PDA

View Full Version : Qual è il miglior decoder digitale terrestre?


Pagine : [1] 2 3 4

peppe81
25-05-2008, 16:14
Ciao a tutti, vorrei un consiglio. Devo comprare un decoder dig.terrestre. Quale mi consigliate? Naturalmente che legga le 2 schede mediaset e la 7 e che sia di ottima qualita.
grazie

Tetsuya1977
20-08-2008, 18:55
Humax o ADB.

toto20
21-08-2008, 10:04
Io mi trovo bene con l'ADB I-can 2100, che è poi l'ultimo modello distribuito "ufficialmente" da Mediaset Premium.

NikyRipy
21-08-2008, 10:11
Io ho un telesystem TS7000 e va un gran bene.

Legge anche le schede che hai citato, solamente che io dato che non prendo ancora i canali Joy,Mia,Steel ci faccio ben poco con la tessera

w.capo
08-04-2009, 10:53
Ciao,anche io alle prese con il dilemma quale dtt sarà più idoneo?Ho controllato ed il segnale nella mia zona (Pomezia) Roma è coperto quindi nessun problema,nella spasmodica ricerca ho trovato questa su Mediaworld agg. link
-------------------------------------------------------------------
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1884850&langId=-1&category_rn=10701
-------------------------------------------------------------------
TELESYSTEM Kit Casa TS7000 MHP + TS6201DT
Ricevitore Digitale Terrestre
Accesso ai servizi MHP interattivi
Presa Scart - Uscita Audio Digitale Ottica
Tessera Mediaset 10 Euro + 1 Mese di visione Joy, Mya e Steel
Incluso nel prezzo il Digitale Terrestre TS6201 con Modalità Hotel
Prezzo di mercato € 109,00 - Sconto del 9%
--------------------------------------------------------------------
:muro: (1) Cosa vuol dire con modalità hotel? :mc:
:mc: (2) Cosa ne pensate di questi 2 decoder?:muro:
Io ci ho capito solo che uno ha gli slot per le card e l'altro no!BOO!!!!!:muro:
Potete gentilmente aiutarmi? Grazie a tutti

Noman
08-04-2009, 17:46
TELESYSTEM Kit Casa TS7000 MHP + TS6201DT
--------------------------------------------------------------------
:muro: (1) Cosa vuol dire con modalità hotel? :mc:
:mc: (2) Cosa ne pensate di questi 2 decoder?:muro:

La modalità hotel è quella in cui viene attenuata la dinamica dell'audio, detta anche modalità notte nei sintoamplificatori, serve appunto per non far svegliare i vicini.
Come giustamente hai capito, il TS7000 è mhp, quindi dotato di slot per scheda paytv, il TS6201 è zapper, quindi niente scheda.
Se non ti servono due decoder andrei con ican 2100 che ti è già stato consigliato; altrimenti io ho un digiquest con cui mi trovo abbastanza bene.
(dico abbastanza perchè imho è un po' lento nel cambio canale)

lunicopich
10-04-2009, 10:57
Guarda che ti sbagli: la funzione Hotel Mode è quella che permette di bloccare alcune funzionalità del decoder.
Impostando la funzione Hotel mode il telecomando permetterà solo di cambiare canale o il volume, mentre per gli altri comandi servirà la password.
Si chiama anche Protection system.
Io comunque ho un TELE System da un bel po' e mi trovo bene, il prossimo acquisto mi piacerebbe fosse un combinato tipo questo (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/136/ricevitori-combinati-terrestresatellite/680/ricevitore-satellitareterrestre-digitale-hd-alta-definizione-common-interface-combo-box.html): un decoder satellitare e terrestre assieme

Funcla
01-06-2009, 23:00
e di questo" ican 5100txQ" avete qualche notizia, altrimenti esiste un hd recorder che abbia il decoder digitale terrestre con possibilità di vedere i canali a pagamento, con slot per scheda praticamente.

superkoala
05-06-2009, 15:06
Salve,
chi mi aiuta a districarmi nella giungla dei zapper?
Telesystem, audiola, united, majestic, cobra, inno hit...
:rolleyes:
Sono tutti uguali? Quale marca scegliere?
:confused:
E soprattutto... è vero che non tutti i decoder digitali terrestri hanno la stessa 'sensibilità'???
:mbe:
Grazie per l'aiuto,
SK
:)

superkoala
05-06-2009, 17:52
Nessuno???
:(

dragospino
08-06-2009, 11:32
Salve,
chi mi aiuta a districarmi nella giungla dei zapper?
Telesystem, audiola, united, majestic, cobra, inno hit...
:rolleyes:
Sono tutti uguali? Quale marca scegliere?
:confused:
E soprattutto... è vero che non tutti i decoder digitali terrestri hanno la stessa 'sensibilità'???
:mbe:
Grazie per l'aiuto,
SK
:)

parlando di un decoder zapper potrei dirti che sono quasi tutti uguali, ma in realtà non è così. più che la marca guarda la funzionalità, ad esempio la possibilità di aggiornare il firmware, la doppia presa scart, uscita audio digitale, porta usb per leggere foto divx mp3 ecc..ecc.. (alcuni modelli dalla usb registrano anche).

Thehawk
12-06-2009, 23:32
Aggiorno un po questo thread, perchè ormai è giunta l'ora di acquistare questo benedetto decoder.
Ho 3 televisori in casa servono 3 decoder oppure cè un modo per splittare il segnale ?

Quale decoder consigliate ?
Ho letto che ora sono usciti i nuovi bollini grigio e oro..

Attendo vostre

dragospino
13-06-2009, 06:59
Aggiorno un po questo thread, perchè ormai è giunta l'ora di acquistare questo benedetto decoder.
Ho 3 televisori in casa servono 3 decoder oppure cè un modo per splittare il segnale ?

Quale decoder consigliate ?
Ho letto che ora sono usciti i nuovi bollini grigio e oro..

Attendo vostre

se vuoi stare tranquillo con tre televisori servono tre decoder, splittare il segnale si potrebbe (usando dei trasmettitori audio-video) ma avresti l'inconveniente di guardare su tutti e tre lo stesso canale!!!) e comunque costa quanto un decoder zapper! quindi...

Thehawk
13-06-2009, 16:53
se vuoi stare tranquillo con tre televisori servono tre decoder, splittare il segnale si potrebbe (usando dei trasmettitori audio-video) ma avresti l'inconveniente di guardare su tutti e tre lo stesso canale!!!) e comunque costa quanto un decoder zapper! quindi...

Ok allora quale zapper consigliate ? Marca e modello

dragospino
13-06-2009, 17:35
Ok allora quale zapper consigliate ? Marca e modello

Costano quasi tutti 30 euro come già dicevo: sono quasi tutti uguali, ma in realtà non è così. più che la marca guarda la funzionalità, ad esempio la possibilità di aggiornare il firmware, la doppia presa scart, uscita audio digitale, porta usb per leggere foto divx mp3 ecc.. (alcuni modelli dalla usb registrano anche), ci sono modelli da circa 35/40 euro che si inseriscono direttamente nella presa scart del televisore, sono molto semplici e non occupano spazio.

KiKKo2K
15-06-2009, 11:48
anch'io cerco un decoder per il digitale terrestre

funzionalità richieste:

- ottima ricezione
- porta usb per leggere film da chiavette
- aggiornamento firmware
- qualità (deve durare non voglio un carrozzone che si rompa dopo 1 anno)


funzionalità non necessarie al momento, se ci sono meglio:
- lettura schede pay per view
- doppia scart
- lettore dvx/dvd


che mi consigliate?

flasher
15-06-2009, 18:54
E' una giungla. Tra i vari zapper visti ai negozi ce ne fosse uno che abbia contemporaneamente
VHF-UHF
EPG
TELEVIDEO
Se qualcuno ha comprato un decoder zapper che ha queste caratteristiche per favore me lo faccia sapere
ciao a tutti

mau.c
16-06-2009, 21:09
sono a Roma abbastanza centrale ho comprato un ts 7000 e ha funzionato una volta. non sono riuscito a vedere tutti i canali che mi interessavano alcuni erano neri per esempio "rai storia" non so se perchè non li prende o per qualche altro motivo.

adesso non vede più la rai, non mi permette di risintonizzarmi, si vedono solo alcuni canali. su canali radio mi dice che non ha segnale e di staccare la rete.
il menù è bloccato non mi permette di muovere il cursore per risintonizzarmi. ho staccato la corrente e riattaccato per un paio di volte ha attivato un paio di procedure diverse di aggiornamento software.

per me il digitale terrestre è una sòla clamorosa. sinceramente spero che la gente scoraggiata smetta di vedere la TV. ma è un'utopia,

Dragon2002
17-06-2009, 00:09
Allora che compro sui 100 euro aiutatemi.

lunicopich
19-06-2009, 15:43
adesso non vede più la rai, non mi permette di risintonizzarmi, si vedono solo alcuni canali. su canali radio mi dice che non ha segnale e di staccare la rete.
il menù è bloccato non mi permette di muovere il cursore per risintonizzarmi. ho staccato la corrente e riattaccato per un paio di volte ha attivato un paio di procedure diverse di aggiornamento software.

Non è il decoder che non va, sono i canali che non si vedono, questione di segnale. Bisogna aspettare, mano a mano che verrà completato lo switch off aumenterà anche la copertura dei canali.
E' per questo che il decoder si blocca.

mau.c
19-06-2009, 16:15
Non è il decoder che non va, sono i canali che non si vedono, questione di segnale. Bisogna aspettare, mano a mano che verrà completato lo switch off aumenterà anche la copertura dei canali.
E' per questo che il decoder si blocca.

ah infatti adesso va un po' meglio, comunque una volta almeno mettevano il segnale "le trasmissioni riprenderanno" o altre... come faccio a capire? comunque era tutto incasinato anche il decoder aveva i menu che non funzionavano, adesso si è un po' sbloccato. certo in generale si vede meglio ma non mi sembra chissà che conquista.

crapazumpa
20-06-2009, 15:59
Rispondo brevemente a "flasher" : ho acquistato un TELESYSTEM TS6201DT ; possiede i 3 requisiti da te indicati, l' ho pagato € 29,90, e, nella provincia di Torino, mi ha fatto fare un notevole salto di qualità rispetto all' analogico.
Note negative, per cui chiedo aiuto a qualcuno esperto:
1) non riesco a sintonizzare "LA 7" (cioè in automatico non è uscito, in manuale ho provato ad inserire i canali indicati nel sito de "LA 7" per la mia zona, ma inutilmente; non so cosa altro fare, forse se conoscessi la frequenza ....)
2) non riesco a predisporlo per registrare su VCR di un PHILIPS DVD757VR : l'unico collegamento tra registratore e decoder è un cavo scart, è corretto ? non riesco a far comparire a video il menu di programmazione (canale, orario, ....) : sono forse incompatibili ?
Grazie per ogni aiuto.

dragospino
20-06-2009, 18:09
Rispondo brevemente a "flasher" : ho acquistato un TELESYSTEM TS6201DT ; possiede i 3 requisiti da te indicati, l' ho pagato € 29,90, e, nella provincia di Torino, mi ha fatto fare un notevole salto di qualità rispetto all' analogico.
Note negative, per cui chiedo aiuto a qualcuno esperto:
1) non riesco a sintonizzare "LA 7" (cioè in automatico non è uscito, in manuale ho provato ad inserire i canali indicati nel sito de "LA 7" per la mia zona, ma inutilmente; non so cosa altro fare, forse se conoscessi la frequenza ....)
2) non riesco a predisporlo per registrare su VCR di un PHILIPS DVD757VR : l'unico collegamento tra registratore e decoder è un cavo scart, è corretto ? non riesco a far comparire a video il menu di programmazione (canale, orario, ....) : sono forse incompatibili ?
Grazie per ogni aiuto.

Per quanto riguarda La 7 probabilmente non hai segnale sufficiente e quindi non lo vedi, non basarti sul fatto che in analogico lo vedi, non c'entra nulla... Per la registrazione devi collegare la scart dal decoder al vcr e ovvimente per registrare devi impostare come ingresso sul vcr Av1.. Av2.. a seconda di quale scart hai utilizzato, e non registrare più dal sintonizzatore del vcr..

Thehawk
20-06-2009, 19:03
Premetto che ho il DVb-t gia da qualche anno sul computer e non ho mai avuto problemi.
Ho dovuto pero' comperare un decoder per il salone e ho acquistato il United 9082.
Onestamente ho grossissimi problemi a ricercare i canali,cosa che non accade con la scheda digitale terrestre sul pc.
Probabilmente dipende dal decoder che è una ciofeca.
Quando guardo i canali trovo una intensità di segnale di 80 e una qualità di 33.

Sul computer tutto perfetto.
Che ne pensate ??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dragospino
20-06-2009, 19:27
Premetto che ho il DVb-t gia da qualche anno sul computer e non ho mai avuto problemi.
Ho dovuto pero' comperare un decoder per il salone e ho acquistato il United 9082.
Onestamente ho grossissimi problemi a ricercare i canali,cosa che non accade con la scheda digitale terrestre sul pc.
Probabilmente dipende dal decoder che è una ciofeca.
Quando guardo i canali trovo una intensità di segnale di 80 e una qualità di 33.

Sul computer tutto perfetto.
Che ne pensate ??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Se ti è possibile prova a collegare il decoder dalla stessa presa d'antenna dove hai collegato il dvb-t che usi sul pc e fai la ricerca canali, un teoria un decoder fisso dovrebbe avere una ricezione migliore rispetto ad un adattatore (usb o pci che sia)...quindi..

Thehawk
20-06-2009, 19:32
Se ti è possibile prova a collegare il decoder dalla stessa presa d'antenna dove hai collegato il dvb-t che usi sul pc e fai la ricerca canali, un teoria un decoder fisso dovrebbe avere una ricezione migliore rispetto ad un adattatore (usb o pci che sia)...quindi..


Troppo complicato .. io vorrei solo capire se è questo united che fa cilecca o se , cè qualche altro problema

dragospino
20-06-2009, 19:38
Troppo complicato .. io vorrei solo capire se è questo united che fa cilecca o se , cè qualche altro problema

non mi sembra così complicato, anche perchè potrebbe trattarsi di un problema di antenna, e con questo sistema lo scopri facilmente...

Funcla
21-06-2009, 07:36
Anch'io dovrei acquistare un decoder nuovo perchè quello attuale ( dtr 4610 Phi.... ) mi da un sacco di problemi, avevo pensato al samsung DTB-570E , qualcuno lo conosce, o in alternativa dovendo acquistare anche un nuovo hd recorder qualcuno conosce un modello con digitale terrestre a pagamento che ti permetta di registrare i programmi a pagamento ( anche solo per registrare certi films che trasmettono quando non sono a casa ) avevo visto mi pare un pioneer con lo slot per la cam sul frontale ma non sono un esperto di questi apparecchi e vorrei un consiglio.

crapazumpa
23-06-2009, 21:56
... Per la registrazione devi collegare la scart dal decoder al vcr e ovvimente per registrare devi impostare come ingresso sul vcr Av1.. Av2.. a seconda di quale scart hai utilizzato, e non registrare più dal sintonizzatore del vcr..

Caro Dragospino, quello che mi suggerisci è proprio ciò che non riesco a fare.
Provo a spiegarmi : accendo decoder e TV; si vede un canale qualsiasi; dovrei selezionare il canale AV, ci provo con il telecomando del TV (richiamando il canale "0" con l' analogico, cioè senza il decoder, veniva AV) ora in effetti non si vede più bene il canale suddetto, ma armeggiando con il telecomando del VCR non riesco a richiamare il menu per la registrazione.
La ricerca automatica del decoder, non mi ha messo a disposizione nessun canale per AV. Queste sono le istruzioni del decoder, ma non trovo nulla riguardo canali AV (per uscite su VCR o altro)
http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/12-05-2008-ts6201dt-21005111-ver00-150.pdf
Scusa il novellino ma ... non basta la buona volontà. Ciao.

dragospino
24-06-2009, 21:43
Caro Dragospino, quello che mi suggerisci è proprio ciò che non riesco a fare.
Provo a spiegarmi : accendo decoder e TV; si vede un canale qualsiasi; dovrei selezionare il canale AV, ci provo con il telecomando del TV (richiamando il canale "0" con l' analogico, cioè senza il decoder, veniva AV) ora in effetti non si vede più bene il canale suddetto, ma armeggiando con il telecomando del VCR non riesco a richiamare il menu per la registrazione.
La ricerca automatica del decoder, non mi ha messo a disposizione nessun canale per AV. Queste sono le istruzioni del decoder, ma non trovo nulla riguardo canali AV (per uscite su VCR o altro)
http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/12-05-2008-ts6201dt-21005111-ver00-150.pdf
Scusa il novellino ma ... non basta la buona volontà. Ciao.

Provo a spiegarmi: collega il decoder al DVD757VR tramite presa scart, poi prendi un altro cavo scart e collegalo dal DVD757VR al TV. A questo punto per registrare accendi il decoder, accendi il DVD757VR e lo metti su AV1, metti il TV su AV e dovresti vedere il canale che hai impostato sul decoder e anche il menu del DVD757VR, a questo punto devi solo mettere in registrazione e guardare sul televisore il canale che ti pare. Se non sono riuscito a spiegarmi non so che dirti... saluti..

@ndre
25-06-2009, 10:21
ciao a tutti
noto che molti shop vendono alcuni decoder che hanno porte usb, per leggere e registrare divx. qualcuno di voi li ha mai provati?
mi chiedo se leggono in modo fluido un divx da penna usb, e sta cosa della registrazione sia una bufala!

dragospino
25-06-2009, 14:46
ciao a tutti
noto che molti shop vendono alcuni decoder che hanno porte usb, per leggere e registrare divx. qualcuno di voi li ha mai provati?
mi chiedo se leggono in modo fluido un divx da penna usb, e sta cosa della registrazione sia una bufala!

Io ne possiedo due, la registrazione non è una bufala registrano egregiamente seppur con qualche limite rispetto ai dvd recorder, ma vuoi mettere la differenza di prezzo? riguardo la lettura di divx io non ho problemi. Attento però non basta che vedi la porta usb perchè la maggior parte di decoder con porta usb leggono solo ma non registrano, solo alcuni modelli hanno anche la funzione recorder...

@ndre
26-06-2009, 09:46
Io ne possiedo due, la registrazione non è una bufala registrano egregiamente seppur con qualche limite rispetto ai dvd recorder, ma vuoi mettere la differenza di prezzo? riguardo la lettura di divx io non ho problemi. Attento però non basta che vedi la porta usb perchè la maggior parte di decoder con porta usb leggono solo ma non registrano, solo alcuni modelli hanno anche la funzione recorder...

sapresti consigliami un modello in particolare proprio con queste caratteristiche (lettura e registrazione usb)? possibilmente sotto i 50euro...

dragospino
26-06-2009, 17:42
sapresti consigliami un modello in particolare proprio con queste caratteristiche (lettura e registrazione usb)? possibilmente sotto i 50euro...

Io ho acquistato Irradio DTR 3331, che nonostante alcune piccole lacune mi soddisfa abbastanza, lo trovi in commercio a c.a. 30/35 euro, e trovi anche dei modelli (cloni di questo citato che si aggirano sullo stesso prezzo)

Funcla
26-06-2009, 22:08
Anch'io dovrei acquistare un decoder nuovo perchè quello attuale ( dtr 4610 Phi.... ) mi da un sacco di problemi, avevo pensato al samsung DTB-570E , qualcuno lo conosce, o in alternativa dovendo acquistare anche un nuovo hd recorder qualcuno conosce un modello con digitale terrestre a pagamento che ti permetta di registrare i programmi a pagamento ( anche solo per registrare certi films che trasmettono quando non sono a casa ) avevo visto mi pare un pioneer con lo slot per la cam sul frontale ma non sono un esperto di questi apparecchi e vorrei un consiglio.

Nessuno mi sa consigliare ?
Grazie ciao.

Bahamut Zero
13-07-2009, 11:47
Io ho acquistato Irradio DTR 3331, che nonostante alcune piccole lacune mi soddisfa abbastanza, lo trovi in commercio a c.a. 30/35 euro, e trovi anche dei modelli (cloni di questo citato che si aggirano sullo stesso prezzo)

ho trovato questo modello su uno shop online a 37,29€

Nella descrizione c'è scritto

Sintonizzatore Digitale Terrestre di dimensioni molto compatte (13x8,5x2,7) con Card Reader e ingresso USB per la riproduzione di file MP3, JPEG e di filmati MPEG4. Inoltre permette la videoregistrazione delle immagini su USB in formato MPEG4 (con programmazione) .

Con riproduzione e registrazione MPEG4 si intende lettura e scrittura di DIVX?

dragospino
14-07-2009, 11:41
ho trovato questo modello su uno shop online a 37,29€

Nella descrizione c'è scritto

Sintonizzatore Digitale Terrestre di dimensioni molto compatte (13x8,5x2,7) con Card Reader e ingresso USB per la riproduzione di file MP3, JPEG e di filmati MPEG4. Inoltre permette la videoregistrazione delle immagini su USB in formato MPEG4 (con programmazione) .

Con riproduzione e registrazione MPEG4 si intende lettura e scrittura di DIVX?

Di che modello si tratta? Comunque se c'è scritto "riproduzione e registrazione MPEG4" si intende che legge sicuramente i divx e registra in formato mpeg

Bahamut Zero
14-07-2009, 11:44
Di che modello si tratta? Comunque se c'è scritto "riproduzione e registrazione MPEG4" si intende che legge sicuramente i divx e registra in formato mpeg

Irradio DTR 3331

registra formato mpeg significa divx?

Spiegatemelo col cucchiaino :D

dragospino
14-07-2009, 21:16
Irradio DTR 3331

registra formato mpeg significa divx?

Spiegatemelo col cucchiaino :D

Questo decoder registra in formato mpg che non è proprio esatto definire divx, il divx è un mpeg4 cioè un formato compresso, ti garantisco però che registra egregiamente qualitativamente è quasi paragonabile a un dvd

fattalla
14-09-2009, 19:19
Ragazzi grazie a questa discussione ho deciso cosa comprare ...
pero' mi chiedevo se esistesse un modello uguale con l'ingresso della scheda per poter comprare una parita o un film perchèse non sbaglio i modelli sopracitati ne sono sprovvisti

Bahamut Zero
14-09-2009, 23:39
Ragazzi grazie a questa discussione ho deciso cosa comprare ...
pero' mi chiedevo se esistesse un modello uguale con l'ingresso della scheda per poter comprare una parita o un film perchèse non sbaglio i modelli sopracitati ne sono sprovvisti

ciao posso chiederti cos'hai comprato e a che prezzo? Anche io ne devo acquistare uno

fattalla
16-09-2009, 09:03
in camera di mio padre ho preso un irradio a cira 49 e
pero' sto cercando ancora uno per me che non solo legga sui dvx ma sia possibile inserire la tessera per vedere le partite...ma a quanto pare non esiste...
ho controllato nei centri commerciali della mia zona e anche su ebay...
o l'uno o l'altro :(

Bahamut Zero
16-09-2009, 14:43
in camera di mio padre ho preso un irradio a cira 49 e
pero' sto cercando ancora uno per me che non solo legga sui dvx ma sia possibile inserire la tessera per vedere le partite...ma a quanto pare non esiste...
ho controllato nei centri commerciali della mia zona e anche su ebay...
o l'uno o l'altro :(

che modello di irradio hai preso?

fattalla
17-09-2009, 08:53
IRRADIO DTR-3331

Bahamut Zero
17-09-2009, 10:09
IRRADIO DTR-3331

funziona bene la riproduzione dei Divx su penna USB?

Volevo una funziona del genere semplice da usare per renderla disponibile anche a mia madre...io le dò la penna USB e lei la sera facilmente deve essere in grado di inserirla e vedere il film!

Abitiamo vicini....tu quanto l'hai pagato? E dove?

Io l'ho trovato su uno shop-online a 40€....mi sembra un pò troppo per uno zapper

fattalla
17-09-2009, 12:12
preso su ebay è allo stesso prezzo ps è facilissimo anche x mia madre :)

Bahamut Zero
17-09-2009, 12:34
su ebay il DTR-3331 l'ho trovato a 42€ + 9.9€ di s.s. oppure 45,5€ + 6,5€ di s.s.

Mi sembrano un pò altini....prima nn erano cosi cari giusto? :(

Se qualcuno sa dove prenderlo a meno gentilmente mi farebbe sapere?

P.S.
Mi passeresti il PVT il negozio ebay dove l'hai preso pls?

fattalla
17-09-2009, 21:31
è quello che hai visto tu ;)
è facile da utilizzare ....ormai gli stiamo facendo una pubblicità :doh:

Bahamut Zero
17-09-2009, 23:44
su digital-forum leggo che anche il United 9094 DVBT è un buon zapper uscito anche da poco che sostituisce il 9084

Vediamo se qualche possessore ci dà suggerimenti ;)

c_ferrando
19-09-2009, 10:51
Ciao a tutti

Ho un problema:
se compro un decoder con doppia scart e gli collego tv e videoregistratore, riesco a registrare un programma mentre ne vedo un altro sul tv ?
oppure devo comprare due decoder ?

grazie
Claudio

kappa85
20-09-2009, 08:13
Ciao, devo prendere un decoder mhp.

Mi hanno parlato bene di humax (consigliato il 3600) e di adb.

Mi hanno detto che humax ha una buona ricezione anche con segnali deboli, mentre con segnali più forti è meglio adb.

C'è qualcosa di vero in questo?

Cosa mi consigliate, stando nei 100€, anche indipendentemente da queste info?

moio77
28-09-2009, 12:24
io ho un abd 2100 e mi ci trovo molto bene veloce nel cambiare canale e mi pare che abbia una buona ricezione...
Ora però devo comperarne un altro ma non so che prendermi forse andrò a vedere l'irradio DTR-3331 :)

Bahamut Zero
28-09-2009, 13:17
comprato united 9094 a 35€ da MediaMondo

Ottimo decoder zapper....velocissimo nel cambiare canale e molto comoda la funziona PVR

Riproduco e registro direttamente da Penna USB...facilissimo!

floppix
02-10-2009, 15:13
scusate... ma io non ci capisco nulla....
devo comprare un decoder ma vago nel massimo buio...:muro:
dvb dtt zapper hd ....qualcuno sa come posso fare per orientarmi in questa giungla?
per il momento so che sicuramente vorrei un decoder che mi consenta di riordinare i canali a mio piacimento, che mi consenta di usare le schede mediaset dahlia etc e che mi possa pure registrare magari...
ovviamente tutto senza svenarmi per l'acquisto :mc:
Grazie per l'aiuto

moio77
04-10-2009, 14:32
dopo aver girato e rigirato sono arrivato alla conclusione e mi sono fatto una mini classifica dei DTT con usb
1)metronic eh-m1 lo visto @bi costa un po 45
2)united 9094 costa un po meno 39
3)irradio 3331 lo visto sui 45
4)majestic 543


chi mi sa consigliare un decoder a prezzi piu bassi anche senza usb ne dovrei comperare parecchi e spendere 40 per ogni decoder non mi và dii lasciarci una paga:muro: :) !!!
Forse i decoder economici sono più o meno uguali e uno vale l'altro boo l'unica cosa che vorrei è che non fosse lento nel cambio canale e che abbia un buana ricezione del segnale?:help:

Cico the SSJ
09-10-2009, 19:29
Ho preso un united 9094 da un paio di giorni.

devo dire che non mi ha deluso. sopratutto per quel che costa.
Ha trovato i canali in un attimo. registra in modo egregio e riproduce un sacco di formati. unica pecca non supporta l'ac3

Ma magari faranno un aggiornamento. approposito, esiste un sito di questa united?? nn trovo niente..

moio77
09-10-2009, 23:13
ma intendi il sito del costruttore? be provare ha guardare qua forse trovi qualcosa
http://www.recospa.com/index.aspx

Cico the SSJ
10-10-2009, 10:52
proprio qualcosa del genere, anche se ancora non c'è niente...
grazie

Leon87
10-10-2009, 21:19
ho bisogno di 3 DTT ed ho pensato al Tele System TS6207DT... qualcuno di voi lo ha ???

SANTIAGO_N
20-10-2009, 13:11
Io ho acquistato ieri il decoder ts7000 mph da mw. In verità non ho visto una gran scelta che è sicuramente maggiore per gli zapper. Avevo precedentemente acquistato degli zapper molto economici e confrontandoli con quello della telesystem mi ha deluso molto. La potenza e la qualità del segnale con il ts7000 supera leggermente il 50%, mentre con gli zapper che ho nelle altre due camere raggiunge stabilmente il 70%. Inoltre i vari canali di super3 (abito a roma) si vedono a scatti e l'immagine si blocca in continuazione. A questo punto ho anche paura ad abilitare la scheda mediaset inclusa nella confezione, con un segnale così basso rischio di non vedere niente.

messaggero57
11-11-2009, 23:42
Salve a tutti.
Ho un problema: non ricevo bene le trasmissioni Mediaset Premium Calcio. Molto probabilmente dipende dal fatto che il segnale è proprio al limite per cui in certi giorni si vede bene e in altri no. Tutto il resto lo ricevo bene e sono anche dotato di un amplificatore di segnale d'antenna. Qualcuno conosce un modello di decoder particolarmente sensibile. Tempo fa mi sembra di aver letto che sono ottimi i Samsung. Potete darmi un consiglio.

principe69
14-11-2009, 17:16
ciao!io ho preso questo TELESYSTEM TS6290 (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/734/decoder-con-doppio-tuner-digitale-terrestre-e-porta-usb.html) non mi interessava mhp perchè tanto ho sky nell'altra tv,ottima la possibilità di registare un programma su una chiavetta usb senza dover guardare lo stesso programma,infatti dispone di doppio tuner,e possibilità di programmare fino a 8 eventi da registrare,il tutto a 49,90€ :)

mau.c
16-11-2009, 20:26
io ho comprato un telesystem TS7000 e fa cagare, l'ho pure pagato perchè pensavo fosse decente, è lento e da un sacco di problemi

giacomo_uncino
16-11-2009, 21:01
io ho preso un Metronic EH-M1 e mi sono trovato bene in più registra, e legge gli avi (escluso l'audio AC3 come tutti questi scatolotti)

adesso ne dovrò prendere un altro e pensavo: o United o Majestic che leggendo in giro dovrebbero andare bene

principe69
16-11-2009, 21:21
(escluso l'audio AC3 come tutti questi scatolotti)

ah bè sì sì,sono proprio delle scatolette di plastica con dentro una scheda,e li paghiamo a peso d'oro

io ho comprato un telesystem TS7000 e fa cagare, l'ho pure pagato perchè pensavo fosse decente, è lento e da un sacco di problemi

ma guarda,lento il mio non è,devo ancora provare a fare una registrazione ma sono cmq soddisfatto dell'acquisto

pikassomd
26-11-2009, 15:19
Guarda che ti sbagli: la funzione Hotel Mode è quella che permette di bloccare alcune funzionalità del decoder.
Impostando la funzione Hotel mode il telecomando permetterà solo di cambiare canale o il volume, mentre per gli altri comandi servirà la password.
Si chiama anche Protection system.
Io comunque ho un TELE System da un bel po' e mi trovo bene, il prossimo acquisto mi piacerebbe fosse un combinato tipo questo (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/136/ricevitori-combinati-terrestresatellite/680/ricevitore-satellitareterrestre-digitale-hd-alta-definizione-common-interface-combo-box.html): un decoder satellitare e terrestre assieme

Credo che miglior decoder quallita prezo digitale terrestre è OPTICUM. c'è anche la versione COMBO con tante possibilita di vedere DI PIU...

IUDA
26-11-2009, 16:54
Scusa ma non si capisce molto bene il concetto "vedere DI PIU'"...... Potresti esplicitare un po' meglio ?
Graciasssssssss !!

mau.c
30-11-2009, 20:52
ma solo io ho problemi con la7? ho rifatto la sintonizzazione ed è sparito il canale.

principe69
30-11-2009, 21:25
ma solo io ho problemi con la7? ho rifatto la sintonizzazione ed è sparito il canale.

abito in provincia di udine e la prendo senza problemi,anche con l'analogico da sempre

phuntastiko
01-12-2009, 15:23
ciao a tutti,
vi vedo preparati e allora chiedo: esiste un dvb-t che sia hd, doppio tuner e registri su usb/sd (magari in mpeg4) con possibilità di programmare le registrazioni?
chiedo troppo?:p

pegasolabs
01-12-2009, 21:08
ciao a tutti,
vi vedo preparati e allora chiedo: esiste un dvb-t che sia hd, doppio tuner e registri su usb/sd (magari in mpeg4) con possibilità di programmare le registrazioni?
chiedo troppo?:p
Non esiste. ;)

kappa85
02-12-2009, 17:14
Ciao, vorrei prendere un decoder dvb-t di marca ADB compatibile con schede ppv, e poi un semplice zapper.

1) Sul sito di una nota catena trovo questi modelli:

ADB i-Can Delta 79€
ADB i-Can Black 79€
ADB i-Can Dark 79€

Non ho ben capito le differenze, non ho bisogno di caratteristiche particolari se non lo slot per le schede. Mi consigliate? Chiedo di ADB perchè mi hanno consigliato questi modelli in molti, esiste di meglio su questi prezzi?

2) Per quanto riguarda lo zapper va bene uno qualsiasi da 30€ o alcuni sono meglio degli altri? Digiquest? Telesystem? O altro?

pegasolabs
02-12-2009, 17:19
Quegli ADB cambiano soltanto per l'estetica ma i modelli sono 2
1100T (quelli che hai indicato tu ad occhio e croce)
1100TH (che ha anche l'uscita HDMI ma non è un decoder HD)
Sembra che con l'ultimo software vadano un pò meglio.

Uno dei migliori modelli è stato il 2100T, ma oramai è quasi impossibile trovarlo

Per lo zapper se puoi aspettare un mese prendi il Tele System 6208 che sarà uno dei primi col bollino grigio.

kappa85
02-12-2009, 17:33
Quegli ADB cambiano soltanto per l'estetica ma i modelli sono 2
1100T (quelli che hai indicato tu ad occhio e croce)
1100TH (che ha anche l'uscita HDMI ma non è un decoder HD)
Sembra che con l'ultimo software vadano un pò meglio.

Uno dei migliori modelli è stato il 2100T, ma oramai è quasi impossibile trovarlo

Per lo zapper se puoi aspettare un mese prendi il Tele System 6208 che sarà uno dei primi col bollino grigio.

Ok quindi quelli elencati sono tutti dei 1100T (non c'è scritto da nessuna parte su mediamondo, boh).
Quindi se sto su ADB vado tranquillo? Questi 1100T vanno bene?
Humax o Telesystem per quanto riguarda gli mhp come sono?
Qualche modello particolare consigliato?

Per lo zapper, aspetterò (switch off primo semestre 2010).

pegasolabs
02-12-2009, 17:44
Ok quindi quelli elencati sono tutti dei 1100T (non c'è scritto da nessuna parte su mediamondo, boh).
Quindi se sto su ADB vado tranquillo? Questi 1100T vanno bene?
Humax o Telesystem per quanto riguarda gli mhp come sono?
Qualche modello particolare consigliato?
Guarda leggere in giro problemini ne hanno tutti.
ADB 1110T e Humax 3600/4700 sembrano essere sullo stesso piano.
Telesystem ha fatto un gran bel decoder (che comunque ha qualche piccolo bug) ma va oltre quello che hai chiesto, anche come prezzo (mi riferisco al 7900HD).


Per lo zapper, aspetterò (switch off primo semestre 2010).
Ti conviene perché a quello che leggo sarà possibile anche l'aggiornamento OTA come per gli MHP, cosa che gli zapper attuali non hanno.

kappa85
02-12-2009, 17:57
Guarda leggere in giro problemini ne hanno tutti.
ADB 1110T e Humax 3600/4700 sembrano essere sullo stesso piano.
Telesystem ha fatto un gran bel decoder (che comunque ha qualche piccolo bug) ma va oltre quello che hai chiesto, anche come prezzo (mi riferisco al 7900HD).
Ti conviene perché a quello che leggo sarà possibile anche l'aggiornamento OTA come per gli MHP, cosa che gli zapper attuali non hanno.

Chiarissimo, grazie :)

Zero'CooL123
03-12-2009, 11:07
Personalmente nei primi di Novembre 2009 ho visto la news sul TeleSystem TS6208 come Zapper Bollino Grigio DGTVi (dovrei prenderne alcuni) a 39€ ma nè il sito, nè il call center TeleSystem mi han dato maggiori info, semplicemente c'è scritto entro fine novembre 2009 la disponibilità; nonostante questa però è introvabile sia online che in alcune catene, che propongono Zapper a mio modesto parere non di qualità, rendendo il passaggio al DTT abbastanza fastidioso nonchè costoso, per chi (citando la Littizzetto " il Digitale Terrestre è quella cosa che pagando di permette di non vedere quello che prima tutto sommato vedevi gratis" ), per non parlare della disinformazione, mi è bastato fare un giro in talune catene di Elettronica di consumo per rendermi conto :muro:
Trascuriamo poi il fatto che la fruizione dei contenuti HD oggi giorno è possibile solo via Satellite, o pagando non poco via Home Theatre, quindi come tutti i passaggi è lento e costoso, perchè sappiamo tutti l'obsolescenza dei contenuti Digitali/Elettronici.

Tornando OT, mi chiedevo come mai grossomodo leggo che si dovrebbe aspettare a Gennaio 2010?
Lo switch-off dovrei averlo a partire dal 11 Dicembre con completamento in un paio di settimane, personalmente non ho fretta perchè in casa ho un buon impianto satellitare per gran parte delle TV ma di sicuro ho l'esigenza di prenderne alcuni per parenti i quali almeno 1 per abitazione dovrebbero prenderlo, e se fosse per me la TV la potrebbero anche togliere, visto che si c'è quella Online. :mc:


Scusate lo sfogo.

Grazie

pegasolabs
03-12-2009, 13:35
Ti sei risposto da solo. Il 6208 non lo trovi da nessuna parte perché verrà commercializzato a Gennaio. A gennaio lo troverai ed è per quello che ho detto di aspettare a Gennaio :D

Per la TV HD non c'è solo sky. Le partite le puoi vedere in HD anche sul DTT col Telesystem 7900HD o con l'ADB 3810T (che però ha un pò di problemini software)

Zero'CooL123
03-12-2009, 15:31
Alla faccia di disponibilità, fine novembre :cool:


Grazie, chiarissimo
A presto

scusate ancora lo sfogo ma ormai se ne sentono e leggono di diversi colori sul Digitale Terrestre, come tutto d'altronde, non immagino le persone anziane.

pegasolabs
03-12-2009, 15:57
non immagino le persone anziane.Si nelle fasi di switch-off per loro è un macello... :(

mau.c
03-12-2009, 15:59
Si nelle fasi di switch-off per loro è un macello... :(

ma che macello, spero che perdano un 10% di audience, che la gente si accorga che la vita è meglio senza la TV. passo le sere a ridere ascoltando mio padre bestemmiare con quel decoder di cacca che gli ho regalato...

pegasolabs
03-12-2009, 16:03
ma che macello, spero che perdano un 10% di audience, che la gente si accorga che la vita è meglio senza la TV. passo le sere a ridere ascoltando mio padre bestemmiare con quel decoder di cacca che gli ho regalato...Non capisco sinceramente il tuo intervento.
Per chi vuol vedere la TV ed è molto anziano è un macello. Vuoi decidere tu che non vedano la TV? Se a te non piace, non vederla, ma questo credo sia un thread tecnico e non filosofico :)

mau.c
03-12-2009, 16:39
Non capisco sinceramente il tuo intervento.
Per chi vuol vedere la TV ed è molto anziano è un macello. Vuoi decidere tu che non vedano la TV? Se a te non piace, non vederla, ma questo credo sia un thread tecnico e non filosofico :)

scusa eh, ma che intervento tecnico sarebbe "Si nelle fasi di switch-off per loro è un macello..."?
...perchè hai usato il termine switch-off?

ho solo detto la mia opinione, non sarei così dispiaciuto del fatto che la gente non riesca a vedere la TV. perchè la guarda pure troppo... sia mai che leggano un libro...

pegasolabs
03-12-2009, 16:45
scusa eh, ma che intervento tecnico sarebbe "Si nelle fasi di switch-off per loro è un macello..."?
...perchè hai usato il termine switch-off?

ho solo detto la mia opinione, non sarei così dispiaciuto del fatto che la gente non riesca a vedere la TV. perchè la guarda pure troppo... sia mai che leggano un libro...
:D
Tecnicamente per un anziano capire funzionamento decoder, necessità di risintonizzare spesso, nuovo telecomando, LCN, .... è un macello...

Ci sta che tu esprima la tua opinione, ma in quest'ultimo post il tono mi sembra decisamente diverso dal precedente, poi per carità posso aver sbagliato io ad interpretare il primo.

Zero'CooL123
04-12-2009, 10:37
Segnalo che neanche il call center Assistenza TeleSystem conosce una data precisa, ci toccherà aspettare.
Comunicati falsati allora, marketing anche quello.

Beh si forse personalmente ho iniziato con lo sfogo e per questo spero mi perdonerete, non volevo distogliere l'attenzione dal lato tecnico, anzi :(

pegasolabs
04-12-2009, 13:40
Segnalo che neanche il call center Assistenza TeleSystem conosce una data precisa, ci toccherà aspettare.
Comunicati falsati allora, marketing anche quello.
E' stato detto da Telesystem su Facebook che sarà commercializzato a Gennaio ;)
Di più non so :)

Zero'CooL123
04-12-2009, 19:31
Beh potrebbero quantomeno mettere un avviso sul loro sito, invece che usare Facebook :muro:

magicken
04-12-2009, 20:36
Dato che mi dovrebbe arrivare a giorni un monitor 24" con anche un ingresso hdmi, qual'e' il miglior decoder digitale terrestre con porta hdmi e possibilmente con tuner hd? Io ho trovato un sigmatek dvb-500 hd ad una 50 ina di euro. Non vorrei spendere molto di piu' ...

pegasolabs
04-12-2009, 22:26
Dato che mi dovrebbe arrivare a giorni un monitor 24" con anche un ingresso hdmi, qual'e' il miglior decoder digitale terrestre con porta hdmi e possibilmente con tuner hd? Io ho trovato un sigmatek dvb-500 hd ad una 50 ina di euro. Non vorrei spendere molto di piu' ...7900HD di Telesystem.
I decoder HD sono solo 4:
Telesystem 7900HD (bollino Gold)
ADB 3810T (bollino gold)
Uno Zodiac e un Hanatrex (se vuoi ti faccio sapere i modelli)

magicken
04-12-2009, 23:19
7900HD di Telesystem.
I decoder HD sono solo 4:
Telesystem 7900HD (bollino Gold)
ADB 3810T (bollino gold)
Uno Zodiac e un Hanatrex (se vuoi ti faccio sapere i modelli)

Grazie, pero' questi costano parecchio :( Quello che ho visto io, sigmatek dvb-500hd, ha il tuner HD e l'uscita hdmi: http://www.rueducommerce.fr/hifi/images/produits/screenshots/SIGMATEK-DVB500HD-1.jpg per 50€.

Un'altra domanda: che significa bollino gold?

Zero'CooL123
05-12-2009, 08:11
Secondo voi quindi, visto il rinvio della vendita dell'unico Bollino grigio disponibile, cosa mi consigliate come decoder Zapper? Questi ciuschi da 26€ sola presa SCART? Non aggiornabili, chissà quanto sensibili e quant'altro?

Grazie

pegasolabs
05-12-2009, 09:40
Grazie, pero' questi costano parecchio :( Quello che ho visto io, sigmatek dvb-500hd, ha il tuner HD e l'uscita hdmi: http://www.rueducommerce.fr/hifi/images/produits/screenshots/SIGMATEK-DVB500HD-1.jpg per 50€.

Un'altra domanda: che significa bollino gold?
Secondo me quello da te indicato non ha il decoder HD ma solo l'uscita HDMI (da cui la nomenclatura commerciale HD.
Il bollino gold certifica la conformità agli standard dei decoder con le specifiche DGTVi

Gli unici decoder MHP HD certificati sono:
ADB Ican 3810T HD
Telesystem TS 7900 HD
Zodiac Zdt9000 MHP HD (stesso software del TS 7900)

Secondo voi quindi, visto il rinvio della vendita dell'unico Bollino grigio disponibile, cosa mi consigliate come decoder Zapper? Questi ciuschi da 26€ sola presa SCART? Non aggiornabili, chissà quanto sensibili e quant'altro?

GrazieIo col 6207 della TS non ho avuto grandi problemi. Ha l'EPG base, il televideo che funziona bene e la sintonia dei canali automatica/manuale.
Se hai bisogno di sensibilità si parla bene del Majestic DEC-540.

magicken
05-12-2009, 09:51
Secondo me quello da te indicato non ha il decoder HD ma solo l'uscita HDMI (da cui la nomenclatura commerciale HD.
Il bollino gold certifica la conformità agli standard dei decoder con le specifiche DGTVi

Gli unici decoder MHP HD certificati sono:
ADB Ican 3810T HD
Telesystem TS 7900 HD
Zodiac Zdt9000 MHP HD (stesso software del TS 7900)

Io col 6207 della TS non ho avuto grandi problemi. Ha l'EPG base, il televideo che funziona bene e la sintonia dei canali automatica/manuale.
Se hai bisogno di sensibilità si parla bene del Majestic DEC-540.

Ma nell'immagine c'e' il bollino TNT HD che dovrebbe significare tuner hd giusto??

Zero'CooL123
05-12-2009, 10:00
Io col 6207 della TS non ho avuto grandi problemi. Ha l'EPG base, il televideo che funziona bene e la sintonia dei canali automatica/manuale.
Se hai bisogno di sensibilità si parla bene del Majestic DEC-540.

Dovrei iniziare a prenderne qualcuno, le caratteristiche di un buon Zapper, corregimi se sbaglio, sono:
- update via OTA
- AutoScan
- LCN
- EPG

per la sensibilità e la velocità andrebbero provati ma vista la non disponibilità del TS6208 vedrò di orientarmi verso quelli piccoli che si nascondono dietro la SCART

Inoltre prima di acquistare i decoder vorrei provare col PC-Windows 7 + DVB-T USB il livello di segnale dei diversi canali, ma sembra che il Media Center di Windows 7 sia diverso nella versione italiana, perchè non riesco a trovare la "Signal Strength" (livello del segnale) per i canali Digitali TV sintonizzati:muro:
in modo da valutare lo stato di avanzamento dello Switch-off

pegasolabs
05-12-2009, 18:42
Ma nell'immagine c'e' il bollino TNT HD che dovrebbe significare tuner hd giusto??Prova a vedere se trovi un datasheet o delle specifiche precise...acquistare sulla base di una foto un prodotto poco diffuso...

Dovrei iniziare a prenderne qualcuno, le caratteristiche di un buon Zapper, corregimi se sbaglio, sono:
- update via OTA
- AutoScan
- LCN
- EPG

Update via OTA gli zapper che trovi in giro non ce l'hanno (nessuno). Il primo zapper che vedo con l'aggiornamento è il 6208.

per la sensibilità e la velocità andrebbero provati ma vista la non disponibilità del TS6208 vedrò di orientarmi verso quelli piccoli che si nascondono dietro la SCARTSemmai provane uno prima di prenderne altri. ;)
Inoltre fai attenzione che alcuni televisori hanno la scart "incassata" e a volte non ce la fai a "infilare" il decoder.

principe69
05-12-2009, 18:46
scusate ma nel caso sia presente un'aggiornamento sw com'è che viene effettuato?va caricato sulla chiavetta usb o in altro modo?

pegasolabs
05-12-2009, 18:52
scusate ma nel caso sia presente un'aggiornamento sw com'è che viene effettuato?va caricato sulla chiavetta usb o in altro modo?Per quelli che si aggiornano OTA viene scaricato direttamente da un mux.

Per i modelli PVR viene aggiornato metteno sulla chiavetta USB.

principe69
05-12-2009, 19:01
Per quelli che si aggiornano OTA viene scaricato direttamente da un mux.

Per i modelli PVR viene aggiornato metteno sulla chiavetta USB.
tenc iù pegas :)

sycret_area
06-12-2009, 09:57
Secondo voi quindi, visto il rinvio della vendita dell'unico Bollino grigio disponibile, cosa mi consigliate come decoder Zapper? Questi ciuschi da 26€ sola presa SCART? Non aggiornabili, chissà quanto sensibili e quant'altro?

Grazie

io ho preso un Majestic 543 con presa usb, funziona molto bene, è più veloce dal mio humax 3500, non ha la pay tv, ma attaccandoci un hd esterno alla presa usb mi sono fatto un bel video-recorder.

Ps: ho preso anche un United 9094, idem come il majestic, solo che costa qualche eurino di più...

pegasolabs
06-12-2009, 10:57
io ho preso un Majestic 543 con presa usb, funziona molto bene, è più veloce dal mio humax 3500, non ha la pay tv, ma attaccandoci un hd esterno alla presa usb mi sono fatto un bel video-recorder.

Ps: ho preso anche un United 9094, idem come il majestic, solo che costa qualche eurino di più...
Mi risulta siano cloni o sbaglio? Dovrebbero essere praticamente uguali.

sycret_area
06-12-2009, 11:20
Mi risulta siano cloni o sbaglio? Dovrebbero essere praticamente uguali.

no, completamente diversi, sia per dimensioni, che per hardware e software
lo united fa file da 2 giga, il majestic da 780 mb

pegasolabs
06-12-2009, 13:18
no, completamente diversi, sia per dimensioni, che per hardware e software
lo united fa file da 2 giga, il majestic da 780 mbOk allora sarà qualche altro modello united :)

Zero'CooL123
07-12-2009, 12:47
Non so se la mie richieste sono state in qualche modo On Topic ma visto che il numero di canali DTT (DVB-T) nella mia zona sta iniziando a crescere, e quindi qualcosa si muove in effetti, ed avendo controllato qualche altro rivenditore più o meno grande che sia, mi chiedevo per la scelta di uno Zapper, vista la mancanza di disponibilità attuale di modelli con Bollino Grigio [DGTVi] come mi consigliereste?
Ricordando anche le funzionalità imporanti, perchè ho provato a leggere il DGTVi Z-Book 1.3 rev 2 e qualche guida per installatori, ma ci vorrebbe non poco per comprendere tutte le specifiche :rolleyes:

Non so se ci siano altri thread più oppurtuni, chiedo intanto venia sui miei precedenti :muro:
Grazie

pegasolabs
07-12-2009, 13:21
Gli zapper purtroppo sono troppi e spesso cloni, non è facile consigliarti tra un centinaio di modelli. Leggi qualche post indietro, è tutto quello che so.

magicken
07-12-2009, 14:34
Secondo voi è possibile usare un normale monitor LCD con un digitale terrestre con un cavo tipo questo? http://digilander.libero.it/venturi1975/vgascart/cavo_vga_scart_sbagliato.gif

Altrimenti con quali? Grazie

fabio85_1
11-12-2009, 20:28
ciao!io ho preso questo TELESYSTEM TS6290 (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/734/decoder-con-doppio-tuner-digitale-terrestre-e-porta-usb.html) non mi interessava mhp perchè tanto ho sky nell'altra tv,ottima la possibilità di registare un programma su una chiavetta usb senza dover guardare lo stesso programma,infatti dispone di doppio tuner,e possibilità di programmare fino a 8 eventi da registrare,il tutto a 49,90€ :)

Ma per quanto tempo consecutivo può registrare? L'ho preso anch'io e quando premo "record" per registrare lui parte mi compare la scritta 0:00:00/2:00:00 come contatore dei minuti di registrazione (ovviamente 0:00:00 avanza con la registrazione...). Quando arrivo a 2 ore smette di registrare e devo schiacciare di nuovo "record" per farlo riprendere!!! Ma non c'è un modo per farlo partire e fermare anche dopo 3-4 ore senza l'interruzione in mezzo? Non ha molto senso fermarsi se c'è ancora spazio in memoria per un paio d'ore:eek:

Acc 88
11-12-2009, 22:11
ciao raga.....oggi ho preso un telesystem ts7000 e dopo aver fatto la ricerca automatica mi ha trovato solo 28 canali tra cui la7 e qualche canale mediaset premium come mya etc....non mi ha trovato ne premium calcio e soprattutto nessun canale della rai o canale mediaset gratuiti (rete4, canale5 e italia uno) :rolleyes: che posso fare a parte riportarlo da expert in cambio di un altro modello? :rolleyes:

pegasolabs
12-12-2009, 00:30
Controllare l'impianto d'antenna e i relativi cablaggi.

Acc 88
12-12-2009, 09:05
Controllare l'impianto d'antenna e i relativi cablaggi.

se perciò....la casa è nuova... :rolleyes:

comunque ho chiamato mio cugino e gli prende gli stessi canali....è un problema di ricezione...maledetta prov di ag.... :rolleyes:

che poi prende tutti quei canali inutili delle serie tv e non prende premium calcio che era l'unico che poteva interessarmi... :muro:

principe69
12-12-2009, 11:30
Ma per quanto tempo consecutivo può registrare? L'ho preso anch'io e quando premo "record" per registrare lui parte mi compare la scritta 0:00:00/2:00:00 come contatore dei minuti di registrazione (ovviamente 0:00:00 avanza con la registrazione...). Quando arrivo a 2 ore smette di registrare e devo schiacciare di nuovo "record" per farlo riprendere!!! Ma non c'è un modo per farlo partire e fermare anche dopo 3-4 ore senza l'interruzione in mezzo? Non ha molto senso fermarsi se c'è ancora spazio in memoria per un paio d'ore:eek:

non ti saprei dire perchè io ho una chiavetta da 4GB e più di 2 ore non contiene...:boh:

ps.:magari guarda nelle impostazioni(timer) che non ci sia qualcosa che lo blocca dopo 2 ore...

tecnologico
12-12-2009, 20:38
ma a parte le marche da terzo mondo quando usciranno decoder hd samsung philips ecc?

pegasolabs
13-12-2009, 09:21
Guarda che tutti in Cina li fanno, non condivido il discorso delle marche del terzo mondo. ADB vende su tutto il globo ad esempio. Tra un pò dovrebbe uscire anche uno Humax.

tecnologico
13-12-2009, 09:58
Guarda che tutti in Cina li fanno, non condivido il discorso delle marche del terzo mondo. ADB vende su tutto il globo ad esempio. Tra un pò dovrebbe uscire anche uno Humax.

il luogo di partenza non ne appiana le caratteristiche e la qualità costruttiva.

tutte quelle marche elencate sono spazzatura tecnologica e spesso e volentieri con assistenza inesistente.
mi vuoi dire che un apparecchio tipo majestic che è la barzelletta dell' elettronica (non che united, amstrad, zodiac siano meglio)ti offre la stessa qualità di un qualsiasi samsung\philips? ma nemmeno per sbaglio. tanto spendi tanto ottieni.forse e dico forse un pelo meglio sono i telesistem (non tutti) a parte un interfaccia da win 98 e una lentezza da vista su 486 e qualche bugghetto assortito. senza parlare dei telecomandi. ne ho avuti diversi per le mani, in particolari della telesistem...tutta roba da 3 euro. io ho avuto x 4\5 anni
http://www.digital-sat.it/UserFiles/philips01.jpg ora pensionato. telecomando multifunzione che da solo costa 40 euro solidissimo e senza aria da anni 80, decoder stabilissimo...40 un altro pianeta.

pegasolabs
13-12-2009, 10:26
D'accordo sul discorso della provenienza, ma aumentare la qualità vuol dire aumentare i costi e ridurre la propria fetta di mercato.
Altrimenti la tua spiegazione sul fatto che questi marchi si affaccino poco sul mercato DVB-T qual'è?:)

tecnologico
13-12-2009, 10:37
D'accordo sul discorso della provenienza, ma aumentare la qualità vuol dire aumentare i costi e ridurre la propria fetta di mercato.
Altrimenti la tua spiegazione sul fatto che questi marchi si affaccino poco sul mercato DVB-T qual'è?:)

perchè il ddt con decoder esterno è una nicchia, tra l' altro morta...
molto entry level.
oggi come oggi il 90% delle persone che prende il decoder esterno è gente con tv old, quindi gente che vuole spendere il meno possibile e quindi si orienterà sulla più scrausa sottomarca, basta che costi poco.

pegasolabs
13-12-2009, 11:17
Ottima spiegazione, quindi altrettanto di nicchia sono i decoder HD.
Essendo un mercato con piccoli numeri è probabile che sia per questo che Philips e company non siano interessati ad entrarci.

tecnologico
13-12-2009, 12:02
Ottima spiegazione, quindi altrettanto di nicchia sono i decoder HD.
Essendo un mercato con piccoli numeri è probabile che sia per questo che Philips e company non siano interessati ad entrarci.

nel senso che la mia logica fila o mi prendi in giro?:fagiano:

pegasolabs
13-12-2009, 12:14
nel senso che la mia logica fila o mi prendi in giro?:fagiano:
No fila, però diciamo che ti sei risposto quasi da solo alla prima domanda :)

tecnologico
13-12-2009, 12:20
No fila, però diciamo che ti sei risposto quasi da solo alla prima domanda :)

ah si certo ho capito.
però ci ho provato, magari qualcosa c' era....
a sto punto resto in attesa di vedere inserito i ddt hd dentro un lettore blueray..magari panasonic

pegasolabs
13-12-2009, 12:22
Comunque per il prossimo anno dovrebbero uscire le cam CI+ ma ci vorrà un televisore compatibile però.

tecnologico
13-12-2009, 12:32
Comunque per il prossimo anno dovrebbero uscire le cam CI+ ma ci vorrà un televisore compatibile però.

ho tutte cam ci a casa...onestamente non cambio tv solo per questo...(però che bastardata che hanno fatto) mah vediamo che ne esce fuori..

pegasolabs
13-12-2009, 12:40
ho tutte cam ci a casa...onestamente non cambio tv solo per questo...(però che bastardata che hanno fatto)
Si in effetti è un casino.

tecnologico
13-12-2009, 12:42
Si in effetti è un casino.

soprattutto per chi ha full hd, è una brutta storia...

magicken
13-12-2009, 18:26
E' possibile che non abbiano ancora fatto un decoder hd e basta, senza cam e tutto il resto?? O uno si compra un decoder da 25-30€ o uno da 140€? E' assurdo non trovate?

fabio85_1
16-12-2009, 10:51
non ti saprei dire perchè io ho una chiavetta da 4GB e più di 2 ore non contiene...:boh:

ps.:magari guarda nelle impostazioni(timer) che non ci sia qualcosa che lo blocca dopo 2 ore...

Si fermava con ancora memoria libera (ci stanno più di 2 ore di film in 4GB con il mio!). Ho provato anche collegando un hard disk esterno con 100GB liberi e si bloccava dopo due ore... Ho guardato tutti i menù ma niente: mi sa che l'unico modo sia impostare il timer di registrazione... ma se è una cosa improvvisa mi ribecco il limite delle 2 ore!!!:mad:

principe69
16-12-2009, 11:46
Si fermava con ancora memoria libera (ci stanno più di 2 ore di film in 4GB con il mio!).Ho provato anche collegando un hard disk esterno con 100GB liberi e si bloccava dopo due ore... Ho guardato tutti i menù ma niente: mi sa che l'unico modo sia impostare il timer di registrazione... ma se è una cosa improvvisa mi ribecco il limite delle 2 ore!!!:mad:
guarda,appena posso provo e ti faccio sapere ;)

sycret_area
16-12-2009, 20:39
il luogo di partenza non ne appiana le caratteristiche e la qualità costruttiva.

tutte quelle marche elencate sono spazzatura tecnologica e spesso e volentieri con assistenza inesistente.
mi vuoi dire che un apparecchio tipo majestic che è la barzelletta dell' elettronica (non che united, amstrad, zodiac siano meglio)ti offre la stessa qualità di un qualsiasi samsung\philips? ma nemmeno per sbaglio. tanto spendi tanto ottieni.forse e dico forse un pelo meglio sono i telesistem (non tutti) a parte un interfaccia da win 98 e una lentezza da vista su 486 e qualche bugghetto assortito. senza parlare dei telecomandi. ne ho avuti diversi per le mani, in particolari della telesistem...tutta roba da 3 euro. io ho avuto x 4\5 anni
http://www.digital-sat.it/UserFiles/philips01.jpg ora pensionato. telecomando multifunzione che da solo costa 40 euro solidissimo e senza aria da anni 80, decoder stabilissimo...40 un altro pianeta.

personalmente ho un Majestic 543usb e mi trovo benissimo. perchè spendere di più?
ho anche un Humax 3500 da 100€.. di più mi da la cam.. che non ho MAI usato, la lista di programmi tv (che è meglio del televideo...), una lentezza spaventosa e l'impossibilità di registrare su USB.
chi me lo fa fare? ho accantonato lo HUMAX (che poi mi dice sempre segnale scarso.. segnale scarso e si pianta.., il Majestic no e prende anche più canali dello Humax) e tengo il Majestice e lo United 9094 che per quello che devono fare vanno egregiamente.
e i 60 eurozzi di differenza prezzo con qualcosa di più...costoso me li faccio in birrette:p

tecnologico
16-12-2009, 20:51
vabbè non è che humax sia panasonic:asd:

fabio85_1
17-12-2009, 08:48
guarda,appena posso provo e ti faccio sapere ;)

Ok!

Altra cosa: mi crea una serie di file da 800MB per i filmati (nonostante la formattazione sia NTFS in modo da superare i 4GB)... volevo togliere le pubblicità da quello che mi interessa: che programma mi consigliate? Ho provato Movie Maker e Virtual Dub ma non mi caricano i filmati... Su Linux ho provato KDEnlive e su alcune parti non vede l'intera lunghezza del filmato oppure sento solo l'audio e non il video! Ho provato a correggerli con Super (un'applicazione di mencoder) ma devo ancora testarne il risultato... però Movie Maker e Virtual Dub non ne vogliono ancora sapere :cry:

Zero'CooL123
09-01-2010, 11:08
il sito Telesystem ha finalmente riportato il modello TS6208 con poche informazioni ma di sicuro il rpezzo sarà 39€ per questo decoder Zapper certificato bollino grigio DGTVi, speriamo che sia disponibile nel breve.

Collapsible
09-01-2010, 12:19
Ragazzi, vorrei chiedere a voi un parere per l'acquisto di un decoder MHP da regalare ... io ho un Majestic Audiola Zapper, quindi davvero non saprei quale scegliere non avendo esperienza in merito!

Tra i diversi in commercio avrei stilato la seguente lista ... anche perché bene o male si equivalgono per prezzo:

i-can 1100T
Humax DTV-4700
Telesystem TS7000 MHP (oppure TS7200 MHP)

Secondo la vostra esperienza cosa mi consigliereste? Se avete alternative migliori a prezzi simili ben vengano!!!

Grazie in anticipo!

P.S.: Ma la Panasonic non ha messo in commercio decoder MHP qui in Italia?

Collapsible
09-01-2010, 13:45
Da alcune letture sul forum ed altre fonti, noto con dispiacere che lo Humax dvt-4700 hai un bel po' di problemi ... non so se sono stati risolti con qualche aggiornamento software ... però la cosa che non mi piace per niente è il problema dello sfasamento tra audio e video trasmessi!

A questo punto mi orienterei o su i-Can 1100T oppure su uno dei due Telesystem!
Peccato che la Majestic non produce decoder interattivi, perché altrimenti l'avrei comprato ad occhi chiusi! Il mio Majestic Zapper davvero non mi ha dato alcun problema finora!

Ad ogni modo attendo vostri suggerimenti/consigli!:)

tecnologico
09-01-2010, 13:49
pazzia, la roba majestic è tanto se non prende fuoco:asd:

io andrei sul telesistem

Collapsible
09-01-2010, 14:00
Io davvero sono sempre più disorientato! Ho appena letto cose sconcertanti sui due modelli di telesystem che ho citato!
Inoltre a quanto pare il TS700 MHP è addirittura obsolento (in fuori produzione)!

Tra i problemi riscontrati dagli utenti ci sono: surriscaldamento, lentezza operativa, problemi con i canali a pagamento!

Guarda ti dirò ... io non ho mai acquistato in vita mia un prodotto Majestic, anche perché per prodotti audio non è che mi piaccia molto, però avendo letto alcune recensioni positive sul DEC-549 (e 548) ho voluto provare e finora, come detto, neanche un accenno di problema!

Mi sa proprio che alla fine vado su un i-Can!!! Tu in particolare con quali modelli di Telesystem hai avuto buone esperienze?

tecnologico
09-01-2010, 16:47
Io davvero sono sempre più disorientato! Ho appena letto cose sconcertanti sui due modelli di telesystem che ho citato!
Inoltre a quanto pare il TS700 MHP è addirittura obsolento (in fuori produzione)!

Tra i problemi riscontrati dagli utenti ci sono: surriscaldamento, lentezza operativa, problemi con i canali a pagamento!

Guarda ti dirò ... io non ho mai acquistato in vita mia un prodotto Majestic, anche perché per prodotti audio non è che mi piaccia molto, però avendo letto alcune recensioni positive sul DEC-549 (e 548) ho voluto provare e finora, come detto, neanche un accenno di problema!

Mi sa proprio che alla fine vado su un i-Can!!! Tu in particolare con quali modelli di Telesystem hai avuto buone esperienze?

appena torno a casa ti do i modelli:)

pegasolabs
09-01-2010, 16:51
Ragazzi, vorrei chiedere a voi un parere per l'acquisto di un decoder MHP da regalare ... io ho un Majestic Audiola Zapper, quindi davvero non saprei quale scegliere non avendo esperienza in merito!

Tra i diversi in commercio avrei stilato la seguente lista ... anche perché bene o male si equivalgono per prezzo:

i-can 1100T
Humax DTV-4700
Telesystem TS7000 MHP (oppure TS7200 MHP)

Secondo la vostra esperienza cosa mi consigliereste? Se avete alternative migliori a prezzi simili ben vengano!!!

Grazie in anticipo!

P.S.: Ma la Panasonic non ha messo in commercio decoder MHP qui in Italia?Tra i 3 il 4700 dovrebbe essere il meno peggio.

Collapsible
09-01-2010, 17:29
appena torno a casa ti do i modelli:)

Ti ringrazio!

Tra i 3 il 4700 dovrebbe essere il meno peggio.

In effetti hai impostato il discorso nel verso giusto! Però tra tutti i difetti riportati dagli utenti sui diversi decoder, quello che davvero non mi piace è lo sfasamento A/V di questo decoder! Solo questo ancora non mi ha fatto prendere una decisione definitiva!!!

pegasolabs
09-01-2010, 22:16
In effetti hai impostato il discorso nel verso giusto! Però tra tutti i difetti riportati dagli utenti sui diversi decoder, quello che davvero non mi piace è lo sfasamento A/V di questo decoder! Solo questo ancora non mi ha fatto prendere una decisione definitiva!!!Boh io ne ho fatti prendere tre ad amici/parenti e nessuno ha lamentato lo sfasamento del quale, è vero, si parla insistentemente in rete. Non avendolo testato in prima persona però non posso fornirti garanzie. Io alla fine ho preso un 7900 HD semplicemente perché, HD a parte, su impianti con ottima ricezione imho è il miglior decoder in assoluto.

Massij
15-01-2010, 11:01
Salve, il mio attuale HUMAX 4500 mi ha abbandonato e credo abbia bisogno di assistenza, se dovessi optare per l'acquisto di un nuovo DEC DTT, vorrei sapere cosa mi consigliate, le caratteristiche che chiedo sono:

Slot per scheda Mediaset Premium
Stabilità
Velocità nel cambio canali
Ingresso USB per vedere formati di file AVI MPEG DIVX
Registrazione giornaliera tramite USB su pen drive
Possibilità di aggiornamenti futuri di Firmware
Facile posizionamento manuale dei canali (Magari se si potesse anche un Editor da PC per ordinare i canali e poi passarli attraverso USB al DEC)


Grazie.

pegasolabs
15-01-2010, 13:59
Tutte insieme mi sa che non c'è ancora nulla, correggetemi se sbaglio.

Quasi tutto dovrebbe avere il 7900HD dopo l'aggiornamento previsto ad Aprile, ma appunto è un condizionale.

moio77
16-01-2010, 18:30
Ragazzi, vorrei chiedere a voi un parere per l'acquisto di un decoder MHP da regalare ... io ho un Majestic Audiola Zapper, quindi davvero non saprei quale scegliere non avendo esperienza in merito!

Tra i diversi in commercio avrei stilato la seguente lista ... anche perché bene o male si equivalgono per prezzo:

i-can 1100T
Humax DTV-4700
Telesystem TS7000 MHP (oppure TS7200 MHP)

Secondo la vostra esperienza cosa mi consigliereste? Se avete alternative migliori a prezzi simili ben vengano!!!

Grazie in anticipo!

P.S.: Ma la Panasonic non ha messo in commercio decoder MHP qui in Italia?

io opterei per i-can 1100t sinceramente non va malaccio a parte alcune volte che si blocca ma basta spegnere e riaccendere :D

nickdc
18-01-2010, 17:01
Cerco un decoder che abbia presa usb per riprodurre avi e possibilità di registrare su pen drive, il migliore è il ts6290 (che cambia col 6280)? Non c'è qualcosa di più economico?

major1977
19-01-2010, 18:00
ma tra il ts7900hd e l'antagonista adb3810 se nn erro quale consigliate?

la presa usb x entrambi serve solo x registrare?nn esiste la possibilità di vederci divx?

grazie delle risp!

pegasolabs
19-01-2010, 21:52
ma tra il ts7900hd e l'antagonista adb3810 se nn erro quale consigliate?

la presa usb x entrambi serve solo x registrare?nn esiste la possibilità di vederci divx?

grazie delle risp!Imho il primo ha meno problemi del secondo.

Al momento:
-La USB nell'ADB serve per fare un timeshift della diretta di massimo 30 min
-Nel 7900 a vedere jpg e ascoltare MP3

Dopo il prox aggiornamento (a quanto dichiarano le case):
-La USB nell'ADB serve per fare un timeshift della diretta di massimo 60 min
-La USB nel 7900 servira a video registrare i canali in chiaro e quelli a pagamento consentiti, nonché a riprodurre filmati con codifiche che il decoder già è in grado di decodificare (quelle usate dal dvb-t)

major1977
19-01-2010, 22:51
Imho il primo ha meno problemi del secondo.

Al momento:
-La USB nell'ADB serve per fare un timeshift della diretta di massimo 30 min
-Nel 7900 a vedere jpg e ascoltare MP3

Dopo il prox aggiornamento (a quanto dichiarano le case):
-La USB nell'ADB serve per fare un timeshift della diretta di massimo 60 min
-La USB nel 7900 servira a video registrare i canali in chiaro e quelli a pagamento consentiti, nonché a riprodurre filmati con codifiche che il decoder già è in grado di decodificare (quelle usate dal dvb-t)

quindi 7900 tutta la vita immagino di capire:D ..ma dici di aspettare che a breve uscirà un prodotto ancora più valido oppure no?

pegasolabs
20-01-2010, 23:44
quindi 7900 tutta la vita immagino di capire:D ..ma dici di aspettare che a breve uscirà un prodotto ancora più valido oppure no?
Io ho il 7900 e quindi ovviamente ho fatto la mia scelta.
Per l'aspettare, manca ancora la proposta HD Humax. E poi lo standard DVB-T2, ma lì mi sa che ci vuole ancora un bel pò.

ARTISTONE
21-01-2010, 15:46
Questa volta a deludere è l'uscita HDMI dell' ADB I CAN 1100 TH ISLAND
insomma come plus questo decoder punta sul doppio lettore di tessere ma soprattutto sull'uscita HDMI.
Se il motivo di scelta è proprio questo allora vi consiglio di lasciar prdere, infatti il segnale è nettamente migliore attraverso la vecchia SCART.
Insomma HD a parte, questa in ogni caso dovrebbe essere la connessione del futuro ma attualmente la maggior parte degli apparecchi che la utilizzano (anche apparecchi del costo di 500 €) tipo dvd, recorder.... collegati attraverso questa connessione fanno venire le lacrime agli occhi per e pensare:doh: :rolleyes: alla truffa.

ttz
26-01-2010, 21:22
qualcuno ha comprato il telesystem bollinato grigio? il 6208 intendo
che ne dite di questo? mi sembra proprio comodo e decisamente ottimo come posizione dietro alla tv

edit HA USB (REGISTRA E LEGGE in mpeg2) E LPN - 30/40€
http://www.4geek.it/scarty-rec/

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/th_a-2.jpg (http://s82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/?action=view&current=a-2.jpg)
http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/th_b-1.jpg (http://s82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/?action=view&current=b-1.jpg)

Modello / Codice / Ean 4geek Scartyrec I PVRDVBT I 8033501826147
Sistema Digitale Terrestre DVB-T Canali “Free” (in Chiaro)
Chipset Cheertek CT216T-T
Alimentazione Ingresso : 100-240 V, 50/60 HzUscita : 12 V , 0.5 A
Sintonizzatore Impedenza 75 Ohm RFFrequenze in ricezione Vhf 174-230
MhzVhf 470-862 Mhz
950 Canali Tv/Radio Programmabili
Demodulazione Largh. di banda : 6/7/8 Mhz Demodulazione
Formati Registrazione Mpeg 2 (720×576 Ris. Massima)
Formati Video Codifica : MPEG1 , MPEG 2, Dvb-t Compatibile , Pal/NTSC Interfaccia : Scart
Formati Audio Codifica : MPEG1 , MPEG 2 , Layer 1/2
File Supportati Video : Mpg/Dat/Vob/Avi
Audio : Mp3/Ogg/Wma
Immagini : Jpg/Gif/Bmp
Antenna TV VHF – UHF
Telecomando Distanza – 3-5 m
Uscita TV NTSC / PAL
Aspect Ratio 16/9 e 4/3
Struttura Corpo snodabile a 90 °
Infrarossi Ricevitore IR incluso nella confezione
Dimensioni 119 x 66 x 23 mm

leggetevi anche questo simpatico comunicato ANTEC
http://www.4geek.it/downloads/11-17-2009-comunicato-anitec-3960.pdf

alby082
27-01-2010, 09:57
qualcuno ha comprato il telesystem bollinato grigio? il 6208 intendo
che ne dite di questo? mi sembra proprio comodo e decisamente ottimo come posizione dietro alla tv

HA USB (REGISTRA E LEGGE DIVX) E LPN - 30/40€
http://www.4geek.it/scarty-rec/

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/th_a-2.jpg (http://s82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/?action=view&current=a-2.jpg)
http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/th_b-1.jpg (http://s82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/?action=view&current=b-1.jpg)



leggetevi anche questo simpatico comunicato ANTEC
http://www.4geek.it/downloads/11-17-2009-comunicato-anitec-3960.pdf

Anche io volevo comprare uno di questi DECODER, ma non sono riuscito ancora a capire se abbiano all'interno un valido sintonizzatore. Se qualcuno li conosce bene ci informi!! ;)

Grazie

Zero'CooL123
28-01-2010, 14:13
qualcuno ha comprato il telesystem bollinato grigio? il 6208 intendo

Ne parlavo qualche tempo fà, e personalmente dovrei acquistarne diversi destinati a diversi condomini e abitazioni, però vorrei vederlo/provarlo, e l'unica catena di distribuzione che lo ha al momento è Mediaworld ma sul loro sito Online, ergo i retail store non l'hanno di tutta la catena MediaMarket almeno questo è quello che so.

Quindi mi accodo alla domanda e credo che 39€ grossomodo forse è troppo ma almeno è certificato, la registrazione per ora non mi interessa l'ho provata su qualche prodotto, ho provato anche questi decoder-ini SCART only, ma sinceramente mi han deluso, naturale che visto il numero e l'utenza/esigenza non mi interessa per ora l'MPH o interattività mi bastano gli Zapper.

PS: Non nascondo che i trasponder della mia zona (in Campania) fanno molti "capricci" e spesso molti mux sono poco-visibili o oscurati per diverso tempo, e la situazione è tutt'altro che usabile.
E com'era il mio parere tempo fà, questo DVB-T non è affatto maturo, instabile ed inoltre lo vedo già obsoleto rispetto all'attualità di veicolazione della TV.

phuntastiko
29-01-2010, 10:50
qualcuno ha comprato il telesystem bollinato grigio? il 6208 intendo
che ne dite di questo? mi sembra proprio comodo e decisamente ottimo come posizione dietro alla tv

HA USB (REGISTRA E LEGGE DIVX) E LPN - 30/40€
http://www.4geek.it/scarty-rec/

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/th_a-2.jpg (http://s82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/?action=view&current=a-2.jpg)
http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/th_b-1.jpg (http://s82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/?action=view&current=b-1.jpg)



leggetevi anche questo simpatico comunicato ANTEC
http://www.4geek.it/downloads/11-17-2009-comunicato-anitec-3960.pdf

non registra ne riproduce DIVX, solo mpeg2

ttz
29-01-2010, 20:28
non registra ne riproduce DIVX, solo mpeg2
a me pare che registri :read: Formati Registrazione Mpeg 2 (720×576 Ris. Massima)

phuntastiko
30-01-2010, 09:51
in mpeg2 registra, ho detto che non registra in mpeg4 (divx) ne li riproduce.

no_side_fx
07-02-2010, 14:10
qualcuno ha comprato il telesystem bollinato grigio? il 6208 intendo

acquistato da una settimana, trovato presso Saturn

Zero'CooL123
07-02-2010, 17:52
@no_side_fx Molto interessato a pareri, prove, review, foto :D

PS: Dalle mie parti il Telesystem TS6208 è ancora introvabile ho fatto far euna ricerca al commesso del Media Martket ma nulla nella mia regione :mbe:

svarionman
08-02-2010, 15:24
Ragazzi, c'è qualche marca o modello particolare con una buona sensibilità di ricezione, consigliabile per le zone dove il segnale non è molto forte?

no_side_fx
08-02-2010, 18:32
@no_side_fx Molto interessato a pareri, prove, review, foto :D

Come premessa ti dico subito che il decoder lo uso con un ripetitore A/V wireless quindi la qualità video che ho non è ai livelli del cablato.
Prima avevo uno humax 3500 che aveva qualche problemino di random freeze (come molti altri interattivi), questo invece non freeza, mi ha trovato anche più canali quindi direi che la sensibilità del tuner è ottima, effettua da solo la scansione di nuovi canali, opzione che si può abilitare/disabilitare e settare l'orario di ricerca.
Altra funzione interessante sono gli aggiornamenti ota come per i decoder interattivi anche se per adesso non ci sono dato che è appena uscito.
Come dimensioni è un po' più grande degli zapper tradizionali è praticamente uguale allo humax che avevo prima, il telecomando invece è piccolino quasi un giocattolino.
Grafica dei menu bellina e settabile solo in due colori: blu e rosso.
Integra altre cose già viste come funzione LCN, EPG e seconda scart disattivabile....
se mi viene in mente altro te lo posto..

Zero'CooL123
08-02-2010, 18:37
@no_side_fx Ti ringrazio anche se mi preoccupa quel telecomando, ma sono soddisfatto dei commenti positivi, almeno uno vedrò di provarlo poi si vedrà, come dicevo non me ne servirebbero pochi :rolleyes:

no_side_fx
09-02-2010, 17:32
@Zero'CooL123 aggiungo un paio di cose: in accensione è un po' lento da quando si preme il tasto accensione sul telecomando passano circa 7 secondi prima che compare l'immagine sullo schermo, possiede una sorta di protezione del dispositivo che richiede una password di 4 caratteri per poter modificare le opzioni più importanti del menu e non è disabilitabile totalmente

Zero'CooL123
11-02-2010, 06:30
Grazie mille. Vi terrò aggiornati

magicken
14-02-2010, 01:05
Questo mi sembra che è finalmente il primo decoder HD SENZA carta mediaset etc. etc.. ( almeno a me non interessano queste carte, e quindi non voglio spendere inutilmente di piu')
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=46099747
http://www.elettrolucegagliardi.it/dettagli.asp?idp=6194

Il prezzo è intorno ai 60€!
Se qualcuno lo conosce si faccia vivo :D

moio77
16-02-2010, 20:31
qualcuno a qualche info sui lettori dvd con incorporato il decoder digitale terrestre ho visto il philips dpt2340 com'è?

Paulgas
22-02-2010, 10:04
Ciao ragazzi, ho notato ke il telesystem 6290 ha come caratteristica particolare il doppio sintonizzatore x vedere un programma mentre se ne registra un altro: è una cosa così unica, o altri hanno questa caratteristica?
Vi racconto anche brevemente la mia triste storia: alcuni giorni fa mi si è fuso il videoregistratore vhs. A me interessava registrare, e attualmente qui il digitale terrestro non è ancora arrivato. Quindi la mia scelta, da quanto ne so, può ricadere solo in dvd recorder o hdd multimediali, apparecchi da 200euro in su. Vedendo questi decoder ke registrano, a 50euro, la cosa è molto allettante, ma dovrei aspettare ancora alcuni mesi :-( Un consiglio dagli esperti? grazie..

no_side_fx
22-02-2010, 18:07
puoi registrare su vhs con un semplice zapper dotato di doppia scart, il modello da te citato con il doppio tuner serve per registrare un canale mentre se ne guarda un altro tramite usb, a differenza di quelli sempre con usb/sd ma singolo tuner dove registri solo quello che guardi

FreeMan
22-02-2010, 18:22
Ciao ragazzi, ho notato ke il telesystem 6290 ha come caratteristica particolare il doppio sintonizzatore x vedere un programma mentre se ne registra un altro: è una cosa così unica, o altri hanno questa caratteristica?


ce l'ha anche il mio majestic dec 551 (clonato come Audiola 651)

>bYeZ<

tulifaiv
25-02-2010, 22:30
Mi è appena morto il mio schifosissimo decoder cinese da 30€ marchiato NIKKEI (:eek:) dopo ben 2 onorati mesi di funzionamento :muro: :muro: Non faccio grande uso della TV, però se devo stare a buttarne uno ogni 2 mesi non va bene... quindi cerco un decoder di buona qualità. So che le marche "migliori" sono Humax e Telesystem, ma è una vera giungla...

Mi date una mano a scegliere un buon decoder senza rimetterci un occhio della testa?

Condizione imprescindibile (e purtroppo verificabile solo a scatola aperta :muro:) è che il telecomando sia ben ricettivo, su questa schifezza che si è appena rotta non lo era ed era davvero snervante... purtroppo sono costretto ad usarlo in una posizione che non facilita la vita con telecomandi molto "direzionali". Poi vorrei che fosse anche dotato di un buon menu (cosa che il NIKKEI non ha assolutamente) e che fosse veloce nella sintonizzazione (altra caratteristica che il NIKKEI non ha), più o meno come un TV vecchio stile diciamo.

Esiste un coso del genere che non costi un capitale? :fagiano:

grazie :)

dr-omega
26-02-2010, 08:31
Ciao a tutti, mi iscrivo perchè mi interessa, o meglio mi interesserà dal 18 Maggio in avanti in quanto residente in provincia di Sondrio.

Ad oggi (fine Febbraio), nel mio paese dell'Alta Valtellina non c'è l'ombra di un segnale digitale...

Temo che a Ottobre quando spegneranno l'analogico qui non si vedrà più nulla e tutti dovranno installarsi parabole a manetta (nonni compresi).

Ma considerazioni a parte, un bel ricevitore DVB-T (non si sa mai) con tuner DVB-S HD, slot CI+, usb, lan, decodifica x264, supporto agli mkv, hdd interno, supporto ntfs e possibilità di registrare dai sintonizzatori senza ricodificare il segnale esiste?

Sono già iscritto al 3d che parla dei mediaplayer, ma la situazione al momento è infelice...

El Conte
28-02-2010, 09:55
Ciao Ragazzi! nella immensa giungla dei decoder stavo cercando anche io qualcosa di buona qualità che però non costi molto, dato che cmq il televisore sul quale lo userei è un tubo catodico e quando avverrà lo switch-off definitivo mi prenderò una tv lcd-led...
cmq da quello che ho letto se uno vuole andare sul sicuro dovrebbe prendersi un adb o humax...
mentre se volete spendere poco, telesystem dovrebbe andare bene...ma quale modello?
bè se uno vuole uno zapper semplice il ts6208 dovrebbe essere ok perchè è certificato col bollino grigio dgtvi, oppure c'è il ts6290 con doppio sintonizzatore che registra su usb..
verrebbe da pensare che convenga quest'ultimo (49euro da mediamondo) però:
non ha l'epg, registra al max 2 ore di fila, spezza i file in parti da 1gb (mi sembra)...ha il timer, quindi basterebbe impostare due registrazioni consecutive, ma da quanto ho letto perde qualche frame per strada...poi se il supporto esterno non è adeguato l'audio e video sono fuori sincro...

alla fine sto pensando che se uno vuole prendersi un registratore digitale, è meglio prenderne uno esterno che registri su hdd/dvd con sintonizzatore dtt integrato...fondamentalmente come un registratore vhs...

quindi meglio il 6208 che almeno è certificato..

no_side_fx
28-02-2010, 12:52
cmq da quello che ho letto se uno vuole andare sul sicuro dovrebbe prendersi un adb o humax...

gli humax hanno problemi di freeze su tutti i modelli a causa di una gestione "poco affidabile" delle applicazioni mhp, gli adb sono un po' meglio....
tuttavia ad oggi non esiste un decoder interattivo che non abbia qualche problema...

moio77
28-02-2010, 21:29
io mi sono appena preso un audiola con lettore dvd e decoder incorporato e per ora non mi posso lamentare ed a pure l'usb per registrare su chiavetta!!!
http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452963&scat=39&cat=444

MuGa
08-03-2010, 13:46
ragazzi qualcuno ha esperienze con il telesystem 7900hd?

pegasolabs
08-03-2010, 18:23
ragazzi qualcuno ha esperienze con il telesystem 7900hd?
Ce l'ho io. Se hai buoni livelli di segnale imho è un buon decoder.
Ad Aprile dovrebbe uscire un nuovo firmware che consentirà la registrazione su periferica di massa USB.

MuGa
08-03-2010, 18:37
Ce l'ho io. Se hai buoni livelli di segnale imho è un buon decoder.
Ad Aprile dovrebbe uscire un nuovo firmware che consentirà la registrazione su periferica di massa USB.

grazie della risposta :)

ho sentito di questo firmware, ma la fonte?

voglio dire quanto è probabile che esca realmente?
dovrebbe registrate anche la pay per view?
perchè sono interessato anche alla registrazione e mi eviterebbe l'acquisto di un recorder

pegasolabs
08-03-2010, 19:14
La fonte è la stessa Telesystem sulla pagina ufficiale di facebook, quindi direi che è abbastanza attendibile. :D
Per la registrazione delle pay dipende dalle autorizzazioni concesse dal broadcaster. Dubito che daranno l'autorizzazione alla registrazione dei contenuti pay, anche se a riguardo non c'è nulla di ufficiale né in un senso né nell'altro.

major1977
08-03-2010, 19:34
leggevo da altre parti che la registrazione della ppv è attiva ma solo x un tempo limitato di trenta min max..cmq anche io sono interessato..sapete dirmi se x caso lo trovo in offerta da qualche parte??

MuGa
08-03-2010, 20:32
La fonte è la stessa Telesystem sulla pagina ufficiale di facebook, quindi direi che è abbastanza attendibile. :D
Per la registrazione delle pay dipende dalle autorizzazioni concesse dal broadcaster. Dubito che daranno l'autorizzazione alla registrazione dei contenuti pay, anche se a riguardo non c'è nulla di ufficiale né in un senso né nell'altro.

chissà se registrerà in hd

perdonami un'ultima domanda:
si può collegare ad un recorder?

leggevo da altre parti che la registrazione della ppv è attiva ma solo x un tempo limitato di trenta min max..cmq anche io sono interessato..sapete dirmi se x caso lo trovo in offerta da qualche parte??

beh sarebbero buoni per le serie tv almeno, certo sarebbe bello registrarsi anche i film :(

pegasolabs
09-03-2010, 08:21
leggevo da altre parti che la registrazione della ppv è attiva ma solo x un tempo limitato di trenta min max..cmq anche io sono interessato..sapete dirmi se x caso lo trovo in offerta da qualche parte??Ti confondi con la funzione di time-shift del ADB 3810T, decoder che tra l'altro ha al momento un mucchio di problemi.

chissà se registrerà in hd
perdonami un'ultima domanda:
si può collegare ad un recorder?
Si con la scart, ovviamente viene tutto downscalato in SD, però registri anche i canali ppv.

Acc 88
09-03-2010, 12:02
raga, è normale che non riesco a registrarmi nel sito della mediaset premium? :rolleyes: mi compare sempre la finestrella che dice "si è verificato un errore generico nella richiesta" e non mi fa andare avanti.....

MuGa
10-03-2010, 13:14
Ti confondi con la funzione di time-shift del ADB 3810T, decoder che tra l'altro ha al momento un mucchio di problemi.

Si con la scart, ovviamente viene tutto downscalato in SD, però registri anche i canali ppv.

buono buono.

ma si sa nulla dei progetti di mediaset premium per l'hd? oltre al canale calcio hd ovviamente.

c'è una confusione enorme attorno a questo digitale terrestre

pegasolabs
10-03-2010, 19:07
Non so, e comunque sarebbe OT.
Sulla confusione quoto in pieno :D

MuGa
10-03-2010, 21:13
Non so, e comunque sarebbe OT.
Sulla confusione quoto in pieno :D

non volevo andare ot è che uno fa un investimento un pò più costoso per l'hd (anche se nulla che ti manda in fallimento :D) per avere un misero canale in hd per chissà quanto tempo...se uno sonoscesse meglio i piani potrebbe ponderare meglio le proprie scelte.

MuGa
12-03-2010, 00:14
Ti confondi con la funzione di time-shift del ADB 3810T, decoder che tra l'altro ha al momento un mucchio di problemi.

Si con la scart, ovviamente viene tutto downscalato in SD, però registri anche i canali ppv.

perdonami un'ultima domanda, con il telesystem 7900hd è possibile programmare le registrazioni (combinato ad un dvd recorder intendo) in modo che il decoder cambi canale da solo all'ora impostata? sarebbe importante per registrare quando non si è in casa

pegasolabs
12-03-2010, 16:15
perdonami un'ultima domanda, con il telesystem 7900hd è possibile programmare le registrazioni (combinato ad un dvd recorder intendo) in modo che il decoder cambi canale da solo all'ora impostata? sarebbe importante per registrare quando non si è in casaSi si può fare. Però credo che ci sia qualche bug insoluto se programmi per giorni successivi a quello corrente. Di più non so dirti perché uso la prenotazione solo per cambiare canale in automatico quando aspetto l'inizio di qualche programma. :)

major1977
12-03-2010, 16:50
Si si può fare. Però credo che ci sia qualche bug insoluto se programmi per giorni successivi a quello corrente. Di più non so dirti perché uso la prenotazione solo per cambiare canale in automatico quando aspetto l'inizio di qualche programma. :)

sapete se in questi giorni ci sa qualche offerta x questo decoder?

pegasolabs
13-03-2010, 05:33
Nella catena degli esperti è a 149 euri ;)

MuGa
13-03-2010, 11:52
Si si può fare. Però credo che ci sia qualche bug insoluto se programmi per giorni successivi a quello corrente. Di più non so dirti perché uso la prenotazione solo per cambiare canale in automatico quando aspetto l'inizio di qualche programma. :)

speriamo risolvano con il prossimo aggiornamento, cmq ti ringrazio molto

varelala
22-03-2010, 11:19
Ciao a tutti, mi interesserebbe acquistare –spendendo poco :D - un decoder che mi permetta anche di vedere, con chiavetta USB o hard disk esterno, film o foto (ma come funziona? Semplicemente li devo caricare sulla chiavetta dal PC, ed inserire la chiavetta nel decoder?). Inoltre non sarebbe male avere la funzione per registrare direttamente su supporto USB!
Ho visto in offerta da Esselunga l’Irradio 3331, ma ho trovato opinioni non troppo buone...vabbè spendere poco, ma vorrei cmq un buon prodotto! A questo punto quale mi consigliate? Credo possano fare al caso mio Telesystem TS 6820 oppure United 9084 o anche Metornic EH-M2 leggendo il topic, mi date qualche suggerimento? Non sono molto pratica! Può servire sapere che nella mia zona il segnale è piuttosto scarsino, quindi credo ne serva uno con ottima ricezione!
Grazie e ciao

gianlucab70
22-04-2010, 09:26
Ciao.
Che ne dite di un digiquest 9600 a 19,90 €?
A me serve solo per vedere i canali in chiaro, che abbia un telecomando e che funzioni discretamente senza dare problemi.

Мир
22-04-2010, 16:15
Ce l'ho io. Se hai buoni livelli di segnale imho è un buon decoder.
Ad Aprile dovrebbe uscire un nuovo firmware che consentirà la registrazione su periferica di massa USB.

Ora dicono a fine maggio...
non è che ci stanno a prendere per le mele?

pegasolabs
22-04-2010, 21:01
Ora dicono a fine maggio...
non è che ci stanno a prendere per le mele?
Si, 20 Maggio. Stavolta credo sia certo visto che l'hanno pubblicato sul sito istituzionale.

Comunque è appena uscito anche lo Humax 5500HD

Мир
22-04-2010, 21:43
Si, 20 Maggio. Stavolta credo sia certo visto che l'hanno pubblicato sul sito istituzionale.

Comunque è appena uscito anche lo Humax 5500HD

Com'e'? Puo' registrare HD su Hard Disk Esterno USB?
Il decoder e' piu' sensibile di quello del Teleystem?

pegasolabs
22-04-2010, 22:16
Com'e'? Puo' registrare HD su Hard Disk Esterno USB?
Il decoder e' piu' sensibile di quello del Teleystem?

Non registra ma riproduce gli xvid (quindi credo tutti gli Mpeg4) da USB.
Per la sensibilità del tuner Humax è tradizionalmente valida.
Di più non so è uscito ieri :D

Guidolz
25-04-2010, 08:33
anche io sono in cerca di un decoder in hd..... il fatto e' che vorrei quello con piu' funzioni possibili... per esempio vorrei anche la possibilita' di approfittare del servizio premium on demand....

Comunque le necessita' base sono:

che sia in hd [anche poi per i mondiali :)]
che ci possa inserire le schede mediaset premium ecc


non ho molta fretta, quindi nel caso ne uscissero di spettacolari a breve, potrei anche aspettare!:D

Brenta987
25-04-2010, 09:20
:stordita: :stordita: :stordita:

Buongiorno, ho riletto un pò tutte le pagine del 3D ma francamente non ci ho capito molto anche perchè fino ad ora non mi ero interessato molto al Digitale Terrestre perchè pensavo/speravo che ci fosse più tempo!!!:fagiano:

Oggi scopro che la disattivazione comincerà dal 18 maggio!!!:eek:

Ho ancora un valido TV a tubo catodico!!!:muro: :D

Che modello di Decoder potrei prendere in considerazione con la possibilità di leggere le card per Premium???

Grazie! :ave:

Мир
25-04-2010, 15:31
:stordita: :stordita: :stordita:

Buongiorno, ho riletto un pò tutte le pagine del 3D ma francamente non ci ho capito molto anche perchè fino ad ora non mi ero interessato molto al Digitale Terrestre perchè pensavo/speravo che ci fosse più tempo!!!:fagiano:

Oggi scopro che la disattivazione comincerà dal 18 maggio!!!:eek:

Ho ancora un valido TV a tubo catodico!!!:muro: :D

Che modello di Decoder potrei prendere in considerazione con la possibilità di leggere le card per Premium???

Grazie! :ave:
Uhmm.. ero partito con l'idea di prendermi un Full HD con Hard Disk... ma pian pianino mi sto rendendo conto che non mi servono tutte 'ste cose e che probabilmente puntero' a un decoder che costi il meno possibile..

pegasolabs
25-04-2010, 17:25
approfittare del servizio premium on demand....Allora devi prendere per forza il decoder mediaset.

tecnologico
25-04-2010, 18:01
ma io sto ondemand non l' ho mica capito, e ho il sospetto che l' inculata sia dietro l' angolo...

prendo il decoder e ho gratis 50 film che si autoaggiornano. gratis.

tutto puzza di beta, tipo compro sto decoder (che a leggere in girofa schifo) mi godo un paio di mesi, e a ottobre mi piazzano un bell abbonamento da pagare...

edit costa quanto il premium

Brenta987
25-04-2010, 18:14
Uhmm.. ero partito con l'idea di prendermi un Full HD con Hard Disk... ma pian pianino mi sto rendendo conto che non mi servono tutte 'ste cose e che probabilmente puntero' a un decoder che costi il meno possibile..

Hem...

ma perchè mi quoti se non mi rispondi??? :sofico:

Please :help:

Мир
25-04-2010, 18:47
Hem...

ma perchè mi quoti se non mi rispondi??? :sofico:

Please :help:

La risposta e' implicita: spendi il meno possibile... :D
Altro approccio, okay, quanto vuoi spendere? Ti serve FullHD? in base a questo ci sono molte opzioni...

Brenta987
25-04-2010, 22:13
La risposta e' implicita: spendi il meno possibile... :D
Altro approccio, okay, quanto vuoi spendere? Ti serve FullHD? in base a questo ci sono molte opzioni...

Ma se ho scritto di avere ancora un TV a tubo secondo te mi serve Full HD???:confused:

Ne voglio uno affidabile, con la possibilità di usare le card per i programmi a pagamento e OK, se è anche economico non mi schifa...:O

NON mi serve HD, nè che registri se poi ce ne sono che leggono le USB con file AVI o altro potrebbe anche interessarmi ma se questo implica spendere 100 o più € allora mi accontento delle funzioni base!!!:read:

:D

pegasolabs
26-04-2010, 06:58
ma io sto ondemand non l' ho mica capito, e ho il sospetto che l' inculata sia dietro l' angolo...

prendo il decoder e ho gratis 50 film che si autoaggiornano. gratis.

tutto puzza di beta, tipo compro sto decoder (che a leggere in girofa schifo) mi godo un paio di mesi, e a ottobre mi piazzano un bell abbonamento da pagare...

edit costa quanto il premiumPer ora si non ha sovrapprezzo. Il decoder attualmente decripta solo nagravision, quindi puoi vedere come pay solo mediaset premium. Il decoder ha due tuner e usa il secondo per registrare contenuti h24 che tiene per qualche giorno sull'HD interno per poi sostituirlo con contenuti nuovi.

Мир
26-04-2010, 15:36
Ma se ho scritto di avere ancora un TV a tubo secondo te mi serve Full HD???:confused:

... che so', magari pensavi ad un upgrade graduale...
Ne voglio uno affidabile, con la possibilità di usare le card per i programmi a pagamento e OK, se è anche economico non mi schifa...:O

NON mi serve HD, nè che registri se poi ce ne sono che leggono le USB con file AVI o altro potrebbe anche interessarmi ma se questo implica spendere 100 o più € allora mi accontento delle funzioni base!!!:read:

:D
Allora, secondo me uno qualunque va bene. La cosa più semplice è andare in un electronic shop e chiedere dei modelli Humax, Telesystem o ADB.. Dovresti andare sul sicuro.
Per es il TS7000 MHP (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/10/box-interattivo.html) ha il box interattivo. Dovresti trovarlo a 70-90 euro.
A me per esempio la card reader non interessa, e volevo prendere un decoder in offerta nei supermercati a 20 euro (che registra su USB)...purtroppo l'avevano finito... :cry:

cletopolonia
03-05-2010, 09:40
A me per esempio la card reader non interessa, e volevo prendere un decoder in offerta nei supermercati a 20 euro (che registra su USB)

io cerco un modello economico da mettere in camera, se registra su usb è il massimo, ma non è così necessario...

cosa mi consigliate??:)

principe69
03-05-2010, 12:07
domanda:ma se escono nuovi canali,per vederli bisogna rifare la sintonizzazione intera oppure compaiono nella lista dei canali automaticamente? :confused:

phuntastiko
03-05-2010, 15:32
io ho un tv con dtt integrato e lcn attivata, quando ci sono nuovi canali si sitema da solo. non so se con lcn disattivata funziona allo stesso modo.

JIMMY191285
03-05-2010, 17:06
Che decoder mi consigliereste per vedere i canali in hd?
Secondo voi ne vale la pena o meglio aspettare?
grazie ciao

phuntastiko
03-05-2010, 17:57
vedo che stai in brianza, come me. io consiglio di attendere fino a settembre/ottobre. da noi gli hd non trasmetteranno fino ad allora. forse, ma forse, la rai anticiperà qualcosa per i mondiali.

JIMMY191285
03-05-2010, 19:32
Capisco,ma quindi mediaset premium hd da noi non si vede ancora?
spulciando la rete avevo trovato questo: Digiquest DG3100 HD/PVR
Qualcuno l'ha provato?

phuntastiko
03-05-2010, 20:30
attenzione che per i canali hd pay ci vuole la cam ci+. al momento pochi tv/decoder sono dotati di tale cam.

Brenta987
03-05-2010, 20:49
... che so', magari pensavi ad un upgrade graduale...

Allora, secondo me uno qualunque va bene. La cosa più semplice è andare in un electronic shop e chiedere dei modelli Humax, Telesystem o ADB.. Dovresti andare sul sicuro.
Per es il TS7000 MHP (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/10/box-interattivo.html) ha il box interattivo. Dovresti trovarlo a 70-90 euro.
A me per esempio la card reader non interessa, e volevo prendere un decoder in offerta nei supermercati a 20 euro (che registra su USB)...purtroppo l'avevano finito... :cry:

Ok, andrò alla ricerca...:D

gianlucab70
05-05-2010, 16:07
Ciao.
Che ne dite di un digiquest 9600 a 19,90 €?
A me serve solo per vedere i canali in chiaro, che abbia un telecomando e che funzioni discretamente senza dare problemi.

....Acquistato.
Va molto bene, semplice da utilizzare. Unica pecca (forse) scalda un po.

Gli altri scaldano?

principe69
07-05-2010, 11:52
io ho un tv con dtt integrato e lcn attivata, quando ci sono nuovi canali si sitema da solo. non so se con lcn disattivata funziona allo stesso modo.

ciao!no,la lcn serve solo per mettere in ordine i canali numericamente quando fai la sintonizzazione...di una cosa mi sono accorto,nella tv che l'ha integrato il decoder li aggiunge automaticamente i canali mentre nell'altra che è esterno(questo TELESYSTEM (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/734/decoder-con-doppio-tuner-digitale-terrestre-e-porta-usb.html)) non lo fa...

xxxyyy
07-05-2010, 14:29
ciao!no,la lcn serve solo per mettere in ordine i canali numericamente quando fai la sintonizzazione...di una cosa mi sono accorto,nella tv che l'ha integrato il decoder li aggiunge automaticamente i canali mentre nell'altra che è esterno(questo TELESYSTEM (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/734/decoder-con-doppio-tuner-digitale-terrestre-e-porta-usb.html)) non lo fa...

Piacerebbe anche a me quel Telesystem 6290... peccato che non ha il bollino grigio.

Ma mi chiedo, perche' hanno solo il modello super base col bollino grigio? io vorrei un dual tuner con vpr, e certificato pero'.

Si sa niente se/quando usciranno i nuovi modelli?

pegasolabs
08-05-2010, 11:39
Per chi era interessato sono state ufficializzate le modifiche che il nuovo firmware introdurrà al 7900HD:

Registrazione PVR dei canali non criptati su periferica di archiviazione di massa usb
Timeshift di 30 minuti per tutti i canali anche quelli criptati sempre col supporto di una periferica di archiviazione di massa usb
Pieno supporto al servizio La7 on demand, collegando il decoder a un router sfruttando la porta ethernet per il download dei contenuti da internet.

Brenta987
08-05-2010, 12:50
Visto il Telesystem 7000 a 69 € o a 79 con un mese di Premium (se non ricordo male) in nota catena di elettronica! Vale la pena?


Ma il digitale in Lombardia c'è già al completo o deve essere comunque attivato??? Non mi sono mai interessato e il meccanismo mi è proprio sconosciuto!!!:stordita: :fagiano: :fagiano:

pegasolabs
08-05-2010, 13:01
Visto il Telesystem 7000 a 69 € o a 79 con un mese di Premium (se non ricordo male) in nota catena di elettronica! Vale la pena?
Il 7000 francamente te lo sconsiglio.

Brenta987
08-05-2010, 13:06
Il 7000 francamente te lo sconsiglio.

:cry: ma più sopra mi hanno detto che è buono???

E il nuovo SAMSUNG??? :confused:

Oppure fai NOMI E COGNOMI!!! :sofico:

pegasolabs
08-05-2010, 13:21
Il 7000 se ricordo bene è lentissimo, poi ovviamente è legittimo che ci siano su un prodotto opinioni discordanti. Se ti interessa come ho letto la riproduzione di video da usb potresti tenere d'occhio il nuovo Humax HD5500T (lo so è HD e a te non serve). E' appena uscito ma leggendo in giro non ha bug rilevanti.

-Skull-
10-05-2010, 17:25
Vorrei sapere da voi, visto che a giorni dovro' acquistare 3 o 4 decoder, cosa mi consigliate come DDT. So che la marca migliore è la Humax, sono andato oggi al supermercato e ne ho trovate di tutte le misure, taglie, prezzi e qualità, ma la cosa che interessa a me o non c'era o non esiste.

Praticamente a me interessa un Decoder con smart card, presa USB 2.0 e magari anche la possibilità di registrare su SD. Esiste un prodotto del genere? Quello che mi interessa soprattutto è avere la presa USB così mi posso vedere io miei film che ho sul pc mettendo la chiavetta senza star lì a registrare su DVD/CD, ma vorrei avere anche la possibilità di vedere i canali a pagamento. LA humax un prodotto del genere non ce l'ha (o meglio non l'ho trovato).

Sono nelle vostre mani!

pegasolabs
10-05-2010, 20:37
Per chi era interessato sono state ufficializzate le modifiche che il nuovo firmware introdurrà al 7900HD:

Registrazione PVR dei canali non criptati su periferica di archiviazione di massa usb
Timeshift di 30 minuti per tutti i canali anche quelli criptati sempre col supporto di una periferica di archiviazione di massa usb
Pieno supporto al servizio La7 on demand, collegando il decoder a un router sfruttando la porta ethernet per il download dei contenuti da internet.

Dimenticavo.
Dovrebbe essere prevista anche la riproduzione di video mpeg4 sempre da USB.

Tra un paio di settimane verificheremo dal vivo.

lunicopich
11-05-2010, 08:21
Io ho il TS7900HD, secondo me è davvero una bomba, poi con l'aggiornamento che uscirà tra un paio di settimane diventerà davvero eccezionale.
Lo Humax non l'ho ancora provato.

bartolino3200
13-05-2010, 23:57
Salve
è appena uscito un nuovo decoder dt HD della samsung MHP SMT T5040.
Non riesco ancora a trovare nulla in rete ma sembra competitivo anche nel prezzo sui 130 € circa.
Se qualcuno riesce a trovare news in merito...
Ciao.

Thunder25
14-05-2010, 02:25
A livello di tuner qual'è il piu sensibile in assoluto, qualcuno lo sa??

bartolino3200
14-05-2010, 09:05
Salve
è appena uscito un nuovo decoder dt HD della samsung MHP SMT T5040.
Non riesco ancora a trovare nulla in rete ma sembra competitivo anche nel prezzo sui 130 € circa.
Se qualcuno riesce a trovare news in merito...
Ciao.

Mi quoto da solo ;-)
Ecco alcuni link:
http://www.gbcnet.net/showthread.php?17728-Samsung-ecco-il-decoder-Digitale-Terrestre-Interattivo-MHP-HD-SMT-T5040&p=59044#post59044

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22171

Brenta987
15-05-2010, 15:16
:mbe:

Scopro oggi che la zona Lago di Garda Bresciano sta sotto i ripetitori di Verona quindi siamo soggetti alle tempistiche del Veneto...:rolleyes:

Ho più tempo per scegliere e allora sono MOOOLTO indeciso tra TELESYSTEM 7200 e 7900HD, so che sono 2 pianeti diversi ma penso che prima che io prenda un TV HD ne passerà ancora di acqua sotto i ponti, però la 2° scart per il videoregistratore mi servirebbe e ho scoperto che il 7000 ne ha solo una (ha però le prese RCA) :help:

Andrò in cerca di prezzi di riferimento e pio deciderò, un consiglio è comunque ben accetto...:read:

Brenta987
16-05-2010, 18:24
Un parere sullo HUMAX 4700 PPV???

pegasolabs
16-05-2010, 18:34
Un parere sullo HUMAX 4700 PPV???Onesto, è il 3600, cambia solo l'estetica ma è lo stesso decoder.

Brenta987
16-05-2010, 18:36
Onesto, è il 3600, cambia solo l'estetica ma è lo stesso decoder.

Visto a circa 80 € con un mese di Premium...

ne vale la pena per me che non cerco nè HD nè USB o altre raffinatezze???:stordita:

pegasolabs
16-05-2010, 18:48
Visto a circa 80 € con un mese di Premium...

ne vale la pena per me che non cerco nè HD nè USB o altre raffinatezze???:stordita:
Guarda non va male, è un pò lento nel cambio canale in particolare con l'avvio automatico delle applicazioni MHP, ma direi che in questa fascia è quello che da meno problemi.

Guidolz
16-05-2010, 18:49
se voi doveste comprare un decoder che vi deve durare un po' con cui guardare premium (magari registrare, ma non e' fondamentale) e sfruttare appieno l'hd quale prendereste?

pegasolabs
16-05-2010, 18:52
Io ho il 7900HD, quindi sono di parte :D
Bisogna vedere però come va dopo l'aggiornamento della prossima settimana. Se aspetti ti saprò dire.

Brenta987
16-05-2010, 19:37
Guarda non va male, è un pò lento nel cambio canale in particolare con l'avvio automatico delle applicazioni MHP, ma direi che in questa fascia è quello che da meno problemi.

Allora mi sa che tra Telesystem 7200 e Humax 4700 prenderò quest'ultimo...:O

pegasolabs
16-05-2010, 20:14
Allora mi sa che tra Telesystem 7200 e Humax 4700 prenderò quest'ultimo...:O
Tra i 2 senz'altro ;)

Guidolz
16-05-2010, 20:47
Io ho il 7900HD, quindi sono di parte :D
Bisogna vedere però come va dopo l'aggiornamento della prossima settimana. Se aspetti ti saprò dire.

va bene aspetto... l'unica scadenza e' per i mondiali!:D

microcip
16-05-2010, 22:00
ragazzi ho preso giusto oggi un telesystem 7900hd, il tutto funziona egregiamente ma non trova i canali rai, o meglio, non mi trova rai 1, rai 2 e rai 3.
devo aspettare il 18/19 o ci sono delle frequenze a me sconosciute dove posso sintonizzare il decoder per vedere già da adesso tali canali?
Provincia di Varese:)
Grazie!

pizza76
17-05-2010, 11:05
Ho già posto la domanda nella sezione off topic ma leggendo i vari post credo possiate aiutarmi anche voi....Esiste in commercio un decoder abbinato ad un dvd recoder? Ho già una tv con digitale incorporato e relativa cam, ma nel momento in cui anche la mia zona passerà in toto al dvbt sarò costretto a registrare quello che vedo...

pegasolabs
17-05-2010, 22:26
ragazzi ho preso giusto oggi un telesystem 7900hd, il tutto funziona egregiamente ma non trova i canali rai, o meglio, non mi trova rai 1, rai 2 e rai 3.
devo aspettare il 18/19 o ci sono delle frequenze a me sconosciute dove posso sintonizzare il decoder per vedere già da adesso tali canali?
Provincia di Varese:)
Grazie!
Devi apsettare lo switch over per quello che capisco:
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=VA&regione=lombardia&provnome=Varese&locid=12133&type=tv

Cerchiamo di non andare OT per favore :)

bartolino3200
18-05-2010, 08:51
se voi doveste comprare un decoder che vi deve durare un po' con cui guardare premium (magari registrare, ma non e' fondamentale) e sfruttare appieno l'hd quale prendereste?

Io un' occhiata al Samsung MHP SMT T5040 la darei visto che si trova intorno ai 130 euro e a quanto pare col telecomando programmabile puoi gestire anche la tv. Se hai un tv Samsung ancora meglio. A me questa funzione non interessa molto visto che ho un telecomando Logitech Armony col quale comando anche il condizionatore oltre a tutto ciò che funziona su IR, ma qui finiamo OT.
Ritornando al decoder Samsung HD di cui sopra mi sa proprio che oggi vado a dargli uno sguardo in un punto vendita sperando lo abbiano in fnzione.
Poi ti faccio sapere.

AgainSTream
18-05-2010, 09:37
io ho bisogno di uno zapperino per la tv in cucina, senza tante pretese..
ora, senza stare a chiedervi marche e modelli (cmq se me li dite mica mi offendo :D ) tra quelli economici presenti nelle grandi catene, son più o meno tutti uguali o ci sono discriminanti da tenere in considerazione?
mi han detto di cercarne uno con l'uscita antenna per il bypass, così posso continuare a vedere i canali in analogico finchè ci sono, è corretto?

SEMMAI
18-05-2010, 15:00
:mbe:

Scopro oggi che la zona Lago di Garda Bresciano sta sotto i ripetitori di Verona quindi siamo soggetti alle tempistiche del Veneto...:rolleyes:

Ho più tempo per scegliere e allora sono MOOOLTO indeciso tra TELESYSTEM 7200 e 7900HD, so che sono 2 pianeti diversi ma penso che prima che io prenda un TV HD ne passerà ancora di acqua sotto i ponti, però la 2° scart per il videoregistratore mi servirebbe e ho scoperto che il 7000 ne ha solo una (ha però le prese RCA) :help:

Andrò in cerca di prezzi di riferimento e pio deciderò, un consiglio è comunque ben accetto...:read:

se vuoi un consiglio da una persona piu' di 2 anni suo malgrado è passata al digitale terrestre.
Il mio parere sui Telesystem è scarsa qualità, cosa confermata anche da diversi tecnici e venditori.
Mai piu' Telesystem.
Sul personale, il mio telesystem t7.2 ha 2 prese scart ha tantissime connessioni ma è lentissimo inoltre dopo 7 mesi nei quali lo utilizzavo pochissimo mi si è guastato il telecomando....mai caduto... la telesystem 199 mi ha risposto che non erà piu' in garanzia, in quanto è un accessorio(?)
L'ipermercato dove l'ho comprato ....carref.. asseccondava questa tesi e mi ha detto che dovevo arrangiarmi.
I telecomandi costano intorno ai 25 euro.
Dopo 3 mesi raccomandate e minacce legali l'ipermercato mi ha fornito un nuovo telecomando e le scuse in maniera direi molto plateale (sarà mica perchè sono socio Altroconsumo).
Il telesystem da allora fa il soprammobile.
Ultima cosa il mio telesystem come altri decoder che hanno la slot non ha il televideo.... pero' ha 2 scart.:doh:

Guidolz
18-05-2010, 18:32
Io un' occhiata al Samsung MHP SMT T5040 la darei visto che si trova intorno ai 130 euro e a quanto pare col telecomando programmabile puoi gestire anche la tv. Se hai un tv Samsung ancora meglio. A me questa funzione non interessa molto visto che ho un telecomando Logitech Armony col quale comando anche il condizionatore oltre a tutto ciò che funziona su IR, ma qui finiamo OT.
Ritornando al decoder Samsung HD di cui sopra mi sa proprio che oggi vado a dargli uno sguardo in un punto vendita sperando lo abbiano in fnzione.
Poi ti faccio sapere.

grazie, allora aspetto il tuo riscontro!
In effetti ho un tv samsung e la cosa sarebbe molto comoda, il problema e' che avevo letto dei pareri negativi riguardo a quel decoder, per esempio non registra su usb (cosa che mi interessa relativamente, ma se c'e e' chiaramente meglio)

Ora pero' ho cercato meglio e ho letto dei pareri positivi... aspetto il tuo riscontro!! :)

Мир
18-05-2010, 20:10
se vuoi un consiglio da una persona piu' di 2 anni suo malgrado è passata al digitale terrestre.
Il mio parere sui Telesystem è scarsa qualità, cosa confermata anche da diversi tecnici e venditori.
Mai piu' Telesystem.
Sul personale, il mio telesystem t7.2 ha 2 prese scart ha tantissime connessioni ma è lentissimo inoltre dopo 7 mesi nei quali lo utilizzavo pochissimo mi si è guastato il telecomando....mai caduto... la telesystem 199 mi ha risposto che non erà piu' in garanzia, in quanto è un accessorio(?)
L'ipermercato dove l'ho comprato ....carref.. asseccondava questa tesi e mi ha detto che dovevo arrangiarmi.
I telecomandi costano intorno ai 25 euro.
Dopo 3 mesi raccomandate e minacce legali l'ipermercato mi ha fornito un nuovo telecomando e le scuse in maniera direi molto plateale (sarà mica perchè sono socio Altroconsumo).
Il telesystem da allora fa il soprammobile.
Ultima cosa il mio telesystem come altri decoder che hanno la slot non ha il televideo.... pero' ha 2 scart.:doh:

Note interessanti.. e allora cosa consigli?

Brenta987
18-05-2010, 20:38
se vuoi un consiglio da una persona piu' di 2 anni suo malgrado è passata al digitale terrestre.
Il mio parere sui Telesystem è scarsa qualità, cosa confermata anche da diversi tecnici e venditori.
Mai piu' Telesystem.
Sul personale, il mio telesystem t7.2 ha 2 prese scart ha tantissime connessioni ma è lentissimo inoltre dopo 7 mesi nei quali lo utilizzavo pochissimo mi si è guastato il telecomando....mai caduto... la telesystem 199 mi ha risposto che non erà piu' in garanzia, in quanto è un accessorio(?)
L'ipermercato dove l'ho comprato ....carref.. asseccondava questa tesi e mi ha detto che dovevo arrangiarmi.
I telecomandi costano intorno ai 25 euro.
Dopo 3 mesi raccomandate e minacce legali l'ipermercato mi ha fornito un nuovo telecomando e le scuse in maniera direi molto plateale (sarà mica perchè sono socio Altroconsumo).
Il telesystem da allora fa il soprammobile.
Ultima cosa il mio telesystem come altri decoder che hanno la slot non ha il televideo.... pero' ha 2 scart.:doh:

Note interessanti.. e allora cosa consigli?

Appunto, quindi che marche consigli??

A parte che mi ero orientato già su Humax ma che ho anche deciso di aspettare ad acquistare avendo constatato che la zona Lago di Garda effettivamente passerà effettivamente al digitale con il Veneto!

Spero di usufruire di qualche riduzione di prezzo...:D

pegasolabs
18-05-2010, 20:47
se vuoi un consiglio da una persona piu' di 2 anni suo malgrado è passata al digitale terrestre.
Il mio parere sui Telesystem è scarsa qualità, cosa confermata anche da diversi tecnici e venditori.
Mai piu' Telesystem.
Sul personale, il mio telesystem t7.2 ha 2 prese scart ha tantissime connessioni ma è lentissimo inoltre dopo 7 mesi nei quali lo utilizzavo pochissimo mi si è guastato il telecomando....mai caduto... la telesystem 199 mi ha risposto che non erà piu' in garanzia, in quanto è un accessorio(?)
L'ipermercato dove l'ho comprato ....carref.. asseccondava questa tesi e mi ha detto che dovevo arrangiarmi.
I telecomandi costano intorno ai 25 euro.
Dopo 3 mesi raccomandate e minacce legali l'ipermercato mi ha fornito un nuovo telecomando e le scuse in maniera direi molto plateale (sarà mica perchè sono socio Altroconsumo).
Il telesystem da allora fa il soprammobile.
Ultima cosa il mio telesystem come altri decoder che hanno la slot non ha il televideo.... pero' ha 2 scart.:doh:Il 7900 è un router totalmente diverso dagli altri Telesystem. L'unico vero difetto è la sensibilità del tuner, non al livello dei concorrenti HD. Anche questo dovrebbe essere migliorato col prossimo aggiornamento.

bartolino3200
19-05-2010, 12:57
grazie, allora aspetto il tuo riscontro!
In effetti ho un tv samsung e la cosa sarebbe molto comoda, il problema e' che avevo letto dei pareri negativi riguardo a quel decoder, per esempio non registra su usb (cosa che mi interessa relativamente, ma se c'e e' chiaramente meglio)

Ora pero' ho cercato meglio e ho letto dei pareri positivi... aspetto il tuo riscontro!! :)

Ho preso il Samsung ovviamente. Viene riconosciuto anche dal telecomando logitech come modello precedente T1040 se non mi ricordo male, e senza nessun problema col telecomando del decoder piloti sia tv che decoder stesso.
Vengo da una lunga esperienza con decoder di Alice Home TV, che devo dire non aveva nulla da invidiare in merito alla qualità del segnale HD per quanto riguarda il video. Per l' audio canale 5 HD tramite uscita ottica viene riconosciuto dal mio ampli 5.1 Onkyo come Dolby nativo senza bisogno di processarlo con il DSP. Devo dire che la velocità di cambio canale mi ha davvero impressionato rispetto al decoder di alice che era molto lento senza parlare della gestione canali semplicissima. Adesso ho rai hd su 1 e canale 5 hd su 5 tutto fatto con una semplicità unica e posizionando il canale al quale "rubi" la numerazione al canale che decidi di spostare. esempio 505 (can 5 HD) su 5 risultato: canale 5 SD va su 505 e canale 5 HD su 5.
La risoluzione viene selezionata in automatico al massimo supportato dal tuo TV.
Problemi al momento zero, consigliato senza indugi.
Domani vedo di approfondire l' analisi.
Dimenticavo la guida "tivu" aggiornata settimana per settimana davvero utile...

SEMMAI
19-05-2010, 16:00
Note interessanti.. e allora cosa consigli?

Senza dubbio cito la Humax o Jepssen(che si colloca pero' in fascia alta di prezzo) che fa ottimi apparecchi li fabbricava dapprima per l'analogico satellitare poi per digitale satellitare ed ora per il digitale terrestre.
Se invece vi interessa un semplice zapper ho avuto buone esperienze con metronic.
Vi ricordo che molti dvb-t non hanno delle funzioni che sarebbero fondamentali.
Come già detto qualcuno manca di teletext.
Altri non hanno l'ordinamento automatico dei canali LNC.
Se posso sconsigliarvi invece altre marche ..cito ad esempio United
(2 acquistati ed entrambi guasti). :mbe:

SEMMAI
19-05-2010, 16:05
Il 7900 è un router totalmente diverso dagli altri Telesystem. L'unico vero difetto è la sensibilità del tuner, non al livello dei concorrenti HD. Anche questo dovrebbe essere migliorato col prossimo aggiornamento.

Se ti sembra un buon prodotto acquistalo , poi ci farai sapere...

Ho letto diversi forum e la Telesystem non pare faccia della qualità un suo punto di forza.
Da quello che scrivi avranno deciso di migiliorare.
Devo dire che è seccantissimo doversi munire di decoder per poter vedere la tv ma è ancora piu' seccante avere un decoder lento o poco sensibile alla sintonizzazione....

Guidolz
19-05-2010, 18:04
Ho preso il Samsung ovviamente. Viene riconosciuto anche dal telecomando logitech come modello precedente T1040 se non mi ricordo male, e senza nessun problema col telecomando del decoder piloti sia tv che decoder stesso.
Vengo da una lunga esperienza con decoder di Alice Home TV, che devo dire non aveva nulla da invidiare in merito alla qualità del segnale HD per quanto riguarda il video. Per l' audio canale 5 HD tramite uscita ottica viene riconosciuto dal mio ampli 5.1 Onkyo come Dolby nativo senza bisogno di processarlo con il DSP. Devo dire che la velocità di cambio canale mi ha davvero impressionato rispetto al decoder di alice che era molto lento senza parlare della gestione canali semplicissima. Adesso ho rai hd su 1 e canale 5 hd su 5 tutto fatto con una semplicità unica e posizionando il canale al quale "rubi" la numerazione al canale che decidi di spostare. esempio 505 (can 5 HD) su 5 risultato: canale 5 SD va su 505 e canale 5 HD su 5.
La risoluzione viene selezionata in automatico al massimo supportato dal tuo TV.
Problemi al momento zero, consigliato senza indugi.
Domani vedo di approfondire l' analisi.
Dimenticavo la guida "tivu" aggiornata settimana per settimana davvero utile...


grazie mille della recensione, a questo punto credo proprio prendero' questo samsung!:)

grazie ancora!

pegasolabs
19-05-2010, 19:12
Se ti sembra un buon prodotto acquistalo , poi ci farai sapere...

Ho letto diversi forum e la Telesystem non pare faccia della qualità un suo punto di forza.
Da quello che scrivi avranno deciso di migiliorare.
Devo dire che è seccantissimo doversi munire di decoder per poter vedere la tv ma è ancora piu' seccante avere un decoder lento o poco sensibile alla sintonizzazione....
Ce l'ho già.

SEMMAI
19-05-2010, 19:32
Ce l'ho già.

Si ,scusami non avevo letto i tuoi precedenti messaggi.

Rimango in attesa dei miglioramenti dopo l'aggiornamento.
A presto