PDA

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22

shiftleader
01-11-2010, 09:41
L'ora viene impostata (con il settaggio dell'aggiornamento dell'ora in automatico) dal recorder leggendo l'informazione oraria trasmessa dal canale correntemente selezionato, pertanto se questa non è stata ancora aggiornata, questa non corrisponde al vero... un esempio è Cielo che, almeno dalle mie parti, non ha mai regolato l'orario sull'ora legale durante quest'estate; impostando il recorder su Cielo l'orario era sempre un'ora indietro costringendomi ad impostare manualmente l'orario dello rht quando effettuavo registrazioni multiple programmate che comprendessero anche Cielo.

Ciao , in effetti era quello che mi aspettavo dato che normalmente tengo il recorder sintonizzato su CANALE5 . Ho comunque provato a lasciarlo su RAI1 ma nada... la cosa strana è che a marzo quando è passato dall'ora solare a quella legale si è aggiornato subito...
Comunque come ho scritto nell'altro post dopo aver riselezionato l'Italia come paese me lo ha tenuto ( anche se per la verità ha un ritardo di 21 secondi rispetto al segnale del televideo - sia del TV che del recorder stesso)
bye
shift...

andrus
01-11-2010, 13:18
Comunque come ho scritto nell'altro post dopo aver riselezionato l'Italia come paese me lo ha tenuto ( anche se per la verità ha un ritardo di 21 secondi rispetto al segnale del televideo - sia del TV che del recorder stesso)Il televideo non c'entra piu' niente con i decoder del digitale terrestre, perche' i canali DTT adesso trasmettono la loro ora all'interno del flusso digitale DVB-T, ed i decoder (se predisposti) si sincronizzano con quella.

*NOD32*
01-11-2010, 15:25
Non so su che canale prenda l'ora, ma so che alle 3:00 del mattino si accende (si sente il disco interno che si mette in moto) e si spegne dopo un paio di minuti (ovviamente, non si posiziona su ON, quindi il display non ci fa vedere che si accende, ma accade tutto in modo invisibile all'utente). E' possibile che prenda l'ora dal canale su cui si trovava quando è stato spento l'ultima volta, perché, all'inizio che l'avevo, di tanto in tanto, saltava qualche registrazione, poi ho preso l'abitudine di sintonizzarlo sempre su raiuno prima di spegnerlo e, da allora, non ha mai più fatto scherzi.

Kewell
01-11-2010, 15:43
Se non ricordo male a quell'ora si accende per cercare aggiornamenti del firmware :stordita:

desamo
01-11-2010, 21:25
Sì, ha ragione Kewell.
Nel menù di setup è possibile attivare/disattivare la ricerca automatica degli aggiornamenti via OTA. Di solito di default è impostata un'ora a notte fonda.

Ciao.

Agidone
03-11-2010, 20:44
Sì, ha ragione Kewell.
Nel menù di setup è possibile attivare/disattivare la ricerca automatica degli aggiornamenti via OTA. Di solito di default è impostata un'ora a notte fonda.

Ciao.

Che poi noi non ce ne facciamo nulla, tanto di aggiornamenti per il nostro lg non ne mettono fuori... giusto?

desamo
04-11-2010, 07:11
Esatto ! :rolleyes:
L'unico aggiornamento che attualmente è disponibile dovevi andarlo a fare direttamente da loro in assistenza.
Ringraziamo ancora una volta il mitico magodioz per averci procurato l'ultimo fw ufficiale :cincin: :mano:
Speriamo che presto arrivi anche quello unofficial basato su quest'ultima versione di fw :D
Ciao

NORMALMAN
06-11-2010, 08:17
Cari amici,
qualche giorno fa l'antenna del mio palazzo ha avuto dei problemi e molti canali del dtt non si vedevano.
risolto (spero) il problema sul mio recorder LG sono spariti canali che prima vedevo, tipo Sportitalia 1 e 2, Iris, ecc.....
In un primo momento erano presenti ma solo nell'elenco e non si vedevano, poi dopo aver fatto una ricerca automatica sono proprio fisicamente spariti!
Eppure ho provato più di una volta!
Niente!
Ovviamente sugli altri decoder di casa ci sono!

marcofirenze
06-11-2010, 09:56
Salve

qualcuno di buona volontà può dirci quali aggiornamenti sono disponibili Official e Unofficial e quali i benefici per ognuno?

magari una lista degli ultimi 2 o 3 (tanto non credo che ce ne siano a decine) con relativi miglioramenti.
tanto per capire se farli o non farli.

Grazie

Marco

gian_1_2000
06-11-2010, 11:15
Ciao raga, qualcuno mi posta il link del firmware ufficiale???
Grazie

desamo
07-11-2010, 09:21
Ciao.

Link FW UFFICIALE LG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32989990&postcount=3034) (risolve il problema dei 250 canali massimi)
Un GRAZIE ENORME al magodioz :sofico:

Link FW UNOFFICIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31466423&postcount=2501) (unico utilizzabile su tutti i recorder. NON RISOLVE il problema dei 250 canali)
Qui elenco VANTAGGI E SVANTAGGI del FW UNOFFICIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32463512&postcount=2908)

Ho notizie che, entro Natale, potrebbe vedere la luce una nuova versione del FW UNOFFICAL
Spero che sia vero
;)

Ciao.

Kewell
07-11-2010, 10:42
:D Ho notizie che, entro Natale, potrebbe vedere la luce una nuova versione del FW UNOFFICAL :D
Spero che sia vero ;)

Ciao.

:yeah:

P.S.: hai la signature irregolare (massimo tre righe) ;)

gian_1_2000
07-11-2010, 11:19
Ciao.

Link FW UFFICIALE LG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32989990&postcount=3034) (risolve il problema dei 250 canali massimi)
Un GRAZIE ENORME al magodioz :sofico:

Link FW UNOFFICIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31466423&postcount=2501) (unico utilizzabile su tutti i recorder. NON RISOLVE il problema dei 250 canali)
Qui elenco VANTAGGI E SVANTAGGI del FW UNOFFICIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32463512&postcount=2908)

:D Ho notizie che, entro Natale, potrebbe vedere la luce una nuova versione del FW UNOFFICAL :D
Spero che sia vero ;)

Ciao.

Grazie

desamo
07-11-2010, 11:31
P.S.: hai la signature irregolare (massimo tre righe) ;)
:doh: :fagiano: :doh:
Corretta !
Come sempre leggo poco i regolamenti :fiufiu:

Grazie :mano:
Ciao

*NOD32*
07-11-2010, 13:42
Ho notizie che, entro Natale, potrebbe vedere la luce una nuova versione del FW UNOFFICAL


:eek: :sperem:

redheart
07-11-2010, 14:15
:eek: :sperem:

magari, così è la volta buona che lascio il fw "di serie" visto anche che manca meno di 1 mese allo switch-off ;)

ironia
09-11-2010, 15:38
ho un problema da quando ho cambiato l'orario (indietro 1 ora) pare lo abbia fatto in automatico, ma ogni tanto ritorna all'orario vecchio..cosa fare?

tnx

mircocatta
10-11-2010, 09:33
qui si parla anche della serie LG RHT49X H ?

smartgatto
10-11-2010, 10:15
ciao a tutti
una domanda: con il 397 è possibile registrare direttamente sul DVD da una fonte esterna (decoder sat)?
oppure per forza bisogna passare dall'hard disk (raddoppiando i tempi)?
grazie

carlino82
10-11-2010, 12:26
ciao a tutti
una domanda: con il 397 è possibile registrare direttamente sul DVD da una fonte esterna (decoder sat)?

Certamente, altrimenti che ci starebbe a fare l'unità dvd :D
Ciao

carlino82
10-11-2010, 12:28
qui si parla anche della serie LG RHT49X H ?
Credo di si data l'affinità dei due prodotti. Ciao :)

smartgatto
10-11-2010, 13:31
Certamente, altrimenti che ci starebbe a fare l'unità dvd :D
Ciao

mm..però avevo letto da qualche parte che prima registrava su hdd e poi automaticamente lo riversava su dvd...

direte voi: perchè non provi? ...la risposta è... perchè al momento ce l'ho in assistenza... :cry:

desamo
10-11-2010, 13:51
mm..però avevo letto da qualche parte che prima registrava su hdd e poi automaticamente lo riversava su dvd...

No assolutamente !
Se vuoi registrare su DVD lo fai direttamente senza che lui faccia il doppio passaggio ;)
Sono escluse da queste registrazioni "al volo" solo le PPV che non si possono duplicare e che quindi finiscono sempre e solo sul HDD.

@mircocatta
La serie RHT49X H è solo un restyling della serie RHT39X.
Quindi quello che vedi scritto qui per il 39x vale anche per i 49x.
I fw sono identici.

Ciao

ironia
10-11-2010, 15:56
Ciao.

Link FW UFFICIALE LG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32989990&postcount=3034) (risolve il problema dei 250 canali massimi)
Un GRAZIE ENORME al magodioz :sofico:

Link FW UNOFFICIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31466423&postcount=2501) (unico utilizzabile su tutti i recorder. NON RISOLVE il problema dei 250 canali)
Qui elenco VANTAGGI E SVANTAGGI del FW UNOFFICIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32463512&postcount=2908)

Ho notizie che, entro Natale, potrebbe vedere la luce una nuova versione del FW UNOFFICAL
Spero che sia vero
;)

Ciao.

che versione è???


si può montare dopo aver montato l'unofficial??

tnx

paolo769
10-11-2010, 16:08
@mircocatta
La serie RHT49X H è solo un restyling della serie RHT39X.
Quindi quello che vedi scritto qui per il 39x vale anche per i 49x.
I fw sono identici.

Ciao

>>>>trovato questo (http://www.altroconsumo.it/20091023/test-sui-videoregistratori-Attach_s258643.pdf)
ordinato ieri da mediaworld online il 497

desamo
10-11-2010, 18:08
che versione è???
si può montare dopo aver montato l'unofficial??
tnx
:confused:
Di cosa parli ?
Nel mio post si parla sia del FW ufficiale con data 100218I, sia di quello unofficial che, per ora, è fermo alla versione datata 090520I.

Ciao

ironia
11-11-2010, 08:41
:confused:
Di cosa parli ?
Nel mio post si parla sia del FW ufficiale con data 100218I, sia di quello unofficial che, per ora, è fermo alla versione datata 090520I.

Ciao

parlo dell'official che hai linkato

io attualmente monto l'unofficial

tnx

eureka63
11-11-2010, 09:50
...official ...unofficial...Che gran casino con 'sti nomi quasi uguali. Non si possono usare nomi completamente diversi?

desamo
11-11-2010, 10:29
parlo dell'official che hai linkato
io attualmente monto l'unofficial
tnx
Ciao.
Certo che si può installare quello UFFICIALE se si ha già quello UNOFFICIAL installato ! :cool:

ATTENZIONE PERO' !
Normalmente si può passare da un FW ad un'altro senza nessun problema !
In questo caso però, e solo in questo caso, se si decide di montare il FW UFFICIALE LG, è sconsigliato poi tornare al FW UNOFFICIAL (moddato, non originale, etc... :D ) !!!
Questo perchè il maggior numero di canali memorizzati in flash dal FW UFFICIALE creerebbe dei problemi al FW UNOFFICIAL che non è in grado di gestire tali informazioni.

Quindi se dovete fare l'operazione ricordatevi che in questo caso, non si può tornare indietro. :cool:

Comunque se le notizie che ho sentito sono vere, fra non molto verrà pubblicato il FW UNOFFICIAL (moddato, non originale, etc...) derivato da quest'ultimo FW ORIGINALE LG e quindi verrà risolto anche questo problema :D

Concordo con @eureka63 che UFFICIALE / UNOFFICIAL crea abbastanza confusione, anche nelle spiegazioni... se avete suggerimenti dite pure ;)

Ciao.

nicodocet
11-11-2010, 11:30
Concordo con @eureka63 che UFFICIALE / UNOFFICIAL crea abbastanza confusione, anche nelle spiegazioni... se avete suggerimenti dite pure ;)

Io voto per "alternativo", per spostare il piano di paragone più sulla funzionalità che sulla ufficialità della fonte.

eureka63
11-11-2010, 20:22
Io voto per "alternativo", per spostare il piano di paragone più sulla funzionalità che sulla ufficialità della fonte.
Che ne dite di
"originale" e "modificato"?

DrLo
11-11-2010, 21:03
Domanda probabilmente già posta ma non sono davvero riuscito a trovarla. Se passo al firmware unofficial o modificato che dir si voglia, poi potrei ritornare a quello originale o ufficiale?

Kewell
11-11-2010, 21:06
L'ha scritto desamo tre post più in alto.

desamo
12-11-2010, 07:20
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Grazie Kewell !
Non dico leggere tutto ma era proprio all'inizio pagina ! :eek:

:read: :read: :read:

eureka63
12-11-2010, 08:55
...ATTENZIONE PERO' !
Normalmente si può passare da un FW ad un'altro senza nessun problema !
In questo caso però, e solo in questo caso, se si decide di montare il FW UFFICIALE LG, è sconsigliato poi tornare al FW UNOFFICIAL (moddato, non originale, etc... :D ) !!!
Questo perchè il maggior numero di canali memorizzati in flash dal FW UFFICIALE creerebbe dei problemi al FW UNOFFICIAL che non è in grado di gestire tali informazioni....Non potrebbe forse essere sufficiente cancellare tutti i canali memorizzati prima del cambio di firmware?

desamo
12-11-2010, 10:35
Non potrebbe forse essere sufficiente cancellare tutti i canali memorizzati prima del cambio di firmware?
Potrebbe funzionare solo se, nella flash, i dati dei canali memorizzati non siano seguiti da altri dati.
Altrimenti quando il vecchio fw va a leggere dei dati, magari di configurazioni importanti e vitali per il suo funzionamento, dalla flash nella zona successiva a quella dove sono memorizzati i canali, si ritroverebbe valori incongruenti e potenzialmente dannosi per il funzionamento del recorder, con possibile blocco del sistema. :(
Quindi, il mio consiglio e quello di evitare, per il momento, tale operazione.
Ciao.

glucam
12-11-2010, 13:57
Ciao a tutti.
Dato che anche altri utenti hanno chiesto quali siano gli svantaggi e i vantaggi del fw unofficial, lì segnalo qui di seguito ;)


---------------------------------------------------------------

Miglioramenti e suggerimenti per un fw unofficial migliore ! :D

In questa parte del post cercherò di raccogliere tutti gli eventuali suggerimenti per migliorare il fw unofficial e le eventuali segnalazioni di malfunzionamento.
Sperando che chi sta "mettendo le mani" così generosamente al fw, possa trarne spunto per un continuo miglioramento :cincin:
Elenco suggerimenti :
- Possibilità di esportare i filmati divx via USB o DVD
- Correzione problema del numero max di canali memorizzabili sul DTT (ora è max 250 canali circa).
- Possibilità di scegliere se utilizzare la numerazione LCN o quella progressiva per i canali DTT
- Possibilità di impostare la categoria della registrazione (sport, film, documentari...) nel momento in cui si imposta la registrazione programmata.

Premesso che mi accontentere di poter esportare i divx su DVD-RW, veramente può esserci la possibilità di usare la USB in maniera bi-direzionale? :eek:

ironia
12-11-2010, 14:59
ok allora ora ho il fw 'modificato' mi conviene installare il fw' originale' ??

grazie

ironia
12-11-2010, 15:07
Premesso che mi accontentere di poter esportare i divx su DVD-RW, veramente può esserci la possibilità di usare la USB in maniera bi-direzionale? :eek:

puoi già levare e mettere..certo che con usb 1.1 è uno strazio..

glucam
12-11-2010, 15:23
puoi già levare e mettere..certo che con usb 1.1 è uno strazio..

Se faccio una registrazione in MPEG4 sull'LG la posso portare sulla chiavetta? :rolleyes:

Kewell
12-11-2010, 15:26
ok allora ora ho il fw 'modificato' mi conviene installare il fw' originale' ??

grazie

Dipende cosa ci vuoi fare. Ti servono assolutamente più di 250 canali o preferisci (ad esempio) poter trasferire le registrazione PPV su DVD?

puoi già levare e mettere..certo che con usb 1.1 è uno strazio..

Mettere, sì... ma "levare" da quando si può fare? :confused:

redheart
12-11-2010, 15:33
Se faccio una registrazione in MPEG4 sull'LG la posso portare sulla chiavetta? :rolleyes:

no, nè su usb nè su dvd.

NORMALMAN
16-11-2010, 18:50
desamo ha scritto:

Link FW UFFICIALE LG (risolve il problema dei 250 canali massimi)


l'aggiornamento è andato a buon fine, ma non noto nessuna novità, specialmente quella che mi interessava, cioè l'ampliamento del numero dei canali.
In effetti dopo la ricerca automatica mi trova circa 210 canali, sempre gli stessi che mi trovava prima.
Se vado in aggiungi mi dice o assenza di segnale o trova canali già esistenti.
che devo fare?

FilisFilis
17-11-2010, 08:45
Gentilissimi perdonate la domanda da niubbo ma, anche dopo aver letto buona parte dei messaggi di questo topic, non riesco a risolvere il mio dubbio.

In previsione del prossimo switch off nella mia zona ho approfittato per acquistare un LG RHT499H.

Si tratta del mio primo HDD recorder e sono arrivato a tale scelta anche grazie alla informazioni presenti in questo forum.

Ora il mio problema è il seguente:
- Ho collegato un decoder SKY alla presa AV2 del LG RHT499H.
- Ho effettuato una registrazione direttamente su DVD+
- Al momento dell’inserimento del DVD+ ho effettuato l’inizializzazione dello stesso come proposto dal LG.
- La registrazione è andata a buon fine dal LG RHT499H riesco a riprodurre quanto registrato.
- Se inserisco lo stesso DVD+ nel PC non viene riconosciuta alcuna traccia registrata.

Dove sbaglio ?

Grazie per i suggerimenti che mi vorrete dare.

clod1943
17-11-2010, 13:02
Ora il mio problema è il seguente:
- Ho collegato un decoder SKY alla presa AV2 del LG RHT499H.
- Ho effettuato una registrazione direttamente su DVD+
- Al momento dell’inserimento del DVD+ ho effettuato l’inizializzazione dello stesso come proposto dal LG.
- La registrazione è andata a buon fine dal LG RHT499H riesco a riprodurre quanto registrato.
- Se inserisco lo stesso DVD+ nel PC non viene riconosciuta alcuna traccia registrata.

Dove sbaglio ?

Grazie per i suggerimenti che mi vorrete dare.[/QUOTE]


Ti sei ricordato di finalizzare il dvd dopo la registrazione con il decoder LG

Kewell
17-11-2010, 22:07
desamo ha scritto:



l'aggiornamento è andato a buon fine, ma non noto nessuna novità, specialmente quella che mi interessava, cioè l'ampliamento del numero dei canali.
In effetti dopo la ricerca automatica mi trova circa 210 canali, sempre gli stessi che mi trovava prima.
Se vado in aggiungi mi dice o assenza di segnale o trova canali già esistenti.
che devo fare?

Scusa la domanda banale, ma sei sicuro che tu possa "prendere" più di 250 canali? Sei in una zona di switch-off?

desamo
18-11-2010, 09:11
Ciao.
Se può interessare a qualcuno, qui sotto elenco le frequenze scansionate dal recorder LG durante la ricerca dei canali in automatico, sia se si imposta ITALIA come Paese per la ricerca, sia se si imposta SPAGNA. Le differenze sono minime e sono relative ai primi mux di ricerca.
La prima parte della tabella è ricavata da un documento ufficiale del DGTV.


Tabella canali VHF che posso essere scansionati in Italia
D = 5 174-181 MHz.
6 181-188 MHz.
E 182,5-189,5 MHz.
7 188-195 MHz.
F 191-198 MHz.
8 195-202 MHz.
G 200-207 MHz.
9 202-209 MHz.
H = 10 209-216 MHz.
H1 = 11 216-223 MHz.
H2 = 12 223-230 MHz.

Frequenze di sintonizzazione del recorder LG RHT39x/RHT49x
I valori di frequenza espressi fra parentesi, immagino siano relativi
a dove il recorder ha trovato dei canali validi. Quindi penso vadano
valutati come frequenza compresa in un determinato range di quel mux.
Dovrebbero dare comunque un'idea del campo di frequenze di ogni mux

Sintonia con ITALIA Sintonia con SPAGNA
Mux[6] Freq[184.5] Mux[6] Freq[184.5]
Mux[7] Freq[186.0] Mux[7] Freq[191.5]
Mux[8] Freq[191.5] Mux[8] Freq[198.5]
Mux[9] Freq[194.5] Mux[9] Freq[205.5]
Mux[10] Freq[198.5] Mux[10] Freq[212.5]
Mux[11] Freq[203.5] Mux[11] Freq[219.5]
Mux[12] Freq[205.5] Mux[12] Freq[226.5]
Mux[13] Freq[212.5] ????
Mux[14] Freq[219.5] ????
Mux[15] Freq[226.5] ????
Mux[21] Freq[474.0] Mux[21] Freq[474.0]
Mux[22] Freq[482.0] Mux[22] Freq[482.0]
Mux[23] Freq[490.0] Mux[23] Freq[490.0]
Mux[24] Freq[498.0] Mux[24] Freq[498.0]
Mux[25] Freq[506.0] Mux[25] Freq[506.0]
Mux[26] Freq[514.0] Mux[26] Freq[514.0]
Mux[27] Freq[522.0] Mux[27] Freq[522.0]
Mux[28] Freq[530.0] Mux[28] Freq[530.0]
???? Mux[29] Freq[538.0]
Mux[30] Freq[546.0] Mux[30] Freq[546.0]
Mux[31] Freq[554.0] Mux[31] Freq[554.0]
Mux[32] Freq[562.0] Mux[32] Freq[562.0]
Mux[33] Freq[570.0] Mux[33] Freq[570.0]
Mux[34] Freq[578.0] Mux[34] Freq[578.0]
Mux[35] Freq[586.0] Mux[35] Freq[586.0]
Mux[36] Freq[594.0] Mux[36] Freq[594.0]
Mux[37] Freq[602.0] Mux[37] Freq[602.0]
Mux[38] Freq[610.0] Mux[38] Freq[610.0]
Mux[39] Freq[618.0] Mux[39] Freq[618.0]
Mux[40] Freq[626.0] Mux[40] Freq[626.0]
Mux[41] Freq[634.0] Mux[41] Freq[634.0]
Mux[42] Freq[642.0] Mux[42] Freq[642.0]
Mux[43] Freq[650.0] Mux[43] Freq[650.0]
Mux[44] Freq[658.0] Mux[44] Freq[658.0]
Mux[45] Freq[666.0] Mux[45] Freq[666.0]
Mux[46] Freq[674.0] Mux[46] Freq[674.0]
Mux[47] Freq[682.0] Mux[47] Freq[682.0]
Mux[48] Freq[690.0] Mux[48] Freq[690.0]
Mux[49] Freq[698.0] Mux[49] Freq[698.0]
Mux[50] Freq[706.0] Mux[50] Freq[706.0]
Mux[51] Freq[714.0] Mux[51] Freq[714.0]
Mux[52] Freq[722.0] Mux[52] Freq[722.0]
Mux[53] Freq[730.0] Mux[53] Freq[730.0]
Mux[54] Freq[738.0] Mux[54] Freq[738.0]
Mux[55] Freq[746.0] Mux[55] Freq[746.0]
Mux[56] Freq[754.0] Mux[56] Freq[754.0]
Mux[57] Freq[762.0] Mux[57] Freq[762.0]
Mux[58] Freq[770.0] Mux[58] Freq[770.0]
Mux[59] Freq[778.0] Mux[59] Freq[778.0]
Mux[60] Freq[786.0] Mux[60] Freq[786.0]
Mux[61] Freq[794.0] Mux[61] Freq[794.0]
Mux[62] Freq[802.0] Mux[62] Freq[802.0]
Mux[63] Freq[810.0] Mux[63] Freq[810.0]
Mux[64] Freq[818.0] Mux[64] Freq[818.0]
Mux[65] Freq[826.0] Mux[65] Freq[826.0]
Mux[66] Freq[834.0] Mux[66] Freq[834.0]
Mux[67] Freq[842.0] Mux[67] Freq[842.0]
Mux[68] Freq[850.0] Mux[68] Freq[850.0]
Mux[69] Freq[858.0] Mux[69] Freq[858.0]

Ciao.

NORMALMAN
18-11-2010, 11:17
desamo: il mio LG non prende cielo, Sportitalia (tutte e 3), IRIS e qualche altro canale.
Come faccio a sapere quel'è il mux di questi canali e, soprattutto, come si inserisce manualmente?

desamo
18-11-2010, 13:58
desamo: il mio LG non prende cielo, Sportitalia (tutte e 3), IRIS e qualche altro canale.
Come faccio a sapere quel'è il mux di questi canali e, soprattutto, come si inserisce manualmente?

Ciao
Per la sintonizzazione manuale devi scegliere il mux scorrendo la lista che ti propone il recorder e aspettare che ti segnali qualcosa. Poi se vuoi memorizzare i canali trovati dal mux devi premere enter.

Per individuare i mux basta che cerchi su internet (TIMB1 è il mux che trasporta SportItalia ad esempio, Iris dovrebbe essere sul mux Mediaset2, cielo non lo prendo neanch'io).

Io non ho grande esperienza con i mux, quindi riporto solo info che reperisco in giro.
Non so ad esempio se, i mux hanno le stesse frequenze a livello nazionale oppure se possono cambiare da zona a zona :?
Quindi dovresti provare a cercare su internet inserendo magari "mux timb1 frequenze" e il nome della tua regione per vedere se ti indicano su che mux numerico o che frequenza si trovano quei canali. A quel punto o hai direttamente il numero del mux oppure con la frequenza guardi nel tabellone che ho postato in precedenza a quale mux corrisponde. Imposti quel numero di mux nella ricerca manuale e vedi se ti trova qualcosa.
Potresti anche fare una prova diversa.
Avvi la ricerca automatica e quando l'indicatore e supera il 2% o 3% la fermi. Così cancelli tutti i canali digitali dalla lista.
Dopo provi a inserire manualmente i vari mux che ti interessano.

Ciao.

NORMALMAN
18-11-2010, 20:18
cosa cambia se interrompo la sinto automatica al 2%?
se non li prende normalmente, non dovrebbe prenderli nemmeno così, o no?

desamo
18-11-2010, 21:05
Mai dire mai ! :)
Puoi provare cancellando la lista e risintonizzando a mano per primi quelli che ti interessano.
Oppure puoi provare a fare la sintonia con un'altra nazione, tipo SPAGNA.
Quando ho fatto delle prove con ITALIA e SPAGNA avevo notato alcune differenze di canali sintonizzati in più o in meno a seconda dei casi.
Ciao.

m.tomas
19-11-2010, 01:05
No assolutamente !
Se vuoi registrare su DVD lo fai direttamente senza che lui faccia il doppio passaggio ;)
Sono escluse da queste registrazioni "al volo" solo le PPV che non si possono duplicare e che quindi finiscono sempre e solo sul HDD.


Sia per esperienza personale,che leggendo vari forum, credo che si debba essere più precisi e dire anche che LG è uno dei pochi produttori che supporta i sistemi di protezione antipirateria "Macrovision", pertanto quasi tutti i canali PPV (tipo Sky, Fastweb o le videocassette originali) non sono registrabili direttamente da ingresso AV1 o AV2, in quanto esce il simpatico messaggio "Rilevati segnali di blocco registrazione", ma si deve impostare l’opzione [CANAL] di un canale analogico su [Acceso] e permettere così la registrazione di una PPV (sono informazioni presenti sul libretto di uso allegato che però passano quasi inosservate). Il problema è che la risoluzione ne risente in modo ahimè rilevante. :(

desamo
19-11-2010, 08:01
Ciao.
Io le registrazione da SKY sia di canali normali o cinema, sia di acquisti PPV (tipo film di prima fila) le ho sempre eseguite senza nessun problema :confused:
Ho il decoder SKY (normale non HD) direttamente collegato via scart su AV2 del recorder.

Cosa dovrebbe fare l’opzione [CANAL] di un canale analogico impostata su [Acceso] ?
Le registrazioni dei film in questione, fatte in qualità XP, mi sono sembrate di qualità eccellente, difficilmente distinguibili dal originale.
Andrò a rileggermi il manuale di istruzioni.

Ciao.

nicodocet
19-11-2010, 10:41
Ciao.
Ho il decoder SKY (normale non HD) direttamente collegato via scart su AV2 del recorder.

Anvedi.... questa non la sapevo.

nencini
19-11-2010, 13:07
Ciao.
Io le registrazione da SKY sia di canali normali o cinema, sia di acquisti PPV (tipo film di prima fila) le ho sempre eseguite senza nessun problema :confused:
Ho il decoder SKY (normale non HD) direttamente collegato via scart su AV2 del recorder.

Cosa dovrebbe fare l’opzione [CANAL] di un canale analogico impostata su [Acceso] ?
Le registrazioni dei film in questione, fatte in qualità XP, mi sono sembrate di qualità eccellente, difficilmente distinguibili dal originale.
Andrò a rileggermi il manuale di istruzioni.

Ciao.

Confermo che anch'io registro tranquillamente dal decoder di Sky tramite AV2. Le registrazioni sono indistinguibili dall'originale.

Ciao
Nencio

ciaomiao
19-11-2010, 17:09
Ciao.
Io le registrazione da SKY sia di canali normali o cinema, sia di acquisti PPV (tipo film di prima fila) le ho sempre eseguite senza nessun problema :confused:
Ho il decoder SKY (normale non HD) direttamente collegato via scart su AV2 del recorder.

Cosa dovrebbe fare l’opzione [CANAL] di un canale analogico impostata su [Acceso] ?
Le registrazioni dei film in questione, fatte in qualità XP, mi sono sembrate di qualità eccellente, difficilmente distinguibili dal originale.
Andrò a rileggermi il manuale di istruzioni.

Ciao.
Ho appena acquistato ragazzi il modello RHT497H
Tra poco lo installo al posto di un mio precedente dvd recorder e collegherò anch'esso ad un decoder DVB per visualizzare Mediaset Premium.
Una cosa non ho chiara...se io sto registrando un canale col dvd recorder e voglio visualizzare un canale tramite il decoder esterno (avendo i collegamenti tramite scart)...come faccio?In soldoni...come viene effettuato il bypass del segnale?
Grazie!

ciaomiao
19-11-2010, 19:41
Ho appena acquistato ragazzi il modello RHT497H
Tra poco lo installo al posto di un mio precedente dvd recorder e collegherò anch'esso ad un decoder DVB per visualizzare Mediaset Premium.
Una cosa non ho chiara...se io sto registrando un canale col dvd recorder e voglio visualizzare un canale tramite il decoder esterno (avendo i collegamenti tramite scart)...come faccio?In soldoni...come viene effettuato il bypass del segnale?
Grazie!
Trovato tutto...!!! :-)
Ben più semplice di come era sul mio dvd recorder Pioneer...qua c'è un tasto!!

m.tomas
20-11-2010, 09:12
Ciao.
Io le registrazione da SKY sia di canali normali o cinema, sia di acquisti PPV (tipo film di prima fila) le ho sempre eseguite senza nessun problema :confused:
Ho il decoder SKY (normale non HD) direttamente collegato via scart su AV2 del recorder.

Cosa dovrebbe fare l’opzione [CANAL] di un canale analogico impostata su [Acceso] ?
Le registrazioni dei film in questione, fatte in qualità XP, mi sono sembrate di qualità eccellente, difficilmente distinguibili dal originale.
Andrò a rileggermi il manuale di istruzioni.

Ciao.

Sul manuale di istruzioni è riportata questa procedura per utilizzare un decoder, io NON ho Sky, quindi mi sono basao su esperienze riportate su altri forum (se Sky non dà problemi èmeglio), ma ti posso assicurare che con il decoder FASTWEB su AV2, se provo a registrare da AV2 mi dice "rilevati segnali di protezione", mentre se faccio come dice il manuale e registro da un canale Analogico, precedentemente settato per registrare tramite scart, non mi dà alcun problema, ma la qualità diminuisce.

Personalmente mi sono accorto con molto ritardo di quanto era riportato proprio sul manuale, ma questa informazione mi ha risollevato di molto il morale perchè prima non potevo nè registrare da Fastweb nè duplicare su DVD una videocassetta originale.

rengiu63
20-11-2010, 18:01
Ciao a tutti, non ho capito se il nuovo firmware ufficiale della LG, oltre a risolvere il problema dei 250 canali, ha risolto anche il problema dello spostamento degli stessi che, come noto, può portare quasi sempre alla perdita di tutta la lista canali memorizzata...:cry: :cry:
Grazie della risposta
:D

desamo
20-11-2010, 21:41
Ciao.
A dire la verità dovrebbe averlo risolto (ovviamente bisogna impostare Spagna come Paese per la sintonizzazione altrimenti non si attiva la possibilità di spostarli i canali).
Ieri sera, in verità, avevo installato il FW ufficiale per fare delle prove.
Ho spostato diversi canali e poi alla fine appena terminato l'ultimo spostamento ho spento il recorder mentre era ancora nella schermata che permette di spostarli.
Alla riaccensione aveva perso tutta la sintonizzazione :eek:
Da quel che ho letto in giro, so che l'operazione di spostamento dei canali comporta un continuo riordino dei canali che si trovano tra la posizione di partenza e quella di destinazione del canale spostato. Quindi se, per esempio, si sposta un canale dalla posizione 100 alla 10, tutti i 90 canali che stanno in mezzo devono essere riordinati. Secondo alcuni, queste operazioni sono piuttosto lunghe e vengono completate in background dal fw del recorder.
Quindi posso immaginare che spegnendo il recorder subito dopo aver effettuato lo spostamento possa comportare qualche problema lasciando le operazioni di riordino incomplete e forse è questo che alle volte può comportare la perdita di tutta la lista dei canali alla riaccensione del recorder.
Queste sono mie supposizioni...
Ciao.

rengiu63
20-11-2010, 22:44
Grazie della risposta, adesso provo a spostare qualche canale e a non spegnere subito, per vedere se memorizza lo spostamento e se al riavvio i canali sono ancora presenti...:mc:
Notizie sul fw "modificato"???
Ciao

redheart
21-11-2010, 10:57
salve nei prox giorni avrei intenzione di riversare le mie ultime videocassette sull'hdd prima che il mio ultimo videoregistratore mi lasci...

visto che non l'ho mai fatto chi mi fa un riassunto delle operazioni/collegamenti da fare e eventuali accorgimenti da seguire?

NORMALMAN
21-11-2010, 10:57
in pratica io non prendo il MUX Mediaset 2, il TIMB1, il TIMB3 ed il MUX RETE A1.
Come si inseriscono manualmente?
Mi spiego meglio: vado su autoprogrammazione>modifica>aggiungi>digital e scelgo il numero del mux che mi interessa (36,47,48,ecc...) poi faccio enter e quindi rifaccio la ricerca automatica?

nicolap
21-11-2010, 18:46
Salve,
Dopo aver approfondito sul Vs forum (i miei complimenti) le caratteristiche dei vari DVD HDD recorder rimasti in commercio, sono sempre più intenzionato ad acquistare proprio LG RHT 397H.
L’utilizzo a cui verrà destinato principalmente sarà in una prima fase il riversamento su DVD di oltre 100 VHS (eventualmente con editing di base per eliminare la pubblicità); successivamente per acquisire/rivedere/masterizzare su DVD programmi TV principalmente da decoder SKY classico. Su questi funzioni da quello che ho letto non dovrebbero esserci grossi problemi … vero?
Però ho intenzione di registrare anche le trasmissioni di radio via satellite per poi acquisirle per editing su PC; E’ possibile scegliere anche per il solo audio il livello qualitativo? È importante che abbiano la migliore qualità più fedele all’originale possibile.
Vorrei avere un Vs parere, in alternativa avevo pensato al SONY C100B o sempre ad LG ma il modello RHT 497H.
Grazie infinite e ancora complimenti.
nicolap

MuGa
21-11-2010, 19:13
ragazzi ho un problema con la registrazione su dvd-r

quando imposto 16:9 nel dvdr vedo bene ma quando metto in un normale lettore l'immagine è zoommata

quando imposto 4:3 nel dvdr vedo in questo formato e in un lettore dvd vedo bene in 16:9

da cosa può dipendere?

ciaomiao
21-11-2010, 19:31
Sul manuale di istruzioni è riportata questa procedura per utilizzare un decoder, io NON ho Sky, quindi mi sono basao su esperienze riportate su altri forum (se Sky non dà problemi èmeglio), ma ti posso assicurare che con il decoder FASTWEB su AV2, se provo a registrare da AV2 mi dice "rilevati segnali di protezione", mentre se faccio come dice il manuale e registro da un canale Analogico, precedentemente settato per registrare tramite scart, non mi dà alcun problema, ma la qualità diminuisce.

Personalmente mi sono accorto con molto ritardo di quanto era riportato proprio sul manuale, ma questa informazione mi ha risollevato di molto il morale perchè prima non potevo nè registrare da Fastweb nè duplicare su DVD una videocassetta originale.
Chiedo lumi a voi ragazzi..spero mi possiate aiutare!
Mi trovo in questa situazione:
Ho collegato inizialmente tramite prese scart il decoder digitale terrestre Mediaset Premium al dvd recoder con questo collegamento:
Scart "uscita tv" del digitale terrestre a presa scart "decoder" del dvd recorder e scart uscita "tv" del dvd recoder alla presa scart della tv ottenendo che vedo Mediaset Premium solo con il dvd recoder acceso e non so perchè dato che dal manuale il segnale dovrebbe passare anche a dvd recorder in stand by!

Ho quindi provato a collegare con hdmi il dvd recoder alla tv ed invece tramite scart uscita "tv" il digitale Mediaset Premium alla tv. Tutto ovviamente ok!Ma se collego dvd recoder e Mediaset Premium tramite scart per registrare i canali criptati (uscita quindi "decoder" del dvd recoder con la scart libera di Mediaset Premium) sento solo l'audio di Mediaset Premium..ma non vedo nulla!!

Mi potete per cortesia dare una mano?C'è qualcosa che sbaglio (come presumo)?Devo impostare qualcosa?Come posso impostare al meglio i collegamenti?GRAZIE!!!

rengiu63
21-11-2010, 20:19
Grazie della risposta, adesso provo a spostare qualche canale e a non spegnere subito, per vedere se memorizza lo spostamento e se al riavvio i canali sono ancora presenti...:mc:
Notizie sul fw "modificato"???
Ciao
Ho installato la "ufficiale" (anche se aspetto con ansia la "modificata" ;) ) ed effettivamente non ci sono nè il limite dei 250 canali (ne ha presi 319) e finalmente pur spostando e cancellando un po' di canali non si è azzerata la lista!! :cool: :cool:
Ciao
:D

desamo
21-11-2010, 21:45
Mi spiego meglio: vado su autoprogrammazione>modifica>aggiungi>digital e scelgo il numero del mux che mi interessa (36,47,48,ecc...) poi faccio enter e quindi rifaccio la ricerca automatica?
Ciao.
Quasi giusto.
Nel senso che dal menù modifica>aggiungi>digital selezioni PRIMA i mux che ti interessano (36, 47, 48, ecc). Per ogni mux selezioni il numero o la lettera e aspetti senza premere nessun tasto. Lui, dopo qualche secondo, ti dirà se ha trovato dei canali e a questo punto devi premere ENTER per memorizzarli. Quindi ripeti l'operazione per il mux successivo.
Terminati quelli che ti interessano, NON DEVI FARE LA RICERCA AUTOMATICA, dato che quella riazzera tutto di nuovo ;)
Devi solo continuare a scorrere la lista di tutti gli altri mux, uno per uno, e memorizzare con ENTER quando ti dice di aver trovato dei canali.
E' un'operazione da dieci minuti.


Però ho intenzione di registrare anche le trasmissioni di radio via satellite per poi acquisirle per editing su PC; E’ possibile scegliere anche per il solo audio il livello qualitativo? È importante che abbiano la migliore qualità più fedele all’originale possibile.
Vorrei avere un Vs parere, in alternativa avevo pensato al SONY C100B o sempre ad LG ma il modello RHT 497H.
La tua acquisizione audio avverrebbe quindi su AV2. Qui se imposti la qualità video su XP penso che a livello di audio dovresti ottenere la qualità migliore. Infatti immagino che scendendo sulle qualità EP o MLP venga ridotta anche la qualità audio della registrazione (sono mie supposizioni).
Il modello RHT497H è solo un rifacimento estetico del 397. Quindi vai su quello dal prezzo migliore.

Ho installato la "ufficiale" (anche se aspetto con ansia la "modificata" ;) ) ed effettivamente non ci sono nè il limite dei 250 canali (ne ha presi 319) e finalmente pur spostando e cancellando un po' di canali non si è azzerata la lista!! :cool: :cool:
Ciao
:D
Ottimo ! :D
Hai spostato/cancellato tanti canali ? Li hai fatti tutti in una volta ?
Ciao.

Tuzzo68
22-11-2010, 07:24
Un chiarimento :D
da poco ho collegato il mio RHT ad un lcd con l'HDMI...rimango perplesso perchè non riesco a registrare se non dal sintonizzatore del LH. Mi spiego, con le uscite scart potevo registrare quello che stavo vedendo con AV...ora non posso più.
Sbaglio qualcosa?
Ho cercato nelle funzioni, ma da quello che vedo non è proprio possibile...
Devo forse collegare sia la HDMI che la scart alla tv?
Ciao e grazie

Tuzzo68
22-11-2010, 07:27
cavolo!!!:eek:
ho controllato e non è possibile!!!
Pazzesco, con l'HDMI non si può registrare!
Siamo a dei livelli incredibili :-(

fastleo63
22-11-2010, 08:14
L'impossibilità di effettuare registrazioni dello stream digitale attraverso l'interfaccia HDMI è, come dicono gli americani, "...by design..." (cioè è un comportamento normale, come da progetto). Nell'HDMI è implementato un sistema di protezione dei contenuti soggetti a copyright. Per maggiori dettagli, puoi leggerti questo (http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) e questo (http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP).
Da quanto mi risulta, sono disponibili schede di acquisizione A/V con input HDMI, ma sono riservate al comparto professionale. Non esistono dispositivi consumer in grado di catturare i dati in uscita dalle interfacce HDMI allo scopo di registrarli.
Per registrare i segnali provenienti dal TV è necessario effettuare il collegamento tra il display e l'RHT anche con una SCART bidirezionale.
Sugli LG vi sono un paio di ingressi utilizzabili (AV1 ed AV2).

rengiu63
22-11-2010, 08:16
Ciao.
Ottimo ! :D
Hai spostato/cancellato tanti canali ? Li hai fatti tutti in una volta ?
Ciao.
Si, ho spostato una decina di canali e ne ho cancellati una trentina tra televendite e duplicati, in un'unica sessione. Memore di quello che avevi spiegato, non ho seguito la procedura usuale (posizionarsi su un canale non spostato e visibile e poi spegnere) ma ho continuato la visione e tutto era a posto.
Ciao
:D

il LORD
22-11-2010, 09:01
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio dato che ho fatto una cazzata. Anzi ne ho fatte 2, perché circa un anno fa ho comprato 2 LG rh389 h (uno per mia madre). Siccome sono niubbo ho comprato 2 apparecchi senza decoder integrato, quindi a breve non potrò più registrare niente dalla tv.
Mi sembra di capire che l' unica soluzione sia aggiungere uno di quei piccoli ricevitori dvb-t?
Chiedo scusa se sono ot.
Grazie.

fastleo63
22-11-2010, 09:56
Sì. occorre uno "zapper" DTT o simili, da collegare ad un ingresso SCART dell'LG.
Per registrare occorre selezionare, sull'RH, il suddetto ingresso (di solito si chiama AV1, AV2, ecc...) e predisporre il decoder sul programma desiderato.

glucam
22-11-2010, 10:16
...circa un anno fa ho comprato 2 LG rh389 h (uno per mia madre). Siccome sono niubbo ho comprato 2 apparecchi senza decoder integrato, quindi a breve non potrò più registrare niente dalla tv.
Mi sembra di capire che l' unica soluzione sia aggiungere uno di quei piccoli ricevitori dvb-t?


Purtroppo sì. Dovrai comprare un decoderino esterno, collegarlo via Scart e sincronizzare sempre le accensioni del decoder e le registrazioni su AV del Recorder.
Devi quindi cercarti un modello di decoder che abbia la funzione di programmazione (e gli ultimi in genere registrano anche direttamente via USB), in modo cioè che ti si accenda all'ora X sul canale Y.
Non per scoraggiarti, ma sinceramente è molto scomodo...io l'ho fatto per un periodo con un altro recoder senza tuner DVB-T (della panasonic) che tra l'altro aveva una funzione molto più comoda (inizia a registrare in automatico appena riceve il segnale da AV). Per questo ho preso l'LG in questione con DVB-T.

nicodocet
22-11-2010, 11:22
che tra l'altro aveva una funzione molto più comoda (inizia a registrare in automatico appena riceve il segnale da AV)
Interessante, non sapevo esistessero recorder con questa funzione.
Certo che sarebbe comodo averla anche sull'RHT3xx, per lo meno per le registrazioni da Sky.

desamo
22-11-2010, 11:40
Si, ho spostato una decina di canali e ne ho cancellati una trentina tra televendite e duplicati, in un'unica sessione. Memore di quello che avevi spiegato, non ho seguito la procedura usuale (posizionarsi su un canale non spostato e visibile e poi spegnere) ma ho continuato la visione e tutto era a posto.
Ciao
:D
Ok. ;)
Un'ultima domanda : nella guida EPG i canali risultano tutti con la numerazione corretta senza stranezze (a me spesso capita di vedere dei canali con il numero '00' al posto di quello del canale :rolleyes: ).

Interessante, non sapevo esistessero recorder con questa funzione.
Certo che sarebbe comodo averla anche sull'RHT3xx, per lo meno per le registrazioni da Sky.
:D Sarebbe mooolto comodo ! :ciapet:

Ciao.

il LORD
22-11-2010, 11:47
Grazie a fastleo63 e glucam per la risposta.
Si, in effetti è una soluzione piuttosto scomoda, ma se è l' unica...
Ciao.

rengiu63
22-11-2010, 13:28
Ok. ;)
Un'ultima domanda : nella guida EPG i canali risultano tutti con la numerazione corretta senza stranezze (a me spesso capita di vedere dei canali con il numero '00' al posto di quello del canale :rolleyes: ).
Ciao.
Si, nell'EPG è tutto a posto. Scorrendo i canali, ho solo trovato canali correttamente numerati ma senza nome e senza segnale, credo siano frequenze "occupate" che non trasmettono ancora!!
Ciao
:D

glucam
22-11-2010, 14:19
Interessante, non sapevo esistessero recorder con questa funzione.
Certo che sarebbe comodo averla anche sull'RHT3xx, per lo meno per le registrazioni da Sky.

In effetti è comoda.
La funzione, sul mio Panasonic DMR-EH55, si chiama EXT-LINK. Chissà se la Panasonic l'ha conservata nei successivi modelli...
Sarebbe utile anche sul nostro LG ;) ma non credo sia facile da implementare... se poi i maghi del custom firmware fanno il miracolooo ^__^

il LORD
22-11-2010, 14:54
Ragazzi, nel caso voglia acquistare un apparecchio con dvb integrato, sono consigliabili gli LG? Nel senso che nel mio (rh387h) ho trovato alcune caratteristiche fastidiose, tipo l' impossibilità di trasferire il contenuto registrato su una chiavetta usb. Anche i modelli più costosi hanno questo limite?
Grazie.

redheart
22-11-2010, 15:21
Ragazzi, nel caso voglia acquistare un apparecchio con dvb integrato, sono consigliabili gli LG? Nel senso che nel mio (rh387h) ho trovato alcune caratteristiche fastidiose, tipo l' impossibilità di trasferire il contenuto registrato su una chiavetta usb. Anche i modelli più costosi hanno questo limite?
Grazie.

che io sappia nessun dvd recorder in commercio permette di riversare il video su chiavetta...:rolleyes:

tornando al prob del decoder digitale io sto testando proprio uno di quei piccoli zapper con un vecchio videoregistratore... la cosa sembra funzionare (lo swith-off avverrà tra 1 settimana), ma non è troppo comoda: un altro telecomando da armeggiare per gestire il decoder, altri cavi e alimentatore e se devi programmare qualcosa bisogna tenerlo acceso...:mbe:

joefe
25-11-2010, 11:47
Qualcuno mi saprebbe gentilmente spiegare perché quando guardo alcuni canali sky dal tv li vedo a schermo pieno mentre se li guardo passando dal recorder presentano delle bande nere sopra e sotto restringendo l'immagine? Premetto che questo si verifica solo per alcuni canali, per molti altri le immagini coincidono.
Grazie a chi saprà spiegarmi l'arcano....

rengiu63
25-11-2010, 14:22
Si, nell'EPG è tutto a posto. Scorrendo i canali, ho solo trovato canali correttamente numerati ma senza nome e senza segnale, credo siano frequenze "occupate" che non trasmettono ancora!!
Ciao
:D
@desamo
Scusami se mi auto quoto, ma ieri sera mi sono accorto che, anche se la numerazione è corretta, al numero non corrisponde l'emittente corretta. :cry:
Ad esempio, ho spostato Cielo sul canale n° 8, ma se seleziono 8 compare ancora il canale vecchio :muro: :muro:
Analogamente succede su altri canali spostati, ma non su tutti...:O
Stasera faccio unìaltra prova, magari risintonizzo tutto nuovamente :mc:
Ciao

*NOD32*
25-11-2010, 20:36
@desamo
Scusami se mi auto quoto, ma ieri sera mi sono accorto che, anche se la numerazione è corretta, al numero non corrisponde l'emittente corretta. :cry:
Ad esempio, ho spostato Cielo sul canale n° 8, ma se seleziono 8 compare ancora il canale vecchio :muro: :muro:
Analogamente succede su altri canali spostati, ma non su tutti...:O
Stasera faccio unìaltra prova, magari risintonizzo tutto nuovamente :mc:
Ciao

Penso che tu debba disattivare l'LCN, altrimenti ti sposta i canali (se vai su e giù con i tasti PR li trovi nella sequenza corretta), ma la selezione diretta mantiene la numerazione LCN.

ju84
25-11-2010, 22:06
Ho due rht397h in stanze diverse, ma mi capita spesso di collegarli contemporaneamente alla stessa tv, quindi in un'unica stanza. Ora il problema nasce nel comandarli col telecomando, visto che quando si vorrebbe accenderne solo uno, ovviamente si avvia anche il secondo ed il tutto diventa ingestibile. C'è qualche accorgimento tecnico che si può adottare per ovviare al problema? Qualcosa tipo sulle frequenze degli impulsi del telecomando?
Non ricordo se quest'argomento sia stato già trattato, nel caso vi ringrazio se mi indicherete i post inerenti.

ciao

zanna83
26-11-2010, 09:05
Ciao ragazzi,
1) dove trovo l'opzione per la numerazione automatica LCN dei canali? Ho installato l'ultimo firmware ma tale opzione non la trovo proprio; differentemente il mio TV Sony, appena preso, numera i canali secondo LCN, LG recorder no.

2) Come si fa ad aggiungere un canale alla lista preferiti?

Grazie a tutti

eureka63
26-11-2010, 09:42
Penso che tu debba disattivare l'LCN, altrimenti ti sposta i canali (se vai su e giù con i tasti PR li trovi nella sequenza corretta), ma la selezione diretta mantiene la numerazione LCN.Come si disattiva l'LCN??? :confused:

Another
26-11-2010, 12:40
scusate sono interessato all'acquisto di questo modello..

com'è la situazione fw? siamo migliorati rispetto all'uscita? io ho un 177 e con l'aggiornamento avevo risolto vari problemini, qui come va?

grazie

redheart
26-11-2010, 14:33
semplice curiosità: a che velocità scrive i dvd?

desamo
26-11-2010, 14:46
com'è la situazione fw?


Ciao.
Vedi nel link che ho in firma.
C'è un post dove ho cercato di riassumere vantaggi e svantaggi del fw unofficial.



Scusami se mi auto quoto, ma ieri sera mi sono accorto che, anche se la numerazione è corretta, al numero non corrisponde l'emittente corretta. :cry:
Ad esempio, ho spostato Cielo sul canale n° 8, ma se seleziono 8 compare ancora il canale vecchio :muro: :muro:
Analogamente succede su altri canali spostati, ma non su tutti...:O
Stasera faccio unìaltra prova, magari risintonizzo tutto nuovamente :mc:
Ciao
Ah, ecco !
Mi sembrava strano che non ti desse problemi :D
Avevo notato anch'io notevoli discrepanze fra lista dei canali e visualizzazione della stessa lista sull'EPG. :rolleyes:
La risintonizzazione non so quanto ti aiuti :(
Come spiegavo qualche post fa, le operazioni di ordinamento dell'LG, sono parecchio complesse e vengono svolte in backgound mentre l'utente continua a spostare i canali. Se fai troppe operazioni di spostamento e troppo velocemente (quanto, è difficile capirlo) penso che il meccanismo perda dei pezzi per strada.
Per quello ti consiglio di provare a fare l'ordinamento a "fasi". Magari prima cancelli tutti i canali che non ti interessano. Poi vai a verificare che questa operazione abbia avuto l'effetto desiderato nella guida EPG (che i canali corrispondano veramente).
Poi torni al menù di modifica e ordini "non troppo velocemente" un pò di canali è poi ritorni alla guida EPG a verificare.
Il problema sono i canali che sposti di tante posizioni. Quelli necessitano di parecchio tempo per che le operazioni di ordinamento vadano a concludersi.

Se non ricordo male puoi verificare una cosa: sposti un canale di 40 posti (tanto per dire una cifra) e poi esci subito e accedi alla guida EPG.
Vedrai che il canale spostato, "si sposta" lentamente nella tua guida EPG dalla posizione originale a quella definitiva ! :D
E così puoi capire quanto tempo ci impiega il sistema a completare questa "semplice" operazione :rolleyes:

Fammi sapere se riesci a ottenere qualcosa.

Ciao ;)

Another
26-11-2010, 14:58
Ciao.
Vedi nel link che ho in firma.
C'è un post dove ho cercato di riassumere vantaggi e svantaggi del fw unofficial.


quindi l'official ha problemi? o solo cose 'fastidiose'? sostanza: vorrei capire se comprando questo modello con il fw ufficiale si ha un dispositivo con problematiche o no, considerando che prob. lo regalerò ai suoceri

{Genesis}
26-11-2010, 16:52
Salve a tutti,

questo è il mio primo post nel forum quindi prima di tutto vi porgo i miei saluti :D

Sono il fortunato possessore di un RHT397H e devo ammettere che questo thread mi sta illuminando su tutte le sue caratteristiche ma ... al solito c'è un ma :rolleyes: ... ma mi trovo spiazzato dalla "guida" nel primo post su come trasferire file dall'HDD del recorder a quello del PC, per essere precisi parlo di questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25853684&postcount=77

La ho seguita alla lettera ma non riesco nemmeno a far vedere l'HDD del recorder figuriamoci a copiare qualche cosa :confused: non è che manchi qualche passaggio?

E dopo una richiesta di aiuto, diamo aiuto come è giusto fare quando si può ;)

@ Another: Il Firmware originale ha qualche fastidioso bug ma nulla di insopportabile o aggirabile se osservi il primo post del thread vedrai un sacco di cose utili (come codici per sbloccare funzionalità e altro), la cosa davvero fastidiosa è l'impossibilità di numerare a piacimento la lista canali (solo sul Digitale), ma anche per il firmware originale esiste un workaround che aggira il problema. Quindi anche in considerazione della mia esperienza mi sento di consigliarti l'acquisto di questa stupenda macchina che anche se con qualche bega si dimostra decisamente un prodotto di alto livello.

desamo
26-11-2010, 16:55
quindi l'official ha problemi? o solo cose 'fastidiose'?

Direi che in generale è un buon prodotto (anche come prezzo). ;)
Le anomalie riscontrate sono, sostanzialmente, secondarie.
Poi c'è sempre stato il fw Unofficial (modificato) che ha messo le pezze ad alcune di queste anomalie. :)
Ciao.

Flycharter
26-11-2010, 19:38
Buona sera a tutti.

Mi scuso anzitempo se non mi sono debitamente presentato nell'apposita sezione.

Per questo Natale, io e mia moglie volevamo regalarci (tredicesima da monoreddito permettendo:( ) il sopra citato DVD recorder di casa LG, con HD da 320Gb e decoder terrestre integrati.

Dato che mi reputo da sempre il re degli ignoranti in tema di conoscenze tecnologiche (se non di base), volevo possibilmente andare leggermente in O.T., chiedendovi quali fossero le peculiari differenze tra questo ed il modello precedente (LG RHT399H).

Colgo infine l'occasione per fare i complimenti ai fondatori di questo interessante sito e forum dedicato, nella speranza di poter anch'io esser in qualche modo utile alla comunità di frequentatori.

Ringraziando anticipatamente, MaX°:)

nicodocet
26-11-2010, 21:45
Per questo Natale, io e mia moglie volevamo regalarci (tredicesima da monoreddito permettendo:( ) il sopra citato DVD recorder di casa LG, con HD da 320Gb e decoder terrestre integrati.

Visto che devi sacrificare parte della 13a, perché non acquisti un Rht397H?
A parte l'estetica, è identico alla serie 4, ha l'hdd da 160gb, ma costa almeno 110,00 euro in meno. Poi, quando vuoi, l'hdd più grande Te lo installi da solo (sono normali hdd PATA da PC)...

*NOD32*
27-11-2010, 14:36
Come si disattiva l'LCN??? :confused:

Ho paura di aver detto una belinata :D Effettivamente, non trovo nemmeno io questa opzione, che davo per scontata, avendola vista in qualsiasi decoder zapper da 15€ in su :eek:

*NOD32*
27-11-2010, 14:46
Visto che devi sacrificare parte della 13a, perché non acquisti un Rht397H?
A parte l'estetica, è identico alla serie 4, ha l'hdd da 160gb, ma costa almeno 110,00 euro in meno. Poi, quando vuoi, l'hdd più grande Te lo installi da solo (sono normali hdd PATA da PC)...

Quoto: con quello che risparmi, ti compri un hdd da 500 GB e te lo installi da solo, come ho fatto io (è facilissimo), e ti avanzano ancora un po' di soldini :)

redheart
27-11-2010, 14:49
salve ho terminato il riversamento da vhs all'hdd dell'lg e ho iniziato a copiare il tutto su dvd ma ho notato che nel menu viene creata anche una miniatura "EMPTY Title" nera... non posso eliminarla?

Maestro Di Vita
27-11-2010, 16:13
Salve a tutti..ho acquistato da poco questo dvd recorder..ma i canali in HD si possono registrare? Oggi ho provato ad impostare la registrazione per Rai HD ma diceva registrazione HD non effettuabile (l'ho collegato tramite SCART al Tv..)
Grazie!

*NOD32*
27-11-2010, 17:43
Ho due rht397h in stanze diverse, ma mi capita spesso di collegarli contemporaneamente alla stessa tv, quindi in un'unica stanza. Ora il problema nasce nel comandarli col telecomando, visto che quando si vorrebbe accenderne solo uno, ovviamente si avvia anche il secondo ed il tutto diventa ingestibile. C'è qualche accorgimento tecnico che si può adottare per ovviare al problema? Qualcosa tipo sulle frequenze degli impulsi del telecomando?
Non ricordo se quest'argomento sia stato già trattato, nel caso vi ringrazio se mi indicherete i post inerenti.

ciao

Effettivamente un accorgimento "tecnico" ci sarebbe: ripiegare a C una striscia di cartone e posizionarla davanti al ricevitore IR (parte destra del recorder, appena più a sinistra dei pulsanti sul frontale) del recorder che non si vuole reagisca ai comandi. Poi si sposta davanti all'altro apparecchio e così via. Non è molto pratico, ma credo sia l'unica soluzione praticabile. I miei dvd recorder Sony di 5 anni fa, e, soprattutto, i miei vcr vhs Philips di 15 anni fa (!) avevavo già una doppia frequenza impostabile da telecomando. Fanno abbastanza bene il loro lavoro, ma, sui particolari, questi Lg lasciano MOLTO a desiderare ...

*NOD32*
27-11-2010, 17:48
Salve a tutti..ho acquistato da poco questo dvd recorder..ma i canali in HD si possono registrare? Oggi ho provato ad impostare la registrazione per Rai HD ma diceva registrazione HD non effettuabile (l'ho collegato tramite SCART al Tv..)
Grazie!

Caro Do Nascimento :D , i canali in hd non puoi nè vederli, nè registrarli, perchè il sintonizzatore del recorder non è hd.

Flycharter
27-11-2010, 23:33
Visto che devi sacrificare parte della 13a, perché non acquisti un Rht397H?
A parte l'estetica, è identico alla serie 4, ha l'hdd da 160gb, ma costa almeno 110,00 euro in meno. Poi, quando vuoi, l'hdd più grande Te lo installi da solo (sono normali hdd PATA da PC)...

Ti ringrazio Nico per il suggerimento, ma a parte che preferirei non metter mano ad un componente sino a termine garanzia ...la domanda che continuo a farmi :muro: è se l'LG abbia poi solo sostituito la sigla o il 499 ha "qualcosa in più" rispetto al 399, che poi, stranamente, costa anche di più del 499 :mbe:

Many thanks, MaX°

Maestro Di Vita
28-11-2010, 12:20
Caro Do Nascimento :D , i canali in hd non puoi nè vederli, nè registrarli, perchè il sintonizzatore del recorder non è hd.

Ottimo.. :D
Altra domanda: alcuni file.avi non riesce a riprodurli, l'errore che esce è "non si può riprodurre. La dimensione del video è più grande di 720x576". Come mai? Si può risolvere in qualche modo? E gli xvid non li vede nemmeno vero?
Grazie per l'attenzione!

redheart
28-11-2010, 13:11
Ottimo.. :D
Altra domanda: alcuni file.avi non riesce a riprodurli, l'errore che esce è "non si può riprodurre. La dimensione del video è più grande di 720x576". Come mai? Si può risolvere in qualche modo? E gli xvid non li vede nemmeno vero?
Grazie per l'attenzione!

non li legge perchè è compatibile solo con le risoluzioni standard, max 720@576, se proprio vuoi vederli dal recorder devi ridurli dal pc.

m4ur0m
28-11-2010, 13:26
Ti ringrazio Nico per il suggerimento, ma a parte che preferirei non metter mano ad un componente sino a termine garanzia ...la domanda che continuo a farmi :muro: è se l'LG abbia poi solo sostituito la sigla
Ciao Flycharter,
L' RHT499H, rispetto al 399, ha avuto sostanzialmente solo modifiche estetiche.
Anche per il nuovo modello, acquistandolo on-line, c'è il rischio che sia sprovvisto di slot C.I.
Come nicodocet ti consiglio il 397 (o 497).
Spendi di meno, hai 160GB di HDD (che non sono pochissimi) e potrai, al termine della garanzia ;), sostituirlo con uno molto più capiente.

Ciao :)

desamo
28-11-2010, 15:56
Hola m4ur0m :yeah:
Ben tornato sul forum :cincin:
Fra un pò dovrò chiederti uno dei miei soliti favori... se hai tempo :mano:
Ciao ;)

Flycharter
28-11-2010, 18:14
Ciao Flycharter,
L' RHT499H, rispetto al 399, ha avuto sostanzialmente solo modifiche estetiche.
Anche per il nuovo modello, acquistandolo on-line, c'è il rischio che sia sprovvisto di slot C.I.
Come nicodocet ti consiglio il 397 (o 497).
Spendi di meno, hai 160GB di HDD (che non sono pochissimi) e potrai, al termine della garanzia ;), sostituirlo con uno molto più capiente.

Ciao :)

1.000 grazie m4ur0m ...lo slot di cui parli, se è quello per le tessere delle payTV, ce l'avrei già sul digitale terrestre (spero stiamo parlando della stessa cosa :rolleyes: )

MaX°

Kewell
28-11-2010, 19:38
Sì, si riferisce a quello.
Ma se lo prendi un recorder senza slot per la CAM non puoi registrare dai programmi a pagamento (mediaset premium, dahlia, ecc...) ;)

tsunamitaly
28-11-2010, 23:26
Ragazzi su Med@@@@rld danno l'RHT497H e specificano "slot CI". E' possibile o sarà un errore? In effetti nella foto non si vede alcuna "fessura".
Non è che per caso il sintonizzatore di questo modello (497) è HD e quindi consente la registrazione di canali satellitari HD?

paolo769
29-11-2010, 05:04
Ragazzi su Med@@@@rld danno l'RHT497H e specificano "slot CI". E' possibile o sarà un errore? In effetti nella foto non si vede alcuna "fessura".
Non è che per caso il sintonizzatore di questo modello (497) è HD e quindi consente la registrazione di canali satellitari HD?

preso quel modello da Med@@@@rld e ha la "fessura"

paolo769
29-11-2010, 05:30
Per chi lo ha già fatto e ha esperienza, ho delle vhs che vorrei importare nel hd, per fare questo ottenendo la qualità migliore basta farlo in modaltà sp? grazie

redheart
29-11-2010, 07:32
Per chi lo ha già fatto e ha esperienza, ho delle vhs che vorrei importare nel hd, per fare questo ottenendo la qualità migliore basta farlo in modaltà sp? grazie

ciao avevo giusto chiesto delle info al riguardo 1 settimana fa (e nessuno mi ha risposto :rolleyes:) e ho cmq fatto da me testando le varie modalità: l'SP la ritengo la scelta migliore (non ho notato nessuna differenza con l'XP essendo un segnale analogico...) e riesci a registrare 2 ore su 1 dvd singolo, ho tenuto anche l'LP per una registrazione visto che avevo una cassetta con 3 ore di video e volevo farla entrare in 1 unico supporto, la qualità degrada sensibilmente ma è accettabile, dipende poi sempre dalle dimensioni del tv.

tsunamitaly
29-11-2010, 08:03
preso quel modello da Med@@@@rld e ha la "fessura"

Ah beh ottimo direi.
Ma a questo punto quali possono essere le differenze reali con il 397?, visto che alla pagina precedente si diceva che fosse appunto lo slot CI?

redheart
29-11-2010, 08:21
Ah beh ottimo direi.
Ma a questo punto quali possono essere le differenze reali con il 397?, visto che alla pagina precedente si diceva che fosse appunto lo slot CI?

non solo anche l'estetica rivista, del pannello anteriore e del telecomando (punto dolente del 397h).

Kewell
29-11-2010, 08:47
Ah beh ottimo direi.
Ma a questo punto quali possono essere le differenze reali con il 397?, visto che alla pagina precedente si diceva che fosse appunto lo slot CI?

No, si diceva che come il 397 esistono 497 senza CAM ;)

Jp...
29-11-2010, 09:13
L'ho già segnalato all'LG che mi han risposto di passare dallássistenza (cosa che non ho ancora fatto, causa vacanze estive). Onestamente, credo che loro non ci abbiano capito niente per cui, se gli rifai la segnalazione dettagliata (la tua lo è più della mia) forse riusciamo ad ottenere qualcosa.

@eureka gli mandai anche io ad inizio ottebre la segnalazione, mi risposero che avevano bisogno di chiarimenti ed gli mandai con tanto di allegato le schermate di mediainfo dove si vedeva l'aspectratio... da allora niente :rolleyes: .
ma a te hanno mai risposto??

Ciao

lodo_bra
29-11-2010, 09:17
Avrei bisogno di un aiuto. Mi si è rotto il cavetto video che collega l'LG da Out to Tv a Ant In del tv. Il problema è che lo spinotto Out to Tv è rimasto dentro alla presa sull'LG e non c'è verso di estrarlo. Per cui non ho più il video.
Nel manuale ho letto di un collegamento S-Video che si compone di due cavi di cui uno sdoppiato e l'altro con spinotto a 4 pin. Prima di acquistare questi cavi vorrei sapere se tale collegamento mi ridà il video come con il cavo video RF.
ringrazio

eureka63
29-11-2010, 09:31
@eureka gli mandai anche io ad inizio ottebre la segnalazione, mi risposero che avevano bisogno di chiarimenti ed gli mandai con tanto di allegato le schermate di mediainfo dove si vedeva l'aspectratio... da allora niente :rolleyes: .
ma a te hanno mai risposto??

CiaoNo, mi spiace, niente.

Io non ho più insistito perchè avevo letto in un qualche problema sistematico nei media e poi non ho avuto modo di provare ancora. Se mi farò delle idee più chiare tornerò all'attacco.

paolo769
29-11-2010, 09:46
Ma a questo punto quali possono essere le differenze reali con il 397?

guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33612643&postcount=3277

paolo769
29-11-2010, 10:03
ciao avevo giusto chiesto delle info al riguardo 1 settimana fa (e nessuno mi ha risposto :rolleyes:) e ho cmq fatto da me testando le varie modalità: l'SP la ritengo la scelta migliore (non ho notato nessuna differenza con l'XP essendo un segnale analogico...) e riesci a registrare 2 ore su 1 dvd singolo, ho tenuto anche l'LP per una registrazione visto che avevo una cassetta con 3 ore di video e volevo farla entrare in 1 unico supporto, la qualità degrada sensibilmente ma è accettabile, dipende poi sempre dalle dimensioni del tv.

ottime info:)
io devo passarmi miei filmati personali fatti con una video8 e alcune cassette vhs con montaggi fatti dagli stessi.

La cosa l'ho già fatta un paio d'anni fà, creandomi poi dei dvd, tramite pc con una scheda di acquisizione con il risultato sia di una lieve perdita di qualità d'immagine e sia di perdita di fluidità :( (presenza scatti)
Ieri ho collegato sia la video8 che il vecchio vhs al 497 restando stupito del risultato già con sp :eek: tale originale tale copia

mi sa che devo rifar tutto il lavoraccio :doh:

scipione
29-11-2010, 11:19
Ragazzi su Med@@@@rld danno l'RHT497H e specificano "slot CI". E' possibile o sarà un errore? In effetti nella foto non si vede alcuna "fessura".
Non è che per caso il sintonizzatore di questo modello (497) è HD e quindi consente la registrazione di canali satellitari HD?

Il DVD-recorer non ha tuner HD.
Il tuner integrato è per il digitale terrestre, non per i canali satellitari.

CIAo
Beppe

tsunamitaly
29-11-2010, 11:59
Il DVD-recorer non ha tuner HD.
Il tuner integrato è per il digitale terrestre, non per i canali satellitari.

CIAo
Beppe

Ma io mi riferivo appunto ai canali del digitale terrestre in HD (come PremiumCalcio HD per fare un esempio).

tsunamitaly
29-11-2010, 12:40
Come siamo messi a file mkv? Li legge?

fastleo63
29-11-2010, 13:36
Il supporto ad MKV non è presente.
Vengono solo riconosciuti files in formato MPEG-2 standard ed AVI (codec DivX, XviD, ffdshow, ecc...) e solo fino alla risoluzione massima di 720x576 pixels.
La suddetta limitazione è imposta dal tipo di decoder video installato nell'RHT, che è in grado di processare solo flussi a risoluzione video standard.
La presenza di uscita HDMI e la possibilità di upscaling del segnale video a risoluzioni superiori non implica necessariamente la compatibilità con segnali HD, ma indica solo che è installato un processore video in grado di effettuare la conversione e di veicolarla, attraverso il transmitter HDMI, ad un dispositivo in grado di accettare segnali HD in ingresso.
Per avere supporto a flussi HD bisognerebbe orientarsi su prodotti differenti, come lo Jepssen MediaBox HD (http://www.jepssen.it/mediabox.html#panoramica) che è un ricevitore DVB-T/DVB-T HD e DVB-S/DVB-S2 (digitale terrestre e satellitare HD) con predisposizione per HDD esterno USB/eSATA. Con quell'apparecchio si possono anche riprodurre filmati MKV e registrare eventi TV HD in formato H.264/AVC.

tsunamitaly
29-11-2010, 13:47
Il supporto ad MKV non è presente.
Vengono solo riconosciuti files in formato MPEG-2 standard ed AVI (codec DivX, XviD, ffdshow, ecc...) e solo fino alla risoluzione massima di 720x576 pixels.
La suddetta limitazione è imposta dal tipo di decoder video installato nell'RHT, che è in grado di processare solo flussi a risoluzione video standard.
La presenza di uscita HDMI e la possibilità di upscaling del segnale video a risoluzioni superiori non implica necessariamente la compatibilità con segnali HD, ma indica solo che è installato un processore video in grado di effettuare la conversione e di veicolarla, attraverso il transmitter HDMI, ad un dispositivo in grado di accettare segnali HD in ingresso.
Per avere supporto a flussi HD bisognerebbe orientarsi su prodotti differenti, come lo Jepssen MediaBox HD (http://www.jepssen.it/mediabox.html#panoramica) che è un ricevitore DVB-T HD e DVB-S ed S2 (digitale terrestre e satellitare HD) con predisposizione per HDD esterno USB/eSATA.

Peccato, grazie dell'informazione...

fastleo63
29-11-2010, 14:01
Mi correggo, anche il MediaBox HD non supporta MKV, pur essendo in grado di gestire flussi HD sia in registrazione che in riproduzione.
Anche gli AVI MPEG-4 (DivX e co.) sono riproducibili solo se in formato standard.
Per simili necessità a questo punto occorre orientarsi su un mediaplayer come ad esempio i Western Digital TV Live HD o simili, che però difettano per la mancanza di sintonizzatore TV DVB, sia terrestre che satellitare... Oppure si piglia un PC e lo si dota di sintonizzatore DTT con possibilità di CAM slot e programmi come DVB Dream o simili, ed allora si è a posto...

tsunamitaly
29-11-2010, 14:16
Mi correggo, anche il MediaBox HD non supporta MKV, pur essendo in grado di gestire flussi HD sia in registrazione che in riproduzione.
Anche gli AVI MPEG-4 (DivX e co.) sono riproducibili solo se in formato standard.
Per simili necessità a questo punto occorre orientarsi su un mediaplayer come ad esempio i Western Digital TV Live HD o simili, che però difettano per la mancanza di sintonizzatore TV DVB, sia terrestre che satellitare...

Infatti mi ero orientato proprio su un HD multimediale con ricevitore DVB-T e facendo un po' di ricerche avrei ristretto il campo a questi 2:

- EMTEC Movie Cube S850H (che dalla sua ha il doppio tuner -presumo HD- ma non sembra avere connessione wifi).

- O2MEDIA HMR600W (che ha invece singolo tuner HD ma vanta connessioni scart, utili se si vogliono riversare VHS da un vecchio VCR e connessione wirless con chiavetta inclusa.

Li conosci come prodotti?

Ovviamente chiedo scusa a tutti per l'OT ma l'argomento mi sembra pertinente...

fastleo63
29-11-2010, 14:37
Spiacente, non li conosco...
Ho dato un'occhiatina all'O2media HMR-1000 e sembra eccellente, anche se ho letto in giro di problemi in ricezione per la bassa sensibilità del tuner, ed anche alcune lamentele riguardanti il firmware come ad esempio l'impossibilità di editare le registrazioni, ecc...
Forse gli Emtec sono un pò più diffusi e supportati, soprattutto per quanto riguarda il firmware...
Fine O.T.

redheart
29-11-2010, 14:49
ottime info:)
io devo passarmi miei filmati personali fatti con una video8 e alcune cassette vhs con montaggi fatti dagli stessi.

La cosa l'ho già fatta un paio d'anni fà, creandomi poi dei dvd, tramite pc con una scheda di acquisizione con il risultato sia di una lieve perdita di qualità d'immagine e sia di perdita di fluidità :( (presenza scatti)
Ieri ho collegato sia la video8 che il vecchio vhs al 497 restando stupito del risultato già con sp :eek: tale originale tale copia


mi sa che devo rifar tutto il lavoraccio :doh:

pure io avevo iniziato a salvare le vhs più care anni fa con il dazzle della pinnacle (ero una scatolotto esterno usb) ed era certamente più scomodo da utilizzare visto che il pc restava impegnato, il risultato era apprezzabile ma con il dvd recoder è più immediato.

L'unico inconveniente è che se non si vuole passare dal pc, le possibilità di editing dell'lg sono limitate...

hai già provato a trasferirli su dvd? quel "EMPTY title" lo riesci a togliere?

Kewell
29-11-2010, 19:42
Ovviamente chiedo scusa a tutti per l'OT ma l'argomento mi sembra pertinente...

Esiste una sezione specifica per queste domande ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146

tsunamitaly
29-11-2010, 19:52
Esiste una sezione specifica per queste domande ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146

OK Grazie :)

paolo769
29-11-2010, 20:06
hai già provato a trasferirli su dvd? quel "EMPTY title" lo riesci a togliere?

non ancora, lo farò nei prossimi giorni

ju84
30-11-2010, 11:28
Effettivamente un accorgimento "tecnico" ci sarebbe: ripiegare a C una striscia di cartone e posizionarla davanti al ricevitore IR (parte destra del recorder, appena più a sinistra dei pulsanti sul frontale) del recorder che non si vuole reagisca ai comandi. Poi si sposta davanti all'altro apparecchio e così via. Non è molto pratico, ma credo sia l'unica soluzione praticabile. I miei dvd recorder Sony di 5 anni fa, e, soprattutto, i miei vcr vhs Philips di 15 anni fa (!) avevavo già una doppia frequenza impostabile da telecomando. Fanno abbastanza bene il loro lavoro, ma, sui particolari, questi Lg lasciano MOLTO a desiderare ...

Ovviamente il cartoncino l'ho già usato e naturalmente è scomodo. I telecomandi sono utili proprio per poter comandare un apparecchio a distanza; purtroppo se non è possibile scegliere la frequenza degli impulsi non resta altro che adoperare il molto tecnologico cartone. Grazie

Raffa69
30-11-2010, 20:00
Salve ragazzi, vi seguo da tempo ma fin'ora non ho mai postato....volevo chiedere se a qualcuno è capitata una cosa del genere:

Possego un RHT 398 con fw unofficial (modificato) fino a ieri non avevo nessun problema di sintonizzazione, oggi dopo lo switch off non riesco più a sintonizzare Mediaset premium.

Non ho superato il limite dei 250 canali ho provato anche con la sintonizzazione manuale ma sul mux di mediaset (52) mi da segnale assente. Premetto che in casa ci sono altri tv che funzionano correttamente.....

Qualcuno può darmi un consiglio??:help: :help:

Grazie!!!!!!!:)

voladelta
30-11-2010, 20:03
Alcuni mesi or sono avevo chiesto consiglio per un telecomando sostitutivo dell'originale, non avendo risposte alla fine mi sono orientato sul Logitech Harmony 300 trovato a un prezzo ragionevole su E-Bay.
Dopo circa un mese di utilizzo e di aggiustamenti devo dire di essere abbastanza soddisfatto:) .
Il telecomando e' programmabile ma la Logitech fornisce un database di comandi appena sufficiente, pero' con alcune personalizzazioni sono riuscito a coprire tutte le funzioni (almeno quelle a me necessarie) e la risposta ai comandi mi sembra molto buona.
L'unica nota poco bella e' che se si preme troppo un tasto, il telecomando memorizza un burst di comandi quindi in alcune funzioni si vede poi il cursore andare per conto suo, per poi dover ritornare indietro:doh: . (spero di essermi spiegato)

Approfitto anche per ringraziare chi ha fornito il FW ufficiale 2010, in questi giorni di rimescolamento dei canali, senza quello non so come avrei fatto.

Ciao

nicolap
01-12-2010, 13:30
Salve.
Leggendo i Vs post ho fatto acquistare ad un mio carissimo collega un LG 497H (cercavamo il 397 ma non siamo riusciti a trovarlo nelle catene di elettronica sotto casa … forse stanno cessando le forniture di questo modello?); dopo averlo sballato con grande sorpresa ci siamo accorti che anche il 497 è dotato di Slot per la CAM digitale terrestre PPV! Mentre da quello che avevo letto doveva essere assente vero? (chiedo scusa se ho capito male).
Il collega si trova veramente molto bene ed è pienamente soddisfatto (grazie infinite), anche l’acquisizione da VHS è ottima. L’unico problemino riscontrato è il seguente: durante una registrazione programmata non siamo riusciti a interrompere la registrazione (siamo rientrati prima del previsto ed il programma era già finito e noi volevamo interrompere la registrazione), è una funzionalità non prevista o dobbiamo seguire una particolare procedura?
Colgo l’occasione per chiedervi se la versione del firmare installata sul dispositivo è l’ultima disponibile: Loader S632 Set 100218i Cware 035 Micom 90513_0 e poi c’erano altri parametri … Ho recuperato da questa discussione il seguente firmware ufficiale che dovrebbe essere l’ultimo “LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM.rar” va bene anche per il 497??? È lo stesso installato sul dispositivo? Qual è la procedura corretta per l’installazione??? E soprattutto perché questo firmware non è disponibile sul sito LG se è ufficiale?
Chiedo scusa per tutte queste domande, continuerò a seguirvi e avrò sicuramente altre cose da chiedere man mano che col mio collega scopriremo altre funzioni e nuove esigenze … un saluto e ancora grazie.
Nicolap

glucam
01-12-2010, 14:02
Per interrompere la registrazione, se ricordo bene, devi tenere premuto STOP. Poi ti chiederà conferma.
Mentre registri, comunque, puoi sempre vedere dall'inizio quanto stai registrando premendo PLAY, o anche vedere registrazioni precedenti o DVD.
Le uniche limitazioni sono che non puoi usare l'LG come "tuner", cioè cambiare canale da quello che stai registrando e che non puoi vedere DIVX mentre registra (immagino per problemi di performance).

Il firmware è proprio lo stesso; ma sei vuoi stare tranquillissimo verifica con qualcuno con la serie 4 che lo ha già installato.

Infine...la LG applica questa strana politica di far fare l'aggiornamento solo tramite i centri di assistenza. Ovviamente, la maggiorparte degli utenti è scoraggiata a farlo (stacca i cavi, raggiungi il centro...ecc.ecc...).
Il firmware è stato reperito dal nostro "mago" tramite conoscenze :) ed è proprio quello che stanno installando i centri di assistenza. Te lo dico perché il mio è andato in riparazione per il carrellino del DVD che rimaneva aperto e mi hanno installato proprio il firmware indicato. :D

redheart
01-12-2010, 14:03
Salve.
Leggendo i Vs post ho fatto acquistare ad un mio carissimo collega un LG 497H (cercavamo il 397 ma non siamo riusciti a trovarlo nelle catene di elettronica sotto casa … forse stanno cessando le forniture di questo modello?); dopo averlo sballato con grande sorpresa ci siamo accorti che anche il 497 è dotato di Slot per la CAM digitale terrestre PPV! Mentre da quello che avevo letto doveva essere assente vero? (chiedo scusa se ho capito male).
Il collega si trova veramente molto bene ed è pienamente soddisfatto (grazie infinite), anche l’acquisizione da VHS è ottima. L’unico problemino riscontrato è il seguente: durante una registrazione programmata non siamo riusciti a interrompere la registrazione (siamo rientrati prima del previsto ed il programma era già finito e noi volevamo interrompere la registrazione), è una funzionalità non prevista o dobbiamo seguire una particolare procedura?

il problema dello slot della cam è che esistono stessi apparecchi con e senza...

e una registrazione programmata già iniziata la puoi interrompere premendo il tasto STOP e poi ENTER ;)

desamo
01-12-2010, 15:23
Colgo l’occasione per chiedervi se la versione del firmare installata sul dispositivo è l’ultima disponibile: Loader S632 Set 100218i Cware 035 Micom 90513_0 e poi c’erano altri parametri … Ho recuperato da questa discussione il seguente firmware ufficiale che dovrebbe essere l’ultimo “LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM.rar” va bene anche per il 497???
Ciao.
come ti ha già confermato glucam, il fw che hai installato sul recorder è l'ultimo disponibile. Quello che hai recuperato, grazie al magodioz ;), è, "ufficialmente" per la serie 39x.
Ma da quanto ci risulta è IDENTICO a quello installato sulla serie 49x.
Non so se qualcuno abbia provato ad installare sulla serie 49x il fw reperito dal mago.
Io comunque, avevo fatto l'esatto contrario: avevo installato il fw del 49x spagnolo (con revisione 090820E) sul mio recorder senza nessun problema, avevo fatto dei test e poi avevo reinstallato il fw unofficial di quel periodo.

Se vuoi dare un contributo personale, sempre molto gradito, potresti fare la prova UFFICIALE installando, sul tuo recorder, il fw che hai recuperato.
Non cambierà assolutamente niente ma sarà la prova "provata" che i due fw sono identici e si potrebbe anche, a questo punto, rinominare questa discussione includendo ufficialmente anche la serie RHT49xH nel topic ufficiale. ;)

Se te la senti di fare la prova basta fare così
- scompatti dall'archivio rar il file LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM
- prendi un CD e ci copy sopra solo il file LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM
- masterizzi
- accendi il dvd-recorder
- inserisci il CD
- attendi che lui controlli in automatico la validità dei dati sul CD
- se è tutto ok ti chiederà se vuoi effettuare l'upgrade
- premendo PLAY dai il via all'aggiornamento del FW (vedrai una percentuale di aggiornamento). Da questo momento non premere tasti sul telecomando o sul recorder stesso !!!
- quando tutto si è concluso il recorder ti segnalerà : "100% done", ed espellerà il CD
- spegni e riaccendi e verifica che tutto sia uguale a prima ;)

Se lo fai facci sapere come è andata.
Ciao.

glucam
01-12-2010, 15:55
Ciao.
Se vuoi dare un contributo personale, sempre molto gradito, potresti fare la prova UFFICIALE installando, sul tuo recorder, il fw che hai recuperato.
Non cambierà assolutamente niente ma sarà la prova "provata" che i due fw sono identici e si potrebbe anche, a questo punto, rinominare questa discussione includendo ufficialmente anche la serie RHT49xH nel topic ufficiale. ;)

Ciao.

nicolap, attento a mettere solo quello UFFICIALE. Come detto in passato, quello UNOFFICIAL potrebbe creare problemi se installato su LG con l'ultima versione di firmware (per la diversa gestione dei canali memorizzati). :read:

fras89
01-12-2010, 18:47
salve
che bello.. una discussione proprio sul mio modello dvd recorder, eheheh
ho un televisore philips 42PFL8404, e vorrei utilizzare il telecomando del mio dvd recorder LG RHT497H per comandare appunto il tv :D

una domanda.. come faccio a registrare un programma dall'epg?
io spingo epg .. mi compare la lista di programmazione..ma la voce registra non c'è.. se spingo il tasto giallo (modalità 8 giorni) ci sta.. ma la lista programmi è vuota :S)

altra domandina eheh
quando vado su registra e modifico i dati per la registrazione.. su CH (il canale..)
1,2 e 3 me li chiama giusti.. rai uno, rai due e rai tre.
ma 4,5,6 no.. tele A +1, tele a1, tele a+shop

ma il nome del canale comunque me lo dice giusto quando cambio normalmente canale..

grazie mille

nicodocet
01-12-2010, 19:11
Non so se qualcuno abbia provato ad installare sulla serie 49x il fw reperito dal mago.
Ho letto su un forum spagnolo di qualche utente che lo ha provato con successo su RHT497.

fastleo63
01-12-2010, 19:54
...oggi dopo lo switch off non riesco più a sintonizzare Mediaset Premium...
La fase dello switch-off non è esente da potenziali problemi di ricezione.
Qui a Ferrara c'è stato ieri, ed è stato un mezzo bagno di sangue...
Per fortuna ho un'antenna su rotore e l'ho puntata sui nuovi siti di trasmissione ed ho ripreso a vedere tutto, ma mezza città ha perso Mediaset perché il sito da cui proveniva il segnale (Serramazzoni - Modena) ha spento tutto. Qui da noi, ora, per ricevere i Mux MDS, occorre orientare l'antenna verso il bolognese (monte Barbiano) o verso Velo Veronese (VR). Non escludo quindi che nella tua zona possa essere successa la stessa cosa...

Raffa69
01-12-2010, 22:21
La fase dello switch-off non è esente da potenziali problemi di ricezione.
Qui a Ferrara c'è stato ieri, ed è stato un mezzo bagno di sangue...
Per fortuna ho un'antenna su rotore e l'ho puntata sui nuovi siti di trasmissione ed ho ripreso a vedere tutto, ma mezza città ha perso Mediaset perché il sito da cui proveniva il segnale (Serramazzoni - Modena) ha spento tutto. Qui da noi, ora, per ricevere i Mux MDS, occorre orientare l'antenna verso il bolognese (monte Barbiano) o verso Velo Veronese (VR). Non escludo quindi che nella tua zona possa essere successa la stessa cosa...

Il segnale arriva perchè con altri decoder c'è potenza 85%...e solo LG che non riceve una mazza.....le ho provate tutte configurazione manuale,automatica e reinstallato fw ma niente da fare....

Ho letto di altri utenti qualche post indietro che hanno portato il recorder in assistenza e gli è stato detto che i mux mediaset creano problemi al nostro LG :confused:

Non so come fare perchè non vorrei perdere la possibilità delle registrazioni slucchettate....

bigfefi
01-12-2010, 23:09
Mi associo al problema della ricezione dei canali mediaset.
Anche io sono della prov. di Ferrara.
Ho l'antenna collegata all'ingresso del 397, e dall'uscita del recorder mi collego ad un lcd LG da 32 con DDT integrato.
La tv lcd vede benissimo tutti i canali DDT (RAI, MEDIASET, MDS premium ecc ecc) mentre il recorder non vede nessun canale MDS (ne FTA ne PPV).
Quindi sull'LCD tutto ok, nessun bagno di sangue (per ora) mentre sul recorder niente MDS.
Per completezza. Anche il decoder humax 4700 dell'altra tv riceve si i canali MDS, ma la ricezione è pessima.

Che sia un semplice problema di ricezione, per cui il 397 è un po' + sensibile ed il segnale che ho non gli "basta"? Oppure è un problema intrinseco del recorder? :confused:

Raffa69
02-12-2010, 09:19
Mi associo al problema della ricezione dei canali mediaset.
Anche io sono della prov. di Ferrara.
Ho l'antenna collegata all'ingresso del 397, e dall'uscita del recorder mi collego ad un lcd LG da 32 con DDT integrato.
La tv lcd vede benissimo tutti i canali DDT (RAI, MEDIASET, MDS premium ecc ecc) mentre il recorder non vede nessun canale MDS (ne FTA ne PPV).
Quindi sull'LCD tutto ok, nessun bagno di sangue (per ora) mentre sul recorder niente MDS.
Per completezza. Anche il decoder humax 4700 dell'altra tv riceve si i canali MDS, ma la ricezione è pessima.

Che sia un semplice problema di ricezione, per cui il 397 è un po' + sensibile ed il segnale che ho non gli "basta"? Oppure è un problema intrinseco del recorder? :confused:

Ma come potenza del segnale come sei messo? Io ho un buon 85% su tutti i decoder che ho provato...l'unico che non va è proprio in nostro LG quindi mi sa che è proprio un problema suo.

Ieri sera ho installato l'ultimo Fw "offical" ma non va neanche con quello :muro:

Nappa
02-12-2010, 09:32
Salve, possiedo il 399H da un pò di tempo e devo dire che è un ottimo prodotto.

Adesso volevo iniziare ad usare in maniera più avanzata, quindi ecco qualche domanda che non ho ben capito leggendo la discussione.

1) non sono riuscito a copiare una registrazione video su usb, credo che sia possibile solo copiarla su dvd, confermate?

2) Sempre per conferma, riguardo i dvx, ho letto che si possono copiare da usb a hdd interno ma non il contrario, nemmeno su dvd.

3) Riguardo alla CI, ho una samsung cam, non ho ancora provato a metterla sullo slot CI ma mi pare di capire che dovrebbe funzionare.

Leggo però che posso registrare ma non copiare su dvd, mentre posso farlo su utilizzo un decoder esterno. Ma come andrebbe collegato questo decoder esterno al dvd recorder?

Grazie!

paddock7
02-12-2010, 10:05
ciao a tutti, ho appena acquistato il modello RHT497H e purtroppo ho il difetto simile a quello di altri: il ricevitore del digitale terrestre incorporato sembra essere "schizzinoso" e non mi trova vari canali, collegando alla stessa presa antenna un diverso apparecchio i canali vengono rilevanti e ricevuti correttamente (su altri apparecchi mi indica una potenza/qualità del segnale che oscilla tra 80-90%, sul RHT497H mi indica 2 barrette arancioni entrambe "piene")

il firmware installato risulta essere il 100218i

è possibile sia un difetto del mio esemplare oppure è una debolezza insita in questo apparecchio (tanto per sapere se vale la pena rivolgersi all'assistenza o meno)

qualche aggiornamento software da provare?

:)

paolo769
02-12-2010, 10:19
sul mio 497 appena acquistato ad oggi nessun problema.
ciao

fastleo63
02-12-2010, 12:44
Mi associo al problema della ricezione dei canali Mediaset. Anche io sono della prov. di Ferrara...
Su quale ripetitore sei puntato con l'antenna? Io, pur essendo nella zona via Arianuova che potrebbe ricevere dal Veneto (Velo Veronese), ho preferito il bolognese, che ricevo anche se con segnale più basso. Però non ho avuto problemi, sul mio RHT397H la barra dell'intensità segnale è al massimo e quella della qualità a circa 4/5. Sullo zapper che ho in tinello l'MDS2 (quello con R4, C5, I1) lo ricevo con segnale all'85-88% e qualità 80-84%.
Non escludo che le cose possano migliorare nei prossimi giorni.
Mi sono accorto che la qualità media dei segnali ricevuti anche da altri Mux a volte scende. Ad esempio, ieri sera uno dei Mux di TIMB (quello con MTV) aveva intensità segnale costante ed elevata (~90%), ma la qualità, attestata intorno all'85%, aveva dei dropout e crollava a zero per una frazione di secondo. Stamattina alle 7 invece era tutto o.k....
Però questa storia della presunta "schizzinosità" nei confronti del segnale dei Mux MDS è un pò strana, stento a trovarne una seria motivazione da un punto di vista tecnico. Tutt'al più posso accettare una problematica a livello di sensibilità intrinseca del modulo tuner dell'LG...

Raffa69
02-12-2010, 13:20
Su quale ripetitore sei puntato con l'antenna? Io, pur essendo nella zona via Arianuova che potrebbe ricevere dal Veneto (Velo Veronese), ho preferito il bolognese, che ricevo anche se con segnale più basso. Però non ho avuto problemi, sul mio RHT397H la barra dell'intensità segnale è al massimo e quella della qualità a circa 4/5. Sullo zapper che ho in tinello l'MDS2 (quello con R4, C5, I1) lo ricevo con segnale all'85-88% e qualità 80-84%.
Non escludo che le cose possano migliorare nei prossimi giorni.
Mi sono accorto che la qualità media dei segnali ricevuti anche da altri Mux a volte scende. Ad esempio, ieri sera uno dei Mux di TIMB (quello con MTV) aveva intensità segnale costante ed elevata (~90%), ma la qualità, attestata intorno all'85%, aveva dei dropout e crollava a zero per una frazione di secondo. Stamattina alle 7 invece era tutto o.k....
Però questa storia della presunta "schizzinosità" nei confronti del segnale dei Mux MDS è un pò strana, stento a trovarne una seria motivazione da un punto di vista tecnico. Tutt'al più posso accettare una problematica a livello di sensibilità intrinseca del modulo tuner dell'LG...

Anche a me sembra strana la storia dei problemi con mux mediaset...però se realmente fosse un problema di sensibilità la mancata ricezione dovrebbe esserci quando il livello segnale è scarso giusto? Mentre io ho un potenza del 88% e qualità oltre 90% (rilevati con un'altro decoder) non capisco:confused:

fastleo63
02-12-2010, 13:45
I problemi di ricezione potrebbero dipendere anche dalla presa d'antenna.
Per essere certi di aver eseguito correttamente le prove, occorrerebbe staccare il cavo d'antenna dall'LG ed al suo posto collegare l'altro apparecchio (TV con DTT integrata o zapper od altro), e rifare la sintonizzazione con il suddetto.
Oppure si potrebbe provare a staccare eventuali altri cavi antenna da ricevitori posti in altre stanze per ottenere un miglioramento del livello del segnale. A volte i problemi possono essere originati anche dagli sdoppiatori a "T" che attenuano, e non di poco, il segnale.
Un aneddoto risalente ad ieri l'altro: la mia compagna mi ha riferito che, in un condominio da lei gestito, dal giorno dello switch-off, ai piani più alti il segnale DTT arriva, in quelli medi a volte sì ed a volte no, ed a piano terra zero (ovviamente l'antenna è la stessa, centralizzata...)!

Raffa69
02-12-2010, 14:00
I problemi di ricezione potrebbero dipendere anche dalla presa d'antenna.
Per essere certi di aver eseguito correttamente le prove, occorrerebbe staccare il cavo d'antenna dall'LG ed al suo posto collegare l'altro apparecchio (TV con DTT integrata o zapper od altro), e rifare la sintonizzazione con il suddetto.
Oppure si potrebbe provare a staccare eventuali altri cavi antenna da ricevitori posti in altre stanze per ottenere un miglioramento del livello del segnale. A volte i problemi possono essere originati anche dagli sdoppiatori a "T" che attenuano, e non di poco, il segnale.
Un aneddoto risalente ad ieri l'altro: la mia compagna mi ha riferito che, in un condominio da lei gestito, dal giorno dello switch-off, ai piani più alti il segnale DTT arriva, in quelli medi a volte sì ed a volte no, ed a piano terra zero (ovviamente l'antenna è la stessa, centralizzata...)!

Ho fatto proprio come hai detto tu....ho staccato l'LG e sullo stesso cavo d'antenna ho rilevato con un'altro decoder potenza all'88% è per questo che mi sembra molto strana la cosa...

paddock7
02-12-2010, 16:36
Per essere certi di aver eseguito correttamente le prove, occorrerebbe staccare il cavo d'antenna dall'LG ed al suo posto collegare l'altro apparecchio (TV con DTT integrata o zapper od altro), e rifare la sintonizzazione con il suddetto.

in effetti è quello che ho provato, usando un diverso apparecchio sulla stessa presa d'antenna mi trova molti più canali; comunque mi sono spiegato male, il mio problema non è riferito ai canali mediaset, ma ad altri canali (per esempio quelli di LA7 e MTV)

fastleo63
03-12-2010, 09:28
Allora è un problema di sensibilià del tuner dell'LG...

paddock7
03-12-2010, 10:54
Allora è un problema di sensibilià del tuner dell'LG...

avevo intuito :( possibile che venga corretto con un aggiornamento firmware?

fastleo63
03-12-2010, 10:58
Non ne ho idea. Bisognerebbe sapere se gli aggiornamenti (official/unofficial) includono anche il modulo relativo alla gestione del tuner o se ci sono solo le componenti per i menu, la CAM, ecc...

desamo
03-12-2010, 11:46
Non ne ho idea. Bisognerebbe sapere se gli aggiornamenti (official/unofficial) includono anche il modulo relativo alla gestione del tuner o se ci sono solo le componenti per i menu, la CAM, ecc...
Ciao.
Vorresti dire che se il fw gestisse anche l'inizializzazione del tuner sarebbe ipotizzabile "tararlo" per ottenere una maggiore sensibilità ?
Se fosse così sarebbe una bella cosa poter agire su tale parametro ;)

Io non me ne intendo molto di come siano fatti i tuner digitali (magodioz :help: ) ma non è che, come si faceva una volta su aggeggi analogici, si possa agire a livello hardware con il classico "cacciavitino" :fagiano:
Immagino comunque di no dato che, oramai, tutte le tarature dei dispositivi digitali si impostano in qualche eprom di configurazione interna...

Ciao.

fastleo63
03-12-2010, 12:32
Magari qualche parametro è accessibile per via "digitale".
Se non vado errato, da tempo sui moduli tuner sono scomparsi i "buchettini" attraverso i quali effettuare regolazioni... Oppure mi sbaglio, erano presenti solo nei modulatori video che generavano un segnale RF (di frequenza variabile tramite i suddetti) per permettere ai TV privi di SCART di ricevere i segnali di un VCR...?

magodioz
03-12-2010, 15:50
Ciao.
Vorresti dire che se il fw gestisse anche l'inizializzazione del tuner sarebbe ipotizzabile "tararlo" per ottenere una maggiore sensibilità ?
Se fosse così sarebbe una bella cosa poter agire su tale parametro ;)

Io non me ne intendo molto di come siano fatti i tuner digitali (magodioz :help: ) ma non è che, come si faceva una volta su aggeggi analogici, si possa agire a livello hardware con il classico "cacciavitino" :fagiano:
Immagino comunque di no dato che, oramai, tutte le tarature dei dispositivi digitali si impostano in qualche eprom di configurazione interna...

Ciao.

ciao desamo , mi era sfuggita la tua domanda , no , non e' prevista una taratura dell'AGC o dell'AFT , pero' si puo' tentare aprendo il Tuner , lo scatolotto metallico per intenderci , e dare una bella controllata , magari c'e' qualche residuo di saldatura o altro , oppure muovendo un po' le bobine di accordo in aria ... ma di solito e' meglio non metterci le mani .... ;)

desamo
03-12-2010, 16:24
Ciao.
Grazie per la celere risposta ;)
Una domanda : cosa sono esattamente l'AGC e l'AFT ?
Che cosa permettono di tarare a livello del tuner ?
Grazie.
Ciao.

nicodocet
03-12-2010, 16:33
Una domanda : cosa sono esattamente l'AGC e l'AFT ?
Che cosa permettono di tarare a livello del tuner ?

Ti vuoi proprio complicare la vita, eh.....

Comunque, perché chi ha problemi di sintonizzazione non prova uno di quegli amplificatorini che il mago aveva consigliato qualche tempo fa?

magodioz
03-12-2010, 16:49
Ciao.
Grazie per la celere risposta ;)
Una domanda : cosa sono esattamente l'AGC e l'AFT ?
Che cosa permettono di tarare a livello del tuner ?
Grazie.
Ciao.

:sofico:
Automatic Gain Control (controllo automatico di guadagno )
Automatic Frequency Tuning (controllo automatico di frequenza)
e sono strettamente correlati sia per migliorare il livello del segnale che il perfetto centramento dei canali ... e' logico che se qualcosa non va' per il verso giusto possono far saltare l'aggancio di qualche frequenza....

delfuria
03-12-2010, 17:13
Salve,
io ho acquistato il recorder di cui sopra e mi è arrivato senza CAM (ma a me non interessava molto averla) ma vorrei sapere se il firmware per il 397 con la CAM ci girerà oppure no.
E tanto che ci sono come si fa a vedere la versione del mio firmware ??
Grazie

desamo
04-12-2010, 00:59
Ti vuoi proprio complicare la vita, eh.....
Ma cosa mi dici mai.... topogigio :p
Conosci i tuoi polli oramai :D

:sofico:
Automatic Gain Control (controllo automatico di guadagno )
Automatic Frequency Tuning (controllo automatico di frequenza)
e sono strettamente correlati sia per migliorare il livello del segnale che il perfetto centramento dei canali ... e' logico che se qualcosa non va' per il verso giusto possono far saltare l'aggancio di qualche frequenza....
Grazie mille per le info. Sempre precise e puntuali ;)
Quando posso ti mando un MP per un tuo parere :)

Ciao.

redheart
04-12-2010, 10:31
E tanto che ci sono come si fa a vedere la versione del mio firmware ??
Grazie

tasto HOME del telecomando-->menù facile-->IMPOSTARE-->ultima icona-->Sistema Inf ;)

paddock7
04-12-2010, 15:41
Comunque, perché chi ha problemi di sintonizzazione non prova uno di quegli amplificatorini che il mago aveva consigliato qualche tempo fa?

interessante mi puoi dare qualche link/info in più? :)

controllando l'impianto mi sono accorto che alla partenza del cavo dell'antenna c'è già uno scatolotto collegato alla corrente (non me ne intendo per niente)... nel caso lo avessi già questo amplificatore è possibile che fosse specifico per l'analogico e ne serva uno specifico per il digitale? :confused:

Agidone
04-12-2010, 17:25
Oggi ho risintonizzato per aggiungere i canali provenienti da Bertinoro :grrr:

Su sei (6) decoder che ho risintonizzato (anche decoder marca "bistecca") l'unico che non riesce a gestire i canali con lo stesso numero LCN e il nostro LG con ultimo FW originale :(

In pratica, scrivo da Ravenna, hanno staccato prima monte Venda su cui ho puntato le antenne e ho sintonizzato la rai con il 3 Veneto, l'altro giorno hanno attaccato Bertinoro con il 3 Emilia Romagna quindi ho risintonizzato tutti i decoder e qualcuno ha inserito sul numero 3 la rai ER mentre alcuni trovandosi lo stesso numero hanno chiesto cosa aggiungere, fin qui tutto normale, oggi vado sul LG e sorpresa mi aggiunge il 3 Veneto e di quello ER non c'e' traccia, caspita allora lo cerco in manuale sul canale 24 e salta fuori ma se non cancello il 3 Veneto non me lo aggiunge da nessuna parte, ora se faccio la sint. manuale devo spostare tutti i canali perche' non li mette per LCN ma in fila come li trova :muro:
Ma questi "tecnici" LG della malora lo hanno mai testato sto recorder?
Che palle!

Sara' per questo bug che alcuni di voi hanno problemi con mediaset?

magodioz
04-12-2010, 17:39
interessante mi puoi dare qualche link/info in più? :)

controllando l'impianto mi sono accorto che alla partenza del cavo dell'antenna c'è già uno scatolotto collegato alla corrente (non me ne intendo per niente)... nel caso lo avessi già questo amplificatore è possibile che fosse specifico per l'analogico e ne serva uno specifico per il digitale? :confused:

Guarda , io qualche post indietro ho suggerito come ho risolto io un problema di segnale sulla mia TV di ultima generazione , in sostanza , non so' per quale motivo , giusto nella presa dove ho il mio 47 FullHD , avevo problemi strani con il mux mediaset (R4,C5,I1) , potenza sul 60% ma qualita' ballerina , cioe' ogni tanto dal 90% andava quasi a zero , ho comprato al mercatino rionale , in una bancarella dove trovo sempre accessori elettronici cinesi , un amplificatore di linea con alimentatore integrato e regolazione del "Gain" (guadagno) , l'ho collegato alla linea che andava su quella presa e .... MIRACOLO !! ..... potenza 95% qualita' 100% ..... stabile e senza oscillazioni .... provate ... mi e' costato 3 € .... e ne e' valsa la pena......
http://img339.imageshack.us/img339/2686/catvamplifier.jpg

paddock7
04-12-2010, 17:46
Guarda , io qualche post indietro ho suggerito come ho risolto ... <CUT>

gentilissimo :) allora mi organizzo per trovare questo apparato! vi farò sapere se ha risolto pure per me :)

Agidone
04-12-2010, 21:02
Sara' per questo bug che alcuni di voi hanno problemi con mediaset?


Aggiungo che mi sono accorto anche io che la sensibilita' del nostro ricevitore non e' molto buona, sulla stessa calata ho collegato in serie l'LG e un decoder MPMAN da 4 soldi, ho notato che sul canale La7, il decoder indica segnale 100% mentre l'LG non lo vede nemmeno, insomma, mi sto rendendo conto che l'LG e' ben lungi dal essere un ottimo prodotto poi non conosco i concorrenti quindi magari gli altri sono peggio.

delfuria
04-12-2010, 21:06
tasto HOME del telecomando-->menù facile-->IMPOSTARE-->ultima icona-->Sistema Inf ;)
Grazie mille, ma nel mio menù l'ultima icona rappresenta un disco ed è disattivata.
Cosa sto sbagliando ??
Grazie

magodioz
04-12-2010, 21:36
gentilissimo :) allora mi organizzo per trovare questo apparato! vi farò sapere se ha risolto pure per me :)

Ah , dimenticavo , la foto che ho postato e' del modello a 3 uscite , io ho trovato quello a 2 , ma ce ne sono anche a 4 uscite ,ed e' con i connettori F, compresi nella scatola
http://store.starsat.it/images/connettori_sat/g_connettoreF.gif
, se lo metti dietro la TV , puoi con quello a 2 dare il segnale sia alla TV che al Recorder , se poi hai un'altro apparato allora usa quello a 3 , insomma , vedi come ti serve.... ;)

paolo769
05-12-2010, 07:05
Ah , dimenticavo , la foto che ho postato e' del modello a 3 uscite , io ho trovato quello a 2 , ma ce ne sono anche a 4 uscite ,ed e' con i connettori F, compresi nella scatola
http://store.starsat.it/images/connettori_sat/g_connettoreF.gif
, se lo metti dietro la TV , puoi con quello a 2 dare il segnale sia alla TV che al Recorder , se poi hai un'altro apparato allora usa quello a 3 , insomma , vedi come ti serve.... ;)

trovato qui EDIT

paolo769
05-12-2010, 07:18
Grazie mille, ma nel mio menù l'ultima icona rappresenta un disco ed è disattivata.
Cosa sto sbagliando ??
Grazie

io sul mio 497 con tasto HOME del telecomando-->menù facile-->IMPOSTARE-->ultima icona-->Sistema Inf vedo: versione sw Main 100218l

oppure il dato lo trovo con la procedura ricavata dal primo post :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25689747&postcount=20

redheart
05-12-2010, 10:49
Grazie mille, ma nel mio menù l'ultima icona rappresenta un disco ed è disattivata.
Cosa sto sbagliando ??
Grazie


per disco intendi un cd? io di icone ne ho 7, la sesta è un cd...., la 7^ da selezione è una specie di mondo.

delfuria
05-12-2010, 16:06
per disco intendi un cd? io di icone ne ho 7, la sesta è un cd., la 7^ da selezione è una specie di mondo.

Esatto, io di icone ne ho 6 !!!
Comunque sono riuscito a leggere il firmware e mi dice:
----
Model Name: RH3T&RH4T Series
Region code: 2 (Europe / Japan)
Loader Ver=S633 HDD SIZE=160GB
SET : Ver=091222E Cware=033 BSP=MAPLE FME
I/O MICOM Ver : 90513_0
1394 ID = 0x00E0910D 0000001
-- CPRM : Unique << USB : NG >>
IO Option
da 30 70 61 4e aa 46 12 8c 00
CHECKSUM OF OPTION : 0x7CFD
-----------------
Ma cosa ho comperato ?? :-)

magodioz
05-12-2010, 23:08
trovato qui EDIT

Credo volessi segnalarlo dalla baya , ho fatto per prova una ricerca .. il prezzo non e' competitivo , dai "cinesi" lo trovi a meno ..... per i prezzi che ho visto sulla baya + spedizione ti conviene al negozio ....:doh:

fastleo63
06-12-2010, 08:29
Confermo la non eccelsa sensibilità del tuner dell'LG.
Il Mux di Rete 8 che contiene anche la nuovissima "Virgin Radio TV", trasmesso sul ch. 21 UHF dai colli bolognesi, non viene ricevuto dall'RHT (che tra l'altro gode del privilegio di essere il primo dei decoder connessi all'antenna, gli altri prendono il segnale dalla sua uscita RF).
Sia lo zapper di Shinelco che la chiavetta USB AverMedia invece ricevono il suddetto segnale senza problemi.
Premetto che comunque le prove da me effettuate non sono da prendere come "oro colato", in quanto il mio impianto d'antenna è privo di una IV banda vera e propria orientata verso i ripetitori sopra menzionati, mentre il suddetto Mux è proprio su quel range di frequenze (che ricordo essere compreso tra il ch. 21 ed il ch. 36).
Per ora non mi lamento, visto che il resto dei segnali viene ricevuto con le stesse caratteristiche di livello e qualità ottenute dallo zapper e della chiavetta USB. Penso anche che mi terrò il tutto così com'è perchè comunque ho in progetto l'acquisto di un ulteriore zapper con funzionalità di PVR e supporto alle trasmissioni HD, anche per soddisfare la necessità di poter vedere un programma DTT mentre ne registro un altro (cosa quasi impossibile da realizzare con apparecchi a singolo tuner, tranne poche eccezioni, limitate comunque ad un programma irradiato sullo stesso Mux).

Nappa
06-12-2010, 08:48
Salve, possiedo il 399H da un pò di tempo e devo dire che è un ottimo prodotto.

Adesso volevo iniziare ad usare in maniera più avanzata, quindi ecco qualche domanda che non ho ben capito leggendo la discussione.

1) non sono riuscito a copiare una registrazione video su usb, credo che sia possibile solo copiarla su dvd, confermate?

2) Sempre per conferma, riguardo i dvx, ho letto che si possono copiare da usb a hdd interno ma non il contrario, nemmeno su dvd.

3) Riguardo alla CI, ho una samsung cam, non ho ancora provato a metterla sullo slot CI ma mi pare di capire che dovrebbe funzionare.

Leggo però che posso registrare ma non copiare su dvd, mentre posso farlo su utilizzo un decoder esterno. Ma come andrebbe collegato questo decoder esterno al dvd recorder?

Grazie!

up, grazie! :)

fastleo63
06-12-2010, 09:40
up, grazie! :)
Nel thread ci sono già tutte le risposte, comunque, in breve:

Sì, la porta USB è solo ed esclusivamente per la riproduzione, i dispositivi connessi non possono essere usati come repository per registrazioni;
Come detto sopra, non è possibile scrivere nulla sul dispositivo USB, ma solo leggervi. Il masterizzatore è in grado di creare solo supporti con struttutra di tipo DVD-Video e non di DVD dati generico, quindi non è possibile copiarvi files in formato MPEG-4 (cioè DivX e simili);
Sì.

Il decoder/zapper esterno lo si può collegare ad una delle SCART AV (1 o 2) presenti sul retro dell'LG. Per registrare quanto ricevuto dal suddetto, selezionare con il tato del telecomando AV la sorgente opportuna (AV 1 od AV 2).

redheart
06-12-2010, 15:18
Esatto, io di icone ne ho 6 !!!
Comunque sono riuscito a leggere il firmware e mi dice:
----
Model Name: RH3T&RH4T Series
Region code: 2 (Europe / Japan)
Loader Ver=S633 HDD SIZE=160GB
SET : Ver=091222E Cware=033 BSP=MAPLE FME
I/O MICOM Ver : 90513_0
1394 ID = 0x00E0910D 0000001
-- CPRM : Unique << USB : NG >>
IO Option
da 30 70 61 4e aa 46 12 8c 00
CHECKSUM OF OPTION : 0x7CFD
-----------------
Ma cosa ho comperato ?? :-)


mah io ho la versione 0905201.

ma dove lo hai acquistato?

delfuria
06-12-2010, 17:33
mah io ho la versione 0905201.
ma dove lo hai acquistato?
Da una nota catena di distribuzione il cui nome inizia con PIX e finisce con IA ed in mezzo c'è MAN.

paolo769
06-12-2010, 17:52
Credo volessi segnalarlo dalla baya , ho fatto per prova una ricerca .. il prezzo non e' competitivo , dai "cinesi" lo trovi a meno ..... per i prezzi che ho visto sulla baya + spedizione ti conviene al negozio ....:doh:

a me non serve.... dopo aver letto il post ho fatto una ricerca trovandolo e così lo segnalato. ciao

paolo769
06-12-2010, 17:57
Il masterizzatore è in grado di creare solo supporti con struttutra di tipo DVD-Video e non di DVD dati generico, quindi non è possibile copiarvi files in formato MPEG-4 (cioè DivX e simili);


visto, peccato! come si fà a registrare il dvd a velocità maggiore?? da hd a dvd mi va a velocita del filmato:rolleyes:

glucam
06-12-2010, 18:03
visto, peccato! come si fà a registrare il dvd a velocità maggiore?? da hd a dvd mi va a velocita del filmato:rolleyes:

Cerca "Copia veloce" nel primo post. ;)

paolo769
06-12-2010, 19:19
Cerca "Copia veloce" nel primo post. ;)

trovato ed eseguito:p grazie

paolo769
07-12-2010, 19:13
hai già provato a trasferirli su dvd? quel "EMPTY title" lo riesci a togliere?


si trasferiti in dvd e poi in pc

riguardo a "EMPTY title" non sono riuscito a toglierlo, da quel che ho capito si tratterebbe dello spazio libero

per l'operazione di trasferimento video su pc ho usato un riscrivibile e non ho visto l'opzione finalizzazione:confused: forse con un non riscrivibile magari si finalizza e non compare "EMPTY title". Chiedo info su questo a chi ha provato.

P.S. con nero vision ripassando il video "EMPTY title" si elimina.
ciao

paolo769
08-12-2010, 14:01
"EMPTY title" rimane anche con un dvd non riscrivibile finalizzandolo:(
per eliminarlo non resta che passarlo con il vision come riportato sopra

redheart
08-12-2010, 16:51
"EMPTY title" rimane anche con un dvd non riscrivibile finalizzandolo:(
per eliminarlo non resta che passarlo con il vision come riportato sopra

scusa eccomi grazie per la conferma: sto ultimando le copie su dvd+r e quel finto titolo rimane.... in fondo non è che sia un problema, basta non guardarlo :D

Nappa
09-12-2010, 10:40
Nel thread ci sono già tutte le risposte, comunque, in breve:

Sì, la porta USB è solo ed esclusivamente per la riproduzione, i dispositivi connessi non possono essere usati come repository per registrazioni;
Come detto sopra, non è possibile scrivere nulla sul dispositivo USB, ma solo leggervi. Il masterizzatore è in grado di creare solo supporti con struttutra di tipo DVD-Video e non di DVD dati generico, quindi non è possibile copiarvi files in formato MPEG-4 (cioè DivX e simili);
Sì.

Il decoder/zapper esterno lo si può collegare ad una delle SCART AV (1 o 2) presenti sul retro dell'LG. Per registrare quanto ricevuto dal suddetto, selezionare con il tato del telecomando AV la sorgente opportuna (AV 1 od AV 2).

Grazie mille, sei stato chiarissimo!

m.zacc
09-12-2010, 13:23
scusa eccomi grazie per la conferma: sto ultimando le copie su dvd+r e quel finto titolo rimane.... in fondo non è che sia un problema, basta non guardarlo :D

Credo fosse già scritto alcune pagine fa:
se usiamo DVD+R o DVD+RW il titolo vuoto ci sarà sempre, mentre per DVD-R e DVD-RW questa scocciatura non c'è.;)

cia cia

eureka63
09-12-2010, 13:30
Credo fosse già scritto alcune pagine fa:
se usiamo DVD+R o DVD+RW il titolo vuoto ci sarà sempre, mentre per DVD-R e DVD-RW questa scocciatura non c'è.;)

cia ciaScritto così bene, forse no. Fra l'altro fra i due formati +/- forse ci sono anche differenze sull'aspect ratio. Andrebbe tutto riportato sul primo post. Chi è a conoscenza di tutto ciò e fa un bel riassuntino e lo manda all'autore del thread?

redheart
09-12-2010, 14:33
Credo fosse già scritto alcune pagine fa:
se usiamo DVD+R o DVD+RW il titolo vuoto ci sarà sempre, mentre per DVD-R e DVD-RW questa scocciatura non c'è.;)

cia cia


non lo sapevo :doh:

ho usato dei dvd+r perchè sono i primi che mi sono capitati in mano...

paolo769
09-12-2010, 15:50
non lo sapevo :doh:

ho usato dei dvd+r perchè sono i primi che mi sono capitati in mano...

idem:rolleyes: corro a comprare un dvd-rw e provo

redheart
09-12-2010, 16:05
idem:rolleyes: corro a comprare un dvd-rw e provo

oramai li ho già fatti... buono cmq a sapersi x la prox ;)

paolo769
09-12-2010, 20:44
Appena testato ed effettivamente con i dvd-rw non compare "EMPTY title"

e non solo.... ecco le differenze rilevate masterizzando con i due formati:

con dvd+rw:

1) compare nel menù il quadro "EMPTY title"
2) non e permessa la finalizzazione del dvd
3) nell'espulsione dvd da menù disco si attiva la procedura di "costruzione menu"
4) visibile subito da pc, presenti 2 cartelle "VIDEO_RM" e "VIDEO_TS"
5) se reinserito nel dvd recorder si può cancellare il titolo


1) non compare nel menù il quadro "EMPTY title" :)
2) e permessa la finalizzazione del dvd, senza di essa il pc non riconosce il dvd!
3) presente dopo finalizzato solo la cartella "VIDEO_TS"
4) se reinserito nel dvd recorder dopo finalizzato non si può cancellare il titolo
5) per cancellare il tutto si deve usare il pc

pixeldot
10-12-2010, 11:39
ho un 397 che, pur avendo un processore video orrido, è un vero muletto: è in funzione in media da un anno 7 ore al giorno, con operazioni continue di registraizone, letture dvd ecc, e fa sempre quello che deve fare (dopo qs frase me la sono tirata... :sperem: ). non dico che sia privo di difetti, anzi, però nel complesso è molto comodo e ha un buon rapporto qualità prezzo, quindi visto che mi serve un secondo dvd rec pensavo di prenderne un altro uguale, magari un 398. ho visto in giro il modello nuovo, il 497, e informandomi sui vari siti e forum pare che la differenza sia l'assenza dello slot per la cam, però qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2) (grazie m4ur0m!) viene presentato come se ci fosse. qualcuno sa quali sono le differenze tra i due recorder e se lo slot c'è anche sul nuovo? secondo voi quale mi conviene prendere, il vecchio o il nuovo?

Agidone
10-12-2010, 12:05
Appena testato ed effettivamente con i dvd-rw non compare "EMPTY title"

e non solo.... ecco le differenze rilevate masterizzando con i due formati:

con dvd+rw:

1) compare nel menù il quadro "EMPTY title"
2) non e permessa la finalizzazione del dvd
3) nell'espulsione dvd da menù disco si attiva la procedura di "costruzione menu"
4) visibile subito da pc, presenti 2 cartelle "VIDEO_RM" e "VIDEO_TS"
5) se reinserito nel dvd recorder si può cancellare il titolo
6) se il dvd+rw dopo salvati i file nel pc viene cancellato e rimasterizzato sempre nel pc con i stessi file non viene riconosciuto dal dvd recorder :eek:

con dvd-rw:

1) non compare nel menù il quadro "EMPTY title" :)
2) e permessa la finalizzazione del dvd, senza di essa il pc non riconosce il dvd!
3) presente dopo finalizzato solo la cartella "VIDEO_TS"
4) se reinserito nel dvd recorder dopo finalizzato non si può cancellare il titolo
5) per cancellare il tutto si deve usare il pc
6) se il dvd-rw dopo salvati i file nel pc viene cancellato e rimasterizzato sempre nel pc con i stessi file viene riconosciuto dal dvd recorder ;)


Ciao, il fatto che se il dvd+rw lo masterizzi nel pc non viene riconosciuto dal recorder e' dovuto al booktype che probabilmente nel masterizzatore del pc e' settato come DVD ROM mentre per il recorder deve essere settato come DVD+RW, se usi il programma "booktype_management" puoi verificare ogni settaggio sia del masterizzatore pc che del supporto quindi puoi anche solamente settare il supporto come desideri e riutilizzarlo tranquillamente sul recorder.
Io personalmente uso solo dvd+rw perche' li trovo piu' veloci da inizializzare sia sul recorder che sul pc.

nicodocet
10-12-2010, 12:26
informandomi sui vari siti e forum pare che la differenza sia l'assenza dello slot per la cam, però qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2) (grazie m4ur0m!) viene presentato come se ci fosse.
Purtroppo l'informazione riportata nei siti/forum che hai consultato non è corretta ed ha ragione m4ur0m: lo slot C.I. c'è anche sul RH4xx, purché, ovviamente, si tratti di un modello importato per i canali ufficiali di LG Italia. Se lo acquisti on-line (per esempio sul sito che ha a che fare con la Mania dei Pix ;) ) è possibile che non abbia lo slot, poiché potrebbe trattarsi di un modello importato dall'estero o di importazione, diciamo, "parallela".
qualcuno sa quali sono le differenze tra i due recorder e se lo slot c'è anche sul nuovo? secondo voi quale mi conviene prendere, il vecchio o il nuovo?
Sono identici, a parte l'estetica.

giofit
10-12-2010, 14:30
Salve a tutti, ho appena comprato il dvd recorder lg con ricevitore digitale terrestre, abito nella provincia di Bologna e non vedo nessuna canale mediaset. Mentre con un decoder di ultima li vedo. Che dite, lo porto indietro ?
C'è qualche soluzione ?

Raffa69
10-12-2010, 15:15
Salve a tutti, ho appena comprato il dvd recorder lg con ricevitore digitale terrestre, abito nella provincia di Bologna e non vedo nessuna canale mediaset. Mentre con un decoder di ultima li vedo. Che dite, lo porto indietro ?
C'è qualche soluzione ?

Ciao sono di Modena, stesso tuo problema.....con qualsiasi decoder anche il piu schifoso prendo...con LG no!

Se vai qualche pagina indietro qualcuno consigliava un amplificatore di segnale, ne ho preso uno uguale sulla baia (8 eu compreso spediz.) e stasera lo provo....poi vi dico se funzia!:sperem:

giofit
10-12-2010, 15:22
Ciao sono di Modena, stesso tuo problema.....con qualsiasi decoder anche il piu schifoso prendo...con LG no!

Se vai qualche pagina indietro qualcuno consigliava un amplificatore di segnale, ne ho preso uno uguale sulla baia (8 eu compreso spediz.) e stasera lo provo....poi vi dico se funzia!:sperem:

Hai fatto la sintonia manuale ? o hai il nuovo firmware ?
Nelle pagine prima ho letto che se fai la sintonia automatica è un casino trovare i canali

ironia
10-12-2010, 15:22
ho il 397 anche se correttamente sintonizzati i canali se registro italia 1 (esempio the mentalist) me lo registra in inglese...?!!??

cosa fare??

tnx

Raffa69
10-12-2010, 15:33
Hai fatto la sintonia manuale ? o hai il nuovo firmware ?
Nelle pagine prima ho letto che se fai la sintonia automatica è un casino trovare i canali

E' un casino solo se ricevi piu di 250 canali che è il limite max dell'LG (con vecchio FW e con FW unofficial) per questo devi fare la ricerca manuale e memorizzare solo i canali che ti interessano di piu'.

Se invece non arrivi al limite dei 250 canali puoi tranquillamente fare la ricerca automatica, il problema del nostro LG semba sia dovuto alla poca sensibilità del tuner.

Io ho provato sia con la ricerca manuale che con quella automatica e sia col FW UNOFFICIAL che con il FW OFFICIAL postato qualche pagina indietro ma niente da fare! Stasera provo con l'amplificatore di segnale (guarda la foto postata da Mago di oz la pagina indietro).

fastleo63
10-12-2010, 15:35
Anche la sintonia manuale non risolve.
Il mio caso: canale UHF 24 - Mux Rete8 (contiene Virgin Radio TV).
Con il PVR LG RHT397H ottengo: "Segnale assente". Con lo zapper DigiQuest DG3100 HD invece, memorizzo tranquillamente i programmi del suddetto Mux.
Il fatto è che il segnale del Mux è abbastanza alto, ed anche la qualità è più che discreta. Ovviamente sia l'LG che il DigiQuest sono stati a turno collegati alla stessa presa d'antenna. Ora li ho messi in "cascata", prima l'LG poi il DigiQuest, che continua a ricevere il suddetto Mux. L'RHT invece continua a non riceverlo...

Raffa69
10-12-2010, 15:35
ho il 397 anche se correttamente sintonizzati i canali se registro italia 1 (esempio the mentalist) me lo registra in inglese...?!!??

cosa fare??

tnx

Vai nelle impostazioni dell'LG e metti audio "italiano" come principale.....

nicodocet
10-12-2010, 16:00
Ciao sono di Modena, stesso tuo problema.....con qualsiasi decoder anche il piu schifoso prendo...con LG no! E sarà colpa della Ghirlandina che, con quell'orrida copertura, oscura qualche ripetitore... :sofico:
Scherzi a parte, ho un amico che abita a Modena centro, peraltro in una zona in cui la potenza del segnale è quella che è, e prende regolarmente i canali Madiaset con l'RHT397.

giofit
10-12-2010, 16:06
aspettiamo con ansia la prova dell' amplificatore d'antenna!

giofit
10-12-2010, 16:26
E sarà colpa della Ghirlandina che, con quell'orrida copertura, oscura qualche ripetitore... :sofico:
Scherzi a parte, ho un amico che abita a Modena centro, peraltro in una zona in cui la potenza del segnale è quella che è, e prende regolarmente i canali Madiaset con l'RHT397.

Capisco, però pensa che rabbia quando un ricevitore da 20 euro prende tutti i canali e un dvd recorder Lg ne prende la metà!

Raffa69
10-12-2010, 16:29
E sarà colpa della Ghirlandina che, con quell'orrida copertura, oscura qualche ripetitore... :sofico:
Scherzi a parte, ho un amico che abita a Modena centro, peraltro in una zona in cui la potenza del segnale è quella che è, e prende regolarmente i canali Madiaset con l'RHT397.

Allora il mio LG è sfigato! Perchè ogni decoder rileva oltre 80% di potenza e qualita segnale....mentre LG non lo vede neanche!:muro:

Raffa69
10-12-2010, 16:34
Capisco, però pensa che rabbia quando un ricevitore da 20 euro prende tutti i canali e un dvd recorder Lg ne prende la metà!

Quali canali prendi di mediaset? Io prendo solo canale5+1 rete4+1 e italia1+1 tutti gli altri compreso i vari premium e premium calcio non li prende! (Ho preso la cam apposta per registrare le ppv direttamente da LG e non funziona vedi tu che pacco).

paolo769
10-12-2010, 16:39
Ciao, il fatto che se il dvd+rw lo masterizzi nel pc non viene riconosciuto dal recorder e' dovuto al booktype che probabilmente nel masterizzatore del pc e' settato come DVD ROM mentre per il recorder deve essere settato come DVD+RW, se usi il programma "booktype_management" puoi verificare ogni settaggio sia del masterizzatore pc che del supporto quindi puoi anche solamente settare il supporto come desideri e riutilizzarlo tranquillamente sul recorder.
Io personalmente uso solo dvd+rw perche' li trovo piu' veloci da inizializzare sia sul recorder che sul pc.

mi sa che faccio prima usare DVD-RW, lanciato "booktype_management" e questo e quello che mi esce. grazie per l'info

giofit
10-12-2010, 16:40
Quali canali prendi di mediaset? Io prendo solo canale5+1 rete4+1 e italia1+1 tutti gli altri compreso i vari premium e premium calcio non li prende! (Ho preso la cam apposta per registrare le ppv direttamente da LG e non funziona vedi tu che pacco).

Io non ne prendo NESSUNO, a casa dei miei stessa tua situazione con un decoder puzzolento. Ogni tanto però vedono anche le 3 reti mediaset, poche volte però. Le + 1 le vedono regolarmente. Ma penso che loro abbiano solo un problema di antenna.

Io non becco niente :doh: :doh: :doh: :doh:

redheart
10-12-2010, 16:41
Salve a tutti, ho appena comprato il dvd recorder lg con ricevitore digitale terrestre, abito nella provincia di Bologna e non vedo nessuna canale mediaset. Mentre con un decoder di ultima li vedo. Che dite, lo porto indietro ?
C'è qualche soluzione ?


io abito in provincia di modena e i 3 canali mediaset (e anche quelli extra) li ho sempre visti dal giorno dello swithoff senza problema.

il decoder lg ne becca cmq meno 170 contro 200...

Agidone
10-12-2010, 18:17
mi sa che faccio prima usare DVD-RW, lanciato "booktype_management" e questo e quello che mi esce. grazie per l'info

Ciao, ma hai selezionato il tuo masterizzatore?
Mi sembra che sia selezionata una unita' virtuale, o sbaglio?

paolo769
10-12-2010, 18:28
Ciao, ma hai selezionato il tuo masterizzatore?
Mi sembra che sia selezionata una unita' virtuale, o sbaglio?

quello e il masterizzatore.... e non funzia

cmq registrato appena adesso con nero il dvd+rw e adesso LG lo prende:doh:

paolo769
10-12-2010, 18:55
non riesco a passare un dvd finalizzato al disco fisso del LG:mad:
e una procedura non consentita o mi sfugge qualcosa? grazie

nicodocet
10-12-2010, 18:59
Allora il mio LG è sfigato! Perchè ogni decoder rileva oltre 80% di potenza e qualita segnale....mentre LG non lo vede neanche!:muro:
Ma lo hai provato l'amplificatorino? Con quello come va?

amos.p
11-12-2010, 07:51
Salve a tutti ho comprato da qualche giorno un rht 497 e pensavo di poter collegare un hd esterno da 2.5" come memoria est per i divx ma non lo vede e invece vede le chiavette usb e stranamente un lettore arcos con disco da 1.8".Forse sarà possibile con un disco alimentato ma in commercio nn se ne trovano da 2.5".
Grazie

m4ur0m
11-12-2010, 08:55
...collegare un hd esterno da 2.5"
Ciao amos.p, benvenuto sul forum !

Devi procurarti un cavo usb "dual power"

http://img802.imageshack.us/img802/3695/cavousbdoppio.jpg (http://img802.imageshack.us/i/cavousbdoppio.jpg/)

e un alimentatore USB

http://img51.imageshack.us/img51/8536/alimentatoreusb.jpg (http://img51.imageshack.us/i/alimentatoreusb.jpg/)

per non sovraccaricare la porta USB del DVDR.

Ciao :)

amos.p
11-12-2010, 09:05
Già provato con quel sistema vedo l'ingredsso usb ma quando cerco di aprirlo torna sulla scermata iniziale praticamente non risce a collegarsi.

m4ur0m
11-12-2010, 09:15
Strano...
Vedi differenze di comportamento collegando l'HDD con e senza alimentatore USB?

Ciao :)

amos.p
11-12-2010, 09:36
Si senza alimentatore non lo vede proprio e poi il disco gira a "colpi" non continuo.
Credo forse che collegando un disco da 3.5" alimentato separatamente forse funziona non ricordo dove ho letto che qualcuno l'ha fatto e funziona.
Ciao

m4ur0m
11-12-2010, 09:53
Mi spiace, non so aiutarti :boh:
Ho provato diversi HDD esterni da 2,5" (da 40 a 500GB).
Con l'alimentatore USB funzionano tutti.
Anche gli HDD da 3,5", con l'alimentatore esterno, non danno problemi.

Ciao :)

Neon68
11-12-2010, 10:08
Già provato con quel sistema vedo l'ingredsso usb ma quando cerco di aprirlo torna sulla scermata iniziale praticamente non risce a collegarsi.

Si comporta così anche con la mia chiavetta usb Kingston da 16Gb fat32... le altre che ho, Sandisk sempre da 16Gb ed una da 8Gb Kingston funzionano.

amos.p
11-12-2010, 11:19
Grazie 1000 lo stesso proverò a fare un reset del dvr ma secondo voi cancello i dati dell'hd interno a fare questo ??

*NOD32*
11-12-2010, 13:24
Grazie 1000 lo stesso proverò a fare un reset del dvr ma secondo voi cancello i dati dell'hd interno a fare questo ??

No, vai tranquillo, io l'ho già fatto qualche volta e i dati sul disco interno non vengono toccati a meno che tu non selezioni volontariamente l'opzione di formattazione :)

pixeldot
11-12-2010, 18:16
Purtroppo l'informazione riportata nei siti/forum che hai consultato non è corretta ed ha ragione m4ur0m: lo slot C.I. c'è anche sul RH4xx, purché, ovviamente, si tratti di un modello importato per i canali ufficiali di LG Italia. Se lo acquisti on-line (per esempio sul sito che ha a che fare con la Mania dei Pix ;) ) è possibile che non abbia lo slot, poiché potrebbe trattarsi di un modello importato dall'estero o di importazione, diciamo, "parallela".

Sono identici, a parte l'estetica.

perfetto, grazie 1000!

paolo769
11-12-2010, 19:16
Si senza alimentatore non lo vede proprio e poi il disco gira a "colpi" non continuo.
Credo forse che collegando un disco da 3.5" alimentato separatamente forse funziona non ricordo dove ho letto che qualcuno l'ha fatto e funziona.
Ciao

nemmeno io riesco ad collegare i miei 2 hd da 2,5.
con un solo cavo l'hd va a scatti mentre collegando il secondo cavo all'alimentatore usb o all'uscita usb del portatile l'hd 2,5 si spegne.
in ogni caso non vengono riconosciuti dal LG

m4ur0m
11-12-2010, 20:02
nemmeno io riesco ad collegare i miei 2 hd da 2,5.Se avete un RHT497H sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno con la serie 3 che ha lo stesso comportamento che rilevate (magari può esserci qualche differenza sulla porta USB).
Sul mio RHT398H, 1 HDD da 2,5" senza alimentatore non viene riconosciuto (scritta "USB" non attiva) mentre un altro viene riconosciuto ma non si riesce a leggerne il contenuto (comunque nessuno va "a scatti").
Con l'alimentatore USB funzionano senza problemi (posso riprodurre e fare avanzamento veloce sui DivX).

Ciao :)

andrus
11-12-2010, 20:36
Oggi ho visto in esposizione un modello interessante:

Samsung BD-C8500 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/blu-ray/blu-ray/BD-C8500/XEF/index.idx?pagetype=prd_detail)

Ha pero' un grosso limite: sembra che non registri su DVD/CD, ma forse puo' esportare i file su USB.

Le caratteristiche sono per il resto ottime:
Bluray
HDD 500GB
Tuner DTT HD !!!:eek:
Slot CI+ !!!:eek:
Wifi integrata
Internet TV

Il prezzo e' un po' altino...:(

Purtroppo non l'ho potuto vedere in funzione.

amos.p
12-12-2010, 10:55
L'unico modo x farlo funzionare sul mio 497 è collegarlo con un arcos con disco interno (è un lettore mp3 e video).
Però all'asistenza lg mi hanno detto di provare a fare un reset totale!!!
Stasera appena arrivo a casa provo poi vi ragguaglio.
Ciao

amos.p
12-12-2010, 10:58
Per r4urom andare a colpi l'hd intendo metterlo vicino all'orecchio e si sente partire e fermarsi di continuo.
E comq quando fà così la scritta usb non attiva:
Ciao

Raffa69
13-12-2010, 00:55
Ma lo hai provato l'amplificatorino? Con quello come va?

Provato lo scatolotto....risultato zero!Non serve a niente, a questo punto non so come fare...e dire che prima dello switch off riceveva mediaset premium!L'ho provato anche in un'altra abitazione dove altri decoder ricevono il segnale ma niente anche qui.......mi sa che il mio LG è diventato allergico al berlusca.....

piobove
13-12-2010, 08:42
dalla mia esperienza l'unica soluzione è portarlo in assistenza per l'aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32668476#post32668476

avevo avuto lo stesso problema..... e dopo 3 mesi si è ripresentato.... a quanto pare si ripresenta ogni volta che aggiungono o modificano dei canali.

ora lo porto in assistenza x la terza volta in un anno e mezzo e poi lo metto su e bay !! :banned:

battersea
13-12-2010, 09:30
Buongiorno a tutti,
innanzitutto complimenti per le informazioni sempre utili e dettagliate che date su questi prodotti LG.

Da maggio sono un possessore di un 398, e reputo che faccia onestamente il suo sporco lavoro anche se ho trovate strane alcune cose e magari qualcuno di voi ha delle dritte/correzioni da suggerirmi ...

1) volevo masterizzare su un DVD-R 5 episodi di un telefilm (registrati in modalità LP), ovviamente utilizzando la masterizzazione veloce.
Seleziono le 5 registrazioni con il tasto marker, durata totale 220min, su un dvd (modalità LP) quindi dovrebbe starci, ma la masterizzazione veloce non è disponibile.
Ci riesco se invece masterizzo una registrazione alla volta sullo stesso dvd, con 5 masterizzazioni veloci. E' positivo che alla fine ho 5 video separati invece che un file unico, ma è un pò macchinoso, no ? che ne dite ?

2) i dvd registrati sul decoder, che vedo in 16:9, sul computer li vedo in 4:3 ... sbaglio qualcosa ? perchè su ogni lettore dvd (di altre marche) li vedo correttamente in 16:9

3) mi capita che quando guardo canali tipo VirginRadioTv l'orologio mi si sposta di un'ora in avanti, e se spengo il recorder con quel canale attivo mi resta l'orario sballato (facendomi saltare le registrazioni programmate), devo riaccendere, posizionarmi su Rai1 per esempio, l'orario torna quello corretto e rispengo. un pò strano no ?

4) quando accendo il recorder si ha due volte il blocco dell'immagine, sento l'HD che "frulla" ... è normale o è segno che si sta (già) rompendo ?

Ho ancora su il firmware originale, metterei quello unofficial solo per slucchettare le registrazioni PPV, ma siccome non ho problemi di ricezione canali, preferisco evitare ....

Grazie

Raffa69
13-12-2010, 11:11
dalla mia esperienza l'unica soluzione è portarlo in assistenza per l'aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32668476#post32668476

avevo avuto lo stesso problema..... e dopo 3 mesi si è ripresentato.... a quanto pare si ripresenta ogni volta che aggiungono o modificano dei canali.

ora lo porto in assistenza x la terza volta in un anno e mezzo e poi lo metto su e bay !! :banned:

Ma infatti non mi sembra normale sta cosa che 1 mese fa prendeva e adesso no eppure il segnale è buono, almeno 80%......

Quindi tu l'hai portato in assistenza e poi funzionava e ora non funziona piu?Ma hai pagato o tutto in garanzia?

Ciao e grazie!

AmuroRei_2
13-12-2010, 11:38
Per battersea:

Rispondero brevemente:

1-Puoi solo registrare 1 cosa alla volta su dvd con la funzione veloce.
2-per questa cosa non ho ancora controllato.
3-Per l'ora è normale, qualche canale non trasmette l'ora esatta quindi o metti sulla Rai quando
spegni Lg o metti l'ora in manuale.
4-Qui non so cosa dirti, quando accendi lg mi sembra che viene fatta una verifica dell'hd e quindi
lo senti frullare, ma se senti un rumore forte allora forse c'è qualcosa che non va!

Comunque aspetta altri consigli da persone piu' preparate di me. :)

fastleo63
13-12-2010, 16:01
Oggi ho visto in esposizione un modello interessante:

Samsung BD-C8500 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/blu-ray/blu-ray/BD-C8500/XEF/index.idx?pagetype=prd_detail)

Ha pero' un grosso limite: sembra che non registri su DVD/CD, ma forse puo' esportare i file su USB...Sembra sia possibile copiare le registrazioni sui dispositivi USB, ma chissà se ci sono limitazioni od altro...
E' un prodotto interessantissimo, comunque non ha un prezzo esorbitante, lo si trova online anche attorno ai 340 EUR...

_Luigi_
14-12-2010, 10:02
Buongiorno a tutti, ultimamente ho un piccolo proglema con il mio lg rht397h, da quando è avvenuto lo switch off non riesco più a sintonizzare la rai (canale 23), può dipendere dal mio firmware, è capitato a qualcun'altro?

redheart
14-12-2010, 10:13
Quali canali prendi di mediaset? Io prendo solo canale5+1 rete4+1 e italia1+1 tutti gli altri compreso i vari premium e premium calcio non li prende! (Ho preso la cam apposta per registrare le ppv direttamente da LG e non funziona vedi tu che pacco).

ritiro tutto! ieri sera ho rifatto la scansione automatica e i canali premium non appaiono più in elenco ma solo i vari dahlia...

personalmente mi interessa poco visto che non ho cam ma il decoder del tv li prende.

Neon68
14-12-2010, 10:17
Come ho già scritto post addietro nonostante il nuovo firm ufficiale del mago non sintonizzo più il mux dei Mediaset maiuscoli, all'interno c'è pure Iris e Boing.
Questo dopo la riorganizzazione di fine novembre.
Quelli a pagamento ci sono tutti, anche se non li uso (non ho cam-scheda).

redheart
14-12-2010, 10:37
Come ho già scritto post addietro nonostante il nuovo firm ufficiale del mago non sintonizzo più il mux dei Mediaset maiuscoli, all'interno c'è pure Iris e Boing.
Questo dopo la riorganizzazione di fine novembre.
Quelli a pagamento ci sono tutti, anche se non li uso (non ho cam-scheda).

io ho il firmware originale e tutti i canali free di mediaset li vede.

Neon68
14-12-2010, 10:49
Facciamo cambio?

Il mio sintonizza quelli a pagamento che tu non prendi... :D

Dipenderà dalla zona e/o dai ripetitori.... bo.

redheart
14-12-2010, 11:05
Facciamo cambio?

Il mio sintonizza quelli a pagamento che tu non prendi... :D

Dipenderà dalla zona e/o dai ripetitori.... bo.

di dove sei tu?

quanti canali ti becca? con l'ultima scansione di ieri ero a quota 151 (tv+radio).

Nicola24
14-12-2010, 12:04
Sembra sia possibile copiare le registrazioni sui dispositivi USB, ma chissà se ci sono limitazioni od altro...
E' un prodotto interessantissimo, comunque non ha un prezzo esorbitante, lo si trova online anche attorno ai 340 EUR...

Peccato non ci sia la firewire e che non permetta di scegliere la qualità della registrazione.

Neon68
14-12-2010, 14:44
di dove sei tu?

quanti canali ti becca? con l'ultima scansione di ieri ero a quota 151 (tv+radio).

Roma, scansionato ieri e sintonizzati 283 tv e 20 radio.

Mi manca questo:

MUX MEDIASET 2 Ch 36 (Freq 594 Mhz)

* RETE 4
* CANALE 5
* ITALIA 1
* Boing
* Mediashopping
* Iris
* Coming Soon
* Class News

redheart
14-12-2010, 16:59
Roma, scansionato ieri e sintonizzati 283 tv e 20 radio.



:eek: