PDA

View Full Version : Media Player Classic HC [Thread Uff.le] Supporto tecnico, guida all'utilizzo, tricks


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

marcos86
07-01-2013, 17:12
problema: uno mpchc, e lo uso molto. Per questo sfrutto anche i segnalibri, ma con le ultime versioni non restano in memoria a lungo, e non capisco con quale criterio. Ovvero, qualche volta restano buoni per settimane, altre volte dopo un paio d'ore scompaiono tutti. Lo fa anche a voi?

Usi pulitori come ccleaner? Se si, devi togliere mpc dai programmi da pulire

robertogl
07-01-2013, 18:39
Usi pulitori come ccleaner? Se si, devi togliere mpc dai programmi da pulire

non li uso dai tempi di xp, sei anni fa ormai...:)

tailss
21-01-2013, 13:28
Attualmente ho installati Media Player Classic 64 bit versione 1.6.5.6366.x64 e K-Lite Codec Pack 64 bit versione 960_x64.

Fino a poco fa tutto ok, ma purtroppo dopo un crash di sistema e un successivo riavvio l'audio è sparito da qualsiasi file io apra con MPC.

Mi si apre questa finestra ogni volta e il file parte senza audio:

http://i1305.photobucket.com/albums/s543/tails70/Matroska_zps61976619.jpg

Qualche idea per risolvere il problema?

Grazie.

marksiena
21-01-2013, 17:21
Hai provato a fare il reset alle impostazioni di default di MPC?
Prova a impostare manualmente un codec dentro a mpc

tailss
21-01-2013, 21:56
Mah, il guaio si è apparante sanato da solo, senza nemmeno riavviare, forse ho qualche problema al sistema operativo, chissà ...

Avatar0
22-01-2013, 14:01
Ciao

Vorrei sostituire ffdshow raw perché non mi supporta 10bit in entrata e mi piacerebbe sapere come qualità se esiste un equivalente al filtro unshapen mask di quest' ultimo.

Come sono i filtri di sharpen integrati nel lettore ? Ci sono filtri esterni che funzionano con i 10bit ?

tomahawk
23-01-2013, 03:41
Ma è normale che al pc io non riesca a raggiungere la qualità video HD della tv?
Per esempio se mi sintonizzo su Italia1 HD, usando i codec Lav, non mi pare che si veda perfetto come sul televisore.

Keyfaiv
23-01-2013, 08:39
Una domanda veloce:
Esiste un modo per far rilevare la scheda TV usb in modo tale da vedere i programmi televisivi? con l vecchio Pc e scheda TV PCI interna non avevo problemi, mentre quella usb non la vede in nessun modo mentre altri programmi la rilevano correttamente

Zen9
23-01-2013, 21:30
Ciao a tutti, perchè quando vedo un mkv, ci sono sempre quei fastidiosissimi puntini?

kikoff80
27-01-2013, 19:12
salve;
ho installato da poco un aggiornamento dei codec video: K-Lite_Codec_Pack_965_Full, e con esso ovviamente anche media player classic.
Ci sono alcuni video, che con la precedente versione di codec non mi davano l'anteprima in xp; ora me la danno, ma se li apro con media player classic, e non apro la massima visualizzazione (si tratta di filmati HD) l'immagine distorce gravemente. Tuttavia ache a massima grandezza l'immagine presenta fastidiose righe.
Da cosa potrebbe dipendere?
Tra l'altro cosa strana tali files non li apro neppure con vlc: con quest'ultimo sento solo l'audio.
Grazie.

theboy
11-03-2013, 14:47
Avendola vista tempo prima, ho scaricato questa versione:

http://www.videohelp.com/tools/MPC-BE

che ha riprodotto alla perfezione il DVD Video che MPC-HC si rifiutava di visualizzare.


la versione BE dei russi, a mio parere ,funziona mooooolto meglio della versione HC
sono parecchio soddisfatto dell'ultima versione,la 1.1.3.0
perchè a me la versione BE si blocca a volte?
particolarmante quando avvio un'altro video quando ne è già uno in esecuzione (con opzione di riutilizzo della stessa finestra).
ma non solo quando avvio un'altro video, a random anche.
capita solo a me?

tomahawk
11-03-2013, 20:38
Raga, perché seguendo questa guida (a proposito, come la reputate)
http://www.avsforum.com/t/1357375/advanced-mpc-hc-setup-guide ,
non mi fa impostare MadVR come render?

Nel menu a tendina esce con la scritta vicino ''**unavailable**'' e mi dice ''the selected render is not installed''

Paky
11-03-2013, 21:23
perché madvr va prima installato

tomahawk
11-03-2013, 21:36
dice di installarlo eseguendo l'install.bat..ma non va

Paky
11-03-2013, 22:21
sicuro di non usare MPC HC 64bit?

tomahawk
11-03-2013, 22:26
Ah ecco...devo installare la 32bit?

theboy
12-03-2013, 10:50
si metti la x86

tomahawk
12-03-2013, 12:39
Ok, ma perché dal link che è in prima pagina si può scaricare una versione più nuova di mpc-hc rispetto a quella del sito ufficiale?

E la guida che ho linkato sopra è ok per aver il meglio della qualità?

morpheus85
04-04-2013, 15:33
Ho un problemone, con una e350m1 e Win7 64 installato se attivo i sottotitoli ovviamente con EVR i video mi vanno a scatti.

Soluzione?

morpheus85
04-04-2013, 16:43
Con il cinese SPlayer invece non scattano :mc:

morpheus85
04-04-2013, 16:46
forse risolto disabilitando "Abilita animazioni durante il buffering"

morpheus85
04-04-2013, 16:51
si, era lui :doh:
ma a che serve? :mbe:

morpheus85
07-04-2013, 10:51
Dopo varie prove non ho ottenuto ancora una riproduzione ottimale.
In un mkv ho avvertito in alcune scene anche un po di tearing, questo si risolve semplicemente con il v-sync attivato?

Keyfaiv
10-04-2013, 22:33
Da qualche release a questa parte ho un problema davvero fastidioso:
Molti filmati si appoggiano alla GPU del PC e vanno a scatti, come se fossero disallineati.. non capisco. Sono quasi tutti filmati MP4 e non li legge correttamente. Se utilizzo ad es. filmati in HD con estensione mkv non ho nessun problema ad usare la GPU ed è tutto fluido.
Ho provato a migrare alla versione "russa", il MPC-BE rispetto al MPC-HC e si attiva la funzione di scarico traffico verso la GPU e i filmati sono fluidi.
Dove potrei cercare il problema?

Paky
10-04-2013, 22:38
prova ad usare come splitter e decoder LAV

Zen9
09-05-2013, 19:07
la guida in prima pagina è sempre valida?

Keyfaiv
11-05-2013, 18:02
prova ad usare come splitter e decoder LAV

Devo leggermi la guida? Vorrei solo capire perché questo problema non era presente con vecchie versioni e ora si.. e perché con la versione russa no..

marksiena
12-05-2013, 09:05
Devo leggermi la guida? Vorrei solo capire perché questo problema non era presente con vecchie versioni e ora si.. e perché con la versione russa no..

Ma quali codec stavi utilizzando? Sempre quelli interni di MPC?
Comunque anche io ti consiglio i filtri LAV, sono ottimi!

Keyfaiv
14-05-2013, 00:09
Ma quali codec stavi utilizzando? Sempre quelli interni di MPC?
Comunque anche io ti consiglio i filtri LAV, sono ottimi!

Si si.. codec interni.. appena posso provo a seguire la guida..

chil8
10-08-2013, 21:38
salve ragazzi, mi spiegate una cosa?!?!?

di recente sono passato a
MPC-HC con madVR, LAV Filters e xy-VSFilter...

perché su alcune matrioske non si caricano correttamente i caratteri (font type) dei sottotitoli??? animazioni, colori, stili, li legge bene, il tipo di carattere no :confused:

strano perché con VLC li vedo senza problemi.

-michael-
14-08-2013, 23:14
Si potrebbe collegare l'antenna della tv, il digitale terrestre o sky al pc in qualche modo e vedere il tutto con MPC-HC in modo da sfruttare MadVR come scaler?

Paky
15-08-2013, 07:01
File-> Apri periferica

Franz.b
15-08-2013, 09:47
File-> Apri periferica

si, però devi avere una scheda tv e/o satellitare installata nel pc... :cool:

Paky
15-08-2013, 11:11
ovviamente

-michael-
15-08-2013, 18:06
E per il decoder sky?

Franz.b
16-08-2013, 11:18
E per il decoder sky?

non so come funzioni sky. hai un decoder e una tessera? perchè mi sa che hai una tessera puoi trovare una scheda tv che la accetti, se sky si può vedere solo e soltanto con il decoder proprietario mi sa che su pc lo vedi solo dall'ingresso video, ma al qualità nn sarà mai superiore a quella che da il decoder stesso.
cmq devi chiedere altrove, in qualche discussione quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

DMD
17-08-2013, 22:11
Buona sera.

Ho un problema nella riproduzione dei sottotitoli forzati dei Blu-ray disc.
Quando avvio il disco e seleziono la lingua, il disco viene riprodotto senza i sottotitoli forzati.
Il setting è automaticamente selezionato per questa funzione.

http://img842.imageshack.us/img842/8725/hkll.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/hkll.png/)


Da cosa può dipendere questo?

Grazie

Varg87
19-08-2013, 12:27
è possibile renderlo il player predefinito quando si inserisce un dvd video? Non compare nella lista dei programmi predefiniti.

theboy
23-08-2013, 13:19
è possibile renderlo il player predefinito quando si inserisce un dvd video? Non compare nella lista dei programmi predefiniti.
mi aggiungo anch'io, win7
non compare nella lista dei programmi predefiniti nel pannello di controllo..

Benjamin Reilly
23-08-2013, 13:29
ho una curiosità: avete presente le TV hd?

l'immagine appare cristallina in primo piano e dietro... i personaggi paiono esterni allo schermo stesso tale è la definizione dei dettagli. com'è possibile che almeno nel mio caso, dai monitor hd non beneficio di analoga qualità!?

Varg87
23-08-2013, 17:43
mi aggiungo anch'io, win7
non compare nella lista dei programmi predefiniti nel pannello di controllo..

Mi sa che non è possibile. Installando un altro programma, vlc ad esempio, compare nella lista dei programmi predefiniti mentre mpc-hc no. Penso che la funzione debba essere implementata nel programma e non capisco cosa aspettino a farlo. Le ultime versioni di vlc non riesco più ad utilizzarle perchè l'audio va a singhiozzo con qualsiasi video su tutti i pc che ho in casa e wmp non mi è mai piaciuto.

Paky
23-08-2013, 21:15
http://s22.postimg.org/br9g6ji81/dvd.png

robertogl
23-08-2013, 21:46
http://s22.postimg.org/br9g6ji81/dvd.png

Secondo me dipende se si installa il pacchetto completo(K-Lite codec o qualcosa del genere che nemmeno ricordo) o si una MPC come programma non installato. Io ho scelto la seconda opzioni perché non ho motivo di installare il pacchetto completo, infatti non ho l'opzione. Te come hai fatto? :)

Paky
23-08-2013, 22:13
nessun klite , mai installato quella robaccia

http://s11.postimg.org/5cvz2urxf/autoplay.png

robertogl
23-08-2013, 22:19
nessun klite , mai installato quella robaccia

http://s11.postimg.org/5cvz2urxf/autoplay.png

Hai ragione, funziona :D
E concordo con quella 'robaccia' :read:

Varg87
23-08-2013, 23:20
nessun klite , mai installato quella robaccia

http://s11.postimg.org/5cvz2urxf/autoplay.png

:fagiano:

Grazie.

DMD
23-08-2013, 23:38
In W7 @64 bit compare sia per DVD che i Blu-ray, questa sono le key rilevate:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun]

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun\Shell]

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun\Shell\PlayDVDMovie]

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun\Shell\PlayDVDMovie\Command]
@="\"C:\\Program Files\\MPC-HC\\mpc-hc64.exe\" %1 /dvd"

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun\Shell\PlayVideoFiles]

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun\Shell\PlayVideoFiles\Command]
@="\"C:\\Program Files\\MPC-HC\\mpc-hc64.exe\" %1"






Questa è per il Blu-ray
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\MediaPlayerClassic.Autorun\Shell\PlayVideoFiles\Command]
@="\"C:\\Program Files\\MPC-HC\\mpc-hc64.exe\" %1 \\BDMV\\INDEX.BDMV"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AutoplayHandlers\EventHandlers\PlayBluRayOnArrival]
"MPCPlayBluRayOnArrival"=""

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AutoplayHandlers\Handlers\MPCPlayBluRayOnArrival]
"Action"="Riproduci BluRay"
"Provider"="Media Player Classic"
"InvokeProgID"="MediaPlayerClassic.Autorun"
"InvokeVerb"="PlayVideoFiles"
"DefaultIcon"="C:\\Program Files\\MPC-HC\\mpc-hc64.exe,0"
"InitCmdLine"="\\\\BDMV\\\\STREAM\\"

theboy
24-08-2013, 15:28
perfetto, grazie.
Hai ragione, funziona :D
E concordo con quella 'robaccia' :read:
concordo in toto: klite, cole2k et Co. robaccia che inzozza!

Varg87
24-08-2013, 17:10
Ma voi notate la differenza con madVR o senza? Sarò cieco io ma non sembra cambiare granchè. Lo utilizzo su una tv HD ready (1366x768).
Tra l'altro non si attiva la modalità a 10 bit ma rimane a 8. è un limite della mia 7850?

PS Selezionando la spunta su DVD ora partono in automatico con MPC ma non mi compare comunque nella selezione programmi predefiniti. :boh:
Vabbè, l'importante è che non mi parta più in automatico WMP.

robertogl
24-08-2013, 19:04
Ma voi notate la differenza con madVR o senza? Sarò cieco io ma non sembra cambiare granchè. Lo utilizzo su una tv HD ready (1366x768).
Tra l'altro non si attiva la modalità a 10 bit ma rimane a 8. è un limite della mia 7850?

PS Selezionando la spunta su DVD ora partono in automatico con MPC ma non mi compare comunque nella selezione programmi predefiniti. :boh:
Vabbè, l'importante è che non mi parta più in automatico WMP.

Io non noto la differenza, credo che a meno di non avere uno schermo Full HD media player classic da solo vada già perfettamente ;)

trollman
25-08-2013, 23:12
nessun klite , mai installato quella robaccia



infatti..assolutamente da evitare...
Madvr+Lav e hai il meglio del meglio da un immagine video in perfetta stabilita'!

-michael-
26-08-2013, 00:57
Ho un problema con MPCHC, con alcuni file video (esempio mkv), l'audio e i sottotitoli non sono selezionabili e rimangono in inglese. Se li apro con VLC nessun problema invece. Come mai?

Franz.b
26-08-2013, 09:04
infatti..assolutamente da evitare...
Madvr+Lav e hai il meglio del meglio da un immagine video in perfetta stabilita'!

c'è qualche guida aggiornata ai settaggi di MPC-HC+Madvr+Lav?
più magari Haali Media Splitter per i mkv... :cool:

trollman
26-08-2013, 21:27
questa è la guida ( è in pdf):
https://hotfile.com/dl/241810061/0ca46b8/Watching_H.264.pdf.html
al Madvr e Lav (ultime versioni) aggiungete FFDShow (ultime versioni) e il MadFlac decoder
escludete l'Haali Media Splitter ( non ha senso ,esiste il Lav splitter che è anche migliore)
giocate un po con il post- processing di FFDShow per il massimo rendimento
il Madvr settatelo come piu vi piace
la guida non è farina del mio sacco..l'ho solo provato , personalizzato ,e mi è piaciuto tanto..
io ho utilizzato la versione "via software"
non mi chiedete nulla..insomma fatevi sti 2 settaggi e vedete come va..
ultima cosa...mi raccomando ..buona scheda video
buona visione

Varg87
26-08-2013, 21:34
Ma gli ffdshow meglio installarli? Sono anni che non uso codec esterni, a parte su un vecchio portatile sul quale gli mkv scatterebbero senza.

PS File non disponibile. No, ora va.

Franz.b
27-08-2013, 00:36
questa è la guida ( è in pdf):
https://hotfile.com/dl/241810061/0ca46b8/Watching_H.264.pdf.html
al Madvr e Lav (ultime versioni) aggiungete FFDShow (ultime versioni) e il MadFlac decoder
escludete l'Haali Media Splitter ( non ha senso ,esiste il Lav splitter che è anche migliore)
giocate un po con il post- processing di FFDShow per il massimo rendimento
il Madvr settatelo come piu vi piace
la guida non è farina del mio sacco..l'ho solo provato , personalizzato ,e mi è piaciuto tanto..
io ho utilizzato la versione "via software"
non mi chiedete nulla..insomma fatevi sti 2 settaggi e vedete come va..
ultima cosa...mi raccomando ..buona scheda video
buona visione

denghiu veri grazie! ;-)

Benjamin Reilly
27-08-2013, 11:42
io personalmente preferisco non installare alcun codec, mi affido a quelli interni del programma stesso, combinandolo con le api del sistema operativo.

Franz.b
27-08-2013, 11:51
io personalmente preferisco non installare alcun codec, mi affido a quelli interni del programma stesso, combinandolo con le api del sistema operativo.

...solo che volendo sfruttare la GPU... :cool:

Benjamin Reilly
27-08-2013, 12:07
...solo che volendo sfruttare la GPU... :cool:


le api del sistema operativo non sono sufficienti?

Franz.b
27-08-2013, 12:15
le api del sistema operativo non sono sufficienti?
dipende da quante cose fai contemporaneamente... :D

Benjamin Reilly
27-08-2013, 12:30
dipende da quante cose fai contemporaneamente... :D

in xp ho sia accelerazione hardware audio che video....

Franz.b
27-08-2013, 12:32
in xp ho sia accelerazione hardware audio che video....

da dove li setti?

Benjamin Reilly
27-08-2013, 12:45
da dove li setti?

http://i41.tinypic.com/w7zlsj.jpg

Franz.b
27-08-2013, 23:55
http://i41.tinypic.com/w7zlsj.jpg

ah ok, ho presente. lo usavo prima di scoprire madvr e lav.
la qualità, almeno sul mio monitor e visualizzando a schermo intero, è su un'altro pianeta, non c'è traccia degli artefatti che invece ci sono quando settavo come te. anche se l'antialiasing forse è peggiore.

PS: cmq stai usando una versione vecchiotta di MPC :cool:
PS2: e l'accellerazione hardware audio non c'è sul mio sistema...:mad:

marcos86
28-08-2013, 09:58
Ragazzi ho un problemino.

Ogni volta che apro un video, i primi 4-5 secondi sono tutti "quadrettati". Poi tutto si sistema e se riparto dall'inizi si vede alla perfezione.
In particolare ho notato che lo fa su alcuni mkv con alti bitrate (oltre 7000). Controllando le proprietà del video mi paiono uguali, stessi programmi di encoding, stesse versioni, stessi profili, uno fa i quadretti e un no. L'unica cosa che cambia mi pare sia il bitrate che in quelli che presentano il problema è più alto.
Uso mpc-hc a default, senza madvr o altri codec.
Avete mai riscontrato qualcosa di simile?

Il bello è che vlc e gli altri programmi invece gli stessi video li aprono senza problemi... quindi non penso sia un problema di accelerazione hardware (non riesco a usare la gpu dedicata, parte sempre la hd4000 integrata del processore).

Non è un problema insormontabile, ma scoccia visto che fino a quando non ho cambiato portatile mpc non mi ha mai dato un singolo problema

robertogl
28-08-2013, 10:21
ah ok, ho presente. lo usavo prima di scoprire madvr e lav.
la qualità, almeno sul mio monitor e visualizzando a schermo intero, è su un'altro pianeta, non c'è traccia degli artefatti che invece ci sono quando settavo come te. anche se l'antialiasing forse è peggiore.

PS: cmq stai usando una versione vecchiotta di MPC :cool:
PS2: e l'accellerazione hardware audio non c'è sul mio sistema...:mad:

Da dove si attiva l'accellerazione audio?
Comunque ho provato con MPC 'stock', cioè sistemato da me ma senza filtri esterni, e un MPC con madvr e lav, e non ho notato nessunissima differenza :stordita: Ho guardato più volte, nulla, ho fatto screen con ALT+I e sono identici :stordita: (video HD, qualità alta, sono circa 2.5gb per 40minuti di video)

Franz.b
28-08-2013, 11:14
Da dove si attiva l'accellerazione audio?
Comunque ho provato con MPC 'stock', cioè sistemato da me ma senza filtri esterni, e un MPC con madvr e lav, e non ho notato nessunissima differenza :stordita: Ho guardato più volte, nulla, ho fatto screen con ALT+I e sono identici :stordita: (video HD, qualità alta, sono circa 2.5gb per 40minuti di video)

se guardi lo screenshoot di Benjamin Reilly, nella parte in basso vedi che ha selezionato il DirectSound D2X che dovrebbe essere accelerato (lo suppongo perchè ha parlato lui di audio e video accelerati e io non ho nulla di simile sul mio sistema).
per la decodifica i risultati migliori li hai con i video a basso bitrate e bassa risoluzione quando li guardi in fullscreen, quando cioè va fatto l'uscaling, ossia l'aumento della risoluzione delle immagini. è lì che si vede la differenza.
se hai un video già in HD non c'è nessun calcolo da fare per l'ingrandimento, quindi non si può percepire alcuna differenza.

robertogl
28-08-2013, 11:38
se guardi lo screenshoot di Benjamin Reilly, nella parte in basso vedi che ha selezionato il DirectSound D2X che dovrebbe essere accelerato (lo suppongo perchè ha parlato lui di audio e video accelerati e io non ho nulla di simile sul mio sistema).
per la decodifica i risultati migliori li hai con i video a basso bitrate e bassa risoluzione quando li guardi in fullscreen, quando cioè va fatto l'uscaling, ossia l'aumento della risoluzione delle immagini. è lì che si vede la differenza.
se hai un video già in HD non c'è nessun calcolo da fare per l'ingrandimento, quindi non si può percepire alcuna differenza.

Grazie per la spiegazione ;)

-michael-
04-09-2013, 08:29
Due domande:

-Ho un problema con MPCHC, con alcuni file video (esempio mkv), l'audio e i sottotitoli non sono selezionabili e rimangono in inglese. Se li apro con VLC nessun problema invece si sente in italiano Come mai?

2- Come si fa a mettere un filmato a ciclo continuo (in loop).

Grazie :-)

Franz.b
04-09-2013, 08:52
Due domande:

-Ho un problema con MPCHC, con alcuni file video (esempio mkv), l'audio e i sottotitoli non sono selezionabili e rimangono in inglese. Se li apro con VLC nessun problema invece si sente in italiano Come mai?

2- Come si fa a mettere un filmato a ciclo continuo (in loop).

Grazie :-)

usi solo mpchc o gli hai abbinato alcuni plugin/codec/filtri?

chil8
04-09-2013, 08:59
Due domande:

-Ho un problema con MPCHC, con alcuni file video (esempio mkv), l'audio e i sottotitoli non sono selezionabili e rimangono in inglese. Se li apro con VLC nessun problema invece si sente in italiano Come mai?
probabilmente lo hai configurato in modo che vengano gestiti da filtri esterni tipo i LAV filters ma ce ne sono anche altri... comunque nel caso tu utilizzi i LAV, puoi selezionare audio e sottotitoli andando su: filtri > LAV Splitter.


2- Come si fa a mettere un filmato a ciclo continuo (in loop).

Grazie :-)
opzioni > riproduzione > e selezioni "ripeti sempre"

-michael-
04-09-2013, 09:04
Grazie! ;)

Benjamin Reilly
04-09-2013, 09:12
Da dove si attiva l'accellerazione audio?
Comunque ho provato con MPC 'stock', cioè sistemato da me ma senza filtri esterni, e un MPC con madvr e lav, e non ho notato nessunissima differenza :stordita: Ho guardato più volte, nulla, ho fatto screen con ALT+I e sono identici :stordita: (video HD, qualità alta, sono circa 2.5gb per 40minuti di video)

directsound non esiste più dopo XP: in pratica su schede diverse da creative è esclusa l'accelerazione hardware e sarà la cpu a computare l'audio con codifica audio della scheda impiagata.

-michael-
22-09-2013, 23:47
È possibile far passare il segnale della PS3 (cavo hdmi) e quello dell'antenna da MPCHC in modo da farlo processare da MadVR (per lo scaler) e da SVP Projec (per portare il tutto a 60fps) e vedere il tutto sulla TV?

-michael-
26-09-2013, 13:46
Nessuno sa dirmi nulla?

Franz.b
26-09-2013, 17:22
facevo queste cose con Dscaler, ma avevo una scheda di acquisizione analogica... penso che ora te ne serva una digitale però poi non so se mcp la riconosce...

-michael-
28-09-2013, 17:21
Qualcuno ha una email per conttattare gli sviluppatpri di mpchc? Chiedo direttamente a loroe vediamo cosa dicono.

nickdc
28-09-2013, 17:41
edit, sbagliato topic

-michael-
29-09-2013, 01:23
Ho installato la mia scheda di acquisizione Terratec G5 (a cui ho attaccato e acceso la ps2) e dopo aver verificato dal suo programma che tutto funzionasse a dovere, sono andato in MPC-HC e cliccando su "Apri periferica" mi appare un errore che dice "Errore di cattura. Nessun pin di cattura video trovato."

Perche non si vede la play?

nickdc
29-09-2013, 10:17
Qualcuno sa dirmi perchè l'audio dei video che riproduco con mpc è molto basso? Ho anche impostato al max il volume nelle opzioni.

Paky
29-09-2013, 11:10
vago

decoder usato e configurazione audio del pc

2.0/5.1 ecc

Varg87
29-09-2013, 12:24
Qualcuno sa dirmi perchè l'audio dei video che riproduco con mpc è molto basso? Ho anche impostato al max il volume nelle opzioni.

Sull'impianto stereo in salotto lo faceva anche a me. Mentre il volume degli effetti speciali era normale, l'audio dei dialoghi risultava bassissimo. Chiaramente sto parlando di traccia 5.1 riprodotta su impianto stereo.
Ho risolto spuntando "normalizza" nelle impostazioni audio.

-michael-
30-09-2013, 15:32
Ragazzi, ma nessuno sa come utilizzare periferiche esterne per vederlo con mpchc (come ad esempio la webcam).

Franz.b
30-09-2013, 22:53
Ragazzi, ma nessuno sa come utilizzare periferiche esterne per vederlo con mpchc (come ad esempio la webcam).

dipende se la periferica viene riconosciuta da mpc.
la mia chiavetta usb per la tv digitale viene vista.

-michael-
30-09-2013, 23:10
Saresti così gentile da spiegarmi la procedura passo passo che fai per vedere la tv con la chiavetta tramite mpchc?

Franz.b
30-09-2013, 23:21
Saresti così gentile da spiegarmi la procedura passo passo che fai per vedere la tv con la chiavetta tramite mpchc?

premetto che non lo uso quasi mai perchè ci sono programmi più comodi, cmq da file clicchi su "apri periferica" e se non da errori già siamo abuon punto.
poi clicchi su "scansiona" e dovrebbe cercare i canali... :)

-michael-
30-09-2013, 23:34
Ho installato la mia scheda di acquisizione Terratec G5 (a cui ho attaccato e acceso la ps2) e dopo aver verificato dal suo programma che tutto funzionasse a dovere, sono andato in MPC-HC e cliccando su "Apri periferica" mi appare un errore che dice "Errore di cattura. Nessun pin di cattura video trovato."

:D

Franz.b
30-09-2013, 23:41
:D

boh, a me ha funzionato subito.
prova a smanettare in opzioni/riproduzione/cattura. soprattutto la voce sintonizzatore, a me ne mostra solo uno quindi nn c'è scelta. però ricordo che con la vecchia scheda analogica ne vedeva due diversi, uno per l'audio e uno per il video, ma ovviamnete funzionava solo selezionando quello per il video.
poi tu hai la webcam, quindi magari è selezionata quella di default...

PS: ma perchè vuoi usare mpc per guardare altre sorgenti? ci sono programmi notevolmente migliori. io per guardare la tv e registrare uso SmartDVB, è ottimo, gratuito, semplice e posso selezionare i filtri LAV come su mpc-hc.

Paky
01-10-2013, 07:17
confermo menu cattura , se parliamo di un ingresso analogico dei settare li

Franz.b
01-10-2013, 08:26
confermo menu cattura , se parliamo di un ingresso analogico dei settare li

da lì si configura anche il digitale, c'è un opzione apposita analogica/digitale.

-michael-
01-10-2013, 17:30
Ma perchè mi da quell'errore?

Franz.b
01-10-2013, 18:13
Ma perchè mi da quell'errore?

te lo da anche dopo aver settato la configurazione?
se si: direi che l'hardware non è compatibile con mpc
se no: allora prova a configurare :cool:

Droiux
01-10-2013, 19:38
Qualcuno che vuole aiutarmi per una buona configurazione con CPU P8400 GPU 4500MHD?

-michael-
01-10-2013, 20:58
te lo da anche dopo aver settato la configurazione?
se si: direi che l'hardware non è compatibile con mpc
se no: allora prova a configurare :cool:

Si, l'ho settato ma mi da l'errore. Non è che centrano i filtri ffdshow lave ecc?

Franz.b
01-10-2013, 21:17
Si, l'ho settato ma mi da l'errore. Non è che centrano i filtri ffdshow lave ecc?

io ho i filtri LAV, ma non credo c'entri, i filtri vengono applicati SE l'immagine viene acquisita...

Chad Kroeger
30-10-2013, 22:03
È questo l'unico thread dedicato a MPC-HC? Posso fare riferimento a questo per qualsiasi cosa o ce ne sono altri?

DrossBelly
01-11-2013, 10:51
È questo l'unico thread dedicato a MPC-HC? Posso fare riferimento a questo per qualsiasi cosa o ce ne sono altri?

E' quello ufficiale, quindi scrivi pure qui

Paky
17-11-2013, 10:24
era un po che non aggiornavo....hanno inglobato tra i filtri interni LAV
ottimo , così non devo scaricarlo a parte

e finalmente in LAN streaming non scrive più file mastodontici nella cartella Content.IE5 ....era ora

Benjamin Reilly
17-11-2013, 10:51
spero integrino il più possibile i codec in modo anche da evitare rischi all'utente e consentire una migliore efficienza del programma che dispone direttamente delle codifiche.

se no sbaglio era uno degli argomenti che fu trattato da principio... l'integrazione delle codifiche.

spero realizzeranno una versione per linux.

conan_75
17-11-2013, 11:18
era un po che non aggiornavo....hanno inglobato tra i filtri interni LAV
ottimo , così non devo scaricarlo a parte

e finalmente in LAN streaming non scrive più file mastodontici nella cartella Content.IE5 ....era ora
Da quale versione?

Paky
17-11-2013, 11:26
non ho controllato da dove hanno sistemato/aggiornato , io ho su la 1.7.0.7858

ma ho visto che è già uscita la nuova stable 1.7.1

Draven94
17-11-2013, 14:10
Come risolvo?
https://www.dropbox.com/s/wp4oei2x2wtlymi/MPC.jpg
Uso la versione portable di MPC-HC (v.1.6.4)

Paky
17-11-2013, 14:31
aggiorna e vedi se il decoder più nuovo risolve

conan_75
17-11-2013, 14:31
non ho controllato da dove hanno sistemato/aggiornato , io ho su la 1.7.0.7858

ma ho visto che è già uscita la nuova stable 1.7.1

Visto e disinstallato i lav da sistema...tutto di guadagnato.

Se ci buttassero dentro anche madvr e reclock sarebbe perfetto.

Draven94
17-11-2013, 15:02
aggiorna e vedi se il decoder più nuovo risolve

La v.1.7.1 risolve...saranno i nuovi LAV filters?

DMD
17-11-2013, 15:06
Saresti così gentile da spiegarmi la procedura passo passo che fai per vedere la tv con la chiavetta tramite mpchc?

Non so se è stato già detto, comunque nella sezione "Opzioni":

http://img856.imageshack.us/img856/9145/aecu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/aecu.png/)

Una volta scansionati i canali File>Apri periferica, purtoppo non registra. (Spero introducano la funzione rec).

Un saluto

done75
26-11-2013, 14:05
Secondo voi come video decoder quale fra LAV e ffdshow dà i migliori risultati in termini di qualità?

Io ancora dopo anni non ne sono venuto a capo!!! :D

Benjamin Reilly
26-11-2013, 14:21
qualcuno è riuscito a riprodurre con questo player direttamente dblive? almeno nelle ultime versioni...

robertogl
31-12-2013, 17:12
Nelle opzioni dell'audio, 'Riduci la frequenza di campionamento' a cosa serve, realmente? :stordita:
Cioè l'orecchio umano non può comunque sentire certe frequenze, mi chiedo a cosa serva questa opzione..

Paky
31-12-2013, 17:45
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_del_campionamento_di_Nyquist-Shannon

robertogl
31-12-2013, 18:16
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_del_campionamento_di_Nyquist-Shannon

Ok, e quindi? :asd:
Dovrei avere dei (teorici) miglioramenti all'audio non limitando la frequenza di campionamento? Il dubbio è che sia inutile, nel senso che comunque l'orecchio umano è limitato, quindi nel caso dell'audio non ha senso avere una frequenza di campionamento così alta... o no?

robertogl
02-01-2014, 15:33
Domanda più semplice: vedo che c'è l'opzione per decidere cosa fare dopo la riproduzione del video\musica. Però non c'è la possibilità di far ripartire il file appena concluso, o sbaglio?

Paky
02-01-2014, 17:06
in che senso appena concluso?

robertogl
02-01-2014, 17:10
in che senso appena concluso?

Niente, ho trovato l'opzione :p
Era per ripetere la riproduzione dello stesso file :)

Paky
02-01-2014, 17:15
per quanto riguarda la domanda precedente quell'opzione serve solo in particolari casi

ricampionare comporta sempre una perdita di qualità quindi se non strettamente necessario meglio evitare

robertogl
02-01-2014, 17:19
per quanto riguarda la domanda precedente quell'opzione serve solo in particolari casi

ricampionare comporta sempre una perdita di qualità quindi se non strettamente necessario meglio evitare

Ottimo, thanks ;)

done75
03-01-2014, 09:59
Secondo voi come video decoder quale fra LAV e ffdshow dà i migliori risultati in termini di qualità?

Io ancora dopo anni non ne sono venuto a capo!!! :D


uppino

drake9207
02-02-2014, 23:24
Ciao a tutti!!
Con alcuni film non ho problemi,però con breaking bad 720p ho problemi di desincronizzazione dell'audio,ma ogni tanto risolvevo chiudendo e ravviando.
Ma adesso nemmeno questo.Non so che fare.:muro:

robertogl
03-02-2014, 09:08
Ciao a tutti!!
Con alcuni film non ho problemi,però con breaking bad 720p ho problemi di desincronizzazione dell'audio,ma ogni tanto risolvevo chiudendo e ravviando.
Ma adesso nemmeno questo.Non so che fare.:muro:

A me lo fa sul pc vecchio, ovvero quello con 512mb di ram e cpu 1.5ghz, in pratica non ce la fa :stordita:
Che pc hai?

drake9207
03-02-2014, 10:07
A me lo fa sul pc vecchio, ovvero quello con 512mb di ram e cpu 1.5ghz, in pratica non ce la fa :stordita:
Che pc hai?

Un netbook con 1gb di ram e cpu 1,66 ghz,ho windows xp.
Però con alcuni file funziona bene.
Non so che fare..

robertogl
03-02-2014, 10:09
Un netbook con 1gb di ram e cpu 1,66 ghz,ho windows xp.
Però con alcuni file funziona bene.
Non so che fare..

Dipende dal file, anche perché ci sono 720p e 720p. Se è troppo pesante non ce la fa, dipende dal bitrate. Puoi semplicemente controllare le dimensioni del video (in mb\gb), se i più pesanti a parità di durata ti danno problemi è quello ;)

Varg87
03-02-2014, 12:00
Ciao a tutti!!
Con alcuni film non ho problemi,però con breaking bad 720p ho problemi di desincronizzazione dell'audio,ma ogni tanto risolvevo chiudendo e ravviando.
Ma adesso nemmeno questo.Non so che fare.:muro:

Io su un vecchio portatile del 2006 con la scheda video (mobility x1650) mezza andata ho risolto installando gli Shark007 codecs (ho provato di tutto ed erano gli unici che funzionavano). Con questi riuscivo a riprodurre anche mkv a 1080p senza nessun rallentamento o problema, senza non partivano nemmeno o andavano paurosamente a scatti.

Ale1992
03-02-2014, 12:52
Io su un vecchio portatile del 2006 con la scheda video (mobility x1650) mezza andata ho risolto installando gli Shark007 codecs (ho provato di tutto ed erano gli unici che funzionavano). Con questi riuscivo a riprodurre anche mkv a 1080p senza nessun rallentamento o problema, senza non partivano nemmeno o andavano paurosamente a scatti.

Dici che siano migliore dei k-lite? Sto provando a trasformare un vecchio pc in una sorta di lettore multimediale (celeron 1.7ghz, 1gb ram e fx5500), però ho problemi con i 720p, in pratica vanno a rallentatore o a scatti (dipende che impostazioni uso). Uso mpchc ultima versione e xp sp3. Consigli?

Pelvix
03-02-2014, 14:07
come si disabilità l'accelerazione hardware tramite la vga?:help:

drake9207
03-02-2014, 14:42
Dipende dal file, anche perché ci sono 720p e 720p. Se è troppo pesante non ce la fa, dipende dal bitrate. Puoi semplicemente controllare le dimensioni del video (in mb\gb), se i più pesanti a parità di durata ti danno problemi è quello ;)

Io su un vecchio portatile del 2006 con la scheda video (mobility x1650) mezza andata ho risolto installando gli Shark007 codecs (ho provato di tutto ed erano gli unici che funzionavano). Con questi riuscivo a riprodurre anche mkv a 1080p senza nessun rallentamento o problema, senza non partivano nemmeno o andavano paurosamente a scatti.
L'ho scaricati e installati,adesso come l'imposto nel player?
Il file è di 2,55 gb.

Paky
03-02-2014, 17:07
questo non è il 3d di klite o shark :O

installate spazzatura senza verificare che MPC-HC i decoder LAV li ha già di suo :rolleyes:


se il video va in desincro controlla la cpu a quanto sta , se rasenta il 90% di utilizzo non c'è nulla da fare

come si disabilità l'accelerazione hardware tramite la vga?:help:

vai nelle impostazione del decoder e disabilita il dxva

Varg87
03-02-2014, 17:54
Dici che siano migliore dei k-lite? Sto provando a trasformare un vecchio pc in una sorta di lettore multimediale (celeron 1.7ghz, 1gb ram e fx5500), però ho problemi con i 720p, in pratica vanno a rallentatore o a scatti (dipende che impostazioni uso). Uso mpchc ultima versione e xp sp3. Consigli?

L'unica cosa che posso dire è che all'epoca le avevo provate tutte (k-lite compresi) e non funzionavano o meglio andavano a scatti. Con gli Shark invece li riproducevo senza problemi dopo un minimo di buffering iniziale.
Ora come ora non li uso più (e non li ho mai usati ad eccezione di quel portatile) perchè anch'io ritengo i vari codec pack porcherie però su hardware datato possono fare la differenza. Non c'era VLC o MPC (che ho provato a configurare in tutti i modi possibili ed immaginabili) che potesse cambiare la situazione.

L'ho scaricati e installati,adesso come l'imposto nel player?
Il file è di 2,55 gb.

Da qualche parte ci dev'essere una spunta per renderli codec predefiniti. Basta solo spuntare quell'impostazione. Se non lo fai è come se non li avessi installati.

drake9207
03-02-2014, 21:16
questo non è il 3d di klite o shark :O

installate spazzatura senza verificare che MPC-HC i decoder LAV li ha già di suo :rolleyes:


se il video va in desincro controlla la cpu a quanto sta , se rasenta il 90% di utilizzo non c'è nulla da fare



vai nelle impostazione del decoder e disabilita il dxva

Ho provato,100% cpu...anche se in alcuni momenti cala a 70%

Paky
03-02-2014, 21:28
allora non c'è molta da fare , puoi tentare qualche decoder alternativo in cerca di un utilizzo cpu inferiore , ma la vedo dura

drake9207
03-02-2014, 21:43
allora non c'è molta da fare , puoi tentare qualche decoder alternativo in cerca di un utilizzo cpu inferiore , ma la vedo dura

Del tipo?

Paky
03-02-2014, 22:15
una volta il più "delicato" era coreAVC

ma stiamo andando OT....

drake9207
03-02-2014, 22:38
Ok,grazie a tutti!!:)

Pelvix
04-02-2014, 14:52
come si disabilità l'accelerazione hardware tramite la vga?:help:

Upp :help:

Paky
04-02-2014, 17:06
te l'ho scritto su

Pelvix
04-02-2014, 17:44
te l'ho scritto su

Scusa, sono un rinco :muro: e grazie per l'aiuto, gentilissimo :)

drake9207
04-02-2014, 19:27
una volta il più "delicato" era coreAVC

ma stiamo andando OT....
Ho risolto,adesso le voci sono sincronizzate.:)

Paky
04-02-2014, 22:26
se ci dici in che modo...:)

Mariolla94
04-02-2014, 22:41
Ciao a tutti, dopo infiniti smadonnamenti sono riuscito ad installare i driver per la mia nuova (antica) scheda video: ATI HD3450 AGP.

Ho scaricato e installato i k-lite codec standard e impostato l'acc hw dxva2 (native) per tutti i file supportati (lav filters). Ecco il problema: ho letto che per schede datate come la mia conviene utilizzare EVR (custom pres.) e i video si vedono effettivamente fluidi (qualsiasi risoluzione e formato) con utilizzo della gpu del 60-70% ma ogni 4-5 secondi appaiono scandalosi artefatti e si notano in continuazione seghettature orizzontali.. dove sbaglio? :muro:
Ho provato madVR e riesce a gestire (quasi bene) fino ai 720p, per i 1080p scatta da morire (ma senza artefatti!).
Spero che qualcuno possa consigliarmi qualche settaggio più accurato :)

PS: i driver sono i 9.11 hotfix agp, gli ultimi che supportano l'acc. hw. per i video in flash (anche se ancora non sono riuscito a farla funzionare con tutto che dxva checker me la da disponibile :mc: :muro: )

conan_75
04-02-2014, 22:51
Non hai hw per madvr...

Ti conviene demandare alla cpu il decoding.

Mariolla94
05-02-2014, 17:58
Con la cpu arrivo fino ai 720p (non tutti).. i 1080p fanno impallare tutto :mc:

nessun modo per risolvere gli artefatti?

Mariolla94
06-02-2014, 11:10
up :muro:

Pelvix
06-02-2014, 14:43
questo non è il 3d di klite o shark :O

installate spazzatura senza verificare che MPC-HC i decoder LAV li ha già di suo :rolleyes:


se il video va in desincro controlla la cpu a quanto sta , se rasenta il 90% di utilizzo non c'è nulla da fare



vai nelle impostazione del decoder e disabilita il dxva

non torvo la voce decoder: dove è?:help:

Paky
06-02-2014, 17:25
http://s18.postimg.org/unjlhatgp/mpchc.png

Pelvix
06-02-2014, 17:28
http://s18.postimg.org/unjlhatgp/mpchc.png

grazie 1000 :)

edit: la la vga mi resta comunque sotto carico: ho una ati e vedo la freq della gpu e della memoria che viaggiano rispettivamente a 500 e 1200 MHh mentre in idle dovrebbero stare entrambe a 250 MHz.
Può essere perchè ho installato il software ATI Hydravision?

l'orso
08-02-2014, 11:22
Ciao a tutti ho dei quesiti da fare :
1- ho fatto bene a scaricare il mega pack di media player classic e percaso questo player va in conflitto con vlc (poichè ce li ho entrambi)? 2- a me i sottotitoli non me li fa vedere, anzi non posso neanche selezionarli dall'opzione del palyer (ad esempio in formato srt,ecc...) , invece con vlc non ho nessun problema , come mai devo impostare qualcosa per farli riconoscere ? 3- io avendo una scheda video hd3650 512mb ddr3 agp , posso avere l'accelerazione hardware oppure no ? e se si come posso impostarla per farla riconoscere (poichè avendo ancora un P4 da 3.06ghz non mi riesce a gestire i video in hd:muro:) ?
Grazie a tutti per la pazienza :sofico:

Benjamin Reilly
20-02-2014, 12:13
chiedo informazioni in merito alla seguente opzione audio: attiva il filtro audio switcher interno.

Paky
20-02-2014, 13:04
attiva il filtro per gestire più di una traccia audio

se lo disabiliti devi averne uno esterno , altrimenti senti un casino di tracce sovrapposte (o soltanto una)

Benjamin Reilly
20-02-2014, 14:39
attiva il filtro per gestire più di una traccia audio

se lo disabiliti devi averne uno esterno , altrimenti senti un casino di tracce sovrapposte (o soltanto una)


in pratica mappa l'audio secondo quello impostato nella sezione output? chiedo perchè questa opzione attivata occulta la selezione sottostante del nr di canali. Se esegue questa attività evito di selezionare i singoli speaker direttamente in base al mio apparato sonoro.

DrunknAndry
23-02-2014, 15:53
salve,

avete suggerimenti per far rendere al meglio mpc-hc con i file .mkv ?? grazie :D

Mephisto94
24-02-2014, 17:18
Salve a tutti. Ho riscontrato un problema con l'accelerazione hardware. La scheda video è una nvidia getforce 8200. Sostanzialmente riesco ad applicare l'accelerazione con tutti i file tranne che i video a 10bit, di qualunque contenitore. Come posso risolvere ?

Grazie in anticipo.

robertogl
24-02-2014, 17:19
Salve a tutti. Ho riscontrato un problema con l'accelerazione hardware. La scheda video è una nvidia getforce 8200. Sostanzialmente riesco ad applicare l'accelerazione con tutti i file tranne che i video a 10bit, di qualunque contenitore. Come posso risolvere ?

Grazie in anticipo.

Anche a me con i 10bit non va, credo non sia proprio previsto per ora :stordita:

Mephisto94
24-02-2014, 17:32
Anche a me con i 10bit non va, credo non sia proprio previsto per ora :stordita:

Ah ecco infatti mi stavo scervellando da una settimana.:muro:
E' un peccato, pensavo avessi sbagliato io.

robertogl
24-02-2014, 17:35
Ah ecco infatti mi stavo scervellando da una settimana.:muro:
E' un peccato, pensavo avessi sbagliato io.

Effettivamente è la prima volta che ho avuto problemi con MPC. Su un video molto pesante (15gb 1080p 10bit) c'è un particolare momento dove l'audio scompare, credo perché il player non ce la faccia, in quando con vlc lo stesso punto gira senza problemi. Non passerò a vlc ( :asd: ), però è strano :stordita: (ho un 'vecchio' q6600 e un 650ti, 4gb di ram)

Mephisto94
24-02-2014, 17:42
Effettivamente è la prima volta che ho avuto problemi con MPC. Su un video molto pesante (15gb 1080p 10bit) c'è un particolare momento dove l'audio scompare, credo perché il player non ce la faccia, in quando con vlc lo stesso punto gira senza problemi. Non passerò a vlc ( :asd: ), però è strano :stordita: (ho un 'vecchio' q6600 e un 650ti, 4gb di ram)

Mi scuso se vado un attimo Off, ma tu che ne saprai più di me non riusciresti a suggerirmi un programma alternativo in questa situazione ? Vlc preferirei evitare.

robertogl
24-02-2014, 17:44
Mi scuso se vado un attimo Off, ma tu che ne saprai più di me non riusciresti a suggerirmi un programma alternativo in questa situazione ? Vlc preferirei evitare.

Io considero MPC il migliore, ovviamente. Anche se non puoi usare l'accelerazione delle gpu con i video 10bit, comunque dovresti riprodurli senza problemi, in attesa di un aggiornamento. Hai problemi con i video? (tipo il mio ma più spesso?)

PS Sempre supponendo che per ora non si possa fare, sono ormai fuori dal giro degli smanettamenti su mpc da molto tempo :asd:

Mephisto94
24-02-2014, 22:04
Io considero MPC il migliore, ovviamente. Anche se non puoi usare l'accelerazione delle gpu con i video 10bit, comunque dovresti riprodurli senza problemi, in attesa di un aggiornamento. Hai problemi con i video? (tipo il mio ma più spesso?)

PS Sempre supponendo che per ora non si possa fare, sono ormai fuori dal giro degli smanettamenti su mpc da molto tempo :asd:

Esattamente. Oltre al ricorso alla scheda video non c'è un modo per evitare artefatti nonostante la CPU sia al limite ?

Benjamin Reilly
24-02-2014, 22:20
con un pentium 4 non ho alcun problema di riproduzione.

Mephisto94
24-02-2014, 22:31
con un pentium 4 non ho alcun problema di riproduzione.

Ma infatti poi dipende dal processore.

Benjamin Reilly
24-02-2014, 22:40
Ma infatti poi dipende dal processore.

se ha impostato l'accelerazione hardware deve verificarne le attitudini. che scheda video possiede? che settaggi ha impostato?

Mephisto94
24-02-2014, 23:05
se ha impostato l'accelerazione hardware deve verificarne le attitudini. che scheda video possiede? che settaggi ha impostato?

La scheda è nvidia getforce 8200. Per i settaggi ho seguito sia qui che altrove, e riesco a utilizzare l'accelerazione hardware per tutti i file tranne quelli che hanno il valore di bit depth 10.

Benjamin Reilly
24-02-2014, 23:59
La scheda è nvidia getforce 8200. Per i settaggi ho seguito sia qui che altrove, e riesco a utilizzare l'accelerazione hardware per tutti i file tranne quelli che hanno il valore di bit depth 10.

prova con smplayer

robertogl
25-02-2014, 09:41
con un pentium 4 non ho alcun problema di riproduzione.

Dipende anche dal file, io ho problemi (completamente trascurabili) con un Q6600 per esempio ;)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4

Mephisto94
25-02-2014, 12:46
Già che c'ero volevo togliermi un altro dubbio. Per una nvidia è meglio dvxa o nvidia cuvid ?
Per la modalità di deinterlacciamento quale sarebbe la soluzione migliore ?
Settare la priorità del processo può aiutare a evitare artefatti ?

nickdc
02-03-2014, 10:20
In settimana ho fatto l'aggiornamento e ora non va più l'audio, che può essere?

Gianluca99
03-03-2014, 12:32
Ho un HTPC configurato come segue:
CPU: Intel i5-4570S (GPU Intel HD4600)
RAM: Corsair 8GB
OS: Win8.1 x64
Media Player Classic Home Cinema - CCCP Codecs

Potreste consigliarmi come configurare MPC-HC? Con i video 1080p noto dello stuttering molto fastidioso :(

Benjamin Reilly
03-03-2014, 13:37
Ho un HTPC configurato come segue:
CPU: Intel i5-4570S (GPU Intel HD4000)
RAM: Corsair 8GB
OS: Win8.1 x64
Media Player Classic Home Cinema - CCCP Codecs

Potreste consigliarmi come configurare MPC-HC? Con i video 1080p noto dello stuttering molto fastidioso :(

che caratteristiche ha il file che causa lo stuttering? Hai un pc potentissimo e l'ultimo sistema operativo.

Hai attivato l'accelerazione hardware nella sezione output da opzioni?

Gianluca99
03-03-2014, 14:02
che caratteristiche ha il file che causa lo stuttering? Hai un pc potentissimo e l'ultimo sistema operativo.

Hai attivato l'accelerazione hardware nella sezione output da opzioni?

Ho testato con vari video mkv 1080p, nelle scene dove la telecamera tende a muoversi velocemente noto dei micro-scatti e non è fluido come mi aspettavo :(
Ho lasciato tutto default, pensavo che CCCP fosse preconfigurato
Mi sto leggendo un po' di guide, seguendo questa (http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729&show=0#msg18259695) potrei risolvere i miei problemi?
sono curioso di provare il render madVR anche se non ho ben capito se supporta a pieno l'accelerazione via GPU integrata nelle CPU Intel

toregp87
03-03-2014, 14:20
Ho testato con vari video mkv 1080p, nelle scene dove la telecamera tende a muoversi velocemente noto dei micro-scatti e non è fluido come mi aspettavo :(
Ho lasciato tutto default, pensavo che CCCP fosse preconfigurato
Mi sto leggendo un po' di guide, seguendo questa (http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729&show=0#msg18259695) potrei risolvere i miei problemi?
sono curioso di provare il render madVR anche se non ho ben capito se supporta a pieno l'accelerazione via GPU integrata nelle CPU Intel

Ciao, anche io ho il tuo stesso problema, fammi sapere se risolvi!

Benjamin Reilly
03-03-2014, 14:51
Ho testato con vari video mkv 1080p, nelle scene dove la telecamera tende a muoversi velocemente noto dei micro-scatti e non è fluido come mi aspettavo :(
Ho lasciato tutto default, pensavo che CCCP fosse preconfigurato
Mi sto leggendo un po' di guide, seguendo questa (http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729&show=0#msg18259695) potrei risolvere i miei problemi?
sono curioso di provare il render madVR anche se non ho ben capito se supporta a pieno l'accelerazione via GPU integrata nelle CPU Intel

pubblica qualche screenshot delle impostazioni della sezione output? hai attivato EVR!?

conan_75
03-03-2014, 15:11
La scheda è nvidia getforce 8200. Per i settaggi ho seguito sia qui che altrove, e riesco a utilizzare l'accelerazione hardware per tutti i file tranne quelli che hanno il valore di bit depth 10.

Non esiste accelerazione hw per i 10bit.

conan_75
03-03-2014, 15:14
Ho testato con vari video mkv 1080p, nelle scene dove la telecamera tende a muoversi velocemente noto dei micro-scatti e non è fluido come mi aspettavo :(
Ho lasciato tutto default, pensavo che CCCP fosse preconfigurato
Mi sto leggendo un po' di guide, seguendo questa (http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729&show=0#msg18259695) potrei risolvere i miei problemi?
sono curioso di provare il render madVR anche se non ho ben capito se supporta a pieno l'accelerazione via GPU integrata nelle CPU Intel
Il tuo problema è di sincronizzazione con il monitor.
Prova con impostazione 24/50hz a seconda della fonte.

Madvr regge bene con buone impostazioni sulla tua gpu.

Gianluca99
03-03-2014, 15:16
pubblica qualche screenshot delle impostazioni della sezione output? hai attivato EVR!?

Alla fine ho seguito la guida alla lettera e ho risolto, grazie lo stesso :D

Ciao, anche io ho il tuo stesso problema, fammi sapere se risolvi!

Posso confermarti che seguendo la guida non ho più problemi di stuttering anche con gli mkv più "pesanti" :ciapet:
L'unica cosa che ho cambiato rispetto alla guida è l'accelerazione hardware sulle opzioni di LAV Video Decoder dove ho scelto il QuickSync che dovrebbe essere più indicato per il mio processore Intel.

Nones
03-03-2014, 15:30
Ho un HTPC configurato come segue:
CPU: Intel i5-4570S (GPU Intel HD4600)
RAM: Corsair 8GB
OS: Win8.1 x64
Media Player Classic Home Cinema - CCCP Codecs

Potreste consigliarmi come configurare MPC-HC? Con i video 1080p noto dello stuttering molto fastidioso :(

Non capisco perchè molte persone si ostinano ad usare filtri esterni con le ultime versioni di MPCHC!
E' tutto integrato, specialmente ora che di default mpc usa i lav filters, che personalmente li reputo i migliori.

Ho testato con vari video mkv 1080p, nelle scene dove la telecamera tende a muoversi velocemente noto dei micro-scatti e non è fluido come mi aspettavo :(
Ho lasciato tutto default, pensavo che CCCP fosse preconfigurato
Mi sto leggendo un po' di guide, seguendo questa (http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729&show=0#msg18259695) potrei risolvere i miei problemi?
sono curioso di provare il render madVR anche se non ho ben capito se supporta a pieno l'accelerazione via GPU integrata nelle CPU Intel

Quello che descrivi di solito si verifica quando hai una frequenza di refresh del monitor o Tv che sia, non uguale o vicina ai frames del video stesso.

Io ho risolto con madvr, settandolo in modo che il refresh del monitor cambi in automatico a secondo i frames del video da riprodurre
Per esempio se hai un filmato a 24p o 23.976, il refresh dovrebbe essere a 24hz, su un video a 25 -> 25/50hz.
Dove non è possibile impostare un refresh a 24hz, perchè il monitor o tv non lo supporta, è possibile attivare l'opzione Smooth motion in madvr proprio per evitare judder/stutter.

Puoi seguire questa guida se vuoi:
http://tweakvideo.altervista.org/blog/guida-avanzata-madvr/

Gianluca99
03-03-2014, 15:51
Dove non è possibile impostare un refresh a 24hz, perchè il monitor o tv non lo supporta, è possibile attivare l'opzione Smooth motion in madvr proprio per evitare judder/stutter.

Puoi seguire questa guida se vuoi:
http://tweakvideo.altervista.org/blog/guida-avanzata-madvr/

Molto interessante, grazie!

Paky
03-03-2014, 16:59
Non capisco perchè molte persone si ostinano ad usare filtri esterni con le ultime versioni di MPCHC!

la cosa più simpatica è che spesso installano decoder pack e non disabilitano i decoder interni di MPC ....

conan_75
03-03-2014, 17:41
la cosa più simpatica è che spesso installano decoder pack e non disabilitano i decoder interni di MPC ....

Così si è sicuri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :p

Mephisto94
03-03-2014, 22:02
Non esiste accelerazione hw per i 10bit.

EH purtroppo me l'aspettavo. Grazie comunque.;)

Mephisto94
14-03-2014, 14:17
Sono costretto a chiedere di nuovo aiuto. Ho dovuto cambiare la scheda grafica, ho un'Intel HD graphics 4000, e non riesco più ad attivare l'accelerazione hardware, nonostante abbia settato tutto per bene. Qualche suggerimento ?

in basso al posto di [DVXA] mi appare scritto [H/W].

Nones
14-03-2014, 16:12
Sono costretto a chiedere di nuovo aiuto. Ho dovuto cambiare la scheda grafica, ho un'Intel HD graphics 4000, e non riesco più ad attivare l'accelerazione hardware, nonostante abbia settato tutto per bene. Qualche suggerimento ?

in basso al posto di [DVXA] mi appare scritto [H/W].

Stai usando i filtri interni e quindi Lav filter? Con una intel HD dovresti usare l'intel quick sync come accelerazione hardware.


EDit: con gli ultimi aggiornamenti di mpc-hc adesso appare H/W e non più DVXA.

Mephisto94
14-03-2014, 17:41
Stai usando i filtri interni e quindi Lav filter? Con una intel HD dovresti usare l'intel quick sync come accelerazione hardware.


EDit: con gli ultimi aggiornamenti di mpc-hc adesso appare H/W e non più DVXA.
Grazie della risposta.:)

Sì uso i filtri LAV. Per ora ho provato sia Intel che DVXA, sia copy che native (non so se quella Intel è più adatta).

Non metto in dubbio quel che dici, però ti dico che due settimane fa (avevo ancora la scheda vecchia) notavo sempre la scritta H/W, ma poi sono riuscito ad attivare l'accelerazione. Potrebbe essere quello che dici, ma questa scritta ti assicuro che non è nuova.

L'unica differenza rispetto a prima, oltre alla scheda grafica è che c'è un dispositivo sconosciuto al quale non è stato installato il driver. Potrebbe essere quello il problema, ma ne dubito.

Nones
14-03-2014, 18:20
Con schede intel è consigliabile attivare il quick sync. Per quel poco tempo che ho usato l'integrata intel, ha sempre funzionato alla perfezione.
Do per per scontato che tu abbia installato i driver intel ufficiali, altrimenti non ti farà attivare il QuickSync.

Cmq quel H/W lo vedrai solo ed esclusimante quando l'accellerazione è attiva e funzionante. Nelle versioni precedendi appariva DVXA, hanno solo cambiato la sigla.

Mephisto94
14-03-2014, 18:52
Con schede intel è consigliabile attivare il quick sync. Per quel poco tempo che ho usato l'integrata intel, ha sempre funzionato alla perfezione.
Do per per scontato che tu abbia installato i driver intel ufficiali, altrimenti non ti farà attivare il QuickSync.

Cmq quel H/W lo vedrai solo ed esclusimante quando l'accellerazione è attiva e funzionante. Nelle versioni precedendi appariva DVXA, hanno solo cambiato la sigla.

Bene. Grazie per avermi tolto questi dubbi.;)

Edit : Avevi ragione te. Bastava andare a vedere le statistiche sullo schermo (control+J).

tigerjack89
31-03-2014, 15:08
Ciao a tutti.
Sto usando MPC per guardare video in HD, ma non riesco ad attivare la scheda grafica NVIDIA dedicata. In pratica, l'icona nel pannello di notifica non mostra mai nessuna attività della gpu.

Ho provato ad aprire il pannello di controllo nvidia, selezionare MPC e impostare il processore grafico predefinito, ma non mi permette di scegliere tra le varie gpu.

Ho provato quindi a fare clic dx sull'eseguibile di mpc e cliccare su "Esegui con processore grafico">"Processore nvidia ad alte prestazioni", per poi aprire il file, ma nemmeno in questo caso l'icona mostra attività.

Consigli?

gadanik
01-04-2014, 11:09
chiedo scusa in anticipo per le eventuali stupidaggini...
da qualche giorno MPC HC (1.7.3) è diventato lentissimo (10 - 20") a iniziare a riprodurre i files video (MKV 720p) che invece prima partivano quasi all'istante; ho provato a reinstallare tutto (sia a 32 che 64bit) ma non cambia nulla: qualcuno ha idea di dove stia il problema?
grazie

Benjamin Reilly
01-04-2014, 15:33
OT: anche se in fase sperimentale SMPlayer dispone del supporto Blu-ray.

uqcas
06-04-2014, 18:48
Ragazzi una domanda con l'aggiornamento al nuovo mpc non riesco più a visualizzare a schermo la velocità di esecuzione come faccio a riattivarlo?

robertogl
09-04-2014, 09:44
Domanda: ho un file .ts di alta qualità (fullhd), parecchio pesante. Media Player Classic lo riproduce con micro scatti (ogni tanto evidenti, sembra nei cambi scena ma non ne sono certo). Tuttavia ho notato che:
a) L'utilizzo dell'hard disk è praticamente nullo (osservando il led che ne indica l'utilizzo). Pensavo che essendo il file pesante potesse essere questo il problema.
b) La GPU è utilizzata al massimo al 20%, e il video è riprodotto in dxva (in ogni caso anche la cpu dorme durante la riproduzione).
c) Ogni tanto se torno su punti che prima scattavano non scattano, quindi non è un problema del video.

Quale può essere il problema? Grazie :)

(Configurazione, se serve: Q6600 2.4Ghz, 4gb ram, GT 650Ti, hd meccanico 7200rpm di qualche anno fa)

Ale1992
09-04-2014, 19:13
C'è modo di attivare l'accelerazione hardware? Mi ricordo che in vlc c'era ma in mpchc non ricordo se c'è e se si come attivarla. Se qualcuno mi aiuta ne sarei molto grato. :)

robertogl
11-05-2014, 18:13
Succedono cose strane: usavo MPC HC senza problemi fino alla settimana scorsa. Causa abbandono dell'hd di sistema (di cui ho comunque recuperato tutti i dati) ho dovuto reinstallare Windows: stesso Windows, stesso DVD, stesso seriale, aggiornato con tutto ciò che potevo da Windows Update. Quindi, essendo il mio MPC portable ho ricopiato la cartella relativa (che contiene il file di configurazione .ini) in C:\Programmi (x86) (sebbene il sistema sia 64bit e pure l'exe, non chiedetemi il perché, l'ho rimessa dov'era). Il problema è il seguente: MPC funziona benissimo ma non può scrivere sul file .ini. Effettivamente avrebbe senso, è una cartella di sistema, tuttavia con la precedente installazione di Windows funzionava :stordita: (UAC ai massimi livelli, entrambi i casi). Ho provato a spostare la cartella quindi, però quando tento di assegnargli qualche estensione (tipo .mp3) non posso: seleziono l'eseguibile, do l'ok ma nelle schermata dopo non c'è traccia di MPC :stordita:
Cosa sta succedendo? :fagiano:

Paky
11-05-2014, 18:31
è normale quel che descrivi , se lo installi nella cartella programmi è una cosa
se ci copi semplicemente una portable è un'altra (andrebbe per coerenza installata in una cartella diversa ,io uso NOUAC nella root C)

hai 2 soluzioni , lo installi , nelle opzioni selezioni di scrivere nel file .ini
chiudi il programma e poi copi il TUO ini e sovrascrivi

la seconda cambi i permessi alla cartella di MPCHC portable

robertogl
11-05-2014, 18:49
è normale quel che descrivi , se lo installi nella cartella programmi è una cosa
se ci copi semplicemente una portable è un'altra (andrebbe per coerenza installata in una cartella diversa ,io uso NOUAC nella root C)

hai 2 soluzioni , lo installi , nelle opzioni selezioni di scrivere nel file .ini
chiudi il programma e poi copi il TUO ini e sovrascrivi

la seconda cambi i permessi alla cartella di MPCHC portable

Grazie, non ci avevo pensato, ho risolto cambiando i permessi della cartella ;)
Comunque non mi sembrava di aver installato MPC nemmeno nel 'vecchio' Windows, anche là ce l'aveva solo portable, e funzionava nella cartella programmi. Può anche essere che mi sia dimenticato di aver cambiato i permessi là, visto che avevo installato Windows nel 2009...

Però, per curiosità, se io creo una cartella in C: (root) non riesco ad usare l'eseguibile di MPC, semplicemente non lo posso associare a nessuna estensione...

Paky
11-05-2014, 18:56
mi sembra strano , da dove setti le associazioni? da win o dal programma?

robertogl
11-05-2014, 18:59
mi sembra strano , da dove setti le associazioni? da win o dal programma?

Di solito faccio click destro sul file con quell'estensione, gli dico di aprirlo con altro, navigo fino all'exe e lo seleziono. Ora per esempio ho fatto questo con MPC nella cartella Programmi e ha funzionato (essendo portable devo dare io le associazioni). Se però metto la cartella di MPC, per esempio, sul desktop, facendo la stessa procedura, dopo aver selezionato l'exe, nella finestra successiva MPC non c'è, resta selezionata l'app di default (il media player di Windows...) :stordita:

Paky
11-05-2014, 19:01
si ma puoi fare sfoglia e localizzare l'eseguibile anche se non compare nella finestra

io comunque preferisco settare da mpchc

robertogl
11-05-2014, 19:02
si ma puoi fare sfoglia e localizzare l'eseguibile anche se non compare nella finestra

io comunque preferisco settare da mpchc

Sì posso localizzare l'eseguibile, ma appunto una volta selezionato questo non si 'inserisce' nell'elenco, non compare e quindi non posso confermare la scelta...

PS Effettivamente da MPC è più comodo :asd:

Paky
11-05-2014, 19:41
Sì posso localizzare l'eseguibile, ma appunto una volta selezionato questo non si 'inserisce' nell'elenco, non compare e quindi non posso confermare la scelta...


ah ok , non avevo capito questo comportamento che effettivamente è abbastanza anomalo

Padre Maronno
15-05-2014, 00:25
Ho un problema assurdo che non riesco a risolvere.

Ho provato a dinsistallare, reinstallare, upgradare alla ultima versione, installare il solo programma MPC, installare pacchetti completi come i K-Lite, ma non cè verso di risolvere il bug rimane.

NON mi si abilita la voce dei sottotitoli, è default mostra sempre la prima traccia dei sottotitoli senza darmi la possibilità di escluderli/cambiarli, la voce risulta proprio NON ABILITATA, fine.

http://thumbnails112.imagebam.com/32658/3e97a6326573015.jpg (http://www.imagebam.com/image/3e97a6326573015)

Lo fà con tutti i file Mkv ma succede solo a MPC, tutti gli altri player NON hanno questo problema, gli stessi files mkv che su MPC danno problemi di subs, su VLC, KMPlayer etc... vanno perfettamente. Consigli?

Paky
15-05-2014, 07:23
opzioni , varie , reimposta

vedi se rimettendo tutto a default funziona

Padre Maronno
17-05-2014, 00:18
opzioni , varie , reimposta

vedi se rimettendo tutto a default funziona

ma vieniiiiiiiiiii

GRANDE!!!!! HA FUNZIONATO!

Sei un mito, grazie mille!!!

Varg87
05-06-2014, 21:11
Come mai non riesco a gestire file con più tracce audio e sottotitoli? Con vlc riesco a selezionarli entrambi, mpc-be non li rileva nemmeno.

robertogl
06-06-2014, 19:54
Come mai non riesco a gestire file con più tracce audio e sottotitoli? Con vlc riesco a selezionarli entrambi, mpc-be non li rileva nemmeno.

Che file è? Io non ho nessun problema con MPC...

Varg87
06-06-2014, 22:25
Una serie tv in formato mkv

MPC

http://thumbnails111.imagebam.com/33144/c203fa331433150.jpg (http://www.imagebam.com/image/c203fa331433150)

http://thumbnails111.imagebam.com/33144/cb494b331433157.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb494b331433157)

VLC

http://thumbnails111.imagebam.com/33144/ceafc8331433159.jpg (http://www.imagebam.com/image/ceafc8331433159)

http://thumbnails111.imagebam.com/33144/f6b145331433169.jpg (http://www.imagebam.com/image/f6b145331433169)

robertogl
06-06-2014, 22:27
Una serie tv in formato mkv


Mai nessun problema io, non so cosa dirti :stordita: Anche se non ho la tua versione di MPC, credo di non essere aggiornato io :fagiano:

Varg87
07-06-2014, 13:03
è un problema della versione BE. Mpc-hc li gestisce.
Non esistono delle skin per la versione hc? Sembra di usare Windows 95. :fagiano:

Chad Kroeger
07-06-2014, 14:04
Ho scaricato dei rip 1080p, e mi sa che ho fatto una grande cazzata, perché quando vado a riprodurli con MPC-HC mi succede una cosa strana: in pratica quando passo da una scena all'altra, il film inizialmente prosegue a scatti, dopo si "stabilizza" e riprende a scorrere alla velocità normale. Da cosa può dipendere?

Dall'hardware del mio PC che non riesce a riprodurre fluidamente i 1080p oppure da roba come i codec e simili? Perché MPC-HC lo uso così com'è, non l'ho configurato seguendo questa guida né uso filtri esterni o quant'altro.

Varg87
07-06-2014, 14:11
Quasi sicuramente la prima ipotesi, mpc riesce a riprodurre quasi tutto utilizzando i codec integrati. Che hardware monta?

Chad Kroeger
07-06-2014, 16:24
Core 2 Duo E6550 2.33 GHz, 2 GB RAM e GeForce 8600 GTS 512 VRAM. Bastano questi tre componenti o ti serve qualcos'altro?

Benjamin Reilly
07-06-2014, 17:43
Core 2 Duo E6550 2.33 GHz, 2 GB RAM e GeForce 8600 GTS 512 VRAM. Bastano questi tre componenti o ti serve qualcos'altro?

verifica se l'accelerazione hardware è attivata.

Chad Kroeger
07-06-2014, 18:09
verifica se l'accelerazione hardware è attivata.
In basso a sinistra mi dice Riproduzione [H/W], quindi sì, presumo proprio di sì. Devo switchare all'accelerazione software? Otterrei benefici? Come si fa?

Paky
07-06-2014, 18:11
http://s30.postimg.org/mixglve69/seek.png

Benjamin Reilly
07-06-2014, 22:51
In basso a sinistra mi dice Riproduzione [H/W], quindi sì, presumo proprio di sì. Devo switchare all'accelerazione software? Otterrei benefici? Come si fa?

dovresti avere i flag tutti verdi nella tabella OUTPUT

Chad Kroeger
08-06-2014, 11:21
http://s30.postimg.org/mixglve69/seek.png
Ehm, Paky, apprezzo il tuo aiuto, davvero... ma se, accanto all'immagine, ci mettessi anche un minimo di spiegazione, forse riuscirei a capire che intendi.:D

dovresti avere i flag tutti verdi nella tabella OUTPUT
Quindi così?

http://i.imgur.com/LbYCyuV.png

Significa che posso sfruttare l'accelerazione software?

Paky
08-06-2014, 11:26
Ehm, Paky, apprezzo il tuo aiuto, davvero... ma se, accanto all'immagine, ci mettessi anche un minimo di spiegazione, forse riuscirei a capire che intendi.:D

hai detto che il tuo problema si presenta quando ti sposti da una parte all'altra del filmato

vedi se hai quella voce non fleggata

Chad Kroeger
08-06-2014, 11:42
Era già flaggata, anzi, se provo a spuntarla, la cosa peggiora decisamente. Ci vuole tipo 30-40 secondi prima che si stabilizzi, se la tengo selezionata si nota di meno. A questo punto posso solo dedurre che dipenda dall'hardware, o no?

Paky
08-06-2014, 11:48
prova in output
a lasciare Render enanched video

ma sotto in resizer scegli bilinear PS 2.0


se non risolve dimmi come è settato il decoder LAV video (sotto filtri interni)


il tuo HW basta e avanza per riprodurre un 1080p senza post processing

Benjamin Reilly
08-06-2014, 13:16
prova in output
a lasciare Render enanched video

ma sotto in resizer scegli bilinear PS 2.0


se non risolve dimmi come è settato il decoder LAV video (sotto filtri interni)


il tuo HW basta e avanza per riprodurre un 1080p senza post processing

caspita, con hardware inferiore ed XP non ho dei problemi menzionati da chad.

chad, prova a disattivare in gestione risorse l'audio e vedi un po' se hai gli stessi problemi? MPC è multithreading!?
Se puoi indica l'hardware e il sistema operativo utilizzato elencando in firma.

robertogl
08-06-2014, 13:20
Controlla anche che non ci siano programmi pesanti in esecuzione, o che magari stanno usando il disco rigido in modo intensivo :)

Chad Kroeger
08-06-2014, 19:30
prova in output
a lasciare Render enanched video

ma sotto in resizer scegli bilinear PS 2.0


se non risolve dimmi come è settato il decoder LAV video (sotto filtri interni)
Ho fatto come hai detto tu, niente da fare. Questo è lo screen del LAV video. Ripeto, non ho configurato nulla come in guida, ho semplicemente installato MPC-HC e ho iniziato a vedere i film.

http://i.imgur.com/76gOb3V.png

il tuo HW basta e avanza per riprodurre un 1080p senza post processing
Che cos'è il post-processing? Comunque lieto di sapere che potrei vedere i 1080p senza aggiornare l'hardware.:asd:

caspita, con hardware inferiore ed XP non ho dei problemi menzionati da chad.

chad, prova a disattivare in gestione risorse l'audio e vedi un po' se hai gli stessi problemi? MPC è multithreading!?
Se puoi indica l'hardware e il sistema operativo utilizzato elencando in firma.
Disattivare in che senso? Nel player durante la riproduzione oppure disattivarlo dall'icona nella system tray?

Controlla anche che non ci siano programmi pesanti in esecuzione, o che magari stanno usando il disco rigido in modo intensivo :)
Secondo il Task Manager, le uniche due applicazioni che più stanno "ciucciando" dalla CPU sono Chrome ed eMule. Ma non credo siano 'sto grande sovraccarico per la CPU.:eh:

robertogl
08-06-2014, 19:32
Secondo il Task Manager, le uniche due applicazioni che più stanno "ciucciando" dalla CPU sono Chrome ed eMule. Ma non credo siano 'sto grande sovraccarico per la CPU.:eh:

Strano, allora. Comunque dovresti vederne 2 insieme di video 1080p senza problemi :asd: (A meno che non abbiano un bitrate fuori dal mondo..)

Benjamin Reilly
08-06-2014, 19:39
intendo in gestione periferiche... disattiva momentaneamente l'audio della periferica riproduci il video verificando se i problemi sono superati (senza audio) e poi riattivalo.

Varg87
08-06-2014, 19:41
Con MPC-HC i video dei quali parlavo sopra non vanno fluidi. Il framerate è visivamente basso, il video va a rallentatore.
Ho provato ad impostare MadVR come video renderer, disabilitato i filtri interni ed impostato i filtri LAV come predefiniti (stesse impostazioni che usavo con MPC-BE).
Ora il framerate è a posto ma il video è parecchio pixelloso, si vede proprio male. Con MPC-BE questo non succedeva e con queste impostazioni si vedeva meglio che con VLC. Ora invece va molto meglio VLC. :muro:
Qualche idea?

PS Tra l'altro anche abilitando i sottotitoli non si vedono. Il doppio audio funziona invece. EDIT Ok, ho visto ora che render enhanced video non supporta i sottotitoli, mettendo rcv personalizzato funzionano.

PPS A sto punto ne approfitto per chiedere un'altra cosa: c'è un renderer da preferire ora come ora a MadVR? Leggendo in giro consigliano sempre questo.

Paky
08-06-2014, 19:49
Ho fatto come hai detto tu, niente da fare. Questo è lo screen del LAV video. Ripeto, non ho configurato nulla come in guida, ho semplicemente installato MPC-HC e ho iniziato a vedere i film.

ok come ti consigliavano prova a disabilitare l'acc HW
se non va amen....
tanto il problema ce l'hai solo in seek e per qualche secondo , non mi sembra un problema così fastidioso


nel LAV dove c'è DXVA2 (native) , metti None

quando riproduci deve sparire la dicitura H/W

Chad Kroeger
08-06-2014, 20:07
intendo in gestione periferiche... disattiva momentaneamente l'audio della periferica riproduci il video verificando se i problemi sono superati (senza audio) e poi riattivalo.
Appena fatto, ho anche dovuto riavviare il PC. Niente, il problema persisteva.

ok come ti consigliavano prova a disabilitare l'acc HW
se non va amen....
tanto il problema ce l'hai solo in seek e per qualche secondo , non mi sembra un problema così fastidioso


nel LAV dove c'è DXVA2 (native) , metti None

quando riproduci deve sparire la dicitura H/W
Sembra che con l'ultimo tip che mi hai dato si sia risolto tutto.:p

Ma alla fine, dato che non mi è stato detto, si può sapere come disattivare l'accelerazione H/W?:asd:

Varg87
08-06-2014, 20:22
In output prova ad impostare render video mixing 9 (renderless), sotto dovrebbe scomparire la scritta H/W.

Paky
08-06-2014, 21:32
Ma alla fine, dato che non mi è stato detto, si può sapere come disattivare l'accelerazione H/W?:asd:

quello che ti ho fatto fare è appunto disattivare l'acc. hardware
disabilitanto il DXVA sdogani tutto alla cpu

ora dovresti notare un leggero aumento del carico

apro parentesi...
se hai questi problemi con la decodifica HW via GPU
hai 2 possibilità

-aggiorni i driver della scheda video
-al posto di DXVA native in LAV metti CUDA (dato che hai una Nvidia,ma non so se sia già supportato dalla tua scheda)


In output prova ad impostare render video mixing 9 (renderless), sotto dovrebbe scomparire la scritta H/W.


VMW9 renderless è un render video che supporta anch'esso DXVA

poi opzionarlo ad EVR sotto win 7 o 8 non conviene

avrebbe più senso sotto Xp

Ed89
08-06-2014, 21:52
Salve.
io ho questo notebook: Toshiba Satellite C50-A-14J.
per vedere gli mkv collego tramite cavo hdmi il pc al proiettore(o tv led) e come programmi uso Mpc Hc con Reclock. il problema è che non riesco a vedere in maniera fluida questi mkv. ogni tanto a intervalli discontinui intravedo degli scatti. da cosa può dipendere?
ho già provato a impostare come "hardware acceleration: intel quicksync", e in "impostazioni render vsync accurato", ma il problema persiste.
mi potete consigliare dei settaggi adatti al mio portatile?
vi ringrazio!

Varg87
09-06-2014, 12:07
Con MPC-HC i video dei quali parlavo sopra non vanno fluidi. Il framerate è visivamente basso, il video va a rallentatore.
Ho provato ad impostare MadVR come video renderer, disabilitato i filtri interni ed impostato i filtri LAV come predefiniti (stesse impostazioni che usavo con MPC-BE).
Ora il framerate è a posto ma il video è parecchio pixelloso, si vede proprio male. Con MPC-BE questo non succedeva e con queste impostazioni si vedeva meglio che con VLC. Ora invece va molto meglio VLC. :muro:
Qualche idea?

PS Tra l'altro anche abilitando i sottotitoli non si vedono. Il doppio audio funziona invece. EDIT Ok, ho visto ora che render enhanced video non supporta i sottotitoli, mettendo rcv personalizzato funzionano.

PPS A sto punto ne approfitto per chiedere un'altra cosa: c'è un renderer da preferire ora come ora a MadVR? Leggendo in giro consigliano sempre questo.

Mi rispondo da solo. Avendo disinstallato la BE ed avendo cancellato la cartella ho cancellato anche la cartella contenente i file per far funzionare correttamente madVR. :fagiano:
Ho reinserito la cartella all'interno della cartella di mpc-hc ed ora funziona correttamente. Col monitor del pc si vede meglio rispetto a default, sull'htpc collegato ad una tv hd non cambia praticamente nulla.

Mi son riletto le ultime pagine, quindi non è più necessario disabilitare i filtri interni, installare i LAV ed impostarli come preferiti?
Con le ultime versioni utilizza direttamente i LAV?

Chad Kroeger
09-06-2014, 16:48
quello che ti ho fatto fare è appunto disattivare l'acc. hardware
disabilitanto il DXVA sdogani tutto alla cpu

ora dovresti notare un leggero aumento del carico

apro parentesi...
se hai questi problemi con la decodifica HW via GPU
hai 2 possibilità

-aggiorni i driver della scheda video
-al posto di DXVA native in LAV metti CUDA (dato che hai una Nvidia,ma non so se sia già supportato dalla tua scheda)
Grazie Paky, mi sei stato di grande aiuto. Ora provo ad aggiornare i driver della VGA e ad impostare CUDA nei filtri LAV. Se riscontro qualche altro problema, mi faccio sentire.:Prrr:

Chad Kroeger
10-06-2014, 11:58
Ho aggiornato i driver video e ho settato NVIDA CUVID nei LAV video, ora non lagga più quando passo da una parte all'altra nella riproduzione dei 1080p.

Solo un'ultima cosa: con CUVID attivo è ricomparsa l'accelerazione hardware, la differenza con i LAV impostati su None qual è? Che il primo sfrutta solo la VGA mentre il secondo la CPU?

Paky
10-06-2014, 12:02
Solo un'ultima cosa: con CUVID attivo è ricomparsa l'accelerazione hardware, la differenza con i LAV impostati su None qual è? Che il primo sfrutta solo la VGA mentre il secondo la CPU?

yes

luigimitico
03-07-2014, 09:10
Salve ho appena scaricato l'ultima versione di MP HC 64bit ma nel menu' opzioni non riesco a trovare la voce che mi permette di spostare la finestra sullo schermo semplicemente cliccando con il tasto sx al suo interno senza bisogno di posizionare il puntatore del mouse sulla barra in alto.
Nelle precedenti versioni (a 32bit) funziona. Forse nella versione a 64bit non è disponibile?

Pelvix
07-07-2014, 16:15
con questo software si può trasformare un file video da un formato ad un altro (ex: da jmpeg4 @ avi)?:help:

robertogl
07-07-2014, 17:31
con questo software si può trasformare un file video da un formato ad un altro (ex: da jmpeg4 @ avi)?:help:

No, serve 'solo' per vedere i video ;) O ascoltare musica :Prrr: :Prrr:

Pelvix
08-07-2014, 12:11
No, serve 'solo' per vedere i video ;) O ascoltare musica :Prrr: :Prrr:

Cosa posso usare per trasformare un video in H264 (ottenuto da un sistema di video-sorveglianza IP) in avi?:help:

robertogl
08-07-2014, 17:56
Cosa posso usare per trasformare un video in H264 (ottenuto da un sistema di video-sorveglianza IP) in avi?:help:

Io uso Avidemux, gratuito e senza troppe complicazioni, mi permette di fare quello che serve ;) Ovviamente non è professionale, ma se hai solo bisogno di una semplice conversione va più che bene ;)

luigimitico
08-07-2014, 20:35
Confermo Avidemux molto semplice ed intuitivo

Pelvix
11-07-2014, 14:23
Io uso Avidemux, gratuito e senza troppe complicazioni, mi permette di fare quello che serve ;) Ovviamente non è professionale, ma se hai solo bisogno di una semplice conversione va più che bene ;)

Confermo Avidemux molto semplice ed intuitivo

Non mi apre i file, mi dice "Impossibile trovare un demuxer per il file...":cry:

robertogl
11-07-2014, 14:28
Non mi apre i file, mi dice "Impossibile trovare un demuxer per il file...":cry:

Siamo OT, cerca su Google 'convertire video' e divertiti :asd:

Pelvix
11-07-2014, 14:34
Siamo OT, cerca su Google 'convertire video' e divertiti :asd:

Eh, grazie, come se non ci avessi già provato: il guaio è che c'è il mondo e pure di più, per questo chiedevo aiuto.
Comunque è vero, siamo ot, scusate..

robertogl
11-07-2014, 14:36
Eh, grazie, come se non ci avessi già provato: il guaio è che c'è il mondo e pure di più, per questo chiedevo aiuto.
Comunque è vero, siamo ot, scusate..

Cos'hai provato? So che Avidemux alcuni formati proprio non li digerisce, ma nella prima pagina di Google ci sono decine di convertitori, se non ce la fa nessuno mi sa che è il video che ha qualche problema...

Pelvix
11-07-2014, 14:55
Cos'hai provato? So che Avidemux alcuni formati proprio non li digerisce, ma nella prima pagina di Google ci sono decine di convertitori, se non ce la fa nessuno mi sa che è il video che ha qualche problema...

No, il video è ok, infatti con MPCHC x64 (così torniamo anche in tema :D ) lo vedo perfettamente, ma ovviamente non me lo converte.
Il file in questione è stato ottenuto da un sistema di videosorveglianza ip che registra in H264

Tommy Er Bufalo
24-07-2014, 21:35
in prima pagina ho letto che la 8600m gt non regge madvr :(
dovendo riprodurre un dvd ntsc, quindi non un filmato hd, su un tv full hd, non reggerebbe lo stesso?

Pelvix
25-07-2014, 14:05
No, il video è ok, infatti con MPCHC x64 (così torniamo anche in tema :D ) lo vedo perfettamente, ma ovviamente non me lo converte.
Il file in questione è stato ottenuto da un sistema di videosorveglianza ip che registra in H264

upp:help:

Bromden
26-07-2014, 07:59
No, il video è ok, infatti con MPCHC x64 (così torniamo anche in tema :D ) lo vedo perfettamente, ma ovviamente non me lo converte.
Il file in questione è stato ottenuto da un sistema di videosorveglianza ip che registra in H264

Vedi se questa discussione ti può essere utile: http://www.tomshardware.co.uk/forum/50547-63-open-files-home-surveillance-cameras
Come va col miFF?

Tommy Er Bufalo
27-07-2014, 19:54
Ho visto che il metodo di deinterlacciamento TempGaussMC è molto migliore di Yadif incorporato. Si può usare in mpc per i dvd?
ops risolto riproducendo lo script di avisynth

Pelvix
28-07-2014, 16:38
Vedi se questa discussione ti può essere utile: http://www.tomshardware.co.uk/forum/50547-63-open-files-home-surveillance-cameras
Come va col miFF?

Due problemi:
1. non conosco l'ingelese purtroppo;
2. non so cosa sia il miFF :cry: :help:

Bromden
29-07-2014, 05:37
1. non conosco l'ingelese purtroppo
Ahi, bel problema...
Comunque, riassumendo, nella discussione linkata vengono citati alcuni software;
il primo citato è una utility dei dvr Swann http://www.swann.com/downloads/drivers/DVR_2500/Netviewer-Swann_V1.2.7.233-ENU.exe da usare offline.
il secondo è un'altra utility della Think: http://www.thinkcctvsystems.com/software/h264-avi.zip
poi Avi generator for pc della ditta Lorex, in questa pagina; http://www.lorextechnology.com/security-dvr-and-surveillance-dvr/ECO-Series-stand-alone-security-DVR/SER10001.p#downloadsTab questo è il software: http://www.lorextechnology.com/downloads/security-dvr/LH110-Series/LH110_LH120_LH130_LH010_SERIES_AVIGENERATOR_PC_V2.0.0.7_2069_20120814.zip
Infine viene consigliato quello più aggiornato che sembra essere quello che dovrebbe funzionare meglio; è Any Video Converter che puoi trovare qui: http://www.any-video-converter.com/download-avc-free.php
2. non so cosa sia il miFF :cry: :help:
:confused: È la discussione sui pc m-itx alla quale ti ho consigliato di rivolgerti per il tuo nuovo mini-pc-dvr

Pelvix
29-07-2014, 16:51
Ahi, bel problema...
Comunque, riassumendo, nella discussione linkata vengono citati alcuni software;
il primo citato è una utility dei dvr Swann http://www.swann.com/downloads/drivers/DVR_2500/Netviewer-Swann_V1.2.7.233-ENU.exe da usare offline.
il secondo è un'altra utility della Think: http://www.thinkcctvsystems.com/software/h264-avi.zip
poi Avi generator for pc della ditta Lorex, in questa pagina; http://www.lorextechnology.com/security-dvr-and-surveillance-dvr/ECO-Series-stand-alone-security-DVR/SER10001.p#downloadsTab questo è il software: http://www.lorextechnology.com/downloads/security-dvr/LH110-Series/LH110_LH120_LH130_LH010_SERIES_AVIGENERATOR_PC_V2.0.0.7_2069_20120814.zip
Infine viene consigliato quello più aggiornato che sembra essere quello che dovrebbe funzionare meglio; è Any Video Converter che puoi trovare qui: http://www.any-video-converter.com/download-avc-free.php

:confused: È la discussione sui pc m-itx alla quale ti ho consigliato di rivolgerti per il tuo nuovo mini-pc-dvr

Any video converter l'ho provato ma non vede proprio il file originale (il file prodotto dal software di videosorveglianza è privo di estensione purtroppo..:mbe: ) ed è probabilmente per questo che i vari software hanno problemi...

Pelvix
29-07-2014, 16:52
Any video converter l'ho provato ma non vede proprio il file originale (il file prodotto dal software di videosorveglianza è privo di estensione purtroppo..:mbe: ) ed è probabilmente per questo che i vari software hanno problemi...

Per il miFF continuo a non capire che intendi: se parli del mini pc ancora non mi sono arrivati i pezzi, quindo non so come andrà...

-michael-
01-08-2014, 05:24
Ciao ragazzi, come faccio a vedere i file ISO con MPCHC? Li carica, ma cliccando sui vari menú non funziona niente. Per menú, intendo le scritte ad esempio "avvia film", "extra", "crediti" ecc ecc.
Questo non accade ad esempio con VLC.

Grazie