PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

Azaelneo
09-12-2009, 14:16
Se funzia, miooooooooooo!!!
Mi dai marca e modello in pvt please?

ma c'è il rischio che nn funziona sul netbook? io ho preso una usata della terratec....speriamo funzioni :(

Soul Reaver
09-12-2009, 14:17
ma c'è il rischio che nn funziona sul netbook? io ho preso una usata della terratec....speriamo funzioni :(

Secondo me dipende solo dal fatto che la cpu ce la faccia o meno.

Azaelneo
09-12-2009, 14:19
Secondo me dipende solo dal fatto che la cpu ce la faccia o meno.

effettivamente potrebbero esserci dei lag per colpa della cpu...non ci avevo pensato. Cavolo ho speso 30€ per questa cosetta mi scoccia se quando arriva non funziona. Spero che il software terratec sia ottimizzato bene.

Soul Reaver
09-12-2009, 14:24
La settimana prossima parto per Bangkok.
Magari ne prendo una cinese da 2 euro là e la provo direttamente... :D

mrcnet
09-12-2009, 14:46
Se funzia, miooooooooooo!!!
Mi dai marca e modello in pvt please?

sto vedendo la tv proprio ora su xp sul 1005ha-h

va fluidissimo.. lo sto usando con l'antennino incluso e prende gia bene quasi tutti i canali.. collegato con il cavo penso vada ancora meglio.. ci sto quasi ripensando se venderlo o meno.. alla fine in vacanza fa comodo avere la tv sul netbook...

Soul Reaver
09-12-2009, 14:51
sto vedendo la tv proprio ora su xp sul 1005ha-h

va fluidissimo.. lo sto usando con l'antennino incluso e prende gia bene quasi tutti i canali.. collegato con il cavo penso vada ancora meglio.. ci sto quasi ripensando se venderlo o meno.. alla fine in vacanza fa comodo avere la tv sul netbook...


Vedi tu. :)

essepi-fi
09-12-2009, 14:52
Mrcnet a questo punto devi dirci per forza marca e modello esatto visto che affermi che ti funziona !! :)

p.s. a quel prezzo te lo prendo anch'io.

mrcnet
09-12-2009, 15:08
Mrcnet a questo punto devi dirci per forza marca e modello esatto visto che affermi che ti funziona !! :)

p.s. a quel prezzo te lo prendo anch'io.

cercate tra le mie discussioni.. è contro il regolamento fare cross posting...

Soul Reaver
09-12-2009, 15:13
Anche se non linkavi, bastava marca e modello.l
Cmq ho visto che su ebay ne vendono a 12 euro.
Se ne trovo uno a 500/600 baht, lo prendo in loco, sempre che non sia ntsc... :rolleyes:

mrcnet
09-12-2009, 15:16
Anche se non linkavi, bastava marca e modello.l
Cmq ho visto che su ebay ne vendono a 12 euro.
Se ne trovo uno a 500/600 baht, lo prendo in loco, sempre che non sia ntsc... :rolleyes:

non la so la marca e il modello..

INFECTED
09-12-2009, 15:40
Ero interessato anche io a uno di questi aggeggini senza spendere una cifra.... mrnet ci dici dove l'hai presa? Sulla baia? Grazie ;)

zipale99
09-12-2009, 16:48
bhè coi prezzi che ci sono ora non è proprio un affarone...basta guardare un pò su trovaprezzi

Bè dai, ho guardato su trovaprezzi e quello meno caro in assoluto costa 244 euro, aggiungici 10 di spedizione e siamo circa al prezzo che lo pago io...

oirelav88
09-12-2009, 20:19
se può essere utile, qui c'è un mini tutorial per installare windows 7 sul 1005ha, direttamente da mamma asus, con tanto di scaletta per i drivers:
Windows7-Self-upgrade-Guide (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/1005HA/Windows7-Self-upgrade-Guide.zip)

zipale99
09-12-2009, 22:36
Interessante il tutorial, peccato che sia in inglese... L'aggiornamento a windows 7 sarà sicuramente la seconda cosa che farò dopo aver preso il pc, la prima ovviamente sarà installare Ubuntu.

Ne approfitto dunque per dire che ho finalmente ordinato in un negozio vicino casa l'asus 1005ha-h (BLK062X) e approfittando dello sconto asus, lo vado a pagare 259 euro.

Penso di aver fatto un'ottimo acquisto, l'unica cosa di questo netpc che proprio non mi convince è il fatto che digitando sulla tastiera si nota abbastanza che quest'ultima si flette, il che può dare un po fastidio.
Anche la vostra, soprattutto nel centro, si flette?

essepi-fi
10-12-2009, 07:40
Sara' che io sono abituato a premere poco i tasti ma questa flessione della tastiera non l'ho notata.

-AleX-
10-12-2009, 07:59
sto vedendo la tv proprio ora su xp sul 1005ha-h

va fluidissimo.. lo sto usando con l'antennino incluso e prende gia bene quasi tutti i canali.. collegato con il cavo penso vada ancora meglio.. ci sto quasi ripensando se venderlo o meno.. alla fine in vacanza fa comodo avere la tv sul netbook...
Ma per vederla devi attaccarci anche il digitale?
O anche col solo antennino si vede?

tizi88
10-12-2009, 09:12
Interessante il tutorial, peccato che sia in inglese... L'aggiornamento a windows 7 sarà sicuramente la seconda cosa che farò dopo aver preso il pc, la prima ovviamente sarà installare Ubuntu.

Ne approfitto dunque per dire che ho finalmente ordinato in un negozio vicino casa l'asus 1005ha-h (BLK062X) e approfittando dello sconto asus, lo vado a pagare 259 euro.

Penso di aver fatto un'ottimo acquisto, l'unica cosa di questo netpc che proprio non mi convince è il fatto che digitando sulla tastiera si nota abbastanza che quest'ultima si flette, il che può dare un po fastidio.
Anche la vostra, soprattutto nel centro, si flette?io invece prima di fare l'aggiornamento mi devo per forza procurare un banco da 2 gb di ram.
secondo voi quanto dovrei spendere?? e come marca quale dovrei prendere??

Azaelneo
10-12-2009, 09:23
Ma per vederla devi attaccarci anche il digitale?
O anche col solo antennino si vede?

il pennino è un tuner digitale dvb. Poi in dotazione hai un antenna piccola che al chiuso non prende molto e la possibilità di attaccare l'antenna di casa sicuramente migliore.

oirelav88
10-12-2009, 09:41
io invece prima di fare l'aggiornamento mi devo per forza procurare un banco da 2 gb di ram.
secondo voi quanto dovrei spendere?? e come marca quale dovrei prendere??uhm qualsiasi marca :cool: , per i prezzi, ultimamente sono un po' aumentati... io ho trovato un uno shop online, un banco da 2gb della mushkin a 40 euro; sulla baia sicuramente ci sono anche a meno prezzo... vedi un po'

xathanatosx
10-12-2009, 09:46
io invece prima di fare l'aggiornamento mi devo per forza procurare un banco da 2 gb di ram.
secondo voi quanto dovrei spendere?? e come marca quale dovrei prendere??

in prastica vano bene tutte, sulla baia con 25€ te la cavi :D

tizi88
10-12-2009, 10:54
appena controllato su tdshop. dovrebbe arrivarmi tra qualche ora :D

Joepesce
10-12-2009, 16:59
Penso di aver fatto un'ottimo acquisto, l'unica cosa di questo netpc che proprio non mi convince è il fatto che digitando sulla tastiera si nota abbastanza che quest'ultima si flette, il che può dare un po fastidio.
Anche la vostra, soprattutto nel centro, si flette?

a me si flette nell'angolo in alto a sx... :muro:
mi da un fastidio terribile... chissà se si può montare una tastiera ad isola come i modelli di punta...

oirelav88
10-12-2009, 17:02
anche a me fletta nella zona Q-R, A-D... ma non mi da fastidio, ci sono già abituato :stordita:

daniele87
10-12-2009, 17:58
ragazzi son 2 giorni che mi fischia l'alimentatore.. come si risolveva sto problema?:muro:

Iudex
10-12-2009, 18:37
Il mio ha sempre fischiato e non credo ci sia nulla di strano...in casa mia fischiano tutti gli alimentatori, quelli dei cellulari, del fax ecc ecc

xathanatosx
10-12-2009, 19:59
ragazzi son 2 giorni che mi fischia l'alimentatore.. come si risolveva sto problema?:muro:

Il mio ha sempre fischiato e non credo ci sia nulla di strano...in casa mia fischiano tutti gli alimentatori, quelli dei cellulari, del fax ecc ecc

confermo lo fanno ma non sempre

diegodp
11-12-2009, 01:01
Nella pagina precedente leggi il mio intervent (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29978253&postcount=1469)o a riguardo.

Interessantissimo...ma oltre al software che consigli, le opzioni di indicizzazione e di trasporto sono valide solo per WIN7 o anche XP le può fare?

essepi-fi
11-12-2009, 07:22
Puoi farlo anche con XP pero' per lo spostamento delle cartelle utente (Documenti,Immagini,Musica,Video) non é prevista la funzione sposta direttamente dalle proprieta' della cartella ma devi ricorrere ad utility tipo Tweak UI che puoi scaricare da QUI (http://download.microsoft.com/download/f/c/a/fca6767b-9ed9-45a6-b352-839afb2a2679/TweakUiPowertoySetup.exe) per modificarne il percorso dopo averle spostate. Ciao

Toretto85
11-12-2009, 08:42
confermo lo fanno ma non sempre

ma che stiamo scherzando a dire che gli alimentatori devono fischiare?
ragazzi non devono fischiare, se lo fanno vuol dire che c'è dispersione di energia.

Soul Reaver
11-12-2009, 08:46
ma che stiamo scherzando a dire che gli alimentatori devono fischiare?
ragazzi non devono fischiare, se lo fanno vuol dire che c'è dispersione di energia.

O che magari sono solo contenti. :D

tizi88
11-12-2009, 09:14
computer appena ritirato e in carica :D
PS: ma quant'è bello bianco :eek:

Il castigatore
11-12-2009, 09:27
Puoi farlo anche con XP pero' per lo spostamento delle cartelle utente (Documenti,Immagini,Musica,Video) non é prevista la funzione sposta direttamente dalle proprieta' della cartella ma devi ricorrere ad utility tipo Tweak UI che puoi scaricare da QUI (http://download.microsoft.com/download/f/c/a/fca6767b-9ed9-45a6-b352-839afb2a2679/TweakUiPowertoySetup.exe) per modificarne il percorso dopo averle spostate. Ciao

io le cartelle utente le ho sempre spostate andando in risorse del computer - documents and settings - documenti - click col destro - taglia - si va in D: - incolla e ha sempre funzionato :fagiano:

E la stessa cosa è valida per il desktop: taglia - incolla

xathanatosx
11-12-2009, 09:49
ma che stiamo scherzando a dire che gli alimentatori devono fischiare?
ragazzi non devono fischiare, se lo fanno vuol dire che c'è dispersione di energia.

se lo appoggio in terra su mattonella lo fa e cmq lo fa anche un mio caricabatterie per cellulare
appena lo metto sul tappeto o tavolo non fa piu. non so che dirvi

Il castigatore
11-12-2009, 09:56
se lo appoggio in terra su mattonella lo fa e cmq lo fa anche un mio caricabatterie per cellulare
appena lo metto sul tappeto o tavolo non fa piu. non so che dirvi

ormai la cosa mi ha incuriosito... ho provato ad ascoltare il mio... a momenti gli appoggiavo proprio l'orecchio di sopra ed è silenziosissimo...

Sinceramente ho sentito qualche alimentatore fischiare (ce n'era uno che era fastidiosissimo) però questo è totalmente silenzioso...

INFECTED
11-12-2009, 09:58
se lo appoggio in terra su mattonella lo fa e cmq lo fa anche un mio caricabatterie per cellulare
appena lo metto sul tappeto o tavolo non fa piu. non so che dirvi

Sono i condensatori che "fischiano".... se il fischio è notevolmente percettibile, di solito non è buon segno....

zipale99
11-12-2009, 11:39
computer appena ritirato e in carica :D
PS: ma quant'è bello bianco :eek:

Meglio NERO XD, mi arriva oggi alle 6... non vedo l'ora..

orkez
11-12-2009, 11:40
meglio biaco si notano molto meno loe impronte.....:D :D

oirelav88
11-12-2009, 11:44
meglio bianco si notano molto meno le impronte.....:D :Dquoto!!! :D
ma conviene aggiornare il bios alla versione 1102?

orkez
11-12-2009, 11:48
io nn aggiorno.... sul primo 1005ha-h ho aggiornato il bios e la batteria nn è andata +.... .per ora con questo bios va bene quindi nn lo cambio.

Azaelneo
11-12-2009, 12:03
quoto!!! :D
ma conviene aggiornare il bios alla versione 1102?

io l'ho aggiornato....pare sia necessario se vuoi usare seven.

orkez
11-12-2009, 12:08
io l'ho aggiornato....pare sia necessario se vuoi usare seven.

Preferisco Xp ... x tutta la vita...:p

dariox am2
11-12-2009, 12:09
meglio biaco si notano molto meno loe impronte.....:D :D

Sarebbe, ma quella cornice nera del monitor :Puke:

orkez
11-12-2009, 12:11
Sarebbe, ma quella cornice nera del monitor :Puke:

nn fa così tanto skifo.....

Il castigatore
11-12-2009, 12:25
Allora, premetto che sui colori non ho scritto niente finora, perchè per me sono gusti personali. Però io impazzisco per il bianco e, a dirla tutta, la cornice nera del monitor da un tocco di classe maggiore.

Ogni volta che guardo il mio pupillino, non posso far altro che pensare a quest'immagine:

http://lh3.ggpht.com/_9o7mZkxVdjM/SwPY2nLNuKI/AAAAAAAAAEk/WA_ni_jq4kI/latte-calorie.jpg

bianco (purezza) con il contrasto nero (eleganza). Bellissimo

oirelav88
11-12-2009, 12:32
io l'ho aggiornato....pare sia necessario se vuoi usare seven.uhm l'hai aggiornato da windows tramite asus update? in questo caso è necessario disattivare l'antivirus?

Sarebbe, ma quella cornice nera del monitor :Puke:naaaa fa tanto mackbook pro!!!

Soul Reaver
11-12-2009, 12:39
Io l'ho aggiornato subito, quello che c'era era decrepito.
Nessun problema.

tizi88
11-12-2009, 12:52
naaaa fa tanto mackbook pro!!!
una delle cose per cui l'ho preso bianco. tranne che per la scritta eee al posto della mela :D

Azaelneo
11-12-2009, 12:53
uhm l'hai aggiornato da windows tramite asus update? in questo caso è necessario disattivare l'antivirus?

naaaa fa tanto mackbook pro!!!

no l'ho aggiornato tramite penna usb con la procedura da fare all'avvio del pc.
La cornice non piace neanche a me. Si riga facilmente, infatti sto valutando l'acquisto di quella bianca.

tizi88
11-12-2009, 13:05
no l'ho aggiornato tramite penna usb con la procedura da fare all'avvio del pc.
La cornice non piace neanche a me. Si riga facilmente, infatti sto valutando l'acquisto di quella bianca.
questa sarebbe una bella cosa. comprare anche la cornice bianca in modo da averlo tutto bianco. poi facci sapere di più, che se la cosa è semplice, vedrò di farla anche io :D

Azaelneo
11-12-2009, 13:10
questa sarebbe una bella cosa. comprare anche la cornice bianca in modo da averlo tutto bianco. poi facci sapere di più, che se la cosa è semplice, vedrò di farla anche io :D

sto solo aspettando la decisione di asus sulla cornice. Li ho contatti per capire se riesco a farmi passare in garanzia la sostituzione della cornice perché c'è un punto opacizzato sin da quando l'ho comprato. Se mi rispondono negativamente compro subito la bianca e faccio da me ;)

tizi88
11-12-2009, 13:14
sto solo aspettando la decisione di asus sulla cornice. Li ho contatti per capire se riesco a farmi passare in garanzia la sostituzione della cornice perché c'è un punto opacizzato sin da quando l'ho comprato. Se mi rispondono negativamente compro subito la bianca e faccio da me ;)
e naturalmente poi ci spieghi tutto. da dove l'hai presa e quanto l'hai pagata, a come l'hai montata :)

Azaelneo
11-12-2009, 13:35
e naturalmente poi ci spieghi tutto. da dove l'hai presa e quanto l'hai pagata, a come l'hai montata :)

ovviamente ;) sono in molti che non sopportano la cornice nera.

essepi-fi
11-12-2009, 13:49
Imho nero é piu' bello pero' si vedono davvero tanto le impronte (pur cercando di usarlo sempre con mani pulite :) ) e dire che sul forum l'avevate detto !
Per contro a lungo andare la tastiera bianca é difficile che non 'incorpori' lo sporco anche se viene pulita .

zipale99
11-12-2009, 14:16
Si, in effetti fosse tutto bianco sarebbe veramente bello, ma quella cornice nera stona a mio avviso. Poi i tasti bianchi si sporcano molto facilmente e l'usura si vede subito.

Uno dei motivi per cui l'ho preso nero è proprio perchè bianco assomiglia ai mac :Puke: :Puke:

Soul Reaver
11-12-2009, 14:17
Io lo avrei voluto blu, ma non lo fanno/facevano. :cry:

orkez
11-12-2009, 14:19
Prima avevo il 1000h.. tutto bianco.....e credetemi è più bem
llo con la cornice nera..... :fagiano:

oirelav88
11-12-2009, 14:41
aggiornato alla 1102: 5 minuti di suspense :rolleyes:

tutto sembra essere andato a gonfie vele tramite asus update.

Mi chiedo solo perchè non mettere un dual-bios per sicurezza come sulle mobo asus o gigabyte(da possessore :cool: ) almeno da non far passare sti 3/4 minuti col fiato in gola...

per il resto, ora necessito di 2gb di ram e poi si pialla xp per Seven!!!

Azaelneo
11-12-2009, 14:47
aggiornato alla 1102: 5 minuti di suspense :rolleyes:

tutto sembra essere andato a gonfie vele tramite asus update.

Mi chiedo solo perchè non mettere un dual-bios per sicurezza come sulle mobo asus o gigabyte(da possessore :cool: ) almeno da non far passare sti 3/4 minuti col fiato in gola...

per il resto, ora necessito di 2gb di ram e poi si pialla xp per Seven!!!

io ho seven con 1gb è gira tutto perfettamente. N.B. seven ultimate con aero attiva ;)

Soul Reaver
11-12-2009, 14:50
io ho seven con 1gb è gira tutto perfettamente. N.B. seven ultimate con aero attiva ;)

sì infatti, per montare ed usare seven non è indispensabile avere 2GB.
se lo si usa un po' intensamente però è meglio, ma lo puoi fare tranquillamente dopo.

Il castigatore
11-12-2009, 14:53
Boot Booster:


Ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi BENE cos'è il boot booster e a cosa serve la partizione da 47 MB?

Quello che so io è che il boot booster serve a velocizzare l'avvio (ma non so come fa) e che la fantomatica partizione da 47 MB è legata in qualche modo a questa funzione dal bios (ma non ho capito come)

Grazie :D

oirelav88
11-12-2009, 14:56
io ho seven con 1gb è gira tutto perfettamente. N.B. seven ultimate con aero attiva ;)uhm io per ora necessito solo di office 2007 e adobe reader 9 sul net, quindi già 1gb basterebbe senza rallentamenti?
ma il vincolo di 7 starter riguardo la ram massima a 1Gb alla fine è una bufala?
perchè sarei tentato a prendere la 7 starter leggera leggera senza appesantire il net con una HP o Pro... che dite?

Azaelneo
11-12-2009, 14:59
uhm io per ora necessito solo di office 2007 e adobe reader 9 sul net, quindi già 1gb basterebbe senza rallentamenti?
ma il vincolo di 7 starter riguardo la ram massima a 1Gb alla fine è una bufala?
perchè sarei tentato a prendere la 7 starter leggera leggera senza appesantire il net con una HP o Pro... che dite?

io installerei una ultimate o pro senza aero se proprio vuoi snellire.

DUSTIN
11-12-2009, 15:34
uhm io per ora necessito solo di office 2007 e adobe reader 9 sul net, quindi già 1gb basterebbe senza rallentamenti?
ma il vincolo di 7 starter riguardo la ram massima a 1Gb alla fine è una bufala?
perchè sarei tentato a prendere la 7 starter leggera leggera senza appesantire il net con una HP o Pro... che dite?

Se il tuo utilizzo è prettamente rivolto verso programmi da ufficio e navigazione allora 1GB è più che sufficiente.Inizieresti ad avere problemi di ram solo se utilizzi più applicazioni contemporaneamente, apri e chiudi diversi programmi durante la stessa sezione,giochi ecc...quindi per l'utilizzo che ne dovresti fare stai tranquillo e non spendere soldi;) E comunque ti consiglio di utilizzare foxit pdf (adobe consuma troppa ram e impiega 5volte il tempo di foxit per l'apertura dei file). Per la versione 7starter, no non è una bufala, è una limitazione vera.

DUSTIN
11-12-2009, 15:58
Boot Booster:


Ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi BENE cos'è il boot booster e a cosa serve la partizione da 47 MB?

Quello che so io è che il boot booster serve a velocizzare l'avvio (ma non so come fa) e che la fantomatica partizione da 47 MB è legata in qualche modo a questa funzione dal bios (ma non ho capito come)

Grazie :D

Serve come hai scritto a velocizzare il boot, e per farlo utilizza la partizione efi da 47MB, in pratica il bios salva un dump dei suoi registri e della scheda video in modo tale da non dover inizializzare il sistema ad ogni avvio ,ma semplicemente ricarica il tutto senza fare controlli. Ricorda che se dovessi eliminare tale partizione perderesti questa voce (bootboster) nel bios.

orkez
11-12-2009, 16:02
Serve come hai scritto a velocizzare il boot, e per farlo utilizza la partizione efi da 47MB, in pratica il bios salva un dump dei suoi registri e della scheda video in modo tale da non dover inizializzare il sistema ad ogni avvio ,ma semplicemente ricarica il tutto senza fare controlli. Ricorda che se dovessi eliminare tale partizione perderesti questa voce (bootboster) nel bios.
come si fa ad attivare boot boster

DUSTIN
11-12-2009, 16:04
come si fa ad attivare boot boster

Credo sia gia attivo di default, nel caso entra nel bios, vai alla voce boot e controlla.

orkez
11-12-2009, 16:07
Credo sia gia attivo di default, nel caso entra nel bios, vai alla voce boot e controlla.

fatto era disabilitato... quindi ora dovrebbe essere + veloce all'avvio??

orkez
11-12-2009, 16:09
qualkuno di voi conosce un softwear pre gestire il mouse del pc tramite il cel (nokia n97)con il bt.....

DUSTIN
11-12-2009, 16:11
fatto era disabilitato... quindi ora dovrebbe essere + veloce all'avvio??

Si, certamente.

dariox am2
11-12-2009, 19:06
qualkuno di voi conosce un softwear pre gestire il mouse del pc tramite il cel (nokia n97)con il bt.....

Vnc viewer ma non so se va con il BT...

-AleX-
11-12-2009, 19:14
Comunque l'alimentatore fa abbastanza schifo mi sa, dopo manco un mese oggi senza motivo non si accendeva piu la spia blu, poi dopo una mezzora è tornato tutto normale, speriamo bene.

Comunque notate anche voi che con eeebuntu la ricezione della wifi cala?

balint
11-12-2009, 19:44
Ho appena aperto la scatola del netbook, sul manuale c'è scritto che la prima volta bisogna caricare completamente la batteria (otto ore o più), questo va fatto anche se essa è parzialmente carica (cioè lo tolgo dalla scatola e lo attacco alla corrente senza accenderlo finché non è completamente carico)?

-AleX-
11-12-2009, 22:12
Ho appena aperto la scatola del netbook, sul manuale c'è scritto che la prima volta bisogna caricare completamente la batteria (otto ore o più), questo va fatto anche se essa è parzialmente carica (cioè lo tolgo dalla scatola e lo attacco alla corrente senza accenderlo finché non è completamente carico)?
Esatto, ovviamente la spia si farà verde prima delle 8 ore comunque ;D

zipale99
11-12-2009, 23:03
Ho appena aperto la scatola del netbook, sul manuale c'è scritto che la prima volta bisogna caricare completamente la batteria (otto ore o più), questo va fatto anche se essa è parzialmente carica (cioè lo tolgo dalla scatola e lo attacco alla corrente senza accenderlo finché non è completamente carico)?

Non credo sai, anche io l'ho preso oggi, e la prima cosa da fare prima di caricare la batteria è farla SCARICARE del tutto, in quanto appena preso il pc, la batteria ha circa 20% di carica, attacca la batteria, usalo un po fino a che il livello di carica non arriva a 0% con 0 minuti rimanenti. A quel punto spegni il computer e attacchi il caricabatteria, lascialo circa 10 ore, io lo lascierò tutta la notte e domattina è pronto per essere usato.


Adesso veniamo alle prime impressioni, per il colore avevate parzialmente ragione, ogni minima ditata, la cattura perfettamente, senza farci caso in 5 minuti si vedevano ditate ovunque:D
Per il resto, nero è troppo spettacolare, elegantissimo...

L'avvio è veramente veloce, neanche 30 secondi, anche se non capisco perchè molte volte, quando lo accendo non viene prima la schermata nera, ma parte subito il caricamento di windows xp...

Come velocità, con win xp non mi sembra un gran che, può essere che è pieno di roba inutile installata, ho provato 5 min ubuntu e la vleocità è davvero notevole...

Sulla tastiera mi devo ricredere, non flette praticamente da nessuna parte, è veramente ben fatta, touchpad è discreto, trovo un po di impedimento nel far scivolare bene il dito a causa dei pallini in rilievo...

La cosa veramente impressionante è la batteria, l'ho attaccata che aveva 20% di ricarica e usando il wifi, mi è durata dalle 19,30 alle 22,00 !!!

Ho letto sul libretto di istruzioni qualcosa relativo all'aggiornamento del bios, ma non capisco quali reali vantaggi potrei trarne; in oltre ho notato che oltre alle 2 partizioni visibili c e d ci sono altre due partizioni nascoste, una dovrebbe essere per il ripristino, ma l'altra non capisco proprio che utilità abbia...

In conclusione, per adesso sono al 100% soddisfatto dell'acquisto, spero solo di riuscire a configurare i tasti FUNZIONE su ubuntu...

Il castigatore
11-12-2009, 23:36
1)L'avvio è veramente veloce, neanche 30 secondi, anche se non capisco perchè molte volte, quando lo accendo non viene prima la schermata nera, ma parte subito il caricamento di windows xp...

2) in oltre ho notato che oltre alle 2 partizioni visibili c e d ci sono altre due partizioni nascoste, una dovrebbe essere per il ripristino, ma l'altra non capisco proprio che utilità abbia...

3) spero solo di riuscire a configurare i tasti FUNZIONE su ubuntu...

1) perchè è attivato il boot booster e carica direttamente windows

2) la seconda partizione dovrebbe servire proprio per il boot booster

3) mi pare si debbano installare i driver AsACPI

Per quanto riguarda il punto 1 e 2, potresti leggere la risp che ha postat prima Dustin:
Serve come hai scritto a velocizzare il boot, e per farlo utilizza la partizione efi da 47MB, in pratica il bios salva un dump dei suoi registri e della scheda video in modo tale da non dover inizializzare il sistema ad ogni avvio ,ma semplicemente ricarica il tutto senza fare controlli. Ricorda che se dovessi eliminare tale partizione perderesti questa voce (bootboster) nel bios.

Più o meno ho capito come funziona... però, siccome sono molto niubbo, potresti spiegarmi esattamente cosa fa il bios e cosa, invece, salta questo?
Cosa sarebbe un dump? All'avvio va a leggersi quel file piuttosto che ricontrollare l'hardware? E 47 MB non sono troppi?

Ti ringrazio in anticipo ;)

Joepesce
12-12-2009, 00:11
sul manuale c'è scritto che la prima volta bisogna caricare completamente la batteria (otto ore o più), questo va fatto anche se essa è parzialmente carica (cioè lo tolgo dalla scatola e lo attacco alla corrente senza accenderlo finché non è completamente carico)?

Esatto, ovviamente la spia si farà verde prima delle 8 ore comunque ;D

Non credo sai, anche io l'ho preso oggi, e la prima cosa da fare prima di caricare la batteria è farla SCARICARE del tutto, in quanto appena preso il pc, la batteria ha circa 20% di carica, attacca la batteria, usalo un po fino a che il livello di carica non arriva a 0% con 0 minuti rimanenti. A quel punto spegni il computer e attacchi il caricabatteria, lascialo circa 10 ore, io lo lascierò tutta la notte e domattina è pronto per essere usato.

dalla serie "miti e leggende metropolitane internettiane" crescono...

Le batterie Li-ion:
- non necessitano di essere scaricate tutte per poi ricaricarle, non hanno effetto memoria tipico delle Ni-Cd
- non necessitano della prima carica di 8-10-12h o qualsivoglia tempo assurdamente preannunciato, la batteria quando carica si stacca automaticamente
- si possono caricare parzialmente
- è meglio evitare di scaricarle tutte
- risentono del calore sopra i 40-45°C


per cui poche paranoie sulla carica della batteria... scartate sto gioiellino e godetevelo...
Vige la regola: caricate quando necessario!

balint
12-12-2009, 01:04
Va bene, grazie. Io ho fatto come diceva il manuale ma effettivamente non è il caso di farsi tante paranoie, 'ste batterie avranno fatto passi in avanti a sufficienza da poter essere "trattate male" :stordita:

balint
12-12-2009, 01:59
Comunque sta caricando dalle 21:30 circa e la spia è ancora arancione...

DUSTIN
12-12-2009, 03:32
Più o meno ho capito come funziona... però, siccome sono molto niubbo, potresti spiegarmi esattamente cosa fa il bios e cosa, invece, salta questo?
Cosa sarebbe un dump? All'avvio va a leggersi quel file piuttosto che ricontrollare l'hardware? E 47 MB non sono troppi?


Il bios rappresenta una serie di istruzioni, quandi accendi il pc questo fa partire una serie di test, cerca una scheda video, ti fa vedere un riassunto dei vari componenti, verifica l'integrità del cmos,poi cerca il disco da far partire il s.o. ecc...
Con il bootbooster si salta tutto, viene letto direttamente il riepilogo e poi parte il s.o. (inpratica da per scontato che i componenti non sono cambiati e che sono perfettamente funzionanti).
Il dump è una sorta di riepilogo del sistema, quindi in pratica si, fa questo.Non lo so perchè gli assegni 47MB in effetti ho letto che basterebbero 8MB. Io sul mio l'ho eliminato perchè ho ripartizionato e reinstallato tutto, domani creo una prtizione di soli 8MB per vedere come va.

balint
12-12-2009, 06:42
L'ho lasciato in carica tutta la notte, ormai sono 10 ore e la spia è sempre arancione. Sarà il problema della spia che non si spegne riscontrato anche da altri?

Il castigatore
12-12-2009, 07:18
Il dump è una sorta di riepilogo del sistema, quindi in pratica si, fa questo.Non lo so perchè gli assegni 47MB in effetti ho letto che basterebbero 8MB. Io sul mio l'ho eliminato perchè ho ripartizionato e reinstallato tutto, domani creo una prtizione di soli 8MB per vedere come va.

C'è un modo per riuscire a vederla senza dover installare nessun tipo di programma?

L'ho lasciato in carica tutta la notte, ormai sono 10 ore e la spia è sempre arancione. Sarà il problema della spia che non si spegne riscontrato anche da altri?

consigli "classici":

- prova ad accenderlo e vedi cosa ti segna Windows sullo stato di carica.

- se riscontri qualche anomalia, prova a staccare l'alimentatore e vedere se la batteria ti funziona o meno.

- se non ti dovesse funzionare, prova ad aggiornare il bios (qualcuno l'ha risolto con l'upgrade del bios. Altri, invece, col downgrade)

balint
12-12-2009, 07:29
Con l'alimentatore attaccato non compare l'indicatore della batteria nella tray, comunque in "Opzioni risparmio energia" mi dà Autonomia residua: 100%. Provo a staccarlo?

Il castigatore
12-12-2009, 07:33
Si, io proverei ;)

così scopri se è solo un problema di batteria o della spia. Cmq qualche pagina fa avevo spiegato come far comparire l'indicatore anche con l'alimentatore attaccato

balint
12-12-2009, 07:36
Ok ora leggo, grazie ;)

Altra cosa, la connessione wi-fi funziona bene, ma il LiveUpdate di Asus rimane inchiodato sullo 0%

Il castigatore
12-12-2009, 07:41
mmh.... a quale ti riferisci?

Perchè nel mio non c'è nessun live update. C'è solo l'ASUS update del bios...

Può essere qualche impostazione del firewall???

balint
12-12-2009, 07:45
Boh, dopo l'avvio di Windows è comparsa una finestra che diceva nuovi aggiornamenti disponibili per LiveUpdate e nell'intestazione c'era Asus, comunque s'è svegliato all'improvviso e l'ha completato

Il castigatore
12-12-2009, 08:05
Boh, vabbè... meglio :D

La batteria?

tizi88
12-12-2009, 08:13
L'ho lasciato in carica tutta la notte, ormai sono 10 ore e la spia è sempre arancione. Sarà il problema della spia che non si spegne riscontrato anche da altri?mazza che sfiga. :muro:
io invece posso dire: spettacolo. sto scrivendo direttamente dal mio 1005HA-H bianco. bello, bello, bello. ditate 0. luminosità display, che è retroilluminato a led, altissima. 0 problemi di visualizzazione schermo nonostante sia un 10". e, fortuna mia, ieri, appena arrivato, alle 10.30 di mattina, l'ho messo a caricare. verso le 10 di sera, che sono tornato da giocare da pallone, l'ho preso ed era tutto perfetto. anche a me la lucina era arancione quando l'ho attaccato alla batteria, ma dopo è comunque diventata verde anche prima che andassi a giocare a pallone, sempre attaccato alla batteria. segno che comunque caricava e andava tutto bene. adesso non ho installato nulla, perchè sto aspettando di mettere seven ultimate. nonostante, mamma mia, quanto è veloce ad avviarsi windows. poi è troppo bello vedere 9 e più ore quando vai con il mouse sulla batteria nella barra delle applicazioni con luminosità al massimo e wifi acceso. :D
essere soddisfatto, per adesso, di questo netbook, per me è riduttivo :eek:
PS: mi ero dimenticato di dire
1) la tastiera che flette non l'ho notata, e se c'è, non mi da per niente fastidio.
2) ma quant'è silenzioso?? deve essere proprio di lusso a metterlo a scaricare che non si sente niente. o anche vedersi film e musica che tanto non si sente. roba da portarselo in biblioteca che gli altri manco lo sentono.

balint
12-12-2009, 08:14
La batteria funziona e la spia ovviamente si è spenta una volta staccato l'alimentatore, però non è normale che sia rimasta arancione una volta raggiunto il 100% della carica...

Giacominos
12-12-2009, 08:37
Salve a tutti ! Primo post , primo netbook e prima domanda! Ci sono settaggi ideali per il microfono? usarlo con skype è una bella rottura la voce sembra provenire dall'aldilà, ho incrociato un po di settaggi ma pare tutto inutile. Ogni consiglio sarà apprezzato

ps: ho notato che la bios 1102 non aveva lo slic 2.1 inserito , ho provveduto a modificarla è tutto procede regolarmente non posto link chi la volesse può mandarmi un PM o cercare su google l ho postata su mydigitallife

tizi88
12-12-2009, 08:41
ho appena trovato questi.
per chi come me, volesse passare a windows 7 e avere quei 4 bei sfondi di default che ci sono sul 1005HA, quelli della conchiglia e del mare, eccoli:

http://img406.imageshack.us/img406/4397/eeepcseashell1.png

http://img514.imageshack.us/img514/5803/eeepcseashell2.png

http://img514.imageshack.us/img514/2986/eeepcseashell3.png

http://img213.imageshack.us/img213/58/eeepcseashell4.png

all'autore del thread: non è che si potrebbero mettere in prima pagina per chiunque li volesse?? ;)

Il castigatore
12-12-2009, 08:44
La batteria funziona e la spia ovviamente si è spenta una volta staccato l'alimentatore, però non è normale che sia rimasta arancione una volta raggiunto il 100% della carica...

magari è stata solo una dimenticanza momentanea, alla prossima carica ti si accenderà la lucina verde (speriamo)


@Giacominos: il problema del microfono è stato riscontrato da molti. Se non mi sbaglio, tra pagina 20 e 30 di questo thread, se n'è parlato cercando qualche metodo di risoluzione

Giacominos
12-12-2009, 08:45
magari è stata solo una dimenticanza momentanea, alla prossima carica ti si accenderà la lucina verde (speriamo)


@Giacominos: il problema del microfono è stato riscontrato da molti. Se non mi sbaglio, tra pagina 20 e 30 di questo thread, se n'è parlato cercando qualche metodo di risoluzione


Grazie ora faccio una ricerca in quella zona, leggere tutto era impossibile :)

SaintSeiya
12-12-2009, 10:12
ho appena trovato questi.
per chi come me, volesse passare a windows 7 e avere quei 4 bei sfondi di default che ci sono sul 1005HA, quelli della conchiglia e del mare, eccoli:



all'autore del thread: non è che si potrebbero mettere in prima pagina per chiunque li volesse?? ;)


Ho preparato un tema ad hoc per Seven con questi sfondi. Ho usato il colore Mare per le finestre.

Ecco: http://www.megaupload.com/?d=BTVAB9PP

zipale99
12-12-2009, 10:17
Ciao a tutti, finalmente stamattina sto usando il mio asus ed è proprio da quest'ultimo che vi sto scrivendo.
Dunque per quanto riguarda la batteria nulla da dire, anche a me come agli altri dopo averlo attaccato ieri sera alle 22,30, già versole 2 la luce era diventata verde, nonostante ciò, l'ho lasciato in carica fino alle 9,30 di mattina. Appena staccato, con il wifi spento mi dava come autonomia residua 13 ore, con il wifi invece cala a 10 ore, un'autonomia veramente eccezzionale.

Tastiera veramente ottima, non flette minimamente da nessuna parte, adesso provo a smanettarci un poi e poi posto altre impressioni e/o problemi.

tizi88
12-12-2009, 10:35
Ho preparato un tema ad hoc per Seven con questi sfondi. Ho usato il colore Mare per le finestre.

Ecco: http://www.megaupload.com/?d=BTVAB9PPlo sto scaricando. :D
non è che mi potresti fare un'anteprima? usando paint o uno di quei programmi per fare uno screenshot di ciò che sta sullo schermo. ;)

Azaelneo
12-12-2009, 11:08
lo sto scaricando. :D
non è che mi potresti fare un'anteprima? usando paint o uno di quei programmi per fare uno screenshot di ciò che sta sullo schermo. ;)

le immagini ciclano con quelle postate in alto ;)

http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/935/9359/15280/tema-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/935/9359/15280/tema2-vi.jpg

tizi88
12-12-2009, 11:12
le immagini ciclano con quelle postate in alto ;)

http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/935/9359/15280/tema-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/935/9359/15280/tema2-vi.jpgil tema è proprio bello e sicuramente lo metterò. sai se è possibile non far cilcare le immagini e metterne una da mostrare sempre?
te lo chiedo perchè seven ancora lo devo provare e quindi non so come gestisce la cosa. :D

Azaelneo
12-12-2009, 11:14
il tema è proprio bello e sicuramente lo metterò. sai se è possibile non far cilcare le immagini e metterne una da mostrare sempre?
te lo chiedo perchè seven ancora lo devo provare e quindi non so come gestisce la cosa. :D

certo che si può fare....basta cliccare su sfondo del desktop e scegliere quelli da visualizzare.

mrcnet
12-12-2009, 11:15
Ma per vederla devi attaccarci anche il digitale?
O anche col solo antennino si vede?

anche solo con l'antennino prende bene.. però ci sono meno canali.. penso che attaccandolo all'antenna di casa si dovrebbe vedere tutto bene.. altrimenti vuol dire che è un problema del software

theory
12-12-2009, 11:56
le immagini ciclano con quelle postate in alto ;)
Vedo che usi Aero con la trasparenza attiva.. è normale che quando trascini una finestra il movimento di questa non sia tanto fluido? Da me rimane leggermente indietro rispetto al cursore e si muove a scattini. Se disabilito la trasparenza tutto ok. È normale o devo impostare qualcosa di particolare io?

Ah aggiungo che pure da me a volte (non sempre però) l'alimentatore fischia

Azaelneo
12-12-2009, 12:11
Vedo che usi Aero con la trasparenza attiva.. è normale che quando trascini una finestra il movimento di questa non sia tanto fluido? Da me rimane leggermente indietro rispetto al cursore e si muove a scattini. Se disabilito la trasparenza tutto ok. È normale o devo impostare qualcosa di particolare io?

Ah aggiungo che pure da me a volte (non sempre però) l'alimentatore fischia

no a me il movimento è fluido. Hai installato tutti i driver?
Anche l'alimentatore mio per ora è silenzioso....cmq succede spesso che iniziano a fischiare ;)

zipale99
12-12-2009, 12:36
Ciao, cè qualcuno di voi che ha già cambiato sistema operativo passando da win xp a win 7 oppure che ha creato un dual boot, con 2 o più sistemi operativi?

Io lo sto per fare con ubuntu, l'ho già provato e gira bene, l'unico problema è che non so come comportarmi con le partizioni nascoste, ad esempio quella di ripsristino, se non la tocco, una volta che voglio ripristinare, torna tutto come prima?

Mentre quella del boot boster, ha senso lasciarla? Se installo un'altro so, la funzione boot booster rimane ugulamente attiva?

tizi88
12-12-2009, 13:08
Ciao, cè qualcuno di voi che ha già cambiato sistema operativo passando da win xp a win 7 oppure che ha creato un dual boot, con 2 o più sistemi operativi?

Io lo sto per fare con ubuntu, l'ho già provato e gira bene, l'unico problema è che non so come comportarmi con le partizioni nascoste, ad esempio quella di ripsristino, se non la tocco, una volta che voglio ripristinare, torna tutto come prima?

Mentre quella del boot boster, ha senso lasciarla? Se installo un'altro so, la funzione boot booster rimane ugulamente attiva?io oggi/domani installo seven. sicuramente lascierò le due partizioni nascoste. tanto una è di 47mb e l'altra è di 5gb. alla fine mi avanza comunque tantissimo spazio. e poi non danno manco fastidio visto che sono nascoste. sulla loro utilità dopo aver cambiato sistema operativo ancora non posso dire nulla. ;)

Azaelneo
12-12-2009, 13:15
Ciao, cè qualcuno di voi che ha già cambiato sistema operativo passando da win xp a win 7 oppure che ha creato un dual boot, con 2 o più sistemi operativi?

Io lo sto per fare con ubuntu, l'ho già provato e gira bene, l'unico problema è che non so come comportarmi con le partizioni nascoste, ad esempio quella di ripsristino, se non la tocco, una volta che voglio ripristinare, torna tutto come prima?

Mentre quella del boot boster, ha senso lasciarla? Se installo un'altro so, la funzione boot booster rimane ugulamente attiva?

io ho sostituito xp con seven e ho installato ubuntu. Se lasci la partizione di ripristino, il boot di ubuntu la rileva nel menu di scelta e puoi lanciare il ripristino direttamente da li. Perdi la possibilità di ripristinare premendo il tasto funzione all'avvio e anche se ripristini questo non torna a funzionare. Credo dipenda dal mbr modificato.

Per il boot boaster non so aiutarti...non immaginavo neanche che quella piccola partizione serviva per quello. Infatti credevo che quella funzione accelerava solo l'avvio del bios e non quello di windows.

tizi88
12-12-2009, 13:26
io ho sostituito xp con seven e ho installato ubuntu. Se lasci la partizione di ripristino, il boot di ubuntu la rileva nel menu di scelta e puoi lanciare il ripristino direttamente da li. Perdi la possibilità di ripristinare premendo il tasto funzione all'avvio e anche se ripristini questo non torna a funzionare. Credo dipenda dal mbr modificato.

Per il boot boaster non so aiutarti...non immaginavo neanche che quella piccola partizione serviva per quello. Infatti credevo che quella funzione accelerava solo l'avvio del bios e non quello di windows.
ma quella partizione di ripristino ti ripristina appunto windows xp e tutto il resto come quando lo hai comprato, anche se hai installato ad esempio seven?

Azaelneo
12-12-2009, 13:50
ma quella partizione di ripristino ti ripristina appunto windows xp e tutto il resto come quando lo hai comprato, anche se hai installato ad esempio seven?

esatto ripristina la partizione c:\ a come era appena comprato.

tizi88
12-12-2009, 13:59
esatto ripristina la partizione c:\ a come era appena comprato.ecco perchè secondo me è meglio tenersela. se qualcosa dovesse andare storto, con seven, ubuntu, linux o altro, in poco tempo e senza sbattimenti rimetti il netbook a nuovo :D

Azaelneo
12-12-2009, 14:22
ecco perchè secondo me è meglio tenersela. se qualcosa dovesse andare storto, con seven, ubuntu, linux o altro, in poco tempo e senza sbattimenti rimetti il netbook a nuovo :D

io veramente ho anche la possibilità di collegare un lettore esterno....quindi in teoria non mi serviva a molto potendo ripristinare da cd.
Rimanendo in tema di lettori vi consiglio un gadget sfizioso che mi porto sempre a presso.

http://www.nierle1.com/pic/5191_1.jpg

Praticamente grazie a questo collego hd e lettori cd interni al volo al piccolino. Quando vado in giro per riparare i pc è comodissimo ;)

tizi88
12-12-2009, 14:31
io veramente ho anche la possibilità di collegare un lettore esterno....quindi in teoria non mi serviva a molto potendo ripristinare da cd.
Rimanendo in tema di lettori vi consiglio un gadget sfizioso che mi porto sempre a presso.

http://www.nierle1.com/pic/5191_1.jpg

Praticamente grazie a questo collego hd e lettori cd interni al volo al piccolino. Quando vado in giro per riparare i pc è comodissimo ;)come si chiama?? nel caso volessi comprarlo visto che anche per me sarebbe molto utile:D

Azaelneo
12-12-2009, 14:41
come si chiama?? nel caso volessi comprarlo visto che anche per me sarebbe molto utile:D

Se scrivi su ebay "usb ide sata" se ne trovano a decine. Costo dai 10 ai 15 euro.

tizi88
12-12-2009, 14:51
Se scrivi su ebay "usb ide sata" se ne trovano a decine. Costo dai 10 ai 15 euro.
ma per quanto riguarda l'alimentazione delle periferiche?? :stordita:

Azaelneo
12-12-2009, 14:55
ma per quanto riguarda l'alimentazione delle periferiche?? :stordita:

c'è un alimentatore a parte grande più o meno come quello del eeepc ;)

http://www.sataadapter.com/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-combo-adapter-for-harddrives-sata-drives-ide-drives.jpg

SaintSeiya
12-12-2009, 15:43
c'è un alimentatore a parte grande più o meno come quello del eeepc ;)

http://www.sataadapter.com/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-combo-adapter-for-harddrives-sata-drives-ide-drives.jpg

Ottimo, io pero' mi ritrovo un masterizzatore dvd da notebook (sata), sai per caso se posso collegarci anche questo?
...Anche se mi sa di no, credo ci voglia un adattatore da 'sata pc' a 'sata notebook'.

Azaelneo
12-12-2009, 15:50
Ottimo, io pero' mi ritrovo un masterizzatore dvd da notebook (sata), sai per caso se posso collegarci anche questo?
...Anche se mi sa di no, credo ci voglia un adattatore da 'sata pc' a 'sata notebook'.

sata pc e sata notebook sono la stessa cosa ;)

SaintSeiya
12-12-2009, 15:58
Credo allora che abbia un attacco proprietario, perché è molto più larga la fessura.
Era un note hp.

Azaelneo
12-12-2009, 16:05
Credo allora che abbia un attacco proprietario, perché è molto più larga la fessura.
Era un note hp.

è vero ho controllato. Alcuni hanno un connettore sata e alimentazione attraccato più piccolo. Servirebbe questo

http://i.ebayimg.com/20/!Bf3RWJ!CGk~$(KGrHqEH-DUEsJj-1lbvBLC-fsWUHw~~_12.JPG

SaintSeiya
12-12-2009, 16:10
L'entrata è questa:

http://img3.imageshack.us/img3/3382/dscn3600s.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscn3600s.jpg/)

Quindi l'adattatore che hai segnalato tu andrebbe bene a patto di prendere quest'altro cavetto a parte.

Azaelneo
12-12-2009, 16:18
L'entrata è questa:

http://img3.imageshack.us/img3/3382/dscn3600s.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscn3600s.jpg/)

Quindi l'adattatore che hai segnalato tu andrebbe bene a patto di prendere quest'altro cavetto a parte.

aspetta....quello è un masterizzatore ide con attacco mini. Almeno così mi sembra.

SaintSeiya
12-12-2009, 16:31
aspetta....quello è un masterizzatore ide con attacco mini. Almeno così mi sembra.

Hai ragione, ho controllato meglio ed è ide. (Optiarc AD-7560A)
Quindi cosa mi serve?

Azaelneo
12-12-2009, 16:34
Hai ragione, ho controllato meglio ed è ide. (Optiarc AD-7560A)
Quindi cosa mi serve?

le scelte sono farlo diventare sata

http://www.aginformpc.com/images/prodotti/89.161.gif

o rimanere ide ma trasformarlo in quello standard

http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/cdm-cdsc.gif

balint
12-12-2009, 16:57
Secondo voi aggiornando il BIOS risolvo il problema della spia che resta arancione?

Azaelneo
12-12-2009, 17:09
Secondo voi aggiornando il BIOS risolvo il problema della spia che resta arancione?

Se intendi la spia di carica ti posso dire che a me ha funzionato ;)

balint
12-12-2009, 17:10
Se intendi la spia di carica ti posso dire che a me ha funzionato ;)

Sì non so se hai letto qualche pagina fa, in pratica quando ha finito di caricare a me resta rossa invece di diventare verde (come da manuale). Era questo il tuo problema?

Azaelneo
12-12-2009, 17:12
Sì non so se hai letto qualche pagina fa, in pratica quando ha finito di caricare a me resta rossa invece di diventare verde (come da manuale). Era questo il tuo problema?

il mio aveva problemi di carica. Praticamente anche se lo caricavo del tutto la percentuale non salvia mai oltre il 70% e di conseguenza la spia rimaneva arancione. Ho risolto aggiornando all'ultima versione ;)

balint
12-12-2009, 17:19
Ma dovesse succedere qualcosa durante l'aggiornamento del BIOS la garanzia copre? Come conviene aggiornarlo, direttamente via Internet dall'utility?

Azaelneo
12-12-2009, 17:21
Ma dovesse succedere qualcosa durante l'aggiornamento del BIOS la garanzia copre? Come conviene aggiornarlo, direttamente via Internet dall'utility?

io ho aggiornato tramite penna usb all'avvio del pc. Cmq la garanzia dovrebbe coprire eventuali problemi. Io ho aggiornato centinaia di bios non ho mai avuto problemi ;)

balint
12-12-2009, 17:27
Ok grazie, provo a mettere l'ultimo del 16/10/2009

Il castigatore
12-12-2009, 17:43
Il mio aggiornamento del bios standard prevede:
alimentazione a batteria e alimentatore attaccato.

Non voglio mai correre il rischio che mi si spenga durante l'aggiornamento.

Cmq con asus update fai tranquillamente l'aggiornamento del bios. io l'ho fatto così

balint
12-12-2009, 19:00
Ok fatto aggiornamento, ora aspetto che arrivi sotto al 10% e rifaccio una carica totale per vedere come va la spia.

Joepesce
12-12-2009, 19:19
Ottimo, io pero' mi ritrovo un masterizzatore dvd da notebook (sata), sai per caso se posso collegarci anche questo?
...Anche se mi sa di no, credo ci voglia un adattatore da 'sata pc' a 'sata notebook'.

ci vuole un cassetto per dvd slim...

zipale99
12-12-2009, 19:36
io ho sostituito xp con seven e ho installato ubuntu. Se lasci la partizione di ripristino, il boot di ubuntu la rileva nel menu di scelta e puoi lanciare il ripristino direttamente da li. Perdi la possibilità di ripristinare premendo il tasto funzione all'avvio e anche se ripristini questo non torna a funzionare. Credo dipenda dal mbr modificato.

Per il boot boaster non so aiutarti...non immaginavo neanche che quella piccola partizione serviva per quello. Infatti credevo che quella funzione accelerava solo l'avvio del bios e non quello di windows.

Grande, esattamente quello che intendo fare io, aggiornare xp a 7 e metterlo in dual boot con ubuntu. Ubuntu sostituisce l'mbr di windows con il grub di ubuntu, e per ripristinare quello di windows, è necessario il ripristino...

Ora ci sono solo un paio di cose che non mi tornano, come hai fatto ad installare seven? Hai attaccato un lettore esterno; l'hai caricato da chiavetta?

La seconda cosa è se ubuntu ti va bene, perchè io ho provato a metterlo e ad esempio non mi funziona alcun tasto FUNZIONE (Fn).

In oltre mi faresti un favore se riesci a controllare il corretto funzionamento con ubuntu del bluethoot e del lettore di schede, oltre ovviamente ai tasti funzione.

Grazie mille, a dopo.

Azaelneo
12-12-2009, 20:02
Grande, esattamente quello che intendo fare io, aggiornare xp a 7 e metterlo in dual boot con ubuntu. Ubuntu sostituisce l'mbr di windows con il grub di ubuntu, e per ripristinare quello di windows, è necessario il ripristino...

Ora ci sono solo un paio di cose che non mi tornano, come hai fatto ad installare seven? Hai attaccato un lettore esterno; l'hai caricato da chiavetta?

La seconda cosa è se ubuntu ti va bene, perchè io ho provato a metterlo e ad esempio non mi funziona alcun tasto FUNZIONE (Fn).

In oltre mi faresti un favore se riesci a controllare il corretto funzionamento con ubuntu del bluethoot e del lettore di schede, oltre ovviamente ai tasti funzione.

Grazie mille, a dopo.


Seven l'ho caricato da cd con un lettore, ma non dovrebbe essere complicato caricarlo da chiavetta.

Per ubuntu ci sono un po di cose da fare. Mi devi dire la versione che hai e quale kernel usi. Ora vado di fretta ma quando torno ti spiego come riattivare i tasti funzione ;)

zipale99
12-12-2009, 20:48
Seven l'ho caricato da cd con un lettore, ma non dovrebbe essere complicato caricarlo da chiavetta.

Per ubuntu ci sono un po di cose da fare. Mi devi dire la versione che hai e quale kernel usi. Ora vado di fretta ma quando torno ti spiego come riattivare i tasti funzione ;)

Ok, perfetto, grazie mille! Come versione uso la 9.10 desktop però a 32 bit...
Per il kernel, devo controllare, dopo ti faccio sapere...

Azaelneo
12-12-2009, 23:36
Ok, perfetto, grazie mille! Come versione uso la 9.10 desktop però a 32 bit...
Per il kernel, devo controllare, dopo ti faccio sapere...

Allora per i tasti fn del pad scaricati eeecontrol e rimappali manualmente. Una volta rimappato il tato fn-f3 ricomincia a funzionare anche quello fisico.
Se ti da errore eeecontrol di una mancata comunicazione con il daemon, digita questo da terminale: sudo gedit /usr/bin/eee-control-daemon
per editare il file e cambia la stringa


elif os.path.exists("/sys/class/backlight/eeepc/brightness"):
brn_path = "/sys/class/backlight/eeepc/brightness"

in questa


elif os.path.exists("/sys/class/backlight/acpi_video0/brightness"):
brn_path = "/sys/class/backlight/acpi_video0/brightness"

salva e riavvia. Questo da fare solo in caso di errori con eeecontrol.

Mentre, per il wifi, io riuscivo a disabilitare con i tasti fn e non più a riabilitare. Per risolvere ho installato i driver wifi del sito asus seguendo una guida trovata online che ti mando via pm ;)

tizi88
13-12-2009, 09:45
due domande
1) visto che nel thread di windows 7 non mi hanno ancoa risposto, chiedo qui. se volessi creare una partizione solo per il sistema operativo, in questo caso windows 7 ultimate, secondo voi di quanto dovrei farla grande?
2) come volevasi dimostrare, oggi un amico vedendo il pc mi ha chiesto se potevo procurarne uno anche per lui. il problema è che sia su ess***shop che su td**op non lo hanno più, manco in listino. dove posso trovarlo ancora sulla cifra a cui l'ho preso io (250-260 euro)?

Roman91
13-12-2009, 09:49
due domande
1) visto che nel thread di windows 7 non mi hanno ancoa risposto, chiedo qui. se volessi creare una partizione solo per il sistema operativo, in questo caso windows 7 ultimate, secondo voi di quanto dovrei farla grande?
2) come volevasi dimostrare, oggi un amico vedendo il pc mi ha chiesto se potevo procurarne uno anche per lui. il problema è che sia su ess***shop che su td**op non lo hanno più, manco in listino. dove posso trovarlo ancora sulla cifra a cui l'ho preso io (250-260 euro)?

minimo una 15 di Gb, però te falla da 20 cosi stai tranquillo anche se devi installarci qualcosa ;)

spatum
13-12-2009, 18:13
Serve come hai scritto a velocizzare il boot, e per farlo utilizza la partizione efi da 47MB, in pratica il bios salva un dump dei suoi registri e della scheda video in modo tale da non dover inizializzare il sistema ad ogni avvio ,ma semplicemente ricarica il tutto senza fare controlli. Ricorda che se dovessi eliminare tale partizione perderesti questa voce (bootboster) nel bios.

Approfitto di questa discussione. Ieri ho formattato erroneamente questa partizione in quanto seven mi diceva disco non formattato. Atteso che quest'ultima aveva invece una sua funzione che avete appena spiegato, come posso fare per ripristinarla?:doh:
Grazie

P.S.: la partizione di 47mb esiste ancora, solo chè è formattata:muro:

dariox am2
13-12-2009, 18:35
Ragazzi scusate se rompo ancora ma non riesco a trovare delle ram 2gb per il 1005ha-h ad un prezzo decenti....
Qualcuno sa aiutarmi?

DUSTIN
13-12-2009, 18:42
Approfitto di questa discussione. Ieri ho formattato erroneamente questa partizione in quanto seven mi diceva disco non formattato. Atteso che quest'ultima aveva invece una sua funzione che avete appena spiegato, come posso fare per ripristinarla?:doh:
Grazie

P.S.: la partizione di 47mb esiste ancora, solo chè è formattata:muro:

La devi formattare EFI, utilizza gparted, ci impieghi massimo 5min in tutto

tizi88
13-12-2009, 20:25
nessuno mi sa dire dove posso prendere un'altro 1005HA-H con N280, visto che ess***shop e tds**p non lo vendono più?

SaintSeiya
13-12-2009, 21:14
nessuno mi sa dire dove posso prendere un'altro 1005HA-H con N280, visto che ess***shop e tds**p non lo vendono più?


wire*hop ha il bianco a 267 spedito, mentre el dorado s*hop ha il nero per una cifra analoga.

spatum
13-12-2009, 22:57
La devi formattare EFI, utilizza gparted, ci impieghi massimo 5min in tutto
Approfitto della tua disponibilità per chiederti il ipo di versione di gparted che usi e la procedura che hai utilizzato. Grazie;)

balint
13-12-2009, 22:58
Alla seconda carica completa la spia è diventata verde a carica ultimata, meno male :D

Azaelneo
13-12-2009, 23:08
Alla seconda carica completa la spia è diventata verde a carica ultimata, meno male :D

che ti avevo detto :D a me faceva lo stesso difetto prima dell'aggiornamento ;)

-AleX-
14-12-2009, 07:52
Approfitto della tua disponibilità per chiederti il ipo di versione di gparted che usi e la procedura che hai utilizzato. Grazie;)
Fai partire l'ultima Live di Ubuntu e sei a posto ;D

tizi88
14-12-2009, 08:13
wire*hop ha il bianco a 267 spedito, mentre el dorado s*hop ha il nero per una cifra analoga.grazie per l'informazione ;)

spatum
14-12-2009, 09:17
Fai partire l'ultima Live di Ubuntu e sei a posto ;D

.. ubuntu?? io ho xp e seven installati..:eek:

-AleX-
14-12-2009, 09:58
.. ubuntu?? io ho xp e seven installati..:eek:
Sai cos'è una Live? =D
Mica si installa su disco, è come se fosse un immagine virtualizzata.
Se hai un lettore DVD/CD esterno lo fai da la, sennò ti devi creare una penna USB avviabile con LinuxLive USB Creator.

tizi88
14-12-2009, 11:29
botta di fortuna immensa oggi :sofico:
esco per comprare un cavo per l'hard disk esterno. passo dal negozio di informatica del mio paese e non lo trovo. chiedo però quanto viene un modulo di ram da 2 gb per l'eeepc. mi dice: "Kingston da 800Mhz, 37 euro".
la mia faccia :eek:
però io giravo per il cavo. così vado ad un negozio di informatica in un paese a 5 km dal mio. trovo il cavo a 2 euro e chiedo per la ram anche qui. mi dicono "buffalo, 667 o 800mhz, da 50 a 70 euro. per le corsair/kingston stanno da aggiungere quei 5-10 euro in più"
la mia faccia :doh:
così, tornando a casa, ripasso dal negozio del mio paese e dico che oggi pomeriggio passo a prendere il modulo della Kingston a 37 euro :D
e anche questa è fatta. adesso niente mi può più fermare dal mettere windows 7 ultimate edition con aero attivata :)

SaintSeiya
14-12-2009, 11:35
botta di fortuna immensa oggi :sofico:
esco per comprare un cavo per l'hard disk esterno. passo dal negozio di informatica del mio paese e non lo trovo. chiedo però quanto viene un modulo di ram da 2 gb per l'eeepc. mi dice: "Kingston da 800Mhz, 37 euro".
la mia faccia :eek:
però io giravo per il cavo. così vado ad un negozio di informatica in un paese a 5 km dal mio. trovo il cavo a 2 euro e chiedo per la ram anche qui. mi dicono "buffalo, 667 o 800mhz, da 50 a 70 euro. per le corsair/kingston stanno da aggiungere quei 5-10 euro in più"
la mia faccia :doh:
così, tornando a casa, ripasso dal negozio del mio paese e dico che oggi pomeriggio passo a prendere il modulo della Kingston a 37 euro :D
e anche questa è fatta. adesso niente mi può più fermare dal mettere windows 7 ultimate edition con aero attivata :)

Certo come sono aumentati i prezzi della ram. Presi un banco da 2gb sodimm con chip micron a maggio pagandolo 17 euro comprese spedizioni, meno male che adesso me lo sono ritrovato per l'eeepc :D

tizi88
14-12-2009, 11:41
Certo come sono aumentati i prezzi della ram. Presi un banco da 2gb sodimm con chip micron a maggio pagandolo 17 euro comprese spedizioni, meno male che adesso me lo sono ritrovato per l'eeepc :Din effetti sono aumentati di parecchio. basta vedere anche i siti online. ecco perchè a sto punto mi conviene più prenderlo dal negozietto del paese. anche perchè tra spedizione e tutto, lo andrei a pagare di più prendendolo da internet. :rolleyes:

-AleX-
14-12-2009, 11:47
in effetti sono aumentati di parecchio. basta vedere anche i siti online. ecco perchè a sto punto mi conviene più prenderlo dal negozietto del paese. anche perchè tra spedizione e tutto, lo andrei a pagare di più prendendolo da internet. :rolleyes:
Se ne stanno approfittando visto il boom dei netbook.
Basta vedere le custodie, costano 20!

balint
14-12-2009, 11:55
E' normale che la terza carica totale abbia impiegato solo 3 ore? ( da 5% circa)

tizi88
14-12-2009, 12:35
Se ne stanno approfittando visto il boom dei netbook.
Basta vedere le custodie, costano 20!meno male che il nostro bel 1005HA-H (modello con xp) ha la custodia inclusa. ed è perfetta. :D

zipale99
14-12-2009, 15:39
E' normale che la terza carica totale abbia impiegato solo 3 ore? ( da 5% circa)

Penso proprio di si, anzi... il mio alla seconda ricarica ci ha impiegato 2,30 ore. Pertendo da 0%...

Penso che comunque in media, il giusto sia due ore circa...

zipale99
14-12-2009, 15:43
Seguendo i consigli di Azaelneo procedo all'installazione di Ubuntu, vi faccio sapere dopo se è andato tutto a buon fine...

Grazie ancora !!!

ps. Mi dispiace solo che installando qualsiasi altro so in dual boot con xp, si perdano i vantaggi del boot booster che in ogni caso ho letto vada disattivato quando vengono installati altri sistemi operativi.

kernelpanic84
14-12-2009, 16:22
salve ragazzi ho provato un bel pò di OS sul mio 1005ha-h e dopo aver provato migliaia di configurazioni devo dirvi che il migliore OS sotto il profilo dell'autonomia della batteria è windows xp(con she).
Ho provato decine e decine di distro linux con tantissime configurazioni eeecontrol , settaggio frequenza cpu ottimale ecc. Dalla mia esperienza posso dirvi che se domani dovessi partire per gli stati uniti senza caricabatterie e se dovessi usare il pc durante tutto il viaggio in aereo, al boot sceglierei decisamente di avviare xp. Windows 7 a mio modo di vedere "ammazza" l'autonomia del mio netbook..... le vostre esperienze in merito?

balint
14-12-2009, 16:30
Penso proprio di si, anzi... il mio alla seconda ricarica ci ha impiegato 2,30 ore. Pertendo da 0%...

Penso che comunque in media, il giusto sia due ore circa...

Grazie, purtroppo tendo a essere paranoico sui nuovi acquisti

kernelpanic84
14-12-2009, 16:36
Grazie, purtroppo tendo a essere paranoico sui nuovi acquisti

non sei il solo;) . Di questi tempi i soldini bisogna spenderli bene,dato che sono pochini per tutti .

tizi88
14-12-2009, 16:41
salve ragazzi ho provato un bel pò di OS sul mio 1005ha-h e dopo aver provato migliaia di configurazioni devo dirvi che il migliore OS sotto il profilo dell'autonomia della batteria è windows xp(con she).
Ho provato decine e decine di distro linux con tantissime configurazioni eeecontrol , settaggio frequenza cpu ottimale ecc. Dalla mia esperienza posso dirvi che se domani dovessi partire per gli stati uniti senza caricabatterie e se dovessi usare il pc durante tutto il viaggio in aereo, al boot sceglierei decisamente di avviare xp. Windows 7 a mio modo di vedere "ammazza" l'autonomia del mio netbook..... le vostre esperienze in merito?io oggi, massimo domani, devo provare windows 7. però, prima di metterlo, mi sono procurato 2 gb di ram, e adesso la sto montando. poi ti dirò quale va meglio. ;)

kernelpanic84
14-12-2009, 16:48
io oggi, massimo domani, devo provare windows 7. però, prima di metterlo, mi sono procurato 2 gb di ram, e adesso la sto montando. poi ti dirò quale va meglio. ;)

grazie poi mi fai sapere;)

ps anche con 1 gb di ram gira bene

dariox am2
14-12-2009, 17:45
Ragazzi arrivato lo stipendio....son pronto a prenderlo :D

Unico problema...avevo trovate 3 shop con prezzi buoni ora ho riaggiornato spariti tutti dicono che non sono piu disponibili :eek:

Qualcuno sa dirmi dove trovo il blk062x a max 265 euro?

DUSTIN
14-12-2009, 18:48
salve ragazzi ho provato un bel pò di OS sul mio 1005ha-h e dopo aver provato migliaia di configurazioni devo dirvi che il migliore OS sotto il profilo dell'autonomia della batteria è windows xp(con she).
Ho provato decine e decine di distro linux con tantissime configurazioni eeecontrol , settaggio frequenza cpu ottimale ecc. Dalla mia esperienza posso dirvi che se domani dovessi partire per gli stati uniti senza caricabatterie e se dovessi usare il pc durante tutto il viaggio in aereo, al boot sceglierei decisamente di avviare xp. Windows 7 a mio modo di vedere "ammazza" l'autonomia del mio netbook..... le vostre esperienze in merito?

La differenza tra xp e 7 è a favore del primo di circa un 6,5% a pieno carico e di circa 1,5% in idle.Quindi una media del 4%, una cosa ridicola.
In cambio windows 7 è un sistema nuovissimo, mentre xp è di circa 10anni fa. Windows 7 ha un interfaccia migliore, un boot migliore, sicurezza migliore,multitasking migliore,xp è una bomba la prima settimana dopo un mese di utilizzo e di installazioni è un singhiozzo.
Insomma se avete la possibilità compratelo con win7(anche la starter va benissimo), siamo nel 2010, non potete utilizzare sistemi di dieci anni fa pieni di falle.

oirelav88
14-12-2009, 19:19
Grazie, purtroppo tendo a essere paranoico sui nuovi acquisti ehm... presente! Paranoic Inside! :P
non potete capire che sollievo vedere il led di carica diventare verde dopo 3 ore di carica/arancione :D nonchè cercare gli eventuali i pixel difettosi, per ora assenti :D

ChristinaAemiliana
14-12-2009, 20:17
Ho ccercato un po' in giro senza trovare...stamattina mi sono accorto che il caricabatteria è andato (non carica e non si accende nemmeno la spia).


Alla fine miracolosamente il carica ha ricominciato ad andare...e dire che avevo tolto e rimesso il cavetto dalla parte della spina più volte per essere sicuro che il contatto ci fosse..mah!


Mi è appena capitata precisamente la stessa cosa. Naturalmente io pure avevo fatto tutte le prove del caso per escludere che il problema fosse esterno (presa elettrica malfunzionante, mancanza di contatto nella parte staccabile eccetera).

Lo segnalo, così magari evitiamo che qualcuno in futuro si preoccupi inutilmente. :D

-AleX-
14-12-2009, 20:30
salve ragazzi ho provato un bel pò di OS sul mio 1005ha-h e dopo aver provato migliaia di configurazioni devo dirvi che il migliore OS sotto il profilo dell'autonomia della batteria è windows xp(con she).
Ho provato decine e decine di distro linux con tantissime configurazioni eeecontrol , settaggio frequenza cpu ottimale ecc. Dalla mia esperienza posso dirvi che se domani dovessi partire per gli stati uniti senza caricabatterie e se dovessi usare il pc durante tutto il viaggio in aereo, al boot sceglierei decisamente di avviare xp. Windows 7 a mio modo di vedere "ammazza" l'autonomia del mio netbook..... le vostre esperienze in merito?
Non ho ancora provato Seven, ma anche io provando varie distro linux, per ora con nessuna si ottengono gli stessi risultati che si hanno con XP.
Quindi al momento penso sia la migliore scelta se lo si vuole usare tutto il giorno.

spatum
14-12-2009, 22:41
Sai cos'è una Live? =D
Mica si installa su disco, è come se fosse un immagine virtualizzata.
Se hai un lettore DVD/CD esterno lo fai da la, sennò ti devi creare una penna USB avviabile con LinuxLive USB Creator.

Grazie mille dell'informazione e scusa la mia ignoranza in materia;)

T@Z
14-12-2009, 22:56
Ho ordinato il modello con N280, mi dovrebbe arrivare a breve.
Ho intenzione di metterci Fedora.
L'autonomia massima che avete raggiunto con le varie distro (ubuntu, etc..) si distacca molto da quella di XP? E se si di quanto?

kernelpanic84
14-12-2009, 22:59
Ho ordinato il modello con N280, mi dovrebbe arrivare a breve.
Ho intenzione di metterci Fedora.
L'autonomia massima che avete raggiunto con le varie distro (ubuntu, etc..) si distacca molto da quella di XP? E se si di quanto?

beh secondo la mia esperienza la differenza di autonomia c'è! di circa un'oretta secondo me.....ma francamente non riesco più ad utilizzare windows dopo essere entrato nel mondo di linux, per questo voglio riciclare un vecchio pentium 2 mettendoci una distro linux leggera e usare il netbook solo quando devo uscire di casa(usando xp per questioni di autonomia).

zipale99
15-12-2009, 00:30
Confermo quanto detto da un'utente in precedenza, a livello di durata della batteria, il migiore in assoluto rimane winXp, ho installato da poco buntu ma ho già capito che usando ubuntu la batteria dura circa un'ora in meno, che non è proprio poco..

Questo avviene perchè per ubuntu non cè alcun software per la gestione del consumo, mentre per xp cè SHE...

C'è però da dire che come velocità non cè proprio paragone, senza esagerare dico che nel fare qualsiasi operazione, ubuntu è due volte più veloce rispetto a xp.
Sia perchè i sistemi linux sono migliori e sia perchè non essendoci alcun programma tipo she, il processore è libero di girare al massimo...

DUSTIN
15-12-2009, 01:31
La differenza tra xp e 7 è a favore del primo di circa un 6,5% a pieno carico e di circa 1,5% in idle.Quindi una media del 4%, una cosa ridicola.
In cambio windows 7 è un sistema nuovissimo, mentre xp è di circa 10anni fa. Windows 7 ha un interfaccia migliore, un boot migliore, sicurezza migliore,multitasking migliore,xp è una bomba la prima settimana dopo un mese di utilizzo e di installazioni è un singhiozzo.
Insomma se avete la possibilità compratelo con win7(anche la starter va benissimo), siamo nel 2010, non potete utilizzare sistemi di dieci anni fa pieni di falle.

Le percentuali che riporto sono frutto di test di riviste specializzate.
Se notate una differenza abissale è solo perchè non avete fatto la prova lanciando le stesse applicazioni, insomma se con windows 7 vi siete messi a lanciare ogni tipo di applicazione per testare il nuovo s.o. e con xp no, allora è normale che dura di meno.

http://img198.imageshack.us/img198/6963/1005ha.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/1005ha.jpg/)

essepi-fi
15-12-2009, 08:57
Premetto che sono molto soddisfatto del mio 1005HA-H , unica nota dolente la riproduzione dei video HD da Youtube che é praticamente inusabile :(
Ho provato anche ad installare la nuova beta di Flash Player ma la cpu é sempre al 100% ed i video vanno comunque al rallentatore/scatti (anche impostando al massimo con SHE il clock e con i processi attivi ridotti al minimo).
Non c'é proprio speranza di riuscire a migliorare la cosa ?

kernelpanic84
15-12-2009, 09:25
Le percentuali che riporto sono frutto di test di riviste specializzate.
Se notate una differenza abissale è solo perchè non avete fatto la prova lanciando le stesse applicazioni, insomma se con windows 7 vi siete messi a lanciare ogni tipo di applicazione per testare il nuovo s.o. e con xp no, allora è normale che dura di meno.

http://img198.imageshack.us/img198/6963/1005ha.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/1005ha.jpg/)

avevo già letto quell'articolo, ma il tutto resta soggettivosecondo me. Dipende dall'uso che se ne fa e da che tipo di windows 7 si ha nel sistema. Proverò a mettere la starter edition vediamo se cambia qualcosa a livello di autonomia...

ps una domanda : ma tu la batteria quando non la usi la lasci ugualmente attaccata o la stacchi?se la stacchi con quanta carica la tieni staccata dal netbook?

tizi88
15-12-2009, 09:26
Allora, dopo mille sbattimenti sono finalmente riuscito ad avere il sistema funzionante in ogni sua parte su windows 7.
Comincio col dire che se volete metterlo dovete per forza montare l'ultimo bios, l'1102, altrimenti parecchie cose non vi andranno. Dopo di che cominciate con i driver. E li sono cavoli. Ci passere un bel pò di tempo a smanettare sopra per le varie installazioni, incompatibilità, nuove e vecchie versioni. Alla fine, tra colpi di fortuna e piccoli accorgimenti, avrete il pc come quando ci stava su xp. Intanto premetto che ho 2 gb di ram. A livello di boot siamo su 1-2 secondi più lento di xp, ma c'è da dire che ho AERO ATTIVATO. E la differenza non si percepisce più di tanto. Invece la differenza si nota eccome dal punto di vista dell'interfaccia. Seven è qualcosa di spettacolare. Gli effetti di aero, la facilità di personalizzazione della sua interfaccia e di ogni altra cosa. La rapidità con cui si naviga nel sistema operativo. Lo straconsiglio a tutti perchè è veramente un bel vedere su questo netbook. Se lo merita proprio. A livello di autonomia mi sembra che si perda qualche minuto. Ma rimane sempre sopra le 7-8 ore. Però ve lo sta dicendo uno che ha luminosità sempre al massimo, aero attivato, wifi sempre acceso e volume quasi sempre al massimo. Facendo qualche prova, e togliendo tutte le cose scritte sopra (tranne aero) sono ritornato a vedere le 10 e più ore tanto apprezzate da tutti. :D
Sicuramente togliendo aero, e studiando per bene le cose che avvia windows al boot, si riesce a guadagnare anche tempo sul boot. ;)
PS: vi volevo chiedere se è possibile effettuare con windows 7 una cosa come quella di xp. Cioè di ripristinare il sistema attraverso una partizione dedicata, all'accensione del pc. Come quella partizione nascosta di 4.7gb che serve per ripristinare windows xp e il sistema come quando lo abbiamo comprato.

kernelpanic84
15-12-2009, 09:33
Allora, dopo mille sbattimenti sono finalmente riuscito ad avere il sistema funzionante in ogni sua parte su windows 7.
Comincio col dire che se volete metterlo dovete per forza montare l'ultimo bios, l'1102, altrimenti parecchie cose non vi andranno. Dopo di che cominciate con i driver. E li sono cavoli. Ci passere un bel pò di tempo a smanettare sopra per le varie installazioni, incompatibilità, nuove e vecchie versioni. Alla fine, tra colpi di fortuna e piccoli accorgimenti, avrete il pc come quando ci stava su xp. Intanto premetto che ho 2 gb di ram. A livello di boot siamo su 1-2 secondi più lento di xp, ma c'è da dire che ho AERO ATTIVATO. E la differenza non si percepisce più di tanto. Invece la differenza si nota eccome dal punto di vista dell'interfaccia. Seven è qualcosa di spettacolare. Gli effetti di aero, la facilità di personalizzazione della sua interfaccia e di ogni altra cosa. La rapidità con cui si naviga nel sistema operativo. Lo straconsiglio a tutti perchè è veramente un bel vedere su questo netbook. Se lo merita proprio. A livello di autonomia mi sembra che si perda qualche minuto. Ma rimane sempre sopra le 7-8 ore. Però ve lo sta dicendo uno che ha luminosità sempre al massimo, aero attivato, wifi sempre acceso e volume quasi sempre al massimo. Facendo qualche prova, e togliendo tutte le cose scritte sopra (tranne aero) sono ritornato a vedere le 10 e più ore tanto apprezzate da tutti. :D
Sicuramente togliendo aero, e studiando per bene le cose che avvia windows al boot, si riesce a guadagnare anche tempo sul boot.
Per adesso questo è tutto. Adesso intanto mi faccio un bel backup del sistema, in modo da ripristinarlo nel caso succeda qualcosa, evitando di rifarmi tutta la trafila dei driver e del resto delle cose installate ;)ma solo a me non mi dura più sopra le 6 ore? ce l'ho da luglio l'eeepc, mi sa che sta già partendo la batteria.
Potresti elencarmi tutti gli accorgimenti che hai fatto?

naxara
15-12-2009, 09:45
Quali sono le memorie SD HC compatibili con il 1005HA-H ?
E' possibile fare il boot anche da SD?

tizi88
15-12-2009, 10:06
ma solo a me non mi dura più sopra le 6 ore? ce l'ho da luglio l'eeepc, mi sa che sta già partendo la batteria.
Potresti elencarmi tutti gli accorgimenti che hai fatto?
strano non ti duri più di 6 ore. secondo me c'è qualcosa che non va. io, a livello di hardware, l'unica cosa che faccio è tenere disattivato il bluetooth, e, quando so che non farò un uso intensivo del pc, metto manualmente su power saving mode. se non ti dura più di 6 ore andando solo su internet, usando office o altre cose leggere, è strano. altrimenti credo sia normale se ad esempio vedi film, giochi o fai roba pesante ;)

kernelpanic84
15-12-2009, 10:11
per DUSTIN ,TIZI e gli altri... dando il comando powercfg -energy mi riporta la seguente diagnosi. Cosa mi consigliate di fare data la diagnosi?

Rapporto diagnostica efficienza energetica



Nome computer
DEFAULT

Ora analisi
2009-12-15T09:50:50Z

Durata analisi
60 secondi

Produttore sistema
ASUSTeK Computer INC.
Nome prodotto di sistema
1005HA
Data BIOS
10/16/2009
Versione BIOS
1102
Build sistema operativo
7600
Ruolo piattaforma
PlatformRoleMobile
Alimentazione da rete elettrica
false


Conteggio processi
65
Conteggio thread
797
GUID rapporto
{60b3a0c0-3954-4792-9467-e59903d5ec7c}
Risultati analisi

Errori

Criteri risparmio energia:Timeout schermo disabilitato (a batteria)


Lo schermo non è configurato per la disattivazione dopo un periodo di inattività.

Criteri risparmio energia:Timeout sospensione disabilitato (a batteria)


Il computer non è configurato per la sospensione automatica dopo un periodo di inattività.


Criteri risparmio energia:Timeout sospensione disabilitato (alimentazione da rete elettrica)


Il computer non è configurato per la sospensione automatica dopo un periodo di inattività.

Utilizzo CPU:Utilizzo processore elevato


L'utilizzo medio del processore durante la traccia è risultato elevato. Il sistema consuma meno energia quando l'utilizzo medio del processore è minimo. Esaminare l'utilizzo del processore per i singoli processi per determinare le applicazioni e i servizi che contribuiscono maggiormente all'utilizzo totale del processore.



Utilizzo medio (%)
24.65

Capacità di risparmio energia del processore:Impossibile convalidare l'oggetto ACPI _PSD


Problema con la definizione dell'oggetto ACPI _PSD nel computer. Il problema può essere risolto installando il firmware del sistema (BIOS) più aggiornato.
Gruppo
0


Indice
0

Capacità di risparmio energia del processore:Impossibile convalidare l'oggetto ACPI _PSD


Problema con la definizione dell'oggetto ACPI _PSD nel computer. Il problema può essere risolto installando il firmware del sistema (BIOS) più aggiornato.



Gruppo
0


Indice
1

Avvisi

Criteri risparmio energia:Criteri risparmio energia radio 802.11 impostati su Prestazioni massime (alimentazione da rete elettrica)


I criteri per il risparmio di energia correnti per schede di rete wireless compatibili con 802.11 non sono configurati per l'utilizzo di modalità basso consumo.

Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.

Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
explorer.exe
PID
2608
Utilizzo medio (%)
3.40
Modulo
Utilizzo medio modulo (%)

\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.77


\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\ntdll.dll
0.47


\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\shell32.dll
0.36

Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.



Nome processo
SearchIndexer.exe


PID
3980


Utilizzo medio (%)
2.76



Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\esent.dll
1.06


\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\mssrch.dll
0.28
\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.27

Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
SearchProtocolHost.exe
PID
3180
Utilizzo medio (%)
2.40

Modulo

Utilizzo medio modulo (%)

\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.74
\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\ntdll.dll
0.28

\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\ole32.dll
0.22

Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.

Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
svchost.exe
PID
968
Utilizzo medio (%)
1.97
Modulo

Utilizzo medio modulo (%)

\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.64
\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\ole32.dll
0.30
\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\esent.dll
0.21
Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.

Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
SearchFilterHost.exe
PID
6104


Utilizzo medio (%)
1.96
Modulo
Utilizzo medio modulo (%)

\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\mf.dll
0.59
\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.39
\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\ntdll.dll
0.34
Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.
Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
dwm.exe


PID
2556


Utilizzo medio (%)
0.81



Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\dwmcore.dll
0.28


\Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\igdumd32.dll
0.13


\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.12

Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.

Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
System
PID
4
Utilizzo medio (%)
0.79



Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.55


\SystemRoot\System32\Drivers\cng.sys
0.06


\SystemRoot\system32\halmacpi.dll
0.05






Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.



Nome processo
BackupService.exe


PID
3252


Utilizzo medio (%)
0.70



Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.27


\Device\HarddiskVolume2\Windows\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\mscorwks.dll
0.20


\Device\HarddiskVolume2\Windows\assembly\NativeImages_v2.0.50727_32\mscorlib\8c1770d45c63cf5c462eeb945ef9aa5d\mscorlib.ni.dll
0.04






Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.



Nome processo
Skype.exe


PID
3552


Utilizzo medio (%)
0.61



Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\SystemRoot\System32\win32k.sys
0.26


\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.13


\Device\HarddiskVolume2\Program Files\Skype\Phone\Skype.exe
0.10






Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.



Nome processo
svchost.exe


PID
2396


Utilizzo medio (%)
0.55



Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\Device\HarddiskVolume2\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Definition Updates\{D00B6505-58CD-4EA8-AAFD-0868BD043571}\mpengine.dll
0.19


\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.14


\Device\HarddiskVolume2\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Definition Updates\{372DF090-F9D1-446E-A561-2D820B8A6ECC}\mpengine.dll
0.06

Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
skypePM.exe


PID
3720

Utilizzo medio (%)
0.41


Modulo


Utilizzo medio modulo (%)



\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.12


\Device\HarddiskVolume2\Program Files\Skype\Plugin Manager\ezPMUtils.dll
0.09


\SystemRoot\System32\win32k.sys
0.06


Utilizzo CPU:Singolo processo con utilizzo significativo del processore.


Questo processo è responsabile per una parte significativa dell'utilizzo totale del processore registrato durante la traccia.

Nome processo
GoogleUpdate.exe

PID
932


Utilizzo medio (%)
0.28

Modulo


Utilizzo medio modulo (%)

\SystemRoot\system32\ntkrnlpa.exe
0.14


\SystemRoot\System32\ntdll.dll
0.03


\SystemRoot\System32\Drivers\Ntfs.sys
0.02

Informazioni

Risoluzione timer di piattaforma:Risoluzione timer di piattaforma


La risoluzione predefinita del timer di piattaforma è 15,6 ms (15625000 ns) e deve essere utilizzata ogni volta che il sistema è inattivo. Se la risoluzione del timer aumenta, le tecnologie di risparmio energia del processore potrebbero non essere efficaci. La risoluzione del timer può aumentare in caso di riproduzione multimediale o di animazioni grafiche.

Risoluzione timer corrente (unità di 100 ns)
156000

Criteri risparmio energia:Combinazione attiva per il risparmio di energia


Combinazione per il risparmio di energia attualmente in uso

Nome combinazione


Risparmio di energia OEM

GUID combinazione
{a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a}

Criteri risparmio energia:Combinazione preconfigurata per il risparmio di energia (a batteria)

Combinazione preconfigurata per il risparmio di energia corrente quando il sistema è alimentato a batteria.

Combinazione preconfigurata

Risparmio di energia

Criteri risparmio energia:Qualità video (a batteria)

Consente l'ottimizzazione della qualità o del risparmio di energia durante la riproduzione di video in Windows Media Player.

Modalità qualità

Ottimizza per risparmio energia

Criteri risparmio energia:Combinazione preconfigurata per il risparmio di energia (alimentazione da rete elettrica)

Combinazione preconfigurata per il risparmio di energia corrente quando il sistema è alimentato da rete elettrica.

Combinazione preconfigurata

Risparmio di energia

Criteri risparmio energia:Qualità video (alimentazione da rete elettrica)


Consente l'ottimizzazione della qualità o del risparmio di energia durante la riproduzione di video in Windows Media Player.



Modalità qualità

Bilancia qualità video e risparmio energia







Richieste disponibilità sistema:Analisi completata


Analisi completata. Non è stato rilevato alcun problema di efficienza energetica. Nessuna informazione restituita.





Sospensione USB:Analisi completata


Analisi completata. Non è stato rilevato alcun problema di efficienza energetica. Nessuna informazione restituita.

Batteria:Informazioni batteria

ID batteria
ASUS1005HA


Produttore
ASUS


Numero di serie



Composizione chimica
LION


Lunga durata
1


Capacità nominale
60750


Ultima carica completa
58770

Capacità di risparmio energia del processore:Stati di sospensione supportati


Gli stati di sospensione consentono al computer di passare a modalità basso consumo dopo un periodo di inattività. Lo stato di sospensione S3 è lo stato predefinito per piattaforme Windows. Tale stato consuma solo una quantità di energia sufficiente per mantenere il contenuto della memoria e consentire una riattivazione rapida del computer. Poche piattaforme supportano gli stati di sospensione S1 e S2.



Sospensione S1 supportata
false


Sospensione S2 supportata
false


Sospensione S3 supportata
true


Sospensione S4 supportata
true

Capacità di risparmio energia del processore:Luminosità schermo adattiva supportata.


Questo computer consente il controllo automatico della luminosità dello schermo integrato.





Capacità di risparmio energia del processore:Capacità di risparmio energia del processore


Un'efficace risparmio di energia del processore consente al computer di bilanciare automaticamente prestazioni e consumo di energia.



Gruppo
0


Indice
0


Conteggio stati di inattività (C)
3


Conteggio stati di prestazioni (P)
3


Conteggio stati di velocità (V)
8






Capacità di risparmio energia del processore:Capacità di risparmio energia del processore


Un'efficace risparmio di energia del processore consente al computer di bilanciare automaticamente prestazioni e consumo di energia.



Gruppo
0


Indice
1


Conteggio stati di inattività (C)
3


Conteggio stati di prestazioni (P)
3


Conteggio stati di velocità (V)
8[/SIZE][/SIZE]

zipale99
15-12-2009, 10:27
Azz... mai visto un messaggio così lungo :D

Comunque per chi interessa rettifico una cosa, ho provato stamattina con batteria carica al 100%, partendo con ubuntu e disattivando tutto, ma proprio tutto, pure il wifi, bluethoot, card reader, camera ecc...
La massima autonomia rimasnente che mi segnsala sono 9h e 30m.

Decido di fare il confronto con winXp, riavvio faccio partire windows e con wifi acceso mentre sto scrivendo questo messaggio mi segna 10h e 48m !

Se invece spengo il wifi e mi limito ad usare solo office allora la batteria sale anche a 13-14h...

Non riesco proprio a capire come mai ci sia tutta questa differenza...

DUSTIN
15-12-2009, 10:54
Premetto che sono molto soddisfatto del mio 1005HA-H , unica nota dolente la riproduzione dei video HD da Youtube che é praticamente inusabile
Ho provato anche ad installare la nuova beta di Flash Player ma la cpu é sempre al 100% ed i video vanno comunque al rallentatore/scatti (anche impostando al massimo con SHE il clock e con i processi attivi ridotti al minimo).
Non c'é proprio speranza di riuscire a migliorare la cosa ?

Installa Google Chrome, guadagnerai un bel pò per quanto riguarda la fluidità.

per DUSTIN ,TIZI e gli altri... dando il comando powercfg -energy mi riporta la seguente diagnosi. Cosa mi consigliate di fare data la diagnosi?

Rapporto diagnostica efficienza energetica

Devi impostare il risparmio energetico,tutto qui.


Allora, dopo mille sbattimenti sono finalmente riuscito ad avere il sistema funzionante in ogni sua parte su windows 7.
Comincio col dire che se volete metterlo dovete per forza montare l'ultimo bios, l'1102, altrimenti parecchie cose non vi andranno. Dopo di che cominciate con i driver. E li sono cavoli. Ci passere un bel pò di tempo a smanettare sopra per le varie installazioni, incompatibilità, nuove e vecchie versioni. Alla fine, tra colpi di fortuna e piccoli accorgimenti, avrete il pc come quando ci stava su xp. Intanto premetto che ho 2 gb di ram. A livello di boot siamo su 1-2 secondi più lento di xp, ma c'è da dire che ho AERO ATTIVATO

Così, spaventi solo gli utenti.
1) Installare il firmware aggiornato è sempre un bene(in linea di massima), e ci vogliono all'incirca 10secondi di lavoro.
2)Windows 7 possiede gia i driver del pc e li installa tutti(in poche parole è gia funzionante tutto, anche il wifi),ma è sempre meglio aggiornare i driver e comunque basta andare nella sezione download del sito asus, scarichi i driver per win7 e installi, operazione di circa 10minuti(considerando un riavvio ad ogni nuovo driver),l'ordine d installazione è:
Chipset,S.v.,Sata(quello di win7 va bene),Pad,Kbfilter,Audio,Lan,Wireless(785),Hotkey.
Non ci vogliono colpi di fortuna, non bisogna smanettare, l'installazione dura molto ma molto meno rispetto ad xp, non c'è bisogno di avere 2GB di ram, non c'è alcun problema ad attivare aero anche con 1GB ma il consiglio è sempre quello di disabiltare l'animazione delle finsetre(una cosa inutile).

avevo già letto quell'articolo, ma il tutto resta soggettivosecondo me. Dipende dall'uso che se ne fa e da che tipo di windows 7 si ha nel sistema. Proverò a mettere la starter edition vediamo se cambia qualcosa a livello di autonomia...

ps una domanda : ma tu la batteria quando non la usi la lasci ugualmente attaccata o la stacchi?se la stacchi con quanta carica la tieni staccata dal netbook?

Come gia detto prima, le prove vengono fatte prendendo due pc identici e facendo le stesse cose, risultato c'è una differenza ridicola.
Se il computer è attaccato alla linea elettrica carica la batteria e poi raggiunto credo il 96% alimenta il pc senza caricare, io (anche con l'esperienza che ho avuto con l'asus 4g) stacco la batteria quando utilizz la linea elettrica. Attenzione però che da una parte preservi la batteria, ed in questo modo invece in caso di sovratensione potresti danneggiarlo, ed inoltre se dovesse mancare la corrente perderesti tutto il lavoro che stavi facendo.Quindi dovresti valutare tu.

tizi88
15-12-2009, 11:30
dustin, approfitto della tua presenza per chiederti una cosa. come faccio a riattivare quell'opzione del touchpad che quando faccio lo scrolling verticale e orizzontale compare quella specie di cerchio concentrico che permette di continuare lo scrolling in verticale su e giù, e orizzontale a destra e a sinistra, continuando a muovere il dito disegnando appunto dei cerchi??
adesso non mi compare, ma mi compaiono solo le immagini delle barre verticali e orizzontali in forma ridotta per dirmi che tipo di scrolling sto facendo. come se quell'altra opzione debba essere inserita nelle impostazioni del touchpad.

DUSTIN
15-12-2009, 12:04
dustin, approfitto della tua presenza per chiederti una cosa. come faccio a riattivare quell'opzione del touchpad che quando faccio lo scrolling verticale e orizzontale compare quella specie di cerchio concentrico che permette di continuare lo scrolling in verticale su e giù, e orizzontale a destra e a sinistra, continuando a muovere il dito disegnando appunto dei cerchi??
adesso non mi compare, ma mi compaiono solo le immagini delle barre verticali e orizzontali in forma ridotta per dirmi che tipo di scrolling sto facendo. come se quell'altra opzione debba essere inserita nelle impostazioni del touchpad.

Per certe cose sono un tradizionalista, uso il mouse:D Non ne ho proprio idea

Azaelneo
15-12-2009, 12:11
dustin, approfitto della tua presenza per chiederti una cosa. come faccio a riattivare quell'opzione del touchpad che quando faccio lo scrolling verticale e orizzontale compare quella specie di cerchio concentrico che permette di continuare lo scrolling in verticale su e giù, e orizzontale a destra e a sinistra, continuando a muovere il dito disegnando appunto dei cerchi??
adesso non mi compare, ma mi compaiono solo le immagini delle barre verticali e orizzontali in forma ridotta per dirmi che tipo di scrolling sto facendo. come se quell'altra opzione debba essere inserita nelle impostazioni del touchpad.

quando ho installato seven e i nuovi driver per il pad, lo cercavo ma non l'ho trovato nelle impostazioni. Cmq alla fine ho abilitato una funzione più comoda, lo scorrimento a due dita....provalo e vedrai ;)

DUSTIN
15-12-2009, 12:21
quando ho installato seven e i nuovi driver per il pad, lo cercavo ma non l'ho trovato nelle impostazioni. Cmq alla fine ho abilitato una funzione più comoda, lo scorrimento a due dita....provalo e vedrai ;)

Conosco gia, ma sono promouse;) Mi stanca il pad

Azaelneo
15-12-2009, 12:23
Conosco gia, ma sono promouse;) Mi stanca il pad

si ma io il net lo uso veramente nei posti più strani....non avrei posto per il mouse :D

essepi-fi
15-12-2009, 13:12
Installa Google Chrome, guadagnerai un bel pò per quanto riguarda la fluidità...
Chrome lo trovo ottimo ma uso Firefox perché mi serve un estenzione che Chrome non possiede.
Comunque essendo Flashplayer il programma che riproduce i video HD da Youtube pensi che Chrome rispetto a Firefox possa davvero migliorare ? (Flashplayer é sempre lo stesso nei due browser)
Nel tuo netbook riesci a vedere i filmati in HD con Chrome ?

tizi88
15-12-2009, 13:38
trovata soluzione touchpad :D
per chiunque, installando windows 7, si ritrova con problemi di scorrimento delle barre e senza più lo scorrimento Chiral Motion (che consente di eseguire uno scorrimento continuo con un solo movimento circolare omogeneo) la soluzione è:
scaricare gli ultimi drive direttamente dal sito Synaptics. questo perchè la nostra cara asus ha messo sul suo sito i driver vecchi che oltre ad avere problemi, non hanno il Chiral Motion che invece stava sui driver montati con xp. :rolleyes:
e adesso pare proprio che non sia rimasto più niente, per quanto riguarda il software preinstallato, che differenzia 7 con XP. ;)

SaintSeiya
15-12-2009, 13:46
Il mio xp è durato un paio d'ore, sono passato subito a seven. :D
Unico neo è il bluetooth non riesco ad installare il programma di gestione del device. Sto usando i driver di microsoft, voi come avete fatto?

DUSTIN
15-12-2009, 13:54
Chrome lo trovo ottimo ma uso Firefox perché mi serve un estenzione che Chrome non possiede.
Comunque essendo Flashplayer il programma che riproduce i video HD da Youtube pensi che Chrome rispetto a Firefox possa davvero migliorare ? (Flashplayer é sempre lo stesso nei due browser)
Nel tuo netbook riesci a vedere i filmati in HD con Chrome ?

Chrome è stato sviluppato sulla base del web 2.0, è stato sviluppato in modo tale da poter sfruttare a pieno le applicazioni che vengono utilizzate nel web, e tra queste un occhio di riguardo anche al flashplayer per la riproduzione dei video su youtube, considera che youtube è di proprietà di google.;)
Il fatto che tu abbia installato la beta del flashplayer non aiuta, anzi credo che la cosa vada a peggiorare poichè questa versione cerca di sfruttare maggiormente la gpu che in questo netbook di certo non brilla per prestazioni.
La limitazione in questo caso riguarda il pc che non ha una scheda video ottimale per i video hd, ti consiglio di usare vlc , copi e incolli il link ed apri il
flusso di rete

essepi-fi
15-12-2009, 14:07
Provero' Youtube HD e Chrome sul netbook (anche se non mi piace installare programmi 'doppi', sono fissato per avere un sistema operativo snello e pulito)
Ho installato MediaPlayerClassic HC che riproduce piuttosto bene anche in HD , provero' con questo prima di mettere anche VLC, comunque puo' essere un'idea, se non c'é rimedio meglio un player esterno che vedere a scatti. ciao

Joepesce
15-12-2009, 15:10
e adesso pare proprio che non sia rimasto più niente, per quanto riguarda il software preinstallato, che differenzia 7 con XP. ;)

mmm l'asus tray? l'hai messo? io non son riuscito ancora...


PS: grazie per la dritta dei driver synaptic

spatum
15-12-2009, 15:57
trovata soluzione touchpad :D
per chiunque, installando windows 7, si ritrova con problemi di scorrimento delle barre e senza più lo scorrimento Chiral Motion (che consente di eseguire uno scorrimento continuo con un solo movimento circolare omogeneo) la soluzione è:
scaricare gli ultimi drive direttamente dal sito Synaptics. questo perchè la nostra cara asus ha messo sul suo sito i driver vecchi che oltre ad avere problemi, non hanno il Chiral Motion che invece stava sui driver montati con xp. :rolleyes:
e adesso pare proprio che non sia rimasto più niente, per quanto riguarda il software preinstallato, che differenzia 7 con XP. ;)

Se non ti distrurba, potresti gentilmente postare il link del driver
della Synaptics per win7? Grazie:)

tizi88
15-12-2009, 15:58
mmm l'asus tray? l'hai messo? io non son riuscito ancora...


PS: grazie per la dritta dei driver synapticno perchè ha utilità pari a 0. se ricordo bene serve per modificare risoluzione schermo, attivare bluetooth, wlan, e altre cose per risparmio energetico. tutta roba che si può fare tramite hotkey e icona Intel GMA in modo molto più semplice, immediato e intuitivo ;)
PS: ho appena finito di installare i software che mi servono, compreso photoshop cs4. adesso posso finalmente godermi come si deve questo spettacolo di netbook senza la preoccupazione di installare altro :D

Joepesce
15-12-2009, 15:59
no perchè ha utilità pari a 0. se ricordo bene serve per modificare risoluzione schermo, attivare bluetooth, wlan, e altre cose per risparmio energetico. tutta roba che si può fare tramite hotkey e icona Intel GMA in modo molto più semplice, immediato e intuitivo ;)
PS: ho appena finito di installare i software che mi servono, compreso photoshop cs4. adesso posso finalmente godermi come si deve questo spettacolo di netbook senza la preoccupazione di installare altro :D

spegneva anche la webcam :(
cosa che attualmente riesco a fare solo da bios

tizi88
15-12-2009, 18:33
vorrei sapere un paio di cose da chi ha installato seven:
1) trovate utile la eeedocking?
2) dove secondo voi è meglio avere la barra delle applicazioni? io avevo pensato a sinistra, così da guadagnare più spazio in verticale sacrificandone poco in orizzontale
3) quali sono i vostri tempi di boot? io per adesso, ho calcolato che ci mette circa 1 minuto e 30 secondi, anche 40, da quando premo il bottone per accendere l'eeepc a quando ho il sistema pronto. si potrebbe fare qualcosa per migliorarlo (a parte togliere aero, cosa che non farò mai :D )

spegneva anche la webcam :(
cosa che attualmente riesco a fare solo da biosa me la webcam si accende solo quando un programma che la usa ne ha bisogno :mbe:

DUSTIN
15-12-2009, 19:02
vorrei sapere un paio di cose da chi ha installato seven:
1) trovate utile la eeedocking?
2) dove secondo voi è meglio avere la barra delle applicazioni? io avevo pensato a sinistra, così da guadagnare più spazio in verticale sacrificandone poco in orizzontale
3) quali sono i vostri tempi di boot? io per adesso, ho calcolato che ci mette circa 1 minuto e 30 secondi, anche 40, da quando premo il bottone per accendere l'eeepc a quando ho il sistema pronto. si potrebbe fare qualcosa per migliorarlo (a parte togliere aero, cosa che non farò mai :D )

a me la webcam si accende solo quando un programma che la usa ne ha bisogno :mbe:

La eeedoking è un utility di asus, niente a che fare con seven, puoi toglierla.
Il mio boot normale con win7 ultimate è di circa 45secondi ed ho il bootbooster disattivato, quindi con questo abiiltato risparmierei altri 5-6 secondi.
Io però utilizzo l'ibernazione ed ho un boot di 15-20secondi. Attualmente non conviene spegnere totalmente, basta mettere in ibernazione ed i tempi di boot sono più che dimezzati.
Avrai troppe applicazioni all'avvio, è troppo 1minuto e 40

tizi88
15-12-2009, 19:15
La eeedoking è un utility di asus, niente a che fare con seven, puoi toglierla.
Il mio boot normale con win7 ultimate è di circa 45secondi ed ho il bootbooster disattivato, quindi con questo abiiltato risparmierei altri 5-6 secondi.
Io però utilizzo l'ibernazione ed ho un boot di 15-20secondi. Attualmente non conviene spegnere totalmente, basta mettere in ibernazione ed i tempi di boot sono più che dimezzati.
Avrai troppe applicazioni all'avvio, è troppo 1minuto e 40per avere quel boot con win7 ultimate, cosa hai fatto? non credo nulla. hai aero disattivato? forse è la eeedoking che rallenta? e il bootbooster come lo attivo? quali programmi hai nella barra delle applicazioni?

DUSTIN
15-12-2009, 19:19
per avere quel boot con win7 ultimate, cosa hai fatto? non credo nulla. hai aero disattivato? forse è la eeedoking che rallenta? e il bootbooster come lo attivo? quali programmi hai nella barra delle applicazioni?

Andiamo per ordine, mi puoi dire che versione di windows hai? è quella preinstallata con tutti gli applicativi asus?

tizi88
15-12-2009, 19:29
Andiamo per ordine, mi puoi dire che versione di windows hai? è quella preinstallata con tutti gli applicativi asus?windows 7 ultimate 32 bit pulito.
comunque per adesso ho disintallato un pò di roba. avevo: free download manager, programma per monitorare e liberare la ram, eeedocking. questa dovrebbe essere la roba che parte all'avvio. poi ci sarebbe asus eeesplendid che mi dispiace a levare. secondo voi ha una sua utilità oppure si vede bene anche senza??
PS: comodo internet security (firewall + antivirus)

DUSTIN
15-12-2009, 19:49
windows 7 ultimate 32 bit pulito.
comunque per adesso ho disintallato un pò di roba. avevo: free download manager, programma per monitorare e liberare la ram, eeedocking. questa dovrebbe essere la roba che parte all'avvio. poi ci sarebbe asus eeesplendid che mi dispiace a levare. secondo voi ha una sua utilità oppure si vede bene anche senza??
PS: comodo internet security (firewall + antivirus)

Innanzitutto ti consiglio vivamente di usare la funzione ibernazione (tempi di avvio veramente bassi) e non arresta il sistema.
Poi, non c'è bisogno di disinstallare, basta disabilitare l'avvio (casella esegui, msconfig, vai su servizi e deselezioni, oppure usi ccleaner)
Togli tranquillamente quella roba per la ram, non serve a niente, stessa cosa eeedocking e il download manager, eesplendid non fa altro che lavorare sul contrasto delle immagini, poi se hai roba di adobe elimina anche quella.
Disabiilta windows defender, e poi controlla l'antivirus come è impostato per quanto riguarda le operazioni da eseguire all'avvio anche se io ti consiglio di tenere comodo solo per il firewall e installare avira come antivirus.

p.s.

se posti un immagine deu servizi che hai attivi all'avvio ti posso suggerire meglio

tizi88
15-12-2009, 20:24
Innanzitutto ti consiglio vivamente di usare la funzione ibernazione (tempi di avvio veramente bassi) e non arresta il sistema.
Poi, non c'è bisogno di disinstallare, basta disabilitare l'avvio (casella esegui, msconfig, vai su servizi e deselezioni, oppure usi ccleaner)
Togli tranquillamente quella roba per la ram, non serve a niente, stessa cosa eeedocking e il download manager, eesplendid non fa altro che lavorare sul contrasto delle immagini, poi se hai roba di adobe elimina anche quella.
Disabiilta windows defender, e poi controlla l'antivirus come è impostato per quanto riguarda le operazioni da eseguire all'avvio anche se io ti consiglio di tenere comodo solo per il firewall e installare avira come antivirus.

p.s.

se posti un immagine deu servizi che hai attivi all'avvio ti posso suggerire meglio
ecco le immagini da mscofing

http://img30.imageshack.us/img30/7105/immagine1lf.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/2852/immagine2pw.jpg

qui invece direttamente dal registro di sistema

http://img697.imageshack.us/img697/2359/immagine3i.jpg



dalle immagini vedo subito il servizio di adobe cs4 da disattivare. trovato altro??

DUSTIN
15-12-2009, 20:53
Ninent altro rispetto a quello che ti ho scritto prima, comincia cosi e prova per vedere la differenza.

tizi88
15-12-2009, 21:01
Ninent altro rispetto a quello che ti ho scritto prima, comincia cosi e prova per vedere la differenza.comunque non capisco come tu faccia ad avere 45 secondi come tempo di boot. ad esempio in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=AsDxPxm8JIA
installazione pulita di windows 7 senza driver e senza programmi, ci ha messo 1 minuto e 17 secondi. quindi i miei 13 secondi in più, prima di varie modifiche, molto probabilmente sono accettabili. invece non capisco me faccia tu ad avere 45 secondi. mi viene da pensare che tu non abbia attivato aero. :mbe:

SaintSeiya
15-12-2009, 21:23
ragazzi ma per il bluetooth che driver avete usato (win seven)?

DUSTIN
15-12-2009, 21:27
Aero a me è attivo.
Hai disabilitato tutto quello che ti ho detto?
Poi ti ho detto che l'antivirus di comodo prende abbastanza tempo, installa avira.
Poi, hai attivato bootboster dal bios? l'hanno creata per questo.
Poi se proprio hai bisogno di tempi di boot molto molto bassi devi usare la funzione ibernazione,creata ad hoc

tizi88
15-12-2009, 21:43
Aero a me è attivo.
Hai disabilitato tutto quello che ti ho detto?
Poi ti ho detto che l'antivirus di comodo prende abbastanza tempo, installa avira.
Poi, hai attivato bootboster dal bios? l'hanno creata per questo.
Poi se proprio hai bisogno di tempi di boot molto molto bassi devi usare la funzione ibernazione,creata ad hocil problema è che avira non fa anche da firewall, cosa che invece fa comodo. non mi va di tener installato comodo come firewall e avira come antivirus.
comunque adesso mi è rimasto da controllare il bootboster. ;)

tizi88
15-12-2009, 21:57
dopo essermi ricordato che per installare windows 7 ho formattato (ma non eliminato) la partizione da 47mb per il bootboster, vi chiedo:
come faccio a ripristinare (o ricreare) il bootboster visto che sul bios non me lo da più??

DUSTIN
15-12-2009, 22:01
dopo essermi ricordato che per installare windows 7 ho formattato (ma non eliminato) la partizione da 47mb per il bootboster, vi chiedo:
come faccio a ripristinare (o ricreare) il bootboster visto che sul bios non me lo da più??

Gparted e crei una partizione da 50MB da formattare efi, nel bios ti ricompare la voce

edit
ho letto ora che non hai eliminato, ancora piu semplice

Joepesce
15-12-2009, 22:07
a me la webcam si accende solo quando un programma che la usa ne ha bisogno :mbe:

si lo faceva anche con xp ma in ogni caso tramite eee tray si poteva disabilitare come se lo facessi dal bios... credo si risparmi qualcosina sulla batteria

PS: qualcuno ha comprato il 1005 con win 7? ho appena visto che l'intero sistema di xp si basa su un file ghost facilmente ripristinabile ;)

tizi88
15-12-2009, 22:17
Gparted e crei una partizione da 50MB da formattare efi, nel bios ti ricompare la voce

edit
ho letto ora che non hai eliminato, ancora piu semplicesi. la partizione è ancora lì, però si vede che con l'installazione di windows, ho cancellato ciò che stava dentro, senza però eliminare la partizione stessa. infatti se vado in gestione dischi di windows 7 vedo appunto questa partizione da 47mb con scritto "not allocated". cosa dovrei fare?

si lo faceva anche con xp ma in ogni caso tramite eee tray si poteva disabilitare come se lo facessi dal bios... credo si risparmi qualcosina sulla batteria

PS: qualcuno ha comprato il 1005 con win 7? ho appena visto che l'intero sistema di xp si basa su un file ghost facilmente ripristinabile ;)che vorresti il file ghost di windows 7 :D

Azaelneo
15-12-2009, 22:20
comunque non capisco come tu faccia ad avere 45 secondi come tempo di boot. ad esempio in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=AsDxPxm8JIA
installazione pulita di windows 7 senza driver e senza programmi, ci ha messo 1 minuto e 17 secondi. quindi i miei 13 secondi in più, prima di varie modifiche, molto probabilmente sono accettabili. invece non capisco me faccia tu ad avere 45 secondi. mi viene da pensare che tu non abbia attivato aero. :mbe:

il mio cronometrato ci impiega 54 sec da quando ho premuto il pulsante a quando ha caricato tutto. In questi c'è anche 1/2 secondi della scelta di boot di linux :D

SaintSeiya
15-12-2009, 22:33
ragazzi ma per il bluetooth che driver avete usato (win seven)?

UP :D

DUSTIN
15-12-2009, 22:40
si. la partizione è ancora lì, però si vede che con l'installazione di windows, ho cancellato ciò che stava dentro, senza però eliminare la partizione stessa. infatti se vado in gestione dischi di windows 7 vedo appunto questa partizione da 47mb con scritto "not allocated". cosa dovrei fare?
Windows la legge come not allocated ma devi controllare nel bios, se la voce non c'è vuol dire che devi formattare quella partizione come ti ho detto

Joepesce
15-12-2009, 22:48
che vorresti il file ghost di windows 7 :D

si esatto, vorrei fare una immagine standard priva di licenza sia per win 7 che per xp :)
sarebbe molto comodo

Il castigatore
15-12-2009, 23:00
si esatto, vorrei fare una immagine standard priva di licenza sia per win 7 che per xp :)
sarebbe molto comodo

Puoi crearla con Acronis trueimage

il mio cronometrato ci impiega 54 sec da quando ho premuto il pulsante a quando ha caricato tutto. In questi c'è anche 1/2 secondi della scelta di boot di linux :D

Allora, il 25 novembre (circa 2 settimane dopo il suo acquisto) ci mettevo 41.12 secondo da quando premevo il tasto a quando caricava completamente la pagina di google mettendo chrome all'avvio automatico :sofico:

ora ci mette qualcosa in più perchè c'ho BOINC all'avvio che rallenta...

INFECTED
15-12-2009, 23:08
Mi sto interessando alla questione del bootboster.... io ho già installato seven e piallato ovviamente tutte le partizioni presenti, posso ricostruire la partizione per il bootboster senza dover riformattare di nuovo?
Grazie :)

Joepesce
15-12-2009, 23:56
Puoi crearla con Acronis trueimage

scusa se l'img ghost di xp la da l'asus perchè devo crearla con acronis? O_o

Il castigatore
16-12-2009, 00:00
si, intendevo se volevi fare anche quella di win 7

Joepesce
16-12-2009, 00:11
si, intendevo se volevi fare anche quella di win 7

quella di win 7 si fa stesso da win 7 senza sw aggiuntivi...
intendevo in ogni caso fare delle img clonate di ripristino SENZA product code in tal modo si possono poi apportare delle modifiche, alleggerirle e ognuno poi si mette la propria licenza ;)

DUSTIN
16-12-2009, 00:41
quella di win 7 si fa stesso da win 7 senza sw aggiuntivi...
intendevo in ogni caso fare delle img clonate di ripristino SENZA product code in tal modo si possono poi apportare delle modifiche, alleggerirle e ognuno poi si mette la propria licenza ;)

:rolleyes: è da parecchi anni che si può fare, nlite e per seven e vista vlite

DUSTIN
16-12-2009, 00:42
Mi sto interessando alla questione del bootboster.... io ho già installato seven e piallato ovviamente tutte le partizioni presenti, posso ricostruire la partizione per il bootboster senza dover riformattare di nuovo?
Grazie :)

Bastava leggere 3 pagine fa:mad:
Gparted, crei una partizione di 50MB e formatti efi, ti ricompare il bb nel bios

Joepesce
16-12-2009, 01:02
:rolleyes: è da parecchi anni che si può fare, nlite e per seven e vista vlite

aè se vabbè ... :doh: :doh: :doh:

spiego poi chi vuole capire capisce...
ho il 1005 con xp e ho notato che il ripristino di xp consiste in un'img ghost, vorrei trovare dunque l'img ghost di win7 per il 1005 e privarla del product key in tal modo avere l'img ORIGINALE dell'asus sul piccoletto e inserire il proprio product key di win 7

tecnicamente sarebbe possibile anche UNIRE le 2 img ghost sempre senza product key e creare una pen drive bootabile di ripristino che mi permetta di fare il dual boot sia di xp che di win 7 (e avere il piccolletto come mamma asus l'ha sfornato)

DUSTIN
16-12-2009, 01:10
aè se vabbè ... :doh: :doh: :doh:

spiego poi chi vuole capire capisce...
ho il 1005 con xp e ho notato che il ripristino di xp consiste in un'img ghost, vorrei trovare dunque l'img ghost di win7 per il 1005 e privarla del product key in tal modo avere l'img ORIGINALE dell'asus sul piccoletto e inserire il proprio product key di win 7

tecnicamente sarebbe possibile anche UNIRE le 2 img ghost sempre senza product key e creare una pen drive bootabile di ripristino che mi permetta di fare il dual boot sia di xp che di win 7 (e avere il piccolletto come mamma asus l'ha sfornato)

se vuoi capire capisci...
Partendo dal fatto che il 99% dei cd di ripristino sono nient'altro che img.
Tu puoi prendere windows 7 qualsiasi e con vlite gli integri i driver del 1005 e se proprio li vuoi anche le utility asus,poi quando andrai ad installare bisognerà inserire il proprio seriale, semplicissimo. e così avrai il piccoletto come asus l'ha sfornato(cioè con troppa roba inutile):D

Joepesce
16-12-2009, 01:22
se vuoi capire capisci...
Partendo dal fatto che il 99% dei cd di ripristino sono nient'altro che img.
Tu puoi prendere windows 7 qualsiasi e con vlite gli integri i driver del 1005 e se proprio li vuoi anche le utility asus,poi quando andrai ad installare bisognerà inserire il proprio seriale, semplicissimo. e così avrai il piccoletto come asus l'ha sfornato(cioè con troppa roba inutile):D

cioè praticamente hai capito TUTTO -.-

così non ottieni nessuna immagine di come asus l'ha sfornato... ma hai solo una iso con win 7 che non è assolutamente uguale a quella asus originale.
Tra l'altro è un passaggio che ho fatto dopo 30 min dall'arrivo a casa del netbook... ma non è questo che voglio... se sto chiedendo il ghost di una iso win 7 asus (così come ho quella di xp) ci sarà un motivo no? -.-

DUSTIN
16-12-2009, 01:32
cioè praticamente hai capito TUTTO -.-

così non ottieni nessuna immagine di come asus l'ha sfornato... ma hai solo una iso con win 7 che non è assolutamente uguale a quella asus originale.
Tra l'altro è un passaggio che ho fatto dopo 30 min dall'arrivo a casa del netbook... ma non è questo che voglio... se sto chiedendo il ghost di una iso win 7 asus (così come ho quella di xp) ci sarà un motivo no? -.-

Scusa ma se non vuoi essere aiutato e vuoi insistere allora non scrivere in un forum.
Non sarebbe uguale a quella dell'asus? Cosa sarebbe asus originale?! nient altro che win7 con 7 driver specifici e 4 utility in croce.

Joepesce
16-12-2009, 01:59
Scusa ma se non vuoi essere aiutato e vuoi insistere allora non scrivere in un forum.
Non sarebbe uguale a quella dell'asus? Cosa sarebbe asus originale?! nient altro che win7 con 7 driver specifici e 4 utility in croce.

ho scritto in un forum proprio per essere aiutato e se continui a non centrare il problema dopo 2 pagine di post di tentativi di spiegazioni non posso farci nulla...
ho scritto mille volte che sono in cerca del ghost del dvd che esce con la versione w7 privato della key (ovviamente) del suddetto netbook.

Forse non sai che la versione XP non è un XP liscio con sp3... ma viene adattato dall'asus per venire incontro alle prestazioni e allo spazio su ssd (ove presente) dei netbook.
Siccome è quasi sicuro che la stessa cosa avviene per w7, ho deciso di mettere mani all'originale e confrontarlo con una versione normale, per vedere esattamente in cosa differisce. Una volta vista approfonditamente, la replico e in seguito la unisco con quella di XP, facendoci il dual boot sia con xp (con la licenza che esce nel portatile) sia con w7 con la licenza aggiuntiva, in tal modo da sopperire alla mancanza della VT che non permette l'xp mode e avendo entrambi i sistemi senza pesare sull'emulazione della macchina virtuale che è già pesantemente castrata dato che c'è un misero atom

quindi il tuo "fatti una iso e ci metti questo e quest'altro" nel mio caso come ti ho già più volte ribadito lascia il tempo che trova visto che quando mi arriva un pc è la prima cosa che faccio e i miei pc son tutti trattati con nlite e vlite, e ho iso fatte da me a partire dal vetusto eee 701 fino al 1005 di vari SO.
Voglio capire l'asus come ha creato questa release di w7 e in cosa differisce esattamente dall'originale di mamma microsoft... visto che per xp non era affatto la stessa cosa ma era fortemente customizzata.

Il fatto che TU non possa aiutarmi non significa che non voglia aiuto e che quindi non possa scrivere in un forum

DUSTIN
16-12-2009, 02:23
ho scritto in un forum proprio per essere aiutato e se continui a non centrare il problema dopo 2 pagine di post di tentativi di spiegazioni non posso farci nulla...
ho scritto mille volte che sono in cerca del ghost del dvd che esce con la versione w7 privato della key (ovviamente) del suddetto netbook.

Forse non sai che la versione XP non è un XP liscio con sp3... ma viene adattato dall'asus per venire incontro alle prestazioni e allo spazio su ssd (ove presente) dei netbook.
Siccome è quasi sicuro che la stessa cosa avviene per w7, ho deciso di mettere mani all'originale e confrontarlo con una versione normale, per vedere esattamente in cosa differisce. Una volta vista approfonditamente, la replico e in seguito la unisco con quella di XP, facendoci il dual boot sia con xp (con la licenza che esce nel portatile) sia con w7 con la licenza aggiuntiva, in tal modo da sopperire alla mancanza della VT che non permette l'xp mode e avendo entrambi i sistemi senza pesare sull'emulazione della macchina virtuale che è già pesantemente castrata dato che c'è un misero atom

quindi il tuo "fatti una iso e ci metti questo e quest'altro" nel mio caso come ti ho già più volte ribadito lascia il tempo che trova visto che quando mi arriva un pc è la prima cosa che faccio e i miei pc son tutti trattati con nlite e vlite, e ho iso fatte da me a partire dal vetusto eee 701 fino al 1005 di vari SO.
Voglio capire l'asus come ha creato questa release di w7 e in cosa differisce esattamente dall'originale di mamma microsoft... visto che per xp non era affatto la stessa cosa ma era fortemente customizzata.

Il fatto che TU non possa aiutarmi non significa che non voglia aiuto e che quindi non possa scrivere in un forum

Il "problema" l'ho centrato invece. Sei tu che credi non so cosa facciano quelli dell'asus al sistema operativo. Guarda che sono semplici versioni oem integrate con driver e utility e alleggerite per venir incontro magari a problemi di spazio (asus 701 e c.), gia te l'ho detto.
Detto questo,fai te

essepi-fi
16-12-2009, 07:32
Anche il mio con Windows 7 Ultimate impiega 35 secondi ad arrivare alla richiesta password utente ed altri 10 per caricare le applicazioni in avvio. Ho letto di disabilitare Windows Defender, io non lo consiglio poiché non rallenta ed é comunque un antispyware utile ed integrato nel sistema.
Ripeto quello che avevo già scritto in un post indietro in modo piu' approfondito, mettete antivirus leggeri (Avira), spostate i file utente sul disco D e togliete l'indicizzazione dal disco di Windows riducendolo nelle dimensioni e tenendolo ben deframmentato.

INFECTED
16-12-2009, 08:37
Bastava leggere 3 pagine fa:mad:
Gparted, crei una partizione di 50MB e formatti efi, ti ricompare il bb nel bios
Avevo ovviamente già letto i post precedenti, non sono il novellino che spara domande prima di leggere, la mia domanda è diversa:
ho già 7 installato, la partizione che ho creato per 7 occupa tutto l'hd, come faccio a ripristinare la partizione EFI per il bootboster senza dover riformattare e ricreare le partizioni?
Se non hai voglia di rispondere, non rispondere e basta!

Azaelneo
16-12-2009, 08:43
Avevo ovviamente già letto i post precedenti, non sono il novellino che spara domande prima di leggere, la mia domanda è diversa:
ho già 7 installato, la partizione che ho creato per 7 occupa tutto l'hd, come faccio a ripristinare la partizione EFI per il bootboster senza dover riformattare e ricreare le partizioni?
Se non hai voglia di rispondere, non rispondere e basta!

boni....non vi innervosite :)
Io uso partition magic. Con questo puoi restringere la partizione seven e ricrearti lo spazio per quella nuova ;)

Edit: mi sono dimenticato di dirti che non l'ho provato sotto seven e non so se è compatibile al 100%

Edit2: Ho visto che con seven si possono ridurre anche le partizioni del sistema operativo, quindi puoi fare tutto dalla gestione disco di seven (da esegui digita DISKMGMT.msc)

INFECTED
16-12-2009, 09:02
boni....non vi innervosite :)
Io uso partition magic. Con questo puoi restringere la partizione seven e ricrearti lo spazio per quella nuova ;)

Edit: mi sono dimenticato di dirti che non l'ho provato sotto seven e non so se è compatibile al 100%

Edit2: Ho visto che con seven si possono ridurre anche le partizioni del sistema operativo, quindi puoi fare tutto dalla gestione disco di seven (da esegui digita DISKMGMT.msc)

No io sono tranquillissimo :)

Grazie, proverò ;)

tizi88
16-12-2009, 09:09
ma tutti coloro che impiegano meno di 1 minuto per avere il sistema pronto, usanto il bootboster??

naxara
16-12-2009, 09:16
Per installare Windows 7 sul 1005ha è necessario togliere tutte le partizioni (EFI,Ripristino,C,D) oppure è possibile installarlo sulla partizione C gìa esistente,senza modificare le altre.Inoltre ,lasciando la partizione EFI,questa sarà utilizzata da windows 7 ,abilitando il boot booster da bios?
Qualcuno di voi ha provato la Windows 7 professional su questo net?

Azaelneo
16-12-2009, 09:20
ma tutti coloro che impiegano meno di 1 minuto per avere il sistema pronto, usanto il bootboster??

io uso il bootboster


Per installare Windows 7 sul 1005ha è necessario togliere tutte le partizioni (EFI,Ripristino,C,D) oppure è possibile installarlo sulla partizione C gìa esistente,senza modificare le altre.Inoltre ,lasciando la partizione EFI,questa sarà utilizzata da windows 7 ,abilitando il boot booster da bios?
Qualcuno di voi ha provato la Windows 7 professional su questo net?

Meglio se lasci tutto e installi in c. Non è necessario togliere tutte le partizioni.
Io ho installato la ultimate che è pesante quanto la professional e gira perfettamente.

tizi88
16-12-2009, 09:28
io uso il bootboster
ecco perchè mi viene da pensare che senza il bootboster è normale che il mio ci impieghi di più :muro:

naxara
16-12-2009, 09:29
Quindi installando windows 7 sulla partizione C,viene formattata solo la C,lasciando intatte le altre partizioni.Volendo ripristinare Windows XP la partizione di ripristino è proprio necessaria o basta solo il dvd della asus?

Azaelneo
16-12-2009, 09:29
ecco perchè mi viene da pensare che senza il bootboster è normale che il mio ci impieghi di più :muro:

Perché non ricrei la partizione e provi?

Azaelneo
16-12-2009, 09:33
Quindi installando windows 7 sulla partizione C,viene formattata solo la C,lasciando intatte le altre partizioni.Volendo ripristinare Windows XP la partizione di ripristino è proprio necessaria o basta solo il dvd della asus?

basta il dvd della asus. Anzi dopo formattato c la partizione di ripristino non è più accessibile all'avvio premendo il tasto funzione. Per ripristinare da li dovresti modificare un po l'avvio o usare un programma per caricare l'immagine che contiene. Quindi, se hai la possibilità di mettere il dvd, diventa più semplice da li.

tizi88
16-12-2009, 09:54
Perché non ricrei la partizione e provi?il progetto è già avviato. scrivo solo per saperne di più. ;)

-AleX-
16-12-2009, 10:00
Correggetemi se sbaglio, se non ho capito male il bootboster, serve solo se si ha un solo OS, altrimenti risulta inutile, giusto?

Azaelneo
16-12-2009, 10:04
Correggetemi se sbaglio, se non ho capito male il bootboster, serve solo se si ha un solo OS, altrimenti risulta inutile, giusto?

io ho seven e linux. Ho provato con il bootboster disattivato e attivo...ci impiega lo stesso tempo, circa 54sec. :boh:

Azaelneo
16-12-2009, 10:10
strano...l'ho acceso ora e ha trovato una periferica sconosciuta in seven? cosa potrà mai essere?

essepi-fi
16-12-2009, 10:20
Il boot booster evita di visualizzare la schermata Asus e poco piu' ,il risparmio di tempo é minimo, se l'avvio del vostro Seven é lento le cause risiedono da altre parti (antivirus/firewall pesanti, troppi programmi in avvio, partizione C frammentata, registro incasinato da troppe installazioni/disinstallazioni, driver di sistema non ottimizzati, ecc)

tizi88
16-12-2009, 10:27
Il boot booster evita di visualizzare la schermata Asus e poco piu' ,il risparmio di tempo é minimo, se l'avvio del vostro Seven é lento le cause risiedono da altre parti (antivirus/firewall pesanti, troppi programmi in avvio, partizione C frammentata, registro incasinato da troppe installazioni/disinstallazioni, driver di sistema non ottimizzati, ecc)ecco. proprio questo secondo me è il mio problema. "registro incasinato da troppe installazioni/disintallazioni". questo è successo quando cercavo di installare i driver migliori per il sistema. come posso risolvere?? devo scaricare qualche programma per la pulitura del registro??

Azaelneo
16-12-2009, 11:24
unkonow device....nel controller usb cosa può essere?

naxara
16-12-2009, 11:50
Quindi per installare windows 7 mi conviene eliminare anche la partizione di ripristino che in qualsiasi modo non serve più a nulla.
Ricapitolando:
Lascio la partizione EFI
Amplio la partizione C eliminando quella di ripristino
Lascio la partizione D

Al momento dell'installazione,Windows 7 mi permette di fare tutto questo o devo farlo prima ,con gparted per esempio?

DUSTIN
16-12-2009, 11:59
Avevo ovviamente già letto i post precedenti, non sono il novellino che spara domande prima di leggere, la mia domanda è diversa:
ho già 7 installato, la partizione che ho creato per 7 occupa tutto l'hd, come faccio a ripristinare la partizione EFI per il bootboster senza dover riformattare e ricreare le partizioni?
Se non hai voglia di rispondere, non rispondere e basta!

Credo che di risposte ne do abbastanza in questa discussione, e solo per aiutare.Se avessi letto le pagine precedenti avresti trovato le stesse cose che ho scritto adesso.
Detto questo,fai partire una live di linux.
1)apri gparted, ridimensiona la partizione e lascia uno spazio di 50MB unformatted

poi segui questa immagine:

http://img685.imageshack.us/img685/1097/efi.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/efi.jpg/)

nell'immagine si fa riferimento ad una partizione di 8MB, la tua sarà di 50

ecco. proprio questo secondo me è il mio problema. "registro incasinato da troppe installazioni/disintallazioni". questo è successo quando cercavo di installare i driver migliori per il sistema. come posso risolvere?? devo scaricare qualche programma per la pulitura del registro??

Non installare alcun software per la pulizia del registro, seven la fa in automatico come la deframmentazione ed in maniera eccellente, potresti solo causare dei danni (quei programmi "vanno bene" per xp), gia ti ho risposto ma tu non vuoi ascoltarmi, devi disabilitare l'antivirus di comodo e lasciare solo il firewall di comodo, ed in installare avira. Disattiva anche windows defender, se hai avira è totalmente inutile.

Il bootbooster fa guadagnare circa 5-6 secondi.

Azaelneo
16-12-2009, 12:10
unkonow device....nel controller usb cosa può essere?

scoperto, è il bluetooth non funziona più. Neanche sotto linux :( mi sa che è andato :cry:

INFECTED
16-12-2009, 12:20
Credo che di risposte ne do abbastanza in questa discussione, e solo per aiutare.Se avessi letto le pagine precedenti avresti trovato le stesse cose che ho scritto adesso.

Allora sei di coccio, ti ho detto che le pagine precedenti le ho lette, non era chiaro se si potesse fare avendo già installato seven!

Un pò meno di arroganza e saccenza nelle risposte aiuta ad avere una buona permanenza sui forum... sono il primo che aiuta sui forum, e gli altri utenti già mi conoscono, ma non mi permetto mai di farlo con arroganza!