PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29

LucaZPF
10-12-2016, 15:50
Allora la tua scheda Intel supporta quella risoluzione a 60Hz. Non è che i monitor a cui lo colleghi è 120Hz? Inoltre hai un cavo HDMI omologato 1.4b?
Ciao caro ;)
il monitor e' 60Hz ed il cavo che uso dovrebbe essere HDMI 2.0, secondo Amazon Basic..non so se magari e' proprio quello il problema.
Se faccio duplica monitor vedo sull'AW 1080p e sul monitor uguale...se faccio estendi, vedo lo schermo dell'AW e lo schermo da 21:9 mi dice "segnale assente"

sandris70
10-12-2016, 15:57
Luca non mi viene in mente nulla, se non aggiornare i driver scheda video, ma immagino tu l'abbia fatto :D

Riesci a provare con un altro PC? Giusto per capire se è magari l'uscita del AW.

p.francesconi
10-12-2016, 18:59
sisii i prossimi acquisti sono quelli a proposito qualche consiglio su modelli interessanti, ovviamente non cerco quelli economici....

A quando una bella recensione??? stiamo aspettando dacci aggiornamenti:D le temp nei giochi come sono?

NforceRaid
10-12-2016, 21:42
ma quale sarebbe il pro di averne due ? è possibile farli lavorare in raid raddoppiando le prestazioni?

link (http://forum.notebookreview.com/threads/alienware-17r3-pcie-ssd-raid-0.793890/)

in lettura aumenta le prestazioni in scrittura meno, ma quelli del link sono 2 Samsung PM951 che non sono a livello dei 960

Sequential Read Up to 1,050MB/s Sequential Write Up to 560MB/s


prova a leggere il thread e poi dicci che ne pensi.

Ciao ;)

p.francesconi
11-12-2016, 07:55
link (http://forum.notebookreview.com/threads/alienware-17r3-pcie-ssd-raid-0.793890/)

in lettura aumenta le prestazioni in scrittura meno, ma quelli del link sono 2 Samsung PM951 che non sono a livello dei 960

Sequential Read Up to 1,050MB/s Sequential Write Up to 560MB/s


prova a leggere il thread e poi dicci che ne pensi.

Ciao ;)

Diciamo che più dell'aumento delle velocità in lettura mi preoccupa il crollo in scrittura..ad ogni modo io credo che già un 960 pro che ha velocità di lettura pari a 3600 sia oltremodo ben più che sufficiente, anche perché non credo che mettendone due si arrivi a 7000...è quand'anche si dovesse veramente arrivare i benefici tangibili quotidianamente sarebbero pari a zero, mentre i soldi saranno "effettivamente" spesi per nulla!

frankbf3
11-12-2016, 09:40
A quando una bella recensione??? stiamo aspettando dacci aggiornamenti:D le temp nei giochi come sono?

Sto usandolo poco, ho solo iniziato ad installre software di grafica e video editing e i giochi ma purtroppo in questi giorni non ho tempo. Cmq le prime impressioni sono eccellenti, ovviamente quando giochi si sentono le ventole ma ho fatto una sezione di gioco a infinity warfare di un'ora e mezza le temperature della tastiera arriva a max 40 gradi nella parte destra vicino al tasto invio.

p.francesconi
11-12-2016, 18:24
Sto usandolo poco, ho solo iniziato ad installre software di grafica e video editing e i giochi ma purtroppo in questi giorni non ho tempo. Cmq le prime impressioni sono eccellenti, ovviamente quando giochi si sentono le ventole ma ho fatto una sezione di gioco a infinity warfare di un'ora e mezza le temperature della tastiera arriva a max 40 gradi nella parte destra vicino al tasto invio.

Mi togli un dubbio, ma sull'alienware 17 r4 con gtx 1080 la scheda video è saldata sulla mobo o è sostituibile e quindi si trova su modulo mxm?

sandris70
12-12-2016, 07:49
Dalla versione 17 R2 in poi le GPU sono tutte saldate.

p.francesconi
12-12-2016, 08:27
Dalla versione 17 R2 in poi le GPU sono tutte saldate.

Azz...nella chat un operatore mi disse che era sostituibile mentre un altro no...che incompetenti..quasi quasi disdico l'ordine..

sandris70
12-12-2016, 12:31
No aspetta. Succede che ti dicano sostituibile perchè si riferiscono al Graphics Amplifier. Praticamente hanno cessato la produzione di modelli MXM con l'introduzione del GA. Poi a seconda dell'operatore che trovi ottieni una risposta più competente o meno.

Non basarti sugli operatori, non è neanche colpa loro, non li formano. Gli Alienware sono comunque fatti bene. Tieni presente che se oggi compri un laptop con la 1080 poi ti dura parecchi anni.

NforceRaid
12-12-2016, 12:49
No aspetta. Succede che ti dicano sostituibile perchè si riferiscono al Graphics Amplifier. Praticamente hanno cessato la produzione di modelli MXM con l'introduzione del GA. Poi a seconda dell'operatore che trovi ottieni una risposta più competente o meno.

Non basarti sugli operatori, non è neanche colpa loro, non li formano. Gli Alienware sono comunque fatti bene. Tieni presente che se oggi compri un laptop con la 1080 poi ti dura parecchi anni.

XPS M1730 (era pre Alienware :D ) del gennaio 2009, lo sto usando in ufficio come 2° portatile e fa ancora il suo dovere ;)

ciao :cool:

p.francesconi
12-12-2016, 13:27
No aspetta. Succede che ti dicano sostituibile perchè si riferiscono al Graphics Amplifier. Praticamente hanno cessato la produzione di modelli MXM con l'introduzione del GA. Poi a seconda dell'operatore che trovi ottieni una risposta più competente o meno.

Non basarti sugli operatori, non è neanche colpa loro, non li formano. Gli Alienware sono comunque fatti bene. Tieni presente che se oggi compri un laptop con la 1080 poi ti dura parecchi anni.

ah capisco, ma nel caso volessi utilizzare l'amplificatore con un'altra gtx 1080, le due schede (integrata ed esterna) lavorerebbero in sli o funzionerebbe solo quella esterna?

sandris70
12-12-2016, 14:57
Non funzionano in SLI. Scegli tu quale far funzionare. Tieni presente però che una 1080 (laptop) ha poca differenza in termini di prestazioni con una 1080 (desktop), saremo circa il 10% in meno. Quindi il GA serve per espandere quando arrivano le nuove generazioni di GPU.

Sunburp
12-12-2016, 15:46
Ma si tra thunderbolt 3 e AGA puoi usare una 2080 quando uscirà tra un paio d'anni, sempre se ne sentirai il bisogno.

PS : il mio 13 R3 è appena stato consegnato dal corriere... peccato io non arrivi a casa prima delle 19:30 :(

p.francesconi
12-12-2016, 17:27
Ma si tra thunderbolt 3 e AGA puoi usare una 2080 quando uscirà tra un paio d'anni, sempre se ne sentirai il bisogno.

PS : il mio 13 R3 è appena stato consegnato dal corriere... peccato io non arrivi a casa prima delle 19:30 :(

Ottimo!! Quando lo hai ordinato? Io il 28.11.16 e ancora dice che è in pre-produzione:muro:

Sunburp
12-12-2016, 17:31
Ottimo!! Quando lo hai ordinato? Io il 28.11.16 e ancora dice che è in pre-produzione:muro:

Ordinato il 23 e pagato con bonifico. Hai preso l'oled? Mi sa che per gli oled ci mettono di più. Comunque me lo dava in consegna prevista il 14, invece hanno fatto prima i cinesi :asd:

p.francesconi
12-12-2016, 17:42
Ordinato il 23 e pagato con bonifico. Hai preso l'oled? Mi sa che per gli oled ci mettono di più. Comunque me lo dava in consegna prevista il 14, invece hanno fatto prima i cinesi :asd:

No io ho preso un aw 17 r4.. ma per passare da pre-produzione a produzione quanto ha impiegato?

Nhirlathothep
12-12-2016, 18:28
il 13 oled sarei curioso di vederlo, e' il miglior acquisto in assoluto, solo che 13" per giocare sono pochini ed e' pesante come 13".

LucaZPF
13-12-2016, 10:45
Luca non mi viene in mente nulla, se non aggiornare i driver scheda video, ma immagino tu l'abbia fatto :D

Riesci a provare con un altro PC? Giusto per capire se è magari l'uscita del AW.

Faccio caso adesso che ho anche una mini display port...potrei provare a collegare il monitor 21:9 con il display port!

Sunburp
13-12-2016, 11:04
Aperto ieri sera, purtroppo non ho avuto molto tempo, ho comunque installato un paio di giochi e testati, con tutto al max a 1080p.
Qui qualche foto : http://imgur.com/a/8B9Ek
Intanto vi segnalo che è arrivato come tanti altri 13" in manufacturing mode, quindi la batteria non si caricava oltre il 60%. Basta premere fn + x al boot e si esce dal manufacturing mode.
Poi ho controllato le temperature giocando, e ho scoperto che ci sono due modalità per le ventole, che purtroppo si cambiano solo nel bios, con le opzioni cpu performance e fan performance.
Tenendo disabilitate queste due opzioni il portatile è silenziosissimo, però un core della cpu raggiunge gli 88° in gaming.
Abilitando cpu performance le ventole entrano in funzione molto prima e quel core non supera i 77°.
Ora non so come comportarmi sinceramente, vedrò nei prossimi giorni di fare altri test per scegliere il profilo delle ventole.
Mi ricordo sul mio vecchio dell avevo un programma che permetteva di impostare diversi profili in base al carico, chissà se c'è anche qui.

No io ho preso un aw 17 r4.. ma per passare da pre-produzione a produzione quanto ha impiegato?

Giusto un paio di giorni per ricevere il bonifico.

il 13 oled sarei curioso di vederlo, e' il miglior acquisto in assoluto, solo che 13" per giocare sono pochini ed e' pesante come 13".

Si è vero è pesante, però per chi come me non ha spazio è perfetto, posso portarlo in giro e quando sto a casa collegarlo alla tv. Non ho preso l'oled perchè la batteria con l'oled dura troppo poco, in più ero preoccupato dall'input lag più elevato e dalla risoluzione troppo alta.

frankbf3
13-12-2016, 11:59
Aperto ieri sera, purtroppo non ho avuto molto tempo, ho comunque installato un paio di giochi e testati, con tutto al max a 1080p.
Qui qualche foto : http://imgur.com/a/8B9Ek
Intanto vi segnalo che è arrivato come tanti altri 13" in manufacturing mode, quindi la batteria non si caricava oltre il 60%. Basta premere fn + x al boot e si esce dal manufacturing mode.
Poi ho controllato le temperature giocando, e ho scoperto che ci sono due modalità per le ventole, che purtroppo si cambiano solo nel bios, con le opzioni cpu performance e fan performance.
Tenendo disabilitate queste due opzioni il portatile è silenziosissimo, però un core della cpu raggiunge gli 88° in gaming.
Abilitando cpu performance le ventole entrano in funzione molto prima e quel core non supera i 77°.
Ora non so come comportarmi sinceramente, vedrò nei prossimi giorni di fare altri test per scegliere il profilo delle ventole.
Mi ricordo sul mio vecchio dell avevo un programma che permetteva di impostare diversi profili in base al carico, chissà se c'è anche qui.



Giusto un paio di giorni per ricevere il bonifico.



Si è vero è pesante, però per chi come me non ha spazio è perfetto, posso portarlo in giro e quando sto a casa collegarlo alla tv. Non ho preso l'oled perchè la batteria con l'oled dura troppo poco, in più ero preoccupato dall'input lag più elevato e dalla risoluzione troppo alta.

Beato te, io sto usando questa bestia solo per stampare e scrivere .... Non ho avuto modo per testare nulla.....ho solo controllato non ci fossero difetti vari...

p.francesconi
13-12-2016, 12:16
Beato te, io sto usando questa bestia solo per stampare e scrivere .... Non ho avuto modo per testare nulla.....ho solo controllato non ci fossero difetti vari...

ho visto diversi utenti che con la tua stessa configurazione lamentano freeze durante il gioco, anche dopo 20/25 minuti, ti conviene verificare

freeze di un secondo circa..

ho letto sul forum ufficiale alienware

frankbf3
13-12-2016, 17:08
ho visto diversi utenti che con la tua stessa configurazione lamentano freeze durante il gioco, anche dopo 20/25 minuti, ti conviene verificare

freeze di un secondo circa..

ho letto sul forum ufficiale alienware

Non ho giocato ma tengo il notebook accesso tutto il giorno e un mio amico ha giocato a infinity warfare mentre era al negozio per più di due ore senza nessun problema

sandris70
13-12-2016, 18:04
Lascia in funzione le ventole. Il Pc si deve raffreddare il più possibile. Così dura anche di più.

LucaZPF
14-12-2016, 08:32
Allora la tua scheda Intel supporta quella risoluzione a 60Hz. Non è che i monitor a cui lo colleghi è 120Hz? Inoltre hai un cavo HDMI omologato 1.4b?

Ci sono riuscito. Mi hai fatto venire in mente il refresh e allora ho provato 3440x1440 a 60, ma non va; poi ho provato a 30 e ha funzionato!

ciao grazie

sandris70
14-12-2016, 12:02
Bene son contento di esserti stato di aiuto. Il refresh nessuno lo considera ma gioca anche lui il suo ruolo per la grafica :D

Sunburp
15-12-2016, 09:42
Ieri ho provato un po' di 3d mark con e senza undervolt.
Il risultato con undervolt di -150mv è stesso score 3dmark ma circa 15/20° di meno sulla temperatura max raggiunta :eek:

bombolo_flint
26-12-2016, 23:40
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)

NforceRaid
27-12-2016, 15:54
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)

Auguri anche a te e speriamo nel nuovo anno 2016+1 :D che sia meglio di questo :cool:

NforceRaid
28-12-2016, 14:59
Una domandina/curiosità per chi ha il nuovo con la 1080, come temperature rumore ventole come va?

ciao ;)

LucaZPF
30-12-2016, 08:53
Hola
Sull'Alienware 17 R1 (del 2014) quanta RAM posso montare al massimo?
16 o 32 secondo voi?

frankbf3
30-12-2016, 09:13
Una domandina/curiosità per chi ha il nuovo con la 1080, come temperature rumore ventole come va?

ciao ;)


Ciao, posso dirti che tengo il notebook accesso 15 ore al giorno e ho lasciato aperto più volte civilization 6 , usando cmq la macchina con software tipo premiere photoshop etc e le temperature sulla tastiera sono sempre di max 27 gradi sulla parte sinistra e max 19 gradi su quella destra. invece nella parte posteriore dove stanno le ventole l'aria di riciclo arriva max a 44 gradi. Ho misurato tutti i giorni i valori tipo per 10 giorni....Eccezzionale

NforceRaid
30-12-2016, 09:56
Ciao, posso dirti che tengo il notebook accesso 15 ore al giorno e ho lasciato aperto più volte civilization 6 , usando cmq la macchina con software tipo premiere photoshop etc e le temperature sulla tastiera sono sempre di max 27 gradi sulla parte sinistra e max 19 gradi su quella destra. invece nella parte posteriore dove stanno le ventole l'aria di riciclo arriva max a 44 gradi. Ho misurato tutti i giorni i valori tipo per 10 giorni....Eccezzionale

in effetti sono basse per l'hw che monta, e (se lo hai) il disco ssd M.2 come temp a quanto arriva? il mio M.2 950Pro appena acceso il pc è sui 38 poi nell'uso normale (web, office, e cose leggere) arriva in un attimo sui 60/65 gradi, se poi uso steam con qualche gioco, sento le ventole partire quasi sempre (presumo della 980M) e le temp dei dischi superano i 75gradi.

Ciao ;)

frankbf3
30-12-2016, 10:19
in effetti sono basse per l'hw che monta, e (se lo hai) il disco ssd M.2 come temp a quanto arriva? il mio M.2 950Pro appena acceso il pc è sui 38 poi nell'uso normale (web, office, e cose leggere) arriva in un attimo sui 60/65 gradi, se poi uso steam con qualche gioco, sento le ventole partire quasi sempre (presumo della 980M) e le temp dei dischi superano i 75gradi.

Ciao ;)

No non ho dischi m.2 ma anche su questo notebook le ventole sono sempre accese ma non sono fastidiose. Gli unici difetti di questo mostro sono la presenza di solo due porte usb e appunto le ventole sempre accese.....Per il resto è molto più performante di quello che mi sarei mai immaginato...

sandris70
30-12-2016, 15:30
Hola
Sull'Alienware 17 R1 (del 2014) quanta RAM posso montare al massimo?
16 o 32 secondo voi?

Io mi ricordavo 16 Gb.

LucaZPF
30-12-2016, 15:49
Io mi ricordavo 16 Gb.

Beh mi basterebbero anche 16, sarebbe il doppio di quello che ho ora. Oggi mi è capitato dopo anni di esaurire la RAM, e stavo lavorando, nemmeno giocando!

rioxma
02-01-2017, 07:47
Ciao a tutti e buon anno.
Vorrei chiedere un aiuto su un problema del mio Alienware 15 r3. Il pc ha win 10 e scheda wireless killer 1535 collegata in wi fi al mio modem d link 2740b.
Quando accendo il pc lo stesso non si collega al wi fi, lo fa solo se mi metto molto vicino al modem. Il segnale nelle altre stanze è buono, infatti con altri pc e smartphone non ho problemi.
Se sono in altra stanza l'alienware non vede il mio wi fi, se mi avvicino al modem lo vede e si connette al volo e se vado in un altra stanza non perde il segnale. Cosa può essere?
Grazie mille.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

LucaZPF
02-01-2017, 09:39
Ciao a tutti e buon anno.
Vorrei chiedere un aiuto su un problema del mio Alienware 15 r3. Il pc ha win 10 e scheda wireless killer 1535 collegata in wi fi al mio modem d link 2740b.
Quando accendo il pc lo stesso non si collega al wi fi, lo fa solo se mi metto molto vicino al modem. Il segnale nelle altre stanze è buono, infatti con altri pc e smartphone non ho problemi.
Se sono in altra stanza l'alienware non vede il mio wi fi, se mi avvicino al modem lo vede e si connette al volo e se vado in un altra stanza non perde il segnale. Cosa può essere?
Grazie mille.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Hai modo di provare a collegarlo ad altri reti wifi? tipo hotspot dal cellulare?

Su che canale viaggia il tuo wifi?

sandris70
02-01-2017, 09:46
Ciao, io ho il 17 R1, ma anche io ho avuto problemi con la Killer.

1. Innanzi tutto nel mio caso il segnale wifi crolla se tengo il coperchio chiuso, per esempio collegando un monitor esterno.

2. Potrebbe andare in conflitto con le cuffie wireless. Controlla se le hai anche tu, oppure qualche altro apparato wireless. In alcuni casi si risolve spostando il ricevitore usb delle cuffie da un lato all'altro, lontano dal ricevitore wifi del computer. Prova anche ad usare cuffie con filo.

3. Nella stanza dove usi l'Alien ci sono altri dispositivi wifi che potrebbero creare disturbi come al punto 2?

rioxma
02-01-2017, 10:08
Grazie per le risposte.
Non ho collegato cuffie senza fili e purtroppo non ho possibilità di altri collegamenti. Il wi fi se non ricordo male l'ho impostato sul canale 12 o 13 in quanto avevo disturbi dei vicini.
Però la cosa strana è che altri pc più vecchi non hanno questo problema. Quando sono in un'altra stanza non vede il wi fi e avvicinandomi lo rileva subito e si connette. Tornando nella stessa stanza dove non vedeva il wi fi poi rimane connesso e navigo senza problemi. Se ci fossero interferenze non dovrebbe perdere nuovamente il segnale?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sandris70
02-01-2017, 11:15
Quello è plausibile, poichè potrebbe fare fatica ad agganciare il segnale la prima volta per via di interferenze. Ma poi lo mantiene una volta connesso.

1. Controlla di avere i driver aggiornati ma credo tu l'abbia già fatto.

2. Hai provato a settare il canale su AUTO nel router?

3. E' un router dual band AC? Ha anche i 5 Ghz?

rioxma
02-01-2017, 12:06
Driver aggiornati, il modem non ha i 5 ghz. Forse l'unica prova è rimettere il modem su auto anche se ricordo di aver fatto questa modifica a seguito di interferenze che disturbavano il segnale.
Grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

meli.j
08-01-2017, 08:56
Buongiorno a tutti, ultimamente ho dei problemi con l'Alieno in firma precisamente sui dati della batteria segnati nell'icona nella barra di stato di Windows10Pro64Bit. Sia che la batteria sia carica o scarica segna sempre 99%. Ce un modo per resettare la batteria?

KIDDO1412
12-01-2017, 07:46
Aggiornati gli Alienware con KabyLake, ma al momento l'unico modello selezionabile è l'i7-7700HQ (e non con la 1080... mah), mentre sul configuratore usa c'è l'i7-7820HK. Ancora una volta il sito e configuratore si rivela un aborto...

Per curiosità, si sa se montano una specifica marca e modello di ssd? Perchè son indeciso se prenderlo tramite Dell oppure poi aggiungerlo io in seguito.

meli.j
12-01-2017, 08:10
Aggiornati gli Alienware con KabyLake, ma al momento l'unico modello selezionabile è l'i7-7700HQ (e non con la 1080... mah), mentre sul configuratore usa c'è l'i7-7820HK. Ancora una volta il sito e configuratore si rivela un aborto...

Per curiosità, si sa se montano una specifica marca e modello di ssd? Perchè son indeciso se prenderlo tramite Dell oppure poi aggiungerlo io in seguito.

Ti consiglio di comprarlo a parte, di sicuro ci risparmi!

Nhirlathothep
12-01-2017, 08:25
io ho notato di botto prezzi bassissimi su ebay per gli alienware nuovi con gtx 1060 (1100euro)e gtx 1070 (1800e) e non capivo il perchè.


li hanno venduti in poche ore tra l'altro

(credo fosse perchè hanno aggiornato le cpu)

GUARDIAN 77
29-01-2017, 11:13
Qualcuno mi sa dire quanto costa l'estensione della garanzia e se si deve per forza fare pima della scadenza?

sandris70
29-01-2017, 12:26
Ciao, estensione di garanzia costa parecchio, indicativamente circa 100-150€ all'anno. Il prezzo esatto lo hai o quando ordini il PC dal configuratore, oppure puoi estenderla anche dopo l'acquisto. In quel caso devi contattare via email il supporto Dell e ti rispondono con un preventivo su misura per il tuo modello ed il periodo scelto. Per esempio a me avevano chiesto 450€ circa per altri due anni. Ho rinunciato, compro un pc nuovo piuttosto :D

NforceRaid
29-01-2017, 13:55
Qualcuno mi sa dire quanto costa l'estensione della garanzia e se si deve per forza fare pima della scadenza?

Ciao, estensione di garanzia costa parecchio, indicativamente circa 100-150€ all'anno. Il prezzo esatto lo hai o quando ordini il PC dal configuratore, oppure puoi estenderla anche dopo l'acquisto. In quel caso devi contattare via email il supporto Dell e ti rispondono con un preventivo su misura per il tuo modello ed il periodo scelto. Per esempio a me avevano chiesto 450€ circa per altri due anni. Ho rinunciato, compro un pc nuovo piuttosto :D

Add 2 Years Next Business Day OnSite Support - Alienware NB
Nr. serial number: xxxxxx Data fine: 2018-09-13 Data inizio: 2016-10-14

EUR Totale netto 220.00

IVA 48.40 Totale 268.40

ciao ;)

mentre questa mi era arrivata compliando la richiesta sulla pagina web di Dell da un'altro comm.le (dopo 1 mese)

1Yr Premium Support with Onsite - Alienware NB Only 1 324,25 EUR 324,25
Totale netto* 324,25 EUR
22%*IVA*(324,25 EUR) 71,34 EUR
Totale 395,59 EUR

ho scelto la prima proposta :D

meli.j
29-01-2017, 14:39
Secondo voi a quanto potrei vendere il mio Alienware in firma??

Rhadamanthis
07-02-2017, 10:37
Ragazzi, buongiorno, un amico ha problemi con ram da 2133, sapete come risolvere? sono delle g.skill ripjaw lowvoltage 2133 11.11.11. che x caso dell blocca le ram nel bios? xchè su forum stranieri vedo che vanno:)

sandris70
07-02-2017, 10:42
Faccio una domanda banale: avete controllato che il computer supporti quelle RAM? Cioè il clock intendo.

Rhadamanthis
07-02-2017, 10:53
banalissima, tutti i pc del mondo ddr3 rispettano lo standard jedec max 1600 mhz, ma si può salire tranquillamente,sui clevo, msi , alienware lenovo, basta vedere in giro. magari qualcuno le ha montate e sa xchè nel mio a livello bios non devo fare nulla, magari su alienware bisogna fare qualcosa booooh

GUARDIAN 77
18-02-2017, 14:40
Add 2 Years Next Business Day OnSite Support - Alienware NB
Nr. serial number: xxxxxx Data fine: 2018-09-13 Data inizio: 2016-10-14

EUR Totale netto 220.00

IVA 48.40 Totale 268.40

ciao ;)

mentre questa mi era arrivata compliando la richiesta sulla pagina web di Dell da un'altro comm.le (dopo 1 mese)

1Yr Premium Support with Onsite - Alienware NB Only 1 324,25 EUR 324,25
Totale netto* 324,25 EUR
22%*IVA*(324,25 EUR) 71,34 EUR
Totale 395,59 EUR

ho scelto la prima proposta :D

migliore la prima si, ma è comunque tanto.
prima della scadenza provo a contattarli.

NforceRaid
18-02-2017, 22:22
migliore la prima si, ma è comunque tanto.
prima della scadenza provo a contattarli.

se pensi sia tanto quello che ho speso, vai su dell.it e guarda quanto costa 4 anni di garanzia per i nuovi 17 :D spero sia un errore :)

poi ritorni qui e dimmi le tue impressioni ;)

ciao :cool:

KJx89
23-02-2017, 19:23
se pensi sia tanto quello che ho speso, vai su dell.it e guarda quanto costa 4 anni di garanzia per i nuovi 17 :D spero sia un errore :)

poi ritorni qui e dimmi le tue impressioni ;)

ciao :cool:

Come hai fatto a comprare l'estensione a quel prezzo? Ho preso il mio 17 dagli USA e scade a fine 2017 la garanzia. Era un refurbished e ho chiesto il passaggio di proprietà che non è ancora stato fatto.
Saluti
Kappa

NforceRaid
23-02-2017, 20:46
Come hai fatto a comprare l'estensione a quel prezzo? Ho preso il mio 17 dagli USA e scade a fine 2017 la garanzia. Era un refurbished e ho chiesto il passaggio di proprietà che non è ancora stato fatto.
Saluti
Kappa

ho telefonato al supporto tecnico (ita) gli ho detto che non riuscivo a rinnovare la garanzia e mi hanno dato una e-mail dove scrivere ;)

KJx89
23-02-2017, 21:38
ho telefonato al supporto tecnico (ita) gli ho detto che non riuscivo a rinnovare la garanzia e mi hanno dato una e-mail dove scrivere ;)

Ah ok, ottimo grazie! :D
Saluti
Kappa

KJx89
25-02-2017, 17:55
Volendo cambiare HD, dove la trovo la licenza di Win10 per una nuova installazione?
Edit: ho trovato nei drivers la voce "Immagine di ripristino Windows di Dell. Creazione di un supporto di installazione Windows per il dispositivo di Dell."
Ripristina anche la key? Non e' possibile farlo con una installazione pulita con magari gli ultimi aggiornamenti installati?
Saluti
Kappa

NforceRaid
25-02-2017, 19:55
Volendo cambiare HD, dove la trovo la licenza di Win10 per una nuova installazione?
Edit: ho trovato nei drivers la voce "Immagine di ripristino Windows di Dell. Creazione di un supporto di installazione Windows per il dispositivo di Dell."
Ripristina anche la key? Non e' possibile farlo con una installazione pulita con magari gli ultimi aggiornamenti installati?
Saluti
Kappa

Il mio era arrivato con il M.2 PM951, ho comprato un 950Pro messo nel 2° slot, clonato il PM951 sul 950pro, spento messo il 950 sul primo slot, tolto il PM951 (rimesso dopo) riavviato e non mi ha chiesto nessuna licenza. ;)

KJx89
26-02-2017, 00:17
Il mio era arrivato con il M.2 PM951, ho comprato un 950Pro messo nel 2° slot, clonato il PM951 sul 950pro, spento messo il 950 sul primo slot, tolto il PM951 (rimesso dopo) riavviato e non mi ha chiesto nessuna licenza. ;)

Risolto! Ho scoperto che Win10 salva automaticamente la licenza nell'account :D
Saluti
Kappa

PaoloRobba
01-03-2017, 12:51
sono molto tentato dall'ottima offerta dell fino ad oggi :O

Qualcuno ha il 15/17 con il nuovo schermo 4k ips ??

Pareri?

Crusher88
01-03-2017, 16:30
ciao ragazzi scusate l'ignoranza, ma che vuol dire r4 r3 etc?
Mi sto avvicinando adesso nel dettaglio al mondo alienware per un acquisto che potrei fare nei prossimi mesi e non capivo.. sul sito della dell quando vado al modello ad 17 pollici , non mette nessuna sigla.. da dove la ricavate?
inoltre ho visto una recensione su youtube di un 17 r4 ( non capisco ancora quale modello sia di quelli sul sito della dell) che lamenta problemi di surriscaldamento cpu difettose etc.. ma cioè è vero sto fatto? non vorrei spendere 2500 euro e trovarmi con una schifezza a sto punto mi rimetterei a guardare i santech.. :/
grazie per delucidazioni

KJx89
01-03-2017, 17:18
sono molto tentato dall'ottima offerta dell fino ad oggi :O

Qualcuno ha il 15/17 con il nuovo schermo 4k ips ??

Pareri?

Io ho il FHD e sono molto soddisfatto, IMHO con le GPU di oggi il 4k è inutile...

ciao ragazzi scusate l'ignoranza, ma che vuol dire r4 r3 etc?
Mi sto avvicinando adesso nel dettaglio al mondo alienware per un acquisto che potrei fare nei prossimi mesi e non capivo.. sul sito della dell quando vado al modello ad 17 pollici , non mette nessuna sigla.. da dove la ricavate?
inoltre ho visto una recensione su youtube di un 17 r4 ( non capisco ancora quale modello sia di quelli sul sito della dell) che lamenta problemi di surriscaldamento cpu difettose etc.. ma cioè è vero sto fatto? non vorrei spendere 2500 euro e trovarmi con una schifezza a sto punto mi rimetterei a guardare i santech.. :/
grazie per delucidazioni

R sta per revisione, il nuovo (come il mio) è il 17 R4, lo riconosci dal fatto che dietro al display ha solo l'alieno come led e lo schermo è dritto e non ha gli angoli tagliati.
I primi modelli avevano problemi di surriscaldamento dovuti alla pasta termica, se lo prendi ora non corri nessun rischio. Io con il 6700hq e la 1060 raggiungo massimo 86 gradi cpu e 57 gpu, con stress test. Inoltre la zona tastiera rimane sempre fresca.
Tranquillo che è un ottimo acquisto, io lo adoro :)
Saluti
Kappa

Crusher88
01-03-2017, 19:11
Io ho il FHD e sono molto soddisfatto, IMHO con le GPU di oggi il 4k è inutile...



R sta per revisione, il nuovo (come il mio) è il 17 R4, lo riconosci dal fatto che dietro al display ha solo l'alieno come led e lo schermo è dritto e non ha gli angoli tagliati.
I primi modelli avevano problemi di surriscaldamento dovuti alla pasta termica, se lo prendi ora non corri nessun rischio. Io con il 6700hq e la 1060 raggiungo massimo 86 gradi cpu e 57 gpu, con stress test. Inoltre la zona tastiera rimane sempre fresca.
Tranquillo che è un ottimo acquisto, io lo adoro :)
Saluti
Kappa

Grazie mille per la risposta! continuerò a bazzicare il thread e quando sarà il momento magari potrò chiedere aiuto per la configurazione... purtroppo devo ancora aspettare qualche mese ( se dio vuole XD )
ho anche visto che fanno questi sconti del 10% abbastanza frequentemente.. quindi mi conviene beccare uno di questi?

meli.j
01-03-2017, 19:13
Secondo voi a quanto potrei vendere l'alieno in firma?

KJx89
01-03-2017, 19:25
Grazie mille per la risposta! continuerò a bazzicare il thread e quando sarà il momento magari potrò chiedere aiuto per la configurazione... purtroppo devo ancora aspettare qualche mese ( se dio vuole XD )
ho anche visto che fanno questi sconti del 10% abbastanza frequentemente.. quindi mi conviene beccare uno di questi?

Si, se vuoi acquistare in Italia, sennò sulla baia ci sono venditori affiliati Dell che vendono dagli States a noi. Io l'ho preso da uno di questi e con il programma GSP (o come cavolo si chiama) della baia ti fa pagare da subito dogana e tutto.
Garanzia internazionale.

Secondo voi a quanto potrei vendere l'alieno in firma?

Penso sui 800-900

Saluti
Kappa

robcop
02-03-2017, 16:00
ciao a tutti , ho da alcuni anni un m17x r2 con scheda video ati 5870, che fino a qualche tempo fa funzionava egregiamente, ma che ora mi sta facendo impazzire. Lo schermo all"avvio diventa chiaro con delle linee verticali, a volte resta nero con il fondo grigio, ma se lo collego al proiettore oltre a proiettare le immagini perfettamente, alcune volte, riappare anche sul monitor.'Ho smontato e pulito i vari cavi, acquistato e sostituito l"intero schermo, pensando potesse essere quello il problema ma niente. Ora prima che mi avventuri nell" acquisto della scheda grafica volevo chiedervi se pensate possa risolvere o può essere la scheda madre? :muro: :muro: :muro: :muro:

Crusher88
03-03-2017, 08:44
Sto provando a giocare un poco con le configurazioni sul sito della delll per l'm17 e ci sono alcune cose su cui vorrei dei chiarimenti ( ho googlato un po' ma non ho trovato granchè se non cose che mi hanno confuso ancora di più le idee)

1. perchè per scegliere la 1080gtx devo per forza abbinargli un monitor 4k? ( un uhd nello specifico)
2. è vero che se prendo un monitor uhd , la gpu si sforzerà di più e quindi potrebbe darmi prestazioni peggiori? sono confuso.. ho letto varie esperienze che parlavano di " scaling " sui giochi o cose così...
3. vale la pena prendere il monitor 4k se io farò principalmente gaming? oppure quando gioco posso trasformare il 4k in full hd e poi per i movies semplicemente posso usare la modalità 4k? Non so chiedo da profano perchè mi hanno proprio confuso le idee
4. qual è la differenza tra ram a 2667 mhz e ram a 2400? in termini di prestazioni per il gaming
5. non ho capito perchè il loro configuratore non mi fa scegliere la massima cpu disponibile.. l' unica maniera è quella di prendere la scheda 1080 e a quel punto posso prendere quella on overclock dinamico fino a 4.1..

grazie a tutti anticipatamente :))

Scruffy
03-03-2017, 10:13
ciao a tutti , ho da alcuni anni un m17x r2 con scheda video ati 5870, che fino a qualche tempo fa funzionava egregiamente, ma che ora mi sta facendo impazzire. Lo schermo all"avvio diventa chiaro con delle linee verticali, a volte resta nero con il fondo grigio, ma se lo collego al proiettore oltre a proiettare le immagini perfettamente, alcune volte, riappare anche sul monitor.'Ho smontato e pulito i vari cavi, acquistato e sostituito l"intero schermo, pensando potesse essere quello il problema ma niente. Ora prima che mi avventuri nell" acquisto della scheda grafica volevo chiedervi se pensate possa risolvere o può essere la scheda madre? :muro: :muro: :muro: :muro:

ciao credo dipenda dalla vga. per lo schermo, a quanto rivenderesti schermo+ cavo flat ? il mio pannello 3d ha fatto degli aloni...

KJx89
03-03-2017, 22:21
Sto provando a giocare un poco con le configurazioni sul sito della delll per l'm17 e ci sono alcune cose su cui vorrei dei chiarimenti ( ho googlato un po' ma non ho trovato granchè se non cose che mi hanno confuso ancora di più le idee)

1. perchè per scegliere la 1080gtx devo per forza abbinargli un monitor 4k? ( un uhd nello specifico)
2. è vero che se prendo un monitor uhd , la gpu si sforzerà di più e quindi potrebbe darmi prestazioni peggiori? sono confuso.. ho letto varie esperienze che parlavano di " scaling " sui giochi o cose così...
3. vale la pena prendere il monitor 4k se io farò principalmente gaming? oppure quando gioco posso trasformare il 4k in full hd e poi per i movies semplicemente posso usare la modalità 4k? Non so chiedo da profano perchè mi hanno proprio confuso le idee
4. qual è la differenza tra ram a 2667 mhz e ram a 2400? in termini di prestazioni per il gaming
5. non ho capito perchè il loro configuratore non mi fa scegliere la massima cpu disponibile.. l' unica maniera è quella di prendere la scheda 1080 e a quel punto posso prendere quella on overclock dinamico fino a 4.1..

grazie a tutti anticipatamente :))

1. Non ho idea, saranno scelte commerciali (che non condivido)
2. Beh in 4k ovviamente la GPU si sforza di piu', l'upscaling che io sappia lo fanno solo le console...
3. Io non prenderei mai il 4k, almeno non con le GPU che abbiamo ad oggi. Magari basta impostare la risoluzione a FHD.
4. Guarda il FSB della CPU e vedi cosa richiede, se non monti una CPU sbloccata all'OC te ne fai nulla di ram con piu' clock IMHO.
5. Hai visto i prodotti in offerta? Magari hanno destinato l'offerta a quella componentistica.

Ora domando io, che base ventilata usate voi? Ho preso la Cooler Master U3 + e quando scrivo mi traballa il monitor, sembra fatta di carta...
Saluti
Kappa

NforceRaid
04-03-2017, 09:05
Ora domando io, che base ventilata usate voi? Ho preso la Cooler Master U3 + e quando scrivo mi traballa il monitor, sembra fatta di carta...
Saluti
Kappa

io ho questa link (http://www.thermaltake.com/Cooler/Notebook_Cooler_/Massive_Series/C_00001629/Massive23_LX/Design.htm) è vecchiotta magari ora i nuovi modelli funzionano meglio, però non mi lamento, è stabile e solida, ho messo 2 piedini un gomma morbida sul fondo così da rialzarlo un pochino, unica cosa è che il mio 17 sporge di 1,5 cm per parte, ma non è un problema perchè i 2 piedini lo rendono stabile lo stesso.

ciao ;)


Compatibility For 10”~17” Notebook
Dimension 376 x 300 x 51.5 mm
P/N CLN0015
Rated Voltage 5V
Power Input 0.17~0.21 A
Fan Speed 600± 10% R.P.M
Max. Air Flow 54.6 CFM
Max. Air Pressure 0.32 mmH2O
Noise 17 dBA
Weight 900 g
Accessory USB A to USB A (60cm)
Fan Dimension 200x20 mm
Material Aluminum and Plastic
Operating Voltage Range 4.0~5.0V

PaoloRobba
04-03-2017, 18:36
Io ho il FHD e sono molto soddisfatto, IMHO con le GPU di oggi il 4k è inutile...

Kappa

Lo schermo 4k del notebook in generale non lo utilizzerei molto per il gaming (dove in ogni caso si può sempre settare la risoluzione a 1080p).

Quindi nessuno ha l'ultimo modello 4k ??

Lo sconto 10% oramai è andato, speriamo ne ripropongano un altro simile entro il 3 maggio :stordita:

KJx89
04-03-2017, 18:42
io ho questa link (http://www.thermaltake.com/Cooler/Notebook_Cooler_/Massive_Series/C_00001629/Massive23_LX/Design.htm) è vecchiotta magari ora i nuovi modelli funzionano meglio, però non mi lamento, è stabile e solida, ho messo 2 piedini un gomma morbida sul fondo così da rialzarlo un pochino, unica cosa è che il mio 17 sporge di 1,5 cm per parte, ma non è un problema perchè i 2 piedini lo rendono stabile lo stesso.

ciao ;)


Compatibility For 10”~17” Notebook
Dimension 376 x 300 x 51.5 mm
P/N CLN0015
Rated Voltage 5V
Power Input 0.17~0.21 A
Fan Speed 600± 10% R.P.M
Max. Air Flow 54.6 CFM
Max. Air Pressure 0.32 mmH2O
Noise 17 dBA
Weight 900 g
Accessory USB A to USB A (60cm)
Fan Dimension 200x20 mm
Material Aluminum and Plastic
Operating Voltage Range 4.0~5.0V

Alla fine tengo l'U3, fitta perfetto.

Lo schermo 4k del notebook in generale non lo utilizzerei molto per il gaming (dove in ogni caso si può sempre settare la risoluzione a 1080p).

Quindi nessuno ha l'ultimo modello 4k ??

Lo sconto 10% oramai è andato, speriamo ne ripropongano un altro simile entro il 3 maggio :stordita:

Io ho preso il FHD e importato da Washington come Dell Refurbished...
Saluti
Kappa

bombolo_flint
15-03-2017, 18:27
Io ho preso il FHD e importato da Washington come Dell Refurbished...
Saluti
Kappa




Complimenti per l'acquisto ottima configurazione,alla fine il FHD basta e avanza,sul 4K si va a stressare troppo la GPU,poi per la grandezza del monitor un 17,3" va benissimo col FHD. Sarebbe già stato diverso per il modello del passato da 18,4 con SLI,ma con singola GPU meglio come hai scelto tu. :)




Ciao. ;)

KJx89
15-03-2017, 18:58
Complimenti per l'acquisto ottima configurazione,alla fine il FHD basta e avanza,sul 4K si va a stressare troppo la GPU,poi per la grandezza del monitor un 17,3" va benissimo col FHD. Sarebbe già stato diverso per il modello del passato da 18,4 con SLI,ma con singola GPU meglio come hai scelto tu. :)




Ciao. ;)

Grazie :)
In effetti ho fatto il tuo stesso ragionamento :D

Qualcuno sa come comportarsi per il passaggio di proprieta'? Ho fatto sul sito Dell ma nulla di fatto...
Saluti
Kappa

NforceRaid
15-03-2017, 19:28
Grazie :)
In effetti ho fatto il tuo stesso ragionamento :D

Qualcuno sa come comportarsi per il passaggio di proprieta'? Ho fatto sul sito Dell ma nulla di fatto...
Saluti
Kappa

chiama un commerciale, fai prima ;)

NforceRaid
15-03-2017, 19:29
Complimenti per l'acquisto ottima configurazione,alla fine il FHD basta e avanza,sul 4K si va a stressare troppo la GPU,poi per la grandezza del monitor un 17,3" va benissimo col FHD. Sarebbe già stato diverso per il modello del passato da 18,4 con SLI,ma con singola GPU meglio come hai scelto tu. :)




Ciao. ;)

Carissimo vecchio :D socio, sei ancora vivo? ;) non ti si sente più, e neppure delle tue vicissitudini con Dell per il 17

ciao :cool:

KJx89
15-03-2017, 20:00
chiama un commerciale, fai prima ;)

A che numero?
Saluti
Kappa

Crusher88
15-03-2017, 21:54
grazie per tutte le risposte.. alla fine credo che andrò per un santech.. ho letto troppe cose scabrose sui siti inglese circa i problemi di temperatura.. oltre al fatto della garanzia di un solo anno..

bombolo_flint
16-03-2017, 00:05
Carissimo vecchio :D socio, sei ancora vivo? ;) non ti si sente più, e neppure delle tue vicissitudini con Dell per il 17

ciao :cool:




Carissimo esimio socio,si tutto bene,sempre presente. Si sono stato un pò assente dal Thread dell'alieno,ma rieccomi quì in forma assieme al nuovo alieno (alieno fisso per grandi guerre e alieno mobile per guerre da tutti i lati del globo). :D



Ciao carissimo. :cool:

KJx89
16-03-2017, 00:15
grazie per tutte le risposte.. alla fine credo che andrò per un santech.. ho letto troppe cose scabrose sui siti inglese circa i problemi di temperatura.. oltre al fatto della garanzia di un solo anno..

Peccato, perché la garanzia la estendi e il problema temp era dovuta alla pasta che poi hanno cambiato.
Il mio con la base raffreddante fa 81C in full load che è ottimo.

Carissimo esimio socio,si tutto bene,sempre presente. Si sono stato un pò assente dal Thread dell'alieno,ma rieccomi quì in forma assieme al nuovo alieno (alieno fisso per grandi guerre e alieno mobile per guerre da tutti i lati del globo). :D



Ciao carissimo. :cool:

Mecoooo sei ben equipaggiato :sofico:
Saluti
Kappa

bombolo_flint
16-03-2017, 09:29
Mecoooo sei ben equipaggiato :sofico:
Saluti
Kappa




Eh sì,non si bada a spese per esser ben equipaggiati. :D


Però anche tu sei ben equipaggiato. :)



ps: Per il trasporto dell'alieno ti consiglio lo zaino Alienware,un best buy in fatto di materiali,qualità e trasportabilità comoda e efficiente. ;)


ps 2: Consiglio anche un bel mouse Corsair oppure Roccat,visto che sono compatibili con le luci e effetti AlienFX. ;)


ps 3: Per l'aggiornamento/aumento della RAM consiglio di prendere le Corsair Vengeance che sono certificate per l'Alieno da 17,3",oltre a offrire più che ottime performance. ;)



Ciao. :cool:

NforceRaid
16-03-2017, 11:23
Eh sì,non si bada a spese per esser ben equipaggiati. :D


Però anche tu sei ben equipaggiato. :)



ps: Per il trasporto dell'alieno ti consiglio lo zaino Alienware,un best buy in fatto di materiali,qualità e trasportabilità comoda e efficiente. ;)


ps 2: Consiglio anche un bel mouse Corsair oppure Roccat,visto che sono compatibili con le luci e effetti AlienFX. ;)


ps 3: Per l'aggiornamento/aumento della RAM consiglio di prendere le Corsair Vengeance che sono certificate per l'Alieno da 17,3",oltre a offrire più che ottime performance. ;)



Ciao. :cool:

e come disco un bel M.2 PCIe SM961 da 512gb ;)

KJx89
16-03-2017, 11:29
Eh sì,non si bada a spese per esser ben equipaggiati. :D


Però anche tu sei ben equipaggiato. :)



ps: Per il trasporto dell'alieno ti consiglio lo zaino Alienware,un best buy in fatto di materiali,qualità e trasportabilità comoda e efficiente. ;)


ps 2: Consiglio anche un bel mouse Corsair oppure Roccat,visto che sono compatibili con le luci e effetti AlienFX. ;)


ps 3: Per l'aggiornamento/aumento della RAM consiglio di prendere le Corsair Vengeance che sono certificate per l'Alieno da 17,3",oltre a offrire più che ottime performance. ;)



Ciao. :cool:

e come disco un bel M.2 PCIe SM961 da 512gb ;)
Tempo al tempo :D
Intanto ho un Mamba Chroma TE, vado solo di Razer gaming gear :)
Non penso si trasportarlo, per ora... :)
Saluti
Kappa

bombolo_flint
16-03-2017, 23:26
e come disco un bel M.2 PCIe SM961 da 512gb ;)


Ovvio carissimo esimio collega. :D


Tempo al tempo :D
Intanto ho un Mamba Chroma TE, vado solo di Razer gaming gear :)
Non penso si trasportarlo, per ora... :)
Saluti
Kappa



Ti difendi più che bene anche tu,il Mamba Chroma TE è un ottimo mouse,come materiali,ergonomia e prestazioni di uso su qualsiasi superficie. Ancora complimenti. :)



Ciao. :cool:

GUARDIAN 77
17-03-2017, 10:38
io per il mio piccolino ho preso un m2 Crucial mx300 da 275gb, avevo solo quello da 1tb.

KJx89
17-03-2017, 11:26
Ovvio carissimo esimio collega. :D






Ti difendi più che bene anche tu,il Mamba Chroma TE è un ottimo mouse,come materiali,ergonomia e prestazioni di uso su qualsiasi superficie. Ancora complimenti. :)



Ciao. :cool:

Sni, non so perché a volte fa capricci e si blocca. Accade specialmente quando lo alzo e lo appoggio di nuovo. Lo fa ogni tanto però...
Coooomunque, piuttosto che l'SM961, non è meglio un 960 EVO?
Saluti
Kappa

NforceRaid
17-03-2017, 12:26
Sni, non so perché a volte fa capricci e si blocca. Accade specialmente quando lo alzo e lo appoggio di nuovo. Lo fa ogni tanto però...
Coooomunque, piuttosto che l'SM961, non è meglio un 960 EVO?
Saluti
Kappa

se per te è importante il supporto a Samsung Magician, allora vai di 960EVO, se non ti interessa e vuoi il max di prestazioni (quasi) e un prodotto oem compatibile al 100% vai di SM961 ;)

http://imagescdn.tweaktown.com/content/7/7/7762_13_samsung-sm961-1tb-2-nvme-pcie-ssd-review.pnghttp://imagescdn.tweaktown.com/content/7/9/7940_12_samsung-960-evo-1tb-250gb-2-nvme-pcie-ssd-review.png


questo preso dalla pagina web di samsung

Form Factor M.2 960 EVO
Capacity 250 GB, 500 GB, 1000 GB
Sequential Read Speed Max 3,200 MB/sec
Sequential Write Speed Max 1,900 MB/sec

Model SM961 Interface PCI Express Gen3 x4
Form Factor M.2 Density 256 GB
Sequential Read Up to 3100 MB/s Sequential Write Up to 1400 MB/s


però:

SM961 Samsung MLC 3rd Gen V-NAND
960Evo Samsung 48-Layer TLC (256Gb Die)

bombolo_flint
17-03-2017, 23:35
io per il mio piccolino ho preso un m2 Crucial mx300 da 275gb, avevo solo quello da 1tb.




Ottimo acquisto,te lo posso assicurare perchè prendo questa marca da ormai tanti anni per il Mac e sono fatti estremamente bene i loro prodotti.



:cool:

bombolo_flint
17-03-2017, 23:38
Sni, non so perché a volte fa capricci e si blocca. Accade specialmente quando lo alzo e lo appoggio di nuovo. Lo fa ogni tanto però...




Ti rispondo per il problema al mouse,visto che per il disco ti ha già risposto il mio esimio collega Nforce. :D


Se hai un mousepad o una superficie scura allora è quello il problema,puoi risolverlo prendendo un mousepad a tinta unita ma di colore chiaro tipo silver. Niente fantasie perchè incasina il sensore laser. :)




Ciao. :cool:

KJx89
18-03-2017, 10:50
se per te è importante il supporto a Samsung Magician, allora vai di 960EVO, se non ti interessa e vuoi il max di prestazioni (quasi) e un prodotto oem compatibile al 100% vai di SM961 ;)

http://imagescdn.tweaktown.com/content/7/7/7762_13_samsung-sm961-1tb-2-nvme-pcie-ssd-review.pnghttp://imagescdn.tweaktown.com/content/7/9/7940_12_samsung-960-evo-1tb-250gb-2-nvme-pcie-ssd-review.png


questo preso dalla pagina web di samsung

Form Factor M.2 960 EVO
Capacity 250 GB, 500 GB, 1000 GB
Sequential Read Speed Max 3,200 MB/sec
Sequential Write Speed Max 1,900 MB/sec

Model SM961 Interface PCI Express Gen3 x4
Form Factor M.2 Density 256 GB
Sequential Read Up to 3100 MB/s Sequential Write Up to 1400 MB/s


però:

SM961 Samsung MLC 3rd Gen V-NAND
960Evo Samsung 48-Layer TLC (256Gb Die)

Quindi, a dispetto delle specifiche, il chip del SM961 è migliore?

Ti rispondo per il problema al mouse,visto che per il disco ti ha già risposto il mio esimio collega Nforce. :D


Se hai un mousepad o una superficie scura allora è quello il problema,puoi risolverlo prendendo un mousepad a tinta unita ma di colore chiaro tipo silver. Niente fantasie perchè incasina il sensore laser. :)




Ciao. :cool:

E pensa che lo uso col Goliathus XL che è loro e Razer Synapse fa pure configurare il tappetino dal menu... :muro:
Saluti
Kappa

NforceRaid
18-03-2017, 19:36
Quindi, a dispetto delle specifiche, il chip del SM961 è migliore?



E pensa che lo uso col Goliathus XL che è loro e Razer Synapse fa pure configurare il tappetino dal menu... :muro:
Saluti
Kappa

per il chip del SM961, da una lettura veloce sembrerebbe di si, ma non ho approfondito la ricerca sulle reali differenze, anche perché ci sono molte variabili in ballo:
uso del M2, TB scitti, che programmi vengono usati, ecc....

magari il buon vecchio ;) e saggio (Obi-Wan Kenobi) bombolo_flint ne sa qlc di di più :cool:

bombolo_flint
19-03-2017, 00:07
per il chip del SM961, da una lettura veloce sembrerebbe di si, ma non ho approfondito la ricerca sulle reali differenze, anche perché ci sono molte variabili in ballo:
uso del M2, TB scitti, che programmi vengono usati, ecc....

magari il buon vecchio ;) e saggio (Obi-Wan Kenobi) bombolo_flint ne sa qlc di di più :cool:




Conferma veloce e sintetica: E' come ha detto il mio esimio collega l'estimatissimo Nforce :D . Il chip del SM961 è migliore come velocità lettura,in qualsiasi uso quotidiano se ne faccia. ;)



Ciao. :cool:

KJx89
19-03-2017, 16:04
per il chip del SM961, da una lettura veloce sembrerebbe di si, ma non ho approfondito la ricerca sulle reali differenze, anche perché ci sono molte variabili in ballo:
uso del M2, TB scitti, che programmi vengono usati, ecc....

magari il buon vecchio ;) e saggio (Obi-Wan Kenobi) bombolo_flint ne sa qlc di di più :cool:

Conferma veloce e sintetica: E' come ha detto il mio esimio collega l'estimatissimo Nforce :D . Il chip del SM961 è migliore come velocità lettura,in qualsiasi uso quotidiano se ne faccia. ;)



Ciao. :cool:

Io pensavo di prendere un NVME da 256 per il sistema operativo e un SSD da 2.5" tipo l'850 evo da 1tb a cui attiverò la Rapid Mode e lo userò per ospitare i giochi.
Comunque non capisco perché sulla carta Samsung dichiari sia meglio il 960 evo, se l'SM961 è migliore... Mortacci loro.
Saluti
Kappa

bombolo_flint
19-03-2017, 18:36
Io pensavo di prendere un NVME da 256 per il sistema operativo e un SSD da 2.5" tipo l'850 evo da 1tb a cui attiverò la Rapid Mode e lo userò per ospitare i giochi.
Comunque non capisco perché sulla carta Samsung dichiari sia meglio il 960 evo, se l'SM961 è migliore... Mortacci loro.
Saluti
Kappa



In effetti hai ragione,in Samsung non sanno nemmeno mettersi d'accordo tra di loro. :D

Comunque prendi il SM961 e non te ne pentirai. ;)



Ciao. :cool:

KJx89
23-03-2017, 15:13
Ho preso un HUB USB 3.0 da type C per avere piu' porte USB.
Ho notato che la Thunderbolt 3 dietro ha lo stesso form factor e l'HUB funziona lo stesso perfettamente... Rischio qualche cosa a tenerlo collegato la'? Perche' cosi' ho i lati del mio bell'alieno liberi e l'estetica ringrazia :D
Saluti
Kappa

NforceRaid
23-03-2017, 19:47
Ho preso un HUB USB 3.0 da type C per avere piu' porte USB.
Ho notato che la Thunderbolt 3 dietro ha lo stesso form factor e l'HUB funziona lo stesso perfettamente... Rischio qualche cosa a tenerlo collegato la'? Perche' cosi' ho i lati del mio bell'alieno liberi e l'estetica ringrazia :D
Saluti
Kappa

sul mio 17R3 la porta Type C è sia Usb 3.1 Type C che Thunderbolt 3, presumo sia lo stesso sul tuo.

Ci puoi attaccare quello che vuoi o un Hub Usb 3.1 Type C o un Hub Thunderbolt 3, c'è solo una piccola e insignificante differenza (a parte la velocità del Thunderbolt 3) il prezzo, avrai visto quanto costano le periferiche Thunderbolt 3 :doh:

Ciao :cool:

KJx89
23-03-2017, 20:20
sul mio 17R3 la porta Type C è sia Usb 3.1 Type C che Thunderbolt 3, presumo sia lo stesso sul tuo.

Ci puoi attaccare quello che vuoi o un Hub Usb 3.1 Type C o un Hub Thunderbolt 3, c'è solo una piccola e insignificante differenza (a parte la velocità del Thunderbolt 3) il prezzo, avrai visto quanto costano le periferiche Thunderbolt 3 :doh:

Ciao :cool:

Beh io del hub da Type c a 4 porte 3.0 ho dato 11.99 euro :D
Quindi a lato ho una semplice Type C e dietro sia Thunder 3 che Type C, ottimo :D
Saluti
Kappa

Vermillion
25-03-2017, 22:21
Salve, sono un possessore di un aliewnare m17x r4. Ho un problema abbastanza fastidioso, anzi piu' che problema direi dei dubbi. La mia 7970M sta morendo e vorrei rimpiazzarla, ho trovato un utente che vende una nvidia 880M 8gb, il problema arriva adesso. Per installare le 780/880 ho visto un video sul tubo della Eurocom technology dove spiega passo passo l'installazione che, devo dire, sembra abbastanza facile se non per il primo passaggio (il bios update) perche' dice che bisogna avere un bios unlocked. Ora il modello r4 ha molti problemi di brick del bios. Cosa mi conviene fare? Prendere la 880M, in caso qualcuno sa chi fa questo lavoro di installazione con relativo bios unlocked update? La 880M non porta una buona reputazione, pero' un utente mi ha passato il vbios che va sulla falsa riga della 780M quindi dice che e' stabile. Grazie per le risposte :)

Scruffy
26-03-2017, 16:36
ciao io ho la 880m con bios unlocked, ma credo che funzioni bene anche con bios normale. l'importante poi è mettere l'inf dentro la cartella nvidia. e non usare il perma o sly vbios che danno throttling!!

ps: quanto te la fa pagare la 880m ?

KJx89
28-03-2017, 09:08
Dubbio amletico... 16 o 32gb di ram? Che marca e modello? Perché non so se mantenermi sui 2133mhz vista la CPU o buttarmi su frequenze più alte...
Saluti
Kappa

Scruffy
28-03-2017, 09:47
Dubbio amletico... 16 o 32gb di ram? Che marca e modello? Perché non so se mantenermi sui 2133mhz vista la CPU o buttarmi su frequenze più alte...
Saluti
Kappa

dipende da cosa devi farci... io ho 8gb e gioco tranquillamente a battlefield 1 e tutti gli altri titoli senza avere problemi..... con 16gb avoglia..... con 32 non ne parliamo, ma se fai video editing 4k e vuoi usare ram video come preview allora neanche 32gb ti bastano...

KJx89
28-03-2017, 10:09
dipende da cosa devi farci... io ho 8gb e gioco tranquillamente a battlefield 1 e tutti gli altri titoli senza avere problemi..... con 16gb avoglia..... con 32 non ne parliamo, ma se fai video editing 4k e vuoi usare ram video come preview allora neanche 32gb ti bastano...

Video editing non ne faccio... Al massimo un po' di photo editing.
Quindi 16GB... Che modello? Dove? :D
Saluti
Kappa

NforceRaid
30-03-2017, 19:45
Video editing non ne faccio... Al massimo un po' di photo editing.
Quindi 16GB... Che modello? Dove? :D
Saluti
Kappa

io ho queste 2x16gb

Samsung M471A2K43BB1-CPB

mi trovo bene, problemi 0 ;)


Capacità modulo 16 GB (2 ranks, 16 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR4 SDRAM
Velocità DDR4-2133 (1066 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Tensione 1.2 V
Metodo rilevamento errore Nessuno
Produttore DRAM Samsung
DRAM Stepping 00h
SDRAM Die Count 1

Timing della memoria
@ 1066 MHz 16-15-15-36 (CL-RCD-RP-RAS) / 50-374-278-171-6-4-6-23 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 1066 MHz 15-15-15-36 (CL-RCD-RP-RAS) / 50-374-278-171-6-4-6-23 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 1018 MHz 14-14-14-34 (CL-RCD-RP-RAS) / 48-357-265-163-6-4-6-22 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 945 MHz 13-13-13-32 (CL-RCD-RP-RAS) / 45-331-246-152-6-4-6-20 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 872 MHz 12-12-12-29 (CL-RCD-RP-RAS) / 41-306-227-140-5-4-5-19 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 800 MHz 11-11-11-27 (CL-RCD-RP-RAS) / 38-280-208-128-5-3-5-17 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 727 MHz 10-10-10-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 34-255-190-117-4-3-5-16 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)

bombolo_flint
30-03-2017, 23:16
io ho queste 2x16gb

Samsung M471A2K43BB1-CPB

mi trovo bene, problemi 0 ;)


Capacità modulo 16 GB (2 ranks, 16 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR4 SDRAM
Velocità DDR4-2133 (1066 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Tensione 1.2 V
Metodo rilevamento errore Nessuno
Produttore DRAM Samsung
DRAM Stepping 00h
SDRAM Die Count 1

Timing della memoria
@ 1066 MHz 16-15-15-36 (CL-RCD-RP-RAS) / 50-374-278-171-6-4-6-23 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 1066 MHz 15-15-15-36 (CL-RCD-RP-RAS) / 50-374-278-171-6-4-6-23 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 1018 MHz 14-14-14-34 (CL-RCD-RP-RAS) / 48-357-265-163-6-4-6-22 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 945 MHz 13-13-13-32 (CL-RCD-RP-RAS) / 45-331-246-152-6-4-6-20 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 872 MHz 12-12-12-29 (CL-RCD-RP-RAS) / 41-306-227-140-5-4-5-19 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 800 MHz 11-11-11-27 (CL-RCD-RP-RAS) / 38-280-208-128-5-3-5-17 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 727 MHz 10-10-10-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 34-255-190-117-4-3-5-16 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)





Ottima spesa carissimo esimio collega :D ,ottime prestazioni veramente. Complimenti ancora per l'acquisto. :)




Ciao carissimo. :cool:

NforceRaid
31-03-2017, 08:02
Ottima spesa carissimo esimio collega :D ,ottime prestazioni veramente. Complimenti ancora per l'acquisto. :)




Ciao carissimo. :cool:


grazie delle tue sempre e confortanti opinioni ;)

se tu fossi donna, sui 25, bionda, occhi verdi e con una bella 4 ...... ci farei un pensierino :D

KJx89
31-03-2017, 19:55
io ho queste 2x16gb

Samsung M471A2K43BB1-CPB

mi trovo bene, problemi 0 ;)


Capacità modulo 16 GB (2 ranks, 16 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR4 SDRAM
Velocità DDR4-2133 (1066 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Tensione 1.2 V
Metodo rilevamento errore Nessuno
Produttore DRAM Samsung
DRAM Stepping 00h
SDRAM Die Count 1

Timing della memoria
@ 1066 MHz 16-15-15-36 (CL-RCD-RP-RAS) / 50-374-278-171-6-4-6-23 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 1066 MHz 15-15-15-36 (CL-RCD-RP-RAS) / 50-374-278-171-6-4-6-23 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 1018 MHz 14-14-14-34 (CL-RCD-RP-RAS) / 48-357-265-163-6-4-6-22 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 945 MHz 13-13-13-32 (CL-RCD-RP-RAS) / 45-331-246-152-6-4-6-20 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 872 MHz 12-12-12-29 (CL-RCD-RP-RAS) / 41-306-227-140-5-4-5-19 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 800 MHz 11-11-11-27 (CL-RCD-RP-RAS) / 38-280-208-128-5-3-5-17 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)
@ 727 MHz 10-10-10-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 34-255-190-117-4-3-5-16 (RC-RFC1-RFC2-RFC4-RRDL-RRDS-CCDL-FAW)

2x8 intendevi?
Hai qualche link?
Saluti
Kappa

bombolo_flint
31-03-2017, 23:25
grazie delle tue sempre e confortanti opinioni ;)

se tu fossi donna, sui 25, bionda, occhi verdi e con una bella 4 ...... ci farei un pensierino :D




Ah ecco ti accontenti di poco,cose semplici eheheh. :asd:



A domani carissimo esimio collega. :cool:

NforceRaid
01-04-2017, 10:00
2x8 intendevi?
Hai qualche link?
Saluti
Kappa

no 2x16gb ;)

link (https://www.amazon.it/gp/product/B016N24XKQ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1) io però avevo pagato molto meno

SAMSUNG 32 GB Dual Channel Kit 2 x 16 GB 260 pin DDR4 2133 SO-DIMM(2133 mhz, PC4-17000, CL15) adatto a tutti i PC portatili con Intel "Skylake" DDR4 S
Venduto da: Mihatsch-Trading inkl. 19% Mwst und Rechnung
EUR 206,94

ciao:cool:

KJx89
01-04-2017, 11:12
no 2x16gb ;)

link (https://www.amazon.it/gp/product/B016N24XKQ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1) io però avevo pagato molto meno

SAMSUNG 32 GB Dual Channel Kit 2 x 16 GB 260 pin DDR4 2133 SO-DIMM(2133 mhz, PC4-17000, CL15) adatto a tutti i PC portatili con Intel "Skylake" DDR4 S
Venduto da: Mihatsch-Trading inkl. 19% Mwst und Rechnung
EUR 206,94

ciao:cool:

Hai aggiornato oggi la firma? Ieri avevi scritto 16gb :asd:
Saluti
Kappa

NforceRaid
01-04-2017, 12:18
Hai aggiornato oggi la firma? Ieri avevi scritto 16gb :asd:
Saluti
Kappa

no credimi non l'ho aggiornata, il 17R3 è dal 2016 che ho messo 32gb, è il 15 Gaming che è 16 (per ora :D )


ciao :cool:

Tonino91Roma
01-04-2017, 14:12
Ciao,
dopo aver dato via il mio asus rog 15 pollici con schermo 4K acquistato a Natale con cui mi sono trovato male per via della risoluzione, sto valutando l'acquisto del NUOVO ALIENWARE 17.

La mia idea iniziale era di trovare un 17 pollici FHD, ma nelle configurazioni interessanti lo schermo minimo è il QHD.
Qualche possessore sa dirmi come si trova con questo schermo? Avendo dato via l'asus proprio per via del monitor, non vorrei sbagliare nuovamente acquisto visto che rivendere questi notebook è praticamente impossibile.




La configurazione che sto valutando di acquistare è la seguente:

Processore Intel® Core™ i7-7820HK (quad-core, 8 MB di cache, con overclock fino a 4,4 GHz)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1080 con GDDR5X da 8 GB
LCD Display QHD (2.560 x 1.440) TN+WVA da 17,3" antiriflesso a 120 Hz e 400 nit con tracciamento oculare Tobii IR
Memoria DDR4 da 32 GB a 2.400 MHz (2 x 16 GB)
Unità disco rigido Unità SSD PCIe da 512 GB (avvio) + unità SATA da 1 TB a 6 Gb/s e 7.200 rpm (storage)
Connettività wireless Scheda Killer 1535 Wi-Fi 802.11ac 2x2 e Bluetooth 4.1

Prezzo: 2.720,50 € + iva

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

KJx89
01-04-2017, 14:53
Ciao,
dopo aver dato via il mio asus rog 15 pollici con schermo 4K acquistato a Natale con cui mi sono trovato male per via della risoluzione, sto valutando l'acquisto del NUOVO ALIENWARE 17.

La mia idea iniziale era di trovare un 17 pollici FHD, ma nelle configurazioni interessanti lo schermo minimo è il QHD.
Qualche possessore sa dirmi come si trova con questo schermo? Avendo dato via l'asus proprio per via del monitor, non vorrei sbagliare nuovamente acquisto visto che rivendere questi notebook è praticamente impossibile.




La configurazione che sto valutando di acquistare è la seguente:

Processore Intel® Core™ i7-7820HK (quad-core, 8 MB di cache, con overclock fino a 4,4 GHz)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1080 con GDDR5X da 8 GB
LCD Display QHD (2.560 x 1.440) TN+WVA da 17,3" antiriflesso a 120 Hz e 400 nit con tracciamento oculare Tobii IR
Memoria DDR4 da 32 GB a 2.400 MHz (2 x 16 GB)
Unità disco rigido Unità SSD PCIe da 512 GB (avvio) + unità SATA da 1 TB a 6 Gb/s e 7.200 rpm (storage)
Connettività wireless Scheda Killer 1535 Wi-Fi 802.11ac 2x2 e Bluetooth 4.1

Prezzo: 2.720,50 € + iva

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Gran bella configurazione... Però la RAM io la comprerei dopo a parte, per risparmiare.
Sullo schermo non saprei consigliarti, io ho il FHD.
Saluti
Kappa

Tonino91Roma
01-04-2017, 15:00
Gran bella configurazione... Però la RAM io la comprerei dopo a parte, per risparmiare.
Sullo schermo non saprei consigliarti, io ho il FHD.
Saluti
Kappa



La base di quel modello dal sito risulta essere 2x8GB che con 50€ diventano 2x16GB.
Anche perchè nel manuale dice che ha solo 2 slot.

Anche se comunque ieri per onor di cronaca sono convinto che le configurazioni fossero leggermente diverse, e si partisse da 8GB di ram e non da 16€, con prezzi differenti.

KJx89
01-04-2017, 15:53
La base di quel modello dal sito risulta essere 2x8GB che con 50€ diventano 2x16GB.
Anche perchè nel manuale dice che ha solo 2 slot.

Anche se comunque ieri per onor di cronaca sono convinto che le configurazioni fossero leggermente diverse, e si partisse da 8GB di ram e non da 16€, con prezzi differenti.

Solo 50 euro di differenza? Allora ti conviene fare l'upgrade con loro :)
Saluti
Kappa

PaoloRobba
13-04-2017, 19:32
Qualcuno ha avuto problemi di Light Bleed con i nuovi r3/r4??

Da quel che ho letto sembra molto presente sia sul pannello fhd che uhd :eek:

KJx89
13-04-2017, 19:42
Qualcuno ha avuto problemi di Light Bleed con i nuovi r3/r4??

Da quel che ho letto sembra molto presente sia sul pannello fhd che uhd :eek:

Conosci un test per fare una prova? Che provo e ti dico.
Saluti
Kappa
PS: ho preso il 960 EVO perche' ho trovato un suuuuuper prezzo!

Scruffy
13-04-2017, 19:59
Qualcuno ha avuto problemi di Light Bleed con i nuovi r3/r4??

Da quel che ho letto sembra molto presente sia sul pannello fhd che uhd :eek:

ciao, per light bleed cosa intendi? a me lo schermo ha fatto delle enormi chiazze ...... ho intenzione di cambiarlo, ma non mi spiego come son uscite dal nulla senza motivo...

ho m17x r4 con pannello 3d.:mc:

PaoloRobba
13-04-2017, 20:15
Conosci un test per fare una prova? Che provo e ti dico.
Saluti
Kappa
PS: ho preso il 960 EVO perche' ho trovato un suuuuuper prezzo!

Prova a vedere se su schermata nera in una stanza abbastanza buia vedi aloni più chiari sui bordi esterni o fuoriuscita di luce dalle cornici dello schermo.
http://lightbleedtest.com/#


ciao, per light bleed cosa intendi? a me lo schermo ha fatto delle enormi chiazze ...... ho intenzione di cambiarlo, ma non mi spiego come son uscite dal nulla senza motivo...

ho m17x r4 con pannello 3d.:mc:

:eek: :eek: :eek:

tipo queste?

https://www.youtube.com/watch?v=VJfTaAGpyRM

Scruffy
13-04-2017, 22:07
Prova a vedere se su schermata nera in una stanza abbastanza buia vedi aloni più chiari sui bordi esterni o fuoriuscita di luce dalle cornici dello schermo.
http://lightbleedtest.com/#




:eek: :eek: :eek:

tipo queste?

https://www.youtube.com/watch?v=VJfTaAGpyRM

no nel video i led ad alcune zone si vedono di piu rispetto ad altre ( fastidioso cmq), mentre nel mio caso ho degli aloni....

meli.j
16-04-2017, 07:21
Buongiorno e buona pasqua a tutti!! Da qualche settimana ho levato un SSD Samsung 840PRO dal mio Alienware in firma per tornare con l'HDD originale. Da quanto ho fatto ciò noto un avvio di Windows10PRO lentissimo a dismisura, passano più di 2/3min prima che io possa utilizzare a pieno il pc. All'avvio il led di utilizzo HDD rimane sempre acceso, e come si avvia Windows ed avvio il Gestione Attività noto che l'HDD stranamente rimane fisso al 100% per molto tempo anche dopo aver caricato i programmi base o i driver.
Come posso risolvere ciò?

Scruffy
16-04-2017, 08:58
Buongiorno e buona pasqua a tutti!! Da qualche settimana ho levato un SSD Samsung 840PRO dal mio Alienware in firma per tornare con l'HDD originale. Da quanto ho fatto ciò noto un avvio di Windows10PRO lentissimo a dismisura, passano più di 2/3min prima che io possa utilizzare a pieno il pc. All'avvio il led di utilizzo HDD rimane sempre acceso, e come si avvia Windows ed avvio il Gestione Attività noto che l'HDD stranamente rimane fisso al 100% per molto tempo anche dopo aver caricato i programmi base o i driver.
Come posso risolvere ciò?

su un pc a me fece così ed era la ricerca di aggiornamenti.

bombolo_flint
16-04-2017, 18:01
Buona pasqua al mio esimio collega NforceRaid e a tutti gli alieni del Thread. :D

PaoloRobba
16-04-2017, 18:11
no nel video i led ad alcune zone si vedono di piu rispetto ad altre ( fastidioso cmq), mentre nel mio caso ho degli aloni....

Allora non si tratta di Backlight Bleed nel tuo caso...


-------

Alla fine ho ceduto, è in arrivo anche il mio speriamo non mi capiti una situazione come quella del video...


Buona pasqua a tutti

NforceRaid
16-04-2017, 19:15
Buona pasqua al mio esimio collega NforceRaid e a tutti gli alieni del Thread. :D

Prima o poi ti devo pagare da bere ;)

e Buona Pasqua anche a tutti gli altri.

:cool:

NforceRaid
16-04-2017, 20:05
Il laptop mi ha fatto giutso oggi il Creators Update, ora non funziona più il Command Center, è un problema comune e c'è da aspettare un update del sotfware?

Confermo anche sul mio 17R3 il cc parte ma ho sempre il pallino che gira e non funziona devo killarlo da gestione attività, e per il R3 ad oggi nessun agg.to


edit

scaricato e reinstallato facendo il ripristino dell'installazione precedente e ora funziona ;)

meli.j
16-04-2017, 21:26
Il laptop mi ha fatto giutso oggi il Creators Update, ora non funziona più il Command Center, è un problema comune e c'è da aspettare un update del sotfware?

A me funziona senza problemi

KJx89
17-04-2017, 01:14
A me il Command Center va con il Creators Update... :eek:
Buona Pasqua anche a voi ragazzi :D
Saluti
Kappa

PaoloRobba
17-04-2017, 12:57
A me il Command Center va con il Creators Update... :eek:
Buona Pasqua anche a voi ragazzi :D
Saluti
Kappa

Ciao,
hai eseguito il test che ti avevo linkato?


----

Avete qualche base di raffreddamento in particolare da consigliarmi per il taglio da 15?
Grazie

PaoloRobba
17-04-2017, 13:59
Io per il mio 17" ho preso questa:
http://www.coolermaster.com/mobile/laptops_and_ultrabooks/notepal-u3-plus/
Veramente comoda, la posizione delle ventole è personalizzabile, quindi le puoi mettere direttamente allineate alle presa d'aria sotto al notebook.

Magari per il 15" è sufficente la versione con solo 2 ventoline:
http://www.coolermaster.com/cooling/notepal-series/notepal-u2-plus/



Per il command center, ho letto di utente su reddit che aveva risolto reinstallando insieme al .NET Framework, nel mio caso però non ha funzionato, aspetterò di vedere se esce un update non voglio perderci dietro l'unico giorno di ferie che ho :D

Grazie

bombolo_flint
17-04-2017, 18:35
Avete qualche base di raffreddamento in particolare da consigliarmi per il taglio da 15?
Grazie



Io per il mio alieno ho preso questo,ti posso assicurare che nei periodi caldi fa sentire la sua frescura all'alieno nei momenti più frenetici in gaming. :D

http://www.coolermaster.com/cooling/notepal-series/notepal-xl/




Ciao. :cool:

NforceRaid
17-04-2017, 21:03
Io per il mio alieno ho preso questo,ti posso assicurare che nei periodi caldi fa sentire la sua frescura all'alieno nei momenti più frenetici in gaming. :D

http://www.coolermaster.com/cooling/notepal-series/notepal-xl/




Ciao. :cool:

Fan Noise Level 19 dBA (Min.) - ed è anche silenzioso ;)

KJx89
17-04-2017, 21:26
Ciao,
hai eseguito il test che ti avevo linkato?


----

Avete qualche base di raffreddamento in particolare da consigliarmi per il taglio da 15?
Grazie

Si, scusami, il test vedo di farlo in tarda serata...
Io come pad ho il Cooler Master U3 Plus, inizialmente vibrava mentre scrivevo ma ora si e' assestato e va benone ;)
Saluti
Kappa

bombolo_flint
17-04-2017, 23:24
Fan Noise Level 19 dBA (Min.) - ed è anche silenzioso ;)



Si infatti quella ventola da 23 cm fa il suo dovere,sopratutto nei momenti di maggior stress e periodi diciamo troppo caldi. :D



Ciao carissimo. :cool:

PaoloRobba
19-04-2017, 22:24
Io per il mio alieno ho preso questo,ti posso assicurare che nei periodi caldi fa sentire la sua frescura all'alieno nei momenti più frenetici in gaming. :D

http://www.coolermaster.com/cooling/notepal-series/notepal-xl/




Ciao. :cool:


Grazie :)

bombolo_flint
19-04-2017, 23:20
Grazie :)




Figurati di nulla,prego. :)



Ciao. :cool:

PaoloRobba
24-04-2017, 18:12
:muro: :cry: :muro:
15r3
6700 hq, un giro di heaven e mi ritrovo 2 core rispettivamente a 99 e 96 gradi, ribadisco un solo giro :mad:

La 1070m invece sembra ottima :stordita:

PaoloRobba
25-04-2017, 11:33
Potresti provare a cambiare pasta tarmica al dissipatore, quando venne il tecnico a cambiarmi il display (arrivatomi con un difetto) fummo costretti a smontarlo insieme alla scheda madre per via di un cavo che ci passava sotto e notammo che quella applicata in fabbrica fosse estremamente eccessiva (chissa poi di che qualità) il problema potrebbe dipendere da quello.

Il mio senza dock ventilata non supera gli 80° però di solito testo con 3DMark.

Sto aspettando di sentire cosa dice il rivenditore, per un eventuale reso o meno. Dato che ho notato anche questo difettuccio e temo sia proprio da cambiare tutto il cooler.

:mad: :mad:
https://s10.postimg.org/baiwdbmjp/image.jpg (https://postimg.org/image/baiwdbmjp/)

La garanzia dell premium eu sapete in cosa differenzia da quella ita?

La tua esperienza è stata positiva con il supporto dell?

sicily428
25-04-2017, 15:42
gente avrei trovato uno di questi alienware usato e vorrei prenderlo e sostituirgli la gpu. qualcuno ha fatto l'upgrade dell gpu a gtx970m, gtx980m o gtx1060?

http://forum.notebookreview.com/threads/alienware-17-and-m17x-r4-upgrading-980m-psu-cpu-120hz-screen.762791/
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/6947-alienware-m17x-r4-upgrade-from-7970m-to-gtx-980m-discrete-card-not-detected/
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10982-m17x-r4-gtx-1060-upgrade/
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/6384-going-to-test-clevo-980m-in-alienware-m17x-r4-m18x-r2-aw17/#post111106

https://www.youtube.com/watch?v=-ArAdYE4hts
Alienware m17x r4 W8.1 3630qm Nvidia gtx 980m GTA V benchmark Ultra or very high graphics settings

https://www.youtube.com/watch?v=Yh8ILr2h4ec
https://www.youtube.com/watch?v=hTN3DDB4w3s

sicily428
28-04-2017, 08:54
qui hanno messo una gtx1060
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10982-m17x-r4-gtx-1060-upgrade/&page=2


Edit

avendo fatto un po di ricerche ho messo insieme un po di info che magari tornano utile
Laptop con GPU MXM aggiornata
http://forum.notebookreview.com/threads/successful-mxm-gpu-upgraded-laptops.805136/
Rivenditori GPU MXM
http://forum.notebookreview.com/threads/mxm-gpu-resellers-in-the-world.804197/

Scruffy
29-04-2017, 12:00
gente avrei trovato uno di questi alienware usato e vorrei prenderlo e sostituirgli la gpu. qualcuno ha fatto l'upgrade dell gpu a gtx970m, gtx980m o gtx1060?

http://forum.notebookreview.com/threads/alienware-17-and-m17x-r4-upgrading-980m-psu-cpu-120hz-screen.762791/
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/6947-alienware-m17x-r4-upgrade-from-7970m-to-gtx-980m-discrete-card-not-detected/
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10982-m17x-r4-gtx-1060-upgrade/
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/6384-going-to-test-clevo-980m-in-alienware-m17x-r4-m18x-r2-aw17/#post111106

https://www.youtube.com/watch?v=-ArAdYE4hts
Alienware m17x r4 W8.1 3630qm Nvidia gtx 980m GTA V benchmark Ultra or very high graphics settings

https://www.youtube.com/watch?v=Yh8ILr2h4ec
https://www.youtube.com/watch?v=hTN3DDB4w3s

qui hanno messo una gtx1060
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10982-m17x-r4-gtx-1060-upgrade/&page=2

ciao io ho un m17x r4 come da firma. ottimo notebook soprattutto per la dissipazione. non uso ventole ausiliari ne alza notebook e la temperatura in full non raggiunge mai valori esagerati. tuttavia, si guarda sempre al prezzo della vga usa o cina, ben diverso da un costo per farla arrivare fin qui. inoltr ese prendi si uan vga come la 1060 hai un ottima scheda, ma a che prezzo? tra gpu notebook ecc ecc arrivi facilmente a 1200-1500€.....
io per passare a notebook piu performante stavo pensando di prendere un clevo barebone e poi metterci vga che volevo, ma le 970 stanno 500-700€, le 980 idem, le 1060 arrivi a 900€ e le 1070 1080 olter i 1000€.... risultato ci esce un notebook nuovo di pacca..


a quanto avresti trovato un m17x r4 usato?

i clevo 17 barebone senza vgacon cpu 4tza generazione intel compresa stanno 750€ + costo della vga, degli hard disk e della ram....

un clevo invece che supporta 980 desktop o credo anche 1080 sta 1000€ + costo delal vga, hard disk, cpu e ram....e solito discorso: la vga ti costa sempre un botto...

KJx89
29-04-2017, 12:09
ciao io ho un m17x r4 come da firma. ottimo notebook soprattutto per la dissipazione. non uso ventole ausiliari ne alza notebook e la temperatura in full non raggiunge mai valori esagerati. tuttavia, si guarda sempre al prezzo della vga usa o cina, ben diverso da un costo per farla arrivare fin qui. inoltr ese prendi si uan vga come la 1060 hai un ottima scheda, ma a che prezzo? tra gpu notebook ecc ecc arrivi facilmente a 1200-1500€.....
io per passare a notebook piu performante stavo pensando di prendere un clevo barebone e poi metterci vga che volevo, ma le 970 stanno 500-700€, le 980 idem, le 1060 arrivi a 900€ e le 1070 1080 olter i 1000€.... risultato ci esce un notebook nuovo di pacca..


a quanto avresti trovato un m17x r4 usato?

i clevo 17 barebone senza vgacon cpu 4tza generazione intel compresa stanno 750€ + costo della vga, degli hard disk e della ram....

un clevo invece che supporta 980 desktop o credo anche 1080 sta 1000€ + costo delal vga, hard disk, cpu e ram....e solito discorso: la vga ti costa sempre un botto...
E quelli che montano componenti desktop vanno in thermal throttling che è un piacere.
Saluti
Kappa

sicily428
30-04-2017, 08:07
ciao io ho un m17x r4 come da firma. ottimo notebook soprattutto per la dissipazione. non uso ventole ausiliari ne alza notebook e la temperatura in full non raggiunge mai valori esagerati. tuttavia, si guarda sempre al prezzo della vga usa o cina, ben diverso da un costo per farla arrivare fin qui. inoltr ese prendi si uan vga come la 1060 hai un ottima scheda, ma a che prezzo? tra gpu notebook ecc ecc arrivi facilmente a 1200-1500€.....
io per passare a notebook piu performante stavo pensando di prendere un clevo barebone e poi metterci vga che volevo, ma le 970 stanno 500-700€, le 980 idem, le 1060 arrivi a 900€ e le 1070 1080 olter i 1000€.... risultato ci esce un notebook nuovo di pacca..


a quanto avresti trovato un m17x r4 usato?

i clevo 17 barebone senza vgacon cpu 4tza generazione intel compresa stanno 750€ + costo della vga, degli hard disk e della ram....

un clevo invece che supporta 980 desktop o credo anche 1080 sta 1000€ + costo delal vga, hard disk, cpu e ram....e solito discorso: la vga ti costa sempre un botto...

sto considerando sia un clevo p170em (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768&page=475) che un alienware m17x con cpu di terza generazione che ha le medesime prestazioni di una i7-6700hq e con ssd già installato. dovrei mettere su solo la gpu :)
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-3820QM/m34954vsm4339
l'alienware l'ho trovato per 600 euro ma penso qualcosa meno riesco a farla (almeno 50 euro meno) e la gpu la prenderei per 600 euro + 30 euro ss (su alezka.com (canada) che è lo store dell'utente Woodzstack NotebookReviewForum) sia ma 980m msi che la 1060 msi che sono più facilmente installabili.
per questi laptop gaming se si vogliono un po rivitalizzare a basso prezzo si può mettere una 970m a 440 euro sempre su alezka
per una gtx970m si avrebbe uno step di +200% rispetto ad una 675m
http://gpu.userbenchmark.com/Compare.../m17319vsm8829

a breve dovrebbe essere addirittura disponibile la gtx1070 gecube in formato mxm mentre gia la 1070 msi c'è e costa 820 euro

se volessi prendere la gpu in europa c'è ceg hardcore custom che vende i kit di upgrade

in realtà io vorrei prendere una nvidia quadro m3000m ma mi verrebbe 800 euro e penso la stessa cifra per una quadro p3000. quindi mi verrebbe 1300/1400 euro (1100/1200 euro con gtx1060).
per dirla tutta sto considerando anche un nuovo clevo p750dm2-g o anche un eurocom tornado f5 con cpu desktop che mi darebbero maggiori prestazioni sul calcolo fem/cfd e nvidia quadro m3000m ma i prezzi sono molto più alti e il portafogli piange. qua ho raccolto un po di informazioni se ti interessa la cosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331

sicily428
30-04-2017, 08:12
E quelli che montano componenti desktop vanno in thermal throttling che è un piacere.
Saluti
Kappa

Ciao Kappa come va l'aw? :)
le cpu che vanno in throttling sono quelle i7-6700k/i7-7700k ma basta fare il delidding e si risolve tutto:sofico:
qua un video di obsidian pc
https://www.youtube.com/watch?v=HVV5AilVwTg

aaronne
30-04-2017, 09:48
@Sicily428 sono mesi che floodi i forum con le tue scelte, se non hai mai avuto un notebook gaming, è inutile che continui ad interessarti a questo o a quello senza mai provare le differenze tra le macchina e affidandoti solo al feeling degli utenti.


Anche su NBR sei partito da msi poi clevo poi alienware poi acer...

Il mio consiglio è di fartene almeno uno senza troppe chiacchere e poi decidere da te cosa va e non va della macchina in questione.


Comunque sei in ignore list sia qui che lì,
troppa, troppa insicurezza per un paio di stipendi (uhe al massimo se non ti piace lo rivendi dopo un mese perdendo un centinaio di Euro è, mica la fine del mondo) troppe incertezze, troppe domande su mille notebook senza averne mai provato nessuno, ti porteranno comunque ad una scelta condizionata.

Saluti

sicily428
30-04-2017, 10:37
@Sicily428 sono mesi che floodi i forum con le tue scelte, se non hai mai avuto un notebook gaming, è inutile che continui ad interessarti a questo o a quello senza mai provare le differenze tra le macchina e affidandoti solo al feeling degli utenti.


Anche su NBR sei partito da msi poi clevo poi alienware poi acer...

Il mio consiglio è di fartene almeno uno senza troppe chiacchere e poi decidere da te cosa va e non va della macchina in questione.


Comunque sei in ignore list sia qui che lì,
troppa, troppa insicurezza per un paio di stipendi (uhe al massimo se non ti piace lo rivendi dopo un mese perdendo un centinaio di Euro è, mica la fine del mondo) troppe incertezze, troppe domande su mille notebook senza averne mai provato nessuno, ti porteranno comunque ad una scelta condizionata.

Saluti

ma tu da dove esci? :doh:
non sapevo della tua esistenza fino ad ora e ho campato bene e continuerò a farlo senza problemi anche ora che so di essere nella tua ignorelist:D
che poi a te che te ne frega di quello che faccio io sui forum? :confused: e i forum sono fatti apposta per consentire di scambiare informazioni
fatti i cavoli tuoi che campi meglio che agli affari miei ci penso io e se non ti garba quello che scrivo evita di leggerlo invece di seguire quello che faccio qui o su nbr e poi uscirtene con questo post totalmente inutile

Scruffy
30-04-2017, 12:15
sto considerando sia un clevo p170em (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768&page=475) che un alienware m17x con cpu di terza generazione che ha le medesime prestazioni di una i7-6700hq e con ssd già installato. dovrei mettere su solo la gpu :)
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-3820QM/m34954vsm4339
l'alienware l'ho trovato per 600 euro ma penso qualcosa meno riesco a farla (almeno 50 euro meno) e la gpu la prenderei per 600 euro + 30 euro ss (su alezka.com (canada) che è lo store dell'utente Woodzstack NotebookReviewForum) sia ma 980m msi che la 1060 msi che sono più facilmente installabili.
per questi laptop gaming se si vogliono un po rivitalizzare a basso prezzo si può mettere una 970m a 440 euro sempre su alezka
per una gtx970m si avrebbe uno step di +200% rispetto ad una 675m
http://gpu.userbenchmark.com/Compare.../m17319vsm8829

a breve dovrebbe essere addirittura disponibile la gtx1070 gecube in formato mxm mentre gia la 1070 msi c'è e costa 820 euro

se volessi prendere la gpu in europa c'è ceg hardcore custom che vende i kit di upgrade

in realtà io vorrei prendere una nvidia quadro m3000m ma mi verrebbe 800 euro e penso la stessa cifra per una quadro p3000. quindi mi verrebbe 1300/1400 euro (1100/1200 euro con gtx1060).
per dirla tutta sto considerando anche un nuovo clevo p750dm2-g o anche un eurocom tornado f5 con cpu desktop che mi darebbero maggiori prestazioni sul calcolo fem/cfd e nvidia quadro m3000m ma i prezzi sono molto più alti e il portafogli piange. qua ho raccolto un po di informazioni se ti interessa la cosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331

io come detto ho m17x r4 in firma e ha pro e contro:

pro:
1)ottima dissipazione
2) ottimi materiali e sensazione di solidità
3) costo di acquisto ora relativamente basso

contro:
1) pannello 3d e con vga sopra la serie 6 si perde appunto la fnzione 3d con occhiali.
2) msata sotto la cover poggiapolsi. una volta ho preso un msata (che è sata 2 quindi max 200-250mb al secondo) e quando dopo 3 mesi mi ha dato cluster danneggiati ho dovuto rismontare di sana pianta il notebook.... ho rimesso un ssd classico da 2.5 sia per non dover rismontare tutto il notebook sia per la velocità sata 3 che ora legge sui 350mb al secondo
3) con pannello 3d, capita molto spesso con alcune versioni di driver che ti si avvii il notebook con risoluzione vga e devo premere tasto indows +p e mettere ok su display interno per far tornare la risoluzioen ok. tuttavia devo anche cambire colori windows e tema altrimenti notosfarfallio nello scrolling delle pagine.

ora ho una 880m, e quasi tutti i titoli girano su dettagli ultra. inoltre giochi ocme tomb raider ed altri usano appieno gli 8gb di ram video no ndandomi alcn tipo di stuttering. se metti vga come 970 o 1060 6gb e igiochi co ngames che usano 8gb (7gb circa di picco) e no nabbassi la qualità ti ritrovi a performance inferiori a una 880m.

sicily428
30-04-2017, 12:40
io come detto ho m17x r4 in firma e ha pro e contro:

pro:
1)ottima dissipazione
2) ottimi materiali e sensazione di solidità
3) costo di acquisto ora relativamente basso

contro:
1) pannello 3d e con vga sopra la serie 6 si perde appunto la fnzione 3d con occhiali.
2) msata sotto la cover poggiapolsi. una volta ho preso un msata (che è sata 2 quindi max 200-250mb al secondo) e quando dopo 3 mesi mi ha dato cluster danneggiati ho dovuto rismontare di sana pianta il notebook.... ho rimesso un ssd classico da 2.5 sia per non dover rismontare tutto il notebook sia per la velocità sata 3 che ora legge sui 350mb al secondo
3) con pannello 3d, capita molto spesso con alcune versioni di driver che ti si avvii il notebook con risoluzione vga e devo premere tasto indows +p e mettere ok su display interno per far tornare la risoluzioen ok. tuttavia devo anche cambire colori windows e tema altrimenti notosfarfallio nello scrolling delle pagine.

ora ho una 880m, e quasi tutti i titoli girano su dettagli ultra. inoltre giochi ocme tomb raider ed altri usano appieno gli 8gb di ram video no ndandomi alcn tipo di stuttering. se metti vga come 970 o 1060 6gb e igiochi co ngames che usano 8gb (7gb circa di picco) e no nabbassi la qualità ti ritrovi a performance inferiori a una 880m.

grazie mille! molto utile:)

KJx89
01-05-2017, 01:11
Ciao Kappa come va l'aw? :)
le cpu che vanno in throttling sono quelle i7-6700k/i7-7700k ma basta fare il delidding e si risolve tutto:sofico:
qua un video di obsidian pc
https://www.youtube.com/watch?v=HVV5AilVwTg

Va benone e sono molto contento, desideravo un AW da almeno 12 anni se non di più e non mi ha deluso :)
Però il M17x aveva un altro fascino, odio 'sta moda di fare i notebook gaming sottili.
Saluti
Kappa

Scruffy
03-05-2017, 15:30
ok, sti giorni è capitata una cosa molto strana. ho sporadicamente avuto problemi di driver video che all'avvio mi davano una risoluzione vga in base al tipo di driver che mettevo con windows 7. in genere però gli ultimi driver no ndavano piu questo problema. una volta provai a mettere windows 10 e ogni versioen di driver presentava questo problema così tornai felicemente a windows 7. un mesetto fa però il problema dei driver si è presentato anche con 7 così ho deciso di riaggiornare a a 10 per vedere se le cose erano migliorate e con mia sorpresa i problemi son spariti con 10 e son presenti con 7...... che ci sia lo zampino di mamma m$ per farci aggiornare a 10? :D

con 3d mark 11 con 7 mi dava 8200 punti circa, mentre con 10 mi da 7800 punti; sarà dovuto alle diverse directx ? 11 vs 12 ?

ora ho aggiornato a 10 ma penso prossimamente di fare una clean install. se scarico i driver video, eseguo l'exe e lo scompatto ina una folder, questi mi si installano senza problemi, ma se riavvio il pc, tutti i files di questa cartella risultano non eseguibili... :sofico:

NforceRaid
04-05-2017, 08:59
Ieri sera giocando con Dawn of War III il 2° core della cpu è arrivato a 95° :( e per tutta la durata del game le ventole sono sempre andate, solo che mi sono dimenticato di controllare le temp della gpu per vedere com'era messa.

é capitato ad altri? o ho i settaggi troppo altri su Dawn of War III oppure il mio R3 inizia a sentire l'età ;)

non credo centri nulla ma ho disattivato il file di paging sul pc.

Ciao :cool:

KJx89
04-05-2017, 09:48
Ieri sera giocando con Dawn of War III il 2° core della cpu è arrivato a 95° :( e per tutta la durata del game le ventole sono sempre andate, solo che mi sono dimenticato di controllare le temp della gpu per vedere com'era messa.

é capitato ad altri? o ho i settaggi troppo altri su Dawn of War III oppure il mio R3 inizia a sentire l'età ;)

non credo centri nulla ma ho disattivato il file di paging sul pc.

Ciao :cool:

Hai la pasta termica messa da Dell o l'hai sostituita?
Saluti
Kappa

NforceRaid
04-05-2017, 11:06
Hai la pasta termica messa da Dell o l'hai sostituita?
Saluti
Kappa

Quella Dell, non ho cambiato nulla, non ho mai avuto problemi fino a ieri ;)

KJx89
04-05-2017, 11:39
Quella Dell, non ho cambiato nulla, non ho mai avuto problemi fino a ieri ;)

Idem mai avuto problemi, però il repaste ho letto che aiuta tanto :)
Saluti
Kappa

NforceRaid
04-05-2017, 12:51
Idem mai avuto problemi, però il repaste ho letto che aiuta tanto :)
Saluti
Kappa

quello è sicuro ;)

il mio è ancora in garanzia posso provare a sentire l'assistenza e vedere che mi dicono, ma dubito su un loro intervento finchè non va a fuoco la cpu non credo si facciano vedere :D

ai bei tempi quando montavo e smontavo di tutto :cry: mettevo l'arctic silver (ora c'è la 5), va ancor bene in questi tempi moderni? :)

Ciao :cool:

aaronne
04-05-2017, 14:21
quello è sicuro ;)

il mio è ancora in garanzia posso provare a sentire l'assistenza e vedere che mi dicono, ma dubito su un loro intervento finchè non va a fuoco la cpu non credo si facciano vedere :D

ai bei tempi quando montavo e smontavo di tutto :cry: mettevo l'arctic silver (ora c'è la 5), va ancor bene in questi tempi moderni? :)

Ciao :cool:

Ciao l'artic Silver 5 è stata buona per molti anni (ma parliamo di una decade fa, ora è sorpassata anche se ancora valida) e purtroppo ha proprietà di conducibilità elettrica, quindi un po' rischiosa se usata vicino a gpu e chipset che di solito sono vicini a molte resistenze e altri componenti.

Detto questo:

CPU per prestazioni top (ma elettroconduttive come la AS 5): Thermal Grizzly Conductonaut e Coolaboratory Liquid Ultra

Cpu Top ma pasta termica classica: Thermal Grizzly Kryonaut , IC Diamond 7 (evito la Prolimatech PK1 che costa molto ma vale come la Artic mx4)

Per GPU e chipset consiglio la classica pasta termica e non le "metalliche/liquide", quindi come sopra: Kryonaut, ic diamond, mx4 etc

NforceRaid
04-05-2017, 14:38
Ciao l'artic Silver 5 è stata buona per molti anni (ma parliamo di una decade fa, ora è sorpassata anche se ancora valida) e purtroppo ha proprietà di conducibilità elettrica, quindi un po' rischiosa se usata vicino a gpu e chipset che di solito sono vicini a molte resistenze e altri componenti.

Detto questo:

CPU per prestazioni top (ma elettroconduttive come la AS 5): Thermal Grizzly Conductonaut e Coolaboratory Liquid Ultra

Cpu Top ma pasta termica classica: Thermal Grizzly Kryonaut , IC Diamond 7 (evito la Prolimatech PK1 che costa molto ma vale come la Artic mx4)

Per GPU e chipset consiglio la classica pasta termica e non le "metalliche/liquide", quindi come sopra: Kryonaut, ic diamond, mx4 etc
si vede che è un po che non pratico ;)

grazie delle info :cool:

aaronne
04-05-2017, 14:46
si vede che è un po che non pratico ;)

grazie delle info :cool:

Avrai sicuramente praticato altro ;) e altri upgrade :D (tipo me che mo ho famiglia)

NforceRaid
04-05-2017, 14:52
Avrai sicuramente praticato altro ;) e altri upgrade :D (tipo me che mo ho famiglia)

se vuoi ti presto la mia di 14 anni :cool:

KJx89
04-05-2017, 15:22
quello è sicuro ;)

il mio è ancora in garanzia posso provare a sentire l'assistenza e vedere che mi dicono, ma dubito su un loro intervento finchè non va a fuoco la cpu non credo si facciano vedere :D

ai bei tempi quando montavo e smontavo di tutto :cry: mettevo l'arctic silver (ora c'è la 5), va ancor bene in questi tempi moderni? :)

Ciao :cool:
Dillo a me, non ho più voglia di smontare nulla :asd:
Saluti
Kappa

NforceRaid
04-05-2017, 16:43
Dillo a me, non ho più voglia di smontare nulla :asd:
Saluti
Kappa

Ti capisco benissimo ;)

NforceRaid
04-05-2017, 17:57
Dillo a me, non ho più voglia di smontare nulla :asd:
Saluti
Kappa

Ciao l'artic Silver 5 è stata buona per molti anni (ma parliamo di una decade fa, ora è sorpassata anche se ancora valida) e purtroppo ha proprietà di conducibilità elettrica, quindi un po' rischiosa se usata vicino a gpu e chipset che di solito sono vicini a molte resistenze e altri componenti.

Detto questo:

CPU per prestazioni top (ma elettroconduttive come la AS 5): Thermal Grizzly Conductonaut e Coolaboratory Liquid Ultra

Cpu Top ma pasta termica classica: Thermal Grizzly Kryonaut , IC Diamond 7 (evito la Prolimatech PK1 che costa molto ma vale come la Artic mx4)

Per GPU e chipset consiglio la classica pasta termica e non le "metalliche/liquide", quindi come sopra: Kryonaut, ic diamond, mx4 etc

Scusate ma sul treno mi è venuto un dubbio e a casa sono andato a vedere, dal 17 R3 non hanno saldato cpu e gpu sulla MB?

Vi torna come info?

ciao ;)

aaronne
04-05-2017, 20:58
Scusate ma sul treno mi è venuto un dubbio e a casa sono andato a vedere, dal 17 R3 non hanno saldato cpu e gpu sulla MB?

Vi torna come info?

ciao ;)

Si purtroppo tutto saldato hai ragione, quindi armati anche di eventuali pad termici da 0,5mm /1,0/1,5mm perchè così una volta che apri cambi tutto, e rimetti anche i pad sui vari mosfet della MB e della gpu ed il pc sicuramente ringrazierà in longevità e performance (meno throttling +alte frequenze) :sofico:

KJx89
04-05-2017, 21:01
Scusate ma sul treno mi è venuto un dubbio e a casa sono andato a vedere, dal 17 R3 non hanno saldato cpu e gpu sulla MB?

Vi torna come info?

ciao ;)

Si purtroppo tutto saldato hai ragione, quindi armati anche di eventuali pad termici da 0,5mm /1,0/1,5mm perchè così una volta che apri cambi tutto, e rimetti anche i pad sui vari mosfet della MB e della gpu ed il pc sicuramente ringrazierà in longevità e performance (meno throttling +alte frequenze) :sofico:
Eh già... Ahimè tutto saldato.
Saluti
Kappa

NforceRaid
05-05-2017, 12:59
Si purtroppo tutto saldato hai ragione, quindi armati anche di eventuali pad termici da 0,5mm /1,0/1,5mm perchè così una volta che apri cambi tutto, e rimetti anche i pad sui vari mosfet della MB e della gpu ed il pc sicuramente ringrazierà in longevità e performance (meno throttling +alte frequenze) :sofico:

Eh già... Ahimè tutto saldato.
Saluti
Kappa

ieri dopo cena un paio di orette di relax ;) sempre con Dawn of War III e questo il risultato alla fine, ricordo sempre con le ventole a palla che girano :(

Gpu tutto normale
http://s16.imagestime.com/out.php/i1119385_gpu.png

Lato ssd , in pratica erano in coma come temp. :D
http://s16.imagestime.com/out.php/i1119383_ssd.png

I dolori sono con la cpu
http://s16.imagestime.com/out.php/i1119384_cpu.png


si accettano suggerimenti ;)

KJx89
05-05-2017, 13:26
ieri dopo cena un paio di orette di relax ;) sempre con Dawn of War III e questo il risultato alla fine, ricordo sempre con le ventole a palla che girano :(

Gpu tutto normale
http://s16.imagestime.com/out.php/i1119385_gpu.png

Lato ssd , in pratica erano in coma come temp. :D
http://s16.imagestime.com/out.php/i1119383_ssd.png

I dolori sono con la cpu
http://s16.imagestime.com/out.php/i1119384_cpu.png


si accettano suggerimenti ;)

Io andrei di assistenza e repaste ;)
Saluti
Kappa

NforceRaid
05-05-2017, 14:06
Io andrei di assistenza e repaste ;)
Saluti
Kappa

mi sa che è l'unica strada, anche perchè dovrebbe essere più la gpu sotto stress vista la grafica del gioco che la cpu.


Proverò a chiamare anche se la vedo dura. ;)

ciao :cool:

KJx89
05-05-2017, 14:17
mi sa che è l'unica strada, anche perchè dovrebbe essere più la gpu sotto stress vista la grafica del gioco che la cpu.


Proverò a chiamare anche se la vedo dura. ;)

ciao :cool:
Aggiornami, che in caso ti seguo a ruota :D
Saluti
Kappa

Scruffy
06-05-2017, 11:28
coloro che hanno m17x r4 ed hanno problema con i driver intel usb3 sotto windows 10, consiglio di installare i driver presenti in questo sito:
http://www.win-raid.com/t834f25-USB-Drivers-original-and-modded.html

precisamente i 64bit DPInst Set with Intel USB 3.0/3.1 Drivers v5.0.3.42 mod+signed by Fernando

se avete 64bit (credo il 100% degli utilizzatori di questo modello :D) oppure 32bit se avete 32 bit e di eseguire come admin il cmd per l'installazione dei certificati. una volta installati i certificati eseguire come admin l'exe nella cartella principale per installare ed aggiornare i driver.

a me ora non danno piu problemi. prima quando copiavo qualcosa nel mio windows phone tramite usb 3, il telefono si disconnetteva, mentre ora sembra ok.

sandris70
09-05-2017, 12:01
Vi riporto la mia esperienza sulla temperature. Premesso che però io ho un 17 R1, l'ultima versione con ancora upgradabile la GPU. Anche io sono arrivato a più di 90° con la CPU. Alla fine era otturata la parte della ventola a contatto col dissipatore. Si vede solo se si smonta proprio la ventolina. Credo però nei vostri modelli sia più difficile, cioè bisogna smontare più parti.

NforceRaid
09-05-2017, 12:24
Aggiornami, che in caso ti seguo a ruota :D
Saluti
Kappa

http://s16.imagestime.com/out.php/i1120096_tempNew.png

Prima di chiamare ho voluto provare un'altro sw però stavolta non avuto picchi sui 97° anche se il Core1 è andato in Thermal Throtting lo stesso.:confused: oltre ad avere valori sulle temp diversi....

Se chiamo l'assistenza di sicuro mi faranno fare i test di Dell, non si fideranno certo del sw che ho installato io......

Tu per caso ti ricordi come si fa ad arrivarci? così vedo che temp ho con i loro test, se sono basse è inutile che chiamo....

e per chi ha R4 link (http://forum.notebookreview.com/threads/cpu-gpu-temperatures-benchmarks-alienware-17-r4-15-r3.797378/) un po di test/bench

ciao :cool:

sandris70
09-05-2017, 12:26
Tu per caso ti ricordi come si fa ad arrivarci? così vedo che temp ho con i loro test, se sono basse è inutile che chiamo....


Avvia il pc tenendo premuto il tasto FN. Dovresti entrare nel loro test.

NforceRaid
09-05-2017, 12:38
Avvia il pc tenendo premuto il tasto FN. Dovresti entrare nel loro test.

ok, grazie

Stasera provo ;)

NforceRaid
09-05-2017, 20:12
Avvia il pc tenendo premuto il tasto FN. Dovresti entrare nel loro test.

Lanciato i test, alla fine un bel messaggio che non ci sono anomalie, e nel dettaglio nella sezione cpu come temp max c'è 90°

a questo punto evito di chiamare, di sicuro mi fanno fare quel test.

Grazie comunque ;)

sandris70
09-05-2017, 21:12
Prova a controllare se le ventole sono otturate come ho scritto sopra.
Per farlo devi smontarle dal dissipatore però.

PaoloRobba
14-05-2017, 13:02
Odissea col premium support per il cooler che hanno montato loro con le :ciapet: , spero di venirne a capo a breve :cry:

Qualcuno ha score di heaven con la 1070m?

aaronne
17-05-2017, 12:49
Ciao a Tutti ho moddato il mio fidato m18x R2 e ora monta una bella MSI 1060 da 6GB

Eccolo col mio inglese approssimativo (se vi da fastidio edito e traduco):

Hi All!

So my msi 1060 from Woodzstack was arrived yesterday, fast, very well packaged , and with a bit of icdiamond7.

https://s13.postimg.org/s0i40adxj/File_000.jpg

Removed (not very well) the tiny metal square on heatsink, that touch ram on 1060.

https://s22.postimg.org/8n5fxbw0x/File_000_2.jpg

put thermal pads everywhere to match heatsink space.


https://s1.postimg.org/4ff7eqx0v/File_000_1.jpg

Absolutely do not tight or strengt too much the gpu because has on his backside a big squared capacitator that push on motherboard

https://s12.postimg.org/clr5z9iot/File_001.jpg

Here 3dmark11 to start benching
msi1060 (stock clocks) + 3920xm(4.2Ghz) on m18xR2 .

http://www.3dmark.com/3dm11/12179694
http://www.3dmark.com/3dm11/12179815

Score 13334
GraphicScore 15076
Physics 10077
CombinedScore 9654

Max GPU temp 70° (at 24° t.amb).

https://s8.postimg.org/ydv2h6jet/msi1060m.3dmark11.jpg

And Here 3dMark

http://www.3dmark.com/3dm/19968894

Score 9849
GraphicScore 11547
Physics 11182
CombinedScore 4318

Max GPU temp 71° (at 24° t.amb).

https://s15.postimg.org/jg32l7bmj/msi1060m.3_DMark.jpg

Superposition benchmark

https://s2.postimg.org/dz023t495/superposition.1060.1080extreme.jpg


Now I'm start to look if performance is aligned with other 1060's powered laptops.

All suggestion are very welcome!

Bye All!

Scruffy
17-05-2017, 12:59
@ aaronne

look at images u posted:

i notice that problems:


1) 2 vga holding screw not screwed till the end....
2) heatsink not perfectly mounted.
3) i read elsewhere that u have to cut a peace of heatsink for the coil to fit ok.
4) before put thermal pad, u have to measure the distance. 0.5mm 1mm 2mm

a part that it's ok.

a dude fitted a 1060 on a m17x r4 too and score were almost identical to newer models.

aaronne
17-05-2017, 13:22
@ aaronne

look at images u posted:

i notice that problems:


1) 2 vga holding screw not screwed till the end....
2) heatsink not perfectly mounted.
3) i read elsewhere that u have to cut a peace of heatsink for the coil to fit ok.
4) before put thermal pad, u have to measure the distance. 0.5mm 1mm 2mm

a part that it's ok.

a dude fitted a 1060 on a m17x r4 too and score were almost identical to newer models.

Ciao e grazie per le osservazioni:

1- se leggi tra le foto in grassetto ho evidenziato che il capacitatore nel retro della gpu "sbatte" contro la motherboard, tenendo il tutto rialzato(appena trovo dei piccoli distanziali/spaziatori in plastica li metto)

2-Ti riferisci al dissipatore rispetto alla MB o rispetto ai thermal pad?

3- si ho "dremellato" la sporgenza in prima foto

4- per i pad termici non avevo il calibro o simili per misurare e ho fatto il test con le impronte

Quindi se i score sono più o meno simili
(dovrei avere rispetto alla modalità non optimus, l'8,5% di degradazione delle prestazioni)
mi metto l'anima in pace fino alla next gen, AMD o Nvidia che sia :)

Scruffy
19-05-2017, 19:30
Ciao e grazie per le osservazioni:

1- se leggi tra le foto in grassetto ho evidenziato che il capacitatore nel retro della gpu "sbatte" contro la motherboard, tenendo il tutto rialzato(appena trovo dei piccoli distanziali/spaziatori in plastica li metto)

2-Ti riferisci al dissipatore rispetto alla MB o rispetto ai thermal pad?

3- si ho "dremellato" la sporgenza in prima foto

4- per i pad termici non avevo il calibro o simili per misurare e ho fatto il test con le impronte

Quindi se i score sono più o meno simili
(dovrei avere rispetto alla modalità non optimus, l'8,5% di degradazione delle prestazioni)
mi metto l'anima in pace fino alla next gen, AMD o Nvidia che sia :)


per curiosità quanto l'hai pagata la 1060 ?

sulla baia fino a poco fa c'era una 1070 versioen standard senza che fosse piu larga del normale , ma stava 850+ spedizione..... inoltre nel retro aveva dei condensatori di tipo tantalum....

hai pensato alla tua di sostituirli con dei condensatori piu piccoli messi in parallelo ?

aaronne
19-05-2017, 20:05
per curiosità quanto l'hai pagata la 1060 ?

sulla baia fino a poco fa c'era una 1070 versioen standard senza che fosse piu larga del normale , ma stava 850+ spedizione..... inoltre nel retro aveva dei condensatori di tipo tantalum....

hai pensato alla tua di sostituirli con dei condensatori piu piccoli messi in parallelo ?

dal sito alezka, 690 (spedita + dazi).

Su TechInferno c'è un utente che ha montato la msi 1070(quella con l'aletta sporgente) su m17x R4.

Quella che hai visto tu sulla baia ha comunque bisogno di qualche adattamento sotto le ram e forse anche il die della gpu non so se corrisponde all'heatsink. E a questo punto perchè non orientarsi direttamente su una 1080 :sofico: chiedi a Sicily che segue e classifica i vari venditori di gpu

Non ci penso proprio a sostituire i condensatori:

1- non sono in grado :D
2- la garanzia poi me la gioco
3- non penso sia strettamente necessario per 2 mm di rialzo

KJx89
19-05-2017, 20:37
Ma ha senso spendere tutti quei soldi per una GPU da laptop quando con la vendita dell'attuale usato e il costo della GPU ti facevi tutto nuovo?
Saluti
Kappa

aaronne
19-05-2017, 20:46
Ma ha senso spendere tutti quei soldi per una GPU da laptop quando con la vendita dell'attuale usato e il costo della GPU ti facevi tutto nuovo?
Saluti
Kappa

Diciamo che ci sono affezionato al mio alienuccio (in realtà ne ho due di m18x R2, uno sta ancora in scatola nel caso si rompe qualcosa al primo), poi se voglio un notebook "non saldato"(BGA) partiamo dai 1600€ in su (ho venduto la 970m a 350€).

Poi ormai sono sicuro che le gpu next gen andranno,.. quindi tutto di guadagnato rispetto al comprarne uno nuovo

KJx89
19-05-2017, 21:24
Diciamo che ci sono affezionato al mio alienuccio (in realtà ne ho due di m18x R2, uno sta ancora in scatola nel caso si rompe qualcosa al primo), poi se voglio un notebook "non saldato"(BGA) partiamo dai 1600€ in su (ho venduto la 970m a 350€).

Poi ormai sono sicuro che le gpu next gen andranno,.. quindi tutto di guadagnato rispetto al comprarne uno nuovo

Fammi capire, hai un secondo M18X di scorta???????
Saluti
Kappa

aaronne
19-05-2017, 21:35
Fammi capire, hai un secondo M18X di scorta???????
Saluti
Kappa

:cool: yes! :oink:

KJx89
19-05-2017, 21:36
:cool: yes! :oink:

Beh... Ma... Cioe'... No, nulla da fare, non so che dire. :D
Saluti
Kappa

aaronne
19-05-2017, 21:37
Beh... Ma... Cioe'... No, nulla da fare, non so che dire. :D
Saluti
Kappa

It is love :D

Nhirlathothep
20-05-2017, 09:22
Io non ci vedo nulla di strano, se si rompe che fai? Ne compri un altro finche non te lo aggiustano?
Anche io ho sempre avuto per ogni alieno e ogni mac un altro di scorta, l' unica differenza è che io non li prendevo identici (in modo da darci anche comparazioni)

Scruffy
20-05-2017, 09:59
quali sono gli alieni che montano ancora vga mxm e cpu su socket ?

so per certo che m17x r4 mio si, poi so che alienware 17 r1 si.... e poi ?

sandris70
20-05-2017, 11:35
Il 17 R1 non ha CPU upgradabile. Solo la GPU.

bombolo_flint
21-05-2017, 00:11
Io non ci vedo nulla di strano, se si rompe che fai? Ne compri un altro finche non te lo aggiustano?
Anche io ho sempre avuto per ogni alieno e ogni mac un altro di scorta, l' unica differenza è che io non li prendevo identici (in modo da darci anche comparazioni)



Esatto Nhirla,pure io ho sempre avuto un secondo MacBook Pro e Alieno 18X come scorta,non si sa mai,anche perchè in caso fai l'upgrade della GPU al primo nel caso andasse male c'è sempre il secondo di scorta. :D


Quindi capisco bene aaronne,anche sul livello affettivo. Complimenti inoltre per l'aggiornamento della GPU. ;)


ps: Esimio collega Nforce,non smanettare troppo col tuo notebook e goditelo,se poi sente caldo ci piazzi quella bella base della CoolerMaster che mostrai pagine addietro. E prenditi un bel mouse da extreme gaming per il tuo Alieno. :D



Ciao. :cool:

KJx89
21-05-2017, 01:37
Io non ci vedo nulla di strano, se si rompe che fai? Ne compri un altro finche non te lo aggiustano?
Anche io ho sempre avuto per ogni alieno e ogni mac un altro di scorta, l' unica differenza è che io non li prendevo identici (in modo da darci anche comparazioni)

Esatto Nhirla,pure io ho sempre avuto un secondo MacBook Pro e Alieno 18X come scorta,non si sa mai,anche perchè in caso fai l'upgrade della GPU al primo nel caso andasse male c'è sempre il secondo di scorta. :D


Quindi capisco bene aaronne,anche sul livello affettivo. Complimenti inoltre per l'aggiornamento della GPU. ;)


ps: Esimio collega Nforce,non smanettare troppo col tuo notebook e goditelo,se poi sente caldo ci piazzi quella bella base della CoolerMaster che mostrai pagine addietro. E prenditi un bel mouse da extreme gaming per il tuo Alieno. :D



Ciao. :cool:
Dipende sempre dalla disponibilita'. Onestamente per me 1700-2000euro non sono pochi, figurarsi spenderne il doppio per prendere una seconda macchina uguale che rimarrebbe inscatolata fino a un difetto della prima. Lo trovo pure poco ragionato, se al D1 costa 2000, ipoteticamente dopo 1 anno o piu' ne costa 1200 o meno.
Saluti
Kappa

aaronne
21-05-2017, 09:26
Esatto Nhirla,pure io ho sempre avuto un secondo MacBook Pro e Alieno 18X come scorta,non si sa mai,anche perchè in caso fai l'upgrade della GPU al primo nel caso andasse male c'è sempre il secondo di scorta. :D


Quindi capisco bene aaronne,anche sul livello affettivo. Complimenti inoltre per l'aggiornamento della GPU. ;)


ps: Esimio collega Nforce,non smanettare troppo col tuo notebook e goditelo,se poi sente caldo ci piazzi quella bella base della CoolerMaster che mostrai pagine addietro. E prenditi un bel mouse da extreme gaming per il tuo Alieno. :D



Ciao. :cool:


Grazie carissimo, l'upgrade sudato e molto soddisfacente :sofico:

Dipende sempre dalla disponibilita'. Onestamente per me 1700-2000euro non sono pochi, figurarsi spenderne il doppio per prendere una seconda macchina uguale che rimarrebbe inscatolata fino a un difetto della prima. Lo trovo pure poco ragionato, se al D1 costa 2000, ipoteticamente dopo 1 anno o piu' ne costa 1200 o meno.
Saluti
Kappa


Ciao, guarda che la seconda macchina l'ho presa usata senza gpu e venduto a parte cpu (3610qm) e ram che non necessitavo (ho il3920xm e 8GB di ram 2133mhz cl11) quindi come ricambi ho "quasi"tutto..

PaoloRobba
21-05-2017, 12:14
Ciao a Tutti ho moddato il mio fidato m18x R2 e ora monta una bella MSI 1060 da 6GB

Eccolo col mio inglese approssimativo (se vi da fastidio edito e traduco):

Hi All!

So my msi 1060 from Woodzstack was arrived yesterday, fast, very well packaged , and with a bit of icdiamond7.
Here 3dmark11 to start benching
msi1060 (stock clocks) + 3920xm(4.2Ghz) on m18xR2 .


And Here 3dMark

http://www.3dmark.com/3dm/19968894

Score 9849
GraphicScore 11547
Physics 11182
CombinedScore 4318

Max GPU temp 71° (at 24° t.amb).

https://s15.postimg.org/jg32l7bmj/msi1060m.3_DMark.jpg


Now I'm start to look if performance is aligned with other 1060's powered laptops.

All suggestion are very welcome!

Bye All!

Complimenti per le prestazioni della Cpu :eek:

Hai provati altri driver nvidia?
Ieri li ho aggiornati per la prima volta che erano vecchiotti, ma con i 382.05 ho perso qualche punto sia in heaven che in 3dmark

NforceRaid
21-05-2017, 17:13
ps: Esimio collega Nforce,non smanettare troppo col tuo notebook e goditelo,se poi sente caldo ci piazzi quella bella base della CoolerMaster che mostrai pagine addietro. E prenditi un bel mouse da extreme gaming per il tuo Alieno. :D



Ciao. :cool:

Hai ragione carissimo, con la ventola qlc grado in meno lo faccio, quanto basta ;) ho pure agg.to HwInfo64 e per il momento non ho più avuto Thermal Throtting, le ventole in certi casi continuano ad andare a palla, ma non si può avere tutto :D

Ora mi preparo per un'altra girata di maroni a vedere la partita con la Lazio.... :muro: che stagione di m....... :cry:

Ciao :cool:


PS (OT)
Un pensiero al mio amico Milanista Fabrizio che non c'è più, hai visto da dove sei che siete andati in europa league :cincin:

NforceRaid
23-05-2017, 19:19
ps: Esimio collega Nforce,non smanettare troppo col tuo notebook e goditelo,se poi sente caldo ci piazzi quella bella base della CoolerMaster che mostrai pagine addietro. E prenditi un bel mouse da extreme gaming per il tuo Alieno. :D

Ciao. :cool:

per parlare di cose allegre (nonostante quello che sta accadendo :( ) come vedi dalla firma caro socio mi sono preso un piccolino da svezzare :D un Inspiron 15 7000 Gaming pagato ritengo il giusto con un buon/ottimo HW, ma con un monitor che fa c@@re :D che prevedo di cambiare quanto prima. ;), forse il 4K sarebbe stato meglio ma su un 15" .. non voglio diventare cieco ;)

Tutto sommato un buon 15" con una più che decorosa 1050Ti ed un ottimo i7-7700HQ :)

Guardando solo l'HW non è che sommando Cpu+Gpu sia così lontano dal 17 R3, poi vabbè se consideriamo tutto il resto (silenziosità in primis) c'è un abisso.

Ciao e grazie dei tuoi thread/consigli ;)

bombolo_flint
24-05-2017, 23:58
per parlare di cose allegre (nonostante quello che sta accadendo :( ) come vedi dalla firma caro socio mi sono preso un piccolino da svezzare :D un Inspiron 15 7000 Gaming pagato ritengo il giusto con un buon/ottimo HW, ma con un monitor che fa c@@re :D che prevedo di cambiare quanto prima. ;), forse il 4K sarebbe stato meglio ma su un 15" .. non voglio diventare cieco ;)

Tutto sommato un buon 15" con una più che decorosa 1050Ti ed un ottimo i7-7700HQ :)

Guardando solo l'HW non è che sommando Cpu+Gpu sia così lontano dal 17 R3, poi vabbè se consideriamo tutto il resto (silenziosità in primis) c'è un abisso.

Ciao e grazie dei tuoi thread/consigli ;)




Scusa se ti rispondo con ritardo carissimo socio ma sai gli impegni.


Tornando alla bestiolina che hai preso, complimenti hai fatto bene a toglierti uno sfizio. :D


Per i consigli figurati prego, quando hai bisogno di qualche consiglio anche lato mouse per l'Alieno non porti problemi. :)



Ciao carissimo esimio socio. :cool:

LucaZPF
25-05-2017, 21:50
Interessante che le nuove VGA vadano anche sugli alieni vecchiotti :cool:
il mio 18 scalpita :asd:

aaronne
27-05-2017, 09:11
Interessante che le nuove VGA vadano anche sugli alieni vecchiotti :cool:
il mio 18 scalpita :asd:

Quella è la scimmia, non l'alieno che scalpita :D

A che gpu eri interessato?
Perchè ora che ho provato che pascal va..avrei già in mente un'ulteriore upgrade :sofico:

NforceRaid
07-06-2017, 12:36
alienware M14x del 2011 usato fino a 8 mesi fa (perfettissimo :D ) poi dato alla figlia per usarlo per scuola (web, ricerche, ecc....) ieri mi arriva e dice che l'ha trovato così si è rotto da solo :sofico:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1126819_IMG20170607085630.jpg

vado di negozio cinese e vedo quanto mi chiedono?

ciao :cool:

bombolo_flint
26-06-2017, 20:10
alienware M14x del 2011 usato fino a 8 mesi fa (perfettissimo :D ) poi dato alla figlia per usarlo per scuola (web, ricerche, ecc....) ieri mi arriva e dice che l'ha trovato così si è rotto da solo :sofico:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1126819_IMG20170607085630.jpg

vado di negozio cinese e vedo quanto mi chiedono?

ciao :cool:



Possiamo dire un piccolo incidente di percorso? Dai lo fai rimettere a nuovo e taac ritorni in pole position. :D




Buona serata esimio e carissimo socio. :cool:


E buona serata anche a tutti gli alieni del thread. :D

Scruffy
26-06-2017, 22:50
alienware M14x del 2011 usato fino a 8 mesi fa (perfettissimo :D ) poi dato alla figlia per usarlo per scuola (web, ricerche, ecc....) ieri mi arriva e dice che l'ha trovato così si è rotto da solo :sofico:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1126819_IMG20170607085630.jpg

vado di negozio cinese e vedo quanto mi chiedono?

ciao :cool:

aprilo e vedi se è la cerniera soltanto o altro....

ps: non lamentarti... il mio m14x r2 senza farci nulla ( stava una pagina internet aperta ) e senza usarlo l'ho ritrovato con scheda madre andata al creatore....

NforceRaid
27-06-2017, 10:58
Possiamo dire un piccolo incidente di percorso? Dai lo fai rimettere a nuovo e taac ritorni in pole position. :D




Buona serata esimio e carissimo socio. :cool:


E buona serata anche a tutti gli alieni del thread. :D

aprilo e vedi se è la cerniera soltanto o altro....

ps: non lamentarti... il mio m14x r2 senza farci nulla ( stava una pagina internet aperta ) e senza usarlo l'ho ritrovato con scheda madre andata al creatore....

Grazie del supporto morale, ma la situazione è un tantino peggiorata, ho tolto la cornice e.....

http://s16.imagestime.com/out.php/i1130585_m14x.png

non so se è chiaro ma manca un pezzo di metallo con le viti (quello indicato) non ho la minima idea di come possa essere successo, o è meglio che non lo sappia :D

ciao :cool:

bombolo_flint
27-06-2017, 13:04
Grazie del supporto morale, ma la situazione è un tantino peggiorata, ho tolto la cornice e.....

http://s16.imagestime.com/out.php/i1130585_m14x.png

non so se è chiaro ma manca un pezzo di metallo con le viti (quello indicato) non ho la minima idea di come possa essere successo, o è meglio che non lo sappia :D

ciao :cool:



Forse è meglio che non lo sai,non si sa mai poi bisogna correre a prendere i sali. :D

Dai mi dispiace,però un modo per ripararlo ci sarà,senza che ti costi uno sproposito. :)



PS: Sei sicuro di non averlo prestato per sbaglio a Attila? :asd:



Ciao esimio collega,buona giornata. :cool:

Scruffy
27-06-2017, 13:19
Grazie del supporto morale, ma la situazione è un tantino peggiorata, ho tolto la cornice e.....

http://s16.imagestime.com/out.php/i1130585_m14x.png

non so se è chiaro ma manca un pezzo di metallo con le viti (quello indicato) non ho la minima idea di come possa essere successo, o è meglio che non lo sappia :D

ciao :cool:

ah il tubo... grande invenzione :D

https://www.youtube.com/watch?v=WRQhrxkkhAk

NforceRaid
27-06-2017, 13:32
ah il tubo... grande invenzione :D

https://www.youtube.com/watch?v=WRQhrxkkhAk

avevo trovato questo

https://www.youtube.com/watch?v=W-D6bEVb_Zs

però cambiava solo il monitor, non anche tutto il pezzo dietro.

NforceRaid
27-06-2017, 13:36
Forse è meglio che non lo sai,non si sa mai poi bisogna correre a prendere i sali. :D

Dai mi dispiace,però un modo per ripararlo ci sarà,senza che ti costi uno sproposito. :)



PS: Sei sicuro di non averlo prestato per sbaglio a Attila? :asd:



Ciao esimio collega,buona giornata. :cool:

il prossimo che gli compro sarà simile a questo Dell link (http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-e6420-xfr/pd) :D

ciao carissimo ;)

Scruffy
27-06-2017, 13:41
avevo trovato questo

https://www.youtube.com/watch?v=W-D6bEVb_Zs

però cambiava solo il monitor, non anche tutto il pezzo dietro.

dalla foto che hai messo, quelal parte di cerniera che si vede è la parte che va dove sta il monitor, e pare si vedano due viti rimaste avvitate, ossia quelle che reggono il copricerniere frontale, quindi credo che la cover posteriore sia ok, ma devi cmq cambiare cerniere e copri cerniere...

edit: eh si un bel dell rinforzato non sarebbe affatto male...

ps: la settimana scorsa mi hanno portato un vecchio m1530 con 8600gt andata... era del 2008 e alla fine ha ceduto perchè la tipa in 3 anni no nha provveduto a pulire la ventolina dalla polvere...

NforceRaid
27-06-2017, 13:54
dalla foto che hai messo, quelal parte di cerniera che si vede è la parte che va dove sta il monitor, e pare si vedano due viti rimaste avvitate, ossia quelle che reggono il copricerniere frontale, quindi credo che la cover posteriore sia ok, ma devi cmq cambiare cerniere e copri cerniere...

edit: eh si un bel dell rinforzato non sarebbe affatto male...

ps: la settimana scorsa mi hanno portato un vecchio m1530 con 8600gt andata... era del 2008 e alla fine ha ceduto perchè la tipa in 3 anni no nha provveduto a pulire la ventolina dalla polvere...

la foto non rende ed è al buio, con la luce è peggio :D se non ho visto male il pezzo che si è rotto (oltre al pezzo di plastica che copre le cerniere) è quello che regge tutta la parte dello schassì dove si fissa il monitor, cambiare tutte le cerniere non credo sia facile, devo cercare meglio ;)

grazie delle info :cool:

Scruffy
27-06-2017, 14:34
la foto non rende ed è al buio, con la luce è peggio :D se non ho visto male il pezzo che si è rotto (oltre al pezzo di plastica che copre le cerniere) è quello che regge tutta la parte dello schassì dove si fissa il monitor, cambiare tutte le cerniere non credo sia facile, devo cercare meglio ;)

grazie delle info :cool:

quanto spenderesti per i componenti ? potrei smantellare il mio m14x r2 e venderlo a pezzi...

NforceRaid
02-07-2017, 20:00
quanto spenderesti per i componenti ? potrei smantellare il mio m14x r2 e venderlo a pezzi...

Ciao, scusa del ritardo, ma ho avuto da fare con i nuovi CryptoLocker, e grazie dell'offerta.

Non ho ancora guardato quanto mi costerebbero i componenti, e sinceramente non ho più tanta voglia di mettermi a smontarlo per sostituire i pezzi, mi dimenticherei sicuramente qlc pezzo/cavetto :) e al momento non ho molto tempo disponibile.

Grazie della disponibilità ;)

PaoloRobba
02-08-2017, 17:48
Dopo 3 mesi di agonia con l'assistenza Dell l'alieno è tornato a casa con rimborso totale :stordita:

Vi auguro di non avere esperienze simili alle mie con l'assistenza (premium oltretutto) :(

NforceRaid
02-08-2017, 19:42
Dopo 3 mesi di agonia con l'assistenza Dell l'alieno è tornato a casa con rimborso totale :stordita:

Vi auguro di non avere esperienze simili alle mie con l'assistenza (premium oltretutto) :(

Purtroppo l'assistenza non è più come una volta ed anche i comm.li (di quando erano in Sardegna) ...... meglio lasciare perdere, qualcuno in gamba c'è, ma sono mosche bianche ;)

Scruffy
21-08-2017, 10:23
ciao, visto che l'lcd del mio alienuzzo è danneggiato (aloni a schermo comparsi senza motivo) stavo pensando di rivenderlo e prendere un clevo p375sm-a barebone con la sola cpu sui 650€. secondo voi perderei in qualità costruttiva e dissipazione di calore o è un ottimo notebook ?

bombolo_flint
21-08-2017, 16:01
ciao, visto che l'lcd del mio alienuzzo è danneggiato (aloni a schermo comparsi senza motivo) stavo pensando di rivenderlo e prendere un clevo p375sm-a barebone con la sola cpu sui 650€. secondo voi perderei in qualità costruttiva e dissipazione di calore o è un ottimo notebook ?




Posso consigliarti un Santech con una personalizzazione hardware che nessuno ti offre. Guardane alcuni perche' sono fatti meglio di certi marchi rinomati. :)


In piu' e' personalizzabile con CPU e GPU da desktop e non mobile, cosa ben differente a livello prestazionale in qualsiasi operazione tu agisca. ;)



Per esempio io ho sostituito il mio alieno con questo modello di Santech, il G49, vedi se ti piace perche' come materiali e sistema di raffreddamento e' eccellente. Per non parlare della piu' che ottima qualita' del monitor: http://www.santech.eu/notebook/g49-series



Ciao. :cool:

sicily428
21-08-2017, 16:19
Posso consigliarti un Santech con una personalizzazione hardware che nessuno ti offre. Guardane alcuni perche' sono fatti meglio di certi marchi rinomati. :)


In piu' e' personalizzabile con CPU e GPU da desktop e non mobile, cosa ben differente a livello prestazionale in qualsiasi operazione tu agisca. ;)



Per esempio io ho sostituito il mio alieno con questo modello di Santech, il G49, vedi se ti piace perche' come materiali e sistema di raffreddamento e' eccellente: http://www.santech.eu/notebook/g49-series



Ciao. :cool:


eh si quel clevo p775dm3 è proprio forte! che configurazione hai preso? :)

NforceRaid
21-08-2017, 17:25
Posso consigliarti un Santech con una personalizzazione hardware che nessuno ti offre. Guardane alcuni perche' sono fatti meglio di certi marchi rinomati. :)


In piu' e' personalizzabile con CPU e GPU da desktop e non mobile, cosa ben differente a livello prestazionale in qualsiasi operazione tu agisca. ;)



Per esempio io ho sostituito il mio alieno con questo modello di Santech, il G49, vedi se ti piace perche' come materiali e sistema di raffreddamento e' eccellente. Per non parlare della piu' che ottima qualita' del monitor: http://www.santech.eu/notebook/g49-series



Ciao. :cool:

Che dire carissimo bel portatile, anche se mettendo dell'hw allegro ai 3500 ci arrivi in un attimo :) , non potuto guardare bene perché sono al mare e ho solo il Cell. per navigare su internet (sto diventando cieco :) ) le gpu sono ottime ma essendo la versione desktop nutro qlc dubbio sul calore, alla fine sempre un portatile è, il sistema di dissipazione come dici tu, e che non metto certo in dubbio, é ottimo ma anche il calore della 1080 non è da sottovalutare e alla lunga i componenti vicino potrebbero risentirne, tu come ti trovi rispetto all'allieno?

Ciao :cool:

Scruffy
21-08-2017, 20:19
Posso consigliarti un Santech con una personalizzazione hardware che nessuno ti offre. Guardane alcuni perche' sono fatti meglio di certi marchi rinomati. :)


In piu' e' personalizzabile con CPU e GPU da desktop e non mobile, cosa ben differente a livello prestazionale in qualsiasi operazione tu agisca. ;)



Per esempio io ho sostituito il mio alieno con questo modello di Santech, il G49, vedi se ti piace perche' come materiali e sistema di raffreddamento e' eccellente. Per non parlare della piu' che ottima qualita' del monitor: http://www.santech.eu/notebook/g49-series



Ciao. :cool:

grazie del pensierino a santech che conoscevo gia, ma ovviamente il notebook lo prenderei usato e di santech usati non se ne trovano facilmente...
da qui il clevo barebone senza vga e ram a 650€ a cui facevo riferimento. un santech configurato viene cmq almeno 1600€...:cry:

bombolo_flint
21-08-2017, 23:19
eh si quel clevo p775dm3 è proprio forte! che configurazione hai preso? :)



Scusa se ti rispondo in ritardo, eccoti la configurazione che ho preso. :)


Santech G49


configurazione:


Intel Core i7 7700K


nVidia GeForce GTX 1080 8G G5X


64Gb DDR4 2400MHz


SSD (M.2) : 2x 1TB Samsung 960 PRO NVMe


Disco Rigido 1: SSD 512GB Samsung 850 PRO


Disco Rigido 2: SSD 512GB Samsung 850 PRO


Monitor: 17,3" AHVA UHD 4K 3.820 x 2.160 G-SYNC NO-Glare


Killer Wireless-AC 1535 + Bluetooth 4.1


Blu-Ray SuperMulti 6X (combo)



Per la modica e piu' che giusta cifra (almeno come sono abituato a spendere io se voglio qualcosa di qualita' senza compromessi :D ) di: € 6.378,00



Sono estremamente soddisfatto (con quel che costa ci mancherebbe :D).




ps: Complimenti per le linee guida che hai in firma, le ho viste tutte, belle organizzate e ben fatte, complimenti per il piu' che ottimo lavoro. :)




Ciao. ;)

bombolo_flint
21-08-2017, 23:23
Che dire carissimo bel portatile, anche se mettendo dell'hw allegro ai 3500 ci arrivi in un attimo :) , non potuto guardare bene perché sono al mare e ho solo il Cell. per navigare su internet (sto diventando cieco :) ) le gpu sono ottime ma essendo la versione desktop nutro qlc dubbio sul calore, alla fine sempre un portatile è, il sistema di dissipazione come dici tu, e che non metto certo in dubbio, é ottimo ma anche il calore della 1080 non è da sottovalutare e alla lunga i componenti vicino potrebbero risentirne, tu come ti trovi rispetto all'allieno?

Ciao :cool:




Ciao carissimo, no i 3500 li ho superati che e' un piacere, ma non mi sono per nulla posto nessun problema perche' sapevo gia' fin dall'inizio che se volevo un notebook a livello di una workstation dovevo spendere piu' del dovuto.


Per come mi trovo rispetto all'alieno, ti posso dire che mi ricorda l'Alienware da 18,4" come sistema di raffreddamento, estremamente fresco senza nessun problema di sorta o bisogno di usare basi con ventole. In poche parole lo consiglio a chi ha un budget bello grande e vuole una macchina senza compromessi. :D



Ciao carissimo. :cool:

bombolo_flint
21-08-2017, 23:26
grazie del pensierino a santech che conoscevo gia, ma ovviamente il notebook lo prenderei usato e di santech usati non se ne trovano facilmente...
da qui il clevo barebone senza vga e ram a 650€ a cui facevo riferimento. un santech configurato viene cmq almeno 1600€...:cry:



Ah capisco, scusami, non vedendo che non avevi inserito nessun budget iniziale pensavo che lo prendevi nuovo. Comunque spero che tu trovi quello che cerchi e anche se usato sia piu' che ottimo. :)


Ciao. ;)

sicily428
22-08-2017, 00:05
Scusa se ti rispondo in ritardo, eccoti la configurazione che ho preso. :)


Santech G49


configurazione:


Intel Core i7 7700K


nVidia GeForce GTX 1080 8G G5X


64Gb DDR4 2400MHz


SSD (M.2) : 2x 1TB Samsung 960 PRO NVMe


Disco Rigido 1: SSD 512GB Samsung 850 PRO


Disco Rigido 2: SSD 512GB Samsung 850 PRO


Monitor: 17,3" AHVA UHD 4K 3.820 x 2.160 G-SYNC NO-Glare


Killer Wireless-AC 1535 + Bluetooth 4.1


Blu-Ray SuperMulti 6X (combo)



Per la modica e piu' che giusta cifra (almeno come sono abituato a spendere io se voglio qualcosa di qualita' senza compromessi :D ) di: € 6.378,00



Sono estremamente soddisfatto (con quel che costa ci mancherebbe :D).




ps: Complimenti per le linee guida che hai in firma, le ho viste tutte, belle organizzate e ben fatte, complimenti per il piu' che ottimo lavoro. :)




Ciao. ;)

hai messo su un bel mostro:sofico:


eh si ho raccolto un bel po di info, sperando fossero utili qua sul forum:)

ti segnalo il thread ufficiale per il tuo modello a questo link:
[Official Thread] Clevo P775DM3-G http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2821014

Wilde
22-08-2017, 01:32
Con quel budget avrei puntato su uno SLI di 1080...che barbone sei:O :D

64gb di ram che ci devi caricare il progetto manhattan?

sicily428
22-08-2017, 13:24
ciao, visto che l'lcd del mio alienuzzo è danneggiato (aloni a schermo comparsi senza motivo) stavo pensando di rivenderlo e prendere un clevo p375sm-a barebone con la sola cpu sui 650€. secondo voi perderei in qualità costruttiva e dissipazione di calore o è un ottimo notebook ?

secondo me l'alienware che hai è ancora un laptop valido e io andrei a sostituire il pannello se ha un costo ragionevole.:)

per 650 euro sul mercatino c'è un Santech M68 (Clevo P170SM-A)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804124
e avresti
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, Turbo 3.5GHz)
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD: 250GB Crucial MX200 mSATA
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5
- Scheda Video: Intel HD Graphics 4600 (up to 1.748Mb DDR3 condivisi)
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbps, ac/a/b/g/n) + Bluetooth 4.0
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa, 102 tasti)
- Porte: 3xUSB 3.0 + 1xUSB 2.0, 1xDisplayPort 1.2, 1xMiniDisplayPort 1.2, 1xHDMI (1.4a, HDCP), FireWire: Mini IEEE 1394a
- Audio: 7.1 + 1 x S/P DIF Out (digitale)
- Dimensioni: 412x276x42~45mm (LxPxH)
- Peso: 3,90 kg con batteria; 3,5 kg senza batteria

qua una review del p170sm-a
https://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170SM-A-One-K73-4N-Barebones-Notebook.114195.0.html

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/One/K73_4N/neu1.jpg

edit
il p170 ha l'optimus e qualcuno lo ha pure aggiornato con gtx1060

bombolo_flint
22-08-2017, 16:22
hai messo su un bel mostro:sofico:


eh si ho raccolto un bel po di info, sperando fossero utili qua sul forum:)

ti segnalo il thread ufficiale per il tuo modello a questo link:
[Official Thread] Clevo P775DM3-G http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2821014



Infatti sono molto utili come info per chi si vuole tenere informato. :)


Mi sono segnato il Thread dedicato al mio modello, grazie ancora Sicily. :)



Ciao carissimo. ;)

sicily428
22-08-2017, 16:41
Infatti sono molto utili come info per chi si vuole tenere informato. :)


Mi sono segnato il Thread dedicato al mio modello, grazie ancora Sicily. :)



Ciao carissimo. ;)


grazie per il feedback! :)
l'ha aperto p.francesconi quel thread sul p775 e si è divertito fare qualche modifica sul laptop :cool:

Scruffy
23-08-2017, 10:58
secondo me l'alienware che hai è ancora un laptop valido e io andrei a sostituire il pannello se ha un costo ragionevole.:)

per 650 euro sul mercatino c'è un Santech M68 (Clevo P170SM-A)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804124
e avresti
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, Turbo 3.5GHz)
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD: 250GB Crucial MX200 mSATA
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5
- Scheda Video: Intel HD Graphics 4600 (up to 1.748Mb DDR3 condivisi)
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbps, ac/a/b/g/n) + Bluetooth 4.0
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa, 102 tasti)
- Porte: 3xUSB 3.0 + 1xUSB 2.0, 1xDisplayPort 1.2, 1xMiniDisplayPort 1.2, 1xHDMI (1.4a, HDCP), FireWire: Mini IEEE 1394a
- Audio: 7.1 + 1 x S/P DIF Out (digitale)
- Dimensioni: 412x276x42~45mm (LxPxH)
- Peso: 3,90 kg con batteria; 3,5 kg senza batteria

qua una review del p170sm-a
https://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170SM-A-One-K73-4N-Barebones-Notebook.114195.0.html

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/One/K73_4N/neu1.jpg

edit
il p170 ha l'optimus e qualcuno lo ha pure aggiornato con gtx1060

grazie per la segnalazione... sembra interessante come notebook.

sicily428
23-08-2017, 11:43
grazie per la segnalazione... sembra interessante come notebook.

Di nulla :)

LucaZPF
05-09-2017, 11:23
Ciao a tutti,
Io ho un Alienware 17 R1 , l'ultimo penso con la scheda MXM e non saldata.
Attualmente lo uso per lavoro :cry: ma gli 8gb di RAM cominciano ad essermi stretti. Volevo installare almeno 16GB...voi che memorie mi consigliate??
ciao grazie

bombolo_flint
06-09-2017, 00:48
Ciao a tutti,
Io ho un Alienware 17 R1 , l'ultimo penso con la scheda MXM e non saldata.
Attualmente lo uso per lavoro :cry: ma gli 8gb di RAM cominciano ad essermi stretti. Volevo installare almeno 16GB...voi che memorie mi consigliate??
ciao grazie




Io personalmente ho sempre scelto o Corsair oppure G.Skill e non mi hanno mai tradito, anzi prestazioni piu' che ottime. Controlla entrambi. :)



Ciao. :cool:

AutumnWalker
07-09-2017, 09:46
Ciao ragazzi,volevo un consiglio da voi esperti :D

Ho un Alieno da 15,6 R2 acquistato un anno fa con :

GTX 980 8GB
16GB RAM
CORE I7-6820HK CPU @ 2.70GHz
SSD PCIe 256GB + 1TB

Siccome mi è venuta voglia di provare altre marche,tipo Santech che ne parlate tutti bene,e siccome non me ne faccio nulla di due portatili alla fine,secondo voi a quanto potrei piazzarlo questo? Mi dispiacerebbe lasciarlo li a prendere polvere,l'ho sfruttato anche poco. Chiaramente completo del suo bel scatolone e compagnia bella ;)

Scusate se chiedo ma sono fuori dal mondo e non saprei proprio quale possa essere il prezzo giusto,e prima di fare figure del menga voglio accertarmene :D

NforceRaid
07-09-2017, 10:01
Ciao ragazzi,volevo un consiglio da voi esperti :D

Ho un Alieno da 15,6 R2 acquistato un anno fa con :

GTX 980 8GB
16GB RAM
CORE I7-6820HK CPU @ 2.70GHz
SSD PCIe 256GB + 1TB

Siccome mi è venuta voglia di provare altre marche,tipo Santech che ne parlate tutti bene,e siccome non me ne faccio nulla di due portatili alla fine,secondo voi a quanto potrei piazzarlo questo? Mi dispiacerebbe lasciarlo li a prendere polvere,l'ho sfruttato anche poco. Chiaramente completo del suo bel scatolone e compagnia bella ;)

Scusate se chiedo ma sono fuori dal mondo e non saprei proprio quale possa essere il prezzo giusto,e prima di fare figure del menga voglio accertarmene :D

io ho preso questo:

VENDO NOTEBOOK ALIENWARE M15X CAUSA INUTILIZZO. IL PC FUNZIONA PERFETTAMENTE, NON HA DANNI ESTETICI. L'UNICO DIFETTO è IL FATTO CHE NON SI ACCENDE A BATTERIA MA SI ACCENDE SOLO CON L'ALIMENTATORE E POI CON IL SISTEMA OPERATIVO AVVIATO IL PC SI PUO TRANQUILLAMENTE USARE A BATTERIA. INCLUDO: - 2 BATTERIE USATE POCHISSIMO - CAVO DI ALIMENTAZIONE REGALO: - 2 BANCHI RAM 2GB COME DA FOTO - HUB USB CON 3 PORTE - VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO CON LED BLU DELLA TRUST ALLEGO SCHEDA TECNICA. Dell Alienware M15x - Intel core i7 Modello del processore 720qm - Windows 7 ultimate Ram [mb] 8192 Hard disk 500 gb Hard disk - monitor 1920x1080 - Nvidia geforce gtx 260m 1024mb.

Pagato 250 perchè aveva i problemi indicati (che poi ho risolto :D e messo pure un ssd e win10 ;) )

se il tuo ha 1 anno ed è tenuto bene (o benissimo) togli l'iva, togli un 20% e prova a vedere se trovi acquirenti (preparati già a eventualmente scendere sul prezzo :) )

Ciao :cool:

AutumnWalker
07-09-2017, 10:09
io ho preso questo:

VENDO NOTEBOOK ALIENWARE M15X CAUSA INUTILIZZO. IL PC FUNZIONA PERFETTAMENTE, NON HA DANNI ESTETICI. L'UNICO DIFETTO è IL FATTO CHE NON SI ACCENDE A BATTERIA MA SI ACCENDE SOLO CON L'ALIMENTATORE E POI CON IL SISTEMA OPERATIVO AVVIATO IL PC SI PUO TRANQUILLAMENTE USARE A BATTERIA. INCLUDO: - 2 BATTERIE USATE POCHISSIMO - CAVO DI ALIMENTAZIONE REGALO: - 2 BANCHI RAM 2GB COME DA FOTO - HUB USB CON 3 PORTE - VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO CON LED BLU DELLA TRUST ALLEGO SCHEDA TECNICA. Dell Alienware M15x - Intel core i7 Modello del processore 720qm - Windows 7 ultimate Ram [mb] 8192 Hard disk 500 gb Hard disk - monitor 1920x1080 - Nvidia geforce gtx 260m 1024mb.

Pagato 250 perchè aveva i problemi indicati (che poi ho risolto :D e messo pure un ssd e win10 ;) )

se il tuo ha 1 anno ed è tenuto bene (o benissimo) togli l'iva, togli un 20% e prova a vedere se trovi acquirenti (preparati già a eventualmente scendere sul prezzo :) )

Ciao :cool:

Ma il mio non ha assolutamente nessuno di questi problemi,anzi! Funziona tutto al 100% e ripeto,nemmeno sfruttato al massimo.Quello che hai detto te è anche vecchiotto e ci stava come prezzo,anzi io manco cosi l'avrei preso XD
Tolgo un 20& da che cosa? Cioè non so proprio da che prezzo partire :stordita:

NforceRaid
07-09-2017, 11:11
Ma il mio non ha assolutamente nessuno di questi problemi,anzi! Funziona tutto al 100% e ripeto,nemmeno sfruttato al massimo.Quello che hai detto te è anche vecchiotto e ci stava come prezzo,anzi io manco cosi l'avrei preso XD
Tolgo un 20& da che cosa? Cioè non so proprio da che prezzo partire :stordita:

prezzo pagato - 20% - un'altro 20% e poi........... auguri ;)


lo so che è vecchio, ma serviva come muletto alla figlia che ha distrutto il display del Alienware 14x

sicily428
07-09-2017, 11:11
Ciao ragazzi,volevo un consiglio da voi esperti :D

Ho un Alieno da 15,6 R2 acquistato un anno fa con :

GTX 980 8GB
16GB RAM
CORE I7-6820HK CPU @ 2.70GHz
SSD PCIe 256GB + 1TB

Siccome mi è venuta voglia di provare altre marche,tipo Santech che ne parlate tutti bene,e siccome non me ne faccio nulla di due portatili alla fine,secondo voi a quanto potrei piazzarlo questo? Mi dispiacerebbe lasciarlo li a prendere polvere,l'ho sfruttato anche poco. Chiaramente completo del suo bel scatolone e compagnia bella ;)

Scusate se chiedo ma sono fuori dal mondo e non saprei proprio quale possa essere il prezzo giusto,e prima di fare figure del menga voglio accertarmene :D

secondo me potresti partire da 1300 euro

se prendi un laptop con 7700k cerca di prenderla deliddata

AutumnWalker
07-09-2017, 12:56
secondo me potresti partire da 1300 euro

se prendi un laptop con 7700k cerca di prenderla deliddata

Mmm speravo qualcosina di piu ma ci puo stare,alla fine voglio solo liberarmene per non lasciarlo fermo.

Che significa deliddata? Comunque prenderei il top di cofigurazione..Non so ancora di cosa pero,volevo appunto cambiare anche se il nuovo Aliene 17 mi attira! Ma anche Santech ora mi ha preso..

sicily428
07-09-2017, 13:10
Mmm speravo qualcosina di piu ma ci puo stare,alla fine voglio solo liberarmene per non lasciarlo fermo.

Che significa deliddata? Comunque prenderei il top di cofigurazione..Non so ancora di cosa pero,volevo appunto cambiare anche se il nuovo Aliene 17 mi attira! Ma anche Santech ora mi ha preso..

boh secondo me è un prezzo ragionevole 1300 euro ma al limite enfatizzando la cpu overclockabile potresti partire da 1400 euro

con cpu deliddata intendo dire che se la cpui è desktop serie K fanno il delid e mettono del thermal compound buono

https://www.pcgamesn.com/sites/default/files/Intel%20Core%20i5%207600K%20specs.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/12/Intel-Core-i7-7700K_RichUK_Delid_6-740x740.jpg

Scruffy
20-11-2017, 21:21
qualcuno sa se si possono mettere hard disk da 15mm nel nostro alieno?

avevo pensato di prendere un 4tb da 2.5, ma mentre gli altri sono 9mm questo è da 15mm e non so se ci sta....

bombolo_flint
27-12-2017, 16:08
Auguri a tutti gli Alieni di buon Natale e felice anno nuovo. :D
http://lecarline.com/wp-content/uploads/2010/12/auguri_20081.jpg

NforceRaid
27-12-2017, 17:55
Auguri a tutti gli Alieni di buon Natale e felice anno nuovo. :D
http://lecarline.com/wp-content/uploads/2010/12/auguri_20081.jpg

Contraccambio carissimo ;)

http://s18.imagestime.com/out.php/i1158523_NIPwJMj.jpg

e buon Alienware 2018 aggiornato (cpu, gpu, mb) a tutti :D

Edit
non so perché la mia immagine con Chrome non si vede ma con Explorer si....bho :cool:

papero giallo
22-02-2018, 21:55
Buonasera a Tutti,
dopo aver inseguito per diverso tempo un Alieno, alla fine sono riuscito a rimettere in sesto un 17 R1 ( Luglio 2013 ) preso sulla baia.
La configurazione base è Cpu I7/4710; Gpu Amd m290x; Ssd msata da 80 giga e 16 giga di ram.
Mi piacerebbe poter sostituire la Gpu con una Nvidia. Ho letto le ultime 100 pagine del thread e ho visto che non ci sono ( o meglio quasi nessun ) problema nel passaggio dalle serie 7xx e 8xx. Io pensavo di prendere una 970m. E' fattibile il passaggio o mi debbo fermare alla 290X? Grazie per l'attenzione.:cool:

Scruffy
04-03-2018, 11:38
ciao non so se il tuo ha vga mxm ma credo di si. per il passaggio secondo me la 970 non ha senso.... molto meglio la 980 o 1070 se riesci economicamente dopo aver modificato anche dissipatore ovviamente con la 1070.

per il funzionamento delle vga non so bene perchè ci sono pareri discordanti tra loro, e quindi no nso se necessiti di pannello 3d o normale, se bios unlocked o normale o bios e sistema in uefi.

credo cmq che con pannello 2d, bios originale e partizione gpd con windows 10 dovresti andare bene.

sul mio in firma ad esempio, se non setto bene il bios, all'avvio ho 8 beep per usare solo la vga nvidia e disabilitare quella intel, tanto optimus non funziona.

su techinferno credo qualcuno abbia gia fatto un upgrade sul tuo modello preciso di notebook. prova a darci uno sguardo.

papero giallo
04-03-2018, 17:17
Grazie intanto per le informazioni. Cerco di documentarmi meglio perchè leggendo in questi giorni per upgradare alle 980, mi ero fatto l'idea che per la 980 fosse necessario lo schermo 3d, bios unlocked, dissipatore minimo da 100 watt ed ali da 330 w.
Grazie ancora:cool:

Scruffy
04-03-2018, 17:32
Grazie intanto per le informazioni. Cerco di documentarmi meglio perchè leggendo in questi giorni per upgradare alle 980, mi ero fatto l'idea che per la 980 fosse necessario lo schermo 3d, bios unlocked, dissipatore minimo da 100 watt ed ali da 330 w.
Grazie ancora:cool:

ali da 240 watt va bene. dissipatore lo hai a 3 heatpipe ?

papero giallo
05-03-2018, 05:46
Buongiorno Scruffy, si il dissipatore con 3 heatpipe l'ho preso sulla baia. Inoltre ho trovato il bios a14 unlocked ma è un .bin questo come va flashato? Ciao

LucaZPF
03-04-2018, 14:26
Signori, news: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-annuncia-i-nuovi-portatili-gaming-alienware-e-dell-g-series_75104.html

NforceRaid
03-04-2018, 14:41
Signori, news: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-annuncia-i-nuovi-portatili-gaming-alienware-e-dell-g-series_75104.html


a questo link (https://hardware.hdblog.it/2018/04/03/dell-alienware-15-r4-17-r5/) c'è qualche dettaglio in più. ;) che non è altro se non una tabella :)

Bisogna iniziare a pensare a che parte del corpo vendere :D anche perché i prezzi in Ita non saranno certo risultato del cambio ufficiale Dollaro/Euro :fagiano:

Nhirlathothep
03-04-2018, 14:49
io ho preso da poco un alienware 15 maxed out :)

per fortuna ottimo affare, non mi pento :)

NforceRaid
03-04-2018, 14:54
io ho preso da poco un alienware 15 maxed out :)

per fortuna ottimo affare, non mi pento :)

Con la GTX 1070 o la 1080?