PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Digicom Michelangelo Wave


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Bovirus
22-09-2009, 08:07
Fisicamente non c'è differenza di velocità tra un modem e un router.

Il modem è un'apparato con una singola porta (USB o Ethernet).
Il router è un'apparato multiporta ethernet (di solito 4). E' chiamato router perche ingloba il traffico delle p4 porte ethernet in un solo flusso di dati verso l'ADSL (e viceversa)

La velocità di apertura delle pagine è funzione di una serie di fattori (velocità del pc, tipo di linea ADSL, sito web utilizzato) e generalmente non dipende dal modem (o router).

Fara83
22-09-2009, 08:17
Fisicamente non c'è differenza di velocità tra un modem e un router.

Il modem è un'apparato con una singola porta (USB o Ethernet).
Il router è un'apparato multiporta ethernet (di solito 4). E' chiamato router perche ingloba il traffico delle p4 porte ethernet in un solo flusso di dati verso l'ADSL (e viceversa)

La velocità di apertura delle pagine è funzione di una serie di fattori (velocità del pc, tipo di linea ADSL, sito web utilizzato) e generalmente non dipende dal modem (o router).

dato che a lui lo fa sempre escludo il sito web e escludo anche il pc (lui ha un pc preso da poco, il mio ha più di 5 anni)..
probabilmente è un fatto di linea allora..

pensavo che potesse essere il router che ci metteva un po' a "smistare" i dati sulla porta giusta.

Bovirus
22-09-2009, 08:56
Il tuo modem Trust 235A è un modello con collegamento USB.

Sono sempre preferibili i modelli con interfaccia ethernet, più veloce stabile e non dipendente dal sistema operativo.

Skipp3r
22-09-2009, 20:06
Per tua info la spedizione via raccomnadata costa 4 euro. Il ritorno non ti costa niente.

Non direi che il modem è un .... (magari usa altri termini).
Come altri apparecchi elettronici può guastarsi (succede anche ad altri produttori con alimentatori al limite delle specifiche)

Il modem va direttamente in Xmodem perchè il bootloader si accorge della mancanza del firmware e va in recovery automatico.

Io piuttosto che buttarlo ci proverei. Poi vedi tu. Il modem è il tuo.

Vabbè Se riesco a trovare un MAX232 di "seconda mano" ci proverò il problema è che io sto usando l'interfaccia alternativa creata con i due transistor al posto dell'integrato magari qualcosa nn va per questo. che ne pensi? a proposito un cavo console come lo devo creare io questa guida nn la capisco proprio nn c'è un'altro sito vero? o qualche immagine + chiara...è un pò rozza

p.s. per cesso intendevo il wc quello vero, non il router, volevo solo dire che lo tiro dentro il water e tiro lo sciaquone. Okay?? :D

Bovirus
22-09-2009, 22:08
Credo che l'interfaccia sul sito di Ciclmab sia abbastanza chiara.

http://ciclamab.altervista.org/hard.php?lan=it

enesto2008
09-10-2009, 15:07
Scusate se cambio discorso, ma volevo chiedervi un chiarimento.
Ho questo Router da un paio d'anni con connessione Libero.
Nessun problema sempre funzionato via wireless con un solo pc.
Anche qualche portatile "occasionale" collegato con DHCP ha sempre navigato.
Ora chiedo:
Posso mettere in rete 2 pc in modo che uno sia collegato alle porte ethernet e l'altro wifi e fare in modo che essi dialoghino fra loro, condividendo cartelle etc, e ovviamente riuscendo a farli andare autonomamente in internet?

Credo che la risposta sia sì, ma visto che storicamente ho sempre fatto casino con le reti vorrei averne la certezza prima di impazzire inutilmente.

Grazie!

:D

Bovirus
09-10-2009, 15:49
Puoi connettere fino a 4 pc via etherenet e n pc via wireless.

La condivisione delle risorse (cartella, stampanti, pc), è perfettamente possibile ma dipende dal sistema operativo.

Il modem si comporta solo da hub (ossia connette da un punto di vista hw i vari pc)

enesto2008
09-10-2009, 15:54
La condivisione delle risorse (cartella, stampanti, pc), è perfettamente possibile ma dipende dal sistema operativo.

Il modem si comporta solo da hub (ossia connette da un punto di vista hw i vari pc)

Quindi mi basta mettere i due pc sotto lo stesso gruppo di lavoro (scusate l'off topic) condividere una cartella etc e vedere le risorse condivise (tutti e due i sist operativi windows)...
Ora che so che si può fare mi diveritirò!!!
Grazie!

alsa78
09-11-2009, 19:07
Possiedo questo modem ed ho il seguente problema...ho 2 portatili connessi sempre in wifi, ma quando provo a connetterlii contemporaneamente e si trovono vicini va tutto bene...invece se mi sposto con uno di essi,quindi mi allontano in linea d'aria sia dal router che dall'altro pc allora scompare la linea wifi....inutile dirvi che quando uno dei due pc è spento o non connesso riesco a connettermi anche da 300 metri mentre sn giu al garage quindi nn è un problema di segnale...credo che sia una questione di impostazioni del router.E' come se il pc piu vicino al router si "accaparrasse" tutta la linea wifi...chi mi aiuti a risolvere questo problema :-(

Bovirus
10-11-2009, 06:06
Questo router (come tutti gli altri router) non ha impostazioni tali che impediscano a due o più pc contemporaneamente di effettuare la connessione (sia via ethernet che via wireless).

Il problema va quindi ricercato altrove (impostazioni sistema operativo, driver client wireless)

alsa78
10-11-2009, 08:57
Questo router (come tutti gli altri router) non ha impostazioni tali che impediscano a due o più pc contemporaneamente di effettuare la connessione (sia via ethernet che via wireless).

Il problema va quindi ricercato altrove (impostazioni sistema operativo, driver client wireless)

Forse mi sn spiegato male...nn è che nn possono connettersi contemporaneamente...se sono vicini possono essere anche in 1000...ma appena in linea d'aria mi allontano,tipo vado in un altra stanza ,lontana dal router e dagli altri pc ecco che scompare il segnale...cosa che invece nn succede se è conesso in solo pc...in questo caso infatti il segnale prende a distanze enormi!

Bovirus
10-11-2009, 09:05
E' la stessa cosa.
Ils egnale wireless (potenza) non cambia se è collegato (oppure no) un pc ad una delle porte ethernet.

Ti consiglio di provare a cambiare canale del wireless.
Magari c'è qualche interferenza con altri reti wifi.

alsa78
10-11-2009, 10:06
E' la stessa cosa.
Ils egnale wireless (potenza) non cambia se è collegato (oppure no) un pc ad una delle porte ethernet.

Ti consiglio di provare a cambiare canale del wireless.
Magari c'è qualche interferenza con altri reti wifi.

Ora provo a cambiare canale wireless..ma poi dico io,queste interferenze ci sn solo quando ci sn piu pc collegati ed uno di essi si allontana di qualche metro dal router e dall altro pc?perche ripeto...quando è collegato un solo pc questo si collega anche da giu al box!

alsa78
10-11-2009, 10:42
Ora provo a cambiare canale wireless..ma poi dico io,queste interferenze ci sn solo quando ci sn piu pc collegati ed uno di essi si allontana di qualche metro dal router e dall altro pc?perche ripeto...quando è collegato un solo pc questo si collega anche da giu al box!

e cmq ho cambiato vari canali ma lo stesso se mi allontano un po dall altro pc che è vicino al router casca la linea e nn rilevo piu il segnale wifi...

Bovirus
10-11-2009, 10:48
Sinceramente non c'è una logica in tutto ciò.
O è il router guasto da un punto di vista hardware o il problema è esterno al router.
Come detto prima non ci sono impostazioni nel router che possono creare questo genere di problemi.

alsa78
10-11-2009, 10:53
Sinceramente non c'è una logica in tutto ciò.
O è il router guasto da un punto di vista hardware o il problema è esterno al router.
Come detto prima non ci sono impostazioni nel router che possono creare questo genere di problemi.

Puo dipendere dal fato che nn ho aggiornato all'ultimo firmware?

Bovirus
10-11-2009, 10:58
Credo di no. Ma aggiornare all'ultimo firmware non fa male.
Fai attenzione alla differenza tra le due versioni hardware del modem e di conseguenza ai relativi firmware.

alsa78
10-11-2009, 11:13
Credo di no. Ma aggiornare all'ultimo firmware non fa male.
Fai attenzione alla differenza tra le due versioni hardware del modem e di conseguenza ai relativi firmware.

Proverò ad aggiornare..uffa...è come se il pc piu vicino al router mangiasse per se tutto il segnale mentre se sn vicini no problem....

alsa78
11-11-2009, 10:36
Proverò ad aggiornare..uffa...è come se il pc piu vicino al router mangiasse per se tutto il segnale mentre se sn vicini no problem....

Ho aggiornato ma presenta lo stesso stupido problema...è sicuro che dipende dalla configurazione del modem ma quale parametro cambiare e dove...????

Bovirus
11-11-2009, 10:38
Se sei sicuro contento te.
Ti è stato detto prima che a parte eventuali guasti hardware NON ci sono impostazioni che possano creare il problema da te indicato.
Per sicurezza fai un reset prolungato del modem e reimposta i parametri.

fez70
12-11-2009, 16:26
Caro Bovirus ho bisogno di un tuo consiglio tecnico riguardante un router techmade con boot chiptrend.
Questo router ha sempre funzionato egregiamente ma l' altro ieri riaccendendolo non ha voluto saperne di collegarsi.
A quel punto ho provato a fare un upgrade tramite interfaccia seriale ma con un firmware differente ma sempre con stringa RUE0.B1.
Ora Hyperterminal mi da solo questo e non mi permette di eseguire il comando atur, non andando nemmeno in modalita recovery.

Bootbase Version: VTC1.12 | 2006/8/16 17:18:52
RAM: Size = 8192 Kbytes
DRAM POST: Testing: 8192K
OK
FLASH: AMD 16M *1


Cosa posso fare ?????


:D :D :D :D :D :D :D :D

Bovirus
12-11-2009, 16:46
Prova con un reset forzato (30secondi).

I firmware Trendchip includono anche il bootloader e questo potrebbe aver creato qualche problema.

Tramite Hypeterminal prova comunque a riinviargli in Xmodem come indicato all'inizio il firmware originale.

Che marca e modello è esattamente?

fez70
12-11-2009, 16:58
Allora il modello e' techmade war25tcd e gia' ho provato a fare queste due cose.

Mi sa che il router e' spacciato cmq ti ringrazio x il tuo vivo interessamento


:) :) :) :) :) :) :) :)

mediv
14-11-2009, 10:02
Per caso qualcuno può ripostare il firmware:
Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)
Il link dalla prima pagina non va, i simpatici dipendenti della digicom non mi rispondono e non riesco a trovarlo da nessuna parte, grazie

mediv
14-11-2009, 10:12
Io ho il modem Michelangelo WAVE 2. serie, Codice prodotto 8E4371,
L'anno scorso a un certo punto il modem ha iniziato a dare dei problemi, ovvero quello che mi è sembrato di capire è che dun tratto il segnale wifi è diventato più debole(Riuscivo a connettermi solo stando vicino al modem).
Dopo alcuni tentativi avevo risolto aggiornando al firmware:
Firmware Billion AU v. 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0 (18.05.2008)
Preso da questo Thread, e per un annetto tutto bene
Adesso sembra essersi ripresentato lo stesso problema. Volevo aggiornare al firmware nuovo ma non riesco a scaricarlo.
Volevo in alternativa reinstallare lo stesso formware(che ho), ma quando cerco di metterlo mi dice "you put a wrong file", ho pensato che potesse considerare l'opzione un downgrade, ho lanciato il comando telnet ma niente stesso problema.
Sapete dirmi come si va?

p.s. ho provato anche a resettare il modem ma ho sempre lo stesso prob

Pondera
14-11-2009, 11:21
@Bovirus
Visti gli attuali sviluppi avrei bisogno di estrarre il firmware EU_1.06 con cui viene distribuito il 2640r: si può fare?

mediv
14-11-2009, 11:41
Ho trovato in un post vecchio il driver nuovo che cercavo(Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)), ma se tento di aggiornare il firmware di dice sempre: you put a wrong file. Non capisco il perchè.
Ricordo che il mio driver attuale è "Firmware Billion AU 2.11.38.0(RE0.C29)3.10.5.0"

fez70
14-11-2009, 12:19
CMQ, per cultura generale vi informo che che per andare in recovery nei bootase trendchip rovinati bisogna tener premuto il tasto Z fino alla comparsa di


Bootbase Version: VTC1.12 | 2006/8/16 17:18:52
RAM: Size = 8192 Kbytes
DRAM POST: Testing: 8192K
OK
FLASH: AMD 16M *1

Automaticamente il router si mettera' in condizione di upload e si potra' procedere per l' upgrade.
Nel mio caso il router credo sia rotto fisicamente ma vi manterro' aggiornati sugli sviluppi.
:) :) :) :) :) :) :)

Pondera
14-11-2009, 14:24
@mediv
Tanto per spirito di documentazione: prova a rinominare il file del firmware con il finale ".RAS" e vedi che succede...

Bovirus
14-11-2009, 15:46
@Pondera
Cosa posso fare per aiutarti (estrazione file firmware)?

@fez70
Che cosa intendi per tasto Z? Il pulsante reset?
Il tentativo di rinomina il file in .ras come suggerito da Pondera è un possibile tentativo.

Pondera
14-11-2009, 19:53
@Pondera
Cosa posso fare per aiutarti (estrazione file firmware)?
Esatto! Serve la EU_1.06, dato che al momento non si trova, perché quella sull'ftp Regno Unito è, appunto, UK_1.06 che, benché vada bene, è leggermente diversa.
Magari con l'aiuto di qualcuno qui sul forum che ha già il 2640R...

fez70
15-11-2009, 00:24
Allora per tasto z intendo quello della tastiera del pc,voglio dire che per fare l' upload del firmware in certi casi bisogna premerlo in quanto non si ha la possibilita' di lanciare il comando ATUR.

CMQ sono riuscito a sistemare il router e ora funziona perfettamente.

Spero che questa info sia gradita dal forum.


:) :) :) :) :D :D :D :D :D

Bovirus
15-11-2009, 09:19
Quindi collegando al console seriale, se tieni premuto il tasto "z" sulla tastiera forzi il modem in modlità recovery.
Utile quando il modem non accetta il comando ATUR.

Ho interpretato bene?

fez70
15-11-2009, 19:01
Alla perfezione caro bovirus ed e' un escabotage molto utile credo


:D :D :D

artificere
01-12-2009, 21:51
TELNET - MENU SEGRETI
Non so se lo conoscete, ma da telnet esistono vari menu che con l'help non compaiono.
Ad esempio, il piu utile che ho trovato è "r"
basta fare il login e dare r per vedere molte opzioni che normalmente non compaiono, come la possibilità di accendere/spegnere il wifi da riga di comando o cose del genere.

liverpaol
02-12-2009, 16:59
Ciao a tutti-
Oggi ho comprato un michelangelo Wave nas. Codice 8E4409
Non sono molto pratico.

Primo problema: riesco a navigare solo con il cavo ethernet attaccato.
Se provo con il wireless, mi trova il router ma mi dice che la password è sbagliata :muro:
Ho Vista con un portatile dell studio

Bovirus
02-12-2009, 17:20
Se è la stessa problema che si è verificato a me (con un Toshiba), dipende dal sistema operativo e dall'utility Intel Wifi di connessione. Prova a dirgli di ignorare la password (e vai avanti).

liverpaol
03-12-2009, 10:09
Niente, non riesco a farlo andare in wireless.
Sono entrato nelle inpostazioni e ho tolto la password,ho messo la rete aperta.
Trova la rete, dice che si connette, ma su gestione reti c'è
il computer --- rete --X-- internet
:cry:

liverpaol
03-12-2009, 10:27
:muro: :muro: :muro:
Mannaggia bisognava che disabilitassi la scheda di rete!
Due giorni a smanettare per na caxxxxa!
Perchè bisognava far sta cosa secondo voi?

Bovirus
03-12-2009, 10:41
In alcuni notebbok (es. alcuni modelli Acer) se è attiva la scheda di rete LAN non va il Wifi (e viceversa)

Bovirus
06-12-2009, 09:55
File trasferiti nel nuovo dominio adsl4all.net. Provate. Dovrebbe essere tutto a posto.

romoleto
10-12-2009, 17:08
Un saluto a tutti.
grazie alle vostre indicazioni ho costruito l'interfaccia seriale,collegata al mio wave B (8E4248) che presenta il solo led PWR acceso.
Lanciato HyperTerminal si presenta questo:

Bootbase Version: VTC1.08 | 5/27/2004 15:21:52
RAM: Size = 8192 Kbytes
DRAM POST: Testing: 8192K
OK
FLASH: AMD 16M *1

checksum error!
Download firmware...
Starting XMODEM upload (CRC mode)....
CCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCBB0
received = 0
XMODEM upload uncompleted!
ERROR
Download firmware...
Starting XMODEM upload (CRC mode)....
CCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC

INVIO DEI FILE:
LIMITE DI ERRORI SUPERATO.

Non va in modo comandi,
Ho provato a tener premuto il tasto z ,
il reset x trenta sec.,
rinominato fw .ras

Devo abbandonare l'idea di riportarlo in vita??
grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti.

Bovirus
10-12-2009, 18:39
Quale tipo di Xmodem hai impostato (per l'invio dei file)?
Quali sono i parametri della velocità della seriale (Es. 115200,8N1)?
Come e dove hai reperito il cavo di collegamento seriale?

romoleto
10-12-2009, 20:21
Per invia file ho usato il protocollo: Xmodem
velocita' 115200 Bit x sec.(+ bassa nn funz.)
Bit di dati: 8
Parita':Nessuno
Bit di stop:1
Flusso:Xon/Xoff
Ho una Simple RS-232 interface a transistor.Ho letto che potrebbe dare problemi.L'ho testata mettendo in continuita' Tx ed Rx. HiperTerminal mi restituisce quanto digitato.

Bovirus
10-12-2009, 21:35
Verifica se esiste anche un Xmodem 1K.
L'interfaccia a transistor va bene per visulizzare i dati della seriale ma non sono sicuro che vada bene per tasferire il firmware (Xmodem CRC).
Ci vorrebbe una interfaccia con MAX3232.

romoleto
10-12-2009, 21:58
Ok,provato anche quello ma nn.
provero' con max 3232 quando potro'.
Grazie per la disponobilita'.Saluti.

Bovirus
11-12-2009, 06:04
Se vuoi avendo io tuttta l'attrezzatura (interfaccia MAX3232 etc) posso provarci io (gratis).
Se la cosa ti interessa mandami un PM e ti do ulteriori dettagli.

caiusfabricius
12-12-2009, 17:05
Salve,
possiedo un Michelangelo Wave B (numero seriale 8E4248) che a rigor di logica dovrebbe essere una 1° serie di hardware e quindi montare un firmware ZUE / ZUE0 invece monta un firmware 2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0 che dovrebbe invece essere usato su hardware 2° serie.
Con quale versione di firmware devo aggiornarlo?
Grazie

Bovirus
12-12-2009, 17:11
Quello che importa è la versione del firmware.
Usa la stringa centrale per identificare gli eventuali aggiornamenti.

caiusfabricius
12-12-2009, 18:48
Quello che importa è la versione del firmware.
Usa la stringa centrale per identificare gli eventuali aggiornamenti.

Grazie.Quindi:



Firmware Sitecom WL-174/175 v. 2.9.5.0 (RUE0.C2A) 3.5.18.9 (01.11.2006)

oppure

Firmware Edimax AR-7084G v. 2.9.8.1 (RUE0.C2A) 3.7.6.1 (17.05.2008)

Bovirus
13-12-2009, 00:17
Prova anche quello più recente Digcom 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)

caiusfabricius
13-12-2009, 00:32
Prova anche quello più recente Digcom 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)

Sei sicuro non si blocchi aggiornandolo con questo firmware?

Bovirus
13-12-2009, 08:39
Sei sicuro di aver letto il primo post? C'è scritto che se il fimware non è compatibile, il modem non lo accetta!
Comunque verifica anche sul sito Digicom il firmware per il tuo modem...

caiusfabricius
13-12-2009, 13:17
Sei sicuro di aver letto il primo post? C'è scritto che se il fimware non è compatibile, il modem non lo accetta!
Comunque verifica anche sul sito Digicom il firmware per il tuo modem...

Il problema è che il mio Michelangelo Wave B è un ibrido, con seriale di una 1° serie ma firmware originale di una 2° serie.

Bovirus
13-12-2009, 16:49
Ci mancava pure quello.
Allora fai una cosa. Manda una mail al servizio tecnico Digicom chiedendo lumi su quale firmware (ufficiale) puoi caricare.

caiusfabricius
18-12-2009, 10:37
Ci mancava pure quello.
Allora fai una cosa. Manda una mail al servizio tecnico Digicom chiedendo lumi su quale firmware (ufficiale) puoi caricare.

Oggi mi ha risposto il supporto tecnico Digicom, ti riporto l'e-mail ricevuta:



Gentile cliente,

Il firmware più aggiornato per il dispositivo in suo possesso (versione 2.11.62.2) è disponibile al link:
ftp://ftp.targetgroup.it/digicom/tmp/MichelangeloWave54/MichelangeloWaveGR4_2.11.62.2(REO).zip

Procedura di aggiornamento:

1: scollegare il cavo di linea ADSL dal MIchelangelo Wave
2: resettare l'apparato alal configurazione di fabbrica tramite il menù Maintenance -> System restart
3: decomprimere il file allegato all'interno di una cartella vuota del suo PC
4: accedere al menù Maintenance -> Firmware
5: con il pulsante sfoglia indicare il percorso per raggiungere il file ras decompresso in precedenza
6: avviare l'aggiornamento
7: al termine dell'aggiornamento, resettare manualmente il router ADSL tramite il pulsante di reset presente sul retro dell'apparato. Per resettare l'apparato deve premere, a router acceso, il pulsante per 7/8 secondi

Bovirus
18-12-2009, 10:41
Il firmware 2.11.62 è quello che ti avevo suggerito e che è disponibile nel primo post.

Curiosità: coem riportato nel primo post la procedura di recovery 8seriale - hypeterminal) non èd coumentata ufficialmenet da Digicom in enssun posto.
Ad una mia specifica richiesta in tal senso (come utente di modem) mi è stato risposto che non avevamo informazioni.
Mi hanno suggerito il link di un sito web (questo post di Hardware Upgrade)

RoBeRtO_93
23-12-2009, 22:33
salve ragazzi una domanda: oggi ho acquistato il modem/router wifi (+la chiavetta wifi) adsl michelangelo g54... volevo sapere perchè sul mio pc principale (collegato in ethernet) i miei browser non riescono ad aprirmi questo indirizzo 192.168.1.254, mentre all'altro pc, collegato con la chiavetta, si.
E' normale?

Bovirus
24-12-2009, 09:10
Verifica se si accende sul modem la spia corrispondente alla porta a cui hai collegato il cavo ethernet.
Il tuo pc principale che sistema operativo ha?
Nel pc principale la scheda di rete è abilitata e in ip automatico?

RoBeRtO_93
24-12-2009, 10:03
Verifica se si accende sul modem la spia corrispondente alla porta a cui hai collegato il cavo ethernet.
Il tuo pc principale che sistema operativo ha?
Nel pc principale la scheda di rete è abilitata e in ip automatico?
1: si si accende e lampeggia sempre
2: windows 7 64bit
3: come devo fare a vedere se è abilitata e ha l'ip in automatico?

Bovirus
24-12-2009, 10:29
La porta LAN non deve lampeggiare. Deve essere fissa.
Se lampeggia è probabile un problema hardware della scheda di rete o della porta LAN del modem (prova a usare le altre porte LAN del modem)
Per vedere i parametri del modem va in prompt MS-DOS (Start - Esegui - CMD) e digita il comando

IPCONFIG /all

vedrai i paramteri di tutte le schede di rete. Se vuoi catturare il risultato in un file di etsto

IPCONFIG /all > RET.TXT

Nel file RETE.TXT trovi le info.
Controlla i riferimenti della tua scheda di rete.

RoBeRtO_93
24-12-2009, 11:04
La porta LAN non deve lampeggiare. Deve essere fissa.
Se lampeggia è probabile un problema hardware della scheda di rete o della porta LAN del modem (prova a usare le altre porte LAN del modem)
Per vedere i parametri del modem va in prompt MS-DOS (Start - Esegui - CMD) e digita il comando

IPCONFIG /all

vedrai i paramteri di tutte le schede di rete. Se vuoi catturare il risultato in un file di etsto

IPCONFIG /all > RET.TXT

Nel file RETE.TXT trovi le info.
Controlla i riferimenti della tua scheda di rete.
allora la lucina lampaggia poi sta ferma e poi lampeggia di nuovo.. anche cambiando porta dietro al modem fa lo stesso.. riguardo al file che devo controllare di preciso?
i primi 3 paragrafi dicono
Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Roberto-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda PPP Alice ADSL:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Alice ADSL
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 79.35.255.116(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.58
85.38.28.94
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 90-E6-BA-24-1B-BE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2002:4f23:ff74:b:308c:10ea:ad93:5384(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al sito . . . . . : fec0::b:308c:10ea:ad93:5384%2(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2002:4f23:ff74:b:6ce6:539d:f16:5968(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::308c:10ea:ad93:5384%11(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.137.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234890776
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-68-3E-79-90-E6-BA-24-1B-BE
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%2
fec0:0:0:ffff::2%2
fec0:0:0:ffff::3%2
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Bovirus
24-12-2009, 13:48
I parametri che inressano sono:

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 90-E6-BA-24-1B-BE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.137.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

In questo caso il DHCP (IP automatico) è disabilitato, l'indirizzo IP è 192.168.1.137.1 e non hai gateway.

Con queste impostazioni non puoi accedere a 192.168.1.254.

Prova a cercare su internet con Google come mettere la scheda di rete in IP automatico (non ho Windows 7).

Ho impostato manualmente se puoi la scheda di rete del pc su

IP: 192.168.1.2 / Subnet: 255.255.255.0 / Gateway: 192.168.1.254 / DNS: 192.168.1.254

RoBeRtO_93
24-12-2009, 16:30
da qst screen devo impostare qualche indirizzo?
http://img34.imageshack.us/img34/1787/catturapu.jpg

comunque girovagando tra le impostazioni mi segnala l'ip automatico
http://img192.imageshack.us/img192/9606/catturaei.jpg

Bovirus
24-12-2009, 16:48
Nella finestra in basso (Protocollo Internet IP v4), imposta i valori in manuale

IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254
DNS (preferito): 192.168.1.254
DNS (alternativo): vuoto

RoBeRtO_93
24-12-2009, 16:56
Nella finestra in basso (Protocollo Internet IP v4), imposta i valori in manuale

IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0 manca il campo
Gateway: 192.168.1.254 altrettanto
DNS (preferito): 192.168.254 vuole 4 gruppi di numeri non 3
DNS (alternativo): vuoto
scusa l ignoranza :(

Bovirus
24-12-2009, 17:28
DNS (preferito): 192.168.1.254

RoBeRtO_93
24-12-2009, 17:40
DNS (preferito): 192.168.1.254
niente da fare impostando l'ip 192.168.1.2 (e il server Dns 192.168.1.254) arriva a "registrazione sulla rete..." e poi si blocca.. faccio ricomponi ma arriva sempre a quel punto e va in loop

invece solo con il server dns 192.168.1.254 attivo la pagina non me la apre lo stesso ma almeno navigo.. ci rinuncio comunque ho portato tutte le impostazioni di default.. basta che navigo -.-

romoleto
28-12-2009, 22:00
A quanti puo’ interessare comunico che sono riuscito a caricare il fw su Michelangelo Wave con interfaccia costituita dall’integrato Max 233 ( un 20 pin che non ha bisogno di componenti esterni)
con l’ottima procedura del primo post.
Non avendo smontato personalmente il router ho il dubbio di dove dover collegare il filo dell’antenna.
Sulla scheda ci sono due connettori,pensavo di collegarlo a quello di destra che ho chiamato 2 giusto??; quello di sinistra 1 con forma circolare a cosa serve?

Un saluto a tutti e ancora grazie per i preziosi consigli.

Bovirus
28-12-2009, 22:13
Il componente giusto è il MAX3232 con componenti esterni.

Se hai uno schema con il MAX 233 postalo.

romoleto
29-12-2009, 12:48
Ecco lo schema che ho utilizzato con il max233.
Per quanto riguarda il collegamento dell'antenna sai dirmi qualcosa?
Saluti.

Bovirus
29-12-2009, 12:56
Per l'antenna vedo se riesco a recuperare il Digicom e ti rispondo.

Per il MAX233 un'avvertenza. E' il sostituto del MAX232 e lavora a +5V (min).
Questo può creare problemi sul riconoscimento dei livelli 0/1 sul segnale del modem (che opera a +3.3V). Per questo motivo è suggerito nei circuiti dove viene indicato il MAX232 di usare al suo posto l'equivalente MAX3232 (lavora da 3V a +5V e quindi adatto per i circuiti a +3.3V).
Nel tuo caso il chip giusto per evitare problemi è il MAX3233 (opera da +3V a +5V)

Il MAX3233 è una versione aggiornata del MAX3232.
Nel MAX3233 non servono più i condensatori esterni che servivano con il MAX3232.

giberger
05-01-2010, 16:07
Ho anch'io un router di questa famiglia..il Trust MD5600..vedo sul sito billion che c'è un firmware per il BiPAC 5200GR4 denominato 2.11.91.0_(RE2.C29)_3.11.11.52 e inserito di recente..
Il 5200G e il 5200GR4 hanno differenze hardware tra di loro (e quindi con il Trust)?

Bovirus
05-01-2010, 17:37
Il 5200GR4 e il 5200G sono la stessa cosa. Sul suto Billion (AU) non ho trovato nulla.
Ho trovato le nuove versioni sul sito Billion Tailandia. Eri a quelle versioni che ti riferivi o dove li ha trovati i nuovi firmware?

danteinformaticus
07-01-2010, 12:37
Ho anch'io un router di questa famiglia..il Trust MD5600..vedo sul sito billion che c'è un firmware per il BiPAC 5200GR4 denominato 2.11.91.0_(RE2.C29)_3.11.11.52 e inserito di recente..
Il 5200G e il 5200GR4 hanno differenze hardware tra di loro (e quindi con il Trust)?

Scusate per l'off topic, volevo sapere se si poteva impostare da router il dyndns... il trust è in offerta a 29€ presso un notissimo store europeo blu con le stelline (PM per info) e a me serve il dyndns SU ROUTER.

Potresti dirmi se è supportato?

bladeII
26-01-2010, 21:02
Chiedo scusa, ho da poco acquistato il router michelangelo wave (g4) perchè il vecchio d-link ha fatto una bella fumata, spero che questo non faccia la stessa fine.
La perplessità sta nel configurare l'IP fisso. Le porte da aprire le metto nel NAT ma dciamo che per ora non mi interessa. Da PC configuro l'IP

IP 192.168.1.30
subn 255.255.255.0
getw 192.168.1.254

ora mi chiedo una volta che disabilito il dhcp del router nel vecchio router definivo l' IP 192.168.1.30 in una sezione apposita e potevo aggiungerne altri per ogni PC collegato in lan.
Con questo router cosa devo fare, gestisce l' IP in automatico ? posso dirgli

nella lan1 vedi l' IP 192.168.1.30
nella lan2 vedi l' IP 192.168.1.31
nella lan3 vedi l' IP 192.168.1.32 ??

spero di essere stato chiaro

grazie

Bovirus
26-01-2010, 22:09
Il DHCP nel router lascialo attivo. Nei pc collegati configuri un Ip specifico per ogni pc.
Questo vale in maniera per qualsiasi modem/router. Il resto sinceramente non l'ho capito.
Per impostare l'IP statico devi agire solo sui client. Il router non c'entra nulla.

bladeII
27-01-2010, 11:13
Era una mia perplessità,
una volta configurato l'ip statico sul PC, con il vecchio router dovevo disabilitare il dhcp dal router e dovevo anche indicare nel router con quale IP si collegava il PC altrimenti non si connetteva.
Penso a questo punto che è solo un problema di come è strutturato il software di configurazione del router

ciao

Bovirus
27-01-2010, 11:21
La maggior parte dei router funziona così (non so quale router avevi tu). Il router è sempre (di default) in DHCP.

Se il pc client è in IP autiomatico, il pc chiede un IP al router, che gli fornisce un indirizzo IP. Se la nuova richiesta del pc di un IP viene fatta in un tempo breve dalla precedente dello stesso pc e quell'IP non è occupato, il router riassegna lo stesso IP al pc.

Se il pc è in IP statico, non viene richiesto al router nessun IP (ma non è necessario disabilitare il DHCP nel router).
Con l'IP statico bisogna ricordarsi di impostare nelle proprietà della scheda di rete del pc oltre all'IP, la subnet mask (255.255.255.0), e i valori Gateway (= IP del router) e DNS (= IP del router o valori forniti dal provider).

Se segui queste indicazioni navighi senza problemi senza disabilitare il DHCP del router (valido x tutti i router).

bladeII
27-01-2010, 20:42
Sei stato molto chiaro questa non la sapevo
grazie di nuovo

alfonso534791
29-01-2010, 16:03
Salve a tutti
Ieri il mio michelangelo wave del tipo1 si è bloccato e non ne vuole più sapere.
Ho costruito il cavo seriale e seguito la procedura ma il terminale non stampa niente a video.Nonostante ciò ho provato comunque ad inviare direttamente il firmware ma non riesce nell'operazione. il router ha la spia power fissa accesa mentre sys lampeggia all'infinito. Il mio michelangelo ha già montato 4 pin sulla board ed ho seguito la piedinatura riportata nella prima pagina di questo post. Qualcuno sà aiutarmi
grazie mille

Bovirus
29-01-2010, 16:54
Prova a inverrtire tx e rx.

Sul Michelangelo esiste la JTAG per ripristinare il bootloader ma purtroppo non esistono nè software, nè bootloader da ricaricare.
Quindi in tal caso se il bootloader fosse andato non c'è nulla da fare.

Elpocho1988
31-01-2010, 18:48
Ciao raga ho aggiornato il firmware del mio michelangelo wave 1°serie facendo la richiesta via mail alla digicom che mi ha risposto mandandomi il firmware adatto e le istruzioni x istallarlo. Completato l'aggiornamento il router non si collega + alla portante dell'adsl si accende rileva i cavi lan ma il led adsl lampeggia e quello ppp è spento. Con un altro modemi l'adsl funziona benissimo. Cosa è successo? ho seguito alla lettera le istruzioni mandatemi via mail.
Si tratta del modello 8e4253

Bovirus
31-01-2010, 23:38
Questo è il classico tipo di post che non bisogna fare. Senza dettagli specifici è impossibile fornire uno straccio di risposta.

Che firmware avevi? Che firmware hai caricato? Che sistema operativo hai? IP automatico o statico?
Hai provato un reset prolungato del mdoem?

el3kim
08-02-2010, 01:10
ciao a tutti
siete la mia ultima spernaza
ecco cosa mi compare in loop su hyperterminal(in basso).
inoltre non riesco a scrivere a schermo(vedere ciò che scrivo),
ma se premo qualche pulsante mentre i puntini scorrono il tutto si blocca per qualche istante(quelli di "Press any key to enter debug mode within 3 seconds")
che faccio? io ho trovato solo un firmware billion per il 5100w
ma non riesco a caricarlo.
il cavo console è quello che mi è uscito dal router quando l'ho comprato

Bootbase Version: VTC1.07 | 5/3/2004 19:50:00
RAM: Size = 8192 Kbytes
FLASH: AMD 16M *1

RAS Version: 2.2.16(WS2.A1)2.21.5 | 2004/12/20

Press any key to enter debug mode within 3 seconds.
............................................................



Copyright (c) 2001 - 2004 ADSL Company
spSysStart: spRead() failed
initialize ch = 0, Wan Channel init ........ done
invalid i.\macdrv.c:2148 sysreset()

$r0= 0x00000000 $at= 0xB2000000 $v0= 0x0000001B $v1= 0x00000000
$a0= 0x0000000A $a1= 0x00000000 $a2= 0x0000000A $a3= 0xFFFFFFF8
$t0= 0x8001FF80 $t1= 0x00000002 $t2= 0x803A5193 $t3= 0x00000000
$t4= 0x803A5120 $t5= 0x80342244 $t6= 0x00000020 $t7= 0x00000000
$s0= 0x803A5290 $s1= 0x803A5240 $s2= 0x8025A1D4 $s3= 0x00000864
$s4= 0x802AD6BC $s5= 0x00000000 $s6= 0x00000000 $s7= 0x00000000
$t8= 0x8029D100 $t9= 0x00000025 $k0= 0x8011CA88 $k1= 0x8023F22C
$gp= 0x8033FDC8 $sp= 0x803A5230 $fp= 0x803A5290 $ra= 0x801415D8


00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F

803a5290: 80 3a 53 10 80 08 e9 34 00 00 00 01 00 00 00 00 .:S....4........
803a52a0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 69 70 00 61 ............ip.a
803a52b0: 6c 69 61 73 00 65 6e 69 66 30 00 70 80 34 22 48 lias.enif0.p.4"H
803a52c0: 80 3a 2a f0 80 2a 72 14 80 4e 6d 78 00 00 10 00 .:*..*r..Nmx....
803a52d0: 00 00 00 00 80 3a 53 20 00 00 00 00 80 3a 53 30 .....:S .....:S0
803a52e0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a52f0: 00 00 00 00 00 00 00 00 80 3a 1d b8 02 00 ff 15 .........:......
803a5300: 00 00 00 00 00 00 00 0a 80 3a 53 10 02 00 ff 15 .........:S.....
803a5310: 80 3a 53 20 80 08 c3 18 80 2e 65 d8 80 37 a4 a0 .:S ......e..7..
803a5320: 80 3a 53 30 80 0f 60 f8 80 2e 65 d8 80 37 a4 a0 .:S0..`...e..7..
803a5330: 80 3a 53 b0 80 02 06 84 80 23 f8 b0 00 00 00 00 .:S......#......
803a5340: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a5350: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a5360: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a5370: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a5380: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a5390: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a53a0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
803a53b0: 00 00 00 00 80 23 f8 d0 00 00 00 00 00 00 00 00 .....#..........
803a53c0: ef ef ef ef ef face enif0ef ef ef 80 3a 5b d0 80 33 e9 78 ........
.:[..3.x
803a53d0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a53e0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a53f0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5400: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5410: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5420: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5430: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5440: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5450: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5460: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5470: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5480: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5490: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a54a0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a54b0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a54c0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a54d0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a54e0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a54f0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5500: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5510: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5520: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5530: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5540: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5550: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5560: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5570: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5580: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5590: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a55a0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a55b0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a55c0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a55d0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a55e0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a55f0: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5600: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5610: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5620: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5630: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5640: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5650: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5660: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5670: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................
803a5680: ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ef ................

el3kim
08-02-2010, 02:26
un aggiornamento con hyperterminal sono riuscito a farlo
peccato che il firmware installato non abbia cambiato nulla

come mai?
che devo fare?
qualcuno per caso può procurarmi un fw originale?

la configurazione del terminale è 9600 8/1 xon/xoff
upload con xdownload

Bovirus
08-02-2010, 05:56
Prima di postare hai dato un'occhiata al primo post?
Lì trovi sia i firmware originali che notizie utili.

liverpaol
11-02-2010, 07:51
Ciao a tutti.
Ho un vecchio PC che fa da "server" con Zeroshell.
INTERNET --- MODEM ADSL --- ETH01 192.168.0.75 -PC ZEROSHELL- 192.168.1.75 --- ROUTER DIGICOM MICHELANGELO WAVE ))) CLIENT
Questo PC ha due schede di rete,una va al modem, e una la porto al router Michelangelo wave NAS che a questo punto userei come Access point.
Riesco a connettermi collegandomi con il cavo ethernet direttamente al server, mentre collegando questo cavo a una porta del router, non riesco a connettermi in wireless.

Mi potete aiutare?

Bovirus
11-02-2010, 08:09
Nella tua spiegazione ci sono una serie di incongruenze.

Il modem (1. scheda di rete) che modem è?

L'altra scheda porta al Michelangelo WAVE NAS?

Se stiamo parlando del Michelangelo WAve NAS, ti faccio presente che questo è il thread del Michelangelo Wave 54 che è un prodotto differente dal Michelangelo Wave NAS.

In quel caso devi postare in altra sezione (es. Networking).

Qui puoi postare richieste relative al solo modem Michelangelo Wave 54.

Non si pssono posatre nè richeiste relative ad altrei prodotti nè relative ad argomenti non legati al modem 8es. configurazioni & soluzioni problemi di rete).

liverpaol
11-02-2010, 08:41
E io che pensavo che fossero simili i due router.
Dai, le impostazioni da fare nel mio caso penso siano simili.

Allora riformulo la domanda:
Ho il wave 54 ma si è bruciato il modem interno.
A casa però ho un modem alice di quelli vecchi a forma di ufo.
Ho pensato di collegarlo con un cavo ethernet a una porta del router Digicom, e usare quest'ultimo come access point wireless per i notebook e gli smathphone.
Si può fare?

Bovirus
11-02-2010, 08:44
Le impostazioni possono essere anche simili ma i due prodotti sono diversi.

Per il collegamento di due router in cascata (uno dei due come AP) esiste specifico thread (qui è OT).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

liverpaol
11-02-2010, 10:41
Hai ragione, dovevo dare un'occhiata lì.
E pensare che è tutta la mattina che cerco su google "come trasformare un router in access point" :muro:
Comunque ci sono riuscito.
Bisognava togliere il Dhcp e impostare il router nella WAN come Bridging.

DOMANDA:
Nelle impostazioni Quick Setup - WAN, dove ho selezionato Bridging c'è la possibilità di selezionare Encapsulation Mode come LLC/SNAP BRIDGING oppure VC/MUX
Cosa significano queste due opzioni?

piconic 2002
18-02-2010, 19:24
ho un problema con questo router, un amico mi ha chiesto di aiutarlo nella configurazione ed io non sono riuscito a combinare nulla. Ho una certa esperienza con le configurazioni ma qui non riesco ad accedere al gateway;
praticamente dopo avere inserito admin due volte non ricevo risposta chiudendo il browser una schermata bianca mi informa che l'accesso è protetto!! Mi domando, lui ha la connessione con infostrada, può dipendere da loro? La connessione funziona perfettamente ma non riesco a configurare nulla mancando l'accesso al router.
grazie anticipatamente a chi saprà darmi un consiglio

Bovirus
18-02-2010, 19:52
Semplicemente user e password non sono quelli che state digitando.
Probabilmente qualcuno ha inserito una password che non è quella di deafult.
Il modem non centra nulla. E' un problam di accesso per mancanza user/password.

piconic 2002
18-02-2010, 20:24
Semplicemente user e password non sono quelli che state digitando.
Probabilmente qualcuno ha inserito una password che non è quella di deafult.
Il modem non centra nulla. E' un problam di accesso per mancanza user/password.

In effetti il router gli fu installato da qualcuno non più reperibile, io ho avuto questo dubbio ma non avendo riscontri non sapevo cosa fare. Sapresti dirmi come ritornare ad uno stato nel quale io possa accedere con procedura indicata? Ho anche resettato le impostazioni originali ma nulla da fare.
grazie per la sollecita risposta

Bovirus
19-02-2010, 08:12
Dal menu del Michelangelo Wave (disponibili in prima pagina)

Funzioni del reset

RESET Pulsante di reset. Una volta acceso il dispositivo, tenerlo premuto
- da 0 a 3 secondi: per effettuare un reset del dispositivo
- più di 6 secondi: per ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo (inclusa la password di accesso alla configurazione)

piconic 2002
19-02-2010, 08:36
Dal menu del Michelangelo Wave (disponibili in prima pagina)

Funzioni del reset

RESET Pulsante di reset. Una volta acceso il dispositivo, tenerlo premuto
- da 0 a 3 secondi: per effettuare un reset del dispositivo
- più di 6 secondi: per ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo (inclusa la password di accesso alla configurazione)

grazie, proverò ancora, forse è stata troppo breve la pressione...

Riccardo78
28-02-2010, 00:12
Il 5200GR4 e il 5200G sono la stessa cosa. Sul suto Billion (AU) non ho trovato nulla.
Ho trovato le nuove versioni sul sito Billion Tailandia. Eri a quelle versioni che ti riferivi o dove li ha trovati i nuovi firmware?

Sul sito australiano l'aggiornamento citato da gilberger è presente a fine pagina:

http://au.billion.com/product/wireless/fd_wireless/bipac5200g.php

Qualcuno ha già fatto da cavia installandolo?
Vale la pena upgradare visto che è solo poco più recente dell'originale Digicom?

Bovirus
28-02-2010, 08:33
Fare attenzione che il firmware Digicom ha stringa centrale REC.C2D mentre il firmware più recente Billion ha stringa centrale RE2.C29.

Questo potrebbe significare che non è accettato dal Digicom.

Riccardo78
28-02-2010, 10:11
Però in prima pagina altri firmware Billion con stringa RE0.C29 sono dati per compatibili con Wave 2a serie... :confused:

Bovirus
28-02-2010, 10:28
Sono facenti parte della stessa famiglia.

Questo NON VUOL DIRE, vista la quantità di possibili incroci di famiglie/sottoversioni che siano al 100% compatibili.

Infatti in grassetto è indicata la nota di fare attenzione alla stringa centrale.
Se la stringa centrale è ASSOLUTAMENTE IDENTICA a quella del firmware installato si può essere sicuri della compatibilità al 100%.

Negli altri casi potrebbe essere ma non mi assumo responsabilità sul brick del modem.

Nel sito Billion Thai (Tailandia) è presente anche la versione 2.11.92 più recente della 2.11.91 del sito Billion AU.
Entrambe sono in inglese (niente italiano). Ma anche la versione Digicom non ha l'italiano.

Riccardo78
28-02-2010, 12:07
Ah, OK, grazie del chiarimento (e del tuo aiuto che ci fornisci con questo thread), allora preferisco non rischiare! ;)

Riccardo78
01-03-2010, 23:50
Nel sito Billion Thai (Tailandia) è presente anche la versione 2.11.92 più recente della 2.11.91 del sito Billion AU.
Entrambe sono in inglese (niente italiano). Ma anche la versione Digicom non ha l'italiano.

Per favore mi linkeresti la pagina esatta tailandese?
Non riesco a trovarla partendo dalla homepage...

Bovirus
02-03-2010, 06:25
Billion Tailandia (http://www.astra.co.th/download.php) - Billion Australia (http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd203) - Billion Inghilterra (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=49&pcid=0&nav=0)

Provevdo ad inserirli come riferimento nel primo post.

Riccardo78
03-03-2010, 00:02
Grazie, non ci sarei mai arrivato a quello tai, guardavo su http://th.billion.com/ ! ;)

lillo20
21-03-2010, 13:57
Un saluto a tutti, espongo subito il mio problema con un Michelangelo Wave con firmware 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0, aggiornato qualche settimana fa per continui blocchi del router con obbligo di spegnare e riaccendere lo stesso(windows 7).
Dopo l'aggiornamento il router non si disconnette piu pero e sorto un altro problema, aprendo emule o qualsiasi altro programma di downloading, il pc collegato via cavo o via wireless, non riesce piu a navigare fluidamente e come se emule andasse ad intasare la line.
Non parliamo se assieme ad emule apro YTorrent, praticamente non si riesce piu a navigare con firefox e spesso compare la pagina bianca di mancato aricamnento dei siti.
Premetto che il router e configurato correttamente per Emule.....................avevo pensato di caricare il firmware del BiPAC 5200G versione 2.11.38.0(RE0.C29)3.10.5.0 anche se sembra un firmware piu vecchio del rispettivo della Digicom.
Attendo dei vostri suggerimenti................grazie ciaooo:)

Bovirus
21-03-2010, 16:09
Non è un problema di router o di firmware.
E' un problema di impostazioni di emule o torernt (mai usarli contemporaneamente).

Non devi esagerare nè con le conenssioni nè con le sorgenti.
Che valori hai ora?

Inoltre emule è come il mulo. PArte piano e aumenta man mano.
Ma bisogna alsciarlo lavorare da solo (niente browsing....)

luigimitico
29-03-2010, 11:55
Salve ho un problema problema di accesso a questo router.
Qualche settimana fa ho aggiornato il firmware e ho notato che ci sono nuove funzionalita' tra le quali la possibilita' di gestione di ACL (access control list)
In pratica mi sono messo a fare delle prove in questo menù e ho disattivato l'accesso a tutti gli utenti tranne uno. Quello con il mio indirizzo IP e inoltre ho attivato l'accesso solo tramite protocollo FTP.
Bene ora non riesco ad accedere piu' al router se non con tale protocollo.
Volevo sapere se è possibile modificare queste impostazioni e ripristinare l'accesso web tramite prompt ftp.
Sono sicuro che un reset farebbe al caso mio ma vorrei provare un po' a smanettare con l'FTP per vedere cosa si puo' fare.
I file che vengono visualizzati tramite ftp sono 2:
--w--w--w- 1 owner group 1261904 Jul 01 12:00 ras
-rw-rw-rw- 1 owner group 16384 Jul 01 12:00 rom-0

Feidar
30-03-2010, 23:55
Salve!
Ho problemi di disconnessioni frequenti con il Michelangelo Wave 54C (8e4410): sono random, e ho già chiamato Tiscali (il mio ISP), ma pare che la mia connessione sia solidissima, ai loro occhi.

Prima era tutto regolare, una disconnessione ogni tot di ore (ma era sopportabile, insomma); oggi è diventato qualcosa di insopportabile: cade nel giro di pochi minuti.

Il router è stato acquistato ai primi di Febbraio.

Qualcuno sa darmi una mano?

Bovirus
31-03-2010, 06:19
Se sono disconnessioni saltuarie e non è cambiato nulla nell'impianto telefonico di casa, il problema può essere esclusivamente del provider.

Non esiste nessuna impostazione del modem che risolva problemi di perdita di conenssione.

DeeP BlacK
31-03-2010, 14:07
Spesso è la linea telefonica, è colpa del provider, o più probabilmente del cablaggio casalingo, ci sarebbe da controllare i punti di giunzione nelle varie prese etc, controlla nella pagina del router l'attenuazione e l'SNR

SchedaVideo
03-04-2010, 18:06
grosso problema con Wave 54c collego il cavo ADSL ma il modem non trova la linea, se lo collego al router di alice la linea la trova in pochi secondi. Collegato a questo router della digicom niente da fare ho anche provato a configurare la connessione selezionando alice come provaider ma niente ho fatto sostituire il router, niente: "sempre lo stesso problema." Mi sapete dire coma mai non prende la linea? il led lampeggia sempre

Alisio86
22-05-2010, 11:50
ho due router: un netgear dgn2000 che è gia funzionante e allacciato alla linea, e un michelangelo wave che vorrei usare come ripetitore, qualcuno sa dirmi nel dettaglio la configurazione di questo router come ripetitore di segnale? grazie

Bovirus
22-05-2010, 15:13
Ssiste un thread specifico per il collegamento in cascata di due router in cascata. La tua richiesta va postata lì.

Non ne sono sicuro ma non mi sembra di ricordare che sia disponibile nel firmware l'opzione WDS (ripetitore di segnale).

smayor
23-05-2010, 21:46
posseggo michelangelo wawe g4 8e4371 con linea tele2
spesso mi capita che perda la linea per qualche minuto sebbene non vengano alzati telefoni nelle altre stanze..
vi posto il log
5/23/2010 21:16:57> SNMP TRAP 2: link down
5/23/2010 21:16:57> MPOA Link Down
5/23/2010 21:16:57> mpoaChannDown: ch<0> null iface
5/23/2010 21:16:57> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b42d0
5/23/2010 21:17:44> Last errorlog repeat 316 Times
5/23/2010 21:17:44> MPOA Link Up
5/23/2010 21:17:59> ppp_ready: ch:804ff094, iface:80447a74
5/23/2010 21:17:59> SNMP TRAP 3: link up
5/23/2010 21:17:59> Accept() fail
5/23/2010 21:17:59> Accept() fail

il resto dei dettagli lo trovate in allegato

mi consigliate comunque di aggiornare il firmware? l'ultima volta non è andato a buon fine ed ho dovuto farmelo sostituire (l'avevo appena acquistato)
grazie delle eventuali risposte
matteo

Bovirus
24-05-2010, 06:02
Il messaggio sta ad indicare una perdita della portante.
Sembra più un problema di linea/impianto.
Non credo che l'aggiornamento firmware possa risolvere.
Nel caso del firmware precedente hai verificato il prodotto e caricato il firmware di conseguenza?
Non mi risultano casi di bricking del router caricando il firmware corretto.

smayor
24-05-2010, 19:19
quindi mi tengo il problema?
il firmware che volevo caricare è il MichelangeloWaveGR4_2.11.62.2(REO) mandatomi dal servizio assistenza clienti.
seguo la loro procedura e incrocio le dita??

Bovirus
24-05-2010, 19:21
Se è un problema di linea, è ovvio che se non te lo sistema il provider, sei costretto a tenertelo.

Se il firmware te l'ha mandato l'assistenza Digicom, la resposanbilità è loro.
Quindi aggiorna....

smayor
24-05-2010, 20:27
grazie bovirus per le risposte

GodricK
28-05-2010, 15:50
salve ragazzi io ho comprato QUESTO (http://www.eplaza.it/Lan-wireless-Digicom-Michelangelo-Wave-300-Bundle/Wireless-Digicom/s/pr/DGLAW034/pa/di/default.aspx?utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=DGLAW034&utm_campaign=Affiliati) ma da quanto ho capito, non posso montargli il firmware billion giusto?!? almeno leggendo la prima pagina è cosi...
aiutatemi plz...

Bovirus
28-05-2010, 16:05
Hai letto il primo post?
E' impossibile darti una risposta se non posti i dettagli del firmware del tuo modem e che cosa vuoi caricarci!!

GodricK
29-05-2010, 14:59
Hai letto il primo post?
E' impossibile darti una risposta se non posti i dettagli del firmware del tuo modem e che cosa vuoi caricarci!!

grazie per la risposta, scusami, forse non mi sono spiegato bene, volevo solo sapere se sul il mio Digicom Michelangelo Wave 300 può essere montato un firmware differente ke sia billion o altro nn ce differenza...visto che nel primo post ho letto che possono essere moddati solamente i michelangelo wave 54...

Bovirus
31-05-2010, 12:00
Non so dirti nulla sul Wave 300.
Conosco e ho fatto il thread basato sul Wave 54.
Ti consiglio di cercare info sul Wave300 all`interno del forum o su altre risorse.
Mi dispiace.

pc001
09-06-2010, 09:35
ciao a tutti, ho un problema che non ho idea da cosa possa dipendere io ho un michelangelo wawe 54 C 8E4410, navigo perfettamente e senza problemi, ma ho un limite: non riesco a collegarmi con la VPN aziendale dove lavoro. Mentre con con il mio d-link ethernet dsl-2542B ci entro perfettamente, mi collego tramite il software sonic wall global vpn client versione 4.x.x. Da subito ho avuto sentore che poteva essere problema del mio nuovo prodotto, ora che ho capito questo però non so come risolvere il problema. Se qualcuno mi consiglia dei controlli da effettuare prima di mettere da parte il michelangelo ne sarei ben felice. grazie

Bovirus
09-06-2010, 09:52
Per risponderti l'operazione dovrebbe essere fatta al contrario.
Bisogna sapere quali sono i requisiti della tua VPN/applicazione VPN per quanto rigaurda l'acccesso e il router.

uomoombra70
09-06-2010, 10:05
scusate io ho preso il michelangelo 8e4422 dove trovo il firmware aggiornato?visto che mi sta dando problemi con connessioni wifi.Grazie.:muro:

Bovirus
09-06-2010, 10:20
Sul sito Digicom se disponibile.
Se non il Michelangelo Wave a cui fa riferimento il thread in oggetto devi fare la richiesta nel thread Networking.

pc001
09-06-2010, 10:34
Per risponderti l'operazione dovrebbe essere fatta al contrario.
Bisogna sapere quali sono i requisiti della tua VPN/applicazione VPN per quanto rigaurda l'acccesso e il router.
Ho capito quello che mi richiedi ma non li conosco, io faccio l'operazione inversa proprio perchè non li conosco e volevo cercare di risolevere il problema partendo solo dagli elemnti di cui dispongo.
non li ho settati io i parametri, quindi non lo so, se hai tempo di aiutarmi a fare una breve indagine.... io so solo che me li ha settati il nostro amministratore di rete e che fino a che non usassi questo modem mi collegavo, poi con il michelangelo è finito l'idilio, ed ora con il d-lynk sono tornato a connettermi.
Sonic Wall Global VPN Client
Proeprties -->
general -->
Name GroupVPN_0017C51051DC
vistato: Immediately establish security when connectio is enabled
vistato: Automatically reconnect when waking from sleep or ibernation

user authentication -->
non vistato nulla

Peers -->
ip address or dns Name 151.9.xxx.xxx

una volta abilitato mi connetto inserendo user/pswd il sonic wall virtual nic nelle sue proprietà tcp/ip è settato così:
utilizza il seguente ip: 172.xxx.xxx.xxx, subnet 255.255.252.0, gateway 172.xxx.xxx.254, dns1 172.16.0.1. dns2 172.16.0.2
questo è tutto quello che ho recuperato a livello di configurazione.

ciao

uomoombra70
09-06-2010, 11:18
ho scaricato dal sito digicom ma il file mi dice wrong put file,ho rinominato il file .ras e di upload progress wait ma rimane li,Chi capisce e' bravo.

Bovirus
09-06-2010, 11:21
Visto che stiamo parlando di un prodotto (codice 8e4422 - Wave 300) non oggeto del thread siamo OT.

Chiedi all'assistenza Digicom o in alternativa posta un msg nel thread Networking.

pc001
09-06-2010, 11:26
Ho capito quello che mi richiedi ma non li conosco, io faccio l'operazione inversa proprio perchè non li conosco e volevo cercare di risolevere il problema partendo solo dagli elemnti di cui dispongo.
non li ho settati io i parametri, quindi non lo so, se hai tempo di aiutarmi a fare una breve indagine.... io so solo che me li ha settati il nostro amministratore di rete e che fino a che non usassi questo modem mi collegavo, poi con il michelangelo è finito l'idilio, ed ora con il d-lynk sono tornato a connettermi.
Sonic Wall Global VPN Client
Proeprties -->
general -->
Name GroupVPN_0017C51051DC
vistato: Immediately establish security when connectio is enabled
vistato: Automatically reconnect when waking from sleep or ibernation

user authentication -->
non vistato nulla

Peers -->
ip address or dns Name 151.9.xxx.xxx

una volta abilitato mi connetto inserendo user/pswd il sonic wall virtual nic nelle sue proprietà tcp/ip è settato così:
utilizza il seguente ip: 172.xxx.xxx.xxx, subnet 255.255.252.0, gateway 172.xxx.xxx.254, dns1 172.16.0.1. dns2 172.16.0.2
questo è tutto quello che ho recuperato a livello di configurazione.

ciao

Risolto, era da aprire la 500 udp.
grazie a tutti cmq per la collaborazione, bastava andare a guardarsi di solito su che porte le vpn di default lavorano!
io hop trovato qui: http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=17045

Bovirus
09-06-2010, 11:31
Perfetto.

Grazie della segnalazione.

Inserisco le info nel primo thread appena possibile.

Grazie ancora.

pc001
09-06-2010, 11:33
Perfetto.

Grazie della segnalazione.

Inserisco le info nel primo thread appena possibile.

Grazie ancora.

figurati bovirus, è il minimo che si possa fare, anche perchè so che rabbia mettono gli utenti che risolvono senza dire nè copme nè perchè e poi spariscono x sempre ;-) ciao a presto e grazie a te per l'ottimo lavoro che stai facendo!

Bovirus
09-06-2010, 11:39
Segnalazione già inserita nel primo thread.

pc001
09-06-2010, 11:51
Segnalazione già inserita nel primo thread.
grazie, ciao

lypo
24-06-2010, 13:31
Salve a tutti, io ho il seguente Router:
Modello: Michelangelo Wave
Codice: 8E4253
Firmware Version : 2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0

Da 2 settimane a questa parte il segnale wireless si è ridotto notevolmente, tanto che nelle diverse stanza della casa perde segnale di continuo mentre prima non era così. La connessione "regge" soltanto se resto nella stanza del router con una potenza del segnale che varia dal 35% al 50% (2 tacchette su 5).

Alchè informandomi in giro e leggendo il post iniziale decido di aggiornare i firmware che tramite una richiesta al support Digicom mi hanno spedito.
Ho seguito tutti i passaggi dell'installazione, tutto funziona al meglio ma il problema del segnale wireless rimane :-(

Ora la versione è:
Firmware Version: 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0

Successivamente ho provato a cambiare il numero del canale (da 1 a 13) ma nulla lo stesso...

Suggerimenti? Pensate ci sia un'interferenza o è il modem che sta arrivando al capolinea? (PS: ce l'ho da più di 3 anni, quindi è fuori garanzia).

DeeP BlacK
24-06-2010, 14:01
Salve a tutti, io ho il seguente Router:
Modello: Michelangelo Wave
Codice: 8E4253
Firmware Version : 2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0

Da 2 settimane a questa parte il segnale wireless si è ridotto notevolmente, tanto che nelle diverse stanza della casa perde segnale di continuo mentre prima non era così. La connessione "regge" soltanto se resto nella stanza del router con una potenza del segnale che varia dal 35% al 50% (2 tacchette su 5).

Alchè informandomi in giro e leggendo il post iniziale decido di aggiornare i firmware che tramite una richiesta al support Digicom mi hanno spedito.
Ho seguito tutti i passaggi dell'installazione, tutto funziona al meglio ma il problema del segnale wireless rimane :-(

Ora la versione è:
Firmware Version: 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0

Successivamente ho provato a cambiare il numero del canale (da 1 a 13) ma nulla lo stesso...

Suggerimenti? Pensate ci sia un'interferenza o è il modem che sta arrivando al capolinea? (PS: ce l'ho da più di 3 anni, quindi è fuori garanzia).

Non potrebbe essere più semplicemente un problema del ricevente wireless che hai piuttosto che la trasmittente wireless del router?
Farei una prova con un altro pc per vedere se riceve come l'altro.
Altrimenti indagherei su qualche elemento di disturbo,tipo telefoni cordless, impianti di allarme etc

Bovirus
24-06-2010, 14:04
Se è fuori garanzia puoi provare ad aprilro e vedere se hai qualche condensatore esuarito (gonfio).

lypo
24-06-2010, 14:05
Non potrebbe essere più semplicemente un problema del ricevente wireless che hai piuttosto che la trasmittente wireless del router?
Farei una prova con un altro pc per vedere se riceve come l'altro.
Altrimenti indagherei su qualche elemento di disturbo,tipo telefoni cordless, impianti di allarme etc

Pardon, non ho scritto che avevo fatto anche una prova con un altro portatile (anche se aveva come OS Vista).
Non ho telefoni cordless ne tantomeno allarmi e nemmeno installato nulla di nuovo in casa.
A meno che non sia colpa di quello che abita sopa di me...

lypo
24-06-2010, 14:25
Se è fuori garanzia puoi provare ad aprilro e vedere se hai qualche condensatore esuarito (gonfio).

L'ho appena aperto e sembra essere tutto in regola.
Ho toccato qualche filetto e qualche componente per vedere se era fissato bene.
Ora dopo aver richiuso il router e riacceso il segnale mi oscilla dal 54% al 62%

VegetaSSJ5
24-06-2010, 20:49
salve a tutti,
sto cercando di aggiornare il firmware di un kraun KR.1W che ha la seguente stringa identificativa

2.10.0.0(RUE0.C2)3.6.0.0

con i firmware che trovo in questa pagina: http://au.billion.com/product/adsl/fd_adsl/bipac5200.php

purtroppo il router non ne prende nessuno dicendo che il firmware non è stato accettato dal router. c'è qualche procedura di sblocco da fare via telnet sul router?

EDIT:
ci sto provando anche con il mio sitecom wl-154 ma niente da fare, stesso errore

Bovirus
25-06-2010, 05:20
Hai provato ad usare i firmware che trovi in questo thread al primo post per WL-174/175?

Scaricali, decomprimili ed eventualmenet prova a rinominare il file binario all'interno in "ras" (snza virgolette).

Posta eventualmente il messaggio d'errore esatto in caso di mancato aggiornamento.


Il firmware per WL-154 lo trovi qui

http://www.sitecom.com/download/3403/WL-154_2.9.5.0_P2_1.2_ras

Versione 2.9.5.0(RUE.C2)3.5.18.9

lypo
25-06-2010, 09:16
Qulcuno ha altre idee/soluzioni?
Grazie.

Bovirus
25-06-2010, 09:25
Non mi ricordo se l'antenna è fissata con un connettorino rottondo sulla main del modem. Se così fosse con una pinzetta, stacca il connetorino rotondo dell'antenna, verifica che non sia schiacciato e reinseriscilo fino in fondo.

Anche se i condensatori non fossero visibilmente danneggiati potrebbero essere guasti lo stesso.
Non esiste un sistema di verifica. Bisogna provare a sotituirli per vedere se è quello il problema.

VegetaSSJ5
25-06-2010, 11:19
Hai provato ad usare i firmware che trovi in questo thread al primo post per WL-174/175?

Scaricali, decomprimili ed eventualmenet prova a rinominare il file binario all'interno in "ras" (snza virgolette).

Posta eventualmente il messaggio d'errore esatto in caso di mancato aggiornamento.


Il firmware per WL-154 lo trovi qui

http://www.sitecom.com/download/3403/WL-154_2.9.5.0_P2_1.2_ras

Versione 2.9.5.0(RUE.C2)3.5.18.9
ho già il firmware 2.9.8.1 e vorrei mettere il 2.11. ho rinominato il file in ras ma ricevo sempre lo stesso errore:

ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The uploaded file was not accepted by the router.

VegetaSSJ5
25-06-2010, 12:29
Hai provato ad usare i firmware che trovi in questo thread al primo post per WL-174/175?

Scaricali, decomprimili ed eventualmenet prova a rinominare il file binario all'interno in "ras" (snza virgolette).

Posta eventualmente il messaggio d'errore esatto in caso di mancato aggiornamento.


Il firmware per WL-154 lo trovi qui

http://www.sitecom.com/download/3403/WL-154_2.9.5.0_P2_1.2_ras

Versione 2.9.5.0(RUE.C2)3.5.18.9
ho già il firmware 2.9.8.1 e vorrei mettere il 2.11. ho rinominato il file in ras ma ricevo sempre lo stesso errore:

ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The uploaded file was not accepted by the router.

NuclearBlast
29-06-2010, 16:20
edit

Bovirus
29-06-2010, 16:55
@NuclearBlast
Sei OT.
E' scritto chiaramente nel primo post che questo thread riguarda specificatamente il Michelangelo Wave (54Mbit).
Il Michelangelo Wave 300 è un altro prodotto e non riguarda questo thread.

NuclearBlast
29-06-2010, 19:07
chiedo scusa..... edito

ep_ok
05-07-2010, 09:30
Salve a tutti, io ho il seguente Router:
Modello: Michelangelo Wave
Codice: 8E4253
Firmware Version : 2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0

Da 2 settimane a questa parte il segnale wireless si è ridotto notevolmente, tanto che nelle diverse stanza della casa perde segnale di continuo mentre prima non era così. La connessione "regge" soltanto se resto nella stanza del router con una potenza del segnale che varia dal 35% al 50% (2 tacchette su 5).

Alchè informandomi in giro e leggendo il post iniziale decido di aggiornare i firmware che tramite una richiesta al support Digicom mi hanno spedito.
Ho seguito tutti i passaggi dell'installazione, tutto funziona al meglio ma il problema del segnale wireless rimane :-(

Ora la versione è:
Firmware Version: 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0

Successivamente ho provato a cambiare il numero del canale (da 1 a 13) ma nulla lo stesso...

Suggerimenti? Pensate ci sia un'interferenza o è il modem che sta arrivando al capolinea? (PS: ce l'ho da più di 3 anni, quindi è fuori garanzia).

Ciao a tutti,

ho lo stesso problema di lypo :eek:

Sabato sera ho provato a:
- cambiare il canale della rete (aveva lo stesso canale di un'altra rete wireless)
- spostare l'antenna del router.

La situazione sembra migliorata: il segnale oscilla tra 55% e 60% e la connessione non cade.
Ora vediamo nei prossimi giorni se la situazione rimane stabile.

Cmq la cosa molto strana e' che due possessori del router abbiano avuto gli stessi identici problemi nello stesso periodo.
Router prossimo alla morte? :confused:

weekdgl
05-07-2010, 16:45
adesso in offerta a 39€ al mw c'è il 8E4410...com'è?

lo devo sostituire al mio dlink 320t

Bovirus
05-07-2010, 17:17
Essendo il codice non corrispondente all'oggetto del thread sei OT.
Posta la tua richeista in suggerimenti per l'acquisto.

RiccaGT
25-07-2010, 09:36
ciao a tutti,
ho un michelangelo wave 8E4253 con fw: 2.6.0.0(ZUE2.B1)3.3.2.5
Volevo sapere da voi esperti se era possibile aggiornare con un firmware che permettesse la QoS.

Grazie mille!

Bovirus
25-07-2010, 09:52
Prima di postare una delle regole del forum richiede di leggere i primi post di un thread.
Ti consiglio di leggere il primo post.
Lì ci sono le informazioni utili.

Per il tuo modem esiste un unico aggiornamento fornito da Digicom.
Non esistono altri aggiornamenti o firmware compatibili.
Puoi solo provare ad aggiornare e vedere se la funzione QoS è disponibile (mi sembra di ricordare di no).

RiccaGT
25-07-2010, 12:23
Ho letto abbondantemente i primi post, ma nn vi era riferimento al qos sul mio modello, x questo ho chiesto. Cmq grazie.
Sapreste indicarmi ad oggi un buon modem/router con ottima qos?

Bovirus
25-07-2010, 21:58
Quella domanda va fatta nel thread "Guida all'acquisto".

renelatour
09-08-2010, 16:26
salve a tutti possiedo il wave con firmware2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0 e ho problemi di connessione wi-fi con i 2 lettori della sony di cui uno e' un cell. xperia xmini10,in pratica navigo tranquillamente wi fi con un portatile della acer,mentre anche provando tutte le chiavi crittografiche(wep,wpa2,wpa)i 2 lettori della sony riconoscono il michelangelo wave ma si impallano sull'acquisizione dell'ip ,ho provato anche a resettare il router o a lasciarlo senza password ma il problema sussiste!!!il mio gestore e libero infostrada ppoe ho provato anche il modalita' bridged+router ma a parte che non si connette ,il problema del wi-fi con i 2 sony nenache e' risolto...grazie!!!

Bovirus
22-08-2010, 11:37
Bisogna verificare quali sono i requisiti dei 2 cellulari Sony.
Se il portatile Acer si colelga non sembrerebbe un problema di modem.
Verifica se nel modem è abilitato il DHCP.
Prova ad impostare se possibile i due cellulari con IP fisso.

loccherie
27-08-2010, 12:16
Salve a tutti, ho un prb con il modem wl174, ho caricato il firmware Digicom_Michelangelo_Wave_2serie_2.11.62.2_(RE0.C2D)_3.10.16 router, il router funziona riesco ad accedere all'indirizzo 192.168.1.254 ma nella scermata web non ci sono le voci del menu cioè non posso accedere alle funzioni del modem riesco solo a vedere la prima schermata dove mi dice i valori del modem, vorrei provare a caricare il firmware nuovamente via telenet ma non conosco il comando qualcuno può aiutarmi?

Bovirus
27-08-2010, 12:25
Cancella la cache del browser. Chiudi e riapri il browser.
Riaccedi al modem e riprova.

loccherie
27-08-2010, 12:55
Cancella la cache del browser. Chiudi e riapri il browser.
Riaccedi al modem e riprova.

ok grazie adesso funzia, pensavo che il flash non fosse andato a buon fine grz

Bovirus
27-08-2010, 13:00
I browser mantengono nelle cache le pagine dell'interfaccia web del modem.
Quando si aggirona il firmware, al successivo login del modem, il browser se non si cancella la cache continua a usare le pagine visualizzate in rpecedenza.

Il consiglio è valido per qualsiasi modem.

Appena effettuato l'aggiornamento del firmwar del modem, va cancellata totalmente la cache del browser e va chiuso e riavviato il browser prima di riaccedere al modem con il nuovo firmware.

pietrolp
03-09-2010, 11:34
Consiglio a tutti gli aggiornatissimi firmware annex-a della Atlantis (il firmware billion è solo annex b).Per il Digicom usate il corrispondente del modello a02-ra141-w54.Li traovate sotto atlantis support da google,e scrivete il modello nel menu a cascata.

Bovirus
03-09-2010, 12:07
Fai attenzione che come per il Digicom è probabile che per lo stesso modello esistono diverse versioni hardware (vedi info nel primo post per la stringa centrale).

2.11.89.0 (RE2.C39) 3.11.13.1 HW v. 1.5 16-09-2009
2.11.38.0 (RUE0.C29) 3.10.5.0 Hw v. 1.0-1.3 06-08-2008
2.10.5.0 (RUE0.C2) 3.6.0.0 Hw v. 1.0-1.3 10-09-2007

peccato che nel sito non sia evidenziato bene,.

rinoworld
24-09-2010, 12:31
Ciao ho da poco acquistato un digicom michelangelo wave 54C codice di prodotto 8E4410. Visto che alcune funzionalità non sono presenti (come ad esempio la possibilità di settare un gateway sul router) volevo sapere se conoscete un firmware alternativo da poter utilizzare sul digicom. Ho letto nei post precedenti che per la serie 1 e 2 avete trovato parecchie alternative compatibili, secondo voi potrebbero andare bene sul mio?
ciao a tutti e grazie

Bovirus
24-09-2010, 13:03
Potresti per favore spiegare l'utilità di impostare un gateway nel modem?

rinoworld
24-09-2010, 13:53
Ciao bovirus, innanzitutto grazie della risposta:
praticamente io vorrei impostare sul digicom un gateway ad un'altra rete in modo tale da creare un collegamento tra le due reti in particolare vorrei che tutto il traffico che passa per il digicom fosse reindirizzato su un gateway all'indirizzo 10.149.123.86. Ho visto che in molti router è possibile impostare un gateway ma forse mi sbaglio.

Bovirus
24-09-2010, 14:20
Non riesco a comprendere l'utilità di avere un gateway esterno (quando il tuo gateway è normalmnete il modem e quindi il provdier).

Le caratteristiche dei firmware anche aggiornati sono identiche a quello originale.
Quindi se questa impostazione non c'è nel firmware attuale non sarà disponibile nei firmware aggironati.

LucaCarlo66
06-10-2010, 23:27
ho due router: un netgear dgn2000 che è gia funzionante e allacciato alla linea, e un michelangelo wave che vorrei usare come ripetitore, qualcuno sa dirmi nel dettaglio la configurazione di questo router come ripetitore di segnale? grazie

ciao ALISIO86, HAI RISOLTO ?
HO LO STESSO PROBLEMA, MA PARE CHE MICHELANGELO NON POSSA FARE DA RIPETITORE. NON TROVO IL TREAD PARALLEO SU CUI HAI CHIESO. MI AIUTI ?
GRAZIE :-)

eto89
07-10-2010, 23:16
ciao a tutti..ho acquistato questo router da circa un mese : router wifi Digicom Michelangelo Wave 300C Bundle

il router funziona più o meno bene e lo uso sia con collegamento via cavo, per il computer fisso, e sia wireless con il portatile.

ho un problema di " CAVO DI RETE SCOLLEGATO" : quando uso il fisso mi capita spesso questo problema quando apro siti pesanti o utilizzo lo streaming, man non solo in questi casi. Per qualche istante si spengono le luci e poi si riavvia da solo riconnettendosi automaticamente..tutto in pochi istanti.

sul portatile ovviamente non mi esce cavo di rete scollegato però si ripete l'inconveniente, si disconnette e si riconnette dopo pochi istanti.

è estremamente fastidiosa come cosa.
Mi avevano consigliato di modificare l'MTu ma non trovo questo valore nelle impostazioni del router.

Mi sapreste consigliare un'impostazione ottimale per questo router che mi elimini questo problema ?!
grazie a tutti

Bovirus
08-10-2010, 06:11
Ti suggerisco di dare un'occhiata al primo post.

Questo è il thread del Michelangelo Office Wave 54.

Il tuo è un altro modem ed esula dallo scopo di questo thread.

Ti suggerisco di postare la tua richiesta in un thread specifico e se non c'è nel thread "Networking".

L'MTU non c'entra nulla.
Se ti da cavo collegato vuol dire che non c'è comunicazione tra ethernet pc e modem (l'MTU riguarda il colelgamento ADSL)

eto89
08-10-2010, 18:44
ok..essendo la stessa marca penso che le configurazione abbia la stessa tipologia..non potete darmi una mano a risolvere questo problema?? grazie mille

Bovirus
09-10-2010, 07:19
Il fatto che sia la stessa marca non ha nessun significato.

Ogni modello di modem ha software diversi con funzionalita diverse.

Dr.Speed
15-10-2010, 06:33
ho il firmware 3.10L.02.A2pB022g.d20h, sapete dirmi se è l'ultimo disponibile per il mio router? il modello è 8e4409

Bovirus
15-10-2010, 08:56
Di che modello di router esattamente stiamo parlando (il codice non corrisponde)?

Quello è il codice del comando SWVERSION SHOW.

Quando entri nella pagina web del modem viene visualizzata una versione.
Che versione è (riporta il codice completo)?

Dr.Speed
15-10-2010, 22:43
Di che modello di router esattamente stiamo parlando (il codice non corrisponde)?

Quello è il codice del comando SWVERSION SHOW.

Quando entri nella pagina web del modem viene visualizzata una versione.
Che versione è (riporta il codice completo)?

quel numero l'ho letto sotto il router, ho visto che è simile al numero di altri modelli, il mio apparecchio ha quasi un anno di vita, e il modello con supporto adsl2+, nas su usb e 802.11b\g

incollo la schermata che mi appare nella pagina web:
Board ID: 96358VW2
Software Version: 3.10L.02.A2pB022g.d20h
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-10.3
Wireless Driver Version: 4.150.10.5.cpe2.0
Release Version: GAW5.4Z56-B-DO-R1B010-IT.EN

Bovirus
16-10-2010, 08:16
Molto probabilmnete stiamo parlando di un prodotto diverso.

Come detto prima

- Identifica il nome esatto del modello guardando nell'etichetta sul fondo o sul manaule del prodotto che c'era nelal confezione

- Accedi all'interfaccia web del modeme e guarda se ti da info sul nome del prodotto e sulal versione del firmware.

... Edit

Facendo una ricerca con Google (potevi farla anche tu....) e il codice 8e4409 si trova che il modem è Michelangelo Wave NAS.

Quindi un modem completamenet diverso dall'oggetto di questo thread. Mi dispisace ma non sono in grado di aiutarti.

D.Contini
16-10-2010, 18:21
Ciao, ho un sitecom wl-174, in seguito ad un aggiornamento fallito (dalla vers. 2.7.0.28(RUE0.C2)3.5.18.0 alla 2.9.5.0-3.5.18.9 beta version) dopo il restart, il modem ha smesso di funzionare, non mi permette più di accedere alla pagina di config.l'unica cosa che accende, è la spia della lan quando collego il cavo al pc. Pensate sia possibile ripristinarlo utilizzando il cavo seriale??

Bovirus
16-10-2010, 18:39
Assolutamente sì (sempre che il bootloader sia attivo).

Valgono le regole del primo post.

andrea.balla
20-10-2010, 18:24
Dopo aver ricevuto dal supporto Digicom il link al fw adatto per il mio router ( 2.11.62.2 REO) ho tentato l'aggiornamento che è fallito lasciando il router inutilizzabile.
Mi sono, allora, collegato via seriale con minicom sotto Linux e, seguendo le istruzioni di questo forum, ho uploadato via xmodem il firmware. Tutto sembra funzionare alla perfezione ma al reboot il loader mi da un errore CRC. Ho provato anche altri firmware ma sempre con lo stesso risultato.
Posto qui la schermata di minicom:

Bootbase Version: VTC1.10 | 2006/3/16 15:21:52
RAM: Size = 8192 Kbytes
DRAM POST: Testing: 8192K
OK
FLASH: AMD 16M *1

RAS Version: 2.11.38.0(RE0.C29)3.9.4.144| 2008/05/09
System ID: 2.11.38.0(RE0.C29)3.9.4.144| 2008/05/09

Press any key to enter debug mode within 3 seconds.
........................................
Enter Debug Mode
atur
Starting XMODEM upload (CRC mode)....
CCCCCCCCCCCCCCCCCC
Total 1261952 bytes received.

Erasing................................
................................................................................
OK

System Reboot...

Bootbase Version: VTC1.10 | 2006/3/16 15:21:52
RAM: Size = 8192 Kbytes
FLASH: AMD 16M *1

RAS Version: 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0
System ID: $2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0 20090116_V002| 2009/1/16

Press any key to enter debug mode within 3 seconds.
............................................................
Decompressed image Checksum Error! (cal=E18A, should=E1CA)

Bovirus
21-10-2010, 05:54
Codice prodotto del modem?

Hai fatto tutto correttamente.

Strano che ti sia andato in errore durante l'aggiornamento.

Se il modem è ancora in garanzia, chiederei l'intervento di Digicom (il firmware te l'hanno dato loro...).

CRC error sta ad indicare un errore nei dati (o firmware danneggiato ma non credo o chip flash difettoso)

andrea.balla
21-10-2010, 14:50
Codice prodotto del modem?

Hai fatto tutto correttamente.

Strano che ti sia andato in errore durante l'aggiornamento.

Se il modem è ancora in garanzia, chiederei l'intervento di Digicom (il firmware te l'hanno dato loro...).

CRC error sta ad indicare un errore nei dati (o firmware danneggiato ma non credo o chip flash difettoso)

E' un 8E4248 e non è più in garanzia.
Non so se esiste un comando per fare il test della flash o un erase...

Bovirus
21-10-2010, 15:14
Molto strano.

Il codice 8E4248 corrisponderebbe ad un Digicom 1. serie che ha il firmware con stringa centrale ZUE0.B1 (e non RE0.C2D come la 2. serie)

Che versione di firmware avevi prima?

Apri il modem e fai una foto e dai un'indicazione sugli eventuali modelli scritti sulla serigrafia della scheda.

andrea.balla
21-10-2010, 16:19
Molto strano.

Il codice 8E4248 corrisponderebbe ad un Digicom 1. serie che ha il firmware con stringa centrale ZUE0.B1 (e non RE0.C2D come la 2. serie)

Che versione di firmware avevi prima?

Apri il modem e fai una foto e dai un'indicazione sugli eventuali modelli scritti sulla serigrafia della scheda.

Non conosco la versione precedente del fw
Esternamente l'etichetta autoadesiva riporta s/n *3737727* lotto E01181 CODE 8E4248 MICHELANGELO WAVE
sotto un'altra etichetta riporta un codice a barre 0004ED5ACC51
sulla scheda trovo sotto l'antenna AAPWB5102GXXXXX10 e nel centro M94V-0 06 14.
Una etichetta autoadesiva incollata su un integrato dice
AADGM5200GAXXXX211T
2.7.0.23(RVE0.C2)
3.5.10.1
CHECKSUM AF09

Bovirus
21-10-2010, 16:49
Tutto mi fa sempre di più pensare che sia un 1.serie.

Cerca se esiste sulla mainboard (non sui chip) una sigla 5102 (o 5200GR4).

Se poi riesci a fare una foto d'insieme della main con i dettagli potrebebe ssere utile.

Bovirus
21-10-2010, 16:51
Ho visto che nel primo post ci sonod ei firmware per Edimax (clone 2. serie) con stringa centrale RUE0.C2A (simile a quella che hai detto tu).

Importante che la stringa sia RUE0.C2 e non ZUE0.

andrea.balla
21-10-2010, 17:35
Tutto mi fa sempre di più pensare che sia un 1.serie.

Cerca se esiste sulla mainboard (non sui chip) una sigla 5102 (o 5200GR4).

Se poi riesci a fare una foto d'insieme della main con i dettagli potrebebe ssere utile.

Ho tentato l'aggiornamento con il fw della 1a serie e adesso fa correttamente il boot. Peccato che sono sparite dal menu web tutte le funzioni wifi :(

andrea.balla
21-10-2010, 17:43
ecco il link alla foto (non è granché) http://yfrog.com/eqschedaj

Bovirus
21-10-2010, 17:53
Priova a riflashare con quello dell'edimax (stringa centrale RUE0) compatibile 2. serie.

Confermi la stringa centrale sull'etichetta della flash del tuo modem come RUE0 (e non ZUE0)?

Prova via interfaccia web. Se non funge via console seriale.

andrea.balla
21-10-2010, 18:39
Priova a riflashare con quello dell'edimax (stringa centrale RUE0) compatibile 2. serie.

Confermi la stringa centrale sull'etichetta della flash del tuo modem come RUE0 (e non ZUE0)?

Prova via interfaccia web. Se non funge via console seriale.

Sulla board c'è una 5102G, confermo sulla flash la sigla RUE0.C2
Via interfaccia web non mi fa caricare la edimax, ora provo con la seriale.

Bovirus
21-10-2010, 22:26
5102G sarebbe il digicom 1. serie. 5200G o 5200GR4 sarebbe la 2.serie.

il Digicom 1.serie ha firmware ZUE0. il Digicom 2.serie ha firmware RUE0.

Quindi hardware siamo con la 1.serie. Il firmware originale dice 2.serie

Un bel casino...

andrea.balla
22-10-2010, 09:11
5102G sarebbe il digicom 1. serie. 5200G o 5200GR4 sarebbe la 2.serie.

il Digicom 1.serie ha firmware ZUE0. il Digicom 2.serie ha firmware RUE0.

Quindi hardware siamo con la 1.serie. Il firmware originale dice 2.serie

Un bel casino...

Il firmware Edimax è stato correttamente caricato via console seriale ed il router sembra funzionare correttamente (salvo verifiche).
Mi pare che i menù siano quasi identici all'originale a parte che sono rossi e non blu.
Ho ritrovato il messaggio che inviai a Digicom:
-------------
A: support@digicom.it
Oggetto: Richiesta aggiornamento firmware per Michelangelo Wave 54
Code: 8E4248
S/N: 3737727
Firmware Version: 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1
-------------
Come vedi c'era sopra il fw RUE0... che purtroppo non ho salvato :muro:

Bovirus
22-10-2010, 09:25
Prima di tutto meno male che ce l'abbiamo a ripristinare il modem.

I vari firmware si differenziano anche per i colori (bianco/azzurro Billion e Digicom - bianco e rossio Edimax).

E' la customizzazione che ogni brand fa sul proprio firmware.

Ulteriori firmware aggiornati li trovi qui

Billion Tailandia (http://www.astra.co.th/download.php)

Occhio alla stringa centrale.

Bovirus
22-10-2010, 09:36
Il firmware del 5102G (Buillion UK)

Billion 5102G - Firmware 2.7.0.23 (ZUE0.B1) 3.3.2.5 (Billion UK) (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=7&nav=0,47)

andrea.balla
22-10-2010, 14:11
Il firmware del 5102G (Buillion UK)

Billion 5102G - Firmware 2.7.0.23 (ZUE0.B1) 3.3.2.5 (Billion UK) (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=7&nav=0,47)

Dici che mi conviene provare a caricarlo? Tra l'altro è uno ZUE0... forse mi comnviene tenermi Edimax se tutto funziona.
Comunque ti ringrazio per la disponibilità :)

Bovirus
22-10-2010, 14:21
Scusami ma forse non mi sono espresso correttamente.

Mi riferivo al fatto che il codice (8E4248), la sigla sulla board (5102G), la versione originale del firmware (come versione) farebbero intendere che si tratta di una 1. versione.

La stringa centrale (RUE0) e il fatto che il firmware Edimax funzioni correttamente, fanno invece pensare che si tratti di una 2.versione.

Ma se fosse una 2.versione dovrebbe funzionare la versione che ti ha mandato Digicom (che però sono per il codice 8E4372 - 8E4371).

Facendo una ricerca con la versione originale del tuo firmware attraverso Google ho visto che non sei il primo ad aver sperimentato un bricking del modem.

Ti è andata bene che tempo fa (facendo un collage di info parziali su internet) ho preparato al guida per il recovery e la libreria dei firmware.

La cosa curiosa che talvolta Digicom in caso di bricking del modem indirizza i suoi clienti su questo forum....

andrea.balla
22-10-2010, 14:39
Scusami ma forse non mi sono espresso correttamente.

Mi riferivo al fatto che il codice (8E4248), la sigla sulla board (5102G), la versione originale del firmware (come versione) farebbero intendere che si tratta di una 1. versione.

La stringa centrale (RUE0) e il fatto che il firmware Edimax funzioni correttamente, fanno invece pensare che si tratti di una 2.versione.

Ma se fosse una 2.versione dovrebbe funzionare la versione che ti ha mandato Digicom (che però sono per il codice 8E4372 - 8E4371).

Facendo una ricerca con la versione originale del tuo firmware attraverso Google ho visto che non sei il primo ad aver sperimentato un bricking del modem.

Ti è andata bene che tempo fa (facendo un collage di info parziali su internet) ho preparato al guida per il recovery e la libreria dei firmware.

La cosa curiosa che talvolta Digicom in caso di bricking del modem indirizza i suoi clienti su questo forum....

Le informazioni del forum sono state preziose e fondamentali: francamente mai avrei pensato che un prodotto così economico avesse anche una console seriale.
Magari proverò a fare qualche esperimento ma sono contento di essere riuscito a resuscitare il router/modem/firewall.
Grazie ancora e speriamo che questo thread possa essere utile anche ad altri.
Tra l'altro ho acquistato anche un Netgear WNR2000 ma mi sta dando una marea di problemi di compatibilità. Ufff.

Bovirus
22-10-2010, 14:43
Guarda che ci dovrebbe essere il thread specifico per il NetGear.

andrea.balla
22-10-2010, 15:32
Guarda che ci dovrebbe essere il thread specifico per il NetGear.

Per il WNR2000 non l'ho trovato, ma girando per Internet pare che sia una ciofeca. La prox volta proverò D-link, mica posso mettermi CISCO in casa no? :)

Bovirus
22-10-2010, 15:46
Puoi metterti Linksys (che poi è Cisco).
Bellla come battuta.

Gigiarum
30-10-2010, 13:21
E' possibile usare questo router per sfruttare la connessione ADSL derivante da un altro? Cioé, si può settare in modalità bridge ed usare una porta come WAN?

setterernga
30-10-2010, 18:02
domanda leggera: nella confezione uscì una specie di piedistallo per il router che però non si incastra da nessuna parte. sapete dirmi a cosa serve?

grazie

|eden|
02-11-2010, 17:46
Ciao a tutti. Oggi ho comprato un Digicom Michelangelo Wave 54c codice prodotto 8e4410.

Volevo chiedervi un chiarimento sul firewall in quanto lo trovo un pò complicato (prima avevo un Netgear dg834g e il firewall mi sempbrava più semplice): il firewall, una volta abilitato, come agisce sul traffico?

Il Netgear, prevedeva il blocco totale delle connessioni in entrata e il passaggio totale di quelle in uscita, inoltre prevedeva un'opzione per utilizzare tutte le funzinalità degli instant messaging. L'unica cosa che dovevo aggiungere, erano due regolette per emule e una per utorrent.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Bovirus
02-11-2010, 19:01
Ti suggerisco di dare un'occhiata al primo post.

Stai parlando di un modem diverso rispetto all'oggetto di questo thread.
Siamo OT riguardo alla tau richiesta.

Th4N4Th0S
04-11-2010, 08:47
raga ho un problema con questo router, ho il Michelangelo WAVE 300(8E4381):
l'ho comprato nel 2008 e avevo 1 pc collegato via ethernet e un'altro collegato via wireless. però da qualche giorno a questa parte il secondo pc non trovava + la connessione wireless, allora sono andato a vedere le impostazioni dentro il router e andando in INTERFACE SETUP non c'è + la voce WIRELESS, c'è solo INTERNET e LAN.
http://www.pcwintech.com/showimage?file=files/screenshots/digicom-michelangelo_wave/005.png
L'immagine è presa da internet, la differenza col mio è che non c'è la voce "wireless".

Bovirus
04-11-2010, 09:22
Ti invito a leggere le avvertenze del primo post.

Questo thread è relativo esclusivamente al Michelangelo Wave 802.11g (54Mbit) con i codici prodotto indicato nel primo post.

Il tuo è un modem diverso.
Ti invito a cercare un thread desdicato.

|eden|
04-11-2010, 11:00
Chiedo scusa, avevo letto il primo post e pensavo che il mio modello fosse assimilabile a quelli indicati.

Apro un nuovo post.

Dario!!
09-11-2010, 20:34
é da un po' di tempo che voglio aggiornare il firmware del mio michelangelo wave 54:O Nel codice del mio firmware non c'è nè RUE ne ZUE ma RE0, quale firmware devo scaricare?:confused:
questo è il firmware completo: 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0

Gigiarum
09-11-2010, 22:22
E' possibile usare questo router per sfruttare la connessione ADSL derivante da un altro? Cioé, si può settare in modalità bridge ed usare una porta come WAN?Dopo aver sentito il supporto posso confermare che, come la quasi totalità dei router con modem integrato, non è possibile effettuare quello che avevo chiesto.

Bovirus
10-11-2010, 06:02
é da un po' di tempo che voglio aggiornare il firmware del mio michelangelo wave 54:O Nel codice del mio firmware non c'è nè RUE ne ZUE ma RE0, quale firmware devo scaricare?:confused:
questo è il firmware completo: 2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0

Nel primo post ci sono i firmware per la 2.serie come questo

Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)

Se tu hai già quello non esistono ulteriori aggiornamenti

Giangiacomon
15-11-2010, 14:44
ciao a tutti sono disperato,ho comprato il router michelangelo wave 150c e mi ci trovo molto bene a parte il fatto che non riesco a trovare l'opzione per impostare le varie porte,in caso di programmi p2p ecc,ma non usandone non mi pongo il problema per ora.
il punto è che non riesco proprio a connettere il mio nintendo dsi,non so piu dove sbattere la testa!
se poteste aiutarmi mi sareste di enorme aiuto!
grazie :)

Bovirus
15-11-2010, 15:15
Per favore leggere attentamente il primo post

Questo thread riguarda ESCLUSIVAMENTE alcuni modelli Digicom indicati nel primo post.
Non è il thread per tutti modelli Digicom. Non è il thread per il tuo modello Digicom.
Contatta l'assistenza Digicom.

Bingo Bongo
17-11-2010, 12:12
Salve
Ho la 2^ versione del wave
ho disabilitato prima l'autotuning tcp
quando abilito il client telnet su vista 32bit il router non riesce più a negoziare la sessione ppp (spia ppp non accesa e spia ADSL accesa)
a cosa è dovuto ?
posso lasciare anche senza client telnet ?

sono in PPPoA Vc-Mux 1500 MTU

Bovirus
17-11-2010, 13:16
Potresti per favore spiegarti meglio e con maggiori dettagli?
telnet usato per cosa?

Hai installato il telnet e il modem non rinegozia la portante?
Se è questo l'instllazione del telnet (Windows) non ha nessuna attinenza con la gestione del modem della linea.

Bingo Bongo
17-11-2010, 17:22
Potresti per favore spiegarti meglio e con maggiori dettagli?

Certo
Ti spiego, ho seguito la giuda in prima pagina per disabilitare l'autotuning tramite
interfaccia DOS
e successivamente dal pannello di controllo di Vista 32bit ho abilitato il client telnet
Il problema è che la spia PPP non rimane accesa quando metto il segno di spunto alla suddetta opzione

Tu dici che è dovuto alla linea ? (ho la 7Mb di alice)
Adesso riprovo e faccio sapere

Blade4613
22-11-2010, 18:15
ciao a tutti ho comprato sabato questo modem e ieri ho provato a fare qualcosina, dunque, il collegamento ethernet sul pc fisso è quello e va bene, però volevo chiedervi, siccome io ho impostato la stessa password per il wifi sia il wpa che il wep, il netbook che ho mettendo la password wpa corretta mi accede ad internet, ma il mio nokia n958gb in wi fi vede la rete ma nonostante che io metta la wpa corretta non mi accede, mi dice "chiave condivisa wpa non valida" cosa devo fare per farlo accedere? ho messo pure l'indirizzo MAC ma niente.
altra cosa, è normale che con il wi-fi attivo se scarico da steam il download da 520-530kb/s passa a 200 o meno?

Bovirus
22-11-2010, 19:16
Che modello è esattamente di modem?
La password impostata è WPA o WEP? Non puoi usarle entrambi.
Controlla maiuscole e minuscole della password.
E' comunque un problema del nokia non del router.

Blade4613
22-11-2010, 19:56
Che modello è esattamente di modem?
La password impostata è WPA o WEP? Non puoi usarle entrambi.
Controlla maiuscole e minuscole della password.
E' comunque un problema del nokia non del router.

è il wawe 300c mi pare che sia in wpa visto che il netbook riesce ad accedervi, perchè ho messo wep only e non accedeva il portatile per una storia di requisiti, e come dovrei fare per far accedere anche il nokia? ci sarà un modo no? o funziona solo con la rete non protetta?

Bovirus
23-11-2010, 06:19
Mi dispiace ma come scritto nel primo post questo thread si occupa esclusivamente di alcuni modelli Digicom e il Wave 300C non fa parte di quei modelli.
Ti suggerisco di postare la tua richiesta in altri thread generali come "Networking"

giutex
23-11-2010, 13:58
Buon pomeriggio a tutti.
Ho il modem/router Digicom Michelangelo Wave da diversi anni e ogni tanto mi da qualche problemino.... ora io ho ancora il firmware originale.
Ho letto diverse pagine del topic e letto nelle ultime di firmware della Atlantis...
Io ho la 1 serie ovvero 8E4253, a parte il firmware rilasciato da Digicom mi consigliate qualche altro firmware?
Grazie ;)

Bovirus
23-11-2010, 14:00
Esiste un primo post (da leggere) in cui sono indicate le possibili versioni disponibili.

giutex
23-11-2010, 15:44
Esiste un primo post (da leggere) in cui sono indicate le possibili versioni disponibili.
si si l'ho letto, infatti chiedevo prima di procedere per sapere qual'è la migliore.

Bovirus
23-11-2010, 16:15
Sembra banale ma quella più recente disponibile.

Bingo Bongo
23-11-2010, 16:23
Certo
Ti spiego, ho seguito la giuda in prima pagina per disabilitare l'autotuning tramite
interfaccia DOS
e successivamente dal pannello di controllo di Vista 32bit ho abilitato il client telnet
Il problema è che la spia PPP non rimane accesa quando metto il segno di spunto alla suddetta opzione

Tu dici che è dovuto alla linea ? (ho la 7Mb di alice)
Adesso riprovo e faccio sapere

Ho risolto tutto e non c'entrava il michelangelo
lo scrivo per non lasciare la questione in sospeso nel thread
per i curiosi qui :D ----> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33729160&postcount=16941

Bovirus
23-11-2010, 16:43
Alla faccia del cavo.... Mi sa che centra qualche animal e i relativi dentini...forse.

coffee dog
25-11-2010, 17:29
Scusate io non riesco a capire che modello di michelangelo wave ho visto che:
Sulla scatola (che ancora conservo) ci sono due adesivi, uno riporta 8E4346 mentre l'altro riporta, preceduto da "Codice" il numero 8E4253. La stringa della versione firmware riporta 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1

Non riesco a capire quale (e se) firmware potrei eventualmente upgradare. Potreste aiutarmi?

Bingo Bongo
25-11-2010, 17:40
Scusate io non riesco a capire che modello di michelangelo wave ho visto che:
Sulla scatola (che ancora conservo) ci sono due adesivi, uno riporta 8E4346 mentre l'altro riporta, preceduto da "Codice" il numero 8E4253. La stringa della versione firmware riporta 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1

Non riesco a capire quale (e se) firmware potrei eventualmente upgradare. Potreste aiutarmi?

Controlla il seriale apposto sul modem
con molta probablilità hai la v1 di questo wawe protocollo g 54Mb/s
(mi dilungo sul nome visto che il buon bovirus lo specifica tre post si e uno no :D )

Bovirus
25-11-2010, 18:44
@Bingo Bongo
Non c'è bisogno di specificarlo un post sì e uno no.
Nel primo post sono riportati codici e versioni.

@coffe dog
Quello che fa fede non è il codice prodotto ma la versione firmware.
Guarda il primo post e aggiorna con un firmware con stringa centrale uguale alla tua.

coffee dog
27-11-2010, 17:22
@Bovirus @Bingo Bongo : Grazie mille per la pronta risposta.
A questo punto mi chiedevo se secondo voi sarebbe possibile installare su tale router un firmware alternativo (tipo dd-wrt), o comunque conoscere con esattezza qual'è la reale piattaforma hw che si cela in questo apparecchio per poter così capire bene quali sono le possibilità.

Bovirus
27-11-2010, 17:49
Tutte lw info che servono (es. chipset TrendChip) sono disponibili nel primo post.

Non esistono firmware alternativi se non per quella specifici per quella piattaforma.
Quelli disponibili sono indicati nel primo post.

milus
08-12-2010, 02:11
Salve a tutti,

premetto la mia ignoranza nel campo delle reti per cui perdonatemi se dico delle fesserie.
La situazione è questa: ho un router wireless in una stanza e voglio portare il segnale in un'altra stanza in cui la ricezione è scarsa. Ho a disposizione un router Michelangelo Wave inutilizzato e pensavo di usarlo come client per ricevere il segnale wireless della rete e poi portarlo dove non arriva il segnale wireless via cavo. E' possibile fare quello che ho detto con il Michelangelo?

Grazie,
Milus

Bovirus
08-12-2010, 07:46
No. Non funziona come client Wireless.

mh3g
08-12-2010, 12:28
Mi hanno dato un Trust da configurare.
Il firmware è 2.11.91.0(RE2.C29)3.11.11.52_A
Su Billion Thailandia c'è lo stesso tra gli standard version
mentre tra i Firmware TOT c'è questo:
BiPAC 5200GR4 : 2.12.12.0(RE2.C2)3.12.2.0
E' buono? Cosa significa TOT Version?

Bovirus
08-12-2010, 20:43
Ti faccio presente che siamo nel thread Digicom. I thread Trust è un'altro (qui siamo OT).
I firmware TOT
sono quelli medio orientali.

mh3g
08-12-2010, 22:18
Ti faccio presente che siamo nel thread Digicom. I thread Trust è un'altro (qui siamo OT).
I firmware TOT
sono quelli medio orientali.

Scusami tanto ma non trovo alcun thread relativo al Trust MD 5600 (clone Digicom Michelangelo wave), vedo solo quello del 4050 che però è solo modem.
Potresti gentilmente darmi il link in modo da poter fare li alcune domande?
Grazie in anticipo.

Bovirus
09-12-2010, 05:47
Io mi riferivo al trust(4050) in quanto mi riferivo al produttore.
Se sei assoluatmente sicuro che il trust MD-5600 in tuo possesso sia un clone del Digicom Wave puoi sfruttare i firmware di questo thread.

milus
09-12-2010, 07:54
No. Non funziona come client Wireless.

Ok, grazie della risposta.
Allora provo con un'altra domanda.
Esiste un affare che possa fare da client wireless e faccia anche da switch?
Oppure mi servono due oggetti diversi?

Bovirus
09-12-2010, 08:03
Ci sono modem che possono funzionare da client wireless e da hub/switch.
In questo caso puoi usare un prodotto unico per entrambe le funzioni.
Altrimenti devi usare due prodotti separati.

Il Digicom non ha la funzionalità di client Wireless.

mh3g
09-12-2010, 08:11
Io mi riferivo al trust(4050) in quanto mi riferivo al produttore.
Se sei assoluatmente sicuro che il trust MD-5600 in tuo possesso sia un clone del Digicom Wave puoi sfruttare i firmware di questo thread.

Scusa ma avevo omesso il modello nel primo messaggio.
Ti chiedo questo: secondo te si possono usare i firmware tot visto che quello del 5200g è più recente di quello standard?
Altra domanda: mi sembra di aver visto che i firmware Digicom hanno il wds, si conosce qualche firmware digicom (o billion o di altro marchio) con il wds sicuramente funzionante sul Trust md 5600?
Attualmente on board monta il firmware 2.11.91.0(RE2.C29)3.11.11.52_A.

Bovirus
09-12-2010, 08:15
Il WDS del Digicom (qualcuno ci ha provato ma sembra che non funzioni...)

Ti suggerisco di scaricare sia l'ultimo standard che quello TOT.

Per fare eventualmente il downgrade usa il trucco della disabilitazioen controllo versione indicato nel primo post.

mh3g
09-12-2010, 08:25
Thanks:cool:

pierotten
12-12-2010, 11:31
Ragazzi, avrei bisogno di una mano, quando già pensavo di dover buttare Il Michelangelo Wave 8E4371, perchè pensavo fosse rotto (si era rotto il trasformatore), ho risolto e me lo tengo. Ora però per cambio casa, dove avevo Infostrada, sono stata costretta a stipulare un contratto con Alice, perchè dove sono ora non c'è copertura Infostrada. Ho scelto il Tutto senza limiti, ma ora non so dove mettere le mani per la configurazione. Non so come gestire queste info in mio possesso http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/generico.html.

Ho bisogno di spiegazioni passo passo. :help:

smayor
12-12-2010, 12:24
ragazzi con la nuova versione di utorrent appena avvio il programma il router va in crash. perdo la portante e una volta riagganciata non si accende più la luce del ppp. a volte devo riavviare più e più volte il router michelangelo wave (G4) 8E4371. Ho l'ultimo firmware installato. Pensavo fosse un problema di quantità di connessioni gestite contemporaneamente, così sul programma ho impostato il limite di 100 connessioni, ma il risultato non cambia...consigli?

arge70
12-12-2010, 16:15
salve ho un 8e4253 ma con firmware RUE0C2 appena aggiornato

funziona bene scarico bene

ma noto solo che il data rate e' sceso da 7616 a 5920

cosi come snr margin sono passato da 6 a 13.5

mentre la attenuzaione line e ' fissa a 30

mi dite come posso intervenire?

ho alice 7 mega ppoe 8,35

Bovirus
13-12-2010, 07:03
Verificando l'impianto e chiamando il provider.
Il problema è di linea e non di modem.

pierotten
13-12-2010, 09:37
Ragazzi, avrei bisogno di una mano, quando già pensavo di dover buttare Il Michelangelo Wave 8E4371, perchè pensavo fosse rotto (si era rotto il trasformatore), ho risolto e me lo tengo. Ora però per cambio casa, dove avevo Infostrada, sono stata costretta a stipulare un contratto con Alice, perchè dove sono ora non c'è copertura Infostrada. Ho scelto il Tutto senza limiti, ma ora non so dove mettere le mani per la configurazione. Non so come gestire queste info in mio possesso http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/generico.html.

Ho bisogno di spiegazioni passo passo. :help:


Mi quoto da sola, sono riuscita a connettermi, ma mi serve capire come si fa a mettere la restrizione alla rete per impedire che altri dall'esterno si connettano e come impostare le porte di emule.

Grazie

mh3g
14-12-2010, 06:37
Test eseguito in wireless con il Trust MD 5600. Connessione Alice 7 Mega. :sofico:
http://www.speedtest.net/result/1069963265.png (http://www.speedtest.net)
Prodotto sotto i 40 euro di costo. Una freccia. :D

S@lwos
27-12-2010, 10:53
Ultimo Firmware per Digicom Michelangelo Wave 8E4248 - 8E4253
8E4372 - 8E4371.
Le ultime release disponibili sono: Versioni RUE: 2.11.62.2RE0 - Versioni ZUE: 2.9.5.3ZUE ecco il link per il Download: ftp://ftp.targetgroup.it/digicom/tmp/MichelangeloWave54/

Procedura di aggiornamento:

1: scollegare il cavo di linea ADSL dal MIchelangelo Wave
2: resettare l'apparato alal configurazione di fabbrica tramite il menù Maintenance -> System restart
3: decomprimere il file allegato all'interno di una cartella vuota del suo PC
4: accedere al menù Maintenance -> Firmware
5: con il pulsante sfoglia indicare il percorso per raggiungere il file ras decompresso in precedenza
6: avviare l'aggiornamento
7: al termine dell'aggiornamento, resettare manualmente il router ADSL tramite il pulsante di reset presente sul retro dell'apparato. Per resettare l'apparato deve premere, a router acceso, il pulsante per 7/8 secondi

Io ho appena effettuato l'aggiornamento e tutto è andato perfettamente. :)
Spero che sono stato d'aiuto. :D

Bovirus
27-12-2010, 11:09
S@lwos

Hai letto il primo thread?

Perchè hai inserito qualcosa che è gia presente nel primo post dove ci sono le istruzioni?

Ti prego gentilmente di non postare informazioni già presenti.

Grazie.

S@lwos
27-12-2010, 12:33
----------------------------------------- Michelangelo WAVE 1. serie (Codice prodotto 8E4253-8E4248)
Firmware originale Digicom v. 2.9.5.3 (ZUE0.B1) 3.5.18.0 (23.11.2006) -> Download (http://www.adsl4all.net/public/Modem/Digicom/Digicom_Office_Wave/1serie/Firmware/Digicom_Michelangelo_Wave_1serie_2.9.5.3_(ZUE0.B1)_3.5.18.0_23112006.zip)



Mi dispiace contraddirti ma per il modello 1 serie 8E4253 non è postata l'ultima versione di FW.
L'ultima versione per il modello 8E4253 è la RUE: 2.11.62.2RE0 che ho postato io... :Prrr:
Ciao