View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
23
Riprendo questi vecchi post perchè ho scoperto solo una settimana fa di aveere lo stesso problema sul mio mbp 2010. Ho un momentum da 500gb a 7200 rpm e la velocità negoziata è sempre bloccata a 1.5. Non so se è vero quello che dice bobm, tuttavia per gli mbp del 2009 la apple ha risolto il problema con un EFI apposito (http://www.engadget.com/2009/06/22/macbook-pro-update-rights-the-wrong-enables-3gbps-sata-transfer/) mentre per quelli del 2010 non c'è nulla (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=907725).
I possessori dell'mbp del 2010 hanno lo stesso problema? qualcuno è riuscito a risolvere?
Io ho montato un Crucial SSD 512gb sul mbp 2010 e nelle info di sistema c'è scritto 3gbps.
fracarro
12-01-2013, 09:46
Io ho montato un Crucial SSD 512gb sul mbp 2010 e nelle info di sistema c'è scritto 3gbps.
Da quello che ho letto in giro il problema può essere legato agli hd "normali" montati dalla apple. Infatti alcuni versioni del mio seagate sembra abbiano un jumper apposito per limitare il trasferimento a 1.5 (http://www.legitreviews.com/article/967/1/ a fine pagina).
Quanto prima smonterò l'mbp per verificare.
Ovviamente montando un ssd il problema si risolve (e meno male visto che ho appena comprato un samsung 840 pro) per i mid 2010 (mentre per i 2009 c'è stato bisogno dell'upgrade dell'efi).
Volevo quindi sapere se qualcun altro aveva questo hd e questo problema e se ha trovato una soluzione.
Qualcuno che ne e' in possesso potrebbe dirmi se gli auricolari earpods sono compatibili con i macbook pro 2010 perché guardano sullo store online della apple sembrerebbe di no.
GRAZIE
Qualcuno che ne e' in possesso potrebbe dirmi se gli auricolari earpods sono compatibili con i macbook pro 2010 perché guardano sullo store online della apple sembrerebbe di no.
GRAZIE
si sono perfettamente compatibili.
si sono perfettamente compatibili.
Ok grazie, strano pero' che sul sito non lo riportino, ma tu hai le ultime ovvero quelle attualmente in vendita sul sito?
Ok grazie, strano pero' che sul sito non lo riportino, ma tu hai le ultime ovvero quelle attualmente in vendita sul sito?
si quelle in vendita ora sul sito. Tu hai un unico jack per ingresso e uscita? cioè hai un macbook 13" ? se si ti funzionano sia le cuffie che il microfono che i comandi. Altrimenti se hai un macbook 15" avrai uscita e ingressi separati per cui non frutterai il microfono ma solo cuffie e comandi.
si quelle in vendita ora sul sito. Tu hai un unico jack per ingresso e uscita? cioè hai un macbook 13" ? se si ti funzionano sia le cuffie che il microfono che i comandi. Altrimenti se hai un macbook 15" avrai uscita e ingressi separati per cui non frutterai il microfono ma solo cuffie e comandi.
Si esatto ho il 13", senti allora ti chiedo un'ultima conferma e poi procedo con l'acquisto, ti stai riferendo al macbook pro meta' 2010 giusto? (so che lo indica il titolo del thread, ma e' meglio evitare equivoci).
GRAZIE
Prezioso
25-01-2013, 18:10
ragazzi ho un macbook pro 15 2010 aggiornato a mlion, prima con lion e snow non notavo questa cosa ma ora con mlion noto che con il cambio di vga cambia la temperatura del colore, con nvidia i colori diventano più freddi
come mai? è normale?
Ragazzi per curiosità, a voi quanto dura la batteria del MacBook Pro ?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi per curiosità, a voi quanto dura la batteria del MacBook Pro ?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a me è durata sempre troppo troppo poco rispetto a quello promesso da Apple (circa 8 ore).
Non so in che condizioni Apple testa le batterie dei portatili...
utilizzando il mio macbook pro 15" (senza particolari accortezze di risparmio energetico), con schermo a luminosità media/alta, retroilluminazione della tastiera media/alta e collegamento wi-fi, dura meno di 3 ore.
iStat Pro mi indica che la batteria ha fatto 175 cicli di ricarica e la salute è al 89% (quest ultimo dato a volte sale e scende di qualche punto)
La batteria dell'iPad mi dura più del doppio rispetto a quella del Macbook Pro
a me è durata sempre troppo troppo poco rispetto a quello promesso da Apple (circa 8 ore).
Non so in che condizioni Apple testa le batterie dei portatili...
utilizzando il mio macbook pro 15" (senza particolari accortezze di risparmio energetico), con schermo a luminosità media/alta, retroilluminazione della tastiera media/alta e collegamento wi-fi, dura meno di 3 ore.
iStat Pro mi indica che la batteria ha fatto 175 cicli di ricarica e la salute è al 89% (quest ultimo dato a volte sale e scende di qualche punto)
La batteria dell'iPad mi dura più del doppio rispetto a quella del Macbook Pro
Sotto che parte del MacBook vedi i cicli di batteria ed il suo stato ?:confused: :confused:
Sotto che parte del MacBook vedi i cicli di batteria ed il suo stato ?:confused: :confused:
devi installare il widget iStat Pro
per vedere i widget devi premere F4 o tramite gesture (tre dita verso sinistra sul trackpad)
devi installare il widget iStat Pro
per vedere i widget devi premere F4 o tramite gesture (tre dita verso sinistra sul trackpad)
Bestiale, non me lo scarica !! Dice che il download non è più disponibile !!:cool: :cool: :mad: :mad:
Io della batteria ero molto contento all'inizio, ma dopo due anni e 461 cicli mi trovo con una batteria al 65% di salute e quindi sensibilmente peggiorata, nonostante le promesse erano di una longevità all'80% dopo 1000 cicli.
Se non funziona il widget scarica Coconut battery per monitorare lo stato della batteria.
Dettaglio minore, qualcun'altro ha avuto un crollo quasi contemporaneo di almeno un paio dei gommini alla base? Un mese fa nel giro di due giorni mi son saltati entrambi praticamente strappandosi e con l'attak non c'è stato modo di riattaccarli anche perchè erano appunto mezzi strappati.
Io della batteria ero molto contento all'inizio, ma dopo due anni e 461 cicli mi trovo con una batteria al 65% di salute e quindi sensibilmente peggiorata, nonostante le promesse erano di una longevità all'80% dopo 1000 cicli.
Se non funziona il widget scarica Coconut battery per monitorare lo stato della batteria.
Dettaglio minore, qualcun'altro ha avuto un crollo quasi contemporaneo di almeno un paio dei gommini alla base? Un mese fa nel giro di due giorni mi son saltati entrambi praticamente strappandosi e con l'attak non c'è stato modo di riattaccarli anche perchè erano appunto mezzi strappati.
A me dice Health: 91% - Cycles: 192
Quindi un 91% dopo 192 cicli, il consiglio è di farlo scaricare totalmente dopo l'utilizzo e la ricarica, e/o un minimo di ore di ricarica oppure controlliamo il piccolo led della spina di ricarica e com'è verde va bene così ? :confused: :cool:
A me dice Health: 91% - Cycles: 192
Quindi un 91% dopo 192 cicli, il consiglio è di farlo scaricare totalmente dopo l'utilizzo e la ricarica, e/o un minimo di ore di ricarica oppure controlliamo il piccolo led della spina di ricarica e com'è verde va bene così ? :confused: :cool:
Forse non ho capito bene la domanda.
Sull'utilizzo fino allo scarico completo, posso dirti che non è necessario, sentirai diverse idee in merito, la più gettonata è quella che la batteria per avere maggiore longevità non dovrebbe mai essere utilizzata fino allo 0%, ma a quel punto che senso avrebbe avere 6 ore di autonomia se puoi usarne sono 3 o 4?
La verità è che questo genere di batterie dovrebbero essere tarate per un utilizzo totale, perchè chi compra un computer portatile non lo usa solo in casa per girare, avendo quindi a disposizione la presa quando vuole, ma lo usa in ambienti dove la presa della corrente non c'è.
C'è gente che ha passato mesi con la paranoia della batteria, me compreso, cercando di utilizzarla al meglio delle indicazioni Apple, e s'è comunque trovata con la batteria deteriorata ben prima di quanto promesso.
La conclusione è che almeno per questa generazione, visto che non ho esperienza con in MB successivi, non sono state mantenute le promesse soprattutto sull'usura dopo un buon numero di cicli.
Ricordiamo che Apple descrive come utilizzo ideale quello del pendolare che usa il computer in treno e poi arriva in ufficio attaccandolo alla corrente, ebbene con questo utilizzo si rischia di fare 1-2 cicli al giorno, e se mi trovo con 500 cicli dopo un anno e la batteria al 60% di vita, non posso che essere deluso e insoddisfatto del prodotto.
Forse non ho capito bene la domanda.
Sull'utilizzo fino allo scarico completo, posso dirti che non è necessario, sentirai diverse idee in merito, la più gettonata è quella che la batteria per avere maggiore longevità non dovrebbe mai essere utilizzata fino allo 0%, ma a quel punto che senso avrebbe avere 6 ore di autonomia se puoi usarne sono 3 o 4?
La verità è che questo genere di batterie dovrebbero essere tarate per un utilizzo totale, perchè chi compra un computer portatile non lo usa solo in casa per girare, avendo quindi a disposizione la presa quando vuole, ma lo usa in ambienti dove la presa della corrente non c'è.
C'è gente che ha passato mesi con la paranoia della batteria, me compreso, cercando di utilizzarla al meglio delle indicazioni Apple, e s'è comunque trovata con la batteria deteriorata ben prima di quanto promesso.
La conclusione è che almeno per questa generazione, visto che non ho esperienza con in MB successivi, non sono state mantenute le promesse soprattutto sull'usura dopo un buon numero di cicli.
Ricordiamo che Apple descrive come utilizzo ideale quello del pendolare che usa il computer in treno e poi arriva in ufficio attaccandolo alla corrente, ebbene con questo utilizzo si rischia di fare 1-2 cicli al giorno, e se mi trovo con 500 cicli dopo un anno e la batteria al 60% di vita, non posso che essere deluso e insoddisfatto del prodotto.
Guarda, io più o meno riesco a farla durare circa 4 ore... con normale utilizzo.
Il problema adesso è che accendendolo è come se fosse impazzito, quando lavora con due app o qualcosa di aperto parte il puntatore a torta che carica e non lo si stacca più, sto provando a formattarlo e provare a vedere dove sia il problema. :(
Ragazzi sul mio macbook pro i7 2.66 da poco più di un mese ho montato un ssd samsung 840 da 256gb (in sosituzione dell'hd di 500gb a 5400rpm). Ora stavo pensando di aumentare la ram... Dite che si nota differenza?
Teoricamente il massimo quantitativo di ram che supportano i macbook pro del 2010 è 8GB... (Giusto per curiosità) sapete se è realmente così o se il mac riesce a riconoscere anche 2 moduli da 8GB?
La ram che monta il mio mac è samsung... mi consigliate di prendere ram della stessa marca o è indifferente? Ho notato differenze di 40/50 euro e più per lo stesso quantitativo di ram (di marche diverse).
Ragazzi sul mio macbook pro i7 2.66 da poco più di un mese ho montato un ssd samsung 840 da 256gb (in sosituzione dell'hd di 500gb a 5400rpm). Ora stavo pensando di aumentare la ram... Dite che si nota differenza?
Teoricamente il massimo quantitativo di ram che supportano i macbook pro del 2010 è 8GB... (Giusto per curiosità) sapete se è realmente così o se il mac riesce a riconoscere anche 2 moduli da 8GB?
La ram che monta il mio mac è samsung... mi consigliate di prendere ram della stessa marca o è indifferente? Ho notato differenze di 40/50 euro e più per lo stesso quantitativo di ram (di marche diverse).
Ciao puoi montare al max due moduli da 4 gb per un totale di 8 gb; per la marca io ho montato delle Kingston e vanno benissimo.
Avrei una domanda da porti; Anche io ieri ho montato un SSD 840 (no-pro) e sinceramente sono rimasto un pò deluso sull'aumento della velocità (avevo montato prima un momentus XT ); a me fa 240Mb/s in scrittura e 260 in lettura. Tu hai testato?Che valori ti da?
fracarro
01-02-2013, 08:49
...
Avrei una domanda da porti; Anche io ieri ho montato un SSD 840 (no-pro) e sinceramente sono rimasto un pò deluso sull'aumento della velocità (avevo montato prima un momentus XT ); a me fa 240Mb/s in scrittura e 260 in lettura. Tu hai testato?Che valori ti da?
Il collo di bottiglia è rappresentato dal sata2 del nostro mbp. Io ho montato un 840 pro e ho risultati simili: 256 MB in scrittura e 268 in lettura.
Il collo di bottiglia è rappresentato dal sata2 del nostro mbp. Io ho montato un 840 pro e ho risultati simili: 256 MB in scrittura e 268 in lettura.
Ok, il mio dubbio era che non avevo ri-istallato tutto dall'inizio ma avevo copiato tramite CCC; almeno mi sono risparmiato la prova.;)
Avrei una domanda da porti; Anche io ieri ho montato un SSD 840 (no-pro) e sinceramente sono rimasto un pò deluso sull'aumento della velocità (avevo montato prima un momentus XT ); a me fa 240Mb/s in scrittura e 260 in lettura. Tu hai testato?Che valori ti da?
Io sono passato da un lentissimo HD da 5400 a un SSD... la differenza l'ho notata senza bisogno di fare test....
ho solo aggiornato il firmware
sui nostri mac c'è il limite del SATA 2 (3GB/s penalizzano le potenziali prestazioni degli SSD) quindi bisogna accontentarsi.
se mi dici con quale programma hai fatto il test, lo scarico anch io e ti dico i risultati
Io sono passato da un lentissimo HD da 5400 a un SSD... la differenza l'ho notata senza bisogno di fare test....
ho solo aggiornato il firmware
sui nostri mac c'è il limite del SATA 2 (3GB/s penalizzano le potenziali prestazioni degli SSD) quindi bisogna accontentarsi.
se mi dici con quale programma hai fatto il test, lo scarico anch io e ti dico i risultati
il soft è blackmagic disk speed test
il soft è blackmagic disk speed test
ecco il risultato
http://imageshack.us/a/img687/4064/img0393ee.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0393ee.jpg/)
Prezioso
05-02-2013, 17:52
ragazzi ma per questa erie di macbook con processore i5 quali sono le temp massime che può raggiungere il processore? cavolo oggi ho raggiunto i 77 gradi :eek:
ecco il risultato
http://imageshack.us/a/img687/4064/img0393ee.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0393ee.jpg/)
Stesso mio risultato.
Hypnotoad
05-02-2013, 22:49
ragazzi ma per questa erie di macbook con processore i5 quali sono le temp massime che può raggiungere il processore? cavolo oggi ho raggiunto i 77 gradi :eek:
di solito si aggira attorno ai 100 gradi...comunque prima di arrivare ad un punto dove potrebbero esserci dei danni si spegne automaticamente. La temperatura con che programma la rilevi?
Prezioso
05-02-2013, 23:19
l'ho letta con istat pro....quindi diciamo che 80 gradi è un valore normale di cpu che lavora magari quasi in full
Prezioso
06-02-2013, 23:30
ragazzi se il sito mac2sell (che mi pare di aver capito viene usato per 'valutare' i mac valuta un mac come il mio 1090€ però non tiene in considerazione che l'hd è da 7200giri e il display è 1680x1050...dite che comunque li vale 1150/1200€ no? considerando che anche se 33 mesi la batteria ha 56 cicli 96% di salute
i prossimi mac sono attesi per quando?
dimenticavo di chiedere.......ma è normale che ci sia un cambio di temperatura colore quando mlion cambia scheda video? dalla intel alla nvidia i colori diventano mooolto più freddi, si nota tantissimo
problema di driver nvidia? impostazioni di colore nvidia?
ho provato a cambiare la taratura ma sono già entrambe su lcd
Matte_487
11-02-2013, 11:48
Sapete dirmi, chi possiede questo mac (MODELLO 13 pollici base) che temperature rileva in media della cpu in idle?
E' normale sui 60°C?
Grazie mille!
cabernet
17-02-2013, 21:26
si a me varia tra 47 e 55.
13" intel p8600
cabernet
17-02-2013, 21:32
buona sera,
un informazione, cosa consigliate come ssd sata 2 per un mac book pro 13 base del 2010 (ovviamente) uno qualsiasi? tra ocz,corsair,samsung?
pensavo al Samsung 840 120GB (110€) ed eventualmente mettere il disco meccanico al posto del lettore dvd (ma ci vuole un adattatore?)
Prezioso
17-02-2013, 22:43
il samsung 840 è l'ultimo modello di samsung, è sata 3....conviene prendere modelli più 'vecchi' tanto sono sprecati sul modello 2010, non avrai mai i 4/500mb in lettura\scrittura......se proprio vuoi un samsung comunque conviene il modello 830 se lo trovi in qualche shop, è migliore del 840 'base' ed è superaffidabile
cabernet
18-02-2013, 19:54
il samsung 840 è l'ultimo modello di samsung, è sata 3....conviene prendere modelli più 'vecchi' tanto sono sprecati sul modello 2010, non avrai mai i 4/500mb in lettura\scrittura......se proprio vuoi un samsung comunque conviene il modello 830 se lo trovi in qualche shop, è migliore del 840 'base' ed è superaffidabile
no è indifferente la marca, anche ocz va bene..cmq basta che sia sata2 mi pare..se ce un modello consigliato e testato qui sul forum ben vengano i consigli
Prezioso
18-02-2013, 20:59
il samsung 830 è straconsigliato e affidabilissimo...secondo me devi dire anche un pò il budget che vuoi spendere
cabernet
19-02-2013, 06:28
allora, considerando che ho anche la partizione windows 7 bootcamp, forse è meglio prendere 180gb.
il buget è relativamente basso, considerando che se devo prendere anche il kit.
diciamo massimo 140 euro comprese spese.
Non mi interessano le prestazioni, non devo fare bench,voglio stabilità sia su macos che su win
andreasperelli
19-02-2013, 07:20
Qualcuno di voi sul proprio MacBook Pro 2010 ha blocchi improvvisi del sistema operativo con schermate come questa? (guardate la parte del dock)
http://img9.imageshack.us/img9/2263/img1158m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img1158m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il mouse risponde ma tutta la parte grafica sembra bloccata.
L'ho anche portato in assistenza ma mi hanno detto che non riescono a replicare il problema. Il mio sistema operativo è il 10.8.2, l'ultimo.
Aggiungo che ho già formattato e installato il sistema operativo da zero.
DioBrando
19-02-2013, 10:39
Ciao puoi montare al max due moduli da 4 gb per un totale di 8 gb; per la marca io ho montato delle Kingston e vanno benissimo.
Avrei una domanda da porti; Anche io ieri ho montato un SSD 840 (no-pro) e sinceramente sono rimasto un pò deluso sull'aumento della velocità (avevo montato prima un momentus XT ); a me fa 240Mb/s in scrittura e 260 in lettura. Tu hai testato?Che valori ti da?
Scusa ma "deluso" in funzione di valori di benchmark o di esperienza di utilizzo?
No perché anche rispetto ad un ibrido (ok meglio di un puro meccanico) come il Momentus XT, il salto è lampante e dovresti comunque notarlo nell'uso quotidiano.
Non farà 400 mb/s ma 260 (posto che stiamo parlando di letture/scritture sequenziali che sono valori poco interessanti perché nella realtà non accadono quasi mai rispetto ai "salti") ma, permettimi...chissenefrega :)
Scusa ma "deluso" in funzione di valori di benchmark o di esperienza di utilizzo?
No perché anche rispetto ad un ibrido (ok meglio di un puro meccanico) come il Momentus XT, il salto è lampante e dovresti comunque notarlo nell'uso quotidiano.
Non farà 400 mb/s ma 260 (posto che stiamo parlando di letture/scritture sequenziali che sono valori poco interessanti perché nella realtà non accadono quasi mai rispetto ai "salti") ma, permettimi...chissenefrega :)
Ti rispondo dopo un pò di giorni di utilizzo, devo dire che mi devo ricredere; ho lavorato un pò e devo dire che in condizioni estreme la differenza si nota e come.
DioBrando
20-02-2013, 09:26
Ti rispondo dopo un pò di giorni di utilizzo, devo dire che mi devo ricredere; ho lavorato un pò e devo dire che in condizioni estreme la differenza si nota e come.
Non so cosa tu intenda per "estreme" e non so quali applicazioni usi per lavorare, ma...se ne apri diverse, con un SSD è praticamente istantaneo e non soffri mai di rallentamenti.
Se poi ti servono ambienti preconfigurati con macchine virtuali&co. non c'è proprio storia ;)
Fabio Sky
22-03-2013, 08:38
Buongiorno a tutti,
ho recentemente acquistato una scheda SanDik Extreme SDHC 32 GB 45 MB/s Classe 10 solo che se la inserisco nel mio mac la vede sono in lettura, non posso caricarci niente o formattarla...
Grazie
Prezioso
22-03-2013, 09:04
sarà formattata in NTFS, prova con windows per vedere se funziona
credo che comunque con utility disco puoi formattarla o no? vedi se non ha la sicurezza attivata sulla scheda
Fabio Sky
22-03-2013, 16:18
sarà formattata in NTFS, prova con windows per vedere se funziona
credo che comunque con utility disco puoi formattarla o no? vedi se non ha la sicurezza attivata sulla scheda
ciao,
risulta formattata in fat32 (ora c'è su la mappa per il navigatore), da utility disco era impossibile formattarla poichè risultava di sola lettura, invece con windows posso farci quello che voglio.
La sicurezza è una delle prime cose che ho controllato:D
grazie
scoutrosy88
11-04-2013, 09:02
Qualcuno di voi sul proprio MacBook Pro 2010 ha blocchi improvvisi del sistema operativo con schermate come questa? (guardate la parte del dock)
http://img9.imageshack.us/img9/2263/img1158m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img1158m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il mouse risponde ma tutta la parte grafica sembra bloccata.
L'ho anche portato in assistenza ma mi hanno detto che non riescono a replicare il problema. Il mio sistema operativo è il 10.8.2, l'ultimo.
Aggiungo che ho già formattato e installato il sistema operativo da zero.
Nvidia Issue - Black Screen of death - TS4088
Hai il classico problema della scheda logica, la parte nvidia che si sta rompendo. Nel tuo caso sono glitch grafici, che io ho avuto in fase estrema di pre-morte.
Ne approfitto per raccontarvi la mia esperienza. Magari la potete mettere nel 1msg di questo topic, perchè credo che in Italia ci sia poca informazione a riguardo.
Ho comprato un macbook pro 15" a luglio 2010.
Da circa 5 mesi mi dava problemi.
Lo schermo diventava nero e il pc si bloccava costringendomi allo spegnimento forzato.... al riavvio dava un kernel panic che faceva pensare proprio alla nvidia.
Il blocco avveniva spesso quando aprivo video su youtube...2-3 blocchi a settimana all'inizio.
10-15 blocchi al giorno dopo 5 mesi... anche con la semplice navigazione...astenendosi da youtube.
Per un pò son andato avanti con GFX card status e lo tenevo sempre su Intel HD. finchè ha iniziato a bloccarsi anche con quella.
Premetto che non avevo, ne ho mai acquistato l'apple care.
Cerco su internet e tramite i forum stranieri, perchè in quelli italiani non c'è niente di simile...o almeno non l'ho trovato...
Insomma, arrivo a scoprire questo:
http://support.apple.com/kb/TS4088?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Allora penso che sia proprio il mio caso. Provo a fare l'aggiornamento previsto per chi ha snow leopard ma non risolvo.
Presso un centro assistenza autorizzato a Milano, mi dicono che se loro fanno un test e non si verifica questo schermo nero, devo pagare cmq 40€ di preventivo.
Mi consigliano di chiamare apple e incazzarmi con loro.
Lo faccio, ma non risolvo.
Finchè non arrivo al forum supporto apple, cercando "macbook mid 2010" e trovo queste due discussioni.
https://discussions.apple.com/thread/4458560?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/4152749?start=15&tstart=0
Il risultato è che solo al Genius Bar hanno un test che permette di individuare se il tuo mac rientra in quelli prodotti male.
Prenoto un appuntamento, ci vado, fanno il test ed appare esattamente questa schermata
https://discussions.apple.com/message/20116660#20116660
Quindi in 5 giorni mi hanno cambiato la scheda logica, GRATUITAMENTE e senza apple care....perchè rientra nel quality program. La scheda logica per la versione base costerebbe 349€ + 29€ di manodopera. :D
Il quality program dura 3 anni dalla data di aquisto....poi verrà chiuso.
Adesso ho 90 giorni di garanzia su questa nuova logic.....e se poi si ripresenta il problema.... nel mio caso, entro luglio potrò sfruttare il programma... poi saranno passati i 3 anni.
Nel forum di supporto apple, un utente dice che dopo il cambio di logic board.... a distanza di 1 anno ha riavuto il problema.
Secondo me è perchè non mettono mica un nuovo modello riprogettato, ma una identica logic board....che con usura riavrà lo stesso problema dell'originale.... se poi ne mettono una ricondizionata..... ancora peggio.
Questo utente ha anche detto che alla seconda volta, si rifiutano di cambiarla gratuitamente.
Intanto spero di aver guadagnato un pò di tempo per risparmiare per un eventuale altro pc.
----------------------------------------
Ne approfitto per chiedere consigli per il cambio hdd.
Ho quello di serie Hitachi da 320gb.
Voglio metterne uno da 750.
Tempo fa avevo provato con un western digital scorpio blue da 500gb ma aveva portato ad avere in continuazione la pallina colorata del caricamento e scatti nell'audio durante l'ascolto di musica. quindi era poco compatibile credo...
Vorrei metterne uno Hitachi, almeno son certo che è compatibile...
Però mi pare difficile trovarne uno con buffer superiore a 8mb....
Qualcuno ha un modello da 750gb di altre marche che usa e funziona bene?
Avevo pensato al momentus xt che è ibrido e ha 8gb di ssd.... ma costa sui 100€ e quindi lascio perdere. Spendo poco più della metà con un normale hdd da 750gb.
Prezioso
11-04-2013, 09:17
questi genius bar sono troppo pochi :( non c'è un altro modo per capire se il mac è difettoso?
premetto che il mio è di giugno 2010 e un paio di volte ho avuto all'avvio dei freeze con linee colorate quindi sarei curioso di sapere se anche il mio prima o poi mi abbandonerà anche perchè appunto se questo quality dura 3 anni faccio giusto in tempo :)
scoutrosy88
11-04-2013, 09:19
questi genius bar sono troppo pochi :( non c'è un altro modo per capire se il mac è difettoso?
premetto che il mio è di giugno 2010 e un paio di volte ho avuto all'avvio dei freeze con linee colorate quindi sarei curioso di sapere se anche il mio prima o poi mi abbandonerà anche perchè appunto se questo quality dura 3 anni faccio giusto in tempo :)
quando ho detto al genius che ero stato a un centro assistenza autorizzato a milano, mi ha detto. SOLO noi al genius bar abbiamo questo test specifico.
andreasperelli
11-04-2013, 11:40
Nvidia Issue - Black Screen of death - TS4088
grazier delle segnalazione, ho prenotato al Genius, vi farò sapere se risolveranno il problema.
Detto questo penso anch'io di venderlo presto e comprare un PC Windows, troppi problemi con l'hw sia su questo MacBook che sul precedente :rolleyes:
Anche i PC windows avranno problemi ma almeno non costano il doppio...
Premetto che in 26 mesi del mio MacBook Pro 15" 2010 ho avuto solo 2 kernel panic. L'altro giorno mentre scorrevo il cursore sulla timeline di Adobe Premiere mi si è riavviato (o spento non ricordo) di colpo il MBP! Al riavvio sono andato a leggere il kernel panic nella console ma ovviamente è arabo!
Dico anche che uso gfxcardstatus e ho praticamente sempre selezionata la integrata intel. Però proprio oggi ho letto su internet del problema che affligge alcuni MBP 2010 15" proprio sulla scheda secondaria, riconosciuto da Apple e con conseguente cambio di scheda logica.
Quersto è il kernel panic. Ci capite qualcosa??
Fri Apr 5 23:58:06 2013
panic(cpu 3 caller 0xffffff800624388d): "zalloc: zone \"Reserved VM map entries\" empty."@/SourceCache/xnu/xnu-2050.22.13/osfmk/kern/zalloc.c:1761
Backtrace (CPU 3), Frame : Return Address
0xffffff80f6473bd0 : 0xffffff800621d626
0xffffff80f6473c40 : 0xffffff800624388d
0xffffff80f6473d20 : 0xffffff80062670d2
0xffffff80f6473d40 : 0xffffff8006268cec
0xffffff80f6473d70 : 0xffffff8006268ca2
0xffffff80f6473da0 : 0xffffff8006266d03
0xffffff80f6473e90 : 0xffffff800626a990
0xffffff80f6473ec0 : 0xffffff800626548f
0xffffff80f6473ef0 : 0xffffff800624454b
0xffffff80f6473f80 : 0xffffff800627ec09
0xffffff80f6473fb0 : 0xffffff80062b2977
BSD process name corresponding to current thread: kernel_task
Mac OS version:
12D78
Kernel version:
Darwin Kernel Version 12.3.0: Sun Jan 6 22:37:10 PST 2013; root:xnu-2050.22.13~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: 3EB7D8A7-C2D3-32EC-80F4-AB37D61492C6
Kernel slide: 0x0000000006000000
Kernel text base: 0xffffff8006200000
System model name: MacBookPro6,2 (Mac-F22586C8)
System uptime in nanoseconds: 4714764401818
vm objects:16793504
vm object hash entri:2431680
VM map entries:2637760
Reserved VM map entr:2778640
pv_list:5812224
vm pages:146621232
kalloc.64:11304960
kalloc.128:11882496
kalloc.256:278249472
kalloc.512:1597440
kalloc.1024:1118208
kalloc.4096:1843200
kalloc.8192:2834432
ipc ports:1464848
vnodes:21843096
namecache:8600640
HFS node:28185696
HFS fork:8056832
cluster_write:1775928
buf.4096:4661248
buf.8192:46202880
ubc_info zone:4377168
vnode pager structur:2431680
Kernel Stacks:2310144
PageTables:30007296
Kalloc.Large:13660240
last loaded kext at 3787874060637: com.parallels.filesystems.prlufs 2010.12.28 (addr 0xffffff7f88696000, size 94208)
last unloaded kext at 4222216251721: com.parallels.filesystems.prlufs 2010.12.28 (addr 0xffffff7f88696000, size 90112)
loaded kexts:
com.globaldelight.driver.BoomDevice 1.1
com.apple.filesystems.msdosfs 1.8
com.apple.filesystems.smbfs 1.8
com.apple.driver.AppleHWSensor 1.9.5d0
com.apple.filesystems.autofs 3.0
com.apple.iokit.IOBluetoothSerialManager 4.1.3f3
com.apple.driver.AppleTyMCEDriver 1.0.2d2
com.apple.driver.AGPM 100.12.87
com.apple.driver.AppleMikeyHIDDriver 122
com.apple.driver.AppleHDAHardwareConfigDriver 2.3.7fc4
com.apple.driver.AppleHDA 2.3.7fc4
com.apple.driver.AppleMikeyDriver 2.3.7fc4
com.apple.driver.AudioAUUC 1.60
com.apple.driver.AppleSMCPDRC 1.0.0
com.apple.driver.AppleLPC 1.6.0
com.apple.iokit.IOBluetoothUSBDFU 4.1.3f3
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHCIControllerUSBTransport 4.1.3f3
com.apple.iokit.IOUserEthernet 1.0.0d1
com.apple.Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
com.apple.driver.ApplePolicyControl 3.3.0
com.apple.driver.AppleIntelHDGraphics 8.1.0
com.apple.driver.AppleIntelHDGraphicsFB 8.1.0
com.apple.driver.AppleMuxControl 3.3.0
com.apple.driver.AppleSMCLMU 2.0.3d0
com.apple.driver.ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.GeForce 8.1.0
com.apple.driver.AppleUpstreamUserClient 3.5.10
com.apple.nvidia.NVDAStartup 8.1.0
com.apple.driver.AppleBacklight 170.2.5
com.apple.driver.AppleMCCSControl 1.1.11
com.apple.driver.SMCMotionSensor 3.0.3d1
com.apple.driver.AppleUSBTCButtons 237.1
com.apple.driver.AppleUSBTCKeyEventDriver 237.1
com.apple.driver.AppleUSBTCKeyboard 237.1
com.apple.driver.AppleIRController 320.15
com.apple.driver.AppleUSBCardReader 3.1.7
com.apple.driver.AppleFileSystemDriver 3.0.1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeZlib 1.0.0d1
com.apple.BootCache 34
com.apple.iokit.SCSITaskUserClient 3.5.5
com.apple.driver.XsanFilter 404
com.apple.iokit.IOAHCIBlockStorage 2.3.1
com.apple.driver.AppleFWOHCI 4.9.6
com.apple.driver.AppleUSBHub 5.5.5
com.apple.driver.AirPort.Brcm4331 614.20.16
com.apple.driver.AppleAHCIPort 2.5.1
com.apple.iokit.AppleBCM5701Ethernet 3.6.0b1
com.apple.driver.AppleUSBEHCI 5.5.0
com.apple.driver.AppleUSBUHCI 5.2.5
com.apple.driver.AppleEFINVRAM 1.7
com.apple.driver.AppleSmartBatteryManager 161.0.0
com.apple.driver.AppleACPIButtons 1.7
com.apple.driver.AppleRTC 1.5
com.apple.driver.AppleHPET 1.8
com.apple.driver.AppleSMBIOS 1.9
com.apple.driver.AppleACPIEC 1.7
com.apple.driver.AppleAPIC 1.6
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagementClient 196.0.0
com.apple.nke.applicationfirewall 4.0.39
com.apple.security.quarantine 2
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagement 196.0.0
com.apple.kext.triggers 1.0
com.apple.iokit.IOSerialFamily 10.0.6
com.apple.driver.DspFuncLib 2.3.7fc4
com.apple.nvidia.nv50hal 8.1.0
com.apple.driver.AppleSMBusPCI 1.0.11d0
com.apple.iokit.IOFireWireIP 2.2.5
com.apple.iokit.AppleBluetoothHCIControllerUSBTransport 4.1.3f3
com.apple.iokit.IOSurface 86.0.4
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily 4.1.3f3
com.apple.iokit.IOAudioFamily 1.8.9fc11
com.apple.kext.OSvKernDSPLib 1.6
com.apple.driver.AppleGraphicsControl 3.3.0
com.apple.driver.AppleHDAController 2.3.7fc4
com.apple.iokit.IOHDAFamily 2.3.7fc4
com.apple.driver.IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginFamily 5.3.0d51
com.apple.NVDAResman 8.1.0
com.apple.driver.AppleBacklightExpert 1.0.4
com.apple.iokit.IONDRVSupport 2.3.7
com.apple.driver.AppleSMBusController 1.0.11d0
com.apple.iokit.IOGraphicsFamily 2.3.7
com.apple.driver.AppleSMC 3.1.4d2
com.apple.driver.AppleUSBMultitouch 237.3
com.apple.iokit.IOUSBHIDDriver 5.2.5
com.apple.iokit.IOSCSIBlockCommandsDevice 3.5.5
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageClass 3.5.1
com.apple.driver.AppleUSBMergeNub 5.5.5
com.apple.driver.AppleUSBComposite 5.2.5
com.apple.iokit.IOSCSIMultimediaCommandsDevice 3.5.5
com.apple.iokit.IOBDStorageFamily 1.7
com.apple.iokit.IODVDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOCDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOAHCISerialATAPI 2.5.1
com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily 3.5.5
com.apple.iokit.IOFireWireFamily 4.5.5
com.apple.iokit.IO80211Family 522.4
com.apple.iokit.IOAHCIFamily 2.3.1
com.apple.iokit.IOUSBUserClient 5.5.5
com.apple.iokit.IOEthernetAVBController 1.0.2b1
com.apple.iokit.IONetworkingFamily 3.0
com.apple.iokit.IOUSBFamily 5.5.5
com.apple.driver.AppleEFIRuntime 1.7
com.apple.iokit.IOHIDFamily 1.8.1
com.apple.iokit.IOSMBusFamily 1.1
com.apple.security.sandbox 220.2
com.apple.kext.AppleMatch 1.0.0d1
com.apple.security.TMSafetyNet 7
com.apple.driver.DiskImages 345
com.apple.iokit.IOStorageFamily 1.8
com.apple.driver.AppleKeyStore 28.21
com.apple.driver.AppleACPIPlatform 1.7
com.apple.iokit.IOPCIFamily 2.7.3
com.apple.iokit.IOACPIFamily 1.4
com.apple.kec.corecrypto 1.0
scoutrosy88
11-04-2013, 18:28
Premetto che in 26 mesi del mio MacBook Pro 15" 2010 ho avuto solo 2 kernel panic. L'altro giorno mentre scorrevo il cursore sulla timeline di Adobe Premiere mi si è riavviato (o spento non ricordo) di colpo il MBP! Al riavvio sono andato a leggere il kernel panic nella console ma ovviamente è arabo!
Dico anche che uso gfxcardstatus e ho praticamente sempre selezionata la integrata intel. Però proprio oggi ho letto su internet del problema che affligge alcuni MBP 2010 15" proprio sulla scheda secondaria, riconosciuto da Apple e con conseguente cambio di scheda logica.
Quersto è il kernel panic. Ci capite qualcosa??
Fri Apr 5 23:58:06 2013
panic(cpu 3 caller 0xffffff800624388d):
questa è uguale ai kernel panic postati dagli stranieri sulle due discussioni che ho linkato prima.
P.s. con premiere usi la integrata?
io nei primi anni a volte lo forzavo su integrata solo per risparmiare batteria...
ma con premiere userei la nvidia io....
questa è uguale ai kernel panic postati dagli stranieri sulle due discussioni che ho linkato prima.
P.s. con premiere usi la integrata?
io nei primi anni a volte lo forzavo su integrata solo per risparmiare batteria...
ma con premiere userei la nvidia io....
Si si, a volte però ho usato l'integrata.
Comunque io ho scritto il post proprio perchè non capivo, visto che ho trovato molte differenze dai panic tipo quelli postati da te. E' vero che il panic(cpu x...... c'è sempre ma in quei panic c'è sempre NVRM..... Per esempio in questo (http://reviews.cnet.com/8301-13727_7-20088786-263/core-i7-macbook-pros-kernel-panicking-with-nvrm-read-error/) link trattano largomento dell'errore NVRM che equivale al problema nvidia famoso.
Oltretutto...visto che ero sulla integrata mi sembra strano che sia il "famoso" panic per il problema della nvidia.
scoutrosy88
13-04-2013, 09:29
in quei panic c'è sempre NVRM.....
si, anche nel mio c'era sempre.
mi sa che non è il tuo caso allora.
DioBrando
17-04-2013, 16:45
qualcuno di voi ha provato le pellicole opache per lo schermo ... ?
interesserebbe anche a me :)
ho un "vecchio" ssd intel 80Gb X25M e l' optibay e' quello mce(anche se credo che alla fine gli optibay vadano tutti bene visto che servono solamente per tenere fermo il disco)...
Ti ringrazio un filo in ritardo ma ti ringrazio :D
A distanza praticamente di 3 anni sono piuttosto impressionato dall'autonomia...con Windows e configurazione bilanciata riesco a fare 3 ore piene (fino a 3 e mezzo con quella a risparmio) mentre con OSX 5 ore.
Davvero notevole
Ho installato win8 con bootcamp, mi sapete dire come risolvere questo problema? in pratica mi funziona solo se collego il macbook all'alimentatore, con la batteria non funziona, o meglio, il monitor diventa nero ma "sotto", il mac, rimane attivo e continua a funzionare.
samfisher
06-07-2013, 12:37
Ciao,
ho un macbook pro 13" mid2010 (model 7.1) con 4GB di RAM.
Sto facendo montaggio video di filmati a 1440x1080i discretamente pesanti, con FCPX. Riesco tutto sommato a lavorare, ma vorrei migliorare la situazione.
Ho visto che per il mio modello OWC garantisce la possibilità di installare 16GB di RAM (dall'America, al cambio attuale, costerebbero sulle 140€ spedizioni incluse).
Altro problema, la capacità dell'hdd di soli 250GB, non del tutto sufficienti visto che il solo progetto arriva a pesare 160GB (poi esporto su HDD esterno ed infine faccio l'authoring con Encore transcodificando)...
Una soluzione che ho pensato: SSD Samsung 840 ed optibay dove mettere l'hdd attuale.
Diciamo che devo approntare una spesa intorno alle 270€ in totale.
Il mio macbook nelle condizioni in cui è (privo di graffi, completo di scatola, CD del sistema operativo, manuali, alimentatore originale, batteria sui 250 cicli ancora con un'ottima autonomia) ha un suo valore...
Domanda da 1.000.000 di pesetas, conviene fare l'upgrade o vendere per acquistare il nuovo? O ancora, passare a windows, con quello che ricaverei vendendolo potrei acquistare un pc più performante (con i pro e contro di Windows), dovendo però cambiare programma di editing.
Che ne dite?
Ho visto che per il mio modello OWC garantisce la possibilità di installare 16GB di RAM (dall'America, al cambio attuale, costerebbero sulle 140€ spedizioni incluse).
16gb????? Il massimo per i nostri Macbook Pro 2010 è di 8gb. Ho visto che solo per quel modello 13" OWC dice che sono supportati i loro 16gb...sarà vero??
16gb????? Il massimo per i nostri Macbook Pro 2010 è di 8gb. Ho visto che solo per quel modello 13" OWC dice che sono supportati i loro 16gb...sarà vero??
Si a detta di molti su macforums funziona solo sul 13 ( credo sia dovuto al c2d ) :)
samfisher
06-07-2013, 15:14
si, ho il 13", e a quanto leggo su più forums la cosa è confermata per questo modello.
Ho appena controllato e su buydifferent costa 149,90 (costava 199), quindi la comprerei qui a questo punto.
E per l'hdd ?? Che consigliate? Sostituisco quello interno con uno più capitente (1TB) magari a 7200rpm? O per FCPX meglio che prendo
un SSD (samsung 840 120GB) da affiancare ad un altro con optibay ?
Ho installato win8 con bootcamp, mi sapete dire come risolvere questo problema? in pratica mi funziona solo se collego il macbook all'alimentatore, con la batteria non funziona, o meglio, il monitor diventa nero ma "sotto", il mac, rimane attivo e continua a funzionare.
up
Ho messo Mountain Lion. Mi sembra comunque leggero e finalmente posso usare imessage senza dover prendere l'iphone :asd:
Ho notato che quando switcho ( o switcha in auto ) da integrata a dedicata la tonlita' dello schermo varia ( TANTO ).
Sapete se c'e' un fix o e' un problema mio?
samfisher
11-07-2013, 01:14
Upgrade della RAM eseguito (2x8GB DDR3 PC3-8500 OWC) :sofico:
http://imageshack.us/scaled/thumb/405/4zzi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/4zzi.png/)
aggiunto sshd Samsung 1TB, boot in 24 sec. contro 1 minuto precedentemente :)
E' normale che da un po' di tempo il MB si scaldi molto più facilmente e le ventole sembrino prendere il decollo?
Non c'è neanche un caldo eccessivo nella stanza di utilizzo, si sta al massimo a 25-26 gradi, eppure a volte con emule e un paio di schede di chrome, senza nemmeno youtube o altri video in streaming, sento proprio la parte alta del case che scotta.
Per quanto riguarda il surriscaldamento con appunto video streaming vari ho perso la speranza, è quasi impossibile tenerlo appoggiato sulle gambe senza ustionarsi a meno di mettere qualcosa sotto.
E' normale che da un po' di tempo il MB si scaldi molto più facilmente e le ventole sembrino prendere il decollo?
Non c'è neanche un caldo eccessivo nella stanza di utilizzo, si sta al massimo a 25-26 gradi, eppure a volte con emule e un paio di schede di chrome, senza nemmeno youtube o altri video in streaming, sento proprio la parte alta del case che scotta.
Per quanto riguarda il surriscaldamento con appunto video streaming vari ho perso la speranza, è quasi impossibile tenerlo appoggiato sulle gambe senza ustionarsi a meno di mettere qualcosa sotto.
Hai provato a controllare i processi quando si scalda così tanto? Capita che qualche applicazione crashi e mandi la CPU al 100%
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
E' normale che da un po' di tempo il MB si scaldi molto più facilmente e le ventole sembrino prendere il decollo?
Capita anche a me da qualche mese a questa parte, basta poco e la temperatura va oltre i 70 gradi (come adesso con in uso solo safari e 2/3 pagine aperte di "sola lettura") e la ventola che raggiunge anche oltre i 5000rpm con rumore tremendo.
P.S. per la ventola penso, e spero, che si tratti soprattutto di polvere, infatti oggi appena posso esco a comprare i due cacciavite che servono per aprire il mac e smontare la ventola.
Hai provato a controllare i processi quando si scalda così tanto? Capita che qualche applicazione crashi e mandi la CPU al 100%
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sì mi è capitato a volte soprattutto con il plugin di Sky-Go, ma altre volte pare davvero immotivata, basta aprire un paio di cose e inizia a scaldarsi come un forno.
Anche io avevo pensato alla polvere, però sinceramente non ho voglia di mettermi ad aprire il mac per pulirlo.
Anche io avevo pensato alla polvere, però sinceramente non ho voglia di mettermi ad aprire il mac per pulirlo.
Io un tentativo lo farei in fin dei conti si tratta solo di svitare alcune viti, piuttosto, nel mi caso, sto trovando difficoltà a reperire i cacciavite opportuni, avrei voluto aprirlo oggi ma ho girato 3 ferramenta e niente.
Anche io avevo pensato alla polvere, però sinceramente non ho voglia di mettermi ad aprire il mac per pulirlo.
Io oggi ho aperto il mac, smontato la ventola e pulitala e ti posso dire che di colpo e' sparito ogni problema.
Prezioso
19-07-2013, 08:17
ragazzi un macbook come il mio, 2010 15pollici con hd da 500 e schermo hi res vale 1100€?
ragazzi un macbook come il mio, 2010 15pollici con hd da 500 e schermo hi res vale 1100€?
no, molto meno, prova a dare un'occhiata qui http://www.mac2sell.net
Prezioso
19-07-2013, 11:36
si già fatto :)
Il suo Valore Mac2Sell di :
1 040 € IVA incl
appunto dicevo, dato che li non tiene conto del disco da 7200giri(invece del 5400) e dello schermo hires magari 1100 è un prezzo 'giusto'
si già fatto :)
Il suo Valore Mac2Sell di :
1 040 € IVA incl
appunto dicevo, dato che li non tiene conto del disco da 7200giri(invece del 5400) e dello schermo hires magari 1100 è un prezzo 'giusto'
pero', io ho un mac simile e non pensavo venisse prezzato tanto, buono
Prezioso
19-07-2013, 12:49
a me apple non piace però 'grazie' alla sua politica i prodotti mantengono di più il valore :) almeno questo!
a me apple non piace però 'grazie' alla sua politica i prodotti mantengono di più il valore :) almeno questo!
diciamo che quello che si spende di più all'acquisto lo si recupera alla vendita
Prezioso
19-07-2013, 18:20
si, alla fine spendere 5/600€ magari quest'anno per prendere un macbook pro 2013/14 non è male considerando che si da via una macchina di 3 anni
ultimamente sempre più spesso il mio mac si freeza e sono costretto a forzarne lo spegnimento, secondo voi e' un problema hardware o software?
ultimamente sempre più spesso il mio mac si freeza e sono costretto a forzarne lo spegnimento, secondo voi e' un problema hardware o software?
up
ultimamente sempre più spesso il mio mac si freeza e sono costretto a forzarne lo spegnimento, secondo voi e' un problema hardware o software?
Hai fatto l'up ma sinceramente sfido chiunque a darti una risposta. Può essere hardware come software. Devi fare delle prove, solo così potrai saperlo.
Magari creando un utente nuovo senza installare niente e provarlo. Lo fa ancora? Inizializza e reinstalla l'os ex-novo. Lo fa ancora? E' molto probabile che sia hardware. Come vedi una risposta precisa non c'è.
Ti faccio un esempio...nel mio MBP2010 ho il trackpad che ogni tanto...ma proprio raramente mentre navigo si freeza per 3-4 secondi poi riparte. In quei 3-4 secondi la freccetta del mouse non si muove...il resto è ok. Può essere hardware o software chi lo sa. Fino a quando però non farò delle prove non potrò saperlo. Non le ho fatte perchè capita davvero poco...avessi il tuo problema proverei subito.
Hai fatto l'up ma sinceramente sfido chiunque a darti una risposta. Può essere hardware come software. Devi fare delle prove, solo così potrai saperlo.
Certo, cercavo giusto un parere generico da chi magari si fosse trovato in una situazione simile. Ho reinstallato ML e il problema rimane (peraltro problema che si verifica raramente).
Prezioso
22-07-2013, 22:30
be hai fatto caso magari a quando si freeza che fai?
prova a scaricare un programma per monitorare le temperature e qualche stress test, testa prima la cpu e poi la gpu, se ti crasha sotto lo stress test capirai che magari dipende da uno dei due, guarda anche le temp ovviamente
testa anche le ram, ci sarà qualche programma anche su mac immagino
be hai fatto caso magari a quando si freeza che fai?
mi e' sempre capitato con safari in uso, ma non intensivo, quindi temp assolutamente nella norma e senza stressare ne cpu, gpu e ram.
P.S. quando dici di testare cpu, gpu e ram cosa intendi? come posso testarli?
GRAZIE
Prezioso
22-07-2013, 22:55
be sotto safari comunque la macchina lavora soprattutto se nei siti c'è del contenuto in flash, si sa che apple non va tanto daccordo con flash :) e flash dal canto suo stressa e non poco la cpu, basta usare un pc non proprio velocissimo si nota tantissimo che viene stressato tanto da flash
io ad esempio ho notato che con safari ML usa sempre la gpu integrata nel processore anche su siti pesanti in flash, mentre ad esempio google crome usa la nvidia, magari con un programma come gfxcardstatus vedi che gpu usi quando crashi, prova magari un po il mac forzando l'uso della nvidia anche con safari
nel mondo mac non sono pratico :) lo uso solo con i programmi per fare musica e stop, su win ci sono tanti programmi, memtest,linx,gpu test furmark e tanti tanti altri, con questi programmi in pochi minuti 'stressi' il componente e quindi capisci subito se hai problemi o no
così faresti dei test nello specifico, se no un programma come 3dmark(non so se c'è per mac), cinebench ecc ecc per stressare tutta la macchina, se ti crasha sotto stress hai problemi hardware, magari le temp a te sembrano nella norma ma la ventola non dissipa più come prima causa polvere e c'è un 'picco' che da fastidio alla cpu\gpu e fa crashare tutto
@Prezioso
Grazie, darò un'occhiata ai vari programmi che mi hai indicato per vedere quanti e quali sono compatibili con mac.
P.S. avevo già installato chrome proprio per fare delle "comparazioni" con safari
Ho reinstallato ML e il problema rimane (peraltro problema che si verifica raramente).
Ah, non lo avevi detto. Se hai reinstallato ML ex-novo allora inizia a farsi strana la cosa...l'ago potrebbe pendere verso un problema hardware. Comunque fai le prove che ti hanno suggerito...
Prezioso
23-07-2013, 08:32
come detto nel mondo mac sono totalmente ignorante, ma non c'è un registro con tutti gli errori? per capire anche bene o male cosa può causare un crash?
Ah, non lo avevi detto. Se hai reinstallato ML ex-novo allora inizia a farsi strana la cosa...l'ago potrebbe pendere verso un problema hardware. Comunque fai le prove che ti hanno suggerito...
secondo la tua esperienza, per un problema del genere, solitamente dove potrebbe risiedere il danno, nell'hard disk? comunque faro' i test che mi avete consigliato
secondo la tua esperienza, per un problema del genere, solitamente dove potrebbe risiedere il danno, nell'hard disk?
Si, l'hdd è uno dei principali sospettati.
Prezioso
23-07-2013, 18:24
l'hd di solito non fa dei freeze, solitamente è più un problema di ram cpu o vga, si è parlato in questo forum di problemi dei macbook 2010 con le vga,magari freeza perchè o la integrata o la nvidia è ormai andata
l'hd di solito non fa dei freeze, solitamente è più un problema di ram cpu o vga, si è parlato in questo forum di problemi dei macbook 2010 con le vga,magari freeza perchè o la integrata o la nvidia è ormai andata
Posso garantirti che anche l'hdd può causare dei freeze del sistema. Intendo dire che si può bloccare per un attimo per poi riprendere.
Per quanto riguarda il problema della scheda video del mbp2010 deve causare dei kernel panic.
Prezioso
23-07-2013, 20:32
bloccare per un attimo, lui ha dei freeze che lo costringono ad un riavvio forzato per questo dico che sia più un crash da cpu,vga o ram
bloccare per un attimo, lui ha dei freeze che lo costringono ad un riavvio forzato per questo dico che sia più un crash da cpu,vga o ram
si esatto, quando si "freeza" non c'e' verso, bisogna forzare lo spegnimento
come detto nel mondo mac sono totalmente ignorante, ma non c'è un registro con tutti gli errori? per capire anche bene o male cosa può causare un crash?
anch'io non sono proprio un veterano dei prodotti della mela, peraltro fino ad oggi non ho mai avuto problemi (e anche questo si verifica di rado), quindi se qualcuno sa dirmi se e dove trovare un registro del genere gliene sarei grato, chiedo ad "axelv", per esempio
bloccare per un attimo, lui ha dei freeze che lo costringono ad un riavvio forzato per questo dico che sia più un crash da cpu,vga o ram
Ah si, pardon. E' vero...i freeze lo costringono al riavvio. Allora si, l'hdd non c'entra niente.
anch'io non sono proprio un veterano dei prodotti della mela, peraltro fino ad oggi non ho mai avuto problemi (e anche questo si verifica di rado), quindi se qualcuno sa dirmi se e dove trovare un registro del genere gliene sarei grato, chiedo ad "axelv", per esempio
I registri sono tutti dentro utility->console
I registri sono tutti dentro utility->console
ok, grazie, quindi appurato che l'hd non dovrebbe c'entrare, darò un'occhio ai registri, soprattutto quando dovesse succedere un nuovo evento del genere, cercando di capirci qualcosa
ok, grazie, quindi appurato che l'hd non dovrebbe c'entrare, darò un'occhio ai registri, soprattutto quando dovesse succedere un nuovo evento del genere, cercando di capirci qualcosa
Prendi l'orario esatto quando ti accade di nuovo.
Prendi l'orario esatto quando ti accade di nuovo.
si si, grazie
Matte_487
10-10-2013, 11:50
Ragazzi a quanto può essere venduto il Macbook Pro in questione? Il base per intenderci, tenuto perfettamente!
Per chi lo ha ancora come si trova? Conviene cambiare l'hd con l'ssd e aumentare un po' di ram e tenerlo ancora un po'?
Grazie a tutti!
Prezioso
10-10-2013, 13:44
La vostra macchina è uno
MacBook Pro unibody 15" Intel Core i5 2,40 GHz 4096 / 500 GB / Superdrive
Il suo Valore Mac2Sell di :
1 040 € IVA incl
diciamo che vale ancora un po, unica cosa per cui mi piace apple :), se ti riferivi al 13 o 17 vai sul sito mac2sell e rifai il preventivo
se non hai esigenze particolari è inutile cambiarlo per un uso 'generico' non sentirai il cambiamento con un i7 4core rispetto a i5 dual core(che è ancora un ottimo processore)...con ssd ti cambierà l'uso invece, e lo tieni fino a quando non ci saranno dei macbook pro magari completamente nuovi anche esteticamente magari
Matte_487
10-10-2013, 18:57
Ho fatto il calcolo da sito che hai consigliato e il valore del mio mac è 540 euro, è il 13 pollici con Core2Duo 2,4 4GB di Ram e 250GB di HD.
L'utilizzo che ne faccio è vario, ma noto ultimamente qualche rallentamento quando devo usare FinalCut o iMovie o anche Office per Mac, per quello vorrei valutare se passare ai prossimi MacBookPro che dovrebbero essere presentati a breve o rinforzare il mio attuale con ram e ssd (eventualmente dovrei chiedere a chi li ha sostituiti con cosa hanno sostituito e dove conviene acquistare)
Che dite?
:)
Prezioso
24-10-2013, 22:13
avete aggiornato i vostri 2010 a maverick?:)
una curiosità, aprendo il launchpad io noto che nella transazione lagga un po, cosa che non fa se uso la video nvidia, capita anche a voi?
per il resto sembra un po più fluido di mlion ma è ancora presto per dirlo :) installato da troppo poco
The Matrix86
24-10-2013, 22:22
Ragazzi qualcuno di voi ha avuto il problema della scheda video 330m?Io ho moltissimi crash, soprattutto sotto Windows e pagine internet con flash player.
DioBrando
25-10-2013, 08:43
avete aggiornato i vostri 2010 a maverick?:)
una curiosità, aprendo il launchpad io noto che nella transazione lagga un po, cosa che non fa se uso la video nvidia, capita anche a voi?
per il resto sembra un po più fluido di mlion ma è ancora presto per dirlo :) installato da troppo poco
Provato per curiosità con un monitor esterno? Dovrebbe essere una delle gestioni nettamente migliorate con Mavericks...
Prezioso
25-10-2013, 15:16
no mai usato un monitor esterno....be ma non credo che sul monitor esterno ad una risoluzione magari maggiore sia più fluido, il fatto poi che con la nvidia sia più fluido fa pensare o che la intel è 'lenta' o una cattiva ottimizzazione
no mai usato un monitor esterno....be ma non credo che sul monitor esterno ad una risoluzione magari maggiore sia più fluido, il fatto poi che con la nvidia sia più fluido fa pensare o che la intel è 'lenta' o una cattiva ottimizzazione
Se la intel non fosse lenta non avrebbero messo la nvidia in piu', no?
Prezioso
25-10-2013, 16:18
be la intel per uso 'generico' va bene....la discreta è per 'lavorare' o giocare di certo non serve per far girare un sistema operativo :D
o comunque sono fluidi gli ipad,iphone ecc ecc....non capisco come mai lagghi il launchpad :)
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto sostituire la batteria del 13? quanto costa?
The Matrix86
17-11-2013, 16:23
Posso credere sia l'unico che abbia problemi alla scheda video 330m?
DioBrando
17-11-2013, 17:06
Posso credere sia l'unico che abbia problemi alla scheda video 330m?
La 320m intendi?
The Matrix86
18-11-2013, 10:25
No, il Mid 2010 ha la GT330m ;)
All'Apple store non me lo vogliono sostituire, la garanzia è scaduta ma per il problema video è stata estesa a 3 anni. Passa tutti i test senza problemi ma va sempre in GPU Panic.
http://support.apple.com/kb/TS4088?viewlocale=it_IT
Che morti di fame alla Apple, uno spende 1700 euro e poi viene trattato a pesci in faccia.
Prezioso
03-12-2013, 23:09
ragazzi per natale volevo quasi 'aggiornare' il macbook (per non farlo svalutare troppo) ma ho visto che i nuovi non mi piacciono proprio
senza dvd e il 15 base non ha scheda video dedicata....dite che la intel sia migliore della nvidia del 'vecchio' 2010?
sapete se usciranno mai dei pro non retina? volendolo 'vecchio stile' come il 2010 l'ultima è il 15 pollici metà 2012 o sbaglio?
Solo io ho l'impressione che con l'aggiornamento a Maverick la batteria abbia perso in durata?
Potrebbe essere solo un problema mio, anche perchè il mio macbook ha sempre avuto problemi di batteria, tant'è che ha solo il 57% di salute dopo 580 cicli, in effetti meditavo di cambiarla anche se i costi tra kit di cacciaviti e batteria non sono proprio uno scherzo contando il valore attuale di mercato di un portatile di 3 anni e mezzo fa.
Prezioso
05-12-2013, 13:54
be io penso che con il 57% di salute la batteria abbia già dato
io ho il 94%, usata pochissimo, 78 cicli...e la batteria dura come prima :)
DioBrando
05-12-2013, 15:07
No, il Mid 2010 ha la GT330m ;)
All'Apple store non me lo vogliono sostituire, la garanzia è scaduta ma per il problema video è stata estesa a 3 anni. Passa tutti i test senza problemi ma va sempre in GPU Panic.
http://support.apple.com/kb/TS4088?viewlocale=it_IT
Che morti di fame alla Apple, uno spende 1700 euro e poi viene trattato a pesci in faccia.
Abbiamo ragione entrambi :)
Io intendevo il 13, tu il 15/17" :)
Ho fatto un piccolo video con imovie ( insomma, ~15min ) ma quando vado ad esportarlo mi chiede dei tempi esorbitanti: 330min per risoluzione 428x280 ( provato giusto per capire ).
Il macbook e' la versione 15'' del 2010 con OSx Mavericks e SSD, a regola dovrebbe mangiarselo a colazione!!!
Unica cosa che ho pensato e' che avevo iniziato a farlo col vecchio imovie e, per motivi di tempo, ho procrastinato fino a ieri pomeriggio con la nuova versione...
Idee? :O
be io penso che con il 57% di salute la batteria abbia già dato
io ho il 94%, usata pochissimo, 78 cicli...e la batteria dura come prima :)
Quello che di sicuro ha dato sono i problemi, visto che da un anno mi compare la dicitura "la batteria richiede assistenza", ed infatti la salute è precipitata in maniera anomala fin dai primi mesi, pur non utilizzandola quasi mai e facendo sempre le calibrazioni del caso.
Il problema come dicevo è che spendere 100 euro di batteria per un portatile che ne vale al massimo 500 non so quanto valga la pena, quasi quasi conviene trasformarlo in un semi-fisso e comprare un ipad per utilizzo mobile.
No, il Mid 2010 ha la GT330m ;)
All'Apple store non me lo vogliono sostituire, la garanzia è scaduta ma per il problema video è stata estesa a 3 anni. Passa tutti i test senza problemi ma va sempre in GPU Panic.
http://support.apple.com/kb/TS4088?viewlocale=it_IT
Che morti di fame alla Apple, uno spende 1700 euro e poi viene trattato a pesci in faccia.
Infatti questo è il mio primo mac e sarà l'ultimo :)
Ha la stessa qualità (scocca esclusa) di un pc acer ma costa 3 volte tanto.
Grazie ma lascio agli altri l'onore :D
Infatti questo è il mio primo mac e sarà l'ultimo :)
Ha la stessa qualità (scocca esclusa) di un pc acer ma costa 3 volte tanto.
Grazie ma lascio agli altri l'onore :D
Vorrei poter dire anche io la stessa cosa perchè dal punto di vista hardware ho avuto alcuni problemi, ma quando prendo in mano un pc windows mi viene l'ulcera dopo 30 secondi e pensare di tornare a quel SO mi mette l'ansia.
The Matrix86
11-12-2013, 09:08
Io sono ritornato a Windows con un ottimo PC Asus.
Secondo voi, con il difetto del Gpu Panic, a quanto lo potrei vendere?
Ieri ho installato Lion e crasha già durante la fase di configurazione iniziale del S.O, fa la scansione delle reti e poi schermo nero O.o
Con Maverick almeno lo si usava tranquillamente....ma porca miseria va!
Ragazzi sfruttando la Mini DisplayPort, qual è la massima risoluzione supportata dalla scheda video (GT 330M 512 MB) ?
E' possibile collegare monitor esterni con risoluzione 2560 x 1080 e 2560 x 1440 ?
ciccioz1
23-12-2013, 09:50
Il MacBook Pro da 13", versione base (i5, 4gb di RAM, 500 gb di hd e intel 4000) lo trovo a circa 900/950 euro (nuovo). L'offerta é buona? Per lavorare dovrei comunque usare windows, tastiera diversa e possibile "pentimento" successivo potrebbero portarmi a venderlo...ci perderei molto secondo voi?
Dovrei fare il bootcamp ma cmq avrei una tastiera diversa, una scheda video base (uso autocad in 2D, Office e sw di calcolo strutturale Acca. Un pochino di 3D archicad ma a livelli di fare render modesti e senza applicativi esterni).
Il MacBook Pro da 13", versione base (i5, 4gb di RAM, 500 gb di hd e intel 4000) lo trovo a circa 900/950 euro (nuovo). L'offerta é buona? Per lavorare dovrei comunque usare windows, tastiera diversa e possibile "pentimento" successivo potrebbero portarmi a venderlo...ci perderei molto secondo voi?
Dovrei fare il bootcamp ma cmq avrei una tastiera diversa, una scheda video base (uso autocad in 2D, Office e sw di calcolo strutturale Acca. Un pochino di 3D archicad ma a livelli di fare render modesti e senza applicativi esterni).
Non ha senso comprare un macbook per l'utilizzo che ne devi fare, prenditi un windows direttamente.
ciccioz1
23-12-2013, 10:02
Non ha senso comprare un macbook per l'utilizzo che ne devi fare, prenditi un windows direttamente.
È quello che penso principalmente pure io. Se dovesse servirmi comunque uno strumento di lavoro perché non ho altri pc o notebook allora andrei sicuramente di Windows senza pensarci, risparmiando e non avendo dubbi. Stavo pensando ad un altro portatile da affiancare al mio (mi sposto spesso fra due città che distano 150km, in entrambe ho un pc fisso e il portatile lo faccio viaggiare con me ma stavo valutando l'ipotesi di averne un altro da lasciare in uno dei due posti e privilegiare il trasporto solo di un hd portatile con il backup del lavoro).
Ovviamente c'è anche l'interesse per la novità non avendo mai avuto apple computer, il fascino apple un po' mi sta provocando ma non lo prenderei mai se comunque non avessi la possibilità di poterci anche lavorare.
In sintesi, se dovessi scegliere Lo strumento di lavoro, andrei di Windows da 15". Dato che non sarebbe l'unico potrei sfruttare l'occasione per conoscere OS ma comunque poterci lavorare.
Comunque probabilmente é una cazzata lo stesso. L'asus che ho visto (con più RAM, scheda video 2gb) costa 600 circa contro i 950 di questo. Forse la differenza di prezzo si recupera sull'usato mah
È quello che penso principalmente pure io. Se dovesse servirmi comunque uno strumento di lavoro perché non ho altri pc o notebook allora andrei sicuramente di Windows senza pensarci, risparmiando e non avendo dubbi. Stavo pensando ad un altro portatile da affiancare al mio (mi sposto spesso fra due città che distano 150km, in entrambe ho un pc fisso e il portatile lo faccio viaggiare con me ma stavo valutando l'ipotesi di averne un altro da lasciare in uno dei due posti e privilegiare il trasporto solo di un hd portatile con il backup del lavoro).
Ovviamente c'è anche l'interesse per la novità non avendo mai avuto apple computer, il fascino apple un po' mi sta provocando ma non lo prenderei mai se comunque non avessi la possibilità di poterci anche lavorare.
In sintesi, se dovessi scegliere Lo strumento di lavoro, andrei di Windows da 15". Dato che non sarebbe l'unico potrei sfruttare l'occasione per conoscere OS ma comunque poterci lavorare.
Comunque probabilmente é una cazzata lo stesso. L'asus che ho visto (con più RAM, scheda video 2gb) costa 600 circa contro i 950 di questo. Forse la differenza di prezzo si recupera sull'usato mah
Ormai anche diversi notebook windows sono notevoli a differenza di qualche anno fa quando erano nel 98% plasticoni ridicoli. Ma, fammi capire, devi utilizzare applicativi che girano solo su Win? volendo potresti anche usare VMWare Fusion,però ripeto, se devi prendere un mac per usare quasi solo windows ha poco senso..
ciccioz1
23-12-2013, 10:25
Ormai anche diversi notebook windows sono notevoli a differenza di qualche anno fa quando erano nel 98% plasticoni ridicoli. Ma, fammi capire, devi utilizzare applicativi che girano solo su Win? volendo potresti anche usare VMWare Fusion,però ripeto, se devi prendere un mac per usare quasi solo windows ha poco senso..
Il mio uso lavorativo del pc é il seguente:
- autocad
- Office (world ed Excel sopratutto)
- sw calcolo ACCA
- un pochino di archicad in 3D (ma a livelli non da fare disegnoni in 3D)
- docfa, voltura (programmi catastali)
- PDF
- internet
Tutti questi, alcuni perché non esistono versioni ad hoc per Apple ed altri perché ho già le versioni Windows, girano tutti su Windows.
Per lavorarci la scelta é semplice: ASUS i5, 500 gb di hd, 6gb di RAM e scheda video da 2gb dedicata a 550 euro.
Però ho visto questa offerta del MacBook (era meglio non vederla), ho cercato di capire se, pur con qualche limitazione si possa lavorare con tutti quei programmi e poi, una volta finito di lavorare, poter sincronizzare il mio iphone ed iPad con il MacBook, sfruttare e conoscere un altro SO, praticamente mentre con ASUS ci lavorerei senza problemi ma finito di lavorare lo chiudo, il Mac sarebbe anche un giochino :), c'è anche la parte di sfizio ma non voglio perdere troppo in termini di lavoro e sto cercando di giustificare la scelta con la bontà dell'offerta e con la rivendibilita maggiore. Ma ho la grande sensazione di fare una cazzata temenda
Il mio uso lavorativo del pc é il seguente:
- autocad
- Office (world ed Excel sopratutto)
- sw calcolo ACCA
- un pochino di archicad in 3D (ma a livelli non da fare disegnoni in 3D)
- docfa, voltura (programmi catastali)
- PDF
- internet
Tutti questi, alcuni perché non esistono versioni ad hoc per Apple ed altri perché ho già le versioni Windows, girano tutti su Windows.
Per lavorarci la scelta é semplice: ASUS i5, 500 gb di hd, 6gb di RAM e scheda video da 2gb dedicata a 550 euro.
Però ho visto questa offerta del MacBook (era meglio non vederla), ho cercato di capire se, pur con qualche limitazione si possa lavorare con tutti quei programmi e poi, una volta finito di lavorare, poter sincronizzare il mio iphone ed iPad con il MacBook, sfruttare e conoscere un altro SO, praticamente mentre con ASUS ci lavorerei senza problemi ma finito di lavorare lo chiudo, il Mac sarebbe anche un giochino :), c'è anche la parte di sfizio ma non voglio perdere troppo in termini di lavoro e sto cercando di giustificare la scelta con la bontà dell'offerta e con la rivendibilita maggiore. Ma ho la grande sensazione di fare una cazzata temenda
Da possessore, te lo sconsiglio. Prendi quell'asus e un domani ti consiglio di prenderti un macbook personale per te, è la scelta migliore! :)
ciccioz1
23-12-2013, 10:50
Da possessore, te lo sconsiglio. Prendi quell'asus e un domani ti consiglio di prenderti un macbook personale per te, è la scelta migliore! :)
In pratica il bootcamp lo sconsigli se non per qualche applicazione?
Potrebbe essere questo il momento di prenderlo senza pensare tanto al lavoro ;)
Visto che ho già un altro portatile Windows che funziona ancora bene e due fissi e già il secondo portatile, L'asus di cui parlavo, mi sembra un di più. Ma prenderlo senza poterci istallare quei programmi non riuscirei a farlo.
Mah, sono confuso e ho mille idee differenti in testa.
In pratica il bootcamp lo sconsigli se non per qualche applicazione?
Potrebbe essere questo il momento di prenderlo senza pensare tanto al lavoro ;)
Visto che ho già un altro portatile Windows che funziona ancora bene e due fissi e già il secondo portatile, L'asus di cui parlavo, mi sembra un di più. Ma prenderlo senza poterci istallare quei programmi non riuscirei a farlo.
Mah, sono confuso e ho mille idee differenti in testa.
Se hai qualche conoscente a sto punto ti consiglio di provarlo con mano, bootcamp funziona bene, però perdi tanti vantaggi del mac (in primis la durata della batteria), e ti posso dire che usare il trackpad e la tastiera del mac su windows non è il massimo.. dovresti abbinarci perlomeno un mouse..oppure ripeto, c'è sempre la possibilità della virtualizzazione che ho potuto provare con mano su un macbook 13 top di gamma dell'anno scorso (quello con i7) ed è godibilissimo..
ciccioz1
23-12-2013, 11:06
Se hai qualche conoscente a sto punto ti consiglio di provarlo con mano, bootcamp funziona bene, però perdi tanti vantaggi del mac (in primis la durata della batteria), e ti posso dire che usare il trackpad e la tastiera del mac su windows non è il massimo.. dovresti abbinarci perlomeno un mouse..oppure ripeto, c'è sempre la possibilità della virtualizzazione che ho potuto provare con mano su un macbook 13 top di gamma dell'anno scorso (quello con i7) ed è godibilissimo..
Dovrei trovare qualcuno che mi fa fare il bootcamp sul suo mac...mi pare strano che ci riesco (non lo so neanche fare,dovrei seguire le guide e non vorrei fare danni). Il mouse l'avevo messo in conto, per usarlo come su Windows. Per la tastiera invece avrò problemi...
Comunque è un peccato che per alcuni programmi non si possa provare tranquillamente un Mac. Un vero peccato.
L'offerta é buona ma sono sempre 350 euro in più dell'asus e con i limiti appena detti.
Ragazzi non so a voi ma a me la batteria del macbook dura al massimo 2 ore staccata dall'alimentazione. Scende in picchiata. All'attivo ho solamente:
- wifi
- download peer-to-peer
- firefox
- mail (backgrond)
- itunes (a volte)
- vlc (a volte)
è normale? la batteria non me la sostituiscono all'apple store eh...?
Ragazzi non so a voi ma a me la batteria del macbook dura al massimo 2 ore staccata dall'alimentazione. Scende in picchiata. All'attivo ho solamente:
- wifi
- download peer-to-peer
- firefox
- mail (backgrond)
- itunes (a volte)
- vlc (a volte)
è normale? la batteria non me la sostituiscono all'apple store eh...?
Quanti cicli hai? Qual'e' la capacità residua della stessa?
Scarica coconut battery e controlla. Vi sono soglie che comunque la apple assicura anche fuori garanzia.
Ho 41 cicli. Lo accendo tutti i giorni dal 2010 ma è solo da 3 mesi che lo sto usando frequentemente staccato dall'alimentazione.... Da quanto vedo sul programma sembra tutto a posto.
federico89
28-01-2014, 11:56
qualcuno ha avuto problemi con il cavo dell'hard disk?
ieri mi son trovato con problemi sulla porta sata del disco e ho letto sui forum apple che è un problema abbastanza diffuso (ovviamente spero non sia proprio il controller ad avere problemi)
attualmente sto usando facendo boot con la ssd sul bay messo al posto del lettore dvd (quella porta sata funziona) avrei voluto provare il cavo ma sono differenti perché sul connettore del disco arriva anche la IR
qualcuno ha avuto problemi con il cavo dell'hard disk?
ieri mi son trovato con problemi sulla porta sata del disco e ho letto sui forum apple che è un problema abbastanza diffuso (ovviamente spero non sia proprio il controller ad avere problemi)
attualmente sto usando facendo boot con la ssd sul bay messo al posto del lettore dvd (quella porta sata funziona) avrei voluto provare il cavo ma sono differenti perché sul connettore del disco arriva anche la IR
io ho avuto problemi col cavo saga dell hard disk su un macbook pro 2010 che ho avevo preso da un amico, ho risolto tutto cambiando il cavetto, tra l altro ne ho 2 perché uno l ho preso ma era per un altro tipo di mac quindi ho dovuto riprenderme un altro, se ti dovesse servire ed è compatibile col tuo puoi farmi sapere
una domanda, e' possibile che lo schermo perda di luminosità?
Fabio Sky
23-02-2014, 11:18
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare 2 banchi di RAM da 4 giga perché il mio mac da quando ho abbandonato sl per passare a ml e mavericks ho cominciato ad avere Beach ball a manetta:mad:
Nessuno ha azzardato a mettere 16gb?:D
Ma una marca vale l'altra? Kingston, Crucial, Corsair....
Grazie
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare 2 banchi di RAM da 4 giga perché il mio mac da quando ho abbandonato sl per passare a ml e mavericks ho cominciato ad avere Beach ball a manetta:mad:
Nessuno ha azzardato a mettere 16gb?:D
Ma una marca vale l'altra? Kingston, Crucial, Corsair....
Grazie
Mi sembrava che leggesse max 8 gb ( o forse sbaglio )
Fabio Sky
23-02-2014, 11:40
Mi sembrava che leggesse max 8 gb ( o forse sbaglio )
Intanto chiedo venia perché mi sono accorto che esiste un thread dedicato:doh: dove scrivono che supporti pure 16 gb
DioBrando
25-02-2014, 23:11
Intanto chiedo venia perché mi sono accorto che esiste un thread dedicato:doh: dove scrivono che supporti pure 16 gb
Il 2010 supporta non ufficialmente 16 GB, non credo valga per il 2009 però...
Prezioso
22-05-2014, 18:26
ragazzi per curiosità in che stato sono le vostre batterie?
quanto vale secondo voi ora un mid 2010?
io sto cercando un 2012(l'ultimo non retina per capirci) e vorrei vendere il mio 2010 per non farlo svalutare troppo, il retina non mi attira proprio anche perché non è per nulla espandibile, i5 è dual core mentre con un mid 2012 quad core penso che sto tranquillo molto più tempo anche se la vedo durissima trovarlo
il mio su mac2sell viene valutato 790euro ancora, non male, considerando che ha lo schermo hires (che cerco anche sul mid 2012 per questo non lo troverò mai :D ) e il disco da 500gb 7200giri, la batteria con diciamo una 90 di cicli al 94% di salute direi che vorrei chiedere almeno 900 950 euro, ovviamente è PERFETTO :D
mac2sell esagera nelle valutazioni o no?
Prezioso
03-06-2014, 15:33
ragazzi sapete per caso le caratteristiche tecniche della scheda audio di questi macbook? in particolare mi interessa l'uscita cuffie
lightheroine
13-06-2014, 17:01
Pongo qui una questione su upgrade da macbook 2010
Salve a tutti, vorrei avere qualche consiglio in merito ad un upgrade del mio macbook pro.
Brevemente, utilizzo il macbook per grafica e fotografia entrambi a livello professionale.
Sempre per lavoro viaggio ed ho la necessità di essere mobile.
Attualmente ho un MacBook Pro (15-inch, Mid 2010) 8gb di ram + ssd, che a casa/studio uso collegato ad un monitor professionale esterno.
Con questa configurazione ho due problemi, il primo è che il macbook 15 pesa troppo, se me lo devo portare insieme a macchina fotografica e obiettivi diventa un delirio. Il secondo è che come prestazioni inizia a starmi stretto secondo me sopratutto per gli 8gb di ram che lavorando su foto e/o grafica con file pesanti non sono adattissimi. ( 8gb è il massimo supportato dal modello )
Quindi stavo pensando di passare ad un 13" più performante e di vendere il mio.
Qui sorge il dubbio:
a) Non vorrei prendere un retina in quanto non aggiornabile, quando sono a casa lavoro su monitor esterno quindi dello schermo retina non me ne faccio granche.
b) Non riesco bene a districarmi tra i vari modelli 13 NON retina, ma sono tutti dual core? Visto che faccio il cambio vorrei prendere il Miglior 13" non retina (come cpu, visto che non è aggiornabile) e upgradarlo con 16gb di ram e disco ssd.
Qualche consiglio?
Grazie infinite
Prezioso
13-06-2014, 17:53
guarda secondo me fai la cosa migliore a fare come me, cercare l'ultimo macbook pro 15 2012, quello NON retina con i7 quadcore, li trovi anche nuovi qualcuno, tipo c'è un marcopolo expert di Campobasso mi pare che ne ha uno! io purtroppo lo cerco con schermo hires e quindi rinuncio a quello :)
prendere il macbook pro 13 non ha proprio senso, il 'normale' è questo
Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,1GHz
4GB di memoria a 1600MHz
Disco rigido da 500GB a 5400 giri/min1
Intel HD Graphics 4000
Batteria integrata (7 ore di autonomia)2
praticamente avresti solo un leggero boost prestazionale ma sempre un dual core hai, come ram anche sul sito apple sempre max 8gb fanno installare, secondo me non è proprio una scelta intelligente
secondo me alla apple non montano un quad sul 13 appunto per distinguare il 15 dal 13 se no il 15 non lo compra più nessun :), ora come vedi sei 'costretto' a comprare il 15, e questi 'bastardi' :) ti costringono a spendere sui 3000€ se vuoi una macchina duratura, io infatti per questo cerco il vecchio pro così me lo tengo altri 5 anni almeno, il retina prenderlo con 500gb almeno di ssd (anzi dovrei prenderlo con 1tb dato che ora ho già 480gb pieni e in un ottica di tenerlo almeno 5 anni.... sapendo che ssd non si può cambiare.....) e 16gb viene 2500, con 1tb 3000€!!!!
lightheroine
13-06-2014, 18:11
guarda secondo me fai la cosa migliore a fare come me, cercare l'ultimo macbook pro 15 2012, quello NON retina con i7 quadcore, li trovi anche nuovi qualcuno, tipo c'è un marcopolo expert di Campobasso mi pare che ne ha uno! io purtroppo lo cerco con schermo hires e quindi rinuncio a quello :)
prendere il macbook pro 13 non ha proprio senso, il 'normale' è questo
Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,1GHz
4GB di memoria a 1600MHz
Disco rigido da 500GB a 5400 giri/min1
Intel HD Graphics 4000
Batteria integrata (7 ore di autonomia)2
praticamente avresti solo un leggero boost prestazionale ma sempre un dual core hai, come ram anche sul sito apple sempre max 8gb fanno installare, secondo me non è proprio una scelta intelligente
secondo me alla apple non montano un quad sul 13 appunto per distinguare il 15 dal 13 se no il 15 non lo compra più nessun :), ora come vedi sei 'costretto' a comprare il 15, e questi 'bastardi' :) ti costringono a spendere sui 3000€ se vuoi una macchina duratura, io infatti per questo cerco il vecchio pro così me lo tengo altri 5 anni almeno, il retina prenderlo con 500gb almeno di ssd (anzi dovrei prenderlo con 1tb dato che ora ho già 480gb pieni e in un ottica di tenerlo almeno 5 anni.... sapendo che ssd non si può cambiare.....) e 16gb viene 2500, con 1tb 3000€!!!!
Grazie per la risposta!
In realtà tutti i macbook 13 pollici dal 2010 supportano 16gb di RAM ( mentre sul 15 dello stesso periodo no, come per esempio il mio..) e poi rimane sempre il mio prpblema del peso che ti assicuro quando da una parte hai reflex + obiettivi, dalla.altra macbook piu alimentatore magari sotto al sole diventa una necessità primaria..
Rispetto al tuo ragionamento sui 15,sono d accordo!
Ma quindi quale é il 13 non retina migliore acquistabile oggi in qualche catena?
Prezioso
13-06-2014, 19:10
per la ram guarda che alla fine anche il 15 dovrebbe supportare (non ufficialmente 16gb), se lo fa il 13 perché mai non dovrebbe il 15 scusa? la piattaforma è la stessa
il miglior 13 che puoi ORA acquistere è UNO SOLO :D, e puoi scegliere come optional questo processore: Intel Core i7 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
secondo me apple ha sbagliato a non far rimanere anche un PRO da 15, probabile che alla fine sparisca anche il 13 pro nel prossimo aggiornamento, quindi se ti interessa 'nuovo' non aspettare tanto non credo manghi molto, non si sa mai, può essere che davvero tolta proprio il pro e restino solo i retina
praticamente non so ora che i5 hai, ma il boost è più o meno questo
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-3520M-vs-Intel-Core-i5-520M
comunque alla fine 13 e 15 ci sono scarsi 350 grammi di differenza, non so, sarà io, però non credo che chissà che differenza facciano
secondo me, il gioco non vale la candela poi a livello di performance, per la ram anche sul tuo credo vadano 16gb, qui immagino che qualcuno li ha montati, magari potresti 'provarli' se hai qualche collega....
lightheroine
13-06-2014, 21:56
per la ram guarda che alla fine anche il 15 dovrebbe supportare (non ufficialmente 16gb), se lo fa il 13 perché mai non dovrebbe il 15 scusa? la piattaforma è la stessa
il miglior 13 che puoi ORA acquistere è UNO SOLO :D, e puoi scegliere come optional questo processore: Intel Core i7 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
secondo me apple ha sbagliato a non far rimanere anche un PRO da 15, probabile che alla fine sparisca anche il 13 pro nel prossimo aggiornamento, quindi se ti interessa 'nuovo' non aspettare tanto non credo manghi molto, non si sa mai, può essere che davvero tolta proprio il pro e restino solo i retina
praticamente non so ora che i5 hai, ma il boost è più o meno questo
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-3520M-vs-Intel-Core-i5-520M
comunque alla fine 13 e 15 ci sono scarsi 350 grammi di differenza, non so, sarà io, però non credo che chissà che differenza facciano
secondo me, il gioco non vale la candela poi a livello di performance, per la ram anche sul tuo credo vadano 16gb, qui immagino che qualcuno li ha montati, magari potresti 'provarli' se hai qualche collega....
Purtroppo sono sicuro al 100% dopo aver controllato vari siti e forum dove tutti dicono la stessa cosa addirittura con la schermata del kernel panic allegata sul 15 provando a inserire 16gb di ram ( parlo ovviamente del mio modello mid 2010 ) mentre sul 13 stesso periodo sono supportate.
:(
Prezioso
14-06-2014, 01:56
a me pare di aver letto qui che qualcuno ha montato 16gb, magari dipende dal kit o va a :ciapet: :D
qual è proprio il tuo modello? magari aspetta se risponde qualche altro
lightheroine
14-06-2014, 09:09
a me pare di aver letto qui che qualcuno ha montato 16gb, magari dipende dal kit o va a :ciapet: :D
qual è proprio il tuo modello? magari aspetta se risponde qualche altro
Se qualcuno qui ci è riuscito dovrebbe subito comunicarlo alle apple come unico caso al mondo per entrare in qualche sorta di Record ;)
MBP Mid 2010 15" i5 ma su tutti i modelli macbook 15" 2010 non sono supportati 16gb (kernel panic) di ram tranne sul 13" poiche probabilmente è un coreduo su diverso chipset.
Prezioso
14-06-2014, 13:50
Il 2010 supporta non ufficialmente 16 GB, non credo valga per il 2009 però...
Se qualcuno qui ci è riuscito dovrebbe subito comunicarlo alle apple come unico caso al mondo per entrare in qualche sorta di Record ;)
MBP Mid 2010 15" i5 ma su tutti i modelli macbook 15" 2010 non sono supportati 16gb (kernel panic) di ram tranne sul 13" poiche probabilmente è un coreduo su diverso chipset.
proprio in qualche post più sopra se ne parla :D
lightheroine
14-06-2014, 22:11
proprio in qualche post più sopra se ne parla :D
Ripeto se DioBrando o qualcun'altro ci è riuscito postasse uno screen che lo invio subito su tutti i forum mondiali (compreso quello ufficiale Apple) dove discutono di questa limitazione :)
Estratti presi da forum ufficiali apple o produttori di ram mondiali:
"Any mid-2010 MacBook Pro i5 or i7 is limited to a maximum of 8GB RAM. If you have a 2010 MacBook Pro Core2Duo (13"), then you are in luck and you can upgrade to 16GB RAM."
"The type of RAM needed is DDR3 PC3-8500 1066. I believe there is an EFI limitation in OS X Mountain Lion that will not allow the 2010 i5/i7 Macbook Pro's to be upgraded over 8GB RAM. After doing some digging around, it sounds like the limitation has to do with the IntelHD graphics SW that is used by OS X."
"Unfortunately, 8GB is the limit. I have the same machine. Why it works on the 13" and not the 15" is ridiculous, but that's how it is."
Questi sono estratti, poi ci sono i vari link:
https://discussions.apple.com/message/24347672#24347672
http://eshop.macsales.com/memory/maxram
http://www.macitynet.it/alcuni-mac-del-2010-supportano-fino-a-16-gb-di-memoria-ram/
http://forum.crucial.com/t5/Apple-Mac-Memory/Mid-2010-MacBook-Pro-15-quot-ram-upgrade/td-p/132720
ma se ne trovano centinaia in cui dicono tutti la stessa cosa, e non c'è nè uno, ripeto UNO, che dica il contrario (purtroppo) :cry:
Poi magari negli ultimi giorni la situazione è cambiata, se qualcuno lo sapesse che parlasse! Io ci spero! :D
lightheroine
18-06-2014, 11:58
Ma è normale che avendo 8 gb di ram monitorando con un app come memory clean, e aprendo SOLO firefox con 7-8 tab io rimanga solo con 2gb e spicci di ram disponibile? Possibile che Mavericks e firefox succhino 6gb di ram!!! ?
medhivin
18-06-2014, 12:38
Ma è normale che avendo 8 gb di ram monitorando con un app come memory clean, e aprendo SOLO firefox con 7-8 tab io rimanga solo con 2gb e spicci di ram disponibile? Possibile che Mavericks e firefox succhino 6gb di ram!!! ?
Si, Maverick funziona proprio così. Il concetto è: perchè lasciare li memoria libera a far niente quando posso usarla?
Prezioso
18-06-2014, 15:19
è il sistema di uso della memoria ram che sta alla base del sistema unix dal quale deriva mac os insomma, è diverso il 'ragionamento' rispetto a Windows, come detto appunto la ram c'è...e si usa!
molti vengono tratti in inganno proprio per questo....oddio ho poca ram a disposizione :D....soprattutto ora sugli smartphone android c'è la 'pippa' della ram e quei task killer e programmi per liberare la ram, sbagliatissimo! android (anche lui deriva da unix) ragione come maverick....la ram c'è?!?!? e la usa, carica più cose possibili così se servono le carica prima e spreca meno risorse
diciamo che è meglio di Windows su questa cosa, tanto alla fine la ram è così veloce che nel cancellare qualcosa in caso serve ci mette un istante! è davvero inutile tenerla 'vuota' e aspettare in caso serva.....meglio appunto averla già in ram in caso serve
Matte_487
03-09-2014, 18:16
Ragazzi il macbook pro in questione con in più SSD Samsung 840 da 120GB al posto del SuperDrive e l'HD base da 250GB quanto può valere?
ho il mbp 13" (ovviamente mid 2010), volendo sostituire l'hd (hdd no ssd) da 250gb con un altro similare quale mi consigliate risparmiando il più possibile?
Ragazzi, sono entrato da poco in possesso di un macbook pro 2010 da 15" con i7 a 2.66, 4 gb di ram, 500 gb di hard disk e schermo hi-res.
Secondo voi qual è la prima modifica da fare per vedere immediatamente un bel salto prestazionale? RAM o SSD?
Il precedente proprietario ci aveva installato su Yosemite ma mi pare che fatichi un pochino... :help:
Prezioso
02-11-2014, 20:40
senza dubbio ssd, noterai tempi di avvio fulminei ecc ecc, la ram ti aiuta solo ed esclusivamente se usi programmi che ne fanno uso! niente di più!
per quanto riguarda yose io ho aggiornato il mio con i5 e tutta questa pesantezza non la noto....anzi...rispetto a mlion e maverick le animazioni sono tornate fluidissime come prima, prima erano leggermente scattore, premetto che da snowl a yose ho sempre aggiornato senza mai formattare
Davvero?
Non so come abbia fatto il precedente proprietario ad aggiornare, ma solo con Safari aperto (con una decina di tab) spesso e volentieri si vede la rotella che gira... boh!
Magari potrei provare ad installare Yosemite da zero...
Quindi SSD? Domani ne cerco subito uno...
Prezioso
02-11-2014, 21:15
be sicuramente una installazione pulita non guasta poi alla fine è 'nuovo' per te quindi non perdi niente meglio formattare, io non noto nessun problema, come detto tutte le animazioni sono fluidissime ora, il cambio di schermata, prima non erano così con maverick, solo se usavo la scheda nvidia con la intel no, qualcosa è stata 'ottimizzata' sicuramente, magari per curiosità guarda quanta ram viene utilizzata, onestamente 10tab non li ho mai aperti :)
di solito massimo 2 programmi + safari, safari con 3/4 tab....ma 10 no :D
non ricordo come sata questi macbook che attacco hanno? come ssd che velocità massima si riesce a sfruttare?
Ragazzi io ho un macbook pro i7 del 2010 con scheda video GeForce GT 330M 512 MB a cui ho collegato un monitor esterno con risoluzione 2560x1440, e funziona perfettamente.
La scheda video (secondo ciò che viene riportato sul sito NVIDIA) dovrebbe supportare una risoluzione fino a 2560x1600...
Secondo voi che succede se si prova a collegare un monitor con risoluzione maggiore (ad esempio un 21:9 3440 x 1440) ?
Prezioso
07-11-2014, 04:07
se quel monitor supporta tale risoluzione magari scala a 2560x1600 se no niente, schermo nero
se quel monitor supporta tale risoluzione magari scala a 2560x1600 se no niente, schermo nero
capito, grazie
Prezioso
02-01-2015, 20:23
ragazzi iniziato bene il 2015....
ho collegato un hd al macbook, si accende ma non viene riconosciuto, collegato una penna, non si accende proprio, mouse, non si accende, è strano perché la sera prima tutto ok, l'altra porta funziona, unica cosa che ho fatto è accenderlo già con il mouse collegato ma la stessa cosa che ho fatto anche la sera prima appunto
praticamente appunto la porta alimenta le periferiche ma non vengono riconosciute
ho fatto i 2 rese che non ricordo come si chiamano, quelli con mela e p e shift tab e canc ma niente...è bruciata la porta?!?!?
p.s. preciso che da info sistema la porta viene rilevata e noto che è la porta a cui è collegata la webcam e la webcam funziona, cercando su google infatti leggo che alle persone che hanno avuto un problema analogo la webcam non funzionava infatti...sarà colpa di quel mouse che ho collegato e si sarà incasinato qualcosa a livello di driver? di mac non ci capisco niente lo uso solo per traktor, come posso magari cancellare o controllare? anche se appunto ho fatto i reset anche se il bip non l'ho sentito, al primo avvio era tutto lentissimo, senza effetti grafici penso che si sia resecato qualcosa
dual2duo
02-01-2015, 21:02
Chi ce l'ha e chi l'ha ordinato...
1 Moon182 (io): Macbook Pro 15 top con schermo hi res glossy - i7
2 PaveK: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res antiglare
3 federico89: MacBook Pro 13 entry
4 Pelino: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
5 polsander: Macbook Pro 15 entry
6 Mastermind06:
7 Simonex84: MacBook Pro 13 entry
8 Tumizz: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
9 Akal: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare - i5 540 - 500GB 7200 rpm
10 alessiogian: MacBook Pro 13 entry
11 Fabio Sky: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
12 turbofantasyfan: MacBook Pro 13 entry
13 Jedi82: Macbook Pro 15 entry
14 Francesko: Macbook Pro 15 con schermo hi res Antiglare - i7 - 8GB DDR3 - 512GB SSD
15 fotomodello1: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
16 gifo: Macbook Pro 17 entry
17 wicked: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
18 alessio86ts: Macbook Pro 15 con schermo hi res Antiglare - i7 - 8GB DDR3 - 512GB 7200 rpm
19 savethebest: Macbook Pro 17 con schermo antiglare - i7 - 500gb 7200rpm
20 doktor55
21 Davevad: MacBook Pro 13 entry
22 Pegamugh: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
23 8solo5: MacBook Pro 13 entry
24 Sisupoika: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res antiglare - HD 500GB 7200 rpm
25 Matte_487: MacBook Pro 13 entry
26 jack(tool): MacBook Pro 13 entry
27 diabolicus: MacBook Pro 13 entry
28 yebo: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy
29 andreasperelli: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res antiglare
30 Mastermind06: MacBook Pro 13 entry
31 Prezioso: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res glossy - HD 500GB 7200 rpm
32 DioBrando: MacBook Pro 13 entry
33 Stipin84: MacBook Pro 13 entry
34 gioxi: Macbook Pro 15 Top - i7 - HD 512GB 7200 rpm
35 smyler: MacBook Pro 13 entry
36 tazio73: MacBook Pro 13 entry
37 Senorita: Macbook pro 13 entry
38 cloaca: Macbook Pro 15 entry
39 eldicri: MacBook Pro 13 entry
40 djalx: Macbook Pro 15 top con schermo hi res - i7
41 mrmarcog: Macbook Pro 15 top - i7
42 jedipro88: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare
43 accipiter87
44 olpiofort: Macbook Pro 15 entry
45 skillo_90: Macbook Pro 15 top - i7 - con schermo hi res antiglare
46 fracarro: Macbook Pro 15 top - i7 - con schermo hi res antiglare - HD 500GB 7200 rpm
47 Triccio: Macbook Pro 15 con schermo hi res glossy - i7 - 8GB DDR3 - 512GB 7200 rpm
48 ceralacca: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res antiglare
49 pikkio: Macbook Pro 17 con schermo antiglare - i7
50 JonSa: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res
51 Tuono2010: Macbook Pro 17 con schermo antiglare - i7 - 500gb 7200rpm
52 scoutrosy88: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res
53 xmnemo85x: MacBook Pro 13 entry
54 onofalt: MacBook Pro 13 entry
55 Para Noir: MacBook Pro 13 entry
56 M86: MacBook Pro 13, 2.4GHz, SSD 128GB
57 akerz77: MacBook Pro 13
58 horus985: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res antiglare
59 antonio R.: Macbook Pro 15
60 theon: MacBook Pro 13
61 buglis: MacBook Pro 1 - 8GB DDR3 - Momentus XT
62 tazok: MacBook Pro 13 entry
63 fabio::gr::: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare - i7 - 8GB DDR3 - 512GB 7200 rpm
64 eldicri: MacBook Pro 13 entry
65 ekxius: MacBook Pro 13 entry
66 GuidoIlBaldo: MacBook Pro 13 entry
67 Drughetto
68 zzalex: MacBook Pro 13 entry
69 marczxc: MacBook Pro 13 entry
70 khelidan1980: MacBook Pro 15 entry
71 apippo: MacBook Pro 15 entry
72 Badruk: MacBook Pro 15 entry
73 ddannyboodmann: MacBook Pro 13
74 salemme80: MacBook Pro 13 entry
75 MDMknight: MacBook Pro 13
76 ddannyboodmann: MacBook Pro 13 entry
77 Mansh5c: Macbook Pro 15 con schermo hi res - i7 - 512GB 7200 rpm
78 Juza77: MacBook Pro 15 entry
79 localb: MacBook Pro 13 entry
80 BananaFlanders: MacBook Pro 13 entry
81 CryOut: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare
82 egimemo: MacBook Pro 15 entry
83 frafreezeer: MacBook Pro 13 entry
84 658290: MacBook Pro 15 entry
85 _filippo_: MacBook Pro 13 entry
86 spazinfo: MacBook Pro 13 entry
87 Ziboexp: Macbook Pro 15 con schermo hi res - i7
88 H@rdy: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare - i7
89 The_Dave: MacBook Pro 13 entry
90 3O3O: MacBook Pro 13 entry
91 plut0ne: MacBook Pro 15 entry
92 Virtuoso: MacBook Pro 13 entry
93 quarion: MacBook Pro 13
94 Nadabi: MacBook Pro 13 entry
95 elricmarci: MacBook Pro 15 entry
96 OoZic: Macbook Pro 15 entry con schermo hi res
97 stazzo: Macbook Pro 15 con schermo hi res glossy
98 ElChip: MacBook Pro 13 entry
99 innominato5090: MacBook Pro 13 entry
100 khendal: MacBook Pro 15 entry
101 Triccio: Macbook Pro 15 con schermo hi res glossy - i7 2.8 - 8GB DDR3 - 512GB 7200 rpm
102 cabernet: MacBook Pro 13
103 kakaroth1977: MacBook Pro 13
104 Slayer86: Macbook Pro 15 con schermo hi res
105 invasione: Macbook Pro 15
106 turti: Macbook Pro 15 con schermo hi res antiglare - 8GB DDR3 - 512GB 7200 rpm
107 fgioia: MacBook Pro 17
108 kakaroth1977: MacBook Pro 13
109 maso87: Macbook Pro 15
110 Heiwin: MacBook Pro 13
111 Heiwin: MacBook Pro 13
112 maxx1973: MacBook Pro 13
113 Jomy: MacBook Pro 13
114 Ippo 2001: MacBook Pro 13 - Samsung 640GB Green
115 manitta1: Macbook Pro 15 top - i7
116 khelidan1980: Macbook Pro 15 - 8GB DDR3 - SSD Intel 120gb
117 markich: MacBook Pro 13
118 The Matrix86: Macbook Pro 15
119 Jedi82: Macbook Pro 15
120 ciciola: Macbook Pro 15 i5 con schermo Hi Res antiglare
Tracking per seguire la vostra spedizione con TNT: http://www.tnt.com/webtracker/tracking.do?respLang=en&respCountry=GENERIC&genericSiteIdent=.&searchType=REF&cons=**********
Nota: al posto degli asterischi inserite il vs. numero di spedizione. :)
Cavolo quanti lo hanno acquistato.
Prezioso
02-01-2015, 21:25
wow ero quasi sicuro che fosse successo qualcosa al sistema...ho riprovato a resettare con il mouse collegato, così tanto per vedere se succedeva qualcosa in live e come per magia mentre premevo i 3 tasti per il reset e il mac partiva la luce del mouse si è accesa!!!ora tutto funziona ho copiato 20 gb sul mio hd...
Cavolo quanti lo hanno acquistato.
eh sì, eravamo un bel gruppone.. :D
Prezioso
03-01-2015, 18:19
chissà quanti lo hanno ancora :)
io ora sarei quasi propenso a cambiarlo con il retina ma solo per non farlo svalutare troppo e poi perché finalmente il retina ha un taglio decente di ssd però il pro ha di buono il lettore (che ogni tanto ancora uso) l'ingresso audio per registrare(che ho usato ogni tanto) e hd e memorie espandibili\intercambiabili......infatti il perfetto per me era il pro 9.1 con il quadcore, stavo ok ancora per molto....ma neanche usato lo trovo con schermo hires....con schermo normali anche nuovi si trovano:eek:
Il mio ancora regge bene anche se a maggio compie 5 anni.. 😊
Il mio ancora regge bene anche se a maggio compie 5 anni..
Il mio a luglio compie 5 anni e come @prezioso sto pensando di cambiarlo proprio per non farlo svalutare troppo e anche perché qualche colpo mi sembra stia cominciando a perderlo. Avevo quasi deciso di comprare il mba 13" per il fine anno scorso ma poi mi sono fatto ingolosire da tutti quei rumors che annunciano una profonda riorganizzazione della linea macbook per la prossima primavera/estate... vedremo se ho fatto bene ad attendere.
Il mio a luglio compie 5 anni e come @prezioso sto pensando di cambiarlo proprio per non farlo svalutare troppo e anche perché qualche colpo mi sembra stia cominciando a perderlo. Avevo quasi deciso di comprare il mba 13" per il fine anno scorso ma poi mi sono fatto ingolosire da tutti quei rumors che annunciano una profonda riorganizzazione della linea macbook per la prossima primavera/estate... vedremo se ho fatto bene ad attendere.
ma secondo voi, a quanto si potrebbe piazzare il ns. mostriciattolo? :fagiano:
ma secondo voi, a quanto si potrebbe piazzare il ns. mostriciattolo? :fagiano:
Bella domanda, sarei interessato a capirlo anch'io. Nella sezione mercatino ho visto andar via macbook inferiori al nostro anche per circa 500 euro, se pero' poi vado su mac2sell il mio lo valutano 240 euro.
Ho controllato il mio ed è valutato 940€..non male cribbio! :D
montavano gia' i processori i7 sui mb del 2010?
montavano gia' i processori i7 sui mb del 2010?
yes..quello che leggi in firma è un mid 2010.. ;)
superlex
04-01-2015, 14:18
montavano gia' i processori i7 sui mb del 2010?
Come riportato in prima pagina, solo nei modelli da 15" e 17".
Quindi la valutazione dipende molto dal taglio dello schermo, perché un core 2 duo è abbastanza sotto in termini di potenza rispetto a un i5, anche solo dual-core.
Prezioso
04-01-2015, 19:31
il mio vale 790€ su mac2sel, considerando lo schermo hires e che ha 94cicli la batteria con 94% di salute lo venderei almeno a 850/900€ :D e fidatevi che si vende benissimo
i 2010 montavano già i7 ma non erano quadcore se non ricordo male, i 2011 hanno avuto i quadcore ma anche le schede ATI,
i 'perfetti' (inteso che ancora sono ottimi e ancora molto longevi) rimanendo con i pro sono appunto i 9.1 mid 2012 con i7 quadcore e nuovamente schede nvidia
il mio vale 790€ su mac2sel, considerando lo schermo hires e che ha 94cicli la batteria con 94% di salute lo venderei almeno a 850/900€ :D e fidatevi che si vende benissimo
i 2010 montavano già i7 ma non erano quadcore se non ricordo male, i 2011 hanno avuto i quadcore ma anche le schede ATI,
i 'perfetti' (inteso che ancora sono ottimi e ancora molto longevi) rimanendo con i pro sono appunto i 9.1 mid 2012 con i7 quadcore e nuovamente schede nvidia
sai che mi hai messo un bel scimmione sulle spalle.. :doh: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Prezioso
04-01-2015, 20:32
la fregature sono questi maledetti retina!!!!!!! che non sono espandibili!
superlex
04-01-2015, 20:53
la fregature sono questi maledetti retina!!!!!!! che non sono espandibili!
Sì in effetti il modello perfetto era il Pro 2012 non Retina.
Però la leggerezza, la definizione dello schermo e la velocità dell'SSD ripagano :)
Prezioso
04-01-2015, 21:17
del retina però non mi piace che hanno tolto l'ingresso audio in, i led per vedere la carica batteria, la porta ethernet che può sempre servire!!(sono pur sempre notebook da 2000 euro!!!!)....poi sarà old però il lettore a me è tornato utile sul macbook pro, ovvio ci sono i portatili ma non è la stessa cosa
il fatto che non sono espandibili i retina ti obbliga a prenderli già ottimi in partenza, tipo hd ora ho un 500gb ed ho 430gb occupati (tutta la suite kompete, gli mp3 per suonare ecc ecc).....ora almeno il retina da 2500 viene dato con 512gb anche se mi stanno stretti per un ottica futura ma già meglio dei 256 del modello precedente....prima veniva 3200 mi pare con l'espansione da 500gb di hd e memoria ram, almeno ora hanno di serie anche 16gb di ram! però sono pur sempre 2500€....il mio pro venne 2016 mi pare, in più misi solo schermo hires e hd da 500 7200giri
prendere il base e aggiungere solo l'hd da almeno 500gb non so se conviene, viene 2300....probabilmente ora la sola integrata intel pure va benissimo fatto sta è che non mi va tanto di cambiare notebook e prendere un altro di nuovo con 500gb lol....considerando che dovrei tenerlo altri 3/4 anni almeno.....
io adesso ho un sud da 256gb come disco principale e il secondo hd da 500gb dove ho parcheggiato la libreria di iphoto... ;)
con i nuovi retina questo non sarebbe possibile, però a quel punto andrei a parcheggiare la libreria di iphoto sul nas in rete... :fagiano:
Prezioso
05-01-2015, 08:25
non è più un portatile cosi 😊
non è più un portatile cosi 😊
certo, però con il tempo sicuramente anche 512gb inizieranno a diventare stretti... :p
Prezioso
05-01-2015, 09:35
appunto dicevo che sono una sola i retina, sei 'obbligato' a prenderlo 'maggiorato', se io già nel 2010 ho preso un 500gb mi sembra ridicolo prendere un 500gb nel 2015....dovrei prendere almeno 1tb ora
superlex
05-01-2015, 11:05
appunto dicevo che sono una sola i retina, sei 'obbligato' a prenderlo 'maggiorato', se io già nel 2010 ho preso un 500gb mi sembra ridicolo prendere un 500gb nel 2015....dovrei prendere almeno 1tb ora
Perché il valore aggiunto (ed è tanto) non sta nella capienza ma nella velocità ;)
Dopo di ché si può discutere sui compromessi dei nuovi modelli, quindi RAM non espandibile ed SSD difficilmente reperibile da terzi (ma comunque si trova, a prezzi alti).
Prezioso
05-01-2015, 15:15
come detto nei retina ultimo modello la ram non è più un problema, ci sono 16gb quindi....ma l'hd si, 256gb penso che stanno stretti un po a tutti....non tanto ora ma in un ottica di almeno 3/4 anni potrebbero.....500gb costano 1tb non ne parliamo
per quanto riguarda l'espandibilità io avevo letto che hanno misure non standard gli ssd e che quindi non si possono cambiare poi magari tra 2/3 anni qualcosa esce fuori(in ogni caso non lo cambierei mai prima dello scadere della garanzia :D )anche a prezzi ragionevoli....ma dubito dato che si tratta sempre di pezzi non standard
superlex
05-01-2015, 15:58
Non hanno misure standard ma si possono sostituire. Il fatto che in pochissimi lo producano fa sì però che i prezzi rimangano alti (per es. OWC) e che non convenga cambiarli tranne che in situazioni particolari.
uhm..non ero a conoscenza di questi ssd realizzati ad hoc per i mbp retina.. :mbe:
Salve ragazzi, dopo 4 anni e mezzo di ottimo servizio mi trovo ad avere qualche fastidioso rallentamento sul mio 13'', non sento l'esigenza di cambiarlo perchè tutto sommato funziona ancora benissimo, pensavo però ad un upgrade.
Faccio un uso abbastanza intensivo di Safari, spesso incrociato con LibreOffice e sia i tempi di apertura delle applicazioni, che a volte l'utilizzo stesso subisce dei momenti morti.
Ho notato che tra le cose che fanno annaspare più spesso OSX ci sono Skygo e Youtube, in generale i filmati in flash su Safari, ma quello penso sia dovuto alla scheda video integrata che già per l'epoca non era eccezionale.
Vorrei spendere intorno ai 100 euro perchè essendo un portatile di 5 anni che non rivenderei, non avrebbe senso investirci 2-300 euro per fare chissà che interventi, mi basterebbe allungargli la vita di un paio d'anni.
Ho letto che l'SSD fa miracoli sui MB, quando mi interessavo di queste cose ancora non avevano prezzi accessibili, quindi a me sarebbe venuta in mente soltanto la ram (ho 4gb).
Voi cosa consigliate?
Ringrazio anticipatamente.
RazerXXX
22-01-2015, 21:32
Salve ragazzi, dopo 4 anni e mezzo di ottimo servizio mi trovo ad avere qualche fastidioso rallentamento sul mio 13'', non sento l'esigenza di cambiarlo perchè tutto sommato funziona ancora benissimo, pensavo però ad un upgrade.
Faccio un uso abbastanza intensivo di Safari, spesso incrociato con LibreOffice e sia i tempi di apertura delle applicazioni, che a volte l'utilizzo stesso subisce dei momenti morti.
Ho notato che tra le cose che fanno annaspare più spesso OSX ci sono Skygo e Youtube, in generale i filmati in flash su Safari, ma quello penso sia dovuto alla scheda video integrata che già per l'epoca non era eccezionale.
Vorrei spendere intorno ai 100 euro perchè essendo un portatile di 5 anni che non rivenderei, non avrebbe senso investirci 2-300 euro per fare chissà che interventi, mi basterebbe allungargli la vita di un paio d'anni.
Ho letto che l'SSD fa miracoli sui MB, quando mi interessavo di queste cose ancora non avevano prezzi accessibili, quindi a me sarebbe venuta in mente soltanto la ram (ho 4gb).
Voi cosa consigliate?
Ringrazio anticipatamente.
LibreOffice non è molto ottimizzato per Mac, ti consiglio Pages o Office
Riguardo a Safari, installa il plugin Clicktoflash in modo da far partire i video in HTML5 invece che Flash
DEVI ASSOLUTAMENTE PRENDERE UN SSD!! :D
Fidati che non te ne pentirai, dopo averlo messo ti sembrerà di avere un pc totalmente nuovo ;)
LibreOffice non è molto ottimizzato per Mac, ti consiglio Pages o Office
Riguardo a Safari, installa il plugin Clicktoflash in modo da far partire i video in HTML5 invece che Flash
DEVI ASSOLUTAMENTE PRENDERE UN SSD!! :D
Fidati che non te ne pentirai, dopo averlo messo ti sembrerà di avere un pc totalmente nuovo ;)
Ciao, grazie per la (rapidissima!) risposta.
Per un periodo ho provato addirittura a non utilizzare Flash non installandolo dopo l'ultimo upgrade a Yosemite, poi ho provato clicktoflash ma il problema si propone anche solo attivando i filmati che mi interessa vedere, spesso il problema è che utilizzano Silverlight (come Skygo) o altri formati ancora peggiori di flash.
Pages o Office sono entrambi a pagamento, non ci sarebbe un'alternativa gratuita? Ho usato per due o tre anni anche NeoOffice, poi mi avevano consigliato di passare a LibreOffice perchè aggiornato più spesso.
Sul modello di SSD hai qualche consiglio? Visto il budget rimarrei sui 256gb, ho letto in giro che i più quotati sono il Samsung 840 evo e il Crucial m550 o mx100 ma per me sono soltanto nomi e numeri senza significato :D
Il mio unico dubbio sugli SSD, da totale ignorante, è se basti solo quello per velocizzare tante operazioni che (almeno fino a qualche anno fa) si usava velocizzare con l'aumento di ram.
RazerXXX
22-01-2015, 21:49
Ciao, grazie per la (rapidissima!) risposta.
Per un periodo ho provato addirittura a non utilizzare Flash non installandolo dopo l'ultimo upgrade a Yosemite, poi ho provato clicktoflash ma il problema si propone anche solo attivando i filmati che mi interessa vedere, spesso il problema è che utilizzano Silverlight (come Skygo) o altri formati ancora peggiori di flash.
Pages o Office sono entrambi a pagamento, non ci sarebbe un'alternativa gratuita? Ho usato per due o tre anni anche NeoOffice, poi mi avevano consigliato di passare a LibreOffice perchè aggiornato più spesso.
Sul modello di SSD hai qualche consiglio? Visto il budget rimarrei sui 256gb, ho letto in giro che i più quotati sono il Samsung 840 evo e il Crucial m550 o mx100 ma per me sono soltanto nomi e numeri senza significato :D
Il mio unico dubbio sugli SSD, da totale ignorante, è se basti solo quello per velocizzare tante operazioni che (almeno fino a qualche anno fa) si usava velocizzare con l'aumento di ram.
Non conosco migliori alternative gratuite
Il Samsung va benissimo
Il collo di bottiglia sui PC era proprio l'hard drive, che si blocca andando a leggere tanti file. Con gli SSD questo problema non c'è e puoi aprire tanti programmi contemporaneamente
Ovvio che sotto questo punto di vista anche la RAM fa il suo lavoro, guarda i livelli di compressione della memoria per capire se ne hai bisogno
Non conosco migliori alternative gratuite
Il Samsung va benissimo
Il collo di bottiglia sui PC era proprio l'hard drive, che si blocca andando a leggere tanti file. Con gli SSD questo problema non c'è e puoi aprire tanti programmi contemporaneamente
Ovvio che sotto questo punto di vista anche la RAM fa il suo lavoro, guarda i livelli di compressione della memoria per capire se ne hai bisogno
Grazie mille per i consigli!
Un altro dubbio, la base del portatile è abbastanza "vissuta" ci sono diversi graffi e tre piedini su quattro se ne sono andati lungo la strada, esistono dei piedini sostitutivi economici che facciano il loro lavoro? O in alternativa un hardcase molto sottile solo per la base?
Sono l'unico a cui l'ultimo aggiornamento ha fatto un po' di mastruzzi? Noto a volte sfarfallii e/o rallentamenti random
Ciao a tutti,
ho un macbook pro late 2010, che ho sempre collegato a un monitor esterno (tv 46") tramite apposito adattatore (non originale), il massimo problema riscontrato fin'ora è stato il dover staccare/attaccare il cavo una manciata di volte per far rilevare il video.
recentemente ho dovuto formattare il mac book senza ripristinare da time machine il precedente backup, in quanto qualcosa faceva riavviare il mac continuamente e senza motivo, e ora ho risolto il problema ma non riesco più a far rilevare il monitor esterno.
Spiego meglio, quando collego il cavo il video fa una reazione, si oscura per un attimo, ma poi ritorna come se il cavo non fosse collegato e sulla tv ho sempre "nessun segnale".
Penso che il problema sia dato dall'aver installato direttamente Yosemite.
Avete consigli/test da darmi per risolvere? Non vorrei fare il downgrade.
Grazie anticipatamente
Prezioso
02-02-2015, 15:10
Sono l'unico a cui l'ultimo aggiornamento ha fatto un po' di mastruzzi? Noto a volte sfarfallii e/o rallentamenti random
io noto (ma anche prima mi è capitato) degli artefatti grafici, però l'ho appena installato e mi è capitato una volta insomma..... lo noto con la scheda video integrata, la prima cosa che ho notato con 10.10 è la notevolissima fluidità della video integrata! il passato dal desktop alla schermata della dash ad esempio, o all'apertura della schermata delle app è fluidissima prima con 10.9 non era così fluida, chissà se hanno aumentato il clock della vga e quindi scalda leggermente di più o magari i nuovi driver video danno qualche artefatto ogni tanto, una cosa è certa che va molto meglio nonostante le trasparenze e la resa grafica non sia certo da meno rispetto a prima
per i rallentamenti io dopo un reset pram e smc (l'ho fatti perché non mi funzionava più una usb) è tornato una scheggia
Prezioso
03-02-2015, 22:09
oggi è successa una cosa che sottolinea quanto detto nel post precedente....
ho scannerizzato dei documenti, formato tiff, non erano usciti bene allora (anche perché in anteprima non c'è lo zoom del documento) quindi li rifaccio magari esagerando, dpi 600 (non so esagerato?)...
creato un pdf con 4 pagine, vado per aprirlo e sorpresa, mac lentissimo, impallato, la prima pagina la apre ma lentamente, poi la 2 e la 3 affiancate si impalla tutto e vedo tutti artefatti, strisce nere, strisce colorate, rotellina che gira, mouse bloccato.....dico, ok! sarà cotta la scheda video :D dopo almeno 30/40 secondi il mouse si riprende ma resta tutto bloccato decido quindi di spegnere.....al riavvio RItento e riapro il pdf, stesso problema, artefatti, vedo le pagine tutte colorate e il mac freeza di nuovo, allora mi viene proprio il 'dubbio' che la vga centri qualcosa......spengo di nuovo e quasta volta con gpufx forzo la scheda discreta e per 'magia' tutto funziona, ovviamente è tutto lento (NON CAPISCO assolutamente perché, forse è pesante il pdf anche se è un file da 1.6mb! 4 pagine) però riesco ad aprirlo e leggere le pagine......quindi lo cancello e riscannerizzo tutto ma con 300dpi, questa volta però non ho problemi neanche con la vga integrata, il file pesa 700kb! ma vabè.....tolta la pesantezza del file(che è comunque ridicola!) comunque c'è qualcosa di strano nella vga integrata secondo me
superlex
03-02-2015, 22:22
Hai controllato Monitoraggio attività? Magari è una questione di RAM..
Il documento l'hai aperto con Anteprima? Ha provato a utilizzare un altro programma?
Prezioso
03-02-2015, 22:43
no non ho visto la ram occupata
il pdf l'ho aperto normalmente con il doppio click, se faccio 1 click sopra e poi visualizzazione anteprima (senza aprirlo insomma) si vede, ma se lo apro si imballa tutto, ma ormai l'ho cancellato (da premettere che lo stesso pdf caricato su Google drive lo vedevo benissimo lol, sempre sul macbook)
comunque il fatto degli artefatti non è una cosa 'normale' anche perché poi appunto con la gpu discreta non succede.....gli artefatti mi sono capitati anche andando sulla schermata dash sui widget ho visto delle strisce colorate, fatto un 'aggiorna' tornando sul desktop e poi di nuovo li e tornato ok(questo l'altro giorno però)....insomma secondo me o hanno spinto la vga o sono i driver nuovi magari perché comunque come detto è veramente più fluido tutto il sistema, almeno per me prima non erano così fluide le animazioni con l'integrata, per me prima il tutto a volte era anche leggermente 'scattoso'
Matte_487
23-02-2015, 08:38
Ragazzi secondo voi a quanto può essere venduto il Mac in questione, 13" base con SSD da 120Gb Samsung EVO 840 al posto del SuperDrive? In un Reseller mi hanno detto che può valere intorno ai 550€.....:eek:
Grazie!
Prezioso
23-02-2015, 12:00
azz in effetti vale pochino, su mac2sell che dicono anche sia ottimista facendo un preventivo te lo valuta 340€ considerando però il disco ssd da 120 + superdrive, tu hai anche hd meccanico al posto suo originale quindi puoi mettere un 'piccolo' valore aggiunto, togliendo il superdrive per dire il sito ti abbassa il valore a 280€
il problema principale del 13 è il processore che è un c2d e ne limita anche gli aggiornamenti
andrewx83
23-02-2015, 17:14
Ciao a tutti,
vorrei fare l'upgrade del mio pc e non sono sicuro che si possa mettere 16gb di ram. in alcuni siti scrivono di sì...
Avrei trovato questa
http://www.amazon.it/dp/B008LXX9OC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I2OSIMXMYVR25N
Ma forse è troppo veloce e non compatibile?
Questa sotto forse è più sul sicuro
http://www.amazon.it/dp/B008PK37I4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I2IO4EMPQDWEX2
Poi vorrei mettere questo SSD ma non credo che crei fastidi
http://www.amazon.it/dp/B00KFAGCUM/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I20RA71J7VK0HF
Qualcuno ha messo 16gb sul suo?
Grazie!
Prezioso
23-02-2015, 18:17
come memoria ram il 2010 monda DDR3 a 1066MHz quindi il kit da 16gb è si sprecato dato che è 1600mhz poi c'è anche l'incognita se la ram viene riconosciuta o meno, per la velocità non è un problema la ram più veloce ovviamente va anche a 1066 ma è da vedere se poi il mac non è 'piccioso' e non la riconosce, già c'è il problema che sono 16, poi non è della velocità giusta....meglio evitare
l'ssd va bene, personalmente ti consiglio comunque un Samsung, magari un bel evo 850
non ricordo, ma la sata del modello 2010 una sata 3?
andrewx83
23-02-2015, 19:16
88841
Questo è ciò che dice!
In effetti pensavo che il samsung Ssd costasse di più!!! Invece siamo sullo stesso prezzo...220 euro per 500 gb!!!
Grazie!!
Prezioso
23-02-2015, 20:06
c2d? è il 13 il tuo? comunque non dice che sata è, vedendo un po su internet pare che il 2010 sia sata 2 quindi ovviamente non aspettarti 500mega in lettura\scrittura ma sui 200 immagino sicuramente
andrewx83
23-02-2015, 20:13
Si il mio è il 13" 2,4 con hd 256 gb. Già che scrivesse a 200 sarebbe ottimo visto che adesso ho sempre l'arcobaleno quando apro iTunes o iPhoto. iMovie evito di aprirlo e quando faccio qualcosa ci mette 10 anni!!!!
Ciao a tutti,
vorrei fare l'upgrade del mio pc e non sono sicuro che si possa mettere 16gb di ram. in alcuni siti scrivono di sì...
Grazie!
MacTracker, un ottimo programmino gratuito che è in pratica un database di tutti i prodotti apple cone le specifiche tecniche di ognuno, dice massima RAM 16 GB (2.4 GHz Actual) 8 GB (Apple), spesso apple dichiara una quantità massima inferiore di quella che realmente regge il computer! la ram adatta è 204-pin PC3-8500 (1066 MHz) DDR3 SO-DIMM
novemilaotto
26-02-2015, 11:22
ragazzi buongiorno,mi chiedevo: ho il modello mid 2010 con c2d e 4gb di ram. Ho montato un ssd, un crucial da 128 e stavo pensando ad un upgrade di ram.
Ho solo un dubbio: considerato che prima o poi per limiti fisici dovuti al processore ed alla mancata compatibilità con le prossime release software di apple (già continuity ahimè non va) dovrò sostituirlo,mi chiedevo se valeva la pena pensar agli 8gb o i 16gb. Il mio utilizzo principale,al momento si limita a navigazione, e scrittura. Non faccio mai mille operazioni assieme. Ma ogni tanto mi capita qualche video con imovie e qualche modifica foto con lightroom. Che mi dite? Val la pena i 16gb o son più che sufficienti 8?
Prezioso
26-02-2015, 13:57
mah secondo me 16gb sono davvero per uso diciamo 'professionale', foto in raw alta risoluzione ecc ecc,video in fullhd, certo, staresti largo per molti anni ma appunto il c2d è già 'morto' non hai molto futuro insomma, 8gb credo che bastano e avanzano, poi già ora puoi monitorare il carico ram per renderti conto di quanto stressi i 4gb e capire quindi se già 8 ti bastano e avanzano
se poi come dici l'utilizzo al 90% è navigare e scrittura già 4 vanno benissimo quindi 8 vanno più che bene 16 veramente sono inutili :)
se la macchina fosse stata più potente e quindi longeva era un altro discorso anche per un fattore rivendibilità ma ormai è quella che è quindi vai di 8 (anche se secondo me puoi benissimo rimanere con i 4......)
andrewx83
26-02-2015, 15:19
ragazzi buongiorno,mi chiedevo: ho il modello mid 2010 con c2d e 4gb di ram. Ho montato un ssd, un crucial da 128 e stavo pensando ad un upgrade di ram.
Ho solo un dubbio: considerato che prima o poi per limiti fisici dovuti al processore ed alla mancata compatibilità con le prossime release software di apple (già continuity ahimè non va) dovrò sostituirlo,mi chiedevo se valeva la pena pensar agli 8gb o i 16gb. Il mio utilizzo principale,al momento si limita a navigazione, e scrittura. Non faccio mai mille operazioni assieme. Ma ogni tanto mi capita qualche video con imovie e qualche modifica foto con lightroom. Che mi dite? Val la pena i 16gb o son più che sufficienti 8?
Ciao,
sono un utilizzatore come te...navigo, iPhoto, iMovie, un pò di editing foto ecc. Non lavoro con il mio Mac. Ieri mi sono arrivati 8 gb di Ram e non si pianta più. Ho visto che aprendo Safari + iTunes + iPhoto + Finder arriva a usare fino a 6,5 gb quindi diciamo che 8 gb sono sufficienti. Il prossimo mese ordino un SSD da 512 così poi va anche più veloce a reperire i dati.
Ho preso la Crucial 16gb e ho un MacBook Pro 13" mid 2010.
novemilaotto
26-02-2015, 15:27
8gb credo che bastano e avanzano, poi già ora puoi monitorare il carico ram per renderti conto di quanto stressi i 4gb e capire quindi se già 8 ti bastano e avanzano
Intanto grazie per il tuo consiglio,sei stato preziosissimo e diretto.
Come monitoro il tutto? Con monitor attività? Come mi accorgo dell'effettivo stress della memoria? Se c'è un link ad una guida eventualmente mi studio il tutto! Grazie ancora
Prezioso
26-02-2015, 15:37
da monitor attività\ram c'è il riquadro di gestione ram, però non so che sistema operativo hai, comunque si capisce un po il carico della ram
se il tuo uso però è prettamente internet e scrittura 4gb vanno ancora più che bene, io anche il mio 15 pollici uso traktor\maschine\ableton ancora non lo aggiorno penso che lo venderò così
novemilaotto
26-02-2015, 17:25
da monitor attività\ram c'è il riquadro di gestione ram, però non so che sistema operativo hai, comunque si capisce un po il carico della ram
se il tuo uso però è prettamente internet e scrittura 4gb vanno ancora più che bene, io anche il mio 15 pollici uso traktor\maschine\ableton ancora non lo aggiorno penso che lo venderò così
ho yosemite.. Bene se mi capita un occasione tipo 8gb a 40euro max 50 si può fare,di più a sto punto desisto :D Grazie!!!
andrewx83
05-03-2015, 09:08
Ciao a tutti,
ho fatto l'upgrade della ram a 8gb del mio mac book pro 13" di mid 2010 e va meglio ma ora vorrei prendere l'ssd da 512gb.
mi avete consigliato
http://www.amazon.it/dp/B00P73B1E4/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I2GIXK94T6JY7Y
che con 200 eur me la cavo
altrimenti c'è la versione 512gb che non capisco perchè costi 90 eur in più!!!
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7KE512BW-512GB-SATA-Rosso/dp/B00LF10KTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1425546054&sr=8-1&keywords=ssd+samsung+512gb
oppure il crucial
http://www.amazon.it/dp/B00KFAGCUM/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I20RA71J7VK0HF
sempre a 200 euro.
Voi cosa prendereste?
nessuno?!?!
Ciao a tutti,
ho un macbook pro late 2010, che ho sempre collegato a un monitor esterno (tv 46") tramite apposito adattatore (non originale), il massimo problema riscontrato fin'ora è stato il dover staccare/attaccare il cavo una manciata di volte per far rilevare il video.
recentemente ho dovuto formattare il mac book senza ripristinare da time machine il precedente backup, in quanto qualcosa faceva riavviare il mac continuamente e senza motivo, e ora ho risolto il problema ma non riesco più a far rilevare il monitor esterno.
Spiego meglio, quando collego il cavo il video fa una reazione, si oscura per un attimo, ma poi ritorna come se il cavo non fosse collegato e sulla tv ho sempre "nessun segnale".
Penso che il problema sia dato dall'aver installato direttamente Yosemite.
Avete consigli/test da darmi per risolvere? Non vorrei fare il downgrade.
Grazie anticipatamente
novemilaotto
05-03-2015, 11:16
Ciao a tutti,
ho fatto l'upgrade della ram a 8gb del mio mac book pro 13" di mid 2010 e va meglio ma ora vorrei prendere l'ssd da 512gb.
mi avete consigliato
http://www.amazon.it/dp/B00P73B1E4/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I2GIXK94T6JY7Y
che con 200 eur me la cavo
altrimenti c'è la versione 512gb che non capisco perchè costi 90 eur in più!!!
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7KE512BW-512GB-SATA-Rosso/dp/B00LF10KTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1425546054&sr=8-1&keywords=ssd+samsung+512gb
oppure il crucial
http://www.amazon.it/dp/B00KFAGCUM/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1748UXDIYC21J&coliid=I20RA71J7VK0HF
sempre a 200 euro.
Voi cosa prendereste?
Semplicemente perchè il pro è più nuovo ed il migliore tra i 3. L'evo ha un ottimo rapporto qualità prezzo
andrewx83
05-03-2015, 14:05
Ho ordinato l'EVO alla fine. Da notare che alla fine EVO l'ho pagato 208 eur...il crucial era sceso a 183!!!!
andrewx83
05-03-2015, 21:13
Ciao a tutti,
ho una domanda...da un po' di tempo noto che il volume delle mie casse del mac è molto basso quando ascolto musica da youtube. Però mettendo le cuffiette o ascoltandola da iTunes ho verificato che il volume si alza a livelli normali quindi le casse non sono rotte.
Anche a voi sembra che il volume su youtube sia molto basso?
Grazie
Salve a tutti.
Stufo di windows e delle mille attenzioni che necessita ed anche perché incuriosito, mi sono fatto l'altro ieri un bel macbook pro 2010 con I5, 4 gb e 320gb...usato ma tenuto veramente bene.
Sicuramente lo avranno già chiesto ma volevo avere un ulteriore conferma.
Per un upgrade della memoria, quanta ram massimo può montare un singolo slot di memoria ?
Montando ram a frequenza superiore a 1033mhz, come posso essere sicuro che il Mac ci vada daccordo ?
Grazie per ora
Prezioso
12-03-2015, 23:08
apple certifica che funziona con 8gb quindi 4+4 1033, gente dice che funziona anche con 16gb quindi dovrebbe accettare anche 8+8 e quindi un solo banco da 8 ma a questo punto non so che senso ha e ti conviene 4+4 che è 'certificato'
onestamente se non hai esigenze lavorative, ma non credo se no non compravi una macchina vecchia di 5 anni.....8gb bastano e avanzano e vai tranquillo con la compatibilità al 100%
apple certifica che funziona con 8gb quindi 4+4 1033, gente dice che funziona anche con 16gb quindi dovrebbe accettare anche 8+8 e quindi un solo banco da 8 ma a questo punto non so che senso ha e ti conviene 4+4 che è 'certificato'
onestamente se non hai esigenze lavorative, ma non credo se no non compravi una macchina vecchia di 5 anni.....8gb bastano e avanzano e vai tranquillo con la compatibilità al 100%
Mactracker, un programmino gratuito con le specifiche di tutti i prodotti apple, per il modello 2010 indica massimo 8 GB di RAM, quando se ne possono mettere di più di quanti indicati da Apple lo segnala ma in questo caso no
scoutrosy88
10-07-2015, 10:25
c'è ancora qualcuno che possiede questo modello o lo avete già rimpiazzato con qualche retina? :D
allora in passato avevo avuto il famoso problema della scheda video e mi avevano sostituito gratis la logic board.
Con la sostituzione avranno certamente cambiato la pasta termoconduttiva e fatto una pulizia generale infatti avevo notato un calo di temperature.
essendo passato più di un anno, ho deciso di ri-cambiarla (con la artic silver) e fare pulizia. vi allego un pò di foto....anche per farvi vedere quanta e come avevano messo la pasta, quelli di apple store.
http://imgur.com/a/CquoK#4
volevo confrontarmi con voi per quanto riguarda le temperature.
tenendo Opera con decine di schede e senza toccare il mac, ho sui 55-60 gradi.
se inizio a navigare arrivo a 65-75.
Il massimo che raggiungo è 90 gradi quando esporto con premiere. ovviamente, in questo caso, le ventole vanno al massimo: 6000 rpm.
Prezioso
10-07-2015, 13:53
io volevo cambiarlo già l'anno scorso per non farlo svalutare troppo ma i retina avevano l'hd troppo piccolo allora ho aspettato questo aggiornamento ma alla fine non ne vale la pena, aspetto il prossimo così ci sarà anche il nuovo processore.....
per le temperature sono in linea con le mie, mai cambiata la pasta, mai aperto, ma il mio non è usato tantissimo è come nuovo
in genere quando lo uso comunque sta sempre sui 55/60 gradi...70/75 quando lavora un po di più o comunque quando per qualche ragione usa la nvidia invece che la intel
A me in rendering con Maya o comunque quando è a pieno carico in generale supera i 100°C. Sulla CPU. Arriviamo a 105 circa se non ricordo male.
Ho già sostituito una ventola difettosa che faceva rumore, ma la situazione è sempre questa. Ha sempre scaldato molto, eppure tiene botta dopo 5 anni
scoutrosy88
10-07-2015, 21:55
io da un anno ho messo un ssd samsung da 500gb approfittando di una offerta amazon.
si è molto velocizzato.
finchè non schiatta non lo cambio :D :D
Prezioso
10-07-2015, 23:20
personalmente come detto lo cambierei solo per la svalutazione :) altrimenti va ancora benissimo, avendo un desktop con ssd ovviamente noto che il 'suo' limite è la mancanza di un ssd, ormai anche quando uso un altro pc che non lo ha sento tantissimo la mancanza, in ufficio anche l'installazione degli aggiornamenti di Windows è 'eterna'....dei retina non digerivo la ram saldata e i dischi ssd che non si trovavano facilmente.....ormai però li danno già con 16gb di ram(prima 8, un po pochi per avere un futuro longevo) e 128/256gb troppo pochi di hd....ora 500 già meglio ma non cambierei il mio già da 500 (pieno a 420) con uno nuovo che deve durarmi almeno altri 3/4 anni.....diciamo che se fosse stato il macbook pro 2012 quello con i7 insomma sarebbe stato proprio perfetto per durare ancora anni e anni :D , il dual core solamente lo limita un po di più
Scusate, ho aperto anche un altro thread prima di vedere che c'era già questo esistente...
Di recente ho sostituito l'hard disk principale del mio macbook pro mid 2010 15" con un SSD e al posto del lettore DVD ho inserito un hard disk secondario da utilizzare come archivio; per qualche tempo ho notato effettivamente tanta velocità in più, adesso invece sempre più spesso vedo comparire la fatidica rotellina.
Il mac è un'ottima macchina (almeno a mio avviso) nonostante i 5 anni di età... ha un core i7 da 2.66 e lo schermo hi-res, più 4 GB di RAM.
Secondo voi il motivo di questo nuovo rallentamento generale delle prestazioni potrebbe essere dovuto alla poca RAM? Credo che Yosemite sia piuttosto esoso in questo senso.
Vedo anche che molti sostituiscono la pasta termica del processore, è un'operazione complessa?
Prezioso
11-08-2015, 14:05
non credo sia la ram,4gb vanno benissimo per uso 'normale' (ormai i pc ne montano 8/16 perché la ram costa poco ma non perché ne serve davvero così tanta) io l'ho aggiornato da snow a yose senza mai formattarlo e un giorno non mi funzionava più una porta usb, preso dal 'panico',più che altro mi dispiaceva data l'età del mac spendere soldi, ho fatto un reset pram e quell'altro reset, non mi ricordo come si chiama.....è RINATO.....
avevo anche dei rallentamenti nelle animazioni, passare dal desktop alla vista dei widget ecc ecc, insomma mi sembrava che il mac sentiva i suoi anni e soprattutto gli anni del sistema operativo e invece dopo il reset è tornato come nuovo, poi non so se te hai già più volte formattato servirà a poco ma alla fine il reset è una cosa da pochi 'minuti'
la pasta del processore non ha senso cambiarla se non hai temperature alte (ventola sempre accesa al massimo magari), poi se non sei pratico fai solo danni
Ok, di che tipo di reset parli?
Immagino si trovi qualche tutorial online...?
Prezioso
11-08-2015, 14:38
https://www.youtube.com/watch?v=C7lSJzQ8H9U
questo è un video ma trovi una marea di guide, SMC Reset / PRAM Reset
hwutente
09-09-2015, 22:08
Devo collegare il MacBook Pro 13" Mid 2010 alla TV tramite cavo HDMI e quindi con adattatore Mini DisplayPort. Ora, il negoziante dove sono andato per comprare l'adattatore mi ha fatto questo domanda: il Mac e' HD? perché altrimenti pur collegandolo alla TV non vedresti nulla mi ha detto, ma che vuol dire? e' vero?
Prezioso
09-09-2015, 23:03
digli al negoziante di cambiare lavoro lol
◾Processore grafico NVIDIA GeForce 320M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale5
◾Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori
in parole povere non puoi pilotare magari una tv 4k se ce l'hai ma un fullhd 1920x1080 certo che si
l'ho sempre detto che in italia non andiamo avanti anche perché la gente non fa il lavoro che deve fare...ma che razza di risposta è quella :muro: neanche fosse un pc\mac del 2000
hwutente
09-09-2015, 23:09
Immaginavo avesse detto una cavolata, pero' non ho preso posizione perché non sapevo cosa rispondergli tecnicamente. Quindi la risoluzione del Mac di 1280x800 non c'entra nulla e non e' un problema, giusto?
Ciao, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi una buona marca per comprare una batteria compatibile? Cercavo la Anker con cui mi son sempre trovato bene ma purtroppo sono terminate. Grazie!
Prezioso
10-09-2015, 15:20
Immaginavo avesse detto una cavolata, pero' non ho preso posizione perché non sapevo cosa rispondergli tecnicamente. Quindi la risoluzione del Mac di 1280x800 non c'entra nulla e non e' un problema, giusto?
no, il mac pilota 2 monitor, se fai il mirroring dello schermo principale poi la tv fara l'upscaling se no fai il secondo monitor a ris nativa
Donaduzzo
25-09-2015, 16:24
Ciao a tutti,
qualcuno di voi riesce ad aiutarmi a cercare una batteria di ricambio per questo macbook pro? originale o non che sia...
Grazie :muro: :muro:
Prezioso
25-09-2015, 16:40
su ebay ci sono.....se la vuoi originale penso che un apple store la venda ancora, almeno credo
Ciao, qualcuno di voi ha sostituito l'alimentatore del Mac? Vorrei evitare di spendere 90€ per quello originale, ce n'è qualcuno buono aftermarket? :)
Ciao, qualcuno di voi ha sostituito l'alimentatore del Mac? Vorrei evitare di spendere 90€ per quello originale, ce n'è qualcuno buono aftermarket? :)
Ne comprai uno qualche tempo fa, ma in due mesi ha fatto spegnere il macbook pro all'improvviso almeno 3 volte, e l'ho cestinato senza pensarci troppo..
io comprati due compatibili quasi tre anni fa, uno a casa uno al lavoro...Perfetti
io comprati due compatibili quasi tre anni fa, uno a casa uno al lavoro...Perfetti
Potresti piemmarmi col modello? :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io lo presi su amazzonia a marzo di quest'anno.
Ho ricontrollato adesso ma non ne hanno più...
Comunque la marca è "lavolta" e devo dire che fino ad ora non ho avuto nessun problema di alcun tipo.
Ciao a tutti,
qualcuno di voi riesce ad aiutarmi a cercare una batteria di ricambio per questo macbook pro? originale o non che sia...
Grazie :muro: :muro:
Ciao io ho preso una FLOUREON ad agosto su ebay e mi ci sto trovando molto bene.
Io quasi due anni fa ho acquistato un caricabatterie della marca Subtel a circa 45 euro e devo dire che non ho mai avuto problemi, anzi, il cavo originale dopo un paio di anni era già mezzo devastato mentre questo con lo stesso uso è ancora intatto.
Ricordo di aver escluso i Lavolta perché sull'amazzone c'erano opinioni contrastanti soprattutto sul surriscaldamento e sulla durata nel tempo, diverse persone lamentavano di averlo dovuto buttare dopo qualche mese perché non funzionava più, ma magari erano casi isolati e mi sono lasciato impressionare.
L'unico consiglio sicuro è di evitare quelli da 15-20 euro perché non si tratta del solito caricatore da portatile, quello del Mac è ben più complesso e non può costare così poco a meno di essere una vera fregatura.
hwutente
02-01-2016, 18:06
A breve devo sostituire la batteria, me ne consigliate una? Possibilmente che si trovi su amazon.
Prezioso
02-01-2016, 20:28
io metterei l'originale, la mia dopo 5 anni è ancora al 93% di salute, ok che l'ho usata poco, 110 cicli ma le batterie apple sono ottime, poi se vuoi spendere di meno ok...non saprei....
hwutente
02-01-2016, 21:07
Quella originale devo farmela mettere solo dai centri Apple o posso comprarla da venditori terzi e montarmela da me?
Prezioso
03-01-2016, 00:24
non saprei se i ricambi originali vengono venduti a terzi e non so neanche che marca è l'originale per confrontare magari se quelle che vendono su internet ad esempio poi sono 'originali', immaginando la politica apple non credo che si trovino facilmente al di fuori dei centri apple, se apri il tuo mac e ti prendi i dati della batteria però puoi googlare e cercare e informarti da qualche rivenditore
Credo che ad esempio su Buydifferent vendano le originali, ma se non sbaglio si trovano anche da altre parti, il problema principale è il prezzo che si aggira attorno ai 120 euro, un po' tanto per una macchina di 5 anni e mezzo fa.
Io ho la batteria ormai al 50% e non va oltre 2-3 ore ma non me la sono mai sentita di spendere quei soldi, visto che tutto sommato me la faccio bastare e a quel punto preferisco risparmiare per il prossimo portatile tra un anno o due.
So che ci sono batterie non originali, mi ero informato ma poi non ne ho comprata nessuna perchè non ho trovato abbastanza feedback positivi da convincermi, essendo un pezzo molto delicato.
Su Amazon se ne trovano alcune tra i 50 e gli 80 euro non originali, alcune hanno anche ottime recensioni, però io per fissa mia non ho mai voluto "rischiare".
Prezioso
03-01-2016, 15:57
io sentirei un apple store per sapere il prezzo della batteria almeno come punto di riferimento, anche quanto costa l'intervento di montaggio.....da pensare se poi al cambio mac il 'vecchio' si vende, io magari quest'anno passerò al mac pro mid 2016 e sicuramente venderlo con la batteria al 93% chiederà una cosa in più, se uno ha in mente di venderlo al cambio pc dopo una parte dei soldi penso che comunque si recuperi
io sentirei un apple store per sapere il prezzo della batteria almeno come punto di riferimento, anche quanto costa l'intervento di montaggio.....da pensare se poi al cambio mac il 'vecchio' si vende, io magari quest'anno passerò al mac pro mid 2016 e sicuramente venderlo con la batteria al 93% chiederà una cosa in più, se uno ha in mente di venderlo al cambio pc dopo una parte dei soldi penso che comunque si recuperi
Il mio personalmente è invendibile perchè ha qualche ammaccatura e l'usura ha fatto il suo corso, avendolo usato come portatile vero e avendo girato tutto il mondo tra borse, borsoni, botte, scrivanie, tavoli improvvisati. (Ho perfino dei feltrini al posto dei gommini sul lato inferiore, che se ne sono andati già da un paio d'anni per l'usura)
Ma in generale non ho mai venduto il mio "vecchio" modello di qualcosa, piuttosto lo terrò come secondo portatile per le esigenze, visto che comunque va ancora molto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.