Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

alyas4
12-03-2011, 11:26
Ciao a tutti, sono di nuovo qui con un'ulteriore domanda: ho da poco un router con wifi n ma il mio eeepc si collega solo a 150Mbps mentre quello di mio fratello (acer timelineX) e di mio padre (dell) si collegano senza problemi a 300...

Ho provato anche a stare attaccato al router ma la faccenda non cambia e ho anche provato a connettermi con il profilo di prestazioni elevate senza risultati.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

nota: ho xp pro con 2gb ram, non la versione home.

e.london
13-03-2011, 14:47
Ciao a tutti!

Confermo anch'io il problema della batteria del BIOS.....pure a me dopo 1 anno e mezzo mi ha abbandonato e ho dovuto cambiarla.
E qui viene il bello dato che è una vera rottura....la batteria a bottone è saldata ai due fili + e -...i quali poi terminano in un piccolo connettore che va inserito nei due pin della scheda madre.
Insomma....per farla breve mi sono armato di saldatore a stagno....dissaldato la vecchia batteria e risaldato la nuova.
Ora è tutto ok!

Tra le altre cose a me capitava che se attaccavo l'alimentazione...mi si accendeva da solo...


stesse cose che succedono a me, uguali e precise.......grazie alle tue segnalazioni ora so' che cambiando la batteria del cmos risolverò i problemi che ho attualmente con il mio 1005 ha-h..........ho già aperto il netbook e tolto la batteria che ho prontamente ordinato su ebay, mi arriverà da Honk Kong entro 15gg completa di filo e spinottino per la modica cifra di €.13,27 trasporto incluso.

ciao a tutti.

Deids
13-03-2011, 14:54
Tra le altre cose a me capitava che se attaccavo l'alimentazione...mi si accendeva da solo...


stesse cose che succedono a me, uguali e precise.......grazie alle tue segnalazioni ora so' che cambiando la batteria del cmos risolverò i problemi che ho attualmente con il mio 1005 ha-h..........ho già aperto il netbook e tolto la batteria che ho prontamente ordinato su ebay, mi arriverà da Honk Kong entro 15gg completa di filo e spinottino per la modica cifra di €.13,27 trasporto incluso.

ciao a tutti.

Esattamente anche per me il discorso dell'accensione ad alimentazione attaccata.
Poi quando ti arriva e lo monti fammi sapere, che io ancora non ho sistemato niente.

e.london
13-03-2011, 15:11
Esattamente anche per me il discorso dell'accensione ad alimentazione attaccata.
Poi quando ti arriva e lo monti fammi sapere, che io ancora non ho sistemato niente.

con grande piacere.

B747
13-03-2011, 18:15
ciao a tutti, ho un 1005 HA-M che con 1 GB di RAM è un pò in affanno, pensate che portandolo a 2 si vederebbe la differenza? Che memorie mi consigliate?

grazie, ciao!
Gianluca

alyas4
14-03-2011, 08:35
ciao a tutti, ho un 1005 HA-M che con 1 GB di RAM è un pò in affanno, pensate che portandolo a 2 si vederebbe la differenza? Che memorie mi consigliate?

grazie, ciao!
Gianluca

che OS hai? forse con seven 2 gb sono meglio, io lo ho comprato già con 2gb quindi non ho idea della differenza ma di certo qualcosa migliorerà...

nota: io ho sempre usato XP sia home che pro ma e vanno entrambi benone

Ciao!!

alyas4
14-03-2011, 08:36
Ciao a tutti, sono di nuovo qui con un'ulteriore domanda: ho da poco un router con wifi n ma il mio eeepc si collega solo a 150Mbps mentre quello di mio fratello (acer timelineX) e di mio padre (dell) si collegano senza problemi a 300...

Ho provato anche a stare attaccato al router ma la faccenda non cambia e ho anche provato a connettermi con il profilo di prestazioni elevate senza risultati.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

nota: ho xp pro con 2gb ram, non la versione home.

upp please, nessuno con questo difetto?

B747
15-03-2011, 13:20
che OS hai?

ciao e grazie, ho l'XP originale.

alyas4
17-03-2011, 18:23
Ciao a tutti, sono di nuovo qui con un'ulteriore domanda: ho da poco un router con wifi n ma il mio eeepc si collega solo a 150Mbps mentre quello di mio fratello (acer timelineX) e di mio padre (dell) si collegano senza problemi a 300...

Ho provato anche a stare attaccato al router ma la faccenda non cambia e ho anche provato a connettermi con il profilo di prestazioni elevate senza risultati.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

nota: ho xp pro con 2gb ram, non la versione home.

upp!!!

MoraX
30-03-2011, 08:59
Ciao ragazzi,
quando avvio il pc in oggetto mi si blocca al bios. dice di verificare l'ora. Premendo F2 il s.o. si avvia ma l'orario di windows dice che sono le 00:00 del 2002.

è un problema di batteria interna?

grazie

Deids
30-03-2011, 09:07
Ciao ragazzi,
quando avvio il pc in oggetto mi si blocca al bios. dice di verificare l'ora. Premendo F2 il s.o. si avvia ma l'orario di windows dice che sono le 00:00 del 2002.

è un problema di batteria interna?

grazie

Se ne è parlato ampiamente nelle pagine immediatamente precedenti dove trovi tutte le spiegazioni.

Jammed_Death
31-03-2011, 16:41
ciao a tutti...mi hanno portato uno di questi eeepc perchè lo schermo rimaen nero...il pc si avvia e riesco a utilizzarlo collegato a un monitor esterno ma il suo non va...

il tipo dice che gli ha fatto così durante l'installazione dei driver video e poi è rimasto così

ho aggiornato il bios, ho avviato senza driver video (vga standard) e ho provato gli ultimi e i penultimi...niente

la cosa curiosa è che il monitor del pc si accende ma rimane nero...ho pensato fosse colpa dell'illuminazione, utilizzando i tasti fn ho tentato di risolvere ma nulla...

il display si vede che si accende ma non mostra nulla...idee?

hfish
31-03-2011, 18:50
nel bios riesci ad entrare?

Jammed_Death
31-03-2011, 19:25
nel bios riesci ad entrare?

solo dala monitor esterno..quando il pc si accende il suo display rimane nero (lampeggia un po più chiaro, cosa che mi fa pensare ci siano segni di vita)

Luka
07-04-2011, 22:37
ho un eeepc 1005ha ed improvvisamente collego l'alimentatore ma non si accenede nessun led e non si avvia, ho provato anche con un altro alimentatore ma nulla

avete idea di cosa possa essere successo?
quando viene collegato alla corrente elettrica anche senza batteria non dovrebbe accendersi qualche led?

grazie

e.london
15-04-2011, 17:40
Esattamente anche per me il discorso dell'accensione ad alimentazione attaccata.
Poi quando ti arriva e lo monti fammi sapere, che io ancora non ho sistemato niente.

.......mi è finalmente arrivata la batteria del cmos (in circa 3 settimane) che avevo ordinato su ebay, ho sostituito quella vecchia, rimontato il pc, poi solo la prima volta che ho riacceso il pc mi è uscita di nuovo la schermata solita......sono entrato nel bios ho sistemato data e ora, ho fatto caricare il sistema operativo, collegato il carica batteria al pc per un po' di ore, e adesso è ritornato tutto come nuovo, non ho più nessun problema è tutto ok.

Se volete cimentarvi da soli a cambiare la batteria seguite questo link e vi assicuro che è abbastanza facile da fare.
Le istruzioni sono in inglese, ma se usate il browser google chrome che vi fa la traduzione simultanea è semplicissimo da capire.


http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=74171

toniz
27-04-2011, 22:18
ciao ragazzi
domanda: c'e' modo di regolare la velocità della ventolina?
non e' che sia rumorosa ma vorrei che girasse al minimo (o si fermasse :D ogni tanto)...
bios gia' aggiornato :(

ciao

theory
14-06-2011, 18:35
Salve a tutti, qualcuno ha provato questo banco di ram sul 1005HA? :D L'ho visto a poco prezzo e vorrei prenderlo :cool:

RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS2GSDS800D2 800MHz 2GB CL5

Grazie a tutti :)

balint
11-07-2011, 15:53
Abbiate pazienza non posso leggermi 127 pagine di thread, speravo di trovare quest'informazione nel primo post ma non c'è.

Che tipo di RAM ci va in questo netbook? Marche/modelli già testati e preferibili?

giorgio.pieraccioni
29-07-2011, 22:43
Ciao ragazzi,

come si usa l'express gate? Sono andato sul sito della asus, scelto l'ultimo update per l'express gate e l'ho installato. Non vedo però alcuna traccia sul pc della sua presenza.

Giò

balint
20-08-2011, 21:38
Mi è morto definitivamente l'alimentatore del netbook, quanto dura la garanzia? Conviene andare al negozio o contattare direttamente Asus nel caso?

Luka
21-08-2011, 09:40
Mi è morto definitivamente l'alimentatore del netbook, quanto dura la garanzia? Conviene andare al negozio o contattare direttamente Asus nel caso?

Due anni, in caso economicamente ti conviene comperarne uno universale.

balint
21-08-2011, 10:48
Due anni, in caso economicamente ti conviene comperarne uno universale.

Se è due anni anche per gli accessori è ancora in garanzia per qualche mese, vorrei farmelo sostituire ora visto che posso... devo contattare l'assistenza Asus o recarmi al negozio dove l'ho acquistato?

Luka
21-08-2011, 12:45
Se è due anni anche per gli accessori è ancora in garanzia per qualche mese, vorrei farmelo sostituire ora visto che posso... devo contattare l'assistenza Asus o recarmi al negozio dove l'ho acquistato?

Normalmente l'assistenza asus è diretta ma per sicurezza dovresti controllare sul sito o rivolgerti al negoziante.

fdeluca77
26-09-2011, 13:42
Salve a tutti ho un eeepc 1005HA e da qualche giorno la tastiera non funziona. Buona parte dei tasti non rispondono più e ho già escluso che ciò sia dovuto a qualche combinazione di tasti funzione sbadatamente attivata o disattivata.
Sapreste dirmi se il problema è stato già affrontato in questo thread?
Se cosi' non fosse, credete che sia la tastiera a non funzionare o cosa?
Il sistema operativo è win 7 32bit home premium ed è aggiornatissimo come i vari drivers.
Grazie

vangoggo
26-09-2011, 15:57
forum ottimo, complimenti.
Vado al dunque:

utilizzato per 1 anno: voto complessivo 8
classico utilizzo Office, internet, mailing

Veniamo ai PROBLEMI... chi non li ha

Ho dovuto formattarlo 2 volte per un problema msgina.dll

da allora ho disattivato gli aggiornamenti di windows, e non mi capita +

Da qualche mese mi capita che se collego il nokia 6720 su usb per collegarmi a internet, si RIAVVIA dopo veloce schermata blu.... qcosa va in conflitto???
cosa?
perché 10 volte bene e 1 no???

Per evitare di collegarmi in usb utilizzo il mio Ideos come hotspot wifi (eccezionale... ma speso bene così i soldi come con ideos)
Peròòòòò provato una volta a collegarlo in Usb e blocca il PC (ad altri non lo fa)

DUBBIO: ho pensato che NON ce la facesse, quindi quando posso lascio collegato alla rete elettrica... MA LO FA UGUALMENTe.

Non so + che cosa fare

fdeluca77
07-10-2011, 13:41
Salve a tutti ho un eeepc 1005HA e da qualche giorno la tastiera non funziona. Buona parte dei tasti non rispondono più e ho già escluso che ciò sia dovuto a qualche combinazione di tasti funzione sbadatamente attivata o disattivata.
Sapreste dirmi se il problema è stato già affrontato in questo thread?
Se cosi' non fosse, credete che sia la tastiera a non funzionare o cosa?
Il sistema operativo è win 7 32bit home premium ed è aggiornatissimo come i vari drivers.
Grazie

Per favore qualcuno sa dirmi se la tastiera del 1005HA è compatibile con quella del 1008??

Graziee!

rio2
30-12-2011, 00:05
salve ragazzi ho un problema di calore con un 1005 ha praticamente se lo metto al massimo si spegne di colpo e posso usarlo correttamente solo in massimo risparmio, gia' aggiornato il bios e smontato per pulizia ventole, sapete se posso fare una modifica per migliorare il raffreddamento?

Deids
16-02-2012, 08:23
Dopo 1 anno mi ero messo nuovamente sul netbook per risolvere il problema della batteria della mobo esausta che causava il blocco del pc all'avvio.
Bene, per fortuna non ho comprato una nuova batteria, ma mi è bastato aggiornare il bios e il problema è sparito, la Asus acquista nuovamente un po' di reputazione.
Scrivo qui, qualora qualcuno abbia ancora questo problema :)

Il castigatore
24-02-2012, 13:29
domanda per chi ha questo netbook.
ho installato win7 e ho scaricato dal sito asus i driver della webcam aggiornati.
Quando apro E-cam, però, non sempre mi riconosce la webcam, inoltre le foto sono 160x120 formato bitmap.
non c'è un modo per cambiare queste impostazioni? nel programma asus non trovo niente.
ci sono programmi alternativi? grazie

Roman91
24-02-2012, 13:41
domanda per chi ha questo netbook.
ho installato win7 e ho scaricato dal sito asus i driver della webcam aggiornati.
Quando apro E-cam, però, non sempre mi riconosce la webcam, inoltre le foto sono 160x120 formato bitmap.
non c'è un modo per cambiare queste impostazioni? nel programma asus non trovo niente.
ci sono programmi alternativi? grazie

skype funziona senza il bisogno di installare nessun driver. poi sinceramente per le foto ci sono sensori migliori (anche cell a 50 euro fanno foto migliori della webcam integrata)

Il castigatore
24-02-2012, 14:38
beh, è giusto per sapere.
mi da fastidio non poterla usare. con xp venivano foto decenti a 640x480...

Il castigatore
24-02-2012, 15:39
mmh...
QUI (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Eee+PC+1005HA&p=20&s=1)
non trovo neppure il programma per aggiornare il bios...

Deids
24-02-2012, 16:03
mmh...
QUI (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Eee+PC+1005HA&p=20&s=1)
non trovo neppure il programma per aggiornare il bios...

Io ho aggiornato la scorsa settimana e c'era tutto quel che serve e controllando ora mi pare che continua ad esserci tutto.

Il castigatore
24-02-2012, 17:37
ok, ho risolto il problema del bios: scaricavo il file sbagliato.
Scaricavo live update piuttosto che asus update. anche loro, però... :doh:

ho re-installato anche i driver della webcam, ma quando provo ad avviare E-cam mi dice:
"il dispositivo può funzionare più velocemente"

cosa posso fare?

Il castigatore
26-02-2012, 14:42
nessuno sa darmi una mano?
cmq mi sono ricordato che l'altro giorno ho smontato il netbook per cambiare la ventola che era diventata eccessivamente rumorosa e non vorrei che magari il cavo della webcam non è messo bene, dato che a volte la riconosce e a volte no.
qualcuno di voi che l'ha aperto, mi potrebbe indicare qual è il filo che devo controllare?

alcune immagini (prese da internet)
http://cdn.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/09/eeepc-it-smontare-eeepc-1005ha-6-600x450.jpg

http://4.bp.blogspot.com/_1oqz1EsFnjM/SqbUTBGLUaI/AAAAAAAAABU/cuJpaz1LAOI/s1600/IMG_0333web.jpg

boccio74
18-03-2012, 17:56
Ragazzi,vale la pena a prenderlo 120€?si puo aumentare la ram?

SaintSeiya
18-03-2012, 22:54
Si può aumentare fino ad un massimo di 2gb ddr2 667mhz (ovviamente puoi prendere anche un modulo da 800mhz, solo che viaggerà a frequenze più basse).
Possiede un solo banco facilmente accessibile dall'apposito sportellino.

DUSTIN
23-03-2012, 22:17
nessuno sa darmi una mano?
cmq mi sono ricordato che l'altro giorno ho smontato il netbook per cambiare la ventola che era diventata eccessivamente rumorosa e non vorrei che magari il cavo della webcam non è messo bene, dato che a volte la riconosce e a volte no.
qualcuno di voi che l'ha aperto, mi potrebbe indicare qual è il filo che devo controllare?

Il connettore della cam dovrebbe essere quello che si trova sopra al lettore di sd

Roman91
23-03-2012, 22:26
ragazzi mettete win8, il computer rinasce :)

michi.for
25-04-2012, 18:30
Spero che questa discussione possa rinascere con l'avvento prossimo di Windows 8.

Nel frattempo ho installato la CONSUMER PREVIEW DI WINDOWS 8 (scaricabile qui: windows.microsoft.com/it-it/windows-8/consumer-preview) sul nostro EEE PC 1005HA H (il mio è fornito di 2Gb di RAM).

La prima impressione riguardo la fluidità grafica e di funzionamento, è che la velocità sia pari (se non a volte superiore) a Windows 7.

Appena installato Windows 8, il computer è funzionante:
l'audio, la scheda wireless, la scheda di rete, lo schermo LCD, la webcam (e sicuramente qualcos'altro che dimentico...) vengono riconosciuti.

Per quanto riguarda ciò che non funziona:
al mousepad non funziona lo SCROLL laterale,
i tasti funzione non sono ancora riuscito a trovare dei Driver che vengano riconosciuti....WORK IN PROGRESS.
il bluetooth non potendo sceglierne l'attivazione con i tasti funzione non ho ancora provato,
i driver ACPI continua a chiedermeli, ma anche questi al momento non riesco ad installarli.

Invece ho trovato online, la soluzione per ovviare al fastidioso problema di non riuscire a sfruttare la nuova grafica di Metro.
Infatti appena cerco di avviare una app, mi appare il messaggio che la risoluzione in uso deve essere almeno di 1024x768 (mentre la nostra dovrebbe essere 1024x600 o giu' di li).
Bhè, attraverso una modifica nel registro di sistema vvengono aggiunte risoluzioni ottimali che permettono di sfrtuttare a pieno l'interfaccia Metro.

Ecco come (questo è un suggerimento, consigliabile solo ad utenti esperti, quindi se fate casini cavoli vostri :D):
"The following assumes that you ar familiar with changing the registry

Backup the registry first, and be very careful about what you change.

Using REGEDIT, search for "Display1_DownScalingSupported" (no quotes) change any instances with a value of 0 to 1

In my case there were a few of these keys, all but the first had a value of 1this was the first such key found:

The key that I found that had a value of 0 was:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000
Display1_DownScalingSupported

I modified the value to 1, checked that all the others were 1, rebooted, now I have two higher screen resolutions available - and metro works fine.".

Per il resto avete suggerimenti? Avete avuto altri problemi? Avete avuto i miei stessi problemi?
Grazie. :D :D :D :D :D

essepi-fi
26-04-2012, 09:19
La modifica al registro per aumentare la risoluzione l'avevo già fatta l'anno scorso il problema è che non è utilizzabile perchè l'immagine perde il rapporto altezza/larghezza giusto e schiaccia le immagini inoltre queste risultano meno a fuoco, sinceramente , vista anche la mancanza di alcuni driver che riporti, mettere Win 8 sia una forzatura che non mi sento di effettuare :(
Se poi riesci a risolvere i problemi da te citati postali mi raccomando !

Il Lonfo
20-05-2012, 22:26
Salve sono nuovo del forum ma forse qualcuno ha avuto il mio stesso problema e potrà darmi una mano.
Ho trapiantato l'HW di un 1005HE in una nuova shell. Funziona tutto salvo lo stand-by alla chiusura del coperchio.
Non è un problema di bios o di impostazioni, ho già verificato. Dovrebbe esserci un interruttorino magnetico da qualche parte, ma dove?

Roman91
21-05-2012, 07:01
La modifica al registro per aumentare la risoluzione l'avevo già fatta l'anno scorso il problema è che non è utilizzabile perchè l'immagine perde il rapporto altezza/larghezza giusto e schiaccia le immagini inoltre queste risultano meno a fuoco, sinceramente , vista anche la mancanza di alcuni driver che riporti, mettere Win 8 sia una forzatura che non mi sento di effettuare :(
Se poi riesci a risolvere i problemi da te citati postali mi raccomando !

uso windows 8 dall'uscita della CP, che dire, nonostante le piccole incompatibilità mi ci trovo alla grande.
Non uso le app metro nemmeno sul pc fisso e quindi non mi sento limitato dalla risoluzione (ho tolto dalla vista tutte le app metro, rimpiazzandole con app normali/collegamenti).
Sul fronte prestazionale Windows 8 è due spanne sopra Seven (velocità di processione superiore anche a XP), per ora l'unico difetto che posso segnalare è l'assenza dei driver AHCI (funziona solo la luminosità), questo non limita in alcun modo il funzionamento del sistema.
Credo che già con la RTM questo problemino verrà fixato.
Per il resto consiglio a tutti, oltre ad aspettare la RTM, di installare Win8, fa veramente rinascere questo piccolo bradipo

INFECTED
22-05-2012, 17:50
Per il resto consiglio a tutti, oltre ad aspettare la RTM, di installare Win8, fa veramente rinascere questo piccolo bradipo

Lo proverò sicuramente anche se devo dire la verità anche con xp va abbastanza bene :)

Roman91
23-05-2012, 07:40
Lo proverò sicuramente anche se devo dire la verità anche con xp va abbastanza bene :)

cosi come una macchina nuova anche una macchina del 90' puo' andare bene, però capisci bene che c'è un abisso enorme tra le due

INFECTED
23-05-2012, 11:12
cosi come una macchina nuova anche una macchina del 90' puo' andare bene, però capisci bene che c'è un abisso enorme tra le due

certo certo ma io non intendevo dire questo :)
intendevo dire che anche con xp non è mica lento... poi magari con win 8 va ancora meglio e quindi al confronto con xp quest'ultimo sembra andare come un bradipo

Roman91
23-05-2012, 12:28
certo certo ma io non intendevo dire questo :)
intendevo dire che anche con xp non è mica lento... poi magari con win 8 va ancora meglio e quindi al confronto con xp quest'ultimo sembra andare come un bradipo

xD non esattamente, non mi ricordo di preciso come andava con XP, però dopo vista c'è stato un continuo miglioramento (Vista->seven->win8) e dopo ogni step il sistema è migliorato in modo esponenziale. Credo anche che con 8 ci sia stato il sorpasso di XP (parlando di performance)
poi per le altre features siamo su un altro pianeta proprio

INFECTED
23-05-2012, 13:36
xD non esattamente, non mi ricordo di preciso come andava con XP, però dopo vista c'è stato un continuo miglioramento (Vista->seven->win8) e dopo ogni step il sistema è migliorato in modo esponenziale. Credo anche che con 8 ci sia stato il sorpasso di XP (parlando di performance)
poi per le altre features siamo su un altro pianeta proprio

spè spè io non parlo semplicemente degli SO ma di come essi girano sul bestiolino e ti posso dire che con xp viaggia tutt'ora molto bene, cioè voglio solo dire che non è lento con XP :D
poi se parliamo solo degli SO è innegabile che ci sia stata un'evoluzione positivissima ;)

BodyKnight
31-05-2012, 22:24
Qualcuno mi sa spiegare perchè i video di youtube in fullscreen è come se avessero la qualità di flash impostata su bassa?

Sono pixellosi, e le scritte sembra abbiano subito un algoritmo di ridimensionamento alla cazzo di cane, hanno margini sfocati. SUccede a qulunque risoluzione.


Mentre con altri servizi flash in full screen tutto è ok.

Roman91
31-05-2012, 22:44
Qualcuno mi sa spiegare perchè i video di youtube in fullscreen è come se avessero la qualità di flash impostata su bassa?

Sono pixellosi, e le scritte sembra abbiano subito un algoritmo di ridimensionamento alla cazzo di cane, hanno margini sfocati. SUccede a qulunque risoluzione.


Mentre con altri servizi flash in full screen tutto è ok.

ho appena installato win8 RP, tempo installazione 30minuti, alla prima accensione funzionava già tutto (non ho installto neanche 1 driver, e l'unica cosa che non funziona è lo scorrimento col pad)
con chrome girano perfettamente i video a 720p con qualità normale (come sul pc fisso)
PS non ho guardato i driver per i tasti funzione, per ora funziona solo la luminosità

BodyKnight
31-05-2012, 23:05
Ti funzionano le metro app? Non richiedono almeno 1024x768?

Roman91
31-05-2012, 23:18
Ti funzionano le metro app? Non richiedono almeno 1024x768?
win8 è un s.o. fantastico se non si usano quelle merdate delle app metro.
in pratica ho UNPINnato tutte le app metro dalla schermata start e ci ho messo le icone delle app windows:D cosi non hai in mezzo alle o.o le app inutilizzabili (ma anche se lo fossero, come sul mio pc fisso, non le utilizzerei lo stesso)
se stai utilizzando vista o seven ti consiglio di mettere subbbito la RP, non te ne pentirai:D

BodyKnight
01-06-2012, 07:00
Ho già provato W8CP, per 2 mesi, e non riesco a vivere senza il menù start.

E' un peccatto perchè w8 è più reattivo di w7, occupa meno memoria, regge i crash della gpu fantasticamente ecc....

Solo che hanno fatto un interfaccia che per fare quello che faccio io solitamente, mi fa impiegare più tempo e mi dà il nervoso.

Roman91
04-06-2012, 08:34
Ho già provato W8CP, per 2 mesi, e non riesco a vivere senza il menù start.

E' un peccatto perchè w8 è più reattivo di w7, occupa meno memoria, regge i crash della gpu fantasticamente ecc....

Solo che hanno fatto un interfaccia che per fare quello che faccio io solitamente, mi fa impiegare più tempo e mi dà il nervoso.
se ti interessa ci sono delle mod per riportare il menu Start tale e quale al win7:D

michi.for
06-06-2012, 17:43
DISPLAY
Qualche POST fa (PAG.128 POST:2554) ho riportato come abilitare la risoluzione 1024x768, attraverso la chiave di registro Display1_DownScalingSupported, nella versione consumer preview di Windows 8.

Con la release preview (se ci avete fatto caso) hanno disabilitato la chiave di registro Display1_DownScalingSupported rendendo impossibile il giochetto.

Girando qua e là e testando, sono riuscito ad abilitarla nel seguente modo:
(Come al solito le operazioni su registro di sistema sono rischiose, quindi fatti vostri se create casini...e comunque fatevi un backup del registro, prima di fare modifiche).

1-Premete "WIN+R" per lanciare "esegui". Scrivete Regedit e vi si aprirà il registro di sistema.
2-Seguite il percorso:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell\
3-Posizionandovi in "ImmersiveShell" clic dx su "create a new key" e datele questo nome: "AppPositioner".
4-Ora, posizionatevi sulla "cartella" appena creata e sulla destra, clic dx su "create a new DWORD" nominandola "AlwaysEnableLSSnapping" e successivamente (cliccandovi sopra 2 volte) impostate il valore da 0, a 1.
5-Riavviate il sistema. Questa chiave, ri-abiliterà la chiave di registro Display1_DownScalingSupported.
A questo punto, non vi resta che seguire i passaggi del mio post precedente (PAG.128 POST:2554) e avrete di nuovo la possibilità di apprezzare la nuova METRO di Win8.

Fatemi sapere se il metodo funzia.

:D :D :D :D :D :D :D :D

michi.for
07-06-2012, 17:21
MOUSE
Altra miglioria.
Per avere la piena funzionalità del mouse (scroll laterale: verticale e orizzontale), bisogna:
1-Installare i driver Synaptics_v14_0_16 (non ho provato versioni più recenti/più datate).
2-Riavviare il pc.
3-Andare in proprietà mouse/Device settings(linguetta in alto)/Tasto settings/.
A questo punto nel menu a sinistra, su SCROLLING/ONE FINGER/ abilitare "vertical e horizontal scrolling".

Sto tentando di ripristinare i driver delle Funzioni speciali...si vive anche senza...ma non poter abilitare e/o disabilitare il wifi (se non da bios e/o da win7 (come me che ho il dual-boot)) è abbastanza scomodo.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

michi.for
08-06-2012, 22:02
FUNCTION KEYS + BLUETOOTH

Ecco, finalmente ho trovato la soluzione:
Elenco i passaggi che ho fatto (può essere che si ottengano gli stessi risultati anche non seguendo l'ordine):

Prima di tutto ho installato i driver della scheda Wireless: Wlan-ANE762-3.0.2.0
Appena installati sono passato ad installare i driver dei tasti funzione.

Per i tasti funzione ho trovato un driver funzionante sul sito ASUS UPDATE, del Netbook Eee PC 1225B.
Il driver in questione è in ATK, ASUS KB Filter Driver and Utility V1.0.0.3 for Windows 7. (il file è KBFilterV1_0_0_3).
Installatelo, riavviate il PC ed ecco che i tasti funzione "funzioneranno" :D .

Per quanto riguarda il Bluetooth, attivandolo tramite i tasti funzione si installeranno i driver (l'ho testato collegandolo al mio smartphone con cui sono riuscito a navigare in rete).
(Attenzione: per collegare la prima volta il device, seguire i seguenti passi:
Attivare il Bluetooth del device a cui volete collegarvi.
Clic tasto DX su icona Bluetooth.
Clic su Add a BT device.
Aperta la finestra, cercherà in automatico il device.
Vi creerà una chiave numerica che dovrete inserire nel device.
Effettuato l'accesso il device dovrebbe essere collegato).

Per navigare in rete tramite device, dopo clic tasto dx su icona BT, cliccare su Join Personal Area Network).
PS: come device intendo per es. uno smartphone).

QUALI ALTRI PROBLEMI/SCOMODITA' CI SONO? :muro: :muro: :muro:

Alla rpossima e fatemi sapere se tutto funziona, grazie!
:D :cool: :D :cool: :D :cool: :D

BodyKnight
11-06-2012, 10:46
Purtroppo modificare Display1_DownScalingSupported mi rende il display disponibile solo in 1024x768 o 1152x864. Niente nel mezzo. :(

michi.for
17-06-2012, 09:03
Infatti è così. Viene forzata la risoluzione a 1152x864 che, come detto precedentemente da ESSEPI-fi, perde rapporto larghezza/altezza.
E' un problema a cui non c'è soluzione, perché Win8 porta la minima risoluzione a 1280x960 e gli schermi dell'EEEPC non la sopportano.

Per cui o cambia Win8 o ci si adegua o si rimane a Win7 (che lavora egregiamente).
Personalmente mi sono già abituato alla risoluzione, e per poter sfruttare al meglio Metro per me vale la pena.

Anzi avete provato a fare un giro nel Market?
Io ho provato qualche app, e ne sono rimasto piacevolmente colpito.

All'inizio può non piacere, ma se si pensa che la tendenza sarà avere solo app di quel tipo, con quell'interfaccia, il senso di start perde totalmente.

:D :cool: :cool: :D

BodyKnight
20-06-2012, 08:06
Infatti è così. Viene forzata la risoluzione a 1152x864 che, come detto precedentemente da ESSEPI-fi, perde rapporto larghezza/altezza.
E' un problema a cui non c'è soluzione, perché Win8 porta la minima risoluzione a 1280x960 e gli schermi dell'EEEPC non la sopportano.

Per cui o cambia Win8 o ci si adegua o si rimane a Win7 (che lavora egregiamente).
Personalmente mi sono già abituato alla risoluzione, e per poter sfruttare al meglio Metro per me vale la pena.

Anzi avete provato a fare un giro nel Market?
Io ho provato qualche app, e ne sono rimasto piacevolmente colpito.

All'inizio può non piacere, ma se si pensa che la tendenza sarà avere solo app di quel tipo, con quell'interfaccia, il senso di start perde totalmente.

:D :cool: :cool: :D


A parte per i documenti recenti, per i 20 programmi che più frequentemetne uso, per il collegamento alle risorse di rete, per la funzione cerca che non divide i risultati in 3 e per la possibilità di riavviare il pc con due click, senza dover fare gesti stilosi con il mouse .... :Prrr:

carotapacioccia
05-07-2012, 09:22
Fantastico!
Nonostante gli anni di questo netbook vedo che siete ancora attivi in questo thread. Grandi!

Beh mi presento,
sono nuovo di questo thread e questo weekend una amica mi dovrebbe dare il 1005ha sea shell per 50 euro.

non ho un portatile al momento, ero orientato a passare a mac, ma penso attenderò un annetto ancora.
Ho un ssd ocz vertex 4 da 128 GB e penso lo installerò sul netbook e poi penso di fare l'upgrade della ram a 2 giga (mi confermate che a 4 GB non si arriva ? )

A questo punto sono indeciso se installare :
dual boot Linux e 7
solo Linux (che tanto giocare non se ne parla)
MAC OS con una guida che ho trovato sulla rete proprio per il 1005ha.


Vi volevo chiedere un paio di cose:
A) avete qualche link da suggerirmi su aggiornamenti bios / tweak che hanno migliorato negli anni le performance del netbook?
B) Si può sperare di raggiungere i 1920x1080 su un monitor esterno?
C) Si riesce a installare 4 GB di ram?

Grazie a tutti.

Roman91
05-07-2012, 09:35
Fantastico!
Nonostante gli anni di questo netbook vedo che siete ancora attivi in questo thread. Grandi!

Beh mi presento,
sono nuovo di questo thread e questo weekend una amica mi dovrebbe dare il 1005ha sea shell per 50 euro.

non ho un portatile al momento, ero orientato a passare a mac, ma penso attenderò un annetto ancora.
Ho un ssd ocz vertex 4 da 128 GB e penso lo installerò sul netbook e poi penso di fare l'upgrade della ram a 2 giga (mi confermate che a 4 GB non si arriva ? )

A questo punto sono indeciso se installare :
dual boot Linux e 7
solo Linux (che tanto giocare non se ne parla)
MAC OS con una guida che ho trovato sulla rete proprio per il 1005ha.


Vi volevo chiedere un paio di cose:
A) avete qualche link da suggerirmi su aggiornamenti bios / tweak che hanno migliorato negli anni le performance del netbook?
B) Si può sperare di raggiungere i 1920x1080 su un monitor esterno?
C) Si riesce a installare 4 GB di ram?

Grazie a tutti.

1)ultimo bios ufficiale
2)si, la risoluzione viene gestita senza troppi problemi
3)max 2gb
inoltre per quanto riguarda il s.o. ti consiglio vivamente Win8, l'ultima versione disponibile, ovvero la RP. sta 2 spanne sopra a tutti gli altri o.s. specialmente se pensi di mettergli l'ssd.
Linux non è molto ottimizzabile e ti ciuccia anche molta batteria, mentre il Win7 va circa come l'XP (che credo troverai sul pc)

carotapacioccia
05-07-2012, 09:39
1)ultimo bios ufficiale
2)si, la risoluzione viene gestita senza troppi problemi
3)max 2gb
inoltre per quanto riguarda il s.o. ti consiglio vivamente Win8, l'ultima versione disponibile, ovvero la RP. sta 2 spanne sopra a tutti gli altri o.s. specialmente se pensi di mettergli l'ssd.
Linux non è molto ottimizzabile e ti ciuccia anche molta batteria, mentre il Win7 va circa come l'XP (che credo troverai sul pc)


Ti ringrazio molto per le risposte, anche se deduco che tu non abbia una buona conoscenza del mondo Linux se dici "non è molto ottimizzabile" :Prrr:

quindi devo ordinare un modulo da 2Gb a 667 giusto.

Grazie ancora!

Roman91
05-07-2012, 09:48
Ti ringrazio molto per le risposte, anche se deduco che tu non abbia una buona conoscenza del mondo Linux se dici "non è molto ottimizzabile" :Prrr:

quindi devo ordinare un modulo da 2Gb a 667 giusto.

Grazie ancora!
si hai ragione, leggendo linux, l'ho interpretato subito come ubuntu :doh:, io al massimo so' usare alcuni comandi sul terminale, nulla di +. per il resto facevo il completo affidamento sui comandi dell'interfaccia gnome :D

BodyKnight
09-07-2012, 14:39
Qualcuno sa se si riesce a fare andare una chiavetta 3g che ha 800mA di picco su una sola presa usb? ne avete esperienza?

Giovino
21-07-2012, 09:07
Ciao!

Ho un problema con il mio asus 1005ha..... la TASTIERA è impazzita.
Ho fatto tutti i controlli (antivirus, ecc.) per verificare non si tratti di software, ma di un problema hardware (se stacco la tastiera e collega una tastiera usb il pc funziona).

3 domande:
- qualcuno ha avuto lo stesso problema, e se sì, come lo ha risolto?
- conviene aggiustarlo?
- quale degno sostituto (batteria 10 ore...) con meno di € 250?

Grazie!!!!

ciaorobertociao
25-07-2012, 16:35
ma in definitiva è possibile portare lo schermo alla risoluzione 1024x768 agendo sul registro con win xp? la soluzione con eeepc tray utility non mi garba molto ( fa scorrere lo schermo verso il basso o nella modalità compress schiaccia orizzontalmente lo schermo). ho provato ad aggiornare il driver gma ma offre le stesse soluzioni. grazie a chiunque risponderà

LupinRS
23-09-2012, 14:56
Io sul mio eeepc 1005HA con un 1Gb di Ram ho appena installato LUBUNTU.

Ha riconosciuto subito tutto e non ho problemi di nessun tipo.Funziona tutto perfettamente ed è molto più veloce e reattivo rispetto a quando avevo Win XP.Sono veramente soddisfatto!!!

Jeremy01
24-09-2012, 14:33
ho appena installato un XP home ma nonostante abbia installato i drivers wlan dal sito asus non ho la connessione wifi: sapete come si fa?

Barbaresco
02-10-2012, 08:08
Ho un 1005 con 1 gb di ram preso usato.
Attualmente c'è installato Seven Ultimate, ma la macchina è davvero lenta.
Ho il cd di installazione di XP home originale con sticker sotto il pc.......aggiungendo un giga di Ram e installando XP le cose possono migliorare ???
L'utilizzo del piccolino è meramente navigazione, utilizzo pack office e ascolto musica.

essepi-fi
03-10-2012, 09:04
Strano che lo trovi lento con Seven Ultimate, io l'ho messo appena preso e non l'ho trovato piu' lento di XP e lo trovo anche adesso molto performante (in considerazione dell'hardware che monta ben inteso)

snowrose70
26-10-2012, 13:38
Ciao a tutti.
Invece di aprire una discussione nuova provo a scrivere su questo thread.

Stavo pensando di aggiornare questo Eepc 1005-HA di mia moglie, sostituendo l'hard disk con un disco SSD da 128, ad esempio Samsung SSD 830.
Qualcuno ha provato? ci sono delle controindicazioni?
Il netbook è del 2009, versione a 6 celle, cambiato solo la RAM con modulo da 2 Gb e Windows 7 Home premium.
Consigliate questo upgrade ? volevo stare max sui 100€ per un taglio da 120 Gb

grazie per i consigli

Deids
10-11-2012, 14:19
Qualcuno ha installato Win8?

Oggi volevo provare a vedere come reagiva sto netbook come prestazioni, ma purtroppo non riesco a installare il SO da pen drive.
Ho usato questo programma: http://apps.codigobit.info/2012/03/windows-8-usb-installer-maker.html (mi dà come messaggio la corretta trasformazione del dispositivo in bootabile), impostato dal bios la pen drive inserita come boot (me la riconosce), ma mi dà errore "Error loading operating system".
Uff!

Roman91
10-11-2012, 14:29
Qualcuno ha installato Win8?

Oggi volevo provare a vedere come reagiva sto netbook come prestazioni, ma purtroppo non riesco a installare il SO da pen drive.
Ho usato questo programma: http://apps.codigobit.info/2012/03/windows-8-usb-installer-maker.html (mi dà come messaggio la corretta trasformazione del dispositivo in bootabile), impostato dal bios la pen drive inserita come boot (me la riconosce), ma mi dà errore "Error loading operating system".
Uff!

hai messo il sistema a 32 bit?
io lo uso dalla release preview e mi ci trovo benissimo. è reattivo ai livelli di winXP con tutte le migliorie di un sistema nuovo

Deids
10-11-2012, 14:34
Sì, 32 bit.
Mi dà lo stesso errore anche nel vecchio portatile.
Ho già tentato il procedimento 2 volte, sempre lo stesso errore -.-

Roman91
10-11-2012, 14:40
Sì, 32 bit.
Mi dà lo stesso errore anche nel vecchio portatile.
Ho già tentato il procedimento 2 volte, sempre lo stesso errore -.-

http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
io ho usato qusto

Deids
10-11-2012, 15:59
http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
io ho usato qusto

Ok con questo pare stia installando (che è lo stesso che avevo scartato perchè ai tempi con win7 mi aveva dato errore).
Grazie mille ;)

mrcnet
23-11-2012, 08:53
ho installato windows 8 ormai da qualche settimana utilizzando i driver indicati in questo topic.. a parte la risoluzione schiacciata che peggiora proprio la leggibilità.. però non mi sembra questo granchè di velocità... con windows 7 ottimizzato come si deve era meglio.. quindi mi sa che tolgo il dual boot e rimango con seven anche perchè proprio per via della risoluzione mi sa che i netbook sono stati proprio esclusi dal supporto per windows 8

Deids
23-11-2012, 18:41
La rottura è sta risoluzione per le applicazioni. Non si capisce perchè siamo costretti a usarne una minima forzando quella natia dello schermo e peggiorando di molto la resa. Proprio per questo ultimo problema è molto probabile che vada pure io su win7 (prima di mettere l'8 avevo xp).

BodyKnight
23-11-2012, 19:52
La rottura è sta risoluzione per le applicazioni. Non si capisce perchè siamo costretti a usarne una minima forzando quella natia dello schermo e peggiorando di molto la resa. Proprio per questo ultimo problema è molto probabile che vada pure io su win7 (prima di mettere l'8 avevo xp).

Secondo me tenere w8 su questo eee conviene, anche solo per come si vedono i video flash sotto IE10.

Tanto le app metro non ce le hai in 7. Almeno con w8 puoi usarle se lo colleghi ad un monitor esterno.... e in tal caso a me le prestazioni sono fantastiche, riesco a vedere FLASH in 720 su un monitor esterno.
E anche se non lo colleghi ad un monitor esterno lo trovo ancora meno pesante per l'atom.

mrcnet
26-11-2012, 14:40
Secondo me tenere w8 su questo eee conviene, anche solo per come si vedono i video flash sotto IE10.

Tanto le app metro non ce le hai in 7. Almeno con w8 puoi usarle se lo colleghi ad un monitor esterno.... e in tal caso a me le prestazioni sono fantastiche, riesco a vedere FLASH in 720 su un monitor esterno.
E anche se non lo colleghi ad un monitor esterno lo trovo ancora meno pesante per l'atom.

si ma tenere windows 8 solo per i video a 720 non ha senso.. quando devi leggere un sito o qualsiasi altro documento con la risoluzione schiacciata si vede malissimo.. poi comunque è un netbook quindi ci si accontenta dei video a risoluzione bassa.. io le uniche volte che volevo vedere un video a risoluzione piu alta l'ho scaricato e riprodotto direttamente e con vlc girava bene anche a 720

qwerty83
03-12-2012, 10:09
ed

Roman91
03-12-2012, 10:12
si ma tenere windows 8 solo per i video a 720 non ha senso.. quando devi leggere un sito o qualsiasi altro documento con la risoluzione schiacciata si vede malissimo.. poi comunque è un netbook quindi ci si accontenta dei video a risoluzione bassa.. io le uniche volte che volevo vedere un video a risoluzione piu alta l'ho scaricato e riprodotto direttamente e con vlc girava bene anche a 720

ma infatti non serve forzare la risoluzione,
win8 va usato alla risoluzione di win7, bypassando tutte le app metro

Sirbako
14-12-2012, 13:47
salto nel 3d.
dite che e' meglio passare a un win7/8 rispetto all'xp che c'e' installato?

Roman91
14-12-2012, 15:03
salto nel 3d.
dite che e' meglio passare a un win7/8 rispetto all'xp che c'e' installato?
o win8 o niente:O :O

Sirbako
14-12-2012, 15:10
o win8 o niente:O :O

ci sta dietro di hw?

Roman91
14-12-2012, 17:09
ci sta dietro di hw?

senno non te lo consigliavo, no :p :p

snowrose70
22-01-2013, 09:18
Ciao
Qualcuno ha montato un SSD 840 Samsung su questo netbook?
Vorrei prenderlo per dare una botta di vita al eeepc 1005-HA di mia moglie (6 celle - Win7 - 2Gb di ram) , consigliate l'upgrade?

Ho letto e visto su youtube che l'HD di questo modello si trova sotto la tastiera, è un upgrade semplice?
Grazie per le risposte, ho provato tempo fa a scrivere ma non ho avuto commenti ;)

Roman91
22-01-2013, 09:48
Ciao
Qualcuno ha montato un SSD 840 Samsung su questo netbook?
Vorrei prenderlo per dare una botta di vita al eeepc 1005-HA di mia moglie (6 celle - Win7 - 2Gb di ram) , consigliate l'upgrade?

Ho letto e visto su youtube che l'HD di questo modello si trova sotto la tastiera, è un upgrade semplice?
Grazie per le risposte, ho provato tempo fa a scrivere ma non ho avuto commenti ;)

ti consiglio di comprarlo,
anche se,
se vuoi abbattere i tempi di avvio, ti conviene installare semplicemente Win8
se vuoi migliorare le performance devi cambiare netbook (ovviamente con un tablet o notebook), è la cpu che fa da collo di bottiglia a questa macchina, nn è l'hd.
NB ti ho consigliato di comprare l'ssd per il tuo pc fisso, non per il netbook ahahahah :D

snowrose70
22-01-2013, 10:16
ti consiglio di comprarlo,
anche se,
se vuoi abbattere i tempi di avvio, ti conviene installare semplicemente Win8
se vuoi migliorare le performance devi cambiare netbook (ovviamente con un tablet o notebook), è la cpu che fa da collo di bottiglia a questa macchina, nn è l'hd.
NB ti ho consigliato di comprare l'ssd per il tuo pc fisso, non per il netbook ahahahah :D

Ah OK :cool:
Bè allora per comprarlo lo comprerò, alla peggio lo uso su fisso...
ma quindi non mi migliorerebbe per niente questo upgrade? se decidessi di provare, il montaggio è semplice?
Su Win8 ci avevo pensato, ma ero titubante per via dell'incompatibilità della risoluzione che mi ha segnalato il Windows8 Upgrade Assistant.
thanks ;)

Roman91
22-01-2013, 10:29
Ah OK :cool:
Bè allora per comprarlo lo comprerò, alla peggio lo uso su fisso...
ma quindi non mi migliorerebbe per niente questo upgrade? se decidessi di provare, il montaggio è semplice?
Su Win8 ci avevo pensato, ma ero titubante per via dell'incompatibilità della risoluzione che mi ha segnalato il Windows8 Upgrade Assistant.
thanks ;)

ovviamente troveresti delle migliorie. ma è come montare delle pirelli Pzero su una fiat 500.
per quanto riguarda win8, io ho lasciato la ris originale e non ho mai usato le app metro (nemmeno sul fisso).
continui ad usare il sistema come win7, ma con tutte le migliorie del nuovo sistema :)
ah circa il montaggio. è un po' palloso xkè devi smontare anche la tastiera cmq se sei un minimo pratico 20/30 min e fai tutto
http://www.youtube.com/watch?v=IE85wKWzehE

snowrose70
22-01-2013, 10:46
ovviamente troveresti delle migliorie. ma è come montare delle pirelli Pzero su una fiat 500.
per quanto riguarda win8, io ho lasciato la ris originale e non ho mai usato le app metro (nemmeno sul fisso).
continui ad usare il sistema come win7, ma con tutte le migliorie del nuovo sistema :)
ah circa il montaggio. è un po' palloso xkè devi smontare anche la tastiera cmq se sei un minimo pratico 20/30 min e fai tutto
http://www.youtube.com/watch?v=IE85wKWzehE

Grazie mille ! molto esaustivo...
mi hai convinto anche per Win8, gli darò una chance....approfitto degli ultimi giorni della promozione per prendere l'upgrade.

Ovviamente una volta fatto tutto, posterò le mie impressioni ;)

snowrose70
01-02-2013, 07:50
ovviamente troveresti delle migliorie. ma è come montare delle pirelli Pzero su una fiat 500.
per quanto riguarda win8, io ho lasciato la ris originale e non ho mai usato le app metro (nemmeno sul fisso).
continui ad usare il sistema come win7, ma con tutte le migliorie del nuovo sistema :)
ah circa il montaggio. è un po' palloso xkè devi smontare anche la tastiera cmq se sei un minimo pratico 20/30 min e fai tutto
http://www.youtube.com/watch?v=IE85wKWzehE

Ciao, fatto tutto! Mi è arrivato l'SSD Samsung e ieri sera ho fatto la sostituzione dell'hard disk...in effetti brigoso, ma in meno di mezzoretta si fa tutto :cool:
A prima impressione, sarà pure una 500 ma con il motore truccato è tutta un'altra roba !

Una domanda su Win8, a parte la risoluzione che non fa usare le app (ma collegandolo ad un monitor esterno funzionano), volevo sapere se, come drivers, vanno bene tutti quelli che installa Windows 8, o per alcuni conviene usare quelli ufficiali (per Win7) della Asus specifici per Eeepc1005HA ?
Io li avevo salvati tutti quelli per Win7, compresi i software e le utilities dell'Eeepc ma sono dubbioso se installare qualcosa o lasciare tutto così...

thanks

BodyKnight
01-02-2013, 10:33
Ciao, fatto tutto! Mi è arrivato l'SSD Samsung e ieri sera ho fatto la sostituzione dell'hard disk...in effetti brigoso, ma in meno di mezzoretta si fa tutto :cool:
A prima impressione, sarà pure una 500 ma con il motore truccato è tutta un'altra roba !

Una domanda su Win8, a parte la risoluzione che non fa usare le app (ma collegandolo ad un monitor esterno funzionano), volevo sapere se, come drivers, vanno bene tutti quelli che installa Windows 8, o per alcuni conviene usare quelli ufficiali (per Win7) della Asus specifici per Eeepc1005HA ?
Io li avevo salvati tutti quelli per Win7, compresi i software e le utilities dell'Eeepc ma sono dubbioso se installare qualcosa o lasciare tutto così...

thanks

Io ho dovuto intsallare i driver di un altro asus che però è distribuito con w8. Altrimenti non mi andavano i tasti di scelta rapida o il tasto per escludere il trackpad, etc... Purtroppo non ricordo da qualche modello di netbook ho installato. Se cerchi su internet forse trovi.

Roman91
01-02-2013, 11:38
io sinceramente non ho installato nulla,
infatti mi funzionano solo 2 tasti FN Lum+ e lum- XD

Bismark2005
17-02-2013, 15:17
Salve ragazzi, volevo un'informazione. Nel mio Asus ogni tot tempo parte un video pubblicitario che tratta delle caratteristiche del notebook. sapete come si disattiva?

Roman91
17-02-2013, 20:07
per caso riguarda synaptics??
il touchpad?

xathanatosx
18-02-2013, 14:10
Salve ragazzi, volevo un'informazione. Nel mio Asus ogni tot tempo parte un video pubblicitario che tratta delle caratteristiche del notebook. sapete come si disattiva?

prova a guardare nella Esecuzione automatica o altrimenti msconfig e nell'avvio controlli cosa c'è!

michi.for
15-11-2013, 08:57
A chi fosse interessato ai driver piuttosto che alla risoluzione dello schermo su Asus 1005ha, legga qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999967&page=129

A breve installerò la versione 8.1 di windows. Staremo a vedere ...

Mikee
21-01-2014, 00:23
Salve a tutti, avevo installato windows 8 e con il parametro Display1_DownScalingSupported riuscivo ad abilitare le risoluzioni maggiori. Ora che ho aggiornato a windows 8.1 nonostante il parametro sia abilitato nelle chiavi di registro, le risoluzioni maggiori non sono disponibili. Qualcuno può aiutarmi?

otty9
16-02-2014, 15:18
A chi fosse interessato ai driver piuttosto che alla risoluzione dello schermo su Asus 1005ha, legga qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999967&page=129

A breve installerò la versione 8.1 di windows. Staremo a vedere ...

Ciao,
ho installato win 8.1 pro, ho seguito la procedura per i tasti funzione che hai postato precedentemente ma non li riesce ad installarli, restituendo un messaggio di errore di sistema operativo non supportato.
Sai come risolvere?
Hai novità inoltre per l'errore del driver mancante acpi asus?
Grazie.

BodyKnight
23-09-2015, 16:00
Funziona tutto con windows 10.


Le cose da installare sono:

https://www.asus.com/Notebooks/Eee_PC_1005HA_Seashell/HelpDesk_Download/



HotkeyService
KB filter driver (da installare in modalità di compatibilità Windows7)
Touchpad driver


E poi, non so perchè, ho dovuto dire manualmente a Windows (nel solito device manager) di cercare online i driver per il chipset (per il sistema grafico).

japor
17-01-2016, 20:23
Qualcuno ha messo l hard disk ssd con il sistema xp???

BVZM
31-01-2016, 15:17
mi è capitato tra le mani questo gingillo, dato che un amica ha deciso di dismetterlo, ha pensato bene di passarmelo. Si tratta del Asus Eee PC 1005HA, nella versione con CPU N270. Ho già provveduto a portare la ram a 2 Gb, come sistema operativo attualmente ha win 7 start a 32 bit. Volevo sapere, dato che qua si dice che si può mettere win 10, che versione di 10 è consigliabile? esiste una guida su come fare? dove trovo i drivers ? dato che sul sito Asus il supporto per 10 non c'è. Inoltre, serve qualche hack o trick per poter mettere 10, come il discorso della risoluzione su 8? Grazie sin da ora per eventuali info o risposte. :D :D :D

BodyKnight
08-10-2016, 23:06
Gente, qualcuno ha provato a mettere 6 celle nel pacco da 3?
C'è qualche strana roba da fare sul PCB della batteria, o basta metterle in coppie in parallelo, in serie da 3 (al momento sono in serie da 3 e basta)?