View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer extensa 5230
Salve a tutti, volevo sapere, soprattutto da chi l'ha già fatto quale sarebbe la procedura più rapida ed indolore per swappare il disco dal mio attuale 120GB ad uno più capiente, diciamo sui 320...
Ho un connettore esterno multiinterfaccia di quelli USB/SATA/PATA, se potesse servire allo scopo.
unnilennium
25-09-2010, 16:56
Salve a tutti, volevo sapere, soprattutto da chi l'ha già fatto quale sarebbe la procedura più rapida ed indolore per swappare il disco dal mio attuale 120GB ad uno più capiente, diciamo sui 320...
Ho un connettore esterno multiinterfaccia di quelli USB/SATA/PATA, se potesse servire allo scopo.
io ho usato clonezilla...
http://clonezilla.org/
da un 250 ad un 320 gb. e ha fatto tutto in poco tempo. ti fai una pennina usb avviabile, con unetbootin, oppure ti fai un cd, avvii e fai la clonazione dellhd vecchio su quello nuovo. è facilissimo. e non costa un €
Frarossi777
05-10-2010, 15:14
Un saluto a tutti nel forum :)
Avrei una domanda da porvi.
Guardando su: http://support.acer.com/drivers_download.aspx
dove è possibile scaricare Bios, Drivers e quant'altro ho visto che
sono disponibili dei drivers per la gestione di una
"VGA ATI M92XT 512M" che se non erro dovrebbe essere una scheda
mini Pc-e del tipo MXM.
Mi chiedevo se la cosa era fattibile e ad esempio poter togliere la schedina
WiFi, facilmente sostituibile con una Usb o con una pcmcia, ed inserire una
Vga MXM.
Qualcuno di voi lo ha fatto e/o ne sa qualcosa?
Grassie Mille anticipatamente :)
megawati
07-10-2010, 22:32
"VGA ATI M92XT 512M" che se non erro dovrebbe essere una scheda
mini Pc-e del tipo MXM.
Mi chiedevo se la cosa era fattibile e ad esempio poter togliere la schedina
WiFi, facilmente sostituibile con una Usb o con una pcmcia, ed inserire una
Vga MXM.
Quando ho smontato il mio, non ho fatto caso alla presenza di connettori MXM. Di solito ACER ce li mette, ma se l'ha fatto pure sul 5230 non me ne sono accorto ehm :confused:
In secondo luogo, non ho la minima idea di dove si possa reperire una VGA MXM per portatili (e di quanto la facciano pagare... credo non poco :rolleyes: ) comunque se è davvero possibile uppare la scheda video sarebbe una gran cosa.
Frarossi777
08-10-2010, 10:49
Quando ho smontato il mio, non ho fatto caso alla presenza di connettori MXM. Di solito ACER ce li mette, ma se l'ha fatto pure sul 5230 non me ne sono accorto ehm :confused:
Mi sa che hai proprio ragione visto che da quel che ho capito il connettore
MXM è un connettore pci-e "specifico" e su questo 5230 non mi pare
sia presente.
Mi era venuto il dubbio perché sul sito dei Drivers si parlava anche di una
"ATI M92XT 512M" in cui ho ipotizzato potesse essere collegata sul
connettore pci-e dove è inserita la wifi.
In secondo luogo, non ho la minima idea di dove si possa reperire una VGA MXM per portatili (e di quanto la facciano pagare... credo non poco :rolleyes: ) comunque se è davvero possibile uppare la scheda video sarebbe una gran cosa.
Su e8ay se ne trovano intorno alle 60-80 euro in sù.
La Vga integrata non mi da problemi pero se fosse possibile mi piacerebbe
installare una Nvidia visto che ci programmo e potrei sfruttare cuda.
Tuttavia, non voglio perdere le speranze......
provo a chiedere ancora in giro e nel caso (un esito positivo) ne riparliamo.
Grazie mille
unnilennium
08-10-2010, 14:16
Mi sa che hai proprio ragione visto che da quel che ho capito il connettore
MXM è un connettore pci-e "specifico" e su questo 5230 non mi pare
sia presente.
Mi era venuto il dubbio perché sul sito dei Drivers si parlava anche di una
"ATI M92XT 512M" in cui ho ipotizzato potesse essere collegata sul
connettore pci-e dove è inserita la wifi.
Su e8ay se ne trovano intorno alle 60-80 euro in sù.
La Vga integrata non mi da problemi pero se fosse possibile mi piacerebbe
installare una Nvidia visto che ci programmo e potrei sfruttare cuda.
Tuttavia, non voglio perdere le speranze......
provo a chiedere ancora in giro e nel caso (un esito positivo) ne riparliamo.
Grazie mille
fai spere, io non ho trovato nulla, pare che la scheda madre homa non abbia slot mxm, ma magari mi sbaglio...
Salve a tutti...
il mio acer 5230e è morto di colpo! Non si accende piu'...al premere del tasto di accensione lampeggiano i 3 led contemporaneamente per qualche secondo..e poi nulla... cosa potrebbe essere? La batteria è possibile? Grazie:)
unnilennium
12-10-2010, 06:30
Salve a tutti...
il mio acer 5230e è morto di colpo! Non si accende piu'...al premere del tasto di accensione lampeggiano i 3 led contemporaneamente per qualche secondo..e poi nulla... cosa potrebbe essere? La batteria è possibile? Grazie:)
magari gli è partita l'alimentazione, la batteria non credo, se lo attacchi all'alimentatore cosa fa? magari si è bruciato proprio l'ali...
sì avevi ragione, era l'alimentatore...:)
Bulldozer28
09-12-2010, 21:17
ciao a tutti
qualcuno di voi sa quali sono i moduli bluetooth interni compatibili con questo pc?
ci sono di universali? basta che abbiano l'attacco col numero di pin giusti e poi va bene qualunque o c'è altro da guardare?
ciao
B.
unnilennium
11-12-2010, 09:22
ciao a tutti
qualcuno di voi sa quali sono i moduli bluetooth interni compatibili con questo pc?
ci sono di universali? basta che abbiano l'attacco col numero di pin giusti e poi va bene qualunque o c'è altro da guardare?
ciao
B.
io avevo cercato acer bluetooth su e-bayt,giusto x curiosità, ed ho trovato diversi pezzi,ma il prezzo aqndava sempre da 30 a 60€, e quindi mi sono accontentato del cinese, 1,80€ con la spedizione,sempre sulla baya... sarà un pò più scomodo,ma non c'è paragone come convenienza.
Bulldozer28
15-12-2010, 21:41
ciao a tutti
qualcuno di voi sa quali sono i moduli bluetooth interni compatibili con questo pc?
ci sono di universali? basta che abbiano l'attacco col numero di pin giusti e poi va bene qualunque o c'è altro da guardare?
ciao
B.
io però vorrei capire se c'è un modello specifico per questo oppure qualsiasi bluetooth va bene...help
ciao
Bulldozer28
15-12-2010, 21:53
io però vorrei capire se c'è un modello specifico per questo oppure qualsiasi bluetooth va bene...help
ciao
ho trovato a 12 € il modulo che cercavo qualcuno sa come inserirlo?
ciao
VegetaSSJ5
16-12-2010, 19:38
secondo risultato su google cercando i termini "acer bluetooth module" ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=26
francedesa
20-12-2010, 11:05
Ciao a tutti , ho provato ad istallare seven a 64bit ma nel momento in cui mi chiede i driver sata mi dice che non sono esatti , idriver li ho scaricati sul sito acer ma non vanno che fare ? come avete fatto voi?
Grazie
Ciao a tutti,
un "amico" oggi mi ha portato il portatile oggetto del tread che presenta sintomi a dir poco allarmanti:
- con alimentazione da rete e batteria inserita, ma ha lo stesso comportamento anche senza, premo il pulsante di accensione non appare nulla, la ventola gira si spegne per un attimo si riavvia a questo punto il pc rimane così, nulla di vede a video e si accende solo il led che segnala l'accensione;
- con la sola batteria diciamo che non fa il riavvio, ma tutto il resto è identico.
Ho provato a togliere l'hard disk, a cambiare slot della ram, a cambiare ram, ma sempre così.
Ho comunicato all'amico che il pc è andato qualcuno ha qualche suggerimento o ha esperienze simili ?
Grazie, in anticipo, a chi vorrà aiutarmi.
VegetaSSJ5
19-01-2011, 13:38
ragazzi oggi ho montato un T8300. ho preso questo anzichè il T9300 perchè comunque per l'utilizzo che ne faccio 3MB di cache in più non credo facciano così tanta differenza...
non so perchè, però le memorie non vanno a 800MHz, ma rimangono a 667... come mai?
http://i56.tinypic.com/6t21l1.png
Io vorrei invece sapere come dovrebbe funzionare lo speed step con il mio, che monta un T7100 (1,8Ghz con fsb a 800Mhz) quando funziona a batteria, in quanto lo scarto dato da CPU-Z è veramente minimo (200Mhz circa).
ragazzi anch'io ho un extensa 5230 con celeron 575 2ghz,mi son deciso di uppgradare la cpu,ho trovato questo processore:
x 50 euro
Intel Core 2 Duo Mobile T8100 SLA9 (2.1ghz)
BUS SPEED 800
Penryn-3M
MICRON 0.045
WATT 35
478-pin micro-FCPGAE
Socket P
oppure questo: 65 euro (dovrebbe andare bene sul chipset)
INTEL CORE 2 DUO T7500
2.20GHz 4Mb (cache L2) 800FSB
NOTEBOOK CPU
Intel code: SLaf8
Dovrebbe volare al contrario del celeron,o mi consigliate un altro.
3 gb di ram li o gia
ddr2 banco da 1 gb PC2-5300 kingston
ddr2 banco da 2gb PC2-5300 kingston
O dovrò cambiare anche i banchi ram?
Grazie
Non è mai stato il suo forte, l'autonomia della batteria (riuscivo, con un uso bilanciato a fare circa un paio d'ore lontano dalla presa di corrente), ma ora a quasi due anni dall'acquisto (1 aprile 2009), la batteria ha calato vistosamente la sua durata (siamo dalla mezz'ora ai 3/4 d'ora). Che ne dite di quelle compatibili? Ne ho viste alcune con capacità di 5200mAh anzichè i 4400 di targa della originale.
laser1000it
10-03-2011, 08:59
Una mia collega ha preso per la figlia l'ACER Estensa 5230e.
Il PC sembra andare bene, non si surriscalda ma a volte non si accende. Ossia si preme il tasto accensioen ma il PC è morto. A volte si deve aspettare anche un oretta. E' abbastanza random. A volte lo accendi dopo qualche minuto a volte devi aspettare un ora.
Il sistema op è XP.
Avete consigli?
grazie !
anch'io o cambiato processore ,e ram.
intel Core 2 Duo Mobile T8100 SLA9 (2.1ghz)
BUS SPEED 800
Penryn-3M
MICRON 0.045
3GB ram ddr2 800mhz ( 1BANCO 1gb-1 BANCO 2gb)
:muro: DUAL CHANEL PERFETTO.
L'unico problema anch'io le ram o 2 banchi ddr2 800mhz,ma rimangono sempre a 667.
Boh le supportera ma oltre 667 non vanno probabilmente.
Lasse Pallonen
22-03-2011, 10:32
Una mia collega ha preso per la figlia l'ACER Estensa 5230e.
Il PC sembra andare bene, non si surriscalda ma a volte non si accende. Ossia si preme il tasto accensioen ma il PC è morto. A volte si deve aspettare anche un oretta. E' abbastanza random. A volte lo accendi dopo qualche minuto a volte devi aspettare un ora.
Il sistema op è XP.
Avete consigli?
grazie !
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, volevo segnalare che ho un problema simile su il 5230e: quando provo ad accenderlo mi lampeggia la spia della batteria 5 volte e poi più nulla. Se invece decide di accendersi lo fa, e rimane acceso anche per giorni interi. Non appena si deve "restartare" si spegne e rimane spento "ad libidum". Pensavo fosse un problema di pasta e volevo intervenire ma leggendo questo forum ho capito che forse il problema è di altra natura. C'è da sottolineare il fatto che fosse abbastanza impolverato ma dopo una pulizia dettagliata il problema è rimasto lo stesso. Mando in assistenza o intervengo sulla pasta?
Grazie.
unnilennium
22-03-2011, 12:32
Una mia collega ha preso per la figlia l'ACER Estensa 5230e.
Il PC sembra andare bene, non si surriscalda ma a volte non si accende. Ossia si preme il tasto accensioen ma il PC è morto. A volte si deve aspettare anche un oretta. E' abbastanza random. A volte lo accendi dopo qualche minuto a volte devi aspettare un ora.
Il sistema op è XP.
Avete consigli?
grazie !
anche a me lo faceva, mandato in assistenza,e mi hanno sostituito la scheda madre. alla fine non si accendeva più. cmq penso che abbiano rilasciato un bios ad hoc per risolvere il problema...
Aiuto! il mio acer non si accende più è come se non ci arriva corrente,stessa cosa con o senza batteria,non sò se scaduta la garanzia,ho perso lo scontrino!
nessuno?
Con batteria o senza significa che comunque che nel secondo caso ovviamente ci colleghi l'alimentatore, quiundi sarebbe da escludere la circuiteria che "sente" come viene alimentato il pc. Potrebbe essere un difetto sul tasto di accensione??? Quanto lo utilizzi il pc??
Con batteria o senza significa che comunque che nel secondo caso ovviamente ci colleghi l'alimentatore, quiundi sarebbe da escludere la circuiteria che "sente" come viene alimentato il pc. Potrebbe essere un difetto sul tasto di accensione??? Quanto lo utilizzi il pc??
E' stato utilizzato molto poco,con la batteria quasi mai,solo alimentazione elettrica,quello che mi sorprende è proprio questo.
Con un uso molto limitato non va più?Non si accende nessuna spia,praticamente morto.
E' stato utilizzato molto poco,con la batteria quasi mai,solo alimentazione elettrica,quello che mi sorprende è proprio questo.
Con un uso molto limitato non va più?Non si accende nessuna spia,praticamente morto.
Mi spiace, non saprei dirti. Fosse il mio l'avrei già aperto :D
Possibile che dopo questo bellissimo trend nessuno riesca a darmi una risposta adeguata?:help:
silentfade
01-08-2011, 17:48
ragazzi anche io un problema con l'extensa 5230e: non si accende nulla tranne il led della batteria (ma solo con batteria inserita e rete collegata, se tolgo la batteria neanche quello) e nessun rumore... se premo il tasto dell'accensione ma solo con batteria inserita si accende per un attimo il led del masterizzatore...
cosa puo' essere la mobo andata??
ciao ragazzi, riesumo questo vecchio thread per un problemino :D
dato che il mio acer 5920g è momentaneamente morto, ho smontato un banco di ram da 1 gb e l'ho inserito sull'extensa 5230, però non me lo legge!!
si tratta di DDR2 SDRAM 667 Mhz, quindi DOVREBBE essere compatibile... sapete dirmi se c'è da impostare qualcosa per farla leggere o se mi sono sbagliato e non va bene per questo notebook?? grazie
ciao ragazzi, riesumo questo vecchio thread per un problemino :D
dato che il mio acer 5920g è momentaneamente morto, ho smontato un banco di ram da 1 gb e l'ho inserito sull'extensa 5230, però non me lo legge!!
si tratta di DDR2 SDRAM 667 Mhz, quindi DOVREBBE essere compatibile... sapete dirmi se c'è da impostare qualcosa per farla leggere o se mi sono sbagliato e non va bene per questo notebook?? grazie
Domandona ingenua, hai guardato le caratteristiche del banco esistente???
Domandona ingenua, hai guardato le caratteristiche del banco esistente???
guarda non me ne intendo moltissimo, ma essendo del 5920g so che è DDR2 a 667 Mhz... c'era da sapere altro di importante? XD
guarda non me ne intendo moltissimo, ma essendo del 5920g so che è DDR2 a 667 Mhz... c'era da sapere altro di importante? XD
Quando capitò a me di aumentare la ram (ora il portatile in questione non ce l'ho più) alla prima installazione non misi correttamente il SO-Dimm non vedevo l'esatta quantità di memoria...forse hai fatto la stessa cosa, basta veramente poco.
Quando capitò a me di aumentare la ram (ora il portatile in questione non ce l'ho più) alla prima installazione non misi correttamente il SO-Dimm non vedevo l'esatta quantità di memoria...forse hai fatto la stessa cosa, basta veramente poco.
era proprio quello il problema :D grazie mille, ora me la legge! vediamo se miglioreranno un po' le prestazioni o se cambierà poco.. :rolleyes:
era proprio quello il problema :D grazie mille, ora me la legge! vediamo se miglioreranno un po' le prestazioni o se cambierà poco.. :rolleyes:
Beh, di poco sicuro, almeno sfrutti il dual-channel ;)
VegetaSSJ5
08-11-2011, 15:30
ragazzi devo dire che questo portatile è una bomba. ora ho un core 2 duo t8300 e 4gb di ram e ci si lavora tranquillamente. unico problema visibile a occhio è l'hard disk, che proprio non ce la fa... chissà un ssd... :D
unnilennium
08-11-2011, 18:27
l'hard disk è stata la prima cosa che ho cambiato, un wd da 7200giri e la differenza si sente... hitachi fa ottimi drive, ma sono ottimizzati più per la silenziosità che per le performance.. certo, gli ssd sono un'altra cosa, ma anche i prezzi. in ogni caso, con l'alluvione thailandia, i prezzi sono proibitivi, e non credo miglioreranno prima di natale. la cpu dove l'hai presa? sulla baia?
VegetaSSJ5
08-11-2011, 18:50
l'hard disk è stata la prima cosa che ho cambiato, un wd da 7200giri e la differenza si sente... hitachi fa ottimi drive, ma sono ottimizzati più per la silenziosità che per le performance.. certo, gli ssd sono un'altra cosa, ma anche i prezzi. in ogni caso, con l'alluvione thailandia, i prezzi sono proibitivi, e non credo miglioreranno prima di natale. la cpu dove l'hai presa? sulla baia?
sì la cpu la presi sulla baia circa un annetto fa...
cmq ho visto i prezzi, sempre sulla baia, di ssd 120 gb e ci sono degli ocz con specifiche da paura (oltre 500mb/s in read/write) a 130 euro circa.
Lucky'83
11-11-2011, 23:47
Salve a tutti,
ho un 5230e acquistato circa 1 anno e mezzo fa, 1gb di ram e celeron M 900 2,2 ghz.
Avendo in casa un pentium t4500 dual core ho provato a montarlo al posto del celeron e ho aggiornato il bios all'ultima versione 1,36.
Funziona tutto, però:
1) la ventola ora è sempre attiva; le temperature oscillano tra i 38 ed i 52 gradi (purtroppo non ho il riferimento delle temperature nella vecchia configurazione). Questo sia su XP 32bit sp3 che su Linux Mint 10 32bit.
2) guardando con CPUZ (su win) il nuovo processore viene rilevato correttamente, però la frequenza resta a 2300 mhz anzichè scendere a 1200, mentre su linux posso scegliere se regolare la frequenza dal pannello di Gnome (1200, 1600, 2300).
Potreste aiutarmi a risolvere questi problemi, ammesso che lo siano? devo rimettere il celeron?
Grazie
VegetaSSJ5
12-11-2011, 09:50
Salve a tutti,
ho un 5230e acquistato circa 1 anno e mezzo fa, 1gb di ram e celeron M 900 2,2 ghz.
Avendo in casa un pentium t4500 dual core ho provato a montarlo al posto del celeron e ho aggiornato il bios all'ultima versione 1,36.
Funziona tutto, però:
1) la ventola ora è sempre attiva; le temperature oscillano tra i 38 ed i 52 gradi (purtroppo non ho il riferimento delle temperature nella vecchia configurazione). Questo sia su XP 32bit sp3 che su Linux Mint 10 32bit.
2) guardando con CPUZ (su win) il nuovo processore viene rilevato correttamente, però la frequenza resta a 2300 mhz anzichè scendere a 1200, mentre su linux posso scegliere se regolare la frequenza dal pannello di Gnome (1200, 1600, 2300).
Potreste aiutarmi a risolvere questi problemi, ammesso che lo siano? devo rimettere il celeron?
Grazie
credo che effettivamente siano dei problemi, forse di incompatibilità con quella cpu. quando avevo il celeron la ventola mi si accendeva spesso. poi cambiando, prima con un t5750 e poi con un t8100, la ventola si accende meno spesso.
Lucky'83
15-11-2011, 09:59
Ho anche provato a flashare un bios MOD che mi permettesse di selezionare lo speedstep, ma questo risultava gia attivo e non ho risolto il problema.
Io non ho reistallato i S.O., proverò ad avviare una live per vedere se cambia qualcosa.
In ultimo proverò a rimettere la pasta termica della CPU e prenderò un nuovo termal pad per la GPU (quest'ultimo non l'ho cambiato).
VegetaSSJ5
15-11-2011, 10:20
dove hai trovato il bios modded?
salve a tutti .. si sta avvicinando anche per me il momento del tanto sospirato upgrade .. i core 2 duo si trovano oramai a prezzi stracciati
mi domandavo però .. fino ad ora non abbiamo mai fatto una tabella con l'elenco delle cpu compatibili ??
io sono per esempio intenzionato a prendere un t7250 o un t7300 che sembrano avere il miglior rapporto qualità/prezzo .. (parliamo di 20-30€ spediti ... una miseria)
insomma .. senza esagerare:asd: :asd:
EDIT: ho letto di qualcuno che ha la versione 1.36 del bios .. io sono fermo alla 1.30 e sul sito acer sono addirittura alla 1.28 :eh: :eh: :eh:
VegetaSSJ5
03-02-2012, 15:49
Dunque io personalmente ho montato un T5750 e un T8300, ma so per certo che si può montare anche il T9300, che sarebbe la soluizione top per questo portatile.
EDIT:
Per quanto riguarda il bios puoi andare qui: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
Anche se io ho messo una versione modificata che migliora la gestione dell'energia. In realtà non è che la migliora ma abilita nel bios alcune voci legate a questo ed altro.
il bios alla fine l'ho trovato ... è che da bravo scemo guardavo sul sito internazionale e non su quello italiano :muro: :muro: :muro:
la storia del bios moddato è interessante (anche se sui portatili tremo sempre un po' già a mettere mano al bios .. figurarsi a metterne uno moddato :rolleyes: ) di preciso che funzioni ti da?
a rigor di logica, se funzionano quei 3 dovrebbero andare anche T7250 e T7300 .. devo fare una ricerca in tutto il post, mi ricordo che qualcuno li ha provati
tra l'altro questo è appena tornato dall'assistenza a spese del rivenditore (famoso secondo anno non coperto da Acer) .. tra l'altro dopo quasi 6 mesi
e il riparatore ha piazzato le sue etichette di garanzia ovunque (non posso aprire il pannello per memorie e processore)
ora voglio capire quando dovrebbe scadere la garanzia sulla riparazione che mi conviene sfruttare fino alla fine
Funziona!:D
Ho aggiornato il bios alla 1.30, montata la cpu, et voila, tutto funzionante!:sofico:
Quindi era il bios che non supportava completamente il T7250.:)
trovato ... un bel messaggio del novembre 2009 che ne parla :rolleyes:
ora vediamo anche per il 7300 ... ma immagino non dovrebbero esserci problemi
Oggi ho montato il T7300 e funziona veramente bene :D
... sono veramente molto soddisfatto :sofico:
Il Cel 575 è veramente una buona cpu ma con questo T7300 si nota
chiaramente che lo Speedstep fa un lavoro notevole, abbassando la
Vcore a 1.1 Volt e la frequenza a 1200 Mhz, quando è in idle.
Il Bios l'ho aggiornato alla 1.36.
Ora pensavo ad ampliare la ram a 4 Gb così mi tolgo il pensiero e non
mi rodo più il cervello :D
bingo ;)
ok .. se la batteria non muore prima vi sto scrivendo dal mio nuovo extensa 5230e con T7300 ... :D :D :D
ok .. se la batteria non muore prima vi sto scrivendo dal mio nuovo extensa 5230e con T7300 ... :D :D :D
Ottimo!!
unnilennium
14-03-2012, 15:39
io ho messo il t8100 e sono ultrafelice, poca spesa e massima resa :D
megawati
11-04-2012, 20:52
GUIDA ILLUSTRATA ALLA SOSTITUZIONE DEL PROCESSORE
Vi segnalo che, in occasione della sostituzione del processore del mio acer, ho documentato tale operazione, con dovizia di foto e di spiegazioni, nel PRIMO post di questo thread :)
VegetaSSJ5
12-04-2012, 10:37
ragazzi cmq io penso che questo portatile è ancora attualissimo, a parte ovviamente il comparto video, che non è mai stato attuale, neanche quando è uscito il portatile. dipende però dall'utilizzo che se ne fa, a me la gpu integrata ve benissimo per i miei utilizzi...
purtroppo il collo di bottiglia è l'hard disk... io l'ho usato per lavori un po' pesantucci (vari application server j2ee) e devo dire che è evidente che l'hard disk limita parecchio le prestazioni. chissà con un bel ssd come va... :D
ragazzi cmq io penso che questo portatile è ancora attualissimo, a parte ovviamente il comparto video, che non è mai stato attuale, neanche quando è uscito il portatile. dipende però dall'utilizzo che se ne fa, a me la gpu integrata ve benissimo per i miei utilizzi...
purtroppo il collo di bottiglia è l'hard disk... io l'ho usato per lavori un po' pesantucci (vari application server j2ee) e devo dire che è evidente che l'hard disk limita parecchio le prestazioni. chissà con un bel ssd come va... :D
Con un SSD volerebbe...io sul mio desktop l'ho messo ed è il più utile upgrade che potessi fare, il mio Core Duo 6300 (overcloccato quel che basta) ha ora birra a sufficienza. L'i5 è rimandato a data da destinarsi :ciapet:
megawati
19-04-2012, 23:07
Quoto. L'SSD è una mano santa per qualsiasi macchina, figuriamoci se poi la usi come appserver :sofico:
Comunque è l'ennesima conferma di quello che pensavo quando ho comprato questo portatile: se uno non deve giocarci, anche una macchina economica va benone purché sia affidabile e robusta... e il 5230 lo è sicuramente.
Se avevo preso un portatilone strafico, lo pagavo una fortuna e alla fine l'avrei lasciato sempre a casa per paura di perderlo o romperlo... invece il mio fido Acer mi accompagna da 3 anni attraverso mille peripezie. Sono strasoddisfatto di averlo preso :D
Quoto. L'SSD è una mano santa per qualsiasi macchina, figuriamoci se poi la usi come appserver :sofico:
Comunque è l'ennesima conferma di quello che pensavo quando ho comprato questo portatile: se uno non deve giocarci, anche una macchina economica va benone purché sia affidabile e robusta... e il 5230 lo è sicuramente.
Se avevo preso un portatilone strafico, lo pagavo una fortuna e alla fine l'avrei lasciato sempre a casa per paura di perderlo o romperlo... invece il mio fido Acer mi accompagna da 3 anni attraverso mille peripezie. Sono strasoddisfatto di averlo preso :D
Se non fosse perché il sostituto l'ho trovato a distanza di due anni allo stesso prezzo con cui pagai il 5230, e non avessi realizzato un buon guadagno dalla vendita di quest'ultimo, l'avrei tenuto ben stretto pure io.
thecatman
25-04-2012, 21:17
qualcuno che se ne intende di questo portatile potrebbe passare anche di qua a dare un parere? grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37344476#post37344476
thecorecicci
17-06-2012, 23:41
La cpu P9600 è compatibile con questo portatile?
megawati
19-06-2012, 02:15
No cicci, temo di no... il 5230 ha il socket P e va al max a 800 MHz...
Il P9600 non è un core merom e anche se il numero di pin del socket è lo stesso c'è da contare il bus a 1066 che il chipset non supporta.
Se puoi provare prova, ma non credo che ti funzionerà. Se invece ti funziona posta subito la notizia che ci interessa tutti :sofico:
thecorecicci
19-06-2012, 07:25
No cicci, temo di no... il 5230 ha il socket P e va al max a 800 MHz...
Il P9600 non è un core merom e anche se il numero di pin del socket è lo stesso c'è da contare il bus a 1066 che il chipset non supporta.
Se puoi provare prova, ma non credo che ti funzionerà. Se invece ti funziona posta subito la notizia che ci interessa tutti :sofico:
E il T7250 invece è compatibile?
unnilennium
19-06-2012, 07:35
E il T7250 invece è compatibile?
dovrebbe, cmq, prova a cercare cpu della serie 8xxx tipo 8100, etc, sono ottime e adesso le tirano dietro, io ho preso un 8100 sul forum e x 20€ +ss mi ritrovo un note veramente ottimo, considerando la spesa sostenuta :)
E il T7250 invece è compatibile?
se cerchi nel thread troverai 3 o 4 esperienze positive di gente che l'ha montato con successo
io ti consiglio però il 7300 perché dal punto di vista economico lo trovi a prezzi estremamente simili (18-20 euro) e va un po' meglio ... è quello che ho montato io al posto del celeron
megawati
19-06-2012, 21:34
Sì, puoi montare tutti i processori della serie T7000 e T8000.
Puoi pure montarne qualcuno della serie T9000, ma non tutti. Il T9500 dovrebbe essere il massimo che puoi mettere, se non erro.
Posseggo un modello con HD da 160 gb, purtroppo certe volte la macchina mi si freezza, cioè mi si blocca completamente e rimane fissa sulla schermata e per riavviare sono costretto a spegnerla brutalmente dal pulsante d'accensione. A volte si è bloccata dopo essere stata avviata da qualche minuto ma anche dopo molto tempo e senza un'apparente giustificazione plausibile, come ad esempio grossi carichi di lavoro. In alcuni periodi il problema non si è mai manifestato.
Ho provato a modificare la modalità "SATA" da AHCI a IDE ma nulla è cambiato. Ho formattato, ho effettuato diversi benchmark/Test su Ram, HD, CPU e VGA, ma risulterebbe essere tutto ok. Ho scollegato l'hard disk per controllare se vi fossero delle anomalie riguardo la connessione con la MainBoard, ma non ho riscontrato alcun problema. Ho spostato il solo banco di 1 Gb di Ram in un altro slot, sperando che magari potesse essere la causa, ma successivamente il problema si è ripresentato.
Sto da pochissimo provando ubuntu, con il quale il problema non si è ancora manifestato (anche se non penso che sia legato all'OS), ma la macchina si è invece bloccata (dual boot) durante l'avvio del sistema operativo (XP), quando c'è la schermata nera con la barra lampeggiante. Ovviamente la volta successiva e ripartita senza alcun problema.
Anche io vorrei cambiare la CPU con un T8100, ma prima vorrei capire se il problema che mi affligge si può risolvere e da cosa dipende!
Grazie per i vostri suggerimenti.
Posseggo un modello con HD da 160 gb, purtroppo certe volte la macchina mi si freezza, cioè mi si blocca completamente e rimane fissa sulla schermata e per riavviare sono costretto a spegnerla brutalmente dal pulsante d'accensione. A volte si è bloccata dopo essere stata avviata da qualche minuto ma anche dopo molto tempo e senza un'apparente giustificazione plausibile, come ad esempio grossi carichi di lavoro. In alcuni periodi il problema non si è mai manifestato.
Ho provato a modificare la modalità "SATA" da AHCI a IDE ma nulla è cambiato. Ho formattato, ho effettuato diversi benchmark/Test su Ram, HD, CPU e VGA, ma risulterebbe essere tutto ok. Ho scollegato l'hard disk per controllare se vi fossero delle anomalie riguardo la connessione con la MainBoard, ma non ho riscontrato alcun problema. Ho spostato il solo banco di 1 Gb di Ram in un altro slot, sperando che magari potesse essere la causa, ma successivamente il problema si è ripresentato.
Sto da pochissimo provando ubuntu, con il quale il problema non si è ancora manifestato (anche se non penso che sia legato all'OS), ma la macchina si è invece bloccata (dual boot) durante l'avvio del sistema operativo (XP), quando c'è la schermata nera con la barra lampeggiante. Ovviamente la volta successiva e ripartita senza alcun problema.
Anche io vorrei cambiare la CPU con un T8100, ma prima vorrei capire se il problema che mi affligge si può risolvere e da cosa dipende!
Grazie per i vostri suggerimenti.
La ram, hai anche provato a sostituirla con un altra???
thecorecicci
08-08-2012, 16:59
Ho montato il T7500 e va molto bene.:D
Dunque io personalmente ho montato un T5750 e un T8300, ma so per certo che si può montare anche il T9300, che sarebbe la soluizione top per questo portatile.
EDIT:
Per quanto riguarda il bios puoi andare qui: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
Anche se io ho messo una versione modificata che migliora la gestione dell'energia. In realtà non è che la migliora ma abilita nel bios alcune voci legate a questo ed altro.
Ciao, ho installato sul 5230 con bios 1.36 il T9400 e non funziona, dove hai letto che il T9300 funziona? Non vorrei ripetere l'esperienza negativa.Grazie
megawati
14-08-2012, 17:11
purtroppo certe volte la macchina mi si freezza, cioè mi si blocca completamente e rimane fissa sulla schermata e per riavviare sono costretto a spegnerla brutalmente dal pulsante d'accensione.
Ti hanno già detto di controllare la RAM e hanno fatto bene.
Altro:
- aprire il registro degli eventi di sistema e vedere qual'è l'ultimo errore riportato prima del freeze. Devi cercare il VISUALIZZATORE EVENTI (event viewer in inglese) in Pannello di controllo -> Strumenti di sistema. Questo sotto Win7, non ricordo dove sta sotto XP...
- Abbassare il clock del procio e/o del bus, testarlo qualche giorno e vedere se così è stabile. Qual'è la temperatura del processore??? Verifica che non sia troppo alta, tipo 80 °C... :eek:
- Prendere un case USB per HD 2.5", montare il disco del portatile lì dentro e usarlo un pò di tempo da un fisso come disco accessorio, per vedere se mostra errori o sclera in qualche modo.
Se niente di quanto sopra ti dà indizi o migliora la situazione, porta il 5230 in chiesa e fallo benedire :D
Buongiorno,
vorrei sostituire la cpu del mio acer extensa 5230 con una T8100 SLAUU (part n° FF80576GG0453M), va bene? Mi viene il dubbio perchè non riesco a capire le differenze tra SLAUU e SLAYP.
Grazie per l'aiuto.
Giacomo.56
16-08-2012, 19:29
Buonasera a tutti. Vi chiedo un favore urgente. Sto avendo un problema con questo pc. Uso lo stesso e uguale pc che sta nella foto di questo thread. Il modello è extensa5230e-571G16Mn. Caratteristiche monitor LCD: 15.4'' WXGA LCD. Purtroppo il monitor ha subito un colpo. Si vedono tante striature verticali magnetiche e uno spacco come di un vetro crepato, ma in formato digitale. Insomma, si è rotto. Non so come fare. Il pc mi serve assolutamente. Momentaneamente ho provveduto collegando il portatile al monitor di un pc fisso, vecchio di 10 anni. Come posso risolvere? Qualcuno può dirmi dove posso reperire il pezzo di ricambio originale? Ho visto su e-bay e i pezzi ci sono, ma forse non sono originali, hanno degli stili diversi. Dove posso trovare il pezzo vero e proprio? Grazie.
Giacomo.56
16-08-2012, 20:04
Mi è sorto un dubbio. Ma si cambia il pezzo intero o solo la parte che sta all' interno della cornice del monitor? Grazie.
Giacomo.56
16-08-2012, 20:44
Non ho più dubbi. Si cambia la parte interna. La cornice rimane la stessa. Mi potete consigliare qualcuno affidabile che mi possa vendere il pezzo di ricambio originale (la parte interna) del monitor? Su ebay sono affidabili o sono pezzi di ricambio di sottomarca? Grazie.
Buongiorno,
vorrei sostituire la cpu del mio acer extensa 5230 con una T8100 SLAUU (part n° FF80576GG0453M), va bene? Mi viene il dubbio perchè non riesco a capire le differenze tra SLAUU e SLAYP.
Grazie per l'aiuto.
UP
Non ho più dubbi. Si cambia la parte interna. La cornice rimane la stessa. Mi potete consigliare qualcuno affidabile che mi possa vendere il pezzo di ricambio originale (la parte interna) del monitor? Su ebay sono affidabili o sono pezzi di ricambio di sottomarca? Grazie.
ciao .. ti conviene smontare la cornice del pannello e reperire il codice preciso di pannello che monti, dopodiché cercarla su ebay
in questo modo hai la certezza di comprare quello che serve a te
Buongiorno,
vorrei sostituire la cpu del mio acer extensa 5230 con una T8100 SLAUU (part n° FF80576GG0453M), va bene? Mi viene il dubbio perchè non riesco a capire le differenze tra SLAUU e SLAYP.
Grazie per l'aiuto.
UP
Alla fine mi sono fatto coraggio e ho montato il T8100; incrdibile sembra un'atro notebook:cool:
megawati
19-08-2012, 12:24
vorrei sostituire la cpu del mio acer extensa 5230 con una T8100
Sì va bene. Le sigle che citi non sono importanti, dovrebbero indicare il lotto di produzione (o il mese/anno? vedi un pò su internet...). Importa che sia un T8100 e basta.
gianluca50
19-09-2012, 11:36
Ciao, ho installato sul 5230 con bios 1.36 il T9400 e non funziona, dove hai letto che il T9300 funziona? Non vorrei ripetere l'esperienza negativa.Grazie
Ciao, spero di essere ancora in tempo per rispondere, è un po' che non guardo il forum. Io ho montato su questo notebook un T9300 e funziona alla grande!
Forse tu hai preso un T9400 con socket 479 e non è compatibile con il socket P (478). Inoltre anche il bus cambia e va a 1066, e il chipset di questo portatile gestice cpu con bus speed fino a 800mhz.
Credo che tutti i processori socket P con bus fino a 800 vadano bene con questo portatile. Ciao.
kikko_zen
05-10-2012, 19:26
Salve a tutti, siccome mi ritrovo per le mani una cpu T23OO se la sostituisco alla Celeron575 miglioro o peggioro le prestazioni? Grazie.
Salve a tutti, siccome mi ritrovo per le mani una cpu T23OO se la sostituisco alla Celeron575 miglioro o peggioro le prestazioni? Grazie.
Se non lo usi con applicazioni "Pesanti" non dovresti accorgerti se non dal lato autonomia, dato che dovresti riuscire a sfruttare lo SpedStep, assente nel Celeron.
Salve a tutti, siccome mi ritrovo per le mani una cpu T23OO se la sostituisco alla Celeron575 miglioro o peggioro le prestazioni? Grazie.
se parli di core2duo t2300 non sarai in grado di montarlo in quanto è un socket M
parlavi del pentium dual core t3200 ?
kikko_zen
05-10-2012, 23:27
se parli di core2duo t2300 non sarai in grado di montarlo in quanto è un socket M
parlavi del pentium dual core t3200 ?
T2300 core duo,allego il confronto dal sito intel il socket dovrebbe essere uguale....
http://ark.intel.com/it/compare/27233,36680
il mio dubbio era per via della frequenza visto che il celeron è un 2.00ghz ed il t2300 1.66ghz.....ma se mi dite che è più prestante il T2300 lo installo....magari in attesa di trovare a buon prezzo un t9xxxx.
quando avrai provato a smontarlo ... prima di premere, controlla che i piedini siano gli stessi :D
io li ho tutti e due qui sulla scrivania e uno è socket M (il core2duo) e l'altro è socket P (celeron)
kikko_zen
06-10-2012, 16:10
Per entrare entra visto che nel socket c'è solo un foro chiuso nell'angolo.....il problema però è che non si avvia il pc. Dovrò procurarmene un altro compatibile....solo che mi viene un dubbo: i modelli T8100....T9300 sono tutti socket P o bisogna verificarne il tipo?
se vai su cpuworld e cerchi core2duo ti da la possibilità di filtrare la ricerca per socket, metti socket P
dovresti poter mettere tutte le cpu fino al bus di 800mhz, la prima col bus superiore dovrebbe essere tipo il T9600 o giu di li
gianluca50
09-10-2012, 08:02
Per entrare entra visto che nel socket c'è solo un foro chiuso nell'angolo.....il problema però è che non si avvia il pc. Dovrò procurarmene un altro compatibile....solo che mi viene un dubbo: i modelli T8100....T9300 sono tutti socket P o bisogna verificarne il tipo?
Credo che il più alto con socket P e bus 800mhz sia il T9500.
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/TYPE-Core%202%20Duo%20Mobile.html
Ciao, spero di essere ancora in tempo per rispondere, è un po' che non guardo il forum. Io ho montato su questo notebook un T9300 e funziona alla grande!
Forse tu hai preso un T9400 con socket 479 e non è compatibile con il socket P (478). Inoltre anche il bus cambia e va a 1066, e il chipset di questo portatile gestice cpu con bus speed fino a 800mhz.
Credo che tutti i processori socket P con bus fino a 800 vadano bene con questo portatile. Ciao.
Ciao, alla fine ho montato un T9300 e come dici tu va alla grande. Mi chiedevo se è possibile usare un SSD sata 3 sul 5230?
VegetaSSJ5
23-10-2012, 10:49
Ciao, alla fine ho montato un T9300 e come dici tu va alla grande. Mi chiedevo se è possibile usare un SSD sata 3 sul 5230?
non credo ci siano problemi, anche se il controller sata del notebook è solo sata2, cosa che sicuramente farà da collo di bottiglia, ma non più di tanto. se lo monti posta qualche benchmark!
gianluca50
23-10-2012, 10:55
Ciao, alla fine ho montato un T9300 e come dici tu va alla grande. Mi chiedevo se è possibile usare un SSD sata 3 sul 5230?
Sicuramente funziona ma, come già detto, nello standard sata2 comunque dovrebbe essere un'altro pianeta rispetto ai dischi tradizionali. Meglio usare windows 7 per l' ottimizzazione necessaria per gli ssd. Ciao.
Sicuramente funziona ma, come già detto, nello standard sata2 comunque dovrebbe essere un'altro pianeta rispetto ai dischi tradizionali. Meglio usare windows 7 per l' ottimizzazione necessaria per gli ssd. Ciao.
Ho già installato windows xp, e sinceramente non ho il tempo di formattare e installare Win7.Lo potrei fare solo se fosse possibile installarlo su XP. Si può fare?
gianluca50
24-10-2012, 00:37
Sì ma devi fare dei settaggi particolari perchè principalmente xp non ha la funzione trim in modo nativo. Trova in rete una guida che ti indica come ottimizzare xp per gli ssd.
VegetaSSJ5
27-10-2012, 11:58
ragazzi su può installare windows 8 su un 5230? la mia domanda non si riferisce alle capacità dell'hardware, ma alla compatibilità. ad esempio so che il bios deve essere compatibile... qualcuno ci ha provato?
megawati
28-10-2012, 23:44
Naaa... gli serve che il BIOS sia UEFI, e solo se vuoi usare il secure boot.
Per il resto i requisiti sono gli stessi di Windows 7. Ho letto che il processore deve supportare le SSE2, ma ormai sono in giro da dieci anni e più, le supportano praticamente tutti.
Uhm forse i VIA C7 potrebbero non averle, ma dubito.
I drivers sono uguali a quelli del 7?
megawati
29-10-2012, 18:00
Sì, ma devi controllare che il file INF preveda Windows 8 altrimenti il driver non si installerà :doh:
In caso ti toccherà aggiungere a manina la riga per win 8 al file INF;)
PS dovrebbe essere ovvio, comunque lo dico lo stesso... win 8 RT avrà i suoi driver apparte, non provate a installarci quelli per x86 che non funzioneranno mai e poi mai
kikko_zen
06-11-2012, 13:39
:help: Salve, ho upgradato la cpu con una T7500, portato la ram a 4g, la frequenza va a 400Mhz in dual channel (ho messo 2 moduli da 2g 6400 della corsair)....va una scheggia (rispetto a prima), ho upgradato il bios alla v.1.34 ma all'avvio continua a darmi:
"02FO: CPU ID: FB NO MICROCODE UPDATE LOADED FOR ALTERNATE PROCESSOR"
devo quindi premere f1 to resume
ci sono soluzioni o devo rassegnarmi a tenermelo così?
Grassie.
ma l'ultima revisione non è la 1.36? perché hai messo la 1.34 ?
kikko_zen
06-11-2012, 14:17
Perchè sul sito Acer lo dava per "modello specifico per dual os" e prima di fare casini col bios ho preferito sentire chi ne sa di più....ma se mi confermate che è quello giusto.....ci metto un attimo:mc:
kikko_zen
06-11-2012, 17:08
:muro: Nisba, aggiornato bios v1.36 il problema rimane.....mistero....sarà una cpu tarocca?:( e comunque se non ho letto male cpu-z mi da come data di rilascio della v1.36 antecedente a quella della v1.34......
francamente non so che dirti .. sorry :(
salve a tutti, per caso avreste qualche consiglio per ottimizzare ubuntu per questo portatile?
salve a tutti, per caso avreste qualche consiglio per ottimizzare ubuntu per questo portatile?
perché ci sono problemi?
uddio .. ora che ci penso, se hai la versione base del portatile (celeron + 1Gb) e hai messo ubuntu con unity allora il consiglio migliore è togliere ubutnu
io mi sono trovato bene molto con Xubuntu prima di portare la ram a 4Gb e mettendo un core2duo t7300 .. a quel punto ha iniziato a funzionare bene qualcunque cosa
se XFCE ti sembra troppo scarno prova anche con MATE su Mint ...
escludo a priori Gnome Shell che quando l'ho provato a suo tempo praticamente non si muoveva da terra
cmq chiariscimi quali sono i tuoi problemi prima
poi è fondamentale dotazione del portatile (cpu e ram) e versione ubuntu
ok allora, ho notato un notevole rallentamento quando ho provato ad aprire un gioco in grafica 2d, comunque non è più in versione base, ho messo un processore dual core, di cui non mi ricordo il modello e 2 banchi di ram da 2gb, poi per essere precisi uso ubuntu 12.10 con unity, anche linux mint non era male ma però mi alletta molto il software center di ubuntu
beh .. quindi il problema non è sicuramente la macchina
di che gioco si tratta? usando altri software hai problemi?
hai provato ad usare un altro DE oltre a Unity? ... so che compiz spesso genera qualche problema di compatibilità
beh in generale mi pare di non avere problemi con altri software, il gioco si chiama snapshot, non è che magari ci sia qualche driver proprietario che riesca a migliorare la situazione?
megawati
18-01-2013, 20:00
ok allora, ho notato un notevole rallentamento quando ho provato ad aprire un gioco in grafica 2d, comunque non è più in versione base, ho messo un processore dual core, di cui non mi ricordo il modello e 2 banchi di ram da 2gb, poi per essere precisi uso ubuntu 12.10 con unity, anche linux mint non era male ma però mi alletta molto il software center di ubuntu
Ti serve di trovare un driver grafico un pò meno cesso di quello che ubuntu/unity monta di serie :rolleyes:
Cerca sul sito intel, dovrebbero esserci gli ultimi driver per linux, questa è l'url (http://downloadcenter.intel.com/).
Un'altra buona mossa è compilare un kernel calibrato sull'hardware che hai.
Sarà divertente, basta non scoraggiarsi alla 178a difficoltà :D :D :ciapet:
Ti serve di trovare un driver grafico un pò meno cesso di quello che ubuntu/unity monta di serie :rolleyes:
senza sapere che processore ha e che versione del kernel ha installato non ha senso quello che hai scritto :D
senza considerare che ha parlato di gioco 2D, il che significa che anche i peggiori driver sulla faccia della terra sono più che sufficenti da almeno 10 anni a questa parte)
e senza considerare che la GMA X3100 anche sul piano 3D è ottimamente supportata già dal kernel 2.6.24 o giù di lì (parliamo di 4-5 anni fa)
rew3, serve sapere:
- versione di ubuntu, desktop environment che utilizzi e sua versione e kernel installato
(es: 12.04, Unity fornito con la distribuzione, kernel 3.2 ... oppure la mia configurazione è: 12.04, Gnome Shell 3.4, kernel 3.2)
- cpu, memoria Ram
imho molto probabile che il problema sia dovuto a compiz ma serve sapere se usa unity e in che versione
unnilennium
20-01-2013, 10:30
questo portatile usa la gma4500 come vga, fa pena ma con ubuntu va bene, ovvio che gli effetti grafici dovrebbe scordarseli... unity è un biroccio, imho... consiglio kde oppure xfce... in ogni caso, se vuole installare gli ultimi driver, conviene mettere su il ppa xorg edgers e fa tutto lui, aggiorna driver, xserver, etc, pure il kernel, anche se quello lo aggiornano meno spesso, e conviene mettere su quello del ppa apposito, 3.7.3... ho praticamente lo stesso notebook, e anche se su 3d tocca accontentarsi, ancora me lo tengo stretto, linux è il s.0. principale, ubuntu non è l'unica distro sulla terra, anche se è una delle più comode senza dubbio....
questo portatile usa la gma4500 come vga, fa pena ma con ubuntu va bene, ovvio che gli effetti grafici dovrebbe scordarseli...
ripeto .... sta usando un gioco 2D
ok la versione di ubuntu che uso è la 12.10 con unity di serie, non mi dispiace come d.e.
la cpu è intel 2 Duo T5750 e ho 2 banchi di memoria kingston da 2gb
ok la versione di ubuntu che uso è la 12.10 con unity di serie, non mi dispiace come d.e.
la cpu è intel 2 Duo T5750 e ho 2 banchi di memoria kingston da 2gb
in questo caso sono strani dei rallentamenti su di un gioco 2D
imho potrebbe essere colpa di unity .. hai per caso installato un altro DE in modo da provare se hai gli stessi problemi?
cmq, credo che sul forum di ubuntu ci sarebbero più probabilità di trovare qualcuno in grado di aiutarti
Apple_81
12-02-2013, 20:40
salve ,
devo aggiornare il pc di una amica ... vuole installarci il win 8 64 bit ... !
ha un extensa 5220 con un celeron 560 2.13ghz e 2gb si ram ...
avrò qualche problema con i driver ...
poteti aiutarmi ... grazie mille
megawati
18-02-2013, 10:30
devo aggiornare il pc di una amica ... vuole installarci il win 8 64 bit ... !
Per installare lo può installare, certo non si deve aspettare un fulmine di guerra ma credo che lo sappia già.
Problemi con i driver non ne avrai, è tutta roba standard. Qualche rogna la potresti avere con il touchpad, che è l'unico componente non proprio comunissimo del portatile. :)
peppozzolo
11-04-2013, 20:07
upgrade da celeron m575 a t7100, tutta un'altra musica :D
Adesso ci vorrebbe un bel ssd
megawati
29-04-2013, 09:58
Fatto a pasqua. SSD da 128 GB, installato win 7 64 bit... e poi ho dovuto mettere 4 GB di RAM, che solo con 2 soffriva troppo :rolleyes:
L'aumento di velocità è stato anche maggiore di quando ho cambiato processore, adesso è una vera bomba :sofico:
peppozzolo
04-05-2013, 00:00
cosa dite si puo togliere il lettore dvd e mettere un secondo hard disk o un ssd?
unnilennium
04-05-2013, 07:46
Si, basta prendere il trabiccolo giusto, ci sono dei kit che comprendono un box usb x il lettore e un telaio x adattare l ssd allo slot del lettore...
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
peppozzolo
04-05-2013, 11:03
si ne avevo sentito parlare ma voi ne avete mai visti in giro? intendo per questo modello
unnilennium
04-05-2013, 22:41
X questo come per gli altri motelli, sono standard. Ne avevo visto uno in un negozio online che si chiama tecnocomputer, ma credo si trovi abbastanza facilmente
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
peppozzolo
04-05-2013, 23:14
onestamente non saprei come cercare come si chiamano sti cosi :cry:
megawati
07-05-2013, 23:45
Cerca su Google: 2nd hard drive caddy
Se ne parla anche qui su questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704121&page=280
Il monitor del mio 5230 ogni tanto comincia far apparire righe orizzontali, poi lo tocco n3lla cornice e spariscono. Sarà il cavo?
pablo300
24-05-2013, 21:48
Ho qualche problema con la tastiera.
Macchina appena formattata con win7, tutto regolare tranne la tastiera.
Ad esempio su wordpad, durante una normale digitazione di testo, premendo la lettera "o" (otranto) escono delle iconcine (chiamiamole così) che richiamano alcune voci nei menù con altre lettere. Non so neanche come spiegarmi, non mi era mai capitato.
Qualcuno è in grado di interpretare la situazione?
markhummer
26-05-2013, 14:25
salve,vorrei migliorare le prestazioni del mio acer extensa 5230e,la versione con 160 gb di hd,cosa mi consigliate?
pablo300
28-05-2013, 21:27
Ho qualche problema con la tastiera.
Macchina appena formattata con win7, tutto regolare tranne la tastiera.
Ad esempio su wordpad, durante una normale digitazione di testo, premendo la lettera "o" (otranto) escono delle iconcine (chiamiamole così) che richiamano alcune voci nei menù con altre lettere. Non so neanche come spiegarmi, non mi era mai capitato.
Qualcuno è in grado di interpretare la situazione?
risolto sostituendo la tastiera
peppozzolo
28-05-2013, 22:49
salve,vorrei migliorare le prestazioni del mio acer extensa 5230e,la versione con 160 gb di hd,cosa mi consigliate?
prendi un t7100 bello freddo e prestante e poi se puoi metti un ssd ;)
markhummer
30-05-2013, 23:05
per la ram e la scheda video posso fare qualcosa?
non mi parte nemmeno pes 13 :/
peppozzolo
31-05-2013, 12:23
per la ram on ci sono problemi ma per quanto riguarda i giochi non si puo fare molto :mad:
megawati
01-08-2013, 21:30
per la ram e la scheda video posso fare qualcosa? non mi parte nemmeno pes 13 :/
La ram la puoi portare fino a 4 GB che è il massimo.
La scheda video è quella e basta, non c'è verso di upgradarla :(
L'unica cosa che puoi fare per la sk video è andare nel BIOS e aumentare la RAM dedicata, puoi portarla fino a 220 MB mi pare. Se così risolvi, bene, altrimenti cinghia :rolleyes:
Salve, a breve dovrei poter recuperare questo portatile in condizioni seminuove per i miei ragazzi (non so bene quale delle due versioni) e avrei da porvi alcune domande:
* mi sapete linkare il modello dell'alimentatore - dovrebbe mancare - o comunque uno compatibile?
* dopo 4 anni dalla sua uscita, lo ritenete idoneo per un utilizzo "scolastico" completo ed efficiente?
* che tipo di aggiornamenti si potrebbero fare e con quali costi? Ne varrebbe davvero la pena? Nel caso, approfittando di chi avesse già dato un'occhiata, sarebbero ben graditi alcuni link...
Mi scuso delle tante domande e ringrazio anticipatamente per le risposte.
unnilennium
17-08-2013, 10:25
Salve, a breve dovrei poter recuperare questo portatile in condizioni seminuove per i miei ragazzi (non so bene quale delle due versioni) e avrei da porvi alcune domande:
* mi sapete linkare il modello dell'alimentatore - dovrebbe mancare - o comunque uno compatibile?
* dopo 4 anni dalla sua uscita, lo ritenete idoneo per un utilizzo "scolastico" completo ed efficiente?
* che tipo di aggiornamenti si potrebbero fare e con quali costi? Ne varrebbe davvero la pena? Nel caso, approfittando di chi avesse già dato un'occhiata, sarebbero ben graditi alcuni link...
Mi scuso delle tante domande e ringrazio anticipatamente per le risposte.
come alimentatore basta un comune universale da 70W, si trovano online e nelle grosse catene. l'importante è la garanzia.
il modello in oggetto dimostra la sua età, ma con una cpu dual core e 4 gb di ram può ancora dire la sua... ovvio che dipende dal prezzo, cpu dual core di quella serie dal t4200 al t8x00 se ne trovano anche sul mercatino o su ebay basta cercare. idem per le sodim ddr2 che ci vogliono. volendo esagerare si potrebbe investire qualcosa anche x k'hd, un ssd o hd ibrido ssd+hd farebbero volare tutto, ma così avresti speso con l'upgrade più di quello che vale il notebook in toto.
Ti ringrazio ma ritengo la tua risposta interlocutoria. E' chiaro che ci potrei spendere solo qualche decina di euro, altrimenti non ne varrebbe la pena.
Le mie domande precedenti, quindi, rimangono valide e sarei grato se altri possessori dicessero la propria...
Il mio va ancora benissimo con 4gb di memoria hd da 500gb e cpu t7500 dualcore e per finire ho installato win 8 pro da 32 bit e ha trovato da solo tutti i drivers:yeah: :asd:
Questo mi sembra MOLTO interessante e se avessi qualche link, più o meno recente, non essendo pratico di sostituzioni interne (specialmente nei portatili), né tantomeno di costi, te ne sarei doppiamente grato...
unnilennium
18-08-2013, 15:46
Il notebook è facile da smontare, ha un unico pannello grande, sono poche viti, e poi si scopre tutta l'area della memoria ram, hd e processore. Con poche decine di euro o cambi CPU o cambi ram, se il modello è nuovo di fabbrica ha solo 1 banco ram, quindi si può aggiungere un altro banco. 4gb sono utili, ma Imho se ha il celeron una CPU dal core farebbe la differenza quasi più della ram in più... Basta cercare su ebay o qui sul forum CPU t4200 o 7200 te le tirano per poche decine di euro, io 2anni fa ho preso un t8100 x 25€, e non mi sono mai pentito... Ti serve un cacciavite e della pasta termica, se sfoglia il trend troverai immagini esplicative di come si apre sto coso.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
megawati
21-08-2013, 23:44
Ciao PPL, per un uso "scolastico" va benone anche così com'è. I programmi per la scuola sono sempre quelli e girano sempre allo stesso modo, sia che ci metti win7 o win8 o che ci lasci winXP.
Io al posto tuo ci lascerei il suo bel celeron con winXP e non upgraderei niente. Se proprio mi avanzassero 20 euro porterei la RAM a 2GB, dopodiché fine degli interventi: se ai pargoli non sfagiola, cacciassero loro i dané x un procio nuovo :ciapet: (tanto è circa la cifra che un ragazzo normale può tirare fuori se a una cosa ci tiene, per cui la limitazione avrebbe anche fini "educativi"... ;) ).
Per l'alimentatore, se non hai quello originale va bene uno universale da 60 watt, costo 20-30 euro dipende da dove lo compri. 40, toh, se lo prendi da Buffetti :read:
Se proprio vuoi mettere win7 (32 bit) puoi farlo ma ti conviene portare la RAM a 2GB: un modulo sodimm 1GB a 667MHz da aggiungere a quello originale viene 15-25 euro su ebay; se vuoi metterci win7 a 64bit devi cambiare anche il processore. C'è la guida apposta nel thread (l'ho fatta io :D pappappero)
Il t8500 che ho montato lo pagai 25 euri su ebay.
L'upgrade del disco non serve proprio, a meno che non ci scarichi film e Mp3.
Il portatile si smonta e si rimonta facilmente, non ci sono problemi se hai un minimo di manualità.
Ciao :)
Ian Solo
16-04-2014, 15:44
confermo che è un ottimo portatile con win7 e 2gb di ram.
io ho messo anche un disco da 320.
ps. lo vendo sul mercatino :fagiano:
Sto provando ma senza successo a installare un T8100.
Quando lo monto e avvio il pc fa per partire ma si spegne subito.
Se provo a riaccenderlo ventola fissa ....
Ho fatto upgrade bios a 1.34 , 1.36 ma nulla.
Avete consigli da darmi?
Grazie
Mantis-89
24-04-2014, 20:13
Ciao,
ti scrivo proprio da un T8100 :D , non è che c'è il dissipatore montato male e il procio scalda e va in protezione termica?
Non credo, ho fatto anche queste prove pulendo i contatti mettendo la pasta ad ogni applicazione e con la vecchia cpu parte al primo colpo anche senza dissipatore.
Poi anche nel caso sia montato male almeno la schermata del bios dovrei vederla?
Edit:
Fatto altre prove una raffreddando direttamente la cpu con una ventola esterna e nulla.
Quindi ho provato a far partire il pc senza processore e si comporta come quando è presente....questo mi fa supporre che non lo rilevi proprio.
Grazie per il supporto.
Mantis-89
24-04-2014, 21:09
Non ricordo di avere avuto problemi particolari, ne ho fatti 2..
Se montando il processore vecchio funziona è il processore nuovo (o la scheda madre) il problema.. il procio nuovo funzionava? I pin sono a posto?
può essere un problema di BIOS ... :mbe:
Mantis-89
25-04-2014, 00:43
Ha aggiornato alla versione 1.36 che è quella che dovrei avere anch'io..
minerte, hai provato a resettare il bios alle impostazioni di default..?
Si tra le mille prove ho provato anche provato a resettare il bios alle impostazioni di default :mc: :mc:
I piedini del nuovo processore sono ok, e con il vecchio il pc parte senza problemi.
Mantis-89
25-04-2014, 08:53
Non saprei cosa suggerirti.. :(
In pratica accendi il pc e non arriva nemmeno al bios..?
Sei sicuro che il processore nuovo funzioni..?
Si, molto probabilmente è il processore.
Ho contatto chi me lo ha venduto, per la sostituzione.
domandina a chi ha aggiornato il nb con una cpu con FSB a 800 MHz...
la ram lavora anch'essa a 800 o continua a lavorare a 667 MHz?
grazie :)
edo
Mantis-89
22-05-2014, 19:07
Sicuro?
Mi sembra che cpu-z indicasse sempre 667 :mbe:
grazie mille della conferma.
dalle specifiche incomplete del nb (service manual compreso) sembrava che lavorassero sempre e comunque a 667 MHz. :rolleyes:
dovendo mettere una cpu t7300, volevo capire se mi tocca cambiare anche i moduli di ram o se posso continuare ad usare i miei pc2-5300.
sai dirmi anche se posso utilizzare un clock diverso tra fsb cpu e ram?
Mantis-89
22-05-2014, 23:42
Ciao,
io ho delle PC-6400, ho appena ricontrollato con cpu-z e lavorano a 667 non a 800..
Nel bios non si può modificare.
Ps: come mai un T7300..?
un bel mistero :mbe:
tornerebbe con le specifiche del nb (anche se il chipset potrebbe lavorare fino a 800 sulla ram)
il nb è di una amica che non ha requisiti particolari (voleva solo dargli una smossa), quindi ho preso un t7300 su ebay, che era un buon compromesso tra prestazioni/ prezzo e...tempi di consegna delle aste che ho trovato :D
Mantis-89
23-05-2014, 08:41
Alla fine il note non è stato pensato per cpu più potenti, è probabile che sia impostata fissa dal bios.
Ti chiedevo del T7300 perché è un procio a 65nm e credo abbia consumi e temperature un po' più alti rispetto a un T8xxx a 45nm.
Comunque va tranquillo, con un Core 2 la differenza rispetto al Celeron si sente ;) e se gli installi un SSD: :sofico:
si, avevo visto. avrei preferito anche io un t8100, ma li davano in consegna troppo tardi, oppure costavano decisamente di più.
alla fine ho preso sto t7300, che comunque ha un TDP massimo di 35W.
sarà un po' più caldo nell'uso normale/idle..pazienza :D
a questo punto aspetto un attimo ad acquistare ram da 800 MHz, dato che ho dei banchi a 667 inutilizzati in garage. :)
quantomeno, provo :D
Mantis-89
23-05-2014, 09:01
Quelli da 667 andranno benissimo ;)
AngelOfEviL
04-06-2014, 17:22
Ciao a tutti...
Ho comperato questa CPU montata ma quando provo ad accendere il pc non pare....
ho rimontato la CPU vecchia ed e' partito normalmente...
ho rimontato la cpu nuova nente non parte..
quindi ho dovuto rimettere la cpu vecchia!!!
ma e' la CPU che e' rotta oppure non e' compatibile ??
http://s25.postimg.org/rcrnbec4f/IMG_0013.jpg (http://postimg.org/image/50tui0d0b/full/)
CMq OTTIMO POST COMPLIMENTI
Mantis-89
04-06-2014, 20:56
Questa è la cpu che ho appena smontato dal mio e sostituito con un T8300 :D :
http://i.imgur.com/zF1QLnRl.jpg (http://imgur.com/zF1QLnR)
Che versione hai del Bios?
AngelOfEviL
04-06-2014, 21:51
ultima versione 1.36
grazie per la risposta !!
Mantis-89
04-06-2014, 22:18
Anche l'utente minerte ha avuto problemi con un T8100 ma non so se abbia risolto facendosi sostituire il processore.
Se non ha risolto mi viene il dubbio che il problema possano essere
a) certi esemplari del processore :confused:
b) certe revision della mobo :(
PS: non ho letto tutto il thread, non se ci sono stati altri utenti che hanno lo stesso problema
Mantis-89
04-06-2014, 22:28
Stando alle sigle, anche se non sono identici, i 2 proci dovrebbero avere lo stesso stepping, M0
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn.22.2C_.22Penryn-3M.22_.28standard-voltage.2C_45_nm.29
Potrebbe essere la scheda madre, questi sono i miei screen con cpu-z:
http://i.imgur.com/M8Of5r5.png (http://imgur.com/M8Of5r5) http://i.imgur.com/xefBUwW.png (http://imgur.com/xefBUwW)
AngelOfEviL
05-06-2014, 11:18
io leggo
SLAP9 (M0) la mia
SLAYP (M0) la tua
sono le medesime
dovrei provarlo su un notebook che monta la mia CPU e vedere se funziona.... il problema e trovarlo.....
provo a vedere l'utente se ha risolto
AngelOfEviL
05-06-2014, 11:32
questo e' il mio bios
vedi se e' uguale al tuo ?
http://s25.postimg.org/4j7vtn273/IMG_0019.jpg (http://postimage.org/)
Mantis-89
05-06-2014, 11:37
Come vedi dagli screen cpu-z mi indica la versione 1.36, però stasera controllo anche la schermata del bios.
Riesci a fare anche tu gli screen con cpu-z?
PS: di dove sei?
AngelOfEviL
05-06-2014, 11:50
siamo lontanucci sono di roma
si te li faccio a breve...
sto cercando un nuovo processore
AngelOfEviL
05-06-2014, 12:14
Stando alle sigle, anche se non sono identici, i 2 proci dovrebbero avere lo stesso stepping, M0
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn.22.2C_.22Penryn-3M.22_.28standard-voltage.2C_45_nm.29
Potrebbe essere la scheda madre, questi sono i miei screen con cpu-z:
http://i.imgur.com/M8Of5r5.png (http://imgur.com/M8Of5r5) http://i.imgur.com/xefBUwW.png (http://imgur.com/xefBUwW)
http://s25.postimg.org/phe1rq21r/Immagine.png (http://postimage.org/)
Mantis-89
05-06-2014, 13:31
Non saprei :confused:
AngelOfEviL
05-06-2014, 21:32
controllate il bios se e' = al mio ?!?!?
ciao grazie
Mantis-89
05-06-2014, 23:28
http://s25.postimg.org/4j7vtn273/IMG_0019.jpg (http://postimage.org/)
http://i.imgur.com/fuahJtsl.jpg (http://imgur.com/fuahJts)
Non vedo differenze..
AngelOfEviL
06-06-2014, 09:24
le CPU hanno le stesse caratteristiche
bios sono uguali
allora e' la cpu folgorata...
mannaggia a trovare un altro pc che monta sta CPU la proverei...
Ps: Mantis mi daresti la sigla del tuo T8300 cosi ne trovo uno uguale al tuo e amen
Mantis-89
06-06-2014, 09:52
Il T8300 non so se ti conviene, rispetto al T8100 è costosetto.. (io l'ho smontato da un portatile ko)
Che sigla ti serve? (perché ormai sarebbe montato..)
AngelOfEviL
06-06-2014, 11:32
questa
http://s25.postimg.org/9uwfp7jz3/IMG_0013.jpg (http://postimage.org/)
di che portatile era ??
ciao grazie
Mantis-89
06-06-2014, 12:04
Stasera provo a dare un occhio se si riesce a vedere senza smontare il dissipatore, però non dovrebbe essere importante alla fine..
Il portatile era un Asus
non centra la sigla era sicuro la cpu non farti pippe mentali
AngelOfEviL
06-06-2014, 14:56
non centra la sigla era sicuro la cpu non farti pippe mentali
sisi T8100 sicuramente era rotta...
avevo chiesto la sigla del T8400 o del portatile che lo montava cosi ne comperavo una che sicuramente era stata gia testata sul nostro note.
Mantis-89
06-06-2014, 15:22
teoricamente, tutte le cpu Socket P con fsb 800Mhz sono compatibili con il nostro note: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Dual-Core_Notebook_processors
Il top in teoria è il T9500 (http://ark.intel.com/products/33918) :read:
unnilennium
06-06-2014, 16:45
mah alla fine basta un dual core, la sostanza non cambia, o cambia poco, ricordo ai tempi che con il t4200 il portatile andava benissimo, a aprte i filmati in hd, che facevano pena, merito della scheda video gma 4500, veramente scarsa...
passando al t8100 c'era lo sprint giusto vedere bene anche quelli, ma a seconda di che bitrate avevano, scattava lo stesso.... morale della fiaba, se trovate un'occasione su ebay ok, altrimenti lasciate stare, dopo tanti anni, basta poco e va tutto a carte 48, non vale la pena spendere troppi soldi.
Mantis-89
06-06-2014, 16:48
Sono d'accordo ;)
Piuttosto meglio aumentare la ram e prendere un ssd
AngelOfEviL
06-06-2014, 19:37
teoricamente, tutte le cpu Socket P con fsb 800Mhz sono compatibili con il nostro note: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Dual-Core_Notebook_processors
Il top in teoria è il T9500 (http://ark.intel.com/products/33918) :read:
teoricamente....
il t9500 potrebbe scaldare troppo e la ventola e dissipatorepotrebbero non esser sufficienti a raffreddare il tutto....
Bhe si e' vero che oramai e' vecchiotto questo tipo di pc se poi ci si mette pure che e' di fascia bassa gia all'epoca meglio mi sento!!!
ma il mio e' schifosamente nuovo la batteria originale dura ancora 2h30 minuti e poi c'e' installato Lion che va una scheggia.. bhe mi dispiace.....
si per la ram gia' sto gonfio e' stata un ottima cosa
SSD bho ma ci vale la pena per questo pc ??
Ps: Mantis che ti ricordi di darmi la sigleta me lo cerco come il tuo = = perlomeno non incorro a intoppi di nessun tipo !
sicuramente dovrai rismontare tutto!!! :-(
se ti ricordi mi ci fai anche una BELLO FOTO GRAZIE
GRAZIE GRAZIE A TUTTI !!!!
Mantis-89
06-06-2014, 20:24
Il T9500 ha lo stesso tdp del T8300 e del T8100 quindi non dovrebbe scaldare in modo eccessivo.. Resta il fatto che il T8100 basta e avanza per l'uso medio.
Il note è SATA 2 per cui montando un SSD la differenza si vede, poi se ne vale la pena dipende da cosa ci fai e che programmi usi..
Mi dispiace per la sigla ma non voglio smontare nuovamente il dissipatore ;)
Ma come ti è stato detto non fa nessuna differenza, basta che controlli modello e socket. Imho dovresti farti sostituire il T8100 se è possibile.
AngelOfEviL
06-06-2014, 23:36
bene bene ho comperato questo
Intel Core 2 Duo T8300 2.40GHz CPU SLAYQ
speriamo che va bene....
T8100 a breve glielo rimando
grazie
AngelOfEviL
24-06-2014, 09:02
bene bene ho comperato questo
Intel Core 2 Duo T8300 2.40GHz CPU SLAYQ
speriamo che va bene....
T8100 a breve glielo rimando
grazie
ARRIVATA ADESSO
appena montata
e pure questa non funziona....
Mantis-89
24-06-2014, 09:42
Allora deve essere un problema di certi note :(
AngelOfEviL
24-06-2014, 12:06
Allora deve essere un problema di certi note :(
?????
Mantis-89
24-06-2014, 13:29
?????
Se anche l'utente minerte ha avuto problemi con l'upgrade del processore, e prendendo un nuovo procio nemmeno questo funziona mi viene da pensare che sia il notebook.. (a meno che non ti siano capitati due proci fallati su 2 :stordita: )
AngelOfEviL
25-06-2014, 08:54
su che altro tipo di pc POSSO PROVARE QUESTO PROCESSORE
perché ovvio se lo monto e lo accendo con la CPU nuova bhe.. e' sicuramente il mio PC
ma c'e' un jumper o qualcosa simile che regola la corrente sul NOTE ??
perché PC in carica con lucetta arancione CPU NUOVA
provo ad accenderlo e mi si spenge la lucetta arancione di ricarica e il pc non parte...
quindi immagino che ci sia un eccessivo assorbimento di corrente! o qualche cosa di simile
l'altro utende che mi citi sempre aveva problemi differenti dai miei.
Mantis-89
25-06-2014, 09:06
su che altro tipo di pc POSSO PROVARE QUESTO PROCESSORE
perché ovvio se lo monto e lo accendo con la CPU nuova bhe.. e' sicuramente il mio PC
Devi trovare un note con socket P con chipset che supporti l'fsb a 800mhz, l'ideale sarebbe un note con lo stesso processore o con un modello simile.
ma c'e' un jumper o qualcosa simile che regola la corrente sul NOTE ??
Non mi risulta ci sia niente del genere :confused:
perché PC in carica con lucetta arancione CPU NUOVA
provo ad accenderlo e mi si spenge la lucetta arancione di ricarica e il pc non parte...
quindi immagino che ci sia un eccessivo assorbimento di corrente! o qualche cosa di simile
l'altro utende che mi citi sempre aveva problemi differenti dai miei.
Questo è molto strano :mbe: , ma ti dava lo stesso problema anche con il T8100?
AngelOfEviL
25-06-2014, 09:14
Questo è molto strano :mbe: , ma ti dava lo stesso problema anche con il T8100?[/QUOTE]
si mi dava sempre lo stesso problema come si spengeva la lucetta arancione di carica....
e ovviamente non partiva!
Mantis-89
25-06-2014, 09:19
Per vedere se è un problema di assorbimento hai provato a rimuovere masterizzatore e hd?
AngelOfEviL
25-06-2014, 10:06
Mo ci provo ...
ho messo a caricare la batteria come e' carica stacco CD e provo
poi cd e hd e provo e 1 ram da 2 gb
AngelOfEviL
25-06-2014, 10:38
niente non parte arrivato a questo punto AMEN lo lascio cosi come...
è come se scaricasse a terra quando chiudi il crcuito per accendere il note.
sicuramente ha un'architettura che non consente l'inserimento di quelle cpu.
peccato
AngelOfEviL
25-06-2014, 12:31
e' uguale al tuo !!!
Mantis-89
25-06-2014, 13:36
sicuramente ha un'architettura che non consente l'inserimento di quelle cpu.
Il note è sempre un Acer Extensa 5230, come il mio: stesso chipset, stesso bios.
Da me hanno funzionato sia il T8100 che il T8300: o a AngelOfEviL sono capitate 2 cpu fallate su 2 oppure il suo note ha qualcosa che non va.. :(
Un amica ha questo notebook ancora originale con windows 7 ma un 1 gb di ram e' veramente poco . Se prendo queste (http://www.ebay.it/itm/4GB-2x2GB-SODIMM-DDR2-555-667mhz-PC2-5300-200pin-MEMORIE-RAM-ORIGINALI-/221541800483?pt=Computer_portatili&hash=item3394eb9a23) magari KINGSTON pensate possono andare bene ? Penso hardware che porti un beneficio piu' evidente a parita' di costo sia cambiare ram . Che ne pensate ? Grazie ciao
mi accodo grossomodo all'ultima richiesta...cioe' la mia domanda in realta e' si riferita alle ram per questo modello..ma piu' che altro volevo sapere se qualcuno ha tentato di montare piu' di 4 gb di ram...nonostante sia risaputo che questo chispet sulla tabella intel dichiari un massimo appunto di 4 gb.
lo chiedo perche' ho gia 3 gb di ram montati..se devo portarlo a 4 gb non e' che mi cambi tanto la vita...ma se tentassi di portarlo a 6 gb allora avrebbe un senso...
qualche esperienza in merito?o qualche esperto che possa illuminarmi.... grazie in anticipo :)
Mi chiedevo come fai a portare a 6gb di ram se ci sono solo 2 slot ram,dato che le ddr2 si trovano max da 2gb?
come le ddr2 esistono solo da 2 gb a banco?
scusa e queste?
http://www.ebay.it/itm/Kingston-SO-DIMM-1-x-4GB-DDR2-667-CL5-KVR667D2S5-4G-Apple-iMac-Macbook-/181610213780?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item2a48cff194
salvee!!!
oggi mi sono arrivate la ram per il laptop..
4 gb in quanto e' la sua capacita' massima... il sistema operativo e' a 64 bit e rileva correttamente... pero' di fianco mi viene scritto(quantita' utilizzabile 2,93 gb)
ora so che avendo una scheda video che ha solo 64 mb di memoria video dedicata quando le serve si va a prendere un po' di ram di sistema.. ma possibile che se ne riserva ben 1 gb????
no perche' prima di ram ne avevo 3 gb e me li faceva usare tutti..e lo constatavo stesso dal task manager... adesso vado a montare i 4 gb e in "prestazioni di sistema mi dice che quel giga e' riservato per bios/driver/o dispositivi hardware gia' in funzione....
ho fatto anche uno screen di gpu-z e messo i valori su MAX con avviato un video in mkv... e sembra che tra ram dedicata e ram dinamica ne servano circa 200 mb... allora mi sembra ancor piu' assurdo che ne vincoli addirittura un intero gb.
chi mi aiuta a capire cosa succede? grazie
provato a usare tool esterni per monitorare le risorse di sistema tipo ProcExplorer?
Che SO usi?
uso windows... ho istallato adesso il programma da te consigliato.. cosa devo guardare esattamente nelle tabelle riportate?:)
vedi che sopra c'è un'icona tipo un PC con scritto in inglese qualcosa tipo monitor risorse, ora non ricordo bene :D
Ti si apre una finestra con persino quante handles hai in memoria ;)
qualcuno epr caso ha mai cambiato il pannello con uno più luminoso? vorrei farlo sul mio 5630
unnilennium
11-01-2015, 14:51
Ha uno schermo TFT a doppia lampada, neanche led.. Non saprei se sia possibile sostituirlo con un altro modello...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ha uno schermo TFT a doppia lampada, neanche led.. Non saprei se sia possibile sostituirlo con un altro modello...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
grazie mille, in effetti la sostituzione di un pannello è un argomento poco trattato, ma ne varrebbe la pena visto la scarsa luminosità di questi modelli
vedi che sopra c'è un'icona tipo un PC con scritto in inglese qualcosa tipo monitor risorse, ora non ricordo bene :D
Ti si apre una finestra con persino quante handles hai in memoria ;)
rieccomi... ho avuto un guasto all'adsl... :mc:
ho provato ad aprire il programma..ma in tutta onesta' ci ho capito poco... :rolleyes:
metto uno screen... c'e' qualcosa che dovrebbe farmi preoccupare?
beh hai un bel pò di memoria non visibile, di solito la memoria fisica stai 3,4/3.5gb.
Non mi sembra che il bios possa decidere quanta memoria dare alla vga condivisa, giusto?
Hai cmq un qualche processo che ti consuma molta memoria.
tanta ram e' occupata adesso perche ho chrome aperto con tipo 20 pagine aperte... XD
il fatto e' che nelle proprieta' di sistema i 4 gb di ram li rileva.. questo e' quello che visualizzo
4 gb(2,93 gb utilizzabili)
ci sta che la scheda video integrata si prenda un po' di ram.. ma possibile ne vincoli addirittura 1 gb? anche perche' e' una serie intel 4 nemmeno HD... :mbe:
prima quando avevo l'OS a 32 bit e avevo 3 gb di ram... mi segnalava i 3 gb senza indicarmi vincoli di nessun tipo... questa cosa e' troppo strana...
avevo anche tentano l'aggiornamento del bios... ma non mi e' riuscito... quando vado a mettere il file nella chiavetta e riavvio mi esce un messaggio con scritto" rimuovere il dispositivo e riavviare" :mc:
ma alla fine se fosse il bios incapace di gestire 4 gb di ram credo che nella imp.di sist. non dovrebbe rilevarmeli giusto?
Esatto. Per l'errore della chiavetta o non l'hai fatta bene oppure non hai selezionato il giusto dispositivo di avvio. Se è la prima prova con Rufus, metti freedos e poi l'eseguibile dos e il file del bios.
c'era anche una giuda da qualche parte ma non ricordo :stordita: ma cmq son tutte uguali bene o male le procedure ;)
Che s.o. hai? non è che con i 4gb si è attivato qualche effetto grafico? o gadget, widget :D ecc
Oppure potresti avere qualche processo nascosto che consuma memoria a tua insaputa.
Prova con Firefox. Di solito a me i plugin consumano molta memoria.
Attualmente ho quasi 90 schede aperte e ancora va abbastanza fluido :sofico:
Mantis-89
12-01-2015, 23:28
il fatto e' che nelle proprieta' di sistema i 4 gb di ram li rileva.. questo e' quello che visualizzo
4 gb(2,93 gb utilizzabili)
...
ma alla fine se fosse il bios incapace di gestire 4 gb di ram credo che nella imp.di sist. non dovrebbe rilevarmeli giusto?
Ciao, ma l'os è a 32 o 64bit?
versione del bios?
PS: la ram dedicabile alla vga mi pare sia al massimo sui 200MB
Esatto. Per l'errore della chiavetta o non l'hai fatta bene oppure non hai selezionato il giusto dispositivo di avvio. Se è la prima prova con Rufus, metti freedos e poi l'eseguibile dos e il file del bios.
c'era anche una giuda da qualche parte ma non ricordo :stordita: ma cmq son tutte uguali bene o male le procedure ;)
Che s.o. hai? non è che con i 4gb si è attivato qualche effetto grafico? o gadget, widget :D ecc
Oppure potresti avere qualche processo nascosto che consuma memoria a tua insaputa.
Prova con Firefox. Di solito a me i plugin consumano molta memoria.
Attualmente ho quasi 90 schede aperte e ancora va abbastanza fluido :sofico:
adesso provo con rufus a ripreparare la chiavetta.. io ci avevo solo copiato il file del bios e poi riavviato seguendo una procedura dedicata all'acer.. che mi diceva di tenere premuto il tasto accensione +esc... ma il risultato era che in alcuni casi addirittura si bloccava tutto...
con i 4 gb non si e' attivato nessun effetto grafico che non avessi gia' prima... aero funzionava gia' quando avevo solo i 3 gb.. processi nascosti non credo anche perche' prima di montare le ram avevo formattato tutto..
l'os e' a 64 bit windows 7.
il bios sono appena riuscito d aggiornarlo alla v.1.34 del 2009.. l'ultima disponibile per w7.
ma non e' lui il problema.. la situazione non cambia... come hai detto tu la memoria riservata per la video dovrebbe assestarsi sui 200 mb...
ormai non so piu' cosa pensare... :(
Veramente è disponibile l'1.36 QUI (http://us.acer.com/ac/en/US/content/drivers).
Sembra che la memoria massimma condivisa sia 252MB:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Extensa-5230E-Notebook.22096.0.html
si...pero' quello e' il bion per imodelli che montano l'OS in dual boot... che se vedi come data di rilascio e' quasi uguale a quella del bios per solo windows 7.. quindi ho pensato che la 1.34 facesse al caso mio visto che io non faccio uso del dual boot...
e si... a quanto pare la memoria condivisa e proiprio 252 mb... ma allora quegli altri 750 mb circa che finne mi fanno.... :mc: sto impazzendo....
avevo 3 giga e li usava tutti... vado a comprare 4 gb per sfruttare la quantita' di ram massima supportata dalla scheda madre e non riesco a usarli tutti...:muro:
Mantis-89
13-01-2015, 19:48
vens per curiosità potresti postare un paio di screen delle proprietà di sistema e del page Prestazioni del Task Manager?
Grazie
PS: di Win 7 hai la versione liscia o SP1?
vens per curiosità potresti postare un paio di screen delle proprietà di sistema e del page Prestazioni del Task Manager?
Grazie
PS: di Win 7 hai la versione liscia o SP1?
dimenticavo... ho su il SP1 :rolleyes:
si...pero' quello e' il bion per imodelli che montano l'OS in dual boot... che se vedi come data di rilascio e' quasi uguale a quella del bios per solo windows 7.. quindi ho pensato che la 1.34 facesse al caso mio visto che io non faccio uso del dual boot...
e si... a quanto pare la memoria condivisa e proiprio 252 mb... ma allora quegli altri 750 mb circa che finne mi fanno.... :mc: sto impazzendo....
avevo 3 giga e li usava tutti... vado a comprare 4 gb per sfruttare la quantita' di ram massima supportata dalla scheda madre e non riesco a usarli tutti...:muro:
Embè!? :D devi sempre mettere il bios più recente non centra nulla quanti S.O. metti ;)
Puoi usarlo cmq anche se risolve problemi di dual boot come indicato.
dai tuoi screen c'è qualche risorsa di sistema nascosta che si ciula quasi 1gb di ram... :confused:
Embè!? :D devi sempre mettere il bios più recente non centra nulla quanti S.O. metti ;)
Puoi usarlo cmq anche se risolve problemi di dual boot come indicato.
dai tuoi screen c'è qualche risorsa di sistema nascosta che si ciula quasi 1gb di ram... :confused:
eeee:D ok.. aggiornato il bios al 1.36.
ma possibile che non venga chiaramente esposto cosa mi vincoli quel giga di ram?pazzesco... ho provato anche con everest.. ma nulla...:doh:
Mantis-89
13-01-2015, 23:10
È proprio strano... I driver sono ok?
Nelle proprietà del driver video cosa ti dice sulla memoria condivisa?
onestamente non mi è mai capitato un problema del genere.. non è che il driver audio che fa qualche scherzetto?
di un pò hai formattato fresco o solo upgradato la ram? puoi provare a piallare un'altro disco e metterci W7 x64?
Mantis-89
14-01-2015, 00:36
Forse ho trovato qualcosa :stordita: :
Problema RISOLTO!
Non era nulla di difficile e la colpa è stata mia.
Mi è bastato andare in MsConfig, schermata Avvio - Opzioni Avanzate e disabilitare la spunta a Memoria Max!
http://gamingeoc.forumfree.it/m/?t=63933387
Prova a dare un occhio..
Edit: aggiungo http://support.microsoft.com/kb/978610/it
Forse ho trovato qualcosa :stordita: :
http://gamingeoc.forumfree.it/m/?t=63933387
Prova a dare un occhio..
Edit: aggiungo http://support.microsoft.com/kb/978610/it
bravo Mantis, articolo molto interessante :)
Forse ho trovato qualcosa :stordita: :
http://gamingeoc.forumfree.it/m/?t=63933387
Prova a dare un occhio..
Edit: aggiungo http://support.microsoft.com/kb/978610/it
:sofico: sei grandissimoooo!!!!! era proprio quello il problema :-D adesso mi fa usare tutti e 4 gb:D :D :D :D :D
comunque ragazzi ringrazio tutti per avermi aiutato cosi' assiduamente...sul serio ve ne sono grato. ormai ci stavo rinunciuando ;)
ma adesso sono curioso e.... cosa cavolo e sta spunta da levare sulla voce "memoria massima" che si setta da sola? no perche' di o.s ne ho istallati una valanga fino ad ora ma mai mi e' successa una cosa simile... qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
Mantis-89
14-01-2015, 17:51
:sofico: sei grandissimoooo!!!!! era proprio quello il problema :-D adesso mi fa usare tutti e 4 gb:D :D :D :D :D
Ottimo! :cincin:
comunque ragazzi ringrazio tutti per avermi aiutato cosi' assiduamente...sul serio ve ne sono grato. ormai ci stavo rinunciuando ;)
ma adesso sono curioso e.... cosa cavolo e sta spunta da levare sulla voce "memoria massima" che si setta da sola? no perche' di o.s ne ho istallati una valanga fino ad ora ma mai mi e' successa una cosa simile... qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
Fino a ieri non sapevo nemmeno esistesse :fagiano:
Un unica cosa: ma il sistema era fresco-fresco di formattazione?
Quando l'hai installato avevi già i 4GB ho hai aumentato la ram in un secondo momento?
Ottimo! :cincin:
Fino a ieri non sapevo nemmeno esistesse :fagiano:
Un unica cosa: ma il sistema era fresco-fresco di formattazione?
Quando l'hai installato avevi già i 4GB ho hai aumentato la ram in un secondo momento?
la seconda... ho montato i 2 banchi nuovi dopo la formattazione avvenuta con su i 3 gb vecchi...
cmq voglio approfondirla questa cosa.. anche per aiutare tutti coloro a cui capita una cosa del genere e naturalmente o si confondono con il limite del 32 bit o credono che sia tutta ram rubata dalla scheda video...
devo capire cos'e' sta voce autosettante della memoria massima...
ad ogni modo avendo un problemino con l'attuale istallazione(spero sia questo il problema) in pratica ho l'hd che lavora a chiodo anche senza fare nulla.. e il sistema si inchioda in alcuni momenti... ho deframmetato ottimizzato..scansione antivirus..nulla.. ha fatto cosi' da quando l'ho formattato.. ho appunto intenzione domani di riformattare tutto..
credo che anche sul mio aspire 6920g ho lo stesso problema, la 9500 ha TurboCache e ieri per caso ho notato che ha solo 3gb disponibili.
se hai novità su questo problema, che evidentemente è di windows, facci sapere ;)
ah se utilizzi ProcExpl puoi vedere cosa fanno tutti i processi anche le I/O :cool:
in questo modo ho scovato sempre la causa di problemi come il tuo.
devi cmq abilitare alcune voci nella configurazione del programma,non ti dice tutto di default se no sarebbe enorme :p
caspita..anche a te.. ma hai la limitazione nelle caratteristiche di sistema tra parentesi come l'avevo io?
comunque alla fine mantis ha scovato il prblema.. se leggi piu' in alto.. con me ha funzionato :)
caspita..anche a te.. ma hai la limitazione nelle caratteristiche di sistema tra parentesi come l'avevo io?
comunque alla fine mantis ha scovato il prblema.. se leggi piu' in alto.. con me ha funzionato :)
si stessa limitazione grosso modo
ho letto ma non ho ancora provveduto a sistemarlo in quanto ne uso un'altro quotidianamente ;)
perdonatemi ragazzi ma ho appena formmattato questo portatile con win 7 pro x86, aggiornato il bios, installato tutti i driver ma non mi va l'audio. mi dice che la periferica funziona correttamente ma mi funziona solo l'uscita cuffie.
si puo risolvere?
perdonatemi ragazzi ma ho appena formmattato questo portatile con win 7 pro x86, aggiornato il bios, installato tutti i driver ma non mi va l'audio. mi dice che la periferica funziona correttamente ma mi funziona solo l'uscita cuffie.
si puo risolvere?
l'hai aperto x caso?
Aperto no
inviato con il mio topotalk
Mantis-89
21-01-2015, 14:19
Non è che magari hai il jack difettoso? (magari ti rileva le cuffie anche quando non sono connesse e ti disattiva l'audio dagli ap)
Ragazzi sto usando questo portatile per internet e office, ma ormai non ce la fa più, anche solo guardare un video su youtube in HD è diventato un dramma :D
Ho portato la ram a 2 gb e la situazione è migliorata un pochino, mi sapreste consigliare un processore economico che mi faccia avere delle prestazioni decenti e che non sia troppo difficile da installare? Grazie!
EDIT ho trovato un i3-330M a 20 euro, qualcuno sa dirmi se è compatibile?
Ragazzi sto usando questo portatile per internet e office, ma ormai non ce la fa più, anche solo guardare un video su youtube in HD è diventato un dramma :D
Ho portato la ram a 2 gb e la situazione è migliorata un pochino, mi sapreste consigliare un processore economico che mi faccia avere delle prestazioni decenti e che non sia troppo difficile da installare? Grazie!
EDIT ho trovato un i3-330M a 20 euro, qualcuno sa dirmi se è compatibile?
max T9500 se hai soldi da spendere.. quello è un altro socket.. purtroppo gli anni son quel che sono..
metti 4gb di ram e ssd oltre alla cpu se vuoi migliorarlo
Mantis-89
07-05-2015, 14:20
Ho portato la ram a 2 gb e la situazione è migliorata un pochino, mi sapreste consigliare un processore economico che mi faccia avere delle prestazioni decenti e che non sia troppo difficile da installare? Grazie!
Come suggerito dall'utente semmy83 ti converrebbe portare la RAM a 4GB e se vuoi anche la sostituzione dell'HDD con un SSD non sarebbe male.
Come processori puoi montare tutti i Socket P con FSB a 800Mhz: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn.22.2C_.22Penryn-3M.22_.28standard-voltage.2C_45_nm.29
Probabilmente i migliori come prezzo/prestazioni sono i T8100 e T8300, mentre se vuoi puntare in alto ci sono il T9300 e T9500.
Per quanto riguarda il montaggio non cambia nulla tra un processore e l'altro: devi essere in grado togliere il dissipatore, sostituire il processore e rimontare il dissipatore applicando la pasta termoconduttiva nuova (come spiegato nei primi post). Il tutto senza far danni ;)
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte.
Ho trovato anche un t9300 usato a 29 euro spedito, che dite ne vale la pena? Non credo di cambiare HD o aggiungere ram perchè costa troppo... secondo voi cambiando solo il processore avrei un buon incremento di prestazioni o è meglio lasciar perdere?
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte.
Ho trovato anche un t9300 usato a 29 euro spedito, che dite ne vale la pena? Non credo di cambiare HD o aggiungere ram perchè costa troppo... secondo voi cambiando solo il processore avrei un buon incremento di prestazioni o è meglio lasciar perdere?
si vedrai la differenza
Allora mi sa che lo compro e ci provo...
A proposito, il t9300 è compatibile anche con l'acer aspire 5920g? (Si, ho due pc di ultima generazione XD)
si certamente
Allora potrei anche tentare una doppia caxxata :D
Metto il T8100 del 5920g sull'extensa e il t9300 al posto suo... potrei fare danni ma l'idea mi attira!
nessun danno, vanno benissimo
Ragazzi ho appena finito di montare il t9300 che mi è arrivato oggi... è veramente un altro mondo! Grazie ancora per i consigli... ora sto pensando alla sostituzione dell'HD :D
Ho trovato questa SSD in offerta, qualcuno mi sa dire se è compatibile e se è buona? Grazie!
http://www.amazon.it/SanDisk-Memoria-Stato-Solido-Interna/dp/B007ZW2LY4/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1432116326&sr=8-4&keywords=ssd
Mantis-89
20-05-2015, 13:47
Compatibile sicuramente (è sempre SATA), buona non ti so dire..
In ogni caso per le prestazioni (come velocità massima) resti limitato alla banda del SATA II, ma è già tutta un altra cosa rispetto ad un HD tradizionale.
Compatibile sicuramente (è sempre SATA), buona non ti so dire..
In ogni caso per le prestazioni (come velocità massima) resti limitato alla banda del SATA II, ma è già tutta un altra cosa rispetto ad un HD tradizionale.
Eh appunto, per questo motivo ora mi è venuto un dubbio.. ho trovato un HD nuovo da 7200 rpm e 500 gb a 40 euro, sto quasi pensando di prendere quello... perchè avrei molta più memoria, meno spesa e dato che la SSD sarebbe limitata non so se vedrei molta differenza tra i due... che ne dite?
Mantis-89
21-05-2015, 09:14
Eh appunto, per questo motivo ora mi è venuto un dubbio.. ho trovato un HD nuovo da 7200 rpm e 500 gb a 40 euro, sto quasi pensando di prendere quello... perchè avrei molta più memoria, meno spesa e dato che la SSD sarebbe limitata non so se vedrei molta differenza tra i due... che ne dite?
Forse mi sono espresso male: la differenza rispetto ad un HD tradizionale c'è, e si sente, anche se la banda è un po' limitata dal SATA II. (quello che ne risente è solo la velocità massima, ma per il resto i vantaggi dell'SSD si sentono tutti)
Io personalmente non tornerei mai ad un HD tradizionale, anche se sono un po' limitato nella memoria disponibile (ma tutto quello a cui posso fare a meno quotidianamente lo tengo su HD esterno ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.