scusate ragà,sapete se è possibile riuscire a scaricare completamente la batteria?
gabry135
18-04-2011, 12:54
se conoscete qualcuno a cui interessi un dv6-3016sl con soli 5 mesi di vita fatemi sapere ragazzi, non ne ho piu bisogno e non voglio farlo svalutare molto.
grazie
lupin 3rd
18-04-2011, 12:56
se conoscete qualcuno a cui interessi un dv6-3016sl con soli 5 mesi di vita fatemi sapere ragazzi, non ne ho piu bisogno e non voglio farlo svalutare molto.
grazie
perchè lo vendi?
gabry135
18-04-2011, 16:56
perchè lo vendi?
perche l'avevo acquistato in quanto ero stato trasferito per lavoro, ora essendo ritornato a casa definitivamente non mi serve piu, in quanto ho un pc fisso, quindi sto cercando di venderlo prima che svaluti molto, io l'ho acquistato a dicembre pagandolo 800 euro, ora lo vendo a 600 immagina un po
lupin 3rd
18-04-2011, 17:33
perche l'avevo acquistato in quanto ero stato trasferito per lavoro, ora essendo ritornato a casa definitivamente non mi serve piu, in quanto ho un pc fisso, quindi sto cercando di venderlo prima che svaluti molto, io l'ho acquistato a dicembre pagandolo 800 euro, ora lo vendo a 600 immagina un po
io al posto tuo lo terrei...può sempre essere utile un portatile...poi considera che questo modello invecchierà molto lentamente (se non giochi) e ci rimetti pure 200 €....
gabry135
18-04-2011, 20:58
io al posto tuo lo terrei...può sempre essere utile un portatile...poi considera che questo modello invecchierà molto lentamente (se non giochi) e ci rimetti pure 200 €....
Sai cos'è che io ho il fisso super potente a casa con i7 e raffreddamento a liquido, quindi il portatile non mi servirebbe più, poi a maggior ragione se dovesse in futuro servirmi di nuovo, preferisco compare uno nuovo, sempre perché sono fissato io per avere le ultime cose, altrimenti lo so che questo andrebbe benissimo per un bèl pò di tempo
raga ho trovato un modo per far vedere al sistema la scheda come 6570/5730!
ATTENZIONE:è una modifica solo di nome,voltaggi e tutto il resto resteranno quelli della 5650...
basta che andate nella cartella dei driver,packages,cartella 32 o 64bit...aprite il file inf con un editor di testo e cercate il device id della nostra scheda in quel file,ovvero 68c1,e ponetelo al posto di quello della 6570/5700,quello di queste due invece,68c0,mettelo al posto di quello della 6500/5600/5700 series...reinstallate i driver
ora se con un qualsiasi programma di overclock incrementate il core @650,avrete una bellissima 5730/6570...
_________________________________________________________________
il trucchetto si scopre subito se tentate di overcloccare ai livelli della 5730...da me ad esempio sono rimasti i limiti di overclock che avevo prima,ovviamente perchè il driver NON è quello della 5730,ma è sempre quello della 5650
-------------------------------------------------------------------------
per gli 11.4 ho scoperto che in realtà l'installazione non li aveva aggiornati O.O,per il semplice fatto che non hanno ancora il supporto mobility -.-,
in ogni caso ho provato il pacchetto grazie all'inf moddato,e il miglioramento c'è,ma per il semplice fatto che è attiva la surface format optimization,a discapito della qualità grafica...noi utenti mobility non possiamo manco toglierla perchè manca l'opzione e siamo costretti a disabilitare il catalyst AI,peggiorando le performance...INDI NON METTETE GLI 11.4
Appena ho un po di tempo voglio provare a dargli il Device Id di qualche FireGL ... sarebbe una gran bella cosa :D .
In futuro ho intenzione di moddarla a 6570 in maniera definitiva perchè ha solo uno 0,1 di volt in più, e la mia scheda è veramente gliaciale ...
per modificarla veramente bisognerebbe moddare il bios del portatile...questa mod cambia solamente il nome della scheda...potrei mettere anche ATI radeon FHD20750!...però per farsi lo sborone con gli amici va benone :P
ora nello screen di gpuz la riconosce come 6570/5700 series...se aumento il cock a 650mhz è esattamente la stessa identica scheda video e infatti fa gli stessi identici punteggi :D
ragazzi forse lo conoscevate già,ma ho trovato un modo per migliorare paurosamente la qualità del suono a patto di un modesto sacrificio!
andate in pannello di controllo>audio>selezionate l'output degli artoparlanti idt>clic proprietà>avanzate e miglioramenti>in avanzate mettete 24bit 48000hz--in miglioramenti il primo e l'ultimo,gli altri due centrali fanno poco
La qualità aumenta esponenzialmente(proprio un suono limpido)a patto però di avere un volume massimo inferiore!
P.S
non so se risponderò a breve poichè sto andando fuori città per qualche giorno e spero di trovare qualche wifi...
Salve raga, come va? Ogni tanto faccio un salto a visitare il forum :) Volevo segnalarvi (non so se avete già verificato) che è uscito un nuovo bios F27 che, almeno a me ha risolto il problema del dithering sulla scala dei grigi.
Finalmente i grigi non si vedono più "formicolare" come con la versione precedente.
lupin 3rd
24-04-2011, 11:13
Salve raga, come va? Ogni tanto faccio un salto a visitare il forum :) Volevo segnalarvi (non so se avete già verificato) che è uscito un nuovo bios F27 che, almeno a me ha risolto il problema del dithering sulla scala dei grigi.
Finalmente i grigi non si vedono più "formicolare" come con la versione precedente.
quindi era un problema del bios?:eek:
A quanto pare si, ora quell'effetto del dithering che si notava parecchio sui grigi è praticamente ridotto a 0...sinceramente io non lo noto più.
Come esempio usavo delle pagine internet per fare la calibrazione del monitor lcd e sui grigi si notava un formicolio evidente. Oggi ho aggiornato e riprovato le stesse pagine e devo dire che l'effetto è sparito.
Qusesto è uno dei changelog del nuovo bios (è indicato nel sito hp) ;)
appena fatto anche io l'aggiornamento!...confermo,problea dei grigi e in parte dei neri risolto del tutto...e non vorrei dire una scemenza ma sembra che la famosa retinatura sia diventata piu stretta °.°...insomma a mio parere la qualità dello schermo è migliorata molto O.O...e pensare che era l'unica cosa che stonava su questo pc di cui sono entusiasta!
mhmhmhhm per il discorso retinatura non mi sembra che sia cambiata, anche perchè credo che sia un "problema" di natura hardware.
L'altra cosa che sembra sia migliorata è la stabilità della retroilluminazione, prima si notavano dei leggerissimi cali di luminosità a intermittenza, ora invece sembra stabile.
Riporto i miglioramenti apportati direttamente dal sito hp:
"Correzione/Miglioramento:
- Adds support for new HP Notebook Models.
- Fixes an issue where the system can not power on in battery mode if temperature lower than 0 degree C. - Fixes an issue where the screen ripple or flicker if display grayscale color pattern. - Fixes an intermittent issue where the system stops responding if playing online video game. - Fixes an issue where the system incorrect wakes up from Sleep/Hibernation if set “Sleep/Hibernate after” timer over then 1440 minutes in the Windows Power Option."
lupin 3rd
25-04-2011, 07:19
su qualche parte io lessi che una determinata versione di bios per risolvere alcuni problemi dovuti al riscaldamento della parte sinistra rallentava la frequenza del chipset...confermate? non vorrei installare il bios risolvendo il problema del monitor e rallentando il sistema...
Drakenest
25-04-2011, 08:14
Salve a tutti, vedo che molti hanno formattato visto l'immondizia di programmi presenti ho il 3016.
Volevo chiedervi dopo un bel format che programmi sono veramente utili da installare? Escludendo antivirus etc, mi riferisco a driver e a programmi utili presenti sul sito hp riguardante questo prodotto se possibile :).
Mi confermate che i driver dal sito AMD vanno bene per la scheda grafica?
P.S. qualcuno sà dirmi come si fà per aggiornare il bios e ad installare il bios UEFI? :D
nessun problema di slowdown del chipset :) ...per lo schermo,magari è una mia impressione ma mi sembra migliorata...mah...cmq confermo il problema del nero risolto:cool:
Scusate ma per aggiornare i driver audio video ecc, non basterebbe avviare l'aggiornamento hp? mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili eppure mi sono accorto che sono molto vecchie le versioni rispetto a quelle presenti nel sito hp..
le case raramente aggiornano sempre i driver...quindi devi scaricarli dai vari siti ufficiali
ZioPino18
26-04-2011, 22:21
Ciao, ho preso il portatile hp dv6 3016 sl qualche mese fa e mi ci trovo benissimo, tuttavia per lavoro ho dovuto installare xp in dual boot, dopo aver creato un disco con i driver sata sono riuscito ad installare il sistema operativo. Il problema è che ora xp riconosce solo la scheda video intel integrata e non la ati, ho provato a installare e disistallare i driver forniti sul sito hp più volte, ed ho anche provato a installare e disistallare più volte la scheda grafica intel da gestione periferiche senza risultato. Qualcuno ho avuto lo stesso problema? Come avete risolto? Oppure altre idee per poter far riconoscere a xp la scheda ati?
Grazie
Nemesis2
27-04-2011, 07:06
Purtroppo io ho desistito, credo sia tutto dovuto alla metodologia di gestione dei driver video di winxp. In win7 esiste un substrato del SO che permette il lancio di nuovi driver in caso di danneggiamento o failure di quelli in uso, in winxp bisogna riavviare il sistema operativo.
Salve a tutti, vedo che molti hanno formattato visto l'immondizia di programmi presenti ho il 3016.
Volevo chiedervi dopo un bel format che programmi sono veramente utili da installare? Escludendo antivirus etc, mi riferisco a driver e a programmi utili presenti sul sito hp riguardante questo prodotto se possibile :).
Mi confermate che i driver dal sito AMD vanno bene per la scheda grafica?
P.S. qualcuno sà dirmi come si fà per aggiornare il bios e ad installare il bios UEFI? :D
Per non avere troppa immondizia secondo me ti conviene installare i seguenti driver (o almeno questi sono quelli che ho installato dopo la formattazione):
-Audio;
-Chipset intel & turbo boost;
-Scheda video intel & scheda grafica ati (per la modalità di installazione, sopratutto gli ati aggiornati vedi a inizio topic);
-Memorizzazione (comprende il rapid storage ed il lettore di schede sd/mmc);
-LAN;
-Touchpad Synaptics;
-Aggiornamento windows 7 specifico per il notebook in questione;
-Driver Intel Management Engine Interface;
-Software HP MediaSmart Webcam;
Per quanto riguarda il bios è molto semplice. Scarichi dal link postato all'inizio del topic il file *.exe del bios, eseguilo e segui le istruzioni a video ;)
su qualche parte io lessi che una determinata versione di bios per risolvere alcuni problemi dovuti al riscaldamento della parte sinistra rallentava la frequenza del chipset...confermate? non vorrei installare il bios risolvendo il problema del monitor e rallentando il sistema...
Come per peppe22, anche a me non risulta un rallentamento del chipset.Dovrei fare qualche test...ehm...consigli? :D
ma ragazzi perchè è stato tolto l'aggiornamento al bios??ora si trova solo l'f23,e non piu il 27!O.O
magicobona
08-05-2011, 11:52
Hey... qualcuno di voi per caso ha provato ad isntallare ubuntu su sul dv6 3016 sl.... si è risolto il problema della scheda video commutabile???
Ciao a tutti.
Io posseggo un HP Pavillon DV6 - 1323el
Volevo sapere se è possibile cambiare scheda video in questi modelli di pc per avere migliori prestazioni in ambito ludico......
No in nessun caso potrai cambiare la scheda video del PC, mi dispiace!
lupin 3rd
08-05-2011, 19:58
Hey... qualcuno di voi per caso ha provato ad isntallare ubuntu su sul dv6 3016 sl.... si è risolto il problema della scheda video commutabile???
ho saputo che ati aveva creato dei nuovi driver perl inux, però non so se ha risolto il problema...
Ciao a tutti.
Io posseggo un HP Pavillon DV6 - 1323el
Volevo sapere se è possibile cambiare scheda video in questi modelli di pc per avere migliori prestazioni in ambito ludico......
non abbiamo ancora capito se le schede video di questo pc sono mx...
Il pc monta una ATI HD4650
Nessun pavilion ha schede MXM, eccezion fatta per HDX 9000, quindi mettetevi l'anima in pace, se avete un DV6- serie 1000, 2000 o 3000 lasciate perdere.
Amon se ti preoccupano le prestazioni della 4650 contro la 5650, ti stai preoccupando veramente di nulla.
Overclocka un attimo e sei a cavallo delle 5730 ... o delle 6550m, fai un po tu se ha senso cambiare VGA o meno ...
Nessun pavilion ha schede MXM, eccezion fatta per HDX 9000, quindi mettetevi l'anima in pace, se avete un DV6- serie 1000, 2000 o 3000 lasciate perdere.
Amon se ti preoccupano le prestazioni della 4650 contro la 5650, ti stai preoccupando veramente di nulla.
Overclocka un attimo e sei a cavallo delle 5730 ... o delle 6550m, fai un po tu se ha senso cambiare VGA o meno ...
Ottimo, Grazie per le info ( sai dirmi dove posso reperire delle info sull'over clock,tipo a quanto dovrei portare la velocità di questa schede senza correre troppi rischi....)
Sai dirmi se invece è possibile aumentare la ram e se è conveniente farlo?
la 4650 mobility dovrebbe reggere benissimo il clock della 4670 mobility(è un pò come la nostra 5650 che regge le frequenze della 5730,,,)...le schede sono identiche,solo che una è castrata...puoi usare trixx veramente ottimo,che ti fa regolare anche la velocità della ventola,e in alcuni casi il voltaggio(da me no :muro: )
Per quanto riguarda l'overclock, e qualunque altro tipo di informazione, ci dovrebbe essere un official thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052382
il link è questo, il portatile è uguale al tuo, tranne per il fatto che il tuo è stato venduto da subito con Win7, questo è stato venduto con Win Vista e aggiornamento gratuito a Seven :) .
Ok, grazie per le info....
FrancescoSan
10-05-2011, 06:10
Ciao a tutti. Ho una domanda da niubbo ma di facile risposta per esperti: che memorie monta questo portatile? So che sono SODIMM DDR3 ma la frequenza e il resto? In poche parole devo comprare due banchi da 4GB online e devo andare a colpo sicuro...Se avete anche suggerimenti su marca di memorie e su store affidabili e veloci in Europa vi ringrazio.
Ti rispondo che per essere sicuro al 1000%o ti conviene usare cpu-z e vedere che ti dice da li.
Poi ti faccio un'altra domanda ... ma perchè non ti fai un SSD invece di 8GB di ram ??? Come prestazioni si fa sentire circa 10 volte di più XD
ragazzi sono usciti i catalyst 11.5...oggi pome li provo e vi faccio sapere!
secondo me gli conviene invece mettere 8gb di ram...è l'upgrade definitivo assieme all'ssd,una volta messi gli 8gb non hai piu niente da upgradare ma i vantaggi si hanno,come ad esempio disabilitare lo swap e nel nostro caso conviene ancora di piu dato che la vga oltre a 1 gb di vram suo ha anche quella condivisa che prende dalla ram vera e propria(fino a un max di 1,8gb mi pare)...quindi aggiungere non fa mai male,e in questo momento con 70/100 euro si prendono kit da 8 gb(2x4)...
per l'ssd con 100 euro invece ci prendi un modello capiente giusto per l's.o...e dato che da noi non si può aggiungere un secondo hdd non so quanto conviene...imho è meglio attendere un futuro calo di prezzo e prendere almeno un 256gb
ragazzi scusate il doppio post,lo mett0 per sperare che qualcuno legga prima...usando il programma sapphire trixx è possibile regolare la ventola della scheda video su 100%...io a "orecchio" non noto nulla(non vorrei avere i classici flip da fantasia indotta dal programma)però sembra che le temperature scendano piu velocemente...tra l'altro il programma ha anche la regolazione del voltaggio ma da noi non funziona,ne sale ne scende,mentre in molti altri pc con 5650 si
se qualcuno può provare entrambe le cose mi faccia sapere please!
JaCkRuShAnTe
14-05-2011, 18:12
Ragazzi, ma gli ultimi driver disponibili per la nostra mobility 5650 sono gli 8.77? No perchè shift 2 con questi driver ha parecchi problemi di lag e low fps.. anche a dettagli MINIMI.
8.77?O.O siamo agli 11.5 -.-
cmq lascia perdere shift 2 che ha problemoni con le ati...a me fa 35fps ma va malissimo,sembra di giocare alla metà del framerate...si può sperare solo in patch future,come ai tempi di shift1
JaCkRuShAnTe
15-05-2011, 12:31
ahahah si infatti adesso ho installato gli 11.5 con una procedura che ho trovato alquanto incasinata. Tant'è che adesso devo avvisare il pc premendo F8 e permettendo l'utilizzo di driver non firmati. La domanda è : c'è un modo di usare driver nuovi senza questa cazzo di procedura?
Cmq adesso shift è molto giocabile anche a dettagli tutti alti... grandi driver ;)
guarda forse è un problema scaturito dal fatto che hai la 5650 affiancata dalla intel hd...io nel mio visto che ho solo la 5650 mi limito a fare il classico update del driver e non devo premere nessun f8 o altro!
se non sbaglio qui gli altri avevano trovato un modo per installarli "normalmente" senza andare in conflitto con i driver per l'intel hd
gabry135
22-05-2011, 13:39
ragazzi nessuno è interessato all'acquisto di questo portatile ???
Ragazzi io ho un problema "un po grave".
Ho installato un po di tempo fa qualche aggiornamento da WLUpdate ... tutto bene tranne per il fatto che la ventola soffia sempre e che il PC è diventato più lento in tutto.
Apro dunque il Taskmanager e dopo avere esteso la visione dei processi mostrandoli tutti (basta premere in basso a sinistra) mi accordo che c'è un processo che si chiama PresentatioFontCache.exe che occupa dal 50 al 65% della CPU solo lui !!!
Se non lo killo per due volte di fila non posso fare nulla, non posso usare Autocad, non posso giocare a PES 2011, non posso vedere un film perchè la ventola va al massimo, non riesco a capire come farmarlo, ho cercato un sacco su internet ma nulla :doh: .
Devo ugualmente formattare il PC, ma ho paura che il problema si ripresenti ... che palle !
entrambi i miei due notebook sono aggiornati con gli ultimi update e in nessuno dei due è presente questo processo...mi puzza un pò sinceramente...penso che,come hai già pensato tu stesso,la formattata sia la strada da intraprendere
Ciao a tutti, qualcuno ha per caso provato The Witcher 2 sul 3016SL? anche con i 11.5 mi va malissimo! ho sentito dire che è un problema del gioco in sè ma vedo in giro che c'è gente che con un i3 e la 5650 fa più fps di me...
cmq dirt3 se interessa a qualcuno sul pc in firma va a 1366x768+2xAA+tutto su high/ultra(eccetto le ombre su medium e l'occlusion...che impattano pochissimo sulla resa visiva)@40/50 fps...senza AA addirittura spesso sopra i 55 fps...DA AVERE ASSOLUTAMENTE QUESTO GIOCO
lupin 3rd
02-06-2011, 08:50
scusate ragà, sapete se le nostre batterie soffrono di questo problema?
http://www.tomshw.it/cont/news/hp-ancora-batterie-a-rischio-surriscaldamento/31691/1.html
avendo la serie di pavilion 3000 ne siamo perfettamente fuori :) ...io a casa usandolo principalmente per gioco la tolgo sempre e quando sono stato fuori casa è sempre rimasta fresca
Raga ho un dv6 con i3 , volevo sapere se c'è un programma hp che limita la carica della batteria al 50% quando lo si usa con cavo .....Insomma tipo il programma save battery che ha il mio vaio....:)
O.O...al 50%??e che senso ha -.- ??la batteria ha dei cicli di ricarica...ora che si carichi al 50 al 60 o al 100% non conta nulla,in quanto le celle vanno a assumere o cedere sempre energia e quindi sono sempre sottoposte a usura...l'unico modo di preservare la batteria se lo usi attaccato sempre alla corrente è toglierla...se invece la usi spesso ti conviene lasciarla,tanto minimo minimo dura 2 anni(nel mio vecchio asus è durata 3 anni prima che non tenesse piu la carica e la tenevo sempre inserita facendogli fare sempre carica e scarica...)...
Il senso è che con quel programma la batteria è sempre al 50 e non si carica quando il com è acceso o spento quindi non subisce cicli, infatti dopo 2 anni la batteria del vaio funziona ancora benissimo quando la uso...Cmq la domanda era se c'era una funzione hp tipo quella sony , non se per qualcuno fosse sensato o no.....
Se qlc puo aiutarmi grazie ;)
Ancora una cosa, dalla confezione non è uscito nessun cd di ripristino Windows.....Probabilmente si devono masterizzare dal pc potete dirmi come fare?
cmq mi sembra che hp non metta nulla di simile in dotazione(nonostante i molteplici programmini presenti :mc: )...
per i cd di backup confermo
dovresti trovare l'apposito programma per crearli preinstallato.
si chiama HP Recovery Manager o qualcosa di simile...
OK denghiù cercherò ;)
FrancescoSan
09-06-2011, 17:21
Ciao a tutti, scusate se sono ripetitivo ma è qualcosa che non posso più rimandare...Ultimamente ha difficoltà a muovere i solidi dei miei 3D (a dire il vero molto pesanti) e, in attesa di passare a qualcosa di serio ho deciso di raddoppiare la RAM con 2X4GB ma non sono sicuro dell'acquisto che devo fare.
Ho fatto delle stampe da CPU-Z se possono esservi utili...
(http://imageshack.us/photo/my-images/714/cpuzmemory.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/4410/cpuzspd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/cpuzspd.jpg/)
Ho visto su un sito a 69,90 euro delle A-DATA Memoria portatile Premier Series - 2 x 4 Gb DDR3-1333 - PC3-10600 - CL9 (AD3S1333C4G9-2): possono andare bene queste memorie? E se no che tipo di memorie devo comprare?
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Fammi un favore personale e fattelo anche tu, controlla che non ti si avvii in automatico un processo chiamato PresentatioFontCache.exe ... per vederlo devi aprire il taskmanager e cliccare in basso a sinistra su "mostra processi di tutti gli utenti", se si hai un processo che sta andando a ca@@o e che ti fotte il 50% delle risorse :eek: .
Se è così fammi sapere che ti spiego come risolvere la cosa.
Per quelle ram direi che vanno bene, controlla che siano Sodimm per portatili e non Dimm per desktop ;) .
FrancescoSan
09-06-2011, 17:41
Fammi un favore personale e fattelo anche tu, controlla che non ti si avvii in automatico un processo chiamato PresentatioFontCache.exe ... per vederlo devi aprire il taskmanager e cliccare in basso a sinistra su "mostra processi di tutti gli utenti", se si hai un processo che sta andando a ca@@o e che ti fotte il 50% delle risorse :eek: .
Se è così fammi sapere che ti spiego come risolvere la cosa.
Per quelle ram direi che vanno bene, controlla che siano Sodimm per portatili e non Dimm per desktop ;) .
Si, ho appena aperto il task manager e quel processo è attivo...:stordita:
Può essere lui la causa delle prestazioni slow e della ventola che questo inverno mi ha permesso di tenere sempre il riscaldamento spento?
Per la risposta della RAM (si, sono SODIMM) ti ringrazio, sei stato davvero gentile ;)
You could try stopping the service, deleting the file it creates: Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local\FontCache4.0.0.0.dat and restarting the service to check if that helps
vai nella cartella segnalata e cancella FontCache4.0.0.0.dat e se c'è 3.0.0.0.dat ... riavvia e goditi il tuo sistema a piena potenza :D
FrancescoSan
09-06-2011, 20:03
vai nella cartella segnalata e cancella FontCache4.0.0.0.dat e se c'è 3.0.0.0.dat ... riavvia e goditi il tuo sistema a piena potenza :D
Allora, dopo un po' ci sono arrivato ma FontCache4.0.0.0.dat non c'è...In compenso c'è FontCache3.0.0.0.dat. E' normale? Provo a cancellarlo lo stesso?
Si intendevo di cancellarli entrambi ;) !!!
mmm...ma è normale che io non ho questo processo?(da un lato è meglio visto i problemi che dà :Prrr: )
Non ti so dire, so che è un processo di sistema, il problema penso sia dovuto al fatto che durante un aggiornamento del quale ho sentito parlare come "creatore di casini" sia andato male o meno qualche cosa ...
comunque vi assicuro che in quella maniera si risolve, andrebbe messo in prima pagina in maniera generica XD, anche perchè non c'è manco mezzo topic in italiano a riguardo ...
glukosio
09-06-2011, 22:33
si, infatti, cos'è questa storia del processo ciucciarisorse? il mio pc non ne soffre nonostante tutte le cose che ci faccio senza avere la minima protezione!
lizardman84
10-06-2011, 07:29
--------------------------------------------------------------------------------
ciao ragazzi io ho un problema.improvvisamente da qualche mese non mi funzionano piu i tasti quelli sopra la tastiera del volume e della rete sapete dirmi qualcosa riguardo?cosa posso fare?ps se scollego il volume dal computer o la rete i simbolini non diventano rossi come quando funzionavano
FrancescoSan
10-06-2011, 09:22
Si intendevo di cancellarli entrambi ;) !!!
Allora, ho cancellato il file e riavviato ma non ci sono grossi cambiamenti. Eppure è un file 3D dwg di soli 35 mb...Comincio a pensare che siao il mio pc ad avere grossi problemi. Grazie comunque del tuo suggerimento :)
glukosio
10-06-2011, 10:28
ho oggi notato la presenza di un processo: "processo di inattività del sistema", che mi ciuccia molta cpu e il computer fa eccessivo rumore di ventola, sarà per quel processo?
assolutamente no... quel processo indica quanto il processore è inattivo,quindi se ad esempio ti segna 98% vuol dire che il processore non è utlizzato per il 98%...in effetti trae molti in dubbio questo processo...
glukosio
10-06-2011, 12:53
grazie per la risposta... quindi se ho questo processo che sotto CPU ha scritto 98 posso stare tranquillo?
trnquillissimo...anzi fai finta di non averlo mai visto,dato che è piu un misuratore di potenza della cpu inutilizzata...
FrancescoSan
11-06-2011, 05:46
Comunque trovo assurdo il fatto che la ventola sia sempre rumorosa anche se sto semplicemente navigando su internet...
ma è strano...io ho un i7 che scalda anche di piu ma sta bello zitto...che temp-versione bios hai?hai controllato che non sia chiusa dalla polvere la feritoia(se esce aria è ok)
glukosio
11-06-2011, 11:12
nel mio 3016 con i5 scalda come una fornace e le ventola urla costantemente, senza però aiutare molto...
Comunque trovo assurdo il fatto che la ventola sia sempre rumorosa anche se sto semplicemente navigando su internet...
credo sia dovuto al fatto che i moderni browser (chrome e firefox in particolare) hanno l'accelerazione hardware abilitata, e quasi sicuramente utilizza la scheda video discreta. Come soluzione si può provare a disabilitare questa opzione :boh:
allora ragazzi in camera mia ci sono 25 gradi...stando a hwmonitor vi dico le temperature massime mentre giocavo(ma sono tutti picchi di qualche secondo):
cpu 75 in tutti e 4 i core,gpu 66,hdd 42
invece queste le temp dopo 5-10 minuti che sono uscito e mentre vi sto scrivendo:
cpu 46(l'i7 anche in inverno non scende mai sotto i 42), gpu 43, hdd41(mai sotto i 40...ma è normale per i 7200rpm)
...ora alla luce di ciò la ventola in game si sente,come è giusto che sia,per di piu ho l'impressione che non vada al max...,invece mentre vi scrivo si sente solo un lieve ronzio-fruscio per nulla fastidioso...ah tengo il notebook rialzato di 5-6 cm circa per favorire l'aria sotto...(il notebook è stato acquistato a novembre,quindi non piu nuovissimo...sono contentissimo del sistema di raffreddamento...a confronto l'altro mio asus è un forno)
Allora, ho cancellato il file e riavviato ma non ci sono grossi cambiamenti. Eppure è un file 3D dwg di soli 35 mb...Comincio a pensare che siao il mio pc ad avere grossi problemi. Grazie comunque del tuo suggerimento :)
Non so che dirti di preciso, io lavoro con Autocad su 3-4 file contemporaneamente anche e non si impunta mai nulla, nonostante un processore che definire "non entusiasmante" è un ottimo eufenismo ...
glukosio
11-06-2011, 19:05
@peppe22:
nella mia stanza ci sono 19 gradi e il computer dopo aver giocato per 5 minuti a far cry 2 diventa una fornace e SCOTTA a 104°C non mi ricordo quale componente vada a queste temperature, ma comunque gli altri non scendono sotto i 70... ora saranno sui 45-50 e sto solo ascoltando musica e navigando in internet
allora in IDLE la scheda video e il procio è bene che stia MASSIMO a 50,...in game VEDI SUBITO qual'è quel componente che ti tocca 104 gradi perchè è semplicemente FOLLIA...rischi di fondere il componente e la relativa parte di scheda madre tutt'intorno!!!!!!!!
in ogni caso è d'OBBLIGO far iniziare le procedure di spedizione all'hp(dovrebbe essere ancora nella stessa garanzia di hp...in ogni caso fai valere anche quella del negoziante)!!!!!!
io appena salirà sopra gli 85 lo spedirò subito in assistenza per stare tranquillo nel periodo post-garanzia(soprattutto visto che per arrivare a dissi+cpu+fan si deve smontare tutto il notebook)
lupin 3rd
12-06-2011, 09:54
allora ragazzi in camera mia ci sono 25 gradi...stando a hwmonitor vi dico le temperature massime mentre giocavo(ma sono tutti picchi di qualche secondo):
cpu 75 in tutti e 4 i core,gpu 66,hdd 42
invece queste le temp dopo 5-10 minuti che sono uscito e mentre vi sto scrivendo:
cpu 46(l'i7 anche in inverno non scende mai sotto i 42), gpu 43, hdd41(mai sotto i 40...ma è normale per i 7200rpm)
...ora alla luce di ciò la ventola in game si sente,come è giusto che sia,per di piu ho l'impressione che non vada al max...,invece mentre vi scrivo si sente solo un lieve ronzio-fruscio per nulla fastidioso...ah tengo il notebook rialzato di 5-6 cm circa per favorire l'aria sotto...(il notebook è stato acquistato a novembre,quindi non piu nuovissimo...sono contentissimo del sistema di raffreddamento...a confronto l'altro mio asus è un forno)
quoto in tutto ed aggiungo che andrebbe controllato se si forma la polvere nelle fessure in direzione del processore sotto; inoltre, in alcuni casi, la polvere potrebbe formarsi anche all' interno del notebook....
infine ci tengo, a chi pretende il silenzio assoluto, che stiamo parlando di un dual core i5 2.4 ghz...all' uni, parecchi hanno i core 2 duo 2.2 ghz dual core e il rumore della ventola si sente molto di più...
consiglierei anche,quando non serve, di disabilitare la gpu ati e usare quella integrata...
magicobona
12-06-2011, 16:46
secondo me ti conviene aspettare...ora anche da marcopolo lo hanno messo a 799€ ammappete!
ragazzi a proposito di marcopolo qualcuno ha le tempistiche della spedizione? io mi ricordo con il cell di mia sorella che non erano stati proprio veloci....
guarda io l'ho preso un pò di tempo fa quando da marco polo costava 699 in offerta dal sito..... comunque i tempi di attesa sono buoni.... io l'ho fatto arrivare in negozio e in una settimana me l'ero portato a casa....
cmq...usciti i catalyst 11.6...anche questi ottimi driver...f1 2010 sembra un pelino piu fluido e dirt3 mantiene le già ottime performance...
HariSeldon85
22-06-2011, 00:19
raga sono riuscito a reperire il manuale di smontaggio del nostro hp,vale per tutti i dv6 serie 3000...è DA SUICIDIO!!!!!! si possono cambiare in 3 secondi ram,hdd,wifi e masterizzatore,per mettere magari un blu ray hihih,MAAAAAAA TUTTTOOOOOOOO il resto è semplicemente pazzia!!!!!!!...ad esempio se io volessi cambiare la pasta termica in futuro dovrei smontare tutta la parte superiore staccando touchpad,tastiera,etc etc...O.O!!!!!
...tra l'altro dalla spiegazione non sono riuscito a capire se la 5650 è posta su mxm o no ma ci sono buone speranze visto che il manuale illustra il sistema con gpu integrata e quello con la gpu dedicata!
cmq è parecchio difficile anche solo pensare di cambiarla anche se fosse effettivamente mxm...
detto ciò la soluzione migliore resta una:chiamare hp 2 mesetti prima della fine della garanzia e con la scusa del surriscaldamento(e sono sicuro che non sarà tra 2 anni solo una :mc: scusa )farsi cambiare la mobo,,,e se non sarebbe chiedere tanto farsi montare la stessa con la ati 6550/70 che sarebbe una 5650 che scalda e consuma leggermento meno andando poco piu!
Grazie al tuo manuale sono ruscito a smontare un DV6-3016sl di mio cugino fino alla system board in mezz'ora! E' davvero una CAVOLATA! :)
Ora raggiunge massimo 79° quando gioca, l'ho fatto felice :)
HariSeldon85
22-06-2011, 00:21
A chi interessasse: niente MXM per la serie 3000: la 5650 è saldata alla scheda madre. mentre il processore si puo' cambiare tranquillamente :)
si ma 79 continuano a essere parecchi,soprattutto con una buona pasta...io con la pasta di serie sto in full a 78(a 80 con crysis 1 e basta) gradi per la cpu...suppongo che mettendone una decente posso scendere ai 70/72 in full...
è difficile vero da aprire?hai seguito qualche guida o il mahuale di smontaggio del pc?
...per la 5650 eravamo ormai rassegnati...non avevo la conferma ma vedendo altri pc con questa gpu in bella vista saldata mi ero già scavato la fossa...d'altronde ormai tutta la fascia media è saldata -.- ...persino le nvidia gt540 fino alle 555m in alcuni casi (per le ati fino alla 6570 sono saldate...la 6770m non so)...quindi sotto questo fronto fanno sempre pena i notebook,...solo gli acer di qualche anno fa avevano TUTTI o quasi il modulo mxm...
HariSeldon85
22-06-2011, 22:31
si ma 79 continuano a essere parecchi,soprattutto con una buona pasta...io con la pasta di serie sto in full a 78(a 80 con crysis 1 e basta) gradi per la cpu...suppongo che mettendone una decente posso scendere ai 70/72 in full...
è difficile vero da aprire?hai seguito qualche guida o il mahuale di smontaggio del pc?
...per la 5650 eravamo ormai rassegnati...non avevo la conferma ma vedendo altri pc con questa gpu in bella vista saldata mi ero già scavato la fossa...d'altronde ormai tutta la fascia media è saldata -.- ...persino le nvidia gt540 fino alle 555m in alcuni casi (per le ati fino alla 6570 sono saldate...la 6770m non so)...quindi sotto questo fronto fanno sempre pena i notebook,...solo gli acer di qualche anno fa avevano TUTTI o quasi il modulo mxm...
parecchi un ciufolo! XD
Sono pochissimi 79° x la sua configurazione, tutto merito del lavoro handmade che sono ruscito a fare. (non solo ho cambiato la pasta con ma migliore in commercio, ma ho anche lappato il dissi, etc...) Dimostrazione è che ha la tua stessa temp con un processore che scalda il doppio del tuo! (i7)
Cmq considerando che la Tjunction è a 100 gradi, sta ben 21° sotto il limite, sotto stress, e nel periodo piu' caldo dell'anno. Quindi non sono assolutamente parecchi! L'importante è rimanere sottoi 100°. Un processore di questo tipo lavora anche per 10 anni a 99° senza problemi. Il resto sono solo fissazioni.
nein nein amico mio :)
ho anch'io il giocattolino con l'i7,leggi bene la firma :O
con furmark sinceramente non l'ho mai stressato però quando gioco apro sempre hwmonitor per monitorare le temp e considerando che siamo in estate e in camera mia ci sono 25/26 gradi xD stare a 80(per di più credo sia un picco di qualche secondo) con i7 è cosa buona e giusta...mi fido delle tue parole se sostieni che la pasta termica della hp faceva pena...per questo ho affermato quelle supposizioni,se sto a 80 con la pasta di serie,magari con la tua stessa o quella dei noctua(un mio amico con l'i7 da fisso dice che perde qualche grado rispetto alle altre paste)dovrei stare sui 72/70...
...spero solo rimanga cosi fresco a lungo...
una cosa sola mi spaventa,sullo chassis,il mio è quello in alluminio, stanno comparendo delli minuscole bollicine,tipo dei graffi, ma graffi non sono sicuro perchè non l'ho mai portato fuori casa e quando gioco metto un panno per evitare che il sudore imbratti il palmrest...spero solo non peggiorino se no sarò costretto a mandarlo in assistenza...
Drakenest
23-06-2011, 13:10
Mi potreste indicare il modo per utilizzare sia la scheda grafica integrata e sia la 5650 con gli ultimi driver catalyst? Ho il 3016 e l'ho appena formattato e mi servirebbe un aiuto :).
HariSeldon85
23-06-2011, 14:00
nein nein amico mio :)
ho anch'io il giocattolino con l'i7,leggi bene la firma :O
con furmark sinceramente non l'ho mai stressato però quando gioco apro sempre hwmonitor per monitorare le temp e considerando che siamo in estate e in camera mia ci sono 25/26 gradi xD stare a 80(per di più credo sia un picco di qualche secondo) con i7 è cosa buona e giusta...mi fido delle tue parole se sostieni che la pasta termica della hp faceva pena...per questo ho affermato quelle supposizioni,se sto a 80 con la pasta di serie,magari con la tua stessa o quella dei noctua(un mio amico con l'i7 da fisso dice che perde qualche grado rispetto alle altre paste)dovrei stare sui 72/70...
...spero solo rimanga cosi fresco a lungo...
una cosa sola mi spaventa,sullo chassis,il mio è quello in alluminio, stanno comparendo delli minuscole bollicine,tipo dei graffi, ma graffi non sono sicuro perchè non l'ho mai portato fuori casa e quando gioco metto un panno per evitare che il sudore imbratti il palmrest...spero solo non peggiorino se no sarò costretto a mandarlo in assistenza...
Cmq i valori che dici te contanto poco, nel senso che la temp nel notebook che ho smontato l'ho registrata con furmark + occt: prova a fare la stessa cosa, e sicuramente in meno di 10 minuti avrai la cpu a piu' di 90°!
Fai uno sshot e postalo così vediamo se c'ho ragione ;)
Io di quelle "bolle" non ne ho visto traccia...poi nn so che dire :/
Drakenest
23-06-2011, 14:36
Ma è normale che il mio pc con I5 stia in IDLE i processori a 70° il PCH a 92° e l'IMC a 74°?
Ma è normale che il mio pc con I5 stia in IDLE i processori a 70° il PCH a 92° e l'IMC a 74°?
non credo proprio...gli i5 in idle stanno sui 35/40 gradi(se ben dissipato anche poco di meno)...
cmq per quanto riguarda il mio ADESSO ho la conferma che il sistema di dissipazione è ancora perfetto,proprio come uscito dalla casa...stamane ho testato il sistema con il climatizzatore di casa accesso...
LE temp prima di accendere il climatizzatore:
temp stanza 26 gradi,notebook cpu 76/78,gpu 65/68
Dopo l'accensione del condizionatore:
temp stanza 24 gradi(l'ho spento subito dopo il test),notebook cpu 72/75,gpu 62
...questa è la dimostrazione che le temp si sono innalzate in modo direttamente proporzionale all'ambiente e tutto è ok...un plauso ad hp che molti criticano per le "voci" di surriscaldamento continuo e robbe varie,soprattutto considerando che tutti i pc di qualsiasi altra marca a parità di hardware stanno sugli 85/90 gradi(acer 3-4850...asus n61,n71...& company)...
EDIT:
ovviamente si parla di temperatura in FULLload in gioco(race driver grid...mi seccava mettermi a fare benchmark e robbe varie)
glukosio
24-06-2011, 18:23
c'è una guida per smontare questi notebook fino al fan e al procio? da sapere urgentemente perchè fra un po' lo spacco!!! mi continua a ronzare come una bestia e scaldare come mai abbia fatto con tutto chiuso!
HariSeldon85
24-06-2011, 18:30
cmq per quanto riguarda il mio ADESSO ho la conferma che il sistema di dissipazione è ancora perfetto,proprio come uscito dalla casa...stamane ho testato il sistema con il climatizzatore di casa accesso...
LE temp prima di accendere il climatizzatore:
temp stanza 26 gradi,notebook cpu 76/78,gpu 65/68
Dopo l'accensione del condizionatore:
temp stanza 24 gradi(l'ho spento subito dopo il test),notebook cpu 72/75,gpu 62
...questa è la dimostrazione che le temp si sono innalzate in modo direttamente proporzionale all'ambiente e tutto è ok...un plauso ad hp che molti criticano per le "voci" di surriscaldamento continuo e robbe varie,soprattutto considerando che tutti i pc di qualsiasi altra marca a parità di hardware stanno sugli 85/90 gradi(acer 3-4850...asus n61,n71...& company)...
EDIT:
ovviamente si parla di temperatura in FULLload in gioco(race driver grid...mi seccava mettermi a fare benchmark e robbe varie)
Aridai :)
Fai uno sshot con 15 minuti di OCCT linpack + furmark come ho fatto io :) E vediamo quanto ti sale :)
Le temp che hai postato li contano meno di zero :)
beato te con quel pastone...mi secco troppo aprirlo e poi non vale la pena invalidare la garanzia nel mio caso...
HariSeldon85
24-06-2011, 18:54
beato te con quel pastone...mi secco troppo aprirlo e poi non vale la pena invalidare la garanzia nel mio caso...
Non ho rotto nessun sigillo che invalida la garanzia, e poi mi ha dato mio cugino l'autorizzazione di farlo :O
ma le viti non hanno quella specie di pellicina tutt'intorno che si leva quando le sviti per la prima volta??
HariSeldon85
24-06-2011, 19:13
ma le viti non hanno quella specie di pellicina tutt'intorno che si leva quando le sviti per la prima volta??
assolutamente no :)
HistoryX
25-06-2011, 20:38
Giusto per la cronaca, magari può servire a qualcuno: con la batteria inserita e l'alimentazione attaccata ho notato che il portatile scalda molto di più (pur avendo sotto lo Zalman, ossia la tavoletta refrigerante): tanto per intenderci, Mass Effect 2 o The Witcher fanno scaldare la GPU a 88 gradi.
Tolta la batteria (io ho tolto anche il lettore dvd, che uso poco, tanto ci vuole un attimo)...per magia la temperatura si tiene MASSIMO sui 69 gradi (con gli stessi giochi)!!!
Quasi 20 gradi! Provate, poi ditemi se l'impressione è corretta.
HariSeldon85
25-06-2011, 21:08
Giusto per la cronaca, magari può servire a qualcuno: con la batteria inserita e l'alimentazione attaccata ho notato che il portatile scalda molto di più (pur avendo sotto lo Zalman, ossia la tavoletta refrigerante): tanto per intenderci, Mass Effect 2 o The Witcher fanno scaldare la GPU a 88 gradi.
Tolta la batteria (io ho tolto anche il lettore dvd, che uso poco, tanto ci vuole un attimo)...per magia la temperatura si tiene MASSIMO sui 69 gradi (con gli stessi giochi)!!!
Quasi 20 gradi! Provate, poi ditemi se l'impressione è corretta.
strano...
io la tengo sempre staccata quando sto a casa...raramente la inserisco(circa 1 volta al mese o quando vado fuori casa)per evitare che il calore la danneggi...
HistoryX
27-06-2011, 17:49
Scusate l'ignoranza, ma il fatto che della 5650 sia possibile aumentare la frequenza di GPU e Memoria facilmente a 650/950 significa che di fatto abbiamo una 6550?
glukosio
27-06-2011, 17:51
non me ne intendo molto di queste cose, però ti dico che io sono riuscito a portarla a 730/1000 senza instabilità... quindi in teoria potrebbe essere qualsiasi cosa
HistoryX
27-06-2011, 17:55
Ma come hai fatto? Senza aumentare il voltaggio? e le temperature come hanno reagito?
glukosio
27-06-2011, 17:59
non l'ho tenuto per il day use quindi per le temperature non so dirti, il voltaggio l'ho portato a 1.0000V che è il massimo che mi da AMD GPU clock tool... poi le temperature sempre sono state sfasate da me quindi boooh, uno dei prossimi giorni compro la pasta termica e mi metto all'opera, inventerò qualcosa di rivoluzionario :sofico:
Scusate l'ignoranza, ma il fatto che della 5650 sia possibile aumentare la frequenza di GPU e Memoria facilmente a 650/950 significa che di fatto abbiamo una 6550?
ti dico di più...di fatto abbiamo una possibile 6570/5730...le frequenze di queste schede reggono benissimo...la mia va stabile a 660/900(oltre freeza...ma ho la GROSSA impressione che sia un bioslock e un problema di voltaggio dato che siamo limitati a 1.00 mentre altri arrivao a 1,10...)...però non la tengo mai in o.c dato che l'aumento di fps ancora non vale la candela...i giochi che vanno fluidi alle frequenze occate vanno fluidi anche stock(e persino nei modelli undercloccati)...quindi per ora non c'è veramente bisogno...
Come faccio a pulire la ventola?!
glukosio
28-06-2011, 09:44
c'è da smontare tutto il computer fino all'interno... http://www.megaupload.com/?d=MEXDBZDO
questo che ti ho linkato è un manuale con scritto TUTTO incluso l'assemblaggio/disassemblaggio... io non l'ho ancora fatto perchè volevo prima comprare una pasta termica, quale mi consigliate che sia buona per tenere basse le temperature della stufa?
HistoryX
28-06-2011, 10:32
ti dico di più...di fatto abbiamo una possibile 6570/5730...le frequenze di queste schede reggono benissimo...la mia va stabile a 660/900(oltre freeza...ma ho la GROSSA impressione che sia un bioslock e un problema di voltaggio dato che siamo limitati a 1.00 mentre altri arrivao a 1,10...)...però non la tengo mai in o.c dato che l'aumento di fps ancora non vale la candela...i giochi che vanno fluidi alle frequenze occate vanno fluidi anche stock(e persino nei modelli undercloccati)...quindi per ora non c'è veramente bisogno...
io ho fatto un po' di prove...ad es. di default (550/800) rispetto a oc moderato (650/900) in Batman Arkham Asylum (che ha il benchmark nella versione 1.1) si ha un aumento di 5 frame minimi e 10 massimi, tutto questo con un aumento della temperatura trascurabile..da 65 gradi a 69 (ho raggiunto i 71 solo con Bulletstorm). Calcola anche che io il portatile l'ho collegato ad uno schermo full hd...quindi ti parlo sempre di risoluzioni 1600 x 900 o 1920 x 1080...
Probabilmente hai ragione, il gioco non vale la candela; però se quei 5 frames servono ad arrivare ad un 30fps minimi stabili piuttosto che 25...beh li la fluidità si nota :)
lupin 3rd
28-06-2011, 10:58
purtroppo, non essendoci una prima pagina aggiornata, a distanza di mesi mi tocca ripetere che 650 mhz alla gpu è lo standard...non si capisce perchè hp ha abbassato le temperature, anche in questo thread giunsero alle stesse conclusioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190970
per la frequenza della memoria non ricordo...
no vabè...la hp ha seguito lo "standard"...quasi tutte le 5650 hanno i clock impostati a 550/800,salvo alcuni casi(sony e hp envy 14) che hanno 450/800...solo un pc esisteva con le frequenze 650/800 di cui non ricordo la marca,ma era una casa da gaming...per il resto hp ha pensato anche di "lockare" le frequenze...appena sali oltre 660 da me crash immediatamente )e non è un problema di voltaggio secondo me...visto che c'è gente che arriva anche a 700 tranquillamente)...
lupin 3rd
29-06-2011, 06:46
no vabè...la hp ha seguito lo "standard"...quasi tutte le 5650 hanno i clock impostati a 550/800,salvo alcuni casi(sony e hp envy 14) che hanno 450/800...solo un pc esisteva con le frequenze 650/800 di cui non ricordo la marca,ma era una casa da gaming...per il resto hp ha pensato anche di "lockare" le frequenze...appena sali oltre 660 da me crash immediatamente )e non è un problema di voltaggio secondo me...visto che c'è gente che arriva anche a 700 tranquillamente)...
nn so che dirti..quando chiesi in quel thread se con 650 stavo in overclock mi dissero di no, che 650 per la gpu è la frequenza standard...poi nn so...
vabè ragazzi...sinceramente io sto tranquillo,innazitutto da quando l'ho preso eccetto qualche gioco "difettoso" di suo (split second, shift2) non ho mai avuto grossi problemi a farli girare con tutto al max o quasi...poi 1366x768 è una risoluzione strana(soprattutto venedo dalla vecchia e imho migliore 1280x800)però è perfetta per la 5650...oltre stando alle impressioni di altri inizia ad arrancare...abbiamo una resa grafica superiore o pari a xbox360 e ps3...quindi converrà cambiare pc all'uscita delle nuove console,ammesso che lo si usi per gaming...in tutti gli altri ambiti un computer del genere può durare e andare bene anche per 10/12 anni(il mio fisso in firma comprato nel 2001 ancora può fare quasi tutto...)...
glukosio
29-06-2011, 12:08
c'è un modo tipo per attaccare esternamente una gpu? tipo un socket con prolunga? sarebbe comodo per il futuro sia per quanto riguarda l'upgrade che per le temperature... per ora solo queste ultime mi preoccupano! scalda dannatamente anche con la intel!
la intel è integrata nel processore...quindi più scalda il procio più scalda anche la intel...cmq si esiste una sorta di vga esterna si attacca tramite express card o tramite un altro modo ma non si può fare in tutti i notebook...tempo fa lessi la discussione sul sito che ora ti linko ma i risultati non sono eccezionali...considera che una gt460(4-6 volte più potente della nostra)da fisso attaccata fa solo 10k punti a causa della limitatezza di banda...cmq dagli una lettura e se trovi qualcosa di interessante posta pure:
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/397667-lets-figure-out-how-make-diy-vidock.html
glukosio
29-06-2011, 13:50
grazie mille, c'è magari anche un modo per attaccarla tramite sata o in qualche modo direttamente alla mobo magari con il saldatore :D
P.S. i nostri pc non hanno la porta express card
se no ho capito male si può attaccare tramite gli attacchi dell'antenna wifi (ovviamente bisogna staccare quella periferica)
glukosio
29-06-2011, 15:36
allora il tutto è fattibile e non molto gravoso per persone che hanno a disposizione un cavo etherneto una chiavetta wifi per restare collegati... comunque: il nostro dv6 c'è l'ha o meno il MXM?
mi sembra che era stato detto di no...(tanto per cambiare -.-)...il prossimo pc che prendo sarà almeno un msi con vga di fascia alta cosi almeno è su modulo mxm
HariSeldon85
29-06-2011, 22:59
allora il tutto è fattibile e non molto gravoso per persone che hanno a disposizione un cavo etherneto una chiavetta wifi per restare collegati... comunque: il nostro dv6 c'è l'ha o meno il MXM?
No.
HariSeldon85
29-06-2011, 23:01
purtroppo, non essendoci una prima pagina aggiornata, a distanza di mesi mi tocca ripetere che 650 mhz alla gpu è lo standard...non si capisce perchè hp ha abbassato le temperature, anche in questo thread giunsero alle stesse conclusioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190970
per la frequenza della memoria non ricordo...
Nessuno standard.
Lo standard è che la gpu è certificata da amd per andarr da 450 a 650 mhz. Punto. Poi i produttori di notebook fanno come vogliono.
Nel 90% dei notebook è clockkata a 550mhz (come il nostro), sony la clokka a 450, e solo la dell e pochi altri notebook a 650.
lupin 3rd
30-06-2011, 08:38
Nessuno standard.
Lo standard è che la gpu è certificata da amd per andarr da 450 a 650 mhz. Punto. Poi i produttori di notebook fanno come vogliono.
Nel 90% dei notebook è clockkata a 550mhz (come il nostro), sony la clokka a 450, e solo la dell e pochi altri notebook a 650.
si ho capito... ma quello che voglio dire è che la gpu è certificata per supportare i 650 mhz cioè che impostando il clock a 650 mhz si può stare tranquilli...l' overclock vero e proprio si ha impostando un valore maggiore di 650...capito cosa intendo dire?
tranquillo da noi tanto non si può salire oltre i 650 mhz (se non di 10 mhz che non servono a nulla :mc: )...l'hp ha avuto l'accortezza di fare la mammina protettiva(in effetti leggendo in giro i commenti di tizi che si lamentano di surriscaldamente e poi si scopre che hanno impostato l'overclock sia di vga che di procio parecchio sopra la media senza l'accortezza di porre almeno qualche ventola sotto al pc...non è il massimo)...
io all'epoca ero limitato dal fatto di aver un buono da spendere nelle catene euro****...se no avrei preso un msi di cui non ricordo il nome che veniva 1200 euro mi sembra(questo lo pagai 1000) che aveva il più modesto i5 ma spingeva parecchio di più grazie alla mobility 5870...
lupin 3rd
30-06-2011, 10:00
tranquillo da noi tanto non si può salire oltre i 650 mhz (se non di 10 mhz che non servono a nulla :mc: )...l'hp ha avuto l'accortezza di fare la mammina protettiva(in effetti leggendo in giro i commenti di tizi che si lamentano di surriscaldamente e poi si scopre che hanno impostato l'overclock sia di vga che di procio parecchio sopra la media senza l'accortezza di porre almeno qualche ventola sotto al pc...non è il massimo)...
io all'epoca ero limitato dal fatto di aver un buono da spendere nelle catene euro****...se no avrei preso un msi di cui non ricordo il nome che veniva 1200 euro mi sembra(questo lo pagai 1000) che aveva il più modesto i5 ma spingeva parecchio di più grazie alla mobility 5870...
piccolo o.t.: come ti sembra msi come marca relativamente all' assistenza, supporto tecnico, driver, ecc?
allora come driver ormai quasi tutti i pc sono più che ok...se prendi in considerazione quelli della casa madre non troverai un pc decente in quanto rilasciano i driver poche volte e a distanza di mesi -.- ...per l'assistenza non sò ma sinceramente msi è una delle migliori case da gaming, quindi penso che l'assistenza sia su buoni livelli...poi il discorso è personale, c'è gente che si lamenta a parità di casa madre quindi bisogna avere pure un pò di fortuna...per il resto sono ottimi pc,a me un pò non piace l'estetica, sin troppo "tamarra" in alcuni modelli (preferisco di gran lunga le linee del nostro hp),però per quello che c'è dentro me ne fregherei sinceramente :O
HistoryX
30-06-2011, 14:29
Ma questo pc è serial ata II ? Cioè se si acquista un ssd lo si sfrutta in pieno o limitatamende alla banda del serial ata II?
lupin 3rd
30-06-2011, 15:03
Ma questo pc è serial ata II ? Cioè se si acquista un ssd lo si sfrutta in pieno o limitatamende alla banda del serial ata II?
se l' ssd è un sata 2 lo sfrutti al massimo, se è un sata 3 no
HistoryX
30-06-2011, 16:32
se l' ssd è un sata 2 lo sfrutti al massimo, se è un sata 3 no
ma è possibile che il nostro portatile sia un Sata I (cioè la metà più lento di un DELL di mio fratello che l'ha comprato 2 anni fa) ???
come si fa a capire smanettando sul PC ?? perché ho trovato questo:
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-hp_pavilion_dv6_3016sl_entertainment_wt628ea.html
raga non c'entra niente ma guardate un pò il desk del mio gioiellino...ora oltre a rivaleggiare d'estetica come chassis e materiali con i "famosi" macbook, gli caga in testa anche nell'estetica software (non capirò mai che c'è di stupefacente in una rocketdock dopata e una barra grigia di sopra -.- )...ditemi cosa ne pensate(non ciuccia nemmeno l'1% di cpu,mentre a causa degli effetti aero il consumo di ram è di 35mb circa...poca cosa in 4 gb di ram)...
http://imageshack.us/f/861/immaginevx.jpg/
HariSeldon85
30-06-2011, 22:59
raga non c'entra niente ma guardate un pò il desk del mio gioiellino...ora oltre a rivaleggiare d'estetica come chassis e materiali con i "famosi" macbook, gli caga in testa anche nell'estetica software (non capirò mai che c'è di stupefacente in una rocketdock dopata e una barra grigia di sopra -.- )...ditemi cosa ne pensate(non ciuccia nemmeno l'1% di cpu,mentre a causa degli effetti aero il consumo di ram è di 35mb circa...poca cosa in 4 gb di ram)...
http://imageshack.us/f/861/immaginevx.jpg/
Perchè secondo te osx è solo una rocketdock dopata e una barra grigia? :doh:
Senza parole :muro:
(e non sono per nulla un estimatore del mac)
parlavo di estetica ovviamente(che è quello di cui si vantano molti estimatori del suddetto pc)...non di altro...so bene che la stabilità di osx è inarrvabile per windows ma credimi l'ho provato più volte,da amici su notebook e fissi(Apple ovviamente :P ), l'ho provato in vrtualmachine etc etc ma non riesco a vederci niente di speciale...navigando tra le cartelle e pannello di controllo mi ha fatto l'impressione SUPERFICIALE di essere un linux perfezionato e reso "di classe", ma per il resto per la pura estetica non ci trovo nulla di bello (soprattutto nel tema classico grigio opaco, che personalmente mi fa quasi defecare ripensando all'aero di windows)...per il resto è il minimo che possano fare dopo che uno spende un macello di soldi per pc quasi penosi...detto ciò continuo a pensare che il mio nuovo desk sia stupendo :P
lupin 3rd
01-07-2011, 09:07
parlavo di estetica ovviamente(che è quello di cui si vantano molti estimatori del suddetto pc)...non di altro...so bene che la stabilità di osx è inarrvabile per windows ma credimi l'ho provato più volte,da amici su notebook e fissi(Apple ovviamente :P ), l'ho provato in vrtualmachine etc etc ma non riesco a vederci niente di speciale...navigando tra le cartelle e pannello di controllo mi ha fatto l'impressione SUPERFICIALE di essere un linux perfezionato e reso "di classe", ma per il resto per la pura estetica non ci trovo nulla di bello (soprattutto nel tema classico grigio opaco, che personalmente mi fa quasi defecare ripensando all'aero di windows)...per il resto è il minimo che possano fare dopo che uno spende un macello di soldi per pc quasi penosi...detto ciò continuo a pensare che il mio nuovo desk sia stupendo :P
hai messo windows 8?
ahahahahah...nono, per windows 8 ancora c'è ben poco,l'ultima build uscita è ancora una prebeta e non c'è la nuova UI...questo è il nostro buon vecchio windows 7 con una delle migliori skin del rainmeter(pensa solo che la prima versione è uscita oltre 1 anno fa ed era stupenda...questa è la quarta release e rasenta quasi la perfezione, sono riusciti a implementare l'aero quasi in tutto ed è customizzabile al 100%...per questo adoro il rainmeter,io stesso ho creato delle skin abbastanza complesse ma rende davvero bene :cool: )
Voglio proprio provarlo questo rainmeter ... lo installo subito :D
troppo un casino da configurare ... mi devo prendere almeno un paio di ore ... si possono fare tante cose ma si deve prendere un po la mano ...
ehehe...io la prima volta impazzii che non ci capivo nulla...reazione simile è avvenuta quando ho iniziato a comporre le prime skin(si parte da un file di blocco note ove mettere nella stessa cartella le varie resources in png...e bisogna compilarlo con stringhe varie...poi diventa una droga)...la gente che ha creato omnimo è sensazionale, hanno sfruttato al limite le capacità del rain,dei genii veramente!...
cmq se vuoi ti posso passare il mio tema del rainmeter,già bello che configurato,devi solo richiamarlo dall'iconcina sulla taskbar tra i temi...
se ci vuoi dare un occhiata queste sono le skin che ho creato personalmente(sono in ordine...guarda che differenza tra la prima e l'ultima che ho creato:
http://gieffe22.deviantart.com/gallery/25906055
---------------------------------------------------------------
per il note oggi ho aperto l'hp support assistant e c'erano diversi aggiornamenti del framework software e del EFI del bios...fa piacere vedere che hp continua a tenere aggiornati almeno questi elementi...
HistoryX
04-07-2011, 09:11
C'è una questione che mi arrovella da giorni e volevo chiedere il parere degli esperti:D
Ma la possibilità di avere un HD sata I, II o III (rispettivamente con una banda di lettura/scrittura grossolanamente di150mb/300 mb/600mb) impatta notevolmente sulle prestazioni del PC, non solo nei programmi di utilità, ma ad es. anche nei giochi? Io so per certo che alcuni giochi hanno forti legami con questo lato delle prestazioni (Lord of the rings online, e per me anche the Witcher), anche se molti parlano solo e sempre di CPU e GPU....
Volevo sapere se mi sono convinto di una stupidata o no. Inoltre non mi spiego ancora come il nostro portatile monti un Sata I, quando, ripeto, il Dell di mio fratello di 2 anni fa, ossia un Del XPS 1530 (di fascia abbastanza altà però, per i tempi) abbia un Sata II. Se veramente impattasse sulle prestazioni in modo rilevante, che senso ha montare un 7200 rpm (che è il parametro che sempre ti schiaffano in faccia come determinante, e che, tra l'altro, scalda anche di più) quando la banda di trasmissione (Sata I) è così ristretta? Anche comprare un SSD in queste circostanze sarebbe completamente inutile...
JaCkRuShAnTe
04-07-2011, 11:09
Ragazzi ho un problema di temperature..
adesso sto da amd gpu clock tool con la tss0 a 60° con frequenze 650/900 ieri sera giocando a the witcher 2 ha raggiunto 100,5° oggi ho aperto tutto ho pulito ventola ma ancora nessun miglioramento.. anche dal bios ho impostato la voce fan always on, ma niente da fare.. per caso c'è qualche settaggio da windows (magari risparmio energetico) che mi incasina così tanto le temperature?
HistoryX
04-07-2011, 11:24
In idle a quelle frequenze che temperature registri?
Ti espongo la mia situazione/esperienza:
Con uno Zalman sotto (ossia la tavoletta che innalza il pc con ventole) in una camera sui 28 gradi, senza batteria collegata (solo alimentatore), a 650/900 raggiungo al massimo i 49-50 gradi (in idle, coi giochi i 69). Il pc lo uso per documenti word tutto il giorno acceso (in cui non faccio lo switch con la scheda intel), e gioco una/due orette la sera (in cui la temperatura della stanza aumenta! perché sono in una mansarda). In generale l'ho sempre spinto abbastanza il pc per i giochi (Mass effect 1/2, Dragon age 1/2, the Witcher, Blur, Batman, Stalker, Amnesia, Bulletstorm, Borderlands, Lord of the rings online) e, salvo quando tenevo il pc con batteria attaccata (ma sempre con lo Zalman sotto) non ho mai raggiunto una temp superiore agli 88 gradi, a 650/900 e facendo andare i giochi su un 22 pollici collegato full hd. Allarmato, ho rialzato lo zalman di 2 cm per migliorare la ventilazione e ho tolto la batteria e tutto è tornato alla normalità. Le mie impostazioni sul risparmio energetico lo escludono totalmente.
Il fatto è che, per me, se la temperatura si è spinta così oltre (mi pare di aver sentito che per la GPU il punto di fusione sia 125°, ma comunque sopra i 100 è follia) forse hai consumato la pasta semiconduttiva messa di fabbrica. Quindi in ordine ti consiglierei:
1) se non l'hai già, prenditi una tavoletta per raffreddare il pc e solleva anch'essa di qualche cm (costa dai 20 ai 60 euro, se seconda del materiale/ventole);
2) prova a togliere la batteria (ad alcuni non funziona, a me ha funzionato e tuttora funziona) e a farlo andare solo con l'alimentatore;
3) monitora continuamente le temperature in idle e sotto stress senza occare la scheda;
4) se rimangono alte, non ti resta che tentare di smontarlo e mettere la pasta (la Arctic, la Zalman) con tutte le cautele del caso (se non te la senti portalo in assistenza, ma non penso che rientri in garanzia il surriscaldamento, nei Dell in questi casi ti ignorano abbastanza) e vedere dopo qualche giorno di utilizzo se si sono abbassate..
E' solo quello che farei io, se altri hanno consigli migliori o sono più informati ben venga :)
se ci vuoi dare un occhiata queste sono le skin che ho creato personalmente(sono in ordine...guarda che differenza tra la prima e l'ultima che ho creato:
http://gieffe22.deviantart.com/gallery/25906055
Complimenti per le skin, anch'io utilizzo Rainmeter con Omnimo.
Appena mi ritorna il portatile dall'assistenza (mi è morto 7 giorni fa) provo le tue skin.
OSX invece lo tengo virtualizzato con VMware, anzi, sotto VMware virtualizzo tutto (OSX, Linux e Windows stesso).
JaCkRuShAnTe
04-07-2011, 12:38
In idle a quelle frequenze che temperature registri?
Ti espongo la mia situazione/esperienza:
Con uno Zalman sotto (ossia la tavoletta che innalza il pc con ventole) in una camera sui 28 gradi, senza batteria collegata (solo alimentatore), a 650/900 raggiungo al massimo i 49-50 gradi (in idle, coi giochi i 69). Il pc lo uso per documenti word tutto il giorno acceso (in cui non faccio lo switch con la scheda intel), e gioco una/due orette la sera (in cui la temperatura della stanza aumenta! perché sono in una mansarda). In generale l'ho sempre spinto abbastanza il pc per i giochi (Mass effect 1/2, Dragon age 1/2, the Witcher, Blur, Batman, Stalker, Amnesia, Bulletstorm, Borderlands, Lord of the rings online) e, salvo quando tenevo il pc con batteria attaccata (ma sempre con lo Zalman sotto) non ho mai raggiunto una temp superiore agli 88 gradi, a 650/900 e facendo andare i giochi su un 22 pollici collegato full hd. Allarmato, ho rialzato lo zalman di 2 cm per migliorare la ventilazione e ho tolto la batteria e tutto è tornato alla normalità. Le mie impostazioni sul risparmio energetico lo escludono totalmente.
Il fatto è che, per me, se la temperatura si è spinta così oltre (mi pare di aver sentito che per la GPU il punto di fusione sia 125°, ma comunque sopra i 100 è follia) forse hai consumato la pasta semiconduttiva messa di fabbrica. Quindi in ordine ti consiglierei:
1) se non l'hai già, prenditi una tavoletta per raffreddare il pc e solleva anch'essa di qualche cm (costa dai 20 ai 60 euro, se seconda del materiale/ventole);
2) prova a togliere la batteria (ad alcuni non funziona, a me ha funzionato e tuttora funziona) e a farlo andare solo con l'alimentatore;
3) monitora continuamente le temperature in idle e sotto stress senza occare la scheda;
4) se rimangono alte, non ti resta che tentare di smontarlo e mettere la pasta (la Arctic, la Zalman) con tutte le cautele del caso (se non te la senti portalo in assistenza, ma non penso che rientri in garanzia il surriscaldamento, nei Dell in questi casi ti ignorano abbastanza) e vedere dopo qualche giorno di utilizzo se si sono abbassate..
E' solo quello che farei io, se altri hanno consigli migliori o sono più informati ben venga :)
ti ringrazio per la risposta completa ed esauriente :) ho intenzione di comprare lo zalmann, e se non è troppo complicato, rimetto anche la pasta termica.. ma il modello di zalmann che mi consigli qual'è? 2500plus o 3000u?
lupin 3rd
04-07-2011, 12:51
C'è una questione che mi arrovella da giorni e volevo chiedere il parere degli esperti:D
Ma la possibilità di avere un HD sata I, II o III (rispettivamente con una banda di lettura/scrittura grossolanamente di150mb/300 mb/600mb) impatta notevolmente sulle prestazioni del PC, non solo nei programmi di utilità, ma ad es. anche nei giochi? Io so per certo che alcuni giochi hanno forti legami con questo lato delle prestazioni (Lord of the rings online, e per me anche the Witcher), anche se molti parlano solo e sempre di CPU e GPU....
Volevo sapere se mi sono convinto di una stupidata o no. Inoltre non mi spiego ancora come il nostro portatile monti un Sata I, quando, ripeto, il Dell di mio fratello di 2 anni fa, ossia un Del XPS 1530 (di fascia abbastanza altà però, per i tempi) abbia un Sata II. Se veramente impattasse sulle prestazioni in modo rilevante, che senso ha montare un 7200 rpm (che è il parametro che sempre ti schiaffano in faccia come determinante, e che, tra l'altro, scalda anche di più) quando la banda di trasmissione (Sata I) è così ristretta? Anche comprare un SSD in queste circostanze sarebbe completamente inutile...
a parte che ti ho già risposto l' altra volta, cmq
sata 1= 150 megabyte/sec
sata 2= 300 megabyte/sec
sata 3= 600 megabyte/sec
sono velocità teoriche...per quel che ne so io il sata 2 va al max 285 megabyte,non so il sata 3 perchè non c'è nessun ssd attualmente che lo sfrutta al massimo.
detto questo, il nostro portatile monta controller sata 2 :
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/HM55/overview/437119.htm
per quanto riguarda le differenze nella maggior parte dei casi un programma si carica in almeno la metà del tempo che ci impiega con un hdd visto i tempi di accesso ridottissimi e le massime velocità che possono essere raggiunte;
per i giochi invece le velocità si hanno solo nel caricamento ma non in termini di fps...
HistoryX
04-07-2011, 14:41
ti ringrazio per la risposta completa ed esauriente :) ho intenzione di comprare lo zalmann, e se non è troppo complicato, rimetto anche la pasta termica.. ma il modello di zalmann che mi consigli qual'è? 2500plus o 3000u?
Non so il nome del modello perché quello che ho l'ho ereditato dal fratello...so che il mio è in alluminio bucherellato (nero) con 1 ventolone sotto ed è costato circa 60 euro...lo consigliavano come il migliore insieme ad un altro di un'altra marca, se non erro la Cooler Master..
Grazie per la ri-risposta Lupin..il fatto che avevo visto una specifica tecnica (errata) contenuta su un sito di vendite, il che mi aveva riproposto il dubbio...quindi ora è certo che abbiamo un Sata II. Il fatto di fps e caricamenti..tutto verissimo..Il fatto è che alcuno giochi devono caricare istantaneamente enormi quantità di textures (tipo LOTRO o altri giochi dal motore grafico che carica sulla velocità d ilettura dell'HD)) quindi, indipendentemente da come la scheda grafica un hard disk lento crea problemi di Stuttering...che sono proprio microscattini dati dal gap che si forma da HD lento e Scheda grafica veloce. Tanto è vero che the witcher mantiene anche 60 frames al secondo, ma si "freeza" per microattimi comunque, mettendo in croce anche utenti con configurazioni da urlo (the witcher è del 2007). Guarda caso solo un altro mio fratello che ha 4 hd in raid 0 non ha avuto mai problemi di stuttering...(ed ha processore e schede grafiche più vecchie)..
raga stento a credere che con questo caldo la temperatura si mantengga mentre gioco entro i 70 gradi(75 circa la cpu...)...sto morendo io stesso di caldo(29 gradi in camera :mc: )...l'altro noteb in firma sta a 60 in idle O.O e l'ho pulito da poco...i passi della tacnologia sono evidenti...tra qualche anno magari ci ritroveremo con cosi il cui calore sarà inavvertibile!....
glukosio
04-07-2011, 20:50
...tra qualche anno magari ci ritroveremo con cosi il cui calore sarà inavvertibile!....
SPERIAMO! o meglio... speriamo sia freddore, magari d'estate raffredda anche l'ambiente :D
:sofico: ...ci arriveranno forse un giorno con tanto di spot pubblicitario "ricordi le stufette di un tempo??compra anche un dirindinpc e avrai l'innovativa funzione combi climatizzatore+stufetta a tuo piacimento,tecnologia coolsense" ahauahauahau
guardate questo video...è il gemello del nostro notebook,è impressionante quanto faccia un ssd!il mio a parità di hw ci mette sui 40 secondi minimo O.O
http://www.youtube.com/watch?v=QUQxIeOuGaQ
glukosio
05-07-2011, 19:32
IMPRESSIONANTE! :eek: :eek: :eek: appena scendono di prezzo a livello decente, ne comprerò uno da abbinare al mio già non basso hw
le vere pecche sono 2...io con il note ci gioco parecchio, quindi dovrei prenderne uno grande e avrebbe costi improponibili, e per di più ho letto che molti ssd superato il 50% di spazio occupato iniziano a perdere performance...quindi sono per ora più gli svantaggi che i pro...nei fissi la situazione è diversa,puoi mettere benissimo un ssd per l'o.s e affiancarlo a un hdd per i dati...
morganfo
20-08-2011, 10:48
guardate questo video...è il gemello del nostro notebook,è impressionante quanto faccia un ssd!il mio a parità di hw ci mette sui 40 secondi minimo O.O
http://www.youtube.com/watch?v=QUQxIeOuGaQ
ciao a tutti è un pò che manco :D
bhè il cronometro lo poteva far iniziare dal momento in cui accendeva il pc, non da quando in pratica è già mezzo avviato.....
il mio facendo la stessa identica prova ci mette 22 secondi.. non tanto di più !
bisognerebbe vedere realmente vedere dall'avvio in poi... considerando che una volta apparsa la prima schermata interrompe il test, ma win in quel momento deve ancora caricare tutte le sue porcate.....
comunque si un'idea della velocità la si ha, ma quel test è fatto alla piffero per non dire un'altro termine :rolleyes:
a proposito la vostra batteria come sta? il mio dv6 senza alimentazione dura ancora 3 ore
...ogni tanto si ha ancora qualche segno di vita di questo thread :)
cmq per la batteria diciamo che anche la mia se la passa bene...considerando che mi dura quasi due ore,se non gioco,in tal caso in 30-40 minuti byez,(proprio ieri ho visto un film da quasi 2 ore...in modalità risparmio energetico ciucciava l'1% ogni minuto di film xD)e per un modello con i7 è pienamente normale...però c'è da dire che eccetto ora che sono in vacanza avevo levato la batteria per evitare che il calore la danneggiasse, e facendo circa 1 ricarica al mese
glukosio
20-08-2011, 15:17
anche a me non crea problemi :) dura mi pare quanto a ottobre, il problema è il calore, che con i 30° di caldo mi scalda anche il pc... appena ho tempo mi cimento nello smontaggio ecc
lupin 3rd
20-08-2011, 17:11
qualcuno che ha messo l' ssd può dirmi se il calore nella parte sinistra è diminuito?
è vero!...in questo periodo il calore è un vero problema, giocando le temperature sono aumentate parecchio,per la prima volta da quando l'ho preso,tanto per fare un esempio crysis2 porta il procio sugli 85,mentre la vga si mantiene sui 72-73...fino a 2 mesi fa stavo a massimo 75-76con il procio e 64 con la 5650...ma ormai possiamo dire di aver superato il peggio,restano 15 giorni e poi si spera la temperature si riabbassino :mc:
ah qualche giorno fa ho visto i nuovi hp...veramente belli ma hanno lo stesso difetto dei nostri,scaldano nella parte bassa a sinistra -.-...che poi in quel punto non c'è l'hdd...non ricordo se ci sia il processore o la scheda video e quindi non c'è nulla da fare,sarà un calore perenne xD,buono in inverno come riscalda polsi hihih
morganfo
21-08-2011, 19:50
io dovevo montare un ssd poi ho avuto degli imprevisti ed è rimasto un pò in sospeso questo discorso....
spero di metterci mano il prossimo mese :D
fuori OT:
lo so non c'entra in questa sezione, ma x chi fosse aggiornato un pò su processori e schede video per portatili, potrebbe dare un occhio alla discussione che ho aperto
nella sezione portatili: consigli per gli acquisti: quale mi consigliate tra i 2 msi ?
...cmq non so se interessa a qualcuno ma ho trovato i giusti settaggi per non far riscaldare il pc...ho creato un profilo energetico ad hoc, i settaggi che interessano sono la frequenza del procio, che ho limitato a 0%(ovvero 930mhz su tutti e 4 i core),mentre ho lasciato la scheda video in prestazioni massime...
Test:
dirt3,crysis2...nel primo c'è solo un filino di struttering quando ci sono molte auto(ma è pressochè invisibile),cry2 fila sempre liscio proprio come in modalità prestazioni massime...le uniche differenze sono nei caricamenti un pò piu lunghi nel caso del gioco di ea...temperature inferiori di ben 10 gradi (74-75 cpu, contro 85-86...68-69 gpu,contro 74-75)...insomma in questo periodo sono i settaggi ideali senza far dannare l'anima...non so se con l'i5 va lo stesso ma credo di si
glukosio
22-08-2011, 09:35
come si fa a farlo?
BALOO1983
22-08-2011, 20:26
cercavo un buon supporto per il raffreddamento per il portatile in questione? marcati thermaltake o coolermaster. Qualcuno ne usa qualcuno?
come si fa a farlo?
clicca sull'icona sulla taskbar della batteria>altre opzioni>(circa a metà pagina a sinistra)"crea combinazione per il risparmio energetico">cambia impostazioni avanzate>(i punti salienti sono...)risparmio energia processore:livello minimo(sia batt che elettrica)0%,livello massimo 0% (cosi il procio si locca alla minima frequenza possibile,930mhz nel mio i7)...se vuoi giocare attento ai settaggi della vga,sempre nella stessa schermata,piu in giù,"alimentazione della grafica ATI",setta prestazioni massime...in alternativa lo puoi fare dal catalyst control center,sezione powerplay :O
altri test effettuati con successo...superstar v8:
prestazioni massime 55-50fps
"low gaming"(la combinazione che vi dicevo) 45-50fps
...in pratica se un gioco va in prestazioni massime va anche in low gaming,risparmiando 10 gradi,a patto di perdere quei 5 fps,che nei ggiochi piu pesanti sicuramente sono anche di meno...
glukosio
23-08-2011, 12:14
clicca sull'icona sulla taskbar della batteria>altre opzioni>(circa a metà pagina a sinistra)"crea combinazione per il risparmio energetico">cambia impostazioni avanzate>(i punti salienti sono...)risparmio energia processore:livello minimo(sia batt che elettrica)0%,livello massimo 0% (cosi il procio si locca alla minima frequenza possibile,930mhz nel mio i7)...se vuoi giocare attento ai settaggi della vga,sempre nella stessa schermata,piu in giù,"alimentazione della grafica ATI",setta prestazioni massime...in alternativa lo puoi fare dal catalyst control center,sezione powerplay :O
altri test effettuati con successo...superstar v8:
prestazioni massime 55-50fps
"low gaming"(la combinazione che vi dicevo) 45-50fps
...in pratica se un gioco va in prestazioni massime va anche in low gaming,risparmiando 10 gradi,a patto di perdere quei 5 fps,che nei ggiochi piu pesanti sicuramente sono anche di meno...
grazie mille! volevo chiederti una spiegazione riguardo alla parte: "Criterio di raffreddamento del sistema", che di suo è settato su passivo... cosa cambia se si setta in attivo?
DEVE ESSERE ATTIVO @.@...quello indica la rotazione della ventola,su passivo la ventola non gira,o sta semplicemente al minimo,su attivo gira come su prestazioni massime
glukosio
23-08-2011, 14:39
fantastico :D :D :D grazie mille!
raga ma quando siete a batteria a voi segna il tempo rimanente?a me esce solo la percentuale,ora so piu o meno la durata ma è una seccatura non sapere manco un eventuale tempo di scaricamento...magari si puo attivare inqualche posto,fatemi sapere :muro:
eh...ho dato un'occhiata in giro e a quanto pare è una scelta di hp effettuata sulla serie pavilion e altre consumer a partire da win vista in poi...c'è persino un thread su hwupgrade e la hp confermava ufficialmente,dicendo che il tempo era un'info inutile poichè variava al variare del carico(ma imho vedendo un film era cmq una features comoda)...cmq amen :oink:
ragazzi e possibile montare una gpu nvidia su questo notebook? se si quali?
a livello di cpu fino a quale si puo montare?
glukosio
04-09-2011, 00:18
da quanto ho capito io non si può montare nessun'altra gpu sul portatile in questione perchè è saldata alla scheda madre... per quanto riguarda i processori non ti so dire.. prova a vedere di che socket si tratta e quali cpu hanno uno identico.. poi non so di preciso qual'è la questione, in ogni caso, se saprai qualcosa in più a riguardo: facci sapere! :D
Ecco il service guide:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/CoreRedirect.jsp?redirectReason=DocIndexPDF&prodSeriesId=4150017&targetPage=http%3A%2F%2Fbizsupport2.austin.hp.com%2Fbc%2Fdocs%2Fsupport%2FSupportManual%2Fc02657339%2Fc02657339.pdf ;)
Ciau :)
P.S. La GPU è saldata sulla mainboard,dovresti dissaldarla e risaldare quella nuova ma in ogni caso una NVidia non si può mettere :(
non va il link .......
azz non sapevo che la gpu fosse saldata..strana come scelta immagino per contenere le spese visto che probalminte un socket ecc. ecc. sarebbe costato di piu........
ma questo su tutti i notebook hp o solo su questo?
glukosio
04-09-2011, 13:25
http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c02657339/c02657339.pdf
questo dovrebbe andare
grazie a dio ancora non si sente per fortuna l'esigenza di una nuova scheda video...io l'ho preso a novembre e ancora,salvo pessime disottimizzazioni(vedi split second-shift2),non ho mai avuto problemi con nessun gioco,e non parlo di pessimo framerate,bensi di dettagli medi,dato che ho sempre usato mix di dettagli massimi e medi(quanto basta per non notare la differenza dal maxed out)...tutto questo senza neanche giocare il jolly della 5650,che ricordo si può portare alle frequenze della sorellona 5730,guadagnando dai 6 ai 12 fps(in futuro faranno sicuramente comodo,ne so qualcosa a causa dell'altro ntebook in firma)...
stesso discorso per il processore,non parlo tanto per me,dato che l'i7 mi tira quasi tutto fluidamente con il lock a 900mhz,ma per chi ha il modello con i5 460m,tutt'ora più che buono per qualsiasi applicazione...
il brutto dei notebook è questo,la mancaza di possibili upgrade,o ancora meglio,qualora ci fosse la possibilità,il costo da sostenere...forse vedremo qualcosa tra qualche anno,hp è sulla strada giusta,dato che sui nuovi modelli ha deciso di togliere le viti e lasciare il pannello sotto apribile tramite uno slide...
glukosio
04-09-2011, 14:46
sbaglio o hp non ha più intenzione di produrre personal computer?
anzi ultimamente mi sto dando ai testing di giochi sui pc dei miei parenti,cugini in primis,che hanno checche...però vedere girare i titoli su una mobility 4250 o una gma hd ha un suo fascino :mc: (da quando ho il bestiolino,non c'è più nemmeno il gusto di smanettare :oink: )
xDxD
cmq al ritorno delle vacanze,prima dell'inizio dell'uni, faccio un pò di sano retrogaming sull'asus in firma,cosi lo sgranchisco un pò,visto che non lo tiro più da quando installai f1 2010,il suo ultimo canto del cigno...:fagiano:
lupin 3rd
05-09-2011, 12:50
anzi ultimamente mi sto dando ai testing di giochi sui pc dei miei parenti,cugini in primis,che hanno checche...però vedere girare i titoli su una mobility 4250 o una gma hd ha un suo fascino :mc: (da quando ho il bestiolino,non c'è più nemmeno il gusto di smanettare :oink: )
xDxD
cmq al ritorno delle vacanze,prima dell'inizio dell'uni, faccio un pò di sano retrogaming sull'asus in firma,cosi lo sgranchisco un pò,visto che non lo tiro più da quando installai f1 2010,il suo ultimo canto del cigno...:fagiano:
f1 2010 ...l' unico gioco che mi va male...
strano...a me va da dio...però attento ci sono alcune opzioni che ti ammazzano il framerate...stasera vedo se riesco a scriverti la configurazione dettagliata :)
lupin 3rd
05-09-2011, 19:47
strano...a me va da dio...però attento ci sono alcune opzioni che ti ammazzano il framerate...stasera vedo se riesco a scriverti la configurazione dettagliata :)
Anche a me va fluidissimo... :cool:
Non vedo l'ora che esca F1 2011,ho già le mani che mi prudono :D
Ciao peppe22 ;)
ma stiamo parlando del dv6-3016sl?qll con core i5 a 2.4 ghz?perchè a me quando faccio le gare con tutte le monopsoto va a scatti,mentre quando faccio il giro a tempo dove sta solo l' auto fantasma è velocissimo...
ti posso chiedere di uploadare i seguenti file in 2 cartelle diverse?
hardware_settings_restrictions.xml
workerMap4Core.xml
in
C:\Program Files (x86)\Codemasters\F1 2010\system
e
hardware_settings_config.xml
hardware_settings_info.xml
in
C:\Users\"nome account"\Documents\My Games \FormulaOne \hardwaresettings
se ci sono altri file da modificare inseriscili ugualmente...
credo che sia un problema di cpu perchè a volte la scheda video non la sfrutta al massimo...
dmn ti uppo tutto...cmq a me non pare cpu dipendente...considera che con l'i7 a 900mhz resta fluido,persino con molte auto...se lo tengo stock fila liscio senza incertezze...per il resto mi usa il workermap8core,ma cmq anche chi ha l'i5+5650 ci va alla grande (lo dimostrano i molteplici video sul tubo),,,
invece non so xk ho ggrossi problemi da qualche giorno con il chrome engine,usato ad esempio in nail'd o call of juarez bound in bllod....la prima installazione ok,ci gioco con tutto a manetta (e lo facevo fino a qulache tempo fa),poi spengo il pc o lo riavvio,e al ritorno ho strutteringg a manetta,ingiocabile :muro: ...per ora me ne freggo,piu in là magari dò una formattata
allora ho provato anche il workermap4core(stock senza modifiche),e funziona alla grandissima(con la stringa gpu ovviamente)...eccoti qui la config:
http://www.mediafire.com/?7evnlhiti4cssko
SkIzZ3TtO
06-09-2011, 17:12
Ragazzi io ho la ventola che gira di continuo, anche se ho disattivato l'opzione dal bios, qualche consiglio?
Marco765
09-09-2011, 14:23
salve a tutti, ho comprato questa tv-monitor
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22D5010NWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
e con un cavo hdmi l'ho collegato al notebook in questione. però in risoluzione full hd si vedono le icone e le scritte sgranate e nelle zone più scure si vedono dei puntini verdi.
qualcuno sa come risolvere questo problema?
grazie
glukosio
09-09-2011, 14:30
è successo anche ad un mio amico con la tv sharp, io invece sono sempre riuscito a collegarlo perfettamente a diverse tv... prova tipo ad aggiornare i driver di scheda video o i catalyst... magari risolvi
Ragazzi io ho la ventola che gira di continuo, anche se ho disattivato l'opzione dal bios, qualche consiglio?
evidentemente la temperatura è troppo alta per consentire alla ventola non girare...hai due opzioni,aspettare che termini il caldo :mc: o cercare di dare una pulita alla ventola,magari soffiando da fuori,perchè smontarlo è cosa noiosa nonchè macchinosa per i non avvezzi :mc:
Scusate qualcuno di voi ha controllato le temperature mentre si gioca? stavo giocando a bad company2 e le cpu stavano sui 100° ...mi devo preoccupare? in altri giochi come pes se non sbaglio sta sui 70-80°
lupin 3rd
12-09-2011, 21:01
Scusate qualcuno di voi ha controllato le temperature mentre si gioca? stavo giocando a bad company2 e le cpu stavano sui 100° ...mi devo preoccupare? in altri giochi come pes se non sbaglio sta sui 70-80°
sinceramente a me non supera i 70° con f1 2010
lupin 3rd
12-09-2011, 22:45
ma che driver ati usi?
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.