View Full Version : Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso
salve a tutti, e perdonatemi se chiedo una banalità o una cosa che magari avete scritto nelle pagine precedenti..
un dvd masterizzato con il mio sh-893 (sto copiando su dvd un video registrato su HHD, formato MPEG2, compatibilità V-Mode; ho finalizzato correttamente il dvd) non mi viene letto in nessun altro dipsositivo (computer, lettori DVD...), viene visto completamente vuoto, nn rieco a capire come mai...
sto pensando che possa essere quel "compatibilità V_Mode" a creare problemi, tra l'altro nel manuale riporta una cosa che che x me è incomprensibile:
Compatibilità V-Mode
Questa funzione riguarda l’impostazione per la selezione dell’audio
durante la registrazione di trasmissioni NICAM STEREO (Multiaudio)
sull’HDD. Non viene infl uenzata dalla registrazione diretta di un
programma sul DVD.
No : Sia “Dopplo L” che “Dopplo R” della trasmissione multi-audio
vengono registratisull’HDD. I titoli registrati sull’HDD con questo tipo
di confi gurazione non possono essere copiati su dischi DVD+RW/
±R o DVD-RW (modo V).
Si : Sia “Dopplo L” che “Dopplo R” della trasmissione multi-audio vengono
registratisull’HDD. I titoli registrati sull’HDD con questotipo di
impostazione non possono essere copiatisu DVD+RW/±R o DVD-RW
(modo V). Le opzioni “Dopplo L” e “Dopplo R” possono essere
selezionate da “Selezione opzione audio”.
sono andato a verificare nelle impotazioni del mio sh-893 e avevo settato:
compatibilità V-Mode: NO
opzione audio: doppio L
Non so se il problema possa essere qua, ma non si tratta di un problema audio, quando metto il dvd su un altro dipsositivo viene visto proprio vuoto, non è che senza audio!
grazie 1000 x l'aiuto, chiedo scusa se è una banalità o qualcuno aveva già risposto...
salve a tutti, e perdonatemi se chiedo una banalità o una cosa che magari avete scritto nelle pagine precedenti..
un dvd masterizzato con il mio sh-893 (sto copiando su dvd un video registrato su HHD, formato MPEG2, compatibilità V-Mode; ho finalizzato correttamente il dvd) non mi viene letto in nessun altro dipsositivo (computer, lettori DVD...), viene visto completamente vuoto, nn rieco a capire come mai...
sto pensando che possa essere quel "compatibilità V_Mode" a creare problemi, tra l'altro nel manuale riporta una cosa che che x me è incomprensibile:
Compatibilità V-Mode
Questa funzione riguarda l’impostazione per la selezione dell’audio
durante la registrazione di trasmissioni NICAM STEREO (Multiaudio)
sull’HDD. Non viene infl uenzata dalla registrazione diretta di un
programma sul DVD.
No : Sia “Dopplo L” che “Dopplo R” della trasmissione multi-audio
vengono registratisull’HDD. I titoli registrati sull’HDD con questo tipo
di confi gurazione non possono essere copiati su dischi DVD+RW/
±R o DVD-RW (modo V).
Si : Sia “Dopplo L” che “Dopplo R” della trasmissione multi-audio vengono
registratisull’HDD. I titoli registrati sull’HDD con questotipo di
impostazione non possono essere copiatisu DVD+RW/±R o DVD-RW
(modo V). Le opzioni “Dopplo L” e “Dopplo R” possono essere
selezionate da “Selezione opzione audio”.
sono andato a verificare nelle impotazioni del mio sh-893 e avevo settato:
compatibilità V-Mode: NO
opzione audio: doppio L
Non so se il problema possa essere qua, ma non si tratta di un problema audio, quando metto il dvd su un altro dipsositivo viene visto proprio vuoto, non è che senza audio!
grazie 1000 x l'aiuto, chiedo scusa se è una banalità o qualcuno aveva già risposto...
Prova a impostare nel settaggio: compatibilità V-Mode: SI
Prova a impostare nel settaggio: compatibilità V-Mode: SI
ciao, e innanzitutto grazie per la risposta!
purtroppo, in effetti nn lo avevo scritto xchè forse lo davo x scontato, l'ho fatto subito, ma con esito negativo...qualsiasi altro dispositivo continua a vedere i dvd vuoti...la cosa mi sembra assurda...deve essere una banalità ma nn capisco dov'è il problema....nn so se c'enrtri quella incomprensibile cosa dell'audio "doppio R/L"....
spero che qualcuno poss aiutarmi....
grazie in anticipo!
ciao, e innanzitutto grazie per la risposta!
purtroppo, in effetti nn lo avevo scritto xchè forse lo davo x scontato, l'ho fatto subito, ma con esito negativo...qualsiasi altro dispositivo continua a vedere i dvd vuoti...la cosa mi sembra assurda...deve essere una banalità ma nn capisco dov'è il problema....nn so se c'enrtri quella incomprensibile cosa dell'audio "doppio R/L"....
spero che qualcuno poss aiutarmi....
grazie in anticipo!
Hai finalizzato il DVD?
si, l'ho finalizzato, alla fine dopo aver masterizzato il contenuto che mi interessava. Lo dovevo finalizzare per caso anche all'inizio (sto usando DVD vergini)?
pur con tempi biblici, tramite l'assistenza samsung (prima asistenza on-line, poi numero verde, poi appuntamento telefonico con tecnico) sono riuscito a risolvere il problema, o almeno a capire il perchè...
oltre il fatto che il dispositivo dovrebbe registrare solo in SP (Standard) e non il LP (forse registra anche in XP), cmq il fatto è che tantissimi eventi (sportivi, film...) registrati dalla tv digitale hanno una protezione fatta ad hoc per non essere diffusi illegalmente senza diritto. Il tecnico mi ha consigliato di registrare in SP un TG o un programma di basso livello, del quale probabilmente l'emittente non frega nulla di proteggere, l'ho fatto e si vede in qualsiasi altro dispositivo!!! la cosa magari era a voi tutti nota, ma x me è una novità (triste...) che nn sapevo! il tecnico mi ha detto anche che in certe guide TV sono indicati i programmi protetti o no (non l'ho mai notato, qualcuno di voi si?) e che i programmi protetti possono essere registrati su DVD solo 1 volta dal nostro Samsung e possono essere visti solo nello stesso Samsung, esattamente come accadeva a me che x casualità facevo sempre le prove su eventi sportivi o film.
mi chiedo se a qualcuno di voi abbia avuto la stessa esperienza, e se esistono davvero giude che dicono quali sono i programmi TV protetti e quali no...
certo, con l'analogico e ai tempi dei vecchi VHS queste cose nn riuscivano a farle....
marco.hardware
25-01-2011, 08:11
salve a tutti, e perdonatemi ...
un dvd masterizzato con il mio sh-893 (sto copiando su dvd
..bo forse stai lavorando su una seconda sessione
fai questa prova e parti da zero
- inserisci DVD RW
- formatta in V-mode
- seleziona 2-3 titoli
- copia su dvd
- finalizza dvd
- prova a leggerlo sia sul samsung che in qualche pc
per me è il modo piu semplice per riversare i titoli sul pc, sul DVD ti crea tanti .VOB quanti sono i titoli selezionati e sono gia divisi e compressi
marco.hardware
25-01-2011, 08:14
su ebay c'è in vendita ad un bel prezzo il Samsung DVD-SH893M/XEU
sapete se ci sono differenze col normale 893 o 893a?
forse non avra il digitale terrestre integrato?
bo..
costa circa 70€ in meno di un 893
grazie
..bo forse stai lavorando su una seconda sessione
fai questa prova e parti da zero
- inserisci DVD RW
- formatta in V-mode
- seleziona 2-3 titoli
- copia su dvd
- finalizza dvd
- prova a leggerlo sia sul samsung che in qualche pc
per me è il modo piu semplice per riversare i titoli sul pc, sul DVD ti crea tanti .VOB quanti sono i titoli selezionati e sono gia divisi e compressi
ciao e grazie!
guarda, ho provato a rifare così pochi giorni fa (ma mi sembrava di averlo già fatto) ed ha funzioanto, tra l'altro con un film in 1a serata (cioè un programma potenzialmente protetto...di quella teoria continuo a nn avere conferme....), ed ha funzionato! devo trovare il tempo di rifare la prova, ma a rigor di logica deve funzionare così...
riguardo a quei samsung, le versioni sono sicuramente diverse, l'assistenza mi chiedeva sempre di specificare tutte le lettere del modello, controlla le spec.tecniche, nn so se è il digitale, ma qualconsa di diverso c'è...
infine ti consiglio, se usi spesso le registrazioni programmate mentre guardi un altro canale, se trovi qualcos'altro prendi un l'altro modello! infatti x far partire la programmazione devi spegnere il dipsositivo, e nel frattempo nn puoi guardare nulla! quando ci accende, guardi ciò che stai registrando! questo problema nn c'è se vuoi vedere programmi dal Dig.integrato e registri da sorgente AV, x es.da decoder (se vuoi registare partite, ed hai Mediaset Premium al posto di SKY, sei costretto a reg.in AV poichè il decvoder integrato non ha la CAM-CI x le schede interattive, altra pecca!); x es. un tecnico al segozio samsung della mia città mi sottolineava anche lui la delusione x questyo aspetto, e mi diceva che tempo dopo gli era capitato in mano un LG (ma nn sarà certo l'unico!) che nn aveva questo problema...
marco.hardware
25-01-2011, 09:03
ok grazie
si si grazie conosco i difetti ma lo trovo semplice e per i "miei"è ok
il modello è questo
EDIT
mi hanno appena risposto
"It does have Digital yes"
ma chissa se hanno capito che chiedevo il DTT integrato! ah ah bo!
marco.hardware
29-01-2011, 15:00
un consiglio...;)
c'è questo modello in vendita
Samsung DVD-SH893M/XEU DVD Recorder with 160GB Hard Drive
non trovo nulla in giro sulla versione "SH893M/XEU"
sapete se è identico al normale 893?
avrà il digitale terreste integrato?
o è uno di quei modelli senza tuner?
grazie
un consiglio...;)
c'è questo modello in vendita
Samsung DVD-SH893M/XEU DVD Recorder with 160GB Hard Drive
non trovo nulla in giro sulla versione "SH893M/XEU"
sapete se è identico al normale 893?
avrà il digitale terreste integrato?
o è uno di quei modelli senza tuner?
grazie
strano, nn si trova nulla delle spec.tecniche di questo modello, neanche nel sito della samsung...proverei a chiedere a un centro assistenza samsung se ne hai uno vicino, magari conoscono il modello...
acampici
31-01-2011, 11:02
un consiglio...;)
...non trovo nulla in giro sulla versione "SH893M/XEU"
sapete se è identico al normale 893?
avrà il digitale terreste integrato?
o è uno di quei modelli senza tuner?
grazie
E' un modello per il mercato inglese, le specifiche si trovano nel sito Samsung inglese.
marco.hardware
02-02-2011, 09:02
ok grazie
se puo servire a qualcuno
le specifiche si trovano qui:
http://www.samsung.com/uk/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_mdl_cd=DVD-SH893M%2fXEU&srchword=DVD-SH893M
e la Samsung mi ha risposto cosi
"In merito alla Sua richiesta, Le confermiamo che il lettore DVD da Lei indicato, dispone di digitale terrestre intergrato."
;)
ok grazie
se puo servire a qualcuno
le specifiche si trovano qui:
http://www.samsung.com/uk/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_mdl_cd=DVD-SH893M%2fXEU&srchword=DVD-SH893M
e la Samsung mi ha risposto cosi
"In merito alla Sua richiesta, Le confermiamo che il lettore DVD da Lei indicato, dispone di digitale terrestre intergrato."
;)
ottimo, grazie!
ho un problema con samsung, la porta USB non mi riconosce un hard disk esterno (da cui volevo vedere dei film...), un "Seagate 500Gb Expansion Portable Drive USB 2.0" .... ho cercato sul sito eagate ma nn trovo driver o roba simile da dare in pasto al samsung per farlo riconoscere.... qualcuno ha idee o possibili soluzioni?
grazie in anticipo!
chicca7474
02-02-2011, 19:46
Ciao,
io ho il Samsung HR-757:
Questo prodotto non supporta dispositivi HDD esterni senza adattatore auto-alimentato.
Questo prodotto non supporta i dispositivi USB che consumano più di 500mA senza adattatore auto-alimentato.
Credo che anche per la serie 87x valga la stessa cosa...
Ciao!! Chicca
ottimo, grazie!
ho un problema con samsung, la porta USB non mi riconosce un hard disk esterno (da cui volevo vedere dei film...), un "Seagate 500Gb Expansion Portable Drive USB 2.0" .... ho cercato sul sito eagate ma nn trovo driver o roba simile da dare in pasto al samsung per farlo riconoscere.... qualcuno ha idee o possibili soluzioni?
grazie in anticipo!
Ciao
controlla se la partizione del tuo HD è NTFS oppure FAT32. Il Samsung non riesce ad accedere a partizioni NTFS.
chicca e brioso, grazie 1000 x le dritte!
oggi pomeriggio a casa farò le verifiche e vi facc:) io sapere!
marco.hardware
03-02-2011, 09:08
solo Fat32 e non superiori a 139Gb
se non ricordo male..
mukuro_w
03-02-2011, 12:44
e non superiori a 139Gb
se non ricordo male..
ricordi malissimo, legge tranquillamente anche 500GB, oltre questa capacità non ho mai provato.
mukuro_w
03-02-2011, 12:48
Anzi mi correggo, ho provato anche un verbatim mediastation da 640GB e lo legge tranquillamente
ragazzi, questo è il mio HD:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?name=st905004exa101-rk-expansion-portable-usb-500gb-hd&vgnextoid=f54a4d13af3df110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US#tTabContentOverview
e queste le spec.tecniche:
http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_ext_portable.pdf
io nn vedo da nesuna parte il tipo di partizione dell'HD...e il Samsung continua a nn vederlo...mi potete aiutare a capirci qualcosa? grazie mille!
chicca7474
03-02-2011, 15:42
Non è alimentato a parte, ha solo il cavetto USB... Quindi mi sa che è per quello...
mukuro_w
03-02-2011, 16:58
Non è alimentato a parte, ha solo il cavetto USB... Quindi mi sa che è per quello...
certo, è autoalimentato, non lo legge
in effetti il motivo potrebbe essere proprio quello, però ho il caso contrario ... se inserisco un lettore mp3 non autoalimentato, questo mi viene riconosciuto...
però è chiaro che può essere quella la ragione; ma, che voi sappiate, esiste una soluzione? cioè, un modo x alimentare il mio HD, anche comprando qualche cavo o componente?
grazie!
chicca7474
03-02-2011, 18:25
Probabilmente il lettore mp3 consuma meno di 500mA.
Per alimentare l'hard disk, non so se è possibile ad es. con un cavo USB doppio o collegandolo a un HUB USB... Non so come funzionano.
Ciao!! Chicca
grazie chicca! che sfortuna....ho proprio poche speranze...
come consigli tu, portrei provare con un cavo usb con un ingresso (all'hard disk) e 2 uscite, e mandare un uscita al Samsung e l'altra ad un dispositivo (tipo un notebook...) che lo alimenti in parallelo...
secondo voi funziona? xchè dovrei comprare tale cavo Usb solo x questo motivo...
grazie!
grazie chicca! che sfortuna....ho proprio poche speranze...
come consigli tu, portrei provare con un cavo usb con un ingresso (all'hard disk) e 2 uscite, e mandare un uscita al Samsung e l'altra ad un dispositivo (tipo un notebook...) che lo alimenti in parallelo...
secondo voi funziona? xchè dovrei comprare tale cavo Usb solo x questo motivo...
grazie!
Caro giacav, secondo me il problema non dipende dal fatto che il Seagate è autoalimentato (solo dal cavetto USB), perchè ne collego anch'io uno simile senza problemi, ma solo dal fatto che, come ti ho già detto, la partizione del tuo HD è NTFS invece che FAT32. Puoi fare facilmente una verifica.
1) Collega l'HD al tuo PC
2) Fai doppio clic su Computer o Risorse del Computer, in modo da visualizzare tutti gli HD connessi al PC
3) fai clic col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta il Seagate e seleziona: proprietà
4) potrai leggere la capacità del Seagate in Gb ed anche il tipo di File System. A mio parere troverai indicato: NTFS
Caro giacav, secondo me il problema non dipende dal fatto che il Seagate è autoalimentato (solo dal cavetto USB), perchè ne collego anch'io uno simile senza problemi, ma solo dal fatto che, come ti ho già detto, la partizione del tuo HD è NTFS invece che FAT32. Puoi fare facilmente una verifica.
1) Collega l'HD al tuo PC
2) Fai doppio clic su Computer o Risorse del Computer, in modo da visualizzare tutti gli HD connessi al PC
3) fai clic col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta il Seagate e seleziona: proprietà
4) potrai leggere la capacità del Seagate in Gb ed anche il tipo di File System. A mio parere troverai indicato: NTFS
hai fatto bingo (putroppo...)!!! ho fatto la prova ed è esattamente così...
cmq, grazie di tutto a tutti!
hai fatto bingo (putroppo...)!!! ho fatto la prova ed è esattamente così...
cmq, grazie di tutto a tutti!
puoi risolvere come ho fatto io formattando in FAT32 il disco, tuttavia windows non permette di formattare dischi grandi in Fat32 cosa che invece è fattibile con un software di partizionamento diverso.
io uso Acronis disc director 10.
si possono formattare in Fat32 fino a dischi da 4 Terabyte (teorico)
arcofreccia
07-02-2011, 07:45
ma posso creare un normale cd con delle immagini e poi vederle sul lettore samsung?
Ho acquista recentemente il DVDR 893, e proveniendo da un Philips, riscontro differenze notevoli, innanzi tutto è il thread giusto, ho cercato e non ne ho trovato uno specificatamene per la serie 89x.
Dopo aver letto un pò di pagine del thread, avrei bisogno di qualche chiarimento :
1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ?
2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ?
3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps )
4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ?
5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ?
grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti.
1. deve essere spento, non puoi + usarlo finchè nn parte la programmazione
2. si, puoi vederlo, anzi...sei costretto a vedere quello e nn puoi vedere altro :muro: (a meno che nn vai in AV1/2...)
3. credo che possa, controlla bene...io di solito registro sul decoder in AV ma nn credo cambi...
4. e 5. nn ne ho idea, nn l'ho mai usato o notato, mi spiace...
saluti!
1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ?
2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ?
3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps )
4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ?
5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ?
grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti.
Ho acquista recentemente il DVDR 893, e proveniendo da un Philips, riscontro differenze notevoli, innanzi tutto è il thread giusto, ho cercato e non ne ho trovato uno specificatamene per la serie 89x.
Dopo aver letto un pò di pagine del thread, avrei bisogno di qualche chiarimento :
1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ?
2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ?
3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps )
4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ?
5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ?
grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti.
Mi autorispondo per i punti 2 e 3 :
2 - Per visualizzare mente registro con il Timer devo far finta di fermare la registrazione e dire di no oppure c'è un modo molto più logico ?
3 - Quindi il SH893 sceglie la qualità della registrazione, sia in Timer che Time Shift in base alla qualità del segnale, ammettiamo ipotesi che il filmato sia di 150 minuti se la qualità del canale DTT è ottima, spero non me lo registri in SP perchè altrimenti non ci starebbe riversandolo in un DVD.
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo:
1) software lento nella ricezione ed esecuzione dei vari comandi impartiti da telecomando;
2) ingresso USB, su cui però non è possibile salvare le registrazioni effettuate;
3) incapacità di ACCEDERE a unità USB con partizione NTFS;
4) necessità di portare in standby l'apparecchio, nel caso di registrazione programmata;
5) impossibilità di conoscere in anticipo che qualità verrà usata dall'apparecchio per una certa registrazione che si va ad effettuare (SP, Lp o altro);
4)impossibilità di riversare su DVD una registrazione SP di durata prossima alle 2 ore, con necessità di dividere la medesima in 2 usando perciò 2 dvd.
Tutto questo ed altro ancora non ha alcuna giustificazione tecnica, ma solo la volontà di rendere la vita difficile a chi lo deve usare.
Con meno di 40 Euro avrei potuto comprare il TELESYSTEM TS6282 che mediante una porta USB permette sia di registrare che riprodurre e, grazie alla funzione Timer, consente la programmazione non solo dello spegnimento e dell’accensione, ma anche della registrazione.
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo:
1) software lento nella ricezione ed esecuzione dei vari comandi impartiti da telecomando;
2) ingresso USB, su cui però non è possibile salvare le registrazioni effettuate;
3) incapacità di ACCEDERE a unità USB con partizione NTFS;
4) necessità di portare in standby l'apparecchio, nel caso di registrazione programmata;
5) impossibilità di conoscere in anticipo che qualità verrà usata dall'apparecchio per una certa registrazione che si va ad effettuare (SP, Lp o altro);
4)impossibilità di riversare su DVD una registrazione SP di durata prossima alle 2 ore, con necessità di dividere la medesima in 2 usando perciò 2 dvd.
Tutto questo ed altro ancora non ha alcuna giustificazione tecnica, ma solo la volontà di rendere la vita difficile a chi lo deve usare.
Con meno di 40 Euro avrei potuto comprare il TELESYSTEM TS6282 che mediante una porta USB permette sia di registrare che riprodurre e, grazie alla funzione Timer, consente la programmazione non solo dello spegnimento e dell’accensione, ma anche della registrazione.
guarda, sono d'accordo su tutti i punti (soprattutto dall'1 al 4), la penso esattamente così...ma è possibile che nel 2010 (quando l'ho comprato) abbiamo creato un dispositivo con tali arretratezze???? sono incavolato nero....
x il problema della partizione NTFS dei dischi esterni, secondo voi posso formattare il mio Seagate DA ntfs a FAT32 direttamente da prompt dei comandi tipo DOS oppure da "tasto dx del mouse" su risorse del computer? o invece ho necessità di un sw particolare?
grazie!
non posso che concordare l'atrocita' dell'oggetto in questione
una per tutti il timer, fortunatamente non e' mio ma di un vicino che mi chiamo' perche non gli registrava il timer :rolleyes:
presumo quindi che ad oggi nessun aggiornamento abbia risolto la solfa dello spegnerlo per registrare :doh:
acampici
10-02-2011, 09:06
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo:
....
Per non parlare della perdita della numerazione LCN facendo del semplice zapping. Comunque parlando tempo fà in chat sul sito DDay.it con un responsabile Samsumg e facendogli notare la schifezza di questo DVD Recorder, mi è stato risposto che a loro non risulta in quanto ai loro centri di assistenza non arrivano segnalazioni di questo tipo!
Per non parlare della perdita della numerazione LCN facendo del semplice zapping. Comunque parlando tempo fà in chat sul sito DDay.it con un responsabile Samsumg e facendogli notare la schifezza di questo DVD Recorder, mi è stato risposto che a loro non risulta in quanto ai loro centri di assistenza non arrivano segnalazioni di questo tipo!
ho letto diverse lamentele per la perdita dei canali...personalmente non mi è mai successo. Ho sempre aggiornato il firmware man mano che li rilasciavano (l'ultimo è di ottobre 2010). Il mio ha tutti gli altri difetti comuni, ma questo proprio no.
Ho un SH893A!
non so l'entita' della perdita, ma al vicino erano scomparsi alcuni canali mediaset (ben dopo lo s-o):
gli avevo dovuto ri-sintonizzare e rispiegato la proceduta del timer:
vai sul canale, controlla che ci sia :D , programma e spegni :rolleyes:
confermo le tendenze sadiche del "progettista" :D
(ultimo firmware che c'era a dicembre e versione A)
non so l'entita' della perdita, ma al vicino erano scomparsi alcuni canali mediaset (ben dopo lo s-o):
gli avevo dovuto ri-sintonizzare e rispiegato la proceduta del timer:
vai sul canale, controlla che ci sia :D , programma e spegni :rolleyes:
confermo le tendenze sadiche del "progettista" :D
(ultimo firmware che c'era a dicembre e versione A)
l'ultimo firmware per il SH893A (che poi è lo stesso del SH895A) è del 12/10/2010!! come è possibile che ne hai uno di dicembre?!:confused:
era quello presente sul sito a dicembre, se dici che l'ultimo e' di ottobre sara' quello
Dopo aver adoperato per una settimana il DVDR SH893, desidero elencare le mie prime impressioni, purtroppo non particolarmente positive.
La mia non vuole essere una critica tout court, ma un parere sulla scelta del DVDR più adatto alle proprie necessità, confrontandolo con un Philips 3570 senza il DTT, che possiedo; il Philips lo conosco come le mie tasche mentre il SH893 dovrò studiarlo ed utilizzarlo per un periodo più lungo per conoscerlo a fondo, quindi queste impressioni sono parziali ed immediate.
Io acquisto un DVDR per registrare e riversare su un DVD dei filmati, provenienti sia dal DTT, da Sky e dalla videocamera, ed il mio punto di vista è condizionato da questa esigenza, molti preferiscono memorizzare e poi cancellare i filmati, non è il mio caso.
Quindi per me la qualità e la definizione della registrazione è importante, e scegliere il frame-rate del filmato , per poterlo poi riversare nei DVD è essenziale, con il SH893 oltre che non poter scegliere la qualità quando si registra in DTT, con la limitazione incomprensibile dell'opzione FR , le altre opzioni sono poche, solamente SP per 120 minuti ed LP per 240 minuti, quest'ultima dimezzando la qualità in 2Mbps, mentre sul Philips le opzioni sono SP per 120 minuti, SPP per 150 minuti, LP per 180 minuti, per mantenere il frame-rate e la qualità la più alta possibile, tra l'altro non capisco cosa significa nel manuale "FR, in base allo spazio nel HDD e della durata della registrazione "(?).
- La cosa che trovo in assoluto inaccettabile è essere costretti a spegnere il DVDR dopo aver inserito una registrazione con il Timer, mi ricorda un VHS che avevo anni fa, ne limita notevolmente l'utilizzo, il Philips è la mia centrale di smistamento dei segnali ed è sempre acceso, ed è pure silenzioso, mentre il SH893 ha un rumore di fondo, che penso sia il HDD che gira.
- Per suddividere in 2 parti il filmato e raggiungere il punto stabilito si deve procedere alla velocità 128x, di una lentezza esasperante, se si potessero creare automaticamente capitoli di 10-15 minuti, in pochissimo tempo si raggiungerebbe il punto stabilito, e non c'è nemmeno la possibilità di suddividere il filmato contemporaneamente alla visione del filmato.
- il Time Shift, di due sole ore, deve essere selezionato volta per volta, e non è possibile utilizzare contemporaneamente il Timer per memorizzare una registrazione.
Nel Philips con il tasto INFO si visualizza una striscia con le ultime sei ore di utilizzo del DVDR, in blu il Time Shift, in rosso le registrazioni, di una comodità unica, con la possibilità di andare all'indietro per queste sei ore e decidere cosa registrare da qualunque punto.
Immagino che questo DVDR abbia qualità che, per ora, non sono emerse ed utilizzandolo le scoprirò, la prima impressione mi lascia alquanto perplesso nonostante avessi letto buona parte del manuale prima di acquistarlo, e sfuggono particolari a prima vista insignificanti che poi si rivelano importanti, d'altronde 110 pagine non sono facili da comprendere senza l'apparecchio di fronte.
Versione firmware 20101012.20 SH895A/EUR
l'analisi di xantas è perfetta...ci aggiungerei una lentezza in certe operazioni che certe volte è esasperante ...
io sono veramene deluso da questo acquisto...e la cosa x cui mi sento stupido è che avevo un modello un pò precedente e dunque potevo almeno sospettare certe cose...
alla fine ho fatto la scelta seguendo il rapporto qualità/prezzo in base alle catatteristiche offerte (che cmq sono tante: DVD, masterizz, HDD, decoder, ingresso USB...) ...e pensando che questo modello fosse il migliore...ma probab. mi sbagliavo....
optimista
05-03-2011, 07:15
scusate l'offtopic ma, alla luce delle vs esperienze, quale reputate sia attualmente il miglior recorder con dtt integrato?
dovendo accingermi all'acquisto avrei necessità di saperlo.
grazie anticipate per le risposte
fullmetal440
05-03-2011, 21:16
Ho comprato questo dvd recorder circa due settimane fa e non sono troppo soddisfatto ma vorrei alcune delucidazioni.
• È normale che non veda i canali in hd come rai hd e canale 5 hd e italia 1 hd?
Pensavo fosse abbastanza recente da supportarli, non è un grave problema dato che li vedo direttamente dal dtt integrato nella tv, ma speravo di poter registrare da questi canali.
• Ho masterizzato alcuni divx in formato avi, e devo dire che nonostante la spartanità dei menù di questo lettore legge e upscala veramente bene, anche filmati che sono in scarsa qualità sulla tv (forse è anche merito della tv) fanno un effettone! Per esempio un film come Pomi d'ottone e manici di scopa (datatissimo) mi risulta nitidissimo upscalato. E avere 4, 5 film riproducibili da un unico dvd è una grandissima comodità.
Il problema arriva quando provo un dvd dove ho dei film in 720p (la seconda serie di Code Geass) in formato .mkv. È normale che non riesca a leggere nulla? Non legge nemmeno i Matroska? (Ho un film in fullhd in questo formato che vorrei mettere in dvd)
• Cosa risolvono i firmware di dicembre? Migliorano i codec? Insomma, qualcuno ha provato?
Grazie!
maurizio1960
06-03-2011, 14:35
Ho comprato questo dvd recorder circa due settimane fa e non sono troppo soddisfatto ma vorrei alcune delucidazioni.
• È normale che non veda i canali in hd come rai hd e canale 5 hd e italia 1 hd?
Pensavo fosse abbastanza recente da supportarli, non è un grave problema dato che li vedo direttamente dal dtt integrato nella tv, ma speravo di poter registrare da questi canali.
• Ho masterizzato alcuni divx in formato avi, e devo dire che nonostante la spartanità dei menù di questo lettore legge e upscala veramente bene, anche filmati che sono in scarsa qualità sulla tv (forse è anche merito della tv) fanno un effettone! Per esempio un film come Pomi d'ottone e manici di scopa (datatissimo) mi risulta nitidissimo upscalato. E avere 4, 5 film riproducibili da un unico dvd è una grandissima comodità.
Il problema arriva quando provo un dvd dove ho dei film in 720p (la seconda serie di Code Geass) in formato .mkv. È normale che non riesca a leggere nulla? Non legge nemmeno i Matroska? (Ho un film in fullhd in questo formato che vorrei mettere in dvd)
• Cosa risolvono i firmware di dicembre? Migliorano i codec? Insomma, qualcuno ha provato?
Grazie!
Il sintonizzatore interno non è HD, quindi non puoi vedere o registrare i canali HD.
I formati compatibili in lettura sono questi: MPEG2 / MPEG4 / DIVX (DIVX 3.1 ~ DIVX 6) / AUDIO CD / JPEG. Quindi non legge i codec HD inseriti nel contenitore MKV.
Gli aggiornamenti del firmware di questi apparecchi risolvono bug del prodotto, ma non aggiungono praticamente mai nuove funzionalità: come farebbero a vendere i nuovi modelli!
Se hai bisogno di un apparecchio che legga tutto e sia facilmente aggiorbabile, devi cercare un palyer multimediale. Ad esempio io ho questo e legge tutto: http://www.xtreamer.net/xtreamer/features.aspx
arcofreccia
07-03-2011, 19:36
l'ultimo firmware per l'sh897 mi confermate che è settembre 2010?
dopo 4/5 mesi di funzionamento impeccabile (tralasciando i difetti di progettazione) il mio sh893a ha ricominciato a non rispettare le registrazioni programmate. Nonostante l'ora impostata sia giusta, parte a registrare quando vuole. Non so se sia una coincidenza, ma ha cominciato a farlo dopo l'ultimo aggiornamento della lista dei canali.
Qualcuno sa se è possibile resettare e reinstallare l'ultimo firmware?:help:
Grazie.:)
dopo 4/5 mesi di funzionamento impeccabile (tralasciando i difetti di progettazione) il mio sh893a ha ricominciato a non rispettare le registrazioni programmate. Nonostante l'ora impostata sia giusta, parte a registrare quando vuole. Non so se sia una coincidenza, ma ha cominciato a farlo dopo l'ultimo aggiornamento della lista dei canali.
Qualcuno sa se è possibile resettare e reinstallare l'ultimo firmware?:help:
Grazie.:)
up:)
celentanorock
26-03-2011, 16:09
ank io ho da poco comprato un dvd recorder sh893,ma il problema ke mi da invece e ke non riesco a tagliare le scene superflue ed eliminare veocemente la pubblicita,perche? non mi funziona il tasto skip ,lo fa anke a qualcuno di voi questo problema x caso ?
legge gli xvid, al di là di cosa è scritto nelle caratteristiche?
serpico85
03-04-2011, 13:59
ank io ho da poco comprato un dvd recorder sh893,ma il problema ke mi da invece e ke non riesco a tagliare le scene superflue ed eliminare veocemente la pubblicita,perche? non mi funziona il tasto skip ,lo fa anke a qualcuno di voi questo problema x caso ?
Ohibò, e quale sarebbe il tasto skip? Purtroppo non c'è un metodo per eliminare velocemente le pubblicità o scene superflue una volta che hai fatto una registrazione: devi andare sulla registrazione, premere il tasto rosso "A", selezionare "eliminazione parziale" e procedere.
Invece mentre registri puoi mettere in pausa la registrazione premendo l'ultimo tasto in basso a destra e ripremerlo successivamente quando vuoi riprendere la registrazione, l'unica cosa è che devi stare lì davanti per vedere quando partono le pubblicità e quando finiscono.
legge gli xvid, al di là di cosa è scritto nelle caratteristiche?
Sì, legge gli avi in qualunque formato siano (divx, xvid).
animabella
04-04-2011, 18:49
io posseggo l'sh895, per caso anche a voi vi capita con film divx, quando ci sono scene in movimento, le immagini vanno a blocchi velocissimi a ritmo di secondo? alcune volte si vedono addirittura pixel.
io posseggo l'sh895, per caso anche a voi vi capita con film divx, quando ci sono scene in movimento, le immagini vanno a blocchi velocissimi a ritmo di secondo? alcune volte si vedono addirittura pixel.
io l'ho detto già diverse volte su questo thread ma nessuno ha quotato. Capita anche a me...se la qualità del divx non è perfetta, questo difetto lo fa soprattutto nelle scene scure.
animabella
04-04-2011, 19:45
grazie
AIUTOOOOOOOOO!!!!
ho un problema "serio" con le registrazioni su HDD del mio SH893.
Una delle registrazioni programmate su HDD dev'essere andata male; questa registrazione si trova adesso in prima posizione della playlist e ogni volta che provo ad accedere alla playlist stessa vengo rimbalzato fuori del menù.
Non voglio perdere il contenuto dell HD
Qualcuno ha avuto/risolto problemi simili?
Eventualmente lo come faccio a collegare l'HD a un pc per tirare fuori i video ?
Grazie di cuore
animabella
04-04-2011, 21:24
AIUTOOOOOOOOO!!!!
ho un problema "serio" con le registrazioni su HDD del mio SH893.
Una delle registrazioni programmate su HDD dev'essere andata male; questa registrazione si trova adesso in prima posizione della playlist e ogni volta che provo ad accedere alla playlist stessa vengo rimbalzato fuori del menù.
Non voglio perdere il contenuto dell HD
Qualcuno ha avuto/risolto problemi simili?
Eventualmente lo come faccio a collegare l'HD a un pc per tirare fuori i video ?
Grazie di cuore
a me è successo, ma direttamente dal menu principale titoli, appena entravo dentro mi balzava fuori. ho spento, riacceso ed ha funzionato.
l'avro spento e riacceso 30 volte nulla.
:muro:
Ciao a tutti .
Proprio non riesco a venirne fuori..
non vorri formattarlo...
qualcuno mi puoi aiutare sigh...
gozzer357
30-04-2011, 00:41
salve io ho comprato da poco il modello 875, ho copiato una registrazione da hdd a dvd, tutto ok ma la registrazione funziona bene solo sul lettore suo ma se la metto sul pc non si legge con Videolan, solo con mediaplayer di windows si vede ma va a scatti. Il problema è il dvd recorder che sballa?
gozzer357
01-05-2011, 02:26
Basta andare al menu principale, se non hai premuto il tasto HDD, premilo, per passare da modalità DVD a HDD, alla prima voce in alto premi a destra e ti entra nella lista delle registrazioni che hai fatto.
Per i dvd è leggermente più complesso, quando inserisci un dvd-rw vergine ti chiede se vuoi inizializzarlo in dvd-vr o dvd-v, se intendi solo visualizzarli su questo dvd recorder allora puoi inizializzarlo in dvd-vr, che comunque ti consente di fare più cose, tipo tagliare pezzi di filmati, taglia qua, incolla la, e cose del genere, mentre il DVD-V è più limitato, non puoi fare quello descritto qui sopra, ma il DVD-V puoi visualizzarlo anche in altri lettori dvd nonché sul computer, cosa che col DVD-VR non puoi fare.
Infine i DVD si devono finalizzarli solo per vederli in altri lettori dvd e pc, ma se devi usarli nel tuo dvd recorder puoi lasciarlo anche non finalizzato, finalizzando un disco non puoi più modificarlo, c'è sempre la funziona definalizza, per aprire la finalizzazione e iniziare nuovamente a modificarlo.
Se formatti un disco invece si cancella ogni cosa salvato, e devi scegliere nuovamente se inizializzarlo in DVD-VR o DVD-V.
Per i DVD-R invece c'è solo l'inizializzazione DVD-V, ed una volta finalizzato non puoi fargli più nulla, solo visualizzarlo.
grazie mille animabella hai chiarito tre e più punti su cui avevo dei problemi e che il manuale non ti dice niente come spiegazione!
arcofreccia
17-05-2011, 09:58
Ciao, ho un problemino su un dvd recorder sh897.
In pratica sto provando a mettere su dvd un mio filmato, però ho visto che le dimensioni sono eccessive, sul dvd le dimensioni sono di 44 e rotti... se seleziono il filmato mi va sui 9300... cioè non viene messo sul dvd e mi dice spazio insufficiente, come è possibile? Devo suddividere il filmato e metterlo su 2 dvd separati? Non è possibile mettere tutto su dvd?
redheart
17-05-2011, 15:40
salve poco più di 1 anno acquistai il mio primo dvd recorder ed ero indeciso tra il samsung sh893 e l'lg 397h: alla fine optai per il secondo ma adesso potrei prendere un altro dvd recorder per i miei genitori e avrei trovato lo stesso samsung a 179 euro (prezzo buono vero?), sono usciti nuovi firmware nel frattempo? ricordo non era eseente da difetti :rolleyes:
animabella
17-05-2011, 15:48
salve poco più di 1 anno acquistai il mio primo dvd recorder ed ero indeciso tra il samsung sh893 e l'lg 397h: alla fine optai per il secondo ma adesso potrei prendere un altro dvd recorder per i miei genitori e avrei trovato lo stesso samsung a 179 euro (prezzo buono vero?), sono usciti nuovi firmware nel frattempo? ricordo non era eseente da difetti :rolleyes:
Si è prezzo interessante.
Ultimo firmware ottobre 2010
salve poco più di 1 anno acquistai il mio primo dvd recorder ed ero indeciso tra il samsung sh893 e l'lg 397h: alla fine optai per il secondo ma adesso potrei prendere un altro dvd recorder per i miei genitori e avrei trovato lo stesso samsung a 179 euro (prezzo buono vero?), sono usciti nuovi firmware nel frattempo? ricordo non era eseente da difetti :rolleyes:
sono fermi a dicembre 2010. I grossi bugs sono stati risolti ma le carenze a livello di funzionalità sono evidenti.
redheart
17-05-2011, 16:46
sono fermi a dicembre 2010. I grossi bugs sono stati risolti ma le carenze a livello di funzionalità sono evidenti.
carenze del tipo?
animabella
17-05-2011, 16:47
sh893: 20100914.14
sh893a: 20101012.20
animabella
17-05-2011, 16:50
carenze del tipo?
tipo che la visualizzazione dei divx in scene in movimento si vedono a scatti a ritmo di secondi, se si registra un canale digitale terrestre e per qualche secondo salta o scende la qualità qualità video, la registrazione si interrompe, l'impossibilità di copiare i programmi registrati verso usb, la copiatura dei file divx lenti quando ci sono dei punti al posto degli spazi, esempio: "questo.è.il.mio.miglio.film.avi" la copiatura corre a 1mb al secondo, mentre se si rinomina il file togliendo i punti e mettendoci gli spazi (anche direttamente dal menu del dvd con la tastiera virtuale), la copiatura accellera drasticamente, ecc.
arcofreccia
17-05-2011, 19:33
Ciao, ho un problemino su un dvd recorder sh897.
In pratica sto provando a mettere su dvd un mio filmato, però ho visto che le dimensioni sono eccessive, sul dvd le dimensioni sono di 44 e rotti... se seleziono il filmato mi va sui 9300... cioè non viene messo sul dvd e mi dice spazio insufficiente, come è possibile? Devo suddividere il filmato e metterlo su 2 dvd separati? Non è possibile mettere tutto su dvd?
qualche idea?
redheart
18-05-2011, 09:41
con questo samsung è possibile la "copia veloce" da HHD a DVD, cioè il passaggio di un filmato su supporto in pochi minuti come avviene sull'LG?
gozzer357
18-05-2011, 13:26
con questo samsung è possibile la "copia veloce" da HHD a DVD, cioè il passaggio di un filmato su supporto in pochi minuti come avviene sull'LG?
si, ma come ho scritto prima la copia si vede bene solo su lui, se la metto su un altro lettore si vede a scatti o non si vede per nulla, anche su pc non si vede bene va a scatti.
Per questo chiedo ad altri che hanno fatto copie da hdd a dvd se anche a loro su pc o altro lettore va a scatti! Rispondetemi per favore!
arcofreccia
18-05-2011, 13:57
si, ma come ho scritto prima la copia si vede bene solo su lui, se la metto su un altro lettore si vede a scatti o non si vede per nulla, anche su pc non si vede bene va a scatti.
Per questo chiedo ad altri che hanno fatto copie da hdd a dvd se anche a loro su pc o altro lettore va a scatti! Rispondetemi per favore!
a me va liscio come l'olio
@animabella, hai dimenticato una delle cose piu' imbarazzanti: per registrare con il timer l'apparecchio deve essere spento altrimenti non registra..
oppure hanno risolto con i nuovi firmware? non e' mio ma di amici (l'avevo aggiornato con l'ultimo disponibile mi pare a gen/feb di quest'anno)
arcofreccia
18-05-2011, 19:37
Ciao, ho un problemino su un dvd recorder sh897.
In pratica sto provando a mettere su dvd un mio filmato, però ho visto che le dimensioni sono eccessive, sul dvd le dimensioni sono di 44 e rotti... se seleziono il filmato mi va sui 9300... cioè non viene messo sul dvd e mi dice spazio insufficiente, come è possibile? Devo suddividere il filmato e metterlo su 2 dvd separati? Non è possibile mettere tutto su dvd?
gozzer357
19-05-2011, 22:05
a me va liscio come l'olio
che vuol dire che va bene .. che se lo metti su un altro lettore dvd si vede bene? E sul pc come si vede?
arcofreccia
21-05-2011, 12:27
che vuol dire che va bene .. che se lo metti su un altro lettore dvd si vede bene? E sul pc come si vede?
su tutti i dvd e sul pc vedo bene
chicca7474
21-05-2011, 22:38
Ciao, ho un problemino su un dvd recorder sh897.
In pratica sto provando a mettere su dvd un mio filmato, però ho visto che le dimensioni sono eccessive, sul dvd le dimensioni sono di 44 e rotti... se seleziono il filmato mi va sui 9300... cioè non viene messo sul dvd e mi dice spazio insufficiente, come è possibile? Devo suddividere il filmato e metterlo su 2 dvd separati? Non è possibile mettere tutto su dvd?
Ciao,
le dimensioni di un DVD standard sono di 4.7 GB.
Puoi spezzare in 2 il filmato o utilizzare un DVD Dual Layer che dovrebbe avere capacità doppia. Attenzione: se scegli di utilizzare il DVD Dual Layer, una volta creato il DVD non è detto che tu riesca a vederlo su altri lettori: mi sembra che non tutti i lettori li supportino.
Ciao!! Chicca
arcofreccia
23-05-2011, 17:05
Ciao,
le dimensioni di un DVD standard sono di 4.7 GB.
Puoi spezzare in 2 il filmato o utilizzare un DVD Dual Layer che dovrebbe avere capacità doppia. Attenzione: se scegli di utilizzare il DVD Dual Layer, una volta creato il DVD non è detto che tu riesca a vederlo su altri lettori: mi sembra che non tutti i lettori li supportino.
Ciao!! Chicca
Ciao, grazie per la risposta.
Quindi l'unica è suddividere il filmato ok.
Strano però che alcuni filmati siano cosi pesanti e altri no..:confused:
gozzer357
24-05-2011, 13:44
su tutti i dvd e sul pc vedo bene
mi spiegheresti tutti i settaggi che fai nel videoregistratore per rendore compatibili con tutti i dvd che registra?
arcofreccia
24-05-2011, 15:08
mi spiegheresti tutti i settaggi che fai nel videoregistratore per rendore compatibili con tutti i dvd che registra?
Non setto niente in particolare.
Ma tu finalizzi il disco una volta messo su dvd il filmato?
redheart
29-05-2011, 20:34
rieccomi qui credo di essere vicino al passo finale cioè l'acquisto e ho un paio di domande:
non posso fare che confronti col mio Lg e quindi volevo sapere se posso guardare un filmato presente sull'hdd mentre ne registro un'altro?
infine posso iniziare a guardare una stessa registrazione mentre la sto registrado?
animabella
29-05-2011, 20:38
rieccomi qui credo di essere vicino al passo finale cioè l'acquisto e ho un paio di domande:
non posso fare che confronti col mio Lg e quindi volevo sapere se [QUOTE]posso guardare un filmato presente sull'hdd mentre ne registro un'altro?
non si può.
infine posso iniziare a guardare una stessa registrazione mentre la sto registrado?
certamente.
se posso aggiungere, questo dvd ha la funzionalità time shift.
faccio un esempio: sta iniziando il tuo film preferito su sky, avii il dvd, imposti il tutto per registrare da av1 ed appena inizia il film premi time shift, il dvd registra temporaneamente il film nell' hard disk, ti chiama qualcuno al telefono, premi pausa, tu comodamente lasci il film e vai a rispondere, dopo mezz'ora di chiamata ritorni a vedere il film, premi play e continui a vedere il film da dove l'hai lasciato, ma in realtà il film è avanti di mezz'ora, ma tu stai visualizzando la registrazione fatta dal time shift. in questo lasso di tempo puoi portare aventi ed indietro la registrazione quando vuoi :) quando finisce il film premi stop, il dvd cancella la registrazione e spegni.
non posso fare che confronti col mio Lg e quindi volevo sapere se posso guardare un filmato presente sull'hdd mentre ne registro un'altro?
Mi risulta che invece si possa... forse registrando su DVD e vedendo da HDD, ma mi pare proprio che si possa.
animabella
29-05-2011, 21:48
scusami ho controllato ora. si può registrare un canale e nel frattempo vedere la registrazione dall'inizio o una registrazione effettuata precedentemente :) non è possibile però vedere un altro canale mentre c'è una registrazione in corso.
redheart
30-05-2011, 07:45
scusami ho controllato ora. si può registrare un canale e nel frattempo vedere la registrazione dall'inizio o una registrazione effettuata precedentemente :) non è possibile però vedere un altro canale mentre c'è una registrazione in corso.
grazie 1000, quindi stesse funzioni dell'LG ;)
...dimenticavo, il manuale cartaceo c'è nella confezione?
redheart
31-05-2011, 07:19
ordinato ieri sera ;)
arcofreccia
31-05-2011, 10:38
ordinato ieri sera ;)
ma quale modello? 897?
redheart
31-05-2011, 11:36
ma quale modello? 897?
893.
arcofreccia
31-05-2011, 11:48
893.
potevi prendere l'897 che ha più memoria...
animabella
31-05-2011, 12:58
be, il prezzo è più alto, rispetto a comprare un hard disk usato da 500 o 1000gb, io consiglierei di comprarsi l'893, e poi si compra un hard disk usato da 500gb a circa 25 30e e glie lo monta seguendo la mia guida. l'893 costa circa 199€, l'895 249€, l'897 279€ (fonte ebay)
redheart
31-05-2011, 15:14
be, il prezzo è più alto, rispetto a comprare un hard disk usato da 500 o 1000gb, io consiglierei di comprarsi l'893, e poi si compra un hard disk usato da 500gb a circa 25 30e e glie lo monta seguendo la mia guida. l'893 costa circa 199€, l'895 249€, l'897 279€ (fonte ebay)
appunto il 897 ha un prezzo folle, l'893 lo pago 179€ con consegna a mano quindi non ho nemmeno ss ;)
cmq avendo già un dvd recorder sempre da 160gb da oltre un anno mi sono reso conto che tale capacità è più che adeguata per l'uso mio e di mio padre che ne farà...
PS: x curiosità l'hdd di questo samsung è ide o sata?
animabella
31-05-2011, 15:49
appunto il 897 ha un prezzo folle, l'893 lo pago 179€ con consegna a mano quindi non ho nemmeno ss ;)
cmq avendo già un dvd recorder sempre da 160gb da oltre un anno mi sono reso conto che tale capacità è più che adeguata per l'uso mio e di mio padre che ne farà...
PS: x curiosità l'hdd di questo samsung è ide o sata?
sata
redheart
31-05-2011, 16:31
sata
bene, dove sarebbe la guida di cui parli?
animabella
31-05-2011, 16:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262997
redheart
31-05-2011, 17:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262997
grazie non si sa mai :D
Ciao a tutti, è normale che l'SH875 non legga i file .avi?
Altra cosa ho provato ad aggiornare il firmware, ho masterizzato il file su dvd ma una volta inserito il dvd non parte...
Qualche soluzione?
Grazie e ciao
sandmara
05-06-2011, 07:48
legge gli xvid, al di là di cosa è scritto nelle caratteristiche?
Scusate se mi intrometto. Io possiedo l'873 da quasi 3 anni e posso dire che legge gli XVID, ma certe scene si vedono a scatti. Mentre il problema sembra non sussistere con i DVX, anche se entrambi hanno l'estensione .AVI.
Piuttosto, volevo chiedere a chi possiede la serie 87xx, i canali li memorizza seconda la lista LCN o in un modo tutto suo ? Un grazie a chi mi aiuta.
arcofreccia
05-06-2011, 12:07
Ciao a tutti, è normale che l'SH875 non legga i file .avi?
Altra cosa ho provato ad aggiornare il firmware, ho masterizzato il file su dvd ma una volta inserito il dvd non parte...
Qualche soluzione?
Grazie e ciao
Per sapere se legge gli avi, fai la cosa più semplice al mondo, sul manuale d'istruzioni c'è scritto tutto ;)
Prova a finalizzarlo e vedi se parte.
Però non vorrei che l'aggiornamento firmware ti ha fatto qualche problemino, personalmente io sono contro a questi aggiornamenti, se il lettore va bene perchè aggiornarlo?
animabella
05-06-2011, 12:58
Per sapere se legge gli avi, fai la cosa più semplice al mondo, sul manuale d'istruzioni c'è scritto tutto ;)
Prova a finalizzarlo e vedi se parte.
Però non vorrei che l'aggiornamento firmware ti ha fatto qualche problemino, personalmente io sono contro a questi aggiornamenti, se il lettore va bene perchè aggiornarlo?
sh875 supporta i divx.
io invece sono pro agli aggiornamenti, se c'è l'aggiornamento ci sarà un motivo :)
http://img695.imageshack.us/img695/6006/appunti01v.jpg
arcofreccia
05-06-2011, 13:15
sh875 supporta i divx.
io invece sono pro agli aggiornamenti, se c'è l'aggiornamento ci sarà un motivo :)
http://img695.imageshack.us/img695/6006/appunti01v.jpg
l'aggiornamento alla fine non è che apporta tutte queste grandi modifiche, al massimo mette qualche opzione in più... è successo che chi ha aggiornato alla fine aveva problemi.
gli aggiornamenti fateli se c'è nè bisogno, e non come se sia un fattore fondamentale
Per sapere se legge gli avi, fai la cosa più semplice al mondo, sul manuale d'istruzioni c'è scritto tutto ;)
Prova a finalizzarlo e vedi se parte.
Però non vorrei che l'aggiornamento firmware ti ha fatto qualche problemino, personalmente io sono contro a questi aggiornamenti, se il lettore va bene perchè aggiornarlo?
Sicuramente hai ragione per le istruzioni (le avessi ancora)...pero' io i file li metto nella chiavetta usb.
Grazie e ciao
arcofreccia
05-06-2011, 20:37
Sicuramente hai ragione per le istruzioni (le avessi ancora)...pero' io i file li metto nella chiavetta usb.
Grazie e ciao
ll manuale lo trovi qui: ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-recorders/DVD-SH873/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support
Salve, ho da circa 1 anno il sh893,
con il passaggio al digitale terrestre ho riscontrato il problema che nel registrare un canale, se questo non viene ricevuto ottimamente, il video riprodotto va a scatti.
esiste una soluzione (settaggi?)
Grazie
Salve, ho da circa 1 anno il sh893,
con il passaggio al digitale terrestre ho riscontrato il problema che nel registrare un canale, se questo non viene ricevuto ottimamente, il video riprodotto va a scatti.
esiste una soluzione (settaggi?)
Grazie
no purtroppo sembrerebbe proprio una caratteristica negativa del lettore
redheart
06-06-2011, 16:06
salve sono ancora in attesa che arrivi il mio 893 e rileggendo i vecchi post ho scoperto che esistono 2 versioni: 893 e 893A ma non ho capito in cosa si differenziano :confused:
redheart
10-06-2011, 17:09
ritirato oggi! primo impatto: che telecomandone :O
essendo già fatto "il callo" con l'LG, qui le varie impostazioni sono un tantino diverse cmq nulla di invalicabile, dovrò solo studiarmelo meglio ;)
x caso l'illuminazione del display si può regolare? mi sembra un po' bassettina...
ps: ho guardato nell'etichetta e dice che è un 893 liscio.
arcofreccia
15-06-2011, 08:44
Se volessi aggiornare il firmware, come si procede? Dal sito samsung ho scaricato il file .ruf, questo file va messo su una pennetta? O su un cd? Com'è la procedura? Grazie
Se volessi aggiornare il firmware, come si procede? Dal sito samsung ho scaricato il file .ruf, questo file va messo su una pennetta? O su un cd? Com'è la procedura? Grazie
tramite usb non si può...masterizza solo il file .ruf (alcuni consigliano di metterci anche qualche file mp3 per fare "massa") e poi mettilo nel lettore. Se l'aggiornamento è fattile parte e fa tutto da solo (vedi la classica riga di completamento). Se vuoi vedere la versione installata devi aprire il carrello del lettore e tenere premuto il tasto INFO sul telecomando.
redheart
15-06-2011, 09:30
x caso l'illuminazione del display si può regolare? mi sembra un po' bassettina...
up
up
se non ricordo male non c'è nessuna possibilità di regolarla
arcofreccia
15-06-2011, 09:34
up
Sul mio la luminosità è scarsa quando è spento, appena lo accendo aumenta e si leggono bene i caratteri. Guarda, forse fa cosi anche a te;)
redheart
15-06-2011, 09:52
Sul mio la luminosità è scarsa quando è spento, appena lo accendo aumenta e si leggono bene i caratteri. Guarda, forse fa cosi anche a te;)
si quando è accesso aumenta un poco ma rimane lo stesso fiioca..... scuate ma il confronto con l'lg mi viene naturale :p
arcofreccia
15-06-2011, 09:57
tramite usb non si può...masterizza solo il file .ruf (alcuni consigliano di metterci anche qualche file mp3 per fare "massa") e poi mettilo nel lettore. Se l'aggiornamento è fattile parte e fa tutto da solo (vedi la classica riga di completamento). Se vuoi vedere la versione installata devi aprire il carrello del lettore e tenere premuto il tasto INFO sul telecomando.
Ma facendo l'aggiornamento si perde qualcosa? Quello che ho su hard disk resta?
Ma facendo l'aggiornamento si perde qualcosa? Quello che ho su hard disk resta?
no, le registrazioni rimangono. Perdi le programmazioni.
arcofreccia
15-06-2011, 10:32
no, le registrazioni rimangono. Perdi le programmazioni.
A ok.
Quindi basta che metto il file su un cd-r? Allora per sicurezza ci aggiungo qualche mp3, una volta messo il cd dovrebbe partire da solo quindi?
Guardando la versione che ho mi dice che è del 15-ott-09, sul sito samsung l'ultima è di sett 2010 quindi ci siamo.
solo un dubbio ho, perchè il lettore mi dice FM: sh895. io ho l'sh 897, strano.
A ok.
Quindi basta che metto il file su un cd-r? Allora per sicurezza ci aggiungo qualche mp3, una volta messo il cd dovrebbe partire da solo quindi?
Guardando la versione che ho mi dice che è del 15-ott-09, sul sito samsung l'ultima è di sett 2010 quindi ci siamo.
solo un dubbio ho, perchè il lettore mi dice FM: sh895. io ho l'sh 897, strano.
Tra i vari SH89x cambia solo la dimensione del disco, il firmware è identico.
sul CD metti solo il firmware.
arcofreccia
15-06-2011, 10:39
Tra i vari SH89x cambia solo la dimensione del disco, il firmware è identico.
sul CD metti solo il firmware.
A ok, no mi era venuto il dubbio perchè sul sito samsung, andando nella scheda del dvd sh897, il nome del firmware è sh895_xxxx. Ho pensato che all'inizio doveva esserci scritto sh897.
EDIT: Ho messo il cd, però me lo ritira fuori e non parte nulla
A ok, no mi era venuto il dubbio perchè sul sito samsung, andando nella scheda del dvd sh897, il nome del firmware è sh895_xxxx. Ho pensato che all'inizio doveva esserci scritto sh897.
EDIT: Ho messo il cd, però me lo ritira fuori e non parte nulla
Strano, da quello che sapevo partiva in automatico no?
A ok, no mi era venuto il dubbio perchè sul sito samsung, andando nella scheda del dvd sh897, il nome del firmware è sh895_xxxx. Ho pensato che all'inizio doveva esserci scritto sh897.
EDIT: Ho messo il cd, però me lo ritira fuori e non parte nulla
il cd deve essere finalizzato, ragion per cui si consiglia di usare un RW.
arcofreccia
15-06-2011, 15:12
il cd deve essere finalizzato, ragion per cui si consiglia di usare un RW.
Io ho usato un cd-r.
Non è finalizzato questo tipo di cd? Quindi serve per forza un riscrivibile?
Io ho usato un cd-r.
Non è finalizzato questo tipo di cd? Quindi serve per forza un riscrivibile?
è finalizzato se hai richiesto di finalizzarlo.;) L'eventuale utilizzo di un rw è utile se non si vuole buttare il cd dopo l'aggiornamento.
arcofreccia
15-06-2011, 15:29
è finalizzato se hai richiesto di finalizzarlo.;) L'eventuale utilizzo di un rw è utile se non si vuole buttare il cd dopo l'aggiornamento.
Io ho semplicemente aggiunto il file sul cd tramite nero, non ho pensato a questa finalizzazione.
Una volta scritto non è più possibile finalizzarlo?
Io ho semplicemente aggiunto il file sul cd tramite nero, non ho pensato a questa finalizzazione.
Una volta scritto non è più possibile finalizzarlo?
potrebbe essere che non selezionando niente te lo finalizzi automaticamente. Se non fosse finalizzato lo puoi tranquillamente fare in un secondo momento.
arcofreccia
15-06-2011, 15:36
potrebbe essere che non selezionando niente te lo finalizzi automaticamente. Se non fosse finalizzato lo puoi tranquillamente fare in un secondo momento.
A quindi lo posso ancora finalizzare, ma lo finalizzo dal pc o dal dvd?
A quindi lo posso ancora finalizzare, ma lo finalizzo dal pc o dal dvd?
con nero.
Secondo me è l'unico motivo per il quale il lettore ti può sbattere fuori il cd
arcofreccia
15-06-2011, 15:56
con nero.
Secondo me è l'unico motivo per il quale il lettore ti può sbattere fuori il cd
Ma il file lo devo mettere per forza su cd? Su dvd non va bene?
Ma lo posso finalizzare anche se è già scritto il cd, oppure me ne serve uno vergine?
acampici
16-06-2011, 09:07
EDIT: Ho messo il cd, però me lo ritira fuori e non parte nulla
Hai controllato la versione del FW installato, perchè se è la stessa ti sputa fuori il CD.
arcofreccia
16-06-2011, 10:56
Hai controllato la versione del FW installato, perchè se è la stessa ti sputa fuori il CD.
La versione è di sicuro diversa, perchè quella che ho sul lettore è datata ottobre 2009
acampici
16-06-2011, 18:08
La versione è di sicuro diversa, perchè quella che ho sul lettore è datata ottobre 2009
Io ho usato sempre CD-RW e non ho mai avuto problemi. Mi sputava fuori il CD-RW quando ho provato ad installare il FW della versione "A" sul mio che è senza "A"
arcofreccia
16-06-2011, 22:07
Io ho usato sempre CD-RW e non ho mai avuto problemi. Mi sputava fuori il CD-RW quando ho provato ad installare il FW della versione "A" sul mio che è senza "A"
Io ho usato un cd-r, forse serve l'rw?
Io ho usato un cd-r, forse serve l'rw?
Assolutamente no. Io ho sempre usato CD non riscrivibili.
Se hai preso il file dal sito e lo hai messo in un CD masterizzandolo come Disco dati / NON disco di avvio, la masterizzazione è corretta.
Prova ad inserire il CD in un PC: se riesci ad aprirlo come un qualsiasi CD dati (per es. quelli delle riviste in edicola) da esplora risorse di windows, vedendo il file del firmware, stai a posto.
A questo punto o hai un problema di versione di firmware inadatta (ma mi pare ti mostri un messaggio a video) oppure non saprei che dire.
arcofreccia
17-06-2011, 10:42
Assolutamente no. Io ho sempre usato CD non riscrivibili.
Se hai preso il file dal sito e lo hai messo in un CD masterizzandolo come Disco dati / NON disco di avvio, la masterizzazione è corretta.
Prova ad inserire il CD in un PC: se riesci ad aprirlo come un qualsiasi CD dati (per es. quelli delle riviste in edicola) da esplora risorse di windows, vedendo il file del firmware, stai a posto.
A questo punto o hai un problema di versione di firmware inadatta (ma mi pare ti mostri un messaggio a video) oppure non saprei che dire.
Si io l'ho masterizzato come cd dati con nero express.
Infatti se lo inserisco nel pc, mi appare direttamente il file del firmware dentro.
Non credo che sia il firmware sbagliato, sul sito samsung nella versione del mio lettore, risulta esserci solo il firmware che ho.
John_Mat82
26-06-2011, 17:45
Salve a tutti, ho provato a cercare un po' nel thread ma non ho trovato molto, in compenso ho trovato su google altri che avevano lo stesso problema.
Ho comprato ieri un sh893 in offerta, l'ho usato oggi per la prima volta e mi sono registrato il GP di valencia di F1.. 1h54' di file, salvo poi scoprire che il recorder ha registrato il tutto in modalità XP, col risultato che ora non mi permette di copiarlo su un DVD ed oltreatutto ho scoperto che non è in grado di comprimere il file in modo tale da farcelo stare come invece fa l'lg 397h...
Ho quindi scoperto che in modalità DTV il rec mode non va. Ma come è possibile? Io devo poter scegliere in quale formato registrare, ovviamente gare ecc cerco di far durare il tutto entro le 2 ore in modo tale mi ci stiano su un dvd.. ma con questo? C'è un modo per risolvere, un firmware unofficial o qualcosa di simile? Altrimenti chiedo conferma che piuttosto vado a farmelo cambiare :/
Grazie a tutti e chiedo scusa se è già stato chiesto nimla volte, il cerca nel thread non mi dà nessun risultato
Salve a tutti, ho provato a cercare un po' nel thread ma non ho trovato molto, in compenso ho trovato su google altri che avevano lo stesso problema.
Ho comprato ieri un sh893 in offerta, l'ho usato oggi per la prima volta e mi sono registrato il GP di valencia di F1.. 1h54' di file, salvo poi scoprire che il recorder ha registrato il tutto in modalità XP, col risultato che ora non mi permette di copiarlo su un DVD ed oltreatutto ho scoperto che non è in grado di comprimere il file in modo tale da farcelo stare come invece fa l'lg 397h...
Ho quindi scoperto che in modalità DTV il rec mode non va. Ma come è possibile? Io devo poter scegliere in quale formato registrare, ovviamente gare ecc cerco di far durare il tutto entro le 2 ore in modo tale mi ci stiano su un dvd.. ma con questo? C'è un modo per risolvere, un firmware unofficial o qualcosa di simile? Altrimenti chiedo conferma che piuttosto vado a farmelo cambiare :/
Grazie a tutti e chiedo scusa se è già stato chiesto nimla volte, il cerca nel thread non mi dà nessun risultato
Ben arrivato nel club, questo DVDR ha molte caratteristiche incomprensibili, ma quella di non poter scegliere la risoluzione è drammatica, pensa che ho passato questo DVDR ad un amico e preferisco utilizzare un DVDR Philips senza DTT.
John_Mat82
26-06-2011, 18:56
Ben arrivato nel club, questo DVDR ha molte caratteristiche incomprensibili, ma quella di non poter scegliere la risoluzione è drammatica, pensa che ho passato questo DVDR ad un amico e preferisco utilizzare un DVDR Philips senza DTT.
Ottimo, quindi mi confermi che è così.. mi chiedo che senso abbia, uno deve poter scegliere in che qualità registrare in modo tale da poterlo far stare nei supporti.. almeno avesse avuto un autoscaling della qualità a seconda di dove lo si registra (magari registri 3h in xp, ma poi per farcelo stare su un dvd autoscala a LP) ok, invece neanche questo.
Andrò a farmelo sostituire con un lg 497h, avendo già un 397h che fa quello che dico spero il suo successore abbia tali caratteristiche.. anche se la cosa mi costerà purtroppo un'ottantina di € in più uff
arcofreccia
26-06-2011, 19:19
Ottimo, quindi mi confermi che è così.. mi chiedo che senso abbia, uno deve poter scegliere in che qualità registrare in modo tale da poterlo far stare nei supporti.. almeno avesse avuto un autoscaling della qualità a seconda di dove lo si registra (magari registri 3h in xp, ma poi per farcelo stare su un dvd autoscala a LP) ok, invece neanche questo.
Andrò a farmelo sostituire con un lg 497h, avendo già un 397h che fa quello che dico spero il suo successore abbia tali caratteristiche.. anche se la cosa mi costerà purtroppo un'ottantina di € in più uff
Cavolo è vero!!! Me ne accorgo solo oggi, ecco perchè alcuni filmati non me li faceva mettere su dvd!!! :doh: :mad:
redheart
27-06-2011, 08:00
visto che la samsung rilascia i sui fw pubblicamente ( a diff dell'lg ad esempio) non credo sarebbe un grosso sforzo rilasciare un aggiornamento considerato anche che oramai una buona parte dell'italia è passata al digitale!
anche perchè in analogico le modalità di registrazione ci sono eccome e sul manuale non menziona assolutamente del limite in DDT :mbe:
quindi quale criterio segue in registrazione?
tipo nell'lg sono XP=1 ora, SP=2 ore, LP=4 ore....
arcofreccia
27-06-2011, 10:01
Un modo ci sarebbe, tagliare il filmato, andando nelle opzioni c'è suddividi file video
si potrebbe provare cosi no?
Un modo ci sarebbe, tagliare il filmato, andando nelle opzioni c'è suddividi file video
si potrebbe provare cosi no?
Si può, ma personalmente ho spesso avuto problemi con brani tagliati, che diventavano impossibili da visualizzare una volta trasferiti su DVD e provati su altro lettore.
Questo videoregistratore è veramente parecchio castrato per ragioni non tecniche, ma da mere scelte di opportunità per ostacolare la duplicazione video. Si vedano i limiti nell'uso delle memorie USB, nella scelta della qualità e compressione, nel travaso su altro supporto, non ultimo nell'ostacolare l'upgrade del disco fisso ad una maggior capienza.
Questa serie sempre più alta di impicci finisce solo con l'ostacolare chi vuole usare il prodotto acquistato per leciti usi personali e tra amici. Purtroppo questo Samsung non riesce a tener conto dei propri acquirenti e soprattutto non ha allentato la presa nemmeno offrendo nuove funzioni rilasciate ad anni di distanza. Pollice verso, alla distanza. :muro:
John_Mat82
27-06-2011, 14:10
visto che la samsung rilascia i sui fw pubblicamente ( a diff dell'lg ad esempio) non credo sarebbe un grosso sforzo rilasciare un aggiornamento considerato anche che oramai una buona parte dell'italia è passata al digitale!
anche perchè in analogico le modalità di registrazione ci sono eccome e sul manuale non menziona assolutamente del limite in DDT :mbe:
quindi quale criterio segue in registrazione?
tipo nell'lg sono XP=1 ora, SP=2 ore, LP=4 ore....
I criteri sono uguali nell'lg, salvo che tu scegli prima in che qualità registrare (di solito faccio SP così sono 2h e quindi ci sta in un dvd) e vado tranquillo.. e purtroppo nel manuale che ho io c'è scritto che "rec mode" non è disponibile in modalità dtv, fa lui quello che vuole a seconda della qualità del segnale del canale su cui si registra.
Un modo ci sarebbe, tagliare il filmato, andando nelle opzioni c'è suddividi file video
si potrebbe provare cosi no?
si c'è il modo ma così devo fare 2 dvd, senza contare che lo scorrimento del filmato in modalità modifica non tiene conto di marker, capitoli ed anche a 128x è lentissimo e ci vogliono diversi minuti per arrivare a metà di un filmato di 2h per suddividerlo. Con il 397h lg mandi il fastforward a x6 e nell'arco di 5" se non stai attento va diretto alla fine del video.
Inoltre è lentissimo a scrivere i dvd, sembra che li scriva a 4x anche se sono dei 16x.. spero proprio me lo cambino, più tardi sono libero e vado.. un peccato perchè avevo il tv samsung e con aynet ed il suo telecomando usavo il tv ed il registratore, davvero comodo.
redheart
27-06-2011, 15:40
... mi sono registrato il GP di valencia di F1.. 1h54' di file, salvo poi scoprire che il recorder ha registrato il tutto in modalità XP...
in XP? io ho questo samsung anch'io da poco e ho fatto alcune registrazioni di varie lunghezze: da pochi minuti a poco più di 3 ore e risultano tutte in SP :confused:
I criteri sono uguali nell'lg, salvo che tu scegli prima in che qualità registrare (di solito faccio SP così sono 2h e quindi ci sta in un dvd) e vado tranquillo..
scusa ma non sei di milano? come fai a scegliere la qualità di registrazione se l'analogico non esiste più?
John_Mat82
27-06-2011, 20:33
in XP? io ho questo samsung anch'io da poco e ho fatto alcune registrazioni di varie lunghezze: da pochi minuti a poco più di 3 ore e risultano tutte in SP :confused:
Si vede che lui legge che il segnale del digitale è di una qualità discreta e quindi registra in sp. Se la qualità è prossima al 100% registra in XP e quindi 2h di registrazione avrei dovuto suddividerle su 2 dvd come è successo domenica col gp di valencia.
Ho fatto varie prove e a seconda dei casi mi registrava in EP, LP od XP, il tutto a suo piacimento.
Parlo di DTV, ovviamente.
scusa ma non sei di milano? come fai a scegliere la qualità di registrazione se l'analogico non esiste più?
Appunto, la cosa drammatica è questa, che senso ha non poter scegliere la qualità di registrazione dal digitale terrestre mentre per l'analogico invece l'opzione esisteva?
Amen, mi hanno sostituito l'sh con un bel lg rht497h ed ho risolto.. riabbandono il thread, spero che vi diano qualche altro upgrade di firmware che vi migliori la vita!
arcofreccia
27-06-2011, 21:14
alt... ora stare a dire che è un lettore dvd da buttare ce ne passa... rimane un ottimo lettore per me.
John_Mat82
27-06-2011, 21:19
alt... ora stare a dire che è un lettore dvd da buttare ce ne passa... rimane un ottimo lettore per me.
assolutamente, non è male, ma ha alcune caratteristiche come già detto un po' incomprensibili e nel mio caso ero troppo abituato/assuefatto all'lg.
redheart
28-06-2011, 07:22
Appunto, la cosa drammatica è questa, che senso ha non poter scegliere la qualità di registrazione dal digitale terrestre mentre per l'analogico invece l'opzione esisteva?
oramai è tardi ma se avessi provato a mettere analogico anche senza poter registrare, come per magia appaiono tutte le modalità di registrazione.
Amen, mi hanno sostituito l'sh con un bel lg rht497h ed ho risolto.. riabbandono il thread, spero che vi diano qualche altro upgrade di firmware che vi migliori la vita!
e te l'hanno sostituto senza nessuna spiegazione?
cmq anch'io stavo aspettando che l'lg diminuisse di prezzo ma di fronte all'offerta samsung a 179€ contro l'lg a 279€...
a parte tutto questo samsung ha cmq alcune funzioni che l'lg non ha.
un particolare: voi riuscite bene a saltare a tot tempo una registrazione fatta? cioè siete in play, premete il tasto info e volete andare a 1h e 35, trovate comodo impostarlo?
oramai è tardi ma se avessi provato a mettere analogico anche senza poter registrare, come per magia appaiono tutte le modalità di registrazione.
Ma non mi risulta siano utilizzabili sul segnale digitale, che nella mia area ha soppiantato da mesi quello analogico, e lo conferma il manuale.
Quindi mi sfugge cosa intendevi segnalare. :confused:
Personalmente trovo difficile avere informazioni attendibili su come operano altri HD recorder, quindi non cambio alla cieca il Samsung, ma trovo il prodotto con troppe limitazioni artificiose, che ai miei occhi e a distanza di tempo ne abbassano il valore reale che potrebbe esprimere.
Forse l'unica vera soluzione è assemblarsi un miniPC slim in configurazione multimediale e accedere finalmente a tutte le funzioni. :sofico:
John_Mat82
28-06-2011, 12:23
oramai è tardi ma se avessi provato a mettere analogico anche senza poter registrare, come per magia appaiono tutte le modalità di registrazione.
Perdonami ma quindi? Che me ne faccio di poter cambiare il rec mode nell'analogico che non c'è più (e che non uso da secoli) e non mi dai la stessa opzione per il dtv? Ha un senso tutto ciò? No :)
e te l'hanno sostituto senza nessuna spiegazione?
cmq anch'io stavo aspettando che l'lg diminuisse di prezzo ma di fronte all'offerta samsung a 179€ contro l'lg a 279€...
a parte tutto questo samsung ha cmq alcune funzioni che l'lg non ha.
Anche io avevo trovato il samsung a 180 in offerta.. ma a 249 c'era l'lg. Me l'hanno sostituito perchè non mi andava bene, entro 7gg se un prodotto non ti va e lo restituisci integro di solito te lo cambiano in un buono dello stesso prezzo o paghi la differenza per un altro prodotto.. non so cosa ha di meno l'lg rispetto al samsung ma per gli usi che faccio io cioè registrazione da dtv, editing di quello che registro (imho molto + semplice e veloce che sul samsung che ci mette davvero tanto a scorrere un file registrato in modalità modifica anche a 128x) per levare pubblicità e poi riversaggio su dvd è molto meglio. Anche perchè il samsung è molto lento nella scrittura dei dvd, è come se li scrivesse a 4x vista la velocità, l'lg un dvd 16x con 2h di registrazione se lo masterizza in pochi minuti.
In compenso se volete la mia gli lg (sia il 397 che il 497 che ho appena preso) sono una vera lagna col telecomando. E' monopila -aaa- in entrambi, quindi ha un segnale molto basso e prende i comandi (ad esempio nel modificare i canali salvati, aggiungere i favoriti o navigazione dell'epg) con una lentezza inumana tanto che sul 397 uso un telecomando universale philips condiviso col tv che lo velocizza non poco.. il samsung è molto più veloce nel prendere i comandi.
arcofreccia
28-06-2011, 12:30
Perdonami ma quindi? Che me ne faccio di poter cambiare il rec mode nell'analogico che non c'è più (e che non uso da secoli) e non mi dai la stessa opzione per il dtv? Ha un senso tutto ciò? No :)
Anche io avevo trovato il samsung a 180 in offerta.. ma a 249 c'era l'lg. Me l'hanno sostituito perchè non mi andava bene, entro 7gg se un prodotto non ti va e lo restituisci integro di solito te lo cambiano in un buono dello stesso prezzo o paghi la differenza per un altro prodotto.. non so cosa ha di meno l'lg rispetto al samsung ma per gli usi che faccio io cioè registrazione da dtv, editing di quello che registro (imho molto + semplice e veloce che sul samsung che ci mette davvero tanto a scorrere un file registrato in modalità modifica anche a 128x) per levare pubblicità e poi riversaggio su dvd è molto meglio. Anche perchè il samsung è molto lento nella scrittura dei dvd, è come se li scrivesse a 4x vista la velocità, l'lg un dvd 16x con 2h di registrazione se lo masterizza in pochi minuti.
In compenso se volete la mia gli lg (sia il 397 che il 497 che ho appena preso) sono una vera lagna col telecomando. E' monopila -aaa- in entrambi, quindi ha un segnale molto basso e prende i comandi (ad esempio nel modificare i canali salvati, aggiungere i favoriti o navigazione dell'epg) con una lentezza inumana tanto che sul 397 uso un telecomando universale philips condiviso col tv che lo velocizza non poco.. il samsung è molto più veloce nel prendere i comandi.
Vabbè dai, ora cambiare dvd solo perchè il samsung scrive in maniera un pò più lenta rispetto all'lg mi sembra eccessivo...
se ci mette di più il samsung a me non interessa, aspetto un pò di più...non è di certo questo il problema!
tutta questa lentezza nel togliere poi la pubblicità e scorrere i video io non l'ho notata, ho tolto un sacco di pubblicità nei video eppure mi sono trovato benissimo!
il discorso è che alle volte ci soffermiamo su certi aspetti che andrebbero superati, non è che mi cambia la vita sapere che l'lg scrive un pò più veloce (ad essere precisi e con l'orologio in mano è da verificare se vogliamo dirla tutta) del samsung.
redheart
28-06-2011, 14:49
Ma non mi risulta siano utilizzabili sul segnale digitale, che nella mia area ha soppiantato da mesi quello analogico, e lo conferma il manuale.
Quindi mi sfugge cosa intendevi segnalare. :confused:
Perdonami ma quindi? Che me ne faccio di poter cambiare il rec mode nell'analogico che non c'è più (e che non uso da secoli) e non mi dai la stessa opzione per il dtv? Ha un senso tutto ciò? No :)
scusatemi se avete frainteso, era solo per dire che chi è ancora in analogico il problema non esiste.
In compenso se volete la mia gli lg (sia il 397 che il 497 che ho appena preso) sono una vera lagna col telecomando. E' monopila -aaa- in entrambi, quindi ha un segnale molto basso e prende i comandi (ad esempio nel modificare i canali salvati, aggiungere i favoriti o navigazione dell'epg) con una lentezza inumana tanto che sul 397 uso un telecomando universale philips condiviso col tv che lo velocizza non poco.. il samsung è molto più veloce nel prendere i comandi.
ah si? avevo capito che il telecomando del 497 fosse di tutt'altra fattura rispetto al precedente modello...
tutta questa lentezza nel togliere poi la pubblicità e scorrere i video io non l'ho notata, ho tolto un sacco di pubblicità nei video eppure mi sono trovato benissimo!
Ti confermo che nello split o nella rimozione, l'avanzamento è penosamente lento anche alla massima velocità supportata, enormemente minore dell'avanzamento veloce che hai quando visualizzi normalmente una registrazione (nel senso che l'edit è il tallone d'Achille).
In effetti, in riproduzione di un DivX l'avanzamento veloce è adeguato per alcuni minuti di registrazione, poi è come se saturasse una cache o finisse un indice e la velocità collassa praticamente alla stessa 1x di un play normale.
Forse tra i nostri modelli ci sono delle differenze. :confused:
Anche l'avvio mi pare piuttosto lento nel Samsung, tanto più se il disco contiene diverse registrazioni e pochi Gb liberi. Non ho esperienza diretta di altri modelli, quindi non metto la mano sul fuoco che si possa far di meglio.
John_Mat82
28-06-2011, 20:23
scusatemi se avete frainteso, era solo per dire che chi è ancora in analogico il problema non esiste.
Si è che ormai dell'analogico non ce ne si fa niente è davvero strana la scelta.. diciamo che a chi non interessa fare poi il dvd è una cosa assolutamente secondaria, ma per me che poi salvo su dvd ed elimino dall'hdd non poterla scegliere a priori (e trovarmi con sorprese poi) è comunque limitante.
ah si? avevo capito che il telecomando del 497 fosse di tutt'altra fattura rispetto al precedente modello...
E diverso dal punto di vista delle dimensioni e del layout dei tasti, per il resto funziona come il 397.. anzi, a dire il vero materiali e solidità sono inferiori rispetto al modello vecchio.
Ti confermo che nello split o nella rimozione, l'avanzamento è penosamente lento anche alla massima velocità supportata, enormemente minore dell'avanzamento veloce che hai quando visualizzi normalmente una registrazione (nel senso che l'edit è il tallone d'Achille).
In effetti, in riproduzione di un DivX l'avanzamento veloce è adeguato per alcuni minuti di registrazione, poi è come se saturasse una cache o finisse un indice e la velocità collassa praticamente alla stessa 1x di un play normale.
Forse tra i nostri modelli ci sono delle differenze. :confused:
Si è molto lento, gli LG con x6 (almeno, ci sono 6 tacche sul display :D) di fast fwd (o rwd) arrivano alla fine di un file di 3h nell'arco di pochi secondi.
Anche l'avvio mi pare piuttosto lento nel Samsung, tanto più se il disco contiene diverse registrazioni e pochi Gb liberi. Non ho esperienza diretta di altri modelli, quindi non metto la mano sul fuoco che si possa far di meglio.
Mah su quello direi che siamo lì. In compenso il 397 che ho sul sony, 1 avvio su 4-5 non riconosce l'audio hdmi e quindi non manda suono al tv, tocca spegnerlo e riaccenderlo.
Le "magagne" ce le hanno tutti e 2 e non solo loro immagino..
redheart
01-07-2011, 15:44
non avevo ancora analizzato bene la sezione edit di un filmato di questo samsung e possedendo appunto anche un lg posso fare un confronto diretto e confermo anch'io la maggior velocità dell'lg (e la maggior lentezza non dipende dall'occupazione dell'hdd, il mio è pressochè vuoto), cmq chi intende editare filmati tutto il giorno sicuramente non usa un "banale" dvd recorder ma qualcosa di ben più professionale :D
l'altro giorno dicevo che questo samsung possiede alcune caratteristiche che l'lg non ha: ad esempio della possibilità di esportare filmati da dvd a hdd.
redheart
16-07-2011, 21:07
scusate è normale che non legga file importati in formato .mpg2?
la notifica mi ha ricordato il prob di un'amico con il 893
hanno sistemato il problema del timer che registra solo se l'apparecchio e' spento?
c'e' qualche aggiornamento a riguardo?
redheart
17-07-2011, 10:14
la notifica mi ha ricordato il prob di un'amico con il 893
hanno sistemato il problema del timer che registra solo se l'apparecchio e' spento?
c'e' qualche aggiornamento a riguardo?
no.
serpico85
18-07-2011, 19:58
scusate è normale che non legga file importati in formato .mpg2?
Sì è normale ma per leggere li legge, l'avevo già scritto tempo fa: devi solo cambiargli estensione in avi visto che il dvd recorder filtra i contenuti in titoli, divx e foto.
La questione del timer sinceramente non la capisco, ma esistono degli apparecchi che fanno le registrazioni programmate da accesi? Io non ne ho mai visti e non ne vedrei neanche il motivo.
se ti dimentichi di spegnerlo e parte una registrazione programmata da timer segnala l'errore di disco pieno (il manuale lo indica cosi) e non registra.. dai se non e' un baco grande quanto una casa questo...
se ti dimentichi di spegnerlo e parte una registrazione programmata da timer segnala l'errore di disco pieno (il manuale lo indica cosi) e non registra.. dai se non e' un baco grande quanto una casa questo...
a me parte lo stesso la registrazione solo che al termine della programmazione il lettore rimane accesso...non mi ha mai dato l'errore che da a te
ciao, non e' mio e' di amici
probabilmente sui modelli successivi allora e' stato risolto, quello dello scherzo e' il 893
redheart
19-07-2011, 11:36
Sì è normale ma per leggere li legge, l'avevo già scritto tempo fa: devi solo cambiargli estensione in avi visto che il dvd recorder filtra i contenuti in titoli, divx e foto.
ok grazie
La questione del timer sinceramente non la capisco, ma esistono degli apparecchi che fanno le registrazioni programmate da accesi? Io non ne ho mai visti e non ne vedrei neanche il motivo.
non so di che modello state parlando ma tanto per citarne uno, l'lg 397 parte anche da acceso mentre il samsung 893 se si dimentica acceso la registrazione timer non si avvia.
dolomitico
21-07-2011, 13:04
Salve a tutti.
Sono un possessore di un Samsung 773 e leggendo questo thred mi pare che anche il modello attuale mantenga delle lacune del 773 come le registrazioni programmate che non partono se il recorder è acceso.
Da sei mesi posseggo un LG rht497 e devo dire che, anche se nel complesso le differenze non siano così grandi, lo ritengo comunque migliore. Solo per citare alcune caratteristiche e come è già stato scritto, l'LG non presenta il difetto scritto sopra, si può comodamente impostare la qualità di registrazione, la velocità di avanzamento e quella di copiatura dei dvd è davvero notevole.
Detto questo, non voglio denigrare il Samsung, è semplicemente una mia valutazione evendo avuto modo di utilizarli bene entrambi.
Ciao a tutti ;) .
Salve a tutti.
Sono un possessore di un Samsung 773 e leggendo questo thred mi pare che anche il modello attuale mantenga delle lacune del 773 come le registrazioni programmate che non partono se il recorder è acceso.
Da sei mesi posseggo un LG rht497 e devo dire che, anche se nel complesso le differenze non siano così grandi, lo ritengo comunque migliore. Solo per citare alcune caratteristiche e come è già stato scritto, l'LG non presenta il difetto scritto sopra, si può comodamente impostare la qualità di registrazione, la velocità di avanzamento e quella di copiatura dei dvd è davvero notevole.
Detto questo, non voglio denigrare il Samsung, è semplicemente una mia valutazione evendo avuto modo di utilizarli bene entrambi.
Ciao a tutti ;) .
Non lo dire a me, che da felice possessore di un Philips di 3 anni, ho acquistato questo Samsung unicamente perchè ha il DTT dopo il passaggio al digitale terrestre, dopo due settimane di utilizzo lo ho passato a DVDR di famiglia e riutilizzo il vecchio Philips.
Questo Samsung è completo ed ha moltissime opzioni, ma le cose essenziali, tipo le registrazioni da spento, la fondamentale possibilità di stabilire la risoluzione per riversare il filmato in un unico DVD e non la pazzia di dover mettere un film di 3 ore in 2-3 DVD, ed il timeshift che devi selezionarlo tu e non in automatico come il Philips, sono tare che devono essere assolutamente modificate nei prossimi modelli.
redheart
21-07-2011, 15:29
Questo Samsung è completo ed ha moltissime opzioni, ma le cose essenziali, tipo le registrazioni da spento, la fondamentale possibilità di stabilire la risoluzione per riversare il filmato in un unico DVD e non la pazzia di dover mettere un film di 3 ore in 2-3 DVD, ed il timeshift che devi selezionarlo tu e non in automatico come il Philips, sono tare che devono essere assolutamente modificate nei prossimi modelli.
credo basterebbe un piccolo aggiornamento ufficiale o non (come è successo con la controparte lg...
dolomitico
22-07-2011, 17:11
credo basterebbe un piccolo aggiornamento ufficiale o non (come è successo con la controparte lg...
Concordo pienamente.
I vari difetti che presentano i vari recorder, molto spesso potrebbero essere facilmente risolti dalle Case madri con semplici aggiornamenti ufficiali, senza costringere i vari possessori ad arrabattarsi in soluzioni alle volte casalinghe.
Noto però che il mio 773 l'ho acquistato nel 2008 ed è triste constatare che nel 2011 i nuovi modelli continuano a presentare gli stessi fastidiosi difetti...
gozzer357
24-07-2011, 22:02
io ho avuto la sfortuna di farmi consigliare dal venditore e di comprare SH-895, una vera m**da!!!!!! Ero partito per comprare il Sony ma poi il venditore .. questo quà, vedi là .. e alla fine mi ha convinto a comprare la sola come dicono a Roma!
redheart
25-07-2011, 07:37
io ho avuto la sfortuna di farmi consigliare dal venditore e di comprare SH-895, una vera m**da!!!!!! Ero partito per comprare il Sony ma poi il venditore .. questo quà, vedi là .. e alla fine mi ha convinto a comprare la sola come dicono a Roma!
non sarà un prodotto perfetto ma dopo un po' di utilizzo si scopre che il suo lavoro lo fa senza troppe pretese ;)
I vari difetti molto spesso potrebbero essere facilmente risolti dalle Case madri con semplici aggiornamenti ufficiali
(SNIP)
Noto però che il mio 773 l'ho acquistato nel 2008 ed è triste constatare che nel 2011 i nuovi modelli continuano a presentare gli stessi fastidiosi difetti...
Temo che le ragioni siano molteplici:
probabilmente il firmware di una marca viene riciclato su altri modelli senza rivedere le funzioni né migliorarle, per tenere i costi al minimo;
nuove funzioni si implementano solo se servono per opporsi alla concorrenza in quella fascia di prezzo, altre si riservano ad alcuni modelli per giustificare artificiosamente il prezzo maggiore;
esiste uno storico "equilibrio" tra le nostre richieste di avere uno strumento di registrazione efficace e completo e aziende e associazioni che si oppongono per proteggere il copyright, per i quali ogni registrazione in circolo è vista come una potenziale "pirateria" dell'opera.
Ora poi c'è l'attacco dei modelli di decoder + registratore offerti in bundle dalle varie Sky e Mediaset che offrono servizi di recording automatico, visione differita, programmazione da remoto.
Ci vorrebbe un marchio che spezzi questa spirale, ma personalmente non ne conosco e non ne vedo all'orizzonte. :(
gozzer357
29-07-2011, 16:00
non sarà un prodotto perfetto ma dopo un po' di utilizzo si scopre che il suo lavoro lo fa senza troppe pretese ;)
no lascia perdere Red che questo prodotto è proprio una m**da! Penso che si è rotto il telecomando .. dopo averlo usato solo una decina di volte .. infatti non funzionano più i tasti tranne tre/quattro! Che faccio lo porto al centro assistenza?
redheart
29-07-2011, 18:02
no lascia perdere Red che questo prodotto è proprio una m**da! Penso che si è rotto il telecomando .. dopo averlo usato solo una decina di volte .. infatti non funzionano più i tasti tranne tre/quattro! Che faccio lo porto al centro assistenza?
è la prima volta che sento problemi di telecomando..... cmq del'assistenza non posso che parlarne bene: in passato ho avuto problemi con 2 tv e entrambi nel giro di una settimana sono partiti e tornati senza spendere un centesimo con ritiro e riconsegna a casa.
arcofreccia
10-08-2011, 13:03
Ragazzi una domanda, ho effettuato una registrazione sul mio lettore samsung sh897.
volevo metterla su dvd, però mi dice che lo spazio è insufficiente, io ho tagliato tutto quello che c'era da tagliare, però lo spazio dice sempre che non basta.
io accanto al filmato leggo:
mpeg2
SP
compatibilità v-mode
ma perchè non me lo mette su dvd? il filmato dura 3 ore e 50.
ho effettuato una registrazione sul mio lettore samsung sh897.
volevo metterla su dvd, però mi dice che lo spazio è insufficiente, io ho tagliato tutto quello che c'era da tagliare, però lo spazio dice sempre che non basta.
io accanto al filmato leggo:
mpeg2
SP
compatibilità v-mode
ma perchè non me lo mette su dvd? il filmato dura 3 ore e 50.
Perché un DVD a quel formato conterrà circa un'ora e mezza di filmato.
Devi tagliare la registrazione in parti più piccole e poi trasferire il tutto su più DVD (primo tempo, secondo tempo, terzo tempo).
Benvenuto tra i dannati del Samsung e degli isterici della protezione del copyright, che hanno preteso fosse macchinoso e improduttivo duplicare una registrazione su supporti esterni (no USB, no HD esterno, no conversione DivX ecc . :muro:
redheart
10-08-2011, 19:16
scusate mi è venuto un dubbio sugli indicatori (marker): è normale che siano tutti mescolati insieme? cioè credevo che ogni registrazione avesse i suoi "marker", invece mi sono accorto che ad esempio metto il marker 01 in un filmato e me lo ritrovo anche in un altro...
arcofreccia
11-08-2011, 11:17
Perché un DVD a quel formato conterrà circa un'ora e mezza di filmato.
Devi tagliare la registrazione in parti più piccole e poi trasferire il tutto su più DVD (primo tempo, secondo tempo, terzo tempo).
Benvenuto tra i dannati del Samsung e degli isterici della protezione del copyright, che hanno preteso fosse macchinoso e improduttivo duplicare una registrazione su supporti esterni (no USB, no HD esterno, no conversione DivX ecc . :muro:
E ti pareva...:muro:
E se metto un dvd da 8gb?
arcofreccia
13-08-2011, 13:08
Ragazzi scusate una domanda.
Ho fatto un dvd con dei filmati .avi e .mpg.
Come mai che non vengono riprodotti dal lettore?
I .mpg proprio non li vede, i .avi ci sono ma vedo lo schermo nero... dove ho sbagliato??:confused:
redheart
13-08-2011, 20:56
Ragazzi scusate una domanda.
Ho fatto un dvd con dei filmati .avi e .mpg.
Come mai che non vengono riprodotti dal lettore?
I .mpg proprio non li vede, i .avi ci sono ma vedo lo schermo nero... dove ho sbagliato??:confused:
x gli mpg è "normale" ti basta rinominarli in .avi.
x gli avi che non riesci a vedere sono divx?
arcofreccia
13-08-2011, 22:50
x gli mpg è "normale" ti basta rinominarli in .avi.
x gli avi che non riesci a vedere sono divx?
no no.. tutto risolto, facendo dvd dati non erano venuti bene i filmati, mettendoli con nero vision invece sono venuti tutti bene, anche gli mpg ;)
redheart
14-08-2011, 09:53
no no.. tutto risolto, facendo dvd dati non erano venuti bene i filmati, mettendoli con nero vision invece sono venuti tutti bene, anche gli mpg ;)
;)
scusate mi è venuto un dubbio sugli indicatori (marker): è normale che siano tutti mescolati insieme? cioè credevo che ogni registrazione avesse i suoi "marker", invece mi sono accorto che ad esempio metto il marker 01 in un filmato e me lo ritrovo anche in un altro...
up
serpico85
15-08-2011, 18:47
scusate mi è venuto un dubbio sugli indicatori (marker): è normale che siano tutti mescolati insieme? cioè credevo che ogni registrazione avesse i suoi "marker", invece mi sono accorto che ad esempio metto il marker 01 in un filmato e me lo ritrovo anche in un altro...
Sì, è normale, la lista dei marker vale per tutte le registrazioni e sono messi in ordine di tempo, cioè se tu guardi una registrazione fatta oggi e metti un marker 01 e poi guardi una registrazione fatta ieri e salvi un marker 02, i due marker saranno invertiti quando andrai a riprenderli.
Certo, è un po' scomodo quando ne hai tanti, però è comodo che da una registrazione qualunque puoi accedere a tutti i marker senza andare a ricercarla nella lista.
redheart
15-08-2011, 19:06
Sì, è normale, la lista dei marker vale per tutte le registrazioni e sono messi in ordine di tempo, cioè se tu guardi una registrazione fatta oggi e metti un marker 01 e poi guardi una registrazione fatta ieri e salvi un marker 02, i due marker saranno invertiti quando andrai a riprenderli.
Certo, è un po' scomodo quando ne hai tanti, però è comodo che da una registrazione qualunque puoi accedere a tutti i marker senza andare a ricercarla nella lista.
grazie per la spiegazione ;)
buongiorno ragazzi,
io sto decisamente pensando che il mio SH893A abbia l' alzheimer!! :stordita:
sono due settimane che è convinto che il mercoledì sia giovedì...mi spiego:
in questo periodo ho impostato una registrazione settimanale per tutti i giovedì alle 21. Da due settimane, la registrazione parte alle 21 ma di mercoledì. "Ci sarà la data impostata male?" mi sono chiesto...NO...nelle impostazioni mi dice che è mercoledì ma la registrazione parte nonostante sia programmata per giovedì. C'è un modo per fare una specie di reset? Oppure basta staccare la spina? :help:
arcofreccia
18-08-2011, 10:27
buongiorno ragazzi,
io sto decisamente pensando che il mio SH893A abbia l' alzheimer!! :stordita:
sono due settimane che è convinto che il mercoledì sia giovedì...mi spiego:
in questo periodo ho impostato una registrazione settimanale per tutti i giovedì alle 21. Da due settimane, la registrazione parte alle 21 ma di mercoledì. "Ci sarà la data impostata male?" mi sono chiesto...NO...nelle impostazioni mi dice che è mercoledì ma la registrazione parte nonostante sia programmata per giovedì. C'è un modo per fare una specie di reset? Oppure basta staccare la spina? :help:
Non mi sembra ci sia nessun tasto per fare il reset..però staccare la spina cosi all'improvviso mi sa di violenza fisica :D
Non mi sembra ci sia nessun tasto per fare il reset..però staccare la spina cosi all'improvviso mi sa di violenza fisica :D
l'alternativa è il volo d'angelo giù dal balcone...credo che preferisca di gran lunga la spina staccata!!! :D
serpico85
20-08-2011, 00:35
Il tasto reset non c'è, ma basta togliere la spina per pochi minuti per azzerare l'orologio, prova a farlo e vedi se risolve.
A me è successa una cosa simile qualche settimana fa: registrazione impostata per domenica mattina e mi registra sia domenica che lunedì, però me l'ha fatto una volta sola e basta per fortuna.
Aiuto!!! da qualche giorno il mio SH893 si blocca, prima non riuscivo a capire il perchè scorrendo la lista delle registrazioni eseguite "ogni tanto" si bloccasse, poi dopo vari riavvii mi sono reso conto che solo 2 titoli mi bloccano l'SH893.
Ora non riesco ne a cancellarli, rinominarli, dividerli o altro ne tantomeno a rivederli o copiarli. Qualcuno ha idee o suggerimenti su come posso risolvere. Non vorrei dover formattare il disco (pieno per il 70%).
animabella
21-08-2011, 17:34
ti salvi tutto il resto e formatti.
Cetto La Qualunque
29-08-2011, 19:25
Sto pensando di prendere il SAMSUNG DVD-SH895 che ho trovato in offerta...
Una domanda fondamentale:
-il time shift è automatico? mi spiego meglio...il mio vecchio hdd-recorder Philips (senza DDT) bastava accenderlo e potevi mettere in pausa,andare indietro,avanti,ecc...poi se volevi salvavi sull'hd sennò quando spegnevi non salvava nulla.
Dal manuale della samsung mi sembra di capire che per fare questo devi per forza attivare ogni volta il timeshift,giusto?
Sto pensando di prendere il SAMSUNG DVD-SH895 che ho trovato in offerta...
Una domanda fondamentale:
-il time shift è automatico? mi spiego meglio...il mio vecchio hdd-recorder Philips (senza DDT) bastava accenderlo e potevi mettere in pausa,andare indietro,avanti,ecc...poi se volevi salvavi sull'hd sennò quando spegnevi non salvava nulla.
Dal manuale della samsung mi sembra di capire che per fare questo devi per forza attivare ogni volta il timeshift,giusto?
Dimentica il fantastico Time shift del Philips che è sempre in funzione e registra in automatico le ultime 8 ore, sul Samsung devi selezionarlo ogni volta ed in fondo permette solamente di fermare la visione mentre prosegue la registrazione per un massimo di 2 ore.
redheart
08-09-2011, 12:52
scusate non mi torna un particolare: qui si è parlato più volte della "difficoltà" ad esportare da hhd a dvd, nel senso che un video registrato in SP deve essere ben al di sotto delle 2 ore per entrare in un comune dvd-r...
beh ieri ho esportato il mio primo filmato su un dvd+rw della durata di 1 ora e 58 minuti e c'è stato tutto!
teolin07
08-09-2011, 19:03
Salve gente...scusate per qualche possessore di samsung sh 895...l ho appena preso,mi pare parecchio rumoroso riproducendo un dvd,cioè il rumore di quando gira mi pare troppo ecessivo...che mi dite? :(
arcofreccia
09-09-2011, 19:13
Salve gente...scusate per qualche possessore di samsung sh 895...l ho appena preso,mi pare parecchio rumoroso riproducendo un dvd,cioè il rumore di quando gira mi pare troppo ecessivo...che mi dite? :(
che il rumore non deve esserci, il mio è silenzioso.
arcofreccia
10-09-2011, 11:17
ragazzi ho collegato il mio cellulare al samsung tramite i 3 jack colorati, però non visualizzo nulla, c'è da impostare qualcosa forse sul lettore?
ragazzi ho collegato il mio cellulare al samsung tramite i 3 jack colorati, però non visualizzo nulla, c'è da impostare qualcosa forse sul lettore?
Che intendi "collegato" il cellulare? Per farci cosa? Tramite un connettore RGB?
Ti aspetti di registrare un video trasmesso dal tuo cellulare? Che modello? Che output? :confused:
arcofreccia
12-09-2011, 10:25
Che intendi "collegato" il cellulare? Per farci cosa? Tramite un connettore RGB?
Ti aspetti di registrare un video trasmesso dal tuo cellulare? Che modello? Che output? :confused:
ho collegato i tre jack colorati al lettore e poi l'altra estremità ovviamente al connettore del cellulare.
non devo registrare niente, il mio telefono ha la possibilità di essere collegato alla tv e di vedere quello che ho sulla tv. solo che non vedo nulla
redheart
12-09-2011, 10:31
scusate non mi torna un particolare: qui si è parlato più volte della "difficoltà" ad esportare da hhd a dvd, nel senso che un video registrato in SP deve essere ben al di sotto delle 2 ore per entrare in un comune dvd-r...
beh ieri ho esportato il mio primo filmato su un dvd+rw della durata di 1 ora e 58 minuti e c'è stato tutto!
up
up
Uppi per lamentartene? :D
Che ti posso dire, dipenderà dalla compressione del formato mpeg2. Il filmato lo hai registrato da segnale video digitale, dicevi?
Il DVD masterizzato è un single layer da 4.7 GB? :confused:
ho collegato i tre jack colorati al lettore e poi l'altra estremità ovviamente al connettore del cellulare.
non devo registrare niente, il mio telefono ha la possibilità di essere collegato alla tv e di vedere quello che ho sulla tv. solo che non vedo nulla
Ok, io mi spiego male, ma tu non mi aiuti. :D
Che cellulare è? Cerco sul web la scheda tecnica e cerco di capire che segnale trasmette, poi vedrò di capire se è compatibile con il Samsung in ingresso ed in che setup.
Hai provato a trasmettere il segnale direttamente ad una TV, per vedere se in quel caso funziona?
redheart
16-09-2011, 11:11
Uppi per lamentartene? :D
Che ti posso dire, dipenderà dalla compressione del formato mpeg2. Il filmato lo hai registrato da segnale video digitale, dicevi?
Il DVD masterizzato è un single layer da 4.7 GB? :confused:
ciao ho potato dopo aver letto questo...
Originariamente inviato da arcofreccia
ho effettuato una registrazione sul mio lettore samsung sh897.
volevo metterla su dvd, però mi dice che lo spazio è insufficiente, io ho tagliato tutto quello che c'era da tagliare, però lo spazio dice sempre che non basta.
io accanto al filmato leggo:
mpeg2
SP
compatibilità v-mode
ma perchè non me lo mette su dvd? il filmato dura 3 ore e 50.
...
Perché un DVD a quel formato conterrà circa un'ora e mezza di filmato.
Devi tagliare la registrazione in parti più piccole e poi trasferire il tutto su più DVD (primo tempo, secondo tempo, terzo tempo).
Benvenuto tra i dannati del Samsung e degli isterici della protezione del copyright, che hanno preteso fosse macchinoso e improduttivo duplicare una registrazione su supporti esterni (no USB, no HD esterno, no conversione DivX ecc
arcofreccia
16-09-2011, 15:20
Ok, io mi spiego male, ma tu non mi aiuti. :D
Che cellulare è? Cerco sul web la scheda tecnica e cerco di capire che segnale trasmette, poi vedrò di capire se è compatibile con il Samsung in ingresso ed in che setup.
Hai provato a trasmettere il segnale direttamente ad una TV, per vedere se in quel caso funziona?
è un samsung omnia i900
in che senso trasmettere il segnale?
mmpavane
16-09-2011, 21:33
Ragazzi per favore aiutatemi!
Non riesco a capire se è un problema mio o del mio DVD SH893
Quando visualizzo un filmato in .avi crato con un Bitrate da 850-900 Kbps, l'immagine si vede tutta pixelata con il classico effetto mosaico..inguardabile insomma.
Lo stesso filmato su PC, risulta perfetto.
Ho notato quindi che per poter visualizzare un .avi decentemente, deve essere almeno da 1000 Kbps in su.
Questo succede sia da chiavetta USB che da HD oDVD. Lo stesso file invece lo visualizzo bene nel DVD da 4 soldi, del mio amico.
Insomma, sembra quasi che il mio SH893, non abbia i codec giusti o qualche cosa del genere...ma è possibile? bho!!
Non ho ancora provato ad aggiornare il firmware, ma non credo possa fare molto
Cosa ne pensate....grazie
è un samsung omnia i900
in che senso trasmettere il segnale?
Tu dici che il tuo cellulare può venir collegato alla TV e scambiare con essa la visualizzazione.
Io sul web non trovo menzione di questa possibilità, solo del connettore USB.
Quindi, se tu mi dici che il cellulare trasmette il segnale al TV, mi chiedo che porte connetti (sul cell e sul TV) e se l'hai mai visto funzionare. :confused:
Ho capito male?
arcofreccia
18-09-2011, 10:36
Tu dici che il tuo cellulare può venir collegato alla TV e scambiare con essa la visualizzazione.
Io sul web non trovo menzione di questa possibilità, solo del connettore USB.
Quindi, se tu mi dici che il cellulare trasmette il segnale al TV, mi chiedo che porte connetti (sul cell e sul TV) e se l'hai mai visto funzionare. :confused:
Ho capito male?
Il mio cellulare può essere collegato alla televisione tramite l'apposito cavetto tv-out. Non usb
Una volta collegato i 3 jack colorati e l'altra estremità al telefono nelle tre uscite AV del televisore non c'è segnale.
Il mio cellulare può essere collegato alla televisione tramite l'apposito cavetto tv-out. Non usb
Una volta collegato i 3 jack colorati e l'altra estremità al telefono nelle tre uscite AV del televisore non c'è segnale.
A parte che al limite saranno i tre ingressi AV del televisore ;)
Cmq mi pare che non tutti gli i900 supportassero la funzione TVout, verifica sul tuo e, al limite, chiedi i pareri nel forum dei cellulari, qui sei decisamente OT ;)
arcofreccia
18-09-2011, 12:01
A parte che al limite saranno i tre ingressi AV del televisore ;)
Cmq mi pare che non tutti gli i900 supportassero la funzione TVout, verifica sul tuo e, al limite, chiedi i pareri nel forum dei cellulari, qui sei decisamente OT ;)
la tv ha av1,av2 e av3
come non tutti gli i900, l'opzione tv sul telefono ce l'ho.
mancino21
19-09-2011, 17:36
salve ho acquistato questo dvd recorder e quando collego il mio hd esterno mi dice che il formato dell'hd nn è supportato (ho un iomega da 2.5 pollci formattato in ntfs ).
2 problema quando guardo le foto caricate da chiavetta usb le vedo a tutto schermo e si vedono malissimo
qualcuno sa aiutarmi ???
grazie
la tv ha av1,av2 e av3
come non tutti gli i900, l'opzione tv sul telefono ce l'ho.
Ripeto, il problema è lato cellulare, chiedi nel forum sui cellulari ;)
nuvoletta71
03-11-2011, 15:11
GIORNI FA X LA PRIMA VOLTA HO TENTATO DI COPIARE SU UN DVD -R UN TITOLO REGISTRATO SU HARD DISK (DI SOLITO REGISTRO SU HARD DISK VEDO E CANCELLO). hO INSERITO DVD NUOVO (SENZA FORMATTARLO) SONO ANDATA SULLA SCHERMATA TITOLI, HO FATTO COPIA, ASPETTATO CHE FINISSE (ALLA FINE NON HO LETTO "COPIA TERMINATA" MA ERA SPARITO TUTTO... IO ERO IN UN'ALTRA STANZA), HO VERIFICATO CHE IL MIO DVD RECORDER LO LEGGESSE POI L'HO FINALIZZATO (GIUSTO NO?) CON APPOSITA PROCEDURA E L'HO DATO AD UN'AMICA...LEI SUL SUO LETTORE NON LO LEGGE E NEPPURE SUL PC...XCHè????? CHE CAVOLO AVRO' FATTO DI MALE? x FAVORE AIUTATEMI, POTREBBE SERVIRMI ANCHE X ME COPIARE QUALCOSA CHE REGISTRO SU DVD E NON CAPISCO XCHè ABBIA FALLITO....:rolleyes: :mc:
animabella
03-11-2011, 15:34
salve ho acquistato questo dvd recorder e quando collego il mio hd esterno mi dice che il formato dell'hd nn è supportato (ho un iomega da 2.5 pollci formattato in ntfs ).
2 problema quando guardo le foto caricate da chiavetta usb le vedo a tutto schermo e si vedono malissimo
qualcuno sa aiutarmi ???
grazie
suddividi l'hard disk e crea una partizione fat32... :)
animabella
03-11-2011, 15:37
GIORNI FA X LA PRIMA VOLTA HO TENTATO DI COPIARE SU UN DVD -R UN TITOLO REGISTRATO SU HARD DISK (DI SOLITO REGISTRO SU HARD DISK VEDO E CANCELLO). hO INSERITO DVD NUOVO (SENZA FORMATTARLO) SONO ANDATA SULLA SCHERMATA TITOLI, HO FATTO COPIA, ASPETTATO CHE FINISSE (ALLA FINE NON HO LETTO "COPIA TERMINATA" MA ERA SPARITO TUTTO... IO ERO IN UN'ALTRA STANZA), HO VERIFICATO CHE IL MIO DVD RECORDER LO LEGGESSE POI L'HO FINALIZZATO (GIUSTO NO?) CON APPOSITA PROCEDURA E L'HO DATO AD UN'AMICA...LEI SUL SUO LETTORE NON LO LEGGE E NEPPURE SUL PC...XCHè????? CHE CAVOLO AVRO' FATTO DI MALE? x FAVORE AIUTATEMI, POTREBBE SERVIRMI ANCHE X ME COPIARE QUALCOSA CHE REGISTRO SU DVD E NON CAPISCO XCHè ABBIA FALLITO....:rolleyes: :mc:
mmm molto strano, non mi è mai capitato questo difetto.
prova a copiarlo nuovamente.
nuvoletta71
04-11-2011, 09:09
mmm molto strano, non mi è mai capitato questo difetto.
prova a copiarlo nuovamente.
quindi non ho sbagliato niente? Il dvd nuovo va semplicemente inserito senza prima formattarlo nè fare altro? sia x i -r che per i -rw? e poi va finalizzato, giusto? grazie:D
animabella
04-11-2011, 13:14
i dvd-r non hanno bisogno di inizializzazione, basta solo inserire e copiare il video, poi finalizzare.
nuvoletta71
04-11-2011, 14:46
i dvd-r non hanno bisogno di inizializzazione, basta solo inserire e copiare il video, poi finalizzare.
la stessa cosa vale x i -rw giusto? (niente inizializzazine). Ci riproverò con un -rw
unico dubbio: il manuale dice che al termine della copia appare la scritta: "copia terminata"...io ho visto che la copia era iniziata ma poi ho cambiato stanza e al ritorno non c'era più niente (nè la barra di progressione della copia nè la scritta di copia terminata)...è normale? Comunque ci riprovo sstando incollata alla tv! grazie:)
animabella
04-11-2011, 15:14
no i dvdrw ti compare la scritta se vuoi inizializzare dvd v o dvd vr. Il primo è compatibile con tutti i lettori e pc il secondo solo con la serie di questi dvd recorder samsung. La differenza sta che nel primo puoi solo copiare video, nel secondo puoi copiare, tagliare spezzoni o cancellare, come nell'hard disk, ovviamente finché c'è spazio nel dvd rw.
arcofreccia
09-11-2011, 13:29
Ragazzi come mai che se inserisco un dvd+r appena scritto su pc mi parte la formattazione? il bello è che la formattazione poi non va a buon fine e mi dice che non trova i titoli sul dvd, però se il dvd lo inserisco nel pc il filmato c'è. :stordita:
nuvoletta71
11-11-2011, 15:23
no i dvdrw ti compare la scritta se vuoi inizializzare dvd v o dvd vr. Il primo è compatibile con tutti i lettori e pc il secondo solo con la serie di questi dvd recorder samsung. La differenza sta che nel primo puoi solo copiare video, nel secondo puoi copiare, tagliare spezzoni o cancellare, come nell'hard disk, ovviamente finché c'è spazio nel dvd rw.
dimenticavo di ringraziarti!! Ce l'ho fatta! Una curiosità: nel secondo tentativo (dvd -rw) si è creato l'indice con la foto del mio titolo copiato, mentre nel primo tentativo (dvd -r) il dvd partiva direttamente senza pagina indice (sul lettore della mia amica invece non si apriva proprio)....l'indice a te viene creato anche quando copi sui dvd -r ? se è così qualcosa nel primo tentativo era andato storto e questo spiegherebbe xchè il lettore delal mia amica non lo legge... non credo dipenda dal tipo di dvd (-r o -rw) giusto? :)
Warlordone
22-11-2011, 00:13
Chiedo scusa per il disturbo, ma avrei bisogno di una informazione. Vedo che il titolo di questo thread parla dei dvd recorder Samsung SH873-875-877 ed io ne posseggo appunto uno.
Nelle ultime decine di pagine vedo però che si parla spesso degli SH893-895 e dei relativi problemi e pregi di questi, più o meno risolvibili con aggiornamenti del firmware.
Ho sbagliato a immaginarmi che il firm dell'895 possa andare bene anche sull'875?
Lo chiedo perchè, essendo molto insoddisfatto della gestione del tuner DTV del mio 875 (sono in zona all-digital), vedi la mancanza di LCN ed il caricamento di canali con strane sigle, inesistenti sugli altri tv di casa, ho provato a fare l'aggiornamento con il firm 895.
L'aggiornamento è andato a buon fine, il dvd funziona ancora ma il tuner ora non sintonizza più assolutamente nulla!
Ho fatto una frittata? Devo tornare al precedente firmw (ammesso che si possa farlo?). Grazie per l'attenzione e le eventuali risposte.
Se vai sul sito della Samsung, vedrai che è stata rilasciata una nuova versione del firmware per il Samsung SH893.
Il nome del file è Sh895_100526_21.zip (va bene sia per l’SH895 che per l’SH893) e c'è anche una serie di info che dovrebbero aiutare a capire quali (tra gli innumerevoli che questo DVD rec ha) bugs dovrebbe risolvere...... L'aggiornamento del firmware del mio SH893 è andato a buon fine , ma non mi sembra di avere notato differenze. Continuo ad avere sempre gli stessi problemi:
a)impostando la ricerca automatica con paese ITALY molti canali come IRIS e K2 non vengono sintonizzati (vivo a Roma).
b) il tuner DVB-T del SH893 ha problemi con i MUX mediaset, riceve scarsissimo segnale sui canali 36 (594 Mhz) e 49 (698 Mhz). Se uso un DVB-T esterno collegato alla stessa presa d’antenna si vedono...
c) se si rinumerano i canali dopo un po’ di tempo (possono essere pochi minuti o alcuni giorni) perdono l’impostazione e l’ordine ritorna quello iniziale
d) i file avi (sia da Dvd che da HD) presentano fastidiosi tremolii durante la riproduzione
Mah....forse l'unica soluzione è buttarlo:muro:
-----------
Ciao, mi chiedevo , per caso hai risolto il problema al tuo puno ' b)'?
Grazie
rigel891
08-12-2011, 14:48
Salve a tutti, sono nuova del forum. Ho appena comprato un SH 893 e subito sono venuti fuori svariati problemi. Poi ho scoperto il forum e devo dire che è un gran conforto (si fa per dire) sentire di non essere gli unici.
1) Problemi con il tasto Pausa o Stop. Se riproduco un titolo e premo ‘Pausa’ e poi premo ‘Play’ mi riparte dal punto dove avevo interrotto, ma se passa qualche minuto la pausa salta e mi propone il menu Titoli; a questo punto se premo Play mi riproduce il titolo da capo (!). Idem se premo Stop, mi va al menu titoli e premendo Play mi ricomincia il titolo da capo. Allora ho visto che la soluzione è quando appare il menu titoli di premere ‘Return’ varie volte finché non esce dal menu e va in modalità TV, a questo punto se premo Play mi riparte dal punto dove avevo interrotto. E già questo è scomodissimo (perché devo premere 4 o 5 volte Return?).
Ma il bello è questo. Se tutto questo accade mentre il VR è in registrazione e io sto guardando un altro titolo, se premo il tasto Pausa e la pausa salta e faccio tutti i passaggi che ho appena descritto, poi premendo Play lui NON mi riparte da dove avevo interrotto, ma mi riproduce il programma che sto registrando partendo all’incirca dallo stesso tempo corrispondente a dove avevo interrotto l’altro titolo. Quindi se devo interrompere la visione di un titolo mentre il VR è in registrazione, poi devo per forza ricominciare da capo e mandare avanti il programma a mano (bella rottura.....). Ora tutto questo NON accadeva nel mio vecchio Samsung HR 734 non digitale, dove tutto funzionava alla perfezione. Quindi spero che risolveranno questo bug prima o poi …
2) Marker. In teoria se riproduco un titolo e premo 'Marker', mi dovrebbero comparire soltanto i marker relativi a quel titolo. Nel mio vecchio Samsung HR 734 senza digitale i marker hanno sempre funzionato i questo modo. Invece nel SH 893 i marker sono tutti mescolati (nel senso che all'interno di un titolo compaiono anche tutti i marker di tutti gli altri titoli). Io uso molto questa funzione e mi sembra un difetto davvero molto fastidioso, anche perché se voglio cancellare un certo marker non so mai quale devo cancellare, visto che appaiono tutti mescolati non ho capito con quale ordine. Ora può anche essere che la Samsung abbia introdotto questo cambiamento pensando di fare una miglioria, ma mi sfugge la logica che c'è dietro.
3) Sprogrammazione delle registrazioni programmate. Essendo appassionata di svariate serie tv, è mia abitudine programmare le registrazioni durante la settimana, così ho per es. Prog 1: ogni lun Italia 1 dalle 21 alle 23 CSI, Prog 2: ogni dom Rai 2 dalle 21 alle 23 NCIS etc. etc.
Ora se ad esempio modifico una delle Reg Prog, cambiando ad esempio l’orario o modificandone il titolo, lui mi scombina tutto l’elenco da lì in poi, nel senso che mantiene le ore (tipo dalle 21 alle 23) ma mi cambia il canale corrispondente e mi perde il relativo titolo. Me ne accorgo perché a volte partono delle registrazioni che io non avevo programmato e poi se le interrompo non hanno titolo.
La ‘soluzione’ che ho adottato è che se devo fare qualche correzione a una Reg Prog, la cancello e la re-immetto daccapo piuttosto che modificarla.
Ora questo stesso identico problema lo avevo con il vecchio Samsung HR 734 non digitale che avevo portato all’assistenza 2 o 3 volte senza che me lo risolvessero… Mi avevano detto che nessuno aveva mai segnalato questo problema. Qualcuno di voi lo ha notato?
Mi fermo qui anche se potrei proseguire. Come molti di voi ho notato che riproducendo files avi da USB va a scatti e sgrana, che il display è poco luminoso, che è lento nel mandare avanti anche alla max velocità etc etc . Devo dire che un po’ mi sono pentita dell'acquisto, anche se sono sempre stata una fan di Samsung.
Potete darmi dei suggerimenti?
Grazie per l’aiuto.
zanialex
08-12-2011, 18:16
Salve a tutti!
Oggi ho comprato su Primafila "Rio" e l'ho registrato direttamente sul DVD-R (un JVC Taiyo Yuden Media Code TYG03), quando l'ha finalizzato l'ho provato su un lettore Blu-Ray/DVD Samsung BD-C5300 ma non c'è stato verso di farglielo leggere, se invece lo rimetto nel DVD Recorder modello SH893 nessun problema.
Nelle impostazioni ho tolto sia "Registrazione EZ" che "Compatibilità V-Mode".
Potete aiutarmi a risolvere questo problema altrimenti lo rimando indietro...
Grazie.
Salve a tutti, sono nuova del forum. Ho appena comprato un SH 893 e subito sono venuti fuori svariati problemi. Poi ho scoperto il forum e devo dire che è un gran conforto (si fa per dire) sentire di non essere gli unici.
1) Problemi con il tasto Pausa o Stop. (SNIP) Allora ho visto che la soluzione è quando appare il menu titoli di premere ‘Return’ varie volte finché non esce dal menu e va in modalità TV, a questo punto se premo Play mi riparte dal punto dove avevo interrotto. E già questo è scomodissimo (perché devo premere 4 o 5 volte Return?).
Premi (una sola volta) exit, invece di return. Poi PLAY.
Marker e programmazione periodica le uso molto poco, quindi non ho notato quanto descrivi.
Io odio la macchinosità del salvataggio su supporto esterno che non mi consente di spostare su USB un programma registrato.
Non mi piace l'impossibilità di avere un file compresso a mia scelta se registro il digitale (il livello di qualità è fisso).
Mi fermo qui anche se potrei proseguire. Come molti di voi ho notato che riproducendo files avi da USB va a scatti e sgrana, che il display è poco luminoso, che è lento nel mandare avanti anche alla max velocità etc etc .
Potete darmi dei suggerimenti?
Purtroppo no, Samsung ha fatto ben poco per mantenere vivo il prodotto con aggiornamenti del firmware, e questo vale anche per altri loro prodotti che ho in casa. Non penso di comprare Samsung in futuro, a meno di eccellenti recensioni in rete.
Oggi non ho denaro per cambiare il video recorder, ma anche fosse non ho idea di cosa offra di valido il mercato in questo momento. :O
redheart
09-12-2011, 10:27
2) Marker. In teoria se riproduco un titolo e premo 'Marker', mi dovrebbero comparire soltanto i marker relativi a quel titolo. Nel mio vecchio Samsung HR 734 senza digitale i marker hanno sempre funzionato i questo modo. Invece nel SH 893 i marker sono tutti mescolati (nel senso che all'interno di un titolo compaiono anche tutti i marker di tutti gli altri titoli). Io uso molto questa funzione e mi sembra un difetto davvero molto fastidioso, anche perché se voglio cancellare un certo marker non so mai quale devo cancellare, visto che appaiono tutti mescolati non ho capito con quale ordine. Ora può anche essere che la Samsung abbia introdotto questo cambiamento pensando di fare una miglioria, ma mi sfugge la logica che c'è dietro.
purtroppo è così in questo samsung, i marker vengono tutti memorizzati e raggruppati in un unico menu... a differenza dell'altro recorder lg che ho.
Mi fermo qui anche se potrei proseguire. Come molti di voi ho notato che riproducendo files avi da USB va a scatti e sgrana, che il display è poco luminoso, che è lento nel mandare avanti anche alla max velocità etc etc . Devo dire che un po’ mi sono pentita dell'acquisto, anche se sono sempre stata una fan di Samsung.
Potete darmi dei suggerimenti?
Grazie per l’aiuto.
quoto tutto a parte la visione da usb, non ho mai avuto problemi.
lorebett
09-12-2011, 15:15
Io odio la macchinosità del salvataggio su supporto esterno che non mi consente di spostare su USB un programma registrato.
Non mi piace l'impossibilità di avere un file compresso a mia scelta se registro il digitale (il livello di qualità è fisso).
Purtroppo no, Samsung ha fatto ben poco per mantenere vivo il prodotto con aggiornamenti del firmware, e questo vale anche per altri loro prodotti che ho in casa. Non penso di comprare Samsung in futuro, a meno di eccellenti recensioni in rete.
Oggi non ho denaro per cambiare il video recorder, ma anche fosse non ho idea di cosa offra di valido il mercato in questo momento. :O
Ma non c'era stato un aggiornamento del firmware? Qualcuno per caso l'ha provato?
rigel891
10-12-2011, 12:13
Premi (una sola volta) exit, invece di return. Poi PLAY.
:O
Grazie!! Ho provato ed è come tu dici. Ma non solo...
dopo aver premuto Exit il VR mi va in modalità TV e quindi poi premo Play e tutto ok. Poi se dopo un po' devo rifermare, premendo Pausa o Stop, lui mi va direttamente in modalità TV (senza dover ancora premere Exit).
In pratica l'aver premuto Exit una sola volta mi evita definitivamente di ripassare dal Menu titoli e quando fermo (Pausa o Stop) mi va direttamente in modalità Tv. Perfetto. Grazie ancora.
Purtroppo rimane il problema che se sto guardando una registrazione mentre lui sta registrando un altro programma, non c'è verso... se premo Stop e poi Play, anziché ripropormi il titolo che stavo guardando (dal punto dove avevo interrotto o anche dall'inizio...), mi riproduce il programma che sto registrando ... Quindi se devo interrompere la visione di un titolo mentre il VR è in registrazione, poi devo per forza ricominciare da capo e mandare avanti manualmente (e con la lentezza di cui si è tanto parlato) .... e questo è di certo un errore o un bug non lo so... nel vecchio Samsung (che ho dovuto dismettere dopo lo switchoff) funzionava così..
Ma non c'era stato un aggiornamento del firmware? Qualcuno per caso l'ha provato?
L'unico che mi risulta sul sito ufficiale è ormai vecchio di anni, a meno che io non stia sbagliando area di download support.
Il prodotto NON ha ricevuto correzioni significative per venire incontro alle richieste degli utilizzatori. Purtroppo non mi risultano nemmeno funzioni "nascoste" da attivare in modalità "manutenzione" o "power-user".
Perfino il cambio del disco fisso (con altro più capiente) è operazione azzardata e macchinosa (almeno leggendo la guida qui sul thread di mesi fa).
Anche in altri prodotti Samsung, dove si promettevano contenuti aggiuntivi scaricabili dal web, nulla è stato reso disponibile agli acquirenti europei (negli USA certe promesse mancate portano a costose class action, da noi chi ha avuto ha avuto...).
Ciao, ho preso oggi il dvd recorder SH893.
Qualcuno sa se ha la funzione di registrare dal dvb-t tagliando le pubblicità?
Forse registrando in capitoli come succede con altri modelli?
rigel891
12-12-2011, 23:25
Ciao, ho preso oggi il dvd recorder SH893.
Qualcuno sa se ha la funzione di registrare dal dvb-t tagliando le pubblicità?
Forse registrando in capitoli come succede con altri modelli?
Puoi tagliare la pubblicità dopo che hai registrato un titolo. Selezioni il titolo e poi fai Modifica>Eliminazione parziale, e mandando avanti il cursore selezioni i tratti da eliminare (punto di inizio e di fine).
Naturalmente lo puoi fare solo se registri su HDD o su un DVD RW.
La creazione dei capitoli credo che sia possibile solo se registri su DVD, ma non dovrebbe entrarci niente con la possibilità di tagliare la pubblicità, almeno credo...
Puoi tagliare la pubblicità dopo che hai registrato un titolo. Selezioni il titolo e poi fai Modifica>Eliminazione parziale, e mandando avanti il cursore selezioni i tratti da eliminare (punto di inizio e di fine).
Naturalmente lo puoi fare solo se registri su HDD o su un DVD RW.
La creazione dei capitoli credo che sia possibile solo se registri su DVD, ma non dovrebbe entrarci niente con la possibilità di tagliare la pubblicità, almeno credo...
Sono corrette entrambe le indicazioni. Aggiungo che la creazione automatica di capitoli è a mio giudizio piuttosto orrenda come qualità finale.
In futuro penso che cercherò un prodotto di categoria mini PC con porta per DVB-T e possibilità di manipolare i file registrati con altri strumenti.
Ma in commercio esistono dvd recorder che tolgono in automatico la pubblicità? Se non ricordo male le vecchie cassette potevano farlo...
Ma in commercio esistono dvd recorder che tolgono in automatico la pubblicità? Se non ricordo male le vecchie cassette potevano farlo...
Non che io sappia.
Per un certo periodo si era parlato di emissione di un segnale all'inizio e alla fine delle pubblicità, grazie al quale il sistema poteva riconoscere e "skippare" gli spot.
Ovviamente il sistema è stato osteggiato da chi pagava gli spot, quindi che io sappia non se ne fece nulla. In questo modo nemmeno è supportata la sincronia con il reale inizio e fine del programma che vuoi registrare. Tutti i sistemi presenti si basano sugli orari, come sappiamo spesso non rispettati. :muro:
rigel891
17-12-2011, 17:56
Ho un dubbio …. vorrei capire se sono in possesso di un SH893 o SH893A.
Nell’etichetta dietro l’apparecchio c’è scritto SH893.
Sulla scatola c'è scritto:
Model: DVD SH893
M/C: DVD SH893A/XET
(e già qui viene il dubbio … perché su Model c’è 893 e su M/C c’è 893A?)
Poi premendo Info mentre il carrello del CD è aperto nella schermata mi appare:
CPRM: OK
CS:02
BE: 20101012.20.SH895A/EUR
FM: SH895-020
LOADER: fG10
DATE: 2010.10.12
MACROVISION: MP62H
CECMICOM:20
HDD: 160 G
HDCP: OK
premetto che non so cosa vogliano dire le sigle, ma su BE c’è scritto 895A, mentre su FM c’è scritto 895.
ora da quanto ho letto nel forum, non dovrebbe esserci differenza tra 893 o 895 (varia solo la capienza dell'hard disk), ma 893A è diverso da 893 e se devo scaricare il firmware aggiornato occorre sapere esattamente per quale modello
Quindi le mie domande sono:
1) Quando vado nel sito Samsung e cerco gli aggiornamenti per il firmware devo cercare 893 o 893A?
2) La data del mio firmware dovrebbe essere 12.10.2010. Nel sito Samsung l’ultimo aggiornamento per 893 mi sembra più vecchio (14.09.2010) e per 893A è invece del 12.10.2010 (come il mio). Non ci sono aggiornamenti più recenti? Ogni quanto vengono rilasciati?
Grazie mille per l'aiuto
Ho un dubbio …. vorrei capire se sono in possesso di un SH893 o SH893A.
Nell’etichetta dietro l’apparecchio c’è scritto SH893.
Sulla scatola c'è scritto:
Model: DVD SH893
M/C: DVD SH893A/XET
(e già qui viene il dubbio … perché su Model c’è 893 e su M/C c’è 893A?)
Poi premendo Info mentre il carrello del CD è aperto nella schermata mi appare:
CPRM: OK
CS:02
BE: 20101012.20.SH895A/EUR
FM: SH895-020
LOADER: fG10
DATE: 2010.10.12
MACROVISION: MP62H
CECMICOM:20
HDD: 160 G
HDCP: OK
premetto che non so cosa vogliano dire le sigle, ma su BE c’è scritto 895A, mentre su FM c’è scritto 895.
ora da quanto ho letto nel forum, non dovrebbe esserci differenza tra 893 o 895 (varia solo la capienza dell'hard disk), ma 893A è diverso da 893 e se devo scaricare il firmware aggiornato occorre sapere esattamente per quale modello
Quindi le mie domande sono:
1) Quando vado nel sito Samsung e cerco gli aggiornamenti per il firmware devo cercare 893 o 893A?
2) La data del mio firmware dovrebbe essere 12.10.2010. Nel sito Samsung l’ultimo aggiornamento per 893 mi sembra più vecchio (14.09.2010) e per 893A è invece del 12.10.2010 (come il mio). Non ci sono aggiornamenti più recenti? Ogni quanto vengono rilasciati?
Non vorrei darti una risposta imprecisa su come distinguere se hai un prodotto 893 o 893A.
Di certo posso dirti che non esiste una frequenza predefinita di aggiornamento del firmware: in pratica è solo una possibilità alla quale ricorrono i costruttori per rimediare post-vendita a seri difetti del prodotto, immesso in fretta sul mercato. Questo evita loro di subire class action o di dover richiamare in laboratorio migliaia di unità vendute.
In pratica spesso si assiste ad un solo rilascio di aggiornamento, massimo due. Poi il produttore abbandona il supporto firmware e suggerisce ci cercare maggiori funzioni in prodotti nuovi.
Oggi questo mercato dei recorder vive anche la concorrenza dei decoder con HD e funzioni specifiche come l'accesso alle librerie automatiche e il play differito, promosse dalle varie Sky e Mediaset Premium in comodato con l'abbonamento.
Per quanto ti riguarda temo che scoprirai di avere già l'ultima versione del firmware, che dubito verrà mai più aggiornata.
Spero tu possa accontentarti di quanto hai. :O
io ho un SH873, aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
zona MB, facendo l'installazione di canali automatica non mi trova i canali raisport e il mux di cielo (che sul tv e decoder DTT vedo senza problemi).
facendo la ricerca manuale mi vede il segnale (barra al 100%), ma dopo aver premuto cerca non mi trova niente.
soluzioni?
(ho già provato a impostare paese ricerca italia e germania ma non cambia niente)
arcofreccia
19-01-2012, 20:24
ciao, mi è accaduta poco fa una cosa che mi ha dato molto nervoso!
sto su un canale, volevo registrare il programma e premendo il tasto REC mi dice:
nessun segnale. impossibile registrare
com'è possibile che mi dice che non c'è segnale se il canale lo vedo bene???:muro: :muro:
rigel891
20-01-2012, 16:12
sto su un canale, volevo registrare il programma e premendo il tasto REC mi dice:
nessun segnale. impossibile registrare
com'è possibile che mi dice che non c'è segnale se il canale lo vedo bene???:muro: :muro:
Non saprei.
La prima cosa che mi viene in mente è una banalità ...Il canale che non riesci a registrare e che dici di vedere bene, lo stai guardando dal Videoregistratore o dalla TV? Comunque per registrarlo lo devi sintonizzare dal Videoregistratore
Un'altra possibilità (a parte che sia un ulteriore difetto di questo modello - come se non bastassero tutti gli altri - ) è che il cavo HDMI potrebbe dare disturbo.
Come hai collegato il videorecorder alla TV? Con la Scart o con il cavo HDMI? Se lo hai collegato con HDMI prova a staccarlo e collegarli via Scart.
Anch'io ho notato questo disturbo del cavo HDMI, ma solo con certi canali...
arcofreccia
22-01-2012, 15:21
Non saprei.
La prima cosa che mi viene in mente è una banalità ...Il canale che non riesci a registrare e che dici di vedere bene, lo stai guardando dal Videoregistratore o dalla TV? Comunque per registrarlo lo devi sintonizzare dal Videoregistratore
Un'altra possibilità (a parte che sia un ulteriore difetto di questo modello - come se non bastassero tutti gli altri - ) è che il cavo HDMI potrebbe dare disturbo.
Come hai collegato il videorecorder alla TV? Con la Scart o con il cavo HDMI? Se lo hai collegato con HDMI prova a staccarlo e collegarli via Scart.
Anch'io ho notato questo disturbo del cavo HDMI, ma solo con certi canali...
Il canale lo vedo dal videoregistratore, cosa intendi per vederlo con la tv? Il videoregistratore prende il segnale dall'antenna a muro ovviamente ed è collegato via scart non via hdmi
rigel891
23-01-2012, 20:08
Il canale lo vedo dal videoregistratore, cosa intendi per vederlo con la tv? Il videoregistratore prende il segnale dall'antenna a muro ovviamente ed è collegato via scart non via hdmi
allora non so... hai provato a impostare una registrazione programmata e vedere se così ti parte?
arcofreccia
25-01-2012, 13:06
Mi spiegate una cosa?
Io ho convertito un filmato in avi in formato dvd. per intenderci con la cartella video_ts
poi con nero ho selezionato il contenuto della cartella video_ts e l'ho masterizzato.
ma perchè se metto questo dvd nel lettore samsung mi parte la formattazione del disco? la formattazione va a buon fine e se premo Play mi dice "lita titoli non trovata"
uso un dvd+r
poi con nero ho selezionato il contenuto della cartella video_ts e l'ho masterizzato.
ma perchè se metto questo dvd nel lettore samsung mi parte la formattazione del disco? la formattazione va a buon fine e se premo Play mi dice "lita titoli non trovata"
uso un dvd+r
Se lo formatta suppongo sia un DVD+RW (rewritable), visto che i DVD+R sono scrivibili una sola volta.
A orecchio, direi che masterizzando con Nero non hai selezionato la giusta opzione (non ho più Nero, ma mi pare avesse un'opzione specifica per masterizzare dischi video, diversa dalla masterizzazione di dischi dati). Poichè non vengono creati i file accessori al DVD formato Video, quando lo inserisci nel videorecorder lui pensa di dover formattare il disco.
SE è un disco riscrivibile lo pialla e tu non trovi sopra più nulla.
Probabilmente "lista titoli non trovata" è un messaggio che riporta a dischi dati con file .divX non presenti, o meglio ancora al formato proprietario non finalizzato video che il videorecorder usa quando registra direttamente su DVD invece che su HD. Questo perchè non lo riconosce come formato DVD video (vedi la masterizzazione di cui sopra).
Scusa se sono un po' vago, ma al momento è quello che mi viene in mente senza poter riprodurre la tua situazione (e non sono a casa, davanti al recorder).
arcofreccia
26-01-2012, 09:30
Se lo formatta suppongo sia un DVD+RW (rewritable), visto che i DVD+R sono scrivibili una sola volta.
A orecchio, direi che masterizzando con Nero non hai selezionato la giusta opzione (non ho più Nero, ma mi pare avesse un'opzione specifica per masterizzare dischi video, diversa dalla masterizzazione di dischi dati). Poichè non vengono creati i file accessori al DVD formato Video, quando lo inserisci nel videorecorder lui pensa di dover formattare il disco.
SE è un disco riscrivibile lo pialla e tu non trovi sopra più nulla.
Probabilmente "lista titoli non trovata" è un messaggio che riporta a dischi dati con file .divX non presenti, o meglio ancora al formato proprietario non finalizzato video che il videorecorder usa quando registra direttamente su DVD invece che su HD. Questo perchè non lo riconosce come formato DVD video (vedi la masterizzazione di cui sopra).
Scusa se sono un po' vago, ma al momento è quello che mi viene in mente senza poter riprodurre la tua situazione (e non sono a casa, davanti al recorder).
No no.. è un dvd+r
Io però il filmato l'ho già convertito, e dopo la conversione ho questa cartella video_ts che dentro ha dei file .vob .bup e .ifo
Poi vado su nero express, da li gli do l'opzione file dvd video e mi chiede proprio questi file infatti, gli ho i file che stanno dentro la cartella video_ts e masterizza.
Solo che il lettore samsung formatta il disco e non trova nulla dentro.
Ho provato con un dvd riscrivibile.
In pratica col riscrivibile va bene, ma il filmato lo vedo in bianco e nero:eek:
malincinico
29-01-2012, 13:11
...che non si può registrare un programma diverso da quello che stai vedendo ora? Così facevano i vecchi video registratori analogici. E' colpa della nuova tecnologia? Mi spiego meglio: se io sto guardando un programma, ed alla stessa ora su un altro canale c'è un altro programma che m'interessa e che voglio registrare non è possibile col Samsung 893? Io almeno non riesco. Con altri dvd recorder è possibile???:confused:
arcofreccia
29-01-2012, 13:24
...che non si può registrare un programma diverso da quello che stai vedendo ora? Così facevano i vecchi video registratori analogici. E' colpa della nuova tecnologia? Mi spiego meglio: se io sto guardando un programma, ed alla stessa ora su un altro canale c'è un altro programma che m'interessa e che voglio registrare non è possibile col Samsung 893? Io almeno non riesco. Con altri dvd recorder è possibile???:confused:
Però se non ricordo male con la registrazione programmata registra più di un canale...
redheart
29-01-2012, 13:28
...che non si può registrare un programma diverso da quello che stai vedendo ora? Così facevano i vecchi video registratori analogici. E' colpa della nuova tecnologia? Mi spiego meglio: se io sto guardando un programma, ed alla stessa ora su un altro canale c'è un altro programma che m'interessa e che voglio registrare non è possibile col Samsung 893? Io almeno non riesco. Con altri dvd recorder è possibile???:confused:
hai per caso un vecchio tv crt e sfrutti il decoder digitale del samsung x vedere la tv?
arcofreccia
29-01-2012, 17:25
hai per caso un vecchio tv crt e sfrutti il decoder digitale del samsung x vedere la tv?
esatto.. il mio dvd samsung è collegato ad un tv tubo catodico e per vedere la tv la vedo dal samsung.. perchè?:stordita:
redheart
30-01-2012, 10:45
esatto.. il mio dvd samsung è collegato ad un tv tubo catodico e per vedere la tv la vedo dal samsung.. perchè?:stordita:
allora è tutto normale, sfruttando 1 solo decoder DTT lo usi per vedere o registrare, non insieme.
se hai quindi un tv lcd il problema non si pone avendo entrambi un decoder interno.
arcofreccia
30-01-2012, 11:00
allora è tutto normale, sfruttando 1 solo decoder DTT lo usi per vedere o registrare, non insieme.
se hai quindi un tv lcd il problema non si pone avendo entrambi un decoder interno.
Però con la registrazione programmata posso registrare più programmi su canali diversi se non erro?
redheart
30-01-2012, 11:15
Però con la registrazione programmata posso registrare più programmi su canali diversi se non erro?
scusa non ho capito cosa intendi :confused:
arcofreccia
30-01-2012, 12:33
scusa non ho capito cosa intendi :confused:
la registrazione programmata.
quella dove mette inizio e fine del programma, in quel caso ho visto che gli si possono anche dare più canali dove vuole registrare..
redheart
30-01-2012, 19:56
la registrazione programmata.
quella dove mette inizio e fine del programma, in quel caso ho visto che gli si possono anche dare più canali dove vuole registrare..
malincinico parlava di vedere un canale mentre se ne registra un altro e non di registrazioni programmate.
arcofreccia
05-02-2012, 17:42
Ho messo due divx in un dvd+r
perchè se metto il dvd nel lettore samsung non me li legge? mi dice formato file non supportato
questo problema ho notato che me lo fa con i dvd+r mentre con i dvd-r non ci sono problemi, è normale? io non credo.. sapreste darmi un consiglio o una mano?
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.