Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] TOSHIBA SATELLITE Serie L650 e L670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20

vts60
20-05-2011, 21:40
nuovi drivers da toshiba per chi interessa. http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/SUPPORT_PORTAL/

avenoc
21-05-2011, 21:34
nuovi drivers da toshiba per chi interessa. http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/SUPPORT_PORTAL/

Grazie mille ;)

una curiosità ma a che serve il Bluetooth Stack? forse sono i driver per una eventuale chiavetta usb bluetooth?

vts60
22-05-2011, 00:10
si esatto... ma se ne può fare volentieri a meno. c'è già la shell di windows...o i drivers specifici del pennino...

avenoc
22-05-2011, 01:06
si esatto... ma se ne può fare volentieri a meno. c'è già la shell di windows...o i drivers specifici del pennino...

molto bene :)

vts60
23-05-2011, 09:24
ragazzi al primo post leggo in grassetto e in rosso: FOTO VIDEO SMONTAGGIO. quando avremo una guida illustrata per lo smontaggio e la pulizia dei nostri satellite?
ps. nessuno avverte l'esigenza di dare una spolveratina alla ventola??

Faster_Fox
24-05-2011, 17:42
ragazzi al primo post leggo in grassetto e in rosso: FOTO VIDEO SMONTAGGIO. quando avremo una guida illustrata per lo smontaggio e la pulizia dei nostri satellite?
ps. nessuno avverte l'esigenza di dare una spolveratina alla ventola??

io decisamente si...se non fosse che ultimamente non riesco a giocare più di mezz'ora a BC2 perchè freeza tutto il sistema ed ho la netta sensazione che sia la temperatura del processore, se poi non fosse per la polvere, rimarrei mooolto deluso da questo portatile che mi stà dando non poche rogne ultimamente (HD che fa clack e fra poco mi lascia, batteria che certe volte non carica...) bho!! :doh:

melpycar
24-05-2011, 18:20
io decisamente si...se non fosse che ultimamente non riesco a giocare più di mezz'ora a BC2 perchè freeza tutto il sistema ed ho la netta sensazione che sia la temperatura del processore, se poi non fosse per la polvere, rimarrei mooolto deluso da questo portatile che mi stà dando non poche rogne ultimamente (HD che fa clack e fra poco mi lascia, batteria che certe volte non carica...) bho!! :doh:

i rumori dell hd sono normali,se hai il toshiba leggi sull hd stesso "rat noises are normal" :D la batteria non saprei ti è mai caduto a terra (qualche connettore andato)? oppure è la batteria...

Faster_Fox
24-05-2011, 18:36
i rumori dell hd sono normali,se hai il toshiba leggi sull hd stesso "rat noises are normal" :D la batteria non saprei ti è mai caduto a terra (qualche connettore andato)? oppure è la batteria...

mai caduto...per quanto riguarda il rumore dell'HD posso solo dire che avevo dei settori danneggiati, che, leggendo anche nei post precedenti, sembra che avevo "riparato"..ma ora non so se sia più così. Poi ora anche la questione cpu...spero solo sia un problema di polvere, perchè se no in piena estate che fa?!

Frytz
24-05-2011, 19:26
In effetti ora che fa caldo, e che mi è finita la garanzia, avrei anch'io intenzione di provare a pulire ventola e dissi:D
Non ho avuto crash o freeze, ma ieri (anche per colpa dei 30 gradi ambientali) usandolo 2 ore all'uni aveva iniziato a scaldare come non ha mai fatto in vita sua xD

Faster_Fox
24-05-2011, 20:27
In effetti ora che fa caldo, e che mi è finita la garanzia, avrei anch'io intenzione di provare a pulire ventola e dissi:D
Non ho avuto crash o freeze, ma ieri (anche per colpa dei 30 gradi ambientali) usandolo 2 ore all'uni aveva iniziato a scaldare come non ha mai fatto in vita sua xD

su su...vogliamo il video e istruzioni!! :D

ps: come è possibile che la garanzia ti sia già finita...quanto dura?

vts60
24-05-2011, 20:33
vedo che ho smosso le acque... :-)

blastncore
24-05-2011, 20:35
su su...vogliamo il video e istruzioni!! :D

ps: come è possibile che la garanzia ti sia già finita...quanto dura?

si infatti la garanzia teoricamente non dovrebbe durare 2 anni per gli apparecchi elettronici???....1 anno produttore + 1 venditore...

Faster_Fox
24-05-2011, 21:15
si infatti la garanzia teoricamente non dovrebbe durare 2 anni per gli apparecchi elettronici???....1 anno produttore + 1 venditore...

infatti è quello che pensavo anche io :confused:

comunque stò eseguendo uno stress test sulla cpu con prime95...bene la cpu è a 73° e non ha ancora freezato...sarà la scheda video allora? più o meno a che temperatura da problemi la 5650? poi volevo sapere se c'è un programma per regolare la ventola...a mio modo di vedere a 73° gradi dovrebbe essere un turbine, invece nada, gira in modo poco al di sopra del normale :stordita:

vts60
26-05-2011, 22:13
Nuovi Driver AMD Catalyst 11.5b Hotfix!! possiamo averli senza controllo oem??
sarà necess disinstallare prima gli 11.5 o installare semplicem i nuovi con hotfix?

Atoxx
27-05-2011, 12:35
toglili, tanto non fa male :)

Frytz
27-05-2011, 13:41
Nuovi Driver AMD Catalyst 11.5b Hotfix!! possiamo averli senza controllo oem??
sarà necess disinstallare prima gli 11.5 o installare semplicem i nuovi con hotfix?

ecco gli 11.5b : https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/DrIvErS/hOtFiX/catalyst_11.5_hotfixes/amd_catalyst_11.5b_hotfix_8.85.6rc5_win7_may25.exe

comunque un utente ha comparato i crc dei vari file, e sono risultati IDENTICI a quelli degli 11.5a (infatti anche le dimensioni sono le stesse)

vts60
27-05-2011, 15:02
ho installato gli 11.5b ed aggiornando il punteggio windows c'è stato un calo di due punti???? mah... sto pensando di ritornare ai drivers forniti da toshiba; almeno mi vede la scheda come una 5145 e non come una 4500/5100.
ps. mi occorrerebbero gli avivo package senza oem... chi mi aiuta?? li chiedo perchè richiesti da un programma per sfruttare l'accelerazione gpu con 5145. grazie mille

Frytz
27-05-2011, 19:43
ho installato gli 11.5b ed aggiornando il punteggio windows c'è stato un calo di due punti???? mah... sto pensando di ritornare ai drivers forniti da toshiba; almeno mi vede la scheda come una 5145 e non come una 4500/5100.
ps. mi occorrerebbero gli avivo package senza oem... chi mi aiuta?? li chiedo perchè richiesti da un programma per sfruttare l'accelerazione gpu con 5145. grazie mille

li trovi qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx#3

devi scaricare il secondo file (Media Codec Package);)

k@rletto
28-05-2011, 13:37
Ragazzi, non sò voi ma io trovo che lo schermo di questi L655 ha
una grande luminosità (tanto che personalmente la imposto a non piu
del 30-40%) però è assai povero di colori e contrasto.:( :(
Ora, mentre la luminosità è facilmente regolabile da windows in
parecchi modi, come devo fare invece x regolare saturazione,
contrasto e via dicendo??

Poi.... scusate la banalità, ma posso togliere quella grande (e brutta!)
etichetta sul lato dx del poggiapolsi oppure è meglio lasciarla onde
evitare che rimangano aloni o tracce appiccicose?

Atoxx
28-05-2011, 13:44
Ragazzi, non sò voi ma io trovo che lo schermo di questi L655 ha
una grande luminosità (tanto che personalmente la imposto a non piu
del 30-40%) però è assai povero di colori e contrasto.:( :(
Ora, mentre la luminosità è facilmente regolabile da windows in
parecchi modi, come devo fare invece x regolare saturazione,
contrasto e via dicendo??

Poi.... scusate la banalità, ma posso togliere quella grande (e brutta!)
etichetta sul lato dx del poggiapolsi oppure è meglio lasciarla onde
evitare che rimangano aloni o tracce appiccicose?

per quanto riguarda l'etichetta sul lato destro, l'ho tolta e non è rimasto nessun alone e neanche appiccicoso :)

agnus3000
29-05-2011, 23:55
infatti è quello che pensavo anche io :confused:

comunque stò eseguendo uno stress test sulla cpu con prime95...bene la cpu è a 73° e non ha ancora freezato...sarà la scheda video allora? più o meno a che temperatura da problemi la 5650? poi volevo sapere se c'è un programma per regolare la ventola...a mio modo di vedere a 73° gradi dovrebbe essere un turbine, invece nada, gira in modo poco al di sopra del normale :stordita:

per caso quando freeza ti dice che è stato necessario ripristinare il driver video?La tieni overcloccata?Se si allora la gpu non regge quelle frequenze nel lungo periodo,non penso sia il processore il problema.Per quanto riguarda la ventola nulla da fare,viene gestita automaticamente

vts60
30-05-2011, 10:01
con i nuovi driver della scheda di rete realtek noto un netto miglioramento nella ricezione. confermate?
ps. il display dell'L655 è diverso dal L650??

Faster_Fox
30-05-2011, 11:08
per caso quando freeza ti dice che è stato necessario ripristinare il driver video?La tieni overcloccata?Se si allora la gpu non regge quelle frequenze nel lungo periodo,non penso sia il processore il problema.Per quanto riguarda la ventola nulla da fare,viene gestita automaticamente

si la tengo overcloccata, ma praticamente è come se stesse a frequenza standard (600/900)...comunque non ho alcun messaggio semplicemente perchè devo forzare il riavvio dal tasto :(
comunque ho notato che all'avvio del pc la ventola gira molto più veloce di quanto gira quando è un full load quindi forse non sarà un problema di temperature ma qualcos'altro...

vts60
30-05-2011, 11:17
si la tengo overcloccata, ma praticamente è come se stesse a frequenza standard (600/900)...comunque non ho alcun messaggio semplicemente perchè devo forzare il riavvio dal tasto :(
comunque ho notato che all'avvio del pc la ventola gira molto più veloce di quanto gira quando è un full load quindi forse non sarà un problema di temperature ma qualcos'altro...

magari in po' di sporcizia...
ma le freq standard non sn 600/900 mi pare..

agnus3000
31-05-2011, 17:23
si la tengo overcloccata, ma praticamente è come se stesse a frequenza standard (600/900)...comunque non ho alcun messaggio semplicemente perchè devo forzare il riavvio dal tasto :(
comunque ho notato che all'avvio del pc la ventola gira molto più veloce di quanto gira quando è un full load quindi forse non sarà un problema di temperature ma qualcos'altro...

può essere che sia un problema di driver video,difficile possa essere un problema di ram della scheda video,ci sarebbero degli artefatti,può anche darsi che il problema non sia la GPU..le altre periferiche funzionano bene?Potresti provare a fare qualche test della memoria ram,oppure provare a resettare le frequenze a 450/800 e vedere come va

Faster_Fox
31-05-2011, 22:10
vedrò di fare qualche test allora ;)

vts60
02-06-2011, 09:28
ragazzi qualcuno ha l650pro con disco di downgrade a xp??

Frytz
05-06-2011, 10:43
Ragazzi un utente di un altro forum molto disponibile ha moddato il bios 2.10 sbloccando varie voci e menù...purtroppo non c'è nient edi ricollegabile allo switch, quindi l'opzione non esisteva nemmeno nascosta nel bios...
Comunque per chi vuole avere un bios più completo, eccolo: QUI (http://mods.myftp.org/Toshiba/Satellite-L650/Toshiba_Satellite_L650_PSK1xE_2.10_SLIC21_menus_unlocked.zip) :D
Credits: TTAV134(modder)
L'ho flashato sul mio pc e non l'ha briccato ;)

Atoxx
05-06-2011, 10:45
Ragazzi un utente di un altro forum molto disponibile ha moddato il bios 2.10 sbloccando varie voci e menù...purtroppo non c'è nient edi ricollegabile allo switch, quindi l'opzione non esisteva nemmeno nascosta nel bios...
Comunque per chi vuole avere un bios più completo, eccolo: QUI (http://mods.myftp.org/Toshiba/Satellite-L650/Toshiba_Satellite_L650_PSK1xE_2.10_SLIC21_menus_unlocked.zip) :D
Credits: TTAV134(modder)
L'ho flashato sul mio pc e non l'ha briccato ;)

che palle :S e cosa sblocca????

vts60
05-06-2011, 11:06
qual è l'esigenza di moddare il bios?? qualcuno me lo spiega?

Atoxx
05-06-2011, 11:20
qual è l'esigenza di moddare il bios?? qualcuno me lo spiega?

avere fuzionalità maggiori :) non so quali ancora :S

vts60
05-06-2011, 11:23
a me così com'è va da Dio. temperature sempre contenute. silenzioso etc... tutto quello che si possa desiderare da un notebook... comunque fatemi sapere in seguito i vantaggi del mod. grazie mille ;-)

Frytz
05-06-2011, 13:57
Per ora fra le tante voci a me sconosciute, ritengo che la piùutile sia quella della gestione termica, dove è possibile cambiare la temperatura della cpu in cui aumenta la velocità della ventola...per il resto ci capisco poco o niente:p

vts60
05-06-2011, 14:47
Per ora fra le tante voci a me sconosciute, ritengo che la piùutile sia quella della gestione termica, dove è possibile cambiare la temperatura della cpu in cui aumenta la velocità della ventola...per il resto ci capisco poco o niente:p

e ne senti l'esigenza di aumentare la velocità della ventola??

mattias93
05-06-2011, 15:25
Ragazzi un utente di un altro forum molto disponibile ha moddato il bios 2.10 sbloccando varie voci e menù...purtroppo non c'è nient edi ricollegabile allo switch, quindi l'opzione non esisteva nemmeno nascosta nel bios...
Comunque per chi vuole avere un bios più completo, eccolo: QUI (http://mods.myftp.org/Toshiba/Satellite-L650/Toshiba_Satellite_L650_PSK1xE_2.10_SLIC21_menus_unlocked.zip) :D
Credits: TTAV134(modder)
L'ho flashato sul mio pc e non l'ha briccato ;)

Non si può scaricare il file cosi purtroppo, bisogna prima andare Qui (http://forums.mydigitallife.info/threads/23469-Can-t-mod-Toshiba-satellite-l650-116-s-Insyde-bios-with-ezh2o) e poi clicckare sul link più sotto

Frytz
05-06-2011, 15:37
e ne senti l'esigenza di aumentare la velocità della ventola??

Io no, ma c'era certa gente qui che si lamentava del fatto che la ventola stava sempre spenta e si riattivava ogni 10min...
Comunque nessuno è costretto a metterlo sia chiaro...chi ne capisce e sa giocare con le voci avanzate dei bios lo metta, gli utenti normali no...io l'ho installato sperando ci fosse qualcosa relativo allo switch e bom

melpycar
05-06-2011, 15:39
Io no, ma c'era certa gente qui che si lamentava del fatto che la ventola stava sempre spenta e si riattivava ogni 10min...
Comunque nessuno è costretto a metterlo sia chiaro...chi ne capisce e sa giocare con le voci avanzate dei bios lo metta, gli utenti normali no...io l'ho installato sperando ci fosse qualcosa relativo allo switch e bom

posti qualche screen?:)

vts60
05-06-2011, 16:05
nuovi driver per touchpad: http://www.synaptics.com/support/drivers

mattias93
05-06-2011, 16:11
Installato il bios moddato, è strapieno di funzioni (soprattutto quelle per decidere l'entrata in gioco della ventola ai bassi-medi-alti regimi e la temperatura di emergenza), ma manca lo switch, che da come la vedo io è sia hardware (riferito al bios, non propriamente hw) e al software, forse serve un programma di win per gestire questo scambio.

vts60
05-06-2011, 16:34
Installato il bios moddato, è strapieno di funzioni (soprattutto quelle per decidere l'entrata in gioco della ventola ai bassi-medi-alti regimi e la temperatura di emergenza), ma manca lo switch, che da come la vedo io è sia hardware (riferito al bios, non propriamente hw) e al software, forse serve un programma di win per gestire questo scambio.

hai mai avuto problemi con le temp tu? secondo me cosi facendo si riduce la vita dei componenti di dissipazione...

mattias93
05-06-2011, 16:52
hai mai avuto problemi con le temp tu? secondo me cosi facendo si riduce la vita dei componenti di dissipazione...

io no quindi ho lasciato tutto com'era. In teoria dovrebbe essere il contrario di ciò che dici tu, meno invasività della ventola=meno usura e meno polvere. più attività= più usura, più polvere, che a sua volta aumenta l'attività.

avenoc
05-06-2011, 17:11
Ciao una domanda per esperti la scheda video del nostro pc è compatibile con l'hdmi 1.4? vorrei collegare il pc alla tv 3d per riprodurre un blu ray 3d magari con Powerdvd 10 è fattibile la cosa grazie?

vts60
05-06-2011, 17:21
io no quindi ho lasciato tutto com'era. In teoria dovrebbe essere il contrario di ciò che dici tu, meno invasività della ventola=meno usura e meno polvere. più attività= più usura, più polvere, che a sua volta aumenta l'attività.

mattia, intendevo dire quello che hai affermato tu.. :-)

Frytz
05-06-2011, 17:44
posti qualche screen?:)

Dopo cena posto qualche foto del bios ;)

mattias93
05-06-2011, 18:19
mattia, intendevo dire quello che hai affermato tu.. :-)

Scusa, devo aver frainteso!
Ne approfitto per ringraziare fritz, il merito è suo!

Frytz
05-06-2011, 18:22
Il merito è di TTAV134 di Mydigitallife, non mio...ho solo fatto una richiesta che è stata quasi esaudita:D
Come promesso ecco le foto (fatte con una macchinetta digitale non professionale quindi non criticate le foto ahaha):
http://imageshack.us/g/715/dscn0364hs.jpg/

melpycar
05-06-2011, 19:01
io no quindi ho lasciato tutto com'era. In teoria dovrebbe essere il contrario di ciò che dici tu, meno invasività della ventola=meno usura e meno polvere. più attività= più usura, più polvere, che a sua volta aumenta l'attività.

ti devo contraddire perchè è esattamente il contrario piu giri ha la ventola minore è la temperatura ergo chip piu "freddi" maggior longevità. la polvere purtroppo si infila sempre, si risolve con lo smontaggio e pulizia

mattias93
05-06-2011, 20:01
ti devo contraddire perchè è esattamente il contrario piu giri ha la ventola minore è la temperatura ergo chip piu "freddi" maggior longevità. la polvere purtroppo si infila sempre, si risolve con lo smontaggio e pulizia

Sisi, riferito ai componenti del pc è corretto, riferito ai componenti di dissipazione (che poi è la ventola) no! vabbè ma fa niente, il portatile deve essere goduto, ma deve anche durare, quindi basta trovare un compromesso.
Frytz, il merito per quanto mi riguarda è tuo, se non lo avessi chiesto chissa quando lo avremmo saputo!

vts60
06-06-2011, 10:55
Il merito è di TTAV134 di Mydigitallife, non mio...ho solo fatto una richiesta che è stata quasi esaudita:D
Come promesso ecco le foto (fatte con una macchinetta digitale non professionale quindi non criticate le foto ahaha):
http://imageshack.us/g/715/dscn0364hs.jpg/

grazie mille fritz! se solo ci fosse in italiano il bios... :-)
ma dimmi: come la mettiamo con la garanzia? cioè installando questo bios non vado fuori garanzia?

Vampire666
06-06-2011, 11:02
E' un bios modificato e come tale invalida la garanzia (sempre se se ne accorgono).

melpycar
06-06-2011, 11:20
E' un bios modificato e come tale invalida la garanzia (sempre se se ne accorgono).

dipende dove lo porti in garanzia :rolleyes: magari se lo porti tu in un negozio autorizzato, glielo dici anche, ma se lo porti nella catena dove lo hai acquistato, lo inviano a diversi centri quindi, sicuro quasi al 100% che non te lo passano. poi non vedo tutta l'utilità di questo bios sbloccato... forse solo per lo slic 2.1 per attivare versioni pirata di win 7, eppure lo si fa lo stesso con il 2.0

mattias93
06-06-2011, 11:26
dipende dove lo porti in garanzia :rolleyes: magari se lo porti tu in un negozio autorizzato, glielo dici anche, ma se lo porti nella catena dove lo hai acquistato, lo inviano a diversi centri quindi, sicuro quasi al 100% che non te lo passano. poi non vedo tutta l'utilità di questo bios sbloccato... forse solo per lo slic 2.1 per attivare versioni pirata di win 7, eppure lo si fa lo stesso con il 2.0

esisstono vie molto più semplici per "attivare" win 7. ma comunque non ci servirebbe, ce lo abbiamo già!
Comunque, in caso di guasto (non alla scheda madre) si può sempre ripristinare il bios.

melpycar
06-06-2011, 11:29
esisstono vie molto più semplici per "attivare" win 7. ma comunque non ci servirebbe, ce lo abbiamo già!
Comunque, in caso di guasto (non alla scheda madre) si può sempre ripristinare il bios.

rimangono sempre tracce sul cmos anche se riporti quello originale...

vts60
06-06-2011, 11:32
è difficile non accorgersene dato che il bios risiede nella scheda madre...

Frytz
06-06-2011, 16:28
Secondo me rimettendo il bios originale la garanzia non si perde...è vero che rimangono tracce nel cmos, ma se devono riparare un pc a livello hardware non credo che vadano pure a controllare se ci sono tracce di bios moddati etc...rifiutano solo i casi evidenti...
anzi è più probabile perdere la garanzia aprendo il pc per pulirlo:D

vts60
06-06-2011, 16:33
Secondo me rimettendo il bios originale la garanzia non si perde...è vero che rimangono tracce nel cmos, ma se devono riparare un pc a livello hardware non credo che vadano pure a controllare se ci sono tracce di bios moddati etc...rifiutano solo i casi evidenti...
anzi è più probabile perdere la garanzia aprendo il pc per pulirlo:D

proprio riguardo all'aprire il pc per pulirlo aspettiamo i video o le immagini... :-)

Frytz
06-06-2011, 16:39
proprio riguardo all'aprire il pc per pulirlo aspettiamo i video o le immagini... :-)

Infatti io non lo apro più alla fine (per pulire il dissi bisogna smontarlo quasi del tutto mi sa, e non avendone bisogno per ora non la rischio:) )

vts60
06-06-2011, 16:53
aspettiamo che vadano fuori garanzia e poi ne riparliamo.. anche se ho letto qua e là che una spolveratina alla ventola ogni tanto non fa mai male...

buxly
08-06-2011, 09:56
Ragazzi che mi sapete dire dei satellite L655 e L750? Avevo intenzione di prendere un sony, ma visto le varie lamentele e i diffetti che hanno.. quindi ora mi punto sul satellite, e ho visto sul sito di toshiba questi 2.

vts60
08-06-2011, 10:16
Ragazzi che mi sapete dire dei satellite L655 e L750? Avevo intenzione di prendere un sony, ma visto le varie lamentele e i diffetti che hanno.. quindi ora mi punto sul satellite, e ho visto sul sito di toshiba questi 2.

che difetti hanno i sony?
comunque opta pure per l750 che ha nuove tecnologie... es. usb 3.0.

buxly
08-06-2011, 11:01
Ti ringrazio, allora prenderò l750 :) da quanto ho letto dei sony per esempio della serie e si lamentavano in parecchi del rumore della ventola, dello schermo (ma si sapeva non era il massimo) del audio molto scadente, per non parlare di un casino di gente che lo ha preso nuovo e ha dovuto portarlo già dalla prima settimana in assistenza :mbe: quindi mi son detto, che piuttosto di rischiare e prendere un pc, bello nulla da ridire, ma che mi dava problemi, beh ho lasciato stare; poi io che viaggio in treno se me lo porto dietro ed è rumoroso, mi linciano :D e poi la batteria dura 2 ore scarse .. nemmeno, mentre il toshiba 750 ho letto che 3 o 4 ore le fa. :)

vts60
08-06-2011, 11:32
Ti ringrazio, allora prenderò l750 :) da quanto ho letto dei sony per esempio della serie e si lamentavano in parecchi del rumore della ventola, dello schermo (ma si sapeva non era il massimo) del audio molto scadente, per non parlare di un casino di gente che lo ha preso nuovo e ha dovuto portarlo già dalla prima settimana in assistenza :mbe: quindi mi son detto, che piuttosto di rischiare e prendere un pc, bello nulla da ridire, ma che mi dava problemi, beh ho lasciato stare; poi io che viaggio in treno se me lo porto dietro ed è rumoroso, mi linciano :D e poi la batteria dura 2 ore scarse .. nemmeno, mentre il toshiba 750 ho letto che 3 o 4 ore le fa. :)

l750 sembra molto prestante! l'unica cosa che non mi piace è il colore..
io come leggi nella firma ho un l650 acceso notte e giorno per vari tipi di lavoro e tutto va a meraviglia. inoltre è silenziosissimo. considera che lo tengo in stanza dove dormo e non si avverte per nulla. ps. non sono sordo!! :-)

buxly
08-06-2011, 13:29
Uhm.. francamente apparte il colore, ho notato ora che ha una ventola sotto :muro: non potrò tenermelo sul letto e forse nemmeno sulle gambe, e farà la fine del satellite 110-180 che ho ora... si è bruciata la batteria e ora scalda in maniera assurda tra altro.. dovrò rivedere i vari notebook.. :mad:

Hai per caso qualche consiglio da darmi :confused:

vts60
08-06-2011, 13:55
scusa ma la ventola dove dovrebbe stare??

buxly
08-06-2011, 14:16
Forse hai ragione, però ci sono persone che si vedono i film comodamente sul letto tipo, e non gli si brucia il pc, forse hanno un pc con ventola sopra... a me invece è capitato con una sotto e si è bruciato, ok che quello che ho io è anche un pò vecchio però.. non so, sono confuso ..

vts60
08-06-2011, 14:54
ogni noteb va poggiato su un piano rigido (es. tavola ma senza tovaglia).
ti dirò che le fessure per l'aerazione del mio l650 sono poste in maniera tale che anche poggiandolo sulle gambe il pc non soffochi... è comunque sconsigliato l'uso sulle gambe (almeno per tempi prolungati) e non solo per la salute del pc ma prima di tutto per la salute dell'utente...

buxly
08-06-2011, 15:11
Più che altro lo terrei sulle gambe quando sono in treno :D mica riesco sempre a trovare i posti col tavolino.. Però non riesco a trovare il satellite L750 :rolleyes: ho trovato L655 che per uso che devo fare io mi sembra molto buono.. per fortuna non mi serve subito.. :D sul fatto del toshiba ormai sono sicuro, sarà il mio prossimo pc.. potenza, audio, grafica, schermo, silenzio, autonomia.. :sofico: avrai voluto cambiare colore, ma bianco non lo fanno, almeno il 655 è nero.. effetivamente il colore del 750 non piace molto nemmeno a me. :p

vts60
08-06-2011, 15:33
dato che devi tenerlo sulle gambe e sul treno opta per un 13 pollici. l630 0 l730... ottima soluzione per te.

buxly
08-06-2011, 15:46
Ma non devo stare sul treno tutte le settimane per fortuna, credo che alla fine prenderò il L655-1JN mi piace il design, e tutto! :D Ora vorrei solo sentire opinione di qualcuno che ce lo ha..

missà che alla fine aspetterò.. magari esce qualcosa di meglio

mentapiperita74
09-06-2011, 09:40
ogni noteb va poggiato su un piano rigido (es. tavola ma senza tovaglia).
ti dirò che le fessure per l'aerazione del mio l650 sono poste in maniera tale che anche poggiandolo sulle gambe il pc non soffochi... è comunque sconsigliato l'uso sulle gambe (almeno per tempi prolungati) e non solo per la salute del pc ma prima di tutto per la salute dell'utente...

bè, mia moglie lo tiene sul divano, sopra la coperta che usa per coprirsi, per almeno 1 ora al giorno e da agosto non si è ancora bruciato.
So che non fa bene a nessuno dei due, ma per il quieto vivere per ora tira avanti così :D

vts60
09-06-2011, 09:50
bè, mia moglie lo tiene sul divano, sopra la coperta che usa per coprirsi, per almeno 1 ora al giorno e da agosto non si è ancora bruciato.
So che non fa bene a nessuno dei due, ma per il quieto vivere per ora tira avanti così :D

come respirereste con le narici tappate??
ps. si esclude come risposta: con la bocca... :-)

buxly
09-06-2011, 12:09
La voglia di stare comodi non è solo mia allora :p il fatto che inizialmente può andare... ma passato un pò di tempo è inevitabile si brucia, e poi surriscalderà tantissimo dando vari problemi :doh: quindi mentapiperita74, consiglio di dire a tua moglie di fare attenzione, dopo la mia esperienza, senza apposito ripiano non lo userò più sul letto. :cry:

paco1
12-06-2011, 15:50
Ragazzi volevo un consiglio, un mio amico (non sa nulla di informatica)ha un toshiba l650 che ha avuto un problema dovuto ad un virus. Da quello che dice lui (non sa come) il portatile ha effettuato un ripristino tornando alla configurazione originaria, formattandogli tutto il disco. Pensavo avesse risolto ma oggi dopoa aver rinstallato dei programmi gli si è bloccato tutto ed è apparso il famoso virus "Windows 7 restore" che non gli permette di fare nulla, il desktop è nero e le cartelle al suo interno vuote. Se prova a salvare quasiasi tipo di programma.exe non lo permette... ho deciso di farlo formattare ma al momento dell'acquisto il disco di win7 64bit non era presente, come posso fare per avere il disco di windows che i spetta? Ovviamente sul portatile è presente l'adesivo della licenza di win7.
Grazie

melpycar
12-06-2011, 16:02
Ragazzi volevo un consiglio, un mio amico (non sa nulla di informatica)ha un toshiba l650 che ha avuto un problema dovuto ad un virus. Da quello che dice lui (non sa come) il portatile ha effettuato un ripristino tornando alla configurazione originaria, formattandogli tutto il disco. Pensavo avesse risolto ma oggi dopoa aver rinstallato dei programmi gli si è bloccato tutto ed è apparso il famoso virus "Windows 7 restore" che non gli permette di fare nulla, il desktop è nero e le cartelle al suo interno vuote. Se prova a salvare quasiasi tipo di programma.exe non lo permette... ho deciso di farlo formattare ma al momento dell'acquisto il disco di win7 64bit non era presente, come posso fare per avere il disco di windows che i spetta? Ovviamente sul portatile è presente l'adesivo della licenza di win7.
Grazie

questa tipologia di "virus" mi è nuova :D:D cmq cè un programma toshiba che ti permette di masterizzare i due dvd di ripristino oppure fatti prestare un dvd originale di windows 7 da un amico o da un mulo o da un torrente e usa la licenza sotto al notebook

buscale
12-06-2011, 16:28
I dischi di ripristino si possono creare su chiavetta usb anzichè DVD?
Ho dei problemi con la creazione dei dvd, ho un errore dopo la creazione del primo.
O in alternativa quancuno ha l'immafine dei DVD?

vts60
12-06-2011, 16:53
I dischi di ripristino si possono creare su chiavetta usb anzichè DVD?
Ho dei problemi con la creazione dei dvd, ho un errore dopo la creazione del primo.
O in alternativa quancuno ha l'immafine dei DVD?

se non è stata toccata la partizione di ripristino, avvia premendo f8 e scegli ripristina e poi ripristina dalla partizione. ciao

mentapiperita74
12-06-2011, 17:00
Ragazzi volevo un consiglio, un mio amico (non sa nulla di informatica)ha un toshiba l650 che ha avuto un problema dovuto ad un virus. Da quello che dice lui (non sa come) il portatile ha effettuato un ripristino tornando alla configurazione originaria, formattandogli tutto il disco. Pensavo avesse risolto ma oggi dopoa aver rinstallato dei programmi gli si è bloccato tutto ed è apparso il famoso virus "Windows 7 restore" che non gli permette di fare nulla, il desktop è nero e le cartelle al suo interno vuote. Se prova a salvare quasiasi tipo di programma.exe non lo permette... ho deciso di farlo formattare ma al momento dell'acquisto il disco di win7 64bit non era presente, come posso fare per avere il disco di windows che i spetta? Ovviamente sul portatile è presente l'adesivo della licenza di win7.
Grazie

Bè, non credo che la mia ISO sia valida per il tuo PC, comunque puoi provare a dare un'occhiata qui:
http://windows.digital.it/windows-7-recovery-disc-ecco-le-iso-scaricabili-981.html
o provare con il recovery disc di windows 7

paco1
12-06-2011, 17:58
Ma per fare una formattazione pulita senza ripristinare i soliti programmi preinstallati di toshiba che windows 7 prof 64bit devo scaricare? A me serve una versione dove posso inserire il numero di serie che possiedo, in rete si trova di tutto ma non so quale scegliere... per esempio si sono delle OEM o dei Retail quali vanno bene? sul sito microsoft trovo qualcosa? grazie

Frytz
12-06-2011, 19:23
Ma per fare una formattazione pulita senza ripristinare i soliti programmi preinstallati di toshiba che windows 7 prof 64bit devo scaricare? A me serve una versione dove posso inserire il numero di serie che possiedo, in rete si trova di tutto ma non so quale scegliere... per esempio si sono delle OEM o dei Retail quali vanno bene? sul sito microsoft trovo qualcosa? grazie

Va bene una qualsiasi versione oem o retail, basta che sia Windows 7 Home Premium X64 (versione per cui abbiamo la licenza)...
@melpy: Come hai osato vendere il pc??????? TRADITORE:D

paco1
12-06-2011, 20:52
Si si certo win 7 home premium 64, quindi scarico la prima che trovo o poi l'attivo con il numero della licenza in nostro possesso!!
Grazie

jkx
14-06-2011, 01:23
Ho un notebook toshiba satellite l650 in configurazione 14-g. Da un mese a questa parte succede che mi si scarica in maniera "importante" quando è spento (nell'ordine del 10-15% durante una sola notte). Avendo iniziato questa cosa da relativamente poco tempo è possibile che sia un aggiornamento di windows 7 64 bit? Le impostazioni del bios sono di default (ho ripristinato le originali a seguito del problema). Qualcuno ha avuto problemi del genere? come si possono risolvere? Oltretutto ho notato che attaccato al mio stereo ed attaccato alla corrente non ha alcun problema mentre da molte altre parti, anche con schede audio esterne, se collegato a rete elettrica fa uno strano "ronzio" ogni volta che lavora il processore... cosa potrebbe essere? Grazie mille, Francesco.

mattias93
14-06-2011, 08:14
Ho un notebook toshiba satellite l650 in configurazione 14-g. Da un mese a questa parte succede che mi si scarica in maniera "importante" quando è spento (nell'ordine del 10-15% durante una sola notte). Avendo iniziato questa cosa da relativamente poco tempo è possibile che sia un aggiornamento di windows 7 64 bit? Le impostazioni del bios sono di default (ho ripristinato le originali a seguito del problema). Qualcuno ha avuto problemi del genere? come si possono risolvere? Oltretutto ho notato che attaccato al mio stereo ed attaccato alla corrente non ha alcun problema mentre da molte altre parti, anche con schede audio esterne, se collegato a rete elettrica fa uno strano "ronzio" ogni volta che lavora il processore... cosa potrebbe essere? Grazie mille, Francesco.

quasi sicuramente non l'hai spento... devi necessariamente andare in "start-arresta il sistema". chiudendo lo sportello, premendo il tasto dello spegnimento otterrai che windows andrà in stand-by (ed infatti rimane acceso quel led che simula il respiro umano durante la notte)

jkx
14-06-2011, 12:22
è proprio quello il fatto, il led è spento ed io spengo regolarmente il pc da arresta il sistema ma si scarica comunque come se fosse in stand-by. Tutte le luci assicuro sono spente. Ho anche disabilitato wake on lan come detto dal centro assistenza ma non è cambiato nulla...

Frytz
14-06-2011, 16:29
è proprio quello il fatto, il led è spento ed io spengo regolarmente il pc da arresta il sistema ma si scarica comunque come se fosse in stand-by. Tutte le luci assicuro sono spente. Ho anche disabilitato wake on lan come detto dal centro assistenza ma non è cambiato nulla...

Hai provato a staccare la batteria durante la notte? Per vedere se lo fa anche quando non è a contatto col note

mattias93
14-06-2011, 22:37
Hai provato a staccare la batteria durante la notte? Per vedere se lo fa anche quando non è a contatto col note

già, se è cosi la batteria è difettata e da sostituire... spera sia così, altrimenti è da sostituire il note!

Frytz
15-06-2011, 12:50
Aggiornato il link dei driver ATi in prima pagina con gli ultimi 11.6;)

vts60
15-06-2011, 14:50
Aggiornato il link dei driver ATi in prima pagina con gli ultimi 11.6;)

ehi, ma sul sito di amd siamo ancora alle 11.5 del 9 maggio. dove hai reperito gli 11.6??

Frytz
15-06-2011, 16:57
ehi, ma sul sito di amd siamo ancora alle 11.5 del 9 maggio. dove hai reperito gli 11.6??

Da un altro forum...comunque i link sono ufficiali dei server ati, non esterni;)

vts60
15-06-2011, 17:19
capito. da forum g...3d?

Frytz
15-06-2011, 17:38
capito. da forum g...3d?

esatto:D

vts60
15-06-2011, 17:39
potresti aggiungere al primo post anche gli avivo package allora... io non so come fare..

Frytz
15-06-2011, 18:18
potresti aggiungere al primo post anche gli avivo package allora... io non so come fare..

Aggiunti;)

vts60
15-06-2011, 19:41
Aggiunti;)

a sto punto dimmi come si fa ;-)
grande ragazzi!!
ps. ragazzi non abbandoniamo questo grazioso forum!!! contribuiamo tutti con pareri, consigli, opinioni!!!

Frytz
15-06-2011, 19:47
a sto punto dimmi come si fa ;-)
grande ragazzi!!
ps. ragazzi non abbandoniamo questo grazioso forum!!! contribuiamo tutti con pareri, consigli, opinioni!!!

Ho solo modificato il post, essendo mio xD
Tu non puoi modificarlo, come io non posso modificare il primo post che è di Melpycar:)

vts60
15-06-2011, 19:49
ok. allora grazie mille per la puntualità!! ;-)

mr.vicodin
16-06-2011, 15:39
il link dei driver Ati 11.6 non funge :doh:

paco1
16-06-2011, 22:53
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ho dovuto formattare il mio toshiba l650-13n a causa di un virus che mi ha infettato totalmente il notebook. Dopo la nuova installazione di win 7 dovrei installare i driver anche perchè in automatico non è riuscito a installare neanche quelli della scheda di rete. Ho dato un occhiata al sito Toshiba ma il modello l650-13n non c'è ci sono però i modelli l650-108, 10C, 10D, 116, 16W, 1GV, 1LN. Quale modello posso usare per scaricare i miei driver?

vts60
17-06-2011, 15:56
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ho dovuto formattare il mio toshiba l650-13n a causa di un virus che mi ha infettato totalmente il notebook. Dopo la nuova installazione di win 7 dovrei installare i driver anche perchè in automatico non è riuscito a installare neanche quelli della scheda di rete. Ho dato un occhiata al sito Toshiba ma il modello l650-13n non c'è ci sono però i modelli l650-108, 10C, 10D, 116, 16W, 1GV, 1LN. Quale modello posso usare per scaricare i miei driver?

guarda unpò le componenti e cercane uno simile. ciao

Atoxx
18-06-2011, 08:43
ragazzi chi sà a cosa serve questo programma: Toshiba media controller plug-in

Si può eliminare?

vts60
18-06-2011, 10:51
ragazzi chi sà a cosa serve questo programma: Toshiba media controller plug-in

Si può eliminare?

mi pare serva per le connessioni con dispositivi multimediali wifi (es. tv). se non usi elimina pure. oppure lo levi semplicem dalla memoria senza disinstallare. ciao

Atoxx
18-06-2011, 11:55
mi pare serva per le connessioni con dispositivi multimediali wifi (es. tv). se non usi elimina pure. oppure lo levi semplicem dalla memoria senza disinstallare. ciao

allora posso toglierlo :D non uso niente di questo :)

Hitman360
19-06-2011, 16:31
il link dei driver Ati 11.6 non funge :doh:

Quoto...non funge....dove si prendono??

vts60
19-06-2011, 16:55
Quoto...non funge....dove si prendono??

googlate un pò che si trovano..

Frytz
19-06-2011, 17:50
Link dei driver 11.6 aggiornato e funzionante

vts60
19-06-2011, 17:53
frytz la soluzione a tutto!!! ;-)

Atoxx
19-06-2011, 18:47
frytz la soluzione a tutto!!! ;-)

ahahaha :) grande frytz :D

Frytz
19-06-2011, 18:58
frytz la soluzione a tutto!!! ;-)

Come hai detto sopra...google è nostro amico :D

paco1
19-06-2011, 19:01
Ragazzi ho dovuto formattare il notebook a causa di un virus. La formattazione è riuscita tranne che per un problema alla tastiera, se clicco per esempio il tasto trattino/slash mi fa il punto esclamativo, e così per altri tasti che risultano non corretti. Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie per l'aiuto

vts60
19-06-2011, 19:03
Ragazzi ho dovuto formattare il notebook a causa di un virus. La formattazione è riuscita tranne che per un problema alla tastiera, se clicco per esempio il tasto trattino/slash mi fa il punto esclamativo, e così per altri tasti che risultano non corretti. Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie per l'aiuto

controlla prima le impostazioni lingua...

paco1
19-06-2011, 22:22
controlla prima le impostazioni lingua...

si ok grazie risolto

paco1
19-06-2011, 22:33
Ho ancora due problemi.
1- Siccome non possiedo il disco fisico ma solo il numero seriale del s.o. ho installato win 7 home premium in inglese, dove posso trovare il pack language in italiano? Trovo solo pack per ultimate!
2 - Ho installato i driver del wi-fi ma non funziona, siccome ho visto che la lista dei driver è molto lunga penso di aver sbagliato. Mi sapete dire quale driver devo installare per il modello PSK-1JE
Grazie

vts60
20-06-2011, 00:32
Ho ancora due problemi.
1- Siccome non possiedo il disco fisico ma solo il numero seriale del s.o. ho installato win 7 home premium in inglese, dove posso trovare il pack language in italiano? Trovo solo pack per ultimate!
2 - Ho installato i driver del wi-fi ma non funziona, siccome ho visto che la lista dei driver è molto lunga penso di aver sbagliato. Mi sapete dire quale driver devo installare per il modello PSK-1JE
Grazie

sul sito microsoft troverai il language pack.
per i driver credo il tuo monti realtek. comunque vai in gestione periferiche e verifica in schede di rete...

paco1
20-06-2011, 09:08
sul sito microsoft troverai il language pack.
per i driver credo il tuo monti realtek. comunque vai in gestione periferiche e verifica in schede di rete...

Grazie, ora guardo sul sito microsoft! Per il driver ho instrallato il Realtek Wireless LAN Adapter 8191SE/8192SE ma non va.

vts60
20-06-2011, 09:14
Grazie, ora guardo sul sito microsoft! Per il driver ho instrallato il Realtek Wireless LAN Adapter 8191SE/8192SE ma non va.

controlla su gestione periferiche. qual è il nome esatto del tuo noteb?

vts60
20-06-2011, 09:17
a tutti voi: chi ha mai utilizzato hddguru per la formattaz a basso livello?
io mi ritrovo con la scritta "seek error occured at offset 2147483648" ferma da oltre cinque ore. cioè prima scorreva ed adesso si è fermata. su gestione attività il programma non compare bloccato, ma di fatto il led dell'hdd esterno è ferma e blu. che faccio? blocco il programma e riavvio??

mentapiperita74
20-06-2011, 10:18
a tutti voi: chi ha mai utilizzato hddguru per la formattaz a basso livello?
io mi ritrovo con la scritta "seek error occured at offset 2147483648" ferma da oltre cinque ore. cioè prima scorreva ed adesso si è fermata. su gestione attività il programma non compare bloccato, ma di fatto il led dell'hdd esterno è ferma e blu. che faccio? blocco il programma e riavvio??

Ma stavi formattando un hdd esterno?
Credo che tu possa bloccare il programma e successivamente ritentare. Potrebbe essere che hai un guasto sul dispositivo.
Eventualmente puoi provare con qualche altro tool.
Nella peggiore delle ipotesi dovrai ricreare la tabella delle partizioni, cosa che puoi fare anche con altri programmi tipo easeus partition master che è anche free...

vts60
20-06-2011, 10:51
Ma stavi formattando un hdd esterno?
Credo che tu possa bloccare il programma e successivamente ritentare. Potrebbe essere che hai un guasto sul dispositivo.
Eventualmente puoi provare con qualche altro tool.
Nella peggiore delle ipotesi dovrai ricreare la tabella delle partizioni, cosa che puoi fare anche con altri programmi tipo easeus partition master che è anche free...

ho arrestato il programma e riavviato. nell'inserire l'hdd (tramite porta esata e alimentazio via usb a Y) ho dovuto inizializzare l'hdd e ciò mi fa presupporre che l'hdd tramite hddguru sia stato formattato regolarmente nonostante la apparente stasi del software.
adesso sto formattando in ntfs tramite gestione disco. più tardi vi posto la schermata di hd tune pro e mi dite se c'è qualcosa di grave.
ps. perche su un hd da 500 sono disponili solo 465? e sullhd interno da 320 circa 300? è normale che il 7% si perda??

Frytz
20-06-2011, 12:45
ho arrestato il programma e riavviato. nell'inserire l'hdd (tramite porta esata e alimentazio via usb a Y) ho dovuto inizializzare l'hdd e ciò mi fa presupporre che l'hdd tramite hddguru sia stato formattato regolarmente nonostante la apparente stasi del software.
adesso sto formattando in ntfs tramite gestione disco. più tardi vi posto la schermata di hd tune pro e mi dite se c'è qualcosa di grave.
ps. perche su un hd da 500 sono disponili solo 465? e sullhd interno da 320 circa 300? è normale che il 7% si perda??
Si è normale che ti veda 465gb su un hd da 500...la differenza sta nel fatto che i 500gb dichiarati sono approssimati(ponendo 1KB=1000Byte) mentre in realtà 1KB=1024Byte ;)

vts60
20-06-2011, 13:18
che mi dite?

Frytz
20-06-2011, 13:22
che mi dite?

Che se la posti a una risoluzione più alta si riesce a leggere qualcosa xD
Comunque mi sembra di vedere che ci siano dei settori riallocati (ma non riesco a leggere quanti)...

vts60
20-06-2011, 14:28
in risoluz più alta eccedo i 24kb...

mentapiperita74
20-06-2011, 14:37
in risoluz più alta eccedo i 24kb...

usa imageshack

vts60
20-06-2011, 14:44
usa imageshack

http://img196.imageshack.us/img196/511/hd2s.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/5079/hdtunepro.jpg

Frytz
20-06-2011, 15:56
http://img196.imageshack.us/img196/511/hd2s.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/5079/hdtunepro.jpg

784 settori riallocati sono tantini:eek:
Però dallo scan si vede che non è partito ancora nessun cluster (i dolori ci sono quando partono quelli...).
Comunque ti consiglio di sentire l'assistenza per vedere cosa fare con quell hd, visto che non durerà ancora molto...:(

ps: ma è esterno o quello del portatile alla fine?

mattias93
20-06-2011, 15:58
http://img196.imageshack.us/img196/511/hd2s.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/5079/hdtunepro.jpg

preparati a seppellirlo...

vts60
20-06-2011, 16:00
784 settori riallocati sono tantini:eek:
Però dallo scan si vede che non è partito ancora nessun cluster (i dolori ci sono quando partono quelli...).
Comunque ti consiglio di sentire l'assistenza per vedere cosa fare con quell hd, visto che non durerà ancora molto...:(

ps: ma è esterno o quello del portatile alla fine?

è esterno e lo uso per archiviazione e backup del sistema.

Frytz
20-06-2011, 17:11
è esterno e lo uso per archiviazione e backup del sistema.

Allora ti conviene cambiarlo prima che ti abbandoni, soprattutto se i dati archiviati sono importanti.
Anche perchè in quelle condizioni i dati e il backup potrebbero corrompersi(o essere già corrotti...)

vts60
20-06-2011, 17:25
frytz tu come hdd interno dovresti avere lo stesso del mio in questione. non ti ha mai dato problemi?
non capisco: utilizzato effettivam solo per 465 ore e mi dà sti problemi...mah

Frytz
20-06-2011, 17:45
frytz tu come hdd interno dovresti avere lo stesso del mio in questione. non ti ha mai dato problemi?
non capisco: utilizzato effettivam solo per 465 ore e mi dà sti problemi...mah

non è esattamente lo stesso modello, il tuo è un mk5059gsx mentre il mio è un mk5065gsx...comunque mai dato problemi in 785 ore di utilizzo...ecco uno screen dello S.M.A.R.T. fatto con hdtune:
http://img853.imageshack.us/img853/6564/hdtunez.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/hdtunez.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mentapiperita74
20-06-2011, 20:27
non è esattamente lo stesso modello, il tuo è un mk5059gsx mentre il mio è un mk5065gsx...comunque mai dato problemi in 785 ore di utilizzo...ecco uno screen dello S.M.A.R.T. fatto con hdtune:
http://img853.imageshack.us/img853/6564/hdtunez.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/hdtunez.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

anche io ho il modello di Frytz, ma con circa 1500 ore.... per ora mi tocco e nessun problema. Domani magari faccio un controllo anche io con hdtune.

Frytz
20-06-2011, 20:35
anche io ho il modello di Frytz, ma con circa 1500 ore.... per ora mi tocco e nessun problema. Domani magari faccio un controllo anche io con hdtune.

1500:eek: :sofico:

Faster_Fox
20-06-2011, 21:39
1500:eek: :sofico:

...il mio ne ha 2686 :stordita: (sgrat sgrat)

comunque, apparte questo, avrei una domanda...come devo fare per eliminare quel fastidiosissimo effetto di "dissolvenza" della luminosità quando uso il pc con la batteria? che poi quando la pagina è scura, diminuisce la luminosità e non si vede una ceppa, mentre quando la pagina è bianca la luminosità aumenta :doh: bha!

E un altra cosa ancora...dove vedo il numero seriale per attivare office home student? se è sotto al pc non mi va .-.

grazie!

vts60
20-06-2011, 21:51
quello interno invece: http://img171.imageshack.us/img171/923/internoc.jpg

Faster_Fox
20-06-2011, 21:58
quello interno invece: http://img171.imageshack.us/img171/923/internoc.jpg

bhe neanche tu scherzi...quasi 4000 ore! :D comunque sembrerebbe ok, anche se a dire la verità, del notebook, l'hd è la parte di cui mi fido di meno visto qualche strano rumore qua e la e settori ricollocati...prova un error scan (non il quick) per sicurezza, non si sa mai!

vts60
20-06-2011, 22:56
il rumore è normale. leggi l'etichetta dell'hdd stesso.
ps il mio pc è acceso notte e giorno.

Frytz
20-06-2011, 23:55
il rumore è normale. leggi l'etichetta dell'hdd stesso.
ps il mio pc è acceso notte e giorno.

si il tac ogni tanto è normale.
ecco spiegato tutto, io il note lo uso solo fuori di casa, sopratutto all'uni:D
A casa sempre( o quasi) acceso c'è il fisso.

Faster_Fox
21-06-2011, 08:33
...il mio ne ha 2686 :stordita: (sgrat sgrat)

comunque, apparte questo, avrei una domanda...come devo fare per eliminare quel fastidiosissimo effetto di "dissolvenza" della luminosità quando uso il pc con la batteria? che poi quando la pagina è scura, diminuisce la luminosità e non si vede una ceppa, mentre quando la pagina è bianca la luminosità aumenta :doh: bha!

E un altra cosa ancora...dove vedo il numero seriale per attivare office home student? se è sotto al pc non mi va .-.

grazie!

uppolo!

mentapiperita74
21-06-2011, 12:42
...il mio ne ha 2686 :stordita: (sgrat sgrat)

comunque, apparte questo, avrei una domanda...come devo fare per eliminare quel fastidiosissimo effetto di "dissolvenza" della luminosità quando uso il pc con la batteria? che poi quando la pagina è scura, diminuisce la luminosità e non si vede una ceppa, mentre quando la pagina è bianca la luminosità aumenta :doh: bha!

E un altra cosa ancora...dove vedo il numero seriale per attivare office home student? se è sotto al pc non mi va .-.

grazie!

Specifica meglio...
Se ti riferisci alla luminosità che cambia quando per esempio stacchi il cavo elettrico, allora lo regoli da pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> Modifica impostazioni combinazione (relativo al profilo che hai in uso, bilanciato, prestazioni elevate, ecc...).

Puoi provare anche a mettere "Mai" vicino a "Attenuazione schermo".

Per office home student io ho un amico che si chiama google che mi aiuta in questo genere di cose. Il numero sotto al PC è quello del sistema operativo, mentre office era in versione valutazione, alla scadenza devi comprarlo....

P.S.
Io uso il PC ogni giorno in media 4 o 5 ore da un anno quando l'ho comprato, per cui....
http://img857.imageshack.us/img857/6706/hdtunes.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/hdtunes.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e....

http://img807.imageshack.us/img807/1084/hdtune2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/hdtune2.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:D

vts60
21-06-2011, 12:46
menta, come fai per postare le immagini già visibili nel sito e senza bisogno di andare sul link di imageshack?? :eek:
ps. io il mio lo invio in assistenza; me lo sostituiscono.
che differenza ci sarà tra il mk5059gsx e il mk5065gsx??

mentapiperita74
21-06-2011, 13:30
menta, come fai per postare le immagini già visibili nel sito e senza bisogno di andare sul link di imageshack?? :eek:
ps. io il mio lo invio in assistenza; me lo sostituiscono.
che differenza ci sarà tra il mk5059gsx e il mk5065gsx??

devi caricare l'immagine su imageshack.
A caricamento finito, vedi sotto diversi link. Prendi il link per i forum e lo incolli nella finestrella che ti compare cliccando qui:

http://img842.imageshack.us/img842/9273/istru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/istru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Per le differenze stampati questi e poi spunta le caratteristiche... buon lavoro :)

http://storage.toshiba.eu/export/sites/toshiba-sdd/media/products/datasheets/mk5065gsx_datasheet.pdf
http://www.emate.biz/toshiba-mk5059gsx-500gb-sata300-5400rpm-8mb-25-hard-drive-p-4080.html

vts60
21-06-2011, 13:35
grande!! grazie!!

Faster_Fox
21-06-2011, 18:51
Specifica meglio...
Se ti riferisci alla luminosità che cambia quando per esempio stacchi il cavo elettrico, allora lo regoli da pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> Modifica impostazioni combinazione (relativo al profilo che hai in uso, bilanciato, prestazioni elevate, ecc...).

Puoi provare anche a mettere "Mai" vicino a "Attenuazione schermo".

Per office home student io ho un amico che si chiama google che mi aiuta in questo genere di cose. Il numero sotto al PC è quello del sistema operativo, mentre office era in versione valutazione, alla scadenza devi comprarlo....

P.S.
Io uso il PC ogni giorno in media 4 o 5 ore da un anno quando l'ho comprato, per cui....

...

:D

non quando stacco la spina ma quando uso il pc a batteria ed è come se la luminosità si adattasse con ciò che viene visualizzato sullo schermo, che poi è un'adattamento insensato visto ciò che fa (come ho descritto prima...)

grazie per la seconda risposta...

Frytz
21-06-2011, 19:18
non quando stacco la spina ma quando uso il pc a batteria ed è come se la luminosità si adattasse con ciò che viene visualizzato sullo schermo, che poi è un'adattamento insensato visto ciò che fa (come ho descritto prima...)

grazie per la seconda risposta...

Non ho ben capito quale sia l'adattamento di cui parli, ma POTREBBE essere il varibright della vga amd...prova a disattivarlo nel CCC e vedi se continua a cambiarti luminosità da solo.
Altrimenti come detto prima devi giocare un po' con le impostazioni energetiche di windows

Faster_Fox
21-06-2011, 21:33
Non ho ben capito quale sia l'adattamento di cui parli, ma POTREBBE essere il varibright della vga amd...prova a disattivarlo nel CCC e vedi se continua a cambiarti luminosità da solo.
Altrimenti come detto prima devi giocare un po' con le impostazioni energetiche di windows

mi hai salvato...era il varibright, di cui non conoscevo neanche l'esistenza! Grazie!! :D

Frytz
21-06-2011, 22:49
mi hai salvato...era il varibright, di cui non conoscevo neanche l'esistenza! Grazie!! :D

prego!:D

vts60
21-06-2011, 23:16
devi caricare l'immagine su imageshack.
A caricamento finito, vedi sotto diversi link. Prendi il link per i forum e lo incolli nella finestrella che ti compare cliccando qui:

http://img842.imageshack.us/img842/9273/istru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/istru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Per le differenze stampati questi e poi spunta le caratteristiche... buon lavoro :)

http://storage.toshiba.eu/export/sites/toshiba-sdd/media/products/datasheets/mk5065gsx_datasheet.pdf
http://www.emate.biz/toshiba-mk5059gsx-500gb-sata300-5400rpm-8mb-25-hard-drive-p-4080.html

il link storage toshiba da error server

mentapiperita74
22-06-2011, 18:03
riprova, a me va...
"http://storage.toshiba.eu/export/sites/toshiba-sdd/media/products/datasheets/mk5065gsx_datasheet.pdf"

vts60
23-06-2011, 11:49
riprova, a me va...
"http://storage.toshiba.eu/export/sites/toshiba-sdd/media/products/datasheets/mk5065gsx_datasheet.pdf"

l'unica differenza è: il 5059 ha un'interfaccia SATA/300, mentre il 5065 sata 2.6. che cambia??

Frytz
23-06-2011, 12:46
l'unica differenza è: il 5059 ha un'interfaccia SATA/300, mentre il 5065 sata 2.6. che cambia??

ti sei risposto da solo XD
il 59 è sata1 (banda max 1.5Gbit/s) mentre il 65 è sata2 (banda max 3.0Gbit/s)

Vampire666
23-06-2011, 13:49
EDIT: :oink:

Frytz
23-06-2011, 14:45
Da qualche mese a questa parte ho sempre utilizzato i driver ufficiali dal sito ATI e non ha dato alcun problema durante l'installazione.

Immagino che abbiano rimosso la limitazione OEM già da qualche BIOS precedente.

Toshiba L650-16w

Se davvero è così Grazie per la segnalazione:D

vts60
23-06-2011, 15:58
http://img38.imageshack.us/img38/499/5059z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/5059z.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ti sei risposto da solo XD
il 59 è sata1 (banda max 1.5Gbit/s) mentre il 65 è sata2 (banda max 3.0Gbit/s)

ma no.. anche il 59 come velocità ha 3gb/s..

Vampire666
23-06-2011, 17:26
Se davvero è così Grazie per la segnalazione:D

No, non è realmente così. :stordita:

Ho ricontrollato, e i driver non li ha mai installati. Ero convinto di ricevere un errore e/o blocco nell'installazione, ma probabilmente è stato installato tutto tranne i driver. :doh:

(scusate)

Frytz
23-06-2011, 17:38
http://img38.imageshack.us/img38/499/5059z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/5059z.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



ma no.. anche il 59 come velocità ha 3gb/s..

Ho confrontato il 65 con il 59gsxp(ha solo il sensore di gravità in più) e le caratteristiche tecniche (banda, tempo di risposta, rumorosità,piatti, settori,etc) sono IDENTICHE...non so che dire, magari ha un nome diverso perchè è per un mercato diverso da quello europeo boh:confused:

vts60
23-06-2011, 17:56
ottimi hardisk comunque. secondo voi aumenterebbero di molto le prestazioni se montassimo un 7200rpm??

vts60
26-06-2011, 16:58
come va?? :D

mattias93
26-06-2011, 19:45
ottimi hardisk comunque. secondo voi aumenterebbero di molto le prestazioni se montassimo un 7200rpm??

si, ma non quanto montare un ssd!

EMI_BOY78
30-06-2011, 21:28
si, ma non quanto montare un ssd!

io ho montato sia ssd, sia il momentus xt e devo dire che la differenza è impercettibile ;)

mattias93
30-06-2011, 23:20
io ho montato sia ssd, sia il momentus xt e devo dire che la differenza è impercettibile ;)

scusa ma l'xt non è ibrido?

Atoxx
01-07-2011, 13:33
Qualcuno conosce programmi free che mi consentono di registrare video quando ci sono dei movimenti????
Ho provato yawcam ma non riconosce la webcam del mio portatile :S

Faster_Fox
01-07-2011, 13:37
ragazzi scusate, vorrei fare un ripristino e mi chiedevo come fare per evitare che l'hd sia partizionato a metà...ricordo che quando feci già una volta il ripristino, comunque non ebbi la possibilità di smanettare sulla partizione...ricordo male? E se è così, come o cosa dovrei fare?

grazie! :)

Atoxx
01-07-2011, 13:40
ragazzi scusate, vorrei fare un ripristino e mi chiedevo come fare per evitare che l'hd sia partizionato a metà...ricordo che quando feci già una volta il ripristino, comunque non ebbi la possibilità di smanettare sulla partizione...ricordo male? E se è così, come o cosa dovrei fare?

grazie! :)

SE fai il ripristino, ti riporta il notebook all'origine. Non puoi fare nulla

Faster_Fox
01-07-2011, 13:50
SE fai il ripristino, ti riporta il notebook all'origine. Non puoi fare nulla

mhmm...benone, quindi l'alternativa sarebbe quella di installare un programma che modifichi la grandezza della partizione?

Atoxx
01-07-2011, 15:37
mhmm...benone, quindi l'alternativa sarebbe quella di installare un programma che modifichi la grandezza della partizione?

Si, che io sappia non c'è modo di cambiare il partizionamento che ti attuerà il ripristino

vts60
01-07-2011, 15:39
secondo voi riducendo la partizione dove è installato il s o (cioè C:) l'avvio del sistema viene velocizzato?

Atoxx
01-07-2011, 15:44
secondo voi riducendo la partizione dove è installato il s o (cioè C:) l'avvio del sistema viene velocizzato?

non credo ke cambi qlcs

Frytz
01-07-2011, 23:49
Per chi era interessato, ho trovato in rete una guida passo a passo per smontare il nb (è stata scritta per il L640/645 ma l'assemblaggio è identico al nostro;) )
Chi vuole si diverta!:D

ecco la guida: QUI (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-L645D-L640D/remove-laptop-motherboard-1.htm)

Faster_Fox
02-07-2011, 00:31
Per chi era interessato, ho trovato in rete una guida passo a passo per smontare il nb (è stata scritta per il L640/645 ma l'assemblaggio è identico al nostro;) )
Chi vuole si diverta!:D

ecco la guida: QUI (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-L645D-L640D/remove-laptop-motherboard-1.htm)

grande! da mettere in prima pagina!! :)

vts60
02-07-2011, 07:42
ci sono nuovi drivers per la scheda video 11.6a hotfix...
ps. cavolo è proprio complicato smontare il nostro gioiellino...

Frytz
02-07-2011, 10:36
ci sono nuovi drivers per la scheda video 11.6a hotfix...
ps. cavolo è proprio complicato smontare il nostro gioiellino...

non li posto nemmeno visto che aggiungono solamente il supporto alle APU e per ora gli 11.6 base sono fra i migliori driver amd che abbia provato finora

Atoxx
02-07-2011, 10:38
Scusate, qualcuno può provare ad utilizzare questo programma per la rilevazione del movimentro tramite la webcam integrata, a me non funziona mi da un errore ma la webcam funziona con altri programmi(skype per esempio).

http://www.bloginmano.com/2009/05/motion-detection-la-webcam-come-sistema.html

vts60
02-07-2011, 11:04
non li posto nemmeno visto che aggiungono solamente il supporto alle APU e per ora gli 11.6 base sono fra i migliori driver amd che abbia provato finora

ehi frytz, da dv ti accorgi che gli 11.6 sn i migliori?

Frytz
02-07-2011, 12:17
ehi frytz, da dv ti accorgi che gli 11.6 sn i migliori?

Per esperienza personale e feedback letti in giro per la rete:D

Vampire666
02-07-2011, 19:36
Per chi era interessato, ho trovato in rete una guida passo a passo per smontare il nb (è stata scritta per il L640/645 ma l'assemblaggio è identico al nostro;) )
Chi vuole si diverta!:D

ecco la guida: QUI (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-L645D-L640D/remove-laptop-motherboard-1.htm)

Ottimo. Ti ringrazio, giusto quello che mi serviva. :)

Atoxx
02-07-2011, 20:34
Scusate, qualcuno può provare ad utilizzare questo programma per la rilevazione del movimentro tramite la webcam integrata, a me non funziona mi da un errore ma la webcam funziona con altri programmi(skype per esempio).

http://www.bloginmano.com/2009/05/motion-detection-la-webcam-come-sistema.html

nessuno lo può provare per piacere?non si deve neanche installare è un eseguibile. Dovreste soltanto dirmi se la webcam funziona, tutto qua :cry:
Ecco il link diretto per il download: http://www.hiren.info/download/freeware-tools/MotionDetection.zip

Vampire666
02-07-2011, 20:54
Confermo, anche a me non funziona e da errore.

Atoxx
02-07-2011, 20:56
Confermo, anche a me non funziona e da errore.

P.S. Il link al file diretto è sbagliato.

E' questo: http://www.hiren.info/download/freeware-tools/MotionDetection.zip

che palle, non riesco a capire perchè non funzioni :S cmq grazie Vamipire666 per avermi fatto questo favore

vts60
06-07-2011, 19:54
usate tutti seven 64 bit??

Atoxx
06-07-2011, 21:25
yesssss

mentapiperita74
08-07-2011, 15:18
yeah!

Faster_Fox
09-07-2011, 20:12
ragazzi è uscito da poco la versione del bios 1.70 per gli L6XXD...qualcuno sa che novità apporta?

Gigi_84
10-07-2011, 12:22
Ragazzi ma i driver audio non vengono mai aggiornati??'
Non c'è un modo per "pompare" un pò l'audio (escludendo soluzioni esterne)?

vts60
10-07-2011, 15:17
ragazzi, la partizione nascosta SYSTEM da 400 mb mi sapete dire che cos'è??

Frytz
10-07-2011, 16:08
ragazzi, la partizione nascosta SYSTEM da 400 mb mi sapete dire che cos'è??

è una partizione di sistema che crea Windows(e dovrebbe contenere bootloader e alcuni file essenziali)...NON devi toccarla;)
@Gigi_84: purtroppo no, l'audio dalle casse dobbiamo tenercelo così basso :(

Faster_Fox
10-07-2011, 17:00
è una partizione di sistema che crea Windows(e dovrebbe contenere bootloader e alcuni file essenziali)...NON devi toccarla;)
@Gigi_84: purtroppo no, l'audio dalle casse dobbiamo tenercelo così basso :(

ciao frytz, so che forse è stato chiesto prima, ma non trovo la pagina...c'è un modo per far si che al ripristino non si crei la partizione C e D? mi servirebbe un'unica partizione in C...

grazie!

Frytz
10-07-2011, 19:01
ciao frytz, so che forse è stato chiesto prima, ma non trovo la pagina...c'è un modo per far si che al ripristino non si crei la partizione C e D? mi servirebbe un'unica partizione in C...

grazie!

Con i dvd di ripristino della toshiba la creazione delle 2 partizioni è inevitabile, almeno per quel che ne so io.
Per tenere una sola partizione al momento devi per forza fare un'installazione pulita.
Se non hai fretta quando vado a casa provo a vedere se è possibile fare qualche modifica al programma di ripristino toshiba;)

@tutti: scusate se ultimamente non rispondo più molto, ma devo dare 4 esami in questo mese xD

Faster_Fox
10-07-2011, 19:47
Con i dvd di ripristino della toshiba la creazione delle 2 partizioni è inevitabile, almeno per quel che ne so io.
Per tenere una sola partizione al momento devi per forza fare un'installazione pulita.
Se non hai fretta quando vado a casa provo a vedere se è possibile fare qualche modifica al programma di ripristino toshiba;)

@tutti: scusate se ultimamente non rispondo più molto, ma devo dare 4 esami in questo mese xD

grazie mille per la disponibilità...comunque ti capisco, anche io ho un paio di esami a breve!! :D

Atoxx
11-07-2011, 13:20
sono usciti i catalyst 11.7 :)

Frytz
11-07-2011, 14:28
sono usciti i catalyst 11.7 :)

Non sono ancora usciti gli 11.7:oink:
@Faster: alla fine ho dato un'occhiata ma non ho trovato nessun file di configurazione nei dvd

jkx
11-07-2011, 14:55
La mia con l'L650 è un'apocalisse! portato in assistenza per la seconda volta (la prima non vedeva più l'alimentatore) per un problema di scaricamento della batteria a pc spento, sistemato questo problema in assistenza ed usato anche questa mattina a batteria tutto bene, attacco l'alimentatore e praticamente il pc non sta acceso, si riavvia continuamente e anche senza toccare nulla si spegne e cerca di riavviarsi. Processore e scheda video non sono in overheating... non so più che fare e devo portarlo la terza volta a partire da ottobre dell'anno scorso in assistenza... Spero ai vostri non sia successo nulla del genere, non lo auguro a nessuno.

Faster_Fox
11-07-2011, 15:55
Non sono ancora usciti gli 11.7:oink:
@Faster: alla fine ho dato un'occhiata ma non ho trovato nessun file di configurazione nei dvd

grazie, gentilissimo...non fa nulla :)

vts60
11-07-2011, 19:04
grazie, gentilissimo...non fa nulla :)

sono usciti gli 11.6b però

vts60
11-07-2011, 19:04
La mia con l'L650 è un'apocalisse! portato in assistenza per la seconda volta (la prima non vedeva più l'alimentatore) per un problema di scaricamento della batteria a pc spento, sistemato questo problema in assistenza ed usato anche questa mattina a batteria tutto bene, attacco l'alimentatore e praticamente il pc non sta acceso, si riavvia continuamente e anche senza toccare nulla si spegne e cerca di riavviarsi. Processore e scheda video non sono in overheating... non so più che fare e devo portarlo la terza volta a partire da ottobre dell'anno scorso in assistenza... Spero ai vostri non sia successo nulla del genere, non lo auguro a nessuno.

che modello preciso hai??

Atoxx
12-07-2011, 08:13
Non sono ancora usciti gli 11.7:oink:
@Faster: alla fine ho dato un'occhiata ma non ho trovato nessun file di configurazione nei dvd

si scusa ho letto dell'uscita dei 11.6b ed ho anche letto degli 11.7 e mi son confuso nello scrivere xD:D :D scusate ma gli esami mi rincoglioniscono :sofico:

vts60
12-07-2011, 14:18
nuovo bios 2.20. fatemi sapere le impressioni

Faster_Fox
12-07-2011, 14:32
nuovo bios 2.20. fatemi sapere le impressioni

il problema di questi bios è che non spiegano cosa mazza cambino dal precedente...:muro: solo ipotetici "miglioramenti" i cui benefici si possono vedere solo sul campo (se si riesce a scoprirli...) bho!

mentapiperita74
12-07-2011, 16:06
Boh!? l'ho installato e come al solito in effetti non vedo differenze, ho guardato anche nel bios...

Frytz
12-07-2011, 16:45
Boh!? l'ho installato e come al solito in effetti non vedo differenze, ho guardato anche nel bios...

Passerò al nuovo solo se riesco a moddarlo:D
Ti posso chiedere un favore?
Puoi usare questo (http://www.mediafire.com/?h7xy9a0r2r9vhua) programmino(da eseguire come amministratore) per fare un backup del tuo bios 2.20?
Poi potresti mandarmi via pm il file .rom ottenuto(se non da errori)?
Grazie

mentapiperita74
12-07-2011, 19:48
eccoti. Non ha dato errori.
Buon lavoro, io vo in ferie. Attento a non brikkarlo eh? ;)
Backip bios 2.20 (http://www.megaupload.com/?d=RDBWL4SM)

Arci94
13-07-2011, 10:08
Salve ho un toshiba l650 14g e mi chiedevo se esistono processori e/o schede video compatibili per un futuro aggiornamento, grazie

agnus3000
13-07-2011, 15:25
Salve ho un toshiba l650 14g e mi chiedevo se esistono processori e/o schede video compatibili per un futuro aggiornamento, grazie

Per quanto riguarda il processore dovrebbe essere aggiornabile con un qualsiasi core i5 mobile non Sandy Bridge con tdp massimo di 35 watt e stesso socket,riguardo la scheda video purtroppo la GPU è saldata alla scheda madre,quindi nulla da fare:(

Arci94
13-07-2011, 16:40
Per quanto riguarda il processore dovrebbe essere aggiornabile con un qualsiasi core i5 mobile non Sandy Bridge con tdp massimo di 35 watt e stesso socket,riguardo la scheda video purtroppo la GPU è saldata alla scheda madre,quindi nulla da fare:(

però c'è un problema: ho mobo hm55 con i3 330m solo che sul sito della intel la hm55 supporta l'i3 330e (che supporta il socket BGA1288) mentre i3 330m supporta i socket BGA1288, PGA988

altro problema siw mi dice che il mio toshiba ha socket rPGA 989, che non trovo da nessuna parte

agnus3000
13-07-2011, 21:30
però c'è un problema: ho mobo hm55 con i3 330m solo che sul sito della intel la hm55 supporta l'i3 330e (che supporta il socket BGA1288) mentre i3 330m supporta i socket BGA1288, PGA988

altro problema siw mi dice che il mio toshiba ha socket rPGA 989, che non trovo da nessuna parte

beh,è tutto un po contraddittorio,se fosse vero il portatile dal quale scrivi nemmeno funzionerebbe:D ,spesso il sito della Intel mette più confusione che altro:D .Riguardo al BGA1288,non è un vero e proprio socket,starebbe ad indicare che il processore stesso,oppure il vero e proprio socket rPGA988/989(guardando un po su internet sono sempre citati assieme,probabilmente si tratta dello stesso socket),sono direttamente saldati alla scheda madre attraverso 1288 "palline" di stagno( BGA sta per ball grid array,è una tipologia di saldatura).Quindi penso che probabilmente tutti i core i3/i5 con socket PGA988(con o senza r è la stessa cosa) siano compatibili con la scheda madre :)

Arci94
14-07-2011, 09:56
beh,è tutto un po contraddittorio,se fosse vero il portatile dal quale scrivi nemmeno funzionerebbe:D ,spesso il sito della Intel mette più confusione che altro:D .Riguardo al BGA1288,non è un vero e proprio socket,starebbe ad indicare che il processore stesso,oppure il vero e proprio socket rPGA988/989(guardando un po su internet sono sempre citati assieme,probabilmente si tratta dello stesso socket),sono direttamente saldati alla scheda madre attraverso 1288 "palline" di stagno( BGA sta per ball grid array,è una tipologia di saldatura).Quindi penso che probabilmente tutti i core i3/i5 con socket PGA988(con o senza r è la stessa cosa) siano compatibili con la scheda madre :)

quindi teoricamente è compatibile anche l' i7-940XM Processor Extreme Edition? :D
ma comunque tra 988 e 989 non c'è un "pallino" di differenza?

vts60
26-07-2011, 10:36
scusate, nessuno ha poi badato per i nuovi drivers della scheda video?

Frytz
27-07-2011, 16:22
Aggiornati i driver e i codec avivo alla versione 11.7;)

vts60
27-07-2011, 16:31
Aggiornati i driver e i codec avivo alla versione 11.7;)

ehi frytz, per xp pro ne abbiamo??

Frytz
27-07-2011, 16:47
ehi frytz, per xp pro ne abbiamo??

Per xp devi per forza scaricare quelli sul sito toshiba...i mobility rilasciati da ati non supportano xp da molto tempo ormai:rolleyes:

vts60
28-07-2011, 22:08
notati moglioramenti nei nuovi drivers?

Vampire666
29-07-2011, 22:37
Installato i Catalyst 11.7 e nessun problema.
Comunque basta leggere il changelog per vedere i miglioramenti che in questa release sono più indirizzati ai programmi video.
Per i giochi ci sono gli 11.8.

*OT*
Qualcuno conosce una tastiera usb simile a quella dell'L650?
Vorrei tanto averne una simile per il desktop (stesso genere di feeling quando si premono i tasti, simile corsa corta, ecc...)

mattias93
30-07-2011, 04:23
Installato i Catalyst 11.7 e nessun problema.
Comunque basta leggere il changelog per vedere i miglioramenti che in questa release sono più indirizzati ai programmi video.
Per i giochi ci sono gli 11.8.

*OT*
Qualcuno conosce una tastiera usb simile a quella dell'L650?
Vorrei tanto averne una simile per il desktop (stesso genere di feeling quando si premono i tasti, simile corsa corta, ecc...)

Tastiera ad isola, come quella che uso io, asus u3000, pagata 4 euro. tieni, ti sarà molto utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147811 è un'altro mondo per ciò he mi riguarda

Arci94
30-07-2011, 11:55
quindi teoricamente è compatibile anche l' i7-940XM Processor Extreme Edition? :D
ma comunque tra 988 e 989 non c'è un "pallino" di differenza?

up!

Vampire666
30-07-2011, 15:29
Tastiera ad isola, come quella che uso io, asus u3000, pagata 4 euro. tieni, ti sarà molto utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147811 è un'altro mondo per ciò he mi riguarda

Ti ringrazio molto per la risposta!

vts60
01-08-2011, 17:49
di cosa differisce la seri satellite c660 dai nostri serie l? noto una gran differenza di prezzo...

Arci94
04-08-2011, 15:53
up!

nessuno?

agnus3000
04-08-2011, 16:18
nessuno?

quel processore dovrebbe avere un TDP di 45 Watt,quindi, anche se si può montare,il dissipatore non reggerebbe le temperature.Riguardo al socket non saprei dirti di preciso,su internet non ho trovato molte informazioni,cmq si,teoricamente c'è un "pallino"(sfera,pin,va beh ci siamo capiti :D )di differenza.

PS:scusa se rispondo in ritardo,non mi spuntavano gli aggiornamenti dei messaggi non letti in modo corretto :D

Arci94
04-08-2011, 17:53
quel processore dovrebbe avere un TDP di 45 Watt,quindi, anche se si può montare,il dissipatore non reggerebbe le temperature.Riguardo al socket non saprei dirti di preciso,su internet non ho trovato molte informazioni,cmq si,teoricamente c'è un "pallino"(sfera,pin,va beh ci siamo capiti :D )di differenza.

PS:scusa se rispondo in ritardo,non mi spuntavano gli aggiornamenti dei messaggi non letti in modo corretto :D

ma quindi posso mettere un i7 senza fare fondere il pc o comunque senza problemi di incompatibilità o rimarrà un mio sogno? :(

PS:tranquillo :)

vts60
06-08-2011, 00:13
devi caricare l'immagine su imageshack.
A caricamento finito, vedi sotto diversi link. Prendi il link per i forum e lo incolli nella finestrella che ti compare cliccando qui:

http://img842.imageshack.us/img842/9273/istru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/istru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Per le differenze stampati questi e poi spunta le caratteristiche... buon lavoro :)

http://storage.toshiba.eu/export/sites/toshiba-sdd/media/products/datasheets/mk5065gsx_datasheet.pdf
http://www.emate.biz/toshiba-mk5059gsx-500gb-sata300-5400rpm-8mb-25-hard-drive-p-4080.html

ragazzi finalmente mi è arrivato il nuovo hdd in sostituzione. ho notato però che all'interno del guscio apacer c'è un altro hdd interno (non più il toshiba mk5059gsx) e cioè un samsung hm500ji. sapete dirmi se è migliore o meno?? grazie mille!!

agnus3000
06-08-2011, 01:21
ma quindi posso mettere un i7 senza fare fondere il pc o comunque senza problemi di incompatibilità o rimarrà un mio sogno? :(

PS:tranquillo :)

lasciando da parte il discorso socket,rimane il fatto che scalderebbe come un forno,non so fino a che punto convenga sostituire il processore ad un portatile,in particolar modo ad uno di fascia media

Arci94
06-08-2011, 11:16
lasciando da parte il discorso socket,rimane il fatto che scalderebbe come un forno,non so fino a che punto convenga sostituire il processore ad un portatile,in particolar modo ad uno di fascia media

beh diciamo che in molti giochi che uso il problema non è la gpu, ma è la cpu non ce la fa a elaborare tutti quei dati e la volevo aggiornare con qualcosa di più performante senza dovere comprare un pc nuovo

il problema principale appunto è il calore, ma non ci sono delle soluzioni? tipo scegliere un i7 che riscaldi poco o addirittura un i5, magari una base raffreddante sotto il notebook o qualche altra strategia?

Gigi_84
06-08-2011, 15:03
Per chi interessa ho trovato i driver aggiornati per la scheda audio, se si va sulla sezione download sul sito della toshiba e si seleziona il satellite c650 ci sono i driver versione 4.128 (per windows 7 64bit)

agnus3000
07-08-2011, 23:42
beh diciamo che in molti giochi che uso il problema non è la gpu, ma è la cpu non ce la fa a elaborare tutti quei dati e la volevo aggiornare con qualcosa di più performante senza dovere comprare un pc nuovo

il problema principale appunto è il calore, ma non ci sono delle soluzioni? tipo scegliere un i7 che riscaldi poco o addirittura un i5, magari una base raffreddante sotto il notebook o qualche altra strategia?

purtroppo tutti gli i7 quadcore hanno un tdp di 45W,mentre questi portatili hanno un sistema di dissipazione che può reggere al massimo i 35W,rientrando su questo TDP ci sono gli i7 dual con 4mb di cache L3 o altrimenti gli i5 più veloci(sempre dual).Per quanto riguarda la base raffreddante io ne ho una con due ventole,ma sinceramente non ho notato tutti questi miglioramenti,sotto stress il processore tocca punte anche di 80/85 gradi(più che altro d'estate),e si tratta di un i5 430m.

Arci94
08-08-2011, 16:49
purtroppo tutti gli i7 quadcore hanno un tdp di 45W,mentre questi portatili hanno un sistema di dissipazione che può reggere al massimo i 35W,rientrando su questo TDP ci sono gli i7 dual con 4mb di cache L3 o altrimenti gli i5 più veloci(sempre dual).Per quanto riguarda la base raffreddante io ne ho una con due ventole,ma sinceramente non ho notato tutti questi miglioramenti,sotto stress il processore tocca punte anche di 80/85 gradi(più che altro d'estate),e si tratta di un i5 430m.

grazie per la risposta
avevo pensato di mettere un i5 580m ma vedendo in giro il processore più alto per la serie toshiba l650 è il 480m
posso avere problemi?

vts60
10-08-2011, 01:02
ragazzi ma nessun aggiornamnto drivers??? nemmeno gli 11.8 della scheda video??

Vampire666
18-08-2011, 12:27
Nuovi Catalyst 11.8.

Drivers 11.8: Link (http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
Media Codec Package(ex Avivo) 11.8: Link (http://www2.ati.com/DriVeRs/11-8_mobility_vista_win7_32-64_xcode.exe)

Ciao.

The 11.8 software suite updates both the AMD display driver, and the AMD Catalyst Control Center / AMD Vision Engine Control Center. This unified driver has been updated to provide enhanced level of power, performance, and reliability.

Package Content
The AMD Catalyst Control Center / AMD Vision Engine Control Center 11.8 software suite contains the following:

AMD display driver version 8.881
HydraVision™ for Windows® XP, Windows Vista® and Windows® 7
Southbridge/IXP Driver
AMD Catalyst™ Control Center version 8.881 / AMD Vision™ Engine Control Center version 8.881.
New Features

AMD Overdrive has been enhanced to include both CPU and GPU over-clocking controls within the AMD Vision Control Center
CPU over-clocking is only supported on AMD Black edition CPUs
Performance Highlights

Improves performance up to 10% in Crysis 2 DirectX 11 version for both non-Anti-Aliasing, and application enabled Anti-Aliasing cases on the AMD Radeon™ HD 6000 and AMD Radeon™ HD 5000 Series
Improves performance up to 8% in Fear 3 DirectX 11 version with application enabled Anti-Aliasing on the
AMD Radeon™ HD 6000 and AMD Radeon™ HD 5000 Series
Improves performance up to 30% when AMD’s Morphological Anti-Aliasing (MLAA) is enabled through the
Catalyst™ Control Center on the AMD Radeon™ HD 6000 and AMD Radeon™ HD 5000 Series
Improves performance up to 20% in Call of Duty Black Operations for single GPU and Multi-GPU configurations on the AMD Radeon™ HD 6000 and AMD Radeon™ HD 5000 Series
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System
This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst™ 11.8 software suite for Windows 7. These include:

The option to “Apply current video quality settings to internet video" is no longer randomly missing from the AMD Catalyst™ Control Center / AMD Vision™ Engine Control Center.
3DMark 11 no longer intermittently generates a BSOD error when run using a standard user account.
Playing HD video content overnight using Windows Media Center no longer causes the system to hang or generates a BSOD error.
Random graphical corruption is no longer experienced when playing Crysis 2 in a Crossfire environment.
Image stabilization is now correctly applied to DivX clips when using Windows Media Player.
Enabling AntiAliasing when playing Starcraft 2 no longer causes random screen blackouts.
Video corruption is no longer seen when scrolling through DivX 5 video files using Windows Media Center and Windows Media Player.
Menu corruption is no longer seen when running F.E.A.R 3 in DirectX 11 mode.
Video playback now functions correctly after enabling hardware acceleration in VLC version 1.1.10.
Resolved Issues for the Windows Vista Operating System
This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst™ 11.8 software suite for Windows Vista. These include:

PowerDVD no longer randomly displays a blank screen when playing back BluRay content with Crossfire enabled.
BSOD errors are no longer intermittently experienced after installing the driver with Crossfire enabled.
Resolved Issues for the Windows XP Operating System
This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst™ 11.8 software suite for Windows XP. These include:

PowerDVD no longer randomly displays a blank screen during video playback when switching from extended display mode to cloned display mode.

gg1992_user
19-08-2011, 21:57
A breve devo prendere il mio primo portatile, e stavo puntando su questo: Toshiba Satellite L650-1GV, che trovo a meno di 400 €. Qualcuno ce l'ha? Come sono i materiali impiegati dalla Toshiba? A livello di batteria come sta messo?

vts60
20-08-2011, 10:12
se fossi in te sceglierei un modello con processore più nuovo. gli i3 vanno benissimo. in ogni caso però il pentium p6100 gira abbastanza bene. toshiba è una garanzia. vai tranquillo

gg1992_user
20-08-2011, 12:04
se fossi in te sceglierei un modello con processore più nuovo. gli i3 vanno benissimo. in ogni caso però il pentium p6100 gira abbastanza bene. toshiba è una garanzia. vai tranquillopurtroppo il modello più economico che ho trovato con i3 (di prima generazione) è identico per il resto ma costa 100 € in più, e non credo che valga questa differenza di prezzo. Oltretutto non posso permettermi di spendere cifre esagerate :)

avenoc
20-08-2011, 16:09
A breve devo prendere il mio primo portatile, e stavo puntando su questo: Toshiba Satellite L650-1GV, che trovo a meno di 400 €. Qualcuno ce l'ha? Come sono i materiali impiegati dalla Toshiba? A livello di batteria come sta messo?

Ciao se ti interessa vendo il mio Toshiba L650-116 INTEL I5 un anno di vita ancora in garanzia con scontrino scatola tutto originale pixel perfetti non scalda dvd ripristino originale 500€ compresa spedizione qui il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35769519#post35769519 cia ciao

farflyn
20-08-2011, 16:18
ciao a tutti sono da poco un possessore di un Satellite c660-1rk.

prima di tutto perdonatemi se la sezione non è corretta,ma non ho trovato di meglio dove chiedere info.

dopo anni ho cambiato il mio vetusto portatile, mi ero ripromesso più volte di non prendere più pc e passare a mac.....ma aimè il computer vecchio era alla frutta e proprio non avevo tutti quei soldi.
morale della favola eccomi nuovamente qui con un portatile dall'hardware "stellare" ma pieno di ciarpame gia al primo avvio, non paghi hanno anche partizionato il disco in 2 di loro iniziativa. Immaginavo la solita micropartizione utile al ripristino, qui invece mi hanno diviso i 500 gb in 2...vabbè


ora, contate che sono a secco di windows da xp, le regole sono le solite?

-quindi è necessaria l'installazione pulita o aspetto?
-seven è ancora soggetto a mille bug?
-devo installare programmi per ottimizzare/pulire/ordinare il sistema operativo in modo da porre una pezza agli errori di zio bill?
-i software thosiba preistallati servono a qualcosa o posso buttarli ne cesso?
-mcafee è l'antivirus preinstallato che mi chiede 50 euro per un anno.....li vale o meglio un buon gratuito?

per il resto il portatile è veramente figo considerando poi il prezzo.
se avete altri suggerimenti sono tutti ben accetti, grazie mille

farflyn
21-08-2011, 10:39
Ancora una cosa....con mia sopresa, cercando il mio modello sul sitotoshiba per vedere se ci sono driver aggiornati...scopro che il mio seriale modello, non esitono! :eek:

Idee?

gg1992_user
21-08-2011, 11:29
Ciao se ti interessa vendo il mio Toshiba L650-116 INTEL I5 un anno di vita ancora in garanzia con scontrino scatola tutto originale pixel perfetti non scalda dvd ripristino originale 500€ compresa spedizione qui il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35769519#post35769519 cia ciaociao, grazie per la proposta, ma il prezzo è troppo alto per me, fatico già a raggiungere i 400 € ;)
buona vendita comunque

mattias93
21-08-2011, 12:51
ciao a tutti sono da poco un possessore di un Satellite c660-1rk.

prima di tutto perdonatemi se la sezione non è corretta,ma non ho trovato di meglio dove chiedere info.

dopo anni ho cambiato il mio vetusto portatile, mi ero ripromesso più volte di non prendere più pc e passare a mac.....ma aimè il computer vecchio era alla frutta e proprio non avevo tutti quei soldi.
morale della favola eccomi nuovamente qui con un portatile dall'hardware "stellare" ma pieno di ciarpame gia al primo avvio, non paghi hanno anche partizionato il disco in 2 di loro iniziativa. Immaginavo la solita micropartizione utile al ripristino, qui invece mi hanno diviso i 500 gb in 2...vabbè


ora, contate che sono a secco di windows da xp, le regole sono le solite?

-quindi è necessaria l'installazione pulita o aspetto?
-seven è ancora soggetto a mille bug?
-devo installare programmi per ottimizzare/pulire/ordinare il sistema operativo in modo da porre una pezza agli errori di zio bill?
-i software thosiba preistallati servono a qualcosa o posso buttarli ne cesso?
-mcafee è l'antivirus preinstallato che mi chiede 50 euro per un anno.....li vale o meglio un buon gratuito?

per il resto il portatile è veramente figo considerando poi il prezzo.
se avete altri suggerimenti sono tutti ben accetti, grazie mille

1) l'installazione pulita non è necessaria. Disattivi i programmi tramite il buon vecchio msconfig e il portatile va alla grande.
2) Non è mai stato AFFETTO (non "soggetto") da mille bug, nemmeno nelle RC. A mia opinione è il miglior SO che ci sia in giro di questi tempi (NON ho provato lion, ma snow leopard non era al livello, di poco, ma non lo era)
3) No. Un passagio di ccleaner ogni settimana te lo mantiene nuovo come al primo giorno. Una piccola deframmentazione ogni 3 mesi e, come xp, NESSUN PROGRAMMA NON NECESSARIO!
4) Sono utili quando servono :D , effettuato il backup disattiva tutto. Quando non stai collegato alla linea elettrica attiva l'eco qualcosa, che ti dovrebbe far calare i consumi.
5) Sarò schietto, se sei sensibile non leggere:

Mcafee, come molte alte suite complete e a pagamento A MIA OPINIONE è per gli "imbecilli" del computer, gli incapaci insomma. Se riuscivi a tenere xp pulito da virus puoi tranquillamente ritenerti a tutti gli effetti un esperto :D . Quindi installa avira, disattivalo e poi installa virustotal uploader. Quando un file ti pare sospetto lo scansioni con uno dei due (avira se tanti, grosso/i, senza internet, oppure con virus total). ogni mese fai una scansione se non ti senti sicuro.
E' MEGLIO fare di tanto in tanto una scansione con un antispyware. non sono aggiornato, uso ancora spybot, non so se ce ne sono di meglio ora.

Buon toshiba!

mattias93
21-08-2011, 12:53
Ancora una cosa....con mia sopresa, cercando il mio modello sul sitotoshiba per vedere se ci sono driver aggiornati...scopro che il mio seriale modello, non esitono! :eek:

Idee?

E' un toshiba importato (come anche il mio) per permetterci di risparmiare. Dovresti cercare su internet e capire su che sito di toshiba trovi i driver. il mio sta su quello dei paesi bassi e la nazione dove sta gerusalemme!

mattias93
21-08-2011, 12:57
ciao, grazie per la proposta, ma il prezzo è troppo alto per me, fatico già a raggiungere i 400 € ;)
buona vendita comunque

Se riesco a prendere un mac entro martedi, FORSE ti vendo il mio a 450... ma non sono sicuro!

farflyn
21-08-2011, 15:02
grazie per le dritte, mi muoverò grosso modo come facevo con xp allora.
Mi installo un buon antivirus free e se posso navigo con l'ipad.

il mio potrebbe essere dei paesi dell'est dato che ho trovato diverse videorecensioni di quelle parti.
però la garanzia si è attivata regolarmente.....ora indago.

Hai dritte particolari per salvagurdare la vita della batteria?
sul mio vecchi dell9100 non mi facevo problemi dato che da nuovo durava si e non un'ora, ma con questo vorrei farla sopravvivere il più possibile.

mattias93
21-08-2011, 15:13
grazie per le dritte, mi muoverò grosso modo come facevo con xp allora.
Mi installo un buon antivirus free e se posso navigo con l'ipad.

il mio potrebbe essere dei paesi dell'est dato che ho trovato diverse videorecensioni di quelle parti.
però la garanzia si è attivata regolarmente.....ora indago.

Hai dritte particolari per salvagurdare la vita della batteria?
sul mio vecchi dell9100 non mi facevo problemi dato che da nuovo durava si e non un'ora, ma con questo vorrei farla sopravvivere il più possibile.

Allora, quando è spento togli la batteria, scollegalo e stacca la batteria quando carico, non lasciarlo mai scarico completamente ma sempre sopra il 50%. Dovrebbero bastare..

Gigi_84
21-08-2011, 19:33
Ciao a tutti.oggi purtroppo mi sono accorto che in un lato del monitor del mio portatile si vedono degli aloni si vedono solo a video acceso e sul bianco creano un piccolo effetto ombra, non vorrei che stia partendo il video :cry:

vts60
23-08-2011, 15:44
secondo voi alcune librerie possono interferire con i driver della scheda video?? (es. microsoft visual c+++, microsoft .net framework 4 extended)

vts60
23-08-2011, 15:56
espansione: 2 × Slot di memoria (1 da configurare). che significa???

mentapiperita74
23-08-2011, 19:43
espansione: 2 × Slot di memoria (1 da configurare). che significa???

Non so dove lo leggi. Forse significa che almeno su uno devi inserire un modulo?

Nuovi Catalyst 11.8.

Drivers 11.8: Link (http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
Media Codec Package(ex Avivo) 11.8: Link (http://www2.ati.com/DriVeRs/11-8_mobility_vista_win7_32-64_xcode.exe)

Ciao.


Per una volta li ho provati. Sono stato costretto per il bug del sole rosso con dirt3. Mi paiono stabili. Sicuramente più degli 11.7 che mi davano continui ripristini del driver video dopo blocco....

EMI_BOY78
26-08-2011, 23:07
aggiornato il mio toshi a 8GB di ram
con l'SSD e 8 Gb di ram va na skeggia :cool:

Gigi_84
27-08-2011, 10:38
Ciao a tutti.oggi purtroppo mi sono accorto che in un lato del monitor del mio portatile si vedono degli aloni si vedono solo a video acceso e sul bianco creano un piccolo effetto ombra, non vorrei che stia partendo il video :cry:

Up

Atoxx
27-08-2011, 10:40
Up

prova a chiamare l'assistenza e vedi cosa ti dicono, sicuramente non è normale che ti faccia quell'effetto...

Gigi_84
27-08-2011, 14:13
prova a chiamare l'assistenza e vedi cosa ti dicono, sicuramente non è normale che ti faccia quell'effetto...

Diciamo che un pò si è attenuato, sembra quasi che la lampada non illumini correttamente.
Per l'assistenza mi devo rivolgere direttamente a toshiba (l'anno in cui vengono a casa a prenderlo è scaduto) oppure devo portarlo al negozio dove l'ho preso??

mattias93
27-08-2011, 14:15
Diciamo che un pò si è attenuato, sembra quasi che la lampada non illumini correttamente.
Per l'assistenza mi devo rivolgere direttamente a toshiba (l'anno in cui vengono a casa a prenderlo è scaduto) oppure devo portarlo al negozio dove l'ho preso??

Negozio

Gigi_84
27-08-2011, 14:22
Negozio

Ok grazie penso che in settimana andrò a vedere che dicono

Thurok
30-08-2011, 14:39
Buongiorno a tutti,

scusate se scrivo in questa sezione, forse sbagliando, ma non trovo il modo di aprire una nuova pagina.

Espongo subito il problema:

Ho un Toshiba satellite L655-12L con Windows 7 installato, ho il problema che collegandolo ad una rete con vari PC, risulta essere molto lenta nei vari trasferimenti di files e anche riceverli, specialmente di grandi dimensioni. Quindi, senza entrare troppo nei vari dettagli, volevo installare Windows XP, che comunque per tante altre cose è ancora molto valido. Il problema e che cercando in rete, ho trovato tutti i drivers eccetto quello più importante, e cioè quello che possa riconoscere il controller dell'HD, di conseguenza arrivato in fondo alla prima fase di installazione compare la schermata blu !!
Dove posso trovarlo, non ho trovato nessun LINK, neppure quello della Toshiba, sperando che sia questo il problema.

Potete aiutarmi in qualche modo

Grazie a tutti per l'aiuto.

vts60
30-08-2011, 17:52
qualcuno ha provato windows server 2008 r2? cm mai gli avivo package nn si installano??

mattias93
30-08-2011, 20:59
Buongiorno a tutti,

scusate se scrivo in questa sezione, forse sbagliando, ma non trovo il modo di aprire una nuova pagina.

Espongo subito il problema:

Ho un Toshiba satellite L655-12L con Windows 7 installato, ho il problema che collegandolo ad una rete con vari PC, risulta essere molto lenta nei vari trasferimenti di files e anche riceverli, specialmente di grandi dimensioni. Quindi, senza entrare troppo nei vari dettagli, volevo installare Windows XP, che comunque per tante altre cose è ancora molto valido. Il problema e che cercando in rete, ho trovato tutti i drivers eccetto quello più importante, e cioè quello che possa riconoscere il controller dell'HD, di conseguenza arrivato in fondo alla prima fase di installazione compare la schermata blu !!
Dove posso trovarlo, non ho trovato nessun LINK, neppure quello della Toshiba, sperando che sia questo il problema.

Potete aiutarmi in qualche modo

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ma lascia perdere, aveva senso quando c'era vista preinstallato, con seven non c'è motivo alcuno..