PDA

View Full Version : Avast! 5 - 6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

karrygun
06-02-2014, 20:20
a cosa mi serve attivare i log e il debug ? serve per aiutare avast?

non trovo piu il debug.

DooM1
06-02-2014, 22:10
Beh dal log vedi o puoi rivedere cosa è successo in passato, è il registro degli eventi insomma.
Se ieri avevi preso un virus, e magari vuoi andare a vedere che file era infetto, o il nome del virus, o roba simile, lo vedi da lì.

Il debug non lo ricordo, ora non ho avast, ma non è che prima usavi qualche versione beta?
In genere le funzioni di debug sono per gli sviluppatori o i beta testers.

karrygun
07-02-2014, 19:00
aveo la versione ufficiale. però ha dato tanti problemi. probabilmente era una versione beta ufficiale. strano. quindi posso disabilitare i log? o aiuto in qualche modo avast? io invio certe volte il pacchetto di supporto, per aiutare ad avast a crescere meglio.

Styb
08-02-2014, 16:40
Stamani accendo il pc e cosa trovo sul mio desktop bello pulito?
L'icona di Avast, cioè il collegamento. Ho pensato ad un aggiornamento silente del programma e senza pensarci l'ho elminata.
Ora che mi è tornato in mente l'accaduto, chiedo se a qualcuno è successa la stessa cosa.

karrygun
08-02-2014, 19:07
non ho capito nulla. ho capito solo che hai il desktop pulito,

RobbyBtheOriginal
08-02-2014, 21:53
chiede se chi non aveva l'icona di avast su desktop gli è apparsa in questi giorni, dato da un probabile aggiornamento silente del progr.:rolleyes:

Franz.b
10-02-2014, 20:37
a me ha messo sul desktop il gadget, non l'icona.
ma è volato via in 4 nanosecondi... :cool:

1enry1
23-02-2014, 19:37
raga aiuto...

non so che fare AVAST non mi dice nulla, mentre fatta una scansione con Antimalwarebyte’s mi dice che ho una infezione PUP Optional ( ??? ) nella chiave di registro

HKLM/Software ma come faccio a capire se davvero infetta quella chiave o magari un falso/positivo ? e magari fare una scansione con VirusTotal , non possibile vero ?

Che faccio ?

http://i58.tinypic.com/9ka3h2.jpg

Cloud76
23-02-2014, 19:47
Be' tanto per cominciare potevi allargare la scheda "Provenienza" per vedere il nome completo di quella cosa lì -PUP Optional ( ??? )-
Comunque non si tratta di virus ma di qualche programmino del cavolo rilevato molto probabilmente correttamente da malwarebytes.
Bisogna capire a quale schifezza si riferisce, magari controlla quella voce di registro per capire di che software si tratta.

1enry1
24-02-2014, 20:00
che faccio la cancello allora ? aiutooo

Cloud76
24-02-2014, 20:11
Ma hai cercato o no? Hai capito che cosa è o no?
Anche ad essere banali, in questi 5 minuti ho provato a cercare su Google è mi viene fuori questo:
http://www.installiq.com/
che è un'installation manager o si spaccia tale...
sempre su Google trovi un sacco di info:

http://windowssecrets.com/forums/showthread.php/159047-What-is-PUP-Optional-InstallIQ-A

http://blog.yoocare.com/pup-optional-installiq-a-virus-removal-help/

http://www.fixyourbrowser.com/removal-instructions/remove-pup-optional-installiq/

Se l'hai installato e lo usi per una qualche utilità tienitelo, se non sai nemmeno cosa è prova PRIMA a disinstallarlo dal pannello di controllo, poi fai la scansione e se rimane qualcosa fai cancellare da malwarebytes i residui.

Chill-Out
25-02-2014, 15:32
raga aiuto...

non so che fare AVAST non mi dice nulla, mentre fatta una scansione con Antimalwarebyte’s mi dice che ho una infezione PUP Optional ( ??? ) nella chiave di registro

HKLM/Software ma come faccio a capire se davvero infetta quella chiave o magari un falso/positivo ? e magari fare una scansione con VirusTotal , non possibile vero ?

Che faccio ?

http://i58.tinypic.com/9ka3h2.jpg

Be' tanto per cominciare potevi allargare la scheda "Provenienza" per vedere il nome completo di quella cosa lì -PUP Optional ( ??? )-
Comunque non si tratta di virus ma di qualche programmino del cavolo rilevato molto probabilmente correttamente da malwarebytes.
Bisogna capire a quale schifezza si riferisce, magari controlla quella voce di registro per capire di che software si tratta.

che faccio la cancello allora ? aiutooo

Ma hai cercato o no? Hai capito che cosa è o no?
Anche ad essere banali, in questi 5 minuti ho provato a cercare su Google è mi viene fuori questo:

che è un'installation manager o si spaccia tale...
sempre su Google trovi un sacco di info:



Se l'hai installato e lo usi per una qualche utilità tienitelo, se non sai nemmeno cosa è prova PRIMA a disinstallarlo dal pannello di controllo, poi fai la scansione e se rimane qualcosa fai cancellare da malwarebytes i residui.

3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627

comunque, passala in quarantena.

1enry1
27-02-2014, 20:25
cancellato la voce nella chiave registo ...ma esiste il programma ?

lo trovo acnhe in disinstalalzione prg ? ma con che nome ?

Styb
28-02-2014, 11:17
InstallQ permette l'installazione di programmi di terze parti durante il setup di un software, cioè quei programmi opzionali offerti durante il setup. Di per sé non viene installato e agisce come un download manager nelle cartella temporanea permettendo il download e l'installazione dei programmi opzionali. La chiave nel registro non è nociva e la puoi tranquillamente eliminare. Se esistono residui di InstallQ allora li trovi nella cartella temporanea. Il contenuto della cartella temporanea lo puoi eliminare con lo strumento di pulizia di windows oppure anche manualmente quando non hai applicazioni aperte che usano tale cartella per il loro corretto funzionamento.

1enry1
01-03-2014, 14:03
grande Styb ! fatto eliminata e tutto ok ....


tu che sei epserto, mi ritrovo nella cartella PROGRAMMI sta cartella:

InstallShield Installation Information

dentro tutto pieno di cartelle con numeri lungissimi e in molte che dentro
il programma (sempre quello ) :

installshell setup

scansionato sia con avast che con totalvisru ma NON lo da infetto...

ma cosa e' sto programma con dentro tantissimi cartelle ? aiutoooo

Styb
02-03-2014, 14:25
Contiene le informazioni per disinstallare i programmi che sono stati installati tramite Installshield, quindi non la cancellare.

1enry1
02-03-2014, 20:13
grazie styb ma cosa e' questo installshield ? quindi lascio stare ?

Chill-Out
03-03-2014, 14:22
grazie styb ma cosa e' questo installshield ? quindi lascio stare ?

http://it.wikipedia.org/wiki/InstallShield

JohnCipollina
03-03-2014, 14:24
Non riesco a installare Avast , non appena faccio partire il setup mi da l' errore
"The installer is unable to initialize early avast! self-defense with error 0x0000001f! Aborting!" , e si chiude immediatamente l' installazione.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Chill-Out
03-03-2014, 14:30
Non riesco a installare Avast , non appena faccio partire il setup mi da l' errore
"The installer is unable to initialize early avast! self-defense with error 0x0000001f! Aborting!" , e si chiude immediatamente l' installazione.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Vedi http://www.avast.com/it-it/uninstall-utility

JohnCipollina
03-03-2014, 15:11
Vedi http://www.avast.com/it-it/uninstall-utility

L' ho provato diverse volte ma nulla.....continua a darmi lo stesso errore.

Chill-Out
03-03-2014, 15:39
L' ho provato diverse volte ma nulla.....continua a darmi lo stesso errore.

Strano, hai verificato nel Pannello di controllo la presenza di una installazione di Avast?

JohnCipollina
04-03-2014, 08:32
Strano, hai verificato nel Pannello di controllo la presenza di una installazione di Avast?

In pannello di controllo non c'è traccia di Avast.
Solo con "cerca" vengono fuori alcune cartelle rimaste in "dati applicazioni" e in "Impostazioni locali/temp".
Dici che potrei provare ad eliminarle manualmente?
O meglio provare con un nuovo antivirus?

arnyreny
04-03-2014, 10:31
In pannello di controllo non c'è traccia di Avast.
Solo con "cerca" vengono fuori alcune cartelle rimaste in "dati applicazioni" e in "Impostazioni locali/temp".
Dici che potrei provare ad eliminarle manualmente?
O meglio provare con un nuovo antivirus?

prova a far girare prima questo e poi riprovi
http://www.avast.com/it-it/uninstall-utility

JohnCipollina
04-03-2014, 11:44
prova a far girare prima questo e poi riprovi
http://www.avast.com/it-it/uninstall-utility

già fatto come mi hanno consigliato qui sul forum ieri ....ma nulla

enigmista63
04-03-2014, 16:32
Ciao l'utility di avast devi farla girare in modalita' provvisoria ed elimina tutti i processi e le cartelle di avast, ricordati prima di lanciare l'utility di selezionare il prodotto che hai sul pc o presunto prodotto.

JohnCipollina
04-03-2014, 22:46
Ciao l'utility di avast devi farla girare in modalita' provvisoria ed elimina tutti i processi e le cartelle di avast, ricordati prima di lanciare l'utility di selezionare il prodotto che hai sul pc o presunto prodotto.

puoi spiegarmi meglio che non ho capito.
io l' ho fatto andare in modalità provvisoria , lui mi crea una lista di elementi , me li segna come rimossi.
Tra l' altro ho provato anche con revouninstaller e appremover....
Ma se provo a reistallare ottengo il solito errore.

Elektrosphere
06-03-2014, 18:36
Qualcuno mi potrebbe dire la configurazione ottimale per Avast 9 Free ultima versione?
Ho letto la guida, ma non parla di come sarebbe meglio configurarlo.

Help!!:cry:


Faccio un esempio. Nelle impostazioni di protezione "File System", su scansione esecuzione, apertura, scrittura cosa è meglio lasciare o disattivare.

Premetto che ho anche comodo.

Altra domanda (non ricordo se qua l'ho già fatta, nel caso chiedo scusa, ma evidentemente non ho letto la risposta:D ), ma Windows Defender e Smart Screen di Windows 8.1, devo lasciarli attivi contemporaneamente ad Avast e Comodo?

Elektrosphere
14-03-2014, 14:37
Ragazzi, nessuna risposta? :confused:


Un'altra domanda, ma le notifiche e di pubblicità che ogni tanto compaiono, come si disattivano?

Inviato con Tapatalk (^_-)

Kohai
16-03-2014, 18:44
puoi spiegarmi meglio che non ho capito.
io l' ho fatto andare in modalità provvisoria , lui mi crea una lista di elementi , me li segna come rimossi.
Tra l' altro ho provato anche con revouninstaller e appremover....
Ma se provo a reistallare ottengo il solito errore.

Prova cosi':
- installa e fai la pulizia del registro con ccleaner
- installa, aggiorna e fai una scansione completa con MBAM (malware bytes)
- come ulteriore operazione ti consiglierei di installare e far analizzare il tutto a HijackThis (link -> http://www.trendmicro.it/prodotti/strumenti-e-servizi-gratuiti) postando il risultato qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676

Facci sapere.

Kohai
16-03-2014, 18:53
Qualcuno mi potrebbe dire la configurazione ottimale per Avast 9 Free ultima versione?
Ho letto la guida, ma non parla di come sarebbe meglio configurarlo.

Help!!:cry:


Faccio un esempio. Nelle impostazioni di protezione "File System", su scansione esecuzione, apertura, scrittura cosa è meglio lasciare o disattivare.

Premetto che ho anche comodo.

Altra domanda (non ricordo se qua l'ho già fatta, nel caso chiedo scusa, ma evidentemente non ho letto la risposta:D ), ma Windows Defender e Smart Screen di Windows 8.1, devo lasciarli attivi contemporaneamente ad Avast e Comodo?

Non utilizzo Win 8 quindi non saprei dirti.
Se non sei pratico di avast lascia tutte le impostazioni di default perche' sono un ottimo compromesso fra velocita' e protezione.
La guida non riesco ad aggiornarla per mancanza di tempo purtroppo, ma se vai nell'help del software e' ben spiegato tutto ed anche in italiano ;)
Naturalmente tutto dipende dal computer che si possiede e che tipo di protezione si vuole avere: piu' cose deve controllare e scansionare avast (qui un altro punto che si deve prendere in considerazione, cioe' se in fase di scansione o in real time), piu' il sistema sara' meno reattivo ma piu' protetto; di contro, meno cose deve controllare o si lascia tutto di default, piu' il tutto sara' veloce :)
Tu, da che parte vuoi stare? :fagiano:

P.s.
Se utilizzi Comodo (o comunque un firewall con protezione hips), ti consiglierei di metterli entrambi nelle reciproche eccezioni/esclusioni per non pestarsi i piedi a vicenda :p

P.p.s.
Ma per l'esempio se lasciare scansionare oppure no mi vai a toccare proprio il File System?
Certo che devi lasciare tutto attivo :O

karrygun
16-03-2014, 23:09
a cosa serve la cache permanente? solo a non dover scansionare di nuovo i files?

come mai avast continua a scansionarmi file temporanei di un gioca flashplayer anche con la cache permanente e facendo sempre la stessa mappa?:muro:

Cloud76
20-03-2014, 10:00
Uscita ieri:
2014 9.0.2016.330 Final

millina
20-03-2014, 18:53
ciao, ho appena installato avast free la versione 2014 (non la nuovissima segnalata nel precedente post, io l'ho scaricato 5 gg fa), vorrei sapere se è vero quello che ho letto online, e cioè se con questa versione è d'obbligo la registrazione entro 30 gg per mantenere l'AV attivo per 1 anno.
Lo scorso anno con la stessa versione free mi registrai senza che ce ne fosse bisogno...:rolleyes:
allego immagine della schermata per mostrare che ho messo proprio lvast free :)
http://s26.postimg.org/vziy5t211/avast_2014.jpg (http://postimg.org/image/vziy5t211/)

Mi sorge un altro dubbio: ho fatto l'installazione standard, invece della personalizzata può andar bene lo stesso?
Grazie :)

DooM1
20-03-2014, 19:21
Io faccio sempre l'installazione personalizzata togliendo la barca di moduli mattone che non mi servono.
Se fai l'installazione completa, AVAST è l'antivirus più pensate che puoi trovare.
Se fai quella minima invece è uno dei più leggeri. Trova il compromesso ed hai un ottimo AV.

La registrazione, se così si può chiamare, è obbligatoria.
Comunque basta un nome ed un email.
Puoi metterli anche fittizi che funziona lo stesso :D

millina
20-03-2014, 20:37
Io faccio sempre l'installazione personalizzata togliendo la barca di moduli mattone che non mi servono.
Se fai l'installazione completa, AVAST è l'antivirus più pensate che puoi trovare.
Se fai quella minima invece è uno dei più leggeri. Trova il compromesso ed hai un ottimo AV.
Allora lo reinstallo scegliendo la personalizzata, ho cercato la guida ma non la trovo, mi potresti mettere un link?

La registrazione, se così si può chiamare, è obbligatoria.
Comunque basta un nome ed un email.
Puoi metterli anche fittizi che funziona lo stesso :D
Anche anni addietro mi pare fosse così, eccetto lo scorso anno se non erro, e io ho avast da allora...
grazie

arnyreny
20-03-2014, 20:57
Allora lo reinstallo scegliendo la personalizzata,

NON SERVE REINSTALLARE, invece di disinstallare clicca su cambia potrai personalizzare la tua vecchia installazione

millina
20-03-2014, 21:09
@arnyreny Ah sì è vero... grazie :)

Cloud76
21-03-2014, 10:35
Ma serve a qualcosa la "Protezione Browser"? Io l'ho sempre disabilitato il plug-on, che tanto il servizio di reputazione non serve a niente. Fa altro?
Nell'installazione ci sono:
Protezioni: Protezione file, Protezione WEB, Protezione Mail e quelle le lascio abilitate.
Alle voci Strumenti, tra le altre cose inutili c'è anche questa Protezione Browser, io l'ho sempre installata ma poi il plug-in lo disabilitavo, se è solo per quel servizio di reputazione non interessa.
Praticamente tra gli Strumenti metterei solo disco di soccorso e browser cleanup.

arnyreny
21-03-2014, 10:39
Ma serve a qualcosa la "Protezione Browser"? Io l'ho sempre disabilitato il plug-on, che tanto il servizio di reputazione non serve a niente. Fa altro?
Nell'installazione ci sono:
Protezioni: Protezione file, Protezione WEB, Protezione Mail e quelle le lascio abilitate.
Alle voci Strumenti, tra le altre cose inutili c'è anche questa Protezione Browser, io l'ho sempre installata ma poi il plug-in lo disabilitavo, se è solo per quel servizio di reputazione non interessa.
Praticamente tra gli Strumenti metterei solo disco di soccorso e browser cleanup.

al dire il vero io ho disabilitato tutto ed ho attivo solo la protezione file,con la scansione dei pup.

Cloud76
21-03-2014, 10:49
Così però non hai la Protezione WEB...
Vorrei capire però sto plug.in della Protezione Browser se ha un suo senso o no a parte il servizio di reputazione.

DooM1
21-03-2014, 12:29
No, il servizio di reputazione si chiama Protezione browser.
La protezione web è un'altra cosa.
Scansiona gli elementi dei siti internet, come fa la protezione file con i file, per cercare elementi, script e files infetti, anche prima che vengano cliccati, caricati o scaricati.
È utile, ma con PC molto vecchi può risultare pesante.

Cloud76
21-03-2014, 12:54
Ok, quindi se non fa altro faccio a meno di installarlo. Metto solo le 3 protezioni principali e, come dicevo, tra gli strumenti metto disco di soccorso e browser cleanup che non si sa mai alle volte...

DooM1
21-03-2014, 13:30
Ok, quindi se non fa altro faccio a meno di installarlo. Metto solo le 3 protezioni principali e,
Scusa ma credo che tu non abbia capito.
Una delle 3 protezioni principali è proprio Protezione Web (protezione file e mail le altre 2).
Prima dici che fai a meno di installarla, e poi dici che le installi tutte e 3 :D

millina
21-03-2014, 13:31
Io nella versione free dello scorso anno avevo lasciato la protezione web e non mi dava tante noie, a parte un po' di rallentamento nella navigazione che ho sempre imputato alla mia connessione lenta.
Il mio pc è vecchiotto, classe 2009 :( forse sarebbe meglio toglierla?

DooM1
21-03-2014, 13:38
Se non ti dà noie lasciala.
Io spesso ho a che fare con robe tipo athlon XP con 512 MB di RAM, e devo ottimizzare fino all'ultimo servizio sennò si pianta tutto.
In quei casi la Protezione Web la tolgo.
Un PC del 2009 in confronto è roba nuova, non è assolutamente il tuo caso.
Il mio è del 2008 e ancora non ho intenzione di cambiarlo, e considera che io ci vivo, ed è l'unico PC che ho.
È pur vero che non uso AV, ma potrei tranquillamente installare avast con tutti i moduli.

Io parlo di roba VECCHIA, diciamo prima del 2005, oppure netbook con atom.

Cloud76
21-03-2014, 13:57
Scusa ma credo che tu non abbia capito.
Una delle 3 protezioni principali è proprio Protezione Web (protezione file e mail le altre 2).
Prima dici che fai a meno di installarla, e poi dici che le installi tutte e 3 :D

No mi sa che tu non hai capito.
Quando installi in versione personalizzata ci sono tre principali che sono Protezione file, Protezione WEB, Protezione Mail. E quelle le lascio.
POI ci sono altre cose che sono sotto Strumenti e sono tutte le cose in più come la secureline, broeser cleanup, disco di soccorso, grimfighter ecc ecc ed anche la Protezione browser.

Protezione principale: protezione WEB
Strumenti: protezione browser

Ci siamo?

DooM1
21-03-2014, 14:31
Bo non proprio.
Allora, probabilmente ci siamo solo spiegati male.
Riepilogo giusto per essere chiari, ma credo che tu sappia già tutto a questo punto ;)

Protezione File (analizza in realtime i file in lettura e scrittura)
Protezione Web (analizza in realtime gli elementi delle pagine web)
Protesione Mail (analizza in realtime le email in arrivo e uscita)
.........
Protezione Browser (è l'installazione dei plugin per la reputazione su tutti i browser)
.........

In grassetto le 3 principali.

Poi ognuno vede quali installare e quali no ;)

1enry1
21-03-2014, 17:53
Doom1 scrivi:

“Io faccio sempre l'installazione personalizzata togliendo la barca di moduli mattone che non mi servono.”


NON capisco, installato ieri, ma non mi chiede opzione se fare installazione standard o personalizzata come mai ? ho solo fatto update del prgramma che sia x quello ? mi chiede solo se volgio o no la toolbar di google….

E quali sarebbe i moduli mattone ( e inutili quindi? ) da non mettere ? ciaooo

Cloud76
21-03-2014, 18:03
Oh mamma, ma siete un po' fusi?
Allora una bella foto così è chiaro:

L'installazione personalizzata è sotto al tastone BLU
http://s1.bild.me/bilder/260513/2225301avast_benvenuto.PNG

Le varie cose che NON sono le protezioni base sono in Strumenti:
http://s1.bild.me/bilder/260513/4744458Avast_install.PNG
La seconda foto è con le opzioni che vorrebbe installare di default.

DooM1
21-03-2014, 19:30
Grazie Cloud :D

I moduli da non mettere, come ho già scritto, sono quelli che non ti servono.
Ognuno ha esigenze diverse.
In ogni caso, in linea di massima sconsiglierei l'installazione completa.

TheQ.
22-03-2014, 09:08
Ma cos'è GrimeFighter? (che tra l'altro mi pare sia preso parecchio in giro nel web con scene alla Mastro Lindo :D )

http://media.merchantcircle.com/29997593/final_full.jpeg

Cloud76
22-03-2014, 11:50
http://www.avast.com/grimefighter

e i minions si impossesseranno del tuo computer ...

1enry1
22-03-2014, 13:35
doom1 grazie...

ma come mai mi e' apparsa solo la prima schemata che chieder per google ma NON le seconda con i vari settaggi ?

arnyreny
22-03-2014, 14:37
doom1 grazie...

ma come mai mi e' apparsa solo la prima schemata che chieder per google ma NON le seconda con i vari settaggi ?

perché devi cliccare su installazione personalizzata

Elektrosphere
22-03-2014, 16:39
Non utilizzo Win 8 quindi non saprei dirti.
Se non sei pratico di avast lascia tutte le impostazioni di default perche' sono un ottimo compromesso fra velocita' e protezione.
La guida non riesco ad aggiornarla per mancanza di tempo purtroppo, ma se vai nell'help del software e' ben spiegato tutto ed anche in italiano ;)
Naturalmente tutto dipende dal computer che si possiede e che tipo di protezione si vuole avere: piu' cose deve controllare e scansionare avast (qui un altro punto che si deve prendere in considerazione, cioe' se in fase di scansione o in real time), piu' il sistema sara' meno reattivo ma piu' protetto; di contro, meno cose deve controllare o si lascia tutto di default, piu' il tutto sara' veloce :)
Tu, da che parte vuoi stare? :fagiano:

P.s.
Se utilizzi Comodo (o comunque un firewall con protezione hips), ti consiglierei di metterli entrambi nelle reciproche eccezioni/esclusioni per non pestarsi i piedi a vicenda :p

P.p.s.
Ma per l'esempio se lasciare scansionare oppure no mi vai a toccare proprio il File System?
Certo che devi lasciare tutto attivo :O

Grazie, ora provo un pò

Inviato con Tapatalk (^_-)

Kohai
22-03-2014, 20:44
Grazie, ora provo un pò

Inviato con Tapatalk (^_-)

Prego ^_^

Elektrosphere
23-03-2014, 11:42
Avrei un'altro problema. Praticamente ogni volta che installo o apro un nuovo programma, Avast scansiona il lettore DVD del portatile, anche se dentro non c'è nulla! Come mai?

Inviato con Tapatalk (^_-)

millina
23-03-2014, 14:46
scusate se torno a disturbare:D
come ormai è noto non hoi adsl e come lo scorso anno ho problemi col 1° aggiornamento. vi risulta che sia effettivamente parecchio pesante? Ho paura che non basterà recarsi presso un'anima pia con l'adsl, se ad ogni aggiornamento mi facesse così dovrò abbandonarlo.:( sempre che ne trovi un altro che non mi da gli stessi problemi.

Cloud76
23-03-2014, 16:42
Io ho installato oggi la versione uscita questa settimana, non so quanto abbia scaricato ma a parte il primo aggiornamento che sarà di qualche MB (dopo l'installazione mi ha segnalato l'aggiornamento dopo un paio di minuti) poi gli altri sono ovviamente leggeri se ha la possibilità di aggiornare di frequente.
Anche senza ADSL, con una chiavetta che non vada a 56K non dovresti metterci delle ore.

1enry1
23-03-2014, 17:43
@anryenry solo che NON ho vista installazione personalizzata,,,,, boh ???

arnyreny
23-03-2014, 18:24
@anryenry solo che NON ho vista installazione personalizzata,,,,, boh ???

puoi personalizzarla in ogni caso ,in pannello di controllo invece di disinstallare clicchi su cambia

1enry1
24-03-2014, 18:57
raga aiutoooo....


Dal LOG di hijackthis:


O4 - HKLM\..\Run: [AvastUI.exe] "C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\AvastUI.exe" /nogui

Nei commenti dice :

Sembra che il nome di questo programma sia identico al nome del file. In molti casi questo avviene con i trojans. Per essere sicuro, devi controllare questo file.


Sara davvero un trojan ? boh

……Avast 5 ? che faccio cancello sta voce nel registro o e’ legittima di avast 9?

Cloud76
24-03-2014, 20:19
Avevi installata una vecchia versione?
Perchè quel percorso non è presente per la versione 9.
Io ho C:\Program Files\AVAST Software\Avast\AvastUI.exe
Secondo me hai lasciato indietro dei pezzi che sanno di vecchio, probabilmente della versione 5.

1enry1
25-03-2014, 19:04
grazie Cloud ...mi sa che lo lascio.



Grazie raga, forse finalemnte (meglio tardi che mai vero) ho capito qualcosa su avast….



Quindi in PROTEZIONI lascio tutto come sta vero ?

Mentre in STRUMENTI che faccio per come dite voi “allegerire” la pesantezza di avast ?

Uso XP e uso nel browser WOT quindi basta vero per navigare nei siti sicuri ?



Alcuni dubbi sui moduli supplementari:

1 - protezione browser che fa? Serve davvero o con WOT fa la setssa cosa ?

2 – secure line serve ? che fa ?

3 – grime Fighter ? ma leggo qui che dite che non serve a nulla, tolgo vero ?


grazieee x aiuto;)

arnyreny
26-03-2014, 09:34
Uscita ieri:
2014 9.0.2016.330 Final

la nuova versione su Windows 8.1,con internet Explorer mi perde il log-in automatico al forum,ogni volta che mi connetto al forum devo inserire di nuovo username e pass,a qualcun altro capita la stessa cosa.

Cloud76
26-03-2014, 09:56
Non so dirti con IE perchè ultimamente mi dava problemi, con Iron (chrome) e W7 qui sembra ok.
Comunque era successo qualcosa col forum poco tempo fa, un falso positivo, forse ci sono ricascati?

arnyreny
26-03-2014, 10:01
Non so dirti con IE perchè ultimamente mi dava problemi, con Iron (chrome) e W7 qui sembra ok.
Comunque era successo qualcosa col forum poco tempo fa, un falso positivo, forse ci sono ricascati?

la cosa strana è che mi accade solo con internet explorer,potresti fare una prova?

Cloud76
26-03-2014, 10:11
Purtroppo al momento non posso, ho reinstallato e sto usando Iron portable con la cache sull'array raid, e non ho fatto nessun update di IE quindi non lo tocco finchè non decido cosa fare. Mi piacerebbe tornare a IE che trovo molto più comodo e usabile ma con la 10 e la 11 ho trovato varie incompatibilità in navigazione.
Se è solo con explorer comunque puoi provare a disabilitare l'autoprotezione di Avast, chiuderlo, e vedere se con Avast spento il login rimane.

millina
26-03-2014, 14:51
Io ho installato oggi la versione uscita questa settimana, non so quanto abbia scaricato ma a parte il primo aggiornamento che sarà di qualche MB (dopo l'installazione mi ha segnalato l'aggiornamento dopo un paio di minuti) poi gli altri sono ovviamente leggeri se ha la possibilità di aggiornare di frequente.
Anche senza ADSL, con una chiavetta che non vada a 56K non dovresti metterci delle ore.

Ciao! ho fatto l'aggiornamento, sono adesso presso la persona che mi ha ospitato per usare la sua adsl...
però adesso mi compare un messaggio che dice che una nuova vbersione di avast è disponibile e mi invita a installare. io ho la free versione 2014.9.0.2011 mentre la disponibile è 2014.9.0.2016
SARA' SEMPRE FREE o è un espediente per fare l'upgrade alla PRO?

DooM1
26-03-2014, 14:57
Espediente ... no.
Escono gli aggiornamenti come per tutti gli antivirus, e tu dovresti farli.
Durante l'aggiornamento sicuramente uscirà qualche banner che ti proporrà la versione Pro, tu basta che gli dici che vuoi la Free, e free rimane.

millina
26-03-2014, 15:07
Espediente ... no.
Escono gli aggiornamenti come per tutti gli antivirus, e tu dovresti farli.
Durante l'aggiornamento sicuramente uscirà qualche banner che ti proporrà la versione Pro, tu basta che gli dici che vuoi la Free, e free rimane.

eh sì grazie, avevo dato un'occhiata con google ed ho visto dei riscontri che mi9 dicevano che era da scaricare, mas non ero sicura perché in english-
comunque lo sto scaricando! ke bellezza la banda larga !:cool:

DooM1
26-03-2014, 15:19
Yep.
Sono in tanti convinti che aggiornandolo poi diventa a pagamento, boh.
No accidenti, la versione free, è free e rimane free :D

Cloud76
26-03-2014, 22:48
Yep.
Sono in tanti convinti che aggiornandolo poi diventa a pagamento, boh.
No accidenti, la versione free, è free e rimane free :D

Attenzione perchè in effetti è vero che poi "potrebbe" diventare a pagamento.
Purtroppo anche Avast gioca sul fattore incomprensione di chi non bada molto a quello che fa.
-basta che apri Avast e trovi subito."Completa la tua protezione online oggi con Avast Internet Security" e sotto un bel tastone "AGGIORNA". Che non ha nulla a che fare con gli aggiornamenti del programma installato
oppure
-scaduti i 30 giorni di prova o scaduto l'anno di registrazione, stessa cosa, prova Avast Internet Security gratuitamente, AGGIORNA (e sotto, scritto in minuscolo:"NO voglio rimanere con la protezione gratuita").

E quasi a tutti quelli a cui l'ho installato ho dovuto spiegargli la differenza o fargli io la registrazione perchè non capivano o non erano capaci.

Per cui la versione free, sì è free, ma non rimane free a lungo se non badi a quello che fai e non leggi cosa stai facendo... o se sei proprio negato.

DooM1
26-03-2014, 23:31
Che badi a quello che fai, dal mio punto di vista è scontato :D
Poi tutti gli antivirus free, TUTTI, propongono ogni tanto, in diverse occasioni, la loro versione a pagamento.
Tra l'altro lo chiamano upgrade se non sbaglio.
Sono messaggi pubblicitari diciamo non proprio chiari, ma proprio perché non lo sono dovrebbero indurre a leggere meglio.
Se poi anche sbagli e chiede soldi, mi pare logico che non hai installato la versione free.

Se io al tizio gli dico, scarica Avast free che è gratis, e poi gli chiede a pagamento cosa fai?
1) pensi che ti abbia preso in giro;
2) magari hai sbagliato qualcosa con i 3000 tastini upgrade? (ed in un momento di distrazione capita anche a me che dovrei essere esperto)

Se pensi la prima mi indispettisco (sono permaloso :D ), e infatti è per quello che sto "polemizzando" :D ... in pace comunque :)
Del secondo caso nemmeno ne parlo perché non mi è mai capitato :D ... a parte millina che se non altro si è posta il dubbio ed è venuta qui a chiedere!

1enry1
27-03-2014, 19:51
scusate OT, ma voi che siete maghi ....


Non so che fare nel log di hijackthis vedo queste 2 voci con croce rossa , quindi
da eliminare :

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Skype\Toolbars\Skype C2C Service\c2c_service.exe

e altra e’ :

O8 - Extra context menu item: Crawler Search - tbr:iemenu

Dunque ho skype anche se non lo uso mai, quindi potrebbe essere legittimo questo servizio
Chiamato Skype 2C2 o illegittimo e lo cancello ?

Mentre crawler search NON so cosa sia e mi pare di ricordare che sia una cosa non buona?

Che faccio le killo entrambi ? grazieeee

DooM1
27-03-2014, 20:34
Il C2C è il servizio di Skype Click to Call (C2C appunto).
Se non lo volevi avresti dovuto non installarlo quando hai installato skype.
Dato che non è un malware, ti consiglio di rimuoverlo dal pannello di controllo normalmente.

L'altro non so cosa sia, sembra un malware, lo toglierei.

RobbyBtheOriginal
27-03-2014, 21:41
c'è il 3ad apposta dove postare i log di hijackthis nella sezione "aiuto sono infetto" se non ricordo male

1enry1
28-03-2014, 19:52
peccato che in quel treath su hijackthis NON riposnde piu nessuno !

quindi le tengo ste 2 voci ?

DooM1
28-03-2014, 20:06
Scusa, non è che devi fare per forza come ti ho detto, ci mancherebbe, ma io ti ho già risposto. Hai letto si?

maxmax80
29-03-2014, 00:48
ragazzi, certo che tutta sta pubblicità di Avast sta mettendo a dura prova la mia affezione :mad:
oggi lancio una scansione veloce e mi esce fuori Grimefighter!!

quasi quasi installo MSE e buona notte :rolleyes:

Kohai
30-03-2014, 19:19
ragazzi, certo che tutta sta pubblicità di Avast sta mettendo a dura prova la mia affezione :mad:
oggi lancio una scansione veloce e mi esce fuori Grimefighter!!

quasi quasi installo MSE e buona notte :rolleyes:

Io l'ho disabilitato. . . .

Cloud76
01-04-2014, 22:05
Non vorrei neanche chiedere ma la cosa è talmente strana che non si sa mai...
C'è qualcuno di voi che ha Avast FREE e scarica le bollette Telecom online? O qualcuno per conoscenza diretta per verifica?

Ora spiego perchè...
C'è una signora che cortesemente mi chiede aiuto ogni tanto col pc, al momento ha su ancora XP e come browser usa Chrome (non essendo più aggiornato IE). Ora succede che andando sul sito per vedere le bollette Telecom e scaricarle (quindi evitando la spedizione a casa) praticamente o non si riesce o rimangono grigine che si vede poco e niente e non si può cliccare per scaricare.
La signora ha chiamato in Telecom e le hanno detto che la causa è il suo antivirus, il quale essendo una cosa da poco, non a pagamento, non fornisce affidabilità, quindi in Telecom hanno deciso che in queste situazioni di impedire il servizio online.
Ma vi sembra una cosa plausibile? A me sembra una grande scemenza ma mai dire mai...

Bik
02-04-2014, 07:24
@ Cloud76:

Prova a disattivare la protezione web di Avast.

Il problema non è che Avast è scarso, ma che per scaricare il PDF viene effettuato un reindirizzamento sulla pagina web, che se hai un sistema impostato sulla massima sicurezza non è gradito, oltretutto anche consentendo il download ci deve essere qualcosa di strano nel comportamento del browser sul sito, anch'io non riesco a leggere i PDF dal PC aziendale mentre riesco a leggerlo nel PC di casa, e in nessuno dei due c'è Avast.

Cloud76
02-04-2014, 10:06
Posso provare anche a disattivare completamente Avast disabilitando l'autoprotezione e terminandone i processi... secondo me è un problema del sito di Telecom... Avast nella circostanza non fornisce alcun avviso che ha bloccato qualcosa.
Comunque Sabato faccio un salto là e vedo.

Franz.b
02-04-2014, 12:05
prova a scaricare il pdf invece di visualizzarlo sul browser.

Cloud76
02-04-2014, 12:28
E sì ci avevo pensato ma a quanto pare non è possibile scaricarlo senza visualizzarlo. Per questo chiedevo se qualcuno va sul sito per vedere siccome io non ho Telecom e al momento non posso controllare in prima persona.
Abbiamo provato stamattina per telefono, senza disabilitare o fare variazioni sulla protezione con Avast per non fare casini l'ho fatta andare sul sito, dopo il login si entra nell'area clienti, per aver accesso alla bolletta c'è da reinserire la password o il codice cliente o qualcosa di simile... comunque poi si arriva all'elenco e ai comandi per scaricare o visualizzare il PDF ma anche cliccando su scarica non si accede a un download ma si passa comunque per una visualizzazione (quella tutta grigina sbiadita). Anche cliccando col dx sul comando scarica pdf non si accede al file ma solo al link e le voci nel menu contestuale del tasto dx sono appunto solo quelle per aprire un'altra scheda o pagina o salvare l'url ma non per salvare il file PDF.
Ora in qualche modo facendo la stampa da web qualcosa è venuto fuori ma il tutto è un po' anomalo.

Bik
02-04-2014, 12:36
prova a scaricare il pdf invece di visualizzarlo sul browser.

E' proprio quello il problema.

Almeno nel mio caso riesci a visualizzare i consumi senza problemi.

Se vuoi scaricare la fattura in PDF, in un PC con delle impostazioni restrittive sulla sicurezza, prima interviene la protezione del browser chiedendo il consenso a scaricare l'allegato, quando dai il consenso appare una pagina con questo messaggio:

MESSAGGIO
ATTENZIONE! Non è possibile aprire il documento per le impostazioni di protezione presenti su questo browser.

Per visualizzare il documento ti consigliamo di:

modificare il livello di protezione impostato per poter fare il download del Conto Telecom Italia
(es: nel browser Internet Explorer si trova nel menù Strumenti - Opzioni Internet - Protezione).


Sicuramente il sito del 187 è fatto da dei criceti, visto che in altri siti si scarica tranquillamente il PDF.

Cloud76
02-04-2014, 12:40
A lei con chrome non esce alcun messaggio, semplicemente si vede poco o nulla o non funzionano i comandi di download e nemmeno Avast blocca nulla in quanto non esce alcun avviso di contenuto bloccato. Come ho scritto poco sopra anche il comando di download in effetti non è un download puro ma un link...

Franz.b
02-04-2014, 14:27
boh, a me ha funzionato tranquillamente qualche mese fa, ha scaricato diretto, ma usavo ff e l'ho da sempre impostato per non visualizzare i files.
che sia il browser il problema e non avast? l'av si può anche disabilitare per qualche minuto per fare una prova.

pazza_inter
02-04-2014, 16:33
mai avuti problemi...

Cloud76
02-04-2014, 20:37
A quanto pare recentemente hanno cambiato l'impaginazione del sito, non so se anche la Home è coinvolta nella modifica perchè non bazzico molto spesso sulla Home di Telecomitalia, comunque dopo il login le pagine per scaricare le bollette ora sono sicuramente diverse da qualche tempo fa.
Quindi le alternative sono che o il sito ha problemi, o il browser fa le bizze o che l'antivirus impedisca qualcosa anche se effettivamente non da segnali in merito. Comunque quando lei ha telefonato per chiedere chiarimenti ha chiamato ben 3 volte per avere più di una spiegazione e parlando con 3 persone diverse tutte e tre le hanno detto che era colpa di Avast per i motivi prima descritti. Bah... :mc:

DooM1
02-04-2014, 21:52
Prova a disattivare il plugin della protezione browser, e il modulo della protezione web.

Pess
04-04-2014, 19:04
Ho un problema che mi impedisce di utilizzare l'applicazione Dropbox per desktop: praticamente uno dei moduli di protezione di Avast impedisce l'upload automatico dei file tramite l'applicazione. L'upload di rete schizza al massimo ma non viene caricato nulla sui server Dropbox. Ho lo stesso problema in 4 PC (2 con Windows 7 Pro SP1 x64 e due con Windows 8.1 Pro x64) ed in tutti sia Avast che Dropbox sono aggiornati all'ultima versione disponibile.
Ho visto online che questo è un problema noto ma non ho trovato nessuna soluzione diversa dal disattivare l'antivirus oppure cambiarlo. Voi avreste qualche info aggiuntiva o qualche prova da suggerire per risolvere il problema?
:D

Cloud76
05-04-2014, 12:55
Come pensavo Avast non ha nulla a che fare col problema segnalato da Telecom, solo problemi loro che hanno cambiato l'impaginazione del sito e non è più immediato come prima. Comunque provato e il PDF si visualizza e si stampa. Ho notato invece che non è compatibile con Adblock, che va disabilitato in quanto blocca il pop up per inserire la password.
Comunque è paradossale come 3 centralinisti su 3 le abbiano detto che era colpa del suo antivirus gratuito, a questo punto mi vien da pensare che siano indottrinati su quali balle raccontare per levarsi di torno la gente, come al solito.

millina
09-04-2014, 09:15
Che badi a quello che fai, dal mio punto di vista è scontato :D
Poi tutti gli antivirus free, TUTTI, propongono ogni tanto, in diverse occasioni, la loro versione a pagamento.
Tra l'altro lo chiamano upgrade se non sbaglio.
Sono messaggi pubblicitari diciamo non proprio chiari, ma proprio perché non lo sono dovrebbero indurre a leggere meglio.
Se poi anche sbagli e chiede soldi, mi pare logico che non hai installato la versione free.

Se io al tizio gli dico, scarica Avast free che è gratis, e poi gli chiede a pagamento cosa fai?
1) pensi che ti abbia preso in giro;
2) magari hai sbagliato qualcosa con i 3000 tastini upgrade? (ed in un momento di distrazione capita anche a me che dovrei essere esperto)

Se pensi la prima mi indispettisco (sono permaloso :D ), e infatti è per quello che sto "polemizzando" :D ... in pace comunque :)
Del secondo caso nemmeno ne parlo perché non mi è mai capitato :D ... a parte millina che se non altro si è posta il dubbio ed è venuta qui a chiedere!

Millina qua demtro è una proverbiale sprovveduta :D :D
però puntualizzo che la versione Free dello scorso anno aveva inviti all'upgrade molto più ambigui di questa, per intendersi calla sezione aggiornamento c'era il link aggiorna il programma e io pensai che nel frattempo fosse uscita una versione più aggiustata ma sempre free. ed aggiornai, facendo il passaggio alla Pro.
per questo quest'anno quando si è richiesta registrazione e poi il download di una versione uscita pochissimi giorni dopo che avevo scaricato e installato la mia free mi è venuto il dubbio.

joeka2
15-04-2014, 13:14
Scusate ho un problema serio con Avast..
Avevo installato sino a 2 giorni fa la vecchia versione quella blu..
Ho formattato il PC e ho installato la nuova versione quella arancione..

IN pratica da quando ho questa versione ogni qual volta scarico qualcosa tramite firefox, qualsiasi cosa, sia da Youtube, sia da un sito, sia da uno spazio web, il download si interrompe a metà e devo ripristinarlo manualmente o stoppare e farlo ripartire da capo..
Parlo di qualsiasi cosa non ci sono virus.

Se invece vado in Avast e disattivo la protezione WEB, (una delle 3 protezioni)
funziona tutto bene :muro:

1enry1
15-04-2014, 20:13
BLU e ARANCIONE ..... cioe ???

pazza_inter
15-04-2014, 20:44
l'avast blu è il 4?

cavolo stiamo al 9, buongiorno! xD

joeka2
15-04-2014, 23:27
Esatto sono passato dal 4 al 9..
Avendo Win XP non volevo passare al 9, pensavo fosse pesante, invece è leggerissimo.
E a parte il fatto che il 9 è più leggero, ho un sacco di problemi con i download...
La maggiorparte si bloccano a metà..
:muro:

karrygun
15-04-2014, 23:34
sto provando a mettere 2 protezioni in tempo reale: avast e spyware terminator. quali file devo mettere nelle esclusioni? vorrei inoltre mettere comodo firewall. sono sprovvisto di un firewall. anche qui, quali file devo mettere nelle esclusioni? per favore , cercate di essere chiari e precisi, perchè non sono molto pratico a gestire le esclusioni.

braccobal
16-04-2014, 15:27
Ciao,
Avast last version aggiornato, mi segnala:
Infezione bloccata
''URL: h_www_theadclick_com__pages__index_php?refid
Infezione: URL:Mal
Processo: Program Files(x86)...tunnel.exe.''
tunnel.exe e tunnel.dat sono in esecuzione in gestione attività, è il driver Teredo della Microsoft.
Perchè questa segnalazione?
già controllato firefox: niente toolbar, scansione con Spybot - Search & Destroy 2 e Malwarebytes Anti-Malware = niente.

Ciao Giuseppe.

DooM1
16-04-2014, 16:52
Non mi risulta nessun file tunnel.exe come file di sistema microsoft.
Dove hai visto che è un file firmato microsoft?

braccobal
16-04-2014, 16:57
Non mi risulta nessun file tunnel.exe come file di sistema microsoft.
Dove hai visto che è un file firmato microsoft?

Ciao,
se vai quì lo trovi:
C:\Program Files (x86)\Scheda Microsoft Teredo Tunneling
ovviamente devi avere installato il driver Teredo.

ciao Giuseppe.

DooM1
16-04-2014, 17:01
Forse mi sbaglio, ma io so che da vista in poi quel driver è installato di default.
Ora ho il OS in inglese e quella cartella non ce l'ho, ma non ne vedo nessuna corrispondente.
Ho cercato per tunnel.exe in tutta l'unità C: e non ce l'ho.
E io, su gestione dispositivi, vedo il driver Teredo... boh forse non è la stessa cosa, non capisco.

Boh comunque hai verificato la firma del file exe ?
I nomi delle cartelle possono anche essere contraffatti.

braccobal
16-04-2014, 17:19
Forse mi sbaglio, ma io so che da vista in poi quel driver è installato di default.
Ora ho il OS in inglese e quella cartella non ce l'ho, ma non ne vedo nessuna corrispondente.
Ho cercato per tunnel.exe in tutta l'unità C: e non ce l'ho.
E io, su gestione dispositivi, vedo il driver Teredo... boh forse non è la stessa cosa, non capisco.

Boh comunque hai verificato la firma del file exe ?
I nomi delle cartelle possono anche essere contraffatti.

Sì, è microsoft!

DooM1
16-04-2014, 17:28
Ok, boh allora per la mia esperienza le cose possono essere 2:
1) è un falso positivo, e non sarebbe la prima volta;
2) ti faccio un esempio, ho visto degli worms che (non so come facessero) inducevano il servizio svchost.exe (lo conosciamo tutti immagino) a generare traffico, non ricordo di che tipo. Per cui tu nel task manager non vedevi l'worm, ma il servizio svchost, che risulta di microsoft.
Il worm era solitamente un dll cammuffato da qualche parte, o roba simile, che solo un antivirus può trovare, o con moolta ricerca.
Magari è una cosa simile, però è solo un ipotesi.

braccobal
16-04-2014, 20:27
Ok, boh allora per la mia esperienza le cose possono essere 2:
1) è un falso positivo, e non sarebbe la prima volta;
2) ti faccio un esempio, ho visto degli worms che (non so come facessero) inducevano il servizio svchost.exe (lo conosciamo tutti immagino) a generare traffico, non ricordo di che tipo. Per cui tu nel task manager non vedevi l'worm, ma il servizio svchost, che risulta di microsoft.
Il worm era solitamente un dll cammuffato da qualche parte, o roba simile, che solo un antivirus può trovare, o con moolta ricerca.
Magari è una cosa simile, però è solo un ipotesi.

Se vado in Gestione attività trovo due processi tunnel.exe. Se faccio termina processi, Avast la smette di rompere.
ho fatto scansioni alla cartella con Avast, con Spybot 2 (installato), con Malwarebytes Anti-Malware: niente!
fatto anche analisi con virustotal: https://www.virustotal.com/it/file/79fe13e05ca356b8acebcc32571fdc263dffd466d696351af68a915ac1acea58/analysis/
adesso non sò se disinstallare Teredo o terminare i processi ogni volta...perchè i pop-up sono fastidiosi e un pò mi preoccupano.

ciao Giuseppe.

DooM1
16-04-2014, 20:45
Boh se sei sicuro che non sei infetto, mettilo tra le eccezioni.

Da quanto è che hai questo problema?
Se solo da oggi/ieri potresti aspettare, magari tra 1 o 2 update risolvono.

braccobal
16-04-2014, 22:37
Boh se sei sicuro che non sei infetto, mettilo tra le eccezioni.

Da quanto è che hai questo problema?
Se solo da oggi/ieri potresti aspettare, magari tra 1 o 2 update risolvono.

Da quattro giorni :muro:
anch'io speravo negli update.

ciao Giuseppe.

66Marco
17-04-2014, 21:28
Ciao.
Aggiornare: versione 2014.9.0.2018

peppecbr
17-04-2014, 23:35
ciao sono un affezzionato di avast , ormai lo uso da un paio di anni..

ho aggiornato il sistema e montato una ssd 256gb samsung leggevo ingiro ce ci stavano problemi di compatibilità con avast qualcun ne sa qualcosa in più ?

Pess
18-04-2014, 09:37
ciao sono un affezzionato di avast , ormai lo uso da un paio di anni..

ho aggiornato il sistema e montato una ssd 256gb samsung leggevo ingiro ce ci stavano problemi di compatibilità con avast qualcun ne sa qualcosa in più ?

Anch'io ho il tuo stesso SSD e non mi sembra ci siano problemi...

karrygun
18-04-2014, 13:36
sto provando a mettere 2 protezioni reali e mettere le ecezioni. 1 antivirus e 1 antispyware (in futuro pure un firewall quando risolverò questo problema).

avast e spyware terminator. solo che hips di sypware terminator mi blcca il pc. forse se lo disattivo risolo il problema. comunque avast mi ha sempre dato problemi con gli hips...

quindi, quali eccezioni devo mettere? in futuro vorrei mettere comodo firewall.

cosi da avere una protezione a 365 gradi.

braccobal
18-04-2014, 15:37
Ciao,
Avast last version aggiornato, mi segnala:
Infezione bloccata
''URL: h_www_theadclick_com__pages__index_php?refid
Infezione: URL:Mal
Processo: Program Files(x86)...tunnel.exe.''
tunnel.exe e tunnel.dat sono in esecuzione in gestione attività, è il driver Teredo della Microsoft.
Perchè questa segnalazione?
già controllato firefox: niente toolbar, scansione con Spybot - Search & Destroy 2 e Malwarebytes Anti-Malware = niente.

Ciao Giuseppe.

Ciao a tutti!
ho aggiornato Avast, ma il problema rimane.
dovrò decidermi a disinstallare il driver Teredo, sennò ogni volta che accendo il pc devo terminare i due processi "tunnel.exe" da gestione attività di win. :(

ciao Giuseppe. :help:

DooM1
18-04-2014, 16:35
Se sei infetto non risolvi di certo disinstallando il driver.

braccobal
18-04-2014, 17:05
Se sei infetto non risolvi di certo disinstallando il driver.

Ciao,
ripeto ho eseguito scan con avast all'avvio, alla cartella, con spybot 2, con Malwarebytes Anti-Malware anche in rootkit = niente. :mad:

ciao Giuseppe.

DooM1
18-04-2014, 17:24
Non è che devono per forza trovare tutti i virus del mondo.
Comunque ora ripeto io :D , se sei sicuro di non essere infetto, metti tunnel.exe tra le eccezioni, e buonanotte.

Pess
18-04-2014, 17:52
Ma è stato risolto il problema con Dropbox?

braccobal
18-04-2014, 17:55
@ braccobal : magari è già stato detto ma una bella scansione con Kaspersky Rescue Disk o Avira Rescue System?

ciao, grazie del consiglio, ma non si possono passare giornate a far scansioni solo perchè magari avast ha le mestru.....i
ricordo che qualche mese fà impediva l'apertura di alcuni normalissimi siti web e dopo valanghe di domande sul "sito ufficiale" hanno corretto.
però ad un suo comportamento in generis il dubbio permane :confused:

ciao Giuseppe.

braccobal
18-04-2014, 18:13
Prego ;)



grazie @pais10 +@DooM1.

1enry1
19-04-2014, 14:13
grazie aggiornato alla NUOVA versione 2014.9,2018


ma come mai quando si aggiornao le defizionioni NON c'e piu
la voce di donna ???

come si fa per riattivarla, o sparita nella nuova versione ?

Cloud76
19-04-2014, 14:23
Prova a vedere in Impostazioni>Aspetto>suoni>impostazioni audio se per caso non c'è la spunta in qualche voce.
Io ho ancora la precedente versione.

1enry1
20-04-2014, 21:39
grazie Cloud....


voce AVAST abilitata ma NON si sente nulla ! come mai ? a voi si sente la voce quando
si installa aggiornamento giornaliero ?

Cloud76
20-04-2014, 21:51
Ma gli altri messaggi li senti? o solo l'aggiornamento non si sente.
Per esempio, se vai su scansione e fai la scansione veloce, al termine si sentono due cmpanelli (o meglio sembra uno con eco che lo raddoppia) e poi la voce dice "la scansione è stata completata".

leoben
23-04-2014, 07:08
Ho installato Avast sul mio smartphone da diverso tempo.
A breve andrò qualche giorno all'estero e cercavo un servizio di vpn per quando dovrò collegarmi a qualche hotspot wifi. Pensavo di usare quello offerto da Avast (i 7 giorni di prova mi sarebbero sufficienti). Qualcuno ha esperienze sul servizio?
Perché provando su un altro account e testando la sicurezza della connessione, alcuni test online mi segnalano di essere collegato da un ip presente in blacklist, nonostante risulti essere un server che fa capo ad Avast...:mbe:

Android86
26-04-2014, 10:25
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, da qualche giorno a seguito di un aggiornamento di avast free antivirus ogni volta che accedo ad internet con firefox mi si apre in automatico la pagina di avast online security. Ho provato sia ad andare nelle impostazioni dell'antivirus che nell'elenco delle estensioni di firefox ma non sono riuscito a trovare la soluzione per impedire che questa pagina si apra automaticamente ogni volta. Nell'elenco delle estensioni infatti l'unica opzione è la disattivazione di avast online security, ma non la voglio disattivare vorrei solo che rimanesse nascosta. Come potrei fare quindi?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Cloud76
26-04-2014, 10:40
Nel senso che è impostato il sito di Avast come HOMEPAGE? Non credo sia un problema di estensioni, anche se la cosa è strana...
Non puoi cambiare la Home?

Android86
26-04-2014, 11:03
No, non in quel senso. Mi si apre normalmente la pagina di google nella HOME, ma contemporaneamente mi si apre un'altra finestra con avast security online. Io ho pensato che potesse essere un problema di estensioni perchè se lo faccio con explorer non succede nulla. Me lo fa solo con firefox.

Cloud76
26-04-2014, 11:18
E provando a disabilitare temporaneamente le estensioni di avast succede lo stesso?

Android86
26-04-2014, 11:29
Disattivando l'estensione non succede più e mi si apre tutto normalmente. Il punto però è che non volevo disattivarla ma evitare comunque che ogni volta all'apertura di firefox mi si aprisse questa seconda pagina.
Non è una cosa drammatica perchè basta semplicemente chiuderla, però non capisco perchè faccia così e non so come risolverlo.

Cloud76
26-04-2014, 11:43
Bisognerebbe vedere qualcun'altro con Firefox se ha lo stesso problema, io non lo uso e al momento non ho ancora aggiornato alla release di qualche giorno fa. Potrebbe essere un problema momentaneo.
L'aggiornamento di cui hai parlato è un aggiornamento delle sole definizioni o hai aggiornato alla ultima versione del programma uscita da poco?
Non è che hanno inserito qualche opzione strana nelle varie impostazioni? Non si sa mai...
Puoi provare a vedere anche nel thread di firefox se qualcuno ha lo stesso problema.
Non sarà una cosa drammatica ma è una rottura, soprattutto perchè non voluta, sto Avast ogni tanto combina qualcosa di strano... sarà mica un virus? :eek:

1enry1
26-04-2014, 13:08
avast in questu 2 giorni IMPAZZITO ?''

ben 2 falsi positivi , altro ieri nel sito di adwcleanrer ieri con combofix !

sempre peggio ? boh ?

Android86
26-04-2014, 14:54
Il problema si è presentato dopo il passaggio all'ultima versione.
Almeno credo, dal momento che ho l'aggiornamento automatico del database dei virus che è praticamento quotidiano.
Comunque ho appena visto che è disponibile una nuova versione, provo ad installare quella e poi vedo se continua.

Android86
26-04-2014, 15:06
Niente da fare continua a rompere le scatole.
Non so se possa essere di qualche utilità ma la pagina che mi si apre ccontemporaneamente a quella di google è questa:
http://aos.avast.com/upgrade/2008

Cloud76
26-04-2014, 15:14
Ma... se non mi sbaglio... quello fa riferimento all' Online security che è della versione 8, ed era un'add on per il browser, ora si chiama protezione web, non vorrei che hai qualche problema nel registro di sistema.

EDIT
Ho trovato ora anche una versione 9... boh...

Android86
26-04-2014, 16:17
Se avessi qualcosa nel registro di sistema però il problema non dovrebbe sparire semplicemente disattivando l'estensione...mah non ci capisco molto sinceramente

Cloud76
26-04-2014, 16:27
Puoi provare a chiedere supporto direttamente ad Avast:
https://support.avast.com/Tickets/Submit

magari ti sanno risolvere il problema, visto che sembra proprio Avast a causarlo...

Kohai
27-04-2014, 17:17
Niente da fare continua a rompere le scatole.
Non so se possa essere di qualche utilità ma la pagina che mi si apre ccontemporaneamente a quella di google è questa:
http://aos.avast.com/upgrade/2008

Scusa, hai avast free o la pro a pagamento?

Cloud76
27-04-2014, 17:24
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, da qualche giorno a seguito di un aggiornamento di avast free antivirus ogni volta che accedo ....

:read:

Qualche idea in proposito?

Kohai
27-04-2014, 17:26
:read:

Qualche idea in proposito?

Letto il mio messaggio sopra il tuo?

Cloud76
27-04-2014, 17:27
Infatti è a quello che ho risposto, quotandoti ciò che aveva scritto, che ha la versione free.
:Prrr:

Kohai
27-04-2014, 17:35
Infatti è a quello che ho risposto, quotandoti ciò che aveva scritto, che ha la versione free.
:Prrr:

Scusa il free non lavevo proprio visto.
Ho notato che in basso a destra c'e' una scrittura che dice:
[I]enable and disable services in settings[I].

Premendoci sopra che succede?
A me non accade nulla anzi mi vine fuori scritto che e' necessario installare il software aggiuntivo per aprire l'indirizzo.

Cloud76
27-04-2014, 17:42
Ma tu hai installato quel componente aggiuntivo?
Mi viene da pensare di no visto che vuole installarlo.
Bisogna vedere se Android86 ha provato o meno, cosa banale ma magari non l'ha fatto... o magari non ci ha proprio fatto caso...

Kohai
27-04-2014, 17:47
Ma tu hai installato quel componente aggiuntivo?
Mi viene da pensare di no visto che vuole installarlo.
Bisogna vedere se Android86 ha provato o meno, cosa banale ma magari non l'ha fatto... o magari non ci ha proprio fatto caso...

Io ho la versione free "nuda e cruda", base, senza orpelli (come li chiama il nostro buon Romagnolo ;) )
Bisogna vedere Android cosa ha. . .

Android86
27-04-2014, 18:33
Si ho provato a cliccarci sopra ma mi esce la scritta:

Indirizzo non interpretabile
Impossibile aprire questo indirizzo: il protocollo (avast) non è associato ad alcun programma.
È necessario installare del software aggiuntivo per aprire questo indirizzo.

Comunque oggi è successa una cosa. Ieri sera ho contattato come consigliato il supporto Avast, e stamattina accendendo il PC non mi ha aperto più quella benedetta pagina. Inizialmente ho pensato che fosse dovuto all'aggiornamento che ho fatto ieri ma poi mi è tornato in mente che dopo aver riavviato il PC ha continuato a comparire, quindi non può essere stato quello. Mah....

Cloud76
27-04-2014, 19:11
Probabile allora che abbiano sistemato...
Odio questi comportamenti "virali" che aprono pagine e pop up, non sono degni di un programma serio, soprattutto se si tratta pure di un antivirus.
Speriamo sia sparito definitivamente.

Android86
27-04-2014, 19:38
Si infatti sono cose che danno fastidio.
Grazie dell'aiuto comunque.

Kohai
27-04-2014, 21:12
Tienici comunque informati sugli sviluppi.
Ciao e buon inizio settimana :)

karrygun
30-04-2014, 18:00
non ho capito bene le impostazioni web e questa parte della guida:

Scansione Script
Scansione script - Rileva scripts maligni ed evita che vengano avviati. Questo bloccherà non solo gli script maligni provenienti dal web (minacce remote) ma anche gli script provenienti da altre fonti, come le pagine web salvate su disco o nella cache del browser (minacce locali)

Scansione Script può anche rilevare e bloccare script maligni provenienti da connessioni HTTPS (criptate).

E' possibile utilizzare le caselle per selezionare quali browser saranno protetti.

Se viene deselezionato un browser, la Scansione Script verrà disabilitata solo per quel browser.

Kohai
30-04-2014, 19:42
non ho capito bene le impostazioni web e questa parte della guida:

Per la definizione di script rimando a wiki -> http://it.wikipedia.org/wiki/Script

Semplicemente Avast rileva eventuali script maligni che possono compiere operazioni non desiderate/volute sul computer di un ignaro utente.
Gli script non sono da equiparare a veri e propri virus/malware anche se possono fare piu' danno.
Dalle pagina delle impostazioni dell'antivirus poi, si puo' scegliere su quale browser effettuare o meno tale controllo.
Ok?

karrygun
01-05-2014, 10:15
quali impostazioni posso mettere nella web shield? vorrei cercare di essere protetto il più possibile. ma non sembra che il web shield lavori molti quando gioco su un gioco flash player.

Kohai
01-05-2014, 14:13
quali impostazioni posso mettere nella web shield? vorrei cercare di essere protetto il più possibile. ma non sembra che il web shield lavori molti quando gioco su un gioco flash player.

Ora sono su linux e non posso guardare, ma se non erro non utilizzo il safe web di avast.
Ad avast gli faccio fare il lavoro da antivirus, mentre per il web utilizzo software dedicato (sandboxie su windows ad esempio) o gli addons di sicurezza come si puo' evincere dalla mia configurazione di sicurezza.

karrygun
01-05-2014, 21:12
Ora sono su linux e non posso guardare, ma se non erro non utilizzo il safe web di avast.
Ad avast gli faccio fare il lavoro da antivirus, mentre per il web utilizzo software dedicato (sandboxie su windows ad esempio) o gli addons di sicurezza come si puo' evincere dalla mia configurazione di sicurezza.

è uno dei motivi per cui non uso avira.

mi dici che è poco efficace?

Kohai
01-05-2014, 22:18
è uno dei motivi per cui non uso avira.

mi dici che è poco efficace?

Forse mi sto confondendo.
Ti riferisci alla protezione web oppure alla web reputation? Perche' se e' il primo allora attivalo senza remore, mentre il secondo no, quando l'ho provato tempo addietro era troppo acerbo e scarno in fatto di siti web controllati, a quel punto era meglio wot.

DooM1
01-05-2014, 22:23
Ho visto da poco la protezione browser (web reputation) e sembra migliorata molto.
Ora addiritura consente di bloccare pubblicità e altre cose.
L'ho visto come plug-in di firefox, non so se le stesse funzioni siano disponibili anche per gli altri browser, penso di si però.

Kohai
01-05-2014, 22:39
Ho visto da poco la protezione browser (web reputation) e sembra migliorata molto.
Ora addiritura consente di bloccare pubblicità e altre cose.
L'ho visto come plug-in di firefox, non so se le stesse funzioni siano disponibili anche per gli altri browser, penso di si però.

Accipicchia, pero' :rolleyes:

karrygun
04-05-2014, 18:05
vorrei capire meglio il significato di falso positivo. so che sono file leciti segnalati come minacce . il mio dubbio è questo : il discorso vale solo per i sospetti e pup? se si allora mi basta ignorare tali popup e mettere l'euristica a palla:sofico:

Kohai
05-05-2014, 19:59
vorrei capire meglio il significato di falso positivo. so che sono file leciti segnalati come minacce . il mio dubbio è questo : il discorso vale solo per i sospetti e pup? se si allora mi basta ignorare tali popup e mettere l'euristica a palla:sofico:

L'euristica al massimo puo' generare piu' falsi positivi, bisogna saperli riconoscere oppure affidarsi agli esperti del forum oppure ancora alle pagine web che offrono un serviso di controllo online come virustotal.
Dipende anche dalle firme dell'antivirus: qualunque cosa (anche per errore) puo' essere considerata minaccia.

karrygun
05-05-2014, 21:56
quindi in sintesi i falsi positivi vengono rilevati per errore sia come sospetti che come minacce?

Kohai
06-05-2014, 16:44
quindi in sintesi i falsi positivi vengono rilevati per errore sia come sospetti che come minacce?

Che vuoi dire? :confused:
Un falso positivo significa che l'antivirus (a torto o a ragione) ti indica qualcosa come pericoloso.
Poi sta a te "indagare" per appurare se cio' sia giusto o sbagliato.
Ecco perche' non bisogna mai cancellare nulla o al massimo lasciare le minacce in quarantena da dove e' possibile recuperarle.

Elektrosphere
06-05-2014, 23:43
Ultimamente Avast mi sta mostrando pop-up di pubblicità, c'è modo di bloccarli!?

Inviato con Tapatalk (^_-)

karrygun
07-05-2014, 09:14
Ultimamente Avast mi sta mostrando pop-up di pubblicità, c'è modo di bloccarli!?

Inviato con Tapatalk (^_-)

quoto sia qui che su comodo :D . ma credo che su comodo non si possa far nulla. ma su avast ce un opzione di non veder alcun messaggio. purtroppo io vorrei ricevere i messaggi delle infezioni e non e messaggi grigi delle info.:doh:

Elektrosphere
07-05-2014, 10:12
Esatto! Sono nella stessa situazione

Inviato con Tapatalk (^_-)

Styb
07-05-2014, 15:46
Ultimamente Avast mi sta mostrando pop-up di pubblicità, c'è modo di bloccarli!?
Prova a impostare la durata del pop-up a zero secondi. In questi giorni anche a me arrivavano vari messaggi e ho impostato a zero secondi la durata del pop-up di avviso in Impostazioni -> Aspetto (il terzo, dall'alto in basso).

DooM1
07-05-2014, 15:55
Visto che al momento non ho avast, potete dirmi che tipo di pubblicità sia?
Prodotti di terzi, o di avast stesso?

karrygun
08-05-2014, 17:42
ma avast analizza i file del flash player? mi sembra che la protezione web non lavori per niente . invece la protezione file system lavora. ma purtroppo questa analizza i file già scaricati e quindi se i sono programmi malevoli probabilmente saranno già nascosti...

alcuni programmi non funzionano in ambienti irtualizati. mi conviene disattivare l'emulazione del codice?

Amph
24-05-2014, 18:36
avast è più leggero ora? mi ricordo che prima rallentava lo spegnimento di windows, comè adesso?

DooM1
24-05-2014, 18:58
Rallenta l'avvio semmai.

maxmax80
24-05-2014, 20:24
Rallenta l'avvio semmai.

come tutti gli antivirus che hanno la possibilità di fare la scansione dei rootkit all' avvio :p

DooM1
24-05-2014, 20:45
Non è solo quello, è semplicemente un programma in più da avviare all'avvio, ed anche piuttosto complesso.
Anche disattivando la scansione rootkit, perdi un po' di tempo all'avvio.

Amph
25-05-2014, 08:30
Rallenta l'avvio semmai.

no a me rallentava la chiusura di 3-5 secondi me lo ricordo bene, per quello l'ho disinstallato

avira invece non mi dava questo problema, ed entrambi rallentano l'avvio ovviamente

DooM1
25-05-2014, 12:47
Beh se parliamo di pochi secondi di sicuro rallenta un po', è sempre qualche processo in più di cui attendere la chiusura.
Ma 5 secondi, a meno che non parliamo di un athlon 1000 :D iniziano ad essere molti.
Non mi pare rallenti così tanto.
In che periodo l'hai provato?
Può benissimo essere che si trattasse di un bug transitorio, ce ne sono stati tanti :D
Se decidi di riprovarlo, in ogni caso ti consiglio di non installare tutte le diavolerie, sennò diventa pesante abbestia.

karrygun
27-05-2014, 18:19
ho una domanda sull'elaborazione degli archivi infetti:

l'opzione provare a rimuovere solamente il file compresso , se l'operazione fallisce , rimuovere l'archivio.

vorrei capire meglio.

Kohai
27-05-2014, 18:30
ho una domanda sull'elaborazione degli archivi infetti:

l'opzione provare a rimuovere solamente il file compresso , se l'operazione fallisce , rimuovere l'archivio.

vorrei capire meglio.

Per come ho capito io, Avast cerca di eliminare il solo file incriminato: se non vi riesce, elimina tutta la cartella/archivio.

karrygun
27-05-2014, 19:22
Per come ho capito io, Avast cerca di eliminare il solo file incriminato: se non vi riesce, elimina tutta la cartella/archivio.

è questa la parte che non capisco. la cartella infetta contiene solo il file infetto?

Franz.b
29-05-2014, 09:20
Aiuto...!!! :help:
ho fatto una nuova installazione di windows7@64, ho scaricato Avast! free ma il servizio non si avvia nè automaticamente nè maualmente. Ho provato anche dai servizi di windows, ma dice che si si arresta... che succede?
la versione è la 2014.9.0.2018
:mc:

karrygun
29-05-2014, 09:42
Aiuto...!!! :help:
ho fatto una nuova installazione di windows7@64, ho scaricato Avast! free ma il servizio non si avvia nè automaticamente nè maualmente. Ho provato anche dai servizi di windows, ma dice che si si arresta... che succede?
la versione è la 2014.9.0.2018
:mc:

prova ad andare pannallo di controllo , programmi e funzionalità , seleziona avast , disinstalla/cambia e selezioni la voce ripara.

karrygun
29-05-2014, 22:40
ma come è possibile che avast mi cestina un programma lecito come comodo dragon.exe? dal cestino faccio la scansione dopo averlo segnalato come falso positivo e me lo segnala pulito.

ho messo come azione risoli automaticamente euristica off e pup off file sconoscuti off. quindi o il problema è che ce una infezione quando si avvia comodo dragon o il risolvi automaticamente da problemi.


come mai l'opzione ripara non me lo fa piu da un pezzo su avast? tempo fa trovavo oltre 30 riparazioni , quando avast era ancora blu.

l'efficacia del motore antivirus è diverso da quello a pagamento? da quel che so io no.

ho il sospetto che il problema sia "segui il link" perchè cerca potenziali infezioni non le infezioni sicure. io ho sempre creduto fosse un opzione per scansionare l'origine del file e cancellarlo pure li. ma non lo credo piu.

Franz.b
30-05-2014, 16:40
prova ad andare pannallo di controllo , programmi e funzionalità , seleziona avast , disinstalla/cambia e selezioni la voce ripara.

la voce ripara non ha dato risultati.
ho disinstallato e reinstallato pulendo con l'utility di avast! ma nulla.
ho riscaricato ed è andato.
possibile che avendo scaricato l'installer da xp mi abbia dato un file non adatto a win7? :mbe:

karrygun
30-05-2014, 17:41
se hai altri programmi di protezione, potrebbero darti dei problemi.

Franz.b
30-05-2014, 17:58
no, sono partito da installazione pulita.

1enry1
01-06-2014, 11:07
no ma vista la barzeletta ???


il FORUM di avast chiuso ...sotto attacco da hacker !


da ridere o da piangere...

1enry1
01-06-2014, 12:31
raga voi che siete maghi....chi mi aiuta ?

Avast e antimalwarebyte’s pare nulla, ma cosa sarebbe sta infezione che trova ADWClenarer ?

Dove la trovo per capire se e’ un falso/positivo o da cancellare ?

Sono 3 cihiavi nel registro …. Che faccio cancello ? e se cancello e poi servono al sistema?

Che dite ? aiutooooo


# AdwCleaner v3.211 - Rapporto creato 01/06/2014 in 13:18:40
# Aggiornato 26/05/2014 di Xplode
# Sistema operativo : Microsoft Windows XP Service Pack 2 (32 bits)
# Nome utente : Proprietario - HP
# In esecuzione da : C:\AdwCleaner.exe
# Opzione : Scansiona

***** [ Servizi ] *****


***** [ File / Cartelle ] *****


***** [ Collegamenti ] *****


***** [ Registro ] *****

Chiave Trovati : HKCU\Software\AppDataLow\Software
Chiave Trovati : HKCU\Software\Software
Chiave Trovati : HKLM\Software\Software

Kohai
01-06-2014, 14:16
è questa la parte che non capisco. la cartella infetta contiene solo il file infetto?

Normale. In una cartella possono esserci diversi file tra i quali uno o piu' infetti.

Kohai
01-06-2014, 14:22
Parrebbe un pulitore di toolbar ed adware.
Devi vedere quelle chiavi di registro dove puntano, forse vorrebbe toglierti una toolbar lecita di avast (ad esempio) ;)

P.s.
Raga, ma ancora con xp?
Se non potete avere il nuovo sistema operativo di windows almeno fatevi una distro linux bootable da cd o da chiavetta. . . .

1enry1
01-06-2014, 14:35
grazie khoal penso di si....ma non sono epseerto e NON capisco dove puntano ?

poi sto nome generico "software" .... boh ?


nessuno che mi aiuta ?

DooM1
01-06-2014, 14:45
P.s.
Raga, ma ancora con xp?
Eeh prova ad andare su thread di XP, ti dicono che non ha mai avuto problemi di sicurezza in 10 anni, perché dovrebbe averli ora?
Ci ho rinunciato :D
Chi vuole e deve usarlo ancora lo faccia pure, ma almeno sia cosciente dei problemi che ha.

RobbyBtheOriginal
01-06-2014, 19:13
No ma almeno il sp3 devi metterlo, per forza che hai forse diversi problemi legati soprattutto a quello imho!!

By tapaparla®©

1enry1
01-06-2014, 19:51
...nessuno che mi da una mano ?

RobbyBtheOriginal
01-06-2014, 22:02
prima di tutto aggiorna al service pack 3 di Xp e tutti gli aggiornamenti del sistema e di sicurezza disponibili, poi vediamo se hai ancora lo stesso problema..

karrygun
01-06-2014, 22:52
Normale. In una cartella possono esserci diversi file tra i quali uno o piu' infetti.

ma non elimina pure l'archivio che lo ospita? è questo che temo. perchè se elimina solo l'archiio infetto , allora è meglio mettere elimina sempre la cartella infetta.

Kohai
02-06-2014, 10:31
Eeh prova ad andare su thread di XP, ti dicono che non ha mai avuto problemi di sicurezza in 10 anni, perché dovrebbe averli ora?
Ci ho rinunciato :D
Chi vuole e deve usarlo ancora lo faccia pure, ma almeno sia cosciente dei problemi che ha.

No ma almeno il sp3 devi metterlo, per forza che hai forse diversi problemi legati soprattutto a quello imho!!

By tapaparla®©
Infatti.
Il problema aggiuntivo e' che oramai le software house non fanno piu' tanti programmi per xp oltre al fatto che gli aggiornamenti sono esigui, specie per i programmi di sicurezza; quindi e' come darsi una zappa sui piedi.
Anche io non volevo spendere 80 euro per un nuovo s.o. ed al momento utilizzo linux: al primo problema serio che non risolvo, saro' costretto a comprare win 7.

Kohai
02-06-2014, 10:32
ma non elimina pure l'archivio che lo ospita? è questo che temo. perchè se elimina solo l'archiio infetto , allora è meglio mettere elimina sempre la cartella infetta.

C'e' scritto nella descrizione: avast prima cerca di eliminare il solo file infetto, se non vi riesce, elimina per sicurezza tutta la cartella.

karrygun
02-06-2014, 11:02
C'e' scritto nella descrizione: avast prima cerca di eliminare il solo file infetto, se non vi riesce, elimina per sicurezza tutta la cartella.

io mi riferivo alla 3a opzione: elimina sempre archivio infetto.

Kohai
02-06-2014, 13:11
io mi riferivo alla 3a opzione: elimina sempre archivio infetto.

Ora sono su linux e non riesco a vedere le opzioni.
Comunque per sicurezza e senza farti creare troppi problemi, lascia le impostazioni di default ;)

Kohai
02-06-2014, 13:12
...nessuno che mi da una mano ?

Posta un'immagine di cio' che ti appare a scansione ultimata e ti ricordo comunque che qui saremmo OT per questo tipo di richieste.
Questo e' thread di Avast.

karrygun
02-06-2014, 13:33
sto cercando di personalizzare le impostazioni , perchè sono davvero pessime. troppi falsi positivi.

Kohai
02-06-2014, 16:18
sto cercando di personalizzare le impostazioni , perchè sono davvero pessime. troppi falsi positivi.

Abbassa allora il valore dell'euristica.

karrygun
02-06-2014, 18:48
è già disabilitata. sto leggendo le guida che hai nella firma, ma non ho capito se mettendo l'opzione cancella sempre cartella infetta sia pericoloso. ovviamente non parlo di falsi positivi, ma di infezioni vere.

e mettere i file nella scansione persistente è utile? mette sono i file puliti nella cache persistente. intende dire i file con le firme digitali? queste non saranno mai infette, quindi lo potrei fare ? sono infetti solo i file che si azionano con tali programmi. quindi togliendo la spunta segui link, dovrei non aver problemi.

ora mi leggo le altri parti intanto che aspetto una tua risposta.

1enry1
08-06-2014, 13:42
avast continua a darmi come infetto COMBOFIX ma quando lo tolgono dai falsi postivi boh ?

cavoli il forum di avast e' ancora sotto attacco e off-line e' quasi una settimana... bella pubblicita che si stanno facendo....boh

Kohai
08-06-2014, 16:08
è già disabilitata. sto leggendo le guida che hai nella firma, ma non ho capito se mettendo l'opzione cancella sempre cartella infetta sia pericoloso. ovviamente non parlo di falsi positivi, ma di infezioni vere.

e mettere i file nella scansione persistente è utile? mette sono i file puliti nella cache persistente. intende dire i file con le firme digitali? queste non saranno mai infette, quindi lo potrei fare ? sono infetti solo i file che si azionano con tali programmi. quindi togliendo la spunta segui link, dovrei non aver problemi.

ora mi leggo le altri parti intanto che aspetto una tua risposta.
Hai disabilitato del tutto l'euristica?
Quella servirebbe specialmente per attacchi zero days. . .
E poi ricorda che se avast cancella qualcosa non la elimina ma sposta il tutto nella quarantena, una zona off limits; se ti accorgi che si tratta di falso positivo puoi sempre recuperarlo.
Se avast continua a dare avvisi di pericolo (come accade a me per mirc) puoi mettere quei file nelle esclusioni.

avast continua a darmi come infetto COMBOFIX ma quando lo tolgono dai falsi postivi boh ?

cavoli il forum di avast e' ancora sotto attacco e off-line e' quasi una settimana... bella pubblicita che si stanno facendo....boh

Idem come sopra.
Se il file e' pulito mettilo nelle esclusioni di avast.

karrygun
08-06-2014, 22:28
avast continua a darmi come infetto COMBOFIX ma quando lo tolgono dai falsi postivi boh ?

cavoli il forum di avast e' ancora sotto attacco e off-line e' quasi una settimana... bella pubblicita che si stanno facendo....boh


concordo. a me segnava sempre un file di comodo firewall. soluzione? ho disabilitato tutte le sensibilità ed euristica dalla protezione system e ho installato di nuovo comodo firewall . risultato? nessun falso positivo.

perchè avast fa cosi poche scansioni web? non mi fa le scansioni sui giochi flash player. nemmeno gli script. ne con l'euristica al massimo, ne tutto al minimo.

Dark_Emperor
10-06-2014, 12:00
Leggendo sui forum sta venendo fuori che avast con uno degli ultimi aggiornamenti ha attivato all'auto esecuzione il processo unsecapp.exe e molti se ne stanno chiedendo il motivo.

In più ho riscontrato uno user nel processo (ed anche altri) chiamato TrustedInstaller che, forse sono distratto io, ma non mi sembrava di aver notato prima.

Ulteriormente ieri dopo un riavvio mi è venuta fuori la seguente segnalazione di rimozione malware del file system:

09/06/2014 20:41:37 C:\Windows\ASSEMBLY\NATIVEIMAGES_V4.0.30319_64\CLI.Componef4cf054f#\4c26c476f28c777c06d31bbf20a67239\CLI.Component.Dashboard.Shared.ni.dll [L] Win64:Evo-gen [Susp] (0) File cancellato con successo...

In quel momento stavo shutdownando contemporaneamente diversi programmi (Skype, Origin di EA, Rapt di AMD) mentre non era ancora conclusa la fase di avvio di windows (nel senso di quando avvia tutti i programmi in autostartup), non so se può aver influito.

Successivamente ho fatto uno scan normale, aggiornato tutti i programmi obsoleti (tra cui lo stesso avast che mi ero perso l'ultimissimo aggiornamento e definizioni) e non ho avuto più alcuna segnalazione o rilevazione di malware o minacce.

Resta solo da capire cosa c'è dietro l'avvio di unsecapp.exe in automatico e questo Trusted Installer (se non mi son sbagliato a suo riguardo).
Il forum è ancora down, brutto segno.

1enry1
14-06-2014, 15:19
azz..... continua a darmi combofix come infetto ! che palle avast !

jonnymnemonic
14-06-2014, 16:23
Ciao. Vi vorrei chiedere un consiglio sull'impostazione di avast 2014 per il controllo della posta elettronica: come trovo dove inserire l'indirizzo di posta elettronica e il numero della porta in ingresso e in uscita?
Grazie.

Gaetano77
17-06-2014, 13:37
Installata la versione di Avast 2014 sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma con Windows XP SP3 e 2 Gb di RAM; rispetto alla versione 2013 che utilizzavo prima, ho apprezzato subito la nuova interfaccia grafica del programma, molto bella, professionale, e assai configurabile....praticamente non c'è differenza rispetto ad un analogo programma a pagamento!!! :D

Siccome il PC è abbastanza vecchiotto e d'altra parte controllo le mail direttamente sul sito web, ho attivato soltanto la Protezione File nella sezione Protezioni, lasciando tutto il resto disabilitato, anche perchè già utilizzo Comodo come firewall...

Da segnalare che inaspettatamente questa nuova versione è ancora più leggera, infatti rallenta in maniera quasi trascurabile l'avvio del computer (solo di 5-6 secondi rispetto alla configurazione "pulita") e utilizza pochissima RAM (47 Mb il modulo di protezione real-time, che salgono al massimo a 150-200 Mb in fase di scansione/aggiornamento); credo quindi che i requisiti minimi dichiarati di 128 Mb siano abbastanza veritieri...

Durante l'utilizzo del PC si nota un certo rallentamento in alcune operazioni, specie la navigazione internet e la deframmentazione, ma direi cmq accettabile considerate le scarse risorse hardware della mia macchina...

Comunque ho installato questa versione di Avast anche su un altro PC che avevo in riparazione con soli 512 Mb di RAM (un Athlon XP 2800+ del 2002) e impostando le stesse opzioni di protezione, ho notato anche qui che le prestazioni rimanevano accettabili senza nessun problema di scarsità di memoria di sistema...

Secondo me al momento Avast si può considerare nel complesso il migliore antivirus free, infatti anche se è un po meno efficace di Avira nell'individuare i virus, risulta molto più configurabile e leggero, quindi adatto anche a macchine molto vecchie.. ;)

1enry1
17-06-2014, 19:38
forum avast tornato on.line..... mah !!!!


https://forum.avast.com/index.php?topic=150674.0

Gaetano77
17-06-2014, 20:53
forum avast tornato on.line..... mah !!!!


https://forum.avast.com/index.php?topic=150674.0

Sembra quasi comico che proprio il forum ufficiale di uno dei più importanti antivirus sia stato bloccato dagli hacker :D

maxmax80
17-06-2014, 21:03
Sembra quasi comico che proprio il forum ufficiale di uno dei più importanti antivirus sia stato bloccato dagli hacker :D

concorrenza invidiosa? :D

Cloud76
18-06-2014, 12:30
Altro falso positivo (presumibilmente)....
http://www.winrar.it/prelievo.php

A scaricare la versione winrar 5.10 in italiano sia 32 che 64 bit segnala infezione:

FileRep Metagen [DRP]
Dropper-gen [Drp]

Domenico92
18-06-2014, 14:29
ho attivato soltanto la Protezione File nella sezione Protezioni, lasciando tutto il resto disabilitato, anche perchè già utilizzo Comodo come firewall...


come ti trovi con comodo firewall accoppiato con avast? leggo in giro che insieme non vanno molto bene, ad alcuni crasha..

chi di voi a avast + comodo firewall?

enigmista63
18-06-2014, 17:56
Ciao anche symantec e trend micro lo rilevano sospetto

DooM1
18-06-2014, 20:11
Sicuri che quel sito sia sicuro?
Io WinRAR lo prendo da rarsoft.com .

Cloud76
18-06-2014, 20:19
Direi proprio di sì....
E' rivenditore italiano, fornisce oltre al download delle versioni prova anche l'acquisto, la registrazione e il supporto.
Rarlab (o rarsoft) invece hanno le versioni localizzate in tutte le lingue.
Comunque gli ho inviato una segnalazione, se mi rispondono...

Cloud76
18-06-2014, 21:47
Mi hanno risposto, rimandandomi al loro comunicato ufficiale a questo link:
http://www.winrar.it/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=848

Gaetano77
18-06-2014, 23:23
come ti trovi con comodo firewall accoppiato con avast? leggo in giro che insieme non vanno molto bene, ad alcuni crasha..

chi di voi a avast + comodo firewall?

All'inizio che ho installato Avast effettivamente ci sono stati dei problemi di questo tipo, infatti appena Comodo rilevava che il processo avastSvc.exe cercava di connettersi ad internet, alcune volte crashava tutto e scomparivano le icone dal desktop (cioè andava in crash proprio explorer.exe) :rolleyes: peró poi mettendo questo processo nella lista delle applicazioni sicure di Comodo, sembra funzionare tutto bene...
É anche vero che uso questo programma soltanto da pochi giorni, quindi devo ancora testarlo per bene... ;)

RobbyBtheOriginal
19-06-2014, 09:14
Beh vanno messi nelle reciproche esclusioni firewall hips e av

by Tapaparla®©

Domenico92
19-06-2014, 09:24
All'inizio che ho installato Avast effettivamente ci sono stati dei problemi di questo tipo, infatti appena Comodo rilevava che il processo avastSvc.exe cercava di connettersi ad internet, alcune volte crashava tutto e scomparivano le icone dal desktop (cioè andava in crash proprio explorer.exe) :rolleyes: peró poi mettendo questo processo nella lista delle applicazioni sicure di Comodo, sembra funzionare tutto bene...
É anche vero che uso questo programma soltanto da pochi giorni, quindi devo ancora testarlo per bene... ;)

Beh vanno messi nelle reciproche esclusioni firewall hips e av

by Tapaparla®©

quindi sicuro che se li metto nelle esclusioni non ho problemi di sorta? perché ad alcuni con avast + comodo firewell addirittura gli usciva la schermata blu... non vorrei avere nessun problema del genere.

poi non so bisogna disattivare la protezione web in avast? o disattivare qualche altra funzione che già usa comodo per non andare in conflitto?

RobbyBtheOriginal
19-06-2014, 11:59
Si ovviamente se usi diversi programmi per controllare le stesse cose in real time si creano conflitti, soprattutto se usi un fw con hips

by Tapaparla®©

Domenico92
20-06-2014, 09:46
no mbam con comodo lo uso senza protezione real time, ma solo per scansioni manuali on demand

Domenico92
20-06-2014, 10:42
ragazzi mi serve un po' il vostro aiuto, ho scaricato comodo firewall e ho difficoltà nel metterlo tra l'esclusioni di avast.

sul forum di avast dicono:
protezione file system->impostazioni avanzate->esclusioni e aggiungere
C:\Programmi\COMODO\*
C:\Documents and Settings\All Users\dati applicazioni\Comodo\*
(dipende dal sistema operativo però su vista e seven c:\users\all users\comodo)

fin qua tutt'ok!

poi dicono di andare in impostazioni-> antivirus-> esclusioni e aggiungere
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfpconfg.exe
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cmdagent.exe

come vado ad aggiungere questi file mi dice che non trova il percorso, allora provo a farlo manualmente e a cercare la cartella, in c: programmi\ comodo\ e mi esce la cartella comodo internet security con all'interno tante altre cartelle (database\suoni\vddata\temi ecc) ma non ci sono quei file li... cosa faccio seleziono tutta la cartella comodo internet security?

Gaetano77
20-06-2014, 13:24
ragazzi mi serve un po' il vostro aiuto, ho scaricato comodo firewall e ho difficoltà nel metterlo tra l'esclusioni di avast.

sul forum di avast dicono:
protezione file system->impostazioni avanzate->esclusioni e aggiungere
C:\Programmi\COMODO\*
C:\Documents and Settings\All Users\dati applicazioni\Comodo\*
(dipende dal sistema operativo però su vista e seven c:\users\all users\comodo)

fin qua tutt'ok!

poi dicono di andare in impostazioni-> antivirus-> esclusioni e aggiungere
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfpconfg.exe
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cmdagent.exe

come vado ad aggiungere questi file mi dice che non trova il percorso, allora provo a farlo manualmente e a cercare la cartella, in c: programmi\ comodo\ e mi esce la cartella comodo internet security con all'interno tante altre cartelle (database\suoni\vddata\temi ecc) ma non ci sono quei file li... cosa faccio seleziono tutta la cartella comodo internet security?

strano che non li trova...cfp.exe e cmdagent.exe sono proprio i processi principali del firewall!! :rolleyes: prova a fare una ricerca in Windows con il comando Trova....magari sono in qualche altra sottocartella...
Cmq queste ultime impostazioni riguardano le esclusioni per la scansione manuale dei file, non il modulo in real-time ;)

Domenico92
20-06-2014, 14:04
strano che non li trova...cfp.exe e cmdagent.exe sono proprio i processi principali del firewall!! :rolleyes: prova a fare una ricerca in Windows con il comando Trova....magari sono in qualche altra sottocartella...


se clicco con il destro sull'icona di comodo ci sono tutti i file e anche questi, tranne cfp.exe o almeno non lo vedo. Adesso cmq li ho inseriti tra le esclusioni

http://oi61.tinypic.com/4q67aq.jpg

ma se metto cerca (sempre su avast) e inserisco i percorsi non me li trova.. bha.. cmq ci sono anche altri file di applicazione, non serve inserirli tutti ma solo questi 3?


Cmq queste ultime impostazioni riguardano le esclusioni per la scansione manuale dei file, non il modulo in real-time ;)

in conclusione cosa dovrei fare ancora? disabilitare anche la protezione web?

Gaetano77
20-06-2014, 15:19
se clicco con il destro sull'icona di comodo ci sono tutti i file e anche questi, tranne cfp.exe o almeno non lo vedo. Adesso cmq li ho inseriti tra le esclusioni

http://oi61.tinypic.com/4q67aq.jpg

ma se metto cerca (sempre su avast) e inserisco i percorsi non me li trova.. bha.. cmq ci sono anche altri file di applicazione, non serve inserirli tutti ma solo questi 3?

No soltanto questi 3 eseguibili possono generare conflitti, perchè sono appunto i moduli principali del firewall....gli altri file non serve inserirli nelle esclusioni...



in conclusione cosa dovrei fare ancora? disabilitare anche la protezione web?

Se non ti da problemi puoi anche lasciarla abilitata, anche perchè vedo che il tuo PC è decisamente potente e quindi non dovrebbe subire rallentamenti con questa opzione attivata ;)

Domenico92
20-06-2014, 15:24
no problemi di rallentamento mai avuti... cmq l'app cfp.exe non me la trova proprio, neanche se ricerco dal pc.. mha.. speriamo di aver inserito per bene le esclusioni e che non succeda nulla, anche perchè leggo in giro che può succedere qualcosa dopo un'aggiornamento da parte di uno dei 2 software..:sperem:

cmq grazie:)

Gaetano77
20-06-2014, 20:01
Di nulla...figurati!! ;)

1enry1
21-06-2014, 10:00
raga altro falso positivo..... che palle con avast !

dice mbma che invece non e' vero:

https://www.virustotal.com/it/file/9348c2c875e50c4be2e5f1dc5b7b0bb860fe531f96f425bd9f2859f0f77a7a32/analysis/

ma in quetsa NUOVA versione dove trovo le esclusioni per metterlo dentro ?

non le trovo da nessuna parte ! ne in opzione e ne in strumenti ,,,dove sta?

Domenico92
21-06-2014, 10:07
raga altro falso positivo..... che palle con avast !

dice mbma che invece non e' vero:

https://www.virustotal.com/it/file/9348c2c875e50c4be2e5f1dc5b7b0bb860fe531f96f425bd9f2859f0f77a7a32/analysis/

ma in quetsa NUOVA versione dove trovo le esclusioni per metterlo dentro ?

non le trovo da nessuna parte ! ne in opzione e ne in strumenti ,,,dove sta?

impostazioni-> Antivirus, scendi la pagina e trovi esclusioni

1enry1
21-06-2014, 11:30
ottimo fatto...gentilissimo !


problema, ieri dopo 1 settimana ho aggionato il db di antimalwarebyte's..
e mi ha messo una nuova versione ( brutta grafica ! ) solo che ora quando
lancio la scansione .....freezza il pc.... succede a qualcuno di voi ?


ciaooo

Domenico92
21-06-2014, 12:05
ottimo fatto...gentilissimo !


problema, ieri dopo 1 settimana ho aggionato il db di antimalwarebyte's..
e mi ha messo una nuova versione ( brutta grafica ! ) solo che ora quando
lancio la scansione .....freezza il pc.... succede a qualcuno di voi ?


ciaooo

malwarebytes a me non freezza, magari la nuova versione è un po' più pesante e impalla i pc vecchi, vedi un po' la cpu a che % sta quando fai la scansione

1enry1
21-06-2014, 13:09
il problema e' come faccio e vederlo ? mi freeza tutto e quindi non vedo ne come sta la cpu e la ram,,, ma hai ultima versione di quetsa settimana la 2.0.2 ?

Domenico92
21-06-2014, 13:14
ti rispondo nel thread ufficiale, qui siamo ot

Cloud76
23-06-2014, 09:15
Altro falso positivo (presumibilmente)....
http://www.winrar.it/prelievo.php

A scaricare la versione winrar 5.10 in italiano sia 32 che 64 bit segnala infezione:

FileRep Metagen [DRP]
Dropper-gen [Drp]

Mi hanno risposto, rimandandomi al loro comunicato ufficiale a questo link:
http://www.winrar.it/phpBB3/viewtopic.php?f=2&t=848

Sul forum ufficiale dicono che è risolto, e su Virustotal (nel link ufficiale) è segnalato pulito anche con Avast ma a me lo rileva ancora come prima.
A voi?

Domenico92
23-06-2014, 12:37
Sul forum ufficiale dicono che è risolto, e su Virustotal (nel link ufficiale) è segnalato pulito anche con Avast ma a me lo rileva ancora come prima.
A voi?

confermo, 'Una minaccia è stata rilevata'

66Marco
26-06-2014, 19:39
Ciao Aggiornare.

Versione 2014.9.0.2021.

Kohai
22-07-2014, 16:10
Ultimamente Avast si sta perdendo con troppe funzioni inutili o ridondanti (imho). . .
Mi piacerebbe che tornasse a fare il suo vecchio lavoro. . .

DooM1
22-07-2014, 16:23
A me non importa molto.
Che si pubblicizzino pure con mille funzioni, l'importante è che siano facoltative.

Il problema è più che altro il loro: che se fai l'installazione completa Avast diventa un mattone, ed infatti gira la voce che Avast sia l'antivirus più pesante, e non hanno tutti i torti.

enigmista63
22-07-2014, 16:33
Incredibile, uso avast premier, si è aperto un pop up pubblicitario, ho cliccato per chiuderlo, ed è partito in background un download , rivelatosi virus, che avast rileva ad ogni apertura del browser, ma che non riesce a debellare, ora mi domando, avast non dovrebbe effettuare il controllo sui download, terminato di scaricare il download possibile che non analizza questo nuovo exe? lo rileva adesso che è nel pc................. no non ci siamo proprio................

Kohai
22-07-2014, 16:34
A me non importa molto.
Che si pubblicizzino pure con mille funzioni, l'importante è che siano facoltative.

Il problema è più che altro il loro: che se fai l'installazione completa Avast diventa un mattone, ed infatti gira la voce che Avast sia l'antivirus più pesante, e non hanno tutti i torti.

Ciao Doom, e' un piacere leggerti :)
Delle pubblicita' nemmeno a me importa, pero' uno poco pratico se fa un'installazione completa in effetti, come dici te, si ritrova un antivirus troppo pesante (imho) e di moduli che gli serviranno (forse) a poco.
Se poi aggiungi il fatto che ultimamente sta scendendo nelle classifiche degli antivirus piu' performanti in fatto di rilevazioni, la cosa mi demoralizza.

Sai cosa e' accaduto a me? O meglio a mio figlio? E' apparsa la finestra di aggiornamento del programma e lui ha risposto di si. Il problema e' che si e' aggiornato elevandolo a versione pro (di prova) con firewall per 20 giorni.
Mi sono alterato e l'ho disinstallato mettendo su panda cloud free.
Monitorero' la situazione: se avast tornera' ad essere un buon antivirus senza menate varie, lo rimettero' sicuramente. . .

Un saluto ;)

Kohai
22-07-2014, 16:37
Incredibile, uso avast premier, si è aperto un pop up pubblicitario, ho cliccato per chiuderlo, ed è partito in background un download , rivelatosi virus, che avast rileva ad ogni apertura del browser, ma che non riesce a debellare, ora mi domando, avast non dovrebbe effettuare il controllo sui download, terminato di scaricare il download possibile che non analizza questo nuovo exe? lo rileva adesso che è nel pc................. no non ci siamo proprio................

Mi sembra impossibile scusami. . .
Avast che infetta un pc. . .
Sara' stato un popup camuffato da avast. . . :eek:

DooM1
22-07-2014, 16:43
Non ha detto, spero, che fosse un popup di avast.
E comunque se ti è uscito un popup probabilmente eri già infetto da prima.
Nessun antivirus blocca tutto, addiritura credo che gli antivirus siano non solo inutili ma deleteri, ma ogni volta che lo dico bisticcio con qualcuno :D
In ogni caso storie come queste non depongono a favore di Avast... ma le puoi sentire con qualunque antivirus.

Ciao Doom, e' un piacere leggerti :)

:)

Si beh anche a me ultimamente piacciono sempre meno le scelte troppo commerciali che stanno facendo.
Troppi messaggi fuorvianti su un antivirus che dovrebbe prefiggersi di essere intuitivo a utenti di vario livello.
Senza contare poi i falsi positivi...

Se si sente dire che Avast è pesante, che è a pagamento, che è un pacco perché dura solo 30 giorni e poi lo devi comprare... è anche colpa loro.

Tuttavia con un minimo di consapevolezza nell'utilizzo, e soprattutto nell'installazione preliminare, trovo che sia ancora una buona scelta.

Non ho ancora trovato un antivirus alternativo.
Antivir è buono ma non so perché faccia swappare il disco in una maniera assurda.
AVG lo odio a morte, anche se ultimamente mi pare che sia migliorato, ma mi pare che gravi un po' troppo sulla CPU.
Stessa cosa Microsoft Essentials è un mattone, non capisco perché dicano che sia il più leggero, e tra l'altro fa passare un sacco di roba.

Kohai
22-07-2014, 16:57
Non ha detto, spero, che fosse un popup di avast.
E comunque se ti è uscito un popup probabilmente eri già infetto da prima.
Nessun antivirus blocca tutto, addiritura credo che gli antivirus siano non solo inutili ma deleteri, ma ogni volta che lo dico bisticcio con qualcuno :D
In ogni caso storie come queste non depongono a favore di Avast... ma le puoi sentire con qualunque antivirus.


:)

Si beh anche a me ultimamente piacciono sempre meno le scelte troppo commerciali che stanno facendo.
Troppi messaggi fuorvianti su un antivirus che dovrebbe prefiggersi di essere intuitivo a utenti di vario livello.
Senza contare poi i falsi positivi...

Se si sente dire che Avast è pesante, che è a pagamento, che è un pacco perché dura solo 30 giorni e poi lo devi comprare... è anche colpa loro.

Tuttavia con un minimo di consapevolezza nell'utilizzo, e soprattutto nell'installazione preliminare, trovo che sia ancora una buona scelta.

Non ho ancora trovato un antivirus alternativo.
Antivir è buono ma non so perché faccia swappare il disco in una maniera assurda.
AVG lo odio a morte, anche se ultimamente mi pare che sia migliorato, ma mi pare che gravi un po' troppo sulla CPU.
Stessa cosa Microsoft Essentials è un mattone, non capisco perché dicano che sia il più leggero, e tra l'altro fa passare un sacco di roba.

Per il popup mea culpa allora, non avevo letto bene, e comunque per bloccarli bisogna intervenire a livello di browser, sia con impostazioni interne allo stesso o con addons specifici (adblock plus, ghostery, noscript ecc.)

Gia' che ci sono e ti sto leggendo avevo bisogno di chiederti una cosa Doom: secondo la tua esperienza, preferiresti bitdefender free o panda cloud free al posto di avast? Li conosci?

Apro e chiudo velocemente un ot ;)

arnyreny
22-07-2014, 17:12
Stessa cosa Microsoft Essentials è un mattone, non capisco perché dicano che sia il più leggero, e tra l'altro fa passare un sacco di roba.

quello integrato in Windows 8,si integra a perfezione con il sistema e non è per niente pesante...che faccia passare tanta roba hai perfettamente ragione,se non ricordo male negli ultimi test era un dieci per cento indietro rispetto agli altri ...:sofico:

DooM1
22-07-2014, 17:14
Si ok quello di Windows 8 è un altro paio di maniche, poi non ho avuto modo di testarlo a fondo ;)
Mi riferivo più all'essential quello separato, come per Windows 7, Vista o XP.

enigmista63
22-07-2014, 17:19
Ciao no, il pop up non era di avast..............era un pop up pubblicitario, il pc era pulito appena fatto un ripistino di immagine dopo aver provato un altro antivirus.......... si nel browser ho installato adblock, ma per effettuare una prova ho disabilitato lasciando aperto solo il controllo di avast, quindi non viene effettuato il controllo se parte un download a insaputa dell'utente, e non viene analizzato quando il download è terminato....funzione presente in altri software...........va be non importa non apro polemiche fatto ripristino ed in 10 minuti tutto ritornato ok.

arnyreny
22-07-2014, 17:23
@Kohai
io non cambierei av solo perché negli ultimi test è qualche punto percentuale indietro ad altri,ti devo dire che li ho provati quasi tutti anche il panda che sta facendo tanto bene,ma più o meno ogni av ha il suo tallone di Achille,quello con meno problemi sembra essere proprio avast...

ps ovviamente rimane intollerante a comodo e private firewall,in quel caso lì meglio un altro av

Kohai
22-07-2014, 17:32
Ciao no, il pop up non era di avast..............era un pop up pubblicitario, il pc era pulito appena fatto un ripistino di immagine dopo aver provato un altro antivirus.......... si nel browser ho installato adblock, ma per effettuare una prova ho disabilitato lasciando aperto solo il controllo di avast, quindi non viene effettuato il controllo se parte un download a insaputa dell'utente, e non viene analizzato quando il download è terminato....funzione presente in altri software...........va be non importa non apro polemiche fatto ripristino ed in 10 minuti tutto ritornato ok.

Se non erro avast dovrebbe controllare qualsiasi cosa venga scaricata e/o installata.
Se non l'ha fermata a questo punto son propenso a pensare che gli sia sfuggita. . .

DooM1
22-07-2014, 17:35
Gia' che ci sono e ti sto leggendo avevo bisogno di chiederti una cosa Doom: secondo la tua esperienza, preferiresti bitdefender free o panda cloud free al posto di avast? Li conosci?
Booh non conosco bitdefender, e ho provato solo per pochi attimi il Panda.
Però attento a non mischiare i cloud con gli AV offline, sono cose diverse, per utilizzi diversi.

Kohai
22-07-2014, 20:49
Booh non conosco bitdefender, e ho provato solo per pochi attimi il Panda.
Però attento a non mischiare i cloud con gli AV offline, sono cose diverse, per utilizzi diversi.

Ok, comunque dopo panda sto provando bitdfefender free.
Ciaoooo :)