View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x
si alla fine me la sono messa via ed ho ordinato lo stesso, tanto il prezzo era comunque in linea con quello che volevo spendere....sono off-topic visto che parlo di un x51 ma non so dove si possa parlarne visto che non credo ci sia una sezione del forum dedicata a questi mini pc
A me è arrivato.....:rolleyes: , con la spina che va dall alimentatore alla presa elettrica modello sudafricano/swaili.... se questa è una cosa normale..... chiaramente ho chiamato subito e nonostante avessi configurato io il pc sul loro sito senza passare dall operatore ... è evidente che è un bug.... perchè non da la possibilità di scegliere con che tipo di presa vogliamo l alimentatore.... , ancora non mi hanno rispedito un bel niente e devono fare le verifiche ... per un cavetto e un errore loro...., bah.
Scusate se mi quoto ... oggi mi hanno rispedito il cavo.... dopo un secondo contatto , pensavo di aver risolto.... arrivato il cavo noto con enorme "piacere" :rolleyes: :rolleyes: che non è il mio ma quello per gli alimentatori più piccoli , ad esempio ha l attacco che va bene per l alimentatore del Dell Alienware m11x....fatto con tre pin tondi invece che rettangolari...
Dico io ma dopo 5 notebook Dell acquistati , di cui 4 alienware e un Inspiron nel lontano 2005.... tutti costosi .... rimango profondamente amareggiato nel vedere questi errori grossolani.
Volevo condividere con voi la mia esperienza...:)
NforceRaid
03-01-2014, 13:29
Scusate se mi quoto ... oggi mi hanno rispedito il cavo.... dopo un secondo contatto , pensavo di aver risolto.... arrivato il cavo noto con enorme "piacere" :rolleyes: :rolleyes: che non è il mio ma quello per gli alimentatori più piccoli , ad esempio ha l attacco che va bene per l alimentatore del Dell Alienware m11x....fatto con tre pin tondi invece che rettangolari...
Dico io ma dopo 5 notebook Dell acquistati , di cui 4 alienware e un Inspiron nel lontano 2005.... tutti costosi .... rimango profondamente amareggiato nel vedere questi errori grossolani.
Volevo condividere con voi la mia esperienza...:)
Purtroppo da quando il supporto che era in Sardegna è stato chiuso e spostato all'estero, non ha più avuto gli standard qualitativi a cui eravamo abituati :mad:
Ricordo (con rimpianto) le battaglie con la mia commerciale Sara P. per riuscire ad avere uno sconto o un'upgrade gratuito, era sempre un tira e molla su chi cedeva prima, ma alla fine eravamo sempre entrambi soddisfatti, purtroppo ultimamente mi sembra di parlare con persone incompetenti o che fanno finta di non capire, pazienza è stato bello finché è durato.
Ciao ;)
Purtroppo da quando il supporto che era in Sardegna è stato chiuso e spostato all'estero, non ha più avuto gli standard qualitativi a cui eravamo abituati :mad:
Ricordo (con rimpianto) le battaglie con la mia commerciale Sara P. per riuscire ad avere uno sconto o un'upgrade gratuito, era sempre un tira e molla su chi cedeva prima, ma alla fine eravamo sempre entrambi soddisfatti, purtroppo ultimamente mi sembra di parlare con persone incompetenti o che fanno finta di non capire, pazienza è stato bello finché è durato.
Ciao ;)
Quoto e concordo in tutto :) , ho fatto le stesse battaglie con i commerciali nel 2005 , e ricordo l'efficienza del servizio quando era in Sardegna, hai ragione tu , bei tempi :( .
Se volete evitare lo schifo di servizio attuale in Italia, l'unica soluzione è comprarlo in Inghilterra e farselo spedire da un servizio che ti dia un indirizzo fisico locale. (ad esempio forward2me)
Costa un po' più caro, ma molte volte trovi in internet codici con il 10% di sconto, e se parli con un commerciale decente (mandatemi pm se serve) potete avere qualcosa di più corposo.
eliogolf
08-01-2014, 10:09
Hummm ragazzi :D stavo vedendo un po' le basette per l'alien da 17.
Premetto che ora come ora sto perfetto con le temperature, non più di 70 gradi anche in full load dopo 2-3 ore di gioco sia per cpu che gpu e ventole che non vanno proprio a manetta. Oltretutto io lo pulisco abbastanza spesso, e penso cambierò pasta quando sarà necessario.
Secondo voi è comunque meglio magari prendere una basetta per l'estate?
Non vorrei che si generasse ancora più polvere tra tutte le ventole :D già adesso non scherza la ventola della cpu, già dopo un mese se ne fa abbastanza.
PS. Son usciti i nuovi driver nvidia comunque! ;) anche se non cambia poi molto, giusto qualche profilo SLI per i nuovi giochi..
Pixel452
08-01-2014, 11:33
Salve a tutti, sono un felice possessore da pochi giorni di un Alienware 17 R5, ma ho un piccolo dubbio;
appena arrivato ho provveduto al montaggio di un SSD che avevo da parte al posto del meccanico di stock (un WD black da 750), e questo configurato come secondario, ho reinstallato Win 8 con il cd Dell e i driver con l'alienwareresource CD e fino a qui nessun problema, durate la prima ora, l'audio ha cominciato a fare cose strane, in diverse occasioni l'audio si abbassa di circa la metà da solo, ed è fastidiosamente gracchiante e assolutamente privo di bassi, sapete se esiste una soluzione, un fix o qualcuno di voi ha rilevato il mio stesso "problema" ?
Grazie in anticipo
PS: La mia configurazione è i7-4700, Nvidia GTX770 , 16GB RAM, SSD + WD
Sicuro che i driver siano installati correttamente? Controlla il registro degli eventi di Windows per vedere se ci sono errori quando comincia a dare problemi. Verifica che sotto Dispositivi non vengano riportati errori. I bassi non sono un gran che in ogni caso, però non dovrebbe gracchiare e non dovrebbe abbassarsi
Scusate se mi quoto ... oggi mi hanno rispedito il cavo.... dopo un secondo contatto , pensavo di aver risolto.... arrivato il cavo noto con enorme "piacere" :rolleyes: :rolleyes: che non è il mio ma quello per gli alimentatori più piccoli , ad esempio ha l attacco che va bene per l alimentatore del Dell Alienware m11x....fatto con tre pin tondi invece che rettangolari...
Dico io ma dopo 5 notebook Dell acquistati , di cui 4 alienware e un Inspiron nel lontano 2005.... tutti costosi .... rimango profondamente amareggiato nel vedere questi errori grossolani.
Volevo condividere con voi la mia esperienza...:)
Scusate se mi triquoto :rolleyes: , ma qua cominciamo avere un lato comico surreale/clamoroso , mi è arrivato il terzo cavetto (ricordo che il primo me l hanno spedito modello sudafricano/swahili , il secondo non per il mio alimentatore) , e tutto convinto ho scartato il pacco e cosa vedo?
Terzo cavetto SBAGLIATO , ancora spedito con i pin tondi che vanno bene per alimentatori come quelli in dotazione all alienware m11x....:confused: :muro:
Adesso la pazienza l ho esaurita... davvero... e ho scritto loro una letterina che non è proprio come quella che si invia a Babbo Natale ....:muro: :muro: :muro:
Pixel452
08-01-2014, 12:57
Sti cazzi, adesso stanno veramente esagerando, ma scusa, hanno sbagliato a darti l'alimentatore o solo il cavo che dall'alimentatore va nella presa elettrica? Perché va che è un normalissimo cavo di alimentazione per PC, esci un salto e compratelo.
Hummm ragazzi :D stavo vedendo un po' le basette per l'alien da 17.
Premetto che ora come ora sto perfetto con le temperature, non più di 70 gradi anche in full load dopo 2-3 ore di gioco sia per cpu che gpu e ventole che non vanno proprio a manetta. Oltretutto io lo pulisco abbastanza spesso, e penso cambierò pasta quando sarà necessario.
Secondo voi è comunque meglio magari prendere una basetta per l'estate?
Non vorrei che si generasse ancora più polvere tra tutte le ventole :D già adesso non scherza la ventola della cpu, già dopo un mese se ne fa abbastanza.
PS. Son usciti i nuovi driver nvidia comunque! ;) anche se non cambia poi molto, giusto qualche profilo SLI per i nuovi giochi..La basetta non serve. Quello di cui hai bisogno è qualcosa che lo tenga alzato con le ventole libere.
Io uso un vecchio libro di calcolo vettoriale. :D
Scusate se mi triquoto :rolleyes: , ma qua cominciamo avere un lato comico surreale/clamoroso , mi è arrivato il terzo cavetto (ricordo che il primo me l hanno spedito modello sudafricano/swahili , il secondo non per il mio alimentatore) , e tutto convinto ho scartato il pacco e cosa vedo?
Terzo cavetto SBAGLIATO , ancora spedito con i pin tondi che vanno bene per alimentatori come quelli in dotazione all alienware m11x....:confused: :muro:
Adesso la pazienza l ho esaurita... davvero... e ho scritto loro una letterina che non è proprio come quella che si invia a Babbo Natale ....:muro: :muro: :muro:A parte la sfortuna paurosa (e il servizio di m... che ti stanno proponendo) usa il cavo del fisso...se non ce l'hai puoi comprarlo, costa un niente e almeno non rimani senza portatile.
Sti cazzi, adesso stanno veramente esagerando, ma scusa, hanno sbagliato a darti l'alimentatore o solo il cavo che dall'alimentatore va nella presa elettrica? Perché va che è un normalissimo cavo di alimentazione per PC, esci un salto e compratelo.
Eh no Pixel e TheSun non concordo assolutamente con ciò che dite !
E' solo il cavo non tutto l alimentatore e se è per quello ne ho 3 a casa , ma vi sembra un atteggiamento normale da parte di un'azienda come dell?
Nei confronti di un cliente che ne ha comprati già 5 di notebook dalla loro ditta di cui 4 alienware e un Inspiron che superava anch esso le 2500 euro?
Quindi il cavo me lo dovrei comprare io perchè loro sbagliando dall'inizio e continuando a sbagliare grossolanamente con errori che non fa manco uno che persevera volutamente mi costringono a un'azione "di riserva" per poter utilizzare il mio Pc?
Non esiste e come chiunque voglio ciò per cui pago a prescindere dal valore che ha,che sia un cavo da 10 euro o che sia un Gpu da 400!
E anche un pò di efficienza in più nel loro servizio assistenza non guasterebbe !
Eh no Pixel e TheSun non concordo assolutamente con ciò che dite !
E' solo il cavo non tutto l alimentatore e se è per quello ne ho 3 a casa , ma vi sembra un atteggiamento normale da parte di un'azienda come dell?
Nei confronti di un cliente che ne ha comprati già 5 di notebook dalla loro ditta di cui 4 alienware e un Inspiron che superava anch esso le 2500 euro?
Quindi il cavo me lo dovrei comprare io perchè loro sbagliando dall'inizio e continuando a sbagliare grossolanamente con errori che non fa manco uno che persevera volutamente mi costringono a un'azione "di riserva" per poter utilizzare il mio Pc?
Non esiste e come chiunque voglio ciò per cui pago a prescindere dal valore che ha,che sia un cavo da 10 euro o che sia un Gpu da 400!
E anche un pò di efficienza in più nel loro servizio assistenza non guasterebbe !
concordo con te!!
Eh no Pixel e TheSun non concordo assolutamente con ciò che dite !
E' solo il cavo non tutto l alimentatore e se è per quello ne ho 3 a casa , ma vi sembra un atteggiamento normale da parte di un'azienda come dell?
Nei confronti di un cliente che ne ha comprati già 5 di notebook dalla loro ditta di cui 4 alienware e un Inspiron che superava anch esso le 2500 euro?
Quindi il cavo me lo dovrei comprare io perchè loro sbagliando dall'inizio e continuando a sbagliare grossolanamente con errori che non fa manco uno che persevera volutamente mi costringono a un'azione "di riserva" per poter utilizzare il mio Pc?
Non esiste e come chiunque voglio ciò per cui pago a prescindere dal valore che ha,che sia un cavo da 10 euro o che sia un Gpu da 400!
E anche un pò di efficienza in più nel loro servizio assistenza non guasterebbe !
anty!!!!!!!!!!!!!!!! complimenti per il tuo nuovo alieno!!! mi spiace per i macelli che leggo, ma hai ragione, fagli sputare sangue!!!
ps. nel caso in cui continuassero a mandare il cavo sbagliato all'infinito, c'è sempre Andrea ;)
stammi bene amico mio ;)
Ti ringrazio Melj :) .
Karillooooooo , ciao bello , come stai? :)
E' tantissimo che non ci ritroviamo , ti ringrazio per i complimenti per l acquisto , come state tutti voi?
Ho provato a dare un'occhiata al forum nuovo ma mi sembra un pò in "disuso" , ma sappiate che mi fa sempre un'enorme piacere rileggervi.
Sai Karillo che non ho il contatto di Andrea?
Ragazzi per caso conoscete qualche video o sito internet dove si può vedere come smontare completamente l'alieno?? Modello m17xR5.
Purtroppo Melj non ti so aiutare , anzi sarei ben felice di avere un link del genere che può essere utile nelle normali operazioni di pulizia e ripastaggio :) .
http://tim.id.au/laptops/dell/alienware%20m17x.pdf
Ho trovato questo, ma non è per l'ultimo modello!!
http://tim.id.au/laptops/dell/alienware%20m17x.pdf
Ho trovato questo, ma non è per l'ultimo modello!!
c'è questo, anche se non è un video
http://imgur.com/a/dhQBH
è perfetta questa grazie!!! :)
Siccome non mi piace molto dove si appoggiano i polsi sul pc perchè è nero opaco e si nota molto lo sporco o altro, volevo metterci una pellicola in finto carbonio per renderlo più liscio e carino alla vista.
Eh no Pixel e TheSun non concordo assolutamente con ciò che dite !
E' solo il cavo non tutto l alimentatore e se è per quello ne ho 3 a casa , ma vi sembra un atteggiamento normale da parte di un'azienda come dell?
Nei confronti di un cliente che ne ha comprati già 5 di notebook dalla loro ditta di cui 4 alienware e un Inspiron che superava anch esso le 2500 euro?
Quindi il cavo me lo dovrei comprare io perchè loro sbagliando dall'inizio e continuando a sbagliare grossolanamente con errori che non fa manco uno che persevera volutamente mi costringono a un'azione "di riserva" per poter utilizzare il mio Pc?
Non esiste e come chiunque voglio ciò per cui pago a prescindere dal valore che ha,che sia un cavo da 10 euro o che sia un Gpu da 400!
E anche un pò di efficienza in più nel loro servizio assistenza non guasterebbe !E certo che hai ragione, il cavetto DEVI riceverlo!
E fai benissimo a mandare la letterina a Dell...è una cosa inconcepibile sbagliare l'ordine 3 volte! Il servizio Dell UK e Dell USA è di un'altro pianeta, assolutamente...
Più che altro usare il cavetto del fisso era per non rimanere a piedi per nulla ;)
Sisi capisco The San e ho inteso meglio anche il tuo punto di vista , alla fine la pensiamo uguale :) :cincin:
è perfetta questa grazie!!! :)
Siccome non mi piace molto dove si appoggiano i polsi sul pc perchè è nero opaco e si nota molto lo sporco o altro, volevo metterci una pellicola in finto carbonio per renderlo più liscio e carino alla vista.
video non ce ne sono, anche perché il 17-r5 è piuttosto semplice da smontare, è abbastanza barebone... non come il mio m18-r1 :D
per la pellicola, c'è quella kh... cinese, ma completa... puoi pellicolare tutto, oppure solo la parte che ti serve... non è una 3m, ma è già pretagliata... http://www.ebay.it/itm/KH-Special-Laptop-Carbon-Skin-Cover-For-New-DELL-Alienware-17-2013-M17x-R5-/121197889779?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c37f508f3
video non ce ne sono, anche perché il 17-r5 è piuttosto semplice da smontare, è abbastanza barebone... non come il mio m18-r1 :D
per la pellicola, c'è quella kh... cinese, ma completa... puoi pellicolare tutto, oppure solo la parte che ti serve... non è una 3m, ma è già pretagliata... http://www.ebay.it/itm/KH-Special-Laptop-Carbon-Skin-Cover-For-New-DELL-Alienware-17-2013-M17x-R5-/121197889779?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c37f508f3
caspita ottimo link!!! però non è per l'ultimo modello dalle foto.
caspita ottimo link!!! però non è per l'ultimo modello dalle foto.
non guardare le foto, guarda titolo (r5) e disegno dei componenti... ho già acquistato in passato, non mettono quasi mai foto reali per pc nuovi, ma solo il disegno
http://s3.tupianku.com/view/large/5954/dell-m17xR5.JPG
non guardare le foto, guarda titolo (r5) e disegno dei componenti... ho già acquistato in passato, non mettono quasi mai foto reali per pc nuovi, ma solo il disegno
http://s3.tupianku.com/view/large/5954/dell-m17xR5.JPG
ah caspita si hai ragione, l'ho notato ora. Cavoli non costa manco tanto. Quasi quasi un pensierino reale ce lo faccio. Le spedizioni quanto sono lente/veloci? A me interessa solo il poggiapolsi, chissà se vendono solo quello.:confused:
ah caspita si hai ragione, l'ho notato ora. Cavoli non costa manco tanto. Quasi quasi un pensierino reale ce lo faccio. Le spedizioni quanto sono lente/veloci? A me interessa solo il poggiapolsi, chissà se vendono solo quello.:confused:
no, vendono solo il pacchettone completo... e per quello che costa non conviene nemmeno cercare il solo palmrest... a quel punto potresti comprarti della pellicola, un rotolo piccolo e tagliarla tu solo per il palmrest... io ho metri e metri di pellicola ancora da scartare per quando mi deciderò a wrappare tutto l'alieno :D
spedizione in 15/20gg almeno...
pensi che ci sia bisogno di smontare l'alieno per mettere quella già pretagliata del link che hai scritto?
Una cortesia avrei da chiedervi.. ma voi usate AlienwareRespawn?
Per puro caso in un attimo errato ho cliccato di fare il backup dei dati sul pc stesso e chiaramente da quel momenti mi mette il simbolino sulle cartelle "backuppate" , per non vedere quel simbolo ho cancellato i file di backup, ho pulito col cc cleaner e ho pure disinstallato e reinstallato alienware respawn ma dopo un pò le flag sulle cartelle fatte col primo backup dati (non di sistema eh) , ritornano.
Inoltre chiede sempre l upgrade a pagamento per la versione premium e non so pur avendo guardato dove togliere tutti questi avvisi , per caso voi mi sapete aiutare? Vi ringrazio anticipatamente . :)
pensi che ci sia bisogno di smontare l'alieno per mettere quella già pretagliata del link che hai scritto?
no, si mette tutto senza smontare nulla
Una cortesia avrei da chiedervi.. ma voi usate AlienwareRespawn?
Per puro caso in un attimo errato ho cliccato di fare il backup dei dati sul pc stesso e chiaramente da quel momenti mi mette il simbolino sulle cartelle "backuppate" , per non vedere quel simbolo ho cancellato i file di backup, ho pulito col cc cleaner e ho pure disinstallato e reinstallato alienware respawn ma dopo un pò le flag sulle cartelle fatte col primo backup dati (non di sistema eh) , ritornano.
Inoltre chiede sempre l upgrade a pagamento per la versione premium e non so pur avendo guardato dove togliere tutti questi avvisi , per caso voi mi sapete aiutare? Vi ringrazio anticipatamente . :)
anty, tu sai come la vedo io sull'alienrespawn... il tempo di fare i dischi di ripristino e poi via, cancellato dal sistema
Karillo ok , anche io ho il backup di sistema su chiavetta , poi per l'immagine attuale vorrei usare Paragon , me lo consigli? Grazie mille per il tuo parere e di sicuro lo "poto" pure io se non fosse anche solo per quegli avvisi che non si tolgono in nessun modo :) .
Karillo ok , anche io ho il backup di sistema su chiavetta , poi per l'immagine attuale vorrei usare Paragon , me lo consigli? Grazie mille per il tuo parere e di sicuro lo "poto" pure io se non fosse anche solo per quegli avvisi che non si tolgono in nessun modo :) .
io il backup di sistema dei miei pc l'ho fatto con il software in dotazione... il backup invece dei miei dati, quello incrementale su disco esterno, lo faccio con acronis true image... il paragon non l'ho mai usato, ma mi sembra di averne letto buone cose
Grazie mille Kari!
Allora come avevo già fatto:
Backup di sistema : Alienware Respawn , poi lo disinstallo.
Backup dell' immagine attuale o Acronis o Paragon :) .
Grazie mille Kari!
Allora come avevo già fatto:
Backup di sistema : Alienware Respawn , poi lo disinstallo.
Backup dell' immagine attuale o Acronis o Paragon :) .
preciso! :D
Pixel452
08-01-2014, 22:20
antataz, l'ho detto solo perché pensavo che non stessi usando il PC perché ti mancava il cavo :D Fai assolutamente benissimo, è folle che sbaglino con questa indecenza.
Ti ringrazio Pixel , la vostra solidarietà non può far altro che farmi piacere , abbiamo speso tutti tanto ed è giusto avere il minimo per cui abbiamo pagato , l intoppo ci può stare per carità ma tre volte un errore proprio banale no :) .
NforceRaid
09-01-2014, 07:40
Ti ringrazio Pixel , la vostra solidarietà non può far altro che farmi piacere , abbiamo speso tutti tanto ed è giusto avere il minimo per cui abbiamo pagato , l intoppo ci può stare per carità ma tre volte un errore proprio banale no :) .
ciao, se vuoi ti do la mail del commerciale che mi ha seguito per l'acquisto del m14x e rinnovi degli altri portatili dell, è italiano anche se ha uno spiccato accento inglese, se ti interessa mandagli una mail dove gli spieghi tutto e vedi lui che ti dice.
ciao ;)
NforceRaid , sei gentilissimo e ti ringrazio , ho avuto il contatto di AndreaDell che era anche su questo forum da Karillo , lui ha sempre risolto egregiamente diverse problematiche a diversi utenti qua nel forum , se non risolvo con la quarta spedizione proverò con lui.
Grazie davvero :) .
NforceRaid
09-01-2014, 11:49
NforceRaid , sei gentilissimo e ti ringrazio , ho avuto il contatto di AndreaDell che era anche su questo forum da Karillo , lui ha sempre risolto egregiamente diverse problematiche a diversi utenti qua nel forum , se non risolvo con la quarta spedizione proverò con lui.
Grazie davvero :) .
ok ;)
Pixel452
09-01-2014, 12:58
A me non dispiacerebbe avere questi contatti, se qualcuno fosse cosi gentile da mandarmi un pm, grazie mille!
In realtà io non so bene cosa fare per lo zaino, perché si è già spaccato in due punti, una bretella e la maniglia, direi zone abbastanza fondamentali, solo che la form per richiedere il supporto continua ad impastarsi. Avevo letto mi pare sul cartellino che c'era attaccato che era garantita a vita :sofico: solo che sul sito DELL non trovo nessuna sezione per questo accessorio. Quel sito è fatto veramente male :mc:
Arrivato anche a me, in realtà è qui da 3 giorni ma siccome non ero in casa l'aveva ritirato il portiere, ieri mattina ho potuto metterci le mani sopra. Ho potuto passarci solo poche ore, però...
...che dire, prima esperienza con Alienware, la trovo straordinaria.
La macchina è bellissima, la percezione che si ha è di componentistica di altissima qualità e non le solite plasticacce da assemblati, mi ricorda il personal computing dell'epoca d'oro, quando una macchina come questa costava quanto un'automobile.
Tutto perfetto, mi ha sorpreso Steam preinstallato, dopo ore di gioco su FFXIV con tutto al massimo resta freddo, non tiepido, FREDDO.
Oggi dovrei montare l'SSD che ho un po' di tempo.
Che dite, il disco che è già dentro lo lascio così? Dovrebbe continuare a leggerlo anche dopo la reinstallazione di Windows?
Comunque tripla A per me, mi dispiace per chi ha avuto disguidi, ma per me dal momento in cui ho contattato il commerciale ad ora davvero un'esperienza straordinaria, al top del settore per quel che mi riguarda. Sarei curioso di avere a che fare con Razer, se portassero i loro computer qua.
Arrivato anche a me, in realtà è qui da 3 giorni ma siccome non ero in casa l'aveva ritirato il portiere, ieri mattina ho potuto metterci le mani sopra. Ho potuto passarci solo poche ore, però...
...che dire, prima esperienza con Alienware, la trovo straordinaria.
La macchina è bellissima, la percezione che si ha è di componentistica di altissima qualità e non le solite plasticacce da assemblati, mi ricorda il personal computing dell'epoca d'oro, quando una macchina come questa costava quanto un'automobile.
Tutto perfetto, mi ha sorpreso Steam preinstallato, dopo ore di gioco su FFXIV con tutto al massimo resta freddo, non tiepido, FREDDO.
Oggi dovrei montare l'SSD che ho un po' di tempo.
Che dite, il disco che è già dentro lo lascio così? Dovrebbe continuare a leggerlo anche dopo la reinstallazione di Windows?
Comunque tripla A per me, mi dispiace per chi ha avuto disguidi, ma per me dal momento in cui ho contattato il commerciale ad ora davvero un'esperienza straordinaria, al top del settore per quel che mi riguarda. Sarei curioso di avere a che fare con Razer, se portassero i loro computer qua. ti consiglio di mettere l'SSD sullo slot 1, dove si trova ora l'attuale hdd originale, e quest'ultimo lo metti sul secondo slot. Devi sfilare la staffa dall'hdd originale per metterlo nell'ssd, e nel secondo slot in teoria dovresti trovarci attaccato anche la staffa per il montaggio del secondo hdd.
Ti consiglio inoltre di formattare il secondo hdd e di usarlo come archivio dati, mentre sull ssd ci installi windows e programmi!!
Ti consiglio di reinstallare direttamente windows 8.1 e non 8, ci sono già tutti i driver aggiornati sul sito dell. Solo i driver nvidia ti consiglio di scaricarli dal sito ufficiale che sono ancora più aggiornati, dato che circa ogni mese esce un aggiornamento, ufficiale o beta che sia. Li uso sempre entrambi e mai problemi(ovviamente si installa o l'uno o l'altro).
Detto questo buon divertimento con l'alieno!! Che versione hai preso?? con quali caratteristiche?
Grazie dei consigli!
Ho aggiornato la firma ;)
Windows 8.1 dove lo trovo?
EDIT immagino che installare ex novo non sia come installare l'8 e aggiornarlo subito...
Grazie dei consigli!
Ho aggiornato la firma ;)
Windows 8.1 dove lo trovo?
EDIT immagino che installare ex novo non sia come installare l'8 e aggiornarlo subito...
Ti ho mandato delle dritte sul primo punto in PM :cool: ;)
è meglio installare direttamente windows 8.1 per avere un sistema più pulito e senza eventuali problemi di upgrade, sopratutto con i driver.
p.s.:
Ottima scelta di componenti, se posso chiede, a quali games giocherai sull'alieno?? BF4?? World of Tanks??
Grazie mille!!!
Per ora Final Fantasy XIV e Assetto Corsa... poi vediamo, Steam è sempre lì in agguato! Project CARS, immagino... e parecchi strategici...
Grazie mille!!!
Per ora Final Fantasy XIV e Assetto Corsa... poi vediamo, Steam è sempre lì in agguato! Project CARS, immagino... e parecchi strategici...
io al momento dell'acquisto del mio ho un po desistito a prendere la GPU GTX 780m perchè leggendo vari pareri sul web dicevano che il prezzo più oneroso per la 780 non valeva la differenza di potenza rispetto alla 770m. Mi chiedo ancora se sia meglio l'una o l'altra.
Sul web ho anche trovato l'upgrade al modico prezzo di 700€ circa :eek:
modico :eek:
Metà di questo computer è un regalo, quindi ho deciso per la 780
dubito che al momento valga la pena, ma penso di tenerlo finché riesco... possibilmente upgradando.
Sicuramente troverai pezzi a costi più modici fra qualche tempo.
Pixel452
10-01-2014, 12:15
Purtroppo le schede video discrete per portatili costano uno sproposito assurdo, il lato positivo è che non paiono svalutare, quindi si può rivedere ad un buon prezzo volendo. Onestamente la 780M è un altra cosa, anzi, volendo guardare per quello che costa va fin lenta, diciamo però che è il meglio che c'è quindi ci si accontenta. Qualcuno sa com'è il mercato dell'usato per questi componenti? Perché a me non dispiacerebbe quando sarà, venderla per prende il modello successivo. Tra l'altro, qualcuno sa se in DELL attuano un sistema a rottamazione? Intendo sia di PC interi che di componenti. Mi piacerebbe dare dentro il mio per avere un forte sconto sui modelli nuovi. Con quello che costano queste macchine vorrei trovare un metodo di aggiornamento che mi permetta di contenere i costi.
Purtroppo le schede video discrete per portatili costano uno sproposito assurdo, il lato positivo è che non paiono svalutare, quindi si può rivedere ad un buon prezzo volendo. Onestamente la 780M è un altra cosa, anzi, volendo guardare per quello che costa va fin lenta, diciamo però che è il meglio che c'è quindi ci si accontenta. Qualcuno sa com'è il mercato dell'usato per questi componenti? Perché a me non dispiacerebbe quando sarà, venderla per prende il modello successivo. Tra l'altro, qualcuno sa se in DELL attuano un sistema a rottamazione? Intendo sia di PC interi che di componenti. Mi piacerebbe dare dentro il mio per avere un forte sconto sui modelli nuovi. Con quello che costano queste macchine vorrei trovare un metodo di aggiornamento che mi permetta di contenere i costi.
sarebbe davvero un'ottima cosa questa!!!
Purtroppo le schede video discrete per portatili costano uno sproposito assurdo, il lato positivo è che non paiono svalutare, quindi si può rivedere ad un buon prezzo volendo. Onestamente la 780M è un altra cosa, anzi, volendo guardare per quello che costa va fin lenta, diciamo però che è il meglio che c'è quindi ci si accontenta. Qualcuno sa com'è il mercato dell'usato per questi componenti? Perché a me non dispiacerebbe quando sarà, venderla per prende il modello successivo. Tra l'altro, qualcuno sa se in DELL attuano un sistema a rottamazione? Intendo sia di PC interi che di componenti. Mi piacerebbe dare dentro il mio per avere un forte sconto sui modelli nuovi. Con quello che costano queste macchine vorrei trovare un metodo di aggiornamento che mi permetta di contenere i costi.
no, purtroppo dell italia non fa come dell usa... niente rottamazione... in america, sempre tramite dell, si possono acquistare pc ricondizionati dal loro stesso sito... qui, nisba...
upgrade vari, si, sono possibili... i pezzi possono essere acquistati direttamente dal servizio specifico di dell, ma ovviamente i costi sono sempre molto alti... la cosa migliore è quella di cercare kit di upgrade su ebay, ebay internazionale ovviamente... se ne vendono già per i vecchi alieni... si risparmia qualcosa... ma comunque le gpu notebook sono sempre molto costose da aquistare a parte, c'è poco da fare
sulla 780m, è decisamente la gpu mobile migliore... e di gran lunga... l'unica che si avvicina è la 8970m, battuta di 3-4000 punti in un test come 3dmark vantage... ma la si trova solo nei clevo/santech... il fatto è che la 780m ha un prezzo spropositato... in un qualunque configuratore clevo, il passaggio da una 770m ad una 8970m costa circa 50€... invece il passaggio alla 780m va dai 250€ in su... cifre molto poco proporzionate al guadagno di performance rispetto alla soluzione amd... ma tant'è... tempo fa c'erano sconti sul sito dell italia con cui si poteva acquistare un m17x con 780m a 1800€ circa... per una cifra del genere, 780m tutta la vita... adesso siamo alla soglia dei 2000€, ma insomma, gli alieni sono così... o si amano, o si amano :D avevo chiesto tempo fa se ci fosse la possibilità di risparmiare almeno sulla ram (mettere cioè 8gb invece che 16gb minimi nelle configurazioni upgradabili con 780m... 100€ di risparmio), ma nisba, questioni di "marketing"...
saluti!
no, purtroppo dell italia non fa come dell usa... niente rottamazione... in america, sempre tramite dell, si possono acquistare pc ricondizionati dal loro stesso sito... qui, nisba...
upgrade vari, si, sono possibili... i pezzi possono essere acquistati direttamente dal servizio specifico di dell, ma ovviamente i costi sono sempre molto alti... la cosa migliore è quella di cercare kit di upgrade su ebay, ebay internazionale ovviamente... se ne vendono già per i vecchi alieni... si risparmia qualcosa... ma comunque le gpu notebook sono sempre molto costose da aquistare a parte, c'è poco da fare
sulla 780m, è decisamente la gpu mobile migliore... e di gran lunga... l'unica che si avvicina è la 8970m, battuta di 3-4000 punti in un test come 3dmark vantage... ma la si trova solo nei clevo/santech... il fatto è che la 780m ha un prezzo spropositato... in un qualunque configuratore clevo, il passaggio da una 770m ad una 8970m costa circa 50€... invece il passaggio alla 780m va dai 250€ in su... cifre molto poco proporzionate al guadagno di performance rispetto alla soluzione amd... ma tant'è... tempo fa c'erano sconti sul sito dell italia con cui si poteva acquistare un m17x con 780m a 1800€ circa... per una cifra del genere, 780m tutta la vita... adesso siamo alla soglia dei 2000€, ma insomma, gli alieni sono così... o si amano, o si amano :D avevo chiesto tempo fa se ci fosse la possibilità di risparmiare almeno sulla ram (mettere cioè 8gb invece che 16gb minimi nelle configurazioni upgradabili con 780m... 100€ di risparmio), ma nisba, questioni di "marketing"...
saluti!
eh io ho acquistato il mio alieno proprio in quel periodo di sconti vantaggiosissimi, ma purtroppo non ce la facevo a prendermi l'alieno più alto, ma solo quello medio da 1500€. Magari in futuro metterò in conto l'upgrade della gpu, che al momento mi regala parecchie soddisfazioni, anche se devo già scendere a compromessi con le impostazioni grafiche degli ultimi giochi tipo BF4(gioco su alto a 60fps circa) o ultimo aggiornamento di WOT (dove sto a 60fps su max levando però ombre e flora)[ma questo gioco purtroppo ha un motore grafico del cavolo che non sfrutta il multicore, dunque non fa molto conto].
Fatto tutto, grazie ai vostri preziosissimi consigli. In settimana nuova ho un po' di tempo libero, provo un po' di overclock.
Intanto mi gusto una macchina pressoché perfetta, silenziosissima (non credevo...) e un SSD che va alla velocità del pensiero, grazie anche a chi ha consigliato l'840 pro!!!
Ale hai avuto problemi nella installazione dell Hard Disk? Dal bios hai dovuto fare qualche settaggio particolare? Sono un pò novizio con windows 8 , qualcosa in linea di massima so , ma volevo solo sapere se c è qualche accorgimento particolare nella procedura che hai fatto tu. :)
Non si sa mai un domani riesca a comprarmi un Ssd :) .
Hai seguito qualche guida?
Ale hai avuto problemi nella installazione dell Hard Disk? Dal bios hai dovuto fare qualche settaggio particolare? Sono un pò novizio con windows 8 , qualcosa in linea di massima so , ma volevo solo sapere se c è qualche accorgimento particolare nella procedura che hai fatto tu. :)
Non si sa mai un domani riesca a comprarmi un Ssd :) .
Hai seguito qualche guida?
ti dico la mia esperienza, sinceramente io ho semplicemente rimosso l'hdd originale e messo nel secondo slot, e nel primo ho messo l'ssd. Non ho toccato nulla sul bios ed è andato tutto a meraviglia!!
Nella reinstallazione dei driver ti consiglio di seguire una guida che ti indichi passo passo quali installare. Io li installo in questo modo:
http://img824.imageshack.us/img824/3002/du93.png (http://img824.imageshack.us/i/du93.png/)
Grazie Melj , sei stato utilissimo , più che altro mi informavo perchè volevo sapere nel caso di una installazione futura di un Ssd se con programmi tipo Paragon o Acronis True Image passando da un disco tradizionale a un Ssd l'immagine attuale (quindi con giochi e programmi che ho ora) del sistema che ne ricavo va bene o può avere dei problemi.
Un'ultima domanda da utente poco esperto con schede Nvidia (ho avuto Ati sino adesso, anche se mi trovo a meraviglia con Nvidia in questo impatto iniziale) , nella tecnologia Optimus lo switch tra la integrata e la dedicata avviene automaticamente salvo le scelte che gli dai tu per eventuali giochi o programmi exe giusto?
Per una scelta fisica vera e propria bisogna premere Fn+f5 vero?
Scusate la banalità della domanda.:)
Grazie Melj , sei stato utilissimo , più che altro mi informavo perchè volevo sapere nel caso di una installazione futura di un Ssd se con programmi tipo Paragon o Acronis True Image passando da un disco tradizionale a un Ssd l'immagine attuale (quindi con giochi e programmi che ho ora) del sistema che ne ricavo va bene o può avere dei problemi.
Un'ultima domanda da utente poco esperto con schede Nvidia (ho avuto Ati sino adesso, anche se mi trovo a meraviglia con Nvidia in questo impatto iniziale) , nella tecnologia Optimus lo switch tra la integrata e la dedicata avviene automaticamente salvo le scelte che gli dai tu per eventuali giochi o programmi exe giusto?
Per una scelta fisica vera e propria bisogna premere Fn+f5 vero?
Scusate la banalità della domanda.:)
la tecnologia optimus di nvidia dovrebbe funzionare tutto automaticamente, casieccetti particolari dover per far avviare i programmi con gpu nvidia ci devi smanettare un po.
FN+F5 serve a spegnere la gpu nvidia, tale operazione richiede il riavvio del pc ogni volta che lo premi per la disattivazione o riattivazione della gtx.
Cmq se mai ti prenderai un ssd(TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE :D ), fai una bella installazione pulita di windows 8.1, driver, giochi e programmi!! Eviterai problemi di incompatibilità particolari o problemi derivanti dalla migrazione da un hdd ad un ssd.
Consiglio inoltre un ssd capiente da almeno 250gb, windows 8.1 da solo ne occupa 20gb circa, mettici programmi base e qualche gioco il centinaio di gb lo prendi.
la tecnologia optimus di nvidia dovrebbe funzionare tutto automaticamente, casieccetti particolari dover per far avviare i programmi con gpu nvidia ci devi smanettare un po.
FN+F5 serve a spegnere la gpu nvidia, tale operazione richiede il riavvio del pc ogni volta che lo premi per la disattivazione o riattivazione della gtx.
Cmq se mai ti prenderai un ssd(TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE :D ), fai una bella installazione pulita di windows 8.1, driver, giochi e programmi!! Eviterai problemi di incompatibilità particolari o problemi derivanti dalla migrazione da un hdd ad un ssd.
Consiglio inoltre un ssd capiente da almeno 250gb, windows 8.1 da solo ne occupa 20gb circa, mettici programmi base e qualche gioco il centinaio di gb lo prendi.
Grazie mille degli utili consigli :) , ho smanettato un pochino e con l F5 se riavvi spegni anche l integrata se vuoi , ti switcha :) , infatti con Gpu-Z dopo mi vedeva solo l Nvidia , poi l ho ripristinata ripremendolo.
Ciao ragazzi buona domenica, qualcuno di voi che possiede un alieno con nvidia gtx che faccia uso del programma SONY VEGAS PRO 12?? Se si vi va tutto bene? io non capisco il perchè ma seppur ho un pc della madonna, installato tutto su ssd, la preview mi va a scatti cavolo, pur impostando il programma con la gpu nvidia. Non capisco quale sia il problema, se quando faccio un video ci metto delle semplici scritte in movimento va tutto a scatti, gli fps da 30 o 60 tipo scendono a 2-3. :muro: :muro: :muro: :help:
Purtroppo non uso questo programma e non ti so aiutare melj :( .
Pixel452
12-01-2014, 15:04
Sicuro che il programma sti veramente usando la scheda discreta? Hai controllato l'utilizzo di cpu e gpu? Problema si driver? Configurazioni eventuali? Google e forum del programma?
Sicuro che il programma sti veramente usando la scheda discreta? Hai controllato l'utilizzo di cpu e gpu? Problema si driver? Configurazioni eventuali? Google e forum del programma?
purtroppo gugolando(so che non si scrive così :D ) non si trova gran che. Non capisco se il problema di di sony vegas 12, o componenti hardware o driver.
Ho formattato il pc la settimana scorsa, è tutto pulito, driver tutti aggiornati(e cmq me lo faceva anche prima della formattazione).
Il simbolino della nvidia è colorato quando uso vegas dunque in teoria sta girando con quella attiva, ma quando faccio un rendering ad esempio pure se abilito la nvidia, la ventola che parte a bomba è solo quella cpu il che mi fa pensare che stia sforzando quella, infatti dal task manager segna 100% di attività su quasi tutti i core.
Hai provato a spippolare anche nella sezione del Physics? Hai visto che ci sono tre settaggi possibili? Vado a tentativo casuale eh :).
eliogolf
13-01-2014, 20:02
allora ragazzi! a cosa state giocando voi ultimamente? io vorrei tanto provare qualcosa del calibro di bf ma sinceramente non è che mi piacciano assai..sto aspettando thief il 28 febbraio con a seguire watchdogs e the division :oink:
finalmente ho collegato l'aw 17 con l'ethernet, ed ho piallato l'IRST. Ho creato una seconda partizione sull'ssd al posto di quella senza tanti scleri!
Direi che sono pienamente soddisfatto, non riesco nemmeno a saturare la cpu :fagiano: ieri per curiosità ho aperto 300 tab di facebook, per la modica cifra di 15gb di ram occupati da internet explorer :sofico: test con winrar, conversione di musica..veramente, in 4 anni passando a tutto ciò da un q6600, posso dire che per giocare un i5 va più che bene..vedendo quanto possa dare un i7 4900mq.
X meli: mi sembra strano, purtroppo con lo schermo che ho non posso dirti nulla visto che la gpu dedicata è sempre on.
Hai provato a disattivare col tastino la scheda video integrata e sfruttare soltanto la 770?
Magari controlla con GPU-Z quale gpu stia al 99% di utilizzo!
Buongiorno a tutti , finalmente è arrivato il cavo dall'assistenza e alla quarta volta abbiamo risolto , bene ! ;)
si ho fatto anke lo swich manuale ma la questione non cambia, quella cavolo di preview va sempre a scatti.
Ale hai avuto problemi nella installazione dell Hard Disk? Dal bios hai dovuto fare qualche settaggio particolare? Sono un pò novizio con windows 8 , qualcosa in linea di massima so , ma volevo solo sapere se c è qualche accorgimento particolare nella procedura che hai fatto tu. :)
Non si sa mai un domani riesca a comprarmi un Ssd :) .
Hai seguito qualche guida?
Chiedo scusa per il ritardo, in questi giorni sono stato incasinatissimo... come detto da meli.j ho
-aperto l'alieno e tolto il disco originale, montato l'ssd SENZA rimontare subito l'hdd originale
-Installato sistema, aggiornato, installato i driver... insomma mi sono sincerato di avere un sistema stabile e completo nell'ssd
-rimontato l'hdd, viene visto come disco aggiuntivo, ho copiato quello che mi serviva e poi l'ho formattato per sicurezza
Sistema da urlo... si avvia in un nanosecondo, velocissimo, stabilissimo, raramente visto qualcosa con questa qualità costruttiva negli ultimi anni, nella mia memoria bisogna tornare ai primi 90, ai tempi d'oro di Compaq, o ai primi 2000 di Apple.
NforceRaid
14-01-2014, 20:31
Sistema da urlo... si avvia in un nanosecondo, velocissimo, stabilissimo, raramente visto qualcosa con questa qualità costruttiva negli ultimi anni, nella mia memoria bisogna tornare ai primi 90, ai tempi d'oro di Compaq, o ai primi 2000 di Apple.
o il buon vecchio XPS M1730 :) come qualità costruttiva, tastiera solida come una roccia e monitor da spettacolo, ancora oggi non ha molti concorrenti, a parte M17X ;)
ciao :cool:
Grazie Ale e figurati mica ti devi scusare , ognuno di noi ha la vita quotidiana con i suoi impegni , farò tesoro anche dei tuoi consigli in caso di futuro upgrade con un Ssd nel primario , al momento ho quella 80 gb msata+750gb hdd che lavorano assieme , infatti l'80gb non viene visto dal sistema :) , come soluzione ibrida è abbastanza veloce ma la tentazione di un Ssd è dietro l angolo :) .
NforceRaid
14-01-2014, 21:28
Grazie Ale e figurati mica ti devi scusare , ognuno di noi ha la vita quotidiana con i suoi impegni , farò tesoro anche dei tuoi consigli in caso di futuro upgrade con un Ssd nel primario , al momento ho quella 80 gb msata+750gb hdd che lavorano assieme , infatti l'80gb non viene visto dal sistema :) , come soluzione ibrida è abbastanza veloce ma la tentazione di un Ssd è dietro l angolo :) .
Ciao, per curiosità se hai voglia e se hai tempo, potresti fare un Atto Disk Benchmark della tua config con msata+hd meccanico, vorrei vedere le prestazioni dei tuoi dischi confrontati col mio ssd sull'M1730 che è fermo a sata2.
grazie e ciao ;)
In serata te lo fo , va bene Crystal disk Mark ? L avevo fato poco fa ma non avevo salvato i risultati , comunque ricordo solo il primo valore 166 in lettura :). Tieni conto che usa il tradizionale in raid con l msata , e il sistema operativo sta sul 750gb tradizionale . Tra un paio d ore al massimo ti riporto tutti i dati :) .
NforceRaid
15-01-2014, 14:10
In serata te lo fo , va bene Crystal disk Mark ? L avevo fato poco fa ma non avevo salvato i risultati , comunque ricordo solo il primo valore 166 in lettura :). Tieni conto che usa il tradizionale in raid con l msata , e il sistema operativo sta sul 750gb tradizionale . Tra un paio d ore al massimo ti riporto tutti i dati :) .
quando hai tempo, non c'è fretta. ;)
ciao :cool:
edit
questo è il mio con Atto
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/560/vertex2e.png
Te li riporto a mano un pò al volo perchè nella mia ignoranza non so come incollarti l'immagine qua (tu come hai fatto? Hai fatto un resize rimpicciolendolo?), ho usato il tast alt/stamp e l ho rimpicciolito ma non basta :)
Allora:
Parametri del test standard
Lettura file seq 183,5/mb Scrittura 104,5 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 106,7 101,4
Lettura file 512k 272,7/mb Scrittura 53,22 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 33,53 50,01
Lettura File 4k 20,40/mb Scrittura 0,991 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 0,428 0,938
Lettura file 4knod32 104,2/mb Scrittura 1,012 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 1,082 1,038
Come vedi i valori in scrittura sono pressochè quasi uguali a un tradizione Hdd 750 gb WD che monta il nostro alieno di default, ciò che cambia e parecchio rispetto a quest ultimo è questo raid che viene fatto con gli 80gb msata, una cache.....che da un pò di boost in lettura , un bel pò!
Mi spiace ma non son bravo a spippolare con immagini e screen :( .
NforceRaid
15-01-2014, 16:22
Te li riporto a mano un pò al volo perchè nella mia ignoranza non so come incollarti l'immagine qua (tu come hai fatto? Hai fatto un resize rimpicciolendolo?), ho usato il tast alt/stamp e l ho rimpicciolito ma non basta :)
Allora:
Parametri del test standard
Lettura file seq 183,5/mb Scrittura 104,5 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 106,7 101,4
Lettura file 512k 272,7/mb Scrittura 53,22 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 33,53 50,01
Lettura File 4k 20,40/mb Scrittura 0,991 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 0,428 0,938
Lettura file 4knod32 104,2/mb Scrittura 1,012 mb questi i valori normali senza gli 80 gb usati come cache 1,082 1,038
Come vedi i valori in scrittura sono pressochè quasi uguali a un tradizione Hdd 750 gb WD che monta il nostro alieno di default, ciò che cambia e parecchio rispetto a quest ultimo è questo raid che viene fatto con gli 80gb msata, una cache.....che da un pò di boost in lettura , un bel pò!
Mi spiace ma non son bravo a spippolare con immagini e screen :( .
intanto grazie ;)
per le immagini ti registri quì (https://imageshack.com/) è free, poi ti salvi una videata in jpeg, la carichi via web e ti da un link dell'immagine da inserire nel thread.
Per i valori pensavo che in scrittura fossero un pelo più altri, ma probabilmente l'hd meccanico ha dei limiti che il msata non può baypassare, comunque non male, anche perchè intorno c'è l'hw del m17x che non è certo da sottovalutare, se metti un ssd vedrai che devo ancorarlo alla scrivania altrimenti ti vola :)
ciao :cool:
Ma grazie a te per la spiegazione sulle immagini ;) , figurati cerchiamo di scambiarci opinioni e di aiutarti vicendevolmente , quindi è un sito di hosting tipo imageshack , ho capito :cincin: , anzi è proprio ImageShack :)
Beh non sono deluso in lettura e in scrittura concordo in pieno con ciò che dici ,per l'ssd ci sto pensando , vediamo quando arriverà lo stipendio :p ;)
http://s29.postimg.org/u6xjl7703/test.jpg (http://postimg.org/image/u6xjl7703/)
Salve!
Questi sono i valori della mia soluzione ibrida: alieno 17 con 2*750 hitachi in raid0 e l'ssd da 80gb (di cui solo 11gb visibili e utilizzabili come storage).
Buoni i tuoi valori :)
grazie! Non son riuscito a postare un'immagine ingrandita... :stordita:
NforceRaid
15-01-2014, 20:24
Ma grazie a te per la spiegazione sulle immagini ;) , figurati cerchiamo di scambiarci opinioni e di aiutarti vicendevolmente , quindi è un sito di hosting tipo imageshack , ho capito :cincin: , anzi è proprio ImageShack :)
Beh non sono deluso in lettura e in scrittura concordo in pieno con ciò che dici ,per l'ssd ci sto pensando , vediamo quando arriverà lo stipendio :p ;)
;)
visto che hai la fortuna di poter mettere 2 HD, puoi benissimo mettere un Evo da 250gb (138,59 su amazon) e l'altro il tuo ha meccanico da 750gb e sei tranquillo per un bel po di tempo e come prestazioni con sata3 ed il chipset dell'M17x sei al massimo di quanto ottenibile.
ciao :cool:
Si si , e a quel punto anche l'80gb Intel Msata diventerebbe usabile a pieno per un eventuale ulteriore storage "veloce" :), decadendo il raid e la cache con il meccanico tradizionale :) .
kakaroth1977
17-01-2014, 09:00
Ciao a tutti ,
ma si può usare ssd msata come unià di boot , os e storage come fosse l'unico hd?
Kakaroth sino adesso pensavo di si ... , mi hai messo un dubbio.... mmm , dovrebbe essere un'unità fisica a parte di 80 gb nel mio caso , quindi credo che non ci siano problemi, non so però se vada cambiato qualcosa nel bios con windows 8 , tra i parametri delle impostazioni.
kakaroth1977
18-01-2014, 12:33
visto che i prezzi dovrebbero migliorare , con la diffussione di ssd di taglio 960 gb , sarebbe interessante avere un msata da 480/500/512gb come disco di boot OS , il mio HyperX 120gb su sata 3 per i giochi o programmi pesanti e il black scorpio da 500gb come archivio.
eliogolf
20-01-2014, 21:53
salve ragazzi! leggevo in giro sui forum che molti hanno sparato la loro 780 a più di 1000 mhz :asd: però vabeh serve l'alimentatore da 330w..
ma, se qualcuno di voi ha provato, quanto si guadagna in termini di fps, visto che sinceramente di benchmark poco mi importa?
Non che voglio far qualcosa, la cpu è già occata un po' di stock, la gpu forse qualcosina ma così sinceramente va perfetta e non raggiunge mai più di 76 gradi, direi una temperatura ottima.
ciao a tutti
vi chiedo gentilmente un aiuto col mio alien m17 R2
è ormai più di 3 anni che ce l'ho e qualche giorno fa il monitor mi ha cominciato a dare problemi, all'inizio si accendeva e si spegneva, ora rimane solo retroilluminato e la scritta alienware è accesa inoltre segnala ancora quando è chiuso o aperto, però lo schermo è completamente nero, volevo cambiare il monitor ma mi è venuto un dubbio, potrebbe essere colpa della scheda madre? prima di comprare un monitor nuovo volevo essere sicuro di non fare un acquisto inutile, se riuscite a darmi una mano vi ringrazio molto.
ciao a tutti
salve ragazzi! leggevo in giro sui forum che molti hanno sparato la loro 780 a più di 1000 mhz :asd: però vabeh serve l'alimentatore da 330w..
ma, se qualcuno di voi ha provato, quanto si guadagna in termini di fps, visto che sinceramente di benchmark poco mi importa?
Non che voglio far qualcosa, la cpu è già occata un po' di stock, la gpu forse qualcosina ma così sinceramente va perfetta e non raggiunge mai più di 76 gradi, direi una temperatura ottima.Fatto con le 680m :asd:
Sparate a 1000/2400 senza troppi problemi....ho solo messo un BIOS leggermente overvoltato.
Con il 3DMark 11 sono passato da 11500 a 13300 punti circa (Windows 8, quindi ho fatto 1000 punti in meno rispetto al 7)
Poi ho rimesso il BIOS originale e uso tutto stock, visto che nessun gioco mi è sceso sotto i 60fps.
eliogolf
21-01-2014, 15:36
figo :D
però vabeh penso di lasciare tutto stock, alla fine penso che più di 5fps non si ci guadagnata (credo eh! mai overclockato seriamente) e sinceramente per ora non ne sento il bisogno :D giusto su company of heroes 2 per fare 4-50fps devo mettere le texture ad una tacca meno del massimo..ma vabeh.. :D
molti comunque la 780 la portano da 850 a 1000 più o meno, mentre le memorie da 1250 a 1450 circa, diciamo un +150/+200...vcore a default, credo. Diventa una specie di gtx880m :D anzi, pari pari, visto che la 880 aumenterà solo le frequenze e la memoria da 4 a 8gb (imho useless, ora a 1080p non riesco a usarne più di 3..e sinceramente tutta sta potenza per mettere 2/3 schermi non penso ci sia)
figo :D
però vabeh penso di lasciare tutto stock, alla fine penso che più di 5fps non si ci guadagnata (credo eh! mai overclockato seriamente) e sinceramente per ora non ne sento il bisogno :D giusto su company of heroes 2 per fare 4-50fps devo mettere le texture ad una tacca meno del massimo..ma vabeh.. :D
molti comunque la 780 la portano da 850 a 1000 più o meno, mentre le memorie da 1250 a 1450 circa, diciamo un +150/+200...vcore a default, credo. Diventa una specie di gtx880m :D anzi, pari pari, visto che la 880 aumenterà solo le frequenze e la memoria da 4 a 8gb (imho useless, ora a 1080p non riesco a usarne più di 3..e sinceramente tutta sta potenza per mettere 2/3 schermi non penso ci sia)Da me il risultato è stato più corposo perchè di default stanno a 720/1800(900) quindi un +280/600(300) si sente.
E salgono ancora (solo di core, però), ma non ho voluto rischiare.
Le 780m hanno già frequenze più alte, quindi il guadagno è più risicato.
eliogolf
21-01-2014, 17:08
figo :D beh allora si, poi essendo due..si vede penso la differenza, anche in fps.
Ma, giusto per curiosità, mettendo da parte il bios mod per il vcore, con cosa si aumentano solitamente le frequenze sull'alieno?
figo :D beh allora si, poi essendo due..si vede penso la differenza, anche in fps.
Ma, giusto per curiosità, mettendo da parte il bios mod per il vcore, con cosa si aumentano solitamente le frequenze sull'alieno?Il processore si overclocca di 400MHz usando Intel Extreme Tuning Utility, chiamato anche Intel XTU.
Quanto alla scheda video, non so per le 780m, ma con le 680m si overcloccavano SOLO con BIOS mod.
Ci sono BIOS di tutti i tipi: sbloccato (Dell e Clevo), sbloccato + overvolt (di vari livelli).
eliogolf
21-01-2014, 18:58
figo :D per le 780m misa ci sta anche un programmino, ma penso col bios sia sempre meglio.
vabbè!! se mai sarà, vedrò in futuro, per ora sto benissimo così :D tra l'altro ho temperature spettacolari ora con la basetta, ho preso una cooler master notepal u3 plus...un'altra cosa :O ho sistemato pure i cavetti con della roba che sta dietro la basetta.
'spettiamo sto thief il 28 febbraio..e, giusto per info (per chi ha l'm17), è uscito l'OSD nuovo per windows 8.1..n'cambia niente , aggiunge un'icona nella barra degli strumenti però..
ciao a tutti
vi chiedo gentilmente un aiuto col mio alien m17 R2
è ormai più di 3 anni che ce l'ho e qualche giorno fa il monitor mi ha cominciato a dare problemi, all'inizio si accendeva e si spegneva, ora rimane solo retroilluminato e la scritta alienware è accesa inoltre segnala ancora quando è chiuso o aperto, però lo schermo è completamente nero, volevo cambiare il monitor ma mi è venuto un dubbio, potrebbe essere colpa della scheda madre? prima di comprare un monitor nuovo volevo essere sicuro di non fare un acquisto inutile, se riuscite a darmi una mano vi ringrazio molto.
ciao a tuttiMi stavo perdendo il tuo post :asd:
Per prima cosa prova ad usare un monitor esterno o una televisione.
Fatto con le 680m :asd:
Sparate a 1000/2400 senza troppi problemi....ho solo messo un BIOS leggermente overvoltato.
Con il 3DMark 11 sono passato da 11500 a 13300 punti circa (Windows 8, quindi ho fatto 1000 punti in meno rispetto al 7)
Poi ho rimesso il BIOS originale e uso tutto stock, visto che nessun gioco mi è sceso sotto i 60fps.
Ciao The_San , scusami la curiosità ma hai uno Sli di 680?
Io sul 3dmark11 sto sui 7340 punti con la 780 :) ed è in linea con ciò che trovo sui forum esteri :) .
potrebbe essere un problema del flat cable.
ciao a tutti
vi chiedo gentilmente un aiuto col mio alien m17 R2
è ormai più di 3 anni che ce l'ho e qualche giorno fa il monitor mi ha cominciato a dare problemi, all'inizio si accendeva e si spegneva, ora rimane solo retroilluminato e la scritta alienware è accesa inoltre segnala ancora quando è chiuso o aperto, però lo schermo è completamente nero, volevo cambiare il monitor ma mi è venuto un dubbio, potrebbe essere colpa della scheda madre? prima di comprare un monitor nuovo volevo essere sicuro di non fare un acquisto inutile, se riuscite a darmi una mano vi ringrazio molto.
ciao a tutti
Ciao The_San , scusami la curiosità ma hai uno Sli di 680?
Io sul 3dmark11 sto sui 7340 punti con la 780 :) ed è in linea con ciò che trovo sui forum esteri :) .Si, ho un m18x R2 con SLI di 680m :)
eliogolf
21-01-2014, 20:02
o mio dio ragazzi :fagiano:
per chi fosse scettico, come lo ero io, non posso che consigliare una basetta per l'alieno...
cioè, a ventole ausiliari SPENTE
cpu idle 50->40
cpu full load 92(con throttling)->80
gpu idle 50-> 47
gpu FULL LOAD 72->67
con le ventole al minimo n'cambia niente, a manetta invece la cpu rimane più o meno uguale (in idle 2-3 gradi di meno..), invece la GPU guadagna altri 3-4 gradi.
Praticamente s'arriva ad avere in full load 63 gradi dalla 780 :sofico: proprio a dirti "overclockami :asd: "
NforceRaid
21-01-2014, 20:12
o mio dio ragazzi :fagiano:
per chi fosse scettico, come lo ero io, non posso che consigliare una basetta per l'alieno...
cioè, a ventole ausiliari SPENTE
cpu idle 50->40
cpu full load 92(con throttling)->80
gpu idle 50-> 47
gpu FULL LOAD 72->67
con le ventole al minimo n'cambia niente, a manetta invece la cpu rimane più o meno uguale (in idle 2-3 gradi di meno..), invece la GPU guadagna altri 3-4 gradi.
Praticamente s'arriva ad avere in full load 63 gradi dalla 780 :sofico: proprio a dirti "overclockami :asd: "
prima di prendere la U3 plus, hai guardato anche il Thermaltake Massive V20 ?
ciao ;)
eliogolf
21-01-2014, 21:55
Yes!!
Mi pareva un po' piccola, 36cm mentre il 17' nuovo è circa 38 se non sbaglio..sicuramente con i piedini ci va, però la u3 plus è bella comoda :D non male anche le ventole che si possono spostare, anche se in effetti una singola grossa sposta più aria e fa meno rumore.
Però..siccome avevo esigenze con i cavi da mettere apposto l'u3 plus è una manna :D anche la thermaltake però non credo sia male, avevo letto qualche review. Comunque nessuna migliora più di 3-4 gradi..la grande differenza è data dalla migliore circolazione di aria penso! Quest'estate la differenza sarà ancora più marcata
Mi stavo perdendo il tuo post :asd:
Per prima cosa prova ad usare un monitor esterno o una televisione.
si già fatto, infatti vi sto scrivendo usando l'alien collegato alla tv e va perfettamente :) premetto che lo aperto varie volte e pulito e avevo notato che il flat di collegamento del monitor cominciava ad avere qualche problemino ma non pensavo così grave, se non erro il monitor ha 2 flat di collegamento, può essere che uno sia dati e l'altro alimentazione? perchè in effeti rimane accesa la scritta "alienware" e a volte rimane anche retroilluminato... tipo adesso che l'ho acceso per scrivervi all'inizio funzionava il monitor poi dopo 1 minuto scarso è morto....
:muro: se è il flat immagino ci sia da cambiare tutto il monitor? :bsod:
no ma perchè io devo sempre avere i problemi più strani del mondo! :muro: :muro: :muro:
adesso ho riavviato l'alien almeno 6 volte e mi sono accorto che inavvio il monitor va sempre almeno per un po di secondi, il tempo è variabile....
Può essere il flat, ma può anche essere la circuiteria che arriva al monitor che sta iniziando a cedere.
Prima cosa da provare, il cavo, visto che hai detto che sembra avere qualche problema...
Ah dimenticavo...se è il flat non ci sono problemi, cambi solo quello. Incrocia le dita :D
Può essere il flat, ma può anche essere la circuiteria che arriva al monitor che sta iniziando a cedere.
Prima cosa da provare, il cavo, visto che hai detto che sembra avere qualche problema...
Ah dimenticavo...se è il flat non ci sono problemi, cambi solo quello. Incrocia le dita :D
domanda ignorante, un flat identico dove lo posso trovare? perchè pensavo fossero specifici....
domanda ignorante, un flat identico dove lo posso trovare? perchè pensavo fossero specifici....Assistenza Dell o E-bay.
Poi ci dovrebbero essere negozi online che lavorano con assistenza e dovrebbero averli...nel manuale del tuo alieno c'è il codice dell'oggetto, che userai per identificarlo nei negozi.
domanda ignorante, un flat identico dove lo posso trovare? perchè pensavo fossero specifici....
apri monitor, e sul flat cable leggi P/N. digiti quello su ebay o chiami dell. in genere su certe cose dell non è poi così cara :D
grazie ragazzi ora attendo che mi arrivi e vedo come va
Praetorians
25-01-2014, 13:05
Salve a tutti, vorrei aggiornare Windows 8 a 8.1 tramite store, c'è qualche procedimento particolare da seguire per non incasinare il portatile m17x r4? Grazie in anticipo!
NforceRaid
25-01-2014, 16:37
Salve a tutti, vorrei aggiornare Windows 8 a 8.1 tramite store, c'è qualche procedimento particolare da seguire per non incasinare il portatile m17x r4? Grazie in anticipo!
Io l'ho fatto sul M14x e fa tutto lui, scarica win8.1 lo installa al posto di win8, se non ricordo male un paio di riavvii e poi ti trovi tutte le app e configurazioni che avevi prima, ci sarà solo da fare un windows update e fare un controllo in Gestione Dispositivi che sia tutto ok
Poi vai a questo link (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect) installi quello che ti chiede e vedi se c'è qualcosa da aggiornare.
ciao ;)
L'ideale sarebbe installare tutto ex-novo, però a me l'aggiornamento windows (seguito da aggiornamento drivers) non ha dato alcun problema.
Siccome abbiamo portatili della stessa serie (m17x r4 e m18x r2) o drivers sono praticamente gli stessi.
Anch'io ho fatto tutto ex novo, ho approfittato del fatto di aver montato l'ssd. Ho installato poi l'8, montato i driver indispensabili dal cd (rete e poco altro), aggiornato tramite store, montato tutti i driver corretti per 8.1 dal sito Alienware.
Ciao ragazzi, per colpa di alcuni programmi che utilizzo che non mi rilevano la gpu nvidia se utilizzo il cuda (cioè con entrambe le gpu intel e nvidia attive), ho premuto FN+F5 per passare solo alla gpu nvidia. Cosi il programma incriminato funziona perfettamente rilevandomi la nvidia.
Sarebbe un male utilizzare il pc solo con la gpu nvidia?? ci sarebbe un modo per tenere sempre attiva questa e non la intel?
Pixel452
29-01-2014, 13:26
Hai provato da pannello di controllo NVIDIA a crearti dei profili per quei programmi?
Hai provato da pannello di controllo NVIDIA a crearti dei profili per quei programmi?dal menu "gestisci impostazioni 3D" pur impostando al programma (xilisoft videoconverter) di usare la gpu nvidia, una volta aperto il programma non rileva la nvidia.
Ma che problemi ci sono a lasciare solo la nvidia??alla fine il pc lo uso per giocare, regostrare gameply e videoediting, tutte operazioni che con la gpu nvidia andrebbero decisamente meglio.
Pixel452
29-01-2014, 13:55
Non c'è nessun problema, semplicemente consuma di più e scalda di più. Ma fortunatamente questo laptop ha un ottimo sistema di raffreddamento.
Dovrebbe bastardi usare i tasti funzione e riavviare per disattivare optimus, mi pare. Altrimenti da BIOS dovresti poter disabilitare la VGA integrata.
Non c'è nessun problema, semplicemente consuma di più e scalda di più. Ma fortunatamente questo laptop ha un ottimo sistema di raffreddamento.
Dovrebbe bastardi usare i tasti funzione e riavviare per disattivare optimus, mi pare. Altrimenti da BIOS dovresti poter disabilitare la VGA integrata.
da bios sapresti indicarmi come fare a bloccare la integrata? Perche se premo FN+F5 funziona solo al prossimo riavvio, ma poi se spengo il pc e lo riaccendo rittorna l'optimus giusto??
Pixel452
29-01-2014, 14:26
Sai che non lo so mica :D
nel bios ci sono entrato solo quando ho smanettato con gli HDD ed onestamente non ho guardato più di tanto le altre opzioni, ero troppo preso dal farlo andare in fretta :D
jackspades
03-02-2014, 10:05
Salve a tutti, ho purtroppo fatto un piccolo casino col mio Alienware m17x r4.
Anche se in realtà questo è dovuto ad alcune scelte quantomeno discutibili per quanto riguarda il design costruttivo di alcune parti come la tastiera.
Proprio in merito a questo, ho purtroppo spezzato la parte in plastica ad incastro (di cui mi risulta difficile anche dare la definizione). In pratica si tratta di quel pannello sottile che copre la tastiera, nel tentativo di estrarlo l'ho rotto.
Che voi sappiate è possibile recuperarlo in qualche maniera, attraverso Dell e non? In realtà non so neanche come chiamarlo questo pezzo.
Potrei anche tenerlo così, ma l'ho comprato neanche un anno fa e mi dà un po' fastidio.
Grazie mille
Marcus Wright
12-02-2014, 19:44
Ciao, ho un alienware m17 rx5 da poco e volevo sapere come vi comportate con la batteria, con i vecchi portatili ero abituato a toglierla e a caricarla solo ogni tanto, con l' m17 come vi regolate? per espellere i bd-dvd che tasto bisogna usare? f4 non espelle.....
Pixel452
12-02-2014, 22:19
Da quello che ho capito io leggendo le faq dell, una volta che la batteria è carica viene bypassata nel caso il laptop sia attaccato alla rete elettrica, quindi non dovrebbe deperirsi se lo tieni sempre attaccato. Windows ti dirà cmq che è meglio scaricare, ma questo può essere semplicemente perché lui la rileva sempre carica. Se in realtà sta cosa funziona veramente non te lo so dire, lo scopriremo col tempo :O
Al massimo una volta a settimana / mese usa la batteria e poi ricaricala, tanto per stare sicuri.
eliogolf
13-02-2014, 08:54
Yes! Io ce l'ho sempre attaccato e faccio un ciclo ogni 2/3 settimana arrivando al 10%...per ora, pare che la batteria ha ancora health 100% quindi penso sia corretto :D (ce l'ho da..mh..5 mesi quasi)
Anche perché se ogni volta che arriva al 100% lo si stacca :asd: dopo uno-due anni è da buttare per i troppi cicli, e soprattutto, a batteria non usi la gpu a piena potenza.
Comunque, è uscito il bios A08, che non so cosa cambi, ma va bene :fagiano:
porcello
16-02-2014, 11:23
Yes! Io ce l'ho sempre attaccato e faccio un ciclo ogni 2/3 settimana arrivando al 10%...per ora, pare che la batteria ha ancora health 100% quindi penso sia corretto :D (ce l'ho da..mh..5 mesi quasi)
Anche perché se ogni volta che arriva al 100% lo si stacca :asd: dopo uno-due anni è da buttare per i troppi cicli, e soprattutto, a batteria non usi la gpu a piena potenza.
Comunque, è uscito il bios A08, che non so cosa cambi, ma va bene :fagiano:
Ciao gente, per fortuna ho trovato questo thread....
ho un alienware m17x di 1 anno e mezzo, sempre fatto i cicli di carica/scarica, il pc è una bomba niente da dire.....10 giorni fa improvvisamente la batteria ha smesso di ricaricarsi....riconosce il collegamento dell'alimentatore, ma nisba...non carica più.
A volte in passato mi diceva di non riconoscere l'alimentatore....ma poi è sempre andato. Batteria da buttare? Circuito interno all'alieno saltato?
Idee ragazzi?
Grazie mille...
Pixel452
16-02-2014, 12:37
Detta cosi sembrerebbe la batteria, sei ancora in garanzia?
NforceRaid
16-02-2014, 13:47
Ciao gente, per fortuna ho trovato questo thread....
ho un alienware m17x di 1 anno e mezzo, sempre fatto i cicli di carica/scarica, il pc è una bomba niente da dire.....10 giorni fa improvvisamente la batteria ha smesso di ricaricarsi....riconosce il collegamento dell'alimentatore, ma nisba...non carica più.
A volte in passato mi diceva di non riconoscere l'alimentatore....ma poi è sempre andato. Batteria da buttare? Circuito interno all'alieno saltato?
Idee ragazzi?
Grazie mille...
l'ideale sarebbe trovare un tuo amico o qualcuno che abita vicino a te, che ti presta la sua batteria da mettere sul tuo M17x, così saresti sicuro al 100% su cosa non funziona.
altra prova, se non l'hai già fatta, usare solo la batteria, farla scaricare fino al 70/80 % e poi attaccare l'alimentatore e vedere che succede.
ciao ;)
porcello
16-02-2014, 17:59
l'ideale sarebbe trovare un tuo amico o qualcuno che abita vicino a te, che ti presta la sua batteria da mettere sul tuo M17x, così saresti sicuro al 100% su cosa non funziona.
altra prova, se non l'hai già fatta, usare solo la batteria, farla scaricare fino al 70/80 % e poi attaccare l'alimentatore e vedere che succede.
ciao ;)
Ciao e grazie della risposta. Purtroppo la batteria è già allo 0%. Stavo facendo il ciclo di scarica quando al 7% ho collegato l'alimentatore. E qui ho visto che ha smesso di caricarla.
porcello
16-02-2014, 17:59
Detta cosi sembrerebbe la batteria, sei ancora in garanzia?
purtroppo no, scaduta 5 mesi fa...
ma dici che la batteria possa già cedere dopo un anno e mezzo?
Pixel452
16-02-2014, 18:56
Potrebbe essere stata difettosa. L'ideale sarebbe trovare qualcuno vicino a te che possa farti provare la batteria al volo per vedere se il problema è effettivamente quello. Altrimenti potresti fare cosi, chiami la Dell e se becchi qualcuno che capisce la tua lingua :D ti fai indicare il centro assistenza più vicino (solitamente si affidano a negozi o tecnici già esistenti) e vai la a verificare che sia la batteria, in caso positivo ne compri un altra. Non so se tutto questo possa essere fatto gratis, alla fine non ti mandano il tecnico a casa. Se non si può fare, potresti andare in un centro assistenza PC generico e vedere se ti provano in qualche modo la batteria.
Se riesci, prova a dare un colpo alla batteria...nel senso di far passare una corrente ben più alta della nominale per vedere se si riprende.
Se non risolvi, è da cambiare.
porcello
19-02-2014, 07:11
Se riesci, prova a dare un colpo alla batteria...nel senso di far passare una corrente ben più alta della nominale per vedere se si riprende.
Se non risolvi, è da cambiare.
wow...e come faccio a far passare una corrente più alta??:muro:
wow...e come faccio a far passare una corrente più alta??:muro:Hai ragione, non ci sono molte vie di avere 19.5V a corrente continua...
L'ho fatta facile perchè ho gli alimentatori variabili all'università...in effetti non saprei come fare diversamente :doh:
son riuscito a far partire il Shadowplay di Nvidia anche sulla mia GTX770m... Che spettacolo, registro i miei gameplay a 60fps di media, perdo solo il 10% di fps.
porcello
26-02-2014, 19:34
Hai ragione, non ci sono molte vie di avere 19.5V a corrente continua...
L'ho fatta facile perchè ho gli alimentatori variabili all'università...in effetti non saprei come fare diversamente :doh:
ho capito cosa è successo, semplicemente a causa del BIOS non riconosce l'alimentatore. Ora però ho quest'altro problema: volendo ripristinare una versione del BIOS antecedente, mi chiede che la batteria sia almeno al 10%, ed ovviamente non lo è....e non potendola ricaricare non mi da la possibilità di modificare il BIOS....che caos.....IDEE???!!!!!
ho capito cosa è successo, semplicemente a causa del BIOS non riconosce l'alimentatore. Ora però ho quest'altro problema: volendo ripristinare una versione del BIOS antecedente, mi chiede che la batteria sia almeno al 10%, ed ovviamente non lo è....e non potendola ricaricare non mi da la possibilità di modificare il BIOS....che caos.....IDEE???!!!!!Un'idea sarebbe provare a usare l'alimentatore di una altro portatile, da almeno 90W.
Tieni il pc rigorosamente in IDLE, e soprattutto usa la scheda video integrata.
Se possibile, staccare pure la roba superflua (ad esempio HD extra, moduli ram extra).
L'unico problema potrebbe essere ancora il BIOS che non riconosce niente...
Googlando ho trovato questa guida che può fare al caso tuo:
Follow these steps - 1 Go to Bios - hit f9 for defaults. 2 Check in Bios if Ac adaptor is getting detected in main page as Ac adaptor type 3 Remove the battery, unplug adaptor, and press and hold the power button of laptop for 30 seconds then check. 4 try alternate ac adaptor. 5 If all the above fails, seems motherboard will be replaced/
porcello
27-02-2014, 10:20
Googlando ho trovato questa guida che può fare al caso tuo:
Follow these steps - 1 Go to Bios - hit f9 for defaults. 2 Check in Bios if Ac adaptor is getting detected in main page as Ac adaptor type 3 Remove the battery, unplug adaptor, and press and hold the power button of laptop for 30 seconds then check. 4 try alternate ac adaptor. 5 If all the above fails, seems motherboard will be replaced/
Ti ringrazio, avevo provato qualcosa di simile.....tento anche questa.
Facendo una scansione da Bios, vede l'alimentatore ma non c'è alcuna azione. Stavo valutando di provare un alimentatore diverso, anche con potenza differente. Ha sempre dato questo problema, ma dopo un po' ripartiva da solo. Stavolta si è proprio inchiodato.
MadMax of Nine
03-03-2014, 12:56
Buongiorno "cugini" alieni :D
Qualcuno di voi sa consigliarmi delle ram capaci di arrivare a 1333 a CAS 7 ?
Ho provato delle Corsair Vengeance 1866 ma pare non vadano d'accordo con il mio m15x.
Pensavo alle Kingston HyperX PnP ma tra i profili ho visto solo 1333 CAS 8.
ciao a tutti, poco tempo fa avevo scritto perche avevo problemi con l'LCD del mio alien R2 che si spegneva da solo dopo alcuni secondi dall'avvio o alcuni minuti a random... ho cambiato il flat del monitor ma purtroppo non è cambiato nulla, oggi ho notato che il monitor si spegne soprattutto in base al surriscaldamento, cosa può essere? ah giusto con un monitor esterno funziona perfettamente... help :cry: :cry: :cry: :cry:
lupacchiotto90
06-03-2014, 10:02
Salve su ebay ho trovato una GTX 680M da 2GB della DELL compatibile con i Clevo del mio modello...venduta a 428 spedito nuova da upgrademonkey.
vorrei sapere, visto che una GTX 680M della Clevo ha 4GB ( e che non trovo online a cifre abbordabili) cosa cambia dalla DELL oltre il quantitativo di memoria? grazie
MadMax of Nine
06-03-2014, 12:14
Salve su ebay ho trovato una GTX 680M da 2GB della DELL compatibile con i Clevo del mio modello...venduta a 428 spedito nuova da upgrademonkey.
vorrei sapere, visto che una GTX 680M della Clevo ha 4GB ( e che non trovo online a cifre abbordabili) cosa cambia dalla DELL oltre il quantitativo di memoria? grazie
Rischi che non sia compatibile, prova a informarti nei forum di Tech Infermo
CippoLeo
06-03-2014, 13:31
grazie a chi mi darà una mano, voglio ripassare a desktop, e volevo sapere quanto dovrei valutare il mio alienware
Alienware m17x r4
cpu i7 3610qm
ram 8GB corsair vegeance 1600
gpu 7970m 2GB
schermo full-hd
wireless killer nec
hd 1 ssd 830 pro 120GB
hd 2 Seagate hybrid 1TB 8GB flash
DVD
6 mesi di garanzia legale rimanente
grazie
lupacchiotto90
06-03-2014, 13:48
Rischi che non sia compatibile, prova a informarti nei forum di Tech Infermo
anche se fosse un bel nvflash e passa la paura e la faccio divenire una clevo :D
vorrei sapere se conoscete la scheda e se ci sono differenze tipo clock gpu e ram oltre il quantitativo di gb
Nhirlathothep
19-05-2014, 07:47
grazie a chi mi darà una mano, voglio ripassare a desktop, e volevo sapere quanto dovrei valutare il mio alienware
Alienware m17x r4
cpu i7 3610qm
ram 8GB corsair vegeance 1600
gpu 7970m 2GB
schermo full-hd
wireless killer nec
hd 1 ssd 830 pro 120GB
hd 2 Seagate hybrid 1TB 8GB flash
DVD
6 mesi di garanzia legale rimanente
grazie
Secondo me vale molto, ma a venderlo lo svaluti troppo, ti conviene fare lo scambio alla pari con un pc top :
minimo deve essere soket 2011 con sli di gtx780.
ragazzi esiste un tool per l'alienware che mi permetta di gestire la potenza delle ventole a mio piacimento?? In alcuni casi vorrei mandarle al massimo, tanto usando le cuffie in game non mi importa del rumore esterno.
Nhirlathothep
19-05-2014, 09:14
ragazzi esiste un tool per l'alienware che mi permetta di gestire la potenza delle ventole a mio piacimento?? In alcuni casi vorrei mandarle al massimo, tanto usando le cuffie in game non mi importa del rumore esterno.
Te lo sconsiglio, girando al 100% 24/24 le condanni a morte le ventole!
Poi se hai l alienware nuovo, la gestione è perfetta e le temp sono perfette.
Comunque mi spiace ma non ho provato programmi alienware per regolare le ventole, però MSI aftherburner è ottimo per regolare la ventola delle GPU.
Vorrei registrare giochi tipo minecraft grazie allo shadowplay di nvidia, ma purtroppo non riesco a settare la registrazione desktop sul GFE. Ho aggiornato tutto, ma non mi mette la scelta per registrare il desktop.
Conoscete qualche trucchetto per attivare comunque questa funzione sula GTX770M anche se non supportata per la registrazione desktop ufficilamente??
Già tempo fa ero riuscito ad abilitare lo shadowsplay in anticipo, prima che aggiornasserò i driver quelli di invidia, spero ci sia un trucchetto simile anche in questo caso.
pizza&birra
05-06-2014, 15:30
Salve a tutti,
sono possessore di un alianware m17x r4.
L'intenzione sarebbe quella di formattare il portatile perché suppongo di avere conflitti con la scheda wifi dovuti probabilmente ad un'errata consecutio nell'installazione driver durante l'ultima formattazione.
Il problema riguarda l'elevata presenza di driver a disposizione ed oltre a non essere certo sull'ordine con cui installarli (ho seguito diverse discussioni ma ci sono varie ipotesi) sono dubbioso anche sul fatto se i driver siano cumulativi o meno (es: ci sono diversi driver per il chipset e network, non so se bisogna installarne solo l'ultima versione o tutte a partire dalla prima.)
L'ordine di installazione da me rispettato è il seguente:
1)chipset( chipset/ usb 3.0/ management engine) ad esempio, alla voce chipset corrispondono 2 files distinti: v9.3.0.1019_A00 e v6.1.7601.28099_A00, devo installarli entrambi a partire dalla versione v6 o basta installare il v9?
2)driver video della scheda integrata
3)driver audio
4)drivers di rete( qui è una vera tragedia, c'è un vallo di roba e non so da dove partire. Credo ci siano driver intel ed atheros che vadano in conflitto perché entrambi riferiscono al wifi o wireless...io li installai entrambi, è corretto?)
Ordine da me rispettato durante l'installazione: Qualcomm Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet Controller Driver -> Netwok Killer WiFi -> Atheros ethernet driver -> Dell Wireless 380 Bluetooth driver -> Intel Centrino Wireless-N 2230 Bluetooth Driver (bisogna installare ambo i driver blootooth di dell ed intel? si crea conflitto?)
5)mouse e tastiera
6)applicazioni
In tutto ciò, qual'è il momento giusto per abilitare la connessione ad internet e quindi permettere gli aggiornamenti di windows?
Vi posto il link alla pagina dell contenente i driver del mio notebook, così vi fate un'idea di quelli che ho elencato e potete suggerirmi al meglio
http://www.dell.com/support/home/us/...17x-r4/drivers
Ps: il link sull'ordine con cui installare i driver, presente in pagina iniziale, non funziona...
Pixel452
16-06-2014, 08:26
Io ho l'R5 ed ho seguito la lista dell'R4 senza problemi, te la incollo qui sotto:
- Aggiornamento del BIOS A12 (facoltativo - assicurarsi che il BIOS in uso sia aggiornato)
- Chipset Intel HM77 Panther Point Windows 7/ Windows 8
- Intel Management Engine Interface Windows 7/ Windows 8
- Intel Rapid Storage Technology IRST Windows 7/ Windows 8
- Intel eXtensible Host Controller USB 3.0 Windows 7/ Windows 8
- Lettore di schede Realtek RT5209 Windows 7/ Windows 8
- .NET Framework 4 (Microsoft .NET Framework 4 Windows 7)
- .NET Framework 4.5 (Microsoft .NET Framework 4.5 Windows 7)
- Driver scheda video
a. Scheda grafica HD Intel(R) Windows 7/ Windows 8 (non è necessaria se è stato acquistato il pacchetto per lo schermo con grafica 3D)
b. Scheda grafica dedicata AMD ATI 7970 13.11 Windows 7 e 8 (facoltativa)
c. NVidia GTX 660M/675M/680M 327.23 Windows 7 e 8 (facoltativo)
- Rete LAN Atheros AR8151 Ethernet Windows 7
- Scheda LAN wireless
I. Intel(R) WiFi Link 2230 Windows 7 / Windows 8
a. Driver Bluetooth Intel(R) 2230 Windows 7/Windows 8
II. Broadcom 802.11 4352 + BT (facoltativo Windows 7 /Windows 8)
III. Intel(R) WiFi Link 6205 (facoltativo Windows 7 /Windows 8)
IV. Intel(R) WiFi Link 6250 (facoltativo Windows 7 /Windows 8)
V. Applicazione Intel(R) Link 6250 WiMax (facoltativa Windows 7/ Windows 8)
VI. Applicazione Intel Wireless Display (WiDi) (facoltativa Windows 7/ Windows 8)
VII. Applicazione Intel My WiFi Dashboard (facoltativa Windows 7/ Windows 8)
VIII. Bigfoot Networks Killer Wireless-N (facoltativo Windows 7 e 8)
IX. Switch modalità Aereo Windows 8
- Bluetooth Dell Wireless 380 Windows 7/ Windows 8
- SiBEAM Wireless Display (facoltativo Windows 7/ Windows 8)
- Scheda audio Creative Labs Recon 3Di (CT9750) Windows 7/ Windows 8
- Sensore di movimento ST Microelectronics Windows 7/Windows 8
- Touchpad Synaptics - Windows 7/ Windows 8
- Direct X (Microsoft DirectX®)
- Applicazione Alienware Command Center Windows 7 (2.8.8.0)/ Windows 8 (2.8.10.0)
- On Screen Display OSD Windows 7/ Windows 8
- Sfondi predefiniti di Alienware (estrarre le immagini e impostare lo sfondo preferito)
- Software predefiniti (registrarsi/accedere e scaricare le applicazioni)
- Steam (preinstallato nel computer)
- Plug-in Java (plug-in Web Oracle Java)
- Alien Autopsy (applicazione di Alienware Diagnostic)
- Microsoft Office 2010/ Microsoft Office 2013/365 (facoltativo - per il download è necessario il codice Product Key)
- Alienware Digital Delivery 2.5 (software acquistato digitalmente)
- AlienRespawn (AlienRespawn Basic)
I driver sono cumulativi ovviamente, non devi installare tutte le versioni, bastano gli ultimi. Se hai problemi col driver della scheda Wi-Fi non c'è bisogno che formatti, basta che reinstalli quel driver. Prendi l'ultima versione dal sito
Pixel452
16-06-2014, 08:41
Da qualche giorno l'alimentatore ha cominciato a fare uno strano ronzio molto fastidioso, ho cercato un po' in giro e mi pare di capire che la cosa possa essere causata da qualche componente che non è più fissato bene. A qualcuno è capitato?
Nhirlathothep
16-06-2014, 18:49
Scusa, ma se hai un alienware, tutti questi problemi di cui parli non esistono, mica è un cassone da supermercato!
Te hai alien respawn, metti la chiavetta e torna come nuovo
Pixel452
16-06-2014, 20:16
Ho provato a cambiare presa perché già due volte mi si era spenta la ciabatta, ma muovendo la presa era tornata a funzionare. Per ora non lo sta facendo, vediamo.
Mi pare che il Respawn se formatti ti devi far ridare un nuovo codice di attivazione dalla Dell perché è valido solo per un installazione
Da qualche giorno l'alimentatore ha cominciato a fare uno strano ronzio molto fastidioso, ho cercato un po' in giro e mi pare di capire che la cosa possa essere causata da qualche componente che non è più fissato bene. A qualcuno è capitato?
Anche il mio ronza, l'ho segnalato, me l'hanno cambiato ma mi hanno detto che è normale e infatti anche quello sostituito ronza
Nhirlathothep
17-06-2014, 04:28
no metti dentro la chiavetta e fa tutto lui.
Con un alienware tutti quei problemi e quelle procedure te le devi scordare.
Diverso se vuoi cambiare l' HD con cui lo hai comprato, in quel caso c'e' da smaneggiare
Predator_ISR
30-06-2014, 09:09
ciao a tutti, poco tempo fa avevo scritto perche avevo problemi con l'LCD del mio alien R2 che si spegneva da solo dopo alcuni secondi dall'avvio o alcuni minuti a random... ho cambiato il flat del monitor ma purtroppo non è cambiato nulla, oggi ho notato che il monitor si spegne soprattutto in base al surriscaldamento, cosa può essere? ah giusto con un monitor esterno funziona perfettamente... help :cry: :cry: :cry: :cry:
Buongiorno,
riposto il problema presentato da Nacks perchè da qualche giorno ho un problema analogo.
Con lo schermetto funziona in modo randomico e solo dopo averlo collegato, via hdmi, ad un monitor esterno.
Ho provveduto a pulire dalla polvere ventola e parzione di radiatorino posta difronte alla ventola, ma ripeto il funzionamento dello schermo suo è randomico; non è che si stia fottendo la scheda video?
Grazie per gli eventuali consigli.
Un saluto a tutti i possessori di questa poderosa macchina da guerra Alien 17xR5, in mio possesso da ormai quasi un anno.
Ho inserito ieri un SSD Samsung 840 Pro come hd per l'OS e a valle delle mie ricerche e delle difficoltà riscontrate, credo posa essere utile a tutti condividere la mia esperienza in ambito di migrazione full di Windows 8.1 completo di programmi, games, utilities, ecc... su disco solido:
1. Seguendo le istruzioni dal manuale, rimuovere la cover inferiore del vostro alieno e inserite l'SSD nello slot indicato come secondary. Richiudere ed avviare il sistema (per ora non toccate nulla dal bios uefi)
2. Win 8.1 ovviamente non riconoscerà l'hard disk in risorse del compter in quanto privo di unità allocate.
3. Installare quindi Samsung Magitian e aggiornare il firmare (non fare altro)
4. Per la migrazione ho utilizzato "Paragon Migrate OS to SSD 4.0", che si occuperà di effettuare la clonazione completa del disco ove giace l'OS in esecuzione sull'SSD. Avviato il processo, paragon si occuperà sia di allocare l'SSD sia della clonazione vera e propria. Nel mio caso il processo è durato una mezzoretta appena (98GB da clonare)
5. Al termine restart (ancora non toccate nulla dal bios uefi)
6. L'alieno parte già con l'SSD e già la differenza si vede :D
7. Volendo potete formattare il preesistente HDD 750GB
8. A questo punto ottimizzare l'SSD mediante magitian (scegliete la modalità che desiderate ma fatevi aiutare dalla spettacolare guida di hwupgrade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395)
9. Abilitazione AHCI da bios uefi, necessaria per massimizzare le performance del vostro fiammante SSD. In questa fase ho avuto difficoltà in quanto win 8.1 falliva ripetutamente l'avvio, dopo aver cambiato da bios la modalità sata in AHCI, riscontrando errori sul disco in fase di boot. Seguite la seguente procedura è sarete a posto per la vita ;) :
9.1 In windows, premere Tasto Win + X and selezionare Command Prompt amministratore
9.2 Digitare ---> bcdedit /set {current} safeboot minimal
9.3 Riavviare, acccedere al bios mediante F2 e cambiare la modalità sata in AHCI. Quindi, save and exit (F10).
9.4 Win partirà in safe mode
9.5 Premere nuovamente Tasto Win + X and selezionare Command Prompt amministratore
9.6 digitare il seguente comando in modo da disabilitare il safe mode boot ---> bcdedit /deletevalue {current} safeboot
9.7 Reset e il gioco è fatto!
Ora il vostro alienware sarà supersonico! E potrete ripartire con le vostre attività esattamente come se non aveste fatto alcuna migrazione tra due dischi.
Un saluto a tutti gli alieni appassionati!
E.
Ieri hanno fatto uscire il bios nuovo, ma anche a voi installa lo 09 anziché il 12? io ho rimesso l'11 per sicurezza...
Sul videogame World Of Tanks sento il mio Alieno in firma che inizia ad arrancare in prestazioni :mc:
Non riesco a tenere più i 60fps con dettagli alti o ultra, anzi, sto sotto i 40 e nei momenti peggiori anche sotto ai 30.
So che il gioco è ottimizzato malissimo, però, se volessi aumentare le prestazioni del mio Alieno con quali pezzi mi consigliate di fare l'upgrade?
Pixel452
11-07-2014, 21:32
Sul videogame World Of Tanks sento il mio Alieno in firma che inizia ad arrancare in prestazioni :mc:
Non riesco a tenere più i 60fps con dettagli alti o ultra, anzi, sto sotto i 40 e nei momenti peggiori anche sotto ai 30.
So che il gioco è ottimizzato malissimo, però, se volessi aumentare le prestazioni del mio Alieno con quali pezzi mi consigliate di fare l'upgrade?
una 880M e passa la paura, sicuramente trovi qualche test prestazionale in giro ;)
Nhirlathothep
15-07-2014, 11:02
mi sembra impossibile che non ci si riesca ad accontentare di una 770m!
su di un notebook cosa si puo chiedere di piu'?
io per vedere i giochi maxati uso il fisso, poi per il multiplayer (dettagli sempre su LOW in multy, per sparare meglio) uso il portatile. In questo modo i pc invecchiano molto lentamente e sto sempre sopra i 100 fps sia su fisso che su notebook
Ho speso un mucchio di soldi per l'Alieno e come minimo vorrei una grafica ottimale con prestazioni discrete. Ovviamente il mio è un capriccio più che altro perchè fino a quando non si scende sotto i 30fps si gioca abbastanza bene, ma siccome registro gameplay per caricarli sul tubo, avere qualche fps in più senza scendere di qualità grafica non mi dispiacerebbe in modo da dare una buona visione a chi mi segue.
Pixel452
16-07-2014, 11:05
Non sono d'accordo, se vuoi giocare al minimo di dettaglio ci sono laptop molto più economici e ben più portatili di questo. L'alienware è un desktop replacement per quelle persone che hanno esigenze particolari. Prendere il portatile per giocare è stupido se non si è in una situazione che lo richiede. Detto questo, la 880M dovrebbe essere ben più veloce della 770M, guardati qualche test
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
Nhirlathothep
16-07-2014, 21:35
30 40 fps ci si fa poco, nemmeno li voglio come minimi, figurati come medi.
Sul fisso voglio 120 minimi (di solito sono sui 160-200) con tutto maxato.
Sul notebook gioco con tutto al minimo ma voglio minimo 60-80 fps e 130-140 di medi.
È normale giocare con tutti i dettagli al minimo: ci sono anche mod per abbassare la grafica al di sotto del minimo. Gioco solo fps multiplayer e si tengono i dettagli bassissimi per vedere meglio dove si spara.
Nhirlathothep
16-07-2014, 21:40
Ah ovviamente intendo su monitor 120hz AW (sennò è inutile avere fps così alti)
i 60 hz per gaming ormai mi sembrano a rallentatore
Ogniuno ha i suoi gusti ed esigenze, il mondo è bello perche vario!!
Pixel452
16-07-2014, 22:00
Si si, ma non ce l'avevo con te. Intendevo dire che se sei a casa e non hai bisogno di prendere un portatile perché puoi prendere un fisso, non ha molto senso farlo IMHO. Cmq dal link che ti ho mandato puoi comparare tutte le schede che vuoi, certo, sarebbe bello sapere con che CPU le hanno accoppiate, dubito sia sempre la stessa. La 880M si comporta niente male e non é nemmeno troppo lontana da una 680 gtx, tranne in alcuni game. Con questa se giochi ad hight dovresti avere buoni fps nella maggior parte dei casi. Considera cmq che ti costa un occhio aggiornarla, la pagheresti più di un 780ti molto probabilmente, se la portabilità é fondamentale valuta la cosa e sicuramente rivendi quella che hai.
ninja970
20-09-2014, 12:12
Ho un m17x R2 ed ho un grosso problema: il portatile è lento, impastato e fa girare malissimo dei videogiochi che fino a poco tempo "mangiava". Per esempio un Need For Speed Hot Pursuit, gioco di 4 anni fa circa, ora gira a 2 FPS al secondo, una cosa ridicola.
Ho contattato l'assistenza Dell per una riparazione fuori garanzia e loro, dopo aver fatto tutti i test diagnostici (risultati tutti OK!), ed avermi fatto riportare il pc alla condizioni di fabbrica con l'apposita procedura, hanno stabilito che è la scheda video. Ieri è venuto il tecnico della Unisys e mi ha sostituito scheda e ventola ma il portatile non è migliorato in nulla. Ora devo essere ricontattato dalla Dell che quasi certamente manderà una scheda madre. La mia impressione è che loro stiano andando a tentativi, secondo voi cosa può essere ?
Pixel452
20-09-2014, 13:45
Hai provato a fare dei test specifici per CPU, VGA, RAM, HDD? che temperature rilevi sotto stress? L'ipotesi della scheda madre mi sembra abbastanza plausibile oppure anche l'alimentazione potrebbe dare dei problemi. l'HDD per quello che hai fatto direi che ti saresti accorto di eventuali problemi, potresti fare dei rapidi test per CPU e RAM. Per la CPU usa un qualsiasi benchmark che la metta sotto sforzo e vedi come si comporta, per le RAM potresti anche usare i tools integrati in Windows per verificarne il corretto funzionamento, al massimo Googla che trovi tutte le informazioni che ti servono per farlo.
Come funziona l'assistenza fuori garanzia?
ninja970
20-09-2014, 14:32
Hai provato a fare dei test specifici per CPU, VGA, RAM, HDD? che temperature rilevi sotto stress? L'ipotesi della scheda madre mi sembra abbastanza plausibile oppure anche l'alimentazione potrebbe dare dei problemi. l'HDD per quello che hai fatto direi che ti saresti accorto di eventuali problemi, potresti fare dei rapidi test per CPU e RAM. Per la CPU usa un qualsiasi benchmark che la metta sotto sforzo e vedi come si comporta, per le RAM potresti anche usare i tools integrati in Windows per verificarne il corretto funzionamento, al massimo Googla che trovi tutte le informazioni che ti servono per farlo.
Come funziona l'assistenza fuori garanzia?
Fatti tutti i test diagnostici, nessun errore su nessun pezzo hardware, soltanto un errore 0F00:133C dovuto, così mi è stato detto, alla mancata presenza di un qualsiasi CD nel lettore. Le temperature sembrano normali, per ora resta un mistero che mi auguro possa risolversi presto :mc:
Fatti tutti i test diagnostici, nessun errore su nessun pezzo hardware, soltanto un errore 0F00:133C dovuto, così mi è stato detto, alla mancata presenza di un qualsiasi CD nel lettore. Le temperature sembrano normali, per ora resta un mistero che mi auguro possa risolversi presto :mc:Sò che è una domanda cretinissima, ma un format completo (quindi niente recovery) l'hai già fatto?
ninja970
20-09-2014, 16:19
Sò che è una domanda cretinissima, ma un format completo (quindi niente recovery) l'hai già fatto?
Ho fatto entrambe, formattazione e recovery
Ho fatto entrambe, formattazione e recoverySe i bench che hai fatto sono a posto, davvero non saprei cosa dire. Stranissimo...
ninja970
20-09-2014, 20:48
EUREKA!!! :)
Dopo innumerevoli prove, ho trovato la soluzione! La colpa è dell'alimentatore :eek:
Se il portatile sta sotto alimentazione, ha tutti i problemi che ho descritto, se lo metto solo sotto batteria invece il pc sembra funzionare bene (nonostante la batteria è mezza andata).
Spero che non si siano danneggiati delle componenti con questa alimentazione "ballerina".
Ho provato a lanciare un benchmark con 3dMark 2013 ed ho avuto come risultato circa 700, che dite ? E' normale come punteggio ?
Meno male che hai trovato il problema!
In questo caso non usare più l'alimentatore, MAI.
Tienilo sotto batteria e aspetta che sostituiscano il pezzo.
Quanto al 3dmark non saprei, non lo uso mai :D
Però sotto batteria ha sempre prestazioni peggiori rispetto all'alimentatore (funzionante)
ninja970
21-09-2014, 19:19
Quanto al 3dmark non saprei, non lo uso mai :D
Anche io non lo uso mai :D
l'ho fatto questa volta, giusto per capire se passava i vari test :)
pikolano
24-09-2014, 06:41
Buongiorno ragazzi. Io posseggo un GT60 della MSI. Non ho sbagliato thread. Volevo solo chiedervi se la mia 780m andrebbe bene per un amico mio che ha un m17x R4. Lui attualmente monta due 770m ma vorrebbe passare a due 780m (visto che la 880m da problemi di throttling ad alte temperature). Io gli vendo la mia che mi serve passare ad una quadro per lavoro. Che pensate funzionera la 780m MSI sul suo m17x? Se si la do a lui, altrimenti la metto in vendita sul mercatino.
ninja970
24-09-2014, 08:09
Come funziona l'assistenza fuori garanzia?
Non posso che parlarne bene, si sono messi a disposizione e parlando il pomeriggio con l'assistenza tecnica, la mattina dopo avevo già il tecnico a casa con i pezzi :eek:
Veramente eccellente!
Unica nota stonata è che la Dell non ha più disponibili batterie per il mio R2 ad appena 4 anni dall'acquisto. Se voglio cambiare batteria sono costretto a prendere una compatibile.
Giusto per curiosità vi dico l'incredibile giro che viene fatto quando vi rivolgete all'assistenza tecnica: telefonate a Milano, vi mettono in collegamento con l'assistenza tecnica che sta a Casablanca (Marocco), la quale fa partire i pezzi dal magazzino in Olanda che li fa arrivare al centro Unisys più vicino a voi (nel mio caso Napoli). Tutto questo porta comunque il tecnico con i pezzi a casa vostra il giorno dopo!
Pixel452
24-09-2014, 10:29
Buongiorno ragazzi. Io posseggo un GT60 della MSI. Non ho sbagliato thread. Volevo solo chiedervi se la mia 780m andrebbe bene per un amico mio che ha un m17x R4. Lui attualmente monta due 770m ma vorrebbe passare a due 780m (visto che la 880m da problemi di throttling ad alte temperature). Io gli vendo la mia che mi serve passare ad una quadro per lavoro. Che pensate funzionera la 780m MSI sul suo m17x? Se si la do a lui, altrimenti la metto in vendita sul mercatino.
Guarda questo link
http://www.ebay.com/itm/Nvidia-GeForce-GTX-780M-4GB-DDR5-for-MSI-clevo-alienware-upgrademonkey-in-stock-/251643488089?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item3a971ee759
Qui vendono un kit 780m per: Clevo, Alienware ed MSI, credo quindi che dovrebbe andare. Attenzione che dicono che nel caso di AW e MSI c'è una Mod driver da fare (ma c'è anche scritto che è semplice).
Penso che sia fattibile, magari vi conviene informarvi un attimo cercando qualcuno che l'ha già fatto, oppure seguite le istruzioni che trovi al link. Il tuo amico potrebbe anche chiamare l'assistenza tecnica DELL, di solito sono molto disponibili e potrebbero già loro dirgli cosa fare. Provate anche a chiedere nel forum ufficioso per prodotti Alienware.
ninja970: Mi sembra veramente miracoloso che con un giro del genere ci mettano meno di un giorno:eek: :eek:
pikolano
26-09-2014, 06:27
Guarda questo link
http://www.ebay.com/itm/Nvidia-GeForce-GTX-780M-4GB-DDR5-for-MSI-clevo-alienware-upgrademonkey-in-stock-/251643488089?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item3a971ee759
Qui vendono un kit 780m per: Clevo, Alienware ed MSI, credo quindi che dovrebbe andare. Attenzione che dicono che nel caso di AW e MSI c'è una Mod driver da fare (ma c'è anche scritto che è semplice).
Penso che sia fattibile, magari vi conviene informarvi un attimo cercando qualcuno che l'ha già fatto, oppure seguite le istruzioni che trovi al link. Il tuo amico potrebbe anche chiamare l'assistenza tecnica DELL, di solito sono molto disponibili e potrebbero già loro dirgli cosa fare. Provate anche a chiedere nel forum ufficioso per prodotti Alienware.
ninja970: Mi sembra veramente miracoloso che con un giro del genere ci mettano meno di un giorno:eek: :eek:
Grazie del suggerimento :)
L'amico mio si è ritirato dall'idea appena ha visto il prezzo della 780m su ebay. 780$ ~ 610€ piu 390€ che gli davo la mia, ecco che si arriva a 1000€. Non è poco certo ma daltronde che ti aspettavi..
A sto punto se qualcuno fosse interessato alla mia 780m da novembre dovrebbe essere disponibile a 390 spedita. (purtroppo mi serve il pc fino che non mi arriva la quadro).
Pixel452
26-09-2014, 10:11
Io stavo pensando di vendere la mia per farmi una 980m quando esce, magari potrebbe essere un buon affare per il tuo amico. Come te però devo aspettare che mi arrivi l'altra. Continuiamo in privato se può interessare.
sandris70
01-10-2014, 15:43
Qualcuno mi consiglia delle cuffie bluetooth che vadano bene per l'Alienware? Mi servirebbero con la base di ricarica.
ho letto che stanno uscendo le nuove gpu Nvidia per i notebook, serie gtx 980m. Secondo voi quanto verranno a costare?? e sopratutto sul mio alieno in firma monteranno senza problemi??
Nhirlathothep
07-10-2014, 15:33
ho letto che stanno uscendo le nuove gpu Nvidia per i notebook, serie gtx 980m. Secondo voi quanto verranno a costare?? e sopratutto sul mio alieno in firma monteranno senza problemi??
i prezzi su ebay sono sempre terribili, non saprei proprio.
Al massimo diventeranno abbordabili le 880m
i prezzi su ebay sono sempre terribili, non saprei proprio.
Al massimo diventeranno abbordabili le 880m
ora una 880m costa 600€ circa, e non da tutto questo vantaggio in fps rispetto alla mia 770, testata con due pc simili, il mio alieno vs un asus gaming di un mio collega con gtx880. C'era uno scarto di 10/15 fps, e per 600€ non mi sembrano abbastanza.
Pixel452
07-10-2014, 15:49
Queste schede costano sempre uguali, la cosa più conveniente é chiamare DELL e vedere a quanto te la fanno. Io faro cosi con la 980M e poi decido. Nel caso ci sarà una 780m disponibile se qualcuno vorrà:D
Penso che non ci siano problemi a montarla su un R5
il problema sarà rivendere la vecchia. sia per il poco mercato, e per il basso ricavo che se ne trarrà. :rolleyes:
Spero solo che la 980m sia davvero più performante rispetto alla 770m, di almeno 20/30fps.
Pixel452
07-10-2014, 16:13
Guarda, io la mia potrei piazzarla attorno alle 300, magari anche sotto, dipende che prezzo mi fanno in DELL. E' un prezzaccio, non ci credo che non trovo nessuno che la vuole, anche fosse all'estero.
Guarda, io la mia potrei piazzarla attorno alle 300, magari anche sotto, dipende che prezzo mi fanno in DELL. E' un prezzaccio, non ci credo che non trovo nessuno che la vuole, anche fosse all'estero.
dopo che contatti la dell fammi sapere, magari ne prendiamo 2 e ci fanno lo sconto comitiva ;) ahhaahhaha!!!
Nhirlathothep
07-10-2014, 19:11
sara' un punto di vista da barbone, ma 600e per una gpu non ce le spendero' mai, queste 980m sono un passo avanti enorme, ma per me usare il portatile significa anche compromesso, il bello di poter cambiare gpu sul notebook e' anche poter ringiovanire un R1 con una scheda video usata presa a pochi euro!
ps: parlo per esempio , ho l' ultimo modello di fisso e di notebook e il mio 14 non e' upgradabile in nulla
Pixel452
07-10-2014, 19:37
le uniche con un prezzo ragionevole sono le AMD probabilmente. Con le NVIDIA l'unica scusante é vendere quella vecchia. Nel mio caso la cosa che mi salva é che ci lavoro, quindi potendo scaricare posso ancora pensarci:mc:
Nhirlathothep
07-10-2014, 20:08
le uniche con un prezzo ragionevole sono le AMD probabilmente. Con le NVIDIA l'unica scusante é vendere quella vecchia. Nel mio caso la cosa che mi salva é che ci lavoro, quindi potendo scaricare posso ancora pensarci:mc:
ah, quindi non paghi l' iva e puoi detrarre la spesa giusto? pero' non puoi acquistarla usata right?
Pixel452
07-10-2014, 20:12
Esatto. Considera però che non detrai tutto di colpo, ma lo fai un po' ogni anno e solitamente non al 100%.
Se dovessi prenderla usata la pagherei come tutti.
sandris70
14-10-2014, 15:05
E' possibile ordinare l'Alienware via telefono? Ho visto che sul sito in alto a destra c'è un telefono col prefisso di Milano. Con scritto "Ordina online o chiama il 02....". Qualcuno l'ha usato?
ninja970
14-10-2014, 15:22
E' possibile ordinare l'Alienware via telefono? Ho visto che sul sito in alto a destra c'è un telefono col prefisso di Milano. Con scritto "Ordina online o chiama il 02....". Qualcuno l'ha usato?
sì è possibile ed anche consigliabile tutto sommato, parli con un referente commerciale se hai partita IVA (esperienza personale), altrimenti immagino che parli con l'assistenza clienti standard
Pixel452
14-10-2014, 15:23
Non solo è possibile, ma è consigliabile. Se parli con un commerciale è facile che riesci a tirare sul prezzo, cosa che dal sito non puoi fare. Io l'ho dovuto fare perché in quel periodo avevano casini con la disponibilità degli schermi.
In soldoni, chiami e ti passano un commerciale, gli dici che pezzi vuoi e lui ti manda per email un ordine, paghi e gli mandi la ricevuta. Cosa da fare anche se vuoi una combinazione che sul sito non è presente, se chiami dovrebbero fartela.
sandris70
15-10-2014, 07:54
Ottimo! Allora oggi chiamo. Sono curioso di sapere se riescono ancora a farmi il 14 con la GTX 765...che dal sito non ne da disponibilità.
Neofreedom
18-10-2014, 12:06
Scusate domandina.
Se utilizzo Alienrespawn ( programma di default negli alienware ) scegliendo l'opzione rimetti impostazioni di fabbrica non ci sarà bisogno di re installare tutti i driver nella sequenza specifica vero ? Dovrebbe rimettermi il laptop come quando mi è arrivato a casa giusto ?
Inoltre avendo due hd o meglio un SSD e un HD scegliendo quella opzione di impostazioni di fabbrica mi azzera la ripartizione fatta nel HD meccanico ?
Grazie mille per le eventuali delucidazioni :)
MadMax of Nine
26-10-2014, 18:31
Io ho da poco venduto l'alieno e mi è rimasta la 780m, è anche già flashata con il bios TechInferno, se a qualcuno interessa è nel mercatino, è un peccato che faccia la muffa :)
sandris70
29-10-2014, 07:35
Sono disperato. Vorrei prendere il nuovo 13", ma come data di spedizione riporta il 9 dicembre, quindi non credo mi arrivi entro Natale. Perciò credo di prendere il 17", che non mi fa schifo rispetto al 13", anzi tutt'altro :D però mi sarebbe piaciuta più portabilità. E' anche vero che il 17" ha un hardware di gran lunga superiore.
Se la Dell spedisce il 9 dicembre in quanto tempo arriva il pacco a casa? Li spediscono da una nazione in particolare? O varia a seconda del modello?
Pixel452
29-10-2014, 07:50
Spediscono tutto dalla Cina.
sandris70
29-10-2014, 11:23
Spediscono tutto dalla Cina.
Allora ci metterà 3 settimane 😒
Pixel452
29-10-2014, 11:48
La spedizione in se richiede pochi giorni, sicuramente meno di una settimana. Quello che porta via tanto é l'elaborazione dell'ordine
sandris70
29-10-2014, 12:17
Basta mi sono rotto e l'ho ordinato! Sono dei vostri. Non mi insultate ma ho preso il modello base :)
Alienware 17
cpu i7
ram 8gb
GTX 860m
schermo non-FHD
1.350€ circa. Per me è già un gran passo avanti, non spendo molto ed ho un Pc che mi piace. Poi al max ram e disco ce li cambio io. Mi son preso anche la borsa sua ufficiale :D
Pago con bonifico bancario. Devo fare loro il fax o lo vedono poi in automatico?
Nhirlathothep
29-10-2014, 13:23
uscito il 13 (ancora non lospediscono fino al 9 dic)
cpu terribile ulv, gpu già vecchia (860m o poco meglio), ma ha questo add-on secondo me stupendo:
Graphical Amplifier
Se collegato al Graphical Amplifier, supporta gpu esterne fino a GTX 980 versione Desktop! al momento l' add-on costa 299$ + la GPU
http://i58.tinypic.com/s5h4t0.jpg
http://cdn.laptopmag.com/images/uploads/ppress/44781/alienware-13-external_graphics.jpg
Nhirlathothep
29-10-2014, 13:24
discussione ALIENWARE 13:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2679588
Pixel452
29-10-2014, 13:51
Ho da poco visto la news sull'Amplifier... Finalmenteeeeeeee!!!!!!
Era una vita che aspettavo una soluzione decente di questo tipo.
Lo prenderò in considerazione se sarà possibile averlo con un i7 decente, purtroppo per lavoro l'i5 mi sta stretto. Bella bella soluzione, considerando che quello che fa il 90% della differenza è la GPU, con una buona CPU vai avanti anni.
Non vedo l'ora di leggere delle recensioni approfondite.
Per caso c'è qualche voce se hanno intenzione di fare dei nuovi modelli di 17" con questa porta?:D
Nhirlathothep
29-10-2014, 14:09
Ho da poco visto la news sull'Amplifier... Finalmenteeeeeeee!!!!!!
Era una vita che aspettavo una soluzione decente di questo tipo.
Lo prenderò in considerazione se sarà possibile averlo con un i7 decente, purtroppo per lavoro l'i5 mi sta stretto. Bella bella soluzione, considerando che quello che fa il 90% della differenza è la GPU, con una buona CPU vai avanti anni.
Non vedo l'ora di leggere delle recensioni approfondite.
Per caso c'è qualche voce se hanno intenzione di fare dei nuovi modelli di 17" con questa porta?:D
per ora non ne so nulla, ma secondo me la metteranno su tutti i nuovi alieni come porta proprietaria.
comunque ha più senso proprio sul 13, ma dovono assolutamente mettere almeno una cpu 4core tra le opzioni di personalizzazione!
con quella cpu da ultrabook se lo possono tenere il 13, nemmeno lo guardo, se invece fosse upgradabile sarebbe il migliorn notebook che ho mai visto per gaming
sandris70
29-10-2014, 14:14
Io invece il graphics amplifier non lo vedo molto bene. Se prendo un laptop è perchè ho bisogno anche di spostarlo, magari non spesso, ma sicuro ho bisogno portabilità. Il GA mi obbliga invece a rimanere fermo come un fisso. Meglio allora AW17 che ha la scheda video upgradabile.
Nhirlathothep
29-10-2014, 14:22
Io invece il graphics amplifier non lo vedo molto bene. Se prendo un laptop è perchè ho bisogno anche di spostarlo, magari non spesso, ma sicuro ho bisogno portabilità. Il GA mi obbliga invece a rimanere fermo come un fisso. Meglio allora AW17 che ha la scheda video upgradabile.
capisco il punto di vista, credo dipenda da quante ore lo si usi in giro, io per questioni puramente economiche ho sempre escluso del tutto l' acquisto di gpu per notebook (hanno prezzi veramente troppo alti) ho preso insieme alienware fisso e portatile e se serve upgrado il fisso.
poi sono uno che quando usa il notebook gioca giochi leggeri, sul fisso quelli pesanti, se per te serve sempre anche in giro potenza, è normale che non ti serva.
a me ad esempio non serve a nulla un 17 perchè non lo porterei mai mai mai con me (infatti non ne ho mai avuti), ma ammetto senza dubbi che ci si giochi molto molto molto meglio!
Pixel452
29-10-2014, 14:45
Il 13 con quel processore non è proprio prendibile purtroppo. In oltre lavorando in giro sarebbe troppo scomodo, diventerei probabilmente più cieco di quanto non sia già. Però per dire, se il mio adesso avesse quella porta al posto di aggiornare quella interna gliene metterei volentieri una esterna. Senza contare che cosi risolvi tutte le menate con Optimus e i problemi ad usare i 120 Hz e configurazioni multi monitor.
Peccato che dai primi test pare che sto AMP non funzioni benissimo, spero che i problemi dei driver vengano risolti in modo definitivo perché voglio farmi un idea precisa sulle possibilità di una soluzione del genere.
Nhirlathothep
29-10-2014, 16:35
Il 13 con quel processore non è proprio prendibile purtroppo. In oltre lavorando in giro sarebbe troppo scomodo, diventerei probabilmente più cieco di quanto non sia già. Però per dire, se il mio adesso avesse quella porta al posto di aggiornare quella interna gliene metterei volentieri una esterna. Senza contare che cosi risolvi tutte le menate con Optimus e i problemi ad usare i 120 Hz e configurazioni multi monitor.
Peccato che dai primi test pare che sto AMP non funzioni benissimo, spero che i problemi dei driver vengano risolti in modo definitivo perché voglio farmi un idea precisa sulle possibilità di una soluzione del genere.
Sono d' accordo, il 13 così è un fail, ma i driver del box direi di attendere, stiamo parlando di un prodotto non ancora in vendita e nvidia di solito se la cava
Edit: secondo me lo metteranno un 4core come optional magari dopo l' uscita del 9 Dic
Il Graphic Amplifier secondo me non serve a nulla se sotto la scocca hai un ULV.
Oltre al fatto che con quei soldi compri una 980M che va circa il 70-80% di una 980.
Pixel452
29-10-2014, 23:55
Il Graphic Amplifier secondo me non serve a nulla se sotto la scocca hai un ULV.
Oltre al fatto che con quei soldi compri una 980M che va circa il 70-80% di una 980.
Si, sul 13 non potrai ottenere prestazioni da record, ma su modelli più potenti ci starebbe.
Io al posto di spendere cifre assurde per fare l'upgrade alla 980M, preferirei spendere meno della metà e prendere una 970 esterna che andrebbe decisamente di più e mi permetterebbe di sfruttare appieno i monitor da 120Hz. Per il lavoro una 780M mi basta per ora e sarebbe comodissimo staccare il PC portarselo dove serve, tornare a casa riattaccarlo ed avere prestazioni al top con costi di aggiornamento contenuti.
Perché alla fine una CPU ti dura anni, quello che non dura sono le VGA e quelle mobile costano cifre senza senso, oltre che non essere mai sicuro che vadano bene col tuo modello.
Diciamo che resto alla finestra con interesse, vediamo cosa riescono a tirare fuori:)
sandris70
30-10-2014, 07:38
Quoto Pixel. Forse il GA ha più senso su AW17 che già di per sè è più un desktop replacement, invece il 13" è molto portabile e quindi andrebbe a minacciare questa sua caratteristica.
Non ultimo il costo: supponiamo che io prenda ora il 13", dopo due anni diventa obsoleto? Bene no problem, mi prendo un GA con GTX 980 (o quello che ci sarà), peccato abbia speso quasi 1.000€ (il GA da solo costa 300€). A quel punto io preferisco prendere un AW13 nuovo con l'hardware aggiornato. Mantengo la portabilità ed ho una buona potenza comunque.
sandris70
30-10-2014, 07:58
Ho visto questo video sulla recensione del 17": https://www.youtube.com/watch?v=9WLI9Hf5r0A
In generale ne parlano più che bene, l'unica cosa che mi preoccupa è quando dice che dopo un po' di utilizzo gli ha dato fastidio ai polsi, causa spessore troppo elevato del laptop (dal minuto 6:30 in avanti). Avete mai riscontrato questo problema? Ovvio che si risolve attaccando una tastiera esterna, ma mi chiedevo se è realmente un problema da non sottovalutare.
Pixel452
30-10-2014, 08:27
La tastiera é di ottima qualità. É pur vero che per quanto ottima sarai sempre un po' scomodo su un laptop. Io a casa uso quelle ergonomiche che sono un altra vita, se scrivi tanto te le consiglio. Se ti da fastidio per l'inclinazione basta che alzi il dietro del monitor con uno spessore.
Ho visto questo video sulla recensione del 17": https://www.youtube.com/watch?v=9WLI9Hf5r0A
In generale ne parlano più che bene, l'unica cosa che mi preoccupa è quando dice che dopo un po' di utilizzo gli ha dato fastidio ai polsi, causa spessore troppo elevato del laptop (dal minuto 6:30 in avanti). Avete mai riscontrato questo problema? Ovvio che si risolve attaccando una tastiera esterna, ma mi chiedevo se è realmente un problema da non sottovalutare.
Era anche una delle mie paure questa, prima dell'acquisto l'anno passato. Di lavoro ci scrivo sopra, ma devo dire che non è mai stato un problema.
sandris70
30-10-2014, 09:06
Ok grazie, se fosse un problema magari mi attrezzo con un poggiapolsi da mettere davanti al laptop.
Ovviamente mi è scaduta da qualche giorno la garanzia dell e taaach, primo problema, la barra spaziatrice, la parte sinistra per precisare,ha deciso di abbandonarmi e di non funzionare più correttamente.
Qualcuno sa come si smontano i tasti dell'alienware in firma??
Nhirlathothep
02-11-2014, 21:51
Ovviamente mi è scaduta da qualche giorno la garanzia dell e taaach, primo problema, la barra spaziatrice, la parte sinistra per precisare,ha deciso di abbandonarmi e di non funzionare più correttamente.
Qualcuno sa come si smontano i tasti dell'alienware in firma??
bell' avatar :)
sorry, il 17 non lo ho mai avuto :(
bell' avatar :)
sorry, il 17 non lo ho mai avuto :(
ahaha lol l'ho appena cambiato!!:D Bello anche il tuo di avatar!!:p
Pixel452
03-11-2014, 00:31
http://m.youtube.com/watch?v=YYwPoUBMRFw
sandris70
05-11-2014, 08:15
Qualcuno mi può consigliare un replicatore di porte per l'Alienware 17?
Sul sito ho trovato questo che sembra interessante, solo che costa parecchio.
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBOP
buongiorno ragazzi
sono in procinto di acquistare il 17"
avete notizie sulla roadmap di uscita dei nuovi modelli con i nuovi processori?
grazie in anticipo
sandris70
05-11-2014, 09:41
Su siti ufficiali e non si parla in continuazione ma non si sa ancora nulla. Dicono che arrivino a breve. Io per non rischiare di avere il computer dopo Natale, mi son accontentato e l'ho preso adesso :D Se tu invece puoi aspettare ti conviene farlo; io credo che entro 1-2 mesi ci siano modelli aggiornati.
Tra l'altro è assurdo che il nuovo Alienware area-51 abbia ancora le 770-780 GTX. Secondo me hanno dei fondi di magazzino da smaltire.
Hola,
fresco fresco possessore di un Alienware 17 e per questo mi unisco al topic;)
Ho preso una Samsung 850 Pro da usare come disco primario e poi volevo inserire un secondo HDD per i giochi. Volevo sapere se esiste la predisposizione, oppure devo levare il lettore DVD per installare un secondo disco.
In alternativa pensavo di prendere una SSD mSATA e sfruttare così l'apposito slot. Ho visto la 840 EVO mSATA 500gb che costa circa 220 euro
ciao grazie
Su siti ufficiali e non si parla in continuazione ma non si sa ancora nulla. Dicono che arrivino a breve. Io per non rischiare di avere il computer dopo Natale, mi son accontentato e l'ho preso adesso :D Se tu invece puoi aspettare ti conviene farlo; io credo che entro 1-2 mesi ci siano modelli aggiornati.
Tra l'altro è assurdo che il nuovo Alienware area-51 abbia ancora le 770-780 GTX. Secondo me hanno dei fondi di magazzino da smaltire.
grazie per le info e, si, è chiaro che hanno magazzino da smaltire...
secondo me, hanno già tutto pronto ma attendono proprio per dar via...
l'unica cosa che spero, ma tanto so che non sarà così, oltre ai nuovi proci che pero' sicuramente non daranno chissà quale apporto in più, è in qualche modifica strutturale che ne alleggerisca, anche se di poco, il peso, considerato che le nuove cpu consumano e scaldano molto meno
Pixel452
05-11-2014, 10:37
Hola,
fresco fresco possessore di un Alienware 17 e per questo mi unisco al topic;)
Ho preso una Samsung 850 Pro da usare come disco primario e poi volevo inserire un secondo HDD per i giochi. Volevo sapere se esiste la predisposizione, oppure devo levare il lettore DVD per installare un secondo disco.
In alternativa pensavo di prendere una SSD mSATA e sfruttare così l'apposito slot. Ho visto la 840 EVO mSATA 500gb che costa circa 220 euro
ciao grazie
Ci sono due slot per dischi da 2.5"
Ci sono due slot per dischi da 2.5"
Che fico,
grazie mille
sandris70
05-11-2014, 11:49
l'unica cosa che spero, ma tanto so che non sarà così, oltre ai nuovi proci che pero' sicuramente non daranno chissà quale apporto in più, è in qualche modifica strutturale che ne alleggerisca, anche se di poco, il peso, considerato che le nuove cpu consumano e scaldano molto meno
Io penso che faranno uscire delle versioni aggiornate nell'hardware ma con lo chassis che c'è adesso. Immagino facciano un nuovo chassis del 17" l'anno prossimo, più sottile e leggero. Altrimenti l'avrebbero già presentato all'evento che c'è stato pochi giorni or sono.
Io penso che faranno uscire delle versioni aggiornate nell'hardware ma con lo chassis che c'è adesso. Immagino facciano un nuovo chassis del 17" l'anno prossimo, più sottile e leggero. Altrimenti l'avrebbero già presentato all'evento che c'è stato pochi giorni or sono.
ecco la conferma di cio che sospettavo... grazie
sandris70
05-11-2014, 14:58
Non prenderlo come un assunto :D E' una mia ipotesi :D
Nhirlathothep
05-11-2014, 15:10
che aggiorneranno l' hw è sicuro ed è già scandoloso il ritardo
che aggiornino il case io dico di no, è uscito da pochissimo per gli standard alienware questo nuovo e lo lasceranno per anni
il fatto è che con i nuovi processori, in teoria, a parità di frequenza, dovremmo avere un calo di temp pari a circa (una media* di) 4/5 gradi (sic!) e di consumo pari al 15%
per questo speravo che il tutto coincidesse con un cambio dissipazione/chassis allo scopo di ridurre il peso....
detto questo... aspetto comunque i nuovi proci
*per media ci metto tutti i proci e non quelli di fascia alta per i quali, come è noto, questi dislivelli di generazione sono moolto meno marcati
sandris70
06-11-2014, 07:07
Ieri mi è arrivata la Vindicator bag. E' fatta bene, la trovo robusta. Poi è elegante e futuristica al tempo stesso. Come faccio ad aggiungere l'immagine? Ho provato con gli allegati ma non può essere più grande di 24Kb.
bombolo_flint
06-11-2014, 18:24
Ho visto questo video sulla recensione del 17": https://www.youtube.com/watch?v=9WLI9Hf5r0A
In generale ne parlano più che bene, l'unica cosa che mi preoccupa è quando dice che dopo un po' di utilizzo gli ha dato fastidio ai polsi, causa spessore troppo elevato del laptop (dal minuto 6:30 in avanti). Avete mai riscontrato questo problema? Ovvio che si risolve attaccando una tastiera esterna, ma mi chiedevo se è realmente un problema da non sottovalutare.
Si purtroppo è vero,per un lungo utilizzo della tastiera nella forma per niente ergonomica tende a stressare anche il tunnel carpale,quindi se hai lunghe sessioni di scrittura ti conviene usare una tastiera esterna di quelle piccole per esempio quelle della Logitech.Invece ho riscontrato una comodità col Asus Rog G750JZ,perchè se noti più va avanti la base e più assume una forma ribassata portandoti la postura di braccia,polsi e mani nella posizione corretta.Però come ti ho detto prima puoi risolvere con una tastiera esterna,oppure ci metti vicino uno di quei poggiapolsi in gel,cosi da avere i polsi non in posizione rigida senza compromettere alla lunga il tunnel carpale.
Ciao. :)
Aehm...la mia tracolla con la quale trasportavo un 17" della Samsung, non basta per il mio Alienware XD
Che borsa mi consigliate??
Mi serve anche che abbia tante tasche perchè ci porto di ogni
ciao grazie
Solo borsa o anche zaino?
Solo borsa o anche zaino?
Io preferisco borsa, con tracolla, tipo la Messenger bag della Alienware però quella è un pò cara.
Adesso ho una Kraun, ma non sono sicuro che fosse per PC da 17". Già quello di prima ci stava a fatica
Io preferisco borsa, con tracolla, tipo la Messenger bag della Alienware però quella è un pò cara.
Adesso ho una Kraun, ma non sono sicuro che fosse per PC da 17". Già quello di prima ci stava a faticaPotresti dare un'occhiata ai modelli Targus.
Io ne ho una e ci sta pure il mio Alienware 18" senza poblemi.
sandris70
07-11-2014, 12:22
Ma l'alimentatore del 17 ha un jack standard? Oppure proprietario?
Potresti dare un'occhiata ai modelli Targus.
Io ne ho una e ci sta pure il mio Alienware 18" senza poblemi.
Grazie ;)
bombolo_flint
07-11-2014, 15:39
Grazie ;)
Ti consiglio di seguire il consiglio di The_SaN,perchè quella Alienware non è altro che una Targus rimarchiata.Stessa cosa per Asus,Sony (ai tempi dei suoi notebook) e Toshiba,Lenovo,ecc..ecc...Come materiali sono gli stessi in gore-tex,quindi impermeabile e resistente a tutto.Delle vere borse e zaini carrarmato.:D
Ciao. :)
bombolo_flint
07-11-2014, 15:54
LucaZPF,io ti consiglio questa della Targus,adatta al Dell Alienware che hai :
http://targus.com/it/product_details.asp?sku=TCG200
Se ti serve ulteriore aiuto puoi chiedermi in qualsiasi momento.
Ciao. :)
sandris70
10-11-2014, 19:54
Ciao raga, mi è arrivato l'Alienware 17. Tutto ok, macchina fantastica, mi gira War Thunder a dettaglio ultra con 60 FPS. Assemblaggio impeccabile, tastiera unica al mondo, sonoro inarrivabile. Ma la cosa più bella è che ho perso mezz'ora a configurare le luci della tastiera :D
Ho però un problemino, lo schermo è troppo luminoso, o meglio i colori sembrano slavati, come se ci fosse una nebbia sul monitor. Ho provato a smanettare con le configurazioni ma non ho migliorato di molto. Avete qualche suggerimento? Ho anche aggiornato i driver. Ho il monitor base 1600x900. Potrebbe essere arrivato fallato? Io temo che sia proprio il monitor base di merda, qualcuno lo ha come il mio?
Ho attaccato un monito HP esterno con risoluzion 1680x1050 (quindi molto vicina) ed è perfetto, molto nitido.
sandris70
11-11-2014, 09:38
Ho notato che il mio modello è Mid 2013. E' normale? Mi è arrivato ieri, non dovrebbe essere Mid 2014?
Ciao raga, mi è arrivato l'Alienware 17. Tutto ok, macchina fantastica, mi gira War Thunder a dettaglio ultra con 60 FPS. Assemblaggio impeccabile, tastiera unica al mondo, sonoro inarrivabile. Ma la cosa più bella è che ho perso mezz'ora a configurare le luci della tastiera :D
Ho però un problemino, lo schermo è troppo luminoso, o meglio i colori sembrano slavati, come se ci fosse una nebbia sul monitor. Ho provato a smanettare con le configurazioni ma non ho migliorato di molto. Avete qualche suggerimento? Ho anche aggiornato i driver. Ho il monitor base 1600x900. Potrebbe essere arrivato fallato? Io temo che sia proprio il monitor base di merda, qualcuno lo ha come il mio?
Ho attaccato un monito HP esterno con risoluzion 1680x1050 (quindi molto vicina) ed è perfetto, molto nitido.
Ho notato che il mio modello è Mid 2013. E' normale? Mi è arrivato ieri, non dovrebbe essere Mid 2014?
Ciao ho visto che floodi una bellezza su notebookreview, ti do' la mia esperienza come contributo, ho avuto due 17r4 che ho venduto e quello con lo schermo a 900p era come il tuo e cioè sembrava avesse un altro strato di antiriflettente (oltre che non raggiungere minimamente la luminostà dei vari 1080p sempre montati su AW), tanto che comprai un 120hz 3d su eBay (che non potevo scegliere in configurazione per colpa della 7970m)
Ti sconsiglio di fare il lavoro da solo poichè lo schermo è attaccato col biadesivo e molto difficile da rimuovere se non si ha molta attenzione e manualità, fattelo cambiare da Dell o da tecnici (che lo sappiano fare).
Per quanto riguarda l'anno di produzione, non ti devi mica preoccupare, mica è usato :D
Ti consiglio di seguire il consiglio di The_SaN,perchè quella Alienware non è altro che una Targus rimarchiata.Stessa cosa per Asus,Sony (ai tempi dei suoi notebook) e Toshiba,Lenovo,ecc..ecc...Come materiali sono gli stessi in gore-tex,quindi impermeabile e resistente a tutto.Delle vere borse e zaini carrarmato.:D
Ciao. :)
:O Ma sei prorpio sicuro che siano delle Targus rimarchiate?
Perche fino a 2 anni fa la Dell usava le MobileEdge che sono tutt'altra storia e garantite a vita..
sandris70
11-11-2014, 10:50
Ciao ho visto che floodi una bellezza su notebookreview,
[...]
Ti sconsiglio di fare il lavoro da solo poichè lo schermo è attaccato col biadesivo e molto difficile da rimuovere se non si ha molta attenzione e manualità, fattelo cambiare da Dell o da tecnici (che lo sappiano fare).
Si floodo perchè son disperato :D Avere un Pc come quello e non poterci giocare per via del monitor :D
Oggi infatti chiamo Dell e chiedo se me lo possono fare loro, ovvio sono disposto a pagare la differenza.
Ti ho visto pure io su Notebook Review, c'è sempre la sensazione di deja vu ogni volta che passo da qui a lì :asd:
A me pare strano la cosa del mid-2013, ma dove lo leggi? Farei comunque una verifica con Dell.
Per lo schermo, io sapevo che il 1600x900 non era straordinario, ma da come la racconti forse c'è qualcosa che non va. Meglio andare giù duri ora che sei in tempo anche a recedere piuttosto che tergiversare.
sandris70
11-11-2014, 12:11
Ho chiamato Dell visto che ho l'assistenza Premium. Mi ha detto di fare una provare, accendere il Pc tenendo premuto il tasto "D". Dovrebbe eseguire un test del monitor e quindi se vedo male i colori significa che è difettoso. In quel caso me lo cambieranno. Inoltre anche lui mi ha suggerito di fare il recesso ed ordinare poi il modello fullHD, la sostituzione del monitor da parte loro è una spesa improponibile.
Si Lost82, la situazione è al limite dell'ingiocabile. Sembra un monitor LCD di 15 anni fa.
Aggiornamento: chiamato stamattina (12/11/2014) per il diritto di recesso. Mi vengono a prendere il Pc lunedì a costo zero. Sono stati molto gentili e competenti. Così lo posso ri-ordinare uguale ma con monitor TrueLife 120Hz per stare tranquillo :D
sandris70
12-11-2014, 14:43
Secondo voi vale la pena aggiungere anni di garanzia quando si acquista l'Alienware 17? Ho visto che costa molto però dicono che serva, sopratutto dopo il primo anno di vita, dove i problemi possono insorgere.
Io l'ho fatto sui miei due Dell
sandris70
14-11-2014, 15:50
Io l'ho fatto sui miei due Dell
Ok grazie del consiglio. Alla fine ho scelto due anni di garanzia Premium ma ho aggiunto 90€ per due anni di danni accidentali. Spero ne sia valsa la pena, anzi no, spero di non scoprilo mai :D
sandris70
15-11-2014, 11:48
Qualcuno può suggerirmi un distanziatore posteriore per l'Aw17? Mi serve un qualcosa che lo tenga alzato dietro, in modo da tenerlo leggermente rialzato così i polsi non vengono premuti dal bordo anteriore.
Qualcuno può suggerirmi un distanziatore posteriore per l'Aw17? Mi serve un qualcosa che lo tenga alzato dietro, in modo da tenerlo leggermente rialzato così i polsi non vengono premuti dal bordo anteriore.
mi accodo alla richiesta!! Certo che potevano farlo un pò meno spigoloso in zona tastiera, bastava progettarlo al contrario di come ora!!:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.