PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

lelloz
09-11-2009, 22:30
http://www.4geek.it/wp-content/uploads/2009/11/headerplayo1.jpg


CLICCA SULL'IMMAGINE PER GUARDARE IL VIDEO:

http://img5.imageshack.us/img5/2516/schermata20100116a18434.png (http://www.youtube.com/watch?v=m-IQ0xggem4)

INTRATTENIMENTO MULTIMEDIALE A 360°
Playo 4Geek è un riproduttore multimediale compatibile praticamente con tutti i formati audio/video in commercio: avi, iso, ifo, vob, mpeg 1-2 e 4, mp3, wav, aac, jpeg, bmp e addirittura gli ultimissimi MKV e H264 (senza l’utilizzo di alcun transcode server) per una qualità video senza precedenti, in qualità bluray disc.

ALTA DEFINIZIONE IN UN PALMO DI MANO
Nonostante le ridottissime dimensioni (125×100x29), Playo è in grado di riprodurre i tuoi file audio/video preferiti in altissima definizione grazie all’uscita audio coassiale e video HDMI fino a 1080P Full HD. Inoltre, il colore nero lucido, unito alle piccole dimensioni, ti permetteranno di alloggiarlo perfettamente nel tuo salotto, accanto alla TV, trasformandolo in un vero e proprio cinema.
Se invece non possiedi un TV di ultima generazione, non preoccuparti, Playo è dotato anche di uscita analogia RCA (tramite cavo minijack-RCA).

FACILISSIMO DA UTILIZZARE
Playo, nonostante le svariate funzionalità di cui è dotato, è davvero semplice da utilizzare! Ti basterà inserire una pen drive USB o una scheda di memoria SD/MMC per visualizzare il contenuto del supporto inserito e, grazie all’interfaccia User Friendly a video, scegliere il contenuto da riprodurre…non dovrai far altro che premere il tasto Play del telecomando per avviarne la riproduzione.

CONNETTIVITA’ DI RETE : SAMBA – FTP SERVER
Playo non è solo un riproduttore di multimediale da supporti di memorizzazione, ma anche un player di rete: grazie all’ingresso di rete LAN RJ45 e al supporto Samba e FTP, potrai riprodurre i contenuti multimediali presenti nei computer o hard disk di rete collegati, anche in Wi-Fi (opzionale).


CONNESSIONI:

http://www.4geek.it/wp-content/uploads/2009/11/connessplayo1.jpg

ACCESSORI INCLUSI:

http://images.youbuy.it/prodotti/280x280/playo4.jpg
http://images.youbuy.it/prodotti/280x280/nologo/mini_av_playo.jpg

N.B. si consiglia di utilizzare questo specifico cavetto AV analogico dato che altri hanno dato problemi a causa dell'inversione dei segnali Audio e Video.
N.B.2 4Geek ha confermato che già dalle ultime forniture e per il futuro, il cavo Adattatore RCA è incluso nella confezione.

ACCESSORI ACQUISTABILI A PARTE

http://images.youbuy.it/prodotti/280x280/nologo/wifi_usb_n_4geek.jpg

N.B. è possibile utilizzare soltanto QUESTO modello di adattatore USB Wifi, di tipo 802.11n a 300 Mbit.

Compatibilità TESTATE:



M2TS: Standard 1080p M2TS ripped from a blu-ray - link (http://drop.io/x3rv1lb)
filename: "8.3mbps-1080p-30fps-L4.1-3ref.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT = Digital+Prologic
DVR-MS: Microsoft's old proprietary TV recording format - link (http://drop.io/kxqhpxj)
filename: "6mbps-480i-MPEG-ASF.dvr-ms"
Risultati: Questo file non viene visto Anche qui, molto probabilmente è solo l'estensione che non piace al Playo (.dvr-ms). Probabilmente cambiando estensione il problema si risolve. Da provare.
WMV9: 1080p WMV9 video with 5.1 WMA audio - link (http://drop.io/7em4yxo)
filename: "8mbps-1080p-24fps-WMV9-6chWMA.wmv"
Risultati: V: Perfetto A: OK -> HT si setta su Prologic+PCM per cui l'audio è in Prologic Surround e non 5.1 come "in teoria" dovrebbe essere (finora non ho mai visto una effettiva decodifica 5.1 da un .wma neanche da un PC).
HDTV: 1080i 60hz HDTV rip, no audio - link (http://drop.io/oiswynj)
filename: "10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV.mkv"
Risultati: V: OK Video non fluidissimo, spesso a scatti, ma questo video dà problemi anche su molti PC, dove su alcuni scatta, e su altri si blocca dopo pochi secondi, indipendentemente da quale punto lo si fa partire. In definitiva, si vede meglio sul Playo che sul PC!
AVCHD: 1080p M2TS from a Sony HD camcorder - link (http://drop.io/j2or2sn)
filename: "11.6mbps-1080p-AVCHD-Sony-Camcorder.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su Dolby Digital
Improper encode: The infamous Planet Earth clip with an absurd 16 reframes. The bird scene stutters even on high end PCs - part1 (http://drop.io/tjx1rge) part2 (http://drop.io/qjv4nnx)
filename: "19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv"
Risultati: A: Perfetto S: Perfetto V: OK Questo è sicuramente uno dei risultati più interessanti: Il video scorre fluidissimo! Al contrario di quanto avviene su PC! Il video, però, presenta grossi errori di codifica (quadrettoni verdi/viola o comunque sgranato). - HT su Dolby Digital.
DTS: Standard DTS 5.1 audio link (http://drop.io/ek2ncmf)
filename: "10.2mbps-1080p-24fps-L4.1-5ref-DTS.mkv"
Risultati: A/V/S Perfetti - HT 2 audio su Dolby Digital - 4 Subs Eng/Fra/Eng/Fra
DTS-MA: 7.1 DTS-MA lossless audio - link (http://drop.io/axmyvci)
filename: "28mbps-L4.1-DTS-MA.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su DTS - Questo audio è davvero fantastico!
Dolby TrueHD: 7.1 lossless TrueHD audio - link (http://drop.io/32c8uds)
filename: "30mbps-L4.1-TrueHD.m2ts"
Risultati: V: Perfetto A: il Playo manda il seguente messaggio: Formato audio sconosciuto
MP4: 1080p L5.0 Apple trailer with 9 reframes and AAC audio - link (http://drop.io/ymi31yu)
filename: "4377kbps-1080p-24fps-L5.0-9ref-AAC.mp4"
Risultati: V: OK alcuni errori di decodifica - A: Muto l'audio è muto, l'HD si mette su Prologic+PCM. Nota: Nel playo il file ha l'icona di un file audio. Forse non gradisce l'estensione ".mp4" e magari cambiando estensione il problema si risolverebbe. Da provare.
5.1 FLAC + SSA: Multichannel FLAC audio and SSA subs including complex styles and transitions - part1 (http://drop.io/7gp5ubq) part2 (http://drop.io/qk2bqij) part3 (http://drop.io/rbg3hoy) part4 (http://drop.io/eku1euq)
filename: "L4.1-8ref-6ch-FLAC-SSAsubs.mkv"
Risultati: V: Perfetto A: OK HD su Prologic+PCM per cui è in prologic surround e non in 5.1 come dovrebbe essere (audio FLAC? ma vaaaa) S: OK I sottotitoli di questo files sono molto complessi. Ci sono sottotitoli "standard" in basso, e sottotitoli "animati" e con effetti in alto. Il Playo mostra solamente i sottotitoli "standard" in basso.
OGG: 720p Ogg Theora video with Vorbis audio - link (http://drop.io/fhapgcy)
filename: "4.6mbps-720p-30fps-Theora.ogg"
Risultati: Invalid music file Sicuramente non gradisce l'estensione .ogg, che solitamente si riferisce a files audio, e non audio+video. Probabilmente cambiando estensione il problema si puo' risolvere. Da provare.
RMVB: Real Video variable bitrate. Unknown if it is RM9 or RM10, as they both use the same header (RV40) - link (http://drop.io/fxf0ota)
filename: "SD-25fps-RV40.rmvb"
Risultati: V: Perfetto A: No audio Non si sente l'audio. Servirebbero piu' dettagli qui, e sicuramente prove con altro .rmvb files.
TRP: 1080p Kaon DVB Transport Stream with dual AC3 audio - link (http://drop.io/h94j0sz)
filename: "15mbps-1080p-L4.0-4ref-dualAC3.trp"
Risultati: A/V: Perfetti HT due audio su DolbyDigital+DolbyPrologic. Nota il secondo audio c'è ma è muto. Ma su alcuni PC il secondo audio neanche si vede...
UTF-8: MKV with the following UTF-8 SRT sub tracks: Arabic, Chinese, English, Greek, Hebrew, Hindi, Japanese, Korean, Russian, Thai, Turkish and Vietnamese - link (http://drop.io/m9kwvpm)
filename: "Multilanguage-UTF8-SRT.mkv"
Risultati: A/V/S: Perfetti Non pensavo ma qui tutto OK! Si vedono tutti i sottotitoli in tutte le lingue! HT su Prologic+PCM
Deinterlacing: 1080i test pattern to determine deinterlacing capabilities (see here (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1157287) for details) - link (http://drop.io/hidden/mbrbkguvrfoufa/asset/c2xpY2llcy1tcGVnMi1udHNjLTEwODBpLTI5LTk3LXppcA==)
filename: "Slicies MPEG2 NTSC 1080i 29.97.ts"
Risultati: A/V: OK Nessun problema qui, anche se non so cosa dovrei aspettarmi da un ipotetico deinterlacing "perfetto"...


thanks to ippino





DOMANDE FREQUENTI:


1. Non riesco a vedere i files condivisi dal mio PC Windows 7

Fermo restando che l'ultimo FW 4Geek crea in automatico un account guest che dovrebbe rilevare le cartelle condivise, si può sempre attuare questa procedura che, sia chiaro, disabilita qualsiasi protezione all'interno della LAN per l'accesso ai dati condivisi dal PC.

- dal prompt dei comandi lanciare il comando secpol.msc
- criteri locali e opzioni di sicurezza
- account : stato account guest - attivare
- accesso rete: limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni - disattivare
- accesso rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi - attiva

2. E' possibile vedere Youtube\Web Tv sul Playo ? E' possibile ascoltare le Web Radio ?

Con L'ultimo Firmware è possibile accedere DIRETTAMENTE a numerosissimi contenuti multimediali online come Youtube, WebRadio, etc. !

3. E' Possibile scaricare i file Torrent direttamente dal Playo con un client integrato? Come Funziona ?

Con il Nuovo Firmware ufficiale 4geek build 536 del 20.04.2010 è possibile. Vi si accede da Web interface inserendo nel browser di un PC collegato alla stessa rete locale, l'indirizzo del Playo che può essere ricavato dal menu delle impostazioni di rete. Ovviamente è necessario che sia collegato un Hard Disk Esterno o Pen Drive USB al Playo per immagazzinare i files.

4. E' possibile leggere le ISO Blu-Ray ?

Con il Nuovo Firmware ufficiale 4geek build 536 del 20.04.2010 è possibile.

5. Non riesco a vedere il "Film_X" scaricato da internet \ Non riesco a vedere un filmato "Y" che sul PC va bene

Il Playo, così come tutti i media player in commercio, è dotato di un chipset capace di gestire determinati formati e contenitori audio \ video STANDARD, ciò significa che bisogna rispettare dei parametri per una corretta visione del filmato. Quindi, nel caso vi imbattiate in filmati scaricati dalla rete e in particolare da circuiti p2p che non si visualizzano, la colpa non è del Playo ma del filmato che è codificato Fuori Standard. Il Paragone con un PC non può essere fatto dato che, tralasciando la potenza HW di cui dispongono, questi hanno la possibilità di sviluppare e installare codec, player e quant'altro sia necessario per una corretta visione dei vari filmati con una facilità ben diversa rispetto a dei Set Top Box che, di fatto, hanno un ciclo di vita basso.

6. Ho collegato l'adattatore Wireless USB del Playo al mio Router con Standard "N" ma alcuni filmati (tra cui quelli a 1080p) vanno a scatti, come mai?

La chiavetta USB 4geek è dotata dello standard Wifi 802.11n caratterizzata da un trasferimento MASSIMO pari a 300Mbit, come tutte le altre aventi quello specifico chipset. Premesso che la portata e il flusso di trasferimento, in un collegamento wireless, sono funzione di:

- Standard usato per la comunicazione
- Distanza tra i vari apparati
- Sistema di security usati (abbasaano il transfer rate)
- Intercapedini presenti (muri) o altri ostacoli
- Canale Wifi usato per la comunicazione
- Presenza di altre reti Wifi sullo stesso canale o che disturbano

è chiaro che quando si collegano apparati Wifi tra di loro la portata e il transfer non siano costanti e\o massimi, ma sono funzione degli elementi citati prima, e variano da installazione a installazione.
Dato che la maggior parte dei filmati mkv ad alta risoluzione (720p e 1080p) sono contraddistinti da un alto bitrate, è molto facile che questo non sia pienamente supportato dal collegamento wireless instaurato con la propria infrastruttura di rete che, appunto, ha un andamento molto variabile rispetto ad un cablaggio Ethernet.
Il Wifi è un alternativa economica e semplice per collegare due apparti in rete, ma non è l'alternativa migliore come performance. Se si vuole garantire un'adeguata performance (escludendo il cablaggio), si può optare per la tecnologia PowerLine che offre punte di collegamento a 200Mbit.





Tutte le info qui: http://www.4geek.it/playo/

E' possibile acquistarlo in offerta a 80€ (a volte anche meno) spedito a casa in 24h (su YOUBUY), dove potete trovare anche gli accessori opzionali.

Come segmento, ci troviamo di fronte al concorrente dello Xtreamer e del WD TV Live. L'unica differenza è l'assenza della possibilità di inserire Hard Disk SATA internamente. Il Chipset utilizzato è il blasonato Realtek 1283 presente in tutti i modelli di Xtreamer nonchè nella maggior parte dei Media Player / HMR attualmente presenti sul mercato, date le sue specifiche tecniche.

Aggiungo che legge perfettamente i file da pc in rete LAN, anche a 1080p. Legge i filmati flash con estensione .flv, le ISO dei DVD-Video con tanto di menu e i classici DivX e Xvid anche in Alta definizione ;)

In conclusione, il Playo è un riproduttore praticamente universale e, forse, il prodotto con rapporto qualità\prezzo più alto attualmente in commercio.

Se avete codec particolari da testare, linkate i sample e vi daremo i risultati dei test ;)

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/

Bovirus
10-11-2009, 06:06
Ringraziamenti

Le mod firmware sono un lavore di squadra in cui varie persone hanno collaborato a vario titolo.

Le persone che hanno collaborato oltre a me sono (in ordine alfabetico)

Hammarby - scripts e supporto
media-translate team - autori del pacchetto media-translate
stedrum - info modifche modulo RootPlayer/avvio automatico DTV - modifica file rcS
zival - autore di SmartTV

Grazie a tutti.

Informazioni hardware

CPU = Realtek RT1283DD
Clock CPU = 400MHZ
Flash memory = 128 MByte
RAM = 128 MByte DRAM


Verifica versione firmware

- Versioni precedenti alla versione 12.11.2009

Per le versione precedenti alla versione 12.11.2009, la procedura per visualizzare la versione del firmware è:

Entrare nel menu "Impostazioni" e:

- Premere "STOP" sul telecomando - Rilasciare "STOP"
- Premere "PAUSA" sul telecomando - Rilasciare "PAUSA"

Verrà visualizzato la versione attuale del firmware.

- Versione 12.2009

Per la versione 12.11.2009, la procedura per visualizzare la versione del firmware è:

Dal menu principale (nessun sotto menu)

- Premere "STOP" sul telecomando - Rilasciare "STOP"
- Premere "PAUSA" sul telecomando - Rilasciare "PAUSA"

Verrà visualizzato la versione attuale del firmware.

Stringhe identificative versione firmware

Struttura versione file firmware: BuildFirmware_1P000C_DataFirmware(AAMMGGa)_StringaModello

BuildFirmware - Versione Firmare
DataFirmware - data rilascio firmware in formato AAMMGGa (con a finale)
StringaModello - Modello previsto per il firmware -
Modelli possibili - 010EL = Ellion LAB0-110HD - 110HD = Hyundai M-BOX Light - 1104G = 4geek Playo

Esempio: stringa

C507LP_1P000C_100224a_110HD

C507LP = Build 507
100224a = Data firmware = 10.02.24 (AA.MM.GG) = 24.02.2010
110HD = Modello previsto per il firmware = Ellion LABO-110HD

Stringhe identificative firmware disponibili

La stringa della versione è identificabile nelle versioni di firmware installate (come indicato precedentemente) o all'interno del file INSTALL.IMG del firmware da installare.
Per verificare la versione all'interno del file INSTALL.IMG, aprire il file INSTALL.IMG con un editor esadecimale come PSPad Editor, XVIV, WInhex, ecc. e cercare la stringa di testo "rootfs:" (senza le virgolette).
Subito dopo tale stringa è posizionata la stringa identificativa del firmware.

Modalità aggiornamento firmware

Per installare un nuovo firmware è necessario:
- Scaricare il firmware e decomprimerlo.
- Si ottiene un file INSTALL.IMG.
- Copiare il file su una unità (disco fisso o penna USB) FAT o FAT32 (non NTFS)
- Spegnere il Playo
- Scollegare l'alimentazione del Playo.
- Collegare l'unità USB con il firmware al Playo.
- Tenere premuto il pulsante reset (nel lato destro zona frontale) e mantenendolo premuto collegare l'alimentazione.
- Mantenere premuto il tasto reset anche dopo la comparsa del logo 4geek fino a che non verrà visualizzata la schermata di inzio di aggiornamento del firmware.
- A questo punto è possibile lasciare il tasto reset.
- Il processo di aggiornamento all fine spegnerà il Playo.
- Riaccendere il Playo e reimposarlo secondo le proprie necessità (l'aggiornamento firmware ha ripristinato le impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica).

E' sempre possibile ricaricare il firmware anche di un altro marchio (4geek, Ellion, Hyundai) anche diversione precedente.
La modalità di aggiornamento è sempre la stessa.
La procedura di aggiornamento non effettua nessuna verifica di quale firmware è caricato attualmente nell'unità.

Verifica versione bootloader

Il firmware build 729 è stato rilasciato in due versioni in base alla versione di bootloader installata nell'unità.
Sono disponibili due versioni hardware della scheda principale e per ogni scheda logica è abbinato uno specifico bootloader

scheda logica 1.serie = bootloader v13
scheda logica 2.serie = bootloader v19/v21

Non è possibile aggiornare il bootloader perchè è legato alla versione hardware della scheda logica.

Per verificare la versione del bootloader, dal menu principale dell'interfaccia premere sul tasto il tasto [STOP], rilasciarlo e premere subito dopo il tasto [PAUSA]. Apparrirà una schermata di informazioni. Leggere il valore dopo "Bootup:"

Nel mio caso "Bootup: 13-100". Quindi il bootloader è la v13.

Bisogna installare il firmware corretto per la versione di bootloader.
Se nel firmware non è indicata la versione di bootloader lo si può riconoscere dalla dimensione del file INSTALL.IMG

INSTALL.IMG - firmware bootloader v13 = circa 140Mb
INSTALL.IMG - firmware bootloader v19/21 = circa 40Mb

Vale solo per le versioni di firmware inferiori alla 738.
Dalla 738 (inclusa) in poi il file è sempre intorno ai 150 Mb e vale per tutti i bootloader (v13/v19/v21)

Se si installa la versione di firmware v19/v21 su una unità con bootloader v13, il processo di aggiornamento viene completato ma l'unità rimane bloccata al riavvio sul logo di accensione. Basta ricaricare con la solita procedura il firmware per bootloader v13.

Firmware mod - differenza con firmware ufficiali

Le versioni modificate dei firmware sono disponibili esclusivamente sul sito ADSL4ALL e hanno rispetto all'originale le seguenti modifiche

Firmware Mod - Changelog (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Firmware/Realtek_Firmware_Mod_Release_Note.txt)

NOTA IMPORTANTE: caricando un firmware non 4geek si perde il diritto all'assitenza 4geek e alla garanzia.

Firmware mod

4geek Playo - Firmware Build 757 mod v. 1.03(ADSL4ALL) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Firmware/4geek_Playo_757_Mod_1.03.zip)

Firmware ufficiale

4geek Playo - Firmware Build 757 ufficiale 4geek (http://club.4geek.it/download-firmware/Playo_C757_1114G.zip.htm)

Firmware NON ufficiali ma compatibili

Questi sono gli ultimi firmware rilasciati dagli altri produttori che distribuiscono il Media Player con lo stesso hardware e le stesse caratteristiche del Playo, soltanto che è rimarchiato con il loro brand. L'ultimo FW disponibile è quello della Hyundai, versione 507, che dà la possibilità di leggere le iso BluRay e corregge l'accensione da standby automatica. A breve verrà rilasciata anche la versione 4Geek di questo FW con altre novità e bugfix.

NOTA IMPORTANTE: caricando un firmware non 4geek si perde il diritto all'assitenza 4geek e alla garanzia.

Firmware Hyundai M-BOX Light L110

Hyundai M-BOX L110 - Firmware Build 757 ufficiale Hyundai (http://hyundaimbox.co.kr/data/C757LP_1P00E_111006a_111HD.zip)

Guida alle funzionalità aggiuntive (ove disponibili) Internet radio & Auto Playback (http://hyundaimbox.co.kr/data/upgrade_function_outline_hyundai_en.pdf)

Ulteriori info: Hyudai M-BOX Light L110 - Hyundai Polonia (http://www.hyundaimbox.pl/wsparcie.html)

Firmware Ellion Digital LABO-110

Ellion Labo110 - Firmware Build 757 mod 1.03 (ADSL4ALL) (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Firmware/Ellion_Labo110_757_Mod_1.03.zip)

Ellion Digital LABO-110 - Firmware Build 757 ufficiale Ellion (http://www.elliondigital.com/admin/UpLoadFile/Pds/1/C757LP_1P00E_111005a_010EL.zip)

Ulteriori info: Ellion Digital Germania (LABO 110) (http://www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871)

Manuali utente

Hyudai M-BOX L110 - Manuale utente (inglese) (http://hyundaimbox.pl/download/L110_Manual_EN.pdf)
Ellion Digital LABO-110 - Manuale utente (Italiano) (http://www.mediafire.com/download.php?yltmzmyiamg)
Ellion Digital LABO-110 - Manuale utente (Inglese) (http://www.mediafire.com/download.php?yltmzmyiamg)

Video YouTube - Uso e menu

Playo - Video Youtube (prodotto e menu) (http://www.youtube.com/watch?v=m-IQ0xggem4)

Liecnza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-
-

Bovirus
10-11-2009, 06:06
Attenzione: registrando sul sito 4geek entro 5 (cinque) giorni dall'acquisto si può usufruire dell'estensione di garanzia a 3 anni totali (2 anni garanzia legale + 1 anno fornito da 4geek).

Per chi ha mandato il playo in assitenza e ne ha ricevuto uno nuovo ricordarsi di mandare una email a info@4geek.it con il numero seriale del nuovo playo, chiedendo di sostituire tale numero nella pagina della registrazione prodotto, così da poter usufruire dell'estensione di garanzia e del Pick&Return + Quick Rma per il nuovo playo (naturalmente la durata della garanzia rimane quella del vecchio playo).

*************** TIPS & TRICK *************

Kit di sviluppo (SDK) box Realtek
E' disponibile sul sito di Ellion Digital (principale distributore e realizzatore dei box per 4geek/O2media) il kit di sviluppo per pitattaforma Linux del firmware Realtek per box basati sul chipset RTd1283/RTD1283DD.

Kit di sviluppo (SDK) box Realtek (http://www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871#03249kltyf4yy,1)

Utilizzo prolunghe USB

Per una migliore praticità dell'uso delle chiavette USB/dischi fissi USB/chiavetta WiFi, è preferibile per problemi di spazio tra le rpese USB posteriori, l'uso di prolunghe USB (cavi USB M/F Maschio/Femmina tipo A) onde collegare in modo più pratico le periferiche USB.
In questo modo si evitano anche problemi di surriscaldamento delle epriferiche USB collegate alle prese USB posteriori

Compatibilità chiavetta WiFi USB

E' possibile usare con il Playo PREFERIBILMENTE la chiavetta specifica commercializzata da 4geek (basata su chipset Realtek RTL8191S/8192S) specifica per Playo (NON VA BENE quella per HMR-500/510 o Medley DMPR-500/550H).
E' possibile usare altri marche di chiavette Wifi USB basate ESCLUSIVAMENTE su chipset Realtek RTL8191SU/8192SU.

Incompatibilità con altre chiavette WiFi USB 4geek

Non è possibile usare con versioni firmware superiori alla 448, la chiavetta WiFi 4geek per HMR-500/HMR-510 e MEDLEY2 DMPR-500/DMPR-550HD.

Come riconoscere questa chiavetta (che NON è compatibile)

WLAN 11gUSB Adapter
NDAS ID -- M3NT6-A8GKX-95DT8-GA2G0
wRITE KEY: NBNJS

Driver chiavetta WiFi (RTL-8191SU) per Windows

Driver chiavetta WiFi 802.11n (150Mbit) - Chipset Realtek RTL-8191SU

BIOS Upgrade - Driver Realtek (http://www.station-drivers.com/page/realtek.htm)
Realtek - Driver chipset WiFi RTL-8191SU (http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=21&PFid=48&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true)

Non vi sono driver disponibili per Apple Mac

File MKV compressi

Il Playo con firmware fino all 558 (inclusa) non legge file MKV con video in .h264 / mp4 compressi (l'audio si).
Fare attenzione quando si usano programmi per la gestione degli MKV a non usare la compressione. Ad esempio con MKVTOOLNIX, a partire dalla versione 4.3.0 c'è una impostazione predefinita relativa alla compressione. Quando si lancia MMG (console grafica) e si apre un video MKV mmg e poi si aggiunge una traccia audio, bisogna impostare manualmente nella scheda [Extra Option] -> [Compression]="NONE" e poi si può procedere a muxare il file.

Compatibilità router e access point

Il Playo è un prodotto di rete standard.
Può essere collegato ad una rete LAN 10/100Mbit o con la specifica chiavetta 4geek WiFi 802.11n (150Mbit) o altre chiavette Wifi basate esclusivamente su chipset Realtek RTL8191S/8192S in reti Wifi compatibili 802.11n (e verso il basso 802.11g). Non esistono incompatibilità con access pint o router.
Bisogna rispettare le specifiche come per qualsiasi altro prodotto LAN 100/100Mbit o WiFi 802.11n (300Mbits)

Accesso telnet (se disponibile)

user = 4geek - password = danilo

Accesso FTP (se disponibile)

user = hmb / password = hmbuser

Accesso interfaccia web bittorrent (se richiesto)

user = admin - password = 123

Utilizzo Drive Esterni USB (formattazione NTFS e FAT)

E' possibile collegare dischi fissi USB e Pen Drive USB formattati in: FAT/FAT32, NTFS, EXT2/EXT3
Se si hanno file con dimensione maggiore di 2GB è necessario copiarli (e leggerli da) dispositivi formattati in NTFS. Se il dispositivo è formattato in FAT/FAT32 è possibile convertirlo (senza perdere i dati) con il comando DOS

CONVERT x: /FS:NTFS

dove x è l'unita associata al dispostivo da convertire.
Il comando chiede l'etichetta (nome del volume) e poi procede alla conversione

Nota: i dispostivi NTFS non possono essere utilizzati per l'aggiornamento del firmware (bisogna usare obbligatoriamente una unità FAT o FAT32)

Collegamento ad output analogici

Se si vuole collegare il Playo a dispositivi analogici (es. TV) è possibile usare un cavo AV non fornito nella confezione ma acquistabile a parte con uscite AUDIO L+R e Video composito.

Collegamento ad amplificatori audio

Se si vuole collegare l'unità ad amplificatori audio fare attenzione all'impostazione di "Output digitale" (indica verso quale uscita viene indirizzata la componente audio e in che modo viene emesso il segnale audio)

Output digitale = HDMI LPCM
Uscita audio veicolata attraverso il cavo HDMI. Segnale audio emesso in stereo (2 canali)
Impostazione consigliata per chi non utilizza un amplificatore audio ma vuole usare il solo cavo HDMI per video e audio.

Output digitale = SPDIF LPCM
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio stereo stereo (2 canali).
Impostazione consigliata per chi utilizza il TV per la parte video e un amplificatore stereo 2 canali.

Output digitale = SPDIF RAW
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio emesso senza nessun pre trattamento (è l'amplificatore audio che identifica il tipo di flusso audio)
Impostazione consigliata per chi utilizza il TV per la parte video e un amplificatore audio 5+1 (o 7+1).

File campione audio DTS/Dolby Digital utilizzati per i test audio (http://www.digital-digest.com/dvd/downloads/trailers.html)

Possibile incompatibilità con alcuni TV

Son stati evidenziati possibili problemi di incompatibilità del player con alcuni modelli di tv tramite HDMI:

PHILIPS 42" modello PFL7404 H/12: potrebbe non funzionare attraverso l' HDMI
SONY BRAVIA 42'': problema risolto nell'ultimo firmware

Per risovere questo tipo di problema, potrebbe essere opportuno inviare alla fabbrica alcuni dati che si ricavano direttamente dal player come indicato successivamente.
Oltre alla connessione HDMI, provare a collegare il player alla TV attraverso la SCART o l'RCA OUT (a causa dei problemi HDMI).
Quindi HDMI e Scart connessi contemporaneamente.
Dopo aver acceso l'HMR-600W, controllare se NTFS/PAL è attivo in Impostazioni/Video/Sistema TV-
Dopo aver selezionato Impostazioni/Video/Sistema TV/ HDMI Auto nel menu e dopo aver spento e riacceso il player, controllare lo stato della risoluzione video.

Salvataggio info tecniche TV collegata via HDMI

E' possibile creare un report dei dati tecnici della TV collegata sull'uscita HDMI.
Per creare il il report:
- creare nella cartella principale di una periferica usb una cartella chiamata hdmi_test_dora129.3.
- Inserire la periferica USB in una porta usb del player.
- Premere sul telecomando dell'HMR-600W i tasti [STOP] e quindi [PAUSA] per visualizzare le informazioni sul firmware. Questo automaticamente scriverà nella periferica USB nella cartella hdmi_test_dora129.3 una serie di file con le informazioni sulla TV collegata al player via HDMI.

Script Internet (IMS)

A partire dal firmware 744 (incluso) è disponibile un opzione per la personalizzazione degli script e link RSS/Youtube che possonoe ssere posizionati su memoria USB/hard disk interno o scheda di memoria e una volta impostata la realtiva opzione nel menu (definendo dove risedono i file IMS),è possibile customiozzare i propri elenchi di script IMS.
Alcuni esempi di pacchetti script già pronti.

Script IMS - Mod italiana (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Misc/IMS_Script_IT.zip)
Script IMS - Mod Germania (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Misc/IMS_Script_DE.zip)
Script IMS - Mod Polacca (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Misc/IMS_Script_PL.zip)

Scompattare il file nella cartella radice dell'unità utilizzata per gli script. Alla fine vi saranno due cartelle.

IMS_image (immagini e anteprime)
IMS_scripts (file script)

Andare nelle impostazioni del firmware (a partire dalla versione 744) e impostare Internet script -> USB

Andare nella cartella IMS_scripts

Usando un editor adatto (es. Notepad++) editare i file necessari

news.rss -> Link RSS
podCast.rss -> Link PodCast
youtube.rss -> Link Youtube

Esempio youtube.rss

Ogni riga è identificata dagli elementi <item> e </item>. Glim lementi da modificare sono quelli indicati in rosso.

esempio

<item>
<title>Descrizione collegamento</title>
<link>Indirizzo web</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

Copiate e incollate tutte el stringhe da <item e </item> e modificate la copia.

Inseririte tra <title> e </title> la descrizione che volete
Inseririte tra <link> e </link> il link desiderato
Salvate il file e potrete accedere ai vostri nuovi link.

PS: per Flickr è necessaria una modifica che è stata inserita nel fiimrware che va quindi ricaricato.

Utilizzo iRadio
Scaricare un elenco di iRadio (radio su internet)sotto forma di file M3U o PLS dal sito Sito shoutcast (http://www.shoutcast.com) o scaricando l'elenco delle radio dal sito Hyundai (http://www.hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=down&wr_id=31)
Scompattare il file compresso
Copiare la cartella InternetRadio nella cartella principale della periferica USB da collegare al player multimediale.
Copiare gli ventuali file M3U o PLS nella cartella InternetRadio della prtiferica USB.
Collegare la periferica USB al player.
Verificare che il player sia impostato correttamente per l'accesso a internet
Selezionare ->
Selezionare la cartella e il file iRadio desiderato

Notare che il sito selezionato potrebbe anche non essere disponibile

[b]Utilizzo "Vista film modo locandina" (firmware 545 o superiore)

A partire dall versione 545 è stato introdotto la vista elenco film in "modalità locandina".
Per utilizzarla è necessario impostare un'opzione nel menu e copiare il file della locandina nella stessa cartella dove è presente il film

IMPOSTAZIONE OPZIONE NEL MENU PLAYO
Seelzionare _> [varie] - [Movie Menu]
L'opzione impostata è "List" (Elenco) - Impostare "Thumbnail" (Anteprima)

COPIA FILE LOCANDINA
Scaricare il file della locandina (file immagine JPEG)
Uno dei siti da cui è possibile scaricare le copertine dei film è [u][i]Locandine.net (http://www.locandinefilm.net)
Scaricare la locandina (file immagine JPEG)
Copiare il file nella stessa cartella ove è presente il file del film.
Verificare se il file della locandina ha esattamente lo stesso nome del film (eventualmente rinominare il file della locandina). Es.

Film = "Iron Man.avi"
Copertina "Iron Man.jpg"

Anadare nella cartella ove è presente il file del film.
Controllare che la modalità di visualizzazione (icona in alto a sinistra) sia in modo film (icona della pizza cinematografica)

Se tutto è correttamente impostato vedrete per ogni file dei film l'immagine corrispondente della copertina (se presente).

Scelta disco fisso esterno USB

Tutti gli hard disk sia da 2.5 che da 3.5 pollici vanno bene.
Non ci sono problemi di incompatibilità di marca.
Qualsiasi disco fisso ha un transfer rate superiore a qualsiasi necessità del multimedia Player.

Apertura cassetto unità ottica

A partire dalla versione 545 del firmware è stato aggiunto il supporto di unità ottiche esterne (CD/DVD). Il riproduttore non può riprodurre contenuti protetti.
Per aprire/chiudere il vassoio dell'unità ottica USB collegata via USB usare il tasto [GOTO] sul telecomando.

Cavo Audio/Video Out

Il cavo audio/video out serve a collegare il Playo ad un TV con connessione non digitale.
Il cavo veicola i segnali video compisto (giallo) e audio analogico canale sinistro/destro (rosso/bianco)
All'uscita audio/video out va collegato un cavo specifico con un jack a 3 contatti e dall'altra i connettori video Composito + audio sinistro/destro
E' necessario usare un cavo specifico.
Sul mercato esistono cavi similari che hanno il connettore jack che sembra uguale ma non lo è.
Nelle confezioni vendure recentemente il cavo audio/video out è incluso nella confezione.
Se è necessario acquistarlo per evitare problemi è preferibile acquistare il cavo specifico dal vennditore del Playo o direttamente da 4geek.

HD Media Services

HD Media Services è un software che permette di modificare l'interfaccia web del Media Player senza modificare il firmware per poter gestire da interfaccia web i vari servizi del Media Player.

[i]HD Media Service - Blog (http://hdmedia.altervista.org/blog/)

HD Media Service - Download (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/HDMSInstall.zip)

HD Media Service - Guida (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/Guida.pdf)

Recensioni Playo

Playo - Recensione PCWorld (http://bit.ly/PlayoPCWorld)

Siti da cui scaricare trailer campione

iTunes Movie Trailers (http://trailers.apple.com/)

Divx Digest (http://www.divx-digest.com/movies/previous_trailers.html)

Divx Plus Trailers (http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video)

Chiavetta Wifi - Driver Windows

I driver Windows della scheda USB WiFi (basata sul chipset Realtek RTL8191SU) fornita insieme al mediabox sono disponibili sul sito Realtek o su siti specializzati in diver.

Scheda USB Wifi RTL8191SU - Driver Windows (Station drivers) (http://www.station-drivers.com/page/realtek_wireless.htm)

Info chipset Media Player

Info chipset media player (iboum) (http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php)
Info chipset media player (szcido) (http://www.szcido.com/en/Article_Detail.asp?id=345)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
-

shevaluk
11-11-2009, 15:56
Quando ti dovrebbe arrivare? Puoi dire dove l'hai ordinato e a che prezzo? :)

generals
11-11-2009, 16:24
L'ho ordinato, è in offerta a 95€... è praticamente lo Xtreamer senza, però, supporto allo streaming (youtube, etc). ;)

A presto prime impressioni.

Quindi monta un chipset realtek? quale il 1283 (come l'xtreamer)? ed ha ventole oppure è a dissipazione passiva?

lelloz
11-11-2009, 18:37
Per il negozio posso dirvi in privato, è contro il regolamento postare link sul forum. E' completamente passivo e privo di ventole. Il chipset sinceramente non so quale versione sia, ma dovrebbe essere un Realtek. Vi farò sapere, dovrebbe arrivarmi domani ;)

lelloz
12-11-2009, 16:07
il Chipset è il Realtek 1283d, lo stesso dello xtreamer :)

eiger61
12-11-2009, 17:06
Sai come si comporta nella lettura di playlist create con itunes.Mi interesserebbe per collegarlo all'impianto stereo e usarlo per lo più come ripoduttore di file mp3 o wawe.

emme4
12-11-2009, 18:07
il Chipset è il Realtek 1283d, lo stesso dello xtreamer :)
Ciao, sono interessato al Playo (come lo sono stato per altri MediaPlayer 4geek che ho provato) per consegnare miei lavori in HD. Hai la possibilità di verificare se legge le SDHC con i files AVCHD (per intenderci, alla stessa maniera della PS3...)?
Saluti,
Marco

lelloz
12-11-2009, 18:17
per la playlist di itunes posso provare. Per quanto riguarda i file avchd su sdhc, al momento non posso dato che non ho una memoria di questo tipo :stordita:

shevaluk
13-11-2009, 07:09
@lelloz: ti e' arrivato? Prime impressioni? Test? :cool:

lelloz
13-11-2009, 08:39
mi è arrivato. Si comporta molto bene e ha letto tutti i files in mio possesso, anche gli mkv e avhcd. Se volete testare qualche codec o file in particolare, linkatemi dei sample e vi dico come si comporta ;)

emme4
13-11-2009, 09:43
mi è arrivato. Si comporta molto bene e ha letto tutti i files in mio possesso, anche gli mkv e avhcd. Se volete testare qualche codec o file in particolare, linkatemi dei sample e vi dico come si comporta ;)

Allora ce l'hai fatta a trovare un file AVCHD! Mi confermi che lo legge fluido? Pensa che all'assistenza 4geek mi hanno detto che non li legge...E' importante, perché ho trovato un programma (gratuito, si chiama MULTIAVCHD) che riesce a fare l'authoring su scheda di memoria (USB/SDHC) di files AVCHD. In questo modo, per me che faccio e consegno filmati, può essere un sistema valido ed economico di consegnarli in alta definizione.
Grazie comunque dell'anticipazione, ora l'ordino anch'io così contribuisco alle prove.

shevaluk
13-11-2009, 09:54
mi è arrivato. Si comporta molto bene e ha letto tutti i files in mio possesso, anche gli mkv e avhcd. Se volete testare qualche codec o file in particolare, linkatemi dei sample e vi dico come si comporta ;)

Hai notato come si comporta con la dissipazione del calore? Riscalda molto? Hai collegato hd esterni,pen drive,schede di memoria?
Il tempo di caricamento dei file come ti sembra?
Ultimissima cosa: hai riprodotto anche .mkv a 1080? :)

lelloz
13-11-2009, 09:57
Allora ce l'hai fatta a trovare un file AVCHD! Mi confermi che lo legge fluido? Pensa che all'assistenza 4geek mi hanno detto che non li legge...E' importante, perché ho trovato un programma (gratuito, si chiama MULTIAVCHD) che riesce a fare l'authoring su scheda di memoria (USB/SDHC) di files AVCHD. In questo modo, per me che faccio e consegno filmati, può essere un sistema valido ed economico di consegnarli in alta definizione.
Grazie comunque dell'anticipazione, ora l'ordino anch'io così contribuisco alle prove.

ho preso questi qui: http://av.watch.impress.co.jp/docs/20070808/zooma318.htm .;)

Dissipa molto bene (la superficie è calda ma è scontato che lo sia). Ho riprodotto da pen drive e hdd in rete (con windows 7). File in mkv a 1080p, xvid e wmv. Sottotitoli in srt etc. Caricamento molto veloce. Tutto ok ;)

shevaluk
13-11-2009, 12:12
ho preso questi qui: http://av.watch.impress.co.jp/docs/20070808/zooma318.htm .;)

Dissipa molto bene (la superficie è calda ma è scontato che lo sia). Ho riprodotto da pen drive e hdd in rete (con windows 7). File in mkv a 1080p, xvid e wmv. Sottotitoli in srt etc. Caricamento molto veloce. Tutto ok ;)

Be', direi che siamo di fronte ad una valida alternativa al WD TV HD Live..no?? :D

lelloz
13-11-2009, 13:12
Be', direi che siamo di fronte ad una valida alternativa al WD TV HD Live..no?? :D

beh si, credo che sia il diretto concorrente ;)

emme4
13-11-2009, 15:03
ho preso questi qui: http://av.watch.impress.co.jp/docs/20070808/zooma318.htm .;)

Dissipa molto bene (la superficie è calda ma è scontato che lo sia). Ho riprodotto da pen drive e hdd in rete (con windows 7). File in mkv a 1080p, xvid e wmv. Sottotitoli in srt etc. Caricamento molto veloce. Tutto ok ;)

...Tanto ormai l'ho ordinato, ma nell'attesa sai dirmi come si comporta con una cartella BDMV (Blue Ray)? Alla 4geek mi dicono che riesce tranquillamente a leggere un BlueRay su Hard Disk/Memoria.

lelloz
13-11-2009, 15:37
...Tanto ormai l'ho ordinato, ma nell'attesa sai dirmi come si comporta con una cartella BDMV (Blue Ray)? Alla 4geek mi dicono che riesce tranquillamente a leggere un BlueRay su Hard Disk/Memoria.

Purtroppo non ho un lettore bluray nè tantomeno un film in bluray! Però effettivamente è una cosa da provare...

emme4
13-11-2009, 16:02
Purtroppo non ho un lettore bluray nè tantomeno un film in bluray! Però effettivamente è una cosa da provare...

...e allora vorrà dire che questa volta sarò il tester ufficiale! Quando mi arriverà c'è già pronta una cartella BDMV da me creata con TMGENC WORKS da files AVCHD (Panasonic 151) da fargli provare.
Ciao,
Marco

lelloz
15-11-2009, 18:21
...e allora vorrà dire che questa volta sarò il tester ufficiale! Quando mi arriverà c'è già pronta una cartella BDMV da me creata con TMGENC WORKS da files AVCHD (Panasonic 151) da fargli provare.
Ciao,
Marco

uno dei files m2ts che ho scaricato dalla rete, tramite mediainfo, mi dava come formato: bdmv, quindi presumo che vada bene ;) purtroppo mi sono perso nella giungla dei formati e contenitori !

bobby75
16-11-2009, 13:00
per collegarlo ad una Tv crt via scart serve un'adattatore? cos'è fornito nella confezione?
io lo userei per accedere ai files sul pc condivisi in rete locale, è fluida la riporduzione?
non avendo alcun amplificatore come lo collego alla Tv crt e al limite al sistema Home Theater per la parte audio?
In alternativa stavo valutando Emtec N200 o WD TV...
grazie

lelloz
16-11-2009, 13:05
per collegarlo ad una Tv crt via scart serve un'adattatore? cos'è fornito nella confezione?
io lo userei per accedere ai files sul pc condivisi in rete locale, è fluida la riporduzione?
non avendo alcun amplificatore come lo collego alla Tv crt e al limite al sistema Home Theater per la parte audio?
In alternativa stavo valutando Emtec N200 o WD TV...
grazie

può essere collegato tramite scart\composito, c'è bisogno di un adattatore che però non è incluso nella confezione. La riproduzione è molto fluida, anche il FF è velocissimo. Tant'è che l'utilizzo che ne faccio è soprattutto visualizzare contenuti da un pc in rete (avente windows 7)!. Per la parte audio può essere collegato tranquillamente ad un amplificatore\home theater col cavo coassiale. ;)

bobby75
16-11-2009, 15:08
grazie:)
ma per l'audio, avendo io un HT e non un ampli stand-alone, ho solo ingressi aux rca e non ottici o coassiali (ho invece le uscite per un eventuale ampli esterno).
quindi mi servirebbe questo adattatore (quale? dove lo trovo e quanto costa?) anche per l'audio, giusto?

AndPC
16-11-2009, 15:33
wow! Per le locandine?

Sono indispensabili per me...

magari funziona come il WD, cioè con il jpeg con lo stesso nome del file video :stordita:

lelloz
16-11-2009, 18:42
grazie:)
ma per l'audio, avendo io un HT e non un ampli stand-alone, ho solo ingressi aux rca e non ottici o coassiali (ho invece le uscite per un eventuale ampli esterno).
quindi mi servirebbe questo adattatore (quale? dove lo trovo e quanto costa?) anche per l'audio, giusto?

lo stesso adattatore mini AV che sicuramente avrà le uscite composito e stereo analogico. Purtroppo non so dove trovarlo e a che prezzo, sicuramente il rivenditore ufficiale presto se ne doterà.

NDUJJA
17-11-2009, 10:24
lelloz se fai questi test levi qualsiasi dubbio sulle effettive capacità/qualità del prodotto che hai comprato:



M2TS: Standard 1080p M2TS ripped from a blu-ray - link (http://drop.io/x3rv1lb)
DVR-MS: Microsoft's old proprietary TV recording format - link (http://drop.io/kxqhpxj)
WMV9: 1080p WMV9 video with 5.1 WMA audio - link (http://drop.io/7em4yxo)
HDTV: 1080i 60hz HDTV rip, no audio - link (http://drop.io/oiswynj)
AVCHD: 1080p M2TS from a Sony HD camcorder - link (http://drop.io/j2or2sn)
Improper encode: The infamous Planet Earth clip with an absurd 16 reframes. The bird scene stutters even on high end PCs - part1 (http://drop.io/tjx1rge) part2 (http://drop.io/qjv4nnx)
DTS: Standard DTS 5.1 audio link (http://drop.io/ek2ncmf)
DTS-MA: 7.1 DTS-MA lossless audio - link (http://drop.io/axmyvci)
Dolby TrueHD: 7.1 lossless TrueHD audio - link (http://drop.io/32c8uds)
MP4: 1080p L5.0 Apple trailer with 9 reframes and AAC audio - link (http://drop.io/ymi31yu)
5.1 FLAC + SSA: Multichannel FLAC audio and SSA subs including complex styles and transitions - part1 (http://drop.io/7gp5ubq) part2 (http://drop.io/qk2bqij) part3 (http://drop.io/rbg3hoy) part4 (http://drop.io/eku1euq)
OGG: 720p Ogg Theora video with Vorbis audio - link (http://drop.io/fhapgcy)
RMVB: Real Video variable bitrate. Unknown if it is RM9 or RM10, as they both use the same header (RV40) - link (http://drop.io/fxf0ota)
TRP: 1080p Kaon DVB Transport Stream with dual AC3 audio - link (http://drop.io/h94j0sz)
UTF-8: MKV with the following UTF-8 SRT sub tracks: Arabic, Chinese, English, Greek, Hebrew, Hindi, Japanese, Korean, Russian, Thai, Turkish and Vietnamese - link (http://drop.io/m9kwvpm)
Deinterlacing: 1080i test pattern to determine deinterlacing capabilities (see here (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1157287) for details) - link (http://drop.io/hidden/mbrbkguvrfoufa/asset/c2xpY2llcy1tcGVnMi1udHNjLTEwODBpLTI5LTk3LXppcA==)


se ti va inizia pure dal numero 6 ;)

ippino
17-11-2009, 14:46
Ragazzi l'ho comprato anche io. Dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni, dopo di che saro' ben lieto di condividere le mie impressioni e di effettuare tutti i test che vorrete ...

NDUJJA
17-11-2009, 18:01
Ragazzi l'ho comprato anche io. Dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni, dopo di che saro' ben lieto di condividere le mie impressioni e di effettuare tutti i test che vorrete ...

attendiamo fiduciosi:)

AndPC
17-11-2009, 21:15
ok ippino,
magari se possibile ci dici se è possibile associare delle locandine ai vari film ;)

emme4
18-11-2009, 15:32
Arrivato, provato a fondo ed è veramente soddisfacente. Logicamente l'ho provato con i files che mi interessano... Oltre ad essere molto veloce ed intuitivo come menu, si collega subito alla rete e da lì legge benissimo tutti i files in HD che gli ho fatto vedere (MPEG2HD - AVCHD); addirittura legge conservando l'interattività del menu anche le ISO DVD e questa, credetemi è una grande comodità!
Purtroppo, pur leggendo i files video (mts) contenuti in una cartella Blue Ray compilata (con dentro le cartelle standard BDMV/CERTIFICATE), non riesce a fare la stessa cosa delle ISO DVD; cioè le ISO Blue Ray che gli ho fatto leggere o non le riconosce come files validi o ne legge solo il file video senza il menu e l'interattività. Se qualcuno sa come risolvere questo problema siamo a cavallo!!
Per il resto un'altra cosa veramente interessante che fa è leggere tranquillamente e fluidamente le SDHC della mia telecamera professionale PANASONIC HMC151, anche al massimo bit rate.
Alla prossima!
Marco

emme4
18-11-2009, 16:31
Forse la soluzione per vedere le immagini Blue Ray è convertirle in MKV. Qualcuno sa come si fa?

AndPC
18-11-2009, 16:49
puoi mettere degli screenshot del menu?
Visto che non si trova niente in rete..

emme4
18-11-2009, 17:24
puoi mettere degli screenshot del menu?
Visto che non si trova niente in rete..
Beh, non è così facile, non è mica un software... dovrei fare delle foto ai menu!

AndPC
18-11-2009, 17:27
eh beh sì, foto o video...
anche di scarsa qualità basta che si vede :D

ippino
18-11-2009, 20:57
Purtroppo, pur leggendo i files video (mts) contenuti in una cartella Blue Ray compilata (con dentro le cartelle standard BDMV/CERTIFICATE), non riesce a fare la stessa cosa delle ISO DVD; cioè le ISO Blue Ray che gli ho fatto leggere o non le riconosce come files validi o ne legge solo il file video senza il menu e l'interattività. Se qualcuno sa come risolvere questo problema siamo a cavallo!!
Marco


Eh si...è un vero peccato! Era una delle cose che speravo facesse...:(
Cercherò di risolvere il problema se possibile, anche se non è una delle mie priorità...
C'e' un topic simile per lo streamy sul forum ufficiale 4geek: http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=65&p=16986

Toglimi una curiosità (non ho ancora molta confidenza con i BlueRay), che intendi con "cartella Blue Ray compilata"? Il bluray "rippato" su HD mantenendo la struttura dei files? Una semplice copia su HD del contenuto del disco? Il contenuto stesso del disco (dovrebbe riuscire a leggerlo in remoto no?) ?

Oppure c'è una procedura diversa per i BlueRay da quella che si usa per i DVD (rip e decrypt)?

emme4
19-11-2009, 08:22
Eh si...è un vero peccato! Era una delle cose che speravo facesse...:(
Cercherò di risolvere il problema se possibile, anche se non è una delle mie priorità...
C'e' un topic simile per lo streamy sul forum ufficiale 4geek: http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=65&p=16986

Toglimi una curiosità (non ho ancora molta confidenza con i BlueRay), che intendi con "cartella Blue Ray compilata"? Il bluray "rippato" su HD mantenendo la struttura dei files? Una semplice copia su HD del contenuto del disco? Il contenuto stesso del disco (dovrebbe riuscire a leggerlo in remoto no?) ?

Oppure c'è una procedura diversa per i BlueRay da quella che si usa per i DVD (rip e decrypt)?
Diciamo che io invece non ho esperienza di rip/decrypt di Blue Ray, in quanto i filmati che compilo in cartelle Blue Ray su Hard Disk sono filmati HD da me prodotti. I software con cui li produco sono EDIUS per il montaggio e TMPGENC WORKS per l'authoring. Quest'ultimo programma, allo stesso modo dei DVD, compila dei dischi BLUE RAY con menu e capitoli a partire da files AVCHD o MPEG2HD; alla fine puoi decidere di scrivere su disco o su HD (e la struttura comprende le due cartelle principali BDMV/CERTIFICATE). Lo stesso programma ti permette anche di farne un'immagine ISO, che, in teoria dovrebbe conservare la stessa struttura del disco. Infatti creando dei files ISO DVD il Playo li legge con la struttura dei menu ecc.. ed è veramente comodo!
Ciao alla prossima
Marco

ippino
19-11-2009, 10:47
emme4,

si, tutto quello che dici è chiaro, faccio authoring da quando avevo 12 anni :P

Comunque, dovrebbe arrivarmi oggi, non vedo l'ora di iniziare a smanettare!
Per risolvere la questione BD/ISO BD/DVD o BD/HD devo prima procurarmi un BD...ma la questione mi interessa, per cui vi prometto che mi ci impegnero'.

Nel frattempo testero' tutti i formati suggeriti da NDUJJA...

PS: ma il firmware si puo' aggiornare? Siete per caso a conoscenza di custom/mods?

Marco (anch'io).

totoro81
19-11-2009, 15:48
Ciao a tutti,

sono interessato anch'io a quest'oggettino... mi sapete dire se, utilizzando un cavo HDMI->DVI, è possibile collegarlo ad un normale monitor LCD? Attraverso il software di gestione è possibile scegliere la risoluzione in uscita? il mio è un monitor con risoluzione 1680*1050..

grazie mille!

NDUJJA
19-11-2009, 16:40
emme4,

si, tutto quello che dici è chiaro, faccio authoring da quando avevo 12 anni :P

Comunque, dovrebbe arrivarmi oggi, non vedo l'ora di iniziare a smanettare!
Per risolvere la questione BD/ISO BD/DVD o BD/HD devo prima procurarmi un BD...ma la questione mi interessa, per cui vi prometto che mi ci impegnero'.

Nel frattempo testero' tutti i formati suggeriti da NDUJJA...

PS: ma il firmware si puo' aggiornare? Siete per caso a conoscenza di custom/mods?

Marco (anch'io).

Grazie mille i tuoi test saranno utilissimi!!!;)

emme4
19-11-2009, 16:41
Ciao Ippino/Marco!
Se fai authoring da quando avevi 12 anni devo supporre che sei estremamente giovane... bene! Io invece faccio authoring per consegnare i miei lavori (ho un laboratorio di video produzioni) da quando è stato possibile farlo...ma avevo già più di 40 anni!!!
Comunque volevo aggiungere che sono riuscito a fare un file MKV dalle solite cartelle Blue Ray o dalle ISO, ma il risultato è lo stesso... si vedono i files video così suddivisi: uno del menu (non interattivo) l'altro del video vero e proprio.
Speriamo in un nuovo firmware o in qualche "smanettone" come te!

Ciao,
Marco

emme4
19-11-2009, 16:49
Ciao a tutti,

sono interessato anch'io a quest'oggettino... mi sapete dire se, utilizzando un cavo HDMI->DVI, è possibile collegarlo ad un normale monitor LCD? Attraverso il software di gestione è possibile scegliere la risoluzione in uscita? il mio è un monitor con risoluzione 1680*1050..

grazie mille!

Certo, io l'ho collegato in ufficio ad un HANNSPRRE BOSTON che ha l'ingresso HDMI ma lo puoi collegare tranquillamente a qualsiasi monitor con ingresso DVI e puoi selezionare la risoluzione da telecomando. Quello che non puoi fare è collegarlo ad un monitor/TV con ingressi component/YUV.
Ciao,
Marco

totoro81
19-11-2009, 17:36
Certo, io l'ho collegato in ufficio ad un HANNSPRRE BOSTON che ha l'ingresso HDMI ma lo puoi collegare tranquillamente a qualsiasi monitor con ingresso DVI e puoi selezionare la risoluzione da telecomando. Quello che non puoi fare è collegarlo ad un monitor/TV con ingressi component/YUV.
Ciao,
Marco

perfetto! grazie per l'informazione :)

ippino
19-11-2009, 21:55
Ciao Ippino/Marco!
Se fai authoring da quando avevi 12 anni devo supporre che sei estremamente giovane...
Marco

Beh..neanche troppo...ho 35 anni. E' che ho iniziato addirittura con l'authoring dei Laserdisk e poi dei VCD. Anche se in Italia non hanno avuto molto successo, io li ho usati tantissimo e li uso tutt'ora. Come dici tu sono uno "smanettone", oltre che un pioniere della digitalizzazione: sono fra i primi che iniziarono a digitalizzare le prime serie dei cartoni in VCD...

PS: ho finito i primi test preliminari. Adesso posto i risultati dettagliati.

Marco.

ippino
19-11-2009, 23:27
Ecco i primi risultati del test, dove indico anche i settaggi automatici del sistema Home Theatre (HT) che possiedo (della JBL).


M2TS: Standard 1080p M2TS ripped from a blu-ray - link (http://drop.io/x3rv1lb)
filename: "8.3mbps-1080p-30fps-L4.1-3ref.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT = Digital+Prologic
DVR-MS: Microsoft's old proprietary TV recording format - link (http://drop.io/kxqhpxj)
filename: "6mbps-480i-MPEG-ASF.dvr-ms"
Risultati: Questo file non viene visto Anche qui, molto probabilmente è solo l'estensione che non piace al Playo (.dvr-ms). Probabilmente cambiando estensione il problema si risolve. Da provare.
WMV9: 1080p WMV9 video with 5.1 WMA audio - link (http://drop.io/7em4yxo)
filename: "8mbps-1080p-24fps-WMV9-6chWMA.wmv"
Risultati: V: Perfetto A: OK -> HT si setta su Prologic+PCM per cui l'audio è in Prologic Surround e non 5.1 come "in teoria" dovrebbe essere (finora non ho mai visto una effettiva decodifica 5.1 da un .wma neanche da un PC).
HDTV: 1080i 60hz HDTV rip, no audio - link (http://drop.io/oiswynj)
filename: "10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV.mkv"
Risultati: V: OK Video non fluidissimo, spesso a scatti, ma questo video dà problemi anche su molti PC, dove su alcuni scatta, e su altri si blocca dopo pochi secondi, indipendentemente da quale punto lo si fa partire. In definitiva, si vede meglio sul Playo che sul PC!
AVCHD: 1080p M2TS from a Sony HD camcorder - link (http://drop.io/j2or2sn)
filename: "11.6mbps-1080p-AVCHD-Sony-Camcorder.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su Dolby Digital
Improper encode: The infamous Planet Earth clip with an absurd 16 reframes. The bird scene stutters even on high end PCs - part1 (http://drop.io/tjx1rge) part2 (http://drop.io/qjv4nnx)
filename: "19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv"
Risultati: A: Perfetto S: Perfetto V: OK Questo è sicuramente uno dei risultati più interessanti: Il video scorre fluidissimo! Al contrario di quanto avviene su PC! Il video, però, presenta grossi errori di codifica (quadrettoni verdi/viola o comunque sgranato). - HT su Dolby Digital.
DTS: Standard DTS 5.1 audio link (http://drop.io/ek2ncmf)
filename: "10.2mbps-1080p-24fps-L4.1-5ref-DTS.mkv"
Risultati: A/V/S Perfetti - HT 2 audio su Dolby Digital - 4 Subs Eng/Fra/Eng/Fra
DTS-MA: 7.1 DTS-MA lossless audio - link (http://drop.io/axmyvci)
filename: "28mbps-L4.1-DTS-MA.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su DTS - Questo audio è davvero fantastico!
Dolby TrueHD: 7.1 lossless TrueHD audio - link (http://drop.io/32c8uds)
filename: "30mbps-L4.1-TrueHD.m2ts"
Risultati: V: Perfetto A: il Playo manda il seguente messaggio: Formato audio sconosciuto
MP4: 1080p L5.0 Apple trailer with 9 reframes and AAC audio - link (http://drop.io/ymi31yu)
filename: "4377kbps-1080p-24fps-L5.0-9ref-AAC.mp4"
Risultati: V: OK alcuni errori di decodifica - A: Muto l'audio è muto, l'HD si mette su Prologic+PCM. Nota: Nel playo il file ha l'icona di un file audio. Forse non gradisce l'estensione ".mp4" e magari cambiando estensione il problema si risolverebbe. Da provare.
5.1 FLAC + SSA: Multichannel FLAC audio and SSA subs including complex styles and transitions - part1 (http://drop.io/7gp5ubq) part2 (http://drop.io/qk2bqij) part3 (http://drop.io/rbg3hoy) part4 (http://drop.io/eku1euq)
filename: "L4.1-8ref-6ch-FLAC-SSAsubs.mkv"
Risultati: V: Perfetto A: OK HD su Prologic+PCM per cui è in prologic surround e non in 5.1 come dovrebbe essere (audio FLAC? ma vaaaa) S: OK I sottotitoli di questo files sono molto complessi. Ci sono sottotitoli "standard" in basso, e sottotitoli "animati" e con effetti in alto. Il Playo mostra solamente i sottotitoli "standard" in basso.
OGG: 720p Ogg Theora video with Vorbis audio - link (http://drop.io/fhapgcy)
filename: "4.6mbps-720p-30fps-Theora.ogg"
Risultati: Invalid music file Sicuramente non gradisce l'estensione .ogg, che solitamente si riferisce a files audio, e non audio+video. Probabilmente cambiando estensione il problema si puo' risolvere. Da provare.
RMVB: Real Video variable bitrate. Unknown if it is RM9 or RM10, as they both use the same header (RV40) - link (http://drop.io/fxf0ota)
filename: "SD-25fps-RV40.rmvb"
Risultati: V: Perfetto A: No audio Non si sente l'audio. Servirebbero piu' dettagli qui, e sicuramente prove con altro .rmvb files.
TRP: 1080p Kaon DVB Transport Stream with dual AC3 audio - link (http://drop.io/h94j0sz)
filename: "15mbps-1080p-L4.0-4ref-dualAC3.trp"
Risultati: A/V: Perfetti HT due audio su DolbyDigital+DolbyPrologic. Nota il secondo audio c'è ma è muto. Ma su alcuni PC il secondo audio neanche si vede...
UTF-8: MKV with the following UTF-8 SRT sub tracks: Arabic, Chinese, English, Greek, Hebrew, Hindi, Japanese, Korean, Russian, Thai, Turkish and Vietnamese - link (http://drop.io/m9kwvpm)
filename: "Multilanguage-UTF8-SRT.mkv"
Risultati: A/V/S: Perfetti Non pensavo ma qui tutto OK! Si vedono tutti i sottotitoli in tutte le lingue! HT su Prologic+PCM
Deinterlacing: 1080i test pattern to determine deinterlacing capabilities (see here (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1157287) for details) - link (http://drop.io/hidden/mbrbkguvrfoufa/asset/c2xpY2llcy1tcGVnMi1udHNjLTEwODBpLTI5LTk3LXppcA==)
filename: "Slicies MPEG2 NTSC 1080i 29.97.ts"
Risultati: A/V: OK Nessun problema qui, anche se non so cosa dovrei aspettarmi da un ipotetico deinterlacing "perfetto"...


In conclusione, il playo riesce a leggere quasi tutti i formati qui testati, e con ottimi risultati direi. I video sono fluidissimi e ad altissima qualità, molto veloce il caricamento, SPLENNDIDA l'anteprima dei video (premendo "enter" invece di "play" si vede in alto un piccolo video, con tanto di audio, per l'anteprima, e accanto tutti i dettagli del video).
Il menù è semplicissimo e molto intuitivo, e tuttavia gradevole.
Le impostazioni sono semplici ed intuitive, e tuttavia esaustive.
Legge tranquillamente tutti i files qui testati sia da pennetta USB, che da SD, SDHC e HD USB esterno.
Rimane da provare via LAN, cosa che faro' al piu' presto.

L'unico problema "serio", finora, sembra essere quello relativo al file Dolby TrueHD 7.1 lossless, che a quanto pare non è supportato.

Per ora è tutto, alla prossima!

Marco.

lelloz
20-11-2009, 08:50
ragazzi scusatemi, il lavoro mi ha distrutto! Nel weekend farò anche io i test necessari ;)

emme4
20-11-2009, 10:53
Ippino sei un fenomeno!
Non puoi risolverlo che tu il mio problema :) : trovare uin sistema di vedere i menu dei blu ray!
Comunque complimenti per la competenza.
P.S. - anch'io ho fatto authoring su VCD :doh:

ippino
20-11-2009, 11:23
Ippino sei un fenomeno!
Non puoi risolverlo che tu il mio problema :) : trovare uin sistema di vedere i menu dei blu ray!
Comunque complimenti per la competenza.
P.S. - anch'io ho fatto authoring su VCD :doh:

emme4,

sarò ben felice di aiutarti a risolvere il problema. Ho già un paio di idee che vorrei provare ma il problema è che non ho nessun disco Blueray e onestamente, non essendo una mia priorità, non credo che riuscirò a procurarmene uno in tempi brevi.

Però, se per te è una priorità come penso, e se hai fretta di risolvere il problema, potresti provare a spedirmi un BD (originale, copiato, rippato, iso, come ti pare...probabilmente la cosa migliore è una ISO di un BD originale) ed io inizierei subito i test.
Naturalmente ti ridarei indietro il BD in caso fosse un originale.

Marco.

NDUJJA
20-11-2009, 13:56
ottimo ippino sei stato a dir poco gentilissimo e ultra professionale nei tuoi test!;)

nella prox settimana vedrò di postare diversi spezzoni di film mkv encodati con diversi codec, profili, numeri di ref frames, frame rate, tracce audio, ecc.

dovesse passare tutti i test mi sa che il playo si potrà tranquillamente proclamare il miglior acquisto per ciò che riguarda i lettori multimediali sopratutto in virtù del prezzo molto basso.
L'unica cosa che mi ha lasciato un attimino stranito è l'assenza di un'uscita ottica in favore di quella coassiale.

emme4
20-11-2009, 14:21
emme4,

sarò ben felice di aiutarti a risolvere il problema. Ho già un paio di idee che vorrei provare ma il problema è che non ho nessun disco Blueray e onestamente, non essendo una mia priorità, non credo che riuscirò a procurarmene uno in tempi brevi.

Però, se per te è una priorità come penso, e se hai fretta di risolvere il problema, potresti provare a spedirmi un BD (originale, copiato, rippato, iso, come ti pare...probabilmente la cosa migliore è una ISO di un BD originale) ed io inizierei subito i test.
Naturalmente ti ridarei indietro il BD in caso fosse un originale.

Marco.

Ottimo! Ti posso mandare una ISO ed i relativi files su cartella di un BD da me creato (chiaramente piccolo...). Dimmi solo dove posso mandarteli

digione79
21-11-2009, 09:46
leggei file .WTV ? (sono le registrazioni del media center windows)

lelloz
21-11-2009, 16:20
leggei file .WTV ? (sono le registrazioni del media center windows)

linkaci un sample e lo proviamo ;)

dada1966
21-11-2009, 18:57
Ecco i primi risultati del test, dove indico anche i settaggi automatici del sistema Home Theatre (HT) che possiedo (della JBL).


M2TS: Standard 1080p M2TS ripped from a blu-ray - link (http://drop.io/x3rv1lb)
filename: "8.3mbps-1080p-30fps-L4.1-3ref.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT = Digital+Prologic
DVR-MS: Microsoft's old proprietary TV recording format - link (http://drop.io/kxqhpxj)
filename: "6mbps-480i-MPEG-ASF.dvr-ms"
Risultati: Questo file non viene visto Anche qui, molto probabilmente è solo l'estensione che non piace al Playo (.dvr-ms). Probabilmente cambiando estensione il problema si risolve. Da provare.
WMV9: 1080p WMV9 video with 5.1 WMA audio - link (http://drop.io/7em4yxo)
filename: "8mbps-1080p-24fps-WMV9-6chWMA.wmv"
Risultati: V: Perfetto A: OK -> HT si setta su Prologic+PCM per cui l'audio è in Prologic Surround e non 5.1 come "in teoria" dovrebbe essere (finora non ho mai visto una effettiva decodifica 5.1 da un .wma neanche da un PC).
HDTV: 1080i 60hz HDTV rip, no audio - link (http://drop.io/oiswynj)
filename: "10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV.mkv"
Risultati: V: OK Video non fluidissimo, spesso a scatti, ma questo video dà problemi anche su molti PC, dove su alcuni scatta, e su altri si blocca dopo pochi secondi, indipendentemente da quale punto lo si fa partire. In definitiva, si vede meglio sul Playo che sul PC!
AVCHD: 1080p M2TS from a Sony HD camcorder - link (http://drop.io/j2or2sn)
filename: "11.6mbps-1080p-AVCHD-Sony-Camcorder.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su Dolby Digital
Improper encode: The infamous Planet Earth clip with an absurd 16 reframes. The bird scene stutters even on high end PCs - part1 (http://drop.io/tjx1rge) part2 (http://drop.io/qjv4nnx)
filename: "19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv"
Risultati: A: Perfetto S: Perfetto V: OK Questo è sicuramente uno dei risultati più interessanti: Il video scorre fluidissimo! Al contrario di quanto avviene su PC! Il video, però, presenta grossi errori di codifica (quadrettoni verdi/viola o comunque sgranato). - HT su Dolby Digital.
DTS: Standard DTS 5.1 audio link (http://drop.io/ek2ncmf)
filename: "10.2mbps-1080p-24fps-L4.1-5ref-DTS.mkv"
Risultati: A/V/S Perfetti - HT 2 audio su Dolby Digital - 4 Subs Eng/Fra/Eng/Fra
DTS-MA: 7.1 DTS-MA lossless audio - link (http://drop.io/axmyvci)
filename: "28mbps-L4.1-DTS-MA.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su DTS - Questo audio è davvero fantastico!
Dolby TrueHD: 7.1 lossless TrueHD audio - link (http://drop.io/32c8uds)
filename: "30mbps-L4.1-TrueHD.m2ts"
Risultati: V: Perfetto A: il Playo manda il seguente messaggio: Formato audio sconosciuto
MP4: 1080p L5.0 Apple trailer with 9 reframes and AAC audio - link (http://drop.io/ymi31yu)
filename: "4377kbps-1080p-24fps-L5.0-9ref-AAC.mp4"
Risultati: V: OK alcuni errori di decodifica - A: Muto l'audio è muto, l'HD si mette su Prologic+PCM. Nota: Nel playo il file ha l'icona di un file audio. Forse non gradisce l'estensione ".mp4" e magari cambiando estensione il problema si risolverebbe. Da provare.
5.1 FLAC + SSA: Multichannel FLAC audio and SSA subs including complex styles and transitions - part1 (http://drop.io/7gp5ubq) part2 (http://drop.io/qk2bqij) part3 (http://drop.io/rbg3hoy) part4 (http://drop.io/eku1euq)
filename: "L4.1-8ref-6ch-FLAC-SSAsubs.mkv"
Risultati: V: Perfetto A: OK HD su Prologic+PCM per cui è in prologic surround e non in 5.1 come dovrebbe essere (audio FLAC? ma vaaaa) S: OK I sottotitoli di questo files sono molto complessi. Ci sono sottotitoli "standard" in basso, e sottotitoli "animati" e con effetti in alto. Il Playo mostra solamente i sottotitoli "standard" in basso.
OGG: 720p Ogg Theora video with Vorbis audio - link (http://drop.io/fhapgcy)
filename: "4.6mbps-720p-30fps-Theora.ogg"
Risultati: Invalid music file Sicuramente non gradisce l'estensione .ogg, che solitamente si riferisce a files audio, e non audio+video. Probabilmente cambiando estensione il problema si puo' risolvere. Da provare.
RMVB: Real Video variable bitrate. Unknown if it is RM9 or RM10, as they both use the same header (RV40) - link (http://drop.io/fxf0ota)
filename: "SD-25fps-RV40.rmvb"
Risultati: V: Perfetto A: No audio Non si sente l'audio. Servirebbero piu' dettagli qui, e sicuramente prove con altro .rmvb files.
TRP: 1080p Kaon DVB Transport Stream with dual AC3 audio - link (http://drop.io/h94j0sz)
filename: "15mbps-1080p-L4.0-4ref-dualAC3.trp"
Risultati: A/V: Perfetti HT due audio su DolbyDigital+DolbyPrologic. Nota il secondo audio c'è ma è muto. Ma su alcuni PC il secondo audio neanche si vede...
UTF-8: MKV with the following UTF-8 SRT sub tracks: Arabic, Chinese, English, Greek, Hebrew, Hindi, Japanese, Korean, Russian, Thai, Turkish and Vietnamese - link (http://drop.io/m9kwvpm)
filename: "Multilanguage-UTF8-SRT.mkv"
Risultati: A/V/S: Perfetti Non pensavo ma qui tutto OK! Si vedono tutti i sottotitoli in tutte le lingue! HT su Prologic+PCM
Deinterlacing: 1080i test pattern to determine deinterlacing capabilities (see here (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1157287) for details) - link (http://drop.io/hidden/mbrbkguvrfoufa/asset/c2xpY2llcy1tcGVnMi1udHNjLTEwODBpLTI5LTk3LXppcA==)
filename: "Slicies MPEG2 NTSC 1080i 29.97.ts"
Risultati: A/V: OK Nessun problema qui, anche se non so cosa dovrei aspettarmi da un ipotetico deinterlacing "perfetto"...


In conclusione, il playo riesce a leggere quasi tutti i formati qui testati, e con ottimi risultati direi. I video sono fluidissimi e ad altissima qualità, molto veloce il caricamento, SPLENNDIDA l'anteprima dei video (premendo "enter" invece di "play" si vede in alto un piccolo video, con tanto di audio, per l'anteprima, e accanto tutti i dettagli del video).
Il menù è semplicissimo e molto intuitivo, e tuttavia gradevole.
Le impostazioni sono semplici ed intuitive, e tuttavia esaustive.
Legge tranquillamente tutti i files qui testati sia da pennetta USB, che da SD, SDHC e HD USB esterno.
Rimane da provare via LAN, cosa che faro' al piu' presto.

L'unico problema "serio", finora, sembra essere quello relativo al file Dolby TrueHD 7.1 lossless, che a quanto pare non è supportato.

Per ora è tutto, alla prossima!

Marco.


Salve a tutti.

Devo premettere che sono una neofita del forum e poco esperta di questi argomenti.

Sono interessata ad acquistare Playo in alternativa al Wd Player Tv LIVE ma prima vorrei capire come posso vedere i filmati non il lingua italiana ( es .avi) sottotitolati con file a parte (.srt)

Sul computer, con vlc, mi basta mettere tutte e due i file in una stessa cartella per ottenere la visione del filmato già sottotitolato.
Questo è possibile con il Playo?
Spero che possiate aiutarmi a capire.

Grazie

Marina

lelloz
21-11-2009, 21:23
Salve a tutti.

Devo premettere che sono una neofita del forum e poco esperta di questi argomenti.

Sono interessata ad acquistare Playo in alternativa al Wd Player Tv LIVE ma prima vorrei capire come posso vedere i filmati non il lingua italiana ( es .avi) sottotitolati con file a parte (.srt)

Sul computer, con vlc, mi basta mettere tutte e due i file in una stessa cartella per ottenere la visione del filmato già sottotitolato.
Questo è possibile con il Playo?
Spero che possiate aiutarmi a capire.

Grazie

Marina

basta che il file video e il sottotitolo .srt siano nella stessa cartella e con lo stesso nome, il playo li rileva automaticamente ;)

@ pais10
playo legge anche i file .flv, quindi tecnicamente i filmati in flash presi da youtube e google video

dada1966
21-11-2009, 22:36
[QUOTE=lelloz;29781616]basta che il file video e il sottotitolo .srt siano nella stessa cartella e con lo stesso nome, il playo li rileva automaticamente ;)

Grazie per l'informazione.

Alla prossima... :)

Saluti a tutti, Marina

silver632
23-11-2009, 10:52
son neofita di questi hard disk multimediali. Oggi mi arriva il Playo e vi faccio delle domande:

Basta spegnere l'interuttore del playo o per spegnere del tutto è meglio staccare la presa?

Quando non si utilizza l'hard disk esterno è meglio toglierlo dalla porta usb?

Mi consigliate una chiavetta wifi compatibile con il playo?

grazie a tutti

gm54
23-11-2009, 11:47
salve vorrei comprare un HD miultiomediale per leggere MKV... ero orientato sui popcorn hour...

Questo come si comporta????

E LO streamy mkv????

lelloz
23-11-2009, 18:15
Come si comporta la 4Geek con assistenza ed aggiornamenti del fw?

Ancora non ne ho avuto bisogno, ma c'è un numero verde, una chat e un forum. E poi la sede è italiana, per cui c'è molto supporto :)

son neofita di questi hard disk multimediali. Oggi mi arriva il Playo e vi faccio delle domande:

Basta spegnere l'interuttore del playo o per spegnere del tutto è meglio staccare la presa?

Quando non si utilizza l'hard disk esterno è meglio toglierlo dalla porta usb?

Mi consigliate una chiavetta wifi compatibile con il playo?

grazie a tutti

- se non togli la spina rimane in standby come qualsiasi apparecchio elettrico, questo non lo danneggia ovviamente
- se non utilizzi l'hd puoi anche tenerlo collegato, non succede nulla
- chiavetta wifi, puoi utilizzare solo quelle del Medley che sono compatibili, se mi mandi un pm ti linko direttamente

salve vorrei comprare un HD miultiomediale per leggere MKV... ero orientato sui popcorn hour...

Questo come si comporta????

E LO streamy mkv????

come puoi vedere dai test effettuati è uno dei player più completi sotto questo punto di vista: riesce a leggere tutti i codec più comuni, in particolare quelli in alta definizione come H264 in contenitori MKV e AVCHD ;)

Lo Streamy non so come si comporta, anche se possiede un chipset diverso. Il punto a favore del Playo è proprio quello di montare un chipset molto funzionale, quello Realtek, presente anche nel "blasonato" Xtreamer.

silver632
24-11-2009, 15:40
mi èarrivato il playo...acceso riconosce i file... ma scalda l'ira di dio e emana odore di bruciato... al numero verde mi dicono che è normale che all'inizio ci sia un po di odore e di calore. Voi che dite?

lelloz
24-11-2009, 16:40
mi èarrivato il playo...acceso riconosce i file... ma scalda l'ira di dio e emana odore di bruciato... al numero verde mi dicono che è normale che all'inizio ci sia un po di odore e di calore. Voi che dite?

è normale che scalda, deve pur sempre decodificare filmati in HD con un processore dissipato passivamente ;)

nistino
25-11-2009, 18:37
La chiavetta wifi è compatibile solo quella del medley 3 cosi mi ha detto l'addetto della Geek.
Io ho provato quella del medley mi vede il router ma quando metto la password e inizia il test di connessione lo fallisce, però avendo la protezione wpa2 il router potrebbe essere che il playo accetti solo la wpa

lelloz
25-11-2009, 20:07
La chiavetta wifi è compatibile solo quella del medley 3 cosi mi ha detto l'addetto della Geek.
Io ho provato quella del medley mi vede il router ma quando metto la password e inizia il test di connessione lo fallisce, però avendo la protezione wpa2 il router potrebbe essere che il playo accetti solo la wpa

strano, dovrebbe funzionare anche la chiavetta wifi del medley e medley2. Quale hai usato? Te la riconosce? Prova a utilizzarla senza usare alcuna password... se il Playo la riconosce non credo ci siano ulteriori problemi se non quelli di interfacciamento con il router...

banana18
28-11-2009, 13:20
ciao,volevo compare anchio!!sono in dubbio riguardo a futuri codec?
con wd hd è possibile aggiornare tramite firmware,mentre 4geek non lo so?
provato a cercare nell sito ufficiale 4geek.it ma purtroppo non ho trovato risposta!! qualcuno lo sa? exempio,da gennaio prossimo dvix 7,con risol 1080p.. senza un aggiornamento vedo dura,cosa pensate? grazie...

lelloz
28-11-2009, 14:56
ciao,volevo compare anchio!!sono in dubbio riguardo a futuri codec?
con wd hd è possibile aggiornare tramite firmware,mentre 4geek non lo so?
provato a cercare nell sito ufficiale 4geek.it ma purtroppo non ho trovato risposta!! qualcuno lo sa? exempio,da gennaio prossimo dvix 7,con risol 1080p.. senza un aggiornamento vedo dura,cosa pensate? grazie...

4geek rilascia gli aggiornamenti del firmware. Per i codec, beh, non si potrà certo essere "coperti" per sempre... dipende da tante cose. Per ora legge di tutto. Per quanto riguarda il DivX 7 ora utilizza l'h264 con il contenitore mkv, quindi è compatibilissimo.

questo è un sample preso dal sito ufficiale: http://showcase7.divx.com/DivXThreeScreenExperience%5BDivX7%5D.mkv

trentemoller
28-11-2009, 16:11
raga una domanda..

playo funziona con qualsiasi chiavetta wifi? o ne serve una specifica?

grazie :)

lelloz
28-11-2009, 16:33
raga una domanda..

playo funziona con qualsiasi chiavetta wifi? o ne serve una specifica?

grazie :)

una specifica, in particolare quella del Medley3 :)

p.s. è uscito un nuovo firmware, ma pare che cambi soltanto l'interfaccia grafica.

trentemoller
28-11-2009, 17:00
una specifica, in particolare quella del Medley3 :)

p.s. è uscito un nuovo firmware, ma pare che cambi soltanto l'interfaccia grafica.

ok grazie peccato però.. :(

nistino
29-11-2009, 18:45
Mi sono iscritto al club4geek ma trovo solo il manuale in pdf per aggiornare il fw del Medley3 e non il nuovo fw del playo.
Dove lo trovo?

L'ho fatto presente sul sito e lunedi il webmaster sistemerà le cose

banana18
03-12-2009, 00:20
:confused: mi stavo per ordinare ,visto caracteristica ottime dal venditore+ ottimo prezzo,lacie lacinema classic hd 1tb,attrato dalla estetica,la possibilità di leggere quasi tutti formati,
tra quali h264,mkv,ecc upscaling 1080p..e la cosa principale lettore +hdd 2 in 1, nello stesso apparecchio..Per fortuna ho fato un giro in internet,un disastro!!
domani mi ordino playo!! sono sollo in dubbio quanto al hdd,volevo uno da 1tb,
silenzioso,abbastanza veloce nel caricamento files,visto che utilizzo video da 8..9 giga!!(mkv) magari con interruttore di accensione..+- 100 euro mass!!
cosa consigliate? pensavo verbatim external hdd 1tb,3,5 sata,usb2.0..Qualcuno lo usa? è silenzioso?? Scusate si sono uscito dal playo,ma penso che è molto importante nel contesto!!!:D

lion246
03-12-2009, 11:22
stavo vedendo le caratteristiche di questo lettore multimediale ed ho notato che legge file iso tra le altre cose. Significa che se ho su una chiavetta o su un hdd esterno un file iso (di un film ad esempio) lui riesce a riprodurlo?

shevaluk
03-12-2009, 11:36
Ma tramite usb e' possibile collegare un lettore/masterizzatore dvd esterno (gli ultimi slim ad esempio) per poter leggere i file presenti in un dvd?
Ad esempio ho in un dvd9 il gladiatore a 1080p in .mkv: se inserisco il dvd in un lettore dvd esterno riesco a leggerlo senza problemi? Cioe', il lettore dvd viene riconosciuto come una normale periferica usb esterna?

lelloz
03-12-2009, 18:22
:confused: mi stavo per ordinare ,visto caracteristica ottime dal venditore+ ottimo prezzo,lacie lacinema classic hd 1tb,attrato dalla estetica,la possibilità di leggere quasi tutti formati,
tra quali h264,mkv,ecc upscaling 1080p..e la cosa principale lettore +hdd 2 in 1, nello stesso apparecchio..Per fortuna ho fato un giro in internet,un disastro!!
domani mi ordino playo!! sono sollo in dubbio quanto al hdd,volevo uno da 1tb,
silenzioso,abbastanza veloce nel caricamento files,visto che utilizzo video da 8..9 giga!!(mkv) magari con interruttore di accensione..+- 100 euro mass!!
cosa consigliate? pensavo verbatim external hdd 1tb,3,5 sata,usb2.0..Qualcuno lo usa? è silenzioso?? Scusate si sono uscito dal playo,ma penso che è molto importante nel contesto!!!:D

Non voglio sembrare offensivo, ma non ho capito una parola di ciò che hai detto :)

stavo vedendo le caratteristiche di questo lettore multimediale ed ho notato che legge file iso tra le altre cose. Significa che se ho su una chiavetta o su un hdd esterno un file iso (di un film ad esempio) lui riesce a riprodurlo?

Si, legge i file .ISO di DVD. Per lo meno solo queste tipi di immagini ho provato.

Ma tramite usb e' possibile collegare un lettore/masterizzatore dvd esterno (gli ultimi slim ad esempio) per poter leggere i file presenti in un dvd?
Ad esempio ho in un dvd9 il gladiatore a 1080p in .mkv: se inserisco il dvd in un lettore dvd esterno riesco a leggerlo senza problemi? Cioe', il lettore dvd viene riconosciuto come una normale periferica usb esterna?

Al momento, se non erro, non è supportato un lettore DVD esterno tramite la porta USB. Si spera in un aggiornamento firmware.

shevaluk
04-12-2009, 12:00
Al momento, se non erro, non è supportato un lettore DVD esterno tramite la porta USB. Si spera in un aggiornamento firmware.

Peccato.. :(
Ma qualcuno ha provato per avere una maggiore certezza? :rolleyes:

Metal Icarus
06-12-2009, 10:54
Vedo che ci sono già parecchi possessori... visto che sarei interessato anch'io, qualcuno sa dirmi se questo lettore è in grado di riprodurre fluidamente i video .mkv da un hard disk da 2,5" collegato via usb? :)

lelloz
06-12-2009, 14:59
Vedo che ci sono già parecchi possessori... visto che sarei interessato anch'io, qualcuno sa dirmi se questo lettore è in grado di riprodurre fluidamente i video .mkv da un hard disk da 2,5" collegato via usb? :)

perfettamente! ;)

brown
08-12-2009, 09:58
tra questo e il wdtv live quale' il migliore?

marcelloct46
08-12-2009, 15:00
Salve,insomma conviene acquistare il Playo o c'e' di meglio in commercio con le stesse caratteristiche?
Se lo dovessi prendere,come devo fare per scaricare e installare gli aggiornamenti?

lelloz
08-12-2009, 17:08
tra questo e il wdtv live quale' il migliore?

sono molto simili come caratteristiche, solo che il playo costa meno.

Salve,insomma conviene acquistare il Playo o c'e' di meglio in commercio con le stesse caratteristiche?
Se lo dovessi prendere,come devo fare per scaricare e installare gli aggiornamenti?

Basta prenderli dal sito 4geek e installarli tramite pen drive usb.

andrea'70
09-12-2009, 12:42
ehilà a tutti voi..
sono interessato all'acquisto di un media player compatibile con i formati nativi H.264 e 4geek playo, dalle vs.positive recensioni, sembra perfetto (a parte surriscaldamento..(confermate?)
Mi chiedevo xò 2 cose :help: :
(1) se supporta funzioni di copia tra i dispositivi collegati,
ad esempio:
dalle schede SD verso USB o HD
che mi verrebbe utilissimo in vacanza nel caso in cui la scheda SDHC della fotocamera/videocamera è piena all'ultimo bit..(lo collegherei x es.alla tv dell'albergo x i copia/incolla vari)..

(2) ha la funzione per lo slide-show di foto, con sottofondi musicali + vari effetti di transizione ??
grazie in anticipo!
p.s. se avete un link x il download del manuale, sarebbe cosa buona e gradita!

lelloz
09-12-2009, 17:02
ehilà a tutti voi..
sono interessato all'acquisto di un media player compatibile con i formati nativi H.264 e 4geek playo, dalle vs.positive recensioni, sembra perfetto (a parte surriscaldamento..(confermate?)
Mi chiedevo xò 2 cose :help: :
(1) se supporta funzioni di copia tra i dispositivi collegati,
ad esempio:
dalle schede SD verso USB o HD
che mi verrebbe utilissimo in vacanza nel caso in cui la scheda SDHC della fotocamera/videocamera è piena all'ultimo bit..(lo collegherei x es.alla tv dell'albergo x i copia/incolla vari)..

(2) ha la funzione per lo slide-show di foto, con sottofondi musicali + vari effetti di transizione ??
grazie in anticipo!
p.s. se avete un link x il download del manuale, sarebbe cosa buona e gradita!


1. Si, supporta la copia tra dispositivi (vedo di fare le prove per confermarti da e\o verso chi)
2. C'è la funzione di visualizzazione foto con sottofondo musicale, ma non mi pare di aver visto la funzione per transizioni etc. anche qui mi riservo di provare

p.s. non ha alcun problema di surriscaldamento; diventa soltando calda la parte superiore, come accade per qualsiasi dispositivo elettronico moderno

;)

arakan74
09-12-2009, 18:18
:D Salve a tutti, ho visto altri prodotti del genere, e quindi premettendo che sono niubbo del campo, volevo chiedervi quali tra i seguenti scegliereste:

- Netgear EVA2000
- Emtec N200
- WD tv live HD
- 4Geek Playo

Voglio precisare che la differenza di prezzo è sostanzialmente di 20/25 €, almeno sui vari store online, quindi per me non determinante.
Semlìplicemente ne faccio una questione di aggiornamenti e compatibilità

Grazie in anticipo.

zoodany
09-12-2009, 22:01
Mi è arrivato oggi il Playo, l'ho provato con alcuni film in divx e in mkv, sia a 720p che a 1080p e un hard disk da 2,5" pollici collegato via usb.

Ho qualche problema con alcuni mkv a 1080p, la riproduzione parte ma dopo pochi secondi si arresta, schermo nero e devo staccare la corrente, può dipendere dal film? Alcuni a 1080p vanno benissimo altri no..


Grazie.

newmythos
10-12-2009, 03:38
Ciao a tutti :D

Volevo sapere se ha tra le funzioni lo spegnimento automatico dopo un tot. di tempo che non viene utilizzato

grazie ;)

andrea'70
10-12-2009, 07:59
1. Si, supporta la copia tra dispositivi (vedo di fare le prove per confermarti da e\o verso chi)
2. C'è la funzione di visualizzazione foto con sottofondo musicale, ma non mi pare di aver visto la funzione per transizioni etc. anche qui mi riservo di provare
;)
grazie x le info confortanti..;)
..hai effettuato le prove "sul campo" :lamer: ?!

arakan74
11-12-2009, 00:00
:D Salve a tutti, ho visto altri prodotti del genere, e quindi premettendo che sono niubbo del campo, volevo chiedervi quali tra i seguenti scegliereste:

- Netgear EVA2000
- Emtec N200
- WD tv live HD
- 4Geek Playo

Voglio precisare che la differenza di prezzo è sostanzialmente di 20/25 €, almeno sui vari store online, quindi per me non determinante.
Semlìplicemente ne faccio una questione di aggiornamenti e compatibilità

Grazie in anticipo.

up

Waldos
11-12-2009, 09:13
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e questo è il mio primo messaggio.
Ho ricevuto ieri il Playo, che ho scelto sostanzialmente in base ai giudizi letti qui; dalle prime prove fatte sono davvero soddisfatto.

Ecco ora la prima domanda: dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware mi sembra che non sia più disponibile l'anteprima dei video: è così o sbaglio?

Fabio

bobby75
11-12-2009, 09:26
up
- Netgear EVA2000
- Emtec N200
- WD tv live HD
- 4Geek Playo
Mi sembrano tutti equivalenti come funzionalità, cambia soprattutto l' estetica e il telecomando (neanche tanto) e qualche connessione.
Per le mie esigenze fanno tutto quel che serve, resta da valutare se tutti lo fanno bene...
N200 e Playo, dei quali ho letto recensioni e pareri, sono validi e i firmware vengono aggiornati spesso (si possono usare anche quelli di altri dispositivi simili).
Tra tutti preferisco N200 per le connessioni "di serie" senza bisogno di adattatori (da acquistare a parte): io che ho un TV CRT posso sfruttare la connesione AV tramite ingresso dedicato sul TV oppure tramite adattatore scart (che già possiedo, cmq costa 3€), quindi nel caso di N200 non mi servirebbe altro.
E' da valutare anche la dotazione di cavi inclusa nella scatola e procurasi i cavi necessari (HDMI in genere non fornito).
Ciao

shevaluk
11-12-2009, 09:36
Ci sono novita' riguardanti l'aggiornamento del firmware?
Magari con possibilita' di poter collegare via usb un lettore dvd (di quelli slim per intenderci)?

newmythos
11-12-2009, 12:39
Secondo voi si può utilizzare lo stesso firmware dell'Xtreamer visto che montano lo stesso chip?

lelloz
11-12-2009, 15:32
ho aggiunto il video del playo appena sfornato da 4geektv ;)

arakan74
11-12-2009, 15:58
- Netgear EVA2000
- Emtec N200
- WD tv live HD
- 4Geek Playo
Mi sembrano tutti equivalenti come funzionalità, cambia soprattutto l' estetica e il telecomando (neanche tanto) e qualche connessione.
Per le mie esigenze fanno tutto quel che serve, resta da valutare se tutti lo fanno bene...
N200 e Playo, dei quali ho letto recensioni e pareri, sono validi e i firmware vengono aggiornati spesso (si possono usare anche quelli di altri dispositivi simili).
Tra tutti preferisco N200 per le connessioni "di serie" senza bisogno di adattatori (da acquistare a parte): io che ho un TV CRT posso sfruttare la connesione AV tramite ingresso dedicato sul TV oppure tramite adattatore scart (che già possiedo, cmq costa 3€), quindi nel caso di N200 non mi servirebbe altro.
E' da valutare anche la dotazione di cavi inclusa nella scatola e procurasi i cavi necessari (HDMI in genere non fornito).
Ciao

Grazie mille.
ne approfitto, ho visto che nella lista dell'audio supportato no c'è dts acc e ac3.................
possibile??
per lo più vedo mkv con quelle tracce audio!!

andrea'70
11-12-2009, 16:57
grazie x le info confortanti..;)
..hai effettuato le prove "sul campo" :lamer: ?!

@lelloz
Up!

(+ chiaramente) hai effettuato dei test x vedere se effettivamente:
- la copia tra dispositivi diversi funziona
e se lo slide-show di foto è con
- efffetti di transizione vari
- abbinabile a musica
..
grazie in anticipo!

lelloz
12-12-2009, 00:47
Grazie mille.
ne approfitto, ho visto che nella lista dell'audio supportato no c'è dts acc e ac3.................
possibile??
per lo più vedo mkv con quelle tracce audio!!

supporta sia audio DTS che AC3 ;)





@lelloz
Up!

(+ chiaramente) hai effettuato dei test x vedere se effettivamente:
- la copia tra dispositivi diversi funziona
e se lo slide-show di foto è con
- efffetti di transizione vari
- abbinabile a musica
..
grazie in anticipo!

Si scusami, non ho avuto tempo. Lunedì vedo di fare una prova per un riscontro certo. :)

arakan74
12-12-2009, 06:44
supporta sia audio DTS che AC3 ;)


ok...............quindi, sotto questo aspetto e meglio il playo che ha il supporto per anche ACC?

showro
12-12-2009, 15:23
Ciao tutti,
Volevo dirvi che playo non è in grado a leggere i file iso dal dvd blu ray,dice "file non valido".
Invece wd live tv lo legge (lo stesso file iso provato da me).

Anche con la versione dal 26.11.2009 non va.

showro
12-12-2009, 15:27
Ciao,

No riesco ad usare il ftp ,non lo so quale è l'utente ,password ?
Lo sa qualcuno????

con l'ultimo firmware per poter usare telnet hanno aggiunto user 4geek con la solita password danilo.(se vi serve)

Saluto

showro
12-12-2009, 15:41
Ciao,

Ho provato e funziona anche con la chiavetta wifi dal medley2 + ( 802.11g )

shevaluk
12-12-2009, 17:33
Ci sono novita' riguardanti l'aggiornamento del firmware?
Magari con possibilita' di poter collegare via usb un lettore dvd (di quelli slim per intenderci)?

Up :)

olimpo66
13-12-2009, 17:45
Qualcuno può verificare che legga anche il formato in oggetto?
Pare che fino ad adesso pressoché nessun hd multimediale lo faccia..

atk25
15-12-2009, 16:49
qualcuno sa dirmi fino che grandezza supporta gli hd esterni collegati all'usb?500gb??1T??
e se dentro al hd ci sono molti file e cartelle si riesce a navigare tranquillamente nelle cartelle dove ci sono i file video?

brown
17-12-2009, 06:56
qualcuno sa dove lo posso trovare al prezzo minore??

Waldos
17-12-2009, 11:38
Qualcuno può verificare che legga anche il formato in oggetto?
Pare che fino ad adesso pressoché nessun hd multimediale lo faccia..

se mi dici dove posso trovare un esempio ci provo io

bye

Fabio

olimpo66
17-12-2009, 12:16
Ecco qua http://drop.io/jy5lkof
qui trovi un esempio di alac

Waldos
17-12-2009, 20:15
Ecco qua http://drop.io/jy5lkof
qui trovi un esempio di alac

provato, ma purtroppo non va ... Invalid Audio File

olimpo66
18-12-2009, 08:33
E' pazzesco come nessun player supporti il formato nativo di apple!
Ma l'ipod l'ho comprato solo io? Ma itunes lo uso solo io?

alfasoft
19-12-2009, 20:42
Ora in offertissima a 84.99 euro (+spedizione 8)ma solo per 2 giorni!
http://www.youbuy.it/lastminute.aspx

ippino
28-12-2009, 15:04
qualcuno sa dirmi fino che grandezza supporta gli hd esterni collegati all'usb?500gb??1T??
e se dentro al hd ci sono molti file e cartelle si riesce a navigare tranquillamente nelle cartelle dove ci sono i file video?

Io ci collego tranquillamente il mio Maxtor da 1Tb (alimentazione esterna) e il mio Verbatim da 500Gb (alimentazione USB).
Ho svariati video e audio e la navigazione e semplice e rapida. I filtri (audio,video,immagine) aiutano inoltre a selezionare i files se nella cartella ci sono diverse tipologie.

La navigazione via Network è semplicemente fantastica. Neanche li copio sull'HD esterno (figuriamoci poi a masterizzare), non ce n'è bisogno: lo collego alla LAN di casa e mi navigo il PC tranquillamente dal Playo ;)

Io sono molto soddisfatto di questo gioiellino.
Finora le uniche pecche che ho trovato riguardano alcuni tipi di audio (leggete i test che ho postato a pag. 3 per i dettagli).

Marco.

Swallow74
28-12-2009, 17:02
Una settimana fa mi sono iscritto al club 4geek per scaricare il nuovo firmware, ma ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna conferma della registrazione... Devo presumere che qualcosa è andato storto o è normale che ci impieghino cosi' tanto?

s|e|x
29-12-2009, 23:02
Ho appena ordinato questo ottimo player. Domanda da niubbio :D ...

Lo collegherò al mio televisore lcd attraverso l'uscita HDMI.
Avrei anche una sorta di impiantino home theather molto economico che consente il collegamento solo attraverso i cavi rca bianco e rosso. Posso collegare questo impiantino al Playo attraverso l'uscita AV mini con un cavo jack-->rca audio (solo bianco e rosso senza il giallo del video) o potrebbero esserci dei malfunzionamenti?
Il jack è da 3,5 o da 2,5?

Grazie

abclito
02-01-2010, 17:17
Ciao,

No riesco ad usare il ftp ,non lo so quale è l'utente ,password ?
Lo sa qualcuno????

con l'ultimo firmware per poter usare telnet hanno aggiunto user 4geek con la solita password danilo.(se vi serve)

Saluto

Premetto che ancora non mi e' arrivato ma sul forum ufficiale (http://forum.4geek.it/viewtopic.php?p=18125#p18125) si da questa informazione:
user: hmb
password: hmbuser

Ciao a tutti.

MacLo
04-01-2010, 23:08
Ragazzi, sto pensando seriamente di prenderlo.. l'ho trovato a 90€ spedito, è un buon prezzo??
Poi avrei un dubbio.. io ho un sistema 5.1, ma non ha ingrasso Coassiale, ma bensi l'AC3 (i 6 cavetti), come potrei collegarlo?
L'HDMI lo metto nella tv.. ma l'audio come faccio a farlo andare nel sistema 5.1?:rolleyes:

laga77
06-01-2010, 18:19
ciao ragazzi mi presento francesco
ho intenzione di comprare il playo pero' volevo sapere informazioni per quanto riguarda l'utilizzo di internet con questo apparecchio
posso navigare dal mio pc e vedere in tv il mio desktop?
riesco a far fare alla tv il 2 monitor senza fili tramite penna wireless?
per collegarlo a un home teatre se non ho l'entrata coassiale come posso ovviare?
grazie a tutti

s|e|x
07-01-2010, 20:44
Ecco ora la prima domanda: dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware mi sembra che non sia più disponibile l'anteprima dei video: è così o sbaglio?

Fabio

Qualcuno che ha aggiornato può confermare questa cosa per favore? Perchè il riquadro di anteprima lo trovo molto utile e se cosi fosse evito di fare l'aggiornamento...:help:

granata79
07-01-2010, 22:23
Buonasera a tutti!!!
ho comprato il playo ed ho un problema.
non so se è duvuto al mio lettore oppure no.
quando metto un film mkv con audio 5.1
il film si sente solo stereo cioè 2 canali audio.
se metto la funzione SPDIF RAW il mio amplificatore si porta su dolby digita ma non si sente nulla.
qualcuno può aiutarmi?
grazie:) :)

granata79
07-01-2010, 22:34
ciao ippino.
ti volevo fare una domanda:
come mai non riesco a sentire l'audio 5.1?
come lo devo impostare?
ti premetto che l'ho preso oggi ,non so è problema di firmware?
grazie:)

MacLo
07-01-2010, 23:18
Buonasera a tutti!!!
ho comprato il playo ed ho un problema.
non so se è duvuto al mio lettore oppure no.
quando metto un film mkv con audio 5.1
il film si sente solo stereo cioè 2 canali audio.
se metto la funzione SPDIF RAW il mio amplificatore si porta su dolby digita ma non si sente nulla.
qualcuno può aiutarmi?
grazie:) :)

Ma sei sicuro che l'MKV è 5.1 ??

isolanobis
08-01-2010, 10:20
Ciao ragazzi,
ho appena trovato questo ottimo thread sul playo, che ho acquistato ieri.
ho notato che quando il playo è in stand-by (luce led rossa) , emette un fischio continuo, udibile se l'ambiente è silenzioso ,mentre viene coperto dal rumore di fondo in condizioni normali. Succede anche a voi?

Grazie

meckoi
08-01-2010, 23:07
Ciao ragazzi mi associo anch'io al topic...

Volevo chiedervi due cosette:
1) qualcuno aveva chiesto se si riescono a vedere le locandine una volta inserite nella cartella, un pò come avviene ne WD TV che ho io, ma mi sembra che non abbia risposto nessuno.

2)Se fermo il filmato in riproduzione poi spengo il Playo poi riaccendo il filmato mi riparte dal punto in cui l'ho lasciato o riparte da zero?

:)

luix93
09-01-2010, 18:35
ragazzi, nuovo per 80€ me lo consigliate? sarei indeciso tra questo e il wd hd tv base(non live)..

Metal Icarus
10-01-2010, 15:44
Ho da poco acquistato il Playo, ma ci sono un paio di cose che non mi convincono:

-è normale che durante la riproduzione scaldi così tanto? non saprei dire con esattezza la temperatura, ma estraendo il pendrive dopo la visione di un film il metallo di quest'ultimo era quasi troppo caldo per essere toccato.

-con gli mkv letti da hard disk usb va leggermente a scatti... esiste un modo per fluidificare la riproduzione?
nuovo firmware, qualche impostazione o roba del genere?

~-~spugna601~-~
10-01-2010, 16:40
ma se uno scarica tramite rapidshare o modi simili film in bluray, questi vengono letti dal playo o sono immagini di bluray?

alfasoft
11-01-2010, 01:58
Ciao ragazzi mi associo anch'io al topic...

Volevo chiedervi due cosette:
1) qualcuno aveva chiesto se si riescono a vedere le locandine una volta inserite nella cartella, un pò come avviene ne WD TV che ho io, ma mi sembra che non abbia risposto nessuno.

2)Se fermo il filmato in riproduzione poi spengo il Playo poi riaccendo il filmato mi riparte dal punto in cui l'ho lasciato o riparte da zero?

:)

1) certo che si visualizzano
2) c'è il resume

alfasoft
11-01-2010, 01:59
ma se uno scarica tramite rapidshare o modi simili film in bluray, questi vengono letti dal playo o sono immagini di bluray?

su rapid si trovano i rip dei bluray di circa 4.5 giga ed in formato mkv leggibilissimi dal playo

alfasoft
11-01-2010, 02:05
Ho da poco acquistato il Playo, ma ci sono un paio di cose che non mi convincono:

-è normale che durante la riproduzione scaldi così tanto? non saprei dire con esattezza la temperatura, ma estraendo il pendrive dopo la visione di un film il metallo di quest'ultimo era quasi troppo caldo per essere toccato.

-con gli mkv letti da hard disk usb va leggermente a scatti... esiste un modo per fluidificare la riproduzione?
nuovo firmware, qualche impostazione o roba del genere?

-per scaldare scalda, ma non scotta certo! dopo un paio d'ore non di certo, ma chissa forse dopo una decina di ore di funzionamento ininterrotto...
-gli mkv (almeno quelli da 4.5 giga) non dovrebbero andare a scatti da usb hard disk... forse hd è frammentato...

alfasoft
11-01-2010, 02:08
ragazzi, nuovo per 80€ me lo consigliate? sarei indeciso tra questo e il wd hd tv base(non live)..

il wd base non ha l'uscita hdmi e nemmeno l'entrata per card.... e infatti costa meno, sui 60 euro, mentre con il tvlive raddoppiamo, mentre il playo è ora in offerta ad 80 euro su youbuy. Lo sto provando e mi sembra ottimo! http://www.youbuy.it/VenditeRiservateYouBuy.aspx

shevaluk
11-01-2010, 06:33
il wd base non ha l'uscita hdmi e nemmeno l'entrata per card.... e infatti costa meno, sui 60 euro, mentre con il tvlive raddoppiamo, mentre il playo è ora in offerta ad 80 euro su youbuy. Lo sto provando e mi sembra ottimo! http://www.youbuy.it/VenditeRiservateYouBuy.aspx

Veramente il Live costa sui 120 mentre il WD TV HD (con uscita hdmi e dts) costa sui 100..quindi non si raddoppia di certo.. :D

MacLo
11-01-2010, 10:15
il wd base non ha l'uscita hdmi e nemmeno l'entrata per card.... e infatti costa meno, sui 60 euro, mentre con il tvlive raddoppiamo, mentre il playo è ora in offerta ad 80 euro su youbuy. Lo sto provando e mi sembra ottimo! http://www.youbuy.it/VenditeRiservateYouBuy.aspx

L'ho prorpio preso qui.. :)
Adesso aspetto...:rolleyes:

meckoi
11-01-2010, 14:00
1) certo che si visualizzano
2) c'è il resume

Grazie per la risposta :)

luix93
11-01-2010, 14:01
va be dai, prendo il playo e il pennino wifi così entro direttamente sull'hd del pc :D

Metal Icarus
11-01-2010, 14:02
-per scaldare scalda, ma non scotta certo! dopo un paio d'ore non di certo, ma chissa forse dopo una decina di ore di funzionamento ininterrotto...
-gli mkv (almeno quelli da 4.5 giga) non dovrebbero andare a scatti da usb hard disk... forse hd è frammentato...

Ho deframmentato l'hard disk ma il problema persiste :muro:

MacLo
11-01-2010, 14:11
Ho deframmentato l'hard disk ma il problema persiste :muro:
Ma che HD è? Il film che bitrate ha? Mi sembra strano!

bobby75
11-01-2010, 14:55
ultimamente si leggono solo lamentele e problemi non risolti ... è ancora consigliabile questo PLAYO?
ciao a tutti e grazie:)

Waldos
11-01-2010, 16:01
Qualcuno che ha aggiornato può confermare questa cosa per favore? Perchè il riquadro di anteprima lo trovo molto utile e se cosi fosse evito di fare l'aggiornamento...:help:

Mi ero sbagliato, l'anteprima c'é ancora ...

Fabio

MacLo
11-01-2010, 16:50
ultimamente si leggono solo lamentele e problemi non risolti ... è ancora consigliabile questo PLAYO?
ciao a tutti e grazie:)

Ma quali sono sti problemi ??
:mbe:

niqadenim
11-01-2010, 17:45
Ma quali sono sti problemi ??
:mbe:

Salve,oggi ho ricevuto il Playo,ho collegato,tramite usb,un HD portatile,ho provato vari film MKV (sia 720i,sia 1080i) e tutti vanno a scatti.Quale potrebbe essere il problema?Forse dovrei collegare un HD con alimentazione esterna e non alimentato da usb?Grazie

niqadenim
11-01-2010, 18:42
Salve,avrei un'altro problema,che spero qualcuno mi risolvi:ho il Playo collegato via ethernet con un modem router alice,e ho un pc portatile collegato tramite wi-fi a lo stesso router;come devo fare per condividerli?Grazie

alfasoft
11-01-2010, 20:34
Veramente il Live costa sui 120 mentre il WD TV HD (con uscita hdmi e dts) costa sui 100..quindi non si raddoppia di certo.. :D

Ah ma io parlavo del mini senza hdmi che viene 60 euro mentre il live 120 (60x2=il doppio), c'è poi quello da 100 euro hdmi ma senza ethernet. Cmq il playo ha le stesse funzioni del WDLIVE ad un costo inferiore e con 2 usb + SD

MacLo
11-01-2010, 21:05
Salve,oggi ho ricevuto il Playo,ho collegato,tramite usb,un HD portatile,ho provato vari film MKV (sia 720i,sia 1080i) e tutti vanno a scatti.Quale potrebbe essere il problema?Forse dovrei collegare un HD con alimentazione esterna e non alimentato da usb?Grazie

Che HD è?2,5" 4200rpm? che file sono? con che bitrate e che compressione H264 o cosa??

L'MKV è un tipo di file "contenitore" come l'AVi, quindi al suo interno l'audio e il video hann una loro compressione.. bisognerebbe vedere che cosa...

bobby75
12-01-2010, 11:23
Ma quali sono sti problemi ??
:mbe:
mi pare che alcuni utenti si siano lamentati di formati non supportati, film che si bloccano o vanno a scatti, lettore che si riavvia da solo... non mi sembrano bellissime cose...

cmq me lo consigliate? in last minute viene 80€ spedizione compresa!!!

io ho solo un TV CRT (e non ho intenzione di cambiarlo!) e nessun sistema home theatre o amplificatore, quindi dovrei collegare il Playo alla scart della TV tramite adattatatore:
1- qualcuno l'ha già fatto?
2- cosa serve?
3- ci sono inconvenienti?
4- riesco a vedere e sentire tutto?

Siccome poi per i DVD e i CD devo comunque utilizzare un lettore esterno, non è meglio avere un lettore DVD/Dvix con ingresso USB che legga tutti i formati e sostituisca il Playo? Esiste un lettore del genere?
Vorrei semplificare le cose e non continuare ad aggiungere scatolotti e cavi!
Grazie a tutti

lelloz
12-01-2010, 13:37
il playo non soffre di nessun problema elencato, ci può stare qualche incompatibilità o, magari, qulche prodotto difettoso. Ma posso assicurare che i filmati linkati in home page (e sono il non plus ultra dei codec moderni) vanno alla perfezione ;)

bobby75
12-01-2010, 13:43
il playo non soffre di nessun problema elencato, ci può stare qualche incompatibilità o, magari, qulche prodotto difettoso. Ma posso assicurare che i filmati linkati in home page (e sono il non plus ultra dei codec moderni) vanno alla perfezione ;)
grazie mille!
e per la TV CRT cosa mi dici?

niqadenim
12-01-2010, 14:11
Ho condiviso il Playo con la mia rete e quindi con il mio pc;mi vede le cartelle condivise,ma all'interno delle cartelle nulla ,non vede nessun genere di file;in che cosa sbaglio?Mi sapreste risolvere il problema?Grazie

MacLo
12-01-2010, 14:11
grazie mille!
e per la TV CRT cosa mi dici?

C'è l'adattarore... un cavetto... nulla più... mini jack AV --> RCA

bobby75
12-01-2010, 14:21
C'è l'adattarore... un cavetto... nulla più... mini jack AV --> RCA
ok, ma non è compreso vero?
cavi a parte, riesco a vedere e sentire tutto non avendo altri decoder per i formati audio multi-canale?
grazie ancora

shevaluk
12-01-2010, 14:35
A livello firmware come siamo messi? E' previsto qualche aggiornamento? In particolare riguardo la possibilita' di collegare lettori dvd usb..

MacLo
12-01-2010, 14:37
ok, ma non è compreso vero?
cavi a parte, riesco a vedere e sentire tutto non avendo altri decoder per i formati audio multi-canale?
grazie ancora

Si.

bobby75
12-01-2010, 15:05
Si.
cosa ne pensi dell Emtec N200 in alternativa al Playo?

MacLo
12-01-2010, 15:15
Ma che chip monta?
Questo monta lo stesso del WD...

bobby75
12-01-2010, 15:54
Ma che chip monta?
Questo monta lo stesso del WD...
dovrebbe essere un Realtek RTD1073... se ne capisci qualcosa tu, per me è arabo!

MacLo
12-01-2010, 16:06
dovrebbe essere un Realtek RTD1073... se ne capisci qualcosa tu, per me è arabo!

Allora è lo stesso...
Vabè.. li dipende dal firmware..
Comunque ho visto le foto.. il Playo ha un telecomando molto più completo...
E se non sbaglio, in giro per questo forum si parlava dell'Emtec... LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032673) .
;)

bobby75
12-01-2010, 16:20
Allora è lo stesso...
Vabè.. li dipende dal firmware..
Comunque ho visto le foto.. il Playo ha un telecomando molto più completo...
E se non sbaglio, in giro per questo forum si parlava dell'Emtec... LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032673) .
;)
ok, grazie!
si ho seguito anche il thread sull' N200 ma volevo capire, da chi li conosce entrambi e ne capisce + di me, se uno è migliore dell'altro...
a proposito di firmware l' N200 può usare quello di altri dispositivi simili (Fantec, Playon e altri); avendo lo stesso chip dici che si possa fare anche con il Playo?
Ciao

meckoi
12-01-2010, 18:56
Ma che chip monta?
Questo monta lo stesso del WD...

no assolutamente no, il WD TV e IL WD TV LIVE montano chipset SIGMA, quello che monta il WD TV mini è un realtek di fascia più bassa e cioè il REALTEK 1073.

dovrebbe essere un Realtek RTD1073... se ne capisci qualcosa tu, per me è arabo!

No come dicevo il chip realtek 1073 lo monta solo il WD TV Mini.

Dunque non facciamo confusione o informazione sbagliata perchè il Playo 4Geek monta il prestigioso REALTEK 1283 che è lo stesso dell' EXTREAMER e del DVICO 6600M.
Vedrete che piano piano i problemini congeniti di nascita come tutti i mediaplayer piano piano vengono risolti. :)

MacLo
12-01-2010, 22:51
no assolutamente no, il WD TV e IL WD TV LIVE montano chipset SIGMA, quello che monta il WD TV mini è un realtek di fascia più bassa e cioè il REALTEK 1073.



No come dicevo il chip realtek 1073 lo monta solo il WD TV Mini.

Dunque non facciamo confusione o informazione sbagliata perchè il Playo 4Geek monta il prestigioso REALTEK 1283 che è lo stesso dell' EXTREAMER e del DVICO 6600M.
Vedrete che piano piano i problemini congeniti di nascita come tutti i mediaplayer piano piano vengono risolti. :)

;)
Difatti.. consigliavo il Playo... :rolleyes:

bobby75
13-01-2010, 10:19
ordinato oggi!
vi saprò dire al più presto... intanto grazie delle dritte!;)
Ciao

bobby75
13-01-2010, 11:32
per colelgarlo alla TV CRT mi serve un cavo che dovrebbe essere:
minjack lato Playo e 3xRCA(bianco-rosso-giallo) lato TV

può andar bene quello per Ipod che trovo in rete?
http://www.liberotech.it/store/images/VI017.jpg
grazie

meckoi
13-01-2010, 11:46
Guarda che secondo me il cavo che cerchi tu sicuramente e nella dotazione del player, di base io il cavo RCA Stereo e il Giallo video composito lo sempre trovato di base all'interno delle confezioni dunque prima di comprare magari informati con un PM. :)

s|e|x
13-01-2010, 11:47
per colelgarlo alla TV CRT mi serve un cavo che dovrebbe essere:
minjack lato Playo e 3xRCA(bianco-rosso-giallo) lato TV

può andar bene quello per Ipod che trovo in rete?
http://www.liberotech.it/store/images/VI017.jpg
grazie

L'assistenza dice che il cavo specifico per il playo verrà commercializzato nei prossimi mesi. Alcuni hanno risolto invertendo i colori dei cavi nel collegamento al televisore...ma non è una soluzione sempre funzionante.
Vedi qui:
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=3434

meckoi
13-01-2010, 12:33
Stai cercando di dire che all'interno della confezione non ci sono i cavi audio video??? :confused:

bobby75
13-01-2010, 12:36
Guarda che secondo me il cavo che cerchi tu sicuramente e nella dotazione del player, di base io il cavo RCA Stereo e il Giallo video composito lo sempre trovato di base all'interno delle confezioni dunque prima di comprare magari informati con un PM. :)
da quanto riportato nel sito di Youbuy e 4Geek questo cavo non è compreso
cmq aspetto che mi arrivi il Playo e poi provo i vari cavi e adattatori che ho in casa per fotocamera e videocamera
L'assistenza dice che il cavo specifico per il playo verrà commercializzato nei prossimi mesi. Alcuni hanno risolto invertendo i colori dei cavi nel collegamento al televisore...ma non è una soluzione sempre funzionante.
Vedi qui:
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=3434
ho letto anch'io... vediamo cosa arriva e poi vi faccio sapere

grazie ad entrambi:)

bobby75
13-01-2010, 12:42
Stai cercando di dire che all'interno della confezione non ci sono i cavi audio video??? :confused:
dal sito del venditore:
La ricchissima confezione del nuovo media player 4Geek è come sempre completa di tutti gli accessori necessari per una fantastica esperienza multimediale, troviamo infatti:
- 1 telecomando infrarossi
- 2 batterie per telecomando
- Cavo HDMI
- Stand per Posizionarlo Verticalmente
- Alimentatore 220v
- Manuale Italiano
- Certificato di Garanzia
dal sito 4Geek
idem ma non è menzionato lo stand
http://www.4geek.it/playo/

alfasoft
13-01-2010, 16:15
Stai cercando di dire che all'interno della confezione non ci sono i cavi audio video??? :confused:

Confermo che l'unico cavo video presente nella scatola è quello digitale hdmi.
Collegarlo in composito non dovrebbe essere un grande problema (trovando o facendosi un cavetto rca-jack) anche se che senso avrebbe avere un mkv a 1080 e poi vederlo degradatissimo convertito in analogico composito a 576, magari pure su un tv crt analogico a 4:3 ???

bobby75
13-01-2010, 16:21
Confermo che l'unico cavo video presente nella scatola è quello hdmi.
Collegarlo in composito non dovrebbe essere un grande problema (trovando o facendosi un cavetto rca-jack) anche se che senso avrebbe avere un mkv a 1080 e poi vederlo degradatissimo in composito a 576 ???
ha senso per chi come me ha ancora un TV CRT!
e visto che c'è l' uscita AV sarebbe stato onesto mettere anche il cavetto nella confezione (dato che non è un cavetto così standard)
e poi, scusa, ma lo userò anche per mkv o altro in HD, ma i vari film (da DVD standard) sono in SD, così come molti filmati di videocamere e fotocamere non recentissime ...
grazie della info...ciao

alfasoft
13-01-2010, 18:12
ha senso per chi come me ha ancora un TV CRT!
e visto che c'è l' uscita AV sarebbe stato onesto mettere anche il cavetto nella confezione (dato che non è un cavetto così standard)
e poi, scusa, ma lo userò anche per mkv o altro in HD, ma i vari film (da DVD standard) sono in SD, così come molti filmati di videocamere e fotocamere non recentissime ...
grazie della info...ciao

allora se non usi l'hdmi faresti prima a prenderti un wd tvmini da 60 euro che ha solo connessioni composite e component... http://www.unieuro.it/informatica/hard-disk/hard-disk-multimediali/western-digital-tv-mini-media-player-XKAKCggGBwEAAAEjYtQqupy7-tVQKCggEWAQAAAEj9LR8Hnnb.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

MacLo
13-01-2010, 21:27
allora se non usi l'hdmi faresti prima a prenderti un wd tvmini da 60 euro che ha solo connessioni composite e component... http://www.unieuro.it/informatica/hard-disk/hard-disk-multimediali/western-digital-tv-mini-media-player-XKAKCggGBwEAAAEjYtQqupy7-tVQKCggEWAQAAAEj9LR8Hnnb.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

C'è un'offerta con 250Gb di HardDisk da 2.5" incluso a 99 euro

meckoi
13-01-2010, 23:32
ha senso per chi come me ha ancora un TV CRT!
e visto che c'è l' uscita AV sarebbe stato onesto mettere anche il cavetto nella confezione...

sono pienamente daccordo con te, al di la dell'uso che se ne può fare e al di la dell'uso che è nato fare (pieno supporto esclusivo al formato HD) anche sui più schifosi o lussuosi media player mettono i tre cavetti base rca stereo + video composito, secondo me anche se non può sembrare così ma è piuttosto grave...

poi...

allora se non usi l'hdmi faresti prima a prenderti un wd tvmini da 60 euro che ha solo connessioni composite e component...

perchè mai dovrebbe fare una scelta del genere???
perchè dovrebbe buttare via 60 euro visto che in un prossimo futuro potrebbe essere già pronto per l'alta definizione???
Io in passato sono partito con dei lettori economici per "provarli" ma ho solo buttato via i soldi, partire con un lettore come il Playo 4Geek non solo non si spende una fortuna (visto il chipset che monta) ma anche si può considerare un piccolo investimento per l'alta definizione di domani.:)

bobby75
14-01-2010, 08:58
allora se non usi l'hdmi faresti prima a prenderti un wd tvmini da 60 euro che ha solo connessioni composite e component...
certo, ma se il mio TV schiatta o se mi porto il Playo da parenti e amici con TV FullHd mi mangio le mani!
e poi il mini non ha Ethernet (che userò) e monta un chipset + scarso...
non credo proprio ne valga la pena

sono pienamente daccordo con te, al di la dell'uso che se ne può fare e al di la dell'uso che è nato fare (pieno supporto esclusivo al formato HD) anche sui più schifosi o lussuosi media player mettono i tre cavetti base rca stereo + video composito, secondo me anche se non può sembrare così ma è piuttosto grave...

poi...



perchè mai dovrebbe fare una scelta del genere???
perchè dovrebbe buttare via 60 euro visto che in un prossimo futuro potrebbe essere già pronto per l'alta definizione???
Io in passato sono partito con dei lettori economici per "provarli" ma ho solo buttato via i soldi, partire con un lettore come il Playo 4Geek non solo non si spende una fortuna (visto il chipset che monta) ma anche si può considerare un piccolo investimento per l'alta definizione di domani.:)
x il cavetto vedo se recupero qualcosa di vecchio dalla videocamera o se passare in negozio...cmq ho fatto notare la cosa al venditore che oltre a non fornire il cavo nella confezione non lo prevede neanche come optional!
per il discorso qualità sono d'accordo con te vista l' esigua differenza di prezzo (ripeto che l'ho preso in offerta a 80€ spedito) e la possibilità di sfruttare il player anche su TV non mie o su prossimi acquisti.

nuovamente grazie a tutti;)

Waldos
14-01-2010, 11:38
anche sui più schifosi o lussuosi media player mettono i tre cavetti base rca stereo + video composito, secondo me anche se non può sembrare così ma è piuttosto grave...


forse ti sembra grave solo perché TU ne senti l'esigenza ... io invece ho apprezzato il fatto che fosse incluso il cavo HDMI, cosa che non fa praticamente nessuno, dal momento che costa almeno 10€, che non è trascurabile sul costo complessivo.
Quindi, dovendo risparmiare e includere un solo cavetto meglio l'HDMI che l'analogico.

ovviamente questa è la mia opinione ...

bye

Fabio

s|e|x
14-01-2010, 12:12
A mio parere, la gravità sta nel fatto che per poter utilizzare l'uscita A/V serve un cavo apposito che al momento non è neppure commercializzato. Apprezzo il fatto che sia presente il cavo HDMI che anche io utilizzo, ma se fossi obbligato ad utilizzarte un cavo analogico, mi girerebbero a 1000 scoprendo successivamente che un cavo standard non funziona...

lelloz
14-01-2010, 19:43
per colelgarlo alla TV CRT mi serve un cavo che dovrebbe essere:
minjack lato Playo e 3xRCA(bianco-rosso-giallo) lato TV

può andar bene quello per Ipod che trovo in rete?
http://www.liberotech.it/store/images/VI017.jpg
grazie

il cavo adattatore RCA, visualizzato in questa foto, è proprio quello che serve per essere collegato alle TV CRT tramite adattatore SCART oppure alle tv che hanno questo tipo di collegamento. Purtroppo nella confezione non è presente a discapito del cavo HDMI, più indicato per l'utilizzo per il quale è stato pensato. Ad ogni modo sia questo cavetto che l'adattatore USB per il collegamento WiFi (che sarebbe quello incluso nella confezione del medley3) verrà messo per fine mese in vendita sul principale sito di ecommerce che vende i prodotti 4Geek ;)

alfasoft
14-01-2010, 19:51
forse ti sembra grave solo perché TU ne senti l'esigenza ... io invece ho apprezzato il fatto che fosse incluso il cavo HDMI, cosa che non fa praticamente nessuno, dal momento che costa almeno 10€, che non è trascurabile sul costo complessivo.
Quindi, dovendo risparmiare e includere un solo cavetto meglio l'HDMI che l'analogico.

ovviamente questa è la mia opinione ...

bye

Fabio

Ci sarà un motivo perchè il cavo analogico non è presente... e temo che l'uscita composita faccia talmento schifo che la 4geek ha furbescamente evitato che si potesse provare! Cmq è ora di abbandonare il vecchio tv e farsi un lcd digitale... costano talmente poco ormai! Il cavo hdmi è davvero un plus valore e consente di apprezzare subito l'eccelsa qualità video! Anche per me il Playo è un acquisto consigliabile, considerato anche l'estensione della garanzia a 5 anni e l'eccellente supporto!

meckoi
14-01-2010, 23:15
Ci sarà un motivo perchè il cavo analogico non è presente... e temo che l'uscita composita faccia talmento schifo che la 4geek ha furbescamente evitato che si potesse provare!

Sicuramente cercano di non fare utilizzare questo cavo ma non perchè fa schifo il cavo ma perchè fanno schifo tutti i televisori LCD che ci sono in commercio che utilizzano questo tipo di entrata e cioè rca + videocomposito.
Al contrario il video composito (con tutti i suoi limiti naturalmente) con i TV CRT si comporta egregiamente purchè naturalmente per visionare al massimo i divx e i DVD, per gli MKV non c'è nulla da fare e per goderseli ci vuole HDMI + l'LCD o il PLasma.

bobby75
15-01-2010, 11:24
il cavo adattatore RCA, visualizzato in questa foto, è proprio quello che serve per essere collegato alle TV CRT tramite adattatore SCART... ok grazie;)

Ad ogni modo sia questo cavetto che l'adattatore USB per il collegamento WiFi (che sarebbe quello incluso nella confezione del medley3) verrà messo per fine mese in vendita sul principale sito di ecommerce che vende i prodotti 4Geek ;)bene, sarebbe ora!

Ci sarà un motivo perchè il cavo analogico non è presente... e temo che l'uscita composita faccia talmento schifo che la 4geek ha furbescamente evitato che si potesse provare!
non credo proprio, altrimenti non l'avrebbero proprio messa!
molti player di questo tipo hanno le uscite analogiche e in genere vanno bene, se questo fa schifo lo rimando subito indietro!

Cmq è ora di abbandonare il vecchio tv e farsi un lcd digitale... costano talmente poco ormai! Il cavo hdmi è davvero un plus valore e consente di apprezzare subito l'eccelsa qualità video! Anche per me il Playo è un acquisto consigliabile, considerato anche l'estensione della garanzia a 5 anni e l'eccellente supporto!
certo, se dovessi comprare una TV oggi non comprerei un CRT (sempre se si trova ancora) ma non ho ancora trovato nessuno che regali un LCD!
al contrario un cavetto HDMI non costa certo una fortuna...
Tra l'altro alcuni LCD secondo me si vedono peggio di un CRT!
cmq lunedì dovrebbe arrivarmi il Playo e poi vi so dire.
ciao

luix93
15-01-2010, 16:47
dovrebbe arrivare lunedì anche a me...vi farò sapere come va!

niqadenim
16-01-2010, 17:14
Mi sapete dire perche' in posizione standbay (led rosso),il Playo emette un ronzio continuo un bel po fastidioso?

niqadenim
16-01-2010, 17:40
Mi sapete dire perche' in posizione standbay (led rosso),il Playo emette un ronzio continuo un bel po fastidioso?

Da una attenta analisi,mi sono accorto che il ronzio proviene dall'alimentare;questo problema e' stato riscontrato da vari utenti;che sia una serie difettosa?Spero che la 4Geek provveda alla sostituzione.

1tropico1
16-01-2010, 19:27
ciao a tutti vorrei aggiornare il firmware ed ho letto le istruzioni sul come fare ma non capisco, dopo aver decompresso il file scaricato dal sito della 4geek
, quali sono i file da copiare sulla chiavetta...mi potete aiutare per favore?ho un televisore lcd 16/9 hd ready...potete anche aiutarmi a settare il playo per ottimizzare l'immagine?grazie ancora

s|e|x
16-01-2010, 19:34
A me non ronza nulla...Se l'alimentatore è difettoso, nell'estensione gratuita di garanzia a 3 anni è specificato che gli accessori, tra cui l'alimentatore, non sono inclusi nella copertura...si tratta di capire se questo vale anche per i primi 2 anni di garanzia normale. Hai provato a contattare l'assistenza?
Cmq, se il prodotto è nuovo, non penso che la 4geek faccia storie a sostituire un alimentatore...

Lukappaseidue
17-01-2010, 10:13
Ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato questo stupendo player, aggiornato il firmware che trovo graficamente molto bello (ma quali sono i reali cambiamenti rispetto a quello precedente?).
Ma mi sono accorto di una cosa.
Non posso accendere il PLAYO con il telecomando.
In buona sostanza devo staccare l'alimentazione del lettore per accenderlo.
Quando acceso, invece il telecomando funziona regolarmente.
P.S. E' normale che il lettore, quando è spento, con lucina rossa di standby, riscaldi comunque?
Grazie a tutti per l'eventuale supporto.

EDIT:

AGGIORNAMENTO:
Ho notato che è aumentato il tempo di reazione all'accensione del PLAYO, dopo l'aggiornamento del firmware (impiega circa una decina di secondi tra la pressione del tasto e l'avvio)
Ho pure notato che con questa (bella) interfaccia, il browsing è un po più lento
Per la temperatura in standby, attendo Vs risposte

luix93
17-01-2010, 11:32
Ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato questo stupendo player, aggiornato il firmware che trovo graficamente molto bello (ma quali sono i reali cambiamenti rispetto a quello precedente?).
Ma mi sono accorto di una cosa.
Non posso accendere il PLAYO con il telecomando.
In buona sostanza devo staccare l'alimentazione del lettore per accenderlo.
Quando acceso, invece il telecomando funziona regolarmente.
P.S. E' normale che il lettore, quando è spento, con lucina rossa di standby, riscaldi comunque?
Grazie a tutti per l'eventuale supporto.

EDIT:

AGGIORNAMENTO:
Ho notato che è aumentato il tempo di reazione all'accensione del PLAYO, dopo l'aggiornamento del firmware (impiega circa una decina di secondi tra la pressione del tasto e l'avvio)
Ho pure notato che con questa (bella) interfaccia, il browsing è un po più lento
Per la temperatura in standby, attendo Vs risposte
credo sia normale, anche il decoder di sky quando in standby scalda. Basta metterlo in una ciabatta come faccio io, e chiudere tutto.

Riton
18-01-2010, 11:12
Buondì a tutto il forum. Sono tentato di acquistare questo PLAYO e leggendo attentamente sul forum non nascondo il mio scetticismo per i problemi di interfaccia poco chiari, sibili strani e riscaldamento... e se prendere in alterantiva l'Emtec N200 o il 4geek l'HMR510 (che mi darebbe possibilità di registrazione con un HD, timeshift e di contro il transcoding server con gli MKV e l'uscita 1080 interlacciata, oltre ad essere in offerta a 90€ su youbuy ). Poichè a me preme il collegamento wireless e la condivisione in rete mi interesserebbe sapere come funziona lo streaming wireless per i divx e per l'alta definizione (se è fluido il trasferimento di file via wireless ed anche via cavo, se con l'ultimo firmware si siano realmente risolti i problemi di condivisione con windows 7) e se collegandoci una usb pen wireless "diversa"(tipo Netgear) funzi lo stesso. grazie a tutti!

MacLo
18-01-2010, 11:24
Ma qualcuno sa quando arrivano quelli presi da SALDIPRIVATI. ?

bobby75
18-01-2010, 12:48
Ma qualcuno sa quando arrivano quelli presi da SALDIPRIVATI. ?
per curiosità, quanto costava?
a me dovrebbe arrivare oggi...

lelloz
18-01-2010, 13:16
Buondì a tutto il forum. Sono tentato di acquistare questo PLAYO e leggendo attentamente sul forum non nascondo il mio scetticismo per i problemi di interfaccia poco chiari, sibili strani e riscaldamento... e se prendere in alterantiva l'Emtec N200 o il 4geek l'HMR510 (che mi darebbe possibilità di registrazione con un HD, timeshift e di contro il transcoding server con gli MKV e l'uscita 1080 interlacciata, oltre ad essere in offerta a 90€ su youbuy ). Poichè a me preme il collegamento wireless e la condivisione in rete mi interesserebbe sapere come funziona lo streaming wireless per i divx e per l'alta definizione (se è fluido il trasferimento di file via wireless ed anche via cavo, se con l'ultimo firmware si siano realmente risolti i problemi di condivisione con windows 7) e se collegandoci una usb pen wireless "diversa"(tipo Netgear) funzi lo stesso. grazie a tutti!

Lo ripeto per l'ultima volta: Non c'è alcun problema di Surriscaldamento (che scalda è normale, che scalda troppo tanto da non farlo funzionare è una cosa diversa e ovviamente sarebbe un problema) e l'alimentatore non emette alcun rumore.

Per quanto riguarda il confronto con il Medley, si tratta di prodotti fondamentalmente diversi. L'HMR-510 non legge mkv nativamente e non esce in 1080p ma ovviamente registra da fonti analogiche quali SCART. il Playo dal canto suo funziona egregiamente via rete e riesce ad effettuare lo streaming di contenuti sia SD che HD dai PC in rete, anche con Windows 7. In wireless, chiaramente, potrebbero esserci dei problemi per i filmati in alta definizione ma questo è un fatto diverso, comune a tanti media player.

Non funziona con nessun adattatore wireless se non quello di tipo N della 4Geek che, quanto confermato dall'assistenza, sarà messo in vendita per fine mese\inizio febbraio.

;)

MacLo
18-01-2010, 13:47
per curiosità, quanto costava?
a me dovrebbe arrivare oggi...

83€

niqadenim
18-01-2010, 13:52
Lo ripeto per l'ultima volta: Non c'è alcun problema di Surriscaldamento (che scalda è normale, che scalda troppo tanto da non farlo funzionare è una cosa diversa e ovviamente sarebbe un problema) e l'alimentatore non emette alcun rumore.

Per quanto riguarda il confronto con il Medley, si tratta di prodotti fondamentalmente diversi. L'HMR-510 non legge mkv nativamente e non esce in 1080p ma ovviamente registra da fonti analogiche quali SCART. il Playo dal canto suo funziona egregiamente via rete e riesce ad effettuare lo streaming di contenuti sia SD che HD dai PC in rete, anche con Windows 7. In wireless, chiaramente, potrebbero esserci dei problemi per i filmati in alta definizione ma questo è un fatto diverso, comune a tanti media player.

Non funziona con nessun adattatore wireless se non quello di tipo N della 4Geek che, quanto confermato dall'assistenza, sarà messo in vendita per fine mese\inizio febbraio.

;)

Veramente ,a me(ed anche ad altri utenti), l'alimentatore emette un ronzio molto fastidioso nella fase di standbay(led rosso);oggi contatto la 4Geek e vi faro' sapere.

MacLo
18-01-2010, 13:59
Veramente ,a me(ed anche ad altri utenti), l'alimentatore emette un ronzio molto fastidioso nella fase di standbay(led rosso);oggi contatto la 4Geek e vi faro' sapere.

Il consiglio che mi sento di fornire è di usufruire della Garanzia...
Però... mi sento di consigliare una cosa...
A volte questi ronzii sono dovuti alla mancanza della presa di terra...(a volte).
Non avendo sotto mano l'alimentatore non so dirti di preciso.. però potresti provare a collegare direttamente l'apparecchio alla presa di casa (senza ciabatte, prolunghe o doppiespine).

Giusto per provare.

P.S.
Ha il polo centrale la spina dell'alimentatore?

niqadenim
18-01-2010, 14:10
Il consiglio che mi sento di fornire è di usufruire della Garanzia...
Però... mi sento di consigliare una cosa...
A volte questi ronzii sono dovuti alla mancanza della presa di terra...(a volte).
Non avendo sotto mano l'alimentatore non so dirti di preciso.. però potresti provare a collegare direttamente l'apparecchio alla presa di casa (senza ciabatte, prolunghe o doppiespine).

Giusto per provare.

P.S.
Ha il polo centrale la spina dell'alimentatore?

Ho fatto tutte le prove,e' proprio l'alimentatore;figurati che il ronzio continua per altri ,piu' o meno, 5 secondi anche dopo che e' stato staccato dalla presa;bah.

MacLo
18-01-2010, 14:31
Ho fatto tutte le prove,e' proprio l'alimentatore;figurati che il ronzio continua per altri ,piu' o meno, 5 secondi anche dopo che e' stato staccato dalla presa;bah.
Ok, ok...
Un trasformatore può essere soggetto a questo perchè la bobina di cui è composto, vibra (se non è stretta bene o qualcosa del genere).
Se l'uscita è 12 o poco più volts, non dovrebbero esserci problemi..
Se non fosse in garanzia ti direi di aprirlo e rilevare il componente... Se è la bobina.. magari ricoprirla di colla a caldo..
INVECE... se il rumore provenisse da un condensatore o altro... ecco.. li la cosa sarebbe diversa... e più problematica.. perchè vorrebbe dire che.. stanno per passare a miglior vita...
(tutto in teoria..) ;)

luix93
18-01-2010, 14:43
anche il mio emette un ronzio ma è quasi impercettibile..

MacLo
18-01-2010, 14:46
anche il mio emette un ronzio ma è quasi impercettibile..

Se premete il case cambia tonalità... :D

luix93
18-01-2010, 15:08
comunque se ricordo bene, anche il caricabatteria di un mio nokia n70 emetteva questo fischio, anche non collegando il cellulare..ha sempre funzionato bene, l'unica cosa e collegarlo su una ciabatta e staccare tutto..

MacLo
18-01-2010, 15:12
comunque se ricordo bene, anche il caricabatteria di un mio nokia n70 emetteva questo fischio, anche non collegando il cellulare..ha sempre funzionato bene, l'unica cosa e collegarlo su una ciabatta e staccare tutto..

bhè si.. è dovuto ai nostri 50Hz

bobby75
18-01-2010, 16:33
83€
ok, grazie... io l'ho preso a 80 in last minute: mi è appena arrivato e stasera faccio qualche prova, non vedo l'ora!
bhè si.. è dovuto ai nostri 50Hz
ragionamento corretto, ma in teoria dipende dai componenti e dall'assemblaggio quindi o lo fanno tutti o non lo fa nessuno...
cmq provatelo in un' altra presa (altra stanza/casa oppure ufficio): le mie casse per PC (molto economiche e scarse) a casa mia fanno un ronzio costante anche da spente (spina inserita) mentre in ufficio no! ho provato a staccare tutte le altre spine dalla multi-presa, compreso l' UPS, ma niente... ho risolto alzando il volume quando le uso e spegnendo la multipresa una volta spento il PC.
Ciao

luix93
18-01-2010, 16:39
ok, grazie... io l'ho preso a 80 in last minute: mi è appena arrivato e stasera faccio qualche prova, non vedo l'ora!
Ciao
provato con un video in hd: Assassins Creed Lineage, oltre alla splendida realizzazione del film :D la qualità è davvero ottima, molto dettagliato. Comunque dopo 45 minuti di video in hd era ancora freddo!! Devo dire che è davvero piccolo, lo tengo tra una cassa dell'home theatre e l'xbox 360, e fa la sua bella figura! Stasera mi arriva il Cavo Ottico Coassiale così testo l'audio DTS del film 12 Rounds in hd...speriamo vada bene anche questo tipo di audio e poi mi va bene così!

p.s.Ho aggiornato il firmware, devo dire che ora la grafica è mooooolto migliore, prima non se poteva vedè :D

luix93
18-01-2010, 16:43
ciao a tutti vorrei aggiornare il firmware ed ho letto le istruzioni sul come fare ma non capisco, dopo aver decompresso il file scaricato dal sito della 4geek
, quali sono i file da copiare sulla chiavetta...mi potete aiutare per favore?ho un televisore lcd 16/9 hd ready...potete anche aiutarmi a settare il playo per ottimizzare l'immagine?grazie ancora

allora, ti aiuto io ;)
Il file da mettere nella chiavetta dovrebbe essere setup.img(o install, non ricordo), la chiavetta deve essere vuota. Dopo di che stacca la spina del playo, premi con una penna il pulsantino di fianco al lettore sd e riattacca la corrente. tienilo premuto fin quando vedi la schermata di installazione dopo la scritta 4GEEK.
Per il televisore vai in impostazioni, e cerca dove indica il formato: di serie è impostato a 4:3, tu imposta semplicemente 16:9. Altro passaggio è quello di impostare la risoluzione: cerca nella sezione (credo)video, o cosa del genere, e cambia l'impostazione tv che è impostata di serie a PAL 60, mettila a 720P.
Poi sbizarrisciti tu con il resto!

1tropico1
18-01-2010, 17:19
allora, ti aiuto io ;)
Il file da mettere nella chiavetta dovrebbe essere setup.img(o install, non ricordo), la chiavetta deve essere vuota. Dopo di che stacca la spina del playo, premi con una penna il pulsantino di fianco al lettore sd e riattacca la corrente. tienilo premuto fin quando vedi la schermata di installazione dopo la scritta 4GEEK.
Per il televisore vai in impostazioni, e cerca dove indica il formato: di serie è impostato a 4:3, tu imposta semplicemente 16:9. Altro passaggio è quello di impostare la risoluzione: cerca nella sezione (credo)video, o cosa del genere, e cambia l'impostazione tv che è impostata di serie a PAL 60, mettila a 720P.
Poi sbizarrisciti tu con il resto!


grazie davvero!ciao

1tropico1
18-01-2010, 20:05
ma vale la pena aggiornare il playo all'ultimo software? che migliorie sono state apportate?grazie e ciao

thor2
19-01-2010, 06:57
Sveon SPM250 vs playo viste le caratteristiche ed il prezzo quale consigliereste?
ho notato che legge anche le iso dei bluray M2TS

telefumo
19-01-2010, 11:58
Ragazzi, legge anche i file .ISO tranquillamente, come descritto nelle features?

lelloz
19-01-2010, 13:29
Ragazzi, legge anche i file .ISO tranquillamente, come descritto nelle features?

legge tranquillamente .iso di DVD come se fosse inserito in un qualsiasi lettore, con menu, etc ;)

luix93
19-01-2010, 13:41
ma vale la pena aggiornare il playo all'ultimo software? che migliorie sono state apportate?grazie e ciao
la grafica è decisamente molto migliore, quella di base fa schifo, diciamocelo chiaramente... vi consiglio di aggiornare.
ps. se volete vedere qualche immagine posso postare..

bobby75
19-01-2010, 14:20
Sveon SPM250 vs playo viste le caratteristiche ed il prezzo quale consigliereste?
ho notato che legge anche le iso dei bluray M2TS
ma dove si trova 'sto Sveon e a quanto?
credo che la base sia la stessa ma la scatola forse migliore, se non altro per l'uscita composita RCA (e non minijack) con tanto di cavo in dotazione e audio anche ottico oltre al coassiale (cavo fornito).
Inoltre ha un interruttore sul retro per spegnerlo completamente senza togliere l' alimentatore dalla spina.
Però ha una ventolina che potrebbe dare fastidio, o anche no...ma se altri prodotti simili non ce l' hanno vuol dire che non serve o che son fatti "meglio".
Se poi va meglio o peggio del Playo è da vedere...
ciao

telefumo
19-01-2010, 15:02
legge tranquillamente .iso di DVD come se fosse inserito in un qualsiasi lettore, con menu, etc ;)

Grazie della risposta.
Tanto che ci sono, un consiglio: io devo riprodurre su TV Full HD vario materiale sia in .MKV che .AVI che .ISO, ma anche Divx HD (film, documentari etc etc). Dato che non mi interessano le feature LAN e WiFi in generale, questo Playo me lo consigliate? Ci abbinerei un hard disk esterno: voi cosa usate? Penne USB ad alta capienza o hard disk?
Grazie ancora.

bobby75
19-01-2010, 15:07
arrivato ieri e provato velocemente caricando (su pendrive) 1 film in Divx e alcuni mp3 (funzionanti sia su PC si su lettore mp3)...PROBLEMA MP3!

Alcune tracce mp3 partono ma dopo 2 secondi si arrestano, senza mandare in blocco il playo, se riprovo lo fa di nuovo, mentre altre tracce vanno bene...
possibile che non supporti alcuni bitrate o che serva un bitrate costante?

Il film in questione andava bene,anche con cavo RCA della fotocamera (si sente in mono perchè è un cavo con 2 soli connettori).
Stasera passo a prendere il cavetto dedicato e faccio altre prove, se riesco faccio anche l'aggiornamento firmware e lo collego al PC via Ethernet, poi vi faccio sapere...
Sul forum 4geek ho letto di diversi blocchi o bachi, spero siano stati risolti con il nuovo firmware!
Ciao

p.s.: un manuale (serio) potevano anche metterlo nella scatola, almeno su CD o scaricabile dal sito!

niqadenim
19-01-2010, 15:17
Ok, ok...
Un trasformatore può essere soggetto a questo perchè la bobina di cui è composto, vibra (se non è stretta bene o qualcosa del genere).
Se l'uscita è 12 o poco più volts, non dovrebbero esserci problemi..
Se non fosse in garanzia ti direi di aprirlo e rilevare il componente... Se è la bobina.. magari ricoprirla di colla a caldo..
INVECE... se il rumore provenisse da un condensatore o altro... ecco.. li la cosa sarebbe diversa... e più problematica.. perchè vorrebbe dire che.. stanno per passare a miglior vita...
(tutto in teoria..) ;)

Oggo ho contattato l'assistenza on-line di 4geek,ho spiegato il tutto e mi hanno accettato eccezionalmente la sostituzione in garanzia;il problema e' che mi hanno chiesto di spedire,a mie spese,tutto l'imballo comprensivo del Playo;allorche' mi sono fatto due conti:se consideriamo il tempo che perdo per riimballare il tutto ,andare da un corriere e quindi spese di benzina,pagare le spese di spedizione,attendere il riinvio del pacco,andare nuovamente dal corriere a ritirarlo e quindi spese di benzina ;preferisco o tenermi l'alimentatore col ronzio o comprarne uno nuovo in piazza e mi avanzerebbero soldi;li ho ringraziati per l'eccezione accordatami!!!!Bah

bobby75
19-01-2010, 15:23
Oggo ho contattato l'assistenza on-line di 4geek,ho spiegato il tutto e mi hanno accettato eccezionalmente la sostituzione in garanzia;il problema e' che mi hanno chiesto di spedire,a mie spese,tutto l'imballo comprensivo del Playo;allorche' mi sono fatto due conti:se consideriamo il tempo che perdo per riimballare il tutto ,andare da un corriere e quindi spese di benzina,pagare le spese di spedizione,attendere il riinvio del pacco,andare nuovamente dal corriere a ritirarlo e quindi spese di benzina ;preferisco o tenermi l'alimentatore col ronzio o comprarne uno nuovo in piazza e mi avanzerebbero soldi;li ho ringraziati per l'eccezione accordatami!!!!Bah
se quello rilevato è un difetto riconosciuto allora devono essere sostituiti in garanzia TUTTI! il discorso spese di spedizione è così per tutti i prodotti o quasi...
il mio non mi pare lo faccia, proverò in condizioni di silenzio assoluto...cmq se è qualcosa di poco udibile mi pare possa essere accettabile o no? non siamo troppo delicati, dai...

Claus72
19-01-2010, 15:31
Ho acquistato il Playo su youbuy e mi arriva domani. Ho scoperto che youbuy mi rilascerà fattura non prima di metà febbraio :muro: e, quindi, non mi posso registrare :cry: su 4geek per scaricare il nuovo firmware. C'è qualche anima pia che lo può condividere oppure me lo può mandare per mail?
Grazie mille.

bobby75
19-01-2010, 15:49
le foto le visualizza indipendentemente dalla risoluzione originale?
ho file .jpg da 4 e 8 mpx (da 1 a 4 MB): le visualizza bene senza ridimensionarle prima a PC?

thor2
19-01-2010, 16:46
ma dove si trova 'sto Sveon e a quanto?
credo che la base sia la stessa ma la scatola forse migliore, se non altro per l'uscita composita RCA (e non minijack) con tanto di cavo in dotazione e audio anche ottico oltre al coassiale (cavo fornito).
Inoltre ha un interruttore sul retro per spegnerlo completamente senza togliere l' alimentatore dalla spina.
Però ha una ventolina che potrebbe dare fastidio, o anche no...ma se altri prodotti simili non ce l' hanno vuol dire che non serve o che son fatti "meglio".
Se poi va meglio o peggio del Playo è da vedere...
ciao


86 euro iva compresa
qui
http://www.pccomponentes.com/SVEON_SPM250_MKV_HDMI_USB_LAN_WIFI.html
legge le iso dei blu ray cosa che non fa il playo testato oggi.....

telefumo
19-01-2010, 16:50
Sbaglio o non legge le .ISO "normali"?

s|e|x
19-01-2010, 17:10
Ho acquistato il Playo su youbuy e mi arriva domani. Ho scoperto che youbuy mi rilascerà fattura non prima di metà febbraio :muro: e, quindi, non mi posso registrare :cry: su 4geek per scaricare il nuovo firmware. C'è qualche anima pia che lo può condividere oppure me lo può mandare per mail?
Grazie mille.

Più che per il firmware, io mi informerei per l'estensione gratuita della garanzia a 3 anni. 4geek offre un ulteriore anno di garanzia gratuitamente purchè ci si registri e si inserisca la prova fiscale d'acquisto entro e non oltre i 5 giorni dall'acquisto.
Prova ad avvisarli del problema...

niqadenim
19-01-2010, 19:27
Ho acquistato il Playo su youbuy e mi arriva domani. Ho scoperto che youbuy mi rilascerà fattura non prima di metà febbraio :muro: e, quindi, non mi posso registrare :cry: su 4geek per scaricare il nuovo firmware. C'è qualche anima pia che lo può condividere oppure me lo può mandare per mail?
Grazie mille.

Anch'io ho avuto lo stesso problema;ti puoi registrare lo stesso e gli comunichi il problema..

niqadenim
19-01-2010, 19:29
se quello rilevato è un difetto riconosciuto allora devono essere sostituiti in garanzia TUTTI! il discorso spese di spedizione è così per tutti i prodotti o quasi...
il mio non mi pare lo faccia, proverò in condizioni di silenzio assoluto...cmq se è qualcosa di poco udibile mi pare possa essere accettabile o no? non siamo troppo delicati, dai...

Non e' un problema di essere delicati,l'alimentatore si fa sentire parecchio....

latinoheat89
20-01-2010, 07:51
una domanda riguardo l'adattatore RCA.. posso usare anche quello del Nokia n95 8Gb oppure di una qualsiasi videocamera HD (tipo Canon Hf10 che posseggo) ?

MacLo
20-01-2010, 07:53
una domanda riguardo l'adattatore RCA.. posso usare anche quello del Nokia n95 8Gb oppure di una qualsiasi videocamera HD (tipo Canon Hf10 che posseggo) ?

Da provare...

mildavidec
20-01-2010, 13:00
Ti confermo che l'adattatore RCA del Nokia n95 funziona. Mentre quello della videocamera HD Panasonic no.
NB
devi solo invertire il Giallo con il Bianco (se non ricordo male).

una domanda riguardo l'adattatore RCA.. posso usare anche quello del Nokia n95 8Gb oppure di una qualsiasi videocamera HD (tipo Canon Hf10 che posseggo) ?

mildavidec
20-01-2010, 13:12
Pensaci bene prima di aggiornare il FW. Io l'ho fatto ed ora non posso tornare all'originale.
Ho chiesto all'assistenza il vecchio FW e me ne hanno mandato uno molto vecchio senza server FTP e SAMBA.
Sto aspettando che recuperino dal produttore quello iniziale.

NB
con quello nuovo apparentemente cambia solo l'interfaccia grafica. Inoltre con il FW nuovo non vedo più le cartelle condivise con XP.Mentre altri utenti dicono che il nuovo FW ha risolto i problemi di cartelle condivise di Win7.

Dati FW Originale
SYS REV 267266
VER 2
Bootp 13L200.1 0000.0201.0013L2
Audio 263915 Video 264193
RootApp 267266 RootFS 264120
FW 0308LP_1P00C_091009a.1104G

Dati FW Nuovo
SYS REV 267266
VER 2
Bootp 13L200.1 0000.0201.0013L2
Audio 263915 Video 264193
RootApp 267266 RootFS 264120
FW 412LP_1P00C_091112a_1104G

Dati FW per fare il downgrafe

SYS REV 200822
VER 0
Bootp 13L bootcode 0000.0201.0013L.
Audio 216855 Video 198313
RootApp 200822 RootFS 0000.0201.0013I.
FW C237LP_CP000_090904a


arrivato ieri e provato velocemente caricando (su pendrive) 1 film in Divx e alcuni mp3 (funzionanti sia su PC si su lettore mp3)...PROBLEMA MP3!

Alcune tracce mp3 partono ma dopo 2 secondi si arrestano, senza mandare in blocco il playo, se riprovo lo fa di nuovo, mentre altre tracce vanno bene...
possibile che non supporti alcuni bitrate o che serva un bitrate costante?

Il film in questione andava bene,anche con cavo RCA della fotocamera (si sente in mono perchè è un cavo con 2 soli connettori).
Stasera passo a prendere il cavetto dedicato e faccio altre prove, se riesco faccio anche l'aggiornamento firmware e lo collego al PC via Ethernet, poi vi faccio sapere...
Sul forum 4geek ho letto di diversi blocchi o bachi, spero siano stati risolti con il nuovo firmware!
Ciao

p.s.: un manuale (serio) potevano anche metterlo nella scatola, almeno su CD o scaricabile dal sito!

Waldos
20-01-2010, 13:22
le foto le visualizza indipendentemente dalla risoluzione originale?
ho file .jpg da 4 e 8 mpx (da 1 a 4 MB): le visualizza bene senza ridimensionarle prima a PC?

Mi sembra (vado a memoria) che da qualche parte ci sia scritto che visualizza fino a 4096x4096.
Cmq ho provato con foto 4000x3000 ed è tutto ok.

bye

Fabio

bobby75
20-01-2010, 13:56
Mi sembra (vado a memoria) che da qualche parte ci sia scritto che visualizza fino a 4096x4096.
Cmq ho provato con foto 4000x3000 ed è tutto ok.

bye

Fabiook, grazie! ma dove l'avresti letto? c'è un manuale serio da qualche parte?? comincio a pentirmi...

io ho provato con foto della mia Canon 30d originali (3504x2336) e vanno bene mentre le stesse foto ridimensionate al PC (1920x1280) vengono sgranate come se le ingrandisse molto...
su un TV CRT la risoluzione "fullHD" è più che abbondante e corrisponde alla max che il Playo usa per i video... non capisco:confused:

Pensaci bene prima di aggiornare il FW. Io l'ho fatto ed ora non posso tornare all'originale.
Ho chiesto all'assistenza il vecchio FW e me ne hanno mandato uno molto vecchio senza server FTP e SAMBA.
Sto aspettando che recuperino dal produttore quello iniziale.

NB
con quello nuovo apparentemente cambia solo l'interfaccia grafica. Inoltre con il FW nuovo non vedo più le cartelle condivise con XP.Mentre altri utenti dicono che il nuovo FW ha risolto i problemi di cartelle condivise di Win7.
...

grazie della dritta, aspetto a fare l'upgrade...
Ti confermo che l'adattatore RCA del Nokia n95 funziona. Mentre quello della videocamera HD Panasonic no.
NB
devi solo invertire il Giallo con il Bianco (se non ricordo male).
io ho comprato un cavetto apposito ma sembra che il minijack sia "troppo lungo" rispetto alla presa sul Playo: se lo inserisco fino in fondo si vede male e quasi senza colore, mentre se lo sfilo leggermente si vede meglio.
Cmq anche se il cavo ha i 3 RCA e ho scambiato il bianco con il giallo(se non erro) si sente un solo canale audio (sx) e il segnale audio disturba quello video!
le scene silenziose si vedono bene mentre in corrispondenza dell' audio compaiono dei disturbi :confused: :muro:
stasera passo in negozio con il Playo e il cavo e provo a farmelo cambiare...

bobby75
20-01-2010, 14:05
nessuno con i problemi con file .mp3 come capita a me?
ho 2 brani che sul pc vanno bene e che il Playo dopo 2 secondi ferma, senza andare in errore...se potete ve li mando e fate una prova

ieri ho provato un po' di film .avi in Divx/Xvid e sembrava andare bene ma uno ad un certo punto si è bloccato... sono solo riuscito a tornare al menù principale del Playo

altra cosa che mi è capitata un paio di volte, sia con 1 sia con 2 pendrive USB inserite: dal menu principale seleziono USB e visualizzo la lista dei disposivi collegati ma dopo un paio di secondi torna da solo al menu!
riprovando funziona:confused:

bobby75
20-01-2010, 14:13
ho completato il processo di registrazione ma non mi è arrivata nessuna mail e con i dati forniti non riesco ad accedere...qualche dritta?
devo registrare la garanzia!
grazie

luix93
20-01-2010, 14:31
Ragazzi sono soddisfattissimo dell'acquisto! Oggi ho provato a vedere file condivisi in rete con Ubuntu, tutto perfetto! Anche gli MKV si vedono perfettamente! Quasi quasi, invece che prendermi un hd esterno, compro il pennino wifi quando esce, tanto ho il pc acceso 24/24 7/7...

bobby75
20-01-2010, 15:36
Ragazzi sono soddisfattissimo dell'acquisto! Oggi ho provato a vedere file condivisi in rete con Ubuntu, tutto perfetto! Anche gli MKV si vedono perfettamente! Quasi quasi, invece che prendermi un hd esterno, compro il pennino wifi quando esce, tanto ho il pc acceso 24/24 7/7...
ben per te, quindi non hai i problemi che lamento io?
per la rete cosa bisogna fare sul PC e router? io uso XP pro e il router di Tele2 (Telsey).
Ciao e grazie:)

bobby75
20-01-2010, 15:51
ho completato il processo di registrazione ma non mi è arrivata nessuna mail e con i dati forniti non riesco ad accedere...qualche dritta?
devo registrare la garanzia!
grazie
ho ripetuto la procedura e questa volta è andata a buon fine, mi è arrivata la mail e ho confermato la registrazione.
riesco a loggarmi, ho chiesto l'estensione della garanzia e sto scaricando il firmware e relative istruzioni.
speravo ci fosse anche un manuale + completo di quello cartaceo...

n.b.: anche a me la fattura arriva il mese prossimo ma mi sono registrato lo stesso allegando scansione del DDT, spero non facciano storie...

luix93
20-01-2010, 15:57
ben per te, quindi non hai i problemi che lamento io?
per la rete cosa bisogna fare sul PC e router? io uso XP pro e il router di Tele2 (Telsey).
Ciao e grazie:)

non ho provato solo gli mp3, piu tardi, finito di studiare, lo faccio..

Claus72
20-01-2010, 20:25
Ho uno strano problema con l'audio.
Se nelle impostazioni metto spdif raw, posso sentire tutti i divx con audio dolby digital ma non quelli con audio mp3, se imposto tutte le altre opzioni posso sentire tutti i divx con audio non dolby ma non quelli con audio dolby.

Devo cambiare manualmente tutte le volte le impostazioni dell'audio a seconda del divx che voglio guardare?

Utilizzo cavo hdmi e cavo coax per audio connesso a ampli dolby. Ultimo firmware.

mildavidec
20-01-2010, 22:11
In merito al cavo ho notato lo stesso problema con quello della videocamera HD panasonic. Mentre confermo che quello del nokia N95 funziona.
Confermo l'inversione dei cavi e Bianco con Giallo.

ben per te, quindi non hai i problemi che lamento io?
per la rete cosa bisogna fare sul PC e router? io uso XP pro e il router di Tele2 (Telsey).
Ciao e grazie:)


Anche io ho la stessa configurazione. Imposta la configurazione come segue:
IP DHCP (Automatico)
DNS 127.0.0.1

A questo punto se fai il browse della rete vedrai il tuo workgroup e sotto il tuo computer (sempre che non ci sia un firewall attivo e che tu abbia installato la condivisione di file e stampanti di microsoft).
Seleziona il tuo computer e ti verrà chiesto nome utente e password.
Se fornisci un utenza amministrativa ti vede tutti i dischi (eccetto quelli su USB). Vede tutte le condivisione amministrative di default (C$, D$ ecc)

thor2
21-01-2010, 08:04
:muro:

thor2
21-01-2010, 08:07
....Ma strano ho fatto un tentativo di registrazione e ho avuto un problema , allora ho chiamato il numero verde geeko , e sorpresa è gestito da youbuy.........
quindi se conoscano bene la data di acquisto dato che sono gli stessi.............

thor2
21-01-2010, 08:10
....

ho ripetuto la procedura e questa volta è andata a buon fine, mi è arrivata la mail e ho confermato la registrazione.
riesco a loggarmi, ho chiesto l'estensione della garanzia e sto scaricando il firmware e relative istruzioni.
speravo ci fosse anche un manuale + completo di quello cartaceo...

n.b.: anche a me la fattura arriva il mese prossimo ma mi sono registrato lo stesso allegando scansione del DDT, spero non facciano storie...

Ma strano ho fatto un tentativo di registrazione e ho avuto un problema , allora ho chiamato il numero verde geeko , e sorpresa è gestito da youbuy.........
quindi se conoscano bene la data di acquisto dato che sono gli stessi.............
scusate non sono riuscito nel cancellare il doppio post

bobby75
21-01-2010, 08:16
In merito al cavo ho notato lo stesso problema con quello della videocamera HD panasonic. Mentre confermo che quello del nokia N95 funziona.
Confermo l'inversione dei cavi e Bianco con Giallo.




Anche io ho la stessa configurazione. Imposta la configurazione come segue:
IP DHCP (Automatico)
DNS 127.0.0.1

A questo punto se fai il browse della rete vedrai il tuo workgroup e sotto il tuo computer (sempre che non ci sia un firewall attivo e che tu abbia installato la condivisione di file e stampanti di microsoft).
Seleziona il tuo computer e ti verrà chiesto nome utente e password.
Se fornisci un utenza amministrativa ti vede tutti i dischi (eccetto quelli su USB). Vede tutte le condivisione amministrative di default (C$, D$ ecc)
ok, grazie:)
ma il cavo del Nokia è particolare? caspita sarà sempre un minijack a 3 contatti no?
ieri mi son fatto cambiare il cavo ma il risultato è sempre quello:muro:

con alcuni mp3 mi dice "file error" e dopo 2 secondi di riproduzione si ferma come fosse finito il brano...ecco i dati da Mediainfo:

File con errore
Dimensione : 4,44 Mb
Durata : 3min 52s
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Modalità : Costante
BitRate : 160 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz

File funzionante
Dimensione : 8,67 Mb
Durata : 3min 47s
Compressore : LAME3.98
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Modalità : Costante
BitRate : 320 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz

foto .jpg le visualizza sgranate se le salvo come "JPEG progressive", opzione che IrfanView imposta di default: le foto si caricano ma appare una scritta in alto che mi pare dica "DCT progressivo".
Continuo a ribadire che serve un vero manuale utente con tutti i dettagli sui formati supportati, le eccezioni e la descrizione dei vari errori o problemi!

valeriolupo ®
21-01-2010, 11:14
Domanda, forse scema :muro:


Supponiamo io abbia un file divx masterizzato su DVD: è possibile fare lo streaming del contenuto del DVD?

Suppongo sia sufficiente condividere il lettore dvd... :rolleyes:
Suppongo giusto?

mildavidec
21-01-2010, 11:53
1 - Se hai un lettore di DVD esterno USB, prova a connetterlo al playo, forse funziona. I driver dovrebbero esserci.
2 - potresti usare la connessione UPnP. Ti permette di usare il tuo computer come server ed accedere dal playo ai contenuti web (YouTube, Fliker, RSS feed, google video ecc).
Prova questo programma
http://www.tversity.com


A propostito se a qualcone serve un manuale, questo è in inglese non è del playo (ma ci assomiglia molto)

http://www.mvixusa.com/support/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=49&nav=0


Domanda, forse scema :muro:


Supponiamo io abbia un file divx masterizzato su DVD: è possibile fare lo streaming del contenuto del DVD?

Suppongo sia sufficiente condividere il lettore dvd... :rolleyes:
Suppongo giusto?

valeriolupo ®
21-01-2010, 11:56
Se hai un lettore di DVD esterno USB, prova a connetterlo al playo, forse funziona. I driver dovrebbero esserci.
2 - potresti usare la connessione UPnP. Ti permette di usare il tuo computer come server

oltre a non avere il lettore DVD esterno USB... non ho nemmeno il playo :)
l'acquisto di quest'ultimo è subordinato in toto alla possibilità di fare lo streaming direttamente da dvd.

qualche anima pia (dotata di windows xp) potrebbe fare una prova?
grazie :D

luix93
21-01-2010, 16:55
oltre a non avere il lettore DVD esterno USB... non ho nemmeno il playo :)
l'acquisto di quest'ultimo è subordinato in toto alla possibilità di fare lo streaming direttamente da dvd.

qualche anima pia (dotata di windows xp) potrebbe fare una prova?
grazie :D

semplice(almeno da ubuntu,ma credo si possa fare anche da win xp): metti in condivisione di rete il drive ottico(lettore dvd del pc), dopo di che collega via ethernet il playo al tuo router. Cosi dovresti trovare il tuo pc e l'eventuale unità ottica...a me funziona con tutto quello che condivido: che siano dvd, hd interni/esterni, pendrive e memory card...davvero fantastico!

bobby75
22-01-2010, 08:50
il playo non soffre di nessun problema elencato, ci può stare qualche incompatibilità o, magari, qulche prodotto difettoso. Ma posso assicurare che i filmati linkati in home page (e sono il non plus ultra dei codec moderni) vanno alla perfezione ;)
ok, ma diverse cose sono rimaste "da provare" e non ho più letto niente quì... sia chiaro , non pretendo niente, ma se uno mi dice che farà una prova gli sarei grato se poi la facesse davvero, se ha tempo e volgia (es: rinominare l estensioni di file che non vengono riconosciuti o fare la copia tra i vari dispositivi collegati)
grazie;)
...
a proposito di firmware l' N200 può usare quello di altri dispositivi simili (Fantec, Playon e altri); avendo lo stesso chip dici che si possa fare anche con il Playo?
Ciaoqualcuno ha provato firmware alternativi?
Anch' io ho installato il nuovo firmware dal sito 4geek ma a parte la grafica non mi pare sia cambiato altro...

bobby75
22-01-2010, 09:52
non ho provato solo gli mp3, piu tardi, finito di studiare, lo faccio..
scusa, sei per caso riuscito a fare qualche prova?
se vuoi ti mando i flle che mi danno errore...grazie;)

Claus72
22-01-2010, 09:57
ok, ma diverse cose sono rimaste "da provare" e non ho più letto niente quì... sia chiaro , non pretendo niente, ma se uno mi dice che farà una prova gli sarei grato se poi la facesse davvero, se ha tempo e volgia (es: rinominare l estensioni di file che non vengono riconosciuti o fare la copia tra i vari dispositivi collegati)
grazie;)
qualcuno ha provato firmware alternativi?
Anch' io ho installato il nuovo firmware dal sito 4geek ma a parte la grafica non mi pare sia cambiato altro...

Deve uscire a giorni un nuovo firmware che pare risolva il problema del settaggio automatico dell'audio (tra dolby, mp3, ecc).

C'è compatibilità con il firmware originale del produttore. Si può trovare su un sito tedesco ma non chiedete come si chiama il prodotto originale o qual'è il sito perchè non ne ho idea.

luix93
22-01-2010, 12:28
scusa, sei per caso riuscito a fare qualche prova?
se vuoi ti mando i flle che mi danno errore...grazie;)

vai manda, che provo...io ho testato 2-3 mp3 e vanno tutti bene...comunque sia sono a tua disposizione(certo, non mandarmi file di 100 mb :D )

bobby75
22-01-2010, 13:49
vai manda, che provo...io ho testato 2-3 mp3 e vanno tutti bene...comunque sia sono a tua disposizione(certo, non mandarmi file di 100 mb :D )
ho messo i 2 files online così chi vuole può provare:
http://cid-1e5e11b5a9bcd063.skydrive.live.com/self.aspx/AIS%5E_GEN/1.mp3
http://cid-1e5e11b5a9bcd063.skydrive.live.com/self.aspx/AIS%5E_GEN/2.mp3
grazie;)

bobby75
22-01-2010, 15:00
riguardo la mancata disponibilità di un cavo apposito e l' incompatibilità con quelli standard ho scritto a 4geek e youbuy.
mi hanno risposto che:

"semplicemente il playo usa un cavo con collegamenti diversi da quelli standard e sarà commercializzato nei prossimi tempi."

al che gli ho risposto
"Bene, ma questo l'ho saputo solo ora!
Nella scheda prodotto è riportato "Se invece non possiedi un TV di ultima generazione, non preoccuparti, Playo è dotato anche di uscita analogia RCA (tramite cavo minijack-RCA)."
Poi nelle specifiche si parla di AV out...
I cavi minijack-RCA e le uscite AV out sono uno STANDARD quindi è legittimo aspettarsi che un cavo standard funzioni!
Questo problema dovrebbe essere ben evidenziato nella scheda prodotto, invece io (come altri) ho dovuto constatarlo sulla mia pelle solo dopo aver comprato il Playo.
E ora cosa faccio, aspetto che commercializzate il cavo per poter usare il prodotto?
Sinceramente ci sono gli estremi per il recesso in quanto il prodotto non è conforme a quanto dichiarato dal venditore e dal produttore.
Mi aspetto che in tempi brevi proponiate il cavo e lo spediate gratuitamente a chi si trova nell'impossibilità di usare il prodotto."

chiedo a chi lamenta gli stessi problemi di farsi sentire alla 4geek, pretendendo che risolvano la questione in tempi brevi e a loro spese !
ciao

luix93
22-01-2010, 18:13
ho messo i 2 files online così chi vuole può provare:
http://cid-1e5e11b5a9bcd063.skydrive.live.com/self.aspx/AIS%5E_GEN/1.mp3
http://cid-1e5e11b5a9bcd063.skydrive.live.com/self.aspx/AIS%5E_GEN/2.mp3
grazie;)

testato file 1.mp3...file non valido, ora faccio qualche altra prova e ti dico..
il mio lettore dvd lo legge senza problemi, guardando la frequenza sta a 44100 hz e il bitrate a 160 kbps, quelli che ho provato io sul playo facevano parte di un album, stessa frequenza ma bitrate a 171...mmm, che puo essere? hai provato a riconvertirlo?

luix93
22-01-2010, 20:00
Ho uno strano problema con l'audio.
Se nelle impostazioni metto spdif raw, posso sentire tutti i divx con audio dolby digital ma non quelli con audio mp3, se imposto tutte le altre opzioni posso sentire tutti i divx con audio non dolby ma non quelli con audio dolby.

Devo cambiare manualmente tutte le volte le impostazioni dell'audio a seconda del divx che voglio guardare?

Utilizzo cavo hdmi e cavo coax per audio connesso a ampli dolby. Ultimo firmware.
purtroppo ho anch'io questo problema, testato stasera che ho preso il cavo...ho mandato una mail, vediamo che dicono...

EVA-01
23-01-2010, 08:48
purtroppo ho anch'io questo problema, testato stasera che ho preso il cavo...ho mandato una mail, vediamo che dicono...

Salve Ragazzi, ho il Playo da tre gg. e non posso parlarne che bene!
Stesso tuo problema per quanto riguarda l'audio:
- per film Divx/Xvid con audio codificato mp3, il playo deve essere settato su "spidfLPCM", altrimenti non si stente niente!
- per film con audio codificato AC3 o DTS, si può lasciare come sopra o (meglio secondo le mie prove) settare l'audio del playo su "spidfRAW". In questo modo il mio HT rileva l'audio come DDigital o DTS ( a seconda dei casi) ed è tutto un'altro godimento per le orecchie!
Sarebbe perfetto se si potesse lasciare sempre l'impostazione audio del playo su "spidfRAW", chissà, magari un futuro agg. FW lo consentirà.
Per il resto, con gli MKV 720 multicanale è una bomba (qualità A/V pazzesca)
Testato su LCD 26" Philips 26PF4310 con ingresso DVI (ho acquistato un adattatore HDMI-DVI) e sistema HT Sony DAV-F 200.

Claus72
23-01-2010, 08:54
Salve Ragazzi, ho il Playo da tre gg. e non posso parlarne che bene!
Stesso tuo problema per quanto riguarda l'audio:
- per film Divx/Xvid con audio codificato mp3, il playo deve essere settato su "spidfLPCM", altrimenti non si stente niente!
- per film con audio codificato AC3 o DTS, si può lasciare come sopra o (meglio secondo le mie prove) settare l'audio del playo su "spidfRAW". In questo modo il mio HT rileva l'audio come DDigital o DTS ( a seconda dei casi) ed è tutto un'altro godimento per le orecchie!
Sarebbe perfetto se si potesse lasciare sempre l'impostazione audio del playo su "spidfRAW", chissà, magari un futuro agg. FW lo consentirà.
Per il resto, con gli MKV 720 multicanale è una bomba (qualità A/V pazzesca)
Testato su LCD 26" Philips 26PF4310 con ingresso DVI (ho acquistato un adattatore HDMI-DVI) e sistema HT Sony DAV-F 200.

Come ho scritto qualche post sofra è in uscita un nuovo firmware che dovrebbe risolvere questo problema. Notizia ufficiale da assistenza 4geek. Attendo con ansia, pare esca a giorni.

EVA-01
23-01-2010, 12:40
Come ho scritto qualche post sofra è in uscita un nuovo firmware che dovrebbe risolvere questo problema. Notizia ufficiale da assistenza 4geek. Attendo con ansia, pare esca a giorni.

Speriamo bene, attendiamo fiduciosi.

1tropico1
25-01-2010, 10:41
ciao.
ho caricato un file iso di un blu ray ma quando tento di vederlo mi dice 'file incompatibile'.i file iso dei dvd si vedono regolarmente. e' normale che sia cosi?grazie

bobby75
25-01-2010, 10:53
testato file 1.mp3...file non valido, ora faccio qualche altra prova e ti dico..
il mio lettore dvd lo legge senza problemi, guardando la frequenza sta a 44100 hz e il bitrate a 160 kbps, quelli che ho provato io sul playo facevano parte di un album, stessa frequenza ma bitrate a 171...mmm, che puo essere? hai provato a riconvertirlo?
proverò... non vorrei che me lo facesse con altri file, mica posso riconvertirli tutti!

bobby75
25-01-2010, 13:47
per i problemi ad utilizzare cavi standard con l' uscita AV vedete gli sviluppi sul forum 4geek
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=3434&p=19455#p19455

telefumo
25-01-2010, 14:15
ciao.
ho caricato un file iso di un blu ray ma quando tento di vederlo mi dice 'file incompatibile'.i file iso dei dvd si vedono regolarmente. e' normale che sia cosi?grazie

che estensione hanno?