PDA

View Full Version : Samsung SM-2333hd (monitor tv)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

carter8189
11-04-2010, 22:13
Se intendi in senso assoluto, non sono d'accordo, attualmente è collegata via HDMI a un Sony Bravia 32" e va che è una meraviglia; se ti riferisci al monitor in questione, allora lo terrò in considerazione come suggerimento, anche se mi interesserebbe conoscere i motivi della tua generico disprezzo :) . Ad ogni modo la questione Xbox è secondaria, più che altro sono dubbioso sugli altri aspetti che ho elencato nel precedente post.

bracco_baldo
12-04-2010, 14:08
perchè su sto monitor l'hdmi fa schifo, in generale sto monitor rispetto ad un bravi 32" fa schifo, io ho sia bravia che samsung e la differenza è netta, sul monitor un component fatto con la grazia è il migliore che si può usare

carter8189
12-04-2010, 14:18
Ho capito, ti ringrazio. In effetti pensavo già di lasciare l'xbox attaccata al sony, ma se volessi attaccarla occasionalmente al monitor allora seguirò il tuo consiglio!

redheart
13-04-2010, 06:59
scusate se mi intrometto: ho il fratellino minore 2033HD identico nel pannello posteriore.... è possibile collegarlo ad un impianto stereo tramite RCA (cavetto bianco e rosso)?

up

bracco_baldo
13-04-2010, 13:59
basta che guardi le porte che ha il monitor eh, bianco rosso lo fai sulla scart comunque, altrimenti devi usare il mini jack verde classico

redheart
13-04-2010, 16:00
basta che guardi le porte che ha il monitor eh, bianco rosso lo fai sulla scart comunque, altrimenti devi usare il mini jack verde classico

ho ricontrollato il pannello posteriore del tv e ho trovato la dicitura "COMPONENT IN" che racchiude tutte le porte presenti..... non dovrebbero essere OUT almeno quelle dell'audio?

lukesh
21-04-2010, 15:14
ragazzi un paio di chiarimenti da chi lo possiede:

in dotazione c'è il solito cavo vga oppure esce il dvi?

sul sito samsung risulta che questo modello ha il sinto dvb hd ma qui sul forum ho letto che ci sono alcuni che ce l'hanno mentre altri no, come è sta storia?! :mbe:

edit: ho visto qualche video su youtube e c'era addirittura il cavo hdmi nello scatolo

bracco_baldo
21-04-2010, 18:46
nella scatola c'è il cavo vga come tutti isamsung e non ha il dvb hd, c'è un'icona sulla scatola per riconoscerla, rossa con scritto TNT

lukesh
21-04-2010, 19:01
nella scatola c'è il cavo vga come tutti isamsung e non ha il dvb hd, c'è un'icona sulla scatola per riconoscerla, rossa con scritto TNT

quindi i modelli + recenti hanno il tuner hd, cmq girano sempre un pò le palle per il "trattamento" risevato agli europei, perchè, apparte lo scatolo + bello che nn frega a nessuno, il cavo hdmi merita

http://www.youtube.com/watch?v=LIRfaPJLw0s

bracco_baldo
22-04-2010, 17:55
sinceramente preferisco 10 mila volte il nostro telecomando rispetto a quello orrendo che danno fuori europa, dio me ne scampi

felix085
26-04-2010, 12:22
Ragazzi ma per il problema sul led che si accende da solo, ci sono novità?
Sta diventando veramente fastidioso...

Sul 2033HD

redheart
26-04-2010, 15:02
Ragazzi ma per il problema sul led che si accende da solo, ci sono novità?
Sta diventando veramente fastidioso...

Sul 2033HD


un altro col mio stesso problema :rolleyes:

io ho questo tv da poco meno di 2 mesi e ho cercato in lungo e in largo delle info sulla fantomatica luce blu... e ho scoperto che è un bug conosciuto dalla samsung che riguarda la seconda serie di questo modello :mbe:

cmq durante il primo mese e mezzo si accendeva ogni 2-3 giorni ma ora sono 10 giorni di fila che rimane spenta :sperem:

felix085
26-04-2010, 15:13
A me ha la media di volta a notte... Ma quando lo faranno questo aggiornamento firmware non si sa... :mbe:

redheart
26-04-2010, 15:21
A me ha la media di volta a notte... Ma quando lo faranno questo aggiornamento firmware non si sa... :mbe:

di dove sei? cioè hai già avuto lo swith-off?

felix085
26-04-2010, 15:59
Campania, quindi da molto :sofico:

redheart
26-04-2010, 16:23
Campania, quindi da molto :sofico:


te l'ho chiesto perchè da me avverrà tra molti mesi e ho notato che la luce blu si accende quando c'è "molto movimento nell'etere", canali digitali che vanno e vengono...

cme dicevo sono 10 giorni che sono stabile a una quarantina di canali.

cesare888
27-04-2010, 22:36
ho questo monitor e quando vado su rai test hd lo schermo rimane nero con una scritta in mezzo "servizio dati" dite che è HD?

salvonline2000
04-05-2010, 00:21
salve ragazzi ho un problema!se collegato cn il classico cavo vga (blu) tutto si vede a schermo intero 1920*1080 ma se collego cn cavo hdmi la risulozione la mantiene ma ho circa un dito di contorno nero intorno all'area del desktop!cosa succede?cm mai?e il primo monitor full hd quindi sn niubbo in merito help :D .
Salvo

EDIT Risolto

mzaniboni84
05-05-2010, 19:43
Ciao a tutti, ho appena comprato questo monitor. Quando faccio la sintonizzazione dei canali, scelgo modalità digitale + analogico ma trova solo canali analogici. Un'altra tv con decoder integrato sulla stessa presa antenna trova anche i canali digitali. E' guasto o sbaglio io?

jei59
06-05-2010, 11:09
Ciao a tutti, ho appena comprato questo monitor. Quando faccio la sintonizzazione dei canali, scelgo modalità digitale + analogico ma trova solo canali analogici. Un'altra tv con decoder integrato sulla stessa presa antenna trova anche i canali digitali. E' guasto o sbaglio io?

secondo me sbagli qualcosa; controlla di avere impostato, prima di fare la ricerca, la NAZIONE (italia).

Ho invece due domande:

1) uso normalmente il nostro HD2333 come secondo Tv; nella mia zona (MN, prossima allo switch-over), con la skay digital key, trovo tutti i canali digitali terrestri disponibili; con il sintonizzatore digitale del 2333 tutti TRANNE quelli RAI; ho provato ad impostare (come suggerito da alcuni) una nazione europea (NON Italia) ma i canali RAI digitali NON li trova.
Qualcuno con lo stesso problema? sapete se sia risolvibile con un AGGIONAMENTo del firmware?

2) ho provato a collegarlo al mio vecchio note tramite cavo VGA: la risoluzione impostata è la stessa del monitor del note (con schermo 4:3) qindi l'immagine è stiracchiata per il lungo; devo impostare la risoluzione a 1920*1080?

foxtre
07-05-2010, 19:42
Sarei in procinto di acquistare questo tv-monitor, ma posso essere certo della ricezione dei canali in HD del Digitale Terrestre?

ferik
07-05-2010, 21:45
secondo me sbagli qualcosa; controlla di avere impostato, prima di fare la ricerca, la NAZIONE (italia).

Ho invece due domande:

1) uso normalmente il nostro HD2333 come secondo Tv; nella mia zona (MN, prossima allo switch-over), con la skay digital key, trovo tutti i canali digitali terrestri disponibili; con il sintonizzatore digitale del 2333 tutti TRANNE quelli RAI; ho provato ad impostare (come suggerito da alcuni) una nazione europea (NON Italia) ma i canali RAI digitali NON li trova.
Qualcuno con lo stesso problema? sapete se sia risolvibile con un AGGIONAMENTo del firmware?

2) ho provato a collegarlo al mio vecchio note tramite cavo VGA: la risoluzione impostata è la stessa del monitor del note (con schermo 4:3) qindi l'immagine è stiracchiata per il lungo; devo impostare la risoluzione a 1920*1080?

Volevo segnalare anche io lo stesso problema del mio HD2333 nella sintonizzazione dei canali RAI in digitale a Milano, le altre Tv di casa collegate alla stessa presa sintonizzano la RAI senza problemi!

jei59
08-05-2010, 08:52
Per quanto riguarda la risoluzione risolto: classico "uovo di Colombo", collegando il note al 2333HD diventa automaticamente possibile scegliere la risoluzione nativa del monitor stesso (1920*1080) senza neppure bisogno di installare i driver scaricabili dal sito Samsung (per la cronaca la scheda video è una vecchia GeForceGo fx 5700 di nVidia). Ora riprodurre i filmati è uno spettacolo: unico piccolo problema sono due bande nere, solo laterali, durante la riproduzione dei file mkv (con gli .iso nessuna banda nera).

Nessuna buona nuova, invece, per la sintonia dei canali RAI sul digitale.

bracco_baldo
08-05-2010, 14:02
Sarei in procinto di acquistare questo tv-monitor, ma posso essere certo della ricezione dei canali in HD del Digitale Terrestre?

cerca nel topic e troverai risposta, la domanda è stata posta già decine di volte

foxtre
08-05-2010, 17:11
cerca nel topic e troverai risposta, la domanda è stata posta già decine di volte

Grazie, 78 pagine da consultare non sono poi così tante..

bracco_baldo
08-05-2010, 18:16
Grazie, 78 pagine da consultare non sono poi così tante..

la funzione cerca non l'hai mai notata per caso?

p.s. serve apposta

e comunque devi ricercare un logo sulla confezione TNT rosso

foxtre
08-05-2010, 19:54
la funzione cerca non l'hai mai notata per
e comunque devi ricercare un logo sulla confezione TNT rosso

Ma se lo prenoto online come faccio a saperlo? A fortuna?

bracco_baldo
09-05-2010, 16:12
Ma se lo prenoto online come faccio a saperlo? A fortuna?

se lo compri online o chiedi prima o ti accontenti di quello che arriva

jeffryeretico
10-05-2010, 18:35
ciao ragazzi,
lo avrei trovato vicino a casa a 230 euro.
rimane ancor aun ottimo acquisto?

il mio scopo è vedere tv digitale terrestre +mediaset premium e xbox 360

altrimenti alternative migliori?

grazie

ftcc2
28-05-2010, 18:38
chiedo gentilmente aiuto.
ho collegato il pc tramite dvi a questo tv e tutto ok fin quando non cambio sorgente dal tv. Una volta passato da dvi a vga ad esempio, tornando su dvi la schermata è NERA. il punto è che se spengo il monitor e lo riaccendo accade lo stesso. Non riesco risolvere questo problema. colpa della scheda video del pc? ma non mi è mai successo con 225md che ho sostituito proprio oggi con questo 2333.
aiutatemiiiiiiiiiii

ps: possibile che devo riavviare il pc ogni volta che spengo questo samsung maledetto?

bracco_baldo
28-05-2010, 19:47
a me non risulta proprio un comportamento simile

l'unica cosa a cui prestare attenzione è lo spegnimento del monitor in windows, magari il pc ti spegne il monitor e finchè non premi un tasto questo non si riaccende

da notare anche che dopo uno spegnimento prima che compaia a monitor qualcosa passano tipo 10-15 secondi... lo fa solo sto monitor a quanto pare, son le sue tempistiche di accensione

ftcc2
28-05-2010, 22:04
bracco sembra impossibile ma è così. ne ho cambiati di monitor, sarà il 5 questo. vengo da un 225md samsung, ottimo, ma questo ce l'avevo in un altra stanza a muro, solo per guardare tv, allora li ho invertiti. e siccome ho il serverino collegato in dvi e il portatile in hdmi.
Ho notato che è come se staccassi la dvi dal pc ogni qual volta spengo o cambio sorgente dal tv. ASSURDO. domattina chiamo il servizio clienti, ma non credo possano risolvermi il problema. Purtroppo non ho neanche un altro pc con dvi ma tutti o con hdmi o vga. Credo sia davvero un peccato collegarlo in vga quando ho l'uscita dvi dal pc.
Insomma se qualcuno ha qualche suggerimento, qualche prova da fare...
:muro:

Mike5
29-05-2010, 17:06
Io verificherei le impostazioni del PC. Per funzionare bene il passaggio da VGA a DVI e viceversa, bisogna che entrambi i monitor (quello VGA e quello DVI, che la scheda vede come due monitor diversi) siano abilitati, cioè la scheda deve essere in clone.

Quando passi da DVI a VGA e funziona, il pannello della scheda video che monitor dice che è abilitato ? (che scheda è, ATI, nVidia, .. ?)

ftcc2
01-06-2010, 15:40
è una ati 9600, ma è davvero strano, chiamato il call center, resettato il monitor ma niente. dovrò provare con un altro pc dotato di dvi...!
grrrr

antonio.9086
14-06-2010, 15:24
scusate, ho un samsung 2333HD, ne comprai un'altro ma il software di gestione è diverso...come mai? si può aggiornare anche l'altro?

gt345
19-06-2010, 10:12
Scrivo qui poichè non trovo il thread dedicato.

Ho acquistato un 2033HD a 169€, spero un buon prezzo.

Qualcuno può cortesemente indicarmi dei settaggi per questo monitor/tv? Credo vadano bene anche quelli del 2333HD...

redheart
19-06-2010, 10:27
Scrivo qui poichè non trovo il thread dedicato.

Ho acquistato un 2033HD a 169€, spero un buon prezzo.

Qualcuno può cortesemente indicarmi dei settaggi per questo monitor/tv? Credo vadano bene anche quelli del 2333HD...

ciao io ho questo samsung da marzo e ho visto pure io che il suo prezzo ora è crollato (preso da mediamondo per caso?), io l'avevo trovato a 215 euro in offerta!

io lo uso solo come tv e ne sono contento se non fosse che ogni tanto si accende da solo quel maledetto led blu :mbe:

gt345
19-06-2010, 14:02
ciao io ho questo samsung da marzo e ho visto pure io che il suo prezzo ora è crollato (preso da mediamondo per caso?), io l'avevo trovato a 215 euro in offerta!

io lo uso solo come tv e ne sono contento se non fosse che ogni tanto si accende da solo quel maledetto led blu :mbe:

Si, preso al mediaworld in offerta ed anche io lo uso come tv.

Settings di colori e bilanciamento bianco?

redheart
19-06-2010, 14:23
Si, preso al mediaworld in offerta ed anche io lo uso come tv.

Settings di colori e bilanciamento bianco?

io mi trovo bene con quelli di default.

gt345
21-06-2010, 17:49
io mi trovo bene con quelli di default.

Mhhh... IMHO non sono granchè.

opendore
21-06-2010, 22:27
Ciao a tutti, forse quello che vi sto per chiedere ne avete già discusso in passato, ma volevo sapere se è uscito un nuovo firmware per il 2333hd per il problema della sintonia dei canali.
Io so di Torino e lo Switch off lo hanno fatto ormai da mesi....ho anche un 2370hd il quale mi prende più di 200 canali.
Quello che so di certo è che il mio 2333hd ha il decoder digitale in HD, ma il problema è che più di 128 140 canali non me li memorizza.....non prendo RAIHD non predo 5HD ecc ecc....c'è un modo per risolvere questo problema???

Grazie a tutti in anticipo!

opendore
22-06-2010, 11:51
Ciao a tutti, forse quello che vi sto per chiedere ne avete già discusso in passato, ma volevo sapere se è uscito un nuovo firmware per il 2333hd per il problema della sintonia dei canali.
Io so di Torino e lo Switch off lo hanno fatto ormai da mesi....ho anche un 2370hd il quale mi prende più di 200 canali.
Quello che so di certo è che il mio 2333hd ha il decoder digitale in HD, ma il problema è che più di 128 140 canali non me li memorizza.....non prendo RAIHD non predo 5HD ecc ecc....c'è un modo per risolvere questo problema???

Grazie a tutti in anticipo!

Nessuno sa aiutarmi?????

bracco_baldo
22-06-2010, 19:52
l'aggiornamento se c'è lo puoi fare dal menù del digitale terrestre, non ci sono altri modi o soluzioni

e non mi sembra comuque che l'aggiornamento risolva la cosa, forse si forse no

opendore
23-06-2010, 12:27
...a questo punto chiedo a voi delle regioni dove il passaggio dall'analogico al digital è terminato.
Quanti canali digitali riuscite a memorizzare??? Quando finisce la scansione che numero raggiungete più di 140/150 canali???


Grazie

opendore
25-06-2010, 10:09
...a questo punto chiedo a voi delle regioni dove il passaggio dall'analogico al digital è terminato.
Quanti canali digitali riuscite a memorizzare??? Quando finisce la scansione che numero raggiungete più di 140/150 canali???


Grazie

Alla fine telefonando 3/4 volte al numero verde samsung, mi vengono a ritirare il monitor e mi fanno l'aggiornamento gratuito del firmware 1005 che come dicono loro dovrebbe risolvere anche questo problema.

Arsenico_IV
09-07-2010, 07:52
Mi hanno appena regalato questa televisione (o monitor). Io non ho grosse pretese, però mi trovo bene. Sicuramente in 80 pagine di discussione si è già parlato di tutto, però è improponibile rileggere tutto, quindi provo a chiederlo: la porta USB che c'è sul retro, serve solo per gli aggiornamenti firmware (che intanto non ne ho mai visti sulle TV) o può essere utilizzata anche per vedere foto e video?

P.S: in realtà il mio modello è un 2033HD, non 2333HD

redheart
09-07-2010, 08:30
Mi hanno appena regalato questa televisione (o monitor). Io non ho grosse pretese, però mi trovo bene. Sicuramente in 80 pagine di discussione si è già parlato di tutto, però è improponibile rileggere tutto, quindi provo a chiederlo: la porta USB che c'è sul retro, serve solo per gli aggiornamenti firmware (che intanto non ne ho mai visti sulle TV) o può essere utilizzata anche per vedere foto e video?

P.S: in realtà il mio modello è un 2033HD, non 2333HD

ciao io ho appunto il 2033 e quella è solo una porta usb di servizio.

gianlupo
11-07-2010, 22:48
Ho acquistato il samsung 2333hd, ma ho un problema: ho fatto la sintonizzazione dei canali dtv, me ne trova più di 150..poi spengo il tv, quando lo riaccendo i canali non rimangono memorizzati vedo solo 6 canali della rai. cosa può essere?

Brizius78
16-07-2010, 11:44
piccolo problema
sono entrato in posseso di una ps3
attaco la ps3 con hdmi nessun problema visivo
ma non sento nulla
come risolvo grazie

Brizius78
16-07-2010, 12:18
problema risolto
modificando il nome nell'elenco sorgente
invece dei trattini - - - -
:muro:

ShadyA&B
21-07-2010, 12:51
Ragazzi due domande:

anzitutto ho un problema di risoluzione. Quelle supportate dal monitor sono queste:

http://img15.imageshack.us/img15/2750/monitorlz.jpg

quelle disponibili tramite Windows sono queste:

http://img203.imageshack.us/img203/907/schedavideom.jpg

la scheda video è una 9600GT, e dicono arrivi in risoluzioni full hd.
Ora sono in 1600x1200, che non è risoluzione wide, e vedo malino, ma è risoluzione migliore che mi posso permettere. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video prima e del monitor dopo, ma non risolvo niente.

Poi una domanda più stupida, ma esiste un modo per togliere di mezzo l'icona del muto? Rimane su schermo, è fastidiosissima.

bracco_baldo
21-07-2010, 18:04
hai dei problemi, io l'icona del muto non l'ho mai vista, se non vuoi l'audio del monitor penso si possano disabilitare gli speaker interni nelle opzioni, senza mettere il muto che ovviamente ti crea l'icona a schermo. ma il full hd deve funzionare...

skymax84
11-08-2010, 16:06
Salve a tutti,

ho un problema che si è verificato "solo" 2 volte nell'arco di un anno e mezzo (età del monitor). Durante il cambio di sorgente, da tv a monitor per pc mentre il pc era in fase di avvio, mi si è spento lo schermo comrpeso il led blu!!!

per rianimarlo mi è servito staccare la presa dalla corrente e dall'ingresso sul retro della tv, aspettare qualche minuto e riattaccare tutto...

è un comportamento che può capitare? mi devo preoccupare?:eek:

curiosus
11-08-2010, 16:42
Salve a tutti,

ho un problema che si è verificato "solo" 2 volte nell'arco di un anno e mezzo (età del monitor). Durante il cambio di sorgente, da tv a monitor per pc mentre il pc era in fase di avvio, mi si è spento lo schermo comrpeso il led blu!!!

per rianimarlo mi è servito staccare la presa dalla corrente e dall'ingresso sul retro della tv, aspettare qualche minuto e riattaccare tutto...

è un comportamento che può capitare? mi devo preoccupare?:eek:


+ le cose sono complicate + è facile un "Crash di sistema" ...se il problema è raro "o rarissimo come nel tuo caso" allora è normale;) :D

Castellese
15-08-2010, 08:58
A me è capitata una cosa + inquietante. Se faccio una scansione manuale di un canale digitale, il monitor si blocca completamente costringendomi ad una serie snervante di tentativi per farlo ripartire (tra togliere e mettere il cavo d'antenna, spegnere e riaccendere, togliere e mettere la VGA)

Preciso che ho provato SENZA fare il reset dei canali. A qualcuno è successo qualcosa del genere?

berrymac
20-08-2010, 09:45
Qualcuno di voi ha acquistato una cam per il monitor Samsung SM2333hd ?
Tra le due proposte da mediaset premium quale posso acquistare?
Grazie

berrymac
20-08-2010, 09:45
Qualcuno di voi ha acquistato una cam per il monitor Samsung SM2333hd ?
Tra le due proposte da mediaset premium quale posso acquistare?
Grazie

bracco_baldo
20-08-2010, 11:25
dovresti andarti ad informare dove vendono il monitor/tv, tipo marco polo, mediaworld, euronics, expert e via discorrendo

quali sono i due disponibili?

berrymac
20-08-2010, 12:18
Premium CAM hd e Premium CAM sd

bracco_baldo
20-08-2010, 12:23
hd è logicamente hd, se vedi i canali in hd puoi comprarla, se non li vedi no, semplice

Castellese
20-08-2010, 17:25
hd è logicamente hd, se vedi i canali in hd puoi comprarla, se non li vedi no, semplice

Semplice per niente. La CAM HD è una cam a standard C+ e NON va in questo monitor e nella stragrande maggioranza dei tv fino al 2009. Inoltre il tuner del monitor in questione NON è HD

bracco_baldo
20-08-2010, 18:57
questa tv viene anche venduta con tuner hd

Castellese
21-08-2010, 17:36
questa tv viene anche venduta con tuner hd

Non mi risulta ma se anche fosse la premium cam Hd non funzionerebbe dal momento che serve un tv/monitor dotato di ingresso C+

bracco_baldo
21-08-2010, 18:10
Non mi risulta ma se anche fosse la premium cam Hd non funzionerebbe dal momento che serve un tv/monitor dotato di ingresso C+

ti risulta male perchè il 2333hd ha anche il decoder hd

valpopando
29-08-2010, 12:18
Samsung 2033HD
innanzitutto saluto tutti gli amici del forum !
Ho acquistato questo monitor 2 giorni fa , ma ho un problema con la ricezione canali digitali terrestri , ho fatto la ricerca automatica ma mancano moltissimi canali che , con la stessa antenna riesco a trovare con un banalissimo ricevitore DDT da 20 euro ( quello intergrato nella scart con la mezza pallina con il led rosso) e come se durante la scansione ricerca canali arriva fino al canale 40 , dopo non trova altri canali , quindi mediaset premium , LA7 , e molti altri e come se non li trovasse , qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ? ho letto addirittura che qualcuno ha consigliato di impostare GERMANIA coome paese per fare la ricerca in plug and play , ma niente !
ho anche provato a fare la ricerca manuale per LA7 sul canale 48 , ma dice " nessun canale aggiunto"
a me non sembra un problema superficiale , credo sia una limitazione grave
consigli?
ho letto in questo thread che altri hanno riscontrato lo stesso problema , ma non mi pare sia stata trovata la soluzione
GRAZIE

valpopando
29-08-2010, 15:26
cari amici
volevo comunicare che con peripezie varie ho risolto il problema ,
ho dovuto cancellare tutti i canali memorizzati senza bisogno di un reset di fabbrica ( basta entrare nel menù NAZIONE e cambiarla ed automaticamente tutti i canali si cancellano così ho mantenuto le altre preferenze regolazioni ecc.ecc.) poi ho fatto prima la ricerca manuale inserendo i numeri dei canali che non vedevo prima ( esempio il canale 48 con LA7 e tanti altri ) ... miracolo sono apparsi e memorizzati !!
spero di aver aiutato altri amici possessori di questo monitor
ancora una volta i forum mi hanno aiutato a risolvere questioni incredibili che come al solito i centri assistenza non sono assolutamente in grado di risolvere

GRAZIE ANCORA

redheart
29-08-2010, 15:33
di dove sei?

valpopando
29-08-2010, 16:00
napoli
probabilmente la quantità eccessiva di canali disponibili nella mia zona satura il limite di memorie canali del ricevitore , quindi non riesce a memorizzarli tutti
ciao

redheart
29-08-2010, 16:09
napoli
probabilmente la quantità eccessiva di canali disponibili nella mia zona satura il limite di memorie canali del ricevitore , quindi non riesce a memorizzarli tutti
ciao

e quanti ne becchi ora?

valpopando
29-08-2010, 17:00
in realtà sempre +/- 200
ma ho evitato di riempire di doppioni e canali inguardabili , mi sono caricato solo quelli che mi interessano

redheart
29-08-2010, 17:26
in realtà sempre +/- 200
ma ho evitato di riempire di doppioni e canali inguardabili , mi sono caricato solo quelli che mi interessano

te l'ho chiesto perchè malgrado manchino meno di 2 mesi allo switch-off becco si e no una sessantina di canali (e niente mediaset e rai) :mbe:

ps: i canali HD li vedi?

valpopando
29-08-2010, 17:32
perfettamente !
sia rai 1 HD
che tutti e tre i mediaset
la7 HD e MTV HD -li prendo ma non trasmettono ancora
ciao

redheart
29-08-2010, 17:46
perfettamente !
sia rai 1 HD
che tutti e tre i mediaset
la7 HD e MTV HD -li prendo ma non trasmettono ancora
ciao

ottimo e si vedono meglio veramente?

ps: il tuo 2033HD lo hai appena preso ma spero non incapperai nel "famoso" bug del led blu...

valpopando
29-08-2010, 20:33
si vedono notevolmente meglio !
che è sta storia del led blu?

redheart
30-08-2010, 06:59
che è sta storia del led blu?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162040&highlight=2033hd

e aggiorno quel topic dicendo che da 1 mese a questa parte è tornato a farlo con una certa frequenza :muro:

valpopando
30-08-2010, 18:09
ma non basta levare la spina quando non si usa?:D

redheart
30-08-2010, 18:21
ma non basta levare la spina quando non si usa?:D

mmm.. trafficare ogni volta dietro al tv... :rolleyes:

cmq è un comportamento anomalo :mbe:

Il Lonfo
01-09-2010, 21:37
Appena preso (a 199€ :cool: ) ma sulla scatola non ha il 'bollino rosso': vuole dire che il decoder non è HD?
Come si può verificare?

Altro problemuccio: come fare per collegare delle casse supplementari? Possibile che l'uscita audio sia solo digitale? Il manuale non è molto chiaro.

Grazie per le dritte.

redheart
02-09-2010, 07:03
Appena preso (a 199€ :cool: ) ma sulla scatola non ha il 'bollino rosso': vuole dire che il decoder non è HD?
Come si può verificare?

Altro problemuccio: come fare per collegare delle casse supplementari? Possibile che l'uscita audio sia solo digitale? Il manuale non è molto chiaro.

Grazie per le dritte.

parli del 2033hd?

ronny83
02-09-2010, 13:38
Io ho comprato il 2333hd l'anno scorso, e non ha decoder HD. Non riesco a capire se ci sia una nuova versione o cosa. In ogni caso, visto che l'avevo pagato circa 250 euro, mi seccherebbe un pochino se venisse fuori che ora con 200 si ha anche il decoder DTT HD.

Esiste un modo per aggiornarlo? E' possibile cambiare il software interno per permettere la ricezione in alta definizione? Alla fine il decoding dei formati video nei pc generalmente viene fatto via software, anche nei monitor dovrebbe essere così.

Il Lonfo
02-09-2010, 20:10
No no, ho trovato a quel prezzo (spedito) il 2333HD.
Mi va bene anche se il decoder non è HD, ma il dubbio resta.

Per l'uscita audio qualcuno ha trovato soluzioni?

redheart
03-09-2010, 07:01
No no, ho trovato a quel prezzo (spedito) il 2333HD.
Mi va bene anche se il decoder non è HD, ma il dubbio resta.

Per l'uscita audio qualcuno ha trovato soluzioni?


ottimo prezzo direi! io il 2033HD l'ho pagato 215 eurozzi a marzo di quest'anno :muro:

credo siano uguali come uscite audio e purtroppo ha solo l'uscita digitale :rolleyes:
io ho ripiegato sfruttando l'rca del dvd recorder...

fmconion
08-09-2010, 20:55
Io ho comprato il 2333hd l'anno scorso, e non ha decoder HD. Non riesco a capire se ci sia una nuova versione o cosa. In ogni caso, visto che l'avevo pagato circa 250 euro, mi seccherebbe un pochino se venisse fuori che ora con 200 si ha anche il decoder DTT HD.

Esiste un modo per aggiornarlo? E' possibile cambiare il software interno per permettere la ricezione in alta definizione? Alla fine il decoding dei formati video nei pc generalmente viene fatto via software, anche nei monitor dovrebbe essere così.

Se nel PC non hai una scheda video e/o processore adeguati l'HD va a scatti anche se cambi software.
Inoltre nel caso del DVB (sia terrestre che satellitare) ci vuole anche il tuner (sintonizzatore) in grado di ricevere i canali HD, poiché oltre al formato video cambiano anche altre cose.
Per esempio i canali satellitari SD utilizzano il DVB-S mentre quelli HD il DVB-S2, per i quali serve il tuner DVB-S2.

Per cui non credo che si possa risolvere con un semplice aggiornamento software.

fmconion
08-09-2010, 21:06
Appena preso (a 199€ :cool: ) ma sulla scatola non ha il 'bollino rosso': vuole dire che il decoder non è HD?
Come si può verificare?

Altro problemuccio: come fare per collegare delle casse supplementari? Possibile che l'uscita audio sia solo digitale? Il manuale non è molto chiaro.

Grazie per le dritte.

L'unica uscita audio sul retro è digitale.
Altrimenti c'è l'uscita cuffie nello sportellino laterale sulla sinistra, però quando ci colleghi qualcosa vengono automaticamente esclusi gli altoparlanti integrati.

In alternativa potresti prendere l'audio dalla Scart, poiché da lì escono sia il video che l'audio del canale sintonizzato (anche quando stai su un'altra sorgente, tipo PC, DVI, etc.), ma credo solo per la TV, non per Component, HDMI1, etc.
Solo che se hai già collegato qualcosa sulla Scart può essere complicato riuscire a prendere il segnale che esce.

rsacchi
05-10-2010, 07:11
L'unica uscita audio sul retro è digitale.
Altrimenti c'è l'uscita cuffie nello sportellino laterale sulla sinistra, però quando ci colleghi qualcosa vengono automaticamente esclusi gli altoparlanti integrati.


Vabbè ma le casse da collegare saranno meglio degli altoparlanti integrati no?
A me interessa che metto le casse e funzionano con tutti gli apparecchi collegati, non avendo tali casse l'uscita digitale (azz le ho comprate da poco!).

A questo proposito mi è venuto un dubbio...ma se attacco un pc con il dvi e un'xbox con l'hdmi come faccio a sentire entrambe con un solo paio di casse? Il dvi non trasmette l'audio....

Altra domanda sull'assenza del decoder HD...non avendocelo in poche parole se voglio vedere una partita di calcio trasmessa in HD mi attacco? Non si vede proprio o la vedo non in HD?
Se dovessi trovare una scatola col bollino rosso sono SICURO che ce l'abbia?

Mi sembrava un ottimo monitor/pc ma con questi difetti e il bug del led mi stanno venendo dubbi....

rsacchi
05-10-2010, 07:26
No no, ho trovato a quel prezzo (spedito) il 2333HD.


mi potresti dire dove? Grazie! :)

baffosardi
05-10-2010, 09:52
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 2033hd ...credo ad un ottimo prezzo , 159 euro all'ipercoop...non me lo sono fatto scappare era in sottocosto...:D

Lo uso come tv da camera e come monitor per xbox 360...sapete darmi una buona regolazione video proprio per la console...so che il 2333hd è un full hd ma le regolazioni video dovrebbero essere le stesso o sbaglio?
Grazie

rsacchi
05-10-2010, 12:38
EDIT: ah è un 20 pollici, qui si parla del 23

baffosardi
05-10-2010, 17:36
Ogni tanto si parla anche del 20...ho letto...nelle pagine precedenti:)
E comunque sono identici come connessioni e menu...quindi se qualcuno mi può aiutare per le regolazioni..visto che non esiste un topic dedicato..;)

redheart
06-10-2010, 13:35
Ogni tanto si parla anche del 20...ho letto...nelle pagine precedenti:)
E comunque sono identici come connessioni e menu...quindi se qualcuno mi può aiutare per le regolazioni..visto che non esiste un topic dedicato..;)

ciao io ho 2033 e lo uso solo come tv tenendolo con le impostazioni video standard.

Karu
12-10-2010, 10:37
Ciao!

Volevo prendere un MonitorTV da sostituire al mio attuale solo monitor 19" 4:3. Mi serve che faccia ottimamente da monitor LCD, sia per uso ufficio, per fare siti, per qualche gioco... ma anche per guardare la TV ogni tanto, quando non uso il PC. Basta che sia Digitale terrestre e che si vedano RAI e MEDIASET.

Questo 2333HD dite che fà perfettamente al caso mio? Più che altro per la qualità "monitor".

Aspetto vostre conferme o smentite :)

LKS
19-10-2010, 18:16
Salve, possiedo questo monitor multifunzione collegato alla play tramite hdmi... e si vede malissimo, nel senso che vedo tutto sgranato o non so, ma con un altro televisore samsung 32" più datato (comprato almeno 4 anni fa), attaccando la stessa play ho potuto constatare che i giochi a confronto si vedono da dio. Che problema ha? Lo devo cambiare?

Mike5
20-10-2010, 10:40
A monitor acceso, premi sul telecomando il tasto Source, seleziona HDMI senza premere ENTER, premi il tasto TOOLS e seleziona MODIFICA NOME: quindi seleziona la voce dove si vede meglio (ad esempio per un PC è PC).

LKS
20-10-2010, 12:27
A monitor acceso, premi sul telecomando il tasto Source, seleziona HDMI senza premere ENTER, premi il tasto TOOLS e seleziona MODIFICA NOME: quindi seleziona la voce dove si vede meglio (ad esempio per un PC è PC).

Si ho già letto questa risposta ma il problema è che io il tasto tools non lo ho sul telecomando: http://img39.imageshack.us/img39/6411/cimg1820p.jpg
Che devo fare?

Mike5
20-10-2010, 14:19
Non lo so. Questo è il problema di quelli che hanno l'altro telecomando. Comunque io ricordo di essere riuscito ad arrivare in quel menu da altre parti mentre cercavo un'altra opzione, ma non mi ricordo come. Prova a smanettare nei menu nella zona dove si imposta l'input e ci dovresti arrivare lo stesso, con un pò di pazienza.

redheart
01-12-2010, 10:06
salve ho questo apparecchio da diversi mesi e ieri sono finalmente entrato nell'era digitale completa... è possibile vedere la qualità del segnale di ogni canale a video?

alphacygni
06-12-2010, 07:35
Ciao a tutti, ho appena preso questo monitor/tv, o meglio ho scoperto di aver preso un monitor/tv in quanto in realta' a me serviva solamente una TV da mettere in camera, e siccome l'ho trovato a un prezzo che ritenevo interessante (non i 199 a cui lo ha preso un altro utente un paio di mesi fa, ma 215 che cmq non mi sembra un'esagerazione), l'ho preso di getto :D
Ora la mia domanda e': dato che, almeno per ora, verra' usato al 100% come TV "secondaria", pensate che sia adatto allo scopo?
Inoltre gia' che ci siamo vi chiedo (e' ancora nell'imballo, casomai ci ripensassi posso sempre riportarglielo con cash-back): per quello che riguarda il montaggio a muro, come si procede? bisogna togliere la base, oppure ha la base che si piega ed il supporto a muro (che mi pare di aver capito sia in dotazione) permette di innestare direttamente la base sullo stesso? Ho un 19" samsung che fa cosi'...

redheart
06-12-2010, 08:15
Ciao a tutti, ho appena preso questo monitor/tv, o meglio ho scoperto di aver preso un monitor/tv in quanto in realta' a me serviva solamente una TV da mettere in camera, e siccome l'ho trovato a un prezzo che ritenevo interessante (non i 199 a cui lo ha preso un altro utente un paio di mesi fa, ma 215 che cmq non mi sembra un'esagerazione), l'ho preso di getto :D
Ora la mia domanda e': dato che, almeno per ora, verra' usato al 100% come TV "secondaria", pensate che sia adatto allo scopo?
Inoltre gia' che ci siamo vi chiedo (e' ancora nell'imballo, casomai ci ripensassi posso sempre riportarglielo con cash-back): per quello che riguarda il montaggio a muro, come si procede? bisogna togliere la base, oppure ha la base che si piega ed il supporto a muro (che mi pare di aver capito sia in dotazione) permette di innestare direttamente la base sullo stesso? Ho un 19" samsung che fa cosi'...


ciao io ho il fratellino 2033HD, molto simile al 2333HD e lo uso esclusivamente come tv e mi trovo bene: a marzo lo avevo pagato proprio 215 euro e prendere oggi a quel prezzo il 23" non è affatto male ;)

Per quanto riguarda il supporto a muro non è incluso nella confezione (ti basta scaricare il manuale sul sito samsung e leggere a pag.26).

la nota dolente è il comparto audio ad effetto "radiolina", comune a tanti altri cmq :mbe:

iltoffa
08-12-2010, 14:53
raga, l'ho appena preso anch'io usato da un amico, va veramente bene!

però non riesco a fare in modo di salvare le impostazioni dell'immagine: ogni volta che riaccendo la tv ritorna in modalità entertainment.

e comunque anche se lo setto su internet, ad esempio, dopo circa una mezzoretta tora da solo su entertainment.


avete qualche suggerimento?

Robbi50
08-12-2010, 23:23
...ciao tutti, è da qualche giorno che mi dispero per far funzionare la SamsungCam2 con tessera Mediaset sul monitor/tv modello 2033hd......

fin quando si andava col segnale analogico tutto bene, da quando qui nella bassa siamo passati al digitale terrestre son cominciati i problemi.

stranamente questo monitor/tv sembra NON avere il decoder digitale terrestre "on-board" come menzionato sulle specifiche tecniche "ufficiali" e difatti ho provveduto all'acquisto di un decoder separato......poi volendoci incasinare di brutto la vita abbiamo pensato di comprare la cam originale di Samsung (modello 2 in quanto la 1 quando uscì diede solo problemi....a detta del commesso di euronics...) ebbene è da giorni che cerchiamo di vedere qualcosa ma non si vede nulla dei canali mediaset.

ho provato a mettere una cam di tipo 1 con scheda attiva da tempo ma nulla da fare, anche con quella nn si vede nulla....il bello (dovrei dire il brutto forse...) è che all'inseriemnto della cam non appare nessun menù specifico per i settaggi (semmai ce ne fossero da fare).

ho provato ad esporre il problema via mail alla Casa Madre ma per il momento nessuno mi ha risposto.

nei prossimi giorni posso provare a mettere la mia scheda mediaset con quell'altra cam sul vecchio lcd per appurare se la scheda è attiva, poi proverò pure a mettere la cam2 con il vecchio abbonamento per verificare se sul vecchio tv funzia.....a quel punto dovrò solo pensare che lo slot del mio 2033hd NON sia attivo o in qlc modo non sia abilitato il monitor....giusto???

vi ringrazio di una eventuale risposta e/o consigli in merito....ciao!!

Wrldmaster
09-12-2010, 13:35
...ciao tutti, è da qualche giorno che mi dispero per far funzionare la SamsungCam2 con tessera Mediaset sul monitor/tv modello 2033hd......

fin quando si andava col segnale analogico tutto bene, da quando qui nella bassa siamo passati al digitale terrestre son cominciati i problemi.

stranamente questo monitor/tv sembra NON avere il decoder digitale terrestre "on-board" come menzionato sulle specifiche tecniche "ufficiali" e difatti ho provveduto all'acquisto di un decoder separato......poi volendoci incasinare di brutto la vita abbiamo pensato di comprare la cam originale di Samsung (modello 2 in quanto la 1 quando uscì diede solo problemi....a detta del commesso di euronics...) ebbene è da giorni che cerchiamo di vedere qualcosa ma non si vede nulla dei canali mediaset.

ho provato a mettere una cam di tipo 1 con scheda attiva da tempo ma nulla da fare, anche con quella nn si vede nulla....il bello (dovrei dire il brutto forse...) è che all'inseriemnto della cam non appare nessun menù specifico per i settaggi (semmai ce ne fossero da fare).

ho provato ad esporre il problema via mail alla Casa Madre ma per il momento nessuno mi ha risposto.

nei prossimi giorni posso provare a mettere la mia scheda mediaset con quell'altra cam sul vecchio lcd per appurare se la scheda è attiva, poi proverò pure a mettere la cam2 con il vecchio abbonamento per verificare se sul vecchio tv funzia.....a quel punto dovrò solo pensare che lo slot del mio 2033hd NON sia attivo o in qlc modo non sia abilitato il monitor....giusto???

vi ringrazio di una eventuale risposta e/o consigli in merito....ciao!!

A me ha funzionato con la tua stessa configurazione:
-samsungcam2
-tessera mediaset

Mi basto inserirla o poco più.

Non ricordo di più perché lo feci per pura curiosità a casa della mia ragazza (che ha il nostro stesso monitor in camera) con la sua scheda mediaset premium (io non ce l'ho, quindi nemmeno potrei riprovare).

Wrldmaster
09-12-2010, 13:50
Salve, possiedo questo monitor multifunzione collegato alla play tramite hdmi... e si vede malissimo, nel senso che vedo tutto sgranato o non so, ma con un altro televisore samsung 32" più datato (comprato almeno 4 anni fa), attaccando la stessa play ho potuto constatare che i giochi a confronto si vedono da dio. Che problema ha? Lo devo cambiare?

A monitor acceso, premi sul telecomando il tasto Source, seleziona HDMI senza premere ENTER, premi il tasto TOOLS e seleziona MODIFICA NOME: quindi seleziona la voce dove si vede meglio (ad esempio per un PC è PC).

Si ho già letto questa risposta ma il problema è che io il tasto tools non lo ho sul telecomando: http://img39.imageshack.us/img39/6411/cimg1820p.jpg
Che devo fare?

SOLUZIONE (CREDO) per vedere NITIDA l'immagine proveniete da una fonte HDMI alla massima risoluzione supportata dal questo schermo, ovvero 1920 x 1080. La trovai su un forum dopo mesi e mesi di ricerche: non capivo perché collegando il monitor con l'HDMI avessi una qualità dell'immagine pari a quella di un tubo catodico!

Da telecomando (io l'ho identico al tuo) devi aprire il menu' e dai il nome 'PC' alla fonte HDMI

Tasto 'menu' sul telecomando > ultima voce, 'ingressi' > 'modifica nome' > 'HDMI1' > 'PC'

Ottieni quindi

HDMI1: PC

Adesso dovresti avere un'immagine nitida e perfetta a 1920 x 1080.

Nel mio caso ha funzionato rinominandola con la voce PC, ma se non ti risolvesse il problema, proverei anche a rinominarla in altri modi.

Penso sia la soluzione anche per chi ha problemi di immagine sgranata con altre fonti HDMI quali playstation e xbox

iltoffa
09-12-2010, 20:07
raga, l'ho appena preso anch'io usato da un amico, va veramente bene!

però non riesco a fare in modo di salvare le impostazioni dell'immagine: ogni volta che riaccendo la tv ritorna in modalità entertainment.

e comunque anche se lo setto su internet, ad esempio, dopo circa una mezzoretta tora da solo su entertainment.


avete qualche suggerimento?


scusate se uppo, ma nessuno ha il mio "problema"?

corbyale
14-12-2010, 20:16
Possiedo questo monitor e lo uso esclusivamente come tv in cucina la mia domanda è questa sintonizzando sul canale Rai hd riesco a visualizzare il canale a volte male guardando le info mi dice 1080i, ma come è possibile guardando le caratteristiche di questo monitor non risulta possedere un sintonizzatore digitale in hd

hellrizer
14-12-2010, 21:55
Possiedo questo monitor e lo uso esclusivamente come tv in cucina la mia domanda è questa sintonizzando sul canale Rai hd riesco a visualizzare il canale a volte male guardando le info mi dice 1080i, ma come è possibile guardando le caratteristiche di questo monitor non risulta possedere un sintonizzatore digitale in hd

Alcuni esemplari ce l'anno e altri no,non si capisce in base a quale criterio.Anch'io ero convinto che il mio non fosse hd poi con lo switch off di qualche settimana fa facendo la riprogrammazione dei canali è comparso all'improvviso rai hd

redheart
15-12-2010, 10:12
Alcuni esemplari ce l'anno e altri no,non si capisce in base a quale criterio.Anch'io ero convinto che il mio non fosse hd poi con lo switch off di qualche settimana fa facendo la riprogrammazione dei canali è comparso all'improvviso rai hd

guadate che anche il mio 2033HD visualizza i canali hd...

berrymac
11-01-2011, 19:30
Ciao a tutti, possiedo il samsung 2333, ma l'avrò usato come monitor solo una decina di volte e più di un anno fa. Qualcuno di voi che possiede un macbook pro, potrebbe gentilmente rinfrescarmi la memoria su come utilizzare un solo monitor quando il macbook è collegato al samsung? Cioè usare solo il monitor samsung, tenendo spento il monitor macbook e sfruttando da questo solo la tastiera e il mouse.
Ricordo di un procedimento con collegamento di un mouse esterno al macbook, chiusura del macbook, click sul tasto del mouse esterno, riapertura del macbook e tutto funzionava... Ma o non ricordo il procedimento esatto, oppure non funziona più...

salvonline2000
27-01-2011, 14:58
salve ragà!qualcuno di voi lo usa come monitor alla xbox 360? vi spiego il problema...
allora ho collegato la xbox all' hdmi 2 xche nell'1 ho il pc!ma sia su uno che sull'altro l'immagine nn risulta essere nitida!e vero che nn avro mai la grafica di un pc da game xò... qualcuno di voi ha lo stesso problema ed e magari riuscito a risolverlo in qualche modo? grazie a tutti in anticipo
Salvo

ronny83
20-03-2011, 17:36
E' possibile far "passare" il segnale TV ricevuto dal monitor attraverso il cavo hdmi e/o VGA, in modo da registrare i programmi televisivi sul computer? Esistono software ad hoc?

rokusho
02-04-2011, 13:17
Salve a tutti !!!!!!! XD
Ho una domanda per voi esperti di hardware (io sono solo esperto di giochi :fagiano: ): questo monitor, il Samsung 2333HD, quanto è inclinabile in gradi?
Ho letto che non è inclinabile davanti, ma dietro a quanto va??

Grazie delle risposte !!!!!!!

rokusho
10-04-2011, 10:34
Nessuno che lo sappia? :cry: :cry: :cry:

hellrizer
10-04-2011, 10:47
Nessuno che lo sappia? :cry: :cry: :cry:

Boh così a occhio saranno un 20 gradi,ma non ho un gonoimetro incorporato quindi potrebbero essere un po di più o di meno,l'informazione precisa non c'è neanche sul manuale.

rokusho
10-04-2011, 10:52
Boh così a occhio saranno un 20 gradi,ma non ho un gonoimetro incorporato quindi potrebbero essere un po di più o di meno,l'informazione precisa non c'è neanche sul manuale.
Si piega all'indietro allora!
Grazie!!! XD

hellrizer
10-04-2011, 11:36
Si piega all'indietro allora!
Grazie!!! XD

Si,guarda ti ho fatto una foto dell'inclinazione massima così guardi un po tu quanti gradi sono,io non sono molto attendibile :)
Ma così per curiosità,a cosa ti serve inclinarlo così?

http://img811.imageshack.us/img811/9396/10042011096.jpg (http://img811.imageshack.us/i/10042011096.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

rokusho
10-04-2011, 16:17
Mi piace avere la possibilità di inclinare il monitor (se necessario), tutto qui!
Grazie ancora, sei stato gentilissimo!

88teo88
16-04-2011, 16:59
Ciao a tutti.
Ho comprato un samsung 2333hd da 23 pollici come monitor per il pc il problema è che non riesco a configurarlo.
impostando la risoluzione a 1920x1080 l'immagine risulta nitida ma le icone sono piccolissime, la barra dove c'è il pulsante start non si vede e le pagine internet non si vedono bene.
Qualcuno mi aiuta?

Abilmen
16-04-2011, 17:39
88teo88....Hai già aperto un thread facendo lo stesso post. E' vietato dal regolamento e si chiama crossposting! Tale thread è stato chiuso opportunamente da un mio collega, mentre per quello che ti riguarda dovrei sospenderti ma, visto che hai solo 2 post, ti reputo in buona fede e per stavolta mi limito solo ad avvertirti. Rileggiti il paragrafo 1 - punto 9 del regolamento e vedi di non ricaderci in futuro.

88teo88
16-04-2011, 18:55
Chiedo scusa a tutti, sì è la prima volta che scrivo... non succedrà più

bracco_baldo
18-04-2011, 14:29
vedi l'immagine rimpicciolita contornata dai bordi neri?

FrancoPe
26-04-2011, 07:44
ragazzi ciao ho bisogno di un favore, ad una mia vicinca di casa anziana ho preso un samsung 2033hd, purtroppo pare ci sia una problema, NON memorizza oltre 231 canali e il nostro impianto ne riceve 320 ho provato anche a portarlo a casa mia ho rifatto la sintonizzazione..niente sempre e solo 231 canali, mi taglia almeno 90 canali, lo fa anche a voi? devo portarlo in assistenza secondo voi?
al momento per permettere alla sigra di vedere alcuni canali mancanti ho cancellato manualmente alcuni mux e memorizzato manualmente i mux mancanti

redheart
26-04-2011, 13:49
ragazzi ciao ho bisogno di un favore, ad una mia vicinca di casa anziana ho preso un samsung 2033hd, purtroppo pare ci sia una problema, NON memorizza oltre 231 canali e il nostro impianto ne riceve 320 ho provato anche a portarlo a casa mia ho rifatto la sintonizzazione..niente sempre e solo 231 canali, mi taglia almeno 90 canali, lo fa anche a voi? devo portarlo in assistenza secondo voi?
al momento per permettere alla sigra di vedere alcuni canali mancanti ho cancellato manualmente alcuni mux e memorizzato manualmente i mux mancanti

ciao il ho il 2033hd e al max son arrivato a poco meno di 230 canali ma non per problemi del tv, non ne arrivano di più... ma dove abiti per arrivare a 320? :eek:

cmq riguardo all'assistenza, l'ho già scritto in questo thread, è molto efficiente con ritiro e riconsegna del prodotto direttamente a casa.

FrancoPe
26-04-2011, 14:06
ciao il ho il 2033hd e al max son arrivato a poco meno di 230 canali ma non per problemi del tv, non ne arrivano di più... ma dove abiti per arrivare a 320? :eek:

cmq riguardo all'assistenza, l'ho già scritto in questo thread, è molto efficiente con ritiro e riconsegna del prodotto direttamente a casa.

ciao sono di Milano, qui tra schifezze varie canali doppi, tripli, e chi più ne ha più ne metta si arriva a sintonizzare 331 canali ma tu hai solo quello oppure ne hai anche altri? perchè credo sia il suo limite hai un'altro tv o decodere dvbt per fare una sintonizzazione ex novo per vedere quanti ne prendi?

redheart
26-04-2011, 14:19
ciao sono di Milano, qui tra schifezze varie canali doppi, tripli, e chi più ne ha più ne metta si arriva a sintonizzare 331 canali ma tu hai solo quello oppure ne hai anche altri? perchè credo sia il suo limite hai un'altro tv o decodere dvbt per fare una sintonizzazione ex novo per vedere quanti ne prendi?

ciao in casa ho 3 tv samsung (con dec integrato) e 3 dec esterni e canale più o meno sono quelli....

FrancoPe
26-04-2011, 14:44
ciao in casa ho 3 tv samsung (con dec integrato) e 3 dec esterni e canale più o meno sono quelli....

e tutti i tuoi televisori prendono lo stesso numero di canali..?

redheart
26-04-2011, 14:56
e tutti i tuoi televisori prendono lo stesso numero di canali..?

come ho detto più o meno si.

FrancoPe
26-04-2011, 15:01
come ho detto più o meno si.

ci vorrebbe qualcuno su milano...:cry:

redheart
26-04-2011, 15:51
ci vorrebbe qualcuno su milano...:cry:

però altri tv o decoder esterni si comportano allo stesso modo?

FrancoPe
26-04-2011, 16:12
però altri tv o decoder esterni si comportano allo stesso modo?

no memorizzano più canali..!

redheart
30-04-2011, 15:35
no memorizzano più canali..!

è cambiato qualcosa?

Io ho appena rifatto una scansione e ho raggiunto i 236, superando i 231 da te incriminati...

FrancoPe
30-04-2011, 16:10
è cambiato qualcosa?

Io ho appena rifatto una scansione e ho raggiunto i 236, superando i 231 da te incriminati...

Ciao non saprei non soo più passato dalla tipa che nel frattempo mi ha scassato veramente gli zebedei!!

redheart
30-04-2011, 16:21
Ciao non saprei non soo più passato dalla tipa che nel frattempo mi ha scassato veramente gli zebedei!!

:stordita:

prova a cambiare la nazione di ricerca mettendo ad esempio spagna non si sà mai...

Gianlu90
16-07-2011, 11:48
è uscito il nuovo firmware che risolve la memorizzazione di solo 231 canali e l'accensione del led blu!
La versione è numerata 1008, finalmente è disponibile sul sito Samsung!
Finalmente mi ha memorizzato 345 canali

redheart
16-07-2011, 14:49
è uscito il nuovo firmware che risolve la memorizzazione di solo 231 canali e l'accensione del led blu!
La versione è numerata 1008, finalmente è disponibile sul sito Samsung!
Finalmente mi ha memorizzato 345 canali

si sono finalmente decisi alla samsung! aggiornerò ma non credo migliorerà il numero di canali (ora ne ricevo cmq 254, analogo ad altri miei tv).

corbyale
16-07-2011, 15:23
si una domanda ma come fate ad aggornare il firmware che la samsung ha rilasciato sul sito dato che il 2333hd non ha la usb ?

redheart
16-07-2011, 15:31
si una domanda ma come fate ad aggornare il firmware che la samsung ha rilasciato sul sito dato che il 2333hd non ha la usb ?

sul retro non c'è? sul 2033hd è lì.

corbyale
16-07-2011, 17:32
No sul retro neanche l ombra sul 2333hd :(

redheart
17-07-2011, 14:34
si sono finalmente decisi alla samsung! aggiornerò ma non credo migliorerà il numero di canali (ora ne ricevo cmq 254, analogo ad altri miei tv).

fatto e con mia sorpresa ora è arrivato a 265 canali :O

Pietro 60
24-08-2011, 16:53
Salve a tutti innanitutto un saluto da un nuovo iscritto come lo sono io, vengo subito al dunque, si da il caso, che anche io abbia questo tipo di televisione, e giuro che sto diventando pazzo, per cercare di capire e di sapere, come si aggiorna il software, del samsung tv 2333HD, visto che non esiste nessuna usb, pertanto per favore cortesemente se qualcuno vi e riuscito, cortesemente dica come ha fatto, perche sarebbe mio interesse, aggiornare questo software, per vedere eventuali migliorie, sono fiducioso nella Vostra sapienze ed aiuto.


Alla prossima.

FrancoPe
01-09-2011, 21:36
è uscito il nuovo firmware che risolve la memorizzazione di solo 231 canali e l'accensione del led blu!
La versione è numerata 1008, finalmente è disponibile sul sito Samsung!
Finalmente mi ha memorizzato 345 canali

aggiornato anche io stasera alla sciura, da 231 canali a 350!

Pietro 60
01-09-2011, 23:18
aggiornato anche io stasera alla sciura, da 231 canali a 350!


Se cortesemente ci vuoi dire come hai fatto a fare l aggiornamento.


Grazie.

FrancoPe
02-09-2011, 06:59
Se cortesemente ci vuoi dire come hai fatto a fare l aggiornamento.


Grazie.

Niente di particolare
scaricato il firmware dal sito samsung e caricato su chiavetta
inserito la chiavetta usb nel Tv, sono entrato nel menu alla voce aggiornamento e basta....

** attenzione però che non sto parlando del 2333hd ma del 2033HD (che
dietro a la porta USB)di cui avevo chiesto pareri oltre un anno fa e dove meno di 2 settimane fa mi hanno avvisato che era uscito finalmente un'aggiornamento che risolveva il limite dei canali **

ciao

Pietro 60
02-09-2011, 23:34
Niente di particolare
scaricato il firmware dal sito samsung e caricato su chiavetta
inserito la chiavetta usb nel Tv, sono entrato nel menu alla voce aggiornamento e basta....

** attenzione però che non sto parlando del 2333hd ma del 2033HD (che
dietro a la porta USB)di cui avevo chiesto pareri oltre un anno fa e dove meno di 2 settimane fa mi hanno avvisato che era uscito finalmente un'aggiornamento che risolveva il limite dei canali **

ciao


Grazie ugualmente per la tua cortese risposta, io purtroppo ho questo dilemma del 2333HD, dove anche le guide scaricate dal sito della Samsung, dicono che dietro esiste una porta usb, cosa realmente falsa, e purtroppo non riesco a trovare il modo di fare questo aggiornamento e finora nessuno mi ha saputo dire niente in merito. spero qualcuno ci sia riuscito e che magari lo posti qua.

Ciao.


Grazie a tutti.

vigorsolair
10-10-2011, 18:44
Grazie ugualmente per la tua cortese risposta, io purtroppo ho questo dilemma del 2333HD, dove anche le guide scaricate dal sito della Samsung, dicono che dietro esiste una porta usb, cosa realmente falsa, e purtroppo non riesco a trovare il modo di fare questo aggiornamento e finora nessuno mi ha saputo dire niente in merito. spero qualcuno ci sia riuscito e che magari lo posti qua.


Sei riuscito ad aggiornarlo?
Se sì come???

way75
30-10-2011, 17:50
Buonasera, qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare il più recente firmware per 2033HD?
Ho girovagato per il sito Samsung (Ita e global) senza successo.

Grazie

redheart
30-10-2011, 18:12
Buonasera, qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare il più recente firmware per 2033HD?
Ho girovagato per il sito Samsung (Ita e global) senza successo.

Grazie

dove l'hai cercato? è qui ;)

http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_mdl_cd=LS20CFVKF%2fEN&srchword=2033HD

way75
30-10-2011, 18:16
Grazie.
Lì ci sono arrivato... il problema è che non vedo firmware :mc:

Edit: devo forse registarmi o registrare il prodotto per avere accesso ai dati "segreti"?

FrancoPe
30-10-2011, 22:23
Grazie.
Lì ci sono arrivato... il problema è che non vedo firmware :mc:

Edit: devo forse registarmi o registrare il prodotto per avere accesso ai dati "segreti"?

lo hanno tolto non cè più...!

way75
31-10-2011, 06:55
:D ... sono il solito fortunato.
E ci sarebbe qualcuno così gentile da postarmelo o da metterlo su megaupload o simili?
Grazie, ciao

baffosardi
31-10-2011, 09:14
Anche per me grazie!

redheart
31-10-2011, 10:35
ops scusate avevo messo il link della pagina senza guardare che effettivamente non c'è più :doh:

fortunatamente ce l'ho ancora sull'hard disk e ve l'ho uppato qui (http://www.megaupload.com/?d=OPYSE337) ;)

way75
31-10-2011, 10:38
:winner:
grazie mille... ciao

redheart
31-10-2011, 11:15
:winner:
grazie mille... ciao

figurati :mano:

baffosardi
10-11-2011, 08:15
Grazie anche da me! :cool:

redheart
10-11-2011, 14:19
Grazie anche da me! :cool:

quando si può dare una mano ;)

nicola5154
04-11-2012, 22:42
ciao a tutti....qualcuno mi può aiutare? sto cercando l' ultimo firmware ma sul sito samsung non c'è più...

redheart
05-11-2012, 14:41
ciao a tutti....qualcuno mi può aiutare? sto cercando l' ultimo firmware ma sul sito samsung non c'è più...


per il 2333? io volendo ho quello per il 2033.

nicola5154
05-11-2012, 15:06
Per il 2033hd . ..

Inviato Da Samsung Galaxy SIII

redheart
05-11-2012, 15:14
Per il 2033hd . ..

Inviato Da Samsung Galaxy SIII

in questo caso (http://ul.to/orno3s54) ;)

nicola5154
05-11-2012, 15:32
Infinitamente grazie

Inviato Da Samsung Galaxy SIII

redheart
05-11-2012, 15:42
Infinitamente grazie

Inviato Da Samsung Galaxy SIII

:cool:

Dodimatto
09-11-2012, 16:17
a chi servisse c'è anche QUI (http://www.mediafire.com/?y0lwsb84dseva3e) ;)

Salvio66
12-11-2012, 23:15
invece per il 2333HD ?? nulla ??.... a parte che non saprei come farlo dato che manca l'usb...:confused: :confused:

Dodimatto
16-11-2012, 16:43
ragazzi girando un pò sul web ho trovato la sequenza tasti da telecomando per entrare nel "service menu" (ho il 2230HD ma credo funga anche per gli altri)
da tv spento premere (e lasciare) sul telecomando in sequenza i tasti
INFO - MENU - MUTE - POWER
il tv si accenderà con il menù tecnico aperto (occhio a cosa modificate, non mi assumo responsabilità in merito)
se qualcuno trovasse opzioni o modifice particolari (magari abilitare la usb come media player... :)) faccia sapere :D

EasyD
02-01-2013, 22:01
Sorry, sapete dirmi cortesemente come cambiare l'ordine dei canali al sm-2333hd? Sto impazzendo:muro:
Grazie

Larsen
02-01-2013, 22:06
ragazzi girando un pò sul web ho trovato la sequenza tasti da telecomando per entrare nel "service menu" (ho il 2230HD ma credo funga anche per gli altri)
da tv spento premere (e lasciare) sul telecomando in sequenza i tasti
INFO - MENU - MUTE - POWER
il tv si accenderà con il menù tecnico aperto (occhio a cosa modificate, non mi assumo responsabilità in merito)
se qualcuno trovasse opzioni o modifice particolari (magari abilitare la usb come media player... :)) faccia sapere :D

confermo che funziona anche sul 2033hd... ci sono una marea di opzioni, ma mi son limitato a guardare :D non si sa' mai... ;-)

EasyD
03-01-2013, 13:56
Sorry, sapete dirmi cortesemente come cambiare l'ordine dei canali al sm-2333hd? Sto impazzendo:muro:
Grazie

Nessuno?

redheart
03-01-2013, 14:31
Sorry, sapete dirmi cortesemente come cambiare l'ordine dei canali al sm-2333hd? Sto impazzendo:muro:
Grazie

ciao visto che nessuno ti risponde ti dico come si fa nel 2033hd...

si va sul canale che si vuole spostare poi-->CHLIST-->TOOLS-->Modifica numero canale ;)

redheart
03-01-2013, 14:31
Sorry, sapete dirmi cortesemente come cambiare l'ordine dei canali al sm-2333hd? Sto impazzendo:muro:
Grazie

ciao visto che nessuno ti risponde ti dico come si fa nel 2033hd...

si va sul canale che si vuole spostare poi-->CHLIST-->TOOLS-->Modifica numero canale ;)

EasyD
03-01-2013, 19:06
ciao visto che nessuno ti risponde ti dico come si fa nel 2033hd...

si va sul canale che si vuole spostare poi-->CHLIST-->TOOLS-->Modifica numero canale ;)

Purtroppo nel 2333 la voce "modifica canale" è completamente assente. Menu fallato dalla nascita, imho

redheart
04-01-2013, 10:49
Purtroppo nel 2333 la voce "modifica canale" è completamente assente. Menu fallato dalla nascita, imho

:rolleyes:

IA-64
29-05-2013, 17:09
Ciao a tutti, non so se la sezione è giusta ma vorrei porvi un quesito su questo monito:

ho da poco recuperato un extender hdmi della level one e più precisamente il modello HVE-9001 (http://it.level1.com/HDSpider-Series/HVE-9001/p-526.htm) con abbinato il ricevitore HVE-9900 (http://it.level1.com/HDSpider-Series/HVE-9900/p-529.htm)

Poiché devo coprire solo 10m ho pensato potesse essere la scelta giusta..e invece:

Problema n. 1: la porta e quasi al limite ed il segnale 1080p presenta qualche flicker..poco male metto tutto in 720p e pace.


Problema n. 2: decisamente più grave, non riesco a vedere nessun segnale se attacco il ricevitore all'ingresso HDMI del televisore ma solo se lo attacco sull'DVI(quindi senza audio).

Mi spiego meglio..l'extender in questione ha una funzione per copiare l'EDID del monitor sul quale inviare il segnale..quindi seguo la procedura descritta nel manaule copio l'EDID correttamente e poi collego:

WDTV---cavo HDMI--->extender(TX)---cavo rete CAT6--->extender(RX)---cavo HDMI--->Televisore

indipendentemente dalla lunghezza del cavo (provato anche con cavo da 1m) il televisore non rileva il segnale e neanche mi fa scegliere la sorgente

appena sposto il tutto sul DVI ..quindi:

WDTV---cavo HDMI--->extender(TX)---cavo rete CAT6--->extender(RX)---cavo HDMI--->--adattatore HDMI-DVI-->Televisore

funziona una meraviglia!! COME DIAVOLO E' POSSIBILE!!!???

P.S. Ovviamente se collego direttamente la WDTV al televisore tramite HDMI funziona benone

Bulldozer28
08-01-2015, 13:31
ciao,
possiedo ormai da anni, credo dal 2009, questo televisore samsung, e da circa 3 anni ho attuato un collegamento diretto del computer con cavo hdmi.
Da subito ho avuto il classico problema di veder male la sorgente computer, e ho risolto con la soluzione del modifica nome sorgente hdmi, selezionando appunto PC.
Da allora vivevo sereno fino ad oggi. Oggi ho provato a collegare la mia nuova chromecast sull'ingresso HDMI 2 (che è l'unico libero), mandato in riproduzione alcune mie foto al suddetto televisore e nuovamente si è rappresentato lo stesso problema.
Immagini troppo nitide, e per certi versi pixellose nelle sfumature dei colori.
Risolto nuovamente il problema modificando anche la HDMI 2 con nome "PC".
Ora, io vorrei capire...ma perchè è necessaria fare questa procedura?
qual'è il motivo tecnico che sta alla base???

grazie

FOSV
14-09-2018, 10:20
Buongiorno a tutti, riesumo il post sperando che qualcuno abbia ancora il fw in oggetto.
Erroneamente ho aggiornato il SM-2333HD con il fw del SM-2030 e adesso non fa altro che accendersi e spegnersi autonomamente ogni 15-20 secondi. :doh:
Grazie a chi cercherà di aiutarmi!