PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

essepi-fi
16-12-2009, 13:06
..
1) Lascio la partizione EFI
2) Amplio la partizione C eliminando quella di ripristino
3) Lascio la partizione D
4) Al momento dell'installazione,Windows 7 mi permette di fare tutto questo o devo farlo prima ,con gparted per esempio?
1) Certamente
2-3) Perché ampliare la C ? riducila a 30 giga ed aumenta la D dedicandola anche alle cartelle Utente (con tutti i vantaggi del caso)
4) Certo puoi farlo con Seven, elimina anche la partizione di ripristino tanto al limite usi il DVD+chiavetta per ripristinare XP (ma chi lo fara' mai ?)

Azaelneo
16-12-2009, 13:12
...(ma chi lo fara' mai ?)

se si deve tornare in assistenza meglio farlo con windows xp ;)

tizi88
16-12-2009, 13:15
Non installare alcun software per la pulizia del registro, seven la fa in automatico come la deframmentazione ed in maniera eccellente, potresti solo causare dei danni (quei programmi "vanno bene" per xp), gia ti ho risposto ma tu non vuoi ascoltarmi, devi disabilitare l'antivirus di comodo e lasciare solo il firewall di comodo, ed in installare avira. Disattiva anche windows defender, se hai avira è totalmente inutile.

Il bootbooster fa guadagnare circa 5-6 secondi.ma non è peggio se installo un'altro software che si apre all'avvio, come avira?
comunque io ti ascolto, però non riesco a capire come con solo queste semplici cose io possa guadagnare più di 30 secondi al boot :rolleyes:
intanto adesso sto facendo una deframmentazione del disco nonostante mi dice che è frammentato solo per il 3% :confused:

DUSTIN
16-12-2009, 13:36
ma non è peggio se installo un'altro software che si apre all'avvio, come avira?
comunque io ti ascolto, però non riesco a capire come con solo queste semplici cose io possa guadagnare più di 30 secondi al boot :rolleyes:
intanto adesso sto facendo una deframmentazione del disco nonostante mi dice che è frammentato solo per il 3% :confused:

Non è peggio perché avira è molto piu veloce di comodo av.Hai disabilitato le voci di avvio relative ad adobe? poi fai come spiegato prima per attivare il bootbooster e vedrai che i 30secondi li guadagni

tizi88
16-12-2009, 13:44
Non è peggio perché avira è molto piu veloce di comodo av.Hai disabilitato le voci di avvio relative ad adobe? poi fai come spiegato prima per attivare il bootbooster e vedrai che i 30secondi li guadagni
adobe già disattivato. spero che dopo la deframmentazione, disabilitazione di comodo antivirus, installazione di avira antivirus, e ripristino bootboster, riesca a guadagnare quei 30 secondi. ;)
altrimenti mi tocca ripartire da capo reinstallando windows 7 e installando i driver per bene come dio comanda :muro:

DUSTIN
16-12-2009, 13:53
Per finire poi se avete bisogno di avere tempi di boot molto ridotti, utilizzate la benedetta funzione dell' Ibernazione, creata proprio per questo. Con il 1005 il boot time è di circa 20-25secondi.

naxara
16-12-2009, 13:56
X Essepi-fi : grazie per i suggerimenti.
Un'altra cosa ,secondo te, con Win 7 professional il net funziona bene con 1Gbyte di ram oppure è necessario avere 2 Gbyte di ram ?

donsaimon
16-12-2009, 14:09
Ciao a tutti,
avrei intenzione di farmi regalare per natale questo gioiellino (1005AH-H, con XP e processore N280), ma non lo trovo! Mi sapreste dire una catene di elettronica dove posso trovarlo????
La batteria quanto dura in condizioni di utilizzo reale? C'è anche blu o solo bianco?

tizi88
16-12-2009, 15:53
intanto per fatti miei ho formattato mettendoci di nuovo windows 7. e, magicamente, senza installare nient'altro, ho avuto all'avvio un tempo di boot di 45-50 secondi, e per spegnersi tipo 10 secondi o meno :D
adesso per bene installero i driver come dovrebbero essere installati e nel giusto ordine. dopo di che avira come antivirus e comodo come firewall :)

SaintSeiya
16-12-2009, 16:05
usa solo avira, e lasci il firewall di seven.

Azaelneo
16-12-2009, 16:15
usa solo avira, e lasci il firewall di seven.

non mettete niente che è meglio :D

INFECTED
16-12-2009, 16:36
Se volete mettete Microsoft Security Essentials, è leggero e dovrebbe essere sufficiente a garantire un adeguato livello di sicurezza ;)

tizi88
16-12-2009, 16:46
non mettete niente che è meglio :D
ecco. in effetti non è forse la cosa migliore? tra firewall di windows, defender, e altre cose di seven, può essere che ci dobbiamo ficcare pure avira, comodo, e altro? :rolleyes:
Se volete mettete Microsoft Security Essentials, è leggero e dovrebbe essere sufficiente a garantire un adeguato livello di sicurezza ;)questa potrebbe essere la soluzione migliore :D

Il castigatore
16-12-2009, 17:01
basta il dvd della asus. Anzi dopo formattato c la partizione di ripristino non è più accessibile all'avvio premendo il tasto funzione. Per ripristinare da li dovresti modificare un po l'avvio o usare un programma per caricare l'immagine che contiene. Quindi, se hai la possibilità di mettere il dvd, diventa più semplice da li.

Siccome sono tentato dal passare a 7, ma non ho un lettore CD esterno, questa cosa un pò mi intimorisce.

Cosa dovrei fare se poi volessi ripristinare l'immagine di XP???

tizi88
16-12-2009, 17:06
creazione partizione efi per il bootboster in corso :D

Siccome sono tentato dal passare a 7, ma non ho un lettore CD esterno, questa cosa un pò mi intimorisce.

Cosa dovrei fare se poi volessi ripristinare l'immagine di XP???come fai per installare windows 7 tramite usb, fai la stessa cosa utilizzando il cd che ti hanno dato insieme al pc. ;)

Azaelneo
16-12-2009, 17:12
Siccome sono tentato dal passare a 7, ma non ho un lettore CD esterno, questa cosa un pò mi intimorisce.

Cosa dovrei fare se poi volessi ripristinare l'immagine di XP???

se hai ancora la partizione puoi inserire un gestore di boot automatico tipo grub. Riconoscerà nella partizione un sistema operativo. Se avvi da li parte il ripristino.
Altrimenti, se non erro, l'immagine usata è del tipo norton ghost. Quindi puoi fare partire il gost da penna usb e puntare sul file immagine contenuto nella partizione nascosta.

Il castigatore
16-12-2009, 17:13
creazione partizione efi per il bootboster in corso :D

come fai per installare windows 7 tramite usb, fai la stessa cosa utilizzando il cd che ti hanno dato insieme al pc. ;)

ah, ok...
a quel punto potrei anche formattare la partizione di ripristino, dato che dovrei ripristinarla da DVD e avrei quasi 5 GB in più...

Appena ho tempo mi procuro 7.

Per trasformare le pennine USB in bootable penso che seguirò una di queste guide: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267

Inoltre ho visto che Microsoft ha messo a disposizione anche un suo prodotto per poter rendere le chiavette USD bootable: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-usb-dvd-download-tool-disponibile-per-il-download_31054.html

superdio2000
16-12-2009, 17:14
Ragazzi,

qualcuno sa dirmi se in effetti il 1005ha-h non è più in commercio in Italia?
Perchè lo sto cercando ovunque (dalle catene ai siti e-commerce) ma tutti lo danno in esaurimento scorte e non disponibile.

tizi88
16-12-2009, 17:15
ah, ok...
a quel punto potrei anche formattare la partizione di ripristino, dato che dovrei ripristinarla da DVD e avrei quasi 5 GB in più...

Appena ho tempo mi procuro 7.

Per trasformare le pennine USB in bootable penso che seguirò una di queste guide: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267

Inoltre ho visto che Microsoft ha messo a disposizione anche un suo prodotto per poter rendere le chiavette USD bootable: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-usb-dvd-download-tool-disponibile-per-il-download_31054.html
usa quello microsoft. è di una semplicità allucinante :D

DUSTIN
16-12-2009, 17:31
ecco. in effetti non è forse la cosa migliore? tra firewall di windows, defender, e altre cose di seven, può essere che ci dobbiamo ficcare pure avira, comodo, e altro?

Si, perchè questi sono prodotti di aziende che si occupano unicamente di sicurezza.

tizi88
16-12-2009, 17:40
Si, perchè questi sono prodotti di aziende che si occupano unicamente di sicurezza.DUSTIN, senti. ho davanti a me l'eeepc con gparted avviato. nonostante le guide non riesco a capirci niente.
nel programma ho queste partizioni:
non allocato - non allocato - dimenzione 1 MB
/dev/sda1 - ntfs - rivervato per il sistema - 100 MB
/dev/sda2 - ntfs - - 48.93 GB
/dev/sda3 - sconosciuto - 49.83 MB
non allocato - non allocato - 99.98 GB
accanto a quella da 49.83 MB (quella che voglio utilizzare per il bootboster) ho un triangolo di attenzione che avvisa che non ha rilevato il file system.
ora dovrei passare al terminale, ma i comandi che ci sono nelle guide non vanno. quali devo mettere??
PS: se scrivo fdisk /dev/sda mi dice (tradotto in italiano)
numero cilindri per questo disco settato a 19457. non c'è niente di sbagliato in questo, ma questo è largo più di 1024, e potrebbe essere certamente causa di problemi con software che sia avvia al boot o partizioni contenenti altri sistemai operativi (esempio dos, os/2, ecc.)

tizi88
16-12-2009, 17:54
ci sono riuscito :eek:
partizione efi creata e bootboster attivato. spettacolo :D
provato a cronometrare. tempo di boot: 35/40 secondi :sofico:

DUSTIN
16-12-2009, 17:58
DUSTIN, senti. ho davanti a me l'eeepc con gparted avviato. nonostante le guide non riesco a capirci niente.
nel programma ho queste partizioni:
non allocato - non allocato - dimenzione 1 MB
/dev/sda1 - ntfs - rivervato per il sistema - 100 MB
/dev/sda2 - ntfs - - 48.93 GB
/dev/sda3 - sconosciuto - 49.83 MB
non allocato - non allocato - 99.98 GB
accanto a quella da 49.83 MB (quella che voglio utilizzare per il bootboster) ho un triangolo di attenzione che avvisa che non ha rilevato il file system.
ora dovrei passare al terminale, ma i comandi che ci sono nelle guide non vanno. quali devo mettere??
PS: se scrivo fdisk /dev/sda mi dice (tradotto in italiano)
numero cilindri per questo disco settato a 19457. non c'è niente di sbagliato in questo, ma questo è largo più di 1024, e potrebbe essere certamente causa di problemi con software che sia avvia al boot o partizioni contenenti altri sistemai operativi (esempio dos, os/2, ecc.)

devi digitare p

edit
ho letto adesso che ci sei riuscito.Grande

tizi88
16-12-2009, 18:03
devi digitare p

edit
ho letto adesso che ci sei riuscito.Grandecomunque altro che inutile. almeno da quanto ho visto il bootboster è una manna dal cielo. in pratica premi il pulsante di accensione e ti salta tutto il bios e il controllo hardware. 2/3 secondi per la barra di seven, e poi subito con la pagina di benvenuto del sistema operativo. :D
PS: dustin, che ne dici dell'accoppiata avira + firewall di windows, senza installare comodo??

DUSTIN
16-12-2009, 18:09
comunque altro che inutile. almeno da quanto ho visto il bootboster è una manna dal cielo. in pratica premi il pulsante di accensione e ti salta tutto il bios e il controllo hardware. 2/3 secondi per la barra di seven, e poi subito con la pagina di benvenuto del sistema operativo. :D
PS: dustin, che ne dici dell'accoppiata avira + firewall di windows, senza installare comodo??

Se non hai particolari esigenze si. Comunque prova l'ibernazione, rimarrai scioccato dalla velocità. Io uso solo questa funzione.

tizi88
16-12-2009, 18:18
Se non hai particolari esigenze si. Comunque prova l'ibernazione, rimarrai scioccato dalla velocità. Io uso solo questa funzione.se il firewall mi blocca le intrusioni per me va bene.
ma tu invece che firewall hai installato?

INFECTED
16-12-2009, 18:24
Ragazzi per il bootbooster sul mio eeepc 901 ho seguito questa guida (http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/164-velocizzare-il-boot-nelleeepc-e-non-solo-parte-1.html) dopo aver ridimensionato la partizione in cui avevo installato 7 e ha funzionato egregiamente (la partizione l'ho fatta di 8MB come da guida e non di 50 e funziona lo stesso)
Ho utilizzato la live di ubuntu 9.10

tizi88
16-12-2009, 18:38
Ragazzi per il bootbooster sul mio eeepc 901 ho seguito questa guida (http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/164-velocizzare-il-boot-nelleeepc-e-non-solo-parte-1.html) dopo aver ridimensionato la partizione in cui avevo installato 7 e ha funzionato egregiamente (la partizione l'ho fatta di 8MB come da guida e non di 50 e funziona lo stesso)
Ho utilizzato la live di ubuntu 9.10
stessa guida che ho utilizzato io ;)

INFECTED
16-12-2009, 19:19
stessa guida che ho utilizzato io ;)

La tua però è di 50 vero?

Chissà qual'è la dimensione giusta o per lo meno qual'è lo spazio realmente sfruttato :p

tizi88
16-12-2009, 20:19
La tua però è di 50 vero?

Chissà qual'è la dimensione giusta o per lo meno qual'è lo spazio realmente sfruttato :p
si. visto che quella utilizzata da xp era di 50, ho voluto rifarla da 50. non si sa mai. tanto stiamo pur sempre parlando di 50 schifosissimi MB su 160.000 :sofico:

donsaimon
16-12-2009, 20:24
Rgazzi, siccome non riesco a trovare l'1005-h, stavo pensando di prendere l'1008... che ne dite è buono? ha batteria a tre celle, ma danno una durata dichiarata di 6 ore...

balint
16-12-2009, 20:28
Il 1008 ha la batteria integrata, valuta bene...

tizi88
16-12-2009, 20:35
se volete il miglior netbook disponibile sul mercato, sempre e solo 1005HA-H. :D

INFECTED
16-12-2009, 21:00
si. visto che quella utilizzata da xp era di 50, ho voluto rifarla da 50. non si sa mai. tanto stiamo pur sempre parlando di 50 schifosissimi MB su 160.000 :sofico:

Certo certo, è che vorrei capirci qualcosa in più su questo efi e relativa partizione... in rete ho trovato poco o niente...

superdio2000
16-12-2009, 21:36
Eh è vero, il 1005 ha è il migliore ma non si trova più in giro!!! Dite che tornerà dopo le feste?

xathanatosx
16-12-2009, 22:20
Eh è vero, il 1005 ha è il migliore ma non si trova più in giro!!! Dite che tornerà dopo le feste?

ipercoop :D

donsaimon
16-12-2009, 22:36
All'ipercoop si trova ancora? di quale città? Prezzo? Sto diventando pazzo per trovarlo, sono quasi rassegnato a "ripiegare" sul Toshiba N200-110 che ha le stesse prestazioni, ma esteticamente mi piace un pelo meno...

balint
16-12-2009, 22:40
Essedì credo lo abbia ancora, ma a 289€

donsaimon
16-12-2009, 22:51
All'essedì ho controllato ora, ma c'è quello m con pocessore n270 senza bluetooth, non quello h... Sai dirmi la batteria quanto dura effettivamente?

balint
16-12-2009, 23:00
Io ho preso l'H da Essedì una settimana fa, la batteria mi dura 7-8 ore con un utilizzo normale

luca.321
16-12-2009, 23:09
raga...io domani precedo con la mega formattazione:

30 gb con win 7
20 gb con ubuntu
110 backup...

avete qualche dritta sul dual boot?
Meglio installare prima win 7 o ubuntu?

donsaimon
16-12-2009, 23:10
Cavolo allora mi sa che l'hanno finito...:muro:
in generale sei soddisfatto dell'h? cavoli la batteria dura davvero tanto!

SaintSeiya
16-12-2009, 23:11
Fzeta shop e Pixmania hanno il nero BLK062X a 261 e 266 rispettivamente.
Se cercate bene si trovano ancora però vi consiglio di acquistarli al più presto perché stanno effettivamente sparendo.

@luca meglio installare prima seven e poi ubuntu.

donsaimon
16-12-2009, 23:16
Quello su pixmania però ha windows in francese... e su fzshop non lo trovo...

SaintSeiya
16-12-2009, 23:22
Quello su pixmania però ha windows in francese... e su fzshop non lo trovo...

bpm-power, ha il nero a 252 euro corri a prenderlo! :D

luca.321
16-12-2009, 23:22
Fzeta shop e Pixmania hanno il nero BLK062X a 261 e 266 rispettivamente.
Se cercate bene si trovano ancora però vi consiglio di acquistarli al più presto perché stanno effettivamente sparendo.

@luca meglio installare prima seven e poi ubuntu.

ty...sto cercando di fare le partizioni con pm...

dariox am2
17-12-2009, 07:48
bpm-power, ha il nero a 252 euro corri a prenderlo! :D

Confermo...visto l altro giorno..ho chiamato ma non mi hanno saputo dire troppo....comunque ne ho presi 2 (1 per un mio amico)...ora aspettiamo e vediamo se effettivamente sonoi blk062x....

Ps. sono un po lenti bpm eh...-.-

essepi-fi
17-12-2009, 08:08
...secondo te, con Win 7 professional il net funziona bene con 1Gbyte di ram...
Anch'io pensavo di upgradarlo subito a 2 giga ma vista la reattivita' di Seven per adesso non ne sento il bisogno. Oltretutto le memorie sono aumentate di prezzo, se e quando ritorneranno attorno ai 20 euro la prendero' altrimenti sono felicissimo delle prestazioni attuali (a parte i filmati HD non riproducibili ma non si puo' pretendere piu' di tanto da un netbook da 250 euro).

donsaimon
17-12-2009, 09:01
Cosa significa che non si possono vedere il filmati HD??
SE voglio vedere un DVD, o un DVX o la TV con una di quelle chiavette tuner tv non posso????

donsaimon
17-12-2009, 09:02
Confermo...visto l altro giorno..ho chiamato ma non mi hanno saputo dire troppo....comunque ne ho presi 2 (1 per un mio amico)...ora aspettiamo e vediamo se effettivamente sonoi blk062x....

Ps. sono un po lenti bpm eh...-.-

Dalla foto sembrerebbe un 1001... e anche la batteria a tre celle riportata nella descrizione tecniche non mi convince...

donsaimon
17-12-2009, 09:23
Domanda: la RAM è upgradabile su questo netbook (1005)?
Sul sito ASUS non lo specifica...

INFECTED
17-12-2009, 09:34
Domanda: la RAM è upgradabile su questo netbook (1005)?
Sul sito ASUS non lo specifica...

Certo, c'è un solo slot disponibile (già occupato dal banchetto da 1gb).... puoi sostituirlo mettendone uno da 2gb

balint
17-12-2009, 09:34
Domanda: la RAM è upgradabile su questo netbook (1005)?
Sul sito ASUS non lo specifica...

C'è un solo slot, ma puoi sostituire il banco da 1 GB con uno da 2 GB.

Il castigatore
17-12-2009, 09:58
una domanda al volo.

Mi sto attrezzando per passare a 7. per modificare le partizioni pre-esistenti, ci sono software free per farlo?

partition magic è a pagamento e con la live linux mi verrebbe un pò scomodo...

thx

Azaelneo
17-12-2009, 10:00
una domanda al volo.

Mi sto attrezzando per passare a 7. per modificare le partizioni pre-esistenti, ci sono software free per farlo?

partition magic è a pagamento e con la live linux mi verrebbe un pò scomodo...

thx

fallo direttamente dall'installazione di seven.

Il castigatore
17-12-2009, 10:07
quando lo installo o quando lo formatto?

perchè con 7, finora, non ho avuto nessuna esperienza. durante l'installazione mi fa scegliere se voglio modificare le partizioni pre-esistenti? sarebbe ottimo.

Non rischio di perdere i dati, vero?

cmq ho trovato questo software: DriveImageXML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm)

tanto penso che formatto dopo pranzo, quindi il tempo c'è

Azaelneo
17-12-2009, 10:11
quando lo installo o quando lo formatto?

perchè con 7, finora, non ho avuto nessuna esperienza. durante l'installazione mi fa scegliere se voglio modificare le partizioni pre-esistenti? sarebbe ottimo.

Non rischio di perdere i dati, vero?

cmq ho trovato questo software: DriveImageXML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm)

tanto penso che formatto dopo pranzo, quindi il tempo c'è

si, hai la possibilità di modificare le partizioni. Ovvio che se cancelli e ridimensioni perdi tutto. Non perdi i dati delle partizioni che non tocchi. Esempio: Hai c: d: e quella di ripristino. Togli c: e togli quella di ripristino e ne crei una sola. Quella c: e quella di ripristino vengono perse ma quello che sta in d: e che non hai toccato rimane. Chiaro?

Il castigatore
17-12-2009, 10:17
Ah, ok. capito...

quello che vorrei fare io è:

- eliminare la partizione di ripristino (anche se è utile, ma da quello che ho capito poi non diventa più accessibile una volta che si installa Win7. In ogni caso mi sono creato un'immagine con Acronis il primo giorno e mi terrei quella che è facilmente ripristinabile (dubbio che mi è venuto adesso:anche se il S.O. è differente???Non è che poi Acronis non è compatibile con 7? Vabbè, mi è stato detto qualche pagina fa che, in ogni caso, con il DVD di ripristino dovrei riuscirci))

- formattare C:

- ridimensionare C: a mmh... 30 GB (ho tutte le cartelle, incluso il desktop, su D:)

- ingrandire D: (senza però perdere i dati che ho salvati)


Forse per quello che voglio fare io, facendolo direttamente con 7, perdo i dati di D, dato che andrei a modificarla

DUSTIN
17-12-2009, 10:28
Cosa significa che non si possono vedere il filmati HD??
SE voglio vedere un DVD, o un DVX o la TV con una di quelle chiavette tuner tv non posso????

Certo che puoi,e puoi anche vedere video HD 720, che è gia abbastanza per un 10pollici. Lui fa riferimento ai filmati HD con risoluzioni 1080 che d'altronde su di uno schermo da 10 pollici non avrebbero neanche senso.

zipale99
17-12-2009, 11:09
Ah, ok. capito...

quello che vorrei fare io è:

- eliminare la partizione di ripristino (anche se è utile, ma da quello che ho capito poi non diventa più accessibile una volta che si installa Win7. In ogni caso mi sono creato un'immagine con Acronis il primo giorno e mi terrei quella che è facilmente ripristinabile (dubbio che mi è venuto adesso:anche se il S.O. è differente???Non è che poi Acronis non è compatibile con 7? Vabbè, mi è stato detto qualche pagina fa che, in ogni caso, con il DVD di ripristino dovrei riuscirci))

- formattare C:

- ridimensionare C: a mmh... 30 GB (ho tutte le cartelle, incluso il desktop, su D:)

- ingrandire D: (senza però perdere i dati che ho salvati)


Forse per quello che voglio fare io, facendolo direttamente con 7, perdo i dati di D, dato che andrei a modificarla


Ciao, lo so che hai scritto che vorresti evitare, ma fidati che se usi il programma gparted dalla versione live di ubuntu, fai tutto con molto più facilità e meglio.

Anche io ho dovuto fare una cosa simile installando ubuntu e con gparted non ho trovato alcuna difficoltà... E ovviamente non ho perso alcun dato sul disco d che ho ridimensionato.

zipale99
17-12-2009, 11:13
raga...io domani precedo con la mega formattazione:

30 gb con win 7
20 gb con ubuntu
110 backup...

avete qualche dritta sul dual boot?
Meglio installare prima win 7 o ubuntu?

Ciao, quello che hai detto è tutto facilmente fattibile. Ti consiglio vivamente di installare prima win e pooi ubuntu così va a rimpiazzare la schermata di boot di win con il grub di ubuntu che è molto meglio.

Anche a te consiglio sia per formattare che per creare nuove partizioni, di usare gparted della vrsione live di ubuntu.

Il castigatore
17-12-2009, 11:13
Ciao, lo so che hai scritto che vorresti evitare, ma fidati che se usi il programma gparted dalla versione live di ubuntu, fai tutto con molto più facilità e meglio.

Anche io ho dovuto fare una cosa simile installando ubuntu e con gparted non ho trovato alcuna difficoltà... E ovviamente non ho perso alcun dato sul disco d che ho ridimensionato.

Intanto l'ho messo in down... stavo preparando il tutto quando mi sono accorto che il pennino da 4 GB ce l'ha la mia ragazza, quindi in ogni caso devo aspettare che torni lei. E non si sa quando torna.

Gparted c'è anche nella versione per netbook? perchè io sto scaricando quella

DUSTIN
17-12-2009, 11:21
si. ma se devi scaricare una live linux solo per gparted allora scarica solo gparted

zipale99
17-12-2009, 11:22
Per tutti quelli che sono indecisi sul comprare il 1008 o il 1005, vi posso solo dire che il 1008 è ugulmente performante e sotto alcuni punti di vista, intendo quello dell'estetica è addirittura meglio... Ma ci sono una serie di aspetti a mio parere negativi che valgono la pena di essere considerati.

In primo luogo, ha la batteria integrata a scomparsa, quindi rimuoverla non è tanto facile, può sembrare una stupidità, ma sia per comodità che per preservare nel tempo la batteria è essenziale. Vi faccio un'esempio, io uso il pc in facolta alimentato esclusivamente a batteria ma quando arrivo a casa, metti che rimane 60% di autonomia, rimuovo la batteria, e lo uso solo attaccato all'alimentatore mentre il giorno segunete riattacco la batteria e così via fino a scaricarla completamente.

Il 1008 ha tutte le porte coperte da un pannello di plastica a incastro, quanto pensi che possa durare questo pannellino, metti e togli, togli e metti prima o poi si spezza di sicuro.

Ultimo grosso svantaggio, è la non presenza di una batteria a 6 celle, fidatevi che una a 3 celle non dura poi così tanto.

In conclusione, prendete SOLO il 1005 ha-h e non ve ne pentirete.

zipale99
17-12-2009, 11:23
Intanto l'ho messo in down... stavo preparando il tutto quando mi sono accorto che il pennino da 4 GB ce l'ha la mia ragazza, quindi in ogni caso devo aspettare che torni lei. E non si sa quando torna.

Gparted c'è anche nella versione per netbook? perchè io sto scaricando quella

Scusa na nn ho capito una cosa, stai scaricando solo gparted?

Perchè non penso che esisti giparted per win...

DUSTIN
17-12-2009, 11:25
Scusa na nn ho capito una cosa, stai scaricando solo gparted?

Perchè non penso che esisti giparted per win...

Sta scaricando una live linux credo netbook remix. E comunque non ha senso scaricare un'intera versione di linux solo per gparted, basta scaricare solo questo

zipale99
17-12-2009, 11:27
Ah ok, allora perfetto la net remix dovrebbe avere ugulamente gparted, se vuoi un consiglio poi caricalo da usb, è molto più veloce...

zipale99
17-12-2009, 11:33
Ho una domanda, mi sapete dire a cosa serve lo slot per schede sim credo che cè proprio sotto alla batteria?????

Rimuovete la batteria e guardate sotto, noterete una fessura con il disegnino di una schedina e la freccia di inserimento...

Azaelneo
17-12-2009, 11:38
Ho una domanda, mi sapete dire a cosa serve lo slot per schede sim credo che cè proprio sotto alla batteria?????

Rimuovete la batteria e guardate sotto, noterete una fessura con il disegnino di una schedina e la freccia di inserimento...

serve per le versioni go, quelle con modem 3g integrato. Non credo siano state mai commercializzate.

Il castigatore
17-12-2009, 11:43
Scusa na nn ho capito una cosa, stai scaricando solo gparted?

Perchè non penso che esisti giparted per win...

Sta scaricando una live linux credo netbook remix. E comunque non ha senso scaricare un'intera versione di linux solo per gparted, basta scaricare solo questo

ho scaricato la versione linux di ubuntu per netbook. quella remix...
mmh... se esiste gparted per windows, effettivamente, mi converrebbe scaricare solo gparted

Ho una domanda, mi sapete dire a cosa serve lo slot per schede sim credo che cè proprio sotto alla batteria?????

Rimuovete la batteria e guardate sotto, noterete una fessura con il disegnino di una schedina e la freccia di inserimento...

NON e ripeto NON provare a mettere una sim la dentro :asd:
io c'ho provato ed è scomparsa. Per fortuna sono riuscito a recuperarla perchè si era infilata sotto la bacchetta di ram, ma in realtà è una fessurina finta

Il castigatore
17-12-2009, 11:46
ho trovato queste versioni live di gparted:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

mi funziona su WinXP?
vedo che c'è la versione live su penna USB


EDIT: ho trovato questa guida: http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=7603&c=

zipale99
17-12-2009, 11:50
Ah ok, meno male che me l'avete detto, stavo giusto cercando una sim da infilare dentro :D

Comunque si, quella dovrebbe funzionare, la metti su usb, riavvii e ti dovrebbe partire il programma gparted in versione live da quello che ho capito.

Anche se alla fine ubuntu solo solo 700mb, non so voi, ma da me ci mette una decina di minuti a scaricarlo...

tizi88
17-12-2009, 11:53
impressionante. appena acceso il netbook, e ci avrà messo qualcosa tipo 30 secondi per essere bello e pronto. se ricordo bene manco xp ci metteva così poco :eek:
non penso si possa fare meglio, a parte l'ibernazione. ma è comunque tutta un'altra cosa :D

Il castigatore
17-12-2009, 11:53
Si, alla fine li ho scaricati entrambi :D

credo che alla fine opterò per la live di ubuntu, che alla fine c'ho già avuto modo di testarla. Mi sento più "sicuro"

DUSTIN
17-12-2009, 11:56
ho trovato queste versioni live di gparted:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

mi funziona su WinXP?
vedo che c'è la versione live su penna USB


EDIT: ho trovato questa guida: http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=7603&c=

Quello devi scaricare, come ti ho scritto prima è inutile scaricare un'intera distribuzione linux per usare semplicemente un applicazione che contiene.
Scarica l'ultima versione stabile, credo 120Mb, poi la masterizzi oppure la metti sua mem usb.
Il s.o. è ininfluente, tanto lo devi far partire all'avvio del pc. Non c'è da aver paura, gparted è un programma che poi è stato inserito anche nelle distro linux, non serve caricare un intero sistema operativo solo per usarlo.

zipale99
17-12-2009, 16:13
impressionante. appena acceso il netbook, e ci avrà messo qualcosa tipo 30 secondi per essere bello e pronto. se ricordo bene manco xp ci metteva così poco :eek:
ne. ma è comunque tutta un'altra cosa :D

Si ma scusa una cosa, quanti so hai installato?
Perchè da quel che so io se hai un dual boot, giustamente è impossibile o meglio, è inutile attivare il boot boster perchè in ogni caso il caricamento si deve fermare alla scelta di quale so fare partire

SaintSeiya
17-12-2009, 17:25
Il bootbooster serve per azzerare il tempo di caricamento del bios. Normalmente il post all'avvio del computer fa un check-up dell'hw installato, con il bootboster salti questo step, andando a leggere il report presente nella partizione efi.

Ovviamente è da disabilitare nel momento in cui si apportano delle modifiche hw, come l'upgrade della ram e riabilitarlo, se si desidera, dopo aver eseguito un post completo.

Quindi i SO installati non c'entrano nulla. Viene da se che per non perdere secondi preziosi con il grub basta impostare un tempo molto ridotto per la scelta del sistema operativo.

zipale99
17-12-2009, 17:48
Non credo sia esattamente così, anzi, non penso proprio che il boot booster serve nel nostro caso a saltare SOLO quella schermata nera iniziale con scritto eeepc (o una cosa del genere) in grigio...

Quella schermata dura nemmeno 2 secondi, e con boot booster abilitato la differenza NON è ASSOLUTAMENTE di soli 2 secondi...

Precedentemente hanno spiegato che oltre a saltare il check dell'hardware, salva anche delle impostazioni di windows per caricarlo più velocemente, altrimenti non si spiega il perchè della partizione...

SaintSeiya
17-12-2009, 18:10
La partizione dovrebbe contenere il report dei precedenti check del bios, in modo tale il pc si 'fida' di questi report e non esegue un nuovo controllo all'avvio.
Comunque stai tranquillo che non c'entra nulla windows, altrimenti funzionerebbe solo con questo so.

Azaelneo
17-12-2009, 18:25
La partizione dovrebbe contenere il report dei precedenti check del bios, in modo tale il pc si 'fida' di questi report e non esegue un nuovo controllo all'avvio.
Comunque stai tranquillo che non c'entra nulla windows, altrimenti funzionerebbe solo con questo so.

io sonno d'accordo con te. Il bios salva nella partizione efi i registri del bios e della scheda video. Questo velocizza l'avvio perché il bios prende per buoni quelli salvati in precedenza e non deve inizializzare ogni volta. Infatti il guadagno totale è di una manciata di secondi.

ale85xp
17-12-2009, 19:02
stamattina ho ordinato il 1005ha h bianco. (290 comprese ss) poi mi hanno chiamato dicendo di non averlo più e mi hanno offerto il 1005ha con windows 7 starter, il modello con 250g di hd.
il tipo m9 ha detto che la batteria è a 6 celle

è vero? controllando on line ho visto che le nuove versioni h vs m ora differiscono solo per la capienza dell'hd, è corretto? non vorreei aver preso quello con meno batteria visto che ho scelto il 1005 prorpio per le 10 ore dichiarate di autonomia.

qualcunone sa qualcosa?

SaintSeiya
17-12-2009, 19:24
stamattina ho ordinato il 1005ha h bianco. (290 comprese ss) poi mi hanno chiamato dicendo di non averlo più e mi hanno offerto il 1005ha con windows 7 starter, il modello con 250g di hd.
il tipo m9 ha detto che la batteria è a 6 celle

è vero? controllando on line ho visto che le nuove versioni h vs m ora differiscono solo per la capienza dell'hd, è corretto? non vorreei aver preso quello con meno batteria visto che ho scelto il 1005 prorpio per le 10 ore dichiarate di autonomia.

qualcunone sa qualcosa?

quello con seven dovrebbe essere una nuova revision del 1005 ha-m. Non so se la batteria sia a 6 celle ma di sicuro ha la cpu N270 invece del N280 del modello ha-h

ale85xp
17-12-2009, 19:31
quello con seven dovrebbe essere una nuova revision del 1005 ha-m. Non so se la batteria sia a 6 celle ma di sicuro ha la cpu N270 invece del N280 del modello ha-h

mi pare che la differenza sia minima con n280 giousto?

cmq ho trovato questo:


http://www.eeepc.it/nuovi-eeepc-seashell-con-windows-7/

è attendibile?

perchè se è così allora ho il 1005hah con 250g di hd e la batteria con più autonomia..

edit: l'uomo mi ha anche detto che quello che mi mandava valeva di più... :asd:

tizi88
17-12-2009, 19:31
Si ma scusa una cosa, quanti so hai installato?
Perchè da quel che so io se hai un dual boot, giustamente è impossibile o meglio, è inutile attivare il boot boster perchè in ogni caso il caricamento si deve fermare alla scelta di quale so fare partireinfatti ho solo 1 so installato, windows 7 professional 32 bit. :D
il riferimento a xp è solo per confrontare i tempi di caricamento, visto che prima di formattare quello stava installato sul netbook ;)

Non credo sia esattamente così, anzi, non penso proprio che il boot booster serve nel nostro caso a saltare SOLO quella schermata nera iniziale con scritto eeepc (o una cosa del genere) in grigio...

Quella schermata dura nemmeno 2 secondi, e con boot booster abilitato la differenza NON è ASSOLUTAMENTE di soli 2 secondi...

Precedentemente hanno spiegato che oltre a saltare il check dell'hardware, salva anche delle impostazioni di windows per caricarlo più velocemente, altrimenti non si spiega il perchè della partizione...
quoto. secondo me l'altra schermata che dura di meno con il bootboster attivato è quella in cui c'è la barra di windows 7 che scorre. con il bootboster manco 2 secondi ci mette a caricarla. :D

as2k3
17-12-2009, 19:35
mi pare che la differenza sia minima con n280 giousto?

cmq ho trovato questo:


http://www.eeepc.it/nuovi-eeepc-seashell-con-windows-7/

è attendibile?

perchè se è così allora ho il 1005hah con 250g di hd e la batteria con più autonomia..

edit: l'uomo mi ha anche detto che quello che mi mandava valeva di più... :asd:

e questo bell'uomo di quale shop è?
mi mandi link pvt?

DUSTIN
17-12-2009, 19:38
il 1005ha m inoltre ha la cam da 0.3px e non 1.3, per la batteria dipende, devi chiedere.Ci sono diverse edizioni.

ale85xp
17-12-2009, 19:43
e questo bell'uomo di quale shop è?
mi mandi link pvt?


:asd:


;)



il 1005ha m inoltre ha la cam da 0.3px e non 1.3, per la batteria dipende, devi chiedere.Ci sono diverse edizioni.

si mi sono fatto dire tutto anche le dimensioni e mi ha detto 1.3 però sai.... i volantini in genere dicono castronerie e molte volte succede negli stessi siti eshop.. quindi ricapitolando mi ha detto webcam 1.3 batteria 6 celle con autonomia >9h hd 250 giga.... direi che combacia con il nuovo h giusto?

ale85xp
17-12-2009, 19:51
mi rispondo da solo, è la nuova versione h perchè l'ho richiamato per farmi dire esattamente il codice del prodotto ed è:

asus 1005ha epc1005ha-bl52s

nero ovviamente (bianco non c'era.) stando allo stesso sito in cui l'ho preso il mio ordine precedente di 290 (1005hah win-xp comprese ss,14€) il nuovo 1005hah con 7 è dato a 308 +ss


:asd::asd:

zipale99
17-12-2009, 20:11
io sonno d'accordo con te. Il bios salva nella partizione efi i registri del bios e della scheda video. Questo velocizza l'avvio perché il bios prende per buoni quelli salvati in precedenza e non deve inizializzare ogni volta. Infatti il guadagno totale è di una manciata di secondi.

Se fosse come dici te allora il guadagno sarebbe veramante irrisorio, ho coronometrato, quella schermata dura 2 secondi... Non avrebbe senso...

E poi basta fare un piccolo confronto, e io l'ho fatto, prima di installare ubuntu, ad avviare xp impiegava circa 30 secondi, adesso con ubuntu attivando il boot boster, salta la schermata iniziale, poi impiego 2 sec circa per selezionare come scelta windows e infine parte xp, ma in totale sono 50 secondi!

I quali sono molto lontani dai 30 iniziali solo con win xp.

Ora come ora invece disattivando il boot booster, impiega giusto quei 2 secondi in più...

DUSTIN
17-12-2009, 20:57
Se fosse come dici te allora il guadagno sarebbe veramante irrisorio, ho coronometrato, quella schermata dura 2 secondi... Non avrebbe senso...

E poi basta fare un piccolo confronto, e io l'ho fatto, prima di installare ubuntu, ad avviare xp impiegava circa 30 secondi, adesso con ubuntu attivando il boot boster, salta la schermata iniziale, poi impiego 2 sec circa per selezionare come scelta windows e infine parte xp, ma in totale sono 50 secondi!

I quali sono molto lontani dai 30 iniziali solo con win xp.

Ora come ora invece disattivando il boot booster, impiega giusto quei 2 secondi in più...

Ma tu non devi considerare lo splashscreen ma quello che c'è dopo.Il guadagno è nell'ordine dei 5-8 secondi

p.s. se proprio deve diventare una mania allora diamoci un taglio, c'è un programma che se non ricordo male si chiama winbootinfo, cercatelo e provate.Vi dice il tempo di boot preciso al millesimo

donsaimon
17-12-2009, 21:01
Ma tra il processore N270 e l'N280, alla finfine, c'è tanta differenza (tenendo presente gli utilizzi di un netbook)?

tizi88
17-12-2009, 21:06
Ma tu non devi considerare lo splashscreen ma quello che c'è dopo.Il guadagno è nell'ordine dei 5-8 secondi

p.s. se proprio deve diventare una mania allora diamoci un taglio, c'è un programma che se non ricordo male si chiama winbootinfo, cercatelo e provate.Vi dice il tempo di boot preciso al millesimoquesto si che è utile. installiamolo tutti e confrontiamo i nostri valori ;)

DUSTIN
17-12-2009, 21:35
questo si che è utile. installiamolo tutti e confrontiamo i nostri valori ;)

L'ho usato tempo fa, mi sembra sia per xp con windows7 dovete utilizzare la compatibilita xp. Ah, comunque per chi ha xp c'era e credo ci sia ancora bootvis che è proprio della microsoft

donsaimon
17-12-2009, 22:12
Ragazzi vi risulta che il cod. dell'ASUS 1005Ha-H bianco è EPC1005HA-W45X??

tizi88
17-12-2009, 22:14
programma gratuito, semplice, ma completo, per testare e calcolare il tempo di boot del nostro pc. e, soprattutto, compatibile con windows 7.
http://www.greatis.com/bootracer/index.html
adesso possiamo postare risultati VERITIERI per confrontarli, meglio postando anche l'immagine così da levare ogni dubbio ;)

Ragazzi vi risulta che il cod. dell'ASUS 1005Ha-H bianco è EPC1005HA-W45X??si ;)

Azaelneo
17-12-2009, 22:21
Se fosse come dici te allora il guadagno sarebbe veramante irrisorio, ho coronometrato, quella schermata dura 2 secondi... Non avrebbe senso...

E poi basta fare un piccolo confronto, e io l'ho fatto, prima di installare ubuntu, ad avviare xp impiegava circa 30 secondi, adesso con ubuntu attivando il boot boster, salta la schermata iniziale, poi impiego 2 sec circa per selezionare come scelta windows e infine parte xp, ma in totale sono 50 secondi!

I quali sono molto lontani dai 30 iniziali solo con win xp.

Ora come ora invece disattivando il boot booster, impiega giusto quei 2 secondi in più...

anche io ho fatto le prove e secondo me si velocizza solo la parte bios. Anche online ho approfondito il discorso e si parla sempre di dump del bios non solo per il nostro netbook. Come dice DUSTIN non è solo lo splashscreen che devi prendere in considerazione ma tutto quello che avviene tra accensione e caricamento del boot.

donsaimon
17-12-2009, 22:27
TIZI, ti risulta che il codice del 1005ha-h bianco sia EPC1005HA-W45X?

Azaelneo
17-12-2009, 22:29
TIZI, ti risulta che il codice del 1005ha-h bianco sia EPC1005HA-W45X?

dovrebbe essere una versione h con xp ;)

tizi88
17-12-2009, 22:36
bootracer provato. ma devo capire una cosa.
time to logon: 21 secondi :eek:
time to desktop: 84 secondi :muro:
questo perchè dopo quei 21 secondi, che arriva al desktop, la barra del programma, che dice "start" => "finish" si riempie per poco e si svuota, questo per 2-3 volte, prima di riempirsi del tutto e finendo così il calcolo del tempo. non so se sia per qualche programma che si sta caricando o qualche errore. perchè quando arriva al desktop, passano tipo 5-6 secondi per vedere la barra delle applicazioni pronta, così come la connessione wifi. fate una prova anche voi :rolleyes:

intanto posto la mia prima prova:

http://img63.imageshack.us/img63/5197/immagine1c.jpg

adkjasdurbn
17-12-2009, 22:47
ciao ragazzi io ho comprato la versione H con xp home..mi ci trovo bene :)
mi chiedevo, dato che gli adesivi presenti sulla scocca e licenza compresa, mi danno fastidio, posso levarli o decade la garanzia?
idem per la ram, se la porto a 2gb visto che ho lo sportellino.. la garanzia rimane??

ciao..;)

cioco87
17-12-2009, 23:41
Ciao a tutti avrei una domanda da fare o meglio un esperimento...

Io ho un asus eeepc 1005ha con winxp; mi stavo chiedendo se è possibile passare da xp a windows 7 con un cd di ripristino di un altro 1005ha che però abbia il 7.
Mi spiego meglio:

io ho il mio pc che ha l'xp, mio fratello ha il mio identico pc però con il 7. Io posso con il suo cd di ripristino mettere il 7 anche sul mio? e viceversa posso dal 7 passare all'xp?

Grazie.

zipale99
17-12-2009, 23:50
Ho appena fatto pure io il test con lo stesso programma, ci sono però da calcolare un paio di cose, innanzittutto io ho 2 sistemi operativi, ubuntu e xp, pertanto ho dovuto scegliere qual so far partire (2 secondi).

In secondo luogo, ho notato che il secondo tempo, dipende anche dai programmi che si avviano all'accensione e io ho msn...

Questo è il risultato, anche se dice buono, a me non sembra proprio un gran che, che dite?

http://img705.imageshack.us/img705/9035/deskhf.jpg (http://img705.imageshack.us/i/deskhf.jpg/) http://img705.imageshack.us/img705/deskhf.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img705/deskhf.jpg/1/)

DUSTIN
17-12-2009, 23:53
bootracer provato. ma devo capire una cosa.
time to logon: 21 secondi :eek:
time to desktop: 84 secondi :muro:
questo perchè dopo quei 21 secondi, che arriva al desktop, la barra del programma, che dice "start" => "finish" si riempie per poco e si svuota, questo per 2-3 volte, prima di riempirsi del tutto e finendo così il calcolo del tempo. non so se sia per qualche programma che si sta caricando o qualche errore. perchè quando arriva al desktop, passano tipo 5-6 secondi per vedere la barra delle applicazioni pronta, così come la connessione wifi. fate una prova anche voi :rolleyes:

intanto posto la mia prima prova:



Appena tornato a casa, dopo lo provo anche se avessi xp userei bootvis che è di microsoft. Comunque secondo me con questi test il boot stesso rallenta, quindi nel risultato dovresti considerare anche questa sorta di tara.

DUSTIN
18-12-2009, 00:58
Questo programma non lo vedo tanto affidabile, comunque giusto per

http://img138.imageshack.us/img138/8532/46777569.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/46777569.jpg/)

DUSTIN
18-12-2009, 01:22
come immaginavo, ho fatto partire entrambi i programmi.... :D :D :D :D

http://host.presenze.com/miniature/122009/20091218021538fjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=13145)

Il castigatore
18-12-2009, 02:11
03:09

per oggi mi arrendo. E' dalle 20:00 che tento di installare Win 7 su netbook, senza riuscirci. :muro:

Cmq sono riuscito a partizionare il disco con la live di ubuntu. Purtroppo non sono riuscito a far partire la live di gparted e questo mi spinge a pensare che, evidentemente, non riesco a creare la USB bootable :muro:

Ho provato anche con il software microsoft "USB/DVD download tool". Beh, domani secondo round.

Notte a tutti ;)

luca.321
18-12-2009, 06:06
03:09

per oggi mi arrendo. E' dalle 20:00 che tento di installare Win 7 su netbook, senza riuscirci. :muro:

Cmq sono riuscito a partizionare il disco con la live di ubuntu. Purtroppo non sono riuscito a far partire la live di gparted e questo mi spinge a pensare che, evidentemente, non riesco a creare la USB bootable :muro:

Ho provato anche con il software microsoft "USB/DVD download tool". Beh, domani secondo round.

Notte a tutti ;)

Anche io ho gli stessi prob tuoi.
L'HD è così partizionato

4 gb per avvio boot (dove copio il cd di win 7)
30 gb con win 7
20 gb con ubuntu
110 backup...

il fatto è che la 4 gb non riesco proprio a renderla avviabile...
le ho fatte di tutte...
resa attiva, partizionata ntefs, fat etc...
fatto sta che non parte...
qualcuno ha esperienze a riguardo?

Ho provato anche vari tool (compreso quello tuo) ma mi hanno solo incasinato le partizioni dell'hd esterno (adesso storecuperando i dati con eseaus partition recovery)...

naxara
18-12-2009, 07:33
Le caratteristiche del 1005HA-BLK052S
sono queste:

Sistema operativoWindows® 7 Starter
Dimensione schermo10.1 Pollici
Specifiche schermo1024x600, LED
ProcessoreIntel Atom N270 (1.6 GHz)
ChipsetIntel 945GSE Express
Memoria1 GB DDR2
Disco rigido250 GB HDD SATA
Archiviazione web500 GB Eee Storage
WirelessWiFi 802.11 b/g/n, BluetoothLan10/100 Lan
Scheda graficaIntel GMA 950Uscite videoD-Sub 15 Pin
AudioAltoparlanti stereoAudio I/O
Cuffie e microfono
Webcam0.3 MPixel e microfono digitale
Card Reader3 in
1Port I/O3x USB 2.0
Batteria6 celle - 9 ore
Colore scocca Black
Dotazioni speciali
Touchpad multitouch
Dimensioni262 x 178 x 25.9~36.5 mm
Peso1.27 Kg

Specifiche prese direttamente dal sito ufficiale:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&sub=10%20Pollici&p=1005HA-BLK052S

Quindi a parte la webcam da 0.3 Mpixel, l'atom N270, la custodia originale e la batteria a 6 celle che potrebbe essere quella con capacità minore mi sembra uguale al modello H con Xp

tizi88
18-12-2009, 08:36
Le caratteristiche del 1005HA-BLK052S
sono queste:

Sistema operativoWindows® 7 Starter
Dimensione schermo10.1 Pollici
Specifiche schermo1024x600, LED
ProcessoreIntel Atom N270 (1.6 GHz)
ChipsetIntel 945GSE Express
Memoria1 GB DDR2
Disco rigido250 GB HDD SATA
Archiviazione web500 GB Eee Storage
WirelessWiFi 802.11 b/g/n, BluetoothLan10/100 Lan
Scheda graficaIntel GMA 950Uscite videoD-Sub 15 Pin
AudioAltoparlanti stereoAudio I/O
Cuffie e microfono
Webcam0.3 MPixel e microfono digitale
Card Reader3 in
1Port I/O3x USB 2.0
Batteria6 celle - 9 ore
Colore scocca Black
Dotazioni speciali
Touchpad multitouch
Dimensioni262 x 178 x 25.9~36.5 mm
Peso1.27 Kg

Specifiche prese direttamente dal sito ufficiale:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&sub=10%20Pollici&p=1005HA-BLK052S

Quindi a parte la webcam da 0.3 Mpixel, l'atom N270, la custodia originale e la batteria a 6 celle che potrebbe essere quella con capacità minore mi sembra uguale al modello H con Xppraticamente un 1005HA-M :rolleyes:

Questo programma non lo vedo tanto affidabile, comunque giusto per

http://img138.imageshack.us/img138/8532/46777569.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/46777569.jpg/)
non capisco come mai a te ti da "TIME TO DESKTOP" di soli 35 secondi mentre a me di 78, nonostante un "TIME TO LOGON" di soli 18 secondi
http://img9.imageshack.us/img9/8015/immagine2ah.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/immagine2ah.jpg/)

mi sa che proverò anche io winbootinfo :rolleyes:

tizi88
18-12-2009, 08:56
DUSTIN, ho provato winbootinfo, e mi da 68 secondi per il boot con 65 processi, 133 driver caricati, 3236 bynary image e 519 unique binaries :mbe:
mi sa che qui è il problema. a te invece quali valori compaiono, che dall'immagine che hai postato non riesco a vederli??

ale85xp
18-12-2009, 09:45
Le caratteristiche del 1005HA-BLK052S
sono queste:

Sistema operativoWindows® 7 Starter
Dimensione schermo10.1 Pollici
Specifiche schermo1024x600, LED
ProcessoreIntel Atom N270 (1.6 GHz)
ChipsetIntel 945GSE Express
Memoria1 GB DDR2
Disco rigido250 GB HDD SATA
Archiviazione web500 GB Eee Storage
WirelessWiFi 802.11 b/g/n, BluetoothLan10/100 Lan
Scheda graficaIntel GMA 950Uscite videoD-Sub 15 Pin
AudioAltoparlanti stereoAudio I/O
Cuffie e microfono
Webcam0.3 MPixel e microfono digitale
Card Reader3 in
1Port I/O3x USB 2.0
Batteria6 celle - 9 ore
Colore scocca Black
Dotazioni speciali
Touchpad multitouch
Dimensioni262 x 178 x 25.9~36.5 mm
Peso1.27 Kg

Specifiche prese direttamente dal sito ufficiale:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&sub=10%20Pollici&p=1005HA-BLK052S

Quindi a parte la webcam da 0.3 Mpixel, l'atom N270, la custodia originale e la batteria a 6 celle che potrebbe essere quella con capacità minore mi sembra uguale al modello H con Xp

per la webcam non credo importi poi molto. sarebbe da conoscere l'amperaggio delle batterie per vedere se sono quelle ma imho dicono 9 h.. probabilmente il consumo maggiore è dovuto a 7



edit: mi pare di aver letto in questo 3d che ci sono 3 modelli di batteria che differiscono per l'amperaggio, eche quindi sono di diverse durate. evidentemente il mio modello ha quella da 9 ore mentre il blk62x ha quella da 10 e il 36s quella da 4

ale85xp
18-12-2009, 10:33
ci sono 2 tipi di batterie a 6 celle:

ASUS Eee PC 1005HA, 10.80 voltage, 4400 mAh, 6 cells, Li-ion Laptop Batteries

ASUS Eee PC 1005HA, 11.25 voltage, 5600 mAh, 6 cells, Li-ion Laptop Batteries



evidentemente le prime durano circa un ora in meno

cioco87
18-12-2009, 10:55
Ciao a tutti avrei una domanda da fare o meglio un esperimento...

Io ho un asus eeepc 1005ha con winxp; mi stavo chiedendo se è possibile passare da xp a windows 7 con un cd di ripristino di un altro 1005ha che però abbia il 7.
Mi spiego meglio:

io ho il mio pc che ha l'xp, mio fratello ha il mio identico pc però con il 7. Io posso con il suo cd di ripristino mettere il 7 anche sul mio? e viceversa posso dal 7 passare all'xp?

Grazie.

Nessuno sa aiutarmi?

tizi88
18-12-2009, 12:18
Nessuno sa aiutarmi?e certo che lo puoi fare. però poi ti tocca usare un'altro seriale, perchè non puoi mica usare quello di tuo fratello, visto che è associato al suo pc :D

DUSTIN
18-12-2009, 12:23
DUSTIN, ho provato winbootinfo, e mi da 68 secondi per il boot con 65 processi, 133 driver caricati, 3236 bynary image e 519 unique binaries :mbe:
mi sa che qui è il problema. a te invece quali valori compaiono, che dall'immagine che hai postato non riesco a vederli??

Mi sa valori simili, ora ho cancellato tutto. comunque stai a sentire me, secondo piu secondo meno, non ti intrippare con sto boot;)

DUSTIN
18-12-2009, 12:25
Nessuno sa aiutarmi?

Con il dvd di ripristino però credo che non ti faccia effettuare l'installazione su un'altra macchina. Se vuoi provare seven, procurati una versione retail, la provi per 30giorni e poi se vuoi la compri.;)

tizi88
18-12-2009, 13:18
Mi sa valori simili, ora ho cancellato tutto. comunque stai a sentire me, secondo piu secondo meno, non ti intrippare con sto boot;)ok. tanto mi basta che dopo quei 30-35 secondi già vedo il desktop. che poi si mette a caricare robaccia di cui non ne sono a conoscenza, poco importa. intanto mi sto intrippando un casino su sto netbook con photoshop cs4 che funziona una meraviglia, nonostante si possa pensare l'esatto contrario :D

oirelav88
18-12-2009, 14:04
e certo che lo puoi fare. però poi ti tocca usare un'altro seriale, perchè non puoi mica usare quello di tuo fratello, visto che è associato al suo pc :Din teoria si "potrebbe" fare (ovviamente ciò è contro il contratto con l'utente finale eh!), in quanto le versioni preinstallate di solito non hanno il seriale riportato sotto il notebook (notai questa cosa quando formattai il mio vecchio acer 1962 per la prima volta, e la licenza di xp era diversa da quella stampata sotto la scocca).

Ho letto praticamente che i produttori installano sempre la stessa versione di sistema operativo con la medesima chiave di licenza (credo di chiami Oem Slp), ma rilasciano una licenza normale Oem stampata sotto il pc.

balint
18-12-2009, 17:15
Mi è successa una cosa strana. Ho caricato la batteria di un iPod shuffle dalla USB del netbook, ma quando sono andato a ricollegarlo il pc si è spento. Riavviando e ripetendo la stessa cosa il pc si è spento di nuovo, mentre la volta dopo è uscito un avviso di sovraccarico di corrente sull'hub.
Su un altro notebook invece l'iPod non viene proprio riconosciuto, ma il pc non si spegne, invece il netbook continua a spegnersi ogni qual volta collego l'iPod... che può essere successo?
Quell'iPod ha sempre funzionato su tutti i pc a cui l'ho collegato...

diegodp
18-12-2009, 17:37
Avevo due domande da fare:

- Vorrei fare un aggiornamento completo di tutti i driver del netbook.
Molti consigliano di andare sui siti specifici dei componenti per trovare i driver più aggiornati rispetto a quelli del sito asus.

Chi mi sa dire i dettagli di ogni componente? sul sito ufficiale per esempio tante cose non ci sono o non sono specificate.


- l'HD è partizionato in modo davvero assurdo, ho il disco D praticamente inutilizzato.
Chi mi dice come realmente organizzare il tutto spiegandomi D a cosa serve??

grazie

gordonflash
18-12-2009, 17:51
CHIEDO AIUTO A TUTTI...

Nessuno ha idea di dove possa trovare un 1005HA Serie H White (1005HA-WHI045X) sul web o in qualche store nelle vicinanze di Milano ?
E' introvabile...e mi si dice FUORI PRODUZIONE.

Grazie in anticipo a tutti.

balint
18-12-2009, 17:54
Lo ha StarStore ma a 336 + ss...

gordonflash
18-12-2009, 17:59
Lo ha StarStore ma a 336 + ss...

Grazie...direi prezzo davvero esagerato.
comunque ho controllato...non ce l'hanno piu' nemmeno loro. :-(

balint
18-12-2009, 18:01
Grazie...direi prezzo davvero esagerato.

Eh ormai credo sia quello, prendere o lasciare... altrimenti quello con N270 e Win7 si trova a molto meno.
Io ho fatto appena in tempo a prendere uno degli ultimi disponibili da Essedì a 289€ con ritiro in shop

gordonflash
18-12-2009, 18:06
Mi sa che quindi mi devo rassegnare...
Comprato da 4 Rivenditori differenti nel giro di 4 giorni con prezzi che variavano dalle 252 euro ai 267 Euro e davano disponibilità...
Risultato uno ad uno "mi dispiace ma il prodotto non è piu' disponibile"..
:-(

gordonflash
18-12-2009, 18:08
L'unico posto dove l'ho trovato è Foxprice ... ma non so se è affidabile.

UFF.... Ma non c'è davvero altro ? :-(

Non posso pensare di buttarmi sul 1008HA con tutte le problematiche di upgrade della Ram e HD .... :-(

zipale99
18-12-2009, 20:30
Ripeto, sul sito della asus mi pare sia ancora disponibile, pertanto se vivi in una città non tanto piccola, cè di sicuro un rivenditore nella tua città che te lo vende, inoltre se sei studente lo paghi solo 259.

SaintSeiya
18-12-2009, 21:15
Mi è successa una cosa strana. Ho caricato la batteria di un iPod shuffle dalla USB del netbook, ma quando sono andato a ricollegarlo il pc si è spento. Riavviando e ripetendo la stessa cosa il pc si è spento di nuovo, mentre la volta dopo è uscito un avviso di sovraccarico di corrente sull'hub.
Su un altro notebook invece l'iPod non viene proprio riconosciuto, ma il pc non si spegne, invece il netbook continua a spegnersi ogni qual volta collego l'iPod... che può essere successo?
Quell'iPod ha sempre funzionato su tutti i pc a cui l'ho collegato...

Su quale porta usb lo hai collegato?
Mi pare di aver letto che quella di sinistra dia qualche problema con alcune periferiche...

as2k3
18-12-2009, 21:20
ci sono 2 tipi di batterie a 6 celle:

ASUS Eee PC 1005HA, 10.80 voltage, 4400 mAh, 6 cells, Li-ion Laptop Batteries

ASUS Eee PC 1005HA, 11.25 voltage, 5600 mAh, 6 cells, Li-ion Laptop Batteries



evidentemente le prime durano circa un ora in meno


il 1005HA-BLK090X che batteria ha delle 2? :D

INFECTED
18-12-2009, 21:27
il 1005HA-BLK090X che batteria ha delle 2? :D

Batteria
6 celle - 8,5 ore*

;)

as2k3
18-12-2009, 21:40
Batteria
6 celle - 8,5 ore*

;)

bhe volevo sapere quanti mah :D

ale85xp
19-12-2009, 10:26
il 1005HA-BLK090X che batteria ha delle 2? :D

le soluzioni per saperlo sono due:


- lo compri lo scopri e ce lo dici :sofico: :sofico:

- cerca sui forum che magari qualcuno lo ha già preso


imho se l'autonomia scritta è di 9 hanno quella 6 celle con meno amperaggio se è di 10,5 quella con più ampere....

cmq considerando che è un ora di differenza dichiarata non è poi molto diverso. l'importante è non prendere la 3 celle

Franciscus
19-12-2009, 11:44
La versione 1005HA-WHI045X non si trova più...

Ho "dovuto" acquistare la versione WHI030S e non appena arriva piallo W7 starter con W7 professional...
Non credo sia necessario aggiornare il BIOS....nè tantomeno avere problemi con i driver!!!
Voi che ne dite???

balint
19-12-2009, 11:54
Su quale porta usb lo hai collegato?
Mi pare di aver letto che quella di sinistra dia qualche problema con alcune periferiche...

In realtà il netbook è della mia ragazza, ha fatto lei... devo chiederlo. Ma il problema c'è perché le porte USB del netbook non sono tutte uguali quindi?

SaintSeiya
19-12-2009, 12:01
In realtà il netbook è della mia ragazza, ha fatto lei... devo chiederlo. Ma il problema c'è perché le porte USB del netbook non sono tutte uguali quindi?

Personalmente ho provato solo le due di destra e non ho riscontrato problemi di sorta, mi ricordo però che un ragazzo pagine fa sosteneva che quella di sinistra è soggetta a malfunzionamenti per via di uno schema elettrico differente o una cosa del genere.
Non so se sia vero o meno, però se la tua ragazza l'ha collegato alla porta di sinistra potrebbe essere una conferma...

Joepesce
19-12-2009, 12:20
ne approfitto per dire che l'usb di sx non eroga tutti e 500ma come dovrebbe
testata con una chiavetta HDSPA e non funzionava la connessione e vari problemi di sorta che non sto nemmeno a dire...
cambiata la porta e dopo 10 secondi ero operativo ;)

non collegate periferiche USB che richiedano molta potenza alla porta USB sulla sx

SaintSeiya
19-12-2009, 12:33
ne approfitto per dire che l'usb di sx non eroga tutti e 500ma come dovrebbe
testata con una chiavetta HDSPA e non funzionava la connessione e vari problemi di sorta che non sto nemmeno a dire...
cambiata la porta e dopo 10 secondi ero operativo ;)

non collegate periferiche USB che richiedano molta potenza alla porta USB sulla sx

Perfetto.

donsaimon
19-12-2009, 13:44
L'unico posto dove l'ho trovato è Foxprice ... ma non so se è affidabile.

UFF.... Ma non c'è davvero altro ? :-(

Non posso pensare di buttarmi sul 1008HA con tutte le problematiche di upgrade della Ram e HD .... :-(


Cavolo, ma su Foxprice costa 410 euro più spese di spedizione!!!! Ci credo che ne hanno ancora!!!
Mi sa che quei pochi negozi che ne hanno ancora qualcuno stanno approfittando dell'enorme richiesta (e la scarsissima disponobilità) che c'è in giro per questo netbook e stanno alzando di brutto i prezzi!!!

roby1
19-12-2009, 14:11
A gennaio dovrebbero uscire i nuovi modelli 1005 P/PE:

Asus EeePC 1005P da 10.1 pollici sarà provvisto di un processore Atom Pineview N450 a 1.66GHz, 1GB di memoria RAM, hard disk da 160GB e sistema operativo Windows 7. EeePC 1005P sarà disponibile nella colorazione bianca (1005P-WHI008S) e nel nero (1005P-BLK009S). Il modello EeePC 1005PE è molto simile al 1005P ma aggiunge un hard disk con capacità di 250GB così come la presenza di un modulo Bluetooth. Anche EeePC 1005PE sarà disponibile sia nel bianco (1005PE-WHI009S) che nel nero (1005PE-BLK009S).

DUSTIN
19-12-2009, 14:48
Comunque fastweb a tutti i nuovi clienti sta regalando il 1005ha-m, se qualcuno deve abbonarsi ne approfitti subito.

gordonflash
19-12-2009, 16:33
Cavolo, ma su Foxprice costa 410 euro più spese di spedizione!!!!

TI SBAGLI....

EDIT - niente link a eshop, per favore. ;)

Christina

Non è scritto il codice, ma dalla descrizione è evidente che è un 1005HA White

gordonflash
19-12-2009, 17:37
TI SBAGLI....
Non è scritto il codice, ma dalla descrizione è evidente che è un 1005HA White

Io l'ho trovato anke su Kingprice a 287 euro + spedizione sia bianco che nero ...
Ma non so davvero quanto possa essere "sicuro" ....

Franciscus
19-12-2009, 17:52
A gennaio dovrebbero uscire i nuovi modelli 1005 P/PE:

Asus EeePC 1005P da 10.1 pollici sarà provvisto di un processore Atom Pineview N450 a 1.66GHz, 1GB di memoria RAM, hard disk da 160GB e sistema operativo Windows 7. EeePC 1005P sarà disponibile nella colorazione bianca (1005P-WHI008S) e nel nero (1005P-BLK009S). Il modello EeePC 1005PE è molto simile al 1005P ma aggiunge un hard disk con capacità di 250GB così come la presenza di un modulo Bluetooth. Anche EeePC 1005PE sarà disponibile sia nel bianco (1005PE-WHI009S) che nel nero (1005PE-BLK009S).

http://notebookitalia.it/intel-atom-n450-ad-ottobre-5755.html

...l'N450 sarà solo compatibile con le versioni di Win7 Starter e Basic...

SaintSeiya
19-12-2009, 18:33
http://notebookitalia.it/intel-atom-n450-ad-ottobre-5755.html

...l'N450 sarà solo compatibile con le versioni di Win7 Starter e Basic...

Scelta inspiegabile...mah a sto punto se lo tengano.

Franciscus
19-12-2009, 18:57
Scelta inspiegabile...mah a sto punto se lo tengano.

assolutamete si...
Spero cmq abbiano cambato idea visto il "favoloso" successo della starter edition...ammesso che Microsoft non renda disponibile un aggiornamento per eliminare le limitazioni!!!

zipale99
19-12-2009, 19:07
Mi dispiace veramente tanto dirlo e spero che sarò smentito, ma chi ha appena preso questo netbook come me, non so se ha fatto davvero bene, ho scoperto da poco, come detto sopra che sta uscendo un nuovo asus 1005p, ho letto le caratteristiche e viste alcune foto, che dire, nettamente superiore!

processore Atom N450 (Abbastanza superiore all'n280, sia come performance e probabilmente anche come consumi).

Scheda grafica GMA 3150 (Niente a che vedere con la nostra)

1gb di ram, 250 di hd, windows 7 e soprattutto Autonomia dichiarata di 12,5 ore !!!:eek:

Esteticamente similissimo al 1005ha ma con una chicca in più, TASTI AD ISOLA...

Prezzo annunciato, intorno ai 300 euro :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

DUSTIN
19-12-2009, 19:16
assolutamete si...
Spero cmq abbiano cambato idea visto il "favoloso" successo della starter edition...ammesso che Microsoft non renda disponibile un aggiornamento per eliminare le limitazioni!!!

Ma, secondo me non è poi cosi male la starter, tranne che per la limitazione della ram non ci sono problemi particolari, visto che parliamo di netbook.

ale85xp
19-12-2009, 19:30
Mi dispiace veramente tanto dirlo e spero che sarò smentito, ma chi ha appena preso questo netbook come me, non so se ha fatto davvero bene, ho scoperto da poco, come detto sopra che sta uscendo un nuovo asus 1005p, ho letto le caratteristiche e viste alcune foto, che dire, nettamente superiore!

processore Atom N450 (Abbastanza superiore all'n280, sia come performance e probabilmente anche come consumi).

Scheda grafica GMA 3150 (Niente a che vedere con la nostra)

1gb di ram, 250 di hd, windows 7 e soprattutto Autonomia dichiarata di 12,5 ore !!!:eek:

Esteticamente similissimo al 1005ha ma con una chicca in più, TASTI AD ISOLA...

Prezzo annunciato, intorno ai 300 euro :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

beh considerando che a me serviva per l'8 gennaio non credo sarei stato capace di prendere il nuovo...:D

mi dispiace solo per i tasti ad isola... la batteria anche, ma meno, visto che il note che ho ora mi dura 30 minuti...:sofico: :sofico:


se lo usi solo per internet e vuoi aumentare l'autonomia ti compili una gentoo o una arch con boot da sd, usi firefox su un dm minimale e vedrai quanto dura..:asd:

ale85xp
19-12-2009, 19:37
assolutamete si...
Spero cmq abbiano cambato idea visto il "favoloso" successo della starter edition...ammesso che Microsoft non renda disponibile un aggiornamento per eliminare le limitazioni!!!

considerando che anche il mio a win 7 starter credo chela prima cosa che farò sarà il windows anytime upgrade per passare alla home

DUSTIN
19-12-2009, 20:08
considerando che anche il mio a win 7 starter credo chela prima cosa che farò sarà il windows anytime upgrade per passare alla home

Curiosità personale, per quale motivo?

zipale99
19-12-2009, 20:55
Ciao a tutti, piccolo quesito...

Secondo voi è possibile comprare un mouse bluethoot e anzichè utilizzare la chiavetta-ricevitore, sfruttare il modulo bluethoot già presente nel netbook???

Joepesce
19-12-2009, 21:16
Mi dispiace veramente tanto dirlo e spero che sarò smentito, ma chi ha appena preso questo netbook come me, non so se ha fatto davvero bene, ho scoperto da poco, come detto sopra che sta uscendo un nuovo asus 1005p, ho letto le caratteristiche e viste alcune foto, che dire, nettamente superiore!

processore Atom N450 (Abbastanza superiore all'n280, sia come performance e probabilmente anche come consumi).

Scheda grafica GMA 3150 (Niente a che vedere con la nostra)

1gb di ram, 250 di hd, windows 7 e soprattutto Autonomia dichiarata di 12,5 ore !!!:eek:

Esteticamente similissimo al 1005ha ma con una chicca in più, TASTI AD ISOLA...

Prezzo annunciato, intorno ai 300 euro :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ehehehe mi sa che il prezzo se sarà questo lo cambierò al volo :)

spero nella risoluzione LCD maggiorata come il modello presentato in Cina

ale85xp
19-12-2009, 22:16
Curiosità personale, per quale motivo?

semplicissimo: mi semrba di avere una versione castrata.

so bene che lo è, so bene che il wallpaper si può cambiare con una patch asus, so bene che aero non è assolutamente fondamentale ma sono sicuro che me lo sentirò stretto, la home è quella che prenderei se potessi scegliere io, sul net funziona e voglio godermelo appieno


poi c'è anche il fattore prezzo, visto che il net che mi arriva l'ho pagato 35 euro di meno (cifra che cmq ero pronto a spendere se l'avessi trovato a quel prezzo) l'upgrade costa 70 circa... è come se spendessi 35-40 euro

SaintSeiya
20-12-2009, 00:19
Ovviamente è ottimo per chi non l'ho ancora acquistato ma per chi già possiede un 1005ha non vedo alcun motivo per cambiare.
L'N450 è sempre il solito Atom, con qualche istruzione in più (ho letto che supporta i 64 bit) ma mhz e fsb sono i medesimi. Fondamentalmente consuma meno rispetto al N280 (sono fanless).
Il chip grafico è sicuramente migliorato ma non credo arrivi ai livelli di ION.
Risoluzione sempre a 1024x600.

Personalmente non vedo ragioni per l'upgrade, mi fa più gola a questo punto un 1201n e suoi futuri 'fratelli'.

ale85xp
20-12-2009, 08:21
Ovviamente è ottimo per chi non l'ho ancora acquistato ma per chi già possiede un 1005ha non vedo alcun motivo per cambiare.
L'N450 è sempre il solito Atom, con qualche istruzione in più (ho letto che supporta i 64 bit) ma mhz e fsb sono i medesimi. Fondamentalmente consuma meno rispetto al N280 (sono fanless).
Il chip grafico è sicuramente migliorato ma non credo arrivi ai livelli di ION.
Risoluzione sempre a 1024x600.

Personalmente non vedo ragioni per l'upgrade, mi fa più gola a questo punto un 1201n e suoi futuri 'fratelli'.


nemmeno io vedo il motivo, poi tra sei mesi ci sarà il nuovo ancora e così via....

luca.321
20-12-2009, 08:55
nemmeno io vedo il motivo, poi tra sei mesi ci sarà il nuovo ancora e così via....

...concordo...i miglioramenti non sono abissali...di certo non è che ci giochi in 3d...dell'uscita di qualcosa di nuova si sapeva dato che i negozi stavano svuotando i magazzini...

...alla fine è un netb con cui navighi, vai su internet e scarichi la posta...per come la vedo io...

DUSTIN
20-12-2009, 09:24
...alla fine è un netb con cui navighi, vai su internet e scarichi la posta...per come la vedo io...

Questo lo faccio col telefonino. con un 1005 si puo fare molto di piu

luca.321
20-12-2009, 11:28
Questo lo faccio col telefonino. con un 1005 si puo fare molto di piu

azz e che ci fai?

DUSTIN
20-12-2009, 11:49
azz e che ci fai?

Io tra le tantissime cose ad esempio uso matlab senza problemi.
Tu hai scritto navighi, vai su internet e scarichi la posta:D in pratica è sempre la stessa cosa, e tu compri un pc da 300euro per visitare qualche sito e scaricare la posta, mmm, io come ti ho scritto lo faccio col telefonino da 80euro.
Gli acquisti si fanno in base alle proprie esigenze

donsaimon
20-12-2009, 13:35
Io l'ho trovato anke su Kingprice a 287 euro + spedizione sia bianco che nero ...
Ma non so davvero quanto possa essere "sicuro" ....

Non accettano il pagamento in contrassegno... perciò secondo me non vale la pena rischiare...

theory
20-12-2009, 14:26
azz e che ci fai?
Matlab, Netbeans, Visual Studio 2008, Virtualbox. Tutti girano con prestazioni più che accettabili

Franciscus
20-12-2009, 15:23
so bene che lo è, so bene che il wallpaper si può cambiare con una patch asus

dove sta questa patch???
come si chiama???

Franciscus
20-12-2009, 15:25
Ma che vuol dire che con WIN7 STARTER NON è POSSIBILE VISUALIZZARE FILM???

gordonflash
20-12-2009, 15:36
Non accettano il pagamento in contrassegno... perciò secondo me non vale la pena rischiare...

Per questo infatti io ho preferito comprarlo/ordinarlo da Foxprice......

tizi88
20-12-2009, 15:58
Matlab, Netbeans, Visual Studio 2008, Virtualbox. Tutti girano con prestazioni più che accettabiliaggiungo, cosa non da poco, Photoshop CS4 :D

oirelav88
20-12-2009, 16:10
dove sta questa patch???
come si chiama???

Si chiama: Asus System Setting Utility
Puoi scaricarla qui: Asus Support (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) (scegli EEE family, EEE Pc, 1005HA; scegli Windows 7, e lo trovi sotto Utilities)

ciauz

ale85xp
20-12-2009, 16:23
Ma che vuol dire che con WIN7 STARTER NON è POSSIBILE VISUALIZZARE FILM???

non puoi vedere dvd.. in pratica credo non ti faccia leggere i dvd caricati sul drive ottico fisico o virtuale che sia... altro motivo per abortire quell'aborto

però non so per i vari formati...

DUSTIN
20-12-2009, 18:16
non puoi vedere dvd.. in pratica credo non ti faccia leggere i dvd caricati sul drive ottico fisico o virtuale che sia... altro motivo per abortire quell'aborto

però non so per i vari formati...

I dvd si possono vedere senza alcun problema, basta utilizzare come player vlc(ma tanto chi non lo usa oggi?;) )

Gli altri motivi sarebbero?....;)

Roman91
20-12-2009, 18:18
I dvd si possono vedere senza alcun problema, basta utilizzare come player vlc(ma tanto chi non lo usa oggi?;) )


io, uso di meglio :p

DUSTIN
20-12-2009, 18:23
io, uso di meglio :p

gom?

Roman91
20-12-2009, 18:27
gom?

kmplayer ;)

DUSTIN
20-12-2009, 18:31
kmplayer ;)

Ottimo player, speravo non mi dicessi gom. Comunque con km non ho provato ma credo che ugualmente non ci siano problemi di riproduzione dvd con 7starter
Pero io tifo vlc:)

Roman91
20-12-2009, 18:40
Ottimo player, speravo non mi dicessi gom. Comunque con km non ho provato ma credo che ugualmente non ci siano problemi di riproduzione dvd con 7starter
Pero io tifo vlc:)

piccolo ot
a me vlc non dispiace come impostazioni, codec interni, gestione rendering ecc, però l'interfaccia grafica fa letteralmente schifo ed è "ingombrante"

ale85xp
20-12-2009, 19:05
I dvd si possono vedere senza alcun problema, basta utilizzare come player vlc(ma tanto chi non lo usa oggi?;) )

Gli altri motivi sarebbero?....;)

aero, la storia delle icone, del wallpaper (anche se c'è la patch), non si può cambiare utente, no multi schermo ;)

niente che sia veramente utile ma che cmq ti dà l'impressione di non avere 7

DUSTIN
20-12-2009, 19:23
aero, la storia delle icone, del wallpaper (anche se c'è la patch), non si può cambiare utente, no multi schermo ;)

niente che sia veramente utile ma che cmq ti dà l'impressione di non avere 7

Il "problema" riguarda solo ed unicamente aero.La storia delle icone non la conosco.
Tutto il resto funziona normalmente(come ti ho spiegato prima, anche i dvd), se per multischermo intendi la funzionalità di vedere contemporaneamente su netbook e monitor esterno, beh, a cosa potrà mai servirti utilizzarli entrambi contemporaneamente?! stessa cosa per il cambio utente, sono funzioni inutili per il fine e l'utilizzo medio di un netbook.

Cataclysm
20-12-2009, 23:12
Salve a tutti ragazzi, sono da poco iscritto e sono felice di entrare a far parte di questa comunità. Ho una domanda, spero possiate rispondermi in tanti.

Sono possessore di un Asus 1005HA BLK036S (e da quello che ho letto in questo thread dovrebbe essere la versione M) lo so, non il massimo, ma la versione con N280 e 6 Celle non l'ho trovata da nessuna parte e mi serviva per Natale.

Ora, del bluetooth non mi interessa molto (anche perchè volendo potrei sfruttare una pennina BT esterna) ma la batteria a 3 celle (dalla durata di sole 4 ore) è un pò un problema, dato che avrei bisogno di un'autonomia di almeno 6 ore, tempo a cui il mio NB non arriva purtroppo.
Mi domandavo se esistesse la possibilità, attuale o futura, di cambiare la batteria con una a 6 celle, ovviamente originale Asus, se questa fosse compatibile con il mio Asus e possibilmente la fascia media di prezzo.

Grazie mille, vi ringrazio :)

luca.321
20-12-2009, 23:32
dopo aver installato win 7 e tutti i software a voi quanto è rimasto di spazio libero sulla partizione? A me 6 gb... :(

donsaimon
20-12-2009, 23:46
Per questo infatti io ho preferito comprarlo/ordinarlo da Foxprice......

Quanto lo hai pagato?

Franciscus
21-12-2009, 07:09
ma se avessi la possibilità di acquistare anzichè il modello 1005ha-whi030s il nuovo 1005p-whi008s voi cosa mi consigliereste???
Sono 250GB contro 160GB ma poi per il resto troverei l'N450, le novità nel processore grafico, etc...per lo stesso prezzo.
Aspetto i vostri consigli (devo decidere in mattinata!!!)
Grazie

naxara
21-12-2009, 07:35
Se non trovi il 1005HA-H ,sicuramente è meglio il nuovo modello. Una delle cose fondamentali di questi netbook è l'autonomia quindi la batteria a 6 celle è una necessità ( considera che solo la batteria originale Asus da 6 celle costa circa 80-90 euro !!)

ale85xp
21-12-2009, 07:44
Il "problema" riguarda solo ed unicamente aero.La storia delle icone non la conosco.
Tutto il resto funziona normalmente(come ti ho spiegato prima, anche i dvd), se per multischermo intendi la funzionalità di vedere contemporaneamente su netbook e monitor esterno, beh, a cosa potrà mai servirti utilizzarli entrambi contemporaneamente?! stessa cosa per il cambio utente, sono funzioni inutili per il fine e l'utilizzo medio di un netbook.


il problema è che appunto a me servirà almeno fio a fine giugno come unico computer, e dato che ormai sono abituato a vista 7 home del portatile e del fisso e voglio avere sistemitutti uguali..

Salve a tutti ragazzi, sono da poco iscritto e sono felice di entrare a far parte di questa comunità. Ho una domanda, spero possiate rispondermi in tanti.

Sono possessore di un Asus 1005HA BLK036S (e da quello che ho letto in questo thread dovrebbe essere la versione M) lo so, non il massimo, ma la versione con N280 e 6 Celle non l'ho trovata da nessuna parte e mi serviva per Natale.

Ora, del bluetooth non mi interessa molto (anche perchè volendo potrei sfruttare una pennina BT esterna) ma la batteria a 3 celle (dalla durata di sole 4 ore) è un pò un problema, dato che avrei bisogno di un'autonomia di almeno 6 ore, tempo a cui il mio NB non arriva purtroppo.
Mi domandavo se esistesse la possibilità, attuale o futura, di cambiare la batteria con una a 6 celle, ovviamente originale Asus, se questa fosse compatibile con il mio Asus e possibilmente la fascia media di prezzo.

Grazie mille, vi ringrazio :)


ci sono anche le battierie compatibili a 80 dollari.. sul forum eeepc trovi i link...



dopo aver installato win 7 e tutti i software a voi quanto è rimasto di spazio libero sulla partizione? A me 6 gb... :(



ma modello fabbirca, cioèappena aperrto e acceso, come sono le partizioni? quante ne ha?

gordonflash
21-12-2009, 09:17
Quanto lo hai pagato?

289 Euro + spese di spedizioni e di contrassegno per un totale di 305,98 Euro

donsaimon
21-12-2009, 09:46
Ma come è possibile? Io sul loro sito il 1005HA-H lo vedo a 410 euro!

Franciscus
21-12-2009, 09:47
http://www.netbookchoice.com/2009/12/18/asus-eee-pc-1005p-1005pe-press-shots-unveiled/#more-6073

theory
21-12-2009, 10:06
Domanda per chi ha provato 7 su questo netbook sia con 1GB che con 2GB di Ram: ci sono miglioramenti sostanziali nell'uso quotidiano per quanto riguarda la sensazione di reattività del sistema? In sostanza conviene fare l'upgrade?

Cataclysm
21-12-2009, 11:41
ci sono anche le battierie compatibili a 80 dollari.. sul forum eeepc trovi i link...


Dove posso trovare questi link?

Un'altra cosa: ma per compatibili cosa si intende? Nel senso, se prendessi un modello H con batterie a 6 celle (ragionando per ipotesi) e mettessi questa sul mio modello M che ora monta la 3 celle, sarebbero al 100% compatibili?

Non me ne intendo molto :p

SaintSeiya
21-12-2009, 11:43
Ragazzi in home c'è un bell'articolo sulla nuova piattaforma Pinetrail e un test sul 1005p.
Come volevasi dimostrare è un passo avanti verso consumi più ridotti ma le prestazioni saranno le medesime, anche per quanto riguarda il sottosistema grafico.

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2347/nuova-piattaforma-intel-atom-pinetrail-al-debutto_index.html

donsaimon
21-12-2009, 13:04
289 Euro + spese di spedizioni e di contrassegno per un totale di 305,98 Euro

Su foxprice me lo da come "in arrivo" ma momentaneamente non disponibile... anche a te? O quando lo hai preso tu era ancora disponibile?

gordonflash
21-12-2009, 14:25
Su foxprice me lo da come "in arrivo" ma momentaneamente non disponibile... anche a te? O quando lo hai preso tu era ancora disponibile?

Me lo dava ancora disponibile...
comunque se non hai preferenze per il Colore Bianco o Nero, ti segnalo un pò di siti che risultano avere dispo

futuriastore.com 295,50 euro
iTechiTalia.eu 254,00 euro compreso spedizioni .....

non conosco queste realtà .... quindi a tuo rischio e pericolo ....

Cataclysm
21-12-2009, 14:36
Dove posso trovare questi link?

Un'altra cosa: ma per compatibili cosa si intende? Nel senso, se prendessi un modello H con batterie a 6 celle (ragionando per ipotesi) e mettessi questa sul mio modello M che ora monta la 3 celle, sarebbero al 100% compatibili?

Non me ne intendo molto :p

Nessuno? :D

Sulla mia la sigla della batteria a 3 celle è AL31-1005; qualcuno che ha la 6 celle potrebbe verificare se i codici sono gli stessi?

gordonflash
21-12-2009, 19:16
futuriastore.com 295,50 euro
iTechiTalia.eu 254,00 euro compreso spedizioni .....

non conosco queste realtà .... quindi a tuo rischio e pericolo ....

Mandami in PM il tuo indirizzo email

Franciscus
21-12-2009, 21:28
I dvd si possono vedere senza alcun problema, basta utilizzare come player vlc(ma tanto chi non lo usa oggi?;) )

PowerDvd andrebbe pure bene???

essepi-fi
22-12-2009, 07:26
PowerDvd andrebbe pure bene???
Powerdvd é molto pesante, anch'io uso VLC con soddisfazione.

ale85xp
22-12-2009, 07:50
PowerDvd andrebbe pure bene???

potrebbe, ma su un netbook io cercherei i programmi più leggeri

DUSTIN
22-12-2009, 10:13
PowerDvd andrebbe pure bene???

Non so, devi provare. Comunque ti consiglio vlc (la visione è assicurata) e kmplayer (anche con questo non dovrebbero esserci problemi)

Cataclysm
22-12-2009, 11:58
Nessuno? :D

Sulla mia la sigla della batteria a 3 celle è AL31-1005; qualcuno che ha la 6 celle potrebbe verificare se i codici sono gli stessi?

Nessuno sa rispondermi?

SaintSeiya
22-12-2009, 12:22
Nessuno sa rispondermi?

PL32-1005 5800mAh 63Wh

Comunque da quello che leggo sul retro questa batteria dovrebbe andare su tutti i 1005 e pure sui 1101, ergo vai tranquillo.

Cataclysm
22-12-2009, 12:29
Nessuno? :D

Sulla mia la sigla della batteria a 3 celle è AL31-1005; qualcuno che ha la 6 celle potrebbe verificare se i codici sono gli stessi?

PL32-1005 5800mAh 63Wh

Comunque da quello che leggo sul retro questa batteria dovrebbe andare su tutti i 1005 e pure sui 1101, ergo vai tranquillo.

Grazie mille per la risposta, almeno adesso so da dove cominciare a cercare. Un'ultima cosa, data la mia ignoranza in materia: cambiando la batteria devo anche cambiare alimentatore o va bene quello che ho? :)

SaintSeiya
22-12-2009, 14:49
Grazie mille per la risposta, almeno adesso so da dove cominciare a cercare. Un'ultima cosa, data la mia ignoranza in materia: cambiando la batteria devo anche cambiare alimentatore o va bene quello che ho? :)

Non credo (anzi ne sono sicuro) che la Asus faccia diversi alimentatori, non sarebbe conveniente farne uno per ogni tipo di batteria.
Il modello del mio comunque è: EXA0901XH, output: 19V-2.1A

oirelav88
22-12-2009, 15:22
PowerDvd andrebbe pure bene???Media Player Classic Home Cinema con filtri ffdshow: visione totale!

DUSTIN
22-12-2009, 15:56
Media Player Classic Home Cinema con filtri ffdshow: visione totale!

L'hai provato con win7starter per la visione dei dvd?

dariox am2
22-12-2009, 16:23
A me deve ancora arrivare -.- .....
Preso da bpm power, madonna quanto sono lenti....:mbe:

adkjasdurbn
22-12-2009, 16:30
secondo asus, (ho chiesto via mail) se levo lo sticker di XP sotto la scocca perdo la garanzia, possibile?? mica manometto l'hardware!! :mad: che dite voi ragazzi?

oirelav88
22-12-2009, 16:51
L'hai provato con win7starter per la visione dei dvd?non ho 7, ma è il più semplice e leggero IMHO

SaintSeiya
22-12-2009, 17:02
secondo asus, (ho chiesto via mail) se levo lo sticker di XP sotto la scocca perdo la garanzia, possibile?? mica manometto l'hardware!! :mad: che dite voi ragazzi?

Lo immaginavo, infatti ho tolto il logo di xp ma lo sticker con il codice della licenza l'ho lasciato.
Nulla ti vieta però di toglierlo e conservarlo da qualche parte, cosi se ti dovesse servire lo puoi riattaccare.

adkjasdurbn
22-12-2009, 17:09
Lo immaginavo, infatti ho tolto il logo di xp ma lo sticker con il codice della licenza l'ho lasciato.
Nulla ti vieta però di toglierlo e conservarlo da qualche parte, cosi se ti dovesse servire lo puoi riattaccare.
esatto, l'ho conservato in buono stato (un poco stropicciato ai lati ma vabbè) ... lo riattacchero con la colla.. ho sempre odiato gli adesivi e le licenze messe "a cazzo" sui computer... dovrebbero stare insieme al cd, non capisco la mania e la "legge microsoft" di appiccicarli ai case, con gente che al supermercato o se vede un portatile in università lasciato in pausa, subito si tira giu la key (e ne conosco purtroppo..) percui x evitare l'ho messo al sicuro nella scatola.. :muro:

SaintSeiya
22-12-2009, 17:24
esatto, l'ho conservato in buono stato (un poco stropicciato ai lati ma vabbè) ... lo riattacchero con la colla.. ho sempre odiato gli adesivi e le licenze messe "a cazzo" sui computer... dovrebbero stare insieme al cd, non capisco la mania e la "legge microsoft" di appiccicarli ai case, con gente che al supermercato o se vede un portatile in università lasciato in pausa, subito si tira giu la key (e ne conosco purtroppo..) percui x evitare l'ho messo al sicuro nella scatola.. :muro:

Per non parlare del fatto che quello sul 1005 sembra attaccato davvero male, a me un angolo è già parzialmente staccato. Mi sa che lo rimuoverò anche io...

adkjasdurbn
22-12-2009, 17:29
Per non parlare del fatto che quello sul 1005 sembra attaccato davvero male, a me un angolo è già parzialmente staccato. Mi sa che lo rimuoverò anche io...
adesso aspetto la risposta da ASUS, imho tutte scuse per invalidare e rompere i maroni visto che non si manomette l'hardware in nessun modo.. permettono l'upgrade di ram (conservando il banco vecchio da rimettere per l'assistenza) e rompono x uno sticker... :(

DUSTIN
22-12-2009, 17:55
non ho 7, ma è il più semplice e leggero IMHO

Si ma lui chiedeva per win7starter visto che ha delle limitazioni per la bisione dei dvd, ne abbiamo parlato 2-3 pagine fa;)

theory
22-12-2009, 18:06
Domanda per chi ha provato 7 su questo netbook sia con 1GB che con 2GB di Ram: ci sono miglioramenti sostanziali nell'uso quotidiano per quanto riguarda la sensazione di reattività del sistema? In sostanza conviene fare l'upgrade?

Nessuno? :cry:

adkjasdurbn
22-12-2009, 18:37
Nessuno? :cry:
imho meglio XP, 2gb aiutano se usi più programmi .. e il limite è l'atom :D
ho provato 7 starter ma se da un lato è più reattivo, dall'altro in certe applicazioni (riproduzione video) perde fluidità rispetto ad XP..

oppure una distro linux.. le alternative ci sono :)

cmq si, 7 ci gira e se vuoi metti 2gb :)

DUSTIN
22-12-2009, 18:48
imho meglio XP, 2gb aiutano se usi più programmi .. e il limite è l'atom :D
ho provato 7 starter ma se da un lato è più reattivo, dall'altro in certe applicazioni (riproduzione video) perde fluidità rispetto ad XP..

oppure una distro linux.. le alternative ci sono :)

cmq si, 7 ci gira e se vuoi metti 2gb :)

A meno che non debba utilizzare programmi particolari oppure molti programmi contemporaneamente, ripeto molti, allora 1GB basta e avanzano.
Perde fluidità per la riprudzione dei video?mi sa che hai provato un pc con qualche problema, con il 1005 a default ci guardi tranquillamente degli hd a 720.
Se hai la fortuna di avere 7 in bundle col pc, tienitelo stretto, è un sistema nuovo, un ottimo sistema e non ha le migliaia di bug di xp che ricordo è un s.o di quasi 10anni fa.

adkjasdurbn
22-12-2009, 20:09
di licenze per 7 ne ho parecchie (MSDN) ;) il mio eeepc sta bene non ha problemi, ma è vero che si perde fluidità..
l'atom è una brutta bestia e nonostante win7 ci giri bene, XP da la sensazione di andare meglio :)
sul discorso falle e bug concordo.. per questo io prenderei in considerazione linux..

ho provato su un HD di you tube, con XP è "quasi fluido" con 7 scatta e purtroppo vedo con i miei occhi il fatto ;)

ciao!!

DUSTIN
22-12-2009, 20:15
XP da la sensazione di andare meglio :)
sul discorso falle e bug concordo..

ho provato su un HD di you tube, con XP è "quasi fluido" con 7 scatta

ciao!!

Metti win 3.11 ti da la sensazione di volare:D che discorso, xp è un vecchio sistema di 9-10anni fa e con l'hardware attuale è normale che che è reattivo, ci mancherebbe;)

Primo, i video di youtube non fanno testo, e poi vedi bene i 720, i 1080 ti scattano. Punto secondo, se utilizzi wmp per i filmati hd allora....devi utilizzare vlc;)

buon natale

adkjasdurbn
22-12-2009, 20:35
Metti win 3.11 ti da la sensazione di volare:D che discorso, xp è un vecchio sistema di 9-10anni fa e con l'hardware attuale è normale che che è reattivo, ci mancherebbe;)
Primo, i video di youtube non fanno testo, e poi vedi bene i 720, i 1080 ti scattano. Punto secondo, se utilizzi wmp per i filmati hd allora....devi utilizzare vlc;)
buon natale
perchè ha senso chi mette 7 ultimate su questi mini pc? :D
(so che usi la starter..) ;)
atom = pentium 3 (1999) + sse :D
youtube e flash cesso fa testo xkè se con XP va un meglio e con seven va peggio vuol dire che 7 ciuccia un pò di risorse in più (e ci mancherebbe) che sempre imho si devono "risparmiare" su questi netbook..
wmp? uso mpc home cinema ;)
il netbook per quello che deve fare, va bene con un s.o. semplice a mio modo di vedere.. 7 lo uso sul desk che rende da Dio con hardware "capable" (e si fuma xp)
buon natale anche a te ;)

donsaimon
22-12-2009, 20:39
Io sul mio notebook (di 5 anni fà) ho un processore pentium m 740 (centrino) da 1.73 GHz: dite che l'atom 280 è peggio?

adkjasdurbn
22-12-2009, 20:51
Io sul mio notebook (di 5 anni fà) ho un processore pentium m 740 (centrino) da 1.73 GHz: dite che l'atom 280 è peggio?
prova a confrontare qualche superPI .. ;)

DUSTIN
22-12-2009, 20:54
Io sul mio notebook (di 5 anni fà) ho un processore pentium m 740 (centrino) da 1.73 GHz: dite che l'atom 280 è peggio?

Come prestazioni sono identici o quasi..

donsaimon
22-12-2009, 21:28
Bhè allora non è male... io con il mio notebook faccio tutto quel che mi serve senza problemi con 1 giga di ram, il processore centrino da 1,73 GHz e XP, perciò allora andrò benone anche col nuovo netbook!

SaintSeiya
22-12-2009, 21:31
Personalmente sono rimasto molto sorpreso da come giri Seven su questo net.
Uso la professional con soddisfazione.
Premetto però che ho 2gb di ram.

donsaimon
22-12-2009, 21:47
da quanto ho letto credo che con un giga di ram e xp ne rimarrò soddisfatto. :cool:

Azaelneo
22-12-2009, 21:52
da quanto ho letto credo che con un giga di ram e xp ne rimarrò soddisfatto. :cool:

1gb basta anche per seven. Io lo uso senza problemi ;)

Cataclysm
23-12-2009, 00:06
Ragazzi, ho notato che i video in streaming da megavideo scattano... è normale?
Premetto che ho la starter con 1gb di ram e vedo i divx senza scatti e senza problemi, idem per i video di you tube, tranne rari casi in cui avendo due o tre pagine web aperte tendono un pò a scattare ma con l'opzione powerful funzionano a meraviglia.
Dite che con 2gb di ram risolverei il problema?

Azaelneo
23-12-2009, 10:11
Ragazzi, ho notato che i video in streaming da megavideo scattano... è normale?
Premetto che ho la starter con 1gb di ram e vedo i divx senza scatti e senza problemi, idem per i video di you tube, tranne rari casi in cui avendo due o tre pagine web aperte tendono un pò a scattare ma con l'opzione powerful funzionano a meraviglia.
Dite che con 2gb di ram risolverei il problema?

non risolveresti con 2gb di ram. Per caso i video sono in hd?

Cataclysm
23-12-2009, 11:27
Se non sbaglio erano in HD :confused:

Azaelneo
23-12-2009, 11:40
Se non sbaglio erano in HD :confused:

non avere molte speranze allora. La scheda video non riesce ad elaborare lo streaming video in hd.

adkjasdurbn
23-12-2009, 11:45
non avere molte speranze allora. La scheda video non riesce ad elaborare lo streaming video in hd.
ma non si può realizzare un piccolo software che fa andare quel "chip" video insieme alla cpu per elaborare qualcosa nei video?
mi sa che ho detto una cazzata immane :D

spatum
23-12-2009, 12:11
Media Player Classic Home Cinema con filtri ffdshow: visione totale!

quale filtri ffdshow usi (quelli con istruzione mmx oppure generici)? Grazie

essepi-fi
23-12-2009, 15:21
perchè ha senso chi mette 7 ultimate su questi mini pc? :D
Ultimate ha Bitlocker che é utile proprio nei portatili , rispetto a Starter poi é tutt'altra cosa, certo costa caro.

Azaelneo
23-12-2009, 15:43
Ultimate ha Bitlocker che é utile proprio nei portatili , rispetto a Starter poi é tutt'altra cosa, certo costa caro.

ho scoperto oggi che sulla starter non si può neanche cambiare lo sfondo :eek:

Cataclysm
23-12-2009, 15:54
ho scoperto oggi che sulla starter non si può neanche cambiare lo sfondo :eek:

Si può fare solo con Asus utility in effetti, che limitazione del cavolo.

Azaelneo
23-12-2009, 15:59
Si può fare solo con Asus utility in effetti, che limitazione del cavolo.

io l'ho provato su un acer che mi è stato portato proprio per fare fuori la starter. Si va di ultimate :D

adkjasdurbn
23-12-2009, 22:22
stamattina ho acceso il netbook, ho avviato chrome appena ho visto il desk (XP) e dopo la pagina iniziale "pam" si è spento il netbook.. non ho aspettato per vedere se si riavviava, ho riacceso io, e ho rifatto le stesse operazioni... e sullo stesso punto (2° volta) si è freezato sempre dopo la home page..

test disco fisso HD TUNE approfondito, tutto ok
test ram MEMTEST 3 ore, tutto ok

poi per tutto il giorno è filato via liscio come l'olio e ho provato un pò di tutto (distro linux, win7 ecc..)

spero siano i bug di XP e non problemi hardware perchè non si è mai comportato in modo strano :mbe:

sono portato a pensare che forse è colpa dei driver AHCI integrati con nlite nell'installazione di XP per mantere la modalità SATA e non l'emulazione IDE, può essere?
oppure lo SHE messo in "super performance" ??

voi che ne pensate? certo che lodavo XP fino a ieri ma da quel che vedo da meno problemi win7... mi sa che mi rimangio la parola.. :stordita:

oirelav88
23-12-2009, 23:43
quale filtri ffdshow usi (quelli con istruzione mmx oppure generici)? Graziequelli inclusi nel k-lite codec pack! da quando ho quelli (sul desktop eh, sul netbook ancora non ho messo nulla) non so più cosa siano i codec!

spatum
24-12-2009, 08:08
quelli inclusi nel k-lite codec pack! da quando ho quelli (sul desktop eh, sul netbook ancora non ho messo nulla) non so più cosa siano i codec!
Grazie

spatum
24-12-2009, 08:10
Scusate potreste gentilmente indicarmi la procedura per fare un bootable su una pendrive del disco di ripristino del dvd che esce con il 1005Ha?
Grazie e buone feste a tutti.;)

ciccioven
24-12-2009, 09:30
Si può fare solo con Asus utility in effetti, che limitazione del cavolo.
Ki mi spiega questa operazione? Grazie e Buon Natale a Tutti.

ciccioven
24-12-2009, 09:37
Si può fare solo con Asus utility in effetti, che limitazione del cavolo.
Ki mi spiega questa operazione? Grazie e Buon Natale a Tutti.

DUSTIN
24-12-2009, 10:39
Ki mi spiega questa operazione? Grazie e Buon Natale a Tutti.

Niente di particolare, sito asus, nei downloads del 1005ha c'è un utility, la scarichi e poi per cambiare sfondo ecc... usi quella anziché fare tasto destro eccc..

adkjasdurbn
24-12-2009, 12:26
ecco le risorse gestite con 1GB di ram da Win7 home premium 32 bit

http://img35.imageshack.us/img35/4448/risorse.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/risorse.jpg/)

notare che prima la ram "davvero libera" ammontava a soli 2MB e dato che facevo un backup e usavo chrome, il sistema la stava liberando (14MB)

imho meglio 2GB per questo portatilino :)

ciao! ;)

SaintSeiya
24-12-2009, 13:17
ecco le risorse gestite con 1GB di ram da Win7 home premium 32 bit

http://img35.imageshack.us/img35/4448/risorse.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/risorse.jpg/)

notare che prima la ram "davvero libera" ammontava a soli 2MB e dato che facevo un backup e usavo chrome, il sistema la stava liberando (14MB)

imho meglio 2GB per questo portatilino :)

ciao! ;)

Su seven si, è consigliabile. Io con firefox e messenger arrivo tranquillamente ad usare un 35% di ram (su 2gb), e spesso mi capita di sforare gli 800-900mb utilizzati con qualche altra applicazione aperta.

Azaelneo
24-12-2009, 13:41
Su seven si, è consigliabile. Io con firefox e messenger arrivo tranquillamente ad usare un 35% di ram (su 2gb), e spesso mi capita di sforare gli 800-900mb utilizzati con qualche altra applicazione aperta.

ma cosa ci fate girare? io con 1gb ho 427mb liberi

http://dl.dropbox.com/u/2410714/Immagisdsadne.png

Roman91
24-12-2009, 13:52
ma cosa ci fate girare? io con 1gb ho 427mb liberi

http://dl.dropbox.com/u/2410714/Immagisdsadne.png

io idem, ho fatto una prova,
pc in idle -> mem libera 52%
5 tab chrome (hwupgrade, youtube, + altri 3) memoria libera 42%
insomma il problema di questo net nn è la ram:D

ciccioven
24-12-2009, 14:29
Niente di particolare, sito asus, nei downloads del 1005ha c'è un utility, la scarichi e poi per cambiare sfondo ecc... usi quella anziché fare tasto destro eccc..
Grazie, ho risolto.
Ma si può aggiungere la ram a questo netbook? io ho 1gb di ram e 250 di hd.

Joepesce
24-12-2009, 14:35
quando capirete che win 7 come win vista gestisce la ram in maniera completamente diversa da win xp?

la memoria che vedete occupata è comprensiva di tantissimi dati per far si che il sistema sia più reattivo e veloce, man mano che serve win 7 la libererà nei limiti del possibile.

Fate una prova:
- stesso eee, stesso SO, stesso istante
- avviate il pc e segnatevi la ram occupata
- spegnete e mettete il banchetto da 2gb, avviate il pc e vedete quanta ram è occupata ora...

noterete che al solo passaggio ai 2gb la ram occupata al boot aumenta senza aver installato programma alcuno e senza nessun cambiamento

Roman91
24-12-2009, 14:45
quando capirete che win 7 come win vista gestisce la ram in maniera completamente diversa da win xp?

la memoria che vedete occupata è comprensiva di tantissimi dati per far si che il sistema sia più reattivo e veloce, man mano che serve win 7 la libererà nei limiti del possibile.

Fate una prova:
- stesso eee, stesso SO, stesso istante
- avviate il pc e segnatevi la ram occupata
- spegnete e mettete il banchetto da 2gb, avviate il pc e vedete quanta ram è occupata ora...

noterete che al solo passaggio ai 2gb la ram occupata al boot aumenta senza aver installato programma alcuno e senza nessun cambiamento

neanche se disattivo la memoria virtuale?

Joepesce
24-12-2009, 16:50
neanche se disattivo la memoria virtuale?

la memoria virtuale è NECESSARIA su win 7!
Alcune appz o giochi non funzionano correttamente se disattivata. Mi è capitato personalmente con COD4 tanto per farti un esempio e con 4gb di ram e sistema PULITO al 100% mi diceva "mem esaurita" e avevo la ram occupata si e no al 60%.
Riattivando la mem virtuale anche di soli 512mb l'errore è sparito

adkjasdurbn
24-12-2009, 16:58
@joepesce, lo so come la gestisce la RAM, infatti se vedi lo screen quella effettivamente libera è irrisoria, il resto è tutta occupata per la sua cache..
con 2gb di ram le cose vanno un pò meglio, perchè negarlo? si ha più ram libera quindi più cache, quindi più software precaricato... e miglior reattività generale, poi se mi dite che va bene pure con 1gb, questo è scontato.. però le cose son cosi ;)

@roman, azaelneo: è ovvio, il task manager non fa vedere quella occupata per la cache ma solo quella in "uso".. se cliccate su "monitoraggio risorse" vedete tutto il resto..

ciao buon natale ragazzi :)

Azaelneo
24-12-2009, 17:06
@joepesce, lo so come la gestisce la RAM, infatti se vedi lo screen quella effettivamente libera è irrisoria, il resto è tutta occupata per la sua cache..
con 2gb di ram le cose vanno un pò meglio, perchè negarlo? si ha più ram libera quindi più cache, quindi più software precaricato... e miglior reattività generale, poi se mi dite che va bene pure con 1gb, questo è scontato.. però le cose son cosi ;)

@roman, azaelneo: è ovvio, il task manager non fa vedere quella occupata per la cache ma solo quella in "uso".. se cliccate su "monitoraggio risorse" vedete tutto il resto..

ciao buon natale ragazzi :)

ma se non si va a sfruttare più di quel gb perché dovrebbe andare meglio? che poi il sistema operativo si riserva la cache per lui non è detto che sia occupata. Come dice Joepesce, windows seven riserva una parte di memoria per la gestione veloce di dati. Se vai ad aumentarla la ram la cache si ingrandisce ma questo non vuol dire che sta andando più veloce, solo che ha riservato più memoria per la gestione. Questo da prove effettuate sul mio fisso. A noi alla fine interessa quella in uso o no?

adkjasdurbn
24-12-2009, 18:38
ma se non si va a sfruttare più di quel gb perché dovrebbe andare meglio? che poi il sistema operativo si riserva la cache per lui non è detto che sia occupata. Come dice Joepesce, windows seven riserva una parte di memoria per la gestione veloce di dati. Se vai ad aumentarla la ram la cache si ingrandisce ma questo non vuol dire che sta andando più veloce, solo che ha riservato più memoria per la gestione. Questo da prove effettuate sul mio fisso. A noi alla fine interessa quella in uso o no?
lo si sfrutta si :)
lo usa il sistema e l'utente che può senza swappare aprire qualunque cosa ;)
non sarà fondamentale, ma già in passato ho usato un netbook da 1gb a 2gb di ram e l'esperienza era migliore
non si guarda l'avvio e la ram occupata all'avvio, ma si guarda "l'utilizzo" e come reagisce il netbook quando apri i software :)
ciao buon appetito!! :)