PDA

View Full Version : Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

OldDog
06-02-2012, 15:11
No no.. è un dvd+r
Io però il filmato l'ho già convertito, e dopo la conversione ho questa cartella video_ts che dentro ha dei file .vob .bup e .ifo

Solo che il lettore samsung formatta il disco e non trova nulla dentro.
In pratica col riscrivibile va bene, ma il filmato lo vedo in bianco e nero:eek:
Forse la tua conversione in formato DVD ha dei problemi: a quel punto creare la ISO non riesce correttamente rispetto allo standard DVD, e questo spiegherebbe sia l'illeggibilità nel lettore standard, sia la mancanza di riconoscimento come disco leggibile DVD da parte del lettore.

Mi convince poco invece il fatto che il riscrivibile sia riconosciuto e il "write once" no. Francamente sono a corto di suggerimenti ragionevoli. :stordita:

OldDog
06-02-2012, 15:16
Però con la registrazione programmata posso registrare più programmi su canali diversi se non erro?
Non contemporanemente (non se si sovrappongono gli orari delle due registrazioni).
Il dispositivo ha un Tuner analogico (oramai inutile) e uno digitale.
Un solo Tuner digitale = Un solo programma sintonizzabile

Se sintonizzo un canale per registrare un programma, non posso sintonizzarne un altro contemporaneamente per vederlo attraverso il sintonizzatore del videorecorder. Posso lasciar passare il segnale d'antenna affinchè raggiunga il televisore digitale che, usando il PROPRIO tuner, consentirà la visione di un altro programma a piacere.

arcofreccia
06-02-2012, 16:13
Forse la tua conversione in formato DVD ha dei problemi: a quel punto creare la ISO non riesce correttamente rispetto allo standard DVD, e questo spiegherebbe sia l'illeggibilità nel lettore standard, sia la mancanza di riconoscimento come disco leggibile DVD da parte del lettore.

Mi convince poco invece il fatto che il riscrivibile sia riconosciuto e il "write once" no. Francamente sono a corto di suggerimenti ragionevoli. :stordita:

A questo punto io ho lasciato perdere la conversione in dvd e ho messo direttamente i filmati in divx su dvd facendo un dvd dati dato che il lettore samsung legge anche i divx.

Come mai che se utilizzo un dvd-r il lettore samsung legge i filmati, e se utilizzo un dvd+r il lettore samsung non li legge? è strano no?

redheart
07-02-2012, 06:57
Come mai che se utilizzo un dvd-r il lettore samsung legge i filmati, e se utilizzo un dvd+r il lettore samsung non li legge? è strano no?

sicuro sia colpa del lettore? ieri per scrupolo ho provato un dvd+r di divx che avevo masterizzato diverso tempo fa e viene letto regolarmente.

arcofreccia
07-02-2012, 12:39
sicuro sia colpa del lettore? ieri per scrupolo ho provato un dvd+r di divx che avevo masterizzato diverso tempo fa e viene letto regolarmente.

Se non è colpa del lettore dvd samsung allora è colpa del masterizzatore dvd del pc. due sono le cose...

però allora perchè i dvd-r vengon letti? mi sembra strano che il masterizzatore dvd del pc non scriva sui dvd+r e sui -r si no? :stordita:

rigel891
07-02-2012, 14:02
A questo punto io ho lasciato perdere la conversione in dvd e ho messo direttamente i filmati in divx su dvd facendo un dvd dati dato che il lettore samsung legge anche i divx.

mi intrometto solo per dire che volendo li puoi vedere anche da una chiavetta USB i filmati ... anzi sapete se c'è differenza tra vederli da USB e da DVD? ad esempio la velocità nel mandare avanti o altro?

redheart
07-02-2012, 14:28
Se non è colpa del lettore dvd samsung allora è colpa del masterizzatore dvd del pc. due sono le cose...

però allora perchè i dvd-r vengon letti? mi sembra strano che il masterizzatore dvd del pc non scriva sui dvd+r e sui -r si no? :stordita:

o magari della marca del dvd+r...

arcofreccia
07-02-2012, 14:35
o magari della marca del dvd+r...

ma i +r sono della stessa marca dei -r .. verbatim!!!

redheart
07-02-2012, 16:28
ma i +r sono della stessa marca dei -r .. verbatim!!!

anche il disco che ho provato anch'io è un verbatim... hai modo cmq di provare un'altra marca?

che software di masterizzazione usi?

arcofreccia
07-02-2012, 17:14
anche il disco che ho provato anch'io è un verbatim... hai modo cmq di provare un'altra marca?

che software di masterizzazione usi?

Uso nero

Però ora sono andato sul portatile e ho usato cdburnerxp e i due filmati il lettore me li legge... forse dipendeva da nero?:confused:

redheart
07-02-2012, 17:54
Uso nero

Però ora sono andato sul portatile e ho usato cdburnerxp e i due filmati il lettore me li legge... forse dipendeva da nero?:confused:

versione di nero? la 11 è bastarda :mbe:

arcofreccia
07-02-2012, 17:57
versione di nero? la 11 è bastarda :mbe:

usavo nero 7.

ora provo con questo cdburnerxp..

lorebett
09-02-2012, 19:41
Ciao
sempre riguardo a questo DVD Recorder, sto notando che se registro direttamente su DVD (+RW) oppure se copio dall'hard disk interno su DVD (visto che non c'e' modo di copiare da hard disk interno su dispositivo USB... chissà perchè poi...) e poi provo a riprodurre il DVD sul computer (ad es. con VLC), vedo il menù, ma poi quando faccio partire il filmato si blocca subito e non va più avanti... peraltro, non trovo la voce di menù per finalizzare il DVD sul Samsung...

OldDog
09-02-2012, 21:17
se copio dall'hard disk interno su DVD (visto che non c'e' modo di copiare da hard disk interno su dispositivo USB... chissà perchè poi...)
Semplice scelta per ostacolare l'estrazione e ridistribuzione del materiale registrato, espressamente fatta a difesa del copyright.
Pian piano stanno blindando tutto, con i dispositivi in noleggio / comodato d'uso direttamente forniti da chi vende gli abbonamenti pay ma che non consentono alcun travaso.
Le mucche da latte negli allevamenti moderni hanno mangiatoie automatiche che riconoscono il chip RFID dell'animale e forniscono accesso al cibo solo quando vuole il proprietario, che intanto munge, munge, munge... :rolleyes:

lorebett
09-02-2012, 22:16
quindi stai dicendo che effettivamente i DVD registrati col SAMSUNG non si riescono a vedere sul PC?

arcofreccia
10-02-2012, 10:50
Ciao
sempre riguardo a questo DVD Recorder, sto notando che se registro direttamente su DVD (+RW) oppure se copio dall'hard disk interno su DVD (visto che non c'e' modo di copiare da hard disk interno su dispositivo USB... chissà perchè poi...) e poi provo a riprodurre il DVD sul computer (ad es. con VLC), vedo il menù, ma poi quando faccio partire il filmato si blocca subito e non va più avanti... peraltro, non trovo la voce di menù per finalizzare il DVD sul Samsung...

Per finalizzare il disco dopo la registrazione metti il lettore samsung in modalità DVD poi vai nel menù e vai in gestione disco, a quel punto c'è proprio l'opzione finalizza

In effetti anche io ho notato che alcuni dvd fatti con il lettore samsung non vengono letti sul pc, non tutti però. A me alcuni li legge

OldDog
10-02-2012, 11:00
quindi stai dicendo che effettivamente i DVD registrati col SAMSUNG non si riescono a vedere sul PC?
No, come dice Arcofreccia nel suo reply, in genere su DVD si vedono. Il problema che un DVD standard ospita 4,7 GB - che paiono tanti ma al livello di dettaglio di registrazione su HD imposto da Samsung non sono nemmeno un film intero!
Potessimo usare la USB avremmo comodi 16/32 GB anche solo usando le USB memorykey, anche di più con gli HD esterni.

rigel891
11-02-2012, 17:53
No, come dice Arcofreccia nel suo reply, in genere su DVD si vedono. Il problema che un DVD standard ospita 4,7 GB - che paiono tanti ma al livello di dettaglio di registrazione su HD imposto da Samsung non sono nemmeno un film intero!
Potessimo usare la USB avremmo comodi 16/32 GB anche solo usando le USB memorykey, anche di più con gli HD esterni.

so che ci sono in commercio decoder con funzione PVR (personal video recording). ovvero dei decoder che possono anche registrare (comprese le registrazioni programmate).
Alcuni memorizzano in un HD interno, altri invece hanno solo l'attacco USB per attaccarci un HD esterno da comprarsi a parte.

Ho visto che i prezzi sono molto più bassi di quelli di un "normale" videoregistratore... il vantaggio è che le registrazioni dovrebbero essere dei files (a dire il vero non so di che estensione... avi? mpeg? non lo so) ma di sicuro si possono portar fuori senza problemi di spazio visto che vengono memorizzati su HD esterni... lo svantaggio è che non c'è il lettore DVD né il masterizzatore...

all'inizio quando dovevo comprare sono stata indecisa... poi ho optato per il malefico samsung SH893 più che altro per il fatto che negli altri mancava il DVD, ma mi sono pentita .... anche se in realtà non so che qualità abbiano le registrazioni di questi decoder PVR, né se ci siano altri problemi ...

arcofreccia
17-02-2012, 16:24
Accade una cosa strana, se provo a rifare la risintonizzazione automatica dei canali mi dice:

impossibile eseguire trasferimento dati sistema. riprovare dopo aver spento l'apparecchio.

io l'ho spento però mi da sempre questo messaggio:mad:

è capitato anche a voi?

xantas
17-02-2012, 21:29
Ho un problema, quando durante una registrazione salta la luce od il filmato comunque si rovina, appena passo sopra la selezione di questo filmato per cancellarlo il dvd recorder si spegne automaticamente, impedendomi di eliminarlo, il problema è che se è il primo filmato della lista, non mi permette di vedere quelli successivi, in sostanza sono stato costretto a cancellare tuttii filmati formattando.
C'è un'altro modo per cancellare solo il filmato rovinato ?
Un'altra domanda, la risoluzione del filmato con il DTT viene decisa dal Samsung, ma viene automaticamente stabilita in modo che stia in un dvd da 4,7 GB oppure un filmato di 2-3 ore deve essere masterizzato in 2 dvd ?

acampici
19-02-2012, 18:32
Accade una cosa strana, se provo a rifare la risintonizzazione automatica dei canali mi dice:

impossibile eseguire trasferimento dati sistema. riprovare dopo aver spento l'apparecchio.

io l'ho spento però mi da sempre questo messaggio:mad:

è capitato anche a voi?

E' capitato anche a me ma ho risolto spegnendolo completamente (staccando la spina.

arcofreccia
20-02-2012, 10:23
E' capitato anche a me ma ho risolto spegnendolo completamente (staccando la spina.

Ho provato anche io a fare cosi, ma continua a darmi lo stesso errore:(

OldDog
20-02-2012, 10:35
Un'altra domanda, la risoluzione del filmato con il DTT viene decisa dal Samsung, ma viene automaticamente stabilita in modo che stia in un dvd da 4,7 GB oppure un filmato di 2-3 ore deve essere masterizzato in 2 dvd ?
Se parli di registrare direttamente su DVD, non saprei dirti, in quanto non l'ho mai fatto. Se registri su HD (con l'idea di travasare la registrazione poi su DVD), sicuramente no; il sistema tiene conto dello spazio residuo su HD, non della capienza di un DVD. Tipicamente vorrà dire andare in edit e applicare uno "split" del registrato, da cui masterizzare due DVD (stile "primo e secondo tempo"). Personalmente ho smesso da tempo di travasare il registrato, deluso da Samsung tanto più che paradossalmente ora sono disponibili televisori anche economici con possibilità di registrare su USB, spostando poi la memoria su PC con tutti gli strumenti del caso per manipolare file video. :muro:

rigel891
21-02-2012, 20:19
Personalmente ho smesso da tempo di travasare il registrato, deluso da Samsung tanto più che paradossalmente ora sono disponibili televisori anche economici con possibilità di registrare su USB, spostando poi la memoria su PC con tutti gli strumenti del caso per manipolare file video.

sai per caso con che estensione vengono salvati i files registrati in questi televisori?
mi è capitato di scaricare da internet qualche puntata persa delle serie che guardo e mi chiedevo se i files registrati nel modo che dici abbiano la stessa qualità ... se serve per il paragone, quelli da internet sono sono files .avi e un episodio da 40' pesa circa 350 MB...
grazie per l'aiuto

OldDog
22-02-2012, 21:26
sai per caso con che estensione vengono salvati i files registrati in questi televisori?
mi è capitato di scaricare da internet qualche puntata persa delle serie che guardo e mi chiedevo se i files registrati nel modo che dici abbiano la stessa qualità ... se serve per il paragone, quelli da internet sono sono files .avi e un episodio da 40' pesa circa 350 MB...
grazie per l'aiuto
Di solito registrano MPEG2 (stesso formato base dei DVD), alcuni MPEG4 (formato più recente e compresso meglio).

.AVI è semplicemente un contenitore che ospita formati anche piuttosto diversi. I tipici AVI scaricati dal web sono in genere DivX o l'analogo Open Source XviD.
DivX è basato su MPEG4 e non di rado i produttori parlano di compatibilità MPEG4 anche se intendono parlare di compatibilità DivX (ma non vogliono pagarne le royalties). In pratica, se il decoder PVR salva in MP4 puoi aspettarti una compressione simile a quella che menzioni, ma ovviamente senza le ottimizzazioni possibili nelle compressioni multipassaggio.

nuvoletta71
12-04-2012, 08:02
mi succede una cosa strana... ho comprato un nuovo hard disk esterno ma il dvd recorder non lo legge... mi dice: supporto dvd inesistente o qualcosa di simile. Però legge un altro hard disk più vecchio e di un'altra marca... xchè? da cosa dipende? si può fare qualcosa?:eek: grazie:rolleyes:

nuvoletta71
12-04-2012, 10:32
mi succede una cosa strana... ho comprato un nuovo hard disk esterno ma il dvd recorder non lo legge... mi dice: supporto dvd inesistente o qualcosa di simile. Però legge un altro hard disk più vecchio e di un'altra marca... xchè? da cosa dipende? si può fare qualcosa?:eek: grazie:rolleyes:

ops...supporto USB inesistente (non dvd) mi accorgoa desso dell'errore!

animabella
12-04-2012, 13:13
ops...supporto USB inesistente (non dvd) mi accorgoa desso dell'errore!

riformattalo in fat32

nuvoletta71
12-04-2012, 13:38
e cosa vuol dire???:confused: x me parli in arabo...non sono molto tecnologica!|

animabella
12-04-2012, 13:44
:mc:

giaco69pr
22-04-2012, 12:12
Ciao Nuvoletta71 avevo il tuo stesso problema e ho risolto facendo delle partizioni non più di 31,9GBe formattate in FAT32,io avevo un hard disc da 160gb ma il dvd me ne vedeva 4!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:

animabella
22-04-2012, 12:54
Ciao Nuvoletta71 avevo il tuo stesso problema e ho risolto facendo delle partizioni non più di 31,9GBe formattate in FAT32,io avevo un hard disc da 160gb ma il dvd me ne vedeva 4!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:

mi sembra strano, io uso il 1000gb fat 32 senza problemi

giaco69pr
22-04-2012, 15:58
Avevo provato ad collegare il disco est. ma non me lo vedeva, un giro nei forum e ho trovato un post che spiegava dove spiegava che se il disco collegato via usb superava un tot di GB non funzionava; seguo la spiegazione, provo a fare delle partizioni e ho potuto constatare che se passavo i 31,9GB non me li leggeva!!! Devo dire che sei stato fortunato anche perchè il mio problema l'hanno avuto in tanti!!!!!!! Sarà un Colpo di c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

animabella
22-04-2012, 16:09
ma anche altri dischi mi vede, ho provato hitachi 250gb e western digital 160gb, di miei amici.

arcofreccia
28-04-2012, 17:09
Ma perchè se provo a fare la scansione dei canali mi dice:

impossibile eseguire trasferimento dati sistema. riprovare dopo aver spento l'apparecchio

Ho anche staccato la spina e riacceso il tutto, ho formattato il disco ma niente da fare.. che si può fare?

arcofreccia
20-05-2012, 11:41
ragazzi buongiorno, c'è un problema..

all'improvviso il dvd recorder non mi prende più i canali del digitale terrestre. mi aveva resettato anche l'orario e la data.

ho collegato il cavo antenna sull'uscita ant in e poi un altro cavo nero sempre dal dvd recorder alla tv, come dice il libretto, perchè mi dice nessun segnale???

help per piacere. grazie mille

animabella
20-05-2012, 12:39
ragazzi buongiorno, c'è un problema..

all'improvviso il dvd recorder non mi prende più i canali del digitale terrestre. mi aveva resettato anche l'orario e la data.

ho collegato il cavo antenna sull'uscita ant in e poi un altro cavo nero sempre dal dvd recorder alla tv, come dice il libretto, perchè mi dice nessun segnale???

help per piacere. grazie mille

prova con un decoder, o tv con decoder incorporato se i canali li prende.

arcofreccia
20-05-2012, 12:47
prova con un decoder, o tv con decoder incorporato se i canali li prende.

Si il televisore che ha il digitale integrato li prende i canali, anche sul decoder di alice tv i canali li prende.

Inoltre ho anche spostato il samsung su un altro televisore ma anche li il segnale non arriva, e invece al decoder si...

che si sia cotto qualcosa??

animabella
20-05-2012, 12:51
Si il televisore che ha il digitale integrato li prende i canali, anche sul decoder di alice tv i canali li prende.

Inoltre ho anche spostato il samsung su un altro televisore ma anche li il segnale non arriva, e invece al decoder si...

che si sia cotto qualcosa??
se è in garanzia portalo immediatamente in centro assistenza samsung.

dopo che salvi l'orario, se togli la spina e la rimetti, si resetta o rimane?

arcofreccia
20-05-2012, 12:53
se è in garanzia portalo immediatamente in centro assistenza samsung.

dopo che salvi l'orario, se togli la spina e la rimetti, si resetta o rimane?

purtroppo non è piu' in garanzia..

l'orario l'ho rimesso, ho staccato e riattaccato la spina ma niente da fare, collegato il cavo antenna mi dice sempre nessun segnale..

se provo a fargli fare la risintonizzazione mi da il famoso messaggio che non trova i canali e devo spegnere l'apparecchio!

comprato nel 2010 e dopo 2 anni già si è rotto!! senza parole.. samsung non mi vedrà piu'!!

animabella
20-05-2012, 12:58
purtroppo non è piu' in garanzia..

l'orario l'ho rimesso, ho staccato e riattaccato la spina ma niente da fare, collegato il cavo antenna mi dice sempre nessun segnale..

se provo a fargli fare la risintonizzazione mi da il famoso messaggio che non trova i canali e devo spegnere l'apparecchio!

comprato nel 2010 e dopo 2 anni già si è rotto!! senza parole.. samsung non mi vedrà piu'!!

mi dispiace :cry:

vendilo su ebay e similari, magari ci ricavi qualcosa, buono come lettore dvd, mediacenter e salvataggio dati.

oppure prova a portarlo lo stesso alla samsung e vedi che prezzo ti fanno come preventivo, poi decidi.

arcofreccia
20-05-2012, 13:08
sto pensando come ultima strada di aggiornare il firmware. l'ultimo è del 2010 io ce l'ho del 2009.. ma dubito che risolvo.. anzi.. non vorrei peggiorare....

cmq ho messo il file .ruf su un dvd. ma il lettore me lo ricaccia fuori....

animabella
20-05-2012, 13:11
sto pensando come ultima strada di aggiornare il firmware. l'ultimo è del 2010 io ce l'ho del 2009.. ma dubito che risolvo.. anzi.. non vorrei peggiorare....

cmq ho messo il file .ruf su un dvd. ma il lettore me lo ricaccia fuori....

deve essere cd-r o cd-rw finalizzato.

arcofreccia
20-05-2012, 13:14
deve essere cd-r o cd-rw finalizzato.

io l'ho masterizzato con nero e gli ho dato cd dati. lo finalizza lui? perchè il lettore me lo ricaccia sempre..

animabella
20-05-2012, 13:18
io l'ho masterizzato con nero e gli ho dato cd dati. lo finalizza lui? perchè il lettore me lo ricaccia sempre..

hai cliccato finalizza sessione nelle impostazioni nero?

arcofreccia
20-05-2012, 14:45
con nero express non mi da la possibilità di finalizzarlo.. con nero burning l'ho finalizzato, gli ho dato cd rom iso ma il dvd mi riapre sempre il vano..

animabella
20-05-2012, 15:03
con nero express non mi da la possibilità di finalizzarlo.. con nero burning l'ho finalizzato, gli ho dato cd rom iso ma il dvd mi riapre sempre il vano..

puo essere sbagli firmware perché c'è la versione sh893/5/7 e sh893a/5a/7a

arcofreccia
20-05-2012, 20:22
puo essere sbagli firmware perché c'è la versione sh893/5/7 e sh893a/5a/7a

Sono andato sul sito samsung, e per il dvd sh 897 mi trova un firmware. Che però si chiama sh895.. boh. Forse va bene sia per il modello 897 che per l'895

animabella
20-05-2012, 22:38
Sono andato sul sito samsung, e per il dvd sh 897 mi trova un firmware. Che però si chiama sh895.. boh. Forse va bene sia per il modello 897 che per l'895

STESSO FIRMWARE, CAMBIA SOLO L'HARD DISK.

arcofreccia
21-05-2012, 09:27
Ma se metto il file del firmware su una pennetta usb e la metto nella porta usb del dvd non la legge?

animabella
21-05-2012, 09:30
Ma se metto il file del firmware su una pennetta usb e la metto nella porta usb del dvd non la legge?

no solo cd

arcofreccia
21-05-2012, 10:03
Ho provato anche a resettarlo tenendo premuti sulla parte frontale del dvd i tasti play e pause ma non succede nulla...

arcofreccia
21-05-2012, 19:04
Stranezza!!

Ho portato il dvd recorder ad un negozio di assistenza, da loro la ricerca dei canali ha funzionato, torno a casa e il segnale c'è, i canali ci sono tutti e tutto torna alla normalità... i misteri...

animabella
22-05-2012, 11:46
Stranezza!!

Ho portato il dvd recorder ad un negozio di assistenza, da loro la ricerca dei canali ha funzionato, torno a casa e il segnale c'è, i canali ci sono tutti e tutto torna alla normalità... i misteri...

può capitare... =) misteri dell'informatica...

programmi che non funzionano, poi arriva la persona che dovrebbe sistemare il problema, avvia... ma qui funziona, è tutto ok =)

fmattiel
31-05-2012, 16:42
Salve a tutti, volevo chiedervi se il Samsung SH-873, permette di numerare i canali secondo la LCN. Oggi ho fatto la sintonizzazione automatica, ma i canali sono stati numerati a casaccio (RAI 1 lo mette al numero 10 ad esempio).

Come posso risolvere questo problema?

Ho messo l'ultimo firmware (quello del 2009).

Cambiando nazione durante la sintonizzazione automatica, può risolvere il problema?

Vi ringrazio.

Saluti.

zanialex
31-05-2012, 23:13
Salve a tutti!
Quanto può valere un Samsung DVD-SH893 Lettore + Registratore DVD usato comprato a novembre 2011?
Fatemi sapere.
Grazie.

superexpert
31-05-2012, 23:48
Salve a tutti!
Quanto può valere un Samsung DVD-SH893 Lettore + Registratore DVD usato comprato a novembre 2011?
Fatemi sapere.
Grazie.

Se è ben tenuto e funzionante direi che può valere anche l'intera cifra che costava da nuovo (circa 200 euro), visto che ormai nei negozi è diventato introvabile come quasi tutti i dvd-recorder

arcofreccia
01-06-2012, 12:49
Se è ben tenuto e funzionante direi che può valere anche l'intera cifra che costava da nuovo (circa 200 euro), visto che ormai nei negozi è diventato introvabile come quasi tutti i dvd-recorder

Bè insomma, io il mio sh 897 non l'ho pagato di certo 200 euro..

arcofreccia
01-06-2012, 12:50
Salve a tutti, volevo chiedervi se il Samsung SH-873, permette di numerare i canali secondo la LCN. Oggi ho fatto la sintonizzazione automatica, ma i canali sono stati numerati a casaccio (RAI 1 lo mette al numero 10 ad esempio).

Come posso risolvere questo problema?

Ho messo l'ultimo firmware (quello del 2009).

Cambiando nazione durante la sintonizzazione automatica, può risolvere il problema?

Vi ringrazio.

Saluti.

Scusa una domanda, quale procedura hai usato per effettuare l'aggiornamento firmware?

superexpert
01-06-2012, 15:50
Bè insomma, io il mio sh 897 non l'ho pagato di certo 200 euro..

Infatti qui stiamo parlando dell'893, non dell'897

serpico85
02-06-2012, 00:27
Salve a tutti, volevo chiedervi se il Samsung SH-873, permette di numerare i canali secondo la LCN. Oggi ho fatto la sintonizzazione automatica, ma i canali sono stati numerati a casaccio (RAI 1 lo mette al numero 10 ad esempio).

Come posso risolvere questo problema?

Ho messo l'ultimo firmware (quello del 2009).

Cambiando nazione durante la sintonizzazione automatica, può risolvere il problema?

Vi ringrazio.

Saluti.
Non mi risulta sia possibile. Il fatto è che non esiste proprio l'opzione della numerazione automatica! Cambiare nazione non credo serva perchè in teoria ci dovrebbe essere la possibilità di segliere se usare o meno la numerazione auto indipendentemente dalla nazione...

lorebett
02-06-2012, 07:42
Non mi risulta sia possibile. Il fatto è che non esiste proprio l'opzione della numerazione automatica! Cambiare nazione non credo serva perchè in teoria ci dovrebbe essere la possibilità di segliere se usare o meno la numerazione auto indipendentemente dalla nazione...

Ciao

dopo che ho aggiornato il firmware a me la numerazione automatica ha funzionato...

arcofreccia
02-06-2012, 09:55
Ma come fate ad aggiornare il firmware? che procedura usate? perchè io ho messo il file .ruf su un cd però il dvd me lo ricaccia.

serpico85
02-06-2012, 09:58
Ciao

dopo che ho aggiornato il firmware a me la numerazione automatica ha funzionato...
Ma sull'87x o sull'89x? Perchè lui parlava dell'873 e io da possessore posso confermare che non ha l'opzione (aggiornato anch'io all'ultimo firmware disponibile del 2009). Comunque per curiosità ho visto il manuale della serie 89x e anche lì non fa riferimento ad alcuna opzione per la numerazione auto. Tu hai proprio la possibilità di selezionare l'opzione quando fai la scansione?

arcofreccia
02-06-2012, 19:43
sull'sh 897 mi ha memorizzato in automatico i primi 7 canali, dopo però vanno a caso..

mi potete dire cortesemente la procedura per l'aggiornamento firmware? grazie

serpico85
02-06-2012, 21:35
sull'sh 897 mi ha memorizzato in automatico i primi 7 canali, dopo però vanno a caso..

mi potete dire cortesemente la procedura per l'aggiornamento firmware? grazie
Te l'hanno già spiegato, non capisco come mai il recorder ti cacci fuori il disco:
masterizzi il file .ruf su un cd o dvd, lo finalizzi, lo metti nel recorder, ti chiede se vuoi aggiornare, gli dai ok e via.

arcofreccia
02-06-2012, 22:07
Te l'hanno già spiegato, non capisco come mai il recorder ti cacci fuori il disco:
masterizzi il file .ruf su un cd o dvd, lo finalizzi, lo metti nel recorder, ti chiede se vuoi aggiornare, gli dai ok e via.

Io penso che dipenda dalla finalizzazione, ma come la effettuo?

Io masterizzo il file su un cd, ma per la finalizzazione come procedo? Quale programma mi consigli?

lorebett
03-06-2012, 08:21
In realtà non ho nessuna opzione nemmeno io per la memorizzazione automatica: semplicemente dopo l'aggiornamento del firmware, la nuova scansione mi ha memorizzato automaticamente i canali nell'ordine giusto.

Per quanto riguarda la finalizzazione: sì, il disco deve essere finalizzato; dipende da che programma usi per masterizzare il firmware su CD: ci dovrebbe essere un tool per finalizzare il disco, o, ancora meglio, quando masterizzi il firmware ci dovrebbe essere un'opzione per creare un disco multisessione. Se vuoi il disco finalizzato, NON devi abilitare l'opzione di multisessione.

arcofreccia
03-06-2012, 15:23
In realtà non ho nessuna opzione nemmeno io per la memorizzazione automatica: semplicemente dopo l'aggiornamento del firmware, la nuova scansione mi ha memorizzato automaticamente i canali nell'ordine giusto.

Per quanto riguarda la finalizzazione: sì, il disco deve essere finalizzato; dipende da che programma usi per masterizzare il firmware su CD: ci dovrebbe essere un tool per finalizzare il disco, o, ancora meglio, quando masterizzi il firmware ci dovrebbe essere un'opzione per creare un disco multisessione. Se vuoi il disco finalizzato, NON devi abilitare l'opzione di multisessione.

Come programma uso nero express, gli do cd dati e la casellina multisessione non è spuntata, però il dvd me lo ricaccia sempre

rigel891
04-06-2012, 21:22
Come programma uso nero express, gli do cd dati e la casellina multisessione non è spuntata, però il dvd me lo ricaccia sempre

sapete se è possibile aggiornare il firmware anche da chiavetta USB?
mi pareva di sì ma non sono sicura

arcofreccia
04-06-2012, 21:36
sapete se è possibile aggiornare il firmware anche da chiavetta USB?
mi pareva di sì ma non sono sicura

Purtroppo solo da cd, se riesci ad aggiornare mi fai sapere come hai fatto?

Grazie mille

rigel891
05-06-2012, 23:46
[QUOTE=arcofreccia;37575926]Purtroppo solo da cd, se riesci ad aggiornare mi fai sapere come hai fatto?/QUOTE]

a dire il vero non l'ho mai fatto perché non ne ho mai avuto modo... infatti da quando ho comprato il dvd recorder (8 mesi fa) non mi pare siano mai usciti aggornamenti...

La mia versione è la seguente

CPRM: OK
CS:02 0 0
BE: 20101012.20.SH895A/EUR
FM: SH895-020
LOADER: fG10
DATE: 2010.10.12
MACROVISION: MP62H
CECMICOM:20
HDD: 160 G
HDCP: OK

e la samsung (cui ho scritto per sapere quale firmware avrei dovuto cercare esattamente) ha decretato che ho la versione SH893A e appunto l'ultimo aggiornamento disponibile per SH893A è rimasto sempre quello del 12.10.2010 ... mi confermate?

a proposito ma voi dove li trovate gli aggiornamenti? vi risulta che ne siano usciti di più recenti? mi fa strano che abbiate il problema degli aggiornamenti quando anche per SH893 l'ultima versione è del 12.09.2010

Comunque avevo trovato questo link in cui è spiegato come fare ad aggiornare da pennetta USB

http://www.andreaduni.com/2009/08/27/aggiornamento-firmware-lettore-dvd-samsung-dvd-h1080/

in bocca al lupo

arcofreccia
06-06-2012, 09:06
I firmware disponibili li puoi vedere dal sito samsung, scrivi il nome del modello, poi nella sezione Download c'è scritto Firmware e li c'è la data.

Per il mio l'ultimo firmware è del 2010, però attualmente sul dvd recorder ho la versione del 2009

luki
25-07-2012, 22:28
Ho notato con dispiacere che il modello SH 895 non legge i Divx in risoluzione 720 x 304. Si sente solo l'audio e il video è tutto deforme pixelloso :(

Verificato con più di un film.

redheart
24-09-2012, 17:15
salve fin'ora il mio samsung sh873 era andato benissimo fino a qualche giorno fa quando andando su una registrazione mi è apparso "impossibile eseguire trasferimento dati sistema. riprovare dopo aver spento l'apperrecchio"... inutile dire che al successivo riavvio l'errore si ripresenta :cry:

suggerimenti?

animabella
24-09-2012, 19:31
salve fin'ora il mio samsung sh873 era andato benissimo fino a qualche giorno fa quando andando su una registrazione mi è apparso "impossibile eseguire trasferimento dati sistema. riprovare dopo aver spento l'apperrecchio"... inutile dire che al successivo riavvio l'errore si ripresenta :cry:

suggerimenti?

mi era successo anche a me
premessa: non avevo dati importanti, ho seguito questa procedura

aprire il case, staccare il cavo sata dell'hard disk, accendere l'apparecchio, quando è al menu, inserire il cavo sata, andare nel menu informazioni disco e formattare tutto. :)

se hai dati importanti, collegalo a un pc, salvati tutte le cartelle e file, poi lo rimetti nel samsung, formatti come descritto sopra, lo togli e lo rimetti nel pc, ripassi tutti i file nell'hard disk, e lo ricolleghi al samsung.
questa procedura però non l'ho fatta, tentar non nuoce :)

redheart
25-09-2012, 07:09
mi era successo anche a me
premessa: non avevo dati importanti, ho seguito questa procedura

aprire il case, staccare il cavo sata dell'hard disk, accendere l'apparecchio, quando è al menu, inserire il cavo sata, andare nel menu informazioni disco e formattare tutto. :)

se hai dati importanti, collegalo a un pc, salvati tutte le cartelle e file, poi lo rimetti nel samsung, formatti come descritto sopra, lo togli e lo rimetti nel pc, ripassi tutti i file nell'hard disk, e lo ricolleghi al samsung.
questa procedura però non l'ho fatta, tentar non nuoce :)


grazie speravo magari in una soluzione meno drastica....

cmq perchè dovrei staccare il cavo sata prima di formattarlo?

animabella
25-09-2012, 08:21
ah vero, non c'e bisogno. Pensavo al mio caso, che mi compariva quel messaggio all'accensione, non registravo.

redheart
25-09-2012, 16:58
ciao ho intrapreso la via più lunga rimuovendo l'hdd e collegandolo al pc, ho eliminato solo la registrazione che credevo dasse i problemi ma una volta rimesso nel recorder mi appariva "lista non trovata" :rolleyes:

a quel punto dopo più di ora di smanettamento sono giunto ad un bel formattone risolutore e amen :D

animabella
25-09-2012, 16:59
bravo :)

rigel891
25-09-2012, 23:21
salve fin'ora il mio samsung sh873 era andato benissimo fino a qualche giorno fa quando andando su una registrazione mi è apparso "impossibile eseguire trasferimento dati sistema. riprovare dopo aver spento l'apperrecchio"... inutile dire che al successivo riavvio l'errore si ripresenta :cry:

suggerimenti?

era successo anche a me almeno in due occasioni ... avevo una lista di registrazioni di cui una difettosa e quando mi ci posizionavo sopra con il cursore veniva fuori quel messaggio di errore e il videoregistratore si spegneva da solo...

dopo vari tentativi sono riuscita a cancellare la registrazione difettosa posizionandomi sopra con il cursore e molto velocemente premendo i tasti per eliminare il titolo... occorre essere molto veloci e premere Elimina prima che lui si 'accorga' che il titolo è difettoso

Edde
10-02-2013, 12:19
Salve a tutti,
ho provato oggi ad installare il SH893 ma non riesco proprio ad effettuare delle registrazioni "al volo" da sky... mi restituisce sempre il messaggio "nessun segnale disponibile".

Il decoder my sky è collegato tramite scart al samsung, e dal samsung tramite scart mi collego al tv.
I collegamenti sembrano tutti andati a buon fine, visto che riesco a vedere correttamente sia i dvd che il decoder.
Ho anche collegato il samsung al tv tramite hdmi, per avere un segnale migliore quando vedo un dvd.

Tuttavia non riesco a registrare.

Nel manuale, pag. 76, leggo:

Registrazione da un'apparecchiatura esterna da cui si sta guardando
1. Premere il tasto INPUT SEL per selezionare la sorgente di ingresso in base al collegamento effettuato.
Il display del pannello frontale cambia secondo questa sequenza:

PR Number -> AV1 -> AV2 -> AV3 -> DV

Tutto bellissimo, peccato che:
- Sul telecomando NON ESISTA il tasto INPUT SEL
- C'è un tasto "Source" (quello sotto il tasto di accensione, per intenderci) che a naso mi verrebbe da dire che abbia la stessa funzione... ma premendono non succede nulla e sul display non vedo cambiare niente..

Dove sbaglio?

Grazie mille

animabella
10-02-2013, 12:37
per registrare il segnale sky, col telecomando devi premere source e selezionare av2, penso che collegato la scart nella seconda porta dell'apparecchio.
se non ti dice nulla allora hai il telecomando col tasto consumato, lo devi aprire e vedere dov'è il problema.

o forse è selezionata la priorità dei comandi alla tv anzichè l'apparecchio, prova quindi prima a premere hdd e poi source.

superexpert
10-02-2013, 12:46
In effetti nelle istruzioni dell'SH893 c'è un errore: il tasto da premere è "source". La scart da usare per registrare è quella di sopra, di conseguenza bisogna selezionare AV2. Se premendo il tasto source non succede niente, è possibile che il recorder si sia impallato, una volta l'ha fatto anche a me: prova a staccare la spina della corrente e riattaccarla dopo qualche minuto

Edde
10-02-2013, 18:35
Allora, ci sono riuscito...
Purtroppo da telecomando non mi fa cambiare nulla, ma agendo sui tasti "avanti ed indietro" del recorder sono riuscito a selezionare sto benedetto av2 ed ho registrato su hd.

Tuttavia poi ho copiato da hd a dvd+r.... e risulta illegibile da pc :muro:

Il samsung lo legge... i pc no...

Axios2006
10-02-2013, 18:44
Allora, ci sono riuscito...
Purtroppo da telecomando non mi fa cambiare nulla, ma agendo sui tasti "avanti ed indietro" del recorder sono riuscito a selezionare sto benedetto av2 ed ho registrato su hd.

Tuttavia poi ho copiato da hd a dvd+r.... e risulta illegibile da pc :muro:

Il samsung lo legge... i pc no...

lo hai finalizzato?

Edde
10-02-2013, 20:34
lo hai finalizzato?

Ho provato ora: "Impossibile finalizzare il disco. Provare dopo aver spendo il dispositivo"

Ma è una mia impressione, oppure questo samsung non è all'altezza del suo nome?

Axios2006
10-02-2013, 22:05
Ho provato ora: "Impossibile finalizzare il disco. Provare dopo aver spendo il dispositivo"

Ma è una mia impressione, oppure questo samsung non è all'altezza del suo nome?

Strano davvero...

superexpert
10-02-2013, 23:04
E' possibile che ti sia capitato un pezzo difettato: lo hai comprato usato o su internet? Te lo chiedo perché è un modello fuori produzione e nei negozi non lo vedo da quasi 2 anni. Un dvd masterizzato male, comunque, può capitare, se puoi usa dischi Verbatim, sono i migliori. Il telecomando a questo punto sembra proprio difettoso: staccare la corrente al recorder non è servito a niente? Come ultimissima cosa, prova a togliere le pile dal telecomando, controllare se sono cariche (o cambiarle direttamente) e poi rimetterle dopo qualche minuto

xantas
12-02-2013, 15:31
è la prima volta che uso il SH893 nonostante lo possieda da tempo, ho usato un Philips 3570 che ora dà segni di cedimento, adesso ho un problema, quando inserisco un DVD-R Verbatim vuoto, il SH893 mi chiede di formattarlo in dvd-rw altrimenti me lo sputa fuori, cosa devo settare?

superexpert
13-02-2013, 00:21
Non c'è molto da settare: alcuni dvd-recorder (tra cui purtroppo il nostro) non sono di bocca buona. Il problema te lo dà solo con i DVD-R? Hai provato con i +R? Generalmente danno molti meno problemi

xantas
13-02-2013, 11:00
Non c'è molto da settare: alcuni dvd-recorder (tra cui purtroppo il nostro) non sono di bocca buona. Il problema te lo dà solo con i DVD-R? Hai provato con i +R? Generalmente danno molti meno problemi
ho provato questa mattina ad inserire un DVD+R sempre della verbatim, fa rumori strani del tipo accelera e frena e non lo riconosce, anzi ho dovuto togliere la presa per farlo uscire, posso dire tranquillamente che questo DVDR Samsung mi ha deluso, e se l'assistenza Philips non troverà il masterizzatore da cambiare sul mio vecchio Philips 3570, sono intenzionato ad acquistare un'altro DVDR, elenco i difetti del Samsung SH883 per comprendere quali caratteristiche cerco in un DVDR:

1 - senza dubbio insopportabile, per far partire la registrazione, il Samsung deve essere in stand-by, cosa che ci si dimentica facilmente, il Philips parte anche da acceso.

2- l'avanti veloce a x128 è di una lentezza impressionante, per andare in un punto di una registrazione di 2 ore ci si mette una vita, anche utilizzando il marker l'avanzata è di 1 minuto alla volta, nel Philips si possono stabilire i capitoli anche di 10 minuti e passare da un capitolo all'altro, oppure andare a varie velocità, da un fotogramma a 5 minuti.

3 - mentre sta registrando un filmato, non si può modificare un'altro filmato che si sta guardando, con il Philips è possibile.

4 - il time shift sul Philips è sempre in funzione automaticamente ed è di 8 ore, nel Samsung è di max 2 ore e deve essere messo in funzione manualmente.
superexpert so che sei esperto, che DVDR conosci con queste caratteristiche?
ho letto le istruzioni di un LG RH599 e di un Panasonic EX773, mi sembra di più facile uso il LG.

superexpert
13-02-2013, 13:25
Allora il masterizzatore sta andando KO, puoi provare altre marche di DVD ma se fa così con i Verbatim temo ci sia poco da fare. Negli ultimi anni tra i dvd-recorder è stata messa in commercio una gran quantità di apparecchi difettosi, soprattutto tra le marche primarie, che dovrebbero essere le più affidabili. Anche il mio non è che sia impeccabile nonostante l'abbia usato si e no 10 volte in tutto: i dischi li inizializza bene ma quando si va a rivedere la registrazione su altri lettori qualche difettuccio qua e là c'è sempre, a conferma del fatto che il masterizzatore non è di grande qualità.
Ti rispondo velocemente sul resto:
1) Praticamente tutti i dvd-recorder vanno messi in stand-by per la registrazione con timer. Il Philips è l'eccezione che conferma la regola.
2) Hai perfettamente ragione: è un difetto fastidiosissimo e insipegabile, ne avevo parlato anch'io.
3) Vero: con il mio vecchio e glorioso Amstrad potevo contemporaneamente registrare su hard-disk, editare e addirittura masterizzare un terzo filmato già presente sul disco rigido...e l'avevo pagato 99 euro... mi viene da ridere quando su questi forum qualcuno chiede consigli su cosa comprare e i soliti sapientoni rispondono che bisogna evitare le cineserie e i prodotti troppo economici....
4) Anche qui hai ragione: il Panasonic è un rompicapo a usarlo, però dovrebbe essere più affidabile dell'LG. Quale scegliere tra i 2? Domanda da un milione di dollari....a me non piace nessuno dei due ma oggi questo passa il convento....

redheart
13-02-2013, 14:03
Salve mi intrometto per rispondere sia a xantas che a superexpert, io ho un LG 397h che utilizzo quotidianamente soprattutto per registrare su hdd e ogni tanto su DVD, in particolare su RW e non ho mai avuto problemi di incompatibilità! Mio padre possiede un Samsung SH893 per il quale condivido quasi tutti i punti citati da xantas ma non ho mai avuto problemi con i dischi tanto che li utilizzo per passare registrazioni dall'LG al Samsung.

Per il punto 1) il mio LG parte sia da acceso che da spento; 2) l'LG ha un avanzamento velocissimo, anche troppo!; 3) anche sull'LG non puoi editare i filmati e per il time shift non so, mai usato.

Non sto dicendo che il mio LG sia esente da difetti/mancanze ma il Samsung ne ha di più (che scoprirai :() .

Edde
13-02-2013, 17:42
E' possibile che ti sia capitato un pezzo difettato: lo hai comprato usato o su internet? Te lo chiedo perché è un modello fuori produzione e nei negozi non lo vedo da quasi 2 anni. Un dvd masterizzato male, comunque, può capitare, se puoi usa dischi Verbatim, sono i migliori. Il telecomando a questo punto sembra proprio difettoso: staccare la corrente al recorder non è servito a niente? Come ultimissima cosa, prova a togliere le pile dal telecomando, controllare se sono cariche (o cambiarle direttamente) e poi rimetterle dopo qualche minuto

Preso in un negozio fisico, ma oramai da più di un anno...
Solo che mio padre non l'ha mai messo in moto, e di fatto abbiamo cominciato ad usarlo (perlomeno a provarci) solo ora..

Uso DVD+R della Verbatim... ho fatto un altro tentativo, ma senza successo.
Non riesce a portare a buon fine la finalizzazione, ed a quel punto il disco diventa illeggibile anche per il samsung, ed è da buttare via...

Non so, ora provo ad aggiornare il firmware se è possibile... ma cmq questo samsung continua a darmi l'impressione di non essere all'altezza del nome che porta..

superexpert
13-02-2013, 18:56
Preso in un negozio fisico, ma oramai da più di un anno....

Se hai ancora lo scontrino portalo in assistenza, hai 2 anni di garanzia (a meno di non averlo acquistato con fattura: in quel caso la garanzia è di un anno). Dubito che l'aggiornamento serva a qualcosa: un apparecchio nuovo deve funzionare così com'è

Edde
13-02-2013, 20:24
Se hai ancora lo scontrino portalo in assistenza, hai 2 anni di garanzia (a meno di non averlo acquistato con fattura: in quel caso la garanzia è di un anno). Dubito che l'aggiornamento serva a qualcosa: un apparecchio nuovo deve funzionare così com'è

Purtroppo non credo di avere lo scontrino... ho chiesto a mio padre e non ricorda se e dove ce l'ha :muro:

Tra l'altro non mi fa neanche l'aggiornamento... a leggere in giro, basta masterizzare il file "ruf" su un cd/dvd ed inserirlo nel lettore... ma non mi sembra sia successo nulla: mi aspettavo quantomeno una scritta che mi avvertisse di non spegnere il dispositivo o qualcosa di simile... ma nisba...

xantas
14-02-2013, 12:54
Per il punto 1) il mio LG parte sia da acceso che da spento; 2) l'LG ha un avanzamento velocissimo, anche troppo!; 3) anche sull'LG non puoi editare i filmati e per il time shift non so, mai usato.

approfitto per chiederti conferma che il LG 397 sia un modello RH con hard disk, e che inizi a registrare da acceso.
sul mod LG RH599H, l'unico DVDR in vendita su un sito molto noto, il time shift dovrebbe essere di 6 ore, e partirebbe sia manuale che automatico

arcofreccia
14-02-2013, 13:15
Salve, una informazione.

Cosa vuol dire questo messaggio d'errore che appare su un lettore dvd samsung?

play prohibited please check disc

Appare inserendo alcuni dvd, però sul mio lettore dvd samsung li legge bene, su un altro no, da cosa può dipendere?

grazie per l'aiuto

redheart
14-02-2013, 14:37
approfitto per chiederti conferma che il LG 397 sia un modello RH con hard disk, e che inizi a registrare da acceso.
sul mod LG RH599H, l'unico DVDR in vendita su un sito molto noto, il time shift dovrebbe essere di 6 ore, e partirebbe sia manuale che automatico


si il 397 ha l'hdd ed è da 160Gb e le registrazioni programmate partono con l'apparecchio acceso (anche se si sta guardando qualcosa, si viene cmq avvertiti a schermo).

Edde
17-02-2013, 13:21
Alla fine ho usato dei dvd-r ed è andata...
A quanto pare li digerisce meglio (anche se sulla carta dovrebbe digerire anche i +r)

luki
18-04-2013, 16:01
Recentemente ho perso un nubo SMART TV Samsung al quale ho collegato il DVD Recorder SH-893 tramite cavo HDMI.

Il DVD RECORDER è stato configurato come fomato video "16:9 breed" (quel breed non so come significhi) e qualità "1080p" visto che la TV è FULL-HD.

Finché uso il DVD per registrare da DVB-T nessun problema.

I problemi ci sono con i film prodotti da supporto (DVD o USB): penso ci sia un bug che fa si che nonostante le impostazioni siano su 16:9 le immagini risultano sempre in letterbox e quindi fastidiosamente schiacciate.

Qualcun altro ha riscontrato quest bug ed è riuscito a correggere?

Crzannoni
01-05-2013, 23:26
Ho un problema già segnalato da altri, seppur con qualche differenza.

Ho alcuni file importanti nell'HD del mio SH893.
Provo a duplicarli su HD ma quando tutto sembra aver funzionato senza problema noto che il dvd è vuoto nonostante come detto a video tutto andava avanti per il verso giusto. Rilevo come il dvd risulti non scritto, tanto che non si vede il solito cambiamento di colore.
I dvd che uso sono quelli che ho sempre usato negli anni scorsi per queste operazioni ovvero Verbatim DVD-R
Tuttavia non credo che il problema sia nella masterizzazione o nel dvd vergine in quanto contestualmente riscontro un altro problema. Quando inserisco un DVD (di quelli acquistati nei negozi o allegati a qualche rivista) dopo molti secondi in cui viene tentato la lettura compare un messaggio secondo il quale è impossibile riprodurlo. Aggiungo che in passato riuscivo a leggerli e che, tuttora, riesco a leggere (e ascoltare) cd musicali.
Per il resto il DVD recorder funziona benissimo, almeno per le semplicissime funzioni che utilizzo.

1 - Qualcuno ha una qualche soluzione?
2 - Quanto può costarmi una eventuale riparazione tenuto conto che vorrei recuperare i file?

superexpert
02-05-2013, 08:08
Al 99% è il masterizzatore guasto. Il costo della sostituzione varia a seconda dei centri assistenza ma mediamente dovrebbe aggirarsi sui 60-90 euro.
Se t'interessa solo recuperare le registrazioni senza usare più il recorder in futuro, puoi tentare con un DVD+R ma, dati i difetti che hai descritto, ci sono poche speranze.
Smontando l'hard-disk e collegandolo al pc non mi risulta che nessuno sia mai riuscito a recuperare niente, per cui l'unica alternativa sarebbe quella di collegare un secondo recorder oppure un mediacenter alla scart e registrare così quello che è rimasto nell'hard-disk

nuvoletta71
03-05-2013, 10:33
scusate, sapete se c'è un dvd recorder samsung con hd in commercio attualmente a circa 200 €? io ho l'SH875 o 877 non ricordo, pagato 200 € da mediaworld 2 anni fa; adesso lo sta cercando una mia amica ma li trova solo di altre marche a minimo 300 €... leggo qui che anche il modello successivo 893 mi pare è fuori produzione... e quale sarebbe il modello più economico con hd attuale? quanto costa? grazie 1000:D

superexpert
03-05-2013, 15:59
Sui 200 euro non c'è niente anche perché quasi tutte le marche hanno cessato la produzione di dvd-recorder, Samsung compresa: l'ultimo è stato appunto l'893 che io acquistai 1 anno e mezzo fa girando mezza regione per trovarlo.
Gli unici 2 o 3 modelli rimasti sono quelli che avrai già visto in vendita, sui 300 euro o qualcosa in più, della LG o della Panasonic.
Per risparmiare qualcosa si può solo cercare on line oppure aspettare qualche promozione di qualche catena o grande magazzino

redheart
03-05-2013, 16:02
purtroppo i dvd-recorder sono diventati introvabili, il loro successo è durato pochi anni :(

xantas
28-05-2013, 17:11
il mio Samsung SH 893 quando inserisco un DVD-R vuoto della Verbatim mi chiede di formattarlo in formato DVD+RW, non capisco perchè, comunque ne ho formattato uno e dopo mi dice che non c'è spazio nel DVD che infatti mi dice spazio disponibile ZERO.
dove sbaglio?

Crzannoni
30-05-2013, 22:44
Al 99% è il masterizzatore guasto. Il costo della sostituzione varia a seconda dei centri assistenza ma mediamente dovrebbe aggirarsi sui 60-90 euro.
Se t'interessa solo recuperare le registrazioni senza usare più il recorder in futuro, puoi tentare con un DVD+R ma, dati i difetti che hai descritto, ci sono poche speranze.
Smontando l'hard-disk e collegandolo al pc non mi risulta che nessuno sia mai riuscito a recuperare niente, per cui l'unica alternativa sarebbe quella di collegare un secondo recorder oppure un mediacenter alla scart e registrare così quello che è rimasto nell'hard-disk

Ti ringrazio per la cortese risposta. Speravo il problema fosse diverso visto che i dvd non li legge neanche ma vedrò il da farsi.
In ogni caso temo sia imperativo il fare riparare il masterizzatore tenuto anche conto dell'incredibile fenomeno dell'uscita di produzione dei dvd recorder (cosa che obbiettivamente non capisco).

auc65
10-06-2013, 17:21
purtroppo i dvd-recorder sono diventati introvabili, il loro successo è durato pochi anni :(

Con cosa si possono sostituire dato che il mio LG è defunto ??
Mi serve per registrare film tv in ore nottambule, editarli, raramente scaricarli su dvd (o eventualmente su altro supporto) guardarli e poi cancellare il tutto

redheart
10-06-2013, 17:34
Con cosa si possono sostituire dato che il mio LG è defunto ??
Mi serve per registrare film tv in ore nottambule, editarli, raramente scaricarli su dvd (o eventualmente su altro supporto) guardarli e poi cancellare il tutto

avevi anche tu un 39x?

superexpert
10-06-2013, 17:52
Con cosa si possono sostituire dato che il mio LG è defunto ??
Mi serve per registrare film tv in ore nottambule, editarli, raramente scaricarli su dvd (o eventualmente su altro supporto) guardarli e poi cancellare il tutto

Dipende: devi registrare solo dal digitale terrestre o anche da altro (tipo sky)?

auc65
11-06-2013, 07:39
Il mio LG è un RH 256.
Si è guastato per la seconda volta in meno di 18 mesi il lettore dvd che avrò usato sì e no 10 volte.:mad: e non è più disponibile il ricambio:mad:
Ora vado a ritirarlo dall'assistenza e, se non trovo di meglio, continuerò ad usarlo come recorder, tanto il dvd l'usavo molto poco.
Mi serve solo per registrare tv digitale in chiaro, e non ho neanche in programma di passare a canali a pagamento.

superexpert
11-06-2013, 09:39
Il mio LG è un RH 256.
Si è guastato per la seconda volta in meno di 18 mesi il lettore dvd che avrò usato sì e no 10 volte.:mad: .....
Mi serve solo per registrare tv digitale in chiaro, e non ho neanche in programma di passare a canali a pagamento.

Non sei il primo che lamenta questi difetti... Comunque, se registri solo i canali gratuiti del digitale terrestre, la soluzione più comoda ed economica (poche decine di euro) è un decoder dvb-t che registra su supporto USB, ovviamente accoppiato a una chiavetta da almeno 16 (o meglio 32)gb e, al limite, a un hard-disk esterno ma di quello puoi fare a meno se prevedi di non conservare le registrazioni una volta riviste. Quasi tutti i decoder registrano nel formato .mpg che è facilmente editabile al pc e, volendo, masterizzabile su dvd che possono essere rivisti ovunque

Taiko
26-08-2013, 18:10
Ragazzi ho un problema con Il dvd HR773, quando lo accendo ogni tanto perde la sintonizzaaione dei programmi e devo rifare lo switch ogni volta.... Devo buttarlo? Cmq pessimo prodotto..........

superexpert
26-08-2013, 23:37
Buttarlo no di certo se masterizza ancora bene... e comunque in alcuni recorder (non so se questo valga anche per il 773) c'è una piccola batteria tampone interna per tenere le memorie dei canali sintonizzati: se si fosse solo scaricata quella, il problema sarebbe risolvibile con pochi euro, basterebbe sostituirla

Taiko
27-08-2013, 16:45
Buttarlo no di certo se masterizza ancora bene... e comunque in alcuni recorder (non so se questo valga anche per il 773) c'è una piccola batteria tampone interna per tenere le memorie dei canali sintonizzati: se si fosse solo scaricata quella, il problema sarebbe risolvibile con pochi euro, basterebbe sostituirla

per caso sai dove si trova? io ho aperto il case ma dentro non c'è nessuna batteria..........

superexpert
27-08-2013, 23:25
Purtroppo no, io non ho questo modello, ho l'893 e per ora non ho mai avuto bisogno di aprirlo. Prova a chiedere a un centro assistenza, sapranno dirti se la batteria c'è, dove si trova e se può essere quella la causa del problema

Taiko
28-08-2013, 16:32
Purtroppo no, io non ho questo modello, ho l'893 e per ora non ho mai avuto bisogno di aprirlo. Prova a chiedere a un centro assistenza, sapranno dirti se la batteria c'è, dove si trova e se può essere quella la causa del problema

ok grazie proverò

filippo64
28-04-2014, 13:58
Purtroppo no, io non ho questo modello, ho l'893 e per ora non ho mai avuto bisogno di aprirlo. Prova a chiedere a un centro assistenza, sapranno dirti se la batteria c'è, dove si trova e se può essere quella la causa del problema
Ciao. Ho il tuo stesso dvd recorder Samsung 893. Il mio, quando manca la corrente, deve essere risintonizzato perché perde tutte le memoria dei canali. L'assistenza Samsung a cui ho scritto per e.mail, mi dice che è normale perché questo modello non ha la batteria tampone per tenere in memoria i canali :muro: Ti volevo chiedere se capita anche a te lo stesso problema - perdere la memoria dei canali quando vi è una interruzione della corrente -

animabella
28-04-2014, 14:03
Ciao. Ho il tuo stesso dvd recorder Samsung 893. Il mio, quando manca la corrente, deve essere risintonizzato perché perde tutte le memoria dei canali. L'assistenza Samsung a cui ho scritto per e.mail, mi dice che è normale perché questo modello non ha la batteria tampone per tenere in memoria i canali :muro: Ti volevo chiedere se capita anche a te lo stesso problema - perdere la memoria dei canali quando vi è una interruzione della corrente -

ti hanno detto una cretinata, io l'ho messo da parte 3 mesi, e dopo che l'ho messo in funzione c'erano tutti i canali, anche l'orario era corretto.

tury13
28-04-2014, 15:59
Ciao. Ho il tuo stesso dvd recorder Samsung 893. Il mio, quando manca la corrente, deve essere risintonizzato perché perde tutte le memoria dei canali. L'assistenza Samsung a cui ho scritto per e.mail, mi dice che è normale perché questo modello non ha la batteria tampone per tenere in memoria i canali :muro: Ti volevo chiedere se capita anche a te lo stesso problema - perdere la memoria dei canali quando vi è una interruzione della corrente -

non è assolutamente vero. I canali rimangono; l'orario si azzera ma, se hai impostato l'automatico si ripristina da solo altrimenti è l'unica cosa che devi reimpostare manualmente. Io lo lascio in manuale in quanto, a volte, in automatico mi sballava le registrazioni.

filippo64
28-04-2014, 17:56
non è assolutamente vero. I canali rimangono; l'orario si azzera ma, se hai impostato l'automatico si ripristina da solo altrimenti è l'unica cosa che devi reimpostare manualmente. Io lo lascio in manuale in quanto, a volte, in automatico mi sballava le registrazioni.
Grazie delle vostre indicazioni. Allora provo ad aprire il DVD recorder per vedere se trovo dove è la batteria tampone e se si può sostituire. Spero che sia simile ad una normale batteria a bottone. come quelle delle scheda madri dei computer.

superexpert
28-04-2014, 22:33
Ciao. Ho il tuo stesso dvd recorder Samsung 893. Il mio, quando manca la corrente, deve essere risintonizzato perché perde tutte le memoria dei canali. L'assistenza Samsung a cui ho scritto per e.mail, mi dice che è normale perché questo modello non ha la batteria tampone per tenere in memoria i canali :muro: Ti volevo chiedere se capita anche a te lo stesso problema - perdere la memoria dei canali quando vi è una interruzione della corrente -

Confermo quanto ti hanno già risposto: anche il mio conserva tutto se viene a mancare la corrente. Riguardo alla batteria tampone la mia era solo un'ipotesi, non so con certezza se ci sia o no perché finora, fortunatamente, questo recorder non mi ha dato problemi e non ho mai avuto bisogno di aprirlo

filippo64
29-04-2014, 06:38
Confermo quanto ti hanno già risposto: anche il mio conserva tutto se viene a mancare la corrente. Riguardo alla batteria tampone la mia era solo un'ipotesi, non so con certezza se ci sia o no perché finora, fortunatamente, questo recorder non mi ha dato problemi e non ho mai avuto bisogno di aprirlo

Allora. Aperto ieri sera. Togliendo 5 viti in tutto si riesce a sfilare da dietro il coperchio di lamiera nero. Non sono riuscito a trovare nessuna batteria (almeno di forme a me note, a bottone o altra forma). All'interno sono presenti, oltre la scheda elettronica principale, l'hard disk che è esattamente identico a quello dei pc, con connettore IDE, e il lettore/masterizzatore DVD che è un modello a forma dedicata per questo apparecchio. Ho comunque approfittato per smontare, pulire dalla polvere e mettere dei tasseli antivibrazione di gomma, alla ventolina da 4' posteriore (anche quella esattamente uguale ai modelli che si usano nei PC e con le stesso tipo di connettore elettrico). In questo modo si è ridotto il rumore, per me fastidioso e le vibrazioni che mi venivano da tale ventola posteriore.

superexpert
29-04-2014, 08:25
Allora forse la perdita delle memorie è dovuta al decoder digitale: a me succede con un altro recorder della Philips che ho in casa ma è un modello noto per avere questi problemi avendo un decoder di vecchia generazione progettato prima dello switch-off, quando i canali erano meno della metà rispetto a ora.

Nel caso del Samsung forse si potrebbe provare a risolvere con un aggiornamento del firmware ma io te lo sconsiglio: non è un difetto grave anche perché si presume che il salto di corrente sia un evento sporadico e occasionale, e gli aggiornamenti sono sempre un'incognita perché non si sa mai se e come funzionerà il recorder dopo...

filippo64
29-04-2014, 11:39
Allora forse la perdita delle memorie è dovuta al decoder digitale: a me succede con un altro recorder della Philips che ho in casa ma è un modello noto per avere questi problemi avendo un decoder di vecchia generazione progettato prima dello switch-off, quando i canali erano meno della metà rispetto a ora.

Nel caso del Samsung forse si potrebbe provare a risolvere con un aggiornamento del firmware ma io te lo sconsiglio: non è un difetto grave anche perché si presume che il salto di corrente sia un evento sporadico e occasionale, e gli aggiornamenti sono sempre un'incognita perché non si sa mai se e come funzionerà il recorder dopo...

Ho rimontato il tutto e ho deciso che lo lascerò così come sta. Ho aperto l'apparecchio perché pensavo di trovare una batteria tampone a bottone, di semplice sostituzione.

luki
03-05-2014, 16:19
Ho un dvd-sh893 e ultimamente, quando registro da dtt su hdd, quando riproduco la registrazioni le immagini sono a scatti, indipendentemente dal canale da cui registro (quindi non è un problema del segnale dtt).

Può dipendere dall'hard disk? Va deframmentato/svuotato?

Altrimenti non mi spiego...

superexpert
03-05-2014, 22:49
Deframmentare l'hard-disk non mi pare si possa... al limite puoi provare a formattare dopo aver salvato tutto.
Prova a registrare direttamente su dvd senza passare dall'hard-disk: se il problema permane significa che probabilmente è colpa del decoder

arcofreccia
04-09-2014, 15:25
Ragazzi un problema!!

Accade una cosa strana che prima non era accaduta mai

In pratica inserisco un dvd+r nuovo, prima in automatico lo formattava adesso invece me lo chiede, e mi chiede di formattarlo come dvd+rw

Prima la formattazione era molto veloce e terminava al 70%, adesso invece arriva fino al 100%

Ma soprattutto, dopo la formattazione il disco risulta come dimensione 0 MB, inoltre tende a bloccarsi il dvd recorder.

Escluso che possano essere i dvd, che sia il dvd recorder che mi sta lasciando?

Ho pensato anche ad aggiornare il firmware.

Come modello ho sh 897 da 320 gb di disco.

grazie mille per l'aiuto

superexpert
04-09-2014, 22:26
Prova a usare un DVD di pulizia della lente (serve proprio un DVD, non un CD). Se il problema non risolve così, non ti resta che cambiare marca di DVD+R e provare anche i -R, ma è un brutto segnale perché significa che il masterizzatore è ormai alla fine

arcofreccia
05-09-2014, 10:17
Prova a usare un DVD di pulizia della lente (serve proprio un DVD, non un CD). Se il problema non risolve così, non ti resta che cambiare marca di DVD+R e provare anche i -R, ma è un brutto segnale perché significa che il masterizzatore è ormai alla fine

Dvd pulizia della lente? Quali sono?

superexpert
05-09-2014, 10:48
Li vendono in qualsiasi negozio di elettronica. Se digiti dvd pulizia lente su google lo trovi subito

arcofreccia
05-09-2014, 12:39
Sembra che con il cd di pulizia lente ho risolto, non noto più i difetti di prima!

Possibile che era sporco il lettore.

Grazie mille per la soffiata :D

Una domanda, io volevo provare anche ad aggiornare il firmware del lettore, ho masterizzato il file .ruf su un dvd, però non accade nulla e il vano disco si riapre.

Sbaglio qualcosa io?

superexpert
05-09-2014, 16:14
Io non so dirti di preciso perché il mio non l'ho mai aggiornato ma, così in generale, ti consiglio di aggiornare solo se il recorder ti dà problemi gravi, altrimenti non ne vale la pena perché si rischia di causare malfunzionamenti che poi è difficile risolvere

marco508286
09-03-2022, 09:09
Ciao a tutti,
ho un vecchio SH875 che si bloccava in fase di riproduzione da hdd, per cui ho provato a sostituire il disco, come da chiarissima guida di Animabella.

Al termine della procedura, ho dovuto rifare la sintonia automatica.

Purtroppo però non tiene memorizzati i canali, quando spegni e riaccendi devi rifare tutto. Inoltre, se tenti di registrare, compare la seguente scritta :

”Impossibile eseguire il trasferimento dati sistema. Riprovare dopo aver spento l’apparecchio.”

A questo punto, ho rimesso il disco originale, ma il risultato è il medesimo.
Ho provato a rimettere il firmware, a resettare ai dati di fabbrica, ma non cambia niente.

Spero che qualcuno sia in grado di darmi qualche suggerimento.

Grazie
Marco

superexpert
10-03-2022, 19:37
Potrebbe essersi danneggiata la scheda madre, e in quel caso c'è poco da fare.

Ma l'unità ottica (DVD) funziona ancora? Se è andata anche quella (di solito è la prima cosa a rompersi nei dvd-recorder) ti conviene buttarlo e cercarne uno usato, finché se ne trovano.

Altrimenti, vedi se altri qui o su altri forum hanno qualche idea su come risolvere

marco508286
12-03-2022, 17:53
Grazie per la risposta.
Sì, l'unità ottica funziona, come pure la sintonia automatica, ma non tiene in memoria i canali (se lo spegni, devi rifare tutto quando lo riaccendi).
Inoltre, se tenti di registrare, compare la scritta : ”Impossibile eseguire il trasferimento dati sistema. Riprovare dopo aver spento l’apparecchio.”
Si accetta qualunque suggerimento.
Grazie

superexpert
13-03-2022, 08:24
Io non ho suggerimenti purtroppo e ho paura che non sarà facile risolvere. Se ti capita sotto mano un terzo hard-disk puoi provare a montare quello, ma è un tentativo così per dire.

La perdita dei canali può succedere dopo qualche anno di vita con questi Samsung (ne ho avuti e tuttora ne ho diversi). A volte dipende dagli switch-off, altre volte interviene così, casualmente: nel tuo caso forse l'ha scatenata il cambio dell'hard-disk ma non è un problema gravissimo perché tanto con l'andare del tempo i canali ricevuti dai vecchi decoder saranno sempre meno e servirà comunque un decoderino esterno

redheart
13-03-2022, 10:17
Tutt'ora ho un SH873 collegato al tv della sala. Regge ancora, anche dopo i recenti passaggi all'mp4.... ma ha i mesi contati e apputo l'unica alternativa per videoregistrare è un decoder esterno.

marco508286
18-03-2022, 22:16
Il mio SH875 ha ripreso miracolosamente a funzionare, o meglio, è ritornato esattamente come prima del tentativo di sostituire l'HDD.

Ho ripetuto la procedura spiegata da Animabella con la guida https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47775502#post47775502
almeno una ventina di volte con esito negativo, sia con il nuovo HDD che con il vecchio.
Poi, finalmente e inspiegabilmente ha ripreso a funzionare.

Dicevo che è ritornato come prima dei tentsativi perchè, nonostante la formattazione del disco ad ogni tentativo di ripristino, ha conservato tutti i file come se non fosse stato formattato.

Inoltre ha mantenuto lo stesso problema : si blocca in fase di riproduzione di programmi registrati ed è necessario forzare lo spegnimento.

In conclusione, adesso mantiene icanali, ma si blocca in riproduzione.

E' vero che tra poco potrà essere utilizzato solo come lettore DVD, ma mi piacerebbe risolvere il problema del blocco.

Suggerimenti?
Grazie

superexpert
19-03-2022, 07:56
E' vero che tra poco potrà essere utilizzato solo come lettore DVD, ma mi piacerebbe risolvere il problema del blocco.

Suggerimenti?
Grazie

In realtà con un decoder esterno potresti tranquillamente continuare a usarlo in futuro anche per registrare.

Puoi provare a sostituire i condensatori elettrolitici (operazione abbastanza semplice per qualsiasi centro di assistenza e chi è bravo può farlo anche da solo). Non è detto che si risolva, ma a volte questi blocchi sono dovuti ai condensatori ormai quasi andati. Se fosse la scheda madre, come dicevo, c'è poco da fare perché i ricambi non si trovano quasi più e anche trovandola presso le rete di assistenza ufficiale costerebbe troppo.

Prima di metterci le mani io comunque salverei su DVD le registrazioni importanti che hai sull'hdd (se non l'hai già fatto) e proverei un'ultima volta a dargli una formattata e vedere se così riprende.

marco508286
19-03-2022, 08:45
Grazie per il suggerimento.
Proverò a formattare di nuovo. Se non dovesse risolveresi il problema, potrei cambiare io i condensatori elettrolitici, non avrei problemi, ma quali cambiare? Ce ne sono parecchi. Sapresti darmi indicazioni, eventualmente anche solo quelli da non sostituire.
Grazie

superexpert
19-03-2022, 13:42
Se ce n'è qualcuno andato, a occhio si dovrebbe notare qualcosa (ma non è sempre così). Altro non so dirti perché non sono un tecnico purtroppo, questi aggeggi sono molto bravo a usarli ma come riparazioni e lavori manuali non me la cavo più di tanto

marco508286
19-03-2022, 16:12
Grazie ugualmente, proverò a dare una controllata, se si riesce a capire qualcosa