View Full Version : TIM x SMARTPHONE
Mr_Paulus
11-08-2010, 09:54
ma che youtube.
ho 5 email in push ovio che il telefono non lo uso per cazzeggiare
cosa centra, io ne ho 3 email in push ma comunque più di 50 mega a settimana è difficile che faccio.
l'email senza alegati non è che genera tutto sto traffico.
;)
cosa centra, io ne ho 3 email in push ma comunque più di 50 mega a settimana è difficile che faccio.
l'email senza alegati non è che genera tutto sto traffico.
;)
scusa ma a me 250 stanno stretti allegati o no...io con vodafone sforavo sempre i 500 mb a te ti basterebbero un anno beato te
Mr_Paulus
11-08-2010, 11:29
scusa ma a me 250 stanno stretti allegati o no...io con vodafone sforavo sempre i 500 mb a te ti basterebbero un anno beato te
si ma si stava discutendo con calma, non c'è bisogno di scaldarsi.
;)
e comunque se sti 500MB ti sono necessari potevi informarti prima di passare a tim.
se hai 2 cellulari puoi usarne uno per le chiamate con tim e uno per i dati con vodafone
arcofreccia
11-08-2010, 13:17
boh..mi sembra una esagerazione
se si usano in cosi poco tempo 250mb sul cellulare, vuol dire che stai sempre attaccata li!
alla fine io la TIMXsmartphone l'ho fatta perchè può essermi utile internet se sto fuori, ma non che vado a sprecare tutti i 250mb, una volta che si è controllata la mail, qualche chattata e via...boh...
Mr_Paulus
11-08-2010, 13:43
boh..mi sembra una esagerazione
se si usano in cosi poco tempo 250mb sul cellulare, vuol dire che stai sempre attaccata li!
alla fine io la TIMXsmartphone l'ho fatta perchè può essermi utile internet se sto fuori, ma non che vado a sprecare tutti i 250mb, una volta che si è controllata la mail, qualche chattata e via...boh...
no beh uno può usarlo anche per lavoro il telefono.
il punto è che sembravano strani 500 megabyte di mail alla settimana. :confused:
io non ce la farei mai penso, anche perchè una mail sono pochi kbyte.
no beh uno può usarlo anche per lavoro il telefono.
il punto è che sembravano strani 500 megabyte di mail alla settimana. :confused:
io non ce la farei mai penso, anche perchè una mail sono pochi kbyte.
se avessi un terminale android o iphone avresti capito da solo che 250 mb e solo un aperitivo per questi terminali
ciao
Mr_Paulus
12-08-2010, 17:29
se avessi un terminale android o iphone avresti capito da solo che 250 mb e solo un aperitivo per questi terminali
ciao
secondo me no e te lo spiego subito.
con questa offerta si può usare il telefono come modem e navigando da pc per una settimana (usando il telefono come modem umts) non mi sono avvicinato troppo al limite dei 250 megabyte (certo che se uno scarica il discorso cambia).
e la navigazione da pc è notoriamente più esosa di banda visto che i siti vengono visualizzati in versione desktop, poi tra widget, messenger (che fa più traffico di nimbuzz & co.) mail, youtube ecc. direi che di banda se ne usa.
comunque il discorso di partenza era un altro, ossia che 500megabyte di mail senza allegati quali foto & co. sono impensabili sia per un nokia che per un iphone.
la mail è uguale per tutti.
quindi il tuo discorso iniziale, cioè che i 250 mega non ti bastano per i tuoi 5 account di posta, mi sembra una scusa (e non capisco cosa ci sia di male a dire che si usa il telefono per navigare o per andare su youtube ogni tanto).
poi conosco un po' di gente che ha l'iphone abbinato alla tim x smartphone e non mi pare che alla terza settimana [cit.] non hanno più megabyte di traffico.
comunque stiamo andando ot.
appunto non intendo andare out
praticamente oltre la SMARTPHONE non ce un altra tariffa con magari piu mb?
Mr_Paulus
12-08-2010, 17:43
appunto non intendo andare out
:asd:
praticamente oltre la SMARTPHONE non ce un altra tariffa con magari piu mb?
no.
http://www.tim.it/consumer/c56088/i56323/livello2standard.do
e fino a quando fanno attivare la tim per smartphone (quindi fino a gennaio) non penso che si vedranno novità.
arcofreccia
14-08-2010, 23:42
Non mi è chiara una cosa, ma è meglio navigare con l'apn wap.tim.it o con ibox.tim.it?
E quali sono le differenze? Ci sono dei costi tra i due?
Al momento io sto con ibox.tim.it
Non mi è chiara una cosa, ma è meglio navigare con l'apn wap.tim.it o con ibox.tim.it?
E quali sono le differenze? Ci sono dei costi tra i due?
Al momento io sto con ibox.tim.it
l'IBOX è meglio perchè ti permette di fare più cose (almeno così dicono), come caricare video su youtube. Io (che non carico video su youtube) non ho notato sta grande differenza (anzi a volte sembra che vada meglio col wap).
L'offerta dovrebbe essere valida solo con il profilo WAP, come si specifica sul sito della tim ma in sostanza (almeno per il momento) si può navigare anche con L'IBOX senza costi aggiuntivi.
Ciao
l'IBOX è meglio perchè ti permette di fare più cose (almeno così dicono)
Io fino ad oggi non ho trovato nessuna limitazione nell'utilizzare APN wap.
Non è che chi dice che non è riuscito a fare alcune operazioni in wap ma solo in web è in realtà aveva un altro operatore?
Finché non arriverà qualcuno che mi dirà "in wap questo programma non si connette, in web invece funziona.. prova anche tu!!" io continuerò a dire che per la TIM i due APN sono praticamente identici.
Io fino ad oggi non ho trovato nessuna limitazione nell'utilizzare APN wap.
Non è che chi dice che non è riuscito a fare alcune operazioni in wap ma solo in web è in realtà aveva un altro operatore?
Finché non arriverà qualcuno che mi dirà "in wap questo programma non si connette, in web invece funziona.. prova anche tu!!" io continuerò a dire che per la TIM i due APN sono praticamente identici.
Infatti! Io come ho detto non ho trovato nessuna differenza.
Ho riportato quello che ho letto in giro relativamente ad interventi di utenti che riportavano la loro esperienza (con TIM x smartphone ).
Mr_Paulus
15-08-2010, 09:52
Io fino ad oggi non ho trovato nessuna limitazione nell'utilizzare APN wap.
Non è che chi dice che non è riuscito a fare alcune operazioni in wap ma solo in web è in realtà aveva un altro operatore?
Finché non arriverà qualcuno che mi dirà "in wap questo programma non si connette, in web invece funziona.. prova anche tu!!" io continuerò a dire che per la TIM i due APN sono praticamente identici.
si è vero, a parte quel periodo in cui non si riusciva ad accedere all'ovi store (quando hanno introdotto la "navigazione leggera") io non ho mai notato differenze.
arcofreccia
15-08-2010, 14:25
l'IBOX è meglio perchè ti permette di fare più cose (almeno così dicono), come caricare video su youtube. Io (che non carico video su youtube) non ho notato sta grande differenza (anzi a volte sembra che vada meglio col wap).
L'offerta dovrebbe essere valida solo con il profilo WAP, come si specifica sul sito della tim ma in sostanza (almeno per il momento) si può navigare anche con L'IBOX senza costi aggiuntivi.
Ciao
io su youtube ci vado tranquillo e i video li carica davvero bene. però non ho la controprova del wap..
io su youtube ci vado tranquillo e i video li carica davvero bene. però non ho la controprova del wap..
Se usi Ibox infatti non ci dovrebbero essere problemi.
Per quanto ne so era con il wap che non si poteva..se poi le cose sono cambiate....
ma superati i 250mb e vero che poi per 1 mb costa 0,04 cent?
una ladrata vera e pura!
Mr_Paulus
16-08-2010, 11:04
ma superati i 250mb e vero che poi per 1 mb costa 0,04 cent?
una ladrata vera e pura!
see magari, sono 0,05cent al KB, quindi 50 centesimi al MB
ciao: potresti rispondermi?
vorrei prendere una sim Tim 04limited ricaricabile.
ha una ottima proposta prezzi (04 cent verso tutti )
in più ci dovrei navigare e qui chiedo aiuto:
so che sono 2 eur a settimana per 250 MB,
se si sfora quanto si spende??
poi:
la userei per navigare principarlmente da un nokia con symbian, ma talvolta la potrei usare su un iphone 3gs (non l'ultimo con le micro sim).
ci son problemi?
poi e qui è il dilemma:
se uso il cellulare come modem ( il nokia via suite nokia e l'iphone via itunes) sotto windows
il traffico dati viene scalato dai 250 MB settimanali o mi
addebitano degli extra??
poi
se
metto la sim in una huawei mia nobrand funziona uguale??
il traffico skype e fring da chiavetta, da smartphone, da cellulare e da da telefono usato come modem viene blocato??
un grazie enorme per l'aiuto.:sofico: :sofico: :sofico:
ciao.
Cosa?? Ma stai scherzando??
Magari fosse così!!
In realtà MI PARE che finiti i MB coperti dall'offerta ne vengano resi disponibili altri 30 o 40MB al prezzo forfettario di 1 Euro.
Esauriti anche quelli si paga a consumo effettivo calcolato sul KB e per la precisione 4cent per 1KB (non MB e con la B maiuscola).
see magari, sono 0,05cent al KB, quindi 50 centesimi al MB
si kb sorry:D
quindi una rapina in piena regola
a me servirebbero altri 100 come minimo e mi costa 50 euri:mc:
Mr_Paulus
16-08-2010, 11:27
si kb sorry:D
quindi una rapina in piena regola
a me servirebbero altri 100 come minimo e mi costa 50 euri:mc:
torna a vodafone.
e sarebbe il caso di informarsi sulle tariffe quando si passa da un operatore all'altro per evitare situazioni come queste.
Mr_Paulus
16-08-2010, 11:36
ciao: potresti rispondermi?
vorrei prendere una sim Tim 04limited ricaricabile.
ha una ottima proposta prezzi (04 cent verso tutti )
in più ci dovrei navigare e qui chiedo aiuto:
so che sono 2 eur a settimana per 250 MB,
se si sfora quanto si spende??
Per i clienti con sim ricaricabile, al raggiungimento della soglia settimanale di 250MB , corrispondente a più di 5 volte il consumo settimanale medio di traffico dati direttamente da display del telefonino, sino al successivo rinnovo dell’offerta, il costo per la navigazione e mail da telefonino è di soli 0,05 cent€/KB pari a soli 0,50€ per MB!. Per il Messenger: sono previsti fino a 2.000 Instante Messages ogni giorno. In caso di consumi eccedenti è previsto il costo di 15 cent/€ per ogni messaggio inviato.
poi:
la userei per navigare principarlmente da un nokia con symbian, ma talvolta la potrei usare su un iphone 3gs (non l'ultimo con le micro sim).
ci son problemi?
no.
poi e qui è il dilemma:
se uso il cellulare come modem ( il nokia via suite nokia e l'iphone via itunes) sotto windows
il traffico dati viene scalato dai 250 MB settimanali o mi
addebitano degli extra??
non ci sono certezze, io ho fatto una settimana di prova col mio 5800 e non ho pagato niente.
poi
se
metto la sim in una huawei mia nobrand funziona uguale??
sarebbe una chiavetta?, sinceramente non so ma penso non ci siano problemi.
il traffico skype e fring da chiavetta, da smartphone, da cellulare e da da telefono usato come modem viene blocato??
da smartphone non blocca niente, e penso proprio neanche da pc/chiavetta (ho provato e funzionava anche bittorrent, nonostante dicano che i traffico peer to peer è bloccato).
grazie mille. che apn usi???
quindi "alla tim" cioè vorrebbero mettere il blocco come vodafone ma non ci riescono
Mr_Paulus
16-08-2010, 15:59
grazie mille. che apn usi???
ibox.tim.it
quindi "alla tim" cioè vorrebbero mettere il blocco come vodafone ma non ci riescono
evidentemente :D
leggendo 'sto tread mi vien in mente di perchè anni addietro passai da TIM a vodamerd... per abbandonare un carrozzone burocratico e faraginoso come posteitaliane e treniitaliani...
però vodafone è veramente TROPPO esosa oramai, mentre TRE purtroppo non copre bene su rete dati tutta la penisola.
1 GB di soli dati posso farmelo bastare, specie visto che 4 cent al minuto in ricaricabile verso tutti e spese connessione dati 2 eur a settimana sono veramente una grande offerta... (alla fin fine per navigare, posta, apps dal telefonino e un po' di VOIP, senza youtube un giga al mese posson bastare IMHO)
specie se con quei dati riesco a farci tethering e voip e magari infilare la schedina in una penna modem huawei.
la migliore offerta l''ho con tre:
5 eur akl mese per 3 giga
5 eur al mese per chiamare 30 min al giorno numeri 3
ma purtroppo mi serve anceh una connessione dati da prendere in ogni posto sperduto dello stivavle e su questo TIM è imbattibile per ora.
arcofreccia
17-08-2010, 14:47
Scusate ragazzi, una domanda sciocca forse..
ma come è possibile che il cell mi sta sempre sotto edge?
Vicino all'icona del campo vedo sempre una E
Oggi è andato in G (presumo sia GPRS?)
Ma in hspa non ci va mai? Sempre in edge sta?
Mr_Paulus
17-08-2010, 14:53
Scusate ragazzi, una domanda sciocca forse..
ma come è possibile che il cell mi sta sempre sotto edge?
Vicino all'icona del campo vedo sempre una E
Oggi è andato in G (presumo sia GPRS?)
Ma in hspa non ci va mai? Sempre in edge sta?
simbolo dell'antennina = gprs,
E = edge
3G = umts
3.5G = HSDPA
almeno da quello che ho capito io.
se ti sta sempre in edge vuol dire che non ci sono/ce ne sono pochi ripetitori umts nella tua zona.
EDIT parlo di nokia ovviamente, che telefono hai tu?
Confermo quanto detto. Ho solo un dubbio che nei Nokia quando si è in GPRS ci venga una G oppure non ci venga niente.. non lo so perché con TIM sono sempre in EDGE.
Per altre marche non so che simboli utilizzino ma di solito sono sempre quelli.
Cmq per andare in UMTS bisogna che il tuo telefono lo supporti!! In genere sono quelli che possono fare videochiamate e quindi hanno anche una fotocamera frontale..
arcofreccia
17-08-2010, 15:04
simbolo dell'antennina = gprs,
E = edge
3G = umts
3.5G = HSDPA
almeno da quello che ho capito io.
se ti sta sempre in edge vuol dire che non ci sono/ce ne sono pochi ripetitori umts nella tua zona.
EDIT parlo di nokia ovviamente, che telefono hai tu?
Ho un Samsung Omnia
Mr_Paulus
17-08-2010, 15:09
Confermo quanto detto. Ho solo un dubbio che nei Nokia quando si è in GPRS ci venga una G oppure non ci venga niente.. non lo so perché con TIM sono sempre in EDGE.
Per altre marche non so che simboli utilizzino ma di solito sono sempre quelli.
Cmq per andare in UMTS bisogna che il tuo telefono lo supporti!! In genere sono quelli che possono fare videochiamate e quindi hanno anche una fotocamera frontale..
mi ricordo che col mio telefono vecchissimo (non ricordo manco come si chiama :asd: ) veniva fuori la G quando si andava in internet (non aveva l'edge) mentre adesso col 5800 e con l'n73 quando c'è scarso segnale (ma solo sotto alcune celle) capita che si connette con il simbolo di una specie di antenna al posto della E, quindi penso sia in gprs e che la cella in questione supporti poco/non supporti l'edge.
Mr_Paulus
17-08-2010, 15:11
Ho un Samsung Omnia
ah già che me l'avevi anche detto quando parlavamo di messenger :D
comunque non so sinceramente, non è che in qualche impostazione hai settato solo la connettività gsm?
oppure sei in una zona dove ci sono celle che non supportano l'umts.
il cellulare lo supporta, questo è sicuro.
edit se sei di roma penso che l'umts sia supportato dalle celle in zona :D quindi penso che si tratti di qualche opzione settata.
arcofreccia
17-08-2010, 15:14
ah già che me l'avevi anche detto quando parlavamo di messenger :D
comunque non so sinceramente, non è che in qualche impostazione hai settato solo la connettività gsm?
oppure sei in una zona dove ci sono celle che non supportano l'umts.
il cellulare lo supporta, questo è sicuro.
Si è vero sto in un paesino, però anche a Roma da sempre EDGE :D e mi sembra strano.
L'opzione hsdpa è anche attiva....
Io fino ad oggi non ho trovato nessuna limitazione nell'utilizzare APN wap.
Non è che chi dice che non è riuscito a fare alcune operazioni in wap ma solo in web è in realtà aveva un altro operatore?
Finché non arriverà qualcuno che mi dirà "in wap questo programma non si connette, in web invece funziona.. prova anche tu!!" io continuerò a dire che per la TIM i due APN sono praticamente identici.
in passato col wap non andava dropbox e anche le mail con exchange davano qualche problema...poi passando ad ibox tutto si risolse...
sinceramente non ho più provato a reimpostare l'apn WAP, quindi non so se ora andrebbero oppure no....
dropbox e le mail con exchange
Ecco, questo ci potrebbe anche stare, non lo so, personalmente questi due aspetti non li ho mai testati.
arcofreccia
17-08-2010, 22:07
edit se sei di roma penso che l'umts sia supportato dalle celle in zona :D quindi penso che si tratti di qualche opzione settata.
sto a roma ora e sto sotto EDGE:confused:
:asd:
no.
http://www.tim.it/consumer/c56088/i56323/livello2standard.do
e fino a quando fanno attivare la tim per smartphone (quindi fino a gennaio) non penso che si vedranno novità.
ho attivato la 3 giga da 19 euro al mese che in pratica pago 9 euro perche ho il raddoppiodelle ricariche essendo passata a tim.
Mr_Paulus
20-08-2010, 01:26
ho attivato la 3 giga da 19 euro al mese che in pratica pago 9 euro perche ho il raddoppiodelle ricariche essendo passata a tim.
esiste un offerta da 19€ al mese della tim?
quale?link?
esiste un offerta da 19€ al mese della tim?
quale?link?
http://www.tim.it/consumer/o109873/tariffa.do
Mr_Paulus
20-08-2010, 08:44
http://www.tim.it/consumer/o109873/tariffa.do
quella è per navigare da pc, non so se funziona via cellulare.
funziona?
quella è per navigare da pc, non so se funziona via cellulare.
funziona?
certo che funziona si usa apn ibox :)
arcofreccia
20-08-2010, 11:02
Scusate se rifaccio la stessa domanda...
ma sto sempre sotto rete EDGE.... non è strano??
Adesso sei in modalità di rete duale, vero?
Perché non forzi la rete su UMTS? Così lo vedi subito se si aggancia o se ci sono problemi!!
arcofreccia
20-08-2010, 11:12
Adesso sei in modalità di rete duale, vero?
Perché non forzi la rete su UMTS? Così lo vedi subito se si aggancia o se ci sono problemi!!
E come si forza su UMTS?:(
Ora sto in edge, rete duale? Intendi dual band?
Mr_Paulus
20-08-2010, 12:14
E come si forza su UMTS?:(
Ora sto in edge, rete duale? Intendi dual band?
modalità duale vuol dire che il telefono sceglia se atatccarsi a edge/gprs o a umts in base alla potenza del segnale.
da qualche parte nelle opzioni di connettività dovrebbe esserci un opzione per forzare la modalità umts
arcofreccia
20-08-2010, 12:32
modalità duale vuol dire che il telefono sceglia se atatccarsi a edge/gprs o a umts in base alla potenza del segnale.
da qualche parte nelle opzioni di connettività dovrebbe esserci un opzione per forzare la modalità umts
Se vado su connessioni mi da:
generale-modem-impost proxy:confused:
Mr_Paulus
20-08-2010, 12:38
Se vado su connessioni mi da:
generale-modem-impost proxy:confused:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=444316
Come avviene la gestione della rete GSM/UMTS?
Andando in Impostazioni-->Telefono-->Altro-->Selezione banda-->Richiedi impostazioni,c'è il menù con le impostazioni per la gestione della rete,essa avviene nel seguente modo:
Automatico: dual mode,la gestione della rete avviene in automatico a seconda della potenza del segnale ricevuto.
GSM 850/1900: non selezionabile in Italia,gestisce la rete 2G in paesi dove si usano tali frequenze.
GSM 900/1800: selezionabile in Italia,gestisce la rete 2G in paesi dove si usano tali frequenze.
WCDMA: blocca sulla sola ricezione 3G/3,5G,in caso di mancanza di copertura il telefono non fa il cambio automatico su rete GSM e si risulta irraggiungibili.
E come si forza su UMTS?:(
Ogni marca e modello di cellulari ha i suoi menù.
Devi leggere sul libretto di istruzioni il capitolo riguardante la connettività e la rete.
arcofreccia
20-08-2010, 12:57
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=444316
Come avviene la gestione della rete GSM/UMTS?
Andando in Impostazioni-->Telefono-->Altro-->Selezione banda-->Richiedi impostazioni,c'è il menù con le impostazioni per la gestione della rete,essa avviene nel seguente modo:
Automatico: dual mode,la gestione della rete avviene in automatico a seconda della potenza del segnale ricevuto.
GSM 850/1900: non selezionabile in Italia,gestisce la rete 2G in paesi dove si usano tali frequenze.
GSM 900/1800: selezionabile in Italia,gestisce la rete 2G in paesi dove si usano tali frequenze.
WCDMA: blocca sulla sola ricezione 3G/3,5G,in caso di mancanza di copertura il telefono non fa il cambio automatico su rete GSM e si risulta irraggiungibili.
Ho impostato in automatico e ora sto in 3G :D
Grazie mille!!!
Ma stando in 3G non ho costi aggiuntivi no?? Cioè questa sarebbe la rete, ma la timxsmartphone rimane sempre con i suoi costi giusto?
arcofreccia
20-08-2010, 12:58
Ogni marca e modello di cellulari ha i suoi menù.
Devi leggere sul libretto di istruzioni il capitolo riguardante la connettività e la rete.
Si grazie :)
Ma ho visto che mi va anche sotto la rete H :eek:
Ma che rete è?
Mr_Paulus
20-08-2010, 13:18
Si grazie :)
Ma ho visto che mi va anche sotto la rete H :eek:
Ma che rete è?
può essere hsdpa
arcofreccia
20-08-2010, 13:23
può essere hsdpa
Però appare solo quando vado su internet
Sulla mia sim non c'è verso di disattivare questa promo, sia mandando l' sms di disattivazione sia provando dal sito della tim, mi spunta (Spiacenti, l'operazione non e' andata a buon fine. Ti invitiamo a riprovare piu' tardi.)
Ormai sono settimane che ci provo senza nessun esito, mi secca chiamare l'operatore x farmela disattivare :doh: :doh: :doh:
esiste un offerta da 19€ al mese della tim?
quale?link?
Beh se è per quello ci doveva essere pure la versione da 1GB a 9E, poi Tim ha deciso di limitarla solo agli IPad/IPhone.
O meglio non è attivabile se non sulle nuove micro-sim (che di solito compri se hai preso un IPad o un IPhone4).
Da quando la Tim x Smartphone è stata aumentata a 250MB a settimana, si sente di meno la necessità di una offerta da 1GB mese (dopotutto 1000MB a 8E su 28gg è pure meglio di 1024MB a 9E ma su 30gg).
Però è anche vero che con un'offerta mensile si avrebbero dei vantaggi in alcune situazioni:
Il traffico non usato nelle prime settimane è presente nelle altre settimane del mese.
Ergo se nelle prime 2 settimane consumi solo 200MB (100MB a settimana di media), poi hai ben 824MB residui per le 2 settimane (+2 gg) a venire
Se ti capita di dover scaricare una tantum un file grosso (diciamo 400-500MB) puoi farlo.
Certo ti mangi molto del traffico e ti limiti per i giorni successi, ma rimane il fatto che puoi farlo mentre con la Tim x Smartphone NO
Non ti devi porre il problema settimanale di cosa succede se stai navigando mentre l'offerta scade e si autorinnova.
Penso che possa capitare a molti di navigare a cavallo della mezzanotte e questo è un problema nel gg di scadenza dell'offerta.
PS
Ho dovuto passare da APN wap.tim.it a ibox.tim.it sennò non c'era modo di entrare nel forum. Mi chiedeva all'infinito la pwd
Se ti capita di dover scaricare una tantum un file grosso (diciamo 400-500MB) puoi farlo.
Certo ti mangi molto del traffico e ti limiti per i giorni successi, ma rimane il fatto che puoi farlo mentre con la Tim x Smartphone NO
E' possibile che questo sia proprio uno dei motivi per cui TIM ha inserito il limite settimanale, cioè fare in modo che l'opzione venga effettivamente usata per la navigazione internet e non per altri scopi (download, P2P, etc...) che ammazzerebbero la rete per eccessivo uso della banda.
E' vero che comunque le regole contrattuali vietano l'utilizzo della tim x smartphone per usare il cell come modem per il pc, ma non essendoci un sistema reale di impedimento (si sa che si può comunque impostare l'apn ibox e anche usare il cell come modem pur violando il contratto) l'inserimento della soglia a volume settimanale consente di raggiungere lo scopo, senza alcun danno per gli utenti che effettivamente usano la tariffa per lo scopo per cui è stata pensata (navigazione da cellulare via apn wap).
E' possibile che questo sia proprio uno dei motivi per cui TIM ha inserito il limite settimanale, cioè fare in modo che l'opzione venga effettivamente usata per la navigazione internet e non per altri scopi (download, P2P, etc...) che ammazzerebbero la rete per eccessivo uso della banda.
E' vero che comunque le regole contrattuali vietano l'utilizzo della tim x smartphone per usare il cell come modem per il pc, ma non essendoci un sistema reale di impedimento (si sa che si può comunque impostare l'apn ibox e anche usare il cell come modem pur violando il contratto) l'inserimento della soglia a volume settimanale consente di raggiungere lo scopo, senza alcun danno per gli utenti che effettivamente usano la tariffa per lo scopo per cui è stata pensata (navigazione da cellulare via apn wap).
Beh ma la rete (se usi ibox.tim.it) è la stessa usata dagli ipad con l'opzione 1GB mese a 9E, o peggio ancora dall'offerta 40 ore a 9E.
E con 40 ore/mese no limits (come traffico) ammazzi molto di più la rete che con 1GB/mese
Mr_Paulus
23-08-2010, 20:44
Beh se è per quello ci doveva essere pure la versione da 1GB a 9E, poi Tim ha deciso di limitarla solo agli IPad/IPhone.
O meglio non è attivabile se non sulle nuove micro-sim (che di solito compri se hai preso un IPad o un IPhone4).
Da quando la Tim x Smartphone è stata aumentata a 250MB a settimana, si sente di meno la necessità di una offerta da 1GB mese (dopotutto 1000MB a 8E su 28gg è pure meglio di 1024MB a 9E ma su 30gg).
Però è anche vero che con un'offerta mensile si avrebbero dei vantaggi in alcune situazioni:
Il traffico non usato nelle prime settimane è presente nelle altre settimane del mese.
Ergo se nelle prime 2 settimane consumi solo 200MB (100MB a settimana di media), poi hai ben 824MB residui per le 2 settimane (+2 gg) a venire
Se ti capita di dover scaricare una tantum un file grosso (diciamo 400-500MB) puoi farlo.
Certo ti mangi molto del traffico e ti limiti per i giorni successi, ma rimane il fatto che puoi farlo mentre con la Tim x Smartphone NO
Non ti devi porre il problema settimanale di cosa succede se stai navigando mentre l'offerta scade e si autorinnova.
Penso che possa capitare a molti di navigare a cavallo della mezzanotte e questo è un problema nel gg di scadenza dell'offerta.
PS
Ho dovuto passare da APN wap.tim.it a ibox.tim.it sennò non c'era modo di entrare nel forum. Mi chiedeva all'infinito la pwd
si ma siamo realisti quante volte si deviono scaricare più di 100 mega di roba col cellulare?direi quasi mai.
e se usi il telefono come modem per il pc queste tariffe non sono l'ideale per niente.
si ma siamo realisti quante volte si deviono scaricare più di 100 mega di roba col cellulare?direi quasi mai.
e se usi il telefono come modem per il pc queste tariffe non sono l'ideale per niente.
Beh non è così difficile fare vari MB anche con il Cell senza dover per forza scaricare file.
Es. a me piace ascoltare le radio in streaming, sia perché sono tematiche (quindi puoi sceglierti con precisione il tipo di musica che vuoi spaziando dalla Classica all'Heavy Metal) sia perché non c'è il tipo che parla alla fine di ogni canzone o quasi, nonché su molte non c'è neppure pubblicità.
Su pc magari lavoro con su le cuffie ed una radio in streaming (anche perché la radio FM è più difficile su PC :D) e non nascondo che un paio di volte ho ascoltato radio in streming in spiaggia con il cellullare.
Naturalmente ho cercato canali in AAC+ per minimizzare il consumo di banda (che cmq ammonta a circa 11MB all'ora).
Ma bastava finire su radio in MP3 per consumare facilmente anche 60MB all'ora
Infatti è un pò che anche io ragiono su quanto mi possa convenire mantenere attiva la vecchia promo MAXXI Internet 10.
Infatti ho 50MB al giorno per un mese (quindi 1,5GB) a 10 Euro. Però non si accumulano ma scadono ogni giorno. Il prezzo è di 0,066 ogni 10MB.
Viceversa con TIM x smartphone se un giorno la uso poco poi ne avrei di più per il giorno dopo, i MB si accumulerebbero lungo tutta la settimana. Costa 0,08 ogni 10MB ed in media sono 35MB al giorno.
Ci devo pensare un pò e ci devo pensare bene perché non potrei più tornare indietro: MAXXI Internet 10 non è più un'offerta attivabile!!
Per navigare qualche volta dal portatile sfruttando questa offerta potrebbe tornarmi utile una "Opera Mini per PC" ovvero un browser che comprima i dati, pazienza se non vedo animazioni o plug-in avanzati e le immagini sono a minore definizione.. ma volete mettere aprire una pagina di questo forum consumando 80KB invece che 800KB??
Navigherei 10 volte di più delle pagine attuali!!!!
Mi sono informato un pò ed ho scoperto che Opera Browser per PC integra proprio questa funzione TURBO a partire dalla versione 10.
Confermate? Qualcuno la usa? Come si trova?
Esistono altri browser che supportano questa funzionalità di compressione delle pagine?
Infine sono incappato in una versione del browser da tenere su penna USB per averla sempre pronta in tasca www.opera-usb.com/operausbint.htm
Qualcuno la conosce? O magari l'ha anche provata?
Per navigare qualche volta dal portatile sfruttando questa offerta...
Ehm...
Non vorrei sembrare troppo pignolo, ma mi sembra che la TIM specifichi espressamente nelle condizioni d'uso che l'offerta tim x smartphone non è valida per l'utilizzo del cellulare come modem.
Ok, lo sappiamo tutti che non c'è un blocco reale e si può fare, ma è un uso illegale e quindi forse sarebbe meglio non continuare a riferirsi a tale pratica facendo sostanzialmente apologia di comportamenti illeciti.
Allo stesso modo per cui nel forum sui videogame non si parla di giochi piratati, anche se tutti sanno benissimo cosa sono e come procurarseli.
Mr_Paulus
24-08-2010, 19:45
Ehm...
Non vorrei sembrare troppo pignolo, ma mi sembra che la TIM specifichi espressamente nelle condizioni d'uso che l'offerta tim x smartphone non è valida per l'utilizzo del cellulare come modem.
Ok, lo sappiamo tutti che non c'è un blocco reale e si può fare, ma è un uso illegale e quindi forse sarebbe meglio non continuare a riferirsi a tale pratica facendo sostanzialmente apologia di comportamenti illeciti.
Allo stesso modo per cui nel forum sui videogame non si parla di giochi piratati, anche se tutti sanno benissimo cosa sono e come procurarseli.
si ma nei giochi mettono le protezioni antipirateria e invece qui niente, e poi non mi pare che si possa andare in galera o beccarsi una multa se si usa il telefono come modem con questo profilo.
Per carità, non era assolutamente mia intenzione tentare qualcuno a fare un uso non previsto della propria tariffa Tim x smartphone!!
Attenzione però perché io ho la Maxxi Internet 10 (che ora non è più attivabile) e mi pare che con quella si potesse navigare anche da PC!!
Però non sono sicuro al 100% quindi è meglio se mi informo per bene.. e se non si può fare non lo faccio perché ho solo 2 Euro di credito e li voglio far durare moooolto a lungo!!
Anzi magari apro proprio un altro thread in modo da separare le discussioni e poter parlare liberamente di come navigare da PC con la mia tariffa utilizzando il telefono come modem (sempre che sia lecito farlo, devo controllare per sicurezza prima di provare).
si ma nei giochi mettono le protezioni antipirateria e invece qui niente, e poi non mi pare che si possa andare in galera o beccarsi una multa se si usa il telefono come modem con questo profilo.
???
E' un contratto come un altro.
Secondo te vanno rispettate le norme contrattuali solo quando c'è una forza che te lo impone o quando rischi di andare in galera?
Che poi io non dicevo di non farlo, ma solo che forse sarebbe meglio evitare di pubblicizzare la cosa essendo illegale (non è lecito violare le norme contrattuali, anche se il contratto non è in carta da bollo vidimato da un notaio ma solo l'accettazione di un'opzione di telefonia).
Cioè se la TIM non avesse detto nulla allora era un un'altra cosa, ma nel sito c'è scritto chiaramente che l'opzione non è valida per quello scopo (almeno l'ultima volta ho visto così).
Si, l'avevo letto anche io per Tim x smartphone ma adesso che per curiosità stavo ricercando quella clausola.. non la trovo più!!!!
Mr_Paulus
24-08-2010, 20:35
???
E' un contratto come un altro.
Secondo te vanno rispettate le norme contrattuali solo quando c'è una forza che te lo impone o quando rischi di andare in galera?
Che poi io non dicevo di non farlo, ma solo che forse sarebbe meglio evitare di pubblicizzare la cosa essendo illegale (non è lecito violare le norme contrattuali, anche se il contratto non è in carta da bollo vidimato da un notaio ma solo l'accettazione di un'opzione di telefonia).
Cioè se la TIM non avesse detto nulla allora era un un'altra cosa, ma nel sito c'è scritto chiaramente che l'opzione non è valida per quello scopo (almeno l'ultima volta ho visto così).
ma io direi che si sono diemnticati di aggiornare la pagina, infatti prima non si poteva usare il cel come modem mentre adesso si, è un po' come la storia di ibox, che sopra c'è scritto che non si può usare mentre sotto è specificato che è inclusa la navigazione con quell'apn, insomma quel "contratto" non vale una minchia :O
Mr_Paulus
24-08-2010, 20:37
Si, l'avevo letto anche io per Tim x smartphone ma adesso che per curiosità stavo ricercando quella clausola.. non la trovo più!!!!
c'è scritto ancora:
L’opzione è valida per l’accesso ad internet direttamente dal display del telefonino e l’invio e la ricezione delle mail tramite APN wap.tim.it (anche dall’area messaggi del telefonino in pop3/imap4) su territorio nazionale. Per i soli telefonini iPhone l’APN da utilizzare è ibox.tim.it, mentre per i soli telefonini BlackBerry l’APN da utilizzare è blackberry.net. L’offerta non è valida per l’utilizzo del telefonino come modem. L’offerta non è valida per l’utilizzo di applicazioni VoIP e Peer To Peer.
ma d'altra parte c'è scritto di non usare il voip...e chi non usa nimbuzz? :D
arcofreccia
24-08-2010, 22:41
ma 4 euro bastano per il rinnovo automatico?
Per rinnovare la Maxxi Internet 10 bisogna avere un credito tale che, una volta attivata e quindi scalati i 10 Euro, restino sul credito residuo almeno 3 Euro.
Seguendo la stessa logica per la Tim x smartphone che costa 2 Euro il credito minimo per il rinnovo sono 5 Euro.
Per navigare qualche volta dal portatile sfruttando questa offerta potrebbe tornarmi utile una "Opera Mini per PC" ovvero un browser che comprima i dati, pazienza se non vedo animazioni o plug-in avanzati e le immagini sono a minore definizione.. ma volete mettere aprire una pagina di questo forum consumando 80KB invece che 800KB??
Navigherei 10 volte di più delle pagine attuali!!!!
Mi sono informato un pò ed ho scoperto che Opera Browser per PC integra proprio questa funzione TURBO a partire dalla versione 10.
Confermate? Qualcuno la usa? Come si trova?
Esistono altri browser che supportano questa funzionalità di compressione delle pagine?
Si ma non è il browser a comprire le pagine (e ci mancherebbe, mica può farlo) ma un server di Opera.
Insomma loro ti danno un loro proxy speciale che si collega per te al sito, scarica le pagine in formato normale (non compresso) le rielabora e comprime e poi infine te le invia in un formato speciale compresso.
Il browser sul telefonino (o sul pc) si limita a decomprire tale formato ed a ricostruire la pagina.
Sicuramente per le connessioni a bassa banda (intesa come velocità disponibile) o a limitato traffico (inteso come MB disponibili) è un aiuto interessante e da non trascurare.
Resta da vedere però cosa costa tale servizio.
Non mi sono informato ma dubito che sia una funzionalità che regalino, dato che avranno dei costi non indifferenti per mettere su l'infrastruttura.
Una soluzione più grezza ma gratuita la possiamo mettere in piedi anche noi (se abbiamo una adsl a casa).
Basta mettere su un server VPN (direi OpenVPN perché sono sicuro che c'è per molti cellulari) e configurare una VPN tra il cell e casa ns, stando attenti ad attivare la compressione software della VPN.
Va inoltre configurato il cell per navigare in internet SOLO passando dentro la VPN.
Risultato la navigazione passerebbe tramite casa ns e siccome viaggierebbe dentro la VPN il traffico sarebbe compresso con un consumo di traffico minore per noi.
Lati negativi:
Ci deve essere una ADSL a casa ns sempre attiva, nonché un serve VPN (quindi un pc o un altro prodotto acceso).
O per chi vuole spendere qualche eurino si potrebbe affittare un server virtuale online e configurare quello
La velocità max è data dalla velocità di upload della ns adsl.
Per chi ha una 20Mbit/1 Mbit diciamo che al più si può stimare 0.5-0.8Mbit verso il cellulare.
Che cmq non sono pochi e poi c'è da considerare che stiamo trasferendo dati compressi quindi è come se la banda reale fosse di più.
Questo limite di velocità max non c'è nel caso si affitti un server virtuale on line dato che quello probabilmente avrà un upload molto superiore alle prestazioni (in download) di qualsiasi connessione Mobile/HSDPA
L'adsl di casa non deve essere impegnata da altre attività intense (vedi P2P)
La soluzione non è certo paragonabile a quella di Opera come efficienza, probabilmente si ottiene al più una compressione di 2-3 volte (quando ci sono dati comprimibili, tipo i testi delle pagine web).
fraussantin
24-08-2010, 23:54
Si ma non è il browser a comprire le pagine (e ci mancherebbe, mica può farlo) ma un server di Opera.
Insomma loro ti danno un loro proxy speciale che si collega per te al sito, scarica le pagine in formato normale (non compresso) le rielabora e comprime e poi infine te le invia in un formato speciale compresso.
Il browser sul telefonino (o sul pc) si limita a decomprire tale formato ed a ricostruire la pagina.
Sicuramente per le connessioni a bassa banda (intesa come velocità disponibile) o a limitato traffico (inteso come MB disponibili) è un aiuto interessante e da non trascurare.
Resta da vedere però cosa costa tale servizio.
Non mi sono informato ma dubito che sia una funzionalità che regalino, dato che avranno dei costi non indifferenti per mettere su l'infrastruttura.
Una soluzione più grezza ma gratuita la possiamo mettere in piedi anche noi (se abbiamo una adsl a casa).
Basta mettere su un server VPN (direi OpenVPN perché sono sicuro che c'è per molti cellulari) e configurare una VPN tra il cell e casa ns, stando attenti ad attivare la compressione software della VPN.
Va inoltre configurato il cell per navigare in internet SOLO passando dentro la VPN.
Risultato la navigazione passerebbe tramite casa ns e siccome viaggierebbe dentro la VPN il traffico sarebbe compresso con un consumo di traffico minore per noi.
Lati negativi:
Ci deve essere una ADSL a casa ns sempre attiva, nonché un serve VPN (quindi un pc o un altro prodotto acceso).
O per chi vuole spendere qualche eurino si potrebbe affittare un server virtuale online e configurare quello
La velocità max è data dalla velocità di upload della ns adsl.
Per chi ha una 20Mbit/1 Mbit diciamo che al più si può stimare 0.5-0.8Mbit verso il cellulare.
Che cmq non sono pochi e poi c'è da considerare che stiamo trasferendo dati compressi quindi è come se la banda reale fosse di più.
Questo limite di velocità max non c'è nel caso si affitti un server virtuale on line dato che quello probabilmente avrà un upload molto superiore alle prestazioni (in download) di qualsiasi connessione Mobile/HSDPA
L'adsl di casa non deve essere impegnata da altre attività intense (vedi P2P)
La soluzione non è certo paragonabile a quella di Opera come efficienza, probabilmente si ottiene al più una compressione di 2-3 volte (quando ci sono dati comprimibili, tipo i testi delle pagine web).
e gratis , i miei dubbi restano sulla riservatezza dei contenuti.
@alexgn..... ho provato dal pc e opera turbo funge, pero ovviamente fa passare piu dati di opera mini da telefono.
cmq io consiglio a tutti gli utilizzatori di opera mini su cell , di installare anche su pc opera 10 perche si puo sincronizzare i preferiti.
Resta da vedere però cosa costa tale servizio.
Non mi sono informato ma dubito che sia una funzionalità che regalino, dato che avranno dei costi non indifferenti per mettere su l'infrastruttura.
Utilizzo regolarmente tutti i giorni Opera Mini sul cellulare e ti garantisco che è completamente gratuita. La compressione dati è attiva di default, anzi non si può proprio disattivare!!
Invece c'è Opera Mobile in cui puoi scegliere se attivare o meno la funzione Turbo.
Infine c'è Opera Browser per desktop ed anche lì la compressione dati è attivabile tramite un click senza bisogno di registrazioni, log-in e tantomeno pagare qualcosa.
Una soluzione più grezza ma gratuita la possiamo mettere in piedi anche noi (se abbiamo una adsl a casa).
Scusa ma se hai una ADSL a casa perché ti devi preoccupare di limitare il traffico?
Le ADSL non sono tutte flat (paghi un tot al mese e stai connesso tutto il tempo che vuoi e scarichi tutti i MB che vuoi) oppure tariffate a tempo di connessione?
Scusa l'ignoranza ma non conosco offerte per ADSL che tariffano in base ad i MB di dati scaricati..
Utilizzo regolarmente tutti i giorni Opera Mini sul cellulare e ti garantisco che è completamente gratuita.
OK meglio così, però in qualche modo dovranno fare soldi.
Il browser si paga (una volta SI, poi sapevo che era diventato gratis, ora non so se lo sia ancora) ?
Scusa ma se hai una ADSL a casa perché ti devi preoccupare di limitare il traffico?
Le ADSL non sono tutte flat (paghi un tot al mese e stai connesso tutto il tempo che vuoi e scarichi tutti i MB che vuoi) oppure tariffate a tempo di connessione?
Scusa l'ignoranza ma non conosco offerte per ADSL che tariffano in base ad i MB di dati scaricati..
Infatti non riduci assolutamente il traffico sull'ADSL (in realtà l'aumenti).
La soluzione serve per le connessioni Mobile in stile Opera Turbo.
L'Adsl è la parte server, i client sono ancora il cellulare o qualunque altra cosa che richieda di ridurre il traffico (tipo un PC collegato via modem 56K dall'albergo privo di Wifi).
Internet <-----> ADSL-CASA + Server VPN <-----VPN----> SmartPhone/PC
Gli svantaggi gli ho già citati, mentre i vantaggi sono:
Funziona con qualunque browser e non solo Opera.
Anzi dico di più, funziona con qualunque sw acceda ad internet e non solo la navigazione web. Anche se probabilm. pochi sw generano traffico comprimibile (es. FTP è comprimibile, ma VOIP e Streaming video non lo sono)
Tutto il traffico tra cellulare/client ed internet passa nella VPN ed il provider Mobile non può sapere nulla di quello che fate.
Non può per esempio rilevare che state usando voip, ne fare statistiche sui siti che visitate per poi rivenderle a terzi.
Non sa neppure che state navigando, lui sa solo che vi siete collegati in VPN con casa vs (o un server online) e STOP.
Non mi è chiara una cosa, ma è meglio navigare con l'apn wap.tim.it o con ibox.tim.it?
E quali sono le differenze? Ci sono dei costi tra i due?
Al momento io sto con ibox.tim.it
Qualcuno sa qualcosa di più su questo aspetto?
Vorrei prendermi un HTC con Android ma finchè non si chiariscono alcuni aspetti non ci penso nemmeno.
Ho letto che Android non funziona col WAP e pace...userò ibox mi sono detto però anche andando in 2 CEntri TIM differenti anche loro mi dicono l'uno l'opposto dell'altro.
Il primo mi dice che se attivo l'offerta tim x smartphone in teoria dovrei usare l' apn WAP ma in pratica posso usare IBOX tranquillamente che non mi verrà scalato nulla.
Il secondo Centro TIM mi dice che se ho la TIM x Smartphone ma collego il mio HTC via IBOX l'offerta non vale per cui non pagherei più i 2€ a settimana ma la normale tariffa per lo scambio dati.
Chi ha ragione?
A me non cambia molto tra wap e ibox ma se è vero che Android non digerisce il WAP allora non sono più tanto sicuro di poter comprare il nuovo terminale.
Ahimè non posso cambiare operatore altrimenti :muro:
Mr_Paulus
25-08-2010, 17:22
Direi che puoi andare abbastanza sul sicuro usando il terminale android con ibox.
Poi perché quest'ultimo non va in wap?mi sembra assurdo, la maggior parte delle compagnie hanno navigazione via wap per quel che ne so.
Per rinnovare la Maxxi Internet 10 bisogna avere un credito tale che, una volta attivata e quindi scalati i 10 Euro, restino sul credito residuo almeno 3 Euro.
Seguendo la stessa logica per la Tim x smartphone che costa 2 Euro il credito minimo per il rinnovo sono 5 Euro.
logica sbagliata:D :p :p
Avevo pure io 4 euro di credito e mi preoccupavo per il rinnovo automatico (nel frattempo ho provveduto a ricaricare comunque) come arcofreccia sopra.
Ho chiamato il 119 e mi hanno detto che basta che resti come credito residuo, dopo aver scalato i 2 euro per il rinnovo, solo 1 euro; quindi 4 euro vanno più che bene (a meno che la signorina del 119 non mi abbia dato un'informazione sbagliata..e non l'escluderei comunque:D :D :D ).
Ho trovato pure questa informazione nel frattempo:
http://www.cellulari.it/news/gestori/108894/timxsmartphone-cambiano-le-condizioni-per-il-rinnovo.html
ciao
arcofreccia
26-08-2010, 10:46
logica sbagliata:D :p :p
Avevo pure io 4 euro di credito e mi preoccupavo per il rinnovo automatico (nel frattempo ho provveduto a ricaricare comunque) come arcofreccia sopra.
Ho chiamato il 119 e mi hanno detto che basta che resti come credito residuo, dopo aver scalato i 2 euro per il rinnovo, solo 1 euro; quindi 4 euro vanno più che bene (a meno che la signorina del 119 non mi abbia dato un'informazione sbagliata..e non l'escluderei comunque:D :D :D ).
Ho trovato pure questa informazione nel frattempo:
http://www.cellulari.it/news/gestori/108894/timxsmartphone-cambiano-le-condizioni-per-il-rinnovo.html
ciao
A me in un centro tim mi dissero che servivano 3 più il costo dell'offerta :stordita:
Secondo me c'è poca chiarezza, comunque ho 4 euro e oggi dovrebbero rinnovarmela, se mi arriva l'sms che dice che non me la rinnovano ecco spiegato che i 4 euri non bastano
gA me in un centro tim mi dissero che servivano 3 più il costo dell'offerta :stordita:
Secondo me c'è poca chiarezza, comunque ho 4 euro e oggi dovrebbero rinnovarmela, se mi arriva l'sms che dice che non me la rinnovano ecco spiegato che i 4 euri non bastano
Ok, facci sapere allora
arcofreccia
26-08-2010, 13:02
g
Ok, facci sapere allora
Ma il rinnovo avviene la sera? Al momento non mi hanno scalato nulla...
Però il servizio ce l'ho attivo
Ma il rinnovo avviene la sera? Al momento non mi hanno scalato nulla...
Però il servizio ce l'ho attivo
Il rinnovo avviene dopo mezzanotte di solito.
Ma attenzione NON subito, possono passare delle ore, quindi attenzione ad usarlo nel giorno di scadenza ed a cavallo della mezzanotte.
Un esempio di quello che succede (reale visto che riguarda la mia offerta):
Scadenza Domenica ore 23.59.59
Lunedì mattina/notte (o meglio notte tra Dom e Lun) ad un controllo (tramite 40916) verso le ore 1.00 circa non risulta ancora nulla (credito non scalato ed offerta non attiva)
Lunedì mattina/notte (o meglio notte tra Dom e Lun) ad un controllo (tramite 40916) verso le ore 3.00-3.30 circa risulta credito scalato ed offerta confermata come attiva
Martedì mattina ore 8.06 arrivo SMS conferma offerta attiva (che però era attiva già da tutto LUN)
arcofreccia
26-08-2010, 14:50
Il rinnovo avviene dopo mezzanotte di solito.
Ma attenzione NON subito, possono passare delle ore, quindi attenzione ad usarlo nel giorno di scadenza ed a cavallo della mezzanotte.
Un esempio di quello che succede (reale visto che riguarda la mia offerta):
Scadenza Domenica ore 23.59.59
Lunedì mattina/notte (o meglio notte tra Dom e Lun) ad un controllo (tramite 40916) verso le ore 1.00 circa non risulta ancora nulla (credito non scalato ed offerta non attiva)
Lunedì mattina/notte (o meglio notte tra Dom e Lun) ad un controllo (tramite 40916) verso le ore 3.00-3.30 circa risulta credito scalato ed offerta confermata come attiva
Martedì mattina ore 8.06 arrivo SMS conferma offerta attiva (che però era attiva già da tutto LUN)
Chiaro, in conclusione l'sms arriverà domani quindi
arcofreccia
27-08-2010, 09:44
Avevate ragione, con 4,70 euro mi si è rinnovata ;)
A me è arrivato oggi il messaggio che mi comunica il prelievo di 2E.
Peccato che il prelievo sia avvenuto 5gg fa :D
Sto notando che però l'offerta più che da 7gg è da 8gg.
A me si è attivata il 23 mattina (diciamo tra le 01.00 e le 03.00) e Tim me la dà attiva non fino a domenica come pensavo ma fino a lunedì 30.
Suppongo (ma lo scoprirò LUN) che sia LUN 30 ore 23.59.59 ed in tal caso i giorni sono quasi 8 e non 7.
Questo abbassa la media a solo circa 30-32MB al giorno.
Uee a me sono rimasti solo 70MB e devo farci un gg in più del previsto :cry:
Suppongo (ma lo scoprirò LUN) che sia LUN 30 ore 23.59.59 ed in tal caso i giorni sono quasi 8 e non 7.
Altra possibilità è che sia fino a LUN 30 Ore 01.00-03.00 (e quindi 7gg esatti).
Ossia TIM tiene in considerazione l'ora della prima attivazione e rinnovi (subito) l'offerta alla stessa ora solo 7gg dopo.
Io non ricordo a che ora l'ho attivata la prima volta ma è possibile che l'abbia fatto al ritorno da una serata (domenicale) prima di andare a letto.
Se fosse così però TIM dovrebbe dire apertamente l'orario quando chiami il 40916, perché altrimenti si crea confusione.
Vabbè LUN mattina scoprirò l'arcano, se alle 10.00 del mattino avrò ancora pochi MB allora l'offerta è fino sera (e quindi 8gg) se avrò già di nuovo 250MB allora è probabile che siano 7gg precisi tenendo conto l'orario di attivazione.
arcofreccia
27-08-2010, 11:34
L'ho attivata il 13 luglio io, in effetti l'sms dice che è rinnovata per 7 giorni, però poi il credito lo scalano l'ottavo giorno.....è strano è vero..
Avevate ragione, con 4,70 euro mi si è rinnovata ;)
cioe' basta che resti come credito residuo 1 euro?
L'informazione che mi ha dato il 119 era giusta allora?
arcofreccia
27-08-2010, 17:50
cioe' basta che resti come credito residuo 1 euro?
L'informazione che mi ha dato il 119 era giusta allora?
1 euro no, se l'offerta è di 2 euro.
però se hai 4 euro dovrebbe rinnovartela
1 euro no, se l'offerta è di 2 euro.
però se hai 4 euro dovrebbe rinnovartela
come credito di un euro residuo io intendevo DOPO aver attivato l'offerta, quindi, stando a quello che ha mi ha detto
l'operatrice del 119, dovrebbero bastare anche solo 3 euro per rinnovare l'offerta.
ciao
arcofreccia
28-08-2010, 18:05
come credito di un euro residuo io intendevo DOPO aver attivato l'offerta, quindi, stando a quello che ha mi ha detto
l'operatrice del 119, dovrebbero bastare anche solo 3 euro per rinnovare l'offerta.
ciao
In teoria si, però a luglio c'è stato un periodo che avevo 3 euro e non me la rinnovò :confused:
Meglio che resti (se ce la fai) con 4 euro almeno ;)
Uee mi sono fumato 30E in pochi minuti (forse meno di mezzora).
Avevo solo 40MB residui, ma volevo controllare delle pagine web e siccome erano pagine in cui ti colleghi, scarichi pochi MB girando tra le varie pagine (10MB al max) ma più che altro stai tanto tempo a leggerle ho pensato di usare il cell e non il contratto ad ore sul pc.
Solo che avevo un programma in background che pensavo fosse disattivo (o si è riattivato da solo quando ha sentito la linea) ed ha iniziato a scaricare un file da mezzo GB.
Quando mi è arrivato l'SMS che stava per il finire il traffico Tim X Smartphone mi sono disconnesso.
Di solito quel sms arriva quando hai ancora 15 o 20MB residui, però invece è arrivato in forte ritardo ed a bonus SmartPhone già finito con il risultato che 30E di credito se ne erano già andati.:cry:
Se non ho sbagliato i conti 1MB dovrebbe costare 0.50E circa, quindi 30E sono circa 60MB scaricati a pagamento.
Aggiungendo circa 15-20MB (soglia di quando dovrebbe partire, penso, l'SMS) vuol dire circa 80MB scaricati prima che arrivasse l'sms.
E dato che la velocità del download stasera non andava oltre 100KBps con medie sugli 80KB/s, direi che l'SMS è arrivato con almeno 10 se non 15Min di ritardo :muro: .
Se fosse arrivato subito avevo 3 min per salvarmi a costo zero o cmq spendere pochi soldi.
PS
Meno male che stasera il download andava più lento, se andava a 300KBps al sec come nel pomeriggio facevo tempo a farmi fuori anche 100-120E (che non ho sulla scheda, ma immagino che TIM sarebbe andata a credito con recupero alla prima ricarica :muro: )
Io l'sms l'ho ricevuto con data oggi ore 22.xx(e penso sia la data di emissione e non di ricezione) e domani controllo (ora non va) sul sito Fai da Te 119 da che ora ho iniziato a pagare.
E se è abbastanza prima (come penso) del SMS, nei prossimi gg provo a mandare reclamo a TIM via Fax dato che un servizio di avviso deve avvisare prima che il danno avvenga e non dopo a danno già avvenuto.
Non penso servirà a nulla, ma intanto proviamoci
Il sito 119 Self confema tutto (dato che riporta pure quando è stato mandato l'SMS).
Il messaggio SMS di avviso "stai per finire il traffico prepagato" è stato mandato con 18 min di ritardo e quando è partito secondo il sito TIM mi avevano già addebitato quasi 54MB di traffico.
Poi prima che io fermassi il collegamento (entro 60 sec dal messaggio) ho fatto tempo a scaricare altri 1.1MB.
18 min di ritardo se consideriamo da quando ho iniziato a pagare, ma visto che quel sms dovrebbe partire quando ci sono ancora un po' di MB residui (diciamo 15MB per stare stretti) allora si può dire che è partito con almeno 22 min di ritardo.
Forse 22 min sembrano pochi, ma considerando che potenzialmente il mio cell può scaricare a velocità anche da 39E al min (ok poi la rete non ci sta dietro, ma anche a solo 3Mbps sono cmq 11E al min), anche solo 5 min di ritardo sono un bel danno.
PS
Dal log del traffico risulta anche che mi hanno fatto pagare 1 MB traffico mentre ero ancora sotto promozione.
Ossia risulta che mi sono connesso, il primo mezzo mega NON l'ho pagato perché in promozione, poi ho pagato 1MB (chissà perché) e poi di nuovo sono tornato a NON pagare (prima del fattaccio).
O è un errore del report o questi 0.50E sono un addebito ingiustificato.
Ho controllato tutta la settimana e per fortuna è l'unico caso.
scusa un attimo fabryhw,
ma se ho capito bene il succo del discorso dovrebbe essere che tim dovrebbe rimborsarti. Tu hai richiesto il rimborso in definiva?
Considerando anche le nuove direttive europee (non so se gia' in vigore)
sul comportamento di correttezza che devono avere gli operatori telefonici in materia proprio del traffico internet ( se non sbaglio c'e' proprio qualcosa relativa al tuo caso)
In ogni caso la faccenda e' interessante, facci sapere, ciao.
scusa un attimo fabryhw,
ma se ho capito bene il succo del discorso dovrebbe essere che tim dovrebbe rimborsarti. Tu hai richiesto il rimborso in definiva?
Considerando anche le nuove direttive europee (non so se gia' in vigore)
sul comportamento di correttezza che devono avere gli operatori telefonici in materia proprio del traffico internet ( se non sbaglio c'e' proprio qualcosa relativa al tuo caso)
In ogni caso la faccenda e' interessante, facci sapere, ciao.
Io per ora non ho chiesto nulla perché vogliono che mandi un fax e da dove sono ho problemi a mandare fax (a meno di trovare un servizio online) per almeno i prossimi 8-9gg.
Adesso comincio a chiedere al 119 di aprire una lamentela ufficiale poi vedo come fare per il fax (aspettare o cercare un servizio online di invio).
Per la lamentela al 119 ci ho già provato ieri sera, ma l'operatore mi ha detto che sono gg che la sera dopo le 20.00 i loro terminali non funzionano e non possono fare nulla (forse anche per quello SMS in ritardo), quindi la rifaccio oggi pomeriggio (poi magari mi dicono ancora SOLO fax).
Non so se chiedere un rimborso ufficiale in forma esplicita almeno, perché dopo tutto il traffico l'ho fatto per davvero e non so quante garanzie mi può dare il fatto che loro mi hanno avvisato in ritardo.
Inoltre ho usato IBOX con un Non-IPhone e non vorrei che si attaccassero anche a questo.
Sicuramente chiederò il rimborso per il MB che non dovevo pagare e poi tenterò di chiedere il rimborso o una soluzione amichevole (rimborso parziale) per gli altri MB (quasi 30E).
Cmq la tua segnalazione mi conforta purtroppo non ho il tempo di documentarmi, al max provo a ventilarla nella lamentela e vedo cosa dicono al riguardo.
Ho letto anche io qualcosa a riguardo: deve arrivare un avviso tempestivo in prossimita' della soglia massima di traffico ma soprattutto una volta esauriti i MB a disposizione la connessione si deve interrompere a meno di precise disposizioni date dall'utente.
Insomma se ho capito bene quella news l'antitrust (o roba simile) vuole che i casi come il tuo non si verifichino piu'. Informati, era una notizia di massimo 2 settimane fa.
Mi sembra che gli operatori hanno a disposizione un certo tempo per realizzare l'infrastruttura necessaria ad ottemperare alle nuove normative.
Cosa credete? Che appena uno raggiunge i MB a disposizione c'è uno spiritello che è li pronto a mandare sms?
Ma avete mai lavorato in un sistema di telefonia?
I consumi vengono registrati da apparati remoti connessi alle celle, e in teoria possono anche essere diverse celle in quanto uno si può muovere, vengono prodotti "cartellini" o CDR (Call Detail Report) parziali che devono essere inviati ad un sistema che il più velocemente possibile (ma ovviamente non in modo istantaneo) li aggrega ed elabora deducendo la situazione della linea, anche accedendo a dati anagrafici gestiti da altri server.
Gli SMS devono essere generati ed inseriti in un apposito database gestito dal SMSC che provvede ciclicamente ad inviarli ai cellulari gestendo l'eventuale permanenza in caso di irraggiungibilità.
E' un sistema molto complesso che cerca di far fronte alle cazzate dei bimbiminkia che non si accorgono di aver superato il limite, per di più usando in modo fraudolento una tariffa non pensata per i modem.
Ovviamente il sistema può essere migliorato ma difficilemente potrà coprire il 100% dell'inettidudine del tipico bimbominkia con cellulare.
Mi sembra che gli operatori hanno a disposizione un certo tempo per realizzare l'infrastruttura necessaria ad ottemperare alle nuove normative.
Cosa credete? Che appena uno raggiunge i MB a disposizione c'è uno spiritello che è li pronto a mandare sms?
Ma avete mai lavorato in un sistema di telefonia?
I consumi vengono registrati da apparati remoti connessi alle celle, e in teoria possono anche essere diverse celle in quanto uno si può muovere, vengono prodotti "cartellini" o CDR (Call Detail Report) parziali che devono essere inviati ad un sistema che il più velocemente possibile (ma ovviamente non in modo istantaneo) li aggrega ed elabora deducendo la situazione della linea, anche accedendo a dati anagrafici gestiti da altri server.
Gli SMS devono essere generati ed inseriti in un apposito database gestito dal SMSC che provvede ciclicamente ad inviarli ai cellulari gestendo l'eventuale permanenza in caso di irraggiungibilità.
E' un sistema molto complesso che cerca di far fronte alle cazzate dei bimbiminkia che non si accorgono di aver superato il limite, per di più usando in modo fraudolento una tariffa non pensata per i modem.
Ovviamente il sistema può essere migliorato ma difficilemente potrà coprire il 100% dell'inettidudine del tipico bimbominkia con cellulare.
Beh rispondendo a tono direi che se tu minkiaprogrammatore non sai realizzare un sistema efficiente allora NON commercializzarlo o paga di tasca tua (almeno al 50%) le inefficienze del tuo sistema.
Cmq anche in un sistema complesso o inefficiente c'è un metodo semplice per risolvere il problema.
Sfori il traffico e ti droppano la linea (magari in ritardo e quindi con un po' di addebito, ma cmq chiudi) e poi chiedi al cliente se vuole la riabilitazione a pagamento.
Ovviamente questo non si fa perché si preferisce lasciare l'opzione "bollette pazze" (termine dell'antitrust non mio) e fare un uso al limite della truffa del contratto.
Quindi non lamentiamoci di un uso fraudolento di un contratto nato con nascosti scopi truffaldini.
E smettiamola anche con il dire che 250MB per 7gg sono tanti e difficilmente li si userà tutti se non come modem per pc, perché è una cavolata.
Ci sono un sacco di applicaz. per SmartPhone che 250MB (se non ci stai attento) se li mangiano in 4-6 ore altro che 7gg.
E cmq per stare attento ci vogliono gli strumenti per un controllo.
E che deve farseli l'utente (alias sul proprio cell) ?
Direi di si, visto che quelli del provider sono inaffidabili.
Se l'SMS può arrivare quando vuole per motivi tecnici, allora anche l'aggiornamento dei consumi OnLine sarà di pari ritardo (o poco meno) e non attendibile.
Il sito del 119 ho sperimentato personalmente che a volte ci mette decine di minuti ad aggiornarsi (almeno per la sezione credito).
Ho comprato una Tim 40 ore per il PC e dopo 10 min non mi risultava ancora scalato il credito e la promozione attiva.
Ho dovuto chiamare il 119 e parlare con un operatore per sapere che invece era già attiva e che potevo usarla tranquillamente e di fregarmene di quello che diceva il 119 Self OnLine.
Quando si ha poco traffico residuo bisogna chiamare un operatore (magari ogni 5 min) al 119 per controllarlo, visto che tramite SMS e sito online non si può avere certezze/affidabilità :D?
Mr_Paulus
30-08-2010, 16:22
Mi sembra che gli operatori hanno a disposizione un certo tempo per realizzare l'infrastruttura necessaria ad ottemperare alle nuove normative.
Cosa credete? Che appena uno raggiunge i MB a disposizione c'è uno spiritello che è li pronto a mandare sms?
Ma avete mai lavorato in un sistema di telefonia?
I consumi vengono registrati da apparati remoti connessi alle celle, e in teoria possono anche essere diverse celle in quanto uno si può muovere, vengono prodotti "cartellini" o CDR (Call Detail Report) parziali che devono essere inviati ad un sistema che il più velocemente possibile (ma ovviamente non in modo istantaneo) li aggrega ed elabora deducendo la situazione della linea, anche accedendo a dati anagrafici gestiti da altri server.
Gli SMS devono essere generati ed inseriti in un apposito database gestito dal SMSC che provvede ciclicamente ad inviarli ai cellulari gestendo l'eventuale permanenza in caso di irraggiungibilità.
E' un sistema molto complesso che cerca di far fronte alle cazzate dei bimbiminkia che non si accorgono di aver superato il limite, per di più usando in modo fraudolento una tariffa non pensata per i modem.
Ovviamente il sistema può essere migliorato ma difficilemente potrà coprire il 100% dell'inettidudine del tipico bimbominkia con cellulare.
Quel che dici è indubbiamente vero, però se l'antitrust da un termine questo deve essere rispettato perché tutto l'ambaradam che hai descritto è fattibile senza problemi in tempistiche quasi istantanee con un impianto ben dimensionato.
Ovviamente da noi abbiamo un'infrastruttura da terzo mondo perché gli operatori non investono, quindi poi è facile che capitino situazioni del genere.
A me è arrivato oggi il messaggio che mi comunica il prelievo di 2E.
Peccato che il prelievo sia avvenuto 5gg fa :D
Sto notando che però l'offerta più che da 7gg è da 8gg.
A me si è attivata il 23 mattina (diciamo tra le 01.00 e le 03.00) e Tim me la dà attiva non fino a domenica come pensavo ma fino a lunedì 30.
Suppongo (ma lo scoprirò LUN) che sia LUN 30 ore 23.59.59 ed in tal caso i giorni sono quasi 8 e non 7.
Questo abbassa la media a solo circa 30-32MB al giorno.
Uee a me sono rimasti solo 70MB e devo farci un gg in più del previsto :cry:
Per l'sms ricevuto dopo 5gg mi sono sbagliato io, era un sms di un'altra offerta.
Oggi (stanotte) si è riattivata l'offerta.
E si è attivata da MAR (oggi) a LUN, quindi i giorni sarebbero 7 precisi.
Strano la volta scorsa mi sembrava si fosse attivata LUN (e quindi da LUN a LUN erano 8gg), ma magari ricordavo male io e si è attivata di MAR anche la volta scorsa.
arcofreccia
31-08-2010, 16:21
Per l'sms ricevuto dopo 5gg mi sono sbagliato io, era un sms di un'altra offerta.
Oggi (stanotte) si è riattivata l'offerta.
E si è attivata da MAR (oggi) a LUN, quindi i giorni sarebbero 7 precisi.
Strano la volta scorsa mi sembrava si fosse attivata LUN (e quindi da LUN a LUN erano 8gg), ma magari ricordavo male io e si è attivata di MAR anche la volta scorsa.
A me l'offerta dura 8 giorni:confused:
TecnoNico
31-08-2010, 18:54
:muro:
forse è già stato scritto, ma per i collegamenti fuori da copertura UMTS aggiungono 0.28cent al primo collegamento!!!
Io me ne sono accorto perchè il mio credito si è esaurito in modo anomalo!
Ma non mi pare che sia scritto da nessuna parte, sbaglio?
Ecco la sopresa che mi sono trovato:
Nazionale n.d. n.d. 27/08/2010 22:30:48 0 KB 0.28 n.d.
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:30:49 65 KB 0.00 Traffico Promozionale
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:32:50 6 KB 0.00 Traffico Promozionale
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:33:00 4 KB 0.00 Traffico Promozionale
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:33:02 7 KB 0.00 Traffico Promozionale
:muro:
forse è già stato scritto, ma per i collegamenti fuori da copertura UMTS aggiungono 0.28cent al primo collegamento!!!
Io me ne sono accorto perchè il mio credito si è esaurito in modo anomalo!
Ma non mi pare che sia scritto da nessuna parte, sbaglio?
Ecco la sopresa che mi sono trovato:
Nazionale n.d. n.d. 27/08/2010 22:30:48 0 KB 0.28 n.d.
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:30:49 65 KB 0.00 Traffico Promozionale
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:32:50 6 KB 0.00 Traffico Promozionale
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:33:00 4 KB 0.00 Traffico Promozionale
WAP T** ALTRO 27/08/2010 22:33:02 7 KB 0.00 Traffico Promozionale
Ma di cosa stai parlando esattamente?
Io uso normalmente la TIM x SMARTPHONE con il telefono switchato su EDGE apposta perché consuma meno la batteria e scalda meno.
Non ho notato niente di strano.
Tutto liscio come l'olio. Tra l'altro con Opera Mini 250 mb basterebbero per un mese intero, altro che una settimana.
arcofreccia
31-08-2010, 21:46
secondo me ti sbagli, ho navigato per un mese sotto rete EDGE e non mi hanno scalato nulla
arcofreccia
02-09-2010, 17:29
Ciao, non riesco ad entrare nell'area clienti, metto il mio num di cell e password ma niente, anche a voi lo fa?
Che browser utilizzi? Sul telefono o sei al PC?
Quale url stai cercando di aprire? O almeno dicci dove clicchi..
arcofreccia
02-09-2010, 17:46
Che browser utilizzi? Sul telefono o sei al PC?
Quale url stai cercando di aprire? O almeno dicci dove clicchi..
utilizzo firefox, sto sul pc.
io sono andato su www.187.it poi in alto a destra metto num di cellulare e password
EDIT: ho risolto, sul sito 187 si può entrare solo con i numeri fissi, per i numeri mobili si deve andare sul sito tim
vi dico una cosa interessante per sfruttare al max la connessione, con tutti i siti, non usate wap.tim bensi web.tim l'offerta rimane valida con 250Mb/settimana/2€.
ciao
Che benefici hai notato utilizzando web.tim.it invece di wap.tim.it?
Ma non c'era anche l'APN ibox.tim.it?
Mr_Paulus
07-09-2010, 11:38
Infatti non esiste web.tim.it, l'apn web è ibox
Ma di cosa stai parlando esattamente?
Io uso normalmente la TIM x SMARTPHONE con il telefono switchato su EDGE apposta perché consuma meno la batteria e scalda meno.
Non ho notato niente di strano.
Tutto liscio come l'olio. Tra l'altro con Opera Mini 250 mb basterebbero per un mese intero, altro che una settimana.
Idem, spesso navigo in EDGE e non ho mai avuto costi aggiuntivi.
Infatti non esiste web.tim.it, l'apn web è ibox
Attenzione alle sigle degli APN, non so se hanno sistemato ma in passato TIM aveva il cattivo gusto di accettare ANCHE sigle sbagliate e inesistenti MA facendoti navigare a pagamento.
Anni fa (forse attorno al 2006/07) mi hanno fregato dei soldi così (a memoria direi 15-20E).
Avevo attivato un profilo 100 ore sul mio numero di telefono e poi avevo collegato il telefono (Nokia) al PC via PC-Suite.
PC-Suite ha fatto un profilo di connessione beccando in automatico il nome APN dalla SIM (o almeno penso dato che io non ho specificato nessun APN ma il nome è stato messo cmq).
Solo che la mia SIM era del 2003 e come APN è stato usato "uni.tim.it" non più valido ed esistente da ANNI.
Bene la connessione ha funzionato perfettamente solo che dopo solo 45 min di connessione, quando controllo il credito scopro che ho circa 20E meno (oltre ai 25E già scalati per l'attiv. di 100 ore) :muro:
Chiamo il 119 e mi dicono che è perché ho usato uni.tim.it invece di ibox.tim.it.
Che tale APN fosse (penso) nella SIM alias io non avevo impostato proprio nulla tutto in automatico e che se uno 10 min prima fa una 100 ore si presuppone che abbia intenzione di usarla non è servito a nulla.
Nessun rimborso.
Anzi TIM mi ha pure preso in giro dicendomi che avevo usato un APN che per loro non esisteva più e pure da anni.
Ma se non esiste più, accidenti a te, impedisci il collegamento almeno uno si chiede il perché e poi si accorge dell'errore.
No connessione consentita cmq e pure con gli stessi privilegi di ibox.tim.it ma a pagamento :muro:.
vero, è ibox ma l'importante è che ci siamo capiti :)
fraussantin
08-09-2010, 07:20
Attenzione alle sigle degli APN, non so se hanno sistemato ma in passato TIM aveva il cattivo gusto di accettare ANCHE sigle sbagliate e inesistenti MA facendoti navigare a pagamento.
Anni fa (forse attorno al 2006/07) mi hanno fregato dei soldi così (a memoria direi 15-20E).
Avevo attivato un profilo 100 ore sul mio numero di telefono e poi avevo collegato il telefono (Nokia) al PC via PC-Suite.
PC-Suite ha fatto un profilo di connessione beccando in automatico il nome APN dalla SIM (o almeno penso dato che io non ho specificato nessun APN ma il nome è stato messo cmq).
Solo che la mia SIM era del 2003 e come APN è stato usato "uni.tim.it" non più valido ed esistente da ANNI.
Bene la connessione ha funzionato perfettamente solo che dopo solo 45 min di connessione, quando controllo il credito scopro che ho circa 20E meno (oltre ai 25E già scalati per l'attiv. di 100 ore) :muro:
Chiamo il 119 e mi dicono che è perché ho usato uni.tim.it invece di ibox.tim.it.
Che tale APN fosse (penso) nella SIM alias io non avevo impostato proprio nulla tutto in automatico e che se uno 10 min prima fa una 100 ore si presuppone che abbia intenzione di usarla non è servito a nulla.
Nessun rimborso.
Anzi TIM mi ha pure preso in giro dicendomi che avevo usato un APN che per loro non esisteva più e pure da anni.
Ma se non esiste più, accidenti a te, impedisci il collegamento almeno uno si chiede il perché e poi si accorge dell'errore.
No connessione consentita cmq e pure con gli stessi privilegi di ibox.tim.it ma a pagamento :muro:.
che carogne.
robotics
08-09-2010, 11:51
Ciao a tutti, anch'io avendo da poco l' I-Phone, sarei interessato all' attivazione di TIM x SMARTPHONE.
Scusate la domanda da ignorante, ma secondo voi, usando l' APN consigliato per IPhone (Ibox) è possibile navigare tranquillamente come si fa ad esempio con H3G (apple store, mail, facebook, ecc ? )
Grazie !
Mr_Paulus
08-09-2010, 12:00
Ciao a tutti, anch'io avendo da poco l' I-Phone, sarei interessato all' attivazione di TIM x SMARTPHONE.
Scusate la domanda da ignorante, ma secondo voi, usando l' APN consigliato per IPhone (Ibox) è possibile navigare tranquillamente come si fa ad esempio con H3G (apple store, mail, facebook, ecc ? )
Grazie !
yes
;)
robotics
08-09-2010, 14:13
yes
;)
Ho visto che nelle impostazioni dell' I-phone già c'è quell' APN...quindi direi che devo solo attivare il servizio.
Ma conviene attivarlo in un centro TIM oppure faccio da me ??
Mr_Paulus
08-09-2010, 14:40
Ho visto che nelle impostazioni dell' I-phone già c'è quell' APN...quindi direi che devo solo attivare il servizio.
Ma conviene attivarlo in un centro TIM oppure faccio da me ??
fa pure tu, ricordati solo di attendere l'sms di conferma prima di iniziare a navigare
robotics
08-09-2010, 14:51
fa pure tu, ricordati solo di attendere l'sms di conferma prima di iniziare a navigare
Grazie infinite !!
robotics
08-09-2010, 16:13
Leggevo su alcuni blog che Tim ha un disservizio di circa 4 ore nella notte tra la scadenza della settimana e il rinnovo di quella successiva.
Se fosse vero, per evitare di prosciugare il credito, bisogna spegnere il telefono tra la sera e il mattino successivo al rinnovo, oppure disattivare la rete dati.
Vi risulta una cosa del genere ?
arcofreccia
08-09-2010, 16:30
Leggevo su alcuni blog che Tim ha un disservizio di circa 4 ore nella notte tra la scadenza della settimana e il rinnovo di quella successiva.
Se fosse vero, per evitare di prosciugare il credito, bisogna spegnere il telefono tra la sera e il mattino successivo al rinnovo, oppure disattivare la rete dati.
Vi risulta una cosa del genere ?
Mi giunge nuova...dove lo hai letto?
robotics
08-09-2010, 16:35
..l' ho letto qui, ma lo dicono anche su altri blog..
www.fogliata.net/2010/08/06/tim-x-smartphone-e-lobbligo-di-doversi-ricordare-sempre-la-scadenza/
arcofreccia
08-09-2010, 16:41
In effetti avevo sentito di certi ritardi nel rinnovo...
Vabbè vuol dire che non navigo finchè non ho l'sms ;)
Leggevo su alcuni blog che Tim ha un disservizio di circa 4 ore nella notte tra la scadenza della settimana e il rinnovo di quella successiva.
Se fosse vero, per evitare di prosciugare il credito, bisogna spegnere il telefono tra la sera e il mattino successivo al rinnovo, oppure disattivare la rete dati.
Vi risulta una cosa del genere ?
Per 4 ore non posso confermare, ma le mie ultime riattivazioni hanno impiegato un po' di tempo.
La penultima non ricordo il tempo esatto ma cmq meno di 3 ore e l'ultima direi circa 1 ora e mezza.
Diciamo che tra le 00.00 e le 03.00 del giorno del rinnovo non è il caso di navigare e se serve connettersi, chiamare prima il 40916 per verificare se l'opzione si è attivata o meno.
L'SMS arriva di solito di mattina (dopo le 08.00 o le 09.00) ma l'offerta si attiva prima.
Spegnere il telefono cmq mi pare eccessivo, basta solo non avere programmi che si connettono in automatico ad internet senza chiedere prima il permesso, per evitare sorprese.
robotics
08-09-2010, 20:18
Per 4 ore non posso confermare, ma le mie ultime riattivazioni hanno impiegato un po' di tempo.
La penultima non ricordo il tempo esatto ma cmq meno di 3 ore e l'ultima direi circa 1 ora e mezza.
Diciamo che tra le 00.00 e le 03.00 del giorno del rinnovo non è il caso di navigare e se serve connettersi, chiamare prima il 40916 per verificare se l'opzione si è attivata o meno.
L'SMS arriva di solito di mattina (dopo le 08.00 o le 09.00) ma l'offerta si attiva prima.
Spegnere il telefono cmq mi pare eccessivo, basta solo non avere programmi che si connettono in automatico ad internet senza chiedere prima il permesso, per evitare sorprese.
Si, esatto, oppure,nel caso di Iphone, disattivare i dati da cellulare.
Ma esiste un' applicazione che tiene sotto controllo le soglie, tipo Info Costi di 3 ?
Dipende da che cellulare hai ma e' possibile che ci sia gia' un'opzione nei suoi menu' e che non serva installare niente.
robotics
09-09-2010, 07:48
Dipende da che cellulare hai ma e' possibile che ci sia gia' un'opzione nei suoi menu' e che non serva installare niente.
Ho un I-Phone.
Questo servizio quindi si può anche disattivare in qualsiasi momento ?
Spesso ho notato un problema sempre a navigare a cavallo della mezzanotte.. vediamo se è una mia impressione oppure se avete notato lo stesso disservizio anche voi.
Io ho ancora attiva la Maxxi Internet 10 (adesso non è più attivabile) che mi da 50MB al giorno a fronte di 10 Euro al mese.
Il problema che ho notato è questo: se inizio una connessione alle 23:30 e consumo 5MB, proseguo fino alle ore 0:30 e consumo altri 7MB il giorno dopo dai 50MB non mi vengono tolti solo i 7MB consumati dopo la mezzanotte ma ci vengono sommati anche quelli del giorno prima, quando è iniziata la sessione di connessione, cioè un totale 12MB!!!!
Probabilmente per evitarlo dovrei disconnettermi prima della mezzanotte per diversi minuti per dare il tempo al sistema di aggiornare i dati sul traffico altrimenti me li scala da quelli del giorno dopo, quando mi disconnetto, tutti insieme!!
Sono già diverse volte che mi ritrovo la mattina con soli 30 dei 50MB a cui avrei diritto perché la sera prima ho lasciato sempre connesso Nimbuzz che ha tenuto sempre la connessione attiva.. e quindi per la TIM la connessione è iniziata alle 21 e finita alle 1 di notte per un totale di 20MB che però sono stati sottratti tutti al traffico disponibile del giorno dopo!! :-(
Che dite? E' possibile? O mi sto sbagliando io?
Ho un I-Phone.
Non conosco le applicazioni di iPhone ma se non c'è già un contatore dei dati nel menù Connettività sicuramente esiste qualche programmino scemo che lo fa al posto suo.. anche se, ripensandoci, l'iPhone non avendo il multitasking non so se possa tenere il browser aperto insieme al programma che tiene conto dei KB trasmessi..
...
E' possibile che il conteggio venga fatto quando finisce la "chiamata". Cioè alla chiusura della connessione il sistema aggrega i CDR parziali ottenuti dai network element e calcola il consumo sommando i kb dei vari parziali. Poi probabilmente addebita il consumo sul totale attivo in quel momento.
Per evitare ciò dovrebbe effettuare somme separate sulle date dei vari cartellini, ed è probabile che non lo faccia secondo quanto descrivi.
Anche nel caso in cui gli autocommutatori non generino parziali ma solo un cartellino unico varrebbe lo stesso discorso, cioè tengono conto della data di termine chiamata per addebitare il calcolo dei kb consumati.
Tutto imho ovviamente.
Comunque i sistemi di elaborazione in area TLC sono un tale casino che un utente attento probabilmente trova sempre qualche piccola magagna.
robotics
09-09-2010, 14:13
Non conosco le applicazioni di iPhone ma se non c'è già un contatore dei dati nel menù Connettività sicuramente esiste qualche programmino scemo che lo fa al posto suo.. anche se, ripensandoci, l'iPhone non avendo il multitasking non so se possa tenere il browser aperto insieme al programma che tiene conto dei KB trasmessi..
L' Iphone ha il contatore dei dati nel menù delle info...basterebbe azzerarlo alla fine di ogni settimana e il gioco è fatto ! :)
Secondo voi, per andare sull' Apple Store, qualche volta su TGCom e qualche piccola navigazione, 250 MB saranno sufficenti ?
simone1974
10-09-2010, 16:58
Il rinnovo avviene dopo mezzanotte di solito.
Ma attenzione NON subito, possono passare delle ore, quindi attenzione ad usarlo nel giorno di scadenza ed a cavallo della mezzanotte.
Ma è legale una cosa del genere?
Mercoledì mi son fottuto 20 euro per un download partito un minuto dopo la mezzanotte!
Voglio dire, un'offerta a rinnovo automatico non dovrebbe avere buchi temporali.
Se mi scali il credito poi me lo riaccrediti quando mi riattivi la promozione.
Sono un po' incaxxato.
Ma è legale una cosa del genere?
Mercoledì mi son fottuto 20 euro per un download partito un minuto dopo la mezzanotte!
Voglio dire, un'offerta a rinnovo automatico non dovrebbe avere buchi temporali.
Se mi scali il credito poi me lo riaccrediti quando mi riattivi la promozione.
Sono un po' incaxxato.
Copiato dal sito TIM:
L’attivazione dell’opzione avverrà al massimo entro 48 ore dalla richiesta,la validità dell’opzione viene confermata automaticamente ogni 7 giorni, al massimo entro 4 ore dalla mezzanotte della data di scadenza settimanale. Prima di utilizzare i servizi dell’opzione è opportuno verificare l’avvenuto rinnovo onde evitare l’applicazione della tariffazione base. Si può verificare la validità dell’opzione chiamando il numero gratuito 40916 (40915 per i clienti con sim in abbonamento) o il 119 e nell’Area Clienti 119 Self Service del sito www.119.it
A me sembrava chiaro fin dal primo giorno che ho usato tale opzione. Cioè in pratica basta leggere le regole di utilizzo.
Tra l'altro si può facilmente verificare l'avvenuto rinnovo inviando un SMS.
simone1974
11-09-2010, 06:16
Copiato dal sito TIM:
L’attivazione dell’opzione avverrà al massimo entro 48 ore dalla richiesta,la validità dell’opzione viene confermata automaticamente ogni 7 giorni, al massimo entro 4 ore dalla mezzanotte della data di scadenza settimanale. Prima di utilizzare i servizi dell’opzione è opportuno verificare l’avvenuto rinnovo onde evitare l’applicazione della tariffazione base. Si può verificare la validità dell’opzione chiamando il numero gratuito 40916 (40915 per i clienti con sim in abbonamento) o il 119 e nell’Area Clienti 119 Self Service del sito www.119.it
A me sembrava chiaro fin dal primo giorno che ho usato tale opzione. Cioè in pratica basta leggere le regole di utilizzo.
Tra l'altro si può facilmente verificare l'avvenuto rinnovo inviando un SMS.
Lo puoi pure copiare dalla bibbia: a me sembra folle.
Se faccio un contratto che vale 7 giorni su 7 a rinnovo automatico mai nella vita mi immagino che ci sia un buco temporale in cui questo contratto non vale.
E' un'inculata, stop.
Lo puoi pure copiare dalla bibbia: a me sembra folle.
Se faccio un contratto che vale 7 giorni su 7 a rinnovo automatico mai nella vita mi immagino che ci sia un buco temporale in cui questo contratto non vale.
E' un'inculata, stop.
Sì, lo sappiamo tutti che questa cosa è una scocciatura e mi pare sia già stato detto diverse volte nel forum.
Cioè hai ragione a lamentarti di sta cosa, ma quello che voglio dire è che sta cosa è documentata e detta chiaramente dalla tim. Non lo fanno di nascosto. Non dicono che il rinnovo è immediato e poi ti fanno aspettare. Loro dicono chiaramente che ci vogliono al massimo 4 ore.
robotics
13-09-2010, 07:40
A mio parere è un' "inculata" regolarizzata, nel senso che essendo un sistema automatico, cioè a rinnovo automatico, non ha assolutamente senso un disservizio di 4 ore (o quello che è). Avrebbe senso se fosse un servizio a conferma dell' utente, ma essendo l'opposto (cioè a disdetta dell' utente) dovrebbe assolutamente essere continuo, senza buchi.
L' utente deve ricordarsi che ad ogni scadenza deve disattivare i dati da linea cellulare, sempre ammesso che il terminale lo consenta (nel mio caso l' I-phone lo permette) oppure spegnere il telefono...se hai attivo applicazioni che si aggiornano in automatico, ti ritrovi senza credito il giorno dopo e questo non è assolutamente serio !!
A mio parere è un' "inculata" regolarizzata, nel senso che essendo un sistema automatico, cioè a rinnovo automatico, non ha assolutamente senso un disservizio di 4 ore (o quello che è). Avrebbe senso se fosse un servizio a conferma dell' utente, ma essendo l'opposto (cioè a disdetta dell' utente) dovrebbe assolutamente essere continuo, senza buchi.
L' utente deve ricordarsi che ad ogni scadenza deve disattivare i dati da linea cellulare, sempre ammesso che il terminale lo consenta (nel mio caso l' I-phone lo permette) oppure spegnere il telefono...se hai attivo applicazioni che si aggiornano in automatico, ti ritrovi senza credito il giorno dopo e questo non è assolutamente serio !!
Che sia un servizio un pò scadente da questo punto di vista è indubbio.
Secondo me vi sono delle ragioni tecniche, ma non conosco i loro sistemi.
Comunque non stanno ingannando o fregando nessuno.
La cosa è documentata e ben chiara. Che poi faccia un pò schifo come gestione dei rinnovi è un altro discorso. Se a uno non sta bene può sempre disdire in ogni momento e cambiare operatore.
arcofreccia
13-09-2010, 09:35
A mio parere è un' "inculata" regolarizzata, nel senso che essendo un sistema automatico, cioè a rinnovo automatico, non ha assolutamente senso un disservizio di 4 ore (o quello che è). Avrebbe senso se fosse un servizio a conferma dell' utente, ma essendo l'opposto (cioè a disdetta dell' utente) dovrebbe assolutamente essere continuo, senza buchi.
L' utente deve ricordarsi che ad ogni scadenza deve disattivare i dati da linea cellulare, sempre ammesso che il terminale lo consenta (nel mio caso l' I-phone lo permette) oppure spegnere il telefono...se hai attivo applicazioni che si aggiornano in automatico, ti ritrovi senza credito il giorno dopo e questo non è assolutamente serio !!
il rinnovo avviene tra le 00 e le 4 di notte se non erro, io ce l'ho sempre spento come è normale che sia :D quindi il problema per me non si pone
robotics
13-09-2010, 16:17
il rinnovo avviene tra le 00 e le 4 di notte se non erro, io ce l'ho sempre spento come è normale che sia :D quindi il problema per me non si pone
Moltissime persone lo tengono acceso...ne conosco diverse..
..se hai applicazioni "push" e non hai la promozione attiva, il tuo credito viene succhiato...
lupennino
14-09-2010, 11:58
io invece ho il problema che finiti i 7gg non si rinnova...
forse è perchè ho tim tribu?
arcofreccia
14-09-2010, 13:13
io invece ho il problema che finiti i 7gg non si rinnova...
forse è perchè ho tim tribu?
Anche io ho tim tribù, però si rinnova.
Forse perchè non ti resta sufficiente credito per il rinnovo
lupennino
14-09-2010, 13:53
Anche io ho tim tribù, però si rinnova.
Forse perchè non ti resta sufficiente credito per il rinnovo
la primissima versione?
no no i soldi per il rinnovo li ho... ma ogni volta si disattiva.. e devo tornare sul sito della tim e riattivarla.. e per ora.. non ho ancora pagato 1€ :stordita:
arcofreccia
14-09-2010, 14:47
la primissima versione?
no no i soldi per il rinnovo li ho... ma ogni volta si disattiva.. e devo tornare sul sito della tim e riattivarla.. e per ora.. non ho ancora pagato 1€ :stordita:
in che senso la prima versione? non ho mai cambiato tariffa io...ora non so se c'era una versione diversa dell'offerta tim tribu
lupennino
14-09-2010, 15:02
in che senso la prima versione? non ho mai cambiato tariffa io...ora non so se c'era una versione diversa dell'offerta tim tribu
io l'ho fatta tipo 6/7anni fa
arcofreccia
14-09-2010, 16:04
io l'ho fatta tipo 6/7anni fa
già c'era??:eek:
però mi sembra strano che si disattiva.....:confused:
già c'era??:eek:
Probabilmente parla di Tim Tribù e non di un'offerta internet.
Non so nel 2003, ma già nel 2005 TIM Tribù (1.0) esisteva.
lupennino
15-09-2010, 07:29
Probabilmente parla di Tim Tribù e non di un'offerta internet.
Non so nel 2003, ma già nel 2005 TIM Tribù (1.0) esisteva.
sisi parlavo di tim tribu
king_simone
16-09-2010, 17:46
ciao
io ho un x10mini pro, posso farmi abilitare l'apn ibox.tim.it?
ci sono sostanziali differenze con l'apn wap.tim.it o non ne vale la pena??
grazie a tutti
Domanda ormai ciclica quindi leggi da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32837823#post32837823 in poi che valgono le stesse risposte.
king_simone
16-09-2010, 18:05
grazie, non volevo leggere 20 pagine di post:D
quindi in poche parole:
-l'apn ibox.tim.it sembra essere leggermente migliore dell'apn wap.tim.it
-si può navigare con l'apn ibox.tim.it anche se non si ha un iphone, anche se sul sito è scritto esplicitamente che tale apn è utilizzabbile solo con iphone, il tutto con i 2€ a settimana
tutto giusto?
arcofreccia
19-09-2010, 18:02
Ma se volessi disattivare il servizio, posso farlo anche dal sito tim.it entrato nell'area clienti? Perchè ho visto che alla voce timxsmartphone ho l'opzione disattiva
il rinnovo avviene tra le 00 e le 4 di notte se non erro, io ce l'ho sempre spento come è normale che sia :D quindi il problema per me non si pone
eh per me invece e' un bel problema, io prima delle 1 di solito non spengo il cell ed il fine settimana spesso rientro alle 4... dovrei ricordarmi di bloccare le connessioni in prossimita' della scadanza.. ma si puo' essere ridotti cosi'??
La TIM segando Internet Facile Recharge ha troncato la migliore offerta TIM per internet che c'era, ora mi ritrovo nel limbo fra non poter attivare questa nuova offerta mangiasoldi e cambiare operatore... ma con donna inchiodata a TIM son fottuto lo stesso :(
Ho scoperto che i 40MB extra ad 1E sono ad addebito automatico.
Ossia io pensavo (errando) che se uno controllando il traffico vedeva che aveva pochi MB potesse comprare (1 volta sola per settimana) altri 40MB per 1E.
Invece quando sfori i 250MB, automaticamente invece di farti pagare a traffico, ti addebita 1E e ti dà altri 40MB.
Peccato solo che non ti arriva nessun avviso della cosa :muro:
Solo controllando il tuo traffico dati vedi che ad un certo punto hai navigato al costo di 1E per poi riprendere a navigare a costo zero e da lì capisci che hai acquistato i 40MB extra perché avevi finito i 250MB di serie.
Azzo un bel SMS "hai finito il traffico, ti abbiamo in emergenza fornito altri 40MB ad 1E" costava troppo ?
Come fa uno a sapere se il traffico che gli rimane è nei primi 250MB o nei successivi 40MB.
Ossia se chiamo il 40916 e mi dice 22MB residui, come faccio a sapere con certezza se sono 22MB per arrivare a 250MB o 22MB per arrivare a 290MB ?
Non ti inviano un SMS quando stai per esaurire i MB della promozione? Ad esempio quando ne mancano 5 o 10?
Strano...
Non ti inviano un SMS quando stai per esaurire i MB della promozione? Ad esempio quando ne mancano 5 o 10?
Strano...
Si in teoria dovrebbero, però dipende con la velocità con cui lo finisci, visto che questo SMS parte molto in ritardo (dai 20 a forse anche 40-60 min dopo).
Esempio a me è arrivato un SMS che stavo finendo il traffico, quando ero già 30 MB oltre il 290MB (250MB + altri 40MB automatici ad 1E).
E non si sa se questo SMS indicava che stavo finendo i primi 250MB o i successivi 40MB, cmq in ogni caso era dopo entrambi.
Cmq ipotizziamo che l'alert scatti 20MB prima dei 250MB, se però l'alert arriva con 40 min di ritardo e tu quando controlli il traffico (scoprendo che magari hai ancora solo 15MB), come fai a sapere se sei a 235MB o a 275MB ?
Dovresti ogni volta andare a controllare il dettaglio del traffico per vedere se c'è stato un addebito di 1E.
Non ci capisco niente: mi hanno attivato insieme alla timxsmartphone anche il new day flat free. Utilizzando skype solo in chat mi pare che mi abbia ciucciato l'euro dalla day free, mi confermate questa cosa? non è possibile utilizzare timxsamrtphone per chattare con skype? e in questo caso cosa fatturano?
Non è che ti sei connesso ce internet PRIMA di aver ricevuto l'SMS di conferma dell'attivazione della promozione?
francoisk
17-10-2010, 14:34
scusate, spero di non sbagliare a postare qui: ho un samsung halley evo, ieri ho attivato il wi-fi e per navigare ho cliccato sul widget di google e su quello di facebook, oggi mi trovo con 4-5 euro in meno di credito, evidentemente mi sono collegato con la tim. Per evitare ciò come devo collegarmi, per andare su google dove devo cliccare? grazie mille
arcofreccia
17-10-2010, 16:57
scusate, spero di non sbagliare a postare qui: ho un samsung halley evo, ieri ho attivato il wi-fi e per navigare ho cliccato sul widget di google e su quello di facebook, oggi mi trovo con 4-5 euro in meno di credito, evidentemente mi sono collegato con la tim. Per evitare ciò come devo collegarmi, per andare su google dove devo cliccare? grazie mille
Non ho capito, se hai la timxsmartphone perchè ti trovi quei 5 euro in meno?
Non è che ti sei connesso ce internet PRIMA di aver ricevuto l'SMS di conferma dell'attivazione della promozione?
Non mi pare. il mio sospetto è che la chat di skype sia considerata comunque traffico voip e che venga considerata in tal senso. Se qualcuno può togliermi il dubbio.....
No, la chat di testo non è considerata VoIP o almeno a me che ho la vecchia promozione Maxxi Internet 10 (dove il VoIP non è coperto ma, secondo il regolamento, tariffato a parte) utilizzando le varie chat come MSN, Facebook o Skype non ho costi aggiuntivi.
No, la chat di testo non è considerata VoIP o almeno a me che ho la vecchia promozione Maxxi Internet 10 (dove il VoIP non è coperto ma, secondo il regolamento, tariffato a parte) utilizzando le varie chat come MSN, Facebook o Skype non ho costi aggiuntivi.
Grazie per la risposta , domani provo a chattare (ho fatto disattivare l'opzione da 1 euro e lasciato solo la TIMxsmartphone) e vedo cosa succede. Al limite mi si prosciugherà il credito :(
francoisk
17-10-2010, 20:18
Non ho capito, se hai la timxsmartphone perchè ti trovi quei 5 euro in meno?
ciao, non ho nessuna promozione, volevo collegarmi in wifi, ma ho visto che mi hanno scalato del credito, poi controllando mi sono accorto che in profili internet era impostato waptim anzichè il nome della rete wireless a cui mi collego, è per questo che ho pagato? vorrei capire bene questa cosa, e se bisogna settare altre impostazioni etc, grazie ancora.
Probabilmente devi impostare correttamente le opzioni, disabilitare i punti di accesso WAP, memorizzare la wifi o altro ancora!!
Non conosco il tuo modello di cellulare quindi non so come utilizzarlo. Dovresti chiedere aiuto non tanto in questo thread che parla di una speciale promozione per navigare ma piuttosto nel thread ufficiale dedicato al tuo telefono o, se non esiste, almeno in un thread dedicato ad un Samsung che gli assomigli.
francoisk
18-10-2010, 06:18
Probabilmente devi impostare correttamente le opzioni, disabilitare i punti di accesso WAP, memorizzare la wifi o altro ancora!!
Non conosco il tuo modello di cellulare quindi non so come utilizzarlo. Dovresti chiedere aiuto non tanto in questo thread che parla di una speciale promozione per navigare ma piuttosto nel thread ufficiale dedicato al tuo telefono o, se non esiste, almeno in un thread dedicato ad un Samsung che gli assomigli.
ok grazie
miriddin
18-10-2010, 06:19
Se vuoi essere sicuro di non consumare credito, devi mettere il telefono in modalità Aereo ed usare il WiFi in quella modalità che ti garantisce che la parte telefonica è disattivata; se poi il tuo telefono non permette l'uso del WiFi in modalità aereo, l'unica soluzione è creare un profilo fittizio (o vuoto) da selezionare come profilo dati quando vuoi la sola connessione WiFi.
Grazie per la risposta , domani provo a chattare (ho fatto disattivare l'opzione da 1 euro e lasciato solo la TIMxsmartphone) e vedo cosa succede. Al limite mi si prosciugherà il credito :(
In effetti sembra che non ciucci credito. quindi mi si attivava l'opzione da 1 euro senza motivo. Brava TIM :rolleyes:
In effetti sembra che non ciucci credito. quindi mi si attivava l'opzione da 1 euro senza motivo. Brava TIM :rolleyes:
L’offerta non è valida per l’utilizzo di applicazioni VoIP e Peer To Peer.
Tra l'altro si può facilmente verificare l'avvenuto rinnovo inviando un SMS.
A che numero si deve inviare l'SMS?
L’offerta non è valida per l’utilizzo di applicazioni VoIP e Peer To Peer.
cosa c'entra col mio problema lo sai solo tu :rolleyes:
cosa c'entra col mio problema lo sai solo tu :rolleyes:
Hai chiesto una cosa e io ti ho risposto.
Skype è un client VoIp. Quindi come vedi c'entra.
Però non credo che tengano conto anche della chat testuale, credo si focalizzino più che altro sulle chiamate voce (è lì che entra in gioco il VoIP).
Però non ci metto la mano sul fuoco.
cosa succede se il credito nel cell mi finisce e l'opzione non può rinnovarsi? vengo avvertito in qualche modo? non si rinnova finchè non ricarico?
Se non sbaglio è tutto scritto alla pagina di descrizione dell'offerta su www.tim.it , tra le FAQ, e dice che te la rinnovano lo stesso ma la volta dopo che ricarichi ovviamente ti scalano subito la differenza che ancora li devi.
Mr_Paulus
21-11-2010, 12:13
cosa succede se il credito nel cell mi finisce e l'opzione non può rinnovarsi? vengo avvertito in qualche modo? non si rinnova finchè non ricarico?
a me è capitato una volta, te lo rinnovano scalandoti il credito che ti rmane e alla successiva ricarica ti scalano quello che manca.
Hai chiesto una cosa e io ti ho risposto.
Skype è un client VoIp. Quindi come vedi c'entra.
Io parlavo del fatto che che mi hanno attivato in modo truffaldino l'opzione da 1 euro al giorno.
francoisk
30-11-2010, 20:36
ragazzi, dato che è da poco che mi collego a internet via cell, vorrei capirci bene qualcosa:
mi hanno attivato una promoione (prova internet)
Con Prova Tim Internet per 60 giorni (30gg + 30gg), ogni giorno, hai 1.000 Instant Messaging verso TIM/Alice Messenger/Windows Live Messenger, e, ogni settimana, 100MB per inviare/ricevere mail, 100MB per navigare in internet e Social Networking su APN wap. Prova Tim Internet ha una durata di 60 giorni dall'attivazione. Al termine dell'offerta riceverai un sms da TIM rispondendo al quale porai attivare Maxxi Internet Week al costo di 3euro (IVA incl.) a settimana
stamattina mi sono collegato varie volte, ma mi ritrovo con quasi 4 euro in meno di traffico
quando mi collego, vado direttamente su google e poi da li faccio le ricerche o magari vado sui siti che ho messo nei preferiti, forse sbaglio qui, dovrei accedere dall'icona internet presente sul cell che mi porta a wap.tim.it/?
ho chiesto l'sms autoconfigurante direttamente dal sito tim, bisogna impostare qualcos'altro?
grazie
E' sempre valido l'APN ibox.tim.it?
Ho attivato, non avendo l'iPhone la Tim x Smartphone :)
Altrimenti dall'APN wap.tim.it vedrò ancora il banner?
Mr_Paulus
01-12-2010, 09:32
E' sempre valido l'APN ibox.tim.it?
Ho attivato, non avendo l'iPhone la Tim x Smartphone :)
Altrimenti dall'APN wap.tim.it vedrò ancora il banner?
io lo uso senza problemi.
comunque il banner da wap di tim l'hanno levato.
Ti ringrazio, avevo letto tutto il topic e mi pare di non averlo letto.
Avevo letto il link all'annuncio di eliminazione del banner, ma poi si diceva che era un falso allarme.
Ora quindi non dovrebbero esserci differenze tra wap e ibox:)
Ti ringrazio, avevo letto tutto il topic e mi pare di non averlo letto.
Avevo letto il link all'annuncio di eliminazione del banner, ma poi si diceva che era un falso allarme.
Ora quindi non dovrebbero esserci differenze tra wap e ibox:)
Ti consiglio di leggere qui (http://torpedo48.wordpress.com/2010/06/13/le-limitazioni-imposte-dalla-nuova-navigazione-wap-tim/). Non so se sia cambiato qualcosa negli ultimi 5 mesi.
P.S.:
Interessante lettura anche questa (http://torpedo48.wordpress.com/2010/06/14/navigazione-wap-tim-un-pericolo-per-la-privacy/).
francoisk
01-12-2010, 12:52
ragazzi, dato che è da poco che mi collego a internet via cell, vorrei capirci bene qualcosa:
mi hanno attivato una promoione (prova internet)
Con Prova Tim Internet per 60 giorni (30gg + 30gg), ogni giorno, hai 1.000 Instant Messaging verso TIM/Alice Messenger/Windows Live Messenger, e, ogni settimana, 100MB per inviare/ricevere mail, 100MB per navigare in internet e Social Networking su APN wap. Prova Tim Internet ha una durata di 60 giorni dall'attivazione. Al termine dell'offerta riceverai un sms da TIM rispondendo al quale porai attivare Maxxi Internet Week al costo di 3euro (IVA incl.) a settimana
stamattina mi sono collegato varie volte, ma mi ritrovo con quasi 4 euro in meno di traffico
quando mi collego, vado direttamente su google e poi da li faccio le ricerche o magari vado sui siti che ho messo nei preferiti, forse sbaglio qui, dovrei accedere dall'icona internet presente sul cell che mi porta a wap.tim.it/?
ho chiesto l'sms autoconfigurante direttamente dal sito tim, bisogna impostare qualcos'altro?
grazie
buongiorno, ho chiamato il 119 e mi è stato detto che per andare ad esempio su google, devo prima passare per il wap e poi da li digitare google, ma è possibile una cosa del genre? a me sembra una grossa limitazione
quindi non posso usare il browser del cell ma per forza cliccare sull'icona internet che poi mi porta al sito wap.tim.it/?
per quanto riguarda i parametri devo settare sempre timwap?
Mr_Paulus
01-12-2010, 13:04
buongiorno, ho chiamato il 119 e mi è stato detto che per andare ad esempio su google, devo prima passare per il wap e poi da li digitare google, ma è possibile una cosa del genre? a me sembra una grossa limitazione
quindi non posso usare il browser del cell ma per forza cliccare sull'icona internet che poi mi porta al sito wap.tim.it/?
per quanto riguarda i parametri devo settare sempre timwap?
quelli del 119 così come quelli del 187 dovrebbero andare a zappare la terra :rolleyes:
si può usare tranquillamente il browser del telefono.
per i parametri di connessione prova wap di tim (o timwap o come ce l'hai salvato), se hai problemi tipo il famoso banner tim allora usa tim web (ibox.tim.it)
francoisk
01-12-2010, 13:48
quelli del 119 così come quelli del 187 dovrebbero andare a zappare la terra :rolleyes:
si può usare tranquillamente il browser del telefono.
per i parametri di connessione prova wap di tim (o timwap o come ce l'hai salvato), se hai problemi tipo il famoso banner tim allora usa tim web (ibox.tim.it)
con tim web mi hanno detto che pago, cmq adesso ho impostato tutto su tim wap, ho fatto una prova, sono andato su un sito, poi ho scaricato la posta e andato su fb, e mi trovo 1,20 euro in meno :doh:
Mr_Paulus
01-12-2010, 13:50
con tim web mi hanno detto che pago, cmq adesso ho impostato tutto su tim wap, ho fatto una prova, sono andato su un sito, poi ho scaricato la posta e andato su fb, e mi trovo 1,20 euro in meno :doh:
ma ti è arrivato l'sms di conferma dell'attivazione della tim x smartphone?
prova a chiamare il 40916 e vedi se è attivata e quanti mega hai a disposizione.
per tim web è vero dicono che paghi, ma qualche mese fa abbiamo protestato in molti (anche qui dentro) con nokia perchè le nuove limitazioni del wap impedivano l'accesso a ovi store e nokia ha a sua volta contattato tim che ha provveduto a rendere gratuita la navigazione tim web, anche se non lo pubblicizzano molto, sul sito stesso è molto ambigua la cosa.
francoisk
01-12-2010, 14:01
ma ti è arrivato l'sms di conferma dell'attivazione della tim x smartphone?
prova a chiamare il 40916 e vedi se è attivata e quanti mega hai a disposizione.
per tim web è vero dicono che paghi, ma qualche mese fa abbiamo protestato in molti (anche qui dentro) con nokia perchè le nuove limitazioni del wap impedivano l'accesso a ovi store e nokia ha a sua volta contattato tim che ha provveduto a rendere gratuita la navigazione tim web, anche se non lo pubblicizzano molto, sul sito stesso è molto ambigua la cosa.
io non ho la tim x smartphone, ma ho la prova tim internet fino a metà dicembre che mi da:
Hai a disposizione 1000 instant messaging residui verso TIM/Alice Messenger e Windows Live Messenger.
- Hai a disposizione 99.91 MB residui di traffico dati Mail su APN unico.
- Hai a disposizione 91.35 MB residui di traffico dati WAP OFF-NET.
- Hai a disposizione 999999 scatti residui alla connessione wap
forse è con le mail che pago?
purtroppo ne capisco niente meno che zero, wap off net apn unico, ma che roba è?!
inoltre ho anche attiva la new flat day free, e nel dettaglio del traffico a volte la trovo ma conteggiata a costo zero
Mr_Paulus
01-12-2010, 14:10
io non ho la tim x smartphone, ma ho la prova tim internet fino a metà dicembre che mi da:
Hai a disposizione 1000 instant messaging residui verso TIM/Alice Messenger e Windows Live Messenger.
- Hai a disposizione 99.91 MB residui di traffico dati Mail su APN unico.
- Hai a disposizione 91.35 MB residui di traffico dati WAP OFF-NET.
- Hai a disposizione 999999 scatti residui alla connessione wap
forse è con le mail che pago?
purtroppo ne capisco niente meno che zero, wap off net apn unico, ma che roba è?!
inoltre ho anche attiva la new flat day free, e nel dettaglio del traffico a volte la trovo ma conteggiata a costo zero
ah allora non so, probabilmente paghi qualche scatto alla connessione, solo che non riesco a trovare la pagina della promozione quindi non sono sicuro.
francoisk
01-12-2010, 14:14
ah allora non so, probabilmente paghi qualche scatto alla connessione, solo che non riesco a trovare la pagina della promozione quindi non sono sicuro.
ma cmq questi problemi non dovrebbero verificarsi con la tim x smartphone, o almeno spero, grazie cmq dell'aiuto
Mr_Paulus
01-12-2010, 14:21
ma cmq questi problemi non dovrebbero verificarsi con la tim x smartphone, o almeno spero, grazie cmq dell'aiuto
nono con la tim x smartphone devi solo stare attento a non connetterti ad internet la notte che si rinnova la promozione e poi basta.
;)
buongiorno, ho chiamato il 119 e mi è stato detto che per andare ad esempio su google, devo prima passare per il wap e poi da li digitare google, ma è possibile una cosa del genre? a me sembra una grossa limitazione
Forse intendevano semplicemente dire che devi impostare l'apn wap, che è quello previsto per le connessioni internet da cellulare, anche con tim x sm.
Guardando le varie offerte tim si vede che sono pensate in modo da ripartire la tipologia di traffico tra ibox e wap.
C'è anche chi erroneamente usa ibox dal cellulare con le offerte in cui si dice chiaramente che non è valido e che bisogna usare wap, in quanto attualmente tim non fa un controllo accurato, ma nel futuro è possibile che tale controllo venga introdotto e chi naviga in modo errato fuori contratto abbia una bella sorpresina di natura economica.
C'è anche chi erroneamente usa ibox dal cellulare con le offerte in cui si dice chiaramente che non è valido e che bisogna usare wap, in quanto attualmente tim non fa un controllo accurato, ma nel futuro è possibile che tale controllo venga introdotto e chi naviga in modo errato fuori contratto abbia una bella sorpresina di natura economica.
Eheh, conosco qualcuno a cui è già successo di ricevere quella bella sorpresina. :D
Mr_Paulus
02-12-2010, 09:41
C'è anche chi erroneamente usa ibox dal cellulare con le offerte in cui si dice chiaramente che non è valido e che bisogna usare wap, in quanto attualmente tim non fa un controllo accurato, ma nel futuro è possibile che tale controllo venga introdotto e chi naviga in modo errato fuori contratto abbia una bella sorpresina di natura economica.
se uso ibox è perchè se vado sul self 119 online è chiaramente scritto che ho x mega residui di navigazione wap e IBOX.
http://img508.imageshack.us/img508/1475/catturam0.png
non è che tim non controlla, semplicemente dopo le nostre proteste ha permesso la navigazione da ibox.
;)
L'opzione da 1,5€ al giorno viene attivata di default su tutti i piani. Viene quindi attivata in automatico con l'attivazione della scheda, ma se hai attiva la TimXSmartphone non si attiva quella :)
Ho la scheda TIM da 3 anni, mi si è attivata quella opzione (non richiesta) in contemporanea alla timxsmartphone, rubandomi 1 euro al giorno finchè non ho chiamato il 119.
non è che tim non controlla, semplicemente dopo le nostre proteste ha permesso la navigazione da ibox.
;)
Dici sul serio?
No perchè metto ibox subito pure io :D
Ciao
a proposito qualcuno ha provato a cambiare i DNS?
Volevo impostare un dns statico usando quelli di google.
Grazie
Qualcuno ha gia' provato ad usare il proprio smarthphone (con il samsung wave ad esempio si puo') come router wifi con questa tariffa?
Vi risulta che vi siano costi aggiuntivi utilizzato in questo modo?
Che non scali insomma i MB settimanali disponibili con questa offerta?
A me sembra che si possa fare ( ho gia' provato e mi sembra tutto ok),
ma vorrei una conferma e qualche vostro caso.
Grazie e buon anno.
Motosauro
31-12-2010, 09:26
Qualcuno ha gia' provato ad usare il proprio smarthphone (con il samsung wave ad esempio si puo') come router wifi con questa tariffa?
Vi risulta che vi siano costi aggiuntivi utilizzato in questo modo?
Che non scali insomma i MB settimanali disponibili con questa offerta?
A me sembra che si possa fare ( ho gia' provato e mi sembra tutto ok),
ma vorrei una conferma e qualche vostro caso.
Grazie e buon anno.
Ho usato il mio galaxy i7500 come hotspot wifi e come modem tramite tethering usb. Mi ha scaricato correttamente il bundle dall'offerta e non ha toccato il credito.
Con l'hotspot abbiamo navigato contemporaneamente:
io
mia moglie
mio cognato
mio suocero
:)
Ovviamente il bundle è sceso di un bel po' :D
Buon anno
Ho usato il mio galaxy i7500 come hotspot wifi e come modem tramite tethering usb. Mi ha scaricato correttamente il bundle dall'offerta e non ha toccato il credito.
Con l'hotspot abbiamo navigato contemporaneamente:
io
mia moglie
mio cognato
mio suocero
:)
Ovviamente il bundle è sceso di un bel po' :D
Buon anno
come punto di accesso hai usato wap o Ibox?
Grazie e buon anno.
Motosauro
01-01-2011, 16:38
come punto di accesso hai usato wap o Ibox?
Grazie e buon anno.
Sempre usato ibox per tutto
Buon Anno
Sempre usato ibox per tutto
Buon Anno
Grazie
Salve raga, sto dando una mano ad un mio amico che ha tim, io ho vodafone quindi non so come funziona questa tim.
In pratica vorrei fargli usare l' A-GPS, ma attivandolo gli scala 2 o 3 euri, (ora non ricordo bene) ho fatto chiamare il 119 ma dicono che le tariffe sono queste, oppure ci sono promozioni ma non so quanti euri a settimana, ma a noi non interessa.
io uso vodafone e quando uso l'agps per fare il fix spendo 2 o 3 centesimi, qualcuno sa come risolvere questa cosa oppure spende questa cifra con tim?
Spende 1 Euro ma ha 30 MB di traffico da consumare entro la mezzanotte.
Spende 1 Euro ma ha 30 MB di traffico da consumare entro la mezzanotte.
Non è conveniente perche a noi non servono 30 mb ma pochi kb, pensa se usa tutti i gg il navigatore spende un patrimonio, possibile che sia 3 wind e vodafone si spende pochi centesimi e questi vogliono 1 euro??
Forse tu hai una promozione particolare perché con una tariffazione base Vodafone fa pagare 1,5 Euro e poi hai a disposizione 100 MB di traffico da consumare entro la mezzanotte http://www.vodafone.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?channelId=-22242&contentKey=39092&ty_key=promozione_mobile_internet_data_pack&pageTypeId=10444&ty_skip_md=true
E figurati che fino a poco tempo fa erano ben 5 EURO (ma poi avevi 500MB)!! Infatti la gente appena apriva il navigatore sul cellulare si trovava prosciugata il credito in un attimo senza capire perché.
Non è che hai attiva la Zero Limits o altre promozioni particolari ed allora riesci a spendere così poco?
Cmq per TIM forse spendi in base a quanto effettivamente consumi solo se utilizzi APN ibox.tim.it ma non sono sicuro e non ho voglia di rischiare 1 Euro per provare. :-D
Forse tu hai una promozione particolare perché con una tariffazione base Vodafone fa pagare 1,5 Euro e poi hai a disposizione 100 MB di traffico da consumare entro la mezzanotte http://www.vodafone.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?channelId=-22242&contentKey=39092&ty_key=promozione_mobile_internet_data_pack&pageTypeId=10444&ty_skip_md=true
E figurati che fino a poco tempo fa erano ben 5 EURO (ma poi avevi 500MB)!! Infatti la gente appena apriva il navigatore sul cellulare si trovava prosciugata il credito in un attimo senza capire perché.
Non è che hai attiva la Zero Limits o altre promozioni particolari ed allora riesci a spendere così poco?
Cmq per TIM forse spendi in base a quanto effettivamente consumi solo se utilizzi APN ibox.tim.it ma non sono sicuro e non ho voglia di rischiare 1 Euro per provare. :-D
No non fare nessuna prova grazie per le risposte, ci mancherebbe pure la remissione:D , infatti dopo ore di ricerche in rete ho trovato un'utente che dice la stessa cosa tua, cioè APN ibox.tim.it dovrebbe essere WEB TIM, ma il mio amico non ha questa opzione nel telefono, non so perchè ha wap tim che è quella che spendi molto.
pechè manca questa opzione che proprio ci serve??
Assolutamente non ho nessuna opzione, la storiella delle tariffe a volume o a tempo di vodafone ancora non l'ho capita, se cerchi in rete ci sono molti utenti skebby che erano avvelenati perche gli era stata cambiata la tariffa da volume a tempo, poi hanno risolto inviando dei fax, io ho sempre avuto a volume, e ho sempre speso 2 3 cent, al contrario la mia ragazza, che da natale utilizza l'agps, e gli venivano scalati 5 €, ma chiamando 190 ci restituivano il credito, poi ho chiesto loro di cambiare tariffa e alla fine anche lei ha tariffa a volume...
Non si capisce la storia ecco il mio dettaglio:
Traffico Dati Internet Mobile web.omnitel.it 28/12/2010 23:27:47 0,02550
Chiamate voce e video Vodafone 3472730*** 28/12/2010 23:09:16 00:09:12 1,38000
Traffico Dati Internet Mobile web.omnitel.it 28/12/2010 22:58:36 0,03150
L'APN Web è più recente di quello WAP quindi su telefoni con qualche anno di vita non ce lo trovi e lo devi creare te a mano (o forse va bene anche farsi spedire l'SMS autoconfigurante dalla TIM).
Ho controllato sul mio Nokia 5800 ed il profilo WEB è identico a quello Wap a parte per
- l'APN, è ibox.tim.it
- richiesta nome utente e password: NO
- Proxy: NESSUNO
Per il resto sono uguali in ogni opzione.
L'APN Web è più recente di quello WAP quindi su telefoni con qualche anno di vita non ce lo trovi e lo devi creare te a mano (o forse va bene anche farsi spedire l'SMS autoconfigurante dalla TIM).
Ho controllato sul mio Nokia 5800 ed il profilo WEB è identico a quello Wap a parte per
- l'APN, è ibox.tim.it
- richiesta nome utente e password: NO
- Proxy: NESSUNO
Per il resto sono uguali in ogni opzione.
Il telefono è un e52, quindi abbastanza fresco, qualche messaggio di configurazione so che la timme l'ha spedito, forse dovrà specificare il web tim quindi inbox.tim.it
non ci sto capendo piu nulla, che mi consigli di fare?
Navigando con APN wap.tim.it i costi sono sicuramente di 1 Euro al giorno http://www.tim.it/consumer/c56088/i56323/o105216_105231/servizio.do
Per l'APN ibox.tim.it invece non sono riuscito a trovare informazioni.
Per configurare il telefono guarda qui www.119selfservice.tim.it/caring119/i3949/livello2standard.do ed in particolare vai a questa pagina per ricevere un SMS autoconfigurante www.119selfservice.tim.it/caring119/configuraprodotti.do
Se nelle configurazioni non c'è già ibox e con gli SMS non ti viene creato io direi di tentare di crearlo a mano. Se sbagli qualcosa non si connette e quindi non spendi niente!!
Oppure attiva la TIM x Smartphone solo per questa settimana così fa tutti i test con tutti i programmi che vuole per vedere se si connettono e con quale APN senza timore di spendere nulla di più.
Grazie Alexgn, per gli sms vediamo, gli dico se se li manda da solo, per la creazione manuale dell'apn che settaggi dovrei mettere?
mi potresti dire come vengono chiamati gli apn dalle configurazione del telefono?
da quello che ricordo nel telefono del mio amico c'è scritto wap mms ecc ecc.
Tu selezioni quello Wap e fai Opzioni, Modifica e guardi che settaggi ci sono e dove è scritto wap.tim.it (sul mio è alla voce NOME PUNTO DI ACCESSO).
A quel punto esci dai settaggi e fai Opzioni, Nuovo punto di accesso e ne imposti uno nuovo per il WEB copiando le impostazioni da quello WAP tranne quelle 2 o 3 voci da modificare che ti ho scritto nel post sopra.
Tu selezioni quello Wap e fai Opzioni, Modifica e guardi che settaggi ci sono e dove è scritto wap.tim.it (sul mio è alla voce NOME PUNTO DI ACCESSO).
A quel punto esci dai settaggi e fai Opzioni, Nuovo punto di accesso e ne imposti uno nuovo per il WEB copiando le impostazioni da quello WAP tranne quelle 2 o 3 voci da modificare che ti ho scritto nel post sopra.
Ok, ho capito, allora dico al mio amico di mandrsi gli sms oppure lo faccio a mano e vediamo che succede, tra qualche gg ti faccio sapere, grazie per l'aiuto...
runner67
07-01-2011, 18:01
c'è qualcuno che conosce con esattezza quale apn si può usare per usufruire della promozione timxsmartphone, se solo wap o anche web?
provo a domandare qui perchè sia nei centri Tim che ho contattato, sia al telefono col 119 ho avuto risposte completamente diverse: chi dice che posso usare solo wap, chi dice che è indifferente e chi non lo sà proprio :rolleyes:
da quello che c'è scritto nel sito Tim e nei depliants sembrerebbe che sia consentita solo la navigazione wap, ma se guardo nel sito del 119 nelle offerte attive sulla mia linea si parla di traffico residuo anche per navigazione ibox.....sono confuso
Nel periodo dal 30/12/2010 - al: 13/01/2011
- Hai a disposizione 248.2 MB residuo di traffico dati per navigazione WAP OFF PORTAL nazionale,Navigazione WiFi pubblico nazionale, Mail su APN wap,Mail su APN unico,Navigazione IBOX
grazie per le risposte :)
Tu selezioni quello Wap e fai Opzioni, Modifica e guardi che settaggi ci sono e dove è scritto wap.tim.it (sul mio è alla voce NOME PUNTO DI ACCESSO).
A quel punto esci dai settaggi e fai Opzioni, Nuovo punto di accesso e ne imposti uno nuovo per il WEB copiando le impostazioni da quello WAP tranne quelle 2 o 3 voci da modificare che ti ho scritto nel post sopra.
Ciao, alla fine sembra ceh è tutto ok, abbiamo creato a mano le config e scala 2 3 cent.
grazie ciao alla prox!!
TecnoNico
18-01-2011, 14:25
Provata da ieri la navigazione su ibox, finalmente posso vedere comodamente i video su youtube!
Nesssun accredito e la quantità di mb della timxsmartphone è scesa regolarmente.
Fantastico!
Anche perchè era qualche giorno che da wap non riuscivo ad accedere a facebook :mbe:
Molto meglio così in ogni caso!
Anche perchè era qualche giorno che da wap non riuscivo ad accedere a facebook :mbe:
Stavo appunto per chiederlo: voi dal browser del cellulare (e senza passare da proxy quindi non con Opera MINI o con Bolt Browser) riuscite ad aprire la versione completa di Facebook?
Non la mobile cioè http://m.facebook.com e nemmeno quella per touch http://touch.facebook.com (che non mi danno problemi) ma proprio la versione per computer http://www.facebook.com !!
A me la TIM blocca continuamente l'accesso e mi rimanda ad una pagina di errore che spiega come, secondo lei, il server non abbia risposto in tempo utile (30 secondi).. si, cerrrto.., "è colpa del server".. :-/
ciao
Visto che uso il mio cell, con questa tariffa, anche come router wifi
mi interessava capire se modificando i DNS (o da pc o direttamente da cell)
si corre il pericolo di addebiti extra-tariffa.
Qualcuno ha provato a cambiare i dns per caso?
Grazie
se uso ibox è perchè se vado sul self 119 online è chiaramente scritto che ho x mega residui di navigazione wap e IBOX.
http://img508.imageshack.us/img508/1475/catturam0.png
non è che tim non controlla, semplicemente dopo le nostre proteste ha permesso la navigazione da ibox.
;)
Scusate, fatemi capire bene... ho la tim x smartfon attiva con apn wap.tim.it .
posso mettere ibox.tim.it ,rimovuore proxy e relativa porta x sfruttare l'offerta attiva? ve lo chiedo dato che con wap.tim.it alcuni siti sono bloccati
thanks!!
Scusate, fatemi capire bene... ho la tim x smartfon attiva con apn wap.tim.it .
posso mettere ibox.tim.it ,rimovuore proxy e relativa porta x sfruttare l'offerta attiva? ve lo chiedo dato che con wap.tim.it alcuni siti sono bloccati
thanks!!
si adesso pure io navigo con ibox.
Ciao
Scusate ma non è possibile attivare TIM per tablet ed utilizzarla con smartphone android?
9 euro al mese per 1 gb credo sia meglio di 2 alla settimana per 250 mega.
E credo funzioni tranquillamente anche su smartphone (sempre di android si tratta).
Qualcuno ha provato?
Mah, più o meno siamo lì.. sia come prezzo (2 Euro x 4 settimane = 8 Euro) che come dati (250MB x 4 = 1GB).
Ma da tablet si possono effettuare chiamate vocali? Se no forse c'è la limitazione è che la SIM sulla quale attivi quell'offerta non può effettuare o ricevere telefonate.
Ma secondo me la puoi attivare tranquillamente su qualsiasi SIM.
Magari prova a chiamare la TIM e chiedere.. e poi ci fai sapere!! :-D
In realtà il vantaggio sarebbe che si naviga ufficialmente da ibox
Ma finché anche sulla tariffa timxsmartphone lo consentono e non iniziano a fare storie secondo me non ne vale la pena come dici tu.
Mr_Paulus
27-01-2011, 08:30
Mah, più o meno siamo lì.. sia come prezzo (2 Euro x 4 settimane = 8 Euro) che come dati (250MB x 4 = 1GB).
Ma da tablet si possono effettuare chiamate vocali? Se no forse c'è la limitazione è che la SIM sulla quale attivi quell'offerta non può effettuare o ricevere telefonate.
Ma secondo me la puoi attivare tranquillamente su qualsiasi SIM.
Magari prova a chiamare la TIM e chiedere.. e poi ci fai sapere!! :-D
con l'ipad ovviamente no :asd: ma col galaxy tab si, quindi penso che la tariffa sia attivabile su qualsiasi sim.
*Dreamer*
04-02-2011, 11:20
Voglio attivarla a giorni... ma basterà la soglia settimanale per social network, push e-mail e qualche pagina web?!
Mr_Paulus
04-02-2011, 12:07
Voglio attivarla a giorni... ma basterà la soglia settimanale per social network, push e-mail e qualche pagina web?!
avanza
;)
Sì, per l'utilizzo su uno smartphone la soglia è abbondantissima.
Se ci fosse una tariffa che permetta circa la metà del traffico la sceglierei: indicativamente 1€/settimana per circa 130 mega mi andrebbe bene :read:
Sì, per l'utilizzo su uno smartphone la soglia è abbondantissima.
Se ci fosse una tariffa che permetta circa la metà del traffico la sceglierei: indicativamente 1€/settimana per circa 130 mega mi andrebbe bene :read:
Sarebbe perfetta ;)
*Dreamer*
04-02-2011, 19:03
Sì, per l'utilizzo su uno smartphone la soglia è abbondantissima.
Se ci fosse una tariffa che permetta circa la metà del traffico la sceglierei: indicativamente 1€/settimana per circa 130 mega mi andrebbe bene :read:
Ah perfetto!! Grazie! :D
123456789
07-02-2011, 19:02
Hanno cambiato qualcosa nell'ultimo periodo? Avevo usato tim x smartphone in estate e autunno, poi da 2 mesi avevo disdetto l'offerta perchè l'avrei usato poco e nulla. Oggi sono andato a riattivarlo e mi trovo che non è utilizzabile con il pc. Prima lo era giusto? L'avevo usata spesso con il notebook in treno... :cry:
Mr_Paulus
07-02-2011, 20:52
Hanno cambiato qualcosa nell'ultimo periodo? Avevo usato tim x smartphone in estate e autunno, poi da 2 mesi avevo disdetto l'offerta perchè l'avrei usato poco e nulla. Oggi sono andato a riattivarlo e mi trovo che non è utilizzabile con il pc. Prima lo era giusto? L'avevo usata spesso con il notebook in treno... :cry:
non lo è ma alla fine si usa lo stesso e non scalano niente.
Encounter
10-02-2011, 11:54
Problemone: dato che con il wap mi si disconnetteva spesso mi connetto con l'apn ibox e tutto va a meraviglia (non di disconnette) però se sto sempre collegato non ricevo gli sms. Infatti quando stacco dopo 2-3 ore cominciano ad arrivare tutti insieme.
Secondo voi è un problema del mio nokia e51 oppure di TIM ?? :muro:
pipes lee
28-02-2011, 22:17
Salve a tutti!
Volevo attivare questa promozione tim per usare il mio Samsung Omnia HD come hotspot wifi e navigare poi con l'iPad. Sapete se è possibile? Sul sito dice che non è consentita l'utilizzo come modem, anche se trasformare il cellulare in hotspot wifi non è proprio la stessa cosa.
Qualcuno di voi ci ha già provato? O può eventualmente testare questa funzione? :)
domandone:
secondo voi è possibile attivare questa offerta avendo una vecchia SIM da 64 kb di 7/8 anni fa ?
Giusto per mantenere il numero. Funzionerà lo stesso ?
fraussantin
27-03-2011, 22:53
domandone:
secondo voi è possibile attivare questa offerta avendo una vecchia SIM da 64 kb di 7/8 anni fa ?
Giusto per mantenere il numero. Funzionerà lo stesso ?
si.
cmq se vuoi te la rifanno col soliti nm
Oggi mi e' arrivato un messaggio dicendomi che dal 9 maggio si dovra' pagare 2 euro per 250MB al giorno. Non e' chiaro ogni quanto.
Allora cerco su google e trovo questo:
http://www.119selfservice.tim.it/caring119/o126361/infoutile.do
Mi pare di capire che dovro' pagare due euro al giorno o sbaglio?
Ma sono impazziti?
Attendo risposte
A quanto pare la tariffa base diventerà proprio 2 Euro per un giorno di navigazione ma senza limiti di dati infatti dopo 250 MB si continua a navigare ma a velocità ridotta.
A questo punto conviene fare la TIM x Smartphone a 2 Euro a settimana.
A quanto pare la tariffa base diventerà proprio 2 Euro per un giorno di navigazione ma senza limiti di dati infatti dopo 250 MB si continua a navigare ma a velocità ridotta.
A questo punto conviene fare la TIM x Smartphone a 2 Euro a settimana.
L'importante che la "nostra" TIM X Smartphone resti così, senza modifiche.
Giusto? O dobbiamo aspettarci delle (brutte) sorprese anche per la nostra tariffa?
Ciao
Io ho tim x smartphone(2 euro alla settimana x 250MB).
Non capisco perche' mi sia arrivato quel messaggio
miriddin
31-03-2011, 14:41
Io ho tim x smartphone(2 euro alla settimana x 250MB).
Non capisco perche' mi sia arrivato quel messaggio
Il messaggio TI è arrivato perchè attivando la Tim x Smatphone si attiva anche automaticamente la Flat di un euro che ti copre nel caso ci siano "buchi" tra un rinnovo e l'altro: questa Flat resta ovviamente inattiva se si continua a rinnovare la Tim x Smartphone.
fpcomputer
01-04-2011, 08:39
quindi chi ha tim x smartphone 2 euro alla settimana dal 9 maggio continuerà a pagare 2 euro alla settimana o 2 euro al giorno ?
Quella da 2 Euro al giorno è la tariffa base, quella che adesso costa 1 Euro, si attiva solo se non si hanno altre tariffe per navigare già attive (e non esaurite).
La TIM x smartphone è una tariffa che finché è attiva subentra sulla tariffa base.
Dalla news non si evince che la TIM x Smartphone non sarà più attivabile quindi non avete motivo di allarmarvi.
Nella news si parla solo di un aumento di prezzo della Tariffa Base.
Anche perché ci sono queste due righe:
Eventuali promozioni ed opzioni dati già attive sulla SIM, quali ad esempio TIMxSmartphone e Opzione Internet, resteranno invariate.
Quindi non varierà nulla :)
fpcomputer
01-04-2011, 11:21
Anche perché ci sono queste due righe:
Quindi non varierà nulla :)
Ora è chiaro.
Grazie a voi
Encounter
02-04-2011, 18:48
Se state collegati per molto tempo ricevete regolarmente gli sms oppure in ritardo?
Anch'io ho tim per smartphone e anche a me è arrivato quel messaggio sulla tariffa base.
Mi sono informato al cenro tim dove lavora un mio caro amico, il quale mi ha detto che per me (e quindi per chi ha Tim per smartphone) non cambierà nulla.
Ciao
si.
cmq se vuoi te la rifanno col soliti nm
niente da fare. Non si può, la SIM va aggiornata.
sirius77
29-04-2011, 14:20
Ciao a tutti voi,vi scrivo solo per dirvi che ho attivato tim x smartphone e navigo con apn ibox,ho chiamato il centro tim e mi hanno detto che va benissimo e non succede nulla,io non ho un Iphone,ma sembra che non si possa navigare in wap con quest'ultimo.Comunque tutto bene,ibox e Htc Desire. :D
Che si possa utilizzare ibox è già risaputo.. la vera notiziona che ci dai è che adesso lo sappiano anche quelli del call center!! :-D
niente da fare. Non si può, la SIM va aggiornata.
Si che si puo, vai in un centro tim, compri una scheda nuova, da 128 kb e gli sovrascrivi sopra il tuo numero che usi da 7/8 anni
Si che si puo, vai in un centro tim, compri una scheda nuova, da 128 kb e gli sovrascrivi sopra il tuo numero che usi da 7/8 anni
io quando lo feci avevo fatto un passaggio più macchinoso ma redditizio:
la tariffa migliore della tim è la TIM8 ma che si può fare solo da nuovo, quindi passai ad un'altro operatore per poi ritornare a TIM (in tutto ci si mette una settimana, 3 giorni per il nuovo operatore e altri 3 per tornare a tim),ovviamente mantenendo sempre il mio numero!!!
così facendo ho potuto fare la TIM8 che appunto è conveniente e ti danno 12 mesi di raddoppio della ricarica (se ricarichi 30 di danno 60)
la cosa mi è costata 10€, ma come detto alla prima ricarica raddoppiata ti sei rifatto della spesa, hai la tariffa migliore e la possibilità di attivare timxsmartphone
certo anche io ho fatto cosi circa 10 mesi fa.
adesso inoltre per i nuovi clienti esiste una tariffa che si chiama tim6, ancora piu conveniente della tim8, solo che il raddoppio delle ricariche vale per tutto il 2011 e basta, non piu 12 mesi come prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.