PDA

View Full Version : Avast! 5 - 6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

marcos86
22-12-2012, 14:33
Provare non costa nulla :)

DooM1
22-12-2012, 15:28
infatti pare strano anche a me... dici che non si scaduto e che basta fare la solira registrazione vero ???
Beh non posso saperlo anche se mi sembra strano.
A scanso di equivoci, come ho già detto si fa prima a disinstallare e reinstallare avast ex-novo.

vale46pc
23-12-2012, 17:08
raga un epserto di infezioni e avast ?


facendo la scansiona all'avvio (mi pare la migliore vero ? )

mi dice che c'e questa infezione Malware gen

in windows/erudt/cache/ntfs.sys

ma poii se vado in quella cartella e faccio la scansione NORMALE avast
dice di no !

http://i47.tinypic.com/2vvtdw6.jpg

http://i47.tinypic.com/2vvtdw6.jpg


quindi e' infetto o no ? mi sa di errore di avast vero ? che faccio
ignoro ?

DooM1
23-12-2012, 18:01
raga un epserto di infezioni e avast ?


facendo la scansiona all'avvio (mi pare la migliore vero ? )

mi dice che c'e questa infezione Malware gen

in windows/erudt/cache/ntfs.sys

ma poii se vado in quella cartella e faccio la scansione NORMALE avast
dice di no !


quindi e' infetto o no ? mi sa di errore di avast vero ? che faccio
ignoro ?
Si ma è dentro windows/erudt o dentro windows/erdnt ??

Hai sbagliato a scrivere, o sono due directory diverse?

vale46pc
24-12-2012, 12:57
sbagliato io a scrivere ! ma come mai avast normale come nella foto dice NON infetto ?

provato con virustotal online e infatti dice su 40 (1 si) che NN infetto !
avast perde i colpi ?


PS aggiornata la licenza di quello di mia sorella, ma come mai invece di
altri 12 mesi rinnovata la lincenza free si soli 3 mesi ????

DooM1
24-12-2012, 13:17
sbagliato io a scrivere ! ma come mai avast normale come nella foto dice NON infetto ?

provato con virustotal online e infatti dice su 40 (1 si) che NN infetto !
avast perde i colpi ?


PS aggiornata la licenza di quello di mia sorella, ma come mai invece di
altri 12 mesi rinnovata la lincenza free si soli 3 mesi ????
Boh è strana questa cosa, sembra proprio un bug.
Che sistema operativo hai?

tomahawk
24-12-2012, 13:31
Raga, sto installando l'ultima versione di Avast free.
Se non installo qualche componente risparmio Ram, quando poi sarà in esecuzione?
Se si, quali posso evitare di installare?

Kohai
29-12-2012, 19:44
ciao a tutti, devo installare Avast! su win7@64bit, ci sono problemi/controindicazioni? c'è una versione apposita? c'è la scansione all'avvio o, come si dice nel primo post, questa non è ancora disponibile?
thanks

Nessun problema e nessuna controindicazione.
Per la scansione all'avvio, io personalmente non la faccio, comunque puoi impostarla dopo aver installato Avast.
L'installer e' unico, pero' mentre scarichi ed installi occhio a cio' che ti chiede perche' ti invita a provare la versione full, cioe' quella a pagamento; nessun problem, gli dici che vuoi solo la free e vai pure avanti ;)

Kohai
29-12-2012, 23:11
il mio avast dice che ha la protezione disattivata, ma non riesco a riattivarla, qualche suggerimento? (spero di non aver sbaglato thread, mi avevo indirizzato qua)

Provato a riavviare il pc?
Lo stesso antivirus?
Prova a reinstallarlo e poi facci sapere. . .

Kohai
29-12-2012, 23:16
Riscontro dei problemi tra Firefox 17.0.1 ed Avast Internet Security 7.0.1474, ho provato a reinstallare entrambi ma senza risultato.
In pratica se avvio Firefox sotto la sandbox di Avast il browser si blocca e sono costratto a chiudere il processo.
Ho provato con il browser SRWare Iron e non succede.

Capita anche ad altri?

La versione full non la utilizzo, comunque ultimamente sto avendo problemi con FF e sandboxie.
Leggevo in giro fosse un problema di Flash (adobe) o roba del genere, ora non ricordo bene.
Se trovo il post lo riporto o se qualcuno e' piu' informato di me chiedo cortesemente di fornirci informazioni, grazie :)

Kohai
29-12-2012, 23:49
sbagliato io a scrivere ! ma come mai avast normale come nella foto dice NON infetto ?

provato con virustotal online e infatti dice su 40 (1 si) che NN infetto !
avast perde i colpi ?


PS aggiornata la licenza di quello di mia sorella, ma come mai invece di
altri 12 mesi rinnovata la lincenza free si soli 3 mesi ????

Io personalmente non utilizzo la scansione in avvio.
Per il file infetto, scarica le firme aggiornate e riavvia, dimmi cosa ti dice avast.

Per la licenza: ma utilizzi avast free o la versione a pagamento?

Kohai
29-12-2012, 23:53
Raga, sto installando l'ultima versione di Avast free.
Se non installo qualche componente risparmio Ram, quando poi sarà in esecuzione?
Se si, quali posso evitare di installare?

Avast consuma poche risorse, comunque se non vuoi installare i moduli aggiuntivi, devi evitare quelli dei quali sai che non utilizzerai, tipo il controllo della posta se non hai un client di posta, quello delle chat se non utilizzi social network e quello del p2p se non hai (ad esempio) emule, bittorret et similia. . .

vale46pc
30-12-2012, 15:21
hanno corretto ora ieri NON lo dava piu infetto...

uso avast free...ma come mai me ha rinnovato di solo 3 mesi ?

boh ?

Kohai
30-12-2012, 16:38
hanno corretto ora ieri NON lo dava piu infetto...

uso avast free...ma come mai me ha rinnovato di solo 3 mesi ?

boh ?

Probabilmente perche' ti son rimasti 3 mesi da quando lo hai attivato la prima volta.

Puoi uppare una schermata? ;)

vale46pc
31-12-2012, 12:29
pazzesco ...mistero prosegue ora appare che mi scade tra 340 giorni !

miracolo ?

ciaooo e auguri !

Kohai
31-12-2012, 17:54
pazzesco ...mistero prosegue ora appare che mi scade tra 340 giorni !

miracolo ?

ciaooo e auguri !

Auguri anche a te :)

Kohai
31-12-2012, 20:43
Nessuno ha avuto problemi con la sandbox?

Provato ad aggiornare entrambi?
Purtroppo non utilizando la versione pro non saprei dirti.
Al massimo vedi se sul forum ufficiale di avast se ne parla ;)

maxmax80
15-01-2013, 21:56
Nessuno ha avuto problemi con la sandbox?

non saprei, io ho disabilitato quella di avast, ed utilizzo direttamente sandboxie

Romagnolo1973
01-02-2013, 17:33
Non lo uso ma girovagando ho visto che è uscita oggi:
avast 8 pubblic beta
https://forum.avast.com/index.php?topic=114106.0
occhio che nonostante la nuova grafica in stile piastrellone :doh: (una epidemia sta cosa) NON va su 8 almeno per ora

marcos86
01-02-2013, 18:49
Non lo uso ma girovagando ho visto che è uscita oggi:
avast 8 pubblic beta
https://forum.avast.com/index.php?topic=114106.0
occhio che nonostante la nuova grafica in stile piastrellone :doh: (una epidemia sta cosa) NON va su 8 almeno per ora
Visto anch'io poco fa e installato :)

La prima considerazione è sulla nuova interfaccia.
In una parola: brutta.
Non mi pare molto in stile metro, che ad es su advanced uninstaller pro mi piace assai, sembra più un misto metro/android... bleah!
A parte la schermata iniziale, poi il cambiamento è uno solo: da verticale a orizzontale. Imho ne risente la leggibilità.
Togliendo il discorso interfaccia, tocca alle novità.

1- Browser cleanup:
un tool per eliminare addons e toolbar. Lo vedo inutile.

2- Access Anywhere:
tipo l'assistenza remota, solo che permette un accesso permanente, può essere comodo ma c'è solo nella nuova versione premier (elezioni anche in casa avast?)
La versione free consente cmq l'accesso a un pc remoto.

3- Software updater:
controllo aggiornamento per i programmi sensibili. Altra cosa inutile ma che vedo sta prendendo piede in molti prodotti. Robe per inesperti.

4- Facebook app:
vedo che c'è nelle impostazioni, ma non mi frega assolutamente nulla di darci un'occhiata, magari per i fanatici della vita virtuale può tornare utile.

5- Esclusioni globali:
i percorsi inseriti in questa pagina verranno esclusi da tutte le scansioni e tutte le protezioni.
Comodo visto che evita di andare in ogni modulo a inserire la stessa cosa.

Non mi pare di aver notato altri cambiamenti, almeno nella versione free.
Diciamo che mi sembra un pò pochino... forse più da 7.5 che da 8...

interessante sarebbe sapere se nella is hanno già integrato le tecnologie outpost

tecnologico
01-02-2013, 20:30
win8 e avast vanno d'accordo?

marcos86
01-02-2013, 20:37
Per quanto ne so si (la versione attuale che è la 7)

maxmax80
02-02-2013, 02:03
@marcos86:
in termini di risorse in idle hai visto quanto consumano i serivizi di avast 8?
sono rimasti sempre 2 in stato di quiete del sistema, o sono aumentati?

luke1983
02-02-2013, 12:16
win8 e avast vanno d'accordo?
ma perchè questa fretta di cambiare sistema operativo? Win 7 va così bene. Inoltre gli early adopters sono quelli che beccano più fregature in assoluto

DooM1
02-02-2013, 12:25
ma perchè questa fretta di cambiare sistema operativo? Win 7 va così bene. Inoltre gli early adopters sono quelli che beccano più fregature in assoluto
E vabbé ormai sono mesi che è uscito, e i PC nascono già con windows 8, che lo voglia o no ormai gli OEM stanno pre-installando quello.
Comunque penso che gli antivirus siano i primi che adeguano ai nuovi sistemi operativi, anche prima che escano.

marcos86
02-02-2013, 14:09
@marcos86:
in termini di risorse in idle hai visto quanto consumano i serivizi di avast 8?
sono rimasti sempre 2 in stato di quiete del sistema, o sono aumentati?
Sempre 2 e consumano sempre pochissimo. Ora stanno a 8,2 e 1,6 mega, ottimo da questo punto di vista

Comunque penso che gli antivirus siano i primi che adeguano ai nuovi sistemi operativi, anche prima che escano.
OT
chiedere ad avira :doh:
/OT

luke1983
03-02-2013, 00:41
E vabbé ormai sono mesi che è uscito, e i PC nascono già con windows 8, che lo voglia o no ormai gli OEM stanno pre-installando quello.
i pc escono con win 8 perchè MS li obbliga con contratti ad hoc. Se è per questo alcuni miei amici hanno Vista e io sistematicamente, quando ci sono problemi, gli installo Seven.

Comunque penso che gli antivirus siano i primi che adeguano ai nuovi sistemi operativi, anche prima che escano.
contaci :D
Se intendi che sono compatibili ok. Ma se parliamo di stabilità... ce ne vuole.

DooM1
03-02-2013, 00:46
i pc escono con win 8 perchè MS li obbliga con contratti ad hoc. Se è per questo alcuni miei amici hanno Vista e io sistematicamente, quando ci sono problemi, gli installo Seven.
Ah beh non starò qui a togliermi windows 7 che ho configurato e plasmato a me e con cui mi trovo benissimo :D
Quasi 4 anni martoriato con qualunque cosa, e ancora funziona molto bene.
Ci ho installato di tutto, anche se con un po' di attenzione e di pulizie varie, ma funziona ancora e non ho intenzione di formattare :D
Ma se comprassi un PC nuovo come un notebook ed avesse Windows 8 OEM, probabilmente lo terrei.

contaci :D
Se intendi che sono compatibili ok. Ma se parliamo di stabilità... ce ne vuole.
Eeh su questo non ti do torto in effetti :D

tecnologico
03-02-2013, 07:50
ma perchè questa fretta di cambiare sistema operativo? Win 7 va così bene. Inoltre gli early adopters sono quelli che beccano più fregature in assoluto

beh hai ragione, ma meglio 30 euro e qualche rogna che il quadruplo e un sistema stabile.

luke1983
03-02-2013, 14:15
beh hai ragione, ma meglio 30 euro e qualche rogna che il quadruplo e un sistema stabile.

scusa ma non capisco il senso :mbe:

DooM1
03-02-2013, 15:04
scusa ma non capisco il senso :mbe:
Non lo capisco nemmeno io ... avrà sbagliato qualcosa :D
Semmai è il contrario.
Per rimanere con W7 non spendi nulla, è per cambiare che a limite si spende.

RRR1
15-02-2013, 06:12
Domanda per un mio amico.
Ha installato Avast Free Antivirus alcuni anni fa.
Adesso ha acquistato Avast Internet Security, ma avevo notato che il firewall non era attivo. A dir la verità, la voce Firewall non era presente nemmeno nelle schede (quelle a sinistra) del programma.
Allora disinstallo tutto con la procedura "integrata".
Riavvio e reinstallo la versione scaricata da internet inserendo all'inizio il file della licenza di Avast Internet Security.
Però durante l'installazione Avast da un laconico messaggio di impossibilità ad installare il firewall e tutto il resto procede però correttamente.
Avete qualche utile idea ?

Grazie

marcos86
15-02-2013, 14:26
Avete qualche utile idea ?
Disinstalla usando questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38960469&postcount=42

alethebest90
15-02-2013, 15:49
è arrivato anche a voi l'invito per partecipare alla beta di avast 8 ? :stordita:

66Marco
15-02-2013, 17:01
è arrivato anche a voi l'invito per partecipare alla beta di avast 8 ? :stordita:


Ciao.
No.

RRR1
15-02-2013, 20:24
Disinstalla usando questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38960469&postcount=42

Grazie :D

Styb
21-02-2013, 20:39
è arrivato anche a voi l'invito per partecipare alla beta di avast 8 ? :stordita:
No, e a dir la verità non ci tengo. :D

enigmista63
25-02-2013, 18:19
Ciao si ho ricevuto l'invito e lo sto testando da 4 giorni sembra si comporti molto bene
Anche il firewall fornito da AGNITUM sebra essere ok.

maxmax80
26-02-2013, 14:07
Ciao si ho ricevuto l'invito e lo sto testando da 4 giorni sembra si comporti molto bene
Anche il firewall fornito da AGNITUM sebra essere ok.

hai disabilitato il firewall di Windows, o li fai comunque lavorare entrambi?

enigmista63
26-02-2013, 15:26
Ciao no lavora solo quello di avast ho disabilitato quello di windows, al momento le impressioni sono molto positive, sto provando la versione PREMIER quella piu' completa e devo dire che non è niente male

marcos86
26-02-2013, 16:14
sto provando la versione PREMIER
La versione che funziona in camera ma non in senato? :D :D

DooM1
26-02-2013, 16:19
La versione che funziona in camera ma non in senato? :D :D
Ahah lol
O sennò non vorrei che stiamo parlando di montaggio video, mi vengono le crisi di identità anche :D
Versione professional immagino :D:D

EDIT: macché è premier, mica lo sapevo :D

marcos86
26-02-2013, 18:42
No, in realtà c'è veramente la versione premier, l'hanno introdotta con la 8 e comprende una funzionalità di condivisione remota avanzata chiamata access anywhere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38960874&postcount=2038 punto 2

Però il nome suscitava troppe possibili battute, non ho resistito :D

enigmista63
26-02-2013, 19:54
Ciao si oltre che alla possibilita' da remoto, ha anche il SOFTWARE UPDATER che monitorizza i programmi come JAVA, ADOBE FLASH PLAYER ...... che siano sempre aggiornati, in caso contrario lo segnala e lo si puo' aggiornare dal tasto dedicato, è presente anche ADBLOCKER integrato in IE e CHROME, per lo stop agli ADS. Dimenticavo anche BROWSER CLEANUP, per controllare eventuali toolbar e componenti aggiuntivi non conformi.

http://i.imgur.com/4u6sYFx.png?1

El Tazar
27-02-2013, 06:37
Ho installa Avast su windows 8 ma dopo un pò che lo utilizzo ho il processo Avast service che mangia una quantità enorme di ram, del tipo 1gb...c'è qualcosa che non funziona sulla mia installazione o anche altri hanno lo stesso problema?
Come posso risolvere la cosa?

Grazie

enigmista63
27-02-2013, 15:24
Ciao io utilizzo w7 quindi non posso dirti che riscontro lo stesso problema, come hai effettuato l'installazione a pc pulito o aggiornando una precedente versione di avast?

El Tazar
27-02-2013, 16:20
A pc pulito...ma già li mi ha dato un BSOD legato ad Avast ma ho letto che altri hanno avuto li stesso problema ma che è stato poi sistemato con un aggiornamento di Avast.
Per la ram invece nulla, ho visto però che altri hanno problemi come il mio

marcos86
27-02-2013, 16:30
Ciao si oltre che alla possibilita' da remoto, ha anche il SOFTWARE UPDATER che monitorizza i programmi come JAVA, ADOBE FLASH PLAYER ...... che siano sempre aggiornati, in caso contrario lo segnala e lo si puo' aggiornare dal tasto dedicato, è presente anche ADBLOCKER integrato in IE e CHROME, per lo stop agli ADS. Dimenticavo anche BROWSER CLEANUP, per controllare eventuali toolbar e componenti aggiuntivi non conformi.

http://i.imgur.com/4u6sYFx.png?1
Software updater e browser cleanup ci sono anche nella free ;)

Diciamo che cmq son tutte aggiunte "minori", l'unico grande cambiamento della versione 8 è l'utilizzo del firewall agnitum

maxmax80
27-02-2013, 23:03
Ho installa Avast su windows 8 ma dopo un pò che lo utilizzo ho il processo Avast service che mangia una quantità enorme di ram, del tipo 1gb...c'è qualcosa che non funziona sulla mia installazione o anche altri hanno lo stesso problema?
Come posso risolvere la cosa?

Grazie

strano, Avast è probabilmente l' anti virus ch eoccupa meno risorse di tutti..
..probabilmente devono ancora lavorare con la compatibilità con il nuovo SO di casa microsoft..

enigmista63
28-02-2013, 11:19
Ciao oggi è stata rilasciata la versione RTM la 1481, prova ad installare questa e vedi se funziona su w8.
http://forum.avast.com/index.php?topic=115499.0

Romagnolo1973
28-02-2013, 14:47
Uscita la versione 8 definitiva

avast! 8 is now ready! The build number is 8.0.1482.

We introduce following major changes:
* New edition - avast! Premier
* Software Health module
* Browser Cleanup tool
* New User Interface
* Data Shredder (Premier only)
* AccessAnywhere (Premier only)
* Improved Autosandbox/Sandbox technlogy
* Improved General AV performance and stability

Download locations
http://files.avast.com/iavs5x/avast_free_antivirus_setup.exe Free
http://files.avast.com/iavs5x/avast_pro_antivirus_setup.exe Pro
http://files.avast.com/iavs5x/avast_internet_security_setup.exe Internet Security
http://files.avast.com/iavs5x/avast_premier_antivirus_setup.exe Premier AV

It should be possible to install this version on top of your existing avast! installation (all settings should be preserved).
Or you can use the in-product updater.

Thanks and enjoy this new AVAST!

Fonte:
http://forum.avast.com/index.php?topic=116245.0

Aggiungo questo articolo che ricapitola novità e nuova GUI
http://news.cnet.com/8301-1009_3-57571726-83/new-avast-features-roll-out-to-fan-legions/
In particolare:
Aumento degli update giornalieri da 20 a 70 volte

Avast's historical commitment to giving free users the vast majority of its tools remains unchanged, so the differences between the Free and various paid suites is limited. The SafeZone and Sandbox are for Avast Pro Antivirus and above; firewall and anti-spam measures are restricted to Avast Internet Security and above; and the new DataShredder and AccessAnywhere are for Avast Premier users only.

pcpassion
28-02-2013, 20:27
Possono fare un sacco di migliorie ma non riusciranno ad avere un buon software finchè a mio parere non capiranno due cose:
1 analizzare i sample che gli utenti sparsi nel mondo inviano ai loro laboratori
2 che è un pò la conseguenza dell'1: riempire per bene il database di firme perchè allo stato attuale è un pò povero basta guardare ad esempio che solo oggi mentre scrivo hanno aggiunto solo 8 firme http://www.avast.com/it-it/virus-update-history
mentre altri , tipo avira, per fare solo un esempio ne ha già aggiunte 4500 http://www.avira.com/it/support-vdf-history
E' un distacco abissale che allo stato attuale non mi farà mai installare avast su nessun pc.

Styb
28-02-2013, 20:39
La nuova interfaccia non mi piace, non si intona al mio desktop! Forse torno alla 7.

... mentre altri , tipo avira, per fare solo un esempio ne ha già aggiunte 4500...

Forse Avira era rimasta indietro. :D
Non sono esperto di "firme" ma credo che la gestione delle firme sia diversa nei vari antivirus. Lascio la parola agli esperti, però ti dico la mia esperienza personale: i PC infetti che mi sono capitati non avevano Avast installato. Una coincidenza? ;)

Romagnolo1973
28-02-2013, 21:15
yes, le firme non vogliono dir nulla, probabilmente riuniscono le 4500 firme di avira in una sola, sono solo modalità con cui il programma assorbe queste informazioni, uno per fare il fico può pure inventarsene di nuove a fare 1 milione di firme all'ora ma la differenza la si vede nella realtà e avast è un ottimo AV già nella versione free e anche molto leggero. Ce ne fossero di AV così

maxmax80
01-03-2013, 00:16
E' un distacco abissale che allo stato attuale non mi farà mai installare avast su nessun pc.

contento tu..
ti hanno già risposto gli altri ma mi permetto di dirti che:

-con avast non ho mai preso un virus
-la scansione delle usb ed il real time di mail & internet è molto efficace.
-è l' antivirus non cloud più leggero che ci sia
-è super personalizzabile
-cambiare visione ogni tanto fa bene: aiuta a superare i preconcetti radicati da anni..;)

weaponX
01-03-2013, 06:47
Salve a tutti.
Secondo voi prima di installare la nuova versione è meglio disinstallare Avast 7 oppure si installa automaticamente sopra?
Grazie per il chiarimento.

pcpassion
01-03-2013, 07:02
Premetto che io non sono patito ne di avira ne di avast ne di altri e che sul mio pc non c'è un antivirus residente perchè non è per me un elemento fondamentale per la sicurezza e non ve ne è nemmeno uno che mi aggrada ( forse Kaspy è l'eccezione che conferma la regola)
Il fatto che tizio non abbia mai preso un virus con l'Av pinco pallino non vuol dire che quell'AV sia infallibile o migliore di altri, ma dipende da una serie di fattori oggettivi e soggettivi di cui si è già parlato tanto, per cui non tiriamo fuori la solita storiella che con xxx e grazie a xxx non ho mai preso un virus ( che poi mi piacerebbe veramente vedere se è così, esistono dei malware che agiscono molto silenziosamente in background senza dare alcun sintomo , ed è necessario fare dei controlli approfonditi prima di dire il pc è pulito).
Ogni tanto me ne installo uno e lo metto alla prova e sistematicamente c'è sempre qualcosa di importante per me su cui l'av cade clamorosamente e che alla fine mi fa dire che non ci siamo.
Quello che c'è da dire lo dico per ogni av ed avast, purtroppo, lo dico con rammarico e non perchè mi stia antipatico, soffre del fatto che quando un campione non viene rilevato, e si invia al laboratorio, il suddetto laboratorio non lo analizza.
Se fosse il contrario, vista la grande base di utenza che ha, si avrebbe come conseguenza che :
-Nel database verrebbero aggiunte firme nuove in più a vantaggio di tutta la comunità
-il soggetto utente che invia il sample sa che questo viene analizzato e che quindi oltre all'ausilio dei soliti strumenti quali virustotal ecc sa di poter contare anche sul responso di un laboratorio dove lavorano dei professionisti e non degli straecobrot come me .
Avast ha una funzione molto bella secondo me che è la scansione all'avvio che risulta essere molto efficace perchè il sistema operativo è fermo pertanto la rimozione di taluni malware risulterebbe più efficace.
Se gli altri moduli di difesa dell' AV hanno fallito nel tentativo di fermare una minaccia, hai la possibilità di rimuoverla 2,3,4 giorni dopo con una bella scansione all'avvio, quando le firme vengono aggiornate....se vengono aggiornate appunto.

enigmista63
01-03-2013, 10:34
Ciao la mia configurazione di sicurezza del mio pc con w7 si basa su EMSISOFT ANTIMALWRAE , e su ONLINE ARMOR PREMIUM, quindi abbastanza coperto anche se mai al 100%, cosi' come per molti software ho voluto provare anche la versione premier di avast8, ed attualmente gira sul mio pc da 7 giorni, la prima considerazione che faccio è quella del controllo per i virus zeroday che sono i piu' pericolosi, il test l'ho effettuato su malwaredom........... i primi 10 link relativi ai rilevamenti delle ultime ore sono bloccati completamente, questo lo verifico 2 volte al giorno da 7 giorni sempre nello stesso modo e sempre con gli stessi risultati, i database delle firme non sono cosi' efficaci come il CLOUD quindi sono sono di aiuto e di supporto all'antivirus, il firewall è dell'AGNITUM la software house di outpost per il momento la valutazione è molto buona da non trascurare il basso inpatto sulle prestazioni del pc molto leggero. Dimenticavo attualmenye riesce a bloccare tramite la funzione filerep il virus della polizia presente su alcuni siti, ma che per motivi che sappiamo preferisco non postare.
Consiglio a chi lo vuole provare di fare installazione pulita anche se molti sul forum hanno aggiornato dal programma.

marcos86
01-03-2013, 10:53
Salve a tutti.
Secondo voi prima di installare la nuova versione è meglio disinstallare Avast 7 oppure si installa automaticamente sopra?
Grazie per il chiarimento.
Non è necessario, ma io quando aggiorno ad una versione superiore faccio sempre disinstallazione e reinstallazione, non si sa mai.
Puoi facilmente esportare/importare le impostazioni attuali così non avrai da reimpostare tutto

Il fatto che tizio non abbia mai preso un virus con l'Av pinco pallino non vuol dire che quell'AV sia infallibile o migliore di altri
Su questo mi trovi d'accordo al 10000%.
La singola esperienza personale non conta nulla, c'è chi non prende nulla anche senza usare un antivirus e chi si infetta usando kaspersky.
Visto che l'uso del pc e di internet è diverso da persona a persona affermazioni simili non hanno nessun valore statistico.

soffre del fatto che quando un campione non viene rilevato, e si invia al laboratorio, il suddetto laboratorio non lo analizza.
Se fosse il contrario, vista la grande base di utenza che ha, si avrebbe come conseguenza che :
-Nel database verrebbero aggiunte firme nuove in più a vantaggio di tutta la comunità
Scritta così mi verrebbe da pensare che il fatto che non analizzino lo deduci dalle poche firme aggiornate.
Se stanno così le cose sbagli, perchè come già detto c'è chi raggruppa i malware per famiglie e chi li inserisce singolarmente.
Esempio: http://vms.drweb.com/database/
"This protection is secured, among other conditions, by adding the virus entries (signatures) to the base allowing to detect viruses. But the quantity of entries included in the base says nothing about the ability of an av-program to detect viruses." [...] "There are family of related (similar) viruses, there are viruses designed by special virus constructors- programs for creation of viruses. All of them are very similar, sometimes as two peas in a pod. Some developers of av-programs name each such virus with separate entry, which increases the size of the virus database."

pcpassion
01-03-2013, 12:38
No Marcos è un dato di fatto.
Provai Avast tempo fa, più di una volta , e invai una serie di campioni non rilevati al laboratorio, intendo malware cioè sample che su virustotal venivano rilevati da almeno 10 motori.
Risultato a distanza di parecchi giorni, non venivano nuovamente rilevati e poi rimandati e riprovati, senza ricevere una mail di risposta, gli stessi campioni non venivano rilevati di nuovo, ma questo l'avevo già scritto da qualche parte.

pcpassion
01-03-2013, 17:46
Installato avast 8 e dopo una bella configurazione personalizzata lo provo.
Passo in rassegna alcune url e l'intevento è immediato preciso, blocca molti siti, il download di file infetti vengono messi in quarantena altri bloccati dal filerep, tre di questi vengono scaricati tranquillamente senza alcun intervento dei moduli di avast e ci può stare.
li analizzo su virustotal
https://www.virustotal.com/it/file/ff8b594c046f57c567fc1e28bac06a221a0c4b0d9e23d2667289dc04fb852e15/analysis/1362158881/

https://www.virustotal.com/it/file/22668bf253a66ab0562360240486ca98dc893b7f02afd9db709099534aedfae6/analysis/

https://www.virustotal.com/it/file/f80333977b2654e405f2ef1ee83b2bc9cebc31c9e98968b30e4d04995b375048/analysis/

Qualche dubbio potremmo averlo sul secondo, ma sugli altri 2 non credo.
Analizzo i file uno a uno e poi faccio una scansione totale, avast non rileva nulla
http://s11.postimage.org/x25zwi0e7/prova_2.jpg (http://postimage.org/image/x25zwi0e7/)
Li invio al laboratorio dalla quarantena
http://s3.postimage.org/td5i4ap7z/grazie_avast.jpg (http://postimage.org/image/td5i4ap7z/)
e poi per sicurezza li ripristino e li invio anche attraverso questo servizio
http://www.avast.com/it-it/contact-form.php

e ho la conferma dell'invio

http://s12.postimage.org/qlx16krwp/Avast.jpg (http://postimage.org/image/qlx16krwp/)

Impacchetto e archivio i tre sample e li metto da parte per verificare più avanti e provo però a lanciarli per vedere cosa succede:
A parte Comodo e Uac Avast non dice nulla.
http://s10.postimage.org/riumw569h/prova_1.jpg (http://postimage.org/image/riumw569h/)

Ora rimango in attesa.
Sono sempre pronto a fare retromarcia e a rivedere la mia posizione, magari la politica di Avast ora è cambiata e me lo auguro !!!!! perchè io non godo dei problemi e delle disgrazie altrui e mi piacerebbe tanto potervi dire che mi hanno risposto e analizzato i file che ho inviato
:sperem:

enigmista63
01-03-2013, 18:10
Ciao io qualche dubbio lo nutro nel senso che emsisoft utilizza il motore bitdefender, ma bitdefender lo rileva emsisoft no, gdata utilizza il motore di avast , gdata lo rileva avast no, molto strano , io aggiungo che usando p2p i file infetti vengono rilevati durante il download.Concludo dicendo che anche l'invio dei file sospetti ad emsisoft nno ganno mai avuto riscontro, comynque visto che anche io non sono un fan di nessun software di protezione, eventuali pecche di avast 8 le segnalero' senza problemi

pcpassion
01-03-2013, 19:17
Ciao Enigmista :D e invece i conti tornano
Gdata=bitdefender+ avast, emisosft= bitdefender+ motore e firme proprie.
Bitdefender e fratellini lo rilevano tutti con lo stesso nome e numero, tranne emsisoft che probabilemte, pagando di meno ( scherzo :D ) le firme gli arrivano qualche ora o giorno dopo; domani o dopodomani probabilmente lo rilevarà anche Emsi.
Ora le tre bestioline sono in gabbia e tra qualche giorno le tiro fuori e le faccio controllare se avast non mi risponde, però oggi è venerdi.....
Ora mi devo occupare delle altre mie due bestioline, ciao buona serata

maxmax80
02-03-2013, 01:37
Installato avast 8 e dopo una bella configurazione personalizzata lo provo.

[...]

Sono sempre pronto a fare retromarcia e a rivedere la mia posizione, magari la politica di Avast ora è cambiata e me lo auguro !!!!! perchè io non godo dei problemi e delle disgrazie altrui e mi piacerebbe tanto potervi dire che mi hanno risposto e analizzato i file che ho inviato
:sperem:

non è che neppure io sono tifoso di avast.
se domani esce un AV free più leggero che quanto meno lo equivalga in termini di protezione sono ben felice di cambiare!

..gisto per curiosità, hai provato la scansione dei medesimi file scaricati con avira?

pcpassion
02-03-2013, 16:16
No Max, perchè se sto provando avast non tengo due Av insieme sulla stessa macchina..
Però da virustotal sembrerebbe di no e quindi li ho caricati qui https://analysis.avira.com/it/submit
Il risultato "under analisis" mi ha fatto riflettere, e ho pensato che forse ho fatto una cavolata.
Nel senso che i tre sample visti sopra sono abbastanza freschi pertanto i tecnici dei laboratori che scandagliano il web alla ricerca di minacce, potrebbero averli già rintracciati e messi "sotto analisi" indipendentemente dalle eventuali segnalazioni degli utenti e quindi metterli poi nelle firme.
Se così fosse, allora il mio test non servirebbe ad una beata cippa (per dirlo alla enne :D )
A meno che avast non mi risponda : Egregio signore, bla bla bla bla bla "
Per togliermi ogni dubbio, sono andato a prendermi un centinaio di malware stagionati dalla mia collezione e li ho dati in pasto ad avast.
I primi 10 non rilevati li ho inviati uno ad uno al laboratorio e poi li ho messi da parte per riprovare più avanti.
I sample sono i seguenti
https://www.virustotal.com/it/file/f0028aeeb256a9b0b583672d837ff8ef8cc101a736d462c12b9b400d399cc6cf/analysis/1362239648/

https://www.virustotal.com/it/file/d2443d85f1585d9d8c84d6a378355836b9c548c33b730a6061a45f74feb9c550/analysis/1362239381/

https://www.virustotal.com/it/file/d6982db5d2cc9c4230386cbc1593d0897da7f2c6ab646c378bba61268f4bddac/analysis/1362239132/

https://www.virustotal.com/it/file/67e46fed13d576758f18567c615288728461c0b50398d55d6cbe1e19d5cf0572/analysis/1362238661/

https://www.virustotal.com/it/file/104f6a23aeddf804f8410002f04027ce28228ee13d70def37dbfd8955adde70d/analysis/1362238484/

https://www.virustotal.com/it/file/b9e3dc99da606e2145d07b737a7fe111e6311d7cc312baa11aec54353c648970/analysis/1362385571/

https://www.virustotal.com/it/file/e52b218ea6cb22d5eff62b8d38aea8301731c8d7a5ebf508f87391db2a59105c/analysis/1362237907/

https://www.virustotal.com/it/file/36b4c1cf19026b267db7c745513ad7be11bf691225d45a7394bd489924e8811b/analysis/

https://www.virustotal.com/it/file/85fe555d71623631cf9d98bd23e5fabd765e5c48b3cfff9ca119a25a41b60701/analysis/

https://www.virustotal.com/it/file/0ca5674f335ae4229ea5dc36b249f969d26b65e3d9083127237c16661b06f800/analysis/

Ora attendiamo pazientemente.

enigmista63
02-03-2013, 16:33
Ciao ho controllato tutti i link che hai postato, la cosa assai strana è il fatto che su tutti e 10 kaspersky non ne rileva 9, l'unico che rileva lo classifica come NO VIRUS quindi anche il famoso e famigerato kis ha dei problemi? ne dubito, ora il discorso lo impronterei sul servizio ibrido di avast, con il quale sei collegato costantemente in streaming, quindi vengono ad essere meno importanti gli aggiornamenti delle firme, io i test li faccio su malwaredomainlist dove sono presenti i virus zeroday che sono i piu' pericolosi, comunque se vuoi mandami qualche file per messaggio privato e provo non ad inviarlo o a scansionarlo, ma lo apro direttamente , tanto mal che vada ripristino l'immagine del pc, voglio vedere il comportamento di avast se non rileva durante la scansione del file come si comporta eseguendolo.

pcpassion
02-03-2013, 17:08
Si ma che diavolo c'entra kaspersky ? Il fatto che ne rilevi solo 1 non vuol dire assolutamente nulla, sono 10 sample presi a caso tra qualche centinaia di campioni stagionati che non sono stati rilevati da avast.... anche antivir e altri non ne rilevano alcuni, ma può darsi che tutti gli altri vengano rilevati da Kaspersky & C. oppure che presi altri 10 sample a caso 9 vengano rilevati da Kaspy 5 da antivir e 8 da avast, non è questo il concetto Enigmista, non sto facendo un test di comparazione degli AV.
Quello che sto cercando di capire da quando ho iniziato sta cosa è: ci sono dei file infetti che non vengono rilevati li invio al laboratorio di analisi, il laboratorio prende in considerazione la mia segnalazione oppure no e se del caso aggiorna le firme con tutti i vantaggi del caso?
La risposta alla domanda per ora è NO, ed ora sto verificando se questa realtà di avast è cambiata. Punto

vale46pc
03-03-2013, 09:54
due riviste diverse ma stesso editore ...

famose !!!

in una dice che avast pietoso altra che e' il milgiore ... NO COMMENT !

fufasso
03-03-2013, 21:30
Ciao.
Ho aggiornato ad avast 8 e la protezione web ha smesso di funzionare.
Ho provato a disinstallare, pulire con aswclear.exe in modalità provvisoria e reinstallare, ma non cambia nulla.
Mi dice servizio interrotto e non c'è modo di avviarlo.
Soluzioni?
Grazie

alethebest90
04-03-2013, 01:05
due riviste diverse ma stesso editore ...

famose !!!

in una dice che avast pietoso altra che e' il milgiore ... NO COMMENT !

azz stiamo messi bene....:stordita:

enigmista63
04-03-2013, 10:51
Ciao ragazzi , i commenti delle riviste usateli con cautela, se pago di piu' avro' piu ascolto ................
PCPASSION sono daccordo con quanto dici, ma mi piacerebbe vedere se mi mando qualche file in MP cosa succede se lo eseguo.
Poi come gia' detto io sto valutando la versione 8 e le caratteristiche, utilizzo il pc senza limitazioni usopil p2p, frequento tutti i siti, faccio i test e vediamo che succede se il mio pc rimane infettato da qualche virus lo segnalo ad avast senza problemi e cambio prodotto, ma se al momento ha bloccato quello che c'è da bloccare anche nei test ed il pc risulta pulito , continuo con le mie impressioni poi vediamo ...
Ultima considerazione personale, ho valutato anche per quanto mi riguarda che al momento avast risulta molto almeno sul mio pc, quindi sto avvantaggiando la leggerezza e velocita' del pc a discapito di software piu' pesanti , il motivo è dovuto al fatto che scansionare uh hardisk da 500 giga ci vanno circa 30 minuti, se poi ci sono virus bisogna pulire e bonificare, ad effettuare un ripristino dell'immagine con macrium sul mio pc ci vogliono 10 minuti quindi un bel ripristino e si riparte chiaramente se i virus entrano con avast al ripristino si cambia prodotto...............

slg1986
06-03-2013, 10:52
Salve a tutti,
ho windows 8 con mse e avevo intenzione di comprare un antivirus che abbia anche un buon antiphising... premettendo che a livello pesantezza e rallentamento internet non sono pentito di mse ma ho avuto dei problemini con alcuni siti volevo un consiglio... è meglio avast !pro o IS? Rallenta tanto rispetto mse la navigazione?

vale46pc
06-03-2013, 19:40
aggiornato sabato...

ma che skifo e' ora ? stile win 8 a mattonelle bianco.... BRUTTISSIMO !

speriamo sia sempre affidabile come prima !

che NEWS ci sono ora in questa nuova versione con loook win 8 ?


( lo uso su XP )

maxmax80
06-03-2013, 23:24
aggiornato sabato...

ma che skifo e' ora ? stile win 8 a mattonelle bianco.... BRUTTISSIMO !


la bellezza o bruttezza della grafica di W8 è soggettiva...a me per esempio (malgrado non lo possegga), piace...

e mi sa che dovrai abituarti perchè nel giro di un po' di tempo vedrai le interfacce di tanti programmi migrare verso lo stile W8..:p

fufasso
07-03-2013, 08:37
Ciao.
Ho aggiornato ad avast 8 e la protezione web ha smesso di funzionare.
Ho provato a disinstallare, pulire con aswclear.exe in modalità provvisoria e reinstallare, ma non cambia nulla.
Mi dice servizio interrotto e non c'è modo di avviarlo.
Soluzioni?
Grazie

Trovato la causa... se è attivo il firewall di online armor, quando si avvia il notebook la protezione web è disattivata.
Riavviando il note disattivando il firewall di online armor, la protezione web di avast funziona.

Ciao

slg1986
07-03-2013, 15:29
Ciao a tutti,
dopo aver installato la Internet Security di Avast ho notato che molte volte blocca totalmente la connessione... se lo disattivo la connessione ritorna normalmente... ora non ho capito da che può dipendere questo problema premettendo che il firewall sembra settato correttamente.
chi ne sa di più?
Saluti

kimik
07-03-2013, 16:18
Ieri dopo l'aggiornamento alla versione 8, interfaccia a parte, ho iniziato ad avere blue screen ad ogni riavvio del pc :doh:
Disinstallo e reinstallo da zero scaricando la nuova versione dal sito, IDEM!!!

Cosa hanno combinato?? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Il mio so è win 7 sp1 e sul pc ho installato anche Comodo firewall.

vale46pc
07-03-2013, 19:26
ma ci sono news con questa nuova interfaccia o solite cose ???

marcos86
07-03-2013, 19:34
ma ci sono news con questa nuova interfaccia o solite cose ???
I cambiamenti principali che ho notato sono questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38960874&postcount=2038

enigmista63
07-03-2013, 22:23
Ciao , ho installato la nuova versione su 14 postazioni, con i tre sistemi operativi, XP, W7, W8, nessun problema riscontrato la versione installata su tutti è la premier. Installazione a pc pulito, disinstallando l'antivirus precedente utilizzando l'apposito tool di rimozione fornito da ogni software house in modalita' provvisoria, riavvio pulizia con ccleaner ed installazione avast 8.

66Marco
08-03-2013, 10:15
Aggiornate.

Versione 8.0.1483

Styb
08-03-2013, 13:17
Aggiornate.

Versione 8.0.1483
Ho impostato l'aggiornamento automatico del programma, però ho solo l'avviso della presenza di questa nuova versione nella scheda Manutenzione.
Devo selezionare altre opzioni per far si che l'aggiornamento del programma avvenga davvero automaticamente?

66Marco
08-03-2013, 13:21
Ho impostato l'aggiornamento automatico del programma, però ho solo l'avviso della presenza di questa nuova versione nella scheda Manutenzione.
Devo selezionare altre opzioni per far si che l'aggiornamento del programma avvenga davvero automaticamente?

Ciao.
Io lo faccio sempre in manuale.

vale46pc
09-03-2013, 10:51
non capisco gli ho ddetto di non controllare piu , e continua a suggerimrnmi gli update dei vari programmi...boh ?

DooM1
09-03-2013, 11:13
non capisco gli ho ddetto di non controllare piu , e continua a suggerimrnmi gli update dei vari programmi...boh ?
Si, lo fa anche a me, che rottura.
Soprattutto perché mi riferisco ad un PC al quale devo installarci Flash 10 perché l'11 dà problemi, e lui vuole aggiornarlo.........

Styb
09-03-2013, 13:45
Fate prima a disattivare il software updater, io non l'ho neanche attivato poiché ho visto che di tutti i programmi che ho ne rileva solo 5: adobe reader, flash player, java, VLC e Irfanview. Quando ho visto che monitora l'aggiornamento di Irfanview ho capito che questo modulo non fa per me e non l'ho attivato. :)

marcos86
09-03-2013, 14:14
Anche secondo me è totalmente inutile

enigmista63
09-03-2013, 15:12
Ciao , sbagliato sul fatto che sia inutile, 2 dei programmi attuali dal quale si rilevano vulnerabilita' sono proprio ADOBE FLASH PLAYER , e JAVA, infatti sono in continuo aggiornamento, inoltre la nuova variante del virus
Ukash ( finta Polizia di Stato ecc...ecc... sfrutta la richiesta di un finto aggiornamento ADOBE FLASH PLAYER, che tale non è , molti EXPLOIT utilizzano il java per infettare il pc, quindi sinceramente non ha importanza se devo aggiornare ccleaner o se devo aggiornare vlc, preferisco essere avvisato su eventuali aggiornamenti per software piu' sensibili e a rischio.

DooM1
09-03-2013, 15:12
Anche secondo me è totalmente inutile
Eh sono d'accordo, ma se aveste letto 2 postettini sopra, ci stavamo lamentando proprio del fatto che non si disattiva :D

Tra l'altro il flash ha già un updater incorporato, l'adobe reader pure (ed è anche una rottura), come ormai moltissimi altri programmi.
Ci manca pure l'updater dell'updater :doh:

vale46pc
09-03-2013, 15:15
ok ma come si disattaiva sto modulo di update?

Cavallomatto
09-03-2013, 15:24
Uso la IS,e l'Updater si disattiva tranquillamente;)

http://img854.imageshack.us/img854/3009/catturaiho.jpg (http://img854.imageshack.us/i/catturaiho.jpg/)

DooM1
09-03-2013, 15:31
Uso la IS,e l'Updater si disattiva tranquillamente;)
Eh grazie al piffero, quello lo sapevamo :):):)
Il problema è che anche facendo così, quello scemo di Avast continua a proporre aggiornamenti :doh:

Cavallomatto
09-03-2013, 15:45
Eh grazie al piffero, quello lo sapevamo :):):)
Il problema è che anche facendo così, quello scemo di Avast continua a proporre aggiornamenti :doh:E'disattivato da 4 gg e,non mi ha segnalato nulla al momento!Ieri o l'altro ieri,e'stato rilasciato un'agg.di Google puntualmente non segnalato.

marcos86
09-03-2013, 15:58
Ciao , sbagliato sul fatto che sia inutile,
Ok, rettifico: per me è totalmente inutile.

inoltre la nuova variante del virus
Ukash ( finta Polizia di Stato ecc...ecc... sfrutta la richiesta di un finto aggiornamento ADOBE FLASH PLAYER, che tale non è
è questo il motivo per cui io disattivo la notifica automatica degli update di flash (e java se mai lo installassi).

molti EXPLOIT utilizzano il java per infettare il pc
Java se non è indispensabile -e la maggior parte delle volte non lo è- conviene proprio non installarlo.

Eh sono d'accordo, ma se aveste letto 2 postettini sopra, ci stavamo lamentando proprio del fatto che non si disattiva :D
ok ma come si disattaiva sto modulo di update?

Se disattivandolo continua a dar problemi la soluzione è semplice e immediata: pannello di controllo, disinstallazione applicazioni, selezionare avast, cliccare su disinstalla/cambia e cambiare l'installazione togliendo il modulo

Styb
10-03-2013, 15:31
Ci manca pure l'updater dell'updater :doh:
Non posso che quotare. Quando si installa il flash player o java, il setup imposta già l'aggiornamento automatico. Se l'utente lo disattiva, compie una scelta personale e quindi dovrà ricordarsi che lo ha disattivato. ;)

Anthonylm
10-03-2013, 17:58
Installato avast su win 8, mi da seri problemi con le app nella parte metro..cioè non me le apre, come risolvo?

DooM1
10-03-2013, 18:08
Perchè non aprire un nuovo thread per la versione 8? Almeno si crea meno confusione.....
Non credo che abbia molto senso chiudere questo per aprirne un altro.

maxmax80
10-03-2013, 18:35
Installato avast su win 8, mi da seri problemi con le app nella parte metro..cioè non me le apre, come risolvo?

ti conviene iscriverti sul forum ufficiale (http://forum.avast.com/), cercare nei thread già aperti, ed eventualmente chiedere ai tizi dello staff per le tue problematiche..

te lo dico perchè qui come vedi non ha molto senso chiedere visto che gli utenti sono al primo utilizzo proprio come te..;)

Kohai
11-03-2013, 18:56
In effetti (personalmente parlando) utilizzo solo xp e win 7 e delle versioni beta non voglio sentirne manco parlare.
Ergo, non posso rispondere a molti quesiti, mi spiace :(
Il nuovo sistema operativo e' lungi da me essere utilizzato. . .

marcos86
11-03-2013, 19:47
La 8 non è più in beta ;)

marcoesse
11-03-2013, 20:30
cavolo Forte!!!
ho preso in mano un XP l'ho aggiornato ad avast 8
e taaac ecco la segnalazioni di aggiornamenti programmi a rischio
visto che non è il mio io l'ho trovato utile;)
meno smazzamento per capire se era aggiornato oppure no
http://s22.postimage.org/fwzywrlpp/Avast1b.jpg (http://postimage.org/image/fwzywrlpp/) http://s15.postimage.org/azodlw0qf/Avast2b.jpg (http://postimage.org/image/azodlw0qf/) http://s10.postimage.org/430teub91/Avast3b.jpg (http://postimage.org/image/430teub91/)

Crondal-S
14-03-2013, 08:07
Ciao,
quando esce il popup, Un programma non di fiducia sta cercando di modificare una risorsa protetta, se scelgo permetti e aggiungi ai programmi di fiducia, l'avviso NON dovrebbe comparire più oppure ho capito male?
In pratica alla riapertura del programma in questione (lo fa anche con un altro paio, tutti stand alone) rispunta puntualmente l'avviso. :wtf:
Come funziona?
Uso xp sp3.
Grazie.

Gandhi82
20-03-2013, 13:15
salve,io x navigare devo escludere la protezione web altrimenti non mi apre nessuna pagina

Simona85
22-03-2013, 13:03
sbaglio o in avast 8 no0n è possibile disabilitare permanentemente software update??mi sembra una scelta discutibile..

volevo poi sapere, ma protezione web è utile o meno?
cioè fa + danni nel senso che limita l'apertura di siti..o ha anche un suo perchè?
ciao Simo

DooM1
22-03-2013, 14:21
sbaglio o in avast 8 no0n è possibile disabilitare permanentemente software update??mi sembra una scelta discutibile..

volevo poi sapere, ma protezione web è utile o meno?
cioè fa + danni nel senso che limita l'apertura di siti..o ha anche un suo perchè?
ciao Simo
A me non è mai capitato che limitasse qualcosa.
Semplicemente analizza in modo attivo gli elementi delle pagine web, anche prima che vengano scaricati/visualizzati dal browser, avvisando se il sito sia infetto.

Simona85
22-03-2013, 15:51
ok grazie doom, si be io l'ho lasciato a ttivo

per il software update invece mi devo ripetere, avast ha avuto poco tatto mettendo uno strumento cosi..non disattivabile!!!
:(

marcos86
22-03-2013, 16:42
sbaglio o in avast 8 no0n è possibile disabilitare permanentemente software update??mi sembra una scelta discutibile..

Mi ripeto:
Se disattivandolo continua a dar problemi la soluzione è semplice e immediata: pannello di controllo, disinstallazione applicazioni, selezionare avast, cliccare su disinstalla/cambia e cambiare l'installazione togliendo il modulo

volevo poi sapere, ma protezione web è utile o meno?
cioè fa + danni nel senso che limita l'apertura di siti..o ha anche un suo perchè?
Non mi pare di aver mai notato falsi positivi riguardo la protezione web...
Io la terrei

Kohai
22-03-2013, 23:53
La 8 non è più in beta ;)

Intendevo dire le versioni beta dei vari software.
Il nuovo sistema operativo dovrei comprarlo ed installarlo. . . e al momento non rientra nelle mie priorita'.

Kohai
22-03-2013, 23:58
Ciao,
quando esce il popup, Un programma non di fiducia sta cercando di modificare una risorsa protetta, se scelgo permetti e aggiungi ai programmi di fiducia, l'avviso NON dovrebbe comparire più oppure ho capito male?
In pratica alla riapertura del programma in questione (lo fa anche con un altro paio, tutti stand alone) rispunta puntualmente l'avviso. :wtf:
Come funziona?
Uso xp sp3.
Grazie.

Questo avviso non mi e' mai apparso, comunque dovrebbe funzionare come descrivi tu.
Se sei sicuro del software in questione ponilo fra i programmi di fiducia.
Se l'avviso continua ad apparire, prova a metterlo fra le esclusioni.

millina
24-03-2013, 14:23
cavolo Forte!!!
ho preso in mano un XP l'ho aggiornato ad avast 8
e taaac ecco la segnalazioni di aggiornamenti programmi a rischio
visto che non è il mio io l'ho trovato utile;)
meno smazzamento per capire se era aggiornato oppure no
http://s22.postimage.org/fwzywrlpp/Avast1b.jpg (http://postimage.org/image/fwzywrlpp/) http://s15.postimage.org/azodlw0qf/Avast2b.jpg (http://postimage.org/image/azodlw0qf/) http://s10.postimage.org/430teub91/Avast3b.jpg (http://postimage.org/image/430teub91/)

magari va pure bene per l'xp di mio fratello, che se passa ad avira13 probabile che ha gli stessi problemi che ho io con gli aggiornamenti (stesso tipo di linea... e forse è il caso che lo metta anche io, grazie marcoesse!;) ;)

marcoesse
24-03-2013, 18:57
magari va pure bene per l'xp di mio fratello, che se passa ad avira13 probabile che ha gli stessi problemi che ho io con gli aggiornamenti (stesso tipo di linea... e forse è il caso che lo metta anche io, grazie marcoesse!;) ;)
nel caso metti Avast Free Ti consiglio di fare installazione Personalizzata
per NON mettere tutti i moduli presenti che magari non Ti servono neppure
ho fatto adesso un'installazione prova ed io la farei così
http://s22.postimg.org/6yjyqi9a5/Snap1154.jpg (http://postimg.org/image/6yjyqi9a5/) . http://s14.postimg.org/wd8ppr3xp/Snap1155.jpg (http://postimg.org/image/wd8ppr3xp/) . http://s8.postimg.org/i38pe9k1d/Snap1156.jpg (http://postimg.org/image/i38pe9k1d/)
http://s10.postimg.org/okms3za45/Snap1157.jpg (http://postimg.org/image/okms3za45/) . http://s17.postimg.org/f5vmnw463/Snap1158.jpg (http://postimg.org/image/f5vmnw463/) . http://s15.postimg.org/9cw02b55z/Snap1159.jpg (http://postimg.org/image/9cw02b55z/)
http://s7.postimg.org/7qnk4mmk7/Snap1160.jpg (http://postimg.org/image/7qnk4mmk7/) . http://s11.postimg.org/r6ioencj3/Snap1161.jpg (http://postimg.org/image/r6ioencj3/)

occhio al download dell'installer che è grossino;)
http://s17.postimg.org/f4louh2cb/Snap1153.jpg (http://postimg.org/image/f4louh2cb/)

Crondal-S
24-03-2013, 22:27
Se sei sicuro del software in questione ponilo fra i programmi di fiducia.
Se l'avviso continua ad apparire, prova a metterlo fra le esclusioni.
Ho provato solo ad inserirlo manualmente (percorso file ecc) tra i programmi di fiducia ma non è servito, poi ad un certo punto mi sono scocciato e ho disinstallato (secondo la procedura) e reinstallato avast; evidentemente gli si sarà inceppato qualcosa o magari necessita (parlo per me ovviamente) di una installazione ex novo dopo un pò, perchè adesso l'avviso non esce più. :boh:

serpone
30-03-2013, 14:37
Iscritto

66Marco
12-04-2013, 09:41
Ciao.

Avast mi ha chiesto di istallare " Flash Player ActiveX "

enigmista63
12-04-2013, 20:35
Ciao si è uscito l'aggiornamento per flash se lo usi lancia direttamente da avast l'installazione, se non lo usi clicca su ignora

millina
16-04-2013, 18:45
Ho installato circa 1 settimana fa la versione free di avast, sono sicura che era la free e ho fatto gli aggiornamenti.
mi sono anche registrata ed ho ricevuto la key di registrazione via mail, che non avevo ancora attivato, ma sarei sempre in tempo...
oggi accendo il pc e appare un messaggio che dice che la mia versione di prova è scaduta e che non potrà più ricevere aggiornamenti.
ho provato ad aggiornare e invace ho aggiornato senza problemi.

controllando la schermata iniziale mi appare così PRO:eek:
http://img843.imageshack.us/img843/5055/avastschermata.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/843/avastschermata.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma l'icona di collegamento sul dektop dice free...:mbe:
Sinceramente i giorni scorsi non ho fatto caso se appariva scritto pro o meno nella schermata principale... poco fa ho provato ad attivare il codice di registrazione ma ho scoperto che è troppo lungo (19+8 caratteri) rispetto allo spazio di 18 caratteri consentito
http://img801.imageshack.us/img801/7433/attivazioneavast.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/801/attivazioneavast.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che devo fare e come è possibile che sia successo?

E cosa devo fare?
Per il resto il funzionamento è ok
Grazie

RobbyBtheOriginal
16-04-2013, 19:05
Nei free non c'è bisogno di nessun codice di registrazione, ti chiedono la mail probabilmente per scopi pubblicitari e per news ecc. Ma assolutamente non necessario al funzionamento del progr. free

Inviato da Tapatalk

DooM1
16-04-2013, 19:08
Ho installato circa 1 settimana fa la versione free di avast, sono sicura che era la free e ho fatto gli aggiornamenti.
mi sono anche registrata ed ho ricevuto la key di registrazione via mail, che non avevo ancora attivato, ma sarei sempre in tempo...
oggi accendo il pc e appare un messaggio che dice che la mia versione di prova è scaduta e che non potrà più ricevere aggiornamenti.
ho provato ad aggiornare e invace ho aggiornato senza problemi.

controllando la schermata iniziale mi appare così PRO:eek:

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma l'icona di collegamento sul dektop dice free...:mbe:
Sinceramente i giorni scorsi non ho fatto caso se appariva scritto pro o meno nella schermata principale... poco fa ho provato ad attivare il codice di registrazione ma ho scoperto che è troppo lungo (19+8 caratteri) rispetto allo spazio di 18 caratteri consentito

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che devo fare e come è possibile che sia successo?

E cosa devo fare?
Per il resto il funzionamento è ok
Grazie

Secondo me hai cliccato l'aggiornamento alla versione Pro nel banner che appare durante la registrazione della versione free, e ti ha installato la Pro attivata per 30 giorni, dopodiché naturalmente è da comprare.

Disinstalla tutto, e reinstalla la free, e fai attenzione a dove clicchi :D

marcoesse
16-04-2013, 23:55
...Che devo fare e come è possibile che sia successo?
E cosa devo fare?
Per il resto il funzionamento è ok
Grazie
Secondo me hai cliccato l'aggiornamento alla versione Pro nel banner che appare durante la registrazione della versione free, e ti ha installato la Pro attivata per 30 giorni, dopodiché naturalmente è da comprare.

Disinstalla tutto, e reinstalla la free, e fai attenzione a dove clicchi :D
quoto
fai attenzione a dove clikki quando ho fatto la prova vedi post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39237642&postcount=2131
c'era un passaggio un po ingannevole che se non si fa MOLTA attenzione ci si ri-trova con la pro;)
per chi ha ADSL non è un grosso problema si disinstalla e reinstalla
per Te con connessione lumaca è un po più rompimento
già che disinstalli e reinstalli leggi bene post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39237642&postcount=2131
così magari eviti moduli che a te non servono nemmeno
mail le guardi via browser vero?
ciao:)

millina
17-04-2013, 14:22
Grazie @Doom1 e @RobbyBtheOriginalanche oggi mi risultano rimanenti 30 giorni alla fine del periodo di prova, non dovrebbero essere 29? :eek:

Mi sento più scema del solito, perché non mi sono resa conto di nulla...
Allora questo avast è un mago negli aggiornamenti!
una volta ho cliccato nel pulsante AGGIORNA IL PROGRAMMA e dopo pochi minuti mi è apparso che ho l'ultima versione...
Possibile che abbia attivato la pro in quel modo?
Io ho ricevuto una mail con il codice per avast free ... :confused:

@marcoese Ho installato esattamente seguendo i passaggi di quel post, me lo ero stampato :D
Comunque quando reinstallo trovi davvero necessario che lascio deselezionate tutte quelle caselline? Perché la mail la vedo via web DI SOLITO ma a volte per spedire allegati devo usare il client perché mi riesce più efficace, gmail ci mette tantissimo e ad un certo punto si ferma, e poi, se mi andasse di usare abche solo per un paio di volte software p2p e messenger posso lasciarle settate? anche perché dovrò prestare il pc a mio fratello (al suo è partita la scheda madre) :doh: che i messenger li usa :rolleyes: :rolleyes:

ecco le proprietà dell'installer che ho usato per installare avast http://img707.imageshack.us/img707/7335/installeravast.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/707/installeravast.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DooM1
17-04-2013, 14:49
Mi sento più scema del solito, perché non mi sono resa conto di nulla...
Allora questo avast è un mago negli aggiornamenti!
una volta ho cliccato nel pulsante AGGIORNA IL PROGRAMMA e dopo pochi minuti mi è apparso che ho l'ultima versione...
Possibile che abbia attivato la pro in quel modo?
Io ho ricevuto una mail con il codice per avast free ... :confused:
Boh non so, ma mi è già capitato con un'altra persona che sostiene di aver cliccato aggiorna, ed addirittura è riuscita ad installare Avast Internet Security.
Comunque come è stato già detto, non c'è nessun codice da mettere per la versione free.

millina
18-04-2013, 10:12
Boh non so, ma mi è già capitato con un'altra persona che sostiene di aver cliccato aggiorna, ed addirittura è riuscita ad installare Avast Internet Security.
ah ecco, io mi stupisco percvhé senza adsl mi sarei dovuta accorgere di una certa lentezza, invece... :O

Comunque come è stato già detto, non c'è nessun codice da mettere per la versione free.
Quando disinstallo devo seguire una procedura particolare? c'è un cleaner, oppure per es. revo unistaller ?( una volta l'ho usato x levare un programma perché dal pannello non si muoveva nulla...)
GRAZIE!

marcoesse
18-04-2013, 11:44
..Quando disinstallo devo seguire una procedura particolare? c'è un cleaner, oppure per es. revo unistaller ?( una volta l'ho usato x levare un programma perché dal pannello non si muoveva nulla...)
GRAZIE!
c'è il remover di Avast ma visto che lo reinstalli puoi farne a meno;) disinstalla normalmente se vuoi magari da provvisoria così non c'è nulla di attivo di Avast
@marcoese Ho installato esattamente seguendo i passaggi di quel post, me lo ero stampato :D
Comunque quando reinstallo trovi davvero necessario che lascio deselezionate tutte quelle caselline? Perché la mail la vedo via web DI SOLITO ma a volte per spedire allegati devo usare il client perché mi riesce più efficace, gmail ci mette tantissimo e ad un certo punto si ferma, e poi, se mi andasse di usare anche solo per un paio di volte software p2p e messenger posso lasciarle settate? anche perché dovrò prestare il pc a mio fratello (al suo è partita la scheda madre) :doh: che i messenger li usa
per il discorso dei moduli vedi Tu' se pensi ti possano servire mettili
anche se
il modulo mail se la guardi via web non ti serve
se invii tu mail tramite WinMail il modulo NON ti serve cmq
di solito non si scansionano le mail inviate;)
e poi fai più attenzione quando farai aggiornamento programma
è li che ricordo esce scritta ambigua tipo (solo esempi)
non vuoi continuare con la versione gratuita
vuoi provare la versione completa

millina
18-04-2013, 21:36
c'è il remover di Avast ma visto che lo reinstalli puoi farne a meno;) disinstalla normalmente se vuoi magari da provvisoria così non c'è nulla di attivo di Avast
ok grazie!!
per il discorso dei moduli vedi Tu' se pensi ti possano servire mettili
anche se
il modulo mail se la guardi via web non ti serve
se invii tu mail tramite WinMail il modulo NON ti serve cmq
di solito non si scansionano le mail inviate;) Magari per riguardo a chi invio l'allegato?:D
e poi fai più attenzione quando farai aggiornamento programma
è li che ricordo esce scritta ambigua tipo (solo esempi)
non vuoi continuare con la versione gratuita
vuoi provare la versione completa
sì è vero, lì non sono molto chiari, un'altra cosa strana è che poco fa un pop up mi avvertiva che era disponibile una versione ancora più avanzata e ho provato ad aggiornare. L'interfaccia è leggermente cambiata, comèpare sempre la scritta avast PRO ma versione 7.0.1455:eek:
ma che è un aggiornamento all'indietro? io avevo la 8.0.1483
:eek: :eek:

Kohai
24-04-2013, 22:41
Quando aggiorni consiglio di leggere bene cosa dicono i vari messaggi di avviso, perche' effettivamente a volte sono ambigui e possono confondere.

Secondo: probabilmente con la connessione a chiavetta c'e' un live ritardo nel caricamento delle pagine, quindi attendi che la pagina abbia finito di caricare i vari elementi, leggi con calma e poi decidi il da farsi ;)

P.s.
Mi scuso ma ultimamente non son molto presente. . .

marcoesse
27-04-2013, 17:35
L'interfaccia è leggermente cambiata, comèpare sempre la scritta avast PRO ma versione 7.0.1455:eek:
ma che è un aggiornamento all'indietro? io avevo la 8.0.1483

:confused:
boh! ha dell'incredibile ;)

1enry1
01-05-2013, 19:34
raga aiuto....

raga non ricordo piu, come si esclude dalla scansione un prg ?

oggi avast e’ impazzito e conintua a cancellarmi un prg di pulizia che uso da 6 anni !

ATF Cleaner ,,,come e dove creo una regola per fare in modo che avast non lo cancelli ?


PS ma come mai me lo cancella e nelle tre opzioni non da la possibilita di NON fare nulla ? per forza bloccare o cancellare ..come mai?

1enry1
02-05-2013, 19:50
grazieeee , ciao

enigmista63
03-05-2013, 10:49
Ciao è disponibile la nuova versione 14.88 di avast

Nones
03-05-2013, 19:29
Qualcuno si è accorto che su windows 8 x64 nel registro eventi si generano questi 2 errori dopo aver installato avast?
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 16001 dall'origine AFD. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Se l'evento ha avuto origine in un altro computer, le informazioni per la visualizzazione sono state salvate con l'evento.

Con l'evento sono state salvate le informazioni seguenti:

\Device\Afd
\Driver\aswTdi


Errore irreversibile di un'operazione di I/O avviata dal Registro di sistema. Impossibile scaricare l'hive (file): ''.

Ho fatto una ricerca e a quanto ho capito è un "problema" noto solo su win 8 x64 e che verrà rimosso nella prossima release.
Ecco cosa dice un moderatore del forum ufficiale di Avast:

Hi Broken Hope, you are right, this will not be solved as it brings no real problems. TDI drivers are completely unsupported by Windows 8 operating system, and we are going to remove aswtdi from avast in avast9.


edit: will be removed on Windows8 installations. Hence my question: has anyone seen this log entry on any other OS than Windows8? If so, we might start wanting to solve it.
« Last Edit: Yesterday at 08:44:15 AM by lukor »

ISOLA
05-05-2013, 21:25
ok grazie!!
Magari per riguardo a chi invio l'allegato?:D

sì è vero, lì non sono molto chiari, un'altra cosa strana è che poco fa un pop up mi avvertiva che era disponibile una versione ancora più avanzata e ho provato ad aggiornare. L'interfaccia è leggermente cambiata, comèpare sempre la scritta avast PRO ma versione 7.0.1455:eek:
ma che è un aggiornamento all'indietro? io avevo la 8.0.1483
:eek: :eek:

stessa cosa

1enry1
07-05-2013, 20:43
raga....ma come mai avast quando trova una infezione (real time ??? )

mi appare il pop-up ROSSO e nelle 3 opzioni non mi da la possibilta
di ignorare ?

solo blocca, elimina o cestino !

dove setto per decidere di ignorare ? dove ? aiutooooo

TheQ.
09-05-2013, 16:52
raga....ma come mai avast quando trova una infezione (real time ??? )
mi appare il pop-up ROSSO e nelle 3 opzioni non mi da la possibilta
di ignorare ?
solo blocca, elimina o cestino !

dove setto per decidere di ignorare ? dove ? aiutooooo
Blocca lascia il file e credo applichi qualche restrizione tipo sandbox.
Una volta apparsa la segnalazione non credo si possa ignorarla.
Esiste però la scheda esclusioni globali: impostazioni (pulsante in alto a destra) / esclusioni globali (il settimo dall'alto).
Indichi il percorso del file ed aggiungi.

1enry1
09-05-2013, 19:23
ma fare in modo che quando appare il pop up rosso e mi dice che fare ... posso selezionare anche ignora ? come ?

Kohai
10-05-2013, 23:07
ma fare in modo che quando appare il pop up rosso e mi dice che fare ... posso selezionare anche ignora ? come ?

Ma tu parli delle scansioni on demand oppure in real time?

66Marco
11-05-2013, 11:15
Aggiornate.

Versione attuale: 8.0.1489

66Marco
11-05-2013, 13:14
Ciao.
Ho appena fatto la scansione all' avvio del mio pc.

Alla fine Avast mi ha proposto l' istallazione gratuita di " Avast Online Security " ( riporta la videata: " Offre GRATUITAMENTE una valutazione su affidabilità e reputazione dei siti web in base alle opinioni della nostra community " ).

Che faccio ?

marcos86
11-05-2013, 17:15
Avast Online Security
è il nuovo nome del controllo siti di avast, prima si chiamava web rep.
Confermo il gratuito, è un'estensione che si installa nei browser e funziona tipo wot
La puoi sempre disinstallare in un secondo momento (Impostazioni -> WebRep e Interazione Browser)

Shark_rb
15-05-2013, 17:09
Buon pomeriggio.Avrei bisogno di alcuni consigli da voi utenti che utilizzate Avast 8.In passato ho utilizzato questo antivirus ma ora con questa versione nuova mi trovo un pò spiazzato su certi aspetti.

1) Innanzitutto per quanto riguarda la sensibilità euristica ho letto qui sul forum che conviene modificarla rispetto al settaggio di default ovvero portarla da normale ad elevata.Quello che mi chiedo è: questo spostamento da normale ad elevata va fatto solo nelle impostazioni delle scansioni o anche nelle impostazioni delle protezioni in tempo reale?

2) Nella sezione delle scansioni vedo che c'è la voce "Scansione veloce" ed è l'unica che presenta la spunta su "Scansione di default".Che vuol dire questa spunta?Inoltre vedo che in tutti i tipi di scansione la voce "Analizza PUP" è impostata su off.Conviene mettere su on?

3) Software updater conviene tenerelo attivo?

4) Browser cleanup ho letto che serve per eliminare plugin e toolbar indesiderate.Conviene ogni tanto avviarlo o crea problemi?

5) Ad blocker risulta di default non installato.Siccome su Firefox utilizzo Adblock plus se ne può fare a meno?

6) Nella mia ultima esperienza su Avast c'era il componente aggiuntivo WebRep ma io non l'ho mai installato perchè utilizzavo Wot.Ora mi pare di capire che in Avast 8 questa funzione si chiami avast online security.Tra quest'ultimo e Wot quale dei 2 è più funzionale?Attualmente di default ho attivo avast online security sia su Firefox che su I.E.!Eventualmente come si disinstalla?Lo chiedo perchè ho notato che in impostazioni c'è sia la sezione "Integrazione browser" che "WebRep & Antiphishing".

Grazie

luis fernandez
15-05-2013, 17:36
Buon pomeriggio.Avrei bisogno di alcuni consigli da voi utenti che utilizzate Avast 8.In passato ho utilizzato questo antivirus ma ora con questa versione nuova mi trovo un pò spiazzato su certi aspetti.

1) Innanzitutto per quanto riguarda la sensibilità euristica ho letto qui sul forum che conviene modificarla rispetto al settaggio di default ovvero portarla da normale ad elevata.Quello che mi chiedo è: questo spostamento da normale ad elevata va fatto solo nelle impostazioni delle scansioni o anche nelle impostazioni delle protezioni in tempo reale?

2) Nella sezione delle scansioni vedo che c'è la voce "Scansione veloce" ed è l'unica che presenta la spunta su "Scansione di default".Che vuol dire questa spunta?Inoltre vedo che in tutti i tipi di scansione la voce "Analizza PUP" è impostata su off.Conviene mettere su on?

3) Software updater conviene tenerelo attivo?

4) Browser cleanup ho letto che serve per eliminare plugin e toolbar indesiderate.Conviene ogni tanto avviarlo o crea problemi?

5) Ad blocker risulta di default non installato.Siccome su Firefox utilizzo Adblock plus se ne può fare a meno?

6) Nella mia ultima esperienza su Avast c'era il componente aggiuntivo WebRep ma io non l'ho mai installato perchè utilizzavo Wot.Ora mi pare di capire che in Avast 8 questa funzione si chiami avast online security.Tra quest'ultimo e Wot quale dei 2 è più funzionale?Attualmente di default ho attivo avast online security sia su Firefox che su I.E.!Eventualmente come si disinstalla?Lo chiedo perchè ho notato che in impostazioni c'è sia la sezione "Integrazione browser" che "WebRep & Antiphishing".

Grazie

ciao, ti rispondo alle prime 4:
1) si, conviene mettere l'euristica al max su tutto, scansioni e realtime
2) quella spunta vuol dire che quella è la scansione che loro hanno abiltato a default, ma tu metti come default quella completa.
poi i pup conviene abilitarli per tutti i tipi di scansione.
3) se ti ricordi di aggiornare frequentemente, magari utilizzando filehippo update checker o altro programma simile, puoi non installarlo, altrimenti conviene.
4) se quando installi qualcosa fai attenzione a deselezionare le varie spunte delle varie porcherie presenti in alcuni installer, anche questo puoi non installarlo.

Shark_rb
15-05-2013, 19:35
Grazie per la risposta ;)
Spero che qualcun altro mi risponda sugli altri 2 punti.
Eventualmente browser cleanup come si rimuove?

luis fernandez
15-05-2013, 20:43
Grazie per la risposta ;)
Spero che qualcun altro mi risponda sugli altri 2 punti.
Eventualmente browser cleanup come si rimuove?

prova da pannello di controllo - programmi e funzionalità - Avast - Cambia - e deseleziona i moduli che vuoi disinstallare

DooM1
16-05-2013, 16:35
A proposito, a cosa serve browser cleanup?

Kohai
16-05-2013, 19:31
A proposito, a cosa serve browser cleanup?

http://punto-informatico.it/s_3740543/Download/News/avast-browser-cleanup.aspx

Kohai
16-05-2013, 19:39
6) Nella mia ultima esperienza su Avast c'era il componente aggiuntivo WebRep ma io non l'ho mai installato perchè utilizzavo Wot.Ora mi pare di capire che in Avast 8 questa funzione si chiami avast online security.Tra quest'ultimo e Wot quale dei 2 è più funzionale?Attualmente di default ho attivo avast online security sia su Firefox che su I.E.!Eventualmente come si disinstalla?Lo chiedo perchè ho notato che in impostazioni c'è sia la sezione "Integrazione browser" che "WebRep & Antiphishing".

Grazie

Il plug in di avast ho provato ad utilizzarlo tempo addietro ma rispetto a wot era "povero", nel senso che quest'ultimo ha un maggior numero di utenti che danno info riguardo alla pagina visitata; ora non so se il numero di utenti del web rep di avast e' aumentato.
Comunque dopo un certo utilizzo mi sono accorto che wot rallentava un poco la connessione e poi che a volte bastava la valutazione di una sola persona per rendere il sito sicuro oppure no. . .
Non da ultimo se e' vero, wot fungeva anche da tracker dei siti visitati, ergo :rolleyes:
Per disabilitare l'avast online security va su "impostazioni" e "integrazione browser" nel menu a tendina.

P.s.
Con la mia attuale configurazione di sicurezza, non utilizzo ne' wot ne' altri plugin similari. . .
Poi e' una questione di gusti :)

Shark_rb
17-05-2013, 14:53
Kohai grazie mille per la risposta.
Chiedo un'ulteriore precisazione: in impostazioni---WebRep & Antiphishing come conviene impostarlo?Attualmente ho la spunta su "Abilita WebRep" e su "Abilita il filtro phishing".Niente spunta su "Nascondi i tooltip di WebRep nei risultati di ricerca".
Grazie

Edit: ho fatto un errore.mentre facevo la registrazione di avast free,per errore ho cliccato di voler provare la versione a pagamento.Ora mi è arrivata una mail per confermare la registrazione ma non ho cliccato sul link.Come posso risolvere?Non voglio la versione a pagamento.Devo rimuovere tutto?Nel caso esiste un tool?

Shark_rb
17-05-2013, 16:34
Grazie lo stesso.Sono riuscito a ritornare alla versione free senza rimuovere nulla.C'era un'opzione all'interno di Avast che permetteva di ritornare alla versione free.
Ho fatto la registrazione inserendo la mia mail.Vado sulla posta e avast mi dice che per confermare la registrazione devo cliccare su un link.L' ho fatto ma mi dice di inserire una password per poter accedere all'account avast.E' necessaria questa operazione?E soprattutto a cosa serve questo account?

Kohai
17-05-2013, 22:42
E' da tanto che non osservavo con attenzione il nuovo avast, e mi son reso conto che dalla mia guida e' cambiato molto oltre ad averlo "rimpizzato" di tanti servizi (utili e/o meno utili).
Come ho precedentemente scritto, non utilizzo il web rep anche se in automatico mi ritrovo la spunta su di esso e per il filtro pishing.
Per l'account, se vuoi crearlo (io non ce l'ho), dovrebbe servirti a far parte della comunita' di avast per scambio di info ed altro. . .
Non avendocelo non saprei dirti altro, mi spiace :stordita:

1enry1
18-05-2013, 13:22
sorry, ma novita dopo questo ultimo update ?

DooM1
18-05-2013, 13:45
Scusate non c'è un maledetto modo per registrarlo senza mettere una email?
Non posso preinstallarlo ai PC che riparo, non è che devo telefonare per chiedere l'email.

marcos86
18-05-2013, 15:13
Scusate non c'è un maledetto modo per registrarlo senza mettere una email?
Non posso preinstallarlo ai PC che riparo, non è che devo telefonare per chiedere l'email.
Io uso sempre email farlocche inventate al momento, tanto non devi aprirle per inserire dei codici... utente@quelchevuoi.it va più che bene :D

DooM1
18-05-2013, 22:29
Io uso sempre email farlocche inventate al momento, tanto non devi aprirle per inserire dei codici... utente@quelchevuoi.it va più che bene :D
Eh lo facevo anche io, me ne ero inventata una.
Ma ora dall'ultima versione, mi diceva che era già registrata :mbe: ...
Allora non ho capito, me ne devo inventare una diversa ogni volta?
E poi non è che ognuno può installarlo una sola volta.
Mica ho capito come funziona.

Shark_rb
20-05-2013, 09:44
E' da tanto che non osservavo con attenzione il nuovo avast, e mi son reso conto che dalla mia guida e' cambiato molto oltre ad averlo "rimpizzato" di tanti servizi (utili e/o meno utili).
Come ho precedentemente scritto, non utilizzo il web rep anche se in automatico mi ritrovo la spunta su di esso e per il filtro pishing.
Per l'account, se vuoi crearlo (io non ce l'ho), dovrebbe servirti a far parte della comunita' di avast per scambio di info ed altro. . .
Non avendocelo non saprei dirti altro, mi spiace :stordita:

kohai ti ringrazio per la risposta.Anche io ho disinstallato il plugin di sicurezza ed ora quando faccio delle ricerche su google non sono più avvisato sulla "bontà" o meno del sito.Nonostante la disinstallazione del plugin ti confermo anche io che in impostazioni il WebRep continua ad essere abilitato.Stessa cosa il filtro phishing.
Riguardo all'account ho deciso di non creare la password.Poi sono andato su Impostazioni---Account---e siccome lo stato dell'account risultava connesso utilizzando l'indirizzo di posta inserito al momento della registrazione,ho deciso di disconnetterlo.E infatti ora come stato mi dà: DISCONNESSO.
Riguardo ai PUP tu come ti sei orientato?Anche tu consigli di abilitarli per tutti i tipi di scansione?Inoltre ho notato che la voce "PUP e file sospetti" è presente anche fra le impostazioni delle protezioni in tempo reale.Di default è disattivata.Tu cosa consigli?
Grazie

Kohai
28-05-2013, 20:08
kohai ti ringrazio per la risposta.Anche io ho disinstallato il plugin di sicurezza ed ora quando faccio delle ricerche su google non sono più avvisato sulla "bontà" o meno del sito.Nonostante la disinstallazione del plugin ti confermo anche io che in impostazioni il WebRep continua ad essere abilitato.Stessa cosa il filtro phishing.
Riguardo all'account ho deciso di non creare la password.Poi sono andato su Impostazioni---Account---e siccome lo stato dell'account risultava connesso utilizzando l'indirizzo di posta inserito al momento della registrazione,ho deciso di disconnetterlo.E infatti ora come stato mi dà: DISCONNESSO.
Riguardo ai PUP tu come ti sei orientato?Anche tu consigli di abilitarli per tutti i tipi di scansione?Inoltre ho notato che la voce "PUP e file sospetti" è presente anche fra le impostazioni delle protezioni in tempo reale.Di default è disattivata.Tu cosa consigli?
Grazie

Scusa il ritardo.
Sul fisso che utilizzo per la banca online e la navigazione assidua/spinta, ho settato avast al massimo in ogni senso, mentre sul netbook di mia moglie l'ho lasciato con le opzioni di default per essere un tantino piu' leggero :fagiano:

Shark_rb
30-05-2013, 20:45
Scusa il ritardo.
Sul fisso che utilizzo per la banca online e la navigazione assidua/spinta, ho settato avast al massimo in ogni senso, mentre sul netbook di mia moglie l'ho lasciato con le opzioni di default per essere un tantino piu' leggero :fagiano:

quindi hai abilitato anche i PUP? ;)

luis fernandez
31-05-2013, 11:50
quindi hai abilitato anche i PUP? ;)

La regola è:
più opzioni attivi più la scansione è dettagliata più la scansione è lunga.
Facendo una scansione al mese, che mi duri 5 min in più o in meno non fa tutta questa differenza. La differenza la fa il fatto che è + approfondita.

Shark_rb
31-05-2013, 16:33
Grazie luis.Allora li attivo e non se ne parla più.Ma questo vale anche per la protezione in tempo reale? ;)

Kohai
31-05-2013, 17:22
Grazie luis.Allora li attivo e non se ne parla più.Ma questo vale anche per la protezione in tempo reale? ;)

Se li configuri nel real time si, idem se li configuri nella scansione on demand.
Forse avro' esagerato, ma nel fisso che utilizzo anche per entrare in banca e per la navigazione assidua ce l'ho settato al massimo, sia in termini di euristica che di tipi di file scansionati.

P.s.
Avete fatto caso che nella schermata home se mettete il puntatore del mouse sul faccino, questo fa l'occhiolino? ;)
Hihihi. . .

paditora
01-06-2013, 09:42
Volevo una info su Avast visto che ieri mi sono messo a discutere con un mio amico di antivirus :D
Avast non l'ho mai provato, fino ad oggi ho sempre usato Avira, per cui chiedo a voi che siete più esperti.
Lui mi stava dicendo che la versione free di Avast dura esattamente 365 giorni dal momento dell'installazione. Al termine dell'anno o lo disinstalli oppure devi per forza passare alla versione a pagamento. Confermate la cosa o mi ha detto una mega stronzata?
A me sembra strano cmq dato che Avira free lo uso dal 2005 e non ho mai pagato un centesimo.
Si magari capita che a fine anno smette di funzionare una versione e bisogna per forza disinstallare la vecchia e passare alla versione successiva, ma mai chiesto l'obbligo di pagare.

E poi un'altra cosa. Ieri sera io e questo mio amico siamo andati da un altro nostro amico che ha un portatile con su Avast.
Il suo computer è vecchiotto dato che è un 3000 Amd e ha 768MB di Ram.
Cavolo gli andava a stralento. Io pure ho un Pc con un Amd 3000 e con 1GB di Ram (il mio però non è un portatile) ma non mi va lento come il suo (il mio al confronto del suo sembra un missile).
Per aprire un qualsiasi programma o per riuscire ad accedere a internet ci impiegava una vita tant'è che spesso sembrava quasi inchiodato tanto era lento.
Già solo per l'avvio di Windows XP e prima che caricasse tutto un paio di minuti buoni (ma anche 3-4) ce li ha messi.
L'altro mio amico diceva che è colpa di Avast che è molto pesante e ciuccia un bel po' di risorse e di mettergli Avira o un antivirus più leggero di Avast. Ieri non avevo voglia di farlo e non gliel'ho fatto (anche perchè non si riusciva a far niente vista la lentezza di quel cavolo di portatile) cmq mi confermate la cosa oppure stava dicento un'altra stronzata?

Althotas
01-06-2013, 10:15
Lui mi stava dicendo che la versione free di Avast dura esattamente 365 giorni dal momento dell'installazione. Al termine dell'anno o lo disinstalli oppure devi per forza passare alla versione a pagamento. Confermate la cosa o mi ha detto una mega stronzata?
La seconda. E quando scade non serve reinstallarlo, basta seguire le semplici info a video (a prova di pirla) per rinnovarlo per un altro anno. Ormai ho perso il conto di quanti anni sono che lo uso :)


L'altro mio amico diceva che è colpa di Avast che è molto pesante e ciuccia un bel po' di risorse e di mettergli Avira o un antivirus più leggero di Avast. Ieri non avevo voglia di farlo e non gliel'ho fatto (anche perchè non si riusciva a far niente vista la lentezza di quel cavolo di portatile) cmq mi confermate la cosa oppure stava dicento un'altra stronzata?
La seconda. In passato, alcuni di noi avevano riportato in questo thread esperienze personali positive anche con pc del Paleolitico inferiore :)

ps. al posto tuo, cambierei il livello di quel tizio da "amico" a "semplice conoscente" :p

paditora
01-06-2013, 10:21
La seconda. E quando scade non serve reinstallarlo, basta seguire le semplici info a video (a prova di pirla) per rinnovarlo per un altro anno. Ormai ho perso il conto di quanti anni sono che lo uso :)


La seconda. In passato, alcuni di noi avevano riportato in questo thread esperienze personali positive anche con pc del Paleolitico inferiore :)

ps. al posto tuo, cambierei il livello di quel tizio da "amico" a "semplice conoscente" :p
No vabbè è fatto a modo suo ma è amico :D
Solo che quando si discute di Pc o di qualsiasi cosa se io non sono sicuro di una cosa preferisco prima andarmi a documentare, lui invece piuttosto spara stronzate, ma vuol per forza avere ragione.
Poi ne ha sparata un'altra. Anche se non stavamo seguendo c'era la Tv accesa e stava facendo Dirty Dancing non mi ricordo su che canale.
Lui a un certo punto parlando di quell'attore ha iniziato a dire che quando è morto aveva sui 40-45 anni. Io non mi ricordavo esattamente gli anni, ma sapevo che ne aveva sicuramente più di 50 quando è morto.
E anche li voleva per forza avere ragione :D

marcoesse
01-06-2013, 10:35
quesito1
Falso Avast Free devi registrarti con indirizzo mail secondario
dopo 365 giorni devi ri-registrarti e continuerà per altri 365 gg.
è una scelta di avast credo per tenere "sotto controllo" quanti utenti free hanno
NON è assolutamente vero che dopo 1 anno devi passare alla Pro pay
poi le cose possono cambiare ma fino ad ora è stato così

quesito2
è il suo Pc che è intasato sarà un pasticcione che clicca dappertutto
avrà 6 toolbar :D installate ecc.ecc.
secondo me' avast è più leggero di avira free 2013
e di avira free ne ho 3 installate 2 su XP ed 1 su 7 64 bit
ho anche un avast 8 su un notebook di un conoscente che fila velocissimo.....
questo è il consumo di Avira 2013 free (sui 140.000 KB)
già più reale di quello del TM di win dove segna 25.000 KB;)
http://s16.postimg.org/4tyx8ignl/Snap1154.jpg (http://postimg.org/image/4tyx8ignl/)

paditora
01-06-2013, 10:54
quesito2
è il suo Pc che è intasato sarà un pasticcione che clicca dappertutto
avrà 6 toolbar :D installate ecc.ecc.
Quello che ho pensato anche io :D
Infatti gli ho detto che se vuole glielo formatto, ma non mi metto a trusciare in quel pc ultralento che ti vien voglia di prendere e buttarlo via :D
Pure per fare il backup dei suoi dati volevo farglielo io su una chiavetta ma mi è subito passata la voglia perchè ce li aveva sparsi d'appertutto, non in ordine e doppi o addirittura tripli e file da aprire uno a uno perchè gli mette nomi alla cazzo e poi non sa che cosa sono e se gli servono o meno.
Solo per fargli il backup di qualche GB probabilmente ci vorrà mezza giornata o fai prima a salvargli tutto su un hard disk esterno.
Infatti gli ho detto: "ti presto una chiavetta USB o te ne fai prestare una, ti fai il backup da te della roba che ti serve e poi vengo qui o me lo presti per la formattazione" :D

alethebest90
01-06-2013, 12:14
da quando avast è passato alla versione 8 ho notato anche io notevoli rallentamenti... sul mio non tanto si nota ma sul pc dell'ufficio purtroppo si !

DooM1
01-06-2013, 13:55
L'avete già detto in vari, ma lo ribadisco.
Avast free è free e rimane free.
Per registrarlo basta nome ed email, anche falsa.
Quando scade lo riregistri e continua a funzionare, FREE.
È free, non trial.

E non è l'unico a dire che scade e poi è da pagare :doh:

Poi per la leggerezza, concordo sul fatto che avira e AVG siano più pesanti, nonostante molti pensino che avast sia pesante.
Avast è lentino all'avvio di windows, ma poi non rallenta più di tanto l'utilizzo.
È leggero quasi ai livelli di microsoft security essential, con la differenza che con quest'ultimo ti entra il mondo e non te ne accorgi.

Continuando con la pesantezza, sapevate che avira all'avvio fa una scansione che non è possibile arrestare?
Se hai molti file questa scansione dura pure 15 minuti, e nel frattempo se il PC non è un i7 con dischi in RAID, è quasi inutilizzabile.
Eccheccavolo.

Avast fa un veloce check per rootkit, dura 10/20 secondi, non sono pochi, ma poi libera il sistema e lo usi tranquillamente; senza contare che questo check è disattivabile nelle opzioni.

alethebest90
01-06-2013, 14:01
io il problema l'ho avuto dopo il download di un dlc da 1gb piu copia dei file su penna usb....forse con ssd non si nota assolutamente nulla ma con il mio "vetusto" raptor mi ha impallato il pc (controllato tramite gestione attività i processi di avast che consumavano banda all'hd)

nell'ufficio invece gia dalla semplice apertura di un pdf

DooM1
01-06-2013, 14:44
Che rallenti è innegabile, e nemmeno poco.
Ma non credo che rallenti più di moltissimi altri antivirus.

PS: io non uso antivirus, li installo agli altri quando me lo richiedono :D

Kohai
01-06-2013, 15:00
da quando avast è passato alla versione 8 ho notato anche io notevoli rallentamenti... sul mio non tanto si nota ma sul pc dell'ufficio purtroppo si !

Hai abilitato la scansione all'avvio?
Il mio pc non e' lento, solo all'inizio (non i servizi windows comunque) perche' appena si avvia il computer avast si connette ad internet per aggiornarsi ;)

Se volete filmo l'avvio del mio desk con win xp e ve lo dimostro :D

Kohai
01-06-2013, 15:03
Avast e' free da anni, da quando e' uscito sul mercato.
Che poi durante un aggiornamento si va a clicare dappertutto senza stare attenti a cosa si fa, verra' installata una versione pro limitata temporalmente ma nulla di trascendentale.

Anche io ho amici che di pc e internet non ne capiscono un amato tubo; ho impiegato giorni a sistemargli le macchine e dopo un paio di mesi eran punto e a capo. . .
Ne deduco che i problemi se li cercano :mad:

Kohai
01-06-2013, 15:08
Poi l'ho scritto qualche post addietro: se avast viene lasciato con le impostazioni di default, si ha un buon connubio fra leggerezza e sicurezza; se invece lo impostate da paranoici come ho fatto io, fara' qualche controllo in piu' ma non vi rallentera' la macchina tanto da farvi venire le ragnatele mentre siete davanti lo schermo.
Voglio dire che spesso la lentezza non dipende da avast ma anche da quello che c'e' e gira in un computer oltre all'antivirus.

paditora
01-06-2013, 15:23
da quando avast è passato alla versione 8 ho notato anche io notevoli rallentamenti... sul mio non tanto si nota ma sul pc dell'ufficio purtroppo si !
Uhm se è così Avast 7 è ancora installabile e funzionano ancora gli aggiornamenti?
Ho visto su un sito di vecchie applicazioni che il setup di installazione è ancora scaricabile la versione 7 (scaricabile è scaricabile poi bisogna vedere se funziona).
Se il 7 funziona ancora ed è più leggero gli metto quello:

http://www.oldapps.com/avast_antivirus.php

DooM1
01-06-2013, 15:28
A me non sembra tanto più pesante l'8.
Il fatto è che ha moduli in più.
Non installate quelli che non vi servono.

RobbyBtheOriginal
01-06-2013, 17:30
Continuando con la pesantezza, sapevate che avira all'avvio fa una scansione che non è possibile arrestare?
Se hai molti file questa scansione dura pure 15 minuti, e nel frattempo se il PC non è un i7 con dischi in RAID, è quasi inutilizzabile.
Eccheccavolo.

Io ho da anni avira su Xp dual core 1.60Ghz, ram 2.5GB e quella scansione non gliel'ho mai fatta fare (disattivabile dalle opzioni), pesante un po' lo è io l'ho settato al max con realtime in lettura e scrittura e in alcune operazioni (come download-installazione patch di giochi) si nota il macinino del mio pc, e disattivo per un attimo il realtime (se sto facendo solo quello). Questo per dire che un po' dipende anche da come lo usi.

Inviato da Tapatalk

DooM1
01-06-2013, 18:28
Io ho da anni avira su Xp dual core 1.60Ghz, ram 2.5GB e quella scansione non gliel'ho mai fatta fare (disattivabile dalle opzioni), pesante un po' lo è io l'ho settato al max con realtime in lettura e scrittura e in alcune operazioni (come download-installazione patch di giochi) si nota il macinino del mio pc, e disattivo per un attimo il realtime (se sto facendo solo quello). Questo per dire che un po' dipende anche da come lo usi.

Inviato da Tapatalk
Disattivabile?
No, non lo è.

paditora
01-06-2013, 20:45
A me non sembra tanto più pesante l'8.
Il fatto è che ha moduli in più.
Non installate quelli che non vi servono.
Ma su un Pc tipo quello che hai in firma non sembra tanto più pesante l'8 rispetto al 7 o anche su Pc vecchi di 10 anni?
Perchè bisognerebbe far le prove con Pc che abbiano almeno 6-7 anni e su Pc che hanno meno di 1GB di Ram per vedere se ci sono differenze tra la versione 7 e la versione 8.
Cmq qualcuno mi può confermare se la versione 7 funziona ancora perfettamente o bisogna per forza usare Avira 8?
Perchè se la 7 funge ancora dopo la formattazione gli installo la 7.

Althotas
01-06-2013, 23:24
La versione 7 funziona perfettamente (ovviamente), basta solo averla e poi, appena installata, settare l'apposita opzione per dirgli di non aggiornarla (e mettere l'aggiornamento delle definizioni dei virus in automatico, se già non lo fosse).

Ora non ricordo che cosa abbiano aggiunto nella 8, ma se non si tratta di niente di importante (come credo), ritengo che settando opportunamente tutte le varie opzioni, poi non sia più pesante della 7. In ogni caso, non è che si sta tanto a provarle entrambe, e tieni presente che, inizialmente, puoi usarle per 30 giorni senza alcun obbligo di registrazione.

siuseppe
05-06-2013, 13:35
Ciao a tutti.
Ho da poco cambiato PC e mi ritrovo con Windows 8 64bit installato.
Ho installato Avast free e andava tutto bene, finchè mi sono accorto che non mi faceva funzionare in alcuno modo Windows Firewall :muro:
Nemmeno dal pannello di controllo di windows se cercavo di accedere a windows firewall non partiva ed andava in blocco il gestore risorse.
Ho quindi dovuto disinstallare Avast.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema??

karrygun
20-06-2013, 00:01
perchè nella protezione dei files system non posso seguire i likk durante la scansione? mi pare pure che mi manca quaalche altra opzione...

dal help di avast

Selezionando la casella "Segui i link durante la scansione" è possibile assicurarsi che i target di ogni link del file system vengano analizzati per contenuti potenzialmente dannosi. Se questa casella è selezionata, verrà analizzato anche il contenuto di una cartella alla quale si verrebbe rediretti da una cartella che si sta analizzando.

:fagiano:

millina
23-06-2013, 17:08
L'avete già detto in vari, ma lo ribadisco.
Avast free è free e rimane free.
Per registrarlo basta nome ed email, anche falsa.
Quando scade lo riregistri e continua a funzionare, FREE.
È free, non trial.

E non è l'unico a dire che scade e poi è da pagare :doh:



ciao, scusate se torno su questo punto, ma volevo precisare che io con avast una volta sono passata a pro per errore e quindi mi è scaduto dopo 30 gg. (lo sbaglio è stato mio e mio soltanto...
poi dopo aver reinstallato la versione free, siccome in molti mi avevano detto che non importava registrarsi non l'ho fatto e passati i 30 giorni mi sono trovata con la vers. free scaduta...:)
quindi sono andata a registrarmi, ma mettndo la vera mail, alla quale ho ricevuto il codice di attivazione che una volta inserito mi ha abilitato avast FREE per altri 12 mesi.
Se io mettevo una mail falsa/inesistente, non potevo ricevere il codice chiave per continuare ad usarlo per altri 12 mesi.... per cui non vi capisco quando dite che si può mettere la mail falsa o anche non registrarsi... :confused:

DooM1
23-06-2013, 18:36
ciao, scusate se torno su questo punto, ma volevo precisare che io con avast una volta sono passata a pro per errore e quindi mi è scaduto dopo 30 gg. (lo sbaglio è stato mio e mio soltanto...
poi dopo aver reinstallato la versione free, siccome in molti mi avevano detto che non importava registrarsi non l'ho fatto e passati i 30 giorni mi sono trovata con la vers. free scaduta...:)
quindi sono andata a registrarmi, ma mettndo la vera mail, alla quale ho ricevuto il codice di attivazione che una volta inserito mi ha abilitato avast FREE per altri 12 mesi.
Se io mettevo una mail falsa/inesistente, non potevo ricevere il codice chiave per continuare ad usarlo per altri 12 mesi.... per cui non vi capisco quando dite che si può mettere la mail falsa o anche non registrarsi... :confused:
Via email non arriva nessun codice, quello accadeva con Avast 4 mi pare... tanti anni fa.
Ora il sistema è automatico, dai nome e email e avast si attiva in automatico.
La registrazione devi farla per forza, ma l'email può anche essere falsa.
L'email viene usata per statistiche, e per invitarti a rinnovare, 30 gg prima della scadenza, avast, proponendoti anche la versione pro ecc..

Poi esiste una procedura alternativa, per installare ed attivare avast su PC senza internet.
Devi andare, da un PC con internet, tramite un link alla pagina di registrazione, ti arriva il codice via email, e poi a mano lo trascrivi nel PC
offline.
Ma è una procedura alternativa.

Un'altra volta invece ho fatto la registrazione, ed è arrivato un codice di attivazione via email, solo che avast era già attivo, e mi ha fatto accedere ad una pagina della community con statistiche sulle infezioni...... non ho mai capito cosa avessi fatto, dovevo aver fatto dei click di troppo.
A volte lo installo di fretta.

L'interfaccia di registrazione è molto dispersiva, bisogna dirlo.

Buros
26-06-2013, 19:18
Mi consigliate di passare alla versione a pagamento di Avast?
Poco più di un mese fa sono stati violati il mio account di posta e quello di facebook...
Un mese fa mi scadeva l'abbonamento gratuito ad Avast e l'ho rinnovato con un mese di prova di Avast Internet Security; ho visto che Internet Security offre molte più protezioni rispetto alla versione di base, tra cui anche sui furti di identità e gli attacchi degli hacker. Ora mancano un paio di giorni alla scadenza della versione di prova e mi viene proposto di rinnovarlo ad un prezzo vantaggioso: cosa consigliate, procedo?

marcos86
26-06-2013, 21:20
L'antivirus protegge fino a un certo punto. Siamo noi a dover essere l'antivirus di noi stessi...

La password non è detto che te l'abbia fregata un malware o un sito malevolo.
Se era semplice e riconducibile a te o deducibile tramite "social engineering" l'antivirus non ti ripara da nulla.
Esempio, io sono un amante di moto, la mia password è ducati900, e su facebook vado a mettere foto di moto o frasi attinenti, potrebbe essere facile da capire.
Così come se la mia password è il nome del cane e tutti su facebook sanno che ho un cane e come si chiama...

Quindi prima di tutto fare attenzione alle proprie password (e mai usare sempre la stessa per tutto), poi eliminare tutti i "pericoli" esterni (es login da internet point e robe simili), e poi casomai scegliere una protezione adeguata.
Ma senza essere attenti il solo antivirus non ci protegge...

Trish
07-07-2013, 20:57
Ragazzi nell'istallazione di Avast ci sono mille mila moduli, mi sapete indicare una guida su l'utilità dei moduli o cmq mi sapete indicare cosa installare e cosa no?
'Azzie;)

Romagnolo1973
07-07-2013, 23:15
Ragazzi nell'istallazione di Avast ci sono mille mila moduli, mi sapete indicare una guida su l'utilità dei moduli o cmq mi sapete indicare cosa installare e cosa no?
'Azzie;)

installali tutti poi giorno per giorno ne vai a eliminare uno, basta andare in pannello di controllo - programmi scegliere di disinstallare avast e nello schermo che ti compare fare una disinstallazione avanzata (o qualcosa di simile) e da lì disinstallare i singoli moduli.
Io per esempio che sono contrarissimo ai web shield e simili ho di Avast solo questi 3 moduli attivi : Protezione File System (il vero e proprio AV) - Protezione Comportamento (il Behavior Blocker) - Protezione Script (che non penso qualcuno abbia mai visto all'opera ma protegge dagli script malevoli) e poi aggiornamenti streaming e servizio di reputazione attivi.
Il resto IMHO è fuffa marketing e ad ogni nuova versione ne aggiungono altra

Franz.b
21-07-2013, 17:27
ciao a tutti!
ho un problema con Avast! free, in pratica non si aggiorna. ho provato a variare le impostazioni di rete passando da connessione diretta a rileva le impostazioni da iE, ma quando forzo l'aggiornamento manualmente mi dice che deve stabilire la connesione e di attendere. ho anche provato a disinstallarlo, pulire il registro e reinstallare, ma senza esito.
il pc ha winxpsp3, uso avast anche su altri pc con win7 senza problemi e sulla stessa rete.
:help:

tecnologico
23-07-2013, 10:02
win 8
programmo scansione all' avvio, alla fine non si avvia più nulla e sistema in crash.

dopo 4 riavvi a vuoto parte il ripristino configurazione precedente

tecnologico
04-08-2013, 16:34
ma nessuno usa avast? :stordita:

arnyreny
04-08-2013, 16:48
win 8
programmo scansione all' avvio, alla fine non si avvia più nulla e sistema in crash.

dopo 4 riavvi a vuoto parte il ripristino configurazione precedente

ma nessuno usa avast? :stordita:

un paio di giorni fa su Windows 8 64 bit,anche quelli di avast,come altri precedentemente, hanno fatto un casino,hanno diagnosticato un falso positivo rootkit in un file di sistema, meno male che hanno risolto velocemente,non è che hai disinfettato il file di sistema?:D

tecnologico
04-08-2013, 19:01
può essere :asd:

arnyreny
04-08-2013, 21:07
può essere :asd:

allora ripristina il sistema in qualche punto precedente e reinstalli avast...e stai attento ai messaggi di allarme;)

Romagnolo1973
11-08-2013, 13:34
se volete vedere un po' di avast 2014 e sapere quali migliorie avrà guardate questo blog
http://www.rejzor.tk/
c'è una interessante anticipazione di quello che ci aspetterà a fine anno

marcoesse
11-08-2013, 13:55
se volete vedere un po' di avast 2014 e sapere quali migliorie avrà guardate.....
bene l'interfaccia finalmente mi sembra ottima chiara pulita
fino ad ora la trovavo caotica diciamo un po' incasinata....
per la altre feature dovrò fare un google translate :)
io no inglish~.~

Hi Cri good holidays

Sent from my Lumia 920 & WindowsPhone8 using Tapatalk

Romagnolo1973
11-08-2013, 19:10
bene l'interfaccia finalmente mi sembra ottima chiara pulita
fino ad ora la trovavo caotica diciamo un po' incasinata....
per la altre feature dovrò fare un google translate :)
io no inglish~.~

Hi Cri good holidays

Sent from my Lumia 920 & WindowsPhone8 using Tapatalk

sì, sembra più organizzato ma dicono lì anche che non è detto sarà la grafica finale, è solo una bozza.
Buone vacanze anche a te e a tutti

Kohai
11-08-2013, 19:38
Un saluto a tutti :)

1) Alle scansioni in fase di avvio son contrario, perche' mi era gia' accaduto con hitman pro che mi crashava di continuo, quindi vade retro.:nonsifa:

2) Domandina per il nostro romagnolo (e per chi voglia intervenire): un saluto in primis.
Dopo aver letto il tuo post, sono andato a dare un'occhiata e mi sono accorto che ho il controllo web sia di avast che di online armor.
Ho altresi' notato che disattivando il controllo web di avast la connessione giova (anche se di poco).

Cosa consiglieresti? E' davvero inutile il controllo web?
Nel mio caso (ad esempio) con il computer che mi collego alla banca ho sia quello di avast che quello di OA.

Ciao! ;)

Romagnolo1973
12-08-2013, 10:31
io pure sono contro alle scansioni in avvio (o poco dopo) perchè mi inginocchiano i pc che non sono di ultima generazione.
Io sai che sono contrario ai vari webshield o come li chiama ogni produttore e questo perchè in una situazione come quella italiana con scarsa banda rallentano troppo la navigazione, io ho 2 megabit scarsi di banda quindi come puoi immaginare andrei a manovella se avessi attivo una cosa di questo tipo :D
Io ho avast ma ho solo questi 3 moduli attivi:
Protezione Filesystem, comportamento e script.
Il resto è fuffa marketing o deleterea per la mia navigazione web (e ho comunque alle spalle PrivateFW col suo hips se qualcosa dovesse passare)
Al posto dei "webqualcosa" meglio usare dei buoni dns che coprono in parte anche da siti malewoli bloccandoli, peccato che è un mesetto che i norton qua non mi vanno bene, per ora ho ripiegato sui Comodo DNS che sono meno validi ma almeno mi fanno navigare

Kohai
12-08-2013, 18:44
io pure sono contro alle scansioni in avvio (o poco dopo) perchè mi inginocchiano i pc che non sono di ultima generazione.
Io sai che sono contrario ai vari webshield o come li chiama ogni produttore e questo perchè in una situazione come quella italiana con scarsa banda rallentano troppo la navigazione, io ho 2 megabit scarsi di banda quindi come puoi immaginare andrei a manovella se avessi attivo una cosa di questo tipo :D
Io ho avast ma ho solo questi 3 moduli attivi:
Protezione Filesystem, comportamento e script.
Il resto è fuffa marketing o deleterea per la mia navigazione web (e ho comunque alle spalle PrivateFW col suo hips se qualcosa dovesse passare)
Al posto dei "webqualcosa" meglio usare dei buoni dns che coprono in parte anche da siti malewoli bloccandoli, peccato che è un mesetto che i norton qua non mi vanno bene, per ora ho ripiegato sui Comodo DNS che sono meno validi ma almeno mi fanno navigare
Thank's ;)

Romagnolo1973
16-08-2013, 19:12
uscito Avast 2014 beta e a Marcoesse piacerà assai visto che hanno confermato quella gradica che avevo postato qualche giorno fa :D
Io per ora non la installo, aspetto che evolva ulteriormente, gli avventurosi possono anche metterla sopra alla Avast 8 volendo anche se è consigliabile disinstalare la vecchia e installare la beta. Ci sono tutte le versioni disponibili dal AV Free alla IS
http://forum.avast.com/index.php?topic=132502.0

marcoesse
16-08-2013, 23:09
uscito Avast 2014 beta e a Marcoesse piacerà assai visto che hanno confermato quella gradica che avevo postato qualche giorno fa :D
Io per ora non la installo, aspetto che evolva ulteriormente, gli avventurosi possono anche metterla sopra alla Avast 8 volendo anche se è consigliabile disinstalare la vecchia e installare la beta. Ci sono tutte le versioni disponibili dal AV Free alla IS
http://forum.avast.com/index.php?topic=132502.0
dai che era un po' che non facevo pseudo beta tester :D :D
buttato su su un mio XP muletto con Avira Free in virtual
fatto instal personalizzata e già mi sembra che abbiano tolto un po' di robe protezione p2p ecc.ecc.
lasciato tutto come default
(io nella scelta a destra lascerei solo il software updater che mi sembra valido)
http://s17.postimg.org/izi2236y3/image.jpg (http://postimg.org/image/izi2236y3/) . http://s16.postimg.org/sh64tbg69/image.jpg (http://postimg.org/image/sh64tbg69/)
possibilità di impostare i 4 shorcut in home
http://s14.postimg.org/q31exsob1/image.jpg (http://postimg.org/image/q31exsob1/)
large mode:D
http://s24.postimg.org/ezvdzgcwx/image.jpg (http://postimg.org/image/ezvdzgcwx/)
compact mode :D
http://s24.postimg.org/g3fibexk1/image.jpg (http://postimg.org/image/g3fibexk1/)
extended mode (non in tutte solo in strumenti e supporto)
http://s22.postimg.org/5utgp0htp/image.jpg (http://postimg.org/image/5utgp0htp/)
clik su impostazioni si apre finestra
http://s10.postimg.org/xipdjg1vp/image.jpg (http://postimg.org/image/xipdjg1vp/)
ed ulteriore finestra
http://s8.postimg.org/lj4i4ld29/image.jpg (http://postimg.org/image/lj4i4ld29/)
però così è molto + ordinato di prima che le cose erano sparse un po' di qua e un po' di la...:)
e per finire i "famosi" consumi"
il dato potrebbe essere non veritiero in quanto c'è anche Avira 2013 Free installato cmq eccoli
http://s12.postimg.org/c8tzr4t3t/image.jpg (http://postimg.org/image/c8tzr4t3t/)
ciaoOoo :D

Franz.b
19-08-2013, 14:54
ciao a tutti!
ho un problema con Avast! free, in pratica non si aggiorna. ho provato a variare le impostazioni di rete passando da connessione diretta a rileva le impostazioni da iE, ma quando forzo l'aggiornamento manualmente mi dice che deve stabilire la connesione e di attendere. ho anche provato a disinstallarlo, pulire il registro e reinstallare, ma senza esito.
il pc ha winxpsp3, uso avast anche su altri pc con win7 senza problemi e sulla stessa rete.
:help:
questo l'ho risolto, cioè, si è risolto da solo... :mbe: mai capito cosa avesse...

ora altro problema: altro pc, stavolta win7 e rete dietro proxy, si aggiorna ma non fa la registrazione, quindi la rete la vede e la usa. inutile sottolineare che altri pc con avast funzionano regolarmente sulla stessa rete...
se clicco in alto a destra su "registra" mi dice "Avast! MArket: devi essere connesso per vedere questi contenuti."
se invece vado nella scheda "manutenzione" e clicco nella colonna a sinistra su "registrazione" e poi sul pulsante "registrati adesso" compare la finestrella che dice "recupero informazioni in corso, attendere prego..." ma poi scompare senza che sia successo null'altro...
e permane la scritta "stato attuale: non ancora registrato"

:wtf:

DooM1
19-08-2013, 15:01
..........
compare la finestrella che dice "recupero informazioni in corso, attendere prego..." ma poi scompare senza che sia successo null'altro...
e permane la scritta "stato attuale: non ancora registrato"

:wtf:
Mi è successo in passato, sembra che a volte si corrompano dei file.
Il primo avvio di avast è sempre molto delicato e lento.
Bisogna lasciarlo andare, anche per molti minuti, e in quel lasso di tempo c'è un processo avast.setup che occupa un casino di RAM e che deve lavorare in pace.
Spesso per lavoro vado di fretta e tento di aggiornare avast (senza successo) e poi riavviare prima che quel processo abbia finito, e mi succede come a te.
Che io sappia è impossibile risolvere senza disinstallare tutto e reinstallare.
Disinstallalo, poi usa il removal tool da modalità provvisoria.
Poi cerca di reinstallarlo dandogli i suoi tempi.

Franz.b
20-08-2013, 12:15
Mi è successo in passato, sembra che a volte si corrompano dei file.
Il primo avvio di avast è sempre molto delicato e lento.
Bisogna lasciarlo andare, anche per molti minuti, e in quel lasso di tempo c'è un processo avast.setup che occupa un casino di RAM e che deve lavorare in pace.
Spesso per lavoro vado di fretta e tento di aggiornare avast (senza successo) e poi riavviare prima che quel processo abbia finito, e mi succede come a te.
Che io sappia è impossibile risolvere senza disinstallare tutto e reinstallare.
Disinstallalo, poi usa il removal tool da modalità provvisoria.
Poi cerca di reinstallarlo dandogli i suoi tempi.

grazie, ho provato a lasciarlo lì ore, ma niente da fare... :muro:

1enry1
26-08-2013, 19:04
raga ... aiutoooo


Non capisco oggi (e per la prima volta ! ) mi trovo nella cartella dei file fatti con il MULO , tantissimi File con questi nomi:

trz2d.tmp trz4a.tmp ….

Ma cosa sono ? se fossero file “temporanei” Non dovrebbero essere nella cartella TEMP e non in quella di incoming?

O che siano rimasugli di file infetti e eliminati da avast ?

Cosa dite che sono file ancora da ultimare o pezzi da cancellare ?

Ripeto, li vedo solo oggi per la prima volta, mai visti prima . grazieee

PS ho detto a avst prima di spostare nel cestino, ma nulla, poi di elimina e nulla, e poi di
Ignorare e dopo tanti tentativi alla fine sparita la segnalazione !!! ma normale che si
Debba trubulare cosi tanto per eliminare un file infetto ??? NORMALE ?
Quindi quei tanti file .tmp saranno i file ignorati e infetti da avast ? che dite

1enry1
28-08-2013, 19:35
...NESSUNO ???

jimbo91
30-08-2013, 21:23
ciao ragazzi, ho un notebook samsung r540 con 4Gb di Ram e Windows 7, come antivir ho Avira, ma mi hanno consigliato Avast 8, cosa mi consigliate voi?

arnyreny
31-08-2013, 00:25
ciao ragazzi, ho un notebook samsung r540 con 4Gb di Ram e Windows 7, come antivir ho Avira, ma mi hanno consigliato Avast 8, cosa mi consigliate voi?

ti hanno consigliato bene, allo stato attuale avast è superiore

marcoesse
31-08-2013, 00:30
ciao ragazzi, ho un notebook samsung r540 con 4Gb di Ram e Windows 7, come antivir ho Avira, ma mi hanno consigliato Avast 8, cosa mi consigliate voi?
di aspettare 1 o 2 settimane e parti già con
>http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39841527&postcount=2219


Circa una settimana (o due) ;-)

http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fforum.avast.com%2Findex.php%3FPHPSESSID%3D06dech51e79nbkitdqfd0jgo55%26topic%3D132502.465

jimbo91
31-08-2013, 11:27
ok allora aspetterò, come posso sapere quando potrò istallarlo?

RobbyBtheOriginal
31-08-2013, 13:32
Sicuramente qui scriveranno che è disponibile la nuova versione;) ..anch'io aspetto per il passaggio da avira (ultimamente peggiorato come si può vedere dai test di AV)

By Tapatalk

jimbo91
01-09-2013, 09:20
ok ;-) robby ti posso chiedere una cortesia? quando esce il download mi manderesti un MP? :D

1enry1
01-09-2013, 10:52
NESSUNO ?

Non capisco oggi (e per la prima volta ! ) mi trovo nella cartella dei file fatti con il MULO , tantissimi File con questi nomi:

trz2d.tmp trz4a.tmp ….

Ma cosa sono ? se fossero file “temporanei” Non dovrebbero essere nella cartella TEMP e non in quella di incoming?

O che siano rimasugli di file infetti e eliminati da avast ?

Cosa dite che sono file ancora da ultimare o pezzi da cancellare ?

Ripeto, li vedo solo oggi per la prima volta, mai visti prima . grazieee

PS ho detto a avst prima di spostare nel cestino, ma nulla, poi di elimina e nulla, e poi di
Ignorare e dopo tanti tentativi alla fine sparita la segnalazione !!! ma normale che si
Debba trubulare cosi tanto per eliminare un file infetto ??? NORMALE ?
Quindi quei tanti file .tmp saranno i file ignorati e infetti da avast ? che dite

RobbyBtheOriginal
01-09-2013, 11:02
ok ;-) robby ti posso chiedere una cortesia? quando esce il download mi manderesti un MP? :D

Credo che tu faccia prima a farti una ricerca sul sito avast o qui ogni tanto, perché non sono un assiduo follower di avast:D

By Tapatalk

pcpassion
01-09-2013, 20:27
Beh ero curioso di provare la nuova beta di Avast e questa volta mi ha fatto un'ottima impressione.. e per dirlo io che non l'ho mai amato :D

le mie impressioni a caldo sono queste.
- Non c'è più finalmente quella antipatica pallina rotante nella tray, ma hanno fatto un'iconcina che cambia colore arancio-azzurro: carina
http://s23.postimg.org/otefi3avr/avast_3.png (http://postimage.org/)

-la protezione web è spettacolare, mia bloccato tutte le url infette, non ne è scappata nemmeno una :eek:
http://s22.postimg.org/j3dz97kj1/Avast_2.jpg (http://postimg.org/image/j3dz97kj1/)

-il download di file infetti infetti è preciso e immediato
http://s23.postimg.org/vp7usok47/avast1.jpg (http://postimg.org/image/vp7usok47/)
-ma la cosa più importante è che non mi rallenta più l'avvio del sistema operativo, cosa che prima succedeva anche se deselezionavo il controllo rootkit all'avvio e sceglievo l'avvio dei servizi di avast dopo il caricamento dei servizi di sistema; infatti l'avvio veniva allungato di un buon 15 secondi, tempo assolutamente inaccettabile senza contare il fatto che poi c'era un tempo in cui le icone sul desktop diventavano tutte bianche e poi molto lentamente e una alla volta si ricoloravano.Ora non più

L'unica cosa che ho notato, che forse potrebbe esser un bug, è che pur avendo selezionato la casellina PUP questi non vengono ne bloccati ne riconosciuti con scansione da tasto destro.
http://s7.postimg.org/e9404c8lj/avast_4.jpg (http://postimg.org/image/e9404c8lj/)

Comunque ottimo lavoro per ll team di Avast.

arnyreny
02-09-2013, 13:06
Beh ero curioso di provare la nuova beta di Avast e questa volta mi ha fatto un'ottima impressione.. e per dirlo io che non l'ho mai amato :D

le mie impressioni a caldo sono queste.
- Non c'è più finalmente quella antipatica pallina rotante nella tray, ma hanno fatto un'iconcina che cambia colore arancio-azzurro: carina
http://s23.postimg.org/otefi3avr/avast_3.png (http://postimage.org/)

-la protezione web è spettacolare, mia bloccato tutte le url infette, non ne è scappata nemmeno una :eek:
http://s22.postimg.org/j3dz97kj1/Avast_2.jpg (http://postimg.org/image/j3dz97kj1/)

-il download di file infetti infetti è preciso e immediato
http://s23.postimg.org/vp7usok47/avast1.jpg (http://postimg.org/image/vp7usok47/)
-ma la cosa più importante è che non mi rallenta più l'avvio del sistema operativo, cosa che prima succedeva anche se deselezionavo il controllo rootkit all'avvio e sceglievo l'avvio dei servizi di avast dopo il caricamento dei servizi di sistema; infatti l'avvio veniva allungato di un buon 15 secondi, tempo assolutamente inaccettabile senza contare il fatto che poi c'era un tempo in cui le icone sul desktop diventavano tutte bianche e poi molto lentamente e una alla volta si ricoloravano.Ora non più

L'unica cosa che ho notato, che forse potrebbe esser un bug, è che pur avendo selezionato la casellina PUP questi non vengono ne bloccati ne riconosciuti con scansione da tasto destro.
http://s7.postimg.org/e9404c8lj/avast_4.jpg (http://postimg.org/image/e9404c8lj/)

Comunque ottimo lavoro per ll team di Avast.

Ciao
anche a te la sandbox è disattivata...nelle impostazioni è in grigio,non vorrei che dietro alla bella grafica ,hanno tolto una buona funzionalità per metterla solo nella versione pay.
infatti facendo dei test non entra in funzione.:doh:

pcpassion
02-09-2013, 14:16
Ciao Arny.
Ehmmm l'avrei già tolto :asd: era solo un piccolo test fatto per curiosità :D

Comunque mi pare di ricordare di non averla vista nelle opzioni.

Ma sicuramente lo riproverò e ti farò sapere, non ora, sono su linux e ho delle cose da fare.

Domanda? A te invece i PUP li blocca? (se vuoi ti mando in pm il link così trattiamo lo stesso adware)

66Marco
02-09-2013, 17:23
Disponibile avast 8.0.1497

SuperBubbleBobble
02-09-2013, 19:36
Disponibile avast 8.0.1497

mi spiace, installazione fresca fresca ma aspetto Avast 2014 :fagiano: :Prrr:

pcpassion
03-09-2013, 08:20
@ arny.

Ti confermo che la sandbox non c'è, è messa in grigio, non cliccabile, pertanto non attiva.
http://s22.postimg.org/c1jg0x2xp/avast1.jpg (http://postimg.org/image/c1jg0x2xp/)

Ti confermo anche che la protezione file system e la protezione web non mi rilevano i PUP, solo con una scansione del sistema vengono rilevati e messi in quarantena .

http://s7.postimg.org/n43sdo5sn/avast2.jpg (http://postimg.org/image/n43sdo5sn/)

Ciao.

paditora
03-09-2013, 22:38
NESSUNO ?

Non capisco oggi (e per la prima volta ! ) mi trovo nella cartella dei file fatti con il MULO , tantissimi File con questi nomi:

trz2d.tmp trz4a.tmp ….

Ma cosa sono ? se fossero file “temporanei” Non dovrebbero essere nella cartella TEMP e non in quella di incoming?

O che siano rimasugli di file infetti e eliminati da avast ?

Cosa dite che sono file ancora da ultimare o pezzi da cancellare ?

Ripeto, li vedo solo oggi per la prima volta, mai visti prima . grazieee

PS ho detto a avst prima di spostare nel cestino, ma nulla, poi di elimina e nulla, e poi di
Ignorare e dopo tanti tentativi alla fine sparita la segnalazione !!! ma normale che si
Debba trubulare cosi tanto per eliminare un file infetto ??? NORMALE ?
Quindi quei tanti file .tmp saranno i file ignorati e infetti da avast ? che dite
Ma per caso usi google chrome?
Anche a me crea una marea di file .tmp (tra l'altro tutti a 0 KB di dimensione) che però a differenza tua mi crea nel percorso: Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Temp
Adesso ne ho solo 2 dato che li ho appena cancellati, ma se per qualche settimana non li cancello me ne vengono fuori pure una 50ina.
Tra l'altro poi tocca eliminarli anche a mano dato che se faccio svuota cache dal menù di Chrome quei file .tmp me li lascia li.
Magari hai cambiato qualche impostazione in Chrome e ora te li salva nella cartella del mulo.

arnyreny
04-09-2013, 00:59
@ arny.

Ti confermo che la sandbox non c'è, è messa in grigio, non cliccabile, pertanto non attiva.
http://s22.postimg.org/c1jg0x2xp/avast1.jpg (http://postimg.org/image/c1jg0x2xp/)

Ti confermo anche che la protezione file system e la protezione web non mi rilevano i PUP, solo con una scansione del sistema vengono rilevati e messi in quarantena .

http://s7.postimg.org/n43sdo5sn/avast2.jpg (http://postimg.org/image/n43sdo5sn/)

Ciao.
ciao
a me i pop-up ci sono..per questo è una beta,
mi viene il sospetto che la sandbox andrà solo nella versione pay...adesso provo l'internet security e vediamo se è attiva la sandbox;)

Puzzle68
04-09-2013, 01:42
Ciao a tutti,

Sono oramai otto giorni che non si aggiorna più, mi appare un popup di Avast! che dice di non essersi aggiornato, mi invita ad aggiornarlo e io clicco sul pulsante aggiorna ora. Si apre il programma e parte l'aggiornamento che non va mai a buon fine, ho provato pure a farlo manualmente ma niente da fare. Ho anche lasciato il notebook acceso tutta la notte ma nemmeno in questo caso si e aggiornato. Nonostante tutto Avast! mi dice che sono protetto e aggiornato e le protezioni sono attive, la versione del programma è la 8.0.1497, dovrebbe essere l'ultima, mentre la versione delle definizioni dei virus è la 130827-1. Qualcuno mi potrebbe aiutare a capirci qualcosa e dirmi se effettivamente queste sono le ultime versioni, grazie.

pcpassion
04-09-2013, 06:06
@ arny
Forse non mi sono spiegato bene

In realtà io intendevo i PUP ( programmi potenzialmente non voluti) per la cui rilevazione è necessario flaggare l'apposita casellina.

Nella protezione web e file system anche se l'ho flaggata i PUP NON vengono rilevati e bloccati, mentre nella scansione, flaggando l'apposita casellina, vengono rilevati e messi in quarantena.

Mi interessava sapere se si trattava di un probabile bug, per questo chiedevo se c'era un volontario che volesse provare a scaricarsi un PUP praticamente innocuo se non si attiva , per avere la controprova, se no pazienza, è una beta e prima o poi lo troveranno. ;)

arnyreny
04-09-2013, 07:21
@ arny
Forse non mi sono spiegato bene

In realtà io intendevo i PUP ( programmi potenzialmente non voluti) per la cui rilevazione è necessario flaggare l'apposita casellina.

Nella protezione web e file system anche se l'ho flaggata i PUP NON vengono rilevati e bloccati, mentre nella scansione, flaggando l'apposita casellina, vengono rilevati e messi in quarantena.

Mi interessava sapere se si trattava di un probabile bug, per questo chiedevo se c'era un volontario che volesse provare a scaricarsi un PUP praticamente innocuo se non si attiva , per avere la controprova, se no pazienza, è una beta e prima o poi lo troveranno. ;)

scusami sei stato chiaro, sono stato io frettoloso nel leggere, passami il link che provo anch'io, ciao;)

Ciao a tutti,

Sono oramai otto giorni che non si aggiorna più, mi appare un popup di Avast! che dice di non essersi aggiornato, mi invita ad aggiornarlo e io clicco sul pulsante aggiorna ora. Si apre il programma e parte l'aggiornamento che non va mai a buon fine, ho provato pure a farlo manualmente ma niente da fare. Ho anche lasciato il notebook acceso tutta la notte ma nemmeno in questo caso si e aggiornato. Nonostante tutto Avast! mi dice che sono protetto e aggiornato e le protezioni sono attive, la versione del programma è la 8.0.1497, dovrebbe essere l'ultima, mentre la versione delle definizioni dei virus è la 130827-1. Qualcuno mi potrebbe aiutare a capirci qualcosa e dirmi se effettivamente queste sono le ultime versioni, grazie.

io sto con la beta,e le firme sono 130903-1

prova a fare l'installazione manuale delle firme
http://www.avast.com/download-update

arnyreny
04-09-2013, 12:02
@ arny
Forse non mi sono spiegato bene

In realtà io intendevo i PUP ( programmi potenzialmente non voluti) per la cui rilevazione è necessario flaggare l'apposita casellina.

Nella protezione web e file system anche se l'ho flaggata i PUP NON vengono rilevati e bloccati, mentre nella scansione, flaggando l'apposita casellina, vengono rilevati e messi in quarantena.

Mi interessava sapere se si trattava di un probabile bug, per questo chiedevo se c'era un volontario che volesse provare a scaricarsi un PUP praticamente innocuo se non si attiva , per avere la controprova, se no pazienza, è una beta e prima o poi lo troveranno. ;)

come ti ho risposto in pvt,viene ignorato anche a me,mentre roboscan lo individua dopo scaricato:eek:

pcpassion
04-09-2013, 13:37
Ok allora e proprio un bug.

Se qualcuno ha voglia di andare a dirglielo sul loro forum in English, se no pace prima o puoi lo scopriranno. Io a loro non scrivo più.

Ciao
Grazie Arny.

arnyreny
04-09-2013, 14:22
Ok allora e proprio un bug.

Se qualcuno ha voglia di andare a dirglielo sul loro forum in English, se no pace prima o puoi lo scopriranno. Io a loro non scrivo più.

Ciao
Grazie Arny.

Ciao
ho anche la versione 8.0.1496,ma anche essa non lo rileva....
può darsi che è proprio avast non l'abbia nelle firme.

enigmista63
04-09-2013, 15:04
Ciao mi invii via pm quale pup non rileva io sto testando la versione 2014 beta e se non lo rileva lo comunico sul forum inglese.

pcpassion
04-09-2013, 15:08
Arny sei sicuro di aver attivato PUP nella protezione web e nel file system ?

E' nelle firme di Avast se no non ti chiedevo di fare sta verifica:
https://www.virustotal.com/it/file/870335c6e1cd9fd9652f0a794bb97aa6dcb8b9b03616b2a2b0597fef4e6caa93/analysis/ :read:

Se anche la 8 non lo rileva allora cosa hanno messo ha fare il controllo per i PUP ?? (non ha senso)

Anche per enigmista.

Ti mando il link da cui scaricarlo.

Se è prevista una protezione PUP sia nella protezione web sia nella protezione file system attivabile a richiesta, qualcuno mi spiega perchè se la attivo e poi mi scarico il PUP non succede niente? E se lo eseguo, essendo un file .exe , Avast che L'HA NELLE FIRME fa delle lunghe nanne?

arnyreny
04-09-2013, 15:10
Arny sei sicuro di aver attivato PUP nella protezione web e nel file system ?

E' nelle firme di Avast se no non ti chiedevo di fare sta verifica:
https://www.virustotal.com/it/file/870335c6e1cd9fd9652f0a794bb97aa6dcb8b9b03616b2a2b0597fef4e6caa93/analysis/ :read:

Se anche la 8 non lo rileva allora cosa hanno messo ha fare il controllo per i PUP ?? (non ha senso

si l'ho attivata, ma considera che la 8.0.1496 è una beta che funziona su Windows 8.1

pcpassion
04-09-2013, 15:21
Ah questo non lo sapevo.

Allora bisognerebbe provare su l'ultima stabile se anche li c'è sto problema.
Io oggi non ho tempo.

Forse domani se riesco mi installo l'ultima stabile .

enigmista63
04-09-2013, 15:32
Ho provato, ma non lo rileva, siamo sicuri che si tratta di pup?

enigmista63
04-09-2013, 15:38
Ho inviato segnalazione su forum inglese

arnyreny
04-09-2013, 15:52
Ho provato, ma non lo rileva, siamo sicuri che si tratta di pup?

devi settare nelle impostazioni effettuare la scansione di pup,
virus total dice che è nelle firme

pcpassion
04-09-2013, 17:20
@ arny, enigmista, tutti gli interessati

Che è presente nelle firme di avast si vede nel rapporto di VT ma anche nel mio post n. #2239, dove si vede chiaramente che una scansione completa del sistema lo rileva e lo mette nel cestino dei virus ( se volete provare).

A me viene da pensare che o si tratta di un bug, oppure potrebbe essere una scelta degli sviluppatori che , considerando i PUP delle minacce non eccessivamente pericolose, hanno deciso di togliere i PUP dal controllo rel-time lasciandolo solo alle scansioni del sistema.
Ma se così fosse, mi sembra un pò un controsenso e comunque non mi spiego per quale motivo danno la possibilità nelle opzioni di settare il software per rilevare i PUP anche in real- time e poi non lo fa.

Ergo: boh, vediamo.

arnyreny
04-09-2013, 17:39
@ arny, enigmista, tutti gli interessati

Che è presente nelle firme di avast si vede nel rapporto di VT ma anche nel mio post n. #2239, dove si vede chiaramente che una scansione completa del sistema lo rileva e lo mette nel cestino dei virus ( se volete provare).

A me viene da pensare che o si tratta di un bug, oppure potrebbe essere una scelta degli sviluppatori che , considerando i PUP delle minacce non eccessivamente pericolose, hanno deciso di togliere i PUP dal controllo rel-time lasciandolo solo alle scansioni del sistema.
Ma se così fosse, mi sembra un pò un controsenso e comunque non mi spiego per quale motivo danno la possibilità nelle opzioni di settare il software per rilevare i PUP anche in real- time e poi non lo fa.

Ergo: boh, vediamo.

ti dico ancora di più anche altre minacce vengono ignorate, ho fatto una scansione con 500 sample vecchi di giugno,la 2014 ne ha mancati 20 e 16 di questi 20 erano nelle firme,infatti ho verificato tramite virus total e versione stabile,e solo 4 non erano nelle firme.

Puzzle68
04-09-2013, 18:10
io sto con la beta,e le firme sono 130903-1

prova a fare l'installazione manuale delle firme
http://www.avast.com/download-update[/QUOTE]

Come mi sono connesso è apparso lo scudetto rosso del centro sicurezza PC, mi dice che Avast! non è aggiornato, e la prima volta che appare dopo otto giorni che non si aggiornano le definizioni dei virus. Appena posso seguo il tuo consiglio, ciao e grazie.

enigmista63
04-09-2013, 20:09
Allora sul pc con avast 2014 il pup me lo fa scaricare senza problemi, dopo averlo scaricato malgrado il file sia nelle firme faccio la scansione emi dice nessuna minaccia rilevata.Nel 2 pc con bitdefender 2014, il file viene scaricato , ,ma al momento di scansionarlo lo rileva come virus e lo mette in quarantena quindi oltre ad essere un bug.......... non lo rileva nemmeno in fase di scansione del file.... ho inviato segnalazione, mi hanno rispoto di attendere il rilascio della nuova build.

Puzzle68
06-09-2013, 23:38
Grazie Arnyreny, l'installazione manuale delle firme funziona, adesso ho la versione 130905-1. Sono oramai due anni e mezzo che utilizzo Avast!, non mi era mai successo che l'antivirus non si aggiornava per 8 giorni di fila, chissà come mai non funzionava.

P.S. mi sono appena connesso e dopo neanche due minuti si è aggiornato automaticamente alla versione delle firme 130906-1. Funziona perfettamente, grazie e ciao.:)

arnyreny
07-09-2013, 00:50
Grazie Arnyreny, l'installazione manuale delle firme funziona, adesso ho la versione 130905-1. Sono oramai due anni e mezzo che utilizzo Avast!, non mi era mai successo che l'antivirus non si aggiornava per 8 giorni di fila, chissà come mai non funzionava.

P.S. mi sono appena connesso e dopo neanche due minuti si è aggiornato automaticamente alla versione delle firme 130906-1. Funziona perfettamente, grazie e ciao.:)

si sarà bloccato a causa di qualche aggiornamento non andato a buon fine,meno male che hai risolto,un av non aggiornato è quasi inutile;)

leolas
17-09-2013, 09:21
Arny sei sicuro di aver attivato PUP nella protezione web e nel file system ?

E' nelle firme di Avast se no non ti chiedevo di fare sta verifica:
https://www.virustotal.com/it/file/870335c6e1cd9fd9652f0a794bb97aa6dcb8b9b03616b2a2b0597fef4e6caa93/analysis/ :read:

non ho capito se sia per tutti così, ma a me la beta di avast 2014 free non lo rileva nemmeno su scan. Hitmanpro invece me lo cataloga come riskware.
Nonostante su virustotal sia segnalato pure da avast, non mi è molto chiara questa cosa..

arnyreny
17-09-2013, 12:56
non ho capito se sia per tutti così, ma a me la beta di avast 2014 free non lo rileva nemmeno su scan. Hitmanpro invece me lo cataloga come riskware.
Nonostante su virustotal sia segnalato pure da avast, non mi è molto chiara questa cosa..

la beta 2014 è ancora acerba,su 500 sample infetti riesce a farsi scappare 70 sample,peggio di Microsoft essential,mentre avast 8 ne perde solo 3...

Amph
28-09-2013, 13:39
non riesco a decidermi tra avira e avast? qual è il migliore come rapporto bloccaggio/performance?

TheQ.
28-09-2013, 17:48
non riesco a decidermi tra avira e avast? qual è il migliore come rapporto bloccaggio/performance?

avast migliore in performance, avira in bloccaggio.
Quindi dipende dalle risorse del sistema che hai. Se son risicate ed al limite avast, se hai un computer recente fregatene ed usa avira.

RobbyBtheOriginal
28-09-2013, 19:07
io ho il pc con risorse un po' bassine e sto aspettando la nuova versione di avast che alcuni dicono sia molto interessante (potrebbe migliorare in bloccaggio e quindi essere "alla pari" di avira?), ci sono novità e impressioni nuove riguardo l'uscita e le prestazioni?

Amph
28-09-2013, 20:33
avast migliore in performance, avira in bloccaggio.
Quindi dipende dalle risorse del sistema che hai. Se son risicate ed al limite avast, se hai un computer recente fregatene ed usa avira.

credevo fosse il contrario?

almeno googlando i vari test danno avast migliore sul bloccaggio

Kohai
28-09-2013, 23:43
credevo fosse il contrario?

almeno googlando i vari test danno avast migliore sul bloccaggio

In effetti dalle ultime notizie sembra che avast sia migliorata parecchio sotto questo punto di vista o, se vogliamo dirla al contrario, avira e' peggiorata . . . :fagiano:

DooM1
28-09-2013, 23:47
credevo fosse il contrario?

almeno googlando i vari test danno avast migliore sul bloccaggio
Anche io avrei detto il contrario :D
Provate a misurare il consumo di CPU e ram mentre avast si aggiorna.
Se avete 512 MB di RAM, va tutto in swap e si "crava" il sistema per 10 minuti.

Althotas
29-09-2013, 00:07
Anche io avrei detto il contrario :D
Provate a misurare il consumo di CPU e ram mentre avast si aggiorna.
Se avete 512 MB di RAM, va tutto in swap e si "crava" il sistema per 10 minuti.
Non esageriamo, 10 minuti è un tempo che non esiste per quel tipo di operazione, i file di aggiornamento sono di piccole dimensioni. E poi ho la sensazione che quell'operazione richieda più tempo se hai il browser aperto e con tante finestre/tabs. In ogni caso, quello che più conta è il comportamento durante il normale utilizzo del pc.

ps. chi usa ancora pc con 512 MB di RAM, sarebbe anche ora che facesse un upgrade ;)

DooM1
29-09-2013, 00:14
Non esageriamo, 10 minuti è un tempo che non esiste per quel tipo di operazione, i file di aggiornamento sono di piccole dimensioni. E poi ho la sensazione che quell'operazione richieda più tempo se hai il browser aperto e con tante finestre/tabs. In ogni caso, quello che più conta è il comportamento durante il normale utilizzo del pc.

Forse ho esagerato ma non di molto.
Più di 5 minuti, in un sistema pulito, li ho visti passare.

ps. chi usa ancora pc con 512 MB di RAM, sarebbe anche ora che facesse un upgrade ;)
Non vedo perché devono obbligare ad aggiornare i PC per i software non ottimizzati, per alcuni utilizzi 512 possono bastare; soprattutto quando mettendo un altro antivirus, o un altra soluzione di sicurezza, il problema passa.

Comunque va in swap anche con 1 GB.
Io consiglio sempre avast, ma se la RAM è poca sono costretto a mettere altro.

Sono d'accordo anche io che la roba obsoleta va upgradata, ma i software vanno fatti per l'hardware che c'è in giro, non il contrario.

karrygun
29-09-2013, 00:31
avast mi rileva una 20ina di virus, ma non riesce ad aprirli perchè attivati dala bonifica di wise care 365 free .

c'è qualche sistema per poter rimuovere tali minacce? non vorrei farlo manualmente , perchè non sono esperto e farei solo danni.

Althotas
29-09-2013, 00:32
Se non fosse che sono diventato un po' pigro, potrei tirare fuori un vecchio notebook DELL che non uso più, comprato nel 2003 con windows XP pro, che ha un pentium single core 2.4 GHz e 512 MB di RAM, poi disinstallare la vecchia versione di avast ed installargli l'ultima appena scaricata, avviare un aggiornamento e vedere come si comporta, cronometro alla mano.