View Full Version : Disconnessioni ADSL?Portante Bassa?Ottimizza Il Tuo Impianto Telefonico. POSTATE QUI!
Solo l SNR ma nell'ordine di 1/2db
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
E se varia anche la portante quale potrebbe essere la causa?
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
totocrista
31-05-2014, 09:27
E se varia anche la portante quale potrebbe essere la causa?
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Dipende di quanto varia se di pochi kbps è normale ed è legato al margine snr
Inviato dal mio u8800pro
Dipende di quanto varia se di pochi kbps è normale ed è legato al margine snr
Inviato dal mio u8800pro Anche 1 o 2 mega varia la portante, mentre l'SNR in down scende dai soliti 13 db anche a sotto i 6db.Il tecnico é venuto a casa ed ha detto che c'è un problema tra la cabina fuori casa mia e la mia casa, in tutto una distanza di 20mt. Devono venire i GIUNTISTI a risolvere . Ho speranze che si ristabilizzi tutto poi?
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Salve a tutti.
Continuo qui una conversazione iniziata altrove dato che sembra più opportuno.
Ho una connessione Alice 20 Mega e sebbene non possa lamentarmi dato che di portante ho 15Mbps credo ci possano essere margini di miglioramento.
Ho ottimi valori di attenuation sia in down che up (rispettivamente 12 e 6 db) ed un profilo a 6db per entrambi.
15 mega di sicuro non sono pochi ma non dovrei agganciare qualcosina in più? Non pretendo la piena portante ma mi confermate che forse qualcosina in più si possa avere?
I valori che vi passo li ho presi oggi con modem collegato alla presa principale, tripolare, con tutte le altre prese scollegate per evitare interferenze. Dalla tripolare ho rimosso condensatori ed altro e non dovrebbero esserci problemi.
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15020Kbps 989Kbps
SNR Margin (dB) 6.1 7.0
Attenuation (dB) 12.0 5.3
Impulse Noise Protection (INP) 5.2 18.6
Output Power 23.1 8.4
Scrivo qui perchè mi è stato fatto notare che il valore di inp sia estremamente alto e che potrebbe dipendere dal mio impianto.
Purtroppo non ho le competenze per capire di che si tratti e nemmeno google è venuto in mio aiuto. Sapreste darmi qualche informazione? Dipende effettivamente dall'impianto? Se si cosa posso fare?
Domani vorrei mettermi alla ricerca della cassetta di derivazione. Magari potrebbe esserci qualche problema. Dite che ha senso fare ciò?
In ogni caso, vi ringrazio
Andrea8101973
02-06-2014, 11:09
Ciao a tutti.
Un mese fa ho attivato alice superinternet 20M.
e da allora sto cercando di risolvere il probblema che dei 20M di portante non vedo nemmeno l'ombra. Ho postato varie domande su questo vari thread, ma alla fine il problema sembra essere la linea scadente.
Oggi ho aperto la presa del telefono e ho trovato questo, due fili che arrivano da una canalletta nel muro (spero diretta alla centralina) aggiunti ad due pezzetti con nastro isolante.
Ho tolto il nastro e collegato i fili direttamente alla presa senza aggiunte. Spero siano attaccati nel modo corretto.
Se qualcuno sa dirmi altri accorgimenti lo ringrazio.
Vi metto anche i parametri della mia linea:
CRC Down : 0
CRC Up : 3195
FEC Down : 0
FEC Up : 36070
HEC Down : 38136
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 3.0
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 17.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 12204
Penso di avere l'SNR D troppo basso, ma se lo alzo io dal router mi si abbassa la portante.
Grazie a tutti
Edit Anche 3/4mega varia la portante, mentre l'SNR in down scende dai soliti 13 db anche a sotto sotto i 6db.Il tecnico é venuto a casa ed ha detto che c'è un problema tra la cabina fuori casa mia e la mia casa, in tutto una distanza di 20mt. Devono venire i GIUNTISTI a risolvere . Ho speranze che si ristabilizzi tutto poi?
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Venuta a casa in mia assenza degli uomini-panda ovvero i leggendari tecnici Telecom. Primo:chiedono quale è il problema quando sono giorni che lo segnalo. Secondo: se ne vanno senza dire cosa o non cosa devo fare. Non mi han fatto capire nulla! Bella schifezza! Se questo è modo di trattare i clienti poi hanno ragione questi ultimi a passare alla concorrenza!
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Eccomi qua,grazie totocrista reincollo il post: :)
Questa la prima foto,presa principale:
http://i58.tinypic.com/jiytl0.jpg
Questa è una panoramica della presa principale (la prima foto del post precedente) :
http://i60.tinypic.com/s45rx3.jpg
come vedi a sinistra c'è la scatoletta inutilizzata per attaccare un altra presa che è anche vuota dentro:
http://i62.tinypic.com/a3kymp.jpg
mentre a destra c'e l'altra scatoletta,dove passano questi collegamenti del filo telefonico(direi a occhio che siano quelli della presa ,centrale) :
http://i62.tinypic.com/ok0m1j.jpg
Questo invece è il pozzetto "Sip" ,che ho dentro casa davanti alla porta del garage,come vedi i fili non hanno nessuna giuntura(non ho la minima idea dove finiscano verso fuori casa)
http://i61.tinypic.com/14w9c94.jpg
Questa invece è la presa(secondaria) che si trova al piano di sopra,inutilizzata:
http://i58.tinypic.com/8yubrr.jpg
Bon,mi sembra di averti fatto vedere quasi tutto l'impianto di casa :D , comunque se ti servono altre info dimmi pure :)
lucky900
06-06-2014, 08:21
Io ti consiglio di sostituire la presa con una rj-11, se poi la secondaria non la usi puoi anche evitare di collegare i 2 doppini in uscita
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
06-06-2014, 08:55
La presa principale inoltre mi sembra una RC. Sostituiscila con una presa rj11. Pochi euro al ferramenta 2/3 euro
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Quindi ragazzi se ho capito dovrei ottenere una cosa del genere :
http://i58.tinypic.com/w9wnmf.jpg
Quindi devo sostituire la mia presa telefonica con una Rj11 ,poi mi servirebbe il relativo filtro? Oppure posso sfruttare la scatoletta vuota accanto per la rj11,o è troppo complicato?
palleggiatore
06-06-2014, 12:28
come va a voi la connessione in questi giorni?
da qualche giorno ho notato che, invariati gli altri parametri, la mia banda si è dimezzata (viaggio alla bellezza di 2/2,5 mbps) e un mio amico che abita a 20 km da me lamenta da qualche giorno anche lui lentezza nel caricamento...
io sono in friuli, è una cosa diffusa?
totocrista
06-06-2014, 14:10
Quindi ragazzi se ho capito dovrei ottenere una cosa del genere :
http://i58.tinypic.com/w9wnmf.jpg
Quindi devo sostituire la mia presa telefonica con una Rj11 ,poi mi servirebbe il relativo filtro? Oppure posso sfruttare la scatoletta vuota accanto per la rj11,o è troppo complicato?
Per ora hai il filtro tripolare giusto? Puoi usare un microfilltro rj11 direttamente alla presa come in figura. E puoi anche scollegare la seconda
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
lucky900
06-06-2014, 18:13
Quindi ragazzi se ho capito dovrei ottenere una cosa del genere :
http://i58.tinypic.com/w9wnmf.jpg
Quindi devo sostituire la mia presa telefonica con una Rj11 ,poi mi servirebbe il relativo filtro? Oppure posso sfruttare la scatoletta vuota accanto per la rj11,o è troppo complicato?
Schema perfetto. Secondo me è più semplice sostituire la principale e poi metterci un filtro, si tratta di una spesa sui 10€ in totale
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ottimo allora!!! Grazie!!! Mi procuro la presa e il filtro ,ma credo mi servirà un aiutino per come collegare i fili della presa :ave: .
lucky900
07-06-2014, 09:06
Ottimo allora!!! Grazie!!! Mi procuro la presa e il filtro ,ma credo mi servirà un aiutino per come collegare i fili della presa :ave: .
A disposizione! ;)
A disposizione! ;)
Troppo gentile!!! Allora ,ho preso tutto,collegato tutto, il telefono funziona bene ,la adsl pure , pero'.............. non è cambiato niente :( . Praticamente i valori di portante e snr sono rimasti ugali prima(solo un leggerissimo miglioramento). Quindi perchè telecom mi dice che è disponibile la 20 Mega e non ci arrivo? Non è possibile che mi hanno settato male in centrale?
totocrista
08-06-2014, 11:07
Troppo gentile!!! Allora ,ho preso tutto,collegato tutto, il telefono funziona bene ,la adsl pure , pero'.............. non è cambiato niente :( . Praticamente i valori di portante e snr sono rimasti ugali prima(solo un leggerissimo miglioramento). Quindi perchè telecom mi dice che è disponibile la 20 Mega e non ci arrivo? Non è possibile che mi hanno settato male in centrale?
Ripostaci i valori! No, non credo... Quanto disti dalla centrale? A mio avviso dovresti passare alla 10 mega.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Io ancora problemi con alice 7 mega. Distanza dalla centrale 2,5 km. Portante agganciata sempre molto variabile, snr ballerino ed alcune disconnessioni. Già due volte son venuti i tecnici a casa e in zona controllare. Comincio a pensare che siano incompetenti.
Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Ripostaci i valori! No, non credo... Quanto disti dalla centrale? A mio avviso dovresti passare alla 10 mega.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Allora ecco un riepilogo e i nuovi valori.
-Prima di cambiare la presa:
Questo è quello che prendeva normalmente il modem:
http://i60.tinypic.com/2nqb7kw.jpg
mentre questo è quello che prendeva abbassando a 6db con uno script:
http://i60.tinypic.com/9uvlvd.jpg
Mentre adesso con la Rj11 :
http://i57.tinypic.com/1fgz85.jpg
e qua i valori a 6db:
http://i57.tinypic.com/14nl7o5.jpg
Ho fatto il calcolo con i percorsi di google ,sia a piedi che in macchina e mi da un min di 1Km fino a un max di 1,2km. Comunque saro' gnucco ,ma vorrei capire riguardo i settaggi telecom .Fintanto che la telecom offre la 10 e 20 Mega in centrale dovranno ben settare qualcosa di diverso per entrambe......no? Guardando la mia portante di base non è troppo vicina ai 10 Mega, è una cosa che insospettisce un po' ,appunto come ci fosse un limite... Oppure sto sparando caxxate(possibilissimo eh,visto che non me ne intendo molto :D)
totocrista
08-06-2014, 16:17
Allora ecco un riepilogo e i nuovi valori.
-Prima di cambiare la presa:
Questo è quello che prendeva normalmente il modem:
http://i60.tinypic.com/2nqb7kw.jpg
mentre questo è quello che prendeva abbassando a 6db con uno script:
http://i60.tinypic.com/9uvlvd.jpg
Mentre adesso con la Rj11 :
http://i57.tinypic.com/1fgz85.jpg
e qua i valori a 6db:
http://i57.tinypic.com/14nl7o5.jpg
Ho fatto il calcolo con i percorsi di google ,sia a piedi che in macchina e mi da un min di 1Km fino a un max di 1,2km. Comunque saro' gnucco ,ma vorrei capire riguardo i settaggi telecom .Fintanto che la telecom offre la 10 e 20 Mega in centrale dovranno ben settare qualcosa di diverso per entrambe......no? Guardando la mia portante di base non è troppo vicina ai 10 Mega, è una cosa che insospettisce un po' ,appunto come ci fosse un limite... Oppure sto sparando caxxate(possibilissimo eh,visto che non me ne intendo molto :D)
Quella attenuazione non è da 1.2km ma da 2km. Magari i cavi fanno un giro più lungo o qualche apparato per strada non è messo bene. Loro ti erogano la 20 mega, se no non arriveresti a 12xxxkbps. Ti consiglio di farti mettere o la 10 mega con profilo a 6dB oppure la stessa 20 mega con profilo 6dB. Cosi agganci di più in upload. Chiedi al 187 opzione 2.
La differenza sta che nel caso della 10 mega la portante è undicimila e qualcosa nel caso della 20 mega ventiduemila e qualcosa. Se tu riesci ad agganciare 12 e passa il profilo impostato è il 20mega
Inviato dal mio u8800pro
A 2km non lo sono di sicuro, comunque si probabilmente è come dici te,abitando in un paesello è facile ci siano le linee o apparati della seconda guerra mondiale :D .Grazie delle spiegazioni è tutto chiaro adesso ,pero' magari al 187 gliela faccio lo stesso una telefonata per rompergli un po' le scatole a vedere cosa dicono :stordita:
Dopo vari peregrinaggi tra la miriade di cassette di derivazione in casa mia alla ricerca della presa principale, apro una delle prese telefoniche e questo è ciò che trovo al suo interno
http://i58.tinypic.com/30lgrbb.jpg
Da come si evince dalla foto le quattro prese di casa sono saldate tra loro (tre + quella che si trova in questa presa).
Ecco perchè quando staccavo i fili ad una presa le altre restavano comunque collegate.
E' possibile che questo possa avere una qualche responsabilità sulla mia scarsa adsl?
Questi i dati relativi ora alla mia linea:
modem dlink2640b
Alice 7mega
connessione in ppoe
SNR Margin (0.1 dB): 62 90
Attenuation (0.1 dB): 430 265
Output Power (0.1 dBm): 201 125
Attainable Rate (Kbps): 2844 384
Rate (Kbps): 2464 320
Da quello che mi ha detto il 187 ho un profilo i137 e sono a 3km dalla centrale.
totocrista
10-06-2014, 07:30
Dopo vari peregrinaggi tra la miriade di cassette di derivazione in casa mia alla ricerca della presa principale, apro una delle prese telefoniche e questo è ciò che trovo al suo interno
http://i58.tinypic.com/30lgrbb.jpg
Da come si evince dalla foto le quattro prese di casa sono saldate tra loro (tre + quella che si trova in questa presa).
Ecco perchè quando staccavo i fili ad una presa le altre restavano comunque collegate.
E' possibile che questo possa avere una qualche responsabilità sulla mia scarsa adsl?
Questi i dati relativi ora alla mia linea:
modem dlink2640b
Alice 7mega
connessione in ppoe
SNR Margin (0.1 dB): 62 90
Attenuation (0.1 dB): 430 265
Output Power (0.1 dBm): 201 125
Attainable Rate (Kbps): 2844 384
Rate (Kbps): 2464 320
Da quello che mi ha detto il 187 ho un profilo i137 e sono a 3km dalla centrale.
Collega una presa al cavo che viene da fuori e mettici il modem
Inviato dal mio u8800pro
\_Davide_/
10-06-2014, 09:01
Sì, è qossibile che "quello" possa avere responsabilità sulla tua scarsa linea...
Se sai saldare il modo più semplice è dissaldare i cavi e collegare il modem a quello che arriva da fuori per fare una prova...
E sarebbero da saldare un po' più decentemente, anche se poi non cambia di così tanto...
Melchior
12-06-2014, 23:36
Ragazzi una questione sul filtro
Io a muro ho questa presa telefonica
http://cdn.hotfrog.it/companies/Cesartel-Di-Cesaro-Antonio/images-pr/Presa-telefonica-tripolare-48751_image.jpg
Se utilizzo questo tipo di filtro
http://www.ilmac.net/immagini/la_rete/adsl/filtro_ADSL.jpg
il modem/router continua a funzionare ma il telefono muore
Se utilizzo quest'altro tipo di filtro
http://t1.ftcdn.net/jpg/00/01/91/60/400_F_1916034_NwBCMWfpz913ZM1XhrWBpzeJTlnR67.jpg
funziona sia telefono che modem
ma...non sono entrambi la stessa cosa?
Questo è un esempio della spina dell'apparecchio telefonico che possiedo
http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/images/1251/0-bcc471e7-391.jpg
NorysLintas
13-06-2014, 09:32
Semplicemente il filtro è difettoso o danneggiato.
per linee con alta attenuazione di circa 38dB, snr 11dB e portante massima di 4MBps, il tutto dovuto alla distanza dalla centrale, quale router consigliate? grazie
Melchior
13-06-2014, 17:08
Semplicemente il filtro è difettoso o danneggiato.
Presumevo anch'io
Ma ho due filtri di questo tipo
http://www.ilmac.net/immagini/la_rete/adsl/filtro_ADSL.jpg
Entrambi utilizzati ed entrambi mi "ammazzano" il telefono mentre l'adsl continua a funzionare :confused:
\_Davide_/
14-06-2014, 11:26
per linee con alta attenuazione di circa 38dB, snr 11dB e portante massima di 4MBps, il tutto dovuto alla distanza dalla centrale, quale router consigliate? grazie
C'è il 3d apposta ;)
Presumevo anch'io
Ma ho due filtri di questo tipo
http://www.ilmac.net/immagini/la_rete/adsl/filtro_ADSL.jpg
Entrambi utilizzati ed entrambi mi "ammazzano" il telefono mentre l'adsl continua a funzionare :confused:
Se leggi la prima pagina scoprirai che la parte adsl non viene filtrata, quindi mettere o no il filtro non cambia una cippa (tranne qualcuno che ha una piccola protezione), comunque, possono benissimo essere danneggiati... Io non ho ancora trovato un filtro decente, infatti, appena mi vien voglia, levo il telefono e lascio solo ADSL con chiamate su voip :Prrr:
Ho notato che da quando mi hanno messo in adsl2+, l'snr è molto piu' ballerino,mentre prima era al 99% una linea piatta. Mi aspettavo una stabilità uguale se non migliore ,come mai succede questo?
\_Davide_/
16-06-2014, 22:06
Perchè è assolutamente normale! ;)
Vedi l'SNR come una strada più o meno dissestata; più tu ci passi veloce più traballi e rischi di andare fuori strada (cadute di connessione)
E' che avendo lo stesso snr all'incirca uguale a prima ,pensavo rimanesse stabile come in precedenza. Non dovrebbe essere cosi' anche se la linea è piu veloce?
totocrista
17-06-2014, 13:33
E' che avendo lo stesso snr all'incirca uguale a prima ,pensavo rimanesse stabile come in precedenza. Non dovrebbe essere cosi' anche se la linea è piu veloce?
No
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
\_Davide_/
17-06-2014, 16:15
No
Esatto, più velocità scorre su una linea meno la linea è stabile
Capito,grazie del chiarimento ragazzi :)
Robiccio
26-06-2014, 17:49
Salve a tutti vi chiedo aiuto sulla mia configurazione telefonica per capire dove e' meglio installare i filtri..
In casa ho un unica presa telefonica RJ11 in camera da letto dietro al comodino..li devo collegare un cordles..segue una prolunga verso il lato opposto passando sotto al letto per arrivare all'altro comodino e li va collegato il modem e il tel/fax.
Sapreste dirmi quanti e dove posizionare i filtri o semplici sdoppiatori?
Il seguente disegno "tecnico" rappresenta l'attuale configurazione.
Forse potrei eliminare un filtro
Grazie
......................................................................MODEM
......................................................................../
................................_______________FILTRO===
............................../.........................................\
PRESA --FILTRO====.......................................TEL/FAX
..............................\
.........................CORDLES
\_Davide_/
26-06-2014, 18:10
Allora... Ricordati che:
1- il modem non va collegato a nessun filtro, quindi se riesci collegalo direttamente alla linea in entrata, dopodichè prosegui con la linea non filtrata e prima di ogni telefono metti un filtro ;)
totocrista
26-06-2014, 18:13
E non userei mai prolunghe per modem! Inverti le posizioni degli apparati se no:)
Inviato dal mio u8800pro
Robiccio
26-06-2014, 18:21
purtroppo non posso ne invertire ne collegare direttamente il modem visto che il modem si trova dalla parte opposta (assieme al pc) della presa..
quindi forse la mia config e' l'unica fattibile
totocrista
26-06-2014, 18:23
purtroppo non posso ne invertire ne collegare direttamente il modem visto che il modem si trova dalla parte opposta (assieme al pc) della presa..
quindi forse la mia config e' l'unica fattibile
Cavi ethernet? Questi sconosciuti
Inviato dal mio u8800pro
Robiccio
26-06-2014, 18:26
effettivamente alla mia presa vi e' affiancata anche una ethernet ma non ne ho capito l'utilità..ci attacco un cavo di rete e poi? come porto la linea al router?
\_Davide_/
26-06-2014, 20:49
effettivamente alla mia presa vi e' affiancata anche una ethernet ma non ne ho capito l'utilità..ci attacco un cavo di rete e poi? come porto la linea al router?
No, metti il router alla prima presa, poi porti la linea al pc con un cavo ethernet più lungo.. Ma non ti è triste dormire con router telefono e fax sul comodino? :mbe:
totocrista
27-06-2014, 08:29
No, metti il router alla prima presa, poi porti la linea al pc con un cavo ethernet più lungo..
Esattamente
Inviato dal mio u8800pro
Stavo pensando una cosa. A casa ho le prese tripolari. Se acquisto una spina telefonica tripolare con ingresso RJ(una semplice spina quindi e non un filtro) potrei collegarci il modem? Chiedo ciò perché ho sentito dire che sarebbe meglio attaccare il modem alla presa principale senza filtro.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Ed inoltre che differenza c'è tra filtro e splitter? Quale usare?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
27-06-2014, 17:59
Stavo pensando una cosa. A casa ho le prese tripolari. Se acquisto una spina telefonica tripolare con ingresso RJ(una semplice spina quindi e non un filtro) potrei collegarci il modem? Chiedo ciò perché ho sentito dire che sarebbe meglio attaccare il modem alla presa principale senza filtro.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Si, te l'ho scritto sopra ;)
Comunque puoi farlo anche senza, ma se tu la metti al 90% dei casi migliori la situazione.
Ed inoltre che differenza c'è tra filtro e splitter? Quale usare?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Guarda la prima pagina... Ed evita i doppi post! ;)
Ciao a tutti, sono passato da poco a Infostrada 20mega e questi sono i miei valori:
ADSL Link____Downstream____Upstream
Link Rate______8000 Kbps____509 Kbps
Line Attenuation__25 dB_____15.3 dB
Noise Margin______6.3 dB_____27.8 dB
Da questi dati sarei già al limite, e quindi dopo questi primi giorni di test mi sa che addirittura mi abbasseranno la portante per avere maggiore stabilità. E non capisco come mai visto che in linea d'aria sono a meno di 800 metri dalla centrale. Non pretendo i 20 mega, però di poter avere qualche mega in più se capissi dove sta il problema.
La situazione della presa dove ho attaccato telefono e router è questa: http://i61.tinypic.com/eulr9z.jpg
E l'interno della presa è questa: http://i58.tinypic.com/2a6m2xx.jpg
Non so, secondo voi va bene così o provando a sostituire la presa a muro tripolare con una rj11 (http://www.raet.it/negoziorev/images/Presa%20unificata%20plug%206-4.jpg) potrei avere miglioramenti sul SNR? Aggiungo però che avrei il problema di non sapere bene come fare questa sostituzione da totale inesperto, forse solo col vostro aiuto potrei cimentarmi....però sono qui per avere un vostro parere intanto.
Grazie. :)
sleeping
08-07-2014, 01:16
In effetti i valori non sono buoni. Non credo che ti abbassino la portante, secondo me te la lasciano, ma non scollegare il modem per fare modifiche all'impianto o Infostrada le interpreterà come disconnessioni e allora sì che te la abbasserà. Pensaci quando di sicuro saranno passati i 10 giorni del test.
Non sono normali come valori anche perché l'attenuazione mi sembra abbastanza bassa (cioè bene), ma l'snr è sproporzionato (cioè male). Hai altre prese in casa? :)
totocrista
08-07-2014, 07:21
Ciao a tutti, sono passato da poco a Infostrada 20mega e questi sono i miei valori:
ADSL Link____Downstream____Upstream
Link Rate______8000 Kbps____509 Kbps
Line Attenuation__25 dB_____15.3 dB
Noise Margin______6.3 dB_____27.8 dB
Da questi dati sarei già al limite, e quindi dopo questi primi giorni di test mi sa che addirittura mi abbasseranno la portante per avere maggiore stabilità. E non capisco come mai visto che in linea d'aria sono a meno di 800 metri dalla centrale. Non pretendo i 20 mega, però di poter avere qualche mega in più se capissi dove sta il problema.
La situazione della presa dove ho attaccato telefono e router è questa: http://i61.tinypic.com/eulr9z.jpg
E l'interno della presa è questa: http://i58.tinypic.com/2a6m2xx.jpg
Non so, secondo voi va bene così o provando a sostituire la presa a muro tripolare con una rj11 (http://www.raet.it/negoziorev/images/Presa%20unificata%20plug%206-4.jpg) potrei avere miglioramenti sul SNR? Aggiungo però che avrei il problema di non sapere bene come fare questa sostituzione da totale inesperto, forse solo col vostro aiuto potrei cimentarmi....però sono qui per avere un vostro parere intanto.
Grazie. :)
Ma quella non è la presa principale e non mi sembra in parallelo! Prova sulla principale
Inviato dal mio u8800pro
\_Davide_/
08-07-2014, 09:05
Leva subito i condensatori/termofusibili dalla presa!!!! :D
e collegala in serie perchè è in parallelo (I cavetti nelle due piastre in alto, lasciando libera quella in basso e levando tutto ciò che non centra con esse)
In effetti i valori non sono buoni. Non credo che ti abbassino la portante, secondo me te la lasciano, ma non scollegare il modem per fare modifiche all'impianto o Infostrada le interpreterà come disconnessioni e allora sì che te la abbasserà. Pensaci quando di sicuro saranno passati i 10 giorni del test.
Non sono normali come valori anche perché l'attenuazione mi sembra abbastanza bassa (cioè bene), ma l'snr è sproporzionato (cioè male). Hai altre prese in casa? :)
Ho già disconnesso alcune volte perchè avevo prima di tutto cambiato il vecchio filtro tripolare con uno splitter, perchè col tripolare non si connetteva a neanche 7 mega e avevo disconnessioni. Mettendo lo splitter però mi sono accorto che il telefono in camera non funzionava, allora ho dovuto spostare il cavetto blu per metterlo in parallelo. E adesso sono con questi valori.
L'unica altra presa è in una camera, è una RJ11 a cui ho attaccato solo il filtro prima del telefono.
Mentre la presa della foto è in soggiorno con attaccato router e telefono.
Ma quella non è la presa principale e non mi sembra in parallelo! Prova sulla principale
Inviato dal mio u8800pro
Ti spiego: la principale è in ingresso ma è inutilizzata perchè è vicina alla porta d'ingresso e non c'è spazio: http://i62.tinypic.com/zly989.jpg.
Credo che internamente siano stati portati i fili fino alla presa che sto utilizzando in soggiorno. La foto l'ho fatta ieri ma è già vecchia, infatti proprio per mettere i telefoni in parallelo ho spostato sempre ieri il filo blu in alto su AE: http://i58.tinypic.com/2a6m2xx.jpg, quindi immagina il blu attaccato in alto.
Però come dicevo ho SNR molto basso e volevo capire se provando a cambiare questa presa tripolare con una RJ11, potrei avere benefici....sempre che ci sia qualcuno disponibile a seguirmi e a dirmi dove mettere quei 3 fili nella nuova presa. :mc:
Leva subito i condensatori/termofusibili dalla presa!!!! :D
e collegala in serie perchè è in parallelo (I cavetti nelle due piastre in alto, lasciando libera quella in basso e levando tutto ciò che non centra con esse)
Per il parallelo ho già risolto facilmente (blu su AE), per i condensatori non saprei come fare, sono niubbo totale. Per questo pensavo che forse facevo prima a cambiare direttamente la presa....con un aiutone. :stordita:
totocrista
08-07-2014, 19:25
Apri la prima presa e vedi cm sta messa dentro
Inviato dal mio u8800pro
\_Davide_/
08-07-2014, 21:15
Per il parallelo ho già risolto facilmente (blu su AE), per i condensatori non saprei come fare, sono niubbo totale. Per questo pensavo che forse facevo prima a cambiare direttamente la presa....con un aiutone. :stordita:
Ah, beh, certo! Metti una RJ-11 e con pochi euro sistemi tutto!
(Non puoi sbagliarti, devi collegare solo ui due cavetti centrali (solitamente rosso e verde))
Ho Alice 7 Mega dal 2008 (Alice 4 Mega dal 2001)
Distanza dalla centrale 400 metri, DSLAM Alcatel
modem router a noleggio Alice Gate VoIP 2 Plus wi-fi
connessione in ppoe
non conosco il tipo di profilo
http://i60.tinypic.com/1pjfpk.png
Ho sganciamenti della portante molto rari, una decina di gg all'anno, per i restanti 355 gg no problem.
Non ci capisco nulla riguardo questi valori, se sono buoni, nella media o mediocri, potreste darmi un giudizio sulla qualità della connessione internet ?
Tenendo conto che non gioco mai, ma riproduco per diverse ore lunghi streaming live audio (radio) e video ed uso molto Skype col microfono per le conversazioni a voce, mi converrebbe passare ad Aice 20 Mega , a 10 Mega o rimanere con la 7 Mega ? Quale profilo e modalità sono consigliabili nel mio caso ?
Ho Alice tutto incluso, posso far togliere il VOIP (mai usato e configurato il secondo numero di telefono, ho 2 telefoni analogici in tutto a casa) ?
Intendo comprare un nuovo modem router (per il quale consulterò il thread apposito in rilievo), questo lo restituirò a Telecom Italia. Vorrei pagare un po' meno di bolletta.
Grazie per ogni suggerimento.
Apri la prima presa e vedi cm sta messa dentro
Inviato dal mio u8800pro
Ehm...scusami, intendi quella inutilizzata o la tripolare in uso? :stordita:
Ah, beh, certo! Metti una RJ-11 e con pochi euro sistemi tutto!
(Non puoi sbagliarti, devi collegare solo ui due cavetti centrali (solitamente rosso e verde))
Ok, quindi mi confermi che mi conviene fare questa sostituzione.
Però visto che sto in fase di test con infostrada, accolgo il suggerimento di non fare più nulla finchè non passano questi 10 giorni...ho già disconnesso troppe volte il router per cambiare filtro e mettere in parallelo i telefoni. :stordita:
Intanto ringrazio te e gli altri amici dei preziosi consigli, ci aggiorniamo la prossima settimana in modo da essere libero di fare tutte le prove che voglio. ;)
totocrista
09-07-2014, 11:41
Quella inutilizzata
Inviato dal mio u8800pro
\_Davide_/
09-07-2014, 20:45
Ok, quindi mi confermi che mi conviene fare questa sostituzione.
Però visto che sto in fase di test con infostrada, accolgo il suggerimento di non fare più nulla finchè non passano questi 10 giorni...ho già disconnesso troppe volte il router per cambiare filtro e mettere in parallelo i telefoni. :stordita:
Intanto ringrazio te e gli altri amici dei preziosi consigli, ci aggiorniamo la prossima settimana in modo da essere libero di fare tutte le prove che voglio. ;)
In ogni caso quella presa contiene o un condensatore o un fusibile a ripristino automatico che ti riducono le prestazione dell'ADSL.
Sostituisci quella che usi con una RJ-11 ed escludi quella che non usi!
ginepraio
10-07-2014, 00:19
salve ragazzi , sono ormai 6 mesi che da mezzanotte fino alle 3 del mattino l'snr mi scende da 9 fino a 4,5 , avevo fastweb e poi infostrada , ma il discorso non è cambiato , abito in un condominio di nuova costruzione e la parte finale del cavo che viene da fuori prima era esterna e poi è stato seppellito sotto terra , penso che i miei problemi siano inziati da li . volevo pero chiedervi questa cosa, come è possibile che nei valori del modem abbia l'atteinable rate che sia quasi la meta del rate? :
Data Rate: 11.998 Mbs 997.000 Kbs
Attainable Rate: 5.972 Mbs 1.081 Mbs
SNR: 4.6 dB 12.6 dB
Noise: 33.8 dB 16.4 dB
Line Attenuation: 28.0 dB 16.7 dB
Power: 19.3 dBm 12.1 dBm
mentre vi scrivo sono nella fase di "calo" dell snr , il mio router è un netgear 2200v4 con firmware amod .
chi devo contattare per far controllare il cavo che hanno sotterato?
grazie per le risposte
\_Davide_/
10-07-2014, 08:36
...poi è stato seppellito...
RIP cavo :cry:
Comunque per sicurezza prova con fw originale, se continua a farti i cali notturni chiama Slowweb o Infostrada e spiega la situazione... Hai notato se quando piove succede? O quando c'è molta umidità?
A quell'ora nel tuo palazzo succede qualcosa? (Centraline AC, Autopulizia di qualche sistema ecc....)
Quella inutilizzata
Inviato dal mio u8800pro
In ogni caso quella presa contiene o un condensatore o un fusibile a ripristino automatico che ti riducono le prestazione dell'ADSL.
Sostituisci quella che usi con una RJ-11 ed escludi quella che non usi!
Rispondo a entrambi mettendo la foto delle prese inutilizzate in ingresso:
http://i58.tinypic.com/1zmyz2h.jpg
Se avete bisogno di vederle meglio le posso postare singolarmente. :)
totocrista
10-07-2014, 16:11
Rispondo a entrambi mettendo la foto delle prese inutilizzate in ingresso:
http://i58.tinypic.com/1zmyz2h.jpg
Se avete bisogno di vederle meglio le posso postare singolarmente. :)
Veramente un bel macello!!! qual'è il cavo in entrata?
Innanzitutto sostituisci la seconda presa con una rj11. Poi, quante prese hai a casa? tutto quel groviglio di cavi dove porta? Il mio consiglio se riesci a capire qual'è il cavo in entrata è mettere un bello splitter e via!
\_Davide_/
10-07-2014, 17:02
Nonono... L'unica cosa da fare è tirare quori quelle matasse e capire dove vanno, scolleghi tutto quello che non utilizzi e saldi a stagno quello che ti serve senza lasciare così tanto cavo nella scatola...
Se usi una sola presa come mi sembra di aver capito lo splitter è totalmente inutile: individua qual'è il cavo che ti interessa, fai in modo che a quella presa arrivino i due cavetti così come ti entrano in casa eliminando tutto quello che non centra e saldando a stagno le eventuali giunture che fai (meno ce ne sono e meglio è).
Ho Alice 7 Mega dal 2008 (Alice 4 Mega dal 2001)
Distanza dalla centrale 400 metri, DSLAM Alcatel
modem router a noleggio Alice Gate VoIP 2 Plus wi-fi
connessione in ppoe
non conosco il tipo di profilo
I valori sono questi:
http://i60.tinypic.com/1pjfpk.png
Ho sganciamenti della portante molto rari, una decina di gg all'anno, per i restanti 355 gg no problem.
Non ci capisco nulla riguardo questi valori, se sono buoni, nella media o mediocri, potreste darmi un giudizio sulla qualità della connessione internet ?
Tenendo conto che non gioco mai, ma riproduco per diverse ore lunghi streaming live audio (radio) e video ed uso molto Skype col microfono per le conversazioni a voce, mi converrebbe passare ad Aice 20 Mega , a 10 Mega o rimanere con la 7 Mega ? Quale profilo e modalità sono consigliabili nel mio caso ?
Ho Alice tutto incluso, posso far togliere il VOIP (mai usato e configurato il secondo numero di telefono, ho 2 telefoni analogici in tutto a casa) ?
Intendo comprare un nuovo modem router (per il quale consulterò il thread apposito in rilievo), questo lo restituirò a Telecom Italia. Vorrei pagare un po' meno di bolletta.
Grazie per ogni suggerimento.
Nessuna risposta, ho sbagliato thread ?
totocrista
10-07-2014, 17:30
Nessuna risposta, ho sbagliato thread ?
Si!
I valori sono buoni. Sei in g.dmt però. Ma il thread è quello sbagliato. Prova problemi con alice (o a farti ribaltare in gbe).
Inviato dal mio u8800pro
Mi indicate il link del thread giusto, che continuo li ?Non lo trovo.
Scusatemi, ma credevo fosse questo il thread giusto, visto che ci sono altri post quasi analoghi al mio, con attenuazione, snr ecc . :stordita:
E peraltro stasera ho avuto uno sganciamento di portante per mezzora, tanto che ho telefonato al 187.
Scusa per l'ignoranza in materia, ma non so quali siano le altre modalità adsl e cosa significhi farti ribaltare in gbe.
totocrista
10-07-2014, 22:46
Mi indicate il link del thread giusto, che continuo li ?Non lo trovo.
Scusatemi, ma credevo fosse questo il thread giusto, visto che ci sono altri post quasi analoghi al mio, con attenuazione, snr ecc . :stordita:
E peraltro stasera ho avuto uno sganciamento di portante per mezzora, tanto che ho telefonato al 187.
Scusa per l'ignoranza in materia, ma non so quali siano le altre modalità adsl e cosa significhi farti ribaltare in gbe.
Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181
Inviato dal mio u8800pro
ginepraio
10-07-2014, 22:54
RIP cavo :cry:
Comunque per sicurezza prova con fw originale, se continua a farti i cali notturni chiama Slowweb o Infostrada e spiega la situazione... Hai notato se quando piove succede? O quando c'è molta umidità?
A quell'ora nel tuo palazzo succede qualcosa? (Centraline AC, Autopulizia di qualche sistema ecc....)
bhe si diciamo che ho esagerato :D il cavo non è proprio morto , ma secondo me molto malato :D
tempo fa venne un tecnico infostrada , che ovviamente hanno fatto venire solo perche ho mentito dicendo che non mi funziona il telefono ,altrimenti se si parla di adsl lo sapete no? arrangiamoci :D
comunque fu lui a dirmi che il problema era del cavo e avrebbe fatto segnalazione , ma sono passati ormai 5 mesi .
quando piove o quando ce sole la situazione non cambia e nel condominio non ce nulla in particolare che entri in azione.
volevo cercare di contattare sirti o sitel , ma ovviamente non so chi dei due si è occupato della stesura del cavo
\_Davide_/
11-07-2014, 11:07
tempo fa venne un tecnico infostrada , che ovviamente hanno fatto venire solo perche ho mentito dicendo che non mi funziona il telefono
:fiufiu: :cincin: Hai capito come funzionano i provider :asd
Comunque pi che prendere Infostrada per sfinimento mi sa che non puoi fare nulla, anche se per dire riuscissi a parlare con sirti ti direbbero, anche se non proprio così: "Noi il nostro lavoro l'abbiamo fatto, adezzo sono c***i della compagnia telefonica, se poi ci pagano lo rifacciamo, altriemnti vi aggiustate".
Ma i cavi in strada comprendono molte linee quindi potresti provare ad informarti su come va la connessione ai vicini...
L'impianto di casa com'è messo???
Salve. :)
Situazione: impianto casalingo, 3 tripolari in parallelo, modem e cordless filtrato collegati solo all'ultima della cascata, prima e seconda tripolare senza nessun apparecchio.
Pensando: c'è meno "materiale da conduzione in mezzo" tra tripolare e rj11...
Domanda: si guadagna "seriamente" (intendo almeno 1dB, o comunque in stabilità) qualcosina switchando tutte le tripolari a rj11?
Grazie. :)
\_Davide_/
12-07-2014, 11:50
Domanda: si guadagna "seriamente" (intendo almeno 1dB, o comunque in stabilità) qualcosina switchando tutte le tripolari a rj11?
Grazie. :)
Allora, ci guadagni se nelle tripolari ci sono condensatori o fusibili (a volte sono ben nascosti!), altrimenti puoi saldare i cavi a stagno, per avere più stabilità e prevenire l'ossidazione...
Mi raccomando se lo fai e li vuoi coprire non usare assolutamente il nastro isolante, ma la guaina termorestringente ;)
Allora, ci guadagni se nelle tripolari ci sono condensatori o fusibili (a volte sono ben nascosti!), altrimenti puoi saldare i cavi a stagno, per avere più stabilità e prevenire l'ossidazione...
Mi raccomando se lo fai e li vuoi coprire non usare assolutamente il nastro isolante, ma la guaina termorestringente ;)
Grazie della risposta. :)
No, tutte le tripolari sono "novelle" e sprovviste di condensatori, il mio era più un discorso "fisico" di conduzione e pulizia del segnale..
Domanda bonus: in commercio ci son cavi telefonici "di qualità superiore" (qualità del rame, etc) rispetto al "solito" cavo che hanno i negozi di elettronica locali?
\_Davide_/
12-07-2014, 12:38
Grazie della risposta. :)
No, tutte le tripolari sono "novelle" e sprovviste di condensatori, il mio era più un discorso "fisico" di conduzione e pulizia del segnale..
Domanda bonus: in commercio ci son cavi telefonici "di qualità superiore" (qualità del rame, etc) rispetto al "solito" cavo che hanno i negozi di elettronica locali?
No, l'unica cosa che ti può far guadagnare stabilità è stagnare i cavi nelle giunzioni. Per migliorare la qualità del cavo, anche se non serve, puoi usare un cavo ethernet... Io ho fatto così ma solo perchè ero pieno di quello e non volevo comprare il doppino :D
Nonono... L'unica cosa da fare è tirare quori quelle matasse e capire dove vanno, scolleghi tutto quello che non utilizzi e saldi a stagno quello che ti serve senza lasciare così tanto cavo nella scatola...
Se usi una sola presa come mi sembra di aver capito lo splitter è totalmente inutile: individua qual'è il cavo che ti interessa, fai in modo che a quella presa arrivino i due cavetti così come ti entrano in casa eliminando tutto quello che non centra e saldando a stagno le eventuali giunture che fai (meno ce ne sono e meglio è).
Veramente un bel macello!!! qual'è il cavo in entrata?
Innanzitutto sostituisci la seconda presa con una rj11. Poi, quante prese hai a casa? tutto quel groviglio di cavi dove porta? Il mio consiglio se riesci a capire qual'è il cavo in entrata è mettere un bello splitter e via!
Grazie per i consigli preziosissimi però come vi dicevo sono totalmente inesperto di queste cose e quindi di metterci le mani là dentro per modifiche non me la sento proprio, al massimo provo a cambiare intanto la tripolare in soggiorno con una rj11.
Comunque intanto vi posto altre foto:
Presa ingresso di sinistra:http://i62.tinypic.com/2vs25gw.jpg
Mi spiace ma non ci capisco nulla: credo che il cavo grigio lì a sinistra porti la linea verso la camera, mentre i cavi che escono dai 2 "tubi" centrali non so cosa siano.
Presa ingresso di destra: http://i58.tinypic.com/16ayudj.jpg
Credo che il cavo grigio sia quello che arriva in soggiorno, infatti si vedono i fili bianco, bianco/rosso e blu che trovo poi nella presa tripolare. A conferma di ciò, sotto questa presa in ingresso c'è una canalina esterna con quel cavo grigio che appunto arriva in soggiorno. Il resto del groviglio non saprei proprio. :(
Un'altra cosa, aprendo la canalina a metà strada ho trovato questo: http://i62.tinypic.com/33xtzep.jpg
insieme al cavo grigio sono stati fatti passare anche dei cavi elettrici, possono creare diturbi o li lascio tranquillamente?
Ah, per finire, dopo aver "toccato" quei fili nelle 2 prese, mi è di nuovo saltato il telefono in camera....boh, adesso provo a vedere la presa tripolare in soggiorno perchè il filo blu lo avevo messo in parallelo e funzionava tutto...non capisco. :confused:
\_Davide_/
14-07-2014, 12:25
insieme al cavo grigio sono stati fatti passare anche dei cavi elettrici, possono creare diturbi o li lascio tranquillamente?
No, ma non è a norma lasciarli li.
Vedendo le foto NON puoi tacconare... L'unica cosa che puoi fare è andare a comprarti una matassa di doppino e rifarti l'impianto da capo: non c'è nulla di pericoloso se non tocchi i cavi della corrente ;)
totocrista
14-07-2014, 12:25
Voglio condividere sul forum questo interessante documento di un manuale di telecomunicazioni dove oltre a parlare dei cavi è presente una mini-sezione sulle giunzioni (tra le quali il famoso spiralino).
http://www.manualihoepli.it/media/doc/pr383.pdf
\_Davide_/
14-07-2014, 12:28
Voglio condividere sul forum questo interessante documento di un manuale di telecomunicazioni dove oltre a parlare dei cavi è presente una mini-sezione sulle giunzioni (tra le quali il famoso spiralino).
http://www.manualihoepli.it/media/doc/pr383.pdf
Io resto per la saldatura a stagno + guaina termorestringente... ;)
Anche io la penso come Davide, e cosi faccio. Non perdi snr
totocrista
14-07-2014, 12:34
Io resto per la saldatura a stagno + guaina termorestringente... ;)
Sicuramente è un ottimo metodo! ma non sottovalutare gli altri! a me, in seguito a problemi al telefono il tecnico telecom ha dovuto tagliare il mio doppino per testare se ci fosse linea prima di entrare in casa e in seguito ha messo uno scothlock (i valori sono rimasti i medesimi). Anni dopo un altro tecnico telecom dovette controllare nello stesso punto la linea e fece uno spiralino ricoprendolo da 2 pezzi di guina di cavo telefonico. i valori sono rimasti i medesimi anche in questo caso.
\_Davide_/
14-07-2014, 12:39
Sicuramente è un ottimo metodo! ma non sottovalutare gli altri! a me, in seguito a problemi al telefono il tecnico telecom ha dovuto tagliare il mio doppino per testare se ci fosse linea prima di entrare in casa e in seguito ha messo uno scothlock (i valori sono rimasti i medesimi). Anni dopo un altro tecnico telecom dovette controllare nello stesso punto la linea e fece uno spiralino ricoprendolo da 2 pezzi di guina di cavo telefonico. i valori sono rimasti i medesimi anche in questo caso.
Si, solo che con lo spiralino il rame resta libero di muoversi e di ossidarsi, se lo ricopri di stagno al massimo si ossida il fuori, ma la parte dove i due cavi si toccano no... La preferisco per questo... Poi dovessi fare un lavoro a casa di qualcuno farei anche io lo spiralino... Va benissimo comunque
totocrista
14-07-2014, 12:39
Grazie per i consigli preziosissimi però come vi dicevo sono totalmente inesperto di queste cose e quindi di metterci le mani là dentro per modifiche non me la sento proprio, al massimo provo a cambiare intanto la tripolare in soggiorno con una rj11.
Comunque intanto vi posto altre foto:
Presa ingresso di sinistra:http://i62.tinypic.com/2vs25gw.jpg
Mi spiace ma non ci capisco nulla: credo che il cavo grigio lì a sinistra porti la linea verso la camera, mentre i cavi che escono dai 2 "tubi" centrali non so cosa siano.
Presa ingresso di destra: http://i58.tinypic.com/16ayudj.jpg
Credo che il cavo grigio sia quello che arriva in soggiorno, infatti si vedono i fili bianco, bianco/rosso e blu che trovo poi nella presa tripolare. A conferma di ciò, sotto questa presa in ingresso c'è una canalina esterna con quel cavo grigio che appunto arriva in soggiorno. Il resto del groviglio non saprei proprio. :(
Un'altra cosa, aprendo la canalina a metà strada ho trovato questo: http://i62.tinypic.com/33xtzep.jpg
insieme al cavo grigio sono stati fatti passare anche dei cavi elettrici, possono creare diturbi o li lascio tranquillamente?
Ah, per finire, dopo aver "toccato" quei fili nelle 2 prese, mi è di nuovo saltato il telefono in camera....boh, adesso provo a vedere la presa tripolare in soggiorno perchè il filo blu lo avevo messo in parallelo e funzionava tutto...non capisco. :confused:
Esternamente la tua abitazione o vicino la porta di casa non c'è nessuna cassetta/armadietto con scritto telecom/SIP? abiti in un condominio o in una casa singola?
Esternamente la tua abitazione o vicino la porta di casa non c'è nessuna cassetta/armadietto con scritto telecom/SIP? abiti in un condominio o in una casa singola?
Sono in condominio, c'è una cassetta nel locale contatori con scritto SIPTEL.
Comunque ho capito che dovrò chiamare un amico elettricista e sentire lui se mi sistema un pò tutto.
Intanto volevo provare a installare la presa RJ11 al posto della vecchia tripolare.
Posto le foto della attuale tripolare a muro e della rj11 in mio possesso:
http://i58.tinypic.com/2i9huo1.jpg
http://i62.tinypic.com/2qlbars.jpg
Solo che una volta sostituita la presa, non so come collegare i fili alla RJ11: dove mettere l'azzurro (che adesso è su AE), il bianco e il bianco/rosso? E quelli della RJ11 già presenti li devo lasciare come sono? :stordita:
Se qualcuno mi può aiutare con una spiegazione più comprensibile possibile gliene ne sarei molto grato. :flower:
totocrista
14-07-2014, 18:07
Intanto volevo provare a installare la presa RJ11 al posto della vecchia tripolare.
Posto le foto della attuale tripolare a muro e della rj11 in mio possesso:
http://i58.tinypic.com/2i9huo1.jpg
http://i62.tinypic.com/2qlbars.jpg
Solo che una volta sostituita la presa, non so come collegare i fili alla RJ11: dove mettere l'azzurro (che adesso è su AE), il bianco e il bianco/rosso? E quelli della RJ11 già presenti li devo lasciare come sono? :stordita:
Se qualcuno mi può aiutare con una spiegazione più comprensibile possibile gliene ne sarei molto grato. :flower:
Perdonami ma... il doppino dal nome stesso deve essere formato da 2 fili! Non 3
Inviato dal mio u8800pro
Perdonami ma... il doppino dal nome stesso deve essere formato da 2 fili! Non 3
Inviato dal mio u8800pro
Quindi? Sono i fili che sono adesso nella tripolare. Comunque i fili principali dovrebbero essere il bianco e il bianco/rosso, mentre il blu è quello che porta la linea nell'altra stanza. :stordita:
\_Davide_/
14-07-2014, 21:11
Quindi? Sono i fili che sono adesso nella tripolare. Comunque i fili principali dovrebbero essere il bianco e il bianco/rosso, mentre il blu è quello che porta la linea nell'altra stanza. :stordita:
No, se hai 3 cavi hai l'impianto in serie, e non puoi farci niente, se metti l'RJ11 oltre a NON guadagnarci nulla, le altre prese in casa non funzionerebbero.
Chiama il tuo amico elettricista e fatti rifare l'impianto da capo ;)
No, se hai 3 cavi hai l'impianto in serie, e non puoi farci niente, se metti l'RJ11 oltre a NON guadagnarci nulla, le altre prese in casa non funzionerebbero.
Chiama il tuo amico elettricista e fatti rifare l'impianto da capo ;)
Adesso ho capito, grazie per la spiegazione! :fagiano:
Portate pazienza, avrei un'ultima richiesta: ho trovato un'altra tripolare in casa, credo che questa sia senza fusibili/condensatori, però non ha le stesse viti di quella vecchia dove erano attaccati il filo bianco e il bianco/rosso.
http://i61.tinypic.com/2aiom7q.jpg
Come vedete la vecchia tripolare a SINISTRA ha 2 viti sulla parte destra e in basso a destra (dove collegavo il bianco e il bianco/rosso), che quella "nuova" non ha. Quindi, è fattibile spostare i 3 fili su quest'ultima, o tengo la vecchia tripolare?
Per completezza posto anche foto del retro delle due prese, a sinistra quella vecchia in uso, quella a destra la nuova.
http://i59.tinypic.com/28typ06.jpg
Grazie e scusate se continuo a tediarvi.
\_Davide_/
15-07-2014, 10:58
ho trovato un'altra tripolare in casa, credo che questa sia senza fusibili/condensatori
Anche la seconda presa ha un fusibile a ripristino automatico, quindi non va bene...
Comunque se vuoi metterla (non farlo perchè non risolvi nulla) ci sono due casi:
1) Ne compri una uguale
2) I 3 cavi non puoi collegarli a quella presa perchè è predisposta per impianti in parallelo, quindi devi rivedere l'impianto...
Io continuerei a valutare di sistemare tutto... ;)
iveneran
15-07-2014, 11:29
Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza degli ultimi giorni.
Ho attivato una ADSL 20mb con Telecom nella casa di mia nonna.
L'impianto (vecchio di decine di anni) era composto da 2 prese tripolari in serie.
Al I test effettuato, con tale configurazione, la portante era di circa 4mb.
Chiamo quindi Telecom, che in 48 ore mi manda un tecnico (molto competente) a casa. Il tecnico smonta un condensatore dalla tripolare, e da 4000 passo a 14000/15000 di aggancio.
Effettuo quindi ulteriore ottimizzazione: direttamente dalla scatola di derivazione proveniente dal vano scale, cambio tutto il tratto di filo con nuovo cavetto, sostituisco tripolare con nuova RJ11 ed elimino anche i fusibili presenti nella scatola stessa.
In pratica adesso ho tutto il tratto nuovo e pulito, da dove entra il doppino nell'appartamento fino alla RJ11.
Riesco adesso ad agganciare a circa 15300 o giù di lì (chiaramente a seconda dell'ora), con profilo impostato a 6db da Telecom.
La linea sembra stabile, ma ho notato, osservando le statistiche del router, che l'attainable rate cambia di continuo, oscillando tra i 16 e i quasi 18mb, con l'SNR che oscilla continuamente di pari passo col precedente, dai 6/6,2db ai 3,6 circa.
6db di SNR mi tornano, ma quando l'attainable sale, l'SNR scende fino a 3,6db che mi pare un po' pochino e ai limiti della stabilità.
Ora, questo comportamento ballerino, che, ripeto, non sembra pregiudicare il funzionamento della linea, a cosa può essere dovuto? Devo preoccuparmi? Grazie mille a tutti
Anche la seconda presa ha un fusibile a ripristino automatico, quindi non va bene...
Comunque se vuoi metterla (non farlo perchè non risolvi nulla) ci sono due casi:
1) Ne compri una uguale
2) I 3 cavi non puoi collegarli a quella presa perchè è predisposta per impianti in parallelo, quindi devi rivedere l'impianto...
Io continuerei a valutare di sistemare tutto... ;)
Ho capito, non faccio più esperimenti da solo. Chiamo l'elettricista e sento con lui cosa si può fare. :p
Ti farò sapere appena ho novità, intanto grazie infinite per le risposte e i consigli preziosissimi. :ave: ;)
totocrista
15-07-2014, 13:09
Adesso ho capito, grazie per la spiegazione! :fagiano:
Portate pazienza, avrei un'ultima richiesta: ho trovato un'altra tripolare in casa, credo che questa sia senza fusibili/condensatori, però non ha le stesse viti di quella vecchia dove erano attaccati il filo bianco e il bianco/rosso.
http://i61.tinypic.com/2aiom7q.jpg
Come vedete la vecchia tripolare a SINISTRA ha 2 viti sulla parte destra e in basso a destra (dove collegavo il bianco e il bianco/rosso), che quella "nuova" non ha. Quindi, è fattibile spostare i 3 fili su quest'ultima, o tengo la vecchia tripolare?
Per completezza posto anche foto del retro delle due prese, a sinistra quella vecchia in uso, quella a destra la nuova.
http://i59.tinypic.com/28typ06.jpg
Grazie e scusate se continuo a tediarvi.
Gli impianti in serie con l ADSL non vanno d'accordo! O chiami un elettricista o compri un bel po di doppino telefonico e ti fai aiutare a passarlo. Oppure splitter al doppino in entrata e poi lasci tt x com è! Ma dovresti comunque passare un altro cavo per il solo router
Inviato dal mio u8800pro
E' venuto l'elettricista e mi ha sistemato un pò di cose. :)
Mi ha detto che per lui non serviva cambiare il doppino, i cavi sono ancora buoni. Però problemi, quelli sì.
In pratica da quella selva di cavi in ingresso è risultato che avevo una linea che arrivava in una seconda camera, inutilizzata, che però faceva da ponte con la linea che arrivava in soggiorno, ecco il perchè del terzo filo blu. :stordita:
Isolata quella linea e il filo blu, finalmente ho la linea diretta che arriva nel soggiorno e così ho potuto mettere finalmente la presa RJ11, ecco il risultato finale: :yeah:
http://i62.tinypic.com/33nbxn8.jpg
Poi mi ha fatto vedere la vecchia tripolare e fatto notare che un condensatore perdeva, quindi era proprio da sostituire: http://i59.tinypic.com/dfcemg.jpg
E infine, il test dei test, i dati del router. :fiufiu:
Situazione PRE-intervento:
ADSL Link____Downstream____Upstream
Link Rate______8000 Kbps____509 Kbps
Line Attenuation__25 dB_____15.3 dB
Noise Margin______6.3 dB_____27.8 dB
Situazione POST-intervento:
ADSL Link____Downstream____Upstream
Link Rate______8000 Kbps____509 Kbps
Line Attenuation__23,5 dB_____14.2 dB
Noise Margin______20.6 dB_____27.6 dB
Meglio no? :cool:
Adesso monitoro la situazione per un pò e vediamo se rimane stabile. Poi secondo voi potrò richiedere un altro test a Infostrada per avere una portante maggiore??? :stordita:
totocrista
15-07-2014, 18:34
E' venuto l'elettricista e mi ha sistemato un pò di cose. :)
Mi ha detto che per lui non serviva cambiare il doppino, i cavi sono ancora buoni. Però problemi, quelli sì.
In pratica da quella selva di cavi in ingresso è risultato che avevo una linea che arrivava in una seconda camera, inutilizzata, che però faceva da ponte con la linea che arrivava in soggiorno, ecco il perchè del terzo filo blu. :stordita:
Isolata quella linea e il filo blu, finalmente ho la linea diretta che arriva nel soggiorno e così ho potuto mettere finalmente la presa RJ11, ecco il risultato finale: :yeah:
http://i62.tinypic.com/33nbxn8.jpg
Poi mi ha fatto vedere la vecchia tripolare e fatto notare che un condensatore perdeva, quindi era proprio da sostituire: http://i59.tinypic.com/dfcemg.jpg
E infine, il test dei test, i dati del router. :fiufiu:
Situazione PRE-intervento:
ADSL Link____Downstream____Upstream
Link Rate______8000 Kbps____509 Kbps
Line Attenuation__25 dB_____15.3 dB
Noise Margin______6.3 dB_____27.8 dB
Situazione POST-intervento:
ADSL Link____Downstream____Upstream
Link Rate______8000 Kbps____509 Kbps
Line Attenuation__23,5 dB_____14.2 dB
Noise Margin______20.6 dB_____27.6 dB
Meglio no? :cool:
Adesso monitoro la situazione per un pò e vediamo se rimane stabile. Poi secondo voi potrò richiedere un altro test a Infostrada per avere una portante maggiore??? :stordita:
Tra i 14 e i 16 mega
Inviato dal mio u8800pro
\_Davide_/
15-07-2014, 21:07
Meglio no? :cool:
Adesso monitoro la situazione per un pò e vediamo se rimane stabile. Poi secondo voi potrò richiedere un altro test a Infostrada per avere una portante maggiore??? :stordita:
Bene bene, se ti sei fatto escludere tutto quello che non centra sei aposto, e per quanto riguarda il condensatore che perde, se sostituisci la presa devi assolutamente metterla SENZA di esso, poichè nelle linee di adesso non serve!
Bene bene, se ti sei fatto escludere tutto quello che non centra sei aposto, e per quanto riguarda il condensatore che perde, se sostituisci la presa devi assolutamente metterla SENZA di esso, poichè nelle linee di adesso non serve!
Mi pare che avete detto che nelle prese RJ11 non ci sono condensatori, questa è la mia: http://i62.tinypic.com/2qlbars.jpg
Dumah Brazorf
19-07-2014, 12:28
Non c'è nulla.
n1c0l492
20-07-2014, 19:33
Avrei un paio di domande. Allora, con un dgnd4000 ho impostato l'sra da telnet e tutte le altre opzioni, pensando che lo scopo dell'sra, differentemente dallo bitswap, fosse quello di consentire alla connessione di autoadattarsi per raggiungere il massimo della banda, relativamente alle condizioni della linea, il tutto senza riallineamenti. Bene. Ho modificato l'SNRM del mio router per ottenere 18110 di portante a 3db (in media) di snr, ma durante l'arco della giornata il valore subisce delle variazioni, fino ad arrivare a 4,1db. Mi aspettavo che, grazie all'sra, la portante si modificasse, ed appunto, in quei periodi del giorno in cui snr fosse migliore, aumentasse la portante. Sbaglio?
Altra domanda. Con DSLstat ho dato uno sguardo al grafico del bitallocation, notando qualcosa che mi è parso strano
http://i57.tinypic.com/8vvnv6.png
Immagine su Dropbox (https://www.dropbox.com/s/7uysndpwdt42b9w/Bitloading-2014-07-20-20.09.15.png)
Prima di tutto quel buco al tono 162 e l'andamento non molto regolare della curva dell'snr per tono: inizia a diminuire per poi aumentare decisamente intorno al 240° tono. Non so se è normale.
E poi una curiosità: io sono a Siena, e qui la città è cablata in coassiale per portare tv e telefono alle abitazioni. è possibile che le prese della tv interferiscano con quelle del telefono, incrinandone la qualità del segnale? Inoltre, dove dovrebbe essere lo splitter che scinde le due linee?
I dati della mia linea sono questi:
____________________Downstream ________Upstream
Line attenuation (dB): ____23,0 _____________13,5
Signal attenuation (dB):____26,7_____________13,2
Connection speed (kbps):__18110____________1117
SNR margin (dB):__________3,9_______________8,2
Power (dBm):____________18,5_______________12,1
Interleave depth:_________64________________8
INP:____________________0,50 ______________1,00
Mi rendo conto che sono tante domande, ma ringrazio chi mi darà qualche soddisfazione.
Grazie
La mia odissea si è conclusa e condivido con voi la risoluzione in modo che possa essere d'aiuto :).
Circa due/tre anni fa la mia adsl ha cominciato a dare segni di instabilità, continue chiamate alla telecom hanno portato a farmi impostare il profilo a 2mega dicendo che quello era in massimo che potevo ottenere perchè a 3km dalla centrale, e che telecom garantisce minimo i 2.1mega, quindi per loro andava bene così.
Grazie al vostro aiuto, son riuscito a farmi impostare il profilo a 4mega, ma la situazione non è cambiata, più di 2.3mega non andava.
Finchè un giorno non si sente un fruscio nel telefono che disturba la linea. La telecom ci tiene moltissimo alla sua linea telefonica, e subito il giorno dopo è arrivato il tecnico a controllare, rapida occhiata ai fili ed ecco che sentenzia che vanno cambiati perchè vecchi (condominio di 25anni).
Mi chiede come và l'adsl, io gli dico dei due mega e lui sostiene che è troppo poco, che i due mega sono garantiti nelle isole e sul cucuzzolo della montagna, non in pianura quindi la linea è guasta.
Il giorno dopo arriva il giuntista, mi sostituisce tutti i fili in casa fino alla cabinetta sotto il palazzo, la linea è a posto, ma l'adsl continua ad andare a 2mega. Va allora alla cabina di zona e quando torna mi dice che ha sostituito i doppini anche lì e ora la linea va a 4.8. Dice di chiamare il 187 e di farmi mettere un profilo a 7mega che sicuramente sarebbe stato ancora più veloce.
Ora ho i430 e vado a 5.6/478. Nel fine settimana perde un pò, ma se spengo e riaccendo riprende i 5.6 perchè in effetti è vero che la mia zona è satura e quindi il fine settimana dà un pò di problemi.
Alla luce di questo possiamo parlare per ore di quale sia la saldatura migliore, ma se i cavetti nella centralina sono attaccati con lo sputo e nessun tecnico va a controllare possiamo fare ben poco, se non aspettare che si rompano definitivamente ;).
Benjamin Reilly
21-07-2014, 10:11
rame e apparecchiature si deteriorano... maggiore è la banda, maggiori sono i rischi (perchè essa presuppone l'efficienza dei materiali).
perchè la presa tripolare per il telefono ha 4 fili?
commandospirit
23-07-2014, 13:13
EDIT sbagliato thread
garamant
28-07-2014, 12:04
ragazzi ,al posto di perdere tempo a togliere il condensatore e i fusibili dalla presa principale,se compro una presa rj posso direttamente sostituirla alla presa che ho ora? se metto la rj poi devo usare uno splitter per collegarci telefono e modem?
Buona sera a tutti!
Mi rivolgo al forum nella speranza di ottenere qualche delucidazione in merito al mio problema con la linea ADSL sperando di essere nel posto giusto.
Ho googlato in giro alla ricerca di qualche info e sono capitato su questo thread e ho pensato (spero bene) di non aprirne uno di nuovo.
Il mio problema è il seguente: da qualche mese la connessione internet cade continuamente e negli ultimi giorni siamo giunti a prestazioni penose...più di 15-20 minuti la linea non regge. Attualmente ho un contratto telecom Alice da 2 Mega. Prima di contattare l'assistenza telecom al 187 ho fatto qualche ricerca su internet e ho verificato le cose più scontate quali filtri, presenza di fusibili o condensatori e il corretto collegamento (cioè in parallelo) delle prese telefoniche in casa. Il collegamento non era corretto perciò ho seguito lo schema e ho collegato in parallelo. Subito dopo questa modifica ho eseguito lo speedtest e le prestazioni sono migliorate (da 1.5 a 2.1 Mbps). Ma per quanto riguarda la stabilità della connessione nessuna differenza. Attualmente in casa c'è la presa principale con filtro e telefono cordless e invece la secondaria con filtro e router. L'altro giorno chiamo il 187 e l'assistente esegue un test sulla linea e mi dice che sicuramente c'è un problema all'interno dell'impianto in casa perchè vede un sacco di errori, allo stesso tempo però non rileva errori in centrale. Chiaramente mi sottolinea che se mi manda giù un tecnico e trova un problema dentro casa lo devo pagare.
Non trovando niente di anomalo nelle prese di casa provo a guardare in giardino nel sottoscala se c'è una derivazione o qualcosa del genere e una volta aperto mi si presente questa scena.....
http://i58.tinypic.com/2bw2oo.jpg
Qualcuno ha idea di che cosa sia? Perchè a colpo d'occhio sembra una morsettiera ma in realtà non si sa bene che roba sia. Da là esce anche una guaina che poi va a finire nel pavimento e non si sa dove finisca. E' una messa a terra? Non avrebbe senso credo. Sotto vi posto una spiegazione più dettagliata del collegamento.
http://i60.tinypic.com/34q2o83.jpg
Sicuramente questa "cosa" è in pieno stato di fatiscenza e andrebbe rimossa tramite napalm ma lasciamo perdere, io mi sono limitato a rimuovere l'ossido con spray per contatti, cacciavite e blasfemie varie. Devo dire che almeno adesso non si sentono più disturbi quando tiro su il telefono
Se scollego il doppino in basso a sinistra non arriva più segnale in casa (ne telefono ne internet) perciò non c'è dubbio che sia il mio doppino.
I due sopra sono quelli che arrivano dalla strada e quello in basso a destra è dell'appartamento sopra.
Qualcuno sa dirmi per quale motivo il doppino del mio vicino è attaccato diretto e invece il mio è dalla parte opposta della morsettiera invece che essere attaccato all'altro doppino che arriva da sopra?
Ho provato anche ad attaccare il mio doppino direttamente a quello in alto a sinistra con due morsetti volanti ma non arriva nessun segnale in casa. Che stregoneria è? A questo punto posso anche tirare fin dentro casa un doppino nuovo (magari con guaina al posto di quella porcheria) visto che quello che c'è adesso sembra ossidato. Posso anche sostituire i fili dentro casa nelle altre prese....ma con quell'accrocchio là come la mettiamo?
Qualcuno ha mai visto una roba del genere? E soprattutto...come si fa a bypassarlo? Spero di essere stato chiaro e spero soprattutto che qualcuno mi possa aiutare...grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!
fabio336
14-08-2014, 21:45
è un box telecom...
il cavo nero è un 10 coppie che viene dall'armadio ripartilinea di strada o rete rigida (diretto in centrale)
sembra molto vecchio
teoricamente non dovresti neanche aprirlo...
Ma allora i due doppini sopra vanno agli altri due appartamenti dalla parte opposta dello stabile e non sono quelli che arrivano dalla strada? Può essere?
Che mi conviene fare? E' una buona idea sostituire il doppino che mi entra in casa o non serve a niente? Grazie
totocrista
15-08-2014, 08:19
Ma allora i due doppini sopra vanno agli altri due appartamenti dalla parte opposta dello stabile e non sono quelli che arrivano dalla strada? Può essere?
Che mi conviene fare? E' una buona idea sostituire il doppino che mi entra in casa o non serve a niente? Grazie
Il cavo direttamente collegato in centrale (prima passa da un armadio o più) è quello nero guainato. Gli altri sono doppini come al tuo, vanno in altri appartamenti. Logicamente se colleghi il tuo doppino ad altri slot non va nulla perché in centrale le altre coppie non sono logicamente collegate. In questo caso, visto anche l ossido presente, potresti chiamare Telecom lamentando: frusciii al telefono e cadute di connessione. Una volta arrivato fai vedere il riparti linea al tecnico e chiedi un cambio coppia in caso.
Inviato dal mio u8800pro
Grazie mille per la risposta. Credo che essendo di loro competenza fino alla prima presa dentro in casa io non potrei nemmeno cambiarmi il doppino che entra in appartamento da solo pur essendo in grado. E' corretto?
Ed inoltre, essendo di loro proprietà e competenza, io non dovrei pagare nulla per la sostituzione di quella ripartizione, giusto? Grazie
antonioman86
24-08-2014, 18:06
Salve a tutti.
Provo a spiegare anche qui i miei problemi, sperando di trovare una soluzione.
La situazione è questa:
Attenuation (0.1 dB): down 335 up 203
La centrale però ha questa distanza:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/912/SQgQYI.png
La linea interna ha solo la presa principale, con un unico filtro con il telefono. (ma anche senza filtro la situazione cambia poco, o meglio non cambia affatto).
La portante senza forzature snr di router si aggira tra i 14,5 e i 16 con snr ballerino tra i 3 e 7 in down. e 14 fisso in up.
L'output power è nei pressi del 19 in down e 12 in up.
Una caterva di errori anche senza forzare l'snr.
Disconnessioni non sempre frequenti nei feriali, ma improponibile il finesettimana. e in questi giorni di ferie anche le sere.
Snr che precipita e si disconnette.
Innumerevoli chiamate..
Provati i profili: i184, i181, i141, i177_11 con pochi vantaggi nell'i141..
Ora..
Cosa posso fare per farmi sistemare questa storia??
Chiedere se c'è una coppia libera che non sia così vicina alle altre?
Diventa improponibile sta situazione.
Le distanze della mia zona dalla centrale sono queste:
Distanza (metri)
1480
1503
2738
dove a 1480 c'è il prolungamento della mia strada che inizia a 20 metri da casa mia.
1503 i numeri a 2 metri da casa mia.
2738 quelli di casa mia e che si dovrebbero trovare rispetto agli altri più vicini alla centrale.. (sia la mia strada, che il prolungamento saranno neanche 300 metri)!!
Ne.me.sys di AGCOM ha rilevato inadempienza in Telecom con una velocità media in down di neanche 9 mega..
Ho bisogno di un parere vostro.. praticamente da un anno a questa parte mi ritrovo con una linea che ha disconnessioni piuttosto random.. ovvero ci sono giorni come ieri che non ho avute disconnessioni e ci sono giorni come oggi che mi disconnette più di una volta nell'arco della giornata.. avendo un'impianto composto da 4 telefoni+1 combinatore telefonico avevo i filtri ovunque tranne al modem visto che li non c'era telefono, ho pensato fossero i filtri ed allora qualche mese fa ho acquistato uno splitter omenex per inserirlo dove arriva il doppino telecom in modo da dividere adsl da telefono.. risultato ho guadagnato un mega di portante ma le disconnessioni random sono rimaste.. da qui ho pensato fosse colpa del vecchio netgear dgn 2200v1 che ogni tanto si bloccava anche solo connettendo un dispositivo wifi ed allora qualche giorno fa ho comprato un tplink td-w8960nv5 con il risultato che ho guadagnato circa due mega di portante però le disconnessioni random persistono..ora ho controllato spesso l'snr anche con routerstats è l'snr è sempre piuttosto stabile tranne appunto quando si disconnette perchè arriva a 0 ma credo sia dovuto alla disconnessione..
Ora queste sono le mie statistiche :
Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 64 74
Attenuazione (0.1 dB): 320 190
Potenza in uscita (0.1 dBm): 185 121
Rate sostenibile (kbps): 21816 1189
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19485 1186 0 0
MSGc (# di byte in overhead channel message): 59 13 0 0
B (# di byte nel mux data frame): 202 17 0 0
M (# di mux data frames in un frame dati FEC): 1 8 0 0
T (Mux data frames su byte sync): 3 7 0 0
R (# di byte check nel frame dati FEC):: 14 14 0 0
S (# rapporto FEC / PMD lunghezza frame dati): 0.3328 3.8536 0.0 0.0
L (# di bit nel frame dati PMD): 5216 328 0 0
D (risoluzione interleaver): 96 8 0 0
Ritardo (ms): 8 8 0.0 0.0
INP (simbolo DMT): 1.00 1.00 0.0 0.0
Super Frame: 3681587 3541082 0 0
Errori super frame: 5029 34 0 0
Word RS: 153144837 342120 0 0
Errori correggibili RS: 102030 361 0 0
Errori non correggibili RS: 72544 0 0 0
Errori HEC: 344545 904 0 0
Errori OCD: 1 0 0 0
Errori LCD: 1 0 0 0
Totale celle: 585537012 35641250 0 0
celle dati: 2010800 249375 0 0
Errori Bit: 0 7547 0 0
Totale ES: 2109 12
Totale SES: 31 4
Totale UAS: 187 187
secondo voi c'è qualcosa che non quadra guardando queste statistiche?
antonioman86
30-08-2014, 06:51
Ho bisogno di un parere vostro.. praticamente da un anno a questa parte mi ritrovo con una linea che ha disconnessioni piuttosto random.. ovvero ci sono giorni come ieri che non ho avute disconnessioni e ci sono giorni come oggi che mi disconnette più di una volta nell'arco della giornata.. avendo un'impianto composto da 4 telefoni+1 combinatore telefonico avevo i filtri ovunque tranne al modem visto che li non c'era telefono, ho pensato fossero i filtri ed allora qualche mese fa ho acquistato uno splitter omenex per inserirlo dove arriva il doppino telecom in modo da dividere adsl da telefono.. risultato ho guadagnato un mega di portante ma le disconnessioni random sono rimaste.. da qui ho pensato fosse colpa del vecchio netgear dgn 2200v1 che ogni tanto si bloccava anche solo connettendo un dispositivo wifi ed allora qualche giorno fa ho comprato un tplink td-w8960nv5 con il risultato che ho guadagnato circa due mega di portante però le disconnessioni random persistono..ora ho controllato spesso l'snr anche con routerstats è l'snr è sempre piuttosto stabile tranne appunto quando si disconnette perchè arriva a 0 ma credo sia dovuto alla disconnessione..
Ora queste sono le mie statistiche :
Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 64 74
Attenuazione (0.1 dB): 320 190
Potenza in uscita (0.1 dBm): 185 121
Rate sostenibile (kbps): 21816 1189
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19485 1186 0 0
MSGc (# di byte in overhead channel message): 59 13 0 0
B (# di byte nel mux data frame): 202 17 0 0
M (# di mux data frames in un frame dati FEC): 1 8 0 0
T (Mux data frames su byte sync): 3 7 0 0
R (# di byte check nel frame dati FEC):: 14 14 0 0
S (# rapporto FEC / PMD lunghezza frame dati): 0.3328 3.8536 0.0 0.0
L (# di bit nel frame dati PMD): 5216 328 0 0
D (risoluzione interleaver): 96 8 0 0
Ritardo (ms): 8 8 0.0 0.0
INP (simbolo DMT): 1.00 1.00 0.0 0.0
Super Frame: 3681587 3541082 0 0
Errori super frame: 5029 34 0 0
Word RS: 153144837 342120 0 0
Errori correggibili RS: 102030 361 0 0
Errori non correggibili RS: 72544 0 0 0
Errori HEC: 344545 904 0 0
Errori OCD: 1 0 0 0
Errori LCD: 1 0 0 0
Totale celle: 585537012 35641250 0 0
celle dati: 2010800 249375 0 0
Errori Bit: 0 7547 0 0
Totale ES: 2109 12
Totale SES: 31 4
Totale UAS: 187 187
secondo voi c'è qualcosa che non quadra guardando queste statistiche?
Con un solo dB di attenuazione più della tua a me non arriva neanche a 15Mega.. adesso me l'hanno anche abbassata a 10 con un profilo 12dB..:muro: :muro: :muro: :muro:
Tornando alla tua, comunque gli errori non son pochi.
Le disconnessioni oltre al sabato si verificano anche in orari serali?
Perché potrebbe dipendere dalla saturazione della centrale in cui sei agganciato.. E' lo stesso trauma che ho vissuto io prima che mi abbassassero a sta portante ridicola..
Solo che io in casa non ho mai avuto più di un telefono e 1 filtro..
Puoi provare (tipo il sabato, come oggi) a settare da telnet un snr più alto, in modo da provare direttamente da lì (sacrificando un po' di banda) o passare direttamente ad un 12 dB sacrificando molta banda..
Perché alla telecom ti diranno che con quella distanza 6dB son pochi e non garantiscono stabilità..
[Facciamo cambio di connessione??? questi sono i miei:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 126 148
Attenuation (0.1 dB): 330 203
Output Power (0.1 dBm): 197 123
Attainable Rate (Kbps): 14,620 855
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 9,841 858]
Con un solo dB di attenuazione a me non arriva neanche a 15Mega.. adesso me l'hanno anche abbassata a 10 con un profilo 12dB..:muro: :muro: :muro: :muro:
Tornando alla tua, comunque gli errori non son pochi.
Le disconnessioni oltre al sabato si verificano anche in orari serali?
Perché potrebbe dipendere dalla saturazione della centrale in cui sei agganciato.. E' lo stesso trauma che ho vissuto io prima che mi abbassassero a sta portante ridicola..
Solo che io in casa non ho mai avuto più di un telefono e 1 filtro..
Puoi provare (tipo il sabato, come oggi) a settare da telnet un snr più alto, in modo da provare direttamente da lì (sacrificando un po' di banda) o passare direttamente ad un 12 dB sacrificando molta banda..
Perché alla telecom ti diranno che con quella distanza 6dB son pochi e non garantiscono stabilità..
[Facciamo cambio di connessione??? questi sono i miei:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 126 148
Attenuation (0.1 dB): 330 203
Output Power (0.1 dBm): 197 123
Attainable Rate (Kbps): 14,620 855
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 9,841 858]
in realtà il profilo a 6db non ce l'ho nemmeno da un mese prima avevo i184 ora ho i184_11. ora che ci penso le disconnessioni avvengono dura la fascia di ora di pranzo e il pomeriggio sopratutto a cena e dopo cena.. per quanto riguarda gli errori da cosa può dipendere ?
antonioman86
30-08-2014, 07:30
in realtà il profilo a 6db non ce l'ho nemmeno da un mese prima avevo i184 ora ho i184_11. ora che ci penso le disconnessioni avvengono dura la fascia di ora di pranzo e il pomeriggio sopratutto a cena e dopo cena.. per quanto riguarda gli errori da cosa può dipendere ?
Quindi era instabile anche a 12 dB in quelle fasce orarie?
Sono dovuti alla distanza sommata alla gente che aumenta in quelle fasce orarie.
Prima di provare gli altri profili dovresti vedere se aumentando l'snr da telnet risolvi un pochino..
Perché gli errori rispetto al profilo 6dB a me sono diminuiti 35000 dopo 2 giorni di connessione nel caso mio. Prima arrivavo a 35000 dopo qualche ora..
Piccola consulenza tecnica:
Il mio impianto è composto da due prese tripolari (normali, senza condensatori o stranezze).
Se le sostituissi con due prese rj11 avrei qualche vantaggio o non cambierebbe niente?
Ho un modem netgear più due telefoni cordless, uno per presa.
garamant
12-09-2014, 10:29
ragazzi come mai è stata cancellata la guida al primo post?
Inviato dal mio LG-D855
pegasolabs
12-09-2014, 18:33
Andrebbe chiesto a chi ha aperto il thread e andrebbe capito quale comprensione ha del forum e delle community per agire così.
In ogni caso la guida era un collage di materiale presente su altri siti, che non erano citati nemmeno come fonte e non conteneva nulla di originale.
Chiudo la discussione, che a questo punto ha ancor meno ragione di esistere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.