PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31]

John_Mat82
17-10-2014, 20:19
mi sta venendo il dubbio che sia la scheda video a fare le bizze :muro: ma mi pare strano perchè poi avviando i giochi funziona senza problemi e cmq se fosse un problema di scheda video(hardware o driver) dovrei trovarlo nel registro eventi..o no? :confused:

Io non so voi ma ho notato che il connettore sul TV dell'hdmi è un po' ballerino.. basta che il cavo si sposti di poco per fargli fare le bizze. Una volta ho anche dovuto cambiare proprio il cavo.. che poi lo stesso cavo su altri tv o recorder non mi da problemi ma il t200 ha deciso che non gli andava più a genio. Non è che hai un altro cavo hdmi in giro per farti una prova ed essere sicuro?

Quanto alla scheda video, potrebbe essere un problema dei driver, se li hai aggiornati in contemporanea con la comparsa del problema prova a mettere la versione precedente, se non hai fatto cambiamenti rimane una cosa strana direi da confinare al tv od al cavo, eventualmente alla scheda video, ma vedresti spegnimenti di schermo randomici mentre lo usi o artefatti fosse la gpu..

Tanto per dirti, periodicamente -non si sa perchè capiterà una volta ogni due tre mesi- sia il mio SyncMaster SA450 che il venerando nec 1550 da 15" 1024x768 (:D) non ricevono segnale video dalla scheda e mi ritrovo mono-desktop sul tv LG -che è tendenzialmente spento e disabilitato via windows- ma lasciato collegato all'hdmi della GTX.

Poi stacco e riattacco i due monitor a windows avviato e magicamente windows rinsavisce e me li rimette come primario e secondario, staccando l'LG.

alexbilly
15-01-2015, 17:43
Leggo su internet che la ps3 dovrebbe funzionare con la teconologia anynet+ di samsung, per caso qualcuno ci ha provato con successo con il T220HD? Non rileva la ps3 nonostante abbia attivato sia anynet+ dalla tv che la voce hdmi nella console... suggerimenti?

palleggiatore
17-01-2015, 21:44
Io ho il t200hd ma quando ci ho attaccato periferiche compatibili con anynet+ non le ha mai riconosciute, per cui credo proprio che non abbia questa funzione...


Inviato dal mio telegrafo

deanflame
21-01-2015, 08:57
Ciao a tutti a malincuore ho appena scoperto che il mio t220 non ha l'ingresso per l'hdmi(non so perchè ero convinto che lo avesse), ho appena comprato un macbook pro che ha solo l'uscita hdmi... c'è qualche modo per poterlo collegare o devo rassegnarmi?

deanflame
21-01-2015, 09:10
Ciao a tutti a malincuore ho appena scoperto che il mio t220 non ha l'ingresso per l'hdmi(non so perchè ero convinto che lo avesse), ho appena comprato un macbook pro che ha solo l'uscita hdmi... c'è qualche modo per poterlo collegare o devo rassegnarmi?

mi sono risposto da solo, con l'adatatore tunderbolt DVI.:muro: :muro:

sandroz84
21-01-2015, 10:03
L'hdmi ce l'hanno solo le versioni HD con tuner DTT integrato.

marco2670
15-02-2015, 21:47
Ragazzi sto diventando matto a togliere il posteriore del monitor t220hd....devo intervenire sulla scheda alimentazione cambiare i condensatori....freeza spesso.
Allora tolgo le due viti laterali in basso
poi tolgo la plastica dello snodo
con un cacciavite stacco gli incastri laterali di plastica ma il coperchio non si toglie perchè c'e' il ferro dello snodo rotante che non capisco come togliere
vedo la gabbia metallica dentro ...ma se non tolgo il coperchio non riesco a togliere scheda alimentazione.
Mi date dritta per pavore??
Grazie.

John_Mat82
15-02-2015, 22:37
non l'ho mai smontato non saprei come aiutare

Mirko-91
17-02-2015, 22:43
L'hdmi ce l'hanno solo le versioni HD con tuner DTT integrato.
Io infatti ho il T220HD che ha l'hdmi però non capisco perché dato che ha ris. 1680x1050 e non mi supporta i canali HD del DvbT

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

John_Mat82
17-02-2015, 23:42
Io infatti ho il T220HD che ha l'hdmi però non capisco perché dato che ha ris. 1680x1050 e non mi supporta i canali HD del DvbT

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Io i canali HD nel suo DVB-T integrato li vedo senza problemi, anche perché in ogni caso supporta 1080p tramite hdmi (con le bande nere sopra e sotto ovviamente).

alexbilly
18-02-2015, 07:54
Io infatti ho il T220HD che ha l'hdmi però non capisco perché dato che ha ris. 1680x1050 e non mi supporta i canali HD del DvbT

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

io li vedo senza problemi, per lo più guardo il canale 501 per la rai e i canali 504-505-506 per mediaset... tranne naturalmente per i canali hd a pagamento, in quel caso bisogna avere anche la cam HD sennò non si vede niente.

Mirko-91
18-02-2015, 09:22
io li vedo senza problemi, per lo più guardo il canale 501 per la rai e i canali 504-505-506 per mediaset... tranne naturalmente per i canali hd a pagamento, in quel caso bisogna avere anche la cam HD sennò non si vede niente.
A me non li fa vedere, mi dice HD non supportato, come può essere?? 😠

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

sandroz84
18-02-2015, 10:31
A me non li fa vedere, mi dice HD non supportato, come può essere?? ��

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Sono state prodotte due versioni di T2xxHD, la più vecchia monta un tuner dtt SD e l'altra HD, infatti montano anche un software di sistema completamente diverso.

Mirko-91
18-02-2015, 10:33
Sono state prodotte due versioni di T2xxHD, la più vecchia monta un tuner dtt SD e l'altra HD, infatti montano anche un software di sistema completamente diverso.
Allora ho la versione con DvbT SD..uff vabb

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

alexbilly
17-05-2015, 10:01
Volevo solo segnalare che per caso ho dovuto sostituire il cavo HDMI della ps3 collegato a questa TV e ora mi funziona anche anynet, se accesa la tv passa direttamente alla ps3 e viceversa, e se la tv è spenta si accende da sola. Bah...

Lothianis
18-07-2015, 13:50
Salve a tutti, qualcuno ha ancora il profilo di Digitalversus per il T220 liscio (T220.icc)? L'ho perso e dal sito lo hanno rimosso.

Qualcuno gentilmente potrebbe mandarmi una mail con lo stesso (conattatemi via pm)?

Grazie infinite :)

EDIT: risolto

Lothianis
20-07-2015, 12:10
edit

Mrsoft
06-11-2015, 10:24
Ho il 220t. È da un po' di tempo che appena lascio spento il.monitor per più di.un giorno non si accende più. Devo provare e riprovare a toccare il soft touch d'accensione per farlo accendere. A volte per ore e ore prima che non decida di partire.
Se invece lo accendo ogni giorno non mi da alcun tipo di problema.
Sapreste cosa può essere?

alexbilly
06-11-2015, 11:11
Ho il 220t. È da un po' di tempo che appena lascio spento il.monitor per più di.un giorno non si accende più. Devo provare e riprovare a toccare il soft touch d'accensione per farlo accendere. A volte per ore e ore prima che non decida di partire.
Se invece lo accendo ogni giorno non mi da alcun tipo di problema.
Sapreste cosa può essere?

a naso direi che i condensatori sono andati o stanno per farlo. Questo link magari ti aiuta:

http://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/575443-ht-avviso-ai-possessori-di-tv-lcd-samsung-da-almeno-2-o-3-anni/

Mrsoft
06-11-2015, 11:25
a naso direi che i condensatori sono andati o stanno per farlo. Questo link magari ti aiuta:

http://forum.everyeye.it/invision/index.php/topic/575443-ht-avviso-ai-possessori-di-tv-lcd-samsung-da-almeno-2-o-3-anni/
qualche giorno fa aprii il monitor cercando di capire se c'erano cenni esterni di evidente usura dei condensatori. Richiusi perchè sembrava tutto ok ma non feci un analisi approfondita. magari qualche condensatore è andato e non mostra segni esterni di bruciature o rigonfiamenti.ora però mi tocca trovare un bravo tecnico perchè con le piccole saldature non sono proprio bravo

Alex222
09-01-2016, 20:33
Buonasera a tutti, possiedo il T220 di questo monitor.
Anni fa da un momento all'altro la connessione DVI non ha più funzionato purtroppo, così l'ho tenuto collegato in VGA.
Oggi a distanza di anni da quel problema ne sorge un altro, sempre dal nulla il monitor ha una risoluzione sballata e dalle impostazioni schermo del pc (win7) la sua risoluzione 1680x1050 non appare più denominandomelo come monitor non plug and play.
Ho cercato su internet per questo problema e c'è chi consigliava di disinstallare i driver e reinstallarli o aggiornarli, o provare a cambiare cavo, controllare il bios e altre cosette.
Io ho provato a fare di tutto ma purtroppo niente da fare, dite che posso ancora provare a fare altro o il monitor è andato?

Grazie e buona serata a tutti.

John_Mat82
09-01-2016, 21:16
Buonasera a tutti, possiedo il T220 di questo monitor.
Anni fa da un momento all'altro la connessione DVI non ha più funzionato purtroppo, così l'ho tenuto collegato in VGA.
Oggi a distanza di anni da quel problema ne sorge un altro, sempre dal nulla il monitor ha una risoluzione sballata e dalle impostazioni schermo del pc (win7) la sua risoluzione 1680x1050 non appare più denominandomelo come monitor non plug and play.
Ho cercato su internet per questo problema e c'è chi consigliava di disinstallare i driver e reinstallarli o aggiornarli, o provare a cambiare cavo, controllare il bios e altre cosette.
Io ho provato a fare di tutto ma purtroppo niente da fare, dite che posso ancora provare a fare altro o il monitor è andato?

Grazie e buona serata a tutti.

magari si è piegato qualcosa nel connettore.. provato con un cavo hdmi? A me ad esempio è morto il cavo hdmi sul lato sx, ma per il resto va ancora dopo tanti anni.

Alex222
10-01-2016, 12:23
Grazie per la risposta intanto.
Si è piegato un connettore dove non ho capito, sul connettore VGA della scheda madre del pc o quello del monitor?
E poi, per provare un cavo HDMI devo usarne uno HDMI (pc) a DVI (monitor) in quanto il t220 è sprovvisto di attacco HDMI giusto?

sandroz84
10-01-2016, 13:30
No, molto probabilmente John_Mat82 si riferiva al t220hd con due ingressi hdmi, mentre tu se ho capito bene possiedi il t220 liscio

John_Mat82
10-01-2016, 13:48
si, io ho la versione tv che ha anche due hdmi.. con un hdmi avresti potuto fare hdmi->dvi ma senza..

Alex222
10-01-2016, 23:08
Si esatto io ho il t220 liscio. Ma non potrei cmq fare hdmi -> dvi da scheda madre (hdmi) a monitor (dvi)?
Non avrebbe senso questa prova?

John_Mat82
10-01-2016, 23:47
Si esatto io ho il t220 liscio. Ma non potrei cmq fare hdmi -> dvi da scheda madre (hdmi) a monitor (dvi)?
Non avrebbe senso questa prova?

dipende che scheda madre/video hai e che uscite ha.. se hai l'hdmi sulla motherboard devi procurarti un cavo hdmi to dvi..

quindi o un coso così http://ecx.images-amazon.com/images/I/8190GnCqxuL._SL1500_.jpg

o un adattatore come questo http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Wcg97qP8L.jpg cui poi attacchi un cavo dvi-dvi

Alex222
11-01-2016, 05:08
Si esatto, però ho paura che non serva, perchè credo che la presa dvi del mio t220 sia andata, non funzionava più col vecchio pc e nemmeno con il nuovo tramite collegamento dvi-dvi.

Ho paura che l'unico modo sia provare tramite vga il monitor ad altro pc e verificare.

Alex222
15-01-2016, 22:17
Buonasera, dopo mille tentativi non sono più riuscito a riavere la risoluzione nativa di questo benedetto monitor.
Ho letto in giro che è un problema noto, l'unica cosa che a me ha sempre funzionato in VGA a 1680x1050 per poi così da un giorno all'altro ha smesso di funzionare come dovrebbe.
Le ho provate tutte...
Ho anche provato a lasciarlo a un amico e sul suo computer funziona benissimo.

Ovviamente il monitor è fuori garanzia ma dite che se lo porto in samsung possono fare qualcosa essendo un problema noto?
Si assumuno loro le spese per questo difetto o dovrò pagare io?

Grazie

sandroz84
16-01-2016, 05:15
Qualsiasi difetto fuori dal periodo di garanzia va a carico tuo, non conosco il problema ma così dalla descrizione mi verrebbe da pensare più ad un problema del PC visto che su un altro funge

alexbilly
16-01-2016, 08:10
Buonasera, dopo mille tentativi non sono più riuscito a riavere la risoluzione nativa di questo benedetto monitor.
Ho letto in giro che è un problema noto, l'unica cosa che a me ha sempre funzionato in VGA a 1680x1050 per poi così da un giorno all'altro ha smesso di funzionare come dovrebbe.
Le ho provate tutte...
Ho anche provato a lasciarlo a un amico e sul suo computer funziona benissimo.

Ovviamente il monitor è fuori garanzia ma dite che se lo porto in samsung possono fare qualcosa essendo un problema noto?
Si assumuno loro le spese per questo difetto o dovrò pagare io?

Grazie


e allora direi che il monitor funziona, o almeno la vga funziona... a questo punto sarebbe il caso di spostare l'attenzione su cavo - porta scheda video - windows.

Alex222
18-01-2016, 05:23
Grazie per le risposte e scusate il ritardo nel rispondervi.

Il cavo VGA che il mio amico ha usato è quello che gli ho dato io e che uso per collegare il t220.
A lui tutto funziona, a me no, ho provato un altro monito con risoluzione inferiore (è un vecchio philips) e lo rileva perfettamente impostandolo alla sua risoluzione nativa, quindi escluderei anche la porta della scheda video che è integrata nel mio cas.

Infine ho provato a formattare e ancora niente.
Posso provare a formattare tenendo collegato l'altro monitor e collegare questo successivamente solo a installazione ultimata?
Può servire?

Grazie

John_Mat82
18-01-2016, 18:55
Grazie per le risposte e scusate il ritardo nel rispondervi.

Il cavo VGA che il mio amico ha usato è quello che gli ho dato io e che uso per collegare il t220.
A lui tutto funziona, a me no, ho provato un altro monito con risoluzione inferiore (è un vecchio philips) e lo rileva perfettamente impostandolo alla sua risoluzione nativa, quindi escluderei anche la porta della scheda video che è integrata nel mio cas.

Infine ho provato a formattare e ancora niente.
Posso provare a formattare tenendo collegato l'altro monitor e collegare questo successivamente solo a installazione ultimata?
Può servire?

Grazie

non credo cambierebbe granché, il monitor ha driver generici.. l'unica cosa che può venirmi in mente è che usandolo in vga per qualche motivo non riconosca la risoluzione originale.. ma è un problema che si verifica se non la cambi in windows prima di collegare un altro monitor.

cioè hai un monitor 1920x1080, lo stacchi, colleghi un altro monitor che però arriva max a 1680x1050 e quest'ultimo non riesce a vedere la risoluzione che gli propina windows, in vga poteva succedere..

Alex222
18-01-2016, 20:48
Mmmm capisco.
Mi sono un attimo informato su quel che ho trovato in internet riguardo a questo monitor, e ho trovato qualcosa anche qui sul forum in questa discussione.
A quanto pare questo monitor è un monitor un po' maledetto, ottime possibilità hardware (per quelle che erano un tempo, seppur essere ancora molto buono oggi) ma software fatto male, forse sbagliato.
Ho letto di tanti casi di persone con probemi alla risoluzione, non ho però letto se c'è mai stato qualcuno che lo ha portato in samsung per un aggiornamento firmware.
Purtroppo a qualcuno è andato sempre tutto bene e ad altri meno.
Quello che non mi spiego è che da me ha sempre funzionato tutto e poi così da un giorno con l'altro ha deciso di non andare più.
Ho provato tutti i driver tra monitor e scheda video, nulla da fare...
Proverò domani a formattare nuovamente e provare un ultimo procedimento, in caso non funzioni neanche così lo cambierò purtroppo.

Insert coin
19-02-2016, 09:35
Salve ragazzi, io possiedo questo monitor dal 2009 (T220HD), ma ancora non ho capito quale sia l'ultimo firmware disponibile (io ho ancora quello preinstallato al momento dell'acquisto) e come installarlo, via OTA mi dice sempre che non c'è alcun aggiornamento scaricabile e senza porta USB non saprei come fare l'aggiornamento manuale (che pure vedo disponibile da menù come opzione), qualche idea?

kaio1000
02-09-2016, 08:08
Buongiorno.
Sono qui a testimoniare, come possessore di un T220 sin dal 2009, come questo monitor, insieme a tanti altri monitor e tv della samsung, sia afflitto dal problema noto come "clicking issue". in buona sostanza, il monitor non si accendeva regolarmente dopo la pressione del tasto di accensione o non si accendeva o lo faceva dopo diversi minuti oppure ore, ed il led del softouch lampeggiava con una tempistica irregolare da quella dell'intermittenza classica quando privo di segnale (col monitor acceso e pc spento per intenderci).
La situazione ormai era diventata insostenibile e leggendo qui sul sito, ed in generale su internet e visto qualcosa su youtube. mi sono deciso a smontare il monitor (non è difficile farlo, ma per la natura della cornice è meglio usare attrezzi di plastica e non di metallo, come ad esempio cacciaviti, come ho fatto io, perchè si rischia di graffiare lievemente il bordo e la cosa può essere notata da vicino se la si guarda).
Nella sezione incriminata a dire la verità i 4 Condensatori, (2 esterni da 25V e 820 micro farad, e 2 centrali da 16V e 1000 microfarad) non erano ne gonfi ne crepati, ma visto il problema ho deciso di sostituirli tutti e 4, o meglio farli sostituire, perchè le saldature sembravano facili da eseguire ma non ho voluto rischiare.
Alla fine, se si esclude la spesa per la saldatura (20€) con 2 euro di condensatori ho risolto il problema. Tra l'altro questi ultimi non ricalcavano esattamente la capacita ed il voltaggio indicati prima, infatti quelli esterni sono da 35V e 1000 microfarad.
Ad ogni modo sono contento che il problema sia stato risolto con una spesa tutto sommato irrisoria.
Consiglio quindi di verificare sempre che il problema non sia dato dai condensatori prima di sostituire un monitor, che sebbene la risoluzione non sia piu' quella in uso, credo dia ancora molte soddisfazioni.

giovag7
02-09-2016, 09:51
Buongiorno.
Sono qui a testimoniare, come possessore di un T220 sin dal 2009, come questo monitor. insieme a tanti altri monitor e tv della samsung, sia afflitto dal problema noto come "clicking issue". in buona sostanza, il monitor non si accendeva regolarmente dopo la pressione del tasto di accensione ma o non si accendeva o lo faceva dopo diversi minuti oppure ore, ed il led del softouch lampeggiava con una tempistica irregolare da quella dell'intermittenza classica quando privo di segnale (col monitor acceso e pc spento per intenderci).
La situazione ormai era diventata insostenibile e leggendo qui sul sito, ed in generale su internet e visto qualcosa su youtube. mi sono deciso a smontare il monitor (non è difficile farlo, ma per la natura della cornice è meglio usare attrezzi di plastica e non di metallo, come ad esempio cacciaviti, come ho fatto io, perchè si rischia di graffiare lievemente il bordo e la cosa può essere notata da vicino se la si guarda).
Nella sezione incriminata a dire la verità i 4 Condensatori, (2 esterni da 25V e 820 micro farad, e 2 centrali da 16V e 1000 microfarad) non erano ne gonfi ne crepati, ma visto il problema ho deciso di sostituirli tutti e 4, o meglio farli sostituire, perchè le saldature sembravano facili da eseguire ma non ho voluto rischiare.
Alla fine, se si esclude la spesa per la saldatura (20€) con 2 euro di condensatori ho risolto il problema. Tra l'altro questi ultimi non ricalcavano esattamente la capacita ed il voltaggio indicati prima, infatti quelli esterni sono da 35V e 1000 microfarad.
Ad ogni modo sono contento che il problema sia stato risolto con una spesa tutto sommato irrisoria.
Consiglio quindi di verificare sempre che il problema non sia dato dai condensatori prima di sostituire un monitor, che sebbene la risoluzione non sia piu' quella in uso, credo dia ancora molte soddisfazioni.
20 euro per saldare 4 condensatori su una scheda smontata??? Chi ti ha rapinato? Ci avrà messo 2-3 minuti (600euro/ora)!

kaio1000
02-09-2016, 10:05
20 euro per saldare 4 condensatori su una scheda smontata??? Chi ti ha rapinato? Ci avrà messo 2-3 minuti (600euro/ora)!

è stato un centro autorizzato philips, dove riparano tv ed elettrodomestici.
Effettivamente 20€ possono sembrare tanti, ma rispetto quello che mi aveva chiesto Samsung, non siamo neanche al 10%... senza contare che mi posso anche ritenere fortunato in questo senso visto che ci sono utenti che hanno pagato anche piu' del doppio di quanto ho pagato io, per le saldature.
Ad ogni modo, li ritengo soldi ben spesi visto che ora funziona tutto regolarmente.

Sethi1978
02-09-2016, 10:41
A qualcuno può interessare questo schermo usato e perfettamente funzionante?

masand
02-09-2016, 10:56
A qualcuno può interessare questo schermo usato e perfettamente funzionante?

Se hai intenzione di venderlo, per favore, fallo nell'apposita sezione... ;)

Sethi1978
02-09-2016, 10:59
Se hai intenzione di venderlo, per favore, fallo nell'apposita sezione... ;)

scusa masand, mi sono fatto prendere dalla fretta senza pensarci, chiedo venia hai ragione

RedFoxy
25-10-2017, 09:06
Ciao ragazzi, ho un T220HD e di punto in bianco ha iniziato a comportarsi in modo strano, quando lo accendo il led del tasto inizia a lampeggiare quindi per un secondo si vede lo schermo quindi l'immagine sparisce, se lo spengo e riaccendo di nuovo si vede per un istante e poi niente, ho smontato il circuito di alimentazione e ho dissaldato gli 8 condensatori più grandi, incluso quello da 450v, li ho testati tutti caricandoli e poi misurando la carica ai loro poli e sembrano essere tutti ok, ho sostituito i due condensatori da 1000uF 10v con due da 1000uF 15v (avevo solo questi adatti) ma niente...

Qualche suggerimento?

Zermak
25-10-2017, 13:35
Al mio T220, ogni tanto all'accensione, la retroilluminazione sul lato superiore iniziava a lampeggiare leggermente (flickering) ed era fastidioso ma poi si stabilizzava; molto probabilmente è agli sgoccioli ma adesso l'ho sostituito ed il monitor lo usa mio fratello che accende il PC raramente per cui non so quanto il problema sia grave.
Magari anche a te è proprio la retroilluminazione che ha problemi.