PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2010


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23

turti
07-01-2011, 09:29
Ragazzi il mac store è l'ennesima rivoluzione apple... ieri senza accorgemene ho scaricato 20 app.... è una droga, sembra che ti servano tutteeeeeeeeee :oink: :oink:

M86
07-01-2011, 10:45
Sono un po' deluso dal nuovo Apple Store, mi aspettavo qualcosa di migliore con più applicazioni, sono davvero poche. Non si trovano DVD ripper

markich
07-01-2011, 11:07
Sono un po' deluso dal nuovo Apple Store, mi aspettavo qualcosa di migliore con più applicazioni, sono davvero poche. Non si trovano DVD ripper

Non si può pretendere tutto subito, effettivamente al momento neanche io ho trovato qualcosa di particolarmente interessante però col tempo vedrai che si amplierà :)

M86
07-01-2011, 11:31
Non si può pretendere tutto subito, effettivamente al momento neanche io ho trovato qualcosa di particolarmente interessante però col tempo vedrai che si amplierà :)
Con lo stile politically correct di Apple ho i miei dubbi...

markich
07-01-2011, 11:44
Con lo stile politically correct di Apple ho i miei dubbi...

L'App store per iOS non mi pare sia partito subito con 102391023019 applicazioni interessanti, d'accordo che sono due piattaforme totalmente diverse però rimango a favore di questo appstore, semplifica decisamente la vita all'utente nella ricerca delle applicazioni e gli sviluppatori sono spinti a mettere le loro applicazioni perchè sono decisamente più sotto i riflettori lì che sparsi nel web, sbaglio?

giofal
07-01-2011, 12:33
L'App store per iOS non mi pare sia partito subito con 102391023019 applicazioni interessanti, d'accordo che sono due piattaforme totalmente diverse però rimango a favore di questo appstore, semplifica decisamente la vita all'utente nella ricerca delle applicazioni e gli sviluppatori sono spinti a mettere le loro applicazioni perchè sono decisamente più sotto i riflettori lì che sparsi nel web, sbaglio?

Non sbagli.

È a vantaggio di tutti: sviluppatori, utenti e Apple stessa.

Intanto faccio notare che Aperture 3 su Mac Store costa un terzo...

turti
07-01-2011, 12:46
Intanto faccio notare che Aperture 3 su Mac Store costa un terzo...

è già uscito l'hack

pide
07-01-2011, 12:48
Intanto faccio notare che Aperture 3 su Mac Store costa un terzo...

e si è davvero fantastico, il Mac App Store è una nuova rivoluzione di Apple ;)

buglis
07-01-2011, 12:56
è già uscito l'hack

Come se prima del mac app store non esistessero le copie tarocche.

marczxc
07-01-2011, 13:09
è già uscito l'hack

già proprio in queste ore :eek:

:stordita:

GuidoIlBaldo
07-01-2011, 13:10
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio :)
Macbook bianco del 2008, 2,4 GHz, 160 HDD e 2 GB di RAM ddr2. Batteria con 400 cicli di ricarica, stato discreto. La suddetta fatica ad arrivare a carica completa (il pallino sul magsafe è quasi sempre rosso).

Ora, con molta probabilità nel corso di quest'anno lo venderò perché scadrà l'apple care. Mi conviene comprare subito una batteria nuova da usare, o aspettare e prenderne una nuova quando lo vendo come valore aggiunto?

Oppure lascio perdere l'investimento e vendo così com'è?

La batteria è usabile e tiene ancora le 2,5-3 ore. Spero solo non si stia rovinando con sta storia che non si carica completamente. :muro:

~Mr.PartyHut~
07-01-2011, 13:28
io utilizzo Picasa che fa esattamente la stessa cosa!
tempo fa provai Picasa, ma lo tolsi quasi subito poichè aveva dei problemi nella visualizzazione dei file RAW.
Cmq ora magari è usicta una nuova versione...ci proverò ;)

markich
07-01-2011, 14:34
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio :)
Macbook bianco del 2008, 2,4 GHz, 160 HDD e 2 GB di RAM ddr2. Batteria con 400 cicli di ricarica, stato discreto. La suddetta fatica ad arrivare a carica completa (il pallino sul magsafe è quasi sempre rosso).

Ora, con molta probabilità nel corso di quest'anno lo venderò perché scadrà l'apple care. Mi conviene comprare subito una batteria nuova da usare, o aspettare e prenderne una nuova quando lo vendo come valore aggiunto?

Oppure lascio perdere l'investimento e vendo così com'è?

La batteria è usabile e tiene ancora le 2,5-3 ore. Spero solo non si stia rovinando con sta storia che non si carica completamente. :muro:

Guarda che penso proprio te la cambino in garanzia, a maggior ragione con la Apple Care :)

giofal
07-01-2011, 14:40
Guarda che penso proprio te la cambino in garanzia, a maggior ragione con la Apple Care :)

Dopo 400 cicli credo sia difficile.

Con gli ultimi Macbook Pro per i quali si stima un health di 80% dopo 1000 cicli sarebbe pure possibile, ma con i vecchi sono dubbioso.

Provarci non costa nulla comunque.

658290
07-01-2011, 14:50
voglio sfogliare le foto molto velocemente, senza che venga creata alcuna libreria enorme (vedi iPhoto e Aperture) e che le foto vengano caricate al volo come ACDSee!

Prova Xee! ;)

markich
07-01-2011, 14:58
Dopo 400 cicli credo sia difficile.

Con gli ultimi Macbook Pro per i quali si stima un health di 80% dopo 1000 cicli sarebbe pure possibile, ma con i vecchi sono dubbioso.

Provarci non costa nulla comunque.

Secondo me con Apple Care te la cambiano ;)
Fai una chiamata al call center, non si sa mai. Come esperienza personale posso dire che sono veramente professionali e gentili :)

~Mr.PartyHut~
07-01-2011, 15:04
Prova Xee! ;)
Grazie per la segnalazione ;)

fgioia
07-01-2011, 15:55
Grazie per la segnalazione ;)
concordo, ma non funziona il multigesture? come si manda avanti la foto quando si e' a tutto schermo?

658290
07-01-2011, 17:59
Grazie per la segnalazione ;)

Prego! :)

concordo, ma non funziona il multigesture? come si manda avanti la foto quando si e' a tutto schermo?

Guarda, per mandare avanti e indietro le foto, dalla preferenze puoi impostare/cambiare i tasti rapidi per le azioni: io ho messo i tasti SU e Sx per andare alla foto precedente, e GIU e Dx per la succesiva; funzionano anche a pieno schermo! ;)

cabernet
07-01-2011, 20:48
secondo voi è normale dopo 12 cicli e 2 mesi di vita avere il 90% di salute?
uso coconut..ci sono programmi piu affidabili o precisi?

~Mr.PartyHut~
07-01-2011, 20:55
secondo voi è normale dopo 12 cicli e 2 mesi di vita avere il 90% di salute?
uso coconut..ci sono programmi piu affidabili o precisi?
no, non è normale...

prova iStat Pro....è un widget da avere ;)

http://www.islayer.com/apps/istatpro/

~Mr.PartyHut~
07-01-2011, 20:58
@ Pavek

ciao pavek, dove hai trovato 2x4GB di ram certificata Apple sulla baia?
Io non riesco a trovarla. C'è solo su ePrice, ma bisogna prenderla scompagnata poichè si sono finiti il kit dual channel 2x4GB

cabernet
07-01-2011, 21:09
no, non è normale...

prova iStat Pro....è un widget da avere ;)

http://www.islayer.com/apps/istatpro/

istat pro dice che ho il 91%.
potrebbe essere un problema alla batteria?
dovrei chiamare l'assistenza?
proverò a fare una calibrazione

~Mr.PartyHut~
07-01-2011, 21:15
istat pro dice che ho il 91%.
potrebbe essere un problema alla batteria?
dovrei chiamare l'assistenza?
proverò a fare una calibrazione
prova a fare prima una calibrazione, dovrebbe salirti di 2% o 3% se non l'hai mai fatta.

cmq non è detto che la salute sia persa permanentemente. Può attestarsi ad un valore più alto. Ovviamente non ti tornerà mai sopra al 97%, ma qualcosa puoi riguadagnare

quarion
08-01-2011, 00:06
istat pro dice che ho il 91%.
potrebbe essere un problema alla batteria?
dovrei chiamare l'assistenza?
proverò a fare una calibrazione

La mia batteria varia dal 90% al 97% (10 settimane di vita e 28 cicli).
Tenderei a non fidarmi troppo di questi valori.

Se continua a scendere allora fai la telefonatina di rito a mamma apple.

khelidan1980
08-01-2011, 11:09
Non me lo fa fare, domani torno a Roma e provo a toglierlo e rimetterlo.
Conosci per caso altri Software della stessa qualità di Toast per masterizzare? Se si ne provo un altro dato che non mi fa impazzire la scarsa quantità di codec supportati per trasformare i filmati in DVD.

Aspetto un suggerimento.

Ps. Cos'è che causa quell'errore? Qualche codec mancante?
Grazie di tutto

Io uso Burn e poi assolutamente Handbrake, puoi installarti anche i preset per iPhone 4 , la nuova apple tv etc e vai

Faccio editing video HD pesante e con parecchia grafica, la scheda più veloce mi aiuterebbe un casino. Non posso affidarmi a un fisso per questioni pratiche.

Per ora in ambito nvidia ci sono solo le gt4XX che penso non siano così tanto più performanti di quelle attuali dei MBP, di un passaggio ad ati sinceramente non so se mai avverrà anche se sarebbe una bella cosa

System Preferences --> Energy Saver e togli la spunta all'opzione in basso

Oppure in generale cmd+click sull'icona e la trascini via dalla barra

@ Pavek

ciao pavek, dove hai trovato 2x4GB di ram certificata Apple sulla baia?
Io non riesco a trovarla. C'è solo su ePrice, ma bisogna prenderla scompagnata poichè si sono finiti il kit dual channel 2x4GB

io ho preso un kit da 8 giga direttamente sul sito della Crucial per 125 euro, a quei prezzi citati sopra io non avevo trovato niente almeno non banchi da 4 giga ma magari 2x2giga allora in quel caso si te la cavi con una 50ina di euro...sul sito Crucial metti il modello del tuo mac e loro ti propongono le memorie certificate al 100%

turti
08-01-2011, 11:18
qualcuno sa spiegarmi perchè quando inserisco una cartella di canzoni (miste) in itunes non me le aggiunge tutte ??? da cosa dipende ???

sapete se c'è un modo per mettere una password a una cartella? tipo documenti, richiesta per esempio la prima volta che si accende il pc e si prova ad aprirla, poi basta

FlaviuZ*
08-01-2011, 11:38
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare un macbook pro da 13,3" dato che il mio attuale portatile l'ho dovuto lasciare a mio padre che ha rotto il suo.
Sono convintissima della scelta di indirizzarmi su mac, l'unica cosa che mi frena dal comprare il MBP è il fatto che dappertutto in rete si dice che stia per uscire una serie aggiornata di MBP.
Quello che vorrei sapere da voi, che di sicuro la sapete più lunga di me è: è possibile che queste voci siano fondate? Se sì, quando potrebbe avvenire tutto ciò e quali potrebbero essere effettivamente le novità introdotte da apple?
Grazie mille per l'aiuto!

M86
08-01-2011, 11:45
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare un macbook pro da 13,3" dato che il mio attuale portatile l'ho dovuto lasciare a mio padre che ha rotto il suo.
Sono convintissima della scelta di indirizzarmi su mac, l'unica cosa che mi frena dal comprare il MBP è il fatto che dappertutto in rete si dice che stia per uscire una serie aggiornata di MBP.
Quello che vorrei sapere da voi, che di sicuro la sapete più lunga di me è: è possibile che queste voci siano fondate? Se sì, quando potrebbe avvenire tutto ciò e quali potrebbero essere effettivamente le novità introdotte da apple?
Grazie mille per l'aiuto!

Se facevi una ricerca avresti trovato una risposta.
Comunque l'anno scorso i nuovi MBP sono usciti ad Aprile e ti consiglio di aspettare se come si pensa verranno usati i processori appena usciti della intel di cui trovi la descrizione in HWUpgrade.
A presto

Heiwin
08-01-2011, 13:06
8 cicli di batteria, stato al 96% ha perso un altro punto di salute, non so se iniziare a preoccuparmi...

pide
08-01-2011, 13:10
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare un macbook pro da 13,3" dato che il mio attuale portatile l'ho dovuto lasciare a mio padre che ha rotto il suo.
Sono convintissima della scelta di indirizzarmi su mac, l'unica cosa che mi frena dal comprare il MBP è il fatto che dappertutto in rete si dice che stia per uscire una serie aggiornata di MBP.
Quello che vorrei sapere da voi, che di sicuro la sapete più lunga di me è: è possibile che queste voci siano fondate? Se sì, quando potrebbe avvenire tutto ciò e quali potrebbero essere effettivamente le novità introdotte da apple?
Grazie mille per l'aiuto!

Io sono del parere che se ti serve qualcosa va presa, soprattutto nel campo hi-tech dove la tecnologia è in continuo sviluppo e si rischia di non comparare mai nulla con il pensiero di attendere sempre il nuovo.

Ora.. si le voci dei nuovi MacBook sono interessanti ma non si può sapere quando usciranno, potrebbero uscire anche in estate integrando il nuovo OSX LION, quindi potresti anche attendere 6 mesi che sono un'infinità senza computer.. scegli tu ;)

FlaviuZ*
08-01-2011, 13:20
ti consiglio di aspettare se come si pensa verranno usati i processori appena usciti della intel
A presto
Grazie per l'informazione.
Il prezzo varierà di molto o resterà pressoché inalterato?

khelidan1980
08-01-2011, 13:26
Grazie per l'informazione.
Il prezzo varierà di molto o resterà pressoché inalterato?

se vuoi ti posso dare una certezza...non calerà :asd:

FlaviuZ*
08-01-2011, 13:27
Ora.. si le voci dei nuovi MacBook sono interessanti ma non si può sapere quando usciranno, potrebbero uscire anche in estate integrando il nuovo OSX LION, quindi potresti anche attendere 6 mesi che sono un'infinità senza computer.. scegli tu ;)
Non era tanto il sistema operativo che mi interessava, l'aggiornamento non è che costi poi moltissimo, più che altro era appunto per la possibilità di un nuovo processore. Voi sapete se è possibile sostituirlo successiamente?

~Mr.PartyHut~
08-01-2011, 13:34
io ho preso un kit da 8 giga direttamente sul sito della Crucial per 125 euro, a quei prezzi citati sopra io non avevo trovato niente almeno non banchi da 4 giga ma magari 2x2giga allora in quel caso si te la cavi con una 50ina di euro...sul sito Crucial metti il modello del tuo mac e loro ti propongono le memorie certificate al 100%

ok, grazie! Credo tu ti riferisca al sito EU.
cmq guarda la sfiga, tutti i blocchi per il mio mbp sono out of stock :D

M86
08-01-2011, 13:35
Non era tanto il sistema operativo che mi interessava, l'aggiornamento non è che costi poi moltissimo, più che altro era appunto per la possibilità di un nuovo processore. Voi sapete se è possibile sostituirlo successiamente?
Sui portatile non si può perchè è saldato sulla mobo da quanto ne sappia a meno che non introducano questa fantastica rivoluzione nel mondo notebook....:)

~Mr.PartyHut~
08-01-2011, 13:37
Sui portatile non si può perchè è saldato sulla mobo da quanto ne sappia a meno che non introducano questa fantastica rivoluzione nel mondo notebook....:)
per noi sarebbe una fantastica evoluzione, per loro sarebbero meno soldi, quindi non si farà mai :)

M86
08-01-2011, 13:52
per noi sarebbe una fantastica evoluzione, per loro sarebbero meno soldi, quindi non si farà mai :)
In realtà non credo che gli cambierebbe molto perchè se decidi di aggiornare processore dopo un anno gli dai dei soldi dopo un anno che non beccherebbero altrimenti.

~Mr.PartyHut~
08-01-2011, 14:09
In realtà non credo che gli cambierebbe molto perchè se decidi di aggiornare processore dopo un anno gli dai dei soldi dopo un anno che non beccherebbero altrimenti.
si, ma la necessità di cambiare l'intera macchina trasla ulteriormente, poichè la longevità del portatile aumenta.

Loro preferiscono aspettarti al varco, quando ti dovrai fare un MAC nuovo, e scialano come paguri nel vederti con gli occhi iniettati di sangue, alle 2 di notte, mentre cerchi di districarti tra le migliaia di euro che si ammucchiano inesorabilmente mentre stai componendo il tuo MAC sull'Apple Store, chiedendoti:"Ma come ci sono arrivato a 2000 euro??!! ho aggiunto solo 4 GB di RAM!!!!!" :asd: . Poi non vedono l'ora che ci ammucchi sopra pure un bell'apple care ;)

(a parte che cmq il cambio di processore non sarebbe possibile a prescindere, data la continua evoluzione delle schede madri e delle RAM con i relativi controller)

M86
08-01-2011, 14:12
Io parlavo del mondo portatili in generale...Mac Upgradabili non ce ne sono...

FlaviuZ*
08-01-2011, 17:37
Lo so che questa cosa potrebbe sembrare una pazzia ma: mettiamo il caso che io attenda fino a che apple non presenti la nuova gamma di macbook, se sul modello che interessa a me (il 13") non ci saranno novità che giustifichino magari il nuovo prezzo o i problemi che potrei avere acquistando una macchina appena uscita apple dopo quano tempo solitamente mette in commercio i nuovi prodotti e ritira i vecchi dall'apple store?

Prezioso
08-01-2011, 17:38
se non sbaglio è immediato il ritiro......poi dovresti vedere in qualche shop, qualche giacenza

federico89
08-01-2011, 17:39
Lo so che questa cosa potrebbe sembrare una pazzia ma: mettiamo il caso che io attenda fino a che apple non presenti la nuova gamma di macbook, se sul modello che interessa a me (il 13") non ci saranno novità che giustifichino magari il nuovo prezzo o i problemi che potrei avere acquistando una macchina appena uscita apple dopo quano tempo solitamente mette in commercio i nuovi prodotti e ritira i vecchi dall'apple store?

dall'apple store online ? lo store viene chiuso durante la presentazione ufficiale e riaperto con i nuovi prodotti ordinabili e i vecchi non più nello store

FlaviuZ*
08-01-2011, 17:49
dall'apple store online ? lo store viene chiuso durante la presentazione ufficiale e riaperto con i nuovi prodotti ordinabili e i vecchi non più nello store
No abito a Milano quindi ho vicino l'apple store del centro commerciale carosello... sarei intenzionata a comprarlo lì piuttosto che in un centro commerciale

federico89
08-01-2011, 17:56
No abito a Milano quindi ho vicino l'apple store del centro commerciale carosello... sarei intenzionata a comprarlo lì piuttosto che in un centro commerciale

negli apple store fisici sinceramente non so se i portatili arrivano il giorno della presentazione (non credo)... mentre son quasi sicuro che se anche hanno presentato i nuovi il prezzo dei vecchi non cambia... mentre nei centri commerciali magari qualche sconto lo trovi

FlaviuZ*
08-01-2011, 18:04
Grazie mille per le risposte. Più che altro pensavo allo store fisico perchè oltre al prezzo inferiore di iwork e apple care mi fanno anche lo sconto studenti...

khelidan1980
08-01-2011, 18:24
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio :)
Macbook bianco del 2008, 2,4 GHz, 160 HDD e 2 GB di RAM ddr2. Batteria con 400 cicli di ricarica, stato discreto. La suddetta fatica ad arrivare a carica completa (il pallino sul magsafe è quasi sempre rosso).

Ora, con molta probabilità nel corso di quest'anno lo venderò perché scadrà l'apple care. Mi conviene comprare subito una batteria nuova da usare, o aspettare e prenderne una nuova quando lo vendo come valore aggiunto?

Oppure lascio perdere l'investimento e vendo così com'è?

La batteria è usabile e tiene ancora le 2,5-3 ore. Spero solo non si stia rovinando con sta storia che non si carica completamente. :muro:

se devi venderlo alsciala così, io ho venduto il mio mb alu late 2008 con la batteria andata, mi usciva l'avviso di os x che ora non ricordo quale è a un buonissimo prezzo comunque

~Mr.PartyHut~
09-01-2011, 11:38
Segnalo un sito interessante, se già non lo conoscete, visto che molti cercano software per MAC alternativi a quelli di uso più comune come ad esempio Roxio Toast per la masterizzazione.

si chiama "Alternative To"
http://alternativeto.net/software/toast/?profile=mac&platform=mac

cmq già parecchie cose si trovano sul MAC store.

M86
09-01-2011, 19:33
Scuate una domanda...E' da un po' che ho un problema con MAIL...Ogni tanto mi chiede la PWD del mio account Hotmail e sebbene spunti la casella per memorizzarla mail ogni tanto me la richiede...Sapete a cosa è dovuto?
Grazie

Ventresca
10-01-2011, 16:47
Scuate una domanda...E' da un po' che ho un problema con MAIL...Ogni tanto mi chiede la PWD del mio account Hotmail e sebbene spunti la casella per memorizzarla mail ogni tanto me la richiede...Sapete a cosa è dovuto?
Grazie

up per te: ho il tuo stesso identico problema.

cloaca
10-01-2011, 19:48
up per te: ho il tuo stesso identico problema.

anche io con hotmail...

che sia un problema di server POP?

Azaelneo
11-01-2011, 08:09
se non sbaglio a qualcuno era venuto il dubbio che il piccolo macbook non riuscisse a far girare il sistema in risoluzione fullhd. Vi posso confermare che funziona alla grande :D

http://dl.dropbox.com/u/2410714/IMG_01231.jpg

http://dl.dropbox.com/u/2410714/IMG_01241.jpg

Ventresca
11-01-2011, 10:16
anche io con hotmail...

che sia un problema di server POP?

se è per questo io con hotmail non riesco neanche ad aprire il sito di hotmail quando per fare il login e controllare la mia posta con Safari: ho dovuto scaricare Chrome altrimenti la cose diventava ingestibile..

M86
11-01-2011, 11:51
se non sbaglio a qualcuno era venuto il dubbio che il piccolo macbook non riuscisse a far girare il sistema in risoluzione fullhd. Vi posso confermare che funziona alla grande :D

[/IMG]
Ciao, mi è appena arrivato un monitor Full HD 16:9 e vorrei fare 2 cose:
1. Duplicare l'immagine del macbook pro sul mio monitor evitando che si formino due strisce verticali nere ai lati del monitor esterno che scompaiono se uso il monitor come estensione dello schermo del macbook
2. Lavorare tenendo il macbook pro chiuso usando tastiera e mouse esterni nella fattispecie il magic mouse e la magic keyboard

Puoi aiutarmi?

Grazie

Azaelneo
11-01-2011, 11:58
Ciao, mi è appena arrivato un monitor Full HD 16:9 e vorrei fare 2 cose:
1. Duplicare l'immagine del macbook pro sul mio monitor evitando che si formino due strisce verticali nere ai lati del monitor esterno che scompaiono se uso il monitor come estensione dello schermo del macbook
2. Lavorare tenendo il macbook pro chiuso usando tastiera e mouse esterni nella fattispecie il magic mouse e la magic keyboard

Puoi aiutarmi?

Grazie


Se duplichi con il monitor aperto non c'è modo di impostare una risoluzione diversa da quella del mac. Più che altro io ho provato ma se forzo la risoluzione si crea un effetto nebbia sul monitor esterno.

Per lavorare con tastiera e mouse esterno a mac chiuso devi per forza attaccare l'alimentazione.

M86
11-01-2011, 12:05
Se duplichi con il monitor aperto non c'è modo di impostare una risoluzione diversa da quella del mac. Più che altro io ho provato ma se forzo la risoluzione si crea un effetto nebbia sul monitor esterno.

Per lavorare con tastiera e mouse esterno a mac chiuso devi per forza attaccare l'alimentazione.
Ok attacco l'alimentazione e poi basta che chiudo il monitor del mac e va senza problemi? Ora provo....

The_Dave
11-01-2011, 12:10
ciao, forse posso aiutarti:
1. se duplichi il monitor, se nn sbaglio il mac imposta la stessa risoluzione sia al monitor del pc, che a quello esterno. Forse ci sono dei software esterni che risolvono questa cosa, ma nn li ho mai provati.
2. per lavorare a macbook chiuso, il trucco è chiudere il coperchio (impostando che quando si chiude non va in stop) e attaccare una periferica usb.

p.s. cmq tu puoi anche prolungare il monitor, e poi usare solo quello: nelle impostazioni puoi spostare sia la dock che la status bar nel monitor esterno, rendendo quello del macbook uno schermo "secondario".

M86
11-01-2011, 12:11
Vedo che va anche se la navigazione mi sembra rallentata...Complice il fatto che coprendo il coperchio forse si perde un po' di segnale WIFI

8solo5
11-01-2011, 12:11
io te lo sconsiglio, il calore viene dissipato per la maggior parte dalla tastiera..e se chiudi il monitor..:eek: ;)

M86
11-01-2011, 12:24
Per questioni di spazio sarebbe stato molto piu' elegante poterci lavorare con lo schermo chiuso ma vedo che non posso farlo perchè il WIFI non si comporta come mi sarei aspettato e in piu' dopo averlo riavviato mi è toccato cliccare sul touch per fare funzionare il mouse Wireless...
A questo punto mi domando se valga la pena acquistare la Wiress Keyboard o se sia invece preferibile prendere acquistare sempre quella Apple che è davvero bella ma col filo...

Comunque mi ero dimenticato quanto fosse bello poter usare il macbook con un monitor esterno...Se calcolate che ne ho preso uno con pannello IPS capite che spettacolo che ne risulta...

Azaelneo
11-01-2011, 12:27
Per questioni di spazio sarebbe stato molto piu' elegante poterci lavorare con lo schermo chiuso ma vedo che non posso farlo perchè il WIFI non si comporta come mi sarei aspettato e in piu' dopo averlo riavviato mi è toccato cliccare sul touch per fare funzionare il mouse Wireless...
A questo punto mi domando se valga la pena acquistare la Wiress Keyboard o se sia invece preferibile prendere acquistare sempre quella Apple che è davvero bella ma col filo...

Comunque mi ero dimenticato quanto fosse bello poter usare il macbook con un monitor esterno...Se calcolate che ne ho preso uno con pannello IPS capite che spettacolo che ne risulta...


io ho un tastiera senza fili logitech, quindi con ricevitore usb. Lo tengo quasi sempre chiuso e funziona regolarmente. Mi sembra strana questa differenza con il wifi.

M86
11-01-2011, 12:52
io ho un tastiera senza fili logitech, quindi con ricevitore usb. Lo tengo quasi sempre chiuso e funziona regolarmente. Mi sembra strana questa differenza con il wifi.


Allora, faccio un breve aggiornamento della situazione...Ho trovato un posto per il macbook pro e ce l'ho messo e poi ho collegato un porta USB del MAC con l'HUB USB del monitor e quindi ho attaccato la tastiera al monitor.

Ho provato a riavviare così e ho visto che il monitor non partiva allora ho fatto il seguente test:
-ho spento il macbook pro e ho staccato tutto lasciando inserito solo il cavo dell'alimentazione
-Ho riavviato il macbook pro e quindi ho collegato il cavo mini DP e l'USB e agganciato il magic mouse: il monitor esterno è partito in modalità estensione
-Ho chiuso il coperchio del macbook pro e il monitor si e' spento
-Ho premuto qualche tasto sulla tastiera esterna e il monitor esterno è partito alla massima risoluzione e come monitor principale.

Ora il WIFI va molto bene e sono soddisfatto anche se devo prendere la tastiera esterna e un paio di casse (anche quelle da dieci euro)
Inoltre ora noto qualche rallentamento durante i backup con time machine...Ma mi sembra impossibile che la cosa sia collegata all'uso di un monitor esterno....BAH

cloaca
11-01-2011, 12:56
se è per questo io con hotmail non riesco neanche ad aprire il sito di hotmail quando per fare il login e controllare la mia posta con Safari: ho dovuto scaricare Chrome altrimenti la cose diventava ingestibile..

stessa cosa... io uso mozilla solo per accedere a hotmail...:doh:

M86
11-01-2011, 14:07
Secondo io mio modesto parere il MBP va comunque lasciato aperto...Vi farò sapere com'e' la Magic Keyboard appena la prendo...Certo noto che il MBP sforza un po' quando apro le finestre in risoluzione full HD...Ma comunque non è male....

Azaelneo
11-01-2011, 18:35
Allora, faccio un breve aggiornamento della situazione...Ho trovato un posto per il macbook pro e ce l'ho messo e poi ho collegato un porta USB del MAC con l'HUB USB del monitor e quindi ho attaccato la tastiera al monitor.

Ho provato a riavviare così e ho visto che il monitor non partiva allora ho fatto il seguente test:
-ho spento il macbook pro e ho staccato tutto lasciando inserito solo il cavo dell'alimentazione
-Ho riavviato il macbook pro e quindi ho collegato il cavo mini DP e l'USB e agganciato il magic mouse: il monitor esterno è partito in modalità estensione
-Ho chiuso il coperchio del macbook pro e il monitor si e' spento
-Ho premuto qualche tasto sulla tastiera esterna e il monitor esterno è partito alla massima risoluzione e come monitor principale.

Ora il WIFI va molto bene e sono soddisfatto anche se devo prendere la tastiera esterna e un paio di casse (anche quelle da dieci euro)
Inoltre ora noto qualche rallentamento durante i backup con time machine...Ma mi sembra impossibile che la cosa sia collegata all'uso di un monitor esterno....BAH

infatti è così che funziona. La cosa comica è che se stacchi l'alimentazione non funziona più, però se apri il monitor una volta chiuso e stacchi l'alimentazione rimane clonato....robe strane :D

M86
11-01-2011, 21:08
infatti è così che funziona. La cosa comica è che se stacchi l'alimentazione non funziona più, però se apri il monitor una volta chiuso e stacchi l'alimentazione rimane clonato....robe strane :D

Un peccato considerando i costi del MAC ci si aspetta la perfezione assoluta.

Azaelneo
11-01-2011, 21:13
Un peccato considerando i costi del MAC ci si aspetta la perfezione assoluta.

se posso dire la verità, e vi prego di non assalirmi in massa, mi sarei aspettato di più. Non lo so, forse sono troppo abituato a sistemi operativi windows, ma ci sono cose che mi lasciano perplesso. Ovviamente è una considerazione personale.

moon182
11-01-2011, 21:14
se posso dire la verità, e vi prego di non assalirmi in massa, mi sarei aspettato di più. Non lo so, forse sono troppo abituato a sistemi operativi windows, ma ci sono cose che mi lasciano perplesso. Ovviamente è una considerazione personale.

se non ci dici cosa ti lascia perplesso come possiamo darti le ns considerazioni... :boh:

Azaelneo
11-01-2011, 21:23
se non ci dici cosa ti lascia perplesso come possiamo darti le ns considerazioni... :boh:

se ne stava parlando prima. La gestione dei monitor esterni, l'impossibilità di clonare le schermate con risoluzione diverse. Poi non capisco tante piccole cose, la prima che mi viene in mente è l'impossibilità di mettere a tutto schermo una finestra con il tastino +. Questa scelta non la capisco. Poi ho un po di problemi ad adattarmi alla gestione generale, dal finder alle impostazioni, ma questo può essere dettato dalla mia ignoranza con i sistemi mac.

moon182
11-01-2011, 21:32
se ne stava parlando prima. La gestione dei monitor esterni, l'impossibilità di clonare le schermate con risoluzione diverse. Poi non capisco tante piccole cose, la prima che mi viene in mente è l'impossibilità di mettere a tutto schermo una finestra con il tastino +. Questa scelta non la capisco. Poi ho un po di problemi ad adattarmi alla gestione generale, dal finder alle impostazioni, ma questo può essere dettato dalla mia ignoranza con i sistemi mac.

ah ok scusa, non avevo capito che stessi parlando delle cose di cui si discuteva prima..sorry.. :fagiano:

PaveK
11-01-2011, 21:49
se ne stava parlando prima. La gestione dei monitor esterni, l'impossibilità di clonare le schermate con risoluzione diverse. Poi non capisco tante piccole cose, la prima che mi viene in mente è l'impossibilità di mettere a tutto schermo una finestra con il tastino +. Questa scelta non la capisco. Poi ho un po di problemi ad adattarmi alla gestione generale, dal finder alle impostazioni, ma questo può essere dettato dalla mia ignoranza con i sistemi mac.
Più o meno la storia è sempre quella: abitudini! :)
Io usando ormai sistemi *NIX da anni, in special modo Mac OS X, trovo incomprensibili diverse scelte adoperate sui sistemi di casa Redmond :)
L'importante è prendere la giusta confidenza col sistema che si usa principalmente.

turti
12-01-2011, 08:53
se posso dire la verità, e vi prego di non assalirmi in massa, mi sarei aspettato di più. Non lo so, forse sono troppo abituato a sistemi operativi windows, ma ci sono cose che mi lasciano perplesso. Ovviamente è una considerazione personale.

A proposito di questa perplessità, che condivido anch'io, vorrei alcune deluciadazioni:

- il taglia / incolla esiste?
- è possibile visualizzare le immagini a massima risoluzione e scorrerle semplicemente cliccando la freccettina "next" usando applicazioni native?
- ordinare icone per tipo?
- mettere una password a una cartella?
- visualizzare nel finder i nomi completi di file lunghi, mantenendo la visualizzazione standard a "sezioni verticali"

pur essendo ottimo sotto certi aspetti, pensavo che mac os fosse più user friendly

Azaelneo
12-01-2011, 09:36
so rispondere solo alla prima. tasto cmd + c per copiare tasto cmd + v per incollare. Praticamente invece di usare il ctrl come in windows usi cmd.

turti
12-01-2011, 09:38
so rispondere solo alla prima. tasto cmd + c per copiare tasto cmd + v per incollare. Praticamente invece di usare il ctrl come in windows usi cmd.

ma io ho scritto taglia incolla, non copia. :D

Azaelneo
12-01-2011, 09:41
ma io ho scritto taglia incolla, non copia. :D

E io ti ho scritto di fare come in windows ma con il tasto cmd :D quindi cmd + x :D

turti
12-01-2011, 09:46
E io ti ho scritto di fare come in windows ma con il tasto cmd :D quindi cmd + x :D

sei sicuro funzioni? è stata la prima cosa che ho fatto senza successo. adesso non son davanti al mac

Azaelneo
12-01-2011, 09:50
sei sicuro funzioni? è stata la prima cosa che ho fatto senza successo. adesso non son davanti al mac

mi sembra di si....ora provo...accendo il mac....


si funziona cmd x taglia cmd v incolla.

turti
12-01-2011, 09:51
mi sembra di si....ora provo...accendo il mac....


si funziona cmd x taglia cmd v incolla.

ottimo allora. meno uno :cool:

buglis
12-01-2011, 09:52
sei sicuro funzioni? è stata la prima cosa che ho fatto senza successo. adesso non son davanti al mac

Per avere il taglia con cmd+x prima devi fare una procedura che ora non ricordo.
Ma usare il semplice drag n drop?:D

Trovato, dovrebbe essere questo ma non son sicuro funzioni, tempo fa non funzionava per niente:

defaults write com.apple.finder AllowCutForItems 1 (premere Invio)

The_Dave
12-01-2011, 09:53
il taglia incolla non è abilitato di default sul finder, bisogna attivarlo in un modo che non conosco. Ovviamente stiamo parlando di taglia/incolla di files, per il testo non c'è problema.
- non è possibile se nn sbaglio scorrere le varie immagini, a meno che non selezioni tutte le immagini e le visualizzi come anteprima (cmd+spazio se nn sbaglio)
- ordinare per tipo è possibile come in windows
- mi sembra di si ma con tool esterni
- i nomi completi nn ho capito che intendi, magari forse se ingrandisci la dimensione della colonna dei nomi si vedono tutti interi.

turti
12-01-2011, 09:58
Ma se allargo la finestra aumenta solo il numero di colonne.

Adesso mi credo un app per la passw alla cartella grazie :)

maxx1973
12-01-2011, 14:25
Ciao a tutti, ho preso il "piccolo Pro" da 13, da ieri sono ufficialmente nel mondo Mac.....:D

.::Gohaneri::.
12-01-2011, 15:37
Ciao a tutti, ho preso il "piccolo Pro" da 13, da ieri sono ufficialmente nel mondo Mac.....:D

Ottimo acquisto :D

Azaelneo
12-01-2011, 17:13
mi consigliate un software per condividere la cam online? Voglio usarla come videosorveglianza :D

pide
12-01-2011, 17:18
mi consigliate un software per condividere la cam online? Voglio usarla come videosorveglianza :D

vedi qui (http://www.saggiamente.com/blog/tag/videosorveglianza/) se fa al caso tuo.

Azaelneo
12-01-2011, 17:33
vedi qui (http://www.saggiamente.com/blog/tag/videosorveglianza/) se fa al caso tuo.

grazie ora controllo

The_Dave
12-01-2011, 20:28
mi correggo per la questione del taglia/incolla: anche se abilitato, ha un comportamento strano: facendo taglia, il file viene spostato nel cestino :|

turti
13-01-2011, 08:44
mi correggo per la questione del taglia/incolla: anche se abilitato, ha un comportamento strano: facendo taglia, il file viene spostato nel cestino :|

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm:confused:

Azaelneo
13-01-2011, 09:00
mi correggo per la questione del taglia/incolla: anche se abilitato, ha un comportamento strano: facendo taglia, il file viene spostato nel cestino :|


non avevo capito si stesse parlando di file....io pensavo con il testo :D per questo a me funziona :)

edit: guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039976

The_Dave
13-01-2011, 10:32
non avevo capito si stesse parlando di file....io pensavo con il testo :D per questo a me funziona :)

edit: guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039976

si quello lo conoscevo, io però continuo a non capire il senso del taglia nel finder :confused:
a parte che è disabilitato, ma se lo abiliti, funziona come il cmd+backspace (cioè sposta nel cestino)

buglis
13-01-2011, 13:13
si quello lo conoscevo, io però continuo a non capire il senso del taglia nel finder :confused:
a parte che è disabilitato, ma se lo abiliti, funziona come il cmd+backspace (cioè sposta nel cestino)

Infatti non funziona sul finder, sposta nel cestino il file. Per averlo o si usano sostitutivi di finder tipo pathfinder o forklift. Oppure ci sono altri tool ma secondo me son minchiate, il drag & drop va benissimo.

tazok
14-01-2011, 10:12
pathfinder o forklift.

pathfinder è spettacolare.

DioBrando
14-01-2011, 11:20
buondì...per domande sul Bluetooth con Win7+Bootcamp apro un thread a parte o posso qui? :)

M86
14-01-2011, 18:28
Scusate qualcuno sa per caso se esiste una base per macbook pro 13'' fatta per usarlo come fisso collegandolo a schermo, casse, tastiera e muose?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare una risposta.

cabernet
14-01-2011, 19:18
mi hanno rubato il cavo di alimentazione del mio MBP 13, quello con il cavo grosso piu lungo di quello sottile,in sostanza la prolunga.
quanto può costare a riprenderlo ?:muro:

buglis
14-01-2011, 19:27
mi hanno rubato il cavo di alimentazione del mio MBP 13, quello con il cavo grosso piu lungo di quello sottile,in sostanza la prolunga.
quanto può costare a riprenderlo ?:muro:

Per essere puoi usare un qualsiasi cavo elettrico che abbia quell'attacco, tipo quello delle radio o stereo.
Il prezzo dell'originale non so, non so nemmeno se lo vendono senza alimentatore.

Nello store costa così:

http://store.apple.com/it/product/MC556Z/B

cabernet
14-01-2011, 20:16
Stica..ma esistono altre marche che hanno quell attacco?
Faresti un esempio? Dove si puo trovare?

buglis
14-01-2011, 20:21
Stica..ma esistono altre marche che hanno quell attacco?
Faresti un esempio? Dove si puo trovare?

Puoi usare momentaneamente un comunissimo cavo.

http://www.youtube.com/watch?v=5UHu9xquZ_E

Di altre marche non so, ci saranno così come probabilmente c'è in vendita solo il pezzo che serve a te.

Ho trovato questo:

http://www.buydifferent.it/index.php?main_page=product_info&cPath=92_94&products_id=507

invasione
14-01-2011, 21:08
io forse mi son un po pentito di avermi fatto i5 2.4 con schermo normale ..
ho chiesto a un po di centri apple se me lo permutavano ... preso il 22 dicembre 13 cicli di carica sulla batteria .. 1000€ mi hanno offerto o_O
volevo prendermi il 15.6 con hi ress e i7 ...

stanno impazziti 1000€ .. gli ho detto me lo tengo..

cloaca
14-01-2011, 21:13
io forse mi son un po pentito di avermi fatto i5 2.4 con schermo normale ..
ho chiesto a un po di centri apple se me lo permutavano ... preso il 22 dicembre 13 cicli di carica sulla batteria .. 1000€ mi hanno offerto o_O
volevo prendermi il 15.6 con hi ress e i7 ...

stanno impazziti 1000€ .. gli ho detto me lo tengo..

vendilo da privato... almeno 300€ in più li fai credo:rolleyes:

moon182
14-01-2011, 22:42
Scusate qualcuno sa per caso se esiste una base per macbook pro 13'' fatta per usarlo come fisso collegandolo a schermo, casse, tastiera e muose?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare una risposta.

Henge Docks (http://www.hengedocks.com/).

plut0ne
14-01-2011, 23:02
Se duplichi con il monitor aperto non c'è modo di impostare una risoluzione diversa da quella del mac. Più che altro io ho provato ma se forzo la risoluzione si crea un effetto nebbia sul monitor esterno.

Per lavorare con tastiera e mouse esterno a mac chiuso devi per forza attaccare l'alimentazione.

io ogni giorno lavoro con macbook pro 15 2010 chiuso con monitor dell u2410 attaccato...anche con alimentazione staccata..

allora quando lo attacco senza alimentazione mi vede una risoluzione più bassa (quella del macbook)...il dell regge una risoluzione 1920x1080...per passare a quella risoluzione attacco l'alimentazione....chiudo il coperchio e poi muovo il mouse..a quel punto il monitor è effettivamente ad una risoluzione elevata.

se voglio staccare l'alimentazione per fare dei cicli di batteria a quel punto avvio il software INSOMNIAX che mantiene acceso il macbook senza fare standby!

nessun problema di riscaldamento..la stessa apple ha detto che si può usare senza problemi.

io uso il mac sempre chiuso su una dock apposta..con attaccato hub usb 7 porte..dell u2410 (che ha card reader e 2 porte usb) collegato al mac con cavo minidisplayport-displayport....tastiera logitech alluminio mac..e mouse bluetooth ...e funzia tutto alla perfezione....wifi..bluetooh...una meraviglia!!

Azaelneo
15-01-2011, 00:22
Henge Docks (http://www.hengedocks.com/).

bel oggettino...quasi quasi :D

moon182
15-01-2011, 07:00
bel oggettino...quasi quasi :D

infatti, quando prenderò il monitor esterno penso prenderò quel dock perché mi piace molto... :)

M86
15-01-2011, 10:13
infatti, quando prenderò il monitor esterno penso prenderò quel dock perché mi piace molto... :)

E' carino ma mi costringerebbe a togliere l'incase hardshell dal macbook pro

M86
16-01-2011, 15:18
Scusate una domanda....Da quanto tengo il macbook pro collegato allo schermo esterno che lavora in full HD noto dei fastidiosi rallentamenti mentre apro le finestre, non è fluido come quando lavoro solo con lo schermo del macbook....Secondo voi c'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema o a quella risoluzione non c'è niente da fare?
Se così mi aspettavo di meglio dalla scheda video ma mi dovrò accontentare per forza...

moon182
16-01-2011, 15:30
Scusate una domanda....Da quanto tengo il macbook pro collegato allo schermo esterno che lavora in full HD noto dei fastidiosi rallentamenti mentre apro le finestre, non è fluido come quando lavoro solo con lo schermo del macbook....Secondo voi c'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema o a quella risoluzione non c'è niente da fare?
Se così mi aspettavo di meglio dalla scheda video ma mi dovrò accontentare per forza...

beh sicuramente è nettamente maggiore rispetto alla risoluzione standard del pro da 13...però mi sembra strano che soffra così tanto... :mc:

M86
16-01-2011, 15:36
Lo so ma mi aspettavo che avessero previsto la possibiltà di usarlo in Full Hd invece è peggio di quanto mi aspettassi...Si vede che questo è il prezzo da pagare per girare senza alimentatore quando esci di casa.

Azaelneo
16-01-2011, 15:50
Lo so ma mi aspettavo che avessero previsto la possibiltà di usarlo in Full Hd invece è peggio di quanto mi aspettassi...Si vede che questo è il prezzo da pagare per girare senza alimentatore quando esci di casa.

sinceramente non noto tutti questi rallentamenti....parli di rallentamenti in qualche funzione particolare?

M86
16-01-2011, 16:03
Non è che l'esecuzione delle Applicazioni va piu' lenta, solo che quando vado ad aprire ad esempio la cartella con le applicazioni l'apertura è un po' piu' lenta rispetto a quando lavoro a risoluzioni piu' basse. Per il resto va che e' una meraviglia solo che sono dettagli di cui speravo apple si curasse.

8solo5
16-01-2011, 17:36
bellissimo il dock...ma non è possibile che non siano mai disponibili in europa ste cose!

ogni volta tra spedizione e dogana..

markich
16-01-2011, 17:55
Non è che l'esecuzione delle Applicazioni va piu' lenta, solo che quando vado ad aprire ad esempio la cartella con le applicazioni l'apertura è un po' piu' lenta rispetto a quando lavoro a risoluzioni piu' basse. Per il resto va che e' una meraviglia solo che sono dettagli di cui speravo apple si curasse.

Anche io 13" MBP e stesse condizioni... :)

M86
16-01-2011, 21:38
Anche io 13" MBP e stesse condizioni... :)

Bah...Vabbè...Alla fine è accettabile....:)

Para Noir
16-01-2011, 23:06
io uso il mbp 13 con un 23" 1920x1080 + 1280x800 suoi e non noto rallentamenti di sorta :boh:

una volta mi era successo invece che lo scroll inerziale non fosse fluido, non capivo cos'era, poi cercando tra i forum è venuto fuori che bastava riavviare quartz o qualcosa del genere, non ricordo se riavviando la dock od il finder o cosa, però avevo risolto.

Dottor Brè
17-01-2011, 23:36
tempo fa avevo visto un post dove veniva linkato uno sheet con le uscite di produzione dei MPB/MBA...e dove consigliavano di "attendere" prima dell'acquisto dei Pro.
Qualcuno se lo ricorda?

quarion
18-01-2011, 01:00
Credo tu stia parlando della buyer's guide di macrumor...

Dove, in effetti, viene caldamente consigliato di non comprare un mac book pro.

Poi dipende quel che uno deve comprare. i 15 e i 17 sono stati aggiornati più recentemente, anche se per aspetti "marginali".

il 13, invece, verrà sicuramente rimodernato.

Quando, però, ancora non si sa precisamente. Probabilmente entro un paio di mesi, marzo-aprile...

~Mr.PartyHut~
18-01-2011, 17:51
ragazzi, dopo l'aggiornamento effettuato qualche giorno fa a Mac OSX 10.6.6 e dopo aver aggiunto della RAM al mio MBP (portato da 4 a 8 GB), vado a fare per sicurezza un Apple Hardware Test, come ho sempre fatto. Solo che stavolta, alla pressione del tasto D al boot, non succede niente, mi continua il normale boot come se non avesi premuto D (ovviamente il tutto effettuato col disco di snow leopard nel lettore) :confused:

voi riuscite a farlo normalmente?
Non vorrei aver danneggiato qualcosa sostituendo la RAM!!!:doh:


[SOLVED]
ho seguito dei consigli trovati su un forum. Praticamente ho resettato la PRAM 3 volte di seguito (alt+cmd+P+R al boot) e ora funziona....solo che ora mi dà un errore hardware, ma non credo sia riconducibile a nulla di preoccupante ma credo che sia dovuto al fatto che i MBP resituiscono un FAULT HARDWARE ERROR (4sns/1/400000000:TmOP......) se, mentre si fa il test la batteria si sta caricando. Proverò di nuovo a batteria completamente carica.

marczxc
18-01-2011, 21:13
ragazzi per chi di voi usa l'app di Twitter ecco un trucchetto interessante ;) http://www.marcosero.com/2011/01/siete-utenti-mac-e-usate-twitter-per-mac/

~Mr.PartyHut~
18-01-2011, 21:32
ragazzi per chi di voi usa l'app di Twitter ecco un trucchetto interessante ;) http://www.marcosero.com/2011/01/siete-utenti-mac-e-usate-twitter-per-mac/
il "senti..tuche te ne intendi" è praticamente un teorema......io sono nelle sabbie mobili con sta gente :doh:

Ippo 2001
20-01-2011, 09:09
ritorno qui a rompere i marones. Ho venduto il mio HP e sono libero di acquistare un MBP. per le mie esigenze di mobilità il 13 sarebbe perfetto da usare a casa e al lavoro con monitor esterno e docking.
Ora visto che siamo quasi a febraio mi domandavo quanto sono lontani gli aggiornamenti del 13 magari con core i3 o i5. Aprile o oltre?

tazok
20-01-2011, 09:12
ritorno qui a rompere i marones. Ho venduto il mio HP e sono libero di acquistare un MBP. per le mie esigenze di mobilità il 13 sarebbe perfetto da usare a casa e al lavoro con monitor esterno e docking.
Ora visto che siamo quasi a febraio mi domandavo quanto sono lontani gli aggiornamenti del 13 magari con core i3 o i5. Aprile o oltre?

del futuro non c'è certezza..aprile?maggio? tutti rumors :confused:

Ippo 2001
20-01-2011, 09:18
del futuro non c'è certezza..aprile?maggio? tutti rumors :confused:

se fosse aprile maggio potrei stringere i denti e andare avanti, ma se già fosse sett.ott sarebbe più difficile.

Pensavo al limite di prendere un usato e al limite vedere come evolve la cosa

quarion
20-01-2011, 09:49
se fosse aprile maggio potrei stringere i denti e andare avanti, ma se già fosse sett.ott sarebbe più difficile.

Pensavo al limite di prendere un usato e al limite vedere come evolve la cosa

settembre ottobre è verosimilmente troppo in là.

La apple è molto metodica negli aggiornamenti, ma questo non vuol dire che rispetti sempre le scadenze..

Ippo 2001
20-01-2011, 09:51
settembre ottobre è verosimilmente troppo in là.

La apple è molto metodica negli aggiornamenti, ma questo non vuol dire che rispetti sempre le scadenze..

sto diventando paronoico con sta cosa :muro: :muro: :muro:

tazok
20-01-2011, 10:46
sto diventando paronoico con sta cosa :muro: :muro: :muro:

io sinceramente dovessi prendere un apple adesso..prenderei l'air. e non dico altro.

Ippo 2001
20-01-2011, 10:51
io sinceramente dovessi prendere un apple adesso..prenderei l'air. e non dico altro.

guarda c'ho pensato, l'hardware è uguale (salvo l'ssd) all'HP 2530p che avevo prima, con cui mi sono trovato da dio, solo che leggendo un po ingiro sembra che a livello di batteria non mantenga le aspettative, e poi mi seriverebbe con unità di storage interno superiore ai 256GB. lo userei per lavoro, poi alla fine il modello da 13 con 4GB di ram e 256GB da 1,86GHz viene 1700 quasi ... un po troppo per come la vedo io. si ottimo prodotto, bellissimo ma troppo caro

theJanitor
20-01-2011, 11:21
guarda c'ho pensato, l'hardware è uguale (salvo l'ssd) all'HP 2530p che avevo prima, con cui mi sono trovato da dio, solo che leggendo un po ingiro sembra che a livello di batteria non mantenga le aspettative, e poi mi seriverebbe con unità di storage interno superiore ai 256GB. lo userei per lavoro, poi alla fine il modello da 13 con 4GB di ram e 256GB da 1,86GHz viene 1700 quasi ... un po troppo per come la vedo io. si ottimo prodotto, bellissimo ma troppo caro

un hard disk esterno da 2,5" lo metti in tasca e ne trovi anche di fw se ti serve la velocità

PaveK
20-01-2011, 11:25
un hard disk esterno da 2,5" lo metti in tasca e ne trovi anche di fw se ti serve la velocità
Non per gli Air, ma di solito chi compra Air non lo fa per la potenza bruta. :)

marczxc
20-01-2011, 13:37
il "senti..tuche te ne intendi" è praticamente un teorema......io sono nelle sabbie mobili con sta gente :doh:

hehe sono tutti uguali :muro:

~Mr.PartyHut~
20-01-2011, 13:47
se fosse aprile maggio potrei stringere i denti e andare avanti, ma se già fosse sett.ott sarebbe più difficile.

Pensavo al limite di prendere un usato e al limite vedere come evolve la cosa
molti parlano di questa estate per l'uscita di nuovi macbook pro, ma non c'è certezza.

hehe sono tutti uguali :muro:
sisi, tutto è dovuto, e ciò che gli devi gratis lo vogliono in maniera istantanea. Molti ti dicono pure: "credevo ci volessero 5 minuti"....:muro:

buglis
20-01-2011, 14:04
ragazzi per chi di voi usa l'app di Twitter ecco un trucchetto interessante ;) http://www.marcosero.com/2011/01/siete-utenti-mac-e-usate-twitter-per-mac/

Cosa farebbe scusa?

marczxc
20-01-2011, 16:08
Cosa farebbe scusa?

twitta la pagina che stai visualizzando in quel momento. molto comodo per condividere qualsiasi cosa immediatamente.
purtroppo è un peccato che dopo l'ultimo aggiornamento non funzioni più con qualsiasi pagina.

tazok
20-01-2011, 16:22
twitta la pagina che stai visualizzando in quel momento. molto comodo per condividere qualsiasi cosa immediatamente.
purtroppo è un peccato che dopo l'ultimo aggiornamento non funzioni più con qualsiasi pagina.

il plugin di twitter ce l'ho da mesi, ancora a me funziona su tutte le pagine ;-)

chargundam
20-01-2011, 17:43
scusate, da quello che sto capendo non conviene molto prendere un mbp in questo momento. stesso discorso per il macbook normale?
che sito posso consultare per avere qualche notizia? quello linkato qualche post su non funziona

jackaz127
20-01-2011, 18:08
scusate, da quello che sto capendo non conviene molto prendere un mbp in questo momento. stesso discorso per il macbook normale?
che sito posso consultare per avere qualche notizia? quello linkato qualche post su non funziona

traine le tue conclusioni, non si può sapere nulla di più. :)

http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook

~Mr.PartyHut~
20-01-2011, 19:01
ragazzi, vi potevo capire se l'uscita fosse stata imminente, ma le notizie sono troppo confuse e discordanti di quando comprai io l'anno scorso il mio Mac.

Fatevi poche paranoie se uscirà un nuovo mac a giugno, anche perchè i mac sono così longevi che soffrono poco il tempo. Cero, romperebbe parecchio se lo comprate oggi e tra una settimana vi fanno il modello nuovo, ma qui non si parla di pochi giorni o poche settimane, bensì di mesi.

L'unica cosa che mi farebbe gola dei nuovi mac sono i SandyBridge, ma se ci dovessi lavorare subito, i macbook pro attuali vanno benissimo.

Col mio ci sto facendo di tutto. l'ho trasformato in una workstation tuttofare con Server Web Apache, server MySQL e tutto l'occorrente per la messa online di un sito configurato con DynDNS (in poche parole con un click lo metto online). 4 Macchine virtuali (win XP, Win Server 2008, Win 7, Linux Ubuntu) addirittura tutti quanti allegramente connessi in gruppo di lavoro come se avessi in tutto e per tutto 5 macchine separate.
Ciò semplifica la configurazione di un qualsiasi sistema windows/linux/mac e il tutto sul MBP :D

Ora mi rimane solo da configurare un dominio e fare il Join di tutte le macchine.

Per non parlare di tutti i lavori di grafica! La suite completa Adobe con 3 programmi sempre aperti.
Io penso che se con un portatile normale lavori in questo modo, esplode :D


(cmq servono 8GB di RAM per fare ciò)

theJanitor
20-01-2011, 19:34
certo che ti servono 8GB, potevi aprirle altre due o tre applicazioni :asd: :asd:

~Mr.PartyHut~
20-01-2011, 19:41
certo che ti servono 8GB, potevi aprirle altre due o tre applicazioni :asd: :asd:
no guarda, basta così, avendo youporn sempre aperto, ho flash che succhia troppa CPU e non riuscirei :asd: :D

moon182
20-01-2011, 21:15
no guarda, basta così, avendo youporn sempre aperto, ho flash che succhia troppa CPU e non riuscirei :asd: :D

:oink: :stordita: :oink: :stordita: :oink:

visibile
20-01-2011, 22:03
Ragà, mi servo un aiuto.
Ho preso una mini displayport per il mio macbook da 13 mid 2010, ora non riesco ad attivare il suono tramite hdmi.
Come si fa?
Sono andato su suono, ma nulla,
Sulla descrizione del mini displayport c'è scritto che trasporta anche audio.

PaveK
20-01-2011, 22:16
Ragà, mi servo un aiuto.
Ho preso una mini displayport per il mio macbook da 13 mid 2010, ora non riesco ad attivare il suono tramite hdmi.
Come si fa?
Sono andato su suono, ma nulla,
Sulla descrizione del mini displayport c'è scritto che trasporta anche audio.
Dalle preferenze di sistema, suono:

http://cl.ly/041w0G0j1r040A0y2J3B/Screenshot_parziale_2011-01-20_at_23.15.12.png

Se hai collegato già l'HDMI dovresti vederci anche il televisore. Lo selezioni e l'audio viene veicolato lì. :)

quarion
20-01-2011, 22:27
scusate, da quello che sto capendo non conviene molto prendere un mbp in questo momento. stesso discorso per il macbook normale?
che sito posso consultare per avere qualche notizia? quello linkato qualche post su non funziona

dai un'occhiata alla buyer's guide di macrumor...

~Mr.PartyHut~
20-01-2011, 22:39
:oink: :stordita: :oink: :stordita: :oink:

http://www.calshop.biz/smiles/cool19.gif

pide
21-01-2011, 08:35
ragazzi, vi potevo capire se l'uscita fosse stata imminente, ma le notizie sono troppo confuse e discordanti di quando comprai io l'anno scorso il mio Mac.

Fatevi poche paranoie se uscirà un nuovo mac a giugno, anche perchè i mac sono così longevi che soffrono poco il tempo. Cero, romperebbe parecchio se lo comprate oggi e tra una settimana vi fanno il modello nuovo, ma qui non si parla di pochi giorni o poche settimane, bensì di mesi.

L'unica cosa che mi farebbe gola dei nuovi mac sono i SandyBridge, ma se ci dovessi lavorare subito, i macbook pro attuali vanno benissimo.

Col mio ci sto facendo di tutto. l'ho trasformato in una workstation tuttofare con Server Web Apache, server MySQL e tutto l'occorrente per la messa online di un sito configurato con DynDNS (in poche parole con un click lo metto online). 4 Macchine virtuali (win XP, Win Server 2008, Win 7, Linux Ubuntu) addirittura tutti quanti allegramente connessi in gruppo di lavoro come se avessi in tutto e per tutto 5 macchine separate.
Ciò semplifica la configurazione di un qualsiasi sistema windows/linux/mac e il tutto sul MBP :D

Ora mi rimane solo da configurare un dominio e fare il Join di tutte le macchine.

Per non parlare di tutti i lavori di grafica! La suite completa Adobe con 3 programmi sempre aperti.
Io penso che se con un portatile normale lavori in questo modo, esplode :D


(cmq servono 8GB di RAM per fare ciò)

complimenti per la flessibilità d'utilizzo che ne fai ;)

~Mr.PartyHut~
21-01-2011, 16:01
complimenti per la flessibilità d'utilizzo che ne fai ;)
Grazie mille ;)
Cmq fidati, è semplicissimo, ci sono riuscito persino io! :D
Ogni geek dovrebbe avere una workstation del genere, in modo da poter avere sempre sottomano ogni sistema windows, mac e linux e poter riprodurre un problema o una situazione.

Utilizzo anche Teamwiewer per l'assistenza remota, ma voglio trovare assolutamente una soluzione free tramite software per connessioni VNC sul MAC. Insomma, mi rimane tutta la parte dell'assistenza remota e terminal server manuale, senza l'ausilio di software come logmein o teamwiewer.

fabioxp
21-01-2011, 17:03
so che è un periodo forse sconsigliato per l'acquisto di un MBP, ma, come spesso si dice, se ti serve te ne freghi, per cui, devo scegliere un MBP per uso prevalente grafica 2D, ovvero photoshop per immagini jpeg e raw, avrei puntato sul modello da 15", quello intermedio con core i5, configurandolo con disco sempre da 500 gb ma 7200 giri e schermo NON LUCIDO alta risoluzione, altri accessori li devo ancora scegliere.

Sto decidendo in queste ore, per cui chiedo, magari a chi lo possiede già, se per voi va bene per i miei utilizzi oppure posso fare un ulteriore sforzo e prendere il modello con core i7 e gpu più potente (magari invece con questa configurazione si è visto che scalda troppo oppure la batteria dura meno, mie ipotesi...)

Attendo consigli, grazie in anticipo.

~Mr.PartyHut~
21-01-2011, 17:18
so che è un periodo forse sconsigliato per l'acquisto di un MBP, ma, come spesso si dice, se ti serve te ne freghi, per cui, devo scegliere un MBP per uso prevalente grafica 2D, ovvero photoshop per immagini jpeg e raw, avrei puntato sul modello da 15", quello intermedio con core i5, configurandolo con disco sempre da 500 gb ma 7200 giri e schermo NON LUCIDO alta risoluzione, altri accessori li devo ancora scegliere.

Sto decidendo in queste ore, per cui chiedo, magari a chi lo possiede già, se per voi va bene per i miei utilizzi oppure posso fare un ulteriore sforzo e prendere il modello con core i7 e gpu più potente (magari invece con questa configurazione si è visto che scalda troppo oppure la batteria dura meno, mie ipotesi...)

Attendo consigli, grazie in anticipo.
anche io lo uso per ciò che devi fare tu e ho notato questo:
la CPU serve ma non è indispensabile per la grafica 2D.
Quello che a me è risultato vitale è stato il quantitativo di RAM, poichè lavoro facendo "saltellare" i RAW da una applicazione all'altra (Canon DPP, Photoshop, Lightroom) e avendo dei file RAW da 21MP, la ram la riempi in 2 secondi.

Mio consiglio: va bene l'i5 (che possiedo anche io, quello a 2,53 GHz), lascia 4 GB di RAM sull'apple store, poichè prenderne altre 4GB da lì ti svenerebbe. Poi quando ti arriva a casa valuti. Se noti rallentamenti dovuti alla poca ram, su un noto shop online prendi 2 banchi da 4GB ad un prezzo che si aggira attorno alle 140 euro (tot 8 GB).

Avere un SSD sarebbe ancora meglio, ma visti i prezzi, prenditi il 500GB 7200rpm dallo store apple e in futuro, quando i prezzi caleranno, passerai ad un SSD, ma non dal sito apple.


cmq io sul 17" ho la scheda video con 512MB di VRAM

fabioxp
21-01-2011, 17:24
grazie allora procedo, per me il 17" è grande, è una questione anche di trasportabilità.

grazie dei suggerimenti, ci penso un attimo e poi ordino.

~Mr.PartyHut~
21-01-2011, 18:17
grazie allora procedo, per me il 17" è grande, è una questione anche di trasportabilità.

grazie dei suggerimenti, ci penso un attimo e poi ordino.
ovviamente, come ti ha detto LucaNoize, il core i5 in verisone 2,4GHz va bene come il 2,53, la differenza è ridicola per ciò che devi fare tu.

io ho accennato al 2,53 pioichè era l'unico core i5 che è disponibile sul 17"


fossi in te quindi prenderei il 15" con processore base, 4GB di ram e il monitor che più ti piace ;)
successivamente l'upgrade a 8GB è d'obbligo :O

The_Dave
22-01-2011, 10:10
ragazzi non so se è il thread giusto, volevo chiedervi una cosa importante: dopo aver ripristinato il backup con time machine, in seguito al cambio di hd, mi sono accorto di aver perso tutta la libreria di itunes, sia musicale, che quella delle app dell'iphone... Com'è possibile? Ora sto trasferendo gli acquisti sull'iphone, ma per la musica come faccio?

buglis
22-01-2011, 11:52
ragazzi non so se è il thread giusto, volevo chiedervi una cosa importante: dopo aver ripristinato il backup con time machine, in seguito al cambio di hd, mi sono accorto di aver perso tutta la libreria di itunes, sia musicale, che quella delle app dell'iphone... Com'è possibile? Ora sto trasferendo gli acquisti sull'iphone, ma per la musica come faccio?

Purtroppo per la musica se non hai il backup la devi riacquistare.
Ma avevi escluso qualche cartella?? Altrimenti il backup ci dovrebbe essere.

The_Dave
22-01-2011, 11:58
Purtroppo per la musica se non hai il backup la devi riacquistare.
Ma avevi escluso qualche cartella?? Altrimenti il backup ci dovrebbe essere.

purtroppo ho appena controllato e la cartella musica NON era inclusa nel backup, è per questo che nn mi sono ritrovato iTunes configurato. Per fortuna non avevo musica acquistata, ma solo un riferimento ad una cartella piena di mp3 su un mio hd esterno. Che poi io non ricordo di aver escluso quella cartella dal backup, probabile che sia esclusa di default? Cmq ora l'ho messa e sto rifacendo il backup, speriamo di non avere piu brutte sorprese :D

Ah, un'altra domanda riguardo TM: mi sono accorto che non riesce a backuppare gli aggiornamenti di sistema, c'è un modo per includerli? Ad esempio io sono partito da SL 10.6.3, e quando ho ripristinato, mi sono ritrovato con questa versione, pur avendo fatto il backup con 10.6.6 installato.

buglis
22-01-2011, 12:01
purtroppo ho appena controllato e la cartella musica NON era inclusa nel backup, è per questo che nn mi sono ritrovato iTunes configurato. Per fortuna non avevo musica acquistata, ma solo un riferimento ad una cartella piena di mp3 su un mio hd esterno. Che poi io non ricordo di aver escluso quella cartella dal backup, probabile che sia esclusa di default? Cmq ora l'ho messa e sto rifacendo il backup, speriamo di non avere piu brutte sorprese :D

Ah, un'altra domanda riguardo TM: mi sono accorto che non riesce a backuppare gli aggiornamenti di sistema, c'è un modo per includerli? Ad esempio io sono partito da SL 10.6.3, e quando ho ripristinato, mi sono ritrovato con questa versione, pur avendo fatto il backup con 10.6.6 installato.

TM non ti crea una copia esatta del disco, salva file e cartelle. Di default ti salva tutto. Se vuoi una copia esatta puoi usare carbon copy ad esempio.
Quindi se installi SL 10.6.3 avrai quello e non 10.6.6, puoi solo fare il backup anche del file di aggiornamento e poi fare l'installazione dopo.

Dottor Brè
22-01-2011, 13:45
Ragazzi sto vedendo l'offerta fatta alla F*n*C dove vendono a 899 il
Apple MacBook Pro 13'' 2.53 GHz 4 GB/250 GB MB991T/A

ma una cosa...i modelli attuali non hanno questa frequenza, quindi di quale modello parlano?

visto e considerato che con lo sconto AOC potrei prenderlo a 1030 euro (stessa configurazione, tranne per la cpu che è a 2.4), conviene risparmiare questi 130 euro?
O trattasi di un modello addirittura precedente a quello attuale?

8solo5
22-01-2011, 13:54
ragazzi occrre fare un esperimento..

sul mio macbookpro 13 2,4 ghz, se avvicino un cavo usb alla porta e col metallo dell attacco usb del cavo tocco il bordo della porta si creano delle scintille..si..corrente...

potreste verificare?
ps il cavo usb è collegato a un hub alimentato, e il computer è a batteria..


chi prova?

CastaTop86
22-01-2011, 15:33
Ragazzi sto vedendo l'offerta fatta alla F*n*C dove vendono a 899 il
Apple MacBook Pro 13'' 2.53 GHz 4 GB/250 GB MB991T/A

ma una cosa...i modelli attuali non hanno questa frequenza, quindi di quale modello parlano?

visto e considerato che con lo sconto AOC potrei prenderlo a 1030 euro (stessa configurazione, tranne per la cpu che è a 2.4), conviene risparmiare questi 130 euro?
O trattasi di un modello addirittura precedente a quello attuale?

è ottimo come mbp..

l'ho avuto fino alla settimana scorsa (tieni conto che un anno fa circa veniva venduto intorno ai 1400)

uniche differenze col modello base attuale: qualche ora in meno di autonomia dichiarata e scheda video di una generazione successiva (320m vs 9400m) che è si più performante ma rimane sempre una gpu di fascia bassa (ottime per gestire flussi video anche a 1080p ma a cui non gli si può chiedere di giocare o fare editing spinto)

valuta bene..potrebbe essere un'occasione da non perdere

regshout
23-01-2011, 02:26
Buonanotte a tutti visto l'ora.

Torno a casa dopo un cinema, e mi trovo la lucetta dell' alimentatore del macbook pro spenta, e il portatile spento.

Provo a cambiare spine varie, cambio posizione al magsafe, ma niente, sempre spento, non si accende l'arancione.

In dubbio se fosse il macbook o il magsafe, provo a schiacciare il pulsante della batteria e si accende uno degli 8 led lampeggiando.

Cosa può essere?

Posso provare a vedere se è l'alimentatore, sostituendolo con uno di un amico che possiede un macbook unibody bianco?

Ippo 2001
23-01-2011, 07:48
Ragazzi sto vedendo l'offerta fatta alla F*n*C dove vendono a 899 il
Apple MacBook Pro 13'' 2.53 GHz 4 GB/250 GB MB991T/A

ma una cosa...i modelli attuali non hanno questa frequenza, quindi di quale modello parlano?

visto e considerato che con lo sconto AOC potrei prenderlo a 1030 euro (stessa configurazione, tranne per la cpu che è a 2.4), conviene risparmiare questi 130 euro?
O trattasi di un modello addirittura precedente a quello attuale?

ciao ho guardato sul sito ma non ho visto quest'offerta, ti riferisci ad una particolare offerta di un punto vendita?

8solo5
23-01-2011, 11:53
ragazzi occrre fare un esperimento..

sul mio macbookpro 13 2,4 ghz, se avvicino un cavo usb alla porta e col metallo dell attacco usb del cavo tocco il bordo della porta si creano delle scintille..si..corrente...

potreste verificare?
ps il cavo usb è collegato a un hub alimentato, e il computer è a batteria..


chi prova?

raga...GENTILMENTE ci vogliono 5 secondi e interessa a tutti credo..

fede121
23-01-2011, 12:20
raga...GENTILMENTE ci vogliono 5 secondi e interessa a tutti credo..

Ciao, lo faceva anche a me utilizzando la spina normale.. ho risolto usando l'altra spina (shuko o qualcosa del genere,quella con il cavo lungo) che ha anche la messa a terra... se la stai già usando controlla il tuo impianto elettrico perchè secondo me è un problema di massa, almeno io ho risolto così :)

Ippo 2001
23-01-2011, 12:21
Se l'attacco e lo stesso non ci sono problemi,

visibile
23-01-2011, 13:20
Dalle preferenze di sistema, suono:

http://cl.ly/041w0G0j1r040A0y2J3B/Screenshot_parziale_2011-01-20_at_23.15.12.png

Se hai collegato già l'HDMI dovresti vederci anche il televisore. Lo selezioni e l'audio viene veicolato lì. :)
Non esce scritto nulla!
C'è solo l'audio interno del Mac.
E pure questo adattatore acquistato sulla baia, c'era scritto che supporta l'audio.

buglis
23-01-2011, 13:23
Non esce scritto nulla!
C'è solo l'audio interno del Mac.
E pure questo adattatore acquistato sulla baia, c'era scritto che supporta l'audio.

Ce ne sono pochi che supportano l'audio, anche io ne ho comprato uno che doveva supportarlo e invece non funziona.

Doppiag78
24-01-2011, 01:18
Ragazzi sto vedendo l'offerta fatta alla F*n*C dove vendono a 899 il
Apple MacBook Pro 13'' 2.53 GHz 4 GB/250 GB MB991T/A

ma una cosa...i modelli attuali non hanno questa frequenza, quindi di quale modello parlano?

visto e considerato che con lo sconto AOC potrei prenderlo a 1030 euro (stessa configurazione, tranne per la cpu che è a 2.4), conviene risparmiare questi 130 euro?
O trattasi di un modello addirittura precedente a quello attuale?

Intanto grazie per la segnalazione...interessantissima!

Potreste darmi un consiglio in proposito?

- questo modello aveva la batteria estraibile o integrata come l'attuale?

- per montaggi video nn pesanti ed enormi e lavorazione foto...può andare bene...la scheda grafica un po' + vecchia nn importa vero?

- regge bene una virtualizzazione x ubuntu e/o windoz?

- con un adattatore si può usare una hdmi + audio o questo modello nn la supporta proprio?

- sapete se questo modello ha la tastiera retroilluminata...per me sarebbe molto importante

- in generale lo consigliereste...anche contando che soprattutto il 13 verrà cambiato a "breve" facendo diventare questo modello vecchio di una generazione in +?

- in generale gli i5/7 sono molto migliori dei c2d..la differenza si vede nell'uso quotidiano?

L'idea sarebbe quella di dotarlo...appena usciranno i nuovi...di un ssd...:sofico:

Scusate le mille domande...

Thanks

;) ;) ;)

CastaTop86
24-01-2011, 05:28
Intanto grazie per la segnalazione...interessantissima!

Potreste darmi un consiglio in proposito?

- questo modello aveva la batteria estraibile o integrata come l'attuale?

- per montaggi video nn pesanti ed enormi e lavorazione foto...può andare bene...la scheda grafica un po' + vecchia nn importa vero?

- regge bene una virtualizzazione x ubuntu e/o windoz?

- con un adattatore si può usare una hdmi + audio o questo modello nn la supporta proprio?

- sapete se questo modello ha la tastiera retroilluminata...per me sarebbe molto importante

- in generale lo consigliereste...anche contando che soprattutto il 13 verrà cambiato a "breve" facendo diventare questo modello vecchio di una generazione in +?

- in generale gli i5/7 sono molto migliori dei c2d..la differenza si vede nell'uso quotidiano?

L'idea sarebbe quella di dotarlo...appena usciranno i nuovi...di un ssd...:sofico:

Scusate le mille domande...

Thanks

;) ;) ;)

Allora io lo avevo ed e ottimo. Batteria integrata da 7h dichiarate. Intorno alle 6h lavorando in wifi ci si arriva. Tastiera retoilluminata e scheda video che rispetto ai MBP di precedente generazione e una signora integrata.
Per quanto riguarda display port - hdmi non dovrebbe supportare il flusso audio

Il processore svolge ancora il suo lavoro e il mio con ssd Intel volava. Quindi se l'idea e quella di risparmiare qualcosa per dotarlo di ssd naturalmente approvo. Se poi nel quotidiano navighi,leggi la posta e lavori con suite Office non noterai la differenza con la serie Core iX.

Per quanto riguarda l'upgrade della gamma si sa ancora poco e i rumors non sono ancora molto floridi. Certo, se per le tue esigenze questo 13 va bene, a quel prezzo non fartelo scappare; come detto qualche post fa un anno fa veniva venduto a 1400€ e non e poi così diverso dall'attuale entry level

Spero di esserti stato di aiuto

;)

Ippo 2001
24-01-2011, 05:49
Intanto grazie per la segnalazione...interessantissima!

Potreste darmi un consiglio in proposito?

- questo modello aveva la batteria estraibile o integrata come l'attuale?

- per montaggi video nn pesanti ed enormi e lavorazione foto...può andare bene...la scheda grafica un po' + vecchia nn importa vero?

- regge bene una virtualizzazione x ubuntu e/o windoz?

- con un adattatore si può usare una hdmi + audio o questo modello nn la supporta proprio?

- sapete se questo modello ha la tastiera retroilluminata...per me sarebbe molto importante

- in generale lo consigliereste...anche contando che soprattutto il 13 verrà cambiato a "breve" facendo diventare questo modello vecchio di una generazione in +?

- in generale gli i5/7 sono molto migliori dei c2d..la differenza si vede nell'uso quotidiano?

L'idea sarebbe quella di dotarlo...appena usciranno i nuovi...di un ssd...:sofico:

Scusate le mille domande...

Thanks

;) ;) ;)


Ciao avevo puntato anche io questo notebook, però ho notato una cosa sul sito FNAC che mi ha fatto desistere. sono degli ex esposizione. e poi altra cosa la consegna a 2/4 settimane.

maxx1973
24-01-2011, 07:10
Ciao avevo puntato anche io questo notebook, però ho notato una cosa sul sito FNAC che mi ha fatto desistere. sono degli ex esposizione. e poi altra cosa la consegna a 2/4 settimane.

Ex esposizione :eek: dopo che è stato "ciancicato" da chissà quanta gente, botte, ditate ovunque....rabbrividisco....ed anche per le 2/4 settimane, non c'è che dire....veloci. :)

CastaTop86
24-01-2011, 07:32
Mi rimangio i consigli dati in precedenza, io un pc da esposizione non lo prenderei mai!:doh:

Sorry ma non era stato specificato..

Ippo 2001
24-01-2011, 07:42
Le 2/4 settimane penso siano riferite alla mancanza di pezzi a disposizione

cabernet
24-01-2011, 08:04
raga...GENTILMENTE ci vogliono 5 secondi e interessa a tutti credo..

ciao, sul mio MBP13 non si verifica.
:(

Azaelneo
24-01-2011, 08:11
raga...GENTILMENTE ci vogliono 5 secondi e interessa a tutti credo..

La colpa credo sia proprio del hub alimentato.

cabernet
24-01-2011, 08:24
Intanto grazie per la segnalazione...interessantissima!

Potreste darmi un consiglio in proposito?

- questo modello aveva la batteria estraibile o integrata come l'attuale?

- per montaggi video nn pesanti ed enormi e lavorazione foto...può andare bene...la scheda grafica un po' + vecchia nn importa vero?

- regge bene una virtualizzazione x ubuntu e/o windoz?

- con un adattatore si può usare una hdmi + audio o questo modello nn la supporta proprio?

- sapete se questo modello ha la tastiera retroilluminata...per me sarebbe molto importante

- in generale lo consigliereste...anche contando che soprattutto il 13 verrà cambiato a "breve" facendo diventare questo modello vecchio di una generazione in +?

- in generale gli i5/7 sono molto migliori dei c2d..la differenza si vede nell'uso quotidiano?

L'idea sarebbe quella di dotarlo...appena usciranno i nuovi...di un ssd...:sofico:

Scusate le mille domande...

Thanks

;) ;) ;)

ciao, io volevo aspettare ma a novembre mi serviva un portatile da 13",indeciso tra apple e windows,ho valutato il mac book 13 per provare,fantastico.(anche perche non c'erano alternative come dimensioni,materiali,peso,qualità)
io diciamo son quasi architetto e lo uso con autocad (macos), archicad (macos) tra un po cinema 4d.
ho dovuto fare la partizione windows, mettendo il 7 ultimate 64 bit, ed uso rhinoceros 4 + vray,senza problemi.
Lo uso anche per i render e si comporta bene.
per farti una idea:
test mac book pro cpu:
http://www.anandtech.com/show/3889/apple-macbook-pro-13-as-windows7-laptop/4
confronto nvidia 320m contro altri notebook con diverse vga:
http://www.anandtech.com/show/3889/apple-macbook-pro-13-as-windows7-laptop/5

The_Dave
24-01-2011, 09:33
anche a me è andata piu o meno cosi, però è anche vero che si parla di ottobre/novembre scorsi, ora siamo a fine gennaio, e se le cose vanno come sono sempre andate, ad aprile/maggio/giugno dovrebbero uscire i nuovi modelli. Se tornassi indietro, rifarei l'acquisto, ma se mi dovessi trovare ad acquistarlo ora, probabilmente aspetterei, soprattutto se volessi prendere il 13".

Doppiag78
24-01-2011, 09:54
Preso dall'enfasi non avevo assolutamente notato che era un prodotto ex esposizione.

A sto punto non vale la pena...molto meglio un usato!!!

Grazie a tutti per l'aiuto...davvero preziosi e velocissimi!!!

;) ;) ;) ;)

8solo5
24-01-2011, 09:55
La colpa credo sia proprio del hub alimentato.

secondo voi può essere dannoso?

Ippo 2001
24-01-2011, 10:42
anche a me è andata piu o meno cosi, però è anche vero che si parla di ottobre/novembre scorsi, ora siamo a fine gennaio, e se le cose vanno come sono sempre andate, ad aprile/maggio/giugno dovrebbero uscire i nuovi modelli. Se tornassi indietro, rifarei l'acquisto, ma se mi dovessi trovare ad acquistarlo ora, probabilmente aspetterei, soprattutto se volessi prendere il 13".

infatti, dopo arrovellamenti vari sono riuscito a trovare una soluzione, ho trovato una scheda video per un note che ho rotto in garage, me lo riparo con 50€ e tiro avanti fino all'uscita dei nuovi 13"

Dottor Brè
26-01-2011, 07:59
stanno aggiornando lo STORE online....che cicci fuori qualche novità per i MBP? :cool: :D

who knows???? :rolleyes:

marczxc
26-01-2011, 08:08
stanno aggiornando lo STORE online....che cicci fuori qualche novità per i MBP? :cool: :D

who knows???? :rolleyes:

dovrebbe essere un aggiornamento al sito ;)

Heiwin
26-01-2011, 12:34
Aggiornamenti sulla batteria: ora sono a 15 cicli e la salute oscilla tra 94% e 95% , non troppo rassicurante ma c'è da dire che l'autonomia è davvero ottima, a volte lo uso praticamente per giornate intere senza che si scarichi, ovviamente con poche applicazioni aperte ma usandolo spesso per studiare è davvero impressionante.
L'altro giorno con Neooffice aperto l'autonomia era sopra le 10 ore e in effetti l'ho utilizzato per tutto il pomeriggio e anche per diverse ore la sera prima di doverlo collegare all'alimentazione.

quarion
26-01-2011, 12:55
Aggiornamenti sulla batteria: ora sono a 15 cicli e la salute oscilla tra 94% e 95% , non troppo rassicurante ma c'è da dire che l'autonomia è davvero ottima, a volte lo uso praticamente per giornate intere senza che si scarichi, ovviamente con poche applicazioni aperte ma usandolo spesso per studiare è davvero impressionante.
L'altro giorno con Neooffice aperto l'autonomia era sopra le 10 ore e in effetti l'ho utilizzato per tutto il pomeriggio e anche per diverse ore la sera prima di doverlo collegare all'alimentazione.

La cosa che mi impressiona è la durata durante la riproduzione di films.. di sera, con luminosità quasi al minimo e wifi spento supera comunque le sei/sette ore..

Il bluetooth quanto incide sulla durata?

Heiwin
26-01-2011, 14:20
La cosa che mi impressiona è la durata durante la riproduzione di films.. di sera, con luminosità quasi al minimo e wifi spento supera comunque le sei/sette ore..

Il bluetooth quanto incide sulla durata?
Infatti, nelle giornate di studio quando torno dalla biblitoeca mi guardo sempre qualche film o telefilm e la batteria continua a tenere la carica ottimamente; il bluetooth sinceramente non l'ho mai usato perchè non mi serve quindi non saprei dirti!

quarion
26-01-2011, 14:53
Infatti, nelle giornate di studio quando torno dalla biblitoeca mi guardo sempre qualche film o telefilm e la batteria continua a tenere la carica ottimamente; il bluetooth sinceramente non l'ho mai usato perchè non mi serve quindi non saprei dirti!

Mi interessa perchè uso il magic mouse... che consuma le batterie manco fosse uno smartphone :D

Ippo 2001
26-01-2011, 22:47
Per chi fosse interessato guardate che docking ho scovato:

http://www.zemno.com/home.aspx

jackaz127
26-01-2011, 23:02
Per chi fosse interessato guardate che docking ho scovato:

http://www.zemno.com/home.aspx

600$
:sbavvv:

Ippo 2001
26-01-2011, 23:25
600$
:sbavvv:

Si ma e' stupendo :) :) :)

jägerfan
27-01-2011, 03:36
Modbays vendute separatamente, non vale la spesa. Però è senz'altro una buona idea.

invasione
28-01-2011, 07:52
ragazzi ho notato adesso che sul mio macbook pro i5 ho 64-bit Kernel and Extensions non è a 64bit .. secondo voi è normale?

http://alphaod.com/pics/mr02/mr_64bitKernelYes-012510.png

64-bit Kernel and Extensions

SgAndrea
29-01-2011, 11:46
ragazzi ho notato adesso che sul mio macbook pro i5 ho 64-bit Kernel and Extensions non è a 64bit .. secondo voi è normale?

http://alphaod.com/pics/mr02/mr_64bitKernelYes-012510.png

64-bit Kernel and Extensions

Quello che dici non ha senso.....

invasione
29-01-2011, 11:51
l ho impostato a 64bit tramite un programma mi sembra piu reattivo .. leggendo sui vari forum sembra che non porta vantaggi perche "compila sia a 32 che a 64bit" pero mi domando perche di default è off ?

SgAndrea
29-01-2011, 12:01
Dovrebbe bootare di default a 64 bit.....scusa ma hai un macpro?non puo' avere un i5

marczxc
29-01-2011, 12:03
ragazzi ho notato adesso che sul mio macbook pro i5 ho 64-bit Kernel and Extensions non è a 64bit .. secondo voi è normale?

http://alphaod.com/pics/mr02/mr_64bitKernelYes-012510.png

64-bit Kernel and Extensions

ahah hackintosh?? :stordita:

invasione
29-01-2011, 12:08
ehh? ho un
MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro6,2
Nome processore: Intel Core i5
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2 (per nucleo): 256 KB
Cache L3: 3 MB
Memoria: 8 GB

Cmq di default avevo " Estensioni e Kernel a 64 bit: no "
controllate un attimo pure voi su system information e andate su software ..

SgAndrea
29-01-2011, 12:21
scusa ma come mai non hai snow leopard?con quello dovrebbe esser def 64 bit

658290
29-01-2011, 12:58
ehh? ho un
MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro6,2
Nome processore: Intel Core i5
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2 (per nucleo): 256 KB
Cache L3: 3 MB
Memoria: 8 GB

Cmq di default avevo " Estensioni e Kernel a 64 bit: no "
controllate un attimo pure voi su system information e andate su software ..

Stessa cosa anch'io: ho il tuo stesso macbook con SL 10.6.6, e anch'io ho " Estensioni e Kernel a 64 bit: no "

marczxc
29-01-2011, 13:04
ehh? ho un
MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro6,2
Nome processore: Intel Core i5
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2 (per nucleo): 256 KB
Cache L3: 3 MB
Memoria: 8 GB

Cmq di default avevo " Estensioni e Kernel a 64 bit: no "
controllate un attimo pure voi su system information e andate su software ..

e allora come mai hai Mac OS X Server?
:D


http://i7.photobucket.com/albums/y268/forumstuff42/witness-this-epic-thread.gif

moon182
29-01-2011, 13:07
Stessa cosa anch'io: ho il tuo stesso macbook con SL 10.6.6, e anch'io ho " Estensioni e Kernel a 64 bit: no "

anch'io...quindi che significa? :confused:

invasione
29-01-2011, 13:29
e allora come mai hai Mac OS X Server?
:D




non ti capisco :/ sono newbie su mac osx ..

moon182
29-01-2011, 13:30
non ti capisco :/ sono newbie su mac osx ..

è scritto così nello screen che hai postato... ;)

JonSa
29-01-2011, 13:31
il kernel di default sui MacBook Pro fa il boot a 32 bit, solo sui Mac Pro e gli ormai morenti Xserve fa il boot direttamente a 64 bit.

Non cambia praticamente niente.

Comunque la schermata sa molto da hackintosh :asd:

c'è scritto Mac Pro e qui siamo sulla discussione dei MacBook Pro,
e le caratteristiche postate sono da MacBook Pro non da Mac Pro,
sembra ci sia installato Mac OS X Server, ma come mai non è aggiornato?
e poi perché il Mac OS X originale dovrebbe scambiare (dalle caratteristiche postate) un MacBook Pro con un Mac Pro. :asd:

:read:

moon182
29-01-2011, 13:34
il kernel di default sui MacBook Pro fa il boot a 32 bit, solo sui Mac Pro e gli ormai morenti Xserve fa il boot direttamente a 64 bit.

Non cambia praticamente niente.

Comunque la schermata sa molto da hackintosh :asd:

c'è scritto Mac Pro e qui siamo sulla discussione dei MacBook Pro,
e le caratteristiche postate sono da MacBook Pro non da Mac Pro,
sembra ci sia installato Mac OS X Server, ma come mai non è aggiornato?
e poi perché il Mac OS X originale dovrebbe scambiare (dalle caratteristiche postate) un MacBook Pro con un Mac Pro. :asd:

:read:

forse perché è uno screen preso da internet? :ciapet:

JonSa
29-01-2011, 13:37
be' che lo dica allora! :p


riguardando l'immagine mi sono accorto che è del 26/01/2010

quindi mi scuso, ma comunque non postate immagini a casaccio o almeno ditelo che non sono vostre!

invasione
29-01-2011, 13:41
heiiii


lo screen l ho preso da internet!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ma daiiii mi avete crocifisso e non capivo perche!!!

( poi se qualcuno mi spiega come si fa stampa a schermo da mac :D magari evito altri equivoci :D )

JonSa
29-01-2011, 13:44
usa Istantanea

Applicazioni -> Utility -> Istantanea

io consiglio Skitch che è più immediato per poi fare l'upload.

moon182
29-01-2011, 13:46
heiiii


lo screen l ho preso da internet!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ma daiiii mi avete crocifisso e non capivo perche!!!

( poi se qualcuno mi spiega come si fa stampa a schermo da mac :D magari evito altri equivoci :D )

cmd + shift + 3: screen dell'intero schermo

cmd + shift + 4: screen di quello che vuoi.. ;)

invasione
29-01-2011, 13:47
anche perche non riuscivo a capire perche mi parlavate di hackintosh :D

sono 3 giorni che ci sto combattendo per farne uno senza avere nessun result!!! sto smad@@@@@do in maniera assurda.. e non trovo niente di utile .. percio mi sono detto cavolo sono diventati telepatici???? :sofico:

invasione
29-01-2011, 13:51
cmd + shift + 3: screen dell'intero schermo

cmd + shift + 4: screen di quello che vuoi.. ;)

cavolo .. fantastico .. adoro questo sistema!!!
il problema è questo infatti .. come si fa a tornare a windows dopo che si lavora su mac??? micidiale ..

moon182
29-01-2011, 13:59
cavolo .. fantastico .. adoro questo sistema!!!
il problema è questo infatti .. come si fa a tornare a windows dopo che si lavora su mac??? micidiale ..

la soluzione è molto semplice: non si torna. :ciapet:

invasione
29-01-2011, 14:02
la soluzione è molto semplice: non si torna. :ciapet:

e quando hai un dual xeon x5560 con quadro fx3800 dischi sas da 15k e 16gb di ram come fai ... venderlo è impossibile .. e il prezzo di un mac pro è esagerato :(

PaveK
29-01-2011, 14:24
edit :)

andyweb79
29-01-2011, 20:37
ragazzi, uno stand carino per il mio mbpro 13" ?
mi piace molto quello in bamboo della mccally, ma mi chiedevo se esiste anche altro, possibilmente che sia pure di design.

moon182
29-01-2011, 21:04
ragazzi, uno stand carino per il mio mbpro 13" ?
mi piace molto quello in bamboo della mccally, ma mi chiedevo se esiste anche altro, possibilmente che sia pure di design.

io ho questo che utilizzo quando sono sul divano...veramente molto comodo e ben fatto...

http://www.logitech.com/assets/20719/20719.png

Logitech Comfort Lapdesk

moon182
29-01-2011, 21:06
e per il tavolo ho questo:

http://www.logitech.com/assets/20753/20753.png

Logitech Cooling Pad N100

andyweb79
29-01-2011, 21:24
Davvero belli, grazie, specialmente quello da usare sulle gambe. Ora vedo che altro fa la logitech :D

moon182
29-01-2011, 21:47
Davvero belli, grazie, specialmente quello da usare sulle gambe. Ora vedo che altro fa la logitech :D

attenzione che quello per le gambe è bello largo, già col mbp 15 ci sono circa 3cm per lato, forse qualcosina di più...cmq sul divano è di una comodità strepitosa... :D

e poi non costa nemmeno una follia.. :)

Ippo 2001
29-01-2011, 21:48
io ho questo che utilizzo quando sono sul divano...veramente molto comodo e ben fatto...

http://www.logitech.com/assets/20719/20719.png

Logitech Comfort Lapdesk

confermo ce l'ho pure io ed è comodissimo anche per quando si è seduti al tavolo.

Ippo 2001
29-01-2011, 21:55
io fino a poco tempo fa avevo il cooler master notepale infinite

http://img30.imageshack.us/i/p1000018g.jpg/

moon182
30-01-2011, 06:18
io fino a poco tempo fa avevo il cooler master notepale infinite

http://img30.imageshack.us/i/p1000018g.jpg

bruttino... :stordita:

lizard81
30-01-2011, 09:59
Io come stand utilizzo iLap di RainDesign, forse caruccio ma molto completo; ottima dissipazione del calore ed il poggiapolsi anteriore è davvero comodo. Se si vuole spendere un po di piu' lo consiglio.

Ippo 2001
30-01-2011, 10:55
Non ho resistito ... ho trovato un MBP da 13 di dic 2010 a 800€ e l'ho preso :D :D :D :D così inganno l'attesa fino all'arrivo dell'aggiornamento :D :D :D

quarion
30-01-2011, 11:30
Non ho resistito ... ho trovato un MBP da 13 di dic 2010 a 800€ e l'ho preso :D :D :D :D così inganno l'attesa fino all'arrivo dell'aggiornamento :D :D :D

Cavolo, ottimo affare :)

Ippo 2001
30-01-2011, 12:11
devo dire che ho spuntato un buon prezzo :D :D :D

M86
30-01-2011, 13:22
Salve a tutti, sto cercando una tastiera usb da collegare al macbook pro per usarla con il monitor esterno che abbia gli stessi tasti di una tastiera per mac ma costi meno dell'Apple Keyboard.
Qualcuno sa consigliarmi cosa cercare? Ho dato un occhiata su ebay ma di quelle che ho visto non c'è una foto che mi permetta di constatare se effettivamente i tasti sono gli stessi.
Grazie

moon182
30-01-2011, 14:27
Io come stand utilizzo iLap di RainDesign, forse caruccio ma molto completo; ottima dissipazione del calore ed il poggiapolsi anteriore è davvero comodo. Se si vuole spendere un po di piu' lo consiglio.

non sembra affatto male, per curiosità quanto costa?

lizard81
30-01-2011, 15:52
79 euro sull' Apple Store per il modello da 15. Non so se in giro si trova a meno. Oggettivamente è caro ma raffredda alla grande (e' tutto in alluminio), comodissimo sulle gambe (grazie al cuscino anteriore poggiapolsi), ed infine utilizzabile come stand da scrivania, sfilando lo stesso cuscino per aumentarne l'inclinazione.

The_Dave
30-01-2011, 15:56
all'Ikea ne vendono uno per 18€ circa. Non è la stessa cosa di quello in vendita all'Apple Store, ma per 60€ in meno, direi che ne vale la pena... Unica pecca, non può essere usato come stand da scrivania, visto che il cuscino è "attaccato" alla piattaforma rigida. In compenso, sempre da Ikea, si trova anche una base per scrivania secondo me perfetto, al prezzo di circa 5€ :)

pide
30-01-2011, 16:54
Per chi attende i nuovi Macbook Pro 2011 abbiamo aperto un nuovo Topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314642).

moon182
30-01-2011, 17:23
Per chi attende i nuovi Macbook Pro 2011 abbiamo aperto un nuovo Topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314642).

interessante e ben fatto..mi sono iscritto anche di la.. :D

chargundam
31-01-2011, 11:24
vista l'imminente uscita dei nuovi mbp, da mediamondo c'è l'offerta interessantissima del 15" con procio i7 scontato di 200€
che dite? ne vale la pena o aspetto? sarebbe il mio primo mac

andyweb79
31-01-2011, 11:50
vista l'imminente uscita dei nuovi mbp, da mediamondo c'è l'offerta interessantissima del 15" con procio i7 scontato di 200€
che dite? ne vale la pena o aspetto? sarebbe il mio primo mac

Non si sa cosa uscirà, ma io per quel prezzo lo prenderei...
come prestazioni direi che non avrai problemi, certo che poi con il nuovo design magari ti giran le palline :D

Ippo 2001
31-01-2011, 12:36
vista l'imminente uscita dei nuovi mbp, da mediamondo c'è l'offerta interessantissima del 15" con procio i7 scontato di 200€
che dite? ne vale la pena o aspetto? sarebbe il mio primo mac

se sei studente lo stesso sconto puoi averlo quando vuoi :D :D

Ippo 2001
31-01-2011, 12:37
ragazzi un consiglio ieri sera ho finito di configurare il mio mbp13 con tutti i programmini vari. purtroppo di tanto in tanto devo far girare degli eseguibili di visual basic. ora solo per questa menata non mi va di installare 7, che dite potrei usare una qualche macchina virtuale? quale mi consigliate?

markich
31-01-2011, 13:42
ragazzi un consiglio ieri sera ho finito di configurare il mio mbp13 con tutti i programmini vari. purtroppo di tanto in tanto devo far girare degli eseguibili di visual basic. ora solo per questa menata non mi va di installare 7, che dite potrei usare una qualche macchina virtuale? quale mi consigliate?

VMware Fusion. Le ho provate entrambe e posso affermare che sia decisamente meglio di Virtualbox ;)

PaveK
31-01-2011, 13:54
ragazzi un consiglio ieri sera ho finito di configurare il mio mbp13 con tutti i programmini vari. purtroppo di tanto in tanto devo far girare degli eseguibili di visual basic. ora solo per questa menata non mi va di installare 7, che dite potrei usare una qualche macchina virtuale? quale mi consigliate?

VMware Fusion. Le ho provate entrambe e posso affermare che sia decisamente meglio di Virtualbox ;)
Mentre io che uso Parallels ti consiglio... indovina? Parallels! :D
Alla fine se quel che ci devi fare è solo far partire qualche programmino semplicissimo, una prova con VirtualBox la farei, visto che è gratis. Altrimenti guarda il prezzo migliore che trovi per l'uno e per l'altro e decidi. :)

markich
31-01-2011, 13:57
Mentre io che uso Parallels ti consiglio... indovina? Parallels! :D
Alla fine se quel che ci devi fare è solo far partire qualche programmino semplicissimo, una prova con VirtualBox la farei, visto che è gratis. Altrimenti guarda il prezzo migliore che trovi per l'uno e per l'altro e decidi. :)

In effetti non l'ho specificato ma Parallels ad oggi non l'ho ancora provato :fagiano:

PaveK
31-01-2011, 14:01
In effetti non l'ho specificato ma Parallels ad oggi non l'ho ancora provato :fagiano:
Non soddisfatto del costo per l'aggiornamento alla 6 sono rimasto alla 5; devo dire che per quel che deve fare, lo fa molto bene. Alcuni test prestazionali davani poi Parallels discretamente migliore di Fusion, e con la 6 han migliorato ulteriormente. Non che quello fosse il mio cruccio, ma tant'è :)

Ippo 2001
31-01-2011, 14:29
i programmi in VB che devo far girare non sono semplici, sono dei programmi agli elementi finiti scritti da me. quindi mi sa che mi devo buttare su parallels.

PaveK
31-01-2011, 15:56
i programmi in VB che devo far girare non sono semplici, sono dei programmi agli elementi finiti scritti da me. quindi mi sa che mi devo buttare su parallels.
Con "semplice" mi riferivo più che altro alla necessità di accelerazione grafica: da sempre l'aspetto più problematico della virtualizzazione.
Prima di spendere "inutilmente" i soldi, prova con VirtualBox :)
Questo lo uso infatti con soddisfazione su Ubuntu.

Doppiag78
31-01-2011, 20:02
vista l'imminente uscita dei nuovi mbp, da mediamondo c'è l'offerta interessantissima del 15" con procio i7 scontato di 200€
che dite? ne vale la pena o aspetto? sarebbe il mio primo mac

Secondo me se ti serve prendilo al volo...200€ nn sono poche...okkio solo che è la versione con risoluzione "base" e nn "alta"...1440x900...ma se nn ti interessa...:sofico:

Ippo 2001
31-01-2011, 20:55
Con "semplice" mi riferivo più che altro alla necessità di accelerazione grafica: da sempre l'aspetto più problematico della virtualizzazione.
Prima di spendere "inutilmente" i soldi, prova con VirtualBox :)
Questo lo uso infatti con soddisfazione su Ubuntu.

ok grazie mille

~Mr.PartyHut~
31-01-2011, 22:44
oramai se ne parla un pò ovunque:
sono stati trovati dei bug nei chipset per sandy bridge, e Apple non rilascerà nuovi MBP prima di Aprile.

Credo che si finirà per farli uscire a maggio/giugno (se tutto va bene)

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Bug-dei-chipset-Intel-spinge-ad-aprile-anche-il-rinnovo-dei-MacBook-Pro/aA48952

ovviamente non sono bug catastrofici, ma sono pur sempre dei difetti di produzione.....mi sa che Intel ha tirato fuori sti chipset un pò troppo in fretta :rolleyes:

~Mr.PartyHut~
01-02-2011, 02:38
VMware Fusion. Le ho provate entrambe e posso affermare che sia decisamente meglio di Virtualbox ;)
si ,concordo.
Pur essendo VirtualBox ottimo (è pur sempre free), VMware Fusion è più rifinito e in certi frangenti è più reattivo e piacevole da usare. Insomma, è un gradino più in alto come gestione della macchina virtuale.

Cmq ho usato per tanto tempo anche VirtualBox e alla fine ci si lavora bene uguale ;)

alex84b
01-02-2011, 16:37
Io utilizzo Vmware Fusion e devo dire che è molto reattivo, Parallels nn mi ha mai entusiasmato più di tanto.

Programmo con Visual studio su macchina virtuale e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.

Ippo 2001
01-02-2011, 16:40
Io utilizzo Vmware Fusion e devo dire che è molto reattivo, Parallels nn mi ha mai entusiasmato più di tanto.

Programmo con Visual studio su macchina virtuale e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.

ottima news, io dovrei switchare i programmi da VB a VS ... ma non ne ho proprio voglia :muro: :muro: :muro:

M86
01-02-2011, 23:15
Scusate, sto cercando un programma per fare siti web semplice, qualcosa di simile a Easywebsite pro se qualcuno lo conosce, che però funzioni su MACOS: non mi va di usare la macchina virtuale.

Qualcuno mi può aiutare?

~Mr.PartyHut~
01-02-2011, 23:21
Scusate, sto cercando un programma per fare siti web semplice, qualcosa di simile a Easywebsite pro se qualcuno lo conosce, che però funzioni su MACOS: non mi va di usare la macchina virtuale.

Qualcuno mi può aiutare?
provato questo?

http://www.realmacsoftware.com/rapidweaver/overview/

M86
02-02-2011, 17:13
Ti ringrazio, lo provo e ti faccio sapere, ovviamente sono aperto a tutte le proposte tanto sono alle prime armi.

axelv
03-02-2011, 23:19
5° ciclo di ricarica del mio Macbook Pro 15" i5....test durata batteria:
per adesso ho un consumo del 20% per 1h 03'. Quindi con il 40% ho sforato le 2 ore di 5 minuti.
Di questo passo mi durerebbe 5 ore. Non ci siamo ancora...

Praticamente ho:
- tastiera spenta
- luminosità monitor 5 tacche
- Postbox in background con gmail imap
- Navigazione con Firefox per siti vari NON IMPEGNATIVI.

Aspetto miglioramenti.
Situazione batteria
http://img151.imageshack.us/img151/8505/schermata20110204a00174.png

~Mr.PartyHut~
04-02-2011, 00:10
per non impegnativi intendi senza uso di Flash?

axelv
04-02-2011, 00:13
Si. Magari mi può esser capitato di trovare due o tre siti con qualche animazione, ma roba di pochi secondi.

~Mr.PartyHut~
04-02-2011, 00:16
mmm, ok.
Io cmq quando vado di batteria tengo massimo 3 tacche di luminosità monitor, tolgo qualsiasi sito flash, e poi il resto...come capita, non ci bado. A 6 ore scarse ci arrivo. Qualche volta il monito si spegne perchè va in stand-by, lì la batteria "respira".

So solo che il monitor succhia parecchio