PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer extensa 5230


Pagine : [1] 2 3 4

megawati
03-04-2009, 01:19
Notebook molto economico, è l'unico a noi noto che a questo prezzo (425 euro) offra di default sia Windows XP che Vista Business in dotazione software. Molto leggero, non scalda quasi, neanche sotto sforzo (giochi 3D) e con una buona durata delle batterie.
La confezione è ridotta all'osso, c'è solo lo stretto indispensabile: i DVD di ripristino, qualche opuscoletto, foglio della garanzia e amen. I manuali della macchina sono dei file .PDF contenuti direttamente nell'hard disk e si possono consultare lanciandoli dal menu di Windows (Start -> Programmi -> Acer system -> manuali vari...)

http://img17.imageshack.us/img17/4812/vistaaperto.jpg


CARATTERISTICHE TECNICHE

Processore: Celeron M 575 (socket P) a 2 GHz, 32Kb + 32Kb cache L1, 1Mb cache L2
Memoria: 1 modulo da 1 GB DDR2 667 MHz, 2 slot SoDIMM disponibili.
Chipset: Northbridge Intel Cantiga GL40.
Hard disk: 120GB per il modello 5230-571G12MN, 160GB per il modello 5230-571G16MN.
Schermo: 15,4" WXGA 1280x800
Scheda video: integrata Intel GMA X3100
Memoria video in condivisione con la RAM di sistema: di default 128MB, può essere espansa fino a 220MB al massimo, sempre e solo a spese della RAM di sistema però.
DVD: masterizzatore DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-RAM, DVD Dual layer.
Audio: Intel HDMI High Definition Audio + Realtek ALC268
Wireless: Atheros AR5009 802.11a/g/n
Ethernet: Broadcom NetXtreme BCM5764M PCI-E 1000Mbit
Modem 56K integrato
Lettore card SD, Memory Stick, xD integrato.
I/O: 3xUSB 2.0, modem, VGA analogica, Ethernet, microfono/line in/cuffie. alimentatore esterno 19Vcc 3,4A.
Altro:
Microfono integrato nella cornice del monitor.
Modulo bluetooth interno (opzionale).

http://img7.imageshack.us/img7/8141/porteeconnessioni.jpg

A sinistra della tastiera ci sono sette tasti che possono essere associati a programmi definiti dall'utente: di default lanciano Explorer, Outlook ecc. ma andando nel software Acer Empowerment l'utente può cambiare queste impostazioni.
E' dotato di Microsoft Office 2007 originale, ma IN PROVA per soli 60 giorni.

http://img9.imageshack.us/img9/8499/fondoaperto.jpg

Il quadratino centrale sul fondo è un pad di gomma che fa da ammortizzatore antishock per l'HD (che è montato proprio lì sotto).

http://img8.imageshack.us/img8/2232/fondoscoperchiato.jpg

Aprendo il "cofano" del portatile, l'interno è un pò vuoto... si vedono in basso a destra i due slot SoDIMM e sotto di loro il modulino della scheda wireless, in alto l'HD e nell'angono sotto a sinistra la ventola che copre il processore.

--- EDIT --- EDIT ---

Guida alla sostituzione del processore

Ormai è qualche anno che il nostro è sulla breccia, e ahimé comincia a sentire l'età. Per cui ho deciso di cambiargli il processore con un T8100, preso su eBay per 25 euri, spese comprese. Ed essendo io l'autore di questo thread, non potevo esimermi dal redigere una guida a tale operazione ;)
Il nuovo processore è arrivato stamattina, 11 aprile 2012. Così, preparatomi con un robusto pranzo a base di vincisgrassi avanzati da ieri, colomba e uovo di Pasqua, mi sono accinto all'epica impresa :D

Prima di iniziare dovrete munirvi di:

Pinzette da orologiaio (quelle lunghe e sottili);
Cacciavitino a croce da orologiaio;
Cacciavitino piatto normale (io avevo un cacciavitino cercafase ed ho usato quello, ma non è obbligatorio)
Pasta siliconica per la nuova CPU (e per il northbridge)
(opzionalmente) nastro adesivo e una monetina da 1 centesimo di euro ;)

http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/materiali2.jpg

Ordunque la prima operazione da fare è rimuovere il coperchio di plastica che chiude il fondo del portatile: svitate le vitine che lo tengono fermo (tutte a vista meno una, al centro del coperchio, infossata), poi fate leva dolcemente sui bordi per far scattare i fermi che ancora lo bloccano. Tolto il coperchio, vedrete la ventola e l'heatpipe che copre la CPU e il northbridge, come nella figura sotto.

http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/PRE-INSTALL.jpg

Svitate le viti indicate in figura. Quelle dell'heatpipe restano nel dissipatore una volta svitate, quindi non c'è bisogno di toglierle; le due viti della ventola invece è necessario toglierle con le pinzette, altrimenti vi finiranno chissà dove appena proverete a rimuoverla.

Svitato tutto e tolte le due vitine, dovrete staccare il connettore della ventola e poi togliere la ventola stessa, sollevandola un pò e tirandola verso di voi. Fatto questo è la volta dell'heatpipe, che ha montati su di sé i dissipatori del northbridge e della CPU e pure il radiatore della ventola: questo è il momento più difficile dell'intera operazione.

Eh sì, perché il northbridge è collegato al suo disspatore da una delicata mica sil-pad, molle e cedevole, che si può rompere se alzate troppo bruscamente l'heatpipe: a me è successo esattamente questo, e ho dovuto adottare un sostituto improvvisato... per fortuna il portatile funziona egregiamente anche con la soluzione casalinga, vedi oltre :)

http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/HEATPIPE.jpg

Dunque dicevo: una volta tolta la ventola, alzate delicatamente l'estremità dell'heatpipe sopra il northbridge, permettendo alla sil-pad di staccarsi un pò alla volta, esattamente come NON ho fatto io... una volta che si sarà staccato anche il dissi della CPU, dovrete sfilare l'intero heatpipe, radiatore compreso: sempre delicatamente, tirate prima lateralmente e poi verso di voi, in modo da disincastrarlo dallo chassis. Quando sarà libero, potrete rimuovere l'heatpipe: giratelo e pulitelo ben bene dai residui di pasta termica. Se la mica sil-pad è rimasta intera, dovrebbe essere attaccata al northbridge e quindi il radiatore corrispondente dovrebbe essere già pulito; nel caso vi sia rimasta attaccata al dissipatore (le vie del signore sono infinite...) non toccatela. Se no, pulite anche quello. Della mia travagliata vicenda con la suddetta mica parlerò più avanti.

http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/OLD-CPU.jpg

Ora dovreste vedere la CPU e il northbridge nudi come la Intel li ha fatti: noterete che accanto alla CPU, sullo zoccolo, c'è una vite di blocco. Prendete il cacciavitino piatto e svitatela (può fare solo mezzo giro): vedrete lo zoccolo spostarsi leggermente e liberare la vecchia CPU. Prendendolo per i bordi, togliete il vecchio Celeron M 575, ringraziatelo per l'onesto lavoro svolto per voi, mettetelo con cura da parte (non si sa mai...) e montate la nuova CPU.

Controllate che entri bene e senza forzare: deve entrare nello zoccolo DA SOLA, per semplice forza di gravità. Se vi rimane un angolo ostinatamente fuori, o se toccandola per i bordi (senza premerci sopra) non entra, controllate che sia davvero adatta al socket P (numero e disposizione dei piedini) e di averla messa orientata nel modo giusto.
Una volta che la CPU si è ben accomodata nel socket e l'ha trovato di suo gradimento, avvitate il nottolino di blocco dello zoccolo per bloccare in situ il nuovo procio e... prendetevi un attimo di pausa.

Ora che avete smontato ventola e heatpipe, avete l'occasione di pulire a fondo entrambi: non lasciatevela scappare e togliete tutta la polvere e la lanugine accumulate nel tempo. Date un paio di robuste soffiate.

Ora che tutto è ben pulito, passate un velo (solamente un velo!!!) di pasta termica sulla CPU e sul suo dissipatore in rame; mettete anche un velo di pasta sulla superficie libera fra mica del northbridge e... il pezzo che si è staccato dalla mica :D

Fatto questo, è il momento di rimontare tutto. Sempre delicatamente, reinfilate il radiatore dell'heatpipe nel suo loculo sul bordo dello chassis, posate i dissipatori sui rispettivi chip e fate combaciare le viti. Quando siete sicuri che sia tutto nella posizione giusta, cominciate a serrare le viti del dissi della CPU, poi prima di serrarle a fondo date una controllata al northbridge: è bene allineato? La mica è precisa sopra di lui?? Se lo è, serrate la vite accanto al northbridge e poi anche quelle intorno alla CPU. Ora reinfilate la ventola, con le pinzette rimettete le due vitine che la fissavano (non le avete perse, VEROO?) e riattaccate il connettore della ventola.

Voilà, il gioco è fatto. Rimontate il coperchio esterno, premete per far scattare i fermi e riavvitate le viti. Girate il portatile, pregate un momento, accendete e... godetevi il nuovo procio :D

Naturalmente, A ME non è andata così liscia: alzando il dissipatore del northbridge, ho strappato la mica sil-pad :doh:
Ma non per questo mi sono perso d'animo: anzi, visto che la mica è abbastanza spessa, mi sono detto che in fondo un pezzettino di lamiera sarebbe andato ancora meglio della mica; detto fatto, alla ricerca di un pezzettino di metallo di forma e dimensioni adeguate mi sono accorto di averne uno giusto in tasca... una monetina da 1 cent!
E' appena appena più grande del core del northbridge, e non esattamente piatta (ma a questo può ovviare la pasta termica); per sicurezza, visto che accanto al core ci sono dei componenti SMD, li ho coperti con dei frammentini di nastro adesivo... hai visto mai che il diavolo ci mette lo zampino e il centesimo mette in corto qualcosa!!!

http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/POST-INSTALL.jpg

L'unica pecca di tale soluzione è che il centesimo non è proprio così sottile come pensavo: il dissi del northbridge è ora leggermente più alto, e non ho potuto tirare a fondo la vite accanto al northbridge, perché temevo che poi facesse troppa forza. Ma purtuttavia, richiuso il mio portatile, ho pregato, l'ho acceso, e ha funzionato :)

Qui di seguito le schermate di Everest e di CPU-z che testimoniano come il portatile sia tornato in piena efficienza dopo l'operazione... curiosamente, Everest 2.20 home riferisce "Pentium III Xeon" come modello di CPU (???) e dà un FSB clock di 262 MHz (??????????) mentre CPU-z riconosce esattamente il nuovo procio come T8100 e dà l'FSB a 800MHz. (perché cavolo Everest tira fuori "Pentium III Xeon" poi? Mah...)
http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/CPUID-everest.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i465/kormoranko/CPUID-cpuz.jpg

Buona sostituzione a tutti 8)

VegetaSSJ5
03-04-2009, 15:55
ce l'ho da qualche giorno. è il modello con l'hd da 120gb*
ho montato xp e devo dire che va piuttosto bene per le mie esigenze, anzi non ha mai fatto una piega in nessuna occasione.
così a titolo di curiosità per eventuali future espansioni volevo sapere che cpu ci si può montare. a quanto ho letto in rete supporta il bus a 800mhz, qualcuno ci ha montato un core2 duo sopra?


* vorrei precisare che il modello da 120gb ha lo schermo crystalbrite, il modello da 160gb ha invece quello tradizionale (non a specchio per intenderci).

megawati
03-04-2009, 16:57
a quanto ho letto in rete supporta il bus a 800mhz, qualcuno ci ha montato un core2 duo sopra?

Non ancora, ma l'dea di farlo fra un paio d'anni non mi dispiacerebbe. Se avessi voluto un procio potente non compravo di sicuro questo portatile ;)
Dovrò aggiornare il BIOS, per poter montare un core2.

Il punto di forza di questa macchina è proprio la semplicità e l'assenza di complicazioni (e il prezzo... non dimentichiamo il prezzo!) e poi... un processore + potente va raffreddato di conseguenza: trovare un dissi nuovo adatto per un preciso modello di portatile non è proprio una cosa tanto facile.

VegetaSSJ5
04-04-2009, 12:41
... un processore + potente va raffreddato di conseguenza: trovare un dissi nuovo adatto per un preciso modello di portatile non è proprio una cosa tanto facile.
il celeron 575 ha un tdp di 35 watt. esttamente come un core 2 t9300 (decisamente iù potente)... ;)

inoltre 3 gb di ram ddr2 800 su ebay stanno sui 35 euro...

fabiobax
07-04-2009, 12:35
Ciao, avevo intenzione di prendere questo pc, su ebay lo trovo a circa 330 euro. E' un buon prezzo?
http://cgi.ebay.it/Informatica_Computer-Portatili__NOTEBOOK-ACER-EXTENSA-5230-2GB-RAM-160HD-WI-FI-2GHz_W0QQitemZ250389780583QQddnZInformaticaQQadiZ6472QQddiZ6466QQadnZComputerQ20PortatiliQQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item250389780583&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309

megawati
08-04-2009, 22:51
E' un OTTIMO prezzo, visto che ha pure 2GB di ram... solo assicurati che sia veramente nuovo e non un usato ricondizionato :stordita:

Gianluca977
17-04-2009, 16:23
Salve,
Anche io ho questo portatile nella versione 120Gb con 3Gb di ram pagato 320euro comprese spese di spedizione su internet circa un mese fa.

Io ho anche un C2D 2Ghz 800Mhz che consuma 35W come il Celeron M 575 di questo notebook. Posso montarlo li? :stordita:

VegetaSSJ5
18-04-2009, 12:00
Salve,
Anche io ho questo portatile nella versione 120Gb con 3Gb di ram pagato 320euro comprese spese di spedizione su internet circa un mese fa.

Io ho anche un C2D 2Ghz 800Mhz che consuma 35W come il Celeron M 575 di questo notebook. Posso montarlo li? :stordita:
che modello è la cpu?
a quanto ne so supporta senza problemi fino al t5850.
la serie t7xxx invece mi sembra sia per un altro socket.
invece c'è dubbio sul supporto alle cpu t9xxx (con bus a 800 mhz). i chipset sicuramente ha il supporto, bisogna vedere se la cpu viene riconosciuta dal bios...

guarda qua:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4726745&postcount=44

Gianluca977
18-04-2009, 13:13
che modello è la cpu?
a quanto ne so supporta senza problemi fino al t5850.
la serie t7xxx invece mi sembra sia per un altro socket.
invece c'è dubbio sul supporto alle cpu t9xxx (con bus a 800 mhz). i chipset sicuramente ha il supporto, bisogna vedere se la cpu viene riconosciuta dal bios...

guarda qua:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4726745&postcount=44

Io ho il C2D T6400....
Mi sono anche documentato sulla GL40 ed ho visto che non supporta il BUS a 800Mhz ma solo a 667Mhz.... Significa che se montassi la CPU non lavorerebbe a 2GHz.... verò?

VegetaSSJ5
18-04-2009, 13:26
Mi sono anche documentato sulla GL40 ed ho visto che non supporta il BUS a 800Mhz ma solo a 667Mhz....
scusa puoi dirmi dove lo hai letto?

VegetaSSJ5
18-04-2009, 13:34
Io ho il C2D T6400....
Mi sono anche documentato sulla GL40 ed ho visto che non supporta il BUS a 800Mhz ma solo a 667Mhz.... Significa che se montassi la CPU non lavorerebbe a 2GHz.... verò?
documentati meglio la prox volta! :D

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/320122.pdf

pagina 20 ;)

Gianluca977
18-04-2009, 13:45
documentati meglio la prox volta! :D

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/320122.pdf

pagina 20 ;)

Bene ti vedo abbastanza preparato... Il mio T6400 ci va o no?

Gianluca977
18-04-2009, 13:49
mi risondo da solo. NO

supporta CORE DUO e non CORE 2 DUO. Peccato

VegetaSSJ5
18-04-2009, 13:54
Bene ti vedo abbastanza preparato... Il mio T6400 ci va o no?

mi risondo da solo. NO

supporta CORE DUO e non CORE 2 DUO. Peccato
davvero? quindi dici che non supporta i c2d t5xxx??? dove lo hai letto?

EDIT:
e come lo spieghi quello che ha montato il t9300?

Gianluca977
18-04-2009, 14:38
Pagina 20:

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/320122.pdf

Ti riporto la scritta:

Intel® GL40 Express Chipset Feature Support
All features supported by the Intel GM45 Express chipset are supported by Intel GL40 Express chipset unless otherwise noted below. Additional features are also listed below.

Processors:
• Intel® Pentium® Dual Core and Intel® Celeron® mobile processors based on the 45-nm process
• Intel® Celeron® Processors T1700, T1600, 585 and 575
• 667 MHz and 800 MHz FSB support

Ho anche un pc con chipset PM45 e li viene riportato che supporta i CORE 2 DUO.

Del T9300 non saprei.

Gianluca977
18-04-2009, 15:28
Azz

guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1951059&highlight=acer+extensa+5230

hanno messo un C2D!!!!!!!!!!

VegetaSSJ5
18-04-2009, 18:42
Azz

guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1951059&highlight=acer+extensa+5230

hanno messo un C2D!!!!!!!!!!
quello screenshot non è di un acer 5230, infatti in cpuz il modello della mobo non è lo stesso. l'acer ne monta una chiamata Homa 2

per quanto riguarda la compatibilità con i processori le cose certe sono queste:

- il chipset gl40 supporta i core 2 duo con socket socket P
- in particolare supporta tutte le cpu socket p con bus fino a 800 mhz, compresi i t5000 e i T9000. non credo supporti i T7000 in quanto da come ho capito sono per un socket diverso (socket 479m)
- NON E' CERTO che l'acer 5230, nonostante monti questo chipset supporti queste cpu in quanto devono essere supportate anche dal bios. (per maggiori info http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=334009)
- il tdp delle cpu supportate non deve essere superiore a 35 watt

Gianluca977
19-04-2009, 10:54
quello screenshot non è di un acer 5230, infatti in cpuz il modello della mobo non è lo stesso. l'acer ne monta una chiamata Homa 2

per quanto riguarda la compatibilità con i processori le cose certe sono queste:

- il chipset gl40 supporta i core 2 duo con socket socket P
- in particolare supporta tutte le cpu socket p con bus fino a 800 mhz, compresi i t5000 e i T9000. non credo supporti i T7000 in quanto da come ho capito sono per un socket diverso (socket 479m)
- NON E' CERTO che l'acer 5230, nonostante monti questo chipset supporti queste cpu in quanto devono essere supportate anche dal bios. (per maggiori info http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=334009)
- il tdp delle cpu supportate non deve essere superiore a 35 watt


Ti vedo abbastanza preparato... questo è il processore che eventualmente vorrei montarci su: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGJ4
Secondo te ci va?

Ho anche un'altra domanda da farti:
Ho un secondo notebook, ossia dove è presente la CPU del collegamento, che come puoi vedere ha Thermal Specification:90°C e Thermal Design Power:35W.... Su questo secondo notebook posso montare CPU aventi Thermal Specification:105°C e Thermal Design Power:25W???? (ovviamente supportate dal Chipset)

Grazie ancora

Gianluca977
19-04-2009, 10:57
Azz sei di Celano!!!!

VegetaSSJ5
19-04-2009, 11:38
Ti vedo abbastanza preparato... questo è il processore che eventualmente vorrei montarci su: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGJ4
Secondo te ci va?

Ho anche un'altra domanda da farti:
Ho un secondo notebook, ossia dove è presente la CPU del collegamento, che come puoi vedere ha Thermal Specification:90°C e Thermal Design Power:35W.... Su questo secondo notebook posso montare CPU aventi Thermal Specification:105°C e Thermal Design Power:25W???? (ovviamente supportate dal Chipset)

Grazie ancora
guarda secondo me dovrebbe andare. non vedrei problemi neanche per il tdp che è di 35w.

ovviamente non ne sono certo sempre per via del bios. comunque tu che hai la cpu già a disposizione prova a montarcela tanto non ti costa nulla, male che va rimetti il celeron 575... ;)

a presto compaesà! :D

Gianluca977
19-04-2009, 11:46
non mi sento in grado di farlo.... altrimenti avrei gia provato.

Ho paura xche i 2 pc servono a me e alla mia famiglia... Se li smonto entrambi e succede qualcosa di brutto sono cavoli amari

Gianluca977
19-04-2009, 12:02
Che tu sappia esiste una guida passo passo per la sostituzione di un processore... magari di un acer di recente produzione..

VegetaSSJ5
19-04-2009, 18:20
Che tu sappia esiste una guida passo passo per la sostituzione di un processore... magari di un acer di recente produzione..
ho trovato questa. non è per l'acer ma il procedimento è lo stesso:

http://www.notebookforums.com/thread212385.html

qua trovi le istruzioni per spalmare la pasta termoconduttiva

http://www.arcticsilver.com/instructions.htm

GL0
20-04-2009, 10:12
Un cordiale saluto a tutti :)
Per prima cosa volevo congratularmi con megawati per aver avuto la buona
idea di creare questo thread dedicato a questo interessante notebook :)

Leggendo proprio questo thread mi è venuto il desiderio :fagiano:
di comprare questo simpatico NB ed interessato al modello
5230-571G16MN con disco da 160 Gb, ho dato uno sguardo su diversi
negozi on-line, e da quel che ho capito, qualche modello 5230-571G16MN
è sprovvisto di Slot Pc Cards.
Mi confermate o è solo un'indicazione sbagliata ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie:)

megawati
20-04-2009, 13:47
Sono contento che questo Notebook interessi così tanto :O
E sono scontento di scoprire che l'ho pagato 100 euro più di voi :cry:

Comunque... una cosa non mi torna: se volevate il C2D perché cappero vi siete accattati il 5230? Fra prezzo del NB e prezzo del procio (e casini da fare per montarlo, e rischi da prendersi, senza contare il fuori garanzia immediato) vi prendevate senza problemi un Dell o altro ancora.
:rolleyes:

GL0
20-04-2009, 18:20
Sono contento che questo Notebook interessi così tanto :O
E sono scontento di scoprire che l'ho pagato 100 euro più di voi :cry:


Infatti lo si trova con 300 euro :D :ciapet: :D

Comunque... una cosa non mi torna: se volevate il C2D perché cappero vi siete accattati il 5230? Fra prezzo del NB e prezzo del procio (e casini da fare per montarlo, e rischi da prendersi, senza contare il fuori garanzia immediato) vi prendevate senza problemi un Dell o altro ancora.
:rolleyes:

Io il pc "potente" lo tengo sul desktop ....
ihmo per i portatile mi sembra assurdo spendere oltre una certa cifra dato
che lo porterò in giro e sicuramente non ci farò cose astronomiche.

Gianluca977
21-04-2009, 19:06
Leggendo proprio questo thread mi è venuto il desiderio :fagiano:
di comprare questo simpatico NB ed interessato al modello
5230-571G16MN con disco da 160 Gb, ho dato uno sguardo su diversi
negozi on-line, e da quel che ho capito, qualche modello 5230-571G16MN
è sprovvisto di Slot Pc Cards.
Mi confermate o è solo un'indicazione sbagliata ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie:)

Io ho la versione da 120Gb è lo slot pc card è presente

Gianluca977
21-04-2009, 19:08
Comunque... una cosa non mi torna: se volevate il C2D perché cappero vi siete accattati il 5230? Fra prezzo del NB e prezzo del procio (e casini da fare per montarlo, e rischi da prendersi, senza contare il fuori garanzia immediato) vi prendevate senza problemi un Dell o altro ancora.
:rolleyes:

L'idea del C2D mi è venuta perchè sto x cambiare il processore al mio primo portatile.... di conseguenza mi avanza un C2D :D

GL0
22-04-2009, 01:43
Io ho la versione da 120Gb è lo slot pc card è presente

Grazie Gianluca :)
ho ordinato il 5230-571G16MN e chiesto info, e mi hanno confermato che
lo slot pc cards è presente ....
fine settimana dovrebbe arrivarmi :)

VegetaSSJ5
22-04-2009, 09:29
ragazzi vi comunico che ho ordinato su ebay un intel core 2 duo T5750 SLA4D. ora devo solo aspettare che arrivi dal regno unito... :D vi farò sapere sugli sviluppi... ;)

Gianluca977
22-04-2009, 11:34
ragazzi vi comunico che ho ordinato su ebay un intel core 2 duo T5750 SLA4D. ora devo solo aspettare che arrivi dal regno unito... :D vi farò sapere sugli sviluppi... ;)

Sei :sofico: GRANDE!!!!!!!!!!!!!!

TI PREGO FAI UNA GUIDA PASSO PASSO CON FOTO DELLA SOSTITUZIONE... COSI' MI AIUTERESTI MOLTO.... POI SE HO PROBLEMI MI FACCIO 15 KM E TI RAGGIUNGO :Prrr:

VegetaSSJ5
22-04-2009, 11:55
Sei :sofico: GRANDE!!!!!!!!!!!!!!

TI PREGO FAI UNA GUIDA PASSO PASSO CON FOTO DELLA SOSTITUZIONE... COSI' MI AIUTERESTI MOLTO.... POI SE HO PROBLEMI MI FACCIO 15 KM E TI RAGGIUNGO :Prrr:
OK :D

cmq considerati i tempi biblici delle poste credo ci sia da aspettare un bel po'... :(

roaming
22-04-2009, 23:13
Salve acquistato questo PC in un centro Conad Leclerc in offerta a 290 euro,ha il S.O. Vista Basic (che ho sostituito subito con XP) Hard Disk da 160 (che dopo aver creato i dischi di ripristino di vista) ho sostituito con uno da 320,il display e' molto bello perche' lucido e diciamo che mi trovo molto bene.
LA ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

GL0
23-04-2009, 09:10
LA ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

No so dirti di più dato che lo devo ancora ricevere per fine settimana :mc:
cmq prova ad installare la sola so-dimm da 2Gb e vedi se viene riconosciuta.
Facci sapere eh! :) ;)

VegetaSSJ5
23-04-2009, 09:18
Salve acquistato questo PC in un centro Conad Leclerc in offerta a 290 euro,ha il S.O. Vista Basic (che ho sostituito subito con XP) Hard Disk da 160 (che dopo aver creato i dischi di ripristino di vista) ho sostituito con uno da 320,il display e' molto bello perche' lucido e diciamo che mi trovo molto bene.
LA ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie
non credo ci siano limitazioni sulla ram installabile perchè lo stesso portatile viene venduto anche con 3 gb di ram.
certo potevi risparmiarti di comprarla negli stati uniti visto che in italia si trovano moduli kingston da 2gb 800mhz a 18 euro.

puoi dire che marca e modello di ram hai comprato? che problema dà che non fa funzionare il notebook? hai provato a montare il modulo da 2 gb da solo?

megawati
23-04-2009, 09:33
La ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

Io ho comprato una SODIMM da 1GB per portare la RAM a 2GB e ha funzionato perfettamente. Ho preso su eBay un modulo a 667MHz (per 14 euro, l'ho preso pure a risparmiare) e non ho avuto problemi. Sei sicuro di averla installata correttamente? Hai sentito lo scattino del modulo quando è entrato in sede??

Gianluca977
23-04-2009, 11:04
il mio 5230 ha 1gb di ram di fabbrica ma il venditore me ne ha messo in totale 3gb.
Con 3gb di ram non l'ho neanche acceso appena mi è arrivato.... ho subito tolto il modulo da 2gb e messo un altro modulo da 1gb per avere in totale 2gb....

il modulo da 2gb l'ho messo su un altro portatile....

cmq.... con due moduli di diversa capacità funziona il dual - channel???? io sapevo di no ed è per questo che l'ho subito tolto

roaming
23-04-2009, 21:48
il mio 5230 ha 1gb di ram di fabbrica ma il venditore me ne ha messo in totale 3gb.
Con 3gb di ram non l'ho neanche acceso appena mi è arrivato.... ho subito tolto il modulo da 2gb e messo un altro modulo da 1gb per avere in totale 2gb....

il modulo da 2gb l'ho messo su un altro portatile....

cmq.... con due moduli di diversa capacità funziona il dual - channel???? io sapevo di no ed è per questo che l'ho subito tolto

Ho provato il modulo da solo ci mancherebbe altro,il notebook non si accende nemmeno inserendo anche il solo modulo da 2gb,possibile che non si riesce ad avere una scheda completa di questo notebook e relativa espansione dei moduli,sul sito acer il modello 5230 non l'ho trovato tra i disponibili,dovrei cmq capire che mainboard possiede per capire forse da qualche scheda la massima capienza di ogni singolo slot ram !

GL0
23-04-2009, 23:29
Ho provato il modulo da solo ci mancherebbe altro,il notebook non si accende nemmeno inserendo anche il solo modulo da 2gb,possibile che non si riesce ad avere una scheda completa di questo notebook e relativa espansione dei moduli,sul sito acer il modello 5230 non l'ho trovato tra i disponibili,dovrei cmq capire che mainboard possiede per capire forse da qualche scheda la massima capienza di ogni singolo slot ram !

Strano che non riesca a vedere il modulo da 2 Gb :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi ricordo dove , ma avevo letto che avevano installato 2+2 Gb di so-dimm
quindi, vorrei sbagliarmi, ma si potrebbe ipotizzare che il modulo sia incompatibile
o malauguratamente, guasto ......
ma di che modello e marca si tratta ?

cmq, ecco un link che può tornarti utile ;) :)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5230/

roaming
24-04-2009, 13:23
Strano che non riesca a vedere il modulo da 2 Gb :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi ricordo dove , ma avevo letto che avevano installato 2+2 Gb di so-dimm
quindi, vorrei sbagliarmi, ma si potrebbe ipotizzare che il modulo sia incompatibile
o malauguratamente, guasto ......
ma di che modello e marca si tratta ?

cmq, ecco un link che può tornarti utile ;) :)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5230/

Grazie mille della segnalazione !

VegetaSSJ5
24-04-2009, 13:39
roaming puoi dire marca e modello del banco di ram non funzionante?

GT89
25-04-2009, 09:51
Salve.

Ho acquistato anche io questo notebook Acer, niente male peccato che nonostante l'espansione a 3 GB si riesca comunque a inchiodare il processore al 100% di funzionamento continuo sotto Vista, è assurdo.

Ho quindi pensato di piallare tutto e inserirci Xp. Che voi sappiate è possibile disattivare da bios l'AHCI (se presente)?

VegetaSSJ5
25-04-2009, 10:06
Salve.

Ho acquistato anche io questo notebook Acer, niente male peccato che nonostante l'espansione a 3 GB si riesca comunque a inchiodare il processore al 100% di funzionamento continuo sotto Vista, è assurdo.

Ho quindi pensato di piallare tutto e inserirci Xp. Che voi sappiate è possibile disattivare da bios l'AHCI (se presente)?
sì, da bios puoi scegliere le modalità di compatibilità ide e ahci. io cmq ti consiglio di lasciare l'ahci e di integrare i drivers nel cd di xp.
con xp ti assicuro che il sistema va che è una meraviglia... ;)

GT89
25-04-2009, 10:16
Ma con l'AHCI attivato si notano miglioramenti evidenti?

Poi che tasto dovrei premere per entrare nel bios?

VegetaSSJ5
25-04-2009, 11:19
Ma con l'AHCI attivato si notano miglioramenti evidenti?

Poi che tasto dovrei premere per entrare nel bios?
f2 per il bios

per i miglioramenti dell'ahci non so dirti se su questo portatile si notano, ma se è presente questa funzionalità non vedo perchè disabilitarla...

crispi
26-04-2009, 13:18
Ciao,
Domani dovrebbe arrivarmi la versione con hd da 120 gb.
Davvero ha lo schermo lucido????
Nelle caratteristiche tecniche non c'è il bt ma quardando dal vivo la versione da 160 gb c'è il tasto frontale per selezionarlo, allora c'è o no?
Ultima cosa, l'alimentatore è pesante? 3 anni fa ho avuto tra le mani un acer e l'alimentatore pesava una chilata....!!

Ah, ma la scheda video non è la 4500?

GT89
26-04-2009, 13:41
Se è per questo il case ha anche la predisposizione all'attacco HDMI, che poi effettivamente non monta.

No, non ha il bluetooth.

L'alimentatore esterno è abbastanza leggero, direi.

E si, la scheda video è una integrata Intel GMA 4500M.

Peccato che in riproduzione di video HD il Celeron fatichi abbastanza. :muro:

crispi
26-04-2009, 13:53
Se è per questo il case ha anche la predisposizione all'attacco HDMI, che poi effettivamente non monta.

No, non ha il bluetooth.

L'alimentatore esterno è abbastanza leggero, direi.

E si, la scheda video è una integrata Intel GMA 4500M.

Peccato che in riproduzione di video HD il Celeron fatichi abbastanza. :muro:

Grazie delle risposte tempestive!
Su alcune foto ho visto anche il tasto per lo scroll sotto il touchpad, c'è o no? Ma quante versioni ci sono, addirittura una con schermo opaco e una lucido, avrei preferito il primo...
Portando la ram a 3 gb non dovrebbe migliorare la riproduzione di video hd o è prprio un problema di procio ?

GT89
26-04-2009, 15:11
No, lo scroll non è presente. O meglio, fisicamente non è visibile, ma dal programma di gestione Synaptics puoi destinare una parte dell'area del touchpad (in questo caso il lato destro e quello inferiore) per poter scrollare le pagine web. Puoi regolarla nelle dimensioni che vuoi.

Per lo schermo non saprei, a me sembra abbastanza lucido, ed è un effetti una bella seccatura in ambienti esterni.

Per i video HD la ram conta poco, purtroppo si deve aver bisogno di una potenza di calcolo a livello di un dual core come minimo. Ero consapevole di questo al momento dell'acquisto, eppure mi sarei aspettato che li avrebbe gestiti in modo migliore...

Mi manca solo da provare il tutto sotto ambiente Xp poi saprò dire meglio.

crispi
26-04-2009, 16:40
No, lo scroll non è presente. O meglio, fisicamente non è visibile, ma dal programma di gestione Synaptics puoi destinare una parte dell'area del touchpad (in questo caso il lato destro e quello inferiore) per poter scrollare le pagine web. Puoi regolarla nelle dimensioni che vuoi.

Per lo schermo non saprei, a me sembra abbastanza lucido, ed è un effetti una bella seccatura in ambienti esterni.

Per i video HD la ram conta poco, purtroppo si deve aver bisogno di una potenza di calcolo a livello di un dual core come minimo. Ero consapevole di questo al momento dell'acquisto, eppure mi sarei aspettato che li avrebbe gestiti in modo migliore...

Mi manca solo da provare il tutto sotto ambiente Xp poi saprò dire meglio.

In alcune schede tecniche leggo che memoria video può arrivare a 1600 mb, sul note si legge invece up to 220 mb...boh

Gianluca977
27-04-2009, 08:50
In alcune schede tecniche leggo che memoria video può arrivare a 1600 mb, sul note si legge invece up to 220 mb...boh

Sul mio 120Gb lo schermo è opaco, mentre mi indica che la memoria totale disponibile per la grafica è di 796MB (montando 2gb di ram)

VegetaSSJ5
28-04-2009, 19:42
ragazzi oggi mi sono arrivati i 2 banchi da 2gb pc6400. li ho montati e funzionano perfettamente e vengono riconosciuti in dual channel. da proprietà di risorse del computer windows mi dà 2.90 gb di ram. diciamo quindi che considerata la ram video, il sistema riconosce 3 gb. ;)

attendo ora la cpu... :D


EDIT:
per completezza scrivo marca e modello dei banchi di ram: Sodimm Kingston 2GB PC2-6400 CL6

Gianluca977
28-04-2009, 20:04
attendo ora la cpu... :D


Mi raccomando il tutorial passo passo con foto ;)

Gianluca977
28-04-2009, 20:06
ragazzi oggi mi sono arrivati i 2 banchi da 2gb pc6400.


ti funzionano a 667Mhz vero?

VegetaSSJ5
28-04-2009, 21:42
ti funzionano a 667Mhz vero?
si ;)

GL0
29-04-2009, 09:48
ragazzi oggi mi sono arrivati i 2 banchi da 2gb pc6400. li ho montati e funzionano perfettamente e vengono riconosciuti in dual channel. da proprietà di risorse del computer windows mi dà 2.90 gb di ram. diciamo quindi che considerata la ram video, il sistema riconosce 3 gb. ;)
attendo ora la cpu... :D

EDIT:
per completezza scrivo marca e modello dei banchi di ram: Sodimm Kingston 2GB PC2-6400 CL6

Ottimo Vegeta :D

Questa mattina è arrivato il mio "Baby" :cool: :D :D
.... è il modello con disco da 160 Gb e Linux ......
lo schermo è opaco e manca il Bluetooth (poco male :p ).
Oltre ai diversi opuscoli cartacei (garanzia, etc.)
ho trovato due Dvd in cui in uno c'è Linux e nell'altro
tutti i Drivers per le periferiche per XP e Vista.

Ora lo strapazzo un pò :D :D :D

GL0
29-04-2009, 16:36
Ho installato XP e fatto delle prove, va che è una meraviglia :D
non scalda niente e con super_pi_mod a 1M mi fa 30.77 sec :sofico:
non l'ho ancora provato con la riproduzione di diversi formati video ....
speriamo non mi deluda :p
cmq, presto penso di portarlo a 4 Gb :oink: :D

Scusatemi per l'ignoranza ma se volessi eseguire un "reset" c'è un modo per farlo ?
grazie :)

crispi
29-04-2009, 16:55
mi è arrivato ma è senza lettore di schede integrato:mad:
che faccio? mi devo incavolare con il venditore (acquistato sulla baia)?
nella descrizione era previsto....:muro:

GL0
29-04-2009, 17:26
mi è arrivato ma è senza lettore di schede integrato:mad:
che faccio? mi devo incavolare con il venditore (acquistato sulla baia)?
nella descrizione era previsto....:muro:

Veramente non è stato un comportamento onesto da parte del venditore,
ma io ti consiglio di lasciare perdere e non fare nulla dato che se lo restituisci
ti verrà a costare ancora di più ;)
sia chiaro, sempre che non sia assolutamente necessario, potrai utilizzarne uno
esterno ;) :)
con le spese di spedizione ne compri 2 e buoni ....
sinceramente mi dispiace :(

Gianluca977
29-04-2009, 20:08
mi è arrivato ma è senza lettore di schede integrato:mad:
che faccio? mi devo incavolare con il venditore (acquistato sulla baia)?
nella descrizione era previsto....:muro:

scusa ma cosa intendi??? lo slot "pc card" o il lettore di "memory card"? a me li ha entrambi.... come puo essere???? a meno che lo slot pc card sia solo una bufala sul mio...... :mad:

crispi
29-04-2009, 20:49
scusa ma cosa intendi??? lo slot "pc card" o il lettore di "memory card"? a me li ha entrambi.... come puo essere???? a meno che lo slot pc card sia solo una bufala sul mio...... :mad:

intendo proprio il lettore di memory card: non esiste proprio lo sportellino frontale accanto agli ingressi aux!!!
sul manualetto c'è scritto che non è su tutti i modelli. il mio è 5230E - hd 120 gb.

Gianluca977
29-04-2009, 23:24
intendo proprio il lettore di memory card: non esiste proprio lo sportellino frontale accanto agli ingressi aux!!!
sul manualetto c'è scritto che non è su tutti i modelli. il mio è 5230E - hd 120 gb.

Strano.... anche io ho la versione da 120Gb ma ha cmq il lettore di memory card!!!!! :mbe:
Mi dispiace x te

Al mio manca solo la webcam.... ma tanto non mi serve... per ora!!! :D

GT89
30-04-2009, 13:05
Bene ragazzi, su Xp il note si comporta molto bene. Perfino i video in HD risultano fluidi, a patto di non tenere altre applicazioni pesanti in background.

crispi
30-04-2009, 19:50
anche con vista fa il suo dovere, mi piace;)
lo schermo è decente (opaco), buona la tastiera e, come detto da altri, non scalda ed è poco rumoroso.

ps. il venditore si è dimostrato corretto e mi rimborsa 15 euro per la mancanza del lettore:)

GT89
30-04-2009, 20:40
Hai fatto un'installazione pulita di Vista vero?

Comunque confermo, silenziosità e rumorosità contenuta anche a processore a pieno carico, scalda veramente poco, tastiera veramente molto comoda come anche il touchpad.

Anche la batteria tiene due ore piene con wi-fi abilitato senza troppa fatica.

crispi
30-04-2009, 21:58
Hai fatto un'installazione pulita di Vista vero?

Comunque confermo, silenziosità e rumorosità contenuta anche a processore a pieno carico, scalda veramente poco, tastiera veramente molto comoda come anche il touchpad.

Anche la batteria tiene due ore piene con wi-fi abilitato senza troppa fatica.

no, ho solo disinstallato le "inutility" di acer.
se mi spieghi come procedere te ne sono grato.

GT89
01-05-2009, 00:05
Non ti serve molto, solo una copia originale di Vista :)

VegetaSSJ5
01-05-2009, 09:35
Strano.... anche io ho la versione da 120Gb ma ha cmq il lettore di memory card!!!!! :mbe:
Mi dispiace x te

Al mio manca solo la webcam.... ma tanto non mi serve... per ora!!! :D
Mi è arrivata la cpu! :D
però non ho la pasta termoconduttiva, domani vado alla mediaworld e la compro... non vedo l'ora di montare un bel core 2 duo... ;)

GL0
01-05-2009, 10:06
Mi è arrivata la cpu! :D
però non ho la pasta termoconduttiva, domani vado alla mediaworld e la compro... non vedo l'ora di montare un bel core 2 duo... ;)

Bello :cool:
..... tienici informati sull'operazione :)

Sono veramente soddisfatto di questo NB e come ho già detto,
prevedo al più presto di passare a 4 Gb e in un futuro "lontano",
penso di sostituire il disco con uno da 500 Gb e la cpu con una T3x00.
Ma per adesso il celeron 575 si comporta molto molto bene :D :D :D

Ho visto tramite Everest che nella cpu sono presenti i due moltiplicatori
6x e 12x anche se in realtà viene utilizzato solo il 12x.
Sto cercando il modo di poter intervenire via software sul moltiplicatore e
sulla regolazione della Vcore, in modo da poter prolungare al massimo
l'autonomia della batteria.
Vediamo cosa riesco ad ottenere :rolleyes: .......

Gianluca977
01-05-2009, 10:38
Mi è arrivata la cpu! :D
però non ho la pasta termoconduttiva, domani vado alla mediaworld e la compro... non vedo l'ora di montare un bel core 2 duo... ;)

WOW!!!!! che processore hai ordinato e quanto ti è costato?

VegetaSSJ5
01-05-2009, 11:04
WOW!!!!! che processore hai ordinato e quanto ti è costato?
credo di averlo scritto qualche tempo fa cmq è un core 2 duo T5750 ;)
mi è costato 64 euro ss comprese dall'inghilterra... :D

ho preso questo per andare sul "sicuro" sulla compatibilità, ma io sono convinto che vadano perfettamente anche quelli con core penryn (T9300 e T9500) ma costano un centinaio di euro in più... :O

Gianluca977
01-05-2009, 11:38
credo di averlo scritto qualche tempo fa cmq è un core 2 duo T5750 ;)
mi è costato 64 euro ss comprese dall'inghilterra... :D

ho preso questo per andare sul "sicuro" sulla compatibilità, ma io sono convinto che vadano perfettamente anche quelli con core penryn (T9300 e T9500) ma costano un centinaio di euro in più... :O

Ma adesso puoi monbtare un SO a 64???

GL0
01-05-2009, 13:02
Ma adesso puoi monbtare un SO a 64???

Qualsiasi OS a 64 bit lo puoi installare anche con il Cel 575 perché
è una cpu ha 64 bit !!! ;)
Per l'esattezza il Cel 575 è un Merom-L unicore a 65nm e appartenetente
alla famiglia dei Core.

GT89
01-05-2009, 13:04
Quindi il Celeron 575 è l'ultimo modello uscito della famiglia Celeron dico bene?

crispi
01-05-2009, 13:09
ci sono anche i celeron dual core serie txxxx

ho installato gtr ma quando lo avvio mi dice: errore, impossibile installare questo programma da chi non è amministratore
è dovuto al fatto che il gioco è un pò vecchiotto e vista non lo riconosce?

GL0
01-05-2009, 13:16
Quindi il Celeron 575 è l'ultimo modello uscito della famiglia Celeron dico bene?

Da quello che so è la penultima dato che l'ultima è costituita dai
Merom-L a basso voltaggio, sempre con un unico core.

E come ti ha detto Crispi, poi ci sono i Cel T1X00 dual core.

GL0
01-05-2009, 13:22
ho installato gtr ma quando lo avvio mi dice: errore, impossibile installare questo programma da chi non è amministratore
è dovuto al fatto che il gioco è un pò vecchiotto e vista non lo riconosce?

No non credo che la scheda video non riesca a gestirlo così come Vista.
L'errore che ti è stato segnalato ti dice che per poterlo installare devi
possedere i requisiti di Amministratore ......
è solo un problema di sicurezza ;)

crispi
01-05-2009, 13:26
No non credo che la scheda video non riesca a gestirlo così come Vista.
L'errore che ti è stato segnalato ti dice che per poterlo installare devi
possedere i requisiti di Amministratore ......
è solo un problema di sicurezza ;)
il messaggio me lo da dopo l'installazione, quando cerco di avviarlo
io sono l'amministratore del pc

GL0
01-05-2009, 13:35
il messaggio me lo da dopo l'installazione, quando cerco di avviarlo
io sono l'amministratore del pc

Prova a leggere i consigli che danno in questo link:
http://informatix.netsons.org/blog/2008/01/31/eseguire-programmi-come-amministratore-su-windows-vista/

crispi
01-05-2009, 13:36
Prova a leggere i consigli che danno in questo link:
http://informatix.netsons.org/blog/2008/01/31/eseguire-programmi-come-amministratore-su-windows-vista/

grazie mille, era quello che cercavo;)

GL0
01-05-2009, 13:40
grazie mille, era quello che cercavo;)

Di niente :)
siamo qui per darci una mano :D

Gianluca977
01-05-2009, 14:02
Wow anche il Celeron che possiedo è un 64bit!!!!! ... fantastico

Oramai la maggior parte dei processori sono a 64bit.... Ma cosa aspettano a sviluppare software x64...
Io con il mio portatile principale (non l'Extensa) ho vista 64 e vi giuro che non ho pochi problemi... soprattuto xche uso, e voglio usarlo, ie x64.... quindi non posso vedere contenuti flash.... ecc.



A proposito... mi sembrate davvero preparati... io al confronto sono un novello... ;) posso chiedervi un consiglio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27304609#post27304609

GL0
01-05-2009, 15:07
Oramai la maggior parte dei processori sono a 64bit.... Ma cosa aspettano a sviluppare software x64...
Io con il mio portatile principale (non l'Extensa) ho vista 64 e vi giuro che non ho pochi problemi... soprattuto xche uso, e voglio usarlo, ie x64.... quindi non posso vedere contenuti flash.... ecc.[/url]

Vi è un'enormità di software a 32 bit così come tante persone che ancora
utilizzano cpu a 32 bit, quindi il transito dai 32 ai 64 bit ci metterà ancora
parecchio tempo :O :p :p
Cmq con Vista 64 è possibile utilizzare ambedue i formati 32 e 64 bit,
anche se effettivamente qualche programmino a 32 bit non ne vuole
proprio sapere di partire :p
ma per il resto va molto bene :D

GT89
01-05-2009, 15:32
Da quello che so è la penultima dato che l'ultima è costituita dai
Merom-L a basso voltaggio, sempre con un unico core.

E come ti ha detto Crispi, poi ci sono i Cel T1X00 dual core.

Grazie delle informazioni :)

GT89
02-05-2009, 12:48
Qualcuno ha trovato un modo per disabilitare di default il wi-fi su windows xp?

Ogni volta che lo accendo me lo ritrovo sempre attivo, nonostante lo spenga sempre.

VegetaSSJ5
02-05-2009, 13:36
Qualcuno ha trovato un modo per disabilitare di default il wi-fi su windows xp?

Ogni volta che lo accendo me lo ritrovo sempre attivo, nonostante lo spenga sempre.
disabilita la scheda da gestione periferiche...

VegetaSSJ5
03-05-2009, 12:26
:D

http://www.uptiki.com/images/50bhrt1mna034jx0ob4k_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=50bhrt1mna034jx0ob4k.jpg)

EDIT:
mi sono appena accorto che in cpuz dice "cores: 1" questo perchè lo screen l'ho fatto al primo avvio di win che ancora non riconosceva la cpu (a proposito ho dovuto formattare, win non ne voleva sapere più di partire dopo aver riavviato). ora giustamente dice 2 ;)

Gianluca977
03-05-2009, 12:31
:D

http://www.uptiki.com/images/50bhrt1mna034jx0ob4k_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=50bhrt1mna034jx0ob4k.jpg)

Gooooooood....COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!!! ;)

PS: hai fatto le foto per una guida passo passo? :(

Gianluca977
03-05-2009, 15:49
:D

http://www.uptiki.com/images/50bhrt1mna034jx0ob4k_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=50bhrt1mna034jx0ob4k.jpg)



Questo è l'indice di prestazioni del mio pc con 2gb di ram:

http://img75.imageshack.us/img75/8238/immagined.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immagined.jpg)

il tuo ora come è?
Le prestazioni sono aumentate?

VegetaSSJ5
03-05-2009, 18:25
Questo è l'indice di prestazioni del mio pc con 2gb di ram:

[IMG]http://img75.imageshack.us/img75/8238/immagined.jpg[IMG] (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immagined.jpg)

il tuo ora come è?
Le prestazioni sono aumentate?
windows xp non ha l indice delle prestazioni ;)

pe la guida ho fatto qualche foto.le metto su appena ho tempo,cmq è semplicissimo......

crispi
04-05-2009, 21:02
secondo voi è possibile vedere la tv digitale sul nostro mostriciattolo:D collegando una scheda pcmcia?
lo chiedo perchè ho visto che come requisito minimo richiedono un processore da 2,4 ghz

GL0
05-05-2009, 01:32
secondo voi è possibile vedere la tv digitale sul nostro mostriciattolo:D collegando una scheda pcmcia?

Si, e anche utilizzando dei ricevitori Dtv Usb ;)


lo chiedo perchè ho visto che come requisito minimo richiedono un processore da 2,4 ghz

Ma non dimentichiamo che il Cel 575 appartiene alla famiglia dei Core,
ed è più veloce di un P4 a 3.2 Ghz di qualche anno fa pur lavorando
alla frequenza di 2 Ghz :)

crispi
05-05-2009, 22:12
ho un problema, non riesco a installare opera
ecco cosa mi dice quando lancio l'installazione: non compatibile con questo pacchetto di windows installer
che faccio?

GT89
06-05-2009, 00:39
E' strana come cosa... :mbe:

Gianluca977
09-05-2009, 12:23
:D

http://www.uptiki.com/images/50bhrt1mna034jx0ob4k_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=50bhrt1mna034jx0ob4k.jpg)



Compaesà che fine hai fatto? Non ci hai fatto sapere più niente...

GT89
10-05-2009, 10:58
Da due giorni sto provando la RC di Windows 7, al primo avvio riconosciuto tutto l'hardware al volo, davvero ottimo. Compatibilità perfetta, Aero attivo con 3 GB di ram fila che è una bellezza, nessuna esitazione o rallentamento!! Và perfino meglio di Xp! Sono davvero molto ma molto soddisfatto. :D

kaetan
17-05-2009, 02:05
Anche io posseggo questo NB dovrei cambiare la cpu dovrei mettere una dualcore T7100 sapete dirmi come smontare il dissi e la cpu senza far danni?
Grazie,ciao.

Gianluca977
17-05-2009, 22:16
Anche io posseggo questo NB dovrei cambiare la cpu dovrei mettere una dualcore T7100 sapete dirmi come smontare il dissi e la cpu senza far danni?
Grazie,ciao.

Non dovrebbe essere difficile... la cpu si trova in un posto facilmente accessibile... Io non sono in grado... ma presto dovrò effettuare anche io la sostituzione di una CPU di un notebook.... chiedi a VegetaSSJ5... lui saprà sicuramente consigliarti.... :D

kaetan
18-05-2009, 00:43
Non dovrebbe essere difficile... la cpu si trova in un posto facilmente accessibile... Io non sono in grado... ma presto dovrò effettuare anche io la sostituzione di una CPU di un notebook.... chiedi a VegetaSSJ5... lui saprà sicuramente consigliarti.... :D

Ti ringrazio comunque,e se VegetaSSJ5... vede la discussione e vuole darmi qualche consiglio...io sono qui.:)

crispi
31-05-2009, 10:59
ho ordinato un nuovo hd, il WD 320 GB 7200 RPM scorpio black BEKT, vediamo se si velocizza...
anche se l'hitachi attuale devo dire che è silenziosissimo

GT89
01-06-2009, 23:08
Da un bel pò sto notando un difetto particolarmente fastidioso con la tastiera. Capita che nel bel mezzo di qualsiasi tipo di scrittura (indipendemente dal software usato) la selezione del testo "schizzi via" in un punto a caso dello schermo, facendomi sfasare tutte le parole scritte successivamente.

E' decisamente frustrante. Capita anche a voi? O si tratta di un difetto del mio modello?

GL0
02-06-2009, 07:20
Da un bel pò sto notando un difetto particolarmente fastidioso con la tastiera. Capita che nel bel mezzo di qualsiasi tipo di scrittura (indipendemente dal software usato) la selezione del testo "schizzi via" in un punto a caso dello schermo, facendomi sfasare tutte le parole scritte successivamamente.

E' decisamente frustrante. Capita anche a voi? O si tratta di un difetto del mio modello?

Intendi che quando tocchi il touchpad con due dita, il cursore schizzi via ? :rolleyes:

cmq, lo uso con WinXP e non ho ancora riscontrato il minimo problema ....

Gianluca977
02-06-2009, 10:49
Da un bel pò sto notando un difetto particolarmente fastidioso con la tastiera. Capita che nel bel mezzo di qualsiasi tipo di scrittura (indipendemente dal software usato) la selezione del testo "schizzi via" in un punto a caso dello schermo, facendomi sfasare tutte le parole scritte successivamamente.

E' decisamente frustrante. Capita anche a voi? O si tratta di un difetto del mio modello?

Succede anche a me però su un altro notebook..... basta sfiorare il touchpad e il cursore se ne va dove dice lui..... :mad:

GT89
02-06-2009, 11:21
Intendi che quando tocchi il touchpad con due dita, il cursore schizzi via ? :rolleyes:

cmq, lo uso con WinXP e non ho ancora riscontrato il minimo problema ....

:mbe: la vedo difficile... evito di toccare apposta il touchpad quando scrivo. Comunque per sicurezza mi sono deciso di installare il driver Synaptics e disattivato il touchpad, tanto utilizzo comunque il mouse. Vediamo se succede ancora :O

GL0
03-06-2009, 07:16
:mbe: la vedo difficile... evito di toccare apposta il touchpad quando scrivo. Comunque per sicurezza mi sono deciso di installare il driver Synaptics e disattivato il touchpad, tanto utilizzo comunque il mouse. Vediamo se succede ancora :O

Chiarisco meglio ....
a me succede che una volta poggiato un dito sul touchpad e ne poggio
un altro, il cursore schizza via ...
ma non credo sia un problema, o cmq, non un problema hardware :mbe:
semmai è una "anomalia irrisoria" di gestione del software :rolleyes:

In ogni caso anch'io concordo con te nell'usare il mouse ....
è sicuramente la scelta migliore :)

GT89
03-06-2009, 10:13
Aspetta, scusami. Forse sono io quello che non si è chiarito abbastanza.

Non mi riferivo di certo al cursore del mouse in sè per sè (la freccina intendo), ma al selettore ad intermittenza del testo.

http://img142.imageshack.us/img142/2668/interm.jpg

Ed è quello che "schizza" dove dice lui, e che mi fà appunto mischiare le parole che scrivo in un testo. :)

Capito ora?

Gianluca977
03-06-2009, 12:33
Aspetta, scusami. Forse sono io quello che non si è chiarito abbastanza.

Non mi riferivo di certo al cursore del mouse in sè per sè (la freccina intendo), ma al selettore ad intermittenza del testo.

http://img142.imageshack.us/img142/2668/interm.jpg

Ed è quello che "schizza" dove dice lui, e che mi fà appunto mischiare le parole che scrivo in un testo. :)

Capito ora?

si infatti quando digiti sulla tastiera il tuo polso sfiora il touchpad e il cursore si sposta in un punto diverso da dove era!!!!!

GL0
04-06-2009, 08:39
Aspetta, scusami. Forse sono io quello che non si è chiarito abbastanza.

Non mi riferivo di certo al cursore del mouse in sè per sè (la freccina intendo), ma al selettore ad intermittenza del testo.

Ed è quello che "schizza" dove dice lui, e che mi fà appunto mischiare le parole che scrivo in un testo. :)

Capito ora?

Ah! ... ecco chiarito :p
la stessa problematica l'ho constatata anch'io.
Si, credo che l'unica soluzione, come hai già descritto tu, sia nel disabilitare
il touchpad.
Poi sinceramente, quando sono a casa, utilizzo sempre il mouse che
lo ritengo nettamente superiore e comodo :)

kaetan
04-06-2009, 21:52
Ti ringrazio comunque,e se VegetaSSJ5... vede la discussione e vuole darmi qualche consiglio...io sono qui.:)

Ringrazio tutti....per l'aiuto.Comunque la cpu l'ho già cambiata,abbastanza semplice,anche l'HD.
ciao!

GL0
05-06-2009, 07:21
Ringrazio tutti....per l'aiuto.Comunque la cpu l'ho già cambiata,abbastanza semplice,anche l'HD.
ciao!

Leggo un non sò chè di ironia nel tuo grazie :O
Io personalmente non ti ho risposto perché non l'ho mai cambiata
la cpu su questo NB, e penso che sia così per molti altri,
e non sapevo cosa "indicarti" :rolleyes:
semmai dato che dici che l'operazione è stata così semplice,
perché non arricchivi il thread con qualche foto e qualche
utile consiglio ? :)
Se lo fai mi farà un gran piacere :sofico:
oltre ad essere di grande utilità a tutti coloro a cui interessa ;)

GT89
05-06-2009, 10:58
Ah! ... ecco chiarito :p
la stessa problematica l'ho constatata anch'io.
Si, credo che l'unica soluzione, come hai già descritto tu, sia nel disabilitare
il touchpad.
Poi sinceramente, quando sono a casa, utilizzo sempre il mouse che
lo ritengo nettamente superiore e comodo :)

Ah bene, sono più sollevato, dopo svariate prove finalmente il cursore non schizza più via :p e per fortuna ho il note a posto e senza alcun difetto :asd:

Comunque credo che lo cambierò molto presto, con i filmati in HD non è propriamente una scheggia, anche se se la cava bene, noto comunque dei micro scatti nella riproduzione video che mi fanno saltare non poco i nervi...

GL0
05-06-2009, 14:12
Comunque credo che lo cambierò molto presto, con i filmati in HD non è propriamente una scheggia, anche se se la cava bene, noto comunque dei micro scatti nella riproduzione video che mi fanno saltare non poco i nervi...

Penso che il problema dei micro scatti sia dovuto alla bassa velocità
del HD, dato che la scheda video integrata ha tutte le capacità per la
decodifica HD e la cpu è imho più che sufficiente a tale compito.
In sostanza non viene colmato il necessario bitrate da parte del HD
dato che è un 5400 rpm, servirebbe almeno un 7200 rpm e l'espansione
della Ram ad almeno 2 Gb.

Cmq ad oggi, e valutando bene questo portatile, in futuro mi limiterò
solamente ad ampliare la Ram ed il Disco, certo che se poi mi capita
qualche cpu in "occasione" più performante, non me la farò scappare,
ma per il resto va più che bene :)

GT89
05-06-2009, 20:00
Guarda, non credo dipenda dall'hard disk, se vai a vedere nessun portatile offre dischi a 7200 rpm, eppure con la giusta dotazione di scheda video più processore riescono a gestire perfettamente l'HD, inoltre pare che la mia vga è una integrata Intel GMA 4500M a cui manca la dicitura HD.

Sul fatto che il nostro Celeron 575 si difenda bene non ci sono dubbi, ma se hanno creato l'accelerazione HD nelle gpu odierne un motivo ci sarà, ossia quello di sgravare dal carico del flusso video il processore, dato che è già abbastanza impegnato a gestire il resto delle risorse.

Sulla questione ram poi, non ho nessunissimo problema, monto 3 giga e ci sto decisamente largo e comodo :D

GL0
06-06-2009, 08:04
inoltre pare che la mia vga è una integrata Intel GMA 4500M a cui manca la dicitura HD.

Qui: http://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-integrated-graphics/
mi pare di capire che qualche funzionalità HD dovrebbe averla :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Sulla questione ram poi, non ho nessunissimo problema, monto 3 giga e ci sto decisamente largo e comodo :D

Meglio così :D

GT89
07-06-2009, 02:22
Appunto, pare, ma all'atto pratico tutto il lavoro se lo porta a carico la cpu, come già detto.

Mah, ad ogni modo a sto punto avrei dei dubbi anche io... :rolleyes:

spadiz
09-06-2009, 13:36
Mi iscrivo anch'io alla discussione, dato che dal 1 aprile scorso sono possessore di un 5230 con HD da 120 (€299,00). Ho notato anch'io il problema nella digitazione del testo. Ma non c'è altra soluzione che disabilitare il touchpad?? Poi ho visto che alcuni di voi hanno fatto il downgrade ad XP (io ho Vista Basic). Premesso che per gli utilizzi che faccio io (navigazione serale seduto sul divano :D e poco altro) Vista lo trovo "decente", ma è possibile fare una richiesta ufficiale ad Acer o Microsoft oppure si procede con una licenza diversa???
Grazie...

P.S.: per chi lamentava la questione del wi-fi sempre acceso, non è possibile spegnerlo con l'apposito tasto a fianco dei minijack sotto il led contestuale?

gianluca50
10-06-2009, 02:17
:D

http://www.uptiki.com/images/50bhrt1mna034jx0ob4k_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=50bhrt1mna034jx0ob4k.jpg)

EDIT:
mi sono appena accorto che in cpuz dice "cores: 1" questo perchè lo screen l'ho fatto al primo avvio di win che ancora non riconosceva la cpu (a proposito ho dovuto formattare, win non ne voleva sapere più di partire dopo aver riavviato). ora giustamente dice 2 ;)

Mi inserisco nella discussione perchè anch'io ho questo portatile e vorrei cambiare la cpu(credo con T5850) dopo aver già aggiunto con successo 2 Gb di RAM. Ho visto che nell' immagine da cpu-z postata da VegetaSSJ5 la velocità del T5750 è di 1 Ghz con il moltiplicatore a 6X. Domanda: il moltiplicatore non dovrebbe essere a 12X per dare i 2 Ghz che la cpu è in grado di raggiungere?

GL0
10-06-2009, 07:36
Mi iscrivo anch'io alla discussione, dato che dal 1 aprile scorso sono possessore di un 5230 con HD da 120 (€299,00). Ho notato anch'io il problema nella digitazione del testo. Ma non c'è altra soluzione che disabilitare il touchpad?? Poi ho visto che alcuni di voi hanno fatto il downgrade ad XP (io ho Vista Basic). Premesso che per gli utilizzi che faccio io (navigazione serale seduto sul divano :D e poco altro) Vista lo trovo "decente", ma è possibile fare una richiesta ufficiale ad Acer o Microsoft oppure si procede con una licenza diversa???
Grazie...

Non vorrei dire qualche castroneria ma da quel che so la versione di Vista Home di cui sei dotato
non è possibile downgradarla a XP ...
cmq se possiedi una versione di XP la puoi installare senza preoblemi ;)


P.S.: per chi lamentava la questione del wi-fi sempre acceso, non è possibile spegnerlo con l'apposito tasto a fianco dei minijack sotto il led contestuale?

Si, certo che si può ... oppure si può disattivare la wifi da pannello di controllo.

GL0
10-06-2009, 07:42
Mi inserisco nella discussione perchè anch'io ho questo portatile e vorrei cambiare la cpu(credo con T5850) dopo aver già aggiunto con successo 2 Gb di RAM. Ho visto che nell' immagine da cpu-z postata da VegetaSSJ5 la velocità del T5750 è di 1 Ghz con il moltiplicatore a 6X. Domanda: il moltiplicatore non dovrebbe essere a 12X per dare i 2 Ghz che la cpu è in grado di raggiungere?

Per via delle funzionalità di risparmio energetico offerte dallo Speedstep, il moltiplicatore varierà
da 6x a 12x (e viceversa) in base alle esigenze computazionali :)

GT89
10-06-2009, 20:05
Mi iscrivo anch'io alla discussione, dato che dal 1 aprile scorso sono possessore di un 5230 con HD da 120 (€299,00). Ho notato anch'io il problema nella digitazione del testo. Ma non c'è altra soluzione che disabilitare il touchpad?? Poi ho visto che alcuni di voi hanno fatto il downgrade ad XP (io ho Vista Basic). Premesso che per gli utilizzi che faccio io (navigazione serale seduto sul divano :D e poco altro) Vista lo trovo "decente", ma è possibile fare una richiesta ufficiale ad Acer o Microsoft oppure si procede con una licenza diversa???
Grazie...

P.S.: per chi lamentava la questione del wi-fi sempre acceso, non è possibile spegnerlo con l'apposito tasto a fianco dei minijack sotto il led contestuale?

Ciao e benvenuto, procedo con ordine.

Purtroppo l'unico modo per disattivare il touchpad è quello software dal pannello synaptics. Sappi però che il problema del cursore che schizza via si risolve ottimamente :) non puoi purtroppo richiedere una licenza di Xp visto che è un'opzione destinata solo ai computer professional con vista business. In ogni caso il downgrade è possibilissimo con la disponibilità dei driver sul sito acer, e se hai una licenza valida di Xp. Il wi-fi si può disattivare dal pulsante a scatto posto frontalmente ma in mancanza del software di gestione (acer launch manager) non puoi accorgerti dello stato di accensione, visto che il programma segnala con una scritta sullo schermo "wi-fi attivato o disattivato". Tra l'altro di default all'accensione ti troverai il wireless continuamente attivato, e questa può a volte essere una seccatura.

crispi
10-06-2009, 20:41
per disattivare il wi fi automaticamente all'accensione, entrare nel bios e disabilitarlo;)

spadiz
11-06-2009, 16:35
Purtroppo l'unico modo per disattivare il touchpad è quello software dal pannello synaptics. Sappi però che il problema del cursore che schizza via si risolve ottimamente :)

Questa cosa continua ad interessarmi...come si fa??

GT89
11-06-2009, 21:13
Questa cosa continua ad interessarmi...come si fa??

Dal pannello di controllo di Synaptics

http://img23.imageshack.us/img23/5103/synaptics.jpg

fra_hu
23-06-2009, 17:22
ciao raga, anche io vorrei comprare questo acer che mi sembra davvero ottimo sia per quello che ci devo fare (come giocare a qualche gioco un po datato come warcraft III & co.) e poi utilizzarlo per office e navigazione, sia per il rapporto qualità prezzo che penso che al momento non ce (quasi) nulla di più conveniente.
Comunque la mia domanda è se il nostro celerone 575 tiene bene il futuro windows 7 (vista non ci faccio molto affidamento e difatti installerò xp)...

grazie a tutti in anticipo :)

GT89
23-06-2009, 18:50
Windows 7 gira benissimo, puoi stare tranquillo, effetti Aero inclusi nell'offerta :D

Peccato per l'infima qualità costruttiva. Due giorni fà mi è saltato il tasto 1 dalla tastiera, assurdo visto che l'unico posto dove ho tenuto fin'ora il notebook è stata la scrivania della mia stanza, se l'avessi portato in giro cosa sarebbe successo? :mbe:

Bogio12
23-06-2009, 20:32
Salve ragazzi, l'ho trovato a 299€ nuovo la versione da 160gb, lo utilizerei per giochi vecchissimi (doom) e per photoshop, che invece ne faccio un'utilizzo piuttosto pesante, ma potrei installare il 7.0 che è molto leggero, che mi dite?
Meglio anche aggiungerci RAM magari?
Grazie ;)

fra_hu
23-06-2009, 20:50
perfetto, allora è deciso, comprerò l'acer 5230... comq per sicurezza ci installo anche la rc di win7 giusto per vedere....

:D

fra_hu
24-06-2009, 07:22
secondo me dipende più che altro dal sistem operativo che utilizzi, se usi vista o win7 è meglio avere 2 gb di ram, se usi xp a mio parere va benissimo anche solo 1gb di ram per usare l'ultima verisione di photoshop, magari ci impiegherà all'avvio del programma un pochino a caricare (ma non per colpa della ram ma proprio perchè photoshop è pesantuccio) ma poi liscio come l'olio (almeno penso :D )

GL0
24-06-2009, 09:44
Peccato per l'infima qualità costruttiva. Due giorni fà mi è saltato il tasto 1 dalla tastiera, assurdo visto che l'unico posto dove ho tenuto fin'ora il notebook è stata la scrivania della mia stanza, se l'avessi portato in giro cosa sarebbe successo? :mbe:

Hhhmmmm! è saltato un tasto :eek: :stordita:
mi dispiace veramente :cry:
ma sinceramente la tastiera non mi sembra così "infima" ....
ma come è successo ?
non ti offendere ma forse e/o in parte è stata anche colpa tua ?
Chiedo per capire meglio sulla "bontà" della tastiera .... grazie :)

GL0
24-06-2009, 09:57
Salve ragazzi, l'ho trovato a 299€ nuovo la versione da 160gb, lo utilizerei per giochi vecchissimi (doom) e per photoshop, che invece ne faccio un'utilizzo piuttosto pesante, ma potrei installare il 7.0 che è molto leggero, che mi dite?

Io ho installato WinXP e poi ho provato Autocad 2004 e
Cinema 4D R8 e girano benissimo.
Quindi il mio consiglio è quello di provare photoshop, nel caso disinstalli
e provi con un'altra versione ;)

Per quanto riguarda i games, ho installato il principe di persia (la sabbia del tempo)
che credo sia del 2005, e gira bene anche se alcune funzionalità non vengono
rilevate e mostrate :stordita:
il chipset grafico non è proprio adatto per i games, ma penso che con titoli
vecchi non dovresti avere problemi :)


Meglio anche aggiungerci RAM magari?
Grazie ;)

Se vuoi risparmiare, basta aggiungere un altro giga ;)

GT89
24-06-2009, 11:51
Hhhmmmm! è saltato un tasto :eek: :stordita:
mi dispiace veramente :cry:
ma sinceramente la tastiera non mi sembra così "infima" ....
ma come è successo ?
non ti offendere ma forse e/o in parte è stata anche colpa tua ?
Chiedo per capire meglio sulla "bontà" della tastiera .... grazie :)

Non riesco a capirci niente neppure io guarda... sono solito trattare con la massima cura i miei oggetti, tra l'altro la tastiera non è che abbia dovuto sopportare chissà quali sollecitazioni. Quindi non penso possa essere mia la colpa. In effetti la scocca non è che rappresenti il massimo della solidità in questo notebook, ma a far saltare senza motivo i tasti ce ne passa... Ho anche provato a rimettere il tasto ma sembra che la presa ad incastro non funzioni a dovere. Nello specifico, uno dei due dentini nella parte inferiore della presa risulta spezzato. Inutile dire che nonostante riesca a fermare il tasto dalla parte superiore, non appena faccio pressione si viene a creare un effetto leva che fà sollevare nuovamente il tasto dalla sua sede.

Dite che mi conviene passare il portatile in garanzia?

GL0
24-06-2009, 13:26
Non riesco a capirci niente neppure io guarda... sono solito trattare con la massima cura i miei oggetti, tra l'altro la tastiera non è che abbia dovuto sopportare chissà quali sollecitazioni. Quindi non penso possa essere mia la colpa. In effetti la scocca non è che rappresenti il massimo della solidità in questo notebook, ma a far saltare senza motivo i tasti ce ne passa... Ho anche provato a rimettere il tasto ma sembra che la presa ad incastro non funzioni a dovere. Nello specifico, uno dei due dentini nella parte inferiore della presa risulta spezzato. Inutile dire che nonostante riesca a fermare il tasto dalla parte superiore, non appena faccio pressione si viene a creare un effetto leva che fà sollevare nuovamente il tasto dalla sua sede.

Porca miseriaccia, da quel che dici probabilmente il tasto era già lesionato,
e poi è bastato poco per saltare fuori :(


Dite che mi conviene passare il portatile in garanzia?

Dato che la tastiera è una di quelle parti che sono soggette ad usura,
vorrei sbagliarmi, ma penso che su di essa non si applichi la garanzia,
e cmq no nello specifico del tuo problema.
Io ti consiglio di contattare tramite mail l'assistenza Acer e spiegare
per bene l'accaduto ....non costa nulla provare ;) ....
speriamo bene :)

Bogio12
24-06-2009, 13:55
Allora, come OS terrei Vista, ma se proprio mi dite che non lo tiene posso mettere XP, e come RAM preferirei tenere quella originale perché non ho mai fatto lavori HW sul PC...
Però, in caso prenderei una RAM da 2gb, così me la cavo con 3Gb di RAM, no?
QUanto mi costerebbe?
Sarebbe difficile da montare?

Spero proprio che Photoshop 7.0 ci giri, alla fin fine è del 2001... Ma sarà installabile su Vista? :stordita:
Sennò mi andrebbe benissimo anche il CS2, ma già questo è del 2005, e già sul Toshiba A100(di mia sorella) non fila proprio una scheggia..

Gianluca977
26-06-2009, 11:58
Allora, come OS terrei Vista, ma se proprio mi dite che non lo tiene posso mettere XP, e come RAM preferirei tenere quella originale perché non ho mai fatto lavori HW sul PC...
Però, in caso prenderei una RAM da 2gb, così me la cavo con 3Gb di RAM, no?
QUanto mi costerebbe?
Sarebbe difficile da montare?

Spero proprio che Photoshop 7.0 ci giri, alla fin fine è del 2001... Ma sarà installabile su Vista? :stordita:
Sennò mi andrebbe benissimo anche il CS2, ma già questo è del 2005, e già sul Toshiba A100(di mia sorella) non fila proprio una scheggia..


:read: E no!!!!! se metti 3Gb, ossia 2+1 ti giochi il dual channel e peggiori le prestazioni. Devi mettere banchi di memoria di uguale capacità.... quindi 1+1 o 2+2... se possibile di stessa marca, altrimenti vanno bene anche di diversa marca.
Per usare il dual channel devi sempre avere 2 banchi di memoria.... ora come ora, se hai un solo banco non stai sfruttando il dual channel

GT89
26-06-2009, 13:36
Dato che la tastiera è una di quelle parti che sono soggette ad usura,
vorrei sbagliarmi, ma penso che su di essa non si applichi la garanzia,
e cmq no nello specifico del tuo problema.
Io ti consiglio di contattare tramite mail l'assistenza Acer e spiegare
per bene l'accaduto ....non costa nulla provare ;) ....
speriamo bene :)

Purtroppo è come dici tu, mi sono informato dal negozio dove ho acquistato il notebook e mi ha confermato che non mi passerebbero la riparazione sotto garanzia... va beh, pazienza. Tanto per me questo si tratta di un portatile di passaggio, ciò che conta è che non mi dia grane particolari tali da pregiudicarne il corretto funzionamento.

:read: E no!!!!! se metti 3Gb, ossia 2+1 ti giochi il dual channel e peggiori le prestazioni. Devi mettere banchi di memoria di uguale capacità.... quindi 1+1 o 2+2... se possibile di stessa marca, altrimenti vanno bene anche di diversa marca.

Mi spiace contraddirti, ma

http://img32.imageshack.us/img32/2228/screen01n.jpg http://img191.imageshack.us/img191/7827/screen02z.jpg

come confermato da CPU-Z, i miei due banchi di ram (1 GB + 2 GB di marche diverse ma identiche come velocità) viaggiano a velocità dimezzata, segno che lavorano in dual channel, come confermato anche da quest'altro screen

http://img229.imageshack.us/img229/4774/screen03t.jpg

Non conta la quantità uguale di memoria, basta che aderiscano agli stessi parametri di velocità, voltaggio, latenza, ecc...

Bogio12
26-06-2009, 14:01
Quindi se volessi prenderlo che banchi di RAM dovrei prendere dopo per avere le migliori prestazioni, e che costi hanno?

Gianluca977
26-06-2009, 19:55
Azz.... ero sicuro sul dual channel.... anche perche mi era capitato un caso simile.

Grazie della correzione!!!! :)

spadiz
28-06-2009, 13:49
salve a tutti...
Temo di avere dei problemi al wi-fi. Mi spiego...sono in vacanza e nella spiaggia previa registrazione è possibile navigare gratiutamente usufruendo della connessione wi-fi. Il probelma è che normalmente faccio moltissima fatica a collegarmi stabilmente, mentre chiedendo ad altre persone mi dicono di non aver nessun problema. Ieri, paradossalmente non riuscivo proprio (la rete viene vista, ma con segnale scarso) a collegarmi, mentre a qualche metro da me c'èra gente che navigava. Inizialmente pensavo fosse dovuto alla scarsezza di segnale wi-fi, ma ora penso sia colpa del portatile (ho appunto un Ex5230). Sapete se per caso ci sono aggiiornamenti importanti a livello di driver per il controller wi-fi integrato?? (Su vista ho visto eheh che il driver porta una data non molto recente..)

GL0
29-06-2009, 07:55
salve a tutti...
Temo di avere dei problemi al wi-fi. Mi spiego...sono in vacanza e nella spiaggia previa registrazione è possibile navigare gratiutamente usufruendo della connessione wi-fi. Il probelma è che normalmente faccio moltissima fatica a collegarmi stabilmente, mentre chiedendo ad altre persone mi dicono di non aver nessun problema. Ieri, paradossalmente non riuscivo proprio (la rete viene vista, ma con segnale scarso) a collegarmi, mentre a qualche metro da me c'èra gente che navigava. Inizialmente pensavo fosse dovuto alla scarsezza di segnale wi-fi, ma ora penso sia colpa del portatile (ho appunto un Ex5230). Sapete se per caso ci sono aggiiornamenti importanti a livello di driver per il controller wi-fi integrato?? (Su vista ho visto eheh che il driver porta una data non molto recente..)

Non per contraddirti ma sinceramente trovo abbastanza efficiente
e sensibile la scheda interna WiFi, tuttavia il problema sulla scarsa
ricezione menzionata da te potrebbe essere data dallo scollegamento
di uno dei due connettori pigtail.
Dovresti aprirlo dietro e controllare se tutto è a posto ;)

Per quanto riguarda la longevità dei drivers, posso dirti che la loro
vecchiaia non influisce sulla sensibilità e sulla potenza di trasmissione,
semmai influisce solamente sulla "stabilità" e sulla "compatibilità"
Il chipset Atheros di cui sono fornite questle schedine WiFi è uno dei più
diffusi ed uno dei migliori, ma per "ottenere" il massimo, e questo vale per
qualsiasi chipset, bisogna utilizzare Linux :)

GL0
29-06-2009, 08:03
Purtroppo è come dici tu, mi sono informato dal negozio dove ho acquistato il notebook e mi ha confermato che non mi passerebbero la riparazione sotto garanzia... va beh, pazienza. Tanto per me questo si tratta di un portatile di passaggio, ciò che conta è che non mi dia grane particolari tali da pregiudicarne il corretto funzionamento.

Mi dispiace veramente :(

Cmq il problema che hai avuto fa pensare parecchio :rolleyes:
anche se poi mi capita spesso di vedere dei portatilini, di diversa natura
e qualità, che presentano dei problemi alla tastiera.

spadiz
29-06-2009, 13:00
Non per contraddirti ma sinceramente trovo abbastanza efficiente
e sensibile la scheda interna WiFi, tuttavia il problema sulla scarsa
ricezione menzionata da te potrebbe essere data dallo scollegamento
di uno dei due connettori pigtail.
Dovresti aprirlo dietro e controllare se tutto è a posto ;)

Per quanto riguarda la longevità dei drivers, posso dirti che la loro
vecchiaia non influisce sulla sensibilità e sulla potenza di trasmissione,
semmai influisce solamente sulla "stabilità" e sulla "compatibilità"
Il chipset Atheros di cui sono fornite questle schedine WiFi è uno dei più
diffusi ed uno dei migliori, ma per "ottenere" il massimo, e questo vale per
qualsiasi chipset, bisogna utilizzare Linux :)

Beh, in effetti, oggi sto andando alla grande, tutto senza smadonnare come al solito...mah...
Dici che con una distro Linux le cose vadano meglio che con Vista Basic??? Se potesse bastare, per quel che ho da fare in 3/4 d'ora sotto l'ombrellone mi basterebbe anche una versione live...

GT89
30-06-2009, 02:44
Mi dispiace veramente :(

Cmq il problema che hai avuto fa pensare parecchio :rolleyes:
anche se poi mi capita spesso di vedere dei portatilini, di diversa natura
e qualità, che presentano dei problemi alla tastiera.

Te lo dico con sincerità, meglio non pensarci eccessivamente, c'è da uscirne pazzi :D

Ti ringrazio della solidarietà comunque :)

Beh, in effetti, oggi sto andando alla grande, tutto senza smadonnare come al solito...mah...
Dici che con una distro Linux le cose vadano meglio che con Vista Basic??? Se potesse bastare, per quel che ho da fare in 3/4 d'ora sotto l'ombrellone mi basterebbe anche una versione live...

Qualsiasi SO và meglio di Vista Basic, fidati :D

GL0
30-06-2009, 09:35
Te lo dico con sincerità, meglio non pensarci eccessivamente, c'è da uscirne pazzi :D

Concordo con te .... purtroppo così vanno le cose :O

ringo81
04-07-2009, 18:04
Ho un prortalile acer extensa 5230E con un solo giga di ram e windows vista.

Va un po lentino con un solo giga e quindi mi è venuta la "fantastca" idea (vedi che idea... :D ) di mettere un altro po di ram, che so 4 giga magari..., in modo da velocizzarlo.

Il problema che mi è sorto, è che non riesco ad aprire l'unico grande sportellino sotto al computer e sotto al quale si trova lo slot della ram.
Praticamente svito tutte le viti ma lo sportello non viene via; è come se rimanesse attaccato a non so che cosa che gli impedisce di essere rimosso.

Mi sono accorto che in corrispondenza di dove c'è il punto di forza che non mi fa togliere lo sportello, e sotto l'etichetta del modello del computer, c'è una specie di buco riempito con qualcosa di duro (penso plastica sciolta), che magari nasconde un altra vite... che ne so.... e così?

Se apro questo buco (sempre che sia un buco) scade la garanzia....?

Insomma come faccio ad aprirlo? Lo devo sbattere forte forte per terra?

GL0
05-07-2009, 09:35
Ho un prortalile acer extensa 5230E con un solo giga di ram e windows vista.

Va un po lentino con un solo giga e quindi mi è venuta la "fantastca" idea (vedi che idea... :D ) di mettere un altro po di ram, che so 4 giga magari..., in modo da velocizzarlo.

Il problema che mi è sorto, è che non riesco ad aprire l'unico grande sportellino sotto al computer e sotto al quale si trova lo slot della ram.
Praticamente svito tutte le viti ma lo sportello non viene via; è come se rimanesse attaccato a non so che cosa che gli impedisce di essere rimosso.

Mi sono accorto che in corrispondenza di dove c'è il punto di forza che non mi fa togliere lo sportello, e sotto l'etichetta del modello del computer, c'è una specie di buco riempito con qualcosa di duro (penso plastica sciolta), che magari nasconde un altra vite... che ne so.... e così?

Se apro questo buco (sempre che sia un buco) scade la garanzia....?

Insomma come faccio ad aprirlo? Lo devo sbattere forte forte per terra?

Non devi aprire nessun buco ....
una volta svitate le viti lo sportellino rimane in sede perché sono presenti
degli incastri ....
lo devi forzare nella giusta misura e vedrai che viene fuori ;) :)

spadiz
11-07-2009, 13:44
Purtroppo è come dici tu, mi sono informato dal negozio dove ho acquistato il notebook e mi ha confermato che non mi passerebbero la riparazione sotto garanzia... va beh, pazienza. Tanto per me questo si tratta di un portatile di passaggio, ciò che conta è che non mi dia grane particolari tali da pregiudicarne il corretto funzionamento.



Mi spiace contraddirti, ma

http://img32.imageshack.us/img32/2228/screen01n.jpg http://img191.imageshack.us/img191/7827/screen02z.jpg

come confermato da CPU-Z, i miei due banchi di ram (1 GB + 2 GB di marche diverse ma identiche come velocità) viaggiano a velocità dimezzata, segno che lavorano in dual channel, come confermato anche da quest'altro screen

http://img229.imageshack.us/img229/4774/screen03t.jpg

Non conta la quantità uguale di memoria, basta che aderiscano agli stessi parametri di velocità, voltaggio, latenza, ecc...

Ho riflettuto attentamente su questo aspetto, e pensavo seriamente di procurarmi un blocchetto di ram da 2GB, attualmente il portatile viaggia con 1GB in single channel. Allora, portandolo a 3 in dual avrei dei benefici tangibili in termini di velocità del sitema considerando la "somma" dei due singoli fattori (aumento ram e velocità di accesso in dual anziché in single)??

GL0
12-07-2009, 10:55
Ho riflettuto attentamente su questo aspetto, e pensavo seriamente di procurarmi un blocchetto di ram da 2GB, attualmente il portatile viaggia con 1GB in single channel. Allora, portandolo a 3 in dual avrei dei benefici tangibili in termini di velocità del sitema considerando la "somma" dei due singoli fattori (aumento ram e velocità di accesso in dual anziché in single)??

Se non ricordo male, mi sembra di aver letto in questo thread, che qualcuno
utilizza la configurazione a 3 Gb con 1+2 Gb.
Questo sistema dual-channel anche se supportato è però "squilibrato"
per cui magari ci potrebbero essere momenti che il Bus venga
sfruttato a 128 bit e momenti a 64 bit, in base al riempimento della Ram.
Imho sarebbe preferibile utilizzare configurazioni con 1+1 Gb o 2+2 Gb,
per distribuire meglio il carico.

Il dual-channel permette un aumento in velocità negli accessi in memoria
ma non fa alcun miracolo nell'elaborazione, velocità elaborativa che dipende
esclusivamente dalla cpu.

Semmai potresti optare per portare (in economia) la ram a 1+1 Gb e
sostituire la cpu con una T3400, ma dipende cosa ci fai dato che io
personalmente, per uso generale, lo ritengo col Cel, sufficientemente
veloce ;) :)

spadiz
13-07-2009, 15:59
Se non ricordo male, mi sembra di aver letto in questo thread, che qualcuno
utilizza la configurazione a 3 Gb con 1+2 Gb.
Questo sistema dual-channel anche se supportato è però "squilibrato"
per cui magari ci potrebbero essere momenti che il Bus venga
sfruttato a 128 bit e momenti a 64 bit, in base al riempimento della Ram.
Imho sarebbe preferibile utilizzare configurazioni con 1+1 Gb o 2+2 Gb,
per distribuire meglio il carico.

Il dual-channel permette un aumento in velocità negli accessi in memoria
ma non fa alcun miracolo nell'elaborazione, velocità elaborativa che dipende
esclusivamente dalla cpu.

Semmai potresti optare per portare (in economia) la ram a 1+1 Gb e
sostituire la cpu con una T3400, ma dipende cosa ci fai dato che io
personalmente, per uso generale, lo ritengo col Cel, sufficientemente
veloce ;) :)

Capisco ciò che dici e concordo. Ho effettivamente preso un blocchetto da 2GB e l'ho comunuque messo al posto di quello montato all'origine, e quest'ultimo l'ho posizionato sullo slot libero. Col PC non ci faccio nulla in particolare...e che avendo letto la storia del dual channel, ho voluto provare anch'io :D

David_rs85
16-07-2009, 19:46
Ciao a tutti ragazzi vi scrivo da uno di questi 5230, ricevuto in regalo ho eseguito i seguenti upgrade:
installazione disco samsung HM251JI da 250 gb
installazione banco ram kingston 2 gb so dimm pc2
installazione di windows xp.
Il pc è andato bene per un pò poi da mesi ormai se lo lascio inattivo per 10- 15 minuti si blocca, nel senso nn risponde più e devo spegnerlo con il tasto d'accensione. Ho controllato con HDTUNE il disco e nn sembra danneggiato. aiutatemi vi prego non voglio formattarlo :D:D vi ringrazio per l'aiuto

GL0
17-07-2009, 18:39
Ciao a tutti ragazzi vi scrivo da uno di questi 5230, ricevuto in regalo ho eseguito i seguenti upgrade:
installazione disco samsung HM251JI da 250 gb
installazione banco ram kingston 2 gb so dimm pc2
installazione di windows xp.
Il pc è andato bene per un pò poi da mesi ormai se lo lascio inattivo per 10- 15 minuti si blocca, nel senso nn risponde più e devo spegnerlo con il tasto d'accensione. Ho controllato con HDTUNE il disco e nn sembra danneggiato. aiutatemi vi prego non voglio formattarlo :D:D vi ringrazio per l'aiuto

A prima vista sembra che il "problema" sia dovuto allo "standby" che si attiva
automaticamente.
Vai su "Pannello di controllo" e poi su "Opzioni risparmio energia" e controlla
i parametri che sono stati impostati.
Se puoi riporta delle immagini che valutiamo ;)

David_rs85
17-07-2009, 20:24
A prima vista sembra che il "problema" sia dovuto allo "standby" che si attiva
automaticamente.
Vai su "Pannello di controllo" e poi su "Opzioni risparmio energia" e controlla
i parametri che sono stati impostati.
Se puoi riporta delle immagini che valutiamo ;)

Eccoti l'immagine.I parametri sono impostati bene....sto davvero impazzendo. Ho provato ad aggiornare anche il bios....http://img22.imageshack.us/img22/442/standbye.jpg

GL0
20-07-2009, 19:59
Eccoti l'immagine.I parametri sono impostati bene....sto davvero impazzendo. Ho provato ad aggiornare anche il bios....

Mi è capitato su alcune macchine che una volta attivato lo "Standby"
non riuscivo a "svegliare" più la macchina o magari si resettava.
Prova a fissare i valori come in allegato:
71628

David_rs85
21-07-2009, 12:39
Mi è capitato su alcune macchine che una volta attivato lo "Standby"
non riuscivo a "svegliare" più la macchina o magari si resettava.
Prova a fissare i valori come in allegato:
71628

niente da fare si blocca lo stesso :(

David_rs85
22-07-2009, 12:14
Ho fatto la scansione in dos con aereins o come cavolo si chiama. Disco morto....trovato il problema.Ho rimesso l'hitachi da 160 gb :mad:

gianluca50
25-07-2009, 17:40
Comunico che ho sostituito la cpu celeron 2.0 Ghz di questo 5230 con una T9300 slayy che è stata perfettamente riconosciuta e naturalmente con prestazioni da pavura.:D Saluti.

GL0
27-07-2009, 18:52
Ho fatto la scansione in dos con aereins o come cavolo si chiama. Disco morto....trovato il problema.Ho rimesso l'hitachi da 160 gb :mad:
Azzo!!! disco morto :(
mi dispiace veramente :(

----------------------------------

Comunico che ho sostituito la cpu celeron 2.0 Ghz di questo 5230 con una T9300 slayy che è stata perfettamente riconosciuta e naturalmente con prestazioni da pavura.:D Saluti.

"pavura" :rolleyes: :confused: ... :Prrr:
e te credo ce va da paura ;) :cool:

Grazie dell'info per il supporto del T9300 :)

David_rs85
29-07-2009, 00:20
Comunico che ho sostituito la cpu celeron 2.0 Ghz di questo 5230 con una T9300 slayy che è stata perfettamente riconosciuta e naturalmente con prestazioni da pavura.:D Saluti.
Bene ulteriore conferma.
Effettuando la sostituzione del processore ovviamente si perde la garanzia vero?

gianluca50
29-07-2009, 01:12
Beh, se lo si manda in assistenza penso proprio che si debba rimettere su la cpu originale.;)

fra_hu
30-07-2009, 13:17
ciao a tutti... volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato la rc di windows 7 su questo portatile che comunque dovrei comprare per usarlo con xp e linux... ma sono curioso lo stesso :)

GT89
31-07-2009, 21:13
ciao a tutti... volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato la rc di windows 7 su questo portatile che comunque dovrei comprare per usarlo con xp e linux... ma sono curioso lo stesso :)

Mio commento di qualche mese fà:

Da due giorni sto provando la RC di Windows 7, al primo avvio riconosciuto tutto l'hardware al volo, davvero ottimo. Compatibilità perfetta, Aero attivo con 3 GB di ram fila che è una bellezza, nessuna esitazione o rallentamento!! Và perfino meglio di Xp! Sono davvero molto ma molto soddisfatto. :D

Ti sconsiglio di usare Xp. E' un SO ormai vecchio e obsoleto, Vista col SP2 ha raggiunto un ottima maturità, se non l'hai ancora fatto aumenta la ram ad almeno 2 gb o meglio ancora 3 gb.

fra_hu
31-07-2009, 22:54
grazie mille per la risposta... era proprio quello che speravo di sentermi dire :) :) :) :) :)

gianluca50
01-08-2009, 14:43
Aggiungo una cosa che mi sembra importante. Con la nuova cpu pur essendo molto più performante della precedente ho guadagnato 1 ora di autonomia con batteria! Prima non arrivavo oltre le 2 ore ora arrivo a 3!Probabilmente per merito dello speedstep ma ho provato anche con applicazioni che occupano il processore oltre i 6x del molti e l' autonomia è sempre alta. Saluti.

antes80
04-08-2009, 20:42
salve a tutti, sono un nuovo utente e possessore dell'ormai "famoso" notebook acer extensa 5230! avevo dei dubbi sui programmini dell'acer da eliminare...cioè disinstallare, possono essere disinstallati proprio tutti? inclusi quelli per le recovery? :confused: premetto ke ho già eliminato buona parte...gestione batteria etc. e montato 2x2gb ram in dual...ma avendo un SO xp a 32 bit, me ne riconosce 2,92!:( ciao a tutti!

VegetaSSJ5
05-08-2009, 12:36
salve a tutti, sono un nuovo utente e possessore dell'ormai "famoso" notebook acer extensa 5230! avevo dei dubbi sui programmini dell'acer da eliminare...cioè disinstallare, possono essere disinstallati proprio tutti? inclusi quelli per le recovery? :confused: premetto ke ho già eliminato buona parte...gestione batteria etc. e montato 2x2gb ram in dual...ma avendo un SO xp a 32 bit, me ne riconosce 2,92!:( ciao a tutti!
io ho proprio formattato e installato il so pulito quindi senza nessun programmino acer.... ;)
anche a me xp 32 bit riconosceva 2,92 gb di ram (con 2 moduli da 2 gb). ora ho eliminato il problema installando windows 7 64 bit rtm che, oltre a riconoscere tutti i 4 gb di ram, secondo me va anche meglio di xp... :)

antes80
06-08-2009, 21:34
io ho proprio formattato e installato il so pulito quindi senza nessun programmino acer.... ;)
anche a me xp 32 bit riconosceva 2,92 gb di ram (con 2 moduli da 2 gb). ora ho eliminato il problema installando windows 7 64 bit rtm che, oltre a riconoscere tutti i 4 gb di ram, secondo me va anche meglio di xp... :)

buon a sapersi...ma hai fatto l'upgrade da xp 32bit o fomattando e installando win 7 64bit? e x quest'ultimo...facile da reperire?;)

jagemal
09-08-2009, 16:30
l'ho preso anche io .. :sofico:

dopo la morte definitiva del monitor del mio HP nx6125 :cry: :cry: :cry:
morto definitivamente, tra l'altro, 1 mese dopo la fine dei 3 anni di rate

devo dire che questo è stato un bell' "upgrade" .. :asd:
divertente da dire dove si stava parlando di core2duo et similia .. ma che ce volete fà, io ero abituato a fare tutto col sempron da 1,6GHz .. :Prrr:


c'è una cosa che però mi stà facendo sclerare .. sto litigando da giorni col touchpad .. non riesco a disabilitarlo all'inserimento del mouse USB, nelle proprietà del synaptic l'opzione è spuntata, ho il mouse collegato, ma il touchpad è ancora li a funzionare (e rompere le scatole qualche volta nella scrittura, come anche qualcun altro ha notato) ..
può dipendere dal fatto che dall'elenco dei dispostivi nelle proprietà synaptic ci sia solo il touchpad, e non il mouse usb???

altra cosa è l'area per lo scroll .. non riesco a capire dove trovo la funzione .. devo esseremi completamente rincitrullito .. :stordita:

grazie a tutti :)

spadiz
09-08-2009, 21:01
altra cosa è l'area per lo scroll .. non riesco a capire dove trovo la funzione .. devo esseremi completamente rincitrullito .. :stordita:

grazie a tutti :)

Credo sia sufficiente premere contemporaneamente al centro i due tasti sotto il touchpad. A me funziona così.

thelightbringer
09-08-2009, 21:41
quanto costa ora?

spadiz
09-08-2009, 21:46
quanto costa ora?

Dalle mie parti ho visto un'offerta a 299,00 per la versione da 160GB valida per clienti fidelizzati con tessera del centro commerciale che la proponeva (lo stesso dove l'ho acquistato io ad aprile a 299, ma in versione da 120GB e senza tessera).

Bogio12
09-08-2009, 22:11
quanto costa ora?

Poco tempo fa l'ho visto al supermercato a 299€ la versione da 160gb, ma alla fine ho speso 100€ in più e mi sono preso il 5730 TravelMate.
Invece se non trovi sconti o quant'altro solitamente lo si trova a 399€, o almeno è così dalle mie parti..

jagemal
10-08-2009, 08:19
altra cosa è l'area per lo scroll .. non riesco a capire dove trovo la funzione .. devo esseremi completamente rincitrullito .. :stordita:

grazie a tutti :)
Credo sia sufficiente premere contemporaneamente al centro i due tasti sotto il touchpad. A me funziona così.

in che senso scusa?? davvero non sono riuscito a capire .. :eek:

spadiz
10-08-2009, 13:14
in che senso scusa?? davvero non sono riuscito a capire .. :eek:

:doh: Hai presente i due tasti sotto il touchpad??? Ecco, se premi con un dito solo entrambe le estermità degli stessi, la freccina del mouse diventa il solito tondo con le feccine su e giù all'interno...spero di aver reso un pò l'idea.

Bogio12
10-08-2009, 13:50
:doh: Hai presente i due tasti sotto il touchpad??? Ecco, se premi con un dito solo entrambe le estermità degli stessi, la freccina del mouse diventa il solito tondo con le feccine su e giù all'interno...spero di aver reso un pò l'idea.

Io ho il 5730 che è simile come scocca, ma non ho proprio capito cosa intendi... E poi su Vista non si fa lo scrolling passando il dito sulla destra del touchpad..?

spadiz
10-08-2009, 14:43
Io ho il 5730 che è simile come scocca, ma non ho proprio capito cosa intendi... E poi su Vista non si fa lo scrolling passando il dito sulla destra del touchpad..?

Allora, sotto al tochpad non ci sono i due tasti attaccati, appaiati, che simulano rispettivamente il tasto sinistro e destro del mouse? Bisogna premere al centro, come se fosse un tasto unico...

jagemal
10-08-2009, 16:04
Allora, sotto al tochpad non ci sono i due tasti attaccati, appaiati, che simulano rispettivamente il tasto sinistro e destro del mouse? Bisogna premere al centro, come se fosse un tasto unico...

ho capito cosa intendi .. però no .. non accade nulla :cry:

fatto strano: diverso tempo fa avevo questa cosa sul vecchio portatile, capitò però di dover formattare e reinstallare, non usai il cd di ripristino perchè volevo un'installazione pulita .. ma da quel momento non riuscii più ad avere questa funzione

e nelle proprietà di synaptics non c'è traccia di questa cosa
non si disattiva il touchpad all'inserimento del mouse usb, non ho lo scroll, ne simula il tasto centrale .. inizio a pensare di aver sgarrato completamente con l'installazione dei drivers .. :doh:

spadiz
10-08-2009, 20:05
ho capito cosa intendi .. però no .. non accade nulla :cry:

fatto strano: diverso tempo fa avevo questa cosa sul vecchio portatile, capitò però di dover formattare e reinstallare, non usai il cd di ripristino perchè volevo un'installazione pulita .. ma da quel momento non riuscii più ad avere questa funzione

e nelle proprietà di synaptics non c'è traccia di questa cosa
non si disattiva il touchpad all'inserimento del mouse usb, non ho lo scroll, ne simula il tasto centrale .. inizio a pensare di aver sgarrato completamente con l'installazione dei drivers .. :doh:

Eh, può essere. Io non ho toccato nulla da quando l'ho preso, visto che lo uso quasi esclusivamente per Internet, quindi mi "accontento" dell'invadenza di Vista Basic.

antes80
10-08-2009, 21:55
Eh, può essere. Io non ho toccato nulla da quando l'ho preso, visto che lo uso quasi esclusivamente per Internet, quindi mi "accontento" dell'invadenza di Vista Basic.

Spadiz...,l'extensa 5230 non ha lo scroll al centro dei 2 tasti sotto al touchpad :mbe: ma x lo scroll,appunto,è necessario sfiorare il lato dx del touch x lo scroll verticale e quello in basso x quello orizzontale! :O
penso di essere stato conciso e utile :rolleyes:
ciao ragaaaaaaaa!!!!

spadiz
10-08-2009, 22:10
Spadiz...,l'extensa 5230 non ha lo scroll al centro dei 2 tasti sotto al touchpad :mbe: ma x lo scroll,appunto,è necessario sfiorare il lato dx del touch x lo scroll verticale e quello in basso x quello orizzontale! :O
penso di essere stato conciso e utile :rolleyes:
ciao ragaaaaaaaa!!!!

Ohhh...ma ragazzi!! Avete provato a fare quello che ho detto??? Se schiacciate entrambi i tasti: -prendere il dito indice, destro o sinistro-metterlo al centro tra i due tasti-premerli contemporaneamente...vedrete che alla freccia del mouse si affianca il disegnino tondo con le due freccine per lo scrolling. Volendo si può passare anche sul lato destro del touchpad che è la stessa cosa.

antes80
10-08-2009, 22:19
Ohhh...ma ragazzi!! Avete provato a fare quello che ho detto??? Se schiacciate entrambi i tasti: -prendere il dito indice, destro o sinistro-metterlo al centro tra i due tasti-premerli contemporaneamente...vedrete che alla freccia del mouse si affianca il disegnino tondo con le due freccine per lo scrolling. Volendo si può passare anche sul lato destro del touchpad che è la stessa cosa.

spadiz...ti sto scrivendo dal notebook in oggetto...e sto provando e riprovando...ma non succede nulla...:mc: ma ke modello hai?:mbe:

spadiz
10-08-2009, 23:12
spadiz...ti sto scrivendo dal notebook in oggetto...e sto provando e riprovando...ma non succede nulla...:mc: ma ke modello hai?:mbe:

Quello in firma e quello oggetto della discussione, Acer Extensa 5230, con HD da 120. Ho aggiunto un mese fa anche 2Gb per un totale di 3 in d.c., S.O. Vista Basic.

Bogio12
10-08-2009, 23:35
Quello in firma e quello oggetto della discussione, Acer Extensa 5230, con HD da 120. Ho aggiunto un mese fa anche 2Gb per un totale di 3 in d.c., S.O. Vista Basic.

Non lo fa neanche il mio 5730, tu hai una special edition... :)

jagemal
11-08-2009, 08:27
credo sia una funzione che possa essere implementata via software, come ho detto l'avevo sul portatile precedente, ma dopo il formattone non riuscii più ad abilitarla :muro:


il problema a me rimane .. io non riesco a capire nemmeno dove si abilita l'area dello scroll normale .. :asd:

VegetaSSJ5
18-08-2009, 11:13
ragazzi è uscito un nuovo bios versione 1.30. sapete dove reperire il changelog?

spadiz
18-08-2009, 12:39
ragazzi è uscito un nuovo bios versione 1.30. sapete dove reperire il changelog?

Sapresti dirmi se e quali sono gli eventuali vantaggi per flashare??

VegetaSSJ5
18-08-2009, 13:50
Sapresti dirmi se e quali sono gli eventuali vantaggi per flashare??
i cambiamenti sono per l'appunto scritti sul changelog. di solito viene aggiunto il supporto a nuove cpu, risolti bug con particolari configurazioni ecc...

GT89
21-08-2009, 16:49
Perchè che problemi ci dovrebbero essere? A meno che il note non dia tutti questi gran problemi, è inutile tentare di flashare il bios, col rischio di peggiorare situazioni già perfette di loro.

Comunque per lo scroll, nemmeno a me funge il discorso suggerito da Spadiz, ma solo per quanto riguarda l'area destra ed inferiore, che io ho prontamente disattivato, visto lo trovo molto scomodo, e usando la rotella del mouse praticamente da sempre non ne sento il bisogno.

max_sr
22-08-2009, 12:45
mi accodo al thread. ottimo notebook l'ho comprato l'altro giorno niente male per il prezzo acquistato (299 €)
non c'è un modo per far si che la spia del wireless rimanga spenta durante l'utilizzo o per lo meno accesa fissa, lampeggia sempre quando c'è attività e di sera può dar fastidio.
peccato per la mancanza del lettore di memory card :-(
ho intenzione di aumentare la ram a 2 gb e un giorno di cambiare il processore (una volta scaduta la garanzia)
ma i miglioramenti mettendo un processore migliore sono "palpabili"?

spadiz
22-08-2009, 14:23
mi accodo al thread. ottimo notebook l'ho comprato l'altro giorno niente male per il prezzo acquistato (299 €)
non c'è un modo per far si che la spia del wireless rimanga spenta durante l'utilizzo o per lo meno accesa fissa, lampeggia sempre quando c'è attività e di sera può dar fastidio.
peccato per la mancanza del lettore di memory card :-(
ho intenzione di aumentare la ram a 2 gb e un giorno di cambiare il processore (una volta scaduta la garanzia)
ma i miglioramenti mettendo un processore migliore sono "palpabili"?

Ma che versione hai preso???
Come ti manca il lettore di memory card??? Non li hai a fianco dei minijack audio a fronte notebook??? I miglioramenti se cambi la cpu sicuramente ci sono, dipende però che cosa ci fai col nb.

max_sr
22-08-2009, 20:36
il lettore manca proprio... a sinistra dei jack il pannellino è liscio.
la versione è il 5230e con hd da 160 gb e 1 gb di ram.
col portatile dovrei fare un uso un po' misto... forse la cosa più pesante che ci devo far girare è un autocad ma con utilizzo in ambito 2d... il resto office e internet email (che per quello sta già andando bene)
un'ultima cosa: quanto vi dura la batteria con un utilizzo normale?intendo lettura/scrittura di un documento o navigazione?

max_sr
22-08-2009, 20:51
cavolo avete ragione... sulla quick guide il lettore di schede frontale c'è! :(
adesso mi toccherà contattare acer per chiedere spiegazioni! ma porca paletta non me ne va bene una con gli acquisti ultimamente... uff

spadiz
22-08-2009, 20:54
il lettore manca proprio... a sinistra dei jack il pannellino è liscio.
la versione è il 5230e con hd da 160 gb e 1 gb di ram.
col portatile dovrei fare un uso un po' misto... forse la cosa più pesante che ci devo far girare è un autocad ma con utilizzo in ambito 2d... il resto office e internet email (che per quello sta già andando bene)
un'ultima cosa: quanto vi dura la batteria con un utilizzo normale?intendo lettura/scrittura di un documento o navigazione?

Però...sto Acer...in quante salse è prodoto...:rolleyes: :rolleyes:

Il mio (120gb, già espanso a 1+2Gb) dura, facendo pura navigazione, circa un paio d'ore... Lavorando in 2D penso che la potenza (dipende poi quanto vorace è l'Autocad che hai su) sia più che sufficiente.

spadiz
22-08-2009, 20:55
A me piacerebbe sapere se è possibile montare il modulino bluethoot...nel sito Acer non ne fa menzione :cry:

max_sr
24-08-2009, 13:48
ma sono solo io ad avere la versione senza lettore di memory card?

jagemal
24-08-2009, 16:24
ma sono solo io ad avere la versione senza lettore di memory card?
nemmeno il mio ce l'ha :uh:

spadiz
24-08-2009, 17:06
nemmeno il mio ce l'ha :uh:

Che versione è??

mauro.c
25-08-2009, 21:40
ma sono solo io ad avere la versione senza lettore di memory card?
Temo che, da una certa data in poi, Acer lo abbia rimosso (cost reduction ?)

Infatti, quello di mia moglie, comprato a Giugno, ha il lettore.

Io ne ho comprato uno uguale stasera sulla baia e nessuno di quelli in vendita menzionava il lettore

jagemal
25-08-2009, 22:41
a me come modello riporta:

Extensa 5230E-571G16Mn ..

poi c'è un MFG. DATE .. sarà la data di produzione???
è riportato 090426 .. 26 aprile 2009 .. ma io l'ho preso a fine luglio .. nel caso, ce ne ha messo di tempo per arrivare sullo scaffale :D

cmq, questa era l'etichetta bianca .. su quella serigrafata è segnata MS2231 .. che però non ho idea di che voglia dire :mbe:

el greco
26-08-2009, 13:32
Ciao a tutti!

purtroppo anche il mio portatile (acquistato la scorsa settimana) è privo del lettore... :(

volevo chiedere una cosa banale...

è normale che la spia dell' hd lampeggi sempre, anche se non si svolgono operazioni?

mauro.c
26-08-2009, 17:26
Ciao a tutti!

purtroppo anche il mio portatile (acquistato la scorsa settimana) è privo del lettore... :(

volevo chiedere una cosa banale...

è normale che la spia dell' hd lampeggi sempre, anche se non si svolgono operazioni?

Magari tu non svolgi operazioni, ma sapessi, mentre stai lì a guardare la lucetta, quanta roba fa il sistema operativo.........:D

Claudio C.
26-08-2009, 18:57
Ciao , comincio per prima cosa a salutare tatta la comunity, anch'io ho appena comprato il mio primo portatile, appunto un Acer extensa 5230E, ed effettivamente anche il mio non ha il lettore di schede(non importa) e neanche il bluetooth( che mi servirebbe), il giorno che l'ho acquistato ho visto che era presente sulla scocca al di sotto della tastiera, il pulsante per attivare il bluethoot, e dnq non ho chiesto al venditore se c'era......colpa mia:doh: ...., sapete se è possibile montare il modulo? in rete ho trovato dei moduli ma non sò quale potrebbe andare bene e anche nel sito di Acer, non è menzionato.
Qualcuno di voi ha idea se si più mettere? e se si quale modello?
Grazie assai;)

el greco
26-08-2009, 19:18
Magari tu non svolgi operazioni, ma sapessi, mentre stai lì a guardare la lucetta, quanta roba fa il sistema operativo.........:D

ok, grazie, quindi è normale.

Per curiosità qualcuno usa anche XP ho avete tutti Vista home basic?

mauro.c
27-08-2009, 08:58
Ciao , comincio per prima cosa a salutare tatta la comunity, anch'io ho appena comprato il mio primo portatile, appunto un Acer extensa 5230E, ed effettivamente anche il mio non ha il lettore di schede(non importa) e neanche il bluetooth( che mi servirebbe), il giorno che l'ho acquistato ho visto che era presente sulla scocca al di sotto della tastiera, il pulsante per attivare il bluethoot, e dnq non ho chiesto al venditore se c'era......colpa mia:doh: ...., sapete se è possibile montare il modulo? in rete ho trovato dei moduli ma non sò quale potrebbe andare bene e anche nel sito di Acer, non è menzionato.
Qualcuno di voi ha idea se si più mettere? e se si quale modello?
Grazie assai;)

Guarda, io quando ho comprato il primo 5230 avevo cercato in rete e avevo trovato il modulo BT compatibile.....che costa 10 volte una chiavetta BT da qualsiasi store di informatica (scheda + cavo + spedizione):doh:
http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=882
http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=2737
Non è menzionato il 5230, ma la scheda dovrebbe essere la stessa

EDIT: sulla baia si trova a circa dieci Euro compreso il cavetto, ma non riesco a capire se il modello (BCM92045NMD) è compatibile 100% con il 5230.
Inoltre, occhio alla garanzia: se apri la macchina per montare il BT, la invalidi

VegetaSSJ5
27-08-2009, 13:11
Inoltre, occhio alla garanzia: se apri la macchina per montare il BT, la invalidi
per la ram no, ho contattato il supporto acer. non ho chiesto però per il modulo bluetooth...

Mauro86
27-08-2009, 19:47
Ciao a tutti,
forse domani entrerò in possesso di questo portatile ma a quanto ho visto ne esistono di varie versioni (ho visto un casino di sigle). Sapete dirmi quanti modelli sono e cosa cambia sostanzialmente tra loro? Mi hanno detto ke è un acer 5230 ma di questa sigla estensa nn sapevo nulla

mauro.c
28-08-2009, 11:10
per la ram no, ho contattato il supporto acer. non ho chiesto però per il modulo bluetooth...

Per sostituire o aumentare la ram basta aprire un sportellino, installare il modulo BT temo sia molto più complesso e richieda di aprire completamente lo chassis.....da qui l'invalida della garanzia

mauro.c
28-08-2009, 11:16
....ma a quanto ho visto ne esistono di varie versioni (ho visto un casino di sigle). Sapete dirmi quanti modelli sono e cosa cambia sostanzialmente tra loro?

Basta che dai un'occhiata ai drivers disponibili per lo stesso modello sul sito ACER, un delirio :muro:

Esempio: esistono varianti equipaggiate con scheda wireless Intel, con Broadcom e con FoxConn.

Altro esempio: la presenza di un driver Fingerprint mi fa pensare che ne sia stata realizzata almeno una variante con lettore di impronta.....magari solo per un determinato mercato e in Italia non è mai arrivata.......

mauro.c
01-09-2009, 20:33
E' arrivato...sorpresa: ha il lettore di SD ma non ha lo schermo CristalBright (ha lo schermo opaco)

Bogio12
02-09-2009, 00:39
E' arrivato...sorpresa: ha il lettore di SD ma non ha lo schermo CristalBright (ha lo schermo opaco)

Ti è andata bene, io ho il ctristal sia sul mio 5730(esteticamente uguale) che sul A100 toshiba, sono delle cose indefinibili all'esterno...
In casa o in ufficio sono un po' meglio, ma neanche così tanto come si direbbe...

mauro.c
04-09-2009, 10:41
Ti è andata bene, io ho il ctristal sia sul mio 5730(esteticamente uguale) che sul A100 toshiba, sono delle cose indefinibili all'esterno...
In casa o in ufficio sono un po' meglio, ma neanche così tanto come si direbbe...

Hai ragione: in ambiente chiuso non è male, ma all'aperto deve essere un incubo.

Domanda: qualcuno sa se ufficialmente supporta LightScribe ? Sul PC e' installatoil SW, ma non sono riuscito a capire se l'HW lo supporta

David_rs85
04-09-2009, 19:17
ok, grazie, quindi è normale.

Per curiosità qualcuno usa anche XP ho avete tutti Vista home basic?

Ciao, io uso Xp dimmi tutto

fra_hu
04-09-2009, 19:50
qualcuno potrebbe dirmi qualche info in piu sul masterizzatore... se è lightscribe (anche se penso proprio di no), se masterizza e legge i dual layer, e cose di questo genere

ciao a tutti :)

el greco
04-09-2009, 20:14
Ciao, io uso Xp dimmi tutto
Ciao!
avevo pensato d'installarlo per avere un pc più reattivo ma alla fine sono rimasto a Vista che non mi è sembrato male, anche se a volte mi pare un po' lentino... magari più avanti aggiungo un giga di memoria...
Per il momento ho solo disinstallato l'antivirus e l'office di prova assieme ad altre cose che mi sembrano completamente inutili.

Tu come ti trovi? L'hai messo per esigenze particolari?

David_rs85
05-09-2009, 12:56
Tu come ti trovi? L'hai messo per esigenze particolari?

Allora, premetto di aver subito fatto l'upgrade a 3 giga di ram, sono passato ad XP solo per esigenza (utilizzo software che gira solo su XP). Sinceramente ti consiglio di restare a vista comprando un banco da 2Gb(se non due in modo tale da sfruttare al massimo gli slot disponibil). se hai voglia di provarloti avviso che c'è un bel pò da lavorarci purtroppo :D

el greco
05-09-2009, 14:03
Allora, premetto di aver subito fatto l'upgrade a 3 giga di ram, sono passato ad XP solo per esigenza (utilizzo software che gira solo su XP). Sinceramente ti consiglio di restare a vista comprando un banco da 2Gb(se non due in modo tale da sfruttare al massimo gli slot disponibil). se hai voglia di provarloti avviso che c'è un bel pò da lavorarci purtroppo :D
Grazie per la riposta, mi sa che al momento rimango con vista:D
allora, se ho capito bene, sarebbe meglio usare due banchi da 2giga piuttosto che un banco da 1gb + uno da 2gb?

David_rs85
08-09-2009, 18:54
leggi le prime pagine del thread ci sono tutte le informazioni.Ovviamente con due da 2 gb va alla grande :D

el greco
10-09-2009, 11:25
ok, grazie.
Avevo letto tutte le pagine, ma visto che c'erano delle opinioni differenti riguardo al funzionamento del dual channel con banchi di memoria differenti ho preferito domandare di nuovo prima di acquistare.

A questo punto penso che opterò per il 2+2.
Grazie ancora.:D

supermario_bros
10-09-2009, 13:06
devo togliere l'hd per passarlo in test Antivirus sotto altro pc, ma non riesco ad aprire il "coperchio"

fatto ^_^ ma è durissimo :D

kaetan
11-09-2009, 16:40
ok, grazie, quindi è normale.

Per curiosità qualcuno usa anche XP ho avete tutti Vista home basic?

Con XP va benissimo!

David_rs85
12-09-2009, 01:40
fatto ^_^ ma è durissimo :D

Si esatto! fate attenzione a non romperlo alla prima apertura :D

Nessunowin32
22-09-2009, 22:47
cavolo, che discussione per questo portatilino:) :) Davvero interessante :!:

Andando al dunque:

Ho letto che qualcuno ha installato il processore T5250 (mi pare che era questo) e anche il T9300, be anche io dovrei cambiare il processore in quanto ho cominciato ha usarlo per grafica e programazzione, il celeron è "crollato" :D , non c'è la fa più!!! Mi chiedevo se si può trovare un processore Core 2 Duo (anche un 1,8 GHz) a un massimo di 60€.

Credete che si riesce nell' impresa?

VegetaSSJ5
23-09-2009, 08:44
cavolo, che discussione per questo portatilino:) :) Davvero interessante :!:

Andando al dunque:

Ho letto che qualcuno ha installato il processore T5250 (mi pare che era questo) e anche il T9300, be anche io dovrei cambiare il processore in quanto ho cominciato ha usarlo per grafica e programazzione, il celeron è "crollato" :D , non c'è la fa più!!! Mi chiedevo se si può trovare un processore Core 2 Duo (anche un 1,8 GHz) a un massimo di 60€.

Credete che si riesce nell' impresa?
io ho installato un T5750 (2.0 GHz). l'ho pagato, spedito dal regno unito, sui 50 euro.

Nessunowin32
23-09-2009, 11:19
il consumo? Come il Celeron, a 35 W?

VegetaSSJ5
23-09-2009, 12:30
il consumo? Come il Celeron, a 35 W?
si

per vedere una comparativa puoi andare qui http://ark.intel.com/Default.aspx

spadiz
23-09-2009, 19:17
il consumo? Come il Celeron, a 35 W?

Mi pare che il Celeron sia dichiarato a 31W.

spadiz
23-09-2009, 19:26
io ho installato un T5750 (2.0 GHz). l'ho pagato, spedito dal regno unito, sui 50 euro.

Ci sta anche qualcosa di più pompato, o è quello più "compatibile"??

VegetaSSJ5
23-09-2009, 19:51
Ci sta anche qualcosa di più pompato, o è quello più "compatibile"??
il t9300 mi pare che sia il più spinto che ci puoi montare... ;)

spadiz
23-09-2009, 21:49
il t9300 mi pare che sia il più spinto che ci puoi montare... ;)

Ma scusa, siccome mi intendo poco di portatili...se sostituisci la CPU è sufficiente avere il FSB ed il voltaggio come (pre)requisito oppure va fatto aggiornare anche il bios??

Un T7200, ad esempio, andrebbe su???

VegetaSSJ5
24-09-2009, 08:50
Ma scusa, siccome mi intendo poco di portatili...se sostituisci la CPU è sufficiente avere il FSB ed il voltaggio come (pre)requisito oppure va fatto aggiornare anche il bios??

Un T7200, ad esempio, andrebbe su???
io il bios lo aggiorno in ogni caso...
cmq più che altro la cpu deve rispettare i limiti del chipset, che per questo portatile sono gli 800mhz di fsb e ovviamente il socket. per il voltaggio non so fino a quanto può spingersi la mb però per andare sul sicuro io ho preso una cpu che ha gli stessi voltaggi del celeron che c'è di fabbrica.

nel caso specifico del t7200 non so se ci va perchè arriva ad 1.300 volts, invece il celeron (e il t5750) si ferma a 1.175v

VegetaSSJ5
24-09-2009, 08:52
avevo dimenticato di dire che ovviamente la frequenza supportata dalla ram deve essere almeno pari all'fsb della cpu, cioè non puoi montare una cpu con fsb a 800mhz e avere una ram che regge massimo i 667mhz...

gianluca50
24-09-2009, 10:12
Io personalmente ci ho messo un T9300 ma si possono mettere tutti quelli della lista dal momento che il chipset supporta le cpu socket P con bus fino a 800Mhz
Intel Core 2 Duo Mobile T5800
Intel Core 2 Duo Mobile T5850
Intel Core 2 Duo Mobile T5870
Intel Core 2 Duo Mobile T5900
Intel Core 2 Duo Mobile T6400
Intel Core 2 Duo Mobile T6500
Intel Core 2 Duo Mobile T6570
Intel Core 2 Duo Mobile T6600
Intel Core 2 Duo Mobile T6670
Intel Core 2 Duo Mobile T7100
Intel Core 2 Duo Mobile T7100
Intel Core 2 Duo Mobile T7200
Intel Core 2 Duo Mobile T7250
Intel Core 2 Duo Mobile T7300
Intel Core 2 Duo Mobile T7400
Intel Core 2 Duo Mobile T7500
Intel Core 2 Duo Mobile T7600
Intel Core 2 Duo Mobile T7700
Intel Core 2 Duo Mobile T7800
Intel Core 2 Duo Mobile T8100
Intel Core 2 Duo Mobile T8300
Intel Core 2 Duo Mobile T9300
Intel Core 2 Duo Mobile T9400
Intel Core 2 Duo Mobile T9500
Queste sono a 800 mhz, comunque controllate a questo indirizzo:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/TYPE-Core%202%20Duo%20Mobile.html
basta scegliere socket P e la frequenza 800 o naturalmente anche 667. Consiglio di scegliere cpu con processo costruttivo a 0.045 micron in quanto consumano meno e soprattutto scaldano molto meno.
Come ho già detto precedentemente dopo il cambio di cpu mi è aumentata la durata della batteria grazie allo speedstep che col celeron non era presente.

spadiz
25-09-2009, 09:02
Io personalmente ci ho messo un T9300 ma si possono mettere tutti quelli della lista dal momento che il chipset supporta le cpu socket P con bus fino a 800Mhz
Intel Core 2 Duo Mobile T5800
...
Intel Core 2 Duo Mobile T9500
Queste sono a 800 mhz, comunque controllate a questo indirizzo:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/TYPE-Core%202%20Duo%20Mobile.html
basta scegliere socket P e la frequenza 800 o naturalmente anche 667. Consiglio di scegliere cpu con processo costruttivo a 0.045 micron in quanto consumano meno e soprattutto scaldano molto meno.
Come ho già detto precedentemente dopo il cambio di cpu mi è aumentata la durata della batteria grazie allo speedstep che col celeron non era presente.

Quello che dici mi mette l'acquolina in bocca :D
Ma una cosa non capisco, ovvero le frequenze di CPU,FSB e memoria. Allora, adesso come adesso con tutto originale il Celeron viaggia a 2,0GHz il FSB a 667 e la ram pure, o sbaglio? Se mettessi una CPU con "l'uscita" verso il FSB a 800, il chipset va a 800 o la CPU si abbassa di frequenza perchè si adatta al FSB della scheda madre?? :confused:

VegetaSSJ5
25-09-2009, 09:45
Quello che dici mi mette l'acquolina in bocca :D
Ma una cosa non capisco, ovvero le frequenze di CPU,FSB e memoria. Allora, adesso come adesso con tutto originale il Celeron viaggia a 2,0GHz il FSB a 667 e la ram pure, o sbaglio? Se mettessi una CPU con "l'uscita" verso il FSB a 800, il chipset va a 800 o la CPU si abbassa di frequenza perchè si adatta al FSB della scheda madre?? :confused:
è l'fsb che si adatta alla cpu (finchè può.... cioè fino a 800mhz, a 1066mhz ad esempio non può) :O

spadiz
25-09-2009, 09:52
è l'fsb che si adatta alla cpu (finchè può.... cioè fino a 800mhz, a 1066mhz ad esempio non può) :O

Mi scuso della domanda banale, mi sto rileggendo tutta la discussione (mi ero dimenticato qualche passo)...

Nessunowin32
25-09-2009, 10:12
io ho installato un T5750 (2.0 GHz). l'ho pagato, spedito dal regno unito, sui 50 euro.

No ti ricordi per caso il sito da dove l' hai comprato? Grazie

spadiz
25-09-2009, 15:17
No ti ricordi per caso il sito da dove l' hai comprato? Grazie

Già, su E-Bay non ho trovato nulla di vagamente compatibile (a parte il T7200 di cui accennavo qualche post fa, che tra l'altro è già stato venduto).

VegetaSSJ5
25-09-2009, 19:37
No ti ricordi per caso il sito da dove l' hai comprato? Grazie
ebay! :D

spadiz
26-09-2009, 22:34
ebay! :D

Nel tuo caso, col 5750 avresti sostanzialmente "raddoppiato" la cpu originale, visto che i dati di targa per singolo core sono gli stessi del Celeron M575...

igt
10-10-2009, 14:20
Ciaoo!:)
Ho anchio un Extensa 5230E e vorrei provare a cambiare cpu....pero senza compromettere la durata della batteria.
Ho letto nei post precedenti che è stato upgradato con successo con una Cpu t5750..
Vorrei sapere da chi ha montano la T5750 come è cambiata la durata della batteria. Invariata, peggiorata o migliorata??

ross71
10-10-2009, 21:47
Ciao ragazzi anche io ho un 5230E acquistato un mese fa il modello ha un HD 160, schermo opaco, lettore card incluso, non ho il bt:mad: .
A tale proposito ho contattato vari centri d’assistenza Acer sia online che telefonicamente nella mia zona, ma nessuno a saputo dirmi con certezza ne il costo, e ne se si può aggiungere il modulo bt..
Se qualcuno ha notizie fatemi sapere.
Per il resto il pc va benissimo ho Xp sp3 con 2 gb di ram non scalda e la batteria tiene bene.
Un saluto a tutti:)

igt
11-10-2009, 15:12
Ma che te ne fai del modulo BT??:doh:
Comprati una adattatore BT usb da 5 euro e hai risolto....anche quelli cinesi schifosissimi funzionano.

Ps.
Durata batteria con processore upgradato?

VegetaSSJ5
14-10-2009, 15:54
Ciaoo!:)
Ho anchio un Extensa 5230E e vorrei provare a cambiare cpu....pero senza compromettere la durata della batteria.
Ho letto nei post precedenti che è stato upgradato con successo con una Cpu t5750..
Vorrei sapere da chi ha montano la T5750 come è cambiata la durata della batteria. Invariata, peggiorata o migliorata??
ciao scusa se ti rispondo in ritardo....
in effetti non so risponderti alla domanda perchè ho usato il pc sempre tenendolo collegato alla corrente elettrica e non ho mai sfruttato la sola batteriasia quando avevo la cpu originale sia ora con il core2...

igt
15-10-2009, 21:52
Ok! provero a montare un 5750.
Altra domanda...con lo speedstep del t5750 quando la cpu è in modalita basso consumo, a quanto è tarato il moltiplicatore 6, 9 o varia?
Siccome io lo uso prevalentemente con la batteria non vorrei che il Celeron 575 senza speedstep e sempre al massimo diciamo ..vada piu forte di un 5750 in modalita basso consumo...e il T5750 'al massimo'' asciughi di piu la batteria.
Mi puoi confermare che solo navigando su internet o applicazioni leggere si sente una differenza di fluidica in windows?

VegetaSSJ5
16-10-2009, 08:43
Ok! provero a montare un 5750.
Altra domanda...con lo speedstep del t5750 quando la cpu è in modalita basso consumo, a quanto è tarato il moltiplicatore 6, 9 o varia?
Siccome io lo uso prevalentemente con la batteria non vorrei che il Celeron 575 senza speedstep e sempre al massimo diciamo ..vada piu forte di un 5750 in modalita basso consumo...e il T5750 'al massimo'' asciughi di piu la batteria.
Mi puoi confermare che solo navigando su internet o applicazioni leggere si sente una differenza di fluidica in windows?
a dire la verità nell'utilizzo di windows (ho usato xp con entrambe le cpu, ora uso 7) non ho notato differenza. ti posso dire però che va meglio nella riproduzione dei filmati, e in situazioni di carico. invece nelle applicazioni cpu intensive non c'è storia. per lavoro uso programmi che spesse volte mi portano la cpu al 100% e ti dico che con il t5750 va decisamente meglio.

mauro.c
16-10-2009, 17:26
Sono sconcertato: ho riempito il form per ordinare l'upgrade da Vista a 7 e mi è apparso il messaggio (per entrambi i 5230 che ho comprato), che il mio PC "non è eligibile per l'upgrade"

Ho aperto chiamata al supporto Acer per sapere perchè, e mi è stato risposto "Siamo spiacenti ma l'upgrade non è previsto per s.o. Linux"

Ho aperto una nuova chiamata, dicendo che il PC ha Vista originale in versione OEM Acer (con tanto di utilities acer installate), lo sticker con il Product Code sul retro e passa la validazione OGA.

Risposta lapidaria: "Il prodotto in questione è dotato di sitema operativo linux linpus"

Mi viene da dire:

a) il supporto Acer potrebbe fare un piccolo sforzo in più per capire l'esigenza del cliente (ex cliente, a questo punto) che gli sta scrivendo

b) delle due, una: o Acer ha il db dei s/n bacato (e allora il punto 1 diventa ancora più grave) o sulla baia c'e' pieno di 5230 nati con Linux e taroccati alla perfezione con Vista

Voi che ne pensate ?

Adochi
21-10-2009, 08:04
Ciao,
sto tentando di installare xp sul mio 5230E appena acquistato, ma poco dopo l'avvio del cd mi da schermo blu....

help... Grazie mille... Ado

P.S. mi da un errore di grub anche all'avvio di Linpus...

VegetaSSJ5
21-10-2009, 08:41
Ciao,
sto tentando di installare xp sul mio 5230E appena acquistato, ma poco dopo l'avvio del cd mi da schermo blu....

help... Grazie mille... Ado

P.S. mi da un errore di grub anche all'avvio di Linpus...
prova ad agigornare il bios, setta il serial ata in ahci dal bios (e controlla tutte le impostazioni), integra i drivers serial ata sul cd di windows e prova di nuovo...

Adochi
21-10-2009, 17:49
Oggi ho trovato sul web la versione EXTENSA 5230E-901G16MN con il Celeron M900 a 2.2Ghz.Qualcuno sà se questa versione ha lo schermo opaco?

Ciao,
è lo stesso modello che ho io... il mio è opaco, ma viste le innumerevoli versioni che esistono...

Ado

Adochi
21-10-2009, 18:03
prova ad agigornare il bios, setta il serial ata in ahci dal bios (e controlla tutte le impostazioni), integra i drivers serial ata sul cd di windows e prova di nuovo...

grazie dei suggerimenti... ma come faccio ad integrare i drivers serial ata sul cd di windows?

Grazie

Adochi
21-10-2009, 20:25
Ciao ragazzi anche io ho un 5230E acquistato un mese fa il modello ha un HD 160, schermo opaco, lettore card incluso, non ho il bt:mad: .
A tale proposito ho contattato vari centri d’assistenza Acer sia online che telefonicamente nella mia zona, ma nessuno a saputo dirmi con certezza ne il costo, e ne se si può aggiungere il modulo bt..
Se qualcuno ha notizie fatemi sapere.
Per il resto il pc va benissimo ho Xp sp3 con 2 gb di ram non scalda e la batteria tiene bene.
Un saluto a tutti:)

Ciao, per favore mi potresti spiegare che procedura hai seguito per installare xp?

grazie mille

VegetaSSJ5
22-10-2009, 09:24
grazie dei suggerimenti... ma come faccio ad integrare i drivers serial ata sul cd di windows?

Grazie
vai qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206