PDA

View Full Version : LG RHT39xH e RHT49xH - (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

redheart
17-08-2010, 10:04
Si è poi riusciti a trovare un modo per copiare le registrazioni fatte su PPV su dvd?
Magari tramite un firmware o è proprio impossibile?

ps: dove si trovano i firmware di questi apparecchi? sul sito lg non trovo niente...

Grazie ciao

guarda che diversi mesi fa (esattamente il 1° aprile) è uscito un firmware non ufficiale che fra le altre cose aggiunge proprio quello quella opzione ;)

ironia
17-08-2010, 11:22
guarda che diversi mesi fa (esattamente il 1° aprile) è uscito un firmware non ufficiale che fra le altre cose aggiunge proprio quello quella opzione ;)

quasi quasi lo provo...

ironia
17-08-2010, 15:08
ho messo anc'io questo ultimo fw unofficial per curiosità, se volessi rimettere la vecchia dimensione dello schermo?? questo auto non funziona molto bene, i menù vanno spesso fuori schermo


sono collegato in hdmi con tv lcd 32 philips

desamo
17-08-2010, 18:20
Ciao.
Puoi dire esattamente cosa succede ?
I menù del recorder si vedono male quando sei su un canale DTT ?
Potresti postare una foto ? Giusto per capire cosa c'è che non va.

Grazie
Ciao.

Brasilian
17-08-2010, 21:59
guarda che diversi mesi fa (esattamente il 1° aprile) è uscito un firmware non ufficiale che fra le altre cose aggiunge proprio quello quella opzione ;)

Mi puoi dire dove posso scaricarlo...?
C'è in questo forum ?

ps: trovato che stupido in firma a desamo...

Avete anche il firmware ufficiale in modo da poter ripristinarlo in caso di problemi ?
Grazie

redheart
18-08-2010, 08:30
Mi puoi dire dove posso scaricarlo...?
C'è in questo forum ?

ps: trovato che stupido in firma a desamo...

Avete anche il firmware ufficiale in modo da poter ripristinarlo in caso di problemi ?
Grazie

è una strada del non ritorno... nel senso che il firmware ufficiale (quello di default) non è recuperabile da nessuna parte.

ironia
18-08-2010, 09:20
Ciao.
Puoi dire esattamente cosa succede ?
I menù del recorder si vedono male quando sei su un canale DTT ?
Potresti postare una foto ? Giusto per capire cosa c'è che non va.

Grazie
Ciao.

in oratica ridimensiona il menù ma lo fa sbordare dal campo visivo

ironia
18-08-2010, 09:22
Ciao.
Puoi dire esattamente cosa succede ?
I menù del recorder si vedono male quando sei su un canale DTT ?
Potresti postare una foto ? Giusto per capire cosa c'è che non va.

Grazie
Ciao.

in pratica ridimensiona il menù ma lo fa sbordare dal campo visivo

desamo
18-08-2010, 10:06
in pratica ridimensiona il menù ma lo fa sbordare dal campo visivo
Ho capito.
Non riusciresti a fare una foto per vedere esattamente come e di quanto sborda ?
Ciao e grazie.

ironia
18-08-2010, 12:52
Ho capito.
Non riusciresti a fare una foto per vedere esattamente come e di quanto sborda ?
Ciao e grazie.

farò al più presto

idro_stasi
20-08-2010, 16:47
Ciao a tutti,

qualcuno per caso sa quanto può essere l'attenuazione del dvd recorder sul segnale d'antenna in passthrough?

scipione
23-08-2010, 10:20
Ho appena acquistato il DVD Recorder RHT497.
Leggendo un pò di pagine di questo interessante topic sui DVD recorder LG ho visto che è disponibile un firmware unofficial "LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM" che permetterebbe la registrazione su DVD dei contenuti registrati dai canali a pagamento del digitale terrestre , cosa attualmente non possibile sul mio DVD recorder in quando i contenuti registarti da PPV a pagamento hanno il lucchetto e non sono riversabili su DVD.
Sapete dirmi se questo firmware è compatibile anche con i DVD recorder RHT4xx? e se qualcuno lo ha provato?

Grazie e CIAo
Beppe

desamo
23-08-2010, 10:36
Sapete dirmi se questo firmware è compatibile anche con i DVD recorder RHT4xx? e se qualcuno lo ha provato?

Ciao.
Da quello che ci risulta, il l'RHT49x è sostanzialmente un restyling estetico della serie RHT39x.
I fw originali sono molto simili per non dire identici !
Io, tempo fa, avevo provato ad installare sul mio 397 il fw spagnolo distribuito per la serie 49x in Spagna (senza slot C.I.).
Non ho avuto alcun problema di funzionamento (l'ho provato alcuni giorni).
A riprova che i fw sono compatibili, anche la scritta che appare quando visualizzi la schermata di info (vedi prime pagine del forum) del fw stesso : RHT 39x & 49x series o qualcosa di simile ;)
Quindi, la mia opinione è che puoi tranquillamente installare il fw "unofficial" che serve al tuo scopo.
Comunque, prima di decidere se installarlo o meno, leggi questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32463512&postcount=2908) sui vantaggi/svantaggi del fw unofficial e poi decidi tu :cool:

Per curiosità, potresti postare la versione del fw presente sul tuo recorder e anche la lista dei tuoi OP. Le istruzioni per vedere queste info le trovi nelle prime pagine del forum.

Ciao.

scipione
23-08-2010, 22:37
DVD Recorder RHT497H

-Firmware-
RH3t&RH4T Series
Region Code:2
Loader ver=S632 HDD size=160GB
SET: Ver=100218I Cware=035 BSP=MAPLE FDME

-Codici Op-
OP1 = da
OP2 = 30 - - 090513A
OP3 = 71
OP4 = 60
OP5 = 0e
OP6 = aa
OP7 = 49
OP8 = 14
OP9 = 8f
OPA = 00


PS
Aggiornato il firmware con la versione unofficial , sembra tutto OK.
Domani provo meglio.

CIAo
Beppe

andrus
24-08-2010, 00:52
Ho appena acquistato il DVD Recorder RHT497.
Leggendo un pò di pagine di questo interessante topic sui DVD recorder LG ho visto che è disponibile un firmware unofficial "LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM" che permetterebbe la registrazione su DVD dei contenuti registrati dai canali a pagamento del digitale terrestreDa quanto risultava i 49x non avevano lo slot CI per registrare la PPV.

Invece il tuo ha lo slot???
Pero' i modelli 498 e 499 sul sito LGE.it non hanno indicato lo slot CI tra le caratteristiche!!

Se per caso il tuo ha lo slot(!!!) e se aggiorni con un firmware magari fatto per i modelli senza, questo ti potrebbe causare la disattivazione dello slot CI!

desamo
24-08-2010, 01:37
Da quanto risultava i 49x non avevano lo slot CI per registrare la PPV.

Ciao.
Posso testimoniare per conoscenza indiretta (nicodocet mi ha detto di averlo visto di persona) che stanno distribuendo la serie 49x con lo slot C.I.


Se per caso il tuo ha lo slot(!!!) e se aggiorni con un firmware magari fatto per i modelli senza, questo ti potrebbe causare la disattivazione dello slot CI!
Il fw unofficial è fatto per i modelli con C.I.


-Firmware-
RH3t&RH4T Series
SET: Ver=100218I

A quel che mi risulta è l'ultimo fw ufficiale a disposizione per i modelli 39x :D

Fammi sapere se riscontri problemi/anomalie con il fw unofficial ;)
Ricordati, che per sbloccare il "lucchetto" devi impostare l'OP1 dal valore 'da' al valore 'fa'.
Il lucchetto rimane ma diventa leggermente aperto ;)

Ciao.

scipione
24-08-2010, 07:12
Ha lo slot CI , è la prima cosa che ho verificato. Dove ho fatto l'acquisto avevano esposti sia la serie 3xx che la serie 4xx tutti con slot CI. Visto che a parte l'estetica le caratteristiche tecniche mi sembra che siano le stesse tanto valeva che mi prendevo la serie 3xx che risparmiavo 30€ :mad:
La PPV di mediaset premium funziona anche con il firmware unofficial , provato ieri sera.

Grazie e CIAo
Beppe

desamo
27-08-2010, 16:06
Ciao.
Hai provato a "riversare" qualche registrazione PPV ?

Ciao.

scipione
30-08-2010, 09:40
Ho registrato e poi riversato il film "American Gangster" da PPV su DVD.
La registrazine l'ho fatta in modalità SP
La scrittura veloce non era abilitata probabilmente perchè il file era più grande della capacità del DVD+RW che ho usato , il film è di 2 ore e mezzo.
Allora ho spezzato il film in due parti e poi ho riversato le due parti su due DVD+RW utilizzando la modaltà veloce.
Tutto OK , l'unica cosa strana che devo verificare appena ho del tempo è che i due DVD se li riporduco dal DVD recorder LG , sul televisore li vedo nel formato corretto che è 16:9. Se li riproduco da PC li vedo nel formato 4:3 con le immagini schiacciate.

CIAo
Beppe

redheart
30-08-2010, 09:53
Ho registrato e poi riversato il film "American Gangster" da PPV su DVD.
La registrazine l'ho fatta in modalità SP
La scrittura veloce non era abilitata probabilmente perchè il file era più grande della capacità del DVD+RW che ho usato , il film è di 2 ore e mezzo.


nelle prime pagine c'era anche una piccola guida sulle modalità... cmq avresti dovuto scegliere l'LP per registrare su DVD fino a 4 ore in scrittura veloce ;)

fastleo63
30-08-2010, 12:14
...i due DVD se li riporduco dal DVD recorder LG , sul televisore li vedo nel formato corretto che è 16:9. Se li riproduco da PC li vedo nel formato 4:3 con le immagini schiacciate...
Prova ad effettuare un controllo del formato dei files ".VOB" contenuti nei DVD-Video per verificare se hanno il flag per il widescreen.
Puoi usare vari tools, per Windows ce n'è uno molto compatto e facile da usare, si chiama GSpot Codec Information Appliance (http://www.headbands.com/gspot/).

Vs_delta
01-09-2010, 16:40
salve...
io sarei interessato all'acquisto del rht497. Essendo questo praticamente uguale al 397 credo sia legittimo chiedere qui ;)
Ma leggere 151 pagine di thread mi sembra esagerato! XD

Quindi... me lo consigliate o no? :)
grazie mille

fastleo63
02-09-2010, 13:56
Le due serie differiscono soprattutto dal punto di vista dell'estetica, mentre le componenti interne sono comuni, tutt'al più forse il masterizzatore DVD-Multi è di marca/modello differente.
Anche il firmware installato è il medesimo, quindi tutte le features presenti nella versone "unofficial" sono fruibili anche dai possessori della nuova serie.
A quel punto ciò che conta e che quindi fa la differenza è il prezzo di acquisto.
Cerca di confrontare le offerte tra gli apparecchi 39X e i più recenti 49X...

GiGiSSiMo
02-09-2010, 14:07
Ciao.
Da quello che ci risulta, il l'RHT49x è sostanzialmente un restyling estetico della serie RHT39x.
I fw originali sono molto simili per non dire identici !
Io, tempo fa, avevo provato ad installare sul mio 397 il fw spagnolo distribuito per la serie 49x in Spagna (senza slot C.I.).
Non ho avuto alcun problema di funzionamento (l'ho provato alcuni giorni).
A riprova che i fw sono compatibili, anche la scritta che appare quando visualizzi la schermata di info (vedi prime pagine del forum) del fw stesso : RHT 39x & 49x series o qualcosa di simile ;)
Quindi, la mia opinione è che puoi tranquillamente installare il fw "unofficial" che serve al tuo scopo.
Comunque, prima di decidere se installarlo o meno, leggi questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32463512&postcount=2908) sui vantaggi/svantaggi del fw unofficial e poi decidi tu :cool:

Per curiosità, potresti postare la versione del fw presente sul tuo recorder e anche la lista dei tuoi OP. Le istruzioni per vedere queste info le trovi nelle prime pagine del forum.

Ciao.

In realtà chiederei a Desamo di aggiornare la lista: tra i cambiamenti che è possibile considerare uno svantaggio c'è la perdita dell'LCN.
A tal proposito chiederei a Desamo se è in grado di contattare chi ha moddato il fw per chiedergli se fosse possibile averne una versione con tutte le migliorie introdotte, prime fra tutte la possibilità di riversare i contenuti PPV su DVD, ma anche il fix dell'aspect ratio, mantenendo pero' per l'italiano l'LCN (tanto poi se uno vuole riordinare sceglie spagna come paese).

Ciao e grazie

desamo
02-09-2010, 14:48
Ciao.
Grazie per la segnalazione. ;)
Ho provveduto ad aggiungere la nota sulla numerazione LCN.
In effetti era una cosa che mi ero dimenticato di segnalare.
Speriamo che nella prossima release del fw ci possa essere anche questa ed altre migliorie ;)

Dato che siamo in tema, colgo l'occasione per invitarvi a suggerire miglioramenti o anomalie o mancanze del fw "ufficiale"/"non ufficiale" così io le aggiungerò al mio post dei vantaggi e svantaggi del fw unofficial, ottenendo una bella lista che potrebbe essere d'aiuto a chi sta modificando il fw unofficial ! :cincin: :mano: :cincin:

Metterò in firma il link al post "Vantaggi/svantaggi fw unofficial" così sarà sempre rapidamente accessibile a tutti. ;)

Ciao.

GiGiSSiMo
02-09-2010, 16:23
Ciao.
Grazie per la segnalazione. ;)
Ho provveduto ad aggiungere la nota sulla numerazione LCN.
In effetti era una cosa che mi ero dimenticato di segnalare.
Speriamo che nella prossima release del fw ci possa essere anche questa ed altre migliorie ;)

Dato che siamo in tema, colgo l'occasione per invitarvi a suggerire miglioramenti o anomalie o mancanze del fw "ufficiale"/"non ufficiale" così io le aggiungerò al mio post dei vantaggi e svantaggi del fw unofficial, ottenendo una bella lista che potrebbe essere d'aiuto a chi sta modificando il fw unofficial ! :cincin: :mano: :cincin:

Metterò in firma il link al post "Vantaggi/svantaggi fw unofficial" così sarà sempre rapidamente accessibile a tutti. ;)

Ciao.

In merito alla mia seconda richiesta, niente? Non si riesce a contattare lo sviluppatore, anche solo in un forum? In alternativa si riuscisse a ripristinare con gli OP andrebbe bene lo stesso...

carlino82
02-09-2010, 19:42
@ Desamo:
Per caso sai se è uscito un nuovo fw (ufficiale o meno) che risolva il tarlo dei 250 (circa) canali. Gli ultimi lg rht49xh usciti hanno anche loro lo stesso problema? Lo chiedo perchè avendo lo stesso firmware, se hanno risolto con quello vuol dire che si possono aggiornare tranquillamente anche i nostri (probabilmente in assistenza). Avevo sentito un paio di mesetti fa l'assistenza su questo problema e m'hanno detto che devono controllare di persona, però non mi son fidato perchè temevo nell'installazione di un firmware sperimentale (dato che sembrava non sapessero nulla del problema) che crea più danni di quelli che risolve. Ciao e grazie

magodioz
02-09-2010, 23:06
;) Raga' , io gia' da un po' ho passato il FW originale per la miglioria sui canali agli "amici" che curano la cosa , in effetti mi ero dimenticato , ora mi sembra strano che ancora non ci sia nulla ... boohhh :doh:

desamo
03-09-2010, 07:32
;) Raga' , io gia' da un po' ho passato il FW originale per la miglioria sui canali agli "amici" che curano la cosa , in effetti mi ero dimenticato , ora mi sembra strano che ancora non ci sia nulla ... boohhh :doh:
Ciao mago ! :)
Quella che ci offri è una notizia con i fiocchi :sofico:
Vuol dire che, grazie a te, quelli che lavorano sul fw unofficial hanno per le mani il fw senza il limite dei 250 canali DTT e che quindi la prossima versione del fw unofficial porterà questa tanto attesa news !!! :D
Ottima notizia !!!
Speriamo che la pubblicazione non si faccia attendere molto ;)
Grazie mago, sei sempre portatore di risposte estremamente competenti e anche di splendide notizie :mano:

P.s. Hai notizie per quella mia richiesta ?

Ciao

carlino82
03-09-2010, 07:57
;)gia' da un po' ho passato il FW originale
Dato che hai il "prezioso" fw originale, potresti renderlo disponibile agli utenti del forum, in modo da aver la doppia scelta su unofficial aggiornato od ufficiale aggiornato. Ciao e grazie

GiGiSSiMo
03-09-2010, 08:00
;) Raga' , io gia' da un po' ho passato il FW originale per la miglioria sui canali agli "amici" che curano la cosa , in effetti mi ero dimenticato , ora mi sembra strano che ancora non ci sia nulla ... boohhh :doh:

Mi unisco alla richiesta di poter avere tra le mani il fw originale, ed inoltre, se fosse possibile, rinnovo la richiesta di ripristinare sull'italiano la numerazione LCN, anche perchè se uno poi vuole la possibilità di riordinare i canali può sempre mettere la Spagna come paese per la sintonizzazione.
Mago aiutaci tu :stordita:

magodioz
03-09-2010, 15:24
Eccolo ! altrimenti mi subissate di PM ....:doh:
http://www.megaupload.com/?d=QWKGJ05L

PS
Naturalmente non mi assumo responsabilita' , lo passo per come l'ho avuto .....

redheart
03-09-2010, 15:36
Eccolo ! altrimenti mi subissate di PM ....:doh:


PS
Naturalmente non mi assumo responsabilita' , lo passo per come l'ho avuto .....

grazie x adesso lo scarico..... riassumendo sarebbe il famoso fw ufficiale che installerebbe l'LG per superare il limite dei 250 canali?

magodioz
03-09-2010, 15:37
:D YESSS ;)

redheart
03-09-2010, 15:42
:D YESSS ;)

testato personalmente? e come lo avresti avuto?

magodioz
03-09-2010, 15:45
;) "Amici" in LG .... :Prrr:

PS
X DESAMO , mi ero scordato , passo subito parola per quel documento che ti serviva..... :doh:

John_Mat82
03-09-2010, 15:49
L'altra mattina avevo messo l'lg a fare un dubbing dall'hdd ad un dvd usando l'opzione "veloce"; il filmato era di pochi secondi sotto alle 2h di durata. Questo scherzo me lo ha fatto anche un'altra volta, ma allora la motivazione era stata che il file era di poco superiore alle 2h (ma di 1 o 2 minuti non ricordo).

E' successo 2-3 volte che una volta finito il dubbing comparisse per meno di mezzo secondo una sovraimpressione con su scritto:

"procedi?" e "si"/"no" come opzioni. Non si ha fisicamente il tempo di potergli dire si, prende direttamente no. In tal caso il registratore si "inchioda" con il simbolo anche sul display in rosso "rec" e da lì non c'è verso di uscirne (anche per mezz'ora per intenderci), se non spegnendolo. Al riavvio il disco non è visibile, ne è possibile chiudere la sessione ergo è da cestinare. Neanche col mio vecchio vhs/dvd recorder sempre lg c'è modo di chiudere la sessione

E' capitato anche ad altri? Ho risolto facendo il dubbing su "auto" o su SD (125'), ma ho fatto una marea di dvd usando il dubbing "veloce" e a parte un altro episodio come già detto non ho mai avuto problemi..

desamo
03-09-2010, 16:16
X DESAMO , mi ero scordato , passo subito parola per quel documento che ti serviva..... :doh:
Ti ringrazio ! :mano:
Ciao

enricogr
03-09-2010, 20:09
Eccolo !
[...]
PS
Naturalmente non mi assumo responsabilita' , lo passo per come l'ho avuto .....
Qualcuno l'ha già installato?
A che release fw ufficiale LG corrisponde?
Gestisce finalmente più di 200 canali DTT?
Cambia qualcos'altro?

carlino82
03-09-2010, 20:42
Qualcuno l'ha già installato?
A che release fw ufficiale LG corrisponde?
Gestisce finalmente più di 200 canali DTT?
Cambia qualcos'altro?
Installato!!
Per i 250 (circa) canali non so ancora perchè sono in zona switch over e non ricevo più 2 mux locali (forse problemi antenna?) e sono appena sotto i 220, prima ero a 260. Sembra che sia più reattivo con la cam ma forse è solo un'impressione. E' il firmware originale lg ed è alla versione 100218I, dovrebbe essere l'ultima rilasciata.
Ciao

P.S.: MITICO MAGO

enricogr
03-09-2010, 21:29
Installato!!
Puoi aiutarmi, io non ci riesco.
Ho masterizzato il file di upgrade nella root di un CD, inserisco il CD nel lettore, ma non succede niente: che cosa devo fare per aggiornare il firmware?

----------CORREGGO----------
OK, dopo qualche verifica mi sono accorto che non avevo masterizzato il CD con modo ISO-9660/Joliet/UDFbridge, quindi il lettore non me lo riconosceva. Rifacendo il CD e aggiornando con questa procedura:

Upgrade procedures:
-------------------
1) use a CD-R or CD-RW;
2) create an ISO CD-ROM with only one session;
3) use ISO-9660 mode;
4) select 31characters file name length;
5) label CD as "RH1000_UP";
6) burn just the file "LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM";
7) burn with DAO (disc-at-once) mode and finalize;
8) insert the CD in the DVD-Recoder;
9) follow the instruction the recorder shows
10) after the upgrade has been completed (be sure of this!), turn off the recorder.

questa volta l'aggiornamento mi è riuscito (cioè dopo il reboot vedo la nuova versione 100218I sul menu di Setup).
Ho rifatto tutta la sintonizzazione dei canali (solo digitale, perché sono in area switch-off) e in effetti mi trova più di 300 canali, e questi compaiono nella lista canali (purtroppo alcuni con numeri impossibili sopra il 1000 per via dei conflitti di LCN risolti automaticamente).
Buon passo avanti comunque.
GRAZIE

magodioz
03-09-2010, 21:49
:doh: ma il file di testo lo hai letto con attenzione ? :D

PS
considerazione personale , ma che gli costa alla LG metterlo nei DL ? Mah .....

carlino82
04-09-2010, 07:17
Ho rifatto tutta la sintonizzazione dei canali (solo digitale, perché sono in area switch-off) e in effetti mi trova più di 300 canali, e questi compaiono nella lista canali (purtroppo alcuni con numeri impossibili sopra il 1000 per via dei conflitti di LCN risolti automaticamente).

Allora si può dire: il tarlo dei 250 canali è stato sconfitto!!:D
Ho una bella notizia. Se non vuoi numeri impossibili, metti spagna (e rifai la ricerca automatica) e vedrai che mantiene l'LCN e mette i canali tutti in fila senza buchi. Ciao

enricogr
04-09-2010, 07:22
Dopo aver fatto con successo l'aggiornamento del firmware sul mio RHT397H, come descritto due post sopra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32992888&postcount=3043
mi sono ritrovato con una lista di 300 e più canali, la maggior parte porcheria messa dalle TV locali, che sono andate ad occupare canali nazionali RAI usando illeggittimamente credo numeri LCN della RAI (mi trovo a Torino), quindi alcuni canali sono stati spostati dal recorder a numerazioni superiori al 1000: insomma inutilizzabile.
Pertanto non mi è rimasto che rifare la sintonizzazione manuale da zero dei soli canali nazionali, come da frequenze indicate in:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3705&postcount=1
ottenendo in tutto circa 140 canali: ovvero l'aggiornamento firmware per superare il limite di 200 canali risulta inutile a causa dell'uso selvaggio della LCN da parte delle emittenti locali.

enricogr
04-09-2010, 07:26
Se non vuoi numeri impossibili, metti spagna (e rifai la ricerca automatica) e vedrai che mantiene l'LCN e mette i canali tutti in fila senza buchi.
In questo modo però la lista è piena di circa 200 inutili canali locali, che vanno eliminati ad uno ad uno, e poi ti devi spostare a mano i canali nazionali per averli all'inizio o vagamente ordinati.
Io per ora ho preferito la sintonizzazione manuale dei soli MUX nazionali.

carlino82
04-09-2010, 07:59
Io per ora ho preferito la sintonizzazione manuale dei soli MUX nazionali.
Io preferisco la sintonizzazione automatica. E' vero che ci sono canali spazzatura che andrebbero eliminati, ma la sintonizzazione manuale richiede parecchio tempo (che io non ho...). Prima ero costretto a fare la sintonizzazione manuale perchè la memorizzazione dei canali era limitata a 250 e di conseguenza tagliava alcuni mux nazionali, ma ora...

smartgatto
04-09-2010, 16:44
ciao a tutti
una domanda: se apro il mio 397h ed estraggo l'hard disk e questo lo collego direttamente al pc, posso copiarmi i film che vi sono dentro? in che formato li trovo?

grazie!

m4ur0m
04-09-2010, 17:20
E' possibile, ma bisogna usare il programma "from-hdd-lg-to-pc" reperibile sul sito: http://ifndef.altervista.org/

Ciao :)

marcofirenze
04-09-2010, 19:10
Salve
volevo portare dei filmati da una telecamera SONY con uscite DV e RCA preferendo il DV e collegandolo al nostro RHT397H

Ho fatto la registrazione su HDD, Sono diversi video che vedo nell'elenco dei video all'interno del RHT397H

Ora io volevo portarli sul PC ma devo per forza passare da un DVD magari un DVD Riscrivibile, ho provato a selezionarli diversi insieme ma poi lui me li metti in un unico file sul DVD cosa sconsigliatissima se voglio separare i video perchè di diverso tipo, allora ho fatto un video alla volta, scritto su DVD e poi ho preso il DVD e portato sul PC per riversarli in una directory dove trall'altro ho anche dei DiVX.

Ora che è successo? lui mi crea sul DVD diversi files tipo VOB???? Ma che cavolo, io volevo dei files AVI o MPEG2-4 separati e unici da poterli gestire sul PC o su Disco esterno.

Non c'e' un modo per averli già in formato MPEG o AVI senza passare dai maledetti VOB????

Grazie per la collaborazione e assistenza.

Marco

Vs_delta
04-09-2010, 19:20
ragazzi! :)
questo thread è molto vivo... mi consigliate questi recorder della lg? Ho letto che i samsung hanno parecchi problemi.
grazie

m4ur0m
04-09-2010, 19:50
...Non c'e' un modo per averli già in formato MPEG o AVI senza passare dai maledetti VOB???
Prova a registrare su un DVD-RW inizializzato in modo "VR".

Ciao :)

marcofirenze
04-09-2010, 20:05
Prova a registrare su un DVD-RW inizializzato in modo "VR".

Ciao :)

Si, grazie
come lo inizializzo in modo VR, lo devo fare dal PC o inserendo il DVD-RW nel nostro RHT397H, Ho provato a metterlo ma parte il setup del disco da solo.

Ciao

m4ur0m
04-09-2010, 20:14
Deve essere formattato dal DVDR (menu "Disco -> Inizializzazione disco -> VR")
Ciao :)

marcofirenze
04-09-2010, 20:34
Deve essere formattato dal DVDR (menu "Disco -> Inizializzazione disco -> VR")
Ciao :)


grazie,
adesso provo.

Marco

marcofirenze
04-09-2010, 20:58
Un altra cosa. Mi levi una curiosità visto che sei online credo.

Se io ho dei filmati presi da una telecamera e riversati su Hdd in modalità XP per non perdere qualità questi poi per ributtarli su DVD o DVD-RW li devo registare alla stessa qualità ovvero XP oppure anche meno tipo LP.

Tu come le registri dei filmatini presi da telecamera, cambia molto se registrato a Lp invece che XP o Auto?

Credo però che se li registro uno a uno a XP ovvero 74min di disco DVD poi mi ritrovo con dei file grossi o sbaglio?

Ciao

Marco

Vs_delta
04-09-2010, 21:44
mi sembra quasi che mi stiate ignorando! :muro:

:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Avrei intenzione di comprare questo dvdrecorder, ma prima vorrei avere una conferma sulla sua validità... Qualcuno può rispondermi?

desamo
04-09-2010, 22:04
mi sembra quasi che mi stiate ignorando! :muro:

:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Avrei intenzione di comprare questo dvdrecorder, ma prima vorrei avere una conferma sulla sua validità... Qualcuno può rispondermi?
Ciao.
E' difficile darti una risposta obiettiva... :mbe:
Dipende dalle tue esigenze.
Secondo me il rapporto qualità prezzo è decisamente buono.
Ma come ti dico dipende da quello che tu ti aspetti da questo dvd recorder.
Quali sono le tue esigenze principali ?
Ciao

Vs_delta
04-09-2010, 22:28
:D per prima cosa grazie mille per la risposta :)

le esigenze... minime! Che sia di facile utilizzo e che dia meno problemi possibili ;) Principalmente lo userei per fare brevi regitrazioni (credo su hd), senza accumulo di giga e giga. Ovviamente la qualità dev'essere buona :P Ho saputo (se ho capito bene) che la Samsung pone un limite sulla qualità e quindi l'ho esclusa. E ho optato per questi LG

Superfranciscarl
05-09-2010, 05:52
Avrei intenzione di comprare questo dvdrecorder, ma prima vorrei avere una conferma sulla sua validità


I commenti sulla qualità di solito sono STRETTAMENTE personali quindi troverai sempre chi è INSODDISFATTO e chi invece è ENTUSIASTA.

Ho questo DVDR da quasi 2 Anni e devo dire che svolge EGREGIAMENTE il suo compito. Ha una buona qualità VIDEO, almeno sul mio FULL HD, e non troppi difetti, o almeno non lo sono per me.


Se hai tempo LEGGITI tutto il post, c'è da imparare ;)

Saluti e Baci !

Vs_delta
05-09-2010, 09:04
I commenti sulla qualità di solito sono STRETTAMENTE personali quindi troverai sempre chi è INSODDISFATTO e chi invece è ENTUSIASTA

Hai pienamente ragione :)


Se hai tempo LEGGITI tutto il post, c'è da imparare

NEl frattempo me ne sono letto gran parte, davvero molto interessante :P Inoltre il fatto che ci sia un thread così vivo e così tanta gente che ha questi dvdr mi porta verso il suo acquisto!

Grazie mille davvero ;)

marcofirenze
05-09-2010, 10:17
Hai pienamente ragione :)

NEl frattempo me ne sono letto gran parte, davvero molto interessante :P Inoltre il fatto che ci sia un thread così vivo e così tanta gente che ha questi dvdr mi porta verso il suo acquisto!

Grazie mille davvero ;)

Scusa mi levi una curiosità ma dove sta scritto che i Samsung mettono un limite alla qualità di registrazione. Mi sembra una cosa assurda comunque può essere.

Solo per questo nessuno dovrebbe comprare più i samsung se mettono dei limiti a differenza di altri marchi.

Comunque io mi trovo bene con LG RHT397H ma devo dire che qualche difettuccio ce l'ha.

il mio ha un hd da 160Gbye ed è molto piccolo praticamente è pieno da almeno qualche mese e tutte le volte devo cancellare qualcosa che ho scritto. Sicuramente non registro i film dalla televisione altrimenti mi occuperebbero moltissimo e poi c'e' il torrent no? senza pubblicità
Mi serve invece per registrare brevi video da TV come documentari o altro che magari non li ritrovi più. I film o li prendi col torrent o mulo o te li registri da DVD originale fino a che non metteranno un blocco. Il blocco tanto parlato da anni sembra che non interessi a nessuno nemmeno alle case produttrici altrimenti non si spiegherebbe che su riviste informatiche o di audio/video vengono spiegati passo per passo per ...
Qualche giorno fa sono andato a casa di un parente e la bimba di 7 anni già sapeva usare il.... meglio di me, allora che cavolo.

Evidentemente vogliono che sia così. Mi sembra che il porno abbia da tempo fatto la stessa fine. Quello che vogliono secondo me è fare pubblicità al prodotto e poi distinguere due tipologie, ad alta qualità (Blue Ray, DVD, ...) e bassa qualità (DiVX...Mp3...) quella ad alta qualità si paga e l'altra meno. Questa è la mia opinione dettata da quello che leggo e vedo sui giornali ed online.

Comunque sono andato un po fuori tema, scusatemi.

Marco

enricogr
05-09-2010, 12:18
Installato!!
Per i 250 (circa) canali non so ancora perchè sono in zona switch over e non ricevo più 2 mux locali (forse problemi antenna?) e sono appena sotto i 220, prima ero a 260. Sembra che sia più reattivo con la cam ma forse è solo un'impressione. E' il firmware originale lg ed è alla versione 100218I, dovrebbe essere l'ultima rilasciata.
Sul limite dei 200 canali, funziona, si va oltre, l'ho provato io.
Qualcuno ha capito se tutto il resto funziona uguale o ci sono novità in positivo o negativo?

GiGiSSiMo
05-09-2010, 15:02
Eccolo ! altrimenti mi subissate di PM ....:doh:
http://www.megaupload.com/?d=QWKGJ05L

PS
Naturalmente non mi assumo responsabilita' , lo passo per come l'ho avuto .....

OT
Dio ti abbia in gloria, sono veramente poche le persone che condividono senza tirarsela!!! Come ebbi modo di scrivere a Desamo su un altro forum un mesetto fa dopo l'acquisto, credo veramente che la vera conoscenza sia nei forum, tant'è che installai il fw moddato praticamente senza nemmeno accenderlo col fw originale :)
Fine OT

Non avendolo ancora installato, avrei qualche domanda: ho letto che risolve il problema dei 250 canali e questo è bene anche se a Bologna ne becco circa 130 quindi non ho ancora questo problema. Chiedo:

1) si può passare tranquillamente da questo fw originale a quello moddato in firma a Desamo e viceversa tutte le volte che si vuole?
2) il fix dell'aspect ratio, ovvero che se metto in 16:9 l'LG e la TV e la trasmissione è in 4:3 è il lettore che mi mette le bande nere a destra ed a sinistra senza dover cambiare il formato immagine alla TV per non vederla "stirata" è una peculiarità del fw moddato o c'è anche in questo fw originale?
3) Mago potresti comunicare a chi hai passato il fw originale di renderne disponibili magari 2 versioni una con ed una senza l'LCN per l'italiano? Oppure anche di lasciare l'LCN in un'altra lingua a piacere (considerando che nell'originale l'italiano ce l'ha e lo spagnolo no credo sia possibile magari metterlo nello spagnolo e oglierlo dall'italiano): hai possibilità di chiedere questa cosa?

Grazie ancora a tutti.
Ciao

Superfranciscarl
05-09-2010, 16:38
svolge EGREGIAMENTE il suo compito

Sinceramente è stato comprato per evitare il proliferare di cassette VHS decisamente INGOMBRANTI , inoltre non trovavo MAI la cassetta che avevo utilizzato per registrare tale dei tali :muro:

160Gb sono pochini ... ma nutro speranze sulla sostituzione :D


Saluti e Baci !

m4ur0m
05-09-2010, 16:48
...1) si può passare tranquillamente da questo fw originale a quello moddato in firma a Desamo e viceversa tutte le volte che si vuole?

...2) il fix dell'aspect ratio, ovvero che se metto in 16:9 l'LG e la TV e la trasmissione è in 4:3 è il lettore che mi mette le bande nere a destra ed a sinistra senza dover cambiare il formato immagine alla TV per non vederla "stirata" è una peculiarità del fw moddato o c'è anche in questo fw originale?
E' una peculiarità del FW "unofficial" (ma non è escluso che chi sta lavorando per migliorare il FW riesca ad integrare tutte le modifiche in un'unica versione).

Ciao :)

marcofirenze
05-09-2010, 22:08
Io avrei anche un altro problema.
Oggi per la prima volta ho aperto il mio RHT397H leggendo bene prima le indicazioni degli amici del forum su come aprire e smontare il disco fisso. Non ce la facevo più di riversare i miei 160Gbyte pieni tramite DVD-RW e poi la storia dei files VOB... ok per la formattazione del DVD in modalità VR ma comunque i files anche selezionati con il Marker li butta tutti in un unico file e non li separa. Se ho per esempio un file della tesi di mia.. con il matrimonio di... con il video fatto a ... tutto un polpettone ALLORA HO DECISO di staccare il disco, è stato abbastanza faciile direi con le accortezze come quella di staccare per 2 cm circa la mascherina e svitare le viti a lato del disco e sfilare dolcemente i flat cable.

Ok, il disco in mano l'ho attaccato al PC mah.... non andava, non veniva visto allora ho fatto delle ricerche e capito che ci voleva un programmino trucchetto chiamato from_hdd_lg_to_pc.2.06beta e tramite questo programmino sono riuscito a trasferire i files mah... non capivo però perchè i files erano in formato .VRO ma anche qui leggendo ho capito che bastava rinominarli in .MPG e tutto andava come volevo ma ancora c'era qualcosa che non andava. Il fatto che un filmato veniva spezzato in vari .VOR come lo potevo riavere in un filmato intero? e poi un altro problema. Io volevo buttare il tutto in un disco esterno LACINEMA che anche se è da 1TB viene con il suo utility formattato a FAT32 e quindi se per esempio tra i vari .VRO c'era qualcuno da oltre 4Gbyte (il che era facile per i film o documentari registrati da TV) questi non venivano trasferiti sul disco esterno del PC ma ho dovuto lasciarli sull'LG.

Quando ho aperto LG ho notato che si potrebbe trovare un flat con connettore maschio da una parte da collegare all'interno dell'LG e portare fuori l'altra estremità del flat cable con il connettore sempre Eide in modo da non rimettere più il disco all'interno ma lasciarlo fuori per poter rifare il tutto e cioè il riversamento del contenuto ogni 2 o 3 mesi senza riaprire il tutto e magari metterci un adattatore EIDE/SATA sempre all'esterno. Chissà se si può connetterlo direttamente dietro il PC (io dietro al PC vicino alle prese tastiera mouse ho anche una presa SATA) in modo tale che quando registro questo video va direttamente nel disco del PC, credo però che ci sia sempre il problema del programmino from_hdd_lg_to_pc.2.06beta che senza il quale non si vede niente.

Saluti

Marco

GiGiSSiMo
06-09-2010, 00:51
@m4ur0m
Grazie mille per la celerità delle risposte.
Peccato per il fix dell'aspect ratio...
Considera che quasi non mi importa nemmeno il poter riversare su DVD le registrazoni Pay, trovo che la cosa più importante sia proprio quella...
Sono indeciso tra LCN (ormai trovo i canali a memoria nelle tv col tuner digitale) e fix...
Essere o non essere... eheheh

Vista la tabella nel post che hai in firma, sai se esiste un combi (dvd + vhs) col tuner digitae terrestre, magari con hard disk, magari con slot CI? E ti prego di non rispondermi "magari che faccia anche il caffe'" :)

m4ur0m
06-09-2010, 07:57
...esiste un combi (dvd + vhs) col tuner digitae terrestre, magari con hard disk, magari con slot CI? E ti prego di non rispondermi "magari che faccia anche il caffe'" :)
OT - ti sconsiglio un combo VHS+DVDR, meglio due apparecchi separati, hai più versatilità e a conti fatti spendi di meno.
In ogni caso nessun combo ha lo slot C.I. (e nessuno fa anche il caffè ;)) - /OT
...Quando ho aperto LG ho notato che si potrebbe trovare un flat con connettore maschio da una parte da collegare all'interno dell'LG e portare fuori l'altra estremità del flat cable con il connettore sempre Eide in modo da non rimettere più il disco all'interno ma lasciarlo fuori per poter rifare il tutto e cioè il riversamento del contenuto ogni 2 o 3 mesi senza riaprire il tutto e magari metterci un adattatore EIDE/SATA sempre all'esterno. ...
Nei post #218 e #289 ci sono alcune foto che possono essere utili per il prolungamento dei cavi dell'HDD o per l'inserimento di un disco SATA.

Ciao :)

redheart
06-09-2010, 08:09
Sinceramente è stato comprato per evitare il proliferare di cassette VHS decisamente INGOMBRANTI , inoltre non trovavo MAI la cassetta che avevo utilizzato per registrare tale dei tali :muro:

160Gb sono pochini ... ma nutro speranze sulla sostituzione :D


Saluti e Baci !

io 160gb non li considero poi così pochi, anzi sono fin troppi per il mio uso, cioè tale e quale come con il vecchio vcr, registrare quello che non riesco a vedere in diretta e non come "magazzino" di filmati.... x quello c'è il pc ;)

voi in che modalità lo tenete? SP, LP o cosa?

Neon68
06-09-2010, 10:16
voi in che modalità lo tenete? SP, LP o cosa?

Io in SP, vedo quello che ho registrato e poi cancello; come facevo quando avevo il videoregistratore a cassette.
Con il DTT in SD usando la modalità XP non vedo grandi differenze visive.

kakà27
06-09-2010, 10:49
Allora ragazzi, io ho un problema che non so come risolvere. In pratica io sono possessore del DVD Recorder LG RTH397H e abito in provincia di Latina qindi in una regione gia Switc-Off dal mese di novembre dell'anno scorso, il mio problema è il seguente in pratica il DVD Recorder mi da dei problemi nella sintonizzazione di 2 frequenze. Infatti se provo a effettuare la sintonizzazione del MUX ch 48 TIMB 3 e il MUX ch 56 Mediaset 6 mi dice che non trova nessun canale. Come devo fare per poter risolvere il problema e riuscire a sintonizzare i canali presenti in questi 2 MUX? AIUTATEMI.

m4ur0m
06-09-2010, 12:14
Mediaset 6 è HD, quindi non può essere sintonizzato dal DVDR.
Se non riesci ad aggiungere manualmente TIMB3 (messaggio "nessun canale"), può essere che sei nella condizione di aver già raggiunto il massimo numero di canali sintonizzabili.
Prova a fermare l'autoprogrammazione dei canali digitali quando sei a circa il 20% e quindi aggiungi il canale 048 (TIMB 3) tramite menu "Modifica Program." -> "Aggiungi" -> "Digital".

Ciao :)

eureka63
06-09-2010, 13:01
Qualcuno ha già provato questo apparecchio con Dahlia TV? Da sito di quest'ultima (lik http://www.dahliatv.it/c/document_library/get_file?uuid=6f9c144e-7dc2-4304-9507-7bfc0a850080&groupId=10207) leggo

2.2 Ricevitori abilitati alla fruizione del Servizio
Il Cliente prende atto che i ricevitori digitali terrestri abilitati alla fruizione del Servizio sono soltanto quelli: (i) dotati del CAS (Conditional Access System) Irdeto versione 2 o successive; e (ii) compatibili con Dahlia.

Se non ho capito male, con Dahlia TV danno solo la Smart Card da infilare dentro il modulo CAM che invece devo comprare da solo? Giusto?

m4ur0m
06-09-2010, 13:56
Sì, è esattamente come per Mediaset Premium (serve il modulo CAM).
Attenzione che la nuova "premium CAM" non ha la decodifica Irdeto, per cui va bene solo con MP.

Ciao :)

marcofirenze
06-09-2010, 14:23
@m4ur0m
Grazie mille per la celerità delle risposte.
Peccato per il fix dell'aspect ratio...
Considera che quasi non mi importa nemmeno il poter riversare su DVD le registrazoni Pay, trovo che la cosa più importante sia proprio quella...
Sono indeciso tra LCN (ormai trovo i canali a memoria nelle tv col tuner digitale) e fix...
Essere o non essere... eheheh

Vista la tabella nel post che hai in firma, sai se esiste un combi (dvd + vhs) col tuner digitae terrestre, magari con hard disk, magari con slot CI? E ti prego di non rispondermi "magari che faccia anche il caffe'" :)

Io non mi comprerei mai un dispositivo che faccia sia DVD che Vhs Combo perchè se si rompe una parte poi non funziona più e lo devo buttare. Oramai le cassette hanno fatto la loro era. Basterà comprare se non ci sa più, un lettore di cassette e collegarlo al DVD Recorder ed il gioco è fatto. Una volta portato tutto, il vhs va nel bidone!

Ciao

eureka63
06-09-2010, 14:26
Sì, è esattamente come per Mediaset Premium (serve il modulo CAM)...Oh, grazie. Se non erro, eravamo rimasti che fra le varie CAM (tutte uguali) conveniva prendere una Samsung perché in caso di aggiornamento questo viene fatto direttamente in laboratorio senza doverla spedire. Ricordo bene?

PS Complimenti alla Mediaset per le compatibilità ! Alla faccia degli standard e di tutto 'sto casino di CAM e smartcard.

kakà27
06-09-2010, 14:34
Mediaset 6 è HD, quindi non può essere sintonizzato dal DVDR.
Se non riesci ad aggiungere manualmente TIMB3 (messaggio "nessun canale"), può essere che sei nella condizione di aver già raggiunto il massimo numero di canali sintonizzabili.
Prova a fermare l'autoprogrammazione dei canali digitali quando sei a circa il 20% e quindi aggiungi il canale 048 (TIMB 3) tramite menu "Modifica Program." -> "Aggiungi" -> "Digital".

Ciao :)

Ma perchè il numero massimo di canali memorizzabili quale è? e poi come mai con la programmazione automatica memorizza anche le frequenze successive e quelle 2 no? comunque il MUX Mediaset che non riesco a sintonizzare è quello che contiene i canali Canale 5+1 e Italia 1+1

m4ur0m
06-09-2010, 15:21
Ma perchè il numero massimo di canali memorizzabili quale è?
...si mormora 250 (o giù di lì)
e poi come mai con la programmazione automatica memorizza anche le frequenze successive e quelle 2 no?
...strano (il tuo problema, allora, potrebbe essere un altro)
Il mux TIMB2 con Dahlia (sul canale 060) lo prendi ?
comunque il MUX Mediaset che non riesco a sintonizzare è quello che contiene i canali Canale 5+1 e Italia 1+1
...è Mediaset 5 proprio sul canale 056 (Mediaset 6 è sul 058)

Ciao :)

eureka63
06-09-2010, 15:47
Attenzione che la nuova "premium CAM" non ha la decodifica Irdeto, per cui va bene solo con MP.

Ciao :)Ma è questa la CAM Samsung? http://www.samsung.com/it/microsite/samsungcam/

Apparentemente danno anche la smartcard per Mediaset Premium. Non è che poi non mi funziona quella di Dahlia TV ??? :confused:

m4ur0m
06-09-2010, 16:51
La "premiumCAM" è solo quella venduta da mediaset:

http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/

Tutte le altre (samsung compresa) hanno sia la decodifica Nagravision (per MP) che quella Irdeto (per Dahlia), quindi non ci sono problemi di compatibilità.

Ciao :)

kakà27
06-09-2010, 17:15
...si mormora 250 (o giù di lì)

...strano (il tuo problema, allora, potrebbe essere un altro)
Il mux TIMB2 con Dahlia (sul canale 060) lo prendi ?

...è Mediaset 5 proprio sul canale 056 (Mediaset 6 è sul 058)

Ciao :)

Si il MUX TIMB 2 con Dahlia lo prendo e il MUX Mediaset è il 5 ch 56

carlino82
06-09-2010, 17:20
...si mormora 250 (o giù di lì)

Mauro, guarda che magodioz alla pagina 152 ha postato gentilmente il link all'ultimo firmware ufficiale Lg che risolve il problema dei 250 canali (e lo ha confermato enricogr in un post alla pag. 154) .

m4ur0m
06-09-2010, 18:12
Se il problema che rileva kakà27 è riconducibile al limite di canali, potrà risolvere con il FW ufficiale LG (messo gentilmente a disposizione dal mago).

Purtroppo tantissimi utenti, nelle zone "all-digital", hanno il problema e non sanno minimamente dell'esistenza di un FW.

Ciao :)

m4ur0m
06-09-2010, 18:42
Si il MUX TIMB 2 con Dahlia lo prendo ...
Allora, forse, il limite di canali non c'entra.
Ma sei sicuro di ricevere i canali 48 e 56 (hai un altro decoder per provare)?

In ogni caso prova a vedere se con la sintonia manuale, come ti ho scritto prima, riesci a prenderli.

Ciao :)

pritio
06-09-2010, 19:57
Ciao, sono in zona torino e per risolvere tutti i problemi legati ai MUX ho dovuto con santa pazienza fare la scansione manuale...Purtroppo anche con il firware che risolve il problema dei 250canali alcune volte non prendo i canali mediaset +1 o altri.Con manuale cerco i vari mux e poi cancello i canali spazzatura che sono praticamente tutti!!In manulae ho circa 50canali mentre sul TV che non ha problemi ne ricevo circa 200 che nn servono anulla!!Speriamo che presto sistemino le frequenze!!

gennaro1000
06-09-2010, 19:59
ho lo stesso problema di kakà 27.
A me questo problema è successo facendo l'aggiornamento del firmware.
Ho risolto il problema del limite dei canali ma si è aggiunto quest'altro problema. C'è una soluzione per risolverlo.
PS. Ho una televisione samsung con dt incorporato e li prende, quindi penso sia solo un problema dell'lg 397h, forse problema dovuto all'aggiornamento del firmware.

m4ur0m
06-09-2010, 21:41
Ho fatto una prova sul mio LG RHT398H con FW unofficial (1° aprile 2010) in prov. di torino.

Con autoprogrammazione digitale memorizza in tutto 223 TV +14 radio, fino al canale 53 compreso (non trova più TV o radio dal canale 54 al 69).
In manuale riesco a sintonizzare tutti i canali mancanti.

Come era logico pensare, il problema del limite di canali causa la mancata memorizzazione dei canali con le frequenze più alte.
Se mancano uno o più canali "intermedi", come nel caso di kakà27 e gennaro1000 (che oltretutto ha già aggiornato il FW) il problema può essere causato dal livello di potenza del segnale di alcuni MUX, che non è sufficiente per il sintonizzatore dell'LG...

Se avete la possibilità, provate ad usare un solo cavo di antenna, collegando direttamente il DVDR alla presa a muro principale (escludendo TV ed eventuali altri decoder).

Ciao :)

desamo
06-09-2010, 22:28
Ho fatto una prova sul mio LG RHT398H con FW unofficial (1° aprile 2010) in prov. di torino.

Se mancano uno o più canali "intermedi", come nel caso di kakà27 e gennaro1000 (che oltretutto ha già aggiornato il FW) il problema può essere causato dal livello di potenza del segnale di alcuni MUX, che non è sufficiente per il sintonizzatore dell'LG...

Se avete la possibilità, provate ad usare un solo cavo di antenna, collegando direttamente il DVDR alla presa a muro principale (escludendo TV ed eventuali altri decoder).

Ciao :)
Ciao.
Solo per ringraziare pubblicamente m4ur0m per questi suoi interventi ! :cincin: :mano:
Una mente lucida e di provata esperienza che "soccorre" tutti noi del forum :)
Grazie !

Ciao.

fastleo63
06-09-2010, 23:19
...l'unica cosa strana che devo verificare appena ho del tempo è che i due DVD se li riporduco dal DVD recorder LG , sul televisore li vedo nel formato corretto che è 16:9. Se li riproduco da PC li vedo nel formato 4:3 con le immagini schiacciate...
Ho provato ad inizializzare in modalità Video (non VR) un DVD-RW e vi ho duplicato un breve filmato di 30" originariamente in formato wide (pubblicità su Canale 5, che è in 16:9). Ho poi finalizzato il DVD e l'ho riprodotto su PC (Windows 7 Ultimate x64) con Media Player Classic - Home Cinema, non mostra problemi di sorta.

Allego screenshots del menu principale (che è in formato 4:3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907001553_menu43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907001553_menu43.jpg)

e del filmato (16:9), che si è commutato automaticamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907001620_main169.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907001620_main169.jpg)

Notare che se visualizzo direttamente il VOB contenente il filmato senza passare dal menu del DVD, MPC non commuta su 16:9 e non visualizza nemmeno le info sui flussi A/V:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907001655_main43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907001655_main43.jpg)

Quindi penso che l'informazione widescreen sia contenuta nel menu principale (direi nell'IFO) e che venga veicolata quando si seleziona uno dei capitoli del suddetto.

Posso inoltre confermare il corretto mantenimento del rapporto d'aspetto anche con un lettore DVD-Video da tavolo come il mio Pioneer DV-575A.

magodioz
06-09-2010, 23:28
"Originariamente inviato da magodioz
X DESAMO , mi ero scordato , passo subito parola per quel documento che ti serviva....."

Ti ringrazio ! :mano:
Ciao

desamo , siamo in alto mare , sembra che nessuno abbia le info che mi avevi chiesto .... oltretutto quel chip e' gia' dato come "obsolete" ..... :muro: si trovano solo info inconcludenti ....

desamo
07-09-2010, 00:34
siamo in alto mare , sembra che nessuno abbia le info che mi avevi chiesto...
O.T.
Ciao.
Peccato... :cry:
Speravo in qualche notizia più positiva :(
Se hai qualche news fammi sapere...
Grazie mille per l'interessamento e lo sbattimento ;)
Ciao.
Fine O.T.

kakà27
07-09-2010, 08:58
Ragazzi stavo rivedendo il mio problema sulla memorizzazione delle frequenze sul mio LG RHT397H e ho notato che anche se provo ad effettuare la sintonizzazione manuale su tutte le frequenze anche quelle già memorizzate mi da lo stesso problema ovvero dopo una brevissima ricerca mi esce la scritta nessun segnale, eppure io i canali li ho memorizzati e li vedo. Come mai? sto impazzendo.

marcofirenze
07-09-2010, 09:28
Eccolo ! altrimenti mi subissate di PM ....:doh:
http://www.megaupload.com/?d=QWKGJ05L

PS
Naturalmente non mi assumo responsabilita' , lo passo per come l'ho avuto .....

Il firmware è ufficiale vero? siccome in passato utilizzando un firmware unofficial ha combinato guai e ho dovuto rimandare indietro il DVDRecorder non vorrei che faccia la stessa cosa.

Ma poi a parte i 250 canali che ha di migliorie?

Si può con questo firmware e con Samsung CAM registrare su DVD in ppv?

Grazie

Marco

Jp...
07-09-2010, 09:29
Mi spiegate questa cosa? :confused:

dopo aver registrato su Hard Disk un film in 16:9 l'ho riversato su DVD+RW; riproducendolo su PC con Mediaplayer o VLC viene riprodotto in 4:3. :eek:
allora ho provato ad usare un DVD-RW e questa volta su PC viene riprodotto in 16:9. :O
Ho analizzato con Mediainfo i vari file ed ho notato che i file video (.VOB) hanno sempre aspect ratio in 16:9 in entrambi e dischi, mentre il file che contiene le informazioni di riproduzione del file (.IFO) ha come aspect ratio 4:3 con disco +RW e 16:9 con disco -RW. :mbe:

Il manuale LG non riporta niente a riguardo ma leggendo i manuali di altri dvr ho notato per esempio che Panasonic, e non mi ricordo quale altro, riportano che usando dischi +RW, questo li registra soltanto in 4:3.

Che sia una limitazione dello standard (ammesso che questi esistano ancora... ma questo è un altro discorso!).

Nota 1: il nostro LG riproduce il film in 16:9 anche con disco +RW, che non consideri le impostazioni del file .ifo ma solo quella del file video per aggirare autonomamente il problema imposto?

Precisazione 1: il film è stato registrato e duplicato in modo veloce impostando il menu di registrazione sempre in 16:9.

marcofirenze
07-09-2010, 09:35
Allora, forse, il limite di canali non c'entra.
Ma sei sicuro di ricevere i canali 48 e 56 (hai un altro decoder per provare)?

In ogni caso prova a vedere se con la sintonia manuale, come ti ho scritto prima, riesci a prenderli.

Ciao :)

Ciao ti volevo chiedere una cosa.
Ho utilizzato il programmino per trasferire tutti i miei files dall'hdd dell'LG ad un disco fisso (peccato che con fat32 ho dovuto portare solo quelli fino a 4Gbyte di dimensione, la prossima volta registro in modalità LP o altro)

Ma poi ho visto che a volte i file vor sono per la stessa registrazione più di uno. Come faccio una volta trasferiti ad attaccarli in modo da avere un file per ogni registrazione? Esempio per un documentario ho 4 file vor ma vorrei che fosse uno solo con un nome esempio Superquark_Puntata1...

Altra cosa, come mi consigli di registrare da Digitale Terrestre, sembra che anche in modalità minore non si perda granchè e si risparmia spazio, come mi consigli di registare su HDD dell'LG? e poi da LG su DVD? (Modalità veloce è consigliabile o AUTO?

Ultima cosa, adesso che ho già aperto il mio LG per fare il trasferimento dei files con il programmino, posso già cambiare il disco con uno da 500 o 320 e richiuderlo senza problemi? basta che sia IDE

Grazie infinite.

Marco

m4ur0m
07-09-2010, 09:42
...mi esce la scritta nessun segnale, eppure io i canali li ho memorizzati e li vedo. Come mai? sto impazzendo.
Come ti ho già detto, è normale (vale per tutti i canali):
Se non riesci ad aggiungere manualmente TIMB3 (messaggio "nessun canale"), può essere che sei nella condizione di aver già raggiunto il massimo numero di canali sintonizzabili.
Prova a fermare l'autoprogrammazione dei canali digitali quando sei a circa il 20% e quindi aggiungi il canale 048 (TIMB 3) tramite menu "Modifica Program." -> "Aggiungi" -> "Digital"

Ciao :)

m4ur0m
07-09-2010, 09:50
Come faccio una volta trasferiti ad attaccarli in modo da avere un file per ogni registrazione?
Con il PC si dovrebbe poter fare, ma non sono un esperto di video editing.
...come mi consigli di registrare da Digitale Terrestre?E' soggettivo...io uso SP.
...e poi da LG su DVD? (Modalità veloce è consigliabile o AUTO?Con la modalità veloce non si perde qualità e si risparmia tempo...posso già cambiare il disco con uno da 500 o 320 e richiuderlo senza problemi? basta che sia IDE
Esatto.

Ciao :)

marcofirenze
07-09-2010, 10:08
Con il PC si dovrebbe poter fare, ma non sono un esperto di video editing.
E' soggettivo...io uso SP.
Con la modalità veloce non si perde qualità e si risparmia tempo
Esatto.

Ciao :)

Grazie infinite

GiGiSSiMo
07-09-2010, 15:27
ho lo stesso problema di kakà 27.
A me questo problema è successo facendo l'aggiornamento del firmware.
Ho risolto il problema del limite dei canali ma si è aggiunto quest'altro problema. C'è una soluzione per risolverlo.
PS. Ho una televisione samsung con dt incorporato e li prende, quindi penso sia solo un problema dell'lg 397h, forse problema dovuto all'aggiornamento del firmware.

Prima di aggiornare il firmware con quello postato da mago prendevi correttamente i canali mancanti?
Il software di gestione del tuner delle TV Samsung, soprattutto i modelli precedenti alla serie 2010, era molto "buono", cioè ti sintonizzava anche con qualità o potenza del segnale basso.
Quasi tutti i decoder "esterni", ma anche i nuovi firmware per la serie 2010 delle tv Samsung, sollecitate dalle emittenti, hanno alzato la soglia di tolleranza.
Io ho un tv Samsung con fw vecchio e prendo bene rai 1 2 e 3. l'LG non ci pensa nemmeno a sintonizzarli, ma nemmeno lo fa il tecnotrend (l'on demand SD di MP), quindi sono i sw di gestione del tuner che fanno la differenza.
Se prima li prendevi con l'LG potrebbe anche essere che col precedente fw (non so se avessi quello originale o quello moddato), LG fosse stata più tollerante coi livelli di potenza e qualità.
Ad ogni modo puoi sempre riprovare a mettere il fw moddato ed a riscandire e vedere se con quello te li risintonizza.
Ciao

gennaro1000
07-09-2010, 19:36
Ci avevo già provato e tornando al vecchio firmware me li risintonizza però torna il problema dei 250 canali e non me li fa sintonizzare neanche manualmente.
Comunque volevo sapere un'altra cosa ovvero come si collega lg 397h al pc

magodioz
07-09-2010, 19:37
:D
Ragazzi , volete provare una soluzione da "3" € ?
Io avevo un problema simile con la TV , troppi apparecchi sulla stessa presa d'antenna , con il dec esterno nessun problema , con quello della TV problemi a non finire , soluzione da 3 € , ho comprato per prova dai "cinesi" un amplificatore di segnale a largabanda da 40mhz a 1 ghz , 20 db , con connettori "F" e spinotti in dotazione e alimentatore integrato.... risultato ... na' bomba... vedo tutto perfettamente ......
http://www.seekbest.com.cn/en/products.asp?id=7
http://www.seekbest.com.cn/pic_pro/bphoto/2007822195914519.jpg
SB-8620ED6
Class:Household 20dB amplifier
Name:2 way amplifier with gain adjustable
:Prrr:
PS
da "Tecnico" ..... prima di collegarlo alla mia TV 47" FullHD l'ho smontato naturalmente, non sono niente male come costruzione ....ho buttato un'occhio al sito del costruttore... fanno centraline meglio della Fracarro ....quel modello e' a 2 uscite , ma ci sono a 3 e 4 .....fino a 12 li ho viste ... sara' un po' difficile pero' trovare quelle a 12 dai "cinesi" al mercatino ....:D
http://www.seekbest.com.cn/pic_pro/bphoto/2008112817724611.jpg
SB-1030EM12
Class:Household 30dB amplifier
Name:12ways indoor signal amplifier

desamo
07-09-2010, 20:49
Bravo mago !!! :D :D :D

Leggendo questi ultimi post di vari utenti che si lamentano della sintonizzazione dei canali digitali, viene un pò da pensare che il nostro LG non sia un mostro di "ricezione" :(
Quindi se "l'aggeggio" che ci hai segnalato può dare una mano al nostro recorder... ben venga ! ;)
Grazie per il suggerimento.
Ciao.

pritio
07-09-2010, 21:03
Come faccio una volta trasferiti ad attaccarli in modo da avere un file per ogni registrazione? Esempio per un documentario ho 4 file vor ma vorrei che fosse uno solo con un nome esempio Superquark_Puntata1

Ciao, se vuoi risparmiare spazio puoi fare in questo modo(lo stesso che uso).Qualità di registrazione standar(mi pare XP), poi riverso su DVD di solito con copia veloce. Se hai gia spostato i file su PC questo passaggio lo salti.
A questo punto converti tutto in DVX(coded Xvid/Divx;potresti anche usare il codec H264 che è migliore ma poi nn lo puoi vedere su LG): il programma che puoi usare è AUTOGK o FairUse. Poi se vuoi unire i file devi usare VirtualDub e agganci quanti file vuoi.
Spazio risparmiato e qualità simile alle registrazioni in LP.
2) Alternativa attivi la registrazione in MPG4 e usi qualità XP.Poi sposti i file e li unisci con VirtualDub forse è la soluzione piu veloce visto che hai gia aperto HDU.
Saluti

GiGiSSiMo
07-09-2010, 22:28
Ci avevo già provato e tornando al vecchio firmware me li risintonizza però torna il problema dei 250 canali e non me li fa sintonizzare neanche manualmente.
Comunque volevo sapere un'altra cosa ovvero come si collega lg 397h al pc

Io ho avuto lo stesso problema con il samsung le32c550, col fw di fabbrica andava benissimo, poi, siccome sono un maniaco del sw sempre aggiornato su tutto ho aggiornato il fw con l'ultima versione e prende la metà dei canali.
Considera che nel condominio dove abito deve ancora passare il tecnico a fare le opportune verifiche sull'antenna per il digitale terrestre e qui a Bologna lo switch off è previsto tra qualche mese. Per cui nel mio caso potrebbe anche essere un problema di antenna.
Forte di questa esperienza sul "vecchio" le32b550 mi tengo stretto il vecchio fw (Samygo-ato) che va che è una bomba, sulla stessa calata ovviamente.
Tu sei messo bene con l'antenna?
Inoltre puoi provare a seguire il consiglio di mago che mi sembra che ne mastichi un bel po' (a parte che credo che ormai fracarro o altri, TUTTI producano dalle parti dei cinesi)
P.S.: per fw precedente immagino tu intenda quello moddato in firma a Desamo, vero?

fastleo63
08-09-2010, 08:47
...Qualità di registrazione standard (mi pare XP)...
La modalità registrazione XP è quella con la massima qualità video, utile per archiviare registazioni "importanti". Un evento registrato in XP occupa molto spazio, su un DVD da 4,7 GB in modalità veloce si riesce a far stare poco più di un'ora, ragion per cui consiglierei, in caso di necessità di maggior tempo disponibile sul supporto ottico, la SP. Molti canali DTT hanno un bitrate bassissimo (sono quasi al limite della decenza, per convincersene basta provare a riceverli con un PC e scheda DTT con software come DVBDream o ProgDVB - che hanno funzioni specifiche di analisi dello stream a/v ...!), molto inferiore a quello disponibile in SP, quindi il degrado dell'informazione è irrilevante...

eureka63
08-09-2010, 08:50
Mi spiegate questa cosa? :confused:

dopo aver registrato su Hard Disk un film in 16:9 l'ho riversato su DVD+RW; riproducendolo su PC con Mediaplayer o VLC viene riprodotto in 4:3. :eek:
allora ho provato ad usare un DVD-RW e questa volta su PC viene riprodotto in 16:9. :O
Ho analizzato con Mediainfo i vari file ed ho notato che i file video (.VOB) hanno sempre aspect ratio in 16:9 in entrambi e dischi, mentre il file che contiene le informazioni di riproduzione del file (.IFO) ha come aspect ratio 4:3 con disco +RW e 16:9 con disco -RW. :mbe:

Il manuale LG non riporta niente a riguardo ma leggendo i manuali di altri dvr ho notato per esempio che Panasonic, e non mi ricordo quale altro, riportano che usando dischi +RW, questo li registra soltanto in 4:3.

Che sia una limitazione dello standard (ammesso che questi esistano ancora... ma questo è un altro discorso!).

Nota 1: il nostro LG riproduce il film in 16:9 anche con disco +RW, che non consideri le impostazioni del file .ifo ma solo quella del file video per aggirare autonomamente il problema imposto?

Precisazione 1: il film è stato registrato e duplicato in modo veloce impostando il menu di registrazione sempre in 16:9.Dei risultati simili li ho ottenuti anch'io (postati a fine luglio).

L'ho già segnalato all'LG che mi han risposto di passare dallássistenza (cosa che non ho ancora fatto, causa vacanze estive). Onestamente, credo che loro non ci abbiano capito niente per cui, se gli rifai la segnalazione dettagliata (la tua lo è più della mia) forse riusciamo ad ottenere qualcosa.

fastleo63
08-09-2010, 08:54
...Comunque volevo sapere un'altra cosa ovvero come si collega lg 397h al pc
Non si può collegare l'apparecchio direttamente al PC.
L'unico metodo è quello di aprire fisicamente l'RHT e rimuoverne il disco rigido interno, e connetterlo direttamente al PC via connessione interna IDE o tramite adattatore/convertitore IDE-to-USB.
Per riversare i filmati esiste un software che si occupa della comunicazione tra disco e PC (il filesystem presente nel disco è "illeggibile" da sistemi operativi come Microsoft Windows). Il programma lo puoi trovare sul sito del nostro espertissimo Nicodocet, a questo link:
From-HDD-LG-to-PC (http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/from-hdd-lg-to-pc_beta.zip)
Nel sito si possono reperire altre utili info per chi volesse "moddare" il suo apparecchio, come ad esempio l'installazione del disco in cabilnet esterno o altre cose simili.
L'operazione di estrazione del disco è fattibilissima, ma è un pò rischiosa per via degli spazi esigui all'interno dell'LG, con rischi di danneggiamento o rottura di cavi od altro, per non parlare del rischio di folgorazioni se non si disconnette l'apparecchio dalla rete elettrica, perché i circuiti di alimentazione non sono protetti da contatti accidentali. L'operazione di apertura dell'RHT fa inoltre potenzialmente decadere la garanzia del costruttore.

nicodocet
08-09-2010, 08:59
dai "cinesi" al mercatino ....:D

Ma è un "mercatino" che trovo on-line (se si, dove? :D ), o proprio un mercatino vero che c'è nella Tua zona. Dalle miei parti i negozi cinesi vendono solo chincaglieria e vestiti, di accessori elettronici di quel genere neanche l'ombra. E neppure di mercatini: solo c@@p, megac@@p, ipermegac@@p. Uffa!

eureka63
08-09-2010, 09:02
La modalità registrazione XP è quella con la massima qualità video, utile per archiviare registazioni "importanti". Un evento registrato in XP occupa molto spazio, su un DVD da 4,7 GB in modalità veloce si riesce a far stare poco più di un'ora, ragion per cui consiglierei, in caso di necessità di maggior tempo disponibile sul supporto ottico, la SP. Molti canali DTT hanno un bitrate bassissimo (sono quasi al limite della decenza, per convincersene basta provare a riceverli con un PC e scheda DTT con software come DVBDream o ProgDVB - che hanno funzioni specifiche di analisi dello stream a/v ...!), molto inferiore a quello disponibile in SP, quindi il degrado dell'informazione è irrilevante...

Io normalmente uso LP e poi a volte passo le registrazioni su PC e le converto in DVX con DVX Author.

Per le cassette video VHS (i classici filmini di casa) sto usando XP ma mi sembra spazio sprecato. Solo che non ho alcun strumento tecnico per capire se andrebbe bene anche SP o addirittura LP. Ovviamente lo scopo è di trasferire la massima informazione che c'è nelle cassette senza sprecare inutile spazio.

Ho fatto anche dei test alle varie modalità di registrazioni usando sempre lo stesso input, un minuto circa sempre dello stesso segnale video da una videocassetta originale di Harry Potter. Appena trovo un po' di tempo posto i risultati. Sono interessanti.

fastleo63
08-09-2010, 09:20
EDIT: cancellato causa doppio post...

fastleo63
08-09-2010, 09:21
Dei risultati simili li ho ottenuti anch'io (postati a fine luglio). L'ho già segnalato all'LG...
Confermo che il problema esiste realmente, anch'io l'ho sperimentato.
Posso però aggiungere che in rete vi sono diverse testimonianze che indicano come causa del problema i supporti +R/RW.
Anch'io infatti, usando normalmente i -R/RW, non sono mai incorso in simili problematiche.
Non mi spiego la causa, visto che comunque le info sul formato sono nel suddetto file .IFO... Forse è un problema legato al masterizzatore? Certo che è una cosa un pò strana...
Posso solo consigliarvi l'uso dei supporti "minus" in luogo dei "plus"...

fastleo63
08-09-2010, 09:27
Per le cassette video VHS (i classici filmini di casa) sto usando XP ma mi sembra spazio sprecato...
Anch'io uso l'XP per le VHS, anche se la risoluzione video orizzontale del sistema usato dai VCR è comunque molto più bassa del PAL standard, e quindi da quel punto di vista potrebbe bastare anche il LP od il MLP...
Però anch'io non voglio perder nulla dell'informazione originale per cui vado sempre in XP.

eureka63
08-09-2010, 09:52
Anch'io uso l'XP per le VHS, anche se la risoluzione video orizzontale del sistema usato dai VCR è comunque molto più bassa del PAL standard, e quindi da quel punto di vista potrebbe bastare anche il LP od il MLP...
Però anch'io non voglio perder nulla dell'informazione originale per cui vado sempre in XP.Nel tuo precedente post avevi scritto. ...
Molti canali DTT hanno un bitrate bassissimo (sono quasi al limite della decenza, per convincersene basta provare a riceverli con un PC e scheda DTT con software come DVBDream o ProgDVB - che hanno funzioni specifiche di analisi dello stream a/v ...!), molto inferiore a quello disponibile in SP, quindi il degrado dell'informazione è irrilevante...Se si riuscisse a fare delle misure sul segnale che arriva dalle video cassette VHS allora forse si troverebbe la quadra sulla risoluzione più opportuna da applicare nel riversamento in digitale. Magari c'è un altro thread che ne parla (qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=34531 ho trovato qualcosa sull'argomento).

Vi anticipo che EP ed MLP sono da sconsigliare perchè riducono fisicamente il numero di righe orizzontali e verticali (invece dei 720 x 576 dello standard mpeg-2).

fastleo63
08-09-2010, 10:18
...EP ed MLP sono da sconsigliare perchè riducono fisicamente il numero di righe orizzontali e verticali (invece dei 720 x 576 dello standard mpeg-2).
Infatti ne ho accennato (sbagliando, perchè volevo dire EP al posto di LP...) per via del fatto che viene ridotta la risoluzione video, e probabilmente per le VHS (che a causa della banda video ridotta a soli 3 MHz hanno una risoluzione orizzontale equivalente a 330 pixels) basterebbe l'EP... Però anche il bitrate scende di molto, quindi sono assolutamente d'accordo per escludere a priori simili modalità... Le avevo citate solo per "dovere di cronaca"...!
Per quanto riguarda la modalità video per le VHS, visto che si converte da analogico a digitale, secondo me è mandatorio l'impiego della massima qualità (XP) perché in tal modo si garantisce il minimo di artefatti (squadrettature) e ci si può avvicinare, in fase di authoring, al massimo teorico disponibile per il DVD-Video (9800 kbps), spazio permettendo. Oppure, in tale fase, si potrebbe optare per la conversione del il filmato tramite codecs più efficienti ed avanzati, studiati per ottimizzare il flusso video in base ai contenuti dello stesso (MPEG4 e sue declinazioni, HD e non).

redheart
08-09-2010, 10:30
cmq dipende molto anche dalla qualità/dimensione del tv... io ho un lcd da 20" e solitamente registro in SP ma anche il LP visivamente non trovo differenze.

fastleo63
08-09-2010, 10:45
Sì, all'atto pratico tra SP ed LP c'è bn poco, e solo con programmi "vivaci" dal punto di vista del rapido cambiamento delle immagini compaiono, ogni tanto, i famigerati squadrettamenti, più frequenti in LP.
Il ns. discorso era verteva comunque su quale fosse la modalità migliore per i riversamenti da videocassette, a prescindere da quanto siano percepibili a video le differenze tra le modalità.

eureka63
08-09-2010, 13:06
...Il ns. discorso era verteva comunque su quale fosse la modalità migliore per i riversamenti da videocassette, a prescindere da quanto siano percepibili a video le differenze tra le modalità.Corretto, anche in relazione al fatto che si sta facendo un passaggio da una tecnologia ad un'altra e che non è detto sia l'ultimo (chissà in futuro cosa avremo).

L'obiettivo è quindi convertire al massimo della qualità, senza perder niente, ma allo stesso tempo evitare di portarsi dietro rumenta inutile.

magodioz
08-09-2010, 19:57
Ma è un "mercatino" che trovo on-line (se si, dove? :D ), o proprio un mercatino vero che c'è nella Tua zona. Dalle miei parti i negozi cinesi vendono solo chincaglieria e vestiti, di accessori elettronici di quel genere neanche l'ombra. E neppure di mercatini: solo c@@p, megac@@p, ipermegac@@p. Uffa!

Proprio al mercatino rionale settimanale..... :D

anzi , domani ci devo andare a prenderne 2 di amplificatori per amici e 1 mouse ottico "Sony" il tutto sempre a 3€ cadauno .... :Prrr:
in sostanza ci sono 2 o 3 venditori di tutte queste cose , li buttano li' in un'enorme tavolone e te li devi selezionare , ho preso lampade d'emergenza a 32led
http://www.songle.com.cn/UploadFile/200946164943.jpg
http://www.songle.com.cn/UploadFile/20094617334.jpg
sempre a 3€ ,torce a led ricaricabili con spina estraibile...
http://www.songle.com.cn/UploadFile/200941092655.jpg
http://www.songle.com.cn/index_en.asp
multicard reader usb , bluetooth dongle ,telecomandi universali per TV e condizionatori ed altri ammennicoli vari , basta rimestare nel mucchio ....
bye

Mi scuso per l'OT , non succedera' piu' ....

pritio
08-09-2010, 21:44
Visto che si parla di riversamento dal VHS al DVD.HO passato tutte le VHS dei vari filmati sempre in reg Xp e fatto DVD e tutto sembra OK. Avevo una domanda da porvi.Devo passare un sacco di VHS originali tutte protette col sistema MACROVISION.Nelle cianfrusaglie ho trovato un box da inserire tra VCR e DDVD LG che dovrebbe eliminare prote4zioni ma non sempre fa il suo dovere.Girovagando in interneet ho trovato questo apparecchio che sembra eliminare tali protezioni.Qualcuno che sa potrebbe darmi qualche info e se veramente fa quello che si dice?:eek:
http://www.mgitex.it/products_detail.asp?codart=TW-900&i_prodotto=2

runes79
08-09-2010, 23:27
ciao a tutti proprio oggi ero andato a prendere il recorder rht 397H da mediaworld e il prodotto non risulta più ordinabile ma il 497H sarebbe il successore?

Fra lg e il panasonic dmr ex773

grazie :D

eureka63
10-09-2010, 13:01
Ma com'è che eBay è in questo momento pieno di gente con stock di CAM Samsung 2 (o 1) senza smartcard Mediaset Premium che invece è la versione che si trova in tutti i negozi a 69 €?

Son modelli vecchi che non vanno più? O altro?

m4ur0m
10-09-2010, 14:56
OT - Comprano 6 samsungCAM nel negozio a 69€ ciascuna e per un anno possono vedere tutto premium (con 6 schede MP) quindi rivendono le CAM senza scheda. -/OT

Ciao :)

eureka63
10-09-2010, 15:42
OT - Comprano 6 samsungCAM nel negozio a 69€ ciascuna e per un anno possono vedere tutto premium (con 6 schede MP) quindi rivendono le CAM senza scheda. -/OT

Ciao :):sbonk:

klim007
10-09-2010, 20:42
Ciao ragazzi
mi serve un piccolo aiuto un consiglio su dvd recorder che abbia ottima ricezione sia analogico che digitale e la possibilità di inserire la Cam
Grazie

m4ur0m
11-09-2010, 02:10
ciao a tutti proprio oggi ero andato a prendere il recorder rht 397H da mediaworld e il prodotto non risulta più ordinabile ma il 497H sarebbe il successore?

Fra lg e il panasonic dmr ex773

grazie :D

Ciao ragazzi
mi serve un piccolo aiuto un consiglio su dvd recorder che abbia ottima ricezione sia analogico che digitale e la possibilità di inserire la Cam
Grazie

Il 497H ha lo slot CI (ormai è confermato, almeno per quelli venduti in italia) quindi è il restyling del 397H con le stesse funzionalità.

Per altri DVDR con slot CI (non c'è molta scelta) potete vedere nella tabella che ho in firma.
Qui siamo OT, potete postare nel 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

Ciao :)

eureka63
11-09-2010, 07:13
Il 497H ha lo slot CI (ormai è confermato, almeno per quelli venduti in italia) quindi è il restyling del 397H con le stesse funzionalità.
Si l'ho visto anch'io e confermo lo slot CI. Bisognerebbe verificare in dettaglio cosa cambia fra 39xH e 49xH - nuova USB? Magari!!! - e, se è il caso, aggiornare il titolo di questo thread per includerli entrambi se le differenze son minime
.

marcofirenze
11-09-2010, 07:57
Ciao, se vuoi risparmiare spazio puoi fare in questo modo(lo stesso che uso).Qualità di registrazione standar(mi pare XP), poi riverso su DVD di solito con copia veloce. Se hai gia spostato i file su PC questo passaggio lo salti.
A questo punto converti tutto in DVX(coded Xvid/Divx;potresti anche usare il codec H264 che è migliore ma poi nn lo puoi vedere su LG): il programma che puoi usare è AUTOGK o FairUse. Poi se vuoi unire i file devi usare VirtualDub e agganci quanti file vuoi.
Spazio risparmiato e qualità simile alle registrazioni in LP.
2) Alternativa attivi la registrazione in MPG4 e usi qualità XP.Poi sposti i file e li unisci con VirtualDub forse è la soluzione piu veloce visto che hai gia aperto HDU.
Saluti

Ciao grazie
ma volevo sapere se era meglio prima agganciare i vari files vob o vro con VirtualDub oppure prima usare AutoGK
Alcuni mi consigliano di usare Mencoder e Avidemux che sono i master per queste cose. Purtroppo non ho trovato una versione di Mencoder per Windows 7 a 64bit ma solo per Ubuntu e Win32 e Mac.

Un ultima cosa. Tu porteresti i file in un DVD-RW formato VR o Video (nel formato Video mi vengono i Vob) per poi ripparli un DVD-RW alla volta o il soito quando l'ho ripulito su Hd del PC?

Ero indeciso se riversare il tutto su DVD-RW in modalità AUTO o VELOCE quale scegliere? anche Veloce viene con discreta qualià?


Ciao.

Marco

marcofirenze
11-09-2010, 08:02
Ciao, ...
2) Alternativa attivi la registrazione in MPG4 e usi qualità XP.Poi sposti i file e li unisci con VirtualDub forse è la soluzione piu veloce visto che hai gia aperto HDU.
Saluti

Scusami un altra cosa. Ma come si attiva la registrazione in MPG4 da DVD LG?

Meglio prima unire con VirtualDub o meglio farlo per ultimo?

Ciao e grazie di nuovo.

Marco

m4ur0m
11-09-2010, 08:31
...come si attiva la registrazione in MPG4 da DVD LG?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25689747&postcount=20

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127

Ciao :)


P.S. Ricordo che al primo post di questo thread c'è un INDICE, con i link ai vari argomenti già discussi, che può essere utile.

;)

marcofirenze
11-09-2010, 21:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25689747&postcount=20

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25987129&postcount=127

Ciao :)


P.S. Ricordo che al primo post di questo thread c'è un INDICE, con i link ai vari argomenti già discussi, che può essere utile.

;)


Si interessante ma per fare questo si deve per forza di cose staccare l'hdd tutte le volte e copiarlo sul PC.

Devo fare presto quel cavetto per estendere all'esterno fino all'hdd esterno.

Ciao

Marco

eureka63
12-09-2010, 21:32
Spostato in prima pagina

m4ur0m
13-09-2010, 06:33
Intanto complimenti per l'ottimo lavoro :mano:

...1 minuto di segnale DVB-T 4:3 in modalità XP, successivamente convertito in tutte le altre...

Fammi capire bene...
Hai registrato un minuto di DVB-T 4:3 in XP (ORI) e poi hai convertito copiando 5 volte su DVD con il DVDR?

Ciao :)

eureka63
13-09-2010, 07:29
Intanto complimenti per l'ottimo lavoro :mano:



Fammi capire bene...
Hai registrato un minuto di DVB-T 4:3 in XP (ORI) e poi hai convertito copiando 5 volte su DVD con il DVDR?

Ciao :)
Esatto e grazie per i complimenti.

marcofirenze
13-09-2010, 08:28
Ciao


che differenza c'e' tra ORI ed XP e dove lo trovo che non lo vedo?

grazie

Marco

eureka63
13-09-2010, 08:56
Ciao
che differenza c'e' tra ORI ed XP e dove lo trovo che non lo vedo?
grazie
MarcoHo rieditato il post. Spero adesso sia più chiaro. Poi ci vuole qualcuno che si prenda la briga di analizzare i dati grezzi per darci un senso.

nicodocet
13-09-2010, 12:15
Come promesso posto i risultati dei test di registrazione a varie modalità di compressione.

Ottimo lavoro.
L'unica cosa, da tenere presente, è che facendo la copia dall'hdd nelle varie qualità (senza usare la copia veloce), il recoder fa una nuova compressione nella qualità indicata, indipendentemente da quella che fosse la qualità di registrazione del file sorgente, con conseguente degradazione della copia, anche a parità di qualità con l'originale su hdd.
Questo dovrebbe spiegare le differenze tra ORI e XP.

Pregnola
13-09-2010, 13:31
Il 497H ha lo slot CI (ormai è confermato, almeno per quelli venduti in italia) quindi è il restyling del 397H con le stesse funzionalità.

Per altri DVDR con slot CI (non c'è molta scelta) potete vedere nella tabella che ho in firma.
Qui siamo OT, potete postare nel 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

Ciao :)

Siccome ho preso per la mia ragazza il 497H (io sono un felice possessore del 398H) vi confermo che la versione da me presa presso una famosa catena di elettrodomesitici, ha l'interfaccia CI, testata e funzionante con SamsugCAM2.

Ho avuto modo di "testarlo" e direi che a parte il restyling esterno (che puo' piacere o meno) per il resto è quasi tutto inalterato: menu e interfaccia uguali, stesse prese davanti e retro; la USB e' sempre 1.1 quindi lenta per copiare... l'unica cosa a parte l'estetica che mi ha colpito è il TELECOMANDO, che nonostante monti una sola pila ministilo e' MOLTO PIU' REATTIVO della versione per 39X ed i tasti ora sono disposti meglio, non vi è piu' lo sportellino e quindi il menu EPG e molto piu' comodo ora ;)

Queste le "first impression" dato che in internet al momento non trovo thread ufficiali sul 49X

eureka63
13-09-2010, 13:56
...Queste le "first impression" dato che in internet al momento non trovo thread ufficiali sul 49XSe è quasi uguale, meglio non fare un thread nuovo ed aggiornare il titolo di questo thread per comprendere entrambe le serie.

Puoi postare numero serie firmware e foto telecomando?

Neon68
13-09-2010, 14:48
Queste le "first impression" dato che in internet al momento non trovo thread ufficiali sul 49X

A me interessa sapere se anche il 497 possiede queste due "peculiarità" insite nel 39x:

blocco della visione dei divx quando è in corso una registrazione

limite dei 250 canali memorizzabili con il firm di serie rispettando l'LCN. (sul mio 397 non ho ancora aggiornato con l'ultimo firm ufficiale)

Se hai tempo e voglia di provare mi renderesti un grande favore.

Grazie. :)

karenita
13-09-2010, 15:17
ciao a tutti, ho questo dvd da un anno e mi trovo benissimo, mi servirebbe di sapere ( sicuramente qualcuno già lo fa) se è possibile registrare i canali sky da un my sky hd, perchè ora con quello normale, ossia non my sky, registro benissimo e le registrazioni non solo lucchettate quindi le posso masterizzare ...non vorrei che mettendo il my sky HD non riuscissi a registrare sull'lg perchè alcuni film mi piace tenerli e se li registrassi con il my sky non potrei masterizzare nulla perchè quest'ultimo non te lo consente.

grazie in anticipo per la eventuale risposta.

piobove
13-09-2010, 16:33
Allora ragazzi, io ho un problema che non so come risolvere. In pratica io sono possessore del DVD Recorder LG RTH397H e abito in provincia di Latina qindi in una regione gia Switc-Off dal mese di novembre dell'anno scorso, il mio problema è il seguente in pratica il DVD Recorder mi da dei problemi nella sintonizzazione di 2 frequenze. Infatti se provo a effettuare la sintonizzazione del MUX ch 48 TIMB 3 e il MUX ch 56 Mediaset 6 mi dice che non trova nessun canale. Come devo fare per poter risolvere il problema e riuscire a sintonizzare i canali presenti in questi 2 MUX? AIUTATEMI.

da un po ho lo stesso problema anche con il nuovo fw, dopo diversi test non ci ho capito nulla.... domani provo a cambiare l'ampli dell'antenna, se non va lo riporto in assistenza .... nel caso lo vendo :muro:

tu sei riuscito a venirne a capo ?

desamo
13-09-2010, 16:37
Se è quasi uguale, meglio non fare un thread nuovo ed aggiornare il titolo di questo thread per comprendere entrambe le serie.

Puoi postare numero serie firmware e foto telecomando?
Ciao.
Sottoscrivo queste tue richieste.
Il forum potrebbe benissimo cambiare nome e unificare i due modelli dei recorder.
E chiedo anch'io una foto del telecomando del 49x.

@Neon68
Il blocco della visione dei divx quando è in corso una registrazione è sicuramente presente (i fw sono uguali).
Il limite dei 250 canali dovrebbe essere superato se la versione del fw è la 100218I che è la stessa che va montata sul 39x per risolvere il problema del numero max di canali.

Ciao.

ema76
13-09-2010, 16:46
Dopo l'agg. del fw sul miorecorder ora quando registro ad esempio su c5 (centovetrine) sul tv vedo con le barre nere sui lati e immagine molto setretta... prima con il fw official la registrazione era in 16:9 come trasmesso in dvb-t... sembra che non se ne accorga e registri in 4:3:mad:

m4ur0m
13-09-2010, 17:20
Telecomando

http://img196.imageshack.us/img196/592/telecomandow.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/telecomandow.jpg/)

Manuale utente (http://www.lg.com/it/common/product/support.jsp?localeCd=IT&productId=RHT497H&uri=/it/tv-audio-video/video/LG-RHT497H.jsp#)

Ciao :)

ema76
13-09-2010, 17:30


E' una peculiarità del FW "unofficial" (ma non è escluso che chi sta lavorando per migliorare il FW riesca ad integrare tutte le modifiche in un'unica versione).

Ciao :)

COME FACCIO SE VOGLIO TORNARE al fw ufficiale????;)

m4ur0m
13-09-2010, 17:35
FW ufficiale LG:

Eccolo ! altrimenti mi subissate di PM ....:doh:
http://www.megaupload.com/?d=QWKGJ05L

PS
Naturalmente non mi assumo responsabilita' , lo passo per come l'ho avuto .....

Ciao :)

enricogr
13-09-2010, 20:27
Telecomando
http://img196.imageshack.us/img196/592/telecomandow.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/telecomandow.jpg/)


Qual'è il codice prodotto di questo nuovo telecomando del RHT497H?

devilman84
13-09-2010, 20:32
Salve a tutti...scusate la domanda forse assurda ma alla quale non ho trovato risposta...Sono andato al mediaworld e il commesso mi ha detto che ci sono dei modelli di dvd recoder della LG che si possono patchare...hanno fatto una specie di firmware custom che permette anche di trasportare le registrazioni fatte sul dvd recorder direttamente sul pc tramite la usb senza mastarizzare....è vero o sono capperate? Aspetto notizie!Nel caso fosse vero....mi potete dire il modello di questo apparecchio che abbia anche il tuner dvb-t incorporato?Grazieee
Saluti e ringraziamenti
Devilman84

m4ur0m
14-09-2010, 06:04
Qual'è il codice prodotto di questo nuovo telecomando del RHT497H?Dove si può trovare il codice prodotto del telecomando :confused: ?
(...non conosco neppure quello del RHT398H che sto usando :fagiano: )

Ciao :)

m4ur0m
14-09-2010, 06:12
...il commesso mi ha detto che ci sono dei modelli di dvd recoder della LG che si possono patchare...hanno fatto una specie di firmware custom che permette anche di trasportare le registrazioni fatte sul dvd recorder direttamente sul pc tramite la usb senza mastarizzare...
Per quanto ne so, sono "capperate" :D.

Mi risulta che gli unici modi di esportare le registrazioni sui DVDR LG siano il DVD o la connessione dell'HDD al PC (ma occorre smontare l'apparecchio).

Ciao :)

devilman84
14-09-2010, 08:40
Ti ringrazio molto per l'aiuto allora!
Saluti e ringraziamenti
Devilman84

Neon68
14-09-2010, 09:08
@Neon68
Il blocco della visione dei divx quando è in corso una registrazione è sicuramente presente (i fw sono uguali).
Il limite dei 250 canali dovrebbe essere superato se la versione del fw è la 100218I che è la stessa che va montata sul 39x per risolvere il problema del numero max di canali.

Ciao.

Denghiù...

Conosco le modifiche apportate nel nuovo firm 100218I, mi piacerebbe comunque sapere se LG ha già inserito tali modifiche nel firm originale del 497.

sbriccio
14-09-2010, 10:45
Siccome ho preso per la mia ragazza il 497H (io sono un felice possessore del 398H) vi confermo che la versione da me presa presso una famosa catena di elettrodomesitici, ha l'interfaccia CI, testata e funzionante con SamsugCAM2.

Ho avuto modo di "testarlo" e direi che a parte il restyling esterno (che puo' piacere o meno) per il resto è quasi tutto inalterato: menu e interfaccia uguali, stesse prese davanti e retro; la USB e' sempre 1.1 quindi lenta per copiare... l'unica cosa a parte l'estetica che mi ha colpito è il TELECOMANDO, che nonostante monti una sola pila ministilo e' MOLTO PIU' REATTIVO della versione per 39X ed i tasti ora sono disposti meglio, non vi è piu' lo sportellino e quindi il menu EPG e molto piu' comodo ora ;)

Queste le "first impression" dato che in internet al momento non trovo thread ufficiali sul 49X

Hai provato ad usare il telecomando del 497 sul 398?

su un sito danno lo stesso mdello per entrambi gli apparecchi

eureka63
14-09-2010, 11:44
Telecomando

http://img196.imageshack.us/img196/592/telecomandow.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/telecomandow.jpg/)

Manuale utente (http://www.lg.com/it/common/product/support.jsp?localeCd=IT&productId=RHT497H&uri=/it/tv-audio-video/video/LG-RHT497H.jsp#)

Ciao :)Carino. Lo voglio!! Quello del 39x ha i tasti messi alla cavolo e spesso sbagliamo a schiacciarli.

scipione
14-09-2010, 13:12
Il massimo di questo DVD recorder è quando ho visto che ci sono dei tasti programmabili per comandare televisori di altre marche , ma le marche supportate sono solo LG , Samsung , Sony e Hitachi :eek: :muro:

Secondo me le pecche principali sono:
- non c'è un pulsante che permetta di entrare direttamente nel menu di programmazione delle registrazioni a tempo, bisogna sempre entrare nel menu di setup principale. :eek:
- nel menu di programamzione delle registrazioni a tempo non hanno messo la possibilità di selezionare la qualità. :eek:
- non è possibile selezionare vari formati di visualizzazione come nei televisori. :eek:
- dovevano prevedere la possibilità di scegliere in fase di setup del decoder la numerazione LCN o no. :eek:
- la presenza della porta USB 1.1 invece della USB 2 indica la presenza di una elettronica vecchia e oramai obsoleta. :eek: :muro:

Vendono come nuovo un prodotto che tecnologicamente ha almeno 3/4 anni
Sicuramente non vale i soldi che costa , come tutti i PVR attualmente in commercio Panasonic compresi che costano tanto ma danno poco (decoder HD?). I Panasonic addirittura non hanno nememno lo Slot CI , una vergogna. :eek: :muro:

CIAo
Beppe

desamo
14-09-2010, 14:10
Secondo me le pecche principali sono:
- nel menu di programamzione delle registrazioni a tempo non hanno messo la possibilità di selezionare la qualità. :eek:

Ciao.
Su questo punto ti devo contraddire. Quando entri nella programmazione della registrazione, in qualunque momento, premendo il tasto REC del telecomando (tasto con il punto rosso) puoi selezionare la qualità di registrazione a tuo piacimento ;)


- non è possibile selezionare vari formati di visualizzazione come nei televisori. :eek:

Se intendi il problema dell'aspect ratio 4:3 su schermi 16:9, il tutto è stato risolto nel fw unofficial.


- dovevano prevedere la possibilità di scegliere in fase di setup del decoder la numerazione LCN o no. :eek:

Qui speriamo ci vengano incontro in qualche modo nel prossimo fw unofficial.


- la presenza della porta USB 1.1 invece della USB 2 indica la presenza di una elettronica vecchia e oramai obsoleta. :eek: :muro:
Vendono come nuovo un prodotto che tecnologicamente ha almeno 3/4 anni
Sicuramente non vale i soldi che costa , come tutti i PVR attualmente in commercio Panasonic compresi che costano tanto ma danno poco (decoder HD?). I Panasonic addirittura non hanno nememno lo Slot CI , una vergogna. :eek: :muro:

Su questo ti do ragione. La presenza della USB 1.1 e in solo lettura è un peccato :rolleyes:
Se avessero inserito la USB 2.0 con possibilità di copia anche da HDD a USB avrebbero dato un plus a questo strumento che a quel prezzo è già valido.

Ciao.

ema76
14-09-2010, 15:54
Se intendi il problema dell'aspect ratio 4:3 su schermi 16:9, il tutto è stato risolto nel fw unofficial.

+++++++++++++++++++
Io anche con fw unofficial ho problemi a registrare da dvb-t (canale5), spesso registra in 4:3 lasciando le bande sui lati nere... lo stesso programma!!!
la cosa strana è che per 3 giorni consecurivi va bene in 16:9 poi magari per una settimana è in 4:3..... la cosa non mi accadeva con il fw official:mad:

Agidone
14-09-2010, 19:57
Il massimo di questo DVD recorder è quando ho visto che ci sono dei tasti programmabili per comandare televisori di altre marche , ma le marche supportate sono solo LG , Samsung , Sony e Hitachi :eek: :muro:


Io ho un Seleco e funziona, tanto alla fine sono sempre gli stessi codici che girano.



Vendono come nuovo un prodotto che tecnologicamente ha almeno 3/4 anni
Sicuramente non vale i soldi che costa , come tutti i PVR attualmente in commercio Panasonic compresi che costano tanto ma danno poco (decoder HD?). I Panasonic addirittura non hanno nememno lo Slot CI , una vergogna. :eek: :muro:

CIAo
Beppe


La spremitura dei clienti deve continuare, non possono darti ne la macchina perfetta e nemmeno dartela subito altrimenti non venderebbero piu' nulla, purtroppo il mercato e' cosi' :(

Agidone.

desamo
14-09-2010, 21:40
Io anche con fw unofficial ho problemi a registrare da dvb-t (canale5), spesso registra in 4:3 lasciando le bande sui lati nere... lo stesso programma!!!
la cosa strana è che per 3 giorni consecurivi va bene in 16:9 poi magari per una settimana è in 4:3.....
Ciao.
Quando ha inizio una registrazione da un canale dvb-t, il formato di registrazione viene determinato dal segnale inviato dal canale in quel momento.
Quindi se in quel momento viene trasmessa una trasmissione in 4:3 (pubblicità o altro) e poi inizia il programma vero e proprio in 16:9, il recorder (con il fw unofficial, ovviamente) inizia a registrare con il flag impostato in 4:3.
Ma questo non è un problema !
Infatti quando rivedi la prima volta la registrazione e ti accorgi che questa è errata, ti basta premere una volta il tasto TITLE e correggi definitivamente l'impostazione del flag di registrazione riportandolo a quello corretto.
E questo vale anche se avviene il contrario : registrazione fatta in 16:9 di un programma in 4:3.
Infatti le registrazioni vengono SEMPRE FATTE IN FORMATO PAL esattamente come vengono trasmesse. E' solo un flag che viene impostato per indicare il 4:3 o il 16:9.
Ed è questo flag che poi viene interpretato dal fw per mettere o meno le bande nere sul flusso video PAL.
Quindi puoi tranquillamente ripassarti le registrazioni errate e in pochi secondi rimettere a posto tutti i formati video errati.
Io ho sistemato in questo modo almeno una trentina di registrazioni in pochi minuti ;)

la cosa non mi accadeva con il fw official:mad:
Questo perchè il fw ufficiale setta questo flag sempre nello stesso modo seguendo l'impostazione del flag di formato di registrazione impostato nel menù (cosa errata).

Ciao.

ema76
14-09-2010, 22:28
Ciao.
Quando ha inizio una registrazione da un canale dvb-t, il formato di registrazione viene determinato dal segnale inviato dal canale in quel momento.
Quindi se in quel momento viene trasmessa una trasmissione in 4:3 (pubblicità o altro) e poi inizia il programma vero e proprio in 16:9, il recorder (con il fw unofficial, ovviamente) inizia a registrare con il flag impostato in 4:3.
Ma questo non è un problema !
Infatti quando rivedi la prima volta la registrazione e ti accorgi che questa è errata, ti basta premere una volta il tasto TITLE e correggi definitivamente l'impostazione del flag di registrazione riportandolo a quello corretto.
E questo vale anche se avviene il contrario : registrazione fatta in 16:9 di un programma in 4:3.
Infatti le registrazioni vengono SEMPRE FATTE IN FORMATO PAL esattamente come vengono trasmesse. E' solo un flag che viene impostato per indicare il 4:3 o il 16:9.
Ed è questo flag che poi viene interpretato dal fw per mettere o meno le bande nere sul flusso video PAL.
Quindi puoi tranquillamente ripassarti le registrazioni errate e in pochi secondi rimettere a posto tutti i formati video errati.
Io ho sistemato in questo modo almeno una trentina di registrazioni in pochi minuti ;)

Questo perchè il fw ufficiale setta questo flag sempre nello stesso modo seguendo l'impostazione del flag di formato di registrazione impostato nel menù (cosa errata).

Ciao.

TI RINGRAZIO MOLTO!!! non sapevo di questa funzione!!!:D

desamo
15-09-2010, 06:32
TI RINGRAZIO MOLTO!!! non sapevo di questa funzione!!!:D
Non c'è di che ! ;)

Ciao.

piobove
16-09-2010, 09:08
da un po ho lo stesso problema anche con il nuovo fw, dopo diversi test non ci ho capito nulla.... domani provo a cambiare l'ampli dell'antenna, se non va lo riporto in assistenza .... nel caso lo vendo :muro:

tu sei riuscito a venirne a capo ?

nulla da fare... ho ricontrollato l'antenna, cambiato l'amplificatore, provato senza, rifatto i cablaggi, ma non è cambiato nulla.

ricevo circa 300 canali, i locali piu i nazionali molto bene tranne il mux 36 e 49 di mediaset.

lo porto in assistenza :mad: :mad: :muro:

ciaomiao
19-09-2010, 11:44
Ciao a tutti...sarei orientato all'acquisto del RHT397H..vorrei però chiedere alcune delucidazioni!
A me dovrebbe servire sia da dvd recorder che da lettore dvd/divx (anche divx contenuti su supporto dvd) e con sottotitoli in formato srt.
Da questo punto di vista come si comporta?
Nello specifico:

- riproduce i divx con sottotitoli srt?
- se sto registrando su HDD, possono riprodurre un divx da fonte USB esterna o
contenuto in un dvd inserito nel lettore?

Se non ho poi capito male leggendo i vari post...non è possibile registrare su HDD e contestualmente riprodurre un divx salvato nell'HDD...è corretto?Posso cmq ovviamente però riprodurre una registrazione fatta su HDD mentre registro...giusto?

Grazie!

ciaomiao
19-09-2010, 12:21
...vi posso chiedere le differenze che ci sono tra la serie 397/398/399 con la serie 497/498/499?
Grazie!

ilnico75
19-09-2010, 18:33
Ragazzi scusatemi ho un grandissimo problema, ho acquistato il dvdr RHT398H di LG, il 31/07/2010 da un paio di giorni ho un problema con il lettore DVD non riesce più a leggere i DVD che avevo registrato con il DVD recordere combo della Philips (DVDR + videoregistratore) , il problema si presenta sia con DVD con videocassette riversate, sia con DVD con registrazioni di film dalla TV, mentre con i Divx e DVD originali (e masterizzati) funziona correttamente. :muro: Cosa può essere successo?
Prima ha sempre funzionato correttamente, leggeva perfettamente anche questi DVD, ma da un paio di giorni, niente. Quando inserisco un DVD che ho registrato con il DVD recorder Philips mi appare un messaggio : " Disco Sconosciuto. Controllare il supporto." e me lo sputa fuori. Se inserisco questo DVD sul pc oppure sul DVD recorder Philips, viene visto correttamente. :confused:
C'è un aggiornamento firmware che può risolvere il problema?
Ripeto fino ad una settimana fà questi DVD venivano letti correttamente dall'LG ora non so perchè non li legge più. Il firmware del DVDR LG è il 090520I (dovrebbe essere l'ultimo mi pare?).
A qualcuno è già successo un problema simile? Provo a riportare il DVDR in negozio? oppure mi rivolgo all'assistenza LG? :cry:
Aspetto notizie e consigli.

G&A
19-09-2010, 19:14
Buona sera a tutti.
Da circa un mese ho acquistato il DVD Recorder RHT398H in sostituzione di quello che avevo precedentemente (RH-177H). Ottimo prodotto anche questo, ma presenta lo stesso problema che avevo con il precedente:

Non legge dei DVD dati masterizzati con NERO 9 (ed anche con NERO 10) con sistema operativo WINDOWS 7. Al contrario riesce a leggere senza problemi CD-AUDIO masterizzati anch'essi con gli stessi strumenti.
Lo stesso problema lo riscontro masterizzando con Windows Media Center.
Se invece masterizzo col vecchio portatile con NERO 6 con sistema operativo WINDOWS XP il prodotto legge senza problemi sia DVD dati che CD-AUDIO.

Avendo cambiato computer questo fatto mi crea ovviamente problemi.
Per risolvere il problema, c'è da aggiornare il SW del prodotto?
Se no, con quale programma posso masterizzare i DVD video affinchè siano letti dal RH398T senza problemi?
Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi.

Ciao

arseniolupin
20-09-2010, 00:08
Io ho avuto lo stesso problema con lg 177. Masterizzando con nero8 non ho mai avuto problemi di compatibilita'. Dopo l'aggiornamento a nero 10 l'lg177 non mi legge piu' i dvd video masterizzati. Adesso anche reistallando nero 8 ho problemi di compatibilita' tra i video masterizzati e lg 177. Sono dovuto passare a cd burner xp. Ottimo programmma free, leggerissimo semplice ed in italiano. funziona benissimo con windows seven. Adesso lg 177 legge tutti i video masterizzati con questo programma.Se il tuo masterizzatore lo supporta ti consiglio di provarlo e non rimpiangerai di aver messo nero sa parte.

enricogr
20-09-2010, 20:38
Non legge dei DVD dati masterizzati con NERO 9 (ed anche con NERO 10) con sistema operativo WINDOWS 7. Al contrario riesce a leggere senza problemi CD-AUDIO masterizzati anch'essi con gli stessi strumenti.
Lo stesso problema lo riscontro masterizzando con Windows Media Center.
Se invece masterizzo col vecchio portatile con NERO 6 con sistema operativo WINDOWS XP il prodotto legge senza problemi sia DVD dati che CD-AUDIO.
Come dice il manuale bisogna masterizzare in formato:
Formato DVD±R/RW: ISO 9660 (formato UDF Bridge)
Io ho risolto usando il programma free ALO CD & DVD Burner.

ema76
21-09-2010, 09:05
Esiste le funzione che dopo x tempo di inutilizzo del 397 vada in standbay? Ad es se vedo una registrazione di 2 ore al termine il recorder rimane acceso, non c'è modo di farlo spegnere in automatico???;)

eureka63
21-09-2010, 10:35
Esiste le funzione che dopo x tempo di inutilizzo del 397 vada in standbay? Ad es se vedo una registrazione di 2 ore al termine il recorder rimane acceso, non c'è modo di farlo spegnere in automatico???;)

Se non vado errato, le registrazioni programmate, accendono e spengono il recorder mentre le registrazioni con la sola durata (programmate premendo più volte il tasto REC) non lo spengono. Poil il recorder si spegne da solo dopo 12 ore di inattività.

redheart
21-09-2010, 11:37
Se non vado errato, le registrazioni programmate, accendono e spengono il recorder mentre le registrazioni con la sola durata (programmate premendo più volte il tasto REC) non lo spengono. Poil il recorder si spegne da solo dopo 12 ore di inattività.

ciao lui parla di visione e non di registrazione, cmq con le registrazioni con lo spegnimento automatico, il recorder si spegne eccome!

che io sappia non esiste un'opzione per farlo spegnere dopo un tot di ore (tipo 2 ore).

piobove
21-09-2010, 14:38
nulla da fare... ho ricontrollato l'antenna, cambiato l'amplificatore, provato senza, rifatto i cablaggi, ma non è cambiato nulla.

ricevo circa 300 canali, i locali piu i nazionali molto bene tranne il mux 36 e 49 di mediaset.

lo porto in assistenza :mad: :mad: :muro:

portato in assistenza ... il tecnico mi dice che al 99% è causato dal software obsoleto (aggiornato da loro a nov 09 !) e mi spiega che ogni volta che aggiornano il segnale o i canali o che ne so comunque circa 1 volta l'anno, il nostro bel decoder va aggiornato e i mux che accusano i magg problemi sono proprio quelli di mediaset.

ha parlato di aggiornamento del sw e non del firmware che avevo appena fatto ... sw che a quanto pare riescono ad avere solo loro !

questa volta è in garanzia.... la prossima sara a pagamento :mad: oppure mi ha consigliato di non fare piu la risintonizzazione sempre a patto che non cambino le frequenze.

... mi si scatena una riflessione ... io non ho mai sentito di nessuno che 1 volta l'anno debba portare il decoder, il tv da 60', videoproiettore o qualsiasi altro apparecchio che abbia un decoder digitale ad aggiornare il software gratis o a pagamento che sia !!! ... o il tecnico mi ha fatto la supercazzola ??

ema76
21-09-2010, 15:35
Se non vado errato, le registrazioni programmate, accendono e spengono il recorder mentre le registrazioni con la sola durata (programmate premendo più volte il tasto REC) non lo spengono. Poil il recorder si spegne da solo dopo 12 ore di inattività.

ti ringrazio... intendevo in visione... quindi dopo 12 ore... speravo meno.... grazie ancora;)

enricogr
21-09-2010, 19:50
... mi si scatena una riflessione ... io non ho mai sentito di nessuno che 1 volta l'anno debba portare il decoder, il tv da 60', videoproiettore o qualsiasi altro apparecchio che abbia un decoder digitale ad aggiornare il software gratis o a pagamento che sia !!! ... o il tecnico mi ha fatto la supercazzola ??
la seconda che hai detto!

software o firmware, nel nostro caso è la stessa cosa, in quanto il software di questo recorder (come per tutte le altre apparecchiature di questo tipo) è unico e viene caricato come immagine (unico file eseguibile) direttamente sulla memoria flash, e in questi casi tecnicamente si chiama anche "firmware"

by the way, adesso che release software hai sul recorder?

bepigreen
23-09-2010, 19:14
Nei giorni scorsi, registrando col mio LG RHT399H un romanzo su canale 5 per mia moglie mi si è bloccata la registrazione, allora ieri l'ho tenuto d'occhio e durante la registrazione dello stesso romanzo si è piantato ancora, ho controllato ed era uscito il messaggio famoso del "canale disordinato" come quando si piantava a causa della CAM su mediaset premium, ma questo era canale 5 e non poteva essere criptato!!!!.

Ora capisco che certe trasmissioni sia vergognoso registrarle, ed il registratore si sarà rifiutato (eh eh eh eh), ma la cosa è troppo strana.

Ho provato anche a togliere la cam (che non ha comunque inserita la card) ma niente, si piantava lo stesso come se il programma fosse criptato!!!
E' capitato a qualcun altro??

Ciao

ema76
23-09-2010, 19:24
Ora capisco che certe trasmissioni sia vergognoso registrarle, ed il registratore si sarà rifiutato (eh eh eh eh), ma la cosa è troppo strana.
Ciao

confermlo che è vergognoso:cry: ma anche il mio registra al 80% queste puntate... ma di bloccaggi non ha mai fatti.... :confused:

GiGiSSiMo
23-09-2010, 21:51
la seconda che hai detto!

software o firmware, nel nostro caso è la stessa cosa, in quanto il software di questo recorder (come per tutte le altre apparecchiature di questo tipo) è unico e viene caricato come immagine (unico file eseguibile) direttamente sulla memoria flash, e in questi casi tecnicamente si chiama anche "firmware"

by the way, adesso che release software hai sul recorder?

Concordo sulla prima ed anche io sarei interessato alla versione del fw che ti hanno installato.
Ciao

Nicola24
24-09-2010, 09:20
Salve a tutti. Ho preso da qualche mese questo dvd recorder (RH397H)...e devo dire che lo trovo abbastanza valido. Lo uso molto per registrare filme che non posso guardare "in diretta" da mediaset premium. Adesso, però è sorto un problema. Il mio hard disk da 160 gb è pieno.
Ho pensato, quindi, di sostituirlo con un altro hard disk ide da 250 gb e l'operazione è andata a buon fine (ho formattato l'hd in fat32): tutto funziona regolarmente.
Tuttavia, rimane il problema dei film contenuti nell'hd da 160 gb originale (un hitachi cinemastar). Ho montato questo hd in un box esterno usb e il sistema operativo (win xp e vista) lo riconosce regolarmente, ma non mi fa vedere i files in esso contenuti: acronis mi dice che il file sistem è un certo shagOS?!?!
Sapete per caso come posso leggere i files contenuti nell'HD?

piobove
24-09-2010, 09:34
la seconda che hai detto!

software o firmware, nel nostro caso è la stessa cosa, in quanto il software di questo recorder (come per tutte le altre apparecchiature di questo tipo) è unico e viene caricato come immagine (unico file eseguibile) direttamente sulla memoria flash, e in questi casi tecnicamente si chiama anche "firmware"

by the way, adesso che release software hai sul recorder?

prima di portarlo in assistenza sperando di risolvere il problema ho installato la v100218I quella gentilmente condivisa qui la settimana scorsa... vedremo quando me lo ridanno se sara stata ulteriormente aggiornata.

andrus
24-09-2010, 10:11
Sapete per caso come posso leggere i files contenuti nell'HD?I files si possono estrarre dall'HD sul PC con un programmino apposito di cui si e' parlato altre volte su questo stesso thread.

Purtroppo, come capitato anche a me quando ho sostituito l'HD, i files non li puoi piu' rimettere sul nuovo HD, ma eventualmente riutilizzarli sul PC oppure metterli su supporti USB esterni, DVD, ecc...

Nicola24
24-09-2010, 10:34
I files si possono estrarre dall'HD sul PC con un programmino apposito di cui si e' parlato altre volte su questo stesso thread.

Purtroppo, come capitato anche a me quando ho sostituito l'HD, i files non li puoi piu' rimettere sul nuovo HD, ma eventualmente riutilizzarli sul PC oppure metterli su supporti USB esterni, DVD, ecc...

Grazie mille...ho trovato il programma!! Che hd hai montato?

nicodocet
24-09-2010, 10:42
Veramente con l'ultima versione del software russo i file possono essere anche riportati sull'hdd, ma solo nella cartella dei file multimediali (tipo .avi ecc.), e con la conseguente limitazione che poi possono essere solo riprodotti, ma non editati né trasferiti su DVD.

Nicola24
24-09-2010, 10:46
Veramente con l'ultima versione del software russo i file possono essere anche riportati sull'hdd, ma solo nella cartella dei file multimediali (tipo .avi ecc.), e con la conseguente limitazione che poi possono essere solo riprodotti, ma non editati né trasferiti su DVD.

Dove si può trovare questo programma?

andrus
24-09-2010, 22:57
Che hd hai montato?Vedi il mio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29325848#post29325848

nicodocet
24-09-2010, 23:51
Dove si può trovare questo programma?
QUI (http://ifndef.altervista.org/)

zanna83
27-09-2010, 17:54
Ciao a tutti,
ho visto in rete che sono comparsi i modelli RHT 497/498/499, e molte catene di distribuzione hanno cominciato a venderli abbinati alla CAM Lg. Sulla carta sembrano uguali ai modelli del topic, che voi sappiate sono i loro successori?
Grazie

fastleo63
28-09-2010, 08:09
Come già detto nel thread, gli RHT49X condividono il firmware della precedente serie RHT39X, mentre (probabilmente) alcune componenti hardware sono diverse (ad esempio, forse, l'unità ottica di masterizzazione).

zanna83
28-09-2010, 13:35
Come già detto nel thread, gli RHT49X condividono il firmware della precedente serie RHT39X, mentre (probabilmente) alcune componenti hardware sono diverse (ad esempio, forse, l'unità ottica di masterizzazione).

Quindi l'RHT49X è un semplice restyling dell'RHT39X e quanto detto in questo thread vale anche per l'RHT49X?

fastleo63
28-09-2010, 16:16
In linea di massima sì. Verifica che, per fruire dei contenuti a pagamento, il modello da te prescelto sia dotato di alloggiamento per il modulo d'accesso condizionato (CAM).

kakà27
01-10-2010, 10:53
Ragazzi volevo sapere una cosa. Io ho il modello RHT397 e volevo sapere se era possibile trasferire i file dall'HDD alla Pendrive. Vi prego rispondetemi.

redheart
01-10-2010, 10:58
Ragazzi volevo sapere una cosa. Io ho il modello RHT397 e volevo sapere se era possibile trasferire i file dall'HDD alla Pendrive. Vi prego rispondetemi.

purtroppo no.

airamix
02-10-2010, 15:15
Salve, qualcuno di voi ha mai provato a collegare un notebook con l'hdmi al recorder? con la tv mi funziona benissimo basta che collego e via, mi ritrovo il desktop sulla tv. Col notebook non da' nessun segnale, ho provato a vedere nei vari av/input e niente. Sembra come se non fosse nemmeno collegato. Chi mi puo' aiutare? Grazie

Superfranciscarl
02-10-2010, 15:38
Col notebook non da' nessun segnale

Probabilmente stiamo parlando di PORTE HDMI UNIDIREZIONALI quindi credo che stai collegando DUE prese HDMI che sono SOLO di USCITA e non prevedono ENTRATA ....

airamix
02-10-2010, 15:55
Probabilmente stiamo parlando di PORTE HDMI UNIDIREZIONALI quindi credo che stai collegando DUE prese HDMI che sono SOLO di USCITA e non prevedono ENTRATA ....
Guarda non so' come siano le porte. In effetti si' se collego il not alla tv, funziona in uscita. Ma la porta hdmi del recorder è solo in uscita? tipo che serve solo per sostituire la scart e dare il segnale alla tv?

Superfranciscarl
03-10-2010, 05:23
Sul manuale non sembra che ci siano dubbi , la porta HDMI serve ESCLUSIVAMENTE per collegare un dispositivo di USCITA cioè un TELEVISORE con PRESA HDMI , non sono previsti altri dispositivi.

La stessa cosa accade nei PC , ci sono PORTE UNIDIREZIONALI e altre BIDIREZIONALI. Probabilmente nel Notebook la porta HDMI è prevista solo come USCITA per Monitor e/o TV color.

Per REGISTRARE il DVDR prevede altre porte ;) infatti nella lista degli INGRESSI non figura la porta HDMI:

ingresso antenna 75ohms
Video In
Audio In
DV In
USB In

Mentre Nelle USCITE:

Video OUT
S-Video OUT
Component Video OUT
Uscita Audio Video HDMI
Uscita Audio (Audio digitale)
Uscita Audio (Ottica)
Uscita Audio (Analogica)



Saluti e Baci

andrus
03-10-2010, 11:09
In base agli accordi di licenza HDMI/HDCP non possono esistere apparecchi registratori consumer con ingressi HDMI, semplicemente perche' i contenuti in HD non devono poter essere registrati.

Un produttore che violi questo accordo perderebbe la licenza HDMI, quindi non potrebbe piu' montare porte HDMI sui suoi apparecchi (oltre a subire una causa per danni) e per di piu' gli apparecchi gia' venduti potrebbero essere messi fuori uso ("bannati") tramite il sistema HDCP.

Finora un fatto del genere non si e' mai verificato, tutti i produttori hanno rispettato gli accordi.

airamix
04-10-2010, 14:15
Sul manuale non sembra che ci siano dubbi , la porta HDMI serve ESCLUSIVAMENTE per collegare un dispositivo di USCITA cioè un TELEVISORE con PRESA HDMI , non sono previsti altri dispositivi.

La stessa cosa accade nei PC , ci sono PORTE UNIDIREZIONALI e altre BIDIREZIONALI. Probabilmente nel Notebook la porta HDMI è prevista solo come USCITA per Monitor e/o TV color.

Per REGISTRARE il DVDR prevede altre porte ;) infatti nella lista degli INGRESSI non figura la porta HDMI:

ingresso antenna 75ohms
Video In
Audio In
DV In
USB In

Mentre Nelle USCITE:

Video OUT
S-Video OUT
Component Video OUT
Uscita Audio Video HDMI
Uscita Audio (Audio digitale)
Uscita Audio (Ottica)
Uscita Audio (Analogica)



Saluti e Baci

Grazie, sei stato chiarissimo :D
Allora la Usb è solo in entrata, mentre l'hdmi è solo in uscita. Pero' "accordi di licenze" a parte, è una bella fregatura.
Ciao e grazie ancora

piobove
04-10-2010, 17:22
prima di portarlo in assistenza sperando di risolvere il problema ho installato la v100218I quella gentilmente condivisa qui la settimana scorsa... vedremo quando me lo ridanno se sara stata ulteriormente aggiornata.

ritirato oggi dall'assistenza...
e ci capisco sempre meno.... il mio bel registratore è andato in assistenza col fw ultimo da voi segnalato il 100218I e tornato riparato con il 100210I con la dicitura sul foglio di lavoro "aggiornato firmware" !!!!:confused:

il tecnico mi dice di evitare la sintonia auto xche trova troppi canali :confused: e di fare sempre quella manuale x cercare solo i canali che mi interessa aggiungere (sempre che qualcuno me li segnali) altrimenti rischio tra qualche mese di doverlo riportare e questa volta sara fuori garanzia :muro: :muro:

in ogni caso ora rivedo i canali mediaset e la7, me ne manca qualcuno tipo nuvolari o rai premium.... ora cancello tutti quelli che non mi interessano e provo a cercare solo quei 4 o 5 che mancano... ma pare tutto funzio ma nel dubbio NON LO TOCCO PIU !!!! :rolleyes:

eureka63
04-10-2010, 22:05
Attento anche al riordino dei canali possibile selezionando spagna. Fa a volte casini. Io mi trovo in etichetta RAI GULP ma di fatto MTV.

eureka63
04-10-2010, 22:32
Ricordate le prove di registrazione che avevo postato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33070172&postcount=3133)? Adesso ho convertito tutto in DivX. Tutti i formati migliori (da XP a LP) generano file compressi all'incirca tutti della stessa dimensione: 15 MByte per un minuto di video. Sorprendente, vero?

redheart
06-10-2010, 19:12
scusate se devo staccarlo dalla corrente perdo le programmazioni timer memorizzate?

desamo
07-10-2010, 08:49
scusate se devo staccarlo dalla corrente perdo le programmazioni timer memorizzate?
No. Le programmazioni con il timer vengono memorizzate in flash e non subiscono l'effetto del distacco della corrente. L'unica cosa che devi verificare è che, alla ri-accensionne, l'orologio sia corretto ;)
Ciao.

redheart
07-10-2010, 08:54
No. Le programmazioni con il timer vengono memorizzate in flash e non subiscono l'effetto del distacco della corrente. L'unica cosa che devi verificare è che, alla ri-accensionne, l'orologio sia corretto ;)
Ciao.

bene grazie visto che ho 16 programmazioni memorizzate.... :D

desamo
07-10-2010, 08:57
bene grazie visto che ho 16 programmazioni memorizzate.... :D
Beato te che trovi 16 programmi interessanti da registrare ! :D
Ciao :)

joefe
10-10-2010, 10:53
Salve, sono nuovo nel forum. Lo che questo è il thread della serie 29x, ma io ho acquistato da poco Lg RHT389H e volevo chiedere se, a parte l'assenza di hd, è simile alla serie 39x. Questo per sapere se è possibile installare il fw (official oppure unofficial) che risolve il problema dell'ordinamento dei canali digitali ed altre cose. Grazie
P.S. Il fw (sw) del mio modello è 100218D

andrus
10-10-2010, 13:39
io ho acquistato da poco Lg RHT389H Se intendi il modello RH389H (non esiste il RHT389H sul sito LG!), questo non ha niente a che vedere con la serie RHT39x o RHT49x, e quindi il firmware non va bene.

Altrimenti dicci il modello esatto che hai comprato.

enricogr
10-10-2010, 18:02
Io ho il RHT397H da me aggiornato all'ultimo fw ufficiale distribuito qua nel forum per risolvere il limite dei 200 canali sintonizzati.
Premetto che la sera di solito tolgo l'alimentazione alla ciabatta dove è collegato il DVD recorder, che da stand-by si spegne quindi del tutto.
La questione che voglio sottoporre è la seguente:
- l'altro ieri l'accendo e non mi ritrovo più nessun canale DTT sintonizzato, ma solo un canale analogico (che tra l' altro io non ho sintonizzato, visto che sono in area di switch-off)
- quindi mi risintonizzo di nuovo a mano i MUX che mi interessano (quelli nazionali, skippando tutte le TV locali che riempiono di canali immondizia), tutto ritorna normale e i canali ci sono di nuovo
=> COME MAI MI HA PERSO LA SINTONIA DI TUTTI I CANALI DTT?

joefe
10-10-2010, 18:42
Scusate, sì il modello che ho acquistato è in realtà il DRT389H. Volevo sapere se per questo modello ci sono aggiornamenti fw o se vanno bene anche quelli disponibile per la serie RHT39x RHT 49x. Grazie.

andrus
10-10-2010, 21:10
il modello che ho acquistato è in realtà il DRT389HNon credo che il firmware sia compatibile, manca l'HDD e quindi tutte le relative funzioni nel menu sarebbero fuori luogo.

Magari potrebbe esistere un firmware alternativo anche per il tuo modello.

desamo
11-10-2010, 07:41
=> COME MAI MI HA PERSO LA SINTONIA DI TUTTI I CANALI DTT?
Ciao.
Questa è una bella domanda :confused:
La sintonia dei canali viene memorizzata nella flash interna al recorder, quindi, anche scollegandolo dalla corrente non si perdono queste informazioni (ci mancherebbe altro !).
Le uniche due cose che mi vengono in mente sono:
- Hai spento il recorder direttamente togliendo la corrente (tasto sulla tua ciabatta). Se effettui questa operazione senza averlo spento prima con il pulsante PowerOff del recorder oppure immediatamente dopo aver premuto il pulsante di PowerOff c'è il rischio che nascano dei problemi.
Infatti, quando si preme il tasto di spegnimento del recorder, avrai notato che ci vogliono alcuni secondi prima che effettivamente si spenga. In questo tempo vengono effettuate tutta una serie di operazioni per il corretto spegnimento del sistema (all'interno c'è una specie di sistema Linux che gestisce il tutto) e alla fine viene effettuato un salvataggio dei dati sulla flash per memorizzare le informazioni che il recorder ritiene di dover salvare.
Se questo non viene fatto, o peggio viene tolta la corrente mentre sta effettuando tali operazioni di salvataggio su flash, è possibile che si creino degli errori nei dati salvati.
Così, alla riaccensione, il sistema se trova tali errori potrebbe decidere che i dati presenti sulla flash non sono più validi e decidere quindi di azzerarli (nel tuo caso potrebbe aver cancellato la lista dei canali digitali).
- Seconda ipotesi, per qualche motivo la flash, indipendentemente da spegnimenti precoci o altro, potrebbe avere qualche problema (locazioni difettose) e quindi quando le informazioni da salvare capitano in tali locazioni, poi potrebbe verificarsi quello che ti ho descritto nel caso precedente.
Di solito questi sistemi con Linux a bordo hanno una gestione della flash che permette di funzionare comunque anche in queste situazioni, quindi una volta trovato un errore su certe locazioni, queste non vengono più usate.
Altro non mi viene in mente.

Ciao.

joefe
11-10-2010, 11:53
Grazie Andrus. Ho notato però in questi giorni un problemino dell'orologio. Non riesce a tenere l'orario e già dopo 3-4 giorni ha accumulato alcuni minuti di ritardo sull'ora precedentemente impostata. Questo mi crea problemi per le registrazioni programmate. Da cosa dipende? Eppure è sempre collegato all'alimentazione, non uso la ciabatta per il dvr.

Nicola24
11-10-2010, 12:06
Qualcuno mi dà una dritta su un software per convertire facilmente da mpeg ad avi (divx o xvid)?

Poi, un'altra domanda. Capita anche a voi che, trasferendo i file registrati con il dvd recorder da hd, windows media player non riconosca l'aspect ratio giusto della registrazione (per esempio, io non riesco a visualizzare i file vro, rinominati in mpeg, in 16/9 su windows media player, che me li visualizza con immagine allungata in 4/3)?

marcofirenze
12-10-2010, 08:17
Scusate gente

una domandina, siccome volevo comprare una Cam per il mio LG RTH397H vorrei sapere da persone che hanno già fatto delle prove quale prendere la Samsung CAM 1 (di qualche tempo fa con la quale si diceva che portandola alla Samsung ci aggiornavano il firmware gratis e poi...) oppure la CAM 2 (Sarà uguale o meglio forse già aggiornata?)

spero di vedere qualche ppv e reg. anche via scart meglio che nulla.

Grazie per una risposta.

Marco

marcofirenze
12-10-2010, 08:20
Qualcuno mi dà una dritta su un software per convertire facilmente da mpeg ad avi (divx o xvid)?

Poi, un'altra domanda. Capita anche a voi che, trasferendo i file registrati con il dvd recorder da hd, windows media player non riconosca l'aspect ratio giusto della registrazione (per esempio, io non riesco a visualizzare i file vro, rinominati in mpeg, in 16/9 su windows media player, che me li visualizza con immagine allungata in 4/3)?


ho scritto qualcosa se non sbaglio qualche messaggio fa. Il meglio (da professionisti) sarebbe Mencoder ma difficile da usare perchè a riga di comando ma è come ti dicevo il meglio per comprimere, tagliare...e portare a divx o xvid.

Marco

Nicola24
12-10-2010, 10:04
ho scritto qualcosa se non sbaglio qualche messaggio fa. Il meglio (da professionisti) sarebbe Mencoder ma difficile da usare perchè a riga di comando ma è come ti dicevo il meglio per comprimere, tagliare...e portare a divx o xvid.

Marco


Qualcosa di più intuitivo?

marcofirenze
12-10-2010, 14:32
Qualcosa di più intuitivo?



con Avidemux (http://avidemux.softonic.it/) porti un MKV ----------> AVI (Xvid, divx) Avidemux è un “Un editor video universale”, gratuito perchè sviluppato in ambiente open source ed è in continuo miglioramento, serve per convertire un video da un formato all'altro, fino a semplici operazioni di montaggio, sono molteplici i campi di utilizzo del programma.

un MKV (Matroska Video) lo fai con MakeMKV (http://www.makemkv.com/download/Setup_MakeMKV_v1.6.0.exe), dovresti portare tutti i tuoi files a MKV che è il formato interessante, un formato ricco che poi trasformare in molti altri formati quando vuoi, chi lo ha inventato è un genio.

Il formato MKV (Matroska Video - Il suo nome deriva dalle bambole Matrioska ) è un formato video interamente libero. Più esattamente si tratta di un contenitore (da cui il nome Matroska) che permette di contenere del video (DivX, Xvid, RV9, ecc.), del suono (MP3, MP2, AC3, Ogg, AAC, DTS, PCM), nonché dei sottotitoli (SRT, ASS, SSA, USF, etc.) in uno stesso file.

insomma è un file o meglio un contenitore dal quale ricavare tutto quello che ti serve successivamente.

http://www.matroska.org/ (http://www.matroska.org)

Ciao

Marco

Nicola24
12-10-2010, 14:54
con Avidemux (http://avidemux.softonic.it/) porti un MKV ----------> AVI (Xvid, divx) Avidemux è un “Un editor video universale”, gratuito perchè sviluppato in ambiente open source ed è in continuo miglioramento, serve per convertire un video da un formato all'altro, fino a semplici operazioni di montaggio, sono molteplici i campi di utilizzo del programma.

un MKV (Matroska Video) lo fai con MakeMKV (http://www.makemkv.com/download/Setup_MakeMKV_v1.6.0.exe), dovresti portare tutti i tuoi files a MKV che è il formato interessante, un formato ricco che poi trasformare in molti altri formati quando vuoi, chi lo ha inventato è un genio.

Il formato MKV (Matroska Video - Il suo nome deriva dalle bambole Matrioska ) è un formato video interamente libero. Più esattamente si tratta di un contenitore (da cui il nome Matroska) che permette di contenere del video (DivX, Xvid, RV9, ecc.), del suono (MP3, MP2, AC3, Ogg, AAC, DTS, PCM), nonché dei sottotitoli (SRT, ASS, SSA, USF, etc.) in uno stesso file.

insomma è un file o meglio un contenitore dal quale ricavare tutto quello che ti serve successivamente.

http://www.matroska.org/ (http://www.matroska.org)

Ciao

Marco

Forse non mi sono spiegato: ho i file .vro creati dal dvd recorder ceh altro non sono che mpeg. Mi serve un convertitore intuitivo e veloce mpeg>avi

marcofirenze
12-10-2010, 15:11
Forse non mi sono spiegato: ho i file .vro creati dal dvd recorder ceh altro non sono che mpeg. Mi serve un convertitore intuitivo e veloce mpeg>avi


QUI C'E' LA SOLUZIONE:

http://www.riverpast.com/en/support/tutorials/convert/vro/xvid.php

o mulo


Un altra che ancora non ho provato ma sembra più veloce è: Quick Media Converter HD V4.0.0.20 (http://www.cocoonsoftware.com/components/com_joomla-visites/joomla-visites.php?url=http%3A//www.cocoonsoftware.com/download/Install-Hd-4-0-0-20.zip&id=1&pagename=FILE:Installation%20std) è 100 % Freeware della cocoonsoftware (http://www.cocoonsoftware.com/)

se invece vuoi vederli puoi usare tranquillamente VLC e se li vuoi in mpeg basta rinominare i files .vro in .mpg


il problema è un altro, ovvero quando tu con quel programmino per l'LG li porti sul disco ti trovi a volte delle registrazioni che non sono un unico file .vro ma di più, esempio una trasmissione registrata da TV digitale o da telecamera collegata alla porta DV del nostro LG RHT397H ha creato diversi vro, in questo caso bisogna utilizzare un programma per attaccarli tra loro senza avere un blocco o altro, credo che serva in questo caso AVIDEMUX e anche Mencoder...

Marco

enricogr
12-10-2010, 19:31
una domandina, siccome volevo comprare una Cam per il mio LG RTH397H vorrei sapere da persone che hanno già fatto delle prove quale prendere la Samsung CAM 1 (di qualche tempo fa con la quale si diceva che portandola alla Samsung ci aggiornavano il firmware gratis e poi...) oppure la CAM 2 (Sarà uguale o meglio forse già aggiornata?)
Io le ho già usate entrambe:
- Samsung CAM, con aggiornamento gratis in centro assistenza
- Samsung Cam 2
e funzionano uguale

marcofirenze
13-10-2010, 09:57
Io le ho già usate entrambe:
- Samsung CAM, con aggiornamento gratis in centro assistenza
- Samsung Cam 2
e funzionano uguale


Grazie Enrico

sei stato chiarissimo.

Marco

marcofirenze
13-10-2010, 10:13
Qualcuno vuol provare questo dvd ripper:

http://www.nidesoft.com/dvd-ripper.html

download

http://www.nidesoft.com/downloads/dvd-ripper.exe (http://www.nidesoft.com/downloads/dvd-ripper.exe)


dice che sia il meglio professionale ed il più veloce.

Se qualcuno lo prova magari ci lascia un commento.

Grazie

Marco

Nicola24
13-10-2010, 17:16
QUI C'E' LA SOLUZIONE:

http://www.riverpast.com/en/support/tutorials/convert/vro/xvid.php

o mulo


Un altra che ancora non ho provato ma sembra più veloce è: Quick Media Converter HD V4.0.0.20 (http://www.cocoonsoftware.com/components/com_joomla-visites/joomla-visites.php?url=http%3A//www.cocoonsoftware.com/download/Install-Hd-4-0-0-20.zip&id=1&pagename=FILE:Installation%20std) è 100 % Freeware della cocoonsoftware (http://www.cocoonsoftware.com/)

se invece vuoi vederli puoi usare tranquillamente VLC e se li vuoi in mpeg basta rinominare i files .vro in .mpg


il problema è un altro, ovvero quando tu con quel programmino per l'LG li porti sul disco ti trovi a volte delle registrazioni che non sono un unico file .vro ma di più, esempio una trasmissione registrata da TV digitale o da telecamera collegata alla porta DV del nostro LG RHT397H ha creato diversi vro, in questo caso bisogna utilizzare un programma per attaccarli tra loro senza avere un blocco o altro, credo che serva in questo caso AVIDEMUX e anche Mencoder...

Marco


Grazie per le risposte!!!
Comunque, per visualizzare gli mpeg con il corretto aspect ratio (16/9) sul player del mio tv samsung (da hard disk esterno) ho usato dvdpatcher...Così mi sono evitato ore di conversione video...

moiraeluca
19-10-2010, 14:04
Ciao a tutti, vi scrivo disperato (si fa per dire . . . ) in quanto ieri sera, mentre terminavo di guardare una registrazione su HD, il mio Lg rht397h si è bloccato.
Ho spento e riacceso e . . . . sono sparite tutte le registrazioni che avevo memorizzato sull'hard disk.
Il centro assistenza di zona mi ha detto che non c'è nulla da fare; qualcuno ha avuto un problema simile o sa come poter recuperare le registrazioni fatte ???

Grazie mille, saluti.

desamo
19-10-2010, 14:37
qualcuno ha avuto un problema simile o sa come poter recuperare le registrazioni fatte ???
Grazie mille, saluti.
Ciao.
Potresti provare a smontare l'HDD interno e collegarlo ad un PC (direttamente o tramite case USB esterno.L'HDD è PATA e non SATA).
Poi tramite il programma che trovi QUI (http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/from-hdd-lg-to-pc_beta.zip) puoi vedere se riesce a trovarti le registrazioni e quindi a recuperarle.
Per smontare l'hdd ci vuole solo un pò di pazienza e di attenzione ai flat collegati (se ti cimenti nell'operazione ti consiglio di sganciare di un paio di centimetri il frontalino del recorder dalla parte dell'hdd).
Non ci sono sigilli di garanzia, quindi, se non combini dei disastri evidenti non perdi la garanzia.

Ciao.

andrus
19-10-2010, 15:03
Ho spento e riacceso e . . . . sono sparite tutte le registrazioni che avevo memorizzato sull'hard disk.Non so se ne valga la pena di stare a smontare l'HDD: le possibilita' di recupero sono praticamente pari a zero... probabilmente l'RHT397, se all'accensione ha trovato qualche errore, ha gia' anche automaticamente "azzerato" le file allocation tables...

moiraeluca
19-10-2010, 16:01
Effettivamente nel riaccenderlo il display mi sembra abbia mostrato la scritta "Check"; quindi potrebbe non essere un buon segno . . .
Il rischio nell'aprire il lettore quale potrebbe essere (al di fuori della garanzia) ??
Con cosa connetto l'hard disk al pc ??

Grazie ancora x l'attenzione.

joefe
19-10-2010, 17:37
Carissimi, spero possiate aiutarmi. Io ho collegato il recorder 397 tramite hdmi ad un tv hd-ready e si vede benissimo. Ieri volevo collegare l'uscita s-video all'amplificatore e da lì ad un videoproiettore per far vedere sul maxischermo i cartoni alle mie bambine......ma non si vede un bel niente, non viene agganciato nessun segnale!! Premetto che tramite l'amplificatore (video composito) ho in collegamento anche sky ed un lettore dvd e si vedono bene....ma il recorder non da segni di uscita, neanche con il video composito. Ho staccato l'hdmi ma niente, ho spostato gli spinotti, sembra che non esca nessun segnale video. Come mai? Qualcuno ha qualche suggerimento?

andrus
19-10-2010, 21:15
Il rischio nell'aprire il lettore quale potrebbe essere (al di fuori della garanzia) ??
Con cosa connetto l'hard disk al pc ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26045731&postcount=173
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26085917&postcount=191

Indice:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25579007&postcount=1

andrus
19-10-2010, 21:23
Premetto che tramite l'amplificatore (video composito) ho in collegamento anche sky ed un lettore dvd e si vedono bene....ma il recorder non da segni di uscita, neanche con il video compositoProva per verifica anche un collegamento diretto al VPR senza passare dall'amplificatore A/V.

marcofirenze
20-10-2010, 08:49
Non so se ne valga la pena di stare a smontare l'HDD: le possibilita' di recupero sono praticamente pari a zero... probabilmente l'RHT397, se all'accensione ha trovato qualche errore, ha gia' anche automaticamente "azzerato" le file allocation tables...

Non ci sono problemi, se l'elettronica del disco è funzionante (lo vedi perchè quando lo colleghi al pc, questo lo riconosce come disco collegato) recuperi molto con programmi particolari anche se la FAT è sciupata.

Ci sono programmi che recuperano una percentuale altissima. Easy Recovery Professional è uno di questi recupera tutti i tipi di FAT anche quella di Lg che non è standard.

Tutti i negozianti dicono così, ci sono negozianti di PC che quando li porti il PC guasto ti dicono di buttarlo via...

Non perdere le registrazioni che hai fatto.

Ciao

Marco

moiraeluca
20-10-2010, 09:53
Grazie Marco, pensa che il tecnico dell'assistenza mi ha detto che il lettore non ha un hard disk come i normali computer, ed ogni tanto bisogna formattarlo x mantenerlo "sano" !!
Allora a cosa serve avere un hard disk capiente se bisogna ogni tanto svuotarlo completamente copiando tutto sui dvd !!??

Saluti.

Nicola24
20-10-2010, 09:56
Grazie Marco, pensa che il tecnico dell'assistenza mi ha detto che il lettore non ha un hard disk come i normali computer, ed ogni tanto bisogna formattarlo x mantenerlo "sano" !!
Allora a cosa serve avere un hard disk capiente se bisogna ogni tanto svuotarlo completamente copiando tutto sui dvd !!??

Saluti.

:D Ne dicono di tutti i colori!!!! Pensa che avevo un "vecchio" hd ide da 250 gb e l'ho usato al posto del 160 gb che c'era (un normalissimo hitachi cinemastar 160gb ide)

Comunque, marcofirenze ha ragione...potresti provare a recuperare tutto collegando l'hd ide ad un pc.

andrus
20-10-2010, 21:09
Easy Recovery Professional è uno di questi recupera tutti i tipi di FAT anche quella di Lg che non è standard.C'e' qualcuno che ha provato veramente quel programma su questo HDD oppure e' solo una supposizione?...;)

La partizione e la formattazione proprietaria dell'LG pare che non consentano neanche la copia immagine del disco con programmi tipo Ghost...

Nicola24
21-10-2010, 08:31
C'e' qualcuno che ha provato veramente quel programma su questo HDD oppure e' solo una supposizione?...;)

La partizione e la formattazione proprietaria dell'LG pare che non consentano neanche la copia immagine del disco con programmi tipo Ghost...

Non ho mai avuto la necessità di provare quel programma sull'hd LG, per fortuna...Ma forse marcofirenze si...
In ogni caso è vero che la partizione di LG non permette di fare nulla...questo l'ho potuto constatare personalmente...
Fossi in te un tentativo lo farei...

marcofirenze
21-10-2010, 10:53
Non ho mai avuto la necessità di provare quel programma sull'hd LG, per fortuna...Ma forse marcofirenze si...
In ogni caso è vero che la partizione di LG non permette di fare nulla...questo l'ho potuto constatare personalmente...
Fossi in te un tentativo lo farei...


Ciao a tutti

io quel programma lo utilizzo dal 2002 e ci ho recuperato molti dischi di persone che si erano messi le mani nei capelli e non sapevano come fare. Non l'ho provato sul mio Lg anche perchè per adesso (facendo gli scongiuri) non mi è successo niente di grave. Se non ricordo male il programma fa la scansione del sistema di tutti i tuoi dischi connessi al tuo PC anche senza le info sulla partizione. Altra cosa, nel recupero senza info sulla partizione credo che recuperi i files senza la preoccupazione a quale cartella appartenessero ma mi sembra sia già molto e non credo che nell'Lg li butti in cartelle ben precise, l'importante è recuperare i files (più possibile) interi e cioè nel nostro caso tutti i files.vro.

Ho allegato un'immagine.

Marco

fastleo63
21-10-2010, 13:01
Segnalo anch'io un programma recupero dati (a prescindere dalla partizione, può infatti operare a livello di volume fisico o logico).
E' però a pagamento:
"File Scavenger" di QueTek (http://www.it.quetek.com/prod02.htm)

joefe
22-10-2010, 12:56
Prova per verifica anche un collegamento diretto al VPR senza passare dall'amplificatore A/V.

Grazie Andrus. proverò in questo modo, bypassando l'ampli A/V. Ti farò sapere.

nicodocet
22-10-2010, 20:37
Ho staccato l'hdmi ma niente, ho spostato gli spinotti, sembra che non esca nessun segnale video. Come mai? Qualcuno ha qualche suggerimento?
Pobabilmente utilizzando l'HDMI hai impostato sul recorder una risoluzione troppo alta per l'uscita video (composito o s-video). Prova a ridurla.

Superfranciscarl
23-10-2010, 05:23
Ieri volevo collegare l'uscita s-video all'amplificatore e da lì ad un videoproiettore per far vedere sul maxischermo i cartoni alle mie bambine

Uscita S-Video ..... sei certo di aver impostato l'apparecchio ricevitore sul giusto ingresso ?

Nel mio caso l'uscita HDMI con il Mio SAMSUNG non mi commuta in automatico ma devo scegliere sul TV l'ingresso HDMI a mano con il telecomando.

Stessa cosa con l'uscita S-Vhs che DEVE essere interfacciata ad un CORRISPONDENTE ingresso S-Vhs.

Vale lo stesso per le uscite Videocomposite. Se il ricevitore è posizionato su AV1 e collego i segnali su AV2 è probabile che non si vede :D


Ovviamente sembra banale , ma a volte le fretta e i bimbi che reclamano generano confusione ;)

P.S.

Nel caso non fosse questo il caso (anche l'amplificatore in mezzo potrebbe essere il problema ) descrivi con cura i collegamenti e gli ingressi utilizzati che troviamo il prob :)

Saluti e baci !

joefe
24-10-2010, 12:02
Pobabilmente utilizzando l'HDMI hai impostato sul recorder una risoluzione troppo alta per l'uscita video (composito o s-video). Prova a ridurla.
Effettivamente era semplicemente così! Avevo la risoluzione del recorder su 1080i (con il cavo hdmi al tv) e selezionandola a 576p il video è comparso anche sul vpr! Grazie tante Nicodocet. Alcune volte uno va a pensare le cose più complicate mentre la (ri)soluzione è più semplice.

moiraeluca
25-10-2010, 09:40
Ciao a tutti.
Volevo solo informarvi che non sono riuscito a ripristinare i dati persi, dopo aver provato sia con easy recover pro, pc inspector e r-studio.
Quindi , aimè, ho rimontato tutto e formattato.
Speriamo che non mi capiti più !!
Saluti.

Superfranciscarl
31-10-2010, 04:37
Avevo la risoluzione del recorder su 1080i (con il cavo hdmi al tv) e selezionandola a 576p il video è comparso anche sul vpr! Grazie tante Nicodocet. Alcune volte uno va a pensare le cose più complicate mentre la (ri)soluzione è più semplice.


in effetti è quasi sempre cosi' ...:cincin:

Per quanto mi riguarda ho ancora lo strano e incomprensibile problema della risoluzione ballerina ....... commuta senza un apparente motivo a 576p anche se imposto sempre a 1080p ..... ovviamente ho HDMI e Samsung in firma .....

Ho fatto vari test ma non commuta a causa di spegnimento o altro ..... sembrerebbe dovuto alla lettura di DVD atipici ma non ne ho ancora avuto conferma :muro:

A qualcuno capita la stessa cosa ?

laser13x
31-10-2010, 09:24
Salve atutti Voi ,
Ieri ho fatto aggiornamento con il fw unofficial del 01/04/10 al mio RHT397H - e rifacendo la sintonizzazione non mi trova più i canali in ppv mediaset !!!! Allora cancello un pò di canali doppi e tripli ( limite dei 200 canali ) , poi provo ad aggiungere i canali ricercati inserendo il giusto mux e con mia grande sorpresa mi dice " NESSUN SEGNALE " . Ho riprovato manualmente sui canali già memorizzati ma la risposta è sempre la stessa!!!!!:eek: :eek:
Adesso come posso fare ???? In pratica non mi aggiunge nessun canale !!!!:( :( - Premetto che ho cancellato molti canali che non mi interessano e ne ho lasciati solo 130. Considerate ho fatto questo agg. fw principalmente per SLUCCHETTARE i prog. ppv registrati e riversarli in dvd !!!! - Grazie in anticipo a chi mi illuminerà a risolvere tale problema .

Laser13x

desamo
31-10-2010, 11:34
Ciao.
Ti consiglio di fare tutta la sintonia in manuale e non in automatico.
Il fatto di cancellare i canali già trovati sembra che NON liberi la memoria già occupata. Sembra infatti che vengano solo marchiati come cancellati e lasciati in memoria. :rolleyes:
Quindi fai partire la sintonizzazione automatica e subito dopo (quando la ricerca è circa al 3%) la fermi. Così dovresti avere una lista di canali completamente vuota.
Dopo di che sintonizzi manualmente solo i mux che ti interessano (se vuoi puoi cominciare, per sicurezza, da quelli PPV). ;)
Se fra qualche tempo uscirà il fw unofficial basato su quello ufficiale che non ha il limite dei 250 canali allora non avrai più questi problemi :)

Ciao.

shiftleader
31-10-2010, 14:35
Ciao ho un lg rht 397h , oggi dopo il cambio dell'ora l'apparecchio non ha aggiornato l'ora , continua a riportare la vecchia ora (maggiorata di uno). nelle impostazioni l'ora è settata su AUTO con OFFSET = 0
a nessuno è mai capitato?
riciao
shift

redheart
31-10-2010, 14:44
Ciao ho un lg rht 397h , oggi dopo il cambio dell'ora l'apparecchio non ha aggiornato l'ora , continua a riportare la vecchia ora (maggiorata di uno). nelle impostazioni l'ora è settata su AUTO con OFFSET = 0
a nessuno è mai capitato?
riciao
shift

anche a me... poi ho visto che avevo impostato come regione la spagna, mettendo su italia si è risincronizzato correttamente...

laser13x
31-10-2010, 14:57
Grazie ....., per il momento ho risolto come mi hai consigliato .
Aspetto fiducioso il nuovo fw.


Laser13x

joefe
31-10-2010, 17:07
Ciao a tutti. Volevo sapere come mai quando guardo sky direttamente dal decoder vedo il canale a schermo a pieno sul tv. Se invece guardo sky dal recorder 397 mi mette le bande nere sopra e sotto riducendo la schermo. Perché? Ho settato 16:9 sia sul recorder che sul tv. Questo però succede solo per alcuni canali, per altri si vedono a schermo pieno sia da decoder che da recorder.

shiftleader
31-10-2010, 18:38
anche a me... poi ho visto che avevo impostato come regione la spagna, mettendo su italia si è risincronizzato correttamente...

La mia era (è sempre stata) su Italia , comunque ho provato a riselezionarla e per adesso l'ora è corretta...

thanks
shift...

Jp...
01-11-2010, 08:44
La mia era (è sempre stata) su Italia , comunque ho provato a riselezionarla e per adesso l'ora è corretta...

thanks
shift...

L'ora viene impostata (con il settaggio dell'aggiornamento dell'ora in automatico) dal recorder leggendo l'informazione oraria trasmessa dal canale correntemente selezionato, pertanto se questa non è stata ancora aggiornata, questa non corrisponde al vero... un esempio è Cielo che, almeno dalle mie parti, non ha mai regolato l'orario sull'ora legale durante quest'estate; impostando il recorder su Cielo l'orario era sempre un'ora indietro costringendomi ad impostare manualmente l'orario dello rht quando effettuavo registrazioni multiple programmate che comprendessero anche Cielo.