PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23]

Prezioso
03-01-2016, 19:39
be io lo vendo facilmente, è nuovissimo :) poi 850/900€ sono sempre soldi che recupero :D

elricmarci
13-01-2016, 09:17
Io invece ultimamente sto avendo problemi con il mio mbp mid 2010.
Di tanto in tanto lo schermo è come se "tremasse" per un paio di secondi, per poi ripartire a funzionare correttamente.

Non sono sicuro che il problema sia la scheda video, visto che il problema si presenta sia pieno carico che quando il pc è in idle.

Avete mai riscontrato problemi del genere?

Grazie Mille
elricmarci

Prezioso
13-01-2016, 13:46
che sistema operativo hai? a me lo faceva ogni tanto con maverick.....comunque quando ho notato che le animazioni in generale sono moolto migliorate rispetto ai vecchi come snow e lion ed ho immaginato che magari avevano aumentato il clock della vga o che comunque la vga andava un po sotto stress per i 'vecchi' mac, la vga integrata soprattutto dato che forzando la nvidia andava perfetto......
con yose e ora el capitan va benissimo

elricmarci
13-01-2016, 14:17
che sistema operativo hai? a me lo faceva ogni tanto con maverick.....comunque quando ho notato che le animazioni in generale sono moolto migliorate rispetto ai vecchi come snow e lion ed ho immaginato che magari avevano aumentato il clock della vga o che comunque la vga andava un po sotto stress per i 'vecchi' mac, la vga integrata soprattutto dato che forzando la nvidia andava perfetto......
con yose e ora el capitan va benissimo

Al momento sono su el capitan.
Come è possibile "forzare" il laptop ad utilizzare la gpu dedicata?

Prezioso
13-01-2016, 14:45
con l'app gfxCardStatus, l'avevo scaricata inizialmente solo per vedere la gpu in uso, nella barra superiore esce il simboletto con la gpu in uso, tutto qui, tipo Google chrome usa sempre la nvidia ad esempio ecc ecc..... volendo poi puoi anche forzare l'uso della nvidia, io personalmente non l'ho mai fatto per evitare surriscaldamenti inutili però quando ho aggiornato a maverick appunto ogni tanto avevo questo sfarfallio e mi era venuta la 'paura' che avevo cotto la gpu intel o che comunque avevo dei problemi, problemi che anche altri avevano avuto e che avevano dovevo scheda madre ecc ecc....ormai era fuori garanzia il mac....e fu così che per la prima volta ho forzato la nvidia ed ho visto che comunque così il mac andava benissimo......poi comunque ho risolto tutto anche dopo con l'aggiornamento a yose e un bel reset completo, no format ma tutti quei reset, pram ecc ecc.....non mi funzionava più una porta usb

ora come detto con el capitano va benissimo.......se hai sfarfallii e non l'hai fatto da parecchio magari prova i vari reset per reimpostare tutto appunto

axelv
13-01-2016, 15:08
Con i vecchi macbook pro (2010-2011) si può forzare con gfxcardstatus fino alla versione 2.2.1

Prezioso
13-01-2016, 15:54
non ho fatto caso alla versione io aggiorno sempre....ma non ho notato se c'è il blocco o meno

Heiwin
13-01-2016, 16:23
A me è successo perchè utilizzavo l'applicazione f.lux che con El Capitan ha questo problema se usi l'illuminazione automatica, può essere che sia quella a dare qualche problema.

elricmarci
14-01-2016, 10:00
Navigando su internet il problema sembra sia dato dalle ram.
Ho comprato 8gb su amazon a 50€, se il problema non dovesse esser quello, effettuerò un reso.

Vi tengo aggiornati.

Prezioso
14-01-2016, 17:08
Con i vecchi macbook pro (2010-2011) si può forzare con gfxcardstatus fino alla versione 2.2.1

ora ho acceso il macbook, ho la 2.3 e c'è forza discreta, non so se mi prende in giro, però poi esce N e il mac funziona regolarmente...

LucaZPF
17-01-2016, 14:56
Ciao a tutti,
sto sistemando un macbook pro del 2010 perchè non boota più. In pratica rimane acceso qualche secondo, compare una barra di caricamento sotto al logo apple e circa a metà si spegne. Ho provato a farlo partire da recovery tramite i tasti command+r, fatto verifica disco, mi dice che il disco è da riparare. Riparato disco, l'operazione si interrompe e mi dice di fare il backup e di salvare più dati possibili :mad:.

Ok ho fatto il backup e provo a reinstallare da zero snow leopard tramite un cd di recovery che avevo da tempo. Purtroppo però non parte da CD. Tenendo premuto C all'avvio, il mac rimane fisso sul logo Apple e non fa nulla.

Mi sembra (poichè il proprietario non è sicuro) che su quel mac ci fosse Lion; ho forse bisogno del cd di ripristino di Lion per reinstallare da zero? Forse Snow Leopard è una versione troppo vecchia?

In caso, visto che il mac è usato e non avessi il CD di ripristino, come faccio? c'è un altro modo?
ciao grazie

DuccioP
17-01-2016, 17:54
Forse Snow Leopard è una versione troppo vecchia?

ciao grazie

i MacBook Pro del 2010, stante l'affidabile applicazione MacTracker) uscirono con OS 10.6.3 o 10.6.4 quindi non dovresti aver problemi ...

LucaZPF
17-01-2016, 18:20
i MacBook Pro del 2010, stante l'affidabile applicazione MacTracker) uscirono con OS 10.6.3 o 10.6.4 quindi non dovresti aver problemi ...

Non parte invece.
Il disco di ripristino che ho io é per un mac mini...sempre dello stesso periodo. Pero ricordo do averlo già usato su macbook con successo.
Per togliermi i dubbi ho provato ad inserire un CD di installazione di linux mint ed é partito. Per cui non é il lettore CD...nemmeno il CD visto che l'ho usato nel mac mini e ha funzionato.

Ho provato anche a creare USB avviabili dal DMG di Yosemite e el capitain...con entrambe é partito, ho cominciato l'installazione ma dopo neanche un minuto si ferma e mi dice che c'è un problema con la versione del software. Se uno non ha più il CD originale di ripristino cosa deve fare?? Devo per forza portarlo in assistenza?
Ciao grazie

Heiwin
17-01-2016, 20:04
Non parte invece.
Il disco di ripristino che ho io é per un mac mini...sempre dello stesso periodo. Pero ricordo do averlo già usato su macbook con successo.
Per togliermi i dubbi ho provato ad inserire un CD di installazione di linux mint ed é partito. Per cui non é il lettore CD...nemmeno il CD visto che l'ho usato nel mac mini e ha funzionato.

Ho provato anche a creare USB avviabili dal DMG di Yosemite e el capitain...con entrambe é partito, ho cominciato l'installazione ma dopo neanche un minuto si ferma e mi dice che c'è un problema con la versione del software. Se uno non ha più il CD originale di ripristino cosa deve fare?? Devo per forza portarlo in assistenza?
Ciao grazie
Credo che il problema sia dell'HD, quindi anche se avessi il CD originale poco cambierebbe.
Snow Leopard è totalmente compatibile con questo MB perchè io cel'avevo preinstallato, ma se non funziona quello e nemmeno altre versioni come Yosemite o El Capitan tramite USB probabilmente c'è qualcosa che non funziona con l'avvio del disco rigido.
Dovresti provare a installare il SO su un HD esterno (credo si possa fare senza troppi problemi), se funziona significa che probabilmente devi cambiare l'hard disk interno. La buona notizia è che con 80-100 euro te la cavi per un buon SSD da 250gb e gli dai anche una bella svecchiata.

LucaZPF
17-01-2016, 23:35
Credo che il problema sia dell'HD, quindi anche se avessi il CD originale poco cambierebbe.
Snow Leopard è totalmente compatibile con questo MB perchè io cel'avevo preinstallato, ma se non funziona quello e nemmeno altre versioni come Yosemite o El Capitan tramite USB probabilmente c'è qualcosa che non funziona con l'avvio del disco rigido.
Dovresti provare a installare il SO su un HD esterno (credo si possa fare senza troppi problemi), se funziona significa che probabilmente devi cambiare l'hard disk interno. La buona notizia è che con 80-100 euro te la cavi per un buon SSD da 250gb e gli dai anche una bella svecchiata.

Alla fine ho risolto facendolo partire da recovery via rete. CMD opzione R

In questo modo mi ha scaricato e reinstallato Lion da zero...in pratica l'unica versione che non avevo provato.

Il disco in realtà era nuovo, non era nuovo ma era perfettamente funzionante. Quello originale che mi dava problemi all'avvio l'ho tolto in precedenza, collegato tramite un case USB al mac mini e recuperato i dati.

Se la recovery mi ha installato Lion vuol dire che il mac era uscito con lion preinstallato giusto?

Grazie a tutti per l'aiuto

DuccioP
18-01-2016, 13:33
Lion preinstallato? come ti indicavo ieri uscì con SnowLeopard 10.6.3 0 .4 ... forse il CD del mini che hai ha una versine precedente di Snow Leopard oppure(e mi sempbra molto probabile) non ha alcuni files necessari per il macbook pro, specie se si tratta di installare ex novo il sistema operativo... Ma se comunque hai risolto e sei soddisfatto di Lion (io fra Snow Leopard e Lion preferirrei certamente SL) va bene così

Heiwin
18-01-2016, 13:39
Alla fine ho risolto facendolo partire da recovery via rete. CMD opzione R

In questo modo mi ha scaricato e reinstallato Lion da zero...in pratica l'unica versione che non avevo provato.

Il disco in realtà era nuovo, non era nuovo ma era perfettamente funzionante. Quello originale che mi dava problemi all'avvio l'ho tolto in precedenza, collegato tramite un case USB al mac mini e recuperato i dati.

Se la recovery mi ha installato Lion vuol dire che il mac era uscito con lion preinstallato giusto?

Grazie a tutti per l'aiuto
Io ricordo che questo modello è uscito con Snow Leopard, e tra l'altro Lion è uno di quei SO che fu accolto molto tiepidamente, io ad esempio saltai quell'aggiornamento e passai direttamente a quello successivo l'anno seguente cioè Mountain Lion.
Le mie perplessità sono sul fatto che tutti i SO che hai elencato sono perfettamente compatibili con questo Macbook, e lo dico proprio per esperienza diretta, avendo aggiornato da Snow Leopard a Mountain Lion, Yosemite, Maverick ed infine ora El Capitan. Quindi è strano che gli altri funzionino e questo no.
Su Snow Leopard mi viene il dubbio che essendo un disco d'avvio per Mac Mini magari manchino dei driver per i componenti del Macbook (parlo da ignorante perchè non so bene cosa ci sia nei dischi di ripristino), ma per quanto riguard ad esempio El Capitan, scaricandolo dall'App store deve necessariamente funzionare a meno di problemi del tuo HD o del tuo Mac.

Comunque finchè funziona e va bene così, forse è meglio non farsi troppe domande. :)

Prezioso
18-01-2016, 16:19
ragazzi a volte anche la 'banalissima' (ma neanche tanto dato le info che da :D ) Wikipedia aiuta....., Lion è uscito a luglio 2011, i 'nostri' macbook sono usciti con snow leopard, anche io ho aggiornato poi a lion, mlion, maverick ecc ecc fino a el capitan senza nessun problema.....

Lion preinstallato? come ti indicavo ieri uscì con SnowLeopard 10.6.3 0 .4 ... forse il CD del mini che hai ha una versine precedente di Snow Leopard oppure(e mi sempbra molto probabile) non ha alcuni files necessari per il macbook pro, specie se si tratta di installare ex novo il sistema operativo... Ma se comunque hai risolto e sei soddisfatto di Lion (io fra Snow Leopard e Lion preferirrei certamente SL) va bene così

se si usa un cd di un mac mini molto probabile che manca qualcosa per un 'macbook'....mac os è quello ma uno è un desktop uno è un notebook.....probabilmente era quello il problema...

Barbaresco
22-01-2016, 09:22
Ciao ragazzi. Un caro amico mi ha proposto un macbook pro 15" del 2010. Attualmente ho un ultrabook hp sempre 15" che utilizzo esclusivamente per la visione di SkyGo ascolto musica e navigazione. Nessun altro utilizzo. Vi chiedo se una macchina del 2010 (duo duo 4gb e mi sembra 320 gb) possa essere ancora uno strumento attuale per ciò che devo fare.

Prezioso
22-01-2016, 13:49
il modello del 2010, almeno il 15 pollici aveva i5 non il c2duo, questo è importante perché il processore i5 non è tagliato fuori dagli ultimi aggiornamenti come il c2d e poi ha una marcia in più (questo anche perché siamo in un periodo un po di 'stallo', non si corre più come prima in ambito processori ecc ecc)
comunque si.....è ancora un ottimo notebook, io lo uso per traktor(djing), maschine(produzione musicale), navigo, aggiornato da snow fino a el capitan, mai formattato, va benissimo ancora....

quando dovevo comprare un macbook infatti ho aspettato proprio l'aggiornamento con gli i5....sono 5 anni infatti, ora farà 6 anni a giugno....se avessi comprato il modello prima con c2d non sarebbe stato così longevo diciamo, più che altro anche rivendibile, questo ora lo rivendo facilmente :D , stesso discorso per acquistare ora il nuovo, volevo aggiornare l'anno scorso ma ho visto che non ne vale la pena ed ho aspettato, ora vedo i mid 2016 con skylake

hwutente
23-01-2016, 00:27
Visto che siamo in tema. Ho appena aggiornato il mio mbp 13" mid 2010 core 2 duo e 4 gb di ram con un ssd samsung 850 evo da 250 gb al posto del vecchio hd. Quanto potrei chiedere se lo volessi vendere? Esteticamente e' in buono stato e la batteria e' messa cosi:

Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 2197
Carica completa: No
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 3159
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 1980
Condizione: Sostituisci presto
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -1054
Voltaggio (mV): 11203

Prezioso
23-01-2016, 14:03
scarica l'app coconut mi pare, o una cosa simile, ora non sono con il macbook, l'app che ti dice la % di salute della batteria insomma, oppure dovresti calcolarla tu in base ai cicli e carica residua rimasta in base a quella totale ma con l'app fai prima :D

il sito mac2sell lo valuta 460€ grazie all'ssd se no 260 lol....diciamo che almeno 400€ li puoi chiedere penso

markich
23-01-2016, 14:08
La salute originaria son 5500mAh quindi sarà circa al 60% la tua. Io peraltro l'ho sostituita ieri con una Lizone, vediamo com'è

hwutente
23-01-2016, 14:21
iStat Pro mi da una percentuale di ricarica del 53%

Prezioso: ottimo 400 euro :)

markich: hai preso quella da 55,99 euro su amazon? a livello software dopo averla installata cosa hai fatto?

markich
23-01-2016, 14:27
iStat Pro mi da una percentuale di ricarica del 53%

Prezioso: ottimo 400 euro :)

markich: hai preso quella da 55,99 euro su amazon? a livello software dopo averla installata cosa hai fatto?

Si quella, sta finendo il primo ciclo ora (deve stare per le prime volte attaccata 8 ore e fare dal 5% a carica completa), verso le 17.30 la stacco e inizio ad usarla. Comunque segna 6100mAh a carica completa, mica male! In ogni caso a livello sw non ho fatto nulla, al limite puoi fare un reset PRAM ma non è obbligatorio, me l'ha riconosciuta subito come nuova

hwutente
23-01-2016, 14:39
Si quella, sta finendo il primo ciclo ora (deve stare per le prime volte attaccata 8 ore e fare dal 5% a carica completa), verso le 17.30 la stacco e inizio ad usarla. Comunque segna 6100mAh a carica completa, mica male! In ogni caso a livello sw non ho fatto nulla, al limite puoi fare un reset PRAM ma non è obbligatorio, me l'ha riconosciuta subito come nuova

Ottimo. Quindi montata, riavviato il mac e subito operativo. Mi fai sapere come ti trovi tra qualche giorno?

markich
23-01-2016, 14:48
Ottimo. Quindi montata, riavviato il mac e subito operativo. Mi fai sapere come ti trovi tra qualche giorno?

D'accordo, se mi dimentico scrivimi pure :D

hwutente
23-01-2016, 15:17
D'accordo, se mi dimentico scrivimi pure :D

Grazie, non mi dimenticherò. :)

Heiwin
24-01-2016, 15:29
Anche a me interesserebbe un feedback sulla batteria se possibile! La mia è bollita da tempo ma se ne trovo una a quel prezzo che si dimostra affidabile penso che tra qualche mese anche io potrei valutare l'acquisto.

hwutente
01-02-2016, 01:14
D'accordo, se mi dimentico scrivimi pure :D

Che si dice? :)

novemilaotto
02-02-2016, 14:19
salve ragazzi vi scrivo poichè ho un problema. Posseggo con gran felicità questo modello,il mio primo mac e non ne potrei far a meno.
2 giorni fa visto il riscaldarsi,ho avuto la brillante idea di aprirlo per sostituir la pasta termica.
Normalmente ho abbastanza dimestichezza,mi diletto spesso con questi lavoretti e posseggo diversi tool,ed anche guanti elettrostatici. Eseguo il lavoro meticolosamente ed alla perfezione,rimonto tutto il mac parte alla grande.


Inizio a navigar come al mio solito e mi rendo conto come il tasto capslock ed il tasto back non vanno,così come la freccia sotto e sx.
Forse avrò messo male il flat della tastiera? Bene,lo rismonto staccando e riattaccando il flat,riaccendo ancora non va. Preso dal panico,rismonto con calma e rimetto il flat,accendo e per magia subito mi rendo conto che il capslock si illumina e riprende a funzionare assieme agli altri tasti.
Ma come vado ad inserire la mia password di accesso di icloud,bene con mio rammarico mi rendo conto come tutta la fila a partire dal tasto f1 fino a f9 non va il tasto esc e gli altri si. I numeri fino allo 0 non vanno .
Dalla lettera q in poi vanno,il caps lock si,dalla A in poi non vanno fino ai simboli.
Smontato e rimontato l'intera scheda madre circa una ventina di volte,spruzzato aria in bomboletta spray nel connettore e sul flat ed un pizzico di riattiva contatti. Nulla da fare.
PRima di questo lavoro funzionava tutto perfettamente

Tastiera da Cambiare quindi? Se si la trovo sulla baia soltanto?? Ho dato uno sguardo in giro e si parla di model a1287 è questo? Il mio è il macbook 7.1 con c2d
Grazie ho una certa urgenza di tornar a lavorare col mio amato mac..
Ps in compenso la pasta termica era completamente secca,quasi inesistente

markich
02-02-2016, 14:24
Che si dice? :)

Ciao, per varie vicissitudini non sono riuscito ancora a testarla bene, ti faccio sapere settimana prossima se non è un problema :D

hwutente
02-02-2016, 21:55
Ciao, per varie vicissitudini non sono riuscito ancora a testarla bene, ti faccio sapere settimana prossima se non è un problema :D

No problem, grazie.

markich
13-02-2016, 13:33
Per chi fosse interessato alla batteria della Lizone, ecco i risultati dopo una decina di cicli:

http://i.imgur.com/8ruIWYK.png

Direi bene, la batteria tiene ottimamente e viene riconosciuta senza problemi quindi a meno di mortalità improvvisa direi consigliata :sofico:

hwutente
16-02-2016, 17:12
Grazie, ne terrò conto se deciderò di non comprare uno nuovo (di mac intendo).

ciccioz1
11-03-2016, 17:18
Non so se è il modello in mio possesso ma volevo chiedere se volessi venderlo (praticamente é inutilizzato, mi sono fatto prendere la mano dalla voglia di averlo ma poi mi sono scontrato con le esigenze lavorative che richiedono Windows) come fare a portarlo alle condizioni iniziali in modo da evitare che rimangano i miei dati o i miei account?

Chiedo anche un coniglio su quanto potrei venderlo ( é il Mac Pro da 13 di gennaio 2014, modello con cd)

Prezioso
11-03-2016, 18:14
Per chi fosse interessato alla batteria della Lizone, ecco i risultati dopo una decina di cicli:

http://i.imgur.com/8ruIWYK.png

Direi bene, la batteria tiene ottimamente e viene riconosciuta senza problemi quindi a meno di mortalità improvvisa direi consigliata :sofico:

be oddio....dopo 11 cicli ha già perso il 2% di carica....non mi pare poi tanto buona :D considera che la mia originale dopo 115 cicli è al 94% ed ha 6 anni....

superlex
11-03-2016, 19:01
be oddio....dopo 11 cicli ha già perso il 2% di carica....non mi pare poi tanto buona :D considera che la mia originale dopo 115 cicli è al 94% ed ha 6 anni....

La mia originale (Pro Retina però) dopo 1 anno e mezzo e 155 cicli è al 90% :p

san80d
11-03-2016, 19:10
la mia dopo quasi 6 anni e 1995 cicli e' al 55% :eek: :D

markich
12-03-2016, 10:05
be oddio....dopo 11 cicli ha già perso il 2% di carica....non mi pare poi tanto buona :D considera che la mia originale dopo 115 cicli è al 94% ed ha 6 anni....

http://i63.tinypic.com/2vvkqy1.png ;)

Un assestamento nell'ordine del 5% è la normalità nelle batterie, anzi è strano che sia al 100%..

Prezioso
12-03-2016, 14:21
be la mia è stata sempre al 99/98%....se è iniziata a scendere a 96/97 e poi 95/94 è solo perché ha comunque 5 anni tra poco farà 6 anni....le sue 5/6 ore le fa ancora tranquillamente, la qualità delle celle c'è e si vede

turti
17-03-2016, 11:46
Mi rivolgo ai più esperti come ultima spiaggia prima di buttare il mio macbook 2010 nella spazzatura.

Ormai succede praticamente sempre che il mac si auto-riavvia mentre lo uso. Dato che ormai succede da molto tempo, ho notato che succede molto più spesso (4 volte su 5) quando apro le immagini con l'app Xee oppure riproduco video su Premium Play.

Ho letto che Apple considera il pc obsoleto, non fa più assistenza. Secondo voi è un malato terminale o può guarire? Accetto consigli su cosa fare.

Mi scoccia perché ci avevo investito molto, all'epoca avevo anche lo schermo semi-hd (quello con la cornice grigia) e 8gb di ram

hwutente
17-03-2016, 11:51
Ho letto che Apple considera il pc obsoleto, non fa più assistenza.

Chi te l'ha detto? Io poco fa ho portato in assistenza il mio.

turti
17-03-2016, 11:54
Chi te l'ha detto? Io poco fa ho portato in assistenza il mio.

ecco: http://www.ispazio.net/550284/i-macbook-pro-di-meta-2010-da-15-e-17-pollici-sono-ora-prodotti-obsoleti

hwutente
17-03-2016, 12:02
ecco: http://www.ispazio.net/550284/i-macbook-pro-di-meta-2010-da-15-e-17-pollici-sono-ora-prodotti-obsoleti

Ah ok, io ho il 13" :) . Comunque penso che accettino anche il tuo in assistenza nell'articolo non si fa cenno alla fine dell'assistenza, portalo e fatti fare un preventivo.

turti
17-03-2016, 13:32
Mi rivolgo ai più esperti come ultima spiaggia prima di buttare il mio macbook 2010 nella spazzatura.

Ormai succede praticamente sempre che il mac si auto-riavvia mentre lo uso. Dato che ormai succede da molto tempo, ho notato che succede molto più spesso (4 volte su 5) quando apro le immagini con l'app Xee oppure riproduco video su Premium Play.

Ho letto che Apple considera il pc obsoleto, non fa più assistenza. Secondo voi è un malato terminale o può guarire? Accetto consigli su cosa fare.

Mi scoccia perché ci avevo investito molto, all'epoca avevo anche lo schermo semi-hd (quello con la cornice grigia) e 8gb di ram

Mi auto-quoto perché indagando ho visto questo Programma di estensione della copertura per la riparazione di MacBook Pro con problemi video
http://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Ritengo di essere affetto dal problema ma il mio macbook non è in elenco. Vado all'apple store a chiedere questo weekend. Non c'è magari qualche class action in atto a cui aggrapparsi?

turti
21-03-2016, 09:36
Mi auto-quoto perché indagando ho visto questo Programma di estensione della copertura per la riparazione di MacBook Pro con problemi video
http://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Ritengo di essere affetto dal problema ma il mio macbook non è in elenco. Vado all'apple store a chiedere questo weekend. Non c'è magari qualche class action in atto a cui aggrapparsi?

il problema è stato confermato, scheda video nvidia bacata.
sono stato all'apple store fiordaliso e da juice (assistenza premium) ma entrambi mi hanno confermato che il mbp mid-2010 è nella lista prodotti vintage. Pertanto apple non fornisce più i pezzi di ricambio.

Rimangono solo i cinesi... dopodiché sarò costretto a buttare un mac con 8gb di ram, schermo opaco HiRes, 500gb di HD, processore Intel i5 ecc... ecc... a mio avviso ancora super competitivo!

Ho solo una domanda, ma per cambiare la scheda video devo per forza rimettere la stessa? All'apple store mi hanno detto di si....

CervelloInFerie
21-03-2016, 10:38
il problema è stato confermato, scheda video nvidia bacata. [cut]

Ho solo una domanda, ma per cambiare la scheda video devo per forza rimettere la stessa? All'apple store mi hanno detto di si....

Si, perché la vga è integrata sulla logic board.. Però se la scheda discreta Nvidia è guasta, magari l'integrata Intel è buona.. Puoi provare ad utilizzare il Mac forzandone l'utilizzo con gfxCardStatus (https://gfx.io)

axelv
21-03-2016, 11:49
il problema è stato confermato, scheda video nvidia bacata.
sono stato all'apple store fiordaliso e da juice (assistenza premium) ma entrambi mi hanno confermato che il mbp mid-2010 è nella lista prodotti vintage. Pertanto apple non fornisce più i pezzi di ricambio.

Rimangono solo i cinesi... dopodiché sarò costretto a buttare un mac con 8gb di ram, schermo opaco HiRes, 500gb di HD, processore Intel i5 ecc... ecc... a mio avviso ancora super competitivo!

Ho solo una domanda, ma per cambiare la scheda video devo per forza rimettere la stessa? All'apple store mi hanno detto di si....
Obiettivamente 5 anni non sono pochi ma non fornire più assistenza su questi prodotti che non costano 100€ mi sembra proprio un'assurdità da parte di Apple. Allucinante.

turti
21-03-2016, 13:55
Si, perché la vga è integrata sulla logic board.. Però se la scheda discreta Nvidia è guasta, magari l'integrata Intel è buona.. Puoi provare ad utilizzare il Mac forzandone l'utilizzo con gfxCardStatus (https://gfx.io)

Ho già provato questa strada ma ci sono due problemi con gfx:

- non è possibile forzare l'utilizzo solo su una scheda, all'occorrenza il mac ricambia la scheda su quella da utilizzare per l'attività.
- con la scheda integrata non posso vede video in streaming, penso non sia abbastanza forte o non abbia i plugin. ci ho provato!

CervelloInFerie
21-03-2016, 14:39
Ho già provato questa strada ma ci sono due problemi con gfx:

- non è possibile forzare l'utilizzo solo su una scheda, all'occorrenza il mac ricambia la scheda su quella da utilizzare per l'attività.
- con la scheda integrata non posso vede video in streaming, penso non sia abbastanza forte o non abbia i plugin. ci ho provato!

Adesso non ho più notebook con la doppia vga, ma ricordo che la versione precedente di gfx, la 2.1 o 2.0 mi sembra, era più cazzuta e quando forzavi la scheda integrata, lo faceva sempre (e lo switching era configurabile anche dal punto di vista dell'alimentazione). Magari riesci a recuperarla da qualche parte..
Per quanto riguarda le prestazioni, in effetti una scheda integrata di sei anni fa potrebbe anche iniziare a mostrare la corda.. Piuttosto che cestinare il Mac.. per gli esperimenti può sempre andare :D

turti
22-03-2016, 11:03
Adesso non ho più notebook con la doppia vga, ma ricordo che la versione precedente di gfx, la 2.1 o 2.0 mi sembra, era più cazzuta e quando forzavi la scheda integrata, lo faceva sempre (e lo switching era configurabile anche dal punto di vista dell'alimentazione). Magari riesci a recuperarla da qualche parte..
Per quanto riguarda le prestazioni, in effetti una scheda integrata di sei anni fa potrebbe anche iniziare a mostrare la corda.. Piuttosto che cestinare il Mac.. per gli esperimenti può sempre andare :D

L'ho affidato a un riparatore per fare il reballing della scheda video o la sostituzione del cip. si parla di circa 200€. speriamo resusciti!

CervelloInFerie
22-03-2016, 15:47
L'ho affidato a un riparatore per fare il reballing della scheda video o la sostituzione del cip. si parla di circa 200€. speriamo resusciti!

Se il lavoro lo fai fare da un professionista ci sono buone possibilità :D

ciccioz1
31-03-2016, 22:34
il mio modello è Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz, si tratta del modello 2012.
L'ho preso anche per usarlo con autocad sfruttando un virtualizzatore ma mi sto accorgendo che spesso è lentissimo nell'usare autocad anche se come programma non è così pesante. Dipende dall'uso del virtualizzatore o dalla scheda video?

Prezioso
01-04-2016, 14:05
usare un mac per autocad non è una buona idea....se lo usi virtualizzato perdi risorse ovviamente sia perché con i soldi di un mac ti compri un pc 2 volte più potente :D
le schede video dei mac fanno ridere infatti i requisiti hw di autocad sono 'altini'.....

non so se hai visto i requisiti ma ad esempio autocad 2015 MacBook® Pro 5,1 or later (MacBook Pro 10,1 with Retina Display or later recommended)

come minimo il 5.1 ma raccomanda il 10.1.... per avere un idea il 'nostro' 2010, il mio ad esempio i5 2.4 con gt 330 è un 6.2

con le 'nostre' macchine per girare bene si deve usare autocad 2012/2013, sono le macchine raccomandate, se usi gli autocad più nuovi e per di più virtualizzati è normalissimo che tutto sia lento, già erano carenti graficamente all'epoca figurati ora

ciccioz1
01-04-2016, 14:18
usare un mac per autocad non è una buona idea....se lo usi virtualizzato perdi risorse ovviamente sia perché con i soldi di un mac ti compri un pc 2 volte più potente :D
le schede video dei mac fanno ridere infatti i requisiti hw di autocad sono 'altini'.....

non so se hai visto i requisiti ma ad esempio autocad 2015 MacBook® Pro 5,1 or later (MacBook Pro 10,1 with Retina Display or later recommended)

come minimo il 5.1 ma raccomanda il 10.1.... per avere un idea il 'nostro' 2010, il mio ad esempio i5 2.4 con gt 330 è un 6.2

con le 'nostre' macchine per girare bene si deve usare autocad 2012/2013, sono le macchine raccomandate, se usi gli autocad più nuovi e per di più virtualizzati è normalissimo che tutto sia lento, già erano carenti graficamente all'epoca figurati ora
Il modello che ho é quello che risulta "metà 2012" con la Intel HD Graphics 4000.
Ho istallato autocad 2010 ma aprendo più programmi anche non pesanti (Safari, mail, Office e il virtuoizzatore per autocad) si vede che perde di reattività anche e sopratutto nel lavorare su autocad. Ho fatto l errore di prenderlo per affiancarlo all altro notebook pensando si poterlo usare per "svago " ma nell eventualità anche per lavoro...alla fine il tempo per usarlo per svago mom c'è stato e ora che ho esigenza di avere un notebook per lavoro perché l altro sta diventando vecchio non riesco ad usarlo pienamente.

Lunar Wolf
01-04-2016, 21:44
L'ho affidato a un riparatore per fare il reballing della scheda video o la sostituzione del cip. si parla di circa 200€. speriamo resusciti!

reballing a 200€ è un furto.

chiedi bene se ti fa un rework quindi chip nuovo o ultima stesa di quel modello oppure proprio un reballing.

nel primo caso, puoi stare piu tranquillo e magari puo costare un po meno se onesto nel secondo caso dovevi essere di molto sotto i 100€ ma di garanzie non ne hai, potrebbe funzionare una settimana come un anno e come un giorno.

il reballing sarebbe la tecnica che si cambiano i pallini di piombo che collegano il chip alla scheda madre ma se proprio il chip è andato non durera molto...anzi potrebbe partire direttamente e non accendersi se non montato chip nuovo.

fammi sapere. grazie

turti
18-04-2016, 11:53
reballing a 200€ è un furto.

chiedi bene se ti fa un rework quindi chip nuovo o ultima stesa di quel modello oppure proprio un reballing.

nel primo caso, puoi stare piu tranquillo e magari puo costare un po meno se onesto nel secondo caso dovevi essere di molto sotto i 100€ ma di garanzie non ne hai, potrebbe funzionare una settimana come un anno e come un giorno.

il reballing sarebbe la tecnica che si cambiano i pallini di piombo che collegano il chip alla scheda madre ma se proprio il chip è andato non durera molto...anzi potrebbe partire direttamente e non accendersi se non montato chip nuovo.

fammi sapere. grazie

Chip grafico nuovo + Reballing + Spese trasporto = 280€

Lunar Wolf
20-04-2016, 06:35
Se chip nuovo non è reballing ma rework... San marino?

turti
20-04-2016, 08:47
Se chip nuovo non è reballing ma rework... San marino?

sulla fattura è proprio riportato reballing. comunque mi sono affidato a un negozio di genova

syscall
29-04-2016, 09:23
Vorrei vendere il mio i5 8gb ram 500gb di disco del 2010.
Tenuto in maniera maniacale senza botte nè righe. Usati quasi sempre mouse e tastiera esterni quindi in condizioni perfette. Il display è hi.res.
Nessun problema ad oggi rilevato.
Mac2sell me lo quota 840 (senza chiedere il display?).
Secondo voi corrisponde al valore di mercato?

edobarto
30-04-2016, 17:16
Ciao a tutti, ho una amico che ha un Macbook Pro 13 versione metà 2010 e vorrebbe ampliare la memoria.
Ci sono informazioni fuorvianti nel web riguardo l'upgrade della RAM, ovvero il sito della Apple riporta un limite di compatibilità da 8GB @1066Mhz, mentre altre persone dichiarano di aver installato 16GB (2x8GB) @1600Mhz.
Tendenzialmente penso, conoscendo le politiche Apple, che i limiti imposti sulle specifiche siano solo un metodo per vendere i nuovi mac, comunque volevo chiedere conferma a voi esperti qual'è l'upgrade migliore supportato...
Grazie :)

Sambuinter
22-05-2016, 12:55
Salve a tutti, ho un mac book pro acquistato nel novembre 2011, 2,4 ghz i5, 4 gb ddr3, scheda video intel HD grafics 3000 384 mb, con una ssd.

Mi hanno passato dei video .mp4 registrati in 4K con un samsung 7s credo.

Ebbene, non riesco a guardarli sul mio device, il video blocca continuamente.

E' normale? suggerimenti? cosa posso fare per guardarli?

Grazie in anticipo

Heiwin
22-05-2016, 13:29
Salve a tutti, ho un mac book pro acquistato nel novembre 2011, 2,4 ghz i5, 4 gb ddr3, scheda video intel HD grafics 3000 384 mb, con una ssd.

Mi hanno passato dei video .mp4 registrati in 4K con un samsung 7s credo.

Ebbene, non riesco a guardarli sul mio device, il video blocca continuamente.

E' normale? suggerimenti? cosa posso fare per guardarli?

Grazie in anticipo
Ho lo stesso modello e non ho mai provato a far partire un filmato a 4K, ma visto che lo schermo non è nemmeno FullHD non credo si possa fare molto.
Potrebbe essere anche un problema di GPU che non regge il carico di un filmato a così alta risoluzione, non so che riproduttore usi però io con VLC almeno con i FullHD non ho mai avuto problemi (a parte qualche crash in apertura).

Io a proposito della GPU vorrei chiedere se è normale che guardando SkyGO o Netflix il macbook diventi un forno a legna e dopo pochi minuti sia già impossibile tenerlo appoggiato alle gambe. La temeperatura su iStat è oltre i 70 gradi, non è tantissimo, però visto che si tratta di semplici video in streaming avere le ventole a palla e il case bollente mi dà parecchio fastidio.
Si è sempre surriscaldato con Silverlight però l'impressione è che sia peggiorato, magari anche qui è perchè i nuovi standard sono a risoluzione più alta, ma non vorrei che invece fosse un problema dovuto magari all'usura della pasta termica che potrebbe far fondere il portatile.

Sambuinter
22-05-2016, 14:13
Ho lo stesso modello e non ho mai provato a far partire un filmato a 4K, ma visto che lo schermo non è nemmeno FullHD non credo si possa fare molto.
Potrebbe essere anche un problema di GPU che non regge il carico di un filmato a così alta risoluzione, non so che riproduttore usi però io con VLC almeno con i FullHD non ho mai avuto problemi (a parte qualche crash in apertura).

Io a proposito della GPU vorrei chiedere se è normale che guardando SkyGO o Netflix il macbook diventi un forno a legna e dopo pochi minuti sia già impossibile tenerlo appoggiato alle gambe. La temeperatura su iStat è oltre i 70 gradi, non è tantissimo, però visto che si tratta di semplici video in streaming avere le ventole a palla e il case bollente mi dà parecchio fastidio.
Si è sempre surriscaldato con Silverlight però l'impressione è che sia peggiorato, magari anche qui è perchè i nuovi standard sono a risoluzione più alta, ma non vorrei che invece fosse un problema dovuto magari all'usura della pasta termica che potrebbe far fondere il portatile.

VLC anche io. Il full HD non è 4k, giusto?

Heiwin
22-05-2016, 17:17
VLC anche io. Il full HD non è 4k, giusto?
No il 4k ha una risoluzione doppia rispetto al fullHD.

Sambuinter
22-05-2016, 17:23
No il 4k ha una risoluzione doppia rispetto al fullHD.

Pertanto, può essere una questione di monitori non adatto al 4k?
se questa tesi dovesse essere verificata, allora se collegasi il mac ad un monitor per 4k non dovrebbe bloccare. giusto?

Heiwin
22-05-2016, 18:35
Pertanto, può essere una questione di monitori non adatto al 4k?
se questa tesi dovesse essere verificata, allora se collegasi il mac ad un monitor per 4k non dovrebbe bloccare. giusto?
Più che di monitor potrebbe essere un problema di scheda grafica che non ha una potenza di calcolo sufficiente per farti vedere in maniera fluida un filmato molto pesante da elaborare per una macchina di 6 anni fa.
Però è solo un'ipotesi, per avere qualche certezza in più dovresti provare a vedere se con altri filmati e\o altri lettori il problema si ripresenta.
Io mi baso principalmente sul fatto che già quando mi capita di avere a che fare con file in fullHD anche la ricerca sul lettore è molto più lenta e può capitare che se si sta anche facendo altro con il PC ci siano dei piccoli scatti nella riproduzione.
Insomma, si capisce che il Mac è in difficoltà, e con il 4k la difficoltà raddoppia vista la doppia risoluzione.

Edit: per fare un test ho anche io provato a scaricare un filmato 4k e nemmeno il mio MB riesce a riprodurlo in maniera decente con VLC, inoltre le ventole sono partite a fuoco in pochi secondi, facendo capire che la macchina era sotto pressione. Potrebbe essere proprio un limite hardware, poi dirti se sia la GPU o la CPU non saprei perchè sono troppo ignorante in materia.

Lunar Wolf
22-05-2016, 18:44
Ho lo stesso modello e non ho mai provato a far partire un filmato a 4K, ma visto che lo schermo non è nemmeno FullHD non credo si possa fare molto.
Potrebbe essere anche un problema di GPU che non regge il carico di un filmato a così alta risoluzione, non so che riproduttore usi però io con VLC almeno con i FullHD non ho mai avuto problemi (a parte qualche crash in apertura).

Io a proposito della GPU vorrei chiedere se è normale che guardando SkyGO o Netflix il macbook diventi un forno a legna e dopo pochi minuti sia già impossibile tenerlo appoggiato alle gambe. La temeperatura su iStat è oltre i 70 gradi, non è tantissimo, però visto che si tratta di semplici video in streaming avere le ventole a palla e il case bollente mi dà parecchio fastidio.
Si è sempre surriscaldato con Silverlight però l'impressione è che sia peggiorato, magari anche qui è perchè i nuovi standard sono a risoluzione più alta, ma non vorrei che invece fosse un problema dovuto magari all'usura della pasta termica che potrebbe far fondere il portatile.
70 gradi sono tantissimi... Portalo in un buon centro d'assistenza per pulizie dissipatori e cambio pasta termica con una di qualità

markich
22-05-2016, 19:20
Non sono affatto tantissimi 70 gradi per un portatile. Anche a me si scalda parecchio con netflix e company. In ogni caso una pulita con sostituzione di pasta termica male non gli fa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sambuinter
22-05-2016, 19:21
Più che di monitor potrebbe essere un problema di scheda grafica che non ha una potenza di calcolo sufficiente per farti vedere in maniera fluida un filmato molto pesante da elaborare per una macchina di 6 anni fa.
Però è solo un'ipotesi, per avere qualche certezza in più dovresti provare a vedere se con altri filmati e\o altri lettori il problema si ripresenta.
Io mi baso principalmente sul fatto che già quando mi capita di avere a che fare con file in fullHD anche la ricerca sul lettore è molto più lenta e può capitare che se si sta anche facendo altro con il PC ci siano dei piccoli scatti nella riproduzione.
Insomma, si capisce che il Mac è in difficoltà, e con il 4k la difficoltà raddoppia vista la doppia risoluzione.

Edit: per fare un test ho anche io provato a scaricare un filmato 4k e nemmeno il mio MB riesce a riprodurlo in maniera decente con VLC, inoltre le ventole sono partite a fuoco in pochi secondi, facendo capire che la macchina era sotto pressione. Potrebbe essere proprio un limite hardware, poi dirti se sia la GPU o la CPU non saprei perchè sono troppo ignorante in materia.

Possiamo archiviare la pratica, affermando che per i video 4K il mio mac, con le caratteristiche summenzionate, è ormai OBSOLETO? Nessun difetto, solo obsolescenza quindi?

Heiwin
22-05-2016, 21:37
70 gradi sono tantissimi... Portalo in un buon centro d'assistenza per pulizie dissipatori e cambio pasta termica con una di qualità

Non sono affatto tantissimi 70 gradi per un portatile. Anche a me si scalda parecchio con netflix e company. In ogni caso una pulita con sostituzione di pasta termica male non gli fa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quanto ne so (non tantissimo) 70 gradi per un portatile con questo tipo di processori non è una temperatura folle se è in una fase di carico abbastanza pesante. In teoria la soglia di emergenza è 100 gradi, quando in effetti il processore è programmato per andare a regime ridotto per evitare danni da surriscaldamento.
Il mio dubbio era soprattutto sul fatto che andasse così in carico non con un gioco o un render ma con i servizi di streaming che usano Silverlight, comunque come giustamente dite voi un intervento di sicurezza male non gli farà.


Possiamo archiviare la pratica, affermando che per i video 4K il mio mac, con le caratteristiche summenzionate, è ormai OBSOLETO? Nessun difetto, solo obsolescenza quindi?
Magari prova a chiedere anche a qualcuno di più esperto perchè io come ti dicevo non lo sono affatto.
Secondo me però sì, il problema è di osbolscenza nei confronti di questa tecnologia, fai conto che il 4K è ancora uno standard "del futuro" ed infatti i TV che supportano a buon livello queste risoluzioni costano molto.

satrang
06-06-2016, 09:43
Salve ragazzi, ho un macbook pro 15 2010 con processore i7 2,66 Ghz..è quasi un anno che ho problemi a video (sfarfallio verde su immagini a sfondo scuro) ma ho tirato avanti anche rischiando crisi epilettiche aspettando l'uscita dei modelli 2016. Dai leak apparsi in rete le novità proposte da apple non mi entusiasmano pertanto sono molto dubbioso sull'investimento da fare. Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con il reballing/rework della logic board, se conviene tentare questa strada per tirare avanti con la mia macchina ancora un annetto, visto che oltre alle distorisioni video ora sono iniziati anche blocchi del sistema e riavvii casuali. Spero qualcuno mi sappia suggerire un'azienda seria e non troppo cara che possa tentare di riparare il mio mac, considerando che apple mi ha chiesto 500€ per una scheda logica con 3 mesi di garanzia. Grazie in anticipo

markich
06-06-2016, 10:02
Salve ragazzi, ho un macbook pro 15 2010 con processore i7 2,66 Ghz..è quasi un anno che ho problemi a video (sfarfallio verde su immagini a sfondo scuro) ma ho tirato avanti anche rischiando crisi epilettiche aspettando l'uscita dei modelli 2016. Dai leak apparsi in rete le novità proposte da apple non mi entusiasmano pertanto sono molto dubbioso sull'investimento da fare. Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con il reballing/rework della logic board, se conviene tentare questa strada per tirare avanti con la mia macchina ancora un annetto, visto che oltre alle distorisioni video ora sono iniziati anche blocchi del sistema e riavvii casuali. Spero qualcuno mi sappia suggerire un'azienda seria e non troppo cara che possa tentare di riparare il mio mac, considerando che apple mi ha chiesto 500€ per una scheda logica con 3 mesi di garanzia. Grazie in anticipo

Non saprei consigliarti un'azienda ma solitamente il reballing è una cosa che ha una durata limitata nel tempo per cui non credo sia particolarmente conveniente. A questo punto secondo me ti conviene aspettare i 2016, se ti aggradano prendi quello altrimenti ti prendi il 2015 ad un prezzo minore :Prrr:

Lunar Wolf
06-06-2016, 12:39
Salve ragazzi, ho un macbook pro 15 2010 con processore i7 2,66 Ghz..è quasi un anno che ho problemi a video (sfarfallio verde su immagini a sfondo scuro) ma ho tirato avanti anche rischiando crisi epilettiche aspettando l'uscita dei modelli 2016. Dai leak apparsi in rete le novità proposte da apple non mi entusiasmano pertanto sono molto dubbioso sull'investimento da fare. Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con il reballing/rework della logic board, se conviene tentare questa strada per tirare avanti con la mia macchina ancora un annetto, visto che oltre alle distorisioni video ora sono iniziati anche blocchi del sistema e riavvii casuali. Spero qualcuno mi sappia suggerire un'azienda seria e non troppo cara che possa tentare di riparare il mio mac, considerando che apple mi ha chiesto 500€ per una scheda logica con 3 mesi di garanzia. Grazie in anticipo
Ti giro un nome in privato, chiamami che sono molto bravi e non avrai più problemi. Non t faranno il reballing ma cambio gpu nuova.

blengyo
20-07-2016, 08:44
ciao a tutti ragazzi, un amico mi sta portando il suo mac chiedendomi di installargli un SSD che si è comprato... nonostante lui sostenga che sia un 17 pollici ma dal seriale messo sul sito apple viene fuori che è un MacBook Pro (15 pollici, Inizio 2011), qual'è la più recente versione di osx che posso installare? :confused:
E che procedura devo fare? Sul mio avevo semplicemente scaricato dall'apple store el capitan e poi installato sul disco attaccato esternamente, poi montandolo all'interno tutto è andato liscio...

Lui però ora ha la 10.6 e se non ricordo male non c'è lo store li sopra... :stordita:

markich
20-07-2016, 10:46
ciao a tutti ragazzi, un amico mi sta portando il suo mac chiedendomi di installargli un SSD che si è comprato... nonostante lui sostenga che sia un 17 pollici ma dal seriale messo sul sito apple viene fuori che è un MacBook Pro (15 pollici, Inizio 2011), qual'è la più recente versione di osx che posso installare? :confused:
E che procedura devo fare? Sul mio avevo semplicemente scaricato dall'apple store el capitan e poi installato sul disco attaccato esternamente, poi montandolo all'interno tutto è andato liscio...

Lui però ora ha la 10.6 e se non ricordo male non c'è lo store li sopra... :stordita:

Se dal seriale risulta che è un 15", sarà un 15" per forza :Prrr:

Comunque puoi installarci tranquillamente El Capitan, scarichi dallo store il SO e poi lo installi su una chiavetta rendendola bootabile con questa (http://www.macworld.com/article/2981585/operating-systems/how-to-make-a-bootable-os-x-10-11-el-capitan-installer-drive.html) guida.
Successivamente cambi il disco e installi il sistema operativo in questo (http://osxdaily.com/2015/10/01/clean-install-os-x-el-capitan-mac/) modo.

Se dovessi riscontrare un problema durante l'installazione può essere dato dal fatto che staccando la batteria si resetta la data e il programma di installazione non ti fa proseguire, in tal caso usa quest'altra (https://bensmann.no/changing-system-date-from-terminal-os-x-recovery/) guida.

Ciao :D

DuccioP
20-07-2016, 15:13
deve aver installato OS 10.6.8, partendo da quello scarichi i sistemi operativi più nuovi, OS 10.11 El Capitan ci gira benissimo

blengyo
23-07-2016, 16:21
ok c'è 10.6.8. Dopo l'aggiornamento di appstore, l'ho aperto, e nel tab aggiornamenti mi propone direttamente di scaricare el capitan, cosa che sto facendo.. praticamente mi salta gli altri passaggi! perfetto

quasi quasi installo direttamente sul nuovo SSD, si dovrebbe poter scegliere il disco di destinazione no?

DuccioP
24-07-2016, 10:08
si dovresti poter scegliere senza problemi, tieni presente che l'installer finita l'installazione si autocancella, siccome ci vuole un po' a scaricarlo ti conviene prima di tutto salvarne una copia su qualche disco/pennetta esterna...

blengyo
25-07-2016, 08:50
perfetto, tutto andato a buon fine, ho potuto installare direttamente sull'ssd esterno il nuovo os per poi inserirlo all'interno al posto del disco vecchio.
mi ha anche letto i 16 gb di ram nuovi (sul sito c'era scritto che supportava fino ad 8). Grazie a chi mi ha aiutato! :D

j-man
09-08-2016, 21:35
sulla fattura è proprio riportato reballing. comunque mi sono affidato a un negozio di genova

Ciao. Come va il tuo MBP dopo il rework?
Il mio ha avuto lo stesso problema: l'intervento di reballing sembrava averlo risolto, ma dopo un paio di mesi si é spento di colpo lo schermo, senza più riaccendersi. L'ho riportato al tecnico e sono in attesa che arrivi il nuovo chip grafico, ma l'esperienza mi ha lasciato molto sfiduciato e sto seriamente pensando di cambiarlo. Se tu mi dicessi che il tuo si é rimesso perfettamente in sesto sarebbe un gran bell'incoraggiamento...

hwutente
05-09-2016, 15:57
Se al posto dell'alimentatore da 60w indicato per il mbp 13" 2010 usassi quello da 45w o 60w avrei problemi?

blengyo
06-09-2016, 10:04
ragazzi ho el capitan già installato, ma un po incasinato dopo i tanti e vecchi aggiornamenti... questa notte ho riscaricato il pacchetto, come lo reinstallo completamente per avere una installazione pulita senza perdere i dati?

turti
07-09-2016, 11:11
Ciao. Come va il tuo MBP dopo il rework?
Il mio ha avuto lo stesso problema: l'intervento di reballing sembrava averlo risolto, ma dopo un paio di mesi si é spento di colpo lo schermo, senza più riaccendersi. L'ho riportato al tecnico e sono in attesa che arrivi il nuovo chip grafico, ma l'esperienza mi ha lasciato molto sfiduciato e sto seriamente pensando di cambiarlo. Se tu mi dicessi che il tuo si é rimesso perfettamente in sesto sarebbe un gran bell'incoraggiamento...

ciao! purtroppo non ho buone notizie per te. Dopo pochi giorni il mac si riavviava con schermo pixelato. Mai successo prima. L'ho rimandato al tecnico in garanzia che mi ha cambiato anche la vram (arabo per me).
E' tornato funzionante, purtroppo però al minimo stress grafico come ad esempio un video flash o una videochiamata skype il mac non regge e si riavvia da solo.
Quindi in sostanza ho buttato via dei soldi... era meglio cambiarlo.

Lunar Wolf
07-09-2016, 11:20
ciao! purtroppo non ho buone notizie per te. Dopo pochi giorni il mac si riavviava con schermo pixelato. Mai successo prima. L'ho rimandato al tecnico in garanzia che mi ha cambiato anche la vram (arabo per me).
E' tornato funzionante, purtroppo però al minimo stress grafico come ad esempio un video flash o una videochiamata skype il mac non regge e si riavvia da solo.
Quindi in sostanza ho buttato via dei soldi... era meglio cambiarlo.
Ma ti ha fatto un rework? Non credo, sembra un reflow o reball

quicksilver
13-09-2016, 14:49
Ciao a tutti. Qualcuno può suggerirmi una batteria di ricambio non originale con prestazioni "decenti"?

syscall
14-09-2016, 10:49
Se a qualcuno interessa vendo il mio con 8gb di ram e, opzionalmente, ssd da 500GB.
In condizioni perfette senza alcun problema e soli 160 cicli di batteria.
Usato veramente pochissimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44026981#post44026981

Virtuoso
09-10-2016, 22:28
Ciao a tutti,
anch'io possessore del mitico Macbook Pro 2010 con SSD. Non so se anche voi avete lo stesso problema che ormai il portatile dopo quei 20min di utilizzo inizia a scaldare abbastanza, sulle gambe.
Sto pensando di passare ad un MB Air 2015. Secondo voi a livello di calore della struttura potrebbero essere migliorate le condizioni o dite che gli Air, senza ventilazione potrebbero essere anche peggiori?
Grazie per i feedback!

nervoteso
09-10-2016, 23:22
scusate ho un prob alla tastiera del mac, il tasto shift risulta sempre premuto e quindi non riesco a loggarmi e a mettere la password. come si risolve?

quarion
09-10-2016, 23:41
Ciao a tutti,
anch'io possessore del mitico Macbook Pro 2010 con SSD. Non so se anche voi avete lo stesso problema che ormai il portatile dopo quei 20min di utilizzo inizia a scaldare abbastanza, sulle gambe.
Sto pensando di passare ad un MB Air 2015. Secondo voi a livello di calore della struttura potrebbero essere migliorate le condizioni o dite che gli Air, senza ventilazione potrebbero essere anche peggiori?
Grazie per i feedback!

Non si riesce a trovare una soluzione per questo problema della temperatura?
Capita anche a me, però mi roderebbe non poco dover dismettere un portatile perfettamente funzionante..

Virtuoso
10-10-2016, 08:47
Non si riesce a trovare una soluzione per questo problema della temperatura?
Capita anche a me, però mi roderebbe non poco dover dismettere un portatile perfettamente funzionante..

Io più che altro faccio il cambio per la portabilità. Mi sa che mi libero di MBP e iPad Mini 2 in un colpo solo e mi prendo un MBA da 11".
Sento un po' sul thread dei MBA. Nel caso, vi aggiorno...

quicksilver
10-10-2016, 09:44
Ciao a tutti. Qualcuno può suggerirmi una batteria di ricambio non originale con prestazioni "decenti"?

Mi autoquoto: qualcuno può darmi una dritta?

Prezioso
10-10-2016, 13:38
avete aggiornato all'ultimo sistema operativo? qualche feedback? conviene aggiornare?

quicksilver
10-10-2016, 13:46
avete aggiornato all'ultimo sistema operativo? qualche feedback? conviene aggiornare?

io sì, mi sembra un po' più reattivo in apertura/chiusura SO e applicazioni

san80d
10-10-2016, 15:54
Io ho aggiornato ma ormai sono anni che dopo ogni aggiornamento non noto differenze.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Prezioso
10-10-2016, 19:47
be l'importante è non notare peggioramenti... io una maggior lentezza ad aprire il menu delle app l'ho notata per via degli effetti grafici con i vari aggiornamenti, una volta ho dovuto fare un reset pram perché non andava più una USB e devo dire che poi si è svegliato un po' anche tutto il resto però si vede che almeno il reparto grafico non è più all'ultimo grido, tipo se forzo la nvidia è tutto molto più fluido

turti
17-10-2016, 15:25
Ma ti ha fatto un rework? Non credo, sembra un reflow o reball

reballing con chip grafico nuovo inizialmente, sostituzione vram successivamente.
non so cosa sia reflow o rework.

Lunar Wolf
17-10-2016, 15:31
Rework installazione chip nuovo (di solito con una revisione migliorata se disponibile dalla casa produttrice) + garanzia

Reball = cambio pallini di stagno al ch'io vecchio. Soluzione temporanea no garanzia

Reflow scaldatina al chip. Di solito per testare se è la vga o altro e così via può funzionare 1min come mesi. No garanzia.

Ora come va?

turti
21-10-2016, 15:12
purtroppo come dicevo dopo il rework (grazie della spiegazione) dopo pochi giorni il macbook mi dava problemi riavviandosi con schermata pixelata. Rimandato indietro in garanzia viene sostituito vram. Dopo poche settimane siamo da capo. Il macbook va finché non parte un qualsiasi video che fa crashare il tutto.

Ho speso 280€ per nulla

Rework installazione chip nuovo (di solito con una revisione migliorata se disponibile dalla casa produttrice) + garanzia

Reball = cambio pallini di stagno al ch'io vecchio. Soluzione temporanea no garanzia

Reflow scaldatina al chip. Di solito per testare se è la vga o altro e così via può funzionare 1min come mesi. No garanzia.

Ora come va?

M@n
23-10-2016, 08:27
be l'importante è non notare peggioramenti... io una maggior lentezza ad aprire il menu delle app l'ho notata per via degli effetti grafici con i vari aggiornamenti, una volta ho dovuto fare un reset pram perché non andava più una USB e devo dire che poi si è svegliato un po' anche tutto il resto però si vede che almeno il reparto grafico non è più all'ultimo grido, tipo se forzo la nvidia è tutto molto più fluido

Sul mio gia all'accensione mi parte di default la scheda video discreta e non c'è verso di fare andare la integrata, vabbè non è così importante visto che sta quasi sempre alimentato e non ho problemi di batteria.... per ora.
Via gfx card stat ho rilevato che google chrome e la suite adobe sono i responsabili dello switch della scheda grafica.
Sono in trepidante attesa dei nuovi MBP sperando che non costino due reni ( un rene sono già sicuro che lo costeranno però se mi dura come questo va bene così)

Prezioso
23-10-2016, 23:37
Sul mio gia all'accensione mi parte di default la scheda video discreta e non c'è verso di fare andare la integrata, vabbè non è così importante visto che sta quasi sempre alimentato e non ho problemi di batteria.... per ora.
Via gfx card stat ho rilevato che google chrome e la suite adobe sono i responsabili dello switch della scheda grafica.
Sono in trepidante attesa dei nuovi MBP sperando che non costino due reni ( un rene sono già sicuro che lo costeranno però se mi dura come questo va bene così)

ti succede dopo l'aggiornamento? perché il mio (con el capitan) usa ancora l'integrata e credo che per l'uso 'basilare' ne giova un po l'autonomia, la mia batteria è ancora originale 118 cicli 94% di salute :D lo uso poco a batteria ma quando lo uso si comporta ancora benone, poi si ho notato che chrome, traktor e qualche altro programma passa alla discreta e oltre a scaldare di più ovviamente consuma di più

anche io sono curioso di vedere i nuovi pro, volevo già cambiarlo un po di tempo fa con un retina ma ho bisogno di almeno 500gb di spazio e veniva più di 3000€ il retina con almeno 8gb e 500gb quindi ho aspettato, ora almeno hanno già 16gb ma ho aspettato uno step evolutivo anche di processori (e magari anche di linea) e credo che i prossimi avranno come minimo già 500gb quindi il 'base' da 2300 può già andare bene, non facendo grafica appunto anche quello senza discreta va più che bene, chissà che tireranno fuori

M@n
24-10-2016, 08:07
@Prezioso
Me la fa da un po' di andare sempre sulla scheda grafica discreta, non saprei da quando ma e' parecchio
Per l'aggiornamento dell'HW.. siamo nella stessa situazione ho aspettato ed ora sembra sia la volta buona. Vediamo giovedi' cosa presentano e poi faccio bruciare la carta di credito :D

Prezioso
26-01-2017, 17:33
ragazzi alla fine il nuovo con touchbar non mi convince, cioè si, sarebbe un bel salto in 'novità' grazie alla touchbar ma le porte non mi piacciono solo type c, poi ancora una volta il base è solo 256gb a me serve da almeno 512gb e se ne vanno 3200€ o 3000 aggiornando l'altro....oppure il retina normale ma a questo punto lo cambiavo già da tempo :)....allora ora mi butto sul 9.1, quello uguale al 'nostro' ma quadcore, usb3, tanto per quello che devo fare va più che bene...spero che sarà aggiornato(sicuramente dato che supporta anche metal ed è potente quanto il retina).....mi chiedo, dato che l'ho trovato ed ha 8gb di ram, se volessi passare a 16 le 8gb dite che , anche se da 1600 le legge il 2010? così il mio con 8gb e ssd da 256 che passo da quello al mio lo vendo meglio

hwutente
01-03-2017, 19:10
E' da qualche giorno che la connessione internet ha sbalzi di velocità notevoli, passa da picchi di 12/13 mega (sempre più rari) a 6/7 mega (sempre più spesso) con addirittura livelli a 1/2 mega. Ora, sono sicuro che il problema non e' la linea e/o il router in quanto la portante e' fissa sui 14/15 mega da anni e soprattutto perché nel momento in cui si verificano questi cali contemporaneamente iPad e smartphone non riscontrano rallentamenti e viaggiano a banda piena. La mia idea, ma non so perché mi sono fatto questa idea :) , e' che possa essere un problema hardware forse alle antenne o non so cos'altro, se invece fosse un problema a livello software quale potrebbe essere? Voi che idea vi fareste al posto mio e cosa provereste a fare?

teo180
01-03-2017, 21:34
Comincia a fare un backup time machine della macchina e a reinstallare come nuovo il Mac.
Se funziona bene significa che è un problema software, dopodiché potrai decidere se ripristinare il backup e tentare di capire da dove proviene il problema, oppure migrare tutto il contenuto sulla nuova installazione.

Lunar Wolf
12-03-2017, 07:05
purtroppo come dicevo dopo il rework (grazie della spiegazione) dopo pochi giorni il macbook mi dava problemi riavviandosi con schermata pixelata. Rimandato indietro in garanzia viene sostituito vram. Dopo poche settimane siamo da capo. Il macbook va finché non parte un qualsiasi video che fa crashare il tutto.

Ho speso 280€ per nulla

allora non hanno fatto un buon lavoro...

il_bar0ne
25-04-2017, 17:44
Salve a tutti, mi hanno passato un macbook pro dove aumentare la memoria da 4 a 8 gb, siccome mi ritrovo due banchetti usati di ram da 8gb, solo con frequenza diversa (1600) rispetto a quella supportata di 1066, volevo sapere se posso tranquillamente montarci quelli che ho oppure mi creerebbe dei conflitti o altri problemi. Grazie.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

hwutente
05-10-2017, 11:05
Non mi funziona più il caricatore ma non voglio riprendere quello ufficiale da 89 euro visto che tra non molto penso di cambiare mac, me ne consigliate qualcuno su amazon? Io ho visto questo https://www.amazon.it/iProtect-Caricatore-alimentatore-connettore-satinato/dp/B0711TC4FH/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1507196953&sr=8-2&keywords=apple%2Bconnettore%2Bmagsafe%2B60w&th=1 che dite va bene? solo che non riesco a capire quanto e' lungo il cavo e se si può "staccare" per agganciarci la prolunga che ho già.

hwutente
05-10-2017, 23:18
Nessuno?

hwutente
15-10-2017, 21:52
Nessuno me ne sa consigliare qualcuno?

hwutente
18-10-2017, 20:30
Ci riprovo.

wwwwx
02-12-2017, 07:47
buongiorno a tutti,dovrei fare qualche lavoretto su un MacBook Pro schermo da 15 del 2010,dato che il pc e di mia figlia che vive fuori mi ha mandato i dati
processore 2,66 Ghz Intel cuore i7
memoria 4 gg 1067 MHz ddl
scheda video GeForce gt330m 512 ma Intel ha grafhics 288mb

dato che non sono pratico dovrei sostituire la batteria che ormai è alla frutta e volevo aumentare le ram visto che viene utilizzato per grafica
qualche anima pia può darmi un aiutino su cosa prendere e se possibile anche dove.
qualche mese fa gli go installato un ssd
grazie

maxzava
31-12-2017, 10:42
un saluto a tutti e buon anno
ho cambiato il disco del mio macbook ho preso un ssd da 1tb crucial
tutto perfetto con carbon copy ho fatto quasi tutto.L'unico problema rimasto
è boot camp in quanto utilizo windows per cad e altri software, ho salvato un immagine di boot camp ma non riesco a ripristinarla sul nuovo.
ho fatto il dvd di ripristino ho salvato il file immagine su disco esterno al riavvio con il dvd vede tutto inizio il ripristino mi da errore a appare la scritta che non trova il disco di windows da ripristinare (prima lo vedeva lo ha segnalato come c:!!!!! che devo fare?? (senza usare winclone ) grazie

hwutente
10-01-2018, 12:32
Edit