View Full Version : Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso
Ciao,
io ho collegato lo skybox sia al Samsung (ho un HR 757) che direttamente alla TV. In questo modo, quando registro dal sintonizzatore del Samsung posso vedere sky, ovviamente su un altro ingresso AV della TV.
Ciao!! Chicca
ciao chicca
e' parecchio che non guardo il decoder di sky, ma mi sembra che abbia una sola uscita scart; mi ricordo male?
ciao
chicca7474
15-09-2009, 14:28
Il mio skybox che è del 2005 ha 2 scart...
In questo modo, mentre il Samsung registra, puoi vedere sky tramite scart diretta dallo skybox alla tv.
Premetto che a me non interessa vedere lo skybox tramite il Samsung che fa upscaling...
Ciao!! Chicca
Il mio skybox che è del 2005 ha 2 scart...
In questo modo, mentre il Samsung registra, puoi vedere sky tramite scart diretta dallo skybox alla tv.
Premetto che a me non interessa vedere lo skybox tramite il Samsung che fa upscaling...
Ciao!! Chicca
figurati..upscaling...
io sono dell'era jurassica a me interessa solo vedere i programmi e registrarli nel caso ne capitino due interessanti (cosa sempre piu' rara) se non fosse venuto a mancare il mio buon vecchio VHS :cry: col cavolo che lo cambiavo.
Comunque secondo me il problema resta, non capisco come sia possibile che in Samsung non abbiano pensato ad una situazione del genere quando coi vecchi registratori questo era possibile.
ciao
figurati..upscaling...
io sono dell'era jurassica a me interessa solo vedere i programmi e registrarli nel caso ne capitino due interessanti (cosa sempre piu' rara) se non fosse venuto a mancare il mio buon vecchio VHS :cry: col cavolo che lo cambiavo.
Comunque secondo me il problema resta, non capisco come sia possibile che in Samsung non abbiano pensato ad una situazione del genere quando coi vecchi registratori questo era possibile.
ciao
Continuo a dire che è una funzione di dubbia utilità, inoltre nemmeno il mio vecchio (neanche tanto... era del 2001) VHS Sony ce l'aveva; se volevo registrare una cosa e vederne un'altra semplicemente sintonizzavo il VHS su quel che volevo registrare (TV o Sky) e il televisore su quel che volevo vedere (Sky o TV).
Confermo che il decoder Sky ha due scart, fatte apposta per andare una alla TV e una al videoregistratore... lo Sky HD aggiunge una HDMI alle due scart.
Continuo a dire che è una funzione di dubbia utilità, inoltre nemmeno il mio vecchio (neanche tanto... era del 2001) VHS Sony ce l'aveva; se volevo registrare una cosa e vederne un'altra semplicemente sintonizzavo il VHS su quel che volevo registrare (TV o Sky) e il televisore su quel che volevo vedere (Sky o TV).
Confermo che il decoder Sky ha due scart, fatte apposta per andare una alla TV e una al videoregistratore... lo Sky HD aggiunge una HDMI alle due scart.
ciao erCicci
la differenza in questo caso sta nel DTV, io non posso sintonizzare il televisore sui canali rai2 e rete4 (tra un po' su nessuno), quindi devo usare per forza il recorder. Ora visto che la possibilita' esisteva (se lo potevano fare i vecchi VHS non vedo il problema a farlo fare sui nuovi recorder) non capisco il perche' di questa mancanza.
Io effettivamente non avevo pensato alla doppia scart del decoder SKY, ma comunque il recorder non mi permettera' di registrare da SKY e vedere un film sul DTV, potro' fare solamente il contrario (grazie al vostro suggerimento).
ciao
ciao erCicci
la differenza in questo caso sta nel DTV, io non posso sintonizzare il televisore sui canali rai2 e rete4 (tra un po' su nessuno), quindi devo usare per forza il recorder. Ora visto che la possibilita' esisteva (se lo potevano fare i vecchi VHS non vedo il problema a farlo fare sui nuovi recorder) non capisco il perche' di questa mancanza.
Io effettivamente non avevo pensato alla doppia scart del decoder SKY, ma comunque il recorder non mi permettera' di registrare da SKY e vedere un film sul DTV, potro' fare solamente il contrario (grazie al vostro suggerimento).
ciao
Guarda che non mi pare che nemmeno i vecchi VHS permettessero di registrare da scart facendoti vedere la TV, in quanto all'epoca la cosa era ancor di più inutile (la TV era solo analogica ;) ), ne mi pare esistano VHS con integrato un decoder digitale terrestre (o mi sbaglio? :fagiano: ).
Il problema si presenta solo ora che siamo in una fase di coesistenza di due standard (analogico e digitale), ma che sparirà a breve :)
Guarda che non mi pare che nemmeno i vecchi VHS permettessero di registrare da scart facendoti vedere la TV, in quanto all'epoca la cosa era ancor di più inutile (la TV era solo analogica ;) ), ne mi pare esistano VHS con integrato un decoder digitale terrestre (o mi sbaglio? :fagiano: ).
Il problema si presenta solo ora che siamo in una fase di coesistenza di due standard (analogico e digitale), ma che sparirà a breve :)
lo permettevano sicuramente perche' il mio lo faceva (non mi ricordo l'anno in cui l'ho comprato ma ti assicuro che era piu' vecchio del tuo Sony 2001), sull'utilita' della cosa (allora) posso anche essere daccordo con te; sull'utilita' della cosa adesso secondo me e' fondamentale, perche' per potere avere tutte le possibilita' di utilizzo io dovrei avere il DTV sul recorder (per poter registrare un canale digitale) ed un altro esterno (per poter vedere un canale digitale mentre col recorder registro qualcos'altro ad esempio SKY).
E' ovvio che si sopravvive anche senza e che oramai tutti i televisori nuovi hanno il DTV ma, visto che il recorder ha il DTV integrato mi sembra una cavolata (il mio buon vecchio televisore senza DTV potrebbe durare anni, chi lo sa? :sperem: ).
filippo64
17-09-2009, 19:58
(Salve a tutti. Volevo chiedere agli esperti del forum la soluzione a questo problema. Ho acquistato a Londra, dove lavoravo come cameriere, un samsung dvd recorder DVD SH 871M, con HD da 160 GB. L'apparecchio esteticamente è identico al modello DVD SH 873/875 venduto in Italia. Il software sembra identico al modello italiano, come il telecomando e il display che ha disponibile anche la lingua italiana. Unica differenza riguarda la lista dei canali digitali terrestri, che sul modello italiano (873 e 875) puo essere ordinata assegnando una posizione preferita ad ogni singolo canale (vedi pagina 40 del manuale, uso del tasto verde del telecomando per assegnare una nuovo numero/posizione al canali digitale).
Essendo riuscito a trovare lavora nella mia città natale ed essendo tornato ora in Italia, vorrei assegnare ai canali digitali un ordine preferito (es RAI 1 su posizione 1, RAI 2 sulla posizione 2, ecc,ecc.). E' possibile, aggiornando il mio modello con il firmware disponibile per il samsung mod 873o 875 (modelli italiani, disponibile sul sito della Samsung Italia) ed avere anch'io questa opzione, oppure rischio di danneggiare completamente il mio apparecchio? Grazie per coloro che "esperti" vorranno rispondermi.
Ciao a tutti. Filippo).
Ciao ....nessun esperto di buona volontà che possa darmi un aiuto?
saluti. Filippo.
Non c'è un modo per fare una programmazione settimanale, senza inserire tutti i giorni ad 1 ad 1?
Ciao
ciao a tutti una info vi chiedo ho collegato al pupo una pennetta usb da 4gb con dentro la serie romanzo criminale in formato .avi e oltre a nn farli partire nn li trova proprio da cosa può dipendere?
Non c'è un modo per fare una programmazione settimanale, senza inserire tutti i giorni ad 1 ad 1?
CiaoHai provato a leggere il manuale ?!? :read:
Puoi programmare settimanalmente (ad es. ogni martedì), tutti i giorni, dal lunedì al venerdì oppure dal lunedì al sabato.
Basta cambiare il campo "Data" nella "Lista programm".
Ciao :)
ciao a tutti una info vi chiedo ho collegato al pupo una pennetta usb da 4gb con dentro la serie romanzo criminale in formato .avi e oltre a nn farli partire nn li trova proprio da cosa può dipendere?Avevi già usato quella pennetta?
Non tutte sono viste dal samsung...
Ciao :)
marcello76
20-09-2009, 13:00
Salve ho acquistato il SH893 ma dopo il primo giorno il telecomando non funziona tanto bene, per essere preciso non riesco a cambiare i canali.
L'unico modo per farlo è schiacciare info e da lì poi spostarsi.
Ho aggiornato anke il firmaware ma è rimasto tutto invariato:mbe:
the_duke
20-09-2009, 13:30
Salve ho acquistato il SH893 ma dopo il primo giorno il telecomando non funziona tanto bene, per essere preciso non riesco a cambiare i canali.
L'unico modo per farlo è schiacciare info e da lì poi spostarsi.
Ho aggiornato anke il firmaware ma è rimasto tutto invariato:mbe:
Ti dò un consiglio: prova a selezionare il pulsante HDD o DVD in alto a destra (in quel piccolo riquadro dove sono presenti 4 pulsanti in tutto).
Potrebbe funzionare...
Avevi già usato quella pennetta?
Non tutte sono viste dal samsung...
Ciao :)
Prova a formattare la pennetta con fat32 se è in fat o ntfs o altro non va
neverend73
23-09-2009, 09:45
- ho salvato alcune vecchie videocassette tramite la funzione di registrazione: è mai possibile che se voglio eliminare gli ultimi 5 minuti da un video di 3 ore non ci sia una funzione che permette di posizionare velocemente il punto di partenza e quello di fine taglio? E' impensabile stare lì e tenere premuto l'avanti veloce del telecomando, per arrivare al punto desiderato ci possono volere 20 minuti... Stessa cosa capita ovviamente se voglio dividere un video.
Visto che avevo scritto io il post, volevo condividere la soluzione che poi ho trovato e di cui non mi ero evidentemente accorto la prima volta :muro: : per spostarsi velocemente all'interno di un filmato che si sta cercando di suddividere/tagliare bisogna prima premere il play e successivamente il tasto forward (giusto un attimo, poi rilasciarlo). A ogni pressione il filmato accelera, e si può premere mi pare fino a 5 volte (che dovrebbe essere un 32x), alla sesta torna alla velocità normale. In questo modo il tempo di attesa per arrivare al punto voluto diminuisce drasticamente ed è quantomeno accettabile.
serpico85
24-09-2009, 15:30
Volevo chiedere una cosa a chi ha il recorder collegato via hdmi: si presenta lo stesso il problema dell'aspect ratio che avevo descritto poco tempo fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28447468&postcount=436
perchè visualizzando una registrazione sul pc, ho notato che il problema non è il decoder che registra male, ma solo un problema di visualizzazione (cioè il recorder non è in grado di cambiare il segnale in uscita da 4:3 a 16:9 e viceversa).
Questo tramite scart. Non avendo una tv con ingresso hdmi, ero curioso di sapere se lo faceva anche con quel tipo di connessione.
evelyn78
25-09-2009, 15:56
Ciao a tuti...meno male che ho trovato questo super forum...Mi è stato regalato la settimana scorsa il dvd rec samsung sh 873 e pian piano sto imparando a conoscere le sue specifiche. Mi chiedevo se potevate aiutarmi. Il mio dubbio è sul trasferimento di una rgistrazione dal hdd ad un dvd. Mi spiego meglio. se io registro una serie tv che ahimè comprende la pubblicità posso in fae di copia su un dvd editare la registrazione ossia togliere dei pezzi proprio in corrispondenza della pubblicità o altro. Con questo dvd rec è possibile oppure bisogna riversare la registrazione tale e quale a come è stata registrata in originale ?Grazie a tutti per una eventuale risposta. bacini evelyn
serpico85
26-09-2009, 11:19
Certo che si può, ma il dvd recorder te l'hanno dato senza manuale? Quello che cerchi tu si trova in fondo a pagina 90: "Eliminazione di una sezione di untitolo (Eliminazione parziale)"
Se non hai il manuale lo puoi scaricare qui: http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200804/20080414152552906_01628A-SH873_4_5_6_7-XET-ITA-Web.pdf
...scommetto che anche lui ce l'ha in francese ;)
evelyn78
27-09-2009, 10:21
Ringrazio serpico per la delucidazione. Il manuale ce l'ho , solamente non avevo inteso quale fosse la giusta sezione, a mio modo di vedere non è chiarissimo come spiegazione. Ma ora ho capito tutto...Sono molto più brava a fare il medico che a ingegnarmi in queste cose....
Per ercicci: sono una Lei non un lui....baci;)
Benvenuta nel forum collega! ;)
@ ercicci: effettivamente scambiare "evelyn" come nome maschile è un pò forzato... :sofico:
Vabbè, tornando in topic, visto che hai risolto finiamo qua. :)
evelyn78
27-09-2009, 10:56
Benvenuta nel forum collega! ;)
@ ercicci: effettivamente scambiare "evelyn" come nome maschile è un pò forzato... :sofico:
Vabbè, tornando in topic, visto che hai risolto finiamo qua. :)
Grazie Rsuter si si tutto risolto ora domino il dvdrec senza problemi...e un saluto a te "collega":)
Ringrazio serpico per la delucidazione. Il manuale ce l'ho , solamente non avevo inteso quale fosse la giusta sezione, a mio modo di vedere non è chiarissimo come spiegazione. Ma ora ho capito tutto...Sono molto più brava a fare il medico che a ingegnarmi in queste cose....
Per ercicci: sono una Lei non un lui....baci;)
Oooops, è che le "lei" si questi forum sono un'autentica rarità :flower: :angel:
Ho acquistato da poco un recorder sh893 ma non riesco nemmeno a collaegarlo tramite hdmi al televisore, il tv è un samsung serie 6.
in pratica il tv vede il recorder infatti il sistema anynet funziona, ma nella ricerca dei canali (sintonizzazione) il recorder non vede nessun canale del digitale terrestre del tv.
Per il collegamento , ho capito dal manuale che bisogna collegare un solo cavo (hdmi), il cavo dell'antenna forse deve essere tolto dal tv e collegarlo al recorder?
saluti
Giò
the_duke
27-09-2009, 22:08
...il cavo dell'antenna forse deve essere tolto dal tv e collegarlo al recorder?
Bravissimo!
Mai collegato un videoregistratore?
Il cavo dell'antenna va collegato al dvd recorder e poi collegato con un altro cavo alla tv, esattamente come riportato dal manuale.
Ciao
A che servirebbero i manuali altrimenti....:Prrr:
si , m a ho provato a collegare il cavo dell'antenna al recorder, il cavo rf tra recorder e tv, il cavo hdmi tra tv e recorder.
ma continua a non farmi vedere i canali
si , m a ho provato a collegare il cavo dell'antenna al recorder, il cavo rf tra recorder e tv, il cavo hdmi tra tv e recorder.
ma continua a non farmi vedere i canali
Devi collegare recorder e tv con un cavo d'antenna normale,non credo che col cavo rf funzioni.
Ciao.
francestone
28-09-2009, 09:51
Un saluto a tutti da un felice possessore di SH873 ormai da qualche mese. :D
Da qualche giorno il dvd recorder mi sta facendo dannare perchè il cassetto del lettore si apre da solo e non riesco a chiuderlo se non dopo molti tentativi....
In pratica il cassetto si apre senza che io tocchi nulla (quando lo accendo oppure mentre sto navigando nei menù) e il recorder non rileva questa apertura, perchè sul display non appare nulla e se premo il tasto per aprirlo, sul display appare "open" come se appunto lo avessi aperto in quel momento. Se provo a chiuderlo, dopo qualche momento si riapre da solo e via via così finchè non rimane chiuso e riesco a usare l'apparecchio.
Ho detto riesco a usare, perchè quando si apre il cassetto da solo, non posso fare nulla a parte aprire e chiudere il cassetto: il tasto menù non funziona e non riesco nemmeno a spegnerlo (sparisce il segnale sulla tv ma rimane acceso).
Aggiornando il firmware non è cambiato nulla, dunque presumo che l'unica via per risolvere sia portarlo in assistenza...
Poi ho riscontrato un piccolo difetto che spero verrà risolto con un futuro aggiornamento firmware:
non so se vi siete accorti che da un pò di tempo a questa parte, sia rai che mediaset trasmettono diversi eventi sul digitale terrestre in 16:9 "reale" (cioè senza le bande nere sopra e sotto, si nota subito per la presenza del logo dell'emittente completamente all'interno dell'immagine e non con una parte dentro e una fuori).
Il difetto sta qua: se registro un evento in 16:9, lui continua a registrare in 16:9 anche quello che non lo è! E stessa cosa anche se registri una cosa in 4:3 e poi parte l'evento in 16:9: lui registra tutto in 4:3.
Certo, non sarà un difetto poi tanto grave, ma è abbastanza noioso...
Ciao serpico85, anche il mio SH875 ha lo stesso problema:
già in luglio mi ha dato qualche noia (addirittura al''improvviso a sputato un DVD-DL mentre lo masterizzava), finchè un giorno è toccato a mia moglie ed ha staccato di brutto il cavo dalla presa togliendo l'alimentazione.
La sera l'ho riattaccata ed andava benissimo. Tornati dalle ferie ho contattato l'assistenza che mi ha detto di aggiornare il firmware, ma siccome era lo stesso, non l'ho aggiornato. E' andato tutto bene fino a ieri sera, non c'era verso di far stare chiuso il cassettino. Se lo spengo il segnale TV sparisce ma il cassetto resta aperto.
Che fare? Qualcuno sa come eventualmente si può resettare il DVD?
Ho anche cambiato le batterie del telecomando, ma niente, è come se lui ricevesse un segnale di OPEN da non so dove.
Chi può aiutarci?
sto provando in tutti i modi ma non va proprio
Sul manuale indica chiaramente di utilizzare solo in cavo hdmi, non dice che il cavo dell'antenna va sul decoder, quindi il cavo dell'antenna rimane sul tv.
il source mi indica attivo hdmi-cec che non rientra nei quattro hdmi di cui dispone il tv , se sposto source su il connettore hdmi realmente utilizzato, ad esempio hdmi4 esce la scritta nessun segnale.
Su qualsiasi connettore hdmi che ho provato, esce la scritta nessun segnale.
Le impotazioni della lingua italia già erano impostate, forse il recorder ha letto qualche configurazione del tv.
serpico85
28-09-2009, 19:31
@francestone: Io ho risolto portandolo in assistenza: era una cosa da nulla e mi hanno chiamato per dirmi che era pronto dopo solo un'oretta che gliel'avevo portato.
Il mio è ancora in garanzia e quindi non ho speso nulla, non so il tuo, ma anche se non lo è non penso che ti chiederanno molto.
@giode: l'hdmi serve ESCLUSIVAMENTE a visualizzare il segnale che esce dal dvd-recorder, non è bidirezionale e non riceve il segnale dell'antenna (e come potrebbe farlo?). L'hai mai avuto un videoregistratore? L'hdmi è l'equivalente di una scart, solo che trasporta il segnale in digitale anzichè analogico come fa la scart.
Leggiti bene il manuale: oltre all'hdmi devi collegare anche l'antenna perchè altrimenti il dvd-recorder non riceve nessun segnale e non ti fa vedere nessun canale
sto provando in tutti i modi ma non va proprio
Sul manuale indica chiaramente di utilizzare solo in cavo hdmi, non dice che il cavo dell'antenna va sul decoder, quindi il cavo dell'antenna rimane sul tv.
il source mi indica attivo hdmi-cec che non rientra nei quattro hdmi di cui dispone il tv , se sposto source su il connettore hdmi realmente utilizzato, ad esempio hdmi4 esce la scritta nessun segnale.
Su qualsiasi connettore hdmi che ho provato, esce la scritta nessun segnale.
Le impotazioni della lingua italia già erano impostate, forse il recorder ha letto qualche configurazione del tv.
Guarda, io ho messo il cavo dell'antenna sul decoder, e con un altro cavo corto d'antenna ho collegato decoder e tv, tra loro collegati anche tramite cavo hdmi.
In questo modo ho due sorgenti TV sia per la tv che per il decoder, e tutto funziona bene.
Ciao.
@giode: l'hdmi serve ESCLUSIVAMENTE a visualizzare il segnale che esce dal dvd-recorder, non è bidirezionale e non riceve il segnale dell'antenna (e come potrebbe farlo?). L'hai mai avuto un videoregistratore? L'hdmi è l'equivalente di una scart, solo che trasporta il segnale in digitale anzichè analogico come fa la scart.
Leggiti bene il manuale: oltre all'hdmi devi collegare anche l'antenna perchè altrimenti il dvd-recorder non riceve nessun segnale e non ti fa vedere nessun canale
giode sta cercando di utilizzare la funzione Anynet+, che dovrebbe permettere di registrare quello che si vede sul televisore, sia che venga da antenna, sia che venga da altre fonti AV.
sto provando in tutti i modi ma non va proprio
Sul manuale indica chiaramente di utilizzare solo in cavo hdmi, non dice che il cavo dell'antenna va sul decoder, quindi il cavo dell'antenna rimane sul tv.
il source mi indica attivo hdmi-cec che non rientra nei quattro hdmi di cui dispone il tv , se sposto source su il connettore hdmi realmente utilizzato, ad esempio hdmi4 esce la scritta nessun segnale.
Su qualsiasi connettore hdmi che ho provato, esce la scritta nessun segnale.
Le impotazioni della lingua italia già erano impostate, forse il recorder ha letto qualche configurazione del tv.
La prima domanda che mi viene da farti è: hai per caso Sky HD? ...perché ho scoperto che il maledetto interferisce con il funzionamento di Anynet+ :incazzed:
La seconda è: ma chi te lo fa fare? :D
Nel senso, la comodità di un DVDR è poter registrare a TV spenta, o registrare una cosa mentre se ne guarda un'altra... fintanto che registri da altre sorgenti AV va bene, ma se devi registrare da antenna, allora è meglio se segui i consigli che ti han già dato sul come connettere l'antenna ;)
...se invece speri di registrare programmi dai canali criptati usando la CAM, bhé credo che quelli arrivino con la protezione dalla copia e, quindi, ne sia inibita la registrazione comunque.
In ogni caso se ti sintonizzi sulla HDMI dove è attaccato il DVDR vedi quello su cui è sintonizzato il DVDR stesso, quindi se non hai attaccato l'antenna e non sei in playback, non vedi nulla ;)
serpico85
01-10-2009, 18:31
Allora chiedo scusa per il maiuscolo. :D Avevo letto solo l'ultimo post di giode dove diceva "il cavo dell'antenna rimane sul tv" e non il suo precedente dove diceva di aver già provato a collegare l'antenna al recorder.
Comunque il problema della visualizzazione delle registrazioni miste 4:3 e 16:9 non mi va proprio giù: in pratica il recorder non riconosce il formato 16:9 o 4:3 delle sue stesse registrazioni! Per curiosità ho provato a tagliare una registrazione tenendo un pezzo che fosse solo 16:9 e ovviamente non lo riconosce proprio e me lo riproduce in 4:3 fullscreen.
E dire che persino l'sms player della ps2 me lo vede...
Pensavo potesse essere un problema di scart e quindi ho anche provato a impostare nelle opzioni il formato tv in "19:9 breed", ma è sempre uguale; però facendo zapping sui canali digitali, lo switch in 16:9 quando vado su un canale trasmesso in quel formato, me lo fa senza problemi.
E' assurdo che non riconosca le sue registrazioni :mbe:
gola.gola
02-10-2009, 18:11
stavolta la domanda é tosta : volevo scaricare un po' l'HDD che é quasi pieno e mi succede una cosa stranissima : alcuni DVD Rw (+ e -) il computer non me li legge mentra vanno benissimo su due lettori ultramodesti e pure vecchiotti ; ho provato sia in modo V che VR , ho finalizzato i dischi , tuttavia neppure CloneDVD2 me li legge, nonostante ne identifichi il contenuto : lo schermo rimane inesorabilmente nero e silenzioso anche se il cursore si muove regolarmente con VLC , mentre CreativeMediaSource e MEDIAPLAYER10 non me li vedono neanche ; neppure un passaggio su Decrypt é servito.
Comunque questo non succede per altri file che ho copiato tranquillamente sul PC usando gli stessi dvd.
spero che qualcuno riesca a spiegarmiil perché grazie Gerardo
Buongiorno a tutti torno di nuovo a chiedervi un consiglio ho un dvd recorder 893 da 160gb e sto per acquistare un tv lcd 20 pollici per l'esattezza SAMSUNG T200HD volevo sapere da voi esperti se è un buon prodotto e se con questo tv collegandolo al dvd recorder in hdmi posso programmare una registrazione e nel contenpo vedere un'altra trsmissione???
Grazie a tutti
Sì. Il recorder ha doppio tuner, analogico e digitale, per cui puoi registrare una trasmissione e vederne un'altra.
Sì. Il recorder ha doppio tuner, analogico e digitale, per cui puoi registrare una trasmissione e vederne un'altra.
Come è stato detto qualche post sopra, questa cosa NON è possibile.
Come è stato detto qualche post sopra, questa cosa NON è possibile.
Scusami, mi son perso qualche post prima, ma questa operazione l'ho fatta diverse volte (registrare su un canale e vederne un'altro), e non ho avuto problemi...:stordita:
Scusami, mi son perso qualche post prima, ma questa operazione l'ho fatta diverse volte (registrare su un canale e vederne un'altro), e non ho avuto problemi...:stordita:
Usando sempre e solo il sintonizzatore del DVDR?
Usando sempre e solo il sintonizzatore del DVDR?
Usando per registrare il tuner digitale o analogico del dvdr, e per guardare il tuner analogico o digitale del mio samsung.
Ciao.
Usando per registrare il tuner digitale o analogico del dvdr, e per guardare il tuner analogico o digitale del mio samsung.
Ciao.
Con "del mio samsung" intendi la TV o il DVDR Samsung SHxxx? :Prrr:
Con "del mio samsung" intendi la TV o il DVDR Samsung SHxxx? :Prrr:
TV ;)
Ho un samsung al plasma 50" PSA558 (V serie).
Ciao.
Raf
Il poter sintonizzare il videoregistratore su un canale, mentre con la TV ne vedi un altro, è una cosa che risale alla notte dei tempi dei videoregistratori... e se vogliamo proprio esser pignoli è una "caratteristica" del televisore al limite, ma anche in tal caso siamo fuori strada.
Quello che invece traspare dal tuo reply:
Sì. Il recorder ha doppio tuner, analogico e digitale, per cui puoi registrare una trasmissione e vederne un'altra.
è che con l'SH893 sia possibile vedere un canale e registrarne un altro anche se invece di una TV con sintonizzatore si usa un monitor privo di attacco per l'antenna, cioé sembra una funzione intrinseca del DVDR, cosa che un altro utente ha chiesto pochi post addietro e a cui era stato risposto che non è possibile.
;)
X Ercicci
Scusami ma eri sta tu a dirmi che se collegavo in hdmi il tv con ddt integrato e il dvr potevo registrare un canale su dvdr e vederne un'altro sul tv?
Scusami erCicci,
ma ho semplicemente risposto alla domanda di Mecca, che chiedeva se con un nuovo TV poteva vedere su quest'ultimo una trasmissione e con il dvd-recorder registrarne un'altra....rileggiti la sua domanda...non penso di avere equivocato..:fagiano:
Il poter sintonizzare il videoregistratore su un canale, mentre con la TV ne vedi un altro, è una cosa che risale alla notte dei tempi dei videoregistratori... e se vogliamo proprio esser pignoli è una "caratteristica" del televisore al limite, ma anche in tal caso siamo fuori strada.
Ad essere pignolissimi, questo è vero per i vecchi videoregistratori, mentre molti dvd-recorder hanno solo un tuner analogico e solo da uno-due anni al max hanno anche il tuner digitale, per cui spesso non è possibile registrare in digitale terrestre e vedere un'altra trasmissione su dtt.
Con i nostri DVD-SHxx che hanno il tuner dtt integrato questo è invece possibile.
Ciao.
X Ercicci
Scusami ma eri sta tu a dirmi che se collegavo in hdmi il tv con ddt integrato e il dvr potevo registrare un canale su dvdr e vederne un'altro sul tv?
Quello lo puoi fare indipendentemente da come colleghi TV e DVDR, a patto di collegare l'antenna ad entrambi ;)
Il discorso è semplice, il TV ha un sintonizzatore (in realtà due, uno digitale e uno analogico, ma solo uno per volta ne puoi usare ;) ), il DVDR ne ha un altro (stesso discorso che per la TV) e sono tra loro indipendenti... chiarito questo tutte le altre domande si autorispondono ;)
Ottimo grazie mi era sfuggito dui mettere la doppia antenna se questo è l'unico modo per registrare e vedere un'altro programma mi accontenterò
Scusami erCicci,
ma ho semplicemente risposto alla domanda di Mecca, che chiedeva se con un nuovo TV poteva vedere su quest'ultimo una trasmissione e con il dvd-recorder registrarne un'altra....rileggiti la sua domanda...non penso di avere equivocato..:fagiano:
Diciamo che la domanda di mecca
Buongiorno a tutti torno di nuovo a chiedervi un consiglio ho un dvd recorder 893 da 160gb e sto per acquistare un tv lcd 20 pollici per l'esattezza SAMSUNG T200HD volevo sapere da voi esperti se è un buon prodotto e se con questo tv collegandolo al dvd recorder in hdmi posso programmare una registrazione e nel contenpo vedere un'altra trsmissione???
Grazie a tutti
si presta a molteplici interpretazioni... una l'ho chiarita io, una l'hai chiarita tu... scommettiamo che il suo dubbio non aveva nulla a che vedere con quel che abbiamo cercato di chiarire noi :D
Ad essere pignolissimi, questo è vero per i vecchi videoregistratori, mentre molti dvd-recorder hanno solo un tuner analogico e solo da uno-due anni al max hanno anche il tuner digitale, per cui spesso non è possibile registrare in digitale terrestre e vedere un'altra trasmissione su dtt.
Con i nostri DVD-SHxx che hanno il tuner dtt integrato questo è invece possibile.
Ciao.
Diciamo che quando leggo domande come quella di mecca (per come l'avevo interpretata io :Prrr: ), do per scontato che uno sappia che con un TV si può sintonizzare un canale mentre il videoregistratore (VHS, DVDR,...) registra un altro, come do per scontato che uno sappia la differenza tra sintonizzatore analogico o digitale ;)
Ottimo grazie mi era sfuggito dui mettere la doppia antenna se questo è l'unico modo per registrare e vedere un'altro programma mi accontenterò
Più che doppia antenna, l'antenna "passante": un cavo da parete a DVDR e un altro da DVDR a TV... comunque sul manuale è tutto spiegato in modo chiaro e cristallino, difficilmente equivocabile ;)
Diciamo che la domanda di mecca
si presta a molteplici interpretazioni... una l'ho chiarita io, una l'hai chiarita tu... scommettiamo che il suo dubbio non aveva nulla a che vedere con quel che abbiamo cercato di chiarire noi :D
Diciamo che quando leggo domande come quella di mecca (per come l'avevo interpretata io :Prrr: ), do per scontato che uno sappia che con un TV si può sintonizzare un canale mentre il videoregistratore (VHS, DVDR,...) registra un altro, come do per scontato che uno sappia la differenza tra sintonizzatore analogico o digitale ;)
Tutto chiarito, purtroppo nella realtà sono in pochi a sapere che i dvd-recorder hanno due tuner, e tra un pò la situazione si complicherà con l'avvento del tuner HD 720p ed in un futuro ancora più lontano di quelli HD 1080p. ;)
scusatemi non volevo creare tutto sto casino vi ho fatto quella domanda solo perchè sto per acquistare un samsung t200hd e volevo essere sicuro
scusatemi non volevo creare tutto sto casino vi ho fatto quella domanda solo perchè sto per acquistare un samsung t200hd e volevo essere sicuro
Tranquillo, l'importante è che ci siamo chiariti.
Ovviamente vai sicuro con il tv ed il dvd-recorder.
Ciao.
scusatemi non volevo creare tutto sto casino vi ho fatto quella domanda solo perchè sto per acquistare un samsung t200hd e volevo essere sicuro
Anche il "casino" fa parte del divertimento :D
gola.gola
05-10-2009, 17:31
stavolta la domanda é tosta : volevo scaricare un po' l'HDD che é quasi pieno e mi succede una cosa stranissima : alcuni DVD Rw (+ e -) il computer non me li legge mentra vanno benissimo su due lettori ultramodesti e pure vecchiotti ; ho provato sia in modo V che VR , ho finalizzato i dischi , tuttavia neppure CloneDVD2 me li legge, nonostante ne identifichi il contenuto : lo schermo rimane inesorabilmente nero e silenzioso anche se il cursore si muove regolarmente con VLC , mentre CreativeMediaSource e MEDIAPLAYER10 non me li vedono neanche ; neppure un passaggio su Decrypt é servito.
Comunque questo non succede per altri file che ho copiato tranquillamente sul PC usando gli stessi dvd.
spero che qualcuno riesca a spiegarmiil perché grazie Gerardo
nessuno che mi risponda ???? grazie
scusate domanda flash ma le chiavette usb in che formato devo essere formattate e per aggiornare i codec per vedere i dvx che devo fare?
Grazie
gola.gola
06-10-2009, 10:55
in FAT32 ; per scaricare l'HD non c'é un sistema più intelligente dei DVD visti i problemi che ho a farli leggere sul PC , mentre vanno benissimo nei lettori anche più economici ? é possibile che le difficoltà dipendano dal fatto che ho fatto dei tagli sul Samsung con la funzione " eliminazione parziale " per togliere la pubblicità ? grazie Gerardo
Sbadiglio
10-10-2009, 14:06
Ciao a tutti, ho letto qualche msg e mi sembrate tutti piuttosto esperti. Pongo io mio problema: meno di un anno fa mi hanno regalato un DVD RECORDER SAMSUNG DVD HR777, bellissimo...fino a qualche giorno fa. Io abito a Torino...il decoder ha il tuner interno analogico...siamo passati da qualche giorno alla tv digitale (swicht over?) e logicamente non posso piu' registrare nulla sull'hd con liste programmate, ovvero registrare i prg quando sono assente in quanto l'analogico è ormai completamente spento....
qualcuno sa se si puo' sostiutire il decoder interno con uno DTT? (l'assistenza samsung dice no...ma ci credo poco) Immagino che sia poco piu' di un chip o una piccola scheda..possibile che un dvd-rec cosi' caro (hd da 320gb ecc. ecc.) per colpa del passaggio a digitale della TV non debba poter essere sfruttabile in alcune delle sue dotazioni (tra l'altro le piu' comode)???
mi affido a chiunque possa darmi un aiuto/consiglio.
grazie mille.
Sto avendo dei miglioramenti nella configurazione del sh 893.
ho collegato il cavo hdmi tra tv e dvd, ho messo l'antenna nel dvd. riesce la sintonizzazione però quando vedo i canali sul tv, in realtà penso che li vedo sul dvd perchè l'antenna è collegata al dvd, ebbene i canali rai sono gli unici che non si vedono bene. Non sono praticamente visibili.
Non sono visibili nemmeno i canali mediaset premium.
C'è qualche configurazione particolare per i canali rai
Per quanto riguarda i canali mediaset premium, ho una cam con scheda installata sul samsung serie 6.
Sto avendo dei miglioramenti nella configurazione del sh 893.
ho collegato il cavo hdmi tra tv e dvd, ho messo l'antenna nel dvd. riesce la sintonizzazione però quando vedo i canali sul tv, in realtà penso che li vedo sul dvd perchè l'antenna è collegata al dvd, ebbene i canali rai sono gli unici che non si vedono bene. Non sono praticamente visibili.
Non sono visibili nemmeno i canali mediaset premium.
C'è qualche configurazione particolare per i canali rai
Per quanto riguarda i canali mediaset premium, ho una cam con scheda installata sul samsung serie 6.
Qualche domanda:
Ma i manuali li hai mai letti? :confused:
Perché tutte queste cose sono spiegate chiaramente...
Ma hai mai attaccato un videoregistratore ad un TV?
Perché le connessioni da fare sono sempre le stesse dall'alba dei tempi... ad un certo punto hanno aggiunto le scart, le RGB e ora le HDMI, ma la base è sempre quella...
Hai letto le risposte che ti abbiamo già dato precedentemente?
Si? Rileggile allora :rolleyes:
Devi infilare l'antenna nel DVDR, poi da questo farla passare nel TV.
ok, ho capito.;)
sono riuscito a configurarlo.
ora però ci sono altri problemi:
1) quando accendo solo il tv, i canali rai non sono visibili (o quasi).
2) sia con il tv che con il recorder i canali mediaset premium non sono visibili.Molti canali , in realtà non sono più visibili, esce la scritta "segnale debole o mancante"
troppi problemi...se a qualcuno interessa, posso vedervi il recorder.. :rolleyes:
Se hai problemi di ricezione sia con il DVDR che con la TV, è difficile che il problema sia del DVDR :cool:
ciao,
una domanda, dvd recorder in questione ha lo slot per la card per in ppv terrestri?
non riesco più ad orientarmi e tutta la sera che cerco!
grazie saluti
p.s. solo un ot io ho una cam sansung cam per le card del digitale terrestre, da circa un anno va aggiornata??
...domanda, dvd recorder in questione ha lo slot per la card per in ppv terrestri?No.
(per i DVDR con slot CI puoi leggere alla mia firma ;))
...ho una cam sansung cam per le card del digitale terrestre, da circa un anno va aggiornata??Sicuramente sì.
Senza aggiornamento, con i DVDR si verificano blocchi di segnale che interrompono le registrazioni programmate (e la visione in diretta).
Devi rivolgerti ad un centro assistenza samsung.
Ciao :)
Ho un SGH893; ieri per la prima volta ho provato a vedere un film direttamente dalla chivetta... nessuno problema.
Però quando ho provato ca copiarlo sull'hard disk, arrivato a circa 1/3 della copia, mi va in errore :confused:
La chiavetta è da 1GB formattata in FAT32, mentre il film sono circa 350MB e, comunque, se lo vedo direttamente dalla chiavetta non ho problemi anche ad andare avanti e indietro.
Che può essere? :mbe: :confused:
Se hai problemi di ricezione sia con il DVDR che con la TV, è difficile che il problema sia del DVDR :cool:
no, ho problemi solo con il dvdr.
no, ho problemi solo con il dvdr.
...parlavi anche di TV nel tuo post...
Cmq i canali a pagamento per cui è richiesta la CAM non li potrai vedere dal DVDR, in quanto non ha la CAM.
the_duke
17-10-2009, 12:25
Segnalo che da qualche giorno sul sito della Smamsung è presente un nuovo firmware per la versione 89x. Nessuna info su cosa cambi col firmware nuovo.
Io l'ho installato senza problemi ma non ho notato nulla (non ho però nemmeno fatto prove intensive).
Approfitto per chiedere una cosa (scusatemi se la questione è già stata posta).
Per la versione 89x è possibile sostituire l'hard disk con uno più capiente?
C'è un link ad una pagina di qualcuno che l'ha fatto?
Grazie mille!
chicca7474
18-10-2009, 10:21
Per gli aggiornamenti leggete qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2105643#goto_threadsearch
Ciao!! Chicca
acampici
19-10-2009, 16:35
Non è rumoroso si sente solo qualcosa alla partenza del disco ma durante il funzionamento niente, mi trovo molto bene, l'unico difetto è che non è possibile registrare da DTT con Timer e contemporaneamente vedere un DviX, da chiavetta USB, speriamo aggiornino il F/W perchè è una funzione supportata da apparecchi anche più "anziani"
Una domanda, ma se si collega un altro decoder(satellitare per esempio) mentre lui registra dal terrestre è possibile vedere il satellite oppure non fa vedere niente?
Sì, si può vedere dal satellite.
gola.gola
26-10-2009, 17:43
rinnovo la mia richiesta di aiuto,in particolare a Chicca che mi sembra molto ferrata : non riesco a riprodurre sui PC ( più di uno) alcuni,quasi tutti, DVD registrati dall'HD del Samsung,che invece girano benissimo su riproduttori di DVD anche vecchiotti e di poco prezzo ; vedo il menu ma tutto si blocca al primo fotogramma ; ho provato con WindowsMediaPlayer e con VLC,che di solito digerisce tutto, con PowerDVD9 va però a scatti ; non dipende dai DVD ( ne ho provati diversi RW tutti buoni sia + che -); mi viene il dubbio che dipenda dal fattore di compressione che ovviamente,essendo l'HD ormai pieno,sono tutti in LP (farò la prova con qualche XP se ce l'ho ancora);ho aggiornato il firmware sperando nei codec ma nulla, d'altra parte i miei lettori su cui vanno benissimo hanno già qualche anno e non li ho mai aggiornati; a nessuno é successo nulla di simile? grazie anticipatamente Gerardo
Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma non riesco a trovare info a riguardo. Anche io sono possessore di un SH893.
C'è un benedettissimo modo di far leggere i dvd registrati al pc?
andrea1p
26-10-2009, 23:00
Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma non riesco a trovare info a riguardo. Anche io sono possessore di un SH893.
C'è un benedettissimo modo di far leggere i dvd registrati al pc?
Io ho un sh-895 e per far leggere i dvd al pc basta finalizzarli.
Con il dvd recorder dopo che hai registrato sul dvd rientri nel menu e trova la voce per finalizzarlo. Lo hai fatto questo procedimento?
gola.gola
27-10-2009, 16:38
io li ho finalizzati,tanto che me li legge qualunque lettore,anche il più scalcagnato, tranne il PC che si ferma al primo fotogramma anche se il contasecondi va avanti
Io ho un sh-895 e per far leggere i dvd al pc basta finalizzarli.
Con il dvd recorder dopo che hai registrato sul dvd rientri nel menu e trova la voce per finalizzarlo. Lo hai fatto questo procedimento?
Ok, mi ero perso questo dettaglio nel manuale... davo per scontato che li finalizzasse automaticamente.
Grazie mille!
gola.gola
27-10-2009, 17:16
ma voi che lettore usate sul PC ?
io ho provato con WindowMediaPlayer e mi diche che il formato é illeggibile, con VLC ultima versione e mi apre solo il fotogramma iniziale e con PowerDVD9 va tutto a scatti; il mio computer non ha problemi e tutti gli altri DVD me li legge bene, solo quelli del Samsung fanno i capricci ( sia gli SP che i LP )
spero vogliate rispondermi perché é proprio un mistero
chicca7474
27-10-2009, 19:06
Ciao!! :)
Non mi ricordo che modello hai...
A me è capitata una cosa simile con l'HR 738 che poi si è rotto e mi è stato sostituito con l'HR 757.
Praticamente ha inizato ad avere difficoltà a riconoscere i DVD di qualsiasi marca e quando creavo DVD con i titoli registrati sull'HDD, questi DVD riuscivo a leggerli solo con alcuni lettori da tavolo, con altri no. Con il pc non ricordo, ma uso VLC che legge tutto, quindi se non te li legge lui secondo me è il Samsung che ha qualche problema...
In particolare poi con il 738 si poteva registrare sull'HDD ad es. in SP e riversare su DVD ad es. in LP. Si poteva anche scegliere la velocità di copia. Peccato che i DVD creati ad alta velocità di copia saltellassero. Credo che sia x questi motivi che ora non è più possibile.
Non saprei che altre prove potresti fare... Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere.
Facci sapere come va a finire!! :)
Ciao!! Chicca
gola.gola
28-10-2009, 01:03
io ho un 873 ; non credo che il problema sia del recorder perché i DVD RW ( non ho provato coi DVD R ) che registro , più che altro per scaricare l' HD , vanno dappertutto tranne che sui PC , non solo sul mio ; mi é stato detto che potrebbe essere la scheda video scarsa ( una GeForce FX5200 ) ; con VLC si ferma al primo fotogramma , con PowerDVD9 va ma a scatti ; ho aggiornato il firmware e formattato il PC ; non so più cosa provare , tranne un PC più potente (il mio ha un Athlon 2800+ ) e coi DVD R ; comunque grazie
Gerardo
io ho un 873 ; non credo che il problema sia del recorder perché i DVD RW ( non ho provato coi DVD R ) che registro , più che altro per scaricare l' HD , vanno dappertutto tranne che sui PC , non solo sul mio ; mi é stato detto che potrebbe essere la scheda video scarsa ( una GeForce FX5200 ) ; con VLC si ferma al primo fotogramma , con PowerDVD9 va ma a scatti ; ho aggiornato il firmware e formattato il PC ; non so più cosa provare , tranne un PC più potente (il mio ha un Athlon 2800+ ) e coi DVD R ; comunque grazie
Gerardo
Prova a riversare il coltenuto del dvd sul disco fisso del pc e prova a guardare il video, tranne che la scheda video sia guasta dovrebbe riprodurre il filmato, in questo modo verifichi che non sia il lettore dvd del pc o il dvd rw che abbia qualche problema
Si riesce a copiare un file singolo da una pendriver con tanti file, non trovo l'opzione per selezionare solo 1 file?
ciao
serpico85
02-11-2009, 12:03
Si riesce a copiare un file singolo da una pendriver con tanti file, non trovo l'opzione per selezionare solo 1 file?
ciao
Vai sul file e premi il tasto "marker" sul telecomando.
io li ho finalizzati,tanto che me li legge qualunque lettore,anche il più scalcagnato, tranne il PC che si ferma al primo fotogramma anche se il contasecondi va avanti
A me non da problemi, con windows7 inserisco il dvd e parte il player integrato senza problemi.... Prova eventualmente con un altro computer.
gola.gola
02-11-2009, 14:57
Prova a riversare il coltenuto del dvd sul disco fisso del pc e prova a guardare il video, tranne che la scheda video sia guasta dovrebbe riprodurre il filmato, in questo modo verifichi che non sia il lettore dvd del pc o il dvd rw che abbia qualche problema
Si riesce a copiare un file singolo da una pendriver con tanti file, non trovo l'opzione per selezionare solo 1 file?
ciao
riassumendo:
-WindowMediaPlayer(un vero cesso) non riconosce i DVD ;
-VLC ( che digerisce tutto ) si pianta al primo fotogramma ;
-l'unico che li legge ( con audio) é PowerDVD ma il video é a scatti
-non può essere il Samsung perché sui lettori anche vecchi i DVD registrati dall' HD vengono letti bene ;
-non possono essere i dischi perché sul Samsung e sui lettori funzionano;
-non può essere il computer,scheda video compresa, perche i DVD di altra provenienza li legge benissimo;
-se riverso il film sull'HD del PC ( con Decrypt , perché ad esempio Nero non me li riconosce ) il problema rimane : la copia si blocca al primo fotogramma;
-se li converto in Divx con WinX ( velocissimo!!) il video é perfetto ma sparisce l'audio;con AVS converter ( lentissimo) invece l'audio c'é ma c'é qualche problema di video
conclusioni : tutto funziona al meglio , il video c'é perché si vede , l'audio c'é perché si sente , ma non posso avere tutte queste cose insieme ; potrei prima sentire l'audio con un programma e poi guardare il video in un secondo tempo ( o forse é meglio il contrario?)
premetto che ho già aggiornato il firmware ; continuo a sperare che qualcuno che ha avuto lo stesso problema mi illumini,perché sicuramente si tratta di una sciocchezza, ma non so quale
grazie ancora Gerardo
riassumendo:
-WindowMediaPlayer(un vero cesso) non riconosce i DVD ;
-VLC ( che digerisce tutto ) si pianta al primo fotogramma ;
-l'unico che li legge ( con audio) é PowerDVD ma il video é a scatti
-non può essere il Samsung perché sui lettori anche vecchi i DVD registrati dall' HD vengono letti bene ;
-non possono essere i dischi perché sul Samsung e sui lettori funzionano;
-non può essere il computer,scheda video compresa, perche i DVD di altra provenienza li legge benissimo;
-se riverso il film sull'HD del PC ( con Decrypt , perché ad esempio Nero non me li riconosce ) il problema rimane : la copia si blocca al primo fotogramma;
-se li converto in Divx con WinX ( velocissimo!!) il video é perfetto ma sparisce l'audio;con AVS converter ( lentissimo) invece l'audio c'é ma c'é qualche problema di video
conclusioni : tutto funziona al meglio , il video c'é perché si vede , l'audio c'é perché si sente , ma non posso avere tutte queste cose insieme ; potrei prima sentire l'audio con un programma e poi guardare il video in un secondo tempo ( o forse é meglio il contrario?)
premetto che ho già aggiornato il firmware ; continuo a sperare che qualcuno che ha avuto lo stesso problema mi illumini,perché sicuramente si tratta di una sciocchezza, ma non so quale
grazie ancora Gerardo
...sicuro che non sia il DVD del PC?
L'unico DVD per PC che mi si è rotto cominciò facendo un po' lo schizzinoso, salvo man mano peggiorare fino al non leggere più alcuni DVD originali.
Decidere se è rotto il DVD (in una fase iniziale) è particolarmente rognoso, in quanto normalmente qualcosa la legge, qualcosa la legge male e alcune cose non le digerisce proprio... poi, ovviamente, peggiora.
gola.gola
03-11-2009, 01:16
...sicuro che non sia il DVD del PC?
L'unico DVD per PC che mi si è rotto cominciò facendo un po' lo schizzinoso, salvo man mano peggiorare fino al non leggere più alcuni DVD originali.
Decidere se è rotto il DVD (in una fase iniziale) è particolarmente rognoso, in quanto normalmente qualcosa la legge, qualcosa la legge male e alcune cose non le digerisce proprio... poi, ovviamente, peggiora.
il dvd del PC funziona con tutto il resto e oggi provando su altri 2 PC con installato in entrambi PowerDVD5 in uno mi ha fatto lo stesso difetto del mio mentre nell'altro funziona perfettamente, audio e video ; mi sembra veramente tutto incredibile
chicca7474
03-11-2009, 06:25
Ciao,
i lettori su cui i DVD masterizzati con il Samsung si vedono bene, hanno qualcosa in comune? Di che marca sono? (Ad es. Samsung anche loro... ? :D )
Hai provato anche a copiare con il Samsung i titoli su DVD non in formato DVD-Video ma sul DVD -RW formattato come -VR? Si bloccano lo stesso?
Secondo me è il Samsung... Come ti ho detto il 738 mi faceva cose simili e poi è morto... :D Da quando mi hanno dato il 757 con gli stessi dischi ecc ecc non mi è più capitato...
Ciao!! Chicca
Sto cercando di aggiornare il firmware del mio SH893 alla ultima versione disponibile. Ho masterizzato il file ruf su due CD Verbatim ma il DVD non li riconosce! Qualcuno mi può dire con quali dischi aggiornamento funziona?
(FW installato di fabrica è 20090918.15)
acampici
04-11-2009, 09:39
Sto cercando di aggiornare il firmware del mio SH893 alla ultima versione disponibile. Ho masterizzato il file ruf su due CD Verbatim ma il DVD non li riconosce! Qualcuno mi può dire con quali dischi aggiornamento funziona?
(FW installato di fabrica è 20090918.15)
Io ho usato un normale CD-RW ed ha funzionato.
gola.gola
04-11-2009, 17:04
Ciao,
i lettori su cui i DVD masterizzati con il Samsung si vedono bene, hanno qualcosa in comune? Di che marca sono? (Ad es. Samsung anche loro... ? :D )
Hai provato anche a copiare con il Samsung i titoli su DVD non in formato DVD-Video ma sul DVD -RW formattato come -VR? Si bloccano lo stesso?
Secondo me è il Samsung... Come ti ho detto il 738 mi faceva cose simili e poi è morto... :D Da quando mi hanno dato il 757 con gli stessi dischi ecc ecc non mi è più capitato...
Ciao!! Chicca
grazie ancora ; ti aggiorno sugli ultimsviluppi : credo che il samsung vada bene perché i dvd registrati dall'HD vengono letti perfettamente su tutti i più economici lettori dvd , cosa impossibile se ci fosse un difetto di registrazione e su qualche PC(con risultati molto alterni sopratutto per la visione a scatti,ma questo potrebbe essere un problema di scheda video inadeguata );mi sono accorto per caso che in realtà sul PC il disco non si blocca al primo fotogramma , ma ci sono 5 minuti di immagine fissa prima che parta la normale riproduzione ; debbo precisare che ho fatto dei tagli in tutte le registrazioni sull'HD con la funzione modifica-eliminazione parziale per togliere la pubblicità e che questo inconveniente si ripete non solo all'inizio del film ma ad ogni taglio ( solo sul PC e non sui lettori ) e che il contaminuti dei vari lettori (vedi VLC ) è impazzito ( mi da durate di 15-20 ore !! ) anche se i secondi scorrono regolarmente ; registrando sul dvd brani non tagliati pare ( sto facendo esperimenti ) che anche il PC li legga bene ; possibile che l'editing fatto sul Samsung alteri la struttura del file in modo tale che , contrariamente ai lettori , il PC va in crisi ? tu hai mai provato a registrare pezzi tagliati ? grazie Gerardo
video2000
04-11-2009, 17:11
Ciao,
Io ho un problema estremamente antipatico con il modello DVD-SH893.
Usando il telecomando, a intervalli irregolari, l'ordine dei canali digitali viene completamente rimescolato...
Mi spiego meglio: dopo la sintonizzazione automatica ho RaI 1 sul canale 1, RAI 2 sul 2 etc...
Improvvisamente (magari dopo aver premuto il tasto 1 per andare su RAI 1) mi capita di ritrovarmi con Odeon sul 1, Dahila sul 2 e così via (magari con i canali rai sui canali 41,42 e 43 o cose del genere!).
Ancora più grave e che all'assistenza non vogliono fare niente perchè non riescono a replicare il problema (a volte succede dopo 5 minuti ma a volte ci vuole mezza giornata...).
L'ultima volta ho fatto un filmato video che ho inserito sull'HD dove si vede che, dopo aver spostato un canale, l'ordine degli altri è completamente modificato (comunque a volte il problema si presenta anche semplicemente pigiando il tasto 1 o lo "stop"...)
Adesso proveranno ad aggiornarmi il firmware ma cercano di farmi credere che è un'operazione che scambiare la posizione di due canali è un'operazione che non si può fare!
Speriamo bene!
acampici
05-11-2009, 08:36
Ciao,
Io ho un problema estremamente antipatico con il modello DVD-SH893.
Usando il telecomando, a intervalli irregolari, l'ordine dei canali digitali viene completamente rimescolato...
Mi spiego meglio: dopo la sintonizzazione automatica ho RaI 1 sul canale 1, RAI 2 sul 2 etc...
Improvvisamente (magari dopo aver premuto il tasto 1 per andare su RAI 1) mi capita di ritrovarmi con Odeon sul 1, Dahila sul 2 e così via (magari con i canali rai sui canali 41,42 e 43 o cose del genere!).
Ancora più grave e che all'assistenza non vogliono fare niente perchè non riescono a replicare il problema (a volte succede dopo 5 minuti ma a volte ci vuole mezza giornata...).
L'ultima volta ho fatto un filmato video che ho inserito sull'HD dove si vede che, dopo aver spostato un canale, l'ordine degli altri è completamente modificato (comunque a volte il problema si presenta anche semplicemente pigiando il tasto 1 o lo "stop"...)
Adesso proveranno ad aggiornarmi il firmware ma cercano di farmi credere che è un'operazione che scambiare la posizione di due canali è un'operazione che non si può fare!
Speriamo bene!
Anch'io ho lo stesso problema per cui ogni tanto devo fare la risintonizzazione perchè addiritura si perdono dei canali. Inoltre ho notato un'altra cosa: quando si cancellano dei canali (per esempio quelli a pagamneto) si perdono dei canali che non centrano nulla. Mah!
video2000
05-11-2009, 09:01
@acampici
Quanto spesso ti succede? A me TROPPO frequentemente: in media ogni ora di uso intensivo del telecomando: insomma diciamo 1 volta al giorno + o -..... :(
Sai per caso se l'aggiornamento del firmware aiuta? Dopotutto sembrerebbe un problema software...
Ciao (e grazie per la segnalazione!)
Gabriele
gola.gola
05-11-2009, 13:47
Ciao,
i lettori su cui i DVD masterizzati con il Samsung si vedono bene, hanno qualcosa in comune? Di che marca sono? (Ad es. Samsung anche loro... ? :D )
Hai provato anche a copiare con il Samsung i titoli su DVD non in formato DVD-Video ma sul DVD -RW formattato come -VR? Si bloccano lo stesso?
Secondo me è il Samsung... Come ti ho detto il 738 mi faceva cose simili e poi è morto... :D Da quando mi hanno dato il 757 con gli stessi dischi ecc ecc non mi è più capitato...
Ciao!! Chicca
sembrerebbe incredibile ma pare proprio che tutti i miei problemi derivino unicamente dal fatto di avere tagliato con la funzione "eliminazione parziale" i pezzi superflui per eliminare la testa,la coda e la pubblicità dai film registrati ; i brani così trattati vengono letti normalmente , una volta riversati su DVD Video , su qualunque lettore , ma non dal PC dove si bloccano per alcuni minuti in corrispondenza dei tagli , con indicazioni dei contaminuti dei vari soft di lettura del tutto fantasiose ; ho provato a registrare su DVD i brani integrali senza tagli e il PC li legge perfettamente ; pare che non ci siano problemi neanche coi pezzi divisi in due con la "suddivisione" , indispensabile per gestire i brani più lunghi che non entrano in un solo DVD : anche questi il PC li legge bene.
mi sembra veramente una cosa incredibile , e se qualcuno ne ha voglia mi piacerebbe che provasse a fare lo stesso esperimento.
grazie di tutto e vi farò sapere come é finita, sperando che l'esperienza torni utile anche a qualcun'altro Gerardo
acampici
05-11-2009, 15:30
@acampici
Quanto spesso ti succede? A me TROPPO frequentemente: in media ogni ora di uso intensivo del telecomando: insomma diciamo 1 volta al giorno + o -..... :(
Sai per caso se l'aggiornamento del firmware aiuta? Dopotutto sembrerebbe un problema software...
Ciao (e grazie per la segnalazione!)
Gabriele
Abbastanza spesso soprattutto se si cancellano dei canali.
Io ho già fatto l'aggiornamento FW alla versione 09_09_25 però questo problema non è risolto.
gianpy.73
09-11-2009, 22:02
Salve a tutti e scusate l'ignoranza nel porre le domande.Premetto che posseggo un tv panasonic plasma 42' don d.t. integrato con presa hdmi e ad esso collegato con scart un decoder d.t. con tessera m.premium.
Vorrei acquistare un dvd rec con h.d.160 giga con ingresso usb 2.0 e uscita hdmi, che mi dia la possibilita' di registrare da m.premium su h.d. e contemporaneamente vedere un 'altro programma sia esso da m.p. oppure da d.t.; che legga i dvx da pen drive e che possa importare sulla stessa i programmi registrati sull'h.d. del dvd rec e che possa mettere sull'h.d. del dvd rec i dvx della pen drive.
ciao a tutti...
ho comprato un SH893 ieri e fortunatamente mi funziona tutto..
Una domanda :
MA E' NORMALE CHE LA VELOCITÀ DI AVANZAMENTO SIA COSI LENTA???
POSSO VELOCIZZARE IL VIDEO X2 FINO A X128.
A X128 CI METTE 5 SECONDI CIRCA PER AVANZARE IL VIDEO DI UN SOLO MINUTO. MA È NORMALE CHE VADA COSI LENTO????
quanto vado a tagliare i video e devo arrivare al 50esimo minuto, ad esempio, ci mette una vita...
Che devo fare???
Ho un problema con un paio di DVD della serie Disney Treasures.
I DVD di Paperino Vol.3 e Pippo (ce ne sono due per "confezione") mi danno diversi problemi quando li infilo nel lettore: Paperino, dopo N tentativi, ala fine è andato, mentre Pippo non ne vuol sapere :incazzed:
Considerato che gli ultimi usciti di questa serie han diversi altri problemi per i fatti loro (ad esempio in Topolino in B/N i son scordati di rendere attiva la voce che ti fa vedere in sequenza tutti i cortometraggi :incazzed: ), potrebbero essere difettosi i supporti, o sono i primi segni di cedimento del DVDR? :tie:
Tutti gli altri DVD li legge senza problemi e il firmware è l'ultimo uscito.
chicca7474
15-11-2009, 09:47
Prova a vedere i DVD con altri lettori e vedi se anche con quelli il comportamento è lo stesso.
Ciao!! Chicca
ragazzi una domanda veloce come si fa la'ggiornamento dell'sh983 e poi è normale che andando sul sito samsung e scaricando il fw nuovo ci sia scritto sh895?
sapete che migliorie hanno apportato?
grazie
ciao a tutti...ripropongo la domanda
ho comprato un SH893 ieri e fortunatamente mi funziona tutto..
Una domanda :
MA E' NORMALE CHE LA VELOCITÀ DI AVANZAMENTO SIA COSI LENTA???
POSSO VELOCIZZARE IL VIDEO X2 FINO A X128.
A X128 CI METTE 5 SECONDI CIRCA PER AVANZARE IL VIDEO DI UN SOLO MINUTO. MA È NORMALE CHE VADA COSI LENTO????
quanto vado a tagliare i video e devo arrivare al 50esimo minuto, ad esempio, ci mette una vita...
Che devo fare???
Grazie
Daniele
chicca7474
15-11-2009, 11:05
Ciao,
intendi mentre stai riproducendo normalmente un video o nei menu suddividi / eliminazione parziale?
Attenzione ai menu suddividi / eliminazione parziale: appena entri il video è in pausa (||).
Devi prima schiacciare play (>) e poi avanti veloce (>>).
Se schiacci subito avanti veloce (>>) il video va avanti al rallentatore!! (Che è utile per scegliere il punto preciso in cui tagliare dopo essrci arrivato velocemente, ma non per andare avanti veloce.)
A me alla velocità max ci mette circa 1 sec x avanzare di 1 min.
Ciao!! Chicca
ragazzi una domanda veloce come si fa la'ggiornamento dell'sh983 e poi è normale che andando sul sito samsung e scaricando il fw nuovo ci sia scritto sh895?
sapete che migliorie hanno apportato?
grazie
Si, è normale, i modelli sono identici, a parte la capienza dell'HD.
Metti il file scompattato nella root di un DVD vuoto (non so sia importante che sia vuoto, ma nel dubbio... ;) ), chiudi il cassetto e, se non ricordo male, parte da se (chiedendoti conferma)
Ok quindi lo devo fare da dvd no da pen usb sai cosa hanno migliorato?
Ok quindi lo devo fare da dvd no da pen usb sai cosa hanno migliorato?
Avevo visto nonricordodove una sorta di change log... riportava essenzialmente fuffa
e fuffa starebbe x?
nulla di importante, tant'é che manco me lo ricordo :D
Grazie CHICCA....
A me invece, quando vado a tagliare i video e spingo fino a 6 volte il taso >> un minuto me lo fa in circa 5 secondi...
Che posso fare per scorrere un minuto in un solo secondo???
(Ci sono riuscito solo per i video che sono in fase di registrazione mentre li sto visualizzando)
Assistenza clienti???
CHICCA, un'altra domanda...
Ma la velocità di avanzamneto del video te la visualizza mentre lo stai tagliando???
A me no!!:-(
Te che modello hai??Io l'SH893...
Fammi sapere Please.
chicca7474
15-11-2009, 17:47
Ciao,
io ho l'HR 757, cioè il modello senza DTT integrato.
Nei menù suddividi / eliminazione parziale NON mi fa vedere la velocità di avanzamento.
In quei menù per andare avanti alla velocità max mi sono accorta che non devo schiacciare 5 volte di fila il tasto (>>), ma aspettare un attimo ogni volta che schiaccio se no non va.
Ma x prima cosa quando entri nel menu schiacci il tasto play come ti ho scritto sopra, vero?
Ciao!! Chicca
gola.gola
15-11-2009, 20:21
Salve a tutti e scusate l'ignoranza nel porre le domande.Premetto che posseggo un tv panasonic plasma 42' don d.t. integrato con presa hdmi e ad esso collegato con scart un decoder d.t. con tessera m.premium.
Vorrei acquistare un dvd rec con h.d.160 giga con ingresso usb 2.0 e uscita hdmi, che mi dia la possibilita' di registrare da m.premium su h.d. e contemporaneamente vedere un 'altro programma sia esso da m.p. oppure da d.t.; che legga i dvx da pen drive e che possa importare sulla stessa i programmi registrati sull'h.d. del dvd rec e che possa mettere sull'h.d. del dvd rec i dvx della pen drive.
Il mio 873 non ha la possibilità di inserire schede a pagamento e quindi non puopi nè vedere né registrare da m.p. ; se lo può fare il TV , puoi registrare sull'HD usando il TV come sorgente esterna , ma così puoi registrare solo quello che vedi.
legge e importa i Divx dalla presa USB , ma non puoi scaricare i video registrati dalla TV nelll'HD sulla presa USB , puoi farlo solo su DVD ( anche RW e a doppio strato = 8,5 Giga ) ; mi sa che un recorder come dici tu non esiste , comunque la cosa migliore é scaricare il manuale dal sito del produttore e leggerselo BENE .
ciao Gerardo
PS io aspetto sempre qualcuno che mi dica se ha problemi a riprodurre I DVD sul computer : come ho già scritto diverse volte i miei DVD scaricati dal Samsung si leggono perfettamente su qualunque lettore mentre sui PC non riesco a trovare un lettore (compreso VLC ) che funzioni correttamente ; non può essere un problema del Samsung perché non li leggerebbero neanche i lettori e i PC che ho provato leggono normalmente i DVD Video di altra provenienza ;sembra quasi che al PC manchino informazioni sulla velocità di riproduzione ; credevo di avere trovato la risposta invece non é così.
Chicca io il taaso play lo spingo....spingendo il tasto >> per 5 o sei volte la velocità aumenta, ma di pochissimo...domani chiamo l'assistenza sperando che ci sia un difetto i fabbrica e che il SW non sia stato implementato apposta cosi....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ARTECH TEL
16-11-2009, 18:41
Abbastanza spesso soprattutto se si cancellano dei canali.
Io ho già fatto l'aggiornamento FW alla versione 09_09_25 però questo problema non è risolto.
Scusami, il file che si trova zippato (.ruf) deve essere masterizzato su cd-rom o basta una pendrive per aggiornare il firmware? Grazie
Scusami, il file che si trova zippato (.ruf) deve essere masterizzato su cd-rom o basta una pendrive per aggiornare il firmware? Grazie
CD
salvagenti
17-11-2009, 14:53
ehm... i'm sorry... ma l'873 e l'893... uhm... in cosa differiscono? :banned:
chicca7474
17-11-2009, 15:07
Ciao,
a quanto si legge sul sito Samsung, l'893 in più ha la funzione CD Ripper:
"E con la tecnologia CD ripping, puoi convertire i tuoi CD in file MP3 e trasferirli sulla tua chiavetta o sul tuo lettore portatile."
Ciao!! Chicca
Salve a tutti, una piccola info per il DVD-SH893, è silenzioso quando acceso, xkè vengo da un packard bell, e vi assicuro ke l'aspirapolvere acceso fa meno rumore, e quando si masterizzano i dvd sono compatibile con altri apparecchi, es:dvd-pc-ps3-ecc.
Grazie a tutti
Ciao
P.S. se avete altri consigli, più ke accettati, basta abbiano:Dvb-T, Dv-in, Hdmi, 160gb hd.
serpico85
18-11-2009, 00:19
Ciao,
a quanto si legge sul sito Samsung, l'893 in più ha la funzione CD Ripper:
"E con la tecnologia CD ripping, puoi convertire i tuoi CD in file MP3 e trasferirli sulla tua chiavetta o sul tuo lettore portatile."
Ciao!! Chicca
Lo fa anche l'873 (almeno il mio). Nemmeno io ho ancora capito che differenze ci siano, mi sa che han cambiato solo l'estetica...
serpico85
25-11-2009, 11:38
Ho visto che sul sito della samsung è presente un nuovo firmware per l'873 (datato 26 giugno 2009 e pubblicato il 23 novembre).
Ovviamente non c'è nessuna descrizione sui miglioramenti che apporterebbe, qualcuno sa dove poter avere qualche info?
solonely
25-11-2009, 15:36
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Dopo aver letto tutti i post relativi al dvd recorder Samsung SH893 (acquistato prima ...ovviamente :doh: ) , mi sono iscritto per chiedervi se qualcuno di voi abbia sperimentato problemi nella ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. A me trova circa 250 canali in modalita Free To Air, ma ne memorizza molti di meno. Ad esempio K2 e Sportitalia vengono elencati durante la scansione ma poi non risultano presenti nella lista dei canali memorizzati. Ho anche provato ad aggiungerli manualmente : ad es, CH47 682 Mhz... li trova ma ugualmente non li memorizza! :cry: Non ho ancora aggiornato il firmware, avete idea se risolve? :muro:
Azaelneo
25-11-2009, 17:45
vorrei regalare un SH893 a mia madre. Come vi sembra? Serve solo per registrare i canali e per vedere il digitale su una vecchia televisione. Può andare per quest'uso?
serpico85
26-11-2009, 14:31
vorrei regalare un SH893 a mia madre. Come vi sembra? Serve solo per registrare i canali e per vedere il digitale su una vecchia televisione. Può andare per quest'uso?
Io parlo da possessore di SH873 (che dovrebbe essere praticamente uguale all'893 a parte l'estetica): posso dirti che quello che chiedi lo fa senza problemi. Ricordati solo che mentre registri, non puoi cambiare canale, perchè per fare quello (cambiare canale sul digitale mentre stai registrando) servirebbero due decoder all'interno del dvd recorder.
Stamattina ho aggiornato il firmware del mio 873 ma sinceramente non saprei dire cosa sia cambiato. Provo a mandare una mail dal sito per chiedere info
Azaelneo
26-11-2009, 14:38
Io parlo da possessore di SH873 (che dovrebbe essere praticamente uguale all'893 a parte l'estetica): posso dirti che quello che chiedi lo fa senza problemi. Ricordati solo che mentre registri, non puoi cambiare canale, perchè per fare quello (cambiare canale sul digitale mentre stai registrando) servirebbero due decoder all'interno del dvd recorder.
Stamattina ho aggiornato il firmware del mio 873 ma sinceramente non saprei dire cosa sia cambiato. Provo a mandare una mail dal sito per chiedere info
eppure dalla risposta che mi ha mandato samsung avevo intuito si potessero guardare altri canali oltre quello registrato...forse intendeva uno su digitale e uno su analogico.
serpico85
26-11-2009, 15:29
Non puoi fare nemmeno quello tramite il dvd recorder. L'analogico lo puoi vedere certo, ma dalla tv stessa. Col recorder mentre registri l'unica cosa che puoi fare è guardarti la registrazione in corso (ovviamente fino al punto dove è arrivata nel momento in cui la guardi) o un'altra presente sull'hard disk interno (forse anche un dvd ma non lo so perchè non ho mai provato)
Azaelneo
26-11-2009, 16:01
Non puoi fare nemmeno quello tramite il dvd recorder. L'analogico lo puoi vedere certo, ma dalla tv stessa. Col recorder mentre registri l'unica cosa che puoi fare è guardarti la registrazione in corso (ovviamente fino al punto dove è arrivata nel momento in cui la guardi) o un'altra presente sull'hard disk interno (forse anche un dvd ma non lo so perchè non ho mai provato)
mmm ok....mentre la navigazione tra i canali digitali è difficile?
serpico85
26-11-2009, 16:29
Normale, come sulla tv direi. Ci sono i tasti numerici e ci sono i due tasti (su e giù) per andare avanti o indietro con i canali
Azaelneo
26-11-2009, 17:32
Normale, come sulla tv direi. Ci sono i tasti numerici e ci sono i due tasti (su e giù) per andare avanti o indietro con i canali
perfetto sono solo indeciso tra samsung e lg. Molti dicono sia meglio lg ma ho notato che lg non rilascia firmware
acampici
27-11-2009, 08:50
Normale, come sulla tv direi. Ci sono i tasti numerici e ci sono i due tasti (su e giù) per andare avanti o indietro con i canali
Ha solo un piccolo problema che spesso perde la numerazione dei canali (digitali, analogici non so) e che non è risolto dall'ultima versione FW.
Azaelneo
27-11-2009, 11:13
Ha solo un piccolo problema che spesso perde la numerazione dei canali (digitali, analogici non so) e che non è risolto dall'ultima versione FW.
ecco mi sembrava di aver letto qualcosa. Credo di optare su lg che non mi convince come marca ma a quante pare migliore per quanto riguarda questo tipo di prodotti.
Ragazzi perdonate la domanda per aggiornare il fw devo metterlo su un dvd giusto?
Ragazzi perdonate la domanda per aggiornare il fw devo metterlo su un dvd giusto?
si
serpico85
27-11-2009, 23:46
si
Io sapevo su cd, funziona anche su dvd?
Comunque nemmeno il servizio clienti via mail sa cosa cambia con il nuovo firmware...
the_duke
27-11-2009, 23:57
Io sapevo su cd, funziona anche su dvd?
Comunque nemmeno il servizio clienti via mail sa cosa cambia con il nuovo firmware...
Questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29322009&postcount=573) di qualche pagina addietro non va bene?
serpico85
28-11-2009, 14:35
Purtroppo no, nel topic linkato in quel post si parla esclusivamente dell'893/895
oibaf8711
29-11-2009, 15:01
salve ragazzi...dovrei acquistare un dvd recorder da 160... cosa mi consigliate tra dvd-sh893 di samsung e RHT397H di LG?? grosse differenze di qualità?? sinceremente ero propenso per il samsung, ma sto leggendo che hai un migliaio di piccoli difetti...premetto anche che il prox anno al max dove acquistare un tv lcd, e penso sarà proprio un samsung, quindi magari il telecomando sarà compatibile...grazi ein anticipo per la risp :)
:muro: Vorrei sapere esattamente cosa e' stato usato per masterizzare il dc-rw per aggiornare il firmware,grazie in anticipo....
Programma e parametri di masterizzazione please!!!!:D
chicca7474
01-12-2009, 09:22
Leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145508&page=3
Ciao!! Chicca
maotheboss
01-12-2009, 13:34
Vogliamo parlare dell'assistenza Samsung? Un mesetto fa circa al mio SH875 si è guastata l'interfaccia HDMI. Se lo collegavo al televisore si vedeva in bassa risoluzione e muto! L'ho portato in assistenza (in garanzia, avendo pochi mesi di vita) il 9/11. Siamo all'1/12... campa cavallo...http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mad.gif
ragazzi ho preso il samsung da 160gb, sembra ottimo ma ha un problemino... non riesco ad impostare la registrazione con il timer sul digitale terreste, quando parte all'ora stabilita l'orologetto lampeggia, sul manuale è scritto che questo indica un hdd pieno, ma il mio è vuoto????:muro:
chicca7474
02-12-2009, 19:47
Ciao,
il Samsung era spento, vero? Se non è spento le registrazioni con timer non partono.
Ciao!! Chicca
No, era acceso, quindi lo devo spegnere per far partire le registrazioni... ok
Letto il manuale ma non ho trovato questa cosa... bu mi sono rincitrullito :D
gola.gola
03-12-2009, 13:33
No, era acceso, quindi lo devo spegnere per far partire le registrazioni... ok
Letto il manuale ma non ho trovato questa cosa... bu mi sono rincitrullito :D
pag.82 punto 6 del manuale in italiano scaricabile dal sito della Samsung ( uno dei peggiori e più incompleti manuali che mi sia mai capitato tra le mani) ; meno male che c'é questo Forum
ciao Gerardo
alex12345
06-12-2009, 17:04
Oggi ho fatto la risintonizzazione e non trova più rete4,la7, al loro posto ci sono altri canali. Cosa posso fare?
Giorgiodavid
07-12-2009, 13:34
dopo avere sentito al telefono assistenza Samsung che mi ha suggerito di aggiornare il dvd con la procedura firmware. Ma non è servito a nulla.
Mi potresti dire qual'è la procedura per aggiornare il firmware che non la riesco a trovare ed il telefonista della Samsung di turno non è riuscito a farmela fare?
I problemi che ho con il DVD-SH893 sono:
1. Se programmo delle registrazioni, non completa le registrazioni sopratutto quelle al pomeriggio... per esempio, programmo due ore e me ne registra 29 minuti!
2. Durante la riproduzione su HDD, ogni tanto mi zompa e salta alcuni secondi.
gola.gola
08-12-2009, 21:20
Mi potresti dire qual'è la procedura per aggiornare il firmware che non la riesco a trovare ed il telefonista della Samsung di turno non è riuscito a farmela fare?
I problemi che ho con il DVD-SH893 sono:
1. Se programmo delle registrazioni, non completa le registrazioni sopratutto quelle al pomeriggio... per esempio, programmo due ore e me ne registra 29 minuti!
2. Durante la riproduzione su HDD, ogni tanto mi zompa e salta alcuni secondi.
questo é il link ufficiale con firmware e istruzioni :
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=dvd-players-recorders&subtype=dvd-recorders&model_nm=DVD-SH873&disp_nm=DVD-SH873&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03010700&model_cd=DVD-SH873/XET&menu=download
Salve a tutti... sono nuovo del forum e sono anche un nuovo possessore di un SH893....
Sto cercando di leggere in fretta le varie discussioni per verificare se il problema che io ho riscontrato è già stato evidenziato: ma non mi pare, in ogni caso sul mio apparecchio succede che spesso si blocca tutto e sono costretto a spegnerlo pigiando il tasto sul recorder stesso. La cosa succede sia guardando un DVD sia canali DTT: dopo 5-10' si blocca tutto e devo spegnerlo. Per farla breve sono riuscito a discriminare il problema verificando che questo accade solo se sono sintonizzato sui canali RAi del DTT o se, appunto, inizio la visione di un DVD o di un DViX da HDD, ma avendo il sintonizzatore DTT su un canale RAI. In tutti gli altri casi tutto fila liscio... a parte i "problemini" di cui ho gia letto e che in parte avevo ricontrato.
Qualcuno ha avuto un problema analogo?
E' probabile che aggiornando il FW il problema si risolva?
Avendolo acquistato da appena 10gg vorrei capire se si può trattare di un difetto del singolo apparecchio e rivolgermi da subito all'assistenza (o al negozio dove l'ho comperato) o se rientra nella serie dei problemi già descritti in queto forum e la cui soluzione è già stata trovata da qualche partecipante.:D
Grazie!:help:
Giorgiodavid
09-12-2009, 09:50
questo é il link ufficiale con firmware e istruzioni :
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=dvd-players-recorders&subtype=dvd-recorders&model_nm=DVD-SH873&disp_nm=DVD-SH873&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03010700&model_cd=DVD-SH873/XET&menu=download
Ormai l'ho portato al centro Samsung questa mattina come mi hanno detto di fare al call center, speriamo non si inventino cose strane... è 20gg che l'ho acquistato!
Ciao a tutti,
penso di comprare il Samsung SH873, ma prima vorrei chiedervi un consiglio.
Come molti di voi, ho un centinaio di DVD, e ho appena comprato un TV Pioneer Kuro 50".
Con il veccho lettore DVD Sony (ha solo l'uscita Scart) ovviamente la visione dei DVD non è ideale;
vorrei sapere se migliorerebbe molto con il Samsung, per via dell'up-scaling e della connessione HDMI,
o se il miglioramento sarebbe appena percettibile.
Paolo
[QUOTE=omonero;30003604]Salve a tutti... sono nuovo del forum e sono anche un nuovo possessore di un SH893....
Per farla breve sono riuscito a discriminare il problema verificando che questo accade solo se sono sintonizzato sui canali RAi del DTT o se, appunto, inizio la visione di un DVD o di un DViX da HDD, ma avendo il sintonizzatore DTT su un canale RAI. In tutti gli altri casi tutto fila liscio... a parte i "problemini" di cui ho gia letto e che in parte avevo ricontrato.
Qualcuno ha avuto un problema analogo?
E' probabile che aggiornando il FW il problema si risolva?
Ho aggiornato il FW scaricando l'ultimo disponibile dal sito della Samsung... Il mio problema con i canali RAI su DTT permangono.....
Ho anche trovato che mi è impossibile rinumerare/riordinare i canali del DTT: devo lasciarli così come da memorizzazione con ricerca automatica....:cry:
Mi sento più sfi... del solito:(
enrico.ag
19-12-2009, 16:54
come hai fatto ad aggiornare?
Io masterizzo i file su cd-rw o dvd-rw ma non succede niente
the_duke
19-12-2009, 17:36
come hai fatto ad aggiornare?
Io masterizzo i file su cd-rw o dvd-rw ma non succede niente
Il file che scarichi dal sito della Samsung è un file zip che ha al suo interno un file con estensione che non ricordo (ruf?). Devi estrarre quel file e masterizzarlo così com'è su un cd (ti conviene fare un cd dati e finalizzare il disco).
Una volta inserito il cd nel lettore viene riconosciuto e ti viene chiesto se procedere con l'aggiornamento o meno.
Tutto qui.
Se hai già fatto questa procedura, secondo me non hai scaricato il file corretto.
Ciao!
enrico.ag
19-12-2009, 22:22
ho scaricato il firmware sh893,mentre il mio dvd è sh893a,
sono andato a tentativi perchè non risultava quella (a) da nessuna parte
grazie comunque : ci sono riuscito
Giorgiodavid
19-12-2009, 23:08
Io ho portato all'assistenza Samsung il mio SH893 nuovo di 20gg: è più di una settimana che lo tengono e quando sono passato mi hanno detto che sono in attesa di un pezzo di ricambio.... :muro:
Questo è incredibile: un dispositivo nuovo che necessita un pezzo di ricambio! Sarebbe stato oppurtono cambiarmelo direttamente!!! Questo mi fa pensare che è difettoso dalla nascita il modello.
acampici
20-12-2009, 11:25
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Dopo aver letto tutti i post relativi al dvd recorder Samsung SH893 (acquistato prima ...ovviamente :doh: ) , mi sono iscritto per chiedervi se qualcuno di voi abbia sperimentato problemi nella ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. A me trova circa 250 canali in modalita Free To Air, ma ne memorizza molti di meno. Ad esempio K2 e Sportitalia vengono elencati durante la scansione ma poi non risultano presenti nella lista dei canali memorizzati. Ho anche provato ad aggiungerli manualmente : ad es, CH47 682 Mhz... li trova ma ugualmente non li memorizza! :cry: Non ho ancora aggiornato il firmware, avete idea se risolve? :muro:
No non risolve!
Ragazzi visto che vengo da un box multimediale verbatim il quale per un pò ha funzionato bene ma poi ha smesso di farlo e ho dovuto incacchiarmi un sacco per farmelo ritirare ora volevo acquistare un dvd recorder magari samsung da poter collegare al mio samsung DNLA.
Le cose principali che voglio è che possa programmare le registrazioni.
Che sia compatibile con i più diffusi estensioni video in commercio.
Con o senza digitale integrato c'è differenza visto che il mio tv c'è l'ha già integrato?
chicca7474
22-12-2009, 13:45
Ciao,
se lo prendi con DTT integrato, potrai registrare un programma (dal DTT integrato nel Samsung) mentre ne guardi un altro (dal DTT integrato nella TV).
Altrimenti potrai registrare solo ciò che stai guardando, la TV dovrà essere accesa (se no anche il suo DTT sarà spento): un po' complicato con registrazioni programmate.
Ciao!! Chicca
grazie chicca, beh allora integrato sicuramente, ora che modello prendo del samsung senza svuotare il conto in banca e che soprattutto non dia problemi?
the_duke
22-12-2009, 14:01
grazie chicca, beh allora integrato sicuramente, ora che modello prendo del samsung senza svuotare il conto in banca e che soprattutto non dia problemi?
Prendi LG.
chicca7474
22-12-2009, 14:16
Ciao,
io con il Samsung mi trovo bene (ho l'HR 757, senza DTT). Ho letto nel forum che i modelli con DTT (SH 85x e 89x) hanno qualche problema, ma non ho capito quanto siano legati al Samsung e quanto allo switch-off dell'analogico.
Io penso che se dovessi prenderne uno con DTT mi riprenderei il Samsung, perchè un po' tutti hanno qualche difetto, ma quelli del Samsung almeno li conosco già. Non ho voglia di rifare il tester da zero come per il 757... :)
Inoltre i Samsung hanno un menu semplice da usare e hanno prezzi normali rispetto ad altre marche (200-300 euro).
Questa però è solo la mia opinione personale, tieni conto che ho scelto il Samsung perchè è semplice da usare e ha un buon rapporto qualità/prezzo, ma non mi importa nulla dell'alta definizione o cose simili.
Ciao!! Chicca
acampici
24-12-2009, 07:56
Ciao,
io con il Samsung mi trovo bene (ho l'HR 757, senza DTT). Ho letto nel forum che i modelli con DTT (SH 85x e 89x) hanno qualche problema, ma non ho capito quanto siano legati al Samsung e quanto allo switch-off dell'analogico.
Io penso che se dovessi prenderne uno con DTT mi riprenderei il Samsung, perchè un po' tutti hanno qualche difetto, ma quelli del Samsung almeno li conosco già. Non ho voglia di rifare il tester da zero come per il 757... :)
Inoltre i Samsung hanno un menu semplice da usare e hanno prezzi normali rispetto ad altre marche (200-300 euro).
Questa però è solo la mia opinione personale, tieni conto che ho scelto il Samsung perchè è semplice da usare e ha un buon rapporto qualità/prezzo, ma non mi importa nulla dell'alta definizione o cose simili.
Ciao!! Chicca
Peccato che spesso perdono la numerazione canali(digitali) ed è una rottura non da poco rimettere con l'ordine che si vuole!
Salve a tutti ,sono nuovo del forum..
Circa 1 settimana fa ho acquistato il samsung sh893..ero indeciso fra altre marche (tipo lg) con prezzi e caratteristiche piu' o meno equivalenti, ma una cosa mi ha fatto propendere per il samsung: il fatto che potesse non solo leggere ma anche scrivere file tramite la porta usb. Purtroppo solo dopo averlo provato mi sono accorto che i file registrati tramite il recorder non possono essere trasferiti sul'usb...svanisce cosi' una utile caratteristica che ,a quanto pare leggendo un po' a giro, nessun dvd recorder pare abbia.
In generale il samsung funziona discretamente, come riproduttore dvd, divx, ecc, come registratore DTT o analogico, come masterizzazione e editing video dei contenuti.
Purtroppo pero', almeno per quello che ho potuto sperimentare ha almeno 2 difetti PIUTTOSTO GRAVI:
1- durante la visulizzazione dei canali Digitale terrestre spesso il player si blocca e non accetta piu' nessun comando, pur continuando a visualizzare regolarmente il canale su cui e' sintonizzato...funziona solo il tasto di spegnimento. Questo problema l'ho riscontrato in generale su tutti i canali dtt.
2 - Durante la riproduzione (o registrazione) dei canali RAI digitale terrestre (anche rai news, rai storia, ecc) il player o il recorder si blocca (rimane proprio il fermo immagine) spesso dopo solo pochi minuti di riproduzione o registrazione. Anche qui' l'unica possibilita' e' spegnere e riaccendere.
Ho fatto vari tentativi per capire da cosa potessero dipendere questi due difetti, senza arrivare a capo di nulla..sopratuttutto il secondo difetto mi sembra piuttosto grave per un recorder di ultima generazione.
C'e' da dire che registrando o riproducendo dagli altri canali (per es. mediaset) il problema del "freeze" dello schermo non si presenta (posso dirlo dopo svariate registrazioni di prova effettuate), quindi sembra essere un problema legato soprattuto al segnale rai ,che , chissa' per quale motivo ," imballla" il decoder DTT.
Ho provato a collegare sullo stesso attacco d'antenna un normalissimo decoder dtt da 30 euri ma il problema del freeze dello schermo non si presenta mai e il segnale ricevuto e' buono...
Volevo provare ad aggiornare il firmware, visto che quello che ho a bordo non è l'ultimo uscito disponibile sul sito della samsung, ma il lettore non riconosce il file...leggendo nei forum ho capito che il mio e' un SH893A che non è compatibile con l'SH893....sul sito non c'e' traccia della versione "A", quindi mi sa che non è possibile aggiornarlo, almeno per ora..
Mi sa che l'ultima cosa da fare e' contattare l'assistenza e sentire che dicono...
Vi terro' informati.
solonely
28-12-2009, 12:02
Sono anche io un possessore di DVD recorder SAMSUNG SH893.
Vivo a Roma, per cui lo switch off del Digitale Terrestre è già avvenuto.
Impostando il paese ITALY la ricerca automatica trova circa 300 canali ma ne visualizza MOOOLTI di meno (tra i quali anche K2, Sportitalia...).
Se invece si imposta il paese DEUTSCHLAND nella ricerca automatica, li trova e li visualizza tutti...ma vanno rinumerati. Non sarebbe un gran problema se non per il fatto che ogni tanto, in maniera assolutamente random... si perda tutto rivisualizzando la lista iniziale!
Qualcuno ha trovato una soluzione migliore, che non sia quella di cambiare dvd-recorder?
P.S. Aggiornare il firmware all'ultima versione presente sul sito SAMSUNG non risolve. Oggi ho chiamato il centro assistenza, m'han detto che mi faranno richiamare da un tecnico....
Oggi ho fatto la risintonizzazione e non trova più rete4,la7, al loro posto ci sono altri canali. Cosa posso fare?
Purtroppo in questi mesi ci sono continui "rimescolamenti" dei canali, man mano che le regioni completano il cambio da analogico a digitale (quindi si liberano canali prima occupati dall'analogico e vengono riassegnati ad altri operatori).
Non penso che la situazione sarà stabile prima della fine del 2010 (forse pure dopo). Purtroppo c'è l'aggravante di decoder che sembrano cercare i canali italiani secondo gruppi di frequenze che non comprendono tutte quelle usate per trasmettere (vedi i post dove si parla di selezionare nazioni diverse dall'Italia nel profilo del decoder). :(
E' anche possibile che ora i canali che cerchi siano semplicemente "slittati" molto in fondo alla numerazione. Hai "girato" tutti i canali uno dopo l'altro fino a completare l'anello e ricominciare dall'uno?
Peccato che spesso perdono la numerazione canali(digitali) ed è una rottura non da poco rimettere con l'ordine che si vuole!
Nella mia personale esperienza, l'unica volta che ho perso la memorizzazione dei canali è stato in coincidenza di una mia assenza da casa, nel corso della quale ho lasciato scollegata la spina del decoder per qualche giorno.
Può essere che voi abbiate l'abitudine di scollegare il Samsung (per es. con quelle ciabatte con interruttore)? Presumo che in quel caso la memoria del Samsung si resetti (sarà tenuta viva da una qualche batteria tampone per le microinterruzioni di corrente, destinata a scaricarsi dopo un "tot" di ore.
Magari ho detto una sciocchezza, ma a suo tempo ne sono rimasto sorpreso (pensavo ormai questi dispositivi si appoggiassero a memorie tipo flash, senza problemi di energia elettrica per conservare l'informazione). :read:
1- durante la visulizzazione dei canali Digitale terrestre spesso il player si blocca e non accetta piu' nessun comando, pur continuando a visualizzare regolarmente il canale su cui e' sintonizzato...funziona solo il tasto di spegnimento. Questo problema l'ho riscontrato in generale su tutti i canali dtt.
2 - Durante la riproduzione (o registrazione) dei canali RAI digitale terrestre (anche rai news, rai storia, ecc) il player o il recorder si blocca (rimane proprio il fermo immagine) spesso dopo solo pochi minuti di riproduzione o registrazione. Anche qui' l'unica possibilita' e' spegnere e riaccendere.
Ho fatto vari tentativi per capire da cosa potessero dipendere questi due difetti, senza arrivare a capo di nulla..sopratuttutto il secondo difetto mi sembra piuttosto grave per un recorder di ultima generazione.
Il caso 1 non mi è mai accaduto, se non durante l'avvio (quando sullo schermo LCD compare la scritta LOAD), e in quel momento non risponde a nessun tasto premuto. Purtroppo dopo qualche tempo di utilizzo ora lo noto molto più lento ad avviarsi (forse perché il disco contiene molte registrazioni e lui le verifica all'avvio? :confused: ).
Hai provato a premere direttamente i comandi del videoregistratore, invece di usare il telecomando? Ho avuto qualche anno fa un televisore che sembrava impazzito, poi ho scoperto che era il telecomando che ogni tanto "sparava" il segnale di spegnimento... :O
Per il caso 2 sono convinto sia un problema di qualità del segnale per alcuni segnali che ricevi.
Inizialmente mi succedeva di tanto in tanto, ora molto raramente, che un "singhiozzo" nel segnale interrompesse la registrazione, creando un "buco" o spegnendola del tutto.
Mi è successo anche cercando di travasare un segnale analogico (da un videoregistratore VHS come sorgente) per travasare dalle cassette i classici film casalinghi delle ferie e dei compleanni dei figli.
A un certo punto la registrazione ha "beccato" un disturbo dal nastro e si è spenta, mentre io fiducioso aspettavo che passassero i 180' del nastro, occupato in altre faccende e senza controllare il Samsung... :cry:
Precisazione dei problemi:
Caso 1: Ho provato anche a dare i comandi direttamente dai tasti del samsung, ma niente da fare: accetta solo il tasto di accensione-spegnimento anche da telecomando.
Caso 2: anch'io ho pensato che il blocco delle immagini potesse essere dovuto al segnale scarso ricevuto dall'antenna, pero' anche se fosse, il decoder secondo me non dovrebbe imballarsi e bloccare tutto l'apparecchio...mi sembra un comportamento un po' strano...cmq ho provato sullo stesso attacco di antenna altri 2 decoder e ,anche se hanno avuto delle perdite di segnale momentanee, non si sono mai bloccati completamente. Inoltre la cosa strana e che lo fa solo sui canali rai..
Oggi ho chiamato l'assistenza Samsung della mia zona e ho spiegato i problemi. Mi hanno detto che sono problemi risolvibili tramite un loro intervento o la sostituzione dell'apparecchio..da quello che ho capito erano gia' a conoscenza di questo tipo di problemi su questo modello.
pindanna
29-12-2009, 00:45
finalmente sono riuscito ad aggiornare il firmware (dovevo scaricare quello con la A finale...), ma il problema della memorizzazione dei canali non si è risolta..
P.S. qualcuno mi sa dire come mai collegando il dvd-recorder con il cavo hdmi, non mi passa in automatico su AV ? Dipende dal televisore? Oppure dal cavo che ho comprato che magari non è di ottima qualità?
acampici
29-12-2009, 08:15
Nella mia personale esperienza, l'unica volta che ho perso la memorizzazione dei canali è stato in coincidenza di una mia assenza da casa, nel corso della quale ho lasciato scollegata la spina del decoder per qualche giorno.
Può essere che voi abbiate l'abitudine di scollegare il Samsung (per es. con quelle ciabatte con interruttore)? Presumo che in quel caso la memoria del Samsung si resetti (sarà tenuta viva da una qualche batteria tampone per le microinterruzioni di corrente, destinata a scaricarsi dopo un "tot" di ore.
Magari ho detto una sciocchezza, ma a suo tempo ne sono rimasto sorpreso (pensavo ormai questi dispositivi si appoggiassero a memorie tipo flash, senza problemi di energia elettrica per conservare l'informazione). :read:
No è acceso e spesso succede mentre sto facendo zapping sulla lista canali.
a PINDANNA:
Scusa ma dove l'hai trovato il firmware per l' 893A ? Io sul sito della samsung non lo trovo..
pindanna
29-12-2009, 15:06
a PINDANNA:
Scusa ma dove l'hai trovato il firmware per l' 893A ? Io sul sito della samsung non lo trovo..
eccolo:
http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2584046&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=DVD-SH893A&VPath=FM/200911/20091123100406203/sh895a_091015_19.zip
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=lettoridvd&subtype=dvdrecorder&model_nm=DVD-SH893A&disp_nm=DVD-SH893A&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03010700&model_cd=&menu=download
Grazie mille !! Non lo trovavo....ma va bene anche per la versione italiana?
ragazzi quale prendo per non avere problemi? o comunque avere un prodotto affidabile nel tempo?
LG RHT397H
Samsung DVD-SH893
LG RHT398H
Samsung DVD-SH895
LG RHT399H
Toshiba RD88DT
the_duke
29-12-2009, 17:40
ragazzi quale prendo per non avere problemi? o comunque avere un prodotto affidabile nel tempo?
LG RHT397H
Samsung DVD-SH893
LG RHT398H
Samsung DVD-SH895
LG RHT399H
Toshiba RD88DT
I 2 LG e i 2 Samsung sono di fatto la stessa macchina, cambia solo la dimensione dell'hard disk interno, quindi lì scegli in base alle tue esigenze e al tuo portafoglio.
Premesso che non conosco il Toshiba, ho avuto il Samsung e non ne sono rimasto entusiasta. Se fossi in te sceglierei LG, per avere in questo momento il miglior rapporto funzionalità/prezzo.
infatti ero attratto dall'LG però anch'esso ha dei seri problemi ho letto sul forum, in teorie non converrebbe comprare nulla ma cavolo uno come fa a registrare? prima avevo un box multimediale con digitale terrestre integrato e lo dovuto portare indietro perchè dava problemi.
Il toshiba non sembra male spero che qualcuno mi possa dire qualcosa di più su questo modello.
pindanna
30-12-2009, 00:18
infatti ero attratto dall'LG però anch'esso ha dei seri problemi ho letto sul forum
quali problemi ha l'LG?
ma il problema dei canali che non si memorizzano ce l'ha solo il SAMSUNG o anche l'LG ?
altaloma
01-01-2010, 09:37
Ciao a tutti e buon anno.
Sono nuovo nuovo del forum, ho appena acquistato qiesto benedetto SH893 e mi trovo un piccolo problema legato al time-shift, funzione che usa parecchio mia moglie e, quindi, di fondamentale importanza per la pace familiare.
Il problema è che con i canali TV (sia digitale che analogico) la funzione funziona, mentre con SKY non c' è verso di farla andare.
Ho provato ad invertire il collegamento della scart, ma niente da fare.
Quando ho come sorgente di ingresso SKY il time shift non va (appare il segnale di divieto in alto a destra).
A me pare una colossale str....ata una cosa del genere e, sicuramente, sbaglio io da qualche parte.
Potete aiutarmi ............. per la pace familiare?
Grazie 1000.
chicca7474
01-01-2010, 10:19
Ciao,
purtroppo è noto che con tutte le serie di Samsung il time-shift sugli ingressi AV non funziona.
Io con il Samsung HR 757 uso una cosa analoga al time-shift: schiaccio REC e poi PLAY, cioè vedo ciò che sto registrando.
Ciao!! Chicca
altaloma
01-01-2010, 12:05
Ciao,
purtroppo è noto che con tutte le serie di Samsung il time-shift sugli ingressi AV non funziona.
Io con il Samsung HR 757 uso una cosa analoga al time-shift: schiaccio REC e poi PLAY, cioè vedo ciò che sto registrando.
Ciao!! Chicca
Beh, ma allora non sono seri.
Potrebbero indicarlo chiaramente sulla caratteristiche del prodotto, come fa, per esempio, la Panasonic.
Domani telefono all' assistenza e mi lamenterò, per quello che può servire.
Al di la di questo, non capisco il perchè di questa scelta; una volta che hai la funzione ........ rendila disponibile per tutto.
Bah.
quali problemi ha l'LG?
ma il problema dei canali che non si memorizzano ce l'ha solo il SAMSUNG o anche l'LG ?
leggendo indietro alcuni utenti rilevano problemi anche sugli LG però non so se alla fine sono problemi circoscritti oppure proprio un difetto di fabbrica.
Quello che m'interessava era LG RHT397H che lo pago 199,00
altaloma
03-01-2010, 22:40
Stavo guardando un rogramma che avevo registrato su HDD ed ho dovuto mettere in pausa per rispondere al telefono.
Quando sono tornato, dopo circa 5 min,. il programma non era più in pausa, ma appariva la shermato dove sono memorizzati tuti i file su HDD.
Niente di male, solo che non so come far ripartire il programma dal punto in cui l' avevo lasciato in pausa.
Infatti, se schiaccio play, mi riparte dall' inizio.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie per la risposta.
chicca7474
03-01-2010, 22:49
Ciao,
devi uscire dal menu e poi schiacciare play: in questo modo riparte dal punto in cui eri. Se non sbaglio nelle versioni di firmware aggiornate il Samsung esce direttamente dalla schermata del menu.
Ciao!! Chicca
Al di la di questo, non capisco il perché di questa scelta; una volta che hai la funzione ... rendila disponibile per tutto.
Guarda, questi dispositivi recenti sono pieni di "buchi" irragionevoli dal punto di vista utente, ma riconducibili a "raffazzonature" del firmware e vincoli richiesti per proteggere il copyright.
Per esempio non puoi salvare su chiave USB quanto hai registrato, puoi solo scaricare su DVD (e un film intero non ci sta, perché il formato di registrazione da digitale è bloccato, quindi devi spezzarlo in tre parti almeno).
Puoi reincollare il tutto su PC, ma è una menata pazzesca, e io che ci stavo travasando i miei filmati personali (vacanze, figli, le solite cose di una famiglia) mi devo sboccare di casini.
Ho un blue ray Philips che legge i DivX e ha la porta USB, ma dalla porta USB puoi solo aggiornare il firmware, perché i film DivX dalla porta USB sono disabilitati da Philips. E' un vincolo tecnico? No, infatti per poterli leggere basta comprare un modello di lettore BR più costoso...
Il risultato? Castrano noi utenti normali, che paghiamo i loro dispositivi recorder, i loro programmi in pay, i loro film, e sopportiamo pure la pubblicità perché "ci consente di vedere quello che già paghiamo"...
Poi si stupiscono se uno si infuria. :muro:
Guarda, questi dispositivi recenti sono pieni di "buchi" irragionevoli dal punto di vista utente, ma riconducibili a "raffazzonature" del firmware e vincoli richiesti per proteggere il copyright.
Per esempio non puoi salvare su chiave USB quanto hai registrato, puoi solo scaricare su DVD (e un film intero non ci sta, perché il formato di registrazione da digitale è bloccato, quindi devi spezzarlo in tre parti almeno).
Puoi reincollare il tutto su PC, ma è una menata pazzesca, e io che ci stavo travasando i miei filmati personali (vacanze, figli, le solite cose di una famiglia) mi devo sboccare di casini.
Ho un blue ray Philips che legge i DivX e ha la porta USB, ma dalla porta USB puoi solo aggiornare il firmware, perché i film DivX dalla porta USB sono disabilitati da Philips. E' un vincolo tecnico? No, infatti per poterli leggere basta comprare un modello di lettore BR più costoso...
Il risultato? Castrano noi utenti normali, che paghiamo i loro dispositivi recorder, i loro programmi in pay, i loro film, e sopportiamo pure la pubblicità perché "ci consente di vedere quello che già paghiamo"...
Poi si stupiscono se uno si infuria. :muro:
Si chiama marketing.
...e che iddio fulmini chi lo ha inventato e chi lo applica :incazzed:
altaloma
04-01-2010, 13:18
Ciao,
devi uscire dal menu e poi schiacciare play: in questo modo riparte dal punto in cui eri. Se non sbaglio nelle versioni di firmware aggiornate il Samsung esce direttamente dalla schermata del menu.
Ciao!! Chicca
Grazie della risposta Chicca.
Il mio è nuovo nuovo e la versione del firmware è la più aggiornata, però non esce ugualmente dal menu.
Quindi, quando ciò mi succederà ancora, io semplicemente me ne torno su HDD e schiaccio Play.
Adesso vado a provare.
Grazie ancora.
Grazie della risposta Chicca.
Il mio è nuovo nuovo e la versione del firmware è la più aggiornata, però non esce ugualmente dal menu.
Quindi, quando ciò mi succederà ancora, io semplicemente me ne torno su HDD e schiaccio Play.
Si, usi exit e poi play. Purtroppo non funziona per i divx trasferiti sul disco interno o letti da chiave USB esterna,
Questo è noioso, perché costringe a ripartire dall'inizio e buttarsi sul fast forward. Purtroppo con i divx capita frequentemente che dopo i primi 20 / 30 minuti di filmato il Fast Forward rallenti da solo a velocità da lumaca, procedendo per scatti di fotogramma e rendendo difficoltoso il corretto riposizionamento al punto desiderato.
Sembra come se si riempisse il bufffer dedicato alla lettura del divX, o forse qualcosa vada storto nel decoding, e che questo azzoppi il sistema di avanzamento veloce.
Come scritto nel mio post precedente, non mi sembra che Samsung si stia impegnando seriamente a sviluppare completamente il potenziale tecnico del nostro videoregistratore.
FrancoPe
08-01-2010, 16:24
ragazzi, ciao
chi possiede questo apparecchio potrebbe darmi delucidazioni?
l'ho regalato a mia figlia poco prima di natale e solo ora ho provato a copiare DA chiavetta Usb A HDD un file.avi ma ricevo il messaggio tipo;
Impossibile copiare riprovare dopo aver spento l'apparecchio
il file in questione dalla chiavetta viene letto tranquillamente
idee?
ragazzi, ciao
chi possiede questo apparecchio potrebbe darmi delucidazioni?
l'ho regalato a mia figlia poco prima di natale e solo ora ho provato a copiare DA chiavetta Usb A HDD un file.avi ma ricevo il messaggio tipo;
Impossibile copiare riprovare dopo aver spento l'apparecchio
il file in questione dalla chiavetta viene letto tranquillamente
idee?
successo pure a me... cambia chiavetta
FrancoPe
08-01-2010, 18:00
azz.. dici? è una sandisk da 16gb.. e un'altra una Transcend da 8Gb anche se in FAT32 non me la vede...:cry:
a me con una Peak andava in errore a metà del file, cambiando chiavetta il problema non si è presentato.
...ovviamente con entrambe le chiavette non avevo problemi col PC, inoltre se provavo a vedere il film direttamente dalla prima chiavetta (cioé senza copiarlo) andava senza problemi :confused:
FrancoPe
08-01-2010, 18:10
adesso provo a formattarla e poi rimetto il film...:eek:
ultima domanda con risposta ovvia il piccolino non legge NTFS? giusto
non è cambiato nulla negli anni con i dvd recorder vero?
adesso provo a formattarla e poi rimetto il film...:eek:
ultima domanda con risposta ovvia il piccolino non legge NTFS? giusto
non è cambiato nulla negli anni con i dvd recorder vero?
ovviamente non li legge ;)
FrancoPe
08-01-2010, 21:34
ovviamente non li legge ;)
avevi ragione..risolto con altra chiavetta... bah? :rolleyes:
Salve a tutti, avrei una domanda (vorrei prendere un SH893 e ho visto che se ne parla qui):
Registrando dal decoder DTT integrato nel DVD Recorder, è possibile CONTEMPORANEAMENTE guardare dal decoder dtt esterno collegato alla scart?
Salve a tutti, avrei una domanda (vorrei prendere un SH893 e ho visto che se ne parla qui):
Registrando dal decoder DTT integrato nel DVD Recorder, è possibile CONTEMPORANEAMENTE guardare dal decoder dtt esterno collegato alla scart?
Se il decoder esterno è collegato solo alla scart del DVD-R la risposta è no, se è collegato anche alla TV allora si.
A ok, grazie, quindi tanto vale che il decoder esterno lo collego solo al TV, no, o cosi non funzionerebbe?
chicca7474
10-01-2010, 20:06
Ciao,
sì, puoi fare come hai detto tu: puoi collegare il decoder esterno solo alla TV senza passare dal Samsung. In questo modo puoi vedere un canale DTT (tramite il decoder DTT esterno) mentre ne registri un altro (tramite il DTT del Samsung).
Devi sdoppiare l'antenna e collegarla sia al Samsung che al decoder DTT esterno.
Se invece il decoder DTT esterno ha l'alloggio per le smart card (tipo mediaset premium) e vuoi registrare dei programmi a pagamento, devi collegare il DTT esterno al Samsung perchè il Samsung non ha l'alloggio per le smart card.
Ciao!! Chicca
salve a tutti
visto che con sh873 non si riesce a svuotare l'hardisk tramite usb ,qualcuno lo ha sostituito con uno + capiente?
Se si mi sa dire se è eide o sata grazie in anticipo
marcomatto
17-01-2010, 12:24
Ciao a tutti!!!
Ho da poco acquistato un Samsung SH895 e per adesso ne sono soddisfatto ma ieri sera provando il time-shift ho registrato una parte di un programma televisivo e non sono riuscito a salvare tutto ciò che avevo registrato sull'HD.
Mi potete spiegare come si fa, visto che sul manuale non mi sembra indicata la possibilità in modo chiaro?
Grazie in anticpo e saluto tutti quelli che mi hanno letto e soprattutto tutti quelli che mi risponderanno.
ieri sera provando il time-shift ho registrato una parte di un programma televisivo e non sono riuscito a salvare tutto ciò che avevo registrato sull'HD.
Non ho capito bene la domanda: il programma non ha completato la registrazione, oppure non riesci a travasare la registrazione su DVD? :confused:
Nel primo caso, potresti averla interrotta tu per errore, oppure un disturbo al segnale TV potrebbe aver "sganciato" la registrazione prima del tempo, oppure hai impostato male la durata della registrazione, visto che nel rec veloce si imposta premendo il tasto di registrazione a step di +30' alla volta.
Nel secondo caso potrebbe essere un problema di spazio insufficiente sul DVD di destinazione, ma in quel caso dovrebbe darti subito un messaggio di errore appena cerchi di avviare la copia. In questo caso puoi solo usare la funzione per suddividere la registrazione in parti piccole abbastanza da poter venir masterizzate separatamente.
Ricordati alla fine della copia di FINALIZZARE il dvd prima di estrarlo, altrimenti avrai un DVD illeggibile. :)
marcomatto
22-01-2010, 17:38
Il problema è il seguente:
Io guardo la TV e mi accorgo che mi interessa e attivo il Time Shift per eventuali scocciatori telefonici.
Se il programma si dimostrasse interessante, ero abituato con un LG che cliccando due volte il tasto stop, l'apparecchio mi mostrava a video "Vuoi salvare il registrato?" Io cliccavo OK e me lo trovavo sull'HD.
Questo con il Samsung (salvo miei errori) non avviene!
Sbaglio io in quanto non sono quelli i tasti da cliccare, o addirittura non è possibile farlo?
Certo è, che se cliccassi su REC, quanto descritto sopra non avrebbe più senso ma quelle volte che utilizzi il Time Shift o salvi, o eviti di cancellare dall'HD solo spegnendo il Registratore Samsung.
Spero adesso di essere stato più chiaro.
chicca7474
22-01-2010, 18:02
Io schiaccio sempre REC, poi PLAY: in questo modo vedo ciò che sto registrando e mi resta sull'hard disk.
Inoltre il time shift non funziona da ingressi AV (ad es. sky).
Ciao!! Chicca
serpico85
23-01-2010, 12:40
Il problema è il seguente:
Io guardo la TV e mi accorgo che mi interessa e attivo il Time Shift per eventuali scocciatori telefonici.
Se il programma si dimostrasse interessante, ero abituato con un LG che cliccando due volte il tasto stop, l'apparecchio mi mostrava a video "Vuoi salvare il registrato?" Io cliccavo OK e me lo trovavo sull'HD.
Questo con il Samsung (salvo miei errori) non avviene!
Sbaglio io in quanto non sono quelli i tasti da cliccare, o addirittura non è possibile farlo?
Certo è, che se cliccassi su REC, quanto descritto sopra non avrebbe più senso ma quelle volte che utilizzi il Time Shift o salvi, o eviti di cancellare dall'HD solo spegnendo il Registratore Samsung.
Spero adesso di essere stato più chiaro.
Purtroppo il timeshift sul samsung effettua solo una registrazione temporanea che si cancella da sola nel momento in cui lo disattivi. In pratica serve solo per vedere una cosa in diretta ma potendola mettere in pausa e andare indietro e avanti.
L'unico modo per fare quello che vorresti tu è seguire il consiglio di chicca7474: effettui una normale registrazione con REC e poi premi play (o entri nel menu titoli e vai sull'ultima registrazione) per vedere quello che stai registrando e una volta finito il programma che ti interessa, premi stop. La registrazione rimane sull'hard disk e potrai decidere in qualunque momento di cancellarla o tenerla
optimista
30-01-2010, 01:10
ragazzi, ciao
chi possiede questo apparecchio potrebbe darmi delucidazioni?
l'ho regalato a mia figlia poco prima di natale e solo ora ho provato a copiare DA chiavetta Usb A HDD un file.avi ma ricevo il messaggio tipo;
Impossibile copiare riprovare dopo aver spento l'apparecchio
il file in questione dalla chiavetta viene letto tranquillamente
idee?
il mio HR770, dopo un anno e più di onorato servizio, ha improvvisamente cominciato a visualizzare questo errore ogni volta che cerco di accedere alla lista delle registrazioni che ho effettuato sull'hard disk interno.
qualcuno può suggerirmi una soluzione per venirne fuori, possibilmente senza perdere le registrazioni che avevo sull'hd?
grazie anticipate
marcomatto
30-01-2010, 17:38
Io una volta non riuscivo a riversare un filmato importante su dvd e facendo in questo modo poi sono riuscito a non perdere il filmato.
Ho semplicemente collegato un altro recorder e sul primo ho premuto play e sul secondo rec ed ho passato il filmato sull' hd dell'altro recorder che poi sono riuscito a masterizzare normalmente.
Se hai il 2 recorder anche vecchio o da ricevere in prestito, penso che tu possa fare come ho fatto io.
Leggi il post successivo per favore.
Ciao.
marcomatto
30-01-2010, 17:50
il mio HR770, dopo un anno e più di onorato servizio, ha improvvisamente cominciato a visualizzare questo errore ogni volta che cerco di accedere alla lista delle registrazioni che ho effettuato sull'hard disk interno.
qualcuno può suggerirmi una soluzione per venirne fuori, possibilmente senza perdere le registrazioni che avevo sull'hd?
grazie anticipate
Io una volta non riuscivo a riversare un filmato importante su dvd e facendo in questo modo poi sono riuscito a non perdere il filmato.
Ho semplicemente collegato un altro recorder e sul primo ho premuto play e sul secondo rec ed ho passato il filmato sull' hd dell'altro recorder che poi sono riuscito a masterizzare normalmente.
Se hai il 2 recorder anche vecchio o da ricevere in prestito, penso che tu possa fare come ho fatto io.
Penso tu abbia messo il rec in vr-mode e ti dovrebbe apparire sulla finestra delle registrazioni un lucchetto chiuso e quindi non ti permette di effettuare copie in quanto lui le sente come registrazioni effettuate da fonti tipo Mediaset in DTT eccc... e non te le lascia riversare su alcun dvd. Cambia da vr-mode in v-mode (mi sembra questo il modo esatto perchè vr-mode permette solo di registrare ma non di riversare mentre nell'altro modo ti permette di riversare su dvd il registrato - a nulla vale tentare di cambiare da vr-mode in v-mode il filmato perchè non ci si riesce.) e tutto dovrebbe riprendere come prima.
Fammi sapere.
sandmara
07-02-2010, 16:23
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono possessore di SH873 da quasi un anno e mezzo e ho visto che altri di voi hanno alcuni dei miei problemi. In modo particolare alcuni di voi lamentano il fatto che quando sintonizzi vedi i canali nella lista ma dopo non li trovi memorizzati, esempio K2 e Sportitalia. Io ho lo spesso problema e ho risolto impostando il Paese su other e memorizzando tutti i canali digitali manualmente. Per prime le frequenze con i canali che non vengono memorizzati, e poi con gli altri. Alla fine ho riordinato tutto. E' una procedura laboriosa ma ho memorizzato e posizionato quello che mi interessa vedere. Un altro problema che nessuno ha mai riportato è il seguente: le registrazioni sono effettuate nel formato MPEG2. Però se registro da un decoder da 32 euro con presa USB, le registrazioni fatte su chiavetta non vengono riprodotte, anche se sono in un formato perfettamente compatibile. All'inizio convertivo i file in DVX con virtualdubmod, poi ho provato a rinominare i file registrati su chiavetta da MPG a AVI e ho risolto tutto. E' possibile che Samsung non preveda la possibilità di riconoscere i file con estensione MPG memorizzati su chiavetta pur essendo in grado di riprodurli ?
Scusate del tempo che vi ho fatto perdere, ma volevo portare la mia esperienza.
serpico85
07-02-2010, 23:16
Per la prima questione non ho nulla da dire, perchè il mio recorder i canali che vede li memorizza senza problemi. Sarà che i due canali da te citati non li ricevo proprio? :D
Il secondo è un problema noto, ma evidentemente nessuno prima di te ha mai pensato di segnalarlo :D
Il problema sta tutto nel fatto che quelli della samsung hanno creato quel bellissimo menù che "filtra" i file e vede solo i video registrati dal recorder, i divx (.avi e .divx), la musica (.mp3) e le foto (.jpg).
I file mpeg non sono previsti, ma se sui dvd video (.vob) li vede, perchè i file mpeg "puri" no? Cambiare estensione in avi (o divx) è l'unico modo per aggirare il problema
sandmara
08-02-2010, 12:25
Grazie per la tua risposta. In effetti i due canali da me citati sone gli stessi segnalati anche da altri frequentatori di questo forum (Sportitalia e K2). Non so se esiste il problema anche su altri canali poichè io uso l'873 solo per registrare e quindi mi interessa solo la memorizzazione dei canali nazionali.
Il problema è il seguente:
Io guardo la TV e mi accorgo che mi interessa e attivo il Time Shift per eventuali scocciatori telefonici.(...) Spero adesso di essere stato più chiaro.
Scusa, in effetti avevo frainteso io. Personalmente uso il rec veloce come un time-shift, impostando con la pressione del tasto REC sull'apparecchio una lunghezza sovrabbondante per sicurezza (visto che ad ogni pressione del tasto si aggiungono 30' non si ha molta flessibilità).
Poi entro in menu, lista programmi registrati su HD, seleziono la voce che dice "recording" e vado in play o avanti e indietro come voglio.
Finito di vedere il programma, mi basta rinominare la registrazione se mi interessa tenerla, oppure cancellarla. Non è il massimo ma funziona. :)
chicca7474
08-02-2010, 18:58
Se schiacci REC e poi PLAY fai prima: io faccio sempre così!!
Ciao!! Chicca
marcotambone
09-02-2010, 17:39
Precisazione dei problemi:
Caso 1: Ho provato anche a dare i comandi direttamente dai tasti del samsung, ma niente da fare: accetta solo il tasto di accensione-spegnimento anche da telecomando.
Caso 2: anch'io ho pensato che il blocco delle immagini potesse essere dovuto al segnale scarso ricevuto dall'antenna, pero' anche se fosse, il decoder secondo me non dovrebbe imballarsi e bloccare tutto l'apparecchio...mi sembra un comportamento un po' strano...cmq ho provato sullo stesso attacco di antenna altri 2 decoder e ,anche se hanno avuto delle perdite di segnale momentanee, non si sono mai bloccati completamente. Inoltre la cosa strana e che lo fa solo sui canali rai..
Oggi ho chiamato l'assistenza Samsung della mia zona e ho spiegato i problemi. Mi hanno detto che sono problemi risolvibili tramite un loro intervento o la sostituzione dell'apparecchio..da quello che ho capito erano gia' a conoscenza di questo tipo di problemi su questo modello.
______________________________________________________________
Ciao, volevo sapere se avevi risolto il problema dato che ho riscontrato lo stesso difetto, e in particolare:
- blocco dei tasti del telecomando e del dvd durante la visulaizzazione del canale LA7
- blocco della visualizzazione(immagine fissa) e di tutto il dvd durante la visualizzazione di RAI 4, dopo qualche minuto di visualizzazione normale.
marcotambone
09-02-2010, 17:47
Salve a tutti, ho acquistato da metà dicembre 2009 un dvd recorder samsung sgh895. Premetto che non ho avuto molto tempo per smanettarci sopra e valutarne tutte le potenzialità. Per ora lo ho utilizzato per la semplice visualizzaizone dei canali digitali, e proprio durante questa semplice operazione ho riscontrato 2 difetti molto gravi:
- i tasti del telecomando e del dvd smettono di funzionare durante la visualizzazione del canale LA7; si risolve passando all'analogico con il tasto dedicato sul telecomando(unico funzionante) e ritornando al digitale.
- blocco della visualizzazione(immagine fissa) e di tutto il dvd durante la visualizzazione di RAI 4, dopo qualche minuto di visualizzazione normale. si risolve spegnendo e riaccendendo il dvd.
C'è qualcuno che sa dirmi come risolvere?
Salve a tutti, ho acquistato da metà dicembre 2009 un dvd recorder samsung sgh895. Premetto che non ho avuto molto tempo per smanettarci sopra e valutarne tutte le potenzialità. Per ora lo ho utilizzato per la semplice visualizzaizone dei canali digitali, e proprio durante questa semplice operazione ho riscontrato 2 difetti molto gravi:
- i tasti del telecomando e del dvd smettono di funzionare durante la visualizzazione del canale LA7; si risolve passando all'analogico con il tasto dedicato sul telecomando(unico funzionante) e ritornando al digitale.
- blocco della visualizzazione(immagine fissa) e di tutto il dvd durante la visualizzazione di RAI 4, dopo qualche minuto di visualizzazione normale. si risolve spegnendo e riaccendendo il dvd.
C'è qualcuno che sa dirmi come risolvere?
Ciao, ho lo stesso problema anch'io, sono riuscito a risolverlo in parte aggiornando il Sw.
Rimane comunque sempre RAI 4 da risolvere...(ora il blocco immagine avviene solo alla fine del filmato).
Ringrazio tutti e rimango in attesa di risposta... Grazie.
Giorgiodavid
13-02-2010, 17:57
Io, come detto qualche post prima, ho l'SH893 ed il problema delle registrazioni fallite è rimasto... l'assistenza ha imputato il difetto ad un problema di antenna... in effetti hanno ragione, il segnale digitale, a volte è basso. Purtroppo l'intelligentone di turno che ha programmato il software della Samsung, ha deciso di, quando il segnale digitale è troppo debole, far bloccare la registrazione, mandando a puttante tutta la programmazione! Ma dico io, saranno datti miei di come registro, perchè il DVD deve decidere di bloccarsi da solo? Spero che facciano uscire al più presto un'aggiornamento che risolva il problema!
Rivolgo una domanda agli esperti:
-è vero che volendo trasferire un generico film, anche di normale durata, precedente registrato sul HDD del SH893 devo ulilizzare due o più dischi DVD in quanto il formato digitale è bloccato è quindi un solo DVD normalmente non riesce a contenere l'intero film?
Se vero mi parrebbe una limitazione grave limitazione!
-secondo quanto ho creduto di apprendere, LG RTH397 può invece adattare il formato digitale e quindi, pur a discapito della qualità, potrebbe masterizzare un intero film su un solo disco DVD; è vero ?
Saluto e ringrazio per l'eventuale graditissima risposta.
marcomatto
15-02-2010, 15:31
Rivolgo una domanda agli esperti:
-è vero che volendo trasferire un generico film, anche di normale durata, precedente registrato sul HDD del SH893 devo ulilizzare due o più dischi DVD in quanto il formato digitale è bloccato è quindi un solo DVD normalmente non riesce a contenere l'intero film?
Se vero mi parrebbe una limitazione grave limitazione!
E' vero!
L'altro recorder LG RTH397 permette di fare la variazione, quì invece devi vedere per quanto tempo devi registrare od hai registrato, e riversi su un DL (doppio strato) 8,5 GB, o abbassi da XP a SP sia su 4,7 che per 8,5 GB.
Con XP un'ora su dvd 4,7, se maggiore su dvd DL che contiene fino a 2,20/2,40 ore in XP, altrimenti passi a SP sia per DVD 4,7 che per DVD DL 8,5 (tre ore e 40 minuti circa.).
E' vero!
L'altro recorder LG RTH397 permette di fare la variazione, quì invece devi vedere per quanto tempo devi registrare od hai registrato, e riversi su un DL (doppio strato) 8,5 GB, o abbassi da XP a SP sia su 4,7 che per 8,5 GB.
Con XP un'ora su dvd 4,7, se maggiore su dvd DL che contiene fino a 2,20/2,40 ore in XP, altrimenti passi a SP sia per DVD 4,7 che per DVD DL 8,5 (tre ore e 40 minuti circa.).
Molto chiaro. Grazie 1000!
...abbassi da XP a SP...Leggendo quanto riporta il manuale, si può modificare la compressione per le registrazioni da tuner analogico e da sorgente esterna, ma non per quelle da tuner digitale (correggetemi se sbaglio)
Ciao :)
Leggendo quanto riporta il manuale, si può modificare la compressione per le registrazioni da tuner analogico e da sorgente esterna, ma non per quelle da tuner digitale (correggetemi se sbaglio) :)
La compressione da tuner digitale non è modificabile poichè, a quanto mi risulta, si adatta automaticamente a quella della trasmisione in corso di registrazione; tale compressione è estremamente variabile a seconda delle trasmissioni stesse (e non determinabile preventivamente)
Quello che mi piacerebbe invece sapere è se dopo aver registrato automaticamente su HDD una trasmissione digitale la stessa possa essere riversata su disco DVD ad una compressione a scelta fra quelle disponibili in SH893 (cioè Xp; Sp; .... od anche in maniera flessibile con FR)
Attendo gradite conferme ... grazie!
marcomatto
18-02-2010, 17:18
La compressione da tuner digitale non è modificabile poichè, a quanto mi risulta, si adatta automaticamente a quella della trasmisione in corso di registrazione; tale compressione è estremamente variabile a seconda delle trasmissioni stesse (e non determinabile preventivamente)
Quello che mi piacerebbe invece sapere è se dopo aver registrato automaticamente su HDD una trasmissione digitale la stessa possa essere riversata su disco DVD ad una compressione a scelta fra quelle disponibili in SH893 (cioè Xp; Sp; .... od anche in maniera flessibile con FR)
Attendo gradite conferme ... grazie!
Non ho fatto la prova ma hai pensato che si potrebbe registrare in XP e quindi se maggiore di 1 ora inserire un dvd e formattarlo SP. quindi reversare il registrato XP sul dvd formattato in SP.
Non l'ho provato in quanto il recorder l'ho da poco ma a naso a me sembra sia possibile.
La compressione da tuner digitale non è modificabile poichè, a quanto mi risulta, si adatta automaticamente a quella della trasmisione in corso di registrazione; tale compressione è estremamente variabile a seconda delle trasmissioni stesse (e non determinabile preventivamente)
Verissimo...è il modo migliore per poter rivedere una registrazione memorizzata su HDD (non ci sono alterazioni rispetto all'originale), però non potendo scegliere una compressione diversa (come fanno ad esempio i pioneer e gli LG) occorrerebbe per lo meno poter scegliere l'adattamento alla dimensione del DVD, invece.....................mi piacerebbe invece sapere è se dopo aver registrato automaticamente su HDD una trasmissione digitale la stessa possa essere riversata su disco DVD ad una compressione a scelta................NO, non è possibile neppure questo.
Ciao :)
Verissimo...è il modo migliore per poter rivedere una registrazione memorizzata su HDD (non ci sono alterazioni rispetto all'originale), però non potendo scegliere una compressione diversa (come fanno ad esempio i pioneer e gli LG) occorrerebbe per lo meno poter scegliere l'adattamento alla dimensione del DVD, invece...............................NO, non è possibile neppure questo.
ma....è gravissimo !! sei sicuro di questo...?
ma....è gravissimo !! sei sicuro di questo...?
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26275382&postcount=306) post ha più di un anno, ma è sempre attuale (purtroppo)...
Ciao :)
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26275382&postcount=306) post ha più di un anno, ma è sempre attuale (purtroppo)...
Ho capito. Grazie.
Ha parziale consolazione, ho letto che le registrazioni da DTT sono pittosto compresse su HDD e quindi poi anche un disco DVDda 4,7Gb può generalmente contenere qualche ora di filmato. Almeno questo è vero?
Ciao :cry:
Non so, bisognerebbe fare delle prove perchè dipende dal broadcaster.
Credo però che molte trasmissioni abbiano una compressione che non permette più di 1 ora di registrazione per DVD.
Ciao :)
ciao ho anche io il samsung 873, aggiornato da poco. l'ho usato da più di un anno senza particolari dispiaceri anzi mi trovo bene
volevo chiedervi se anche voi vedete nei canali mtv hd e la7 hd, ma come me quando ci andate sopra dice 'nessun segnale'
devo fare qualcosa? sono ancora prematuri?
grazie
ugo
ciao ho anche io il samsung 873, aggiornato da poco. l'ho usato da più di un anno senza particolari dispiaceri anzi mi trovo bene
volevo chiedervi se anche voi vedete nei canali mtv hd e la7 hd, ma come me quando ci andate sopra dice 'nessun segnale'
devo fare qualcosa? sono ancora prematuri?
grazie
ugo
Il tuo, come i più recenti SH89x, non hanno il sintonizzatore digitale HD, quindi quelli non li vedremo mai :(
non lo sapevo. ero quasi sereno leggendo qua e la che le 2 emittenti non trasmettevano ancora.. mi chiedo il senso di avere un full hd se poi non c'è decodifica .. vabbè.. grazie!
ps quindi occorre un decoder esterno..
uffi
qualcuno sa se current tv a parte che su Skifo si può vedere su altri decoder?
grazie ancora !!
ugo
non lo sapevo. ero quasi sereno leggendo qua e la che le 2 emittenti non trasmettevano ancora.. mi chiedo il senso di avere un full hd se poi non c'è decodifica .. vabbè.. grazie!
ps quindi occorre un decoder esterno..
uffi
qualcuno sa se current tv a parte che su Skifo si può vedere su altri decoder?
grazie ancora !!
ugo
Quella dei full HD e dei decoder digitali è una delle più grosse prese per il sedere / truffe degli ultimi anni ;)
Ho appena registrato Sissi su RaiUno ed è venuto tutto a scattini :incazzed:
Ma come è possibile? :incazzed:
Qualità del segnale digitale da antenna intorno a 89%, registrazione su HDD, per quale stramaledettementissimamente foxxxxxto motivo la registrazione presenta questi scattini? :incazzed:
...mentre attendo vostre risposte io preparo un bel discorso da fare all'assistenza Samsung... gli faccio bruciare il filo del telefono con quello che gli vado a dire! :incazzed:
Credo però che molte trasmissioni abbiano una compressione che non permette più di 1 ora di registrazione per DVD.
Ciao :)
Confermo. L'impossibilità di cambiare compressione, così come quella di scrivere verso la porta USB (in una comoda USB Key da 16 o 32 GB) è a mio parere voluta per rendere complicato e lungo ogni tentativo di conservare registrazioni di film e programmi lunghi travasandole ed editandole su di un computer.
Non è che serva il sw che governa il pilotaggio di un Boeing 787, quindi se non correggono questa idiozia con un aggiornamento firmware è chiaro che NON vogliono e NON lo faranno mai. :muro:
non lo sapevo. ero quasi sereno leggendo qua e la che le 2 emittenti non trasmettevano ancora.. mi chiedo il senso di avere un full hd se poi non c'è decodifica .. vabbè.. grazie!
ps quindi occorre un decoder esterno..
Ho letto che non hanno ancora deciso quale sarà lo standard con il quale trasmettere il segnale HD in digitale terrestre. Anche le TV full HD con il decoder incorporato, venduto come HD compatibile, in realtà si rifanno ad un formato tra quelli in prova. Non è detto che sarà il formato scelto, perché richiede 4 canali digitali per trasmettere tutto il segnale (banda) che serve per l'HD.
Purtroppo pare che abbiano scoperto un nuovo formato che richiede meno canali dal lato della trasmittente (facendo risparmiare le aziende televisive come RAI, Mediaset ecc. a spese nostre, che dovremo ricomprare i decoder nuovi, tenendo bello vivace il PIL della nazione... :doh: ).
il Biondo
06-03-2010, 10:55
Ciao a tutti, ho preso 2 giorni fa un SH893 che dovrebbe essere praticamente uguale ai vostri... alcuni dubbi che non sono riuscito a togliermi guardado il 3ed. ;)
Allora io uso una TV 4:3 quando in DDT fa le bande nere sopra e sotto in quella di sopra c'è una distorsione e un paio di puntini bianchi nella barra... è normale? Per ora ho risolto impostando 4:3 pan e scan. Io ho collegato solo la scart... può dipendere da quella? Conviene collegare anche i compositi? A che pro? Non dovrebbero essere alternativi? :mbe:
Altra cosa in DDT mi è capitato che l'immagine si fermi e l'apparecchio si blocchi del tutto, l'unica è spegnerlo dal pulsante sullo stesso. Che cavolo è? :muro:
redheart
15-03-2010, 15:30
salve sarei mezzo interessato all'acquisto dell'SH893 ma ho visto anche l'LG RHT397H che almeno sulla carta ha caratteristiche molto simili e costerebbe 10 euro in meno... ma ho letto che sarebbe migliore del samsung... pareri?
Premesso che non uso tantissimo il lettore/masterizzatore DVD del Samsung, ho notato da qualche tempo un aumento dei casi di DVD che non vengono riconosciuti e letti, mentre sono perfettamente visibili da un diverso player e dal lettore Blue Ray.
Mi è successo sia con il masterizzato di un film fatto da me (classico riversamento in DVD delle riprese delle feste), sia con un DVD noleggio. Inizialmente davo la colpa ai dischi, ora mi chiedo se sia un problema di lettore.
Anche l'avvio del sistema è diventato molto lento, con il player dal led fisso sul lettore DVD per molti secondi (ci sia o meno un disco all'interno) e questo crea problemi se voglio accendere e registrare "al volo" un programma interessante che è in onda in quel momento. Potrebbe essere un problema da assistenza tecnica? Voi avete suggerimenti sulla base delle vostre esperienze? :help:
mukuro_w
16-03-2010, 16:22
Ho appena preso l'SH895 a 72 euro + 20 ss :D
appena arriva vediamo che succede...
qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra l' SH 875 e l' 895 ?
mukuro_w
16-03-2010, 16:28
Confermo L'impossibilità di scrivere verso la porta USB
ma no, dai, non è possibile...
cioè non posso passare nulla dal lettore a pc, PenDrive, Hard-Disk vari ?
e come passo il contenuto sul pc ? tramite dvd ?
assurdo :doh:
chicca7474
16-03-2010, 16:51
Ciao,
via USB puoi trasferire solo divx, mp3, jpg. Non puoi trasferire le registrazioni via USB, ma solo via DVD.
Se non sbaglio in realtà ad oggi non ci sono ancora DVD Recorder che consentano di esportare le registrazioni via USB. Gli hard disk multimediali lo consentono ma non hanno il DVD.
Per quanto riguarda la differenza tra la serie SH 87x e 89x, se non sbaglio la serie 89x ti consente di rippare i CD audio trasformando i brani in mp3.
Ciao!! Chicca
mukuro_w
16-03-2010, 16:54
Ciao!! Chicca
Grazie mille, Chicca :smack:
redheart
16-03-2010, 17:05
Ho appena preso l'SH895 a 72 euro + 20 ss :D
appena arriva vediamo che succede...
qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra l' SH 875 e l' 895 ?
stai scherzando vero? :eek:
l'ho visto l'altro ieri in un Centro a 299!
mukuro_w
16-03-2010, 17:18
stai scherzando vero? :eek:
l'ho visto l'altro ieri in un Centro a 299!
no no, non scherzo, giuro...
non posso dire dove, ma usa l'immaginazione ;)
Preciso che trattasi cmq di prodotto "ricondizionato" ( quindi tornato da clienti con diritto di recesso o proveniente da esposizione ) e che gode cmq dei canonici 2 anni di garanzia ufficiale con decorrenza dalla data d'acquisto.
non lo avrei mai preso a prezzo pieno, secondo me non vale 300 euro
redheart
18-03-2010, 18:08
no no, non scherzo, giuro...
non posso dire dove, ma usa l'immaginazione ;)
Preciso che trattasi cmq di prodotto "ricondizionato" ( quindi tornato da clienti con diritto di recesso o proveniente da esposizione ) e che gode cmq dei canonici 2 anni di garanzia ufficiale con decorrenza dalla data d'acquisto.
non lo avrei mai preso a prezzo pieno, secondo me non vale 300 euro
ottimo prezzo ad ogni modo ;)
cmq l'ho visto in uno shop a 229 (e parlo di nuovo).
a proposito pagine fa c'erano un paio di utenti che si lamentavo di problemi nella visione dei divx... casi isolati o è proprio un bug?
Ciao a tutti, premetto di non essere un grande esperto nè di elettronica e tantomeno di informatica.
Ho comprato da circa 2 settimane il SAMSUNG DVD RECORDER DVD-SH893, ho trasferito 2 o 3 film da hdd a dvd e li ho visti senza problemi sul pc.
Successivamente tutti i dvd copiati sono visibili solo sullo stesso apparecchio samsung e non sul pc. Ho provato 5-6 programmi vlc, mediaplayer, intervideo...ma niente da fare la riproduzione si blocca al 1° fotogramma. Anche da un diverso pc il risultato è stato il medesimo.
Leggendo il forum ho visto che "gola gola" ha avuto lo stesso problema, ma non so se sia riuscito a venirne a capo.
Anche lui come me copiava dvd dopo aver tagliato le pubblicità.
Prima avevo un samsung di precedente generazione, ho copiato circa 800 dvd e non ho mai avuto di questi problemi.
Non so se è un problema dell'apparecchio o mi serve un codec particolare per il pc, ho provato a scaricarne qualcuno ma non è cambiato nulla.
redheart
20-03-2010, 09:56
Ciao a tutti, premetto di non essere un grande esperto nè di elettronica e tantomeno di informatica.
Ho comprato da circa 2 settimane il SAMSUNG DVD RECORDER DVD-SH893, ho trasferito 2 o 3 film da hdd a dvd e li ho visti senza problemi sul pc.
Successivamente tutti i dvd copiati sono visibili solo sullo stesso apparecchio samsung e non sul pc. Ho provato 5-6 programmi vlc, mediaplayer, intervideo...ma niente da fare la riproduzione si blocca al 1° fotogramma. Anche da un diverso pc il risultato è stato il medesimo.
Leggendo il forum ho visto che "gola gola" ha avuto lo stesso problema, ma non so se sia riuscito a venirne a capo.
Anche lui come me copiava dvd dopo aver tagliato le pubblicità.
Prima avevo un samsung di precedente generazione, ho copiato circa 800 dvd e non ho mai avuto di questi problemi.
Non so se è un problema dell'apparecchio o mi serve un codec particolare per il pc, ho provato a scaricarne qualcuno ma non è cambiato nulla.
ciao sono interessato all'acquisto di questo samsung e ultimamente ho letto di tutto e di più... mi pare che il tuo problema sia dovuto al fatto che forse non finalizzi i dvd.
cmq sei contento del prodotto? hai provato a leggere i divx?
Li ho sempre finalizzati, anche perchè altrimenti il dvd non si bloccherebbe al 1° fotogramma, ma darebbe disco vuoto.
Ho provato a copiare un dvd senza tagli e non ho avuto problemi, il problema quindi si presenta quando il video ha subito suddivisioni od eliminazioni parziali.
Per la tua domanda la mia risposta è: se non risolvo questo problema è certo che non posso essere soddisfatto, visto che mi serve proprio per trasferire film in dvd.
redheart
21-03-2010, 10:19
Li ho sempre finalizzati, anche perchè altrimenti il dvd non si bloccherebbe al 1° fotogramma, ma darebbe disco vuoto.
Ho provato a copiare un dvd senza tagli e non ho avuto problemi, il problema quindi si presenta quando il video ha subito suddivisioni od eliminazioni parziali.
Per la tua domanda la mia risposta è: se non risolvo questo problema è certo che non posso essere soddisfatto, visto che mi serve proprio per trasferire film in dvd.
capisco mi pare molto strano sia un bug... allora a cosa serve poter editare i video? :rolleyes:
hai provato quei dvd anche su altri lettori da tavolo oltre al pc?
approfitto per altre domande: lo hai collegato via hdmi? incluso nella confezione dovrebbe esserci un cavo AV giusto? serve sempre per collegarlo al tv al posto della scart o hdmi?
infine volevo sapere se il telaio è abbastanza robusto: il motivo è che per motivi di spazio collocherei il tv (un lcd da 20" di 5kg) direttamente sopra al dvdr...
ciao a tutti
è da tempo che seguo il forum
ho aggiornato con l'ultimo fw
Upgrade File (ver.sh875_090626_17)
sperando di poter vedere canali hd .. ma poi mi hanno fatto capire che non li gestisce. pace. però ora ho un problemone:
non riesco a cambiare mai i canali, solo pigiando il bottone sul frontale del dispositivo
cioè avendo un tv samsung io cambio i canali solo sul tv. non c'è verso di scorrere i canali digitali del tuner del decoder. quindi posso dire che i pulsanti up down funzionano.. ma se spengo il televisore, il decoder cmq non cambia canale. devo spallarmi a cambiare canale facendo menu/elenco canali.. e cliccare ogni volta quello che voglio
nemmeno se pigio il keypad.. che ne so.. pigio 112 per vedere il 112.. ciccia.. anche li lavora solo sul tv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.