PDA

View Full Version : Samsung SM-2333hd (monitor tv)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

alexbands
22-10-2009, 16:26
salute, ho acquistato proprio ieri questo TV Monitor, e mi chiedevo... è possibile collegare (e usare) contemporaneamente la mia Playstation 2 e il PC alle casse? per ora ho un paio di vecchie Creative Inspire 265 2.0 (sempre usate su PC), e il cavo audio/video della PS2 è quello già in dotazione (l'ho presa tipo 7 anni fa, è il cavo coi tre spinotti RCA rosso/giallo/bianco, da collegare alla SCART tramite adattatore). mi chiedevo prima di tutto se è possibile quella cosa che ho appena detto, e se si può fare la stessa cosa ANCHE con un cavo di tipo "component", magari cercando di spendere il meno possibile. scusatemi, ma sono totalmente inesperto :stordita:

altro problema, da quando ho questo schermo non faccio più in tempo a vedere schermate tipo quella della scheda madre o quella con "premi DEL per accendere al BIOS" a causa dell'accensione lenta e dei repentini cambi di risoluzione. soluzioni?

Allora, per quanto riguarda le casse, certo, qualunque cosa colleghi porta anche l'audio al monitor, infatti puoi ascoltarlo direttamente dalle sue casse, il pc lo devi collegare con il cavo stereo uscito all'interno (quello con i jack celeste e verde); quindi quando vuoi usare le casse basta collegarle tramite l'uscita per le cuffie del monitor..

Per il secondo problema in effetti è un difetto di questo monitor, ci mette un pò di tempo a visualizzare il segnale....

Sergioal
23-10-2009, 14:49
Gente ma sto perdendo la vista io o anche ad altri è si vede più chiaro alla base per poi andare a scurirsi in alto?
Non è netta come cosa, ma sulle tinte uniche si nota.

trapanator
23-10-2009, 14:53
Gente ma sto perdendo la vista io o anche ad altri è si vede più chiaro alla base per poi andare a scurirsi in alto?
Non è netta come cosa, ma sulle tinte uniche si nota.

ho notato anche io questa cosa.

ma c'è un modo di tenere *sempre* acceso il monitor mentre il PC si sta riavviando senza che si spenga quando gli pare? ho pure disabilitato il risparmio energetico...

Sergioal
23-10-2009, 17:49
Meno male, credevo che mi fossi rinco io....
Per quanto riguarda lo spegnimento credo che non si possa far nulla. Credo che quando riavvii per un breve istante vada a mancare il segnale in uscita alla scheda video, il monitor rileva questa mancanza e va in stand-by...La scocciatura non è tanto questo, quanto il tempo necessario affinché si riaccenda! Come doppio monitor ho un sony xblack di 5 anni fa ed in confronto al samsung è una scheggia ad accendersi!

altaim
23-10-2009, 18:13
Ciao a tutti, anche io come molti di voi sono interessato a comprare questo monitor e volevo chiedervi qualche consiglio. Lo prenderei per usarlo come monitor pc e per collegarci l'xbox 360 (senza uscita hdmi)in vga o component.
premetto che il full hd con il computer nn mi interessa, ma avendo un computer abbastanza vecchio (scheda video geforce fx5200) avrei grossi problemi con le risoluzioni del monitor? Per quanto riguarda il lato console che è quello che mi interessa di più come giudicate il monitor?
non interessandomi più di tanto la tv ero propenso per il samsung 2333sw che praticamente è quasi la stessa cosa tranne che è solo monitor. Voi che ne pensate? Vi ringrazio in anticipo :)

Volevo capire se era meglio un monitor o il 2333hd per giocare. qualcuno mi può aiutare?:confused: :cry:

alexbands
23-10-2009, 18:33
il 2333hd fondamentalmente È un monitor, con l'aggiunta della funzione tv.
Rispetto ad un monitor però ha molte più connessioni, nel caso del 2333hd vga, dvi, scart, composito hd, 2 hdmi, e ingresso audio per il pc (volendo puoi fare a meno delle casse se ti accontenti degli speaker del monitor)
Quindi dipende da cosa devi farci fondamentalmente...
se ci devi SOLO giocare, prendi un monitor 16:9 (e non 16:10 attenzione) con ingresso hdmi e risparmi anche un bel pò, poi ovviamente ti serviranno un paio di casse come minimo....

altaim
24-10-2009, 09:05
Ok ti ringrazio. Vedrò cosa riesco a trovare ad un buon prezzo..:D

crashxoverride
24-10-2009, 18:41
Ciao a tutti, posseggo questo monitor da aprile 09. da quando ho finalmente messo a zittire il mio pc ho notato che il monitor fa rumore. praticamente si sente continuamente un ronzio di fondo molto basso ma nel silenzio totale è piuttosto fastidioso. Qualcun'altro ha riscontrato il mio stesso problema?

Fanatiko23
25-10-2009, 19:53
Ho trovato questo 3d dopo aver postato il mio problema da un'altra parte, mi scuso già per le sgridate che mi faranno...

comunque io ho avuto un problema collegando il pc in hdmi: in dvi visualizzo benissimo, mentre in hdmi a ris 1920*1080 mi si vede rimpicciolito (cornice nera intorno...) e tutto sgranato, provare a leggere un testo è pari a cacciarsi le dita negli occhi, senti meno male...:muro:

da ce cosa è dovuto?? settaggi sbagliati dal pc o sul monitor? il cavo??

questo è il 3d che ho aperto... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072981

Sergioal
26-10-2009, 10:07
Ho trovato questo 3d dopo aver postato il mio problema da un'altra parte, mi scuso già per le sgridate che mi faranno...

comunque io ho avuto un problema collegando il pc in hdmi: in dvi visualizzo benissimo, mentre in hdmi a ris 1920*1080 mi si vede rimpicciolito (cornice nera intorno...) e tutto sgranato, provare a leggere un testo è pari a cacciarsi le dita negli occhi, senti meno male...:muro:

da ce cosa è dovuto?? settaggi sbagliati dal pc o sul monitor? il cavo??

questo è il 3d che ho aperto... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072981

Se non erro qualche pagina fa qualcuno ha avuto lo stesso problema e credo si sia giunti alla conclusione che non tutte le schede video riescano a gestire l'uscita hdmi.

Ciao a tutti, posseggo questo monitor da aprile 09. da quando ho finalmente messo a zittire il mio pc ho notato che il monitor fa rumore. praticamente si sente continuamente un ronzio di fondo molto basso ma nel silenzio totale è piuttosto fastidioso. Qualcun'altro ha riscontrato il mio stesso problema?

Io mi sono reso conto che appena manca il segnale in ingresso (appena spento il pc) si sente un ronzio che però a pc acceso quindi con segnale in ingresso non riesco a percepire.

skymax84
26-10-2009, 21:31
Ciao a tutti, posseggo questo monitor da aprile 09. da quando ho finalmente messo a zittire il mio pc ho notato che il monitor fa rumore. praticamente si sente continuamente un ronzio di fondo molto basso ma nel silenzio totale è piuttosto fastidioso. Qualcun'altro ha riscontrato il mio stesso problema?

problema identico!!! sembra quasi il sibilare del vento:D
se metti le cuffie lo senti ancora meglio...non è affatto gradevole...anzi spesso fa venire il mal di capa:doh:

Sergioal
26-10-2009, 22:42
problema identico!!! sembra quasi il sibilare del vento:D
se metti le cuffie lo senti ancora meglio...non è affatto gradevole...anzi spesso fa venire il mal di capa:doh:

Mi correggo, lo sento anche a pc acceso ma la ventola del pc in parte lo copre. Mi ci sono messo di impegno per sentirlo. Comunque ho provato a cambiare fonte d'ingresso e sia in Tv sia in Est. e sia in Dtv il sibilo non si sente. Lo sento solo con l'ingresso Dvi....mah!

g1ang1
29-10-2009, 01:13
per quanto riguarda la luce blu che puo' accendersi all'improvviso anche se la tv/monitor è spenta,qualcuno sa dirmi qualcosa o spiegarmi il perchè,o dirmi come evitare cio??

grazie

crashxoverride
31-10-2009, 13:18
mi sono informato un pokino, il problema dovrebbe dipendere da un induttanza che non è stata siliconata a dovere. E un problema risolvibile facilmente anche con il fai da te ma si andrebbe ad invalidare la garanzia. Secondo voi è un problema che samsung potrebbe provvedere ad aggiustare in garanzia?

DarkStorm90
31-10-2009, 18:46
Anche il mio emette 2 ronzii decisamente accentuati: uno credo provocato dall'inverter, che infatti scompare impostando la luminosità al massimo, e un altro proveniente dalli speaker, risolvibile scegliendo come altoparlante quello esterno, con un grossissimo neo: l'operazione và effettuato a ogni spegnimento/accensione del monitor :muro:
Sarebbe molto seccante doverlo mandare in garanzia a meno di un mese dall'acquisto ma ci sto seriamente pensando..

alexbands
31-10-2009, 19:21
stessi 2 rumori anche a me, e l'ho cambiato all'inizio per via di un pixel bruciato...quindi credo sia proprio così...

Blackbox11
01-11-2009, 13:43
problema identico!!! sembra quasi il sibilare del vento:D
se metti le cuffie lo senti ancora meglio...non è affatto gradevole...anzi spesso fa venire il mal di capa:doh:

Mi correggo, lo sento anche a pc acceso ma la ventola del pc in parte lo copre. Mi ci sono messo di impegno per sentirlo. Comunque ho provato a cambiare fonte d'ingresso e sia in Tv sia in Est. e sia in Dtv il sibilo non si sente. Lo sento solo con l'ingresso Dvi....mah!


Sono le casse integrate del monitor....abbassate il volume della tv quando switchate su dvi(quindi quando usate il pc) e passa il ronzio! ;)

barnetta
01-11-2009, 14:08
Io ho acquistato 10 giorni fa il 2333HD e sono più che soddisfatta... ...nella confezione è incluso il cavo VGA per collegare subito il monitor al pc (l'ho provato collegando il mio portatile e la visuale è perfetta).


se sei riuscita a farlo funzionare alla massima risoluzione 1900*1080 con il portatile e mi dici quale scheda video ha lo stesso? vorrei prendere pure io questo monitortv per collegarlo tra l'altro al notebook in firma ma ho paura di non riuscire a farlo girare alla massima risoluzione (per uso desktop, non gioco). grazie

hellrizer
03-11-2009, 12:29
per quanto riguarda la luce blu che puo' accendersi all'improvviso anche se la tv/monitor è spenta,qualcuno sa dirmi qualcosa o spiegarmi il perchè,o dirmi come evitare cio??

grazie

Ultimamente anche a me capita spesso di spegnere completamente il monitor la sera prima di andare a dormire e risvegliarmi la mattina con la luce blu fissa saprata negli occhi,qualcuno sa a cosa puo essere dovuto?All'inizio non lo faceva mai,però non mi smebra di aver toccato chissa cosa nelle impostazioni.

barnetta
04-11-2009, 13:14
ho visto su un volantino che è in promozione a 240euro. è una buona offerta?

Pinasco
04-11-2009, 15:25
ho visto su un volantino che è in promozione a 240euro. è una buona offerta?Più o meno si, ma considera che io l'ho preso a 248€ 6 mesi fa. :fagiano:
Dove lo hai visto comunque?

barnetta
05-11-2009, 21:49
Più o meno si, ma considera che io l'ho preso a 248€ 6 mesi fa. :fagiano:
Dove lo hai visto comunque?

inter desp@r

PeGaz_001
06-11-2009, 11:05
io l'ho pagato 299 ieri in negozio :doh:

PeGaz_001
06-11-2009, 11:07
problema identico!!! sembra quasi il sibilare del vento:D
se metti le cuffie lo senti ancora meglio...non è affatto gradevole...anzi spesso fa venire il mal di capa:doh:

ce l'ho da nemmeno un giorno e ho già notato quel sibilo, ma a me non da nessun fastidio, le ventole del pc lo coprono e quindi non lo sento minimamente. :D

Ill greco
06-11-2009, 18:39
ragazzi...ho voglia di regalare un pannello decente alla mia ps3...
sono stato folgorato dalle prestazioni dell'asus vw246h che però risulta aver dato dei problemi di affidabilità, pochi ingressi e niente decoder integrato...
ho trovato questo monitor a 289€ da MW quindi potrei approfittare del recesso per il dead pixel.
come va lo scaler di quest'apparecchio? visto che la ps3 ha giochi a 720p, tranne pochi, verranno tutti riscalati
i BD si vedono senza microscatti?
Ci sono difetti nella connessione HDMI che è quella che dovrei usare?

PeGaz_001
06-11-2009, 20:06
maaa.. non si spegne da solo dopo un pò sto monitor? il 2270 dopo tot tempo di inattività si spegneva, questo mi sembra che non lo sta facendo..... :mbe:

Ill greco
06-11-2009, 20:41
allora ,ci siete?

PeGaz_001
06-11-2009, 21:11
mi associo alla domanda :D

Raggi77
06-11-2009, 21:18
ragazzi...ho voglia di regalare un pannello decente alla mia ps3...
sono stato folgorato dalle prestazioni dell'asus vw246h che però risulta aver dato dei problemi di affidabilità, pochi ingressi e niente decoder integrato...
ho trovato questo monitor a 289€ da MW quindi potrei approfittare del recesso per il dead pixel.
come va lo scaler di quest'apparecchio? visto che la ps3 ha giochi a 720p, tranne pochi, verranno tutti riscalati
i BD si vedono senza microscatti?
Ci sono difetti nella connessione HDMI che è quella che dovrei usare?
Stai tranquillo che con le console è molto buono.Anche lo scaler lo è.In più ha dei colori migliori dell'asus.

PeGaz_001
06-11-2009, 21:28
Stai tranquillo che con le console è molto buono.Anche lo scaler lo è.In più ha dei colori migliori dell'asus.



bhe ... non ci vuole tanto :D

Ill greco
06-11-2009, 22:36
Stai tranquillo che con le console è molto buono.Anche lo scaler lo è.In più ha dei colori migliori dell'asus.

mi sembra che tu hai avuto un'esperienza con l'asus in questione, vero?
quindi potrei prendere il samsung senza problemi giusto?

Ill greco
08-11-2009, 11:04
Dunque ho preso l' LG M237WD perchè era a 250€ alla c..p. Premetto che non ho esperienza in questo campo però vi posto delle impressioni per capire fino a che punto posso pretendere da questo apparecchio...
La differenza col CRT è abbissale ma non sono totalmente soddisfatto:

1) la scalettatura è presente normalmente in questa console? La macchina di burnout è tutta seghettata così come tutti gli elementi di piccole dimensioni: foglie, cavi elettrici ect.Non mi son piaciuti per questo Metal gear e Little Big Planet. Speravo fossero messi meglio. Killzone 2 e Uncharted 2 ne sono quasi esenti

2)Le backlight...anche se si possono regolare lasciano questo fastidioso alone di un centimetro sopra e sotto (soprattutto sopra)...brutte su Dead space e su film con molto nero

3)I BD ho notato che soffrono dei famosi microscatti nelle panoramiche e non so se si tolgono con la funzione 24 fotogrammi e se riesco ad usarla.

4)Ieri ho giacato in cuffia con una prolunga di diversi metri (perdita di qualità ovvia), ma c'è una specie di rumore di fondo durante i caricamenti e nei momenti di silenzio e certe volte le voci venivano disturbate dai rumori ambientali. Frusci, bassa fedeltà. Credo che dipenda dal fatto che il sonoro è molto particolare tramite HDMI. Forse veicolandolo con l'altro cavetto RCA e mandandolo nell'ingresso jack 3,5 nella TV monitor dovrebbe essere meglio...

5)In uncharted 1, che è ovviamente scalato da 720 a 1080, mentre camminavo lo schermo era come se si dividesse con linee trasparenti orizzontali secondo quel fenomeno dell'assenza del Vsync per i PC. La demo dell' ultimo R & C mi dava microrallentamenti nei momenti pieni di esplosioni.Killzone 2, quando si usa il mirino verde, il puntino lasciava piccole scie.

Di contro Wipeout HD a 1080p è qualcosa di mai visto prima...

Visto che alla C..p allo stesso prezzo c'era un tv Philips hd ready (è vero la differenza col full HD su queste diagonali è roba da orefici ) esattamente il 22PFL3404D/12,sembra meno performante ma credete che abbia un'elettronica migliore dell' LG.Lo poteri cambiare... Tutti questi difetti possono essere superati da una tv normale o me li devo tenere per questa fascia di prezzo?

SCUSATE IL PAPIRO

Ill greco
08-11-2009, 11:04
sono OT ma volevo qualche riscontro per favore!

Raggi77
08-11-2009, 17:44
mi sembra che tu hai avuto un'esperienza con l'asus in questione, vero?
quindi potrei prendere il samsung senza problemi giusto?

Dunque ho preso l' LG M237WD perchè era a 250€ alla c..p. Premetto che non ho esperienza in questo campo però vi posto delle impressioni per capire fino a che punto posso pretendere da questo apparecchio...
La differenza col CRT è abbissale ma non sono totalmente soddisfatto:

1) la scalettatura è presente normalmente in questa console? La macchina di burnout è tutta seghettata così come tutti gli elementi di piccole dimensioni: foglie, cavi elettrici ect.Non mi son piaciuti per questo Metal gear e Little Big Planet. Speravo fossero messi meglio. Killzone 2 e Uncharted 2 ne sono quasi esenti

2)Le backlight...anche se si possono regolare lasciano questo fastidioso alone di un centimetro sopra e sotto (soprattutto sopra)...brutte su Dead space e su film con molto nero

3)I BD ho notato che soffrono dei famosi microscatti nelle panoramiche e non so se si tolgono con la funzione 24 fotogrammi e se riesco ad usarla.

4)Ieri ho giacato in cuffia con una prolunga di diversi metri (perdita di qualità ovvia), ma c'è una specie di rumore di fondo durante i caricamenti e nei momenti di silenzio e certe volte le voci venivano disturbate dai rumori ambientali. Frusci, bassa fedeltà. Credo che dipenda dal fatto che il sonoro è molto particolare tramite HDMI. Forse veicolandolo con l'altro cavetto RCA e mandandolo nell'ingresso jack 3,5 nella TV monitor dovrebbe essere meglio...

5)In uncharted 1, che è ovviamente scalato da 720 a 1080, mentre camminavo lo schermo era come se si dividesse con linee trasparenti orizzontali secondo quel fenomeno dell'assenza del Vsync per i PC. La demo dell' ultimo R & C mi dava microrallentamenti nei momenti pieni di esplosioni.Killzone 2, quando si usa il mirino verde, il puntino lasciava piccole scie.

Di contro Wipeout HD a 1080p è qualcosa di mai visto prima...

Visto che alla C..p allo stesso prezzo c'era un tv Philips hd ready (è vero la differenza col full HD su queste diagonali è roba da orefici ) esattamente il 22PFL3404D/12,sembra meno performante ma credete che abbia un'elettronica migliore dell' LG.Lo poteri cambiare... Tutti questi difetti possono essere superati da una tv normale o me li devo tenere per questa fascia di prezzo?

SCUSATE IL PAPIRO

Dopo vari monitor ho preso il philips 32" 8404 e lo scaler è ottimo.Con l'xbox è semplicemente fantastico.La differenza dal 2333,l'ho notata nella qualità complessiva dell'immagine.Meno sgranata,meno aliasing e colori eccezionali.Parliamo di una tv da 800€,quindi non si può fare il paragone.Se lo usi 90% per console ti consiglio la tv che hai citato.Altrimenti prova ad abbassare un pò la nitidezza.

Ill greco
08-11-2009, 18:17
beh, si tratta di un prodotto di fascia superiore. Ma quello che ho visto io della philips è la fascia base...certo resta da vedere se un tv philips è seompre superiore ad un monitor tv..

Raggi77
08-11-2009, 18:39
beh, si tratta di un prodotto di fascia superiore. Ma quello che ho visto io della philips è la fascia base...certo resta da vedere se un tv philips è seompre superiore ad un monitor tv..

Vero.Comunque non credo che la differenza sia così percettibile tra le due scelte.

PeGaz_001
09-11-2009, 10:40
ah grazie per le troppe risposte alla mia domanda. troppo gentili

Raggi77
09-11-2009, 10:58
ah grazie per le troppe risposte alla mia domanda. troppo gentili

Se intendi lo spegnimento,a me non lo faceva.Ora non saprei dirti se lo fà dopo un'ora,tempo massimo che l'ho lasciato acceso con il pc senza toccare nulla.

Stai tranquillo che se uno sà la risposta alle tue domande, lo fanno:)

hellrizer
09-11-2009, 11:32
ah grazie per le troppe risposte alla mia domanda. troppo gentili

Non si spegne da solo ma c'è l'opzione per farlo spegnere dopo il tempo che vuoi tu (dai 30 ai 180 minuti).

MENU---->PLUG AND PLAY (la sezione con le due rotelline disegnate)---->ORA---->TIMER STANDBY

Oppure imposti lo spegnimento del monitor dopo un certo periodo id inattività dal pannello di controllo del pc

PeGaz_001
09-11-2009, 16:54
Se intendi lo spegnimento,a me non lo faceva.Ora non saprei dirti se lo fà dopo un'ora,tempo massimo che l'ho lasciato acceso con il pc senza toccare nulla.

Stai tranquillo che se uno sà la risposta alle tue domande, lo fanno:)
eh.. io so che qnd avevo il p2270 faceva sta cosa.. e ora senza formattare ne niente, mettendo questo 2333 non l'ha più fatto, stamattina.. ho formattato e dopo tot tempo di inattività s'è spento il monitor, ora sinceramente non so quale sia la causa,

Non si spegne da solo ma c'è l'opzione per farlo spegnere dopo il tempo che vuoi tu (dai 30 ai 180 minuti).

MENU---->PLUG AND PLAY (la sezione con le due rotelline disegnate)---->ORA---->TIMER STANDBY

Oppure imposti lo spegnimento del monitor dopo un certo periodo id inattività dal pannello di controllo del pc

quello del menu e timer l'ho visto, non alludevo a quello, ma intendevo qualcosa a livello di gestione risparmio che fa quello che intendo io... :rolleyes:

hellrizer
09-11-2009, 18:19
eh.. io so che qnd avevo il p2270 faceva sta cosa.. e ora senza formattare ne niente, mettendo questo 2333 non l'ha più fatto, stamattina.. ho formattato e dopo tot tempo di inattività s'è spento il monitor, ora sinceramente non so quale sia la causa,



quello del menu e timer l'ho visto, non alludevo a quello, ma intendevo qualcosa a livello di gestione risparmio che fa quello che intendo io... :rolleyes:

Dal pc vai in pannello di controlo e poi in gestioe risparmio energetico e setti dopo quanti minuti di inattività vuoi che si spenga il monitor,è l'unico modo oltre al timer che dicevo prima

gandalf2252
09-11-2009, 22:34
Ho trovato questo 3d dopo aver postato il mio problema da un'altra parte, mi scuso già per le sgridate che mi faranno...

comunque io ho avuto un problema collegando il pc in hdmi: in dvi visualizzo benissimo, mentre in hdmi a ris 1920*1080 mi si vede rimpicciolito (cornice nera intorno...) e tutto sgranato, provare a leggere un testo è pari a cacciarsi le dita negli occhi, senti meno male...:muro:

da ce cosa è dovuto?? settaggi sbagliati dal pc o sul monitor? il cavo??

questo è il 3d che ho aperto... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072981

Dopo innumerevoli tentativi a vuoto e grazie ad un vero colpo di fortuna ho trovato in un altro forum la soluzione al problema che segnali e nel quale mi ero scontrato anch'io.

Dopo aver collegato il pc al monitor a mezzo HDMI, devi premere telecomando il tasto Source, poi seleziona HDMI senza premere ENTER, infine premi il tasto TOOLS, e seleziona MODIFICA NOME: di seguito seleziona PC.

Et voilà, il mistero è risolto! Incredibile ma vero!!

[grazie a lenders83 su pcs.it Community. Questo è il link: http://www.pchs.it/forums/schede-video-acquisizione/13050-problema-ati-radeon-4870hd-con-samsung-syncmaster-2333hd-3.html ]

Mike5
10-11-2009, 07:25
Dopo aver collegato il pc al monitor a mezzo HDMI, devi premere telecomando il tasto Source, poi seleziona HDMI senza premere ENTER, infine premi il tasto TOOLS, e seleziona MODIFICA NOME: di seguito seleziona PC.

Questo mi fa pensare che sia un problema di overscan. Siccome le sorgenti stand-alone (lettori BD, PS3, ...) applicano un overscan di circa il 5% (per compensare l'underscan tipico dei televisori HD), il monitor Samsung quando settato su queste sorgenti applica un underscan per compensare, generando la cornice nera e l'immagine di bassa qualità (dovuta all'underscaling che non sfrutta più la risoluzione nativa del monitor).

Se invece si imposta la sorgente PC, l'immagine viene riprodotta pixel-to-pixel senza nessuno scaling e risulta perfetta.

Purtroppo non posso ancora provare. Ho il monitor, ma non ho ancora il PC :D , che è in fase di acquisto a pezzi.

Blade1973
14-11-2009, 10:49
Salve a tutti..e da un po' di tempo che mi capita una cosa strana....ho notato una lentezza nel cambiare sorgente visto che al 2333hd ho collegato pc,xbox360..succede anche a voi?

EasyD
14-11-2009, 11:13
Ciao a tuti, leggendo il thread ho notato che anche voi avete un problema con quel fastidiosissimo rumore di sottofondo:a me sta facendo impazzire!!!
Volevo chiedervi se avete qualche consiglio o addirittura una solzuione.
Se metto "muto" il rumore diventa insopportabile, sparisce solo se sposto la sorgente su Hdmi.
Vi prego Help me!!!

EasyD
16-11-2009, 09:33
Ciao a tuti, leggendo il thread ho notato che anche voi avete un problema con quel fastidiosissimo rumore di sottofondo:a me sta facendo impazzire!!!
Volevo chiedervi se avete qualche consiglio o addirittura una solzuione.
Se metto "muto" il rumore diventa insopportabile, sparisce solo se sposto la sorgente su Hdmi.
Vi prego Help me!!!

Mi quoto:D

starplatinum78
16-11-2009, 09:36
Dopo innumerevoli tentativi a vuoto e grazie ad un vero colpo di fortuna ho trovato in un altro forum la soluzione al problema che segnali e nel quale mi ero scontrato anch'io.

Dopo aver collegato il pc al monitor a mezzo HDMI, devi premere telecomando il tasto Source, poi seleziona HDMI senza premere ENTER, infine premi il tasto TOOLS, e seleziona MODIFICA NOME: di seguito seleziona PC.

Et voilà, il mistero è risolto! Incredibile ma vero!!

[grazie a lenders83 su pcs.it Community. Questo è il link: http://www.pchs.it/forums/schede-video-acquisizione/13050-problema-ati-radeon-4870hd-con-samsung-syncmaster-2333hd-3.html ]

Ma a me se uso questa impostazione alcune opzioni come colore nitidezza e livello hdmi sono grige e non modificabili qualche soluzione a riguardo ?
Ho notato soprattutto che se provo ad utilizzare l' opzione pc x la xbox
l' antialiasing diminuisce notevolmente ma si vede tutto molto sbiadito ma con le opzioni suddette grige e quindi non è possibili corregere l' immagine più di tanto.

pieraptor
16-11-2009, 16:58
Ciao ragazzi,
alla fine l'ho preso anche io, portando indietro l'LG 227 con 40 euro di differenza.

Subito ho notato che quando è acceso emette un sibilo, è normale?

Inoltre non sono riuscito a trovare il modo per regolare le dimensioni dell'immagine sullo schermo (larghezza e altezza). Come si fa?

aspetto vs, con urgenza, perchè se è il caso me lo faccio sostituire.

grazie
P.

Sergioal
17-11-2009, 13:38
Ciao ragazzi,
alla fine l'ho preso anche io, portando indietro l'LG 227 con 40 euro di differenza.

Subito ho notato che quando è acceso emette un sibilo, è normale?

Inoltre non sono riuscito a trovare il modo per regolare le dimensioni dell'immagine sullo schermo (larghezza e altezza). Come si fa?

aspetto vs, con urgenza, perchè se è il caso me lo faccio sostituire.

grazie
P.


Per quanto riguarda il sibilo lo fa anche a me ed altre persone (come puoi leggere nei vari post precedenti). Non sono riuscito a trovare una soluzione.

Per la questione dimensioni, io lo utilizzo in dvi e ho solo la possibilità di regolare 16:9 o 4:3.

EasyD
17-11-2009, 20:47
Che dito al cxxo questo sibilo, io sto impazzendo!!!
Che dite, è il caso di contattare l'assistenza?

Natsu
18-11-2009, 16:55
il problema del sibilo lo avevo anche sul mio Samsung 2232bw, spariva impostando la luminosità al max...
sto cercando il prezzo più basso possibile per questo monitor, qualcuno ha un'idea dove cercare? (anche in PM) grazie!

pieraptor
18-11-2009, 19:10
Per quanto riguarda il sibilo lo fa anche a me ed altre persone (come puoi leggere nei vari post precedenti). Non sono riuscito a trovare una soluzione.

Per la questione dimensioni, io lo utilizzo in dvi e ho solo la possibilità di regolare 16:9 o 4:3.

ho notato che lo fa quando ha come sorgente attiva la TV o DTV, mentre quando è collegato in VGA o HDMI non si sente. Molto strano!!!

hellrizer
18-11-2009, 19:27
ho notato che lo fa quando ha come sorgente attiva la TV o DTV, mentre quando è collegato in VGA o HDMI non si sente. Molto strano!!!

Ah ecco perchè non l'ho mai sentito allora!!!

Sergioal
19-11-2009, 15:51
ho notato che lo fa quando ha come sorgente attiva la TV o DTV, mentre quando è collegato in VGA o HDMI non si sente. Molto strano!!!

Ora non sono a casa ma se ricordo bene a me lo fa quando è in DVI, passando in TV non lo sento....comunque stasera controllo meglio.

hellrizer
19-11-2009, 15:59
Ora non sono a casa ma se ricordo bene a me lo fa quando è in DVI, passando in TV non lo sento....comunque stasera controllo meglio.

Allora forse lo fa solo in DVI,io che lo uso solo in VGA e HDMI non l'ho mai sentito.

capsula
19-11-2009, 23:29
salve ragazzi,
vorrei prendere questo bellissimo monitor, ma ho un dubbio...
il mio pc è un pentium 2 ed ha una scheda video Matrox Millennium G200, so che è un pò vecchiotta, ma secondo voi come si vedrebbe il monitor con una risoluzione inferiore a 1920x1080? La mia scheda video supporta la risoluzione 1024x800, nel caso non arrivi alla risoluzione max del monitor avrò problemi?

UtenteSospeso
20-11-2009, 09:55
Non credo che la tua scheda si fermi a 1280x800, quanta ram ha a bordo ?
Vedi le immagini sproporzionate, casomai.

capsula
21-11-2009, 00:00
la scheda video ha una memoria pari a 8 MB

Sergioal
21-11-2009, 20:18
la scheda video ha una memoria pari a 8 MB

Secondo me non riuscirai a supportare la risoluzione di questo monitor...per quanto ne so io (potrei comunque sbagliarmi) i monitor tipo questo hanno una risoluzione nativa che è quella alla quale si ha la visione migliore. Se lo imposti alla risoluzione massima della tua scheda si vedrà come se non fosse a fuoco, per esempio con i caratteri non ben definiti.

Ripeto potrei sbagliarmi, quindi aspetta anche altre opinioni.

UtenteSospeso
22-11-2009, 22:43
(1920X1080X24)/8= 6.220.800 Bytes , te ne avanzano quasi 2 mega.

EasyD
23-11-2009, 00:25
Ciao a tuti, leggendo il thread ho notato che anche voi avete un problema con quel fastidiosissimo rumore di sottofondo:a me sta facendo impazzire!!!
Volevo chiedervi se avete qualche consiglio o addirittura una solzuione.
Se metto "muto" il rumore diventa insopportabile, sparisce solo se sposto la sorgente su Hdmi.
Vi prego Help me!!!

Mi ri-quoto poichè ho trovato la soluzione. Basta settare la modalità immagine su "Dinamica".
Aggiornatemi plz
Grazie

PeGaz_001
23-11-2009, 14:59
a quanto potrei vendere il p2333hd avendolo pagato 299 nemmeno un mese fa? (voglio il 2470) :D

zenias
23-11-2009, 19:21
:mbe:

Oggi ho acceso il monitor e i bianchi non erano più bianchi ma ROSA :eek: :eek: :eek:
Sono andata in modalità tv e tutto sembrava abbastanza normale, apparte per dei bianchi BRUCIATISSIMI :fagiano: , rivado in modalità PC ormai in pieno panico e pensando come rifilare il monitor alla mw dove l'ho acquistato :stordita: , beh, era tutto ancora ROSA :cry:

Accendo il monitor del notebook al quale è attaccato il monitor e si vedeva tutto alla perfezione (bianchi bianchi, contrasto giusto ecc...) insomma, faccio qualche reset delle impostazioni, qualche smanettamento alla cieca e la situazione non si risolve. Continuo a saltare dalla visuale via monitor lcd a quella via monitor notebook finchè di punto in bianco dopo una schermata nera e vari lampeggiamenti del led blu tutto è tornato alla normalità :eek:

E' mai successo a qualcuno? :stordita:

ps. poi recentemente sulle schermate scure mi accorgo del refresh della pagina... ma è normale :wtf: :cry:

capsula
25-11-2009, 01:12
(1920X1080X24)/8= 6.220.800 Bytes , te ne avanzano quasi 2 mega.

per cui se ho capito bene la mia scheda video con questo monitor dovrebbe funzionare vero?

Pinasco
26-11-2009, 18:54
Ciao.
Possiedo il monitor in questione.
Il problema è che non è immediatamente riconosciuto dal mio notebook, ovvero quando connetto il PC al monitor via VGA, il monitor non viene riconosciuto, né tantomeno viene riconosciuta la sua risoluzione nativa.
Ogni volta dovrei:

- sollegare il cavo VGA;
- installare il driver analogico del monitor;
- riconnettere il cavo e passare l'output video sul VGA.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione???

Ad ogni modo la resa è magnifica, ieri dopo un bel pò che ce l'ho ho voluto spugnettarci per regolarlo per bene e devo dire che si vede da urlo!

Ah dimenticavo: opero in ambiente Windows 7 32 bit.

Pinasco
26-11-2009, 19:08
Dopo innumerevoli tentativi a vuoto e grazie ad un vero colpo di fortuna ho trovato in un altro forum la soluzione al problema che segnali e nel quale mi ero scontrato anch'io.

Dopo aver collegato il pc al monitor a mezzo HDMI, devi premere telecomando il tasto Source, poi seleziona HDMI senza premere ENTER, infine premi il tasto TOOLS, e seleziona MODIFICA NOME: di seguito seleziona PC.

Et voilà, il mistero è risolto! Incredibile ma vero!!

[grazie a lenders83 su pcs.it Community. Questo è il link: http://www.pchs.it/forums/schede-video-acquisizione/13050-problema-ati-radeon-4870hd-con-samsung-syncmaster-2333hd-3.html ]E' possibile mettere questa risposta in prima pagina ??????
Clamoroso, non venderò mai questo monitor !!!!!!
HDMI, tutta un'altra stora !!!!!!
Certe volte leggere fa davvero la differenza !!!!!!

alexbands
03-12-2009, 19:34
sono piuttosto inca##ato, da quando qui a Napoli hanno fatto lo switch-off questo COSO perde i canali ogni volta che lo spengo... domani qualche povero operatore del call center samsung mi sente...
già odiavo samsung ma pensavo che i televisori li sapessero fare... ok ho appurato che è meglio che prende fuoco tutta l'azienda...
grr

hellrizer
03-12-2009, 20:43
sono piuttosto inca##ato, da quando qui a Napoli hanno fatto lo switch-off questo COSO perde i canali ogni volta che lo spengo... domani qualche povero operatore del call center samsung mi sente...
già odiavo samsung ma pensavo che i televisori li sapessero fare... ok ho appurato che è meglio che prende fuoco tutta l'azienda...
grr

Ma lo faceva anche prima o ha iniziato solo dopo lo switch off??Perchè ieri qui da me hanno cambiato l'antenna del palazzo e finalmente i canali digitali riesco a vederli (quasi) tutti,non vorrei che quando faranno lo switch off succeda la stessa cosa anche qua :rolleyes:

alexbands
03-12-2009, 21:29
Fino al giorno prima funzionava, ora o è una coincidenza incredibile o è colpa dello switch off... prima ha cominciato perdendo la lista dei preferiti, poi perdendo qualcuno dei canali, e ora li perde tutti, oppure mantiene solo quelli che stanno sulla stessa frequenza del canale sintonizzato al momento dello spegnimento... la mia sensazione è che ci sia o un incompatibilità con le nuove numerazioni (ma non ho idea di se hanno cambiato qualcosa) o forse i canali sono troppi (circa 250) e il software va in tilt....
Sono piuttosto arrabbiato, vorrei chiedere la sostituzione ma ho paura di beccare un monitor con pixel danneggiati :mad:

Intanto domani chiamo e qualcuno subirà la mia rabbia :rolleyes:

mi cecassero se comprerò mai più qualcosa samsung :muro:

Comunque tieni presente che il mio modello ha il firmware vecchio, infatti già ero arrabbiato perchè non supporta l'HD (con lo switch off sono comparsi rai 1, rete 4, canale 5, italia 1, la7 ed mtv in HD...) quindi se veramente fosse colpa dello switch off non è detto che succederà anche a te....

alexbands
03-12-2009, 21:58
aggiornamento, sembra proprio sia colpa dello switch-off...
leggete quanto accaduto a quest'utente di ciao con il 933hd (uguale al nostro ma da 19")
http://www.ciao.it/Samsung_933HD__Opinione_1157980

che dire.... :mc:

provato ora SEMBRA funzionare seguendo quella procedura, probabilmente avevo ragione, i canali sono troppi....
domani chiamo ugualmente, sono proprio curioso di cosa intendono con la parola "a breve" riguardo l'aggiornamento

hellrizer
03-12-2009, 22:36
aggiornamento, sembra proprio sia colpa dello switch-off...
leggete quanto accaduto a quest'utente di ciao con il 933hd (uguale al nostro ma da 19")
http://www.ciao.it/Samsung_933HD__Opinione_1157980

che dire.... :mc:

provato ora SEMBRA funzionare seguendo quella procedura, probabilmente avevo ragione, i canali sono troppi....
domani chiamo ugualmente, sono proprio curioso di cosa intendono con la parola "a breve" riguardo l'aggiornamento

Ho letto un po la procedura ma sinceramente non ci ho capito un granchè,qui lo switch off ci sarà nella seconda metà del 2010 quindi spero che da qui ad allora l'aggiornamento software (ma tra l'altro come si aggiorna il monitor?) di cui parlavano nella risposta a quell'utente sia pronto!!!Comunque tienici aggiornati!!

alexbands
03-12-2009, 22:57
è semplice, tieniti con la mano sul cavo dell'antenna, e quando ha finito di scansionare il canale 53, tira via il cavo e fagli finire la ricerca senza antenna.
Alla fine ovviamente la rimetti....

Sull'aggiornamento non sono molto fiducioso, da quando l'ho comprato (marzo 2009) non ne è mai uscito uno, e a quanto pare conoscevano già questo problema (visto che la risposta a quell'utente è stata rapida e precisa) e da settembre che sono cominciati i primi switch-off ancora non si vede niente :muro:

hellrizer
04-12-2009, 00:00
è semplice, tieniti con la mano sul cavo dell'antenna, e quando ha finito di scansionare il canale 53, tira via il cavo e fagli finire la ricerca senza antenna.
Alla fine ovviamente la rimetti....

Sull'aggiornamento non sono molto fiducioso, da quando l'ho comprato (marzo 2009) non ne è mai uscito uno, e a quanto pare conoscevano già questo problema (visto che la risposta a quell'utente è stata rapida e precisa) e da settembre che sono cominciati i primi switch-off ancora non si vede niente :muro:

Ah ok ora è chiaro,tu in una riga hai spiegato quello che loro in 20 righe non sono riusciti a farmi capire complimenti :D
Comunque non è che per aggiornamento intendono un qualcosa fatto gia in fabbrica al livello di firmware installato gia al momento della produzione per i modelli prodotti più recentemente?

alexbands
04-12-2009, 12:26
per aggiornamento dovrebbero intendere un aggiornamento software di quelli che si fanno da casa, ma non mi meraviglierei di nulla vista l'idiozia di samsung :rolleyes:

hellrizer
04-12-2009, 12:35
per aggiornamento dovrebbero intendere un aggiornamento software di quelli che si fanno da casa, ma non mi meraviglierei di nulla vista l'idiozia di samsung :rolleyes:

Eh ma come si fa l'aggiornamento da casa??

UtenteSospeso
04-12-2009, 12:53
Ma questa luce BLU che si accende quando crede qualcuno c'ha capito cosè ?? :D :confused: :confused: :D :D

alexbands
04-12-2009, 13:01
Eh ma come si fa l'aggiornamento da casa??

non so se tu hai il mio stesso firmware, cmq a me dal menù del digitale terrestre, nelle impostazioni c'è la voce "software", e all'interno trovi "aggiornamento manuale" se lo selezioni fa una ricerca e per ora dice che non trova aggiornamenti.... sono aggiornamenti che si fanno tra virgolette via antenna...

riguardo la luce blu se lampeggia quando è spento è proprio perchè sta cercando aggiornamenti, nello stesso menu di cui sopra c'è una voce per disattivare questa funzione...

hellrizer
04-12-2009, 14:07
non so se tu hai il mio stesso firmware, cmq a me dal menù del digitale terrestre, nelle impostazioni c'è la voce "software", e all'interno trovi "aggiornamento manuale" se lo selezioni fa una ricerca e per ora dice che non trova aggiornamenti.... sono aggiornamenti che si fanno tra virgolette via antenna...

riguardo la luce blu se lampeggia quando è spento è proprio perchè sta cercando aggiornamenti, nello stesso menu di cui sopra c'è una voce per disattivare questa funzione...

Ah ok quello avevo provato a farlo anch'io ma mi diceva che non trovava niente.La luce blu però non lampeggia,a volte capita che a monitor spento,magari di notte,si accenda e resti fissa finche la mattina dopo non accendo e rispengo il monitor,non capisco perchè lo fa.

alexbands
04-12-2009, 15:16
si t'ho detto, perchè quando è spento, si mette a cercare n automatico gli aggiornamenti.... disattivando dovresti risolvere

morespeed
05-12-2009, 15:49
Ciao io anche ho questo monitor, anzi 2 uno con decoder hd uno no (azz) su quello con decoder hd nessun problema, quello meno "recente" anche a me dallo switch off da' problemi nel matenere la memoria dopo i 200 canali. alla samsung mi hanno detto che sono dei canali che si acavallano e la tv va' in tilt. Ci sono 2 modi per risolvere la questione, evitare che durante la sintonia si superino i 200 canali o mettere i mux in manuale usando solo quelli dei canali che preferite (io ho fatto cosi'). Dicono che uscira' un nuovo firmware, ma io mi sono rotto di aspettare e la prox settimana lo porto in assistenza, sti deficenti imparano a fare le cose come si deve!!!!!

Per i mux di roma se volete vi sugerisco questo sito e' comodissimo ;)

http://digilander.libero.it/biddo1/DTT.htm

se avete novita' per questo problema segnalate tempestivamente cosi' si puo' evitare di andare in assistenza :D

alexbands
05-12-2009, 15:54
si pure io alla fine ho messo mux per mux, anche perchè così ho evitato di sintonizzare decine e decine di canali-porcate
e concordo con te, tutto ciò e veramente ASSURDO...
imparassero a fare meglio quello che vendono....

mediamaster75
05-12-2009, 16:10
Possibile che in vga si veda tanto peggio che in DVI?

Ovviamente anche provando la regolazione automatica delle
impostazioni.

VI collego un netbook acer atom 270 con la sola uscita vga e rispetto
a quando ci collegavo, in dvi , un altro pc, è un'altra storia.

alexbands
05-12-2009, 16:13
si è possibile... il mio vecchio pc in vga si vedeva talmente male che scesi di corsa a comprare il cavo dvi :p

MisterWEX
06-12-2009, 00:43
Ciao io anche ho questo monitor, anzi 2 uno con decoder hd uno no (azz)

Ciao, dato che possiedi entrambe le versioni mi potresti dire come faccio a riconoscere il modello con decoder HD? Grazie

morespeed
06-12-2009, 09:20
La cosa piu' facile da fare e' (se ricevi canali tipo rai o mediaset o la 7 in HD) controllare se li vedi, in questo caso hai la versione con decoder in hd e non hai problemi per la sintonia. Mentre i primi tv 2333 erano senza decoder hd.

La seconda cosa da fare e' controllare il seriale pero' ora non ricordo tutta la sigla, se non erro per avere la versione piu' "nuova" all'interno del numero (product code dietro al monitor) devi avere la lettera H altrimenti se hai la lettera D e' quello senza decoder hd ed e' meno recente. Spero di non aver sbagliato perche' avevo segnato la cosa su un foglio, ma l'ho buttato, in caso contrario scusami ;)

Pinasco
06-12-2009, 13:29
Ah bene, non sapevo che questi monitor esistessero con DigitaleHD!
...e se fingessi un malanno sul mio monitor per richiederne la sostituzione con uno nuovo e decoder HD???

alexbands
06-12-2009, 14:58
ci ho pensato anche io ma:
a- non ti danno un monitor nuovo, ma un ritorno di rma, e quindi non è detto che sia nuovo (e che supporti l'HD)
b- potrebbe avere difetti estetici (una volta la compaq che con i portatili adottava una politica simile per la sostituzione mi mandò un portatile in cambio del mio con un adesivo di TITTY :muro:)
c- se tu hai un monitor senza bad pixel magari te ne torna uno che ne ha qualcuno, è un pò come sfidare la sorte :p

Natsu
06-12-2009, 19:11
Penso sia molto importante cercare di capire come distinguere uin 2333HD con sintonizzatore HD e uno con sintonizzatore standard, sia per me probabile compratore che per chi già lo possiede.

Ho sentito qualcuno parlare di seriali, qualcuno conosce un modo univoco per identificare i due modelli?

mediamaster75
07-12-2009, 11:12
raga ma siete sicuri che ne esiste una versione con tuner dvb t hd?

Non lo ho mai letto da nessuna parte e nemmeno lasamsung stessa ne fa menzione

Pinasco
07-12-2009, 11:57
raga ma siete sicuri che ne esiste una versione con tuner dvb t hd?

Non lo ho mai letto da nessuna parte e nemmeno lasamsung stessa ne fa menzioneEsatto.
Interessa anche a me.

UtenteSospeso
07-12-2009, 17:26
Confermo, quello che ho sottomano consente di vedere i canali HD, Canale5HD e Italia1HD, LA7HD non si vede, forse non trasmetteva quando ho provato, e nemmeno MTVHD.
Un altro tv con normale decoder consente di "vedere" solo l'audio :D
Se effettivamente si tratta di differenze tra lo stesso modello credo che gli ultimi prodotti abbiano l'HD, forse i primi no.

Questo è stato comprato a Luglio su Saturno.

MisterWEX
07-12-2009, 19:06
La cosa piu' facile da fare e' (se ricevi canali tipo rai o mediaset o la 7 in HD) controllare se li vedi, in questo caso hai la versione con decoder in hd e non hai problemi per la sintonia. Mentre i primi tv 2333 erano senza decoder hd.

La seconda cosa da fare e' controllare il seriale pero' ora non ricordo tutta la sigla, se non erro per avere la versione piu' "nuova" all'interno del numero (product code dietro al monitor) devi avere la lettera H altrimenti se hai la lettera D e' quello senza decoder hd ed e' meno recente. Spero di non aver sbagliato perche' avevo segnato la cosa su un foglio, ma l'ho buttato, in caso contrario scusami ;)

Grazie! A questo punto per essere sicuri potresti dirci la data di fabbricazione dei due monitor che compare nel menù di servizio (evitare di "giocare" con le voci di questo menù se non si è pratici). Si accede a questo menù premendo a tv spento in sequenza i pulsanti info - menu - mute - power. Grazie

bracco_baldo
08-12-2009, 18:09
ho un problema, mio fratello con una televisione sony 32" in camera sua, full hd s5600 o una roba simile, appena comprata vede il digitale terrestre, a me invece se spingo il tasto sul telecomando del mio 2333hd mi va in modalità digitale, mi dice canale non trovato e dopo un pò appare la scritta nessun segnale :(

è la tv non compatibile? cosa posso provare a fare? se vado nel menù della sintonizzazione è annerito e non accessibile

AGGIORNAMENTO: sono andato da mio fratello, ho collegato tutto e faceva uguale, nessun segnale, ho guardato il telecomando, ho visto che accanti a TV/DTV c'erano dei tasti che sembravano dedicati al digitale, leggo CH.LIST e vabè lista vuota, poi vedo D.MENU, ho pensato, vorrà dire digital menu?

premo e scopro che il digitale terrestre su sta tv vive di un menù per conto proprio, per altro anche molto bello, avvio la sintonizzazione e mi trova una novantina di canali, tutti insignificanti praticamente, a parte i mediaset (ti fan venire subito voglia di abbonarti)

bene, vado subito in cerca di un canale HD, RAI TEST HD, ma per mia sfortuna dice hd non supportato :(

non so se è una questione di canale o di televisione, è stato fabbricato nel febbraio 2009 e nel product number ho una lettera H come diceva qualcuno nei post precedenti, però è sparla in giro per il codice, non è una lettera finale, e di B nel codice non ne ho, non so cosa pensare...

qualcuno che vede i canali hd vede anche rai test hd?

morespeed
08-12-2009, 21:31
Allora io vi ripeto che esistono 2 versioni perche' ho 2 2333hd ma sono diversi tra loro, uno con decoder hd l'altro no. I vecchi sono senza decoder hd i nuovi li hanno. Putroppo rimane un vero problema dirvi il seriali, li ho fissi entrambi e per smontarli e' un casino. Uno nella sigla dovrebbe avere la lettera H l'altro no. Se non sbaglio questo monitor e' fuori produzione o e sono usciti monitor piu' nuovi. Logicamente potreste travare delle rimanenze, ma ne vale la pena per pochi euro prendere un prodotto "datato"?

Eccovi il product code del mio senza hd pe l'altro domani cerchero' di smontarlo, ma non vi assicurno nulla!!!!!!!
LS23CFEKF\EN
Per la data di fabbricazione ho provato con power menu info e mute ma a me non si accende e non riesco a vedere nessun menu' diverso dal solito.

UtenteSospeso
09-12-2009, 00:46
..........
bene, vado subito in cerca di un canale HD, RAI TEST HD, ma per mia sfortuna dice hd non supportato :(

non so se è una questione di canale o di televisione, è stato fabbricato nel febbraio 2009 e nel product number ho una lettera H come diceva qualcuno nei post precedenti, però è sparla in giro per il codice, non è una lettera finale, e di B nel codice non ne ho, non so cosa pensare...

qualcuno che vede i canali hd vede anche rai test hd?

Si , ho scritto prima che si vedono Italia1 HD e Canale5 HD in HD, su info dice però 1080i , forse perchè trasmettono così ? , dovrebbe però supportare 1080p .

Rai HD dove sono io non si vede per ora.

Sui canali normali dice 576i .

Pinasco
09-12-2009, 07:18
Io ho fatto un piccolo upgrade... Samsung 32B6000.
Ma mi sembra un pò troppo grosso, chissà... :stordita:

bracco_baldo
09-12-2009, 13:24
Allora io vi ripeto che esistono 2 versioni perche' ho 2 2333hd ma sono diversi tra loro, uno con decoder hd l'altro no. I vecchi sono senza decoder hd i nuovi li hanno. Putroppo rimane un vero problema dirvi il seriali, li ho fissi entrambi e per smontarli e' un casino. Uno nella sigla dovrebbe avere la lettera H l'altro no. Se non sbaglio questo monitor e' fuori produzione o e sono usciti monitor piu' nuovi. Logicamente potreste travare delle rimanenze, ma ne vale la pena per pochi euro prendere un prodotto "datato"?

Eccovi il product code del mio senza hd pe l'altro domani cerchero' di smontarlo, ma non vi assicurno nulla!!!!!!!
LS23CFEKF\EN
Per la data di fabbricazione ho provato con power menu info e mute ma a me non si accende e non riesco a vedere nessun menu' diverso dal solito.

per controllare il product code dove vai? nel menù del digitale terrestre oppure dietro nelle etichette della televisione o nei menù di servizio? perchè io nel menù del dgt ho trovato un pò di sigle relative a seriali e robe varie, ma sono più di una sigla quindi vorrei capire bene se cercare product code o altro

ad ogni modo sta sera controllo anche io

p.s. da me prende solo rai test hd... è normale che non ci sia mtv? :(

p.s. 2 come si vede la versione del firmware?

MisterWEX
09-12-2009, 13:32
p.s. 2 come si vede la versione del firmware?

Guarda nel menù di servizio premendo a tv spento in sequenza i pulsanti:
info - menu - mute - power

Compare una pagina con il menù di servizio (sconsiglio di entrare se non si è pratici) e sotto diverse informazioni tra cui data di fabbricazione e forse anche il firmware. Ciao

soid89
09-12-2009, 14:07
ciao a tutti ho un problemone con questo monitor e la mia ps3....in pratica quando vado a impostare il segnale di output in hdmi, cambio la sorgente dal menu andando sulla porta hdmi, mi dice che il segnale è assente così ritorno sulla scart...ho provato la ps3 con lo stesso cavo hdmi su un altro monitor e funziona perfettamente in 1080p...e l'entrata del monitor funzionava perchè avevo anche la xbox360 in hdmi senza problema....aiuto come faccio a risolvere?????

Pinasco
09-12-2009, 14:20
ciao a tutti ho un problemone con questo monitor e la mia ps3....in pratica quando vado a impostare il segnale di output in hdmi, cambio la sorgente dal menu andando sulla porta hdmi, mi dice che il segnale è assente così ritorno sulla scart...ho provato la ps3 con lo stesso cavo hdmi su un altro monitor e funziona perfettamente in 1080p...e l'entrata del monitor funzionava perchè avevo anche la xbox360 in hdmi senza problema....aiuto come faccio a risolvere?????Mi sembra che devi reimpostare l'uscita video della console, tenendo premuto, da console spenta, il tasto di accensione.

soid89
09-12-2009, 17:45
sisi già fatto. tenendo premuto il tasto di accensione per qualche secondo fa partire la ps3 in low definition così posso vedere almeno il segnale a/v scart... il problema ce l'ho con l'hdmi...

Vicio89
10-12-2009, 22:38
Quando seleziono dal telecomando "Menu - Suono" l'unica voce modificabile è "volume auto on/off", tutte le altre restano in grigio! Come posso risolvere?

Pinasco
11-12-2009, 08:04
Ieri ho regalato questo gioiellino (che prima possedevo io...) alla mia ragazza per il compleanno.
Io nel frattempo ho acquistato una 32" Samsung LED, ma sono ancora fortemente indeciso se tenerla o no, visto che ne faccio un uso "da scrivania"...

...accetto consigli, anche se leggermente OT!

Natsu
11-12-2009, 12:28
maledizione, dovrei comprare questo monitor da un utente del forum, ma ancora non so come distinguere il modello con sintonizzatore HD dal modello più vecchio :cry:
lui non ha il segnale dvb-t nella sua zona, quindi non può testarlo coni canali HD perché non li riceve...

bracco_baldo
12-12-2009, 09:07
maledizione, dovrei comprare questo monitor da un utente del forum, ma ancora non so come distinguere il modello con sintonizzatore HD dal modello più vecchio :cry:
lui non ha il segnale dvb-t nella sua zona, quindi non può testarlo coni canali HD perché non li riceve...

compralo e basta, il mio è del febbraio 2009 e non ce l'ha, tanto quando ci sarà l'hd che val la pena di vedere dovrai comprarti la tv nuova

PeGaz_001
15-12-2009, 14:18
maledizione, dovrei comprare questo monitor da un utente del forum, ma ancora non so come distinguere il modello con sintonizzatore HD dal modello più vecchio :cry:
lui non ha il segnale dvb-t nella sua zona, quindi non può testarlo coni canali HD perché non li riceve...

uhm.. parli forse di me?! :D :ciapet:

PeGaz_001
15-12-2009, 14:19
maledizione, dovrei comprare questo monitor da un utente del forum, ma ancora non so come distinguere il modello con sintonizzatore HD dal modello più vecchio :cry:
lui non ha il segnale dvb-t nella sua zona, quindi non può testarlo coni canali HD perché non li riceve...

compralo e basta, il mio è del febbraio 2009 e non ce l'ha, tanto quando ci sarà l'hd che val la pena di vedere dovrai comprarti la tv nuova

non ce l'ha?! ... come fa a non averlo? il mio ce l'ha... 100% ... sono andato in negozio dove l'ho comprato per chiedere conferma (oltretutto facendo la figura dell'idiota :mbe: )... e ne aveva un'altro li uguale al mio... che riceveva canali in HD ...

bracco_baldo
15-12-2009, 22:37
non ce l'ha?! ... come fa a non averlo? il mio ce l'ha... 100% ... sono andato in negozio dove l'ho comprato per chiedere conferma (oltretutto facendo la figura dell'idiota :mbe: )... e ne aveva un'altro li uguale al mio... che riceveva canali in HD ...
io ancora ho pochi canali, di certo so che l'ho comprato dopo 2 mesi che era uscito, credo, ormai non ricordo più di preciso, forse anche 4-5 mesi...

il punto è che sul digitale ho pochissimi canali, 90% spazzatura, di succoso c'è mediaset e RAI TEST HD che quando lo metto dice hd non disponibile, non so se per via del segnale o del decoder, sul tv 32" sony di mio fratello, appena comprato, da schermo nero e non c'è audio, quindi io spero per il momento che sia una questione solo di trasmissione e non di decoder, anche perchè nei codici prodotto tutto farebbe supporre che ho una tv con ricevitore hd, ma finchè non metteranno mediaset hd non potrò togliermi il dubbio

PeGaz_001
15-12-2009, 22:56
ah ok, capisco.. io dovrei frugare tra i miliardi di scontrini che conservo per sapere quando ho preso questo 2333, cmq non penso abbia + di 2 mesi.. forse un mese e mezzo ... e poi e poi... cmq x la questione di tv hd sinceramente non m'interessa nemmeno un pò.. x quello ho sky hd, questo è il monitor da pc e la tv che sia hd o meno è solamente un'optional .... che dire.. è sempre un gran pezzo di monitor però! :D

morespeed
21-12-2009, 21:12
Allora..... per info vi dico che il mio tv e' di settembre 2009 e non ha il decoder hd, Pero' la info piu' importante e' questa:

NON MANDATE la tv in assistenza per aggiornare il firmware. Oggi dopo soli 5 giorni ( e per questo va' il mio plauso a samsung per la velocita' di ritiro/riconsegna) mi e' tornata la tv (quella senza dvb-hd che dava problemi per la memorizzazione) e bene..... ora i canali rimangono, peccato che ne veda la meta' di quelli che c'erano prima, ed anche inserendo manualmente i mux, vanno a scatti (prima si vedevano bene). Domani chiamo la samsung per sentire che scusa inventano!!!! ho 4 tv che prendono 300 canali e questo ne prende 150 non inventassero che e' l'antenna, prima vedeva tutti bene.

Secondo me l'aggiornamento firmware ha causato un abbassamento (voluto?) del guadagno da parte del ricevitore affinche canali piu' deboli non andassero in conflitto tra loro.

Se interessa eccovi i dati del firmware:

software T-TMZLDEUC-1001
firmware T-EMMA2DEUB-0106

UtenteSospeso
21-12-2009, 21:38
Prima di dire con sicurezza che è un problema della TV collegala dove c'è ne è una che prende 300canali, usando lo stesso cavo antenna connesso alla TV da 300canali quindi risintonizzi ( devi però risintonizzare, 300 potrebbero essere tempo fa ed ora di meno ).
Prova anche a resettare la TV e poi a rifar ela ricerca, inserisci Italia come nazione.
Ne ho regalato uno a fine Luglio2009 ed ha il decoder HD e non ha problemi, almeno non mi risulta, lavora anche con segnale non proprio eccellente.

morespeed
21-12-2009, 22:47
Gia' fatto logicamente. Ho anche quello con decoder in hd e non ho nessun problema, qui a roma facendo la scansione arriviamo a quasi 300 canali. io ne vedo 160 ed a mano non ne vuol sapere, secondo me e' stata limitata anche la memoria per aggiungere i canali, e' risaputo che oltre i 200 si hanno problemi.

alexbands
21-12-2009, 22:51
Gia' fatto logicamente. Ho anche quello con decoder in hd e non ho nessun problema, qui a roma facendo la scansione arriviamo a quasi 300 canali. io ne vedo 160 ed a mano non ne vuol sapere, secondo me e' stata limitata anche la memoria per aggiungere i canali, e' risaputo che oltre i 200 si hanno problemi.

beh... leggi qualche post fa cosa è successo a me... e ancora non vede la luce sto cacchio di firmware nuovo

morespeed
21-12-2009, 23:26
Tu hai il mio stesso firmware?????

alexbands
21-12-2009, 23:28
dovrei controllare, ma penso di si perchè l'ho comprato a febbraio/marzo e non supporta l'HD

bracco_baldo
22-12-2009, 10:04
ma quindi il decoder hd l'hanno messo in una partita di monitor a caso nel mezzo della produzione, gli inziali non ce l'hanno e manco quelli prodotti da poco... ma che cazzata

morespeed
22-12-2009, 11:06
Magari gli avanzavano e li hanno usati, altrimenti non si spiega!!!

alexbands
04-01-2010, 00:12
ragazzi forse se ne è già parlato, ma lo chiedo lo stesso:
qualcuno di voi ha rimosso lo sportellino laterale che copre l'ingresso hdmi 2 e l'uscita cuffie? Se si può spiegarmi come fare senza romperlo? cioè conservando la possibilità di rimetterlo volendo....
Vi spiego praticamente dovendo usare entrambe le porte hdmi e avendo pochissimo spazio a sinistra del monitor ho bisogno di un cavo hdmi con spinitto angolato, ma la presenza dello sportellino al 90% mi creerà problemi, anzi temo sia addirittura impossibile usare un connettore angolato a 90% senza rimuoverlo.... però non vorrei distruggerlo, magari un domani la situazione cambia e diventa anti estetica la sua assenza...
help!

Pinasco
04-01-2010, 01:05
ragazzi forse se ne è già parlato, ma lo chiedo lo stesso:
qualcuno di voi ha rimosso lo sportellino laterale che copre l'ingresso hdmi 2 e l'uscita cuffie? Se si può spiegarmi come fare senza romperlo? cioè conservando la possibilità di rimetterlo volendo....
Vi spiego praticamente dovendo usare entrambe le porte hdmi e avendo pochissimo spazio a sinistra del monitor ho bisogno di un cavo hdmi con spinitto ancolato, ma la presenza dello sportellino al 90% mi creerà problemi, anzi temo sia addirittura impossibile usare un connettore angolato a 90% senza rimuoverlo.... però non vorrei distruggerlo, magari un domani la situazione cambia e diventa anti estetica la sua assenza...
help!...ma perché si trovano i cavi HDMI angolati?

alexbands
04-01-2010, 01:11
col connettore angolato/angolabile sì:
http://www.szsuncoming.com/english/images/product/176_i1_HDMI%2090%20%C2%B0ANGLE%20Cable.JPG

trapanator
04-01-2010, 15:40
per caso capita anche voi l'effetto "onde del mare" quando c'è uno sfondo verde o azzurro? Sono come delle righe che scorrono verso l'alto... non so se mi spiego.

alexbands
04-01-2010, 16:16
sono anni che noto questo effetto su tutti i monitor che ho posseduto, su questo l'ho notato ultimamente sul grigio scuro, ma solo a "freddo" dopo un pò va via... è una questione tra scheda video e monitor a mio avviso... avevo una ati radeon e mi faceva questo "difetto" solo sotto i 75 hz poi preso questo monitor e collegandolo in dvi non è più successo... successivamente causa morte pc ho cambiato un pò tutto ed ora da poco l'ho rinotato....

alexbands
07-01-2010, 16:58
ragazzi forse se ne è già parlato, ma lo chiedo lo stesso:
qualcuno di voi ha rimosso lo sportellino laterale che copre l'ingresso hdmi 2 e l'uscita cuffie? Se si può spiegarmi come fare senza romperlo? cioè conservando la possibilità di rimetterlo volendo....
Vi spiego praticamente dovendo usare entrambe le porte hdmi e avendo pochissimo spazio a sinistra del monitor ho bisogno di un cavo hdmi con spinitto angolato, ma la presenza dello sportellino al 90% mi creerà problemi, anzi temo sia addirittura impossibile usare un connettore angolato a 90% senza rimuoverlo.... però non vorrei distruggerlo, magari un domani la situazione cambia e diventa anti estetica la sua assenza...
help!

nessuno?

mimau
07-01-2010, 19:34
io ho anche il problema dei canali che si smemorizzano come piace a loro... spesso scompaiono proprio e altre volte lo stesso canale si ripete all'inifito. adesso certi tasti sono irragiungibili, sono griggi sul menu e non si può fare niente. non ho capito bene la storia di non mandare in assistenza... cosi certo non si può tenere. poi non si può reclamare sul fatto che non tutti abbiano il d ecoder hd. io ho chiesto un monitor tv full hd. non mi pare logico che questo non supporti le trasmissioni in hd. si sente solo l'audio e poi compare scritto Hd non supportato. A napoli c'è qualcuno che ha esperienze migliori con assistenza e ricezione?

alexbands
07-01-2010, 20:28
basta che leggi qualche pagina addietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29939408#post29939408
sono nella tua stessa situazione e per ora possiamo solo aspettare...
riguardo i menu grigi, devi premere il tasto d.menu

bracco_baldo
08-01-2010, 11:12
io ho anche il problema dei canali che si smemorizzano come piace a loro... spesso scompaiono proprio e altre volte lo stesso canale si ripete all'inifito. adesso certi tasti sono irragiungibili, sono griggi sul menu e non si può fare niente. non ho capito bene la storia di non mandare in assistenza... cosi certo non si può tenere. poi non si può reclamare sul fatto che non tutti abbiano il d ecoder hd. io ho chiesto un monitor tv full hd. non mi pare logico che questo non supporti le trasmissioni in hd. si sente solo l'audio e poi compare scritto Hd non supportato. A napoli c'è qualcuno che ha esperienze migliori con assistenza e ricezione?

il punto è che sul monitor c'è scritto chiaramente HDTV e la sigla uno potrebbe interpretarla come digitale terrestre HD, ci vorrebbe qualcuno che intenti una bella class action

alexbands
08-01-2010, 11:59
sul mio c'è scritto DTV :p
cmq la sigla che certifica il decoder hd integrato è quel bollino rosso con scritto TNT HD...
Se l'hai comprato senza quel bollino non puoi pretendere niente

curiosus
08-01-2010, 13:47
questo bollino rosso ;)

http://www.dolby.com/uploadedImages/Assets/Global/Images/Broadcast/TNTHD.jpeg

bracco_baldo
08-01-2010, 14:36
si ma sta cosa mi sembra non sia mai uscita fuori in sto topic, ma adesso se vado in negozio sto bollino ci dovrebbe essere?

e poi dov'è sulla confezione della tv?

alexbands
08-01-2010, 15:28
allora praticamente sui prodotti che riportano questo bollini sei sicuro al 100% che supporta le trasmissioni televisive in hd, è una certificazione...
sul 2333hd non c'è mai stata questa certificazione, ma su alcuni lotti recenti si riescono a vedere i canali in hd....
ma se vai sul sito non lo dice a nessuna parte...
risultato, se lo compri e hai cu*o, vedi i canali in hd, se no, non gli puoi dire niente...

curiosus
08-01-2010, 15:47
attenzione anche che lo slot supporti ci+ altrimenti l'hd tipo premiun non li vedi ;) anche se c'è il bollino rosso

cioè la cam nuova per decriptare trasmissioni hd a pagamento...

secondo me è un giro losco per var spendere il + possibile la gente:mad:

le cose cambiano ogni giorno ,,,diventa obsoleta un tv che ha una settimana di vita :ciapet:

praticamente deve esserci anche questo bollino se vuoi vedere anche l'hd a pagamento

http://www.smardtv.com/ciplus/img/logo_ciplus_72dpi.jpg

alexbands
08-01-2010, 16:02
e se no come si vende il telesystem hd? :rolleyes:
infatti alla fine me ne sono fregato altamente della questione, dato che il costo di una cam è comunque elevato, appena posso prendo un decoder come si deve....
peccato solo che ho già le 2 porte hdmi integrate.... mi servirà uno switch-> altri soldi :muro:

bracco_baldo
08-01-2010, 19:01
continuerò a usarlo solo come monitor e vaffanculo :stordita:

alexbands
08-01-2010, 19:03
continuerò a usarlo solo come monitor e vaffanculo :stordita:

questo è lo spirito giusto XD

alessandro.1985
08-01-2010, 19:41
il punto è che sul monitor c'è scritto chiaramente HDTV e la sigla uno potrebbe interpretarla come digitale terrestre HD, ci vorrebbe qualcuno che intenti una bella class action

in sostanza, cosa sta a significare la sigla "HDTV monitor"?

alexbands
08-01-2010, 19:57
che il pannello è full hd e che ha la funzione tv

alessandro.1985
08-01-2010, 20:23
che il pannello è full hd e che ha la funzione tv

non mi pare, dal momento che si ritrova anche su monitor non full hd, ad esempio nel samsung 2033hd (risoluzione: 1600 x 900).

alexbands
08-01-2010, 20:26
si scusami, ho sbagliato a dire, basta che sia hd ready (da 720p in poi)

bracco_baldo
09-01-2010, 10:33
la scritta HDTV serve a farti comprare il monitor, specialmente se di base non vale un caxxo come un monitor 22" che non è 1920x1080. allora mettono quella scritta per fartelo comprare lo stesso e guadagnare soldi da prodotti che non varrebbero niente altrimenti

alexbands
09-01-2010, 12:16
la scritta HDTV serve a farti comprare il monitor, specialmente se di base non vale un caxxo come un monitor 22" che non è 1920x1080. allora mettono quella scritta per fartelo comprare lo stesso e guadagnare soldi da prodotti che non varrebbero niente altrimenti

questo secondo la teoria vittimistica del consumatore (in parte vera) :D

alessandro.1985
09-01-2010, 13:19
si scusami, ho sbagliato a dire, basta che sia hd ready (da 720p in poi)

ma allora come mai non si ritrova su tutti i monitor TV? Ad esempio, nei samsung sm2333 hd, t220hd ecc. c'è scritto solo "DTV monitor".

trapanator
09-01-2010, 15:22
la scritta HDTV serve a farti comprare il monitor, specialmente se di base non vale un caxxo come un monitor 22" che non è 1920x1080. allora mettono quella scritta per fartelo comprare lo stesso e guadagnare soldi da prodotti che non varrebbero niente altrimenti

Sinceramente, a me del decoder DVB-T HD me ne faccio poco. Lo sapevo che HDTV indica solo che supporta la 1920x1080.

Samsung come TV la usano solo mio papà e mia moglie, e sinceramente vedere 1920x1080 su un 23" fa ridere (vuoi vedere i brufoli? comprati un 40").

Quella risoluzione la uso alla grande per il monitor :D

alexbands
09-01-2010, 15:46
ma allora come mai non si ritrova su tutti i monitor TV? Ad esempio, nei samsung sm2333 hd, t220hd ecc. c'è scritto solo "DTV monitor".

boh... scelte commerciali suppongo....
fatto sta che l'unica cosa che certifica la presenza del decoder hd è il bollino rosso di cui si parlava poco fa....

bracco_baldo
09-01-2010, 15:51
Sinceramente, a me del decoder DVB-T HD me ne faccio poco. Lo sapevo che HDTV indica solo che supporta la 1920x1080.

Samsung come TV la usano solo mio papà e mia moglie, e sinceramente vedere 1920x1080 su un 23" fa ridere (vuoi vedere i brufoli? comprati un 40").

Quella risoluzione la uso alla grande per il monitor :D

anch'io lo sapevo, infatti rispondevo all'utente che non lo sapeva, dovresti leggere meglio quello che scrivono gli altri prima di sparare cazzate anche perchè io uso la tv ai piedi del letto quindi per me la cosa che fa veramente ridere è avere un 40" a 2 metri di distanza

mimau
09-01-2010, 16:31
mah, il tutto cosi effettivamente sa solo di fregatura, perché quando uno va al negozio e chiede un monitor tv full hd, non può pensare che questo sia hd ma non in grado di ricevere il segnale hd in chiaro. cosi non è più una tv hd, ma solo un monitor hd al massimo. comunque ho chiamato la samsung e segnalato sia il problema memoria, menu griggi e specificato che non supporta l'hd in chiaro. non mi è stato fatto prsente il fatto del bollino o altro. lunedì lo vengono a prendere hanno detto e poi vediamo che si inventano. :help:

gogetas
13-01-2010, 11:31
alla fine che seriali hanno il decoder HD?

Jim81
13-01-2010, 11:42
Ciao ragazzi,

mio fratello ha questo monitor lcd, si trova bene ma ha un problema.

Collegando con la presa vga al monitor e usando l'adattatore da vga a dvi sulla scheda video ogni volta che accende il cd il monitor non rileva la risoluzione giusta.

Qualche volta visualizza quella corretta ma si vede solo una porzione di schermo invece ora ultimamente la risoluzione all'avvio di windows, è 1280x960.

Potrebbe dipendere dal cavo e l'uso dell'adattatore dvi-vga ??

magari provo ora con un cavo hdmi o dmi che non erano inclusi nel monitor.

ciao!

bracco_baldo
13-01-2010, 14:17
alla fine che seriali hanno il decoder HD?

non si sa... è hd se sopra la confezione hai l'adesivo rosso con su scritto TNT

gogetas
13-01-2010, 14:19
non si sa... è hd se sopra la confezione hai l'adesivo rosso con su scritto TNT

il problema è che vorrei comprarla online, ho trovato un negozio che ce l'ha a 207€ ma non posso vedere la scatola

g1ang1
15-01-2010, 00:40
sera..non credo di avere i poteri apèranormali..ma oltre al fatto che anche se spento,capita spesso che il led blu della tv si accendi da solo...(e non so come farvi fronte a cio')..mi capita a me e ai compinenti della mai famiglia,che a volte al passaggio vicino al tv la luce si accendi,ed allontanandosi si spegne..bah..vi prego vorrei capirne di piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

ps:io comprato questo tv ad ottobre-novembre in megaofferta da expert a 169.99:)....invece ora lo trovo a 200 in giro..pensate un po

trapanator
15-01-2010, 07:15
sera..non credo di avere i poteri apèranormali..ma oltre al fatto che anche se spento,capita spesso che il led blu della tv si accendi da solo...(e non so come farvi fronte a cio')..mi capita a me e ai compinenti della mai famiglia,che a volte al passaggio vicino al tv la luce si accendi,ed allontanandosi si spegne..bah..vi prego vorrei capirne di piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

Mi sembra che dal menu' si possa disattivare totalmente questo led

Aebi
17-01-2010, 23:42
Domanda un po' stupida .. non e' possibile da questo televisore avere un segnale out da "buttare" su un registratore privo di decoder in modo da non doverlo gettare nella spazzatura?

TROJ@N
18-01-2010, 00:06
sera..non credo di avere i poteri apèranormali..ma oltre al fatto che anche se spento,capita spesso che il led blu della tv si accendi da solo...(e non so come farvi fronte a cio')..mi capita a me e ai compinenti della mai famiglia,che a volte al passaggio vicino al tv la luce si accendi,ed allontanandosi si spegne..bah..vi prego vorrei capirne di piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

ps:io comprato questo tv ad ottobre-novembre in megaofferta da expert a 169.99:)....invece ora lo trovo a 200 in giro..pensate un po

forse passandoci vicino le vibrazioni dei passi fanno "svegliare" il mouse...

TROJ@N
19-01-2010, 00:47
Ragazzi ho bisogno di voi!!!
Ho un grosso problema di visualizzazione...
Ho comprato apposta il cavo HDMI e l'ho collegato tra 5850 e Samsung 2333HD (1920x1080), fin qui niente di strano direte.
Beh premetto che ho i driver ATi aggiornati e completi, che le impostazioni dicono 1920x1080 e 16Mio di colori in 32bit...
Ma, prima di tutto non visualizzo a schermo intero, ma con una bordatura nera di 1cm, secondo la risoluzione ed i colori non sono come dovrebbero...
Dove devo andare ad agire???
Ho provato a smanettare in ogni dove... niente... sono riuscito ad estendere l'area di visualizzazione, ma non a visualizzare correttamente... oh... sarà, ma ste ATi...
Ho provato a collegare il portatile via hdmi al monitor , beh pure li i colori e la risoluzione sono penosi... comincio a dubitare o del cavo o del monitor... ma non è mica possibile!!!
Ho testato sia la porta hdm1 e 2 sul monitor..stessa roba



Ho trovato la soluzione, parziale diciamo, xchè si ora va, ma sembra di giocare su una console :asd:
Mi sa che domani il cavo torna in negozio...

http://www.overclock.net/monitors-displays/482833-samsung-2333hd-hdmi-problem-help-plz.html

Pinasco
19-01-2010, 06:43
Ragazzi ho bisogno di voi!!!
Ho un grosso problema di visualizzazione...
Ho comprato apposta il cavo HDMI e l'ho collegato tra 5850 e Samsung 2333HD (1920x1080), fin qui niente di strano direte.
Beh premetto che ho i driver ATi aggiornati e completi, che le impostazioni dicono 1920x1080 e 16Mio di colori in 32bit...
Ma, prima di tutto non visualizzo a schermo intero, ma con una bordatura nera di 1cm, secondo la risoluzione ed i colori non sono come dovrebbero...
Dove devo andare ad agire???
Ho provato a smanettare in ogni dove... niente... sono riuscito ad estendere l'area di visualizzazione, ma non a visualizzare correttamente... oh... sarà, ma ste ATi...
Ho provato a collegare il portatile via hdmi al monitor , beh pure li i colori e la risoluzione sono penosi... comincio a dubitare o del cavo o del monitor... ma non è mica possibile!!!
Ho testato sia la porta hdm1 e 2 sul monitor..stessa roba



Ho trovato la soluzione, parziale diciamo, xchè si ora va, ma sembra di giocare su una console :asd:
Mi sa che domani il cavo torna in negozio...

http://www.overclock.net/monitors-displays/482833-samsung-2333hd-hdmi-problem-help-plz.htmlNon lo riportare in negozio.
La soluzione c'è, è una stupidata, è scritto più volte nella discussione, se solo si avesse il buon cuore di cercare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29625254&postcount=1322

TROJ@N
19-01-2010, 07:10
Grazie, ma devo deluderti... xchè questa "soluzione" l'avevo già trovata e linkata qui sopra,
funziona ma non si vede bene come con dvi...
quindi fa solo meno schifo...

Pinasco
19-01-2010, 07:19
Grazie, ma devo deluderti... xchè questa "soluzione" l'avevo già trovata e linkata qui sopra,
funziona ma non si vede bene come con dvi...
quindi fa solo meno schifo......e allora non so che dirti: dopo questa operazione ti garantisco che sul mio la visualizzazione era da spettacolo puro!

Mike5
19-01-2010, 07:48
funziona ma non si vede bene come con dvi...

Perchè la connessione va sistemata sia dal lato monitor (con l'intervento detto sopra) sia dal lato scheda video. Nelle ATI, nel CCC, quando il collegamento è HDMI, compare un nuovo pannello che permette di regolare l'undescan/overscan. Bisogna assicurarsi che non ci sia nè underscan nè overscan, altrimenti il pannello del monitor non viene pilotato più 1:1 (pixel to pixel) e il risultato è un'immagine scadente.

TROJ@N
19-01-2010, 07:53
ho editato nel menù monitor il nome hdmi impostando "pc" nel sotto menù, poi ho scalato per impaginare a tutto schermo nel ccc,
il risultato non era malvagio, ma sempre di molto inferiore il dvi... risultava tipo passare l'immagine pc sul televisore... spappato... non limpido come dovrebbe a 1920 :(

bracco_baldo
19-01-2010, 09:54
a me con i driver nvidia riduceva l'immgine come voi, però ero con il dvi, prima di scoprire come i facesse c'ho messo 2 giorni...

per il fatto quella qualità video è semplice, usa il dvi, i pc devono usare display port al massimo, hdmi fa abbastanza schifo a livello di qualità e da solo tanti problemi su pc, non mi spiego perchè hai speso soldi in un hdmi che non serve ad un caxxo

TROJ@N
19-01-2010, 10:11
Perchè ho dato retta ad un pistola che si vanta che visualizza da dio... mah...
Il display port comè? porta l'audio come hdmi? ho il cavo in auto, dopo andrei a farmelo rimborsare... vale la candela cambiarlo con un display port?

Mike5
19-01-2010, 10:23
Scusate, non diamo informazioni fuorvianti.

L'HDMI è una connessione assolutamente equivalente alla DVI per la parte video; in più veicola anche l'audio. La qualità video della HDMI è assolutamente identica a quella della DVI, tanto che esitono adattatori DVI-HDMI, cavi che sono da una parte DVI e dall'altra HDMI, etc...

La differenza tra HDMI e DVI sta nel modo in cui i driver della scheda video e i monitor gestiscono le due connessioni. DVI viene gestita come una connessione informatica e HDMI come una connessione HDTV. Ciò implica che la DVI tra PC e monitor funziona subito senza problemi, l'HDMI invece fa presupporre ai due dialoganti l'esistenza di problemi di underscan/overscan, che in effetti esistono per le HDTV, ma non per i monitor informatici.

Da qui i problemi di riproduzione 1:1, la necessità di cambiare le impostazioni, etc...

Se usate il PC con il solo monitor e senza usare le casse del monitor (perchè ne avete altre), non usate l'HDMI, è inutile, usate la DVI.

Se invece usate il PC con una HDTV o volete usare le casse del monitor, l'HDMI è indispensabile (se il TV non ha la DVI) o almeno più comoda della DVI (un solo collegamento).

Infine, la Display Port la potete utilizzare se avete un monitor con ingresso Display Port. A parte alcuni Mac, io non ne conosco. Questo Samsung sicuramente non ne ha.

Pinasco
19-01-2010, 10:41
Perchè ho dato retta ad un pistola che si vanta che visualizza da dio... mah...
Il display port comè? porta l'audio come hdmi? ho il cavo in auto, dopo andrei a farmelo rimborsare... vale la candela cambiarlo con un display port?Beh se ti riferisci a me, io ti garantisco che si vede molto bene, indistinguibile dal DVI, oltretutto sono 2 tipologie di connessioni identiche.

Dai, alla prossima faccio una bella fotografia così ti faccio vedere che in HDMI si vede tutto benissimo! ;)

TROJ@N
19-01-2010, 10:55
No non sei tu il pistola figuriamoci :D

bracco_baldo
19-01-2010, 13:56
Io ho provato sulla mia pelle hdmi dvi e composito, con pc e ps3 e l'nico cavo su cui ho optato una particolare povertà dei colori è stato l'hdmi, secondo me su questa televisione o c'è qualcosa di economico o comunque l'hdmi non è a livello del dvi...

Parlavo di display port in generale, infatti non ho mica detto che sul samsung c'è...

angeless
19-01-2010, 14:13
Grazie pinasco io ho questo monitor da 1 anno e ancora non capivo come mai si vedeva così male a 1920.......purtroppo pensando che fosse il monitor ne ho ordinato uno nuovo...(xl2370) ma dimmi una cosa: è possibile che con i film in hd o anche altri film si notano così tanti pixel?Ti giuro che sono anche fastidiosi si vedono pure da lontano eppure il monitor è 23".Potevo capire da vicino anche se ho visto televisori e monitor che da vicino non sgranano quanto il mio anzi si vedono bene però danno fastidio anche da lontano.Poi il fatto è che in modalità pc non mi fa modificare la nitidezza e i colori....in pratica neanche sarebbe un 1080p vero?

Pinasco
19-01-2010, 15:12
Grazie pinasco io ho questo monitor da 1 anno e ancora non capivo come mai si vedeva così male a 1920.......purtroppo pensando che fosse il monitor ne ho ordinato uno nuovo...(xl2370) ma dimmi una cosa: è possibile che con i film in hd o anche altri film si notano così tanti pixel?Ti giuro che sono anche fastidiosi si vedono pure da lontano eppure il monitor è 23".Potevo capire da vicino anche se ho visto televisori e monitor che da vicino non sgranano quanto il mio anzi si vedono bene però danno fastidio anche da lontano.Poi il fatto è che in modalità pc non mi fa modificare la nitidezza e i colori....in pratica neanche sarebbe un 1080p vero?Non ti preoccupare, io sono arrivato ad un passo dal prendere un nuovo monitor per questo motivo. Poi ho scoperto questa cosa e non ci potevo credere!
Ad ogni modo ad oggi il monitor l'ho regalato alla mia ragazza che aveva bisogno di una televisione in camera, in attesa di usarlo su un PC che comprerà; io sono passato ad un polliciaggio superiore, perché uso il monitor prevalentemente per guardare TV e giocare con console. Sto aspettando che mi arrivi il P2770HD.

Per il resto non so che dirti: divx da PC non ne ho visti molti, però garantisco che con console il comportamento è più che buono, ed anche per guardare la televisione, non mi sono mai trovato male, specialmente ultimamente che hanno cominciato a trasmettere con una certa assiduità a 16:9! ;)

angeless
19-01-2010, 16:08
Si però come mai anche a risoluzione pc noto moltissimi pixel quando guardo i film?Perchè io ho visto la differenza con il mio tv led samsung 32b6000 (ora mi dirai perchè non usi quello?XD perchè lo uso solo per la ps3) e devo dire che i pixel si notano però i colori sono definiti meglio.Inoltre la tv a led che ho è troppo distante dal computer e non mi va di spostare il segnale dal monitor alla tv dal pannello di controllo nvidia.Insomma mi piacerebbe che anche il monitor raggiunga quella qualità.

bracco_baldo
19-01-2010, 16:32
Non ti preoccupare, io sono arrivato ad un passo dal prendere un nuovo monitor per questo motivo. Poi ho scoperto questa cosa e non ci potevo credere!
Ad ogni modo ad oggi il monitor l'ho regalato alla mia ragazza che aveva bisogno di una televisione in camera, in attesa di usarlo su un PC che comprerà; io sono passato ad un polliciaggio superiore, perché uso il monitor prevalentemente per guardare TV e giocare con console. Sto aspettando che mi arrivi il P2770HD.

Per il resto non so che dirti: divx da PC non ne ho visti molti, però garantisco che con console il comportamento è più che buono, ed anche per guardare la televisione, non mi sono mai trovato male, specialmente ultimamente che hanno cominciato a trasmettere con una certa assiduità a 16:9! ;)

non ho capito perchè ti compri un 2770hd che è un 2333hd con un hdmi in meno...

dal sito samsung non ci sono differenze, cosa cambia tra i due?

io cmq col mio 2333hd guardo i divx e non ho nessun problema, uso la vga dell'eeepc e lo collego a 1280x720, quando sei sul letto a 2 metri non ti accorgi di nessun difetto, e la ricchezza cromatica tra digitale terrestre e segnale analogico è evidente...

capitanouncino™
20-01-2010, 17:00
raga che dite prendo il 2333hd che mi farebbe sia da monitor che da tv (c'è sia analogico che digitale terrestre con "slot" laterale per la smartcard no?) oppure il P2450H, solo monitor, un pollice in più e 2ms anzichè 5?

dovrei prevalentemente giocarci, per cui non so, ma visto che nel 2333hd c'è pure la tv è una comodita in più, ma ho sentito dire che 5ms talvolta lascia scie con alcuni giochi

bracco_baldo
20-01-2010, 17:49
raga che dite prendo il 2333hd che mi farebbe sia da monitor che da tv (c'è sia analogico che digitale terrestre con "slot" laterale per la smartcard no?) oppure il P2450H, solo monitor, un pollice in più e 2ms anzichè 5?

dovrei prevalentemente giocarci, per cui non so, ma visto che nel 2333hd c'è pure la tv è una comodita in più, ma ho sentito dire che 5ms talvolta lascia scie con alcuni giochi

non è che con 5ms nei giochi lascia le scie, è che il vaore in "ms" dichiarato dalle case non è reale, praticamente il 2333hd ha un tempo di risposta di circa 20ms, se prendi la versione solo monitor senza tv questo risultato migliora leggermente.

sappi in ogni caso che, a meno che tu sia esperto, non noterai scie sul 2333hd, sono cose che spesso si rivelano con strumentazioni professionali, per l'occhio umano sopratutto non esperto è più fatica trovare sto tipo di difetti

poi da persona a persona la sensibilità è diversa, c'è caso che io non vedo scie e tu si

capitanouncino™
20-01-2010, 17:58
non è che con 5ms nei giochi lascia le scie, è che il vaore in "ms" dichiarato dalle case non è reale, praticamente il 2333hd ha un tempo di risposta di circa 20ms, se prendi la versione solo monitor senza tv questo risultato migliora leggermente.

sappi in ogni caso che, a meno che tu sia esperto, non noterai scie sul 2333hd, sono cose che spesso si rivelano con strumentazioni professionali, per l'occhio umano sopratutto non esperto è più fatica trovare sto tipo di difetti

poi da persona a persona la sensibilità è diversa, c'è caso che io non vedo scie e tu si

si infatti ho letto diversi ottimi pareri...mi incuriosiva maggiormente avendo anche la tv...

xsiriusx
21-01-2010, 11:30
Beh se ti riferisci a me, io ti garantisco che si vede molto bene, indistinguibile dal DVI, oltretutto sono 2 tipologie di connessioni identiche.

Dai, alla prossima faccio una bella fotografia così ti faccio vedere che in HDMI si vede tutto benissimo! ;)

Vi racconto la mia esperienza con questo televisore....sul composito ho collegato la Wii e si vede bene...sulla dvi il mio pc...sull'hdmi la xbox e già qui non si vede bne e come mi aspetterei...sulla seconda hdmi ieri ho deciso di collegare il mio macbook...compro adattore minidisplay port - hdmi collego e con stupore scopro che è un disastro...tutto sgranato sfuocato...ci ho messo mezz'ora a girare fra le impostazioni per fagli rilevare la risoluzione esatta...adesso vi chiedo...è possibile che sia il cavo hdmi che fa schifo...e non gli ingressi hdmi! il macbook non è..la xbox non credo neanche...o è il televisore che ha gli ingresssi hdmi di scarsissima qualità...o è il cavo da pochi soldi...prima di provare un cavo da 30 vorrei un vostro giudizio!!

Pinasco
21-01-2010, 11:35
Vi racconto la mia esperienza con questo televisore....sul composito ho collegato la Wii e si vede bene...sulla dvi il mio pc...sull'hdmi la xbox e già qui non si vede bne e come mi aspetterei...sulla seconda hdmi ieri ho deciso di collegare il mio macbook...compro adattore minidisplay port - hdmi collego e con stupore scopro che è un disastro...tutto sgranato sfuocato...ci ho messo mezz'ora a girare fra le impostazioni per fagli rilevare la risoluzione esatta...adesso vi chiedo...è possibile che sia il cavo hdmi che fa schifo...e non gli ingressi hdmi! il macbook non è..la xbox non credo neanche...o è il televisore che ha gli ingresssi hdmi di scarsissima qualità...o è il cavo da pochi soldi...prima di provare un cavo da 30 vorrei un vostro giudizio!!Vai qualche post addietro rispetto al mio che hai quotato.
La soluzione c'è, basterebbe cercare nella discussione. :cool:

xsiriusx
21-01-2010, 11:36
infatti prima di scrivere ho cercato...ma non ho trovato nulla.....se cortesamente mi indichi il post...

hellrizer
21-01-2010, 11:37
Vi racconto la mia esperienza con questo televisore....sul composito ho collegato la Wii e si vede bene...sulla dvi il mio pc...sull'hdmi la xbox e già qui non si vede bne e come mi aspetterei...sulla seconda hdmi ieri ho deciso di collegare il mio macbook...compro adattore minidisplay port - hdmi collego e con stupore scopro che è un disastro...tutto sgranato sfuocato...ci ho messo mezz'ora a girare fra le impostazioni per fagli rilevare la risoluzione esatta...adesso vi chiedo...è possibile che sia il cavo hdmi che fa schifo...e non gli ingressi hdmi! il macbook non è..la xbox non credo neanche...o è il televisore che ha gli ingresssi hdmi di scarsissima qualità...o è il cavo da pochi soldi...prima di provare un cavo da 30 vorrei un vostro giudizio!!

Io l'xbox ce l'ho collegata in HDMI con il cavo microsoft e si vede benissimo

hellrizer
21-01-2010, 11:40
Dopo innumerevoli tentativi a vuoto e grazie ad un vero colpo di fortuna ho trovato in un altro forum la soluzione al problema che segnali e nel quale mi ero scontrato anch'io.

Dopo aver collegato il pc al monitor a mezzo HDMI, devi premere telecomando il tasto Source, poi seleziona HDMI senza premere ENTER, infine premi il tasto TOOLS, e seleziona MODIFICA NOME: di seguito seleziona PC.

Et voilà, il mistero è risolto! Incredibile ma vero!!

[grazie a lenders83 su pcs.it Community. Questo è il link: http://www.pchs.it/forums/schede-video-acquisizione/13050-problema-ati-radeon-4870hd-con-samsung-syncmaster-2333hd-3.html ]

Credo intendesse questo

xsiriusx
21-01-2010, 11:41
Io l'xbox ce l'ho collegata in HDMI con il cavo microsoft e si vede benissimo

quindi è il cavo da 7 euro...che fa schifo...oggi provo a comprare un cavo buono vediamo un po come si vede! speriamo bene! cmq più che la xbox mi interessa si veda bene il mac...che credimi è inguardabile tutto sgranato!

Pinasco
21-01-2010, 11:42
Dopo innumerevoli tentativi a vuoto e grazie ad un vero colpo di fortuna ho trovato in un altro forum la soluzione al problema che segnali e nel quale mi ero scontrato anch'io.

Dopo aver collegato il pc al monitor a mezzo HDMI, devi premere telecomando il tasto Source, poi seleziona HDMI senza premere ENTER, infine premi il tasto TOOLS, e seleziona MODIFICA NOME: di seguito seleziona PC.

Et voilà, il mistero è risolto! Incredibile ma vero!!

[grazie a lenders83 su pcs.it Community. Questo è il link: http://www.pchs.it/forums/schede-video-acquisizione/13050-problema-ati-radeon-4870hd-con-samsung-syncmaster-2333hd-3.html ]

infatti prima di scrivere ho cercato...ma non ho trovato nulla.....se cortesamente mi indichi il post...
ecco...
quindi è il cavo da 7 euro...che fa schifo...oggi provo a comprare un cavo buono vediamo un po come si vede! speriamo bene! cmq più che la xbox mi interessa si veda bene il mac...che credimi è inguardabile tutto sgranato!
Fidati, non spendere altri soldi per il cavo: il grosso lo vedrai con la modifica che devi fare come descritto nel post sopra!

xsiriusx
21-01-2010, 12:17
ecco...

Fidati, non spendere altri soldi per il cavo: il grosso lo vedrai con la modifica che devi fare come descritto nel post sopra!

guarda non so se son io che sono impazzito..ma sul telecomando del mio televisore non c'è nessun tasto tool...l'unico modo per cambiare nome è andare in menu-ingressi-modifica nome-hdmi1-pc e premere enter ma non accade assolutamente nulla! aiutooo........

hellrizer
21-01-2010, 12:22
guarda non so se son io che sono impazzito..ma sul telecomando del mio televisore non c'è nessun tasto tool...l'unico modo per cambiare nome è andare in menu-ingressi-modifica nome-hdmi1-pc e premere enter ma non accade assolutamente nulla! aiutooo........

Nel mio telecomando a sinistra del tasto Menù (verde) c'è il tasto ChList e subito sotto c'è il tasto Tools,da te non è così??

xsiriusx
21-01-2010, 12:38
Nel mio telecomando a sinistra del tasto Menù (verde) c'è il tasto ChList e subito sotto c'è il tasto Tools,da te non è così??

mi sa abbiamo il telecomando diverso :muro: io il teelvisore l'ho preso su internet da redcoon...questo è il mio telecomndo! http://img39.imageshack.us/img39/6411/cimg1820p.jpg

fortunatamente la mia ragazza ha un samsung 22 pollici con il telecomando descritto da te...oggi pomeriggio faccio una prova speriamo bene!..

Pinasco
21-01-2010, 12:45
guarda non so se son io che sono impazzito..ma sul telecomando del mio televisore non c'è nessun tasto tool...l'unico modo per cambiare nome è andare in menu-ingressi-modifica nome-hdmi1-pc e premere enter ma non accade assolutamente nulla! aiutooo........non so se è così semplice: cmq non avevi detto di aver messo il mac sulla HDMI2 ???
TOOLS o non-TOOLS l'operazione da fare è proprio quella di rinomicare l'ingresso HDMI interessato; vedrai che tutto andrà apposto.

PS= ti direi di RIMUOVERE quell'immagine, o al massimo di inserirla come Thumb.

Mike5
21-01-2010, 12:50
A quanto pare esistono due telecomandi.

Io ho quello come hellrizer, ma quando sono andato a scaricarmi il manuale pdf del monitor (cosa che faccio sempre quando compro qualcosa, nel caso perdessi quello cartaceo), ho scoperto che riportava un telecomando diverso, come quello di xsiriusx.

Che cosa strana:wtf:

xsiriusx
21-01-2010, 12:52
non so se è così semplice: cmq non avevi detto di aver messo il mac sulla HDMI2 ???
TOOLS o non-TOOLS l'operazione da fare è proprio quella di rinomicare l'ingresso HDMI interessato; vedrai che tutto andrà apposto.

PS= ti direi di RIMUOVERE quell'immagine, o al massimo di inserirla come Thumb.

alla fine o 1 o 2....cmq il tasto tools sul mio telecomando non c'è! cmq rinominandolo di li...non è successo nulla devo provare da tools! e vedere cosa succede!

hellrizer
21-01-2010, 12:59
Si avevo sentito anch io dei due telecomandi diversi,quello che hai tu dovrebbe essere un edizione precedente,prova a vedere se con quello della tua ragazza riesci a risolvere.

xsiriusx
21-01-2010, 13:45
Si avevo sentito anch io dei due telecomandi diversi,quello che hai tu dovrebbe essere un edizione precedente,prova a vedere se con quello della tua ragazza riesci a risolvere.

sono in alto mare ho provato il telecomando della mia ragazza...ma quando premo tools non mi appare nulla...ho paura che il software del televisore sia diverso dal vostro spero di sbagliarmi!

bracco_baldo
21-01-2010, 13:53
ecco...

Fidati, non spendere altri soldi per il cavo: il grosso lo vedrai con la modifica che devi fare come descritto nel post sopra!

scusami una cosa eh, ma tu intendi le bande nere attorno allo schermo dovuto al downscaling dell'hdmi col pc? a me lo faceva in dvi, e il problema della qualità per quanto mi riguarda era dovuto al monitor in se, non al fatto che downscalava e quindi ovviamente si vedeva di merda

da me si vede male anche a 1920x1080...

xsiriusx
21-01-2010, 16:45
scusami una cosa eh, ma tu intendi le bande nere attorno allo schermo dovuto al downscaling dell'hdmi col pc? a me lo faceva in dvi, e il problema della qualità per quanto mi riguarda era dovuto al monitor in se, non al fatto che downscalava e quindi ovviamente si vedeva di merda

da me si vede male anche a 1920x1080...

allora se premo info sul telecomando mi da risoluzione 1920*1080 50hz il source si chiama hdmi pc....c'è qualcosa che non va....

xsiriusx
21-01-2010, 21:19
allora se premo info sul telecomando mi da risoluzione 1920*1080 50hz il source si chiama hdmi pc....c'è qualcosa che non va....

Risolto..non so se era il mio macbook o il mio televisore...fatto sta che ho installato un programmino sul mac e finalmente con la stessa risoluzione a 1920 x 1080 50hz si vede uno spettacolo...sicuramente c'è un'incopatibilità fra il televisore e il macbook tramite hdmi...cmq adesso si vede una cartolina!! :D

bracco_baldo
21-01-2010, 22:04
allora se premo info sul telecomando mi da risoluzione 1920*1080 50hz il source si chiama hdmi pc....c'è qualcosa che non va....

intanto metti 60Hz perchèmi sembra che in dvi uno può arrivare fino a 60, c'è 50, 52 e 60 se non ricordo male

oltre a ciò, io nn ho capito il tuo problema, hai le bande nere attorno al monitor?

TROJ@N
22-01-2010, 00:18
con l'hdmi collegateci tutto tranne che il pc su sto monitor...fa schifo! io il cavo me lo sono fatto rimborsare e ho rimesso la DVI ;)

mediamaster75
22-01-2010, 12:30
Sapete se è possibile usare la modalità tv in un riquadro usando anche il monitor col pc?

hellrizer
22-01-2010, 12:33
Sapete se è possibile usare la modalità tv in un riquadro usando anche il monitor col pc?

no non si puo

TROJ@N
22-01-2010, 21:32
no non si puo...
non si può + fare...

alla samsung si sono rincoglioniti alla grande,
i modelli precedenti lo facevano, ed era comodissimo il PIP,
finestrella con dentro la tele... fatal error...BIG delusion che scazzo!!!

bracco_baldo
23-01-2010, 09:52
non si può + fare...

alla samsung si sono rincoglioniti alla grande,
i modelli precedenti lo facevano, ed era comodissimo il PIP,
finestrella con dentro la tele... fatal error...BIG delusion che scazzo!!!

confermo...

mediamaster75
23-01-2010, 14:11
Dopo aver scoperto che in vga sto monitor fa pena e in dvi andava da dio, ho preso un nettop aspire revo.

Questi ha solo hdmi, lo collego e si vede malissimo. A livelli inferiori ala vga.

Puo' essere un problerma di driver?

ronny83
23-01-2010, 14:42
So che sembrerà strano, ma io ho sia un cavo hdmi sia uno VGA. Ho provato a collegare il portatile al monitor con entrambi, a 1920x1080. Non noto apprezzabili differenze qualitative. Anzi tra i due vedo lievemente meglio col VGA.
Ho la "vaga" sensazione che la tecnologia HDMI venga spinta dai produttori cinematografici per motivi di DRM...

TROJ@N
23-01-2010, 14:43
no non sono driver, devi editare sul menu monitor la voce hdmi in pc, sarà cmq inferiore al dvi.

mediamaster75
23-01-2010, 15:28
Ok grazie ma il pc esce solo in hdmi.

Risolvo prendendo un adattatore hdmi dvi e cosi' mi connetto in dvi?

In teoria dovrei avere lo stesso risultato che in dvi puro visto che a parte l'audio il segnale trasportato è lo stesso.

E casomai, cambia se uso adattoatore e cavo hdmi o adattatore e cavo dvi?

Grazie a tutti

mediamaster75
23-01-2010, 15:32
aggiungo.

Ca...zz....

Andando su cambia nome e mettendo HDMI 1 su pc cambia drasticamente!!!!!

Adesso si vede bene, mi pare come in dvi, grazie della dritta ma è veramente una cosa assurda!!!

GIocando col menu se cambio hdmi1 da pc a vcr o altro si vede da schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cosi' ok, grazie...

COnsigliate comunque l'adattatore a dvi?

Mike5
23-01-2010, 18:00
Si, in pratica quella che sembra solo un'impostazione estetica (nome dell'ingresso) è invece un'impostazione che cambia il modo in cui viene trattato il segnale.

Il nome è fuorviante e ancora più fuorviante è la sequenza di tasti per arrivarci.

Pinasco
24-01-2010, 11:01
aggiungo.

Ca...zz....

Andando su cambia nome e mettendo HDMI 1 su pc cambia drasticamente!!!!!

Adesso si vede bene, mi pare come in dvi, grazie della dritta ma è veramente una cosa assurda!!!

GIocando col menu se cambio hdmi1 da pc a vcr o altro si vede da schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cosi' ok, grazie...

COnsigliate comunque l'adattatore a dvi?NOn dovrebbe servire il DVI. Giusto se ti vuoi tenere libera l'HDMI per altri dispositivi.

TROJ@N
24-01-2010, 11:50
migliorare migliora, ma è ancora anni luce distante dalla qualità dvi...
da me... poi da voi non so.

mediamaster75
24-01-2010, 16:40
che monitor hai il nostro samsung?

COme fai per il dvi?
Cavo HDMI e adattaore dvi o cavo dvi e adatt HDMI?

fra8712
25-01-2010, 09:32
sera..non credo di avere i poteri apèranormali..ma oltre al fatto che anche se spento,capita spesso che il led blu della tv si accendi da solo...(e non so come farvi fronte a cio')..

Vi descrivo la soluzione che mi ha consentito (al momento) di non svegliarmi di notte con un faro blu puntato in fronte :) (ho il monitor in camera).
Premetto che utilizzo il monitor solo come TV e che eventuali aggiornamenti software li ricerco manualmente ogni tanto.

- Disabilitazione nel menu dell'aggiornamento software in standby
- Settare il paramento "Light Effect" a Off nel menu di servizio (info+menu+mute+power) sezione Option
- Settare il parametro "Standby Mode Time" a 2Min nel menu di servizio sezione Advanced -> ADJUST (era a 45 Min)

Da quando ho impostato questi parametri nel modo descritto il led blu rimane spento quando il monitor è spento.

Spero di essere stato d'aiuto.

g1ang1
05-02-2010, 23:43
Vi descrivo la soluzione che mi ha consentito (al momento) di non svegliarmi di notte con un faro blu puntato in fronte :) (ho il monitor in camera).
Premetto che utilizzo il monitor solo come TV e che eventuali aggiornamenti software li ricerco manualmente ogni tanto.

- Disabilitazione nel menu dell'aggiornamento software in standby
- Settare il paramento "Light Effect" a Off nel menu di servizio (info+menu+mute+power) sezione Option
- Settare il parametro "Standby Mode Time" a 2Min nel menu di servizio sezione Advanced -> ADJUST (era a 45 Min)

Da quando ho impostato questi parametri nel modo descritto il led blu rimane spento quando il monitor è spento.

Spero di essere stato d'aiuto.


spero sia cosi..stanotte faccio la prova e ti dico..quel led blu che si accende mi fa impazzire..giuro

Aebi
13-02-2010, 12:23
Da un paio di giorni quando seleziono italia 1 in basso mi compare la scritta del televideo con la possibilita' di vedere i sottotitoli e non riesco a farla sparire, succede anche a voi (sono di bergamo)? se vedo italia 1 attraverso un altro decoder non succede ... avete idea di come togliere la fastidiosa scritta?
Ciao e grazie

Mike5
13-02-2010, 17:30
Ho esattamente lo stesso problema non sul monitor (che per ora non uso come TV), ma su una Samsung LE32B450 che ha lo stesso software e telecomando del nostro monitor.

Non sono riuscito a farlo andare via.

Brizius78
13-02-2010, 17:37
:( ho esattamente lo stesso problema anche io

Aebi
13-02-2010, 20:51
Ho smanettato un po' con il pulsante subtitle finche' non e' venuta fuori l'opzione subtitle off adesso sembra che tutto vada bene.

david.fittizio
14-02-2010, 09:06
Ciao a tutti,chiedo scusa in anticipo se la domanda è già stata fatta,ma usando il tasto cerca non ho trovato niente a proposito..il mio problema si presenta con la gestione dello spazio colore di camera raw (ps cs4) che mi rende i colori più caldi...in effetti,poi,quando poi passo a photoshop mi usa il profilo Samsung Natural Colors e i colori tornano quelli giusti.
In camera raw infatti ci sono solo 4 profili(Adobe RGB,Color match RGB,Prophoto RGB e sRGB IEC6ecc...) e nessuno di questi funziona a dovere...

grazie!

Mike5
14-02-2010, 09:14
Per l'eliminazione dei sottotitoli forzati su Rete4/Italia1:

- Dovrebbero andar via con il tasto SUBT, ma per qualche ragione da me non funziona.

- Invece funziona: MENU / Impostazioni / Trasmissione /Sottotitoli /Sottotitolo; impostare a Off; Return.

Non chiedetemi perchè fino a qualche giorno fa non comparivano perchè non lo so.

lucama
14-02-2010, 12:26
scusate, ma c'è e si puo' fare un agg. firmware e come ?

Mi mancano alcune voci nei menu ( tipo regolazione del led etc etc )


grazie mille
Luca

Aebi
14-02-2010, 18:11
Io non ho capito se c'e' la possibilita' di fare un aggiornamento dei canali senza perdere quelli gia' memorizzati, in particolare quelli relativi al segnale analogico (con relativo ordinamento e nome canale).
Ciao e grazie

xsiriusx
14-02-2010, 22:39
Ragazzi cmq, dopo circa 6 mesi che ho questo Monitor/televisore...devo dire che...vale quanto costa...pensavo di fare l'affare...non dico sia da buttare ma dico solo che vale quanto costa (pagato 250 euro su redcoon)...non so al vostro ma io mi sa son capitato nello stesso modello che avete in tanti ma con una versione firmware precendente...fa veramente pietà...il menu sia del televisore che del dtt è un delirio...CMQ penso che un utente non molto avanzato di quelli che attacca tutto (alimentatore + vga o altro) e non ci capisce nulla...il monitor dopo 1 settimana lo usa come tagliere :D...

xsiriusx
14-02-2010, 22:46
Risolto..non so se era il mio macbook o il mio televisore...fatto sta che ho installato un programmino sul mac e finalmente con la stessa risoluzione a 1920 x 1080 50hz si vede uno spettacolo...sicuramente c'è un'incopatibilità fra il televisore e il macbook tramite hdmi...cmq adesso si vede una cartolina!! :D

Risolto completamente....per rinominare la sorgente hdmi-PC lo dovevo fare dal menu normale...anche se avevo provato senza risultato...cmq adesso si vede tutto meglio rinominando in pc...unico problema dopo un quarto d'ora il monitor diventa buio per 2 secondi (quando sto giocando sul live a Modern Warfare 2 vorrei tirargli u cazzotto al centro del monitor) e perde tuttte le regolazioni sull'immagine...cmq speriamo di risolvere

enzo:c
16-02-2010, 16:08
Ciao ragazzi, sono nuovo in questo forum.
Volevo solo dirvi che col TV in questione ieri sono riuscito a vedere su Rai HD test le gare di sci in hd (1080i), zona Napoli provincia. :read:

Il mio 2333HD è stato acquistato il 25/01/2010.

Ancora però non ho capito in che modo potrò comprarne un altro on line ed essere sicuro di prendere uno col tuner hd :muro:

Saluti,

Enzo

bracco_baldo
16-02-2010, 16:16
Ciao ragazzi, sono nuovo in questo forum.
Volevo solo dirvi che col TV in questione ieri sono riuscito a vedere su Rai HD test le gare di sci in hd (1080i), zona Napoli provincia. :read:

Il mio 2333HD è stato acquistato il 25/01/2010.

Ancora però non ho capito in che modo potrò comprarne un altro on line ed essere sicuro di prendere uno col tuner hd :muro:

Saluti,

Enzo

E' stato già detto, controlla sulla tua scatola che ci sia l'adesivo TNT, un adesivo rosso e argento, che indica la presenza di un TUNER DVB-T HD

comprarlo online hai 1 possibilità su un milione di prenderne uno giusto

http://www.hdnumerique.com/dossiers/photos/la-tnt-hd-est-lancee-un-dossier-pour-tout-savoir-3.jpg

enzo:c
16-02-2010, 16:54
E' stato già detto, controlla sulla tua scatola che ci sia l'adesivo TNT, un adesivo rosso e argento, che indica la presenza di un TUNER DVB-T HD

comprarlo online hai 1 possibilità su un milione di prenderne uno giusto

http://www.hdnumerique.com/dossiers/photos/la-tnt-hd-est-lancee-un-dossier-pour-tout-savoir-3.jpg

Ciao Bracco e grazie per l'intervento.
La mia voleva essere una domanda retorica, nel senso che se io compro un prodotto contraddistinto da un codice predeterminato, a tale codice devono corrispondere determinate caratteristiche...niente meno la presenza del tuner hd non è un particolare da poco in un TV, come potrebbe esserlo chessò il colore e/o l'estetica.
Del resto del monitor tv di cui sto parlando, comprato alla Euronics, non c'è traccia di quel bollino da nessuna parte per cui resta condizione sufficiente ma non necessaria per capire se possiede o meno un tuner hd. :D
E' un peccato perchè mi trovo molto bene con questo TV, testato anche su PC come monitor...me ne serve un altro ma vorrei risparmiare un pochino :D

Enzo

bracco_baldo
16-02-2010, 18:43
e allora evitalo... è la soluzione più sensata

Reaper80
20-02-2010, 12:25
come si acquistano le partite di mediaset premium?

non riesco a trovare niente nel menù e sintonizzandomi sui canali premium calcio non mi da nessuna opzione di acquisto come mi accadeva prima sul decoder DTT

Redblood
01-03-2010, 19:21
arrivato ieri anche a me :D preso alla q8 quindi mi è andata economicamente bene 89euro+8000 punti ( accumulati in anni anni anni............) non dovrei avere il sintonizzatore hd però non ho il problema del led blu spengo il pc e se spegne :D spengo il monitor e se spegne :D

TROJ@N
01-03-2010, 19:45
migliorare migliora, ma è ancora anni luce distante dalla qualità dvi...
da me... poi da voi non so.

che monitor hai il nostro samsung?

COme fai per il dvi?
Cavo HDMI e adattaore dvi o cavo dvi e adatt HDMI?

certo che ho questo monitor... cavo dvi e basta... pc-monitor.... :mbe:

UT Dark
02-03-2010, 01:19
salve ragazzi possiedo anche io questo schermo..
ho collegato il PC normalmente e devo dire che si vede molto bene.. e poi ho collegato in HDMI la xbox 360 che si vede un po' meglio rispetto con il cavo component, noto un pelo di scia con il laser di MW2 ma niente di assurdo..
non capisco che problemi avete voi con l'HDMI

ronny83
08-03-2010, 15:49
con questo monitor non sono possibili aggiornamenti?
L'altro giorno mi è apparsa la scritta "aggiornamento disponibile", credo fosse per il decoder dtt, boh... sta di fatto che ho accettato l'aggiornamento, si è bloccato tutto, ho spento e infine ho dovuto risintonizzare i canali dtt.

Non ho idea se abbia effettivamente aggiornato qualcosa...

alexbands
08-03-2010, 16:23
di dove sei? quando ti ha proposto quest'aggiornamento? io lo sto aspettando da dicembre per via del limite di 200 canali che non mi permette più la sintoizzazione automatica :muro:

Mike5
08-03-2010, 16:35
Forse quello è l'aggiornamento dei canali DTT, nel senso che ne ha trovato di nuovi. Voi parlate di aggiornamento del firmware ?

alexbands
08-03-2010, 16:40
io si

alexbands
08-03-2010, 17:29
EVVAI!! FINALMENTE!!!
mi ha trovato il nuovo software, scaricato, attivato, e ora non perde più i canali...
Ci volevano 5 mesi? (il problema era noto a samsung da settembre) :muro:

ronny83
08-03-2010, 21:20
allora, sembrava essere un aggiornamento del decoder interno.
Mi ha semplicemente chiesto se lo accettavo o no. Ho detto di sì, ho dovuto risintonizzare tutto. Tra l'altro lo ha fatto in un nanosecondo, non so come abbia fatto.

Abito vicino a milano.


Scusate, ma esiste un menu in cui si può vedere la versione del decoder?

alexbands
08-03-2010, 21:30
si ti ha aggiornato il software.... se sei di milano, non ricordo, li hanno fatto lo switch-off? se si dovevi per forza avere il mio stesso problema ed ora l'hai risolto... se no non ti scontrerai mai con quel problema per tua fortuna...
se vai in sistema, info software, ora ti dice che è in uso la versione 1001, e la vecchia 1000 è selezionabile se vuoi....
Non hai visto niente perchè deve averti fatto il download da spento, invece io l'ho fatto manualmente... poi quando dai l'ok su aggiorna, si "riavvia" con i canali resettati

ronny83
08-03-2010, 21:35
si ti ha aggiornato il software.... se sei di milano, non ricordo, li hanno fatto lo switch-off? se si dovevi per forza avere il mio stesso problema ed ora l'hai risolto... se no non ti scontrerai mai con quel problema per tua fortuna...
se vai in sistema, info software, ora ti dice che è in uso la versione 1001, e la vecchia 1000 è selezionabile se vuoi....
Non hai visto niente perchè deve averti fatto il download da spento, invece io l'ho fatto manualmente... poi quando dai l'ok su aggiorna, si "riavvia" con i canali resettati

Non avevo nessun problema...comunque no, non hanno fatto lo switch off.
Scusa, da dove vado su "sistema"? Dal menu del monitor?

alexbands
08-03-2010, 22:01
se non hanno fatto lo switch off non noti il problema, si manifesta oltre i 200 canali...
se hai la mia stessa versione, in D.MENU trovi le info... sulla versione più recente non lo so

ronny83
09-03-2010, 13:06
se non hanno fatto lo switch off non noti il problema, si manifesta oltre i 200 canali...
se hai la mia stessa versione, in D.MENU trovi le info... sulla versione più recente non lo so

Allora, il monitor l'ho acquistato l'anno scorso (credo aprile-maggio), forse è la vecchia versione.

Comunque smanettando ci sono arrivato, sì, ho il software DTT 1001.

ronny83
09-03-2010, 13:10
OT

ma con lo switch off aumenteranno così tanto i canali? In realtà già adesso sul DTT ho tutti i canali nazionali, più molti altri...mi piacerebbe avere Cielo tv , ma per ora non lo prendo. Ho sentito che con lo switch off dovrebbe avere più copertura.

alexbands
09-03-2010, 13:22
almeno da me adesso un casino, siamo ben oltre i 300 canali... di cui ALMENO 200 sono spazzatura, versioni +1 +2 +3 +4 insomma uno scempio...
cmq si si libera tanto spazio, in quanto ogni mux che si libera può ospitare numerosi canali...

ronny83
09-03-2010, 13:30
almeno da me adesso un casino, siamo ben oltre i 300 canali... di cui ALMENO 200 sono spazzatura, versioni +1 +2 +3 +4 insomma uno scempio...
cmq si si libera tanto spazio, in quanto ogni mux che si libera può ospitare numerosi canali...

prendi cielo tv, quella di sky? Ricordi se lo prendevi anche prima dello switch off?

bracco_baldo
09-03-2010, 14:00
almeno da me adesso un casino, siamo ben oltre i 300 canali... di cui ALMENO 200 sono spazzatura, versioni +1 +2 +3 +4 insomma uno scempio...
cmq si si libera tanto spazio, in quanto ogni mux che si libera può ospitare numerosi canali...

però all'atto prativo un canale hd occupa 4 slot normali quindi tra 2 anni il digitale terrestre sarà come montarsi un modem 56k per andare su internet nel 2010...
tecnologia utile, ne sentivamo tutti la mancanza :(

alexbands
09-03-2010, 14:12
beh ci sono i 200 canali spazzatura per far posto ai canali HD :p
Comunque io temo che nel frattempo che in italia arrivi un HD vero ed esteso a macchia d'olio chisà quante altre cose cambieranno :muro:
prendi cielo tv, quella di sky? Ricordi se lo prendevi anche prima dello switch off?

prima dello switch off no, poi contestualmente allo switch off lo ricevevo ma non trasmetteva nulla per il famoso blocco che subì, poi a me non interessava e sono stato fino ad oggi con sintonizzati solo i canali principali per via del problema di memorizzazione che mi impediva di fare ricerca automatica... ora a prima vista nei canali sintonizzati non lo trovo... ma io ho pure qualche problemino con l'antenna centralizzata del condominio, ogni volta che lo pseudo-antennista prova a fare qualcosa scompare qualche canale (ultima vittima rete 4 +1)

bracco_baldo
09-03-2010, 14:35
beh ci sono i 200 canali spazzatura per far posto ai canali HD :p
Comunque io temo che nel frattempo che in italia arrivi un HD vero ed esteso a macchia d'olio chisà quante altre cose cambieranno :muro:


prima dello switch off no, poi contestualmente allo switch off lo ricevevo ma non trasmetteva nulla per il famoso blocco che subì, poi a me non interessava e sono stato fino ad oggi con sintonizzati solo i canali principali per via del problema di memorizzazione che mi impediva di fare ricerca automatica... ora a prima vista nei canali sintonizzati non lo trovo... ma io ho pure qualche problemino con l'antenna centralizzata del condominio, ogni volta che lo pseudo-antennista prova a fare qualcosa scompare qualche canale (ultima vittima rete 4 +1)

l'hd potrebbe già essere realtà se non fosse per i mux fradici rispetto ai requisiti minimi

alexbands
09-03-2010, 14:42
appunto ;)

Redblood
14-03-2010, 17:36
allora vi faccio il mio punto della situazione, ho preso sto monitor coi punti q8, versione spftware 2009/09/04_001005 sullla scatola non ce stava il bollino rosso che indicava il decoder hd ma io vedo tranquillamente RAI TEST HD

hellrizer
14-03-2010, 18:25
EVVAI!! FINALMENTE!!!
mi ha trovato il nuovo software, scaricato, attivato, e ora non perde più i canali...
Ci volevano 5 mesi? (il problema era noto a samsung da settembre) :muro:

Alex come hai fatto a fare l'aggiornamento?Io ho provato dal menù dove dice aggiornamento tramite canale (o qualcosa di simile) ma mi dice che non trova niente...

ronny83
16-03-2010, 14:08
a proposito, il decoder interno è anche HD?
Io ho il software T-TMZLDEUC-1001
Il firmware è T-EMMA2DEUB-0106

Se vado su raitest HD vedo tutto nero...

alexbands
16-03-2010, 14:24
se non è supportato (come nel mio caso) esce scritto "HD non supportato"
rai test hd non sempre trasmette...
Comunque per chi lo chiedeva, ricevo anche "cielo"

ronny83
16-03-2010, 15:07
se non è supportato (come nel mio caso) esce scritto "HD non supportato"
rai test hd non sempre trasmette...
Comunque per chi lo chiedeva, ricevo anche "cielo"

grazie, è vero, me ne sono accorto ora. O meglio, prima col vecchio software non mi usciva la scritta, ora sì.

Certo che con gli aggiornamenti software potrebbero renderlo HD...il costo è il pannello (che è HD), che senso ha non mettergli anche il tuner HD?!:rolleyes:

redheart
11-04-2010, 14:44
scusate se mi intrometto: ho il fratellino minore 2033HD identico nel pannello posteriore.... è possibile collegarlo ad un impianto stereo tramite RCA (cavetto bianco e rosso)?

carter8189
11-04-2010, 17:17
Salve ragazzi, volevo chiedervi alcune cose.

Sono intenzionato di cambiare PC e monitor, stavo pensando di optare per un HTPC collegato in HDMI a un monitor-tv, ad esempio proprio questo samsung. Diciamo che le mie esigenze sarebbero in primis utilizzo PC ufficio/università (dunque non gaming, al max collego l'xbox 360 al monitor), poi internet, film su DVD ed eventualmente blu ray, il tutto unito alla possibilità di poter guardarmi la tv sullo stesso monitor senza avere altri schermi nella mia (piccola) camera.

Tralasciando la questione del HTPC alle sezioni competenti del forum, quello che volevo chiedere in questa sezione riguardava le prestazioni di un monitor-tv rispetto a a quelle rese dai due apparecchi stand alone (tv e monitor); in secondo luogo volevo chiedere quanto risente l'uso ordinario che farei del PC (navigazione, Office, studio) su uno schermo da 23" (tenendo conto che attualmente possiedo un 17") in termini di praticabilità, vista ecc.

Non l'ho premesso ma mi pare evidente dalle domande che ho posto: sono un neofita sotto questo punto di vista :)
Spero possiate chiarirmi le idee. Grazie :)

bracco_baldo
11-04-2010, 22:01
non usare l'xbox su hdmi perchè tanto fa schifo