View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
La differenza è che sono privi di garanzia sandisk, al più il venditore provvederà ad una sostituzione in caso di guasto con un altro ricondizionato per i primi 2-3-6 mesi (vedi note su eBay), ma non ho avuto esperienze con prodotti ricondizionati difettosi e su questo non so aiutarti, mentre con i prodotti nuovi hai la classica garanzia europea di 2 anni.
Dal punto di vista funzionale sono identici, la scocca e la batteria sono nuove.
ti ringrazio per la risposta
:)
inmyhears
02-05-2013, 13:32
Ragazzi ho deciso di installare il Rockbox, solo che non è successo nulla sul mio Sansa clip +
Ecco cosa ho fatto : ho scaricato la latest version. Dopo aver estratto la cartella .rockbox l'ho ''trascinata'' nel mio sansa.
Però non è cambiato nulla!! Non dovrebbe comparire una schermata con la scritta rockbox ecc ecc...??
Dove sbaglio?
spaccacervello
02-05-2013, 13:47
Devi installare anche il bootloader, fai prima ad utilizzare Rockbox utility, con il quale gestisci anche temi, plugin e file vocali.
inmyhears
02-05-2013, 14:06
grazie spaccacervello, ma in pratica cosa dovrei fare?
potresti darmi una mano?
spaccacervello
02-05-2013, 14:14
Vedi la firma di miriddin http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37614448&postcount=1760
Tenderloin
02-05-2013, 17:14
salve, ho acquistato un sansa clip zip e ho questi due problemi:
-alcune volte durante la riproduzione il lettore si blocca, non mi permette di premere alcun tasto e l'unica soluzione è spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi. mi succedeva anche con il clip zip anch'esso rockboxato, ho pensato che potesse dipendere dal fatto che ha qualche problema il database delle canzoni (ne ho più di 3000 su una microsd da 32gb), secondo voi da cosa dipende?
-dopo aver installato rockbox e aver scelto un po' di skin da mettere sul lettore, quando vado per selezionarle direttamente dal lettore non mi si vede proprio quella che ho scelto bensì appare una skin bruttina in bianco e nero. da cosa può dipendere?
grazie in anticipo per l'aiuto
Ciao ragazzi, continuo ad essere soddisfatto del mio ClipZip rockboxato e oggi ascoltando The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd pigiando qualche tasto a caso mi si è bloccata la tastiera e mi è apparso il simbolino del blocco tasti: bene, come cavolo si fa a bloccare e sbloccare i tasti?! :ciapet:
Non sapevo di questa funzione ed infatti rimpiangevo il fatto di non avere un tasto laterali per bloccarli perchè avendo il lettore clippato sull'asola dei pantaloni spesso mi si alzava/abbassava il volume oppure si premeva il || ; ora che l'ho scoperto mi sento un asino eheh
spaccacervello
06-05-2013, 18:54
Home + tasto centrale
Scusate, da un pò ho notato che a volte non sento l'audio dal canale sinistro e si risolve ruotando il jack fino a trovare la posizione giusta.
Dato che capita con tutte le cuffie e connesso alla radio con un cavo M/M pare essere il connettore: sono il primo a riscontrare il difetto?
A breve lo apro e vediamo se devo cambiare connettore o basta rifare le saldature.
inmyhears
07-05-2013, 12:34
Vedi la firma di miriddin http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37614448&postcount=1760
Grande!
:)
Sang Real
08-05-2013, 01:10
Mi è appena arrivata la cover in silicone (white) per il clip+: fortunatamente calza perfettamente e non "giochicchia", come succedeva con quelle per lo Zen Stone+.
http://img832.imageshack.us/img832/9159/foto0010lt.jpg http://img826.imageshack.us/img826/2212/foto0011c.jpg
Trovata a 2€ e spiccioli, altrimenti per 4€ e rotti l'avrei lasciata li :D Ora appena guarisco la provo sul campo con una sessione running :)
Dove l'hai trovata a due euro se posso chiedertelo? :D Io sulla baia e in giro a meno di 5/6 euro spedizione compresa non riesco a trovarla
Home + tasto centrale
Grazie per la risposta, ho provato durante la riproduzione normale e funziona alla perfezione; se ascolto la radio però non funziona, c'è un'altra sequenza di tasti da fare?
Scusate ma il Sansa Clip+ ha la funzione Sleep Timer che funziona sia quando si ascoltano gli mp3 che quando si ascolta la radio?
Ragazzi ma il sansa clip+ ha la funzione sleep timer sia con mp3 che con la radio fm?
Ciao.
Il mio Creative Zen prima serie pare avermi abbandonato...
Guardando con cosa rimpiazzarlo, avrei individuato il Sansa Clip Zip 8gb o lo Zen Style M300...
Un parere al volo? Anche se chiedendo qui sarete di parte :Prrr:
Più che altro volevo sapere di eventuali problemi frequenti e noti, particolari limitazioni ecc...
Rispetto al M300 gli manca il bluetooth ma se volessi prendere per quest'ultimo la custodia con clip arrivo a 93€, mentre il Sansa lo prenderei a 57.
Grazie, ciao.
djmatrix619
10-05-2013, 14:44
Io non sono assolutissimamente di parte, visto che ho acquistato il Sansa Clip+ da pochissimo, ma non ti consiglio assolutamente l'M300 perché ho letto feedback molto negativi e pareri del tutto rassicuranti su quel modello. Infatti anche io stavo per acquistarli ma poi sai come è finita! ;)
Ah davvero?! Che tipo di pareri negativi? :confused:
Grazie per la dritta intanto.
_Tommaso_
10-05-2013, 17:18
Saluti,
arrivato oggi il Clip Sansa+, ho installato RockBox (seguendo la guida, quindi correttamente) ma ho due problemi abbastanza gravi.
1. Entrata del jack che secondo me è difettosa. Se metto lo spinotto fino in fondo non sento nulla o, a volte (ruotandolo), solo dal canale sinistro. Se lo tengo leggermente fuori, e dopo tanti tentativi, riesco a sentire dai due canali (ma così è inutilizzabile perché ho il jack che esce...).
2. Le canzoni dopo pochi secondi iniziano a "saltare", cioè pause ogni secondo, rendendo l'ascolto impossibile.
Ho provato a usare cuffie diverse, stesso risultato. Idem per il software, sia quello originale (versione base, già aggiornato) sia con Rockbox (che dà ancora più problemi).
Qualunque consiglio è ben accetto!
Grazie
djmatrix619
10-05-2013, 18:04
Ah davvero?! Che tipo di pareri negativi? :confused:
Grazie per la dritta intanto.
- Non puoi organizzare i tuoi file audio in cartelle, perché il player le ignora e ti ordina tutto in base all'album, artista, o titoli.. (a me darebbe fastidio tanto questa cosa..)
- Non si può mandare indietro o avanti velocemente... (se si ascoltano podcast può dar fastidio..)
- E' piccolo, e non ha supporti per laccetti o qualsiasi altra cosa simile, può essere un problema.
- In molti dicono che freeza spesso.
- Non si possono creare playlist..
- Sembra che non rilevi tutte le microSD..
- Bluetooth veramente ORRENDO.
Ora sinceramente non me ne vengono in mente altri.. ma forse la lista continuava ancora. Il prodotto è assai criticato.. e son più quelli che son rimasti scontenti e quelli che son veramente stati entusiasti dell'acquisto fatto. Comunque ti basta anche dare un occhio in rete.... noterai subito ciò di cui ti ho parlato.
Sul vecchio Zen l'organizzazione era proprio per album, artisti, generi ecc. E non mi trovavo affatto male. Si potevano creare playlist, sia sul lettore che sul pc mi pare, le ho usate poco proprio perchè trovavo comoda la divisione per generi/album/artisti.
Su questo piccolo Sansa si può avere un'organizzazione simile, supporta le playlist? O la musica contenuta è sfogliabile unicamente come cartelle?:rolleyes:
La mancanza di appigli dell'M300 l'ho notata, infatti ci vorrebbero altri 23€ per il kit originale per appenderlo, di compatibile (ed economico) non si trova nulla.
Grazie, ciao.
tony.bullet
11-05-2013, 09:55
Ad oggi ha senso spendere 45€ x la versione 8gb, o conviene ripiegare su altro (intendonsia la versione del sansa più nuova, sia altre marche)
Quale sarebbe la versione Sansa più nuova?
Io stavo guardando per il Clip Zip 8gb, riuscirei a prenderlo a 57€.
Capito, grazie.
Con quello si sale però di dimensioni e di prezzo e personalmente non mi interessa vedere video o foto ma solo ascoltare un po' di musica.
Cosa mi sapete dire dell'organizzazione della musica nel Clip Zip? E' possibile solo per cartelle o anche per album/artista/genere? Supporta le playlist, create eventualmente da pc?
miriddin
11-05-2013, 12:09
Capito, grazie.
Con quello si sale però di dimensioni e di prezzo e personalmente non mi interessa vedere video o foto ma solo ascoltare un po' di musica.
Cosa mi sapete dire dell'organizzazione della musica nel Clip Zip? E' possibile solo per cartelle o anche per album/artista/genere? Supporta le playlist, create eventualmente da pc?
Il Sansa Fuze Plus, unico lettore che io abbia mai reso, l'ho avuto per circa un mese e la sua resa in flat mi convinceva meno, sia rispetto al Clip che al Fuze.
Riguardo all'organizzazione dei contenuti, praticamente tutti i lettori, Sansa compresi, supportano la creazione del database per ordinare i contenuti secondo i tag: semmai quella che manca in altri modelli è la ricerca per cartelle!
La creazione di playlist è supportata anche nel firmware stock, anche se non raggiunge i livelli del lettore RockBoxato...
Scusate se sono tardo... E' che non amo molto comprare le cose senza averle prima provate ad esempio in negozio, ma con questi lettori non c'è assolutamente modo...
Ma quindi quando si accende il Sansa e si va alla voce "musica", come si vede la musica contenuta? Edit: credo di aver trovato una discreta video recensione, anche se in inglese...
miriddin
11-05-2013, 15:36
Scusate se sono tardo... E' che non amo molto comprare le cose senza averle prima provate ad esempio in negozio, ma con questi lettori non c'è assolutamente modo...
Ma quindi quando si accende il Sansa e si va alla voce "musica", come si vede la musica contenuta? Edit: credo di aver trovato una discreta video recensione, anche se in inglese...
Ti compare un menù in cui scegliere se riprodurre tutto, se farlo per brani, album, autore, preferiti, archivi di riproduzione o per cartelle...
DoraDaemon
13-05-2013, 23:27
AIUTOOO! ho comprato un sansa clip+ sull'amazzone un mese fa, tutto fantastico tutto bellissimo, ma stasera mi è scivolato e dopo la caduta non dava segni di vita.. collegandolo al pc è partito e mi sono reso conto che a non funzionare è il tasto power. al momento non riesco più a spegnerlo! dite che posso rimandarlo indietro? o è possibile aprirlo e sistemarlo?
_Tommaso_
14-05-2013, 18:03
Nessuno ha dei problemi con l'entrata del jack?
Se provo a inserirlo tutto si sente solo dal canale sinistro, e va parecchio male per il resto, salta in continuazione.
spaccacervello
14-05-2013, 20:51
Nessuno ha dei problemi con l'entrata del jack?
Se provo a inserirlo tutto si sente solo dal canale sinistro, e va parecchio male per il resto, salta in continuazione.
Stai utilizzando delle cuffie con connettore stereo (TRS) o tricanale (TRRS)? Perché nel secondo caso, nella variante OMTP è normale la cosa, se invece è proprio un connettore stereo potrebbe essere un problema della saldatura del connettore da 1/8" sul lettore, imho se puoi utilizzare la garanzia è meglio che una riparazione DIY, viste le dimensioni dell'apparecchio.
_Tommaso_
15-05-2013, 14:32
Grazie per la risposta! Comunque ho risolto!
Panofsky
15-05-2013, 20:19
Questo è il mio primo messaggio sul forum quindi innanzitutto ciao a tutti!
Poi vorrei chiedere un consiglio a voi esperti: io attualmente ho un Sony NWZ-S639F da 16Gb perfettamente funzionante e che come qualità del suono mi soddisfa (come auricolari uso dei Sony MDR-EX50LP). Ho da poco scoperto il Sansa Clip+ e mi ha colpito il fatto che sia in grado di riprodurre i file flac e soprattutto la possibilità di espandere la memoria tramite sd (i miei 16Gb iniziano ad andarmi stretti). Secondo voi sarebbe sensato passare dal mio Sony al Sansa oppure andrei a perdere troppo in fatto di qualità?
Grazie per le eventuali risposte.
DoraDaemon
16-05-2013, 17:15
come faccio a disinstallare rockbox dal clip+?
tony.bullet
16-05-2013, 18:18
Che ne dite, vale la pena prendere un Sansa Clip Zip 4gb a 27 euro?
È refurbished.
Poi espanderei la memoria con una bella microsd da 16
Panofsky
17-05-2013, 19:57
Io ho un serie A e il clip+: secondo me nn ne vale la pena..AAC è un ottimo formato, anche se compresso. È il mio setup principale: Sony e PFE :D
Diciamo che per me poter leggere i flac sarebbe una gradita cosa in più ma non fondamentale. Quello che mi aveva attirato era la possibilità di avere con 70/80 euro un lettore da 40gb mentre un Sony da 32Gb costerebbe quasi il triplo, però se dici che la differenza di qualità è troppa lascio perdere.
franco tessari
17-05-2013, 20:34
Ciao a tutti, mi present: mi chiamo Franco, vi seguo da tanto tempo e grazie ai preziosi consigli presenti in questo forum, ho acquistato un Sansa Clip+.
Vorrei sapere da qualcuno che lo utilizza, se esiste un limite al numero di brani che è possibile aggiungere all'elenco di riproduzione. Lo chiedo perchè ne avrò inseriti circa 150/200, ma ora un messaggio mi dice che l'elenco è pieno e non è posibile aggiungerne altri. In pratica, avendo sia brani mp3 che flac, volevo creare una selezione esclusiva di mp3 al fine di economizzare la batteria quando sono in viaggio.
Grazie a tutti per le risposte e complimenti per la competenza che aiuta a fare buone scelte come la mia.
franco tessari
18-05-2013, 07:30
Ciao Franco, per quello che so il limite è di 8000 files..dovresti stare + che tranquillo, con qualche centinaia. Hai provato ad installare RockBox?
Ciao sh4d3, grazie per la risposta, forse mi sono spiegato male. Il limite cui mi riferivo era quello relativo al numero di brani che è possibile inserire nell'elenco di riproduzione (praticamente i preferiti), non il numero complessivo di brani che è possibile copiare nel lettore. Non ho rockbox, perchè per ora il suono mi piace così com'è ed in tutto attualmente ho caricato circa 500 brani.
franco tessari
18-05-2013, 16:06
Si, ho capito..ma penso sia la stessa cosa: io ne ho quasi 1000, nella playlist corrente..
mi puoi spiegare come hai creato la playlist? Io man mano che riproducevo i brani li ho aggiunti ai preferiti premendo per qualche secondo il pulsante central. Ad un certo punto mi dice che la lista è piena. Tu hai utilizzato wmp per creare l'elenco?
miriddin
18-05-2013, 19:08
mi puoi spiegare come hai creato la playlist? Io man mano che riproducevo i brani li ho aggiunti ai preferiti premendo per qualche secondo il pulsante central. Ad un certo punto mi dice che la lista è piena. Tu hai utilizzato wmp per creare l'elenco?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871169&postcount=314
franco tessari
19-05-2013, 10:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871169&postcount=314
Ciao, Miriddin, grazie per la risposta. La playlist posso crearla anche con foobar o winamp, selezionando i brani e caricandoli sul software. Il mio problema era un altro. Sul Sansa clip plus, premendo il pulsante centrale in modo prolungato mentre si ascolta un brano, c'è la possibilità di aggiungerlo ad una lista di brani preferiti che poi è possibile riprodurre in sequenza selezionando l'elenco di riproduzione che si viene a creare. Ora, ho letto sul sito della sandisk che per il Fuze esiste un limite di 30 brani da poter aggiungere, sul clip non ho trovato nulla, probabilmente il limite, vista la mia esperienza personale, potrebbe essere di 200, farò una ulteriore prova per verificare il numero preciso, poi vi farò sapere. E' solo una curiosità, ma potrebbe essere utile saperlo.
Panofsky
19-05-2013, 18:18
Come Q/P il Sansa è IMBATTIBILE, poco ma sicuro. A me il Sony piace di+, ma nuovo da 32 nn l'avrei mai preso, costa troppo..anche usato. Io l'ho preso per provare, usato da 4GB....30 euro..e anche se è 1po' graffiato nn potevo cascare meglio. Vedi tu, se trovi un serie A usato (o un serie X) sarebbe ottimo..anche se nn avresti garanzia ma è davvero raro che si rompano. Altrimenti coi vari clip+/zip caschi sempre in piedi: sono ottimi, in flac specialmente, sono piccolini, portatili (eventualmente li puoi tranquillamente usare mentre fai sport, dato il pochissimo ingombro e la clip) e soprattutto espandibili ;)
Eh sì, per i Sony con una memoria ampia si deve cercare nell'usato perché ormai da 32Gb fanno solo più quelle specie di smartphone senza telefono, con touch screen e un sacco di roba totalmente inutile per chi è interessato solo ad ascoltare musica. Ma mi fermo qui perchè sto andando OT.
Alla fine mi sa che un sansa me lo prenderò comunque con la scusa che anche mia madre voleva un lettore che costasse poco. Se poi mi piace troppo glielo rubo :D
Sirius88
20-05-2013, 11:11
Ciao a tutti, sono sul disperato andante... questa mattina ho perso il mio iPod nano tuch (quell piccolino quadrato che si poteva mettere anche come orologio)
avevo un casino di canzoni caicate, circa 500 e forse più, e canzoni che si accumulavano dal 2008-_-....
Amen, ora devo assolutamente comprarne un'altro.
Ho preso in considerazione queste marche, Sony, Samsung, Sansa CLIP (quale tra il cip normale e il clip +?) e il cowon...
fascia di prezzo, fino a 80/100€... su amazone il clip + me lo da a 56€ spedito e mi arriva domani...
io ascolto solo musica, non guardo video, per quello ho l'iphone, come cuffie ho delle akg normali pagate non tanto alla Fnac.
come qualità audio molti consigliano il Sansa, tuttavia non saprei davvero cosa scegliere, io creo playlist, e ho bisogno dello scorrimento veloce, e il sansa non ha il touch, c'è modo di fare uno scorrimento veloce senza dover scorrere le cazoni una ad una? il bello dell'iPod era proprio il poter passare velocemente da inizio menu a fine in meno di 3/4 secondi...
altra cosa importante, ora voglio delle cuffiette decenti, non cazzutissime, ma decenti, fascia circa 30/40€ sono solito prendere senheiser o akg, voi cosa consigliate come cuffie da abbinare a questi lettori? grazie :D
miriddin
20-05-2013, 19:03
...su amazone il clip + me lo da a 56€ spedito e mi arriva domani...
Per 53 euro su Amazon si prende tranquillamente un sansa Clip Zip da 8 GB! ;)
Sirius88
20-05-2013, 19:40
Per 53 euro su Amazon si prende tranquillamente un sansa Clip Zip da 8 GB! ;)
ho preso oggi pomeriggio alle 4 il clip zip 4gb bianco più micro sd da 16gb, totale 75€...
la combinazione musica su sd è buono? o è meglio su memoria interna saldata? vedo che di lamentele non ce ne sono sulla sd, quindi penso che vada bene, 4gb per me sono sufficienti, ma già che c'ero per 10€ ho preso pure la micro sd....
ordinato oggi arriva domani, è già in transito...
miriddin
20-05-2013, 20:20
Se non usi file di grosse dimensioni, la memoria è relativamente importante.
Nell'uso poi non ci sono problemi nell'udo della memoria interna o esterna...
tony.bullet
20-05-2013, 20:37
Ascolto semplicemente mp3... Cuffie normali e formati normali..
Credo comunque che sansa rappresenti un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quale mi consigliate tra questi:
- Zip 8gb a 53€
- Zip 4gb a 40€ + 8€ x microsd da 8gb
- Clip+ 8gb a 44€
- Clip+ 4gb a 35,50€ + 8€ x microsd da 8gb
4gb nn mi bastano quindi dovrei aggiungere una microsd da 8gb classe10 (da 4gb nn conviene).
Vi chiedo questo perché fondamentalmente non ho capito la differenza tra clip e zip, considerando che dello schermo a colori nn mi interessa niente... Bado semplicemente al fatto che il lettore abbia un buon volume e una buona autonomia.
Aiutatemi x favore!
P.s. Lo so che economicamente conviene più la versione da 4gb, ma nn so se mettendo la musica sulla microsd piuttosto che sulla memoria interna, la batteria scenda più velicemente e/o sia più lento selezionare le canzoni
Sirius88
20-05-2013, 22:28
Ascolto semplicemente mp3... Cuffie normali e formati normali..
Credo comunque che sansa rappresenti un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quale mi consigliate tra questi:
- Zip 8gb a 53€
- Zip 4gb a 40€ + 8€ x microsd da 8gb
- Clip+ 8gb a 44€
- Clip+ 4gb a 35,50€ + 8€ x microsd da 8gb
4gb nn mi bastano quindi dovrei aggiungere una microsd da 8gb classe10 (da 4gb nn conviene).
Vi chiedo questo perché fondamentalmente non ho capito la differenza tra clip e zip, considerando che dello schermo a colori nn mi interessa niente... Bado semplicemente al fatto che il lettore abbia un buon volume e una buona autonomia.
Aiutatemi x favore!
P.s. Lo so che economicamente conviene più la versione da 4gb, ma nn so se mettendo la musica sulla microsd piuttosto che sulla memoria interna, la batteria scenda più velicemente e/o sia più lento selezionare le canzoni
ciao, ho fatto la stessa cosa, ancora ora non so se è meglio la memoria stock o su sd, ad ogni modo ho comprato la combinazione 4gb più sd da 16 gb, non dovrebbe dare molti problemi, anzi, ho visto diverse recensioni su youtube con 8gb più sd da 16gb e il firmware rock che è ottimizzato proprio sia nell'audio con equalizzatore che con dati su sd....
ps: io ho comprato da amazzone, ma i prezzi sono di circa 15€ più alti, a spese di spedizione già inclusi, tu dove li compri a prezzi così bassi?
Sirius88
20-05-2013, 22:30
Se non usi file di grosse dimensioni, la memoria è relativamente importante.
Nell'uso poi non ci sono problemi nell'udo della memoria interna o esterna...
quindi anche tu mi confermi nessun rallentamento strano tra sd e memoria normale... comq ho pagato il tutto 75€ consegna in 24 ore spese di spedizione incluse....:ciapet: non so se è il prezzo più conveniente, ma nel web è tra i più bassi...
miriddin
20-05-2013, 22:31
I prezzi più abbordabili per i Sansa Clip sono di solito quelli di Amazon UK...
Per un sansa Clip zip da 8 GB ed una microsd Lexar Class 10 16 GB + lettore di schede si spendono 66 euro...
Sirius88
20-05-2013, 23:04
I prezzi più abbordabili per i Sansa Clip sono di solito quelli di Amazon UK...
Per un sansa Clip zip da 8 GB ed una microsd Lexar Class 10 16 GB + lettore di schede si spendono 66 euro...
allora sono un pirla perché ho comprato da amazzone Italia :mc:
ps: ma se ordino dall'UK, pago le spese di spedizione?
comq se ordinavo da quello Uk risparmiavo 15€, ma sopratutto... mi sto facendo un giro per vedere i prezzi delle cose che mi interessano... be il risparmio c'è, se sommato, si risparmia parecchio...
tony.bullet
20-05-2013, 23:30
Esatto, io lo prenderei da amazon inglese
Sirius88
20-05-2013, 23:38
Esatto, io lo prenderei da amazon inglese
troppo tardi.... :(
ho buttato via 15€ e la sd non è classe 10 ma classe 4... non sapevo che potessi ordinarlo dall'UK ma non sapevo proprio che costasse meno, dal momento che è sempre amazzone, ho sempre creduto che i prezzi fossero gli stessi...:mc:
Non si finisce mai di imparare...:sofico:
tony.bullet
21-05-2013, 09:33
Vabbè, dai, ora lo sai x la prox volta...
Mi fai sapere come ti trovi qnd ti arriva?
Sirius88
21-05-2013, 17:30
Vabbè, dai, ora lo sai x la prox volta...
Mi fai sapere come ti trovi qnd ti arriva?
arrivato oggi, aperto 5 minuti fa... che dire, ho selezionato la lingua Italiana, e ho impostato resto del mondo come regione, ho subito attaccato le mie cuffie (akg da 29€) e la qualità del suono non è buona, non + bella, ma è fantastica e di più.... sento frequenze che con l'iPod da 129€ mi sognavo.... volume molto più alto ma i bassi mettono paura:Prrr: la cuffia non gracchia :D
che dite meglio le cuffie di serie o le akg?
ho preso la versione a 4gb, ho messo dentro la schedina da 16gb, ora provo a caricare della musica, poi vi so dire... :D
intanto tra poco xbox streaming :D
EDIT: ragazzi ma stiamo scherzando.... questo piccolo coso ho una qualità audio da paura... ma da paura... non avrei mai creduto... si sente tutto, benissimo, devo tenere il volume più basso per non farmi spazzare via i timpani.... provate a mettere "Anastasia" di "Slash" da paura, ti fa venire i brividi.... messa la sd... nessun tipo di rallentamento... funziona benissimo, le cartelle saranno nominate ed ordinate esattamente in ordine alfabetico, ho già messo tutte le raccolte creano artista per artista e ogni album in una cartella diversa... fantastico....leggerissimo e davvero molto ben fatto.... clip fatta come dio comanda, altra che quella del iPod nano :) stra felice, ora devo mettere rockbox.... con rockbox si sente ancora meglio? posso giocare meglio con l'equalizzatore?
tony.bullet
21-05-2013, 19:45
Mi sai dare una prima impressione sulla durara della batteria? Qnt ore e con che usi?
Ma la radio c è?
Sirius88
21-05-2013, 20:23
Mi sai dare una prima impressione sulla durara della batteria? Qnt ore e con che usi?
Ma la radio c è?
allora ragazzi, aggiornamenti in vista... :-)
la radio c'è, ha pure un piccolo microfono credo per poter registrare, credo... la batteria dura un casino, ci sto smanettando da orami 3 orette tra musica caricata ascolto equalizzatore, direi che da come segna almeno 10 ore ma probabilmente di più, le fa... considera che a consumare la batteria sono il volume e lo schermo... se tu non ascolti a volume massimo, e credimi che non ce la fai :-) lo schermo è piccolo ed è un pò una pecca, però è propio quello che permette di non consumare un picchio di batteria...
ho appena installato rockbox, è più complesso, ci devo fare la mano, però i benefici ci sono, è molto più veloce, molto, ti segna la cazone prossima, lo stato, volume ecc... assolutamente consigliato... sembra di avere un computerino in mano da quante impostazioni audio abbia...
ad ogni modo, io suggerisco di non giocare tanto con le impostazioni, proprio perchè sono davvero tante, una volta trovato il setting migliore, penso sia meglio usare quello... davvero bello...
uinica pecca, ho notato che ogni tanto con rockbox si può incantare ed è necessario il reset per il riavvio
allora ragazzi, aggiornamenti in vista... :-)
la radio c'è, ha pure un piccolo microfono credo per poter registrare, credo... la batteria dura un casino, ci sto smanettando da orami 3 orette tra musica caricata ascolto equalizzatore, direi che da come segna almeno 10 ore ma probabilmente di più, le fa... considera che a consumare la batteria sono il volume e lo schermo... se tu non ascolti a volume massimo, e credimi che non ce la fai :-) lo schermo è piccolo ed è un pò una pecca, però è propio quello che permette di non consumare un picchio di batteria...
ho appena installato rockbox, è più complesso, ci devo fare la mano, però i benefici ci sono, è molto più veloce, molto, ti segna la cazone prossima, lo stato, volume ecc... assolutamente consigliato... sembra di avere un computerino in mano da quante impostazioni audio abbia...
ad ogni modo, io suggerisco di non giocare tanto con le impostazioni, proprio perchè sono davvero tante, una volta trovato il setting migliore, penso sia meglio usare quello... davvero bello...
uinica pecca, ho notato che ogni tanto con rockbox si può incantare ed è necessario il reset per il riavvio
Uhm strano il mio con rockbox non s'è mai impuntato, se proprio capitava il contrario con il firm. Originale, prova a reinstallarlo al massimo :)
Sirius88
23-05-2013, 20:25
Uhm strano il mio con rockbox non s'è mai impuntato, se proprio capitava il contrario con il firm. Originale, prova a reinstallarlo al massimo :)
ok....
comq continua ad impuntarsi... eppure ho seguito la procedura indicata dal forum... non capisco da cosa possa dipendere....
adesso per prima cosa avvio l'applicazione come amministratore e in modalitù windows 7 :) poi vediamo
ankilozzozzus
24-05-2013, 16:21
Buonasera, come funziona l'equalizzatore del sansa clip+, non avendo competenza in materia, vorrei qualche consiglio per non smanettare a casaccio.
PS: ho acquistato delle philips she 9000 e vorrei settarle al meglio.
Buonasera, come funziona l'equalizzatore del sansa clip+, non avendo competenza in materia, vorrei qualche consiglio per non smanettare a casaccio.
PS: ho acquistato delle philips she 9000 e vorrei settarle al meglio.
con o senza rockbox?
ankilozzozzus
24-05-2013, 18:38
finora non ne ho sentito il bisogno, migliora l'equalizzazione e la qualità del suono? Il mio utilizzo si limita all'ascolto della radio e qualche mp3 niente di evoluto.
tony.bullet
24-05-2013, 20:34
Per un sansa zip andrebbe bene una microsd 16gb classe 10? La marca è indifferente?
Per un sansa zip andrebbe bene una microsd 16gb classe 10? La marca è indifferente?
va bene anche una classe minore non serve una velocità altissima per la musica, per la marca io ho sempre preferito affidami a marchi noti comprando in neogozi molto affidabili, per una questione di affidabilità più che altro.
finora non ne ho sentito il bisogno, migliora l'equalizzazione e la qualità del suono? Il mio utilizzo si limita all'ascolto della radio e qualche mp3 niente di evoluto.
l'equalizzatore su rockbox è fatto molto bene e lo puoi personalizzare come ti pare, nel guida di rockbox è spiegato molto bene come utilizzarlo :) comunque non ti aspettare grandi miglioramenti in qualità ma piuttosto molte funzioni in più ed una reattività migliore del sistema :)
tony.bullet
24-05-2013, 22:14
va bene anche una classe minore non serve una velocità altissima per la musica, per la marca io ho sempre preferito affidami a marchi noti comprando in neogozi molto affidabili, per una questione di affidabilità più che altro
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B008UR8TZ8/ref=mp_s_a_1_1?qid=1369429919&sr=8-1&pi=SL75
X 1€ di differenza mi conviene comprare questa che è classe 10..
Mica la classe incide sul consumo della batteria?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B008UR8TZ8/ref=mp_s_a_1_1?qid=1369429919&sr=8-1&pi=SL75
X 1€ di differenza mi conviene comprare questa che è classe 10..
Mica la classe incide sul consumo della batteria?
eh grazie se c'è 1€ di differenza allora che lo chiedi a fare? :p comunque no non cambia il consumo :confused:
majin_kratos
25-05-2013, 00:26
Dal punto di vista di qualità audio mi pare di aver capito che sia migliore il clip +, confermate?
miriddin
25-05-2013, 07:36
X 1€ di differenza mi conviene comprare questa che è classe 10..
Mica la classe incide sul consumo della batteria?
Mmmhhh... Trascend? Non è che siano il massimo come compatibilità...
Per 11 sterline prendi una Lexar 16 GB Class 10 comprensiva di lettore.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QuE83RMBL._SL500_AA300_.jpg
miriddin
25-05-2013, 07:40
Dal punto di vista di qualità audio mi pare di aver capito che sia migliore il clip +, confermate?
IMHO, no...
Ha un'ottimo flat che può risultare preferibile a quello dello Zip che, sebbene altrettanto buono non è "completamente" flat, avendo un'impronta un pò più calda.
Poi, alla fine, è una questione di gusti: la resa di entrambi è molto buona, con il Clip Plus che ha un pò meno "corpo" dello Zip, arrancando un pò con certe accoppiate IEM/lettore...
tony.bullet
25-05-2013, 10:29
Mmmhhh... Trascend? Non è che siano il massimo come compatibilità...
Per 11 sterline prendi una Lexar 16 GB Class 10 comprensiva di lettore.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QuE83RMBL._SL500_AA300_.jpg
Posso acquistare solo da amazon.it, dato che ho un buono da 10€..
Un altra marca migliore di trascend?
Posso acquistare solo da amazon.it, dato che ho un buono da 10€..
Un altra marca migliore di trascend?
Io uso le sandisk con reflex e compatta e mi trovo bene, ho una sandisk extreme da 32Gb e fa effettivamente quei 45mb/s come da caratteristiche, comunque per esperienza personale ho una trascend che ho usato nel clip zip ed in vari smartphone e non da nessun problema per fortuna :)
tony.bullet
25-05-2013, 16:46
Io uso le sandisk con reflex e compatta e mi trovo bene, ho una sandisk extreme da 32Gb e fa effettivamente quei 45mb/s come da caratteristiche, comunque per esperienza personale ho una trascend che ho usato nel clip zip ed in vari smartphone e non da nessun problema per fortuna :)
Mi dici precisamente il modello cosi vado sul sicuro?
Mi dici precisamente il modello cosi vado sul sicuro?
e chi si ricorda :stordita: :D l'ho presa qualche anno fa e la scatola è subito sparita, so solo che è una trascend modello base.
tony.bullet
25-05-2013, 17:47
e chi si ricorda :stordita: :D l'ho presa qualche anno fa e la scatola è subito sparita, so solo che è una trascend modello base.
Il modello è stampato sulla microsd, se ti va sennò nn importa
Buongiorno a tutti !!!!
Volevo fare una domanda...
Cerco un buon lettore player e mi sembra che il sandisk su questa fascia di prezzo sia ottimo
http://tinyurl.com/nl22bar
Unico problema che io lo cerco per ascoltare la musica in ufficio dove ho delle casse collegate ad un ricevitore bluetooth, dunque volevo chiedere se il palyer è bluetooth ??
Grazie mille!!!!
tony.bullet
26-05-2013, 11:44
Sulle amazzoni britanniche risparmi 15€
Sono sempre qui a fare domande... :p
L'integrazione della musica sulla sd e di quella sul lettore com'è? Voglio dire, sul mio defunto Zen Mx le playlist, l'ascolto casuale, quello per artista e via dicendo cercavano solo tra i brani del lettore. La sd era sfogliabile ed ascoltabile solo per cartelle, ma la musica in essa presente non era integrata a quella del lettore.
Chiedo perchè ho scoperto che mio fratello ha una SD da 32gb inutilizzata e se il risparmio fosse sensibile e la musica della scheda si integra a quella del lettore, potrei vedere per un Clip Zip da 4gb invece che da 8... :rolleyes:
Grazie, ciao
miriddin
26-05-2013, 18:45
Scordati i Creative, qui il database è unico e non c'è problema ad accedere ai contenuti della scheda, anche se si vuole utilizzare solo il firmware originale...
Riguardo al taglio da prendere, io sono sempre stato dell'avviso che convenga prendere il taglio massimo disponibile: avere un lettore che legge formati loseless invoglia arippare di nuovo la propria collezione e la memoria in più torna utile!
Poi, il sansa Clip Zip da 8 GB viene 52 euro, contro i 41 euro del modello da 4 GB...
Chiarissimo, grazie!
Intanto ho visto che il risparmio non è molto, quindi il dubbio di scendere di taglia si riduce. Sul sito di un rivenditore bolzanino (molto interessante, ma non so se posso fare il nome) 8gb a 57€ (decisamente più conveniente dell'amazzone italiano, anche se non so con che tipo di garanzia), 4gb a 43.
Ciao
majin_kratos
27-05-2013, 16:21
IMHO, no...
Ha un'ottimo flat che può risultare preferibile a quello dello Zip che, sebbene altrettanto buono non è "completamente" flat, avendo un'impronta un pò più calda.
Poi, alla fine, è una questione di gusti: la resa di entrambi è molto buona, con il Clip Plus che ha un pò meno "corpo" dello Zip, arrancando un pò con certe accoppiate IEM/lettore...
Cosa intendi per "corpo" rispetto allo zip? Come resa quindi è più uniforme lo zip? Vado su quest'ultimo?
Un'altra cosa: nella lista dei brani c'è un modo per scorrere velocemente i brani? Nel senso col mio creative mi portavo sull'alfabeto selezionando il tasto di destra e in un attimo andavo sulla lettera e quindi canzone che volevo scegliere. Non vorrei metterci un quarto d'ora a scorrere la lista per passare da una canzone all'altra xd.
Grazei ancora!
miriddin
27-05-2013, 16:54
Cosa intendi per "corpo" rispetto allo zip? Come resa quindi è più uniforme lo zip? Vado su quest'ultimo?
Un'altra cosa: nella lista dei brani c'è un modo per scorrere velocemente i brani? Nel senso col mio creative mi portavo sull'alfabeto selezionando il tasto di destra e in un attimo andavo sulla lettera e quindi canzone che volevo scegliere. Non vorrei metterci un quarto d'ora a scorrere la lista per passare da una canzone all'altra xd.
Grazei ancora!
Intendo dire che con alcune IEM/cuffie non ha una uscita audio abbastanza performante e tale da restituire un suono bello pieno, appunto "corposo", mentre lo Zip và un pò meglio da questo punto di vista.
Poi c'è anche da considerare che lo schermo maggiore dello Zip và sicuramente meglio per la ricerca dei brani. Il Sansa però non permette la ricerca per lettera, se non con Rockbox, ma solo quelle per Artista, Album, Genere, Top Rated o Playlist. a questo si può ovviamente ovviare adottando uno schema a cartelle realizzando quella dell'autore con all'interno le cartelle dei diversi album...
majin_kratos
27-05-2013, 18:01
Intendo dire che con alcune IEM/cuffie non ha una uscita audio abbastanza performante e tale da restituire un suono bello pieno, appunto "corposo", mentre lo Zip và un pò meglio da questo punto di vista.
Poi c'è anche da considerare che lo schermo maggiore dello Zip và sicuramente meglio per la ricerca dei brani. Il Sansa però non permette la ricerca per lettera, se non con Rockbox, ma solo quelle per Artista, Album, Genere, Top Rated o Playlist. a questo si può ovviamente ovviare adottando uno schema a cartelle realizzando quella dell'autore con all'interno le cartelle dei diversi album...
Questa la trovo una cosa stupidissima, così come in tutti i lettori. Io ho sempre dato per scontato che ci fosse un modo per scorrere velocemente i brani, sennò se ascolto una canzone che inizia con la "A" devo metterci 5 minuti per selezionare una canzone con la "T"? Quindi potrei farlo con gli altri fattori ma non per i brani?
A me no che lo scorrimento normale è comunque veloce, perchè ora come ora sto usando il samsung di mio padre che per scorrere faccio prima a premere il tasto ripetutamente che tenere premuto...
krikkio75
29-05-2013, 07:48
Ciao a tutti, anche io sono in procinto di acquistare questo lettore mp3 ma vorrei sapere se conviene installare questo Rockbox e, una volta installato, se è possibile estirparlo se dovesse dare problemi.
A me interessa soprattutto la qualità audio e regolare i bassi nell'ordine dei 30 Hz:cool:
sareste così gentili da fornirmi una guida per rokbox?
Grazie
magisterarus
29-05-2013, 08:06
Ciao a tutti, anche io sono in procinto di acquistare questo lettore mp3 ma vorrei sapere se conviene installare questo Rockbox e, una volta installato, se è possibile estirparlo se dovesse dare problemi.
A me interessa soprattutto la qualità audio e regolare i bassi nell'ordine dei 30 Hz:cool:
sareste così gentili da fornirmi una guida per rokbox?
Grazie
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipplus.pdf
Puoi tranquillamente rimuoverlo, se dovessi cambiare idea.
krikkio75
29-05-2013, 08:24
Ti ringrazio per il link, un'ultima cosa:
prima avevo un philips gogear 2gb che aveva il bruttissimo bug che in pratica mancava della funzione resume, per cui una volta spento e riacceso dovevo andare a ripescare il brano che avevo lasciato; spero non sia così anche su questo lettore perchè altrimenti non lo compro...
ho un altro lettore di pessima qualità e senza marca che quando lo spengo e lo riaccendo "si ricorda" dove ero rimasto con il brano....
krikkio75
29-05-2013, 13:10
Bene, quindi in definitiva mi consigliate di comprarlo?
Ho cercato nelle caratteristiche la famosa "Risposta in frequenza" ma non l'ho trovata come invece veniva sempre scritta nelle caratteristiche tecniche dei Walkman Sony e non....
Faster_Fox
29-05-2013, 13:22
Ragazzi ho un problema con il mio sansa clip... Praticamente sembra che ci sia un gioco quando inserisco il jack per cui si sente soltanto da una cuffia... Soltanto se muovo il jack riesco a sentire da tutte e due le cuffie ma ogni volta devo stare li a smanettare e diventa snervante... Avete qualche soluzione? È capitato a qualcun'altro? Grazie
majin_kratos
30-05-2013, 14:34
Ragazzi ho un problema con il mio sansa clip... Praticamente sembra che ci sia un gioco quando inserisco il jack per cui si sente soltanto da una cuffia... Soltanto se muovo il jack riesco a sentire da tutte e due le cuffie ma ogni volta devo stare li a smanettare e diventa snervante... Avete qualche soluzione? È capitato a qualcun'altro? Grazie
mi è successo un po' di volte, penso sia un problema di cuffie. Prova a verificare se si sentono attaccate a un'altra perifiche. Io le avevo cambiate e si sentivano entrambi.
Rileggendo penso che sia un malinteso. Non intendo ricerca brano nel senso se mi scordo che una canzone ci sia oppure no, quanto la velocità dal passaggio da una canzone all'altra da 2 lettere "lontane". Per esempio dalla lettera "A" alla "T".
Inoltre, qualcun'altro conferma sia migliore lo zip?
Grazie ancora a tutti :)
Faster_Fox
30-05-2013, 21:08
mi è successo un po' di volte, penso sia un problema di cuffie. Prova a verificare se si sentono attaccate a un'altra perifiche. Io le avevo cambiate e si sentivano entrambi.
Rileggendo penso che sia un malinteso. Non intendo ricerca brano nel senso se mi scordo che una canzone ci sia oppure no, quanto la velocità dal passaggio da una canzone all'altra da 2 lettere "lontane". Per esempio dalla lettera "A" alla "T".
Inoltre, qualcun'altro conferma sia migliore lo zip?
Grazie ancora a tutti :)
no ho provato con varie cuffie...purtroppo sembrerebbe essere un problema del lettore :(
tony.bullet
31-05-2013, 12:08
Volevo comprare un caricatore da rete elettrica a muro x nn dover sempre caricare col pc il Sansa ZIP
Dato che è impossibile da trovare vorrei comprarne uno compatibile, pppure un adattatore x il cavo usb: che input ed output deve avere?
majin_kratos
01-06-2013, 19:19
Mi sono quasi deciso di prendere lo zip ma mi sono sorti dei dubbi (tanto per cambiare xd):
1) Il lettore è fragile? C'è facile rischio che si rompa?
2) Ho letto il parare dell'utente nel primo post, è facile che succedano bug del genere? Possibile crashi così o è un caso?
Grazie ancora
Mi sono quasi deciso di prendere lo zip ma mi sono sorti dei dubbi (tanto per cambiare xd):
1) Il lettore è fragile? C'è facile rischio che si rompa?
2) Ho letto il parare dell'utente nel primo post, è facile che succedano bug del genere? Possibile crashi così o è un caso?
Grazie ancora
A me, dopo un anno e poco più, si è spezzato uno dei due gancetti che tengono la molla della clip. Sinceramente è una bella fregatura perchè non lo posso più agganciare a nulla... per il resto però va alla grande!
Sang Real
03-06-2013, 20:20
Scusate ragazzi, io sono rincoglionito forte ma non riesco a caricare i miei album sulla sd da 32gb samsung classe 10...o meglio riesco a metterli, ma il clippino non me li legge, ho provato a cancellare tutto formattare e rimetterli ex novo ma niente, in cosa sbaglio? :(
Volevo comprare un caricatore da rete elettrica a muro x nn dover sempre caricare col pc il Sansa ZIP
Dato che è impossibile da trovare vorrei comprarne uno compatibile, pppure un adattatore x il cavo usb: che input ed output deve avere?
va bene qualsiasi caricatore micro usb dei cellulari
spaccacervello
03-06-2013, 21:51
È formattata in fat32? http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm Usa cluster da 4KB in modo da renderla omogenea alla partizione della memoria interna.
majin_kratos
03-06-2013, 22:49
Prenotato il clip zip su amazon, spero bene :|
Ho visto qualche video su youtube, ma ci sono le canzoni selezionabili sotto forma di lista o si procede solo con i tasti avanti e indietro?
andreamang
04-06-2013, 13:46
Prenotato il clip zip su amazon, spero bene :|
Ho visto qualche video su youtube, ma ci sono le canzoni selezionabili sotto forma di lista o si procede solo con i tasti avanti e indietro?
Selezioni la cartella e poi scorri con i tasti e selezioni quella che vuoi...
majin_kratos
04-06-2013, 16:18
Selezioni la cartella e poi scorri con i tasti e selezioni quella che vuoi...
Quindi basta che creo la cartalla e ho la lista dei brani? Per passare da un brano all'altro "lontani" tra di loro è veloce lo scorrimento?
andreamang
04-06-2013, 17:24
Quindi basta che creo la cartalla e ho la lista dei brani? Per passare da un brano all'altro "lontani" tra di loro è veloce lo scorrimento?
Si si da quello che ho potuto vedere da un mio collega direi proprio di si...
tony.bullet
06-06-2013, 16:50
per i possessori dello Zip...
è un normale un piccolo gioco della parte in metallo... li dove ci sono i tasti di selezione per capirci?
Ciao ho un problema con il sansa clip+ in pratica non riesco a vedere i brani che ci sono sul dispositivo dal pc!
in proprietà vedo che c'è dello spazio occupato ma quando vado in cartella music la trovo vuota...
come è possibile? c'è un modo per risolvere?
miriddin
07-06-2013, 21:27
Sono i file dimostrativi presenti sul lettore in modalità MTP, e se il lettore è collegato in modalità MSC non puoi vederli.
Evil Chuck
07-06-2013, 21:28
Ragazzi ma con Rockbox installato, come si blocca il tastierino?
Se tengo premuto il tasto home non funziona.
spaccacervello
07-06-2013, 21:46
Home+select
Sono i file dimostrativi presenti sul lettore in modalità MTP, e se il lettore è collegato in modalità MSC non puoi vederli.
grazie mille ho risolto.. dovevo semplicemente cambiare modalità ;)
tony.bullet
08-06-2013, 16:25
ciao a tutti..
normale che un sansa zip nuovo mi faccia 10ore e mezzo?
volume medio e lo uso solo per ascoltare musica, senza smanettarci. Circa 800 mp3
ho visto che dovrebbe durare 15 ore..
gli altri possessori che mi dicono?
mettendo rockbox l autonomia migliora?
devo impostarlo nella modalita msc o mtp?
tony.bullet
08-06-2013, 18:00
un altro dubbio: l'ho appena messo a caricare con una presa a muro... e si è acceso! come stoppo la musica? o devo spegnerlo mentre carica?
tony.bullet
08-06-2013, 18:08
si si, l'ho messo in pausa... ma è diverso da stop :)
vengo da un creative zen che quando caricava non riproduceva la musica.. non serviva metterlo in pausa (cioè il lettore era spento di fatto, c'era solo la batteria che mostrava l'avanzamento... nn so come farti capire)
cmq se lo spengo carica ugualmente?
tony.bullet
08-06-2013, 19:02
Si.
Prova a clickare (non prolungato) il tasto di accensione, per stoppare..anche se non vedo il problema (la differenza che intendi l'ho capita ;) )
No, se premo quel tasto si blocca lo zip.
Stavolta carico mettendo in pausa, che voglio vedere qnt ire ci vogliono. Prox volte spegnerò proprio il lettore..
Anche xké il manuale non dice niente a proposito.. Come non dice nuente su che amperaggio utilizzare x i caricatori a muro
tomahawk
08-06-2013, 21:28
Domanda molto tecnica :D
Ma volendo andare a correre, la clip ce la fa a rimanere agganciata all'elastico dei pantaloncini o salta via?
tomahawk
09-06-2013, 10:17
Ok grazie! :D
Anche se quelli che dovrei indossare io non sono proprio elasticizzati, ma hanno solo l'elastico in vita, come quelli da calcio per capirci.
Devo provare.
Per gli auricolari usi la clip, magari attaccata al collo della maglietta? E li fai passare da sopra le orecchie?
Ok grazie! :D
Anche se quelli che dovrei indossare io non sono proprio elasticizzati, ma hanno solo l'elastico in vita, come quelli da calcio per capirci.
Devo provare.
Per gli auricolari usi la clip, magari attaccata al collo della maglietta? E li fai passare da sopra le orecchie?
la clip funziona davvero bene... non preoccuparti..
anche se io ho dei pantaloncini nike che hanno un piccolo taschino interno fatto apposta per i lettori da running.. stessa cosa alcuni modelli dell'adidas
tomahawk
09-06-2013, 15:39
Grazie!
altra cosa, siccome mi sono reso conto che lo sto usando poco, per non ritrovarmi con la batteria rovinata, come devo comportarmi? Fargli fare qualche ciclo di carica-scarica al mese? Ma devo prima scaricarla tutta o è meglio evitare?
Ho bisogno del sansa clip zip per andare a correre :) però su Amazzone la versione 4Gb costa 61 euro :eek: ma sono impazziti!!! dove mi consigliate di compralo? sapete online dove costa meno?
ps: visto che link a negozi non si possono postare mandatemi un pm ;) vi sarò infinitamente grato!
majin_kratos
11-06-2013, 16:24
Arrivato adesso, qualitativamente è notevole, sicuramente migliore di quello che ho adesso, ma pochino inferiore a quello che avevo prima
Mi stupisco però che nessuno si sia lamentato della piccolezza, l'ho visto in foto ma non me l'aspettavo così piccolo. O hanno tutti le mani degli gnomi o ci ho 2 mani da elefante, perchè mi servono 3 dita per tenerlo fermo sennò mi scivola. Spero sia questione di abitudine :\
majin_kratos
11-06-2013, 16:26
Ho biaogno del sansa clip zip per andare a correre :) però su Amazzone la versione 4Gb costa 61 euro :eek: ma sono impazziti!!! dove mi consigliate di compralo? sapete online dove costa meno?
ps: visto che link a negozi non si possono postare mandatemi un pm ;) vi sarò infinitamente grato!
io lo zip l'ho preso a circa 40 euro su amazon uk
io lo zip l'ho preso a circa 40 euro su amazon uk
Grazie della risposta :)
senti gentilmente puoi dirmi esattamente in sterline quanto lo hai pagato, perchè a me il conto viene molto più di 40 euro.
miriddin
11-06-2013, 16:58
Grazie della risposta :)
senti gentilmente puoi dirmi esattamente in sterline quanto lo hai pagato, perchè a me il conto viene molto più di 40 euro.
Attualmente il modello da 4 GB è a 33,99 sterline nel colore nero e una sterlina in più quelli colorati, mentre l' 8 GB è a 44,99...
majin_kratos
11-06-2013, 17:02
Attualmente il modello da 4 GB è a 33,99 sterline nel colore nero e una sterlina in più quelli colorati, mentre l' 8 GB è a 44,99...
esattamente, io l'ho pagato 33.80, precisamente da "Appods".
Comunque ho seguito la guida in prima pagina per installare rockbox ma non lo installa nel lettore, ho fatto tutto come descritto tranne per il punto 6 che al posto di "unstable" c'è solo "stable". Dipende da quello?
tony.bullet
11-06-2013, 17:11
Sicuramente hai sbagliato a indicare il percorso del lettore: dopo aver indicato e confermato il modello, fai artenzione al riquadro dove devi inserire il percorso!
esattamente, io l'ho pagato 33.80, precisamente da "Appods".
Comunque ho seguito la guida in prima pagina per installare rockbox ma non lo installa nel lettore, ho fatto tutto come descritto tranne per il punto 6 che al posto di "unstable" c'è solo "stable". Dipende da quello?
Ok forse ho capito, io leggevo la cifra comprensiva di Tasse e Spedizione a me viene:
Prezzo:
£33.99 Sansa +
£6.95 VAT =
Totale £40.04 (46 euro)
Rosico, non sò perchè ma mi ero auto convinto che spedissero gratis come in italia :doh: Comunque il risparmio c'e'! Quindi domani ordino :D
tony.bullet
11-06-2013, 17:18
Ok forse ho capito, io leggevo la cifra comprensiva di Tasse e Spedizione a me viene:
Prezzo:
£33.99 Sansa +
£6.95 VAT =
Totale £40.04 (46 euro)
Rosico, non sò perchè ma mi ero auto convinto che spedissero gratis come in italia :doh: Comunque il risparmio c'e'! Quindi domani ordino :D
Ma certo che spediscono gratis!
Deve essere venduto/soedito da anazon.uk e seleziona free shipping!!
miriddin
11-06-2013, 17:20
No, sbagli!
Basta scegliere quelli venduti direttamente da Amazon e la spedizione è gratuita: di default simulando l'acquisto applica le spese di spedizione, ma basta cliccare su "Free" per avere quelle gratuite...
tony.bullet
11-06-2013, 17:21
Abbiamo risposto insieme! :(
miriddin
11-06-2013, 17:27
Abbiamo risposto insieme! :(
:O "Melius Abundare..." ;)
majin_kratos
11-06-2013, 17:31
Ma certo che spediscono gratis!
Deve essere venduto/soedito da anazon.uk e seleziona free shipping!!
quoto, oppure "fullfield by amazon" che è sempre da amazon stesso ma da un affiliato
majin_kratos
11-06-2013, 17:53
Sicuramente hai sbagliato a indicare il percorso del lettore: dopo aver indicato e confermato il modello, fai artenzione al riquadro dove devi inserire il percorso!
Io l'ho messo nel cplza.bin già inserito nella cartella rockbox come da guida, se è quello che intendi
Specifico che il lettore è lo zip
Segnalo che su mymemory il Clip Zip 4 GB costa 35,76€ + spedizione (£ 1.95).
ok grazie raga! Ordinato adesso con spedizione free :) non vedo l'ho di andare a correre con questa meraviglia da 15gr :D
tony.bullet
11-06-2013, 18:47
Io l'ho messo nel cplza.bin già inserito nella cartella rockbox come da guida, se è quello che intendi
Specifico che il lettore è lo zip
Nn c entra niente :(
Appena ho il pc, domani purtroppo ti mando lo screenshot..
Pazienta
tony.bullet
11-06-2013, 18:54
Ma le cuffie della apple, le earpods, secondo voi fanno cacare se ce l abbino? O hanno un buon suono?
miriddin
11-06-2013, 19:10
Io l'ho messo nel cplza.bin già inserito nella cartella rockbox come da guida, se è quello che intendi
Specifico che il lettore è lo zip
Si riferisce al percorso da indicare in RockBox Utility come quello corrispondente al Sansa Clip Zip collegato al PC.
Collegando il lettore in modalità MSC il PC gli assegna una lettera dispositivo così come avviene collegando un pendrive, ed è quella lettera che devi indicare in RockBox Utility.
Se hai ad esempio l'hard disk principale che è C:\ ed un masterizzatore D:\ il Sansa sarebbe E:\
Altrimenti rischi di fare come qualcuno che ha installato RockBox nella root del proprio hard disk (C:\)
majin_kratos
11-06-2013, 20:25
Si riferisce al percorso da indicare in RockBox Utility come quello corrispondente al Sansa Clip Zip collegato al PC.
Collegando il lettore in modalità MSC il PC gli assegna una lettera dispositivo così come avviene collegando un pendrive, ed è quella lettera che devi indicare in RockBox Utility.
Se hai ad esempio l'hard disk principale che è C:\ ed un masterizzatore D:\ il Sansa sarebbe E:\
Altrimenti rischi di fare come qualcuno che ha installato RockBox nella root del proprio hard disk (C:\)
se ho capito bene adesso ho spostato quel file nel lettore (E), facendo la rimozione sicura e riavviandolo è partito l'aggiornamento firmware, ma poi mi ha richiesto la lingua (come la prima volta) ed è tutto come prima, perchè?
spaccacervello
11-06-2013, 22:08
E' normale con l'aggiornamento firmware ripristini le informazioni di fabbrica, almeno così è per il fw originale, per rockbox vale la cartella .rockbox che viene aggiornata dall'utility mantenendo le impostazioni tra una versione e l'altra.
tony.bullet
12-06-2013, 00:21
se ho capito bene adesso ho spostato quel file nel lettore (E), facendo la rimozione sicura e riavviandolo è partito l'aggiornamento firmware, ma poi mi ha richiesto la lingua (come la prima volta) ed è tutto come prima, perchè?
Hai capito male
miriddin
12-06-2013, 17:04
se ho capito bene adesso ho spostato quel file nel lettore (E), facendo la rimozione sicura e riavviandolo è partito l'aggiornamento firmware, ma poi mi ha richiesto la lingua (come la prima volta) ed è tutto come prima, perchè?
Basta fare tutto nel modo descritto nella mia firma.
Se ti limiti a copiare il file dell'aggiornamento nella memoria interna del lettore, ti limiti ad aggiornare il firmware.
Per installare RockBox devi usare RockBox Utility nel modo descitto perchè così, indicando dove hai salvato il firmware originale, l'utility lo modifica installando al suo interno un'istruzione che indica al lettore che all'accensione deve andare a cercare il sistema operativo nella cartella RockBox che è presente nella memoria interna: poi, scollegato il lettore con rimozione sicura, parte l'aggiornamento che installa, questa volta, questo firmware modificato...
Salve...Non so se sono le topic giusto :D
Ho un sansa zip, oggi lo ho collegato a delle casse attive, ed è durato 40 minuti e dopo si è spento..
Visto che il mio computer ha problemi alle porte USB mi è venuto il dubbio che venga visto ma non si ricarica...come vedo se quando collegato alla porta usb si ricarica o viene solo letto ?
come si effettua la carica in modo corretto ?
Grazie
Salve ho acquistato da pochissimo il sansa clip+ su vostro consiglio, ma non riesco in alcun modo ad installare rockbox, mi spiego meglio... ho seguito i passi e scaricato rockbox utility e il firmaware per sansa clip zip dai link proposti come da guida (ma poi non ho capito xkè installare quello di sansa clip zip ?)
quando apro l utility fra l elenco del sansa clip zip non è presente l' unstable come dice di selezionare la guida, ma solo lo stable... ho paura di fare un danno, qualcuno possessore di sansa clip+ potrebbe aiutarmi? :muro:
Luca___90
18-06-2013, 01:40
Salve a tutti ragazzi. Per piacere sapresti dirmi le reali differenze tra il + e lo zip ( vorrei sapere qual è il piu nuovo e soprattuttp quale a vostra detto ha la qualità audio migliore. Poi in generale se c'è qualche altra differenza rilevante.
Poi vorrei sapere qual è meglio tra il vincitore tra i 2 e il sansa fuze
Infine quali altri lettori mp3 flac siano e se ce siano di migliori che nn superino però i 300 euro euro (non mi dite il fiio 3 perche nn sopporto una comparativa con un qualcosa che deve essere ancora testato sul mercato).
Ringrazio tutti anticipatamente
mvhazons2000
18-06-2013, 21:18
Ma anche per il sansa clip zip ora bisogna installare la versione stable del rockbox o sbaglio?
tony.bullet
18-06-2013, 22:59
Ma anche per il sansa clip zip ora bisogna installare la versione stable del rockbox o sbaglio?
Si. Ora è "stable" anche quella
Si. Ora è "stable" anche quella
Consigliate di installare la versione stable?
Consigliate di installare la versione stable?
:mbe: Sì.
Cicciuzzone
19-06-2013, 17:21
Salve per chi l'ha provato, mi può dire se come qualità supera il Creative Zen MX? Grazie
:mbe: Sì.
Ho fatto questa domanda, perche non ho incontrato problemi con la versione instabile...
Cicciuzzone
20-06-2013, 10:16
Facendo seguito alla domanda posta più, sto valutando l'acquisto del mio prossimo lettore MP3 e sono ad un bivio..
Le mie scelte sono queste:
1) Sansa Clip Zip 4GB che ho trovato a €54.00 oppure €78.00 la versione da 8GB a cui dovrò necessariamente aggiungere una MicroSD;
PRO- Qualità audio
2) Creative Zen Touch 2 (with GPS) che ho trovato a €90.00 versione da 8GB da aggiungere MicroSD;
PRO- Qualità audio (?), funzioni aggiuntive grazie ad Android
3) Cowon C2 da 4GB €128.00 + MicroSD aggiungiuntiva;
PRO- Durata batteria circa 50 ore (!), qualità audio (?)
CONTRO- Prezzo un pò alto
4) COWON/IAUDIO Lettore MP4 FM COWON X9 16 GB (non necessito altra MicroSD) a €.149.00.
PRO- Durata batteria circa 100 ore (!), qualità audio (?)
CONTRO- Prezzo un pò troppo alto, li vale quei soldi?
Pregi e difetti? Qualità generale? Sarei più propenso per i primi due ma senza essere di parte perchè il Sansa "gioca in casa", lo Zen Touch 2 gli tiene testa come qualità audio?
tony.bullet
20-06-2013, 18:13
Io nn capisco chi dice che gli dira 15 ore..
A me lo zip ne fa 10,5
Dipende molto da come lo usi, se lo accendi e metti in play lasciandolo andare senza fare avanti e dietro tra i brani dura molto di più (parlo da possessore di un bel clip+ ) :)
tony.bullet
20-06-2013, 22:24
Vabbe.. Ogni tanto lo tocco ovviamente x cambiare canzone!
Io intendevo di continuo non ogni tanto :D
tony.bullet
20-06-2013, 23:16
Vabbe, ma dai, che significa...
Vabbe, ma dai, che significa...
In breve, significa che il produttore del lettore ti dice che, dai test effettuati secondo il proprio protocollo, la batteria dura tot tempo.
Il protocollo prevede di solito file MP3 con bitrate non elevato, auricolari in dotazione (16 o 32 OHM) e lettore in riproduzione continua, senza salti avanti o dietro.
Cicciuzzone
21-06-2013, 11:04
Segnalo che su mymemory il Clip Zip 4 GB costa 35,76€ spedizione inclusa.
Devo rettificare che in realtà se effettui l'ordine vengono aggiunto €2.63 di spedizione, comunque ampiamente accettabili.. L'ho preso!
Mi è arrivato oggi :) c'e' da dire che sembra molto fragile ma è assurdamente piccolo e leggero! :D per andare a correre è il top, veramente spettacolare. Oggi ci carico Rockbox e domani altra corsetta :cool: .
spaccacervello
21-06-2013, 15:08
Mi è arrivato oggi :) c'e' da dire che sembra molto fragile ma è assurdamente piccolo e leggero! :D per andare a correre è il top, veramente spettacolare. Oggi ci carico Rockbox e domani altra corsetta :cool: .
Comprati una skin in silicone e lo rendi a prova di caduta, su ebay: sansa clip zip silicone
Devo rettificare che in realtà se effettui l'ordine vengono aggiunto €2.63 di spedizione, comunque ampiamente accettabili.. L'ho preso!
Hai ragione,la spedizione gratis è solo per l'Inghilterra.Edito il post :) .
Una domanda. E' normale che infilando completamente il jack delle cuffie non si sente niente invece lasciandolo un po fuori e lento si sente perfettamente? :mbe:
tony.bullet
22-06-2013, 16:20
Non lo è
Lo fa con tutte le tracce. E' proprio un problema meccanico del lettore, domani provo con altre cuffie... vi faccio sapere :)
EDIT: il lettore è perfetto, il problema è da imputare alle mie cuffie che non sono quelle in dotazione.
miriddin
22-06-2013, 17:18
Se si tratta di cuffie con comandi a filo che presentano tre anelli sul jack potrebbe dipendere da quello, sempre che non si tratti come ipotizzato di un difetto del lettore.
RISOLTO!
Il problema era nelle mie cuffie con comando a filo! :fagiano: che ho usato e maltrattato per anni; usando quelle in dotazione e un altro paio di auricolari che avevo il lettore funziona alla grande!
grazie a tutti :)
majin_kratos
24-06-2013, 20:48
L'ho provato in queste settimane, ottimo suono anche se mi da una vaga idea comunque che sia come "chiuso", mia impressione?
Qualche domanda:
1) Esistono custodie per proteggerlo mentre lo si usa?
2) Cosa sarebbe "replay gain"?
3) Perchè le canzoni che iniziano con parole brevi come "the" e "a" non le visualizza e si visualizzano con il resto del nome della canzone?
4) Installando rockbox si può migliorare la qualità audio?
5? Perchè solo con le canzoni dei metallica si blocca per qualche secondo prima di riprodurre la canzone? Ho provato con altre band come avenged sevenfold, disturbed e linkin park ma non succede o.O
6? Oggi, nonostante l'abbia caricato tutta notte la batteria si è scaricata in circa un'ora e mezza, possibile abbia così poco di autonomia?
Grazie!
Drakogian
25-06-2013, 10:47
L'ho provato in queste settimane, ottimo suono anche se mi da una vaga idea comunque che sia come "chiuso", mia impressione?
....
!
Lo stai usando con le cuffie standard in dotazione ?
Se si prova a cambiare cuffie.
L'autonomia di un'ora e mezza non è normale.... potrebbe dipendere dalla codifica/decodifica di alcuni brani. Prova a fare dei test.
federico1
25-06-2013, 15:23
Lo stai usando con le cuffie standard in dotazione ?
Se si prova a cambiare cuffie.
L'autonomia di un'ora e mezza non è normale.... potrebbe dipendere dalla codifica/decodifica di alcuni brani. Prova a fare dei test.
Quali cuffie consigliate??
Drakogian
25-06-2013, 16:23
Dipende dal tuo budget e dalla tue preferenze (chiuse o aperte)
Puoi chiedere nel thread delle cuffie: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
majin_kratos
25-06-2013, 23:28
Lo stai usando con le cuffie standard in dotazione ?
Se si prova a cambiare cuffie.
L'autonomia di un'ora e mezza non è normale.... potrebbe dipendere dalla codifica/decodifica di alcuni brani. Prova a fare dei test.
No, ho le cx 150 della sheenesier (come si scrive...)
Impressione che comunque non mi dava col creative di prima, forse evidentemente questo è un po' inferiore come qualità come ho constato.
Per miglioraramento come qualità audio intendo più che altro se vengono aggiunti modi per equilizzarlo e trovare un settaggio migliore di "bassi pieni" che uso io xd.
Oltre a questo che vantaggi porta? Perchè se sono cose che non mi interessano o superflue lascio perdere dato che ho pure provato ad aggiornarlo tramite la guida ma installa niente :|
tony.bullet
26-06-2013, 10:19
Con il mio zip ora arrivo a 12 ore...
Sembra che avesse bisogno di un paio di ricariche di rodaggio.. O firse è solo un caso
scusata una domanda forse stupida...
Voi come lo ricaricate ?
usate il pc o il caricatore AC, esempio con quello del galaxy si ricarica ??
grazie
Col pc ci mette un po' di+, quello del Galaxy non va bene: è microUSB, ci vuole MINI USB, per il lettore ;) (basta cambiare cavo, kmq)..
allora collegando il cavo al portatile me lo carica...
Collegando il cavo dato in dotazione al caricabatteria del galaxy s3 NON mi parte la carica...:muro:
miriddin
27-06-2013, 08:34
C'è sempre stata una particolarità nella ricarica dei Clip, specialmente sotto RockBox: per farli caricare correttamente vanno collegati e lasciati accesi perchè per qualche motivo non si ricaricano adeguatamente se, una volta collegati, si spengono...
tony.bullet
27-06-2013, 09:37
Anke xkè con rickbox nn si può spegnere mentre si carica!
miriddin
27-06-2013, 09:46
Anke xkè con rickbox nn si può spegnere mentre si carica!
E' quello che dicevo...
thunderstruck!
28-06-2013, 17:05
salve ho da poco riacquistato un clip + visto che il primo (per mia colpa :() si era rotto. avete suggerimenti su come devo comportarmi con la carica scarica della batteria le prime volte in modo da prolungarne il più possibile la durata? grazie mille
Oggi stavo correndo con il mio sansa e vicino a me ci stava un altro che correva con uno smartphone da 5 pollici legato al braccio :eek: . Allora io gli faccio: senti scusa, ma con quello ti stai misurando la pressione o ti stai facendo una Tac xDDDDD
federico1
29-06-2013, 15:59
Dipende dal tuo budget e dalla tue preferenze (chiuse o aperte)
Puoi chiedere nel thread delle cuffie: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
Ma voi lo usate con le cuffie in dotazione o avete provveduto ad acquistarne un altro?
Io non sono assolutamente soddisfatto della qualità del suono. Ho provarto ad agire sull'equalizzatore ma cambia di poco. I bassi e gli alti sono mosci e poco definiti.
Acquistando altre cuffie migliorerei notevolmente?
Voi quali usate?
Ciao
raga ho un problema con il fuze ma non riesco a trovare il thread ufficiale sapreste aiutarmi?
magisterarus
30-06-2013, 19:20
raga ho un problema con il fuze ma non riesco a trovare il thread ufficiale sapreste aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614&highlight=fuze
Per la verità, parte con la precedente serie e.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614&highlight=fuze
Per la verità, parte con la precedente serie e.
grazie ;) thread molto frequentato a quanto pare :asd::asd:
Date-Naoto
01-07-2013, 12:36
Buongiorno,
oggi è arrivato anche a me questo piccolo lettore insieme ad una uSD da 32GB.
Ora, ridete pure, ma non riesco a copiarci sopra la musica!
Ho provato inizialmente a copiare la mia collezione nella uSD con un lettore di schede, ma il Clip+ non trova nulla.
Ho provato a mettere tutta la musica in una cartella "Music" esattamente come fa il Clip+ nella sua memoria interna, ma ancora non vede nulla.
Ho quindi cancellato tutto, collegato il Clip+ al pc con la uSD inserita, e provato a copiare un album nella cartella MSC ma ancora nulla.
Ho provato a connetterlo sia in modalità MTP che MSC ma niente da fare.
La uSD è una Samsung 32GB classe 6.
Mi dite dove sbaglio? :muro:
majin_kratos
01-07-2013, 15:24
Vorrei capire la batteria di sto sandisk sansa, ieri era più o meno a metà, stamattina lo accendo e mi da batteria scarica. Lo collego 5 ore di fila al lavoro e si carica del 44%. In 5 ore non si è caricato neanche metà? Se fosse normale passatemi il termine ma ha proprio una batteria di merda!
Vorrei capire la batteria di sto sandisk sansa, ieri era più o meno a metà, stamattina lo accendo e mi da batteria scarica. Lo collego 5 ore di fila al lavoro e si carica del 44%. In 5 ore non si è caricato neanche metà? Se fosse normale passatemi il termine ma ha proprio una batteria di merda!
Mi pare un po' strano... hai rockboxato? prova a fare un giro con il bench della batteria.
majin_kratos
01-07-2013, 16:46
Mi pare un po' strano... hai rockboxato? prova a fare un giro con il bench della batteria.
Cosa vuol dire? Ho provato a mettere rockbox tramite la guida ma mi ha installato un firmware vuoto. Prima o poi riproverò
Date-Naoto
01-07-2013, 17:54
Sulle u Samsung ho letto brutte cose col fw stock (io ho la stessa tua ma ho sempre usato RB e nessun problema). Per l'installazione kmq devi avere il file del fw stock del Sansa, altrimenti RB utility non riuscirà mai a flasharlo :D
Ciao,
infatti ho appena provato con una "vecchia" Sandisk 8GB classe 4 e va che è una meraviglia, almeno so che non sono rincretinito di colpo :D
Secondo te se installo rockbox potrei risolvere il problema della uSD Samsung? A giudicare dalla tua risposta direi di sì.... boh ora provo :D
spaccacervello
01-07-2013, 18:03
Buongiorno,
oggi è arrivato anche a me questo piccolo lettore insieme ad una uSD da 32GB.
Ora, ridete pure, ma non riesco a copiarci sopra la musica!
Ho provato inizialmente a copiare la mia collezione nella uSD con un lettore di schede, ma il Clip+ non trova nulla.
Ho provato a mettere tutta la musica in una cartella "Music" esattamente come fa il Clip+ nella sua memoria interna, ma ancora non vede nulla.
Ho quindi cancellato tutto, collegato il Clip+ al pc con la uSD inserita, e provato a copiare un album nella cartella MSC ma ancora nulla.
Ho provato a connetterlo sia in modalità MTP che MSC ma niente da fare.
La uSD è una Samsung 32GB classe 6.
Mi dite dove sbaglio? :muro:
http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm
Formatta in fat32 con cluster da 4kb ed imposta il lettore in modalità MSC
Cosa vuol dire? Ho provato a mettere rockbox tramite la guida ma mi ha installato un firmware vuoto. Prima o poi riproverò
Riprova, ne vale la pena. Non tanto per il suono (insomma, non può certo far miracoli) ma per piccolo cose che alla fine ne fanno un lettorino diverso. Tra questo, anche un bench per la durata della batteria.
Ciao a tutti, intato complimenti per il forum:D , scusate avrei bisogno di un aiuto.
Il mio sansa clip+ inspiegabilmente aveva smesso di funzionare: rockbox non caricava più e all'avvio col firmware originale diceva FAT corrupted.
Ho formattato, ho rimesso rockbox, ma si è bloccato all'inizializzazione del database, quindi ho optato per un reset.
Adesso non si accende più né da rockbox né da firmware originale :cry:
Se lo attacco al computer (uso ubuntu) non viene visto, però il gestore dischi vede un UNDEF storage da 4,2MB credo sia lui, non so cosa fare, l'unica soluzione che però mi spaventa un po' che ho trovato è questa http://www.rockbox.org/wiki/SansaAMSUnbrick
Avete idee?
Grazie mille a tutti in anticipo ;)
magisterarus
01-07-2013, 22:37
Ciao a tutti, intato complimenti per il forum:D , scusate avrei bisogno di un aiuto.
Il mio sansa clip+ inspiegabilmente aveva smesso di funzionare: rockbox non caricava più e all'avvio col firmware originale diceva FAT corrupted.
Ho formattato, ho rimesso rockbox, ma si è bloccato all'inizializzazione del database, quindi ho optato per un reset.
Adesso non si accende più né da rockbox né da firmware originale :cry:
Se lo attacco al computer (uso ubuntu) non viene visto, però il gestore dischi vede un UNDEF storage da 4,2MB credo sia lui, non so cosa fare, l'unica soluzione che però mi spaventa un po' che ho trovato è questa http://www.rockbox.org/wiki/SansaAMSUnbrick
Avete idee?
Grazie mille a tutti in anticipo ;)
Se il gestori dischi "vede" solo 4,2MB, mi sa proprio che la memoria flash del tuo clip+ sia passata a miglior vita! :(
"Execute "sudo fdisk -l". It should report a drive without partitions, with a size of 979.75MB (approximately, there is some 1000/1024 Bytes rounding). If it reports 4MB, your flash is broken."
majin_kratos
01-07-2013, 23:30
Riprova, ne vale la pena. Non tanto per il suono (insomma, non può certo far miracoli) ma per piccolo cose che alla fine ne fanno un lettorino diverso. Tra questo, anche un bench per la durata della batteria.
L'ho connesso poi dalle 3 e mezzo fino alle 11 e mezzo. In 8 ore ha il 66% di batteria. E' inammissibile, a sto punto è difettoso
Date-Naoto
02-07-2013, 08:06
Sulle u Samsung ho letto brutte cose col fw stock (io ho la stessa tua ma ho sempre usato RB e nessun problema). Per l'installazione kmq devi avere il file del fw stock del Sansa, altrimenti RB utility non riuscirà mai a flasharlo :D
Alla fine ho risolto col rockbox, appena installato è partito tutto a meraviglia.
Magari sarebbe bastato il semplice upgrade del firmware ufficiale, ma tant'è.
Certo che il display del Clip+ unito al menù del RB mettono alla prova anche le migliori diottrie :D
http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm
Formatta in fat32 con cluster da 4kb ed imposta il lettore in modalità MSC
Avevo già provato anche questa soluzione ma nulla, cmq ho risolto col rockbox, grazie del contributo :cincin:
raga il mio lettore si scarica anche da spento :( è successo anche a voi??..e non si ricarica bene anche mi sa :(...ho possibilità di sistemarlo oppure è sulla giusta strada per lo sfascio??..:muro: :muro:
Drakogian
02-07-2013, 14:23
Lasci le cuffie inserite ?
Lasci le cuffie inserite ?
no...:muro: :muro:
L'ho connesso poi dalle 3 e mezzo fino alle 11 e mezzo. In 8 ore ha il 66% di batteria. E' inammissibile, a sto punto è difettoso
Mi sa proprio di sì. Il mio dopo 3 ore di ascolto (continuo e monitorino spento) è al 70% circa...
Lasci le cuffie inserite ?
Lasciando le cuffie inserite si scarica? :eek:
Ryuzaki_Eru
06-07-2013, 11:22
Lasciando le cuffie inserite si scarica? :eek:
A me non si è mai scaricato e lascio sempre le cuffie inserite :confused:
portnoy83
08-07-2013, 19:46
Ciao a tutti ragazzi,
Mi è appena arrivato il lettore 4 gb sansa clip (quello con lo schermo a colori)
Ho inserito una decina di brani ma nel momento in cui vado a collegarlo alla USB della mia macchina mi risulta illeggibile! Come mai? Sapete spiegarmi o avete un link italiano dove spiega le modalità per trasferire e risolvere il problema? Grazie!
miriddin
08-07-2013, 20:30
Ciao a tutti ragazzi,
Mi è appena arrivato il lettore 4 gb sansa clip (quello con lo schermo a colori)
Ho inserito una decina di brani ma nel momento in cui vado a collegarlo alla USB della mia macchina mi risulta illeggibile! Come mai? Sapete spiegarmi o avete un link italiano dove spiega le modalità per trasferire e risolvere il problema? Grazie!
Probabilmente la tua usb dell'auto riconosce solo lettori in modalità MSC: se hai lasciato il lettore in modalità MTP o Auto potrebbe non riconoscerlo...
portnoy83
08-07-2013, 20:32
Ho provato a trasferite le canzoni impostando msc sia nel mio che in quello della mia ragazza ma con entrambi i dispositivi non legge nulla. Dove sbaglio? :-(
miriddin
08-07-2013, 20:37
Bisognerebbe stabilire come funziona l'usb della tua auto: alcune forniscono solo la possibilità di ricaricare il Clip, mentre l'audio viene veicolato collegando il connettore cuffie ad una presa aux-in, di solito da 3,5mm...
portnoy83
08-07-2013, 20:40
Bisognerebbe stabilire come funziona l'usb della tua auto: alcune forniscono solo la possibilità di ricaricare il Clip, mentre l'audio viene veicolato collegando il connettore cuffie ad una presa aux-in, di solito da 3,5mm...
Beh con l iPod e sempre andato benissimo e andava anche in comunicazione con lo schermo del navigatore!!
portnoy83
09-07-2013, 12:06
Scusate ma voi in macchina usate lo stesso cavo che è all interno della confezione? Usate Windows media player per il trasferimento? Grazie mille!
nicola5154
13-07-2013, 14:57
Ciao! Dei 3 modelli di sansa quale è il migliore come qualità audio?
krikkio75
16-07-2013, 19:40
Ciao a tutti, da poco ho acquistato un lettore sansa clip+.
Nulla da dire, ottima qualità e durata; lette le caratteristiche tecniche, ho osato acquistare una micro sd Samsung da 32 GB, per potere espandere al massimo la capacità del lettore.
Quindi ho caricato la carta con un paio di album, occupando circa 10 GB, l'ho inserita nel sansa clip e praticamente è apparsa la voce di aggiornamento database e da lì si è bloccata senza più spegnersi, quindi ho rimosso la scheda ed ho spento il lettore.
Ho riattaccato il tutto e... sorpresa, a questo punto l'aggiornamento è durato solo alcuni secondi e andando a sfogliare le cartelle non appare nessun file sulla sd .
Tolgo la sd controllo con il pc ma gli album ci sono....
Ovviamente ho ricancellato i file dalla sd formattato e rimessi anche diversi mp3 ma nulla, il lettore vede la sd vuota.
Che è successo?
il sansa ora legge sia una sd da 512 MB che una da 8GB ma quella da 32 GB no.
Potrebbe essere non è compatibile per la marca?
Grazie a tutti
spaccacervello
16-07-2013, 19:52
Potrebbe essere incompatibile, di solito quelle con velocità inferiori (2x, 4x) sono maggiormente compatibili, controlla che sia formattata in fat32 e non in exfat magari utilizzando questo programma http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.htm (utilizza cluster da 4kb in modo da renderlo omogeneo con la memoria interna).
krikkio75
16-07-2013, 21:35
Ciao ti ringrazio per il consiglio; ho scaricato il programma ma praticamente alla fine della formattazione mi dà un errore riguardo l'impossibilità di scrivere la fat...
Ho provato anche con diverse grandezze di cluster ma il problema sussiste.
questa è la scheda che ho comprato:
http://s1088.photobucket.com/user/elecvilage/media/samsung32gbplus_zps865af696.jpg.html
spaccacervello
16-07-2013, 22:30
Se non ricordo male qualche tempo fa un altro utente aveva problemi con lo stesso tipo di memoria, se hai la possibilità di utilizzare un lettore microSD USB/adattatore SD per formattare/caricare i file sarebbe preferibile, però non è detto che poi funzioni inserendo la memoria nel Sansa.
Date-Naoto
17-07-2013, 10:04
Forse l'utente in questione ero io :D
Sì anch'io ho avuto problemi con una Samsung 32GB classe 6 che veniva riconosciuta dal lettore ma sulla quale non trovava nessun mp3, e non importava se glieli avessi inseriti configurando il Sansa in MSC o MTP.
Alla fine ho risolto installando rockbox, col quale ho installato anche l'ultimo firmware del lettore.
Forse ti basta aggiornare il firmware originale, non saprei, potrei provare in pausa pranzo se facendo partire il lettore col firmware originale vede comunque la uSD oppure no perché non ho più riprovato a far partire il lettore col firmware Sandisk.
In ogni caso con rockbox io ho risolto.
spaccacervello
17-07-2013, 12:36
Forse l'utente in questione ero io :D
...
Io senza non ho provato, ma ho una micro samsung classe 10 da 32GB...
Ecco ricordavo qualcosa, comunque è da considerare che quando uscirono questi lettori (mi riferisco soprattutto ai fuze, clip e clip+), le memorie in commercio erano al massimo 2x, 4x, quindi è normale che il supporto a memorie più recenti e veloci sia stato introdotto con aggiornamenti del firmware successivi, e imho in qualsiasi apparecchiatura elettronica, dopo aver accertato che funzioni correttamente, andrebbe aggiornato il Fw.
Cicciuzzone
17-07-2013, 14:17
Effettivamente la release nore dell'ultimo firmware dice questo:
Sansa Clip Zip Firmware 01.01.20 Release Notes
Enhancements
FM RDS info support for UK and EU regions
Bugs Fixed
Some brands and types of microSD cards are not recognized by device
M3U playlist display issue
Si può installare RB su qst lettori?
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
...quali, scusa? :D
clip/clip+ ?
:)
Tenderloin
18-07-2013, 11:11
Ciao a tutti, da poco ho acquistato un lettore sansa clip+.
Nulla da dire, ottima qualità e durata; lette le caratteristiche tecniche, ho osato acquistare una micro sd Samsung da 32 GB, per potere espandere al massimo la capacità del lettore.
Quindi ho caricato la carta con un paio di album, occupando circa 10 GB, l'ho inserita nel sansa clip e praticamente è apparsa la voce di aggiornamento database e da lì si è bloccata senza più spegnersi, quindi ho rimosso la scheda ed ho spento il lettore.
Ho riattaccato il tutto e... sorpresa, a questo punto l'aggiornamento è durato solo alcuni secondi e andando a sfogliare le cartelle non appare nessun file sulla sd .
Tolgo la sd controllo con il pc ma gli album ci sono....
Ovviamente ho ricancellato i file dalla sd formattato e rimessi anche diversi mp3 ma nulla, il lettore vede la sd vuota.
Che è successo?
il sansa ora legge sia una sd da 512 MB che una da 8GB ma quella da 32 GB no.
Potrebbe essere non è compatibile per la marca?
Grazie a tutti
Premetto che io posseggo un clip zip: avevo una samsung 32gb sdhc classe 10 e a volte mi si bloccava ma non so sinceramente se dipendesse dalla microsd, poi l'ho persa accidentalmente e ne ho comprata una identica ma mi si bloccava su aggiornamento database del firmware originale, l'ho mandata indietro e sono in attesa di una sandisk 32gb sdhc classe 10... spero di risolvere.
Il mio problema è un altro: rockbox non mi carica i temi, quando ne seleziono uno scaricato con rockbox utility non mi si vede proprio quello che ho scelto bensì appare un tema bruttino in bianco e nero. da cosa può dipendere?
tony.bullet
19-07-2013, 10:15
Mi serve un vostro aiuto.
Ho uno zip con rockbox.
Qnd ascolto le canzoni vado su "file" e seleziono la cartella "music" poi la canzone che voglio ascoltare..
Per cambiarla mi basta premere il pulsante centrale e mi appare la lista sul display, partendo dalla canzone che sto ascoltando vado su o giù e ne scelgo un altra... E così via.
Il problema ce l ho qnd spengo.
Infatti alla riaccensione, seguendo lo stesso procedimento la schermata di selezione non è memorizzata, cioè non mi trovo a poter scegliere dall ultima canzone selezionata prima dello spegnimento (ma che comunque è ancora in riproduzione) ma sono in cima alla lista alfabetica..
Come posso risolvere?
C avete capito qualcosa :D
raga quale sansa mi consigliate di comprare sul quale io possa installare rb senza problemi? mi interessa solo la parte musicale il resto non mi interessa....e che auricolari abbinare??..grazie :)
ps: budget il miglior rapporto qualità prezzo e qui sansa la fa da padrona mi sa :sofico:
SuperBubbleBobble
23-07-2013, 10:01
saaalve :D
in procinto di acquistare il sansa clip zip, e viste le mie scarse capacità nel reperire il miglior prezzo vorrei un parere:
il meglio che ho trovato è a 62€ spedito per il SDMX22-008G-E46K ovvero la versione del CLIP ZIP 8GB (nero)
l'offerta è da bmp power... trovo +a buon mercato altrove o compro?
ps so che su amazon uk c'è un refurbished special edition a prezzo inferiore (e 90 giorni di garanzia), mi sembra 35€ +sped.
ma preferirei un prodotto diciamo "nuovo di stecca" con garanzia italiana
spaccacervello
23-07-2013, 11:13
Su mymemory.co.uk il modello da 4gb è sotto i 40 euro spedito, comunque considera che per la garanzia non c'è un centro assistenza in Italia (se non ricordo male è in Polonia rep. Ceca).
SuperBubbleBobble
23-07-2013, 11:26
Su mymemory.co.uk il modello da 4gb è sotto i 40 euro spedito, comunque considera che per la garanzia non c'è un centro assistenza in Italia (se non ricordo male è in Polonia).
grazie! premesso che intendo ROCKBOXARLO da subito, approfitto x una raffica veloce di domande...:
1) non conviene prendere il modello da 8GB? o prendo quello da 4GB tanto si espande con SD?
edit: in effetti su mymemori vedo:
"Frequently Bought Together - This item is often bought with SanDisk 32GB Micro SD (SDHC) Card - Class 4 - Price for both €57.98"
58€ per il 4gb +sd da 32gb mi sembra meglio che 62€ per lo zip da 8gb...! :)
RI-EDIT: vedo però che dalla pag prec. ci son problemi con alcune SD da 32gb... e mi sembra che pure Rockbox dia alcuni problemini con lo zip... confermate? nel caso meglio allora ripiegare sul Clip+? (anche se mi pare che il sintonizzatore FM sia peggio... ma tanto non penso di usarlo)
2) la lettura dei files audio da SDHC è +lenta o non si avverte differenza?
3) La ricarica del lettore avviene solo tramite usb? tipo se vado in spagna in ferie 1 settimana e me lo porto dietro, se si scarica devo trovare un pc con porta usb?
4) generalmente quanto ci mette la batteria a caricarsi completamente?
spaccacervello
23-07-2013, 11:49
grazie! premesso che intendo ROCKBOXARLO da subito, approfitto x una raffica veloce di domande...:
1) non conviene prendere il modello da 8GB?
Dipende da quanta musica vuoi caricarci e considera che con la porta microSD puoi aggiungere 64gb (da formattare in fat32), imho se non lo trovi in offerta non vale la pena spendere 15-20 euro in più per 4gb quando con la stessa cifra puoi prendere una memoria esterna più capiente, certo è un po' una rottura fare lo scambio delle memorie ed attendere l'aggiornamento del db , ma se hai intenzione di usare rockbox questo avviene in background ed è un falso problema.
2) la lettura dei files audio da SDHC è +lenta o non si avverte differenza?
No nessun problema, Un file audio non compresso qualità CD è 16bit / 8 byte x 44100Hz x 2 canali = 176400 byte/sec una microSD di classe 2 ha una velocità minima garantita di 2000000 byte/sec
3) La ricarica del lettore avviene solo tramite usb? tipo se vado in spagna in ferie 1 settimana e me lo porto dietro, se si scarica devo trovare un pc con porta usb?
Sì solo micro usb, puoi usare il caricabatterie del cellulare, o se hai un cellulare vecchio compri un caricabatterie USB e un attacco multiplo con le varie prese per cellulari.
4) generalmente quanto ci mette la batteria a caricarsi completamente?
Mai cronometrato, ma all'incirca meno di 2 ore con un caricabatterie da 2A, di più tramite USB o con caricatori da 0.5/1A
SuperBubbleBobble
23-07-2013, 11:54
GENTILISSIMO spaccacervello! a buon rendere!
(se passi per Jesolo mandami PM che ti offro una birra :D )
A me si è rotto permanentemente il 3o clip+ per via del sudore. 10€ per mandarlo in Republica Ceca per il RMA. Vediamo cosa succede.
tony.bullet
23-07-2013, 12:29
A me si è rotto permanentemente il 3o clip+ per via del sudore. 10€ per mandarlo in Republica Ceca per il RMA. Vediamo cosa succede.
X via del sudore??
spaccacervello
23-07-2013, 12:53
Secondo me anche con la cover in silicone non eviti il problema sudore, meglio un sacchettino trasparente con chiusura (tipo quelli che contengono i vari cavi elettrici/audio), di contro devi tenere il lettore in tasca e non puoi utilizzare la clip ma tanto sul clip+ è più un orpello estetico che una caratteristica visto che si rompe quasi subito.
X via del sudore??
Si.
...provato ad utilizzare una cover in silicone?
No, però ho messo scotch sulle aperture più ovvie, ma non è servito ad un cazzo.
Secondo me anche con la cover in silicone non eviti il problema sudore, meglio un sacchettino trasparente con chiusura (tipo quelli che contengono i vari cavi elettrici/audio), di contro devi tenere il lettore in tasca e non puoi utilizzare la clip ma tanto sul clip+ è più un orpello estetico che una caratteristica visto che si rompe quasi subito.
Eccetto per il fatto che clip attaccato al colletto della maglietta + Phillips she9700 è la combo migliore possibile per allenamento...
spaccacervello
23-07-2013, 13:55
Solo fortuna :p, guardando la dimensione dei gancetti sul corpo del lettore (non sulla clip) che tengono fermo il perno, si capisce subito che vi è stato un errore di progettazione, non a caso nello zip sono di dimensioni più generose; oramai non conto più le volte che ho dovuto re-incollare il tutto :D.
Per quanto riguarda il fit ideale per attività all'aria aperta/sportive io mi trovo bene indossando auricolari over the ear, con il chin slider sulla nuca, inserti bi/tri-flangia in modo da garantire una miglior presa, una clip sul cavo sul colletto della maglietta dietro (in modo da ridurre l'effetto microfonico), il cavo sotto la maglietta sulla schiena ed il lettore fissato in vita; quando vedo persone che corrono con in ear senza agganciare il cavo ai vestiti, collegate ad uno smartphone poco smart da 4-5" fissato con un armband ad altezza ascella (chissà che odore :eek: ), con il cavo che saltella da tutte la parti mi viene male.
...il mio ha quasi un anno e mezzo e mai un problema, clip inclusa. Non riesco a capacitarmi quando mi raccontate le vostre disgrazie :( ò siete davvero sfortunati ò sono troppo accorto io.. :D
Anche per me che ne posseggo 2 tra clip+ e zip ( preferisco lo zip ), un solo problema : l'attacco del jack che presentava problemi, a furia di metti e togli.
Da allora provo meno cuffie.
SuperBubbleBobble
24-07-2013, 19:05
SanDisk 4GB Sansa Clip Zip MP3 Player - Blue 1 €36.40 €0.00 €36.40
MyMemory Mobile Phone Portable Stand - Many Thanks. 1
Lexar 32GB Class 10 High Speed Micro SDHC Memory Card without Adapter 1 €24.29 €0.00 €24.29
Sub-Total:
€60.68
Postage:
€2.63
Gift Wrap:
€0.00
Total
€63.32
visto che c'ero ho ampliato la memoria :D
Sang Real
25-07-2013, 19:18
Scusate ragazzi, io sono rincoglionito forte ma non riesco a caricare i miei album sulla sd da 32gb samsung classe 10...o meglio riesco a metterli, ma il clippino non me li legge, ho provato a cancellare tutto formattare e rimetterli ex novo ma niente, in cosa sbaglio? :(
ragazzi io non ho ancora risolto... help me pleaseee :(
spaccacervello
26-07-2013, 07:27
Hai provato ad aggiornare il firmware? Tra l'altro ne è uscito un nuovo
x il Sansa Clip Zip http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Zip/Sansa-Clip-Zip-Firmware-01-01-21/td-p/297767
Edit: vedo che c'è qualche bug aspettate ad aggiornare
RandomBoy
26-07-2013, 13:29
Ciao a tutti ho da poco acquistato il Sansa Clip+ da 8gb e ho un problema.
Dopo aver effettuato correttamente il primo ciclo di carica ho inserito i miei file mp3 e flac nella cartella music, dopodichè ho riempito e inserito anche la scheda sd. Il lettore legge correttamente tutta la musica e garantisce un'ottima esperienza.
Il problema è che se adesso ricollego il lettore via usb al computer entrando nella cartella "music" essa risulta vuota. La cosa si verifica sia che colleghi il lettore con la sd che senza (e per inciso nella partizione della sd riesco benissimo a navigare). Da risorse del computer il pc nota i 7gb utilizzati del lettore ma se faccio click destro -> proprietà sulla cartella music risultano 0 byte.
Qualcunaltro ha avuto il mio stesso problema? Che si può fare?
Ciao e grazie
spaccacervello
26-07-2013, 13:37
Mi arrivato il clip zip special edition, delusione la clip non è completamente in alluminio :p , ma è di plastica con una faceplate in alluminio, esteticamente non cambia nulla, all'atto pratico una clip in alluminio sarebbe stata più resistente. Il modello è rigenerato come si evince dalla R posta sulla scocca posteriore e da alcuni segni su questa in prossimità dell'unione con la parte anteriore, in compenso quest'ultima è nuova e priva di segni. I tasti frontali sono un po' ballerini, ma ho riscontrato questo problema anche sugli altri zip che possiedo, tant'è che ho sempre preferito quelli del clip+, poi comunque con la skin in silicone non si nota.
Mi sono arrivate anche un paio di monoprice, e devo dire che hanno per le mie orecchie un comfort fantastico, tanto da non dover avere la necessità di usare inserti multiflangia, si incastrano perfettamente tra trago e antitrago, magari non sono l'ideale per chi ha orecchie piccole.
spaccacervello
26-07-2013, 13:41
Ciao a tutti ho da poco acquistato il Sansa Clip+ da 8gb e ho un problema.
Dopo aver effettuato correttamente il primo ciclo di carica ho inserito i miei file mp3 e flac nella cartella music, dopodichè ho riempito e inserito anche la scheda sd. Il lettore legge correttamente tutta la musica e garantisce un'ottima esperienza.
Il problema è che se adesso ricollego il lettore via usb al computer entrando nella cartella "music" essa risulta vuota. La cosa si verifica sia che colleghi il lettore con la sd che senza (e per inciso nella partizione della sd riesco benissimo a navigare). Da risorse del computer il pc nota i 7gb utilizzati del lettore ma se faccio click destro -> proprietà sulla cartella music risultano 0 byte.
Qualcunaltro ha avuto il mio stesso problema? Che si può fare?
Ciao e grazie
Devi impostare la modalità USB del lettore su MSC anziché MTP o automatico.
RandomBoy
26-07-2013, 14:09
Devi impostare la modalità USB del lettore su MSC anziché MTP o automatico.
Grazie della risposta. Ho controllato immediatamente e il mio lettore era già in modalità msc così ho provato la mtp e finalmente funge!!! La modalità è quella che fa vedere l'icona del lettore in risorse del computer per intenderci... è un pò più scomodo ma così riesco a navigare tra le cartelle. fantastico
Sang Real
26-07-2013, 17:44
Hai provato ad aggiornare il firmware? Tra l'altro ne è uscito un nuovo
x il Sansa Clip Zip http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Zip/Sansa-Clip-Zip-Firmware-01-01-21/td-p/297767
Edit: vedo che c'è qualche bug aspettate ad aggiornare
io ho il clip +, comunque l'avevo aggiornato qualche mese fa...ma questa maledetta sd samsung non me l'ha mai letta, la vede sempre vuota, purtroppo non ho nemmeno altre micro sd da provare
ma, domanda, gli mp3 vanno inseriti in qualche modo particolare sulla scheda? Perchè io ho copincollato tutte le mie cartelle dal vecchio lettore così com'erano...forse è qui che sbaglio?
grazie mille in ogni caso
spaccacervello
26-07-2013, 18:48
Grazie della risposta. Ho controllato immediatamente e il mio lettore era già in modalità msc così ho provato la mtp e finalmente funge!!! La modalità è quella che fa vedere l'icona del lettore in risorse del computer per intenderci... è un pò più scomodo ma così riesco a navigare tra le cartelle. fantastico
Questo è strano perché dovrebbe essere il contrario, in modalità Mass Storage Class il lettore viene visto come una penna USB (con la microSD inserita come 2 memorie USB) ed hai accesso alla struttura dei file, mentre in modalità Media Transfer Protocol viene visto come lettore multimediale, ma non hai accesso diretto alla struttura dei file, devi utilizzare wmp, winamp, ecc.
io ho il clip +, comunque l'avevo aggiornato qualche mese fa...ma questa maledetta sd samsung non me l'ha mai letta, la vede sempre vuota, purtroppo non ho nemmeno altre micro sd da provare
ma, domanda, gli mp3 vanno inseriti in qualche modo particolare sulla scheda? Perchè io ho copincollato tutte le mie cartelle dal vecchio lettore così com'erano...forse è qui che sbaglio?
grazie mille in ogni caso
Senza un'altra memoria potresti essere incappato in una memoria incompatibile, difettosa, oppure il lettore ha il lettore della microSD difettoso.
Controlla che nella memoria non ci siano partizioni nascoste.
Con il Fw originale i file vanno collocati in X:\MUSIC\... dove X è il lettore o la memoria microSD, con rockbox non credo faccia differenza, anche perché puoi scegliere direttamente quali cartelle includere nel database.
Sang Real
31-07-2013, 12:31
grazie ragazzi ho fatto varie prove ma niente...poi mi son riletto le pagine precedenti e ho capito che probabilmente è questa sd samsung classe 10 32gb ad essere incompatibile, ho visto che altri hanno avuto problemi
allora come consigliato da sh4d3 ho provato ad installare rockbox ma siccome sono una frana, non ci son riuscito...quindi vi chiedo aiuto
ho seguito la dettagliatissima e preziosissima guida di miriddin e fino alla fine è andato tutto ok, a parte che nella guida dice di selezionare la versione del firmware unstable ma non è (più?) presente nella lista così ho messo la stable, insomma tutto ok fino alla fine, scarica il bootloader e le altre cose ma poi quando stacco il lettore non mi parte rockbox!
Naturalmente ho fatto tutto collegandolo in msc e i file di rockbox ci sono dentro, ma il sansa continua a partire col firmware originale...perchè? :cry:
Poi siccome io non ho il clip zip ma il clip plus e non ho capito se quella procedura andava bene per entrambi, ho rifatto lo stesso scaricando firmware e bin del plus, ma ho incasinato tutto ancora di più uffa
adesso c'è un modo per ripulire tutto e rifare tutto da capo? Dove sbaglio ragazzi? aiuto :mc:
grazie ragazzi ho fatto varie prove ma niente...poi mi son riletto le pagine precedenti e ho capito che probabilmente è questa sd samsung classe 10 32gb ad essere incompatibile, ho visto che altri hanno avuto problemi
allora come consigliato da sh4d3 ho provato ad installare rockbox ma siccome sono una frana, non ci son riuscito...quindi vi chiedo aiuto
ho seguito la dettagliatissima e preziosissima guida di miriddin e fino alla fine è andato tutto ok, a parte che nella guida dice di selezionare la versione del firmware unstable ma non è (più?) presente nella lista così ho messo la stable, insomma tutto ok fino alla fine, scarica il bootloader e le altre cose ma poi quando stacco il lettore non mi parte rockbox!
Naturalmente ho fatto tutto collegandolo in msc e i file di rockbox ci sono dentro, ma il sansa continua a partire col firmware originale...perchè? :cry:
Poi siccome io non ho il clip zip ma il clip plus e non ho capito se quella procedura andava bene per entrambi, ho rifatto lo stesso scaricando firmware e bin del plus, ma ho incasinato tutto ancora di più uffa
adesso c'è un modo per ripulire tutto e rifare tutto da capo? Dove sbaglio ragazzi? aiuto :mc:
Secondo me non hai messo firmware scompattato e rockbox nella stessa cartella :stordita:
Sang Real
31-07-2013, 12:49
Secondo me non hai messo firmware scompattato e rockbox nella stessa cartella :stordita:
sì sì cioè ho scaricato l'utility rockbox e nella stessa cartella ci ho messo il cplza.bin come scritto sulla guida... ho sbagliato? :confused:
sì sì cioè ho scaricato l'utility rockbox e nella stessa cartella ci ho messo il cplza.bin come scritto sulla guida... ho sbagliato? :confused:
La procedura e' corretta, vado a memoria, assicurati di avere scompattato rockbox prima di metterlo nella cartella insieme con il file .bin
Non ricordo se rockbox e' un file zip.
Sang Real
31-07-2013, 12:57
La procedura e' corretta, vado a memoria, assicurati di avere scompattato rockbox prima di metterlo nella cartella insieme con il file .bin
Non ricordo se rockbox e' un file zip.
sì sì è uno zip così come il file .bin
boh ho fatto proprio così, sto pensando, io ho quello schifo di windows 8, può essere che c'entri qualcosa? :muro:
grazie mille in ogni caso, provo a leggere anche il thread di rockbox, magari mi viene un'illuminazione eheh
sì sì è uno zip così come il file .bin
boh ho fatto proprio così, sto pensando, io ho quello schifo di windows 8, può essere che c'entri qualcosa? :muro:
grazie mille in ogni caso, provo a leggere anche il thread di rockbox, magari mi viene un'illuminazione eheh
Se sono file zip vanno scompattati e poi messi nella stessa cartella.
Anch'io ho avuto problemi la scorsa settimana nell'aggiornamento :)
Sang Real
31-07-2013, 13:34
Se sono file zip vanno scompattati e poi messi nella stessa cartella.
Anch'io ho avuto problemi la scorsa settimana nell'aggiornamento :)
sì sì li ho messi scompattati ovviamente :D
spaccacervello
31-07-2013, 14:17
Poi siccome io non ho il clip zip ma il clip plus e non ho capito se quella procedura andava bene per entrambi, ho rifatto lo stesso scaricando firmware e bin del plus, ma ho incasinato tutto ancora di più uffa
sì sì cioè ho scaricato l'utility rockbox e nella stessa cartella ci ho messo il cplza.bin come scritto sulla guida... ho sbagliato? :confused:
Sbagli firmware, stai utilizzando quello del Clip Zip, quello del Clip+ http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipplus/clipplus01.02.18.zip
Sang Real
31-07-2013, 14:52
Sbagli firmware, stai utilizzando quello del Clip Zip, quello del Clip+ http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipplus/clipplus01.02.18.zip
oh ecco, grazie mille, l'avevo immaginato infatti...è che questo firmware non l'avevo trovato, avevo trovato i file bin m30pa e m300a per il clip plus e non andava infatti
ma adesso come procedo, rifaccio tutto col file nuovo semplicemente o devo cancellare qualcosa delle varie installazioni passate? C'è un modo per ripulire tutto?
grazie tantissime ancora
spaccacervello
31-07-2013, 15:35
Se hai già installato rockbox, temi, font, ecc. con rockbox utility ti basta spuntare solo la casella bootloader e procedere con installa, al termine scollega il lettore dal pc e riavvia il lettore. Qualora non dovesse funzionare elimina la cartella .rockbox dalla root del lettore ed eventuali file *.bin e ripeti l'intera procedura.
Sang Real
01-08-2013, 17:05
Se hai già installato rockbox, temi, font, ecc. con rockbox utility ti basta spuntare solo la casella bootloader e procedere con installa, al termine scollega il lettore dal pc e riavvia il lettore. Qualora non dovesse funzionare elimina la cartella .rockbox dalla root del lettore ed eventuali file *.bin e ripeti l'intera procedura.
Grazie infinite e grazie mille anche a tutti gli altri e a Miriddin per la guida perfetta
grazie a voi ieri son riuscito ad installarlo e finalmente adesso mi vede sta benedetta sd con i miei mp3, posso iniziare a godermi questo piccolo grande lettorino eheh
Cicciuzzone
03-08-2013, 18:21
Scusate ma anche seguendo la guida iniziale (mi sa che vuol essere aggiornata) incredibilmmente non sono riuscito ad installare rockbox sul mio SANSA Clip Zip. L'unico mio dubbio riguarda il firmware che ho e sarebbe il clpzV010121. Come posso risolvere?
spaccacervello
03-08-2013, 18:48
È appena uscito e non credo sia già supportato da rockbox utility, poi presenta anche un bug, meglio utilizzare la versione precedente http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipzip/clipzip01.01.20.zip
Cicciuzzone
03-08-2013, 21:37
È appena uscito e non credo sia già supportato da rockbox utility, poi presenta anche un bug, meglio utilizzare la versione precedente http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipzip/clipzip01.01.20.zip
Perfetto grazie ora funziona! Quindi non ero io che sbagliavo.. Ok, se volessi tornare al principio invece come dovrei fare? Basta cancellare la cartella .rockbox dal lettore e basta?
spaccacervello
04-08-2013, 04:23
Ammesso che rockbox funziona in dual boot (per avviare il software originale devi premere contemporaneamente il tasto d'accensione e la freccia sinistra), per eliminare il bootloader modificato devi copiare il file clpza.bin nella root del lettore e riavviarlo; rimuovere o meno la cartella .rockbox è superfluo se non per guadagnare spazio.
Cicciuzzone
04-08-2013, 17:15
Molte grazie davvero
inmyhears
04-08-2013, 20:04
Ciao spaccacervello :) una domanda :
con il rockbox montato sul clip, riuscirò a leggere i files audio m4a (o AAC) ??
spaccacervello
04-08-2013, 20:56
Sì, se sono privi di DRM http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipv2/rockbox-buildap2.html#x18-341000B
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.