PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15

steo1
19-02-2014, 11:26
Salve a tutti,ho un sandisk sansa clip ho un problema ci mette troppo tempo a accendersi ho provato a resettarlo ma il problema rimane e quando lo connetto con il pc si blocca come si può fare per risolvere il problema?
Grazie

smanet
20-02-2014, 09:41
Salve a tutti,ho un sandisk sansa clip ho un problema ci mette troppo tempo a accendersi ho provato a resettarlo ma il problema rimane e quando lo connetto con il pc si blocca come si può fare per risolvere il problema?
Grazie

Rockbox o firmware originale? Hai provato a togliere la microsd? Mi sa che ti tocca un formattone...

Frenkydr
21-02-2014, 19:09
Ho provato a connettere Clip Zip alla presa AUX dell’autoradio ma il volume è tremendamente basso, anche alzando il volume dell’autoradio al massimo.

Il volume del Sansa è naturalmente al max ed ho settato il Pre-Gain a 12 dB.

Mi potete dare un consiglio?

Grazie

miriddin
21-02-2014, 20:37
Hai verificato di non avere il limite sul volume?

Frenkydr
21-02-2014, 23:01
Ahimè non saprei come fare:boh:

eahm
22-02-2014, 04:01
Avete visto il nuovo Clip Sport? http://www.sandisk.com/products/music-video-players/clip-sport/

magisterarus
22-02-2014, 08:59
Avete visto il nuovo Clip Sport? http://www.sandisk.com/products/music-video-players/clip-sport/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=1244

miriddin
22-02-2014, 14:02
Ahimè non saprei come fare:boh:

Se nel menù hai la possibilità di scegliere tra normale ed alto non hai il blocco del volume.

Se la voce Alto non compare, devi ripristinare il lettore e selezionare la voce "Resto del mondo" nel setup iniziale...

steo1
22-02-2014, 21:09
Rockbox o firmware originale? Hai provato a togliere la microsd? Mi sa che ti tocca un formattone...
Ho firmware originale, ho tolto la Micro sd ma non è cambiato nulla e ho anche ripristinato il dispositivo ma niente
Grazie

Frenkydr
22-02-2014, 22:13
Fatto come dici.
Ci riprovo.:mano

fitrico
25-02-2014, 15:08
ragazzi ciao a tutti, ho trovato allo stesso prezzo sulla baia (30€) il sansa clip+ da 2gb e il sansa clip zip 4gb, tutti e due ricondizionati.. (ho una memoria sd da 4gb quindi per la differenza di spazio fra i due non fa niente) quale mi consigliate?
ciao ciao

fitrico
26-02-2014, 10:45
veramente a me non sembrano male come prezzo :eek:
ho cercato bene sul web e sulla baia da quel venditore di sansa ricondizionati inglese i prezzi sono sempre quelli.. se sai di qualche altro posto dove trovarli a meno, dimmi, forse non li ho trovati :D

fitrico
26-02-2014, 11:42
si, sta a 35€, ma con 10€ di spedizione..

luapnea
01-03-2014, 12:14
I flac non servono a niente su sti lettori, è più una fissa mentale secondo me. Chiaro che poi dipende le IEM che si abbinano, ma gli mp3 a 320k rippati dall'originale, sono praticamente identici. Già è difficile sentire la differenza su un impianto hifi un pò decente, figuriamoci su un robino del genere...Poi per carità il tuo discorso non fa una piega! :) Anche se non capisco chi gira con 160gb di canzoni alla volta! Impossibile ascoltare tutto! E poi con le micro sd, tanto basta portarsele dietro e scrivere cosa contengono e si cambiano in due secondi, quindi non vedo grossi problemi.

Saluti a tutti
Ho preso anche io questo lettore clip+. Concordo sul fatto del FLAC e di come sia difficilissimo distinguerlo da un 320 k. caso mai questa definizione e questo peso devono essere nativi e quindi effettivi, piuttosto che essere caso mai ottenuti tramite un software di riconversione in losless o Flac che nulla puo aggiungere ad un mp3 nativo, ma solo un peso inutile.
Il flac è una cilindrata che richiede una macchina di riproduzione di alto livello, con peso e consistenza elettronica di altro stampo.... e soprattutto casse acustiche che sviluppino il suono.
Sugli auricolari in dotazione, non mi son sembrati cosí malvagi. Tutto sommato rappresentano la parte finale di un progetto che tiene conto di precisi algoritmi che fanno di questo piccolo sansa un riuscito ensamble ingegneristico.
Con delle marshall Mayor ad esempio non ci vedo una consistente e migliore gradevolezza di ascolto.
Quando la scena sonora si riempie di strumenti o voci allora anche il lettorino rientra negli standard comuni di ascolto di questi apparecchietti.
ma la gradevolezza di ascolto di una chitarra acustica o di una voce femminile accompagnata da un piano e batteria jazz è stata notevole. Anna maria Jopek, la voce femminile di metheny, per intenderci, e la nostra Amalia Grè sono state due piacevolissime sorprese di ascolto con il sansa clip + .
Spinto dalla curiosità cercavo di scoprire quale fosse un altro di questi fantomatici auricolari in ear che migliorasse la già egregia resa sonora. Non sono riuscito a trovare le caratteristiche tecniche degli auricolari in dotazione, almeno per partire da numeri concreti
Saluti
luciano:muro:

chip_5_8
09-03-2014, 08:28
Buongiorno a tutti e grazie per avermi acccettato,
ho intenzione di comprarne uno, non ho grandi pretese, asciolatare la radio, e i miei brani su una 16gb. Due domande: è abbastanza alto il volume? se sto ascoltando una canzone ed io lo spengo, quando lo riaccendo và automaticamente all'ultima canzone che stavo ascoltando? o devo navigare per ripescarla. Nella 16gb ci sono parecchie cartelle.
P.S. provengo da un lettore (simil cinese) della audiola SDB-8839.
un grazie ed un saluto, giovanni

chip_5_8
09-03-2014, 12:02
Grazie per la tempestiva risposta, suppongo che rockbox sia una sorta di firmware modificato e se lolascio con il suo originale? qualcuno misà dire se funziona così.
Ho già visto dei ricondizionati su ebay sono affidabili?
Grazie.

semola7
11-03-2014, 10:08
io ne ho preso uno refurbished da ebay. è arrivato prestissimo (spedito poche ore dopo il pagamento) ed è tutto ok.

il fw originale mi ha dato problemi, tanto che lo volevo rispedire indietro subito (impuntamenti, spegnimenti improvvisi) e allora ho messo su rockbox, che non era nei mei programmi. ebbene, da aprile a oggi, mai un minimo problema, se non quello di imparare ad usarlo (i tasti fisici sono pensati per il fw originale, usando rockbox alcuni passaggi sono un tantino illogici, ma basta abituarsi, roba di qualche giorno). quindi, se lo vuoi prendere, ti consiglio i ricondizionati dal regno unito e rockbox. e va che è una meraviglia.

pistorius08
12-03-2014, 12:24
Grazie per la tempestiva risposta, suppongo che rockbox sia una sorta di firmware modificato e se lolascio con il suo originale? qualcuno misà dire se funziona così
Grazie.

Ne ho comprato uno 1 anno fà rockboxato al volo.....una meraviglia,perso 3 mesi fà e ricomprato il giorno dopo,per ascoltare la musica secondo me và a meraviglia.

Li puoi tenere tutti e due,con rockbox hai qualcosa in più

loacker88
12-03-2014, 22:54
scusate ot
ma qualcuno ha provato il nuovo la versione sport?

il.principino
13-03-2014, 11:03
Ho visto questo lettore ieri , ormai è da tempo che non davo uno sguardo ai lettori mp3.
Volevo alcune informazioni
Lo utilizzerei per jogging, durante la riproduzione di una canzone senza che questa si interrompe ,è possibile tranquillamente guardare l'orario o cronometro ?
Inoltre se si può abbinare una fascetta da braccio non invadente
Grazie

dlldesign
13-03-2014, 23:11
Ciao a tutti ragazzi, possiedo il clip + da 2 gb che ho acquistato dal noto rivenditore in uk, l'ho preso ricondizionato...dopo qualche mese ha iniziato a riavviarsi e a dare strani segnali, e ora non si riavvia più, non da segni di vita nemmeno sotto carica...aiutatemi, come posso resuscitarlo?xD ah la memory che ci avevo messo era una 32 gb che mi ha dato problemi anche dopo averla tolta dal lettore e messa nello smartphone, potrebbe essere quella la causa? Grazie in anticipo!

il.principino
14-03-2014, 20:28
Senza memoria ti fa lo stesso?
Hai provato anche il ripristino ?

Revvy
29-03-2014, 13:50
Ciao vorrei acquistare un nuovo mp3, sono un pò confuso tra i sansa clip+, sansa clip zip e sansa sport.
Differenze come qualità audio/funzioni tra i modelli sopra citati? Quale mi consigliate, considerando che il primo viene 44€, il secondo 56€ ed il terzo 67€?

P4ge83
29-03-2014, 15:18
Io ho lo zip, e prima avevo il fuze.
Pensi di utilizzare il lettore montando rockbox oppure utilizzando il firmware originale sandisk?

il.principino
29-03-2014, 15:48
@P4ge83
per lo zip durante la riproduzione è possibile consultare l'ora ? E' presente nella status bar ?

Revvy
29-03-2014, 18:56
Io ho lo zip, e prima avevo il fuze.
Pensi di utilizzare il lettore montando rockbox oppure utilizzando il firmware originale sandisk?

Per il momento originale, anche perchè il modello sport se non erro (per adesso) non ha la possibilità del rockbox. Diciamo che chiedo un parere "stock" sul migliore dei 3 modelli per la dotazione hw (se così si può definire :) )

jeanpierree
05-04-2014, 19:42
echoes dei pink floyd in flac + sansa clip+ + xiaomi pistons = divertimento assicurato!

Giangiui
13-04-2014, 10:36
Salve a tutti.

Dovrei acquistare una microSD da 32Gb per il mio piccolo Clip+, su quale marca dovrei puntare?

Da dire che al momento monta una 2GB di dubbia marca.

Grazie per le risposte.

caramelleamare
15-04-2014, 14:18
Mi è arrivato oggi il Sansa Clip Sport da 8gb, credo sia l'ultimo modello (http://www.amazon.it/SanDisk-Sansa-Sport-Lettore-Radio/dp/B00HCMZ2AC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1397567744&sr=8-1&keywords=sansa+sport).
Quando lo collego al Pc prima si autoinstalla la periferica correttamente, poi però s blocca. Il display sta fisso in "trasferimento in corso" in vece di "in carica" e su risorse del pc, l'unità CLIP SPORT sparisce e non torna più.
Ovviamente lo fa solo col mio Pc, gli altri due che sono in casa non danno problemi. Tutti e tre montano Windows7, ma il mio è l'unico dove è montata una RAMDISK. Non ho idea di quale possa essere il problema... un aiuto?

Aggiornamento: il problema è con le porte USB frontali del Pc! Provato nelle posteriori sia 2.0 che 3.0 e funziona. Sposto la discussione sui software? Grazie.

miriddin
15-04-2014, 15:14
Mi è arrivato oggi il Sansa Clip Sport da 8gb, credo sia l'ultimo modello (http://www.amazon.it/SanDisk-Sansa-Sport-Lettore-Radio/dp/B00HCMZ2AC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1397567744&sr=8-1&keywords=sansa+sport).
Quando lo collego al Pc prima si autoinstalla la periferica correttamente, poi però s blocca. Il display sta fisso in "trasferimento in corso" in vece di "in carica" e su risorse del pc, l'unità CLIP SPORT sparisce e non torna più.
Ovviamente lo fa solo col mio Pc, gli altri due che sono in casa non danno problemi. Tutti e tre montano Windows7, ma il mio è l'unico dove è montata una RAMDISK. Non ho idea di quale possa essere il problema... un aiuto?

Aggiornamento: il problema è con le porte USB frontali del Pc! Provato nelle posteriori sia 2.0 che 3.0 e funziona. Sposto la discussione sui software? Grazie.

Non conosco il modello Sport, ma se il firmware ricalca quello dei precedenti, è presente una posizione "AUTO" tra le possibilità di connessione che da spesso problemi perchè, a seconda delle condizioni, cerca di connettere il lettore in modalità MTP oppure MSC.

La cosa migliore è lasciarlo in modalità MSC o, se lo si preferisce, in modalità MTP, ma consiglierei di evitare del tutto di lasciarlo su "Auto".

Inoltre, i contenuti presenti (o copiati) in una modalità non sono visibili nell'altra ed occupano solo spazio inutilmente.

caramelleamare
15-04-2014, 15:29
A dire il vero non trovo quell'impostazione che dici. l'unica che trovo è quella famosa per evitare il blocco del volume, Europa o Resto del mondo.
In un centro di riparazione Pc mi hanno detto che se le porte frontali funzionano(si, funzionano), probabilmente è un problema di alimentazione delle stesse. Non hanno abbastanza corrente perché non sono collegate direttamente alla scheda madre come quelle sul retro. Il che vuol dire che non posso sostituire le sole porte, ma mi conviene mettere un intero pannello frontale, che avendo un alimentatore si comporta come quelli posteriori.
E' plausibile?

miriddin
15-04-2014, 15:38
E' plausibile?

Che le porte usb replicate sul frontale diano più problemi di quelle su piastra madre è un problema che spesso si riscontra!

caramelleamare
15-04-2014, 15:41
Infatti così mi hanno detto. Creo una discussione su hardware prima di passare all'acquisto o aspetto possibili suggerimenti sulle usb qui?

caramelleamare
15-04-2014, 15:45
Tornando al lettore: avendolo appena comprato devo comuqnue aggiornare il software? E quel Rockbox cos'ha più dell'originale, a cosa serve?

caramelleamare
16-04-2014, 02:17
Che le porte usb replicate sul frontale diano più problemi di quelle su piastra madre è un problema che spesso si riscontra!

L'opzione di collegamento MTP/MSC nelle impostazioni di sistema proprio non la trovo, quindi non posso provare Rockbox seguendo le istruzioni della tua traduzione della guida. Qui non risulta esserci il firmware per il Clip Sport: http://www.rockbox.org/manual.shtml a meno che non sia lo stesso del Clip Zip.

In ogni caso si blocca quando provo a installare anche il Sansa Updater originale, appena prima dell'installazione. La versione firmware adesso è la 1.09.

miriddin
16-04-2014, 07:24
L'opzione di collegamento MTP/MSC nelle impostazioni di sistema proprio non la trovo, quindi non posso provare Rockbox seguendo le istruzioni della tua traduzione della guida. Qui non risulta esserci il firmware per il Clip Sport: http://www.rockbox.org/manual.shtml a meno che non sia lo stesso del Clip Zip.

In ogni caso si blocca quando provo a installare anche il Sansa Updater originale, appena prima dell'installazione. La versione firmware adesso è la 1.09.

Come dicevo, non so se il nuovo modello Sport mantenga lo stesso tipo di menù, quindi non è detto che ci sia quella scelta di opzioni.

Riguardoa RockBox per il CLip Sport, non mi sono informato molto, ma circola una voce che Sansa abbia adottato un chip per il quale non è possibile creare un'implementazione di RockBox e quindi potrebbe non essere mai disponibile RockBox per quel modello. L'ultima volta che ho letto qualcosa non era però ancora certo...

La guida che ho in firma si riferisce agli altri due modelli, il Plus e lo Zip.

Per altre info prova anche a vedere su ABI che di solito tratta diffusamente i SanDisk:

http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=267

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=73478

caramelleamare
16-04-2014, 16:11
Mah, a me non funziona l'aggiornamento in nessun modo, ne manuale ne automatico. Sembra come se gli strumenti a disposizione si fermino al modello precedente e questo non venga riconosciuto. E' una sensazione perché non sono esperto. L'updater originale non c'è modo di installarlo. Il Rockbox credo sia come dici te: ancora non disponibile se ho capito bene dalla recensione in inglese che mi hai linkato.
Intanto ho capito come usare le GoList preimpostate: ogni singolo brano può essere inserito li dalle opzioni del brano stesso mentre è in riproduzione, quindi un solo brano alla volta. Magari con Rockbox si potrebbe fare diversamente.
La cartella "playlist" non capisco a cosa serva visto che non sono altro che un elenco di canzoni dentro ad un'altra cartella che potrebbe tranquillamente essere stare in "musica".
Ma la cosa che per il momento mi da noia davvero è che che indipendentemente da come le carico nel lettore(una ad una, cartella intera, piu cartelle, tramite media player o drag&drop) mi riproduce i brani di un album in ordine alfabetico e non come inseriti, il che è inaccettabile almeno per me, non esiste proprio. Nei modelli che conosci te, senza utilizzare rockbox, come avviene la riproduzione dei file di una cartella? Alla fine è la cosa che mi interessa di più.

caramelleamare
16-04-2014, 19:01
Ma la cosa che per il momento mi da noia davvero è che che indipendentemente da come le carico nel lettore(una ad una, cartella intera, piu cartelle, tramite media player o drag&drop) mi riproduce i brani di un album in ordine alfabetico e non come inseriti, il che è inaccettabile almeno per me, non esiste proprio.

Ho paura che sia cosi: http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=73478
Al punto 2. Se non capisco male spiega proprio questo problema.
Mi sono armato di due programmi per modificare i tag delle cartelle di mp3. Uno che ricercasse online le info quando no erano correttamente inserite nel ID dell'mp3, un altro che, nel caso online non ci fosse niente, i creasse una lista ordinata inserendo il numero di track prima del titolo senz amodificare l'ordine. 70gb di mp3, non dico altro. Così, sfogliando "folder" invece di "music" che dovrebbe essere il softwarino che ordina in brani, genere, album, aritsti etc... riproduce le canzoni nell'ordine corretto. In music invece, cosa che trovo veramente assurda, nonostante i tag ricorretti, riproduce in ordine alfabetico qualsiasi cosa tu butti dentro.
Ora mi resta da capire se, in folder, è possibile fare in modo che letta una cartella passi alla successiva automaticamente.

caramelleamare
16-04-2014, 19:36
Ora mi resta da capire se, in folder, è possibile fare in modo che letta una cartella passi alla successiva automaticamente.

Ho la netta sensazione che non sia possibile. La soluzione sarebbe quindi creare delle playlist senza suddivisione in cartelle, il che fa però occupare spazio con mp3 doppioni.

miriddin
16-04-2014, 19:42
Mi sembra di aver letto che navigando per cartelle bisognava avere i file nominati con 01, 02, Etc. iniziale nel nome...

2) When browsing via id3tag (ie Artist or Album), when locating an album it is not possible to play that album in numerical order or tracklist order. The album tracks are displayed alphabetically and will play in that order. The only saving grace to this is if you browse your music collection via Folder method and not id3tag it will at least display the songs filename in alphabetical order which usually involve the files being numbered (01 xxx, 02 xxx etc) and therefore success in playing an album in proper sequential order is possible. But not all my music has numbers before the filename, therefore the same problem will exist in folder browsing to id3 tag. You will need to use a good id3 tagging program before transferring your music across and ensuring every album has numbers before the filename/song to be sure.
Without a doubt this is a massive bug, hopefully addressed with a much needed firmware update

caramelleamare
16-04-2014, 19:45
Numerare le cartelle o gli mp3?
Perche ho già rinominato ogni mp3 con numero iniziale e titolo del brano a seguire, ma si ferma.

Metalgta
30-04-2014, 08:21
Ragazzi c'è un modo per riparare la clip dietro il sansa? Mio fratello l'ha rotta, ma non sto capendo se si è solo sganciata la molla oppure se si sono rotti i pezzettini di plastica che la tenevano ferma. :(

valkyry
30-04-2014, 15:14
Mi sapete dire quali sono le caratteristiche tecniche delle cuffiette che sono incluse nella confezione del sansa clip+ e che sono appunto marchiate Sansa ?

io ho ancora la versione che finisce per 15 ( sansa clip + acquistato due anni fa )

Non l'ho mai aggiornato. Ne vale la pena ?

Ci sono difficolta' ad aggiornarlo con il software che propone la sandisck " Sansa Update Installer " ?

lyonrocco
01-05-2014, 17:21
Ho già creato una discussione in merito, ma voglio anche chiederlo qui dove magari c'è qualcuno che ha avuto un'esperienza più diretta.
Allora, per ora uso come "lettore mp3" un sony xperia arc s con firmware modificato e con su installato il player Walkman dell'xperia Z1. Mi piace abbastanza come suona, ma ovviamente non posso ascoltare la mia musica in formato FLAC poichè questo player non mi pare che li riconosce. E comunque occuperebbero anche troppa memoria. La mia idea sarebbe quella di vendere lo smartphone e con i soldi ricavati comprare un Sansa Clip +. Ora la mia domanda è appunto: guadagnerei in qualità oppure no? Fate conto che andrei certamente a rockboxare il clippino.
Grazie a tutti per l'aiuto in anticipo :D

patrick40
02-05-2014, 10:27
Ciao a tutti,

ho appena preso uno Zip, e vorrei acquistare un alimentatore a muro.
Essendo ignorante in materia di elettronica, vorrei sapere quali caratteristiche deve avere, in modo da non "fulminarlo" e al contenmpo caricarlo velocemente.
Grazie a chi mi aiuterà.

caramelleamare
02-05-2014, 10:44
Ho già creato una discussione in merito, ma voglio anche chiederlo qui dove magari c'è qualcuno che ha avuto un'esperienza più diretta.
Allora, per ora uso come "lettore mp3" un sony xperia arc s con firmware modificato e con su installato il player Walkman dell'xperia Z1. Mi piace abbastanza come suona, ma ovviamente non posso ascoltare la mia musica in formato FLAC poichè questo player non mi pare che li riconosce. E comunque occuperebbero anche troppa memoria. La mia idea sarebbe quella di vendere lo smartphone e con i soldi ricavati comprare un Sansa Clip +. Ora la mia domanda è appunto: guadagnerei in qualità oppure no? Fate conto che andrei certamente a rockboxare il clippino.
Grazie a tutti per l'aiuto in anticipo :D

Sulla qualità audio non ti so rispondere, però per quanto ci abbia provato nell'ultimo modello del Sansa Clip SPORT, che ho comprato, il rockbox ancora non gira, quindi occhio a quale prendi. Nella pagina precedente trovi il link del Sansa che ho preso e di una recensione che spiega come va.
Non so se ho un problema io col pc, ma non mi ci funziona nemmeno il firmware originale per l'aggiornamento, forse perché essendo nuovo l'aggiornamento non serve e quando servirà faranno un firmware dedicato, o modificato, boh, non ci capisco niente.
Ottima la batteria, davvero molte ore, comoda la clip, manca un tasto hold, software balordo per la catalogazione musicale(mette album, brani e tutto quanto in un ordine diverso da come li inserisci te a meno che non ritagghi tutto come ho fatto io), buon volume, lo uso abbinato a Sennheiser pmx95 che credo siano del giusto livello per questo lettore.

lyonrocco
02-05-2014, 11:45
Sulla qualità audio non ti so rispondere, però per quanto ci abbia provato nell'ultimo modello del Sansa Clip SPORT, che ho comprato, il rockbox ancora non gira, quindi occhio a quale prendi. Nella pagina precedente trovi il link del Sansa che ho preso e di una recensione che spiega come va.
Non so se ho un problema io col pc, ma non mi ci funziona nemmeno il firmware originale per l'aggiornamento, forse perché essendo nuovo l'aggiornamento non serve e quando servirà faranno un firmware dedicato, o modificato, boh, non ci capisco niente.
Ottima la batteria, davvero molte ore, comoda la clip, manca un tasto hold, software balordo per la catalogazione musicale(mette album, brani e tutto quanto in un ordine diverso da come li inserisci te a meno che non ritagghi tutto come ho fatto io), buon volume, lo uso abbinato a Sennheiser pmx95 che credo siano del giusto livello per questo lettore.

Grazie per la risposta. Si, sapevo che lo SPORT non poteva essere rockboxato (chip differente a quanto pare). Proprio per questo opterei per il clip +. La tentazione di provare audio in formato flac con questo lettorino è troppa, quindi penso che lo prenderò :D

patrick40
02-05-2014, 16:59
@patrick: va bene un comunissimo caricatore usb (cavetto usb-mini usb) con uscita 5V-1A ;) quello per i + comuni smartphone va bene, per capirci..

Grazie per la risposta, ma ... miniusb o MICROusb?

lyonrocco
02-05-2014, 20:11
Grazie per la risposta, ma ... miniusb o MICROusb?

Devi solamente comprare un alimentatore universale con entrata usb. Come cavo puoi usare tranquillamente quello che viene dato in dotazione con il lettore mp3 ;)

patrick40
03-05-2014, 11:32
Ciao a tutti, un dubbio:

ma con il Clip Zip 8GB la scheda con la capienza max. che si può usare è 32GB (come mi pare di aver letto sul sito istutuzionale) oppure di 64 GB (come ho letto su qualche forum USA)?

Qualcuno usa con successo una 64Gb sullo Zip?

valkyry
08-05-2014, 08:36
ho acquistato su amazon un caricatore per sansa clip + per alimentare il lettore con un'altra fonte di energia portatile in questo caso e' un porta batterie nel quale bisogna interire c'e' scritto nelle descrizioni 4 batterie aaa da 1,2 oppure 1,5 volts. E poi esce il solito cavetto da inserire nell'apposita presa del sansa per ricaricarlo.
La mia domanda e' Siccome il salsa lo si ricarica tramite adattatore per la 220 volts oppure da una presa usb di un pc ed entrambi hanno la solita uscita in voltaggio pari a 5 volts se inserisco 4 pilette da 1,5 volt nel caricatore l'uscita in voltaggio fornita e' pari a 6 volts. Non e' che rischio di bruciare il sansa ?
Ho funziona senza problemi anche con 6 volts ?

grazie

valkyry
08-05-2014, 09:27
Pero' dalla sandisk mi hanno dato queste risposte :

Georgios G.: Ho capito. No, non ci sono problemi. Puo usare il caricatore.

Sicuro che con 6 volts in uscita non andro' a fare danni ?

Beh !! al massimo ci metto 4 piletta da 1,2 volt per un totale di 4,8 volts

Georgios G.: No, perchè il lettore usa solamente i volt che ha bisogno.

coppetti65
14-05-2014, 01:35
Ciao a tutti, ho provato sul clip+ una microsd 64GB sandisk e per qualche giorno ha funzionato bene. Ora però il clip non la vede più. Sul Pc invece è tutto ok.
Ho un'altra sd da 4gb e con questa sul clip non ho problemi.
Ho provato a formattare la 64gb ma niente. Qualche soluzione per piacere? Grazie mille a tutti.

miriddin
14-05-2014, 07:13
Ciao a tutti, ho provato sul clip+ una microsd 64GB sandisk e per qualche giorno ha funzionato bene. Ora però il clip non la vede più. Sul Pc invece è tutto ok.
Ho un'altra sd da 4gb e con questa sul clip non ho problemi.
Ho provato a formattare la 64gb ma niente. Qualche soluzione per piacere? Grazie mille a tutti.

L'avevi formattata in FAT32?

Lo slot deli clip non è SDXC e la scheda va formattata in FAT32 con tools tipo GuiFormat...

magisterarus
14-05-2014, 19:31
Il DAC del Clip è a 18bit/48kHz, quindi non può gestire file con frequenza di campionamento superiore.
Lo stesso Rockbox non li supporta nativamente, ed effettua un "downsampling" dei file ad alta risoluzione a 16/48 prima di darli in pasto al DAC.

reckca
14-05-2014, 19:45
Ed un terzo utente scrive :

"Whatever. Hey, if someone prefers RB, that's great. As for me, I hear a difference - RB is inferior sound quality - so I will stick with OF./"

Ora la smetto di postare la roba di altri, volevo solo avere un minimo di sostegno per una sensazione abbastanza netta che ho avuto ieri e che secondo me non si manifesta in modo udibile con tutte le cuffie.

In particolare mi pare che sia più udibile con cuffie più rivelatrici (diciamo più di qualità) e ad ampio spettro. In sostanza sento il sub-basso sporco (e gli alti un po' tagliati) in cuffie che andrebbero ad agganciare quelle frequenze perché (teoria) sopraggiunge un taglio o un decadimento di resa che viene effettivamente comunicato, mentre cuffie meno dotate semplicemente non ci arrivano.

Io se parliamo semplicemente di suono, onestamente, non sento differenze tra il firmware originale e rockbox.

Piero_dj89
15-05-2014, 10:32
L'avevi formattata in FAT32?

Lo slot deli clip non è SDXC e la scheda va formattata in FAT32 con tools tipo GuiFormat...

Ok, ma vanno bene anche le micro sd di classe 10:
http://www.amazon.it/SanDisk-Mobile-Ultra-Adapter-Classe/dp/B007JTKM30/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1400146054&sr=8-1&keywords=micro+sd+64+gb+classe+4
http://www.amazon.it/Samsung-Micro-SD-Scheda-Memoria/dp/B009HPFUGI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1400146054&sr=8-2&keywords=micro+sd+64+gb+classe+4
tipo queste?

miriddin
15-05-2014, 11:57
Ok, ma vanno bene anche le micro sd di classe 10: tipo queste?

Io ho quelle SanDisk rosso/grigie ma ho anche usato delle Lexar, ovviamente entrambe formattate in Fat32.

Piero_dj89
16-05-2014, 02:10
Io ho quelle SanDisk rosso/grigie ma ho anche usato delle Lexar, ovviamente entrambe formattate in Fat32.

Ok perfetto, contando che mi accingo a prendere un sansa clip+ e di rockboxarlo, allora posso acquistare senza problemi... grazie mille ^^

dancexfectmusic
19-05-2014, 17:26
ragazzi ho preso ad inizio maggio un sansa clip + refurbished (ricondizionato) su amazon. L'ho caricato 2 settimane fa e nonostante l'abbia usato solo per circa 2 ore (in riproduzione non continua) oggi sono andato a prenderlo e la batteria era completamente scarica. Succede anche ad altri oppure ha un qualche tipo di problema?

eliogolf
20-05-2014, 15:44
Salve ragazzi! :D
Possiedo un clip+ con sd da 64gb e musica prettamente lossless (in formato alac perché sennò dovrei convertire tutto.. infatti il clip è rockboxed)

E..lo utilizzo prettamente con delle sennheiser mx985 e sennheiser amperior, quindi con bassa impedenza. Possiedo inoltre delle sennheiser 598 e delle AT ATHM50, che già iniziano ad avere un'impedenza di 38 come ben sapete.

E..volevo chiedervi, secondo voi utilizzandolo prettamente con quelle due cuffie, gioverebbe l'acquisto di un amp (o amp dac, ma non so cosa si possa collegare al sansa...) per migliorare l'audio/utilizzarlo meglio con le altre e due?

Tutto ciò considerando che ogni tanto mi capita di ascoltare qualcosa dall'iphone 4s..magari da utilizzare anche con quello. Ma poco mi importa questa possibilità visto che il sansa è talmente piccolo e migliore di qualsiasi ipod-iphone che comunque mi converrebbe ascoltarla dal sansa appunto :D

zzie!

X dancexfectmusic: mh..io dopo una carica 100%, ad oggi, dopo circa due settimane avendolo utilizzato sporadicamente ho ancora il 40% della batteria...hai provato a fare un ciclo carica/scarica? Magari vedi anche quanto ti dura una carica completa lasciandolo in play, così tanto per escludere che la batteria sia usurata/rovinata. Almeno un dieci ore dovrebbe farle, a meno che ti metti a sentire file lossless :D ma anche in quel caso non ho mai visto meno di otto ore.

eliogolf
20-05-2014, 20:12
grazie della risposta! :)

si si, infatti leggevo che col sansa è inutile prendere un dac.
Mh..ho trovato un FiiO e11 a 35€, quasi quasi. Sicuramente è pure troppo per il sansa, ma tanto l'E6 nuovo costa uguale...mi prendo il cavetto L9 e lo uso anche su ipod-iphone quelle poche volte.
Magari, anzi, sicuramente, non cambierà molto...però alla fine, qualche piccolo beneficio sia in termini di audio che in termini di batteria penso di trovarli (oltretutto, guadagno la manopolina per il volume al posto dei tasti!). Vada per l'e11 :D

Una domanda che mi sorge, quando si mette un amp sul sansa..che volume andrà messo poi? 0db? no?

eliogolf
20-05-2014, 20:24
no no, sul sansa :sofico:

eliogolf
20-05-2014, 22:38
Perfetto :D
Vabeh mi conviene tenere il Gain su low, mettere il volume del sansa non troppo alto e poi regolare dal fiio. Almeno così mi risparmio un po' di batteria, altrimenti dovrei tenerlo ad 1 (non 0 xD) sul sansa e regolarlo dal fiio ma penso poi la batteria se ne vada in due ore!
Sono indeciso solamente sul fiio..
Il 6 dicono vada bene per il sansa. L'11 sembra essere migliore. Alcuni trovano il sansa migliore senza che con l'11.
Mh..certo, sono tutti pareri personali :D
Io prenderei l'11 senza tanti problemi, non credo possa essere addirittura peggiorativo..che pensi?

eliogolf
21-05-2014, 16:56
mh.. :D

alla fine dopo qualche ricerca credo di prendere proprio l'e6 (l'hippo tra l'altro non lo trovo da nessuna parte..).
Più o meno per le cuffie che ho il clip riesce a gestirle tutte al meglio (per quanto ho letto, ed in effetti, per quanto ho potuto provare anche), però alcuni consigliano e usano l'e6 con le m50 ed il clip. Addirittura per qualche motivo lo preferiscono anche all'e11, definito più "warm" e peggiorativo per i mid delle m50.
A questo punto, mi prendo l'e6..che sicuro mi da una mano con iphone & company. Penso anche con il clip ovviamente, anche se potrei farne quasi a meno lì da quanto ho potuto leggere. Magari valuterò se c'è una differenza (usandolo o meno) con le m50 :D

Tra l'altro, come dimensioni è praticamente fatto apposta per il sansa..quindi.. :fagiano:

iveneran
24-05-2014, 15:25
Ciao a tutti, volevo anch'io acquistare il Sansa Clip+.
Alcune domande:
1) A cosa serve installare il Rockbox? Apporta benefici a livello di qualità e/o di livello di uscita? E' capace di leggere i FLAC 192/24?
2) Appena arrivato il Sansa, devo prima aggiornarlo all'ultimo fw ufficiale Sandisk e successivamente rockboxarlo?
3) Ci sono altri lettori consigliabili attorno ai 50 euro? (compatibili FLAC fino a 192/24).

Grazie mille

iveneran
24-05-2014, 18:35
Molte grazie per la esaustiva risposta; ho letto tutto il primo post per le info generiche, solo che per leggere 160 pagg. mi ci sarebbe voluto parecchio tempo e avevo una certa premura di ordinare l'oggetto.
Se ho capito bene in ogni caso conviene aggiornare il fw originale, per lo meno se qualche volta non avvii Rockbox ma dovessi usare quello, hai l'ultima versione installata con tutte le migliorie, immagino, che apporta (?)
La guida per rockboxare indicata nel I post quindi è sempre valida o legata alle revisioni fw del Sansa?
Grazie ancora

magisterarus
24-05-2014, 18:57
Ciao :fagiano: ..è sempre consigliabile leggere prima di fare domande postate e straripostate :sofico:
[list=one]
RockBox non migliora l'HW, quindi la pura qualità audio rimane invariata. Porta però numerose chicche aggiuntive, spesso comode: temi, gapeless, replygain per citarne alcune (sul sito ufficiale RB trovi tutte le specifiche).
No, i FLAC 192/24 non sono supportati dal DAC SanDisk, si ferma a 48/16 se non ricordo male (superiori fa un downsampling lui)


Aggiungo che neppure RockBox supporta campionamenti superiori ai 48/16.
Quindi, anche se si trattasse di un DX50, non cambierebbe nulla al riguardo.

dancexfectmusic
26-05-2014, 19:59
ragazzi ho preso ad inizio maggio un sansa clip + refurbished (ricondizionato) su amazon. L'ho caricato 2 settimane fa e nonostante l'abbia usato solo per circa 2 ore (in riproduzione non continua) oggi sono andato a prenderlo e la batteria era completamente scarica. Succede anche ad altri oppure ha un qualche tipo di problema?

mi autoquoto ragazzi... cioe anche se nn lo uso lo devo caricare una volta la settimana cioe si scarica uguale :muro: ma e normale??

coppetti65
27-05-2014, 16:34
Ciao a tutti, ho un problema con la microsd. E' una 64gb sandisk. L'ho formattata in fat 32 e ho copiato qualche cartella mp3. Tutto ok la prima volta. Una buona ventina di cartelle. Ora invece i file che copio sono illeggibili, spesso anche da pc. I file originali ovviamente vanno bene.
Se copio gli stessi file sul clip invece è tutto ok
Qualche soluzione per favore? Non so più dove sbattere la testa

audioman
27-05-2014, 18:55
Ciao a tutti, ho un problema con la microsd. E' una 64gb sandisk. L'ho formattata in fat 32 e ho copiato qualche cartella mp3. Tutto ok la prima volta. Una buona ventina di cartelle. Ora invece i file che copio sono illeggibili, spesso anche da pc. I file originali ovviamente vanno bene.
Se copio gli stessi file sul clip invece è tutto ok
Qualche soluzione per favore? Non so più dove sbattere la testa

scaricati un programmino per testare la scheda di memoria, il nome del software è H2testw e gratis, lo trovi col motore di ricerca

miriddin
29-05-2014, 20:33
Decisamente da evitare la modalità AUTO!

La migliore è quella MSC, ma considera che se non vuoi sprecare spazio interno del lettore devi collegarlo almeno una volta in modalità MTP per cancellare i file demo che sono presenti in quella modalità...

miriddin
29-05-2014, 21:44
Grazie per la risposta.

Ho provveduto a formattare sia il lettore che la scheda di memoria dopo avere provato che tutto funzionasse... credo di avere cancellato i file demo in questo modo o mi sbaglio?

Inviato dal mio Galaxy Note 10.1 2014 con Tapatalk

Sì, formattando la memoria interna hai cancellato tutto.

Le cartelle di default vengono comunque ricreate se si installa aggiorna il firmware.

Metalgta
10-06-2014, 11:52
Quello stupido di mio fratello ha rotto la clip! C'è qualche modo per ripararla o la posso buttare? :(
http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/ymatyqa3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/ravy7ype.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

iPaul
10-06-2014, 16:09
Quello stupido di mio fratello ha rotto la clip! C'è qualche modo per ripararla o la posso buttare? :(
http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/ymatyqa3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/ravy7ype.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si è rotto anche a me qualche tempo fa, non sono riuscito ad aggiustarlo..quindi alla fine ho "limato" le sporgenze rimaste sul retro così mi entra più facilmente nella tasca dei jeans..chiaramente non posso più usarlo per correre...
Online si trovano alcune soluzioni fai da te, con mollette o simili al posto della clip originale...in teoria esiste anche il pezzo di ricambio venduto direttamente da SanDisk ma al momento è out of stock (clicca qui (http://shop.sandisk.com/store/sdiskus/en_US/DisplayProductDetailsPage/CategoryID.11449200/productID.166889100?ClickID=bz1lfyflueuks6ssuln6zqygsn1esdy6eqvv))

EDIT:
il link si riferisce al pezzo di ricambio per il Sansa Clip, a questo punto non so se esista l'equivalente per il Clip+ (sul sito SanDisk non lo vedo)

EDIT 2:
esempio di soluzione fai da te:
http://pingus.seul.org/~grumbel/tmp/md5/33b0c9f16e57fe311733b8e8382b8a17-sansa_clip+-fix1.jpg

Metalgta
10-06-2014, 16:20
Ok grazie...mi sa che limerò anche io le sporgenze -.-

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

miriddin
10-06-2014, 20:21
Ok grazie...mi sa che limerò anche io le sporgenze -.-


Lima la sporgenza
Prendi del velcro e fissa la parte "pelosa" sul retro del clip
Acquista uno di quei supporti di plastica (piastrine) che hanno sul retro una specie di spilla da balia
attacca la parte "dentata" del velcro sulla piastrina

In questo modo si può fissare il Clip agli abiti come se fosse una spilla/badge...

Metalgta
10-06-2014, 22:31
Non ho capito qual è la spilla :/

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bongo86
11-06-2014, 11:36
Ciao a tutti volevo acquistare il sansa clip zip sulla baia da un venditore inglese ..
nella descrizione c'è scritto nuovo e non ricondizionato ma solo un anno di garanzia, ora il venditore mi ha detto che non facendo parte dell'UE la garanzia è di un solo un anno....
ora il mio dubbio è ma qua in Italia la sandisk lo prenderebbe in garanzia in caso di rottura o lo dovrei mandare sempre li in Jersey dove l'ho acquistato?

grazie mille a tutti

bongo86
11-06-2014, 16:59
Ps volevo chiede sullo zip il Rockbox si può installare pure vero?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

miriddin
11-06-2014, 17:39
Ciao a tutti volevo acquistare il sansa clip zip sulla baia da un venditore inglese ..
nella descrizione c'è scritto nuovo e non ricondizionato ma solo un anno di garanzia, ora il venditore mi ha detto che non facendo parte dell'UE la garanzia è di un solo un anno....
ora il mio dubbio è ma qua in Italia la sandisk lo prenderebbe in garanzia in caso di rottura o lo dovrei mandare sempre li in Jersey dove l'ho acquistato?

grazie mille a tutti

Non sò a che prezzo tu lo abbia trovato, ma un Sansa Clip Zip 8 GB nuovo viene 40 euro su Amazon UK ed hanno eventualmente anche modelli ricondizionati.

Ps volevo chiede sullo zip il Rockbox si può installare pure vero?

Sì.

miriddin
11-06-2014, 17:48
Non ho capito qual è la spilla :/

Praticamente sono simili a questi in foto, in particolare a quelli quadrati bordati di rosso, anche se non proprio uguali: quelli a cui mi riferivo avevano la spilla fissata ad una piastrina in plastica:

http://buttonorder.com/static/9O3IuykXhf/nadel_jpg

bongo86
11-06-2014, 18:03
Lo trovato su ebay a 33 euro in uno inglese...
Su amazon. It invece 33 ricondizionato ma mi ha scritto il tipo senza garanzia
Ora dove mi consigliate di prenderlo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

miriddin
11-06-2014, 18:14
Lo trovato su ebay a 33 euro in uno inglese...
Su amazon. It invece 33 ricondizionato ma mi ha scritto il tipo senza garanzia
Ora dove mi consigliate di prenderlo

A meno che non siano spediti gratuitamente, per soli 7 euro di differenza io lo prenderei nuovo sull'amazzone inglese...

bongo86
11-06-2014, 19:18
No ho mai comprato su Amazon. Co. UK mi spuntano i prezzi non in euro come faccio
Grazie mille

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

miriddin
11-06-2014, 20:34
No ho mai comprato su Amazon. Co. UK mi spuntano i prezzi non in euro come faccio
Grazie mille

Basta che simuli l'acquisto, facendo attenzione a fermarti prima di premere il tasto giallo con la dicitura "Place your order", o "Buy Now", a seconda dei casi.

Controlla il prezzo comprensivo di spese di spedizione, eventualmente convertendolo in euro con siti come questo:

http://www.xe.com/it/

bongo86
11-06-2014, 20:40
E una volta sicuro del prezzo completo l ordine giusto?
Ps ma meglio il sansa clip+ o lo zip?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

miriddin
11-06-2014, 21:13
E una volta sicuro del prezzo completo l ordine giusto?
Ps ma meglio il sansa clip+ o lo zip?

Esatto!

Comunque simulando l'acquisto viene circa 47 euro, spedizione compresa, mentre su quella italiana 58 euro...

Su quale sia migliore, ci sono varie opinioni: c'è chi preferisce il suono del Clip Plus e chi quello dello zip, che è comunque costruttivamente migliore e con uno schermo più grande e a colori (io lo uso però con uno schema colore simile a quello del Clip Plus).

bongo86
11-06-2014, 21:17
Grazie mille sei stato gentilissimo quindi rispetto ai 36 euro di eBay medici mi conviene amazon...
Ma questo di Amazon inglese ha due anni di garanzia vero

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

miriddin
11-06-2014, 21:42
Grazie mille sei stato gentilissimo quindi rispetto ai 36 euro di eBay medici mi conviene amazon...
Ma questo di Amazon inglese ha due anni di garanzia vero

A quale garanzia ti riferisci?

Perchè garanzia del produttore (di durata variabile) e garanzia legale (di due anni) sono cose diverse e la trovo citata solo sul sito di Amazon Italia: non sò quindi se venga assicurata anche da Amazon UK...

bongo86
11-06-2014, 22:14
Be in generale questo quanta garanzia ha di Amazon inglese

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

bongo86
12-06-2014, 12:52
Ho fatto bene i conti allora cometa di spedizione su
Amazon. It 56 euro
Amazon. UK 49 euro
Ebay venditore inglese 36 euro
Converrebbe da eBay solo che non capisco come funziona la garanzia visto che dice un anno su quello da 8 gb
Mente in un altro annuncio di quello da 4gb dice 6 mesi bu
Il venditore è mymemory uk

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

_david86_
19-06-2014, 22:27
Volevo lasciare un feedback dopo svariati mesi d'utilizzo del Clip+

FANTASTICO


sì e lo dico urlando :ciapet:

giuseppe39
20-06-2014, 00:09
Io invece l'ho trovato PESSIMO! Confrontato con il Galaxy S4 e S3, a parità di cuffie (ShureSE) e di file musicali (rigorosamente Flac), il Sansa Clip restituiva un suono molto meno cristallino, poco tridimensionale, con medi e alti impastati soffocati dai bassi.
Insomma perdeva su tutti i fronti tranne che nella potenza d'uscita del suono, comunque più che sufficiente su smartphone, almeno con cuffie ben isolanti quali appunto le Shure. Dopo una settimana di utilizzo, non ci ho pensato due volte a chiedere il reso.
Premetto che i flac con le ShureSE215 li ascolto categoricamente con Poweramp. Davvero tutta un'altra storia.
Per non parlare dell'interfaccia e della facilità d'uso di uno schermo touch e del valore aggiunto di poter gestire lettore, copertine, download di file mp3 e librerie senza l'ausilio del pc o di altre periferiche.
E se ti arriva una telefonata o un messaggio non hai neanche bisogno di togliere le cuffie per rispondere.

Insomma oggi come oggi l'uso di un lettore mp3 dedicato come il Sansa proprio non lo capisco.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tomahawk
20-06-2014, 05:26
Perché, poweramp cosa ha in più rispetto agli altri player musicali e rispetto alla Sansa?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Betho
20-06-2014, 07:27
Salve a tutti, da tre giorni sono un infelice possessore di un Sansa Clip+ da 8 Gb (acquistato, nuovo, in rete).
Il problema è questo: dopo aver inserito, come da istruzioni, un po' di file mp3 e Flac nella cartella “Music”, quando cerco di ascoltarli, il lettore non li legge e si blocca.

Premetto che:
- il lettore legge normalmente i file musicali che ho trovato già presenti all'interno.
- i file che ho inserito venivano tranquillamente letti dal mio precedente iPod Shuffle (annegato due settimane or sono, pace all'anima sua)
- ho aggiornato il firmware
- uso un Mac con OS X 10.8.5

Ho cercato qualche risposta in rete ma senza risultato.
Qualcuno ha qualche idea o è meglio che restituisca subito il mio Clip+?

Grazie per ogni suggerimento.

caramelleamare
20-06-2014, 10:54
Salve a tutti, da tre giorni sono un infelice possessore di un Sansa Clip+ da 8 Gb (acquistato, nuovo, in rete).
Il problema è questo: dopo aver inserito, come da istruzioni, un po' di file mp3 e Flac nella cartella “Music”, quando cerco di ascoltarli, il lettore non li legge e si blocca.

Premetto che:
- il lettore legge normalmente i file musicali che ho trovato già presenti all'interno.
- i file che ho inserito venivano tranquillamente letti dal mio precedente iPod Shuffle (annegato due settimane or sono, pace all'anima sua)
- ho aggiornato il firmware
- uso un Mac con OS X 10.8.5

Ho cercato qualche risposta in rete ma senza risultato.
Qualcuno ha qualche idea o è meglio che restituisca subito il mio Clip+?

Grazie per ogni suggerimento.
Magari non risolvi niente però potresti provare a ritaggare gli mp3 di almeno un album e vedere che succede. Io ho dovuto ritaggare 70 giga di mp3 perché non c'era verso che mettesse i brani degli album nell'ordine giusto, e diversi sparivano proprio.
Per farlo ho usato Tag&Rename che ha anche la funzione di ricerca online dei titoli di ogni album.

Betho
20-06-2014, 21:35
Magari non risolvi niente però potresti provare a ritaggare gli mp3 di almeno un album e vedere che succede. Io ho dovuto ritaggare 70 giga di mp3 perché non c'era verso che mettesse i brani degli album nell'ordine giusto, e diversi sparivano proprio.
Per farlo ho usato Tag&Rename che ha anche la funzione di ricerca online dei titoli di ogni album.

Grazie caramelleamare, cercherò di fare un tentativo anche se, nel frattempo, la situazione è peggiorata: ho tolto tutti i pezzi che avevo inserito ma, anche se la cartella Music risulta vuota (ho controllato sia con Mac che con PC), il lettore mi indica che c'è un file (flac) che ne blocca la lettura e non c'è verso di eliminarlo…

Betho
21-06-2014, 08:13
Aggiornamento: ho riformattato il Clip+ e ho inserito 2 file, un mp3 e un flac:
il lettore in “Aggiunto recentemente” mi indica che ci sono 4 brani (praticamente, non so perché, li ha raddoppiati) e, di questi 4, due li legge e su gli altri due si impianta (se elimino il file “fantasma” mi elimina contemporaneamente il file originale che funziona… non so se sono stato chiaro, ma la situazione, in sé, è abbastanza oscura, almeno per me.
Qualcuno ne capisce qualcosa?

giuseppe39
23-06-2014, 00:57
Perché, poweramp cosa ha in più rispetto agli altri player musicali e rispetto alla Sansa?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Poweramp ha il grandissimo pregio di essere uno dei player Android più stabili, reattivi, completi che riproduce file musicali con la più alta qualità sonora possibile. Insomma non mortifica, come fanno tantissimi altri, l'ottimo cheap audio di uno smartphone di alta gamma. Rispetto ai pur ottimi lettori Samsung YP e al Sansa Clip lo preferisco decisamente, senza se e senza ma.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
24-06-2014, 06:52
Siccome è da parecchio che non lo usavo è normale che ricaricandolo con il caricabatterie AC/usb rimanga spento il led della batteria?

Se lo accendo vedo che carica, ma da spento non doveva rimanere ugualmente l'animazione di carica della batteria?

SuperBubbleBobble
25-06-2014, 17:55
Insomma oggi come oggi l'uso di un lettore mp3 dedicato come il Sansa proprio non lo capisco. io non possiedo smartphone :D

Betho
11-07-2014, 08:41
Salve a tutti,
a parte la capacità, qualcuno sa dirmi se ci sono altre differenze tra il Clip+ da 4 e quello da 8 Gb?

(Faccio la domanda perche su un sito inglese ho letto un confronto in cui si affermava che il 4 Gb, a differenza dell'8, non leggesse i formati lossless, non avesse la connessione Usb o che la batteria avesse un'autonomia inferiore).

Pensavo di (ri)acquistare il Clip+ da 4Gb (lo userei principalmente quando vado a correre, quindi non ho bisogno di metterci migliaia di pezzi), però è importante che legga i Flac.

Grazie delle risposte.

magisterarus
11-07-2014, 09:58
Salve a tutti,
a parte la capacità, qualcuno sa dirmi se ci sono altre differenze tra il Clip+ da 4 e quello da 8 Gb?

(Faccio la domanda perche su un sito inglese ho letto un confronto in cui si affermava che il 4 Gb, a differenza dell'8, non leggesse i formati lossless, non avesse la connessione Usb o che la batteria avesse un'autonomia inferiore).

Pensavo di (ri)acquistare il Clip+ da 4Gb (lo userei principalmente quando vado a correre, quindi non ho bisogno di metterci migliaia di pezzi), però è importante che legga i Flac.

Grazie delle risposte.

Ma dove l'hai letto? :eek:
Non mi risulta proprio ci siano differenze, a parte la capacità!

Betho
12-07-2014, 09:05
Ma dove l'hai letto? :eek:
Non mi risulta proprio ci siano differenze, a parte la capacità!

Non conosco questo sito e non so quanto sia affidabile (e d'altronde anche il mio inglese non è molto affidabile) ma l'ho letto qui:

http://mp3-players.findthebest.com/compare/127-542/SanDisk-Sansa-Clip-8GB-vs-SanDisk-Sansa-Clip-4GB

miriddin
12-07-2014, 10:16
Non conosco questo sito e non so quanto sia affidabile (e d'altronde anche il mio inglese non è molto affidabile) ma l'ho letto qui:

Meglio lasciar perdere quel sito!

non ne dice una giusta, a cominciare dal fatto che secondo loro il modello da 4 GB è un eBook reader! :doh:

Betho
12-07-2014, 10:34
Meglio lasciar perdere quel sito!

non ne dice una giusta, a cominciare dal fatto che secondo loro il modello da 4 GB è un eBook reader! :doh:

Mi dava l'impressione di un sito abbastanza fasullo,
comunque grazie.

audioman
12-07-2014, 11:56
Non conosco questo sito e non so quanto sia affidabile (e d'altronde anche il mio inglese non è molto affidabile) ma l'ho letto qui:

http://mp3-players.findthebest.com/compare/127-542/SanDisk-Sansa-Clip-8GB-vs-SanDisk-Sansa-Clip-4GB
Se lo devi ancora acquistare, prenditi il clipzip e vai sul sicuro, io ho quello da 4 gb con una schedina da 16 gb ascolto prevalentemente flac, la radio ha l' rds, ci gira rockbox, sul sito delle amazzone, costa pure poco

Betho
12-07-2014, 13:58
Se lo devi ancora acquistare, prenditi il clipzip e vai sul sicuro, io ho quello da 4 gb con una schedina da 16 gb ascolto prevalentemente flac, la radio ha l' rds, ci gira rockbox, sul sito delle amazzone, costa pure poco

Ci avevo pensato, ma usandolo prevalentemente quando corro, anche in bici, preferivo il Clip+ (non mi serve né la radio, né il display a colori che, immagino, essendo più grande, consuma di più ed è più fragile). E' indispensabile però che legga i Flac. Per quanto riguarda Rockbox, gira anche sul Clip+.

Adramelec
21-07-2014, 10:35
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

sono intenzionato a comprare questo piccolo lettore, ho letto in giro e sembrerebbe essere il migliore per qualità prezzo. I miei unici dubbi riguardano quale versione, se il clip + o lo zip, o la memoria. Mi spiego meglio:

1) Differenze tra plus e zip riguardo batteria e qualità costruttiva?
2) Attualmente ho un lettore Samsung da 4 Gb ma la memoria mi va stretta. Quello che mi chiedo è se sia meglio prendere la versione da 8 Gb oppure andare su quella da 4 e sfruttare la micro SD aggiuntiva. Il lettore come la gestisce? Da problemi di lentezza? Da problemi di qualunque altro tipo?

Chiedo scusa se queste domande sono già state fatte, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato molto. Un saluto.

audioman
28-07-2014, 09:56
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

sono intenzionato a comprare questo piccolo lettore, ho letto in giro e sembrerebbe essere il migliore per qualità prezzo. I miei unici dubbi riguardano quale versione, se il clip + o lo zip, o la memoria. Mi spiego meglio:

1) Differenze tra plus e zip riguardo batteria e qualità costruttiva?
2) Attualmente ho un lettore Samsung da 4 Gb ma la memoria mi va stretta. Quello che mi chiedo è se sia meglio prendere la versione da 8 Gb oppure andare su quella da 4 e sfruttare la micro SD aggiuntiva. Il lettore come la gestisce? Da problemi di lentezza? Da problemi di qualunque altro tipo?

Chiedo scusa se queste domande sono già state fatte, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato molto. Un saluto.

La qualità costruttiva è quella, l' ardware audio convertitore DA e lo stesso, cerca con google "rmaa clip " o giu di lì, per vedere i grafici. Lo zip è stato prodotto dopo, ha quindi la batteria piu giovane, fattore che a come dicono, incide sulla vita totale della stessa. lo zip ha lo schermo a più risoluzione quindi ci vedi piu informazioni, per le memorie chiedi, io ho avuto con un tipo di microsd dei problemi, nel mio zip ho una 16 gb classe 4 sandisk e và alla grande, prendi pure quello da 4gb e affidati alla microsd per la memoria.

Adramelec
28-07-2014, 10:30
Grazie per la risposta, visto che non ne avevo ricevute ho gia provveduto all'acquisto, un zip da 4gb con una microsd kingston da 16 gb. Sto solo aspettando che mi arrivi a casa :) tu confermi la mia scelta, meglio così :p

audioman
02-08-2014, 00:38
Cosa succede se metto in ricarica il clip + con l'alimentatore del galaxy s5 da 2 Ampere? Rovino la batteria? Rischio di rovinare il Sansa?

Attendo le vostre risposte
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

no assolutamente, qualunque dispositivo tra alimentatore e batteria ha un circuito elettronico che regola la carica

audioman
02-08-2014, 10:08
quindi posso andare tranquillo anche se lo collego ad un alimentatore da 2 Ampere? La batteria non ne risente ad essere caricata più velocemente?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vai tranquillo usa pure l' alimentatore del galaxy s5, il tempo di ricarica rimarrà lo stesso che se utilizzi un alimentatore da 2, 1 o da 0.5 ampere, in quanto il circuito della ricarica della batteria è contenuto dentro allo clip+.
il tuo clip+ lo puoi ricaricare da qualsiasi presa usb in quanto non assorbe piu di 100 milliampere o 0.1 ampere http://images.imp3.net/article/2009/09/04/050124.jpg

ulaula
06-08-2014, 09:57
Innanzitutto vi ringrazio di avermi fatto scoprire questo meraviglioso player, ma andiamo avanti
Piccolo (?) problema con Rockbox:
Ho installato rockbox seguendo tutto alla lettera, e per funzionare funziona, ora ho il problema che non mi vede la scheda SD. Ho una 64gb cl 10 che su firm originale made by sandisk (la scheda e della stessa marca), funziona perfettamente e vengono riconosciuti tutti i 64Gb (59 e qualcosa), mentre su Rockbox dovrebbe comparire HD1 (se non sbaglio), invece non c'è nulla, mi vede solo i 4GB della memoria interna.
Ho guardato anche nel sito, ci sono delle patch per le schede veloci ecc.. ma niente, non va nulla.
Sono dovuto ritornare al firm originale, dove funziona tutto alla perfezione, a parte la questione cover art all'interno dei tag mp3.
Vi risulta anche a voi qualche incompatibilità di scheda con Rockbox, o è solo un mio problema??
Grazie

DartBizu
06-08-2014, 11:34
Salve a tutti.
Ho preso il ClipZip dalle amazzoni la settimana scorsa, provenienza Spagna. Ho provato ad inserire file AAC nella cartella Music ma non mi vede niente :( mi vede solo i brani preinstallati da Sansa presumo. Il problema è l'estensione AAC ?? Oppure serve qualche software per caricare i brani ?? Nella confezione non era presente nessun CD

Ed_Bunker
09-08-2014, 04:48
no assolutamente, qualunque dispositivo tra alimentatore e batteria ha un circuito elettronico che regola la carica
Sei certo che un amperaggio troppo elevato rispetto a quello di "serie" non possa rovinare le celle, parlando di alimentazione a corrente diretta, non via USB ?

Sent from my black N5

spaccacervello
09-08-2014, 05:28
Innanzitutto vi ringrazio di avermi fatto scoprire questo meraviglioso player, ma andiamo avanti
Piccolo (?) problema con Rockbox:
Ho installato rockbox seguendo tutto alla lettera, e per funzionare funziona, ora ho il problema che non mi vede la scheda SD. Ho una 64gb cl 10 che su firm originale made by sandisk (la scheda e della stessa marca), funziona perfettamente e vengono riconosciuti tutti i 64Gb (59 e qualcosa), mentre su Rockbox dovrebbe comparire HD1 (se non sbaglio), invece non c'è nulla, mi vede solo i 4GB della memoria interna.
Ho guardato anche nel sito, ci sono delle patch per le schede veloci ecc.. ma niente, non va nulla.
Sono dovuto ritornare al firm originale, dove funziona tutto alla perfezione, a parte la questione cover art all'interno dei tag mp3.
Vi risulta anche a voi qualche incompatibilità di scheda con Rockbox, o è solo un mio problema??
Grazie

Se non l'hai già fatto, prova a formattare la microSD con questo (http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm) programma, disabilitando il quick format, che io sappia se è una di quelle grigio/rosse non dovrebbe avere problemi, però c'è da dire che sotto rockbox la gestione della memoria esterna ha avuto spesso problemi in maniera più o meno casuali su lettori Sansa dello stesso modello, del tipo che su un clip funziona su di un altro identico no.

Salve a tutti.
Ho preso il ClipZip dalle amazzoni la settimana scorsa, provenienza Spagna. Ho provato ad inserire file AAC nella cartella Music ma non mi vede niente :( mi vede solo i brani preinstallati da Sansa presumo. Il problema è l'estensione AAC ?? Oppure serve qualche software per caricare i brani ?? Nella confezione non era presente nessun CD

Se è un Clip+ è normale non supporta il formato AAC (tranne installando rockbox), se invece è proprio il modello Clip Zip prova a rinominarli in mp4 o m4a, non serve nessun software però nelle impostazioni del lettore seleziona impostazioni del sistema>mod. usb>MSC, eventualmente se ancora non li legge prova a ripassare i tag con mp3tag.

Sei certo che un amperaggio troppo elevato rispetto a quello di "serie" non possa rovinare le celle, parlando di alimentazione a corrente diretta, non via USB ?

Sent from my black N5

Caricato con l'alimentatore dell'ipad (2A) non mi ha mai dato problemi ne di surriscaldamento ne di scarica improvvisa e ho 4 modelli differenti di sansa, tra l'altro rispetto una usb da mezzo Ampere ci mette meno a raggiungere la carica completa.

miriddin
09-08-2014, 06:27
...incompatibilità di scheda con Rockbox, o è solo un mio problema??


Grazie



Scusa se parto dalle basi,ma essendo RockBox un firmware basato sulle playlist e sul database, ha attivato l'aggiornamento automatico del database (di default é disattivato) o provato a crearlo manualmente?



Do per scontato che tu abbia formattato la microsd in Fat32...

Ed_Bunker
09-08-2014, 10:19
...
Caricato con l'alimentatore dell'ipad (2A) non mi ha mai dato problemi ne di surriscaldamento ne di scarica improvvisa e ho 4 modelli differenti di sansa, tra l'altro rispetto una usb da mezzo Ampere ci mette meno a raggiungere la carica completa.
Non è una spiegazione che dimostri qualcosa.
:)
E nulla che toglie che tu abbia effettivamente stressato le celle abbreviando la loro vita utile.
Un amperaggio inferiore prolunga ovviamente il tempo di ricarica ma al tempo stesso è più salubre proprio per la batteria stessa.


Sent from my black N5

spaccacervello
09-08-2014, 10:30
Dal punto di vista tecnico avrai sicuramente ragione, era solo per dare una testimonianza: il più vecchio ha più di 3 anni con almeno 300 cicli di ricarica e fa ancora 13-14 ore di riproduzione continua.

DartBizu
09-08-2014, 12:36
Se è un Clip+ è normale non supporta il formato AAC (tranne installando rockbox), se invece è proprio il modello Clip Zip prova a rinominarli in mp4 o m4a, non serve nessun software però nelle impostazioni del lettore seleziona impostazioni del sistema>mod. usb>MSC, eventualmente se ancora non li legge prova a ripassare i tag con mp3tag.





Grazie :) altra cosa... come faccio ad eliminare i brani preinstallati?

spaccacervello
09-08-2014, 13:00
I brani precaricari non sono visibili in modalità MSC, ma solo in modalità MTP, se non hai caricato nulla sul lettore puoi anche eliminarli formattando la memoria interna con la relativa opzione sul lettore impostazioni>impostazioni del sistema> formattazione, oppure riproduci singolarmente ciascun brano premi freccia in giù e selezioni elimina brano, oppure ancora con rockbox sono visibili.

ulaula
09-08-2014, 16:34
Scusa se parto dalle basi,ma essendo RockBox un firmware basato sulle playlist e sul database, ha attivato l'aggiornamento automatico del database (di default é disattivato) o provato a crearlo manualmente?



Do per scontato che tu abbia formattato la microsd in Fat32...

Ciao Miriddin,
si è attivato, ho provato anche manualmente dove c'è il menù. Ma niente, la card è formatta in fat32, anche perché il firm orginale me la vede benissimo.
Non ho ancora provato con il programma suggerito in alcuni post più in alto.
Adesso sto usando firm originale è va tutto ok, e poi ho risolto il problema delle copertine che non vedevo all'interno degli mp3: una semplice questione di "peso" e "risoluzione" dei jpeg, ora le vedo su tutti i pezzi. :D

miriddin
09-08-2014, 16:41
Potrebbe trattarsi di problemi con una data release di RockBox: potresti provare ad installare una release più recente selezionando l'ultima disponibile piuttosto che quella Stable...



Miriddin Lumia 1520

fabio sacchi
14-08-2014, 09:44
Non è una spiegazione che dimostri qualcosa.
:)
E nulla che toglie che tu abbia effettivamente stressato le celle abbreviando la loro vita utile.
Un amperaggio inferiore prolunga ovviamente il tempo di ricarica ma al tempo stesso è più salubre proprio per la batteria stessa.


Sent from my black N5

Ciao a tutti !!! passavo di qui perchè c'è il Rockbox che mi fa un pò girare i maroni con il mio Sandisk Clip + e cercavo info ... vabbò, ora vedo un pò nell'INFINITO n° di pagine ... :D :D :D

Una però la sò, ed è in merito all'alimentatore da usare per la carica ... non c'è molto da sapere :

1) La TENSIONE da usare per la carica è di 5v. <- PUNTO
2) TUTTO il resto (i.e. Corrente, tempo, spazio, movimento ... :cool: ) è invece compito dell'ALIMENTATORE presente internamente al Clip+ ...e se, come spero, è stato progettato bene, sarà compito suo decidere QUANTA corrente dare alla batteria in carica ...

Tutto qui .... = NON vi preoccupate SE il Vs. alimentatore è in grado di dare 100.000.000 ampere .... :D :D :D L'importante è che dia 5 volt. <- punto !!!! :) :) :) :)

tony.bullet
22-08-2014, 13:11
Edit

geppo509
22-08-2014, 16:30
Buongiorno, so che questa discussione è dedicata ai sansa clip e sansa clip +, ma forse qualche "anima" buona può darmi una mano. Sono pochissimo esperto di pc e non conosco l'inglese, leggo qualcosa, talvolta mi aiuto col traduttore. Ho fatto questa premessa perchè vorrei installare RockBox nel Sansa clip zip perchè, da quanto ho letto, questo software può raddoppiare la capacità di lettura delle micro sd che da 32gb passano a 64gb, però non so come installarlo e non vorrei fare qualche scemenza. Molti termini, conosciuti ai più, per me sono "arabo". Vi chiedo perciò un grosso aiuto per insegnarmi passo passo quel che dovrei fare, con termini semplici. E' la mia sola compagnia quando vado a camminare per sentieri.
Grazie per la lettura e per l'eventuale aiuto.

spaccacervello
22-08-2014, 16:59
Non serve rockbox per leggere le microSD da 64GB, ti basta formattare (http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.htm) la memoria con il filesystem FAT32 anziché quello di default exFAT.

geppo509
22-08-2014, 17:08
Grazie, immagino tu ti riferisca alla memoria della micro sd. Il lettore Sansa Zip come si comporterà dopo la formattazione? Allo stesso modo come se avessi inserito una 32gb?

spaccacervello
22-08-2014, 17:45
Sì mi riferisco alla microSD, le memorie con capacità fino a 32GB denominate microSDHC sono formattate in FAT32 mentre quelle con capacità da 64GB in su (microSDXC) sono formattate in exFAT, che non è supportato dai lettori Sansa (nemmeno tramite rockbox); quello che devi fare è formattare il drive con la microSD in FAT32 con questo (http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.htm) programma: quando colleghi il lettore al pc in modalità MSC (dal menù impostazioni del clip zip impostazioni del sistema > mod. usb > MSC) ti compaiono 2 unità rimovibili, generalmente la seconda è la microSD, l'altra è la memoria interna "SANSA CLIPZ"; se hai un lettore di memorie usb o un adattatore microSD>SD e apposita porta nel notebook/desktop la cosa risulta più semplice.

geppo509
22-08-2014, 18:04
Ti ringrazio per le indicazioni, proverò con il software che mi hai indicato e spero di non fare errori. Ciao

geppo509
23-08-2014, 09:47
Vorrei fare ancora qualche domanda: prima di acquistare la micro sd vorrei sapere come si comporta il lettore Clip+ 8gb in presenza di micro sd da 64gb formattata a Fat32 (puoi indicarmi una marca preferibile o e' vietato?). Ci sono problemi di lettura-scrittura? Nel sito Sandisk ho letto come sia preferibile una scheda 2 o 4. Se si spegne il dispositivo, alla riaccensione riparte dal brano che era in esecuzione? E' preferibile il Sansa Clip Zip, dato che il Clip+, praticamente nuovo, potrei darlo a mia moglie? Rockbox, di cui ho letto molto, ma che non voglio installare da solo, quali migliorie apporta in termini di capienza di memory card, qualita' audio e durata batteria? Grazie ancora.

spaccacervello
23-08-2014, 13:52
Vorrei fare ancora qualche domanda: prima di acquistare la micro sd vorrei sapere come si comporta il lettore Clip+ 8gb in presenza di micro sd da 64gb formattata a Fat32 (puoi indicarmi una marca preferibile o e' vietato?).
Non so se esiste una lista di microSD compatibili, da quello che ho letto con modelli identici ad alcuni funzionano ad altri no, è da considerare che circolano anche molte memorie false; l'unica che ho provato è una sandisk ultra classe 10 (quelle grigio/rosse) e funziona sia sul clip+ che sullo zip.
Ci sono problemi di lettura-scrittura?Nel sito Sandisk ho letto come sia preferibile una scheda 2 o 4.
Teoricamente una classe 2, che indica la velocità minima in scrittura di 2 MB/sec (in lettura è più veloce), è ampiamente sufficiente per file non compressi qualità CD Audio (16 bit * 44100 Hz * 2 canali / 8 byte = 176400 byte/sec); velocità superiori riducono soltanto i tempi per copiare i file sulla memoria, le velocità sono comunque limitate dal controller interno del sansa, ergo con un lettore di memorie microSD > USB esterno o un adattatore microSD>SD i tempi si riducono, meglio ancora se il lettore è USB3 e la porta SD ha un bus dedicato e non condiviso con quello USB2. Tieni presente che difficilmente si raggiungeranno le velocità dichiarate dalla memoria, innanzitutto per colpa della FAT32 che ha prestazioni inferiori a filesystem più moderni, in secondo luogo perché le prestazioni delle memorie sono testate con file video, che generalmente sono pochi e di grosse dimensioni, a differenza di una collezione di mp3 divisa in directory e subdirectory piuttosto complesse, ne consegue che investire in una memoria performante per un lettore mp3 è del tutto inutile, prendi quella di marca che costa meno.

Se si spegne il dispositivo, alla riaccensione riparte dal brano che era in esecuzione?

Sullo zip sono sicuro che sia già così di fabbrica, sul clip+ non ricordo forse c'è una opzione da attivare, eventualmente se non c'è si può fare con rockbox.

E' preferibile il Sansa Clip Zip, dato che il Clip+, praticamente nuovo, potrei darlo a mia moglie?

I due lettori si equivalgono, la parte hardware è + o - identica, cambiano il display a colori (ma di bassa risoluzione), la radio migliore e con RDS e la clip più resistente nello zip. Io preferisco seppur di poco il clip+ per l'ergonomia dei tasti e per la GUI originale più leggibile (con rockbox si equivalgono).

Rockbox, di cui ho letto molto, ma che non voglio installare da solo, quali migliorie apporta in termini di capienza di memory card, qualita' audio e durata batteria? Grazie ancora.
Nessuna, rockbox permette di avere una maggior personalizzazione della GUI, delle impostazioni audio (equalizzatore, bilanciamento, crossfade, crossfeed, ecc.) e dei formati audio supportati, in più presenta alcuni plugin come giochi, calcolatrice, calendario, metronomo, oscilloscopio, VU Meter, ecc. a mio avviso abbastanza inutili e che fanno prosciugare la batteria.

geppo509
23-08-2014, 16:14
Mi hai fornito una serie di risposte superlative. Un grazie di cuore. Ciao

ZANA41
29-08-2014, 14:58
Una domanda:
Ma voi che software usate per sestire questo lettore? cambiare nome ai brani o agli album ecc?
Ho provato sandisk media manager ma su win 8.1 non mi funziona.
sapete aiutarmi?

miriddin
29-08-2014, 16:22
Una domanda:
Ma voi che software usate per sestire questo lettore? cambiare nome ai brani o agli album ecc?
Ho provato sandisk media manager ma su win 8.1 non mi funziona.
sapete aiutarmi?

Puoi usare MP3-Tag o MediaMonkey.

Non dici se usi il lettore in MTP o in MSC: se lo usi in MSC puoi semplicemente copiare con il copia/incolla...

ZANA41
29-08-2014, 19:56
Ho letto di questi standard MTP MSC , non ho ben capito le differenze comunque inserisco i file nella microsd con copia incolla. Solo che se inserisco una cartella ad esempio "country music" e dentro ci sono 100 tracce di 100 artisti diversi, quando vado a leggerli impazzisco.
Per questo volevo un software per rinominare blocchi di mp3 ler poterli leggere in unica cartella.
Per ora uso itunes pero mi tocca creare la libreria e poi rimetterla nel lettore senza poter rinominare direttamente dal lettore.

Provero' uno dei due software che mi avete consigliato, grazie e scusate se ho scritto troppo.

miriddin
29-08-2014, 20:05
In pratica in modalità MSC il lettore viene visto come se fosse un pendrive usb.

Riguardo ai brani, quello che fai con le cartelle lo dovresti fare creando invece delle playlist.

In pratica conviene creare, ad esempio, una cartella col nome del cantante o del gruppo ed al suo interno una cartella per ogni album: poi la funzione playlist ti permette di leggere i brani nel modo che vuoi, raggruppandoli per vari criteri...

sunmoonking
06-09-2014, 00:01
Nessuna, rockbox permette di avere una maggior personalizzazione della GUI, delle impostazioni audio (equalizzatore, bilanciamento, crossfade, crossfeed, ecc.) e dei formati audio supportati, in più presenta alcuni plugin come giochi, calcolatrice, calendario, metronomo, oscilloscopio, VU Meter, ecc. a mio avviso abbastanza inutili e che fanno prosciugare la batteria.

Quindi rockbox si può anche disistallare per evitare di stare lì a perder tempo con le impostazioni personalizzate? pensavo apportasse anche qualche miglioramento della qualità audio...
quali formati aggiunge che il clip zip non ha nativamente?

spaccacervello
06-09-2014, 07:54
Con rockbox è sempre possibile avviare anche il software originale tenendo premuto power+left all'accensione, per i file supportati guarda in fondo al manuale (http://www.rockbox.org/manual.shtml ) nell'appendice B (al momento la versione online non è presente, scarica il PDF).

sunmoonking
06-09-2014, 10:35
Infatti, per il momento sto passando da una modalità all'altra ;)
Qualche suggerimento per impostare al meglio rockbox? Come settare i vari valori tipo volume (che vedo impostato a -25db), equalizzatore, ecc... affinché si possa tirare fuori il meglio nell'ascolto?
Qual è un tema che assomigli nelle impostazioni grafiche a quello di default del lettore, con le copertine degli album?

spaccacervello
06-09-2014, 12:32
Infatti, per il momento sto passando da una modalità all'altra ;)
Qualche suggerimento per impostare al meglio rockbox? Come settare i vari valori tipo volume (che vedo impostato a -25db), equalizzatore, ecc... affinché si possa tirare fuori il meglio nell'ascolto?
Il volume lo regoli con gli appositi tasti, poi il lettore manterrà l'ultima impostazione usata alla successiva riaccensione, per quanto riguarda l'equalizzatore io generalmente non tocco nulla e preferisco cambiare cuffia a seconda di quello che ascolto o al massimo fare piccoli interventi a seconda della cuffia usata perché il sansa è piuttosto flat così come esce di fabbrica, per il resto delle impostazioni puoi lasciarle così come sono, al massimo puoi abilitare il crossfeed (http://en.m.wikipedia.org/wiki/Crossfeed), utile soprattutto su alcune incisioni stereo, non pensate per l'ascolto in cuffia dove i canali sono completamente separati (con le incisioni moderne è difficile che questo accada) ed il crossfade se ascolti musica random.

Qual è un tema che assomigli nelle impostazioni grafiche a quello di default del lettore, con le copertine degli album?
Secondo me la GUI del sansa clip zip è pessima, quella del clip+ è decine di volte meglio, non si capisce lo stato di carica, l'avanzamento non ha riferimenti temporali, manca qualsiasi riferimento alla playlist e le copertine con uno schermo così poco definito sono spazio sprecato. Imho il tema migliore è Ekaran (http://themes.rockbox.org/index.php?themeid=1762&target=sansaclipzip), non ha le copertine, ma la leggibilità è ottima.

sunmoonking
06-09-2014, 14:41
Il volume lo regoli con gli appositi tasti, poi il lettore manterrà l'ultima impostazione usata alla successiva riaccensione, per quanto riguarda l'equalizzatore io generalmente non tocco nulla e preferisco cambiare cuffia a seconda di quello che ascolto o al massimo fare piccoli interventi a seconda della cuffia usata perché il sansa è piuttosto flat così come esce di fabbrica, per il resto delle impostazioni puoi lasciarle così come sono, al massimo puoi abilitare il crossfeed (http://en.m.wikipedia.org/wiki/Crossfeed), utile soprattutto su alcune incisioni stereo, non pensate per l'ascolto in cuffia dove i canali sono completamente separati (con le incisioni moderne è difficile che questo accada) ed il crossfade se ascolti musica random.
Ok, grazie, questo mi interessava sapere: se è flat di fabbrica non ci sono correzioni da dover fare :D
Ma una volta attivato il crossfeed poi va anche settato nei valori? leggo di taglio frequenze negli alti, attenuazione...
Il crossfade in quale percorso lo trovo?

Secondo me la GUI del sansa clip zip è pessima, quella del clip+ è decine di volte meglio, non si capisce lo stato di carica, l'avanzamento non ha riferimenti temporali, manca qualsiasi riferimento alla playlist e le copertine con uno schermo così poco definito sono spazio sprecato. Imho il tema migliore è Ekaran (http://themes.rockbox.org/index.php?themeid=1762&target=sansaclipzip), non ha le copertine, ma la leggibilità è ottima.

Beh, ai temi che ho provato mancava l'ora e l'indicazione del livello di batteria impressi in alto come con la GUI; altra cosa è che con il rockbox non funziona il tasto freccia giù: con la gui quando è in esecuzione un brano con quel tasto si apre un menu specifico per il brano stesso (che permette di eliminarlo, aggiungerlo alla playlist...): dipenderà dal tema? per fare queste operazioni in rockbox come bissogna procedere? come si fanno a creare delle playlist? è possibile farlo per autore/genere? si possono assegnare nomi specifici a tali liste? In più con il tasto di on/off è possibile innserire anche il bloccatasti: si può replicare in rockbox?
Al momento avevo scelto il blusky dopo averne provati un 4/5... faccio una prova anche con quello che mi hai suggerito :)

spaccacervello
06-09-2014, 15:38
Ok, grazie, questo mi interessava sapere: se è flat di fabbrica non ci sono correzioni da dover fare :D
punti di vista, io non sopporto i lettori che tendono ad enfatizzare alcune frequenze rispetto le altre.

Ma una volta attivato il crossfeed poi va anche settato nei valori? leggo di taglio frequenze negli alti, attenuazione...
Le impostazioni base vanno bene, anche perché intervenire a casaccio fai più danni che altro

Il crossfade in quale percorso lo trovo?

impostazioni>impostazioni di riproduzione>crossfade

Beh, ai temi che ho provato mancava l'ora e l'indicazione del livello di batteria impressi in alto come con la GUI; altra cosa è che con il rockbox non funziona il tasto freccia giù: con la gui quando è in esecuzione un brano con quel tasto si apre un menu specifico per il brano stesso (che permette di eliminarlo, aggiungerlo alla playlist...): dipenderà dal tema? per fare queste operazioni in rockbox come bissogna procedere? come si fanno a creare delle playlist? è possibile farlo per autore/genere? si possono assegnare nomi specifici a tali liste? In più con il tasto di on/off è possibile innserire anche il bloccatasti: si può replicare in rockbox?
Al momento avevo scelto il blusky dopo averne provati un 4/5... faccio una prova anche con quello che mi hai suggerito :)
C'è un bug ogni tanto cambiando tema alcuni elementi della grafica come le barre di stato non vengono visualizzate, riavvia il lettore ed appariranno; i tasti di rockbox sono standard per tutti i dispositivi supportati (numero di tasti permettendo) agiscono diversamente da quelli del software sandisk, c'è la possibilità di cambiarli, ma avendo molte più funzioni del software originale rischieresti di avere delle mancanze, considera che hanno doppia funzione a seconda di quanto tempo li tieni premuti; il tasto freccia giù normalmente accende il display, tenendolo premuto appare la playlist, per bloccare lo schermo home (indietro) + tasto centrale, sul manuale trovi tutte le funzioni.
Per creare le playlist usa un software da pc, sul lettore si può fare ma per me è una follia, comunque dal database scegli un elemento (album/artista/traccia/genere/ecc.) tieni calcato il tasto centrale e ti appariranno diverse opzioni.

sunmoonking
06-09-2014, 17:30
punti di vista, io non sopporto i lettori che tendono ad enfatizzare alcune frequenze rispetto le altre.
Condivido: già bisogna fare i conti con le correzioni aggiunte in registrazione/masterizzazione della traccia; mettici pure l'intervento della nostra sorgente e la frittata è servita :p

Le impostazioni base vanno bene, anche perché intervenire a casaccio fai più danni che altro

impostazioni>impostazioni di riproduzione>crossfade

C'è un bug ogni tanto cambiando tema alcuni elementi della grafica come le barre di stato non vengono visualizzate, riavvia il lettore ed appariranno; i tasti di rockbox sono standard per tutti i dispositivi supportati (numero di tasti permettendo) agiscono diversamente da quelli del software sandisk, c'è la possibilità di cambiarli, ma avendo molte più funzioni del software originale rischieresti di avere delle mancanze, considera che hanno doppia funzione a seconda di quanto tempo li tieni premuti; il tasto freccia giù normalmente accende il display, tenendolo premuto appare la playlist, per bloccare lo schermo home (indietro) + tasto centrale, sul manuale trovi tutte le funzioni.

Grazie per le dritte: ci sto smanettando solo da un giorno e ogni suggerimento aggiuntivo è sempre ben accetto :cincin:

Per creare le playlist usa un software da pc, sul lettore si può fare ma per me è una follia, comunque dal database scegli un elemento (album/artista/traccia/genere/ecc.) tieni calcato il tasto centrale e ti appariranno diverse opzioni.

Ottima info! Quindi riconosce le playlist fatte da pc?!?! Grande, ora si ragiona!!! :D Piccola domanda però: in che modo/formato vanno inviate al samsa per fargliele riconoscere? Quale software suggerisci per queste operazioni?

PS. per apprezzare al meglio la qualità offerta dal "lettorino" a quale valore di bitrate conviente impostare la conversione dei cd in AAC? con lo smartphone 256kbps erano più che sufficienti; con il samsa conviene salire un pochino per apprezzare meglio la qualità del file?
E pensare che l'ho preso per ascoltare musica nelle uscite in bici, ma sentita la qualità (wow!) mi sa che lo utilizzerò spesso anche in altre occasioni! ;)

PPS. niente male Erakan: chiaro ed essenziale :)

ZANA41
06-09-2014, 22:03
una domanda sulle modalità MTP MSC:
al momento lo sto usando come una pendrive e quindi MSC , ma quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra modalità?
Grazie 1000

spaccacervello
06-09-2014, 22:11
@sunmoonking
francamente non uso mai le playlist ma album o random, comunque devi utilizzare il classico formato testuale .m3u .m3u8, vanno salvate nella directory /Playlists nella memoria interna del lettore, credo però ci sia bisogno di modificare un po' i file con un editor di testo perché se la playlist creata su Windows (foobar2000, MediaMonkey, Winamp, ecc.) sul drive H: corrispondente ad una delle due memorie del lettore è di questo tipo:

H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\01. Laudate Dominum.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\02. L'infanzia di Maria.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\03. Il ritorno di Giuseppe.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\04. Il sogno di Maria.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\05. Ave Maria.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\06. Maria nella bottega del falegname.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\07. Via della croce.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\08. Tre madri.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\09. Il testamento di Tito.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\10. Laudate hominem.flac

Per essere letta nella memoria del lettore, dovrà avere questa sintassi
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/01. Laudate Dominum.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/02. L'infanzia di Maria.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/03. Il ritorno di Giuseppe.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/04. Il sogno di Maria.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/05. Ave Maria.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/06. Maria nella bottega del falegname.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/07. Via della croce.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/08. Tre madri.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/09. Il testamento di Tito.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/10. Laudate hominem.flac

oppure se è la memoria microSD questa:
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/01. Laudate Dominum.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/02. L'infanzia di Maria.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/03. Il ritorno di Giuseppe.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/04. Il sogno di Maria.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/05. Ave Maria.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/06. Maria nella bottega del falegname.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/07. Via della croce.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/08. Tre madri.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/09. Il testamento di Tito.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/10. Laudate hominem.flac

probabilmente esistono dei programmi per creare/convertire playlist in automatico ma non usandoli non li conosco, guarda sul sito di rockbox o aspetta che ti risponda qualcun altro ;)


Per il bitrate dei file lossy se non riesci a distinguerli a 256kbps dagli originali tanto vale sprecare spazio con codifiche lossless, io ho già difficoltà in un test ABX (http://en.wikipedia.org/wiki/ABX_test) con bitrate più bassi con codec AAC su DAC migliori di quello del sansa :p

spaccacervello
06-09-2014, 22:23
una domanda sulle modalità MTP MSC:
al momento lo sto usando come una pendrive e quindi MSC , ma quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra modalità?
Grazie 1000

In modalità MTP puoi utilizzare Windows Media Player o altro software per gestire/sincronizzare il dispositivo.

sunmoonking
06-09-2014, 23:37
@sunmoonking
francamente non uso mai le playlist ma album o random, comunque devi utilizzare il classico formato testuale .m3u .m3u8, vanno salvate nella directory /Playlists nella memoria interna del lettore, credo però ci sia bisogno di modificare un po' i file con un editor di testo perché se la playlist creata su Windows (foobar2000, MediaMonkey, Winamp, ecc.) sul drive H

[...]

probabilmente esistono dei programmi per creare/convertire playlist in automatico ma non usandoli non li conosco, guarda sul sito di rockbox o aspetta che ti risponda qualcun altro ;)

Insomma, c'è da studiarci un po'... intanto grazie :cincin:
Finora anch'io sempre usato il random, ma sullo smartphone non caricavo certo musica classica (che già di suo non si riusciva ad apprezzare su tale supporto): in bici tra vento e rumori vari non si riesce ad apprezzare, tanto vale non metterla in ascolto! Ora visto che questo sansa della qualità ce l'ha, meglio sfruttarla :D e dunque di conseguenza bisogna utilizzare anche le playlist ;)

Per il bitrate dei file lossy se non riesci a distinguerli a 256kbps dagli originali tanto vale sprecare spazio con codifiche lossless, io ho già difficoltà in un test ABX (http://en.wikipedia.org/wiki/ABX_test) con bitrate più bassi con codec AAC su DAC migliori di quello del sansa :p
Il discorso era che sullo smartphone non si avvertivano miglioramenti oltre quella soglia (quindi era inutile sprecare spazio per formati migliori), ma di certo la differenza dall'originale ascoltato sull'apparato stereo era cmq abissale ;)
Ora il salto di qualità col sansa è già evidente a questi bitrate, tanto che sembra che abbia cambiato anche le cuffie! per cui chiedevo per capire fin dove posso spingermi ora nel rippaggio... appena ho un po' di tempo magari farò dei test di confronto ;)

In modalità MTP puoi utilizzare Windows Media Player o altro software per gestire/sincronizzare il dispositivo.

Io vengo dalla vecchia scuola del DOS, per cui preferisco sapere dove metto le directory con i vari album: alias preferisco il metodo pendrive, senza che altri software facciano di testa loro!

HPUsers
09-09-2014, 14:13
Ciao a tutti, vorrei acquistare il mio primo lettore mp3. Sinceramente non voglio esagerare come budget ma ci tengo a precisare che sono un musicista, suono il piano e adoro scovare nuove sfumature in ogni canzone. Prediligo il soft, pop, blues, jazz ed anche musica rap. Adoro i bassi e gli alti, meno i medi.

Stavo leggendo del sansa clip plus e dello zip. Poi leggevo anche del fuze V2.

Vorrei chiedere ai più esperti di aiutarmi in questo acquisto.

Grazie!

Access Denied
10-09-2014, 11:58
Vorrei chiedere ai più esperti di aiutarmi in questo acquisto. Grazie!

qui ti si apre un mondo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400

se definisci un budget di spesa è meglio ;-)

HPUsers
10-09-2014, 15:43
qui ti si apre un mondo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400

se definisci un budget di spesa è meglio ;-)

Massimo 70 euro....

Access Denied
10-09-2014, 15:57
Massimo 70 euro....

allora vai di sansa clip+, secondo me con quel budget non credo che troverai di meglio

HPUsers
11-09-2014, 19:41
allora vai di sansa clip+, secondo me con quel budget non credo che troverai di meglio

Grazie per il consiglio ma avendo trovato un prezzo inferiore su di uno zip 8gb nuovo, ho preso questo, spero di aver fatto la scelta giusta!

Un_Amico
12-09-2014, 08:48
Vorrei acquistare un Sansa Clip ma per me è essenziale ( magari anche tramite ROCKBOX ) il tasto fisico/funzione oltre che "vai avanti al brano successivo" anche "passa alla cartella successiva".

Vale a dire se sono dentro una cartella/album con 60 canzoni e non sono all'ultima canzone e mi stufo? Se magari sono a metà album e voglio passare alla cartella successiva dovrei poter farlo direttamente premendo un tasto. Lo dovrei usare in auto ( collegato all'autoradio ) e mentre guido non mi va di distrarmi continuamente e fare ricerche per passare da un album all'altro. :confused: :confused: :confused:

Un_Amico
12-09-2014, 09:10
Scusate.....doppio post

jazzprofile
12-09-2014, 09:11
Vorrei acquistare un Sansa Clip ma per me è essenziale ( magari anche tramite ROCKBOX ) il tasto fisico/funzione oltre che "vai avanti al brano successivo" anche "passa alla cartella successiva".

Vale a dire se sono dentro una cartella/album con 60 canzoni e non sono all'ultima canzone e mi stufo? Se magari sono a metà album e voglio passare alla cartella successiva dovrei poter farlo direttamente premendo un tasto. Lo dovrei usare in auto ( collegato all'autoradio ) e mentre guido non mi va di distrarmi continuamente e fare ricerche per passare da un album all'altro. :confused: :confused: :confused:

con Rockbox:
tasto Power + tasto Right passa alla dir successiva
tasto Power + tasto Left torna alla dir precedente

Un_Amico
12-09-2014, 09:50
con Rockbox:
tasto Power + tasto Right passa alla dir successiva
tasto Power + tasto Left torna alla dir precedente

Ottimo :) :cincin: Lo ordino immediatamente e installo Rockbox :) Grazie

Un_Amico
12-09-2014, 11:35
con Rockbox:
tasto Power + tasto Right passa alla dir successiva
tasto Power + tasto Left torna alla dir precedente

Ma vale sia per il Sansa Clip+ che per il Sansa Clip Zip ?

jazzprofile
12-09-2014, 13:10
Ma vale sia per il Sansa Clip+ che per il Sansa Clip Zip ?

Si.
Se vai sul sito di rockbox puoi scaricarti il manuale dei sansa che ti interessano così puoi già farti un'idea (ad esempio il capitolo 4.3.1. WPS Key Controls :) )

Un_Amico
12-09-2014, 14:49
Lo scarico subito. Grazie Ancora. :cincin:

radiodays
14-09-2014, 17:42
Ciao, qualcuno sa come si comporta il sansa clip zip rispetto al sansa fuze ? Parlo della qualità audio. Lo zip è di qualità superiore?

HPUsers
14-09-2014, 23:00
Ciao, qualcuno sa come si comporta il sansa clip zip rispetto al sansa fuze ? Parlo della qualità audio. Lo zip è di qualità superiore?

Dalle mie ricerche, nonostante ho acquistato uno ZIP, il fuze dovrebbe essere migliore...

;)

snake833
16-09-2014, 15:01
ho da poco acquistato il sansa clip
ho messo rockbox, senza fare database o playlist come si utilizza una semplice modalità random per eseguire tutti i file a caso sulla sd????
grazie!

Totosiro
03-10-2014, 08:52
Ciao a tutti,
il mio lettore dopo un anno di ottimo servizio è qualche giorno che non dà più segnali di vita ...
Ho cercato di ricaricarlo sia col pc sia col caricabatterie ma nulla.
Vi è già successo??
Torno direttamente da amazon?

Grazie ...

Access Denied
03-10-2014, 08:59
non dà più segnali di vita ...

è successo anche a me, l'ho portato da un tecnico che ha rifatto qualche saldatura ed è ripartito, ma se è in garanzia te lo dovrebbero sostituire

Totosiro
03-10-2014, 10:04
è successo anche a me, l'ho portato da un tecnico che ha rifatto qualche saldatura ed è ripartito, ma se è in garanzia te lo dovrebbero sostituire

thanks ...

ziobystek
03-10-2014, 11:11
Ciao a tutti,
il mio lettore dopo un anno di ottimo servizio è qualche giorno che non dà più segnali di vita ...
Ho cercato di ricaricarlo sia col pc sia col caricabatterie ma nulla.
Vi è già successo??
Torno direttamente da amazon?

Grazie ...

Vai di Amazon che in 24 ore te ne manda uno nuovo....se in garanzia ovviamente! ;)

tomahawk
03-10-2014, 16:24
Ragazzi, che voi sappiate, è possibile leggere la memoria del lettore da tablet o smartphone Android mediante cavo usb otg? Per scambiare canzoni direttamente tra i due dispositivi.

Attualmente se collego il lettore al PC, mi dice che ha file system "generico gerarchico" e non viene letto se collegato a dispositivi Android.
Se ci installo rockbox, in quale file system viene formattata la memoria? Fat32? Android legge solo memorie di massa fat32 mediante otg.

fabryx73
06-10-2014, 16:11
ragazzuoli....vi chiedo un favore gentilmente....
sto leggendo intanto anche le pagine del thread (così non potete dire...vai e leggi ;) )
però essendo talmente tante....magari mi perdo l'informazione che interessa a me...
cioè consigli....
vorrei acquistare il sansa clip....
o la versione + oppure la versione zip....
non avendoli mai posseduti prima ,e non avendoli ancora acquistati per fortuna...
secondo voi qual'è il migliore...?(so che sono praticamente uguali...ma vorrei capire se cambia batteria,qualità audio,display scomodo,ecc...)?

tenete presente che installerò subito rockbox...per comodità (di personalizzazione dell'equalizatore,ecc...)

visto che comunque i prezzi non sono bassissimi in questo periodo (ed in più tanti negozi online o non ,non li tengono...)
ho trovato su uno store uk ...il clip+ 4 giga a 24 sterline....
mentre il zip 8 giga a 26 ....

vado sullo clip zip ,oppure anche se solo 4 giga è meglio andare sul clip+ ???

grazie per eventuali risposte!

miriddin
06-10-2014, 19:08
Sansa Clip Zip, rispetto al Clip Plus:

batteria migliore
schermo più ampio
radio con RDS
maggior "corpo" nella resa
resa flat meno neutra di quella del Plus
miglior costruzione, in particolare come robustezza della clip sul dorso

tomahawk
06-10-2014, 22:01
Raga posso formattare la memoria del sansa da Windows con file system fat32 o combino guai?

fabryx73
07-10-2014, 08:15
Sansa Clip Zip, rispetto al Clip Plus:
........

gentilissimo :)
so che te lo chiedono centinaia di volta....ma purtroppo i thread diventano così lunghi che è difficile leggerli tutti (si arriva a una 20na di pagine indietro poi :muro: )

miriddin
07-10-2014, 09:48
Raga posso formattare la memoria del sansa da Windows con file system fat32 o combino guai?



Puoi farlo tranquillamente!

E' anzi consigliabile in modo da eliminare eventuali contenuti relativi all'uso in modalità MTP: magari é il caso di salvarsi prima i contenuti originali, nel caso di pensi di poterne aver bisogno in futuro...

fabryx73
20-10-2014, 08:19
intanto posto le mie impressioni....
arrivato una settimana fa...il clip zip .....
usato qualche giorno originale e mi è sembrato ottimo ....
installato rockbox....decine di opzioni aggiuntive....molto bello e per smanettoni....
diciamo che anche il firmware originale non è malaccio (tranne l'equalizzatore...qui ci vuole rockbox ;) )
domandina....seguengo l'installazione linkata nel thread per installare rockbox....ho usato però il firmware originale più recente 1.0.21 (mentre nel thread è linkato il 1.0.20)...
per funzionare funziona bene quindi....ma volevo una conferma se era meglio usare il 1.0.20 ,oppure era solo perchè il post è vecchiotto ed è rimasto il vecchio firm ;)

magisterarus
20-10-2014, 08:55
domandina....seguengo l'installazione linkata nel thread per installare rockbox....ho usato però il firmware originale più recente 1.0.21 (mentre nel thread è linkato il 1.0.20)...
per funzionare funziona bene quindi....ma volevo una conferma se era meglio usare il 1.0.20 ,oppure era solo perchè il post è vecchiotto ed è rimasto il vecchio firm ;)

La seconda che hai detto. ;)

SuperBubbleBobble
20-10-2014, 15:01
in passato e fino a poco fa infiniti problemi di freeze leggendo da sd, con RB su clip zip. (col fw originale o senza sd nessun freeze)

beh cambiata la sd (LEXAR 32GB) con una 16GB (sandisk) e fine dei problemi. :)

fragolino74
23-10-2014, 12:36
Ragazzi questo dispositivo funziona con cuffie a 4 canali tipiche dei telefonini?
Vorrei usare questo tipo di cuffie per via dei tasti volume e cambio traccia presenti sul filo della cuffia stessa.
Andando in bici mi trovo meglio con i tasti sul filo della cuffia.
Il sansa clip zip è il migliore vero tra i vari sansa?
Grazie

fabryx73
23-10-2014, 12:49
che voi sappiate....e possibile (se si può...) :
se sto ascoltando un album....e sono a metà della playlist dell'album...
passare ad ascoltare qualche stazione radio....e poi quando ritorno alla musica normale riprendere da dove avevo smesso?
perchè mi fa riprendere dal menu generale musica....sbaglio qualcosa?

fragolino74
23-10-2014, 18:33
ragazzi tra i vari sansa meglio il clip zip?
dei vari clip +, sport ecc.
Per le microsd la sandisk ultra vabbene, funziona bene col dispositivo?

tex89
23-10-2014, 19:33
ciao a tutti, qualcuno di voi sa per caso se il sansa clip + è compatibile con ubuntu? grazie mille

fragolino74
24-10-2014, 10:46
Tramite rockbox le schede da 64 gb vengo visualizzate dal sansa clip zip vero?
Vabbene la sandisk ultra o extreme?

Gianluca99
05-11-2014, 09:58
appena comprati:
SanDisk Sansa Clip+ 8GB
SanDisk MicroSDHC 32 GB Classe 4
Pioneer SE-E721-W

utilizzo principale: ascolto FLAC durante allenamento/corsa
Totale: 99,77€

Appena arriva mi consigliate di installare Rockbox?

SuperBubbleBobble
05-11-2014, 10:08
appena comprati:
SanDisk Sansa Clip+ 8GB
SanDisk MicroSDHC 32 GB Classe 4
Pioneer SE-E721-W

utilizzo principale: ascolto FLAC durante allenamento/corsa
Totale: 99,77€

Appena arriva mi consigliate di installare Rockbox?

direi di si! è molto semplice, leggi le indicazioni in firma di miriddin

cmq non lo installi sopra al firmware esistente ma si installa in automatico in dual boot, così puoi provare le differenze col fw originale ;)

fabryx73
05-11-2014, 14:32
ascolto FLAC durante allenamento/corsa

Appena arriva mi consigliate di installare Rockbox?

vuoi un personalissimo consiglio?
io l'ho disinstallato per ora....non perchè brutto o altro....
ci sono centinaia di opzioni ,equalizzatore VERO,e quant'altro....ma
a correre è meglio il firmware originale....poche opzioni ma scritte grosse (perlomeno :D abbastanza grosse...) e di facile memoria....a me che piace switchare tra cartelle e tra musica e radio spesso....
il rockbox era scomodissimo...troppe opzioni e tasti per andare da una cosa all'altra....e scritte piccolissime....anzi di meno....anche a mettere le skin ed i font differenti....in più la luminosità del sansa è quella che è....col menù originale è decente...perchè poco piena di icone e scritte....col rockbox mentre corri (è soprattutto a questo che mi riferisco...non prendetelo come una cosa brutta....) è impossibile....

l'ho disinstallato completamente....perchè anche col dual boot....era più le volta che dovevo rispegnerlo perchè in automatico parte il rockbox....per l'originale devi premere destra + power ..... ;)

Gianluca99
05-11-2014, 14:42
vuoi un personalissimo consiglio?
io l'ho disinstallato per ora....non perchè brutto o altro....
ci sono centinaia di opzioni ,equalizzatore VERO,e quant'altro....ma
a correre è meglio il firmware originale....poche opzioni ma scritte grosse (perlomeno :D abbastanza grosse...) e di facile memoria....a me che piace switchare tra cartelle e tra musica e radio spesso....
il rockbox era scomodissimo...troppe opzioni e tasti per andare da una cosa all'altra....e scritte piccolissime....anzi di meno....anche a mettere le skin ed i font differenti....in più la luminosità del sansa è quella che è....col menù originale è decente...perchè poco piena di icone e scritte....col rockbox mentre corri (è soprattutto a questo che mi riferisco...non prendetelo come una cosa brutta....) è impossibile....

l'ho disinstallato completamente....perchè anche col dual boot....era più le volta che dovevo rispegnerlo perchè in automatico parte il rockbox....per l'originale devi premere destra + power ..... ;)
Se non ho capito male però il firmware originale non fa il downsampling dei FLAC 192/24 giusto?

fabryx73
05-11-2014, 14:58
Io corro parecchio

si...hai ragione anche te....perchè non tenerli tutti e 2? :D
però era più le volte che mi dimenticavo....lo accendevo,smadonnavo,e poi lo rispegnevo e riaccendevo nel modo corretto....pochi secondi eh! però è colpa mia....

rockbox non ha più opzioni...ha TUTTO quello che vuoi da un player software....
però è un po scomodo...anche per il piccolissimo schermo del sansa....
per correre il sansa è pazzesco....lo infili dove vuoi e non lo senti neanche :sofico:
poi anche se corro....mi piace ogni tanto ascoltarmi anche qualche cosa alla radio....e col menu originale un tasto e via....(sai 90 e passa minuti di canzoni alla rocky....dopo un po....:D )

elevul
12-11-2014, 11:32
vuoi un personalissimo consiglio?
io l'ho disinstallato per ora....non perchè brutto o altro....
ci sono centinaia di opzioni ,equalizzatore VERO,e quant'altro....ma
a correre è meglio il firmware originale....poche opzioni ma scritte grosse (perlomeno :D abbastanza grosse...) e di facile memoria....a me che piace switchare tra cartelle e tra musica e radio spesso....
il rockbox era scomodissimo...troppe opzioni e tasti per andare da una cosa all'altra....e scritte piccolissime....anzi di meno....anche a mettere le skin ed i font differenti....in più la luminosità del sansa è quella che è....col menù originale è decente...perchè poco piena di icone e scritte....col rockbox mentre corri (è soprattutto a questo che mi riferisco...non prendetelo come una cosa brutta....) è impossibile....

l'ho disinstallato completamente....perchè anche col dual boot....era più le volta che dovevo rispegnerlo perchè in automatico parte il rockbox....per l'originale devi premere destra + power ..... ;)

Sono completamente in disaccordo. Io mi alleno (corsa, bicicletta, palestra) col clip attaccato al colletto della t-shirt (con le she9700. la migliore combo che abbia mai trovato) e continuo a preferire rockbox. Una volta settato come si deve non ci sono problemi ad usarlo, e come qualità audio è molto superiore. ;)

das.ste
14-11-2014, 20:01
Una info [clip zip]. Come viene gestita la SD? Ovvero, si ha qualche vantaggio pratico ad avere una versione 8gb rispetto ad una 4gb (nell'ottica poi di espandere la memoria con una scheda 32 o 64gb?)
Thx

shevablue
18-11-2014, 08:10
Ciao a tutti,
dove consigliate di comprare il sansa clip zip?
Mi sembra sia alquanto difficile trovarlo on-line

shevablue
18-11-2014, 09:59
Non direi, le Amazzoni ne son piene :mc:

Mmmmm...su quella italiana trovo solo il clip plus...ma non lo zip

shevablue
18-11-2014, 10:58
A me viene fuori come primo risultato a 25€..

Quello è un usato ricondizionato

xDaniele83x
20-11-2014, 09:17
Salve a tutti. Nuovo di zecca del forum. Volevo porre la domanda sulla durata della batteria del Sansa Clip. Utilizzo molto spesso la radio fm, quando consuma? Il mio lettore mp3 da 4gb, che possiedo attualmente, con la radio (riproduzione continua) dura solamente sei ore, mentre con la lettura delle canzoni in mp3 dura ben 18 ore, sempre in riproduzione continua. Attualmente sto pensando di prendere anche una scheda di memoria da 32gb della Samsung Class 6; qualcuno di voi ha questa scheda? Avete avuto problemi? Quali schede di memoria economiche esistono che possano andar bene sul nostro lettore? Grazie mille per le eventuali risposte

adtyan62
20-11-2014, 16:59
Ciao a tutti, vi chiedo se fosse normale (non credo) che la batteria del mio Clip+ mi duri solo cinque ore sia in radio che in mp3, apparecchio nuovo e utilizzato da una settimana, l'unica spiegazione plausibile che ho per il momento é che lo utilizzo col volume al massimo, cosa ne pensate?
Grazie.

adtyan62
20-11-2014, 17:34
...che potrebbe tranquillamente essere normale! :D volume massimo=potenza massima :p

Ti ringrazio per avermi sciolto un dubbio, proveniente da un Samsung YP in cui la durata in medesime condizioni di volume d'ascolto era di 8/9 ore avevo cominciato a preoccuparmi, di nuovo grazie e ciao.

peppecbr
22-11-2014, 12:49
preso da un paio di settimane ma non sono affatto soddisfatto audio basso ascoltando mp3 un po più alto con radio fm , usato con cuffie Sennheiser CX 300-II Precision Auricolare , batteria discreta .

JonaJams
24-12-2014, 14:01
raga il mio sansa plus si è rotto...dove posso trovarne uno a poco prezzo? finora ho sempre usato ebay ma stavolta costa un botto...

jojomax
24-12-2014, 19:54
Da Amazon.it spesso ci sono dei ricondizionati!

canocchio
24-12-2014, 22:43
preso da un paio di settimane ma non sono affatto soddisfatto audio basso ascoltando mp3

dovresti settare l'audio da "Europa" a "Mondo"... e aumenta di un botto :-)

jekoy
26-12-2014, 19:57
raga il mio sansa plus si è rotto...dove posso trovarne uno a poco prezzo? finora ho sempre usato ebay ma stavolta costa un botto...

Io l'ho preso sull'amazzone perchè il 20 dicembre stava a 37 euro, o in alternativa a 23 presso un loro venditore affiliato. Magari se aspetti qualche giorno potrebbe riabbassarsi di prezzo, oppure su gioco punto com (in inglese) sta a 34 euro, ma non so dirti se è un sito affidabile

jekoy
27-12-2014, 12:29
Io l'ho preso sull'amazzone perchè il 20 dicembre stava a 37 euro, o in alternativa a 23 presso un loro venditore affiliato. Magari se aspetti qualche giorno potrebbe riabbassarsi di prezzo, oppure su gioco punto com (in inglese) sta a 34 euro, ma non so dirti se è un sito affidabile

Un piccolo aggiornamento: purtroppo in base ad alcuni feedback che sono stati lasciati dopo che ho fatto l'ordine, sembrerebbe che il venditore da dove ho preso il clip+ a 23 euro sia un truffatore, quindi il prezzo più basso che ho trovato è 37 euro spedito dall'amazzone italia...

JonaJams
27-12-2014, 19:26
Un piccolo aggiornamento: purtroppo in base ad alcuni feedback che sono stati lasciati dopo che ho fatto l'ordine, sembrerebbe che il venditore da dove ho preso il clip+ a 23 euro sia un truffatore, quindi il prezzo più basso che ho trovato è 37 euro spedito dall'amazzone italia...

anche io ho visto l'offerta da un rivenditore per 23€, ma ha un sacco di feedback positivi, possibile sia un truffatore?!

garamant
02-01-2015, 16:21
edit: lo scrivo nel thread delle cuffie

Gianluca_88
06-01-2015, 16:36
Fra il clip+, clip zip e il clip zip sport quale rende meglio come suono?

Sul clip zip sport non si può installare rockbox, giusto?

Il clip zip dovrebbe essere il migliore ma ormai è introvabile...

Gianluca_88
09-01-2015, 09:54
cercherò lo zip plus, anche se non si trova perché fuori produzione, dove lo trovo a cifre umane? abbinerò delle koss ksc 75...20€ e tanta resa...

thunderstruck!
09-01-2015, 18:48
Salve a tutti, fino ad oggi il mio sansa clip + ha sempre funzionato benissimo (con firmware proprietario).
oggi, dopo averlo caricato, mi sono accorto che era diventato lentissimo nell'accendersi.. così pensando ad un qualche errore in una delle canzoni, ho pensato di eliminare il tutto e formattare, sia da pc, che dal lettore stesso, con l'apposita funnzione di formattazione. risultato? i file presenti sono sempre lì!!! ed il lettore ovviamente continua ad essere lentissimo. come posso fare per risolvere? grazie in anticipo!

Edit-- la lentezza si nota come già detto quando si accende e quando si spegne. inoltre ogni volta che lo accendo aggoirna il database (col firmware di base è un'operazione un pò lunga). per il resto sembra funzionare!

konghetto
17-01-2015, 10:49
thunderstruck!, prova a formattare con questo programmino

https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/

thunderstruck!
20-01-2015, 10:02
thunderstruck!, prova a formattare con questo programmino

https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/

ciao! grazie della risposta.
quando provo a formattare con quel programmino mi da un messaggio d'errore: "The memory card is write protected. Please release the write protection switch", col lettore è impostato in msc mode.
cercando ho trovato questo:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=42653

che sembra fare proprio al caso mio! quindi non ho più molte speranze di riportarlo funzionante come prima.

onestamente ritengo i clip+ degli ottimi lettori musicali, ma è già il secondo che mi si guasta in maniera "strana".. non credo proprio che lo ricomprerei

Gianluca_88
22-01-2015, 08:12
ci si può fidare di un Sansa clip zip ricondizionato?

konghetto
22-01-2015, 10:16
ci si può fidare di un Sansa clip zip ricondizionato?

Io ho preso nel tempo diversi clip (sia + che zip) ricondizionati dal produttore (SanDisk) e mi è sempre andata egregiamente. Il discorso è diverso se invece vengono ricondizionati dal venditore. In questo caso ci andrei più cauto.

Gianluca_88
22-01-2015, 11:13
il venditore è Salomone ma spedito con Amazon prime, vado tranquillo per un eventuale reso?

magisterarus
22-01-2015, 11:17
Io ho preso nel tempo diversi clip (sia + che zip) ricondizionati dal produttore (SanDisk) e mi è sempre andata egregiamente. Il discorso è diverso se invece vengono ricondizionati dal venditore. In questo caso ci andrei più cauto.

Se il venditore in questione è Amazon starei abbastanza tranquillo. Godono di tutti i dei non-ricondizionati, praticamente. È spiegato nelle condizione della Warehouse..

Stando a quanto riportato tempo fa su un forum ufficiale SanDisk, non esiste alcun prodotto ricondizionato dalla casa madre.
La provenienza di tali esemplari - definiti e venduti come ricondizionati - rimane dubbia.
Apparentemente si tratta di prodotti nuovi in versione OEM, perchè non presentano (almeno gli esemplari che ho visto) alcuna traccia d'uso.
Io stesso ho acquistato il mio come ricondizionato, è mi è giunto in condizioni immacolate! :)

Gianluca_88
22-01-2015, 11:39
Stando a quanto riportato tempo fa su un forum ufficiale SanDisk, non esiste alcun prodotto ricondizionato dalla casa madre.
La provenienza di tali esemplari - definiti e venduti come ricondizionati - rimane dubbia.
Apparentemente si tratta di prodotti nuovi in versione OEM, perchè non presentano (almeno gli esemplari che ho visto) alcuna traccia d'uso.
Io stesso ho acquistato il mio come ricondizionato, è mi è giunto in condizioni immacolate! :)

Dove lo hai preso?

magisterarus
22-01-2015, 11:43
Dove lo hai preso?

Creativeparts (ha anche uno store ebay: mp3parts).

konghetto
22-01-2015, 15:12
Stando a quanto riportato tempo fa su un forum ufficiale SanDisk, non esiste alcun prodotto ricondizionato dalla casa madre.
La provenienza di tali esemplari - definiti e venduti come ricondizionati - rimane dubbia.
Apparentemente si tratta di prodotti nuovi in versione OEM, perchè non presentano (almeno gli esemplari che ho visto) alcuna traccia d'uso.
Io stesso ho acquistato il mio come ricondizionato, è mi è giunto in condizioni immacolate! :)

Interessante. Sarebbe da mandare una mail a quei venditori da cui ho acquistato, che descrivevano i clippini come "refurbished by manufacturer" con tanto di logo della SanDisk, e chiedere delucidazioni. Ma visto che funzionano tutti alla grande, soprassediamo :D

magisterarus
22-01-2015, 17:11
Interessante. Sarebbe da mandare una mail a quei venditori da cui ho acquistato, che descrivevano i clippini come "refurbished by manufacturer" con tanto di logo della SanDisk, e chiedere delucidazioni. Ma visto che funzionano tutti alla grande, soprassediamo :D

Anche quello da cui lo acquistato io (ammesso che non sia lo stesso) specifica la stessa cosa.
Ma risulta smentito da una voce Sandisk, attraverso un forum uffciale di supporto.
Come hai ben detto, l'importante è che svolgano a dovere il loro lavoro! :)

Gianluca_88
22-01-2015, 20:37
il venditore è Salomone, ha parecchi feedback positivi, però mi rispondono in un italiano stentato, mi alletta la spedizione prime di Amazon...

User111
25-01-2015, 07:53
ciao a tutti, dopo un anno senza lettore mp3 ho deciso di provare il sansa clip+ da almeno 8gb, a parte l'estetica che non la trovo eccezionale, che cuffie consigliate per questo lettore (sansa clip+ da 8gb)? ascolto generi molto diversi (metal, industrial, elettronica, ambient) pensavo alle vsonic gr07 oppure quelle originali si comportano bene?

Evil Chuck
26-01-2015, 09:21
Ciao, siccome ho sempre ascoltato la musica in riproduzione casuale, come faccio a creare una playlist personalizzata con Rockbox?

miriddin
26-01-2015, 09:55
Ciao, siccome ho sempre ascoltato la musica in riproduzione casuale, come faccio a creare una playlist personalizzata con Rockbox?

Se adotti il più volte consigliato ordinamento in cartelle nella forma:

Music => Autore => Album

un buon punto di partenza è Sansa Playlist Creator che crea una playlist per ogni album MP3 presente nella cartella Music.

Evil Chuck
26-01-2015, 14:57
Sì io dentro music ho gli artisti in cartelle separate e poi i relativi album...
Comunque poi per accedere alle playlist dal lettore?

SuperBubbleBobble
31-01-2015, 21:24
intanto posto le mie impressioni....
arrivato una settimana fa...il clip zip .....
usato qualche giorno originale e mi è sembrato ottimo ....
installato rockbox....decine di opzioni aggiuntive....molto bello e per smanettoni...

non sono un esperto, ma voglio dare un contributo:)

visto che più volte ho letto di qualcuno spaventato dalle opzioni del Rockbox devo dire che in realtà se si hanno delle buone cuffie/auricolari non è necessario fare chissà che...

si può agire con Settings > Sound Settings e impostare Bass e Treble (in genere alzo il primo di 2-3 valori e abbasso di 1-2 valori il 2o), oppure provare Settings/Sound Settings/Equalizer (ci sono anche dei presets... attenzione che bisogna cmq attivare l'EQ > Enable EQ)

cose molto basiche...;)

provate anche questo:
Settings/Sound Settings/Crossfeed/Crossfeed > Simple (Meier)
il suono diventa più "rotondo" e avvolgente...

e invece per i più temerari....:

Di seguito i settaggi che uso io, e mi trovo veramente bene...
consiglio a chiunque di provare un ascolto con i seguenti!:cool:

Settings > Sound Settings:
* Bass e Treble: DEFAULT (0)
* Channel configuration e Stereo Width: DEFAULT (stereo e 100%)
* Crossfeed: Direct Gain: -1.0db ; Cross Gain: -7.0db ; High-Frequency Attenuation: -24.0db ; High-Frequency Cutoff: 700Hz
* Equalizer: Equalizzatore ATTIVO con VALORI DI DEFAULT (browse EQ > default)
+ Settings/Sound Settings/Equalizer/Advanced EQ Settings: LS: gain=1.5dB, cuttoff=2500Hz, and Q=0.6 e PK3: gain=0.5dB, cuttoff=2500Hz, and Q=0.6
+ Equalizer > Precut: -4.0
* Compressor > Threshold e Makeup Gain: OFF

geppo509
03-02-2015, 16:02
Ieri, 02 febbraio, è arrivato il nuovo Sansa clip + 8 gb, speravo che ormai fossero risolti tutti i problemi di questo lettore (il primo l'ho restituito, il secondo funziona bene, il terzo mi dà problemi da nuovo).
L'ho preso per mia moglie, al momento ha solo la memoria interna, così nella cartella music ho caricato le cartelle con il nome del cantante, l'album e la data; uso MP3 Workshop per il campionamento ed i Tag, il mio ha sempre funzionato benissimo. Stamane mi sono accorto che non avevo inserito una cartella con relative sottocartelle in quella denominata music, così l'ho dapprima copiata correttamente e poi ho cercato di eliminare quella inutile. Purtroppo l'eliminazione di questa è stata impossibile perchè si apre una finestra dove c'è scritto che non è possibile eliminare la cartella perchè il dispositivo è in sola lettura. Francamente non sono esperto, ma non capisco perchè non sia possibile eliminarla. Altre info importanti: quando si accende un clip zip per la prima volta si devono fare diverse impostazioni ad es. quella del volume, nel mio c'è da scegliere solamente fra alto e basso e non resto del mondo (comunque alto va bene).
Nel PC appare tutto in ordine, cartelle al loro posto, con cantante, titolo album e brani, ho provato a riprodurli col lettore del pc e tutto è andato bene, invece nel lettore, senza pc, c'è una miscellanea paurosa: alcuni appaiono nella cartella Music, altri in aggiunti di recente (li ho messi tutti fra ieri e oggi). Per altri cantanti e relative cartelle devo seguire questo percorso: display Musica-Folders-(compare memoria interna in alto colore arancione e sotto Rip. tutto)-MTP, disegno cartella + music dove trovo precedute da numerazioni strane alcune delle cartelle che ho inserito. Poi ho provato a fare il ripristino dalle impostazioni, ma è impossibile nel senso che rimane tutto impostato come lo avevo appena fatto. Se c'è qualche persona gentile, aspetto istruzioni passo passo. P.S. versione V01.02.17A. Ho scaricato più volte l'updater sansa, ce l'ho nel pc, ma non vuol saperne di installarsi. (windows7 ultimate). Se volessi fare la formattazione, a parte copiare i brani, il Sansa rimetterebbe le cartelle originali in dotazione, funzionerebbe comunque e perderei la garanzia? Grazie mille.

sconcau84
07-02-2015, 00:08
Il 2 Febbraio ho pagato il Sansa Clip Zip su Creativeparts e ad oggi 7 Febbraio non ho ancora avuto risposta.
Siamo sicuri che il venditore sia affidabile?

magisterarus
07-02-2015, 09:46
Il 2 Febbraio ho pagato il Sansa Clip Zip su Creativeparts e ad oggi 7 Febbraio non ho ancora avuto risposta.
Siamo sicuri che il venditore sia affidabile?

Ho comprato più volte da lui senza alcun problema.
Hai provato a contattarlo via mail?

sunmoonking
07-02-2015, 13:54
Il 2 Febbraio ho pagato il Sansa Clip Zip su Creativeparts e ad oggi 7 Febbraio non ho ancora avuto risposta.
Siamo sicuri che il venditore sia affidabile?

Beh sul sito c'è scritto questo avviso in maiuscolo ;)

PLEASE NOTE THAT DUE TO ANNUAL HOLIDAYS ANY ORDERS PLACED AFTER THE 15th JANUARY WILL NOT BE SHIPPED UNTIL 18th FEBRUARY
(Thank You For Your Understanding And Patience)

sconcau84
07-02-2015, 17:57
Porc.... Sinceramente non lo avevo visto, forse complice anche la felicità di averlo ritrovato ricondizionato...
Il vecchio l'ho rotto in palestra s schiacciato da 40kg di manubrio :(
vorrà dire che attenderò...

Gianluca_88
08-02-2015, 17:02
i sansa clip zip venduti su Creativeparts sono buoni?
batteria, raschi etc?

pistorius08
15-02-2015, 12:21
Per collegare il sansa a un fiio E7 che cavo dovrei usare? Meglio mini usb-mini usb o cavo jack maschio 3,5-cavo jack maschio 3,5?

Sonotrentadue
19-02-2015, 08:42
Salve, ho acquistato da poco il sansa clip+ da 8gb e vorrei acquistare una micro sd da 64gb (dopo aver messo il firmware rockbox).
Potreste consigliarmi un modello specifico (magari in vendita sull'amazzone) che vada bene con il sansa clip+ e che non dia problemi di compatibilità?
Grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi.

RICCIOX
19-02-2015, 15:25
sconcau84 lo zip che hai acquistato è da 8gb? quanto l'hai pagato? io ho appena acquistato quello da 8gb su amazzone ricondizionato, speriamo bene.

sNaPz83
23-02-2015, 13:47
Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi.
Ho acquistato circa un anno fa il Sansa Clip+ 8gb, ma ultimamente mi sta dando qualche noia.
Praticamente una volta avviata la canzone dopo 10sec il lettore si riavvia.
Questo succede solo ascoltando musica mp3, con la radio non succede.

Soluzioni? E' successo a qualcuno?
C'è modo di formattarlo e/o ripristinarlo?

Grazie per un eventuale risposta.

TRUTEN
23-02-2015, 17:06
Ma lo fa con qualsiasi file? Hai provato a cambiare formato/file?
Lo fa sia sulla mSD che sulla memoria interna?

sNaPz83
23-02-2015, 23:44
Ma lo fa con qualsiasi file? Hai provato a cambiare formato/file?
Lo fa sia sulla mSD che sulla memoria interna?

Non ho provato a cambiare formato, ma lo fa con qualsiasi mp3. Sia su memoria interna che su mSD.

Hai sopra FW originale o RockBox?

Firmware originale aggiornato all'ultima versione scaricata dal sito.

sNaPz83
24-02-2015, 16:39
Bhè..per tagliare la testa al toro...proverei

fare il downgrade del fw originale alla versione precedente (o avevi il problema anche con quella?)
installare RockBox (avresti comunque in dual boot il fw originale)


Niente, come non detto.

Ho installato RockBox ma ora si riavvia sempre, anche quando è in home o quando riproduce qualcosa.
A questo punto credo sia un problema hw o della batteria stessa.

E' stato acquistato su Amazon, dovrebbe essere ancora in garanzia, in caso a chi mi devo rivolgere?

sNaPz83
24-02-2015, 17:27
Immagino avrai già provato a formattarlo..
Comunque se è stato 'venduto e spedito' da Amazon puoi rivolgerti direttamente a loro, altrimenti mi sa che dovrai contattare il venditore effettivo.. (c'è un opzione apposita dalla pagina del suo negozio eventuale, all'interno di Amazon..non è troppo in vista ma dovresti riuscire a trovarla)

Si si venduto e spedito da Amazon, allora mi rivolgerò a loro.

Invece per formattarlo come si fa? nel senso è possibile farlo tramite win/osx e poi reinstallare il firmware oppure si deve passare attraverso il sw interno?

grazie ancora

Drunken Master
27-02-2015, 13:49
Salve ragazzi! Dopo un anno il mio clip+ ha deciso di non farmi ascoltare più musica :muro:
Praticamente resta bloccato sul logo all'avvio.
Ho provato ogni tipo di ripristino: power+home, power+tasto centrale, reset tramite ago. Non viene proprio rilevato dal pc.
C'è qlcs da fare o devo rassegnarmi?
Grazie

SuperBubbleBobble
01-03-2015, 11:10
Salve ragazzi! Dopo un anno il mio clip+ ha deciso di non farmi ascoltare più musica :muro:
Praticamente resta bloccato sul logo all'avvio.
Ho provato ogni tipo di ripristino: power+home, power+tasto centrale, reset tramite ago. Non viene proprio rilevato dal pc.
C'è qlcs da fare o devo rassegnarmi?
Grazie

un po' di suggerimenti:
hai provato cambiando porta usb?
hai provato su più pc?
hai guardato se in risorse del computer compare cmq la lettera unità?
hai provato con un programma di formattazione tipo HP USB Disk Storage Format Tool?

in ogni caso ho trovato questo, prova a fare esattamente come dice:

Have you really done everything slowly and systematically?

1) Reset: Holding down power button for a full 30 seconds after it goes dark. If you listen through headphones you'll hear a little click when it actually resets after going dark. You didn't mention this.

2) Open Windows Explorer (Computer or my Computer) on the PC, connect cord to PC, hold down << button and connect microUSB.

3) Same as above with center and other buttons.

4) Hold center button and then hold power button. Try other buttons too.

If none of that works, maybe you can get a warranty replacement.
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Sansa-Clip-not-booting-looping-start-screen/td-p/286936

SuperBubbleBobble
01-03-2015, 11:17
qualcuno sa dirmi se compro un aggeggio tipo questi per la tv:
http://www.chimerarevo.com/hardware/migliori-soundbar-guida-acquisto-184928/

se poi posso collegarci il sansa clip zip?

es ho visto che la Philips HTL2163B/12 Soundbar Speaker Bluetooth ha anche..:
Ingresso audio per apprezzare la musica da USB
dite che sia possibile?

magisterarus
01-03-2015, 11:36
qualcuno sa dirmi se compro un aggeggio tipo questi per la tv:
http://www.chimerarevo.com/hardware/migliori-soundbar-guida-acquisto-184928/

se poi posso collegarci il sansa clip zip?

es ho visto che la Philips HTL2163B/12 Soundbar Speaker Bluetooth ha anche..:

dite che sia possibile?

Assolutamente no.
Il Cip non è dotato di uscita audio attraverso l'USB.

Drunken Master
01-03-2015, 16:27
un po' di suggerimenti:
hai provato cambiando porta usb?
hai provato su più pc?
hai guardato se in risorse del computer compare cmq la lettera unità?
hai provato con un programma di formattazione tipo HP USB Disk Storage Format Tool?

in ogni caso ho trovato questo, prova a fare esattamente come dice:

Have you really done everything slowly and systematically?

1) Reset: Holding down power button for a full 30 seconds after it goes dark. If you listen through headphones you'll hear a little click when it actually resets after going dark. You didn't mention this.

2) Open Windows Explorer (Computer or my Computer) on the PC, connect cord to PC, hold down << button and connect microUSB.

3) Same as above with center and other buttons.

4) Hold center button and then hold power button. Try other buttons too.

If none of that works, maybe you can get a warranty replacement.
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Sansa-Clip-not-booting-looping-start-screen/td-p/286936

Si per le prime tre domande. Nemmeno da ubuntu live.
Adesso provo il resto, grazie. :D

SuperBubbleBobble
01-03-2015, 19:06
Assolutamente no.
Il Cip non è dotato di uscita audio attraverso l'USB.

ah ok...

però mi sembra di ricordare di un utente che mooolte pagine addietro raccontava che collegava il suo sansa all'autoradio... :mbe:

non ricordo però in che modo avvenisse il collegamento...

Trainspotting90
27-03-2015, 14:17
comprato da due giorni da amazon...oggi si è freezato, l'ho riavviato....sono frequenti ste cose?

mi conviene installare rockbox?

SuperBubbleBobble
27-03-2015, 17:27
vai tranquillo con rockbox (in ogni caso è un dualboot quindi ti resta anche il firmware originale)

per installare rockbox segui le istruzioni di miriddin (in firma sua) e poi qui trovi il mio setup:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42087971&postcount=3443

a me freezava ma era la SD difettosa, sostituita non ho +avuto problemi

miriddin
27-03-2015, 18:08
comprato da due giorni da amazon...oggi si è freezato, l'ho riavviato....sono frequenti ste cose?

mi conviene installare rockbox?

Di solito i problemi di freeze ai Sansa Clip sono dovuti al settaggio relativo alla modalità di collegamento: considerata la scarsa affidabilità del protocollo MTP, se si lascia la funzione su "Auto" si rischia che il lettore si colleghi indifferentemente in modalità MTP o MSC, incasinando i contenuti del lettore.

Sarebbe opportuno settare sulla modalità che si vuole utilizzare e, salvati i contenuti originali del lettore, formattare la memoria interna in modo da eliminare file e contenuti presenti nel lettore e relativi all'altra modalità (i contenuti MTP non sono visibili in modalità MSC e viceversa).

guitar hero
01-04-2015, 20:27
Salve a tutti!
Ho un problema notevole con il mio Sansa Clip+ 8GB, su cui ho Rockbox Ver 3.13 (ma non so se il problema sia dipendente da ciò). Il lettore freeza di continuo, sicché mi è quasi impossibile ascoltare più di tre minuti di musica per volta. Quando accendo compare la scritta "committing database [1/9]", che però non arriva mai a 9. Provo ad accedere al database e mi dice "Database is not ready Initialize now". Io gli dico di si, ma non termina il processo, perchè poco dopo ricompare la famosa scritta "committing database [1/9]". Anche questa volta non termina mai, fermandosi regolarmente a 5 (l'ho lasciato acceso per tre ore). Quando provo a spegnere compare la scritta "database is not ready", e per spegnere devo tenere premuto il pulsante per 15 secondi.
Ho provato a far partire il firmware originale, ma compare la scritta "Spazio insufficiente per Music DB" e poi si spegne.

Ora, posto che sono molto inesperto (mi feci installare rockbox da mio fratello!) e quindi avrei bisogno di istruzioni molto semplici, cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti in anticipo!

miriddin
01-04-2015, 21:56
Ora, posto che sono molto inesperto (mi feci installare rockbox da mio fratello!) e quindi avrei bisogno di istruzioni molto semplici, cosa mi consigliate di fare?

Così, ad occhio, direi che hai riempito troppo la memoria interna del lettore e non hai lasciato abbastanza spazio per creare i due diversi database: essendo un'installazione in Dual-Boot, vengono creati sia il database di RockBox che quello utilizzato dal firmware originale.

Per verificarlo prova a cancellare della musica e vedere se così la creazione dei database viene completatata...

spaccacervello
01-04-2015, 22:05
@guitar hero
Libera un po' di spazio sulla memoria interna (almeno 100 MB), eventualmente cancella anche i file dei database (con conseguente ricostruzione al successivo riavvio).
In modalità MSC, collega il lettore al PC ed elimina i seguenti file (sostituisci X: con la lettera del drive del lettore)

Rockbox
X:\.rockbox\database_*.tcd
Firmware originale
X:\MTABLE.SYS

guitar hero
01-04-2015, 23:41
Così, ad occhio, direi che hai riempito troppo la memoria interna del lettore e non hai lasciato abbastanza spazio per creare i due diversi database: essendo un'installazione in Dual-Boot, vengono creati sia il database di RockBox che quello utilizzato dal firmware originale.

Per verificarlo prova a cancellare della musica e vedere se così la creazione dei database viene completatata...

@guitar hero
Libera un po' di spazio sulla memoria interna (almeno 100 MB), eventualmente cancella anche i file dei database (con conseguente ricostruzione al successivo riavvio).
In modalità MSC, collega il lettore al PC ed elimina i seguenti file (sostituisci X: con la lettera del drive del lettore)

Rockbox
X:\.rockbox\database_*.tcd
Firmware originale
X:\MTABLE.SYS
Diavolo, era così banale? Sono sollevato, anche se un po' imbarazzato!
Ero stato tratto in inganno da questa cosa, nel senso che avevo escluso che fosse pieno perché la musica "pesava" complessivamente 7,1 GB. Poi guardando nelle proprietà c'era un sospetto "0byte usato" e "0 byte libero", il che mi aveva fatto pensare a qualche problema astruso.

Ora comunque pare funzionare, anche se è abbastanza lento nello spegnimento. Ora provo a reinserire la microSD e aggiornare il database.

Grazie ancora!