PDA

View Full Version : Software Portable


Pagine : 1 2 [3] 4 5

JohnBytes
24-10-2010, 13:33
Uso il termine di installazione perchè il sw anche se portable deve essere configurato per funzionare (cioè i files da aprire devono essere associati) e per me è sempre una installazione.
Anche se atipica.
Su Wikipedia c'è il termine "installazione informatica".

Comunque se tu la chiami "copia su disco" a me và bene lo stesso.:)

Mi chiedo invece,visto che hai chiesto aiuto tu (io non ne ho bisogno),perchè non concentrarsi sul problema che è perfettamente risolvibile,invece di disquisire sulle terminologie ?

Ah ok, allora non avevo capito per una differenza di terminologia, per me l'installazione fino ad oggi è sempre stata quella "classica", pardon :D

Comunque mi è appena capitata una cosa assurda, ora riesco ad associarli i file ai programmi portable, com'è possibile?
Stavo scrivendo passo passo la procedura che seguivo (e che non funzionava fino a ieri) quando mi sono accorto che mi aveva associato gli .avi a VLC portable.Assurdo.
Chiedo scusa per il casino che ho creato, ma ancora non mi capacito come mai fino ad ora non mi funzionasse...

sampei.nihira
24-10-2010, 13:42
Ah ok, allora non avevo capito per una differenza di terminologia, per me l'installazione fino ad oggi è sempre stata quella "classica", pardon :D

Comunque mi è appena capitata una cosa assurda, ora riesco ad associarli i file ai programmi portable, com'è possibile?
Stavo scrivendo passo passo la procedura che seguivo (e che non funzionava fino a ieri) quando mi sono accorto che mi aveva associato gli .avi a VLC portable.Assurdo.
Chiedo scusa per il casino che ho creato, ma ancora non mi capacito come mai fino ad ora non mi funzionasse...

Hai pulito il registro in questi gg ?
Se si è per quel motivo,come avevo scritto.
Altrimenti misteri dell'informatica,comunque l'importante che tu hai risolto ed adesso ti funziona il tutto.;)
Saluti.:)

JohnBytes
24-10-2010, 13:45
Hai pulito il registro in questi gg ?
Se si è per quel motivo,come avevo scritto.
Altrimenti misteri dell'informatica,comunque l'importante che tu hai risolto ed adesso ti funziona il tutto.;)
Saluti.:)

No, non lo pulisco mai sinceramente...
Misteri davvero!!Grazie ancora.

CronoX
24-10-2010, 14:39
Giorno bella gente, segnalo un paio di programmi con cui mi sto trovando davvero bene :

- ArsClip (http://www.joejoesoft.com/cms/showpage.php?cid=97) : sostituisce integralmente la arcaica clipboard di windows, permette di settare la cronologia del copia/incolla a piacimento, prendere note, si attiva tramite mouse gesture od hotkeys, consuma una manciata di megabyte, leggero... insomma da provare.
- Quick Cliq (http://apathysoftworks.com/software/qc) : rimpiazza completamente l' avvio rapido di windows, con un gesto del mouse od hotkey avrete acccesso ai vostri programmi preferiti. Possibilita' di creare gruppi, links ad eseguibili anche col drag & drop, come detto mouse gesture (indispensabile per me :D), consuma poche risorse... davvero interessante.
- SE-TrayMenu (http://se-soft.com/en/Products/TrayMenu/) : altro launcher rapido per applicazioni, personalizzabile nel layout/colori/font ecc..., leggero, intuitivo, piu' tradizionale rispetto a Quick Cliq... (la http://se-soft.com/ sviluppa anche altre utility interessanti, dateci uno sguardo)
- Fast Copy (http://ipmsg.org/tools/fastcopy.html.en) e Unstoppable Copier (http://www.roadkil.net/program.php?ProgramID=29) : forniscono funzionalita' di copia simili a Teracopy, ma risultano piu' veloci su alcuni test.

Ovviamente tutti quanti non necessitano di installer, basta decomprimerli in una cartella o chiavetta USB/supporto rimovibile.
Byez.

li ho provati tutti...e non mi piace nemmeno uno..tra l'altro fast copy e unstoppable sono più lenti di windows 7..come teracopy tra l'altro

ThEbEsT'89
24-10-2010, 19:44
Ah ok, allora non avevo capito per una differenza di terminologia, per me l'installazione fino ad oggi è sempre stata quella "classica", pardon :D

Comunque mi è appena capitata una cosa assurda, ora riesco ad associarli i file ai programmi portable, com'è possibile?
Stavo scrivendo passo passo la procedura che seguivo (e che non funzionava fino a ieri) quando mi sono accorto che mi aveva associato gli .avi a VLC portable.Assurdo.
Chiedo scusa per il casino che ho creato, ma ancora non mi capacito come mai fino ad ora non mi funzionasse...

Se usi windows 7 o windows vista l'associazione tra qualsiasi programma (portable o installato con il metodo "standard") e una tipologia di file richiede i diritti di amministratore (perchè va a scrivere l'associazione nel registro di sistema). Quindi devi eseguirlo come admin, dare conferma all'uac e associare il file. Magari hai lanciato VLC da admin senza accorgertene :)

|D@ve|
25-10-2010, 19:18
li ho provati tutti...e non mi piace nemmeno uno..tra l'altro fast copy e unstoppable sono più lenti di windows 7..come teracopy tra l'altro

Ciao Cronox, io ho provato tutto sotto Win Xp SP3.
Attualmente ho installato ArsClip con cui mi trovo molto bene.
Hai altre alternative ai programmi proposti ? Magari un' altra clipboard ed un avvio rapido gestibili anche tramite mouse gesture.
Byez.

CronoX
25-10-2010, 20:45
Ciao Cronox, io ho provato tutto sotto Win Xp SP3.
Attualmente ho installato ArsClip con cui mi trovo molto bene.
Hai altre alternative ai programmi proposti ? Magari un' altra clipboard ed un avvio rapido gestibili anche tramite mouse gesture.
Byez.

non ho mai usato clipboard alternative..ma a dire il vero ne sto cercando, ma tutte troppo complesse per me..ne cerco una che senza troppi menu e contromenu mi tenga in memoria un massimo di 5 elementi...ed al momento dell'incolla mi chieda quale adoperare

Romagnolo1973
27-10-2010, 13:02
Ho aggiunto per ora questo che mi serviva un programma simile:
FotoSketcher (http://www.fotosketcher.com/download.htm) (COM): per la versione standalone vi basta scaricare l'exe indicato sul sito. Comodo programmino che rende le vostre foto come fossero disegni a matita, carbonciono ecc.. Sebbene altri programmi con i giusti effetti possono rendere altrettanto bene, questo ha il pregio di creare il disegno in pochi passaggi. Davvero molto ben fatto e ricco di opzioni.

Appena ho un attimo provo anche i programmi che avete proposto come clipboard e copia/incolla, anche se penso che su un seven non abbiano una grande utilità essendo in un certo senso inclusi programmi analoghi e ben fatti già nel sistema operativo, invece su vetusto xp, che ricordiamo è un sistema.op. che ha 10 anni, beh è altra cosa

wjmat
27-10-2010, 13:38
Ho aggiunto per ora questo che mi serviva un programma simile:
FotoSketcher (http://www.fotosketcher.com/download.htm) (COM): per la versione standalone vi basta scaricare l'exe indicato sul sito. Comodo programmino che rende le vostre foto come fossero disegni a matita, carbonciono ecc.. Sebbene altri programmi con i giusti effetti possono rendere altrettanto bene, questo ha il pregio di creare il disegno in pochi passaggi. Davvero molto ben fatto e ricco di opzioni.



molto carino, preeeeso :)

salsero71
28-10-2010, 10:51
qualcosa di semplicissimo per estrarre audio da video e poi tagliare il pezzo che mi interessa???
Ho trovato la sigla di Sons of Anarchy remixata in musica irlandese e devo avere il pezzo iniziale :D

CronoX
28-10-2010, 12:28
qualcosa di semplicissimo per estrarre audio da video e poi tagliare il pezzo che mi interessa???
Ho trovato la sigla di Sons of Anarchy remixata in musica irlandese e devo avere il pezzo iniziale :D

:D come si chiama la canzone?mi hai incuriosito

Romagnolo1973
28-10-2010, 13:01
qualcosa di semplicissimo per estrarre audio da video e poi tagliare il pezzo che mi interessa???
Ho trovato la sigla di Sons of Anarchy remixata in musica irlandese e devo avere il pezzo iniziale :D

http://www.xmedia-recode.de/download.html scarica la portable e non ti preoccupare è in inglese non in tedesco
Dovrebbe fare quello che chiedi
In alyernativa c'è DAMNVID (http://code.google.com/p/damnvid/downloads/list) dalle foto sul sito cliccando c'è un bel export audio quindi ... fa pure quello

Purtroppo mi sono accorto che AVIDEMUX non supporta più windows ora ed è divenuto esclusivo per linuxari :cry: tolto dalla lista quindi, eppure c'era anche la versione windows uffa.

salsero71
28-10-2010, 14:20
:D come si chiama la canzone?mi hai incuriosito

...un bel link al tubo!
La sigla è spettacolare e nella puntata 8 della terza serie l'hanno remixata in salsa irlandese :eek:
L'ho appena tagliata circa 30 secondi e messa come suoneria ai cellulari!!! ;) :sofico:

salsero71
28-10-2010, 14:21
http://www.xmedia-recode.de/download.html scarica la portable e non ti preoccupare è in inglese non in tedesco
Dovrebbe fare quello che chiedi
In alyernativa c'è DAMNVID (http://code.google.com/p/damnvid/downloads/list) dalle foto sul sito cliccando c'è un bel export audio quindi ... fa pure quello

Purtroppo mi sono accorto che AVIDEMUX non supporta più windows ora ed è divenuto esclusivo per linuxari :cry: tolto dalla lista quindi, eppure c'era anche la versione windows uffa.

......prezioso come sempre anche se è la prima volta che scrivo però la discussione la seguo dalla nascita ;)
Secondo me una delle migliori discussioni dell'intero forum :mano:

Krakatoa
28-10-2010, 14:24
[url]
Purtroppo mi sono accorto che AVIDEMUX non supporta più windows ora ed è divenuto esclusivo per linuxari :cry: tolto dalla lista quindi, eppure c'era anche la versione windows uffa.
Ahem...
Dal sito ufficale AVIDEMUX risulta ver. 2.5.4 "Not available yet".
Penso che sia ancora da "scompilattare" per Winz.
C'è comunque ancora disponibile la versione precedente 2.5.3 su BerliOS (http://developer.berlios.de/project/showfiles.php?group_id=1402) e SourceForge (http://downloads.sourceforge.net/avidemux/)
(a meno che non mi sfugga qualcosa che Romagnolo1973 sa; chiedo venia)
K.

Romagnolo1973
28-10-2010, 14:31
Ahem...
Dal sito ufficale AVIDEMUX risulta ver. 2.5.4 "Not available yet".
Penso che sia ancora da "scompilattare" per Winz.
C'è comunque ancora disponibile la versione precedente 2.5.3 su t BerliOS (http://developer.berlios.de/project/showfiles.php?group_id=1402) e SourceForge (http://downloads.sourceforge.net/avidemux/)
(a meno che non mi sfugga qualcosa che Romagnolo1973 sa; chedo venia)
K.

infatti è da compilare, sul wiki del programma ci sono i passi ma diciamo che non è certo una procedura comoda o alla portata di tutti
Essendoci già altre alternative ho preferito eliminare la voce dalla guida, tendo a basarmi sulle versioni ufficiali e su un programma che in pochi clic funzioni, non certo ad uno che va compilato e che comunque ha come suo obiettivo quello di funzionare su linux e non si windows, tenere la voce in guida non aveva senso quando si può trovare altro praticamente analogo e senza "smanettamenti" che mandano in crisi l'utente base imho

CronoX
28-10-2010, 18:26
...un bel link al tubo!
La sigla è spettacolare e nella puntata 8 della terza serie l'hanno remixata in salsa irlandese :eek:
L'ho appena tagliata circa 30 secondi e messa come suoneria ai cellulari!!! ;) :sofico:

ehmm...il link!?:D

salsero71
28-10-2010, 19:05
ehmm...il link!?:D

ero di corsa, arrivato il mio nipotino di 1 anno e poco più e sono sceso...
Eccolo: This Life: http://www.youtube.com/watch?v=xHQMvhcj0EI

CronoX
28-10-2010, 19:33
ero di corsa, arrivato il mio nipotino di 1 anno e poco più e sono sceso...
Eccolo: This Life: http://www.youtube.com/watch?v=xHQMvhcj0EI

grazie!

rbon
30-10-2010, 16:53
Per controllare se vi sono aggiornamenti per i programmi utilizzati:
- Web site: http://users.telenet.be/littlegems/MySoft/WebVersions/Index.html
- Portablefreeware: http://www.portablefreeware.com/index.php?q=webversions&m=Search
- mini how-to: http://www.portablefreeware.com/forums/viewtopic.php?f=4&t=5271&p=19297
- versione attuale 3.1

Romagnolo1973
29-12-2010, 10:43
Aggiunto ZSoftUninstaller (http://www.zsoft.dk/index/software_details/6) come alternativa a Revo Free
e' stato recentemente aggiornato ed ora ha il pregio di funzionare anche su sistemi a 64bit sebbene veda e disinstalli solo programmi a 32bit, meglio di Revo che nei 64bit non parte proprio.

pitx
29-12-2010, 11:04
MASTERIZZAZIONE & ISO SU CHIAVETTA


ImgBurn (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801) (ITA; COM) : facile, completo, intuitivo, ottimo programma di masterizzazione di qualsiasi formato scrivibile o riscrivibile.


Imgburn aggiornato alla versione 2.5.4.0 :D
Mi ero dimenticato di tenervi aggiornati :muro: :muro: :muro:

ThEbEsT'89
29-12-2010, 17:29
Aggiunto ZSoftUninstaller (http://www.zsoft.dk/index/software_details/6) come alternativa a Revo Free
e' stato recentemente aggiornato ed ora ha il pregio di funzionare anche su sistemi a 64bit sebbene veda e disinstalli solo programmi a 32bit, meglio di Revo che nei 64bit non parte proprio.

Parli di Revo Uninstaller? A me funziona benissimo su windows 7 x64 (ovviamente mi vede solo i software a 32 bit).

balsilo
29-12-2010, 17:42
Parli di Revo Uninstaller? A me funziona benissimo su windows 7 x64 (ovviamente mi vede solo i software a 32 bit).

idem!

Romagnolo1973
31-12-2010, 12:32
Parli di Revo Uninstaller? A me funziona benissimo su windows 7 x64 (ovviamente mi vede solo i software a 32 bit).

idem!

provato su alcuni 7 64b e non mi partiva proprio


Aggiunto PhotoScape (http://www.portablefreeware.com/?id=1339), se si prende la mano con la GUI non proprio congeniale è un programma all-in-one per le foto davvero notevole
PS: meglio piazzarlo su chiavetta da "returnilizzato" visto che qualche chiave di registro potrebbe aggiungerla sul pc da dove lo si porta alla chiavetta

Aggiunto AMMY ADMIN (http://www.ammyy.com/en/downloads.html) come programma di VNC accesso remoto, molto ben fatto e semplice da usare, non per uso commerciale però dove occorre una licenza $$$

ThEbEsT'89
09-01-2011, 17:29
provato su alcuni 7 64b e non mi partiva proprio

Io lo uso sul mio pc con win 7 x64 e su quello di mio zio sempre a 64 bit (la mia è la professional la sua la home premium) e non ho mai avuto nessun problema...

Magari avevano dei problemi quei pc con l'esecuzione di software a 32 bit :)

Romagnolo1973
23-01-2011, 10:58
aggiunto
STDU Viewer (http://www.stdutility.com/stduviewer.html): ottimo visualizzatore di tipici file da ufficio (immagini e txt e pdf) per poi esportarne parte in un file immagine volendo e altre funzioni

pitx
23-01-2011, 11:07
Imgburn aggiornato alla versione 2.5.4.0 :D
Mi ero dimenticato di tenervi aggiornati :muro: :muro: :muro:

Aggiornata a 2.5.5.0 :D

Romagnolo1973
29-01-2011, 13:36
Aggiornata a 2.5.5.0 :D

Grazie!

Segnalo che è uscita la versione portable di LibreOffice (ora non più in beta ma ufficiale) e quindi aggiornato a pagina1
http://portableapps.com/apps/office/libreoffice_portable

Ho inoltre eliminato da pagina 1 OpenOffice visto che come io già avevo previsto, con un pelo di azzardo in epoca non sospetta sarà LiO e no OO in futuro OpenSource
Le distro Linux avranno tutte LiO e anche quelli di PortableApps, una istituzione nel mondo portable, hanno deciso di sviluppare la versione LiO (3.3) al posto di OO (Rimasto alla 3.2 quindi abbandonato:D )
L'unico vantaggio di OO è che pesa quasi la metà di LiO ma ormai pure le chiavette sono minino 4giga quindi è un vantaggio relativo

pitx
29-01-2011, 15:38
Grazie!

Segnalo che è uscita la versione portable di LibreOffice (ora non più in beta ma ufficiale) e quindi aggiornato a pagina1
http://portableapps.com/apps/office/libreoffice_portable

Ma poi hai visto le funzionalità in più rispetto a OoO?
Importazione PDF integrata... non c'è più bisogno dell'estensione :D
E per di più trovo Lib più veloce di OoO :ciapet:

Romagnolo1973
29-01-2011, 16:40
Ma poi hai visto le funzionalità in più rispetto a OoO?
Importazione PDF integrata... non c'è più bisogno dell'estensione :D
E per di più trovo Lib più veloce di OoO :ciapet:

sì lo sapevo e l'ho sempre rimarcata come il plus di GoOO e che infatti poi è stata trasferita a LiO, non che mettere l'estensione in OO richiedesse grandi doti ma.. meglio averla già inserita
Per ora OO e LiO sono molto simili ma col passare dei mesi saranno notevolmente differenziate, a vantaggio di LiO che si sviluppa mentre OO muore per preciso volere di Oracle che vuole fare 10 versioni tutte uguali della suite ma a pagamento col nome Oracle Office e simili

EDIT: non dimentichiamo che LiO offre una ben maggiore compatibilità coi documenti Windows Office che è la cosa più importante, nel 99% dei casi mantiene il layout di word e con le macro di excel ha una compatibilità discreta, mente OO proprio non se le fila neanche le macro più basiche.

CronoX
29-01-2011, 19:16
addirittura tutte queste differenze già!?dicono tutti che sono identici....io uso openoffice.org ancora...parli di quello?dato che ce n'è un altro con nome simile e faccio confusione

Romagnolo1973
30-01-2011, 09:23
addirittura tutte queste differenze già!?dicono tutti che sono identici....io uso openoffice.org ancora...parli di quello?dato che ce n'è un altro con nome simile e faccio confusione

le differenze a livello grafico sono ZERO, le noti solo nella tabellina della stampa e basta :D
Però sotto già delle differenze ci sono anche se non rivoluzionarie, le principali sono modelli e clipart maggiori, compatibilità migliore con Microsoft Office e la funzione di Import PDF già inclusa di suo

Oracle sta facendo bei casini coi nomi, ora esiste Open Office by Oracle che è OO e anche Oracle Open Office che è a pagamento ed è l'ex starOffice, del tutto identico, più esistono vari fork come un OO scolastico e uno alleggerito ma sconsigliati visto che non offrono la stesse funzionalità

CronoX
30-01-2011, 13:18
le differenze a livello grafico sono ZERO, le noti solo nella tabellina della stampa e basta :D
Però sotto già delle differenze ci sono anche se non rivoluzionarie, le principali sono modelli e clipart maggiori, compatibilità migliore con Microsoft Office e la funzione di Import PDF già inclusa di suo

Oracle sta facendo bei casini coi nomi, ora esiste Open Office by Oracle che è OO e anche Oracle Open Office che è a pagamento ed è l'ex starOffice, del tutto identico, più esistono vari fork come un OO scolastico e uno alleggerito ma sconsigliati visto che non offrono la stesse funzionalità

vabbè questa volta mi lascio convincere facilmente e provo libre office :D

Romagnolo1973
03-02-2011, 13:02
vabbè questa volta mi lascio convincere facilmente e provo libre office :D

:D

Aggiunto nelle Utility
PC Decaprifier (http://www.pcdecrapifier.com/removes) che in un solo clic o quasi elimina tutte le inutilità presenti sui pc nuovi di fabbrica. Da usare con cautela comunque


OTL (http://www.geekstogo.com/forum/files/file/398-otl-oldtimers-list-it/) come consigliato al posto di HiJackThis che da quando è stato preso da TrendMicro praticamente non è stato più aggiornato o quasi. Da gli stessi risultati ma è più comprensibile, più settabile e anche più completo e ovviamente molto più aggiornato IMHO

JPEG Lossless Rotator (http://annystudio.com/software/jpeglosslessrotator/) per raddrizzare le foto fatte in un clic o quasi

SuperBubbleBobble
05-02-2011, 18:38
JPEG Lossless Rotator (http://annystudio.com/software/jpeglosslessrotator/) per raddrizzare le foto fatte in un clic o quasi

mmm mi sembra di conoscerlo...... :sofico:

cmq mi era sfuggito questo 3d, ora sn iscritto! :)
complimenti romagnolo!!! ;)

Romagnolo1973
06-03-2011, 15:39
mmm mi sembra di conoscerlo...... :sofico:

cmq mi era sfuggito questo 3d, ora sn iscritto! :)
complimenti romagnolo!!! ;)

:D
in realtà le foto le si raddrizza pure con qualsiasi altro softwae "completo" qui indicato in versione portable, però spesso è una opzione un pelo nascosta nei vari menù.

Aggiunto Hijack Hunter (http://www.novirusthanks.org/product/hijack-hunter/) come alternativa a OTL e HijackThis

Romagnolo1973
02-04-2011, 21:12
In vari aggiunto:
Battery Care (http://batterycare.net/en/download.html) (Com): scaricate la versione portable. Utility fondamentale per chiunque abbia un notebook, aiuta nella gestione della batteria e a preservarla nel tempo, oltre a dare temperate di utilizzo e a settare i profili energetici. Davvero molto utile e ben fatto.

in pdf ho aggiunto:
WinScan2PDF (http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/WinScan2PDF) (Com): software davvero leggerissimo e assolutamente necessario a chi ha uno scanner economico, in genere poco ricco di software a corredo. Vi consente di trasformare la scannerizzazione in PDF senza dover usare una stampante virtuale o driver simili e molto pesanti.

lisca
25-04-2011, 10:31
Ciao... sicuramente esiste qualche programma per rendere standalone/portable alcune applicazini installate sul pc per poterle eseguire da keyusb, quindi cosa mi serve ?
grazie

Eress
25-04-2011, 11:00
Ciao... sicuramente esiste qualche programma per rendere standalone/portable alcune applicazini installate sul pc per poterle eseguire da keyusb, quindi cosa mi serve ?
grazie
Alcune si possono rendere portable aggiungendo un semplice comando alla riga del collegamento all'exe oppure direttamente da esegui. Ma dipende da cosa c'è sritto nell'exe. Oppure vedi qui

http://www.paid2write.org/informatica_internet/come_rendere_qualsiasi_programma_portatile_portable_per_la_tua_chiavetta_usb_pen_drive_912.html

lisca
25-04-2011, 11:38
Alcune si possono rendere portable aggiungendo un semplice comando alla riga del collegamento all'exe oppure direttamente da esegui. Ma dipende da cosa c'è sritto nell'exe. Oppure vedi qui

http://www.paid2write.org/informatica_internet/come_rendere_qualsiasi_programma_portatile_portable_per_la_tua_chiavetta_usb_pen_drive_912.html

il progarmma in questione è già installato su pc volevo prenderlo e metterlo su usb

TheQ.
25-04-2011, 13:22
Piccola domanda: i software portable sono diventati la nuova frontiera di hacker/cracker per infestare sistemi con rootkit?

Romagnolo1973
03-05-2011, 18:54
Piccola domanda: i software portable sono diventati la nuova frontiera di hacker/cracker per infestare sistemi con rootkit?

non se si scarica il software dal sito del produttore, direi che al 99,99% stai sicuro, poi essendo standalone e se hai un buon antivirus o meglio ancora un Hips e vedi che cerca di installare qualcosa allora il dubbio viene no?
Direi che se fossi un creatore di rootkit presferirei che venga installato magari con un falso nome o falso certificato piuttosto che qualcuno lo metta su usb credendolo portable ed eliminandolo perché chiede di installarsi a sistema.

Nel mentre ho rivisto un po' la parte relativa ai PDF Reader ora è così composta:
Cool PDF Reader (http://www.pdf2exe.com/reader.html) (COM): fantastico lettore PDF in soli 650KB, non solo fa il suo dovere ma ha anche funzioni notevoli quali estrarre PDF in TXT o trasformarli in immagini JPG e altri formati. Per chi ha una chiavetta da 1 giga o meno direi che è un "must have", imprescindibile. Se volete qualcosa di un pelo più curato ma sempre minimalista e non molto più corposo, allora va bene Sumatra (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/download.html) (ITA; COM). Scaricate il file zip e decomprimetelo su chiavetta ed avrete un leggerissimo e semplicissimo lettore pdf. Se invece su PDF ci lavorate assiduamente ed avete esigenze superiori quali sottolineare frasi o commentare parti del PDF allora vi consiglio PDFXChange Viewer (http://www.docu-track.com/downloads/users/) (ITA; COM)- Si tratta di un PDF Reader molto completo e sicuro, visto che il 40% dei malware si sta diffondendo su file pdf maligni che sfruttano falle in adobe o foxit, questo aspetto è da valutare con grande attenzione. Una alternativa a quest'ultimo è data da Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/downloads/index.php) che è un ottimo lettore Pdf, veloce e sicuro sebbene in quest'ultimo aspetto XChange sia migliore. Dallo stesso link è possibile scaricare l'apposita versione U3 anche se meno aggiornata.

Romagnolo1973
03-05-2011, 19:06
il progarmma in questione è già installato su pc volevo prenderlo e metterlo su usb

non è detto che ci si riesca ma Cameyo è un buon programma in tal senso
http://www.cameyo.com/

pitx
03-05-2011, 19:30
Nel mentre ho rivisto un po' la parte relativa ai PDF Reader ora è così composta:
Cool PDF Reader (http://www.pdf2exe.com/reader.html)
Sumatra (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/download.html)
PDFXChange Viewer (http://www.docu-track.com/downloads/users/)
Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/downloads/index.php)

Ho foxit... ho provato sumatra.... che dici di CoolPDF? :D

TheQ.
03-05-2011, 21:16
Sisi, con il produttore e con i "pacchetti" creati a casa propria con software specifico non si rischia.
Più che altro mi sembrava giusto far notare che i portable di fonte ignota possono essere fonte di vecchi o nuovi virus. Alcuni hacker se non ho capito male creano per l'appunto exe auto-avvianti (senza usare cameyo o prog simili) che installano dll sul system32.

Romagnolo1973
17-05-2011, 21:44
Sisi, con il produttore e con i "pacchetti" creati a casa propria con software specifico non si rischia.
Più che altro mi sembrava giusto far notare che i portable di fonte ignota possono essere fonte di vecchi o nuovi virus. Alcuni hacker se non ho capito male creano per l'appunto exe auto-avvianti (senza usare cameyo o prog simili) che installano dll sul system32.

se i portable li prendi dai siti dei produttori hai una ragionevole sicurezza sul fatto che siano legittimi
Io fossi un pirata informatico farei un exe per installare cose non un exe che finge di essere portable, la gente poi se ne accorgerebbe, meglio mettere qualcosa di cattivo in mezzo ad altra roba che si installa sul pc piuttosto che mascherarmi da standalone.

Ho rivisto la parte in cui parlo di autoupdater vari, Sumo funziona molto bene ed è più completo di FileHippo Update, ora in pagina 1 si presenta così:

SUMo (http://www.kcsoftwares.com/index.php?download) (ITA/COM): scaricate dalla pagina la versione zip o 7zip. Si tratta a mio avviso del miglior programma updater free, vi consentirà con un clic di tenere aggiornati quasi tutti i software presenti sul pc rimandandovi al proprio sito, a google, e ad altri siti dove scaricare versioni sicure. Piccola nota a margine la versione normale contiene un adware che comunque viene chiaramente indicato in sede di installazione, questo non è invece presente sulla versione portable. Alternativa un pelo meno efficace è FileHippo Update Checker (http://www.filehippo.com/updatechecker/) (COM): scaricate la versione stand-alone. Come il precedente controlla i programmi sul vostro pc e vi fornisce la lista di quelli da aggiornare se presenti sul noto portale, se però sul sito di FileHippo quel programma non c'è, non avrete indicazioni, ma sono comunque pochi quelli di cui il sito non tratta. Altra opzione è data da Update Notifier (http://cleansofts.org/view/update-notifier.html) (COM) fate attenzione nel dover togliere la spunta alle opzioni di setup ed avrete la versione 100% portable sempre con voi. Modifica 2 chiavi di registro sul pc ma all'uscita prontamente le cancella. Non è al livello degli altri due presentati ma ha dalla sua un plus ovvero in Settings offre la possibilità di poter controllare se esistono aggiornamenti per programmi stand-alone presenti sull'HD o sulla chiavetta stessa, una funzione davvero utilissima per mantenere anche i programmi su usb key sempre attualizzati.


Tolto dai lettori PDF Foxit Reader visto che la nuova versione 5 pesa 35 mega una volta estratto. è problematica e non offre nulla che già non si abbia con altri lettori portable molto più leggeri

Romagnolo1973
05-06-2011, 20:13
Aggiunto in Vari:

StandaloneStack (http://www.chrisnsoft.com/standalonestack): permette di usare icone e collegamenti sulla tray o sul desktop in stile Mac ad arco o a griglia come meglio credete.

MSN E-Fix (http://www.altroblog.com/2009/08/13/ripara-gli-errori-di-windows-live-messenger-con-msn-e-fix-2-0/): permette di risolvere alcuni errori di messenger senza doverlo reinstallare

in Network:

Wireshark (http://www.wireshark.org/download.html) (COM): scaricate la versione portable a 32bit. Si tratta di uno sniffer, un programma per utenti esperti capace di intercettare i pacchetti che entrano o escono da una rete per capire ad esempio se tutto funziona ottimamente o se il pc è infetto o con quali IP il nostro pc va a dialogare. Per poter funzionare necessita dell'installazione di un suo componente WinPcap ma non vi preoccupate quando chiudete l'applicazione viene rimosso anche lui. Ne esiste anche una versione U3 scaricabile sempre dal link proposto.

in PDF:

JPEG to PDF (http://www.compulsivecode.com/jpegtopdf.html) (Com): fa quello che dice il suo nome ovvero trasforma un JPG (per esempio una scansione o una vostra foto) in PDF, il tutto con semplicità e con risultati ottimi.

Romagnolo1973
11-07-2011, 08:01
inserito tra i vari

Stellarium (http://portableapps.com/apps/education/stellarium_portable): fantastico programma per imparare a conoscere le stelle, davvero impressionante. Dai dati dei pianeti (ci sono 600.000 pianeti cliccabili) alle costellazioni degli antichi. Una valida alternativa è Celestia (http://portableapps.com/news/2011-07-04_-_celestia_portable_1.6.1_released)

x_Master_x
13-07-2011, 16:09
Segnalo all'autore del thread Romagnolo1973 la mia guida per rendere JDownloader Portable.
Spero possa servire.

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155982

Romagnolo1973
13-07-2011, 17:18
Segnalo all'autore del thread Romagnolo1973 la mia guida per rendere JDownloader Portable.
Spero possa servire.

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155982
Grazie!!!
io uso free rapid download che è molto più leggero, ma con le ultime modifiche fatte da Rapidshare (https ora) non va più per quel sito, mannaggia

Ora metto la tua procedura in pagina 1 per chi ha un processore moderno è ottimo, a me purtroppo serve un minuto e più per farlo partire

Edit: inserito, e inserito anche FreeRapid che è nativamente portable

x_Master_x
13-07-2011, 18:26
Grazie!!!
io uso free rapid download che è molto più leggero, ma con le ultime modifiche fatte da Rapidshare (https ora) non va più per quel sito, mannaggia

Ora metto la tua procedura in pagina 1 per chi ha un processore moderno è ottimo, a me purtroppo serve un minuto e più per farlo partire

Edit: inserito, e inserito anche FreeRapid che è nativamente portable

Anche Freerapid richiede Java. Credo di poter fare la stessa procedura fatta con JDownloader
Magari sarà un mia impressione, ma la mia versione di jd mi sembra più veloce di quella classica. In una virtual machine con un solo core da 2,4 ghz e 1 gb ram il software si é aperto in 2 secondi...
Verrò sicuramente smentito, comunque ti consiglio di darci un'occhiata a JD Portable, che al momento nel mondo lo sto usando solo io :D

Romagnolo1973
13-07-2011, 20:54
appena sarò sul pc vecchio che mi fa da muletto provo sicuro

intanto ho messo questa suite office gratuita e portable (basta sceglierla in sede di installazione)

SoftMaker Office 2008 (http://www.softmakeroffice.com/) in sede di installazione vi è la possibilità di scegliere la versione portable. Suite completa, gratuita che ho usato su un eepc900 quindi è leggerissima, in termini di compatibilità con i file Microsoft supera LibreOffice il tutto in solo 60 mega.
Unica pecca essendo del 2008 non riconosce i nuovi formati proprietari introdotti da Micro$oft con office 2010, che sono docx, xlsx e pptx
In sede di registrazione va data una email valida (anche temporanea volendo) perchè lì si riceve il codice di attivazione.

Romagnolo1973
14-07-2011, 12:46
aggiunto come alternativa a SIW:
Molto più completo di SIW per dare info sul sistema nei minimi dettagli è WinAudit (http://winaudit.zymichost.com/index.html) (ITA;COM) che sotto forma di pagina web fornisce davvero ogni dato estraibile dal pc, davvero impressionante.


PS: WOT segnala in giallo il sito di hosting che ospita il programma ma la cosa è dovuta ad altri programmi presenti sul portale e non a questo che è pulito più che mai http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=d65d05aa9829ad1f7913497fdba8836061d0483cf95af01d04a3162d323ddb28-1310577460

il_nonno
14-07-2011, 18:16
appena sarò sul pc vecchio che mi fa da muletto provo sicuro

intanto ho messo questa suite office gratuita e portable (basta sceglierla in sede di installazione)

SoftMaker Office 2008 (http://www.softmakeroffice.com/) in sede di installazione vi è la possibilità di scegliere la versione portable. Suite completa, gratuita che ho usato su un eepc900 quindi è leggerissima, in termini di compatibilità con i file Microsoft supera LibreOffice il tutto in solo 60 mega.
Unica pecca essendo del 2008 non riconosce i nuovi formati proprietari introdotti da Micro$oft con office 2010, che sono docx, xlsx e pptx
In sede di registrazione va data una email valida (anche temporanea volendo) perchè lì si riceve il codice di attivazione.

lo usavo su pocket pc :) comunque non ho visto nessuna opzione per fare un'installazione portable, sicuro sia portble? perché installa dei font poi dei modelli e altri file nel profilo di windows e le impostazioni nel registro

x_Master_x
15-07-2011, 07:32
Romagnolo ti confermo che anche FreeRapid richiede Java, infatti sul mio Pc non é partito, però con il mio metodo non ho avuto problemi.
Quindi la mia guida é applicabile a tutti i software che hanno dipendenze java, tipo openoffice.

Per me un software portable, oltre a non dover installare nessuna chiave/dll sul pc ( e molti non sono "discreti" sotto questo punto di vista, e devo quindi modificarli a mano ) non dovrebbe richiedere nessun software aggiuntivo "installato", perché sarebbe un controsenso. Diverso il discorso se il software ha dipendenze .NET che Microsoft ha inserito di default nei propri os, quindi é inutile trovare una soluzione di questo tipo.

Romagnolo1973
15-07-2011, 08:46
lo usavo su pocket pc :) comunque non ho visto nessuna opzione per fare un'installazione portable, sicuro sia portble? perché installa dei font poi dei modelli e altri file nel profilo di windows e le impostazioni nel registro

qualche mese fa l'avevo sull'eeepc visto che è leggerissimo e l'avevo portable. Mi sembrava vi fosse l'opzione all'avvio ma guardando qui
http://www.softmaker.com/english/tipsof_en.htm credo che per renderlo portable ho usato Returnil, piazzato il programma sul pc poi fatto la procedura descritta, copiato tutto su usb e alla fine riavviato il pc e graze a returnil tornato tutto pulito
Sperando che non abbiano modificato il setup ed ora richieda un riavvio del pc per installarsi (Rendendo Returnil inutile)
Vado a mettere la precisazione nel post di pagina 1, sorry non l'ho provato avendolo fatto mesi fa e la memoria perde colpi
E' un programmino leggero, che occupa poco spazo e ad esclusione di un DataBase alla Access è per il resto completo e compatibile al 100% con office molto meglio di OO o LiO su questo piano

Romagnolo1973
25-07-2011, 22:20
aggiunto in MONITORING:


Process Lasso (http://www.bitsum.com/prolasso_portable.php) (ITA): scaricate la versione corretta per il vostro sistema. A prima vista sembra un gestore di processi simile a Process Explorer ma in realtà è un programma con ben altre finalità, infatti incorpora uno script di gestione delle risorse molto avanzato denominato ProBalance che aiuta nel caso si abbiano poche risorse a gestire la cpu e la ram. Volendo si possono fare regole proprie ma direi che va bene anche lasciato girare senza impostare nulla ma col solo ProBalance attivo. Utilissimo su pc non di ultima generazione e in special modo se monocore, merita la menzione e anche che gli diate un'occhiata.

Romagnolo1973
17-08-2011, 08:41
aggiunto in Vari:

Ultimate Windows Tweaker (http://www.thewindowsclub.com/ultimate-windows-tweaker-v2-a-tweak-ui-for-windows-7-vista): funziona solo per sistemi Seven. Vi ricordate TweakUI per Xp? Bene questo programma fa quasi le stesse cose in 7, si tratta quindi di un insieme di trucchetti, funzioni nascoste nel sistema e modifiche al registro che qui si fanno con un clic invece di aprire editor e cambiare a mano chiavi. Da usare con cautela come tutto quello che va a modificare il registro ma utilissimo per personalizzare un po' il sistema.


Vista Service Optimizer (http://www.smartpcutilities.com/servicesoptimizerdl.html): lo dico subito funziona ottimamente anche su Seven sia 32 che 64 bit, è solo il nome che è rimasto quello originario. La versione free portable si trova nel fondo della pagina linkata. Si tratta di una comoda e facile utility per settare, abilitare e disabilitare i servizi di vista e seven sia manualmente che semplicemente rispondendo a delle domande che purtroppo sono solo in inglese. Consente di salvare le configurazioni quindi magari su un pc nuovo salvatevi la configurazione originale e poi settate i servizi a piacere e se qualcosa non va si torna a default. Non mi dilungo troppo, io lo ho usato e mi evita di fare tutto a mano consultando siti internet per il tweak, utilissimo quindi per risparmiare tempo. Qui (http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer) anche una guida in italiano
[/list] per farvi capire come usarlo. Consente anche di impostare profili da usare per i Game, disabilitando tutti i servizi non utili allo scopo e liberando cpu e ram per quando si gioca.

luis fernandez
17-08-2011, 16:55
aggiunto in Vari:

Ultimate Windows Tweaker (http://www.thewindowsclub.com/ultimate-windows-tweaker-v2-a-tweak-ui-for-windows-7-vista): funziona solo per sistemi Seven. Vi ricordate TweakUI per Xp? Bene questo programma fa quasi le stesse cose in 7, si tratta quindi di un insieme di trucchetti, funzioni nascoste nel sistema e modifiche al registro che qui si fanno con un clic invece di aprire editor e cambiare a mano chiavi. Da usare con cautela come tutto quello che va a modificare il registro ma utilissimo per personalizzare un po' il sistema.


Vista Service Optimizer (http://www.smartpcutilities.com/servicesoptimizerdl.html): lo dico subito funziona ottimamente anche su Seven sia 32 che 64 bit, è solo il nome che è rimasto quello originario. La versione free portable si trova nel fondo della pagina linkata. Si tratta di una comoda e facile utility per settare, abilitare e disabilitare i servizi di vista e seven sia manualmente che semplicemente rispondendo a delle domande che purtroppo sono solo in inglese. Consente di salvare le configurazioni quindi magari su un pc nuovo salvatevi la configurazione originale e poi settate i servizi a piacere e se qualcosa non va si torna a default. Non mi dilungo troppo, io lo ho usato e mi evita di fare tutto a mano consultando siti internet per il tweak, utilissimo quindi per risparmiare tempo. Qui (http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer) anche una guida in italiano
[/list] per farvi capire come usarlo. Consente anche di impostare profili da usare per i Game, disabilitando tutti i servizi non utili allo scopo e liberando cpu e ram per quando si gioca.

mi sa che il link del secondo non va :D

Romagnolo1973
17-08-2011, 19:47
non va tutto il sito gli sarà morto il server, stamattina era ok

alphacygni
19-08-2011, 15:36
bel thread, complimenti ;)

Romagnolo1973
01-09-2011, 00:31
bel thread, complimenti ;)

grazie mille

aggiunto in PDF:
Free PDF to Text Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-text-converter.html) (COM): trasforma i pdf in file di testo in modo semplice e intuitivo.

in immagini:

ffDiaporama (http://ffdiaporama.tuxfamily.org/en/Download.php) (COM): dalla pagina scaricate la versione Framakey per windows. Raccoglie l'eredità di Videoporama per linux, si tratta di un ottimo programma per creare presentazioni sia usando immagini che video, inserendo musica, testo e filtri o effetti. Permette anche di fare upload su youtube del risultato finale. E' un prodotto giovane e in beta ma molto ben fatto e completo.

Romagnolo1973
02-09-2011, 09:05
Nei BROWSER ho tolto ChromePlus, progetto abbandonato e senza più sito, e aggiunto

Chromium (http://build.chromium.org/f/chromium/snapshots/Win/): Per avere l'ultima portable andate a fondo pagina all'ultima cartella e scaricate il file chrome-win32.zip. Chromium è mesi avanti a Chrome quindi vi basterà aggiornarlo una volta al mese. Rispetto a Chrome installer Chromium non ha flash incorporato, non ha il visualizzatore pdf e neppure l'auto-aggiornamento. Per non sporcare il pc non fate un collegamento al desktop e nemmeno impostatelo come browser principale sul pc ospite.

cappellaiomagico
02-09-2011, 23:38
Ciao romagnolo, mi stavo chiedendo delle cose riguardo i browser portable se posso e se avrai voglia di risponderm a tutte e 3 le domandei:

- che vantaggi ci sono fra usare un browser portable e un browser locale cioe come lo si è sempre usato?

- i browser portable poi per aggiornali lo si deve fare a mano scaricando i binari e cambiando exe o o no?

- per usare con browser portable piu profili come si dovrebbe fare?

thank you

Romagnolo1973
03-09-2011, 10:13
Ciao romagnolo, mi stavo chiedendo delle cose riguardo i browser portable se posso e se avrai voglia di risponderm a tutte e 3 le domandei:

- che vantaggi ci sono fra usare un browser portable e un browser locale cioe come lo si è sempre usato?

- i browser portable poi per aggiornali lo si deve fare a mano scaricando i binari e cambiando exe o o no?

- per usare con browser portable piu profili come si dovrebbe fare?

thank you

vantaggi del portable rispetto all'installato sono tendenti a zero se valuti le prestazioni, il portable è di qualche centesimo più lento ad esempio, però in termini di comodità se si usano pc di altri è "l'asso di briscola", infili la chiavetta e in un clic hai i tuoi preferiti, estensioni e impostazioni su un pc dove magari l'utente usa IE6:D col portable almeno non ti rovini il fegato ad attendere che carichi la pagina di google in un secolo
Altro vantaggio è che le chiavi di registro che si modificano sul pc sono tendenti a zero e tenendo un portable puoi anche seguire lo sviluppo di quel prodotto e quando ritieni che è maturo lo installi sul pc; se col browser solito una pagina non si apre, clicchi il portable e vedi con quello, altro bel vantaggio di avere + scelte senza dover incasinare il registro del pc.
Io per esempio ho sui miei pc ho Chromium installato ma ho anche un Opera portable che uso a volte per sfizio e per vedere i progressi del browser norvegese

Per aggiornare dipende dal browser, in genere se vai ad aggiornare lui ti vuole installare la versione e non aggiornare la portable, ma comunque rimettere i preferiti e le proprie impostazioni richiede pochi minuti, vale il gioco, dipende dal browser appunto ma la cartellina con le impostazioni proprie la si può salvare agevolmente, si mette la nuova versione portable e si riaggiunge la cartellina, in questo FF è forse il più comodo, opera il più ostico e chromium sta nel mezzo.

I profili li crei come sul browser installato, non dovrebbero esserci problemi, chromium per esempio ha il multiprofilo disattivato ma basta fare about:flags nella barra indirizzi e attivare la funzione, vengono poi riconosciuti i profili tramite icone che si presentano in alto a destra a mo di scheda un po' bruttine ma comode per capire quale profilo si sta usando in un microsecondo

cappellaiomagico
03-09-2011, 15:30
vantaggi del portable rispetto all'installato sono tendenti a zero se valuti le prestazioni, il portable è di qualche centesimo più lento ad esempio, però in termini di comodità se si usano pc di altri è "l'asso di briscola", infili la chiavetta e in un clic hai i tuoi preferiti, estensioni e impostazioni su un pc dove magari l'utente usa IE6:D col portable almeno non ti rovini il fegato ad attendere che carichi la pagina di google in un secolo
Altro vantaggio è che le chiavi di registro che si modificano sul pc sono tendenti a zero e tenendo un portable puoi anche seguire lo sviluppo di quel prodotto e quando ritieni che è maturo lo installi sul pc; se col browser solito una pagina non si apre, clicchi il portable e vedi con quello, altro bel vantaggio di avere + scelte senza dover incasinare il registro del pc.
Io per esempio ho sui miei pc ho Chromium installato ma ho anche un Opera portable che uso a volte per sfizio e per vedere i progressi del browser norvegese

Per aggiornare dipende dal browser, in genere se vai ad aggiornare lui ti vuole installare la versione e non aggiornare la portable, ma comunque rimettere i preferiti e le proprie impostazioni richiede pochi minuti, vale il gioco, dipende dal browser appunto ma la cartellina con le impostazioni proprie la si può salvare agevolmente, si mette la nuova versione portable e si riaggiunge la cartellina, in questo FF è forse il più comodo, opera il più ostico e chromium sta nel mezzo.

I profili li crei come sul browser installato, non dovrebbero esserci problemi, chromium per esempio ha il multiprofilo disattivato ma basta fare about:flags nella barra indirizzi e attivare la funzione, vengono poi riconosciuti i profili tramite icone che si presentano in alto a destra a mo di scheda un po' bruttine ma comode per capire quale profilo si sta usando in un microsecondo

grazie per le tue esaurienti risposte.

riguardo i profili ho provato ma poi per aprire un determinato profio come faccio?

edit googlando ho trovato questo:


Aggiungo che forse il problema è nel "creatore/selettore profilo" in alto a destra.
Fa si creare i "nuovi profili" ma purtroppo una volta creati non ricompaiono nel menu a tendina e bisogna crearne uno nuovo ogni volta che si vuole accedere ad un profilo.
In più nella cartella del percorso (C:\Users\NOMEPC\AppData\Local\Google\Chrome\User Data) ogni volta che si crea un "nuovo profilo" viene creata una nuova cartella "profile_1", profile_2" ecc e questo all'infinito.
Per farla breve sarebbe necessario che ogni profilo "creato" fosse riselezionabile dal selettore profili e che si possa accedere reinserendo solo la password.

......

Romagnolo1973
03-09-2011, 18:12
grazie per le tue esaurienti risposte.

riguardo i profili ho provato ma poi per aprire un determinato profio come faccio?

edit googlando ho trovato questo:


Aggiungo che forse il problema è nel "creatore/selettore profilo" in alto a destra.
Fa si creare i "nuovi profili" ma purtroppo una volta creati non ricompaiono nel menu a tendina e bisogna crearne uno nuovo ogni volta che si vuole accedere ad un profilo.
In più nella cartella del percorso (C:\Users\NOMEPC\AppData\Local\Google\Chrome\User Data) ogni volta che si crea un "nuovo profilo" viene creata una nuova cartella "profile_1", profile_2" ecc e questo all'infinito.
Per farla breve sarebbe necessario che ogni profilo "creato" fosse riselezionabile dal selettore profili e che si possa accedere reinserendo solo la password.

......

boh io non ho profili differenti ma su chromium che è la versione beta più avanzata basta attivare l'opzione e poi cliccare l'icona in alto destra col dolcetto o disegno e se lo si cambia si riparte con altro profilo
Nelle Opzioni tra le Impostazioni Personali c'è la voce ADD USER che serve proprio a gestire + profili
http://it.paperblog.com/gestione-dei-profili-multipli-google-chrome-534110/

cappellaiomagico
03-09-2011, 21:23
boh io non ho profili differenti ma su chromium che è la versione beta più avanzata basta attivare l'opzione e poi cliccare l'icona in alto destra col dolcetto o disegno e se lo si cambia si riparte con altro profilo
Nelle Opzioni tra le Impostazioni Personali c'è la voce ADD USER che serve proprio a gestire + profili
http://it.paperblog.com/gestione-dei-profili-multipli-google-chrome-534110/

Io non vedo niente di tutto ciò :stordita:

Romagnolo1973
04-09-2011, 15:01
Io non vedo niente di tutto ciò :stordita:

occorre usare chromium o google dev perchè la stabile non penso abbia la funzione ancora, va abilitata la funzione in about:flags ovvio e anche aggiunto l'utente in più, altrimenti essendo uno solo non hai opzioni o profili disponibili. ma c'è garantisco e funziona, quando la misero all'inizio a Luglio avevo un orribile dolcetto a destra sulle schede :doh: dopo col passare dei giorni misero grazie a dio in modo che se non si attivano utenti multipli l'iconcina non c'è

cappellaiomagico
04-09-2011, 17:11
occorre usare chromium o google dev perchè la stabile non penso abbia la funzione ancora, va abilitata la funzione in about:flags ovvio e anche aggiunto l'utente in più, altrimenti essendo uno solo non hai opzioni o profili disponibili. ma c'è garantisco e funziona, quando la misero all'inizio a Luglio avevo un orribile dolcetto a destra sulle schede :doh: dopo col passare dei giorni misero grazie a dio in modo che se non si attivano utenti multipli l'iconcina non c'è

No no non ci siamo capiti, da about:flags si può abilitare ma è la selezione dei profili che non funziona e non compare il dolcetto.

L'unica cosa che appare in alto a destra è accesso non eseguito su sfondo grigio e se clicco c'è solo crea nuovo profilo e nient'altro.

edit: cercando online "utenti multipli google chrome" ho trovato questo http://cdn.geekissimo.com/wp-content/uploads/2011/07/Chrome-Dev.jpg

ma non appare nulla di tutto ciò

Vedo questo:

http://www.trackback.it/img/chrome-profili-multipli.png

Romagnolo1973
04-09-2011, 18:49
boh magari sulla portable non funziona la gestione profili come dovrebbe, io qua ho Chromium installabile e volendo sono coi i dolcetti e le altre icone esattamente come in quella immagine che hai messo, non lo attivo perchè solo a veder da lontano quelle schifezze di icone sto male :D ma funzionava già da metà luglio e quindi non penso ora non funzioni più
Prova a chiedere nella discussione di Chrome che sta sempre qui in sezione, io avendo chromium installato sui pc uso Opera in versione portable e non chromium che sarebbe un doppione, sembra comunque sua supportato anche nella portable
http://starsunflowerstudio.blogspot.com/2011/08/how-to-google-chrome-profiles-and.html

cappellaiomagico
04-09-2011, 23:10
boh magari sulla portable non funziona la gestione profili come dovrebbe, io qua ho Chromium installabile e volendo sono coi i dolcetti e le altre icone esattamente come in quella immagine che hai messo, non lo attivo perchè solo a veder da lontano quelle schifezze di icone sto male :D ma funzionava già da metà luglio e quindi non penso ora non funzioni più
Prova a chiedere nella discussione di Chrome che sta sempre qui in sezione, io avendo chromium installato sui pc uso Opera in versione portable e non chromium che sarebbe un doppione, sembra comunque sua supportato anche nella portable
http://starsunflowerstudio.blogspot.com/2011/08/how-to-google-chrome-profiles-and.html

ho installato chromium per prova, e manco li appare. non so piu che fare..

Romagnolo1973
05-09-2011, 01:07
ho installato chromium per prova, e manco li appare. non so piu che fare..

:cry:
chiedi nella discussione di chrome, qualcuno che usa i profili multipli ci sarà

cappellaiomagico
05-09-2011, 04:58
:cry:
chiedi nella discussione di chrome, qualcuno che usa i profili multipli ci sarà

Scusa ma tu attualmente se provi ad abilitare da chromium profili multipli ti appare ancora il menu del dolcetto?

Romagnolo1973
05-09-2011, 14:10
Scusa ma tu attualmente se provi ad abilitare da chromium profili multipli ti appare ancora il menu del dolcetto?

provato sulla versione di Chromium versione 15 che ho installata, attivata la funzione da about:flags, raivviato e creato un secondo utente da Opzioni - Impostazioni personali e funziona perfettamente, l'utente standard ha una testa grigia, il secondo utente una margherita:D e ha impostazioni zero quindi funziona sì

cappellaiomagico
05-09-2011, 17:22
provato sulla versione di Chromium versione 15 che ho installata, attivata la funzione da about:flags, raivviato e creato un secondo utente da Opzioni - Impostazioni personali e funziona perfettamente, l'utente standard ha una testa grigia, il secondo utente una margherita:D e ha impostazioni zero quindi funziona sì

Allora sai che penso?

Che dipenda da chissà quale conflitto che si è creato, sto browser è incostante.

cappellaiomagico
05-09-2011, 17:41
Ho provato ad installare da 0 google chrome portable però versione dev portable 15, subito scrivere about:flags e attivare piu profili dal menu, poi riavviato chrome ed ora è apparsa una pizza in alto a sinistra, quindi va in conflitto con qualcosa?

con la versione chrome portable 13 e chromium 13 non va. è normale?

Romagnolo1973
05-09-2011, 23:30
Ho provato ad installare da 0 google chrome portable però versione dev portable 15, subito scrivere about:flags e attivare piu profili dal menu, poi riavviato chrome ed ora è apparsa una pizza in alto a sinistra, quindi va in conflitto con qualcosa?

con la versione chrome portable 13 e chromium 13 non va. è normale?

la gestione profili mi sa che è stata implementata da chromium 14 prima era solo una bozza, quindi sulle versioni 13 o non c'è o non funziona bene:D
Per chromium come ho scritto in pagina 1 quando ho dato il link al download è sempre bene prendere l'ultima cartella in basso nella pagina che è quella del giorno

cappellaiomagico
06-09-2011, 02:08
la gestione profili mi sa che è stata implementata da chromium 14 prima era solo una bozza, quindi sulle versioni 13 o non c'è o non funziona bene:D
Per chromium come ho scritto in pagina 1 quando ho dato il link al download è sempre bene prendere l'ultima cartella in basso nella pagina che è quella del giorno

Ti ringrazio per avermi aiutato e pazientato con me :D

Per chromium avevo preso una versione sbagliata o se non sbaglio una vecchia che mi sono ritrovato nella cartella download del pc e devo aver installato quella li vecchia invece di quella presa dal topic in rilievo

Kohai
08-09-2011, 20:32
Ciao romagnolo!
Te che sei un esperto, dici che questo (http://www.kls-soft.com/wscc/index.php) programma potrebbe interessare?
Un salutone ;)

Romagnolo1973
08-09-2011, 21:46
Ciao romagnolo!
Te che sei un esperto, dici che questo (http://www.kls-soft.com/wscc/index.php) programma potrebbe interessare?
Un salutone ;)

provato al volo, purtroppo non è come pensavo un updater tipo Sumo o FileHippo, controlla solo gli update delle utility Nirsoft e Sysinternals, che sono centinaia e che io non ho mai indicato perchè i 90% funziona solo su xp e alcune addirittura solo su Windows 98:D e c'è da perdersi sono davvero così tante che alla fine uno non le usa perchè non sa quale deve cliccare:D
Controlla anche le utility intrinseche del sistema operativo ma quelle va da se che se facciamo i tempestivi aggiornamenti con winupdate sono già aggiornate

wjmat
12-09-2011, 11:00
controlla solo gli update delle utility Nirsoft e Sysinternals, che sono centinaia....
dici poco :)
è tutto un lavoro che io facevo a mano e che con questo programma faccio con un click
è anche vero che la maggior parte dei programmi nemmeno si usano ma intanto sono li e comunque almeno una quindicina sono utilissimi

Romagnolo1973
12-09-2011, 14:55
visto che a causa della loro vastità e della inutilità del 80% che su 7 non girano non ho preso in considerazione Nirsoft e sysinternals, se non le utility basilari come ProcessExplorer , tcpview e autorun
Vorrà dire che faccio un pensierino a mettere questo WSCC che ha già al suo interno tutte le utility o le scarica in temp (ancora non ho capito), te ne sei accorto vero biondo?

wjmat
12-09-2011, 16:31
visto che a causa della loro vastità e della inutilità del 80% che su 7 non girano non ho preso in considerazione Nirsoft e sysinternals, se non le utility basilari come ProcessExplorer , tcpview e autorun
Vorrà dire che faccio un pensierino a mettere questo WSCC che ha già al suo interno tutte le utility o le scarica in temp (ancora non ho capito), te ne sei accorto vero biondo?

io gliele faccio scaricare in due sottocartelle come di default, poi la versione live non ho capito come funziona di preciso, penso rimanga nella temp come dici tu

per le utility nirsoft c'è anche un launcher rilasciato sempre da nirsoft ma non includeva l'updater

Kohai
18-09-2011, 20:59
Ciao Romagnolo, sperando di non fare l'ennesima "figurina" (:D ;) ) girovagando per il web, avrei trovato questo sito dove vengono elencate diverse applicazioni portable: link -> http://www.pendriveapps.com/

Puo' interessare/essere utile?

Un saluto a te e a tutti quanti i forummisti.
Buon inizio settimana :)

Romagnolo1973
19-09-2011, 14:22
Ciao Romagnolo, sperando di non fare l'ennesima "figurina" (:D ;) ) girovagando per il web, avrei trovato questo sito dove vengono elencate diverse applicazioni portable: link -> http://www.pendriveapps.com/

Puo' interessare/essere utile?

Un saluto a te e a tutti quanti i forummisti.
Buon inizio settimana :)

nel post 1 c'era già, comunque qualsiasi cosa trovi di portable rendici edotti senza remore ehhh
Ora sto vedendo come mettere quell'altra cosa che mi hai segnalato e che a wjmat è utile

Fatto!! Si trova in Aggregatori di Utility al post n.7

Sysinternals suite + Nirsoft Utilities + WSCC (COM): qui vi espongo in breve 2 aggregatori di utilities davvero molto utili ed un programma che le gestisce facilmente.
Sysinternals Suite (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb842062) raccoglie tutti i programmi portable creati dalla divisione ricerca Microsoft, alcuni famosissimi e di cui abbiamo già parlato (Process Explorer, TCPView ne sono un esempio), altri conosciuti solo dagli smanettoni. Servono ai più svariati fini dal controllo del HD a quello delle reti, ai processi .. davvero per ogni cosa.
Nirsoft Utilityes (http://www.nirsoft.net/utils/index.html) è un sito da cui scaricare ogni singola applicazione che vi occorra, spaziano dal recovery password, alla gestone del desktop, alla riceca file, network, internet ....
Esiste anche NirLauncher (http://launcher.nirsoft.net/download.html) che racchiude tutte le 140 Nirsoft Utilities e volendo gli si può far lanciare anche le Sysinternals, come è indicato nella pagina stessa, basta seguire le istruzioni.
Il vero tallone d'achile di queste miriadi di tool è che è difficile gestirle e tenerle aggiornate. Bene, per risolvere i problemi suddetti ci viene in aiuto WSCC (http://www.kls-soft.com/wscc/index.php) (Windows Systems Control Center) che ne è il loro gestore migliore ed anchesso portable. In un clic le aggiorna, offre una descrizione di ogni programma (ed essendo quasi 200 è uile per non perdercisi dentro), permette di tenerle tutte o solo quelle che vogliamo su una directory in chiavetta, quando possibile utilizza volendo le utility online. Insomma è il compagno ideale di queste suite portable, indispensabile per chi le utilizza con continuità.

Romagnolo1973
19-09-2011, 15:36
oggi ho voluto proprio esagerare!!
Rifatto in parte il post 3 dove parlo di ProcessExplorer visto che uso un altro prodotto a mio avviso più valido che è Process Hacker, ho anche aggiunto un altro programmino simile giovane e carino pieno di funzioni che è SystemExplorer ecco la variazione fatta:

Process Hacker (http://processhacker.sourceforge.net/downloads.php): scaricate la versione Binaries. E' un visulaizzatore di processi davvero completissimo e open source. Ha le stesse funzionalità del famoso Process Explorer ma anche alcune caratteristiche migliori nella gestione dei programmi che si basano su NetFramework, di quelli figli di un programma originario, migliore controllo dei processi nascosti ed altre piccolezze che me lo fanno preferire. Comunque un classico intramontabile è sempre Process Explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) (COM): task manager avanzato direttamente sviluppato da mamma Microsoft, offre molte soluzioni in più del normale task ed inoltre è anche più accurato, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28923240&postcount=26) alcune informazioni più specifiche.
Prodoto nuovo e suigeneris è invece System Explorer (http://systemexplorer.net/download.php) che lo si può descrivere come un mix tra SIW e ProcessExplorer, graficamente molto carino e intuitivo. L'unico difetto è che non indica in alcun modo i processi nascosti che invece gli altri 2 programmi possono mostrare. Altro task manager molto usato è DTaskManager (http://www.dimio.altervista.org/ita/index.html) (ITA; COM).

Kohai
19-09-2011, 17:08
nel post 1 c'era già, comunque qualsiasi cosa trovi di portable rendici edotti senza remore ehhh


:doh: scusami, ma ieri "non ero in me", capisci amme' :sofico:
Stavo contemporaneamente su due computer e alla fine la stanchezza ha prevalso... ora pero' tutto bene (in riguardo al problema che sai in pvt).

Comunque appena installato ed usato il Vista Services Optimizer da te consigliato :D davvero ben fatto ;)

Grazie per tutto come sempre Romagnolo :)

sampei.nihira
22-09-2011, 15:41
Secondo me molto valido è anche NO AUTORUN (http://sourceforge.net/projects/noautorun/). (c'è anche la 64 bit).
Sarebbe da inserire in lista accanto a Panda......
Anche se necessita dei privilegi amministrativi per l'esecuzione.
Così ho letto nel forum di supporto.

Romagnolo1973
22-09-2011, 21:56
Secondo me molto valido è anche NO AUTORUN (http://sourceforge.net/projects/noautorun/). (c'è anche la 64 bit).
Sarebbe da inserire in lista accanto a Panda......
Anche se necessita dei privilegi amministrativi per l'esecuzione.
Così ho letto nel forum di supporto.

bahh la 64bit è un po' vecchiotta come versione e non mi gira benissimo, inzozza oltremisura il registro sto programma, praticamente una voce ogni kb :D
lo lascerei dove è onestamente, che riposi in pace

Romagnolo1973
29-09-2011, 16:00
cambiato Opera inserendo il link a OperaNext e indicando come agire per mantenere le impostazioni precedeti

Opera (http://www.opera.com/browser/next/) (ITA; COM): Scaricate l'installe di Next che è la versione di sviluppo a sempre stabilissima, e che è quella più veloce e ricca di novità. Sì lo so è un installer ma ora vi spiego come avere OperaUSB: aprite l'exe e cliccate su "Opzioni", cliccate sulla finestrella "Installa per .." e scegliete "installazione stand-alone(USB)" e date come percorso la cartella dove avete già Opera USB nella chiavetta o su HD, in questo modo Opera nell'agiornamento manterrà le vostre precedenti impostazioni quali segnalibri, pagina iniziale, motore di ricerca, skin, tutto. Se è la prima volta che lo usate invece ovviamente date un percorso a piacere. Quando vi saranno aggiornamenti non fate l'update proposto all'interno del browser perchè risciate di installarlo, andate alla pagina di Next, scaricate la nuova versione e ripetete quanto detto sopra ed avrete sempre.
Opera è il browser che senza aggiunte ha le maggiori caratteristiche di usabilità, leggerezza , sicurezza oltre alla velocità. Una sicurezza, a volte però alcuni siti scritti in modo non conforme possono dare problemi di visualizzazione. Esiste anche Opera per U3 (http://www.opera-usb.com/u3/index.htm) sebbene quella disponibile per queste chiavette particolari sia una versione un po' meno recente, si tratta comunque dell'unico vero browser supportato.

Romagnolo1973
04-10-2011, 10:02
aggiunto in sezione PDF

Docx2Rtf (http://www.nativewindsofmontana.com/software/docx2rtf.html#download) (ITA;COM): permette di trasformare i docx e altri documenti (Tiff, ODT, HTML, Palm) in Rtf (o pdf) consentendone quindi anche la modifica usando un semplice editor di testo quale notepad.

Romagnolo1973
05-10-2011, 19:14
aggiunto in sezione FILE:

EraserDrop (http://portableapps.com/apps/utilities/eraserdrop_portable) (COM): programma per cancellare definitivamente e in sicurezza i vostri dati dal pc. L'uso è banale lo aprite e lui vi piazza l'icona in primo piano, vi trascinate i dati da cancellare e via. Altamente personalizzabile, dall'icona alle scorciatoie da tastiera fino al metodo scelto tra i 5 possibili per la cancellazione sicura. Un programmino da avere nella proprio chiavetta "coltellino svizzero informatico". Analogo nelle funzioni ma meno curato è Freeraser (http://www.codyssey.com/apps/utilities/freeraser.html)(COM) aprite il setup e scegliete la voce portable per averlo standalone.

Quest'ultimo non mi ha entusiasmato ma su quel sito ci sono un sacco di programmi portable magari ci do una occhiata e vede se hanno qualcosa di interessante

Kohai
07-10-2011, 20:15
Ciao Romagnolo :D
Girovagando in rete avrei trovato questo programma che permetterebbe di rendere portable ogni tipo di software.
Link -> http://www.cameyo.com/index.aspx

Non ho avuto il tempo di leggere tutta la lista dei tuoi programmi inseriti nel topic, quindi sperando di non aver fatto la scoperta dell'acqua calda, son ben felice di aggiungere questa chicca ;)

Un salutone, ciao! :)

P.s.
Piccola guida -> http://www.volainrete.it/informatica/pendrive/rendere_portable_soft.htm

Romagnolo1973
07-10-2011, 23:08
Ciao Romagnolo :D
Girovagando in rete avrei trovato questo programma che permetterebbe di rendere portable ogni tipo di software.
Link -> http://www.cameyo.com/index.aspx

Non ho avuto il tempo di leggere tutta la lista dei tuoi programmi inseriti nel topic, quindi sperando di non aver fatto la scoperta dell'acqua calda, son ben felice di aggiungere questa chicca ;)

Un salutone, ciao! :)

P.s.
Piccola guida -> http://www.volainrete.it/informatica/pendrive/rendere_portable_soft.htm
c'era nel post 1 nel fondo dello stesso. comunque grazie mille, tu continua a buttare qua quello che trovi che c'è sempre qualcosa di utile e se c'è già vale come ripasso

SuperRedDevil
08-10-2011, 22:17
wow che lavorone mi iscrivo anche io ^^

io come suite nella chiavetta ho messo le Glary Utilities ma funziona con i sistemi a 64bit?

Romagnolo1973
08-10-2011, 23:34
wow che lavorone mi iscrivo anche io ^^

io come suite nella chiavetta ho messo le Glary Utilities ma funziona con i sistemi a 64bit?

sì funziona benissimo tutto tranne l'uninstaller che non vede i programmi che hai sul pc a 64bit ma solo quelli a 32, problema direi marginale

x_Master_x
09-10-2011, 09:49
Romagnolo ho un nuovo software per te. :D
In prima pagina ho cercato ma non c'è, è un software utile per rinomiare gruppi di file seguendo schemi e regole

Una ottima alternativa a ReNamer: Rename Master (http://www.portablefreeware.com/index.php?q=Rename+Master&m=Search)
Permette anche di inserire tag MP3, JPEG e EXIF. Molto completo, non supporta Unicode ma non dovrebbe essere un problema.

P.S. Non hai provato JDownloader Portable vero? Una volta eri il mio amichetto :friend: :asd:

SuperRedDevil
09-10-2011, 10:27
scusa romagnolo stavo cercando di usare il programma USB Image Tool ma mi dice "usbit32.dll not found" come mai?

non mi fa neanche aprire il programma

x_Master_x
09-10-2011, 11:57
scusa romagnolo stavo cercando di usare il programma USB Image Tool ma mi dice "usbit32.dll not found" come mai?
non mi fa neanche aprire il programma

Leggi qui:
Important Notice : USB Image Tool requires the .NET Framework 2.0 and Windows XP/Vista. The usbit32.dll included in the archive must be in the same directory as the EXE file.

Romagnolo1973
09-10-2011, 15:11
Romagnolo ho un nuovo software per te. :D
In prima pagina ho cercato ma non c'è, è un software utile per rinomiare gruppi di file seguendo schemi e regole

Una ottima alternativa a ReNamer: Rename Master (http://www.portablefreeware.com/index.php?q=Rename+Master&m=Search)
Permette anche di inserire tag MP3, JPEG e EXIF. Molto completo, non supporta Unicode ma non dovrebbe essere un problema.

P.S. Non hai provato JDownloader Portable vero? Una volta eri il mio amichetto :friend: :asd:

ehh :D infatti no, c'era troppo da impazzire, ho messo la versione instaler sui 2 pc che uso e amen.
Grazie della segnalazione l'ho messo come alternativa a Renamer visto che a parte l'unicode che non supporta sono identici nelle funzioni e file supportati

x_Master_x
11-10-2011, 14:45
Un pò di fotoritocco:

PhotoFiltre (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/photofiltre_portable)

Fotografix (http://lmadhavan.com/software/fotografix/)

SuperRedDevil
12-10-2011, 11:36
Leggi qui:
Important Notice : USB Image Tool requires the .NET Framework 2.0 and Windows XP/Vista. The usbit32.dll included in the archive must be in the same directory as the EXE file.

ma infatti il file exe è insieme al file portable e ho windows xp :confused:

x_Master_x
12-10-2011, 14:31
ma infatti il file exe è insieme al file portable e ho windows xp :confused:

Mi ripeto :)

1) Hai installato il .NET Framework 2.0?
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

2) Se sicuro che il file "usbit32.dll" sia nella stessa directory dell'.exe?
I file della directory sono:

license.txt
USB Image Tool Helper.dll
USB Image Tool.exe
usbit32.dll
usbitcmd.exe
usbitcmd.exe


A me funziona su tutti i sistemi testati, sia Windows Xp che 7

SuperRedDevil
12-10-2011, 16:10
Mi ripeto :)

1) Hai installato il .NET Framework 2.0?
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

2) Se sicuro che il file "usbit32.dll" sia nella stessa directory dell'.exe?
I file della directory sono:

license.txt
USB Image Tool Helper.dll
USB Image Tool.exe
usbit32.dll
usbitcmd.exe
usbitcmd.exe


A me funziona su tutti i sistemi testati, sia Windows Xp che 7

provo a riscaricare il .NET e poi ti faccio sapere :)

SuperRedDevil
16-10-2011, 18:00
ero un po incasinato comunque ho provato e hai ragione ^^

adesso va tutto

x_Master_x
16-10-2011, 19:39
ero un po incasinato comunque ho provato e hai ragione ^^

adesso va tutto

Bene :cool:
E' difficile che applicazioni portable creano problemi e/o non funzionano. L'unico caso possibile è se hanno dipendenze ( in teoria se un software ha dipendenze esterne non potrebbe nemmeno essere definito portabile, se ho bisogno di un software installato per farlo funzionare. E' un controsenso :) )

bodycheck92
17-10-2011, 15:31
Ma di tutti i Software vi è una versione portable?

x_Master_x
17-10-2011, 16:35
Ma di tutti i Software vi è una versione portable?

Certo che no.
Diciamo che in tutte le tipologia di software ( grafica, programmazione ecc... ) c`é sempre una alternativa portable.
Ad esempio di Photoshop non esiste una versione ufficiale portable, ma hai come alternativa GIMP.
Dai un'occhiata in prima pagina, ci sono software per ogni occasione, organizzati da Romagnolo :)

Eress
17-10-2011, 17:16
Certo che no.
Ma credo che per un buon programmatore sia possibile renderli quasi tutti portable

x_Master_x
17-10-2011, 17:29
Ma credo che per un buon programmatore sia possibile renderli quasi tutti portable

Certo, basta vedere la mia versione di JDownloader Portable. Il problema non si pone con software open-source/free che sono riprogrammabili e si possono quindi aggiungere e modificare funzionalità.
I problemi nascono con i software closed/a pagamento che non consentono modifiche perché infrangerebbero EULA e license.

Personalmente sono in grado di rendere portable anche software che non lo sono ( mica tutti eh :asd: ), il problema é che certe informazioni non sono divulgabili per i motivi di cui sopra.

Eress
17-10-2011, 19:07
Ok, comunque anche il software a pagamento potrebbe essere prodotto portable, non capisco perchè le grosse software house non seguano questa politica. Naturalmente anche un portable può richiedere un seriale o una registrazione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2011, 19:40
Ok, comunque anche il software a pagamento potrebbe essere prodotto portable, non capisco perchè le grosse software house non seguano questa politica. Naturalmente anche un portable può richiedere un seriale o una registrazione.

Secondo me perché la prassi delle licenze prevede una licenza->un PC. Una versione portable è per definizione l'antitesi. :)

Poi è anche vero che ultimamente i produttori sono sempre più invogliati, anche dagli ambienti di sviluppo, a fare programmi meno invasivi per l'OS e diventa più facile effettuare con vari metodi una "portatilizzazione", però immagino non sia proprio un loro auspicio :)

Insomma in giro ho visto che ci sono anche Office 2007 e 2010 in versione portable, cosa impensabile una decina di anni fa quando le applicazioni MS in primis si incuneavano nel sistema operativo come un polpo dentro le cavità dello scoglio :sofico:



Saluti.

x_Master_x
17-10-2011, 21:24
Ok, comunque anche il software a pagamento potrebbe essere prodotto portable, non capisco perchè le grosse software house non seguano questa politica. Naturalmente anche un portable può richiedere un seriale o una registrazione.

Secondo me non é applicabile, e chi ci ha provato ha fallito e ti spiego perché:
Ho un software portable ( a pagamento ) scaricato tramite giveaway.
Il software ( il nome non mi viene :D ) chiede un seriale che si autentica sul sito. Una volta autenticato, crea un file nascosto che continene la chiave del software. Se dessi quel file a te, avresti anche tu una licenza originale, che é gia stata autenticata sul sito. Oltre al fatto che potrei portarmi in giro il software su X pc e usarlo senza problemi, e questo và contro al tipo di licenza che hanno tutti i software, 1Pc - 1 Attivazione.
Inoltre pensa se Office avesse quel file di licenza, quanto ci metterebbero ad hackerarlo? Sarebbe come avere nessuna protezione.
É come la questione DRM dei giochi, ci rimette chi ha il software originale che si ritrova mille servizi e problemi, mentre chi non paga se la gode :D

Secondo me perché la prassi delle licenze prevede una licenza->un PC. Una versione portable è per definizione l'antitesi. :)

Poi è anche vero che ultimamente i produttori sono sempre più invogliati, anche dagli ambienti di sviluppo, a fare programmi meno invasivi per l'OS e diventa più facile effettuare con vari metodi una "portatilizzazione", però immagino non sia proprio un loro auspicio :)

Insomma in giro ho visto che ci sono anche Office 2007 e 2010 in versione portable, cosa impensabile una decina di anni fa quando le applicazioni MS in primis si incuneavano nel sistema operativo come un polpo dentro le cavità dello scoglio :sofico:

Saluti.

Senza entrare troppo nello specifico, la versione portable di Office ( soprattutto l'ultima v2010 ) non é mica così facile da creare, inoltre se si cambia il Pc dove si é attivato il prodotto bisogna necessariamente riattivarlo, poiché verifica l'ID del Pc ad ogni avvio. Ovviamente si può ovviare anche a questo problema...ed é proprio per questo che se mai esisteranno solo software portable ( me lo auguro :) ) la licenza dovrà essere installata comunque, e quindi alla fine sarà solo un portable a metà, che non potrai portare in giro ma che almeno avrà il vantaggio di non sporcare il Pc con centinaia di file, dll, chiavi ecc...

Eress
18-10-2011, 06:51
Secondo me perché la prassi delle licenze prevede una licenza->un PC. Una versione portable è per definizione l'antitesi. :)
e questo và contro al tipo di licenza che hanno tutti i software, 1Pc - 1 Attivazione
Non sempre, ci sono fior di programmi a pagamento che una volta acquistati i seriali, puoi attivarli ovunque e contemporaneamente, magari non saranno moltissimi ma ci sono. Sul resto condivido e speriamo si continui nella direzione di rendere le applicazioni il più possibile portatili.

Secondo me non é applicabile, e chi ci ha provato ha fallito e ti spiego perché:
Ho un software portable ( a pagamento ) scaricato tramite giveaway.
Il software ( il nome non mi viene :D ) chiede un seriale che si autentica sul sito. Una volta autenticato, crea un file nascosto che continene la chiave del software. Se dessi quel file a te, avresti anche tu una licenza originale, che é gia stata autenticata sul sito.
Però non credo che sia per tutte così, probabilmente si tratta di un errore di leggerezza da parte dei programmatori.

ma che almeno avrà il vantaggio di non sporcare il Pc con centinaia di file, dll, chiavi ecc...
Questo è il punto centrale del problema ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2011, 07:17
Senza entrare troppo nello specifico, la versione portable di Office ( soprattutto l'ultima v2010 ) non é mica così facile da creare, inoltre se si cambia il Pc dove si é attivato il prodotto bisogna necessariamente riattivarlo, poiché verifica l'ID del Pc ad ogni avvio.

C'è chi l'ha creata e si sposta tranquillamente da un PC all'altro senza nessuna attivazione. È una versione che contiene tutti i programmi della suite, e solo alcune funzionalità non possono essere adoperate perché evidentemente la "portatilizzazione" lo ha reso impossibile. Comunque si tratta di funzionalità poco adoperate e così come è andrebbe bene per l'uso che ne fanno la stragrande maggioranza degli utenti.

Mi fermo qui perché l'argomento è già forse oltre il limite imposto dal regolamento del forum. :)

Diciamo che ci sono ben pochi programmi che è impossibile rendere portatili (normali applicativi, non driver o utility che per loro natura devono adattarsi al sistema che li ospita), ed esistono anche tool belli e pronti per agevolare le operazioni, però troppo spesso si viola la licenza per cui meglio astenersi.


Saluti.

x_Master_x
18-10-2011, 07:42
C'è chi l'ha creata e si sposta tranquillamente da un PC all'altro senza nessuna attivazione. È una versione che contiene tutti i programmi della suite, e solo alcune funzionalità non possono essere adoperate perché evidentemente la "portatilizzazione" lo ha reso impossibile. Comunque si tratta di funzionalità poco adoperate e così come è andrebbe bene per l'uso che ne fanno la stragrande maggioranza degli utenti.

Mi fermo qui perché l'argomento è già forse oltre il limite imposto dal regolamento del forum. :)

Diciamo che ci sono ben pochi programmi che è impossibile rendere portatili (normali applicativi, non driver o utility che per loro natura devono adattarsi al sistema che li ospita), ed esistono anche tool belli e pronti per agevolare le operazioni, però troppo spesso si viola la licenza per cui meglio astenersi.

Saluti.

Allora concludo l'argomento dicendo che la versione che hai provato/visto/sentito dire non è stata creata a regola d'arte, poichè tra la versione Portable e quella installata non ci sono differenze di utilizzo, tutte le caratteristiche funzionano compresa la guida ( immagino tu abbia capito :D )
Per quanto riguarda l'attivazione, è necessaria se si utilizza una licenza originale, se si utilizzano metodi alternativi è chiaro che non c'è bisogno.

Tra l'altro è possibile portabilizzare anche i driver, o programmi che si interfacciano con i file core di Windows ( vedi Virtualbox ). Non mi è ancora capitato di trovare un software non portabilizzabile, forse VMWare per la sua natura invasiva ( che è dire poco )

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2011, 12:10
Per tutti quelli a cui come me il prompt d'ordinanza di Microsoft sta stretto, segnalo ColorConsole 1.91.

Sito Web: http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/ColorConsole

Download versione portatile (una ottantina di kilobyte):
http://www.softwareok.com/?Download=ColorConsole&goto=../Download/ColorConsole_Portable.zip



Saluti.

Romagnolo1973
22-10-2011, 14:24
aggiunto tra i PDF del post 6

K2pdfopt (http://www.willus.com/k2pdfopt/) (COM): per ottimizzare i pdf (o DJVU) in modo da leggerli su scermi da 6" o anche 4" come quelli degli e-reader, kindle e alcuni smartphone.

tra le immagini ho messo:

AmoK Exif Sorter (http://www.amok.am/en/freeware/amok_exif_sorter/download/) (COM): scaricate la versione no setup relativa al vostro sistema operativo (32 o 64 bit) occorre avere java sul pc ospite. Permette di rinominare a catalogare le vostre immagini in accordo con quanto indicato sulle stesse dai dati exif e iptc che ogni digitale registra sul file, quindi utilissimo per chi ha molte foto e poco tempo per catalogarle.

Aggiunto ColorConsole tra i vari e i 2 suggeriti da X_Master_X come alternativa più semplice a stylepics tra le Immagini, grazie mille.

Romagnolo1973
29-10-2011, 10:22
rivista un po' la questione DISINSTALLATORI che ora è così, con l'aggiunta di Iobit e vale il "paparacchio" che ho scritto lì, non lo avrei messo ma mi tocca farlo visto i tanti sistemi a 64bit rispetto a quelli a 32

IObit Uninstaler (http://www.iobit.com/advanceduninstaller.html) (ITA, COM): vi confesso, sono stato molto combattuto se proporvelo o meno, a causa del fatto che sono degli imbroglioni che hanno usato le firme di MalwaerBytes nel loro antimalware e ovviamente a sbaffo. Quindi non meriterebbero menzione alcuna per una questione di principio. Sta di fatto però che è uno dei pochi uninstaller free, e l'unico portable, capace di rimuovere i programmi nativamente a 64bit e che oggi è il sistema operativo in uso sui pc. Non potevo quindi fare un disservizio a voi non proponendolo. Fa il suo lavoro in stile Revo, avvia il disinstallatore proprietario del programma che intendete eliminare e poi fa una scansione avanzata alla ricerca dei residui e li elimina. Purtroppo devo dire che vista la totale assenza di alternative e che comunque funziona molto bene, è sicuramente da tenere sulla vostra chiavetta. Se non andate da amici a riparare i loro problemi ed avete solo un sistema 32bit allora il consiglio cade suRevo Uninstaller (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-Revo-Uninstaller.shtml) (ITA; COM) ho detto 32bit visto che la free non supporta i 64 bit, su quei sistemi eliminerebbe solo i residui sul registro a 32 lasciando le tracce in quello a 64 con comprensibili problemi futuri sul pc.Se siete sempre a 32bit una buona alternativa è ZSoft Uninstaller (http://www.zsoft.dk/index/software_details/6).

Sarei felicissimo di eliminarlo se solo quelli di Reo facessero Revo Portable per i 64bit, ma da quell'orecchio non ci sentono proprio.

wjmat
29-10-2011, 12:56
rivista un po' la questione DISINSTALLATORI che ora è così, con l'aggiunta di Iobit e vale il "paparacchio" che ho scritto lì, non lo avrei messo ma mi tocca farlo visto i tanti sistemi a 64bit rispetto a quelli a 32

IObit Uninstaler (http://www.iobit.com/advanceduninstaller.html) (ITA, COM): vi confesso, sono stato molto combattuto se proporvelo o meno, a causa del fatto che sono degli imbroglioni che hanno usato le firme di MalwaerBytes nel loro antimalware e ovviamente a sbaffo. Quindi non meriterebbero menzione alcuna per una questione di principio. Sta di fatto però che è uno dei pochi uninstaller free, e l'unico portable, capace di rimuovere i programmi nativamente a 64bit e che oggi è il sistema operativo in uso sui pc. Non potevo quindi fare un disservizio a voi non proponendolo. Fa il suo lavoro in stile Revo, avvia il disinstallatore proprietario del programma che intendete eliminare e poi fa una scansione avanzata alla ricerca dei residui e li elimina. Purtroppo devo dire che vista la totale assenza di alternative e che comunque funziona molto bene, è sicuramente da tenere sulla vostra chiavetta. Se non andate da amici a riparare i loro problemi ed avete solo un sistema 32bit allora il consiglio cade suRevo Uninstaller (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-Revo-Uninstaller.shtml) (ITA; COM) ho detto 32bit visto che la free non supporta i 64 bit, su quei sistemi eliminerebbe solo i residui sul registro a 32 lasciando le tracce in quello a 64 con comprensibili problemi futuri sul pc.Se siete sempre a 32bit una buona alternativa è ZSoft Uninstaller (http://www.zsoft.dk/index/software_details/6).

Sarei felicissimo di eliminarlo se solo quelli di Reo facessero Revo Portable per i 64bit, ma da quell'orecchio non ci sentono proprio.

ciao romagnolo

concordo pienamente su tutta la linea :)
provato velocemente
mi piace molto la modalità batch che a revo manca e la possibilità di visualizzare con un click le toolbar, i meno usati, i più ingombranti e gli ultimi installati (cose che in parte con revo faccio comunque cliccando sulla barra per cambiare l'ordine ascendente/discendente a seconda di quello che cerco)

Kohai
29-10-2011, 17:37
Piccolo tool che spiega i vari errori o bsod in windows.

Link -> http://www.gunnerinc.com/welt.htm

x_Master_x
29-10-2011, 20:48
rivista un po' la questione DISINSTALLATORI...

Aggiungici pure:
MyUninstaller (http://www.portablefreeware.com/?id=315)
Safarp (http://wistinga.online.fr/safarp/)

Non al livello dei precedenti, ma molto piccoli e pratici ( sono pochi kb )

Gregor
04-11-2011, 12:37
Scusate, esiste una versione di Picasa (o altro) utilizzabile su key USB? Cioè, una versione portable...
Tnx!

emmedi
04-11-2011, 13:55
Ti ho segnalato questa discussione non per riproporre il quesito tale e quale, quanto per dare uno sguardo ai software elencati in prima pagina...

Hodin
24-11-2011, 17:02
Da qualche giorno la suite Liberkey che ho installato sul mio pendrive non propone più gli aggiornamenti dei programmi, cosa che faceva regolarmente ad ogni collegamento. Qualcuno sa cosa possa essere successo?

pitx
11-12-2011, 08:55
NFReader (http://www.gaijin.at/en/dlnfreader.php) Lettore RSS leggero leggero solo 384kb e portable

Romagnolo1973
11-12-2011, 09:31
Aggiungici pure:
MyUninstaller (http://www.portablefreeware.com/?id=315)
Safarp (http://wistinga.online.fr/safarp/)

Non al livello dei precedenti, ma molto piccoli e pratici ( sono pochi kb )
ehh però gli uninstaller che proponi sono solo una sorta di assistente dell'uninstaller di windows, una cosa simile la ha anche ccleaner, non fanno nulla di più dell'uninstaller del sistema operativo, a mio avviso non sono utili perchè non offrono alcuno strumento in più. Safarp poi mi sa che su 7 non vada.

Da qualche giorno la suite Liberkey che ho installato sul mio pendrive non propone più gli aggiornamenti dei programmi, cosa che faceva regolarmente ad ogni collegamento. Qualcuno sa cosa possa essere successo?
sul forum del loro sito c'è un altro utente che ha indicato problemi analoghi ma non ha risolto. Secondo me è meglio riscaricare l'applicazione e vedere se da zero funziona.

NFReader (http://www.gaijin.at/en/dlnfreader.php) Lettore RSS leggero leggero solo 384kb e portable
L'ho messo, è nei vari non classificabili. Grazie

pitx
11-12-2011, 09:42
L'ho messo, è nei vari non classificabili. Grazie

provalo, così' essenziale, così potente :D

Romagnolo1973
11-12-2011, 10:14
io sono antico :D mai usato e penso mai userò feed e sottoscrizioni varie, ho i miei siti e quando ho un minuto me li passo per vedere cosa c'è di nuovo
Sono della vecchia scuola

Aggiunto in sicurezza PC come programma più valido per il blocco autorun
NoAutorun (http://sourceforge.net/projects/noautorun/) (COM): utility per evitare il caricamento degli autorun da cd/dvd e soprattutto chiavette. Fondamentale sui pc per evitare le classiche contaminazioni virus quando le chiavettine le si usa all'università o in luoghi con pc condivisi. Non solo blocca l'autorun ma controlla anche se questo ha contenuti malevoli, tutto in una manciata di K.
Seguono poi le altre alternative precedentemente elencate come Panda o Ninja

Preferibile IMHO questo NoAutorun della sourceforge perchè pesa nulla e ha funzioni in più oltre al semplice blocco, facendo anche il controllo del testo sull'autorun e indicando se qualcosa non gli piace

lisca
11-12-2011, 11:14
Ciao... mi potete indicare un programma Portable, per proteggere cartelle+sottocartelle o semplicemente file singoli con una password ?
magari in ita
se possibile non che comprima il tutto...

info consigli

grazie

x_Master_x
11-12-2011, 12:53
Prova TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/docs/?s=truecrypt-portable)

lisca
11-12-2011, 13:36
mi sembra 1po complicato... poco intuitivo :mbe:

Prova TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/docs/?s=truecrypt-portable)

x_Master_x
11-12-2011, 15:11
mi sembra 1po complicato... poco intuitivo :mbe:

Quindi vuoi un software:
Semplice
Gratuito
Portable
Che cripti un file singolo / cartella e/o sottocartella
Che non comprima i file

Se lo trovi fammi un fischio :asd:
TrueCript é il migliore, gratuito, ed é uno dei pochi se non l'unico che dà la possibilità di criptare le singole cartelle, oltre all'intero hdd. E nessuno riuscirà ad aprire la cartella se non conosce la passphrase. Esistono molte guide per l'utilizzo.

La soluzione semplice é un software come 7-Zip e co.

Romagnolo1973
11-12-2011, 21:08
per la gioia del biondino :D (wjmat) ho messo nel post sulla sicurezza (ma nel fondo così lo vedono in pochi) 3 software portable un po' pericolosi se messi in mano a dei neofiti ma che fanno la gioia degli smanettoni riparatori di pc dati per persi ed il cui unico destino sarebbe il formattone (anche se io in 9 casi analoghi su 10 preferisco il formattone che ci metto meno tempo).

Pulizia e ripristino di pc infetti e instabili: elenco 3 programmi che non vanno però usati da inesperti o mediamente esperti ma solo da chi ha ottime conoscenze informatiche, poichè usarli senza cognizione porta al format sicuro, vi ho avvertito. Li si deve usare per "fixare" pc che dopo le varie pulizie da infezioni hanno ancora problemi di stabilità. Non li descrivo dettagliatamente poichè non basterebbe una pagina intera e neppure ne conosco tutte le specifiche. Mi limito a dire che le versioni portable sono presenti nella pagina di download di ognuno e che fanno un ottimo lavoro quando serve se si sa come usarli e che sebbene alcune funzioni siano in tutti, non sono doppioni ma si completano. Sono D7 (https://sites.google.com/a/obxcompguy.com/foolish-it/d7), UVK - Ultra Virus Killer (http://www.carifred.com/uvk/) e Windows Repair (All In One) (http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html), tutti free anche per uso commerciale.

wjmat
12-12-2011, 00:09
per la gioia del biondino :D (wjmat) ho messo nel post sulla sicurezza (ma nel fondo così lo vedono in pochi) 3 software portable un po' pericolosi se messi in mano a dei neofiti ma che fanno la gioia degli smanettoni riparatori di pc dati per persi ed il cui unico destino sarebbe il formattone (anche se io in 9 casi analoghi su 10 preferisco il formattone che ci metto meno tempo).

Pulizia e ripristino di pc infetti e instabili: elenco 3 programmi che non vanno però usati da inesperti o mediamente esperti ma solo da chi ha ottime conoscenze informatiche, poichè usarli senza cognizione porta al format sicuro, vi ho avvertito. Li si deve usare per "fixare" pc che dopo le varie pulizie da infezioni hanno ancora problemi di stabilità. Non li descrivo dettagliatamente poichè non basterebbe una pagina intera e neppure ne conosco tutte le specifiche. Mi limito a dire che le versioni portable sono presenti nella pagina di download di ognuno e che fanno un ottimo lavoro quando serve se si sa come usarli e che sebbene alcune funzioni siano in tutti, non sono doppioni ma si completano. Sono D7 (https://sites.google.com/a/obxcompguy.com/foolish-it/d7), UVK - Ultra Virus Killer (http://www.carifred.com/uvk/) e Windows Repair (All In One) (http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html), tutti free anche per uso commerciale.
ciao carissimo, ultimamente non ho più molto tempo per giocare con i virus ma apprezzo le ottime segnalazioni, non le conoscevo
ho giocato un poco con D7 e non è niente male, anche gli altri 2 li ho usati un attimo e hanno molte funzionalità comode per alcuni fixaggi

ciao

cappellaiomagico
12-12-2011, 17:20
Non so se è giusto chiederlo in questo thread ma cerco la versione di Acronis True image portable perchè sul netbook non ho il lettore dvd interno, ma ho la copia originale comprata regolarmente, come potrei fare per piacere?

marcos86
12-12-2011, 18:37
Non so se è giusto chiederlo in questo thread ma cerco la versione di Acronis True image portable perchè sul netbook non ho il lettore dvd interno, ma ho la copia originale comprata regolarmente, come potrei fare per piacere?
Ti colleghi al sito acronis, scarichi il programma e metti il seriale del cd

Romagnolo1973
14-12-2011, 15:49
Aggiunto nei vari un programmino che vale più di quel che pesa (150K), sono i programi che mi piaciono di più infatti:

Snap2HTML (http://www.rlvision.com/snap2html/about.asp) (COM): mette in un file HTML apribile con qualsiasi browser la lista di file e cartelle presenti sul vostro HD. Di programmi simili ve ne sono centinaia ma la sua particolarità sta nel modo in cui il file html è gestibile, cioè come fosse l'esplora risorse del vs. sistema. Ha anche una utilissima funzione di ricerca. Fondamentale in molte occasioni quando si vuole far vedere il contenuto di un archivio senza doversi prendere su l'hd ma basta questo file html di pochi mega su chiavetta.

x_Master_x
21-12-2011, 14:34
Simply Password To Folder v1.x

Il programma Simply Password to Folder si é evoluto in EasyCrypt.
Thread ufficiale:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730

x_Master_x
27-12-2011, 17:25
Simply Password to Folder v1.3

ll programma Simply Password to Folder si é evoluto in EasyCrypt.
Thread ufficiale:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730

Romagnolo1973
04-01-2012, 21:22
aggiunti nella sezione PULITORI
slimcleaner(alternativa a CCleaner) e slimcomputer ( alternativa a PCDECRAPFIER per togliere le schifezze dai pc nuovi)
http://slimcomputer.com/features.php
http://www.slimcleaner.com/features.php
hanno più funzioni e sono pure basati su comunità web via cloud quindi nel dubbio seguire i consigli della comunity aiuta
Li ho trovati di buona qualità sebbene non portable puri (sporcano un pochino il registro del pc da cui li si mette su chiavetta, fatto questo sono standalone)

Romagnolo1973
15-01-2012, 11:24
Simply Password to Folder v1.3
Clicca qui (http://www.mediafire.com/?8t35evfc88s8bb2) per la versione beta

Password
hwupgrade.it

Io ho segnalato in pagina il tuo EasyCrypt che dovrebbe essere una evoluzione di questo o sbaglio?
Grazie di tutto

x_Master_x
15-01-2012, 12:03
Io ho segnalato in pagina il tuo EasyCrypt che dovrebbe essere una evoluzione di questo o sbaglio?
Grazie di tutto

Esatto, se puoi gradirei un tuo feedback sul thread ufficiale.
Grazie a te ;)

Romagnolo1973
15-02-2012, 23:24
Aggiunto tra i Vari:

Danea Converter (http://www.danea.it/software/converter/index.asp) (ITA;COM): un ottimo e intuitivo convertitore di misure in italiano. Se vi servissero altri valori meno comuni allora virate su ESB Unit Converter (http://www.esbconsult.com/esbcalc/esbunitconv.htm) (COM), scaricate la versione portable. Si tratta del convertitore di misure definitivo, non c'è misura, valore che non possa essere convertito nella forma a noi più congeniale.

x_Master_x
16-02-2012, 07:19
Romagnolo ti segnalo Delete Old Files, utile per chi deve cancellare/spostare file più vecchi di x
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712

wjmat
16-02-2012, 09:50
Aggiunto tra i Vari:

Danea Converter (http://www.danea.it/software/converter/index.asp) (ITA;COM): un ottimo e intuitivo convertitore di misure in italiano. Se vi servissero altri valori meno comuni allora virate su ESB Unit Converter (http://www.esbconsult.com/esbcalc/esbunitconv.htm) (COM), scaricate la versione portable. Si tratta del convertitore di misure definitivo, non c'è misura, valore che non possa essere convertito nella forma a noi più congeniale.

ciao romagnolo

io utilizzo converber
qui una comparativa (http://www.xyntec.com/converbervs.htm) tra i convertitori
sembrerebbe il più completo anche se poi il troppo... stroppia :)

Romagnolo1973
16-02-2012, 18:38
Romagnolo ti segnalo Delete Old Files, utile per chi deve cancellare/spostare file più vecchi di x
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712

Inserito alla voce FILE, grazie mille bel programmino e utile
ciao romagnolo

io utilizzo converber
qui una comparativa (http://www.xyntec.com/converbervs.htm) tra i convertitori
sembrerebbe il più completo anche se poi il troppo... stroppia :)

ehh madonna infatti ci si perde, considerato che è ancora più completo di ESB l'ho messo in sua sostituzione, io in realtà uso servizi online ma quello Danea è molto comodo, ha solo le misure più usate e ha di bello che le mette tutte in colonna quindi se ti serve da km/h sai al volo le miglia, i nodi ecc.. un pelo più semplice, il tuo è super professionale:D
Grazie delle segnalazioni

wjmat
16-02-2012, 20:18
Inserito alla voce FILE, grazie mille bel programmino e utile


ehh madonna infatti ci si perde, considerato che è ancora più completo di ESB l'ho messo in sua sostituzione, io in realtà uso servizi online ma quello Danea è molto comodo, ha solo le misure più usate e ha di bello che le mette tutte in colonna quindi se ti serve da km/h sai al volo le miglia, i nodi ecc.. un pelo più semplice, il tuo è super professionale:D
Grazie delle segnalazioni
quello della danea me lo sono preso infatti :)
grazie a te per tenere sempre viva la discussione :)

SuperBubbleBobble
09-03-2012, 21:20
Blank And Secure 3.03
http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/BlankAndSecure

Microsoft Windows : Servers 2000/2003/2005 Win 98/XP/Vista and Windows-7 x64/x86

"Blank And Secure" is a portable (http://www.portablefreeware.com/?id=1691&ts=1331289489)tool to securely delete the data.
Secure delete files are required to block the recovering of deleted data.
Secure deletion is possible with this program, because "Blank And Secure" overwrites the data with zeros before deleting.
The data recovery is impossible after this operation.

# Features:
# Very Small
# Overwrite the Files 1-32 times with NULL and delete.
# Fill the free HD space with null
# Remove the standard deletion tracks from the harddrive
# Optional translation feature
# Drag and Drop
# Portable
# ....

http://www.portablefreeware.com/screenshots/scrzHt6nI.gif

NB: shell integration requires a registry write. However, such apps can still be made to be truly portable by temporarily writing to the registry upon execution and deleting the entry upon closing.

Download portable:
http://www.portablefreeware.com/?id=1691&ts=1331289489

Eress
10-03-2012, 08:34
http://www.emsisoft.com/en/software/blitzblank/

Romagnolo1973
10-03-2012, 14:10
Blank And Secure 3.03
http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/BlankAndSecure

Microsoft Windows : Servers 2000/2003/2005 Win 98/XP/Vista and Windows-7 x64/x86



http://www.portablefreeware.com/screenshots/scrzHt6nI.gif

NB: shell integration requires a registry write. However, such apps can still be made to be truly portable by temporarily writing to the registry upon execution and deleting the entry upon closing.

Download portable:
http://www.portablefreeware.com/?id=1691&ts=1331289489

Ha il pregio di essere davvero minuscolo come exe ma non mi ha convinto, l'icona è orripilante ma è una mera opinione personale e non inficia il prodotto, però andando al sodo passa solo una volta sul file, che NON sia recuperabile per un bambino dell'asilo forse, ma già un bambino delle elementari lo recupera interamente:D EraserDrop che è in pagina 1 come consigliato sarà quasi 2 mega, ma permette la cancellazione con Gutmann a 35 passaggi che è già discreta. L'ho comunque inserito come alternativa possibile ad eraserdrop più perchè davvero leggerissimo che per le sue capacità. Grazie mille.

http://www.emsisoft.com/en/software/blitzblank/

in pagina 1 c'è già sia singolarmente come alternativa a fileassassins , sia come parte integrante di EMSI portable



Ho tolto WINMD5SUM valido programma ma che da solo il valore MD5, quando molti siti mettono il valore SHA1 (per esempio microsoft quando scarichi la iso di un suo sistema operativo), e al suo posto ho messo questa leggerissima utility di NirSoft che ha il pregio di fornire anche gli altri valori SHA:

HahMyFiles (http://www.nirsoft.net/utils/hash_my_files.html) (COM): l'insieme di numeri e caratteri che è l'hash MD5 (o SHA1 o altri) è una stringa di controllo usata solitamente per verificare l'integrità di un file. Ogni archivio infatti ha un valore MD5 diverso e con una semplice comparazione tra MD5 è possibile stabilire se due file sono identici, o se un file durante un trasferimento via rete è stato modificato, o se il file che si scarica magari ha all'interno un virus. Questa piccolissima utility di casa NirSoft, nativamente portatile, ci permette di controllare e comparare MD5, SHA1 e altri valori matematici di stringa, inoltre permette di comparare più file e il tutto semplicemente trascinando il file nella sua interfaccia. Inoltre pesa pochissimi kb, un programma davvero da avere su chiavetta.

Eress
10-03-2012, 16:16
http://www.addictivetips.com/windows-tips/smart-folders-for-windows-addictivetips-apps/

SuperBubbleBobble
12-03-2012, 16:03
andando al sodo passa solo una volta sul filein teoria dovrebbe essere settabile:
# Options:

Overwrite X times:
Overwrite the data X times with NULL.

ma sinceramente non l'ho ancora testato (a parte che oramai ho stabile ERASER 5.8.8 che è l'ultima versione decente... poi han fatto un macello :doh: )

gyonny
14-03-2012, 10:07
Mi sono appena iscritto a questa interessante sezione, ci sono un bel po di utili software portable :)

Cercavo un convertitore di documenti portable che converta i file ODT in DOCX/DOC e viceversa. In realtà ho già fatto questo lavoro sul sito DocsPal (http://www.docspal.com/) ma sarebbe più comoda un'applicazione portable che faccia lo stesso lavoro invece di stare a fare ogni volta lo upload su quel sito.
In prima pagina ho trovato dei convertitori portable ma la maggior parte convertono in PDF, ne ho visto anche uno che converte in RTF ma sembra non esserci quello che cerco...

(Un'applicazione del genere l'ho trovata ma non è free e nemmeno portable)

Romagnolo1973
16-03-2012, 07:48
a me sembra che office (almeno le versioni recenti dal 2007) se si aggiorna mensilmente office, abbia rilasciato un aggiornamento sotto forma di plugin che consente ad office di leggere gli ODT (e ODF è sempre un ODT in realtà).
Comunque o provi sta cosa (un plugin da mettere sul pc se ancora funziona): http://umby.forumcommunity.net/?t=24399785
oppure tieni LibreOffice Portable su una vecchia chiavetta da 1gb (di suo è sui 500mb) e usi quello quando serve, basta prendere il file ODT o ODF e salvarlo come doc

gyonny
16-03-2012, 09:36
...tieni LibreOffice Portable su una vecchia chiavetta da 1gb (di suo è sui 500mb) e usi quello quando serve, basta prendere il file ODT o ODF e salvarlo come doc

Grazie :)

Romagnolo1973
23-03-2012, 10:44
inserito nel post 3 alla voce Files il seguente

AccdbMerge (https://sites.google.com/site/accdbmerge/) (COM): è il winmerge dei database Access (file mdb e accdb), permette quindi di comparare e trovare differenze nei database di casa MicroSoft in modo facile e veloce. Unica pecca è che per funzionare sul pc deve essere installato NetFramework 4 ( nella pagina del prodotto c'è il link al sito microsoft da cui scaricarlo) mentre sui nostri pc Seven è installata la versione 3 o 3.5; ma se serve per risparmiare tempo ed evitare di consumarsi gli occhi nelle celle dei 2 database ben venga.

al post 7 tra i gestori di cataloghi/collezioni aggiunto:

Virtual Volumes View (http://portableapps.com/apps/utilities/virtual_volumes_view_portable) (ITA; COM): cliccando in Details e poi in learn more .. capite cosa faccia. Si tratta di un organizzatore di file o cataloghi (CD/DVD) il cui compito è sostanzialmente quello di creare un database, quindi un indice e mantenerlo organizzato con all'interno l'indicazione di tutti i vostri file, senza quindi dover accedere alle cartelle fisicamente. Molto utile se avete parecchi dvd. film, musica.

Come alternativa a Winmerge per la sola comparazione di folders (cartelle) per vedere quali siano i file identici e/o diversi nelle 2 cartelle ho inserito:
Per il solo confronto di file contenuti in cartelle vi è come alternativa possibile questo programmino BS Folder Compare (https://sites.google.com/site/bsprograms/the-programs/bs-folder-compare) (COM) vi troverete un file setup da scaricare ma in realtà quello che viene scompattato alla fine è un semplice file .exe portable.

Ricordo che in WinMerge per comparare 2 cartelle (e non 2 file) il modo più semplice è aprire WinMerge, trascinare la prima cartella nel programma, a quel punto si apre la finestra di dialogo che a default avrà preso quella cartella a sinistra del foglio, si trascina la seconda cartella nel riquadrino relativo alla parte destra del foglio e si fa scegli anche di includere i subfolders, si clicca OK e si vede al volo quali file siano identici e quali no.

Zino
05-04-2012, 13:40
Quale suite Portable Apps mi consigliate per la mia nuova pendrive corsair 32gb usb3.0? :D

Stavo guardando in giro ed ho trovato queste:
http://portableapps.com/download
http://www.winpenpack.com/en/download.php?#x-software
http://www.liberkey.com/en/suites/ultimate.html


Quest’ultima mi sembra interessante … aggiornamenti constanti, possibilità di update e catalogo online ….
Vengo da sistema U3 ….
Cosa consigliate? Pro e contro di queste soluzioni ?
Vorrei che l’inserimento di nuovo sw sia semplice e non richieda uno studio e smanetta mento di ore possibilmente! :rolleyes:
grazie

Romagnolo1973
08-04-2012, 16:51
io i programmi in chiavetta me li sono messi autonomamente in base alle mie esigenze poi tramite SUMO (ovviamente portable) ne controllo l'eventuale arrivo di nuove versioni (basta fargli scansionare la chiavetta o la directory su HD dove tieni i portable) e quindi aggiorno.
E' il modo migliore di fare, i vari pacchetti non sono completi e tendono a tenerti su chiavetta cose che neanche sai cosa siano, va beh che con 32gb ti ci stanno tutti i portable del mondo ma tenderei ad avere solo quelli che servono, ed ognuno ha le sue esigenze diverse da quelle di altri.
Credo che in pagina 1 trovi sostanzialmente tutti i programmi che coprono le esigenze di molti, sebbene ovviamente non sia la lista definitiva, ti basta provare quelli che reputi interessanti e piazzarli in chiavetta e via.

b1st3k
12-04-2012, 09:33
Ho provato SUMO ma mi da degli aggiornamenti insesistenti :tapiro:

Pardini
13-04-2012, 06:43
Ciao ragazzi, sapete come aggiungere la scansione OCR alla versione portable di PDF X Change?

Romagnolo1973
13-04-2012, 11:47
Ciao ragazzi, sapete come aggiungere la scansione OCR alla versione portable di PDF X Change?
io non lo uso preferendo altre soluzioni meno invasive a video, prova a vedere se quello che dicono qui è corretto e se lo è ci fai sapere?
http://www.portablefreeware.com/forums/viewtopic.php?p=45021

Ho provato SUMO ma mi da degli aggiornamenti insesistenti :tapiro:
io ho 200 applicazioni sui pc e non ne sbaglia una, prova a togliere l'opzione beta che trovi nelle impostazioni e vedi cosa ti dice, se non sei "smanettone" va bene anche così

Pardini
13-04-2012, 12:25
io non lo uso preferendo altre soluzioni meno invasive a video, prova a vedere se quello che dicono qui è corretto e se lo è ci fai sapere?
http://www.portablefreeware.com/forums/viewtopic.php?p=45021


io ho 200 applicazioni sui pc e non ne sbaglia una, prova a togliere l'opzione beta che trovi nelle impostazioni e vedi cosa ti dice, se non sei "smanettone" va bene anche così

Ok ora provo. Quali altri soluzioni intendi? Mi farebbe piacere saperlo :)

marcos86
13-04-2012, 12:43
Ciao ragazzi, sapete come aggiungere la scansione OCR alla versione portable di PDF X Change?
Io ho fatto così:
ho scaricato il language pack http://www.tracker-software.com/pdf-xchange-viewer-ocr
l'ho installato tramite sandboxie (ma puoi installarlo normalmente se non usi sbxie, non credo vengano inserite chiavi di registro ma solo scompattati i files)
sono andato nel percorso d'installazione, ho copiato la cartalla "ocrdats" e l'ho messa nella cartella della versione portable

Romagnolo1973
13-04-2012, 13:07
Ok ora provo. Quali altri soluzioni intendi? Mi farebbe piacere saperlo :)

sui pc uso la versione installata però di Sumatra, per una questione di comodità, non sono un fissato dei portable a tutti i costi, e un lettore pdf predefinito nel sistema operativo è molto più comodo che non averne e dover lanciare l'applicazione standalone e poi spostarci il file, e inoltre usando chromium che non ha il lettore pdf non potrei vedere a video i pdf usando un portable.
Sumatra è basico, visualizza i pdf e li esporta in file txt volendo e basta, ma ha il pregio di essere molto sicuro (anche exchange lo è) e minimale anche nella sua interfaccia, cosa utilissima sul mio Lenovo 11.6" che è il secondo pc che ho.

Per una questione di ottimo rapporto funzionalità/peso in mega e anche per diversificare sulla chiavetta (a anche sul pc visto che ho una analoga cartella Portable sui miei pc con le stesse cose che ho su chiavetta) ho invece messo STUViewer che è ottimo.Nessuno di questi ha le funzionalità di exchange ma pesano meno e ingombrano meno anche a video.
Per chi, diversamente da me, sui pdf fa varie operazioni invece exchange è il migliore quindi stai su quello

Romagnolo1973
15-04-2012, 14:18
Aggiunto in vari non classificabili, sebbene ero incerto se metterlo in Browser:

SpeedyFox (http://www.crystalidea.com/speedyfox) (COM): si tratta di una sorta di deframmentatore del database del vostro profilo browser o di posta elettronica. Nonostante il nome faccia pensare che funzioni solo per FireFox, in realtà funziona anche per Chrome, Chromium, Thunderbird, Skype ed altri. E' da lanciare una volta a settimana e in cambio avrete una apertura più veloce dei vari programmi che supporta.

b1st3k
16-04-2012, 17:51
Esiste qualcosa di valido per fare uno scan per ricercare i driver più aggiornati per le periferiche installate sul pc??

Romagnolo1973
16-04-2012, 23:48
Esiste qualcosa di valido per fare uno scan per ricercare i driver più aggiornati per le periferiche installate sul pc??

Google :read: :D
I programmi che promettono miracoli in realtà fanno solo danni, vedono le periferiche per quello che non sono e ti installano driver a caso e comunque grazie a dio non c'è nulla di portable
Se vuoi farti del male prova uno dei meno peggio tra i frre che è SlimDrivers

JohnBytes
17-04-2012, 18:38
io i programmi in chiavetta me li sono messi autonomamente in base alle mie esigenze poi tramite SUMO (ovviamente portable) ne controllo l'eventuale arrivo di nuove versioni (basta fargli scansionare la chiavetta o la directory su HD dove tieni i portable) e quindi aggiorno.
E' il modo migliore di fare, i vari pacchetti non sono completi e tendono a tenerti su chiavetta cose che neanche sai cosa siano, va beh che con 32gb ti ci stanno tutti i portable del mondo ma tenderei ad avere solo quelli che servono, ed ognuno ha le sue esigenze diverse da quelle di altri.
Credo che in pagina 1 trovi sostanzialmente tutti i programmi che coprono le esigenze di molti, sebbene ovviamente non sia la lista definitiva, ti basta provare quelli che reputi interessanti e piazzarli in chiavetta e via.

Ciao, vorrei un chiarimento su questo Sumo, che sembra interessante ma non ho mai usato...
In sostanza lui cerca le versioni più aggiornate e segnala se c'è n'è una nuova disponibile, ma con quali programmi funziona? mi spiego meglio, prendiamo ad esempio VLC media player...
Questo si può scaricare portable sia dal sito ufficiale sia da una delle tante suite...
se io lo prendo da portableapps (ad esempio) Sumo l'aggiornamento me lo trova? oppure vuole "in pasto" solo portable non "rimarchiati" dalle suite?

Romagnolo1973
18-04-2012, 15:09
Ciao, vorrei un chiarimento su questo Sumo, che sembra interessante ma non ho mai usato...
In sostanza lui cerca le versioni più aggiornate e segnala se c'è n'è una nuova disponibile, ma con quali programmi funziona? mi spiego meglio, prendiamo ad esempio VLC media player...
Questo si può scaricare portable sia dal sito ufficiale sia da una delle tante suite...
se io lo prendo da portableapps (ad esempio) Sumo l'aggiornamento me lo trova? oppure vuole "in pasto" solo portable non "rimarchiati" dalle suite?

beh basta provarlo e ti togli i dubbi, crea una cartella nel pc nella cartellina utente/appdata/Roaming qundi non è 100% portable ma serve ovviamente per mantenere ricordo delle impostazioni e dei tuoi programmi, se si cancella quella cartella torna "vergine" ed è da reimpostare

Lui ti segnala se ci sono nuove versioni in base all'exe quindi non discerne tra portable o installabile, se per esempio CCleaner come spesso succede rende pubblico un aggiornamento per la versione installabile e solo 3 gg dopo crea e rende scaricabile la portable, se fai girare sumo in questo lasso di tempo che intercorre tra le 2 versioni lui ti darà un aggiornamento da fare comunque
Io a sumo do in pasto le cartelle sul pc dove ho i programmi (sia 32 che 64bit + la cartella dove tengo i portable o l'eventuale penna usb) se non glielo fai fare a mano la cartela coi portable non la vedrebbe, a default non scansiona tutto il pc ma solo le zone dove pensa vi siano i programmi
Per quanto riguarda portableapps non ci sono problemi almeno per quelli che ho io, li vede in base al produttore e non come portableapps

JohnBytes
19-04-2012, 13:01
beh basta provarlo e ti togli i dubbi, crea una cartella nel pc nella cartellina utente/appdata/Roaming qundi non è 100% portable ma serve ovviamente per mantenere ricordo delle impostazioni e dei tuoi programmi, se si cancella quella cartella torna "vergine" ed è da reimpostare

Lui ti segnala se ci sono nuove versioni in base all'exe quindi non discerne tra portable o installabile, se per esempio CCleaner come spesso succede rende pubblico un aggiornamento per la versione installabile e solo 3 gg dopo crea e rende scaricabile la portable, se fai girare sumo in questo lasso di tempo che intercorre tra le 2 versioni lui ti darà un aggiornamento da fare comunque
Io a sumo do in pasto le cartelle sul pc dove ho i programmi (sia 32 che 64bit + la cartella dove tengo i portable o l'eventuale penna usb) se non glielo fai fare a mano la cartela coi portable non la vedrebbe, a default non scansiona tutto il pc ma solo le zone dove pensa vi siano i programmi
Per quanto riguarda portableapps non ci sono problemi almeno per quelli che ho io, li vede in base al produttore e non come portableapps

Capito, grazie!!
Sembra un applicazione ben fatta, l'ho scaricato...
Stasera lo metterò alla prova :)

Romagnolo1973
01-05-2012, 19:50
Aggiunto in Vari

Dns Jumper (http://www.softpedia.com/get/Internet/Other-Internet-Related/Dns-Jumper.shtml) (ITA; COM): consente di impostare i vari DNS che usate e switchare tra essi in un secondo.

wjmat
02-05-2012, 10:51
beh basta provarlo e ti togli i dubbi, crea una cartella nel pc nella cartellina utente/appdata/Roaming qundi non è 100% portable ma serve ovviamente per mantenere ricordo delle impostazioni e dei tuoi programmi, se si cancella quella cartella torna "vergine" ed è da reimpostare

Lui ti segnala se ci sono nuove versioni in base all'exe quindi non discerne tra portable o installabile, se per esempio CCleaner come spesso succede rende pubblico un aggiornamento per la versione installabile e solo 3 gg dopo crea e rende scaricabile la portable, se fai girare sumo in questo lasso di tempo che intercorre tra le 2 versioni lui ti darà un aggiornamento da fare comunque
Io a sumo do in pasto le cartelle sul pc dove ho i programmi (sia 32 che 64bit + la cartella dove tengo i portable o l'eventuale penna usb) se non glielo fai fare a mano la cartela coi portable non la vedrebbe, a default non scansiona tutto il pc ma solo le zone dove pensa vi siano i programmi
Per quanto riguarda portableapps non ci sono problemi almeno per quelli che ho io, li vede in base al produttore e non come portableapps
ciao romagnolo

ci ho giocato un pò ieri...
non male, per la fase di download hai trovato la maniera di automatizzare?


Aggiunto in Vari

Dns Jumper (http://www.softpedia.com/get/Internet/Other-Internet-Related/Dns-Jumper.shtml) (ITA; COM): consente di impostare i vari DNS che usate e switchare tra essi in un secondo.
ottimo, è già in chiavetta da diverso tempo
un alternativa è dns bench
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Romagnolo1973
02-05-2012, 11:54
Ehh secondo me SUMO è il miglior programma che ho sul pc, di sicuro tra i portable :D
Non sbaglia un colpo ed è semplice ed efficace
Il programmatore è su wilders e quando si trovano problemi o suggerimenti ascolta e se possibile implementa, davvero bravo.
Ha già messo il massimo per il download ovvero come gli abbiamo suggerito, oltre alla ricerca su google che a volte può essere problematica o rschiosa, fa la ricerca sui maggiori siti per consentirci in un click o 2 di scaricare l'aggiornamento (softpedia, filehippo, snapfiles..) direi che di più non si può chiedere.
Ci sono programmi che credevo di usare solo io al mondo e invece dai dati di utenti ci sono pure altri smanettoni, una bella combriccola, impossibile davvero non trovare qualcuno che usa anche il più sconosciuto dei programmi.


DNS Benchmark in realtà più che switchare tra i vari dns è solo un test di velocità comunque sebbene non ne ho capito i risultati (mi sa che mi suggerisce DNS che lo pagano:D ) l'ho messo come "quasi" alternativa se si cerca un test più che un modo per cambiare i dns al volo
Grazie biondo

Romagnolo1973
04-05-2012, 14:03
WiNToBootic (http://www.wintobootic.com/) per mettere i vari 7 o 8 su chiavetta usb, supporta le iso anche di Vista. Formatta in NTFS e supporta le iso joliet e UDF, basta trascinare la ISO nella GUi del programmino e il gioco è fatto.

giusto che siamo in tempi di quasi Win8 mi sembra giusto segnalarlo

balsilo
04-05-2012, 17:22
WiNToBootic (http://www.wintobootic.com/) per mettere i vari 7 o 8 su chiavetta usb, supporta le iso anche di Vista. Formatta in NTFS e supporta le iso joliet e UDF, basta trascinare la ISO nella GUi del programmino e il gioco è fatto.

giusto che siamo in tempi di quasi Win8 mi sembra giusto segnalarlo

interessante! forse nei prossimi giorni avrò modo di provarlo.;)

Kohai
04-05-2012, 17:39
DNS Benchmark in realtà più che switchare tra i vari dns è solo un test di velocità comunque sebbene non ne ho capito i risultati (mi sa che mi suggerisce DNS che lo pagano:D ) l'ho messo come "quasi" alternativa se si cerca un test più che un modo per cambiare i dns al volo
Grazie biondo

Se si effettuano diversi test in una stessa ora, i risultati non sono quasi mai uguali... comunque mi e' servito spesso per decidere quali dns mettere :D

Eress
04-05-2012, 17:39
Se funziona davvero è molto interessante :asd:

b1st3k
04-05-2012, 17:56
WiNToBootic (http://www.wintobootic.com/) per mettere i vari 7 o 8 su chiavetta usb, supporta le iso anche di Vista. Formatta in NTFS e supporta le iso joliet e UDF, basta trascinare la ISO nella GUi del programmino e il gioco è fatto.

giusto che siamo in tempi di quasi Win8 mi sembra giusto segnalarlo
Fantastico, da tenere sempre su chiavetta per i FORMAT C: all'ultimo minuto!! ;)

Romagnolo1973
05-05-2012, 12:33
io in realtà l'ho su chiavetta (e su HD dove ho una cartella speculare alla chiavetta) proprio perchè mi serve a formattare le chiavette in modo veloce, ci mette 30 secondi mentre il tool di formattazione interno a windows 7 è pietoso e impiega anche 5 minuti per fare la stessa cosa.
Formattando in NTFS però non è visibile su linux ma non è un problemone.

Draven94
06-05-2012, 01:02
Volevo mettere in evidenza due segnalazioni nella sezione browser:
-Maxthon (http://www.maxthon.com/) (voce "portable version download" - doppio rendering engine [trident-webkit] --> fungono in modo simultaneo)
-Avant (http://www.avantbrowser.com/download.aspx?uil=it-IT) (negli extra c'è la voce "Download Avant Browser Versione Disco USB" - triplo rendering engine [trident-gecko-webkit] con la possibilità di scegliere manualmente quello preferibile)

Romagnolo1973
10-05-2012, 11:22
Volevo mettere in evidenza due segnalazioni nella sezione browser:
-Maxthon (http://www.maxthon.com/) (voce "portable version download" - doppio rendering engine [trident-webkit] --> fungono in modo simultaneo)
-Avant (http://www.avantbrowser.com/download.aspx?uil=it-IT) (negli extra c'è la voce "Download Avant Browser Versione Disco USB" - triplo rendering engine [trident-gecko-webkit] con la possibilità di scegliere manualmente quello preferibile)

in realtà volevo rifare la voce browser perchè ci sono anche nuovi prodotti portable che sono fork di firefox con maggiore velocità e che sono pure portable.
A breve rivedo il tutto e li inserisco
Grazie


Aggiunto nei disinstallatori:
Geek Uninstaller (http://www.geekuninstaller.com/) (ITA;COM): vede sia i programmi a 32 che a 64bit divenendo quindi l'unica alternativa a Iobit in questo campo. La metodologia è la stessa ovvero usa l'uninstaller propietario e alla fine scansiona per vedere i residui. Ha anche una Rimozione Forzata per quelli ostici. Attenti solo al fatto che alcuni programmi (tipo messenger o i driver video) sono visti non come voce unica ma con più nomi, grazie però a questo fatto a volte trova programmi che non sono visti da altri e non presenti neppure nel pannello relativo di windows; se qualcosa non sapete cosa sia e vi viene voglia di eliminarlo sappiate che potrebbe essere legato ad un altro programma e comunque prima da tasto destro in Geek fate la ricerca su google, vi potrebbe evitare problemi.

Se non lo si capisse dalla lunghezza della descrizione che ho fatto è un INDISPENSABILE da tenere su chiavetta e non solo, andrebbe solo visto se ha performance migliori di iobit
Non è 100% portable come tutti i disinstallatori, presenta voci in windows e una nel registro ma per la mansione che hanno è il minimo per poter funzionare
I Files sono in:

> ....\user\current\AppData\Local\Temp\geekuninstaller_x64.exe
> .....\user\current\AppData\Roaming\Geek Uninstaller\cache.dat
> ......\user\current\AppData\Roaming\Geek Uninstaller\prefs.xml
Valore di Registro:
> .......\software\Geek Uninstaller\LastRunDate [11] = 570AFFFFFFAB4F00000000

Testato in confronto con Iobit e Revo free:
http://www.raymond.cc/blog/uninstall-program-leftovers-geek-uninstaller/?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+RaymondccBlog+%28Raymond.CC+Blog%29

Oggi c'è stato anche un aggiornamento che lo migliora un po'.
Secondo me il programmatore non si immaginava tutto questo successo e lo sta implementando.

Ahh se leggete che è valido fino a un dato giorno, non vi preoccupate, è il suo modo di costringervi ad aggiornare, allo scadere se aprite il programma vi appare una finestra che vi invita a visitare il sito e a scaricare la versione aggiornata lì presente. Ad oggi dice settembre ma secondo me a breve vi saranno altri aggiornamenti.


Aggiunto come alternativa a Unlocker, che nelle ultime versioni è peggiorato, questo

NoVirusThanks File Governor (http://www.novirusthanks.org/product/file-governor/) (ITA): scaricate la versione portable. Ha le funzionalità di Unlocker ovvero quelle di sbloccare file e dll che per qualsiasi ragione risultano bloccate e risolvere problemi di errori a video o residui di una infezione


In Grafica ho aggiunto invece:

Redimensionneur (http://www.toutenvrac.org/program-red-dt.html) (COM): la versione portable è quella che non ha la dicitura installer. Si tratta di un ottimo programma per poter ridimensionare anche in batch ,quindi in un sol colpo, le vostre immagini. Oltre a questo permette di rinominarle e anche di applicare watermatk sempre in batch.

luis fernandez
15-05-2012, 10:05
Un software portable per visualizzare e rimuovere tutte quelle periferiche "fantasma" connesse al pc.
http://ghostbuster.codeplex.com/releases/view/80445

b1st3k
15-05-2012, 12:40
Un software portable per visualizzare e rimuovere tutte quelle periferiche "fantasma" connesse al pc.
http://ghostbuster.codeplex.com/releases/view/80445
A cosa servirebbe nello specifico??

luis fernandez
15-05-2012, 14:21
A cosa servirebbe nello specifico??

ecco qui (http://www.geekissimo.com/2012/05/15/ghostbuster-velocizzare-windows-rimuovendo-periferiche-fantasma/) è spiegato :)

JohnBytes
17-05-2012, 08:02
Domanda un po' da pazzi lo so, ma sono sicuro che chi va spesso alla ricerca di programmi portable ci si è imbattuto in questi file...

Molti programmi portable, soprattutto quelli di una certa dimensione, li trovo quasi sempre con una strana struttura, cioè tutto condensato dentro un grossi file .DAT e poi l' .exe che fa partire il tutto.
Mi chiedevo se qualcuno conosce il modo di aprire quel .DAT ... per vedere cosa c'è dentro...

x_Master_x
17-05-2012, 08:24
Domanda un po' da pazzi lo so, ma sono sicuro che chi va spesso alla ricerca di programmi portable ci si è imbattuto in questi file...

Molti programmi portable, soprattutto quelli di una certa dimensione, li trovo quasi sempre con una strana struttura, cioè tutto condensato dentro un grossi file .DAT e poi l' .exe che fa partire il tutto.
Mi chiedevo se qualcuno conosce il modo di aprire quel .DAT ... per vedere cosa c'è dentro...

Quel tipo di programmi ( se ha un file .dat voul dire che in parteza ha una versione installabile e non è stato concepito come portable ) "di solito" vengono fatti da applicazioni a pagamento molto costose, tipo Thinapp, e nella maggior parte dei casi sono software pirata, diffidare da programmi portable di cui non si conosce la fonte.

Per aprire quel tipo di file bisognerebbe sapere con che tipo di software è stato creato e decompilarlo ( potrebbe violare varie licenze ), quindi è sconsigliato senza considerare che richiederebbe un bel pò di lavoro.

JohnBytes
17-05-2012, 09:00
Quel tipo di programmi ( se ha un file .dat voul dire che in parteza ha una versione installabile e non è stato concepito come portable ) "di solito" vengono fatti da applicazioni a pagamento molto costose, tipo Thinapp, e nella maggior parte dei casi sono software pirata, diffidare da programmi portable di cui non si conosce la fonte.

Per aprire quel tipo di file bisognerebbe sapere con che tipo di software è stato creato e decompilarlo ( potrebbe violare varie licenze ), quindi è sconsigliato senza considerare che richiederebbe un bel pò di lavoro.

Azz :eek:
non lo sapevo, io avevo trovato un portable del software "Freemake Video Converter" in quel formato lì ed ero curioso di vedere che librerie utilizzava per la conversione dei file :S
Beh se è così ci rinuncio allora, grazie!

x_Master_x
17-05-2012, 09:29
Azz :eek:
non lo sapevo, io avevo trovato un portable del software "Freemake Video Converter" in quel formato lì ed ero curioso di vedere che librerie utilizzava per la conversione dei file :S
Beh se è così ci rinuncio allora, grazie!

Se lo scarichi dal sito ufficiale non c'è pericolo ( non c'è nessuna versione portable sul sito, ho controllato ), se lo scarichi da altre fonti è sicuramente stato usato un software piratato per realizzarlo, senza considerare che nel file .dat potrebbe esserci del codice malevolo.

JohnBytes
17-05-2012, 09:37
Se lo scarichi dal sito ufficiale non c'è pericolo ( non c'è nessuna versione portable sul sito, ho controllato ), se lo scarichi da altre fonti è sicuramente stato usato un software piratato per realizzarlo, senza considerare che nel file .dat potrebbe esserci del codice malevolo.

Si infatti l'ho scaricato da un blog perché non mi andava di installare la versione normale :D , pensavo che essendo un software free non ci fossero grossi problemi.
A parte che oltre ai problemi che hai detto prima, i software creati in questo modo mi sembrano parecchio lenti in apertura :S

x_Master_x
17-05-2012, 09:39
A parte che oltre ai problemi che hai detto prima, i software creati in questo modo mi sembrano parecchio lenti in apertura :S

Dipende anche come si fanno, comunque in linea di massima l'apertura è più lenta perche deve creare i file temporanei e di registro ( in genere qualche secondo, 3-4 massimo, poi dipende ache dalle dimensioni del file )

JohnBytes
17-05-2012, 09:42
Dipende anche come si fanno, comunque in linea di massima l'apertura è più lenta perche deve creare i file temporanei e di registro ( in genere qualche secondo, 3-4 massimo, poi dipende ache dalle dimensioni del file )

Capito, grazie per le info, non si conosce mai abbastanza :)

Eress
17-05-2012, 10:51
Devo dire che usando quasi esclusivamente software portable è vero che in alcuni casi risulta più lento specie in apertura, ma dipend emolto anche da dove lo posizioni, di solito i portable finiscono su dispositivi esterni e questo ha la sua influenza sulla velocità di risposta. Magari piazzandolo in qualche directory sulla partizione di sistema le cose vanno un po' meglio

Romagnolo1973
18-05-2012, 10:28
nella categoria PULITORI

ho rimosso Driver Sweeper che non è più portable ma solo installabile (e con varie toolbar malware al'interno:D ) si trovano vecchie versioni portable ma sinceramente non essendo attualizzate lascerei perdere.

Aggiunti i seguenti programmi per scovare e disinstallare le periferiche USB fantasma:

USB Deview (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html) (COM): andate verso il fondo della pagina e scaricate la versione giusta per il vostro sistema operativo tra 32 e 64bit. Si occupa di indicarvi, disabilitare e disinstallare da sistema le periferiche USB fantasma, qui (http://www.megalab.it/7669/scopri-quali-periferiche-usb-sono-state-collegate-al-tuo-computer) ne trovate una guida. Da usare con molta cautela perchè eliminare alcune di esse porta al formattone, seguite quanto vi indica lui se è sicuro o meno la disinstalazione e prima di agire comunque cercate su internet, io vi ho avvisato. Preferisco fare questa operazione a mano ma comunque nel caso una periferica usb non sia riconosciuta o funzioni male è una buona cosa disinstallarla da sistema e questo tool aiuta. Una alternativa più semplice è costituita daGhostBuster (http://ghostbuster.codeplex.com/releases/view/80445) (COM): scaricate la versione portable, oppure Usb Oblivion (http://code.google.com/p/usboblivion/) (COM).

b1st3k
18-05-2012, 11:11
Romagnolo io personalmente non ho mai trovato le toolbar in Driver Sweeper e faccio sempre attenzione a quando installo qualcosa di nuovo...

Poi magari mi sbaglio!!! Comunque sia conosci alternative a questo software?? :(

Romagnolo1973
18-05-2012, 11:23
la versione instal di Driver sweeper ha dentro OpenCandy che è un adware bello e buono. Infatti chi ne curava la versione portable ovvero il sito Guru3d se non ricordo male ha bannato lo svilupatore e tolto il download
La versione portable non aveva schifezze dentro ma come detto se la si trova è vecchia assai e non è tanto sicuro usare un software datato per queste operazioni delicate.

Io onestamente uso Iobit - Revo insomma uso il disinstallatore più generale per fare queste operazioni ma fossi in te darei una occhiata a SlimComputer che infatti è già indicato nei consigliati, usa indicazioni degli utenti per effettuare le pulizie e ne parlano bene, io non amo le cose troppo cloud, quindi non l'ho usato troppo a fondo ma sicuramente è fatto bene, anche SlimCleaner è un bel prodotto se piace il cloud e le comunity.


Ringrazio l'utente Adric che mi ha segnalato link defunti che ho ripristinato
Quicksys sembra una società morta, link non più esistenti ecc ... quindi ho rimosso
QuickSys Disk Defrag e Quicksys Reg Defrag
Quest'ultimo l'ho sostituito con Ainvo Registry Defrag (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-Ainvo-Registry-Defrag.shtml)

Eress
18-05-2012, 14:01
Segnalo questo

http://monitor-off-utility-portable.softonic.it/

molto utile per pc desktop :asd:

_goofy_
25-05-2012, 14:41
qualcuno mi puo' suggerire come aggiungere un dizionario italiano alla suite Softmaker Office

grazie:D

Romagnolo1973
30-05-2012, 12:36
Softmaker ha già il dizionario ITA incorporato e funziona anche bene
Per averlo attivo ti basta andare in Strumenti-Opzioni-Lingua e mettere Italiano
Poi se in sede di installazione non hai indicato la lingua italiana allora conviene reinstallare facendo una installazione custom, personalizzata e indicandogli di installare la GUI italiana e la lingua
Visto che ci sono, se devi reinstallare, allora ti segnalo ASHAMPOO 2010 che è Softmaker 2010 in toto, spero la promo ci sia ancora e sia attiva, provar non nuoce
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37314937&postcount=2266
così legge e modifica pure i file docx e xlsx:D

Romagnolo1973
30-05-2012, 12:45
ciao romagnolo

ci ho giocato un pò ieri...
non male, per la fase di download hai trovato la maniera di automatizzare?

Ho trovato questo programmino portable (ma crea una cartella in utente\appdata\roaming per poter funzionare, quindi non 100% portable)
http://www.soft2base.com/download
è anche in italiano, propone anche molti (troppi) software alternativi ma intervenendo sulle opzioni può mostrare solo i programmi da aggiornare presenti sul pc e ha l'opzione per scaricarli
Li scarica nella Cartella in Roaming, il solo problema è che non so da dove li prenda (non vorrei fosse un fake CCleaner per esempio), e che il numero di programmi è decisamente limitato rispetto a SuMo
Per questi motivi non l'ho indicato in pag1 ma se vuoi provarlo è l'unico a fare il download

_goofy_
30-05-2012, 18:33
@Romagnolo1973

grazie 1000
la promozione è ancora attiva;)

headroom
30-05-2012, 18:40
....

:ave: Ti ringrazio anche io, stasera provo ad installarlo su un netbook così da non appensantirlo con OOO :D

Romagnolo1973
30-05-2012, 21:26
softmaker\ashampoo è leggerissimo, io lo uso con soddisfazione sia sul fisso che sul netbook amd e350 (decisamente + potente di un atom) ma lo avevo pure provato su un celerone di 6 anni fa ed era una scheggia quindi penso sui netbook sia la soluzione giusta.
Mi hanno detto che la v2010 non è compatibile con Windows8 mentre la 2008 sì, ma non ho verificato.
La versione 2012 invece è decisamente più pesante e non la consiglierei, hanno integrato una sorta di operamail o thunderbird e ne risente la suite, quindi tenetevi ben conservata la email del codice e anche l'exe di questa v2010 sempre che non amiate le piastrelle alla Warhol o alla Mondrian e volete passare a win8:doh:

pitx
30-05-2012, 21:34
softmaker\ashampoo è leggerissimo, io lo uso con soddisfazione sia sul fisso che sul netbook amd e350 ma lo avevo pure provato su un celerone di 6 anni fa ed era una scheggia quindi penso sui netbook sia la soluzione giusta.

Che ci fai?

Romagnolo1973
30-05-2012, 21:47
niente :Prrr:
effettivamente non è che creo tanti doc e xls in vita mia, comunque almeno questo pesa poco, avere su hd 600 mega occupati da LibreOffice o M$Office per aprire un doc all'anno mi scoccerebbe ancora di più però.
Se ti riferivi al celerone era il mio EEEPC 900 con celeron 900mhz e 1gb di ram che però è defunto, si è praticamente sciolto qualche mese fa, peccato ci girava quasi decentemente pure win8 prima versione, quella iniziale simile a 7 senza le piastrelle

pitx
30-05-2012, 21:52
niente :Prrr:
effettivamente non è che creo tanti doc e xls in vita mia, comunque almeno questo pesa poco, avere su hd 600 mega occupati da LibreOffice o M$Office per aprire un doc all'anno mi scoccerebbe ancora di più però.
Se ti riferivi al celerone era il mio EEEPC 900 con celeron 900mhz e 1gb di ram che però è defunto, si è praticamente sciolto qualche mese fa, peccato ci girava quasi decentemente pure win8 prima versione, quella iniziale simile a 7 senza le piastrelle

ah... praticamente un sostituto di office? Ma non c'è anche SoftMaker Office 2012?

Romagnolo1973
30-05-2012, 23:24
sì ma l'ultima è a pagamento sebbene sia un decimo di M$office
E come dicevo l'installer della versione 2012 passa da 70 mega a 300 quindi perde le sue qualità migliori:D

b1st3k
31-05-2012, 18:53
niente :Prrr:
effettivamente non è che creo tanti doc e xls in vita mia, comunque almeno questo pesa poco, avere su hd 600 mega occupati da LibreOffice o M$Office per aprire un doc all'anno mi scoccerebbe ancora di più però.
Per quanto lo utilizzo io Office, tengo ancora la buona e cara versione 2003, con installato solo Word, Excel e PowerPoint. Il resto tabula rasa!

Risultano installati circa 150\200 MB di roba. Non male dopo tutto. :) :)

Romagnolo1973
31-05-2012, 21:36
quella era la versione migliore di Office sia per risorse occupate che per funzionalità e stabilità. Comunque Softmaker\Ashampoo è altrettanto valido e pure lui, escludendo la versione 2012, ha solo quei tre moduli, wordprocessor, foglio di calcolo e presentazione in 90 mega scarsi che volendo si mettono anche su chiavetta, una feature molto comoda.
Non ho provato se la versione 2012 caratterizzata dal gestore email sia altrettanto portable, magari dopo aver fatto una immagine backup del sistema se mi viene la voglia provo. Comunque salvo offerte più probabili col nome ashampoo, l'ultima versione non è gratis ma solo trial. Un programma comunque da tenere presente e con la differenza con M$Office ci si viene in vacanza un weekend in Romagna :D
Pubblicità sociale visto che abbiamo bisogno di riprenderci con quello che è successo nelle altre province vicine uffa

pitx
31-05-2012, 21:43
quella era la versione migliore di Office sia per risorse occupate che per funzionalità e stabilità. Comunque Softmaker\Ashampoo è altrettanto valido e pure lui, escludendo la versione 2012, ha solo quei tre moduli, wordprocessor, foglio di calcolo e presentazione in 90 mega scarsi che volendo si mettono anche su chiavetta, una feature molto comoda.
Non ho provato se la versione 2012 caratterizzata dal gestore email sia altrettanto portable, magari dopo aver fatto una immagine backup del sistema se mi viene la voglia provo.

Lo proverò appena ho un pò di tempo... così provo pure macromium reflect :D

Comunque salvo offerte più probabili col nome ashampoo, l'ultima versione non è gratis ma solo trial. Un programma comunque da tenere presente e con la differenza con M$Office ci si viene in vacanza un weekend in Romagna :D
Pubblicità sociale visto che abbiamo bisogno di riprenderci con quello che è successo nelle altre province vicine uffa

Mi fermo al principato di Rimini :D

Romagnolo1973
20-06-2012, 19:14
come promesso, anche se ci metto il mio tempo, ho rifatto la sezione Browser portable in pagina 1, spero sia di gradimento, qui la riporto:

BROWSER

Visto il gran numero di Browser sul mercato tra ufficiali e derivati, ho deciso di strutturare il discorso in modo diverso rispetto ai restanti programmi.


INDISPENSABILE: il browser per antonomasia da tenere su chiavetta da usare in caso di bisogno, quindi leggero, di pochi mega, 100% portable e affidabile, sicuramente è:


QtWeb (http://www.qtweb.net/download.php) (ITA; COM): scaricate la stand-alone o lo zip, le due si differenziano per la presenza nel secondo dell'help. Si tratta di un interessante progetto opensource basato sul rendering di Safari WebKit e sul framework Nokia Qt. Molto leggero, veloce e incorpora tutte le funzioni di un browser attuale. Ha il vantaggio rispetto agli altri browser di essere stato nativamente pensato per essere su chiavetta e non lasciare veramente nessun dato sul pc ospitante, questo è un bel vantaggio.




ALTERNATIVE: se invece volete usare un browser portable per provarlo senza inzozzare troppo l'HD o come sostituto o spalla di un browser installato, allora le esigenze cambiano:



I CLASSICI: Firefox, Opera e Chrome sono i browser più usati quindi eccone le versioni portable, per chrome ho però indicato un fork, ovvero un derivato perchè veramente portable a differenza dell'originale che invece lascia troppe tracce sul pc.




Firefox (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) (ITA; COM): il browser portatile più usato al mondo, presente anche in italiano (cliccare Languages sul link). Per gli add-on più comuni si veda nella pagina di riferimento alla sezione Support. Se avete un pc abbastanza recente però vi consiglio caldamente di utilizzare PaleMoon (http://www.palemoon.org/palemoon-portable.shtml) (COM) che è un FF perfezionato per ridurre lo start e la ram, più veloce e anche nativo a 64bit.


Opera (http://portableapps.com/apps/internet/opera_portable) (ITA; COM): Ho inserito il link alla versione fatta da PortableApps perchè è 100% portable. Magari gli aggiornamenti sono meno frequenti ma la portabilità è garantita. Se invece preferite avere qualche centinaio di chiavi e dati sul pc ma volete l'ultima versione disponibile allora andate sul sito di Opera Browser, scaricate l'installe di Next che è la versione di sviluppo a sempre stabilissima, e che è quella più veloce e ricca di novità. Sì lo so è un installer ma ora vi spiego come avere OperaUSB: aprite l'exe e cliccate su "Opzioni", cliccate sulla finestrella "Installa per .." e scegliete "installazione stand-alone(USB)" e date come percorso la cartella dove avete già Opera USB nella chiavetta o su HD, in questo modo Opera nell'agiornamento manterrà le vostre precedenti impostazioni quali segnalibri, pagina iniziale, motore di ricerca, skin, tutto. Se è la prima volta che lo usate invece ovviamente date un percorso a piacere. Quando vi saranno aggiornamenti non fate l'update proposto all'interno del browser perchè risciate di installarlo, andate alla pagina di Next, scaricate la nuova versione e ripetete quanto detto sopra.
Opera è il browser che senza aggiunte ha le maggiori caratteristiche di usabilità, leggerezza , sicurezza oltre alla velocità. Una garanzia, a volte però alcuni siti scritti in modo non conforme possono dare problemi di visualizzazione. Esiste anche Opera per U3 (http://www.opera-usb.com/u3/index.htm) sebbene quella disponibile per queste chiavette particolari sia una versione assai vecchia, si tratta comunque dell'unico vero browser che supporta le U3.


Comodo Dragon (http://portableapps.com/apps/internet/opera_portable) (COM): in sede di installazione scegliete la modalità portable prevista come opzione. Si tratta di un fork di chromium davvero ben fatto, veramente portable e rispettoso della privacy. Potete usare tutte le estensioni dello store di Chrome senza problemi di sorta. Lascia solo 2 chiavi sul pc e relative al plugin Flash, direi trascurabili. Chromium, Chrome a altri derivati non sono invece altrettanto portable, lasciando troppi residui sui pc ospitanti. Iron è un altro fork di chrome quasi completamente standalone ma il suo creatore mi lascia forti dubbi, inoltre non ha nulla di più del chromium classico, a differenza di Dragon che ha invece interessanti funzioni in tema di privacy e sicurezza.


QUELLI PIU' ORIGINALI: se volete provare qualcosa di non convenzionale eccovi accontentati



K-Meleon (http://kmeleon.blogspot.com/) (COM): basta copiare il tutto nella chiavetta in una apposita cartella. Versione di K-Meleon studiata per la portabilità, sfrutta il motore rendering di FireFox, questa versione rivisitata offre anche un ad-block gi inserito e le gesture del mouse. La lingua italiana non è contemplata e il suo mdo di presentarsi è abbastanza diverso dagli altri, occorre farci la mano, inoltre non è sempre aggiornato, ma in termini velocistici da chiavetta sembra essere il migliore.


GreenBrowser (http://www.morequick.com/Download.htm) (ITA; COM): scaricate la Green Version per averne la versione standalone. Sviluppato sulla base di IE con ADBlock e varie features aggiuntive. Per chi propro non può fare a meno di IE.


MULTI ENGINE: il motore di rendering è quello che tramuta i codici in pagine visualizzate ed incide quindi fortemente su velocità e stabilità di un browser. ne esistono 3 che sono Webkit, Gecko, Trident, e tutti i browser si basano su uno di questi, pure IE. Ultimamnete qualcuno ha pensato di renderli intercambiabili all'interno di un browser e sono quindi nati i multi engine.



Maxthon (http://www.maxthon.com/?other_lang) (COM) Scaricate dal link alla voce "portable version download". Ha il doppio rendering engine Trident + Webkit che funzionano simultaneamente.


Avant Browser (http://www.avantbrowser.com/download.aspx?uil=it-IT) (COM): negli extra trovate la voce "Download Avant Browser Versione Disco USB". Usa il triplo rendering engine [trident-gecko-webkit] con la possibilità di scegliere manualmente quello da voi preferito.



Ognuno di questi browser portatili ha una modalità incognito, quindi sfruttatela per non lasciare traccia alcuna sul pc.

balsilo
21-06-2012, 18:27
Complimenti per la guida, ottimo lavoro!!;)

Ora mi metto a provare un po' di Browsers!:)

Romagnolo1973
28-06-2012, 08:22
Visto che ormai siamo prossimi a Windows 8 e e sue orrende "piastrelle" disegnate sicuro da un tedesco (quelli dei calzini bianchi sui sandali per intenderci :D ) ho voglia di sbrindellare il vostro Seven :Prrr:
Ecco quindi che nella sezione PULITORI ho tolto Comodo System Cleaner che è stato sostituito da un altro prodotto e ne ho aggiunti altri. Occhio ehh che senza una "immagine votiva" già presente per il sistema non li userei mai. Se nelle mani sbagliate è Format assicurato:read:



Comodo System Utilities (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Comodo-System-Utilities-Free-Portable.shtml) (COM): Oltre alle pulizie di rito da file temporanei, cartelle vuote e residui vari offre anche un controllo e pulizia del registro, tweak del sistema ed altro. Attenzione il programma è molto profondo nelle sue pulizie, a volte troppo, consiglio vivamente se lo utilizzate di settare in modo da fare un backup delle azioni svolte per poter tornare sui propri passi se necessario.


Wise Disk Cleaner + Wise Registry Cleaner (http://www.wisecleaner.com/download.html) (COM): scaricate le versioni portable. Li metto in combo perchè si completano molto bene. Disk Cleaner permette di fare ottima pulizia del vostro HD compreso disinstallare il backup dei vari aggiornamenti Microsoft che sono diversi giga inutili. Tenete presente che una volta eliminati non si può più disinstallare un aggiornamento MS (ma alzi la mano chi mai ne ha disinstallato uno), attenti comunque a quello che cancellate, la voce "Slimming System" propone di cancellare anche le immagini campione e i wallpaper di sistema. Da usare con cognizione di causa come tutti i prodotti simili. Registry Cleaner è un ottimo strumento che in genere non fa danni, ma per prima cosa fate un backup del registro attuale cliccando sulla voce nella sua finestra principale. Dovesse cancellare qualcosa di importante potete così tornare indietro. Offre anche il defrag del registro e alcuni trucchetti utili come il blocco autorun chiavette, Lo uso da mesi e nessun problema, ma come sempre da usarsi con intelligenza, non è per novellini.


PrivaZer (http://www.privazer.com/) (COM): in sede di setup scegliete di usarlo in modalità portable. Programma complesso e molto efficace per eliminare dal pc e dal registro le voci relative alla privacy, sul sito è ben spiegato tutto quello che fa. Ha mille controlli e per funzionare la prima volta richiede circa un ora di tempo. Impressionante quante tracce lasciamo sul pc in aree impensate, anche nella parte libera del HD. Pulisce la ram, il registro, HD interni ed esterni, riconosce se è un SSD e usa algoritmo più gentile in questo caso. Provato e ha pulito un giga di robaccia varia ma mi ha anche tolto le icone sul desktop di un paio di programmi, quindi è da usare solo se si ha un backup recente del proprio HD, senza questa ancora di salvezza non lo userei mai, doverosa precisazione per l'uso di un programma davvero profondo nel suo operare ma impressionante.

b1st3k
28-06-2012, 09:05
Grazie per l'ottima segnalazione di Wise Disk Cleaner.

Sono riuscito a liberare così più di un GB di spazio su HD di file inutilizzati!!

Romagnolo1973
28-06-2012, 09:57
Grazie per l'ottima segnalazione di Wise Disk Cleaner.

Sono riuscito a liberare così più di un GB di spazio su HD di file inutilizzati!!

infatti già solo per quello, l'eliminazione dei backup degli aggiornamenti, vale usarlo almeno una volta

cortomalteseit
29-06-2012, 06:34
Questo Wise Disk Cleaner mi pare molto buono.
Invece non sono molto sicuro dell'affidabilità di Wise Registry Cleaner, provenendo da CCleaner che non mi ha mai creato problemi, vorrei evitare di impasticciare qualcosa.
Grazie a Romagnolo per le utilissime segnalazioni!!!
;)

Zino
29-06-2012, 21:19
Questo Wise Disk Cleaner mi pare molto buono.
Invece non sono molto sicuro dell'affidabilità di Wise Registry Cleaner, provenendo da CCleaner che non mi ha mai creato problemi, vorrei evitare di impasticciare qualcosa.
Grazie a Romagnolo per le utilissime segnalazioni!!!
;)

Io uso entrambi e il Wise sembra faccia più pulizia ... poi non so se sono chiavi fasulle che si inventa o se ha ragione lui :rolleyes:

Kohai
29-06-2012, 22:36
Come da titolo, e' un'applicazione che mostra in real time tutti i cambiamenti avvenuti nel registro e nelle cartelle di windows.
E' un programma che (secondo me) riguarda la sicurezza ma che e' anche portable, quindi per il momento linko la pagina qui, poi eventualmente il nostro buon romagnolo potra' anche suggerirlo come software di sicurezza ;)

L'home page si trova qui -> http://at-my-window.blogspot.it/search/label/Download

In rete ci sono anche spiegazioni e recensioni in italiano, e se non erro lo sviluppatore e' anche un nostro compatriota, un certo Andrea Martinelli ;)

Ciaoooo :)

Romagnolo1973
05-07-2012, 10:55
Kohai grazie, quel programma lo avevo già visto ma non l'ho segnalato poichè assolutamente inutile, non blocca nulla, non da avvisi, occorrerebbe stare con la sua finestra attiva e vedere i file coinvolti ma comunque senza poter intervenire, insomma una inutilità.
Il buon UAC al max fa il suo dovere e le cose le si possono bloccare, un hips è ancora meglio coprendo più aree sensibili, questo programma non vale neppure i pochi k che è visto che segnala i file cancellati, aggiunti o spostati ma non se un file viene modificato. Necessita di Net.Framework e aggiunge una chiave nel registro in HKEY_CURRENT_USER\Software\Antiufo\TrackFolderChanges e se non lo si utilizza più va cancellata la cartellina Antiufo

Segnalo che Wise Disk Cleaner con la nuova versione odierna ha inglobato anche un Disk Defrag che sebbene alla versione iniziale fa un lavoro migliore di auslogic, quindi da tenere in considerazione (sebbene un programma installabile quale è Puran Defrag ad oggi sia a mio avviso imbattibile), ma meglio tenere su chiavetta Wise e non anche defrag portable ulteriori imho

gyonny
05-07-2012, 11:28
.

_goofy_
05-07-2012, 19:18
(sebbene un programma installabile quale è Puran Defrag ad oggi sia a mio avviso imbattibile

lo voglio provare
ho visto che c'è una versione free e una pro

differenze?

Romagnolo1973
06-07-2012, 00:10
lo voglio provare
ho visto che c'è una versione free e una pro

differenze?

la free è identica alla pro ma per uso domestico, se sei professionista o impresa tocca pagà quindi la pro esiste solo per quel motivo
Metti tutte le ozioni possibili in Additional operations e vedrai la differenza con i finti defrag che stanno in giro:D

Kohai
09-07-2012, 19:48
Kohai grazie, quel programma lo avevo già visto ma non l'ho segnalato poichè assolutamente inutile, non blocca nulla, non da avvisi, occorrerebbe stare con la sua finestra attiva e vedere i file coinvolti ma comunque senza poter intervenire, insomma una inutilità.
Il buon UAC al max fa il suo dovere e le cose le si possono bloccare, un hips è ancora meglio coprendo più aree sensibili, questo programma non vale neppure i pochi k che è visto che segnala i file cancellati, aggiunti o spostati ma non se un file viene modificato. Necessita di Net.Framework e aggiunge una chiave nel registro in HKEY_CURRENT_USER\Software\Antiufo\TrackFolderChanges e se non lo si utilizza più va cancellata la cartellina Antiufo

Segnalo che Wise Disk Cleaner con la nuova versione odierna ha inglobato anche un Disk Defrag che sebbene alla versione iniziale fa un lavoro migliore di auslogic, quindi da tenere in considerazione (sebbene un programma installabile quale è Puran Defrag ad oggi sia a mio avviso imbattibile), ma meglio tenere su chiavetta Wise e non anche defrag portable ulteriori imho
Prego figurati. . . se dovesse capitare altro, segnalo ;)
Grazie a te :)

Kohai
09-07-2012, 19:50
lo voglio provare
ho visto che c'è una versione free e una pro

differenze?

la free è identica alla pro ma per uso domestico, se sei professionista o impresa tocca pagà quindi la pro esiste solo per quel motivo
Metti tutte le ozioni possibili in Additional operations e vedrai la differenza con i finti defrag che stanno in giro:D

Lo uso da tanto tempo dopo segnalazione del nostro buon romagnolo sia su xp che seven, una bomba!
Velocissimo e perfetto :yeah:

Toucan
26-07-2012, 14:51
Segnalo che Iobit Uninstaller è recentemente uscito anche in "versione PortableApps" (link (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)).

La "versione nativa" è solo apparentemente portatile, visto che crea una cartella in %APPDATA% e la riempie di file.
La "versione PortableApps" crea anch'essa una cartella (temporanea) in %APPDATA%, ma la rimuove automaticamente alla chiusura del programma.


Per VLC c'è un "problema" analogo: la "versione senza installer" disponibile sul suo sito non è intrinsecamente portatile (se non è cambiato qualcosa con le ultime versioni).
Anche in questo caso è però disponibile (link (http://portableapps.com/apps/music_video/vlc_portable)) la "versione PortableApps" (costantemente aggiornata, e realmente portatile).

Nel caso di VLC il problema è secondo me più "grave": usando la "versione senza installer", si lasciano sul "pc ospitante" (in %APPDATA%) i file di configurazione del programma (quindi, in caso di spostamento su altro pc, si perdono le impostazioni, le personalizzazioni dell'interfaccia, la cronologia di riproduzione, ecc.).
La "versione PortableApps" naturalmente risolve tutti questi problemi.
VLC è disponibile anche in "versione X-Software": questa versione non l'ho ancora provata, ma immagino che funzioni bene anch'essa (come tutti gli X-Software).

Romagnolo1973
27-07-2012, 07:36
Segnalo che Iobit Uninstaller è recentemente uscito anche in "versione PortableApps" (link (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)).

La "versione nativa" è solo apparentemente portatile, visto che crea una cartella in %APPDATA% e la riempie di file.
La "versione PortableApps" crea anch'essa una cartella (temporanea) in %APPDATA%, ma la rimuove automaticamente alla chiusura del programma.


Per VLC c'è un "problema" analogo: la "versione senza installer" disponibile sul suo sito non è intrinsecamente portatile (se non è cambiato qualcosa con le ultime versioni).
Anche in questo caso è però disponibile (link (http://portableapps.com/apps/music_video/vlc_portable)) la "versione PortableApps" (costantemente aggiornata, e realmente portatile).

Nel caso di VLC il problema è secondo me più "grave": usando la "versione senza installer", si lasciano sul "pc ospitante" (in %APPDATA%) i file di configurazione del programma (quindi, in caso di spostamento su altro pc, si perdono le impostazioni, le personalizzazioni dell'interfaccia, la cronologia di riproduzione, ecc.).
La "versione PortableApps" naturalmente risolve tutti questi problemi.
VLC è disponibile anche in "versione X-Software": questa versione non l'ho ancora provata, ma immagino che funzioni bene anch'essa (come tutti gli X-Software).

Grazie mille delle utilissime prove che hai fatto, ho messo il link a portableapps per i 2 programmi

Aggiunto in alternativa a LibreOffice Apache OO (http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1341), curato dai bravissimi ragazzi del progetto italiano WinPenPack, ringrazio il Mod di sezione emmedi per la segnalazione.

lupennino
30-07-2012, 10:34
l'angolo di macgyver fa sbragare..ahahah
ma è aggiornato?

Eress
30-07-2012, 10:48
Per caso qualcuno sa se esiste WonTube downloader e converter in versione portable?

x_Master_x
30-07-2012, 11:33
Per caso qualcuno sa se esiste WonTube downloader e converter in versione portable?

Ho cercato ma non ho trovato nulla...comuque hai le conoscenze per fartelo da solo :asd:
Se non installa driver/codec, ti basta una VM ed un software che traccia le modifiche al registro e ai file, ti crei 2 reg per aggiungere/togliere le chiavi di registro ed un bat che elimina alla chiusura le eventuali cartelle, ad esempio in %appdata%, ed aggiunge/toglie le relative chiavi di registro.

Romagnolo1973
30-07-2012, 12:44
l'angolo di macgyver fa sbragare..ahahah
ma è aggiornato?

ehh no, quello era più un "esercizio" per scrivere alcune cavolate:Prrr:

Eress
30-07-2012, 13:07
Ho cercato ma non ho trovato nulla...comuque hai le conoscenze per fartelo da solo :asd:
Se non installa driver/codec, ti basta una VM ed un software che traccia le modifiche al registro e ai file, ti crei 2 reg per aggiungere/togliere le chiavi di registro ed un bat che elimina alla chiusura le eventuali cartelle, ad esempio in %appdata%, ed aggiunge/toglie le relative chiavi di registro.
Grazie per il consiglio, ma questo lo sapevo già da solo :asd:
Qualcosa avevo trovato, ma in questo caso è un programma che in versione portable funziona approssimativamente, meglio se installato :D

Romagnolo1973
07-08-2012, 10:17
Softmaker Office è divenuto free anche per uso commerciale :read: e anche compatibile con win8 a detta loro (non ho ancora provato)
quindi ho modificato di conseguenza a pagina 1, per chi usasse la versione 2008 o 2010 (ashampoo) consiglio di aggiornare
fate riferimento a questo mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37912194&postcount=14458

gyonny
26-08-2012, 15:11
Ho visto che nella guida in prima pagina sulla sezione "Encoding" non è riportato Format Factory Portable quindi all'occasione segnalo il link di download > FormatFactoryPortable (http://www.istitutomajorana.it/scarica/FormatFactoryPortable290.zip)

Segnalo anche un'altro valido software di encoding portable: AviDemux Portable (http://sourceforge.net/projects/avidemux/files/avidemux/2.5.6/avidemux_2.5.6_win32.zip/download).

Io uso anche XmediaRecode portable, VirtualDub e VirtualDubMod.

Ogni software di encoding "fa storia a se" es. io ultimamente sono riuscito a covertire correttamente un file MKV in AVI solo con FormatFactory perchè con XMediaRecode avevo problemi con la riproduzione del file AVI sul lettore da tavolo (nonostante il risultato era ottimo) mentre con Avidemux non ero assolutamente riuscito a convertire correttamente l'audio (mentre il video era buono)...

Toucan
26-08-2012, 15:37
Segnalo anche un'altro valido software di encoding portable: AviDemux Portable (http://sourceforge.net/projects/avidemux/files/avidemux/2.5.6/avidemux_2.5.6_win32.zip/download).

Scusa… ma la versione di Avidemux che hai segnalato non è portable (pur essendo senza installer). :(
Viene infatti creata una cartella in %APPDATA% (in cui vengono salvate impostazioni, cronologia, ecc. ecc.).

Per Avidemux esiste però la versione X-Software (link (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734)), che è realmente portable.
In tal caso la cartella in %APPDATA% viene automaticamente cancellata alla chiusura del programma.

Unica piccola pecca è che X-Avidemux è ancora alla versione 2.5.5, mentre Avidemux normale è alla versione 2.5.6.
Speriamo aggiornino presto.

tallines
26-08-2012, 20:05
Ho visto che nella guida in prima pagina sulla sezione "Encoding" non è riportato Format Factory Portable quindi all'occasione segnalo il link di download > FormatFactoryPortable (http://www.istitutomajorana.it/scarica/FormatFactoryPortable290.zip)

Interessante, io uso la versione installer .



Ogni software di encoding "fa storia a se" es. io ultimamente sono riuscito a covertire correttamente un file MKV in AVI solo con FormatFactory perchè con XMediaRecode avevo problemi con la riproduzione del file AVI sul lettore da tavolo (nonostante il risultato era ottimo) mentre con Avidemux non ero assolutamente riuscito a convertire correttamente l'audio (mentre il video era buono)...

Io..............sempre ;)

Quoto, Format Factory è una delizia ;) sia per i formati video che per quelli audio .

Hai convertito con la versione installer o con la portable ?

Lo stesso file convertito con le due versioni.

Meglio la versione installer o la versione portable ?

Io penso la prima, poi....;)

gyonny
27-08-2012, 07:20
Scusa… ma la versione di Avidemux che hai segnalato non è portable (pur essendo senza installer). :(
Viene infatti creata una cartella in %APPDATA% (in cui vengono salvate impostazioni, cronologia, ecc. ecc.)....

Hai ragione, quindi diciamo che è "semiportable" :)



Interessante, io uso la versione installer .





Io..............sempre ;)

Quoto, Format Factory è una delizia ;) sia per i formati video che per quelli audio .

Hai convertito con la versione installer o con la portable ?

Lo stesso file convertito con le due versioni.

Meglio la versione installer o la versione portable ?

Io penso la prima, poi....;)

Ho usato solamente la versione portable di FormatFactory che è altrettanto buona, anzi la preferisco perchè questa versione diciamo che è "pulita" rispetto alla versione classica "exe", nel senso che se ci fate caso non ci sono quei classici trabocchetti che si verificano sulla fase iniziale di installazione di molti software free (richiesta installazione Ask toolbar/Softonic toolbar, software alternativi/crapware, links a eBay, adware, etc...). Questa versione non è ufficiale quindi niente aggiornamenti (solo aggiornamenti per la versione installer); per gli aggiornamenti della versione portable bisogna ogni tanto dare un'occhiata sul sito istitutomajorana.it (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1616&Itemid=33) perchè credo siano proprio loro gli autori di questa versione modificata.

Per concludere, dato che si è parlato di software portable di decodifica, come ho detto nel post precedente ognuno di questi software fa storia a se così come anche i vari lettori da tavolo es. il mio lettore da tavolo vecchiotto legge solo file in formato AVI contenenti codec DIVX/XVID e audio MP3 o Ac3(oltre che ai classici DVD e CD audio) e ho anche notato che vengono digeriti meglio se codificati con VirtualDub o VirtualDubMod (entrambi portable), quindi ritornando al discorso del file MKV convertito in AVI con FormatFactory portable ho dovuto ricodificarlo un'altra volta con VirtualDubMod (utilizzandolo tramite AutoGK) per poter visualizzare il video finale AVI sul lettore da tavolo senza errori o blocchi improvvisi; forse questa lunga operazione di ricodifica non era necessaria se possedevo un lettore da tavolo moderno...

x_Master_x
27-08-2012, 16:54
Vorrei solo precisare che la versione postata di Format Factory Portable è stata realizzata con un software che richiede una licenza di oltre $1900 per user con un costo di manuntenzione del 20% per il primo anno, ne ho la certezza assoluta, basta dare un'occhiata ai metadata del file .exe della cartella "setting", l'altro è solo un launcher che tra le altre cose è stato fatto con un software shareware che costa $300

Dal sito c'è scritto che è stata realizzata da loro, comunque potrebbero avere una licenza per entrambi i software e quindi non accuso di nulla nessuno, ma io senza saper nè leggere nè scrivere e secondo la mia esperienza con questo tipo di software consiglio di non usare quella versione portable ed a Romagnolo di non aggiungere il link in prima pagina.

Ovviamente i miei sono consigli, ognuno è libero di fare come vuole ;)

tallines
27-08-2012, 20:33
Grazie mille delle utilissime prove che hai fatto, ho messo il link a portableapps per i 2 programmi

Aggiunto in alternativa a LibreOffice Apache OO (http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1341), curato dai bravissimi ragazzi del progetto italiano WinPenPack, ringrazio il Mod di sezione emmedi per la segnalazione.

Bene benissimo, grazie della super segnalazione .

Finalmente una risorsa italiana :winner: :winner: questo mi fa molto piacere .

Magari ce ne sono anche altre, ma di questo tipo mi fa veramente molto piacere .

Bravi :sofico: :sofico: sia Romagnolo, che emmedi che i ragazzi italiani :sofico: :sofico:

PS: in prima pagina è segnalata si in neretto, ;) ma come si dice all' interno della description di Libre Office .

Io la metterei a parte, ossia a sè per farla risaltare di più, poi.....;)

Il mio è solo un semplice suggerimento ;)

tallines
27-08-2012, 20:36
consiglio di non usare quella versione portable ed a Romagnolo di non aggiungere il link in prima pagina.

Ovviamente i miei sono consigli, ognuno è libero di fare come vuole ;)

Perchè ? Forse dopo averla downloadata/avviata > la versione portable, poi alla fine tu dici si finisce con il pagarla ?

A parte che le versioni portable esistono solo che sappia io, per programmi freeware, poi....;)

Romagnolo1973
27-08-2012, 23:01
Bene benissimo, grazie della super segnalazione .

Finalmente una risorsa italiana :winner: :winner: questo mi fa molto piacere .

Magari ce ne sono anche altre, ma di questo tipo mi fa veramente molto piacere .

Bravi :sofico: :sofico: sia Romagnolo, che emmedi che i ragazzi italiani :sofico: :sofico:

PS: in prima pagina è segnalata si in neretto, ;) ma come si dice all' interno della description di Libre Office .

Io la metterei a parte, ossia a sè per farla risaltare di più, poi.....;)

Il mio è solo un semplice suggerimento ;)
OO è un libreoffice un po' peggio (gli sviluppatori bravi sono tutti andati in Libre) e comunque al 97% sono lo stesso prodotto, in ragione di ciò e visto che lo spazio è quello che è resta una alternativa a Libre per chi per qualche strana ragione non vuole usare LiO. Comunque anche se ormai esistono chiavette da 32gb, 400-500 mega per una suite da ufficio piazzata su chiavetta sono tanti, secondo me il 90% della gente che usa la portable lo fa solo per non "inzozzare" troppo il registro del pc e la ha in realtà su hd.

Perchè ? Forse dopo averla downloadata/avviata > la versione portable, poi alla fine tu dici si finisce con il pagarla ?

A parte che le versioni portable esistono solo che sappia io, per programmi freeware, poi....;)
Il problema non è nel prodotto che scarichi ma nel programma usato per creare la versione portable, il cui uso visto il costo potrebbe non essere al 100% originale e se non lo è allora non si dovrebbe usare ciò che con esso si è creato, oltre al fatto che una versione non legale del software potrebbe anche piazzare malware dentro a quello che crea. Poi stiamo facendo ipotesi e magari lo hanno pagato come si dovrebbe, diciamo che per prudenza non facciamo finta che non esista e così ci evitiamo complicazioni.

x_Master_x
28-08-2012, 10:50
A parte che le versioni portable esistono solo che sappia io, per programmi freeware, poi....;)

Internet è pieno di software a pagamento "portable" ( tanto per fare un esempio, scrivi su google un qualsiasi programma, tipo photoshop, e aggiungi la parola "portable"... ) fatti con programmi appositi come quello usato per Format Factory.
Chi usa quel tipo di software per fare dei programmi portable non ha le conoscenze base di programmazione, non ci vuole poi tanto a reidirizzare un paio di file e chiavi di registro, chiaramente a costo zero.
Ovviamente richiede più tempo...ma è fattibile, l'ho fatto più volte.

Perchè ? Forse dopo averla downloadata/avviata > la versione portable, poi alla fine tu dici si finisce con il pagarla ?

No, la questione è diversa. I casi sono due:

1) I signori che hanno realizzato la versione portable di un software freeware hanno speso $2200 in software per realizzarlo ed hanno deciso di rilasciarlo gratuitamente, tutto legale e tutto ok, si può utilizzare tranquillamente.
2) I signori che hanno realizzato la versione portable di un software freeware NON hanno speso $2200 in software, quindi utilizzano una versione illegale che potrebbe contenere malware o altro, ed utilizzare il software finale viola addirittura due EULA, quindi è come usare un warez.

Come ho già detto, non accuso di nulla nessuno e potrebbe essere tutto nella legalità, ma non avendo riscontri nè da una parte nè dall'altra secondo me è meglio evitare l'utilizzo, e Romagnolo è d'accordo quindi facciamo finta che non sia stato postato ed andiamo avanti ;)

tallines
28-08-2012, 13:28
OO è un libreoffice un po' peggio (gli sviluppatori bravi sono tutti andati in Libre) e comunque al 97% sono lo stesso prodotto, in ragione di ciò e visto che lo spazio è quello che è resta una alternativa a Libre per chi per qualche strana ragione non vuole usare LiO. Comunque anche se ormai esistono chiavette da 32gb, 400-500 mega per una suite da ufficio piazzata su chiavetta sono tanti, secondo me il 90% della gente che usa la portable lo fa solo per non "inzozzare" troppo il registro del pc e la ha in realtà su hd.


Si hai ragione, comunque per X-Office piuttosto che niente meglio piuttosto ;) e comunque mi fa piacere. Poi quando avrò un pò di tempo la proverò ;) per vedere come funzia.............

Per quanto riguarda la spiegazione per Format Factory Portable ringrazio sia Romagnolo che x_Master_x .

In effetti il sito ufficiale di Format Factory dovrebbe essere questo :

http://www.pcfreetime.com/index.html

Dove non c'è la versione Portable .

Le versioni Portable devono essere freeware in primis e sviluppate sempre dalla casa madre, per essere credibili e legali .

Che poi ci siano versioni portable a pagamento, mi suona strano, normalmente le versioni a pagamento dovrebbero riguardare solo programmi in versione installer, poi.........

Infatti andando nella casa madre di Photshop piuttosto che di Nero, non esiste la versione portable di questi software, ne a pagamento, men che meno freeware.............

Se esistono versioni portable gratuite di programmi (v. installer) a pagamento........è scontato che sono illegali ;)

Toucan
28-08-2012, 14:23
Le versioni Portable devono essere freeware in primis e sviluppate sempre dalla casa madre, per essere credibili e legali .

Beh… esistono anche le "versioni portabilizzate" (che, pur non essendo sviluppate direttamente dagli autori di un programma, vengono però da loro regolarmente autorizzate).

È ad esempio il caso di tutti i software curati da PortableApps (formato PAF) e da winPenPack (formato X-Software): entrambi questi progetti sono molto rispettosi dei diritti degli autori… quindi, prima di portabilizzare un programma, contattano sempre l'autore per averne l'autorizzazione.
Usare questi prodotti è quindi sempre lecito.

Un programma freeware infatti in generale non è "libero": agli utenti è solo concesso di usarlo gratuitamente (di solito a certe condizioni)… ma non è concesso di modificarlo.

tallines
28-08-2012, 19:04
Beh… esistono anche le "versioni portabilizzate" (che, pur non essendo sviluppate direttamente dagli autori di un programma, vengono però da loro regolarmente autorizzate).

È ad esempio il caso di tutti i software curati da PortableApps (formato PAF) e da winPenPack (formato X-Software): entrambi questi progetti sono molto rispettosi dei diritti degli autori… quindi, prima di portabilizzare un programma, contattano sempre l'autore per averne l'autorizzazione.
Usare questi prodotti è quindi sempre lecito.

Si lo so, anche se le applicazioni da te portate ad esempio sono un pò un'eccezione della regola .

Normalmente le versioni portable sono freeware, ossia derivano dall'applicazione (versione installer) freeware, non opensource (a parte l'universo linux ;) ) e sono distribuite dalla casa madre .

Se poi qualcun altro chiede le autorizzazioni......e qui siamo ok ;)

Un programma freeware infatti in generale non è "libero": agli utenti è solo concesso di usarlo gratuitamente (di solito a certe condizioni)… ma non è concesso di modificarlo.

Si non è opensource .

tallines
30-08-2012, 13:04
Domanda ;) : se faccio il download di un software, applicazione, programma, chiamatelo come volete, portable e freeware, ma non dalla casa madre, perchè magari nel link della casa madre non cèè la disponibilità (può essere giusto ? ) ,

come faccio a sapere se coloro che permettono dal loro link il download hanno chiesto la licenza o i diritti d'autore della versione installer (sempre freeware) per fare la versione portable alla casa madre ?

E quindi come detto da Romagnolo, x_Master_x e Toucan la versione portable è a posto ? Ossia è legale, senza malware.............?

x_Master_x
30-08-2012, 13:22
Domanda ;) : se faccio il download di un software, applicazione, programma, chiamatelo come volete, portable e freeware, ma non dalla casa madre, perchè magari nel link della casa madre non cèè la disponibilità (può essere giusto ? ) ,


Se la fonte/autore è affidabile, non ci sono problemi.

come faccio a sapere se coloro che permettono dal loro link il download hanno chiesto la licenza o i diritti d'autore della versione installer (sempre freeware) per fare la versione portable alla casa madre ?

E quindi come detto da Romagnolo, x_Master_x e Toucan la versione portable è a posto ? Ossia è legale, senza malware.............?


Questione complessa, nel caso precedente non era una questione di autorizzazioni della casa madre, ma il possibile utilizzo di software pirata per creare il programma portable, ed un software pirata può contenere malware.

Nel mio caso ho fatto diversi programmi portable, e posso dirti che se crei una versione che di fatto non modifica file originali/dll del software in questione in teoria sei sempre a posto con problemi legati ai diritti d'autore.
Un esempio che posso farti è Portable-VirtualBox, di fatto è stato programmato per non modificare file originali ma non è stato autorizzato dalla Oracle, comunque continua ad essere aggiornato e pubblicato, chiaramente senza alcun tipo di assistenza da parte di Oracle.

Se l'autore della versione portable è affidabile ( torniamo quindi alla questione delle fonte ) hai la certezza che non ci siano malware, se trovi la versione portable su un sito torrent...inutile che continui :D

Romagnolo1973
30-08-2012, 22:04
per quello che riguarda questa guida io intendo per buoni e quindi pubblicati qui i portable che:
-sono della casa madre e mi sembra ovvio
-sono su siti che creano portable e riconosciuti affidabilissimi quali softpedia, potableapps, winpenpack e gli altri che ho indicato come referenza nei primi post
gli altri qui non li metto e neppure li userei io
Va da se che i portable sono relativi nel 99.9% dei casi a prodotti free, se in giro si trova un portable di un prodotto $$ allora è sicuramente stato ottenuto in maniera illegale, le eula dei prodotti originali impediscono questa pratiche e inoltre le licenze si riferiscono a singoli pc (o max 3) ma un portable si userebbe ovunque e facendone mile copie, chiaramente cose simili sono portatrici di malware.
Una delle rare eccezioni era softmaker office (ora esiste la freeware) che sebbene richiedeva un codice a pagamento permetteva poi di creare una versione portable in modo legale e trasparente

x_Master_x
31-08-2012, 07:48
per quello che riguarda questa guida io intendo per buoni e quindi pubblicati qui i portable che:
-sono della casa madre e mi sembra ovvio
-sono su siti che creano portable e riconosciuti affidabilissimi quali softpedia, potableapps, winpenpack e gli altri che ho indicato come referenza nei primi post
-i programmi di x_Master_x che sono semplicemente i migliori che io abbia mai visto


Fixed :asd: