View Full Version : Avast! 5 - 6
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
Ciao, ho appena instalalto AVAST, (solo protezione file e protezione web), ora mi chiede se voglio aggiungere il firewall...cosa dite è valido o posso continuare ad utilizzare quello di win8?
ciao
Io continuo a non capire a cosa serva un firewall sul PC client.
Comunque il firewall c'è solo su Avast Internet Security che è a pagamento.
Tu hai avast free o hai comprato la suite ?
RobbyBtheOriginal
27-07-2014, 22:25
..cut.. ps ovviamente rimane intollerante a comodo e private firewall,in quel caso lì meglio un altro av
io ho Xp e avast + PF, dopo averlo installato ho messo PF nelle esclusioni del realtime di Avast (solo protezione file) e in PF ho lasciato tutto consentito agli .exe di avast;
a parte il primo shutdown del s.o. in cui si è dilungato su "scollegamento unità di rete (?? ho solo il router)" il resto non ho problemi, nemmeno il non aver aggiornato avast per 2gg come scritto nel 3ad di PF (sfortunatamente non ho avuto la linea telefonica per 2gg per problemi tecnici telecom..):rolleyes:
vabbè, prendiamo atto: Avast! non funziona dietro un proxy.
Non solo non riesce ad aggiornare le firme, ma spesso lo trovo completamente disabilitato con tutti i servizi spenti. Se poi se cerca di aggiornare il motore si pianta e non si riprende più neanche reimpostando senza proxy, ho dovuto disinstallarlo e reinstallarlo! :doh:
Domenico92
17-08-2014, 10:25
stavo pensando di abbandonare per un po' avast e mettere avira, ho dei file in quarantena, come mi comporto?
http://i60.tinypic.com/30rkuh4.png
stavo pensando di abbandonare per un po' avast e mettere avira, ho dei file in quarantena, come mi comporto?
http://i60.tinypic.com/30rkuh4.png
provato a scansionarli con il portale online virustotal (https://www.virustotal.com/) o vircan (http://virscan.org/) (o anubis (http://anubis.iseclab.org/) o metascan (https://www.metascan-online.com/))?
così vedi come li rilevano gli altri antivirus...
KMSpico ad esempio è il crack per Windows ed Office, quindi puoi escluderlo, controlla anche se gli altri sono tutti crack, ovvio che l'antivirus te li segni come dannosi.
Io continuo a non capire a cosa serva un firewall sul PC client.
Comunque il firewall c'è solo su Avast Internet Security che è a pagamento.
Tu hai avast free o hai comprato la suite ?
Ciao e grazie della disponbilità, perchè dici che il Firewall non serve a niente su un pc client? Utilizzo Avast Free
Ciao e grazie
Non mi ricordo più cosa intendessi per PC Client :D
Comunque ormai tutti i router hanno una protezione NAT/firewall decente per un utilizzo domestico.
A meno che non hai una rete interna complessa, dove devi separare delle zone, delle sottoreti ecc., un firewall in più complica solo la configurazione della rete.
Il firewall è utile se usi un 56K.
Boh io ho tutti i firewall software disattivi, uso solo quello del router.
RobbyBtheOriginal
18-08-2014, 21:42
e togliere la parte firewall e tenere solo un hips? ..ad esempio un buon hips? ..o avast ha gia una sua sorta di hips? (scusate le ripetizioni) :D
Non sono esperto di AV, HIPS ecc. dato che non ne uso :D
Mi prenderete per matto... :D
So solo che gli HIPS puri non esistono praticamente più.
Secondo me la migliore protezione è un account limitato e un cervello attento.
In aiuto può essere utile un AV, ma in aiuto. Non deve essergli affidata la sicurezza di un sistema ;)
e togliere la parte firewall e tenere solo un hips? ..ad esempio un buon hips? ..o avast ha gia una sua sorta di hips? (scusate le ripetizioni) :D
Come hips potresti provare Winpatrol.
Puzzle68
22-08-2014, 04:10
Ciao a tutti,
ultimamente mi appare un pop-up di Avast! su Ghostery. Questo Add-On l'ho attivo nel browser Google Chrome da parecchio tempo (scaricato dallo store di Google), non ho mai avuto problemi con Avast!, credo che tutto sia cominciato da quando e apparso il modulo Browser Cleanup in Avast! (dopo l'aggiornamento del programma).
Volevo sapere se è già capitato a qualcuno, e in che modo ha risolto con questo fastidiosissimo pop-up. Un grazie a chiunque voglia aiutarmi.
P.S. vale la pena tenere questo modulo (Browser Cleanup) attivo in Avast!?
Non sono esperto di AV, HIPS ecc. dato che non ne uso :D
Mi prenderete per matto... :D
So solo che gli HIPS puri non esistono praticamente più.
Secondo me la migliore protezione è un account limitato e un cervello attento.
In aiuto può essere utile un AV, ma in aiuto. Non deve essergli affidata la sicurezza di un sistema ;)
Su windows, un firewall anche basico serve sempre, non solo quello del router, fidati.
Ciao a tutti,
ultimamente mi appare un pop-up di Avast! su Ghostery. Questo Add-On l'ho attivo nel browser Google Chrome da parecchio tempo (scaricato dallo store di Google), non ho mai avuto problemi con Avast!, credo che tutto sia cominciato da quando e apparso il modulo Browser Cleanup in Avast! (dopo l'aggiornamento del programma).
Volevo sapere se è già capitato a qualcuno, e in che modo ha risolto con questo fastidiosissimo pop-up. Un grazie a chiunque voglia aiutarmi.
P.S. vale la pena tenere questo modulo (Browser Cleanup) attivo in Avast!?
Questa mi e' nuova :D
Di avast io avevo attive solo le protezioni pricipali, le altre cosucce non le installavo per nulla.
Secondo me un antivirus deve fare l'antivirus, un firewall deve fare un firewall e via discorrendo.
Per le pulizie utilizzo solo ccleaner e speedyfox ;)
Puzzle68
29-08-2014, 08:12
Questa mi e' nuova :D
Di avast io avevo attive solo le protezioni principali, le altre cosucce no le installavo per nulla.
Secondo me un antivirus deve fare l'antivirus, un firewall deve fare un firewall e via discorrendo.
Per le pulizie utilizzo solo ccleaner e speedyfox ;)
Hai perfettamente ragione! Un antivirus deve fare l'antivirus, purtroppo oggi per aggiudicarsi una maggiore utenza si tende ad aggiungere funzioni ad un programma (esistono programmi specifici per questi scopi), con il rischio poi che queste aggiunte tolgano qualcosa allo sviluppo dell'antivirus, tutto per stare al passo coi tempi.
P.S. ho tolto i moduli del GrimeFighter e SecureLine perché a pagamento, valuterò se vale la pena tenere Browser Cleanup, ciao Kohai.:)
Puzzle68
29-08-2014, 08:50
Ciao a tutti,
ultimamente mi appare un pop-up di Avast! su Ghostery. Questo Add-On l'ho attivo nel browser Google Chrome da parecchio tempo (scaricato dallo store di Google), non ho mai avuto problemi con Avast!, credo che tutto sia cominciato da quando e apparso il modulo Browser Cleanup in Avast! (dopo l'aggiornamento del programma).
Volevo sapere se è già capitato a qualcuno, e in che modo ha risolto con questo fastidiosissimo pop-up. Un grazie a chiunque voglia aiutarmi.
P.S. vale la pena tenere questo modulo (Browser Cleanup) attivo in Avast!?
Ho scoperto poi il problema, l'add-on che segnala Avast! e quello che ho installato a parte per il browser Internet Explorer. Strano perché l'ho scaricato dal sito ufficiale di Ghostery.
Hai perfettamente ragione! Un antivirus deve fare l'antivirus, purtroppo oggi per aggiudicarsi una maggiore utenza si tende ad aggiungere funzioni ad un programma (esistono programmi specifici per questi scopi), con il rischio poi che queste aggiunte tolgano qualcosa allo sviluppo dell'antivirus, tutto per stare al passo coi tempi.
P.S. ho tolto i moduli del GrimeFighter e SecureLine perché a pagamento, valuterò se vale la pena tenere Browser Cleanup, ciao Kohai.:)
Ciao ;)
ho sempre piu il dubbio che quello che scrivono che AVAST non sia molto affidabile sia vero...
possibile che oggi (ma successo anche altre volte !!! ) faccio scansione VELOCE e mi trova una infezione in un punto di ripsrisntino sistema...
ma possbile ? che antivirus e' se non riesce a bloccare una infezione prima che si annidi in un punto .
sempre piu dubbioso su avast, che dite ?
Domenico92
31-08-2014, 17:33
ma possbile ? che antivirus e' se non riesce a bloccare una infezione prima che si annidi in un punto .
può essere che prima non è riuscito a trovare il virus e adesso con l'aggiornamenti vari del database, ha trovato il virus!
cmq prova a fare una scansione con mbam o\e con hitman pro e vedi un po' cosa ti dicono ;)
avast in generale è buono, ma, come tutti gli AV, devi affiancarlo ad altri software (sandboxie, firewall, hips, antimalware ecc).
mbam non mi dava nulla... non so se tolgierli si o no ?
cmq avast NOn rieusva eliminare infezione dava errore... come mai ?
Domenico92
31-08-2014, 18:05
non saprei, non mi è mai capitata una cosa del genere.
RobbyBtheOriginal
31-08-2014, 18:39
A me succedeva con avira che trovava virus nei punti di ripristino, ma riusciva comodamente a rimuoverli
by Tapaparla©®
tolgo i punti....ma Avast mi sat deludndo !!!
RobbyBtheOriginal
03-09-2014, 00:08
domanda: anche a voi avast aggiorna le definizioni virus all'avvio del pc? ..il mio pc non è un portento di velocità e quindi mi piacerebbe togliere questa opzione, è possibile e dove lo trovo? grazie:)
È la rottura più grande che trovo in avast, soprattutto per perché con PC con meno di 1GB di RAM va tutto in swap per minimo 5 minuti.
Se cerchi in rete dovresti trovare un tweak che dovrebbe ritardare la ricerca di update.
Ma mi pare che con le ultime versioni non funzioni più.
Inoltre poco cambia, anzi, magari inizi a lavorare e ti ritrovi nel mezzo del lavoro a dover aspettare lo swap.
Comunque non è che aggiorna quando accendi il PC.
Lui controlla per aggiornamenti sempre, solo che quando accendi il PC, molto probabilmente è perché l'hai tenuto spento per un po' e gli aggiornamenti si sono accumulati.
RobbyBtheOriginal
03-09-2014, 11:42
Il mio non va in swap perché ne ho 2GB però il tempo di boot si allunga di quasi 1min prima di poter lanciare qualche programma...
by Tapaparla©®
cmq rimane il fatto che se avat mi ha fatto mettere senza fare NULLA una infezione in in un punto di rispistino del sistema di xp....non mi pare uan bella
cosa...
O SBAGLIO ?
paditora
07-09-2014, 21:37
È la rottura più grande che trovo in avast, soprattutto per perché con PC con meno di 1GB di RAM va tutto in swap per minimo 5 minuti.
Più o meno capita uguale con Avira. Quando si aggiorna il PC mi diventa inutilizzabile per la poca Ram che ho io. Cmq con Avira appena accendo il PC faccio partire subito gli aggiornamenti. Così almeno una volta che si è aggiornato non scassa più le balle :D
Be' se non volete fargli fare gli aggiornamenti all'avvio o comunque quando vuole lui perché li trova disponibili basta cambiare da "automatico" a "manuale" senza bisogno di tweak strani... e li fate quando pare e piace a voi, più semplice di così...
RobbyBtheOriginal
08-09-2014, 00:00
Me l'ero persa quella voce, grazie per la dritta;)
by Tapaparla©®
vale46pc
28-09-2014, 11:00
due amnesie:
1) mi scade tra 40 gg posso farlo ora attivazione di rinoovo come ?
2) il percorso per mettere un prg nelle esclusioni ?
be' non è difficile, basta aprire l'antivirus....
1) il rinnovo lo puoi fare quando compare la voce per RI-registrarsi
AVAST>Impostazioni>Registrazione.
2)Per le esclusioni... vanno inserite nelle esclusioni...
AVAST>Impostazioni>Antivirus>vai giù vai giù... ESCLUSIONI
:D
Ora sono su linux, ma se non erro nelle impostazioni di avast c'e' una voce dove si puo' far partire l'antivirus dopo un tot di tempo dall'avvio del sistema operativo.
Questo puo' aiutare in caso di loop allo start del computer ma toglie protezione in un momento cruciale, cioe' quello dell'avvio dove potrebbe partire un virus o anche un rootkit.
Ciao, stamani mi sono accorto che Avast inserisce nella posta in uscita l'avviso che la mail è sicura poiché è stata scansionata da Avast!
Poiché io non ci guadagno niente a dire agli altri che sto usando Avast ( :D ), volevo sapere se c'è una impostazione che permette di evitare l'inserimento del messaggio nella posta in uscita.
Chi ne sa qualcosa?
Basta controllare nelle impostazioni...
IMPOSTAZIONI>PROTEZIONE ATTIVA>(IN PROTEZIONE MAIL CLICK SULLA ROTELLINA)>COMPORTAMENTO>PROPRIETA' GENERICHE e scegli quello che vuoi.
Basta controllare nelle impostazioni...
IMPOSTAZIONI>PROTEZIONE ATTIVA>(IN PROTEZIONE MAIL CLICK SULLA ROTELLINA)>COMPORTAMENTO>PROPRIETA' GENERICHE e scegli quello che vuoi.
Ho tolto la spunta da "Inserisci una nota nei messaggi puliti (in uscita)" e così l'avviso di Avast nella posta in uscita non c'è più.
Grazie mille, tutto ok. :)
vale46pc
20-10-2014, 17:51
aiutoooo.... problema grave.
ho un pc NON collegato a internet con scaduto ieri antivirus...
NON si potra' come una volta con le vecchie versione di avast
usarlo stand-alone scaricando da altro pc le definizione ?
possibile ? se si come faccio ?
ciaoooo
PS o in alternativa c'e un antivirus che lo fa ?
Non credo si possa fare scaricando da un altro pc le definizioni, ci sono passata già. Adesso ho da mesi il pc con avast che ha versione e definizioni obsoleti, e non riesco ad aggiornare con la connessione a chiavetta.... è una scocciatura per non dire peggio, mi associo alla tua richiesta:)
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Capitan_J
20-10-2014, 19:38
aiutoooo.... problema grave.
ho un pc NON collegato a internet con scaduto ieri antivirus...
NON si potra' come una volta con le vecchie versione di avast
usarlo stand-alone scaricando da altro pc le definizione ?
possibile ? se si come faccio ?
ciaoooo
PS o in alternativa c'e un antivirus che lo fa ?
Non credo si possa fare scaricando da un altro pc le definizioni, ci sono passata già. Adesso ho da mesi il pc con avast che ha versione e definizioni obsoleti, e non riesco ad aggiornare con la connessione a chiavetta.... è una scocciatura per non dire peggio, mi associo alla tua richiesta:)
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Non sono queste?
Virus Database Updates (http://www.avast.com/download-update)
vale46pc
20-10-2014, 19:51
si perfetto, ma scaricate le definizione dove si mettono in avast ?
poi problema, finita installazione , come si registra per attivarlo
e quando scade dopo 1 anno, se manca la connessione
per la CONVALIDA ?
si puo o dite impossibile attivarlo ?
Io non so rispondere, anzi, sono interessata saperne di più...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Ciao.
Aggiornare .
Versione 2015.10.0.2206
vale46pc
21-10-2014, 17:42
nessuno che sa se si puo installa AVAST senza internet ?????
piccolo OT:
9 solo su 53 dicono questo prg infetto…. che si fa ? il mitico kaspersky dice non infetto !
Malwarebytes dice pop up optional open candy …. (infatti nell’installazione pare ci sia
Una toolbar candy )
https://www.virustotal.com/it/file/e33c71f8272eea856246d3790d3dcc7b2a770ef6f7979bab8d3524eadf1679e2/analysis/
che si fa, sembrerebbe pulito che dite ? sempre usato e avast mai detto nulla.
Durante l'installazione di AxCrypt ti viene proposta l'installazione di opencandy, che comunque puoi rifiutare.
Per maggiori info leggi qui http://www.axantum.com/axcrypt/Freeware.html
vale46pc
21-10-2014, 19:48
nessuno ????
quindi ok per le definizioni....ma allora e' possibile installare e attivare avast
stand-alone SENZA connessione web x attivarlo ?
nessuno ????
quindi ok per le definizioni....ma allora e' possibile installare e attivare avast
stand-alone SENZA connessione web x attivarlo ?
Vedi, io nn ci capisco nulla, ancora niente?:(
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Senza internet si dovrà:
-scaricare il file di installazione di Avast da un altro pc e poi avviarlo nel pc in cui va installato (o da aggiornare con la nuova versione) ovviamente.
-se l'antivirus è già installato è comunque necessaria la registrazione, che può essere fatta anche "offline" (la chiamano così ma comunque serve internet) nel senso che si può fare da altro pc:
http://www.avast.com/it-it/faq.php?article=AVKB9#articleContent
-per aggiornare le definizione scaricare l'eseguibile come già detto precedentemente.
Ma parliamo di avast Free? Perché io lo scorso anno ci avevo provato, però non ci riusciva e mi dissero sul Forum che non era più possibile fatte la cosa da altro pc. Infatti dovetti portare il notebook in ufficio con il Wi-Fi. Ma per il desktop non ci fu nulla da fare...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Hai guardato il link?
C'è scritto "avast free" almeno una ventina di volte, senza contare le figure in cui anche lì c'è sempre scritto free e senza contare neppure il link che ti porta al form da compilare per la registrazione da altro pc:
http://www.avast.com/it-it/registration-free-antivirus.php
in cui è scritto free pure nel link stesso...
... quindi direi... sì, parliamo di avast free.
:muro:
Cosa ti abbiano detto o cosa hai fatto non so, ma il link è piuttosto semplice, compili i campi e ti mandano la chiave di licenza via mail che poi dovrai inserire in Avast, secondo me funziona, non vedo perché non dovrebbe.
Domenico92
24-10-2014, 14:11
aggiornate avast a 2015 ;)
Scusate, non ho avuto modo di verificare adesso il tuo suggerimento, non sono riuscita manco a vedere il link che mi citi: praticamente dallo scorso anno non ho più provato ad aggiornare da altro pc, e in questi gg sono connessa tramite smartphone, essendo fuori casa.
L'anno scorso con avast 2014 mi ero dovuta rassegnare a portare il notebook dove c'è adsl, non avendola a casa. Forse nel forum si trovavano ancora i miei messaggi.
In estate poi ho avuto di nuovo difficoltà ad aggiornare le definizioni nel modo classico perché troppo pesanti, e siccome uso poco il notebook, ho trascurato la cosa. Finché non ho trovato questo post
Ho parlato dei problemi che ho avuto mesi fa e me ne scuso,non intendevo mettere confusione. Appena posso provo a seguire il tuo consiglio.
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
24-10-2014, 19:19
Ma questa difesa della rete nella v2015 che hanno aggiunto come la trovate?
Cmq sono l'unico che si inventa una mail a caso e non mette nessun product key e va tutto lo stesso per almeno 365gg?? (Free version)
by Tapaparla©®
Penso che lo faccia il 99% della gente. Tanto non è una registrazione personale ma solo un riscontro per avast per avere il numero di prodotti attivi in quanto c'è univocità, nel senso che non possono esserci due avast con gli stessi dati di registrazione, se ci provi infatti ti dice che è già in uso.
RobbyBtheOriginal
24-10-2014, 20:21
E allora parte dell'1% è qualche post dietro, senza offesa intendo eh:P
by Tapaparla©®
La registrazione comunque la devi fare per avere l'anno di utilizzo, se no finisce dopo 30 giorni.
Poi nel form puoi mettere quello che vuoi, nomi inventati o inesistenti, anche mail a caso, tanto come dicevo non serve ad altro, almeno dal punto di vista dell'utilizzatore.
A parte il fatto che, se non ricordo male, non è che dopo la scadenza il prodotto non funziona più, ma semplicemente non fa gli aggiornamenti, di fatto però l'antivirus continua a funzionare. Correggetemi se non ricordo bene.
vale46pc
26-10-2014, 10:27
@Cloud76 grazie...
ma quindi per attivarlo sul pc senza internet come si fa ? non si deve (per avast free) mandare una mail dove si riceve il codice per l'attivazione ?
boh...
max_smp_
26-10-2014, 12:51
Io su tutti i PC a casa installo avast con la stessa mail e dati veri così mi segna tutte le versioni registrate a me nel pannello di controllo di avast :-D
@Cloud76 grazie...
ma quindi per attivarlo sul pc senza internet come si fa ? non si deve (per avast free) mandare una mail dove si riceve il codice per l'attivazione ?
boh...
:read:
Senza internet si dovrà:
-scaricare il file di installazione di Avast da un altro pc e poi avviarlo nel pc in cui va installato (o da aggiornare con la nuova versione) ovviamente.
-se l'antivirus è già installato è comunque necessaria la registrazione, che può essere fatta anche "offline" (la chiamano così ma comunque serve internet) nel senso che si può fare da altro pc:
http://www.avast.com/it-it/faq.php?article=AVKB9#articleContent
-per aggiornare le definizione scaricare l'eseguibile come già detto precedentemente.
Come avevo già scritto, invece che compilare i dati di registrazione dalla finestra che ti propone Avast, fai la stessa cosa da un altro pc al link per la registrazione offline. Dopo dovrebbero mandarti il codice via mail che andrà inserito in Avast.
paditora
27-10-2014, 12:03
:read:
Come avevo già scritto, invece che compilare i dati di registrazione dalla finestra che ti propone Avast, fai la stessa cosa da un altro pc al link per la registrazione offline. Dopo dovrebbero mandarti il codice via mail che andrà inserito in Avast.
E se uno ha internet ma non ha un indirizzo email?
Qualcuno qualche post fa ha detto che si possono mettere anche dati completamenti inventati, ma non ti arriva via email un qualche link da clikkare per verificare l'autenticità della email e per convalidare la registrazione?
Dovrei installarlo sul pc di uno che conosco che ha l'adsl ma non so che email abbia e sinceramente un cavolo di voglia di creargli pure una email o di configurargli quella di alice.
Già non c'ho un cavolo di voglia di installargli l'antivirus ancora meno di creargli una email :D
Se si può mettere pure una email inventata per me sarebbe meglio :D
Non capisco tutto sto casino per sta cosa...
Se hai internet NON hai bisogno di andare sul link con un altro pc e fare la registrazione offline per farti mandare il codice no?
Se devi installarlo sul pc di qualcuno, se ha internet, lo installi normalmente e dal menu di avast fai la consueta procedura di registrazione per ottenere i 365 giorni. In questo caso, come avevo detto, puoi scrivere quello che ti pare e inventare tutto, nome cognome e mail, basta che la mail rispetti i canoni per essere una mail utilizzabile, nel senso che non puoi scriverci "PIPPO" ma pippo@example.com. In questo caso Avast non deve mandarti nulla ma è solo una procedura fine a sé stessa, che poi andrà rifatta al termine dei 365 giorni, immettendo anche altri dati inventati e diversi, non c'è quindi bisogno di replicare i dati precedentemente immessi nella prima registrazione.
paditora
27-10-2014, 12:30
Non capisco tutto sto casino per sta cosa...
Se hai internet NON hai bisogno di andare sul link con un altro pc e fare la registrazione offline per farti mandare il codice no?
Se devi installarlo sul pc di qualcuno, se ha internet, lo installi normalmente e dal menu di avast fai la consueta procedura di registrazione per ottenere i 365 giorni. In questo caso, come avevo detto, puoi scrivere quello che ti pare e inventare tutto, nome cognome e mail, basta che la mail rispetti i canoni per essere una mail utilizzabile, nel senso che non puoi scriverci "PIPPO" ma pippo@example.com. In questo caso Avast non deve mandarti nulla ma è solo una procedura fine a sé stessa, che poi andrà rifatta al termine dei 365 giorni, immettendo anche altri dati inventati e diversi, non c'è quindi bisogno di replicare i dati precedentemente immessi nella prima registrazione.
Ah e scusa non lo sapevo.
Non l'ho mai installato Avast (ho sempre usato Avira) e pensavo che fosse una cosa tipo come le registrazioni sui forum che al termine della procedura ti inviano a quell'indirizzo email un link da clikkarci sopra per confermare la registrazione.
Quindi ok gli inserisco una email inventata e sono apposto.
Dai ce la puoi fare!
:boxe:
Poi facci sapere se hai vinto tu o Avast ;)
paditora
27-10-2014, 12:39
Dai ce la puoi fare!
:boxe:
Poi facci sapere se hai vinto tu o Avast ;)
Vabbè ma non è che sono così impedito :D
Anche se non l'ho mai installato a farlo lo so fare, mi serviva solo sapere se serviva un indirizzo valido o andava bene pure uno inventato.
Ok grazie mille ;)
Di nulla.
Ah e non installargli tutte le minchiate in più che non servono a niente.
Fai l'installazione personalizzata e oltre all'AV le uniche cose che possono tornare utili sono:disco di soccorso e browser cleanup.
Gli altri orpelli come secureline, servizi di reputazione, grime fighter e altre robe puoi anche lasciarle perdere. A meno che tu non voglia tornare dal tuo amico a spiegargli a cosa servono tutte quelle robe lì o a sistemargli il pc se poi fa qualche casino con questi strumenti.
Ciao.
paditora
27-10-2014, 12:49
Di nulla.
Ah e non installargli tutte le minchiate in più che non servono a niente.
Fai l'installazione personalizzata e oltre all'AV le uniche cose che possono tornare utili sono:disco di soccorso e browser cleanup.
Gli altri orpelli come secureline, servizi di reputazione, grime fighter e altre robe puoi anche lasciarle perdere. A meno che tu non voglia tornare dal tuo amico a spiegargli a cosa servono tutte quelle robe lì o a sistemargli il pc se poi fa qualche casino con questi strumenti.
Ciao.
Si ovvio che gli installo solo la base :D
Grazie di nuovo ;)
Una cosa: la versione 2014 devo prima rimuoverla e se sì con un cleaner ?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
27-10-2014, 15:04
No installa quello nuovo automaticamente, io ho fatto così e 0 problemi
by Tapaparla©®
Ah, non c'è più la cultura dell'installazione pulita (previa disinstallazione precedente versione in mod provv. Con tanto di remover, procedura noiosissima, che non ricordo mai da una viltà all'altra) ;)
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Non è una cultura, per certe operazioni è una cosa che concretamente minimizza i problemi.
Ma in questo caso è previsto il poter fare l'aggiornamento automatico senza nessun problema, è previsto e testato così.
Avessi avuto Avast 6 (molto vecchio), ti avrei detto disinstalla tutto e re-installalo ex-novo.
Ma in questo caso non serve a niente, a meno che non abbia problemi.
RobbyBtheOriginal
27-10-2014, 17:55
Quoto Doom ottima spiegazione!
by Tapaparla©®
Stavo scherzando nel riferimento alla 'cultura', grazie ragazzi!
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Scusate ancora, il discorso fatto prima sull'installazione di avast free 2015 e i relativi agiornamenti offline vale anche per un vecchio pc con win 98 (ne ho un'altro) e una versione anch'essa vecchia di 1anno e mezzo di avg?
Grazie bis
paditora
28-10-2014, 19:10
Scusate ancora, il discorso fatto prima sull'installazione di avast free 2015 e i relativi agiornamenti offline vale anche per un vecchio pc con win 98 (ne ho un'altro) e una versione anch'essa vecchia di 1anno e mezzo di avg?
Grazie bis
Cavolo non sapevo che ci fosse ancora un antivirus funzionante su Windows 98.
Se dal gennaio 2016 cominceranno a sparire da tutti gli antivirus gli aggiornamenti firme per XP allora lo terrò in considerazione visto che 1) a meno che non si rompa, non ho intenzione di cambiare Pc 2) non ho intenzione di lasciare XP :D
Edit: scusa ma come fai a farlo funzionare su Windows 98 visto che già dalla versione 2011 (quindi immagino vecchia di 4 anni) non supportava più Windows 98?
Avrai immagino Avg 9 o versioni ancora più precedenti.
http://www.avg.com/it-it/224304
Altro che vecchia di 2 anni la versione che hai te sarà vecchia come minimo di 5-6 anni immagino.
Si ma cmq se non rilasciano più le firme credo non te ne fai niente di un antivirus stravecchio.
Praticamente hai un antivirus che però le firme non vengono più aggiornate da anni.
Tanto vale andare di non antivirus per tenerne uno che non si aggiorna da anni.
vale46pc
28-10-2014, 19:55
raga scusate , ok per instalalzione off-line.... altro dubbio :
ma le definizioni qui :
http://www.avast.com/download-update?ClickID=c4elss4xelw7lp4pexefsqkppvaklk7neiln
ma sono aggiornate OGNI giorno ? o ogni tanto ?
scusate, ciaooo
Nella pagina c'è scritto:
"Updates are usually released on a daily basis.".
Quindi normalmente una volta al giorno.
Cavolo non sapevo che ci fosse ancora un antivirus funzionante su Windows 98.
Se dal gennaio 2016 cominceranno a sparire da tutti gli antivirus gli aggiornamenti firme per XP allora lo terrò in considerazione visto che 1) a meno che non si rompa, non ho intenzione di cambiare Pc 2) non ho intenzione di lasciare XP :D
Edit: scusa ma come fai a farlo funzionare su Windows 98 visto che già dalla versione 2011 (quindi immagino vecchia di 4 anni) non supportava più Windows 98?
Avrai immagino Avg 9 o versioni ancora più precedenti.
http://www.avg.com/it-it/224304
Altro che vecchia di 2 anni la versione che hai te sarà vecchia come minimo di 5-6 anni immagino.
Si ma cmq se non rilasciano più le firme credo non te ne fai niente di un antivirus stravecchio.
Praticamente hai un antivirus che però le firme non vengono più aggiornate da anni.
Tanto vale andare di non antivirus per tenerne uno che non si aggiorna da anni.
SCUSATE!
Ho davvero scritto Windows 98?? :eek: :eek: :eek:
Ero lavoro quando ho mandato il post e molto poco concentrata su quello che facevo, con la capa imbufalita da contenere....
Volevo dire Windows Xp, chiedo venia :(
Edit---
Questo pc con xp lo usa mio fratello e io quasi no ci metto mano, non so che versione di avg abbia, di certo va cambiata
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
vale46pc
29-10-2014, 17:41
meno male grazie Doom !
Ieri aggiornato AVAST alla ultima versione FW e apparso nella barra infondo una chiave, clicco e’
Avast security line…ma di che si tratta ?
PS ma per i vps per aggiornare il data-base stand-alone senza internet come si apllicano in avast?
forse doppio click sul file e fa tutto lui o ???
vale46pc
30-10-2014, 20:52
.....spariti tutti ?
paditora
31-10-2014, 20:57
Visto che utilizzo ancora XP e finchè non mi si rompe il Pc non ho assolutamente intenzione nè di cambiarlo nè di passare a Windows 7 o al più recente Windows 8, stavo cercando un po' di articoli sul Web che parlano di quando gli antivirus attualmente in circolazione free e non, cesseranno di supportare XP.
Ecco un articolo che ho trovato:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Per-Avast-abbandonare-Windows-XP-e-un-grave-errore_10804
Su questo articolo (in quel trafiletto in inglese) viene detto che avira già da aprile 2015 (per cui già tra meno di 6 mesi) non supporterà più XP :(
Io attualmente uso proprio Avira e dato che manca ormai poco ad aprile comincio già a preoccuparmi quale antivirus installare al posto di Avira.
Sembrerebbe che Avast (almeno da questo articolo) dovrebbe dare il suo supporto per Xp per almeno altri 3 anni per cui desumo fino al 2017. (speriamo così almeno installando Avast per altri 3 anni sono apposto e posso tirare avanti con XP :D )
Qualcuno ha notizie in merito?
Tra l'altro sembrerebbe che anche Chrome, leggendo un altro articolo terminerà il supporto per XP sempre nell'aprile 2015. Quindi dato che utilizzo proprio Chrome dovrò anche cambiare browser (proverò Firefox se tra 6 mesi Chrome smetterà di funzionarmi).
vale46pc
01-11-2014, 13:30
andiamo bene.... la condanna di xp ?
Ehm... il fatto che un antivirus in futuro non supporti più XP non è che vuol dire che la versione installata nel pc con XP imploderà (o esploderà... a vostra discrezione) e cesserà di esistere.
I software installati continueranno a funzionare ed a ricevere le definizioni dei virus, come succede a gente che ha ancora installato una versione di avast vecchia di anni fa come la 6 ad esempio... quello che succederà sarà semplicemente che i NUOVI software, le nuove versioni del programma quindi, ad un certo punto non potranno più essere installate su pc con XP poiché non compatibili. Quindi magari non potrai installare Avira 2016 ma non è che Avira 2015 installato non funzionerà più, non si aggiornerà il programma, si aggiorneranno solo le definizioni.
Ad un certo punto è anche normale, son passati 15 anni, probabilmente quando uscirà win10 alcuni software abbandoneranno lo sviluppo anche su XP e si dedicheranno ai sistemi un po' più recenti.
Ma a parità di aggiornamenti un av antecedente non ha un motore di scansione obsoleto e quindi meno efficace rispetto all'ultima versione?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
E un sistema operativo del 2001 che non riceve più aggiornamenti e supporto da aprile 2014 non è allo stesso modo obsoleto?
E' molto peggio usare un sistema operativo ormai vecchio che un AV magari non proprio all'ultima versione ma che comunque riceve le definizioni dei virus aggiornate... a mio modesto parere, si intende...
paditora
01-11-2014, 17:55
Ehm... il fatto che un antivirus in futuro non supporti più XP non è che vuol dire che la versione installata nel pc con XP imploderà (o esploderà... a vostra discrezione) e cesserà di esistere.
I software installati continueranno a funzionare ed a ricevere le definizioni dei virus, come succede a gente che ha ancora installato una versione di avast vecchia di anni fa come la 6 ad esempio... quello che succederà sarà semplicemente che i NUOVI software, le nuove versioni del programma quindi, ad un certo punto non potranno più essere installate su pc con XP poiché non compatibili. Quindi magari non potrai installare Avira 2016 ma non è che Avira 2015 installato non funzionerà più, non si aggiornerà il programma, si aggiorneranno solo le definizioni.
Ad un certo punto è anche normale, son passati 15 anni, probabilmente quando uscirà win10 alcuni software abbandoneranno lo sviluppo anche su XP e si dedicheranno ai sistemi un po' più recenti.
Bè allora l'anno prossimo verso gennaio/febbraio mi procurerò una versione di Avira e una di Avast :D
Anche perchè se per sfiga devi formattare poi le vecchie versioni non riesci più a procurartele dal sito ufficiale. (Di solito dal sito ufficiale puoi scaricare solo l'ultima versione)
paditora
01-11-2014, 17:58
Ma a parità di aggiornamenti un av antecedente non ha un motore di scansione obsoleto e quindi meno efficace rispetto all'ultima versione?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Ma no è uguale. L'unica cosa che cambia magari è che la versione precedente ha qualche funzione in meno (magari che non è neanche utile). Che poi tutte quelle opzioni io le disattivo cmq e lascio attivo solo l'antivirus dato che se lascio troppe robe attivate il Pc mi diventa una lumaca.
Ma le definizioni virus è la stessa.
Ah, pensa te, sta cosa me la disse un ragazzo che faceva il tecnico... e poi anche in giro x i forum ho sempre assistito alla smania di installare l'ultima versione di antivirus...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Ovvio che qualche miglioria viene sempre introdotta ma non è che viene tutto stravolto, fino a qualche giorno fa c'era la versione 2014, adesso c'è la versione di Avast 2015 e se uno si tiene la 2014 non è che gli si riempie il pc di virus. Le definizioni sono le stesse, quello che possono migliorare nel software è magari l'euristica oltre che velocizzare la scansione e la capacità di disinfettare un file senza eliminarlo totalmente... cose di questo tipo.
E comunque prima dell'antivirus la cosa più importante e cosa si fa col pc per evitare di beccarsi varie schifezze.
luis fernandez
02-11-2014, 00:12
Comunque ho installato il nuovo avast su un notebook appena acquistato con win8.1 e ho notato che rallenta un casino la ricerca degli aggiornamenti di windows update (la linea sembra girare all'infinito). Appena ho disattivato avast per 10 min ha trovato gli aggiornamenti. Qualcun altro ha notato lo stesso problema?
Non mi sembra, ho provato a fare un win update con avast disattivato su win7 e ci ha messo 80 secondi a darmi i risultati, ho riavviato il pc e riprovato con avast attivato e ce ne ha messi 28. Può essere che tenga in considerazione anche la ricerca precedente quindi riproverò domani con avast attivo per vedere se si allontana dagli 80 secondi della prima ricerca. Comunque non ho notato comportamenti anomali dell'icona animata, non gira a trottola durante la ricerca.
Provato ora a rifare la ricerca con Avast attivo e ci ha messo meno di 25 secondi... e l'icona non ha girato per nulla... quindi a me direi che non cambia niente.
Nell'ultima versione mi sembra non ci sia più la "signorina" che mi avverte che ha fatto l'aggiornamento, confermate?
Eppure in impostazioni>suoni ho tutto abilitato.
EDIT: e ora che ci penso non esce nemmeno più il popup in basso a destra.
Altra cosa che non mi piace è che hanno tolto l'informazione della versione del database dei virus quando si passa col mouse sopra l'icona di avast nella barra a destra, ora dice solo "Sei protetto", prima invece metteva la versione attuale del database.
2° EDIT: Ok mi rispondo da solo, cercato nel forum di Avast, nella versione 2015 hanno rimosso entrambi (voce e notifica) e come me, molti nel non sono contenti. In fondo chi non li voleva bastava che togliesse la spunta nelle impostazioni...:rolleyes:
Allora, io ho installato l'ultima versione free e sono persino riuscita a fare il primo aggiornamento collegata con la lentissima chiavetta di casa! Ci ho messo poco più di mezz'ora, non me lo aspettavo assolutamente!
La voce che informa che è stato aggiornato io ce l'ho.
Per la mia esperienza per ora mi trovo molto meglio
Edit
Eppure a me la voce è uscita sia a confermare l'installazione che l'aggiornamento... e giuro che ho il 2015 free...
Edit2:
Ah, anche se non ce n'era bisogno io ho disinstallato la versione precedente in mod provv prima di mettere la nuova
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Eppure a me la voce è uscita sia a confermare l'installazione che l'aggiornamento... e giuro che ho il 2015 free...
La conferma dell'installazione è rimasta. Hanno tolto la notifica (riquadrino in basso a destra) e la voce che dice "il database dei virus di avast è stato aggiornato", questo è stato fatto per gli aggiornamenti quotidiani e dovrebbe essere rimasto solo per gli aggiornamento maggiori molto corposi, quindi controlla se nei prossimi giorni ogni volta che si aggiorna effettivamente hai ancora sia la notifica che la voce.
A quanto si dice sul forum di Avast, chi ci lavora e risponde come portavoce di Avast spiega questa scelta col fatto che gli aggiornamenti in streaming ora sono multipli, molto frequenti anche più volte al giorno e quindi la segnalazione di aggiornamento una o due volte al giorno non è più corretta, preferendo così non darne segnalazione.
vale46pc
06-11-2014, 19:17
grande millina !!!
cmq anche io avast 2015 ma nessuna voce ! boh ???
come dice CLOUD:
“Nell'ultima versione mi sembra non ci sia più la "signorina" che mi avverte che ha fatto l'aggiornamento, confermate?
Eppure in impostazioni>suoni ho tutto abilitato.
EDIT: e ora che ci penso non esce nemmeno più il popup in basso a destra.”
Vero sparita voce e il pop-up….. come si riattivano ????
Vero sparita voce e il pop-up….. come si riattivano ????
Non si riattivano. La versione 2015 è così e basta. Per quanto mi riguarda spero che li reinseriscano, come ho detto, tanto, se uno non li voleva bastava facesse la fatica di togliere la spunta nelle impostazioni.
Per me la voce non era essenziale, non sapevo neanche che ci fosse, tengo quasi sempre il muto nel mio notebook, eccetto che per quando vedo un dvd con le cuffie, ma in quel caso sono sempre offline e non aggiorno.
In più ultimamente l'audio non funzionava bene, è tornato solo da poco tempo...
Quando lo riaccendo controllo se la voce rimane x gli aggiornamenti di routine. :)
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
vale46pc
07-11-2014, 19:02
mi autoquoto...voce sparita !
https://forum.avast.com/index.php?topic=158706.msg1144038#msg1144038
ok ma il pop-up che avverte che il data base aggiornato ? boh ?
Gaetano77
07-11-2014, 19:15
Ho aggiornato alla versione 2015 e confermo che è rimasta la voce di benvenuto e di installazione completata, mentre è scomparsa quella relativa all'aggiornamento delle definizioni dei virus ;)
vale46pc
08-11-2014, 19:59
infatti NON c'e piu !
ma come mai non appare piu manco il POP-UP ??? non si potra abilitare ?
La conferma dell'installazione è rimasta. Hanno tolto la notifica (riquadrino in basso a destra) e la voce che dice "il database dei virus di avast è stato aggiornato", questo è stato fatto per gli aggiornamenti quotidiani e dovrebbe essere rimasto solo per gli aggiornamento maggiori molto corposi, quindi controlla se nei prossimi giorni ogni volta che si aggiorna effettivamente hai ancora sia la notifica che la voce.
A quanto si dice sul forum di Avast, chi ci lavora e risponde come portavoce di Avast spiega questa scelta col fatto che gli aggiornamenti in streaming ora sono multipli, molto frequenti anche più volte al giorno e quindi la segnalazione di aggiornamento una o due volte al giorno non è più corretta, preferendo così non darne segnalazione.
Non si riattivano. La versione 2015 è così e basta. Per quanto mi riguarda spero che li reinseriscano, come ho detto, tanto, se uno non li voleva bastava facesse la fatica di togliere la spunta nelle impostazioni.
:read:
vale46pc
09-11-2014, 12:34
cloud quindi sparito anche il pop-up in basso a dx ?
Sìììììììì
mi sembrava fosse chiaro....
niente popup e niente voce sugli aggiornamenti delle definizioni virus.
Al momento è così e punto, spero ci ripenseranno.
Anche perché come avevo già detto, hanno tolto anche l'informazione della versione delle definizioni sul popup che si apre quando metti l'icona del mouse sopra l'icona di avast nella tray. Ora c'è solo un popup verde con scritto che sei protetto, prima c'era scritta anche la versione attualmente installata delle definizioni.
Al momento quindi le notifiche si hanno SOLO quando è il programma che ti avverte che non sei protetto in quanto devi aggiornare le definizioni.
Ma per xp AVAST va bene o no?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
max_smp_
09-11-2014, 15:36
Io lo uso su 2 PC con Windows xp e nessun problema (uno é un netbook l'altro il PC che usano i miei genitori... Non si sono mai lamentati, quindi direi che va bene xD)
come si killa la nuova inutile icona della SecureLine? :mad:
@max_smp_ grazie:)
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
come si killa la nuova inutile icona della SecureLine? :mad:
Non so né come sia né dove sia... ma io non l'ho installata :D
Nelle impostazioni ci sarà qualcosa...
Si, si può rimuovere quella icona dalle impostazioni
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk
tornato ad avast 2015... hanno aggiunto la scansione per problemi di rete e questa rileva le falle del firmware del router. Bellissimo.
Non ho visto questa scansione in nessun altro antivirus (per ora)
Gaetano77
10-11-2014, 23:59
Ma per xp AVAST va bene o no?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Si io lo utilizzo su XP...nessun problema!! ;)
vale46pc
11-11-2014, 19:37
eppure per il pop-up ( e forse la voce ? ) pare nel forum di avast sezione tedesca sembra hanno risolto il problema !
nessuno che macina il tedesco ?
Posta il link in cui c'è scritto come reinserire il maltolto, anche se in tedesco... e vediamo se ci capiamo qualcosa.
Si, si può rimuovere quella icona dalle impostazioni
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk
ci sono riuscito ma non ho capito come. :muro:
max_smp_
12-11-2014, 13:40
eppure per il pop-up ( e forse la voce ? ) pare nel forum di avast sezione tedesca sembra hanno risolto il problema !
nessuno che macina il tedesco ?
Io me la cavicchio con il tedesco, posta il link che ci provo (non ho mai restato il mio tedesco con l'informatica xD)
Ho fatto l'iscrizione ad AVAST (offline per motivi tecnici) devo completarlo perché non mi hanno ancora inviato il codice,
Ma ho visto che nella pagina c'è scritto che è per AVAST 2014, mentre io ho installato la 2015.... sarà uguale?
Grazie
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
vale46pc
16-11-2014, 19:43
aggiornato altro ieri a una nuova verisone, ma nulla, ancira la voce NON c'e !!!
anche in quello tedesco pare si lamentano che non c'e piu la voce.
aggiornato altro ieri a una nuova verisone, ma nulla, ancira la voce NON c'e !!!
anche in quello tedesco pare si lamentano che non c'e piu la voce.
Spero che 10 utenti su 1 milione non abbiano voce in capitolo... :D
A me della voce e del pop-up dell'aggiornamento delle definizioni non me ne può interessare di meno... li avevo già disattivati. Quello che non riesco a disattivare in questa versione è il pop-up della pubblicità, ad ogni avvio mi compare il pop-up che mi invita a risparmiare batteria nel mio cell scaricando la relativa app. Ho l'impressione che questo avviso non si possa eliminare nella versione free, però spero di sbagliarmi e vi chiedo: come posso eliminare questo pop-up?
Io spero invece che i noiosi che si lamentavano della voce e del pop-up e che NON facevano nemmeno lo sforzo di andare nelle impostazioni per disattivarli se non li volevano non abbiano voce in capitolo, e che ripristinino come era in quanto andava bene sia per chi li voleva sia per chi non li voleva, ora invece non c'è e basta.
Per la pubblicità... non è un'impressione che non si possa eliminare. Se vai a vedere nelle impostazioni>proprietà generiche, alla voce Pop-up vedrai che la prima spunta non è disattivabile... e cosa c'è scritto?
Mostra offerte popup per altri prodotti Avast
Questa opzione può essere disattivata solo nei prodotti Premium
Effettua ora l'upgrade
Non volevi i popup di notifica degli aggiornamenti? Accontentato, e adesso ti becchi quelli delle pubblicità, che rompono le balle pure di più!
Prima se ne vedevano molti meno di popup pubblicitari.
Grazie :)
Onde evitare di innescare polemiche comunque faccio presente che il mio post era una razionalizzazione dei fatti, non era una risposta in tono aggressivo verso l'utente che poneva la questione, visto che comunque lui la "fatica" di disattivare quelle opzioni l'ha fatta.
Non volevi i popup di notifica degli aggiornamenti? Accontentato, e adesso ti becchi quelli delle pubblicità, che rompono le balle pure di più!
Prima se ne vedevano molti meno di popup pubblicitari.
Sembra che tu stia pensando che coloro che avevano disattivato i pop-up siano responsabili della comparsa del pop-up della pubblicità. :sofico:
Non voglio approfondire, non mi interessa.
Grazie comunque per la conferma che il pop-up della pubblicità non è disattivabile.
No, non vedo perché chi ha disattivato i popup degli aggiornamenti possa essere responsabile della comparsa della pubblicità, io non ho detto questo.
Ho detto che chi non voleva le notifiche degli aggiornamenti ora può essere contento perché li hanno appunto tolti, il rovescio della medaglia è che paradossalmente ora ci sono popup pubblicitari, quindi di nessuna utilità rispetto ai precedenti, ed in misura maggiore rispetto a prima che erano solo sporadici, almeno stando a quanto riscontro io, visto che quasi tutte le volte che accendo il pc salta fuori la pubblicità del battery saver, e dopo alcune ore salta fuori ancora, quindi neanche una volta sola per sessione ma di più.
Magari è solo un sintomo dei primi giorni dopo l'installazione di questa versione di Avast .. poi passando il tempo si placa... vedremo.
Comunque ripeto che non era una polemica verso di te, tu quello che non volevi te lo sei tolto, quello che hai detto mi ha solo dato lo spunto.
:)
io ho pochissimi popup di pubblicità, tipo uno ogni 3-4 giorni.
ma è anche vero che lascio molto il pc acceso incustodito, quindi magari semplicemente non li vedo :cool:
vale46pc
20-11-2014, 19:48
rivolglio la VOCE !!!!
l'ho installato ieri sul tablet di mia cognata on win8 e la voce c'è, non ho settato nulla... :boh:
La conferma dell'installazione è rimasta. Hanno tolto la notifica (riquadrino in basso a destra) e la voce che dice "il database dei virus di avast è stato aggiornato", questo è stato fatto per gli aggiornamenti quotidiani e dovrebbe essere rimasto solo per gli aggiornamenti maggiori molto corposi, quindi controlla se nei prossimi giorni ogni volta che si aggiorna effettivamente hai ancora sia la notifica che la voce.
A quanto si dice sul forum di Avast, chi ci lavora e risponde come portavoce di Avast spiega questa scelta col fatto che gli aggiornamenti in streaming ora sono multipli, molto frequenti anche più volte al giorno e quindi la segnalazione di aggiornamento una o due volte al giorno non è più corretta, preferendo così non darne segnalazione.
:read:
vale46pc
21-11-2014, 19:24
???? ma quindi con ultimo update la voce c'e si o no ?
nel mio nulla, anche ora .
o c'e qualche setting , dove ?
:eekk:
niente... ci rinuncio...
:ops:
vado a farmi una birretta che è meglio
:gluglu:
Magari è solo un sintomo dei primi giorni dopo l'installazione di questa versione di Avast .. poi passando il tempo si placa... vedremo.
Confermo quanto avevo ipotizzato, la pubblicità è concentrata nei primi giorni dopo l'installazione.
Da 3/4 giorni ormai non mi compare più il popup pubblicitario che puntualmente appariva ad ogni sessione. Credo che d'ora in poi saranno solo sporadici.
EDIT:
Ecco, come ho parlato da ieri a oggi è subito tornato un altro popup... diverso però. Prima c'era quello del risparmio batteria ora c'è quello della privacy... magari vanno a periodi promozionali... boh... vedremo prossimamente.
Un anno di licenza a gratis qui -> http://dailysoftwaregiveaway.com/avast-antivirus-software-giveaway/
... per un anno non vedrò i pop-up della pubblicità! :D
EDIT: ho parlato troppo presto, non riesco a registrare la versione Pro, il codice che arriva è quello per la versione free. :(
Se sbaglio in qualcosa fatemelo sapere!!
Shark_rb
04-12-2014, 15:09
Buon pomeriggio a tutti. Riguardo al problema che si è avuto recentemente tra l'aggiornamento facoltativo KB3000850 di Windows 8.1 ed Avast, avevo letto che quest'ultimo aveva rilasciato una patch. In pratica hanno aggiornato il file aswsnx.sys che si trova in C: \ Windows \ System32 \ Drivers \
Il file in questione deve avere la seguente versione: 10.0.2208.722
Ho fatto una verifica sui 2 miei pc che utilizzano Avast ed ho riscontrato che sul fisso il file risulta aggiornato mentre sul portatile ho la versione precedente.
C'è un modo per aggiornare il file manualmente? Sul fisso mi si è aggiornato da solo. Non vorrei ricorrere a disinstallare e poi reinstallare Avast. Mi seccherebbe.
Grazie
Shark_rb
10-12-2014, 11:26
Nessuno?
Non conosco questo problema ma se sei sicuro che hai bisogno di quel file non lo puoi semplicemente copiare dal pc in cui hai la versione aggiornata all'altro?
Rinomini il vecchio aswsnx.sys in qualcosa tipo aswsnx_old.sys (così hai la versione precedente in caso di problemi) e copi la versione nuova presa dall'altro pc. Se ti dice che non puoi copiare o sostituire il file perché è in uso puoi provare ad avviare in modalità provvisoria.
Se è stata rilasciata una patch sei sicuro che è stata applicata ad entrambi i pc? Nel caso allora perché sul portatile non è stato sostituito il file? Magari i sistemi sono diversi.... e se non hai problemi magari non è il caso di sostituire quel file...
paolo-fcb
15-12-2014, 21:23
Mi appare un popup di Avast e mi propone di acquistare Avast SecurLine VPN per rendere la mia navigazione invisibile (non so cosa significhi ma credo una specie di crittografia quando sto su Google Chrome o similia) ad € 89,99 per 2 anni.
Chiedo un parere in merito, grazie.
paolo-fcb
16-12-2014, 17:05
.......e stasera mi appare questo, consigli?:
http://wikisend.com/download/684244/Immagine.jpg
Immagine.jpg (http://wikisend.com/download/684244/Immagine.jpg)
E' il grime fighter, non è una pubblicità.
E' una delle funzioni accessorie che uno può installare oppure no durante il setup.
Come vedi ti propone alcune cose da fare per pulire/ottimizzare/velocizzare il pc... se vuoi lo fai se non vuoi non lo fai... a discrezione.
paolo-fcb
16-12-2014, 21:20
E' il grime fighter, non è una pubblicità.
E' una delle funzioni accessorie che uno può installare oppure no durante il setup.
Come vedi ti propone alcune cose da fare per pulire/ottimizzare/velocizzare il pc... se vuoi lo fai se non vuoi non lo fai... a discrezione.
ma è a pagamento......:rolleyes:
Ma no, dove starebbe scritto che è a pagamento?
E' GIA' installato, ha GIA' analizzato e ogni tanto ti propone quanto detto sopra per "sistemarti" il pc.
E' una funzione opzionale del free, non è a pagamento.
paolo-fcb
17-12-2014, 10:14
Mi appare un popup di Avast e mi propone di acquistare Avast SecurLine VPN per rendere la mia navigazione invisibile (non so cosa significhi ma credo una specie di crittografia quando sto su Google Chrome o similia) ad € 89,99 per 2 anni.
Chiedo un parere in merito, grazie.
Grazie Cloud penso lo scaricherò per provarlo, invece in merito ad Avast SecurLine VPN sai darmi qualche consiglio?
Grazie mille brother;)
p.s. come vedi al link anche grime è a pagamento costa 19,99 euri:
https://store.avast.com/store;jsessionid=FBA2A36D253A214FB4EEC665488595C7?Action=DisplayPage&Locale=it_IT&SiteID=avast&ThemeID=38044100&id=QuickBuyCartPage&p_elm=1&p_lex=60&p_lid=it-it&p_lng=it&p_lqa=0&p_lqe=0&p_lst=0&p_lsu=24&p_pro=0&p_var=%2Ffa%2Fit-it%2Fother%2Fmarket_registered_90_default.html&p_vep=10&p_ves=0
Ma... dipende dalle tue esigenze... ti senti spiato?
Una VPN è altamente consigliabile usando dispositivi quali smartphone, se accedi a reti che non sono le "tue reti", come wifi di alberghi, bar, e così via...
In casa può essere sicuramente utile, anche se meno rispetto al caso precedente, certo che se sei connesso col cavo ethernet invece che col wifi ovvio che non serve a niente.
https://www.avast.com/it-it/secureline-vpn
paolo-fcb
17-12-2014, 12:12
Grazie dei consigli Cloud;)
Mamma mia quante cose son cambiate da quando non utilizzo piu' avast. . .
Piu' che un antivirus mi sembra un programma di televendita come quelli che si vedono nelle tv private :(
Mi spiace tanto . . . dovrebbe tornare a fare quello per cui e' nato: un antimalware.
Poi tutti gli "accessori ed ammennicoli vari" potrebbe metterli in un download a parte come fa per l'app in android.
Be' c'è l'antivirus e poi tutto il resto, che in effetti sono comunque una cosa a parte, sempre che uno abbia la minima decenza di fare l'installazione personalizzata e scegliere se installare anche le cose opzionali, che comunque sono ben separate e messe in un riquadro a parte, non bisogna essere esperti, è scritto chiaramente quali sono i componenti che sono ovviamente standard e a fianco la lista degli accessori che si vogliono o meno installare poiché facoltativi.
Certo che se uno parte con l'installazione e poi fa avanti>avanti>avanti... senza neanche leggere... e sappiamo che sono tanti... ;)
RobbyBtheOriginal
17-12-2014, 23:07
si ma chi non mastica queste cose vede "browser cleanup" coso dell'update, security VPN, ecc ecc e se sa l'inglese viene tratto in inganno che potrebbe pensare siano cose in più ma cmq utili, invece un macigno e ad un mio amico ha pure dato BSOD con installazione completa, su w7 ultimate appena installato su amd athlon x64...
paolo-fcb
18-12-2014, 00:02
Be' c'è l'antivirus e poi tutto il resto, che in effetti sono comunque una cosa a parte, sempre che uno abbia la minima decenza di fare l'installazione personalizzata e scegliere se installare anche le cose opzionali, che comunque sono ben separate e messe in un riquadro a parte, non bisogna essere esperti, è scritto chiaramente quali sono i componenti che sono ovviamente standard e a fianco la lista degli accessori che si vogliono o meno installare poiché facoltativi.
Certo che se uno parte con l'installazione e poi fa avanti>avanti>avanti... senza neanche leggere... e sappiamo che sono tanti... ;)
......non so come mai però mi fischiano le orecchie........:D :D :D :) :) :) :Prrr: :Prrr: :Prrr: :rolleyes:
Su android c'e' l'app per il solo antivirus e a parte vpn e tutto (o quasi) il resto.
Penso che se facessero una cosa del genere anche per windows renderebbero il tutto piu' fluido, libero e semplice da capire. . .
paolo-fcb
20-12-2014, 19:08
Su android c'e' l'app per il solo antivirus e a parte vpn e tutto (o quasi) il resto.
Penso che se facessero una cosa del genere anche per windows renderebbero il tutto piu' fluido, libero e semplice da capire. . .
Kohai, a me Avast piace molto, tu mi consigli cmq di avere un antivirus anche sullo smartphone? ne ho visti molti, c'è anche avira free e altri ma Avast oggi secondo me è superiore........
RobbyBtheOriginal
20-12-2014, 19:21
Per carità no, a meno che sperimenti app beta o scarichi app da internet e non da store ufficiali (almeno questo per Android, ma penso anche gli altri siano sulla stessa linea), e cmq guarda sempre i commenti degli utenti e controlla le autorizzazioni che chiedono (es: un registratore vocale che chiede autorizzazioni per la rubrica o la fotocamera non è normale)
by Tapaparla©®
paolo-fcb
20-12-2014, 20:47
grazie Robby;)
paolo-fcb
24-12-2014, 07:32
Ecco ciò che promette Avast SecureLine VPN:
Non importa da dove ti connetti a internet…
Avast SecureLine VPN ti proteggerà sempre, con un solo clic.
cripta le comunicazioni Wi-Fi pubbliche
mantiene private le tue chiamate VOIP (p. es. Skype o Viber)
Evita che i motori di ricerca loggino le tue ricerche
ti permette di scaricare/caricare file privatamente
protegge i tuoi dettagli di login
rende anonima la tua navigazione
Proteggi ogni rete Wifi pubblica e rendi anonima la tua navigazione!
Costa € 59,99 e in merito gradirei i vostri consigli su questo prodotto perchè a me sembra decisamente appetibile, il mio ip, ho un periodo di prova di 3 giorni, si sposta da Amsterdam all'Inghilterra e fino all'America, cosa ne dite?
Grazie in anticipo e buon Natale a tutti;)
vale46pc
26-12-2014, 12:39
nessuna NEWS vero sul pop-up di aggiornamento e voce femminile dopo aggiornamento del database virus, nulla vero ?
Kohai, a me Avast piace molto, tu mi consigli cmq di avere un antivirus anche sullo smartphone? ne ho visti molti, c'è anche avira free e altri ma Avast oggi secondo me è superiore........
Guarda in verita' non saprei dirti. . . che chi asserisce e chi invece dice che e' inutile.
Se comunque sei un tipo che utilizza lo smartphone per navigare, controllare il conto online, immettere password ed altri dati sensibili, allora ti consiglio vivamente di averne uno e posso dirti con estrema sicurezza che al momento e free uno dei migliori e' Avast.
Se poi lo abbini con Boat Browser, e' la morte sua, nel senso che questo browser viene supportato nativamente da Avast e quando si naviga si ha una protezione totale: sia in fase di download di varie app anche non dal market ufficiale (come faccio io :D ) e sia navigando in siti malevoli e/o di pishing.
Posso assicurarti che ho fatto diverse prove e free al momento c'e' solo Avast che ti protegge bene; se ne vuoi uno a pagamento, posso consigliarti Eset.
Un paio di link:
qui -> http://www.av-test.org/en/antivirus/mobile-devices/?=
i test antivirus per android e
qui -> http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=50&t=87763 dove ne discutiamo (e' un altro forum lo so ;) )
Di mio posso dirti:
- navigo solo in wi-fi protetto dal router con dns alternativi (e comunque mi sono installato avast perche' manco te ne accorgi quando elabora e filtra il traffico);
- ho rootato il mio dispositivo (tablet mediacom smartpad go 725) quindi dovrebbe essere piu' soggetto ad attacchi informatici (in questo caso app infette)
- io l'ho sempre pensata cosi': il telefono deve fare il telefono ed il pc deve fare il pc. Quindi per banca online ed immissione di dati sensibili, il mio tablet se li scorda e ti diro' di piu': da uno studio condotto proprio da tecnici e specialisti Avast, si e' scoperto che anche effettuando un hard reset del device e/o cancellando manualmente tutto cio' che e' cancellabile, e' possibile rintracciare diversi dati presenti nel dispositivo. . . ergo. . . io che son fissato con la sicurezza ho quindi deciso di evitare di immettere dati sensibili e personali nel mio tablet.
Con cio' non voglio allarmare nessuno, pero'. . . :stordita:
Se vuoi continuare, essendo qui OT, ti consigli di aprire un nuovo thread su questo forum oppure parlarne "dall'altra parte" ;)
Un saluto e buon anno a te e a tutti quanti :)
paolo-fcb
31-12-2014, 01:57
grazie Kohai, chiarissimo al 100%, augurissimi anche a te!!!!!!!;) ;) ;)
grazie Kohai, chiarissimo al 100%, augurissimi anche a te!!!!!!!;) ;) ;)
Prego. Buon San Silvestro :)
paolo-fcb
31-12-2014, 12:00
Prego. Buon San Silvestro :)
grazie Kohai!!!!!! .......e sulla questione di Securline VPN?
TX ancora auguri;)
grazie Kohai!!!!!! .......e sulla questione di Securline VPN?
TX ancora auguri;)
Su questa funzione purtroppo non saprei dirti nulla :(
Mi spiace.
paolo-fcb
09-01-2015, 05:40
regà ma nessuno sa consigliarmi su securline vpn e grime fighter?:(
nyyankees1977
10-01-2015, 01:54
Salve collegando il mio hd esterno alla tv samsung per vedere dei film, vedo una cartella avast!Sandbox presente. Vorrei toglierla ma collegando l'hd al pc questa cartella non si vede piu, è come che fosse inesistente anche attivando l'opzione di visualizzazione file nascosti. Qualcuno sa come rimuoverla visto che dalla tv non si puo fare? Grazie
Ma hai avast free? Nella versione free non mi risulta ci sia sandbox.
In che percorso è la cartella?
nyyankees1977
10-01-2015, 21:15
No avast a pagamento. La cartelka è all interno dell hd esterno che uso per vedere i film collegato alla tv tramite usb
Ma cosa sarebbe quella specie di codice scritto nel riquadro verde nell'angolo alto/destro aprendo Avast (non nel pop-up, ma aprendo la finestra principale del programma)?
Nel riquadro verde dove è scritto che sei protetto, nell'angolo c'è un codice tipo "123 karma". Che cavolo è? Non riesco a dargli un senso né al mio né agli altri Avast che ho installato.
Non riesco a scaricare il setup dell'aggiornamento di mkvtoolnix da qui http://www.fosshub.com/MKVToolNix.html
Succede solo a me? Come faccio a risolvere?
@Cloud76: non lo sa nessuno, leggi qui: https://forum.avast.com/index.php?topic=158599.0
Download MKVToolNix Windows 64bit
(https://www.virustotal.com/it/file/bd54326a8d6e415a7a232846000d769a50f9f93c69503d8fa6357b638230d93c/analysis/1423998506/) potrebbe essere un falso positivo. Avast te lo segnala come Suspicious_GEN.F47V0208 ?
Ho provato su avira e non ferma il download.
ma quindi se inizio a scaricare soft a caso dal web e individuare i virus aumento i karma point e avast mi premia'
Ok, proverò a disattivare avast, che mi segnala il file come rootkit e con nomi differenti tutte le volte che cerco di scaricare.
Per i karma.... aumentano proporzionalmente alle scansioni che esegui e alla pubblicità che fai tu ad avast condividendo sui social. Il premio, se ci sarà, immagino sia una caxxata, ma per ora non si conosce quale sia e neanche quanti karma necessitano.
vale46pc
06-03-2015, 13:51
raga aiuto...
mi sono accorto che c’era una nuova versione di avast, fatto aggiornamento e quindi poi riavviato, al riavvio mi appare sto errore:
failed to load language dll [1033\UILangRes.dll]
http://i57.tinypic.com/16901eo.jpg
e icona e’ sparita e anche avast se clicco sul programma appare questo errore!
Che faccio, ora sono senza anitvirus…. Aiutoooooooo
Non so perché sia successo ciò, ma io lo disinstallerei completamente, usando anche l'uninstaller ufficiale (https://www.avast.com/uninstall-utility) (da modalità provvisoria), e poi lo re-installerei.
vale46pc
06-03-2015, 19:22
provo...nessun altra solzuine vero ?
Eh ma ho aggiornato alla 2214 e mi ha azzerato tutti i miei punti karma, ne avevo circa 2000 magari una bottiglia d'olio saltava fuori!:asd:
paolo-fcb
25-03-2015, 11:57
Salve, possiedo uno Smartphone Samsung S3 NEO, ho come antivirus quello di clean master mi pare CM security si chiami, ma spesso nelle proposte mi appare Avast per Smartphone, un mio amico ce l'ha su un S4 e finora non gli ha creato conflitti, io so che 2 antivirus invece possono entrare in conflitto sia su PC che su Smartphone, sul mio PC ho avast free e sono molto soddisfatto, non mi sono mai infettato forse grazie anche all'aiuto di Malwarebytes antimalware che ho con licenza; ora chiedo un consiglio: è il caso di installare Avast anche sul mio Smartphone?
Grazie;)
RobbyBtheOriginal
25-03-2015, 14:21
Togli e fai togliere a tutti quelli che conosci quei maledetti antivirus per Android, sono completamente inutili e rallentano solo il dispositivo, sempre se non si scaricano app fuori dal Google play e Amazon app store e si clicca a caso nei browser
by Tapaparla©®
paolo-fcb
25-03-2015, 17:58
Togli e fai togliere a tutti quelli che conosci quei maledetti antivirus per Android, sono completamente inutili e rallentano solo il dispositivo, sempre se non si scaricano app fuori dal Google play e Amazon app store e si clicca a caso nei browser
by Tapaparla©®
Grazie Robby, bè io a dire il vero scarico apps anche fuori da Google play, almeno credo perchè ancora ci capisco poco, e navigo a volte su siti che non conosco, ciao;)
paolo-fcb
26-03-2015, 06:30
poco fa mi appare a destra in basso al mio schermo l'immagine che posterò nel link dopo, mi sapete consigliare sia sulla premium che sulla suite security grazie?
http://s22.postimg.org/bmg00xvox/Immagine_avast.jpg
Mia personalissima idea (avast al momento non e' presente sui miei computer), utilizzerei solo avast free di concerto ad altri software di sicurezza.
Questo per una protezione "a cipolla" come dico io (a strati cioe' ;) )
Un saluto :)
paolo-fcb
28-03-2015, 21:58
Grazie Kohai ;)
La versione premium non esiste, semmai è la versione Pro.
Comunque a limite prenderei quella, almeno spariscono i messaggi pubblicitari, e comunque non fare mai l'installazione completa, né della free, né della Pro, né di nessun'altra.
Ma non andrei oltre, la internet security mi sembra un mattone.
paolo-fcb
29-03-2015, 09:56
La versione premium non esiste, semmai è la versione Pro.
Comunque a limite prenderei quella, almeno spariscono i messaggi pubblicitari, e comunque non fare mai l'installazione completa, né della free, né della Pro, né di nessun'altra.
Ma non andrei oltre, la internet security mi sembra un mattone.
grazie....... ma io di msg pubblicitari ne vedo pochissimi......;)
vale46pc
06-04-2015, 11:59
aiutoo...avast tutto rosso, scaduto !
mi dice di fare la registrazione, clicco su REGISTRA ma nulla !!!
che faccio ?
Fai: disinstalla, poi riavvia PC, poi reinstalla
pazza_inter
07-04-2015, 08:00
Fai: disinstalla, poi riavvia PC, poi reinstalla
magari con un programma di uninstaller che cancella anche le tracce nel registro, in modo che fai una installazione *veramente* pulita ;)
vale46pc
18-04-2015, 15:57
ma no dai ma che reisntalla !!!:mad:
fatta la refistarzione manuale off-line, ora va ancora !
ma che palle sto avast.... successo anche a voi , o solo a me ???
karrygun
20-05-2015, 19:34
avast rileva e rimuove virus di altri sistemi operativi? non vorrei collegare dispositivi e poi venir infettato solo perchè gli antivirus sono specifici solo per il so compatibile e invece i malware di trovarli piu flessibili...
se si, pure gli altri programmi antivirus e antispyware fanno lo stesso? giusto per curiosità.
Ciccioformaggio11
20-05-2015, 21:02
Avast su un netbook lo vedete bene o è troppo pesante?
Avast su un netbook lo vedete bene o è troppo pesante?
Se e' un net come quello di mia moglie, con poca ram e memoria e carichi tutti i servizi di avast, allora e' pesante sicuramente.
Licenza valida per un anno qui -> https://www.avast.com/techradar-giveaway.php
Mi sa che sono arrivato tardi...
Dice:
Avast-TechRadar giveaway
Thank you for visiting the Avast-TechRadar giveaway!
The giveaway has ended, but feel free to download our award-winning free antivirus
vale46pc
23-07-2015, 19:18
ma possibile che c'e ne semore una ? appena aggiornato avast...
ora mi blocca la pritezione web praticamente quasi tutti i siti !
sia google, che gmail che libero mail ecc...
come faccio a sistemare ? aiutooooo
karrygun
24-07-2015, 14:43
ma possibile che c'e ne semore una ? appena aggiornato avast...
ora mi blocca la pritezione web praticamente quasi tutti i siti !
sia google, che gmail che libero mail ecc...
come faccio a sistemare ? aiutooooo
io non ho problemi con avast sul mac.
prova ad andare su disinstallazione avast nel pallello di controllo e poi scegli ripara.
poi non toccare le impostazioni del web. non dovrebbe dare problemi.
altrimenti guarda se riesci in qualche modo a mandar un feedback ad avast.
non so come si fa a mandare un feedback. quindi spero che se non lo sai, qualcuno intervenga e ti risponda
vale46pc
24-07-2015, 15:50
infatti pare sia un problema di certificati SOLO su windows ! e forse anche su solo XP....
provo a disabilitare lo scudo sheld web, vediamo cosa succede !
karrygun
24-07-2015, 16:51
infatti pare sia un problema di certificati SOLO su windows ! e forse anche su solo XP....
provo a disabilitare lo scudo sheld web, vediamo cosa succede !
ovviamente disabilitando lo scudo, non ti farà piu le scansioni. direi che è una prova inutile. prova a seguire il mio precedente consiglio
vale46pc
25-07-2015, 15:07
provato a fare ripara ...ma e' crascato tutto !
per ora cosi va, disabiulitando solo la scansione dei siti https .... grave ?
ma quando apro ff si apre un modulo di scansione , come lo disabilito ?
karrygun
25-07-2015, 17:14
non ho ben capito.
per caso hai altre protezioni sul pc? quelle possono dar fastidio all'antivirus.
vale46pc
25-07-2015, 20:08
no solo avast !
ma ora dopo aggiornamento maldetto quando apro firefox appare una schermata di avast che dice scansione plug-in o roba del genere ....
come si disattiva sta roba ?
salve
vorrei ritornare ad usare avast free ma è da una vita che non lo uso...
- la versione free senza troppi bla bla bla dove bastava "registrarsi" ogni anno semplicemente comunicando la propria email, esiste ancora??
- con malwarebyte va bene o vanno in conflitto??
grazie
- la versione free senza troppi bla bla bla dove bastava "registrarsi" ogni anno semplicemente comunicando la propria email, esiste ancora??
sì è ancora così
- con malwarebyte va bene o vanno in conflitto??
al momento non risultano qui o nella discussione di MBAM problemi di conflitti
sì è ancora così
c'è un link migliore al di fuori di avast.com da cui poterlo scaricare??
che sono tutti sti pop-up, pubblicità che si leggono sopra??
Un link migliore rispetto a quello ufficiale? Non vedo perché...
Se parli dei messaggi pubblicitari, sono riquadrini che si aprono saltuariamente segnalando prodotti e promozioni, non si può levare. Con Win 7 si aprono in basso a destra dove ci sono le icone attive.
vale46pc
26-07-2015, 19:28
io ho xp..ma MAI visto pop-up pubblicitari ,,,, boh ?
karrygun
26-07-2015, 23:20
no solo avast !
ma ora dopo aggiornamento maldetto quando apro firefox appare una schermata di avast che dice scansione plug-in o roba del genere ....
come si disattiva sta roba ?
firefox -> strumenti -> componenti aggiuntivi -> estensioni -> nome del plugin di avast (online avast e qualcosa o qualosa di simile)
vale46pc
28-07-2015, 18:28
controllato in FF c'e ne uno ma gia disattivato !
mi sa che devo agire su avast ....ma dove ?
mi appare appena apro firefox, una schemata con scritto :
Browser Clean-up e con sotto Analisi dei plug-in ....
dove lo trovo in avast per disattivarlo ?
io ho xp..ma MAI visto pop-up pubblicitari ,,,, boh ?
da dove l'hai scaricato l'exe, te lo ricordi??
La pubblicità è nella versione free, praticamente tutti i free ce l'hanno.
vale46pc
31-07-2015, 09:14
io ho scaricato la free dal sito avast, uso xp ma MAI visto pubblicita...vopi dove la vedete ?
Anthony77
31-07-2015, 09:35
ieri ho aggiornato Avast e da quel momento il pc mi si blocca ogni ora circa e devo riavviare succede anche a voi?!
paolo-fcb
31-07-2015, 15:55
ieri ho aggiornato Avast e da quel momento il pc mi si blocca ogni ora circa e devo riavviare succede anche a voi?!
ecco anthony pensa che stavo proprio per tornare dopo 1 bel pò sul forum proprio per un problema molto simile al tuo!!!!!!!
allora, io ho 2 hard disks, quello che mi da problemi è un western digital del 2010 che ha sempre funzionato alla grande e che uso soprattutto per svago mentre per lavoro ho altro hd, un "barracuda" ma non ricordo il marchio vabbè non importa.........
giorni fa non avast stesso ma filehippo software updater mi propone 1 aggiornamento di avast gli dico vabbè fallo riavvio il pc (dopo i numerosi blocchi di cui parlava anthony appunto) e su questo hd WD alla partenza, io ho il dual boot, mi appare una schermata blu che inizia con faccina triste tipo questa :( in cui mi dice che il mio pc ha dei problemi quindi va riavviato, lo riavvio pure 120 volte ma l'hard disk questo non parte sempre lo stesso errore schermata blu e faccina triste, adesso è la 2a volta che dall'altro hd, quello barracuda, grazie ad acronis true image rifaccio l'immagine cioè il backup riavvio e mi riparte ma è possibile che adesso sono schiavo di avast e ogni volta che voglio venire su questo hd WD devo rifare tutta la procedura da acronis true image? grazie a Dio io l'immagine del sistema la faccio molto spesso quindi al massimo mi perdo che so 1 aggiornamento di windows e basta ma se me ne dimenticassi per 1 mese?
chiedo il vostro aiuto, forse qui dovrei cambiare antivirus? il fatto è che sono 2 anni e mezzo che ho avast su ambo gli hard disks e mai avuto problemi di lacun genere tranne ora, grazie in anticipo-
edit-peraltro io avast non saprei davvero come disinstallarlo, ho sia revo uninstaller pro che iobit uninstaller poi ho l'uninstaller di ccleaner e ovviamente il pannello di controllo
edit 2-ho notato che sempre filehippo mi propone di aggiornare avast internet security laddove io non ce l'ho!!!!!!!!!!
ecco anthony pensa che stavo proprio per tornare dopo 1 bel pò sul forum proprio per un problema molto simile al tuo!!!!!!!
allora, io ho 2 hard disks, quello che mi da problemi è un western digital del 2010 che ha sempre funzionato alla grande e che uso soprattutto per svago mentre per lavoro ho altro hd, un "barracuda" ma non ricordo il marchio vabbè non importa.........
giorni fa non avast stesso ma filehippo software updater mi propone 1 aggiornamento di avast gli dico vabbè fallo riavvio il pc (dopo i numerosi blocchi di cui parlava anthony appunto) e su questo hd WD alla partenza, io ho il dual boot, mi appare una schermata blu che inizia con faccina triste tipo questa :( in cui mi dice che il mio pc ha dei problemi quindi va riavviato, lo riavvio pure 120 volte ma l'hard disk questo non parte sempre lo stesso errore schermata blu e faccina triste, adesso è la 2a volta che dall'altro hd, quello barracuda, grazie ad acronis true image rifaccio l'immagine cioè il backup riavvio e mi riparte ma è possibile che adesso sono schiavo di avast e ogni volta che voglio venire su questo hd WD devo rifare tutta la procedura da acronis true image? grazie a Dio io l'immagine del sistema la faccio molto spesso quindi al massimo mi perdo che so 1 aggiornamento di windows e basta ma se me ne dimenticassi per 1 mese?
chiedo il vostro aiuto, forse qui dovrei cambiare antivirus? il fatto è che sono 2 anni e mezzo che ho avast su ambo gli hard disks e mai avuto problemi di lacun genere tranne ora, grazie in anticipo-
edit-peraltro io avast non saprei davvero come disinstallarlo, ho sia revo uninstaller pro che iobit uninstaller poi ho l'uninstaller di ccleaner e ovviamente il pannello di controllo
edit 2-ho notato che sempre filehippo mi propone di aggiornare avast internet security laddove io non ce l'ho!!!!!!!!!!
Provato con la sua utility? -> https://www.avast.com/it-it/uninstall-utility
paolo-fcb
01-08-2015, 07:31
Kohai sembra sia tutto risolto, il programma stesso mi ha proposto di riavviare il pc per completare un aggiornamento, ho riavviato e ora e anche sparita da filehippo quella fastidiosa update di internet security che non avevo da nessuna parte, cmq grazie appena riscontro problemi di qualunque tipo li posterò qui, ciaoooooooo;)
Kohai sembra sia tutto risolto, il programma stesso mi ha proposto di riavviare il pc per completare un aggiornamento, ho riavviato e ora e anche sparita da filehippo quella fastidiosa update di internet security che non avevo da nessuna parte, cmq grazie appena riscontro problemi di qualunque tipo li posterò qui, ciaoooooooo;)
Son contento per te. . . ciao :)
vale46pc
01-08-2015, 14:37
altro giorno e' uscita update la SP1 che pare risolva molti problemi con avast compreso i certificati scaduti con pc con XP !
vale46pc
07-08-2015, 11:03
messo su OFF la scansione web secutiry.....
ma come m ai lo stesso quanso apro il broweser appare il pop che
fa la scansione dei pulg.in in firefox ??? come si disabilita allora davvero ?
Secondo questo test -> https://www.youtube.com/watch?v=S1Ii-kY_NjQ
Avast Online Security (estensione del browser e non software a se stante), e' risultato vincitore su altri prodotti.
vale46pc
16-08-2015, 10:32
nessuno che mi sa dire come disabilitare ?
arabafenice74
19-10-2015, 12:35
Raga ho xp sp3 con l'ultimo avast free e ricevo spesso il messaggio di certificati non validi visitando siti che prima aprivo senza problemi e che ora per questo motivo avast mi blocca.
Sapete come risolvere questo strano problema?
Grazie
Non è che hai data e ora del PC sbagliati?
arabafenice74
19-10-2015, 15:26
Assolutamente no
Raga ho xp sp3 con l'ultimo avast free e ricevo spesso il messaggio di certificati non validi visitando siti che prima aprivo senza problemi e che ora per questo motivo avast mi blocca.
Sapete come risolvere questo strano problema?
Grazie
Succede anche a me con la versione Pro, e mi sono accorto che non c'è un'opzione per creare una lista dei siti che voglio comunque visitare. L'unica maniera è quella di disattivare avast. Ad esempio questo sito http://www.dailysoftwaregiveaway.com/
Se metti il sito in:
impostazioni > generali > esclusioni > URL ?
Se metti il sito in:
impostazioni > generali > esclusioni > URL ?
Grazie, avevo già provato senza esito positivo. Continua a notificare l'errore del seguente certificato non valido: sni31241.cloudflaressl.com
E se lo metti nelle esclusioni della protezione web?
E se lo metti nelle esclusioni della protezione web?
Già provato anche quello. Per visitare quel sito l'unica maniera è disattivare avast, ovviamente essendo consapevole che non hai una protezione antivirus.
Tu hai avast? Riesci ad aprire il sito?
Sì, ho provato prima e si apre senza problemi. Io però ho la versione free.
arabafenice74
22-10-2015, 11:23
Cloud mi spiegheresti come sei riuscito ad aprire quel sito visto che ho anch'io la free ed ho gli stessi problemi di certificato non valido?
Non saprei cosa spiegare, io non ho avuto il problema quindi non è che ho fatto qualcosa per risolverlo.
Ho cliccato e si è aperto normalmente, provato anche ora e non ho problemi.
Posso dirti la configurazione:
-Win 7 X64
-IE11 con protezione da monitoraggio e ActiveX filtering
-Avast free 10.4.2233, settaggi sensibilità euristica al massimo, rilevamento PUP attivo.
-HitmanPro.Alert
per il resto non saprei.
Provato a svuotare completamente i dati del browser?
arabafenice74
22-10-2015, 15:15
Allora a quedto punto credo che il problema sia il sistema operativo.
Io purtroppo uso ancora xp e se Styb mi conferma che ha anche lui usa xp abbiamo svelato l'arcano dei certificati non validi.
Quindi bisogna cambiare SO per usare l'ultimo avast.
Io ho letto di problemi simili con certificati e siti HTTPS, ma con vecchie versioni.
Per esempio: https://forum.avast.com/index.php?topic=159346.0
Ormai non dovrebbero più esserci questi problemi...
Non è che è legato a qualche componente aggiuntivo di Avast? Io a parte l'antivirus non ho installato molto altro, tipo quelle robe lì webrep, grimfighter, secureline.... e boiate varie.
Allora a quedto punto credo che il problema sia il sistema operativo.
Io purtroppo uso ancora xp e se Styb mi conferma che ha anche lui usa xp abbiamo svelato l'arcano dei certificati non validi.
Sì, il pc con avast pro ha su winxp, e il problema è quindi legato al sistema operativo che non riconosce i nuovi standard dei certificati, come ho letto sul forum di avast in questa discussione recente https://forum.avast.com/index.php?topic=177468.0 dove nell'ultimo post viene consigliato di disattivare la scansione https della protezione web, e funziona, fino al rilascio della versione 2016 che non si appoggerà più al so per il riconoscimento dei certificati.
Ringrazio per i vostri post che mi hanno aiutato ad indirizzare le ricerche su google per la risoluzione del problema. ;)
arabafenice74
23-10-2015, 08:30
Togliendo la scansione https e visto che numerosi siti funzionano ormai tutti con questo protocollo non si e' soggetti a rischi di virus? :wtf:
Non sono esperto di virus, malware e robe varie, ma per quello che ho capito la scansione https previene l'entrata di ospiti indesiderati che sono veicolati dal protocollo criptato https. Nel caso entrasse un ospite indesiderato è da considerare che questo avrà una sua azione sul sistema operativo e, se noi ci fidiamo di avast, questa azione dovrebbe essere riconosciuta come illecita e quindi bloccata da avast.
O sbaglio?
mmmm però l'ospite indesiderato tu lo lasci passare escludendo la scansione https quindi non lo blocchi a priori ma solo puoi intercettarlo quando magari sta per fare qualche danno (se va bene) o il danno l'ha già fatto (se va male). Non mi fiderei molto, io lascerei attivo e spegnerei solo temporaneamente per visitare il sito o i siti che danno problemi.
Al limite se sai già che la 2016 ha risolto potresti andare a mettere direttamente la beta:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1619/avast-free-antivirus/
arabafenice74
23-10-2015, 13:22
Cloud ma volendo scaricare la beta direttamente dal sito avast sai dove trovarla?
Io non ci sono riuscito.
Non cambia niente comunque la trovi nel forum della sezione beta, qui:
https://forum.avast.com/index.php?board=15.0
arabafenice74
26-10-2015, 13:09
Installata la beta 2016 e risolto il problema dei certificati scaduti con winxp.
Raga sapete la 2016 ufficiale quando uscirà come data?
In genere la versione nuova esce in questo periodo tra ottobre e novembre, la versione beta comunque si aggiorna come le altre.
arabafenice74
30-10-2015, 08:23
Dalla beta potro' aggiornare automaticamente a quella ufficiale quando uscira'?
Come dicevo, la beta ha gli stessi meccanismi di aggiornamento, quindi va ad aggiornarsi negli stessi modi delle altre versioni.
https://forum.avast.com/index.php?topic=178440.0
La versione finale si avvicina.
Siamo già alla RC3 https://forum.avast.com/index.php?topic=178549.0
Tecnicamente la precedente 2240 era la RC3 (perché veniva dopo la 2239 che era la RC2), questa che è la 2241 teoricamente sarebbe la RC4 :D
Hanno fatto un po' di casino...
:D
dal 3 nov mi propone la nuova 2016 (???) 11.1.2241 si puo aggiornare avast, o da qualche problema ? :confused: :confused: :confused: :confused:
Sì è la nuova versione, anche a me la propone come aggiornamento.
Io personalmente aspetto sempre un pochino (ma vale per tutto), comunque ora è la versione ufficiale.
infatti, ho rischiato , bella nuova grafica arancione e sembra piu semplice.
meno male sembra tutto nadar bene, avevo il terrore.
bello anche app nel browser che da un ripelilogo se il sito e' sicuro !
Be' il terrore... non esageriamo :D
Al limite avrà qualche bug da risolvere come tutto... non è che ti fa esplodere il pc...:D
per ora, secondo giorno sembra tutto ok, meno male :-)
Nella nuova versione di avast dove è il cestino?
Mi ha eliminato un file e ora lo devo ritrovare perché ho la certezza che sia un falso positivo, e non ho altro modo per ritrovare il file fino a lunedì... azz!
Se è come nella precedente, puoi aprire la pagina principale, sotto "sei protetto", nei 4 riquadri in cui ci sono le scelte rapide tipo scansione e bla bla bla, clicchi (in una che non ti interessa) in alto a destra, nelle righettine, e cambi quel riquadro con un altro, ad esempio cestino dei virus.
quindi ora tutta la grafica arancione tranne nel menu che come nella vecchia versione 2015 in scuro ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.