PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

D.A.V.I.D.E
28-10-2010, 18:59
io :) ma non ho assolutamente idea di come risolvere il tutto.. scrivere a chi produce il playo per l implementazione firmware?

E' già stato detto che purtroppo non si tratta di un problema software, ma hardware, quindi non risolvibile via firmware. :(

molto più semplice adottare una ciabatta con interuttore non si sa mai per la garanzia, no!

E usare una ciabatta per collegare SOLTANTO il playo??
Non mi sembra una soluzione comoda in termini di spazio e "risorse"! :rolleyes:

littlemau
28-10-2010, 20:19
E usare una ciabatta per collegare SOLTANTO il playo??
Non mi sembra una soluzione comoda in termini di spazio e "risorse"! :rolleyes:
Perchè no? :D
Per chiudere l'OT: esistono anche ciabatte con multipresa e con interruttore generale ed interruttori singoli per ogni presa. ;)

Per farsi un'idea... http://www.google.it/images?um=1&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=F4D&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&biw=1434&bih=708&tbs=isch%3A1&sa=1&q=ciabatta+6+prese+7+interruttori&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

obogsic
28-10-2010, 23:22
IO posso ocnsigliare una presa telecomandata, le trovate a pochi euro.
Ci collegate playo ed hdd esterno e li accendete da dentro il lettuccio assieme!

granen
29-10-2010, 09:57
Ovviamente non è necessario che sia certificato dalla DLNA perchè possa funzionare con lo standard UPnP-AV. Il fatto che lo sia ne garantisce la piena compatibilità.

@granen: il playo è perfettamente compatibile con i prodotti da te citati.

Ho fatto alcune prove. Ho installato sul mio PC il server Twonky e ho condiviso alcune cartelle foto, video, musica. Ho utilizzato tale server perchè è lo stesso installato sul NAS della QNAP che vorrei comprare.
Non sono riuscito in nessun modo a vedere il server dal Playo.

Il server funzionava correttamente perchè dalla mia PS3 sono riuscito a vedere tutto.

Quale può essere il problema?
Siamo sicuri che il Playo sia compatibile?

Spero di aver sbagliato qualcosa. Avete qualche suggerimento?

Grazie

tadd1
29-10-2010, 16:15
Non so se ti può essere utile, ma ho il Playo con un HD esterno da 2.5" e collegato via cavo ethernet, ed ho attivato il servizio SAMBA. Con un netbook in rete wi-fi con windows 7 basta inserire l'indirizzo IP del Playo in qualunque finestra che lo consenta (explorer) e voilà ti vedi le cartelle condivise dell'HD.

D.A.V.I.D.E
29-10-2010, 18:11
Perchè no? :D
Per chiudere l'OT: esistono anche ciabatte con multipresa e con interruttore generale ed interruttori singoli per ogni presa. ;)

Per farsi un'idea... http://www.google.it/images?um=1&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=F4D&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&biw=1434&bih=708&tbs=isch%3A1&sa=1&q=ciabatta+6+prese+7+interruttori&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

Questa è una bella soluzione :)


IO posso ocnsigliare una presa telecomandata, le trovate a pochi euro.
Ci collegate playo ed hdd esterno e li accendete da dentro il lettuccio assieme!

La presa telecomandata è come un apparecchio in standby, che consuma energia (non so quanta) per ricevere l'impulso dal telecomando.

pasinettim
29-10-2010, 19:22
Uff...........oggi vado per collegarmi al pc via lan.....solito percorso ed ora mi chiede utente e password.....mai messi?
e adesso?
Non riesco più ad accedere al pc!!
Come posso fare?
Bovirus non dovevi fare una mini guida alla lan e cartelle condivise?

Bovirus
29-10-2010, 20:13
Posta alcune info indispensabili

- Sistema operativo
- Logon con password o no
- Cartella condivisa con quali privilegi e se con password

pasinettim
29-10-2010, 20:39
Windows 7 32 bit
Logon senza password
Cartelle condivise con everyone
Condivisione in rete con password disattivata
Playo con firmaware 558

Il fatto è che fino all'altro giorno accedevo alle cartelle senza nessun problema :muro:

Bovirus
29-10-2010, 20:50
Sicuramente qualcosa è cambiato.
Il logon deve essere effettuato sempre con password per avere un network share perfettamente funzionante.

pasinettim
29-10-2010, 22:03
Ho provato a mettere la password a pc e playo ma niente.....sempre accesso fallito!

pasinettim
29-10-2010, 22:18
Può darsi che sia il firewall di kaspersky?

littlemau
29-10-2010, 23:39
Ho fatto alcune prove. Ho installato sul mio PC il server Twonky e ho condiviso alcune cartelle foto, video, musica. Ho utilizzato tale server perchè è lo stesso installato sul NAS della QNAP che vorrei comprare.
Non sono riuscito in nessun modo a vedere il server dal Playo.

Il server funzionava correttamente perchè dalla mia PS3 sono riuscito a vedere tutto.

Quale può essere il problema?
Siamo sicuri che il Playo sia compatibile?

Spero di aver sbagliato qualcosa. Avete qualche suggerimento?

Grazie

Pardon...ma come hai fatto ad installare il server twonky? Esiste una versione di prova?
Io prove da PC con il playo le ho fatte con TVersity quando inizialmente non riuscivo a connettermi direttamente alle cartelle dello stesso PC in rete.

andijushi
30-10-2010, 11:23
Qualcuno mi spiega come fare per copiare file in un harddisk connesso al Playo? Io vedo la rete, vedo gli harddisk, posso copiare dal Playo al computer ma non riesco a fare il contrario. Dopo circa un minuto che Windows cerca di copiare, mi dice che non riesce più a trovare il percorso di rete... Ma nello stesso istante io riesco a entrare nelle cartelle del HHD. Intanto, l'harddisk continua a scrivere (non so cosa)...

Bovirus
30-10-2010, 11:37
Specifica sempre la versione firmware Playo e la versione di Windows.

andijushi
30-10-2010, 12:20
Specifica sempre la versione firmware Playo e la versione di Windows.

Hai ragione: firmware 558, Windows 7 x64

pasinettim
30-10-2010, 12:47
Aiuto, datemi una mano per favore
All'inizio della configurazione del playo dove chiede indirizzo ip dns cosa devo mettere?
L'ip del router 192.168.1.1 o l'indirizzo ip pubblico connessione da modem?
E poi in my_shortcuts inserisco l'ip del pc?

Continua a darmi accesso fallito. Aiuto

Bovirus
30-10-2010, 17:29
DNS puoi mettere l'ip del tuo modem o i DNS del tuo provider.

In Myshortcuts va l'ip del tuo pc e user/password di accesso.

pasinettim
31-10-2010, 16:33
Ragazzi ho scoperto il problema!! Dopo un aggiornamento automatico di windows 7 mi cambia qualcosa e non riesco più ad accedere al playo.
Così sono tornato a un punto di ripristino ed ora tutto ok. Solo che adesso che faccio, non faccio più aggiornare w7? :(

alexilon
31-10-2010, 16:55
in questa maniera l'eventuale audio Dolby Digital o DTS proveniente da fonti collegate tramite HDMI verrebbe gestito?

con ogni probabilità si, sembrerebbe lo stesso "problema" risolto da espanico al quale ho consigliato appunto il tuo stesso tipo di collegamento:

Playo > HMDI > TV > Ottico > Amplificatore

in particolare in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33410552&postcount=1984) post.

L'unica accortezza sta nell'impostare l'uscita audio del Playo su HDMI RAW.

Bovirus
01-11-2010, 07:11
Ragazzi ho scoperto il problema!! Dopo un aggiornamento automatico di windows 7 mi cambia qualcosa e non riesco più ad accedere al playo.
Così sono tornato a un punto di ripristino ed ora tutto ok. Solo che adesso che faccio, non faccio più aggiornare w7? :(

Devi verificare cosa viene fatto durante l'aggiornamento.
Non essendo cambiato nulla nel Playo è un problema che dipende solo dal PC.

The_Saint
01-11-2010, 13:23
Sul retro della Tv, sopra alla connessione ottica, c'è scritto : "Digital Audio Out (Optical)"

La tv è un Samsung LE32B350 :
...

Qui c'è il manuale : Download (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=2251209&CDCttType=UM&ModelType=N&ModelName=LE32B350F1W&VPath=UM/200910/20091012133919890/BN68-02358A-02L09-1007.pdf)

E c'è scritto quanto segue :

http://www.pais10.net/upload/uscitaottica_manuale.jpgStavo per dirvelo, non tutti i televisori fanno passare il segnale pulito... solo i + recenti viecolano i segnali multicanale senza trasformarli...

niqadenim
01-11-2010, 16:13
Ragazzi ho scoperto il problema!! Dopo un aggiornamento automatico di windows 7 mi cambia qualcosa e non riesco più ad accedere al playo.
Così sono tornato a un punto di ripristino ed ora tutto ok. Solo che adesso che faccio, non faccio più aggiornare w7? :(

Stesso problema!!!!!

Bovirus
01-11-2010, 16:57
Stesso discorso. E' un problema degli aggiornameni del pc e non del Playo.
Ma queste cose riguardo all'oggetto del thread sono OT.

kiks73
03-11-2010, 11:03
La versione 558 del firmware ha il supporto per il Compressed Header MKV?
Se aggiorno il firmware ad una versione non ufficiale, seguendo la procedura di aggiornamento dello stesso ho sempre la possibilità di tornare ad un firmware ufficiale, oppure potrebbe essere compromessa questa possibilità?

Bovirus
03-11-2010, 11:09
E' scritto nel primo post. Puoi tornare alla versione che vuoi ufficiale o no.

La 558 NON ha la gestione del compressed header MKV, risolvibile semplicemente disabilitando quell'opzione nel programma usato per la gesttione degli MKV (rendendo gli MKV compatibili con tutti i mediaplayer)

E' prevista l'uscita di una build 771 con nuove funzioni, interfaccia grafica e 8sembra) gestione dell'header compresso MKV.

Attendiamo.

kiks73
03-11-2010, 13:10
La nuova build prevede anche l'integrazione degli HD media services o sto chiedendo troppo? ;-)

E' scritto nel primo post. Puoi tornare alla versione che vuoi ufficiale o no.

La 558 NON ha la gestione del compressed header MKV, risolvibile semplicemente disabilitando quell'opzione nel programma usato per la gesttione degli MKV (rendendo gli MKV compatibili con tutti i mediaplayer)

E' prevista l'uscita di una build 771 con nuove funzioni, interfaccia grafica e 8sembra) gestione dell'header compresso MKV.

Attendiamo.

Bovirus
03-11-2010, 13:27
Non prevede l'integrazione degli HD media Services.

Quello sarà una cosa che provero io una volta che ho il firmware (non ancora disponibile per Playo/Medley3)

Nel frattempo ho spedito a 4geek i file della lingua italiana completa (estratti dal firmware per i modelli con bootloader v19) e quindi spero vivamente che i firmware rilasciati ad 4geek abbiano la lingua italiana completa.

gpmc
03-11-2010, 18:04
E' prevista l'uscita di una build 771 con nuove funzioni, interfaccia grafica e (sembra) gestione dell'header compresso MKV.

Attendiamo.

hai per caso idea delle tempistiche di rilascio?

granen
04-11-2010, 11:30
Riporto quanto successo ad un mio amico al quale ho caldamente consigliato il Playo.

Ieri sera, mentre guardava un file AVI da circa 1h e 15m, la riproduzione si è
interrotta ed è apparso il messaggio "Nessun segnale dal cavo HDMI" e il led di accensione ha iniziato a lampeggiare. Ha staccato l'alimentazione l'ha ricollegata e il problema persiste.
Se collega il Playo tramite presa scart il problema si risolve e torna a funzionare anche il collegamento HDMI per poi a distanza di qualche giorno ripresentarsi il problema.

Il suo Playo ha circa 1 mese di vita e non ha mai cambiato il firmware che è ancora quello originale.

Il TV utilizzato è un Samsung LCD Monitor 2270HD

Che cosa può essere?

Grazie per l'aiuto!

Bovirus
04-11-2010, 11:59
I prodotti si possono guastare.

Aggiorna il firmware con quello più recente 4geek.

Se il problema persiste fagli contattare l'assistenza.

granen
04-11-2010, 14:45
Pardon...ma come hai fatto ad installare il server twonky? Esiste una versione di prova?


Ciao, ho scaricato dal sito del produttore il server Twonky che è free per 30 giorni. Quindi puoi fare tutte le prove che vuoi.

Volevo avvisare tutti gli utenti del forum che sono interessati che il server in questione funziona perfettamente con Playo.

A me non funzionava niente (vedi i miei post precedenti) perchè si era leggermente scollegato il cavo di rete dal Playo (e non ridete!)

Avvio il server Twonky sul PC gli indico le cartelle che voglio condividere e le vedo tranquillamente dal Playo. Ho fatto varie prove (MKV a 1080, ISO DVD, file vari) e funziona benissimo senza scatti o rallentamenti.
Funziona anche se condividete nelle impostazioni del server un disco USB collegato al PC.

Ho provato il server Twonky perchè è lo stesso server utilizzato del NAS della QNAP che vorrei acquistare. In questo caso avrò tutto a disposizione sul Playo con il PC spento. Tenete presente che il NAS consuma poschissimo rispetto al PC.

Ho fatto anche un'altra prova: mi sono collegato dal mio Iphone al Playo tramite server Samba e ho visto i film scaricati sull'Hard disk collegato al Playo.

per eventuali altri chiarimenti sono a vostra disposizione.

Saluti

dratta
04-11-2010, 15:54
Ragazzi a qualcuno è capitato che dopo la metà del film manca l'audio? E precisamente mentre guardavo il film "Last Action Hero" manca l'audio debbo stopparlo e a questo punto riparte, ma dopo un pò si ripresenta il difetto. Ho provato a collegarlo solo al tv tramite s'intende HDMI. Ma nulla da fare. Avevo pensato a surriscaldamento del Playo, ma non era poi così caldo, altre volte lo era di più. Cosa ne pensate?

Bovirus
04-11-2010, 15:58
Bisogna sempre indicare la versione del firmware installata.

Probabilmente il file è stato rippato male con un audio con bitaarte VBR e non CBR o con problemi vari. Il Playo non centra nulla e non si può fare nulla.

granen
04-11-2010, 17:17
Il difetto si verifica solo con qule particolare ISO?
Si presente sempre nello stesso punto?

Hai problemi anche con altri tipi di file?

Ciao

dratta
04-11-2010, 19:24
Bisogna sempre indicare la versione del firmware installata.

Probabilmente il file è stato rippato male con un audio con bitaarte VBR e non CBR o con problemi vari. Il Playo non centra nulla e non si può fare nulla.Scusami, hai risposto al mio post; se sì il firmware è l'ultimo cioè la 558 e il file iso è perfetto il PC lo riproduce perfettamente.

Bovirus
04-11-2010, 21:56
Se ne è parlato più volte.
La prova con il pc non ha nessuna validità in quanto il pc riproduce anche file con codec non standard.
Prova con un'altro file/ISO.

miki71_b
05-11-2010, 07:39
Ciao a tutti
volevo fare una domandina: ho trasformato alcuni miei CD che sono mixati in MP3. Ascoltandoli col playo tra un mp3 e l'altro fa sempre una piccola pausa venendo meno l'effetto mixaggio. C'è modo di rimediare??
Se faccio l'iso del CD il playo lo legge e mantiene il salto traccia???
Grazie

Bye
Miki

dratta
05-11-2010, 18:00
Non è una questione di rippaggio del Blu-Ray. Ma bensì, il Playo non riproduce l'audio D.T.S. HD MASTER. Ecco il motivo che perdeva l'audio.

Bovirus
05-11-2010, 20:28
Potresti spiegarti meglio?
Se non riconosce l'audio non lo riconosce da subito.
L'audio o viene riconosciuto o no.
Non viene riconoscuto e a metà non viene più riconosciuto.

E' disponibile sul sito Hyundai il fw 729 per L110 (clone del Playo).

Tra le altre cose gestisce l'audio compresso degli MKV (ma è un'altra cosa).

Holodoc
05-11-2010, 21:32
Ho installato MediaTomb, media server UPNP per Linux.

Sono riuscito senza alcun problema a far leggere al Playo i file presenti sull'HDD del computer, ma sto :muro: per quanto riguarda la riproduzione di contenuti online (Youtube, Apple Trailers, oppure Sopcast).

C'è qualcuno che ha qualche dritta da darmi?

Grazie in anticipo.

Holodoc
05-11-2010, 22:56
Ce l'ho fatta!!! :winner:

Per ora sono riuscito a vedere Sopcast... per quanto riguarda YouTube rimando i test ai prossimi giorni... :ronf:

Bovirus
06-11-2010, 08:05
Ho provato a cercare "IMS - YouTube/Flicr/Picasa/Yahoo Weather/RSS News" su Google ed ho trovato un video di un player multimediale che sembra gestire Youtube tramite un menu denominato appunto "IMS".
Che sia la volta buona ed il nostro Playo ci mostrerà sulla tv YouTube? :eek:

Video (http://www.youtube.com/watch?v=Lk5aXWwABFE) (andate al minuto 8)

IMS sta prtaicamente per Internet.

Attraverso quel menu puoi collegarti a YouTube, Picasa, Fickr, e anche avere le previsioni del tempo della tua zona.

dratta
06-11-2010, 08:06
Potresti spiegarti meglio?
Se non riconosce l'audio non lo riconosce da subito.
L'audio o viene riconosciuto o no.
Non viene riconoscuto e a metà non viene più riconosciuto.

E' disponibile sul sito Hyundai il fw 729 per L110 (clone del Playo).

Tra le altre cose gestisce l'audio compresso degli MKV (ma è un'altra cosa).Eppure è così. Giusto quello che asserisci ( a circa 1 ora e 30 minuti è successo) andando avanti indietro riproduceva in lingua ingl. ( ha più lingue)
al cambio con la NS. perdeva l'audio. Rifatto con la sola lingua in italiano D.T.S. Hd Master manca l'audio tolto l'audio HD Master riconvertito in ac3 perfetto. Masterizzato compresso in 25 Gb con audio D.T.S. Hd Master perfetto. Scusa, se approfitto della tua disponibilità puoi postare il collegamento per il Hyundai il fw 729 (si può uppadare nel Playo, eventualmente se qualcosa andasse storta si può tornare indietro che tu sappia grazie).
Ciao

Bovirus
06-11-2010, 08:24
E' scritto nel primo post.
Puoi ricaricare quando vuoi la versione che vuoi anche precedente.
Metto il link del firmware Hyundai in prima pagina.
Settimana prossima uscirà anche il 4geek e miei firmware con la lingua italiana sistemata si per Hyundai che 4geek.

Come al solito consiglio di rpovare il firmware e poi caricare quello 4geek con la lingua italiana corretta (anche l'occhio e la nostra lingua sono importanti).

andijushi
06-11-2010, 10:53
Ce l'ho fatta!!! :winner:

Per ora sono riuscito a vedere Sopcast... per quanto riguarda YouTube rimando i test ai prossimi giorni... :ronf:

Mi dici come hai fatto?

stabilo
06-11-2010, 15:40
ciao a tutti siete grandissimi, ho comprato il playo seguendo il vostro forum, adesso ho collegato il tutto con un cavetto fpt al router cosi vedo la cartella condivisa del mio pc. A questo punto mi serve cortesemente un informazione, desidero aggiornare il playo che versione inserisco???
Installata ho la versione C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010
Inoltre desidero sapere come utilizzare telnet da un altra postazione come entro nella mia cartella condivisa? che procedura devo fare?? esiste un manuale?? Grazie mille buona domenica

Bovirus
06-11-2010, 17:19
A questo punto mi serve cortesemente un informazione, desidero aggiornare il playo che versione inserisco???
Installata ho la versione C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010


E scritto tutto nel primo post.

Consigliata versione 729 Hyundai (in attesa della ufficiale 4geek)

andijushi
06-11-2010, 18:01
E scritto tutto nel primo post.

Consigliata versione 729 Hyundai (in attesa della ufficiale 4geek)

Ho provato la nuova versione 729 Hyundai: com'è possibile che ci mette un'eternità a collegarsi al PC (quando prima ci metteva max 10 secondi)? Youtube funziona con alcuni video ma con altri no (es. i vari video musicali): avete riscontrato lo stesso?

miki71_b
06-11-2010, 22:42
Ciao a tutti
volevo fare una domandina: ho trasformato alcuni miei CD che sono mixati in MP3. Ascoltandoli col playo tra un mp3 e l'altro fa sempre una piccola pausa venendo meno l'effetto mixaggio. C'è modo di rimediare??
Se faccio l'iso del CD il playo lo legge e mantiene il salto traccia???
Grazie

Bye
Miki

Scusatemi ma io ritorno sul tema mp3 mixati e playlist. Ho fatto una prova: in pratica ho creato col blocco note un file .m3u dove ho inserito uno sotto l'altro il percorso completo dei file .mp3 da riprodurre (es. C:\nome cartella\nome file.mp3). Con windows questo sistema mi permette di ascoltare tutti i file .mp3 inseriti nella playlist uno di seguito all'altro senza interruzione. Ho copia questa playlist nel playo, ma quello che ottengo "cliccandoci" sopra è solamente l'apertura della cartella in visualizzazione con i file .mp3 e non parte la riproduzione.
Cosa ho sbagliato?? ho il play non permette la riproduzione da playlist???
Grazie

Bye
Miki

Holodoc
06-11-2010, 23:54
Mi dici come hai fatto?

Sul PC fisso ho Ubuntu 10.04. Abilitando i repository Restricted e Multiverse si può facilmente scaricare tutto il software che serve:
sudo apt-get install mediatomb vlc-nox ffmpeg ffmpegthumbnailer

a questo punto ho modificato alcune parti del file /etc/mediatomb/config.xml nel seguente modo:
<online-content>
[..]
<sopcast enabled="yes" refresh="43200" purge-after="50000" update-at-start="yes"/>
</online>

<transcoding enabled="yes">
<mimetype-profile-mappings>
[..]
<transcode mimetype="video/sopcast-x-ms-wmv" using="vlcmpeg"/>
</mimetype-profile-mappings>

<profile name="vlcmpeg" enabled="yes" type="external">
<mimetype>video/mpeg</mimetype>
[..]
<buffer size="28800000" chunk-size="512000" fill-size="120000"/>
</profile>



Riavviamo ora il servizio MediaTomb
sudo /etc/init.d/mediatomb restart
e configuriamo il contenuto da condividere in UPNP tramite la comoda interfaccia web: http://localhost:49152

Nella colonna a Sx si trova il database delle risorse condivise da MediaTomb. Avendo abilitato il transconding dovresti vedere una cartella chiamata Online Services. Adesso entra nella cartella e clicca sul + in alto a destra (add item) per aggiungere il descrittore della risorsa Sopcast.

Come tipo di risorsa devi selezionare External Link (URL) e impostare i vari parametri come segue:

Title: Sopcast
URL: http://localhost:8908/
Protocol: http-get
Class: object.item.videoItem
Description: Sopcast
Mimetype: video/sopcast-x-ms-wmv

clicca poi su Update Item per salvare il profilo.


Adesso dobbiamo avviare Sopcast da teminale in maniera che esca sulla porta 8908:
sp-sc <URL CANALE> 3908 8908
dove <URL CANALE> è l'indirizzo del canale richiesto (ad es. sop://211.152.36.38:3912/6028)

Finalmente possiamo vedere il nostro filmato sul Playo selezionando il "file" Sopcast nel menu UPNP.


Io l'ho provato con diversi canali. Funziona con quasi tutti.

MediaTomb può essere naturalmente (e con molto meno sforzo) usato per condividere i file multimediali presenti sul PC: basta aggiungere loro o le cartelle che li contengono nel database delle risorse.

lavazzy
07-11-2010, 11:50
Scusandomi da subito per la banalità della domanda, chiedo:
ho dei video mkv HD AC3 DTS 6 ch. Sul playo, collegato ad un tv solo in hdmi, non riesco ad ascoltare l'audio. Il playo converte l'audio AC3 in stereo? Ho provato le varie opzioni ma è sempre tutto muto.
Ovviamente questi file sull'altro tv con un altro player e sintoamplificatore vanno benissimo.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.

The_Saint
07-11-2010, 12:04
Scusandomi da subito per la banalità della domanda, chiedo:
ho dei video mkv HD AC3 DTS 6 ch. Sul playo, collegato ad un tv solo in hdmi, non riesco ad ascoltare l'audio. Il playo converte l'audio AC3 in stereo? Ho provato le varie opzioni ma è sempre tutto muto.
Ovviamente questi file sull'altro tv con un altro player e sintoamplificatore vanno benissimo.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Devi impostare l'audio su: "Output digitale = HDMI LPCM"

;)

lavazzy
07-11-2010, 12:13
Devi impostare l'audio su: "Output digitale = HDMI LPCM"

;)

Fatto... non va...

The_Saint
07-11-2010, 12:46
Fatto... non va...Allora potrebbe essere il file a non essere supportato, ad esempio gli MKV con header compresso verranno supportati solo con il prossimo firmware... che firmware stai utilizzando?

The_Saint
07-11-2010, 13:19
Il F/W 729 li gestisce (ma non ho fatto prove)Infatti dicevo nel prossimo, preferisco aspettare quello ufficiale. ;)

Bovirus
07-11-2010, 15:22
Quello ufficiale è sempre 729.
Quelli ufficiali e compatibili 729 gestisco l'audio MKV compresso.

@pais10
Prendi dai primi post i link per alcuni file campione MKV.
Prova riprodurre quelli e vedi se funzionano.

The_Saint
07-11-2010, 16:21
Quello ufficiale è sempre 729.
Quelli ufficiali e compatibili 729 gestisco l'audio MKV compresso.Intendevo dire quando esce ufficialmente sul forum/sito 4Geek... ancora non lo vedo...

alexilon
08-11-2010, 12:09
Qualcuno di coloro che ha aggiornato il fw alla versione 729 ha riscontrato questo problema?

A me non succede, perdona la domanda banale, potrebbero essere le pile scariche?
Te lo chiedo perché se prima bastavano tre o quattro pressioni sul telecomando per vedere qualcosa con il Playo, da quando hanno aggiunto i nuovi IMS (Youtube su tutti), l'uso se ne è intensificato parecchio.

Come qualcuno diceva non è comodo usarlo per scrivere parole da cercare su youtube, figuriamoci un indirizzo URL completo!! Immagino che se prima la durata delle stilo attesa era circa 1 o 2 anni (tipico dei telecomandi comuni), adesso diminuirà di un bel 50/60%.

A proposito di Youtube: ha riprodotto tutto ciò che gli ho chiesto di trovare, compresi una decina di trailers aventi nel titolo HD. Purtroppo non è possibile mostrare le info sugli stream da youtube, quindi non saprei fino a che punto erano realmente HD quei video, però ce l'ha sempre fatta, mai uno scatto o perdita di audio e/o sincronismo.
Non male l'aspetto grafico con cui viene mostrata la lista dei risultati (molto semplice), meno chiaro il fatto che premendo il pulsante FRECCIA DESTRA si accede alla descrizione (se esiste) del filmato selezionato.

Un po' brutto il fatto che per alcune delle funzioni IMS, al posto di testo comprensibile ci sia una sorta di pseudo-testo, molto probabilmente derivato direttamente dal codice sorgente che lo implementa: ad esempio per accedere ai video relativi a quello selezionato, prima di tutto bisogna vederne la descrizione con la freccia dx, poi bisogna scegliere IMS_REL. Cos'è, un rompicapo?!

Molto carina la funzione meteo, ha tutte le province d'Italia più un buon numero di comuni (si naviga per Continente > Nazione > A...Z per la città).
Consente di aggiungere facilmente la propria città tra i preferiti e, chicca delle chicche, usa Google Maps per mostrare la città sulla cartina, che è possibile zoomare e cambiarne il formato (stradale, da satellite, entrambe) nonché spostarsi nelle 4 direzioni.

Una cosa che invece non sono riuscito a fare è aggiungere un feed RSS: gli ho aggiunto sia l'indirizzo diretto dell'RSS puntando al file XML sia l'indirizzo della pagina che ne conteneva i link. Niente da fare, sempre il popup "unable to play" (o qualcosa del genere, ora non ce l'ho davanti).
Voi ci siete riusciti?

Holodoc
08-11-2010, 16:45
Il firmware build 729 è stato rilasciato in due versioni in base alla versione di bootloader installata nell'unità.
Sono disponibili due versi/21oni hardware della scheda principale e per ogni scheda logica è abbinato uno specifico bootloader
[...]
Bisogna installare il firmware corretto per la versione di bootloader.
Se nel firmware non è indicata la versione di bootloader lo si può riconoscere dalla dimensione del file INSTALL.IMG

INSTALL.IMG - firmware bootloader v13 = circa 140Mb
INSTALL.IMG - firmware bootloader v19/21 = circa 40Mb



Mi pare di capire che il firmware v729 pubblicato di seguito ha dimensione 37 MB... quindi può essere installato solo da chi ha il bootloader v19/21... o sbaglio?

Auto-risposta:

Ecco, ora ho visto dov'è il file corretto. Potete ignorare questo messaggio ;)

lavazzy
08-11-2010, 17:37
Il mio problema ce l'hanno anche altri.
Sul forum 4geek sono presenti altri utenti. http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=4822
Che sfiga...

alexilon
08-11-2010, 17:55
Il mio problema ce l'hanno anche altri.
Che sfiga...

Se fosse un problema di firmware, quelli che hai provato avrebbero dovuto non funzionare per tutti, ma siamo in molti ad averli provati tutti, i fw, della 4geek, della hyundai e della ellion, mai un problema di mancanza dell'audio.

Se i video che provi sono conformi agli standard supportati dal Playo, non dovresti aver problemi di sorta.
Domanda: accade con qualsiasi impostazione sull'uscita HDMI del Playo? RAW, downmix e multicanale?

E' da tener presente che in tutti i firmware se si seleziona l'uscita audio su HDMI RAW, i video con audio MP3, AAC o qualsiasi altro che non sia uno standard AC3 o LPCM, non viene riprodotto dalla maggior parte delle TV.
COsì come il DTS, se non si ha un decoder DTS sulla TV, niente audio.

Mentre selezionando HDMI LPCM STEREO (o DUAL-CHANNEL come scritto nell'ultimo fw di Hyundai), deve praticamente funzionare sempre.

ATTENZIONE: alcuni televisori, come un Samsung segnalato in precedenza, escludono completamente l'ingresso audio su HDMI se vi si è collegato il doppio cavo stereo RCA (bianco e rosso). Quindi per le vostre prove usate solo ed esclusivamente un cavo HDMI sicuramente funzionante.

Se ancora non si riesce a farlo funzionare, allora non c'è molto altro da fare se non portarlo in assistenza, causa malfunzionamento contatti HDMI.
Tutto ciò escludendo che sia il cavo.

lavazzy
08-11-2010, 19:37
Se fosse un problema di firmware, quelli che hai provato avrebbero dovuto non funzionare per tutti, ma siamo in molti ad averli provati tutti, i fw, della 4geek, della hyundai e della ellion, mai un problema di mancanza dell'audio.

Se i video che provi sono conformi agli standard supportati dal Playo, non dovresti aver problemi di sorta.
Domanda: accade con qualsiasi impostazione sull'uscita HDMI del Playo? RAW, downmix e multicanale?



Provato con musica, video mpeg stereo, video AC3, DTS, cartelle dvd, immagini ISO... niente..
4 cavi hdmi diversi.
tutte le configurazioni possibili, anche se l'unica logica è hdmi LCPM.
Ovviamente, con hdmi LCPM stesso cavo e stessi file su un altro tv funziona perfettamente. Sembrerebbe una incompatibilità con TV LG 26LCR.
Ho l'ultimo firmware ufficiale.

Bovirus
08-11-2010, 20:01
Se il Playo funziona perfettamente con altro TV, è un problema di compatibilità con il TV LG.

Verifica se esiste un aggiornamento firmware per il TV LG, o un'opzione specifica nel TV LG per l'audio.

srmmar
09-11-2010, 10:17
scusate ma sul solito sito y.... non vedo più il playo in offerta con spedizione gratuita ecc... ma costa ben 89 € mi sembra uno spoposito visto che mesi fa arrivava a 69.

avete qualche piccola indicazione da darmi.....

Bovirus
09-11-2010, 10:20
Questo thread non è una guida all'acquisto.
Per questo scopo esistono thread dedicati.

Non puoi giudicare uno sproposito 89 perchè quello è il prezzo corretto.
69 Euro era un sottocosto.

DUSTIN
09-11-2010, 10:59
Ho appena lettop del nuovo fw, carico subito, ma quindi da come ho capito niente megavideo ancora? :cry:

littlemau
09-11-2010, 12:25
...
avete qualche piccola indicazione da darmi.....
Sono offerte che si ripetono ciclicamente (ed un tempo il prezzo "pieno" era sui 99 euro...). L'indicazione è "controlla periodicamente ed attendi la prossima".

srmmar
09-11-2010, 14:28
Sono offerte che si ripetono ciclicamente (ed un tempo il prezzo "pieno" era sui 99 euro...). L'indicazione è "controlla periodicamente ed attendi la prossima".

GRAZIE 1000 littlemau e infatti e appena arrivato;)

srmmar
09-11-2010, 14:42
sapete se il playo supporta hd esterni autoalimentati usb 3.0 ???
nel mio caso ho l'ultimo della transcend....

maxpa
09-11-2010, 16:52
In offerta fino al 13 Novembre a 72,99 su Y****y.

Bovirus
09-11-2010, 16:59
sapete se il playo supporta hd esterni autoalimentati usb 3.0 ???
nel mio caso ho l'ultimo della transcend....

Le porte USB 2.0
Le periferiche USB 3.0 (HD) possono funzionare in USB 2.0

Esiste un unico Media Player (Asus) USB 3.0

influsso
10-11-2010, 10:46
Ciao a tutti, nessuno sa se sono in arrivo nuovi firmware? E' da agosto che siamo fermi

Bovirus
10-11-2010, 10:48
Premesso che l'aggiornamento firmware è una opzione e non un obbligo, a breve dovrebbe uscire la 729.

E' già disponibile quella per Ellion Labo110.

obogsic
10-11-2010, 13:02
che migliorie dovrebbe apportare il nuovo firmware?
Per caso c'è la possibilità di disattivare la partenza in automatico dei sub?

miki71_b
10-11-2010, 13:13
Ciao a tutti
questa nuova versione firmware 729 è quella che prevede anche la nuova interfaccia grafica di cui si parlava??
Bye

Bovirus
10-11-2010, 14:16
L'interfaccia grafica non è cambiata. E' la solita.

The_Saint
10-11-2010, 19:11
Ho collegato Il Playo e la Ps3 all'amplificatore ma mentre nella Ps3 posso disattivare l'audio da cavo HDMI nel Playo non riesco a capire come farlo.
Il risultato è che con il Playo l'audio esce anche dalle casse della tv generando un orribile effetto eco.
Come faccio ad obbligare il Playo a trasmettere l'audio solo sull'uscita coassiale?Devi impostare: "Output digitale = SPDIF RAW"

Certo è strano che uscisse sia su HDMI che su coassiale...

vonflafa
11-11-2010, 09:34
Per caso nel frattempo è stata abilitata in qualche modo la gestione dei download con JDownloader? So che non è un NAS e tantomeno vuole esserlo, ma sarebbe una funzione che mi farebbe comodo!

Holodoc
11-11-2010, 11:01
Ho installato e testato il nuovo Firmware, ecco le prime impressioni:

1) Il menu non è cambiato ma mi pare un po' più reattivo. :)

2) E' stato corretto il bug sull'audio dei file mp4. :D

3) Youtube va che è una meraviglia! Se a volte la riproduzione è a scatti basta premere pausa ed attendere qualche secondo che il buffer si riempia. :D :D

4) il trasfer rate da PC con SAMBA è rimasto invariato, cioè si stabilizza intorno ai 1 MByte/s. :(


Il bilancio quindi è più che positivo. Sono ancora più soddisfatto del mio acquisto!!!

kiks73
11-11-2010, 16:37
Anche io ho provato il nuovo firmware hundai ed ho avuto le tue stesse impressioni:

L'unico problema che sto riscontrando è che il bittorrent non scarica nulla: la cartella BT è creata e all'interno ci sono dei file temporanei, l'interfaccia web funziona, ma anche spuntando sul torrent aggiunto e premendo start non ne vuole sapere.
Gli stessi torrent sono scaricati regolarmente dal PC. Il filesystem del disco usb collegato il playo è NTFS...
Avete idea di cosa potrebbe essere?

Ho installato e testato il nuovo Firmware, ecco le prime impressioni:

1) Il menu non è cambiato ma mi pare un po' più reattivo. :)

2) E' stato corretto il bug sull'audio dei file mp4. :D

3) Youtube va che è una meraviglia! Se a volte la riproduzione è a scatti basta premere pausa ed attendere qualche secondo che il buffer si riempia. :D :D

4) il trasfer rate da PC con SAMBA è rimasto invariato, cioè si stabilizza intorno ai 1 MByte/s. :(


Il bilancio quindi è più che positivo. Sono ancora più soddisfatto del mio acquisto!!!

dratta
11-11-2010, 17:42
Ma...sul sito non c'è ancora il nuovo firmware: siamo al 558. Quindi voi avete installato quello Yunday

dratta
11-11-2010, 18:45
Scusami...ma se abbassi completamente l'audio della TV. no!

The_Saint
11-11-2010, 19:32
Sul forum di 4Geek mi confermano che "il playo non ha la possibilità di disabilitare l'audio sull'HDMI essendo questa l'unica uscita di tipo digitale per l'audio\video a differenza della ps3 dotata di più uscite video digitali con l'uscita hdmi e l'uscita ottica.
Quello che puoi fare è verificare se c'è la possibilità mediante il tuo amplificatore di impedire l'uscita audio verso il tv oppure utilizzare la funzione mute del tuo televisore.
Ciao Antonio."

A mio avviso questa cosa è di una scomodità assurda :(

Se premo il tasto "mute" della tv mi appare continuativamente il simbolo lampeggiante dell'audio muto sulla tv e la cosa non è certo entusiasmante. L'unico modo è entrare nelle opzioni della tv e disabilitare l'utilizzo delle casse (impostando "casse esterne") ma farlo ogni volta che devo vedere un video in stereo (con quelli in ac3 non succede perchè chiaramente la tv non lo sa gestire e se ne sta muta) è noioso e sopratutto complicato per gli altri componenti della famiglia, uff....Veramente il Playo ha 2 uscite digitali, quella coassiale e appunto l'HDMI... se io imposto il coassiale dall'HDMI non esce l'audio... che firmware stai usando?

The_Saint
11-11-2010, 19:41
Il 729 :)Ma te lo faceva anche prima?

fra2cost
12-11-2010, 08:57
Cioa a tutti!!
Ho comprato quasto simpatico player da qualche giorno.. e volevo farvi 2 semplici domande..
Volevo mettere l'ultimo firmware dell hyundai il 729 ma sul sito riporta 2 versioni come faccio a sapere che boot ho?
Seconda riproduco principalmente files in remoto da un pc...
E' possibile salvare un preferito senza necessariamente ogni volta entrare nella directory rete... gruppo... pc... hd... directory ed infine flim???
:D :D :D :D :D
Grazie!!!!

Bovirus
12-11-2010, 09:09
1) 2. post - Firmware 729 - Verifica versione bootloader

2) puoi accedere al tuo percorso di rete e salvarlo in "My Shortcuts"

fra2cost
12-11-2010, 09:13
1) 2. post - Firmware 729 - Verifica versione bootloader

2) puoi accedere al tuo percorso di rete e salvarlo in "My Shortcuts"

1)Si scusate mi ero fermato al post 1 :D :D :D :D :D

2)Ho cercato ieri ma non ci sono riuscito.. forse sono di legno io!! cioè una volta arrivato alla cartella che mi interessa come la salvo?

The_Saint
12-11-2010, 10:34
Adesso che però ho collegato il playo tramite coassiale all'amplificatore e per il video passo comunque dall'HDMI mi si presenta questo problema.C'è qualcosa che non quadra... anche io ho la TV collegata in HDMI e l'amplificatore con il coassiale... sul Playo ho impostato "SPDIF RAW" e l'audio lo sento solo dall'amplificatore, dalla TV no. :what:

D.A.V.I.D.E
13-11-2010, 09:18
C'è qualcosa che non quadra... anche io ho la TV collegata in HDMI e l'amplificatore con il coassiale... sul Playo ho impostato "SPDIF RAW" e l'audio lo sento solo dall'amplificatore, dalla TV no. :what:

Idem io, con firmware 558!
L'unica uscita audio che rimane sempre "attiva" è quella analogica (tramite i cavetti rosso-bianco).

@ pais10: prova a rimettere il firmware 558 e vedi se ti da lo stesso problema...almeno per capire se il problema è dato dal nuovo firmware!!

Bovirus
13-11-2010, 10:38
E' sempre stato così.

L'uscita analogica audio è sempre attiva.

L'audio digitale via coassiale è attivo solo se è selezionato SDPIf xxx
L'audio digitale HDMI è attivo solo se è selezionato HDMI xxx

L'audio digitale o è HDMI o SDPIF (mai contemporaneo)

The_Saint
13-11-2010, 10:46
Allora l'unica spiegazione è che pais10 sia collegato in analogico e non in digitale coassiale come ha scritto... :D

rocio
13-11-2010, 16:41
Salve volevo installare il fw 729 dal sito della Hunday, ma le 2 versioni presenti non si installano.

Avevte il link diretto per scaricare il fw funzionante

Grz

Bovirus
13-11-2010, 17:43
Prima verifica la versione del tuo bootloader.
Poi scarica e installa la versione corrispondente (e solo quella).
Io ho testato la versione 729 bootloader v13 e funziona correttamente.

I firmware Hyundai li trovi qui:

http://hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=firmware&wr_id=15

Se guardi nella prima pagina del trovi i link diretti.

rocio
13-11-2010, 18:37
Prima verifica la versione del tuo bootloader.
Poi scarica e installa la versione corrispondente (e solo quella).
Io ho testato la versione 729 bootloader v13 e funziona correttamente.

I firmware Hyundai li trovi qui:

http://hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=firmware&wr_id=15

Se guardi nella prima pagina del trovi i link diretti.

Come faccio a verificare il booto loader che ho installato?

The_Saint
13-11-2010, 19:24
Come faccio a verificare il booto loader che ho installato?Guarda in prima pagina, c'è scritto tutto... ;)

D.A.V.I.D.E
14-11-2010, 09:13
Allora l'unica spiegazione è che pais10 sia collegato in analogico e non in digitale coassiale come ha scritto... :D

Anche io l'ho pensato :rolleyes: :D

Ma Pais10 ha detto di avere impostato l'uscita audio digitale su SPDIF RAW, quindi in ogni caso dall'HDMI non dovrebbe uscire alcun audio :muro: ...

...nell'impostazione relativa all'HDMI non c'è la possibilità di disabilitare l'audio.

Non ho capito che menù hai guardato.
Facci sapere!

tadd1
16-11-2010, 10:10
Ieri sera sfogliando il manuale del firmware Hyundai M-BOX L110 ho letto che tale apparecchio è in grado anche di sintonizzare canali TV e di registrarli.

So bene che il Playo non ha tale caratterirstiche HW, ma secondo voi se si collega una pennetta USB DVB-T (Hauppauge WinTV-HVR 900HD) e si usa il firmware Hyunday si ha qulache possibilità di successo o mancano i driver ?

tadd1
16-11-2010, 10:15
Mi rispondo da solo con le indicazioni trovare sul sito di Hauppauge:

Linux support for the WinTV-HVR-900, WinTV-HVR-950 and WinTV-HVR-950Q
Linux support for the WinTV-HVR-900 series will be in the upcoming kernel 2.6.26 release. Work is under way for the WinTV-HVR-900H.

Peccato !!:cry: :cry:

DioBrando
16-11-2010, 17:27
scusate una domanda al volo...gli mkv con codifica x264 per la parte video e AAC o AC3 o DTS vengono riprodotti senza problemi?
Anche 1080p?

jackson ud
16-11-2010, 18:17
scusate una domanda al volo...gli mkv con codifica x264 per la parte video e AAC o AC3 o DTS vengono riprodotti senza problemi?


Sia che tu usi un hard disk esterno che lo streaming (via cavo) non hai problemi,via wireless (anche se non ho esperienza in merito)potresti avere problemi

Bovirus
16-11-2010, 18:48
scusate una domanda al volo...gli mkv con codifica x264 per la parte video e AAC o AC3 o DTS vengono riprodotti senza problemi?
Anche 1080p?

Hai dato un'occhiata alle caratteristiche del primo post? Prima di postare bisognerebbe leggere le info disponibili.

draper87
16-11-2010, 18:58
ragazzi avete provato il client bittorrent ?? Io ho avuto parecchi problemi , a parte la lentezza con cui scarica i file (usando il pc con lo stesso file vengono trovato molti più seeders e scarica molto piu velocemente) inoltre ogni volta che spengo il playo il client si disattiva e bisogna riattivarlo dal menu del playo ... avete avuto gli stessi problemi ?

DioBrando
16-11-2010, 19:22
Hai dato un'occhiata alle caratteristiche del primo post? Prima di postare bisognerebbe leggere le info disponibili.

Lo so ma ho visto discordanza tra le info postate e per questo ho chiesto.

In particolare dove c'è scritto:
File MKV compressi
Il Playo con firmware fino all 558 (inclusa) non legge file MKV con video in .h264 / mp4 compressi (l'audio si).

non ho capito a cosa si riferisse con la parola "compressi"

Bovirus
16-11-2010, 19:44
Se nè è parlato nel forum
I file MKV recenti hanno un'opzione di compressione dell'audio

Fino al firmware 558 gli MKV con audio compresso non vengono gestiti (gli MKV senza audio compresso vengono gestiti regolarmente)

Dal firmware 729 (successivo al 558) gli MKV con audio compresso vengono gestiti (gli MKV senza audio compresso vengono gestiti regolarmente)

vonflafa
17-11-2010, 09:15
L'ho comprato qualche giorno fa, ma per vari motivi non sono riuscito a metterlo in funziona prima di ieri sera. L'ho solo acceso, provato un po' i menù controllato la versione del firmware (da aggiornare) e ho rimandato l'aggiornamento e tutto a stamattina... Stamattina però non ne vuole sapere di accendersi... Sbaglio qualcosa? Collego semplicemente il cavo alla corrente e poi al playo (ho provato anche al contrario, per quanto non vedo come possa cambiare) e il playo rimane inanimato... E' guasto o sbaglio qualcosa io?

Bovirus
17-11-2010, 09:17
Controlla il cavo di collegamento del Playo alla TV.

Il cavo di alimentazione collegato prima al Playo, e poi la spina nella presa di corrente.

Quando lo colleghi alla presa di corrente si accende una spia sul frontale sulla sinistra (rossa o blu)?

vonflafa
17-11-2010, 14:46
Controlla il cavo di collegamento del Playo alla TV.

Il cavo di alimentazione collegato prima al Playo, e poi la spina nella presa di corrente.

Quando lo colleghi alla presa di corrente si accende una spia sul frontale sulla sinistra (rossa o blu)?

Allora il cavo con cui lo collego alla TV è quello RCA (ho provato a usarlo ieri sera e funzionava tutto perfettamente).

Ho collegato il playo al cavo di alimentazione e poi ho inserito la spina nella presa (ho anche provato a cambiare presa per scongiurare la possibilità che fosse difettata) senza alcun risultato, come dicevo nel precedente post.

Quando lo collego alla corrente non si accende alcuna spia di alcun colore :(

dratta
17-11-2010, 15:55
Ho letto da qualche parte ch'era in uscita un firmware del playo a giorni ( mi riferisco all'originale scaricabile da Club4Geek, sapete qualche cosa)?

Bovirus
17-11-2010, 16:28
Da domani saranno disponibile sul mio sito le versioni 729 con localizzazione italiana completa per

Player
- 4geek Playo
- Ellion Labo110
- Hyunday M-Box Light L110

Recorder
- 4geek medley3
- Ellion HMR600K
- O2Media HMR600W

I link li troverete nei rispettivi thread.
I firmware sono la stessa versione attuale (729).
E' stata sistemata però la lingua italiana (nell'originale era un po buggata)

dratta
17-11-2010, 17:33
Da domani saranno disponibile sul mio sito le versioni 729 con localizzazione italiana completa per

Scusa la mia niubaggine ma il link è quello del Club 4geek o un altro link. se sei così cortese da postare il link, se non fosse il club ti ringrazio.

Bovirus
17-11-2010, 17:40
Ho deciso di hostare i firmware sul mio sito per due motivi

Il club 4geek ha un download estremamente lento.
il Firmware Playo non è ancora disponibile.
I firmware originali hanno la lingua italiana incompleta.

Ho corretto la lingua italiana di tutti i firmware.
Ho preso il firmware dell'Elion LABO110 (nome originale del Playo) e ho sostituiti i loghi Ellion con quelli 4geek.

Quando saranno pronti domani mattina potrai scaricarli dal mio sito.

dratta
17-11-2010, 18:36
...il link del tuo sito?:confused:

Bovirus
17-11-2010, 21:00
Devi aspettare fino a domani mattina (adesso sono fuori acasa...)

bebeto_71
17-11-2010, 21:49
ma il playo legge i file iso blu ray?
ne ho fatto uno con imgburn ma non me lo legge.
qualcuno ha alternative per leggere i file m2ts contenute nelle cartelle bluray ( cioe' per vedere i titoli....)?

DioBrando
17-11-2010, 22:39
Se nè è parlato nel forum
I file MKV recenti hanno un'opzione di compressione dell'audio

Fino al firmware 558 gli MKV con audio compresso non vengono gestiti (gli MKV senza audio compresso vengono gestiti regolarmente)

Dal firmware 729 (successivo al 558) gli MKV con audio compresso vengono gestiti (gli MKV senza audio compresso vengono gestiti regolarmente)

Quindi la dicitura "mkv compressi" starebbe ad indicare l'uso di un audio compresso?
Abbi pazienza ma non è che si capisca un granché....quindi o si riformula il primo post oppure i fraindimenti si susseguiranno.

Seconda osservazione: cosa intendiamo per "compresso"?
Uso di un formato lossy, lossless, entrambe o semplicemente un'ulteriore compressione (a questo punto fatta dal contenitore mi immagino io anche se non so con che algormitmo) rispetto al codec audio usato?

Terza domanda: per quale motivo gli mkv con audio compresso non dovrebbero permettere la riproduzione almeno della parte video (perché questo si capisce leggendo quella frase)?
Non capisco il nesso.

749r
17-11-2010, 23:00
ma il playo legge i file iso blu ray?
ne ho fatto uno con imgburn ma non me lo legge.
qualcuno ha alternative per leggere i file m2ts contenute nelle cartelle bluray ( cioe' per vedere i titoli....)?

a me legge la cartella bdmv come se fosse un disco (mi chiede play folder/Browse folder), il problema è che dal nas synology lo streaming è perfettamente inchiodato a 4megabyte/sec e il video scatta leggermente appena si esaurisce il buffer (dopo 4/5 secondi).

Lo stesso file con download da pc va a 7/8 megabyte al secondo, con lo stesso cavo lan e con la stessa porta.

Il playo è cappato a 4megabyte/sec? Si può mettere il jumbo frame e smanettare con l'MTU variandolo da 1500, chessò a 6000?
Qualcuno riesce a vedere un bd dall'hardisk in streaming su lan cablata?

Bovirus
17-11-2010, 23:10
@DioBrando
Esistono dei file MKV codificati in maniera particolare.

Si può notare che ad esempio che i file che fino all 558 non erano corrttemante riprodotti, possonoessere convertiti con MKVTOOLNIX

Quando apriamo un video mkv in mmg poi aggiungiamo una traccia audio, dobbiamo impostare in manuale nella scheda "Extra Option" compression su "NONE", poi procediamo a muxare il file e tutto è visibile.

Il Playo fino al fw 558 non legge file MKV con video in .h264 / mp4 compressi (l'audio si).

Ci sono dei casi in cui se l'audio o il video non sono compatibili questo blocca la riproduzione del filmato per intero anche nell'altra componente.

Questo è tutto quello che si è riusciti a sapere (una minimo di ricerca su google...).

Se si usa il firmware 729 si riproducono i filmati MKV sia di un tipo che dell'altro.

John Vattic
18-11-2010, 13:57
ragazzi ho da poco acquistato una tv plasma nuova e vorrei prendere questo playo per vedere i film.secondo voi merita come lettore?ho visto che costa anche poco

inoltre vorrei sapere che hdd dovrei acquistare,cioè se deve essere alimentato tramite usb con il playo o se deve avere una sua alimentazione.
scusate,sono niubbo su queste cose.:)

Bovirus
18-11-2010, 14:19
Le info principali su questo prodotto li trovi nei primi post.

John Vattic
18-11-2010, 15:14
appena visto.
c'è scritto che tutti gli hd da 2.5 e 3.5 funzionano,quindi presumo che l'alimentazione non sia un problema.


Bovirus,vedo che te ne intendi.;) secondo te è valido questo prodotto?

dratta
18-11-2010, 16:12
ragazzi ho da poco acquistato una tv plasma nuova e vorrei prendere questo playo per vedere i film.secondo voi merita come lettore?ho visto che costa anche poco

inoltre vorrei sapere che hdd dovrei acquistare,cioè se deve essere alimentato tramite usb con il playo o se deve avere una sua alimentazione.
scusate,sono niubbo su queste cose.:)Indiferente sia alimentato che no! ovvio che alimentato non stressi l'alimentatore del Playo, che peraltro gestisce bene.

waikiki
18-11-2010, 16:58
Ciao ragazzi vorrei sapere delle info perchè su questi hdd multimediali ne so abbastanza poco:

è possibile collegare l'hd all'hag di fastweb e visualizzare streaming su youtube oppure qualsiasi altro streaming flash tipo quelli ustreamtv,vshare,freedocast,insomma gli streaming di partite,ecc?

Che hd si consiglia per spendere il meno possibile?

Quali sono i vantaggi di usare un hdd del genere e non vedere il materiale video col pc collegato, solo per non sentire il rumore?

Si può acquistare solo online?

Bovirus
18-11-2010, 17:13
Hai fatto una serie di domande alcune delle quali sono OT (non relative a questo thread)

Leggi il primo post e li trovi le tue risposte.
Il Playo può essere colelgato a interbet attraverso FastWeb (max hai 3 IP) e puoi collegarti a Youtube (non avendo la tastiera non suggerisce l'uso con Youtube)

Il fatto di usare l'hd comporta che puoi caricar lì i fiel e non è necessario accendere il pc.

Per il resto quale hd comperare e dove comperarlo devi rivolgerti a thread di guida all'acquisto. Qui sei OT.

waikiki
18-11-2010, 17:16
scusa bovirus ma io parli di streaming sportivi ho letto flil primo post ma da quelo che ho capito devo suare tversity quindi viene sfruttato l'hardware del pc o del playo? perchè io gli streaming per un problema di cpu non li vedo bene sul mio pc.:muro:

Per quanto riguardo la scheda di memoria per immagazinare i video ho chiesto lumi perchè non ne ho mai acquistata una.

ilratman
18-11-2010, 17:17
Mi dite dove reperire il dongle wifi del playo?
Devo metterlo sulla tv in camera e li non arriva la rete lan e tirare un cavo potrei anche ma è un casino perché devo spostare armadi e roba varia.
Con il wifi riesco a fare streaming dal nas di mkv o m2ts in 1080p?

Bovirus
18-11-2010, 17:26
@waikiki
Se devi fare stremaing devi usare tversity e quindi devi usare il pc.
Scheda di memoria o hd? Prima hai parlato di hd e adesso di scheda di memoria.
In entrambi i casi non si forniscono caratteristiche prezzi etc. in questo thread.
E' scritto nel primo post che qualsiasi hd va bene.

@ilratman
Cerca su fornitori quali Youbuy o altri fornitori online.
In questo thread non si fornsicono link a siti di acquisto (è vietato).

ilratman
18-11-2010, 17:37
@ilratman
Cerca su fornitori quali Youbuy o altri fornitori online.
In questo thread non si fornsicono link a siti di acquisto (è vietato).

Lo so bene volevo solo sapere perché non lo trovo in italia.

Si può magari usare qualche altro dongle compatibile, sarebbe molto più comodo.
Sai per caso il chip che usa il dongle?
Così provo con uno con lo stesso chip.

bebeto_71
18-11-2010, 17:46
a me legge la cartella bdmv come se fosse un disco (mi chiede play folder/Browse folder), il problema è che dal nas synology lo streaming è perfettamente inchiodato a 4megabyte/sec e il video scatta leggermente appena si esaurisce il buffer (dopo 4/5 secondi).

Lo stesso file con download da pc va a 7/8 megabyte al secondo, con lo stesso cavo lan e con la stessa porta.

Il playo è cappato a 4megabyte/sec? Si può mettere il jumbo frame e smanettare con l'MTU variandolo da 1500, chessò a 6000?
Qualcuno riesce a vedere un bd dall'hardisk in streaming su lan cablata?

si si, anche a me legge la cartella bdmv.
in quella cartella si trovano diversi file (m2ts) e logicamente leggo solo il file piu grande.
pero non e' la stessa cosa di quando leggo gli iso dvd che funzionano benissimo.
e' possibile che non li legge i file bluray? questione di firmware?
il playo e' collegato con hd esterno WD

D.A.V.I.D.E
18-11-2010, 17:46
Lo so bene volevo solo sapere perché non lo trovo in italia.

Si può magari usare qualche altro dongle compatibile, sarebbe molto più comodo.
Sai per caso il chip che usa il dongle?
Così provo con uno con lo stesso chip.

Rispondo al posto di Bovirus:

è scritto tutto nel secondo post!

:D

ilratman
18-11-2010, 17:57
Rispondo al posto di Bovirus:

è scritto tutto nel secondo post!

:D

Grazie ma non mi sembra proprio ci sia scritto il chip che usa il dongle.

The_Saint
18-11-2010, 18:09
E' nel terzo... :D

- Realtek RTL8191S/8192S -

;)

ilratman
18-11-2010, 19:02
E' nel terzo... :D

- Realtek RTL8191S/8192S -

;)

he he grazie!

749r
18-11-2010, 20:18
si si, anche a me legge la cartella bdmv.
in quella cartella si trovano diversi file (m2ts) e logicamente leggo solo il file piu grande.
pero non e' la stessa cosa di quando leggo gli iso dvd che funzionano benissimo.
e' possibile che non li legge i file bluray? questione di firmware?
il playo e' collegato con hd esterno WD

Dopo aver aggiornato al firmware 558 (non ricordo quale avevo prima ma credo il 448) quando clicchi su una cartella o un file iso con contenuto "video" il player ti chiede se vuoi sfogliarla o avviarla come se fosse un disco.
questo avviene sicuramente anche con gli iso dvd ma non ho mai provato con l'iso blu-ray.
Quando apro la cartella che contiene il bdmv non vado manualmente a cercare il file più grande perchè me lo avvia come disco con tanto di menu.

bebeto_71
18-11-2010, 21:02
Dopo aver aggiornato al firmware 558 (non ricordo quale avevo prima ma credo il 448) quando clicchi su una cartella o un file iso con contenuto "video" il player ti chiede se vuoi sfogliarla o avviarla come se fosse un disco.
questo avviene sicuramente anche con gli iso dvd ma non ho mai provato con l'iso blu-ray.
Quando apro la cartella che contiene il bdmv non vado manualmente a cercare il file più grande perchè me lo avvia come disco con tanto di menu.

gia' era proprio il firmware.
prima era il 448, messo il 558 e mi legge gli iso bluray.
direi non manca piu niente a questo fantastico playo

net83it
18-11-2010, 21:32
salve,

da qualche giorno sto iniziando ad interessarmi all'argomento dei lettori multimediali

ho alcune domande sul Playo

1) avendo un vecchio amplificatore yamaha con entrate ottiche/coassiali e compatibile con DolbyDigital e DTS 5.1 e 6.1. cosa succederebbe se dal playo lanciassi un mkv con audio aac o altro file con audio digitale multicanale non ac3/dts? non sentirei nulla o c'è l'opzione per decodificare al volo questi flussi audio in ac3 5.1, come fa ffdshow sui pc?

2) in previsione della diffusione di contenuti in 3d il playo riesce a riprodurre mkv con risoluzione 3840*1080?

grazie a tutti

DioBrando
19-11-2010, 01:28
@DioBrando
Esistono dei file MKV codificati in maniera particolare.

Si può notare che ad esempio che i file che fino all 558 non erano corrttemante riprodotti, possonoessere convertiti con MKVTOOLNIX

Quando apriamo un video mkv in mmg poi aggiungiamo una traccia audio, dobbiamo impostare in manuale nella scheda "Extra Option" compression su "NONE", poi procediamo a muxare il file e tutto è visibile.

Il Playo fino al fw 558 non legge file MKV con video in .h264 / mp4 compressi (l'audio si).

Ci sono dei casi in cui se l'audio o il video non sono compatibili questo blocca la riproduzione del filmato per intero anche nell'altra componente.

Questo è tutto quello che si è riusciti a sapere (una minimo di ricerca su google...).

Se si usa il firmware 729 si riproducono i filmati MKV sia di un tipo che dell'altro.

Non è che tu abbia risposto alle mie domande più di tanto e continuo a non capire cosa si intenda per compressi nel set di tool MKV (che racchiude ache il Merge), comunque la sostanza è che con questo firmware legge entrambe le versioni giusto? :D

Bovirus
19-11-2010, 06:14
Non è che tu abbia risposto alle mie domande più di tanto e continuo a non capire cosa si intenda per compressi nel set di tool MKV (che racchiude ache il Merge), comunque la sostanza è che con questo firmware legge entrambe le versioni giusto? :D

Con la nuova versione 729 (come scritto sia nel primo post che all'interno del thread) legge entranmbi (compressi e non).

kiks73
19-11-2010, 09:18
Non è che tu abbia risposto alle mie domande più di tanto e continuo a non capire cosa si intenda per compressi nel set di tool MKV (che racchiude ache il Merge), comunque la sostanza è che con questo firmware legge entrambe le versioni giusto? :D

Fatti una ricerca su internet sulle specifiche dei file MKV se vuoi sapere di che tipo di compressione si tratta. Il fatto è che molti lettori multimediali (tra cui anche il playo, se non aggiornato al firmware 729 di prossima uscita) non sono conformi alle specifiche MKV, in particolare per quanto riguada l'header compression.
Dato che l'ultima versione del software MKVToolnix, utilizzato da molti per convertire in matroska, ha di default l'impostazione di header compression, capita abbastanza spesso di avere problemi con questi file se letti con un lettore non conforme a questa specifica.

DUSTIN
19-11-2010, 09:55
Mi dite dove reperire il dongle wifi del playo?
Devo metterlo sulla tv in camera e li non arriva la rete lan e tirare un cavo potrei anche ma è un casino perché devo spostare armadi e roba varia.
Con il wifi riesco a fare streaming dal nas di mkv o m2ts in 1080p?

Con il wifi quasi sicuramente avrai problemi a giardare i 1080.
Ti consiglio di prendere una coppa di powerline

PoppoGBR
19-11-2010, 13:09
Ciao a tutti, sapete dirmi se questo prodotto è piu valido del wd tv HD? Vorrei comprarlo ma sono completamente indeciso tra quale scegliere.

Bovirus
19-11-2010, 13:12
Per poterti fornire una risposta servirebbe sapere la tipologia d'uso nel dettaglio e il tipo di connessione usate (audio e video).

Puoi anche usare la funziona cerca e cercare in questo thread dove si parla di WD (questa domanda è già stata fatta)

PoppoGBR
19-11-2010, 13:16
Per poterti fornire una risposta servirebbe sapere la tipologia d'uso nel dettaglio e il tipo di connessione usate (audio e video).

Puoi anche usare la funziona cerca e cercare in questo thread dove si parla di WD (questa domanda è già stata fatta)

Ok. io lo userei per visionare film in HD a 1080 o 720, divx normali, ascoltare musica e vedere foto. Lo utilizzerei a 360 gradi. Quello che non userei è la connessione a internet e mi sembra di aver capito che bisogna cmq comprare un adattatore wireless.

ilratman
19-11-2010, 13:23
Con il wifi quasi sicuramente avrai problemi a giardare i 1080.
Ti consiglio di prendere una coppa di powerline

Ci avevo pensato ma mi tocca prendere i 200mb e la spesa sale e di tanto.

tadd1
19-11-2010, 13:52
Ho deciso di hostare i firmware sul mio sito per due motivi

Il club 4geek ha un download estremamente lento.
il Firmware Playo non è ancora disponibile.
I firmware originali hanno la lingua italiana incompleta.

Ho corretto la lingua italiana di tutti i firmware.
Ho preso il firmware dell'Elion LABO110 (nome originale del Playo) e ho sostituiti i loghi Ellion con quelli 4geek.

Quando saranno pronti domani mattina potrai scaricarli dal mio sito.

:sbav: :sbav: Bovirus attendo, attendo il tuo nuovo firmware, ma anche l'indirizzo del tuo sito ,:ave: :ave:

Bovirus
19-11-2010, 13:54
Ok. io lo userei per visionare film in HD a 1080 o 720, divx normali, ascoltare musica e vedere foto. Lo utilizzerei a 360 gradi. Quello che non userei è la connessione a internet e mi sembra di aver capito che bisogna cmq comprare un adattatore wireless.

Che tipo di collegamaneto audio e video userai?

Bovirus
19-11-2010, 13:55
:sbav: :sbav: Bovirus attendo, attendo il tuo nuovo firmware, ma anche l'indirizzo del tuo sito ,:ave: :ave:

Ho qualche problema con la macchina virtuale VMWare Linux Ubuntu 10.04.
Ci vorra qualche giorno (forse lunedì).

Appena pronti pubblico i link nel primo post e metto una nota.

MacLo
19-11-2010, 15:03
Ho qualche problema con la macchina virtuale VMWare Linux Ubuntu 10.04.
Ci vorra qualche giorno (forse lunedì).

Appena pronti pubblico i link nel primo post e metto una nota.

;)

The_Saint
19-11-2010, 15:37
Con il wifi quasi sicuramente avrai problemi a giardare i 1080.
Ti consiglio di prendere una coppa di powerlineTutto dipende dal bitrate e da come va la rete... io ad esempio ho il Playo collegato ad un router che a sua volta è collegato al PC in WiFi 54 Mbps: gli MKV a 1080p li vedo tranquillamente, fino a circa 12.000 Kbps...

ilratman
19-11-2010, 16:00
Tutto dipende dal bitrate e da come va la rete... io ad esempio ho il Playo collegato ad un router che a sua volta è collegato al PC in WiFi 54 Mbps: gli MKV a 1080p li vedo tranquillamente, fino a circa 12.000 Kbps...

Cmq credo proverò con il wifi visto che già con la tv sono in wifi e vedo tranquillamente i 1080p dal pc.
Quello che devo migliorare è la copertura.
Vabbè dovrò tirare fuori il router dall'armadio.

D.A.V.I.D.E
20-11-2010, 08:39
E' nel terzo... :D

- Realtek RTL8191S/8192S -

;)

Ah già :doh: :Prrr:

ilratman
23-11-2010, 07:16
Mi sa che devo prendere o il wd tv live o il lacie ogni hd visto che per entrambi uno dei miei dongle wifi è dichiarato compatibile con entrambi.
Devo dire che mi piace di più il lacie visto che dentro ci si può mettere anche un hd 2.5'.
Secondo me dovrebbero fare una lista anche per il playo delle chiavette compatibili perché 39€ per la sua chiavetta è troppo.

Ma se mi date un buon motivo per il playo allora...

Bovirus
23-11-2010, 08:46
Nel primo post è indicato il chipset compatibile.
Io ho trovato la chiavetta WiFi su Ebay ha 15 euro.

ilratman
23-11-2010, 08:55
Nel primo post è indicato il chipset compatibile.
Io ho trovato la chiavetta WiFi su Ebay ha 15 euro.

Mi mandi un link in pm oppure mi dici che modello cercare a parte il chipset?

Bovirus
23-11-2010, 09:06
Basta andare in Ebay e cercare "8191su"

kiks73
23-11-2010, 15:24
Bovirus, quando ricompili il firmware hai la possibilità di includere unrar, che non mi pare disponibile originariamente?

Bovirus
23-11-2010, 16:15
Scusa ma cosa centra unrar con un media player? Non è un pc.

obogsic
23-11-2010, 16:19
Io invece credo che una opzione utile sarebbe quella di poter decidere se far partire o meno di default i sub.
Per chi vede serie coi sub disponibili è scomodo ogni volta dover disattivare i sottotitoli perché partono in automatico.
Dove devo indirizzare la richiesta?

Bovirus
23-11-2010, 16:42
Al produttore. Se è 4geek manda una mail a loro.

Hai già controllato nei menu se esiste l'opzione per disabilitare i sottoitoli (non mi ricordo)?

net83it
23-11-2010, 21:30
salve,

da qualche giorno sto iniziando ad interessarmi all'argomento dei lettori multimediali

ho alcune domande sul Playo

1) avendo un vecchio amplificatore yamaha con entrate ottiche/coassiali e compatibile con DolbyDigital e DTS 5.1 e 6.1. cosa succederebbe se dal playo lanciassi un mkv con audio aac o altro file con audio digitale multicanale non ac3/dts? non sentirei nulla o c'è l'opzione per decodificare al volo questi flussi audio in ac3 5.1, come fa ffdshow sui pc?

2) in previsione della diffusione di contenuti in 3d il playo riesce a riprodurre mkv con risoluzione 3840*1080?

grazie a tutti

nessuno sa aiutarmi?

Bovirus
24-11-2010, 05:58
1) Come si comporta l'amplificatore nella ricezione del flusso audio del playo non dipende dal Playo ma dal tuo amplificatore.
Nel Playo puoi scegliere e veicolare l'audio via SPIFmulticanale o stereo. Il resto dipende dall'ampli.

2) Il Playo (come è scritto in modo evidente nel primo post) gestisce filmati fino al FullHD (1080p).

kiks73
24-11-2010, 13:42
Scusa ma cosa centra unrar con un media player? Non è un pc.

Trovo che sarebbe utile poter decomprimere eventuali file video compressi in rar direttamente dal playo anzichè dal PC (eseguendo il comando il telnet).
Mi è capitato di lanciare un wget da telnet sul playo per scaricare un video compresso in rar.
Vedi tu, ma dal momento che non dovrebbe compromettere nulla.. è un idea :-)

Bovirus
24-11-2010, 15:23
Il media Player deve fare il media player e deve farlo efficacemente.
Piuttosto che aggiungere moduli nuovi prefirei che funzionassero bene quelli rpesenti.

tadd1
24-11-2010, 15:32
Sembra un po' lentina 4Geek nell'aggiornamento del firmware, anche se gli aggiornamenti non sono obbligatori mi sembra che la concorrenza sia in netto anticipo e se non ci fosse Bovirus (che almeno ci da qualche speranza, speriamo ben riposta :D ) dalla casa madre tutto tace.


.. e invece finalmente è arrivato

daxxere
25-11-2010, 07:22
Ma possibile che nessuno ha notato che quando si mette un sottotitolo esterno .srt associato al nome del film il colore bianco è poco chiaro? Perchè è stato deciso di mettere un bianco così opaco e soprattutto con un bordino nero attorno che lo rende poco leggibile? Esiste la possibilità di mettere altri colori?

Bovirus
25-11-2010, 08:06
hai ragione.
Se vuoi possiamo discutere anche del rosso e verde utilizzzato nell'EPG dei prodtti che registrano.
Secondo me chi ha scelto questi colori non ha mai poi provato mai a utilizzare il prodotto (se no li avrebeb cambiati)

Invia una segnalazione a 4geek.

ilratman
25-11-2010, 08:23
Mio malgrado, il playo l'ho seguito dall'uscita e l'ho pure consigliato, prenderò il wd tv live (miglior supporto firmware e compatibilità con praticamente qualsiasi chiavetta wifi n) e poi adesso costa pochissimo più del playo.

Ma 4geek farà qualcosa a proposito nei prossimi mesi per ridurre il costo e rendere compatibili altre chiavette wifi, quella che mi avete detto non si trova neanche su ebay almeno non in europa.

Bovirus
25-11-2010, 09:06
Ci andrei piano con il dire WDTVLive miglior supporto firmware.
E' piuttosto vero il contrario.
WD ha fatto una serie di castronerie dietro l'altra sul firmware e le lingue incluse sono oscene (molto peggio del Playo).

Io considero comunque superiore il Playo.
Il chip è in grado di gestire meglio un maggior numero di formati audio/video.

ilratman
25-11-2010, 09:31
Ci andrei piano con il dire WDTVLive miglior supporto firmware.
E' piuttosto vero il contrario.
WD ha fatto una serie di castronerie dietro l'altra sul firmware e le lingue incluse sono oscene (molto peggio del Playo).

Io considero comunque superiore il Playo.
Il chip è in grado di gestire meglio un maggior numero di formati audio/video.

Ok parlavo da mero spettatore non avendoli, a parte la superiorità che alla fine mi frega poco usando solo divx, xvid, mkv e m2ts e tutti fatti da me come backup dei dvd e blu, mi dici che wifi prendere che sia acquistabile insieme al playo o che non debba arrivare da hongkong o america.
Per me la storia del wifi è la più importante visto che a fine settimana mi arriva il nas e vorrei essere operativo anche con l'altra tv che ho in camera, quella in salotto non mi interessa visto che ho il pc e cmq è collegata in rete via lan.

Bovirus
25-11-2010, 09:37
Se non c'è un collegamento WiFi diretto in linea d'aria, indipendetemente dal prodotto scelto (Playo o WD), non ti conisglio il collegamento Wifi, in quanto non garantisce se le condizioni non sono ottimali, un collegamento stabile e efficace per vedere i filmati.

Io utilizzerei piuttosto delle PowerLine.

Per il playo esistono due possibilità per ilW ifi: O il dongle specifico venduto da 4geek, o quello repribile su internet (Ebay).
Non esiste una lista di chiavette basate sul chipset RTL8191SU compatibili con Playo.

ilratman
25-11-2010, 09:44
Se non c'è un collegamento WiFi diretto in linea d'aria, indipendetemente dal prodotto scelto (Playo o WD), non ti conisglio il collegamento Wifi, in quanto non garantisce se le condizioni non sono ottimali, un collegamento stabile e efficace per vedere i filmati.

Io utilizzerei piuttosto delle PowerLine.

Per il playo esistono due possibilità per ilW ifi: O il dongle specifico venduto da 4geek, o quello repribile su internet (Ebay).
Non esiste una lista di chiavette basate sul chipset RTL8191SU compatibili con Playo.

Grazie della risposta, dalla camera ho già fatto le prove e viaggio a circa 80mb/s scambiando dati tra portatile e fisso per cui anche considerando una codifica a 45-50mb/s dovrei essere a posto.
Provo prima così le powerline mi vorrebbero più del playo.

Waldos
25-11-2010, 17:38
Ma possibile che nessuno ha notato che quando si mette un sottotitolo esterno .srt associato al nome del film il colore bianco è poco chiaro? Perchè è stato deciso di mettere un bianco così opaco e soprattutto con un bordino nero attorno che lo rende poco leggibile? Esiste la possibilità di mettere altri colori?

e perché non lo cambi? c'è un apposito menu per colori e dimensioni ....

gnommo
26-11-2010, 14:15
Grazie della risposta, dalla camera ho già fatto le prove e viaggio a circa 80mb/s scambiando dati tra portatile e fisso per cui anche considerando una codifica a 45-50mb/s dovrei essere a posto.
Provo prima così le powerline mi vorrebbero più del playo.

La velocità del processore del playo non permette una velocità di streaming via wifi superiore ai 30Mbit/s e 50Mbit/s via ethernet, quindi regolati se ti conviene prendere una chiavetta wifi usb.
La scelta è molto ampia come modelli tutti quelli che hanno come chip RTL8191SU,RTL8192SU oppure RTL8192U

ci sono robe economicissime (come quella che ho preso io a 12€) come
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=74&osCsid=a5b7c40009866f85f3817366c071576d
oppure questa
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=95&osCsid=a5b7c40009866f85f3817366c071576d
che poi sarà proprio quella rimarchiata e distribuita da 4geek

altrimenti:
dlink DWA-131
oppure
sitecom WL 349V3
sitecom WL-352

la lista è lunga, basta andare sul sito e scaricare i driver per windows e vedere se installano driver per RTL8191SU,RTL8192SU oppure RTL8192U

andijushi
26-11-2010, 16:41
volevo solo segnalare che è uscito la versione 729 anche sul sito 4geek

tadd1
26-11-2010, 16:45
Buona notizia.

The_Saint
27-11-2010, 10:39
volevo solo segnalare che è uscito la versione 729 anche sul sito 4geekOttimo! :)


@ Bovirus: le versioni ufficiali 4Geek sono già con la tua traduzione in italiano?

Grazie ;)

Bovirus
27-11-2010, 10:42
Purtroppo .... no.

Se hai la pazienza di aspetatre qualche giorno rendo disponibili le mie tradotte.

sto spostando il sistema di sviluppo della macchina virtuale Linux, e questo lo faccio nei tempi morti (pochi) del mio lavoro in ufficio e quindi le cose non sono velocissime.

The_Saint
27-11-2010, 10:48
Purtroppo .... no.
Se hai la pazienza di aspetatre qualche giorno rendo disponibili le mie tradotte.
sto spostando il sistema di sviluppo della macchina virtuale Linux, e questo lo faccio nei tempi morti (pochi) del mio lavoro in ufficio e quindi le cose non sono velocissime.Ok... mi sa che allora aspetto ad aggiornare, preferisco avere la traduzione fatta bene. :)

Mi domando però perchè quelli di 4Geek non l'abbiano usata... :muro:

Bovirus
27-11-2010, 10:55
Forse per lo stesso motivo per cui WD nel suo WD TV Live conntinua ad usare la sua traduzione originale fatto con Goggle (12 bit -> 12 morsi) invece di usare la mia che è disponibile nel firmware WD da me riassemblato o nel firmware b-rad per WD.

C'è da dire che almento la traduzione Realtek è "quasi" umana (ma mancano molte stringhe a lter sono tradotte in modo discutibile. Mi ricordo Screen saver -> Salvatore schermo)

Purtroppo queste grandi case anche se li fornisce la soluzione pronta e completa continuano per la loro strada.
Lo stesso problema c'è per Medley3 con l'aggarvante della tabella frequenze DTT che è sbagliata.

.

DUSTIN
27-11-2010, 14:13
La velocità del processore del playo non permette una velocità di streaming via wifi superiore ai 30Mbit/s e 50Mbit/s via ethernet, quindi regolati se ti conviene prendere una chiavetta wifi usb.
La scelta è molto ampia come modelli tutti quelli che hanno come chip RTL8191SU,RTL8192SU oppure RTL8192U

ci sono robe economicissime (come quella che ho preso io a 12€) come
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=74&osCsid=a5b7c40009866f85f3817366c071576d
oppure questa
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=95&osCsid=a5b7c40009866f85f3817366c071576d
che poi sarà proprio quella rimarchiata e distribuita da 4geek

altrimenti:
dlink DWA-131
oppure
sitecom WL 349V3
sitecom WL-352

la lista è lunga, basta andare sul sito e scaricare i driver per windows e vedere se installano driver per RTL8191SU,RTL8192SU oppure RTL8192U


Sei sicuro che anche il chip 8192U sia pienamente compatibile?

gnommo
27-11-2010, 14:17
Sei sicuro che anche il chip 8192U sia pienamente compatibile?

Si, te lo dico perchè è quello che ho io.
Io ho questa
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=74&osCsid=a5b7c40009866f85f3817366c071576d

DUSTIN
27-11-2010, 14:21
Si, te lo dico perchè è quello che ho io.
Io ho questa
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=74&osCsid=a5b7c40009866f85f3817366c071576d

Ok, perchè siccome destinerò i powerline ad altrao ho pensato di prendere la dlink dwa-131.

Tu che velocità rilevi?

gnommo
27-11-2010, 15:03
Ok, perchè siccome destinerò i powerline ad altrao ho pensato di prendere la dlink dwa-131.

Tu che velocità rilevi?

Il wifi va bene solo per lo streaming di divx, al più 720p , è proprio il playo che non ce la fa.
Comunque a prescindere dalla chiavetta wifi N il massimo del playo è 50Mbit/s con ethernet e 30Mbit/s in wifi.

BobaFeet
28-11-2010, 08:58
Mi permetto di segnalare la presenza di un'altra rece (http://www.xtremehardware.it/recensioni/multimedia/4geek-playo---multimedia-player-201011254385/) del ns player
..e che ho appena visto che é in 'LastMinute' su YB a 69,99e ancora per un paio di gg!!

Buon Weekend!
;)

banana18
28-11-2010, 18:26
:doh: ragazzi! scusate,ma purtroppo non riesco a trovare la stringa con il file c729 v13 per playo..anzi arrivo alla pagina firmware c729(4geek forun),clicco per aprire il file,ma si apre soltanto la stessa pagina!! dovè sbaglio?grazie per aiuto...

Bovirus
28-11-2010, 19:02
Scusa ma non si capisce nulla.
Vuoi scaricare il firmare C729 v13 per Playo dal primo post o dal club 4geek?

749r
28-11-2010, 22:56
gia' era proprio il firmware.
prima era il 448, messo il 558 e mi legge gli iso bluray.
direi non manca piu niente a questo fantastico playo

Ora con il firmware 729 non ho più problemi di banda!!!
Prima i bluray da nas andavano a scatti e ora invece non più, va anche a 6,1/6,2 Mbyte/sec contro i 4 di prima.

Considerando che il limite teorico è di 50mbps e quindi 6,25Mbyte/sec devo dire che ora la macchina è spremuta al limite.

Perchè però dite che il limite è 50mbps se la rete è 100mbps? Non è full duplex?

:D

influsso
29-11-2010, 10:32
Ciao a tutti,

essendo fuori casa per qualche settimana non ho la possibilità di provare il nuovo firmware per ora.
Vorrei sapere da chi lo ha provato se effettivamente ha la nuova interfaccia grafica (come annunciato da 4geek nel suo forum) e come funzionano rss,youtube, ecc.).
Inoltre, vorrei capire se, come lasciano capire alcuni, il nuovo firmware ha migliorato la banda in wifi (che finora sembrava un limite hardware del playo).
Infine, avendo un hub usb con il playo per collegare ventola usb e chiavetta wifi senza successo, vorrei sapere se qualcuno eè riuscito e con che tipo di hub.

Grazie a tutti!

DUSTIN
29-11-2010, 10:35
Ciao a tutti,

essendo fuori casa per qualche settimana non ho la possibilità di provare il nuovo firmware per ora.
Vorrei sapere da chi lo ha provato se effettivamente ha la nuova interfaccia grafica (come annunciato da 4geek nel suo forum) e come funzionano rss,youtube, ecc.).
Inoltre, vorrei capire se, come lasciano capire alcuni, il nuovo firmware ha migliorato la banda in wifi (che finora sembrava un limite hardware del playo).
Infine, avendo un hub usb con il playo per collegare ventola usb e chiavetta wifi senza successo, vorrei sapere se qualcuno eè riuscito e con che tipo di hub.

Grazie a tutti!

L'ho caricato adesso, mm la veste grafica è sempre la stessa, youtube ecc.. non ancora provato, e sinceramente la banda è uguale (collegamento tramite pwl).

gnommo
29-11-2010, 10:40
Ciao a tutti,

essendo fuori casa per qualche settimana non ho la possibilità di provare il nuovo firmware per ora.
Vorrei sapere da chi lo ha provato se effettivamente ha la nuova interfaccia grafica (come annunciato da 4geek nel suo forum) e come funzionano rss,youtube, ecc.).
Inoltre, vorrei capire se, come lasciano capire alcuni, il nuovo firmware ha migliorato la banda in wifi (che finora sembrava un limite hardware del playo).
Infine, avendo un hub usb con il playo per collegare ventola usb e chiavetta wifi senza successo, vorrei sapere se qualcuno eè riuscito e con che tipo di hub.

Grazie a tutti!
non ha la nuova grafica.
Youtube finora mi ha impressionato, avendo però un crt non sono riuscito a capire a che qualità li scarica.
Comunque i filmati che ho controllato sul pc che sono a 720p,
li riproduce con un ottima qualità, quindi è probabile che li scarichi a 720p.
Ma quello che mi è piaciuto è che finora ne ho visti parecchi e non si è mai fermato nessuno per fare il buffering :eek:
Devo provare i fullhd via wifi ed ethernet, se hanno messo un'ottimo sistema di buffering come sembra per youtube, è un gran passo in avanti, in effetti questo era il maggiore difetto di questo playo, l'impossibilità di vedere fluidamente i 1080p molto corposi sia via ethernet che wifi.

gnommo
29-11-2010, 10:41
L'ho caricato adesso, mm la veste grafica è sempre la stessa, youtube ecc.. non ancora provato, e sinceramente la banda è uguale (collegamento tramite pwl).

Non c'entra niente la banda, quella è quella bisogna tenersi.
Ciò che possono fare è mettere una pezza tramite il buffering, se ci riescono in maniera efficace, la banda diventa un problema marginale.

gnommo
29-11-2010, 10:44
Per esempio questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=XSGBVzeBUbk
lo riproduce senza alcun tentennamento, però non so a che qualità lo scarichi, da come si vede sembrerebbe minimo a 720p.

tadd1
29-11-2010, 10:46
Provato il nuovo firmware: Youtube funziona :) (ma non so come configurarlo per vedere le classifiche italiane) ma sembra funzionare bene.

Peccato che manchi un browser per internet normale.

Aspettiamo l'aggiunta di HD Media Services.

Ho finalmente configurato la musica come sottofondo durante la visualizzazione delle foto, ma è veramente molto macchinoso.

gnommo
29-11-2010, 10:49
Un'altra caratteristica sfiziosa è che tramite il meteo si può quasi usare google maps :D

influsso
29-11-2010, 15:04
non ha la nuova grafica....

C'è da dire che 4geek lavora abbastanza bene come assistenza post vendita soprattutto se paragonada ad altri produttori. Il fatto è che ogni tanto scivolano su bucce di banana gigantesche, nella pagina del forum dove annunciano ufficialmente il nuovo firmware 729 scrivono: "Ciao
é uscito il nuovo firmware di PLAYO disponibile sul club4geek con una nuova feste grafica del tutto rinnovata."

Ma cosa li porta a scrivere cose così sballate?

Bovirus
29-11-2010, 15:21
La fretta di afre le cose senza avere il tempo di controllare produce talvolta risultati non corretti (la gattina frettolosa ha fatto i gattini ciechi....)

gnommo
29-11-2010, 15:46
C'è da dire che 4geek lavora abbastanza bene come assistenza post vendita soprattutto se paragonada ad altri produttori. Il fatto è che ogni tanto scivolano su bucce di banana gigantesche, nella pagina del forum dove annunciano ufficialmente il nuovo firmware 729 scrivono: "Ciao
é uscito il nuovo firmware di PLAYO disponibile sul club4geek con una nuova feste grafica del tutto rinnovata."

Ma cosa li porta a scrivere cose così sballate?
Vabbè alla fine non mi pare così grave, preferisco youtube alla nuova grafica :D

influsso
30-11-2010, 10:01
Pensate che sia possibile aggiungere canali nella sezione "canali internet" dove ora ci sono solo youtube e cnn?
Io ho problemi con il router e non sono riuscito a testare la velocità di visione di 1080p in Wifi. Altri anno notato un miglioramento nella velocità di trasmissione?

tadd1
30-11-2010, 10:59
Ieri sera ho provato da Youtube a vedere filmati in 1080p e sono collegato via cavo ethernet con Alice ADSL: non so se era la velocità della mia linea ma con mia delusione le visione era a scatti :cry:

Bovirus
30-11-2010, 11:01
Io ho provato con vari filmati Youtube in Wifi con penna uSB Wifi standard e la visione era perfetta (niente scatti)

gnommo
30-11-2010, 11:28
Ieri sera ho provato da Youtube a vedere filmati in 1080p e sono collegato via cavo ethernet con Alice ADSL: non so se era la velocità della mia linea ma con mia delusione le visione era a scatti :cry:

Perchè tu vedi i filmati di youtube 1080p su pc senza scatti? :D
E' ovvio che il problema è l'adsl 7Mbit che è al limite per lo streaming 1080p.
Così come fate sul pc i 1080p vanno avviati ed il filmato va messo un pò in pausa, per permettere di accumulare un pò di buffering.
Comunque non so questo
http://www.youtube.com/watch?v=XSGBVzeBUbk
in che qualità lo scarica, ma io l'ho visto in varie occasioni con alice 7Mbit dall'inizio alla fine senza alcun tentennamento, senza metterlo in pausa.

gnommo
30-11-2010, 11:33
Io ho provato con vari filmati Youtube in Wifi con penna uSB Wifi standard e la visione era perfetta (niente scatti)

Giusto per inciso, non è una replica diretta a questo post, ma ovviamente il wifi del playo per le sorgenti internet è più che adeguato, il problemi nascono in lan quando i filmati richiedono più di 30Mbit di banda.
Devo vedere con questo nuovi firm come si comporta.

tadd1
30-11-2010, 12:36
Perchè tu vedi i filmati di youtube 1080p su pc senza scatti? :D


Il mio Netbook non arriva a (1920x1080)

E' ovvio che il problema è l'adsl 7Mbit che è al limite per lo streaming 1080p.


Ma sembra che a Bovirus basti


Così come fate sul pc i 1080p vanno avviati ed il filmato va messo un pò in pausa, per permettere di accumulare un pò di buffering.


Saggio consiglio che avevo già applicato


Comunque non so questo
http://www.youtube.com/watch?v=XSGBVzeBUbk
in che qualità lo scarica, ma io l'ho visto in varie occasioni con alice 7Mbit dall'inizio alla fine senza alcun tentennamento, senza metterlo in pausa.

Proverò anch'io

Grazie

michelinton
30-11-2010, 15:19
Salve a tutti...arrivo in ritardo, :doh: ad ogni modo oggi ho ordinato il Playo da collegare alla mia Tv Samsung serie 8 :)

adesso utilizzo l'asrock ION 330 come mulo e come player di contenuti mkv ecc ecc; questo simpatico oggetto tecnologico l'ho acquistato come supporto al pc mulo.

Non vorrei sembrare scortese o sfaticato :mc: però leggermi 115 pagine ti tread è un pò dura...qualcuno che possa ricapitolarmi gentilmente le cose più fondamentali? ve ne sono grato!
Inoltre, ho notato che nella prima pagina ci sono gli ultimi firmware aggiornati, con l'unica differenza che quello denominato "Interfaccia italiana aggiornata e rivista" non è più disponibile!
posso prendere quello successivo oppure qualcuno ha da passarmi questo fw?

grazie a tutti x l'attenzione

Bovirus
30-11-2010, 15:38
L'ultima versione (729) di 4geek include già la mia interfaccia italiana (grazie 4geek).

Le cose indispensabili da sapere sono per la maggior parte presenti nei primi tre post.

michelinton
30-11-2010, 15:39
la recupero dal sito ufficiale?

Bovirus
30-11-2010, 15:40
Si puoi prenderla da lì.

michelinton
30-11-2010, 15:58
devi perdonarmi, ringraziandoti per gli aiuti....

vedo solo la versione Firmware Build 558 del 03.08.2010, ma non la (729) da te citata. :confused:
mi sto perdendo io?

gnommo
30-11-2010, 16:00
L'ultima versione (729) di 4geek include già la mia interfaccia italiana (grazie 4geek).


Più che grazie 4geek, il ringraziamento va a te. :D

srmmar
30-11-2010, 16:16
scusate qualcuno sa dirmi dove trovare il firmware 729 originale

michelinton
30-11-2010, 16:23
io credo di aver capito che la (729) sia opera del collega di forum Bovirus (correggetemi se sbaglio), il quale avrà sicuramente fatto un bellissimo lavoro. ;)

solo che pure io non so dove recuperarla...gentilmente qualcuno ci può fornire indicazioni?

Bovirus
30-11-2010, 16:25
Dal club 4geek. Sto comunque uploadando i file sul mio sito web.

PS: Io mi sono occupato solo della localizzazione. Il resto è opera di Realtek/4geek.

michelinton
30-11-2010, 16:27
ottimo....la tua parte comunque l'hai fatta! :cool:

fammi gentilmente sapere quando hai uplodato dove pescarla!
grazie mille
M.

srmmar
30-11-2010, 16:44
confermo che li ho trovati su club 4geek grazie ;)

Bovirus
30-11-2010, 16:48
Ora sono comunque disponibili anche nel primo post (i link scaricano dal mio sito).

michelinton
30-11-2010, 16:57
in download entrambi....Grazie! :)

appena mi arriva controllo quale bootloader trovo a bordo e aggiorno di conseguenza. Altre info le raccolgo leggendo il tread, :read: se ho bisogno vi scrivo.

ciao
M.

michelinton
30-11-2010, 16:59
confermo che li ho trovati su club 4geek grazie ;)

io mi sono appena registrato sul forum 4geek, momentaneamente non ho ancora ricevuto conferma però!
per questo credo di non vederlo...
grazie

michelinton
30-11-2010, 17:31
domando inoltre, visto che gooooglando trovo scritto che scalda come una stufetta....:rolleyes:

soluzioni adottate?
quello che ho letto è falso magari?
me ne sbatto?

dratta
30-11-2010, 17:40
devi perdonarmi, ringraziandoti per gli aiuti....

vedo solo la versione Firmware Build 558 del 03.08.2010, ma non la (729) da te citata. :confused:
mi sto perdendo io?Devi andare nel sito club 4 geek

michelinton
30-11-2010, 17:41
Devi andare nel sito club 4 geek

ho risolto grazie

dratta
30-11-2010, 17:41
io mi sono appena registrato sul forum 4geek, momentaneamente non ho ancora ricevuto conferma però!
per questo credo di non vederlo...
grazieManda mail digli che non arriva la risposta

michelinton
30-11-2010, 17:43
hai l'indirizzo di dove posso inviare mail?

dratta
30-11-2010, 17:50
hai l'indirizzo di dove posso inviare mail?

Io tempo fà mandai mail perchè non mi riusciva di collegarmi; loro mi mandarono imput. però adesso non mi ricordo più quale fosse. In alternativa prova a tel. al N° verde 800913593 ( solo se sei iscritto al club 4 geek).

Bovirus
30-11-2010, 20:33
Prova ad andare sul sito del club 4geek.

Comuqnue i firmware sono disponibili anche nel primo post

Firmware ufficiali
4geek Playo - Firmware Build 729 (bootloader v13) - 04.11.2010
4geek Playo - Firmware Build 729 (bootloader v19-21) - 04.11.2010

rocio
30-11-2010, 22:16
MI capita che il playo non riconosce il NAS collegato in rete se non e' acceso nessun computer.
Il playo ha un indirizzo IP fisso,
la subnetmask 255.255.255.0
Come Gatweay ho inserito l'indirizzo del router (192.168.1.1)
COme Indirizzo Ip server DNS sempre quello del router .
Cosa mi consigliate ?

Bovirus
01-12-2010, 05:37
Non c'è qualche opzione nel NAS?
Se il NAS è una periferica standard di rete non c'è bisogno di mantenere acceso il pc (perchè il NAS dovrebbe essere riconosciuto solo con il pc acceso?)

jumpiter
01-12-2010, 17:19
Ieri sera sfogliando il manuale del firmware Hyundai M-BOX L110 ho letto che tale apparecchio è in grado anche di sintonizzare canali TV e di registrarli.

So bene che il Playo non ha tale caratterirstiche HW, ma secondo voi se si collega una pennetta USB DVB-T (Hauppauge WinTV-HVR 900HD) e si usa il firmware Hyunday si ha qulache possibilità di successo o mancano i driver ?

Mancano i driver. Ma il sospetto che un ricevitore DVB-T ci sia e sia in qualche modo disabilitato è forte, visto che alla fine l'hardware è pressoché lo stesso per tutti questi gingilli.

Inoltre quelli di realtek sono stati astuti, hanno basato il firmware su una release del kernel linux, la 2.6.12, per la quale la manca compatibilità dei nuovi driver DVB e di quasi tutte le nuove penne USB Wifi.

Io sono riuscito a fare un backport dei drivers presenti sul kernel 2.6.13, e per mia fortuna ho una di quelle pennette usb DVB-T supportate.

Ho inserito i moduli e la penna è stata riconosciuta, ma la RootApp ha un diabolico od ottuso meccanismo che "riconfigura" la pennetta DVB-T come un disco USB.

Non ho ulteriormente indagato anche perché la cosa non mi interessa più di tanto.

Cmq per la cronaca ecco i drivers potenzialmente installabili:

│ │ DVB For Linux │ │
│ │<M> DVB Core Support │ │
│ │--- Supported USB Adapters │ │
│ │<M> Support for various USB DVB devices │ │
│ │[ ] Enable extended debug support for all DVB-USB devices │ │
│ │<M> AVerMedia AverTV DVB-T USB 2.0 (A800) │ │
│ │< > DiBcom USB DVB-T devices (based on the DiB3000M-B) (see help for device list│ │
│ │< > DiBcom USB DVB-T devices (based on the DiB3000M-C/P) (see help for device li│ │
│ │<M> HanfTek UMT-010 DVB-T USB2.0 support │ │
│ │<M> Medion MD95700 hybrid USB2.0 (Conexant) support │ │
│ │<M> Nebula Electronics uDigiTV DVB-T USB2.0 support │ │
│ │<M> TwinhanDTV Alpha/MagicBoxII and DNTV tinyUSB2 DVB-T USB2.0 support │ │
│ │<M> Hauppauge WinTV-NOVA-T usb2 DVB-T USB2.0 support │ │
│ │<M> WideView WT-200U and WT-220U (pen) DVB-T USB2.0 support (Yakumo/Hama/Typhoon│ │
│ │< > DiBcom USB DVB-T devices (see help for a complete device list) │ │


I Dibcom sono da escludere perché danno errore in compilazione.

Ancora per la cronaca, sono riuscito a compilare e a installare vecchie versioni dei driver per le penne USB Wifi basate sul Zydas ZD1211B e sul Realtek RT73, i wireless tools funzionano ma l'applicativo non le vede.

Qualche hack nenache troppo difficile è sicuramente possibile, ma io non ho tempo né voglia.

Se qualcuno è interessato batta un colpo.

PS. Per compilare ho usato un toolchain fatto in casa usando il vecchio crosstool di kegel, rootjailed in una sarge debootstrappata per lo scopo.

Poi ho scoperto che il toolchain è bello pronto scaricabile qui :S http://support.asus.com/download/download.aspx?product=19&model=O!Play%20HDP-R1&SLanguage=en-en&os=5

Bovirus
01-12-2010, 17:37
Mi dispiace illudervi ma nel Playo non esiste nessuna zona ricevitore/recorder DVB-T.

Semplicemente il Playo è basato sulla stessa piattaforma software che viene usata anche per i decoder/registratori DVB-T e il Playo contiene alcuni file che per questioni di praticità e sviluppo sono presenti anche se non sono comunque usati dal Playo.

Il kernel Linux di quella versione è stato scelto per questioni di stabilità.
Nei prodotti di questo genere non si usa mai l'ultima versione del kernel per evitare di scopirire poi durante lo sviluppo problemi specifici, ma si usa una versione stabile, conosciuta e stabile.

Semplicemente nel Playo e nel Medley (recorder) non è stato previsto a livello di sviluppo e per questioni commerciali l'uso di penne USB TV.

Se si ha bisogno di un player si usa Playo.
Se si ha bisogno di un recorder si usa Medley3.

La RootApp è configurata (e ci mancherebbe altro) visto il tipo di prodotti collegabili all?USB (unità disco) per funzionare in quel modo.

Il resto è solo dietrologia.

rocio
01-12-2010, 19:57
Non c'è qualche opzione nel NAS?
Se il NAS è una periferica standard di rete non c'è bisogno di mantenere acceso il pc (perchè il NAS dovrebbe essere riconosciuto solo con il pc acceso?)

Ho risolto assegnando a myshortcut l'indirizzo del nas con user e pwd
.Grazie

rocio
01-12-2010, 22:35
Salve ua domanda sciocca, a cosa serve preferiti nel menu' browser ?

dratta
02-12-2010, 08:10
Ragazzi a qualcuno è capitato di riprodure Blu-Ray strutturati a piccoli file che il Playo non legge?

Bovirus
02-12-2010, 09:14
Blu-ray strutturati a piccoli file? Il Blu-ray ha una struttura standard.

Se i file che hai sono in standard Blu-ay (comprese nome e cartelle) li riproduce.

Posta per favore dettagli precisi in merito al problema.

dratta
02-12-2010, 12:11
Per capirci: cosa intendi per blu-ray standard? Il blu-ray è composto in file m2ts, che sia uno ( contenente il film) o più di uno, messi non in ordine cronologico, onde evitare copie, oltre alle consuete protezioni.
La cartella stream comprende tutti i file m2ts che compongono i Blu-Ray, a sua volta si trova nella cartella bdmv, che costituisce lo standard del blu-ray.

Bovirus
02-12-2010, 12:43
Questo intendevo.

L'immagine Blu-ray è costituita da una serie di file e/o cartelle in un determinato ordine. Che possono essere più o meno grandi.

Non capsico cosa vuol dire "Blu-ray strutturati a piccoli file.."

O è una struttura Blu-ray e la riproduce o non è una struttura Blu-ray e non è in grado di riprodurla.

Spega nel dettaglio cosa hai fatto e con quali risultatii.

dratta
02-12-2010, 15:49
Esempio: prendiamo "il principe di persia" (iso) vi sono 496 file circa il Playo non individua il file dove inizia il film e di conseguenza non riproduce nulla. Altro caso, La Passione di Mel Gibson stessa cosa. Spero di essere stato chiaro tutti gli altri riprodotti perfettamente.

ChiHuaHua86
02-12-2010, 15:56
Esempio: prendiamo "il principe di persia" (iso) vi sono circa 496 file circa il Playo non individua il file dove inizia il film e di conseguenza non riproduce nulla. Altro caso, La Passione di Mel Gibson stessa cosa. Spero di essere stato chiaro tutti gli altri riprodotti perfettamente.

ma scusa spacchetti l'iso?

dratta
02-12-2010, 16:42
ma scusa spacchetti l'iso? Forse non mi spiego bene. Anche se spacchetti l'iso come fai a dargli in pasto il file d'inizio e quello successivo e quello ancora e via di seguito...si deve avere un programma che fà ciò, questa non è la sede.

michelinton
03-12-2010, 07:55
arrivato ieri pomeriggio... figo!!! ;)
collegato il tutto e testato lettura da hdd usb, nas e cartelle di rete varie, tutto perfetto, grande prodotto e nessun problema di scatti con gli mkv e altri video hd.

Mi rimane da provare per bene il client torrent e la visione prolungata di un intero film in alta definizione.



ps: giusto una domandina...è possibile cambiare lo user e password di telnet e ftp oppure quelli sono e tali devono rimanere?

lordgrifis
04-12-2010, 16:36
Sapete perché la maggior parte dei video musicali non funziona sul mio playo? :mad:

The_Saint
04-12-2010, 16:57
Sapete perché la maggior parte dei video musicali non funziona sul mio playo? :mad:Se non lo sai tu... :D

Scherzi a parte... hai installato l'ultimo firmware?
Cosa intendi per video musicali? (dovresti specificare il formato...)

Bovirus
04-12-2010, 17:33
@lordgrifis
I post generici senza indicazioni non sono utili a nessuno.
Posta la maggior parte delle informazioni possibili relative al tuo problema. Ad esempio:

- Versione firmware Playo
- Tipo di file che vuoi iprodurer (usa il software gratuito mediaInfo epr avere info sul file)
- Riproduzione da chiavetta/hard disk USB, da rete o che cosa?
- Prova ad usare i trailer indicati nei primi post. Se con i trailer la riproduzione funziona il problema è nel tuo file.

waikiki
04-12-2010, 18:22
si possono registrare programmi televisivi col playo collegandolo alla tv?

dratta
04-12-2010, 18:30
si possono registrare programmi televisivi col playo collegandolo alla tv?

Come fai? HDMI in ingresso non è abilitato alla registrazione ma solo alla riproduzione.

waikiki
04-12-2010, 18:38
quindi la spesa per il playo è 90 euro + spedizioni + i soldi per un HD quindi minimo 150 euro?Soluzioni meno costose ci sono?

Bovirus
04-12-2010, 19:25
Esistono soluzioni più economiche del playo ma non con le stesse caratteristiche (ma qui siamo OT).
L'hard disk non è indispensabile. Si può usare o una penan USB o la retete ethernet o Wifi.
Se si vuole un recorder esiste il Medley3.

obogsic
04-12-2010, 19:35
quindi la spesa per il palyo è 90 euro + spedizioni + i soldi per un HD quindi minimo 150 euro?Soluzioni meno costose ci sono?

il playo periodicamente viene messo a 69 euro.

waikiki
04-12-2010, 19:37
nel caso delle pen usb ho letto che non sono consigliate per memorizzare e trasmettere video, oltre al fatto che hanno un numero massimo di copie

The_Saint
04-12-2010, 20:00
nel caso delle pen usb ho letto che non sono consigliate per memorizzare e trasmettere video, oltre al fatto che hanno un numero massimo di copieForse non sono adatte per registrare... ma cmq il numero di scritture che supportano è talmente alto da non costituire un problema per l'utilizzo sul Playo o su altri dispositivi simili. ;)

Bovirus
04-12-2010, 20:11
nel caso delle pen usb ho letto che non sono consigliate per memorizzare e trasmettere video, oltre al fatto che hanno un numero massimo di copie

Quando riporti queste "notizie" sarebbe utile dare l'info della fonte perchè quanto riporti non è esatto (una bufala).
Si parla innanzitutto di numero di "scritture" (e non di copie) e il numero (milioni) è talmente alto da non costituire un problema.

waikiki
04-12-2010, 21:49
ho letto un post in un'altra sezione dove si parlava del problema scritture e anche l'utilizzo con i video