View Full Version : Qual è il miglior decoder digitale terrestre?
Sto cercando uno zapper con uscita hdmi così che mi possa fare anche l'upscaling dei divx via usb.
Qualcuno mi può consigliare un ventaglio di modelli?
... escludendo i Telesystem avendo avuto non pochi problemi con questi.
Siete mica a conoscenza di un prodotto al di sotto dei 70 € con le seguenti caratteristiche:
- Zapper (non mi interessa che abbia il lettore tessere, non mi interessa l'hdmi; ma gradirei non invecchiare tra un cambio di canale e l'altro)
- possibilità di leggere mkv con i sottotitoli, possibilmente sia "interni" che esterni (da usb o sd non importa)
Se poi riconoscesse anche hard disk NTFS sarebbe un sogno
Hard Disk Media Player 4Geek Dyplo (http://www.4geek.it/slide/DYPLO.pdf) Costa circa 60 €.
Supporta i file Matreska. Anche se non interessato, include il collegamento HDMI.
Ma sbaglio o questo Dyplo NON è un ricevitore per il digitale terrestre?
caratteristiche Dyplo (http://www.tgeek.it/2011/08/04/dyplo-playo-wi-fi-medley-3-evo-i-multimedia-player-4geek-a-confronto/)
Forse prima ho spiegato male: cerco un ricevitore digitale terrestre "base" (no tessere e no hd, tanto ho ancora un tv CRT),che costi al max 70 € (budget da studente :D) . Dato che molti hanno la possibilità di leggere da USB vorrei trovarne uno che magari riesca a leggere anche mkv con sottotitoli.
Sto cercando di vedere qualcosa da sola, ma mi sembra che le descrizioni dei digitali terrestri di fascia medio-bassa siano tristemente scarne.
fmattiel
19-10-2011, 08:29
Salve, anche io sono alla ricerca di un ricevitore DTT che mi permetta almeno di registrare i programmi. Da più di un anno utilizzo un Sansui DVB-02 che fa(ceva) il suo "sporco" lavoro, solo che ultimamente, non partono più le registrazioni, perchè non riconosce l'HD collegato alla USB. Per sistemare la cosa, a decoder acceso, disconnetto e riconnetto l'HD e tutto funziona. Utilizzo un HD da 2.5" S-ATA connesso tramite un box di quelli economici (e qui credo sia il problema).
Come prova ho utilizzato un cavo USB ad Y al quale ho collegato un alimentatore di un iPhone (5V 1A) ma il problema si ripresenta comunque, quindi è da escludere che sia un problema di alimentazione.
Secondo voi il problema dipende dal box di scarsa qualità?
Comunque anche io sono alla ricerca di un dispositivo completo, che abbia un ricevitore DTT, che abbia un HD interno (quelli esterni sono scomodi), che permetta di registrare, che permetta di vedere DivX ed MKV e che abbia il DLNA, ma allo stato attuale credo che la miglior cosa sia avere un DVD Recorder con HDD interno ed un lettore multimediale WD TV Live per avere tutte queste funzionalità assieme (anche se con due dispositivi diversi).
Vi ringrazio.
Saluti.
Ma sbaglio o questo Dyplo NON è un ricevitore per il digitale terrestre?
caratteristiche Dyplo (http://www.tgeek.it/2011/08/04/dyplo-playo-wi-fi-medley-3-evo-i-multimedia-player-4geek-a-confronto/)Pardon! Ero sicuro che tutti e quattro i Player di 4geek avessero il DVB-T.
Allora, ti resta solo il 4geek Medley 3 Evo, che, però, costa il doppio! Altri ricevitori simili, per esempio di marca Humax, costano di più.
Fra le tante funzioni, sono disponibili due tuner DVB-T HD; videoregistra due canali (anche HD) in contemporanea, oppure un canale e una fonte esterna (per esempio, una videocamera di telesorveglianza, anche collegata via Wi-Fi oppure un VCR); DLNA, NAS, ecc. Ha un limite di 2 Terabyte per singolo disco collegato. Legge le immagini ISO dei Blu-ray e dei DVD, i file DivX, Matreska, YouTube, ecc.
Fa un sacco di belle cose, molte delle quali non mi interessano poi tanto (l'hd non ce l'ho ancora e sono secoli che non sento il bisogno di registrare qualcosa dalla tv) ed e' assolutamente fuori portata. Grazie comunque!
Ho fino a circa meta' novembre per prenderlo, poi anche in toscana solo digitale :mad: , se ancora non avro' trovato nulla rinuncero' e prendero' uno zapper base che almeno sia veloce nel cambio canali!
Qualcuno ha acquistato da ebay questo decoder? Dovrebbe essere decoder HD, registra senza restrizioni di tempo, lettore mkv, compatibile con FS NTFS!!
niente link a eBay, grazie
Qui ho trovato una recensione (http://www.01net.it/01NET/Photo_Library/867/eur220_JepssenPVRMiniboxHD_pdf.pdf)
E anche girando per altri forum ho trovato commenti perlopiù positivi! Sono praticamente convinta!! L'unica cosa che non so è se legge i sottotitoli, ma mi a che da quel che mi avete detto non troverei di meglio ad un prezzo inferiore!
PS Acquistando direttamente dal sito ho visto che costa 49,90€ senza spese di spedizione!
Flegias85
04-11-2011, 10:59
Ragazzi purtroppo anche quì in toscana ci dobbiamo adeguare alllo switch off che avverrà tra poco...
Mi consigliate uno zapper sui 30/40€? Io avevo pensato a questo: TELESYSTEM - TS6282 USB Zapper
e un MHP sui 60/70€??? ad esempio questo: TELESYSTEM TS7000MHP
si trova di meglio?
Zenigata
10-11-2011, 21:09
Ragazzi purtroppo anche quì in toscana ci dobbiamo adeguare alllo switch off che avverrà tra poco...
Mi consigliate uno zapper sui 30/40€? Io avevo pensato a questo: TELESYSTEM - TS6282 USB Zapper
e un MHP sui 60/70€??? ad esempio questo: TELESYSTEM TS7000MHP
si trova di meglio?
Io ho provato questo zapper stealth e devo dire che va bene:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/800/decoder-digitale-terrestre.html
Vorrei un consiglio su un decoder zapper con bollino DGTV grigio che permette di vedere anche il televideo, con EPG e LCN, possibilmente che non scaldi tanto, perché dovrebbe essere posizionato in un posto dove c'è poca aerazione, e d'estate potrei avere qualche problema. Non ditemi di aggiungere ventole esterne.
Il mio televisore permette di memorizzare fino a 100 canali, anche se non li ho mai usati tutti, non vorrei perdere questa possibilità.
La qualità del segnale in casa dovrebbe essere bassa (o addiritura molto bassa): vedo solo con l'antenna interna, quella esterna non arriva dove ho messo il televisore (devo comunque portarlo in un posto in cui c'è un televisore che usa solo l'antenna interna, potrei cambiare il cavo dell'antenna in casa mia, ma non voglio stendere un cavo sotto al letto), localita La Spezia.
Fino allo switch-off vedevo bene tutto, tranne Rai 1 (dovevo allungare le antenne), negli ultimi tempi, contrariamente agli ultimi 4 anni, vedevo male anche Rai 2 (spostando qualcosa in casa ha ripreso a vedersi bene).
Compro solo da grandi catene, quindi non ditemi modelli venduti solo on-line.
no_side_fx
15-11-2011, 18:11
Up!
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/digital-terrestrial-receiver/digital-terrestrial-receiver/SMT-T1041/XET/index.idx?pagetype=prd_detail
se il segnale a casa tua è basso in ogni caso decoder che fanno miracoli non ci sono..
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/digital-terrestrial-receiver/digital-terrestrial-receiver/SMT-T1041/XET/index.idx?pagetype=prd_detail
se il segnale a casa tua è basso in ogni caso decoder che fanno miracoli non ci sono..
Posso anche spendere 50 €.
Me ne serve uno che prende bene, perché in casa mia in teoria potrei allungare il cavo dell'antenna (pur avendo tutti i problemi vari e dovendo seriamente ripensare alla disposizione di altri cavi che passano per la casa), però devo portarlo in un posto in cui c'è un vecchio televisore CRT e non c'è l'antenna esterna.
Posso anche spendere 50 €, non ho problemi di budget.
Project_Z
17-11-2011, 13:43
Generalmente da quel che ho visto non è un problema di decoder ma proprio di segnale che arriva al decoder, bisogna provare direttamente a casa tua se hai la possibilità di farti prestare qualche decoder da parenti o amici per qualche ora puoi verificare meglio anche perchè non è detto che un decoder di marca migliore e più costoso prenda meglio di uno da 4 soldi (anzi a volte ho notato il contrario).
Tieni presente che di sicuro a pari condizioni (antenna interna) col digitale terrestre prenderai peggio il segnale.
Se puoi prova anche a tirare un cavo "volante" provvisorio dell'antenna esterna e vedi se ci sono miglioramenti, a me è capitato che in alcuni vecchi impianti si vedeva meglio con un'antenna interna amplificata ben posizionata che non con il vecchio "filo".
io ho avuto modo di testare diversi decoder (tieni conto che alcuni provengono dallo stesso produttore anche se di marchi differenti) e a volte notavo qualità migliore su dei majestic piuttosto che telesystem, ma come ti ho detto molto dipende dal segnale di ingresso
no_side_fx
17-11-2011, 18:14
Me ne serve uno che prende bene, perché in casa mia in teoria potrei allungare il cavo dell'antenna (pur avendo tutti i problemi vari e dovendo seriamente ripensare alla disposizione di altri cavi che passano per la casa), però devo portarlo in un posto in cui c'è un vecchio televisore CRT e non c'è l'antenna esterna.
Posso anche spendere 50 €, non ho problemi di budget.
in generale gli zapper costano tutti meno di 50€, su quella cifra ci sono quelli con features in più come il doppio tuner ma non implicano che hanno una maggiore qualità
Axel_JTS
18-11-2011, 20:46
Ciao a Tutti, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a leggere tutte le 39 pagine di post, e mi scuso anche per la lunghezza del post.
Io ho un videorecorder DVD Lg D77 con il digitale terreste incorporato (che è un pacco colossale...lo so...), che fino a prima dello switch off era perfetto, perchè con un tastino sul telecomando passavo da analogico a digitale.
Comodissimo, perchè riuscivo a registrare un programma su digitale e nel frattempo guardarne un altro sull'analogico o viceversa.
Con lo switch off, ovviamente, il segnale analogico non c'è più, e quindi quando registro non posso guardare altro.
Ho comprato un decoder di quelli da pochi euro e l'ho piazzato nell'altra presa scart dietro la Tv, ma la qualità dell'immagine è decisamente scarsa.
Scambiando le due prese (dvd e decoder) si vede solo il digitale terrestre ma non il dvd e anche se posso registrare, comunque sia quando voglio rivedermi ciò che ho registrato devo riscambiare le prese scart dietro la Tv.
Che decoder dovrei cercare per far sì che io possa tornare a utilizzare il dvd come prima dello switch off cioè registrare un programma e guardarne un altro e poi rivedermelo senza scambiare ogni volta le prese ?
ho visto che in commercio ci sono dei decoder tra le cui caratteristiche c'è scritto "doppio tuner" o "tuner passante", potrebbero fare al caso mio ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno !
Un saluto,
Axel, Genova.
ho visto che in commercio ci sono dei decoder tra le cui caratteristiche c'è scritto "doppio tuner" o "tuner passante", potrebbero fare al caso mio ?
.Quando leggi “doppio tuner”, significa che ci sono due tuner, ossia hai la possibilità di guardare due canali digitali in contemporanea. Alcuni decoder (ma costano) permettono di videoregistrare fino due canali in contemporanea. Probabilmente il decoder più completo a tal riguardo è il Medley 3 Evo della 4geek, grazie ai suoi 150 € di costo (gli altri, per esempio quelli di Mediasat, costano solitamente di più).
Project_Z
19-11-2011, 13:46
Ciao a Tutti, mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a leggere tutte le 39 pagine di post, e mi scuso anche per la lunghezza del post.
Io ho un videorecorder DVD Lg D77 con il digitale terreste incorporato (che è un pacco colossale...lo so...), che fino a prima dello switch off era perfetto, perchè con un tastino sul telecomando passavo da analogico a digitale.
Comodissimo, perchè riuscivo a registrare un programma su digitale e nel frattempo guardarne un altro sull'analogico o viceversa.
Con lo switch off, ovviamente, il segnale analogico non c'è più, e quindi quando registro non posso guardare altro.
Ho comprato un decoder di quelli da pochi euro e l'ho piazzato nell'altra presa scart dietro la Tv, ma la qualità dell'immagine è decisamente scarsa.
Scambiando le due prese (dvd e decoder) si vede solo il digitale terrestre ma non il dvd e anche se posso registrare, comunque sia quando voglio rivedermi ciò che ho registrato devo riscambiare le prese scart dietro la Tv.
Che decoder dovrei cercare per far sì che io possa tornare a utilizzare il dvd come prima dello switch off cioè registrare un programma e guardarne un altro e poi rivedermelo senza scambiare ogni volta le prese ?
ho visto che in commercio ci sono dei decoder tra le cui caratteristiche c'è scritto "doppio tuner" o "tuner passante", potrebbero fare al caso mio ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno !
Un saluto,
Axel, Genova.
Ce ne sono diversi col doppio tuner, che poi alla fine sono tutti pressochè uguali, cambia il "vestito" esterno e qualche impostazione sul menù. Io per esempio ho un majestic 551 che ha doppio tuner e usb per registrare, poi ci sono audiola, telesystem e altri.
Nel tuo caso evidentemente la tv ha una scart rgb e l'altr no, forse è qeullo che fa vedere il segnale male, potresti eventualmente provare a collegare il decoder sul videorecorder se ha una scart di ingresso, di solito sul telecomando (del videorecorder) c'è un tasto che serve per "switchare" tra il segnale del decoder (scart esterna) e quello del viderecorder. Oppure se il decoder ha 2 scart puo collegare il videorecorder sul decoder in cascata e spegnerlo quando vuoi vedere il segnale che arriva dal videorecorder. Come ultima alternativa ci sono delle prese multiple scart con selettore in modo da collegare tutti nell'unica presa scart che ti funziona bene.
Forse mi sono dilungato un po troppo ma ho cercato di darti le varie possibilità (ammesso che i tuoi apparecchi lo concedano) ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/digital-terrestrial-receiver/digital-terrestrial-receiver/SMT-T1041/XET/index.idx?pagetype=prd_detail
se il segnale a casa tua è basso in ogni caso decoder che fanno miracoli non ci sono..
Comunque mi garantite che il Samsung prende meglio dei Telesystem? In caso di risposta affermativa lo comprerò.
no_side_fx
20-11-2011, 11:39
personalmente ho preso questo samsung apposta per sostituire un telesystem zapper e fra i due il samsung è avanti anni luce
giacomo_uncino
20-11-2011, 13:48
Ce ne sono diversi col doppio tuner, che poi alla fine sono tutti pressochè uguali, cambia il "vestito" esterno e qualche impostazione sul menù. Io per esempio ho un majestic 551 che ha doppio tuner e usb per registrare, poi ci sono audiola, telesystem e altri.
Nel tuo caso evidentemente la tv ha una scart rgb e l'altr no, forse è qeullo che fa vedere il segnale male, potresti eventualmente provare a collegare il decoder sul videorecorder se ha una scart di ingresso, di solito sul telecomando (del videorecorder) c'è un tasto che serve per "switchare" tra il segnale del decoder (scart esterna) e quello del viderecorder. Oppure se il decoder ha 2 scart puo collegare il videorecorder sul decoder in cascata e spegnerlo quando vuoi vedere il segnale che arriva dal videorecorder. Come ultima alternativa ci sono delle prese multiple scart con selettore in modo da collegare tutti nell'unica presa scart che ti funziona bene.
Forse mi sono dilungato un po troppo ma ho cercato di darti le varie possibilità (ammesso che i tuoi apparecchi lo concedano) ;)
io il difetto della scart lo ho risolto collegando il decoder all'entrata RCA Composito del televisore. Anche perchè oltre ad avere l'immagine televisiva lievemente disturbata mi dava pure un disturbo sull'audio.
Praticamente ho collegato alla scart del decoder un adattatore Scart/Composito con selettore in/out e i cavetti rca al tv. E adesso l'immagine l'audio sono perfetti, migliori rispetto al precedente periodo analogico
personalmente ho preso questo samsung apposta per sostituire un telesystem zapper e fra i due il samsung è avanti anni luce
Però il telesystem TS6212 di mia nonna prende bene. Ho però guardato solo Rai, Rete 4 e Canale 5. L'unica differenza è che mia nonna è collegata all'antenna esterna, io no.
Il Samsung prende bene anche i canali locali?
Salve ragazzi, quale decoder interattivo di fascia bassa è il migliore?
per ora ho visto uno Humax 3600 oppure un telesystem 7000..avete consigli?
grazie mille
pegasolabs
22-11-2011, 18:52
Meglio Humax il 7000 è lentissimo
Prenderò il Samsung, anche se il Telesystem di mia nonna prende bene. Mi sono deciso. Ho troppe cose da fare, quindi lo prenderò nei prossimi giorni, tanto in questi giorni non guardo la televisione.
Potete anche provare a farmi cambiare idea se c'è qualcosa di meglio.
Grazie mille, ho letto però di sfasamenti audio/video per lo humax..:confused:
Grazie mille, ho letto però di sfasamenti audio/video per lo humax..:confused:
A me hanno consigliato un Samsung.
di samsung interattivi ce ne sono da 70€ in va oltre il mio budget :)
qualcuno ha provato o sa qualcosa riguardo a questo? (purtroppo non so come cercare info con google perchè sembra non abbia marchio...)
sembra una bestia per il prezzo ridicolo che ha (si trova a 14€ + 6€ di s.s. su ebay)
http://i.ebayimg.com/00/s/NDAwWDQ4MA==/$(KGrHqMOKicE6bZb0-!oBOsWPq5bzw~~60_12.JPG
pare che abbia:
- recorder e timeshifter
- divx player
- EPG fino a 7gg
- teletext
di samsung interattivi ce ne sono da 70€ in va oltre il mio budget :)
Scusami, non avevo letto interattivo. A me hanno consigliato un Samsung Zapper: penso di prendere quello anche se mia nonna si trova bene con un TeleSystem, ma ho visto solo 5 canali. Mi ha detto che però a volte si blocca.
no_side_fx
24-11-2011, 18:11
ti ho detto samsung perchè mi trovo bene e prima ho avuto telesystem e humax, per informarti meglio ti consiglio questo forum in cui l'argomento viene più ampiamente trattato
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=9
giacomo_uncino
25-11-2011, 15:10
qualcuno ha provato o sa qualcosa riguardo a questo? (purtroppo non so come cercare info con google perchè sembra non abbia marchio...)
sembra una bestia per il prezzo ridicolo che ha (si trova a 14€ + 6€ di s.s. su ebay)
pare che abbia:
- recorder e timeshifter
- divx player
- EPG fino a 7gg
- teletext
occhio che al 99,9% legge avi con audio solo Mp3
comunque in questi giorni ho preso uno Strong SRT5303 e sono un pò deluso, su diversi canali si vedono artefatti da segnale debole, quando altri 2 zapper che ho in casa non hanno problemi un Metronic EH-M1 e un Samsung. L'unica cosa positiva e che collegato al vecchio dvd recorder funge perfettamente
l0rEnz090
28-11-2011, 19:23
Ragazzi, un consiglio: qual è il decoder migliore per usufruire dei servizi mediaset premium (mediaset play, on demand, boh...)?
Possibilmente con l'HD e con la possibilità di registrare i canali...
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/digital-terrestrial-receiver/digital-terrestrial-receiver/SMT-T1041/XET/index.idx?pagetype=prd_detail
se il segnale a casa tua è basso in ogni caso decoder che fanno miracoli non ci sono..
Io l'ho comprato, ma non ho trovato il cavo SCART per connetterlo alla TV. Va comprato a parte, oppure manca qualcosa nella scatola? Era tutto sigillato.
giacomo_uncino
28-11-2011, 20:07
Io l'ho comprato, ma non ho trovato il cavo SCART per connetterlo alla TV. Va comprato a parte, oppure manca qualcosa nella scatola? Era tutto sigillato.
lo presi un anno fa e non c'era nessun cavo scart
lo presi un anno fa e non c'era nessun cavo scart
Lo dovrò comprare, allora.
Ho fatto un ottimo acquisto, questo decoder mi fa vedere tutti i canali senza antenna esterna (escluso MTV). Lo consiglio a tutti, però dovete comprare a parte il cavo SCART, perché non è compreso nel bundle.
no_side_fx
30-11-2011, 18:05
bene sono contento che ti piace! il cavo scart non è incluso nel 99% dei decoder quindi ho travisato di avvisarti..
Ragazzi, un consiglio: qual è il decoder migliore per usufruire dei servizi mediaset premium (mediaset play, on demand, boh...)?
Possibilmente con l'HD e con la possibilità di registrare i canali...
mi associo alla richiesta;)
mauryrc73
04-12-2011, 22:23
Buonasera, qualcuno conosce questo decoder?
Sembra essere completo di tutto: lettore dvd, legge i divx, registra con usb, ha un' uscita hdmi; con queste caratteristiche ne conoscete altri?
Grazie
Robby Naish
12-12-2011, 21:51
Ragazzi,
come va il Digiquest DG3600HD?
Grazie
Ale
Acquistato 6282, provato un oretta circa, non vorrei parlare troppo presto ma funziona bene, ho provato a registrare e la qualità è molto buona, (disattivato timeshift perchè rallentava), non ho capito come sia possibile ma mentre registra posso anche guardare altri canali.. non chiedetimi come è possibile visto che non ha il doppio sintonizzatore... Io ho provato a registrare rete 4 e mi dava la possibilità di guardare altri 8 canali BOH? Ovvio dire che non venivano registrati quelli che sfogliavo !!
Altra cosa legge i divx :) Figata !
Robby Naish
14-12-2011, 07:13
Acquistato 6282, provato un oretta circa, non vorrei parlare troppo presto ma funziona bene, ho provato a registrare e la qualità è molto buona, (disattivato timeshift perchè rallentava), non ho capito come sia possibile ma mentre registra posso anche guardare altri canali.. non chiedetimi come è possibile visto che non ha il doppio sintonizzatore... Io ho provato a registrare rete 4 e mi dava la possibilità di guardare altri 8 canali BOH? Ovvio dire che non venivano registrati quelli che sfogliavo !!
Altra cosa legge i divx :) Figata !
In che formato registra?
Formato mpg ho provato a vederli della samsung con player integrato nella televisione mentre al computer si vedono benissimo
Formato mpg ho provato a vederli con il player integrato nella tv samsung e non li apre, mentre dal pc tutto ok e pure con ottima qualita'
SWITCH2006
28-01-2012, 22:25
Salve a tutti.
Oggi ho comperato un TeleSystem TS7000 MHP, premetto che tutt'ora sono domiciliato nella prov. di FOGGIA.
Configurandolo nella ricerca dei canali, non mi tira fuori quelli principali (RAI e MEDIASET), come mai? La7 si e altri canali per dire "strani".
Ho provato anche a fare un aggiornamento software, ma mi dice che non vi sono software disponibili, quando qui leggo che vi è stato un aggiornamento circa 2 anni fa:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/87/nuovo-aggiornamento-per-i-decoder-ts7000-ts7200-ts7700.html
Lo uso senza scheda naturalmente.
Consigli da dare?
Grazie.
O è la tua antenna, il cavo, il segnale, ti mancano dei multiplex durante la ricerca
SWITCH2006
29-01-2012, 18:23
O è la tua antenna, il cavo, il segnale, ti mancano dei multiplex durante la ricerca
Grazie della risposta :)
Comunque nella stanza principale va tranquillamente (il segnale).
Ma questo decoder va anche senza scheda si?
Grazie della risposta :)
Comunque nella stanza principale va tranquillamente (il segnale).
Ma questo decoder va anche senza scheda si?
Certo che va senza scheda, quella serve solo per vedere i canali a pagamento di mediaset premium
speleopippo
06-02-2012, 20:42
ciao a tutti, posto qui anche se so già che non è il 3d giusto; non sapevo dove postare!
sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, un dell u2412m che vorrei dotare di decoder digitale terrestre.
mi hanno detto che potrei usare
1-un decoder dvb-t usb; così vedrei la tv sul monitor, tramite software
2-un decoder esterno hdmi da collegare in hdmi direttamente al monitor, cosa che lo "trasformerebbe" in un tv.
spesa max 50 euro?
mi sapreste indirizzare verso qualche modello o perlomeno verso una discussione del forum che mi possa illuminare?
grazie :)
speleopippo
15-02-2012, 15:10
ciao a tutti, posto qui anche se so già che non è il 3d giusto; non sapevo dove postare!
sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, un dell u2412m che vorrei dotare di decoder digitale terrestre.
mi hanno detto che potrei usare
1-un decoder dvb-t usb; così vedrei la tv sul monitor, tramite software
2-un decoder esterno hdmi da collegare in hdmi direttamente al monitor, cosa che lo "trasformerebbe" in un tv.
spesa max 50 euro?
mi sapreste indirizzare verso qualche modello o perlomeno verso una discussione del forum che mi possa illuminare?
grazie :)
nessuno? :)
tomahawk
03-05-2012, 18:56
Miglior decoder zapper dvb-t entro (assolutamente) i 40 euro?
Migliore nel senso di decodifica dei canali sd e ricezione. Con EPG quanto più evoluta possibile, LCN, lista canali, ecc. Con aggiunta automatica dei nuovi canali. Quindi un buon decoder ''bollino grigio''.
Il resto, optional:
lettore divx, foto, musica da usb se possibile; magari funzione pvr e timeshift.
se Hd meglio, altrimenti meglio che riceva e decodifichi al meglio i canali sd, che è più importante per l'uso che ne devo fare.
Ho visto su amaz a 38 euro il decoder Strong SRT 5222, che tutte queste funzioni.
Per le funzioni zapper di base com'è?
E' anche decoder hd?
superexpert
04-05-2012, 14:39
In questi mesi ho comprato e provato una decina di decoder per me e per conoscenti vari e il migliore tra quelli che ho visto io è il Digiquest DG3600HD. Gli altri erano di varie marche - Telesystem, Dikom, Majestic, ecc (mentre gli Strong non li ho mai provati) ma tutti più o meno equivalenti come sensibilità - mentre questo prende molti più canali degli altri. Inoltre ha il PVR con Timeshift, legge i divx e anche gli mpg, e dietro oltre alla scart ha anche le uscite RCA e HDMI. Riceve (e registra) anche i canali HD. Non ha il doppio tuner però permette di vedere un canale mentre se ne registra un altro dello stesso mux (ad es., se si sta registrando canale 5 si può guardare italia 1 ma non la RAI).
Infine, accetta anche chiavette e hard-disk formattati in NTFS (oltre al classico FAT32) ma stranamente, purtroppo, anche registrando in questo formato resta il limite dei 4gb per ogni file.
Prezzo: circa 40 euro
tomahawk
04-05-2012, 15:27
Ottimo suggerimento superexpert, grazie!
Il Digiquest DG3600HD legge anche foto e musica?
Aspetto i consigli di qualcun altro se vuole, magari anche qualcuno che abbia provato lo Strong SRT 5222.
superexpert
04-05-2012, 18:41
Di niente, figurati :)
Sì, legge foto (jpeg e bnp) e musica in mp3, altri formati non li ho provati ma credo non li legga perché non compaiono nelle caratteristiche. Ho visto invece che legge anche i video in mp4, un formato che piano piano sta diventando più diffuso del divx.
medicina
14-06-2012, 20:46
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon decoder dotato di doppio tuner?
Non mi occorre che permetta la visione dei programmi a pagamento, m'interessa che si possa registrare su USB o hard disk, non dia problemi di sintonizzazione, abbia un buon telecomando, sia semplice da usare, e che riproduca i comuni formati multimediali. La possibilità di ospitare un hard disk all'interno e la porta Ethernet potrebbero interessarmi.
Conosco solo la Blobbox, ma costa parecchio. Il Digiquest DG3600HD indicato sopra è interessante, ma non so se funzionerebbe non avendo il doppio tuner.
superexpert
15-06-2012, 11:19
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon decoder dotato di doppio tuner?
Non mi occorre che permetta la visione dei programmi a pagamento, m'interessa che si possa registrare su USB o hard disk, non dia problemi di sintonizzazione, abbia un buon telecomando, sia semplice da usare, e che riproduca i comuni formati multimediali. La possibilità di ospitare un hard disk all'interno e la porta Ethernet potrebbero interessarmi.
Conosco solo la Blobbox, ma costa parecchio. Il Digiquest DG3600HD indicato sopra è interessante, ma non so se funzionerebbe non avendo il doppio tuner.
Se il doppio tuner non ti è proprio indispensabile il Digiquest prendilo comunque in considerazione perché va davvero alla grande: sensibilissimo, registra in modo perfetto, costa quasi niente, ha anche le uscite RCA sempre più introvabili ecc.
Altrimenti con doppio tuner ci sono 2 modelli della Telesystem, però questi non li ho provati e non so come funzionino: sono il TS6291 e il TS6520HD che in più riceve anche i canali ad alta definizione. Di sicuro non si può inserire l'hard-disk interno ma questo non è un problema perché all'USB si possono attaccare hard-disk portatili e chiavette che poi si possono staccare e collegare dove si vuole (TV con presa USB, lettori DVD ecc) per rivedere le registrazioni fatte
tecnologico
19-06-2012, 10:15
consiglio decoder 50\60 euro?
no_side_fx
19-06-2012, 20:35
con tessera o senza? senza costano meno di 50, con oltre i 60...
tecnologico
27-06-2012, 12:50
mmm suggerimeto per entrambe le categorie. forse con sarebbe meglio.
anche se credo che sia meglio che abbia l' hd. (o dico na fesseria?)
TS6520HD
TS6512HD
sono un po ignorante in materia...cosa deve avere per essere un buon decoder? registrazione su chiavetta?
superexpert
27-06-2012, 16:37
Alla funzione PVR (registrazione su chiavetta/hard-disk) io non rinuncerei perché è troppo utile poter registrare i programmi, e sul prezzo finale inciderà al massimo di 5 o 10 euro, non di più.
Se per HD intendi alta definizione (perché qualcuno intende erroneamente hard-disk che invece si dovrebbe abbreviare in HDD), quella non è indispensabile perché per goderne appieno bisogna avere un TV FULL HD e quasi tutti i TV FULL HD il decoder ad alta definizione ce l'hanno già incorporato (se recenti). Però è comunque una funzione utile perché un decoder HD ha in più l'uscita HDMI (oltre alla SCART) che consente di ottenere una qualità d'immagine migliore anche con i semplici TV HD-ready, senza contare che il cavetto HDMI è molto più comodo di quello SCART perché più piccolo e meno ingombrante. E poi, ti resta una SCART libera per collegare il decoder a qualcos'altro (videoregistratore, ecc)
pegasolabs
27-06-2012, 21:25
mmm suggerimeto per entrambe le categorie. forse con sarebbe meglio.
anche se credo che sia meglio che abbia l' hd. (o dico na fesseria?)
TS6520HD
TS6512HD
sono un po ignorante in materia...cosa deve avere per essere un buon decoder? registrazione su chiavetta?
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
tecnologico
28-06-2012, 22:33
che fregatura, ho il bonus statale ma in pratica è utilizzabile solo per i modelli con scheda (no, no non è un favore a zio silvio, no) gli unici modelli che posso prendere a impatto economico zero sono:
telesystem ts7000
telesystem ts7200
ican 1100th
qual' è il migliore? è tutta roba vecchia aumentata di prezzo per l' occasione mi sa...
Ryuuzaki87
29-06-2012, 13:09
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio: ho necessità di acquistare un decoder digitale terrestre per mio padre, siccome sono totalmente ignorante in materia potreste consigliarmene uno che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
Non mi interessa che supporti registrazioni, hd e ammennicoli vari, basta che sia semplice da usare e che abbia una buona "ricezione". Considerate che andrebbe collegato ad un tubo catodico la cui unica entrata è una presa scart.
superexpert
29-06-2012, 14:39
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio: ho necessità di acquistare un decoder digitale terrestre per mio padre, siccome sono totalmente ignorante in materia potreste consigliarmene uno che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
Non mi interessa che supporti registrazioni, hd e ammennicoli vari, basta che sia semplice da usare e che abbia una buona "ricezione". Considerate che andrebbe collegato ad un tubo catodico la cui unica entrata è una presa scart.
Tra i modelli economici, Dikom, Irradio, Majestic e Shinelco vanno abbastanza bene.
Comunque sia, se hai intenzione di acquistarlo in negozio e non on line (come ti consiglio di fare), conviene prendere direttamente quello che costa meno di tutti, tanto non c'è molta differenza di sensibilità tra le varie marche. La differenza la fa più che altro l'impianto di antenna che uno ha. Poi se non dovesse soddisfarti basta tornare entro pochi giorni a cambiarlo con un altro
Ryuuzaki87
29-06-2012, 14:44
Tra i modelli economici, Dikom, Irradio, Majestic e Shinelco vanno abbastanza bene.
Comunque sia, se hai intenzione di acquistarlo in negozio e non on line (come ti consiglio di fare), conviene prendere direttamente quello che costa meno di tutti, tanto non c'è molta differenza di sensibilità tra le varie marche. La differenza la fa più che altro l'impianto di antenna che uno ha. Poi se non dovesse soddisfarti basta tornare entro pochi giorni a cambiarlo con un altro
Ottimo, lo terrò a mente, grazie mille.
Salve, mi consigliate un buon decoder per canali free, essenziale la presenza della usb che legge piu' formati file possibili.
Grazie
giacomo_uncino
17-08-2012, 20:21
Salve, mi consigliate un buon decoder per canali free, essenziale la presenza della usb che legge piu' formati file possibili.
Grazie
le marche consigliate da superexpert sopra ;)
per quelli dotati di usb con funzione pvr e mediaplayer dubito la situazione sia cambiata da quando presi i miei, quindi leggeranno al max avi sia divx che xvid in sd con audio mp3, quindi niente AC3.
Il Medley 3 Evo legge i file Matreska e le ISO di DVD-Video e Blu-ray Disc, riconoscendo audio Dolby Digital e DTS, anche HD. Comunque, è fuori produzione. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare il suo successore, simile, ma con il doppio di RAM e, forse, un processore più potente.
Oltre all’uso come decoder con doppio tuner DVB-T HD e PVR, può essere collegato in rete, diventando anche un NAS.
amandale
18-08-2012, 14:30
Ciao a tutti :D
Ho appena rinnovato l'abbonamento Mediaset premium di mio padre, e quest'anno ci hanno "regalato" in più l'HD... avendo solo una tv (full hd) con semplice cam, quale decoder HD mi consigliate di prendere?
pegasolabs
18-08-2012, 16:19
Ciao a tutti :D
Ho appena rinnovato l'abbonamento Mediaset premium di mio padre, e quest'anno ci hanno "regalato" in più l'HD... avendo solo una tv (full hd) con semplice cam, quale decoder HD mi consigliate di prendere?TS7900HD
Ho appena rinnovato l'abbonamento Mediaset premium di mio padre, e quest'anno ci hanno "regalato" in più l'HD... avendo solo una tv (full hd) con semplice cam, quale decoder HD mi consigliate di prendere?
Attenzione: non basta avere un TV con risoluzione Full HD. Devi avere un TV con ingresso HDMI o Component, e utilizzare un decoder con un’uscita di questo tipo. I canali HD non sono trasmessi in Full HD ma con il codec MPEG-4 (che, comunque, raggiunge i 1080i) al posto del MPEG-2 (definito SD, che si “ferma” a una risoluzione simile a quella dei DVD).
amandale
18-08-2012, 16:47
Attenzione: non basta avere un TV con risoluzione Full HD. Devi avere un TV con ingresso HDMI o Component, e utilizzare un decoder con un’uscita di questo tipo.
Grazie della spiegazione Corgiov, ho subito controllato e la tv è una Samsung LE40B530P7W, e ha 3 uscite HDMI per fortuna :D
Ne approfitto per fare una domanda scema: ma se ad una tv con decoder interno integrato viene collegato un decoder esterno, come funziona?
e ha 3 uscite HDMI per fortuna :DIngressi, non uscite!
Ne approfitto per fare una domanda scema: ma se ad una tv con decoder interno integrato viene collegato un decoder esterno, come funziona?
Il decoder è collegato a uno degli ingressi del TV (non a una delle sue uscite). Pertanto, funziona come un qualsiasi altro apparecchio collegato al TV. Selezioni la sorgente d’ingresso (per esempio, HDMI-1) e vedrai ciò che l’apparecchio collegato mette a disposizione.
Ricorda che devi utilizzare due cavi d’antenna, uno che parte dal muro e va al decoder (presa RF-In, ossia antenna d’ingresso) e l’altro va dal decoder (presa RF-Out, uscita) al TV (RF-In). In questo modo, anche il TV dotato di tuner DVB-T (ma non HD) continua a ricevere il segnale televisivo.
amandale
19-08-2012, 13:20
Grazie mille di nuovo Corgiov!!
E grazie anche a Pegasolabs: quindi mi consigli il TS7900HD?
pegasolabs
19-08-2012, 15:59
Grazie mille di nuovo Corgiov!!
E grazie anche a Pegasolabs: quindi mi consigli il TS7900HD?Si alla fine sembra essere il modello più riuscito degli ultimi anni e non ne sono usciti di più nuovi che io sappia.
Corgiov: ma sono mai state fatte TV FULL HD senza ingresso HDMI?? HD Ready si ma full hd non mi risulta.
Alcuni dei primi TV Full HD avevano ingressi Component e basta. Inoltre, non bisogna dimenticare i monitor TV che fino poco tempo fa avevano ingressi DVI, e non sempre compatibili del tutto compatibili con gli adattatori HDMI-DVI.
amandale
22-08-2012, 12:10
Oggi sono passata in negozio e avevano il TS7900HD (120€ circa) ma il commesso mi ha consigliato invece lo Humax HD5500T (100€ circa) dicendomi che è meno sensibile deell'altro, quindi prende meglio... pareri?
Prova a dare uno sguardo al TS7800HD che costa 84,90 € da Medi@World.
amandale
23-08-2012, 13:20
Anche quello è tra i decoder "consigliati" da Mediaset, che sono:
Telesystem TS 7900HD TS 7800HD
Humax HD-5700T HD-5500T
ADB i-CAN 3820T i-CAN 2850ST Combo
Fuba ODE781HD ODE780HD
Mi chiedevo solo, sarà vera questa cosa che i decoder Telesystem sono più sensibili rispetto agli altri?
Riguarda alla “sensibilità”, molti centri assistenza hanno dimostrato che basta dire a uno di questi decoder: “Non hai la qualità offerta dalle altre marche”, e si offendono e smettono di funzionare. :sofico:
pegasolabs
23-08-2012, 20:27
Anche quello è tra i decoder "consigliati" da Mediaset, che sono:
Telesystem TS 7900HD TS 7800HD
Humax HD-5700T HD-5500T
ADB i-CAN 3820T i-CAN 2850ST Combo
Fuba ODE781HD ODE780HD
Mi chiedevo solo, sarà vera questa cosa che i decoder Telesystem sono più sensibili rispetto agli altri?
Il 7900HD soffre con snr bassi. Ma se vuoi vedere i canali HD l'impianto deve essere sistemato in ogni caso.
x.vegeth.x
02-09-2012, 20:48
Salve, due domande rapide:
1) Per utilizzo con Mediaset Premium HD, comprando il decoder Telesysem 7900HD (o 7800HD) dovrei comunque comprare ANCHE la cam hd da inserire nello stesso o è già predisposto per la lettura della card?
2) Vedo che il 7900 ha la funzione di registrazione...ma funziona solo col canale che sto guardando in quel momento o registra anche altri canali? Funziona sia per i canali free che per quelli Premium?
Grazie
pegasolabs
02-09-2012, 21:08
Salve, due domande rapide:
1) Per utilizzo con Mediaset Premium HD, comprando il decoder Telesysem 7900HD (o 7800HD) dovrei comunque comprare ANCHE la cam hd da inserire nello stesso o è già predisposto per la lettura della card?Rispondo per il 7900. Nessuna CAM, ha già 2 slot per smartcard.[/QUOTE]
2) Vedo che il 7900 ha la funzione di registrazione...ma funziona solo col canale che sto guardando in quel momento o registra anche altri canali? Funziona sia per i canali free che per quelli Premium?
GrazieHa un solo tuner, quindi il canale che stai guardando. Inoltre non registra i canali pay (per scelta di mediaset ovviamente), se ricordo bene fui premium funziona solo un timeshift ridotto.
x.vegeth.x
02-09-2012, 22:02
Rispondo per il 7900. Nessuna CAM, ha già 2 slot per smartcard.
Ha un solo tuner, quindi il canale che stai guardando. Inoltre non registra i canali pay (per scelta di mediaset ovviamente), se ricordo bene fui premium funziona solo un timeshift ridotto.
Capisco...ma questo rende la cosa un po' inutile...ci sono altri motivi per preferire il 7900 al 7800 oltre la funzione di registrazione? (Del doppio slot non me ne faccio molto). Ci sono altri decoder tra quelli abilitati Mediaset Play ( http://play.mediasetpremium.it/scopri-il-servizio/sulla-tua-tv/decoder-abilitati ) che hanno la funzione di registrazione su un canale diverso da quello che si sta guardando?
pegasolabs
02-09-2012, 22:10
Quando ho comprato io il 7900 gli altri non esistevano. Quindi non so risponderti.
Aspetta qualcun altro :D
xxdavide84xx
04-09-2012, 18:03
Salve,
sarei indeciso se acquistare:
- Digiquest DG3600HD
- Digiquest DG-3300 PVR
- Telesystem TS6282.
A me interesserebbe avere il digitale terrestre a qualità decente, l'apparecchio deve avere almeno 1 scart e poter vedere film da usb in formato avi e mkv.
Quale mi consigliate dei 3 che faccia queste funzioni (chi dei 3 legge mkv questo è il problema principale)?!?
grazie
x.vegeth.x
24-09-2012, 13:20
Non è propriamente IT, ma non ho trovato topic più adatti.
Ho preso il 7800, tutto bene ma ho un problemino con l'audio...il volume si abbassa e alza abbastanza arbitrariamente e in casa si lamentano che bisogna guardare i film col telecomando in mano per colpa di sta cosa. Idee di quale possa essere il problema?
ravanellidiciamo
30-09-2012, 01:32
Ciao,
mi sa che il mio TV Samsung Full HD da ben 700 eur di tre anni fa abbia deciso da stasera di non ricevere piu ("assenza segnale" perenne... e non è l'impianto antenna perche ho una altro tv con ricevitore che funziona benissimo).
per portarlo a riparare spendere che ne so 100 EUR anche solo per aprirlo.. a sto punto opterei per comprarmi un nuovo ricevitore (tantopiu che non ne posso piu del software di samsung che e stralentissimo e frustrante per cambiare canale).
in piu vorrei finalmente riuscire a vedere i canali HD "free" (rai, mediaset... soprattutto in occasione di partite di calcio!) che sto cacchio di supertelevisore non decodifica.
Mi sono letto un po di post.. da quanto ho capito il Telesystem sarebbe il migliore... meglio il 7800 o 7900? che differenze ci sono tra i due?
io cercherei le seguenti caratteristiche:
> possibilita di vedere canali HD free tipo Rai / Mediaset... (e di conseguenza anche quelli a pagamento anche se per ora nn ho abbonamenti)
> possibilita di registrazione (non ho ben capito se si puo registrare un canale e contemporaneamente vederne un altro?)
> velocità di cambiare canale... sembrera una cavolata ma sto samsung sti tre anni mi ha distrutto con la sua lentezza... non le posso piu e strafrustrante!!!
grazie in anticipo a tutti voi!
superexpert
30-09-2012, 11:21
Tra i 2 sicuramente il 7900 perché l'altro costa più o meno uguale ma non registra. Però se vuoi vedere un canale mentre ne registri un altro ti serve un modello che abbia anche il "twin tuner" (o dual tuner) e, sempre tra i Telesystem, c'è solo il TS6600HD con tutte le caratteristiche che chiedi.
Con doppio tuner ci sarebbero anche il 6520 che però non riceve i canali a pagamento e il 6291 che non riceve i canali a pagamento e non è neppure HD.
Valuta bene, comunque, se i canali a pagamento ti interessano davvero o no: ormai di canali gratuiti ce ne sono tanti e si può risparmiare un bel po' con i decoder free to air.
giacomo_uncino
09-10-2012, 10:03
interessante "nuovo" decoder da 29-30€ lo Strong SRT 8105 ECO
- Ricevitore HDTV per programmi TV/Radio FTA
- Registra, riproduce musica/foto/video
- Aggiornamento SW OTA/USB (venduto con firmware aggiornato a Marzo 2012, disponibile nuovo agg.)
- Programmazione registrazioni da EPG
- 8 timer
- 8 liste di preferiti
- EPG
- Televideo/Sottotitoli
- Uscite SCART/RCA/HDMI/Dolby Digital+ (S/PDIF)
- Spegnimento porta USB assieme al decoder
- Supporto 576i/576p/720p/1080i/1080p con possibilità di downscaling/upscaling
Direi che per una cifra così irrisoria questo è uno dei migliori!
Aggiungo qualche funzionalità appena scoperta:
- Registrazione in MPEG-TS/MPEG-PS a scelta
- Possibilità di utilizzare HD o flash drive USB preformattate in NTFS
- Registrazione di un canale mentre se ne guarda un'altro dello stesso MUX
- Possibilità di inserire la durata della registrazione
- Riproduzione Divx/Xvid/MPEG anche con audio AAC/AC3
(fonte http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3053422&postcount=1 )
http://www.strong.tv/it/products/receivers/terrestrial/high-definition/srt-8105eco
e leggerebbe praticamente MPEG-1 e MPEG-2 encoded (mpg), VOB, AVI, MKV, TS, M2T, M2TS, MPEG-4 e MOV* :eek:
Satviolence
10-10-2012, 22:16
Lo Strong non si trova al prezzo indicato. Costa come il Telesystem 6512.
no_side_fx
15-10-2012, 17:46
Ciao,
mi sa che il mio TV Samsung Full HD da ben 700 eur di tre anni fa abbia deciso da stasera di non ricevere piu ("assenza segnale" perenne... e non è l'impianto antenna perche ho una altro tv con ricevitore che funziona benissimo).
per portarlo a riparare spendere che ne so 100 EUR anche solo per aprirlo.. a sto punto opterei per comprarmi un nuovo ricevitore (tantopiu che non ne posso piu del software di samsung che e stralentissimo e frustrante per cambiare canale).
in piu vorrei finalmente riuscire a vedere i canali HD "free" (rai, mediaset... soprattutto in occasione di partite di calcio!) che sto cacchio di supertelevisore non decodifica.
Mi sono letto un po di post.. da quanto ho capito il Telesystem sarebbe il migliore... meglio il 7800 o 7900? che differenze ci sono tra i due?
io cercherei le seguenti caratteristiche:
> possibilita di vedere canali HD free tipo Rai / Mediaset... (e di conseguenza anche quelli a pagamento anche se per ora nn ho abbonamenti)
> possibilita di registrazione (non ho ben capito se si puo registrare un canale e contemporaneamente vederne un altro?)
> velocità di cambiare canale... sembrera una cavolata ma sto samsung sti tre anni mi ha distrutto con la sua lentezza... non le posso piu e strafrustrante!!!
grazie in anticipo a tutti voi!
strano..io con il decoder zapper samsung da 30€ non ho i tuoi problemi ed è anche veloce nel cambiare canale e nel complesso è molto meglio delllo zapper telesystem che avevo prima di questo...
che siano i migliori magari su quelli interattivi ma sugli zapper i telesystem fanno pena
strano..io con il decoder zapper samsung da 30€ non ho i tuoi problemi ed è anche veloce nel cambiare canale e nel complesso è molto meglio delllo zapper telesystem che avevo prima di questo...
che siano i migliori magari su quelli interattivi ma sugli zapper i telesystem fanno pena
Mia nonna ha un telesystem zapper (non mi ricordo il modello) e si trova bene. Lo aveva preso all'inizio del 2011, quindi non so se è ancora in vendita. Si è trovata bene ad utilizzarlo sia con i televisori LCD che con quelli CRT. Il mio Samsung con i vecchi CRT sibila un po', però prende solo con l'antenna interna. Non so come mai con il mio LCD non faceva grossi problemi: forse perché risente delle interferenze dovute ai campi magnetici del CRT, dato che quelli vecchi emettevano radiazioni (che si sentivano mettendo una mano davanti allo schermo) e quindi sibila. E' mediamente più veloce del Samsung a cambiare canale, anche se non sempre, dato che se il segnale è ottimo impiegano lo stesso tempo. Se hai l'antenna esterna puoi prendere anche il Telesystem.
Grisha52
19-10-2012, 19:24
Lo Strong non si trova al prezzo indicato. Costa come il Telesystem 6512.Già da alcuni mesi si trova invece nei punti vendita della catena Com*t a 29,90.
Satviolence
20-10-2012, 13:30
Già da alcuni mesi si trova invece nei punti vendita della catena Com*t a 29,90.
Mah... la Comet in Friuli non c'è (il più vicino che venda elettronica è a Padova...) e nel sito non hanno questo Strong.
E sopratutto lo Strong è di scarsa reperibilità anche su internet, e a quel prezzo proprio non si trova. E' un peccato, perché a casa mia, dove sono appena entrato, in attesa di comprare un televisore "serio" volevo utilizzare un monitor collegato ad un decoder con HDMI.
Se mi dite dove acquistarlo a 30 €, lo compro SUBITO.
Che differenza c'è tra lo Strong 8105 ECO e non ECO?
Grisha52
20-10-2012, 14:30
nei negozi Com** dell'Emilia di sicuro, ma non online...
prova eventualmente a telefonare a Castelfranco Veneto alla Fracarro, che distribuisce Strong
nel nord Italia, per sapere se c'è qualche catena che lo vende in Friuli
altrimenti puoi prendere il DigiQuest DG3600 HD (attento: non "HD HP"), prendi quello SENZA slot secure digital,
che è praticamente lo stesso decoder dello Strong, forse anche meglio come firmware.
liberato87
02-01-2013, 13:39
Ciao ragazzi dopo aver avuto tanti anni SKY sono passato a Mediaset premiun e mi trovo a dover acquistare il decoder hd.
Sono completamente ignorante in materia mi potete consigliare un decoder buono che non costi una fortuna e che sia compatibile con tutte le funzioni offerte da mp?
Grazie
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html
liberato87
02-01-2013, 14:37
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html
grazie mille per la veloce risposta. facio qualche altra domanda così acquisto e vado sul sicuro. oltre a questo modello consigliatomi che ho visto essere molto usato e straconsigliato ho trovato su un noto webshop un decoder sempre telesystem Telesystem TS7800 HD e mi costerebbe 15-20 euro in meno. vorrei capire un pò le differenze, perchè per esempio sul 7900hd ho visto il doppio slot e credo sia una caratteristica che non mi serva.
poi volevo chiedere qual è il decoder che danno in abbonamento con mediaset premium perchè a vedere le condizioni è un noleggio e si deve pagare sia per la consegna che evenutalmente per la restituzione, perciò non credo sia conveniente o sbaglio??
grazie mille per la veloce risposta. facio qualche altra domanda così acquisto e vado sul sicuro. oltre a questo modello consigliatomi che ho visto essere molto usato e straconsigliato ho trovato su un noto webshop un decoder sempre telesystem Telesystem TS7800 HD e mi costerebbe 15-20 euro in meno. vorrei capire un pò le differenze, perchè per esempio sul 7900hd ho visto il doppio slot e credo sia una caratteristica che non mi serva.
poi volevo chiedere qual è il decoder che danno in abbonamento con mediaset premium perchè a vedere le condizioni è un noleggio e si deve pagare sia per la consegna che evenutalmente per la restituzione, perciò non credo sia conveniente o sbaglio??
La differenza non me la ricordo fra i due, già un'altra volta avevo controllato per un mio collega che lo ha preso qualche tempo fa e non valeva la pena risparmiare i 20€...; cmq il 7800 è uscito dopo il 7900.
Quello di mediaset era una versione con hdd incorporato per premium on demand o anche qualcosa di simile a questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6401736&langId=-1&category_rn=10701)
Salve a tutti, avrei intenzioni di acquistare il TS7900 di Telesysystem, ho appurato che non è in grado di registrare i canali premium a pagamento per motivi di copyright, tuttavia se:
a. collego il ts7900 via hdmi al mio tv
b. collego il ts7900 via scart al mio registratore vhs/dVd
sarei in grado di registrare su cassetta o dvd il mio programma trasmesso da premium?
grazie!
superexpert
06-03-2013, 18:34
Salve a tutti, avrei intenzioni di acquistare il TS7900 di Telesysystem, ho appurato che non è in grado di registrare i canali premium a pagamento per motivi di copyright, tuttavia se:
a. collego il ts7900 via hdmi al mio tv
b. collego il ts7900 via scart al mio registratore vhs/dVd
sarei in grado di registrare su cassetta o dvd il mio programma trasmesso da premium?
grazie!
Direi proprio di sì: non ho premium ma con questo sistema ho registrato centinaia di volte da sky (che è sempre una pay tv), con diversi dvd-recorder/VHS e non ho mai avuto problemi
il.principino
26-03-2013, 14:58
ma gli humax registrano da pay tv mediaset ?
quartaumentata
06-06-2013, 19:30
Salve a tutti, non sapendo dove postare mi inserisco qui.
L'esigenza del titolo nasce dal fatto che il mio dvbt usb si è probabilmente rotto. Nell'arco di 6 mesi circa, procedendo di risintonizzazione in risintonizzazione, ha perso gradualmente vari canali e oggi, sui 350 disponibili nella mia zona, ne sintonizza circa 50 (solo emittenti locali). Escluderei che sia un problema di impianto: infatti ho provato a collegare il tv di casa alla stesa presa antenna che uso per il pc (e con lo stesso cavo) e il tv sintonizza tutto.
Rimedi:
1) qualche "accrocco" da praticone (ma non so nulla di segnali, potenza ecc) per tentare di recuperare la pennetta usb, per cui senza suggerimenti non so cosa fare;
2) acquisto di nuova pennetta; ma qui sono indeciso tra modelli economici da 20-25 euro che dopo un po' di utilizzo potrebbero "morire" a loro volta oppure modelli più costosi (hauppage, elgato) sui 50 euro;
3) oppure infine, e vengo al dunque, un decoder di quelli da tavolo, che sembrano non soffrire della delicatezza delle pennette, ma trovandone uno che possa connettersi al pc.
Tra quelli da tavolo, esiste qualcosa con la caratteristica che ho in mente?
In alternativa, si può pensare a qualche soluzione di compromesso, partendo però da un decoder da tavolo?
Grazie
Satviolence
06-06-2013, 20:45
6 mesi, non funziona: manda in garanzia, così risolvi il problema senza spendere soldi. Basta avere pazienza.
quartaumentata
07-06-2013, 10:25
Non avevo fornito tutti i particolari: da sei mesi ha cominciato a funzionare sempre peggio, ma il malfunzionamento è cominciato proprio trascorsi circa 2 anni dall'acquisto....ormai sono fuori garanzia.
superexpert
07-06-2013, 10:52
Io lascerei perdere le schede per pc e mi prenderei un decoder da tavolo con PVR, ossia uno di quelli che registrano su chiavetta, si trovano a meno di 30 euro (o circa 40 se vuoi anche i canali HD e l'uscita HDMI). Le registrazioni ovviamente possono essere riviste e rimontate al pc. Io mi trovo molto bene con il Digiquest DG3600HD: registra anche i canali HD, le registrazioni hanno la stessa qualità di un blu-ray.
Un'alternativa (più costosa perché ci si avvicina ai 100 euro) potrebbe essere quella di valutare un piccolo TV portatile con PVR, come l'Audiola TVDB 931N TFT/USB/REC: ha lo stesso (ottimo) decoder interno del Digiquest che dicevo prima, ma senza i canali HD. E' molto comodo perché è grande come un tablet e può anche essere usato come semplice decoder da collegare a un TV grande
quartaumentata
07-06-2013, 13:10
Io lascerei perdere le schede per pc e mi prenderei un decoder da tavolo con PVR,
Così è una soluzione radicale e funzionerebbe benissimo, perché è un approccio differente.
Credo che rispetto al decoder per pc ci siano varie differenze di cui una sarebbe per me rilevante (se con la soluzione che mi proponi non si può "rimediare").
Vediamo se, ragionando insieme, mi aiuti a capire.
Quando si connette la pennetta è il pc a gestire il segnale, con un programma Tv, che al pari di ogni programma può essere ridotto a icona, messo in finestra ecc, convivere con altri programmi in quel momento in uso. Mi ero abituato a questo stato di cose.
Il decoder da tavolo invece prende "in eclusiva" tutto il monitor, al posto del segnale della scheda video del pc.
In altri termini, si affianca al pc, utilizzandone il monitor e nel mentre "oscura" il pc.
Per questo chiedevo, a chi per interesse ha visto di sicuro molti più modelli e caratteristiche di me, se esiste una cosa ideale come quella che descrivevo come terza alternativa. Un decoder da tavolo, di certo più robusto e meno soggetto a rotture o inspiegabili perdite di prestazioni rispetto alle pennette, con in più porta usb non (o non solo) per attaccare una memoria su cui scrivere ciò che registra, ma anche per "girare" il segnale al pc.
superexpert
07-06-2013, 14:18
Di schede per pc come quella che ti si è guastata non ne ho mai usate, per quelle ti rimando a chi ne sa più di me. Ho sempre usato decoder da tavolo perché li considero più comodi, oltre che meno soggetti a guasti e malfunzionamenti: una soluzione come quella che vuoi tu è meno pratica anche perché ti occupa la CPU del pc per fare una cosa (guardare o registrare la TV) che si può fare benissimo anche senza il pc. A meno che tu non abbia in casa solo il monitor del pc: se non hai televisori, capisco che ti serva un’altra scheda come quella che hai ora (e allora ti consiglio di aspettare altri pareri) ma se è solo una questione di abitudine, ti assicuro che i decoder da tavolo sono la soluzione più comoda e funzionale perché funzionano bene, non si guastano quasi mai (ne ho anche uno del 2003, ovviamente senza PVR, che va ancora benissimo), puoi lasciarli accesi per giorni o settimane o programmarli per registrare roba quando non sei in casa senza dover lasciare acceso il pc, e poi, come dicevo, puoi benissimo rivedere il registrato sul pc grazie alla chiavetta. Se vuoi fare tutto con lo stesso monitor che usi per il pc, la cosa è possibile ma ovviamente il monitor deve avere un ingresso corrispondente alle uscite del decoder (scart, RCA o HDMI che sia) e il tutto avviene in modo separato rispetto a ciò che sta facendo il pc, come dicevi giustamente tu
quartaumentata
07-06-2013, 15:07
Ti ringrazio per le conferme che mi hai dato. Vedi, tendenzialmente non sono affatto contrario ad una configurazione con decoder pvr "autonomo", è pratica, robusta ed economica. Il fatto è che la tv è in sala, mentre io, nel mio "regno" (piccolo studio), avevo piacere nel potermi baloccare con un programma tv in finestra, da seguire con mezzo occhio mentre facevo anche altro; inoltre attualmente ho un lcd col solo ingresso vga, quindi dovrei provvedere a comprare un monitor con ingressi adeguati (scart, hdmi ecc) oppure inventarmi chissà quale combinazione di adattatori (spendendo ulteriorimente).
Insomma forse taglierei la testa al toro comprando una pennetta nuova. In tal caso il dilemma sarebbe: una tra le cento di marca sconosciuta, zero supporto ma costo contenuto sui 20 euro (che se fra due anni muore poco male);
oppure una di gran marca che sulla carta non dovrebbe soffrire di debolezza hardware e scarsa sensibiltà nella sintonizzazione (ma che in caso di rottura fa un danno maggiore, visto che si parte da 50 euro in avanti)?
Nell'attesa che qualche anima buona esperta di decoder stick usb mi dia un consiglio, ti ringrazio ancora per avermi aiutato; certo, se nel frattempo ti viene in mente qualcosa, sono tutt'orecchi!
superexpert
07-06-2013, 15:50
No non mi viene in mente altro: se il tuo monitor ha solo la VGA allora forse ti conviene prendere un'altra pennetta. Puoi anche cambiarlo con un TV tra i 15 e i 20 pollici, oggi ce ne sono anche con PVR ma ovviamente si andrebbe a spendere dai 100 euro in su
Salve a tutti. Ho appena attivato un abbonamento a Mediaset Premium, ma ho deciso di comprare io il decoder, solo che non conosco i modelli migliori.
A me serve un decoder di buona qualità che trasmetta i canali in HD e che dia la possibilità di registrare i programmi (su HDD o USB non importa).
Cosa mi consigliate?
superexpert
08-06-2013, 19:14
Controlla il sito della Telesystem, ha diversi modelli che possono andar bene, però tieni presente che di norma nessun decoder può registrare i canali a pagamento come mediaset premium su dispositivo esterno, chiavetta o hard-disk che sia. Forse consentono la registrazione sull'hard-disk interno (e solo su quello) alcuni modelli più costosi come quelli della LG o della Samsung dotati anche di lettore blu-ray, ma per essere sicuri conviene scaricarsi i manuali d'istruzioni
sarei intenzionato a prendere un decoder digitale terrestre che abbia usb e la cam per vedere i programmi a pagamento e che registra i programmi cosa mi consigliate o visto questi in giro quale mi consigliate:
Digiquest DG3600HD
Telesystem TS6600 HD
o questo
telesystem ts7900 hd
ma non vorrei spendere molto sotto i 100.:confused: :confused: :muro:
up:confused: :confused: :muro:
Ciao ho un vecchio televisore (Sony KLV-L32M1) a cui quindi vorrei affiancare un decoder, ho trovato il Digiquest DG 3600 HD HP a 29€, secondo voi è la migliore scelta per ricezione e rapporto qualità/prezzo?
Grazie.
edit. uhmm leggendo vari pareri in giro la versione con HP è inferiore a quella senza (cioè normale Digiquest DG 3600 HD).
Altre idee?
Penso d'indirizzarmi verso il Telesystem TS 6283 a 30€.
Salve come da titolo , sono in procinto a passare a Mediaset Premium, e visto che il decoder del mio tv sony, non e' predisposto al servizio Net Tv, mi urge acquistare un decoder dedicato a questi servizi, la mia scelta ricade su uno di questi due modelli, secondo voi chi dei due e' il piu' affidabile a livello di DTT, e connessione al net tv.... visto che lo userei esclusivamente per questo, del multimediale non mi interessa un bel niente, visto che gia' sono attrezzato a dovere , per riprodurre qualsiasi file, ma il mio scopo o interesse del decoder da acquistare , mi serve che sia efficiente, al massimo per il suo scopo nativo, la visione dei canali DTT, e servizi on-demand... quindi che abbia un buon tuner antenna , e non molto sensibile , ma ben stabile, cambio canale veloce , menu' ben organizzato, con tanto di guida canali epg sempre aggiornata ,e visualizzabile... e che abbia un buon modem interno Internet , per sfruttare in modo ottimale , i servizi Net Tv.... per la registrazione , e' indifferente , se la fa' tramite Pen Drive usb, da 32 GB , che gia' posseggo , che ben venga, visto che non ho intenzione di comprare un HDD apposta per registrare... anche dalla mia tv sony, posso registrare un canale... quindi non mi e' indispensabile come funzione... che abbia una buona visione di immagini, sia in SD , che HD, con discreta funzione di upscaling, poi visto che verrà collegato al mio sinto-amplificatore , via HDMI , che tramite questo collegamento, mi restituisce sia video che audio dal mio impianto, senza dover collegare , un cavo ottico , per sentire l' audio... diciamo che dovrebbe supportare la funzione ARC.... Alla fine che non mi dia problemi , di crash canali, blocchi ecc....
I modelli che avrei optato sono >>
Humax 5700T-HD
Telesystem TS-7900 HD
Quale mi consigliate tra i due modelli da me elencati, che abbia i miei requisti , richiesti ??
Grazie..
madellix
15-10-2013, 22:28
Ciao,
mi inserisco nella discussione per chiedervi qualche dritta sull'acquisto di un PVR. A me interessa soprattutto la possibilità di registrare da digitale terrestre, con funzione di time-shift e possibilità di editing successivo da PC.
Fra i modelli consigliati ho visto:
- Digiquest 3600 HD: ne parlano tutti bene tranne che per il telecomando che a quanto pare è penoso. Il problemi è che online trovo solo il "3600 HD HP", che leggevo anche in questo thread che è inferiore, ma non ho capito perché
- Strong 8105 ECO: il problema fondamentale è che non si trova più nei negozi né online. Qualcuno sa dove trovarlo ?
- Humax 5700T: ho visto che registra criptato, quindi non fa al caso mio
Ci sono altri modelli che consigliate ? Oppure sapete dove trovare lo Strong ?
Grazie, ciao.
Luigi
ragazzi ho una domanda:
conoscete in base alla vostra esperienza un decoder che abbia la capacità di leggere mkv e avi da penne usb o da hd esterni in maniera fluida? anche con file di grosse dimensioni?
qui nessuno parla o consiglia l'I-Can 2850ST che è invece un ottimo prodotto: decoder HD combo digitale terrestre+satelllitare+internet ( quindi già operativo per infinity e altro che passa tramite internet)...e 2 slot card...
valutatelo...
no_side_fx
02-05-2014, 13:11
ragazzi ho una domanda:
conoscete in base alla vostra esperienza un decoder che abbia la capacità di leggere mkv e avi da penne usb o da hd esterni in maniera fluida? anche con file di grosse dimensioni?
se sono mkv a 24fps non credo esistano decoder con il 1080p 24hz, infatti supportano tutti solo 50/60hz questo vuol dire che vedrai sempre i microscatti, ti serve un mediaplayer più serio lascia perdere i decoder da pochi euro
devil106
04-02-2015, 10:12
salve ragazzi devo prendere un decoder digitale per il tel vecchietto in casa vacanze....
cosa mi suggerite? quale ha la miglior ricezione?
e sensibilita con poco segnale?
avevo visto in un supermercato il NILOX DGTV NX-DT30 ma non ne conosco le caratteristiche
grazie mille
giacomo_uncino
05-02-2015, 07:36
salve ragazzi devo prendere un decoder digitale per il tel vecchietto in casa vacanze....
cosa mi suggerite? quale ha la miglior ricezione?
e sensibilita con poco segnale?
avevo visto in un supermercato il NILOX DGTV NX-DT30 ma non ne conosco le caratteristiche
grazie mille
ne ho preso uno, mooolto economico e su amazon trovi diverse opinioni. Per la ricezione almeno nel mio caso non aveva problemi, però il telecomando non era il massimo. Se non è per te ma per il tal vecchietto spendi qualcosa in più, io mi sono trovato bene con Strong ne ho uno e funge bene
devil106
05-02-2015, 08:14
mi dai marca e modello? grazie mille
altre opinioni?
giacomo_uncino
05-02-2015, 08:31
mi dai marca e modello? grazie mille
altre opinioni?
strong srt5303 lo presi in offerta presso Comet a meno di 25€ , anche di questo su amazon trovi diverse opinioni
devil106
05-02-2015, 08:39
ha la doppia scart bene
e possibile quindi attaccare un video registratore anche?
giacomo_uncino
05-02-2015, 14:24
ha la doppia scart bene
e possibile quindi attaccare un video registratore anche?
si però registri il programma che stai guardando, ma non serve collegare un videoregistratore in quanto ha la funzione pvr, registra tramite usb
http://www.strong.tv/it/products/free-to-air-terrestrial-receivers/srt5303
Chad Kroeger
24-08-2015, 11:13
Ringrazio giacomo per avermi indirizzato qua... il mio Telesystem è morto ormai, avrei bisogno di un nuovo digitale terrestre, sinceramente non so che specifiche debba avere, mi affido a voi. L'unica cosa è che deve avere lo slot per la scheda, dato che ho Mediaset Premium e Sky.
Il budget massimo è 80€, possiamo sforare qualcosina ma non più di tanto. Ah, e vorrei evitare di prendere un altro Telesystem, questo che ho avuto spesso mi ha dato problemi, il telecomando a volte funzionava e a volte no. E anche altri mi hanno detto che i Telesystem non sono granché, poi non so, magari si tratta solo di alcuni modelli.
BIGGlive360
25-08-2015, 09:59
di recente ho preso l'i-can 3900 t2 per mio padre per vedere i canali mediaset premium HD perchè il vecchio decoder non era HD.
quando lo accendo però la tv non passa direttamente alla sorgente (hdmi) del decoder.
ora, vagli a spiegare a mio padre che ogni volta che vuol vedere le partite di calcio e accende deve premere 2 volte input e poi ok :D
non c'è modo di impostare il passaggio automatico alla sorgente giusta? dal menu del decoder (non l'ho trovata la funzione se c'è)? dalla tv?
P.S. ah, piccola nota: nella confezione c'era il telecomano e 2 pile mini stilo. pile che sono durate giusto il tempo di premere 2-3 tasti sul telecomando per poi esaurirsi... :doh:
giacomo_uncino
25-08-2015, 12:30
Ringrazio giacomo per avermi indirizzato qua... il mio Telesystem è morto ormai, avrei bisogno di un nuovo digitale terrestre, sinceramente non so che specifiche debba avere, mi affido a voi. L'unica cosa è che deve avere lo slot per la scheda, dato che ho Mediaset Premium e Sky.
Il budget massimo è 80€, possiamo sforare qualcosina ma non più di tanto. Ah, e vorrei evitare di prendere un altro Telesystem, questo che ho avuto spesso mi ha dato problemi, il telecomando a volte funzionava e a volte no. E anche altri mi hanno detto che i Telesystem non sono granché, poi non so, magari si tratta solo di alcuni modelli.
mi sa che non riceverai molte risposte ormai il tread è poco frequentato :fagiano: in più il mercato decoder con quelle caratteristiche è limitato a pochi modelli. Comunque tempo fa gli Humax erano piuttosto gettonati prova a darci un'occhiata.
Ma quello che vuoi è un decoder compatibile con mediaset premium o un decoder combo satellitare+digitale compatibile mediaset premium e anche sky?
mi sa che ti tocca tornare su telesystem...
Chad Kroeger
25-08-2015, 14:07
Aspetta, che sarebbe combo? Satellitare in che senso?
Il modello di Telesystem che avevo prima è questo: TS 7000 (http://www.amazon.it/Telesystem-TS-7000-MHP-58010034/dp/B0044AJMNI).
giacomo_uncino
25-08-2015, 18:49
allora è un decoder con lettore smart card e basta, come detto sopra: Strong, Humax, I-can
Chad Kroeger
25-08-2015, 21:00
L'i-CAN 3900T2 ho appena visto, costa troppo. Qualcosa in meno? Ho capito la marca, ma come modelli?
Che ne dici del i-CAN 1200TA-NIGHT (http://www.amazon.it/I-Can-ICAN1200TANIGHT-i-CAN-1200TA-NIGHT-Ricevitore/dp/B00HSYCMBQ/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1440533120&sr=1-3&keywords=i-can)?
giacomo_uncino
25-08-2015, 23:07
qui bisognerebbe trovare + feedback o recensioni sul modello specifico per formulare una risposta, se lo prendi da amazon comunque hai 30 giorni di tempo per valutarlo se ti soddisfa o meno ma non so se questa regola vale pure per i negozi che vendono da amazon :read: (e quello del tuo link non è venduto direttamente da amazon). Comunque fatti un giro anche su digital-forum.it
lucausa75
06-11-2015, 21:08
Salve ragazzi,
devo sostituire il mio decoder per il digitale un pò datato con uno più moderno.
Volevo sapere quale mi consigliate e magari se questo avesse la possibilità di disporre di una porta USB per registrare le trasmissioni...
Ho notato questi due:
1) Telesystem TS 6291 (http://www.amazon.it/dp/B0048LNGNA/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=TRKLUK6JO32&coliid=I21D4HO2RXZ6CF)
2) Telesystem TS6600 HD (http://www.amazon.it/dp/B006C1J3NQ/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=TRKLUK6JO32&coliid=I3U8JG2SYZ662G)
Ovviamente si accettano ulteriori consigli...
Grazie
Decoder che legga Divx AC3, H.264? Senza spendere un patrimonio?
superexpert
07-11-2015, 15:15
Di decoder economici c'è meno scelta ora perché non siamo più in periodo di switch off, tra i migliori c'è l'EMTEC N150H: legge un po' di tutto, riceve (e registra) tutti i canali gratuiti, compresi quelli in HD e ha l'uscita HDMI.
Di base non costa pochissimo ma l'ho visto spesso in offerta nei centri commerciali.
no_side_fx
07-11-2015, 19:01
lascia perdere l'emtec preso in offerta a 30€ abbandonato dopo 2 giorni...pessimo
lucausa75
07-11-2015, 22:13
...chi mi dice qualcosa su questi modelli?
1) Telesystem TS 6291
2) Telesystem TS6600 HD
superexpert
08-11-2015, 00:45
lascia perdere l'emtec preso in offerta a 30€ abbandonato dopo 2 giorni...pessimo
Perché pessimo? Io ce l'ho e funziona benissimo
mi sa che non riceverai molte risposte ormai il tread è poco frequentato :fagiano: in più il mercato decoder con quelle caratteristiche è limitato a pochi modelli. Comunque tempo fa gli Humax erano piuttosto gettonati prova a darci un'occhiata.
Ma quello che vuoi è un decoder compatibile con mediaset premium o un decoder combo satellitare+digitale compatibile mediaset premium e anche sky?
mi sa che ti tocca tornare su telesystem...
Ormai tutti i televisori nuovi hanno il decoder integrato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.