View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Digicom Michelangelo Wave
RedSnake 9
05-09-2013, 20:57
@Totix92
@Redsnake 9
Le info sono nel primo post.
Sì, l'ho letto, ma il fatto è che il mio problema è proprio quello che l'interfaccia non mi si carica. Quindi da lì non lo posso fare. Quello che chiedevo è, visto che non se ne fa menzione nel primo post, se fosse possibile fare l'upgrade via telnet e magari come.
Via telnet non è possibile.
E' possibile via console seriale. E' tutto spiegato nel primo post.
viking22
06-09-2013, 12:32
Hai provato a cambiare browser per accedere all'interfaccia web? Io avevo lo stesso problema ma poi usando ie9 con inprivate browsing attivo sono riuscito a navigare sull'interfaccia... in nessun altro modo ha funzionato, poi ho aggiornato il fw ed è tornato a funzionare...
superRob
07-09-2013, 15:13
Ho un roture digicom e uno netgear.... ho aggiornato digicom con il firmware MicWav300C_119D.zip
(1.2Mb)
28/02/2011
http://www.digicom.it/italiano/supporto/upgrade/upgradeMichWave300C.html
Non so se sia l'ultimo disponibile, ho letto che è possibile mettere il firmware della billion, vi chiedo che benefici può dare in più in termini di prestazioni.
SuperRob leggi la prima pagina, questo thread è dedicato solo ai michelangelo wave 54, non ai successivi
superRob
07-09-2013, 16:29
SuperRob leggi la prima pagina, questo thread è dedicato solo ai michelangelo wave 54, non ai successivi
Chiedo scusa non ho guradato bene.
Ragazzi sono un vero newbie in questo campo ma volevo trasformare il mio mio sitecom wl-174 in un access point è possibile con questo firmware?
Cosa ha di diverso rispetto al fw originale??
Grazie delle risposte
P.S. ho notato che il mio modem è diverso da quello delle foto postate in 4 pagina infatti cambia anche il Seriale che è WL53673802769 cosa cambia?
Quello che conta è il modello (WL-174).
La parte ADSL non può essere disabilitata.
Non ci sono info sulle modifiche dei firmware.
Porcupine
13-09-2013, 21:49
Salve a tutti.
Ho un digicom michelangelo wave (8e4253) e ho effettuato il relativo upgrade del firmware. La procedura è andata a buon fine (anche se non ha trovato la pagina success.html o una cosa del genere), ma quando provo ad accedere all'interfaccia web questa viene visualizzata in maniera incompleta e non riesco ad accedere a nessun pannello di configurazione. Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema mio? Sapete consigliarmi cosa fare per risolverlo?
Premetto che ho già provato a pulire la cache del browser e ho provato anche su diversi browser, ma il risultato non cambia :(
viking22
13-09-2013, 21:54
Provato con ie 9 o 10 in modalità inPrivate browsing? Dai un paio di volte F5...se vai qualche post indietro avevo già segnalato qualche problema con l'interfaccia web di questi router.
Porcupine
13-09-2013, 22:20
Provato con ie 9 o 10 in modalità inPrivate browsing? Dai un paio di volte F5...se vai qualche post indietro avevo già segnalato qualche problema con l'interfaccia web di questi router.
Ho provato su Chrome e su IE 10 (anche in modalità inPrivate browsing). Refreshato più volte, ma niente :( Se non ho un cavo seriale per effettuare il downgrade, praticamente devo perdere le speranze di riavere un'interfaccia funzionante?
O ti procuri un cavo adattatore USB - RS232 3.3V o ti metti d'accrodo con qualcuno che ce l'ha e gli spedisici il router.
Ciao a tutti,
ho un 8e4381 che vorrei trasformare in un repeater WIFI sapete se è possibile?
in rete ho trovato questo:
http://lifehacker.com/5563196/turn-your-old-router-into-a-range+boosting-wi+fi-repeater
Grazie
viking22
11-10-2013, 10:58
Non mi risulta esista un'implementazione di dd-wrt per questa piattaforma.
Tantomeno è possibile col fw nativo usare la funzione di repeater.
Non mi risulta esista un'implementazione di dd-wrt per questa piattaforma.
Tantomeno è possibile col fw nativo usare la funzione di repeater.
grazie :(
Ciao,
avrei necessità di configurare un router Michelangelo Wave in modo che tutti i pacchetti in ingresso vengano rediretti su una delle 4 interfacce di rete ad esempio la numero 1. (infatti servirebbe a fare da ponte tra un PC e un altro router)
Quindi in pratica: PC -> Michelangelo Wawe (via wireless) , Michelangelo Wave -> altro router (via cavo Ethernet)
Nella tabella "Routing List" trovo già due route che sono impossibili da modificare (in sola lettura)
http://s8.postimg.org/5xzl3rlb9/routing_Table.png
mentre quando cerco di fare add route vedo questo
http://s24.postimg.org/6maq5ixmd/add_Route.png
Se io volessi modificare in modo che tutti i pacchetti (destination IP: qualunque) vadano su una certa interfaccia come dovrei fare, visto che il default non è modificabile?
Cosa sono PVC0, PVC1, ecc ? Sono le porte ethernet ? Sono 7 , non dovrebbero essere 4 ?
viking22
16-11-2013, 16:35
Il router analizza la porzione di indirizzo evidenziata dalla maschera di sottorete, quindi per eliminare questa analisi dovrai usare 0.0.0.0 sia come ip che come maschera.
Come gateway devi mettere l'IP dell'interfaccia che vuoi usare in uscita.
Il PVC è il circuito virtuale atm che hai nella configurazione ADSL, non ti interessa se non usi la connessione del modem integrato. Non c'entra con la porta dello switch.
Prova, ma non ho se con questo router riesci a fare così semplicemente quel che dici, mi preoccupa la prima rotta inserita, forse devi fare attenzione all'indirizzo che configuri sull'altro router e rischi di non riuscire più ad entrare sull'interfaccia web del Michelangelo. al momento non l'ho sotto mano altrimenti facevo qualche prova.
fammi sapere.
antoniojr86
20-12-2013, 18:19
Ciao a tutti, ho un modem VOIP di TeleTu solo LAN e vorrei configurare questo modem/router Digicom Michelangelo Wave che usavo prima per utilizzarlo come router/switch WIFI...
Come lo devo configurare? La situazione è questa: il modem Teletu è collegato tramite cavo LAN ad un PC fisso e ha una seconda porta LAN.
Ho provato a settare il Michelangelo con DHCP disattivato e stesso IP e Gateway del router Teletu e collegando alla seconda porta LAN del modem Teletu al Michelangelo ad una delle quattro porte LAN che questo possiede... -ho l'impressione manchi qualcosa (tra l'altro non funziona, quindi deve essere così! :D)
Qualcuno mi sa dare una mano? Grazie mille a chi interverrà!
viking22
21-12-2013, 01:44
Se ho capito bene qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) dovresti trovare le informazioni di cui hai bisogno. In caso contrario torna qui...
Scusate ragazzi mi è capitato fra le mani Un Digicom Wave 2 serie, 8e4371 con firmware 2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0; dalla prima pagina vedo che il più recente è il Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010).
Che dite va bene o ne avete trovato un altro più performante?
Grazie ciao
il firmware del Billion 5200G R4 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 ( Il Digicom è proprio questo modello ma rimarchiato da Digicom ) è l'ultimo e il migliore per adesso
Grazie si installato.
Col firmware precedente ed una scheda di rete wi-fi interna della Tp-Link non c'è stato verso di farla andare stabilmente, spero si risolva adesso.
Ciao
antoniojr86
22-12-2013, 14:00
Ho impostato l'indirizzo IP diverso tra i modem/router, ha funzionato tutto per 10 minuti, poi il crollo, il Michelangelo con i dispositivi WIFI a volte non me lo trovava neanche più... Dove ho sbagliato? Ho provato a cambiare channel, ma nulla...
viking22
22-12-2013, 22:26
Non sei di grande aiuto con le poche informazioni che hai dato.
Tra le configurazioni nel 3d che ti ho indicato quale hai usato? E dai anche qualche dettaglio sulle tue impostazioni, tipo sottoreti usate etc...
antoniojr86
22-12-2013, 22:48
Non sei di grande aiuto con le poche informazioni che hai dato.
Tra le configurazioni nel 3d che ti ho indicato quale hai usato? E dai anche qualche dettaglio sulle tue impostazioni, tipo sottoreti usate etc...
Praticamente sul Michelangelo:
- impostato 192.168.1.253 come ip
- disattivato dhcp
- impostata modalità bridge
- impostata password per rete wi-fi
Sul modem voip telefono nessuna modifica (IP 192.168.1.254 e gateway uguale tra loro). Ha funzionato tutto per 10 minuti, poi ad esempio i vari smartphone vedevano la rete, ma non riuscivano ad agganciarla, o riuscivano a farlo per pochissimo tempo.
Ora i problemi sono sul Michelangelo, anche resettato è difficile da agganciare, solo via cavo riesco a tenere una giusta comunicazione.
Inviato dal mio GT-N5110 con Tapatalk 4
viking22
22-12-2013, 23:18
Mi sembra strano, posso darti un consiglio? Resetta ai parametri di fabbrica entrambi i router poi segui di nuovo la configurazione indicata nel 3d che ti ho segnalato, io tempo fa per curiosità provai e non ho trovato grosse difficoltà col mio sitecom (clone billion come il digicom).
dal sito della BILLion ho trovato un nuovo firmware Billion-5200GR4_A_2.11.91.0(RE2.C29)3.11.11.52
conviene upparlo nel nostro dispositivo ?
io al momento ho sempre quello del 5200gr4
2.12.18.0(RE2.C2)3.12.17.0
viking22
23-12-2013, 12:29
Non è un nuovo firmware, l'ultimo è quello che già hai...
felsineoo
26-12-2013, 19:13
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cortesia: mi si è rotto il mio notebook e per usare internet ne ho preso uno in prestito. Dato che non ricordo più la password del mio router (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/MichelangeloWave) ho dovuto resettarlo. Il problema è che ora non riesco più a collegarmi ad internet, mi chiede la chiave di rete.
Mi potreste gentilmente spiegare come posso fare? Scusate l'ignoranza ma non sono un grosso esperto di questioni tecniche.
Grazie mille a chi mi sarà di aituo.
viking22
27-12-2013, 00:44
Riesci ad entrare nella pagina di configurazione del router usando un collegamento via cavo?
Se non riesci non hai resettato ai parametri di fabbrica quindi riprova. Se invece entri ti consiglio di usare il Quick setup presente nella barra in alto per configurare le cose principali. Informati sui parametri richiesti dal tuo isp, comunque in genere la configurazione di base prevede pppoe llc con vpi 8 vci 35, per nome utente e pwd informati sul sito o al servizio clienti. Poi passa alla sezione wireless sotto interface setup e qui scegli nome della rete e relativa pwd. Ti consiglio di impostare la sicurezza come wpa2/aes e scegli un group key update period diverso da zero (es. 9000 secondi).
marco0209
04-02-2014, 21:44
vorrei provare ad aggiornare questo router michelangelo wave 300 8E4381
attualmente ho queste versioni di firmware:
Firmware Version : 2.11.32.1(NRE0.C29)3.10.5.0
ADSL Firmware Version : FwVer:3.10.5.0_TC3085 HwVer:T14.F7_5.0
sul sito digicom addirittura non riesco a trovarlo nell elenco e se googlo il modello mi trova la pagina ma i link per aggiornarlo sono disattivati..
Sapete dirmi se vi è un aggiornamento e dove posso reperirlo?
chiedo qua perchè non ho trovato altri thread :(
grazie
marco0209
04-02-2014, 22:47
ma il codice del mio prodotto non lo trovo nella lista..e non vorrei che sbagliando non mi si riacenda + :P
l'unico simile mi sembra questo ma non corrisponde come modello al mio
Firmware Billion AU v. 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0 (18.05.2008)
:confused: :confused:
Nel primo post è scritto chiaramente che questo thread si occupa del modello a 54mbit con codice
8E4248 - 8E4253 Michelangelo WAVE (802.11g - 54Mb/sec) 1. serie
8E4371 - 8E4372 Michelangelo WAVE (802.11g - 54Mb/sec) 2. serie
Quindi la tua richiesta è OT.
Cerca se c'è un thread specifco per il tuo modello o se non c'è aprino uno tu.
scusate la domanda stupida
il modem e' il nostro digicom wave con firm della billion
a qualcuno risultano problemi con adsl2+ ??
ho spesso disconnessioni
se invece impostao in modulazione gdmt nessuna
vi risulta ?
Manca qualsiasi dettaglio utile.
Tipo modem (1. versione/2. version) e versione firmware.
si scusa
il modem e' il digicom versione 2 con firmware della billion Billion 5200G R4 2.12.18.0 (RE2.C2)
stamane il modem era aggangiato in sincro ma non funzionava internet
ho verificato i parametri
allora attivita 14ore di connessione
sns 0,7 assurdo e
data rate7990
praticamnete la linea morta ho riavviato
ed ora ho
SNR Margin 8.0 21.6 db
Line Attenuation 29.1 9.1 db
Data Rate 5722 509 kbps
il call center 155 continua afre prove ma dice sempre problema modem
io ho cambiato filtri e tutti i cavi nell abitazione posso anche comprare un altro router
ma non vorrei fosse altro
viking22
07-02-2014, 11:27
Hai un snrm di 8dB e se su un profilo a 9dB non mi sembra strano che ti cada la connessione. Prima che valori agganciavi? Sempre questi? Chiedi all'operatore di impostare un profilo a 6dB e di limitarti la velocità di aggancio in modo da ottenere un margine sempre intorno agli 8dB almeno hai una linea più stabile. Però se i problemi si sono manifestati solo ora le cause possono essere tante, o il Digicom sta "rendendo l'anima" (puoi provare un altro modem per escluderlo?) o c'è qualche problema sulla linea o ancora qualcosa interferisce sul tuo impianto di casa se hai fatto qualche modifica recente.
il valore snr e' alquanto ballerino ho staccato tutti e sulla prima preso ho questi valori
SNR Margin 8.8 20.2 db
Line Attenuation 28.8 17.4 db
Data Rate 8000 509 kbps
invece sulla vecchia presa
SNR Margin 7.7 19.4 db
Line Attenuation 28.8 18.5 db
Data Rate 6111 509 kbps
ma perche' cabiano cosi tanto i valori
Controlla l'impianto (prese parallelo/nienet condensatori nelle prese).
Se non ci sono problemi nell'impianto il problema è probabilmente il provider.
Ciao a tutti. Sono nuovo in questo forum e mi sono iscritto vedendo questo 3d.
Sono possessore di un sitecom wl118 che non mi soddisfa molto in quanto a pochi metri prende male il segnale. Ho recuperato un Michelangelo wawe 8e4371. Avendo win7 pensavo di aggiornarlo e sostituire il wl118.
Il consiglio che vorrei è questo: quale dei due aggiorno? Quale può darmi la migliore ricezione?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
aggiorna il Digicom Michelangelo... come hardware è più recente e più prestante del Sitecom, aggiornalo con l'ultimo firmware Billion 2.12.18.0 ( RE2.C2 ) che trovi in prima pagina
Ok grazie. Il WL può servire come repeater?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
viking22
19-02-2014, 20:43
no niente repeater, il firmware non permette tale funzione.
no niente repeater, il firmware non permette tale funzione.
Se invece portassi in un altra stanza il sitecom e collegassi con ethernet il sitecom al digicom il sitecom mi creerebbe una rete WiFi (magari con un nome diverso dalla prima)?
viking22
21-02-2014, 00:09
@s8vuoto
Se ho capito bene che intendi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) dovresti trovare quel che cerchi.
@viking22 grazie delle risposte. Ultima cosa ho raccattato anche un wl127, neanche questo puo fare da repeater?
viking22
21-02-2014, 17:41
No, niente repeater. Il wl127 è un clone del Michelangelo wave 2a serie oggetto del 3d.
E quindi in pratica mi ritrovo con 2 modem uguali. Posso usare quindi lo stesso firm anche per il wl127?
@s8vuoto
Prima di postare per favore leggi i primi post. Grazie.
E quindi in pratica mi ritrovo con 2 modem uguali. Posso usare quindi lo stesso firm anche per il wl127?
Io sul Sitecom WL127 v1 001, ho il firmware Edimax 2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1
che mi è stato consigliato in questo 3d, ti posso dire che funziona molto bene, ora non ho idea di cosa cambi rispetto al Billion, ne tanto meno quale dei due funzioni meglio, comunque nel dubbio con questo caschi bene :)
viking22
22-02-2014, 14:40
Non puoi usare lo stesso Fw. Leggi il primo post, uno è prima serie e l'altro seconda serie. Non sono uguali, la piattaforma del billion 5200G è migliore della precedente serie.
Il mio wl127 aveva il Fw edimax ma avevo qualche difficoltà col virtual server così ho caricato l'ultimo Fw billion e va benissimo. Le differenze marginali, ad es si può regolare la potenza del WiFi su tre livelli di potenza e si può disattivare l'ALG.
Non ho visto riferimenti al wl127 ma solo al 174/175. Sono la stessa cosa?
Con quale mi dicevi si può aumentare la potenza del segnale? E proprio ciò che mi interesserebbe
Non ho visto riferimenti al wl127 ma solo al 174/175. Sono la stessa cosa?
Con quale mi dicevi si può aumentare la potenza del segnale? E proprio ciò che mi interesserebbe
Prima controlla quale WL-127 hai, c'è scritto sull'etichetta.
viking22
22-02-2014, 21:07
non ci sono riferimenti ma la piattaforma è il billion 5200G quindi il mio wl127 v1 001 ha sopra il Fw originale billion. È l'ultimo Fw che permette di regolare la potenza del WiFi,ma barra che regolare è diverso da aumentare. Non è detto che la aumenti!
Prima controlla quale WL-127 hai, c'è scritto sull'etichetta.
Il modello e v1 002. Secondo voi posso migliorare la potenza con qualche firm?
Nessun firmware (di nessun modem) aumenta la potenza di trasmisione.
La potenza è stabilita dalle normative di omologazione.
Quindi se un modem e poco potente c'è pochi da fare.... Giusto?
Non ci siamo proprio.
Non esiste un modem poco/tanto potente lato Wifi.
La potenza Wifi è stabilita in fase di omologazione è uguale/simile per tutti i modem.
Il problema NON è il modem ma le condizioni di tarsmissione (canale Wifi occupato/mruri/intereferenze/cleint & relativi driver).
Ti espongo il problema. Con il wl127 in sala non arrivo alla camera che dista 5/7 m dal modem. Ora col Michelangelo wave oggetto del 3d e aggiornato mi pare meglio. Ma che guida seguo per provare a migliorare il 127?
Non esiste nessun guida per migliorare il Wifi del modem specifico.
Il problema non riguarda il modem ma la trasmissione Wifi.
Le tecniche sono uguali per tutti i modem.
Usre programmi comne Inssider, verificare le altre reti Wifi presenti e usare nel modem un canale Wifi non usato da altri.
Aggiornare il driver del client.
Provare a spostare il modem/antenne in modo da verificare eventuali variazioni di campo.
Provare a cercare fonti di disturbo (come trasmittere audio/video/allarmi/etc).
ora non ricordo se c'è la possibilità di modificare la regione da europa ad esempio ad africa o asia puoi vedere se aumenta il segnale wi-fi.
Questa è la classica cosa da non fare.
Non è solo un problema di potenza, ma anche di frequenza/distanza dei canali Wifi/canali usabili/etc.
La regione corretta per evitare sovrapposizione di problemi a quelli eventuali che già si hanno è Europa.
Intanto provo coi vostri consigli a vedere se miglioro. Nel frattempo quale firm flasho sul wl127 v1 002?
P.s. non voglio andare OT ma non ho trovato 3d dedicati al sitecom wlm1500 (ne avrei uno da tentare di resuscitare). Vi risultano 3d specifici o di eventuali cloni?
nel wl127 installa l'ultimo firmware Billion 2.12.18.0 ( RE2.C2 ) 3.12.17.0
è il firmware migliore.
Questa è la classica cosa da non fare.
Non è solo un problema di potenza, ma anche di frequenza/distanza dei canali Wifi/canali usabili/etc.
La regione corretta per evitare sovrapposizione di problemi a quelli eventuali che già si hanno è Europa.
si e dopo che ha verificato e agito su frequenza/distanza dei canali Wifi/canali usabili/etc può fare anche la modifica della regione ed avere un quadro completo.
L'importante è fare le prove con cognizione di causa; mica sta scritto: "se cambi regione muori!" :cool:
Appunto perchè le prove bisogna farle sapendo cosa è necessario provare e se serve o no, cambiare continente non sreve e genera solo possibili problemi aggiuntivi.
nel wl127 installa l'ultimo firmware Billion 2.12.18.0 ( RE2.C2 ) 3.12.17.0
è il firmware migliore.
va bene per entrambe le versioni? 001 e 002?
credo di si, sul 002 è sicuro, per la 001 non ne sono sicuro.
felixxx
Leggi il primi post. Verifica il codice centrale della versione firmware.
felixxx
Leggi il primi post. Verifica il codice centrale della versione firmware.
Il mio Sitecom wl-127 v1 001 ora monta il fw Edimax 2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1
il billion di cui parla Totix è: firmware Billion 2.12.18.0 ( RE2.C2 ) 3.12.17.0
però Totix ha il wl-127 v1 002
Da quello che ho letto la differenza sostanziale dei fw sta tra ZUE e RUE.
I due router però sono diversi, il fw Sitecom dell' 002 non funziona sullo 001
Il mio wl127 aveva il Fw edimax ma avevo qualche difficoltà col virtual server così ho caricato l'ultimo Fw billion e va benissimo. Le differenze marginali, ad es si può regolare la potenza del WiFi su tre livelli di potenza e si può disattivare l'ALG.
Se non sbaglio hai anche tu la versione v1 001, mi potresti dire quale firmware Billion (http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd5200gr4) hai messo? Grazie
viking22
25-02-2014, 15:01
Io ho il wl127 v1 001 con su il firmware Billion 2.12.18.0 e prima avevo il tuo stesso edimax.
Sul mio sitecom il fw billion va benissimo!
Ricordati di usare sys modelcheck off. Se hai problemi di recupera facilmente con la seriale.
Io ho il wl127 v1 001 con su il firmware Billion 2.12.18.0 e prima avevo il tuo stesso edimax.
Sul mio sitecom il fw billion va benissimo!
Ricordati di usare sys modelcheck off. Se hai problemi di recupera facilmente con la seriale.
Ok quindi sul WL127 si può mettere i fw del Billion 5200G R4:
Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)
Ma perche sul sito Billion (http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd5200gr4) l'unico che trovo è 2.11.91.0 del 4/112011
non mi torna gran che la numerazione :what:
viking22
25-02-2014, 20:04
Quel fw non si trova su tutti i siti billion, ora non ricordo su quale si sia trovato, prima di quello il più recente era il digicom.
ciao ragazzi... non so se è già stato affrontato l'argomento, nel caso mi scuso ma, vi prego, non fatemi leggere tutte le pagine :D ;)
ho il michelangelo wave 300, mi dite quale è il settaggio migliore per alice 20mb??
ho scoperto nel primo thread che si possono migliorare i parametri con i comandi telnet; sareste così gentili da guidarmi che quel mondo lì proprio non lo conosco?
grazie!!!
Dovresti cortesemente leggere con attenzione i primi post.
Sei OT. Questo è il thread di un altro modem.
Dovresti cortesemente leggere con attenzione i primi post.
Sei OT. Questo è il thread di un altro modem.
mi era sfuggito il "NON" effettivamente scritto bello grande! :muro: :D
potresti postarmi, se c'è, il link al giusto thread per cortesia, che non sono riuscito a trovarlo? grazie
Non mi risulta ci sia....
Se non c'è aprilo tu.
poliseno
26-06-2014, 13:58
Ho un problema con il mio Michelangelo Wave 54C. Ho infostrada e ho impostato una password WPA per l'accesso alla rete.
Se solo un dispositivo è connesso al modem tutto funziona bene, appena i dispositivi connessi sono due o più, il modem dopo un po' si scollega da internet e anche il ping a 8.8.8.8 dà esito negativo.
Qualcuno sa se è un problema noto e risolvibile oppure devo cambiare modem?
Grazie!
poliseno
26-06-2014, 15:37
Versione firmware?
immagino che la risposta sia qui dentro:
INFORMATION
Numbers of DHCP Clients: 3
Runtime Code Version:
1.11-D_R1_TR069_AnnexM (Nov 13 2009 13:38:06)
Boot Code Version: V0.02.00
ADSL Modem Code Version: 3.3.3.5.1.1A
LAN MAC Address: ...
WAN MAC Address: ...
Wireless MAC Address: ...
Hardware Version: 01
Leggi per favore il primo post.
Vedi che firmware ci sono e se nel modem nella schermata principale compare un valore simile.
More bandwidth on adsl:
wan dmt set snrmoffset -1536
wan adsl reset
Salve a tutti voi ,grandi maestri di questo meraviglioso forum . Io ho un digicom 8e4371 michelangelo wave (g4) con versione firm. 2.10.5.0(rve0.c2) ecc , chiedo, è possibile aggiornarlo ? Se si ,come ? Anche perchè non riesco a farlo funzionare con wireless. Grazie e buona serata a tutti
Le informazioni sono nel primo post.
Salve , non trovo le discussioni. Gentilmente se mi aiutate ,specialmente a coloro che lo hanno aggiornato ve ne saro ' grato ,buona serata
E' nel primo post di questo thread.
ciao ragazzi... non so se è già stato affrontato l'argomento, nel caso mi scuso ma, vi prego, non fatemi leggere tutte le pagine :D ;)
ho il michelangelo wave 300, mi dite quale è il settaggio migliore per alice 20mb??
ho scoperto nel primo thread che si possono migliorare i parametri con i comandi telnet; sareste così gentili da guidarmi che quel mondo lì proprio non lo conosco?
grazie!!!
Dovresti cortesemente leggere con attenzione i primi post.
Sei OT. Questo è il thread di un altro modem.
sono andato a rivedermi il primo post... ad un certo punto si legge:
"Codice prodotto (Product Code)
8E4248 - 8E4253 Michelangelo WAVE (802.11g - 54Mb/sec) 1. serie
8E4371 - 8E4372 Michelangelo WAVE (802.11g - 54Mb/sec) 2. serie (da identificare)
8E4283 Michelangelo Wave 108 (802.11g Turbo - 108 Mb/sec)
8E4347 Michelangelo Wave 125 (802.11g Turbo - 125 Mb/sec)
8E4381 Michelangelo WAVE 300 (802.11n Draft N - 300 Mb/sec)"
il mio è l'ultimo, il Wave 300 con codice 8E4381, quindi non mi pare di essere OT.
ora mi aiutate per cortesia a sfruttarlo al meglio (anche ricorrendo a telnet) e mi dite, sempre per cortesia, quale firmware posso prendere da quelli riportati nel primo post?
grazie
strassada
19-10-2014, 22:29
no c'è scritto che il thread è solo per i primi 2, il 8E4381 ha un hardware diverso (il wireless 300n contro 54G) dai primi 2, e questo lo rende incompatibile coi firmware indicati.
ho trovato questo file, non ho idea se è più o meno recente rispetto a quello che hai:
ftp://ftp.targetgroup.it/Digicom/tmp/8E4381_v20110105.zip
@Lovher
Ma hai letto bene il primo post?
Prime righe (in rosso grassetto)
Questo thread si riferisce esclusivamente ai Michelangelo Wave 1.serie (codice prodotto 8E4248 - 8E4253) e 2. serie (codice prodotto 8E4371 - 8E4372) e solo a questi specifici modelli.
Questo thread NON è relativo ad altri modelli Digicom della serie Wawe come Wave108/Wave125/Wave300.
Qualsiasi post relativo a modelli non oggetto del thread è da considerarsi OT e quindi non permesso.
Questo non è il thread del Wave 300. Se non c'è un thread aprilo tu.
@Lovher
Ma hai letto bene il primo post?
Prime righe (in rosso grassetto)
Questo thread si riferisce esclusivamente ai Michelangelo Wave 1.serie (codice prodotto 8E4248 - 8E4253) e 2. serie (codice prodotto 8E4371 - 8E4372) e solo a questi specifici modelli.
Questo thread NON è relativo ad altri modelli Digicom della serie Wawe come Wave108/Wave125/Wave300.
Qualsiasi post relativo a modelli non oggetto del thread è da considerarsi OT e quindi non permesso.
Questo non è il thread del Wave 300. Se non c'è un thread aprilo tu.
se devo capirlo mi sforzo di farlo... le prime righe recitano quel che riporti, ma nulla cambia il fatto che poco più in basso sia riportato quanto da me citato un paio di post addietro:
"...
8E4283 Michelangelo Wave 108 (802.11g Turbo - 108 Mb/sec)
8E4347 Michelangelo Wave 125 (802.11g Turbo - 125 Mb/sec)
8E4381 Michelangelo WAVE 300 (802.11n Draft N - 300 Mb/sec)"
forse è il caso di togliere queste tre righe che oggettivamente creano confusione.
Ora, assodato che il thread non parla del wave300, un aiuto/indicazioni per il telnet me li potete dare? I comandi sono gli stessi se non sbaglio...
Grazie
Quello è un elenco dei codici dei prodotti per riconoscere i vari modelli Digicom (che come nome riprotano solo Wave).
E capire se e di quale modello Digicom stiamo parlando.
Le prime righe del thread sono chiare. E stanno lì per essere lette e seguite.
Per le ragioni di quanto spiegato prima sei cortesemente invitato a postare in un thread dedicato al tuo modello.
Questo thread non si occupa di altri modelli Digicom (anche se simili).
Se non c'è un thread sul tuo modello aprilo tu.
Quello è un elenco dei codici dei prodotti per riconoscere i vari modelli Digicom (che come nome riprotano solo Wave).
E capire se e di quale modello Digicom stiamo parlando.
Le prime righe del thread sono chiare. E stanno lì per essere lette e seguite.
Per le ragioni di quanto spiegato prima sei cortesemente invitato a postare in un thread dedicato al tuo modello.
Questo thread non si occupa di altri modelli Digicom (anche se simili).
Se non c'è un thread sul tuo modello aprilo tu.
mi ripeto:
...Ora, assodato che il thread non parla del wave300, un aiuto/indicazioni per il telnet me li potete dare? I comandi sono gli stessi se non sbaglio...
Grazie
ari-grazie
Mi ripeto. Sei OT.
vabè, grazie... risposte che fanno grande un forum
Il probelma non sono le risposte o il forum. Sei tu.
Sono gli utenti come te che anche una volta come speigato come funziona, ignorano la cosa per comodità personale.
Il probelma non sono le risposte o il forum. Sei tu.
Sono gli utenti come te che anche una volta come spiegato come funziona, ignorano la cosa per comodità personale.
ma che cosa dici???
sono utente di diversi forum da diversi anni, e da sempre sui forum ci si cerca di dare una mano l'un l'altro senza andare a sfogliare di volta in volta la Costituzione o chiedere assistenza al proprio legale!!!
personalmente non ho mai negato assistenza a chi la chiedeva, se ero in gradi di dargliene ovviamente.
con l'aiuto il forum cresce e migliora, non con risposte telegrafiche e anche un pò acide direi. per fortuna la stragrande maggioranza degli utenti (amici potrei dire) rientrano tra la schiera dei propositivi.
stai sereno, non sei l'unico che può dispensare consigli.
buona vita
Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire (o gli fa comodo dire che la colpa è altrui).
Sei entrato obiettando che quello che c'era scritto nel primo post non andava bene e non era chiaro (bastava legegre le prime righe).
Questo thread si coccupa di una linea specifca di prodotti.
Ti è stato spiegato che questo thread NON si occupa del tuo prodotto.
Ti è stato detto di aprire un thread se non ci fosse quello del tuo specifico modello.
Ma tu continui ad insistere che i prodotti sono simili (e non è vero) e volevi una risposta qui.
Se vuoi una risposta, apri ti un thread sul tuo prodotto se non ne esiste già uno.
In qualsasi forum (se non è generalista) se posti in un thread di un altro prodotto ti darannmo le stesse risposte.
Perchè la logica dei forum è uguale dappertutto.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire (o gli fa comodo dire che la colpa è altrui).
Sei entrato obiettando che quello che c'era scritto nel primo post non andava bene e non era chiaro (bastava legegre le prime righe).
Questo thread si coccupa di una linea specifca di prodotti.
Ti è stato spiegato che questo thread NON si occupa del tuo prodotto.
Ti è stato detto di aprire un thread se non ci fosse quello del tuo specifico modello.
Ma tu continui ad insistere che i prodotti sono simili (e non è vero) e volevi una risposta qui.
Se vuoi una risposta, apri ti un thread sul tuo prodotto se non ne esiste già uno.
In qualsasi forum (se non è generalista) se posti in un thread di un altro prodotto ti darannmo le stesse risposte.
Perchè la logica dei forum è uguale dappertutto.
Non ho obiettato su nulla, ho solo detto che non era molto chiaro.
Quando hai confermato che non riguardava il mio prodotto, ho solo chiesto aiuto per i comandi telnet che, mi sembra, siano validi anche per il mio prodotto. Qual è lo scandalo?
Ciò detto, forse ora stiamo andando in OT. Quindi, se decidi di rimanere nella tua rigidità di vedute :D, forse è meglio non rispondere e chiuderla qua
Continui a epnsare che il problema sia altrui (presunta rigidità) piuttosti che tuo (seoi OT - è scritto chairamente).
Il prdotto non è smile. E' diverso.
Qual'è il tuo probelma ad aprire un thread del tuo rpodotto da un'altra parte?
Apri il thread altrove e non insistere.
Continui a epnsare che il problema sia altrui (presunta rigidità) piuttosti che tuo (seoi OT - è scritto chairamente).
Il prdotto non è smile. E' diverso.
Qual'è il tuo probelma ad aprire un thread del tuo rpodotto da un'altra parte?
Apri il thread altrove e non insistere.
neanche con la faccina hai capito che volevo stemperare (a riprova che la rigidità è tangibile, non presunta)...
ora sei tu che non vuoi capire, eppure l'italiano è una bella lingua: HO COMPRESO CHE QUI NON SI PARLA DEL MIO PRODOTTO, MA DELLE INFO SUI COMANDI TELNET SI POSSONO AVERE?????
art-attack
18-11-2014, 14:00
Salve a tutti, posseggo un TRUST MD5600 che in realtà, come scritto nel post iniziale di questo thread, è un Billion 5200G.
Al router ho di recente aggiunto un repeater Wireless Range Extender WEX300L-AO2 della Digicom ed ho iniziato a notare dei problemi nell'aggiornamento della tabella ARP.
Infatti, dopo aver connesso il repaeter alla rete Wifi e avergli assegnato un ip statico del tipo 192.168.1.50 e come default gateway quello del router TRUST, ho guardato la tabella ARP del router e ho notato che: il repeater ha un suo mac address e quando un device, a cui ho assegnato un ip statico, si collega alla rete attraverso il repeater, nella tabella ARP del router Trust compaiono, l'ip statico del repeater con il suo mac address, e l'ip statico del device ma con il mac address del repeater.
Fin qui credo sia tutto normale, visto che il repeater fa da NAT tra il router TRUST e il device, e quindi il device si presenta al router con il mac address del repeater che lo nasconde.
Ma, se lo stesso device viene portato vicino al router e fuori dalla portata del repeater, allora la tabella ARP del router non si aggiorna e continua a riportare il device con l'ip statico assegnato e il mac address del repeater.
In queste condizioni stranamente, il device è raggiungibile da tutti i device nella sottorete ma non riesce a pingare il default gateway. Se il device è collegato al router e la tabella ARP viene aggiornata, o naturalmente dal router oppure cambiando l'ip statico del device, allora il device riesce a pingare il default gateway.
Analogamente, se il device parte da vicino al router e viene portato in prossimità del repeater, nella tabella ARP del router figura sempre il device con quell'ip e il suo reale mac address, ma dal device non si riesce a pingare il default gateway del router, essendo fuori dal suo raggio d'azione.
Anche in questo caso se attendo un naturale aggiornamento della tabella ARP o forzo l'aggiornamento cambiando l'ip del device questo si presenta al router TRUST nattato dal repeater e con il mac address di quest'ultimo.
Mi sapete dire se c'è qualche cosa che posso fare per risolvere questo bug del router TRUST?
konqueror
02-12-2014, 13:56
ciao
ho un Michelangelo WAVE (802.11g - 54Mb/sec) 2. serie 8E4371 aggiornato all'ultimo firmware Digicom in Home
c'è la possibilità di impostare la prenotazione ip per il DHCP e il QoS?
grazie
Quale versione/data esattamente?
konqueror
02-12-2014, 14:08
Quale versione/data esattamente?
Firmware Version
2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0
Dando un'occhiata al manuale utente non mi risulta disponibile nè la prenotazione degli IP via MAc address nè il QOS.
konqueror
02-12-2014, 14:33
questo lo sapevo già, volevo sapere se ci sono firmware, anche custom, che lo permettono. Cmq grazie
I firmware disponibili sono nel primo post.
salve, ho montato http://www.astra.co.th/filemanage/download_file/Astra_TOT_5200GR4_2.12.12.0(RE2.C2)3.12.2.0_TOTras_20100623.zip questa versione su un techmade ( aka digicom v2 ) e sembra andare bene
Ciao, il firmware Billion linkato in prima pagina è un po' più recente di questo che hai flashato tu; dopo averlo utilizzato se aggiorni e trovi cambiamenti puoi farcelo sapere :)
ehm, unico problema, ho cliccato su factory reset, e non va più il modem. Cerco di aprire la pagina 192.168.1.1 ma nulla.
PS: risolto, ora provo l'ultimo e ti faccio sapere!
allora ho installato il "Billion_5200GR4_2.12.18.0_(RE2.C2)_3.12.17.0_20100901" e a parte alcune modifiche, tipo l'opzioni della trasmissione wifi, high medium low, noto che ha lo stesso difetto del mio primo router DGN2200. Cioè avendo fastweb, mi peggiora l'attenuazione di 3 punti, e non capisco il motivo... Con i driver 2.11 e 2.9 invece mi dava una migliore attenuazione. Cosa può essere?
Salve, ho un Michelangelo Wave 8E4253 con firmware 2.9.5.5(rue0.c2)3.5.18.0, ho bisogno di aprire 2 porte: 3071 e 3072, ho già provato ad andare in nat/virtual server ed impostare le 2 porte con l'indirizzo IP, quando poi controllo mi risultano sempre chiuse
viking22
30-12-2014, 20:55
@Zankoku
I trendchip ( il chip che monta questo modello) sono notoriamente ottimisti nel calcolo dell'attenuazione, quindi non dare molta importanza a quei valori.
Quel che conta è il margine di rumore.
@bjmira
Se hai aperto le porte sul virtual server in maniera corretta è possibile che le porte le chiude il tuo ISP. Ad esempio fastweb spesso non permette l'inoltro di tutte le porte non assegnando un IP pubblico per ogni utente.
Infostrada non chiude le porte (testato personalmente).
@bjmira
L'IP impostato è fisso?
Come verifichi se le porte sono chiuse?
Anche io confermo che Infostrada non chiude le porte.
Ne approfitto.
Ho un Michelangelo WAVE 2. serie (8E4371), con l'ultimo Firmware rilasciato da Digicom.
Avrei bisogno di attivare il DDNS (DNS dinamico), ma il router sembra supportare solo DynDns.org, che ormai è a pagamento (o comunque gratuito a tempo limitato...).
Ho provato a registrarmi ed inserie i parametri di NO-IP, ma non funziona.
Chiedo:
1)se passassi all'ultimo firmware disponibile per questo (ormai vecchissimo) router (il Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0), riuscirei ad utilizzare NO-IP o altri DDNS gratuiti?
(anche tramite comandi Telnet o qualsiasi strada..)
2)Vale comunque la pena installare quest'ultimo Firmware? (io con il firmware attuale non ho problemi, ho solo l'esigenza del DDNS...)
Grazie....
I DDNS supportati sono solo quelli. Anche nel nuovo firmware.
Anche nei modem recenti i DDNS supportati sono quelli e praticamente nessuno free.
Grazie, comprerò un altro router/modem con tale funzionalità
Salve ragazzi, dopo molto tempo per necessità ho dovuto tirar fuori dalla scatola il mio michelangelo wave B 8e4248 (1a serie quindi) e ho deciso di dare un'occhiata a questo thread e mi sono imbattuto in qualcosa di strano, è possibile che io abbia un 1a serie con su un firmware della 2a serie? Ovvero il :
2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0 ?
Si è possibile.
Hanno lasciato il codice prodotto della prima serie ma ha un board e un firmware seconda serie.
Quello che fa fede è la board.
Si è possibile.
Hanno lasciato il codice prodotto della prima serie ma ha un board e un firmware seconda serie.
Quello che fa fede è la board.
Capisco, potrei provare quindi a caricare l'ultimo fw del billion 5200? (Le stringhe centrali però son diverse re0 - re2)
Se non hai particolari problemi con il modem io lascerei il suo firmware.
Se non hai particolari problemi con il modem io lascerei il suo firmware.
Ok, farò come dici :D mi sembra che chiesi direttamente alla digicom di inviarmelo via mail 2-3 anni fa come da procedura. Non mi ci trovo male, purtroppo il chipset del mio dslam (broadcom) non va d'accordo con i trendchip e quindi ho portante un po' piu bassa (pero' ho anche ping poco piu basso) ma tanto è solo una soluzione temporanea, ho gia chiesto sul thread dei consigli per un nuovo modem router per rimpiazzare il w8960v5 che non crea piu' la rete wireless. Una cosa in particolare che mi ha colpito è la potenza del wifi, sembra che copra di piu rispetto al w8960 v5. :eek:
Ho letto che il W8960Nv5 non ti va più il Wifi e non vuoi farlo riparare.
Pensi di buttarlo?
Ho letto che il W8960Nv5 non ti va più il Wifi e non vuoi farlo riparare.
Pensi di buttarlo?
No sicuramente buttarlo no, almeno per il momento, sto aspettando qualche consiglio sull'altro thread e vedere se puo' essere piu' utile acquistare un router wifi da collegare al w8960 oppure direttamente un nuovo modem router wifi. Per quanto riguarda il fatto di mandarlo in assistenza ,dato che l'ho acquistato sulla baia (era l'unico posto dove mi garantivano la v5), le spese di spedizione per rimandarlo al venditore mi verrebbero a costare quasi quanto un nuovo w8960 e poi dovrei aspettare chissà quanto per riceverne uno riparato. (Ma comunque l'ho smontato quindi credo la garanzia sia decaduta)
A te potrebbe servire nel caso decidessi di disfarmene?
Le spese di spedizione in garanzia "dovrebbero" esssere (per garanzia europea - cita associazione consumatori) a carico del venditore.
Le spese di spedizione in garanzia "dovrebbero" esssere (per garanzia europea - cita associazione consumatori) a carico del venditore.
Purtroppo in italia di "cose che dovrebbero essere" ce ne sono fin troppe, sicuramente il venditore si farà carico delle spese per inviarlo in assistenza ma quasi sicuramente sarò io a dover pagare la spedizione per inviare il prodotto al venditore o sbaglio?
La spedizione da te verso il tuo venditore (e il ritorno dal venditore a te) per la legge europea sull'utente finale sono a carico del venditore.
La spedizione da te verso il tuo venditore (e il ritorno dal venditore a te) per la legge europea sull'utente finale sono a carico del venditore.
Lo terrò a mente per la prossima volta, leggendo sul sito del venditore non si faceva riferimento al fatto della spedizione gratuita e ho deciso di smontarlo pensando che fosse saltata la saldatura di uno dei due cavi delle antenne (la spia del wifi comunque si accende),quindi credo che ora sarebbe inutile mandarlo in garanzia.
Posta nel thread del W8960Nv5 e ti do qualche consiglio.
Posta nel thread del W8960Nv5 e ti do qualche consiglio.
Già postato ieri :D
Grazie mille , i consigli sono sempre ben accetti :)
techsupportupgrade
08-06-2015, 12:57
ed
rem post
@techsupportupgrade
Hai letto il primo post?
Non mi risulta che il prodotto da te segnalato sia tra quelli indicati nel primo post come supportati in questo thread.
Se così fosse la richiesta è OT.
Salve, io ho un Michelagelo Wave 8E4253 con Firmware: 2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0, quindi router prima serie e firmware di seconda serie, ho letto in questa discussione che è normale, nel caso però decidessi di aggiornare il firmware mi dite quello corretto da flashare?
strangedays
25-11-2015, 22:51
ciao ho il EDIMAX mod.GA perfavore qualcuno saprebbe dirmi come mai sta succedendo questa cosa a dir poco delirante?? in pratica stavo mettendo in lan questo pc laptop toshiba un po vecchio e con vista che prima andava benissimo online senza lan col wifi poi ho messo il cavo LAN per vedere tramite ip del router le impostazioni per verificare alcune cose... e NON CI SONO RIUSCITO! zero. mentre 2 anni fa con un desktop si. questo la connessione in lan me la dava buona.. ma niente tento con i 3 famosi browser e con l'ip del router ma niente. :muro: vabe gliela do su e rimetto senza fili come prima disattivando quella lan e TRACK! non va piu nemmeno online... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ne posso vedere tramite ip (figuriamoci manco ci riuscivo con la lan) ho pure scollegato il router dall'alimentazione per 1 minuti e ricollegato. niente. no c'è.. io davvero mi sono proprio stufato di sta cazzo di informatica :muro: proprio stanco. è così pure con win8? no io non so, secondo voi come mai è successa questa cosa? :muro: è assurdo. uno fa tutto come si deve e tutte le sante volte deve capitare un casino. ma vi sembra giusto? oh non ho fatto nulla. assolutamente niente.
pazzesco.
strangedays
26-11-2015, 09:22
Ok niente ho ritentato e poi è ripartito.. adesso va. tuttavia rimane il problema che non riesco ad entrare nel menu del router..
qualcuno che legge questo thread c'è ancora?
da un po di tempo che dovevo pure io aggiornare il firmware.. ma da solo ho un po paura... poi oltretutto non riesco nemmeno ad entrare nel menu..
strangedays
08-01-2016, 13:21
scusate quindi nessuno si occupa piu di questo modem? zero? è ormai sueprato? no perchè non riesco a negoziare una connessione via lan per entrare nel software (devo verificare alcuni parametri di configurazione e non riesco +) e quando ci ho provato poi mi si è piantata li la connessione e nemmeno riuscivo piu a riconnettermi.. (sta lan da problemi a diverse persone me compreso)
insomma cosa ne pensate? grazie ciao
@strangedays
Rsetta il modem.
Prova il modem su un altro PC o via Wifi.
Se il problema permane è probabile che il modem ia guasto.
Un modem di 5 anni fa definirlo superato è riduttivo.
I prodotti durano solitamente 6 mesi come novità.
Superheropass
07-04-2016, 23:22
Salve, ho collegato il router al mio Mac, tutto bene, mi collego e navigo.
Poi ho avuto la sfortunata idea di impostare la WPA2 nelle impostazioni per crittografare i dati.
Adesso, digitando http://192.168.1.254/ la pagina si carica ma non ho più a
ccesso alle impostazioni, mi appare una pagina con i dati delle impostazioni ma non posso più modificare niente.
Come posso fare per disabilitare la WPA2 se appare solo la pagina che continua a caricare senza fermarsi?
Grazie.
@Superheropass
Prova a fare un reset del modem.
nitram86
19-04-2016, 15:10
ho un problema con michelangelo wave 8E4253 con firmwere 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1
il segnale wi fi continua a fluttuare diventando debole anche se mi trovo nelle vicinanze del modem... ho provato a cambiare il canale del wi fi ma senza risultato...
volevo sapere se conviene aggiornare il firmwere
@nitram86
Coinviene in che senso?
Quello che indichi sembra un problema hardware.
Ma provare l'aggiornamento non dovrebbe creare più problemi di quelli che hai.
Aggiornamento firmware solo con connessione ethernet.
nitram86
19-04-2016, 15:58
@nitram86
Coinviene in che senso?
Quello che indichi sembra un problema hardware.
Ma provare l'aggiornamento non dovrebbe creare più problemi di quelli che hai.
Aggiornamento firmware solo con connessione ethernet.
sul sito ufficiale del produttore mi hanno chiesto la mail per mendarmi il firmwere aggiornato ora sto aspettando che rispondano...volevo sapere se aggiornando il firmwere era possibile risolvere il problema oppure secondo voi non è importante che firmwere abbia
@nitram86
E' probabile che il problema sia hardware.
Ma se provi ad aggiornare il firmware ti togli il dubbio.
Quando ti mandano il firmware per favore posta la versione che ti hanno mandato e tienila da parte per poterla condivdiere con gli altri utenti.
strangedays
29-04-2016, 14:45
@strangedays
Rsetta il modem.
Prova il modem su un altro PC o via Wifi.
Se il problema permane è probabile che il modem ia guasto.
Un modem di 5 anni fa definirlo superato è riduttivo.
I prodotti durano solitamente 6 mesi come novità.
azz scusa mi ero perso questo messaggio.. no alla fine non ho ancora collegato alcun cavo anche per le note problematiche ma come lo si resetta? con l'esegui diagnosi e ripristina o solamente togliendo il cavo di alimentazione per 1 minuto?
il problema adesso a dire il vero è che nelle ultime 48 ore ho avuto problemi seri di connessione a singhiozzo è arrivato pure il tecnico telecom a casa e ha detto che è colpa del modem (è sempre andato da dio ho per errore attivato TIM SMART CON UNA PROCEDURA ERRATA E ANNULLATA e poi sti casini..) 1 ora fa ho ciappinato un po coi cavi (gia l'aveva fatto lui ma sappiamo quanto sia un device sensibile anche agli urti) e ora risulta allineato LUCE FISSA prima no e dava i noti problemi.. viaggio a 1 mega pero'.. lui dice che andrebbe cambiato. mah io non so voi che dite? possibile che solamente che si stia disallineando significhi che sia da buttare?
in tal csao quale comprare di simile. ne so davvero poco.. poi andrebbe pure configurato.. non voglio chiamare alcun tecnico.. grazie ciao
@strangedays
Potrebbe essere effettivamente un problema del modem.
Dovresti fartene prestare uno e provare.
strangedays
17-05-2016, 15:00
@strangedays
Potrebbe essere effettivamente un problema del modem.
Dovresti fartene prestare uno e provare.
si in effetti ho notato ache è un po un modem forse anche datato in termini di hardware.. pero' tanto per capire.. davvero questa cosa è da X-FILES.. COME MAI FINO A 5 GG FA potevo entrare liberamente nel router anche in wifi col pc inserendo l'ip del router nella barra degli indirizzi senza alcun problema mentre di punto in bianco adesso non posso piu. non la carca proprio come se non esistesse affatto. idem col cavo. zero non se lo calcola di striscio..
ah per il discorso addietro.. ROBE DA MATTI. in pratica avevo slambiccato dentro il (pessimo) portale telecom per attivare la tim smart casa poi per colpa di un addon per la sicurezza che mi bloccava ho erronemente complato un form che poi fui costretto ad annullare. da li ADSL a singhiozzo disallineamenti spia adsl che lampeggiava. tecnico che incolpa me reset che ha annullato tutte le impostazioni che aveva messo dentro al router il tecnico (per fortuna avevo li screen shot e ho impostato tutto nuovamente) ma ora va bene. si naviga. rimane questo problema che non riesco ad entrare nel router in nessuna maniera.
Tempo per la connessione esaurito
Il server 192.168.2.1 sta impiegando troppo tempo a rispondere.
Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
poi in generale il networking ho notato che si incasina con un nonnulla sono il solo a pensarla così? davvero una landa impervia.. :help: grazie ciao
Maurozen
24-10-2016, 10:10
salve. Ho seguito tutte le istruzioni x ricaricare il firmware sul modem. Ho comperato la basettina rs232 ...
ecco quello che accade :
si collega...
lo metto in modalità ricezione
seleziono il software e lo invio xmodem
alla fine appare la scritta : erase...............
ma poi il model non riparte e si rimette nella modalita di partenza... ovvero con il led sys che lampeggia...
cosa sbaglio ?
grazie
@Maurozen
Probabailmente non sbagli nulla.
Infatti parte l'erase.
E' semplicemente il modem non riparabile.
Maurozen
24-10-2016, 10:18
Grazie. Scusa l'ignoranza ? si era bloccato durante un aggio software . pensavo che ricaricandolo sarebbe ripartito.... cosa intendi per non riparabile ?
@Maurozen
Che c'è qualche guasto harwdare che non permette la riprogrammazione della memoria flash.
Maurozen
24-10-2016, 10:24
grazie.. il modem funzionava comunque benissimo prima fare l'aggiornamento... accidenti a me.. ma poi durante l'aggio si è impallato tutto ... senza speranze allora ?
@Maurozen
L'aggironamentol'hai fatto vai rete o via Wifi?
Probabilmente c'èra una zona della flash non scrivibile.
Maurozen
24-10-2016, 10:35
l'aggio lo avevo fatto con cavo di rete . mi piacerebbe trovare una versione piu vecchia di software. magari quella originale x poter provare. ma non so dove recuperarla... dici che non cambierebbe comunque niente ?
grazie
sardanap
10-02-2017, 15:48
Ciao a tutti,
sto cercando di scaricare il fw:
Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)
Purtroppo il link non funziona piu' e non sono riuscito a recuperarlo da nessun'altra parte.
Qualcuno se lo ritrova o ha un link funzionante ?
Grazie mille
Ciao a tutti,
sto cercando di scaricare il fw:
Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)
Purtroppo il link non funziona piu' e non sono riuscito a recuperarlo da nessun'altra parte.
Qualcuno se lo ritrova o ha un link funzionante ?
Grazie mille
https://drive.google.com/open?id=0ByL-fx0GbfuiR3IyeHVNWEJTanM
Fatto.
sardanap
10-02-2017, 16:06
Grazie mille :)
Salve a tutti ,ho un digicom 8e4371 MICHELANGELO WAVE (G4),SAPETE DIRMI SE SI PUO' AGGIORNARE ? Grazie
@leosat
Per favore leggi i primi post. Grazie.
Ciao a tutti, bel thread.
Io ho un router Digicom Michelangelo Wave di cui non capisco la serie.
Il codice prodotto è 8E4253.
Il firmware è 2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0
Il primo sembrerebbe indicare la 1. serie.
Il secondo sembrerebbe invece indicare la 2. serie.
Per l'aggiornamento del firmware avevo mandato un anno e mezzo fa la seguente e-mail al supporto tecnico Digicom:
> Buongiorno,
> possiedo un modem-router wireless Michelangelo Wave 8E4253.
> Il mio attuale firmware è il seguente:
> 2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0
>
> Vi scrivo come da indicazioni sul sito (http://www.digicom.it/italiano/supporto/upgrade/upgradeMichelangeloWave.html) per ricevere l'ultima versione del firmware per il mio dispositivo.
>
> Non perché funzioni male, ma perché Avast mi segnala l'attuale firmware (identificando il modem come un Billion Products serie Annex - A, da cui in effetti deriva) come a rischio hackeraggio / non sicuro.
> Per sicurezza vorrei quindi aggiornarlo alla versione più recente.
> [...]
A cui avevano gentilmente risposto:
> [...]
> Il firmware più aggiornato per il dispositivo in suo possesso è disponibile al link:
> [...]/MichelangeloWaveGR4_2.11.62.2(REO).zip
>
> Procedura di aggiornamento:
>
> 1: scollegare il cavo di linea ADSL dal MIchelangelo Wave
> 2: resettare l'apparato alal configurazione di fabbrica tramite il menù Maintenance -> System restart
> 3: decomprimere il file allegato all'interno di una cartella vuota del suo PC
> 4: accedere al menù Maintenance -> Firmware
> 5: con il pulsante sfoglia indicare il percorso per raggiungere il file ras decompresso in precedenza
> 6: avviare l'aggiornamento
> 7: al termine dell'aggiornamento, resettare manualmente il router ADSL tramite il pulsante di reset presente sul retro dell'apparato. Per resettare l'apparato deve premere, a router acceso, il pulsante per 7/8 secondi
> -------------------------------------------------------
> [...]
Desumo quindi che l'ultimo firmware disponibile sia quello? (come indicato nella pagina Digicom che ho linkato sopra)
@Supamax
Quello che devi guardare è il codice centrale del tuo firmware (RUE0.C2).
Il firmware che puoi usare per l'aggiornamento deve avere la parte centrale ([B]RUE0.C2) uguale o molto simile.
Hai un link per il nuovo firmware del Digicom 1 serie?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.