PDA

View Full Version : Software Portable


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Romagnolo1973
31-08-2012, 12:04
:Prrr:
vero vero mi ero dimenticato

gyonny
31-08-2012, 12:15
Il colpevole di tutto questo scompiglio verificato negli ultimi post sono io, se sapevo prima tutto ciò non postavo nemmeno quel link di download. Dopo aver letto queste ultime discussioni ho pensato di togliere quel link...se gli utenti sono daccordo sono anche disposto a toglierlo subito e festa finita :p

luis fernandez
31-08-2012, 12:26
Il colpevole di tutto questo scompiglio verificato negli ultimi post sono io, se sapevo prima tutto ciò non postavo nemmeno quel link di download. Dopo aver letto queste ultime discussioni ho pensato di togliere quel link...se gli utenti sono daccordo sono anche disposto a toglierlo subito e festa finita :p

anzi dobbiamo ringraziarti :asd:
se non avessi messo il link non si sarebbe affrontato l'argomento e ne sapremmo di meno dei rischi di software portable :D

gyonny
31-08-2012, 12:40
Ho capito...magari togliendo il link mi potrei giustificare dicendo:

"Link rimosso a causa di possibili modifiche software non ufficiali o non autorizzate dalla casa madre produttrice"...o qualcosa del genere.

Comunque ormai il danno è fatto e quindi non mi sembrava molto corretto modificare il post (a differenza di alcuni utenti che modificano o cancellano i loro post mettendo smplicemente un punto o un asterisco senza preavviso o giustificazione - invece sul forum a cui ero prima iscritto, l'ormai defunto P2P Forum Italia non era possibile modificare i post dopo aver ricevuto risposte da altri utenti nella relativa sezione...)

tallines
31-08-2012, 13:23
Se la fonte/autore è affidabile, non ci sono problemi.

Ok
Nel mio caso ho fatto diversi programmi portable, e posso dirti che se crei una versione che di fatto non modifica file originali/dll del software in questione in teoria sei sempre a posto con problemi legati ai diritti d'autore.
Un esempio che posso farti è Portable-VirtualBox, di fatto è stato programmato per non modificare file originali ma non è stato autorizzato dalla Oracle, comunque continua ad essere aggiornato e pubblicato, chiaramente senza alcun tipo di assistenza da parte di Oracle.

Se l'autore della versione portable è affidabile ( torniamo quindi alla questione delle fonte ) hai la certezza che non ci siano malware, se trovi la versione portable su un sito torrent...inutile che continui :D

Assolutamente quoto ;) grazie per l'erudizione ;)

per quello che riguarda questa guida io intendo per buoni e quindi pubblicati qui i portable che:
-sono della casa madre e mi sembra ovvio
-sono su siti che creano portable e riconosciuti affidabilissimi quali softpedia, potableapps, winpenpack e gli altri che ho indicato come referenza nei primi post
gli altri qui non li metto e neppure li userei io
Va da se che i portable sono relativi nel 99.9% dei casi a prodotti free, se in giro si trova un portable di un prodotto $$ allora è sicuramente stato ottenuto in maniera illegale, le eula dei prodotti originali impediscono questa pratiche e inoltre le licenze si riferiscono a singoli pc (o max 3) ma un portable si userebbe ovunque e facendone mile copie, chiaramente cose simili sono portatrici di malware.
Una delle rare eccezioni era softmaker office (ora esiste la freeware) che sebbene richiedeva un codice a pagamento permetteva poi di creare una versione portable in modo legale e trasparente

Quoto ;)

In più se mi permettete, non mi ricordo dove l'ho letto, per quanto riguarda le versioni portable, le case madri che sviluppano di default (tranne alcune rare eccezioni che confermano comunque la regola) prodotti shareware, ossia a pagamento, versione installer (tipo Nero, Photoshop, Pinnacle.......), non autorizzano e non rilasciano versioni portable dei propri prodotti .

Ossia le case madri produttrici di programmi shareware, non rilasciano versioni portable .

Quelle che sono in giro.non sono ufficiali, anzi...........poi chissà cosa tiri giù.quindi..........

Tranne le rare eccezioni tipo quelle dette da Romagnolo e tipo queste ;) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162180

http://it.giveawayoftheday.com/

Il colpevole di tutto questo scompiglio verificato negli ultimi post sono io,........................................

E chi l'avrebbe detto che il colpevole sei tu ? :what:

Anzi come detto anche da luis fernandez, meno male che hai fatto l'intervento su Format Factory ;) altrimenti non si sarebbe sviluppata la discussione, io penso molto costruttiva sulle versioni portable & Co.;) .

Non occorre che cancelli nulla, anzi se lasci cosi uno che legge capisce il perchè di tutta questa discussione interessante, anzi di più ;)

In più io Format Factory, versione installer l'ho sempre downloadato non dal link postato da me, ma dall' Istitutomajorana ;)

PS : visto che nessuno nasce imparato, ma si impara man mano, più ci si confronta, più si parla, si discute, più si apprende e più si riesce a capire meglio il problema di cui si discute .

E in più si cresce insieme tutti quanti ;)

Penso che grazie agli interventi di tutti, siamo riusciti a fare chiarezza .

Se magari c'era già prima, adesso c'è di più, o c'è una maggiore chiarezza ;)

gyonny
31-08-2012, 13:31
...Questa versione non è ufficiale quindi niente aggiornamenti (solo aggiornamenti per la versione installer); per gli aggiornamenti della versione portable bisogna ogni tanto dare un'occhiata sul sito istitutomajorana.it (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1616&Itemid=33) perchè credo siano proprio loro gli autori di questa versione modificata...

Controllando altri miei post precedenti, come appunto quello sopra quotato avevo anche avvisato gli utenti che si trattava di versione non ufficiale...ma non mi immaginavo proprio tutto questo ambaradam :D

x_Master_x
31-08-2012, 13:41
Controllando altri miei post precedenti, come appunto quello sopra quotato avevo anche avvisato gli utenti che si trattava di versione non ufficiale...ma non mi immaginavo proprio tutto questo ambaradam :D

E' stato già spiegato, il fatto che non sia ufficiale ci può stare, ma il problema nasce da come è stato fatto e se gli autori hanno speso $2300 per fare quella versione non ufficiale :D

gyonny
31-08-2012, 18:06
...e se gli autori hanno speso $2300 per fare quella versione non ufficiale :D

Davvero una cifra consistente per un software del genere! (di cui ne ignoravo completamente l'esistenza), comunque non saprei cosa dire a questo punto, rimane comunque un'incognita, nel senso che se si tratta di un software utilizzato con regolare licenza d'uso o meno :wtf:..., bisognerebbe chiederlo a loro; io non vado di certo a chiederglielo :D

x_Master_x
31-08-2012, 19:07
Davvero una cifra consistente per un software del genere! (di cui ne ignoravo completamente l'esistenza), comunque non saprei cosa dire a questo punto, rimane comunque un'incognita, nel senso che se si tratta di un software utilizzato con regolare licenza d'uso o meno :wtf:..., bisognerebbe chiederlo a loro; io non vado di certo a chiederglielo :D

Nemmeno io, ho già avuto a che fare...lasciamo stare và :asd:
Forse ci và tallines :D

tallines
31-08-2012, 20:13
Nemmeno io, ho già avuto a che fare...lasciamo stare và :asd:
Forse ci và tallines :D

Ah ah ah spiritaus ti chiamerò :asd: che è la versione portable non ufficiale di facetum :asd:

Al limite mi date 2200 euro e io posso anche fare la telefonatina per chiedere come, quando, perchè...........:asd:

Si accettano domande da porre fino a un massimo di 3 :asd:

Al limite tallines ha provato la versione portable "non ufficiale" di Format Factory, alias versione dubbiosa di x_Master_x ;) e vi dirò, mi sono trovato meglio rispetto alle precedenti, sermbrerà strano ma è cosi ;) .

Anche se di default uso, quando la uso, la versione installer .

L'unica cosa che non funziona è l'Aiuto..puoi credere quanto serva....e non ci sono virus, rispetto a quelle passate ;)

Infatti l'ho provata a parte per il fatto che è uscita la discussione, anche per vedere se rispetto alle versioni precedenti (History) c'erano ancora problemi di virus rilevati sempre puntualmente da Avira ;) .

Questo giro no, non ci sono virus .

Provata anche per questo intervento chiarificatore di Mr. x_Maters_x ;) :

"2) I signori che hanno realizzato la versione portable di un software freeware NON hanno speso $2200 in software, quindi utilizzano una versione illegale che potrebbe contenere malware o altro, ed utilizzare il software finale viola addirittura due EULA, quindi è come usare un warez.

Come ho già detto, non accuso di nulla nessuno e potrebbe essere tutto nella legalità, ma non avendo riscontri nè da una parte nè dall'altra secondo me è meglio evitare l'utilizzo, e Romagnolo è d'accordo quindi facciamo finta che non sia stato postato ed andiamo avanti "

x_Master_x
31-08-2012, 21:51
:asd:
Va bene, non ci sono virus, ma c`é sempre il rischio che violi 2 eula, sarà la migliore versione di FF che hai visto perché il software usato per creare la versione portable é probabilente il migliore in circolazione, ha un wizard completamente automatico che solo un idiota, senza offesa per nessuno, non saprebbe usare :D

P.S ho fatto da tester per un paio di mesi anche per quel software da 1900 e passa dollari, visto che non me lo posso permettere, mi ha aiutato a capire meglio la programmazione e la struttura dei programmi

Comunque per soli 600€ la faccio io la versione portable di FF senza usare software a pagamento :asd:

gyonny
01-09-2012, 09:38
Sulla finestra di avvio del programma c'è scritto: "Su autorizzazione di Free Time" ovvero la casa madre produttrice del software

http://i50.tinypic.com/2qdvfpg.jpg

Io uso questo programmino con soddisfazione anzi preferisco questa versione rispetto all'installer (che non uso più)...

_________________

Uso anche parecchi software portable che ho trovato in questa utile sezione, una trentina circa, e li tengo tutti nella partizione separata dal sistema operativo nominata "Archivi" su una cartella ad essi dedicata, nominata "PortableApps"; in caso di formattazione del sistema i software portable me li ritrovo sempre li, senza la necessità di scaricarli nuovamente.

Un'altro programmino portable, tra quelli linkati in prima pagina, che uso con soddisfazione è KeePass Portable Professional Edition su cui salvo tutte le password, un software sicuro ed utilissimo! Lo uso al posto di LastPass che ho abbandonato da tempo :)

x_Master_x
01-09-2012, 10:00
Sulla finestra di avvio del programma c'è scritto: "Su autorizzazione di Free Time" ovvero la casa madre produttrice del software

Io uso questo programmino con soddisfazione anzi preferisco questa versione rispetto all'installer (che non uso più)...


Parlo turco? :asd:
Come già detto, non è una questione di autorizzazioni, per fare quel software con l'autorizzazione della casa madre ( bisognerebbe sempre controllare, facciamo che sia vero e nella buonafede degli autori ) hanno speso $2300 per due software shareware senza guadagnarci nulla!
SE, e dico se, non hanno pagato per quei software stai violando 2 EULA perchè di fatto stai usufruendo dei risultato di due software illegali, tanto vale scaricare un software per la conversione dei filmati a pagamento e craccarlo! :asd: ( si scherza su quest'ultimo punto, ovviamente )
Ovviamente fate come volete, io non ho bisogno di FF altrimenti l'avrei fatta volentieri una versione portable.

EDIT: Tanto per curiosità, ho scaricato un altro programma da quel sito, Light Image Resizer versione Portable, indovinate con quale software è stato realizzato? Avete indovinato, quello da $1900...controllate i metadata. Altri invece sono stati sospesi per incompatibilità con la licenza...

Senza saper nè leggere nè scrivere eviterò i download da quel sito per evitare ogni sorta di problemi, ognuno faccia come vuole.

gyonny
01-09-2012, 12:06
Non parli turco, anzi ti spieghi benissimo e devo anche ringraziarti per le utili informazioni fornite...sono daccordo che il programma usato per creare quella versione portable è costoso, ma non possiamo nemmeno dire con certezza che non sia stata usata una regolare licenza d'uso per creare quella versione portable, questo non lo potremmo mai sapere con certezza...

comunque dopotutto quello che a me interessa realmente è che quella versione portable sia pulita (perchè è pulita), molto più pulita dell'installer in cui basta una svista, una spunta non tolta durante la fase iniziale di installazione e ti ritrovi la softonic toolbar o altri software indesiderati...

Uso questo software in versione installer da 3 anni circa e ricordo che nel 2008 allora possedeva adware (mi ero anche ritrovato links a eBay presenti sul desktop).

luis fernandez
01-09-2012, 12:21
La butto li...
E se essendo un istituto scolastico fa parte del circuito Dreamspark e quindi hanno accesso a software gratuiti a scopo educativo?

x_Master_x
01-09-2012, 12:21
Capisco il tuo punto di vista, per me il gioco non vale la candela, dovrebbe interessarti sapere se chi ha fatto la versione portable ha pagato la licenza d'uso visto l'inutile rischio che si corre ( SE non l'ha pagata stai un software illegale/pirata anche se l'originale é freeware ), é vero che l'installer é pieno di adware ma basta stare attenti una sola volta per evitare problemi, oppure usare un'altro software.

La butto li...
E se essendo un istituto scolastico fa parte del circuito Dreamspark e quindi hanno accesso a software gratuiti a scopo educativo?

Mah...di solito i software a scopo educativo hanno popup-banner nei file di output che informano che é stata usata una versione educational, comunque non sono molto ferrato in materia

tallines
01-09-2012, 13:16
Sulla finestra di avvio del programma c'è scritto: "Su autorizzazione di Free Time" ovvero la casa madre produttrice del software

Anche andando in Guida/Informazioni su Format Factory, a titoli che scorrono .

In più oltre al sito ufficiale, c'è anche l'e-mail ;)

.......... ma non possiamo nemmeno dire con certezza che non sia stata usata una regolare licenza d'uso per creare quella versione portable, questo non lo potremmo mai sapere con certezza...

Come detto anche da x_Master_x, in uno dei suoi post, che non c'è la sicurezza che......



:asd:
Va bene, non ci sono virus, ma c`é sempre il rischio che violi 2 eula, ...........

A parte che tu puoi avere ragione, però io mi sono sempre chiesto, ammettiamo che in questo caso si violino le licenze Eula .

Ma è colpa di chi usufruisce di questo tipo di software portable e freeware o è colpa di chi lo mette a disposizione ?

Ossia è colpevole chi fa il download di cose non ufficiali o di chi le mette a disposizione ?

Saranno colpevoli tutte e due le parti, senza dubbio, però molto di più chi lo mette a disposizione, IMHO .

Se fosse come dice x_Master_x, in teoria, dico in teoria, non dovrebbe essere disponibile .

Comunque la regola è : sempre dalla casa madre, per non avere dubbi, incertezze......;) , poi fate vobis, come dicevano gli antichi latini .;)

Romagnolo1973
01-09-2012, 13:24
direi che abbiamo chiarito, io comunque i software dal loro sito non li metto in evidenza così dormo tranquillo, che poi dormirei tranquillo ugualmente :Prrr: Tanto non è il sito dei produttori, non è un sito di portable riconosciuto, non è x_Master_x quindi ...

Tornando a programmi portable inserito questo in vari, l'ho usato e devo dire lavora ottimamente:

MP3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/download.php) (ITA; COM): Scaricate la versione nominata full zippata, sia essa la stabile o la beta a vostra scelta, la versione Normal manca di alcuni files che difficilmente avrete sul vostro pc. Utile programma che serve a chi ascolta mp3 provenienti da vari album per normalizzarne il volume. Basta cliccare su "Normalizza Traccia" e il gioco è fatto, saranno tutti al livello considerato standard per un buon mp3 ovvero 89 dB. Scrive sul Tag del mp3 il valore a cui qualsiasi player deve riprodurlo quindi una volta svolta l'operazione qualsiasi riproduttore usiate il volume sarà uguale per tutte le canzoni.

tallines
01-09-2012, 13:29
direi che abbiamo chiarito, io comunque i software dal loro sito non li metto in evidenza così dormo tranquillo, che poi dormirei tranquillo ugualmente :Prrr:

Quoto ;)

Tornando a programmi portable inserito questo:

MP3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/download.php) (ITA; COM): Scaricate la versione nominata full zippata, sia essa la stabile o la beta a vostra scelta, la versione Normal manca di alcuni files che difficilmente avrete sul vostro pc. Utile programma che serve a chi ascolta mp3 provenienti da vari album per normalizzarne il volume. Basta cliccare su "Normalizza Traccia" e il gioco è fatto, saranno tutti al livello considerato standard per un buon mp3 ovvero 89 dB.

Interessante ;)

x_Master_x
01-09-2012, 13:46
direi che abbiamo chiarito, io comunque i software dal loro sito non li metto in evidenza così dormo tranquillo, che poi dormirei tranquillo ugualmente :Prrr: Tanto non è il sito dei produttori, non è un sito di portable riconosciuto, non è x_Master_x quindi ...


Beato te, io la notte mi sogno Format Factory versione Portable :asd:
P.S Ti sei ricordato di me, bravo :O

Però io mi sono sempre chiesto, ammettiamo che in questo caso si violino le licenze Eula .

Ma è colpa di chi usufruisce di questo tipo di software portable e freeware o è colpa di chi lo mette a disposizione ?

Ossia è colpevole chi fa il download di cose non ufficiali o di chi le mette a disposizione ?

Saranno colpevoli tutte e due le parti, senza dubbio, però molto di più chi lo mette a disposizione, IMHO .

Se fosse come dice x_Master_x, in teoria, dico in teoria, non dovrebbe essere disponibile .


Chiamate un esperto legale! :asd:
Da quello che mi risulta da non-avvocato, scaricare software protetto da diritto d'autore senza avere una licenza comporta una sanzione amministrativa fino a 1000€ ed eventualmente il pagamento della licenza del software usufruito illegalmente, ed un più una penale che varia da caso a caso.
Chi divulga materiale protetto da diritto d'autore commette un reato penale con relativa reclusione mi sembra fino a quattro anni, ed in aggiunta una sanzione amministrativa fino a 15.000€

tallines
01-09-2012, 22:52
Beato te, io la notte mi sogno Format Factory versione Portable :asd:

Eh adesso :asd: fosse una bella ragazza :asd:

Chiamate un esperto legale! :asd:
Da quello che mi risulta da non-avvocato, scaricare software protetto da diritto d'autore senza avere una licenza comporta una sanzione amministrativa fino a 1000€ ed eventualmente il pagamento della licenza del software usufruito illegalmente, ed un più una penale che varia da caso a caso.
Chi divulga materiale protetto da diritto d'autore commette un reato penale con relativa reclusione mi sembra fino a quattro anni, ed in aggiunta una sanzione amministrativa fino a 15.000€

La versione portable l'ho già buttata :cry:

Mi hai fatto incartare la testa X......e quindi nel dubbio, dopo averla provata, hai hai hai ;) l'ho cestina, altrimenti non quotavo Romagnolo

Posso chiedere insieme a gyonny la dilazione di pagamento, al limite......:asd: :asd:

Comunque x_Master_x grazie per le spiegazioni sulle versioni portable ufficiali e non :mano: e anche a Romagnolo :mano:

Invece cambiando argomento, come suggerito da Romagnolo, ho visto che c'è il thread ufficiale di ImgBurn, ma non di Audacity .

O c'è e io non l'ho trovato ?

x_Master_x
02-09-2012, 08:12
La versione portable l'ho già buttata :cry:

Mi hai fatto incartare la testa X......e quindi nel dubbio, dopo averla provata, hai hai hai ;) l'ho cestina, altrimenti non quotavo Romagnolo

Posso chiedere insieme a gyonny la dilazione di pagamento, al limite......:asd: :asd:

Potete fare metà per uno, non fà male a nessuno :asd:

Comunque x_Master_x grazie per le spiegazioni sulle versioni portable ufficiali e non :mano: e anche a Romagnolo :mano:

Invece cambiando argomento, come suggerito da Romagnolo, ho visto che c'è il thread ufficiale di ImgBurn, ma non di Audacity .

O c'è e io non l'ho trovato ?

Figurati, comunque non ho trovato nessun thread ufficiale di Audacity ( la sezione adatta non sarebbe "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"? ) ma solo thread minori

JohnBytes
02-09-2012, 08:31
Io mi sono ormai da tempo convertito alle versioni portable di Portableapps, soprattutto per una questione di comodità degli aggiornamenti.
Ho provato ad usare Sumo per un periodo ma non mi ci trovavo proprio...

Sapete per caso se ci sono altre "Suite" che mettono a disposizione un servizio di aggiornamento simile a quello di Portableapps??

Romagnolo1973
02-09-2012, 10:03
Io mi sono ormai da tempo convertito alle versioni portable di Portableapps, soprattutto per una questione di comodità degli aggiornamenti.
Ho provato ad usare Sumo per un periodo ma non mi ci trovavo proprio...

Sapete per caso se ci sono altre "Suite" che mettono a disposizione un servizio di aggiornamento simile a quello di Portableapps??

beh se usi solo i programmi curati da portableapps allora nulla è meglio del suo updater, io invece che uso molto anche cose da loro non gestite (tipo imgburn o irfanview per fare un esempio) vado di SUMO dandogli in pasto la cartellina dove li tengo o la chiavetta e funziona egregiamente segnalandomi gli aggiornamenti, poi sta a me andarli a trovare e scaricare nella derivazione portable. Meglio non c'è nulla perchè è completo, FileHippo che è l'aternativa ti darebbe solo indicazione dei programmi che hanno sul loro sito che è sterminato ma non soddisfa al 100%

tallines
02-09-2012, 10:12
Potete fare metà per uno, non fà male a nessuno :asd:

:asd:


Figurati, comunque non ho trovato nessun thread ufficiale di Audacity ( la sezione adatta non sarebbe "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio"? ) ma solo thread minori

Ah ecco mi sembrava.........ho visto andando in sezione "Schede audio.........." :cry: .

Quindi invece di giocare in casa devo andare all'estero, vabbè ;)

Volendo potrebbe trovare posto anche in Programmi e utility come thread ufficiale anche se fa parte dell'editing audio, visto che c'è in tutti e due le sezioni .

JohnBytes
02-09-2012, 12:45
beh se usi solo i programmi curati da portableapps allora nulla è meglio del suo updater, io invece che uso molto anche cose da loro non gestite (tipo imgburn o irfanview per fare un esempio) vado di SUMO dandogli in pasto la cartellina dove li tengo o la chiavetta e funziona egregiamente segnalandomi gli aggiornamenti, poi sta a me andarli a trovare e scaricare nella derivazione portable. Meglio non c'è nulla perchè è completo, FileHippo che è l'aternativa ti darebbe solo indicazione dei programmi che hanno sul loro sito che è sterminato ma non soddisfa al 100%

Si penso tu abbia ragione.
Però ho visto che ad esempio anche la suite "liberkey" ha un suo updater...
al limite si potrebbe fare una "commistione" delle due suite in qualche modo.
ora vedo :D

gyonny
02-09-2012, 13:09
Negli ultimi post ho visto che a poco a poco si sta andando a finire in intrecciate questioni legali riguardo il software portable che avevo postato, premetto anche che non sono un avvocato quindi ogni mia altra ipotesi a riguardo sarebbe inutile/errata...

Se devo dire un mio parere (da non avvocato) e quindi se fossi un buon avvocato e andrei a sbirciare su qualunque software trovato in internet (portable e non - free o con licenza d'uso) secondo me qualcosina su cui fare una querela la troverei sempre*...

Ritornando al discorso del software portable che avevo postato e dato che si tratta di un software completamente free evidentemente la casa madre produttrice del software trae qualche profitto tramite la pubblicità...ma allo stesso tempo non è particolarmente interessata a fare approfondite verifiche legali su eventuali autorizzazioni fornite a chi ne ha chiesto di pubblicarne una sua versione portable del medesimo software...

*Ho visto che il mondo di internet e dell'informatica è strapieno di questioni legali discutibili: vedi il P2P, i siti torrent, il ripping dei CD/DVD/BD (di cui costose suite a pagamento tipo Nero ne possiedono la funzionalità e di cui anche Windows Media Player possiede la funzione a questo punto discutibile "Copia da CD"; la decripatazione da protezioni da copia (di cui anche qui esistono costose suite a pagamento adatte allo scopo), insomma tutte operazioni discutibili per quanto riguarda i diritti d'autore (e non credo che gli autori di certe opere ne siano particolarmente felici...), e ora si discute anche dell'attendibilità del software usato per creare la versione portable di FormatFactory...che faccio querelo tutti? :p

JohnBytes
03-09-2012, 10:56
Cavolo la suite LiberKey è fatta davvero bene, pure meglio di portableapps misà....
peccato che il menù esteticamente parlando non mi piaccia proprio.

EDIT: a proposito, una curiosità...
voi come organizzate tutte le vostre applicazioni? Se usate portableapps il loro menù è ottimo, ma alternative?
Launcher migliori ne esistono?

gyonny
03-09-2012, 12:09
Ho trovato la versione portable di aTube Catcher ovvero quel famoso programmino che serve per scaricare video da YouTube e dalla maggior parte dei siti video supportati (in passato ne avevo anche postato un link sulla sezione "Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility").
Non ne posto il link qui di questa versione portable (dopo l'ambaradam verificato con FormatFactory Portable) perchè questa versione a differenza di FormatFactory Portable direi proprio che non è stata autorizzata dalla casa madre, è stata creata da un utente privato autore di un blog e quindi evidentemente lui ha voluto rendere pubblica la sua creazione.

Ho provato questa versione e mi risulta pulitissima, rispetto all'installer è stata tolta l'opzione di installazione di driver scanner e Ask Toolbar...il software propone sempre l'ultima versione aggiornata ma è ovvio che non bisognerà scaricare gli aggiornamenti altrimenti verrà scaricato l'installer della stessa versione.

Come detto prima non ne posterò il link ma per chi la volesse provare dovrà andare sulla casella di ricerca Google e scrivere: "atube catcher portable - il mio blog" o qualcosa del genere...

x_Master_x
03-09-2012, 12:30
Certo gyonny che li trovi tutti tu :asd:
Comunque nessun ambaradam, di qualcosa dobbiamo pur discutere ogni tanto vista la mancanza di novità sul fronte portable ;)

Anche questo software è stato realizzato con un software shareware da soli $5000, dove li prendono tutti questi soldi lo vorrei proprio sapere :D
La questione autorizzazione non è indispensabile se non si modificano i file originali ma si crea una sorta di laucher ( in stile mod per i giochi tanto per interderci, oppure alla portableapps ), ovviamente non è questo il caso.

gyonny
03-09-2012, 12:38
...Anche questo software è stato realizzato con un software shareware da soli $5000...

:eek:...comunque mi fa piacere che tu abbia provato anche questo, sono informazioni utili dopotutto :D

x_Master_x
03-09-2012, 12:45
:eek:...comunque mi fa piacere che tu abbia provato anche questo, sono informazioni utili dopotutto :D

Figurati, comuque è usa cosa che può fare chiunque, visto che nella maggior parte dei casi l'autore si dimentica ( o non sà come fare ) di modificare i metadata dell' .exe, quindi ci metto due secondi.
Anche se modificasse i metadata comunque riuscirei a risalire al software usato, hanno uno schema che riconosco ad un miglio di distanza.

P.S. Posso dire al 99% che chi ha postato quel file non è l'autore, nei metadata l'autore ha un nome spagnolo :asd: quindi probabilmente si è preso meriti che non sono suoi

gyonny
04-09-2012, 11:59
Grazie per le informazioni utili. Abbiamo capito che certe versioni di software portable, dopo un tuo controllo dei metadati, sono state fatte con software esterno (molto costoso) ma ammettiamo che qualcuno decidesse di voler provare a creare manualmente versioni portable di quei software senza l'ausilio di costosi software esterni, sarà possibile?

Potrei anche sbagliarmi ma credo che forse ciò sia possibile e in questi specifici casi ci sarà una grande perdita di tempo per creare la versione portable di quel software (facendo tutto manualmente e senza l'uso di software esterni adatti allo scopo)...insomma a questo punto forse "il gioco non vale la candela" come dice il proverbio stesso...

x_Master_x
04-09-2012, 12:38
Certo che é possibile, la differenza é che il software costoso fà tutto lui e in 10 minuti, non hai bisogno di conoscere un linguaggio di programmazione, apri il wizard -- next -- next -- finish :D
Invece se vuoi farlo manualmente ci vogliono in media un paio di orette ( il tempo é maggiore se il software installa codec/driver/dipendenze, insomma da come é stato strutturato il software ) e la giusta conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione.
Personalmente non mi sono mai trovato davanti un software che non si potesse portabilizzare, é tutta una questione di tempo/voglia

Per me il gioco vale sempre la candela, visto che é gratis e non spendi nulla :asd:

ThEbEsT'89
05-09-2012, 08:25
Segnalo per le collezioni audio, che anche MediaMonkey si può rendere portable. Basta selezionare l'opportuna casella nella fase di installazione :)

Romagnolo1973
06-09-2012, 00:21
Segnalo per le collezioni audio, che anche MediaMonkey si può rendere portable. Basta selezionare l'opportuna casella nella fase di installazione :)

la versione portable dall'installer lascia troppe cose in giro tra chiavi e cartelle in appdata per essere chiamata portable.
Ve ne è una già portable su softpedia
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Multimedia/Audio/MediaMonkey-Portable.shtml
che non so se è un pelo migliore. Penso che da usare su chiavetta sia un nonsenso visto che fa troppe cose anche scarsamente usate e una volta estratto non è nè piccolo nè leggero. Comunque visto che parecchi usano ormai i portable sul loro pc come moda e pazienza se lasciano residui, lo ho messo come alternativa a foobar con la indicazione che lascia residui sul pc. Grazie della segnalazione

gyonny
06-09-2012, 11:47
Cercavo una versione portable di AxCrypt ovvero quel famoso programmino che serve per criptare singoli file o intere cartelle, lo uso da tempo in versione installer e mi ci sono sempre trovato bene; con questo programma è sufficiente impostare una password e quindi quando si deciderà di aprire il file criptato bisognerà immettere la password e infine chiudere semplicemente...il file verrà quindi decriptato/criptato all'apertura/chiusura e non lascierà ne doppioni, ne tracce sui file temporanei o nella cronologia Windows...insomma un top. (è anche possibile creare un file autoestraente con estensione .exe ma questa opzione non l'ho mai usata)

Sul sito ufficiale della Axtantum ho trovato "AxDecrypt" ma non è quello che cerco, questo è si in versione portable ma serve solo per decriptare i files con l'estensione .axx. Ho fatto ricerche approfondite (anche su siti stranieri) e avevo trovato la versione portable completa di AxCrypt ma il download non mi era riuscito perchè si trattava di un link a MediaFire.

* I software portable li uso non tanto per moda ma per comodità...infatti come specificato in un post precedente li tengo tutti sulla partizione "Archivi" del disco rigido in una cartella ad essi dedicata nominata "PortableApps", in questo caso c'è il vantaggio che in caso di formattazione o restore di immagine della partizione C mi ritroverò sempre tutti gli archivi e i software portable senza la necessità di scaricarli nuovamente, insomma devo dire che i software portable li preferisco rispetto ai classici installer :p

x_Master_x
06-09-2012, 14:37
Cercavo una versione portable di AxCrypt ovvero quel famoso programmino che serve per criptare singoli file o intere cartelle...

Mi stai offendendo :O
Provato a leggere i nomi dei software nella mia firma? :asd:
Bene, ora cliccaci sopra è rimarrai stupito :D

N.B. L'associazione diretta non l'ho ancora implementata, è sulla lista delle cose da fare ma in realtà dovrà essere una versione ibrida, perchè scrivere informazioni sul registro equivale a rendere il software non-portable, devo ancora studiare un metodo alternativo...

gyonny
06-09-2012, 15:58
Ho provato EasyCrypt...ho provato a criptare una cartella contenente sottocartelle immagini e video, funziona e fa lo stesso lavoro di Axcrypt, e anche il tempo necessario per la cifratura è simile...
lo ho già aggiunto nella mia lista di softwares portable.

Ulteriori commenti e impressioni li pubblicherò sul tuo thread ufficiale...

Grazie e complimenti :p

x_Master_x
06-09-2012, 16:09
Ho provato EasyCrypt...ho provato a criptare una cartella contenente sottocartelle immagini e video, funziona e fa lo stesso lavoro di Axcrypt, e anche il tempo necessario per la cifratura è simile...
lo ho già aggiunto nella mia lista di softwares portable.

Ulteriori commenti e impressioni li pubblicherò sul tuo thread ufficiale...

Grazie e complimenti :p

Va bene, eventualmente ci vediamo lì :D
Comunque la velocità dipende molto dalle prestazioni del Pc e meno dall'algoritmo usato, per questo i tempi sono simili.
L'algoritmo é AES ma Easycrypt usa 256b invece dei soli 128b di Axcrypt, maggiore sicurezza senza perdere velocità.

gyonny
06-09-2012, 16:39
Non ho ancora visto difetti su questo software quindi non avrei molto da dire sul thread ufficiale...forse sarebbe ancora più perfetto se aggiungeresti l'associazione! Capisco che in questo caso aggiungerebbe voci al registro...ma non sarebbe nulla di allarmante dopotutto, diciamo che in questo caso diventerebbe "semi-portable" e si potrà comunque sempre collocarlo su perdrive o su partizioni del disco rigido separate dal sistema.
Fossi in te l'avrei messo a pagamento :D

x_Master_x
06-09-2012, 16:59
Non é che il thread ufficiale é nato per elencare i difetti, puoi scrivere:
"Anche io uso EasyCrypt!" :D

Comunque se fosse stata a pagamento avrei venduto 0 copie, sicuro al 100% :asd:
Aggiungerò l'associazione in modo da non sporcare il registro e rimanere comunque portable, ho delle idee in mente, devo solo trovare la voglia di rimettere mano alle migliaia di righe di codice..

tallines
06-09-2012, 20:31
Mah gyonny..............

Cercavo una versione portable di AxCrypt ovvero quel famoso programmino ......................

Mi stai offendendo :O
Provato a leggere i nomi dei software nella mia firma? :asd:
Bene, ora cliccaci sopra è rimarrai stupito :D..................


Non ho ancora visto difetti su questo software quindi non avrei molto da dire sul thread ufficiale...

Non é che il thread ufficiale é nato per elencare i difetti, .....

.......due piccole.......cadute di stile...........:asd: :asd: :asd:

Invece di giocare in casa................;) :winner:

Sembra che sia una piece........chiedo se c'è posto a zelig.........:asd: :asd: :asd:

JohnBytes
06-09-2012, 20:37
A proposito di associazioni, qualcuno ha mai provato questo?
http://portableapps.com/node/15583
Puoi creare un tuo profilo con tutte le associazioni che vuoi e abilitarlo/disabilitarlo a piacere.
Sarebbe utilissimo, ma secondo voi come funziona?Credo vada comunque a scrivere nel registro no?

gyonny
07-09-2012, 08:22
....due piccole.......cadute di stile...

Chiedo perdono :D

Originariamente non avevo cliccato sul link in firma di x_master_x per una svista, pensavo si trattasse di TrueCrypt che conoscevo già, non avevo letto bene :muro:, invece nell'altro link quello su "Delete old files" ci avevo cliccato tempo addietro, incuriosito appunto dal fatto che si trattava di un programma che non conoscevo.

Per quanto riguarda invece la proposta di mettere EasyCrypt a pagamento ovviamente scherzavo :D...insomma dopo tutto il lavoro che ci sarà stato dietro...

Per concludere devo dire che mi piace questo software portable, altrimenti non l'avrei usato al posto di AxCrypt! :p

tallines
07-09-2012, 19:09
Chiedo perdono :D

Originariamente non avevo cliccato sul link in firma di x_master_x per una svista, pensavo si trattasse

Perdonò perdonò, super ultra plus perdonò ;)

A parte che ho fatto l'intervento scherzoso come hai visto dagli smile che ridono, anche perchè si era creata una situazione simpatica ;)

Eress
07-09-2012, 20:42
Comunque se fosse stata a pagamento avrei venduto 0 copie, sicuro al 100% :asd:
Non sarei così pessimista e poi non hai la controprova :p
Tu prova a renderlo a pagamento poi si vede, naturalmente ci sarebbero sempre i soliti canali torrent per aggirare la cosa, ma quello accade per tutti, anche i migliori :asd:

cruel2012
08-09-2012, 00:27
cercavo safari portable, sapete se esista?

Eress
08-09-2012, 07:10
Ufficialmente no

Romagnolo1973
08-09-2012, 10:30
cercavo safari portable, sapete se esista?
Safari ora è alla versione 6 per mac ma per windows non esiste più, si trova la vecchia 5.17 in giro ma neppure più sul sito ufficiale e ovviamente parlo della versione installabile, quindi c'è da starci alla larga essendo vulnerabile e abbandonato.
Poi figurati se Apple che è l'azienda più chiusa al mondo (che Microzozz a confronto è un paradiso di libertà) permette nella EULA del browser di poterci mettere le mani e renderlo portable
:Prrr:

Pure IE è molto meglio di Safari su windows, e qualsiasi browser è meglio di safari su mac se supportano tali sistemi

gyonny
09-09-2012, 06:53
Per chi usa KeePass portable Professional Edition segnalo il nuovo aggiornamento alla versione 2.20:

Changes from 2.19 to 2.20: New Features:...click (http://keepass.info/download.html).

Toucan
09-09-2012, 11:19
Per chi usa KeePass portable Professional Edition segnalo il nuovo aggiornamento alla versione 2.20:

Changes from 2.19 to 2.20: New Features:...click (http://keepass.info/download.html).
Ottimo… tra un po' aggiorno!! ;)

gyonny
09-09-2012, 11:56
E' un programmino a prova di Keylogger :p, infatti non bisognerà digitare nessuna password da tastiera, e non bisognerà digitare da tastiera nemmeno la master password se in questo caso decideremo di creare un "KeyFile" come ho fatto io.
Cancella anche gli appunti dopo un periodo di tempo preimpostato dall'utente (12sec. di default), possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...).

Non sarà confortevole e veloce come il famoso componente aggiuntivo LastPass, ma questo è decisamente più sicuro...puoi salvarne anche una copia di backup poichè è portable (es. lo puoi copiare su un hard disk USB di backup), puoi disattivare la ricerca automatica di aggiornamenti, puoi metterlo su pendrive, etc... insomma è un top.

* In caso di aggiornamento a nuova versione bisognerà spostare o copiare il database .kdbx sulla nuova cartella e scaricare il file aggiornato contenente la traduzione italiana, quindi alla prima apertura dopo l'aggiornamento: File > Apri > database.kdbx

* Ci sono anche relativi add-ons da aggiungere sui browsers per accelerare/automatizzare i vari login ma io per sicurezza preferisco farne a meno.

Toucan
09-09-2012, 12:18
E' un programmino a prova di Keylogger :p, infatti non bisognerà digitare nessuna password da tastiera, e non bisognerà digitare da tastiera nemmeno la master password se in questo caso decideremo di creare un "KeyFile" come ho fatto io.
Cancella anche gli appunti dopo un periodo di tempo preimpostato dall'utente (12sec. di default), possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...).

Concordo pienamente!! ;)
È un ottimo programma… anch'io lo uso da anni (naturalmente in "versione portable").

Secondo me è il migliore della sua "categoria". Nel suo database cifrato si può eventualmente memorizzare qualunque dato riservato (dati personali, PIN, codici vari, ecc. ecc.).
Unico difettuccio è che la versione Pro è un po' lenta ad avviarsi (forse a causa della dipendenza da .NET). Non è però una cosa grave…

gyonny
09-09-2012, 12:36
...Unico difettuccio è che la versione Pro è un po' lenta ad avviarsi (forse a causa della dipendenza da .NET). Non è però una cosa grave…

E' vero, ho notato anche io questa lentezza all'apertura, ma dopotutto qualche piccolo sacrificio ci potrebbe anche stare sopratutto su un porgramma dove salvi tutte ma prorpio tutte le password :D...

Un'altro difettuccio che ho notato è in alcuni login dove effettuo l'autodigitazione che non funziona...ma ormai conosco quei login e quindi faccio un drag&drop di username e password...insomma va usato per scoprirne pregi e difetti (ma dopotutto sono sempre difetti che non compromettono la sicurezza).

* Possiede anche un generatore di password che se settato bene genera password assurde di più di 30 caratteri misti, maiuscole, minuscole, numeri, spazi, parentesi tonde quadre e graffe, caratteri speciali e caratteri ANSI alti :D, e qui anche il miglior programma di brute force impiegherebbe minimo un mese per decifrarle utilizzando un PC acceso 24 ore su 24.

Toucan
09-09-2012, 13:09
Un'altro difettuccio che ho notato è in alcuni login dove effettuo l'autodigitazione che non funziona...ma ormai conosco quei login e quindi faccio un drag&drop di username e password...insomma va usato per scoprirne pregi e difetti (ma dopotutto sono sempre difetti che non compromettono la sicurezza).

In questi casi più che un "drag & drop" tradizionale conviene il "doppio clic" rispettivamente su username e password (che equivale a copiare la singola voce).

Un'estensione secondo me molto utile è Favicon Downloader (http://sourceforge.net/projects/keepass-favicon/): permette di scaricare la favicon del sito web collegato ad una voce memorizzata così da usarla come icona per quella voce.
Sembrerebbe inutile… ma, se si hanno centinaia di voci memorizzate, diventa utilissima (per distinguerle col "colpo d'occhio"). ;)

gyonny
09-09-2012, 13:51
...Un'estensione secondo me molto utile è Favicon Downloader (http://sourceforge.net/projects/keepass-favicon/): permette di scaricare la favicon del sito web collegato ad una voce memorizzata così da usarla come icona per quella voce.
Sembrerebbe inutile… ma, se si hanno centinaia di voci memorizzate, diventa utilissima (per distinguerle col "colpo d'occhio"). ;)

Io tengo salvate una trentina circa di password organizzate in varie sezioni es. Internet, Mail, Home Banking, forums,...però la maggior parte di queste voci le tengo sulla sezione Internet e quindi per distinguere alcune voci principali e velocizzarne la ricerca ne ho cambiato le relative icone scegliendole tra quelle che si trovano nel programma stesso; tutte le altre voci invece possiedono la stessa icona (quella con il mondino blu) e quindi in questo caso torna utile cambiarne le relative icone per distinguere più velocemente a colpo d'occhio le singole voci l'una dall'altra... grazie

luis fernandez
09-09-2012, 16:29
non bisognerà digitare da tastiera nemmeno la master password se in questo caso decideremo di creare un "KeyFile" come ho fatto io.
Quando inserisci la password dal keyfile lo fai col copia-incolla?

possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...).

autodigitazione nel senso che automaticamente inserisce la password?

Romagnolo1973
10-09-2012, 11:26
in pagina 1 il reparto deframmentazione è ora così composto:
DEFRAMMENTAZIONE



UltraDefrag (http://portableapps.com/apps/utilities/ultradefrag-portable) (ITA; COM): validissimo deframmentatore open source. La portable perde alcune caratteristiche come poter deframmentare al boot i file di sistema o da tasto destro mouse, ma resta validissimo sebbene non velocissimo, Se si ha un HD NTFS basta utilizzare la Ottimizzazione Veloce per avere i migliori risultati. Defraggler (http://www.piriform.com/defraggler/builds) è una alternativa anche se a mio avviso con gli stessi risultati ma in più tempo, ha comunque il pregio di esistere anche in versione per U3. Sconsiglio l'uso di Auslogic Disk Defrag che è sì velocissimo ma in realtà non deframmenta nulla o MyDefrag che è troppo lento e ha risultati non migliori rispetto ai consigliati sopra.


Ainvo Registry Defrag (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-Ainvo-Registry-Defrag.shtml) (COM): per deframmentare il registro di sistema. Ricordo che anche le Glary Utilities se ne fate uso hanno detta funzionalità.



Ho quindi sconsigliato i precedenti Auslogic e MyDefrag e inserito UltimateDefrag

Vultus
10-09-2012, 16:18
Ma per tenere sempre aggiornati questi programmi portable devo sempre scaricare manualmente l'ultima versione o l'aggiornamento si può fare anche in automatico?

Toucan
10-09-2012, 16:41
Ma per tenere sempre aggiornati questi programmi portable devo sempre scaricare manualmente l'ultima versione o l'aggiornamento si può fare anche in automatico?
In genere l'aggiornamento automatico è sconsigliabile per i "programmi portable": in particolare per i programmi "nativamente portable" a volte l'autoaggiornamento è possibile (visto che il programma in questi casi di solito "sa" di essere portable), mentre è assolutamente da evitare per i "programmi portabilizzati" tipo PortableApps o winPenPack (visto che in questi casi il programma non "sa" di essere stato portabilizzato, quindi in caso di aggiornamento automatico potrebbe autoinstallarsi).

Nel dubbio, è sempre meglio procedere manualmente!! ;)

Vultus
10-09-2012, 17:00
In genere l'aggiornamento automatico è sconsigliabile per i "programmi portable": in particolare per i programmi "nativamente portable" a volte l'autoaggiornamento è possibile (visto che il programma in questi casi di solito "sa" di essere portable), mentre è assolutamente da evitare per i "programmi portabilizzati" tipo PortableApps o winPenPack (visto che in questi casi il programma non "sa" di essere stato portabilizzato, quindi in caso di aggiornamento automatico potrebbe autoinstallarsi).

Nel dubbio, è sempre meglio procedere manualmente!! ;)

Quindi quelli scaricati dal sito ufficiale del produttore, il quale ha anche l'installer, gli aggiornamenti possono essere fatti automaticamente (volendo). Gli altri in manuale.
Usando Sumo devo per caso mettere l'exe?

Toucan
10-09-2012, 17:02
Quindi quelli scaricati dal sito ufficiale del produttore, il quale ha anche l'installer, gli aggiornamenti possono essere fatti automaticamente (volendo). Gli altri in manuale.

Di solito è così (quasi sempre). ;)

In realtà io quasi sempre preferisco aggiornarli tutti manualmente… mi sento più sicuro!!

Vultus
10-09-2012, 17:14
Di solito è così (quasi sempre). ;)

In realtà io quasi sempre preferisco aggiornarli tutti manualmente… mi sento più sicuro!!

Meglio manualmente. :)

Romagnolo1973
10-09-2012, 19:23
Quindi quelli scaricati dal sito ufficiale del produttore, il quale ha anche l'installer, gli aggiornamenti possono essere fatti automaticamente (volendo). Gli altri in manuale.
Usando Sumo devo per caso mettere l'exe?

Basta essere ordinati ed è un attimo:
io ho i portable in una cartella in C denominata USBKey e la stessa cartella la tengo su chiavetta
uso sumo che è impostato per controllare sia o programmi 32 che 64bit del pc + la cartellina USBKey contenente tutti i portable
Sumo ovviamente mi informa degli aggiornamenti che sarebbero delle versioni installabili, a quel punto o vengo qui e cerco il link alla versione portable o sangoogle e aggiorno il tutto, poi quando mi serve travaso la cartellina dentro la chiavetta in modo da avere dietro sempre le versioni più aggiornate dei vari tools
Lanciare Sumo ogni giorno ti ruba 20 secondi e i vantaggi sono notevoli perchè in realtà così ti risparmi un sacco di tempo

Vultus
10-09-2012, 19:48
Basta essere ordinati ed è un attimo:
io ho i portable in una cartella in C denominata USBKey e la stessa cartella la tengo su chiavetta
uso sumo che è impostato per controllare sia o programmi 32 che 64bit del pc + la cartellina USBKey contenente tutti i portable
Sumo ovviamente mi informa degli aggiornamenti che sarebbero delle versioni installabili, a quel punto o vengo qui e cerco il link alla versione portable o sangoogle e aggiorno il tutto, poi quando mi serve travaso la cartellina dentro la chiavetta in modo da avere dietro sempre le versioni più aggiornate dei vari tools
Lanciare Sumo ogni giorno ti ruba 20 secondi e i vantaggi sono notevoli perchè in realtà così ti risparmi un sacco di tempo

Come faccio a impostare il controllo della cartella "programmi portable" dentro alla quale ci sono le varie cartelle dei programmi?
Sono andato su file -> analizza cartella, va bene lo stesso?

Vultus
10-09-2012, 21:49
Come faccio a impostare il controllo della cartella "programmi portable" dentro alla quale ci sono le varie cartelle dei programmi?
Sono andato su file -> analizza cartella, va bene lo stesso?

OK. Ci sono riuscito.
Bastava un po' di impegno. :D

Romagnolo1973
10-09-2012, 22:19
eh nessuno "nasce imparato" come diciamo qua e io non sono certo una eccezione, quindi per capire le potenzialità e funzioni di un programma si devono vedere i menù presenti in esso e sta tutto lì :D

Vultus
11-09-2012, 16:40
eh nessuno "nasce imparato" come diciamo qua e io non sono certo una eccezione, quindi per capire le potenzialità e funzioni di un programma si devono vedere i menù presenti in esso e sta tutto lì :D

Esatto.
Anche se si rischia di fare qualche operazione in più come è successo a me con questo o altri programmi e poi non ci si capisce come ripristinare. Ma poi ne sono uscito.
Come si dice: sbagliando si impara. :)

Una curiosità.
Se i portable funzionano ugualmente bene, perchè non fare tutti i programmi così senza installazione? Si eviterebbe di sporcare il registro.

x_Master_x
11-09-2012, 17:24
Una curiosità.
Se i portable funzionano ugualmente bene, perchè non fare tutti i programmi così senza installazione? Si eviterebbe di sporcare il registro.

E' il nostro sogno :O

Per una serie di motivi:

1) Licenze per i software a pagamento, minore sicurezza
2) Il registro aiuta i software ad essere più performanti in termini di spazio/risorse
3) Associazione dei file
4) A volte è necessario se il software installa codec/driver
5) Altri che al momento non mi vengono in mente :asd:

Vultus
11-09-2012, 17:37
E' il nostro sogno :O

Per una serie di motivi:

1) Licenze per i software a pagamento, minore sicurezza
2) Il registro aiuta i software ad essere più performanti in termini di spazio/risorse
3) Associazione dei file
4) A volte è necessario se il software installa codec/driver
5) Altri che al momento non mi vengono in mente :asd:

Vabbe'!
Pazienza. Forse un giorno...

Romagnolo1973
12-09-2012, 11:28
è arrivato un terzo uninstaller portable compatibile coi i sistemi a 64bit e che trova questi programmi sul pc
Essendo ancora in fase beta non lo metto in pagina 1, è più piccolo sia di Iobit Uninstaller che di Geek Uninstaller e supporta win 8 però andrebbe testato per vedere come va, il funzionamento è analogo agli altri 2

http://www.wisecleaner.com/wiseuninstallerfree.html

PS: Non stealth, lascia una cartellina in Roaming con i settaggi

gyonny
14-09-2012, 18:13
...Quando inserisci la password dal keyfile lo fai col copia-incolla?

Ciao, scusa se rispondo in ritardo ma è da un po di tempo che non accedo al forum a causa di impegni.

Non va fatto nessun copia/incolla, bisogna solamente indicargli il percorso in cui sta salvato il keyFile durante la richiesta di inserimento della master password. es.:

http://i46.tinypic.com/10shvux.jpg

Come ben saprete c'è una procedura ben precisa per la creazione di un KeyFile ultracomplesso con l'inserimento di bit casuali... quindi non sarà nemmeno necessario digitare nulla da tastiera.

Dopo la creazione del KeyFile bisognerà provvedere a nasconderlo in una directory difficile da trovare (magari nominandolo anche con un nome casuale) oppure inserirlo su pendrive. Bisognerà anche togliere la memorizzazione del percorso eliminado due spunte presenti nelle opzioni avanzate di KeePass, es.:

http://i46.tinypic.com/4gp5ld.jpg

In questo modo il KeyFile si dovrà cercarlo ogni volta manualmente dopo ogni avvio di KeePass poichè esso non memorizzerà nessun percorso :p




...autodigitazione nel senso che automaticamente inserisce la password?

L'autodigitazione va fatta cliccando col destro del mouse sulla relativa voce oppure digitare l'apposita scorciatoia da tastiera, es:

http://i48.tinypic.com/rgz9jt.jpg

vale46pc
15-09-2012, 13:20
leggo se non ho capito male che si puo' anche fare in modo che

il file (o vulume visto che ingombra!!!) non sia affato visibile

nel pc o nel hdd dove si trova ! letto bene ? se si come si

fa con trucrpyt portable a fare cio e quindi che non si

veda nulla o nel pc o nel hdd esterno dove si trova il volume criptato ?

marcos86
15-09-2012, 15:18
Si può fare, ma non è quello che credi.
Il file truecrypt sarà sempre e comunque visibile. Si può creare però un altro volume nascosto all'interno di un volume truecrypt. Questo volume nascosto sarà invisibile, e solo uno che sa che c'è potrà aprirlo.

http://www.truecrypt.org/docs/?s=hidden-volume

x_Master_x
15-09-2012, 16:18
Io uso EasyCrypt :Prrr:

Non crea unità virtuali su disco, cripta singolarmente file/cartelle, le puoi nascondere e non rendere visibili senza problemi, è portable.

Link al thread ufficiale:
EasyCrypt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36771832)

Lo trovi anche nella mia firma.

emmedi
15-09-2012, 21:36
Ultimi 3 post uniti a questa discussione.

luis fernandez
15-09-2012, 22:51
leggo se non ho capito male che si puo' anche fare in modo che

il file (o vulume visto che ingombra!!!) non sia affato visibile

nel pc o nel hdd dove si trova ! letto bene ? se si come si

fa con trucrpyt portable a fare cio e quindi che non si

veda nulla o nel pc o nel hdd esterno dove si trova il volume criptato ?

io ho la versione portable
se intendi che una partizione sia completamente invisibile e non compaia l'icona dell'hard disk (nel rettangolo in rosso sotto) che se clicchi su ti chiede di formattare...allora si si può fare.
Io ho una partizione criptata che compare nello spazio celeste quando la attivo.
http://s14.postimage.org/gfvgonb19/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/gfvgonb19/)

gyonny
16-09-2012, 08:53
Segnalo un'applicazione proxy portable TorBrowserBundle (https://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en). Link alla versione Windows in italiano > tor-browser-2.2.39-1_it (https://www.torproject.org/dist/torbrowser/tor-browser-2.2.39-1_it.exe).

Non sto a fare lunghe premesse perchè molti sanno cosa sia un'applicazione proxy e conosceranno già questo pacchetto software portable che contiene Firefox portable, Tor e Vidalia bundle.

Funziona davvero e garantisce l'anonimato nascondendo il proprio indirizzo ip, possiede molti settaggi e funzioni tra cui quella di cambiare con un click il proprio (falso) ip.
Non aspettatevi però navigazioni a velocità stratosferiche perchè è lento...

Io prima usavo questo software per accedere a siti torrent non accessibili dall'Italia e funzionava davvero; ora invece non lo uso da tempo perchè non mi sono più capitati altri siti che frequento che non siano accessibili dal nostro paese.

Xfree
16-09-2012, 15:02
Volendo scaricare Comodo Dragon, mi sono accorto che il link in prima pagina porta ad Opera. :fagiano:
Per il resto ottimo thread, ho deciso di passare alla versione portable di tutti i programmi che uso e che prevedano tale opzione e questo thread mi sarà sicuramente di aiuto.

Romagnolo1973
16-09-2012, 17:44
Volendo scaricare Comodo Dragon, mi sono accorto che il link in prima pagina porta ad Opera. :fagiano:
Per il resto ottimo thread, ho deciso di passare alla versione portable di tutti i programmi che uso e che prevedano tale opzione e questo thread mi sarà sicuramente di aiuto.

oops, sistemato grazie.
La sezione Browser era stata oggetto di riformulazione e ho fatto casini coi link

vale46pc
16-09-2012, 20:26
salve chi usa truecrypt portable ?

mi pare si possa creare una partizione con TC che poi diventa
invisibile (hidden mi pare ) ma come si fa ?


ciaoooo

Romagnolo1973
17-09-2012, 00:49
salve chi usa truecrypt portable ?

mi pare si possa creare una partizione con TC che poi diventa
invisibile (hidden mi pare ) ma come si fa ?


ciaoooo

c'è un help sul sito del prodotto, ovviamente in inglese ma è la guida definitiva
e dice http://www.truecrypt.org/docs/?s=hidden-volume
To create a hidden TrueCrypt volume, click on Create Volume in the main program window and select Create a hidden TrueCrypt volume. The Wizard will provide help and all information necessary to successfully create a hidden TrueCrypt volume.

Toucan
17-09-2012, 00:57
Con TrueCrypt si possono codificare anche le partizioni senza lettera di unità… e se ben ricordo anche lo spazio non partizionato (così da rendere invisibile il risultato).

In ogni caso, il wizard di creazione dei volumi cifrati è autoesplicativo (cioè ogni "passaggio" è ben spiegato).

b1st3k
17-09-2012, 21:42
è arrivato un terzo uninstaller portable compatibile coi i sistemi a 64bit e che trova questi programmi sul pc
Essendo ancora in fase beta non lo metto in pagina 1, è più piccolo sia di Iobit Uninstaller che di Geek Uninstaller e supporta win 8 però andrebbe testato per vedere come va, il funzionamento è analogo agli altri 2

http://www.wisecleaner.com/wiseuninstallerfree.html

PS: Non stealth, lascia una cartellina in Roaming con i settaggi
Lascia la cartellina in Roaming allo stesso modo degli altri parenti della famiglia Wise :O

Toucan
17-09-2012, 22:18
Ho notato che il link per eMule del primo post non funziona più. :(

In ogni caso, a mio parere non è necessario usare la versione PAF: la versione .zip (indicata come "binaria") presente sul sito ufficiale di eMule (QUI (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download)) è infatti "nativamente portable". Basta estrarre i file in una cartella… e resterà tutto lì.

Volendo essere rigorosi, l'unico problemino è che nel registro di Windows vengono memorizzate le associazioni dei file caratteristici: si tratta però di una cosa non invasiva (e che alla fine a molti utenti può risultare comunque utile).

Romagnolo1973
17-09-2012, 22:48
Lascia la cartellina in Roaming allo stesso modo degli altri parenti della famiglia Wise :O
yes, ma se pensi che l'innocuo Danea Converter ha pure lui la cartellina lì ed è un misero programma che converte le varie misure, direi che è più capibile per un pulitore di registro o di hd, la cosa che fa incavolare è che dentro quella cartellina c'è praticamente nulla, il file che ricorda i settaggi è all'interno della cartelina portable come da buon programma stand-alone
Ho notato che il link per eMule del primo post non funziona più. :(

In ogni caso, a mio parere non è necessario usare la versione PAF: la versione .zip (indicata come "binaria") presente sul sito ufficiale di eMule (QUI (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download)) è infatti "nativamente portable". Basta estrarre i file in una cartella… e resterà tutto lì.

Volendo essere rigorosi, l'unico problemino è che nel registro di Windows vengono memorizzate le associazioni dei file caratteristici: si tratta però di una cosa non invasiva (e che alla fine a molti utenti può risultare comunque utile).
Ho messo il link a emule, più che altro è il progetto MorphX a cui facevo riferimento che è stato abbandonato

well66
18-09-2012, 14:24
Salve a tutti, ho controllato la lista dei sw ma non ho trovato quello che cercavo. Mi servirebbe un programma portatile tipo Macrium reflect o Acronis true image per effettuare un'immagine del disco senza però installare nulla su tale disco, è disponibile qualcosa di simile ?
Grazie

Toucan
18-09-2012, 14:32
Salve a tutti, ho controllato la lista dei sw ma non ho trovato quello che cercavo. Mi servirebbe un programma portatile tipo Macrium reflect o Acronis true image per effettuare un'immagine del disco senza però installare nulla su tale disco, è disponibile qualcosa di simile ?

I "software di imaging" sono per loro natura molto invasivi (installano driver e servizi così da poter agire anche sulla partizione di sistema)… quindi è molto improbabile trovarne uno di tipo portatile.

Nel tuo caso (se non vuoi installare nulla) la soluzione migliore è usare la "versione su Live CD" che alcuni di questi programmi offrono.
In particolare, i programmi free che offrono un Live CD funzionalmente completo sono:

Clonezilla (progetto open-source)
Acronis True Image (in versione per dischi Seagate o WD)
Paragon Backup & Recovery Free (versione free dell'omonimo software a pagamento)

Attualmente non ne conosco altri.

x_Master_x
18-09-2012, 14:44
Attualmente non ne conosco altri.

Aggiungo solamente che Windows 7 ha integrato nel sistema operativo un software di disk imaging
http://i.imgur.com/671x3.jpg

well66
18-09-2012, 15:29
Grazie per la risposta immediata, il problema sta nel fatto che il PC in oggetto è bloccato da amministratore (è un vecchio pc aziendale con xp) con problemi all'hd che volevamo cambiare noi, non essendo più in manutenzione, ma per motivi aziendali di sicurezza non è possibile sbloccare perchè connesso in rete aziendale e sottoposto quindi a verifiche. Si voleva fare una sostituzione di hd clonandolo da quello vecchio.
Proverò con le versioni che mi hai indicato, grazie.

gyonny
18-09-2012, 18:22
Se ti va prova anche con HDClone (http://www.miray.de/download/sat.hdclone.html). In quella pagina devi cliccare sul Link in basso "Universal Package.zip" che è la versione portable.

well66
18-09-2012, 22:09
I "software di imaging" sono per loro natura molto invasivi (installano driver e servizi così da poter agire anche sulla partizione di sistema)… quindi è molto improbabile trovarne uno di tipo portatile.

Nel tuo caso (se non vuoi installare nulla) la soluzione migliore è usare la "versione su Live CD" che alcuni di questi programmi offrono.
In particolare, i programmi free che offrono un Live CD funzionalmente completo sono:

Clonezilla (progetto open-source)
Acronis True Image (in versione per dischi Seagate o WD)
Paragon Backup & Recovery Free (versione free dell'omonimo software a pagamento)

Attualmente non ne conosco altri.
Ho controllato:
Clonezilla permette una copia in un disco uguale o più grande
Acronis il disco è un maxtor
Paragon mi confermi che è possibile non istallarlo, perchè dal sito non ho capito?
Grazie

well66
18-09-2012, 22:11
Se ti va prova anche con HDClone (http://www.miray.de/download/sat.hdclone.html). In quella pagina devi cliccare sul Link in basso "Universal Package.zip" che è la versione portable.

Come per Clonzilla anche hd clone permette una copia in un disco uguale o più grande.
Mi sa che avete scovato tutti i sw disponibili

Toucan
19-09-2012, 00:58
Clonezilla permette una copia in un disco uguale o più grande

Esatto.


Acronis il disco è un maxtor

Maxtor=Seagate quindi ti occorre la "versione Seagate/Maxtor" (si chiama DiscWizard, e la trovi QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/internal-hard-drives/enterprise-hard-drives/savvio-15k/discwizard-master-dl/)).

Il problema è che per usarlo occorre un disco Seagate/Maxtor sia in fase di backup sia in fase di ripristino: non è necessario che lo usi, ma è sufficiente che quel disco sia collegato al pc (interno o anche esterno usb).



Paragon mi confermi che è possibile non istallarlo, perchè dal sito non ho capito?

Sì… te lo confermo: io lo uso solo da Live CD!! ;)

Per generare il Live CD, devi però installare il programma almeno una volta (anche su un altro pc): da lì tramite l'apposito menu creerai il Live CD (che potrai poi usare ovunque).

well66
19-09-2012, 10:07
Esatto.



Maxtor=Seagate quindi ti occorre la "versione Seagate/Maxtor" (si chiama DiscWizard, e la trovi QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/internal-hard-drives/enterprise-hard-drives/savvio-15k/discwizard-master-dl/)).

Il problema è che per usarlo occorre un disco Seagate/Maxtor sia in fase di backup sia in fase di ripristino: non è necessario che lo usi, ma è sufficiente che quel disco sia collegato al pc (interno o anche esterno usb).



Sì… te lo confermo: io lo uso solo da Live CD!! ;)

Per generare il Live CD, devi però installare il programma almeno una volta (anche su un altro pc): da lì tramite l'apposito menu creerai il Live CD (che potrai poi usare ovunque).

Grazie preciso e puntuale, adesso non mi resta che provare, anche se temo che pure il cd rom non sia molto funzionante (cambieremo anche quello)

Kenobis
19-09-2012, 10:18
Forse sarà stato segnalato, ma io non sono riuscito a trovarlo.

Sto cercando un software per partizionare l'harddisk standalone.

Chi mi aiuta ?

Toucan
19-09-2012, 10:33
Forse sarà stato segnalato, ma io non sono riuscito a trovarlo.

Sto cercando un software per partizionare l'harddisk standalone.

Chi mi aiuta ?
Vale lo stesso discorso che si è appena fatto per i "software di imaging": sono programmi che per loro natura si prestano poco ad essere portabilizzati.
Al massimo ne esistono in "versione Live CD".

Ad esempio, come Live CD puoi usare GParted (http://gparted.sourceforge.net/index.php), Parted Magic (http://partedmagic.com/doku.php) o MiniTool Partition Wizard Bootable CD (http://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html).
I primi 2 vengono forniti direttamente come ISO (e sono molto completi), il terzo è la "versione Live CD" di un programma per Windows.

Per le cose essenziali, puoi usare anche il Live CD di Paragon Backup & Recovery Free (http://www.paragon-software.com/home/br-free/index.html) (se l'hai già pronto): serve per le immagini di sistema, ma include anche limitate funzionalità di "partizionamento e formattazione".

Toucan
19-09-2012, 10:37
...adesso non mi resta che provare, anche se temo che pure il cd rom non sia molto funzionante (cambieremo anche quello)
Se preferisci, tutti i programmi indicati possono essere eventualmente usati anche da "chiavetta live" (cioè consentono di generare una "chiavetta bootable" funzionalmente identica al corrispondente Live CD). ;)

Kenobis
19-09-2012, 11:02
Se preferisci, tutti i programmi indicati possono essere eventualmente usati anche da "chiavetta live" (cioè consentono di generare una "chiavetta bootable" funzionalmente identica al corrispondente Live CD). ;)

Grazie ;-)

Romagnolo1973
19-09-2012, 11:06
usando UNetbootin che è portable e sta in pagina 1 si fanno le iso di quei programi GPardet e company

vale46pc
20-09-2012, 19:23
x_Master_z

complimenti per Easycrypt... dici che si puo nascondere ?

ma come si fa ?

b1st3k
20-09-2012, 20:17
Devo passare una copia di windows xp su una pennetta usb e quindi renderla bootable, per ripulire un netbook.

Quale programma mi consigliate?? unetbootin non ne vuole sapere di funzionare.

Non esiste qualcosa simile al tool microfrost creato per win7??

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2012, 06:57
Devo passare una copia di windows xp su una pennetta usb e quindi renderla bootable, per ripulire un netbook.

Quale programma mi consigliate?? unetbootin non ne vuole sapere di funzionare.

Non esiste qualcosa simile al tool microfrost creato per win7??


http://wintoflash.com/home/en/



Saluti.

x_Master_x
21-09-2012, 07:48
x_Master_x

complimenti per Easycrypt... dici che si puo nascondere ?

ma come si fa ?

Questo è il thread dei programmi portable...questo è il thread di EasyCrypt:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36771832

Ti ripeto che si può ed è anche semplice, ma posta la domanda lì, così la prossima volta evito di rispondere due volte alla stessa domanda.

Leao
21-09-2012, 15:39
Qualcuno conosce un screen recorder portable con qualche semplice funzione di editing? . Praticamente dovrei fare un video ed editarlo aggiungendoci delle semplici scritte di spiegazioni.

Romagnolo1973
21-09-2012, 18:13
Qualcuno conosce un screen recorder portable con qualche semplice funzione di editing? . Praticamente dovrei fare un video ed editarlo aggiungendoci delle semplici scritte di spiegazioni.

ho allo scopo aggiunto al post n.4 questo che dovrebbe fare al caso tuo anche se gli strumenti di editing e inserimento testo che ha sono un po' spartani ma dovrebbe andare

CamStudio (http://portableapps.com/apps/utilities/camstudio_portable) (COM): ottimo programma per registrare quanto avviene a video, utile quindi per presentazioni o dimostrazioni.

Leao
22-09-2012, 08:33
Perfetto ,semplice ed efficace ,grazie molto!!!

well66
23-09-2012, 22:23
Se preferisci, tutti i programmi indicati possono essere eventualmente usati anche da "chiavetta live" (cioè consentono di generare una "chiavetta bootable" funzionalmente identica al corrispondente Live CD). ;)

Infatti l'ho caricato su una chiavetta usb e funziona bene (non ho fatto ancora la prova reale ma anche il menu è chiaro )

vale46pc
24-09-2012, 20:12
nessun prg per fare una copia 1:1 della chiavetta ?


e un prg per fare la sincornizzazione di cartelle e/ o file?
semplice e free ?

Toucan
24-09-2012, 22:13
nessun prg per fare una copia 1:1 della chiavetta ?

e un prg per fare la sincornizzazione di cartelle e/ o file?
semplice e free ?
Se vuoi effettuare un'immagine della chiavetta, puoi usare USB Image Tool (http://www.alexpage.de/usb-image-tool/).

Per sincronizzare, è molto valido FreeFileSync (http://freefilesync.sourceforge.net/).

Naturalmente entrambi i programmi sono portable. ;)

Vultus
24-09-2012, 23:33
Per chi volesse cambiare colore alle cartelle, posto qui (essendo anche portable) questo simpatico programmino:
http://eng.softq.org/folderico
Lo si scarica, poi, da Softpedia.

luis fernandez
25-09-2012, 14:03
Segnalo un'applicazione proxy portable TorBrowserBundle (https://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en). Link alla versione Windows in italiano > tor-browser-2.2.39-1_it (https://www.torproject.org/dist/torbrowser/tor-browser-2.2.39-1_it.exe).

Non sto a fare lunghe premesse perchè molti sanno cosa sia un'applicazione proxy e conosceranno già questo pacchetto software portable che contiene Firefox portable, Tor e Vidalia bundle.

Funziona davvero e garantisce l'anonimato nascondendo il proprio indirizzo ip, possiede molti settaggi e funzioni tra cui quella di cambiare con un click il proprio (falso) ip.
Non aspettatevi però navigazioni a velocità stratosferiche perchè è lento...

Io prima usavo questo software per accedere a siti torrent non accessibili dall'Italia e funzionava davvero; ora invece non lo uso da tempo perchè non mi sono più capitati altri siti che frequento che non siano accessibili dal nostro paese.

lo nasconde solo o puoi anche scegliere la nazione del quale far risultare l'ip?

Romagnolo1973
25-09-2012, 22:08
intanto visto che il discorso partizionamento e backup è venuto fuori ho rifatto un paragrafo di pagina 1 raggruppando alcuni programmi che di fatto sono alternativi tra loro e aggiungendone di nuovi per la partizione e il backup
Qui indico in rosso le cose nuove così capite subito le differenze

PARTIZIONAMENTO, BACKUP & SINCRONIZZAZIONE



Parted Magic (http://partedmagic.com/doku.php?id=creating_the_liveusb) (COM): per averlo su chiavetta occorre scaricare Unetbootin (programma di cui parlo dopo essendo pure lui portable). Nella lista delle distibuzioni poi scegliete Parted Magic e Unetbootin provvederà a scaricarlo da internet e installarlo si chiavetta in modalità boot. Nota importante la chiavetta deve essere almeno da 1gb e viene formattata quindi quando si usa questo software la pendrive è di suo uso esclusivo; una volta fatto poi potrete riformattarla e metterci dentro i vostri soliti dati. Si tratta di una distribuzione Linux che parte al boot quindi esterna a windows che permette di fare alcune cose utilissime quali: partizionare i dischi del pc, formattare, clonare e fare backup attraverso il programma Clonezilla incorporato nella distribuzione oppure controllare lo stato dei dischi. Essendo autoavviante io per esempio ho messo Parted Magic su una vecchia chiavetta da 1 gb, ho fatto un backup del disco C del mio netbook in altra partizione utilizzando Clonezilla e poi tengo la chiavetta nella borsa del netbook in modo che se il sistema non partisse più Clonezilla va a scovare il backup e ripristina l sistema proprio come farebbero i classici programmi di backup a pagamento. Comodissimo quindi. Una alternativa forse più semplice è RedoBackUp (http://redobackup.org/download.php) (COM) per passarlo su chiavetta occorre prima fare partire il programma dal suo liveCD o usare Unetbootin. Anche questo è come il precedente un semplicissimo e ben fatto programma Linux avviabile anche da chiavetta e che si può usare sia per sistema Windows che Linux; vi consente di fare un backUp di un HD o del sistema operativo in massimo 3 passaggi. Meno completo del precedente ma più facile.


USB Image Tool (http://www.alexpage.de/?page_id=3): cliccate su Download a destra del link fornito. Utility stand-alone che in modo assolutamente facile vi permette di fare una immagine di backup della vostra preziosa chiavetta USB ma non solo, anche di lettori Mp3, Flash Disk o altri HD esterni. Ovviamente l'immagine va salvata non all'interno dello stesso dispositivo.


Double Driver BackUp (http://www.boozet.org/dd.htm) (COM): permette di fare un backup di tutti i driver presenti a sistema e di ricaricarli in un attimo senza dover perdere ore su internet alla loro ricerca dopo un formattone.


DSynchronize (http://portableapps.com/apps/utilities/dsynchronize_portable) (COM) programma di sincronizzazione semplicissimo che possiede anche una anteprima che consiglio di utilizzare prima di fare danni. E' l'unico programma che nel mio caso non ha mai fallito. Leggero, semplice e efficace. Se cercate qualcosa con una grafica più ricercata e con qualche opzione in più, ma a volte meno efficaci non mancano le alternative per esempio Allway Sync'n' Go (http://allwaysync.com/download.html) (ITA): scaricate la versione paf.exe per averlo portable. Permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni. All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup. Crea una voce nel registro di sistema. Dal link potete scaricare anche la relativa versione U3. Altra alternativa è SyncBack Freeware (http://www.2brightsparks.com/download-syncback.html) (ITA): scaricate la "no install version" in italiano. Si tratta di un altro facile ed efficace programma di sincronizzazione file e cartelle tra vari dispositivi. Qui (http://www.chicchedicala.it/2010/09/13/come-sincronizzare-file-e-cartelle-con-syncback/all/1/) una piccola guida all'uso. Ennesima altra scelta è data da Toucan (http://portableapps.com/apps/utilities/toucan) (ITA; COM) che è sicuramente il più completo annoverando anche la possibilità di criptare i dati. Se i programmi di Backup & Sync qui segnalati non fossero quelli adatti a voi, date una occhiata alla discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) di wjmat, non vi mancheranno certamente le alternative.

b1st3k
26-09-2012, 10:53
Depennato dalla lista dei miei software portable InfraRecorder... Non riesce neanche a masterizzare un cd audio... ho anche scaricato il pack aggiuntivo per gli mp3.

Pessimo. Ho dovuto re-installare nuovamente Nero 7.8 che a mio parere rimane ancora il migliore nel suo campo!!

gyonny
26-09-2012, 11:24
lo nasconde solo o puoi anche scegliere la nazione del quale far risultare l'ip?

Le ultime versioni di Tor nascondono sia l'IP che la nazione; quando si clicca col destro del mouse sull'icona verde TOR in alto sulla barra degli strumenti di Firefox portable e si seleziona "Nuova identità" verrà cambiato sia IP che nazione. Ma la nazione in alcuni siti specializzati in informazioni IP rimane "dubbia" (col punto esclamativo giallo) o "indecifrabile" (come il test sul sito di cui ne ho fatto lo screenshot in basso) perchè viene utilizzato un proxy anonimo:

http://s6.postimage.org/o92e2xazl/Tor_Anonimo.png (http://postimage.org/).

Per concludere premetto che non uso da tempo questo programma perchè la navigazione è troppo lenta e poi perchè non ho segreti industriali da nascondere...

credo anche che siano davvero in pochi che utilizzano applicazioni proxy (portable in questo caso) :)

vale46pc
26-09-2012, 19:48
usb tool image chi ha usato ?

ma crea una copia 1:1 o cosa? o solo una immagine non leggibile che poi
si ripsritina ? come funzia ?

Romagnolo1973
26-09-2012, 20:02
usb tool image chi ha usato ?

ma crea una copia 1:1 o cosa? o solo una immagine non leggibile che poi
si ripsritina ? come funzia ?

:D facesse una copia 1 a 1 non avrebbe proprio senso tanto vale spostare quello che è in chiavetta in un altro hd, fa una immagine un pelo più compressa almeno da quello che ricordo
Comunque il bello dei portable è che si possono provare senza timore, al max lasciano 2 chiavi sepolte nel registro che mai daranno problemi

Romagnolo1973
26-09-2012, 20:04
Depennato dalla lista dei miei software portable InfraRecorder... Non riesce neanche a masterizzare un cd audio... ho anche scaricato il pack aggiuntivo per gli mp3.

Pessimo. Ho dovuto re-installare nuovamente Nero 7.8 che a mio parere rimane ancora il migliore nel suo campo!!

ImgBurn portable è li che ti aspetta:read:

JohnBytes
27-09-2012, 21:58
Domandina...
Ma a voi funziona VirtualDub??
A me dice sempre che il video che cerco di aprire non è supportato, che manca un componente.
Non ho codec pack installati, forse è per quello?
E' un peccato perché secondo me è uno dei programmi più completi :(

Jo77
28-09-2012, 10:07
prova con i codec k-lite.

JohnBytes
28-09-2012, 11:15
prova con i codec k-lite.

Ma io non voglio installarli i codec pack, era quello il problema :D

x_Master_x
28-09-2012, 13:57
Ma io non voglio installarli i codec pack, era quello il problema :D

Devi installarli, i più leggeri sono gli ffdshow:
http://sourceforge.net/projects/ffdshow/

Altri software hanno al loro interno i codec, li installano comunque.

JohnBytes
28-09-2012, 14:38
Devi installarli, i più leggeri sono gli ffdshow:
http://sourceforge.net/projects/ffdshow/

Altri software hanno al loro interno i codec, li installano comunque.

Io sinceramente non li ho mai installati pack come quello, con programmi come MPC-HC ad esempio vengono installati??
Se devo installarli solo per virtualdub non lo faccio, cerco un'alternativa piuttosto.

gyonny
01-10-2012, 11:45
Ultimamente mi è scaduta la versione di prova di Nero11 e siccome dopo averlo provato ho visto che non mi è piaciuto: è sempre più pesante e poi la qualità di masterizzazione dati non è niente di chè (meglio ImgBurn portable :p), sembra anche quasi una beta...quindi avevo deciso di disinstallarlo completamente dal sistema optando per un uninstaller portable; ho scelto Revo Uninstaller Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/revo_uninstaller_portable).

Disinstallando Nero11 ho messo a dura prova questo uninstaller:

durante la fase di disinstallazione ho scelto la modalità di scansione profonda che va a cercare tutte le voci di registro e le cartelle create da Nero 11; dopodichè Revo Uninstaller proporrà un controllo di tutte le voci di registro che verranno evidenziate in neretto (in questo caso bisognerà controllare con particolare attenzione le voci selezionate!); infine ho concluso la disinstallazione con ottimi risulatati:

sono rimasti pochissimi residui sia sul disco rigido che sul registro (residui che poi ho eliminato manualmente) in tutto Revo mi ha eliminato più di 600 voci sul registro create da Nero 11 :eek: e un bel po di cartelle residue (quasi tutte).

marcos86
01-10-2012, 12:17
Io sinceramente non li ho mai installati pack come quello, con programmi come MPC-HC ad esempio vengono installati??
Se devo installarli solo per virtualdub non lo faccio, cerco un'alternativa piuttosto.
Mpc è una cosa, virtualdub è un'altra.
I codec di mpc sono integrati in mpc, se a un programma come virtualdub poi servono i codec ovviamente non trova nulla nel sistema e vanno installati

gyonny
01-10-2012, 13:02
Domandina...
Ma a voi funziona VirtualDub??
A me dice sempre che il video che cerco di aprire non è supportato, che manca un componente.
Non ho codec pack installati, forse è per quello?
E' un peccato perché secondo me è uno dei programmi più completi :(

VirtualDub come VirtualDubMod è un programma specifico per i video in formato AVI (salvo eccezioni es. c'è un supporto per gli MKV e c'è la possibilità di aprire i .VOB utilizzando Avisinth...comunque questo è un discorso a parte che anche per me risulta ancora complicato...).

Per non ricevere più errori durante l'apertura dei video in formato AVI dovrai installarti appunto un pacchetto di codec tipo "K-LITE Codeck Pack" oppure se non vuoi un pacchetto completo di codec sarà più che sufficiente scaricarsi il codec XVID (http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1052&ssid=0&did=1) che servirà anche per le codifiche (nel caso si usi IE9 durante il download verrà mostrato un avviso di sicurezza che si potrà tranquillamente ignorare; il software è più che sicuro).

Io personalemte consiglio di scaricare il codec XVID e non pacchetti completi di codec (in passato i pacchetti completi di codec mi creavano problemi con "com surrogate)

Comunque bisognerà in questo caso compensare la mancanza di codec necessari per la riproduzione completa di qualsiasi video in qualsiasi formato e in questo caso si puo benissimo usare l'ottimo VLC Media Player :)

_____________________________

A proposito di pacchetti di codec e dell'errore "com surrogate" ho riesumato una vecchia discussione > http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453410 (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453410)

b1st3k
01-10-2012, 19:06
prova con i codec k-lite.
Non sò come mai ma ultimamente Windows Media Player 12 ha deciso di non leggermi più nessun formato di file video, nonostante abbia i K-Lite Mega Codec Pack installati sul mio PC... :bsod:

Ho provato a toglierli e ripulire con Advance Uninstaller PRO, rimessi... ma niente da fare... l'unica soluzione per i video rimane VLC.

Con l'audio nessun problema... :help:

Vultus
01-10-2012, 19:19
Non sò come mai ma ultimamente Windows Media Player 12 ha deciso di non leggermi più nessun formato di file video, nonostante abbia i K-Lite Mega Codec Pack installati sul mio PC... :bsod:

Ho provato a toglierli e ripulire con Advance Uninstaller PRO, rimessi... ma niente da fare... l'unica soluzione per i video rimane VLC.

Con l'audio nessun problema... :help:

Da sempre uso VLC. Ottimo lettore. Mai un problema o codec aggiuntivi installati.
Te lo consiglio da usare assolutamente sempre.

b1st3k
01-10-2012, 19:34
Da sempre uso VLC. Ottimo lettore. Mai un problema o codec aggiuntivi installati.
Te lo consiglio da usare assolutamente sempre.
Concordo con te, è l'unico lettore installato sul PC oltre a WMP, che per altro a me non dispiace usare!!

gyonny
02-10-2012, 18:35
Meglio evitare i pacchetti completi di codec.

A cosa serve di solito un pacchetto completo di codec? > per riprodurre senza limitazioni qualsiasi formato video (es. mkv, 3gp, vob, avi, rm, etc...)
Si puo però riprodurre benissimo qualsiasi formato di video con VLC:
VLC non crea problemi perchè non ha bisogno (come ben saprete) di codec installati sul sistema poichè esso contiene tutti i principali codec già integrati al suo interno.
Anzi esiste anche una versione portable di VLC (http://portableapps.com/apps/music_video/vlc_portable), e poi VLC nelle ultime versioni supporta benissimo anche formati video poco usati tipo RealMedia/ram.

A cos'altro potrebbe servire un pacchetto completo di codec?> per l'editing video ovvero per convertire file video in altri formati.
Anche in questo caso come ho detto prima, per Virtualdub è sufficiente il solo codec XVID installato sul sistema; con il solo codec XVID si possono benissimo convertire i DVD nel più diffuso formato AVI, e poi il solo codec XVID non crea nessun conflitto sul sistema.

VirtualDub converte solo in formato AVI; in alternativa c'è anche xMediaRecode portable (che è segnalato in prima pagina), tra l'altro è anche facile da utilizzare, e le ultime versioni sono davvero migliorate e danno buoni risultati :)

pitx
02-10-2012, 19:49
Meglio evitare i pacchetti completi di codec.

A cosa serve di solito un pacchetto completo di codec? > per riprodurre senza limitazioni qualsiasi formato video (es. mkv, 3gp, vob, avi, rm, etc...)
Si puo però riprodurre benissimo qualsiasi formato di video con VLC:
VLC non crea problemi perchè non ha bisogno (come ben saprete) di codec installati sul sistema poichè esso contiene tutti i principali codec già integrati al suo interno.
Anzi esiste anche una versione portable di VLC (http://portableapps.com/apps/music_video/vlc_portable), e poi VLC nelle ultime versioni supporta benissimo anche formati video poco usati tipo RealMedia/ram.

A cos'altro potrebbe servire un pacchetto completo di codec?> per l'editing video ovvero per convertire file video in altri formati.
Anche in questo caso come ho detto prima, per Virtualdub è sufficiente il solo codec XVID installato sul sistema; con il solo codec XVID si possono benissimo convertire i DVD nel più diffuso formato AVI, e poi il solo codec XVID non crea nessun conflitto sul sistema.

VirtualDub converte solo in formato AVI; in alternativa c'è anche xMediaRecode portable (che è segnalato in prima pagina), tra l'altro è anche facile da utilizzare, e le ultime versioni sono davvero migliorate e danno buoni risultati :)

Io uso SPlayer portable ;)
per quanto riguard XVID, hai un link? Ho il pc pulito pulito da mega formattone :D
O meglio l'ffdshow?

luis fernandez
03-10-2012, 00:42
Meglio evitare i pacchetti completi di codec.

A cosa serve di solito un pacchetto completo di codec? > per riprodurre senza limitazioni qualsiasi formato video (es. mkv, 3gp, vob, avi, rm, etc...)
Si puo però riprodurre benissimo qualsiasi formato di video con VLC:
VLC non crea problemi perchè non ha bisogno (come ben saprete) di codec installati sul sistema poichè esso contiene tutti i principali codec già integrati al suo interno.


..oppure potplayer

pitx
03-10-2012, 08:23
usando UNetbootin che è portable e sta in pagina 1 si fanno le iso di quei programi GPardet e company

Cosa posso usare per la chiavetta usb renderla bootable con diversi livecd, e eventualmente con l'installer di W7?
Forse così è più chiaro
USB
+GParted
+Parted Magic
+Sardu
+W7 AIO

Così ho tutto quello che mi serve su USB?

ezio
03-10-2012, 09:15
Cosa posso usare per la chiavetta usb renderla bootable con diversi livecd, e eventualmente con l'installer di W7?
Forse così è più chiaro
USB
+GParted
+Parted Magic
+Sardu
+W7 AIO

Così ho tutto quello che mi serve su USB?
http://unetbootin.sourceforge.net/

Lo uso da tempo con varie ISO (anche non integrate nel suo elenco) e va bene :)
Ovviamente è portable, va solo avviato l'eseguibile ogni volta.

gyonny
03-10-2012, 10:22
...per quanto riguard XVID, hai un link?

XVID ultima versione 1.3.2 > http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1052&ssid=0&did=1 (http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1052&ssid=0&did=1)

...O meglio l'ffdshow?...

Si puo usare anche questo, infatti è incluso anche nei pacchetti di codec e ricordo che durante le codifiche con VirtualDubMod mi veniva chiesto se volevo usare l'encoder ffdshow, ma non so se sia migliore...

*VirtualDub come VirtualDubMod sono molto complicati da usare e comunque oltre che al codec hanno bisogno di altri tools tipo Avisinth e Dgindex...comunque io uso VirtualDub per operazioni più semplici tipo l'estrazione dell'audio dal video, per tagliare parti di video oppure per unire più video con le stesse caratterisriche; per operazioni più complicate tipo la conversione di un DVD in avi uso VirtualDubMod tramite AutoGK che sarebbe un software che lavora tramite scripts ovvero un pacchetto software che continiene al suo interno oltre che VirtualDubMod e il codec XVID tutti i tools necessari per la coversione "da DVD ad AVI", insomma automatizza facilmente tutto il lavoro di VirtualDubMod dando risultati finali veramente buoni, ma purtroppo AutoGK non è portable (poi non saprei se si puo far diventare portable, non ho mai provato...)

Ripeto ancora che in alternativa c'è xMediaRecode portable, le ultime versioni sono davvero buone e in più ti da la possibilità di convertire in qualsiasi formato video/audio (MKV, 3gp, WMV, AVI, etc..., e profili tipo Apple, BalckBarry, etc.), modificare facilmente la risoluzione mantenendo le giuste proporzioni e altro ancora :)

pitx
03-10-2012, 11:03
http://unetbootin.sourceforge.net/

Lo uso da tempo con varie ISO (anche non integrate nel suo elenco) e va bene :)
Ovviamente è portable, va solo avviato l'eseguibile ogni volta.

Sicuro? Va bene quindi per avere più iso all'interno? E in fase di boot mi chiede quale opzione avviare?

Romagnolo1973
03-10-2012, 12:55
no pitx, tutti questi software, ne ho provati anche altri simili non elencati, creano una penna bootable con dentro i file della iso, come fosse un cd autoinstallante, la chiavetta quindi viene formattata totalmente per contenere i soli dati della iso scelta.
Unetbootin dovrebbe gestire varie distro in contemporanea ma mai provato in versione multiboot, l'unico che ho provato è Yumi molto simile
http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/
Se yumi o unetbbotin non funzionano a dovere, si può al max operare avendo una chiavetta con unetbootin e le varie iso dentro e poi un'altra chiavetta libera su cui operare per renderla bootable
In un certo senso anche SARDU è un multiboot ma non nell'esigenza che gli dai tu, fa partire i vari tools antivirus e ne puoi mettere diversi ma non è inteso ad avere i vari sistemi operativi su pennetta

pitx
03-10-2012, 13:57
no pitx, tutti questi software, ne ho provati anche altri simili non elencati, creano una penna bootable con dentro i file della iso, come fosse un cd autoinstallante, la chiavetta quindi viene formattata totalmente per contenere i soli dati della iso scelta.
Unetbootin dovrebbe gestire varie distro in contemporanea ma mai provato in versione multiboot, l'unico che ho provato è Yumi molto simile
http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/
Se yumi o unetbbotin non funzionano a dovere, si può al max operare avendo una chiavetta con unetbootin e le varie iso dentro e poi un'altra chiavetta libera su cui operare per renderla bootable
In un certo senso anche SARDU è un multiboot ma non nell'esigenza che gli dai tu, fa partire i vari tools antivirus e ne puoi mettere diversi ma non è inteso ad avere i vari sistemi operativi su pennetta

visto che ormai differenza tra chiavette usb e dvd (soprattutto in fase di installazione s.o.) a favore della prima... appunto chiedevo se era possibile. i dvd ormai si rovinano e basta...

Romagnolo1973
05-10-2012, 09:59
pitx vai tranquillo quelli fanno al caso tuo, inoltre ormai al giorno d'oggi si può tutto e prima o poi il programma che fa quello che chiediamo c'è.

Per chi chiedeva un sofware portable per convertire video e che sia portable e magari converta pure file audio, ho trovato questo scaricando la versione portable ovviamente
http://www.videotovideo.org/download/
però servirebbe che qualcuno facesse da cavia e lo testasse un po', io per quanto riguarda file video sono ai minimi livelli di conoscenza, non ho neppure un video sui miei pc, giuro, quindi servirebbe una mano nel test prima di metterlo in pagina 1, ad occhio sembra interessante soprattutto perchè gestisce sia i tipici file video, sia quelli audio e permette anche piccole operazioni di editing e di taglio

rizzotti91
05-10-2012, 21:58
Romagnolo grazie mille per la prima pagina favolosa, ci sono stato oltre un'ora a scaricare tutto, però ne è valsa la pena :asd:

Romagnolo1973
06-10-2012, 00:06
Romagnolo grazie mille per la prima pagina favolosa, ci sono stato oltre un'ora a scaricare tutto, però ne è valsa la pena :asd:

grazie a te, è sempre buona cosa vedere che quello che si fa è utile, tira su il morale in sti tempi cupi di crisi

Vultus
06-10-2012, 00:09
pitx vai tranquillo quelli fanno al caso tuo, inoltre ormai al giorno d'oggi si può tutto e prima o poi il programma che fa quello che chiediamo c'è.

Per chi chiedeva un sofware portable per convertire video e che sia portable e magari converta pure file audio, ho trovato questo scaricando la versione portable ovviamente
http://www.videotovideo.org/download/
però servirebbe che qualcuno facesse da cavia e lo testasse un po', io per quanto riguarda file video sono ai minimi livelli di conoscenza, non ho neppure un video sui miei pc, giuro, quindi servirebbe una mano nel test prima di metterlo in pagina 1, ad occhio sembra interessante soprattutto perchè gestisce sia i tipici file video, sia quelli audio e permette anche piccole operazioni di editing e di taglio

Anche se non faccio editing ma alle volte ho dovuto unire dei video ho provato ugualmente a fare qualche test sia di unione che conversione e mi sembra che funzioni abbastanza bene.
Oltre all'editing, permette di masterizzare la cartella video_ts contenente i file della struttura del dvd originale.
Unica pecca che ho trovato è che unendo due video bisogna selezionare il tipo di audio poichè se si lascia in copy poi non funziona ed in questo caso è un po' più lento nell'unione.
Inoltre ho notato che cliccando su strumenti ci sono due voci "unisci file video" ma la seconda si riferisce all'audio. Infatti sul menù è corretto.

Permettimi di segnalarti Avidemux. E' sia installabile che portable in zip. La versione funzionante è la 2.5.6. Questo l'ho usato in passato e funziona. Non ha però tutti i formati dell'altro.
Qui invece basta lasciare copia su entrambi i formati e l'unione è veloce. Inoltre permette l'aggiunta dei sottotitoli, estrarre l'audio e salvare un'immagine di un video.
Permette anche la conversione in dvd ma chissà perchè non funziona. Almeno a me. :confused:
Ecco il link:
http://fixounet.free.fr/avidemux/download.html

Se ti serve altro vedrò se riesco ad aggiungerlo.

Toucan
06-10-2012, 00:58
Permettimi di segnalarti Avidemux. E' sia installabile che portable in zip. La versione funzionante è la 2.5.6. Questo l'ho usato in passato e funziona. Non ha però tutti i formati dell'altro.
Qui invece basta lasciare copia su entrambi i formati e l'unione è veloce. Inoltre permette l'aggiunta dei sottotitoli, estrarre l'audio e salvare un'immagine di un video.

Ottimo programma Avidemux!! ;)
Da poco è uscita anche la versione 2.6.0.

Per completezza preciso però che la versione .zip non è portable (salva infatti i dati in %appdata%).
C'è invece X-Avidemux (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734) (versione X-Software) che è portable, ma per ora è fermo alla versione 2.5.5.

JohnBytes
06-10-2012, 09:57
Grazie a tutti per i consigli su codecs vari e pacchetti, quelli continuerò ad evitarli.
Grazie anche per i consigli su editor video alternativi a virtualdub, ma c'è da dire che quelli che ho provato hanno 1/10 delle features che ha quest'ultimo....
Virtualdub sarebbe un editor con i fiocchi, ha una miriade di filtri che tutti gli altri editor (a meno di non andare fu suite costosette) non hanno...
Interfaccia scarna, ma se riconoscesse tutti i formati sarebbe tantissima roba per essere free!!
Anche Avidemux è molto buono ma ha poche opzioni di editing puro, per tagliare, unire e operazioni del genere però va bene.

Toucan
06-10-2012, 10:36
Virtualdub sarebbe un editor con i fiocchi, ha una miriade di filtri che tutti gli altri editor (a meno di non andare fu suite costosette) non hanno...
Interfaccia scarna, ma se riconoscesse tutti i formati sarebbe tantissima roba per essere free!!

VirtualDub non ha problemi di "riconoscimento": con gli appositi plugin, è in grado di importare moltissimi formati (ad esempio io importo tranquillamente mkv, mp4, wmv, flv, ecc.).

Di fatto, il suo unico limite è che è in grado di salvare solo in .avi (per me non è un problema, visto che il mio attuale lettore dvd da salotto è in grado di leggere solo file .avi… ma per altri utenti potrebbe invece essere un problema).

JohnBytes
06-10-2012, 10:38
VirtualDub non ha problemi di "riconoscimento": con gli appositi plugin, è in grado di importare moltissimi formati (ad esempio io importo tranquillamente mkv, mp4, wmv, flv, ecc.).

Di fatto, il suo unico limite è che è in grado di salvare solo in .avi (per me non è un problema, visto che il mio attuale lettore dvd da salotto è in grado di leggere solo file .avi… ma per altri utenti potrebbe invece essere un problema).

Si si, scusa intendevo all'interno del contesto dei software portable...
purtroppo sembra non esserci un modo per integrare i codec all'interno del programma portable, quello intendevo.
Con i codec installati invece è ottimo anche da quel punto di vista.

Toucan
06-10-2012, 11:38
...
Con i codec installati invece è ottimo anche da quel punto di vista.
Al contrario di altri utenti, io mi trovo bene coi pacchetti completi di codec… visto che questo mi dà libertà di provare/installare/disinstallare qualunque programma audio/video senza dovermi preoccupare dei codec sottostanti.

In questo modo anche i programmi portable, se richiedono codec aggiuntivi, quando li rilevano già presenti sul sistema li possono usare tranquillamente.

Al momento uso K-Lite Mega (ovviamente sia la versione x32 sia la versione 64 bit)… e mi sembra funzionare molto bene (non ho mai avuto problemi). ;)

gyonny
06-10-2012, 11:46
...Anche Avidemux è molto buono...

Esiste anche una versione semi-portable di AviDemux che avevo segnalato...
Se devo dire la mia mi sembra che AviDemux rispetto ad altri software di editing video va troppo facilmente in crash per i miei gusti :(

Vultus
06-10-2012, 15:42
Esiste anche una versione semi-portable di AviDemux che avevo segnalato...
Se devo dire la mia mi sembra che AviDemux rispetto ad altri software di editing video va troppo facilmente in crash per i miei gusti :(

Fino ad ora non mi è mai successo.

Vultus
06-10-2012, 15:51
Ottimo programma Avidemux!! ;)
Da poco è uscita anche la versione 2.6.0.

Per completezza preciso però che la versione .zip non è portable (salva infatti i dati in %appdata%).
C'è invece X-Avidemux (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734) (versione X-Software) che è portable, ma per ora è fermo alla versione 2.5.5.

La 2.6.0 non mi sembra del tutto funzionante.
Non sapevo che la .zip non fosse proprio portable. Non me ne intendo. Lo pensavo perchè non si installa.

Appena scaricato X-Avidemux. E' uguale. Ma è una derivazione?
Comunque utile a sapersi che è proprio portable anche se è solo la 2.5.5.
Grazie. :)

Vultus
06-10-2012, 16:29
Aggiungo che anche Video to Video aggiunge sottotitoli.
Ho fatto una conversione veloce di un anime giapponese in DVD e la qualità è buona. Viene creata una cartella contenente le due cartelle video_ts e audio_ts come un dvd originale masterizzabili con la funzione masterizza DVD video.
Quando avrò un po' di tempo farò la conversione di un film.

Toucan
06-10-2012, 19:22
Appena scaricato X-Avidemux. E' uguale. Ma è una derivazione?
Comunque utile a sapersi che è proprio portable anche se è solo la 2.5.5.

Sì… X-Avidemux è una "versione portabilizzata" di Avidemux (cioè gli sviluppatori hanno preso il programma originale e l'hanno trasformato in "portable", naturalmente col consenso degli autori originari).

Di solito, quando esce una nuova versione di Avidemux, dopo pochi giorni esce la corrispondente versione portabilizzata di X-Avidemux.
Questa volta è però un po' in ritardo…



P.S.
Non sempre la versione .zip di un programma è portable (e questo caso ne è un esempio).
Perché sia davvero portable, bisogna che un programma non salvi nulla fuori dalla propria cartella e non scriva nulla nel registro (almeno entro certi limiti).

Vultus
06-10-2012, 19:30
Ma Avidemux portable scrive anche nel registro?
Comunque la versione "semi portable", volendo se non scrive nel registro, potrebbe essere ugualmete comoda per uso personale poichè se una persona non vuole più il programma lo cancella anche se lascia una cartella cancellabile a mano (basta che si sappia).

P.S.
Grazie del chiarimento.

Toucan
06-10-2012, 19:43
Ma Avidemux portable scrive anche nel registro?

No… e, se scrive qualcosa, lo cancella automaticamente alla chiusura del programma (almeno in teoria).


Comunque la versione "semi portable", volendo se non scrive nel registro, potrebbe essere ugualmente comoda per uso personale poichè se una persona non vuole più il programma lo cancella anche se lascia una cartella cancellabile a mano (basta che si sappia).

Non è esattamente così: la versione .zip di Avidemux (che in questo caso, come già detto, non è portable!) salva la configurazione e la cronologia in %appdata%… quindi, se sposti la cartella di Avidemux su un altro pc, perdi tutto.
Se poi la usi ad esempio da una chiavetta, lascerai tracce importanti sul "pc ospite".

Un vero "programma portable" deve poter essere spostato assieme alla propria configurazione… e non deve lasciare tracce sul pc ospite (tranne quelle "fisiologiche" dovute a Windows).


In questo caso, la versione .zip è solo una "versione senza installer"… ma non è una "versione portable" (e non è neppure "semi-portable", in quanto lascia sul pc ospite tracce troppo importanti tipo configurazione e cronologia).
Non ho controllato se scrive anche nel registro… ma a questo punto è abbastanza inutile verificarlo.


Grazie del chiarimento.
Di nulla. ;)

Vultus
06-10-2012, 19:49
Chiaro. :)
Ma la .zip la intendevo solo per uso personale e non su un altro PC. Quindi facile da cancellare.

Toucan
06-10-2012, 19:58
Di solito queste "versioni zip senza installer" vengono fornite solo per semplificare la procedura di aggiornamento del "programma installato": per aggiornare basta infatti andare nella cartella di installazione e sovrascriverne tutti i file col contenuto dell'archivio zip.

In certi contesti può essere molto comodo procedere così. ;)

In ogni caso (come già detto) il programma così ottenuto è esattamente identico a quello ottenibile tramite installer (tranne per gli eventuali collegamenti nel menu Start): di solito scrive nel registro, e di solito salva in %appdata%.

Vultus
06-10-2012, 20:08
Così se voglio sapere se un programma è veramente portable vado a vedere nella cartella %appdata% oppure lo scarico direttamente dal sito dei portable se disponibile.

Toucan
06-10-2012, 21:36
Se un programma è "nativamente portable" (cioè disponibile in "versione portable" già in origine), di solito questo è scritto chiaramente anche sul sito dell'autore.

Come già detto, in questi casi non basta che il programma sia fornito come .zip: deve essere chiaramente indicato che si tratta di "versione portable" (e non semplicemente di "versione senza installer").


Per altri software gli autori invece non pubblicano direttamente anche la "versione portable" del proprio programma, ma magari autorizzano sviluppatori esterni a curarne una "versione portabilizzata".
In questo caso di solito il "programma portabilizzato" lo si può trovare sui siti ufficiali di questi "progetti" indipendenti: i più noti (ed affidabili) progetti di questo tipo sono indicati nel primo post di questo thread.

Vultus
06-10-2012, 22:10
Chiarissimo.
Grazie ancora. :)

Vultus
07-10-2012, 11:07
Altre prove con Video to Video Converter.

Anche la funzione taglia sembra risultare buona ma Avidemux è migliore poichè si possono selezionare i punti inizio e fine con precisione dato che va di fotogramma in fotogramma.

Ho fatto anche la conversione di un film avi della durata di 1:42 ore. La durata della conversione è stata di poco più di 20 minuti. Veloce ma la qualità è abbastanza buona. Viene creato anche un menù iniziale semplice con il solo pulsante play.

Secondo il mio punto di vista è un buon programma, soprattutto per chi vuole semplicità, praticità e non esige una grande qualità audio/video.

Essendo Video to Video Converter e Avidemux (X-Avidemux) programmi portable, a parer mio, si possono tenere in accoppiata.

Romagnolo1973
07-10-2012, 11:34
grazie delle prove a breve li piazzo in pagina 1

Vultus
07-10-2012, 12:09
grazie delle prove a breve li piazzo in pagina 1

Prego. :)
Vista l'utilità della tua discussione sui programmi portable ho pensato di ricambiare. ;)

gyonny
07-10-2012, 13:40
Salve ragazzi, ho visto che RevoUninstaller portable non va bene per il mio sistema 64 bit perchè c'è un problemino:

non mi vede i programmi nativi 64 bit quindi posso fare solo disinstallazioni di programmi 32 bit.

Facendo delle ricerche ho visto che esistono vari uninstaller portable ma non saprei quale sia la migliore alternativa portable a RevoUninstaller:
conoscete mica qualche buon uninstaller portable e che veda anche i programmi 64 bit? :) Grazie

Romagnolo1973
07-10-2012, 13:57
Salve ragazzi, ho visto che RevoUninstaller portable non va bene per il mio sistema 64 bit perchè c'è un problemino:

non mi vede i programmi nativi 64 bit quindi posso fare solo disinstallazioni di programmi 32 bit.

Facendo delle ricerche ho visto che esistono vari uninstaller portable ma non saprei quale sia la migliore alternativa portable a RevoUninstaller:
conoscete mica qualche buon uninstaller portable e che veda anche i programmi 64 bit? :) Grazie

sta tutto scritto in pagina 1 infatti i 2 consigliati sono per 64bit+32bit poi seguono quelli per i soli 32bit
Quindi decidi tra Iobit o geekuninstaller, su quale sia meglio è difficile dirlo dipende dal software da eliminare, tendo a preferire iobit perchè per esempio in caso di Messenger mi da una sola voce da disinstalare mentre geekuninstaler ne riporta diverse per i vari componenti e se sbagli l'ordine di disinstallazione poi insorgono problemi
Se vuoi c'è la terza via che è Wise Program Uninstaller Beta ma ancora in fase beta quindi lo escluderei

b1st3k
07-10-2012, 18:07
Io mi trovo benissimo con Advanced Uninstaller PRO, peccato che non si portable.

Ma IObitUninstaller lavora meglio o peggo del sopra citato Advanced Uninstaller PRO??

gyonny
07-10-2012, 18:31
sta tutto scritto in pagina 1 infatti i 2 consigliati sono per 64bit+32bit poi seguono quelli per i soli 32bit
Quindi decidi tra Iobit o geekuninstaller, su quale sia meglio è difficile dirlo dipende dal software da eliminare, tendo a preferire iobit perchè per esempio in caso di Messenger mi da una sola voce da disinstalare mentre geekuninstaler ne riporta diverse per i vari componenti e se sbagli l'ordine di disinstallazione poi insorgono problemi
Se vuoi c'è la terza via che è Wise Program Uninstaller Beta ma ancora in fase beta quindi lo escluderei

Ho optato per Iobit Uninstaller portable, e questo mi vede perfettamente anche i programmi 64 bit. Grazie!

*Ho cercato un uninstaller portable per il semplice motivo che io raramente disinstallo programmi, quindi nel mio caso "installare un uninstaller" non avrebbe avuto molto senso, sarebbe stato come installare un programma che verrà usato pochissime volte quindi poco sfruttato...
Il bello dei software portable è proprio questo, che li puoi provare, eliminare e rimettere senza lasciare significanti tracce sul disco e sul registro :p (al limite potrà rimanere qualche piccola e insignificante voce sul registro)

Romagnolo1973
07-10-2012, 20:47
Io mi trovo benissimo con Advanced Uninstaller PRO, peccato che non si portable.

Ma IObitUninstaller lavora meglio o peggo del sopra citato Advanced Uninstaller PRO??

advanced sta a Iobit come Messi sta a Pepe :Prrr: ma se ti servisse un difensore prenderesti quest'ultimo, tutto per dire che Iobit è il meno peggio dei portable

Romagnolo1973
09-10-2012, 13:36
inseriti i 2 programmi di encoding e riformulata tutta la categoria in pagina 1 eliminando alcuni programmi inutili perchè doppioni in peggio di questi

ENCODING



VirtualDub (http://portableapps.com/apps/music_video/virtualdub_portable) (COM): si tratta di un programma per la cattura da fonti esterne di video e loro conversione ma solo in formato avi. Il suo limite oltre al solo avi come estensione finale è dato dal fatto che occorrono i codec installati sul pc e questo ne limita l'uso se volgiamo tenere il computer libero da chiavi di registro e programmi vari. Una ottima alternativa senza installare codec aggiuntivi è data da questi due software: X-Avidemux (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734) (COM) oppure Video To Video Converter (http://www.videotovideo.org/download/) (ITA; COM) che a fronte di opzioni di editing minori supportano una vasta pletora di formati audio e video, sia in input che in output, soprattutto il secondo che può anche masterizzare il risultato direttamente su dvd.


Fre:ac (http://www.freac.org/index.php/en/homepage-mainmenu-1) (ITA;COM) : la versione stand-alone è quella denominata "Plain Zip package". Si tratta del codificatore audio per antonomasia, un tempo si chiamava BonkEnc, supporta il CDDB/freedb online per poter facilmente cercare i tag del brano in internet senza doverli imputare a mano. Legge i formati MP3, MP4/M4A, AAC, Ogg Vorbis, Bonk, FLAC, WAV, AIF, AU e VOC e produce file MP3, MP4/M4A, AAC, Ogg Vorbis, Bonk, FLAC, VQF e WAV. Completo, facile e con un help in italiano all'altezza.


XVideoServiceThief (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=downloads) (ITA; COM): scaricate la versine portable curata da Winpenpack. Se state cercando un programmino per scaricare i file video da vari siti (non solo YouTube) e che li trasformi anche in altri formati, allora XVST è quello che fa per voi. Gratuito quando molti altri sono a pagamento, supporta decine di siti (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=information#listServices), HTTML, resume dei download, scaricamenti simultanei ecc... Se poi ci mettiano che agendo nelle proprietà lo si ha anche in italiano direi che è perfetto sotto tutti i punti di vista. Una valida alternativa è DamnVid (http://portableapps.com/apps/internet/damnvid_portable) che ha la particolarità di eseguire la decodifica già mentre sta scaricando il video.


Ho aggiunto in pag 1 anche questo che di diritto è entrato tra quelli della mia chiavetta, perchè leggero, pochi k ed efficace:

Anti-Twin (http://www.joerg-rosenthal.com/en/antitwin/download.html) (ITA): scaricate la versione portable. Non solo trova i file identici ma anche quelli simili, potete voi indicare la percentuale di somiglianza. Esegue il controllo sia dal nome che byte to byte ed è davvero notevole per trovare foto simili tra loro e poterle poi gestire.

Jo77
10-10-2012, 11:22
Anti-Twin (http://www.joerg-rosenthal.com/en/antitwin/download.html) (ITA): scaricate la versione portable. Non solo trova i file identici ma anche quelli simili, potete voi indicare la percentuale di somiglianza. Esegue il controllo sia dal nome che byte to byte ed è davvero notevole per trovare foto simili tra loro e poterle poi gestire.

Una curiosità, perchè la versione installer è recommended?

x_Master_x
10-10-2012, 11:45
Una curiosità, perchè la versione installer è recommended?

É una cosa comune a molte sh, l'installer é più facile da gestire per gli utenti perché fà tutto in maniera automatica rispetto alla versione portable, ma a livello di funzionalità sono uguali.

gyonny
10-10-2012, 12:17
A proposito di editing video portable ho provato x-avidemux (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734), anche questa versione non saprei se si possa definire "portable" o "semi-portable"...diciamo che è portable perchè durante le conversioni video crea una cartella in appdata:

http://s6.postimage.org/r74lfw2xt/avidemux.png (http://postimage.org/)

ma al termine della conversione questa cartella viene eliminata automaticamente.

Questa versione sembra migliore rispetto a quella semi-portable che avevo segnalato nei post precedenti, e per le conversioni di DVD in AVI non mi è andata in crash...

Ho convertito in AVI un DVD di scarsa qualità (un DVD che mi è stato allegato facoltativamente tempo addietro con la rivista Panorama per qualche euro in più) quindi cercando in qualche modo di migliorarne la qualità applicando i filtri disponibili in questo software portable ho notato che il risultato finale in questo caso mi è risultato ottimo, meglio di AutoGK! :p

* Ho migliorato il video utilizzando due filtri (presenti in x-avidemux) > un filtro per il ridimensionamento e un filtro per l'interlacciamento: il risultato finale è stato un video di qualità superiore rispetto allo scarso DVD di origine, e perfettamente riprodotto sul lettore DIVX da tavolo.

* Per le conversioni "da MKV ad AVI" invece è possibile che a seconda del video mi possa andare in crash...

Toucan
10-10-2012, 12:44
A proposito di editing video portable ho provato x-avidemux (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734), anche questa versione non saprei se si possa definire "portable" o "semi-portable"...diciamo che è portable perchè durante le conversioni video crea una cartella in appdata:

http://s6.postimage.org/r74lfw2xt/avidemux.png (http://postimage.org/)

ma al termine della conversione questa cartella viene eliminata automaticamente.

Questa è una cosa "abbastanza normale". ;)

Molte "versioni portabilizzate" di programmi nativamente non-portatili funzionano così: creano cartelle sul sistema ospite e inseriscono chiavi di registro… ma alla chiusura cancellano automaticamente tutto (o quasi tutto).
Si tratta di "oggetti temporanei" necessari al programma per funzionare correttamente: l'importante è che alla chiusura non restino tracce (almeno entro certi limiti) e che i file di configurazione vengano salvati nella cartella del programma.

Romagnolo1973
10-10-2012, 13:50
Per i vari "Recommended" c'è anche una mera questione economica, gli installer spesso hanno le tanto famose toolbar mentre le versioni portable no, quindi come dicevano i romani Pecunia non olet :D

Jo77
10-10-2012, 14:04
É una cosa comune a molte sh, l'installer é più facile da gestire per gli utenti perché fà tutto in maniera automatica rispetto alla versione portable, ma a livello di funzionalità sono uguali.

Per i vari "Recommended" c'è anche una mera questione economica, gli installer spesso hanno le tanto famose toolbar mentre le versioni portable no, quindi come dicevano i romani Pecunia non olet :D

Grazie :)

gyonny
12-10-2012, 10:22
Ultimamente si è parlato molto di programmi portable di editing video e dei loro pregi e difetti e si è anche spesso detto che i progammi portable di solito sono più puliti (no toolbars varie, no softwares aggiuntivi e pubblicità...), e questo è assolutamente vero.

Ma c'è anche da dire che a seconda dei casi forse conviene il classico installer, mi spiego meglio:

se pensiamo che per usare al meglio VirtualDub/mod (portable) occorrono anche altri softwares installati sul sistema tipo codec vari, plugins per esportare altri formati video, DVD2AVI e Avisinth che servono per l'esportazione dei .VOB dai DVD, AnyDVD che serve per la dcriptazione, e altro ancora...forse forse a questo punto sarebbe meglio un installer "all in one" (tutto in uno) che racchiude tutte queste funzionalità tipo DVDFab per fare un esempio (decriptazione, esportazione, conversione, masterizzazione, copia, etc...); però in questo caso i lati negativi sono 2, non è portable e non è free :(.

Ma se invece parliamo ad esempio di uninstallers a questo punto preferisco decisamente qualcosa di portable :p

Vultus
12-10-2012, 10:53
A seconda dei casi.

Un esempio.
A me capita qualche volta (molto raramente) di dover unire dei video e avevo installato Avidemux. Avendo scoperto meglio i portable su questa discussione (prima ero un po' dubbioso) ora mi tengo lì buono buono X-Avidemux (versione protable) in caso di necessità senza "sporcare" Windows.
Questo vale anche per altri programmi che magari sono usati di rado. Altri preferisco installarli.

Non avendolo fatto prima, colgo l'occasione per ringraziare Romagnolo1973. :)

Romagnolo1973
12-10-2012, 11:10
grazie :read:
In genere i portable vanno proprio tenuti se il loro uso non è intensivo, per esempio io che apro qualche pdf al giorno, utilizzo Sumatra pdf installato e nella cartellina dei portable (e su chiavetta che ne è la diretta incarnazione) ho un pdf alternativo che è stduviewer che ha una estrazione da pdf a txt decisamente migliore e se mi servisse tale funzione allora uso quel programma in luogo di sumatra. Idem con ImgBurn visto che masterizzzo una iso all'anno, mi basta la portable che è identica alla installata in funzionalità.
Se si fanno molte conversioni video allora è il caso di mettersi il cuore in pace ed accettare di avere un registro inondato da chiavi relative a codec & co. Magari si destina un muletto con ram e cpu adeguate per fare solo questo lavoro, non è una idea da buttare soprattutto se si hanno molti video da editare

cruel2012
12-10-2012, 12:10
mi scuso se è già stato detto ma vorrei sapere se esiste un montatore di immagini Iso portatile. Non me ne sono mai interessato.
Grazie

Vultus
12-10-2012, 12:47
mi scuso se è già stato detto ma vorrei sapere se esiste un montatore di immagini Iso portatile. Non me ne sono mai interessato.
Grazie

Prova con WinCDEmu. E' anche specificato in prima pagina.
L'ho provato un attimo e sembra abbastanza buono.

Romagnolo1973
12-10-2012, 13:49
togli l'abbastanza, è proprio buono, uno dei migliori portable tra tutti quelli in pagina 1 per qualità del prodotto e buona portabilità, uso poco i montatori di iso ma questo non mi ha mai tradito

cruel2012
12-10-2012, 13:57
Prova con WinCDEmu. E' anche specificato in prima pagina.
L'ho provato un attimo e sembra abbastanza buono.

è un programma tipo daemon?

x_Master_x
12-10-2012, 14:48
togli l'abbastanza, è proprio buono, uno dei migliori portable tra tutti quelli in pagina 1 per qualità del prodotto e buona portabilità, uso poco i montatori di iso ma questo non mi ha mai tradito

E' vero, peccato che l'autore si è disinteressato del programma...mancano alcune feature fondamentali per essere perfetto come:
- Una linea di comando per montare/rimuovere le iso, è presente nella versione installabile, quindi si tratta di fare un copia-incolla :D
- Togliere le ISO e non direttamente l'unità, crea incompatibilità con alcuni tipi di setup su più dischi ( anche questo non è difficile )
- Risolvere un bug, se disinstalli il driver e poi cerchi di installarlo avrai un errore, basta aggiungere il comando "driverquery" da cmd ( sono 2 linee di codice )

Ma credo che non vedremo mai nulla di tutto questo...

è un programma tipo daemon?

Si, ma senza schifezze e/o driver installati a vita

Vultus
12-10-2012, 16:11
togli l'abbastanza, è proprio buono, uno dei migliori portable tra tutti quelli in pagina 1 per qualità del prodotto e buona portabilità, uso poco i montatori di iso ma questo non mi ha mai tradito

Buono a sapersi. Mi fido. ;)
Comunque a dire il vero ce l'ho già nella cartellina dei portable. Non si sa mai come è già successo.

Vultus
12-10-2012, 16:17
Si, ma senza schifezze e/o driver installati a vita

Intendi la possibilità che ti da per disinstallarli quando non lo usi?

x_Master_x
12-10-2012, 16:48
Intendi la possibilità che ti da per disinstallarli quando non lo usi?

Esattamente, il corretto uso dovrebbe essere:
1) Avvia WinCDEmu
2) Installa i driver cliccando su OK
3) Monta l'immagine
Finito di usare l'immagine?
4) Smonta l'immagine
5) Disinstalla il driver
6) Chiudi WinCDEmu

Daemon tool, oltre ad installare un servizio e un driver all'avvio, ha creato molto volte un'incompatibilità con certi software e la rimozione spesso non risolve, quindi il mio consiglio è evitarlo come la peste ed usare WinCDEmu

Romagnolo1973
12-10-2012, 16:58
Daemon è parecchio problematico soprattutto con Comodo CIS e alche altre suite complete poichè viene visto come un attacco malware, non è che lo sia ma il suo modo di agire e di iniettare il driver a sistema non è sicuramente in punta di piedi e quindi i bsod fioccano, meglio dimenticarselo

Vultus
12-10-2012, 17:00
Esattamente, il corretto uso dovrebbe essere:
1) Avvia WinCDEmu
2) Installa i driver cliccando su OK
3) Monta l'immagine
Finito di usare l'immagine?
4) Smonta l'immagine
5) Disinstalla il driver
6) Chiudi WinCDEmu


Confermato quello che avrei fatto anch'io. ;)

Romagnolo1973
12-10-2012, 17:33
E' vero, peccato che l'autore si è disinteressato del programma...mancano alcune feature fondamentali per essere perfetto come:
- Una linea di comando per montare/rimuovere le iso, è presente nella versione installabile, quindi si tratta di fare un copia-incolla :D
- Togliere le ISO e non direttamente l'unità, crea incompatibilità con alcuni tipi di setup su più dischi ( anche questo non è difficile )
- Risolvere un bug, se disinstalli il driver e poi cerchi di installarlo avrai un errore, basta aggiungere il comando "driverquery" da cmd ( sono 2 linee di codice )

Ma credo che non vedremo mai nulla di tutto questo...


beh dai è sotto GNU LGPL quindi tu che ne capisci a pacchi potresti darci una occhiatina e anche farne una versione più completa x_Master_xIsoEmu

gyonny
12-10-2012, 18:13
Non vorrei andare in OT ma ultimamente si è parlato di programmi portable per montare immagini ISO...

premetto che io non ho mai usato programmi portable per montare immagini ISO ma ho sempre usato solo ed esclusivamente Ultra ISO che non è portable e nemmeno free :(, ma in compenso devo dire che non mi ha mai creato problemi e devo anche dire che durante la fase di installazione non ho mai visto installazioni di drivers (poi non saprei...), insomma per quel che devo fare Ultra ISO mi basta e mi avanza...e poi supporta anche il poco conosciuto/usato formato UIF (Universal Image Format), ovvero quello che sembrerebbe mancare a Daemon Tools.
Insomma supporta più formati di immagine e poi non è assolutamente invasivo...

x_Master_x
12-10-2012, 19:06
beh dai è sotto GNU LGPL quindi tu che ne capisci a pacchi potresti darci una occhiatina e anche farne una versione più completa x_Master_xIsoEmu

:asd:
Lo chiamerei EasyIsoEmu :D
Un'occhiatina glielo data un po' di tempo fà, usa una libreria fatta dall'autore per montare gli ISO, il problema é che la capisce solo l'autore, davvero.
Non sono riuscito nemmeno a caricarla e compilare il file, ho fatto provare ad altri ma stesso risultato.
La cosa che mi fà "rabbia" é che sono modifiche che richiedono una ventina di minuti, l'avrei fatto da me se avessi potuto.

EDIT: Però pensandoci mi è venuto in mente un modo per sfruttare solo i driver...

Toucan
12-10-2012, 19:39
Scusate… come si può reinstallare il driver di WinCDEmu portatile una volta che lo si è disinstallato?

A me dà errore!! :(

Vultus
12-10-2012, 22:43
Scusate… come si può reinstallare il driver di WinCDEmu portatile una volta che lo si è disinstallato?

A me dà errore!! :(

Ho fatto una prova. In effetti una volta disinstallato il driver dopo la prima volta che lo si ha usato dà errore anche a me.
Ho riavviato il PC ed è tornato a funzionare ma la seconda volta nuovamente errore. :confused:
A questo punto meglio lasciare il driver.

x_Master_x
13-10-2012, 07:15
Scusate… come si può reinstallare il driver di WinCDEmu portatile una volta che lo si è disinstallato?

A me dà errore!!

Ho fatto una prova. In effetti una volta disinstallato il driver dopo la prima volta che lo si ha usato dà errore anche a me.
Ho riavviato il PC ed è tornato a funzionare ma la seconda volta nuovamente errore. :confused:
A questo punto meglio lasciare il driver.

L'ho sempre detto...nessuno legge i miei post:
Risolvere un bug, se disinstalli il driver e poi cerchi di installarlo avrai un errore, basta aggiungere il comando "driverquery" da cmd

Toucan
13-10-2012, 09:57
@x_Master_x

Grazie mille… quel post mi era sfuggito. ;)

In conclusione, basta dare tutte le volte il comando driverquery.exe prima di avviare WinCDEmu.

Per semplificare, ho creato un file .bat contenente queste righe:
driverquery.exe
PortableWinCDEmu.exe
e l'ho messo nella stessa cartella di WinCDEmu. Avviando il programma tramite questo file .bat, il problema mi sembra risolto.

Vultus
13-10-2012, 14:17
L'avevo letto ma me ne ero dimenticato. :doh:
Chiedo scusa. :D

Comunque non avrei capito come fare non essendo pratico di linee di comando e dove inserirle.
Se il procedimento di Toucan è corretto, uso questo. Altrimenti come fare?

Toucan
13-10-2012, 14:34
Se il procedimento di Toucan è corretto, uso questo. Altrimenti come fare?
A me quella procedura funziona bene… finora non ho riscontrato controindicazioni. ;)

Per "migliorare" il risultato finale, ho infine convertito in .exe il già citato file .bat: in questo modo, lanciando l'exe si avvia WinCDEmu senza che neanche compaia la finestra DOS in background.

x_Master_x
13-10-2012, 15:17
Il procedimento di Toucan é corretto, pensavo fosse sottointeso l'utilizzo di un bat. Altrimenti basta cliccare su start - esegui ( per xp, altrimenti solo su start su seven) scrivere "driverquery" e cliccare invio.
Usa quello che vuoi, il risultato é sempre lo stesso.

Vultus
13-10-2012, 16:37
Vediamo se ho fatto giusto.
Ho creato un file di testo con quelle due righe e poi ho cambiato l'estensione in .bat. Ora devo avviare il programma sempre con quel file. Giusto?

Ho provato a cambiare l'estensione in .exe ma non funziona.

headroom
13-10-2012, 17:16
per convertire un .bat in .exe non basta cambiargli solo l'estensione

Vultus
13-10-2012, 19:14
per convertire un .bat in .exe non basta cambiargli solo l'estensione

OK! Grazie.

Toucan
13-10-2012, 20:03
Vediamo se ho fatto giusto.
Ho creato un file di testo con quelle due righe e poi ho cambiato l'estensione in .bat. Ora devo avviare il programma sempre con quel file. Giusto?

Ho provato a cambiare l'estensione in .exe ma non funziona.
Sì… devi avviare WinCDEmu direttamente con quel file .bat.


Se poi vuoi convertire il .bat in .exe, puoi usare ad esempio il programmino Bat To Exe Converter (http://www.f2ko.de/programs.php?lang=en&pid=b2e) (che è portatile).

Se provi, seleziona la "modalità invisibile" (per nascondere la finestra DOS).

A me la versione x64 non funziona… ma non ci sono problemi con la versione x32 (che funziona perfettamente anche sui sistemi x64).

Vultus
13-10-2012, 20:27
Sì… devi avviare WinCDEmu direttamente con quel file .bat.


Se poi vuoi convertire il .bat in .exe, puoi usare ad esempio il programmino Bat To Exe Converter (http://www.f2ko.de/programs.php?lang=en&pid=b2e) (che è portatile).

Se provi, seleziona la "modalità invisibile" (per nascondere la finestra DOS).

A me la versione x64 non funziona… ma non ci sono problemi con la versione x32 (che funziona perfettamente anche sui sistemi x64).

Provato con la versione x64 e funziona sia questa sia WinCDEmu.
Grazie ancora ;) e scusate la mia ignoranza in materia ma non ho studiato informatica quindi sono negato. :D

Toucan
13-10-2012, 20:32
Provato con la versione x64 e funziona sia questa sia WinCDEmu.

Ottimo… in questo modo si può usare WinCDEmu in modo davvero "portatile" (cioè disinstallando il driver prima di chiuderlo). ;)

A me la versione x64 non funziona… forse però è "colpa" di Windows 8 (che magari ha una piccola incompatibilità). :mbe:

Romagnolo1973
16-10-2012, 15:15
Visto che ho preso una macchina digitale compattina superzoom sto guardando ad un po' di utilities portable per farne da contorno

Ho quindi aggiunto alla famiglia Immagini di pagina 1 questo programmino (in verità sono 2 tra loro legati)

ExiftoolGUI (http://u88.n24.queensu.ca/exiftool/forum/index.php/topic,2750.0.html) (COM): Exiftool è un lettore di metadata, legge i dato Exif delle foto scattate e serve per analizzare i valori, modificarli, copiarli, esportarli... Per poter funzionare occorre scaricare la versione portable di Exiftool da qui (http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/), rinominare il file in exiftool.exe e piazzarlo dentro la cartellina di exiftoolGUI che ne è la sua interfaccia grafica, diversamente il solo Exiftool funzionerebbe da riga di comando.

cruel2012
16-10-2012, 16:38
scusate ma per poter compilare programmi portatili quali conoscenze bisogna avere? Questa cosa mi sta incuriosendo. Iniziando da zero è molto difficile imparare? Grazie a chi mi vorrà rispondere

nicksoft
16-10-2012, 16:46
scusate ma per poter compilare programmi portatili quali conoscenze bisogna avere? Questa cosa mi sta incuriosendo. Iniziando da zero è molto difficile imparare? Grazie a chi mi vorrà rispondere
Intendi dire "rendere portable" dei programmi che per essere installati hanno bisogno di un installer?
Beh prima io cerco su internet se è stato già reso portable, altrimenti provo con "Universal Extractor" dandogli in pasto il setup.exe, molte volte funziona...

x_Master_x
16-10-2012, 16:51
scusate ma per poter compilare programmi portatili quali conoscenze bisogna avere?

Conoscenze di programmazione? Un qualsiasi linguaggio và bene

Questa cosa mi sta incuriosendo. Iniziando da zero è molto difficile imparare? Grazie a chi mi vorrà rispondere

Tutti iniziano da zero, ti risulta che qualcuno inizi da 2? :asd:
Non c'è differenza dal programmare un software portable o no, cambia solo il modo di intendere il software. Io, basta che vedi la mia firma, preferisco fare soli software portable ma solo perchè gradisco che un programma non lasci tracce.

Sulla difficoltà è soggettivo, se la cosa ti appassiona non ti peserà, bisogna provare prima e vedere se ti piace/sei portato per la programmazione.

Vultus
16-10-2012, 22:47
Stavo guardando la sezione benchmark & monitoring e Speccy è specificato come in fase beta. Ora non lo è più.

Ho sentito il dovere di fare questa piccola precisazione dato che lo ho e che potrebbe servire ad altri. ;)

Romagnolo1973
17-10-2012, 11:16
Stavo guardando la sezione benchmark & monitoring e Speccy è specificato come in fase beta. Ora non lo è più.

Ho sentito il dovere di fare questa piccola precisazione dato che lo ho e che potrebbe servire ad altri. ;)

Fatto grazie

gyonny
18-10-2012, 12:18
Ho messo alla prova IobitUninstallerPortable, che mi vede si anche i programmi x64, ma se devo avere delle preferenze per quanto riguarda la profondità di scansione di voci di registro e cartelle residue correlate al programma disinstallato sembrerebbe che RevoUninstaller portable sia migliore in questo senso, ovvero trova più roba residua insomma..., peccato però che non mi veda i programmi x64 :(.

Nei post addietro avevo specificato di aver disinstallato con RevoUninstallerPortable la versione trial di Nero 11 (x86) e ricordo che dopo la disinstallazione mi aveva lasciato davvero pochissimi residui sia sul registro che sul disco rigido (ovvero cartelle sparse qua e la): insomma mi era rimasta solo una cartella in AppData e una decina di voci sul registro, però ne aveva eliminate circa 600! (tutte correlate a Nero11).

Toucan
18-10-2012, 12:29
Nei post addietro avevo specificato di aver disinstallato con RevoUninstallerPortable la versione trial di Nero 11 (x86) e ricordo che dopo la disinstallazione mi aveva lasciato davvero pochissimi residui sia sul registro che sul disco rigido (ovvero cartelle sparse qua e la): insomma mi era rimasta solo una cartella in AppData e una decina di voci sul registro, però ne aveva eliminate circa 600! (tutte correlate a Nero11).
I programmi come Nero sono molto particolari: sono talmente invasivi che nessun "disinstallatore" potrà mai riportare Windows allo stato precedente. ;)

Dopo aver "installato & disinstallato" Nero, il PC non è più lo stesso: inevitabilmente qualche residuo resterà sempre!! :(

luis fernandez
18-10-2012, 12:32
Ho messo alla prova IobitUninstallerPortable, che mi vede si anche i programmi x64, ma se devo avere delle preferenze per quanto riguarda la profondità di scansione di voci di registro e cartelle residue correlate al programma disinstallato sembrerebbe che RevoUninstaller portable sia migliore in questo senso, ovvero trova più roba residua insomma..., peccato però che non mi veda i programmi x64 :(.

Nei post addietro avevo specificato di aver disinstallato con RevoUninstallerPortable la versione trial di Nero 11 (x86) e ricordo che dopo la disinstallazione mi aveva lasciato davvero pochissimi residui sia sul registro che sul disco rigido (ovvero cartelle sparse qua e la): insomma mi era rimasta solo una cartella in AppData e una decina di voci sul registro, però ne aveva eliminate circa 600! (tutte correlate a Nero11).

qualche tempo fa feci delle prove mettendo a confronto revo pro, advanced uninstaller e iobit...ebbene iobit è il più scarso dei tre

gyonny
18-10-2012, 12:44
...Dopo aver "installato & disinstallato" Nero, il PC non è più lo stesso: inevitabilmente qualche residuo resterà sempre!! :(

Questo è anche vero, dopotutto è un programma eccessivamente invasivo...

comunque dopo la disinstallazione se clicchiamo sul pulsante Start > casella di ricerca> regedit > esegui come amministratore > Modifica > Trova > nero > Trova successivo > F3 (da tastiera) per le successive ricerche sul registro, noteremo che ci sarà una infinita fase di ricerca se il programma non è stato disinstallato con RevoUninstaller (portable in questo caso).

Fatto questo bisognerà anche cercare le cartelle residue sul disco rigido (es. quelle in AppData, ProgramData, etc..) quindi: Esplora Risorse > Disco locale C > Cerca Disco locale C (casella di ricerca in alto a destra) > nero, e quindi visualizzare i risultati di ricerca delle cartelle residue rimaste dopo la disinstallazione del programma.

Romagnolo1973
18-10-2012, 23:51
inserito sempre tra le IMMAGINI il seguente:

AutoStich (http://www.cs.bath.ac.uk/brown/autostitch/autostitch.html): scaricate la versione windows demo che è in realtà perfettamente funzionante. Crea fantastiche immagini panoramiche in modo facile e intuitivo. Realizzato da una università canadese è stato inglobato anche in prestigiosi programmi a pagamento.

PhotoLapse (http://home.hccnet.nl/s.vd.palen/index.html) (COM): serve per trasformare gli scatti sequenziali (detti Timelapse) in un video avi. Leggerissimo e senza fronzoli si setta in pochi secondi tenendo presente che il valore FPS sono i frame per secondo che corrispondono al numero di foto al secondo che volete siano visualizzate. Non necessita di codec usando quelli presenti in windows, salvate in formato compresso Microsoft Video 1. Se volete invece inserire musica o testo meglio utilizzate avidemux o virtualdub sempre portable.

b1st3k
29-10-2012, 12:41
Sto provando QtWeb, ma sinceramente non mi piace molto, lo trovo abbastanza scattoso. Mi aspettavo una fluidità maggiore... :(

Vultus
29-10-2012, 16:36
Stavo cercando un programma per desktop multipli e ne ho trovati 3 di carini e semplici ma abbastanza buoni.

1- WindowsPager: http://windowspager.sourceforge.net/
2- mdesktop: http://code.google.com/p/mdesktop/downloads/list
3- Shock4Way3D: http://www.docs.kr/entry/Download-Shock-4Way3D-en

Il secondo e il terzo si possono attivare all'avvio di windows.

Se Romagnolo1973 volesse dargli un'occhiata e magari postarli in prima pagina se li ritenesse utili.
Potrebbero servire per chi lavora con molte applicazioni contemporaneamente.

headroom
29-10-2012, 16:58
cut...

aggiungerei virtualwin http://virtuawin.sourceforge.net/

commi
29-10-2012, 18:32
Stavo cercando un programma per desktop multipli e ne ho trovati 3 di carini e semplici ma abbastanza buoni......

Sempre in argomento, segnalo Dexpot (http://www.dexpot.de/?id=download).

Non conosco gli altri programmi da te segnalati, ma ti assicuro che questo merita almeno un'occhiata ;)

Vultus
30-10-2012, 11:38
aggiungerei virtualwin http://virtuawin.sourceforge.net/

L'ho visto ma non l'ho messo perchè quando lo avvio mi da 4 volte errore. Anche quando applico le impostazioni.

Vultus
30-10-2012, 11:46
Sempre in argomento, segnalo Dexpot (http://www.dexpot.de/?id=download).

Non conosco gli altri programmi da te segnalati, ma ti assicuro che questo merita almeno un'occhiata ;)

Il menù è in italiano ma le impostazioni in tedesco (credo).

WindowsPager è il più semplice di tutti. Non ha impostazioni, non compare nella try ma compaiono 4 desktop nella barra delle applicazioni quindi molto pratico per passare da uno all'altro. Per chiuderlo basta cliccare con il destro quindi su quit.

Toucan
30-10-2012, 11:52
L'ho visto ma non l'ho messo perchè quando lo avvio mi da 4 volte errore. Anche quando applico le impostazioni.
A me VirtuaWin (http://virtuawin.sourceforge.net/) funziona bene (ed ha il grande pregio di essere disponibile nativamente anche in "versione portatile").

Forse tu hai un conflitto con le hotkeys predefinite. Magari prova a modificarle.
Dalle FAQ ufficiali:
Q: I get a popup saying that hotkeys cannot be assigned upon startup.
A: Intel Graphics and Media Control Panel Hotkey conflicts with hotkey assignment on install of virtualwin resulting in error message "Failed to assign hotkey". Disabling the hotkey assigments from Intel Graphics Control Panel resolves the issue. Conflicting Hotkeys include ctl-alt-[right arrow] and ctl-alt-[left arrow].

Vultus
30-10-2012, 13:00
Grazie Toucan ma a me, comunque, basta WindowsPager.

Mi è venuto in mente anche AquaSnap con il quale si possono affiancare 4 finestre invece delle sole 2 che ti permette windows.
http://www.nurgo-software.com/products/aquasnap
Funziona anche a 64 bit ma per avviarlo bisogna usare AquaSnap.Daemon.exe e non AquaSnap.Daemon.x64.exe.
E' bello anche perchè quando si spostano le finestre esse diventano trasparenti.
Consuma pochissima memoria. Vedere sul task manager.

Vultus
30-10-2012, 16:46
Aggiungo RIOT. Serve per ridurre la dimensione di un'immagine mantenendone la risoluzione.
http://luci.criosweb.ro/riot/

Romagnolo1973
30-10-2012, 19:47
Aggiungo RIOT. Serve per ridurre la dimensione di un'immagine mantenendone la risoluzione.
http://luci.criosweb.ro/riot/

RIOT non è portable, bensì un setup.exe e ti piazza un bel malware sul pc(OpenCandy):read:

Per i desktop multipli ho pensato ad una voce generale Desktop virtuali che li possa ricomprendere quasi tutti, escludendo solo un paio che non supportano i nuovi sistemi operativi o che sono notevolmente inferiori agli altri e li ho aggiunti in pagina 1 al post numero 6 Produttività:


Desktop Virtuali: vi sono alcuni ottimi programmi portable per avere dei desktop aggiuntivi su cui far girare dei programmi quando si usano molte applicazioni, in pieno stile linux. Dexpot (http://www.dexpot.de/?id=download) ne è un esempio, fate attenzione a non scaricare il primo exe della pagina che ha un malware inserito (Open Candy) e invece scaricate la versione portable più in basso. Altrettanto valido è VirtuaWin (http://virtuawin.sourceforge.net/downloads.php) (COM) di cui scaricare la versione portable. Improntato alla semplicità e immediatezza è invece WindowsPager (http://windowspager.sourceforge.net/) (COM) così come mdesktop (http://code.google.com/p/mdesktop/downloads/list) (COM) di cui scaricare la versione zip per averlo portable. A voi provarli per scegliere quello che più vi aggrada.

Vultus
31-10-2012, 11:02
RIOT non è portable, bensì un setup.exe e ti piazza un bel malware sul pc(OpenCandy):read:


Veramente sono andato su download nelle voci in alto. Poi scorrendo la pagina in giù si può scaricare la versione portable.

Ne ho trovato un altro:
http://caesium.sourceforge.net/index.html
Può anche comprimere più immagini alla volta.

Romagnolo1973
31-10-2012, 13:13
Veramente sono andato su download nelle voci in alto. Poi scorrendo la pagina in giù si può scaricare la versione portable.

Ne ho trovato un altro:
http://caesium.sourceforge.net/index.html
Può anche comprimere più immagini alla volta.

ahh mi era sfuggito lo zip e dire che lo cercavo :D
Appena ho un po' di tempo li aggiungo entrambi, grazie

Vultus
31-10-2012, 15:03
Ma allora OpenCandy lo si ha sempre e solo sul setup.exe e ci si imbatte tutte le volte che viene proposta l'installazione di un altro programma. Giusto?
Per non averlo basterebbe allora non accettare.

Fortuna che ultimamente cerco solo i portable. :ciapet: :D

Romagnolo1973
31-10-2012, 16:03
Ma allora OpenCandy lo si ha sempre e solo sul setup.exe e ci si imbatte tutte le volte che viene proposta l'installazione di un altro programma. Giusto?
Per non averlo basterebbe allora non accettare.

Fortuna che ultimamente cerco solo i portable. :ciapet: :D

Open Candy non è un malware in senso stretto visto che palesa la sua presenza, ma sicuramente è meglio non averlo. Propone dei software di complemento a quello scaricato e che non hai tu sul pc, quindi scansiona i tuoi programmi e manda le info al sito di OpenCandy.
Le versioni portable dei vari programmi non hanno OpenCandy o simili perchè questi necessitano di essere installati sul pc e chiaramente se cerco un portable non voglio questo genere di cose, quindi le versioni portable al 99% sono prive di toolbar, opencandy, robacce varie, resta un 1% perchè alcune volte anche dentro le portable piazzano schifezze che chiedono di essere installate ma sono casi rari

Vultus
31-10-2012, 16:17
Allora quella robaccia devo averla schivata chissà quante volte senza volerlo.

A questo punto: viva i portable. :D

Toucan
31-10-2012, 16:20
In ogni caso, quando si installa un programma, bisogna SEMPRE scegliere la cosiddetta "installazione personalizzata"… e stare comunque molto attenti (perché spesso la proposta di installare "toolbar & simili" è oggi molto ben mimetizzata nella grafica dell'installer). ;)

Romagnolo1973
02-11-2012, 14:32
Aggiunto tra le Immagini :

Caesium (http://caesium.sourceforge.net/download.html) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Permette di ridurre la dimensione in mega delle immagini senza perdere troppo di qualità; utile quindi quando si vuole ridurre l'archivio foto senza compromettere troppo la bellezza delle foto fatte. Per chi è utente privato la scelta migliore è data invece Riot (http://luci.criosweb.ro/riot/download/) nel fondo della pagina c'è il link alla versione portable.


Resize Magic (http://www.fsoft.it/imaging/en/DownloadPrg.htm) (COM): scaricate la versione without installer. Si tratta di un utile programma per ridurre le dimensioni di una immagine, intesa come risoluzione. Funziona anche in batch ovvero processando una cartella contenente immagini e dando a tutte la stessa modalità di riduzione in pochi secondi.

Aggiunto anche come alternativa a Gimp ma più facile e immediato :
Se avete necessità di un editor efficace ma immediato e non volete apprendere le miriadi di funzioni di GIMP allora la scelta va a LightBox (http://www.sagelighteditor.com/downloadfree2.html) disponibile in versione free alla pagina indicata, davvero un ottimo editor fotografico adatto a tutti. Se all'apertura gli si dice di non installarlo e di non controllare nuove versioni allora lo si usa standalone. Una soluzione di mezzo tra i 2 software è data da Raw Therapee (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/rawtherapee-portable) (ITA; COM) che non solo è fenomenale nell'editing partendo da un Raw ma se la cava benissimo anche con i jpeg. Un software che consiglio.

Picturenaut (http://www.hdrlabs.com/picturenaut/) (COM): andate in fondo alla pagina e nella sezione download cercate l'archivio beta e scaricate lo zip in inglese per il vostro sistema. Un semplice programma che si occupa di creare una immagine HDR partendo da 3 o più scatti identici fatti con luminosità differente. il tutto per creare una immagine che riprenda il meglio da tutte e crei anche un maggior effetto realistico.


Direi che con tutti gli ultimi portable che ho messo si crea un bel set di programmi per gestire le immagini senza sporcare troppo il registro e con ottimi risultati.

luis fernandez
06-11-2012, 18:04
Esiste un programmino portatile per diminuire la dimensione di un pdf?

Romagnolo1973
07-11-2012, 15:05
Esiste un programmino portatile per diminuire la dimensione di un pdf?

ci sarà ma mai incontrato un portable free, solo plugin per adobe editor quindi a pagamento
Online invece qualcosa che lo faccia c'è
http://www.verypdf.com/online/free-resize-pdf-page-online.php
dicono di fare resize, non ho provato però se è una bufala o no e comunque è limitato a 10mb

x_Master_x
07-11-2012, 15:35
ci sarà ma mai incontrato un portable free, solo plugin per adobe editor quindi a pagamento
Online invece qualcosa che lo faccia c'è
http://www.verypdf.com/online/free-resize-pdf-page-online.php
dicono di fare resize, non ho provato però se è una bufala o no e comunque è limitato a 10mb

Se deve usare un servizio online, è meglio questo:
http://www.cvisiontech.com/online-conversion/general/main.html
Maximum upload file size is 100mb

Tornando al discorso dei portable per ridurre la dimensione dei PDF qualcosa c'è, ma non sono sempre compatibili con le ultime versioni di Adobe:
Tweak PDF v1.33 (http://www2.hiren.info/download/freeware-tools/TweakPDF.zip)
Free PDF Compressor v1.12 (http://www.portablefreeware.com/download.php?id=494)

E sicuramente non fanno miracoli :D

luis fernandez
08-11-2012, 11:30
grazie ad entrambi :)

luis fernandez
11-11-2012, 12:47
Segnalo questo programmino portable per capire come cartelle e file sono strutturate su HDD

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/

gyonny
25-11-2012, 08:50
Segnalo un tool portable che potrà servire a coloro che scaricano frequentemente video da internet, si chiama YAAI.

faccio una premessa:
chi scarica spesso video da internet gli capiterà prima o poi di imbattersi in un video con audio fuori sincrono, a me è successo più di una volta e sapete il fastidio che darebbe cestinarlo dopo lunghe ore di download; ultimamente mi è successo proprio questo, ho scaricato un film da uTorrent e poi, nonostante il video fosse di buona qualità mi ritrovo un audio completamente fuori sincrono (prima si vedeva il movimento del labbiale e poi veniva la voce) quindi invece di cestinarlo subito ho cercato una soluzione per sincronizzare audio/video, dopo alcune ricerche ho trovato questo tool e ha funzionato :).

Il funzionamento è semplice ma richiede un minimo di pazienza: dopo aver scompattato l'archivio ZIP, all'interno della cartella troverete l'eseguibile YAAI, avviatelo come amministratore, si aprirà una finestra di Esplora risorse in cui dovete indicargli il percorso del video, fatto questo spostatevi sulla scheda "Sync Audio" > Strech Audio > regolare la sincronizzazione tramite i tasti +1 -1 e controllare l'anteprima video (se prima si sente la voce e poi il movimento labbiale allora bisogna aumentare di 1 FPS, altrimenti il contrario) > Apply > chiudere e cliccare su Yes > nient'altro, ora ci sarà l'audio sincronizzato con il video :p.

Ripeto che con me ha funzionato, avrò perso 10 min più o meno, e ho evitato di cestinare il video.

Il link di download > YAAI_2.0.2.485.zip (http://prdownloads.sourceforge.net/yaai/YAAI_2.0.2.485.zip) - la pagina del sito ufficiale > http://yaai.sourceforge.net/ (http://yaai.sourceforge.net/)

Romagnolo1973
25-11-2012, 13:29
Segnalo questo programmino portable per capire come cartelle e file sono strutturate su HDD

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/
L'ho valutato quando ho inserito i programmi similari ma poi l'ho scartato perchè onestamente molto meno intuitivo di TreeSize per esempio che inoltre ha anche delle funzioni in più agendo sul tasto destro del mouse.

Segnalo un tool portable che potrà servire a coloro che scaricano frequentemente video da internet, si chiama YAAI.

faccio una premessa:
chi scarica spesso video da internet gli capiterà prima o poi di imbattersi in un video con audio fuori sincrono, a me è successo più di una volta e sapete il fastidio che darebbe cestinarlo dopo lunghe ore di download; ultimamente mi è successo proprio questo, ho scaricato un film da uTorrent e poi, nonostante il video fosse di buona qualità mi ritrovo un audio completamente fuori sincrono (prima si vedeva il movimento del labbiale e poi veniva la voce) quindi invece di cestinarlo subito ho cercato una soluzione per sincronizzare audio/video, dopo alcune ricerche ho trovato questo tool e ha funzionato :).

Il funzionamento è semplice ma richiede un minimo di pazienza: dopo aver scompattato l'archivio ZIP, all'interno della cartella troverete l'eseguibile YAAI, avviatelo come amministratore, si aprirà una finestra di Esplora risorse in cui dovete indicargli il percorso del video, fatto questo spostatevi sulla scheda "Sync Audio" > Strech Audio > regolare la sincronizzazione tramite i tasti +1 -1 e controllare l'anteprima video (se prima si sente la voce e poi il movimento labbiale allora bisogna aumentare di 1 FPS, altrimenti il contrario) > Apply > chiudere e cliccare su Yes > nient'altro, ora ci sarà l'audio sincronizzato con il video :p.

Ripeto che con me ha funzionato, avrò perso 10 min più o meno, e ho evitato di cestinare il video.

Il link di download > YAAI_2.0.2.485.zip (http://prdownloads.sourceforge.net/yaai/YAAI_2.0.2.485.zip) - la pagina del sito ufficiale > http://yaai.sourceforge.net/ (http://yaai.sourceforge.net/)
Sinceramente quella funzione di sync o desync la hanno tutti i player compresi quelli portable quali a titolo di esempio VLC o MediaPlayer Home Cinema se si va sulla scheda audio c'è una voce relativa che nel caso di MPHC si chiama Spostamento Audio e funziona spostando in millisecondi l'audio fino a che non combacia con l'immagine.
va beh che sto yaai non pesa nulla ma direi che le sue funzioni le svolge qualsiasi player sul pc o da chiavetta

x_Master_x
25-11-2012, 13:43
Sinceramente quella funzione di sync o desync la hanno tutti i player compresi quelli portable quali a titolo di esempio VLC o MediaPlayer Home Cinema se si va sulla scheda audio c'è una voce relativa che nel caso di MPHC si chiama Spostamento Audio e funziona spostando in millisecondi l'audio fino a che non combacia con l'immagine.


In VLC basta premere Strumenti --> Sincronizzazione traccia
Oppure semplicemente J o K sulla tastiera

gyonny
26-11-2012, 17:56
.

ADAM
03-12-2012, 10:56
DOMANDINA:
ho messo VLC portable sul pc.
c'e' un modo per abbinargli i file video ? In modo che abbiano il birillo arancio come icona e usino il player per riprodursi ?

GRAZIE :)

Toucan
03-12-2012, 11:27
DOMANDINA:
ho messo VLC portable sul pc.
c'e' un modo per abbinargli i file video ? In modo che abbiano il birillo arancio come icona e usino il player per riprodursi ?

Certamente!! ;)

Devi però impostare a mano le varie "associazioni" una per una.
Se ad esempio vuoi impostare "VLC portable" come lettore predefinito per i file .avi, fai clic destro su un qualunque file .avi, premi "Proprietà", poi nella scheda "Generale" premi "Cambia" e seleziona "VLC portable" (se non compare, devi indicare il suo percorso… o per essere più precisi devi indicare il percorso del "launcher portatile" di VLC). Da quel momento "VLC portable" sarà il lettore predefinito per i file .avi.

Romagnolo1973
04-12-2012, 13:50
Ho rifatto la parte relativa ai programmi di sincronizzazione
Sono stato costretto a cambiarle per 2 fattori:
SyncBack ora giunto alla versione 6 non è più portable (ma chi usa la versione 3 portable precedente la tenga perchè funziona bene)
DSyncronize va benissimo su xp o 7 ma ha grossi problemi su 8 dove non riconosce i file con caratteri particolari (ç ù ^ é ad esempio) e il motivo è dovuto al fatto che è un programma datato creato su xp ai tempi.
Ho trovato un programmino molto leggero e efficace e l'ho messo come prima scelta essendo anche ben seguito e in italiano. Ecco il paragrafo riformulato:

Create Syncronicity (http://synchronicity.sourceforge.net/) (ITA; COM): scaritate la versione zip. Permette di fare backup dati e sincronizzazioni in pochi passaggi. Pesa pochi K, lavora bene, è abbastanza semplice e aggiornato con frequenza. Ha una anteprima dei file da sincronizzare ed anche manuali d'uso sul sito se vi servissero ed è in italiano. Se non usate 8 dove ha qualche problema dovuto al fatto che non è aggiornato da anni, allora la scelta va per semplicità ed efficacia a DSynchronize (http://portableapps.com/apps/utilities/dsynchronize_portable) (COM) programma di sincronizzazione semplicissimo ed alla portata di tutti. Li reputo i migliori essendo piccoli ma completi e efficaci, comunque le alternative portable non mancano e ne sono un esempio Allway Sync'n' Go (http://allwaysync.com/download.html) (ITA): scaricate la versione paf.exe per averlo portable. Permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni. All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup. Crea una voce nel registro di sistema. Dal link potete scaricare anche la relativa versione U3. Ennesima altra scelta è data da Toucan (http://portableapps.com/apps/utilities/toucan) (ITA; COM) che è sicuramente il più completo annoverando anche la possibilità di criptare i dati. Se i programmi di Backup & Sync qui segnalati non fossero quelli adatti a voi, date una occhiata alla discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) di wjmat, non vi mancheranno certamente le alternative.

Toucan
04-12-2012, 17:39
Ho rifatto la parte relativa ai programmi di sincronizzazione

Come programma di sincronizzazione portable, ultimamente mi trovo bene con FreeFileSync (http://freefilesync.sourceforge.net/): è un programma open source, disponibile anche in versione "nativamente portatile".

È un programma relativamente nuovo… ma mi sembra molto promettente: è molto curato da parte dello sviluppatore (sono già usciti molti aggiornamenti, ogni volta con significativi miglioramenti).
Consente di gestire in modo affidabile e veloce anche cartelle molto grandi (con molte migliaia di file).


Anche Allway Sync 'n' Go è un ottimo programma, ma ha un "difetto" non trascurabile: la versione free consente di gestire solo 40.000 file/mese (poi si blocca).
Sembrano tanti… ma, se si usa il sincronizzatore in modo massivo (ad esempio a scopo di backup), è un limite che si raggiunge molto velocemente.
Già da tempo ho quindi dovuto abbandonarlo!! :(

Create Syncronicity invece non lo conosco: mi riservo di provarlo in seguito (per vedere se funziona bene come l'ottimo FreeFileSync).

Romagnolo1973
04-12-2012, 18:58
sì lo avevo visto in softpedia tra quelli recentemente aggiornati e mi aveva incuriosito ma il setup iniziale mi aveva fatto pensare ad un programma solo installabile.
Ha 2 lati negativi:
- tenta di installare programmi e toolbar e se uno non è attento si inzozza il pc. Ma ormai tutti fanno queste furberie per campare.
- 23 mega per un programma di sync non sono pochi

Comunque sembra fatto bene, per quel poco che sincronizzo io vanno tutti bene, le mie prove quindi valgono poco, se provi Create Syncronicity quando puoi sarebbe una bella cosa (ha le opzioni avanzate anche che si attivano da CTRL+ALT+E e poi stanno in basso nella schermata principale come Altro-solo esperti e che a me non servono ma per chi ne fa uso massiccio vale la pena vedere)

Non sapevo di Allwaysync che fosse limitato, mi sa che lo tolgo dalla lista e metto il tuo a breve

Vultus
04-12-2012, 21:00
Dato che mi serviva un programma uninstaller ho voluto provare Wise Program Uninstaller accennato qualche tempo fa da Romagnolo1973 ma in fase beta. Ora non più.

Dopo la disinstallazione è partita subito la ricerca di cartelle e chiavi di registro.
Il programma era semplice quindi ha trovato solo due cartelle ma sembra che il suo lavoro l'abbia fatto e non ho avuto problemi.

Devo dire, però, che Wise Program Uninstaller lascia una cartella in %appdata% e due chiavi di registro. In caso chiedo conferma per le chiavi.

Vultus
04-12-2012, 21:39
X-Avidemux aggiornato alla versione 2.6.0. Stesso di Avidemux.

Non è completa come la versione precedente. Mancano formati video e filtri ed è in lingua inglese.
Per il resto, a occhio, credo funzioni come sempre. Non l'ho provata.

A mio parere meglio tenere una versione precedente.

Romagnolo1973
04-12-2012, 22:04
Dato che mi serviva un programma uninstaller ho voluto provare Wise Program Uninstaller accennato qualche tempo fa da Romagnolo1973 ma in fase beta. Ora non più.

Dopo la disinstallazione è partita subito la ricerca di cartelle e chiavi di registro.
Il programma era semplice quindi ha trovato solo due cartelle ma sembra che il suo lavoro l'abbia fatto e non ho avuto problemi.

Devo dire, però, che Wise Program Uninstaller lascia una cartella in %appdata% e due chiavi di registro. In caso chiedo conferma per le chiavi.

anche wise ha una cartella in appdata così come gli altri portable della stessa software house
L'unico veramente portable è la versione Iobit Uninstaller presente su portableapps, tra le altre cose il programma si è recentemente aggiornato e ora supporta ufficialmente win8 anche se la schermata è diventata di un orripilante color verde alga:D
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable

marcos86
04-12-2012, 22:28
edit, errore mio