View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD
alex oceano
11-05-2009, 17:05
Ma gli altoparlanti bastano se lo uso come tv? oppure devo collegarlo ad un sistema?
bastano
a meno che non tu voglia un sistema sorraund avvolgente
embassy81
11-05-2009, 20:35
Ciao a tutti intervengo anche io visto che ho un problema che hanno avuto "pochi eletti"... quello della risoluzione nativa errata sul T220.
Anche io posso impostare al max 1280x1024, senza che il desktop sia "allungato". analizzando il monitor infatti mi ritrovo come risoluione nativa la 1024x768.
Da quello che ho letto... e ho letto ^^ .... ho capito che o mi gioco la garanzia... o chiama il servizio assistenza di Samsung...
volevo chiedere però una cosa visto che l'ho preso Sabato... ero intenzionato a riportarlo al negozio... il problema è che se me ne becco un'altro bacato sono punto a capo... e in + ho buttato la benzina per niente.... quindi la domanda fondamentale è:
dal seriale che trovo sulla confezione... posso "indentificare" un monito NON bacato, in modo da avere la certezza che abbia la EDID settata correttamente ????
help plz
Ciao tutti, riporto la mia esperienza... sono tornato da saturn e me lo hanno cambiato immediatamente... mentre verificava il malfunzionamento ho sbirciato la data di fabbrcazione sul retro di quello esposto... e felicemente ho notato che era di Gennaio 2009.
in soldoni, secondo la mia esperienza e le altre... il problema si verifica sui monitor fabbricati a:
Febbraio 2009 in Ungheria
quindi vi consiglio di verificare, e questo lo si può fare, visto l'etichetta sulla scatola che non sia di quella partita.
altra nota: quella della saturn, ma forse è valido anche per altri rivenditori, hanno anche un'etichetta che riguarda la spedizione (nello specifico è gialla) e riporta la data di uscita dal magazzino per il rivenditore. Quello che mi hanno cambiato riportava la data 02/03/2009 ... ed infatti è stato assemblato a Febbraio, quello sano di oggi riporta la data 29/01/2009.
Saluti
Ciao raga
avevo preso in considerazione il t220, ma che paura dopo aver letto una ventina di post.
Sono stato sfigato ed ho beccato tutti post con problemi, oppure questo monitor al di la delle apparanze fa cagare o quantomeno ha seri problemi.
Lidea di collegare un monitor ed impazzire non mi alletta più di tanto.
Oppure anno risolto e si puo' prendere senza problemi?
Ciao raga
avevo preso in considerazione il t220, ma che paura dopo aver letto una ventina di post.
Sono stato sfigato ed ho beccato tutti post con problemi, oppure questo monitor al di la delle apparanze fa cagare o quantomeno ha seri problemi.
Lidea di collegare un monitor ed impazzire non mi alletta più di tanto.
Oppure anno risolto e si puo' prendere senza problemi?
ti consiglio di prenderlo in un negozio fisico, almeno puoi controllare tu, il problema pare presentarsi sul 100% dei monitor made in Hungaria nel febbraio 2009, se lo acquisti primo di problemi è un buon monitor.
^Quentin^
13-05-2009, 09:01
Ho comprato questo monitor-TV e sono soddisfatto. Solo che non capisco come mai, a volte, anche da spento si accende il led rosso di accensione (ma la TV resta spenta). Poi basta premere un tasto sul telecomando perché il led si spenga. Da cosa può dipendere?
P.S.: Il mio è stato fatto ad Aprile 2009 in Ungheria, può avere problemi?
MustReturn
13-05-2009, 16:22
Ciao ragazzi!!!
Ho anch'io questo monitor spettacolare, anche se ho letto un pò di post e vedo che ha dato parecchio problemi ad alcuni...sopratutto quello proveniente da una certa nazione...
Ora siete cosi gentili da rispondermi:
non capisco se è dotato della tecnologia tru sorround? (o come si chiami)
se è possibile aggiungere direttamente da questo monitor un sistema 2.1 o 5.1 e quali sarebbero le uscite!!
perchè a me sembra che ci sia solo sx e dx....quindi si possa aggiungere al massimo un sistema di 2 casse 2.0....
Grazie ciao
fquintan
13-05-2009, 23:51
ciao
ho preso oggi il T220
be si molto bello esteticamente ma credo abbia un problema
non riesco a settarlo piu' di 1280x1024 con VISTA 32bit in DVI
effettivamente è guasto?
datemi un consiglio...
ciao
ho preso oggi il T220
be si molto bello esteticamente ma credo abbia un problema
non riesco a settarlo piu' di 1280x1024 con VISTA 32bit in DVI
effettivamente è guasto?
datemi un consiglio...
Se leggevi un po di post dietro non lo avresti preso, como ho fatto io, orientandomi su un BenQ E2200HD.
Lasciatemelo dire, ad oggi è proprio un monitor di merda, se uno deve impazzire per collegare un monitor( operazione che può tranquillamente fare un bambino di 2 anni) tutti i discorsi su prestazioni ( che oltretutto hanno alla pari altri monitor) ed estetica sono aria fritta :)
assassino86
14-05-2009, 08:33
ragazzi per il PIP non si può fare proprio niente?
ragazzi per il PIP non si può fare proprio niente?
comprare un altro monitor ;)
fquintan
14-05-2009, 09:23
Se leggevi un po di post dietro non lo avresti preso, como ho fatto io, orientandomi su un BenQ E2200HD.
Lasciatemelo dire, ad oggi è proprio un monitor di merda, se uno deve impazzire per collegare un monitor( operazione che può tranquillamente fare un bambino di 2 anni) tutti i discorsi su prestazioni ( che oltretutto hanno alla pari altri monitor) ed estetica sono aria fritta :)
:muro: e visto che l'ho comprato online cosa mi conviene fare?
contattare il negozio online o direttamente la samsung?
:muro: e visto che l'ho comprato online cosa mi conviene fare?
contattare il negozio online o direttamente la samsung?
entro i 7 gg dall'acquisto te lo sostituisce lo shop (a tue spese glielo devi inviare e lui attiva la procedura DOA), altrimenti chiami il n° verde samsung ti mandano un corriere e te lo riportano riparato in 5/6gg senza spese.
lo hai mica preso da pro*oo?
Se leggevi un po di post dietro non lo avresti preso, como ho fatto io, orientandomi su un BenQ E2200HD.
Lasciatemelo dire, ad oggi è proprio un monitor di merda, se uno deve impazzire per collegare un monitor( operazione che può tranquillamente fare un bambino di 2 anni) tutti i discorsi su prestazioni ( che oltretutto hanno alla pari altri monitor) ed estetica sono aria fritta :)
non è un monitor di merda, è che ce ne sono ultimamente un alto numero in giro fallati, bisognerebbe capire di chi è "la responsabilità" del fatto che essendo quello della risoluzione non settabile un problema noto, su tutta una serie di apparecchi, non sia stato effettuato un richiamo all'origine e siano invece stati lasciati in vendita.
fquintan
14-05-2009, 09:35
mmm ok credo proprio che chiamero' la samsng perchè spendere altri soldi di spedizione mi rode soprattutto dopo il terzo cambio! tra memorie guaste e monitor!
che rabbia!
l'ho preso da **h*r*w****
entro i 7 gg dall'acquisto te lo sostituisce lo shop (a tue spese glielo devi inviare e lui attiva la procedura DOA), altrimenti chiami il n° verde samsung ti mandano un corriere e te lo riportano riparato in 5/6gg senza spese.
lo hai mica preso da pro*oo?
non è un monitor di merda, è che ce ne sono ultimamente un alto numero in giro fallati, bisognerebbe capire di chi è "la responsabilità" del fatto che essendo quello della risoluzione non settabile un problema noto, su tutta una serie di apparecchi, non sia stato effettuato un richiamo all'origine e siano invece stati lasciati in vendita.
mmm ok credo proprio che chiamero' la samsng perchè spendere altri soldi di spedizione mi rode soprattutto dopo il terzo cambio! tra memorie guaste e monitor!
che rabbia!
l'ho preso da **h*r*w****
quindi li hanno equamente divisi fra i vari shop..........
il servizio clienti Samsung l'ho trovato ottimo, se chiami e chiudi la pratica entro mezzogiorno potrebbero già passare domani a ritirarlo (nell'imballo devi mettere solo il monitor, niente cavi, sostegno, cd ecc. solo lo schermo)
fquintan
14-05-2009, 09:46
mmm pero' ora che ci penso sara' un rigenerato quello che avro' .. uffffff
quindi li hanno equamente divisi fra i vari shop..........
il servizio clienti Samsung l'ho trovato ottimo, se chiami e chiudi la pratica entro mezzogiorno potrebbero già passare domani a ritirarlo (nell'imballo devi mettere solo il monitor, niente cavi, sostegno, cd ecc. solo lo schermo)
mmm pero' ora che ci penso sara' un rigenerato quello che avro' .. uffffff
no no, se gli mandi il tuo te lo riparano e te lo rispediscono, in pratica devono ricaricare i dati dell'EDID (come se fosse il bios di una mobo).
fquintan
14-05-2009, 09:58
:) fantastico mi hai tirato su il morale dicendomi questo
grazie hehe
no no, se gli mandi il tuo te lo riparano e te lo rispediscono, in pratica devono ricaricare i dati dell'EDID (come se fosse il bios di una mobo).
non è un monitor di merda, è che ce ne sono ultimamente un alto numero in giro fallati, bisognerebbe capire di chi è "la responsabilità" del fatto che essendo quello della risoluzione non settabile un problema noto, su tutta una serie di apparecchi, non sia stato effettuato un richiamo all'origine e siano invece stati lasciati in vendita.
E come no, certo che è un monitor di merda, è il contesto che conta e nel suo contesto non è possibile impazzire per un monitor.
Sapendo poi che è una cosa nota, trovo assurdo comperarlo.
L'estetica è soggettiva e le stesse identiche prestazioni si trovano in altri monitor, alrettanto belli anche esteticamente.
Poi se uno è masochista........ :D
E come no, certo che è un monitor di merda, è il contesto che conta e nel suo contesto non è possibile impazzire per un monitor.
Sapendo poi che è una cosa nota, trovo assurdo comperarlo.
L'estetica è soggettiva e le stesse identiche prestazioni si trovano in altri monitor, alrettanto belli anche esteticamente.
Poi se uno è masochista........ :D
io la vedo diversamente, il monitor in sè è buono (cosa confermata da molte (se non tutte) recensioni), in questo momento ci vuole attenzione per non beccare quelli febbraio 2009 made in hungaria, quindi meglio acquistarlo in un negozio fisico per leggere l'etichetta, acquistando online, in questo momento, può essere preferibile prendere un altra marca, questo però non fa del T220 un monitor di merda.
^Quentin^
14-05-2009, 10:20
io la vedo diversamente, il monitor in sè è buono (cosa confermata da molte (se non tutte) recensioni), in questo momento ci vuole attenzione per non beccare quelli febbraio 2009 made in hungaria, quindi meglio acquistarlo in un negozio fisico per leggere l'etichetta, acquistando online, in questo momento, può essere preferibile prendere un altra marca, questo però non fa del T220 un monitor di merda.
Io ne ho uno fatto in ungheria ma ad aprile 2009. Quelli fatti dopo febbraio hanno problemi che voi sappiate?
Io ne ho uno fatto in ungheria ma ad aprile 2009. Quelli fatti dopo febbraio hanno problemi che voi sappiate?
questo non te lo so dire, però avendolo tu dovresti vedere se ci fosse qualcosa di anomalo :)
^Quentin^
14-05-2009, 10:31
questo non te lo so dire, però avendolo tu dovresti vedere se ci fosse qualcosa di anomalo :)
E' che lo uso come tv attaccato alla ps3, non ho modo di provarlo come monitor.
MustReturn
14-05-2009, 13:13
mi risp please...posso attaccarci un sistema 2.1 o maggiore in qualche modo...ho ha solo le uscite stereo normali 2.0...
grazie
ciao
ps: io lo uso per la 360....va che è uno spettacolo e ha dei colori bellissimi ed una nitidezza fantastica!!!
Drakogian
14-05-2009, 16:43
Ho comprato questo monitor-TV e sono soddisfatto. Solo che non capisco come mai, a volte, anche da spento si accende il led rosso di accensione (ma la TV resta spenta). Poi basta premere un tasto sul telecomando perché il led si spenga. Da cosa può dipendere?
P.S.: Il mio è stato fatto ad Aprile 2009 in Ungheria, può avere problemi?
Disattiva l'aggiornamento automatico e non si accenderà più.
^Quentin^
14-05-2009, 17:05
Disattiva l'aggiornamento automatico e non si accenderà più.
Grazie!
Nessuno ne ha uno fatto in Ungheria nell'aprile 2009 e sa dirmi se l'ingresso DVI da' problemi?
^Quentin^
14-05-2009, 18:23
Grazie!
Nessuno ne ha uno fatto in Ungheria nell'aprile 2009 e sa dirmi se l'ingresso DVI da' problemi?
Ho fatto un moninfo sul mio fabbricato ad aprile...pare non sia bacato :-D:
Monitor
Model name............... SyncMaster
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM03F0
Serial number............ H1AK500000
Manufacture date......... 2008, ISO week 4
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 470 x 300 mm (22,0 in)
Power management......... Active off/sleep
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... Supported
MCCS revison............. 2.0
Display technology....... TFT
Controller............... Mstar 0x1400
Firmware revision........ 0.1
Firmware flags........... 0x1
Active power on time..... Not supported
Current frequency........ 65,54kHz, 0,00Hz
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,640 - Ry 0,330
Green chromaticity....... Gx 0,300 - Gy 0,600
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
Timing characteristics
Horizontal scan range.... 30-81kHz
Vertical scan range...... 56-75Hz
Video bandwidth.......... 150MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1680x1050p at 60Hz (16:10)
Modeline............... "1680x1050" 146,250 1680 1784 1960 2240 1050 1053 1059 1089 -hsync +vsync
Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
640 x 480p at 67Hz - Apple Mac II
640 x 480p at 72Hz - VESA
640 x 480p at 75Hz - VESA
800 x 600p at 56Hz - VESA
800 x 600p at 60Hz - VESA
800 x 600p at 72Hz - VESA
800 x 600p at 75Hz - VESA
832 x 624p at 75Hz - Apple Mac II
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 70Hz - VESA
1024 x 768p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 75Hz - VESA
1152 x 870p at 75Hz - Apple Mac II
1680 x 1050p at 60Hz - VESA STD
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
1280 x 960p at 60Hz - VESA STD
1152 x 864p at 75Hz - VESA STD
Report information
Date generated........... 14/05/2009
Software revision........ 2.30.0.797
Operating system......... 6.0.6001.2.Service Pack 1
Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,F0,03,32,32,44,54,04,12,01,03,80,2F,1E,78,2A,EE,91,A3,54,4C,99,26,
0F,50,54,BF,EF,80,B3,00,81,80,81,40,71,4F,01,01,01,01,01,01,01,01,21,39,90,30,62,1A,27,40,68,B0,
36,00,B1,0F,11,00,00,1C,00,00,00,FD,00,38,4B,1E,51,0F,00,0A,20,20,20,20,20,20,00,00,00,FC,00,53,
79,6E,63,4D,61,73,74,65,72,0A,20,20,00,00,00,FF,00,48,31,41,4B,35,30,30,30,30,30,0A,20,20,00,B4
fquintan
14-05-2009, 23:47
ho chiamato oggi il numero verde
devo dire che sono stati veramente molto educati e precisi
mi hanno registrato e mi hanno fatto parlare con un tecnico ora devo solo aspettare che ritirino il monitor...
vediamo come va a finire
^Quentin^
15-05-2009, 09:09
Salve,
anche disabilitando l'aggiornamento automatico del Digitale Terrestre, ogni tanto il led rosso del monitor si accende quando il monitor è spento. Poi basta premere un tasto qualsiasi sul telecomando per farlo spengere. Come risolvo?
Ciao a tutti, come qualità a che livello è questo T220???? meglio un monitor come questo (opaco da come ho capito, anche se dalle caratteristiche sembra molto interessante come prodotto), oppure un lucido ???
Io ho un vecchio ma formidabile sony 17" con tecnologia X-black (quindi lucido) e si vede bene, vorrei sotituirlo con uno che si veda almeno come il mio ma un pò piu grande e 16:9
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 09:26
Ciao a tutti, come qualità a che livello è questo T220???? meglio un monitor come questo (opaco da come ho capito, anche se dalle caratteristiche sembra molto interessante come prodotto), oppure un lucido ???
Io ho un vecchio ma formidabile sony 17" con tecnologia X-black (quindi lucido) e si vede bene, vorrei sotituirlo con uno che si veda almeno come il mio ma un pò piu grande e 16:9
opaco o lucido è puramente un gusto estetico, le prestazioni non c'entrano niente. Cmq il T220 è un 16:10
opaco o lucido è puramente un gusto estetico, le prestazioni non c'entrano niente. Cmq il T220 è un 16:10
ok ma a livello di qualità è buono??? si vede bene? io voglio un monitor da 22" che si veda bene ... anche se devo spendere qualcosa di più, vedendo le caratteristiche di questo monitor sembra ottimo.
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 10:38
ok ma a livello di qualità è buono??? si vede bene? io voglio un monitor da 22" che si veda bene ... anche se devo spendere qualcosa di più, vedendo le caratteristiche di questo monitor sembra ottimo.
il "si vede bene" su lcd è un concetto piuttosto vago, poi dipende da quale utilizzo ne fai.
Se ti piacciono i colori più brillanti che ti dà uno schermo lucido vai su quelli, ma sii cosciente che è solo un feeling, in realtà la fedeltà di colore è ancora peggiore rispetto a un lcd tn opaco, che già non è il massimo.
ok ma a livello di qualità è buono??? si vede bene? io voglio un monitor da 22" che si veda bene ... anche se devo spendere qualcosa di più, vedendo le caratteristiche di questo monitor sembra ottimo.
per il pannello lucido credo vada considerato anche dove lo metti, nel senso che ha un alto grado di "riflessaggio" :D dell'ambiente circostante.
Per il resto del 220 sono soddisfatto, sebbene i CRT siano ancora superiori e forse con il senno di poi un 16:9 sarebbe preferibile al 16:10 (i giochi ed i film sarebbero senza bande nere)
ciao
domanda
ma come mai un monitor + dtv integrato costa MOLTO meno di un tv lcd DTV???
thx
Ciao
opaco o lucido è puramente un gusto estetico
Col piffero.........:D
quando vidi il primo lcd urlai FINALMENTE...... non devo rompermi le @@ a posizionare il video in posti particolari del locale (per esempio con finestre alle spalle) per non vedere immagini riflesse.
Addirittura veniva condizionato l'arredamento degli uffici.
E oggi che fanno, gli lcd a schermi lucidi...:muro: :muro: siamo punto e a capo.
Speriamo solo che il gusto estetico della maggior parte degli incompetenti non condizioni il mercato al punto tale da mandar fuori produzione gli schermi opachi.
maaaaaaaaaaaaaaa
altra domanda
quando guardo il telegiornale (trasmissione in 4:3)
son costretto a vedere le immagini deformate
o posso impostare il monitor in 4:3 in modo da avere 2 bande nere al lati?
thx
Ciao
valerio44
15-05-2009, 17:19
Salve ragazzi!
Mi e' arrivato ieri il piccolino T220. Ho collegato tutto con estremo entusiasmo (cavolo il 22" è ENORMEEEE vengoda un Samsung BF740).
Si e' presentato però uno strano fenomeno, ovvero appena impostato tramite windows la risoluzione 1680x1050 clickavo su applica magicamente non accadeva niente... (tornata a quella di default del vecchio monitor 1280x1024) alchè ho disinstallato i driver della scheda video, riavviato , reinstallato e la situazione è peggiorata ovvero di default windows ora parte a 640x480. Dal pannello Ati, però, una volta acceso l'os ho provato a impostare la risoluzione nativa e puf magicamente tutto è apparso lucente :D. Ora il problema è che in questo modo il monitor funziona perfettamente però ogni volta che riavvio il pc di default windows torna a 640, stessa cosa se avvio un gioco e poi lo chiudo.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
fquintan
15-05-2009, 19:47
Salve ragazzi!
Mi e' arrivato ieri il piccolino T220. Ho collegato tutto con estremo entusiasmo (cavolo il 22" è ENORMEEEE vengoda un Samsung BF740).
Si e' presentato però uno strano fenomeno, ovvero appena impostato tramite windows la risoluzione 1680x1050 clickavo su applica magicamente non accadeva niente... (tornata a quella di default del vecchio monitor 1280x1024) alchè ho disinstallato i driver della scheda video, riavviato , reinstallato e la situazione è peggiorata ovvero di default windows ora parte a 640x480. Dal pannello Ati, però, una volta acceso l'os ho provato a impostare la risoluzione nativa e puf magicamente tutto è apparso lucente :D. Ora il problema è che in questo modo il monitor funziona perfettamente però ogni volta che riavvio il pc di default windows torna a 640, stessa cosa se avvio un gioco e poi lo chiudo.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
nelle ultime pagine si parla di errate risoluzioni.. anche il mio ha lo stesso problema oggi la samsung si è preso il monitor aspetto che rientri
basta che chiami al numero verde che trovi sul sito samsung
pensa che ieri ho chiamato e oggi pomeriggio sono passati
non mi lamento più di tanto ..puo' succedere
Salve ragazzi!
Mi e' arrivato ieri il piccolino T220. Ho collegato tutto con estremo entusiasmo (cavolo il 22" è ENORMEEEE vengoda un Samsung BF740).
Si e' presentato però uno strano fenomeno, ovvero appena impostato tramite windows la risoluzione 1680x1050 clickavo su applica magicamente non accadeva niente... (tornata a quella di default del vecchio monitor 1280x1024) alchè ho disinstallato i driver della scheda video, riavviato , reinstallato e la situazione è peggiorata ovvero di default windows ora parte a 640x480. Dal pannello Ati, però, una volta acceso l'os ho provato a impostare la risoluzione nativa e puf magicamente tutto è apparso lucente :D. Ora il problema è che in questo modo il monitor funziona perfettamente però ogni volta che riavvio il pc di default windows torna a 640, stessa cosa se avvio un gioco e poi lo chiudo.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
scarica ed avvia questo programma (http://www.download3k.com/Install-Monitor-Asset-Manager.html) e posta il report, così da capire se il tuo monitor ha il problema dei valori dell'Edid errati.
valerio44
16-05-2009, 03:21
Ecco il reporto come da voi richiesto:
Monitor
Model name............... SyncMaster
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM03E5
Serial number............ H1AK500000
Manufacture date......... 2008, ISO week 2
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 470 x 300 mm (22,0 in)
Power management......... Active off/sleep
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... Not supported
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,640 - Ry 0,330
Green chromaticity....... Gx 0,300 - Gy 0,600
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
Timing characteristics
Horizontal scan range.... 30-81kHz
Vertical scan range...... 56-75Hz
Video bandwidth.......... 140MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1680x1050p at 60Hz (16:10)
Modeline............... "1680x1050" 119,000 1680 1728 1760 1840 1050 1053 1059 1080 +hsync -vsync
Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
640 x 480p at 67Hz - Apple Mac II
640 x 480p at 72Hz - VESA
640 x 480p at 75Hz - VESA
800 x 600p at 56Hz - VESA
800 x 600p at 60Hz - VESA
800 x 600p at 72Hz - VESA
800 x 600p at 75Hz - VESA
832 x 624p at 75Hz - Apple Mac II
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 70Hz - VESA
1024 x 768p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 75Hz - VESA
1152 x 870p at 75Hz - Apple Mac II
1680 x 1050p at 60Hz - VESA STD
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
1280 x 960p at 60Hz - VESA STD
1152 x 864p at 75Hz - VESA STD
Report information
Date generated........... 16/05/2009
Software revision........ 2.30.0.797
Operating system......... 5.1.2600.2.Service Pack 3
Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,E5,03,32,32,57,54,02,12,01,03,80,2F,1E,78,2A,EE,91,A3,54,4C,99,26,
0F,50,54,BF,EF,80,B3,00,81,80,81,40,71,4F,01,01,01,01,01,01,01,01,7C,2E,90,A0,60,1A,1E,40,30,20,
36,00,DA,28,11,00,00,1A,00,00,00,FD,00,38,4B,1E,51,0E,00,0A,20,20,20,20,20,20,00,00,00,FC,00,53,
79,6E,63,4D,61,73,74,65,72,0A,20,20,00,00,00,FF,00,48,31,41,4B,35,30,30,30,30,30,0A,20,20,00,82
Balthasar85
16-05-2009, 19:07
Ma c'è differenza tra il pannello del T220 e del T220HD?
Cioè, in parole povere, si vedono alla stessa maniera una volta collegati al PC?
Ed infine, il DTV è compatibile con lo standard che verrà attivato in Italia?
Grazie :p
CIAWA
W4rrior2k
16-05-2009, 19:20
Ho appena comprato questo fantastico schermo, precisamente la versione T220 liscia. Impostando il profilo di digitalversus e l'RTA a 1 o 2 noto delle scie verdi quando scorro i siti che ho nei segnalibri di Firefox, succede anche a voi ? Se invece metto su off non ci sono queste scie
Ecco il reporto come da voi richiesto:
il problema della risoluzione che non ti si imposta non dovrebbe essere da ricondurre al monitor, i paramentri che hai elencato sono quelli corretti.
Ho appena comprato questo fantastico schermo, precisamente la versione T220 liscia. Impostando il profilo di digitalversus e l'RTA a 1 o 2 noto delle scie verdi quando scorro i siti che ho nei segnalibri di Firefox, succede anche a voi ? Se invece metto su off non ci sono queste scie
no :stordita:
valerio44
17-05-2009, 02:01
il problema della risoluzione che non ti si imposta non dovrebbe essere da ricondurre al monitor, i paramentri che hai elencato sono quelli corretti.
Ottimo! Avete qualche idea su qualche impostazione di windows da toccare o qualche chiave di registro da sistemare?
Praticamente ora se imposto la risoluzione torna sempre a 640x480, sono costretto ogni volta a ricaricare il profilo dell'atitray.
W4rrior2k
17-05-2009, 11:26
il problema della risoluzione che non ti si imposta non dovrebbe essere da ricondurre al monitor, i paramentri che hai elencato sono quelli corretti.
no :stordita:
Bene, qualche soluzione ? :D
Ciao a tutti, ho letto praticamente tutto il thread (saranno state 3 orette).
I problemi del T220 li ho visti, ma con l'assistenza o con il programmino postato precedentemente si risolve, quindi lo considero sempre un eccezionale monitor.
Volevo richiedere riguardo al downscaling: devo scegliere tra il t220 e Lg w2261v(full hd); le recensioni li danno entrambi come ottimi monitor, ma non avendo io un hardware così potente e dovendo in certi giochi diminuire la risoluzioni, secondo voi cambia qualcosa tra comprare un 1650 o 1920?
(do per scontato che le risoluzioni native siano le ottimali, però non ci potrei arrivare sempre)
Grazie :)
valerio44
17-05-2009, 16:52
Bene, qualche soluzione ? :D
Warrior ti posso dire che capitava anche nel mio vecchio sammy 740BF , è fondamentalmente una questione di occhio, il perchè con RTA si vedono e senza no è sicuramente imputabile al fatto che l'rta abbassa il response time, però può generare degli strani artefatti. Leggiti bene il funzionamento dell'rta e troverai risposta alle tue domande!
Dimension7
17-05-2009, 18:57
Non ho capito una cosa... questo problema della risoluzione c'è solo per il T220 o anche per il T220HD? Inoltre come si risolve, solo facendoselo cambiare?
W4rrior2k
17-05-2009, 19:12
Warrior ti posso dire che capitava anche nel mio vecchio sammy 740BF , è fondamentalmente una questione di occhio, il perchè con RTA si vedono e senza no è sicuramente imputabile al fatto che l'rta abbassa il response time, però può generare degli strani artefatti. Leggiti bene il funzionamento dell'rta e troverai risposta alle tue domande!
Grazie mille :read:
Ho da gennaio il t200hd con cui mi trovo benissimo.. ma da un paio di settimane ho un problemino: praticamente quando accendo la tv, dopo una decina di minuti passa dalla modalità "scart1" a "tv".. da solo!! devo riselezionare l'uscita scart per continuare a vedere sky... a qualcuno è successo?? avete qualche idea di cosa possa essere?? grazie mille!;)
valerio44
18-05-2009, 13:31
Ho da gennaio il t200hd con cui mi trovo benissimo.. ma da un paio di settimane ho un problemino: praticamente quando accendo la tv, dopo una decina di minuti passa dalla modalità "scart1" a "tv".. da solo!! devo riselezionare l'uscita scart per continuare a vedere sky... a qualcuno è successo?? avete qualche idea di cosa possa essere?? grazie mille!;)
Prova a disabilitare dal menu la selezione automatica della sorgente e vedi come va!
Per il problema della risoluzione che non rimane memorizzata in windows qualcuno ha qualche idea?
Marcus Scaurus
19-05-2009, 17:17
Scusate la domanda improvvisa, ma lo vedo in offerta a 175 euro... Versione T220 liscia. E' da prendere a questo prezzo o non è un'offerta degna di nota?
valerio44
19-05-2009, 21:16
Scusate la domanda improvvisa, ma lo vedo in offerta a 175 euro... Versione T220 liscia. E' da prendere a questo prezzo o non è un'offerta degna di nota?
Pensa io l'ho preso alla stessa cifra Iva esclusa :D Direi ottima offerta!
Scusate la domanda improvvisa, ma lo vedo in offerta a 175 euro... Versione T220 liscia. E' da prendere a questo prezzo o non è un'offerta degna di nota?
prezzo ottimo, se è online chiedi la verifica del luogo/data di fabbricazione al fine di evitare sorprese ;)
tematobrasca
19-05-2009, 21:44
Ho acquistato oggi questo monitor e devo dire che mi sembra fenomenale a parte un problema piccolo ma parecchio fastidioso che vorrei assolutamente risolvere per non rinunciare a questo gioiellino.
Si sente un fischio a frequenza elevata provenire da dietro il monitor (tanté che ho constatato che i miei genitori non lo sentono avendo oltre 50 anni).
L'unico modo per non sentirlo è quello di disabilitare l'audio, ma non portando il volume al minimo ma col tasto apposito di disattivazione audio. Tuttavia così facendo appare permanentemente l'icona sullo schermo.
Ho letto un po' nella discussione che in diversi hann oavuto lo stesso problema ma non ho letto se abbiano risolto e come?
Riportando il monitor in negozio e facendoselo cambiare?
Judicator
19-05-2009, 21:56
Bene, qualche soluzione ? :D
Anche io ho riscontrato questo problemino, che diventa percepibile e fastidioso rispettivamente con RTA uno e due.
Marcus Scaurus
20-05-2009, 00:02
Grazie delle info! Spero di riuscire a farmi dire la data. L'offerta è su un noto sito online che inizia per p e finisce per mania :asd:, ma io lo ritirerei a mano. Vediamo un po'...
P.S. @DVD2005: sono commosso! Vedere quasi per caso la scatola di Phantasmagoria tra i tuoi giochi... Che tempi... :ave: (Io anche Gabriel Knight: The Beast Within ho ancora intatto!)
tematobrasca
20-05-2009, 10:13
Ho acquistato oggi questo monitor e devo dire che mi sembra fenomenale a parte un problema piccolo ma parecchio fastidioso che vorrei assolutamente risolvere per non rinunciare a questo gioiellino.
Si sente un fischio a frequenza elevata provenire da dietro il monitor (tanté che ho constatato che i miei genitori non lo sentono avendo oltre 50 anni).
L'unico modo per non sentirlo è quello di disabilitare l'audio, ma non portando il volume al minimo ma col tasto apposito di disattivazione audio. Tuttavia così facendo appare permanentemente l'icona sullo schermo.
Ho letto un po' nella discussione che in diversi hann oavuto lo stesso problema ma non ho letto se abbiano risolto e come?
Riportando il monitor in negozio e facendoselo cambiare?
In attesa di qualche intervento voglio segnalare come si può momentaneamente risolvere la questione. Basta impostare come uscita adio l'altoparlante esterno, reimpostando l'altoparlante del monitor ogni volta che si deve vedere la tv, certo che non è molto immediata come cosa ma almeno quel fischio sparisce..
Grazie delle info! Spero di riuscire a farmi dire la data. L'offerta è su un noto sito online che inizia per p e finisce per mania :asd:, ma io lo ritirerei a mano. Vediamo un po'...
P.S. @DVD2005: sono commosso! Vedere quasi per caso la scatola di Phantasmagoria tra i tuoi giochi... Che tempi... :ave: (Io anche Gabriel Knight: The Beast Within ho ancora intatto!)
Bei tempi :)
se ritiri a mano allora non c'è problema ;)
Ho acquistato oggi questo monitor e devo dire che mi sembra fenomenale a parte un problema piccolo ma parecchio fastidioso che vorrei assolutamente risolvere per non rinunciare a questo gioiellino.
Non esageriamo, direi un brillante in mezzo a molti altri :D , che oltretutto non hanno i suoi problemi.
E' proprio vero che ogni scarrafone è bello a mamma sua :D
tematobrasca
20-05-2009, 10:48
Non esageriamo, direi un brillante in mezzo a molti altri :D , che oltretutto non hanno i suoi problemi.
E' proprio vero che ogni scarrafone è bello a mamma sua :D
beh considerando prezzo, estetica e dimensioni del monitor, presenza del dtt(qui in sardegna obbligatorio), possibilità di mettere la cam con le schede prepagate..
Mi pare(se nelle mie ricerche non mi è sfuggito qualcosa) che non esista un altro monitor analogo..
Scusate ho una domanda un po' stupida.
Sarei intenzionato a comprare il T220HD per utilizzarlo come monitor per il mio MacBook Early 2006… Lo collegherei ovviamente con il cavo DVI.
Poi come faccio per utilizzare anche gli altoparlanti del monitor? Sono abbastanza ignorante su questi argomenti :confused:
fquintan
21-05-2009, 08:45
dopo 3 giorni lavorativi esatti ho riavuto il mio monitor riparato e perfettamente funzionante:cool: brava l'assistenza samsung!
quindi ieri sera sono finalmente a testarlo un po'
venendo da un samsung 931bf ammetto di non essermi pentito assolutamente del nuovo acquisto
piu' grande piu' luminoso piu' colorato
tematobrasca
21-05-2009, 09:05
Scusate ho una domanda un po' stupida.
Sarei intenzionato a comprare il T220HD per utilizzarlo come monitor per il mio MacBook Early 2006… Lo collegherei ovviamente con il cavo DVI.
Poi come faccio per utilizzare anche gli altoparlanti del monitor? Sono abbastanza ignorante su questi argomenti :confused:
se vai alla prima pagina della discussione puoi vedere il pannello posteriore dove trovi gli ingresso audio
dopo 3 giorni lavorativi esatti ho riavuto il mio monitor riparato e perfettamente funzionante:cool: brava l'assistenza samsung!
quindi ieri sera sono finalmente a testarlo un po'
venendo da un samsung 931bf ammetto di non essermi pentito assolutamente del nuovo acquisto
piu' grande piu' luminoso piu' colorato
visto che velocità ?!?!? :)
Manofthemoon
21-05-2009, 14:58
salve a tutti, io ho acquistato da poco il syncMaster T220 assieme al pc.. quando vado a risvegliare il pc dallo standby il monitor sembra non ricevere il segnale..e rimane nero e mi tocca riavviare ogni volta..a qualcuno di voi è successo?
quando guardo il telegiornale (ovvero qualsiasi trasmissione in 4:3)
son costretto a vedere le immagini deformate in 16:9
o posso impostare il monitor in 4:3 (in modo da avere le 2 bande nere al lati)?
thx
Ciao
qualcuna ke ha il T220hd sa rispondermi??
CIao
CancerFra84
21-05-2009, 16:18
qualcuna ke ha il T220hd sa rispondermi??
CIao
non ti so dire se vale anche con la tv perchè ho problemi di ricezione, ma utilizzando un lettore dvd ed una console mi da la possibilità di selezionare il formato: 16/9, 4/3, wide, ecc....
CancerFra84
21-05-2009, 16:19
salve a tutti, io ho acquistato da poco il syncMaster T220 assieme al pc.. quando vado a risvegliare il pc dallo standby il monitor sembra non ricevere il segnale..e rimane nero e mi tocca riavviare ogni volta..a qualcuno di voi è successo?
lo colleghi in dvi o vga?
non ti so dire se vale anche con la tv perchè ho problemi di ricezione, ma utilizzando un lettore dvd ed una console mi da la possibilità di selezionare il formato: 16/9, 4/3, wide, ecc....
ok grazie
Ciao
tematobrasca
21-05-2009, 19:12
qualcuna ke ha il T220hd sa rispondermi??
CIao
Puoi impostarlo come vuoi col tasto tools
Puoi impostarlo come vuoi col tasto tools
thx
Dostybear
23-05-2009, 09:47
Ciao a tutti!
Ho comprato il t200hd a dicembre e fino a ieri non ho avuto nessun problema tra quelli di cui si parla nella discussione. Però ieri accendendo la tv ho trovato tutti i canali del digitale terrestre segnalati come "non trovati". A questo punto ho provato a rifare la programmazione automatic adei canali, ma non ha dato nessun risultato, non trovandone nessuno.
Al contrario la tv analogica si vede perfettamente come prima, e anche un altro decoder che ho in casa non ha riscontrato problemi, quindi escluderei l'antenna dalle possibili cause.
A nessuno è mai successo? Ho provato a fare una ricerca nella discussione ma non son riuscito a trovare nessun caso simile.
^Quentin^
23-05-2009, 13:01
Salve,
anche disabilitando l'aggiornamento automatico del Digitale Terrestre, ogni tanto il led rosso del monitor si accende quando il monitor è spento. Poi basta premere un tasto qualsiasi sul telecomando per farlo spengere. Come risolvo?
Nessuno ha idea sul perché si presenti questo problema?
Io ho un piccolo problema con il T200HD collegato al Pc con DVI: dopo un piccolo periodo di inattività (circa 15/20min) lo schermo si spegne (come faceva anche il precedente d'altronde) ma quando vado a muovere il mouse o premere qualche tasto sulla tastiera invece di riaccendersi esce la scritta DVI in alto a SX ma poi rimane nero, nonostante senta benissimo che sotto Windows sia ancora attivo. qualcuno mi sà aiutare?:)
CancerFra84
23-05-2009, 19:40
Io ho un piccolo problema con il T200HD collegato al Pc con DVI: dopo un piccolo periodo di inattività (circa 15/20min) lo schermo si spegne (come faceva anche il precedente d'altronde) ma quando vado a muovere il mouse o premere qualche tasto sulla tastiera invece di riaccendersi esce la scritta DVI in alto a SX ma poi rimane nero, nonostante senta benissimo che sotto Windows sia ancora attivo. qualcuno mi sà aiutare?:)
ciao, è capitato anche a me, ma adesso il monitor è staccato dal PC (soltanto uso TV e consolle), prova a contattare SAMSUNG; sicuramente approfondirò la questione una volta che il monitor mi tornerà utile pe ril nuovo PC, fortuna che ci sono 3 anni di garanzia!
vincenzomary
25-05-2009, 14:07
quale conviene tra questo samsung hd220 ed il samsung 2333hd.
grazie
salve a tutti, ho comprato anch'io questo splendido monitor e, fortunato come sono, ho beccato una versione fallata :muro:
ho seguito la guida per l'edid e l'ho messo a posto (non prima di aver fatto un po' di casino...) però ora una domanda mi sorge spontanea: da quello che dite,l'effetto scia è totalmente assente, però io un minimo lo noto, ma proprio un minimo. non è che la versione buggata ha anche questo difetto? ho l'RTA settato a due e ce l'ho collegato ad una hd 4890. ditemelo perchè sono ancora in tempo per riportarlo al negozio per farmelo cambiare :fagiano:
PS: questo minimo di effetto l'ho notato subto appena acceso, non da 5 minuti, ce l'ho da una settimana quasi
quale conviene tra questo samsung hd220 ed il samsung 2333hd.
grazie
Tra questi due penso la bilancia penda senza dubbio sul 2333HD. Il dubbio al limite è tra t240hd e 2333hd, ma anche lì pare che la maggior parte degli utenti sia orientata sempre per il 2333hd perchè è UN 16:9 NATIVO a differenza del t240hd che è un 16:10.
salve a tutti, io ho acquistato da poco il syncMaster T220 assieme al pc.. quando vado a risvegliare il pc dallo standby il monitor sembra non ricevere il segnale..e rimane nero e mi tocca riavviare ogni volta..a qualcuno di voi è successo?
Succede anche a me, sono collegato in HDMI
anch'io sono collegato in dvi...sarà un "effetto collaterale" dell'HD?:stordita:
ragazzi ho una questione da porvi...sono indeciso su quale monitor multifunzione prendere da utilizzare sia come tv sia come monitor e ho adocchiato sia il t220hd sia l'lg m227wd-pz...quello che vorrei sapere è se il tuner integrato nel samsung è anche Hd, come sponsorizzato sul sito...io dubito visto il costo dei tuner hd ma sarebbe una grande cosa visto che da agosto mediaset trasmetterà le partite in Hd...qualcuno che ha questo monitor può provare sintonizzandosi su RaiSport Hd, l'unico in test che trasmette in alta definizione
Drakogian
27-05-2009, 09:29
@ frankyt,
dalla prima pagina:
".... Di questo monitor esiste anche la versione HD, che ha l'ingresso HDMI (2 porte) e supporta la risoluzione FULL HD 1080p (*).
Inoltre ha il DTV Tuner integrato, ingresso SCART e COMPONENT, uscita audio ottica, altoparlanti integrati (3Wx2) e ingresso COMMON INTERFACE.
Tempo di risposta 5ms e contrasto 10000:1 contro i 2ms e 20000:1 del modello normale.
(*) Spiegazione dell'utente sinfoni
Se il tv supporta i 1080p, ma nativamente è 1680*1050, significa che riesce ad accettare e gestire in ingresso un segnale fullhd (1920*1080p), riscalando a sua volta l'immaggine alla sua risoluzione nativa!"
La sigla HD non ha niente a che vedere con l'alta definizione. Tanto è vero che in Francia, onde evitare polemiche e liti, Samsung vende questo monitor con la sigla T220MD
la mia domanda è un'altra e riguarda questa affermazione del sito Samsung riguardo il monitor in questione:
"Sia che tu voglia tenere la TV accesa mentre lavori al PC, sia che tu voglia goderti i tuoi programmi televisivi preferiti anche quando il computer è spento, SAMSUNG T220HD, grazie al HDTV tuner integrato, ti permette in ogni momento di guardare tutti i tuoi programmi preferiti in alta definizione."
a me interesserebbe sapere se il tuner è capace di ricevere il segnale in alta definizione, che poi sul monitor venga riscalato mi va bene...purtroppo temo che accetti segnale a 1080p solo dalla presa hdmi, mentre il tuner non sia in grado di riceverlo però vorrei tanto essere smentito da chi ce l'ha...qualcuno si sintonizzi su Rai Test Hd pleaase, dovrebbe essere sul canale 47
vincenzomary
27-05-2009, 11:19
da collegare ad un pc di nuova generazione,ad una ps2, all'antenna per vedere tv digitale analogica e skyhd.
grazie
tematobrasca
27-05-2009, 15:34
la mia domanda è un'altra e riguarda questa affermazione del sito Samsung riguardo il monitor in questione:
"Sia che tu voglia tenere la TV accesa mentre lavori al PC, sia che tu voglia goderti i tuoi programmi televisivi preferiti anche quando il computer è spento, SAMSUNG T220HD, grazie al HDTV tuner integrato, ti permette in ogni momento di guardare tutti i tuoi programmi preferiti in alta definizione."
a me interesserebbe sapere se il tuner è capace di ricevere il segnale in alta definizione
Si, io vedo tranquillamente in HD Rai1 Rete4 Canale5 e Italia1 nei canali dtt 301 304 305 e 306
IL brillo
27-05-2009, 15:42
veramente no questo monitor non ha un decoder in alta definizione, e nessuno dei canali che hai elencato trasmette in hd.
Ragazzi.. ho appena comprato un SAMSUNG T200 e ho avuto quel problema che di solito si presentava nei T220 ovvero quello della risoluzione nativa errata.
Secondo voi lo posso sistemare con l'EDID del T220 o non c'è nulla da fare?
Se l'edid del T220 va bene nel T200 come vi smebra questa (http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx) guida?
se l'operazione non ti va a buon fine perdi la garanzia, la Samsung te lo sistema gratuitamente in 5/6 gg lavorativi chiamando il loro N° verde.
veramente no questo monitor non ha un decoder in alta definizione, e nessuno dei canali che hai elencato trasmette in hd.
ti sbagli,i quattro canali citati da tematobrasca e anche rai sport trasmettono in hd nelle regioni dove c'è stato lo switch-off o lo switch-over (in sardegna lo vedono già da parecchi mesi, come anche a torino)
quindi tematobrasca mi confermi che li vedi correttamente? (questo vuol dire che il tuner integrato è anche hd)
tematobrasca
27-05-2009, 17:41
veramente no questo monitor non ha un decoder in alta definizione, e nessuno dei canali che hai elencato trasmette in hd.
ti sbagli di grosso!
I canali in Hd ribadisco sono Rai HD1 - RAI HD Test - Rete4 HD - Canale5 HD - Italia1 HD, con posizione 301 302 304 305 e 306
tematobrasca
27-05-2009, 17:42
ti sbagli,i quattro canali citati da tematobrasca e anche rai sport trasmettono in hd nelle regioni dove c'è stato lo switch-off o lo switch-over (in sardegna lo vedono già da parecchi mesi, come anche a torino)
quindi tematobrasca mi confermi che li vedi correttamente? (questo vuol dire che il tuner integrato è anche hd)
si confermo, e la differenza è notevole ;)
si confermo, e la differenza è notevole ;)
hai la possibilità di scattare una foto mentre guardi uno di questi canali e postarla (non importa la qualità, l'importante che si veda il logo del canale e naturalmente il monitor) così da fugare i dubbi per tutti perchè leggendo nei forum vari (anche francesi,dove l'hd lo vedono a livello nazionale) molta gente dice che invece il t220hd non riceve i canali in hd
se non ti è possibile ti ringrazio cmq per le info
tematobrasca
28-05-2009, 10:41
hai la possibilità di scattare una foto mentre guardi uno di questi canali e postarla (non importa la qualità, l'importante che si veda il logo del canale e naturalmente il monitor) così da fugare i dubbi per tutti perchè leggendo nei forum vari (anche francesi,dove l'hd lo vedono a livello nazionale) molta gente dice che invece il t220hd non riceve i canali in hd
se non ti è possibile ti ringrazio cmq per le info
Ecco tutti i canali HD che trasmettono nei mux in Sardegna:
http://img8.imageshack.us/img8/9782/31803943.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=31803943.jpg)
sandroz84
28-05-2009, 10:52
Ecco tutti i canali HD che trasmettono nei mux in Sardegna:
http://img8.imageshack.us/img8/9782/31803943.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=31803943.jpg)
Ciao Temato, ti volevo chiedere, ma che modello hai di T220HD??
Te lo chiedo perchè anch'io sono sardo, prendo esattamente gli stessi canali da te postati in HD ma quando cerco di visualizzarli mi appare una finestra con su scritto:
:confused: HD non supportato.:confused:
tematobrasca
28-05-2009, 11:04
Ciao Temato, ti volevo chiedere, ma che modello hai di T220HD??
Te lo chiedo perchè anch'io sono sardo, prendo esattamente gli stessi canali da te postati in HD ma quando cerco di visualizzarli mi appare una finestra con su scritto:
:confused: HD non supportato.:confused:
:eek: :eek: Stranissimo!!
Io dietro leggo su model semplicemente T220HD e nel menù della tv su software(che immagino indichi il firmware) 2009/02/26_001001
faberweb
28-05-2009, 11:11
Ciao a tutti...domanda sul T220HD...
Ho notato che ogni volta che riaccendo il monitor le impostazioni sulla regolazione del tipo di immaggine preferita mi ritorna su "DINAMICA"...anche se io la imposto sempre su "NORMALE"...mi sembra meno "sparata" come luce e contrasto....
Questo cambiamento "da solo" (ritorno su "dinamica")lo fa anche dopo un po che resta acceso....diventa lo schermo nero per un paio di secondi e si risetta l'immagine su "dinamica"...C'è per caso qualche impostazione da fare, o è un difetto il fatto che non memorizza le preferenze?
Grazie
ciao
IL brillo
28-05-2009, 11:12
il tutto è molto strano perchè i colori e lo stile dell'osd samsung , almeno nel mio, sono diversi, ma tu sei sicuro di stare utilizzando il decoder del monitor ? Non è che stai utilizzando un decoder esterno ? -.-
sandroz84
28-05-2009, 11:15
Stranissimo!!
Io dietro leggo su model semplicemente T220HD e nel menù della tv su software(che immagino indichi il firmware) 2009/02/26_001001
A me sul menu del DTV in versione software mi appare:
T-TMDEUC-1003
Invece sotto su versione firmware mi appare:
T-EMMA2DEUB-0106
Ora che guardo meglio la foto che hai postato, sembra diverso anche il menu del digitale terrestre..
Toglimi una curiosità, ma tu hai mai aggiornato la tv in qualche modo?
Che data di produzione ha il tuo???
tematobrasca
28-05-2009, 12:03
A me sul menu del DTV in versione software mi appare:
T-TMDEUC-1003
Invece sotto su versione firmware mi appare:
T-EMMA2DEUB-0106
Ora che guardo meglio la foto che hai postato, sembra diverso anche il menu del digitale terrestre..
Toglimi una curiosità, ma tu hai mai aggiornato la tv in qualche modo?
Che data di produzione ha il tuo???
A me appare solo versione software, versione firmware non ce l'ho.
Il monitor ce l'ho da una settimana circa e non ho aggiornato nulla, dove trovo la data di produzione?
credo ci siano diverse versioni dello stesso monitor...infatti provate ad andare sul sito della samsung e cambiate la nazione in Francia: il monitor in questione si chiama t220md e nella descrizione c'è scritto tuner TNT mpeg-2 integrato, quindi un normale tuner digitale...invece se cambiate nazione in USA nella descrizione del t220hd parla di full HD 1080p digital HDTV tuner...in Italia la descrizione è ancora diversa: HDTV ready
temato facci sapere informazioni sul tuo monitor e dove l'hai acquistato (se puoi dircelo) perchè in ballo tra una versione e l'altra ci sono almeno 50-60 euro di differenza di valore
sandroz84
28-05-2009, 13:21
Temato, la data la trovi dietro il monitor.
A questo punto penso stiano montando solo negli ultimi modelli, DTV integrati ad alta risoluzione, che bella presa per il culo!:ciapet:
Il mio l'ho preso ad ottobre 2008, e come data di produzione riporta settembre 2008..
tematobrasca
28-05-2009, 13:25
credo ci siano diverse versioni dello stesso monitor...infatti provate ad andare sul sito della samsung e cambiate la nazione in Francia: il monitor in questione si chiama t220md e nella descrizione c'è scritto tuner TNT mpeg-2 integrato, quindi un normale tuner digitale...invece se cambiate nazione in USA nella descrizione del t220hd parla di full HD 1080p digital HDTV tuner...in Italia la descrizione è ancora diversa: HDTV ready
temato facci sapere informazioni sul tuo monitor e dove l'hai acquistato (se puoi dircelo) perchè in ballo tra una versione e l'altra ci sono almeno 50-60 euro di differenza di valore
l'ho acquistato in un negozio qui a Cagliari, dietro come codice mi risulta ls22tddsuv/en
tematobrasca
28-05-2009, 13:31
Cmq secondo me è questione di firmware.. non penso abbiano componenti diversi..
tematobrasca
28-05-2009, 13:33
Temato, la data la trovi dietro il monitor.
A questo punto penso stiano montando solo negli ultimi modelli, DTV integrati ad alta risoluzione, che bella presa per il culo!:ciapet:
Il mio l'ho preso ad ottobre 2008, e come data di produzione riporta settembre 2008..
trovata
risulta marzo 2009
sandroz84
28-05-2009, 13:41
trovata
risulta marzo 2009
Mi sa che la mia teoria è abbastanza azzeccata..:muro:
faberweb
28-05-2009, 13:45
Ciao a tutti...domanda sul T220HD...
Ho notato che ogni volta che riaccendo il monitor le impostazioni sulla regolazione del tipo di immaggine preferita mi ritorna su "DINAMICA"...anche se io la imposto sempre su "NORMALE"...mi sembra meno "sparata" come luce e contrasto....
Questo cambiamento "da solo" (ritorno su "dinamica")lo fa anche dopo un po che resta acceso....diventa lo schermo nero per un paio di secondi e si risetta l'immagine su "dinamica"...C'è per caso qualche impostazione da fare, o è un difetto il fatto che non memorizza le preferenze?
Grazie
ciao
Mi autoquoto....
Mi sapreste dare qualche consiglio?
grazie.
CancerFra84
28-05-2009, 17:36
il tutto è molto strano perchè i colori e lo stile dell'osd samsung , almeno nel mio, sono diversi, ma tu sei sicuro di stare utilizzando il decoder del monitor ? Non è che stai utilizzando un decoder esterno ? -.-
stessa impressione mia, però è anche possibile che i nuovi escano con un software differente e a questo punto Samsung DEVE rendere disponibile l'agg per tutti
sandroz84
28-05-2009, 17:42
stessa impressione mia, però è anche possibile che i nuovi escano con un software differente e a questo punto Samsung DEVE rendere disponibile l'agg per tutti
Per me negli ultimi stanno montando un diverso tunner digitale, non penso che semplicemente con un software differente si possa usufruire dell'alta definizione..
Per me negli ultimi stanno montando un diverso tunner digitale, non penso che semplicemente con un software differente si possa usufruire dell'alta definizione..
infatti la differenza è sia nel software (che deve avere gli algoritmi per decodificare i formati h264 e mpeg4) sia nell'hardware (che ha bisogno ad esempio di maggiore potenza nell'elaborazione delle immagini in hd)...rimane da capire se sono tutti dotati del tuner hd e magari qui in italia all'inizio il software esclude le capacità hd, non essendoci ancora trasmissioni in alta definizione, oppure se effettivamente montano tuner diversi
CancerFra84
28-05-2009, 23:07
infatti la differenza è sia nel software (che deve avere gli algoritmi per decodificare i formati h264 e mpeg4) sia nell'hardware (che ha bisogno ad esempio di maggiore potenza nell'elaborazione delle immagini in hd)...rimane da capire se sono tutti dotati del tuner hd e magari qui in italia all'inizio il software esclude le capacità hd, non essendoci ancora trasmissioni in alta definizione, oppure se effettivamente montano tuner diversi
se montano tuner diversi si tratterebbe di una presa per i fondelli, almeno dovrebbe essere dichiarato esplicitamente nelle caratteristiche del prodotto
Ho un probelma di risoluzione con il t220 (2ms): premetto che ho una ati radeon 3850 HD e se lo collego con il cavo vga con adattatore tutto ok anche alla risoluzione massima, ma se lo collego con il cavo dvi la risoluzione 1680x1050 esce dal monitor. I driver li ho scaricati dal sito ufficiale vers. 3.0.0.0. Un consiglio grazie :muro:
alessandro.1985
29-05-2009, 07:10
ma che senso ha montare il DTT HD solo in alcuni modelli e soprattutto senza avvertire della novità? E' proprio una bella fregatura per ha comprato il prodotto qualche tempo fa... Che schifo!
Ziobizio
29-05-2009, 10:30
Ho un T220 ed una 8800gt il problema è il collegamento , dato che l'lcd ha l'entrata DVI - D SINGLE LINK mentre la scheda grafica ha l'uscita DVI-A, non vorrei utilizzare l'adattatore Vga per ovvie ragioni di qualità del segnale , avete consigli in merito cari Einstain?:D
thanks
Fabrizio
IWillKillBill
29-05-2009, 10:50
Ho un T220 ed una 8800gt il problema è il collegamento , dato che l'lcd ha l'entrata DVI - D SINGLE LINK mentre la scheda grafica ha l'uscita DVI-A, non vorrei utilizzare l'adattatore Vga per ovvie ragioni di qualità del segnale , avete consigli in merito cari Einstain?:D
thanks
Fabrizio
Ma sei sicuro che la scheda video abbia la DVI-A? E' alquanto insolita la cosa.
Cmq se è così l'unica è collegarlo in vga.
Ziobizio
29-05-2009, 11:26
Ma sei sicuro che la scheda video abbia la DVI-A? E' alquanto insolita la cosa.
Cmq se è così l'unica è collegarlo in vga.
grazie per la risposta ma se uso il cavo in dotazione al t220 non vedo nulla, mentre con la vga nessun problema, secondo te la scheda che uscita avrebbe?
thanks
http://www.deuxexmachina.it/schede-video/397-recensione-gainward-8800-gt-512mb.html?start=3
queste sono le porte della 8800gt
Ziobizio
29-05-2009, 11:54
forse ho in parte risolto! allora la scheda ha in DVI-I mentre il t220 DVI-D
con quale cavo fare la connessione?
ths
fabriizo
vincenzomary
29-05-2009, 11:56
il problema sta nel 16:10 del t220hd. come si vede la ps2? come si vedono i canali tv (sky e DTT).grazie
IWillKillBill
29-05-2009, 14:43
forse ho in parte risolto! allora la scheda ha in DVI-I mentre il t220 DVI-D
con quale cavo fare la connessione?
ths
fabriizo
Con un cavo DVI-D Single o Dual Link...in dotazione col monitor cè un cavo DVI-D Single Link mi sembra, quindi usa quello.
Per spostarti da ingresso VGA a DVI usa il tasto laterale Source (il secondo partendo dal basso).
Se colleghi il monitor in DVI installa il driver digitale, se lo colleghi in VGA quello analogico.
Se ancora non va il DVI probabilemnte il cavo in dotazione è difettoso, prova con un altro cavo DVI-D Single o Dual
Ziobizio
29-05-2009, 15:27
Con un cavo DVI-D Single o Dual Link...in dotazione col monitor cè un cavo DVI-D Single Link mi sembra, quindi usa quello.
Per spostarti da ingresso VGA a DVI usa il tasto laterale Source (il secondo partendo dal basso).
Se colleghi il monitor in DVI installa il driver digitale, se lo colleghi in VGA quello analogico.
Se ancora non va il DVI probabilemnte il cavo in dotazione è difettoso, prova con un altro cavo DVI-D Single o Dual
grazie stasera "smanetto" ed incrociamo le dita cmq un'latro cavo dvi-d dual l'ho acquistato...........non si sa mai.
ciao
IWillKillBill
29-05-2009, 17:51
grazie stasera "smanetto" ed incrociamo le dita cmq un'latro cavo dvi-d dual l'ho acquistato...........non si sa mai.
ciao
Se ne hai uno nuovo di qualità superiore usa quello e metti da parte quello samsung
char6676
30-05-2009, 10:15
Buondì a tutti...
siori ho un grosso problema....
fino a poco fà usavo la tv con le cuffie (visto che in casa si dormiva un pò tutti)....ora vado per staccare le cuffie...ma l'audio non torna...sembra che la tv non capisca che ho tolto le cuffie :( :( :(
ho già provato a resettare ecc...ma non riesco in alcun modo a far tornare l'audio dagli altoparlanti....
qualcuno ha qualche idea please????
jumper85
30-05-2009, 13:02
Buon pomeriggio, ieri sul primo pomeriggio mi è arrivato il monitor e mi sono subito premurato di testarlo, ma ho notato dei piccoli ritardi nell' accenssione e come Tv i colori mi sembrano leggermente sbiaditi (ho utilizzato una classica antenna). Stesso problema l' ho riscontrato collegando un lettore DVD da tavolo attraverso la presa scart ma con risultati migliori. Invece collegando attraverso il cavo VGA il mio notebook Packard Bell i power 5000 e usando Il Samsung T220HD come monitor secondario non ho riscontrato nessun problema e i colori mi sembrano molto vivi e accesi, ho persino testato una possibile presenza di pixel spenti impostando lo sfondo del notebook con tutti i colori disponibili e non ne ho trovato nemmeno uno. Suggerimenti? devo preoccuparmi riguardo i colori lievemente sbiaditi? pensate sia soltanto una questione di impostazioni? mi conviene rimuovere la pellicola anti graffio applicata allo schermo del monitor per evitare un' eccessivo riscaldamento causato da una cattiva traspirazione d' aria?
^Quentin^
30-05-2009, 14:31
Ma proprio a nessuno si è presentato il seguente problema:
Anche disabilitando l'aggiornamento automatico del Digitale Terrestre, ogni tanto il led rosso del monitor si accende quando il monitor è spento. Poi basta premere un tasto qualsiasi sul telecomando per farlo spengere. Come risolvo?
Ragazzi lho appena acquistato questa TV (syncdmaster t220hd).
Lo utilizzo solo ed esclusivamente per guardare la TV.
Ma come mai non c'è un palsante che mi dia la possibilita di passare dall'analogico al digitale?
CancerFra84
30-05-2009, 16:15
Buon pomeriggio, ieri sul primo pomeriggio mi è arrivato il monitor e mi sono subito premurato di testarlo, ma ho notato dei piccoli ritardi nell' accenssione e come Tv i colori mi sembrano leggermente sbiaditi (ho utilizzato una classica antenna). Stesso problema l' ho riscontrato collegando un lettore DVD da tavolo attraverso la presa scart ma con risultati migliori. Invece collegando attraverso il cavo VGA il mio notebook Packard Bell i power 5000 e usando Il Samsung T220HD come monitor secondario non ho riscontrato nessun problema e i colori mi sembrano molto vivi e accesi, ho persino testato una possibile presenza di pixel spenti impostando lo sfondo del notebook con tutti i colori disponibili e non ne ho trovato nemmeno uno. Suggerimenti? devo preoccuparmi riguardo i colori lievemente sbiaditi? pensate sia soltanto una questione di impostazioni? mi conviene rimuovere la pellicola anti graffio applicata allo schermo del monitor per evitare un' eccessivo riscaldamento causato da una cattiva traspirazione d' aria?
Il "ritardo" all'accensione è dovuto ala ricerca delle varie fonti disponibili; la qualità dvd e tv può essere legata alle regolazioni, smanetta un pò; la pellicola direi proprio di rimuoverla, ti sfalsa la resa secondo me
CancerFra84
30-05-2009, 16:17
Ragazzi lho appena acquistato questa TV (syncdmaster t220hd).
Lo utilizzo solo ed esclusivamente per guardare la TV.
Ma come mai non c'è un palsante che mi dia la possibilita di passare dall'analogico al digitale?
come no, c'è: si chiama TV/DTV, si trova sulla sinistra
Io non riesco a trovarlo, ho questo telecomando:
http://img29.imageshack.us/img29/1627/telecomando.jpg
vincenzomary
30-05-2009, 16:41
[QUOTE=cicabu;27659181]Ragazzi lho appena acquistato questa TV (syncdmaster t220hd).
Lo utilizzo solo ed esclusivamente per guardare la TV.
non hai provato a collegarci anche una ps2 o il computer. mi interesserebbe saperlo
^Quentin^
30-05-2009, 17:32
Ragazzi lho appena acquistato questa TV (syncdmaster t220hd).
Lo utilizzo solo ed esclusivamente per guardare la TV.
Ma come mai non c'è un palsante che mi dia la possibilita di passare dall'analogico al digitale?
Per passare dall'analogico al digitale e viceversa devi solo ripremere sul telecomando il tasto del canale (una volta 1 e sei su rai uno analogico, un'altra volta 1 e sei su rai 1 digitale), una volta fatto per un canale poi in automatico gli altri saranno nella modalità che hai scelto
Per passare dall'analogico al digitale e viceversa devi solo ripremere sul telecomando il tasto del canale (una volta 1 e sei su rai uno analogico, un'altra volta 1 e sei su rai 1 digitale), una volta fatto per un canale poi in automatico gli altri saranno nella modalità che hai scelto
WOW, GRANDE!
Sei stato gentilissimo!
jumper85
31-05-2009, 00:33
Il "ritardo" all'accensione è dovuto ala ricerca delle varie fonti disponibili; la qualità dvd e tv può essere legata alle regolazioni, smanetta un pò; la pellicola direi proprio di rimuoverla, ti sfalsa la resa secondo me
Grazie mille, molto gentile. Magari sarà la stessa antenna che faceva schifo (come poteva essere la presa scart), però ho notato che i dvd in formato 16:9 si vedono molto meglio. Levatemi un' altra curiosità, come prima accensione effettuata dal tasto posto sul monitor stesso, che lingua era impostata di default? Nel caso mio inglese, e non ho avuto un' introduzione che mi facesse scegliere che lingua usare, mi segnalava soltanto il segnale mancante,
non riuscendo nemmeno a visualizzare i canali classici (con segnale analogico). In seguito dal menu ho cambiato la lingua da inglese ad italiano, ho iniziato la ricerca dei canali automaticamente e li ha trovati. Voi che suggerite? Altra curiosità, 239€ vi sembrano eccessivi per il monitor? Tenete in considerazione che nei 239€ ci sono le spese di spedizione pagate più contrassegno, il costo reale è di 219€.
jumper85
31-05-2009, 13:30
Mi date una mano capire?:help:
salve, avrei bisogno di un'informazione riguardo al mio monitor samsung t200hd...
quando gioco, naturalmente a risoluzione nativa 1680*1050 mi capita con alcuni giochi, di avere un fastidiosissimo problema di "sfarfallio delle immagini", come delle strisce vericali che spezzettino l'immagine, specie nei movimenti verso destra e sinistra... il problema si presenta anche se attivo il vsync e antia alaising
il monitor e' collegato al pc tramite dvi ad una scheda video ati radeon hd 4850 da 1 giga...
potreste dirmi se questa cosa e' normale, se si puo' eliminare tramite collegamento hdmi oppure questo monitor con i giochi non e' un gran che?
grazie
credo di aver capito dove sta il problema , lo posto xche potrebbe essere utile a qualcun'altro che riscontra problemi di scalettatura delle immagini con un samsung t200hd e superiori...
il succo e' che il problema si presenta solo con i giochi piu' datati (mi riferisco ovviamente a situazioni in cui il monitor e' sfruttato con pc), cioe' quei giochi basati su un 'architettura grafica peggiore rispetto a quelli odierni, e quindi quando si vanno ad impostare qualita' grafiche massime (che il gioco in teoria non supporta mentre il pc si) si creano questi problemi di scalettatura...che non vanno a risolversi anche con v.sync e triple buffering attivato....
infatti rilevo il problema con neverwinter night, mafia, ma non ho problemi con crysis wow e assassins creed
la spiegazione piu' ovvia inoltre l'ho trovata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
scusatemi per il disturbo
Utilizzando solo per guardare la TV secondo voi qual è il miglior settaggio? (Mi riferisco alla luminosità, contrasto, nitidezza ect).
char6676
31-05-2009, 19:21
Buonasera a tutti...
alla fine x "risolvere" il mio problema...vengono a prendere la tv x ripararla...volevo sapere qlcno ha già avuto esperienze varie di riparazione tv samsung? come tempistiche come siamo messi ?
il successore quando dvrebbe uscire?:confused:
jumper85
01-06-2009, 00:46
Grazie mille, molto gentile. Magari sarà la stessa antenna che faceva schifo (come poteva essere la presa scart), però ho notato che i dvd in formato 16:9 si vedono molto meglio. Levatemi un' altra curiosità, come prima accensione effettuata dal tasto posto sul monitor stesso, che lingua era impostata di default? Nel caso mio inglese, e non ho avuto un' introduzione che mi facesse scegliere che lingua usare, mi segnalava soltanto il segnale mancante,
non riuscendo nemmeno a visualizzare i canali classici (con segnale analogico). In seguito dal menu ho cambiato la lingua da inglese ad italiano, ho iniziato la ricerca dei canali automaticamente e li ha trovati. Voi che suggerite? Altra curiosità, 239€ vi sembrano eccessivi per il monitor? Tenete in considerazione che nei 239€ ci sono le spese di spedizione pagate più contrassegno, il costo reale è di 219€.
Mi riquoto...
Comunque dal menu immagine --> opzioni immagine, impostando la voce Digital NR in Off, sembra migliorato di parecchio, quando questa funzione è attiva sfoca leggermente l' immagine confondendo così quelle imperfezioni che ad occhio nudo difficilmente si notano, ma a volte lasciandola impostata di default (quindi in automatico) sembra di guardare un programma televisivo o un film attraverso un vetro leggermente appannato, coreggetemi se sbaglio :). Inoltre ho appena scoperto che avendo il decoder integrato posso anche effettuare una ricerca dei canali digitali oltre che analogici, ovviamente non essendo in posseso di una card Mediaset Premium attiva, alcuni dei canali sono criptati e non posso visualizzarli. Ho provato anche a collegare e scollegare le cuffie per vedere se riscontravo lo stesso problema di char6676, ma per fortuna scollegandole l' audio ritorna tranquillamente...
Scusate, ma il problema che aveva qualcuno che con collegamento in DVI il monitor andava in standby e non c'era verso di riaccenderlo, è stato poi risolto? Bisogna mandarlo in assistenza?
Grazie
Scusate, ma il problema che aveva qualcuno che con collegamento in DVI il monitor andava in standby e non c'era verso di riaccenderlo, è stato poi risolto? Bisogna mandarlo in assistenza?
Grazie
No non esattamente, semplicemente ho tolto la possibilità al pc di andare in standby:D e poi figurati se lo mando in assistenza per una cosa del genere....:doh:
No non esattamente, semplicemente ho tolto la possibilità al pc di andare in standby:D e poi figurati se lo mando in assistenza per una cosa del genere....:doh:
Non è il PC ad andare in standby, è il monitor
Non è il PC ad andare in standby, è il monitor
basta andare su proprietà schermo>screen saver>alimentazione>combinazioni risparmio energia e mettere MAI su spegni monitor,disttiva dischi rigidi e standby.
il successore quando dvrebbe uscire?:confused:
l'anno scorso il T22 usci' a Giugno, quest'anno il successore?
Ciao a tutti,
avevo un T220 con il problema dell'EDID errato, dopo innumerevoli peripezie e stranezze del PowerStrip sono riuscito, seguendo la vostra guida a utilizzare la DVI a 1680*1050, la differenza con la VGA è notevole!
Come dicevo il PowerStrip continuava a dirmi 'invalid file name' quando cercavo di fare l'update dell'EDID sul monitor. Ad un certo punto e non riesco a capire come (ho rinominato il file .dat innumerevoli volte ma senza esito e alla fine ha funzionato con il nome originale!), tale problema è sparito.
Siccome non ho trovato un file .dat in rete per far l'update senza passare per l'editor se qualcuno lo vuole (ovviamente lo utilizzerà a suo rischio e pericolo) glielo spedisco volentieri.
Saluti,
//F
Ciao a tutti,
ho comprato oggi il T220hd e vi ho collegato sia la 360 (in VGA) che il Wii (in component). Con la 360 tutto ok, con il Wii invece non riesco a capire se va in 480p. Dal menu del Wii setto ED/HD TV, formato 16:9. Eppure Mario Galaxy, che supporta i 480p, è inguardabile, pieno di scalette. Il punto è che se imposto 480i non vi è alcuna differenza, nemmeno minima. Di conseguenza mi viene da pensare che la porta component del monitor non supporti il progressivo. Non me ne intendo molto, qualcuno può fare luce? :(
Ok, problema anche con la 360 xD. Per sbaglio ho premuto regolazione automatica, e le due bande nere (una sotto e una sopra lo schermo) si sono unite sotto. Così è proprio fastidioso, ma non riesco a trovare un rimedio.
vincenzomary
05-06-2009, 07:52
lasciando di default (lingua regno unito/nazione regno unito) nella sintonizzazione dei canali digitali ne trova 48, facendo la configurazione plug/play ne trova solo 24. come mai?
grazie
Sir.Jerry
05-06-2009, 14:36
Ciao a tutti,
ho comprato oggi il T220hd e vi ho collegato sia la 360 (in VGA) che il Wii (in component). Con la 360 tutto ok, con il Wii invece non riesco a capire se va in 480p. Dal menu del Wii setto ED/HD TV, formato 16:9. Eppure Mario Galaxy, che supporta i 480p, è inguardabile, pieno di scalette. Il punto è che se imposto 480i non vi è alcuna differenza, nemmeno minima. Di conseguenza mi viene da pensare che la porta component del monitor non supporti il progressivo. Non me ne intendo molto, qualcuno può fare luce? :(
Ok, problema anche con la 360 xD. Per sbaglio ho premuto regolazione automatica, e le due bande nere (una sotto e una sopra lo schermo) si sono unite sotto. Così è proprio fastidioso, ma non riesco a trovare un rimedio.
Il problema è che le televisioni a tubo sono a 480p... la wii si vede male proprio di suo su lcd... su plasma la situazione è notevolmente diversa.
Cmq prova a diminuire la nitidezza del tivii quando giochi con la wii! :D
Io ho un piccolo problema con il T200HD collegato al Pc con DVI: dopo un piccolo periodo di inattività (circa 15/20min) lo schermo si spegne (come faceva anche il precedente d'altronde) ma quando vado a muovere il mouse o premere qualche tasto sulla tastiera invece di riaccendersi esce la scritta DVI in alto a SX ma poi rimane nero, nonostante senta benissimo che sotto Windows sia ancora attivo. qualcuno mi sà aiutare?:)
Risolto:D :Ho aggiornato i driver della scheda video e adesso tutto funziona alla perfezione:D
beati voi per io mi sto incacchiando
premessa
prima avevo una sk madre Gigabyte con sk video 8800gts prima GTX275 poi
il T220 sempre stato collegato in DVI, sempre andato bene mai un problema
se andavo in standby o riavviavo il video si spegneva si riaccendeva ma faceva sempre vedere quello che succedeva al PC
adesso ho preso una Asus (P5Q pro) ho tenuto sempre la GTS275 sempre collegata in DVI... ma ecco ke arrivano i problemi.
se adesso il pc riavvia (seguito un istallazione dei driver) va in standby col cavolo ke rivedo il segnale video sul T220 compare la scritta (osd del monitor) Analogico Digitale Analogico Digitale Analogico Digitale..... e poi rimane nero
e con il cavolo ke vedo cosa fa il PC, potrebbe essere piantato nella videata del bios e io non lo so....
se metto il cavo analogico invece il segnale video lo recupero
si può sapere perchè sostituendo la sk madre appaiono degli inconvenienti sulla parte video???
Ciao
fquintan
07-06-2009, 01:14
beati voi per io mi sto incacchiando
premessa
prima avevo una sk madre Gigabyte con sk video 8800gts prima GTX275 poi
il T220 sempre stato collegato in DVI, sempre andato bene mai un problema
se andavo in standby o riavviavo il video si spegneva si riaccendeva ma faceva sempre vedere quello che succedeva al PC
adesso ho preso una Asus (P5Q pro) ho tenuto sempre la GTS275 sempre collegata in DVI... ma ecco ke arrivano i problemi.
se adesso il pc riavvia (seguito un istallazione dei driver) va in standby col cavolo ke rivedo il segnale video sul T220 compare la scritta (osd del monitor) Analogico Digitale Analogico Digitale Analogico Digitale..... e poi rimane nero
e con il cavolo ke vedo cosa fa il PC, potrebbe essere piantato nella videata del bios e io non lo so....
se metto il cavo analogico invece il segnale video lo recupero
si può sapere perchè sostituendo la sk madre appaiono degli inconvenienti sulla parte video???
Ciao
forse aggiornando il bios della scheda madre.. se non hai l'ultima versione o attendendo la prossima
o forse qualche voce nel bios? li hai controllati?
forse aggiornando il bios della scheda madre.. se non hai l'ultima versione o attendendo la prossima
o forse qualche voce nel bios? li hai controllati?
bios aggiornato..
l'unica voce ke sembra centrare con il vi deo è
Repost Video on S3 Resume
ma non cambia nulla sia se resta disabilitato o abilitato
fquintan
07-06-2009, 11:07
bios aggiornato..
l'unica voce ke sembra centrare con il vi deo è
Repost Video on S3 Resume
ma non cambia nulla sia se resta disabilitato o abilitato
hai provato a mettere nel monitor l'opzione "sorgente automatica" in manuale invece di automatica?
hai provato a mettere nel monitor l'opzione "sorgente automatica" in manuale invece di automatica?
provo e ti dico
thx
Ciao
Skull.69
08-06-2009, 05:06
Ciao a Tutti...in giornata dovrebbe arrivarmi il T220 liscio...lo uso solo per gioco on line ed altri lavoretti al PC e magari qualche filmazzo...è il mio primo esemplare della "specie" venendo da un monitor CRT...avendo come scheda video una NVDIA GTX 260, per avere la miglior resa nei giochi FPS mi conviene collegarlo all'uscita dvi scheda/dvi monitor o alla vga???
OPS mi sono accorto adesso che la scheda video ha vga con adattatore e quindi nativamente è DVI...da questo dovrebbe essere logico che la miglior resa si ha con la prima opzione...giusto???
Brenta987
08-06-2009, 08:17
Ho un T220 che in VGA mi riconosce la 1440*900 ma in DVI no!!!!!:mbe:
fquintan
08-06-2009, 08:40
Ho un T220 che in VGA mi riconosce la 1440*900 ma in DVI no!!!!!:mbe:
sostituiscilo al negozio o chiama la samsung in 3 giorni lavorativi te lo riparano se lo vengono a prendere a casa e te lo riportano pure
Brenta987
08-06-2009, 08:45
sostituiscilo al negozio o chiama la samsung in 3 giorni lavorativi te lo riparano se lo vengono a prendere a casa e te lo riportano pure
3 giorni lavorativi??????? :eek:
veloci...:D
Grazie, chiedo al negozio altrimenti forse faccio prima a chiamare l'assistenza...(conoscendo il negoziante...:rolleyes: )
L'ho provata su una 8800GT e su una 6800GT...
in VGA è andato subito e riconosce tutte le risoluzioni possibili...
in dvi manco per scherzo...:rolleyes:
ragazzi volessi prendere il 220hd per uso solo tv digitale sarebbe una buona scelta?
Skull.69
08-06-2009, 14:46
Ragazzuoli ho un problema:- Non riesco a disinstallare i driver del mio vecchio monitor e quindi ad installare quelli del T220...Come posso fare???
Preciso che ho provato sia in proprietà desktopo->avanzate->monitor->driver->Rimuovi ... Sia con la stessa procedura da gestione periferiche ... in entrambi i casi quando riavvio mi rileva automaticamente il mio vecchio monitor...lol...come posso fare??? Devo per forza format c:???
milanok82
08-06-2009, 18:23
Ragazzuoli ho un problema:- Non riesco a disinstallare i driver del mio vecchio monitor e quindi ad installare quelli del T220...Come posso fare???
Preciso che ho provato sia in proprietà desktopo->avanzate->monitor->driver->Rimuovi ... Sia con la stessa procedura da gestione periferiche ... in entrambi i casi quando riavvio mi rileva automaticamente il mio vecchio monitor...lol...come posso fare??? Devo per forza format c:???
no vai in windows-system32-spool-driver-color li dentro ci stanno i driver del vecchio monitor e li elimini dopo riavvi e vedi se ti rileva il vecchio monitor senza driver.
milanok82
08-06-2009, 18:25
io cmq mi sono accorto dopo tanto tempo l'apparizione di linee orizzontali trasperenti,aprendo un sito oggi,per il resto non ho mai avuto un problema.ora non so se magari è il sito in questione oppure con la grafica di quel sito queste linne sono particolarmente accentuate:(
Skull.69
08-06-2009, 19:29
Grazie...ho risolto con le tue delucidazioni...
però adesso ho un'altra Urgenza di tipo pratico...montando il monitor la staffa presente sulla base che va inserita all'interno del monitor mi rimane un pò fuori...nel senso che non si allinea con i bordi del monitor stesso. Ho provato a premere, ho paura di spaccarlo se premo di più, ma nulla...rimane uguale. Unica cosa, visto che vi è una specie di unghia e secondo me deve andare ad inserrirsi all'interno e quindi fare tipo un "pla" sonoro o comunque dare la sensazione di bloccaggio, Io non lo sento. Vi dico inoltre che se provo a toglierla, questa viene fuori tranquillamente facendo un pò di gioco destra/sinistra. Come mi devo comportare, spingo a fondo??? Qualcuno mi può aiutare, ho la scrivania in panne...Grazie...:muro:
Ragazzi quali driver devo installare??? Sul sito samsung o altro???
ma è possibile utilizzare il digitale terrestre mentre lo si usa come monitor PC e quindi registrare ?
grazie.
Grazie...ho risolto con le tue delucidazioni...
però adesso ho un'altra Urgenza di tipo pratico...montando il monitor la staffa presente sulla base che va inserita all'interno del monitor mi rimane un pò fuori...nel senso che non si allinea con i bordi del monitor stesso. Ho provato a premere, ho paura di spaccarlo se premo di più, ma nulla...rimane uguale. Unica cosa, visto che vi è una specie di unghia e secondo me deve andare ad inserrirsi all'interno e quindi fare tipo un "pla" sonoro o comunque dare la sensazione di bloccaggio, Io non lo sento. Vi dico inoltre che se provo a toglierla, questa viene fuori tranquillamente facendo un pò di gioco destra/sinistra. Come mi devo comportare, spingo a fondo??? Qualcuno mi può aiutare, ho la scrivania in panne...Grazie...:muro:
Ragazzi quali driver devo installare??? Sul sito samsung o altro???
anche a me ha fatto fatica, ho dovuto spingere un bel pò.
per i driver dipende dall'OS, io che ho Vista64 ho dovuto prenderli dal sito in quanto più aggiornati e compatibili, poi ho usato il profilo colore indicato nella prima pagina di questa discussione.
Skull.69
08-06-2009, 23:52
Mi confermi se i driver sono questi???:-
http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=lcd&model_nm=T220&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05020100&disp_nm=T220&model_cd=&menu=download
Inoltre, mi confermate se devo spingere mooolto forte per incastrare la staffa??? Ho paura di rompere il tutto e da nessuna parte si vede fino a dove farla arrivare...
Mi sorge un dubbio, mi sto leggendo tutto il tred, ma la vite sotto il piedistallo la devo avvitare dopo che ho inserito la staffa dentro il monitor???
P.S. Ho installato la config colori indicata nel 1° post solo direttamente con gestione colori di avanzate...win xp...va bene???
faberweb
09-06-2009, 13:14
Ciao a tutti...domanda sul T220HD...
Ho notato che ogni volta che riaccendo il monitor le impostazioni sulla regolazione del tipo di immaggine preferita mi ritorna su "DINAMICA"...anche se io la imposto sempre su "NORMALE"...mi sembra meno "sparata" come luce e contrasto....
Questo cambiamento "da solo" (ritorno su "dinamica")lo fa anche dopo un po che resta acceso....diventa lo schermo nero per un paio di secondi e si risetta l'immagine su "dinamica"...C'è per caso qualche impostazione da fare, o è un difetto il fatto che non memorizza le preferenze?
Grazie
ciao
Ho risolto....ve lo segnalo nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema. Ho chiamato l'assistenza SAMSUNG e con un tecnico abbiamo fatto un reset software del T220HD. Ora è tutto ok.
ciao
IlCarletto
09-06-2009, 13:33
quale common interface è meglio?
milanok82
09-06-2009, 13:59
Ho risolto....ve lo segnalo nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema. Ho chiamato l'assistenza SAMSUNG e con un tecnico abbiamo fatto un reset software del T220HD. Ora è tutto ok.
ciao
come si fa questo reset??
milanok82
09-06-2009, 14:00
io ho scoperto che ho delle linee orizzontali trasparenti,che bella storia....:(
faberweb
09-06-2009, 17:14
come si fa questo reset??
devi far apparire il menu service premedno da monitor/TV spento e con l'antenna staccata in sequenza Info - mute -menu e power.
Fatto questo appare il service menù e da li selezioni l'opzione 12 - RESET.
Il monitor/TV viene resettato con le impostazioni di fabbrica.
Riattacchi l'antenna e accendi di nuovo il monitor/TV. Poi procedi con la sintonia dei canali..
milanok82
09-06-2009, 18:24
devi far apparire il menu service premedno da monitor/TV spento e con l'antenna staccata in sequenza Info - mute -menu e power.
Fatto questo appare il service menù e da li selezioni l'opzione 12 - RESET.
Il monitor/TV viene resettato con le impostazioni di fabbrica.
Riattacchi l'antenna e accendi di nuovo il monitor/TV. Poi procedi con la sintonia dei canali..
ma vale anche per il t220 liscio senza tv?
Scusate, ma il problema che aveva qualcuno che con collegamento in DVI il monitor andava in standby e non c'era verso di riaccenderlo, è stato poi risolto? Bisogna mandarlo in assistenza?
Grazie
basta andare su proprietà schermo>screen saver>alimentazione>combinazioni risparmio energia e mettere MAI su spegni monitor,disttiva dischi rigidi e standby.
Non funziona.
Il monitor rimane acceso fino ad un attimo prima della schermata di login di windows (Vista 64), poi si spegne, col led rosso che lampeggia.
ragazzi volessi prendere il 220hd per uso solo tv digitale sarebbe una buona scelta?
introspective
09-06-2009, 20:09
ragazzi volessi prendere il 220hd per uso solo tv digitale sarebbe una buona scelta?
mi orienterei su un TV piuttosto, il t220hd sarebbe un monitor..
mi orienterei su un TV piuttosto, il t220hd sarebbe un monitor..
si direi che se l'uso esclusivo è quello di TV, forse è meglio orientarsi verso altro.
milanok82
09-06-2009, 23:07
io ho scoperto che ho delle linee orizzontali trasparenti,che bella storia....:(
Raga nessuno ha il mio stesso problema e mi puo aiutare??:(
foll3tto
10-06-2009, 11:22
Salve a tutti, ho un problema con il televideo. Praticamente quello della tv analogica memorizza tutte le pagine, mentre quello del digitale terrestre nemmeno una, e ogni volta che cambio pagina devo aspettare tutto il tempo che si carichi.. è normale o c'è qualche impostazione da modificare??
IL brillo
10-06-2009, 11:28
Non funziona.
Il monitor rimane acceso fino ad un attimo prima della schermata di login di windows (Vista 64), poi si spegne, col led rosso che lampeggia.
il mio andava in standby quando cambiavo sorgente e si riprendeva solamente riavviando il pc, ho risolto cancellando tutti i driver e reinstallando quelli aggiornati. Poi quando ho cambiato il pc avevo anche il tuo problema, vedevo tutto fino al caricamento di windows, poi standby, ho risolto cambiando presa sulla scheda video, una x1950xtx, ho collegato il monitor sulla seconda dvi.
Sir.Jerry
10-06-2009, 13:39
Raga nessuno ha il mio stesso problema e mi puo aiutare??:(
mi è capitato un paio di volte quando ho acceso il monitor dopo il pc! :eek:
milanok82
10-06-2009, 14:24
mi è capitato un paio di volte quando ho acceso il monitor dopo il pc! :eek:
ho scoperto per puro caso che c'è un sito dove si vede molto accentuato questo problema:rolleyes:
IL brillo
10-06-2009, 14:47
ho scoperto per puro caso che c'è un sito dove si vede molto accentuato questo problema:rolleyes:
eh ?
jumper85
10-06-2009, 17:12
Buona sera, avrei bisogno di un' altra informazione :): infascettare i 2 cavi video "VGA & DVI" + il cavo audio e alimentazione in un tubo di alluminio può creare problemi? I cavi video sono schermati? Non vorrei che l' alimentazione mi creasse problemi, essendo infascettata con i cavi video e audio... voi che dite?
milanok82
10-06-2009, 17:47
eh ?
se clicco un sito,siccome ha un colore grigio nei lati della pagina,si vede molto piu il problema delle linee orizzontali
salve ragazzi, il vostro thread è il primo che ho letto quando mi sono informato su questo bellissimo monitor. Ormai il mio vecchi crt si fa tutte le tonalità di colore dell'arcobaleno e sono costretto finalmente a comprare un altro monitor. Il problema è che dalle mie parti praticamente non riseco a trovarlo. Volevo quindi sapere se è sicuro comprarlo online, e se mi potete consigliare qualche negozio online sicuro, magari anche se devo spendere qulache decina di euro in più... su trovaprezzi ho visto che si trova anche a 169 euro ma, ad esempio, su monclick costa 210 euro mi pare... voi quale negozio mi consigliate di acquistare questo t220, da quale negozio vi rifornite solitamente?
Vi ringrazio anticipatamente
Drakogian
11-06-2009, 08:45
Ti mando un pvt... ;)
3 giorni lavorativi??????? :eek:
veloci...:D
Grazie, chiedo al negozio altrimenti forse faccio prima a chiamare l'assistenza...(conoscendo il negoziante...:rolleyes: )
L'ho provata su una 8800GT e su una 6800GT...
in VGA è andato subito e riconosce tutte le risoluzioni possibili...
in dvi manco per scherzo...:rolleyes:
Quoto in toto quello che ti ha scritto fquintan, mi è capitata la stessa cosa con un Samsung 2043NW da 20" con la sola VGA che non mi riconosceva la 1680x1050 ma al massimo la 1280x1024. Chiamato per scrupolo la Samsung che senza troppe spiegazioni mi ha mandato il corriere in 3 giorni con un monitor identico rigenerato (nuovissimo ma con lo stesso difetto diceva l'interlocutore) e si è preso il mio. Che dire collegato al PC et voilà 1680x1050 subito, quindi EDID errato... e pensare quanto mi sono impazzito per cercare la soluzione :muro:
Invece il mio T220 va da Dio :sofico: almeno per ora :sperem:
Che dire grande SAMSUNG!
Ti mando un pvt... ;)
ehm... il sito che mi hai mandato è offline... oppure hanno chiuso? :D
minutemide87
11-06-2009, 14:53
Aiutatemi vi prego :cry:
ho appena comperato il t220 e l'ho collegato alla mia 8800gt con il dvi
ho installato i driver su win7, mi riconosce tutto, ma voglio impostarmi luminosità e quant'altro......
come CACCHIO si fa a far comparire la schermatina delle regolazioni del monitor DAI TASTI LATERALI????
Solo quando schiaccio il terzo mi compare la casellina del CONTRASTO....e tutte le altre??? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: saturazione luminosità come le raggiungo?? Ho provato a cazzare tutti i tasti ma niente :mc:
IWillKillBill
11-06-2009, 14:58
Aiutatemi vi prego :cry:
ho appena comperato il t220 e l'ho collegato alla mia 8800gt con il dvi
ho installato i driver su win7, mi riconosce tutto, ma voglio impostarmi luminosità e quant'altro......
come CACCHIO si fa a far comparire la schermatina delle regolazioni del monitor DAI TASTI LATERALI????
Solo quando schiaccio il terzo mi compare la casellina del CONTRASTO....e tutte le altre??? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: saturazione luminosità come le raggiungo?? Ho provato a cazzare tutti i tasti ma niente :mc:
Il menu OSD compare con il primo tasto in alto ... cmq leggere il libretto di istruzioni può aprire nuovi mondi :D
salve. io ho preso due samsung di questa serie. Il T200HD e T220HD. Sul primo nessun problema, con il secondo appena acceso tutto ok, dopo un pò inizia un fischio molto fastidioso anche se è quasi impercettibile. Se metto su mute o collego delle cuffie o le casse da pc al monitor scompare. Mi sono anche fatto cambiare il monitor/tv ma anche il secondo T220HD ha lo stesso difetto..cosa può essere??
minutemide87
11-06-2009, 15:26
Il menu OSD compare con il primo tasto in alto ... cmq leggere il libretto di istruzioni può aprire nuovi mondi :D
Il libretto non c'era :confused: solo quello della garanzia....schiaccio il primo tasto e mi dice modalità auto non impostabile....una cosa del genere :stordita:
Cmq ho impostato lo schermo con le impostazioni scaricate di "digitalversus"...ho fatto bene??
IWillKillBill
11-06-2009, 15:42
Il libretto non c'era :confused: solo quello della garanzia....schiaccio il primo tasto e mi dice modalità auto non impostabile....una cosa del genere :stordita:
Cmq ho impostato lo schermo con le impostazioni scaricate di "digitalversus"...ho fatto bene??
Il primo in alto, non il primo in basso. Di fianco al pulsante cè tanto di scritta Menu.
Cmq il manuale lo puoi reperire online direttamente dal sito samsung
jumper85
11-06-2009, 15:56
Buona sera, avrei bisogno di un' altra informazione :): infascettare i 2 cavi video "VGA & DVI" + il cavo audio e alimentazione in un tubo di alluminio può creare problemi? I cavi video sono schermati? Non vorrei che l' alimentazione mi creasse problemi, essendo infascettata con i cavi video e audio... voi che dite è preferibile infascettare l' alimentazione dalla parte opposta e separata dai cavi video e audio?
Mi riquoto :)
introspective
11-06-2009, 16:51
Aiutatemi vi prego :cry:
ho appena comperato il t220 e l'ho collegato alla mia 8800gt con il dvi
ho installato i driver su win7, mi riconosce tutto, ma voglio impostarmi luminosità e quant'altro......
come CACCHIO si fa a far comparire la schermatina delle regolazioni del monitor DAI TASTI LATERALI????
Solo quando schiaccio il terzo mi compare la casellina del CONTRASTO....e tutte le altre??? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: saturazione luminosità come le raggiungo?? Ho provato a cazzare tutti i tasti ma niente :mc:
ma non ce l'hai il telecomando? :confused:
HyugaNeji
11-06-2009, 17:51
Io ho un 2232BW e sono intenzionato a passare al T220 ma non so se prenderle il 220 Liscio o HD, considerate che lo uso anche per giocarci con l'xbox360...che mi consigliate?
introspective
11-06-2009, 19:42
Io ho un 2232BW e sono intenzionato a passare al T220 ma non so se prenderle il 220 Liscio o HD, considerate che lo uso anche per giocarci con l'xbox360...che mi consigliate?
il 220 liscio ha un tempo di risposta piu basso dell'hd (2ms invece di 5) ma se vuoi attaccare l'xbox in hdmi devi prendere il 220hd per forza
CancerFra84
11-06-2009, 21:14
ma non ce l'hai il telecomando? :confused:
scusa se mi intrometto ma il t220 non ha il telecomando, il modello HD si invece
CancerFra84
11-06-2009, 21:16
il 220 liscio ha un tempo di risposta piu basso dell'hd (2ms invece di 5) ma se vuoi attaccare l'xbox in hdmi devi prendere il 220hd per forza
per forza perchè il modello HD esegue la mappatura 1:1 quindi avrai le proporzioni corrette, altrimenti il t220 "spalma" l'immagine
jumper85
11-06-2009, 21:31
Mi riquoto :)
Perchè a me non rispondete?
HyugaNeji
11-06-2009, 23:35
il 220 liscio ha un tempo di risposta piu basso dell'hd (2ms invece di 5) ma se vuoi attaccare l'xbox in hdmi devi prendere il 220hd per forza
infatti mio babbo ha il 240 non HD e provando a collegarci l xbox non fa per niente bene...allora mi orienterò sul modello HD
introspective
12-06-2009, 00:38
scusa se mi intrometto ma il t220 non ha il telecomando, il modello HD si invece
ho capito male :asd:
per forza perchè il modello HD esegue la mappatura 1:1 quindi avrai le proporzioni corrette, altrimenti il t220 "spalma" l'immagine
in che senso? collegando l'xbox in vga si puo impostare ugualmente la risoluzione nativa del monitor ed avere la mappatura 1:1
infatti mio babbo ha il 240 non HD e provando a collegarci l xbox non fa per niente bene...allora mi orienterò sul modello HD
strano, in vga dovresti avere comunque un'ottima resa
HyugaNeji
12-06-2009, 00:42
ho capito male :asd:
in che senso? collegando l'xbox in vga si puo impostare ugualmente la risoluzione nativa del monitor ed avere la mappatura 1:1
strano, in vga dovresti avere comunque un'ottima resa
in hdmi dico..in vga ho una resa buona solo che con alcuni giochi da dei problemi a livello di sincronia verticale..e dopo un po che giochi ti viene il mal di testa..ma può darsi che dipende dal cavo che uso che non è il max
Drakogian
12-06-2009, 08:38
Buona sera, avrei bisogno di un' altra informazione :): infascettare i 2 cavi video "VGA & DVI" + il cavo audio e alimentazione in un tubo di alluminio può creare problemi? I cavi video sono schermati? Non vorrei che l' alimentazione mi creasse problemi, essendo infascettata con i cavi video e audio... voi che dite?
I cavi originali (anche se non di eccelsa qualità) dovrebbero essere schermati. Quindi non dovresti avere problemi a infascettare il tutto.
Io tengo insieme video+audio+alimentazione.
Skull.69
12-06-2009, 13:07
Per Atholas:- Il mio T220 liscio è Made in Ungaria -MARZO 2009-...per adesso, incrociando dita, gambe e quant'altro, nessun problema con collegamento DVI-D cavo originale trovato all'interno della confezione. Unica pecca due bolli con vernice un pochino divelta nella parte posteriore del monitor...ed una certa difficoltà nell'inserire correttamente la staffa del piedistallo, rapportata ad alcuni immegini viste su YouTube.
Una domanda, come sistema operativo ho XP Pro Service Pack 3 ed ho utilizzato la regolazione colori come descritta in prima pagina solo che l'ho impostata direttamente dal pannello di controllo avanzate/gestione colori del DeskTop...è giusto???
jumper85
12-06-2009, 13:40
I cavi originali (anche se non di eccelsa qualità) dovrebbero essere schermati. Quindi non dovresti avere problemi a infascettare il tutto.
Io tengo insieme video+audio+alimentazione.
We, grazie veramente di avermi risposto :), comunque alla fine ho diceso nell' incertezza di dividere l' alimentazione. A sinistra passano il cavo VGA, DVI, Optical "fibra ottica come audio in uscita" mini jack "come audio in entrata", e il cavo dell' antenna da 7mm, a sinistra soltanto l' alimentazione. In questi giorni vi posto un' immagine del lavoro che ho fatto, comunque penso che non dovrebbe crearmi nessun problema in quanto le curve dei cavi sono soltanto 2. Invece sapete risolvermi questo enigma?
Ho appena comprato 10 metri di cavo per antenna da 7mm e mi è costato ben 60 centesimi al metro, da collegare con una antenna classica che precedentemente avevo aquistato sorretta da un tubo in alluminio posto all' angolo del balcone e direzionata verso Monte Pellegrino "Palermo" come tutti. Una volta effettuata la connessione con il monitor, ho fatto il test del segnale dal monitor stesso ed è uscito il risultato sequente:
RAI 1 - POTENZA SEGNALE 60 ERRORE BIT 2, 3 e a volte 5
RAI 2 - POTENZA SEGNALE 60 STABILE ERRORE BIT 2, 3 e a volte 5
RAI 3 - POTENZA SEGNALE 60 ERRORE BIT 2, 3
RETE 4 - POTENZA SEGNALE 85 ERRORE BIT 0
CANALE 5 - POTENZA SEGNALE 85 ERRORE BIT 0
ITALIA 1 - POTENZA SEGNALE 83
LA 7 - POTENZA SEGNALE 70 ERRORE BIT 0
MTV ITALIA - POTENZA SEGNALE 78 ERRORE BIT 0
BOING - POTENZA SEGNALE 85 ERRORE BIT 0
Non capisco cosa siano gli ERRORI BIT e come mai ricevo un segnale così basso dai canali RAI? tutti gli altri canali li ricevo con un segnale difficilmente inferiore agli 80 quindi penso una buona ricezzione. Suggerimenti?
salve. io ho preso due samsung di questa serie. Il T200HD e T220HD. Sul primo nessun problema, con il secondo appena acceso tutto ok, dopo un pò inizia un fischio molto fastidioso anche se è quasi impercettibile. Se metto su mute o collego delle cuffie o le casse da pc al monitor scompare. Mi sono anche fatto cambiare il monitor/tv ma anche il secondo T220HD ha lo stesso difetto..cosa può essere??
re..
jumper85
13-06-2009, 02:07
Non riesco ad allegarvi le immagini del lavoro svolto, 24,4kb sinceramente mi sembrano veramente pochi, e caricando le immagini su un server esterno usando il link generato come collegamento, il vostro server mi segnala l' immagine come troppo larga, mo che faccio? :muro:
jumper85
13-06-2009, 13:44
http://italianhost.org/imagehost/pics/f357c5d8440950f26a2636a85ad08275.jpg
Vista anteriore, la cassettiera bianca la utilizzo per poggiarci il case
http://italianhost.org/imagehost/pics/fd9f40d34c8bca1acbfb6287abe427d5.jpg
Vista anteriore ravvicinata
http://italianhost.org/imagehost/pics/504a326817734216da6fc139fb1f517b.jpg
Vista posteriore, potete notare il cavo dell' antenna bianco avvolto a terra che di solito collego ad una presa d' antenna al muro, laterale alla cassettiera.
http://italianhost.org/imagehost/pics/66089beca612602dfe679d00ba1d5438.jpg
Vista posteriore ravvicinata
http://italianhost.org/imagehost/pics/4132dc85187296298c580892be1a6672.jpg
Vista laterale ravvicinata
Drakogian
13-06-2009, 17:24
Bel lavoro con i cavi.
Ma il monitor non è posizionato troppo in alto quando ti siedi ?
jumper85
13-06-2009, 17:32
Non tanto, circa 30cm sopra la testa :D
Skull.69
13-06-2009, 17:38
Per Atholas:- Il mio T220 liscio è Made in Ungaria -MARZO 2009-...per adesso, incrociando dita, gambe e quant'altro, nessun problema con collegamento DVI-D cavo originale trovato all'interno della confezione. Unica pecca due bolli con vernice un pochino divelta nella parte posteriore del monitor...ed una certa difficoltà nell'inserire correttamente la staffa del piedistallo, rapportata ad alcuni immegini viste su YouTube.
Una domanda, come sistema operativo ho XP Pro Service Pack 3 ed ho utilizzato la regolazione colori come descritta in prima pagina solo che l'ho impostata direttamente dal pannello di controllo avanzate/gestione colori del DeskTop...è giusto???
Nessuno mi sa rispondere se è giusto o devo per forza usare wincolor???
Drakogian
13-06-2009, 17:38
Non è molto ergonomico tenere inclinata in alto.
jumper85
13-06-2009, 17:44
Non è molto ergonomico tenere inclinata in alto.
A me non crea nessun problema :), tra l' altro da seduto non mi è neanche necessario inclinare la testa per guardare il monitor :rolleyes:
vincenzomary
13-06-2009, 17:46
come mai impostando regnounito come nazione,trova più canali digitali che impostando invece italia.
grazie
introspective
13-06-2009, 18:26
come mai impostando regnounito come nazione,trova più canali digitali che impostando invece italia.
grazie
:eek: tipo?
vincenzomary
13-06-2009, 18:32
:eek: tipo?
58 canali, contro 24
naturalmente visibili solo quelli nella mia zona
Scusate qualcuno sa per caso se negli ultimi modelli del T220 la Samsung abbia cambiato i pannelli o fatto qualche altro scherzetto? Sono intenzionato a comprare questo monitor (versione T220) e ho visto che l'ottimizazione cromatica si può fare solo se il monitor è uguale identico a quello usato come test dal sito (circuiteria, pannello ecc.) ;)
Skull.69
17-06-2009, 06:13
Una domanda, come sistema operativo ho XP Pro Service Pack 3 ed ho utilizzato la regolazione colori come descritta in prima pagina solo che l'ho impostata direttamente dal pannello di controllo avanzate/gestione colori del DeskTop...è giusto???
Uppete...nessuno sa rispondere???
doppelganger
20-06-2009, 19:14
Ho un monitor Samsung 22" T220HD con ingresso dvi e hdmi. La VGA ASUS EAH4870 che era collegata prima tramite DVI, ha avuto un problema (ventola rotta) e l'ho sostituita con il "muletto" SAPPHIRE X1950XT. E qui la sorpresa. Il collegamento DVI funziona ad intermittenza (difetti a basse risoluzioni e poi perde il segnale alla risoluzione nativa 1680x1050 del monitor) mentre se allaccio monitor e scheda tramite HDMI con adattatore sulla DVI della scheda tutto funziona perfettamente. Domanda.. Ma HDMI e DVI non differiscono solo per l'audio?
IL brillo
20-06-2009, 22:51
Ho un monitor Samsung 22" T220HD con ingresso dvi e hdmi. La VGA ASUS EAH4870 che era collegata prima tramite DVI, ha avuto un problema (ventola rotta) e l'ho sostituita con il "muletto" SAPPHIRE X1950XT. E qui la sorpresa. Il collegamento DVI funziona ad intermittenza (difetti a basse risoluzioni e poi perde il segnale alla risoluzione nativa 1680x1050 del monitor) mentre se allaccio monitor e scheda tramite HDMI con adattatore sulla DVI della scheda tutto funziona perfettamente. Domanda.. Ma HDMI e DVI non differiscono solo per l'audio?
prova sulla seconda dvi, ho un problema simile con una x1950xtx
ragazzi ma nessuno di voi ha il t220p? la risoluzione 1920x1200 mi alletta molto, e non posso andare su un 24" per questioni di spazio (mi ci sta a filo un 22"). Ho letto anche in questo topic che molti considerano eccessiva quella risoluzione per un monitor da 22" (premetto che non mi serve per giocare), ma se vedo portatili fullHD con schermi da 16" pollici, come può essere eccessivo un 1920x1200 su 22"???
io sarei fortemente indirizzato sul t220p in quanto ogni pixel verticale in più mi fa comodo per l'utilizzo che faccio del PC. C'è qualcuno di voi che lo possiede che sa dirmi come si trova? :)
IL brillo
21-06-2009, 19:37
ragazzi ma nessuno di voi ha il t220p? la risoluzione 1920x1200 mi alletta molto, e non posso andare su un 24" per questioni di spazio (mi ci sta a filo un 22"). Ho letto anche in questo topic che molti considerano eccessiva quella risoluzione per un monitor da 22" (premetto che non mi serve per giocare), ma se vedo portatili fullHD con schermi da 16" pollici, come può essere eccessivo un 1920x1200 su 22"???
io sarei fortemente indirizzato sul t220p in quanto ogni pixel verticale in più mi fa comodo per l'utilizzo che faccio del PC. C'è qualcuno di voi che lo possiede che sa dirmi come si trova? :)
che uso ne devi fare del monitor ?
che uso ne devi fare del monitor ?
non saprei dirti un utilizzo particolare, posso dire tutto ciò che non sia giochi e film (per quelli ho un 32" con xbox360) :D
essendomi abituato al lavoro ad usare tale risoluzione vorrei averla anche a casa ;)
IL brillo
21-06-2009, 21:30
beh se sei abituato con quella risoluzione non c'è motivo di non prenderlo, hai più spazio, quello è il vantaggio più importante di quel monitor
cercandolo su trovaprezzi non ho trovato nessuno che lo vende... possibile? sapete dove lo posso trovare?
Gordon91
22-06-2009, 13:18
ero interessato a questo monitor. Ho letto che come qualità delle immagini se regolato a dovere è eccellente, ma c'è un problema con la base che traballa verso destra. è vera questa cosa ?
Scusate qualcuno sa per caso se negli ultimi modelli del T220 la Samsung abbia cambiato i pannelli o fatto qualche altro scherzetto? Sono intenzionato a comprare questo monitor (versione T220) e ho visto che l'ottimizazione cromatica si può fare solo se il monitor è uguale identico a quello usato come test dal sito (circuiteria, pannello ecc.) ;)
Nessuno sa rispondere? :help:
Ciao ragazzi ho comprato questo monitor\tv circa una settimana fa e ho un problema con la sintonizzazione del digitale terrestre con il pacchetto rai, infatti non riesco a vedere bene rai1 rai2 e tutti gli altri ci sono delle fastidiosissime interferenze, ho provato a muovere il cavo dell'antenna e si vede bene solo mettendola in un certo modo con la mano, ma se cambio canale e dopo un pò rimetto rai 1 o rai 2-3 si vedono di nuovo con interferenze, nella mia zona si dovrebbe vedere perfettamente infatti con il decoder non ho problemi.. E' un difetto del monitor? Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Gordon91
23-06-2009, 18:15
ero interessato a questo monitor. Ho letto che come qualità delle immagini se regolato a dovere è eccellente, ma c'è un problema con la base che traballa verso destra. è vera questa cosa ?
introspective
23-06-2009, 18:21
ero interessato a questo monitor. Ho letto che come qualità delle immagini se regolato a dovere è eccellente, ma c'è un problema con la base che traballa verso destra. è vera questa cosa ?
il mio è perfettamente dritto
Gordon91
23-06-2009, 18:23
ma tu hai l'HD. Forse quello ha la base diversa dal monitor ?
introspective
23-06-2009, 18:29
ma tu hai l'HD. Forse quello ha la base diversa dal monitor ?
in teoria sono uguali ma non ho la certezza al 100%
IL brillo
23-06-2009, 18:36
il mio non lo so se è dritto, non ho una livella a portata di mano, ma se non mi accorgo che è storto che lo misuro a fare ? :asd:
introspective
23-06-2009, 19:02
il mio non lo so se è dritto, non ho una livella a portata di mano, ma se non mi accorgo che è storto che lo misuro a fare ? :asd:
imfatti, cmq basta misurare quanto dista l'angolo destro dal tavolo e quello sinistro e vedere se sono uguali
alessandro90
23-06-2009, 21:50
buonasera a tutti.. ho appena ritirato il mio t220HD e devo dire che è un gran bel monitor.. pero ora mi sorge un dubbio.. per adesso ho collegato il monitor al pc in firma tramite cavo dvi.. ma avrei dei miglioramenti nel collegarlo tramite adattatore hdmi all'entrata hdmi del monitor??
embassy81
24-06-2009, 08:38
Nessuno sa rispondere? :help:
il monitor è sempre lo stesso, l'unica cosa èdi stare attento alle "partite" buggate con EDID errato
cercandolo su trovaprezzi non ho trovato nessuno che lo vende... possibile? sapete dove lo posso trovare?
io l'ho preso dalla catena "Saturn", era l'unico che vendeva il modello solo Monitor, per il modello Tv, lo trovi un pò ovunque (Mediaworld, Eldo, Auchan, ecc)
ero interessato a questo monitor. Ho letto che come qualità delle immagini se regolato a dovere è eccellente, ma c'è un problema con la base che traballa verso destra. è vera questa cosa ?
che il monitor traballa un pò è vero....ma solo se lo tocchi... io di solitolo guardo e basta, e non prendo a calci la scrivania, ripeto se lo tocchi tende ad oscillare +del dovuto ... per quanto riguarda la pendenza... il mio nn pende .... forse alcune partite, all'inizio, soffrivano di questo difetto, ma leggendo gli ultimi post, a molti sembra non essersi ripresentato il problema
buonasera a tutti.. ho appena ritirato il mio t220HD e devo dire che è un gran bel monitor.. pero ora mi sorge un dubbio.. per adesso ho collegato il monitor al pc in firma tramite cavo dvi.. ma avrei dei miglioramenti nel collegarlo tramite adattatore hdmi all'entrata hdmi del monitor??
no nessuna ... la qualità tra DVI e HDMI èla stessa ... l'HDMI porta con se anche l'audio, questa è la differenza. ma dato che dalla scheda video esce solo il video, il collegamento DVI-DVI va benissimo.
la connessione HDMI te la puoi tenere libera per collegarci una console, eventualmente.
Ciauz
alessandro90
24-06-2009, 09:44
no nessuna ... la qualità tra DVI e HDMI èla stessa ... l'HDMI porta con se anche l'audio, questa è la differenza. ma dato che dalla scheda video esce solo il video, il collegamento DVI-DVI va benissimo.
la connessione HDMI te la puoi tenere libera per collegarci una console, eventualmente.
Ciauz
grazie per la risposta... pero a questo punto avrei un altra domanda...prima avevo un lg da 20" hd ready collegato in dvi e come risoluzione usavo 1680x1050.. adesso utilizzo la stessa risoluzione e lo stesso collegamento con la differenza che questo monitor è da 22".. mi viene da pensare che in termini di qualità ho perso qualcosa però mi sembra assurdo.. tu che dici??
embassy81
24-06-2009, 10:08
grazie per la risposta... pero a questo punto avrei un altra domanda...prima avevo un lg da 20" hd ready collegato in dvi e come risoluzione usavo 1680x1050.. adesso utilizzo la stessa risoluzione e lo stesso collegamento con la differenza che questo monitor è da 22".. mi viene da pensare che in termini di qualità ho perso qualcosa però mi sembra assurdo.. tu che dici??
xè dici ciò? in generale, a parità di risoluzione se il monitor nuovo è qualitativamente superiore al vecchio, ci quadagni :mbe:
non capisco perchè dovresti aver "perso" qlc
in più il t220hd supporta la risoluzione 1920x1080, quindi se la tua Scheda video regge questa risoluzione potrasti anche "salire"
alessandro90
24-06-2009, 10:34
in più il t220hd supporta la risoluzione 1920x1080, quindi se la tua Scheda video regge questa risoluzione potrasti anche "salire"
lo dico perche a parità di risoluzione questo monitor è più grande.. comunque non supporta quella risoluzione.. il massimo che arriva è appunto 1680x1050..
embassy81
24-06-2009, 10:57
lo dico perche a parità di risoluzione questo monitor è più grande.. comunque non supporta quella risoluzione.. il massimo che arriva è appunto 1680x1050..
ops ... hai ragione mi sono confuso sulla risoluzione :doh:
però nn capisco il discorso della qualità. mi spiego se hai cambiato monitor probabilmente lo hai fatto per:
-passare da vga a dvi
-avere contrasti migliore
-avere risposta migliore
-per estetica
-per averne uno + grande ^^
immaginando che le specifiche siano andate a milgiorare (se no non capirei l'acquisto di un nuovo monitor) ... puoi solo aver "preso" qlc in + e non "perso" qlc
ovviamente se ti metti a 20cm davanti ad uno schermo 50" (che va a 1680) e a 20cm da uno schermo a 20" (con la stessa risoluzione), è facile che vedi +difetti sul 50"... ma è anche ovvio che hanno due distanza di visione diverse
spero di aver reso l'idea di quello che volevo dire :)
ciuaz
alessandro90
24-06-2009, 11:50
ops ... hai ragione mi sono confuso sulla risoluzione :doh:
però nn capisco il discorso della qualità. mi spiego se hai cambiato monitor probabilmente lo hai fatto per:
-passare da vga a dvi
-avere contrasti migliore
-avere risposta migliore
-per estetica
-per averne uno + grande ^^
immaginando che le specifiche siano andate a milgiorare (se no non capirei l'acquisto di un nuovo monitor) ... puoi solo aver "preso" qlc in + e non "perso" qlc
ovviamente se ti metti a 20cm davanti ad uno schermo 50" (che va a 1680) e a 20cm da uno schermo a 20" (con la stessa risoluzione), è facile che vedi +difetti sul 50"... ma è anche ovvio che hanno due distanza di visione diverse
spero di aver reso l'idea di quello che volevo dire :)
ciuaz
in realtà questa è una soluzione provvisoria.. dopo gli esami dovrebbe arrivare il t260hd proprio per avere una risoluzione maggiore.. comunque la mia domanda era sorta perchè usando il pc principalmente per giocare avevo notato un leggero aumento dell effetto aliasing e avevo pensato che era dovuto proprio al fatto che a parita di linee la superficie era maggiore.. per quanto riguarda luminosita contrasto estetica è decisamente superiore..
domanda per tutti voi ragazzi, spero abbiate la pazienza di aiutarmi :D
posseggo come da firma un Lg 19" con cui non mi sono trovato male come resa dei colori, latenza e angoli di visuale (ma solo perchè lo uso sempre da solo, altrimenti...) però vorrei passare a un 22" (restando però su 1650*1050) che però abbia una resa migliore del nero (sul mio è pessimo) e abbia meno chiazze di luminosità concentrate negli angoli tenendo ovviamente i pregi della latenza bassa...secondo voi con il T220 mi potrei trovare bene? no fotoritocco, si gaming e si film (dove appunto mi sono trovato male con il nero del mio monitor)
ps. che pannello monta il T220? un TN giusto?
ragazzi scusatemi...
finalmente ho acquistato questo splendido monitor, nel negozio che mi è stato consigliato su questo thread... perfetto, stupendo, non ci sono parole. Voglio però chiedervi una cosa, perdonate l'ignoranza, è il primo lcd che ho ehehe... quando passo il mouse sul bianco, o quando muovo più velocemente le finestre, noto una scia bianca dietro, in particolare il mouse, sembra inseguito da un fantasma eheh, è normale? grazie mille :D
IL brillo
26-06-2009, 18:00
si
ciao a tutti, io avrei una domanda---
dunque le operazioni da fare per avere il monitor aposto, sono installazione driver, download profilo colore, e sistemazione manuale di gamma mode su "2", ed RTA su mode 2...ma non riesco a trovare questa impostazione dell'rta...qualcuno sa dirmi dove la posso trovare, e se ci sono altre operazioni da fare per avere un buon settaggio per lavorare sulle foto?
grazie mille! :)
ciao a tutti, io avrei una domanda---
dunque le operazioni da fare per avere il monitor aposto, sono installazione driver, download profilo colore, e sistemazione manuale di gamma mode su "2", ed RTA su mode 2...ma non riesco a trovare questa impostazione dell'rta...qualcuno sa dirmi dove la posso trovare, e se ci sono altre operazioni da fare per avere un buon settaggio per lavorare sulle foto?
grazie mille! :)
che modello hai, perchè ad esempio il modello con tv integrata non ha rta
ragazzi scusatemi...
finalmente ho acquistato questo splendido monitor, nel negozio che mi è stato consigliato su questo thread... perfetto, stupendo, non ci sono parole. Voglio però chiedervi una cosa, perdonate l'ignoranza, è il primo lcd che ho ehehe... quando passo il mouse sul bianco, o quando muovo più velocemente le finestre, noto una scia bianca dietro, in particolare il mouse, sembra inseguito da un fantasma eheh, è normale? grazie mille :D
non è che hai Rta attivo a 2? Perchè questi artefetti si presentano in questo caso, infatti è meglio tenere RTA in off normalmente tranne che quando giochi.
che modello hai, perchè ad esempio il modello con tv integrata non ha rta
il modello è il 220 rose black, senza tv integrata...
solo che non riesco a trovare questo rta (che poi cosa sarebbe?)
di tutti gli altri settaggi voi lasciate stare tutto cosi come si trova?
grazie ancora! :)
il modello è il 220 rose black, senza tv integrata...
solo che non riesco a trovare questo rta (che poi cosa sarebbe?)
di tutti gli altri settaggi voi lasciate stare tutto cosi come si trova?
grazie ancora! :)
RTA lo trovi nel menu nel menu impostazione (nel menù del monitor) si trova sotto LED Luminosità devi solo scendere per scorrere alla pagina successiva. RTA attivo serve a impostare il tempo di risposta a 2ms (nel t220hde mi sembra anche nel T220p invece il tempo di rispota è di 5ms infatti la funzione RTA non è presente). La riduzione del tempo di risposta può però creare degli artefatti, come quelli descritti qualche post più su per questo è conveniente attivare RTA solo nel caso in cui si richiedono minori tempi di risposta (giochi), per la navigazione è meglio, per non avere sgradevoli effetti, stare in RTA off.
PS. Se usi Xp puoi anche installare il programma presente sul cd presente con il monitor (non ricordo il nome del programma) che ti consente di variare le impostazioni del monitor via software invece dei fastidiosi bottoncini al lato del monitor, ottimo anche per attivare e disattivare RTA più velocemente.
Ho specificato "se hai Xp" perchè l'avevo provato su vista64 e non andava, ma penso che su vista32 non dovrebbe avere problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.