View Full Version : Qual è il miglior decoder digitale terrestre?
simopate
23-11-2010, 13:15
Sì, alla fine sono 4€ in più. Considera che in negozio mica praticano il prezzo dell'online...
In entrambi i punti vendita sta a 44.90€, 5€ in più del prezzo online scontato (39.90€).
Ce ne metti altri 4 e ti risparmi la benzina, il rischio parcheggio e lo sbattimento... mettila così!
Anzi, comprando online, puoi esercitare il diritto di recesso. In negozio no (al massimo ti danno 7 giorni di tempo, se va bene, per bontà loro).
..uffi, una volta che mi sono convinto dell'acquisto, vado sul sito dell'Eur****s per comprare lo Strong e cosa trovo: NON DISPONIBILE!!! :cry:
speriamo sia un problema "temporaneo"..
PS: c'è così "tanta differenza" tra lo Strong ed il Majestic (attualmente ancora disponibile!) ???
e tra il modello 5222 ed il 6202?? mi sembra che il 6202 abbia delle caratteristiche "superiori" ma non abbia il twin tuner: giusto?!?
ThutmosisIII
23-11-2010, 14:51
e tra il modello 5222 ed il 6202?? mi sembra che il 6202 abbia delle caratteristiche "superiori" ma non abbia il twin tuner: giusto?!?Attento!... il 6202 è satellitare.
c'è così "tanta differenza" tra lo Strong ed il MajesticTanta differenza no: io ho avuto l'Audiola 651 (identico al Majestic 551) e assomigliano molto allo Strong. Lo Strong ha l'USB posteriore, gli altri due davanti. Però:
Per Majestic, l'aggiornamento bisogna chiederlo espressamente alla NewMajestic via web form sul loro sito. Dopodiché, se ne hanno voglia, ti rispondono e te lo mandano. Altrimenti ti attacchi. Finora c'è stato UN SOLO aggiornamento fw per il Majestic, mentre Strong ne ha rilasciati 4 o 5 nello stesso periodo.
simopate
23-11-2010, 15:35
Attento!... il 6202 è satellitare.
ah grazie, non c'avevo fatto caso.. :eek:
le possibilità quindi sono 3:
1) prendo il majestic 551
2) attendo sperando torni disponibile lo strong
3) acquisto lo strong (allo stesso prezzo) sul sito www.da**y.it segnalato in altri forum - solo che non lo conosco e non so se fidarmi!
... vediamo!
Skullcrusher
23-11-2010, 16:30
Qui tutti fanno orecchio da mercante! Ho chiesto pure io un buon decoder digitale non hd ma con tessera ma non risponde nessuno, e lo switch off è tra 7 giorni... :mc: :mc: :mc:
Dopo infinita lettura di recensioni sono giunto a questa conclusione:
1) Decoder per tv principale: la scelta è tra il Telesystem TS7900HD e il Samsung T5040
2) Decoder per la tv in cucina: indeciso tra il Telesystem TS6006 Stealth o il Telesystem TS6291
che ne pensate?
Dopo infinita lettura di recensioni sono giunto a questa conclusione:
1) Decoder per tv principale: la scelta è tra il Telesystem TS7900HD e il Samsung T5040
2) Decoder per la tv in cucina: indeciso tra il Telesystem TS6006 Stealth o il Telesystem TS6291
che ne pensate?
Grazie, anche se a me servirebbe una via di mezzo, cioè che legga la tessera Mediaset Premium ma che NON sia HD... :(
Skullcrusher
23-11-2010, 17:24
Come non detto, più leggo recensioni del TS6291 e più mi passa la voglia di comprarlo :doh:
dvdknight
23-11-2010, 23:41
Ragazzi qualcuno può dirmi qual'è in miglior DDT con funzioni di PVR. In particolare la cosa che più di tutte mi interessa e che abbia una ottima ricezione di segnale perchè a casa mia è molto debole
simopate
24-11-2010, 09:27
ah grazie, non c'avevo fatto caso.. :eek:
le possibilità quindi sono 3:
1) prendo il majestic 551
2) attendo sperando torni disponibile lo strong
3) acquisto lo strong (allo stesso prezzo) sul sito www.da**y.it segnalato in altri forum - solo che non lo conosco e non so se fidarmi!
... vediamo!
oggi è tornato disponibile lo Strong sul sito dell'Eur****s (che mi da più tranquillità e fiducia rispetto Da**y): a pausa pranzo carico la mia postepay e provvedo all'acquisto! ;)
spaceboy
24-11-2010, 11:07
ma uno Strong con in più lettore Divx da USB esiste?
Come non detto, più leggo recensioni del TS6291 e più mi passa la voglia di comprarlo :doh:
L'avevo preso in considerazione anche io...poi ho optato per lo strong 5222...
ne ho comprati 2 su eu****cs on line...cercando in giro si trova anche un codice sconto del 5%...per cui non sono più 9€ della spedizione... :D
Skullcrusher
24-11-2010, 12:48
L'avevo preso in considerazione anche io...poi ho optato per lo strong 5222...
ne ho comprati 2 su eu****cs on line...cercando in giro si trova anche un codice sconto del 5%...per cui non sono più 9€ della spedizione... :D
Prendo lo strong pure io, vediamo se all'euronics qua vicino ce l'hanno, altrimenti lo prenderò online.
simopate
24-11-2010, 13:15
L'avevo preso in considerazione anche io...poi ho optato per lo strong 5222...
ne ho comprati 2 su eu****cs on line...cercando in giro si trova anche un codice sconto del 5%...per cui non sono più 9€ della spedizione... :D
grazie all'indicazione di peloo sono riuscito a godere dello sconto del 5%: certo non ho risparmiato granchè, comunque sempre meglio di niente.. e poi i 2 euri risparmiati li investo subito per una schedina al superenalotto.. visto mai!?!
Skullcrusher
24-11-2010, 17:19
Dopo aver letto un bel po' di thread e recensioni varie ho ordinato il tutto, Strong 5222 per la tv in cucina e TS7900HD per la sala, quando mi arrivano vi saprò dire che ne penso :)
ginopino1
24-11-2010, 20:35
I decoder sono tanti......................
Cerco un zapper.
Sono indeciso tra:
1 - Telesystem 6206 con ricerca automatica aggiornamento canali ma non dgtvi grigio
2- telsey 21116 con dgtvi grigio ma non ricerca aggiornamenti nali automatica
Telsey non la conosco. Non sono del settore........
Cosa posso fare? mi aiutate?
Grazie mille
grazie all'indicazione di peloo sono riuscito a godere dello sconto del 5%: certo non ho risparmiato granchè, comunque sempre meglio di niente.. e poi i 2 euri risparmiati li investo subito per una schedina al superenalotto.. visto mai!?!
In quel caso ricordati chi ti ha fatto risparmiare quei due euri... :)
Sono contento dello strong...veloce nel cambio canali, un pò meno all'accensione..devo ancora testare la funzione pvr e timeshift..appena mi deciderò di comprare un hdd da dedicargli...
L'unico "problema" che ho riscontrato è la disposizione dei canali...Dove mi trovo io (provincia di TV) con lcn on canale cinque,ita1 e rete4 li ho su 1166,1167,1168...con lcn off su 159,160 e 161...
Purtroppo anche spostandi i suddetti canali sul 4,5 e 6 per richiamare devo per forza digitare 1166 o 159 ...non si può modificare il numero assegnato al canale ma solo rinominarlo...
Cosa che invece il 7800HD che ho in taverna può fare (qui invece nessun problema di sintonizzazione, i canali sono in ordine)..
Anche di quest'ultimo decoder sono molto soddisfatto...
calinverna
24-11-2010, 22:03
In quel caso ricordati chi ti ha fatto risparmiare quei due euri... :)
Sono contento dello strong...veloce nel cambio canali, un pò meno all'accensione..devo ancora testare la funzione pvr e timeshift..appena mi deciderò di comprare un hdd da dedicargli...
L'unico "problema" che ho riscontrato è la disposizione dei canali...Dove mi trovo io (provincia di TV) con lcn on canale cinque,ita1 e rete4 li ho su 1166,1167,1168...con lcn off su 159,160 e 161...
Purtroppo anche spostandi i suddetti canali sul 4,5 e 6 per richiamare devo per forza digitare 1166 o 159 ...non si può modificare il numero assegnato al canale ma solo rinominarlo...
Cosa che invece il 7800HD che ho in taverna può fare (qui invece nessun problema di sintonizzazione, i canali sono in ordine)..
Anche di quest'ultimo decoder sono molto soddisfatto...
Hai provato questa procedura e non funziona ?:
5.1.1.4 Spostare un canale
Premere il tasto [4] per attivare la funzione Sposta.
Il canale selezionato sarà segnato con il simbolo o , usare i tasti v^ per spostare il canale selezionato nella posizione desiderata. Con i tasti <>, selezionare Sì nella finestra di conferma e premere OK per salvare.
Tra Humax 4700 e Telesystem 7200 qual'è il migliore?
La fascia di prezzo è la medesima ed entrambi hanno lo slot tessera per MP
pegasolabs
24-11-2010, 23:01
Tra Humax 4700 e Telesystem 7200 qual'è il migliore?
La fascia di prezzo è la medesima ed entrambi hanno lo slot tessera per MPImho Humax 4700
Imho Humax 4700
E un modello i-can analogo? Ho sentito parlare molto bene di questa marca!
Ho visto i modelli 1100T e 1110TH che tranne uscita HDMI e doppio scheda sono identici. Sono meglio o peggio dei due precedenti che ho nominato?
pegasolabs
25-11-2010, 06:21
E un modello i-can analogo? Ho sentito parlare molto bene di questa marca!
Ho visto i modelli 1100T e 1110TH che tranne uscita HDMI e doppio scheda sono identici. Sono meglio o peggio dei due precedenti che ho nominato?
I 1100 da quello che so non sono modelli particolarmente riusciti. Mi sembra di ricordare che i vecchi 2100 erano eccezionali, ma i 1100 e il 3810 danno un pò di noie.
Ciao a tutti! :)
Ho appena acquistato un decoder digitale terrestre, il Telsey DT FreeHD. Lo accendo, faccio la ricerca automatica dei canali e fin qui tutto ok.
Poi, finita la ricerca, inizio a guardate un'pò che canali ci sono e ho notato subito un problema: i canali rai e la7 non si vedono bene. Ci sono tipo dei quadratini e righe che saltano qua e la e ogni tanto l'audio si sente male ( come se fosse remixato :asd: ). Rai sport 1 e 2 si vedono bene. Canali mediaset non danno nessun problema, tutto ok.
Io vivo in un paese vicino Trieste - Friuli Venezia Giulia, dove si passerà al digitale dal 3 al 15 dicembre. Ora mi chiedo: è un problema del decoder? antenna? O è un problema della rai?
C'è qualcuno di trieste che ha questo problema? :help:
Più tardi provo il decoder su un'altra tv (sempre a casa mia). Fi farò sapere :)
speleopippo
25-11-2010, 10:57
oggi c'è lo swich-ogg totale qui da me, quindi devo scegliere:
-majestic 548n a 26 euro
-humax digi-fox 3808 a 25 euro
-altro
non mi serve l'hd, tessere varie.
basta che sia uno zapper e che funzioni bene.
il primo dei due funziona un po' da mediaplayer anche se con molte limitazioni.
che mi consigliate?
speleopippo
25-11-2010, 11:10
aggiungo anche lo strong 5222, a 39,90, che se ho ben capito ha qualche funzionalità di mediaplayer da usb.
dvix, xvid, dvd?
mp3, flac, wav?
è un buono zapper? funzia bene anche come mediaplayer?
I 1100 da quello che so non sono modelli particolarmente riusciti. Mi sembra di ricordare che i vecchi 2100 erano eccezionali, ma i 1100 e il 3810 danno un pò di noie.
Il problema è che quando cerchi news del TS tutti consigliano Humax o ICAN, quando leggi Humax tutti consigliano TS o ICAN e quando leggi di ICAN tutti consigliano TS o Humax. Insomma, fanno tutti schifo sembra, tutti con problemi! :(
Ciao a tutti! :)
Ho appena acquistato un decoder digitale terrestre, il Telsey DT FreeHD. Lo accendo, faccio la ricerca automatica dei canali e fin qui tutto ok.
Poi, finita la ricerca, inizio a guardate un'pò che canali ci sono e ho notato subito un problema: i canali rai e la7 non si vedono bene. Ci sono tipo dei quadratini e righe che saltano qua e la e ogni tanto l'audio si sente male ( come se fosse remixato :asd: ). Rai sport 1 e 2 si vedono bene. Canali mediaset non danno nessun problema, tutto ok.
Io vivo in un paese vicino Trieste - Friuli Venezia Giulia, dove si passerà al digitale dal 3 al 15 dicembre. Ora mi chiedo: è un problema del decoder? antenna? O è un problema della rai?
C'è qualcuno di trieste che ha questo problema? :help:
Più tardi provo il decoder su un'altra tv (sempre a casa mia). Fi farò sapere :)
Ho provato a collegare il decoder su una tv, che si trova al piano superiore e si vede meglio. quasi non da problemi..
Io a casa ho 1 antenna e 3 tv collegate. prima c'era solo 1 tv, poi sono state collegate le altre 2 tv. è possibile che siano i cavi delle 2 tv collegate in seguito che danno qualche problema? magari qualche presa fatta male..
Proverò ancora a collegare il decoder alla tv "principale" per vedere come si vede.
Salve,
Qualcuno sa se con qualche decoder a doppio tuner si riescono
a VEDERE due canali contemporaneamente? (in pratica in PIP, o affiancati)
Grazie
Comunico un problema che sembra aver colpito diversi modelli Humax (compreso il mio). Circa un mese fa sembra che sia stato rilasciato un firmware nuovo. Chi ha bloccato l’installazione, si è ritrovato a non poter più utilizzare il telecomando. Alla maggioranza è andata abbastanza bene: il telecomando funziona “a scatti”. Nel mio caso, non funziona più.
Mi tocca portare il decoder in assistenza, perché non ho più una porta COM disponibile nel PC:mad: per reinstallare il driver.
Fatemi sapere se anche altri si sono trovati in questa situazione. Non sono del tutto certo che sia realmente questa la spiegazione.
Hai provato questa procedura e non funziona ?:
5.1.1.4 Spostare un canale
Premere il tasto [4] per attivare la funzione Sposta.
Il canale selezionato sarà segnato con il simbolo o , usare i tasti v^ per spostare il canale selezionato nella posizione desiderata. Con i tasti <>, selezionare Sì nella finestra di conferma e premere OK per salvare.
Si ho provato...l'altro 5222 a casa mia mette i canali in ordine corretto selezionando lcn on...
Presumo sia un problema di antenna della casa dei suoceri...
in taverna di quella casa c' un ts 7800HD i cui canali sono corretti a default...
che ne dici?
pegasolabs
25-11-2010, 20:24
Il problema è che quando cerchi news del TS tutti consigliano Humax o ICAN, quando leggi Humax tutti consigliano TS o ICAN e quando leggi di ICAN tutti consigliano TS o Humax. Insomma, fanno tutti schifo sembra, tutti con problemi! :(
Tra i due che hai scelto se ricordo bene il 7200 è di una lentezza esasperante, il 4700 è meglio.
Io ho il TS7900 quindi come vedi non ne faccio una questione di marchio ma di specifico modello. :)
Comunico che nei decoder e nei TV Samsung ora appare il servizio Cubovision di Telecom Italia tramite antenna. Una volta trovato il canale, comunque, dovrebbe essere obbligatoria la connessione Ethernet. Infatti, solo col decoder riesco ad accedere al canale, anche se mi blocco alla prima finestra, che chiede un PIN.
Domanda: Cubovision appare anche con gli altri decoder? Qualcuno sa se il PIN è standard, oppure va richiesto a Telecom tramite il sito dedicato? Ho provato con “00000” e “12345”, ma non funzionano (sembra che siano richiesti cinque numeri).
BIGGlive360
27-11-2010, 10:59
appare anche a me cubovision (ho uno strong 5222)
intanto un piccolo sfogo: ma perchè sto cavolo di digitale continua a cambiare la posizione dei canali???
ieri c'era lo switch off totale e consigliavano di fare la risintonizzazione dei canali.l'ho fatta alle 11.30,alle19.30 accendo la tv e sul canale che mi interessava diceva 'nessun segnale' e ho dovuto risintonizzare perchè era passato tipo dal 27 al 62 (riferendosi alla vecchia numerazione,le frequenze non le ricordo)
é possibile che devo risintonizzare i canali 2 volte al giorno!!!:muro:
prima dicevo 'vabbè,non è ancora definitivo...' ma ora?non è accettabile secondo me
’Sta sera, alle 21,00 partirà RAI 5. Questo obbligherà a risintonizzare ancora una volta il decoder.:mad:
’Sta sera, alle 21,00 partirà RAI 5. Questo obbligherà a risintonizzare ancora una volta il decoder.:mad:
Stasera :confused: :confused:
Io già l'ho sintonizzato...
daniluzzo
28-11-2010, 08:57
Intanto a me è sparito IRIS dopo lo switch off e relativa risintonizzazione.
Zona Rovato sud
Rifate sintonia ogni giorno per almeno tutta la settimana nei primi giorni dopo lo switch off le cose non sono ancora stabili
marcop69
28-11-2010, 13:49
Ciao a tutti; ho trovato il decoder Technisat DIGYBOXX T4 HD: ha tutte le caratteristiche che mi servono. Ho solo l'ultimo dubbio: com'è la qualità del suo tuner?
Nella mia zona infatti il segnale non è un portento....
Preso il TS7900HD e bbbaffangulo a tutti! :D
(gli altri decoder ovviamente)
Pagato 127€ all'Iper di Castelfranco(avevo uno sconto da 8€). C'era sia bianco che nero ma mio papà l'ha preso nero anche se lo preferivo bianco(pensavo andasse domani a prenderlo! :cry: )
Cambio canali con MHP attivato fulmineo! :ave:
Televideo un po' grezzo
Il resto da testare! :)
PS: prima cosa fatta appena sballato è stato l'aggiornamento ovviamente! :asd:
Stasera :confused: :confused:
Io già l'ho sintonizzato...Sì, ma sarebbe entrato in funzione ieri sera, ossia 24 ore dopo lo switch off.
Comunque, dalle mie parti non si riceve.
Rifate sintonia ogni giorno per almeno tutta la settimana nei primi giorni dopo lo switch off le cose non sono ancora stabili
Alghero non è mai stata amata dal DTT. Nel Nord Italia hanno dato il DTT? Qui hanno tolto altri canali.:mad:
Prof. Nerpiolini
28-11-2010, 15:31
Ho provato a collegare il decoder su una tv, che si trova al piano superiore e si vede meglio. quasi non da problemi..
Io a casa ho 1 antenna e 3 tv collegate. prima c'era solo 1 tv, poi sono state collegate le altre 2 tv. è possibile che siano i cavi delle 2 tv collegate in seguito che danno qualche problema? magari qualche presa fatta male..
Proverò ancora a collegare il decoder alla tv "principale" per vedere come si vede.
Un po' OT, ma...
A TS il Mux con RAI 1, 2, 3, 4, ecc... (RAI MUX A) non e' ancora distribuito.
Io lo prendo dal Col Gaiardin (CH. 37) con una Blu' 90 e relativo amplificatore subito sotto (peccato non si trovi piu' il suo specifico da morsettiera/dipolo :( ) ma dipende molto dalla propagazione (d'estate e' difficile, da autunno a primavera invece ottimamente per quasi tutto il giorno... mi sono visto tutta la serie Battlestar Galattica su RAI 4).
Qualche anno fa rimediavo con il rotore e, qualche volta, lo prendevo di riflesso da qualche parte all'interno del Friuli, ma poi l'ho tirato giu' x manutenzione e non l'ho + rimesso... tanto mi interessava solo quella serie e, d'inverno, la prendevo bene sempre con puntamento fisso diretto...
Adesso, con lo Switch OFF, cambiera' tutto... staremo a vedere...
LA 7, ultimamente, la vedo male anch'io... deve avere qualche problema il ripetitore di Conconello.
Da Muggia e' da tempo che e' presente il canale, ma muto e schermo nero.
Per l'impianto d'antenna che hai... se avevi una sola presa TV e, poi, sono state aggiunte altre... e prendi bene da quella vecchia ma NON da quelle nuove... PROBABILMENTE, il segnale arriva dall'antenna gia' un po' scarso, ma sufficiente per vedere dalla prima presa, ma con i partitori o derivatori che sicuramente saranno stati aggiunti per collegare gli altri cavi per le altre prese TV... il segnale verra' attenuato e non sara' + in grado di garantire un segnale sufficiente per far funzionare il decoder decentemente.
Bisognerebbe sapere un po' come e' stato fatto il lavoro di distribuzione del segnale... magari basta solo un amplificatorino subito sotto l'antenna per aumentare il segnale giusto da compensare le perdite sucessive per vedere bene da ogni presa TV.
Scusate per il lungo OT.
Prof. Nerpiolini
P.S.
Se apri un 3AD apposito, e me lo linki in PM, magari se ne puo' discutere meglio.
;)
Per i possessori di TS7900HD: ho messo una chiavetta USB da 4GB(Kingston, non robaccia) con un video MPEG dentro e me lo legge senza problema. Quando vado invece ad attivare la funzione di TimeShifting mi dice "hd esterno disconnesso", se provo a formattare la chiavetta mi dice "formattazione fallita".
Da windows l'ho formattata prima di metterla sul decoder in FAT32, ma cmq non riesce ad attivare la scrittura su USB! :cry:
Altre due cose, ma meno importanti:
Quali formati video accetta in lettura? (Divx? MKV? ecc...)
Non esiste proprio qualche firmware custom per attivare l'on demand di MP? :wtf:
pegasolabs
28-11-2010, 18:48
Per i possessori di TS7900HD: ho messo una chiavetta USB da 4GB(Kingston, non robaccia) con un video MPEG dentro e me lo legge senza problema. Quando vado invece ad attivare la funzione di TimeShifting mi dice "hd esterno disconnesso", se provo a formattare la chiavetta mi dice "formattazione fallita".
La chiavetta deve essere minimo 16GB, per quello non ti va il Timeshift.
Siamo cmq OT
Salve a tutti è arrivato anche per me il momento di decidere per il ddt.
Direi che la scelta è caduta sullo Strong 5222.
Un mio amico gli sta arrivando il modello 8110 preso su El .......za......che penso abbia in più l'hdmi e poco altro (sembra che se inserisci presa scart per dvd e hdm essendo troppo vicini non entrino :D )
Per quel che riguarda il 5222 volevo chiedere qualche cosa:
Bisogna fare l'aggiornamento appena preso o si può utilizzare e farlo in seguito?
Mi preoccupava la questione canali, si riescono a cambiare tra di loro nel senso che ti devi prendere quello che decide il decoder in fase di ricerca oppure puoi "rinominare" i canali non digitando le frequenze?
Avete risintonizzato spesso con questo ddt?
Qualcuno ha provato l'EPG e l'LCN a Bologna?
Direi che come prima traches di domande siano sufficienti :D
Grazie
Vincenzo
chupacab
28-11-2010, 20:08
Per quel che riguarda il 5222 volevo chiedere qualche cosa:
Bisogna fare l'aggiornamento appena preso o si può utilizzare e farlo in seguito?Puoi fare in un modo o nell'altro, ma penso sia meglio aggiornare subito all'ultimo firmware (7.8) perché hanno corretto svariati bug minori ma, soprattutto, anche qualcuno legato all'LCN.
Mi preoccupava la questione canali, si riescono a cambiare tra di loro nel senso che ti devi prendere quello che decide il decoder in fase di ricerca oppure puoi "rinominare" i canali non digitando le frequenze?Puoi metterli in ordine come vuoi con LCN off. Puoi anche cambiare nome al canale, se vuoi.
Avete risintonizzato spesso con questo ddt?
Qualcuno ha provato l'EPG e l'LCN a Bologna?In questi giorni di switch-off in Emilia/Romagna vedrai quante volte dovrai risintonizzare... Non me ne preoccuperei.
EPG c'è per le emittenti che lo trasmettono (es. LA7). Per le altre o nulla, o solo evento corrente/successivo.
Puoi fare in un modo o nell'altro, ma penso sia meglio aggiornare subito all'ultimo firmware (7.8) perché hanno corretto svariati bug minori ma, soprattutto, anche qualcuno legato all'LCN.
Puoi metterli in ordine come vuoi con LCN off. Puoi anche cambiare nome al canale, se vuoi.
In questi giorni di switch-off in Emilia/Romagna vedrai quante volte dovrai risintonizzare... Non me ne preoccuperei.
EPG c'è per le emittenti che lo trasmettono (es. LA7). Per le altre o nulla, o solo evento corrente/successivo.
Grazie per la tempestività.
Ultimi chiarimenti. Se ho LCN on mi sintonizza lui e mi scombina tutti i canali che avevo programmato?
Con il tv tradizionale scegli il programma 1 e sintonizzi la frequenza di RAI1 e sei a posto, puoi fare ugualmente in maniera manuale o la sintonizzazione automatica va per i fatti suoi? (non so canale 5 su 4 programma)
La risintonizzazione è semplice, basta spingere un tasto e fa tutto lui?
Tra un po' non scriveremo più nei post, ci capiremo per sigle......:D
Vincenzo
Ho provato a collegare il decoder su una tv, che si trova al piano superiore e si vede meglio. quasi non da problemi..
Io a casa ho 1 antenna e 3 tv collegate. prima c'era solo 1 tv, poi sono state collegate le altre 2 tv. è possibile che siano i cavi delle 2 tv collegate in seguito che danno qualche problema? magari qualche presa fatta male..
Proverò ancora a collegare il decoder alla tv "principale" per vedere come si vede.
Pure io friuli, pure io problemi: in particolare con la7 (la7d si vede bene) e a volte i canali mediaset; comunque sembra che i problemi si presentino solo a particolari orari, quindi può essere che con lo switch-off si risolvino.
Per il discorso decoder ne ho 3; il primo acquisto (il peggiore)fu il Telesystem 6290 twin:
Pro: 2 sintonizzatori
Contro: EPG mancante, registrazioni pessime (provato su più chiavette), cambio canali lento e cosa più importante non legge il mio hd esterno passport da 2,5" della wd (viene riconosciuto da qualsiasi pc, decoder, o altro, tranne questo 6290). Sul sito della Telesystem non ci sono aggiornamenti del firmware.
Prezzo al momento dell'acquisto:49 €
Dopo questo bidone ho provato a cambiare marca prendendo OndaPvr di IdSat e devo dire che il suo lavoro lo fa bene.
Pro: Epg, riconosce hdd esterni, effettua scansioni automatiche dei canali.
Contro: Non riconosce file multimediali come divx, dvd, o altro
Prezzo al momento dell'acquisto:29 €
La scelta dell'ultimo acquisto è stata dettata dal fatto che voglio vedere anche i canali sloveni e specialmente Capodistria (Koper), che sono trasmessi solo in HD (gli sloveni sono più avanti di noi italiani :asd:); la scelta è stata DT Free HD della Telsey.
Pro:Riconosce i canali HD, Epg, riconosce hdd esterni, riconosce diversi formati file video (dvd, divx e mp4), possibilità di ordinare i canali secondo diversi criteri.
Contro: Per scorrere i canali si deve premere ogni volta sul pulsante di avanzamento canali (tenendolo premuto non funziona), non c'è il registratore.
Prezzo al momento dell'acquisto:49€
chupacab
28-11-2010, 21:25
Se ho LCN on mi sintonizza lui e mi scombina tutti i canali che avevo programmato?Sì, quando risintonizzi in genere tutti i decoder scombinano. Comunque con LCN on e l'ultimo firmware fa la risoluzione dei conflitti. Quindi a fine scansione ti chiede ad es. se nella posizione 5 vuoi memorizzare Canale 5 o TV7mini che magari (non rispettando le attribuzioni LCN a livello nazionale) tenta di attribuirsi quel numero di canale.
daniluzzo
28-11-2010, 21:55
Concedetemi un breve OT:
ma non vi sembra che la qualità dei canali standard di questo mirabolante DTT sia quantomeno discutibile?
Oppure sono gli attuali TV (io ho un Panasonic plasma 42" HD ready)?
O ancora è il decoder integrato nei TV a fare pena?
Sì, quando risintonizzi in genere tutti i decoder scombinano. Comunque con LCN on e l'ultimo firmware fa la risoluzione dei conflitti. Quindi a fine scansione ti chiede ad es. se nella posizione 5 vuoi memorizzare Canale 5 o TV7mini che magari (non rispettando le attribuzioni LCN a livello nazionale) tenta di attribuirsi quel numero di canale.
Per adesso grazie, magari col ddt in mano poi nasceranno nuovi problemi (spero di no visto che altri non ne hanno avuti in linea di massima con questo ddt) e tornerò a far visita :D
Vincenzo
mircocatta
29-11-2010, 08:13
ed ecco che lo switch off arriva anche nel mio paese, necessito quindi di un digitale terrestre da collegare alla mia tv a tubo catodico
deve avere queste caratteristiche:
usb con lettore divx e quant'altro
possibilità di registrare su divx
bi tuner, cioè registrare un canale mentre ne guardo un altro...
prima di chiedervi quale mi consigliereste, vorrei anche sapere se conviene prenderne uno con i contro @@ con la possibilità di collegarlo in hdmi in una vutura tv a schermo piatto o ne basta uno con presa scart normale da meno di 100€ ?....
in ogni caso, con le caratteristiche citate, quale consigliereste?
edit:
è possibile utilizzare un normale digitale terrestre (senza doppio tuner) per registrare mentre si guarda la tv normalmente utilizzando il digitale terrestre integrato nella tv (sdoppiando il cavo dell'antenna) ?
simopate
29-11-2010, 08:34
dopo un'attenta analisi e sopratutto dopo aver letto i vari consigli degli utenti del forum (a cui vanno i miei ringraziamenti più cari!) ho ordinato lo Strong 5222 sul sito Eur****s: consegnato puntalmente dopo nemmeno 2 giorni dal pagamento sono riuscito ad "installarlo" sabato sera.
Appena collegato gli ho fatto fare la sintonizzazione automatica et-voilà in men che non si dica era già pronto all'uso.
Onestamente ho avuto pochissimo tempo per "testarlo", ma la prima impressione è molto buona, sopratutto per la tempestività del cambio-canale..
A proposito però avrei due domande:
- ho letto che sarebbe meglio fare l'aggiornamento del firmware: dove si scarica? come si installa? è complicato??
- in teoria lo switch-off dovrebbe essere tra domani e mercoledì 1 dicembre: in questo momento non riesco a vedere la RAI.. è normale? Per assurdo per vedere i canali RAI dovrei attaccare l'antenna direttamente al TV mentre per vedere tutto il resto dovrei riattaccare l'antenna al DDT :cry: Spero sia un problema solo temporaneo..
Grazie ancora a tutti.
chupacab
29-11-2010, 10:15
sarebbe meglio fare l'aggiornamento del firmware: dove si scarica? come si installa? è complicato??www.strong.tv
le istruzioni sono contenute nello zip insieme al firmware.
@simopate
anche tu abiti a Bologna?
ora tocca a noi, io purtroppo abitando in provincia, spero di non avere problemi.
Comunque dovendo pensare all'acquisto di un decoder per i vari televisori di casa ( nè ho 5), chiedevo se è possbile in qualche maneira centralizzare il segnale digitale montando un Digitale terrestre a monte, che poi a cascata trasmetta il segnale a tutti i televisori e magari abbinandoci anche un abbonamento a mediaset premium.
è fattibile?
simopate
29-11-2010, 13:43
@simopate
anche tu abiti a Bologna?
sono di Vicenza..
simopate
29-11-2010, 13:48
www.strong.tv
le istruzioni sono contenute nello zip insieme al firmware.
vale la pena aggiornare il firmware?
che vantaggi ci sono?
è un'operazione "semplice e sicura"?
daniluzzo
29-11-2010, 13:49
@simopate
anche tu abiti a Bologna?
ora tocca a noi, io purtroppo abitando in provincia, spero di non avere problemi.
Comunque dovendo pensare all'acquisto di un decoder per i vari televisori di casa ( nè ho 5), chiedevo se è possbile in qualche maneira centralizzare il segnale digitale montando un Digitale terrestre a monte, che poi a cascata trasmetta il segnale a tutti i televisori e magari abbinandoci anche un abbonamento a mediaset premium.
è fattibile?
Non credo sia fattibile. Come lo manderesti il segnale video in uscita? I ripetitori funzionano solo a coppia, quindi per un televisore al massimo.
Secondo me unica soluzione sono 5 decoder da 20 euro l'uno :D
Non esiste proprio qualche firmware custom per attivare l'on demand di MP? :wtf:[/LIST]Se anche il tuo decoder riceve i due canali Telecom Italia (in particolare Cubovision), hai il sistema On Demand (richiede Ethernet). Non ho capito se basta acquistare il codice dal sito di Cubovision e se serva una scheda.
chupacab
29-11-2010, 14:34
vale la pena aggiornare il firmware? che vantaggi ci sono?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33783686&postcount=544
Non credo sia fattibile. Come lo manderesti il segnale video in uscita? I ripetitori funzionano solo a coppia, quindi per un televisore al massimo.
Secondo me unica soluzione sono 5 decoder da 20 euro l'uno :D
azzzz:help:
allora se devo considerare i 5 decoder, li devo suddividere per tipologia stanze e cioè:
nel tv di sala voglio il top con tanto di televideo, disco rigido, che legga da USB senza problemi video divX e Xvid, abbia un doppio tuner, e possa registrare su USB mentre si guarda un altro canale, che abbia un'interfaccia chiara e comprensibile, e che sia rapido nel cambio programmi, uscita SCART e/o HD.
gli altri 4 econominci per la tv in cucinae camere, max spesa di 50€ circa, (un semplice zapper basta e avanza ) senza tante funzioni, mi basta che sia piccolo e veloce nel cambio canali, magari con televideo e la possibilità di registrare.
Cosa mi consigliate?
Ciao e grazie
mircocatta
30-11-2010, 07:57
nessuno sa consigliarmi?
richiedo:
consigli su un dtt con:
-possibilità di registrare su usb e guardare altri canali
-riprodurre avi/dvix/xvid/mpg4 da usb
budget intorno ai 130€
Se anche il tuo decoder riceve i due canali Telecom Italia (in particolare Cubovision), hai il sistema On Demand (richiede Ethernet). Non ho capito se basta acquistare il codice dal sito di Cubovision e se serva una scheda.
No, intendevo quello di MP(Mediaset Premium)! ;)
esiste un decoder unico, con doppia entrata che raggruppi il digitale terrestre ed il satellitare?
Sapete indicarmi marche e modelli consigliati con budget <200,00 euro
con il DTT sapete dirmi se oltre i canali rai mediaset, si riescono a vedere MTV, LA7?
Ciao
ciao a tutti, vorrei un consiglio per un decoder con lettore smart card quindi interattivo se non ho capito male, con budget di circa 100 €
Vorrei un decoder abbastanza rapido nel cambiare canale perchè il philips che ho adesso è proprio penoso:cry: , molto spesso si blocca e non si riesce più a cambiare canale.
Grazie mille
ciao a tutti, vorrei un consiglio per un decoder con lettore smart card quindi interattivo se non ho capito male, con budget di circa 100 €
Vorrei un decoder abbastanza rapido nel cambiare canale perchè il philips che ho adesso è proprio penoso:cry: , molto spesso si blocca e non si riesce più a cambiare canale.
Grazie mille
TS7800HD anche se costa leggermente più di 100€
TS7800HD anche se costa leggermente più di 100€
grazie mille :) ho visto che ha la porta ethernet, che utilità ha?:confused:
com'e il ts7500hd?? e' l'unico che permetto di vedere il premium on demand?? costicchia un po....
tra il ts7800hd e il ts7700mhp in sostanza cosa cambia a parte che uno supporta i canali hd mentre l'altro no? le prestazioni sono simili? perchè dell'hd non me ne farei nulla visto che andrebbe collegato a una vecchia sony trinitron crt
ma a quel punto non merita prendere in considerazione il TS7900HD?
Dovendo acquistare un semplice ddt, (da spendere il meno possibile), cè qualche modello in particolare da preferire, o posso andare a prendere quello della coop a 19,90?
Ciao
simopate
30-11-2010, 15:15
...
- in teoria lo switch-off dovrebbe essere tra domani e mercoledì 1 dicembre: in questo momento non riesco a vedere la RAI.. è normale? Per assurdo per vedere i canali RAI dovrei attaccare l'antenna direttamente al TV mentre per vedere tutto il resto dovrei riattaccare l'antenna al DDT :cry: Spero sia un problema solo temporaneo..
Grazie ancora a tutti.
mi autoquoto: stamattina il decoder non prendeva più nessun canale, ho quindi rilanciato la scansione automatica e mi ha caricato una ventina di canali in più compresa la rai!
tra il ts7800hd e il ts7700mhp in sostanza cosa cambia a parte che uno supporta i canali hd mentre l'altro no? le prestazioni sono simili? perchè dell'hd non me ne farei nulla visto che andrebbe collegato a una vecchia sony trinitron crt
I decoder HD hanno processori moooolto più potenti di quelli normali, quindi anche se dell'HD non te ne fai nulla avrai un decoder veloce come una scheggia e non uno che impiega 5 secondi a cambiare canale... :mc:
I decoder HD hanno processori moooolto più potenti di quelli normali, quindi anche se dell'HD non te ne fai nulla avrai un decoder veloce come una scheggia e non uno che impiega 5 secondi a cambiare canale... :mc:
ok grazie mille quindi penso proprio prenderò il ts7800HD:D
puntando sull'economico (seve per i nonni), come sono gli Zapper scart?
Conoscete MPMAN-DVBTS2000? Alternative
Ciao e grazie
ok grazie mille quindi penso proprio prenderò il ts7800HD:D
Comprato una settimana fa a 99€ e collegato ad un loewe 32" crt...
Va che è una scheggia!! :D
Vai tranquillo...oggi c'è stato lo switch off...nessun problema...
L'unica cosa è che, per il momento, devi tenere l'aggiornamento del sw su manuale..
Comprato una settimana fa a 99€ e collegato ad un loewe 32" crt...
Va che è una scheggia!! :D
Vai tranquillo...oggi c'è stato lo switch off...nessun problema...
L'unica cosa è che, per il momento, devi tenere l'aggiornamento del sw su manuale..
potete dirmi quali sono le differenzze con il TS7900HD?
pegasolabs
30-11-2010, 21:16
potete dirmi quali sono le differenzze con il TS7900HD?
Ha un solo ingresso per la smartcard e non ha la usb per utilizzare supporti esterni per riproduzione e registrazione.
Cerco un decoder scart che dia la possibilità di
ordinare i canali come dico io,che abbia una buona ricezione,
che sia stabile e veloce nel cambio canale,no scheda pay,
e che magari abbia anche un lettore (usb)divx/xvid ecc.
Grazie in anticipo.
Ha un solo ingresso per la smartcard e non ha la usb per utilizzare supporti esterni per riproduzione e registrazione.
e tra questi quale è da preferire? :D
SAMSUNG MHP HD SMT-T5040
HUMAX HD-5500T
TELESYSTEM 7900HD
Volevo ringraziare pubblicamente tutti e per i consigli che mi avete dato e in particolare chupacab che pur essendo utente con pochi messaggi è stato molto gentile.
Oggi ho acquistato il DDT Strong 5222 e ne sono molto contento.
E' molto intuitivo, mi ha trovato 130 canali tra quelli free e quelli a pagamento che chiaramente non si vedono, c'è la possibilità di editare i canali e tantissime altre funzioni al costo di 39 euro da eur***cs.
Non essendo molto pratico, forse lo fa con tutte, l'accensione del canale lo fa comunque con il telecomando della tv e non con quello del DDT.
L'EPG non l'ho ancora provato e neanche LCN, magari mi scombussula tutti i canali che ho messo a posto e mi tocca rifare tutto :D
Magari farò altre prove e poi vi dirò qualcosa di più.
Sono contento dell'acquisto.
P.S.: Per quelli di Bologna, E' TV ex Rete7 la vedete? Se si su quale canale?
Grazie.
Vincenzo
pegasolabs
01-12-2010, 02:44
e tra questi quale è da preferire? :D
SAMSUNG MHP HD SMT-T5040
HUMAX HD-5500T
TELESYSTEM 7900HDIo ho il 7900 e quindi sono di parte :D , poi appunto dipende dalle tue esigenze.
esiste un decoder unico, con doppia entrata che raggruppi il digitale terrestre ed il satellitare?
Sapete indicarmi marche e modelli consigliati con budget <200,00 euroDà uno sguardo nel sito www.mediasat.com. Trovi diversi decoder. Non sono indicati i prezzi.
con il DTT sapete dirmi se oltre i canali rai mediaset, si riescono a vedere MTV, LA7?Lo switch-off prevede lo spegnimento definitivo dell’analogico. Pertanto, nessun canale sarà più trasmesso in analogico. I canali nazionali della RAI, di Mediaset e de La7 sono quelli che beneficiano maggiormente, poiché più potenti. Comunque, troverai tutti i canali esclusivamente sul DTT. La7 presenta diversi canali. Fra l’altro è l’unica azienda in Italia a offrire un canale HD/3D gratuito.
tecnico75
01-12-2010, 10:10
Ma voi prendete le tre reti RAI?
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un decoder semplice ma efficace, fondamentalmente mi servirebbe che avesse:
- Due prese SCART (una per collegarlo alla tv l'altra per collegarlo al vecchio videoregistratore anche se so vi sembrerà inutile);
- Ingresso USB con possibilità di leggere più formati video possibile (indispensabili comunque MPEG e MP4, semplicemente per poter vedere comodamente un video che ho sul computer sia esso un video fatto col telefonino o altro);
- Che mi permetta di fare zapping abbastanza agevolmente (fa lo stesso se non è una scheggia).
GRAZIE MILLE a chi mi vorrà dare un consiglio ;)
PS: Fate conto che mi muovo principalmente per catene tipo Mediaworld, Comet ecc.
Ma voi prendete le tre reti RAI?
Le tre reti “madri” (o consorelle?) sono memorizzate con due tipi di nomi: il primo è quello tradizionale, semplicemente RAI 1, 2 e 3, l’altro è denominato Test RAI 1, 2 e 3. Quest’ultimo funziona meglio, ma si memorizza solitamente in una posizione diversa da quella standard (intorno al numero 870).
Ma voi prendete le tre reti RAI?
Rifai la sintonia del decoder mettendo come paese di installazione la spagna al posto di italia.
no_side_fx
01-12-2010, 18:24
Ma voi prendete le tre reti RAI?
se abiti in zona brianza, nord-milano il ripetitore ha spesso problemi
se abiti in zona brianza, nord-milano il ripetitore ha spesso problemi
Non è il ripetitore ad avere problemi, sono i decoder "anziani" ad averceli, in quanto la rai trasmette ora a 205500 Khz che i decoder vecchi non scansionano se metti su italia
Alleluja! Ho ritrovato i canali RAI!!! Finora li cercavo solo sul canale VHF 5. Stasera ho cercato sul 23 e magia!
Non è il ripetitore ad avere problemi, sono i decoder "anziani" ad averceli, in quanto la rai trasmette ora a 205500 Khz che i decoder vecchi non scansionano se metti su italiaPurtroppo è colpa anche dei ripetitori. Nessun decoder, di qualsiasi data di fabbricazione, ad Alghero (SS), riesce a ricevere alcuni canali Mediaset e RAI. La causa? I ripetitori.
E pensare che la Sardegna è stata la prima regione italiana dello switch-off! Dopo più di due anni, ancora non ci sono tutti i ripetitori. Voi che abitate da altre parti, siete avvertiti:D :O :eek: :mbe: :read: !
mircocatta
02-12-2010, 07:35
ragazzi consigli su un decoder semplice ma abbastanza veloce con usb per reguistrare su penna o hd esterna e che legga i dvix?
non deve necessariamente fare altro, niente hd o doppio tuner
budget 70€
ragazzi consigli su un decoder semplice ma abbastanza veloce con usb per reguistrare su penna o hd esterna e che legga i dvix?
non deve necessariamente fare altro, niente hd o doppio tuner
budget 70€
Strong 5222, bastava leggere le ultime 2 pagine... :rolleyes:
Liku Fanele
02-12-2010, 10:47
Strong 5222, bastava leggere le ultime 2 pagine... :rolleyes:
Anch'io sto cercando un decoder con le caratteristiche che vorrebbe mircocatta però, da quello che so, per leggere i dvix è necessaria la decodifica MPEG4, però da qui leggo (technical data) che lo Strong 5222 ha solamente la MPEG2:
http://www.strongsat.com/tvweb4/index.php?id=1912
:confused:
giacomo_uncino
02-12-2010, 11:35
Anch'io sto cercando un decoder con le caratteristiche che vorrebbe mircocatta però, da quello che so, per leggere i dvix è necessaria la decodifica MPEG4, però da qui leggo (technical data) che lo Strong 5222 ha solamente la MPEG2:
http://www.strongsat.com/tvweb4/index.php?id=1912
:confused:
dai un'occhiata a questo: Notonlytv LV6TMPVR4 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2273735 lo si trova intorno ai 50 sacchi
io ho un Metronic EH-M1 registra su penna, e legge i divx solo con audio mp3 (no Ac3) ha un buon sintonizzatore, migliore del Samsung Smt-T1041 infatti con il metronic becco tutti i canali senza problemi, il samsung mi squadretta allegramente sulle 3 reti rai e cielo e a volte mi da segnale basso e schermo nero. Quando sull'altro le si vede senza problemi
Liku Fanele
02-12-2010, 12:41
dai un'occhiata a questo: Notonlytv LV6TMPVR4 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2273735 lo si trova intorno ai 50 sacchi
io ho un Metronic EH-M1 registra su penna, e legge i divx solo con audio mp3 (no Ac3) ha un buon sintonizzatore, migliore del Samsung Smt-T1041 infatti con il metronic becco tutti i canali senza problemi, il samsung mi squadretta allegramente sulle 3 reti rai e cielo e a volte mi da segnale basso e schermo nero. Quando sull'altro le si vede senza problemi
Grazie, adesso studio un po'...
Comunque il Metronic EH-M1, da quello che mi dicono su altri forum dedicati al digitale, ha seri problemi a gestire la SFN di Mediaset :eek: che è, in questo momento il mio problema principale non riuscendo a vedere NESSUNO dei canali Mediaset (se non in casi eccezionali).
P.S.: Che cosa sia la SFN non saprei dirvelo con esattezza...
io sono vittima dello switch-off nel Veneto e non vedo più i canali di mediaset premium. Solo la rai vedo bene. Non si capisce se è colpa dell'antenna, del decoder vecchio (2006), oppure dello spostamento di frequenza e canali che stanno facendo, soprattutto mediaset :(
Quando risintonizzate i decoder, usate la procedura da zero, come se fosse la prima accensione che di solito si chiama ripristino impostazioni di fabbrica; su alcuni decoder risintonizzando semplicemente i canali tengono ancora in memoria qualcosa della vecchia sintonizzazione impedendo il sovrascriversi dei nuovi
Quando risintonizzate i decoder, usate la procedura da zero, come se fosse la prima accensione che di solito si chiama ripristino impostazioni di fabbrica; su alcuni decoder risintonizzando semplicemente i canali tengono ancora in memoria qualcosa della vecchia sintonizzazione impedendo il sovrascriversi dei nuovi
si ho fatto tutto l'immaginabile. risintonizzazione dei canali 1000volte, anche il reset aspettando 5minuti...
Energia.S
02-12-2010, 16:47
vorrei capire una cosa: ho comprato per mia madre un decoder STRONG 5202 all'euronics, per il suo televisore a tubo catodico che tiene in sala, mentre le ho regalato un nuovo tv Philips 22" con digitale integrato per la cucina...
Mi chiedo come mai , i canali autosintonizzatosi con il TV sono maggiori e di molto rispetto a quelli che si vedono con lo strong nel tubo catodico.
Ad esempio sul TV lcd nuovo (solo hd ready), si può vedere italia 1 HD, mentre sul
vecchio tv con lo strong STR 5202 no.
Altra domanda l'immagine sul Vecchio tv a tubo catodico, collegandogli lo strong con la presa scart, risulta spostata tutta verso sinistra e non perfettamente centrata... spesso sottotitoli e loghi vengono tagliati dallo schermo... C'è un modo per centrare l'immagine?
yokovoice
02-12-2010, 17:57
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto proprio per porre una domanda sul pasaggio al DTT in Veneto e più precisamente per alcuni problemi che ho con il mio decoder DTT.
Io ho un Telesystem 7700 tanto elogiato e tanto apprezzato da molti utenti (da come ho letto), ma sarà la mia ignoranza o sarà la mia inesperienza ma mi ha sempre dato problemi, non mi sintonizza un niente di niente, gli unici canali che da ieri con lo switch off mi trova sono rai 1, rai 2 e rai 3.
Ho letto molte cose in questi giorni ma devo essere sincero non ci capisco nulla.
Ho fatto una prova: ho collegato il mio decoder alla tv 32" della philips, ho provato a sintonizzare il tutto e niente, poi ho tolto il decoder, tolta la tv grande e messa nella stessa presa dell'antenna un tv 14" della inno hit con DTT integrato, magia mi trova 120 canali, come mai?
Grazie a chi mi aiuta a sintonizzare il mio decoder
Energia.S
02-12-2010, 18:14
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto proprio per porre una domanda sul pasaggio al DTT in Veneto e più precisamente per alcuni problemi che ho con il mio decoder DTT.
Io ho un Telesystem 7700 tanto elogiato e tanto apprezzato da molti utenti (da come ho letto), ma sarà la mia ignoranza o sarà la mia inesperienza ma mi ha sempre dato problemi, non mi sintonizza un niente di niente, gli unici canali che da ieri con lo switch off mi trova sono rai 1, rai 2 e rai 3.
Ho letto molte cose in questi giorni ma devo essere sincero non ci capisco nulla.
Ho fatto una prova: ho collegato il mio decoder alla tv 32" della philips, ho provato a sintonizzare il tutto e niente, poi ho tolto il decoder, tolta la tv grande e messa nella stessa presa dell'antenna un tv 14" della inno hit con DTT integrato, magia mi trova 120 canali, come mai?
Grazie a chi mi aiuta a sintonizzare il mio decoder
Interessante...
Anche a te come a me sul televisore con digitale integrato, trova più canali che sul decoder esterno con vecchia tv?
Vuoi vedere che dopo aver costretto milioni di italiani a comprare i decoder per le vecchie televisioni, ora li costringeranno a cambiare quelle stesse televisioni con nuove e DT integrato perchè cosi potranno vedere i nuovi canali che con il decoder non vedono? :rolleyes:
Per caso anche a te il decoder non c'entra l'immagine come avviene sul tv a tubo catodico di mia madre?
no_side_fx
02-12-2010, 19:04
Non è il ripetitore ad avere problemi, sono i decoder "anziani" ad averceli, in quanto la rai trasmette ora a 205500 Khz che i decoder vecchi non scansionano se metti su italia
ascolta, nella mia zona è risaputo che il ripetitore ha problemi non lo sto dicendo io e in ogni caso non ho nè tv nè decoder anziani sono tutti modelli recenti
yokovoice
02-12-2010, 19:05
Interessante...
Anche a te come a me sul televisore con digitale integrato, trova più canali che sul decoder esterno con vecchia tv?
Vuoi vedere che dopo aver costretto milioni di italiani a comprare i decoder per le vecchie televisioni, ora li costringeranno a cambiare quelle stesse televisioni con nuove e DT integrato perchè cosi potranno vedere i nuovi canali che con il decoder non vedono? :rolleyes:
Per caso anche a te il decoder non c'entra l'immagine come avviene sul tv a tubo catodico di mia madre?
No no per carità, a me l'immagine la centra e anche bene, ho un tv hd e un decoder diciamo buono, ma non capisco come mai con la stessa antenna prende meno rispetto alla tv integrata.
Ora mi sono scaricato tutte le frequenze dei canali in prov di Verona, sto facendo la sintonizzazione manuale e sono riuscito a memorizzare 20 canali, naturalmente quelli che mi interessano (mediaset) ancora no.
Ora continuo a lottare.....:muro:
Energia.S
02-12-2010, 22:50
forse il problema della centratura con il mio Strong (che da quello che ho letto qui doveva essere uno dei migliori decoder), è dovuto alla tele a tubo catodico?
Qualcuno che sa dirmi come c'entrare l'immagine? E' spostata verso sinistra e quando ci sono sottotitoi questi vengono tagliati all'inizio...
Essendo collegata via scart al decoder, non ho idea di come far spostare la centratura dell'immagine verso destra... qualcuno ne sa qualcosa in più?:(
ma uno Strong con in più lettore Divx da USB esiste?
Prendi il Telesystem 6280! Registra su usb, e ti permettere di leggere i divx da chiavetta/hd usb... però devono essere formattati in fat32 non ntfs!
Purtroppo la lacuna più grande del 6280 è l'avere un solo tuner, quindi registri solo quello che vedi, mentre il fratello 6290 ha il doppio tuner... guardi un canale, e registri un'altro, ma purtroppo non legge i divx!
Dipende da quello che ti serve Space!
Poi una piccola differenza tra i due... il 6290 ti permette tramite menù la rimozione sicura, mentre il 6280 no... spengo il decoder e poi estraggo l'usb..
Io li ho comprati l'anno scorso a novembre... il 6280 a 34,90€ (da tenere in sala da pranzo) e il 6290(da tenere in salotto) a 39,90€ o 44,90€... dovrei controllare gli scontrini...
Preso il TS7900HD e bbbaffangulo a tutti! :D
(gli altri decoder ovviamente)
Pagato 127€ all'Iper di Castelfranco(avevo uno sconto da 8€).
Bella bestiola ;-)
forse il problema della centratura con il mio Strong (che da quello che ho letto qui doveva essere uno dei migliori decoder), è dovuto alla tele a tubo catodico?
Qualcuno che sa dirmi come c'entrare l'immagine? E' spostata verso sinistra e quando ci sono sottotitoi questi vengono tagliati all'inizio...
Essendo collegata via scart al decoder, non ho idea di come far spostare la centratura dell'immagine verso destra... qualcuno ne sa qualcosa in più?:(
forse dovuto ai vari formati?
Auto, 4:3 LB, 4:3 PS e 16:9
giacomo_uncino
03-12-2010, 10:54
Grazie, adesso studio un po'...
Comunque il Metronic EH-M1, da quello che mi dicono su altri forum dedicati al digitale, ha seri problemi a gestire la SFN di Mediaset :eek: che è, in questo momento il mio problema principale non riuscendo a vedere NESSUNO dei canali Mediaset (se non in casi eccezionali).
P.S.: Che cosa sia la SFN non saprei dirvelo con esattezza...
il metronic lo ha da 1 anno ormai e (toccando ferro) i canali mediaset li ha sempre presi, secondo me più che dal decoder dipende dalla zona e da che ripetitori è servita
comunque ho letto che nel frattempo ha manifestato un pò di bugs (televideo, pvr) ma per l'uso che ne faccio, funge alla bisogna come si dice (canali tv e visione di qualche avi da penna)
k@rletto
03-12-2010, 14:40
Ragazzi, leggendo questo thread sui DTT ho notato che vi preoccupate tanto
delle caratteristiche e funzionalità accessorie dei decoder, come il riordino
aut.canali, liste canali personalizzate,funzione LCN, registrazioni via USB,
agg.firmware,ecc ecc... mentre della caratteristica piu importante ovvero la
qualità d'immagine, nessuno (stranamente!) se ne preoccupa!!??!!?? :confused: :confused:
Francamente che senso ha prendere un decoder con un sacco di funzioni "superflue
(oppure funzioni che si usano una volta ogni....mai) se poi la qualità visiva
risulta scadente???... in pratica si andrebbe a vanificare il beneficio
qualitativo della nuova tv digitale! :asd:
Perciò sotto questo punto di vista, fra tutte le marche e modelli di decoder
menzionati in queste pagine (zapper o Mhp non ha importanza) quali sono che si
distinguono maggiormente per qualità del sinto e qualità visiva??... che alla
fine è ciò che importa veramente.
Interessante...
Anche a te come a me sul televisore con digitale integrato, trova più canali che sul decoder esterno con vecchia tv?
Vuoi vedere che dopo aver costretto milioni di italiani a comprare i decoder per le vecchie televisioni, ora li costringeranno a cambiare quelle stesse televisioni con nuove e DT integrato perchè cosi potranno vedere i nuovi canali che con il decoder non vedono? :rolleyes:
Per caso anche a te il decoder non c'entra l'immagine come avviene sul tv a tubo catodico di mia madre?
ma sicuro che è cosi. Stessa cosa i decoder digitali per l'hd. Tra pochi anni esce un nuovo standard (DVB-T2) che adesso fai fatica a trovare sia su decoder integrati che esterni! Il primo ad immeterlo sul mercato è Toshiba Regza 40WL768
io intanto a causa dello switchoff e del problema dei decoder "vecchi" o che non si smemorizzano, ho dovuto cambaire il mio decoder digitale per tornare a vedere mediaset, rai ecc..
E quelli nuovi hanno non pochi problemi se li colleghi alle vecchie tv catodiche (risolvibili però rimani limitato). Meglio tagliare la testa al toro e prendere una tv moderna con decoder inetgrato.
Se vogliamo poi la tecnologia del digiale terrestre è già vecchia di 10 anni, farà presto la fine dell'analogico.
ma sicuro che è cosi. Stessa cosa i decoder digitali per l'hd. Tra pochi anni esce un nuovo standard (DVB-T2) che adesso fai fatica a trovare sia su decoder integrati che esterni! Il primo ad immeterlo sul mercato è Toshiba Regza 40WL768
io intanto a causa dello switchoff e del problema dei decoder "vecchi" o che non si smemorizzano, ho dovuto cambaire il mio decoder digitale per tornare a vedere mediaset, rai ecc..
E quelli nuovi hanno non pochi problemi se li colleghi alle vecchie tv catodiche (risolvibili però rimani limitato). Meglio tagliare la testa al toro e prendere una tv moderna con decoder inetgrato.
Se vogliamo poi la tecnologia del digiale terrestre è già vecchia di 10 anni, farà presto la fine dell'analogico.
Io ho un decoder con 5 anni(Sagem) e uno nuovo(TS7900HD) entrambi collegati a TV a tubo catodico e prendono gli stessi identici canali e si vede pure bene con tutti e due. Quindi a parte qualche caso non diciamo panzanate...
Il nuovo standard ****FORSE**** arriverà nel 2015, quindi se tutto va bene almeno 2-3 anni dopo. In 7-8 anni fai tempo a buttare sia il decoder che la TV che acquisti oggi, quindi in ogni caso è un buon investimento se prendi qualcosa che ha il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni...
Ti posso assicurare vedendo la merda che vendono in giro che il TS7900HD a 127€ è tutt altro che soldi buttati... ;)
Io ho un decoder con 5 anni(Sagem) e uno nuovo(TS7900HD) entrambi collegati a TV a tubo catodico e prendono gli stessi identici canali e si vede pure bene con tutti e due. Quindi a parte qualche caso non diciamo panzanate...
Il nuovo standard ****FORSE**** arriverà nel 2015, quindi se tutto va bene almeno 2-3 anni dopo. In 7-8 anni fai tempo a buttare sia il decoder che la TV che acquisti oggi, quindi in ogni caso è un buon investimento se prendi qualcosa che ha il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni...
Ti posso assicurare vedendo la merda che vendono in giro che il TS7900HD a 127€ è tutt altro che soldi buttati... ;)
nel mio caso avevo un sagem (fascia media) di 3 anni e non vedevo niente, mentre con l'humax vedo tutto :D
E non credo proprio che si sia rotto proprio il giorno dopo lo switchoff (in internet un'altro utente aveva il mio stesso decoder e guarda caso non vedeva i canali mediaset come me!)
Forse la tua zona è coperta meglio della mia, oppure hai un impianto di ricezione fatto bene, quindi anche con un vecchio decoder vedi lo stesso. Oppure perchè da quello che vedo utilizzi decoder di fascia alta (indipendentemente dalle marche).
Che il rapporto qualità/prestazioni sia ottimo non ho dubbi, il problema è che mi sono costati quasi come un televisore, specie se come purtroppo capita dopo 2 anni sono da buttare :(
Al negozio vicino casa mia c'èra una pila di telesystem ed ho chiesto se erano in vendita, invece erano quelli guasti dopo pochi giorni di utlizzo :( Io ho preso il sagem proprio in sostituzione di un decoder che non si è manco acceso il primo giorno! :D
Il mio ovviamente è un discorso generale sappiamo tutti che telesystem è una delle migliori marche in circolazione e che la maggioranza dei decoder non presenta problemi.
Per quanto riguarda le tv catodiche io parlavo di problemi tecnici con i cavi da collegare specie se hai videoregistratori vhs e dvd. Ripeto risolvibili ma sono una seccatura. Non voglio parlare di ricezione dei canali visto che basta anche solo cambiare la presa a muro di casa e puoi vedere più o meno canali di prima.
doclight
04-12-2010, 08:45
Ciao a tutti!
Oramai sono cinque giorni che qui in Veneto abbiamo swichato e mi sono reso conto che il mio superbo lcd philips 42" serie 9000 full hd 1080p, non ha il ricevitore hd incorporato! Insomma, per vedere i canali rai hd e mediaste hd devo per forza acquistare un ricevitore esterno.
Dato che vorrei anche qualcosa che registra, ho pensato al Telesystem TS7500 che ha l'hard disk da 320 giga. A questo proposito avrei un paio di domande:
1) il TS7500 permette di vedere i canali in chiaro? penso di si, perché non dovrebbe?
2) mi permette di registrare *ciò che voglio* oppure registra solo i canali on demand? cioè, se io voglio registrarmi un film che trasmette cielo piuttosto che canale 5, posso farlo?
3) acquistare adesso il TS7500 secondo voi, dal punto di vista "strategico", è sbagliato? stanno per caso uscendo decoder di nuova tecnologia e quindi è meglio aspettare?
Grazie a tutti per le risposte.
doclight
yokovoice
04-12-2010, 10:14
Al negozio vicino casa mia c'èra una pila di telesystem ed ho chiesto se erano in vendita, invece erano quelli guasti dopo pochi giorni di utlizzo
Il mio discorso invece è il contrario del tuo: avevo un sagem (prima ancora dello switc off in veneto e quindi ti parlo di 2 anni fa) e vedevo tutto, poi ho deciso dopo aver acquistato una tv lcd full hd di prendere un decoder con uscita hdmi e ho optato sul telesystem 7700, non ha mai preso un granchè ma siccome prendeva solo i canali pay tv di premium ed io sono abbonato ho pensato, aspettiamo intanto lo switch off cosi dopo prenderò più canali.
Invece un cavolo, sono 4 giorni che non vedo niente, riesco a prendere tramite sintonizzazione automatica solo il mux di rai 1, con quella manuale sono riuscito a inserire i canali dahlia, sportitalia, canaleitalia, le reti rai e rete 4 canale 5 e italia uno e basta, tutto il resto è off.
Ora ho scoperto che mi conviene comprare un decoder nuovo perchè il mio bel 7700 è vecchio (?) e non riesce a sintonizzare tutti i canali.
Non è colpa dell'impianto perchè collegando un tv con decode incorporato sulla stessa presa tv, vedo tutti i canali in elenco sul sito dgtv.
Bella fregatura questo passaggio al digitale per chi come me prima aveva comprato un decoder di fascia alta che ora non va più.
Codename87
04-12-2010, 11:25
Qualcuno per caso sa dirmi come mai il mio televisore Hantarex XPLEXI 32, con un decoder DVB-T integrato, non prende i primi tre canali RAI?
In casa tutti gli altri decoder si sintonizzano perfettamente, questo invece non vuole saperne di trovare solamente quei tre canali, memorizzando senza problemi tutti gli altri, senza ordinarli però nel modo corretto.
Io sono nella provincia ovest di Milano, qua c'è già stato il passaggio al digitale, non riesco a capire se è un problema del televisore o dell'antenna, ho anche provato ad attaccarlo ad altre prese ma la situazione non cambia.
Il mio discorso invece è il contrario del tuo: avevo un sagem (prima ancora dello switc off in veneto e quindi ti parlo di 2 anni fa) e vedevo tutto, poi ho deciso dopo aver acquistato una tv lcd full hd di prendere un decoder con uscita hdmi e ho optato sul telesystem 7700, non ha mai preso un granchè ma siccome prendeva solo i canali pay tv di premium ed io sono abbonato ho pensato, aspettiamo intanto lo switch off cosi dopo prenderò più canali.
Invece un cavolo, sono 4 giorni che non vedo niente, riesco a prendere tramite sintonizzazione automatica solo il mux di rai 1, con quella manuale sono riuscito a inserire i canali dahlia, sportitalia, canaleitalia, le reti rai e rete 4 canale 5 e italia uno e basta, tutto il resto è off.
Ora ho scoperto che mi conviene comprare un decoder nuovo perchè il mio bel 7700 è vecchio (?) e non riesce a sintonizzare tutti i canali.
Non è colpa dell'impianto perchè collegando un tv con decode incorporato sulla stessa presa tv, vedo tutti i canali in elenco sul sito dgtv.
Bella fregatura questo passaggio al digitale per chi come me prima aveva comprato un decoder di fascia alta che ora non va più.
si bella fregata, l'unica prova è quella di resettare ed aspettare qualche minuto (magari dei giorni) nella speranza che si resetti.
Non posso credere che siano tutti difettosi, strana coincidenza.
Ho visto pure io un post su altri forum di gente che con il mio stesso decoder humax dopo lo switchoff non vedeva più certi canali importanti come rai o mediaset, e passando a telesystem ha risolto tutto.
Potrebbe essere che questi decoder facciano fatica ad abituarsi alle nuove frequenze e canali, specie dopo alcuni anni di utilizzo. Perfino il mio antennista è stato categorico: prima devo cambiare il decoder e poi eventualmente andava sul tetto a metterci le mani.
Ecco perchè ho paura che questi decoder puzzino di roba antiquata come pure il digitale terrestre :D
Basta guardare all'estero dove mi sembra che questa tecnologia ci fosse già dal 2004 :(
Qualcuno per caso sa dirmi come mai il mio televisore Hantarex XPLEXI 32, con un decoder DVB-T integrato, non prende i primi tre canali RAI?
In casa tutti gli altri decoder si sintonizzano perfettamente, questo invece non vuole saperne di trovare solamente quei tre canali, memorizzando senza problemi tutti gli altri, senza ordinarli però nel modo corretto.
Io sono nella provincia ovest di Milano, qua c'è già stato il passaggio al digitale, non riesco a capire se è un problema del televisore o dell'antenna, ho anche provato ad attaccarlo ad altre prese ma la situazione non cambia.
posso solo dirti di fare più di una scansione durante l'arco della giornata per vedere se qualcosa cambia. Ormai da quello che vedo è più probabile che sia un problema del decoder interno più che le antenne
yokovoice
04-12-2010, 11:41
si bella fregata, l'unica prova è quella di resettare ed aspettare qualche minuto (magari dei giorni) nella speranza che si resetti.
Non posso credere che siano tutti difettosi, strana coincidenza.
Cosa intendi per resettare?
Andare sul menu e ritornare alle impostazioni di fabbrica?
Se intendi questo l'ho già fatto e niente, non mi trova niente, anzi ho paura
di perdere i canali che sono riuscito a memorizzare, questo digitale terrestre mi
sta facendo perdere solo del tempo, e guardare la tv dovrebbe solo essere una cosa rilassante.
Qualcuno per caso sa dirmi come mai il mio televisore Hantarex XPLEXI 32, con un decoder DVB-T integrato, non prende i primi tre canali RAI?
In casa tutti gli altri decoder si sintonizzano perfettamente, questo invece non vuole saperne di trovare solamente quei tre canali, memorizzando senza problemi tutti gli altri, senza ordinarli però nel modo corretto.
Io sono nella provincia ovest di Milano, qua c'è già stato il passaggio al digitale, non riesco a capire se è un problema del televisore o dell'antenna, ho anche provato ad attaccarlo ad altre prese ma la situazione non cambia.
Leggete i post indietro o usate la funzione "cerca" all'interno della discussione....
Rifai la procedura di sintonia impostando come paese la spagna al posto dell'italia...
Ora ho scoperto che mi conviene comprare un decoder nuovo perchè il mio bel 7700 è vecchio (?) e non riesce a sintonizzare tutti i canali.
Non è colpa dell'impianto perchè collegando un tv con decode incorporato sulla stessa presa tv, vedo tutti i canali in elenco sul sito dgtv.
Bella fregatura questo passaggio al digitale per chi come me prima aveva comprato un decoder di fascia alta che ora non va più.
Hai provato ad aggiornare il firmware del 7700?
Codename87
04-12-2010, 12:33
posso solo dirti di fare più di una scansione durante l'arco della giornata per vedere se qualcosa cambia. Ormai da quello che vedo è più probabile che sia un problema del decoder interno più che le antenne
Eh avrò già fatto una ventina di scansioni, sempre lo stesso risultato...
Solo una volta me li ha presi, ma si vedevano malissimo...
Leggete i post indietro o usate la funzione "cerca" all'interno della discussione....
Rifai la procedura di sintonia impostando come paese la spagna al posto dell'italia...
Ah ok, avevo cercato però appunto ho scritto qui perchè non trovavo risposte a riguardo ;)
Proverò anche se le impostazioni di questo televisore sono abbastanza strane...
Andato ieri a me*****rld di Padova, preso un Telesystem ts7800HD a 99€ e un Telesystem di quelli ghost, quelli piccoli non so il modello, a 34 €
Sono rimasto piacevolmente colpito da entrambi, quello piccolo non è un fulmine di guerra ma sicuramente più veloce del philips mhp che avevo prima, la ricezione è ottima e la qualità d'immagine è di molto superiore alla tv analogica e anche al decoder philips. Il ts7800HD è fulmineo nel cambiare canali, prima di giudicare la qualità visiva devo cambiare il cavo scart che è vecchiotto ma cmq è già meglio del philips anche questo:D Devo solo capire a che serve la porta ethernet, qualcuno lo sa?
giacomo_uncino
04-12-2010, 13:07
forse il problema della centratura con il mio Strong (che da quello che ho letto qui doveva essere uno dei migliori decoder), è dovuto alla tele a tubo catodico?
Qualcuno che sa dirmi come c'entrare l'immagine? E' spostata verso sinistra e quando ci sono sottotitoi questi vengono tagliati all'inizio...
Essendo collegata via scart al decoder, non ho idea di come far spostare la centratura dell'immagine verso destra... qualcuno ne sa qualcosa in più?:(
ho provato uno strong su due vecchi Tv color (20 anni o più) e l'immagine non aveva problemi. Io proverei un altro decoder
Scusate, per problemi/domande sulla sintonizzazione di canali & Co. si può sempre chiedere qui?
Se sì pongo la seguente domanda a chi è della zona di Verona e limitrofe (altrimenti se mi potete indicare il thread adatto grazie :) ): come si fa a ricevere Rai 4? Da quello che ho capito cercando un pò su google, fino al 2008, non si poteva. Attualmente è possibile?
Scusate, per problemi/domande sulla sintonizzazione di canali & Co. si può sempre chiedere qui?
Se sì pongo la seguente domanda a chi è della zona di Verona e limitrofe (altrimenti se mi potete indicare il thread adatto grazie :) ): come si fa a ricevere Rai 4? Da quello che ho capito cercando un pò su google, fino al 2008, non si poteva. Attualmente è possibile?
ti funziona ancora l'analogico?
Se si devi aspettare che stacchino completamente l'analogico...
qui a Castelfranco Veneto finchè non c'è stato lo switch off non c'era modo di vedere rai4 e rai 5
Energia.S
04-12-2010, 16:56
ho provato uno strong su due vecchi Tv color (20 anni o più) e l'immagine non aveva problemi. Io proverei un altro decoder
Grazie, ma credo che il problema sia più*del Mivar (tV) di mia madre... ho lasciato tutto cosi, la tv si vede comunque, a me poi non me ne può fregare di meno della televisione,:D , io la mia con il passaggio al digitale terrestre ho preferito buttarla e chiudere con la tele (scatola vuota di disinformazione più totale) e se cerco le notizie vere, vado sul web, facendomi opinioni su quello che trovo io e non su quello che mi propinano in tv...
Grazie comunque per l'aiuto.
Qualcuno per caso sa dirmi come mai il mio televisore Hantarex XPLEXI 32, con un decoder DVB-T integrato, non prende i primi tre canali RAI?
Se vai nella pagina precedente, leggerai che esistono due liste di canali RAI “storici”. Cerca quelli denominati Rai Test. Rai Tre spesso appare con il nome della Regione in cui abiti.
ercolino
04-12-2010, 18:15
E bravo.... e' quello che stiamo cercando tutti quanti abbiamo "vecchie" TV e VCR analogici... (che peraltro verranno utilizzati solo come lettori, visto che le registrazioni saranno poi su HDD o Pen Drive).
....solo che NON si trova !!! (se, come credo aver capito, nel tuo primo punto tu intenda MPEG4 DivX XviD)
La soluzione che io ho trovato migliore e' la Hybrid BlobBox TS, solo che costa esattamente il doppio di quanto hai indicato ! (...e senza HDD, ovviamente)
http://www.tvblobbox.com/it/
Che ne pensate ??
Faccio parte dei beta tester della Blobbox ,puoi trovare tutte le info ed il supporto EDIT
forse dovuto ai vari formati?
Auto, 4:3 LB, 4:3 PS e 16:9
si quoto, specie con le tv piccole o tubo catodico le immagini sono tagliate.
Cosa intendi per resettare?
Andare sul menu e ritornare alle impostazioni di fabbrica?
Se intendi questo l'ho già fatto e niente, non mi trova niente, anzi ho paura
di perdere i canali che sono riuscito a memorizzare, questo digitale terrestre mi
sta facendo perdere solo del tempo, e guardare la tv dovrebbe solo essere una cosa rilassante.
devi pure staccare l'alimetazione del decoder per u paio di minuti, magari qualche ora, ma a dire la verità diffcile che la situazione migliori. meglio che lo cambi con uno certificato per il dvb-t :(
In occasione del passaggio qui in veneto ho acquistato due decoder Telesystem, uno ad attacco scart diretto per la tv in cucina (TS6006 STEALTH) e uno per la tv in salotto (TS6291).
Il 6291 si distingue per la qualità video e il twin tuner. Andrebbero bene entrambi se il 6006 non presentasse uno strano problema. Subito dopo essere stato acceso, quindi a "freddo", molti canali si vedono disturbati dai tipici artefatti della trasmissione digitale. Appena si scalda (almeno così sembrerebbe) il segnale si stabilizza e l'immagine si vede bene.
Che può essere?
yokovoice
04-12-2010, 21:17
Hai provato ad aggiornare il firmware del 7700?
No non l'ho aggiornato, come devo fare per aggiornarlo?
No non l'ho aggiornato, come devo fare per aggiornarlo?
tramite menù, via etere ;-)
yokovoice
04-12-2010, 21:56
tramite menù, via etere ;-)
Se intendi l'aggiornamento sofwtare l'ho fatto, lo ricerca in automatico ogni giorno e lo faccio io spesso, l'ultimo aggiornato è : 1.0.2.4 se non sbaglio fatto a dicembre 2009, ogni volta che tento di fare l'aggiornamento mi dice che non ci sono software nuovi disponibili
ercolino
05-12-2010, 08:33
Hai già l'ultima versione sw
EDIT
;)
yokovoice
05-12-2010, 10:37
Hai già l'ultima versione sw
Info (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=38638)
;)
Quindi con questo mi confermi che posso prendere il mio decoder e buttarlo dalla finestra e che mi consigli di prendermene un'altro nuovo?
ti funziona ancora l'analogico?
Se si devi aspettare che stacchino completamente l'analogico...
qui a Castelfranco Veneto finchè non c'è stato lo switch off non c'era modo di vedere rai4 e rai 5
Sì ho comprato il decoder il giorno dopo che c'è stato lo switach off appunto xkè non riuscivo a vedere più alcun canale.
k@rletto
05-12-2010, 14:09
In occasione del passaggio qui in veneto ho acquistato due decoder Telesystem, uno ad attacco scart diretto per la tv in cucina (TS6006 STEALTH) e uno per la tv in salotto (TS6291).
Il 6291 si distingue per la qualità video e il twin tuner. Andrebbero bene entrambi se il 6006 non presentasse uno strano problema. Subito dopo essere stato acceso, quindi a "freddo", molti canali si vedono disturbati dai tipici artefatti della trasmissione digitale. Appena si scalda (almeno così sembrerebbe) il segnale si stabilizza e l'immagine si vede bene.
Che può essere?
Ciao, scusa se mi intrometto ma ho visto che sei possessore di un Telesystem 6291
(con doppio tuner) e siccome è proprio il modello a cui sono interessato,
vorrei approfittare per farti qualke domanda: :fagiano: :help:
1) Vedo che sei soddisfatto della qualità video,e questo mi fà molto piacere
perchè ritengo la qualità visiva la caratteristica primaria di un decoder!!... però
hai avuto modo di confrontarlo con qualke altro apparecchio?
2) Riguardo la possibilità di registrare su supporto USB, come se la cava???
Beh... chiaro, penso che la qualità di registrazione non potrà essere paragonata
a quella di un Dvd-recorder (magari!!) però è una qualità accettabile o penosa??
3) E' lento o rapido nel cambio canali, regol volume, e comandi vari?
Grazie in anticipo x le informazioni.
Ciao, scusa se mi intrometto ma ho visto che sei possessore di un Telesystem 6291
(con doppio tuner) e siccome è proprio il modello a cui sono interessato,
vorrei approfittare per farti qualke domanda: :fagiano: :help:
1) Vedo che sei soddisfatto della qualità video,e questo mi fà molto piacere
perchè ritengo la qualità visiva la caratteristica primaria di un decoder!!... però
hai avuto modo di confrontarlo con qualke altro apparecchio?
Ciao karletto, in realtà non ho ancora avuto modo di confrontarlo direttamente con altri decoder se non con il 6006, anche se ne ho visti altri in azione e il 6291 mi sembra allineato o anche meglio rispetto a decoder della stessa fascia di prezzo (tipo alcuni i-Can e Dikom).
2) Riguardo la possibilità di registrare su supporto USB, come se la cava???
Beh... chiaro, penso che la qualità di registrazione non potrà essere paragonata
a quella di un Dvd-recorder (magari!!) però è una qualità accettabile o penosa??
Ho fatto una sola prova per ora, registrando un pezzo di trasmissione su Rai4 e ti posso dire che la qualità è assolutamente buona, non distinguo la registrazione dalla diretta... ma tieni conto che vedo su tubo catodico (per quanto di ottima qualità) e i canali Rai trasmettono con bitrate abbastanza alto.
3) E' lento o rapido nel cambio canali, regol volume, e comandi vari?
Anche qui dipende un po' dalla propria personale percezione... di sicuro è un po' più rapido del 6006, non è una scheggia e non è veloce come il telecomando della TV quando passavi da un canale all'altro, ma è più reattivo di molti altri decoder che ho visto. Insomma non mi lamento.
Grazie in anticipo x le informazioni.
Prego! :)
chupacab
05-12-2010, 15:20
Beh... chiaro, penso che la qualità di registrazione non potrà essere paragonata a quella di un Dvd-recorder (magari!!) però è una qualità accettabile o penosa??:doh: ...La qualità è molto meglio, in generale, di quella di un DVD-recorder che ricodifica al volo in MPEG2 o MPEG4. La qualità è identica all'originale poiché tutti questi decoder che registrano non fanno altro che registrare via USB il flusso MPEG2 dell'emittente stessa... :read:
Per il resto, se proprio vuoi un parere sul 6291... prendi qualcos'altro! A parità di piattaforma hardware, prendi piuttosto uno Strong SRT-5222 o un Majestic DEC-551 (tanto sono lo stesso decoder) ma con un firmware con meno limitazioni! :D
ragazzi ma è mai possibile che non esista un decoder con un firmware decente, che registri via usb e che sia hd?
140 euro per il ts 7900 non li voglio spendere, sono una follia, sono prezzi troppo alti solo perchè si è obbligati ad acquistarli causa swich off :muro: :muro: :muro:
possibile che npn c'è niente di decente sui 100 euro?
perchè il samsung 5040 e l'humax 5500t su internet e in molti negozi costano nettamente meno del ts7900?
yokovoice
05-12-2010, 19:07
Udite udite.....questa mattina prima di prendere il mio telesystem ts7700 mhp e buttarlo dalla finestra ho voluto fare un'altro tentativo perchè proprio non mi andava di buttare oltre 100 euro dalla finestra.
Ho trovato un sito in cui veniva descritto canale per canale tutti i programmi visibili nella provincia di verona, sono andato davanti al mio decoder ed ho iniziato a fare la sintonizzazione manuale, e cosa salta fuori? che sono riuscito a memorizzare ben oltre 120 programmi.
Rai 1 2 3, rete 4, canale 5, italia uno, la 7, la 5, tutti i canali mediaset premium compreso il calcio:ave: , tutti i canali dahlia compresi quelli hot :sbavvv: , pokeritalia24, sportitalia ecc ecc ecc.
Ho letto che il passaggio al digitale durerà sino al 15 dicembre per questo ho voluto fare un'altro tentativo e fin quando riesco a vedere bene tutti questi programmi, di cambiare decoder ora non ne voglio proprio sapere :yeah:
Di solito sono una persona impulsiva, per fortuna non lo sono stato oggi.
Ci dici qual è il sito? Magari scopro che qualcuno è riuscito a bypassare i ripetitori di Sassari ad Alghero ...
140 euro per il ts 7900 non li voglio spendere, sono una follia, sono prezzi troppo alti solo perchè si è obbligati ad acquistarli causa swich off :muro: :muro: :muro:
possibile che npn c'è niente di decente sui 100 euro?Dalle tue parti non è disponibile il bonus statale, o ne hai già usufruito?
yokovoice
05-12-2010, 20:17
Il sito è questo: http://www.digitaleterrestrefacile.it/
L'ho trovato scrivendo frequenze digitale terrestre verona su google, ma se vai sul sito http://www.dgtvi.it/ ti puoi ricercare le frequenze per regione, provincia e paese in cui vivi.
Buona fortuna
Ne approfitto per chiederlo anche a te Yoko: di Rai4 si sa niente per la provincia di Verona?
yokovoice
05-12-2010, 22:20
Ne approfitto per chiederlo anche a te Yoko: di Rai4 si sa niente per la provincia di Verona?
Questo è quello che riporta il sito che mi sta dando una mano a trovare i canali:
■Mux 3 Rai (è il terzo multiplex dove vengono trasmessi i canali temetici della televisione pubblica: Rai YoYo, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai 4).
Canale: 26 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 514 | Ripetitore: M. Venda
Sinceramente non vedevo la necessità e non ho provato a ricercarlo ma ora che me lo avete fatto notare, ci provo e poi saprò dirvi il risultato;)
BIGGlive360
06-12-2010, 10:15
sapete se si può, sullo strong 5222,mettere in pausa un filmato in riproduzione da USB x vedere la tv e poi riprendere a vedere il filmato?
io non ci riesco.
oppure se ad es. vedo il primo tempo di un film e lo fermo,quando lo faccio ripartire devo mandare avanti dall'inizio fino a dove ero arrivato(max 8x) o c'è un modo per saltare direttamente al punto giusto?
per non parlare poi della possibilità di tagliare almeno l'inizio e la fine di una registrazione(quel margine di 5min. di "sicurezza" quando si imposta il timer) che sarebbe molto gradita per recuperare un po' di spazio quando la chiavetta è quasi piena... ma ahimè so che non si può se non passando da pc.
L'ho trovato scrivendo frequenze digitale terrestre verona su google, ma se vai sul sito http://www.dgtvi.it/ ti puoi ricercare le frequenze per regione, provincia e paese in cui vivi.
Buona fortuna
Intanto grazie, ma sappi che il sito DGTVi non ha mai fornito dati corretti su Alghero. Per esempio, affermano che dovrei ricevere canali regionali siciliani in Sardeg:muro: na! Per lo meno è confermato che, dopo più di due anni (1/11/08 switch-off), ancora non è stato ripristinato il Canale 22.
Una curiosità riguardo al cambiare la nazione: dalle mie parti, impostando Spagna scompaiono i canali +1 di Mediaset. Impostando Germania le stazioni radio sono posizionate all’inizio della numerazione. Impostando Italia è riconosciuto tutto. Naturalmente, non esiste alcun sistema per il Canale 22 (Iris, Boing, ecc.).
Dopo più di due anni dall’oscuramento dell’analogico, oggi ho scoperto che Alghero.TV, canale ospitato su Tele Tirreno, continua a trasmettere in “paranalogico”: il segnale passa esclusivamente tramite il digitale terrestre (e funziona col decoder), ma la qualità è analogica (rumori di sottofondo, polvere sullo schermo, nessuna pixellatura, ecc.). Viva la tecnologia!
simopate
06-12-2010, 11:05
sapete se si può, sullo strong 5222,mettere in pausa un filmato in riproduzione da USB x vedere la tv e poi riprendere a vedere il filmato?
io non ci riesco.
oppure se ad es. vedo il primo tempo di un film e lo fermo,quando lo faccio ripartire devo mandare avanti dall'inizio fino a dove ero arrivato(max 8x) o c'è un modo per saltare direttamente al punto giusto?
per non parlare poi della possibilità di tagliare almeno l'inizio e la fine di una registrazione(quel margine di 5min. di "sicurezza" quando si imposta il timer) che sarebbe molto gradita per recuperare un po' di spazio quando la chiavetta è quasi piena... ma ahimè so che non si può se non passando da pc.
beh, attendo anch'io la risposta a queste domande visto che sono un fresco possessore dello Strong 5222 ma ancora non ho avuto modo di verificare la registrazione via usb..
robbberto
06-12-2010, 13:18
salve un consiglio, ho letto un po a retroso ma ho visto commenti solo su decoder che registrano.
Ho un lcd sony con decoder hd integrato, ora stavo per acquistare una cam hd per vedere i canali mediaset hd, ma poi ho pensato che allo stesso prezzo potrei prendere un decoder hd e che di solito i decoderd esterni sono migliori degli interni.
mi sapete consigliare un decoder esterno che mi faccia vedere giusto i canali hd calcio e cinema di mediaset (bene :D ) il piu economico possibile?! :D
salve un consiglio, ho letto un po a retroso ma ho visto commenti solo su decoder che registrano.
Ho un lcd sony con decoder hd integrato, ora stavo per acquistare una cam hd per vedere i canali mediaset hd, ma poi ho pensato che allo stesso prezzo potrei prendere un decoder hd e che di solito i decoderd esterni sono migliori degli interni.
mi sapete consigliare un decoder esterno che mi faccia vedere giusto i canali hd calcio e cinema di mediaset (bene :D ) il piu economico possibile?! :D
Non ti conviene lesinare visto che online trovi il telesystem ts7900 a 130€
robbberto
06-12-2010, 13:35
piu che altro volevo lesinare visto che lo userò solo per vedere il calcio in hd e qualche film. se è un decoder che merita, ci faccio il pensierino.
ps ho visto che tutti i decoder trasmettono a 1080i, ma perchè tutte le trasmissimo vengono trasmette a 1080i o ci sono trasmissioni trasmesse in hd nativo che raggiungono i 1080p?
piu che altro volevo lesinare visto che lo userò solo per vedere il calcio in hd e qualche film. se è un decoder che merita, ci faccio il pensierino.
ps ho visto che tutti i decoder trasmettono a 1080i, ma perchè tutte le trasmissimo vengono trasmette a 1080i o ci sono trasmissioni trasmesse in hd nativo che raggiungono i 1080p?
I decoder come quello che ho scritto fanno l'upscaling del segnale da 576i a 1080i se il canale non trasmette a 1080i; cioè il 99% delle volte.
robbberto
06-12-2010, 16:32
mmm quindi a differenza di un decoder hd interno che trasmette solo i canali hd a 1080i, questo esterno fa l upscaling di quasi tutti. quindi andrà a finere che userò solo questo decoder esterno e non più quello interno :D
allora ci faccio un pensierone :sofico:
gracias
mmm quindi a differenza di un decoder hd interno che trasmette solo i canali hd a 1080i, questo esterno fa l upscaling di quasi tutti. quindi andrà a finere che userò solo questo decoder esterno e non più quello interno :D
allora ci faccio un pensierone :sofico:
gracias
Veramente il tv fa sempre l'upscaling altrimenti vedresti grande come una cartolina un segnale SD....
visto che siamo in tema .. ho uno strano problema a casa :mbe: 2 decoder della Telsey , uno in cucina uno in salotto .. in cucina antenna diretta che arriva al decoder e prende tutti i canali .. in salotto il cavo dell'antenna prima passa per una scatoletta appesa dietro la tv ( di cui ora non ricordo assolutamente la funzione , cmq è qualcosa che va alimentato visto che ha una spina :sofico: ) e poi va alla tv .. e non prende rai 1 , 2 e 3 .. da cosa dipende ? dalla scatoletta misteriosa ? e cosa sarebbe ?
I decoder sono uguali?
Hanno stessa età ?
I decoder sono uguali?
Hanno stessa età ?
risolto .. penso sia un amplificatore , quella scatole misteriosa :eek: ..alimentandola prendo le 3 Rai tranquillamente .. mi chiedo come mai in cucina non ho bisogno di usare un coso simile ma , si sa , a volte la tecnologia è incomprensibile più della fede :sofico:
k@rletto
06-12-2010, 22:41
:doh: ...La qualità è molto meglio, in generale, di quella di un DVD-recorder che ricodifica al volo in MPEG2 o MPEG4. La qualità è identica all'originale poiché tutti questi decoder che registrano non fanno altro che registrare via USB il flusso MPEG2 dell'emittente stessa... :read:
Per il resto, se proprio vuoi un parere sul 6291... prendi qualcos'altro! A parità di piattaforma hardware, prendi piuttosto uno Strong SRT-5222 o un Majestic DEC-551 (tanto sono lo stesso decoder) ma con un firmware con meno limitazioni! :D
Caspita, non ci avevo pensato.... in effetti i decoder non dovrebbero fare nessuna
codifica in tempo reale come avviene x i Dvd-recorder, in quanto giustamente
il segnale trasmesso è già in formato digitale Mpeg2 e quindi può essere memorizzato
direttamente senza bisogno di nessuna "manipolazione"!... il flusso video
registrato perciò dovrebbe essere, almeno in teoria, uguale all'originale. :doh:
Perfetto, grazie x avermelo fatto notare! :cincin:
Riguardo al consiglio sul TS6291, non capisco perchè dovrei prendere nomi
come Strong e Majestic soltanto perchè hanno meno limitazioni di firmware.....
Francamente nessuno dei due mi ispira fiducia a livello qualitativo! sopratutto Majestic! :asd:
A me interessa principalmente la qualità video e credo che Telesystem sotto
questo profilo si possa considerare superiore alle altre due, giusto?? :mbe:
Casomai se qualcuno ha avuto modo di fare un confronto visivo potrebbe
gentilmente esprimere le proprie impressioni? Grazie.
chupacab
07-12-2010, 06:19
Riguardo al consiglio sul TS6291, non capisco perchè dovrei prendere nomi come Strong e Majestic soltanto perchè hanno meno limitazioni di firmware..... Francamente nessuno dei due mi ispira fiducia a livello qualitativo! sopratutto Majestic! :asd: A me interessa principalmente la qualità video e credo che Telesystem sotto questo profilo si possa considerare superiore alle altre due, giusto?? :mbe: Casomai se qualcuno ha avuto modo di fare un confronto visivo potrebbe gentilmente esprimere le proprie impressioni?Confronto visivo: praticamente identici (li ho tutti e 3). Ripeto: a meno di inezie (USB sul retro per lo Strong) sono lo stesso hardware di produzione cinese, che trovi in commercio sotto marchi e sigle diverse (Audiola/Majestic/Strong/Telesystem/Dicra/MPman/Autovox/United solo per citare quelli che conosco già). Ti sbagli di grosso su Strong, distribuito da Fracarro, è l'unica ditta che rilascia pubblicamente aggiornamenti firmware sul suo sito. Gli altri no. Telesystem semplicemente è entrata nella testa della gente (e si vede!) grazie alla distribuzione massiva nei centri commerciali e la pubblicità in TV. Ma a me non ispira nessuna fiducia. Ho avuto diversi suoi prodotti e sono stati tutti una delusione. Con il 6291 molto semplicemente:
- non puoi fare 2 registrazioni contemporanee o parzialmente sovrapposte (da timer). Con gli altri sì.
- non puoi togliere la scritta REC a video durante la registrazione. Con gli altri sì.
- il mio 6291 si riaccende ad orari casuali, di giorno e di notte, nonostante tutte le opzioni di autostandby siano settate ON, gli aggiornamenti OTA di canali e firmware siano disattivati e gli altri apparecchi circostanti siano tutti spenti (con telecomandi nell'armadio...).
- Non ci sono e forse non ci saranno mai aggiornamenti. Hai visto cosa hanno fatto col 6290? Invece di rilasciare un firmware aggiornato, hanno fatto uscire il 6291 che è lo stesso decoder con un firmware parzialmente corretto. E' serietà questa? Compra pure due volte, e vai!...
Questo solo per citare 4 GRAVI difetti.
Per me Telesystem è diventato un marchio "stay away". Poi ognuno è padrone di farsi male con le proprie mani liberamente... :D
simopate
07-12-2010, 10:29
Per me Telesystem è diventato un marchio "stay away". Poi ognuno è padrone di farsi male con le proprie mani liberamente... :D
non posso commentare perchè non ho avuto la possibilità di fare il confronto (a differenza di chupacab), ma posso dire apertamente che nonostante la Telesystem abbia la sede vicino casa (prov di Vicenza) dopo aver letto MOLTI pareri "negativi" ho optato per lo Strong.. e sono felice della scelta!
simopate
07-12-2010, 10:31
...
ho letto le ultime 10 pagine dei post, e mi pare di aver capito che fra quelli che dovrebbero rispettare ciò che chiedo, la scelta ricade su:
strong srt5222
majestic dec-551
grazie
ciao, come hai avuto modo di leggere diverse volte, in realtà si tratta dello stesso prodotto, quindi in entrambi i casi "cadi" bene: in più entrambi hanno la possibilità di salvare anche su USB (qualora volessi regalare anche un bel disco esterno).. in termini operativi non dovrebbe cambiare molto rispetto a registrare su VCR!
ragazzi sono andato controcorrente e ho preso un digiquest 3007 hd.
dopo averlo comprato ho letto sui forum che è lento lento e ancora lento ma io mi trovo veramente bene, la lentezza non la vedo proprio.
legge tantissimi formati video (tra cui mkv) e ieri sera l'ho usato per vedere un film in hd scaricato da torrent.
graficamente sembra di avere un brionvega anni 80, dimenticatevi i menu sfumati e cool dei vari ts ecc ecc e il telecomando ha i tasti troppo alti e gommosi.
il mio voto per questo prodotto è un buon 8 e mezzo e l'ho pagato 79 euro a differenza dei 110 del ts7800 che non ha manco la presa usb.
piccola nota di colore, ho scoperto che nella mia zona (puglia) premium cinema hd e calcio hd2 non si possono vedere e ho una voglia matta di disdire tutto dato che queste informazioni non te le dicono quando ti abboni
ciao a tutti,
ho cercato in questo thread ma non ho trovato info sul modello in oggetto
(yeoman dvb-t 2014).
Qualcuno lo conosce?
In particolare sono interessato alla lettura dei divx, avi e possibilmente mkv (anche se mi pare di capire che sia un pio desiderio).
La scatola dello yeoman 2014 non da' indicazioni, se non che l'interfaccia usb e' 2.0. Un venditore su ebay dichiara che legge anche i divx. Qualcuno ha qualche info in più?
Una domanda più generale: sapete se i tra i modelli che leggono i divx ce n'e' uno che supporta i sottotitoli .srt?
Un amico ha un Dikom dvb-t 134 BOX e riesce a leggere i divx, ma non i relativi sottotitoli.
Grazie, ciao
F
chupacab
07-12-2010, 15:15
doppio (twin) tuner (possibilità di poter registrare da un canale su vcr mentre se ne guarda un altro o con tv spenta)
no hd, no usb, no cam
la scelta ricade su:
strong srt5222
majestic dec-551
Attenzione alle caratteristiche: è vero che il 5222 e il dec-551 sono lo stesso decoder. Nessuno dei due però va bene se non vuoi registrare su USB. Se devi registrare tassativamente su VCR, allora ti vuole un modello particolare, come lo Strong SRT-5220 o il Metronic Zap Box Easy 2 che hanno SCART indipendenti. Col 5222 le due SCART riproducono entrambe il programma che stai vedendo, come quasi tutti i decoder twin tuner moderni che registrano su USB. Capisco che per persone anziane sia improponibile mettesi ad armeggiare con hard disk o chiavette.
k@rletto
07-12-2010, 18:10
Confronto visivo: praticamente identici (li ho tutti e 3). Ripeto: a meno di inezie (USB sul retro per lo Strong) sono lo stesso hardware di produzione cinese, che trovi in commercio sotto marchi e sigle diverse (Audiola/Majestic/Strong/Telesystem/Dicra/MPman/Autovox/United solo per citare quelli che conosco già). Ti sbagli di grosso su Strong, distribuito da Fracarro, è l'unica ditta che rilascia pubblicamente aggiornamenti firmware sul suo sito. Gli altri no. Telesystem semplicemente è entrata nella testa della gente (e si vede!) grazie alla distribuzione massiva nei centri commerciali e la pubblicità in TV. Ma a me non ispira nessuna fiducia. Ho avuto diversi suoi prodotti e sono stati tutti una delusione. Con il 6291 molto semplicemente:
- non puoi fare 2 registrazioni contemporanee o parzialmente sovrapposte (da timer). Con gli altri sì.
- non puoi togliere la scritta REC a video durante la registrazione. Con gli altri sì.
- il mio 6291 si riaccende ad orari casuali, di giorno e di notte, nonostante tutte le opzioni di autostandby siano settate ON, gli aggiornamenti OTA di canali e firmware siano disattivati e gli altri apparecchi circostanti siano tutti spenti (con telecomandi nell'armadio...).
- Non ci sono e forse non ci saranno mai aggiornamenti. Hai visto cosa hanno fatto col 6290? Invece di rilasciare un firmware aggiornato, hanno fatto uscire il 6291 che è lo stesso decoder con un firmware parzialmente corretto. E' serietà questa? Compra pure due volte, e vai!...
Questo solo per citare 4 GRAVI difetti.
Per me Telesystem è diventato un marchio "stay away". Poi ognuno è padrone di farsi male con le proprie mani liberamente... :D
Intanto ti ringrazio molto x i tuoi interventi.... mi hai dato piu informazioni tu
che tutti gli altri messi insieme!!!.... e poi vedo con piacere che hai una certa
competenza in materia di decoder!
Dunque, se hai provato tutti 3 i modelli di persona, chi meglio di te può esprimere
un giudizio attendibile sulla loro qualità!!! comunque sui vari "difetti" imputabili
al TS6291 che hai citato, soltanto il fatto di accendersi a orari casuali mi sembra
assai preoccupante ma x il resto gli altri sono solo piccolezze: fare 2 registrazioni
in contemporanea ritengo sia moolto raro (personalmente non mi è mai capitato)
e se la scritta REC rimane in sovrimpressione non è poi la fine del
mondo (tanto mica dovrai registrare ogni volta che accendi la Tv!) la cosa
importante è che non venga registrata pure la scritta!!... allora si sarebbe grave!! :asd:
Per gli aggiornamenti direi che cè il pro e il contro, nel senso che possono
essere utili a risolvere presunti bug però sono anke molto rischiosi... un mio amico
ha dovuto buttare il suo decoder (sagem mi sembra) a causa di un aggiornamento
andato male!! :cry:
Ad ogni modo terrò in debita considerazione i tuoi consigli e sopratutto lo Strong 5222,
mentre il Majestic, perdonami ma proprio non mi ispira....secondo me i prodotti Majestic sono
poco più che "giocattoli"! :D
Piuttosto dove hai trovato le informazioni che l'hardware del TS6291 e dello strong5222
sarebbe lo stesso anche di tutti quei marchi balordi (come Dicra, Audiola
United, Autovox ecc ecc) che hai menzionato?? Ne sei proprio certo?
chupacab
07-12-2010, 19:32
dove hai trovato le informazioni che l'hardware del TS6291 e dello strong5222 sarebbe lo stesso anche di tutti quei marchi balordi (come Dicra, Audiola United, Autovox ecc ecc) che hai menzionato?? Ne sei proprio certo?Questo è il link (http://giec.manufacturer.globalsources.com/si/6008804407032/pdtl/DVB-T-receiver/1022731166/DVB-T-Receiver.htm) al sito del produttore (o distributore?) originale, cinese, del Majestic 551 = Audiola 651. Puoi vedere tu stesso dalla foto e dalle caratteristiche, se conosci i modelli. Per lo Strong, c'è chi li ha aperti e confrontato le board che risultano quasi identiche, comprese le piazzole sullo stampato per la USB (anteriore negli Audiola/Majestic, posteriore nello Strong con piazzola anteriore vuota). Probabilmente revisioni hardware diverse dello stesso prodotto, con carrozzeria esterna differente.
Gli Autovox DGR29DT = United DVBT 9099z sono invece cloni di questo (http://giec.manufacturer.globalsources.com/si/6008804407032/pdtl/DVB-T-receiver/1022731171/DVB-T-Receiver.htm), ma cambia solo l'estetica del display per la visualizzazione del canale e dell'orologio. Praticamente stessa board e montano tutti lo stesso firmware, hanno tutti gli stessi identici bug (es. doppia registrazione fantasma, ovvero ad orari casuali) etc. Chi li ha aperti asserisce la quasi assoluta identità delle board con gli altri citati prima.
Potrei continuare per un bel po'... Ovviamente internet e gli altri forum (italiani e stranieri) sono una mniera di informazioni se vuoi saperne di più... ;)
speleopippo
07-12-2010, 21:41
Le tre reti “madri” (o consorelle?) sono memorizzate con due tipi di nomi: il primo è quello tradizionale, semplicemente RAI 1, 2 e 3, l’altro è denominato Test RAI 1, 2 e 3. Quest’ultimo funziona meglio, ma si memorizza solitamente in una posizione diversa da quella standard (intorno al numero 870).
Rifai la sintonia del decoder mettendo come paese di installazione la spagna al posto di italia.
Quando risintonizzate i decoder, usate la procedura da zero, come se fosse la prima accensione che di solito si chiama ripristino impostazioni di fabbrica; su alcuni decoder risintonizzando semplicemente i canali tengono ancora in memoria qualcosa della vecchia sintonizzazione impedendo il sovrascriversi dei nuovi
Se vai nella pagina precedente, leggerai che esistono due liste di canali RAI “storici”. Cerca quelli denominati Rai Test. Rai Tre spesso appare con il nome della Regione in cui abiti.
Il sito è questo: http://www.digitaleterrestrefacile.it/
L'ho trovato scrivendo frequenze digitale terrestre verona su google, ma se vai sul sito http://www.dgtvi.it/ ti puoi ricercare le frequenze per regione, provincia e paese in cui vivi.
Buona fortuna
ciao, ho seguito tutti questi consigli, ma non vedo, nemmeno male, nessuna delle 3 reti rai.
che posso fare ora? :mc:
chupacab
07-12-2010, 22:12
ciao, ho seguito tutti questi consigli, ma non vedo, nemmeno male, nessuna delle 3 reti rai. che posso fare ora?Chiamare l'antennista e farti direzionare correttamente le antenne sul tetto. Sempre dando per scontato che tu viva in una posizione adeguatamente coperta.
ciao, ho seguito tutti questi consigli, ma non vedo, nemmeno male, nessuna delle 3 reti rai.
che posso fare ora? :mc:
Se sei di torino città la rai dovresti vederla sul canale 30 prova con la sintonia manuale, vedendo se hai i collegamenti fatti bene e provare in diverse prese di antenna se ne hai + di una in casa
giacomo_uncino
07-12-2010, 22:39
Attenzione alle caratteristiche: è vero che il 5222 e il dec-551 sono lo stesso decoder. Nessuno dei due però va bene se non vuoi registrare su USB. Se devi registrare tassativamente su VCR, allora ti vuole un modello particolare, come lo Strong SRT-5220 o il Metronic Zap Box Easy 2 che hanno SCART indipendenti. Col 5222 le due SCART riproducono entrambe il programma che stai vedendo, come quasi tutti i decoder twin tuner moderni che registrano su USB. Capisco che per persone anziane sia improponibile mettesi ad armeggiare con hard disk o chiavette.
ma porc*@ praticamente il twin tuner che viene sbandierato da tanti è nà mezza sola, e io che ho consigliato a mia sorella di prendere un twin tuner per continuare ad usare il video recorder :doh: :muro:
chupacab
07-12-2010, 22:57
praticamente il twin tuner che viene sbandierato da tanti è nà mezza solaNo, oramai tutti registrano via USB o su hard disk. La qualità è identica all'originale perché viene registrato lo stream MPEG originale dell'emittente. Il VCR ha fatto il suo tempo ed è adatto oramai solo a persone anziane. La registrazione su DVD-recorder (senza DTT integrato) via SCART è adatta a chi vuole eventualmente preservare l'investimento fatto (incautamente) qualche tempo fa, oppure per inguaribili abitudinari. Perciò il mercato si è orientato decisamente in direzione USB.
Tieni anche presente che i DVD-recorder in genere ricodificano in tempo reale (in MPEG4 o MPEG2) permettendo di scegliere la "qualità" della registrazione, il che è una pessima idea. Inferiore come qualità finale al flusso originale trasmesso e registrato dai decoder con registrazione via USB. Quindi questi ultimi non sono in generale una "sola", ma al contrario una soluzione preferibile alle altre due che oltretutto consente anche l'immediatezza dell'esportazione su PC per editing, authoring, etc. Prova a farlo con una VHS o con le scomodità e i limiti dei DVD recorder... :D
giacomo_uncino
07-12-2010, 23:11
No, oramai tutti registrano via USB o su hard disk. La qualità è identica all'originale perché viene registrato lo stream MPEG originale dell'emittente. Il VCR ha fatto il suo tempo ed è adatto oramai solo a persone anziane. La registrazione su DVD-recorder (senza DTT integrato) via SCART è adatta a chi vuole eventualmente preservare l'investimento fatto (incautamente) qualche tempo fa, oppure per inguaribili abitudinari. Perciò il mercato si è orientato decisamente in direzione USB.
Tieni anche presente che i DVD-recorder in genere ricodificano in tempo reale (in MPEG4 o MPEG2) permettendo di scegliere la "qualità" della registrazione, il che è una pessima idea. Inferiore come qualità finale al flusso originale trasmesso e registrato dai decoder con registrazione via USB. Quindi questi ultimi non sono in generale una "sola", ma al contrario una soluzione preferibile alle altre due che oltretutto consente anche l'immediatezza dell'esportazione su PC per editing, authoring, etc. Prova a farlo con una VHS o con le scomodità e i limiti dei DVD recorder... :D
il problema è spiegarglielo :cry:
Salve a tutti,
domanda facile!
posso usare il decoder skyhd con un monitor(no tv solo monitor per pc) con entrata hdmi?
speleopippo
08-12-2010, 13:59
Se sei di torino città la rai dovresti vederla sul canale 30 prova con la sintonia manuale, vedendo se hai i collegamenti fatti bene e provare in diverse prese di antenna se ne hai + di una in casa
biella!
ho provato, ma al 30 c'è la7...
Chiamare l'antennista e farti direzionare correttamente le antenne sul tetto. Sempre dando per scontato che tu viva in una posizione adeguatamente coperta.
rimane solo questo?
Salve a tutti,
domanda facile!Non però nella sezione giusta!
posso usare il decoder skyhd con un monitor(no tv solo monitor per pc) con entrata hdmi?Credo che funzioni come i decoder terrestri, di cui si parla in questo Thread. Pertanto, non dovresti aver problemi.
biella!
ho provato, ma al 30 c'è la7...
rimane solo questo?
Se guardi sul sito dgtv.it vedi che biella la rai sta sotto il 30 e la7 sta da un'altra parte, o tu non sei a biella o hai l'antenna puntata male
Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2010, 19:47
Ciao a tutti,
devo trasformare il mio Samsung T260 da monitor in TV, e avrei bisogno di un decoder con uscita HDMI che abbia anche uscita audio, poichè il samsung in questione non ha altoparlanti.
mi date qualche link in privato?
Grazie
Ho saputo dalla mia ragazza che lei Rai4 lo riceve eccome sul suo digitale terrestre, io invece continuo a non riceverlo. Siamo ovviamente tutte e due di verona (lei è della provincia il che non dovrebbe cambiare molto, è entro 20 km dalla città).
Può essere un problema di antenna condominiale? :confused:
Liku Fanele
09-12-2010, 12:30
Potrei continuare per un bel po'... Ovviamente internet e gli altri forum (italiani e stranieri) sono una mniera di informazioni se vuoi saperne di più... ;)
Ciao, ti vedo molto preparato ;)
Posto dalla provincia di Roma e quindi è passato un anno dallo switch off: i miei non sono quindi problemi di affinamento del passaggio analogico-digitale.
Come decoder ho un United DVBT 9084 che, appunto su altri forum, mi dicono abbastanza "sordo" e, come altri, incapace di gestire al meglio la SFN di Mediaset (come già postato in precedenza). Inoltre, a proprio piacimento, mi squadretta anche alcuni dei canali Rai "minori" (tipo Rai 4 e Rai Movie).
Tutto ciò premesso, vista la tua preparazione in materia, mi puoi suggerire alcuni modelli di decoder con queste "semplici" caratteristiche:
- buona/ottima sensibilità;
- possibilità di registrare su uscita USB ed alimentare un HD esterno SENZA alimentazione propria;
- capacità di leggere formati video divx, avi, MPEG4, ecc.
- funzione EPG;
- possibilmente con tasto ON/OFF "vero" (no stand-by).
Chiedo troppo?
Ti ringrazio :)
chupacab
09-12-2010, 15:21
Come decoder ho un United DVBT 9084 a proprio piacimento, mi squadretta anche alcuni dei canali Rai "minori"
- possibilità di registrare su uscita USB ed alimentare un HD esterno SENZA alimentazione propriaHo avuto anche l'8094: ti confermo che, oltre ad essere un po' sordo, deve avere anche la USB sottodimensionata in quanto a corrente erogabile. Male comune anche al Metronic EH-M1: tendono a squadrettare quando li usi con un hard disk USB-powered. Prova a usare un cavo a Y e un alimentatore (tipo quelli per iPod) con corrente massima di 800mA-1A. Ce ne sono diversi in commercio.
Con tasto ON/OFF e riproduzione di DivX non c'è più nulla in giro. Parere personale: ci sono tanti DivX/Xvid in giro (la maggior parte dei DVDrip) con audio AC3 che non è supportato da nessuno di questi decoder low-cost. Prendi piuttosto un WD TV da affiancare al decoder.
Liku Fanele
09-12-2010, 16:18
Non voglio insistere più di tanto, comunque il mio problema è che il 9084 di default non mi fa vedere i canali Mediaset e quando vuole essere cattivo mi squadretta anche i Rai "minori" (Rai 4 e Rai Movie).
L'aspetto registrazione/riproduzione non ha mai dato problemi di rilievo: per questo chiedevo un ventaglio di decoder con:
ottima sensibiltà e che fossero capaci di registrare e riprodurre.
E' questa la caratteristica chiave che vado cercando.
:) :help:
Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2010, 17:09
Ciao a tutti,
devo trasformare il mio Samsung T260 da monitor in TV, e avrei bisogno di un decoder con uscita HDMI che abbia anche uscita audio, poichè il samsung in questione non ha altoparlanti.
mi date qualche link in privato?
Grazie
up
Ciao a tutti,
devo trasformare il mio Samsung T260 da monitor in TV, e avrei bisogno di un decoder con uscita HDMI che abbia anche uscita audio, poichè il samsung in questione non ha altoparlanti.
mi date qualche link in privato?
GrazieSappi che i decoder Samsung, oltre ad avere un’uscita audio ottica, hanno la stessa forma e i medesimi colori degli schermi della serie T. Il SMT-5040 è sicuramente il miglior alleato. Se non hai la possibilità di collegare tramite cavo ottico, puoi sfruttare la SCART con un adattatore, così da avere due uscite audio coassiali.
chupacab
09-12-2010, 17:20
non mi fa vedere i canali Mediaset e quando vuole essere cattivo mi squadretta anche i Rai "minori" (Rai 4 e Rai Movie)Antenna da sistemare?
un ventaglio di decoder con: ottima sensibiltà e che fossero capaci di registrare e riprodurre. E' questa la caratteristica chiave che vado cercando.Strong 5203, Strong 5222, IDSat TR6000. Nessuno riproduce DivX.
Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2010, 17:32
Sappi che i decoder Samsung, oltre ad avere un’uscita audio ottica, hanno la stessa forma e i medesimi colori degli schermi della serie T. Il SMT-5040 è sicuramente il miglior alleato. Se non hai la possibilità di collegare tramite cavo ottico, puoi sfruttare la SCART con un adattatore, così da avere due uscite audio coassiali.
Hai pm!
Pierpiero72
09-12-2010, 18:48
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto, qualcuno saprebbe gentilmente consigliarmi un decoder da montare su una tv con già dvbt integrato quindi si potrebbe vedere un progr da tv mentre ne registra un altro da decoder , quindi scarterei i twin tuner, mi interessa che possa registrare oltre che su chiavetta anche su hd esterno, che abbia lo switch off della porta usb, che legga il formato divx e che abbia EPG (non essenziale). Esiste qualcosa con tutte ste cose?
Grazie anticipatamente.
Pierpiero72
10-12-2010, 13:49
Sciopero?
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto, qualcuno saprebbe gentilmente consigliarmi un decoder da montare su una tv con già dvbt integrato quindi si potrebbe vedere un progr da tv mentre ne registra un altro da decoder , quindi scarterei i twin tuner, mi interessa che possa registrare oltre che su chiavetta anche su hd esterno, che abbia lo switch off della porta usb, che legga il formato divx e che abbia EPG (non essenziale). Esiste qualcosa con tutte ste cose?
Grazie anticipatamente.
Budget?
Pierpiero72
10-12-2010, 14:57
Devo metterlo ai miei quindi non ambisco a molto. Una via di mezzo ( tenendo conto che lo strong è sui 50 scarsi qualcosa su quel prezzo penso si potrebbe trovare ).
Grazie per la risposta ;)
BIGGlive360
10-12-2010, 17:27
ma quanto spazio occupa registrare da rai 4!!!
poco meno di 2ore e mezza = + di 5giga!! su italia 1 molto meno
poi mi è venuta un'idea:se registro da rai HD (canale 501), che sulla tv vedo nero ma sento l'audio e mi dice qualcosa come "segnale non supportato", e lo vedo sul pc è ancora tutto nero o funziona?
la tv è un vecchio crt che ovviamente non supporta i 1080i,non credo dipenda dal tuner non hd perchè in cucina ho una tv LCD della LG da 22" (credo 1440x900) che sicuramente non ha il tuner hd ma si vede rai HD
ma quanto spazio occupa registrare da rai 4!!!
poco meno di 2ore e mezza = + di 5giga!! su italia 1 molto meno[quote]Sicuro di non aver utilizzato due impostazioni di compressione video differenti?
[quote]poi mi è venuta un'idea:se registro da rai HD (canale 501), che sulla tv vedo nero ma sento l'audio e mi dice qualcosa come "segnale non supportato", e lo vedo sul pc è ancora tutto nero o funziona?Ancora i computer non sono capaci di far miracoli:O
la tv è un vecchio crt che ovviamente non supporta i 1080i,non credo dipenda dal tuner non hd perchè in cucina ho una tv LCD della LG da 22" (credo 1440x900) che sicuramente non ha il tuner hd ma si vede rai HDE invece tutto dipende dal tuner HD. Senza, le trasmissioni non si possono vedere. Il tuo TV della LG sicuramente ha un tuner HD, altrimenti non vedresti nulla come avviene col decoder collegato all’altra TV. Forse t’imbroglia il fatto che la risoluzione è 1440*900 (16:10, HD Ready)? Sappi che pochissimi TV Full HD costruiti prima di un anno e mezzo fa sono compatibili con le trasmissioni HD. La risoluzione HD Ready o Full HD, pensata per ricevere video in MPEG-2, non c’entra nulla con le trasmissioni in HD (MPEG-4).
BIGGlive360
11-12-2010, 10:13
Sicuro di non aver utilizzato due impostazioni di compressione video differenti?
no,uso sempre lo stesso.prima dello switch off la media era sempre 1.2Gb/h,si vede che alcune reti adesso danno piena potenza al segnale:asd: (da qualche parte avevo letto di bitrate differenti sui vari canali,c'entra qualcosa?)
Ancora i computer non sono capaci di far miracoli:O
pensavo che il decoder ricevesse il segnale ma -chessò- lo scaler non fosse in grado di rimpicciolire un immagine a una risoluzione 5 volte + grande di quella della tv
E invece tutto dipende dal tuner HD. Senza, le trasmissioni non si possono vedere. Il tuo TV della LG sicuramente ha un tuner HD, altrimenti non vedresti nulla come avviene col decoder collegato all’altra TV. Forse t’imbroglia il fatto che la risoluzione è 1440*900 (16:10, HD Ready)? Sappi che pochissimi TV Full HD costruiti prima di un anno e mezzo fa sono compatibili con le trasmissioni HD. La risoluzione HD Ready o Full HD, pensata per ricevere video in MPEG-2, non c’entra nulla con le trasmissioni in HD (MPEG-4).
ho controllato ed è 1366x768 con tuner HD e neanche lo sapevo!
speleopippo
11-12-2010, 16:14
Se guardi sul sito dgtv.it vedi che biella la rai sta sotto il 30 e la7 sta da un'altra parte, o tu non sei a biella o hai l'antenna puntata male
sto a 3 km da biella.
paese settato: spagna.
sul 30,
sul 23 e sul 64 (indicati qui http://www.coperturadigitaleterrestre.it/frequenze-digitale-terrestre-biella/)
e sul 22 e sul 54 (indicati qui http://www.digitaleterrestrefacile.it/2010/11/20/biella-la-lista-delle-frequenze-e-dei-ripetitori-del-digitale-terrestre/
in questo momento ho supertennislive!
è 100% colpa dell'antenna malgirata?
Sì
Se prendi dei canali a quelle frequenze, ma sono quelli sbagliati..
speleopippo
11-12-2010, 21:07
Sì
Se prendi dei canali a quelle frequenze, ma sono quelli sbagliati..
aggiungo l'ultima considerazione, anche se non credo serve.
mio papà, al piano di sotto, non ha decoder, ma ricevitore satellitare.
per lui nessun problema, i canali rai si vedono bene.
aggiungo l'ultima considerazione, anche se non credo serve.
mio papà, al piano di sotto, non ha decoder, ma ricevitore satellitare.
per lui nessun problema, i canali rai si vedono bene.
E che centra, lui li prende con la parabola mica con l'antenna...
tecnico75
12-12-2010, 11:44
Io prendo tutti i canali,mentre mio fratello collegato alla stessa mia antenna con 2 decoder non vede di marca Telsey con scart integrata,mentre con un Telesystem prende,da cosa dipenderà??
:confused:
Io prendo tutti i canali,mentre mio fratello collegato alla stessa mia antenna con 2 decoder non vede di marca Telsey con scart integrata,mentre con un Telesystem prende,da cosa dipenderà??
:confused:
Stessa antenna stessa anche la presa e cavo?
Quando risintonizzate i canali usate prima il ripristino dei valori di fabbrica, alcuni decoder hanno la prutta lena di tenersi in memoria alcuni canali che non ne fanno prendere altri...
tecnico75
12-12-2010, 12:33
Stessa antenna stessa anche la presa e cavo?
Quando risintonizzate i canali usate prima il ripristino dei valori di fabbrica, alcuni decoder hanno la prutta lena di tenersi in memoria alcuni canali che non ne fanno prendere altri...
Il cavo va dall'antenna all'altro appartamento è nuovo e non è lo stesso mio.
Non ho fatto ripristina impostazioni di fabbrica,proverò a farlo e vediamo.
Grazie ;)
speleopippo
12-12-2010, 12:44
E che centra, lui li prende con la parabola mica con l'antenna...
immaginavo, ma volevo essere sicuro ;)
domanda rapidissima: se prendo un decoder di quelli che vendono in slovenia (mpeg4 - HD) vedrò nulla, giusto? solo rai test HD che trasmette in mpeg4?
Ti consiglio di prender nota dei modelli cui sei interessato e guardare i siti italiani dei produttori. Se sono presenti, significa che quei decoder sono compatibili anche con le trasmissioni italiane.
Per farti un esempio, se fao un giro dei varii siti di Samsung, noterai che i modelli per l’Italia non sono disponibili nel resto dell’Europa Occidentale, mentre in America ci sono modelli completamente diversi.
NeoTheMatrix27
16-12-2010, 11:24
save ragazzi, mi appresto a prendere un digitale terrestre, e per l'occasione ho letto i vari post da voi fatti.... ma... ne esco un pò incasinato:
SANSUI dvb02
telesystem 6290/1
Strong SRT-5222
samsung 5040 e l'humax 5500t
ts7800HD / 7900hd
questi sono i nomi che ricorrono.
Io vorrei prendere un prodotto definitivo, che abbia:
Qualità video alta (HD)
possibilità di registrare su supporto usb e hd esterno
lettura dei + svariati formati audio/video
Velocità nel cambio canali ecc ecc
spesa 100/150eu
Vi ringrazio anticipatamente
UP vorrei prenderlo oggi...
Rikitikitawi
16-12-2010, 12:12
save ragazzi, mi appresto a prendere un digitale terrestre, e per l'occasione ho letto i vari post da voi fatti.... ma... ne esco un pò incasinato:
SANSUI dvb02
telesystem 6290/1
Strong SRT-5222
samsung 5040 e l'humax 5500t
ts7800HD / 7900hd
questi sono i nomi che ricorrono.
Io vorrei prendere un prodotto definitivo, che abbia:
Qualità video alta (HD)
possibilità di registrare su supporto usb e hd esterno
lettura dei + svariati formati audio/video
Velocità nel cambio canali ecc ecc
spesa 100/150eu
Vi ringrazio anticipatamente
Evita i Telesystem : ne avevo preso uno e sono tornato a cambiarlo dopo 20 giorni . Allo stesso prezzo ho preso un LG . Tutto un'altro pianeta.
Preciso che avevo preso un decoder con lettura schede pay tv dal prezzo di 79€ , adesso ho un LG che va da Dio ed ha anche incorporato il lettore DVD.
Scegli l'oriente: sono imbattibili.....;) Saluti
NeoTheMatrix27
16-12-2010, 15:22
uhmm capito, qualche modello in particolare per andare sul sicuro vista la spesa che intendo affrontare?
Non e molto IT spero mi perdoniate....
Per vedere le partite in hd di Premium devo avere una speciale tessera oppure tutte le tessere con un abbonamento easy pay vanno bene??
Se ne devo comprare una specifica quanto costa? E compatibile anche con i decoder non hd??
E possibile avere due tessere associate allo stesso abbonamento Premium???
NeoTheMatrix27
18-12-2010, 18:36
save ragazzi, mi appresto a prendere un digitale terrestre, e per l'occasione ho letto i vari post da voi fatti.... ma... ne esco un pò incasinato:
SANSUI dvb02
telesystem 6290/1
Strong SRT-5222
samsung 5040 e l'humax 5500t
ts7800HD / 7900hd
questi sono i nomi che ricorrono.
Io vorrei prendere un prodotto definitivo, che abbia:
Qualità video alta (HD)
possibilità di registrare su supporto usb e hd esterno
lettura dei + svariati formati audio/video
Velocità nel cambio canali ecc ecc
spesa 100/150eu
Vi ringrazio anticipatamente
UP vorrei prenderlo oggi...
Qualcuno in ascolto? ho girato le due catene media... e t...y, ma non hanno nulla che mi soddisfi in tutti i suoi aspetti, se non un telesystem.
Se mi consigliate un modello specifico lo ordino on-line...
Qualcuno in ascolto? ho girato le due catene media... e t...y, ma non hanno nulla che mi soddisfi in tutti i suoi aspetti, se non un telesystem.
Se mi consigliate un modello specifico lo ordino on-line...
Se oltre a leggere hai anche afferrato allora dovresti sapere bene che il TS7900HD fa al tuo caso no? :p
NeoTheMatrix27
19-12-2010, 10:14
Se oltre a leggere hai anche afferrato allora dovresti sapere bene che il TS7900HD fa al tuo caso no? :p
uso le tue stesse parole: "se oltre a leggere hai anche afferrato" il TS lo sconsigliano tutti, quindi, cercavo qualcosa di non ts.
grazie :p
Cmq, credo di prendere un buon HD che legga svariati tipi di file e non recording, magari per la registrazione qualcosa d'altro?
pegasolabs
19-12-2010, 10:19
uso le tue stesse parole: "se oltre a leggere hai anche afferrato" il TS lo sconsigliano tutti, quindi, cercavo qualcosa di non ts.Tutti chi? :D
NeoTheMatrix27
19-12-2010, 10:24
In questo thread quasi tutti lo sconsigliano, e spesso per esperienza diretta, firmware non aggiornabili e lentezza mostruosa. Son disposto a spendere anche fino a 150 eu, e non vorrei avere queste limitazioni.
Cmq, adesso ho cambiato il tiro, mi accontento! xD
Che sia HD (buona qualità) e che legga più tipologie di file da porta usb (che supporti hd esterni).
Per la registrazione mi rivolgerò a qualche altro apparecchio... sono inchiodato da giorni ...
pegasolabs
19-12-2010, 10:28
Il 7900HD fa quello che vuoi e non ha i problemi che esponi (almeno col fw attuale, i primi di Gennaio ne esce uno nuovo). L'unica cosa che ti serve è un buon segnale d'antenna.
NeoTheMatrix27
19-12-2010, 10:37
Il segnale nella mia zona non è male, ma... a gennaio ne esce uno nuovo?parli di fw nuovo? consigli di aspettare o prenderlo?
Per registrare consigliate un DVD-recorder? marca ? :P
pegasolabs
19-12-2010, 10:53
Il segnale nella mia zona non è male, ma... a gennaio ne esce uno nuovo?parli di fw nuovo? consigli di aspettare o prenderlo?Di firmware.
Io ce l'ho da un anno esatto. Lo uso, oltre che come decoder, come mediaplayer soprattutto in rete (anche se legge anche da unità USB).
I formati letti li trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32914677&postcount=98
La registrazione l'ho usata un paio di volte.
NB: non registra i canali pay MP.
Al momento è l'unico dec compatibile con l'OTTV di MP, funziona tranquillamente la 7 on demand e il test cubovision di Telecomitalia.
NeoTheMatrix27
19-12-2010, 11:01
perfetto thx pegaso
NeoTheMatrix27
21-12-2010, 22:12
Dopo tutti i post fatti, è doveroso da parte mia dire che:
Ho comprato il telesystem 7900HD e....
é velocissimo (sarà che vengo da un vecchio I-can), interfaccia davvero carina, si possono vedere foto,mp3 o divx preventivamente caricati su pennino... per il resto vi farò sapere.
P.S. è collegato in HDMI al mio sintoampli Denon e va che è una meraviglia.
Per adesso contentissimo dell'acquisto :)
thx pegaso
Da qualche giorno Telecom Italia ha “liberalizzato” l’IPTV. Chi possiede un decoder collegato a Internet e sceglie il canale Cubovision riceve i canali da Internet! Non è richiesto un contratto con Telecom Italia (io ho Tiscali).
Nell’acquisto di un decoder, consiglio di valutare la presenza della presa Ethernet.
Dopo tutti i post fatti, è doveroso da parte mia dire che:
Ho comprato il telesystem 7900HD e....
é velocissimo (sarà che vengo da un vecchio I-can), interfaccia davvero carina, si possono vedere foto,mp3 o divx preventivamente caricati su pennino... per il resto vi farò sapere.
P.S. è collegato in HDMI al mio sintoampli Denon e va che è una meraviglia.
Per adesso contentissimo dell'acquisto :)
thx pegaso
E a me non ringrazi dato che sono stato il primo che te l'ha consigliato??? :O :D
salve a tutti,
come da altro post proprio in questa sezione (che affronta in realtà altre tematiche per questo scrivo anche qui senza timore di crosspostare) ho comprato ieri il decoder telesystem s6281.
purtroppo però l'unico avi che ho provato a dargli in pasto non l'ha proprio visto, quindi sono qui a chiedervi se secondo voi per la riproduzione di film mi convenga ripiegare su qualcos'altro (ne esistono di validi ma non costosissimi? non vorrei spendere più di 50€) oppure se si possono tranquillamente convertire in formati leggibili (non ne ho bisogno spesso, è anche vero che però al momento Avidemux mi dice che ci mette 200 minuti per convertire il film quindi pare sia un'azione lenta e straziante)...
qualcuno mì aiuta?
NeoTheMatrix27
23-12-2010, 19:06
E a me non ringrazi dato che sono stato il primo che te l'ha consigliato??? :O :D
Oh cavolo nn ti avevo citato?! xD scusami, i ringraziamenti vanno anche a te :)
Cavolo un bell'acquisto!
P.s. auguri di buon natale a tutti (nn solo a voi due xD)
Ciao, a me occorre un decoder con innanzi tutto la più elevata possivbile sensibilità in ricezione, infatti ora, con i decoder incorporai nei tv di casa i canali real time ed altri si vedono a tratti ed a tratti no (schermo nero e nessun audio), capita ad esempio, guardando una trasmissione che la seguo per 10 secondi poi schermo nbero per 5 secondi poi di nuovo la vedo e così via. Oltre a questo vorrei anche la funzione pvr, ho un dvd recorder sony che non ha il sntonizzatore dig.terrestre dunque inutilizzabile per registrare con programmazione.
Ho letto delo strong 5222 ma sembra che questi decoder con twin tuner perdano qualcosa nei confronti dei single tuner proprio nella qualità di ricezione. Quale mi consigliereste?
Ciao,
ho acquistato un telesystem Ts7900hd, che ho installato tramite scart, al mio panasonic al plasma. il problema è che non mi trova alcuni canali (tipo MTV, LA7, k2, ecc..) che gli altri tv di casa con dtt intergato, trovano e visualizzano correttamente.
Come posso fare per risolvere il problema.
Ciao e grazie
pegasolabs
06-01-2011, 08:00
Purtroppo il tuner del 7900 non è il top quando il SNR non è ottimale. In primis controllerei e cercherei di migliorare l'impianto d'antenna. Ma qui andiamo abbastanza OT.
azzz... un decoder da 150 euri che non riesce a trovare tutti i canali???:mad: se l'averssi saputo prima :ciapet:
Ciao
pegasolabs
06-01-2011, 20:20
azzz... un decoder da 150 euri che non riesce a trovare tutti i canali???:mad: se l'averssi saputo prima :ciapet:
Ciao
Se leggi i miei post in questo thread a chi l'ho consigliato ho sempre premesso "se hai un buon segnale d'antenna". Hai provato a sintonizzarli manualmente, che livelli di segnale ottieni?
Non prendi soltanto uno dei MUX TIMB
per la selezione manuale devo impostare solo l'impostazione del canale (la frequenza è automatica?) e dare ricerca?
Ciao
pegasolabs
08-01-2011, 16:29
per la selezione manuale devo impostare solo l'impostazione del canale (la frequenza è automatica?) e dare ricerca?
Ciao
Posizionati sul canale del MUX che vuoi, anche senza fare ricerca le barre di segnale e qualità ti dicono come stai messo. Quando premi ricerca lui ci prova. Se non riesce a sintonizzare nulla mi sembra esca "unlocked"
arturdrifter
09-01-2011, 10:16
Buon giorno a tutti, questa discussione è estremamente interessante, vorrei fare una domanda banale per "fare il punto della situazione attuale" per chi, come me, non se ne intende per nulla di questo settore se non per informazioni sommarie reperite in internet.
Quindi vi chiedo:
Ad oggi qual'è il decoder "combinato" (quindi satellitare + terrestre tutto in uno) tecnologicamente più avanzato e prestante?
Volevdo addentrarsi un pochino nel merito faccio il mio esempio:
-A breve cambierò tv, e sicueramente opterò per una fullHD come tanti in questi mesi. quindi cerco un prodotto che supporti l'HD.
- dispongo di antenna terrestre, ma sto in un posto sf@ga#to e il segnale è un po' degradato
- dispongo di parabola satellitare "ex-sky" cioè che prima usavo per sky al quale ho dato disdetta
- dispongo di connessione ADSL sia wi-fi che ethernet e siccome uso un sistema power-lan per altri apparecchi posso avere anche l'ethernet direttamente vicino al decoder
- avendo disdetto sky non mi preoccupa sepndere anche qualche soldino in più per il decoder, i quasi 400€ di abbonamento che avrei speso in un anno posso spenderli anche tutti purchè trovi un signor decoder "definitivo" ma soprattutto "furbo"
Cosa intendo per furbo?
Che sia cincepito per funzionare bene, che so, mi viene in mente che abbia la possibilità di sfruttare l'adsl non solo per gli aggiornamenti firmware ma anche per navigare in rete o esplorare cartelle condivise nella mia rete domestica...
Che possa leggere molti formati audio/video da USB quindi da chiavette o hard disk esterni.
Che magari abbia un hard disk interno capiente per poter registrare tanti programmi.
Che registrando un programma mi permetta di vederne un'altro.
E magari tanto altro che nel 2011 ci si aspetterebbe da un dispositivo combinato per la gestione della TV in casa...
Spero di non avervi nauseato con questo post e spero che qualcuno trovi iteressante questa mia provocazione!
Essendo un ignorante in materia di decoder mi farebbe molto piacere leggere i vostri consigli....
Ciao a tutti e buon rientro dalle "feste"!!!
Ragazzi grazie mille dei consigli!! sto decoder (7900hd) me gusta mucho!!:D :D
RIspetto a quello precedente si vede 1000mila volte meglio anche nei canali sd, sara' per l'hdmi!!
ma anche voi con mediaset premium (calcio in particolare) il tasto rosso non vi da piu il classico menu??? (quello dove si puo selezionare il commento del tifoso, vedere i dettagli della partita ecc)
Come caspita si entra in quel menu? grazie ragazzi!
Ragazzi grazie mille dei consigli!! sto decoder (7900hd) me gusta mucho!!:D :D
RIspetto a quello precedente si vede 1000mila volte meglio anche nei canali sd, sara' per l'hdmi!!
ma anche voi con mediaset premium (calcio in particolare) il tasto rosso non vi da piu il classico menu??? (quello dove si puo selezionare il commento del tifoso, vedere i dettagli della partita ecc)
Come caspita si entra in quel menu? grazie ragazzi!
Se non hai attivo l'autoavvio delle funzionalità MHP devi avviarle tu a mano il caricamento quando cambi canale
arturdrifter
09-01-2011, 17:56
Buon giorno a tutti, questa discussione è estremamente interessante, vorrei fare una domanda banale per "fare il punto della situazione attuale" per chi, come me, non se ne intende per nulla di questo settore se non per informazioni sommarie reperite in internet.
Quindi vi chiedo:
Ad oggi qual'è il decoder "combinato" (quindi satellitare + terrestre tutto in uno) tecnologicamente più avanzato e prestante?
Volevdo addentrarsi un pochino nel merito faccio il mio esempio:
-A breve cambierò tv, e sicueramente opterò per una fullHD come tanti in questi mesi. quindi cerco un prodotto che supporti l'HD.
- dispongo di antenna terrestre, ma sto in un posto sf@ga#to e il segnale è un po' degradato
- dispongo di parabola satellitare "ex-sky" cioè che prima usavo per sky al quale ho dato disdetta
- dispongo di connessione ADSL sia wi-fi che ethernet e siccome uso un sistema power-lan per altri apparecchi posso avere anche l'ethernet direttamente vicino al decoder
- avendo disdetto sky non mi preoccupa sepndere anche qualche soldino in più per il decoder, i quasi 400€ di abbonamento che avrei speso in un anno posso spenderli anche tutti purchè trovi un signor decoder "definitivo" ma soprattutto "furbo"
Cosa intendo per furbo?
Che sia cincepito per funzionare bene, che so, mi viene in mente che abbia la possibilità di sfruttare l'adsl non solo per gli aggiornamenti firmware ma anche per navigare in rete o esplorare cartelle condivise nella mia rete domestica...
Che possa leggere molti formati audio/video da USB quindi da chiavette o hard disk esterni.
Che magari abbia un hard disk interno capiente per poter registrare tanti programmi.
Che registrando un programma mi permetta di vederne un'altro.
E magari tanto altro che nel 2011 ci si aspetterebbe da un dispositivo combinato per la gestione della TV in casa...
Spero di non avervi nauseato con questo post e spero che qualcuno trovi iteressante questa mia provocazione!
Essendo un ignorante in materia di decoder mi farebbe molto piacere leggere i vostri consigli....
Ciao a tutti e buon rientro dalle "feste"!!!
facendo alcune ricerche avrei trovato questo:
- telesystem TS4600HD-CI
ricevitore satellitare/terrestre digitale hd alta definizione - common interface - combo box (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/136/ricevitori-combinati-terrestresatellite/680/ricevitore-satellitareterrestre-digitale-hd-alta-definizione-common-interface-combo-box.html) che però hon ha l'ingresso ethernet e nemmeno un hard disk interno
oppure
-HUMAX COMBO 9000 (http://www.humaxdigital.com/italy/products/product_stb_combo_combo9000.asp) che però non è HD, hon ha l'ingresso ethernet e nemmeno un hard disk interno
- Clarke Tech 6600 SST HD Triplo Tuner 2x DVBS2 1x DVB-T (http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=251099) mi sembrebrebbe completo
-AZBOX Elite Combo HD Linux LAN PVR DVBS2+DVB-T (http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=250550) questo pure sembrerebbe completo....
Però è un gran ca#ino.... come si fa a districarsi tra tutto sto ben di dio?
Ciao a tutti,
volevo segnalare, per chi non ha grosse pretese, uno zapper di marca non eccelsa (Audiola DEC 651) ma che, considerando anche il prezzo (33 euro da Auchan), definirei ottimo.
Ha un doppio sintonizzatore e un lettore di penna USB.
Firmware aggiornabile (scarcandolo dal sito) tramite USB.
Se si inserisce la penna USB si ha la possibilità di registrare un canale mentre se ne guarda un altro, può leggere files mp3 e mpeg, inoltre, se stai guardando una trasmissione e ti devi spostare, puoi mettere in pausa e riprendere a vederlo in seguito oppure, se perdi qualche passaggio tornare indietro al punto che ti interessa come se fosse un dvd.
Lo consiglio a chi non ha grosse pretese o come decoder secondario per chi ritiene di dover possedere almeno un decoder multimediale.
Ciao :)
TanzPassion
07-02-2011, 09:16
Ragazzi voglio chiedervi un parere..
Devo acquistare un decoder che abbia le seguenti caratteristiche:
- SD (NON HD)...in quanto non voglio spendere molto e la tv hd lo tiene incorporato
- Tuner ottimo
- eventualmente funzioni di registrazione tramite usb
Ho preso in considerazione il TeleSystem TS6282 o TS6281 (non capisco le differenze) oppure l'IDSAT TR6800O Onda..tutti allo stesso prezzo (40€ circa)..
Voi che ne pensate?
boh, io ho preso una roba da sediaworld da ben 15€ e prende esattamente come il decoder di marca (ricordo che era una marchio noto, ma non quale :doh: ) megasticazzi mhp eccetera del mio vicino :asd:
Rikitikitawi
07-02-2011, 10:19
Ragazzi voglio chiedervi un parere..
Devo acquistare un decoder che abbia le seguenti caratteristiche:
- SD (NON HD)...in quanto non voglio spendere molto e la tv hd lo tiene incorporato
- Tuner ottimo
- eventualmente funzioni di registrazione tramite usb
Ho preso in considerazione il TeleSystem TS6282 o TS6281 (non capisco le differenze) oppure l'IDSAT TR6800O Onda..tutti allo stesso prezzo (40€ circa)..
Voi che ne pensate?
Lascia perdere i telesystem : io glielo ho riportato indietro...:(
Salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio caso: casa di quattro piani con 4 appartamenti. Io all'ultimo piano prendo tutto con un decoder esterno da 20 euro, al terzo con un decoder esterno non si prendono le mediaset e nemmeno la 7 ma si vede la rai (ho provato a sostituire il decoder con il mio e il risultato e' lo stesso), al secondo piano tv Panasonic con decoder integrato si vede tutto, al primo piano Samsung con decoder integrato non vedeva mediaset e la 7 e da qualche giorno non vede piu' nemmeno rai (le locali si vedono).
Un tecnico mi ha detto che il segnale e' debole, si disperde di mano in mano che ci si allontana dalla centralina (che e' sul tetto) e inoltre ci sono decoder piu' sensibili e decoder meno sensibili, per cui alcuni prendono piu' canali e altri meno.
La mia domanda e':
E' possibile sapere a priori se un decoder e' piu' o meno sensibile? Nel senso esistono dati tecnici (numeri) che determinano la sensibilita' del decoder? Se si quali sono?
Sapreste indicarmi delle marche o dei modelli di decoder particolarmente sensibili?
Non mi interessano porte particolari, ingressi per schede o altro: mi basta un decoder semplice semplice per vedere le tv in chiaro in formato non HD.
Grazie infinite!!!
Se non hai attivo l'autoavvio delle funzionalità MHP devi avviarle tu a mano il caricamento quando cambi canale
grazie mille! ;)
Questo decoder (TS 7900HD) e' bollino gold?! quindi e' compatibile col nuovo servizio di mediaset chiamato NET TV??
grazie mille! ;)
Questo decoder (TS 7900HD) e' bollino gold?! quindi e' compatibile col nuovo servizio di mediaset chiamato NET TV??
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/home.html
Guarda l'animazione
meno male che alla fine ho deciso di prendere il 7900 piuttosto che il 7800! :) un altro grazie enorme a tutti voi per i vostri preziosi consigli!:D
Dai, per favore!
Ho aggiunto un amplificatore di segnale: adesso vedo tutto al 4°, 3° e secondo piano, ma al primo non vedo mediaset, la7 e rai, mentre continuo a vedere le locali o la5 o altre. E' evidente che e' un problema di decoder.
Nessuno che mi dia una mano?
Salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio caso: casa di quattro piani con 4 appartamenti. Io all'ultimo piano prendo tutto con un decoder esterno da 20 euro, al terzo con un decoder esterno non si prendono le mediaset e nemmeno la 7 ma si vede la rai (ho provato a sostituire il decoder con il mio e il risultato e' lo stesso), al secondo piano tv Panasonic con decoder integrato si vede tutto, al primo piano Samsung con decoder integrato non vedeva mediaset e la 7 e da qualche giorno non vede piu' nemmeno rai (le locali si vedono).
Un tecnico mi ha detto che il segnale e' debole, si disperde di mano in mano che ci si allontana dalla centralina (che e' sul tetto) e inoltre ci sono decoder piu' sensibili e decoder meno sensibili, per cui alcuni prendono piu' canali e altri meno.
La mia domanda e':
E' possibile sapere a priori se un decoder e' piu' o meno sensibile? Nel senso esistono dati tecnici (numeri) che determinano la sensibilita' del decoder? Se si quali sono?
Sapreste indicarmi delle marche o dei modelli di decoder particolarmente sensibili?
Non mi interessano porte particolari, ingressi per schede o altro: mi basta un decoder semplice semplice per vedere le tv in chiaro in formato non HD.
Grazie infinite!!!
Cambia il cavo di discesa, se hai un serbatoio bucato e inutile metterci più benzina se tanto esce....
Lucchericcio
26-02-2011, 15:32
Salve a tutti, ho urgenza di comprare un decoder non hd per la vecchia tv a tubo catodico.
Mi potreste indicare quello che ha il migliore tuner in circolazione? Ad un prezzo decente :D
Lucchericcio
28-02-2011, 20:44
Salve a tutti, ho urgenza di comprare un decoder non hd per la vecchia tv a tubo catodico.
Mi potreste indicare quello che ha il migliore tuner in circolazione? Ad un prezzo decente :D
Preso iCan 1100T Dark, spero sia buono per 60 euro, grazie cmq! :fagiano:
seansean
01-03-2011, 08:34
vorrei segnalare all'attenzione del forum un decoder dalle caratteristiche molto interessanti il KIWIE HDT
la recensione ,molto positiva,del corriere della sera sottolinea come sia possibile registrare mentre si guarda un altro canale,doppio tuner,con dispositivo collegato via usb ,per es. H.D.,e vera chicca ,direttamente in formato divx già compresso (1giga per 1,5 ore).
Considerato il prezzo sotto i 50 eurozzi credo che sarebbe un ottimo acquisto!!
se qualcuno lo ha già provato sarebbe benvenuta la sua opinione
tavano10
08-03-2011, 13:46
Ciao a tutti, dovrei prendermi un decoder ddt, ma sono in una zona a dir poco infelice e quasi scoperta.
Ad ogni modo le tv della casa riescono a portare dentro i canali rai e mediaset base grazie a i ddt integrati e esterni della telsystem (TS6006 Stealth).
Il problema è che una tv con ddt integrato della telsystem (palco 22/L02) mi sintonizza tutto male, mentre se le collego un ddt esterno da 30 euro sempre telsystem si prende da dio.
A questo punto pensavo di prendermi un bel decoder esterno, avete qulche consiglio? Pensavo che andando su una fascia più alta ci fossero tuner più performanti, ma leggendo qualche post precedente non è così...
Purtroppo il tuner del 7900 non è il top quando il SNR non è ottimale. In primis controllerei e cercherei di migliorare l'impianto d'antenna. Ma qui andiamo abbastanza OT.
jappino147
11-03-2011, 10:00
qualc'uno sapremme darmi un parere sulla "vodafone tv connect"?
http://tvconnect.vodafone.it/
è in promozione a 39€
sarei tentato,ma vorrei qualche parere "esperto".......
Salve ragazzi potreste darmi un consiglio sull'acquisto di un digitale terrestre con USB che legga anche i Divx visto che ho uno Strong SRT5205 che purtroppo con tutti gli aggiornamenti fatti dalla casa legge ancora solo gli Mpeg e vorrei prenderne uno , anche semplice zapper , che mi permetta di vedere comodamente i film in formato divx.....grazie !!!
Intel-Inside
21-09-2011, 07:21
Scusate l'OT
Sapete consigliarmi una buona antenna da interno per DTT ;) grazie!
Scusate l'OT
Sapete consigliarmi una buona antenna da interno per DTT ;) grazie!
Prendi quelle con forma tradizionale che sono anche quelle che costano meno partono da 15€ vanno molto meglio da quelle "fighe" che costano 60€ e non vedi un tubo
fmattiel
06-10-2011, 08:47
Salve, sono alla ricerca di un dispositivo abbastanza completo, che abbia il ricevitore Digitale Terrestre, che permetta di registrare un programma (magari anche programmando data e ora), e che abbia il WiFi per connettersi ad un Server Multimediale tramite DLNA.
Avevo adocchiato un CuboVision (ottimo HW ma SW penoso) e poi ho visto questa Vodafone TV Connect, ma alla fine per le mie esigenze andrebbe bene anche un Telesystem Blobbox (non ho molte info in merito).
Ci sono altri prodotti che io non conosco, che potrebbero fare al caso mio?
Vi ringrazio.
Saluti.
Nella domanda hai descritto il Medley 3 EVO (http://www.4geek.it/medley-3-evo/#comment-3020) di 4Geek! Nel link trovi i dettagli del prodotto.
Comunque, ecco alcune caratteristiche: mette a disposizione un doppio tuner DVB-T HD, due porte USB 2.0 (espandibili con gli Hub), il collegamento al PC tramite cavo USB, LAN oppure Wi-Fi (150 Mbps). Ha una porta SATAiii interna. Supporta fino 2 Terabyte per disco. Inoltre, include un server Bit-Torrent e uno SMB.
Sephirot
09-10-2011, 17:44
salve... ho una domanda per voi:
vorrei comprare un decoder digitale terrestre, perchè al momento ho sky, ma mi è preclusa la visione di molti canali (soprattutto quelli hd) per assenza di segnale dalla parabola. Vivo in un condominio con impianto centralizzato e segnale che arriva su un unico cavo sia per quanto riguarda sky che digitale terrestre.
Ora vorrei passare al dig. terrestre, possibilmente con un decoder HD ma ho paura di incorrere negli stessi problemi che ho con sky.
Come posso fare a capire come arriva il segnale del digitale a casa mia?
Almeno un altro condomino possiede un decoder DVB-T? Se sì, sappi che probabilmente nel decoder è disponibile una funzione che testa la qualità del segnale. Chiedigli di provarlo. Se la ricezione dei canali SD è buona (almeno 75-85%), non dovresti avere problemi con i canali HD.
Un’alternativa potrebbe essere l’acquisto di un decoder IP.TV come il Cubovision di Telecom Italia (www.cubovision.it) o il TvBox (http://abbonati.tiscali.it/tvbox/) di Tiscali.
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore (almeno per il momento :D ) di un MAJESTIC DEC-543 USB. Non ho mai avuto problemi e per questo pensavo di prenderne un'altro. Ovviamente il tempo passa e questo modello non è più in commercio :mad:
Qualcuno ha provato il seguente decoder ?
MAJESTIC DEC-553 USB
Può essere un degno successore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.