PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21

Fantinfint
18-11-2010, 10:40
Ciao,
impostando il router in modalità Bridge o half bridge posso ancora usare il telefono voip?

per tornare indietro basta che faccio il factory reset con il pulsante dietro?

Grazie

ImperatoreDiaz
20-11-2010, 01:50
salve... oggi ho sostituito il classico alice gate solo cavo con il modello wifi ma ho riscontrato un problema alquanto irritante. In pratica emette ininterrottamente dei rumori a bassa frequenza veramente fastidiosi, c'è qualche modo per risolvere il problema o sono costretto a spostare il router e collegare il pc fisso con una chiavetta ricevitore ? (ora è vicino al pc in camera da letto...)
Grazie

Elaboratore
22-11-2010, 00:23
sono riuscito ad entrare, finalmente, nel menu avanzato...
ho disabilitato il dhcp (e salvato), ma se vado nella pagina iniziale del AliceGate mi dice che è sempre attivo...come mai?

grazie!

ciao, ignora il fatto ke nella pagina principale compare come attivo, fai una prova con un pc per vedere se effettivamente il dhcp, è attivo o no, cioe' se ti assegna lui un ip, lasciano in automatico.

se rimane effetivamente attivo rifai l'operazione, quindi; 1. attivanlo salva e riavvia, 2. disattivalo ancora, salva e riavvia.


Ho io una domanda per te, usi il AGPF_4.5.0sx ???
mi segnali una guida per entrare nel menu avanzato???
Graz..

higher2
22-11-2010, 15:01
ciao, ignora il fatto ke nella pagina principale compare come attivo, fai una prova con un pc per vedere se effettivamente il dhcp, è attivo o no, cioe' se ti assegna lui un ip, lasciano in automatico.

se rimane effetivamente attivo rifai l'operazione, quindi; 1. attivanlo salva e riavvia, 2. disattivalo ancora, salva e riavvia.


Ho io una domanda per te, usi il AGPF_4.5.0sx ???
mi segnali una guida per entrare nel menu avanzato???
Graz..

se è senza il ponticello gradirei anche io una guida.

clokko
26-11-2010, 14:02
se è senza il ponticello gradirei anche io una guida.

quoto...

Approfitto per porre una domanda volendo potenziare il segnale wireless del mio ruoter dotato di AGPF_4.5.0sx c'è possibilità di attivare il WDS?

Vorrei utilizzare come repeater una vodafone station con firmware modificato ma da quanto ho capito ho bisogno che il gate abbia il WDS.

In caso contrario qualcuno ha una soluzione/consiglio per utilizzare un repeater?

Grazie in anticipo.

tigerjacopo
26-11-2010, 14:21
di quanto vorresti aumentare?
ti dico cosa ho fatto io nella mia casa:
è una colonica ristrutturata, i muri sono in pietra che per la durezza secondo me sono un residuo di Kripton..il primo piano è stato realizzato con dei travetti in ferro a fare una griglia...sopra di questi negli anni 70 hanno steso un vecchio impianto di rscaldamento a terra..in pratica una rete di tubi che fa un bel campo elettro magnetico..
ho trovato una guida ed ho realizzato quanto segue:
alle 2 antenne del pirellone ho creato 2 parabole di metallo,
preso 2 lattine (non le 33 ma le extra large), lasciato la parte superiore con il buco per bere.. tagliato mezza lattina e levato il fondo, infilato l'antenna attraverso il buco per bere, quindi l'antenna è al centro di questo "parabolone"..
il tutto moltiplicato per le 2 antenne.
posizionato il router su colonna libreria a 2 metri di altezza e non aderente al muro..è in angolo .
non ci crederete..ma la connessione è piu stabile e ho guadagnato 1 tacca ovunque.
per il giardino/resede ho fatto diversamente:
a circa 54€ ho comprato 2 trasmettitore e ricevitore rete attraverso linea elettrica (ps, ho anche un impianto elettrico vecchio e funzionano), dove ho il proiettore da giardino (per le feste dei bimbi o mie la sera!) ho anche un minimac molto semplice che fa da media station, lui è impostato per creare una rete tramite la sua airport condividendo la connessione che riceve cablata da ethernet.
i 2 trespoli fanno il loro lavoro a 54.. ma per il giardino è piu che suff!!!!

9Enrico0
26-11-2010, 14:41
ragazzi.. vi chiedo un favore... ho il modem alice gate voip 2 plus wi-fi
potete spiegarmi come sbloccare le porte per u.torrent???

Dumah Brazorf
26-11-2010, 16:52
http://mondoemule.blogspot.com/2009/01/aprire-le-porte-nell-alice-pirelli-gate.html

EntropySink
28-11-2010, 16:39
ragazzi ho un problema sono appena passato ad infostrada mantenendo il vecchio alice gate voip plus 2 wifi della pirelli che con telecom non mi ha dato mai problemi inoltre avevo il voip con num aggiuntivo e alice tv...
Passando a infostrada ho dovuto creare nuove connessioni vpn a banda larga ( mentre prima ero in lan diretta) e fin qui tutto bene !!! Purtroppo l'inconveniente è nella connessione simultanea dei due pc fissi che ho a casa......chi ultimo arriva male alloggia .... nel senso che il primo che connetto tramite vpn va su internet ...l'altro che connetto successivamente mi da errore PPoE Wan e non va su internet. Insomma riesco a mandare su internet un solo pc alla volta.. :(.
Ho provato adisattivare il bridget+routed ma non è cambiato nulla(quindi l'ho rimesso attivo) ho fatto ipconfig /renew , ho disattivati il virtual server ma niente ...
voi cosa mi dite .....rimane solo l'opzione di flasharlo ....ma non so bene se è mio o è ancora in comodato d'uso, so 4 anni che stavo con alice, me lo sarò meritato!!! ... come faccio a saperlo ..???
Avate qualche idea per mandarli online contemporaneamente come prima??'
thx mille


Alice Gate 2 plus Wi-Fi hardware: L1 AGA_3.2.6

therealman
29-11-2010, 07:36
Ciao a tutti... posseggo questo modem della alice - telecom, l'ho usato solo come modem sino all'altro ieri fino a quando non ho avuto la necessità di collegarci un altro pc, cosa che ho fatto tranquillamente, la rete funziona solo che dall'altro pc non riesco ad accedere ad internet. Il modem è "ufficiale telecom" ma di proprietà (l'ho riscattato)... puo' essere che funzioni solo da modem e non da router? Se così fosse... c'è la possibilità di "sbloccarlo" senza flasharlo con un firmware diverso?... grazie in anticipo per l'help che mi darete. threalman.

Alexand3r
30-11-2010, 14:01
Ciao a tutti... posseggo questo modem della alice - telecom, l'ho usato solo come modem sino all'altro ieri fino a quando non ho avuto la necessità di collegarci un altro pc, cosa che ho fatto tranquillamente, la rete funziona solo che dall'altro pc non riesco ad accedere ad internet. Il modem è "ufficiale telecom" ma di proprietà (l'ho riscattato)... puo' essere che funzioni solo da modem e non da router? Se così fosse... c'è la possibilità di "sbloccarlo" senza flasharlo con un firmware diverso?... grazie in anticipo per l'help che mi darete. threalman.

mi pare di capire che non riesci a navigare da 2 o + pc contemporaneamente giusto?
se è cosi vedi se è attivata lo modalità bridged+routed sennò la fai attivare a 187...(con tanti auguri)

therealman
30-11-2010, 17:06
Ciao Alexandr, ho fatto di meglio!!! E non so neanche bene come ci sono riuscito... allora, premesso che il modem è mio e non in comodato telecom... ho flasciato un firmware che ho trovato in rete... con grande trepidazione, e dopo un tentativo andato a vuoto... ora tra le mani ho:

U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway!!!! perfettamente "routante" tutte le porte navigano alla grande... incredibile!!!

scusate l'entusiasmo ma... non mi era mai riuscito di fare una cosa così... di solito m'intrippo e finisce tutto tra la raccolta differenziata... stavolta invece ho riesumato una mummia!!!

Grazie ancora, alla prossima... therealman

tom03
01-12-2010, 12:39
Ciao a tutti !
Mi e stato regalato un alce gate voip 2 plus wi-fi ( http://www.masterixweb.com/imgpagstat/foto/gate2voip_retro_big.jpg )
I dettagli del modem sono !!

Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.2.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26

Qualche anima pia mi saprebbe spiegare come sbloccarlo ?!

Bye

Fantinfint
01-12-2010, 12:48
Ciao,
impostando il router in modalità Bridge o half bridge posso ancora usare il telefono voip?

per tornare indietro basta che faccio il factory reset con il pulsante dietro?

Grazie

qualcuno può aiutarmi per favore?

advapi
01-12-2010, 15:16
anche io sarei interessato a un altro modem che mi permettesse di fare il voip con il mio numero di telefono telecom senza utilizzare l'alice gate.... ero abituato cosi bene al netgear...

Azrael5
01-12-2010, 19:01
molto interessato all'argomento voip con nr di casa...

pensavo fosse possibile abilitarlo sul modello alice in questione.... ma nisba! :(

Andrpao
01-12-2010, 21:16
Ragazzi oggi ho dovuto cambiare il mio alice gate voip 2 plus wi-fi della pirelli perchè era guasto, ho ricevuto ora quello dial-face: è uno scandalo! Rispetto a quello pirelli ha l'snr margin bassissimo e ballerino (cambia anche di 6 o 7 unità ad ogni aggiornamento pagina) e per questo non mi fa tenere nemmenò la metà della banda che col pirelli mantenevo senza problemi! Ma è così scandaloso? Posso fare qualcosa?

blink89
04-12-2010, 10:59
Salve, scrivo su questo thread ufficiale perchè ho bisogno di una mano col modem alice gate VoiP 2 plus Wi-fi. Volevo sapere come mai tra le varie opzioni di modalità di cifratura non compare la WPA con crittografia AES (come anche specificato nel manuale stesso) ma solo la TKIP (penso) di default, oltre alla più vulnerabile WEP. Grazie mille, saluti!!

premetto che so di usare attualmente la TKIP poichè spulcio le proprietà del wifi tramite windows, perchè non mi da molta scelta di configurazione (e di cosa è utilizzato) nella schermata dell IP da browser.

Erden
06-12-2010, 00:31
Salve, scrivo su questo thread ufficiale perchè ho bisogno di una mano col modem alice gate VoiP 2 plus Wi-fi. Volevo sapere come mai tra le varie opzioni di modalità di cifratura non compare la WPA con crittografia AES (come anche specificato nel manuale stesso) ma solo la TKIP (penso) di default, oltre alla più vulnerabile WEP. Grazie mille, saluti!!

premetto che so di usare attualmente la TKIP poichè spulcio le proprietà del wifi tramite windows, perchè non mi da molta scelta di configurazione (e di cosa è utilizzato) nella schermata dell IP da browser.

L'unico modo per usare AES o TKIP+AES e sbloccare il router con le funzioni di admin. Cerca qualche info in più su internet.

Erden
07-12-2010, 11:54
Salve ragassuoli, sono da pochi giorni possessore di un AGPF Telecom con firmware 4.4.2. Dopo aver sbloccato le funzioni di admin sono riuscito a far funzionare la connessione di TeleTu, l'Aladino VOIP con VoipStunt (collegata sull'ethernet) e la stampante Epson SX415 collegandola all'USB del modem.
Apro questo post per porvi una domanda: qualcuno di voi sa se è possibile utilizzare le porte rosse Line 1 / Line 2 come Line Out? Praticamente vorrei utilizzare una delle due uscite per collegarci un telefono per la linea RTG di TeleTu invece che collegarci un telefono VOIP. Mi andrebbe bene anche fare qualche modifica direttamente sull'hardware.

http://img571.imageshack.us/img571/7051/tel0.png

Guardando questa imagine, ho capito che a modem acceso quando viene collegato un telefono, a questo viene assegnato automaticamente il primo numero VoIP disponibile, mentre a modem spento (sulla Line 1) il telefono funziona come un qualsiasi apparato attaccato alla RTG (ho provato ed effettivamente è così).
Quindi bisogna fare in modo che la Line 1 non assegni numeri VoIP, solo che non ho idea di come fare :D
Ogni consiglio è ben accetto :)

Dumah Brazorf
07-12-2010, 12:54
A router spento semplicemente il telefono è come se fosse collegato direttamente alla presa telefonica quindi quello che chiedi è un nonsense.

Erden
07-12-2010, 14:14
A router spento semplicemente il telefono è come se fosse collegato direttamente alla presa telefonica quindi quello che chiedi è un nonsense.

Il problema è che a me serve che la Line1 funga come una normale presa telefonica anche a modem acceso. :mc:

Dumah Brazorf
07-12-2010, 14:43
Se puoi collegarti alla linea1 puoi collegarti anche ad un filtro adsl a monte del router.

Erden
07-12-2010, 15:00
Se puoi collegarti alla linea1 puoi collegarti anche ad un filtro adsl a monte del router.

Il problema nasce proprio da qui; non posso collegare il telefono ad un filtro ADSL a monte del router perché la linea diventa instabile.
Ti spiego meglio, il router è attaccato direttamente alla presa telefonica senza filtri, appena ci attacco il filtro la portante si stacca ogni 2/5 minuti e si riaggancia dopo una 30ina di secondi. Ero convinto fosse un problema di filtro ma mi sono ricreduto dopo aver fatto la prova con 7 diversi (3 tripolari / 4 RJ45). Allora ho iniziato a dare la colpa al vecchio modem (Alice W-Gate), l'ho sostituito con l'AGPF ma la situazione non è cambiata. Purtroppo credo dipenda dal fatto che, abitando in piena periferia a parecchi KM dalla centrale, la linea sia molto flebile, altrimenti non so a cosa altro pensare. Per questo motivo non posso attaccarmi direttamente alla presa e speravo ci fosse una soluzione per sfruttare l'uscita del router.

EDIT: sono convinto che la soluzione sia in questa parte del Discus...

(voip
(enabled(1))
(first_call_max_num(2))
(codec
(0
(enabled(1))
(name(g729))
(ptime(20))
)
(1
(enabled(1))
(name(pcma))
(ptime(20))
)
(2
(enabled(1))
(name(pcmu))
(ptime(20))
)
(3
(enabled(0))
(name(g723))
(bit_rate_hi(0))
(ptime(20))
)
(4
(enabled(0))
(name(g726-32))
(ptime(30))
)
)
(phy_interface
(0
(phy_port(1))
(interface_id(1))
(description(Porta_Line1))
(is_fxs_self_conf(0))
(pos_tx
(pos_only(1))
(pos_codec())
)
)
(1
(phy_port(2))
(interface_id(2))
(description(Porta_Line2))
(is_fxs_self_conf(0))
)
)
(dial_timeout(5))
(phone_number_max_size(15))
(media_port(49648))
(media_tos(0xa0))
(mss_clamping
(enabled(0))
(value(540))
)
(signalling
(protocol(sip))
(sip
(transport_protocol(udp))
(port(5060))
(strict_sip_checking_enabled(1))
(srvlookup(1))
(enable_transparent_SIP_mode(1))
(register_with_proxy(1))
(register_expires(3600))
(outbound_proxy
(port(5060))
)
)
)
(dummy_line
(enabled(1))
(numbering_plan
(min_digits(1))
(max_digits(40))
(inter_digit_timer_open(6000))
)
(pstn_failover_enabled(0))
(dtmf_mode(rfc2833_negotiated))
(compat_mode(off))
(snd_callerid(1))
(call_forwarding_unconditional
(enabled(0))
)
(call_forwarding_on_no_answer
(enabled(0))
(no_answer_timeout(20))
)
(call_forwarding_on_busy
(enabled(0))
)
(call_waiting_enabled(1))
(3_way_calling_enabled(1))
(do_not_disturb_enabled(0))
(mwi_enabled(1))
(fax_tx
(method(passthrough_auto))
(passthrough_codec(pcma))
)

vyger
08-12-2010, 08:43
io ho il classico modem alice voice gate volevo usare un disco remoto, collego una chiavetta e sooto mi appare che per accedere alla chiavetta devo inserire questo indirizzo

\\192.168.1.1\A

ma ne da browser ne da gestione risosrse vedo nulla.


dove sbaglio?

Dumah Brazorf
08-12-2010, 09:57
in esplora risorse/risorse del computer digita solo
\\192.168.1.1
e vedi cosa salta fuori. dovrebbero comparire il disco/chiavetta e qualcosa riguardo la condivisione stampanti.

Dumah Brazorf
08-12-2010, 09:58
Il problema nasce proprio da qui; non posso collegare il telefono ad un filtro ADSL a monte del router perché la linea diventa instabile.


Succede questo anche collegando il telefono ad altre prese telefoniche?
Non è che la linea salta quando alzi la cornetta?

nn020
08-12-2010, 10:04
Qualcuno sa come mai dopo qualche minuto chiude la connessione? Devo stare li ogni volta a cliccare su aggiorna 100 volte. E' un problema di win 7 o del modem? grazie

Erden
08-12-2010, 10:51
Succede questo anche collegando il telefono ad altre prese telefoniche?
Non è che la linea salta quando alzi la cornetta?

Purtroppo no, ho altre prese in casa dove sono attaccati 2 telefoni ed un fax (tutti filtrati), tutto funziona bene e non ho alcun problema. Il problema nasce solo se provo a mettere un filtro fra il modem/router e la presa dove è attaccato. Ho fatto prove anche staccando tutti i telefoni di casa e mettendo il modem alla presa principale (perché ad un certo punto credevo fosse un problema della presa della mia stanza) ma il risultato non è cambiato: disconnessioni random ogni tot di minuti e riaggancio della portante dopo 30 secondi.

Dumah Brazorf
08-12-2010, 11:20
Hai considerato che potrebbe essere il telefono ad avere problemi?
Se lo sostituisci con un altro apparecchio o se installi quel telefono al posto di uno degli altri?

Erden
08-12-2010, 12:10
Hai considerato che potrebbe essere il telefono ad avere problemi?
Se lo sostituisci con un altro apparecchio o se installi quel telefono al posto di uno degli altri?

Non dipende neanche da lui, il problema nasce solo collegando il filtro senza mettere alcun telefono. Te l'ho detto, credo dipenda dal fatto che ho la linea molto flebile (ho una attenuazione di 64, se non sbaglio il massimo dovrebbe essere 65)

Dumah Brazorf
08-12-2010, 16:56
Hai già fatto i dovuti controlli (rimuovere condensatori, fusibili, ripetitori di suoneria, disossidare o rifare eventuali giunzioni, cambiare il cavo del router)?

Jeremy01
09-12-2010, 22:23
ragazzi ho un problema con l'ALice Gate 2 Wi-fi: l'ho sempre usato tramite cavo lan, oggi ho provato a connettere un acer 5732z tramite wifi (con lan funziona perfettamente9). Dopo aver impostato correttamente la chiave wpa, dopo un po di navigazione (credo quando inizio a scaricare qualcosa) il router sembra avviarsi, dopo che cade il wifi (si spegne il relativo led sul router) poi si riavvia e fa la stessa cosa....mi è capitato anche il led rosso del wifi....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?

Denduzzo
11-12-2010, 09:59
Ciao a tutti,
avrei bisogno di espandere la mia rete wireless creata dall'alice gate ma non ho la possibilità di tirare dei cavi ethernet quindi ho pensato ad un repeater.
Mi sapete di re se ad esempio questo wn2000rpt della netgear è compatibile?

Grazie ciao

iaio
11-12-2010, 11:43
sempre allo scopo di ampliare la copertura del wifi, dai negozi cinesi ho notato che ci sono delle antenne per router che sono molto più grandi rispetto a quelle dei modem standard.

costano 4€ l'una mi sembra, qualcuno le ha mai provate? funzionano veramente o no? di quanto aumentano la copertura all'incirca?

Dumah Brazorf
11-12-2010, 15:13
Qualcosa fanno ma il gate2 non ha le antenne smontabili.

DonPontillo
12-12-2010, 10:16
Salve ragazzi....

Di reti ne capisco poco ma spero comunque di descrivervi bene il mio
(se devo postare in altra sezione me lo dite che sposto)
problema....
Ho il router in questione, della idf.
Oltre alla linea della rete che viene dall'esterno, dietro ci sono collegati due pc fissi che ho in casa (entrambe con seven).
Al momento dell'installazione del SO, viene rilevata in automatico una rete e la chiama rete locale LAN. Con questa rete io riesco a navigare, posso entrare nella pagina del router (192.168.1.1) e anche cambiare ip ecc. Però questa rete è (come dire) limitata.
Il problema sembra essere l'upload: avg non si aggiorna, speedtest.net non mi fa il test dell'upload ma solo quello del download, non manda gli allegati di posta un po più grandicelli (anche da thunderbird)
Tutto si risolve, se inserisco il cd di alice che venne con il router ed installo i driver ethernet di alice. Seleziono alice flat seguo le istruzioni e mi crea una nuova rete che a differenza dell'altra non è sempre attiva (o connessa). Questa rete la chiama alice ed'è una VPN. Se ogni volta che accendo il pc mi connetto a questa rete, usando utente e psw noti di alice adsl, allora funziona tutto: navigo in up e down, i vari test di ping velocità ecc, non perde pacchetti, avg si aggiorna, manda le email....
Ma a questo punto il problema è un altro: solo uno dei due pc può essere connesso a questa vpn. Quindi o naviga "bene" uno o l'altro.
Altra cosa: uso dei free dns e impongo l'ip 192.168.1.2 e .3 per i due pc ma questo si può fare solo con le impostazioni della prima rete. Per quella di alice non posso che rimanere "assegna automaticamente ip e dns" altrimenti non si connette. PS: la rete è più veloce in download se non sono connesso con la rete vpn di alice (però poi l'up come detto non funge)

come risolvo la cosa? come faccio a far navigare per bene tutti e due i pc magari senza connettermi ogni volta ad ogni avvio? e' un problema mio o di alice? può essere come ho letto in giro che il router stia funzionando da modem?

ecco alcune screen per aiutarvi a capire....(se vi serve dell'altro mi fate sapere)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111416_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111416_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111442_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111442_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111500_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111500_3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212112317_roma.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212112317_roma.JPG)
ipconfig connesso alla vpn di alice:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111519_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111519_4.JPG)
ipconfig non connesso alla vpn di alice:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111600_nonconn.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111600_nonconn.JPG)

PS @ mod: posso postare lo stesso messaggio nelle discussioni di internet e provider o verrò punito per doppio post?

Dumah Brazorf
12-12-2010, 12:36
Facile sia più un problema di 7 che del router. Comunque hai una banda adsl risicata.
Prova questo, almeno i primi 3 punti.
http://www.sysprobs.com/windows-7-network-slow

DonPontillo
12-12-2010, 12:53
Facile sia più un problema di 7 che del router. Comunque hai una banda adsl risicata.
Prova questo, almeno i primi 3 punti.
http://www.sysprobs.com/windows-7-network-slow

la banda....be lo so...e pensare che sono figlio di un dipendente :D
sono troppo lontano dalla centrale...e pago per una 7mega...ho la 2...
non ne parliamo...(anzi a 2 non ci arrivo)

EDIT: ho seguito 3 di quei 7 consigli e non vedo differenze di navigazione. Sono limitato proprio dalla linea. Per quanto riguarda i problemi relativi al mio post sopra....sembrano più legati a delle autorizzazioni....a delle autenticazioni....un po come se fosse che se non sono connesso attraverso alice adsl il mio pc navighi clandestinamente :)

Dumah Brazorf
12-12-2010, 14:33
Assicurati di aver disinstallato tutto il pattume Alice dal pc.

DonPontillo
12-12-2010, 14:38
Assicurati di aver disinstallato tutto il pattume Alice dal pc.

ma poi mi si disinstalla qualle rete e non mi naviga più bene

advapi
12-12-2010, 16:50
ciao a tutti,
ho appena montato il mio nuovo QNAP 419p ma ho problemi con il downloader di torrent.... nel senso la guida del QNAP dice di aprire un range di porte da 6881 a 6999 ma sul modem di alice (versione firmware F9 AGIF_1.2.1 ) dovrei mettere le porte una per una... ho provato con Simply Port Forwarding ma non mi aggiunge le porte... avete dei suggerimenti? ho provato ad aprire l'indirizzo http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin per le impostazioni avanzate ma mi dice page not found...
grazie ciao

Dumah Brazorf
12-12-2010, 17:27
ma poi mi si disinstalla qualle rete e non mi naviga più bene

Se vuoi usare il gate come router e quindi più pc contemporaneamente devi eliminare il software alice in blocco e pure la rete che è stata creata.
Fai prendere ai pc gli indirizzi ip in automatico.
Prova un altro router altrimenti.

advapi
13-12-2010, 13:50
ciao a tutti, ma allora non è proprio possibile utilizzare il numero telecom con altro router/telefoni voip?

Jeremy01
14-12-2010, 21:17
ragazzi ho un problema con l'ALice Gate 2 Wi-fi: l'ho sempre usato tramite cavo lan, oggi ho provato a connettere un acer 5732z tramite wifi (con lan funziona perfettamente9). Dopo aver impostato correttamente la chiave wpa, dopo un po di navigazione (credo quando inizio a scaricare qualcosa) il router sembra avviarsi, dopo che cade il wifi (si spegne il relativo led sul router) poi si riavvia e fa la stessa cosa....mi è capitato anche il led rosso del wifi....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?

up

vyger
15-12-2010, 09:29
io ho un problema con il router alice.
se collego una chiavetta alla porta usb e attivo la voce condividi HD remoto.

non riesco a vederlo in gestione risorse degli altri pc collegati alla wi fi domestica.

uso win 7

avete qualche soluzione?

grazie

Dumah Brazorf
15-12-2010, 11:00
In gestione risorse/risorse del computer/vattelapesca devi digitare nella barra degli indirizzi
\\192.168.1.1

dario82ct
15-12-2010, 12:34
Ragazzi ho un problema, che non riguarda direttamente me, ma la mia ragazza, comunque parlerò come se fosse successo a me:
Qualche giorno addietro si è bruciato l'alimentatore del router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, con Voip. Era prodotto dalla Industrial Dial Face. Chiamiamo il 187 per la sostituzione, e ci dicono di recarci presso un centro "Il Telefonino" a Catania, dove ci avrebbero sostituito Router ed alimentatore gratuitamente ed istantaneamente. In effetti è stato così. Premetto che quando ci sono andato, non sapevo esistessero 3 produttori diversi dello stesso router, tantomeno 2 versioni (con e senza Voip). Ce lo cambiano, torniamo a casa felici, lo installiamo, e già i primi problemi: il cd driver che ci hanno fornito (e il vecchio che avevamo tenuto) conteneva i driver per l'Industrial Dial Face che non funzionavano, così cerco su internet e mi rendo conto che quello che ci hanno dato è un Pirelli.
Scarico i driver Pirelli per collegarlo con l'usb (non avendo schede di rete ethernet e wi-fi sul pc), e funziona! Anche qui, felice! Fino a quando mi rendo conto (tramite la prima pagina di questo thread) che è la versione senza Voip (e la mia ragazza col vecchio router ha sempre usato l'Aladino, visto che è previsto dal contratto con Telecom Italia). Inutile dire che il led Voip nemmeno accende, così come quello Service. Inoltre, provandomi a collegare in wi-fi col mio portatile e/o cellulare, il led Wi-Fi passa da rosso a verde, dal pannello di controllo del router risultano i dispositivi connessi, tuttavia dal cellulare (Nokia N95) mi dà l'errore "Nessuna Risposta dal Gateway", mentre dal Portatile mi dice che è connesso, tuttavia non carica le pagine. Quale può essere la soluzione per entrambi i problemi (voip e wi-fi)?

Per capirci meglio, quello che mi hanno dato attualmente ha questo retro:
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifiretro.gif

Mentre avrebbe dovuto avere questo:
http://images.alice.it/sg/help/upload/ag2/ag2007_posteriore.jpg

Dumah Brazorf
15-12-2010, 12:52
Ritelefona al 187 e fattelo cambiare o almeno faglielo controllare da remoto.
Ti sei connesso in WEP o WPA via wireless?

dario82ct
15-12-2010, 12:55
Ritelefona al 187 e fattelo cambiare o almeno faglielo controllare da remoto.
Ti sei connesso in WEP o WPA via wireless?

In WPA, figurati che dai remoti non ho dovuto manco cambiare la password memorizzata, essendo l'Alice Card quella del vecchio Router.
Ma secondo te perchè non và il Wi-Fi? E il Voip?

Dumah Brazorf
15-12-2010, 13:11
Strano. Controlla nella pagina di configurazione del gate che rete e password wi-fi siano lo stesse.
Strano che ci siano ancora i modelli con la card. Se la levi e lo spegni/riaccendi che fa?

dario82ct
15-12-2010, 15:11
Strano. Controlla nella pagina di configurazione del gate che rete e password wi-fi siano lo stesse.
Strano che ci siano ancora i modelli con la card. Se la levi e lo spegni/riaccendi che fa?
Le password sono uguali, come ti ho detto dal portatile mi si connette tranquillamente, però non carica le pagine. Stessa cosa col cell. Se tolgo la card il led Wi Fi si spegne. Se lo spengo e riaccendo non funziona lo stesso la connessione dai dispositivi remoti. Sono sorpreso dall'ignoranza dei tipi del centro Telecom, gli ho telefonato e mi hanno detto che i Router Alice sono tutti uguali! Mah!

formeapo
16-12-2010, 10:56
HELP

Ciao a tutti, ho un Alice Gate 2 Plus nowifi. Ho proceduto con ponticello per installare un firmware configurabile di cui non so bene la versione, ma per intenderci seguendo questa guida: http://desfa.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=68:unlock-firmware-alice-gate-2-plus&catid=120:hardware

Ora dovrei configurarlo per il funzionamento sotto rete Tiscali, ma dopo una mattina a picchiarci la testa non ho ottenuto risultati. Sapreste aiutarmi? Non riesco a navigare.
Grazie

Jeremy01
16-12-2010, 11:37
ragazzi ho un problema con l'ALice Gate 2 Wi-fi: l'ho sempre usato tramite cavo lan, oggi ho provato a connettere un acer 5732z tramite wifi (con lan funziona perfettamente9). Dopo aver impostato correttamente la chiave wpa, dopo un po di navigazione (credo quando inizio a scaricare qualcosa) il router sembra avviarsi, dopo che cade il wifi (si spegne il relativo led sul router) poi si riavvia e fa la stessa cosa....mi è capitato anche il led rosso del wifi....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?

nessuno sa aiutarmi?

(volevo fare un reset ma non ha il tasto relativo, cosi come indicato in un manuale che ho trovato sul web)

advapi
16-12-2010, 11:44
scusate ma è possibile chiamando il 187 farsi mettere una linea di fonia normale? voglio sbarazzarmi di questo router per poter settare i range di porte come voglio, potermi collegare in remoto....
grazie ciao

...voglio piangere.......ora se alzo il telefono mi cade l'adsl....... esattamente come 10 anni fa.......con la differenza che il telefono è in voip :D

dario82ct
17-12-2010, 01:01
Incredibile quello che mi è successo oggi (per la mia situazione, guardare la pagina precedente). Sono andato in un centro Telecom a Catania per sostituire (per la seconda volta in una settimana) il router della mia ragazza. Lo stesso negozio che qualche giorno prima mi aveva dato un router non Voip, quando il contratto telefonico prevedeva il Voip, e il precedente che avevo restituito era Voip. Arrivo lì, e lui parte già prevenuto, in quanto gli avevo anticipato la faccenda per telefono ieri. Gli faccio "Mi avete dato un router non Voip". E lui "ma che stai dicendo, guarda che non esistono Voip o non Voip, sono tutti uguali". E io: "Non è per contraddirla, ma sono sicuro del contrario". E lui: "Guarda che faccio questo lavoro da 12 anni, vuoi che non sappia queste cose"? Mi aspettavo una situazione del genere, in quanto già al telefono mi aveva detto che tutti i router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi fossero uguali, tutti con Voip. Quindi avevo portato sia il mio router personale (Voip) per confrontarlo con quello che qualche giorni prima ci avevano dato per la mia ragazza. Ma soprattutto avevo portato il netbook con memorizzate le pagine non in linea, sia del sito internet di Alice, sia la prima pagina di questo Thread, in cui ci sono le principali differenze tra Router Voip e non Voip. Ovviamente da un energumeno presuntuoso del genere mi aspettavo che nemmeno volesse guardare il mio piccolo portatile, e così è stato. Gli faccio "guardi, lei resti nella sua convinzione, basta che mi dia un router come dico io, e non un'altro non voip come quello che mi ha dato l'altra sera". E lui "guarda che è la telecom che decide che router dare in sostituzione, guarda, ti faccio vedere la procedura". Certo, lui non ha voluto guardare le mie ragioni e dimostrazioni, io dovevo guardare le sue. Comunque accetto, mi mostra il monitor mentre esegue la procedura: inserisce il numero di telefono e l'intestatario del router da sostituire, e gli compare un menu a tendina dal quale poteva scegliere non uno, non due, non tre, ma bensì un'infinità di router!!! Incredibile, si è dato la zappa sui piedi da solo. Cerca di giustificarsi, dicendo che gli dava i router compatibili con quello da sostituire. Mentre invece erano tutti! Poteva scegliere tra router voip, non voip, Pirelli, IDF... insomma, tutti i router Alice Gate 2 plus Wi-Fi, sia voip che non voip! Per non umiliarlo troppo faccio finta di nulla. Cerco anche di fargli notare che nelle etichette sotto il router che ci aveva dato l'altra sera, c'era scritto ALICE Gate 2 plus Wi-Fi, mentre in quello mio e in quello che ci aveva appena dato in sostituzione oggi stesso, c'era scritto Alice Gate 2 Voip Plus Wi-Fi, ma niente, continua a non voler sentire ragioni. Allora gli rimostro il sito internet di Alice. E qui la sua affermazione più clamorosa: "Secondo te questo sito l'ha fatto un tecnico competente come me, o un semplice webmaster che non sà di cosa sta parlando"? Allorchè, capito proprio che le sue capacità intellettive erano prossime allo 0, gli dico "Va bene, mi dia il router, tanto ho appena visto che è voip, anche se per lei sono tutti uguali, mi è andata di fortuna che tra i tanti me ne ha pescato uno Voip".
Ma dico io, può esistere ancora oggi gente così ottusa e presuntuosa che, anzichè ammettere i propri sbagli e ampliare le proprie conoscenze, resta fossilizzato nella propria ignoranza? Mah!

Per la cronaca, alla fine mi è andata anche bene, ci è capitato un router Alice Gate 2 Voip Plus Wi-Fi Pirelli di quelli nuovi, per intenderci senza slot laterale per la card wi fi, in quanto il modulo è già incorporato internamente. Ho potuto anche provare il pannello di controllo, veramente molto meglio rispetto ai precedenti! Come si dice, ogni male non viene per nuocere. Mi resta comunque l'amarezza e la rabbia per essere passato agli occhi di quel coxxione come un presuntuoso. So che è l'opposto, ma mi fà rabbia comunque non aver potuto dimostrare di aver ragione. Comunque, alla facciazza sua!

Jeremy01
17-12-2010, 11:14
nessuno sa aiutarmi?

(volevo fare un reset ma non ha il tasto relativo, cosi come indicato in un manuale che ho trovato sul web)

:help:

malmo
17-12-2010, 11:53
raga quando si passa da un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ad un router normale c'è una procedura particolare da fare o basta configurare il nuovo router e buttare nel bidone il router di alice?

iaio
17-12-2010, 13:31
raga quando si passa da un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ad un router normale c'è una procedura particolare da fare o basta configurare il nuovo router e buttare nel bidone il router di alice?

bah io non capisco tutti questi problemi che crea questo modem.

io ho provato atlantis, dlink, netgear e linksys.

questo è il modem che mi ha dato meno problemi in assoluto, unici due limiti che ho trovato, la possibilità di poter nattare anzichè porte singole, range di porte con un'unico comando, e l'esterma lentezza di un hd collegato direttamente al router.

per il resto mai un problema, mai un blocco o un riavvio(ho un server acceso 24/7 e non è mai rimasto senza connessione)

il wifi è il più potente che ho mai provato fino ad ora (arriva a prendere in posti in cui prima nemmeno vedevo il router di turno)

e poi ho il modello della ind dial face, dicono che i pirelli sono pure migliori, però non li ho mai provati.

Erden
17-12-2010, 13:46
raga quando si passa da un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ad un router normale c'è una procedura particolare da fare o basta configurare il nuovo router e buttare nel bidone il router di alice?

Fammi sapere in quale bidone lo butti che me ne serve uno :D

Drunke
18-12-2010, 22:28
Io invece mi son fatto cambiare quello della dial face con uno nuovo della pirelli, non più quello con l'ingresso per la card laterale per intenderci, insomma sembra andare bene, ho soltanto riscontrato il fatto che nelle statistiche di connessione non appare scritto il nome "host" dell'apparato collegato ad esso, sarà un difetto?

argun26
18-12-2010, 22:49
non avevo avuto mai grandi problemi con questo router...:D
ma purtroppo da circa un mese mi fa i capricci..al 187 mi hanno detto di cambiarlo,ma non essendo a noleggio dovrei pagarlo...vorrei una vostra opinone :)
il problema e' che ogni tanto la connessione cade(ho 2 pc collegati,uno in lan,l'altro wi-fi)le luce del router non danno segnali di errore..lo spengo e rieccendo e tutto ok...:rolleyes:
davvero sta morendo?:cry:

malmo
18-12-2010, 23:07
non avevo avuto mai grandi problemi con questo router...:D
ma purtroppo da circa un mese mi fa i capricci..al 187 mi hanno detto di cambiarlo,ma non essendo a noleggio dovrei pagarlo...vorrei una vostra opinone :)
il problema e' che ogni tanto la connessione cade(ho 2 pc collegati,uno in lan,l'altro wi-fi)le luce del router non danno segnali di errore..lo spengo e rieccendo e tutto ok...:rolleyes:
davvero sta morendo?:cry:

stessa identica cosa, ogni tanto si disconnette. Anche il mio non è a noleggio e adesso mi devo arrangiare.

argun26
19-12-2010, 14:42
stessa identica cosa, ogni tanto si disconnette. Anche il mio non è a noleggio e adesso mi devo arrangiare.

mi sono fatto il regalo di natale:D
preso un belkin surf in offerta...per natale lo provo...speriamo bene:)

Erden
19-12-2010, 15:00
mi sono fatto il regalo di natale:D
preso un belkin surf in offerta...per natale lo provo...speriamo bene:)

Secondo me è un problema della linea ADSL e non del router. Prova con l'altro modem e facci sapere se effettivamente hai risolto

argun26
20-12-2010, 12:48
Secondo me è un problema della linea ADSL e non del router. Prova con l'altro modem e facci sapere se effettivamente hai risolto

:mad: :mad: mannaggia!!!
provato il belkin.luce gialla che lampeggia ..niente linea..rimesso il vecchio alice gate...e tutto va bene..provero a riportare il router in negozio per farmelo cambiare ...e quasi quasi cambio pure marca:D
vi terro aggiornati;)

Drunke
20-12-2010, 17:23
Io invece mi son fatto cambiare quello della dial face con uno nuovo della pirelli, non più quello con l'ingresso per la card laterale per intenderci, insomma sembra andare bene, ho soltanto riscontrato il fatto che nelle statistiche di connessione non appare scritto il nome "host" dell'apparato collegato ad esso, sarà un difetto?

Nessuno ha il mio stesso problema? :stordita:

headroom
20-12-2010, 17:35
potete consigliarmi se tenermi questo modem oppure acquistare un dlin 810 ? grazie

anthonykiedis
20-12-2010, 18:05
ragazzi, datemi un consiglio, sono da tre giorni senza connessione, sto scrivendo da un telefonino,
1) nella pagina 192.168.1.1 mi dice smart card non attiva
2) ho la luce power che lampeggia e non risulta fissa

quelli del 187 mi hanno detto che linea da me c'è, ma io non riesco a collegarmi.

ros80
20-12-2010, 19:57
ragazzi, datemi un consiglio, sono da tre giorni senza connessione, sto scrivendo da un telefonino,
1) nella pagina 192.168.1.1 mi dice smart card non attiva
2) ho la luce power che lampeggia e non risulta fissa

quelli del 187 mi hanno detto che linea da me c'è, ma io non riesco a collegarmi.

Credo che il modem vada sostituito perchè è capitato anche a me, il tecnico del 187 quando gli dissi che lampeggiava il led power mi fece la sostituzione.

Ne approfitto per fare una domanda :
Ho comprato una stampante multifunzione che è pure fax e la vorrei collegare al modem per sfruttare il tutto compreso della telecom. Io ho alice 30 con chiamate urbane ed interurbane illimitate solo però tramite aladino voip con numero aggiuntivo. E' possibile?
La stampante ha le prese RJ11 non ethernet!

Pisuke_2k6
21-12-2010, 10:37
ciao. ho un alice gate wifi pirelli. volevo sapere .. quando configuro la lan con molti ip . per poi editarli manualmente me ne fa vedere solo pochi.. come posso vederli tutti e modificarli... o devo mettere 1 periferica per volta?

secondo consigilo.. avendo una rete con molti ip indirizzati da alice gate come fissi.... secondo voi quale sarebbe un buon metodo per suddividere gli ip?
es.. da 192.168.1.2 al 50 rete fissa... dal 51 al 100 wireless.... eccc .. che dite?

federicolevis
21-12-2010, 14:38
Salve sono nuovo e vi volevo parlare di un problema ke ho con il mio nuovo Alice gate voip 2 plus wi-fi
avevo uno spark wireless ke faceva davvero skifo e dopo parekkio tempo ho messo quello di alice ke mi fa andare veloce cm un razzo.
ho solo un problema xrò....
L'ho connesso al pc fisso e fin qui tutto bene ma poi se cerco di collegare un pc, cell o qalsiasi altro terminale con connessione wireless mi kiede il codice e poi nn si collega, dice errore con il collegamento.
ho notato ke si accendono il led del power, W-FI, ADSL, Service, ma nn si accende la spia di internet...
sarà questo il motivo per cui in wi-fi nn va su internet???
ho kiamato il 187 e mi da assistenza a pagamento ma io mi ho rifiutato xkè x 30 euro me ne posso comprare un altro senza nessun tipo di problema....
speriamo ke riesco a sistemare il problema.
grazie ciaoooooooo

Drunke
21-12-2010, 15:37
Salve sono nuovo e vi volevo parlare di un problema ke ho con il mio nuovo Alice gate voip 2 plus wi-fi
avevo uno spark wireless ke faceva davvero skifo e dopo parekkio tempo ho messo quello di alice ke mi fa andare veloce cm un razzo.
ho solo un problema xrò....
L'ho connesso al pc fisso e fin qui tutto bene ma poi se cerco di collegare un pc, cell o qalsiasi altro terminale con connessione wireless mi kiede il codice e poi nn si collega, dice errore con il collegamento.
ho notato ke si accendono il led del power, W-FI, ADSL, Service, ma nn si accende la spia di internet...
sarà questo il motivo per cui in wi-fi nn va su internet???
ho kiamato il 187 e mi da assistenza a pagamento ma io mi ho rifiutato xkè x 30 euro me ne posso comprare un altro senza nessun tipo di problema....
speriamo ke riesco a sistemare il problema.
grazie ciaoooooooo

Di che modello stiamo parlando? Pirelli o Dial Face? Lo leggi sotto al router

federicolevis
21-12-2010, 17:19
Di che modello stiamo parlando? Pirelli o Dial Face? Lo leggi sotto al router

hem ora nn ce l'ho con me......c'è un modo per saperlo senza dover leggere sotto il modello? magari in base a qualke caratteristica particolare (colore, segni,ecc....)
ora che ho letto proprio un tuo commento sopra ho capito!!! il mio è senza l'ingresso della card e quindi è un pirelli

Drunke
22-12-2010, 01:19
hem ora nn ce l'ho con me......c'è un modo per saperlo senza dover leggere sotto il modello? magari in base a qualke caratteristica particolare (colore, segni,ecc....)
ora che ho letto proprio un tuo commento sopra ho capito!!! il mio è senza l'ingresso della card e quindi è un pirelli

Si anche il Dial Face è senza card, quello che ho io è l'ultimo modello della Pierelli, con tecnologia VOIP :D

Jeremy01
22-12-2010, 10:45
ragazzi ho un problema con l'ALice Gate 2 Wi-fi: l'ho sempre usato tramite cavo lan, oggi ho provato a connettere un acer 5732z tramite wifi (con lan funziona perfettamente9). Dopo aver impostato correttamente la chiave wpa, dopo un po di navigazione (credo quando inizio a scaricare qualcosa) il router sembra avviarsi, dopo che cade il wifi (si spegne il relativo led sul router) poi si riavvia e fa la stessa cosa....mi è capitato anche il led rosso del wifi....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?


(volevo fare un reset ma non ha il tasto relativo, cosi come indicato in un manuale che ho trovato sul web)

federicolevis
22-12-2010, 14:02
Si anche il Dial Face è senza card, quello che ho io è l'ultimo modello della Pierelli, con tecnologia VOIP :D

confermo è un pirelli!!!
sapresti aiutarmi allora?

Drunke
22-12-2010, 14:33
confermo è un pirelli!!!
sapresti aiutarmi allora?

Riesci ad accedere al pannello di controllo? Se si, riesci a sostituire la chiave di cifratura con un'altra a tuo piacimento? Il "Controllo Accesso" è disabilitato?

Drunke
22-12-2010, 14:35
ragazzi ho un problema con l'ALice Gate 2 Wi-fi: l'ho sempre usato tramite cavo lan, oggi ho provato a connettere un acer 5732z tramite wifi (con lan funziona perfettamente9). Dopo aver impostato correttamente la chiave wpa, dopo un po di navigazione (credo quando inizio a scaricare qualcosa) il router sembra avviarsi, dopo che cade il wifi (si spegne il relativo led sul router) poi si riavvia e fa la stessa cosa....mi è capitato anche il led rosso del wifi....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?


(volevo fare un reset ma non ha il tasto relativo, cosi come indicato in un manuale che ho trovato sul web)

Io per questo problema che hai tu me lo feci cambiare, ogni tanto si resettava, sia se usavo la LAN sia il Wi-Fi, il mio consiglio è di contattare il 187 e di fartelo sostituire

Jeremy01
22-12-2010, 14:41
Io per questo problema che hai tu me lo feci cambiare, ogni tanto si resettava, sia se usavo la LAN sia il Wi-Fi, il mio consiglio è di contattare il 187 e di fartelo sostituire

ok grazie...sai in quanto tempo te lo sostituiscono?

inoltre sai come posso fare un reset pur non avendo il relativo tastO?

Drunke
22-12-2010, 14:53
ok grazie...sai in quanto tempo te lo sostituiscono?

inoltre sai come posso fare un reset pur non avendo il relativo tastO?

In genere non molto, una settimana circa, se il tuo contratto non è come il mio (alice casa internet) con VOIP, basta recarti in un centro autorizzato 187, dopo richiesta al 187 stesso è sei apposto. Se non hai il tasto reset mi sa che non puoi farci nulla, anche se mi sembra strano, il mio ha 2 pulsantini, uno per il reset è l'altro per un reset totale, guarda bene che potresti farlo anche dal pannello di controllo del router.

federicolevis
22-12-2010, 18:29
Riesci ad accedere al pannello di controllo? Se si, riesci a sostituire la chiave di cifratura con un'altra a tuo piacimento? Il "Controllo Accesso" è disabilitato?

asp, spiegami x bene.....di ke pannello di controllo parli?

DonPontillo
23-12-2010, 16:49
Salve ragazzi....

Di reti ne capisco poco ma spero comunque di descrivervi bene il mio
(se devo postare in altra sezione me lo dite che sposto)
problema....
Ho il router in questione, della idf.
Oltre alla linea della rete che viene dall'esterno, dietro ci sono collegati due pc fissi che ho in casa (entrambe con seven).
Al momento dell'installazione del SO, viene rilevata in automatico una rete e la chiama rete locale LAN. Con questa rete io riesco a navigare, posso entrare nella pagina del router (192.168.1.1) e anche cambiare ip ecc. Però questa rete è (come dire) limitata.
Il problema sembra essere l'upload: avg non si aggiorna, speedtest.net non mi fa il test dell'upload ma solo quello del download, non manda gli allegati di posta un po più grandicelli (anche da thunderbird)
Tutto si risolve, se inserisco il cd di alice che venne con il router ed installo i driver ethernet di alice. Seleziono alice flat seguo le istruzioni e mi crea una nuova rete che a differenza dell'altra non è sempre attiva (o connessa). Questa rete la chiama alice ed'è una VPN. Se ogni volta che accendo il pc mi connetto a questa rete, usando utente e psw noti di alice adsl, allora funziona tutto: navigo in up e down, i vari test di ping velocità ecc, non perde pacchetti, avg si aggiorna, manda le email....
Ma a questo punto il problema è un altro: solo uno dei due pc può essere connesso a questa vpn. Quindi o naviga "bene" uno o l'altro.
Altra cosa: uso dei free dns e impongo l'ip 192.168.1.2 e .3 per i due pc ma questo si può fare solo con le impostazioni della prima rete. Per quella di alice non posso che rimanere "assegna automaticamente ip e dns" altrimenti non si connette. PS: la rete è più veloce in download se non sono connesso con la rete vpn di alice (però poi l'up come detto non funge)

come risolvo la cosa? come faccio a far navigare per bene tutti e due i pc magari senza connettermi ogni volta ad ogni avvio? e' un problema mio o di alice? può essere come ho letto in giro che il router stia funzionando da modem?

ecco alcune screen per aiutarvi a capire....(se vi serve dell'altro mi fate sapere)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111416_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111416_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111442_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111442_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111500_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111500_3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212112317_roma.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212112317_roma.JPG)
ipconfig connesso alla vpn di alice:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111519_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111519_4.JPG)
ipconfig non connesso alla vpn di alice:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212111600_nonconn.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212111600_nonconn.JPG)

PS @ mod: posso postare lo stesso messaggio nelle discussioni di internet e provider o verrò punito per doppio post?

ok...accertato che il router non ne vuole sapere di farmi navigare per bene....

1. la rete wireless funziona solo se "stacco fisicamente" da dietro al router, i due cavi ethernet dei due pc che ho in casa....

2. in ogni caso....se non installo il cd di alice....la rete va male....niente aggiornamento di windows o di avg ecc....

3. che router mi consigliate per connettere due pc più un terzo wireless contemporaneamente? (sto con la flat da 2mb)

pls help me!!! :(

Elikrotupos
23-12-2010, 17:00
Sto uscendo pazzo con 'sto router. Sono riuscito a trovare questa discussione ufficiale, ma non chiedetemi di spulciarmi le 180 pagine, vi prego... se il mio problema è noto abbiate la bontà di fornirmi un link, voi che sguazzate qui da più tempo di me e sapete dove mettere le mani. Grazie mille.

Ho bisogno di accedere da remoto al localhost del mio pc (server php, media server, e vari&eventuali server). Ogni definizione di port mapping però pare rivelarsi inutile. Provo e riprovo ma non riesco a entrare nel mio pc da remoto. Non è un problema del firewall del pc, perché ho provato con un altro router e funziona. Sostituirei più che più che più che più che più che volentieri il router, ma non posso poiché Telecom al suo router ci ha agganciato su voip la mia linea telefonica fissa principale (senza che glielo chiedessi, vabè, questo è un tipo di problema non tecnico ma civile :muro:).
Io utilizzo anche un amplificatore del segnale wifi. Non so quanto questo influisca con l'indirizzamento, comunque ho provato anche a spegnerlo e ho lo stesso problema, quindi penso/spero che lui non c'entri niente.

Spero di essermi spiegato bene e che qualcuno possa aiutarmi. Grazie ancora.

headroom
23-12-2010, 17:03
sapete se questo modem è compatibile con operwrt? :ave:

Drunke
23-12-2010, 17:12
asp, spiegami x bene.....di ke pannello di controllo parli?

basta digitare 192.168.1.1, da li puoi vedere il pannello di controllo del router

federicolevis
24-12-2010, 01:57
basta digitare 192.168.1.1, da li puoi vedere il pannello di controllo del router

se vado nella skeda wi-fi il controllo accesso è abilitato, la kiave cifratura non me la fa cambiare, credo (ho provato ma nn posso farlo).
ke altro devo fare?
se puoi lasciarmi msn sarebbe meglio così almeno nn ci rispondiamo alle domande una volta al giorno XD

supermario
24-12-2010, 14:14
ho dei quesiti da porvi:

prima avevo un contratto "alice tutto incluso"(se non sbaglio si chiamava così) che comprendeva anche un numero addizionale alice voce, il router in comodato è un AGIF aggiornato alla v. 1.2.1

da qualche tempo siamo passati a "tutto senza limiti" ma il router ha ancora le vecchie impostazioni, tipo il numero alice voce registrato e il servizio home tv viene spacciato come attivo quando non è vero.

Come si resetta il router? ho provato col tasto sul retro ma non cambia nulla!

pacstealer
26-12-2010, 13:38
ciao gente ho un gate 2 plus wifi voip agif 1.2.1 f10. volevo saper se per la riconnessione e quindi cambio IP anche a voi ci impiega sempre da 1.30 a 2 minuti circa.. provato anche con gate 2 plus wifi non voip aga 3.2.3... :-(
ho alice tutto incluso quindi rete fissa rtg normale

Drunke
26-12-2010, 14:52
se vado nella skeda wi-fi il controllo accesso è abilitato, la kiave cifratura non me la fa cambiare, credo (ho provato ma nn posso farlo).
ke altro devo fare?
se puoi lasciarmi msn sarebbe meglio così almeno nn ci rispondiamo alle domande una volta al giorno XD

Se il "Controllo Accesso" è attivo ma non puoi cambiare la chiave di cifratura l'unica cosa da fare e dare l'acceso, quindi autorizzando la periferica proprio dal pannello di controllo Wi-Fi, da lì leggi l'indirizzo MAC del dispositivo è l'autorizzi, tutti qui!

Drunke
26-12-2010, 14:54
ciao gente ho un gate 2 plus wifi voip agif 1.2.1 f10. volevo saper se per la riconnessione e quindi cambio IP anche a voi ci impiega sempre da 1.30 a 2 minuti circa.. provato anche con gate 2 plus wifi non voip aga 3.2.3... :-(
ho alice tutto incluso quindi rete fissa rtg normale

Per "riconnessione" intendi staccare il cavo ADSL dal modem? Se si è quello + o - il tempo di impiego per assegnarti un'altro indirizzo IP

Drunke
26-12-2010, 14:57
ho dei quesiti da porvi:

prima avevo un contratto "alice tutto incluso"(se non sbaglio si chiamava così) che comprendeva anche un numero addizionale alice voce, il router in comodato è un AGIF aggiornato alla v. 1.2.1

da qualche tempo siamo passati a "tutto senza limiti" ma il router ha ancora le vecchie impostazioni, tipo il numero alice voce registrato e il servizio home tv viene spacciato come attivo quando non è vero.

Come si resetta il router? ho provato col tasto sul retro ma non cambia nulla!

Dovrebbe esserci un pulsantino ed un'altro che puoi premere soltanto inserendo all'intero una matita oppure un qualcosa di appuntito, se premi quest'ultimo il router si resetta completamente all'impostazioni di fabbrica

pacstealer
26-12-2010, 18:14
Per "riconnessione" intendi staccare il cavo ADSL dal modem? Se si è quello + o - il tempo di impiego per assegnarti un'altro indirizzo IP

esatto, quello che è necessario fare per avere un IP nuovo.. quindi credo sia uguale al dover spegnere il router e poi riaccenderlo..

la domanda mi sorge perche vedo alcuni miei amici che cambiano IP in pochi secondi... mentre io no :-(

nessuno ha qualche dritta?

federicolevis
26-12-2010, 19:08
Riesci ad accedere al pannello di controllo? Se si, riesci a sostituire la chiave di cifratura con un'altra a tuo piacimento? Il "Controllo Accesso" è disabilitato?

niente da fare, anke se do il permesso mi da sempre lo stesso problema, si connette al wifi e quando apro il browser mi dice "impossibile contattare il server"

supermario
26-12-2010, 19:29
Dovrebbe esserci un pulsantino ed un'altro che puoi premere soltanto inserendo all'intero una matita oppure un qualcosa di appuntito, se premi quest'ultimo il router si resetta completamente all'impostazioni di fabbrica

si risolve spegnendo il router e accendendolo tenendo premuto il tasto reset per 1 minuto.

non basta il semplice reset :)

ciauz

AntoninoX
27-12-2010, 13:10
Ragazzi, ho bisogno di alcune informazioni.


Allora, ho il router oggetto del topic, modello senza voip e prodotto da IDF.


Vi volevo chiedere: anche a voi il segnale wireless è ballerino???



Caxxo passa da 48 mbit a 36 a 24 a 9 a che cavolo ne so come nulla!!!

E nel router mi dice sempre che il segnale è o basso o molto basso...anche se magari va a 36 mbit!


Me ne son fatto dare un altro ma mi sembra la stessa identica cosa!!!


Fatemi sapere grazie...e se magari esiste qualcosa...chennesò un firmware mod per potenziare 'sto segnale vi prego di farmi sapere.

lamborghini500cv
27-12-2010, 17:18
Ciao a tutti

Pirelli con AGPF4.5.2. Ponticello, pagina iniziale all'indirizzo 192.168.1.1, cerco di caricargli il firmware, ma tutti quelli che gli ho dato non li accetta e mi dice che sono "illegali". Premetto che il router e' mio in proprieta', regolarmente acquistato con tanto di scontrino (e quindi ne faccio cio' che voglio). Ora, qualcuno sa che firmware accetta questa versione? Oppure per ora non e' piu' sbloccabile? Mi servirebbe configurarlo per teletu. Grazie.:mc:

pacstealer
27-12-2010, 17:26
ciao gente, ho il gate wifi voip agif 1.2.1 f10: anche a voi ci impiega 2,15 minuti per il cambio di IP? praticamente il tempo che impiega a riavviarsi totalmente il router...
molti ci mettono moooooolto meno tempo a farlo e non capisco il perche... prima avevo lo stesso ma non voip aga323 e anche quello impiegava una vita a rivviarsi

federicolevis
28-12-2010, 10:25
Credo di aver capito quale sia il problema....cercando un pò in tutto il web mi sono accorto ke io nel pannello di controllo del modem c'è scritto business flat, mentre io ho un normale contratto alice flat ed è per queto ke la connessione LAN funziona ma WIFI no.
A questo punto mi chiedevo....c'è un modo per passare da business ad alice flat senza dover chiamare il 187 ecc...(nel senso ke lo faccio io)??

Roy Jones
31-12-2010, 10:55
Ciao a tutti, sto cercando di mettere su un bridge tra l'alice Gate Voip 2 Plus ed un Netgear WG620V4... Da quanto ho capito, il mio insuccesso e' dovuto all'impossibilita' di abilitare la funzione bridging-repeating nel modem alice, inserendo il MAC del router Netgear...

C'e' la possibilita' di sbloccare l'optione nel moden oppure non e' proprio supportata ?? Ecco i dettagli:



Grazie e, oramai, Buon Anno !

. : I N S I D E : .
31-12-2010, 13:15
ciao a tutti
ho due router alice gate voIP 2 plus wifi
ne ho sbloccato e adesso riesco ad accedere alla pagina avanzata dei settaggi PIRELLI

vorrei usare uno dei due router come REPEATER e come router UMTS

1) per quanto riguarda l' UMTS ho creato un nuovo APN
non riesco a far riconoscere la chiavetta (ho provato una HUAWEI K3765 e una Alcatel X210s
consigli su come riuscire a usarle ? quali chiavette sono compatibili ?

2) come si imposta il REPEATER ? mi spiegate passo passo ?
devo configurare entrambi i router (host e client) ? o solo il client ?

3) il repeater funziona anche con reti WIFI con protezione WPA2 ENTERPRISE ?

grazie in anticipo a tutti e buon anno

Azrael5
01-01-2011, 15:57
ragazzi , che differenza c'è tra l'adsl in modalità interleaved e l'adsl in modalità fast?

Triple H
02-01-2011, 15:57
ragazzi scusate la domanda....

io ho il router versione voip... con il collegamento ADSL (20 mb filo nero) e telefono (filo rosso).

posso sostituire questo cesso di router con quello gia di mio possesso netgear? A dire la verità ho gia provato ma il filo rosso non so dove metterlo, e se nn lo metto non funziona piu il telefono di casa...

potete aiutarmi?

grazie

Dumah Brazorf
02-01-2011, 17:14
Non puoi sostituirlo totalmente ma se lo schifo riguarda la parte wi-fi puoi usare il tuo netgear collegandolo in cascata. C'è il thread apposito nella sezione guide.

daniel93
02-01-2011, 19:40
Non puoi sostituirlo totalmente ma se lo schifo riguarda la parte wi-fi puoi usare il tuo netgear collegandolo in cascata. C'è il thread apposito nella sezione guide.

io l'ho fatto con il digicom. ma il mio iphone continua a non andare molto veloce.
domani forse chiamo quelli dell'alice.
il mio iphone con quello dell'alice non va proprio
mentre con il digicom va lento.

Triple H
03-01-2011, 00:58
si ma io non ne posso piu di sta m*** di router... e anche sto c*** di iphone 4.. 700 euro ed è l'unico dispositivo che va uno schifo in wifi con sto modem...

pegasolabs
03-01-2011, 06:20
si ma io non ne posso piu di sta m*** di router... e anche sto c*** di iphone 4.. 700 euro ed è l'unico dispositivo che va uno schifo in wifi con sto modem...Triple H cerca di controllare il tuo linguaggio. Grazie.

Dumah Brazorf
03-01-2011, 08:46
Non mi ricordo se si può fare comunque prova a cambiare canale wi-fi.

daniel93
03-01-2011, 10:08
Non mi ricordo se si può fare comunque prova a cambiare canale wi-fi.

si può ma niente funziona.
non so più dove battere la testa.

Boooooo
03-01-2011, 11:25
ciao a tutti ho il AGPF_4.5.2 e mi chiedevo se potesse andare con teletu che mi arriverà a giorni: per come ho capito la risposta è SI ma bisogna sbloccare il modem cosa possibile solo con un downgrade del firmware (operazione non semplicissima e che richiede un intervento hardware) è corretto?

Altra cosa; provengo da "alice casa" (da più di un anno e con la linea sperimentale voip ora non più attivabile per via, deduco, dei numerosi problemi segnalati) e il modem era incluso (senza alcun addebito in bolletta): secondo voi me lo richiedono indietro? :p O comunque, se lo devo restituire, me lo segnalano oppure devo saperlo autonomamente e se non lo restituisco devo pagare penali?

Con teletu tornerei alla linea tradizionale e mi hanno assicurato non ci saranno costi per il rientro da linea voip telecom a tradizionale teletu, devo fidarmi? :p

MarvelDj
03-01-2011, 13:39
Ho un problema a collegarmi col PC di casa dall'ufficio. A casa ho aperto le porte specifiche ed ho un router netgear WNDR3700, in ufficio invece ho l'alice Gate voip

ho provato con un iPad 3G e con la rete 3G (quindi esterna alla LAN) mi sono connesso al NAS

ora vengo in ufficio e non riesco a collegarmi, possibile che debba fare qualcosa? APrire porte? SBloccarle?

grazie

Drunke
03-01-2011, 15:47
ragazzi , che differenza c'è tra l'adsl in modalità interleaved e l'adsl in modalità fast?

La modalità Interleaved ha un controllo errori, quindi con un Ping un po più alto, mentre quella Fast, che tra l'altro non è possibile attivare, non ha nessun controllo, quindi ha un Ping più basso, un ping basso serve sopratutto nel gaming online.

Drunke
03-01-2011, 15:53
ragazzi scusate la domanda....

io ho il router versione voip... con il collegamento ADSL (20 mb filo nero) e telefono (filo rosso).

posso sostituire questo cesso di router con quello gia di mio possesso netgear? A dire la verità ho gia provato ma il filo rosso non so dove metterlo, e se nn lo metto non funziona piu il telefono di casa...

potete aiutarmi?

grazie

Puoi sostituirlo, ma perderai la linea telefonica VOIP, devi tornare alla tradizionale RTG, il servizio offerto dalla telecom (VOIP) funziona solo con il suo modem.

Triple H
04-01-2011, 10:27
Puoi sostituirlo, ma perderai la linea telefonica VOIP, devi tornare alla tradizionale RTG, il servizio offerto dalla telecom (VOIP) funziona solo con il suo modem.

ecco... approfondiamo un attimo l'argomento... io del voip non me ne faccio nulla... però se tolgo il filo rosso non mi va piu la classica linea di casa... come dovrei procedere?

MarvelDj
04-01-2011, 10:33
ecco... approfondiamo un attimo l'argomento... io del voip non me ne faccio nulla... però se tolgo il filo rosso non mi va piu la classica linea di casa... come dovrei procedere?

ma non hai 2 linee?
io in ufficio ho la linea classica e la linea VOIP

Triple H
04-01-2011, 11:16
io ho 2 fili che vanno a finire nel router... uno rosso e uno nero... se levo il rosso non funziona piu la linea telefonica di casa...

MarvelDj
04-01-2011, 11:54
ma se colleghi un telefono direttamente al filtro il telefono non va?

Drunke
04-01-2011, 16:56
io ho 2 fili che vanno a finire nel router... uno rosso e uno nero... se levo il rosso non funziona piu la linea telefonica di casa...

Scusami, ma che contratto hai? Se è come il mio, alice casa internet, quindi con il VOIP, non puoi farci nulla, se hai un normale contratto RTG allora si, ma da come hai descritto la cosa mi sa che hai un contratto come il mio.

Triple H
04-01-2011, 22:49
mi sa che ho il contratto con il voip...

tacchan23
05-01-2011, 00:04
Chiedo scusa se non ho letto tutto il thread per vedere se l'argomento è già stato trattato...
Ho grossi problemi con questo router in relazione all'upload tramite FTP e cercando su google ho trovato numerose conferme del problema da parte di molte altre persone.
Inoltre a volte mi capita di non poter piu accedere a MSN (va riavviato il modem per risolvere) e ho qualche problemino quando emule è acceso, anche con download a zero e upload a 2-3KB/s (ho sconnessioni molto frequenti in un gioco online che spariscono completamente spengendo emule)

A questo punto mi stavo chiedendo se, visto che a parte i problemi di cui sopra la connessione ADSL è sempre stata molto buona, potrei risolvere la situazione comprando un router (pensavo al netgear WNR3700) da abbinare all'Alice Gate usato come solo modem?
Oppure i vari problemi rimarrebbero (e a quel punto mi orienterei per un modem-router)?

Grazie in anticipo!

Drunke
05-01-2011, 00:32
Chiedo scusa se non ho letto tutto il thread per vedere se l'argomento è già stato trattato...
Ho grossi problemi con questo router in relazione all'upload tramite FTP e cercando su google ho trovato numerose conferme del problema da parte di molte altre persone.
Inoltre a volte mi capita di non poter piu accedere a MSN (va riavviato il modem per risolvere) e ho qualche problemino quando emule è acceso, anche con download a zero e upload a 2-3KB/s (ho sconnessioni molto frequenti in un gioco online che spariscono completamente spengendo emule)

A questo punto mi stavo chiedendo se, visto che a parte i problemi di cui sopra la connessione ADSL è sempre stata molto buona, potrei risolvere la situazione comprando un router (pensavo al netgear WNR3700) da abbinare all'Alice Gate usato come solo modem?
Oppure i vari problemi rimarrebbero (e a quel punto mi orienterei per un modem-router)?

Grazie in anticipo!

Guarda, il consiglio che posso darti e che se lo vuoi cambiare, prendi un router come si deve, è lascia quello della Telecom nella scatola.

barney79
05-01-2011, 18:47
ciao a tutto il forum
volevo un consiglio. ho provato a leggere tutti post
come al solito facendo molta confusione
ho cambiato il modem nero alice w gate con quello bianco ma senza voip, almeno credo :rolleyes:
(dovrebbe essere il modello con il tasto di accensione dietro a destra)
ho windows seven a 64 bit
uso utorrent 2.2 come sw p2p
ho di recente fatto un test "SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer"
con questi risultati:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 01.05.2011 13:23
IP address: 79.53.xxx.xxx
Client OS: Windows 7

TCP options string: 020405a00103030201010402
MSS: 1440
MTU: 1480
TCP Window: 66240 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 16560
Recommended RWINs: 63360, 126720, 253440, 506880, 1013760
BDP limit (200ms): 2650kbps (331KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1060kbps (132KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 112
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)


mi chiedevo se avevate qualche consiglio da darmi per configurare al meglio la mia connessione prima che mi ci metta a smanettare io con ovvi danni
:doh:

un ringraziamento anticipato a chi avrà la pazienza di leggermi e la bontà di rispondermi
ciauuuuu!!!

MarvelDj
05-01-2011, 18:55
Chiedo scusa se non ho letto tutto il thread per vedere se l'argomento è già stato trattato...
Ho grossi problemi con questo router in relazione all'upload tramite FTP e cercando su google ho trovato numerose conferme del problema da parte di molte altre persone.
Inoltre a volte mi capita di non poter piu accedere a MSN (va riavviato il modem per risolvere) e ho qualche problemino quando emule è acceso, anche con download a zero e upload a 2-3KB/s (ho sconnessioni molto frequenti in un gioco online che spariscono completamente spengendo emule)


Oppure i vari problemi rimarrebbero (e a quel punto mi orienterei per un modem-router)?

Grazie in anticipo! apri le porte e disattiva il firmware

thenightflyer17
05-01-2011, 19:11
Volevo sapere una cosa...

è possibile utilizzare la porta usb di questo router e magari anche del gemello senza voip per installare una chiavetta umts della wind o simili?

Vi ringrazio in anticipo

giaballo
06-01-2011, 16:53
Sul numero di WinMagazine di questo mese è spiegato come fare...

thenightflyer17
07-01-2011, 10:13
Sul numero di WinMagazine di questo mese è spiegato come fare...

Grazie della riaposta ma mi sono accorto che e è il modello senza voip...sapreste indirizzarmi su qualcosa?

Joker84
08-01-2011, 13:35
salve ragazzi.

da un po di tempo che ho questo router e notavo che in periodi non regolari,la wifi si blocca. googlando un po nella rete ho scoperto che il problema viene associato alla telegestione dell'apparato che va in idle per diversi giorni, provocando una congestione nelle connessioni con relativa diminuizione della velocità di download fino al punto da congestionare tutto,dovendo riavviare il modem. La soluzione quindi sta nel configurare correttamente la telegestione o disattivarla addiritttura.

purtroppo questa operazione è fattibile con firmware più datatati e ovviamente io che tengo la AGPF_4.5.0sx non posso accedere al pannello avanzato di configurazione.

Qualcun'altro mi può confermare questi problemi?
e se si,è riuscito a trovare qualche soluzione.

Grazie Mille!!

spanillo2003
09-01-2011, 09:07
ciao ragazzi e buon anno , ho modificato in passato 2 modem alice ( il mio e quello di un mio amico) penso i primi modelli,ora mi e' capitato di smontarne un'altro e il pcb interno e' completamente diverso da quelli modificati il passato e non riesco a capire quale il punto dove cortocircuitare il modem per fare il flash, non so se mi sono spiegato... , ce' in giro un tutorial per quest'altro pcb ?

Joker84
09-01-2011, 12:20
salve ragazzi.

da un po di tempo che ho questo router e notavo che in periodi non regolari,la wifi si blocca. googlando un po nella rete ho scoperto che il problema viene associato alla telegestione dell'apparato che va in idle per diversi giorni, provocando una congestione nelle connessioni con relativa diminuizione della velocità di download fino al punto da congestionare tutto,dovendo riavviare il modem. La soluzione quindi sta nel configurare correttamente la telegestione o disattivarla addiritttura.

purtroppo questa operazione è fattibile con firmware più datatati e ovviamente io che tengo la AGPF_4.5.0sx non posso accedere al pannello avanzato di configurazione.

Qualcun'altro mi può confermare questi problemi?
e se si,è riuscito a trovare qualche soluzione.

Grazie Mille!!

UP!

pellizza
10-01-2011, 10:53
Ho un piccolo problema con questo modem

Dopo un crash schermo blu di w7
riavvio e mi connetto ad internet normalmente.Ma quando provo ad entrare nel modem noto che non va il 168.1.1.1

Noto che non gli e' stato assegnato l'ip :

Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.144.114(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 251662639
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-EE-23-B3-00-11-2F-E4-5D-A7

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato


Provo a spegnere il modem, fare ipconfig /release / renew ma nulla.
Provo il test di diagnostica ma nulla.
cosa dovrei fare?

Nel registro eventi mi dice che il dhcp non ha potuto assegnare un indirizzo ip errore 0x79

grrazie x ogni eventuale consiglio

picazzo
10-01-2011, 13:35
Ho un modem Alice Gate 2 Plus Dial Face con relativo aladino Voip , però avendo attivato un abbonamento con un altro operatore vorrei sbloccare e aggiornare il modem.

per sbloccarlo devo fare qualche operazione all'interno del modem?
quale software mi conviene installare?Come?

Nome Hardware Software
Alice Gate 2 Plus S2PF-6 AGIB_1.2.1

Ps: ho letto le guide ma sono molto vecchie.

Drunke
10-01-2011, 15:49
UP!

Fatti aggiornare il firmware dal 187, quello nuovo è AGPF 4.5.2 ;)

Drunke
10-01-2011, 15:51
Ho un piccolo problema con questo modem

Dopo un crash schermo blu di w7
riavvio e mi connetto ad internet normalmente.Ma quando provo ad entrare nel modem noto che non va il 168.1.1.1

Noto che non gli e' stato assegnato l'ip :

Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.144.114(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 251662639
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-EE-23-B3-00-11-2F-E4-5D-A7

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato


Provo a spegnere il modem, fare ipconfig /release / renew ma nulla.
Provo il test di diagnostica ma nulla.
cosa dovrei fare?

Nel registro eventi mi dice che il dhcp non ha potuto assegnare un indirizzo ip errore 0x79

grrazie x ogni eventuale consiglio

Per entrare l'indirizzo da digitare è 192.168.1.1, prova ;)

pellizza
10-01-2011, 15:59
Per entrare l'indirizzo da digitare è 192.168.1.1, prova ;)

si scusa
il 192.168.1.1 solito non va...

di solito me lo segnava nel ipconfig..ma niente ora non c'e'.

se vado a vedere la schede di rete
mi dice "connessione assente"

in pratica non mi vede il modem

Drunke
10-01-2011, 16:06
si scusa
il 192.168.1.1 solito non va...

di solito me lo segnava nel ipconfig..ma niente ora non c'e'.

se vado a vedere la schede di rete
mi dice "connessione assente"

in pratica non mi vede il modem

Hai controllato il cavo Ethernet? Se non vede il modem può darsi che sia anche la porta stessa, sia sul PC che sul modem.

pellizza
10-01-2011, 16:17
Hai controllato il cavo Ethernet? Se non vede il modem può darsi che sia anche la porta stessa, sia sul PC che sul modem.

BEh la connessione ad internet ( bridge) la fa...dato che ti sto scrivendo col modem connesso

E' assurdo non mi vede il modem ma se mi connetto dal pannellino di w7 (bridge) navigo lo stesso...e scarico..non l'avrei notato mai se non avessi voluto entrare dentro al modem.
Come e' possibile questo?

Perielio
10-01-2011, 21:52
Scusate ho un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ho provato a downgradare al firmware AGPF_4.4.2 (ora ho un AGPF_4.5.2) ma non ci riesco :mc:
Ho seguito la guida su hwtweakers però al riavvio il firmware rimane lo stesso :cry: (il che ha anche una sua logica dato che cerco di flashare una versione aggiornata con una vecchiotta).
Ci rinuncio e butto via tutto?

Edit: risolto, riflashando e resettando un paio di volte :)

gigo_90
11-01-2011, 20:58
Ciao a tutti siccome mi si era bloccato il modem alice gate 2 + voip wifi l'ho resettato ma ora mi da questa schermata:
http://img145.imageshack.us/i/immaginejh.jpg/

sapete dove posso trovare la password in ogetto??
Grazie e buona serata a tutti

michele__87
11-01-2011, 21:27
Salve a tutti, mi presento, sono Michele e sono nuovo di questo forum!!!
Dopo tante ricerce e prove, non sono mai riuscito a connettere il mio iphone 3g a questo modem, ho anche letto molti forum sull'iphone, ma non sono mai riuscito a trovare una soluzione...qualcuno di voi saprebbe dire come potrei fare a collegarlo? c'è una configurazione da fare o è praticamente impossibile come ho letto anche da qualche parete??
Vi ringrazio anticipatamente!!!

Drunke
11-01-2011, 21:33
Salve a tutti, mi presento, sono Michele e sono nuovo di questo forum!!!
Dopo tante ricerce e prove, non sono mai riuscito a connettere il mio iphone 3g a questo modem, ho anche letto molti forum sull'iphone, ma non sono mai riuscito a trovare una soluzione...qualcuno di voi saprebbe dire come potrei fare a collegarlo? c'è una configurazione da fare o è praticamente impossibile come ho letto anche da qualche parete??
Vi ringrazio anticipatamente!!!

Sull'iPhone devi mettere un indirizzo IP manuale, sul modem imposta il canale radio a 11, vedrai che funzionerà meglio di prima

michele__87
12-01-2011, 11:07
Sull'iPhone devi mettere un indirizzo IP manuale, sul modem imposta il canale radio a 11, vedrai che funzionerà meglio di prima

l'indirizzo IP manuale già l'ho impostato, ora provo ad impostare canale radio 11 e riporvo...poi vi faccio sapere...
grazie mille!!!

Jeremy01
12-01-2011, 12:37
possiedo un ALice Gate 2 Wi-fi (quello con la card laterale e senza il tasto reset), e vorrei metterci le mani per vedere se risolvo un problema:

1. oltre ad aggiornare il firmware potrei fare altro?

2. come si aggiorna il firmware?

michele__87
12-01-2011, 15:47
l'indirizzo IP manuale già l'ho impostato, ora provo ad impostare canale radio 11 e riporvo...poi vi faccio sapere...
grazie mille!!!

ho impostato il canale radio 11, ma lo stesso non si connette, comunque sono riuscito a connettermi togliendo la password alla connessione, ma non mi piace molto questa cosa, ora ho una rete non protetta e tutti possono usufruirne, conoscete un modo per potermi connettere anche senza togliere la password??

picazzo
12-01-2011, 18:16
con il computer di mio padre, tutto OK

con il mio una volta inserita la password..:

con ubuntu riesco collegarmi al modem, ma non ad internet...

con windwos 7 mi collego al modem, e mi risultano problemi con il DNS e con l'host

con il nokia E51 mi dice che non riesco a collegarmi al gateway... :muro:

il modem è un Alice Business Gate 2 Plus Wi-Fi.

cosa posso fare? :confused:
http://img814.imageshack.us/img814/3387/schermatam.png (http://img814.imageshack.us/i/schermatam.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img831.imageshack.us/img831/5245/schermatawifi.png (http://img831.imageshack.us/i/schermatawifi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img515.imageshack.us/img515/6167/schermatalan.png (http://img515.imageshack.us/i/schermatalan.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dumah Brazorf
12-01-2011, 20:53
Il pc di tuo padre come si connette? Fa una connessione remota?
Nel primo screenshot si vede che il router ha preso sì la portante ma non ha ancora avviato una sessione (Connessione da modem: In attivazione).
Assicurati che la connessione ci sia, dovrebbe cambiare la voce in Attiva.
Che impostazioni riceve il pc sulla scheda di rete (indirizzo, gateway, dns)?

higher2
13-01-2011, 10:41
Ciao a tutti siccome mi si era bloccato il modem alice gate 2 + voip wifi l'ho resettato ma ora mi da questa schermata:
http://img145.imageshack.us/i/immaginejh.jpg/

sapete dove posso trovare la password in ogetto??
Grazie e buona serata a tutti

di default se ricordo bene la password è: admin

se non l'hai mai cambiata

spanillo2003
13-01-2011, 11:24
ciao, con questo modem non riesco a far comunicare il windows mediacenter con l' xbo360 , praticamente la consol e il pc vanno su internet (l'xbox su live) pero di far vedere il pc all'xbox non se ne parla ne tramite wifi ne con lan , mentre un mio amico mi a portato un netgear a tutto in automatico comunicano alla perfezzione ,sepete dirmi come posso configurare il tutto ,grazie

pellizza
13-01-2011, 11:55
Qualcuno sa' se questo modem router e' compatibile con ipv6?

gigo_90
13-01-2011, 18:58
di default se ricordo bene la password è: admin

se non l'hai mai cambiata

Grazie,
l'ho provata ora ed è prorpio quella
Ciao

fenix576
19-01-2011, 18:37
mi hanno sostituito da poco il router di alice, mi hanno messo quello con voip analogico mentre prima avevo quello con scheda laterale senza voip analogico.

l'unico problema che sto riscontrando è che ogni volta che riaccendo il pc dalla modalità standby, la pagina principale del browser diventa il pannello del router...

qualsiasi pagina voglio visitare funziona, ma se vado sulla home o se digito www.google.it o www.google.com, apre il pannello del router.


come posso risolvere? il vecchio alice gate con scheda non lo faceva...

PS: ho chiesto pure all'assistenza del 187 e volevano rifilarmi l'aiuto di un tecnico informatico a 30 euro.... puah, piuttosto mi tengo il problema.

garamant
22-01-2011, 11:52
ragazzi nn so se è il thread giusto ma provo a chiedervelo lo stesso.
Io ho un modem alice gate 2+ wifi quindi quello con scheda laterale aggiornato al firmware us robotics,in questi giorni devo formattare il pc e mi è venuto il dubbio su quali driver installare quelli del modem alice o quelli del modem us robotics a cui corrisponde in firmware?

zorro007
22-01-2011, 16:31
Salve a tutti,io ho tra gli altri un modello della Dial Face e devo dire che funziona egregiamente ma mi sono accorto per pura casualità che avendo un problema con la mia linea ADSL ed avendo bisogno di effetturare un ping 192.168.100.1 con questo modello non riesco ad effettuarlo a differenza che con altre marche di router/modem.
Per curiosità e nellamia ignoranza in materia c'è qualcuno che mi potrebbe spiegare il motivo per cui non riesco a pingare al 192.168.100.1?...tutto ok con tutti gli altri server maya,google ecc....
Grazie in anticipo a chi potrà darmi qualche spiegazione in merito.

zaltiboy
22-01-2011, 17:50
Ciao a tutti,
pongo una domanda magari banale e forse neppure nuova, ma non riesco a leggere 183 pagine di discussione...

Io ho Alice flat con il modem/router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi in cameretta a cui ho collegato 2 pc (normale e muletto). Ora vorrei spostare il muletto in soggiorno per fargli fare anche da htpc.
Visto che dietro alla tv in soggiorno c'è una presa rj-11 con un filtro che ha 2 uscite rj-11 (mentre io ero convinto che il filtro avesse un'uscita rj-11 e una rj-45 a cui collegare direttamente il cavo ethernet e di essere a posto così), che dispositivo devo collegargli per fargli ricevere internet, considerando che il modem di Alice che comanda tutto è nell'altra stanza?

Azrael5
22-01-2011, 20:18
ragazzi come si fa una vpn tra vista ed xp?

juston80
24-01-2011, 10:35
Ciao a tutti, ripropongo la questione fatta circa un anno fa da VAD ma senza ottenere una risposta precisa in merito.

Con software AGPF_4.5.0sx vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware.
Ho collegato una chiavetta usb che in explorer e in qualsiasi altro dispositivo tipo WM e android viene vista correttamente come "a"

Tuttavia riesco solo dal pc (explorer) a trasferire i files ma se dallo stesso cerco di modificare, ad esempio un file di excel già presente sulla chiavetta in fase di salvataggio ottengo un errore di scrittura, permesso negato.

Dalle altre periferiche, smartphone (WM) e android riesco solo a cancellare i files già presenti sulla usb ma non è possibile nemmeno aprirli/modificarli o aggiungenre di nuovi.

Idee a riguardo?

grazie

iaio
24-01-2011, 12:41
Ciao a tutti, ripropongo la questione fatta circa un anno fa da VAD ma senza ottenere una risposta precisa in merito.

Con software AGPF_4.5.0sx vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware.
Ho collegato una chiavetta usb che in explorer e in qualsiasi altro dispositivo tipo WM e android viene vista correttamente come "a"

Tuttavia riesco solo dal pc (explorer) a trasferire i files ma se dallo stesso cerco di modificare, ad esempio un file di excel già presente sulla chiavetta in fase di salvataggio ottengo un errore di scrittura, permesso negato.

Dalle altre periferiche, smartphone (WM) e android riesco solo a cancellare i files già presenti sulla usb ma non è possibile nemmeno aprirli/modificarli o aggiungenre di nuovi.

Idee a riguardo?

grazie

io sulla porta usb avevo collegato un'hd esterno da 3,5, funzionava perfettamente, l'ho tolto dalla condivisione solo perchè, la velocità di lettura/scrittura era penosa (600 kB/s mi sembra).

iaio
24-01-2011, 12:45
edit doppio scusate

juston80
24-01-2011, 14:36
si immagino che il transfer rate sia penoso a me verso la pendrive va a circa 1300kb/s e in uscita circa 1170kb/s.
Rilevazioni fatte da total commander in fase di trasferimenti quindi bisogna prendere il tutto con il beneficio del dubbio.

Da qualche parte mi sembra di aver letto che è un problema del AGPF_4.5.0sx ma non ci metterei la mano sul fuoco, certo che se così fosse prenderei in considerazione la sostituzione del attuale Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi con il dlink dir-685, sempre che sia compatibile con alice 20mb.

. : I N S I D E : .
24-01-2011, 14:57
Ciao a tutti, ripropongo la questione fatta circa un anno fa da VAD ma senza ottenere una risposta precisa in merito.

Con software AGPF_4.5.0sx vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware.
Ho collegato una chiavetta usb che in explorer e in qualsiasi altro dispositivo tipo WM e android viene vista correttamente come "a"

Tuttavia riesco solo dal pc (explorer) a trasferire i files ma se dallo stesso cerco di modificare, ad esempio un file di excel già presente sulla chiavetta in fase di salvataggio ottengo un errore di scrittura, permesso negato.

Dalle altre periferiche, smartphone (WM) e android riesco solo a cancellare i files già presenti sulla usb ma non è possibile nemmeno aprirli/modificarli o aggiungenre di nuovi.

Idee a riguardo?

grazie

che filesystem ha la chiavetta ? so che funziona bene solo con FAT32

juston80
24-01-2011, 15:17
si è formattata fat32 ed è una pendrive da 16gb, ma ho provato altre pendrive da 2 a 4 gb ma ottengo sempre i risultati di cui sopra.

Valanga87
24-01-2011, 17:52
Ciao ragazzi spero che mi possiate aiutare almeno voi...ho un problema con la qualità del segnale..non so perchè ma la velocità oscilla da 54mbps a 12mbps senza nessun motivo....premetto che ho cambiato più volte il canale e che ho il router una stanza dopo la mia ma non cambia nulla. Il pc di mio fratello e il mio Iphone hanno sempre la velocità a 54 mbps...il mio pc invece no...Perchè? ah ho un router alice voip, una scheda di rete wifi trendnet N (con 3 antenne). Grazie in anticipo.

Joker84
25-01-2011, 20:31
Ma è possibile che dopo un numero variabile di giorni sia costretto a resettare sto router modem del cavolo perchè si inceppa la wireless???


Firm. 4.5.0sx


Soluzioni?


Grazie!!

Xerd
26-01-2011, 06:59
Stesso problema ach'io!
Soluzioni possibili????

juston80
26-01-2011, 07:23
idem, devo spegnerlo e riaccenderlo almeno una volta ogni 3/4 giorni, spesso me ne accorgo quando in download non supero i 60/120 kbs o si disabilita il wifi
Sto prendendo seriamente in considerazione un alternativa di modem router, ma quale?

danny92
26-01-2011, 08:02
io ho provato a usare questo router ma dall homepage non mi faceva cambiare la password per la rete wireless..seguendo la guida in 1 pagina si può?

edit..

dopo gli ultimi 2 post di xerd lo lascio nello scatolo :)

Joker84
29-01-2011, 11:04
ragazzi mi sono fatto prestare un modem/router della D-LINK DSL-524T e senza configurare un cavolo funziona ottimamente. (no comment per i centralinisti telecom).

a questo punto mi compro un bel modem-router-wifi e spedisco questa ciofeca alla telecom.


Saluti! :D

lonewo|_f
29-01-2011, 11:32
si immagino che il transfer rate sia penoso a me verso la pendrive va a circa 1300kb/s e in uscita circa 1170kb/s.
Rilevazioni fatte da total commander in fase di trasferimenti quindi bisogna prendere il tutto con il beneficio del dubbio.

Da qualche parte mi sembra di aver letto che è un problema del AGPF_4.5.0sx ma non ci metterei la mano sul fuoco, certo che se così fosse prenderei in considerazione la sostituzione del attuale Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi con il dlink dir-685, sempre che sia compatibile con alice 20mb.


se parli della velocità quella è dovuta alla cpu del router, che limita la velocità di trasferimento. molti router di fascia simile hanno lo stesso problema, se vuoi un disco di rete che funzioni a velocità decenti compra un NAS con una cpu decente o costruiscilo tu :P

Joker84
29-01-2011, 13:22
ragazzi mi sono fatto prestare un modem/router della D-LINK DSL-524T e senza configurare un cavolo funziona ottimamente. (no comment per i centralinisti telecom).

a questo punto mi compro un bel modem-router-wifi e spedisco questa ciofeca alla telecom.


Saluti! :D

a proposito.. ma x quanto riguarda la restituzione posso effettuarla anche in un centro 187??

o mi conviene cmq chiamare prima??

Jeremy01
29-01-2011, 14:13
sapete se esiste un metodo per utilizzare il router alice non come router ma come adattatore wifi per collegare un pc ad un router (un altro, ad esempio il mio belkin) che è quello che è collegato a internet....cioè vorrei usarlo come le chiavette wifi

Jeremy01
29-01-2011, 18:14
sapete dove posso scaricare il fw aga 3.2.5 o 3.2.6?

Andre_Jump
31-01-2011, 16:54
qualcuno è riuscito a sbloccare questo modem con firmware agps 4.5.2 ??

Altra domanda ho un hardisk di rete (iomega screenplay pro hd ) collegato con cavo di rete al modem .. Ma ho notato ormai da un paio di anni che la velocità di trasferimento e di circa 2Mb/s ... qualcuno sa dirmi se è problema del modem o dell'hardisk ?? :( :mc:
e triste vedersi costretti a collegarmi tramite usb direttamente al pc x trasferire file di grosse dimensioni =(

videxx
04-02-2011, 16:11
scusate per passare da bridged a routed l'ALICE GATE 2 PLUS WI-FI con AGA_3.2.6 che si deve fare?? grazie

OZON3
05-02-2011, 10:56
Salve a Tutti avrei una domanda.

Premessa :
Linea Tiscali Voce + ADSL 8 Mega (presto 20 Mega)
NETGEAR DG834 - connesso direttamente alla linea – che per mezzo di 4 cavi UTP manda la linea a 4 PC collocati in stanze diverse
Ho dovuto momentaneamente rinuciare al VoIp visto che mi trovavo male con il Modem Tiscali Voce Pirelli "Pirelli Tiscali Voce NetGate VoIP v.2"

Richiesta :
Vorrei sostituire il Router “NETGEAR DG834” con uno che abbia:
1) Wi-fi
2) 4 porte Ethernet (visto che l’appartamento risulta gia cablato)
3) Voip ( finalmente poterlo sfruttare)
4) Usb di rete ( HD o Stampanti )
5) Che funzioni con stabilità

Nel forum ho potuto notare che queste caratteristiche sembrerebbero appartenere a due modelli forniti dalla Telecom

- Alice gate voip 2 plus Wi-Fi PIRELLI - firmware AGPF

- Alice gate voip 2 Wi-Fi plus DIALFACE - firmware AGIF

Visto che oggi è possibile trovarli su Baya sui 30 euro, cosa che non potrei fare con un altro modello, visto che i Router VoIp sono rari.

Sarei interessato ad acquistarne uno ma quale dei due?

….inoltre che tipo di modifica o aggiornamento dovrei effettuare per un pieno utilizzo, visto che ho visto Firmware USRobotics e originali ecc…?

Preciso che il Router sara acquistato e non in comodato d'uso quindi ogni eventuale modifica "sensata" sara un problema mio

Se avete altri suggerimenti su Router diversi che rientrano nelle specifiche da me sopra elencate potreste fornirmele...

Ringrazio anticipatamente.

Andar
06-02-2011, 08:04
Che differenze ci sono tra port mapping e virtual server personalizzati?Quando devo aprire delle porte dove devo andare?

ricasir
06-02-2011, 18:34
qualcuno è riuscito a sbloccare questo modem con firmware agps 4.5.2 ??

Altra domanda ho un hardisk di rete (iomega screenplay pro hd ) collegato con cavo di rete al modem .. Ma ho notato ormai da un paio di anni che la velocità di trasferimento e di circa 2Mb/s ... qualcuno sa dirmi se è problema del modem o dell'hardisk ?? :( :mc:
e triste vedersi costretti a collegarmi tramite usb direttamente al pc x trasferire file di grosse dimensioni =(

anche io ho lo stesso problema,
Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi con firmware originale.
ho collegato alle sue porte il pc e un NAS. il trasferimento non supera i 2mb/s :(

credo sia un limite del router di Alice, ma volevo qualche conferma dai più esperti. per Migliorare la velocita di trasferimento cosa potrei fare ?

grazie
ciiao

n1c0l492
07-02-2011, 11:48
salve a tutti,
posseggo il router versione AGPF_4.5.0sx, tempo fa trovai una guida per sbloccare il router con la tecnica "saxdax", in quel sito però metteva a disposizione il codice per trovare il playload di questa versione.
Ho fatto molte ricerche, ma non sono riuscito a trovarlo. Qualcuno lo conosce?
(a me serve quel codice, non il sito:cool: )

gyonny
10-02-2011, 10:48
Ho da poco creato una specie di rete locale per la condivisione file multimediali tra il mio PC fisso e una TV LED tramite collegamento WI-FI del router in questione, tutto perfetto, il PC ha riconosciuto la televisione e riesco anche ad accedere ad internet tramite la TV (siti video, widget internet e servizi vari tipo radio web,etc..).
In poche parole il colegamento WI-FI è riuscito e ho utilizzato la chiave di cifratura WEP per accedere dalla TV al router, ma non ho ancora capito perchè la spia WI-FI dell'Alice Gate è rossa invece di essere verde...ma è normale questo? O forse la spia è rossa perchè ho impostato una chiave di cifratura per la rete wireless (WEP)?

Grazie a chi mi vorrà rispondere:) Ciao

musgo90
10-02-2011, 12:21
ciao a tutti
anche io sono in possesso del suddetto router Alice.
vorrei sapere se è possibile utilizzarlo su una linea con l'abbonamento ad alice flat. è una cosa fattibile?
grazie a tutti

saluti

gyonny
10-02-2011, 13:14
Ho da poco creato una specie di rete locale per la condivisione file multimediali tra il mio PC fisso e una TV LED tramite collegamento WI-FI del router in questione, tutto perfetto, il PC ha riconosciuto la televisione e riesco anche ad accedere ad internet tramite la TV (siti video, widget internet e servizi vari tipo radio web,etc..).
In poche parole il colegamento WI-FI è riuscito e ho utilizzato la chiave di cifratura WEP per accedere dalla TV al router, ma non ho ancora capito perchè la spia WI-FI dell'Alice Gate è rossa invece di essere verde...ma è normale questo? O forse la spia è rossa perchè ho impostato una chiave di cifratura per la rete wireless (WEP)?

Grazie a chi mi vorrà rispondere:) Ciao

Mi autoquoto per segnalare che ho risolto il problema cambiando chiave di cifratura dalle impostazioni del router, ora ho impostato la chiave di cifratura WPA-PSK TKIP (256 bit - 24 caratteri alfanumerici) e il led del router è diventato verde, mentre prima quando il led era rosso avevo impostata la chiave di cifratura WEP (128 bit - 13 caratteri alfanumerici).

Forse il led era rosso per segnalare che la chiave di cifratura non era sicura, ma sembra un paradosso perchè dopotutto avevo impostata la chiave WEP che è già abbastanza sicura, quindi mi è toccato per forza cambiare per non vedere più il led rosso:rolleyes:, impostando una chiave di cifratura a 256 bit

valkyry
10-02-2011, 15:16
L' Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi una volta che la telecom te lo consegna o dopo che te lo hai acquistato da qualche parte e' gia' pronto per funzionare anche in wi-fi ?

Cioe' occorre solo fare le relative configurazioni sul modem e sul pc

Oppure la telecom ti deve abilitare anche all'uso del modem come wi-fi ?

iw2fvo
10-02-2011, 22:29
ho un router modem alice con sw AGPF_4.5.0sx .
come posso modificarlo o sbloccarlo ?
Per favore potete indicarmi tutta la procedura ?
sul forum c'è molta roba ma non rriesco a focalizare l'intera procedura.
Grazie
ambro

iw2fvo
11-02-2011, 07:07
ho un modem alice pirelli quello bianco e senza slot per la scheda.
Ha il sw agpf 4.5.0 sx.
Vorrei sapere se posso sbloccarlo e dove trovare le procedure complete dall'inizio.
Grazie
Ambrogio

gyonny
11-02-2011, 10:30
L' Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi una volta che la telecom te lo consegna o dopo che te lo hai acquistato da qualche parte e' gia' pronto per funzionare anche in wi-fi ?

Cioe' occorre solo fare le relative configurazioni sul modem e sul pc

Oppure la telecom ti deve abilitare anche all'uso del modem come wi-fi ?

Si è già pronto per funzionare in WI-FI, non dovrai fare nient'altro che configurare il PC per la rete WI-FI :), ed è anche preimpostata la chiave di cifratura WPA-PSK TKIP (256 bit) ma si puo anche cambiare accedendo alle impostazioni del router digitando: Start > Esegui > http://alicegate + Invio quindi accedere alla scheda WI-FI per immettere facilmente le impostazioni desiderate.
Il menu di configurazione è anche in italiano quindi è facile da consultare. Ciao

iw2fvo
11-02-2011, 11:56
ho un modem alice pirelli quello bianco e senza slot per la scheda.
Ha il sw agpf 4.5.0 sx.
Vorrei sapere se posso sbloccarlo e dove trovare le procedure complete dall'inizio.

Puoi per favore darmi qualche informazione ?
Grazie
Ambrogio

therealman
11-02-2011, 19:20
Ambrogio, guarda qui: http://beghiero.myftp.org/firmware/index.php

e ti scarichi il seguente fw: AGB_323_fs_kernel_mod_1.1.zip - FIRMWARE ALICE GATE 2 PLUS (AGB)

Occhio pero' che lo puoi fare solo se il modem è di tua proprietà, non se sei in comodato. Per flasharlo devi fare ponte tra due contatti dentro la scheda madre... io l'ho fatto sudando freddo... mi è andata bene... ma non lo farei un'altra volta! Facci sapere! by therealman.

daigor
11-02-2011, 19:32
Ambrogio, guarda qui: http://beghiero.myftp.org/firmware/index.php

e ti scarichi il seguente fw: AGB_323_fs_kernel_mod_1.1.zip - FIRMWARE ALICE GATE 2 PLUS (AGB)

Occhio pero' che lo puoi fare solo se il modem è di tua proprietà, non se sei in comodato. Per flasharlo devi fare ponte tra due contatti dentro la scheda madre... io l'ho fatto sudando freddo... mi è andata bene... ma non lo farei un'altra volta! Facci sapere! by therealman.

attenzione!!! perchè mi pare che lui ha l'alice gate voip (agpf 4.5.0 sx.) e non il 2 plus AGB che se non erro non è wifi se aggiorna con il firmware che gli hai consigliato tu brikka di sicuro il router.
La procedura per aggiornare la versione voip è più complessa e non è consigliata se non si ha una certa esperienza con queste cose.
In altre parole o fa un downgrade del firmware passando alla 4.4.2 facendo il ponticello oppure sfrutta un routine software tramite una playload

sycret_area
11-02-2011, 22:04
ciao a tutti
anche io sono in possesso del suddetto router Alice.
vorrei sapere se è possibile utilizzarlo su una linea con l'abbonamento ad alice flat. è una cosa fattibile?
grazie a tutti

saluti


si, certo

sycret_area
11-02-2011, 22:08
ho un modem alice pirelli quello bianco e senza slot per la scheda.
Ha il sw agpf 4.5.0 sx.
Vorrei sapere se posso sbloccarlo e dove trovare le procedure complete dall'inizio.

Puoi per favore darmi qualche informazione ?
Grazie
Ambrogio

devi procurarti il firmware 4.4.2 che è sbloccato (che ho..:D ), aprire il router e tramite il metodo del ponticello caricare il firmware 4.4.2
ora puoi accedere al menù nascosto e fare quel che vuoi.
attenzione: fare tutto con la linea internet staccata, altrimenti si aggiorna, e procurarsi prima una configurazione (file .conf) settata per andare su internet, che dovrai caricare dopo aver downgradato il pirelli.


http://rapidshare.com/files/450964500/AGPF_4.4.2.rmt_3_ok.img

sycret_area
11-02-2011, 22:16
idem, devo spegnerlo e riaccenderlo almeno una volta ogni 3/4 giorni, spesso me ne accorgo quando in download non supero i 60/120 kbs o si disabilita il wifi
Sto prendendo seriamente in considerazione un alternativa di modem router, ma quale?

pero ovviare a quanto sopra, ho preso un netgear dgn200 con wireless a 300...

e posso spegnere il wireless con un tasto dedicato.:eek:

martyben
13-02-2011, 12:52
Salve a tutti,
posseggo questo modem con contratto alice flat 20mega (utopia :muro: )
da quando ho sottoscritto l'abbonamento mi collego via wifi, la velocità di connessione è bassa, mai più di 1.5mbps in download e il più delle volte intorno a 0,9, oltretutto non è mai stata molto stabile. Da pochi giorni sto connettendo alla stessa linea anche un ipad e mi sempra che la situazione sia peggiorata..lo speedtest mi dà 0.58 mbps :rolleyes:
credo che siano argomenti trattati moltissime volte, ma sono davvero confusa riguardo a come poter almeno tentare di risolvere il problema, o almeno renderlo meno importante.
Provo a cambiare canale radio? devo apportare qualche modifica visto che si collega anche l'ipad?
Vi ringrazio

meomeol
17-02-2011, 06:37
Buongiorno,a breve mi arriverà questo router e vorrei capire a priori se è provvisto di firewall o meno.
Cioè in poche parole il firewall software che ho attualmente installato sul mio pc devo disabilitarlo o no?
Scusate la domanda da inesperto totale.

Drunke
19-02-2011, 17:23
Buongiorno,a breve mi arriverà questo router e vorrei capire a priori se è provvisto di firewall o meno.
Cioè in poche parole il firewall software che ho attualmente installato sul mio pc devo disabilitarlo o no?
Scusate la domanda da inesperto totale.

Si ha il Firewall, ma non devi disabilitare il tuo, uno è Hardware (Alice Gate) l'altro Software

meomeol
19-02-2011, 20:51
Grazie,pensavo che o si usa uno o l'altro ma insieme mai,almeno così avevo capito leggendo in giro sui router non Alice...
E invece meglio farli lavorare insieme,non comprendo il perchè però sicuramente ci sarà un valido motivo,no?

Flegias85
20-02-2011, 11:42
Salve,
stavo cercando di collegare l'Alice Gate 2 Plus al PC tramite powerline.
gli adattatori si vedono, solo che non trasferiscono dati.
Ho notato 2 casi:

1)collegando un'adattatore powerline al router alla 4^ porta ETH (quella verde) chiamata anche STB, l'altro adattatore sembra ricevere il segnale ma il pc non acquisisce l'indirizzo IP ne tanto meno pinga il router

2)collegando l'adattatore powerline al router ad una delle 3 porte ETH normali, l'altro adattatore non da segni di vita e ovviamente il pc non pinga il router.

Potete spiegarmi dove sbaglio? Grazie.

Ah ovviamente il FW del router è quello originale AGA_3.2.6

silvioter
21-02-2011, 09:50
Salve,
ho sostituito il mio vecchio modem Alice con quello nuovo che ha la possibilità di collegare un hard disk USB.
Ho visto inoltre che questo modem mette a disposizione i servizi di DNS Dinamico.
A questo punto chiedo se e come è possibile accedere all'hard disk da internet. Quale porta TCP devo configurare?
Grazie per la risposta.

Dumah Brazorf
21-02-2011, 10:26
Nessuna. Che io sappia il gate non integra un server ftp necessario per distribuire file fuori dalla rete casalinga.

Suhadi_Sadono
22-02-2011, 13:33
Voglio passare a infostrada e adesso ho Alice casa con questo modem. Il mio dubbio che mi ferma dal fare il passaggio è questo:
il telefono di casa adesso funziona grazie al modem, dal filtro escono due prese, una per l'adsl e una per il telefono.
Se facessi il passaggio con un modem nuovo, il telefono analogico funzionerebbe ancora visto che non c'è più nessun cavo che entra nel modem o bisogna fare qualche modifica all'impianto?
Grazie

terlino
22-02-2011, 15:41
Salve
Da quando ho questo router (Quello senza carta da inserire) ho un problema.
Se resetto il modem i virtual setter non posso più configurarli come prima, devo cabiare qualcosa altrimenti mi dice:

Regola già attiva o già configurata su altro host/porta.

Attenzione: verificare che l'indirizzo IP e/o la Porta configurata non siano stati assegnati precedentemente per un altro host della LAN.

Premere "Continua" per tornare alla pagina precedente

Come diavolo è possibile, il resett non dovrebbe ancellare tutto? Del resto di virtual server configurati non ve traccia! Come è possibile quindi che mi dica che è già presente?

Aiutatemi grazie!

mingozzi
22-02-2011, 21:56
sera ragazzi.ho il suddetto modem che funziava bene con alice e con 2 pc collegati in ethernet.ora sono passato a Teletùzz.....e nn posso/riesco + a far andare in contemporanea i 2 pc su internet.o uno o l'altro!!!!!!
come mai?

fmc_alfredo
23-02-2011, 13:46
Salve, prima di postare questo messaggio ho cercato in questo 3d ma non mi sembra di aver letto cose al riguardo.

Dunque io vorrei sfruttare un normale telefono cordeless come VOIP.
Cioè è possibile configurare su questo router almeno un server SIP in modo da usare poi un normale cordeless come telefono VOIP ?

nickermejo
23-02-2011, 14:33
salve a tutti...
vi chiedo aiuto poichè sono disperato.
sono uno studente fuori sede e in casa abbiamo stipulato un contratto con Telecom Italia che ci ha fornito in comodato d'uso questo modem.
il problema più grave è che nella mia stanza, sulla scrivania, seppur lontana 7/8 metri (il modem si trova appena fuori la porta) prende al minimo sindacale e sembra una connessione a 52k...inutile dire che non mi permette quasi di fare nulla -.- vi chiedo aiuto...vorrei poter potenziare il segnale wifi ma non so come. HELP ME!!:help: :help: :help: :help:

tesis52
23-02-2011, 18:20
Ciao ermejo,
puoi inserire un ripetitore WiFi o collegare un apparato Powerline (Tx + Rx), così puoi ricevere ovunque fino al tuo contatore Enel e non hai onde radio, che possono essere attenuate da pareti spesse o in calcestruzzo armato, in giro (oltre a quelle generate dagli altri). HTH

lukamax
23-02-2011, 21:19
Cavolo, da qualche gg quando tento di scaricare qualcosa via wi-fi il mio alice gate si riavvia...
Che puo essergli capitato? Fino a 10gg fa funzionava a meraviglia

nickermejo
24-02-2011, 13:43
Ciao ermejo,
puoi inserire un ripetitore WiFi o collegare un apparato Powerline (Tx + Rx), così puoi ricevere ovunque fino al tuo contatore Enel e non hai onde radio, che possono essere attenuate da pareti spesse o in calcestruzzo armato, in giro (oltre a quelle generate dagli altri). HTH

grazie mille...scusa la niubbaggine ma se non ti spiace potresti indicarmi concretamente qualche soluzione tipo amplificatori ecc...? non vorrei spendere molto...:help: :help:
grazie

Interphoenix
25-02-2011, 22:24
devi procurarti il firmware 4.4.2 che è sbloccato (che ho..:D ), aprire il router e tramite il metodo del ponticello caricare il firmware 4.4.2
ora puoi accedere al menù nascosto e fare quel che vuoi.
attenzione: fare tutto con la linea internet staccata, altrimenti si aggiorna, e procurarsi prima una configurazione (file .conf) settata per andare su internet, che dovrai caricare dopo aver downgradato il pirelli.

Si trova ancora in rete questo firmware? ma è indentico all'originale alice?

coccox78
26-02-2011, 09:48
Salve ragazzi ho un problema con questo router della mia ragazza.
Lei ha una connessione alice 7 megada circa un anno o anche più ma digitando 192.168.1.1 da internet risulta configurato come alice a consumo.
Telefonando ad alice dicono che è solo configurato male ma il contratto risulta non a consumo.
Ho già provato ha schiacciare il tasto di reset ma nonj riesco a togliere la configurazione. Come posso fare? Devo tenere schiacciato il tasto reset per piu' secondi e poi sevo inserire il cd di configurazione?
Aspetto vostri consigli Grazie.

. : I N S I D E : .
26-02-2011, 10:01
Salve ragazzi ho un problema con questo router della mia ragazza.
Lei ha una connessione alice 7 megada circa un anno o anche più ma digitando 192.168.1.1 da internet risulta configurato come alice a consumo.
Telefonando ad alice dicono che è solo configurato male ma il contratto risulta non a consumo.
Ho già provato ha schiacciare il tasto di reset ma nonj riesco a togliere la configurazione. Come posso fare? Devo tenere schiacciato il tasto reset per piu' secondi e poi sevo inserire il cd di configurazione?
Aspetto vostri consigli Grazie.

è solo un errore di configurazione, ma non interferisce con la linea
se vuoi vederlo aggiornato devono aggiornare lo stato (forse anche il FW) da remoto
quindi dovresti chiamare l'assistenza tecnica e chiedere l'aggiornamento del router da remoto

coccox78
26-02-2011, 10:18
è solo un errore di configurazione, ma non interferisce con la linea
se vuoi vederlo aggiornato devono aggiornare lo stato (forse anche il FW) da remoto
quindi dovresti chiamare l'assistenza tecnica e chiedere l'aggiornamento del router da remoto

Il problema è che non si collega automaticamente ad internet (anche se il router è connesso automaticamente); ha creato una connessione a banda larga e tutte le volte devo connettermi di li. Quindi quando provo a connettermi con il telefonino non riesco.
Proverò a chiamare il 187 se è l'unica soluzione.

evid
26-02-2011, 11:18
Ciao a tutti, sono passato da un contratto Alice ad un contratto Alice Business e quindi ad IP statico. Ho configurato una nuova connessione di tipo IPoA ma evidentemente la conf necessaria è un pò più complicata. C'è qualcuno che mi può dare qualche informazione su come procedere?

Grazie

Dumah Brazorf
26-02-2011, 12:14
ha creato una connessione a banda larga e tutte le volte devo connettermi di li.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/20005

Vai al paragrafo "Come attivare e disattivare la connessione da modem", se c'è il pulsante bene se no devi telefonare e chiedere ad un operatore di passarti il router in modalità routed.
Poi sega tutto quello che c'è di alice sul pc da installazione applicazioni controllando che anche la connessione a banda larga sia sparita.

leone101
27-02-2011, 20:11
salve a tutti,
Ho da poco ricevuto in regalo da un amico un agpf che ho sbloccato e su cui ho caricato il firmware 4.3.2 ed file discus2 di beghiero. Utilizzo una connessione flat infostrada e volevo chiedervi dopo aver seguito le procedure appena descritte quali sono i prossimi passi per configurarlo correttamente con i miei parametri. Volevo inoltre sapere se il file discus2 che ho caricato sul router disabilita nativamente la telegestione in quanto non vorrei che telecom riaggiornasse il firm da me appena modificato.
Grazie anticipatamente

sycret_area
27-02-2011, 20:50
Si trova ancora in rete questo firmware? ma è indentico all'originale alice?

il 4.4.2 è un firmware originale telecom.
è sbloccato in quanto si conosce la pagina principale di configurazione.. che non è quella raggiungibile con il 192.168.1.1...

se ti serve.. http://www.filesavr.com/agpf442

Interphoenix
27-02-2011, 21:53
il 4.4.2 è un firmware originale telecom.
è sbloccato in quanto si conosce la pagina principale di configurazione.. che non è quella raggiungibile con il 192.168.1.1...

se ti serve.. http://www.filesavr.com/agpf442

mi scrive "Sorry, File not found!" possibile?

sycret_area
28-02-2011, 18:28
mi scrive "Sorry, File not found!" possibile?

posso inviatelo via mail, se me la mandi..

Interphoenix
28-02-2011, 20:05
posso inviatelo via mail, se me la mandi..

mandato pm

Ozio
02-03-2011, 10:20
Salve ragazzi,
qualcuno con questi router anche sbloccati e' mai riuscito ad accedere in remoto al router per aprire e configurare ad esempio porte etc??

Benna80
03-03-2011, 08:52
Salve a tutti, ho tra le mani il router in oggetto, con versione hardware f9 e firmware preistorico (1.xxx).
Ora, ho letto che per accedere al menu segreto di configurazione avanzata è obbligatorio avere la versione dfirmware 4.3.5, neanche la 4.3.5a, la 4.3.5 precisa.

Quello che voglio modificare è la modalità di funzionamento del router, ossia vorrei trasformarlo in semplice access point, cioè fargli entrare il cavo di rete collegato alla mia rete aziendale e far uscire il segnale wireless per permettere a tutti di navigare.

Ora:

1) pensate sia possibile abilitare tale modalità (direi Bridged) una volta dentro al menu segreto?
2) io non riesco a trovare il suddetto firmware, ho cercato parecchio in rete ma quei POCHISSIMI link di download erano sono tutti offline, qualche anima pia è in grado di aiutarmi? (in realtà diciamo che sul somaro ho trovato un file chiamato AGPF_4.3.5.rmt.sig da 7,04 mb ma scaricare firmware di dispositivi dal mulo è quantomeno da folli!!!)

Grazie

manu873
04-03-2011, 09:24
Ciao a tutti! Come scritto in un post in un'altra sezione, da qualche giorno non riesco a collegarmi più con Alice Gate Voip 2 Plus Wi-fi. La connessione con il cavo ethernet funziona ma non so come mai ciò non avvenga in modalità wi-fi. Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie in anticipo!

Ozio
04-03-2011, 10:14
Tutti chiediamo ma nessuno risponde..vabbe' :sofico:

sycret_area
04-03-2011, 18:42
Salve a tutti, ho tra le mani il router in oggetto, con versione hardware f9 e firmware preistorico (1.xxx).
Ora, ho letto che per accedere al menu segreto di configurazione avanzata è obbligatorio avere la versione dfirmware 4.3.5, neanche la 4.3.5a, la 4.3.5 precisa.

Quello che voglio modificare è la modalità di funzionamento del router, ossia vorrei trasformarlo in semplice access point, cioè fargli entrare il cavo di rete collegato alla mia rete aziendale e far uscire il segnale wireless per permettere a tutti di navigare.

Ora:

1) pensate sia possibile abilitare tale modalità (direi Bridged) una volta dentro al menu segreto?
2) io non riesco a trovare il suddetto firmware, ho cercato parecchio in rete ma quei POCHISSIMI link di download erano sono tutti offline, qualche anima pia è in grado di aiutarmi? (in realtà diciamo che sul somaro ho trovato un file chiamato AGPF_4.3.5.rmt.sig da 7,04 mb ma scaricare firmware di dispositivi dal mulo è quantomeno da folli!!!)

Grazie

http://darviniano.eu/anselmo/files/hacking_routers/alice_gate/firmware_originale/

sycret_area
04-03-2011, 19:41
possiedo un ALice Gate 2 Wi-fi (quello con la card laterale e senza il tasto reset), e vorrei metterci le mani per vedere se risolvo un problema:

1. oltre ad aggiornare il firmware potrei fare altro?

2. come si aggiorna il firmware?

non è un agpf, prova a vedere sul forum dell'AGA

sycret_area
04-03-2011, 19:45
Ciao a tutti,
pongo una domanda magari banale e forse neppure nuova, ma non riesco a leggere 183 pagine di discussione...

Io ho Alice flat con il modem/router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi in cameretta a cui ho collegato 2 pc (normale e muletto). Ora vorrei spostare il muletto in soggiorno per fargli fare anche da htpc.
Visto che dietro alla tv in soggiorno c'è una presa rj-11 con un filtro che ha 2 uscite rj-11 (mentre io ero convinto che il filtro avesse un'uscita rj-11 e una rj-45 a cui collegare direttamente il cavo ethernet e di essere a posto così), che dispositivo devo collegargli per fargli ricevere internet, considerando che il modem di Alice che comanda tutto è nell'altra stanza?

o porti dietro la tv un cavo ethernet rj-45 o metti sul ps una scheda wi-fi... non ci sono altri modi per collegarlo ad internet.
il cavo ethernet (di solito) va più veloce..

sycret_area
04-03-2011, 20:07
scusate per passare da bridged a routed l'ALICE GATE 2 PLUS WI-FI con AGA_3.2.6 che si deve fare?? grazie

penso sia possibile solo con il 3.2.4 con samba, non so il 3.2.5.
il 3.2.6 non è mai stato sbloccato da quel che so io..

sycret_area
04-03-2011, 20:11
Salve a Tutti avrei una domanda.

Premessa :
Linea Tiscali Voce + ADSL 8 Mega (presto 20 Mega)
NETGEAR DG834 - connesso direttamente alla linea – che per mezzo di 4 cavi UTP manda la linea a 4 PC collocati in stanze diverse
Ho dovuto momentaneamente rinuciare al VoIp visto che mi trovavo male con il Modem Tiscali Voce Pirelli "Pirelli Tiscali Voce NetGate VoIP v.2"

Richiesta :
Vorrei sostituire il Router “NETGEAR DG834” con uno che abbia:
1) Wi-fi
2) 4 porte Ethernet (visto che l’appartamento risulta gia cablato)
3) Voip ( finalmente poterlo sfruttare)
4) Usb di rete ( HD o Stampanti )
5) Che funzioni con stabilità

Nel forum ho potuto notare che queste caratteristiche sembrerebbero appartenere a due modelli forniti dalla Telecom

- Alice gate voip 2 plus Wi-Fi PIRELLI - firmware AGPF

- Alice gate voip 2 Wi-Fi plus DIALFACE - firmware AGIF

Visto che oggi è possibile trovarli su Baya sui 30 euro, cosa che non potrei fare con un altro modello, visto che i Router VoIp sono rari.

Sarei interessato ad acquistarne uno ma quale dei due?

….inoltre che tipo di modifica o aggiornamento dovrei effettuare per un pieno utilizzo, visto che ho visto Firmware USRobotics e originali ecc…?

Preciso che il Router sara acquistato e non in comodato d'uso quindi ogni eventuale modifica "sensata" sara un problema mio

Se avete altri suggerimenti su Router diversi che rientrano nelle specifiche da me sopra elencate potreste fornirmele...

Ringrazio anticipatamente.


da quel che ricordo gli agif non sono sbloccabili, i pirelli Agpf si

per il voip... io non sono mai riuscito a sfruttarlo sul mio agpf, per cui ho preso un telefono voip Siemens:p che aggancia sia il voip sia la rete fissa e posso scegliere se telefonare con una modalità o l'altra...

sycret_area
04-03-2011, 20:13
ciao a tutti
anche io sono in possesso del suddetto router Alice.
vorrei sapere se è possibile utilizzarlo su una linea con l'abbonamento ad alice flat. è una cosa fattibile?
grazie a tutti

saluti

si. per avere tutte le funzionalità dovresti però sbloccarlo, allora attiveresti la modalità routed e lo avresti collegato ad internet 24h/24h senza dover inserire ogni volta la password...

sycret_area
04-03-2011, 20:15
L' Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi una volta che la telecom te lo consegna o dopo che te lo hai acquistato da qualche parte e' gia' pronto per funzionare anche in wi-fi ?

Cioe' occorre solo fare le relative configurazioni sul modem e sul pc

Oppure la telecom ti deve abilitare anche all'uso del modem come wi-fi ?

appena lo attacchi, si connette alla centrale telecom, scarica tutti i dati per la connessione, si auto aggiorna e solo dopo è utilizzabile.
per il wi-fi devi andare sulla schermata apposita e vedere..

Interphoenix
04-03-2011, 20:55
ciao "sycret_area"
grazie ancora per il firmware 4.4.2, attualmente ho ancora la 4.5.0sx, ad essere sincero mi funziona benissimo, ho solo avuto 2 volte un problemino che ho risolto riavviando il modem, forse colpa della telegestione.
Sai consigliarmi un link dove trovo una guida che spiega tutto passo passo?, poi ti faccio delle domande che sicuramente considererai molto banali:
-mentre si fa il ponticello in attesa che il power diventi rosso, è necessario che il cavo ethernet sia collegato al pc?
-successivamente è necessario un cavo crossed o basta il classico ethernet?
-per impostare l'indirizzo della LAN del PC a 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 in win xp devo modificare l'icona "Connessione alla rete locale (LAN)" in proprietà/generale/protocollo internet(TCP/IP)/proprietà e devo cambiare quelli che adesso sono impostati in automatico? per netmask si intende subnet mask? i campi dsn rimangono invariati? lo so sono scarso :D
-una volta caricato il firmware, devo per forza attivare subito telnet o posso solo disattivare le telegestione e successivamente fare il resto?
-le impostazioni dell'indirizzo lan quando devono essere rimesse in automatico come prima?
-la modalità Bridged+Routed nel firmware 4.5.0sx è già disponibile nel menu classico, in quello 4.4.2 solo da quello nascosto?

sycret_area
04-03-2011, 21:47
-mentre si fa il ponticello in attesa che il power diventi rosso, è necessario che il cavo ethernet sia collegato al pc?
cavo staccato, linea staccata. appena accendi, il ponticello deve già esserci (io l'ho fatto con una graffetta) e il led diventa subito rosso, se passa qualche secondo allora non ha fatto contatto

-successivamente è necessario un cavo crossed o basta il classico ethernet?
ethernet normalissimo

-per impostare l'indirizzo della LAN del PC a 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 in win xp devo modificare l'icona "Connessione alla rete locale (LAN)" in proprietà/generale/protocollo internet(TCP/IP)/proprietà e devo cambiare quelli che adesso sono impostati in automatico?
:eek: si, corretto
per netmask si intende subnet mask?
si
i campi dsn rimangono invariati?
si

-una volta caricato il firmware, devo per forza attivare subito telnet o posso solo disattivare le telegestione e successivamente fare il resto?
stacca il router dalla presa telefonica e prima attiva telnet e poi disattiva la telegestione che, se non fatto, ti riaggiorna il router:(
-le impostazioni dell'indirizzo lan quando devono essere rimesse in automatico come prima?
mah.. puoi metterle in auto dopo che hai finito i settaggi...

-la modalità Bridged+Routed nel firmware 4.5.0sx è già disponibile nel menu classico, in quello 4.4.2 solo da quello nascosto?
no, devi procurarti un file discuss.conf dove sia stata abilitata la linea telecom x navigare e la modalità routed.
si può anche fare editando il file discuss, ma io non l'ho mai fatto

prima di metterci le mani procurati tutti i file necessari.
firm. 4.4.2 (http://digilander.libero.it/marchidaniele/AGPF_4.4.2.rmt.sig)

guida (devi essere registrato) guida (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,10572.0.html)

alcuni file discuss... beghiero (http://beghiero.myftp.org/modifiche/index.php)

se non vuoi aprire il tuo router o tentare una via alternativa:
guida saxdax (http://saxdax.altervista.org/wordpress/modem/sbloccare-i-modem-alice-senza-cacciaviti-seriali-o-ponticelli)

Interphoenix
04-03-2011, 22:06
Grazie di tutto, spero di non fare casini.
Facendo finta che la telegestione non esiste e non mi interessa per ora il menù nascosto, una volta caricato il firmware, il modem è pronto per navigare? oppure è un firmware con le impostazioni incasinate?

sycret_area
04-03-2011, 22:40
Grazie di tutto, spero di non fare casini.
Facendo finta che la telegestione non esiste e non mi interessa per ora il menù nascosto, una volta caricato il firmware, il modem è pronto per navigare? oppure è un firmware con le impostazioni incasinate?

se non ti interessa metterci le mani per cambiare qualche impostazioni, tieni il firmware originale.

se ti interessa farlo diventare un router allora devi "modificarlo".

una volta caricato il firmware l'AGPF NON E' pronto, devi per forza disabilitare la telegestione e poi caricare un file discus.conf di quelli di berghiero, che hanno la connessione internet già preconfigurata.
questi apparecchi, quando hanno un firmware nuovo di pacca, si collegano alla cantrale telecom che, prima li aggiorna con l'ultimo firmware e poi li configura per farli navigare. solo poi puoi andare in internet..
per questo si disabilita la telegestione, affinchè non si auto aggiornino e paerdano l'accesso alla pagina "nascosta" ove effettuare tutte le impostazioni che più ci interessano.

Interphoenix
04-03-2011, 22:51
se non ti interessa metterci le mani per cambiare qualche impostazioni, tieni il firmware originale.

se ti interessa farlo diventare un router allora devi "modificarlo".

una volta caricato il firmware l'AGPF NON E' pronto, devi per forza disabilitare la telegestione e poi caricare un file discus.conf di quelli di berghiero, che hanno la connessione internet già preconfigurata.
questi apparecchi, quando hanno un firmware nuovo di pacca, si collegano alla cantrale telecom che, prima li aggiorna con l'ultimo firmware e poi li configura per farli navigare. solo poi puoi andare in internet..
per questo si disabilita la telegestione, affinchè non si auto aggiornino e paerdano l'accesso alla pagina "nascosta" ove effettuare tutte le impostazioni che più ci interessano.
Ora mi è più chiaro, non sapevo che venivano pure configurati con la telegestione. Quindi servono 2 file,disabilitare telegestione e già sarebbe funzionante, prima di poter effettuare altre modiche dal menù nascosto. Non potendo salvare dall'attuale firmware il file discus, dove posso trovarlo?

sycret_area
05-03-2011, 10:01
Ora mi è più chiaro, non sapevo che venivano pure configurati con la telegestione. Quindi servono 2 file,disabilitare telegestione e già sarebbe funzionante, prima di poter effettuare altre modiche dal menù nascosto. Non potendo salvare dall'attuale firmware il file discus, dove posso trovarlo?

vedi quelche post più sopra.. cerca berghiero.

poi in omaggio mi presti la tipa in avatar...:mc:

Interphoenix
05-03-2011, 14:36
vedi quelche post più sopra.. cerca berghiero.

poi in omaggio mi presti la tipa in avatar...:mc:

Stamattina mi sono pure trovato il modem a AGPF_4.5.2 :D
per la tipa, se avevo katy perry mi dimenticavo dell'esistenza di internet :oink:

gnogno1985
05-03-2011, 18:40
Salve ho un piccolo quesito riguardante il port mapping:

Devo aprire una porta per un programma (ccproxy) e da un pc ci sono riuscito.Infatti ho aperto la porta nella sezione port mapping e poi virtual server utilizzando come ip di destinazione un ip che ho scelto io e ho impostato come statico sul mio pc fisso.
Siccome non sempre accendo il pc fisso, vorrei fare la stessa procedura al portatile.Qui sorge il problema...devo impostare un altro ip statico al portatile e aprire di nuovo la stessa porta ma con un altro ip di destinazione???

Ringrazio anticipatamente dell'aiuto:)

KampMatthew
06-03-2011, 11:10
si, devi creare un'altra voce, la porta è sempre la stessa ma ovviamente essendo un altro pc hai un altro ip.

Interphoenix
06-03-2011, 17:00
Ho notato che scalda un pochino questo modem, ho già tolto i ripari laterali e gli ho messo delle griglie, ma vorrei fare un pò di più, sto cercando di installargli una ventolina internamente, magari bucando la parte superiore, devo studiarla un pò.
Qualcuno ha già fatto un lavoro simile?
Non so dove posso saldare i 2 cavetti della ventola, ho pensato all'uscita usb ma avrei solo 5v, quelle ethernet danno sempre 5v?

gnogno1985
06-03-2011, 17:19
si, devi creare un'altra voce, la porta è sempre la stessa ma ovviamente essendo un altro pc hai un altro ip.

Ho provato a fare quello che dici ma non mi fa aprire due volte la stessa porta con con l'ip del fisso e con l'ip del portatile. Come posso fare?

sycret_area
06-03-2011, 19:17
Ho notato che scalda un pochino questo modem, ho già tolto i ripari laterali e gli ho messo delle griglie, ma vorrei fare un pò di più, sto cercando di installargli una ventolina internamente, magari bucando la parte superiore, devo studiarla un pò.
Qualcuno ha già fatto un lavoro simile?
Non so dove posso saldare i 2 cavetti della ventola, ho pensato all'uscita usb ma avrei solo 5v, quelle ethernet danno sempre 5v?

aspetta questa estate...

io avevo pensato di forare la parte nera del coperchio e rialzare leggermenta la bianca (così non si vede nulla). i volt li prendi direttamente dalla presa di corrente e potresti metterci anche un piccolo pulsante di accensione. avevo pensato di attaccare una vecchia 6x6 a basso profilo direttamente sulla scocca di plastica e non sul dissipatore, o, sostituire il dissipatore del chip con uno nuovo dei vecchi Pentium 100 sagomato ad hoc..
il dissi poi lo attacchi con un po di silicone o collacalda..

poi però non ho più fatto nulla e mi sono comprato un netgear (mi serviva più campo Wi-fi)

Interphoenix
06-03-2011, 22:39
aspetta questa estate...

io avevo pensato di forare la parte nera del coperchio e rialzare leggermenta la bianca (così non si vede nulla). i volt li prendi direttamente dalla presa di corrente e potresti metterci anche un piccolo pulsante di accensione. avevo pensato di attaccare una vecchia 6x6 a basso profilo direttamente sulla scocca di plastica e non sul dissipatore, o, sostituire il dissipatore del chip con uno nuovo dei vecchi Pentium 100 sagomato ad hoc..
il dissi poi lo attacchi con un po di silicone o collacalda..

poi però non ho più fatto nulla e mi sono comprato un netgear (mi serviva più campo Wi-fi)
Per presa di corrente intendi qui?
http://img12.imageshack.us/img12/4975/729pxalicevoip20000.jpg
e quanti volt dovrei avere lì? 12?
anche io la vorrei mettere nella parte superiore nera senza bucare la cover bianca, però non so quanta aria possa entrare così, magari usando una ventola di quelle abbastanza piatte.
Riuscendo a mettere una ventolina, secondo me si risolve senza toccare i dissipatori, già con le griglie laterali c'è stato un miglioramento, e come estetica è rimasto carino
http://img815.imageshack.us/img815/5750/06032011242.jpg

. : I N S I D E : .
07-03-2011, 09:01
Ho notato che scalda un pochino questo modem, ho già tolto i ripari laterali e gli ho messo delle griglie, ma vorrei fare un pò di più, sto cercando di installargli una ventolina internamente, magari bucando la parte superiore, devo studiarla un pò.
Qualcuno ha già fatto un lavoro simile?
Non so dove posso saldare i 2 cavetti della ventola, ho pensato all'uscita usb ma avrei solo 5v, quelle ethernet danno sempre 5v?

che fastidio ti da se scalda ? comporta rallentamenti o problemi ?

Interphoenix
07-03-2011, 10:00
che fastidio ti da se scalda ? comporta rallentamenti o problemi ?

Diciamo che qualsiasi componente elettronico è sempre meglio, per la sua durata, non tenerlo a temperature altissime, un pò come il processore.
La scorsa estate ho avuto un paio di riavvii, non so se riconducibili al calore, al firmware o alla telegestione, ora già con le griglie laterali è meno caldo del solito, con la ventolina ne beneficierà ancora di più.

BugoA7X
07-03-2011, 10:14
Diciamo che qualsiasi componente elettronico è sempre meglio, per la sua durata, non tenerlo a temperature altissime, un pò come il processore.
La scorsa estate ho avuto un paio di riavvii, non so se riconducibili al calore, al firmware o alla telegestione, ora già con le griglie laterali è meno caldo del solito, con la ventolina ne beneficierà ancora di più.

Però se lo lasci com'è e ti si brucia te lo cambiano gratis, se fai buchi, ventole, ponti con i fili e mille altre cag*te e poi ti si brucia te lo tieni.. :nono:

gli mancano solo i neon blu..ahah, scusa.. niente di personale! :rotfl:

Interphoenix
07-03-2011, 12:45
Però se lo lasci com'è e ti si brucia te lo cambiano gratis, se fai buchi, ventole, ponti con i fili e mille altre cag*te e poi ti si brucia te lo tieni.. :nono:

gli mancano solo i neon blu..ahah, scusa.. niente di personale! :rotfl:

Bhe ovvio, ma ho eliminato da tanti anni tutti i noleggi, è di mia proprietà, considerando che rimane un modem di bassa qualità, posso tranquillamente cambiare impostazioni firmware, trovare metodi per raffreddarlo e perchè no pure un pò di modding, i gusti son gusti. Se un giorno mi si brucia punto a un qualcosa di più serio

BugoA7X
07-03-2011, 12:54
Bhe ovvio, ma ho eliminato da tanti anni tutti i noleggi, è di mia proprietà, considerando che rimane un modem di bassa qualità, posso tranquillamente cambiare impostazioni firmware, trovare metodi per raffreddarlo e perchè no pure un pò di modding, i gusti son gusti. Se un giorno mi si brucia punto a un qualcosa di più serio

Guarda che è un ottimo prodotto per la fascia ''di prezzo'' che occupa.. visto che su eBay o altri siti li trovi sui 25-30 euro spediti.. non lo rovinare.. il mio va da 3 anni a temperature molto elevate, ma mai un problema..

Interphoenix
07-03-2011, 13:18
Guarda che è un ottimo prodotto per la fascia ''di prezzo'' che occupa.. visto che su eBay o altri siti li trovi sui 25-30 euro spediti.. non lo rovinare.. il mio va da 3 anni a temperature molto elevate, ma mai un problema..

No ma mica lo rovino, sono delle piccole modifiche banali, una ventola l'ho anche aggiunta al digitale terrestre e anni fa al mio vecchio monitor

BugoA7X
07-03-2011, 13:24
No ma mica lo rovino, sono delle piccole modifiche banali, una ventola l'ho anche aggiunta al digitale terrestre e anni fa al mio vecchio monitor

Ma le ventole specie se piccole fanno molto rumore e non raffreddano quanto pensi.. mai provato le celle di Peltier? potrebbe essere la miglior soluzione..

Interphoenix
07-03-2011, 13:32
Ma le ventole specie se piccole fanno molto rumore e non raffreddano quanto pensi.. mai provato le celle di Peltier? potrebbe essere la miglior soluzione..

L'intenzione era di procurarmi quelle ventole piatte, magari da 12cm, un tempo ne avevo una. Le celle sarebbero una cosa interessante, però assorbono molti ampere rispetto a una ventola, e qui rischierei di fare danni

Dumah Brazorf
07-03-2011, 13:34
Esagerati. Un dissipatore e amen.

BugoA7X
07-03-2011, 13:34
L'intenzione era di procurarmi quelle ventole piatte, magari da 12cm, un tempo ne avevo una. Le celle sarebbero una cosa interessante, però assorbono molti ampere rispetto a una ventola, e qui rischierei di fare danni

Si ma non muovono molta aria le ventole slim.. piuttosto usa dei dissi carini e passivi.. credo siano la miglior soluzione per via di rumorosità e consumi..

sycret_area
07-03-2011, 18:36
Per presa di corrente intendi qui?
http://img12.imageshack.us/img12/4975/729pxalicevoip20000.jpg
e quanti volt dovrei avere lì? 12?
anche io la vorrei mettere nella parte superiore nera senza bucare la cover bianca, però non so quanta aria possa entrare così, magari usando una ventola di quelle abbastanza piatte.
Riuscendo a mettere una ventolina, secondo me si risolve senza toccare i dissipatori, già con le griglie laterali c'è stato un miglioramento, e come estetica è rimasto carino
http://img815.imageshack.us/img815/5750/06032011242.jpg

yes, la corrente la prendi da li e sono 12v , basta guardare l'alimentatore.
tieni però conto dei consumi in ampere...

scosiglio la ventola 4x4.. metteri piuttosto una 6x6 con profilo bassissimo.. anche se fa un certo rumore...