View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Arrivato oggi il Roccat Kova+ ;)
Che dire è un ottimo mouse. . Per quanto riguarda l'aspetto estetico i 4 led colorati sono di sicuro effetto si possono regolare fissi o ad intermittenza, in questo caso si può scegliere il numero e la frequenza delle intermittenze che possono essere a singolo colore o a colori mutevoli. Da apprezzare anche la grossa scritta Roccat sulla parte sinistra del mouse.
Per quanto riguarda la qualità non c'è veramente nulla da dire, il mouse scorre sul tappetino veramente con molta facilità e l'ergonomia è a livelli elevati: il rivestimento superiore in gomma oltre a facilitare la presa lo rendo anche molto "morbido e meno freddo" da impugnare :D
Il software driver è veramente ben fatto e ci sono tantissime impostazioni tra cui da segnalare la voce acustica che ci avvisa al cambio della risoluzione o del colore.
Inoltre sono disponibili ben 16 tasti (frutto della combinazione dei 7 principali) ad ognuno dei quali di può assegnare una precisa funzione inerente al browser o al gaming. Utile anche l'opzione che consente di associare ad un tasto una funzione in un determinato gioco i particolare. . Certo la lista dei giochi disponibili non è molto affollata . . Nemmeno con gli ultimi driver di Maggio 2011. .
L'unica nota amara di questo mouse è il tasto centrale a rotella un po' duro. . Nel gaming sarà di sicuro aiuto ma nel lavoro quotidiano da un po' di fastidio (ma probabilmente è solo questione di abitudine) e il click dei tasti dx e sx è un po' rumoroso a differenza della rotella molto silenziosa.
La presa USB è dal design ricercato anche se il filo lo avrei preferito col classico rivestimento di tessuto intrecciato prerogativa dei mouse di fascia più alta.
Infine un appunto personale per la risoluzione: 800 DPI sono troppo lenti e 1600 DPI sono abbastanza veloci. . Bisogna smanettare un po' con le impostazioni per cercare la migliore impostazione.
In definitiva è un ottimo mouse da gaming senza nessun difetto di rilievo a parte le piccolezze rilevate. Tuttavia guardando al prezzo si sarebbe potuta aggiungere qualche altra piccola feature o aggiungere qualche maggiore possibilità di personalizzazine ma è già completo così com'è ;)
Ciao ragazzi, sono qui per chiedervi un consiglio per l'acquisto di un mouse (essendo quello che uso attualmente da rottamare).
In generale:
Sono un Highsenser.
La presa è Fingertip Grip quando gioco agli FPS, Palm Grip quando lavoro o gioco a tutto il resto.
Gioco principalmente ad RPG, RTS ed FPS (questi ultimi un pò di meno, ma solo perchè il mio mouse attuale ha problemi con la rotellina e il tasto sinistro, che ogni tanto fanno cilecca). Gioco anche ad MMORPG occasionalmente, ma voglio evitare mouse come il Razer Naga ed i suoi millemila pulsanti laterali.
Il budget 150€, ma se c'è bisogno di qualche € in più non è un problema.
Grazie mille, saluti. :)
gianmarco_roma
06-08-2012, 13:06
Proprio nessuno è in grado di darmi un consiglio?
non mi ricordo se ti è già stato chiesto, tuttavia ti risposto il tutto:
-Che presa hai? palm grip,claw grip,finger grip ecc...
-A quali titoli giochi principalmente?
-Budget disponibile?
gianmarco_roma
06-08-2012, 13:08
Arrivato oggi il Roccat Kova+ ;)
Che dire è un ottimo mouse. . Per quanto riguarda l'aspetto estetico i 4 led colorati sono di sicuro effetto si possono regolare fissi o ad intermittenza, in questo caso si può scegliere il numero e la frequenza delle intermittenze che possono essere a singolo colore o a colori mutevoli. Da apprezzare anche la grossa scritta Roccat sulla parte sinistra del mouse.
Per quanto riguarda la qualità non c'è veramente nulla da dire, il mouse scorre sul tappetino veramente con molta facilità e l'ergonomia è a livelli elevati: il rivestimento superiore in gomma oltre a facilitare la presa lo rendo anche molto "morbido e meno freddo" da impugnare :D
Il software driver è veramente ben fatto e ci sono tantissime impostazioni tra cui da segnalare la voce acustica che ci avvisa al cambio della risoluzione o del colore.
Inoltre sono disponibili ben 16 tasti (frutto della combinazione dei 7 principali) ad ognuno dei quali di può assegnare una precisa funzione inerente al browser o al gaming. Utile anche l'opzione che consente di associare ad un tasto una funzione in un determinato gioco i particolare. . Certo la lista dei giochi disponibili non è molto affollata . . Nemmeno con gli ultimi driver di Maggio 2011. .
L'unica nota amara di questo mouse è il tasto centrale a rotella un po' duro. . Nel gaming sarà di sicuro aiuto ma nel lavoro quotidiano da un po' di fastidio (ma probabilmente è solo questione di abitudine) e il click dei tasti dx e sx è un po' rumoroso a differenza della rotella molto silenziosa.
La presa USB è dal design ricercato anche se il filo lo avrei preferito col classico rivestimento di tessuto intrecciato prerogativa dei mouse di fascia più alta.
Infine un appunto personale per la risoluzione: 800 DPI sono troppo lenti e 1600 DPI sono abbastanza veloci. . Bisogna smanettare un po' con le impostazioni per cercare la migliore impostazione.
In definitiva è un ottimo mouse da gaming senza nessun difetto di rilievo a parte le piccolezze rilevate. Tuttavia guardando al prezzo si sarebbe potuta aggiungere qualche altra piccola feature o aggiungere qualche maggiore possibilità di personalizzazine ma è già completo così com'è ;)
grazie per il feedback ;)
gianmarco_roma
06-08-2012, 13:15
Ciao ragazzi, sono qui per chiedervi un consiglio per l'acquisto di un mouse (essendo quello che uso attualmente da rottamare).
In generale:
Sono un Highsenser.
La presa è Fingertip Grip quando gioco agli FPS, Palm Grip quando lavoro o gioco a tutto il resto.
Gioco principalmente ad RPG, RTS ed FPS (questi ultimi un pò di meno, ma solo perchè il mio mouse attuale ha problemi con la rotellina e il tasto sinistro, che ogni tanto fanno cilecca). Gioco anche ad MMORPG occasionalmente, ma voglio evitare mouse come il Razer Naga ed i suoi millemila pulsanti laterali.
Il budget 150€, ma se c'è bisogno di qualche € in più non è un problema.
Grazie mille, saluti. :)
Forse sei uno dei pochi utenti che usa tutte e tre le prese sul mouse :)
Da non possessore ti direi cyborg Rat 7 per la facilità di customizzazione e personalizzazione.
O perchè no, c'è anche l'Ouroboros della razer appena uscito. Avresti voglia di sperimentare? :p
A parte gli scherzi, se hai ad esempio già un'idea tua di quale mouse preferiresti acquistare scrivilo così ci si regola di conseguenza :)
grosso999
06-08-2012, 13:39
Ciao a tutti, mi si è appena rotto il tasto destro del logitech mx revolution e quindi devo cambiare mouse e vorrei chiedere il vostro aiuto nella scelta.
Sono destro, highsenser e mi serve un mouse principalmente per navigare in internet e videogiochi (principalmente giochi di ruolo e strategia, pochi sparatutto), vorrei che avesse almeno due tasti oltre a qullo destro e sinistro.
Visto che il precedente si era rovinata la platica gommosa che lo ricopriva a causa del sudore vorrei che fosse realizzato in materiali resistenti al sudore.
Altre pretese non ne avrei :D.
Il mio budget sarebbe sui 50-60€ ma se è qualcosa in più nessun problema e se è qualcosa in meno tanto meglio.
Grazie
TheDarkSlayer
06-08-2012, 14:00
non mi ricordo se ti è già stato chiesto, tuttavia ti risposto il tutto:
-Che presa hai? palm grip,claw grip,finger grip ecc...
-A quali titoli giochi principalmente?
-Budget disponibile?
Ho la presa flat finger, non vorrei spendere più di 60 euro e gioco a roba di ogni genere, uso le macro del mouse anche per altri utilizzi e mi farebbe comodo il cambiare la sensibilità sul momento. Non mi servono troppi tasti, mi basta avere un paio di tasti in più sul mouse (per gli FPS). Inoltre, mi serve qualcosa di adatto anche all'utilizzo non ludico, per navigare o scrivere al pc
gianmarco_roma
06-08-2012, 14:13
Ciao a tutti, mi si è appena rotto il tasto destro del logitech mx revolution e quindi devo cambiare mouse e vorrei chiedere il vostro aiuto nella scelta.
Sono destro, highsenser e mi serve un mouse principalmente per navigare in internet e videogiochi (principalmente giochi di ruolo e strategia, pochi sparatutto), vorrei che avesse almeno due tasti oltre a qullo destro e sinistro.
Visto che il precedente si era rovinata la platica gommosa che lo ricopriva a causa del sudore vorrei che fosse realizzato in materiali resistenti al sudore.
Altre pretese non ne avrei :D.
Il mio budget sarebbe sui 50-60€ ma se è qualcosa in più nessun problema e se è qualcosa in meno tanto meglio.
Grazie
della forma e dimensione del revolution mi viene in mente il g500 con sensore da 5700 dpi. Pesetti aggiuntivi, buon sensore, compatto, solido, plastica porosa antiscivolo,insomma un buon prodotto e soprattutto di qualità. Ti parlo da ex-possessore :) ancora ce l'ho, ma purtroppo era da palm :p
gianmarco_roma
06-08-2012, 14:22
Ho la presa flat finger, non vorrei spendere più di 60 euro e gioco a roba di ogni genere, uso le macro del mouse anche per altri utilizzi e mi farebbe comodo il cambiare la sensibilità sul momento. Non mi servono troppi tasti, mi basta avere un paio di tasti in più sul mouse (per gli FPS). Inoltre, mi serve qualcosa di adatto anche all'utilizzo non ludico, per navigare o scrivere al pc
per fingertip un mouse molto consigliato e usato da molti utenti è il G9x della logitech. Forse il migliore per finger. Lo trovi a 65 usd sull'amazzone.
Se no si va sul Sensei della steeleseries, anche questo un buonissimo prodotto.
Altri che mi vengono in mente sono lo SteelSeries Kinzu v2 (Pro Edition), dotato rispetto al Sensei di meno DPI, ma di switch Omron,
il Pyra della Roccat (anche se la qualità dei roccat lascia molte volte a desiderare) e infine ci sarebbe anche il Cyborg Rat 7 che permette una grande facilità di customizzazione e personalizzazione come ho detto già qualche post sopra. A te la scelta :)
barchitiello
06-08-2012, 15:34
per fingertip un mouse molto consigliato e usato da molti utenti è il G9x della logitech. Forse il migliore per finger. Lo trovi a 65 usd sull'amazzone.
Se no si va sul Sensei della steeleseries, anche questo un buonissimo prodotto.
Altri che mi vengono in mente sono lo SteelSeries Kinzu v2 (Pro Edition), dotato rispetto al Sensei di meno DPI, ma di switch Omron,
il Pyra della Roccat (anche se la qualità dei roccat lascia molte volte a desiderare) e infine ci sarebbe anche il Cyborg Rat 7 che permette una grande facilità di customizzazione e personalizzazione come ho detto già qualche post sopra. A te la scelta :)
io ti sconsiglio il g9x...sia per il pulsante sotto la rotella durissimo, sia per i tasti laterali non troppo comodi da premere (il tasto della cover fa pressione sul pulsante),sia che a lungo andare dovrai mettre degli spessori sotto la cover per non sentire toccare plastica plastica per l'usura dell'aggancio...però c'è da dire che è precisissimo e su di un steelseries 4hd sembra scivoli sul giaccio (ho avuto g9x e steelserie 4hd per 2 anni)
detto questo il sensei è veramente buono come si dice??
sarebbe l'ideale per me che sono highsenser clawgrip con mano abbastanza piccola?
devil_mcry
06-08-2012, 15:50
per fingertip un mouse molto consigliato e usato da molti utenti è il G9x della logitech. Forse il migliore per finger. Lo trovi a 65 usd sull'amazzone.
Se no si va sul Sensei della steeleseries, anche questo un buonissimo prodotto.
Altri che mi vengono in mente sono lo SteelSeries Kinzu v2 (Pro Edition), dotato rispetto al Sensei di meno DPI, ma di switch Omron,
il Pyra della Roccat (anche se la qualità dei roccat lascia molte volte a desiderare) e infine ci sarebbe anche il Cyborg Rat 7 che permette una grande facilità di customizzazione e personalizzazione come ho detto già qualche post sopra. A te la scelta :)
gli switch omron sono installati su tutti i mouse o quasi tutti
alcuni li pubblicizzano tanto per, ma non credo esistano mouse senza essi
gianmarco_roma
06-08-2012, 17:25
io ti sconsiglio il g9x...sia per il pulsante sotto la rotella durissimo, sia per i tasti laterali non troppo comodi da premere (il tasto della cover fa pressione sul pulsante),sia che a lungo andare dovrai mettre degli spessori sotto la cover per non sentire toccare plastica plastica per l'usura dell'aggancio...però c'è da dire che è precisissimo e su di un steelseries 4hd sembra scivoli sul giaccio (ho avuto g9x e steelserie 4hd per 2 anni)
detto questo il sensei è veramente buono come si dice??
sarebbe l'ideale per me che sono highsenser clawgrip con mano abbastanza piccola?
eh no :D se sei clawgrip con mano abbastanza piccola cosa c'è di meglio dello Spawn? :p ti parlo da felicissimo possessore da circa 7 mesi
gianmarco_roma
06-08-2012, 17:26
gli switch omron sono installati su tutti i mouse o quasi tutti
alcuni li pubblicizzano tanto per, ma non credo esistano mouse senza essi
calcola che sul Kinzu li pubblicizzavano come chissà che :p
devil_mcry
06-08-2012, 17:39
calcola che sul Kinzu li pubblicizzavano come chissà che :p
si ogni tanto qualcuno li pubblicizza come la scoperta del nuovo millennio ma se vedi foto di mouse aperti, sono quasi tutti omron
esempio Razer e Logitech usano da sempre gli Omron D2FC-7-N
gli stessi Omron sono montati su molti mouse steelseries (non tutti)
roccat usa omron
cyborg usa omron D2FC-7-N sui rat
insomma, per i tasti LX e DX è normalissimo trovare gli switch omron
fonti varie (se vuoi)
http://www.overclock.net/t/768772/ocn-in-need-of-a-wireless-gaming-mouse/30#post_9888588
http://www.tweaktown.com/reviews/4857/steelseries_sensei_raw_laser_gaming_mouse_review/index5.html
http://www.tweaktown.com/reviews/4752/roccat_savu_optical_gaming_mouse_review/index4.html
http://www.overclock.net/t/826113/the-official-cyborg-r-a-t-and-m-m-o-owners-club/1840#post_16916074
cmq se cerchi un qualunque mouse e metti omron, vedi che prima o poi lo trovi
sono davvero pochissimi quelli che non sono dotati di quei switch
gladiatore1980
06-08-2012, 17:58
ciao a tutti..... ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un mouse...il mio vecchio logitech mx1000 mi sta lasciando.
Ho una presa PALM, ma guardando un po in giro tra siti e varie recensioni, c'e ne sono troppi e non riesco scegliere (razer mamba, razer naga hex, G700, Sensei, ecc....)
Io gioco un po a tutto dagli fps online, ai gdr, ai giochi di strategia!!!
un grazie a tutti in anticipo!!!
devil_mcry
06-08-2012, 18:09
un mouse palm buono e con ottimo rapporto prestazioni prezzo e il sentinel advance II
barchitiello
06-08-2012, 18:34
eh no :D se sei clawgrip con mano abbastanza piccola cosa c'è di meglio dello Spawn? :p ti parlo da felicissimo possessore da circa 7 mesi
diciamo che sono un misto tra finger e claw grip...forse lo spawn è estremamente piccolo..ma è veramente così valido??
ah poi... si può regolare l'accelerazione per ogni profilo???
il corsair m60 non ce l'ha nessuno??? vorrei sapere se hanno sistemato i problemi software che aveva...se si prendo quello ;)
devil_mcry
06-08-2012, 18:41
diciamo che sono un misto tra finger e claw grip...forse lo spawn è estremamente piccolo..ma è veramente così valido??
ah poi... si può regolare l'accelerazione per ogni profilo???
il corsair m60 non ce l'ha nessuno??? vorrei sapere se hanno sistemato i problemi software che aveva...se si prendo quello ;)
a che problemi ti riferisci di preciso? già quando l'ho recensito io corsair mi aveva caldamente invitato ad usare dei driver fixed (appena rilasciati all'epoca)
a me non diede problemi
grosso999
06-08-2012, 18:44
della forma e dimensione del revolution mi viene in mente il g500 con sensore da 5700 dpi. Pesetti aggiuntivi, buon sensore, compatto, solido, plastica porosa antiscivolo,insomma un buon prodotto e soprattutto di qualità. Ti parlo da ex-possessore :) ancora ce l'ho, ma purtroppo era da palm :p
Grazie del parere. Per palm si intende una presa che è comoda con mouse alti e grossi tipo appunto l'mx revolution? Perchè visto che da un punto di vista ergonomico mi ero trovato bene con quel mouse allora mi servirebbe un mouse palm
barchitiello
06-08-2012, 18:57
a che problemi ti riferisci di preciso? già quando l'ho recensito io corsair mi aveva caldamente invitato ad usare dei driver fixed (appena rilasciati all'epoca)
a me non diede problemi
aveva problemi di crash del software e la rotella che faceva le bizze da quanto ho letto...
ma tu tra il sensei, lo spawn e il corsair m60 quale prenderesti?
gianmarco_roma
06-08-2012, 19:00
Grazie del parere. Per palm si intende una presa che è comoda con mouse alti e grossi tipo appunto l'mx revolution? Perchè visto che da un punto di vista ergonomico mi ero trovato bene con quel mouse allora mi servirebbe un mouse palm
esatto. Di solito e dico di solito, i mouse alti e grossi, con gobbe abbastanza pronunciate è difficile che vengano impugnati come claw o flat. Pertanto si, l'mx revolution è un mouse per palm grip e anche il g500 che è molto simile. Tuttavia, ora che ci penso, potresti trovarti ancora meglio con il g700 che dalla forma praticamente identica ed essendo anche wireless sembra in tutto e per tutto il successore del revolution ;) p.s: ha anche il cavo,così mentre si caricano le batterie si può usare tranquillamente
gianmarco_roma
06-08-2012, 19:06
aveva problemi di crash del software e la rotella che faceva le bizze da quanto ho letto...
ma tu tra il sensei, lo spawn e il corsair m60 quale prenderesti?
guarda, lo spawn è un mouse medio piccolo, ma non di certo un mouse da notebook come si potrebbe pensare. Se ti può aiutare ho la mano lunga circa 19 cm dalla punta del medio fino alla fine del palmo. Mi trovo veramente bene, era il mouse per claw che cercavo da circa 5 anni :) :)
devil_mcry
06-08-2012, 19:14
aveva problemi di crash del software e la rotella che faceva le bizze da quanto ho letto...
ma tu tra il sensei, lo spawn e il corsair m60 quale prenderesti?
probabilmente l'm60
i driver sono fixati, lo scroll non è il massimo, gli scatti non erano precisi, a volte si sentivano di più, a volte di meno, ed aveva un po' di gioco
comunque è un mouse valido
lo spawn ha caratteristiche inferiori, mentre il sensei ricordo avesse problemi sw abbastanza invadenti, comunque è uscito il modello nuovo dotato di avago 9800 ora di quello
grosso999
06-08-2012, 19:28
esatto. Di solito e dico di solito, i mouse alti e grossi, con gobbe abbastanza pronunciate è difficile che vengano impugnati come claw o flat. Pertanto si, l'mx revolution è un mouse per palm grip e anche il g500 che è molto simile. Tuttavia, ora che ci penso, potresti trovarti ancora meglio con il g700 che dalla forma praticamente identica ed essendo anche wireless sembra in tutto e per tutto il successore del revolution ;) p.s: ha anche il cavo,così mentre si caricano le batterie si può usare tranquillamente
A proposito di successore del revolution, stavo dando un'occhiata in giro e ho trovato il mouse logitech mx performance che dovrebbe esserne esattamente l'evoluzione e che ha appunto anche il cavo usb per la carica (unica difetto significativo del mx revolution, secondo me), ho letto anche recensioni positive a riguardo, può andar bene? Nei post precedenti mi pare non sia stato mai nominato il che mi rende un pò dubbioso, non vorrei che avesse qualche difetto che mi sfugge o che semplicemente ci sia di meglio
barchitiello
06-08-2012, 20:22
guarda, lo spawn è un mouse medio piccolo, ma non di certo un mouse da notebook come si potrebbe pensare. Se ti può aiutare ho la mano lunga circa 19 cm dalla punta del medio fino alla fine del palmo. Mi trovo veramente bene, era il mouse per claw che cercavo da circa 5 anni :) :)
ringrazio vivamente gianmarco_roma...mi ha convinto ....comprerò lo spawn..ha tutto quello che mi serve...
cmq riguardo alle caratteristiche inferiori ha solo meno dpi...ma 3500 bastano e avanzano
gianmarco_roma
06-08-2012, 20:33
A proposito di successore del revolution, stavo dando un'occhiata in giro e ho trovato il mouse logitech mx performance che dovrebbe esserne esattamente l'evoluzione e che ha appunto anche il cavo usb per la carica (unica difetto significativo del mx revolution, secondo me), ho letto anche recensioni positive a riguardo, può andar bene? Nei post precedenti mi pare non sia stato mai nominato il che mi rende un pò dubbioso, non vorrei che avesse qualche difetto che mi sfugge o che semplicemente ci sia di meglio
il performance non è un mouse da gaming, stavo leggendo anche che alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà nell'uso della suo scroll.
Il g700 invece è un mouse da gaming ed ha circa la stessa forma e dimensione del revolution.
C'è il thread ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234855
gianmarco_roma
06-08-2012, 20:34
ringrazio vivamente gianmarco_roma...mi ha convinto ....comprerò lo spawn..ha tutto quello che mi serve...
cmq riguardo alle caratteristiche inferiori ha solo meno dpi...ma 3500 bastano e avanzano
in bocca al lupo per l'acquisto, spero rimarrai felice e stupito come sono rimasto io a febbraio per il rapporto qualità prezzo di questo prodotto. Ci vediamo in bf3!
grosso999
06-08-2012, 22:07
il performance non è un mouse da gaming, stavo leggendo anche che alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà nell'uso della suo scroll.
Il g700 invece è un mouse da gaming ed ha circa la stessa forma e dimensione del revolution.
C'è il thread ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234855
E' che non so come dire, il g700 non mi piace, forse è che ha troppi tasti :D.
Con la frase "non è un mouse da gaming" intendi che con i giochi funziona male, o semplicemente che non è adatto per i maniaci dello sparatutto? perchè diciamo che preferisco giochi tipo civilization e diablo a giochi tipo call of duty.
Invece guardando sul forum vedo che ci sono molte discussioni sul lachesis, com'è? E' adatto ad una presa palm?
devil_mcry
07-08-2012, 13:23
se interessa hanno pubblicato la mia review sul meduza, è in firma
lo spawn ha caratteristiche inferiori, mentre il sensei ricordo avesse problemi sw abbastanza invadenti, comunque è uscito il modello nuovo dotato di avago 9800 ora di quello
Quando dici che e' uscito un modello nuovo dotato di avago9800 , parli del Sensei? Sai dove trovare una recensione dettagliata di questo nuovo modello? Ho guardato nel tuo blog, ma non mi pare di vederlo.
Grazie
TheDarkSlayer
07-08-2012, 13:54
per fingertip un mouse molto consigliato e usato da molti utenti è il G9x della logitech. Forse il migliore per finger. Lo trovi a 65 usd sull'amazzone.
Se no si va sul Sensei della steeleseries, anche questo un buonissimo prodotto.
Altri che mi vengono in mente sono lo SteelSeries Kinzu v2 (Pro Edition), dotato rispetto al Sensei di meno DPI, ma di switch Omron,
il Pyra della Roccat (anche se la qualità dei roccat lascia molte volte a desiderare) e infine ci sarebbe anche il Cyborg Rat 7 che permette una grande facilità di customizzazione e personalizzazione come ho detto già qualche post sopra. A te la scelta :)
Grazie della risposta. Quali sono le differenze tra il Cyborg Rat 7 ed il 5? Posto che il primo è un po' troppo costoso, magari potrei prendere il modello di fascia inferiore. Ho anche cercato su amazon, visto che ho le spedizioni gratis, e ho visto che ci sono i modelli per il regno unito: cosa cambia da quelli normali? Posso comprarli senza problemi?
devil_mcry
07-08-2012, 13:55
Quando dici che e' uscito un modello nuovo dotato di avago9800 , parli del Sensei? Sai dove trovare una recensione dettagliata di questo nuovo modello? Ho guardato nel tuo blog, ma non mi pare di vederlo.
Grazie
il sensei con l'avago 9800 è uscito da poco, magari riesco a provarlo dopo l'estate per ora niente, comunque io ancora non l'ho visto ma te lo citavo appunto perchè ora come ora sarebbe insensato prendere il vecchio
non so nemmeno bene la sua reperibilità, è come il primo, con processore e interpolazione della risoluzione, arriva fino a 16k dpi
onestamente inutili ma... fa hype
Capito quindi non e' ancora disponibile. Cavolo non sapevo fosse uscito questo nuovo modello. Spero si sappia qualcosa al piu' presto :/
gianmarco_roma
08-08-2012, 12:23
E' che non so come dire, il g700 non mi piace, forse è che ha troppi tasti :D.
Con la frase "non è un mouse da gaming" intendi che con i giochi funziona male, o semplicemente che non è adatto per i maniaci dello sparatutto? perchè diciamo che preferisco giochi tipo civilization e diablo a giochi tipo call of duty.
Invece guardando sul forum vedo che ci sono molte discussioni sul lachesis, com'è? E' adatto ad una presa palm?
allora anche il performance può andare bene ed è anche il successore del tuo precedente mouse. Un punto a suo favore no? :) :p
gianmarco_roma
08-08-2012, 12:25
Grazie della risposta. Quali sono le differenze tra il Cyborg Rat 7 ed il 5? Posto che il primo è un po' troppo costoso, magari potrei prendere il modello di fascia inferiore. Ho anche cercato su amazon, visto che ho le spedizioni gratis, e ho visto che ci sono i modelli per il regno unito: cosa cambia da quelli normali? Posso comprarli senza problemi?
ecco qua le differenze elencate per modello:
• Cyborg R.A.T. 9 Gaming Mouse
o Features: Wireless, Fully Adjustable, 5600dpi laser; Programmable,; Weight System; Powered by Rechargeable Batteries
o MSRP: $129.99/ £99.99 / €129.99
• Cyborg R.A.T. 7 Gaming Mouse
o Features: Fully Adjustable; 5600dpi laser; Programmable; Weight System; USB powered
o MSRP: $99.99 / £79.99 / €99.99
• Cyborg R.A.T. 5 Gaming Mouse
o Features: Adjustable Length; 4000dpi laser, Programmable; Weight System; USB powered
o MSRP: $69.99/ £49.99 / €59.99
• Cyborg R.A.T. 3 Gaming Mouse
o Features: 3200dpi laser; USB powered
o MSRP: $49.99 / £34.99 / €49.99
devil_mcry
08-08-2012, 12:52
ma il nuovo rat5 non è 5600 dpi?
gianmarco_roma
08-08-2012, 13:51
ma il nuovo rat5 non è 5600 dpi?
e c'hai ragione, non mi sono accertato della data del post tecnico in cui ho preso le informazioni! my bad :rolleyes:
che mouse mi consigliate per giocare?sono destro mano lunga 17 cm dal medio al palmo non voglio spendere una barcata di soldi :D
e che non da problemi e che duri,gioco un po a tutto
p.s no wireless :-)
gianmarco_roma
08-08-2012, 18:25
che mouse mi consigliate per giocare?sono destro mano lunga 17 cm dal medio al palmo non voglio spendere una barcata di soldi :D
e che non da problemi e che duri,gioco un po a tutto
p.s no wireless :-)
che presa hai sul mouse? palm,claw,finger ecc?
a quali titoli giochi principalmente? queste informazioni servono, meglio essere più precisi :)
che presa hai sul mouse? palm,claw,finger ecc?
a quali titoli giochi principalmente? queste informazioni servono, meglio essere più precisi :)
scusa l'ignoranza che vogliono dire quei codici palm ecc :D ?a me piacciono giochi sparatutto e tipo come darksiders no picchiatutto auto poco, no sport
il mouse lo tengo normalmente e lo uso per notebook
Ciao a tutti gamer! volevo chiedere una cosa agli esperti del forum a riguardo del mio ultimo aquisto.. sto parlando del mio ThermalTake E-sport BLACK .. per info http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=2&categoria=3&codice=MO-BLK0002DT è il sito ufficiale.. vorrei sapere: con quali superfici questo mouse funziona meglio? io solitamente gioco a contatto diretto con la scrivania.. sarebbe meglio comprare un pad? e se si.. quale?
grazie a tutti.. SWeC!!!
barchitiello
08-08-2012, 22:10
Ciao a tutti gamer! volevo chiedere una cosa agli esperti del forum a riguardo del mio ultimo aquisto.. sto parlando del mio ThermalTake E-sport BLACK .. per info http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=2&categoria=3&codice=MO-BLK0002DT è il sito ufficiale.. vorrei sapere: con quali superfici questo mouse funziona meglio? io solitamente gioco a contatto diretto con la scrivania.. sarebbe meglio comprare un pad? e se si.. quale?
grazie a tutti.. SWeC!!!
beh avendo i feet in teflon non posso che consigliarti il "steelseries 4hd" o "steelseries 9hd" a seconda della dimensione che preferisci...ti sconsiglio assolutamente il roccat alumic: consuma in pochi giorni i feet e ti sembrerà di grattuggiare in grana :)
TheDarkSlayer
08-08-2012, 22:29
ecco qua le differenze elencate per modello:
• Cyborg R.A.T. 9 Gaming Mouse
o Features: Wireless, Fully Adjustable, 5600dpi laser; Programmable,; Weight System; Powered by Rechargeable Batteries
o MSRP: $129.99/ £99.99 / €129.99
• Cyborg R.A.T. 7 Gaming Mouse
o Features: Fully Adjustable; 5600dpi laser; Programmable; Weight System; USB powered
o MSRP: $99.99 / £79.99 / €99.99
• Cyborg R.A.T. 5 Gaming Mouse
o Features: Adjustable Length; 4000dpi laser, Programmable; Weight System; USB powered
o MSRP: $69.99/ £49.99 / €59.99
• Cyborg R.A.T. 3 Gaming Mouse
o Features: 3200dpi laser; USB powered
o MSRP: $49.99 / £34.99 / €49.99
Grazie ancora :)
Ma mi chiedevo, appunto, se quella dicitura Edizione: regno unito su amazon.it fosse un problema. Che io sappia non dovrebbero avere formati diversi, quindi dovrei poter acquistare tranquillamente il mouse da Amazon.
grosso999
09-08-2012, 09:41
allora anche il performance può andare bene ed è anche il successore del tuo precedente mouse. Un punto a suo favore no? :) :p
Si, mi sono deciso per l'mx e l'ho ordinato, grazie dei consigli, adesso vediamo quando mi arriva com'è
nessuno sa dirmi qualche consiglio?:)
grosso999
09-08-2012, 16:55
Mi è arrivato il logitech mx performance.
Provo a scrivere le mie prime impressioni per chi può interessare, confrontandolo col mx revolution che avevo prima, altri mouse validi non ne ho avuti in vita mia.
E'molto simile al mx revolution con cui mi ero trovato bene, quindi per il momento la mia valutazione è positiva.
Mi sembra un pochino più grosso e pesante del revolution ma forse è solo un' impressione.
Da un punto di vista estetico ed ergonomico è molto simile, ha un tasto sulla base che mostra tutte le finestre aperte sul desktop in una sola schermata, penso che potenzialmente possa essere molto utile.
Molto positiva la possibilita di collegarci un cavo usb per la ricarica in modo da poterlo usare e ricaricare contemporaneamente (ricordo che è un mouse wireless e che il revolution per ricaricarlo bisognava inserirlo in una base da collegare alla presa di corrente, cosa molto scomoda e forse il peggior difetto del revolution).
I difetti che ho trovato per ora sono:
- i led che segnalano la carica della batteria funzionano solo col cavo usb collegato
- la rotellina può essere inclinata a sinistra e destra, attribuendo a ciascuna posizione una funzione (io ho assegnato copia e incolla) ma basta una leggera pressione per attivarla solo che il problema e che non si sente ne "clic" ne si riesce a percepire il movimento e non mi trovo bene, ma forse è solo una questione di abitudine
- il tasto sotto la rotellina non è configurabile; a differenza dei precedenti due difetti che erano relativi o comunque nulla di che, questo è un brutto difetto, in quanto è bloccato nella funzione di cambio di modalità di scorrimento (normale o accelerato)
- non riesco ad assegnare a nessun tasto la funzione "mostra desktop", (e questo è il secondo difetto serio) anzi se qualcuno riesce a dirmi come fare lo ringrazio in anticipo (ho provato ad inserire la combinazione win+d ma non me la accetta).
Per il resto bene, almeno come prima impressione, lo consiglio a chi ha la mano non piccola, è high senser e con la presa palm.
Spero che quello che ho scritto possa essere utile a qualcuno e non essendo abituato a scrivere recensioni non prendetevela per la scarsa qualità di ciò che ho scritto :)
a me cosa mi consigliate?non sono un esperto di mouse ;)
devil_mcry
09-08-2012, 22:44
come prendi il mouse? che mouse hai ora?
come prendi il mouse? che mouse hai ora?
devo prendere il portatile nuovo con mouse :D per il mouse clicco i pulsanti con le dita non impugno completamente il mouse perche non mi trovo
devil_mcry
10-08-2012, 00:28
devo prendere il portatile nuovo con mouse :D per il mouse clicco i pulsanti con le dita non impugno completamente il mouse perche non mi trovo
beh che clicchi con le dita ci avrei scommesso lol
cmq se prendi il mouse con le dita e tieni il polso fermo sei highsenser con presa claw grip flat finger...
ti serve un mouse non tanto grande con la gobba bassa, quanto vuoi spendere? sicuro che ti diranno lo spawn lol
k0rn2012
10-08-2012, 02:00
edit
k0rn2012
10-08-2012, 02:06
beh avendo i feet in teflon non posso che consigliarti il "steelseries 4hd" o "steelseries 9hd" a seconda della dimensione che preferisci...ti sconsiglio assolutamente il roccat alumic: consuma in pochi giorni i feet e ti sembrerà di grattuggiare in grana :)
Sto usando da circa un mese il roccat alumic e mi trovo benissimo...I piedini hanno solo dei leggeri segni ma non sono consumati...Essendo un high senser muovo molto poco il mouse quindi produco meno rumore (quasi nulla) e per arrivare a consumare i piedini credo ci vorrà almeno un anno e mezzo :p ...Sicuramente non lo consiglio a un low senser visto che per girare a 180° muovono il mouse su una superficie di mezzo metro :asd: e in quel caso ovviamente il rumore è maggiore e il consumo dei feet anche :)
P.s. cmq il mouse scorre una bellezza :fagiano:
gianmarco_roma
10-08-2012, 09:17
Mi è arrivato il logitech mx performance.
Provo a scrivere le mie prime impressioni per chi può interessare, confrontandolo col mx revolution che avevo prima, altri mouse validi non ne ho avuti in vita mia.
E'molto simile al mx revolution con cui mi ero trovato bene, quindi per il momento la mia valutazione è positiva.
Mi sembra un pochino più grosso e pesante del revolution ma forse è solo un' impressione.
Da un punto di vista estetico ed ergonomico è molto simile, ha un tasto sulla base che mostra tutte le finestre aperte sul desktop in una sola schermata, penso che potenzialmente possa essere molto utile.
Molto positiva la possibilita di collegarci un cavo usb per la ricarica in modo da poterlo usare e ricaricare contemporaneamente (ricordo che è un mouse wireless e che il revolution per ricaricarlo bisognava inserirlo in una base da collegare alla presa di corrente, cosa molto scomoda e forse il peggior difetto del revolution).
I difetti che ho trovato per ora sono:
- i led che segnalano la carica della batteria funzionano solo col cavo usb collegato
- la rotellina può essere inclinata a sinistra e destra, attribuendo a ciascuna posizione una funzione (io ho assegnato copia e incolla) ma basta una leggera pressione per attivarla solo che il problema e che non si sente ne "clic" ne si riesce a percepire il movimento e non mi trovo bene, ma forse è solo una questione di abitudine
- il tasto sotto la rotellina non è configurabile; a differenza dei precedenti due difetti che erano relativi o comunque nulla di che, questo è un brutto difetto, in quanto è bloccato nella funzione di cambio di modalità di scorrimento (normale o accelerato)
- non riesco ad assegnare a nessun tasto la funzione "mostra desktop", (e questo è il secondo difetto serio) anzi se qualcuno riesce a dirmi come fare lo ringrazio in anticipo (ho provato ad inserire la combinazione win+d ma non me la accetta).
Per il resto bene, almeno come prima impressione, lo consiglio a chi ha la mano non piccola, è high senser e con la presa palm.
Spero che quello che ho scritto possa essere utile a qualcuno e non essendo abituato a scrivere recensioni non prendetevela per la scarsa qualità di ciò che ho scritto :)
i feedback sono sempre utili :)
gianmarco_roma
10-08-2012, 09:20
a me cosa mi consigliate?non sono un esperto di mouse ;)
beh che clicchi con le dita ci avrei scommesso lol
cmq se prendi il mouse con le dita e tieni il polso fermo sei highsenser con presa claw grip flat finger...
ti serve un mouse non tanto grande con la gobba bassa, quanto vuoi spendere? sicuro che ti diranno lo spawn lol
gli DIRO' lo Spawn! ahah :asd:
a parte gli scherzi,per fare una cosa un po' più precisa, le prese che ti avevo elencato qualche post fa sono queste:
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
c'è palm, claw ecc le scorri tutte e poi ci dici qual è la tua :)
poi c'è il fatto del budget e a quali titoli giochi principalmente.
gianmarco_roma
10-08-2012, 09:21
Sto usando da circa un mese il roccat alumic e mi trovo benissimo...I piedini hanno solo dei leggeri segni ma non sono consumati...Essendo un high senser muovo molto poco il mouse quindi produco meno rumore (quasi nulla) e per arrivare a consumare i piedini credo ci vorrà almeno un anno e mezzo :p ...Sicuramente non lo consiglio a un low senser visto che per girare a 180° muovono il mouse su una superficie di mezzo metro :asd: e in quel caso ovviamente il rumore è maggiore e il consumo dei feet anche :)
P.s. cmq il mouse scorre una bellezza :fagiano:
per non consumare quasi per niente i piedini in teflon dei mouse è necessario un pad in stoffa. Tutto qua :)
gli DIRO' lo Spawn! ahah :asd:
a parte gli scherzi,per fare una cosa un po' più precisa, le prese che ti avevo elencato qualche post fa sono queste:
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
c'è palm, claw ecc le scorri tutte e poi ci dici qual è la tua :)
poi c'è il fatto del budget e a quali titoli giochi principalmente.
ok dal link che mi hai linkato sono claw grip,per il budget non voglio spendere 100euro:D per i titoli mi piacciono gli fps tipo bf3,cod,in futuro resident evil ecc e anche giochi tipo darksiders,no sport,di auto gioco poco,
p.s o la mano lunga circa 17/18 cm
devil_mcry
10-08-2012, 10:19
ok dal link che mi hai linkato sono claw grip,per il budget non voglio spendere 100euro:D per i titoli mi piacciono gli fps tipo bf3,cod,in futuro resident evil ecc e anche giochi tipo darksiders,no sport,di auto gioco poco,
p.s o la mano lunga circa 17/18 cm
mouse per quelle prese non sono poi tantissimi perchè i produttori tendono a fare i mouse di fascia alta per palm grip :mbe:
cmq io mettere nell'elenco
taipan
imperator (più flat finger)
i rat potrebbero andare
lo spawn
g9x volendo
mouse per quelle prese non sono poi tantissimi perchè i produttori tendono a fare i mouse di fascia alta per palm grip :mbe:
cmq io mettere nell'elenco
taipan
imperator (più flat finger)
i rat potrebbero andare
lo spawn
g9x volendo
poi secondo me da uno come tiene il mouse non conta tanto perche ogni mouse puoi tenerlo in modo diverso,es se il mouse e corto e piccolo lo tieni in un modo e se e piu grosso lo tieni in palm,io o un vecchio mouse della logitech che non ricordo il modello con la pallina sul pollice non devo spostare il mouse e va di un bene...quello li lo tengo in palm perche giustamente e piu grande
devil_mcry
10-08-2012, 10:26
poi secondo me da uno come tiene il mouse non conta tanto perche ogni mouse puoi tenerlo in modo diverso,es se il mouse e corto e piccolo lo tieni in un modo e se e piu grosso lo tieni in palm,io o un vecchio mouse della logitech che non ricordo il modello con la pallina sul pollice non devo spostare il mouse e va di un bene...quello li lo tengo in palm
si ma mollala l'abitudine
io di mouse no provo tanti, ma per giocare più la presa è diversa da quanto sono abituato, più gioco male
un conto e usarlo, un conto giocarci
si ma mollala l'abitudine
io di mouse no provo tanti, ma per giocare più la presa è diversa da quanto sono abituato, più gioco male
un conto e usarlo, un conto giocarci
boh...:D il rat 7 e una figata pero mi sa di fragile ed e anche comodo che si puo regolare la lunghezza,per giocare e la prima volta che gioco al pc quindi non so di preciso come funziona la cosa,ho sempre giocato all xbox
p.s non voglio robe wireless :)
devil_mcry
10-08-2012, 10:43
io ho provato il rat 7 mmo non mi pareva tanto fragile, solo il poggia palmo e bloccato da un perno plastico, il resto è tutto su base metallica
io ho provato il rat 7 mmo non mi pareva tanto fragile, solo il poggia palmo e bloccato da un perno plastico, il resto è tutto su base metallica
quindi come qualità e buono?ma rat 7 e di tipo palm?durerà come mouse?quale modello mi consigli?c'e ne sono 4 modelli di rat7
devil_mcry
10-08-2012, 11:49
uno dei due da 6400dpi, il rat 7 mmo ha più tasti
per chi è interessato, in firma la recensione del taipan
uno dei due da 6400dpi, il rat 7 mmo ha più tasti
per chi è interessato, in firma la recensione del taipan
madò quanti modelli ci sono ??!!e bello anche il corsair m60,pero ho letto che tutti quei dpi non servono a nulla io non gioco superveloce perche non mi piace
uno dei due da 6400dpi, il rat 7 mmo ha più tasti
per chi è interessato, in firma la recensione del taipan
Letto la recensione del taipan, davvero ben fatta e dettagliata...mi hai fatto venir voglia di acquistarlo, dato che sono highsenser claw grip, però prima voglio provare a vendere il rat 7 per raccimolare qualcosa, mouse ottimo e molto solido però avendo una mano non molto grande (dall'indice al palmo circa 17cm) se lo utilizzo per sessioni molto lunghe mi diventa scomodo...
Dite che per me il taipan possa andare bene?
Prima del rat 7 avevo il mouse della microsoft "confort mouse 4500" e mi trovavo veramente bene anche con sessioni molto lunghe di utilizzo (unica pecca, avendo lo scroll libero, nei giochi FPS risulta un pò scomoda però per la navigazione in internet è il top.)
Letto la recensione del taipan, davvero ben fatta e dettagliata...mi hai fatto venir voglia di acquistarlo, dato che sono highsenser claw grip, però prima voglio provare a vendere il rat 7 per raccimolare qualcosa, mouse ottimo e molto solido però avendo una mano non molto grande (dall'indice al palmo circa 17cm) se lo utilizzo per sessioni molto lunghe mi diventa scomodo...
Dite che per me il taipan possa andare bene?
Prima del rat 7 avevo il mouse della microsoft "confort mouse 4500" e mi trovavo veramente bene anche con sessioni molto lunghe di utilizzo (unica pecca, avendo lo scroll libero, nei giochi FPS risulta un pò scomoda però per la navigazione in internet è il top.)
io o la tua stessa lunghezza della mano:D ho letto che il taipan va bene per qualsiasi posizione della mano...mi sa che punto su questo..poi e anche di ultima generazione e appena uscito giusto?
gianmarco_roma
10-08-2012, 14:53
Letto la recensione del taipan, davvero ben fatta e dettagliata...mi hai fatto venir voglia di acquistarlo, dato che sono highsenser claw grip, però prima voglio provare a vendere il rat 7 per raccimolare qualcosa, mouse ottimo e molto solido però avendo una mano non molto grande (dall'indice al palmo circa 17cm) se lo utilizzo per sessioni molto lunghe mi diventa scomodo...
Dite che per me il taipan possa andare bene?
Prima del rat 7 avevo il mouse della microsoft "confort mouse 4500" e mi trovavo veramente bene anche con sessioni molto lunghe di utilizzo (unica pecca, avendo lo scroll libero, nei giochi FPS risulta un pò scomoda però per la navigazione in internet è il top.)
non vorrei risultare di parte anche se sembra che ogni volta che leggo claw grip mano medio piccola propongo lo Spawn. Lo dico non per mettere le mani avanti ma perchè sembra effettivamente così. Bene, dopo aver preso e scritto le mie giuste precauzioni :D, non ti posso non proporre lo Spawn. Mouse piccolo compatto e solido, esclusivamente costruito per claw pure, con un buonissimo rapporto qualità-prezzo. Ripeto, ho cercato questo mouse per anni e quando lo hanno proposto l'ho acquistato ad occhi chiusi sperando di essere finalmente riuscito a trovare il prodotto comodo,preciso e performante che tanto avevo cercato.
Qualche caratteristica? gomma antiscivolo ai lati del mouse, solidità e compattezza,buona qualità dei materiali,ottico (il sensore lo sa sicuro devil :asd: ), molto molto preciso nel puntamento,due tasti laterali ben clickabili,scroll perfetto per fps, nè troppo morbido nè troppo duro da premere. Per mani medio piccole è l'ideale (la mia alla fine è di di 19 cm) ,e poi al prezzo di 35-40 euro non si trova di meglio per claw.
mi sembra un po troppo piccolo lo spawn mi sa di scomodo
gianmarco_roma
10-08-2012, 17:35
mi sembra un po troppo piccolo lo spawn mi sa di scomodo
lo dicono molti utenti effettivamente. Ma la forma e soprattutto l'ergonomia stessa del mouse possono ingannare. Se si cercano le dimensioni effettive ci si rende conto che per mani medio piccole (come anche la mia) questo mouse è l'ideale. Ripeto, il prodotto in questione è per claw grip pure, cioè mano ad artiglio sul mouse, nè di più nè di meno :) :) c'è chi lo usa anche essendo fingertip e derivati, ma il mouse è stato disegnato per clawgrip. Poi adattarlo ad altri tipi di prese è un'altra storia
devil_mcry
10-08-2012, 17:43
io o la tua stessa lunghezza della mano:D ho letto che il taipan va bene per qualsiasi posizione della mano...mi sa che punto su questo..poi e anche di ultima generazione e appena uscito giusto?
si, ma aspetta un'attimo, almeno settembre
i mouse razer costano tanto al lancio, ma dopo non troppo si abbassano di una 15ina di euro per i modelli più venduti (imperator naga etc)
il taipan già ora si trova sui 72-73e ma lo vendono in pochi, per me verso settembre scenderà sui 65 li diventa davvero un best buy
per dire, imperator 4g e naga sono prezzati 80€, ma si trovano a 60 e 55, entrambi modelli di quest'anno
Letto la recensione del taipan, davvero ben fatta e dettagliata...mi hai fatto venir voglia di acquistarlo, dato che sono highsenser claw grip, però prima voglio provare a vendere il rat 7 per raccimolare qualcosa, mouse ottimo e molto solido però avendo una mano non molto grande (dall'indice al palmo circa 17cm) se lo utilizzo per sessioni molto lunghe mi diventa scomodo...
Dite che per me il taipan possa andare bene?
Prima del rat 7 avevo il mouse della microsoft "confort mouse 4500" e mi trovavo veramente bene anche con sessioni molto lunghe di utilizzo (unica pecca, avendo lo scroll libero, nei giochi FPS risulta un pò scomoda però per la navigazione in internet è il top.)
grazie !
non saprei, io il taipan lo prendo sotto il secondo pulsante laterale, quello più verso il fondo. mi trovo bene così
il rat7 mmo lo prendevo lateralmente in mezzo, dove il mmo ha lo stick a 4vie, avevo il mouse tutto chiuso e riuscivo ad avere una presa più claw del taipan (io sono highsenser ma cambio presa a seconda del mouse, claw grip o flat finger)
per il taipan è comodo, però lo era anche il rat7...
tieni presente comunque che il rat7 è più corto e largo, avevo misurato come lunghezza minima 110mm e 70 di larghezza
se riesci a cambiare senza perderci troppi soldi, il taipan è davvero un bel prodotto, ma come sopra, io aspetterei un calo leggero del prezzo, tempo che si diffonda maggiormente
grazie !
non saprei, io il taipan lo prendo sotto il secondo pulsante laterale, quello più verso il fondo. mi trovo bene così
il rat7 mmo lo prendevo lateralmente in mezzo, dove il mmo ha lo stick a 4vie, avevo il mouse tutto chiuso e riuscivo ad avere una presa più claw del taipan (io sono highsenser ma cambio presa a seconda del mouse, claw grip o flat finger)
per il taipan è comodo, però lo era anche il rat7...
tieni presente comunque che il rat7 è più corto e largo, avevo misurato come lunghezza minima 110mm e 70 di larghezza
se riesci a cambiare senza perderci troppi soldi, il taipan è davvero un bel prodotto, ma come sopra, io aspetterei un calo leggero del prezzo, tempo che si diffonda maggiormente
Ringrazio tutti per i consigli.
Il mio "problema" che ho con il rat 7 non è nella lunghezza, che va bene così com'è, ma nella larghezza perchè devo tenere la mano più aperta a differenza del comfort mouse 4500 dove la tenevo più chiusa e a me, questo, con sessioni di utilizzo molto lunghe e intense mi reca un piccolo fastidio alla mano.
L'acquisto lo farei verso novembre/dicembre.
devil_mcry
10-08-2012, 18:42
Ringrazio tutti per i consigli.
Il mio "problema" che ho con il rat 7 non è nella lunghezza, che va bene così com'è, ma nella larghezza perchè devo tenere la mano più aperta a differenza del comfort mouse 4500 dove la tenevo più chiusa e a me, questo, con sessioni di utilizzo molto lunghe e intense mi reca un piccolo fastidio alla mano.
L'acquisto lo farei verso novembre/dicembre.
li ci guadagni di sicuro, il taipan è 1cm più stretto
lo dicono molti utenti effettivamente. Ma la forma e soprattutto l'ergonomia stessa del mouse possono ingannare. Se si cercano le dimensioni effettive ci si rende conto che per mani medio piccole (come anche la mia) questo mouse è l'ideale. Ripeto, il prodotto in questione è per claw grip pure, cioè mano ad artiglio sul mouse, nè di più nè di meno :) :) c'è chi lo usa anche essendo fingertip e derivati, ma il mouse è stato disegnato per clawgrip. Poi adattarlo ad altri tipi di prese è un'altra storia
ma tu hai lo spawn?ho visto che ci sono anche il logitech g500 e il corsair m60 e sempre migliore lo spawn?e uno dei migliori mouse lo spawn?
li ci guadagni di sicuro, il taipan è 1cm più stretto
Perfetto..allora prima di natale, se riesco a vendere il Rat 7, acquisterò il Taipan :D oppure come dice gianmarco_roma mi conviene prendere lo Spawn?
barchitiello
10-08-2012, 19:07
ma tu hai lo spawn?ho visto che ci sono anche il logitech g500 e il corsair m60 e sempre migliore lo spawn?e uno dei migliori mouse lo spawn?
il g500 è enorme ma è un ottimo mouse...il corsair m60 è un pò più piccolo, tempo fa soffriva di problemi software, ma per quanto diceva devil è stato fixato...lo spawn è il doppio in larghezza e 3 centimetr3 in più in lunghezza di un mouse da notebook; non ho mai sentito parlare male dello Spawn...su niente!!!
Poi gianmarco_roma mi ha confermato tutto e così l'ho comprato anche io!
Lunedì dovrebbe arrivarmi :)
il g500 è enorme ma è un ottimo mouse...il corsair m60 è un pò più piccolo, tempo fa soffriva di problemi software, ma per quanto diceva devil è stato fixato...lo spawn è il doppio in larghezza e 3 centimetr3 in più in lunghezza di un mouse da notebook; non ho mai sentito parlare male dello Spawn...su niente!!!
Poi gianmarco_roma mi ha confermato tutto e così l'ho comprato anche io!
Lunedì dovrebbe arrivarmi :)
grazie per le delucidazioni;) per la serie razer?scusate se vi faccio sempre domande...pero vedo che lo spawn e un vecchio modello (2011) credo che non faranno piu aggiornamenti software
p.s praticamente dovrebbe essere il miglior mouse giusto?
gianmarco_roma
10-08-2012, 20:08
grazie per le delucidazioni;) per la serie razer?scusate se vi faccio sempre domande...pero vedo che lo spawn e un vecchio modello (2011) credo che non faranno piu aggiornamenti software
p.s praticamente dovrebbe essere il miglior mouse giusto?
scusa se te lo chiedo ma a cosa dovrebbero servire gli aggiornamenti software?
Il miglior mouse non esiste; è una cosa molto personale il feeling che si ha con mouse e tastiere. Lo Spawn è un ottimo prodotto, per rapporto qualità prezzo,per solidità,versatilità,comodità precisione ecc. Da possessore da circa 6 mesi gli darei un 8,5-9/10. Per costare 35-40 euro ha quasi tutto. Non ha led e lucine, non ha pesetti aggiuntivi ecc. Dal lato software ha quasi tutto; il programma della cooler master del mouse si blocca quando è aperto chrome,perciò se usate questo browser chiudetelo prima di effettuare modifiche o cambiamenti. Tutto qua. Riassumendo dico tranquillamente che per questo prezzo e questa qualità lo ricomprerei cento volte, perchè per prese claw grip pure questo mouse compete tranquillamente (o batte direttamente) i mouse di fascia alta da 70-80 euro.
scusa se te lo chiedo ma a cosa dovrebbero servire gli aggiornamenti software?
Il miglior mouse non esiste; è una cosa molto personale il feeling che si ha con mouse e tastiere. Lo Spawn è un ottimo prodotto, per rapporto qualità prezzo,per solidità,versatilità,comodità precisione ecc. Da possessore da circa 6 mesi gli darei un 8,5-9/10. Per costare 35-40 euro ha quasi tutto. Non ha led e lucine, non ha pesetti aggiuntivi ecc. Dal lato software ha quasi tutto; il programma della cooler master del mouse si blocca quando è aperto chrome,perciò se usate questo browser chiudetelo prima di effettuare modifiche o cambiamenti. Tutto qua. Riassumendo dico tranquillamente che per questo prezzo e questa qualità lo ricomprerei cento volte, perchè per prese claw grip pure questo mouse compete tranquillamente (o batte direttamente) i mouse di fascia alta da 70-80 euro.
ok grazie,mi sa che mi butterò sullo spawn:D che tappetino consigliate?
gianmarco_roma
11-08-2012, 10:06
ok grazie,mi sa che mi butterò sullo spawn:D che tappetino consigliate?
io consiglio quelli in stoffa di solito per non consumare i piedini in teflon entro un anno. Per non spendere troppo ci sono il Sense Glacier blue della Roccat (che uso personalmente) che fa scorrere il mouse molto molto bene, altrimenti il Taito sempre della Roccat, oppure si va su qualcosa di più costoso tipo Vespula o Scarab della Razer; vorrei menzionare anche i pad di altre case produttrici (dato che non li fanno solo Razer & co.), tipo cooler master (dove i pad sembrano di buonissima qualità), Steelseries ecc
io consiglio quelli in stoffa di solito per non consumare i piedini in teflon entro un anno. Per non spendere troppo ci sono il Sense Glacier blue della Roccat (che uso personalmente) che fa scorrere il mouse molto molto bene, altrimenti il Taito sempre della Roccat, oppure si va su qualcosa di più costoso tipo Vespula o Scarab della Razer; vorrei menzionare anche i pad di altre case produttrici (dato che non li fanno solo Razer & co.), tipo cooler master (dove i pad sembrano di buonissima qualità), Steelseries ecc
va bene per questo modello SGS-6000-KHM-1-GP?e della coolermaster
barchitiello
11-08-2012, 11:53
va bene per questo modello SGS-6000-KHM-1-GP?e della coolermaster
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6677
meglio per i laser che per gli ottici...
gianmarco_roma
11-08-2012, 12:06
bisogna scegliere qui in base alle caratteristiche che si desiderano:
http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/
ricordiamo che per highsenser è meglio una texture a maglia, quindi più ruvida, in modo da garantire maggior controllo. I pad lisci sono di solito cosnigliati per lowsenser-midsenser.
gianmarco_roma
11-08-2012, 12:07
consiglierei questo
http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_m_fps_tactics_dc/
consiglierei questo
http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_m_fps_tactics_dc/
io avevo solo visto quello su un sito che vendeva mouse + tappetino cosi facevo una spedizione unica...vabè prenderò il taito anch'io
barchitiello
11-08-2012, 14:30
io avevo solo visto quello su un sito che vendeva mouse + tappetino cosi facevo una spedizione unica...vabè prenderò il taito anch'io
a me deve arrivare lo steelseries 4hd...dicono sia fantastico
Forse sei uno dei pochi utenti che usa tutte e tre le prese sul mouse :)
Da non possessore ti direi cyborg Rat 7 per la facilità di customizzazione e personalizzazione.
O perchè no, c'è anche l'Ouroboros della razer appena uscito. Avresti voglia di sperimentare? :p
A parte gli scherzi, se hai ad esempio già un'idea tua di quale mouse preferiresti acquistare scrivilo così ci si regola di conseguenza :)
Io avevo in mente qualcosa come il RAT 7 o il G9x, ovvero qualcosa di personalizzabile proprio perchè utilizzo più di una presa.
L'Uroboros non lo conoscevo, ma anche se lo prendessi non sarei di certo il migliore dei recensori. :D Non ho mai avuto un gaming mouse, attualmente utilizzo questo qui: http://www.trust.com/_images/products/500/14962-7.jpg :)
gianmarco_roma
11-08-2012, 15:54
io avevo solo visto quello su un sito che vendeva mouse + tappetino cosi facevo una spedizione unica...vabè prenderò il taito anch'io
quel pad per mouse ottici e fps il sito dice che è il migliore...mah :rolleyes:
gianmarco_roma
11-08-2012, 15:55
Io avevo in mente qualcosa come il RAT 7 o il G9x, ovvero qualcosa di personalizzabile proprio perchè utilizzo più di una presa.
L'Uroboros non lo conoscevo, ma anche se lo prendessi non sarei di certo il migliore dei recensori. :D Non ho mai avuto un gaming mouse, attualmente utilizzo questo qui: http://www.trust.com/_images/products/500/14962-7.jpg :)
a te la scelta :) dipende anche da quanto puoi spendere, da che titoli giochi principalmente ecc :)
a te la scelta :) dipende anche da quanto puoi spendere, da che titoli giochi principalmente ecc :)
Magari aspetto qualche review dell'Ouroboros prima di scegliere. Ancora non si vedono quelle dei siti più famosi. :doh:
Come tappetino invece dovrei prenderlo di tessuto essendo un Highsenser, giusto? Me ne servirebbe uno piccolo, quello che ho attualmente è 200mm per 240mm, più o meno.
gianmarco_roma
11-08-2012, 17:41
Magari aspetto qualche review dell'Ouroboros prima di scegliere. Ancora non si vedono quelle dei siti più famosi. :doh:
Come tappetino invece dovrei prenderlo di tessuto essendo un Highsenser, giusto? Me ne servirebbe uno piccolo, quello che ho attualmente è 200mm per 240mm, più o meno.
se sei highsenser dovresti prenderne uno con la texture "control". Quella a forma di reticolo per intenderci.
a me deve arrivare lo steelseries 4hd...dicono sia fantastico
sembra ottimo,c'e l'imbarazzo della scelta non ci sto capendo piu niente:D
barchitiello
11-08-2012, 20:56
sembra ottimo,c'e l'imbarazzo della scelta non ci sto capendo piu niente:D
ero nella tua stessa situazione...
ti do un consiglio in pvt
PaulGuru
12-08-2012, 15:47
allora qualcuno ha provato il Roccat Savu ?
Nemesis8719
13-08-2012, 14:00
Ciao a tutti, sto cercando un mouse da gioco(highsenser, no piccoli o corti, principalmente FPS) max 40€ e dopo innumerevoli ricerche sono arrivato a selezionare questi 2 modelli:
Thermaltake Black MO-BLK002DT 34€ ------------------------- Cooler Master Storm Inferno 38€
http://www.pyncompustar.com/images/MOUSE%20THERMALTAKE%20GAMING%20MO-BLK002DT%204000DPI.jpg-----------------http://wancomputers.com.ar/img/p/513-2342-large.jpg
Sinceramente ho sempre utilizzato un logitech da 10€ con 2 tasti più rotella quindi non ho la necessità di avere 18 tasti sul mouse che non utilizzerei mai..quale dei due mi consigliate? Se avete altre alternative proponete pure, grazie. ;)
gianmarco_roma
13-08-2012, 15:01
Ciao a tutti, sto cercando un mouse da gioco(highsenser, no piccoli o corti, principalmente FPS) max 40€ e dopo innumerevoli ricerche sono arrivato a selezionare questi 2 modelli:
Thermaltake Black MO-BLK002DT 34€ ------------------------- Cooler Master Storm Inferno 38€
http://www.pyncompustar.com/images/MOUSE%20THERMALTAKE%20GAMING%20MO-BLK002DT%204000DPI.jpg-----------------http://wancomputers.com.ar/img/p/513-2342-large.jpg
Sinceramente ho sempre utilizzato un logitech da 10€ con 2 tasti più rotella quindi non ho la necessità di avere 18 tasti sul mouse che non utilizzerei mai..quale dei due mi consigliate? Se avete altre alternative proponete pure, grazie. ;)
dai mouse che hai postato suppongo che hai una presa palm. Giusto? Ergo mouse lunghi,grossi, abbastanza pesanti
Nemesis8719
13-08-2012, 15:21
dai mouse che hai postato suppongo che hai una presa palm. Giusto? Ergo mouse lunghi,grossi, abbastanza pesanti
Si esatto, il mio logitech attuale infatti è bello grosso e pesante..
PaulGuru
13-08-2012, 18:43
il Black della TTesports non è mica grosso, è un 12cm con gobba alta.
gianmarco_roma
13-08-2012, 23:41
12 cm è tanto per un mouse. Lo spawn ad esempio è lungo 9 cm. E poi è proprio lo gobba che lo rende da palm e non da finger ad esempio
Bi7hazard
14-08-2012, 01:10
scusa se te lo chiedo ma a cosa dovrebbero servire gli aggiornamenti software?
Il miglior mouse non esiste; è una cosa molto personale il feeling che si ha con mouse e tastiere. Lo Spawn è un ottimo prodotto, per rapporto qualità prezzo,per solidità,versatilità,comodità precisione ecc. Da possessore da circa 6 mesi gli darei un 8,5-9/10. Per costare 35-40 euro ha quasi tutto. Non ha led e lucine, non ha pesetti aggiuntivi ecc. Dal lato software ha quasi tutto; il programma della cooler master del mouse si blocca quando è aperto chrome,perciò se usate questo browser chiudetelo prima di effettuare modifiche o cambiamenti. Tutto qua. Riassumendo dico tranquillamente che per questo prezzo e questa qualità lo ricomprerei cento volte, perchè per prese claw grip pure questo mouse compete tranquillamente (o batte direttamente) i mouse di fascia alta da 70-80 euro.
quasi quasi mi butterei anch'io.. sarei curioso per quanto riguarda il sensore o meglio, se può succedere qualche simpatico scherzetto in caso il sensore vada a contatto con un filino microscopico INVISIBILE... forse è solo 1 problema del roccat che ha 1 sensore davvero troppo sensibile è.è
3500dpi nn sarebbero neanche pochi, nn sono mai andato oltre i 3200..
DPI On the Fly
Tasti posizionati alla base della rotellina di scorrimento, che consentono al giocatore di passare velocemente da 800 a 1800 oppure a 3500 DPI.
ecco, non è un peso avere solo 3 scelte?
ps: l'unica cosa e il peso... pare più pesante rispetto il kone, lo consigliate per lunghe sessioni al computer?
PaulGuru
14-08-2012, 10:16
12 cm è tanto per un mouse. Lo spawn ad esempio è lungo 9 cm. E poi è proprio lo gobba che lo rende da palm e non da finger ad esempio
lo xornet e lo spawn sono lunghi 108mm, poco più di un cm in meno :D
gianmarco_roma
14-08-2012, 11:04
quasi quasi mi butterei anch'io.. sarei curioso per quanto riguarda il sensore o meglio, se può succedere qualche simpatico scherzetto in caso il sensore vada a contatto con un filino microscopico INVISIBILE... forse è solo 1 problema del roccat che ha 1 sensore davvero troppo sensibile è.è
3500dpi nn sarebbero neanche pochi, nn sono mai andato oltre i 3200..
ecco, non è un peso avere solo 3 scelte?
ps: l'unica cosa e il peso... pare più pesante rispetto il kone, lo consigliate per lunghe sessioni al computer?
non ho capito, dici che lo spawn è più pesante del kone o il contrario? per il fatto del sensore, non ha i problemi del roccat, ed è veramente preciso,il migliore che ho avuto.
gianmarco_roma
14-08-2012, 11:08
lo xornet e lo spawn sono lunghi 108mm, poco più di un cm in meno :D
non ricordo un mouse che superi i 12-13 massimo 14 cm di lunghezza. Che mano bisognerebbe avere se no? :)
PaulGuru
14-08-2012, 11:24
non ricordo un mouse che superi i 12-13 massimo 14 cm di lunghezza. Che mano bisognerebbe avere se no? :)
come ?
lo spawn e lo xornet stanno sui 10.8cm, da circa 11 a 12 cm ho solo detto che non vedo molta differenza.
Mouse da 135mm ci sono, basta andare sul Sentinel della cm storm o il Mamba :ciapet: roba per giocatori dell'NBA.
Bi7hazard
14-08-2012, 11:42
non ho capito, dici che lo spawn è più pesante del kone o il contrario? per il fatto del sensore, non ha i problemi del roccat, ed è veramente preciso,il migliore che ho avuto.
si più pesante del Kone[+] o almeno amazon il roccat lo da a 127 g
lo storm 142 gr
anche se su 1 altro sito il kone+ viene dichiarato a 164g :muro:
ad ogni modo se il sensore è davvero cosi buono direi che posso pure buttarci su le mani..
gianmarco_roma
14-08-2012, 12:00
si più pesante del Kone[+] o almeno amazon il roccat lo da a 127 g
lo storm 142 gr
anche se su 1 altro sito il kone+ viene dichiarato a 164g :muro:
ad ogni modo se il sensore è davvero cosi buono direi che posso pure buttarci su le mani..
i primi pesi che hai citato sono esatti. Se lo acquisti spero ti troverai bene come mi sono e mi sto trovando io. Lo ricomprerei 100 volte, per un sacco di motivi, fra cui comodità, ottimo rapporto qualità-prezzo (35-40 euro), precisione, solidità, materiali buoni ecc
gianmarco_roma
14-08-2012, 12:01
come ?
lo spawn e lo xornet stanno sui 10.8cm, da circa 11 a 12 cm ho solo detto che non vedo molta differenza.
Mouse da 135mm ci sono, basta andare sul Sentinel della cm storm o il Mamba :ciapet: roba per giocatori dell'NBA.
il fatto è che nei mouse, il centimetro in più o in meno di lunghezza possono fare la differenza. L'utente che ha apportato le modifiche al Taipan di qualche pagina indietro ne è la prova. Naturalmente anche il peso è una variabile importante di cui tener conto.
PaulGuru
14-08-2012, 12:27
il fatto è che nei mouse, il centimetro in più o in meno di lunghezza possono fare la differenza. L'utente che ha apportato le modifiche al Taipan di qualche pagina indietro ne è la prova. Naturalmente anche il peso è una variabile importante di cui tener conto.
ah ok, il taipan comunque è un mouse specificatamente palm, è lungo un 13cm
barchitiello
14-08-2012, 12:46
ragazzi ascoltate ciò che dice gianmarco_roma...mi è appena arrivato lo Spawn...
è a diro poco fantastico....esente da qualsiasi difetto/problema/caxxi vari....
Perfetto per la mia mano, compatto e molto robusto...tasti laterali perfetti...rotella precisissima....
Ti ringrazio vivamente Gianmarco_roma, meglio di così non si può a mio parere...
giusto per paragone....ho provato g9x, razer imperator, rat 7....questo non se li vede proprio...è un altro mondo :)
Nemesis8719
14-08-2012, 13:14
Sono andato a vedere il CM Spawn ma per la mia mano è troppo piccolo, peccato non sembrava male.
Alla fine secondo voi è meglio il CM Inferno o il Tt Esports Black? Quale dei 2 comprereste?
gianmarco_roma
14-08-2012, 14:08
ragazzi ascoltate ciò che dice gianmarco_roma...mi è appena arrivato lo Spawn...
è a diro poco fantastico....esente da qualsiasi difetto/problema/caxxi vari....
Perfetto per la mia mano, compatto e molto robusto...tasti laterali perfetti...rotella precisissima....
Ti ringrazio vivamente Gianmarco_roma, meglio di così non si può a mio parere...
giusto per paragone....ho provato g9x, razer imperator, rat 7....questo non se li vede proprio...è un altro mondo :)
contentissimo della tua soddisfazione. Un altro utente felice. :p Vai così, viva lo Spawn! ;)
gianmarco_roma
14-08-2012, 14:10
Sono andato a vedere il CM Spawn ma per la mia mano è troppo piccolo, peccato non sembrava male.
Alla fine secondo voi è meglio il CM Inferno o il Tt Esports Black? Quale dei 2 comprereste?
da non possessore ti direi...googla un po', cerca recensioni,feedback e commenti di utenti che li hanno provati, informati sulle caratteristiche ecc. Purtroppo non posso personalmente esserti di molto aiuto perchè non li conosco proprio questi due mouse
Bi7hazard
14-08-2012, 14:55
ragazzi ascoltate ciò che dice gianmarco_roma...mi è appena arrivato lo Spawn...
è a diro poco fantastico....esente da qualsiasi difetto/problema/caxxi vari....
Perfetto per la mia mano, compatto e molto robusto...tasti laterali perfetti...rotella precisissima....
Ti ringrazio vivamente Gianmarco_roma, meglio di così non si può a mio parere...
giusto per paragone....ho provato g9x, razer imperator, rat 7....questo non se li vede proprio...è un altro mondo :)
tralasciando il g9x che l'ho subito rivenduto l'imperator e il rat 7 sono sulla stessa linea d'aria del kone + e se ti è piaciuto cosi tanto beh deve essere senz'altro 1 ottimo mouse...
considerando che sono più sul claw credo proprio che lo ordinero in serata ...
http://www.coolermaster.it/upload/product/6661/gallery/full/spawn_left.jpg
questa foto è davvero carina :D
devil_mcry
14-08-2012, 14:56
la parte brutta è dall'altro lato XD
devil_mcry
14-08-2012, 14:59
ah ok, il taipan comunque è un mouse specificatamente palm, è lungo un 13cm
non è per palm
è lungo ma è basso e stretto non riesci a tenerlo con una presa palm, inoltre i tasti si cliccano da dove ci sono i pulsanti per i DPI
razer ha sempre fatto mouse lunghi, copperhead e diamondback erano mouse lunghi più del taipan ma erano per highsenser...
gianmarco_roma
14-08-2012, 15:23
la parte brutta è dall'altro lato XD
esteticamente è vero, non è il massimo, ma quella sporgenza fa la differenza per chi ha la presa claw come noi :) :)
gianmarco_roma
14-08-2012, 15:24
tralasciando il g9x che l'ho subito rivenduto l'imperator e il rat 7 sono sulla stessa linea d'aria del kone + e se ti è piaciuto cosi tanto beh deve essere senz'altro 1 ottimo mouse...
considerando che sono più sul claw credo proprio che lo ordinero in serata ...
http://www.coolermaster.it/upload/product/6661/gallery/full/spawn_left.jpg
questa foto è davvero carina :D
un altro utente per lo spawn. E' ora di fare un club :p
PaulGuru
14-08-2012, 17:18
peccato non abbia la guina per il cavo, esteticamente lascia un po' a desiderare.
consigli per un mouse da 35/40 euro massimo? :)
Muovo poco la mano quando gioco, inoltre ho una mano abbastanza grande. Ad oggi ho usato uno sharkoon fireglider in maniera piu' che soddisfacente ma mi ha abbandonato qualche giorno fa :)
consigli per un mouse da 35/40 euro massimo? :)
Muovo poco la mano quando gioco, inoltre ho una mano abbastanza grande. Ad oggi ho usato uno sharkoon fireglider in maniera piu' che soddisfacente ma mi ha abbandonato qualche giorno fa :)
mi accodo alla richietsa, spesa 35-40 max, pulsantini vari, grandezza per mano grande :)
P.S. che ne dite del Cooler Master Storm Inferno?
Allora mi serve un consiglio per spendere il meno possibile e avere quello che mi serve e niente più ;)
Leggendo un po' in internet i vari termini tecnici io dovrei essere un low-mid senser con presa Claw e avrei bisogno di un mouse che mi permetta di cambiare al volo la sensibilità e che abbia possibilmente i tasti laterali per il pollice.
Su consiglio ho guardato il CM Spawn il Xornet, il logithec g300 e il g400. (i g300 mi pare abbia anche troppi tasti aggiuntivi e non li ha sul lato ma sopra)
Vorei spendere il meno possibile quindi lo xornet sarebbe il candidato ma chiedo che differenza c'è con lo spawn??
E che misure hanno i due logithec? perche su internet non le ho trovate.
tks to all;)
gianmarco_roma
18-08-2012, 14:30
Allora mi serve un consiglio per spendere il meno possibile e avere quello che mi serve e niente più ;)
Vorei spendere il meno possibile quindi lo xornet sarebbe il candidato ma chiedo che differenza c'è con lo spawn??
The differences we know:
Xornet is 500/1000/2000 dpi
Spawn is 800/1800/3500 dpi
Spawn is already known to have really great tracking.
Both have the same switches and are relatively light.
Xornet will be a little lighter in weight and aimed at a cheaper price.
intanto grazie per le info.. solo ho paura sia un po' troppo piccolo, il mouse che uso adesso è lungo 12 centimetri largo 70 e alto 40 nel punto più alto e devo dire che come dimensioni mi torna bene.
sto cercando le dimensioni dei logitech ma non le trovo :confused:
gianmarco_roma
18-08-2012, 17:47
intanto grazie per le info.. solo ho paura sia un po' troppo piccolo, il mouse che uso adesso è lungo 12 centimetri largo 70 e alto 40 nel punto più alto e devo dire che come dimensioni mi torna bene.
sto cercando le dimensioni dei logitech ma non le trovo :confused:
Spawn: Dimensions (L) 107 X (W) 75 X (H) 35 mm / (L) 4.2 X (W) 4 X (H) 1.3 inch
Xornet: Dimensions (L) 107 X (W) 75 X (H) 35 mm / (L) 4.2 X (W) 4 X (H) 1.3 inch
peso di entrambi 142 grammi
g300: Product Dimensions: 8.4 x 2.4 x 6.3 inches ; 7.2 ounces
ho trovato solo queste per il g300, ma non saprei dirti a cosa si riferiscono (altezza,lunghezza,larghezza)
PaulGuru
18-08-2012, 18:58
Ragazzi avrei un quesito da porvi.
Siccome ho ordinato un Razer imperator da sostituire al mio Xornet ( dite che ho fatto bene ? ) quello che mi preoccupa però è che sono preoccupato dal polling rate.
Io i mouse li ho sempre avuti abbastanza economici e li facevo girare col software di windows, quindi suppongo il classico 125Hz, passado all'imperator ho intenzione di metterlo almeno a 500Hz ( penso che a quel prezzo e con quei DPI è d'obbligo ), però sono preoccupato visto che sò che aumentando gli Hz del polling rate, occupa la cpu, quindi sono preoccupato sulle prestazioni dei giochi, soprattutto in multiplayer.
Voi che dite ?
barchitiello
18-08-2012, 19:16
Ragazzi avrei un quesito da porvi.
Siccome ho ordinato un Razer imperator da sostituire al mio Xornet ( dite che ho fatto bene ? ) quello che mi preoccupa però è che sono preoccupato dal polling rate.
Io i mouse li ho sempre avuti abbastanza economici e li facevo girare col software di windows, quindi suppongo il classico 125Hz, passado all'imperator ho intenzione di metterlo almeno a 500Hz ( penso che a quel prezzo e con quei DPI è d'obbligo ), però sono preoccupato visto che sò che aumentando gli Hz del polling rate, occupa la cpu, quindi sono preoccupato sulle prestazioni dei giochi, soprattutto in multiplayer.
Voi che dite ?
se lo xornet è quasi uguale allo spawn come materiali e precisione , mi dispiace ma ti troverai molto male... poi spero tu non abbia una mano abbastanza piccola(dalla punta dell'indice alla fine del palmo 19 cm) altrimenti peggio ancora...sorry :(
poi non ti preoccupare del polling rate...all'inizio c'era un bug che faceva sfruttare un sacco la cpu ma credo sia stato risolto
PaulGuru
18-08-2012, 21:51
se lo xornet è quasi uguale allo spawn come materiali e precisione , mi dispiace ma ti troverai molto male... poi spero tu non abbia una mano abbastanza piccola(dalla punta dell'indice alla fine del palmo 19 cm) altrimenti peggio ancora...sorry :(
poi non ti preoccupare del polling rate...all'inizio c'era un bug che faceva sfruttare un sacco la cpu ma credo sia stato risolto
Dalla punta dell'indice ( non del medio ) faccio 18cm fino alla fine del palmo.
Comunque per il polling rate quando mi dici di non preoccuparmi intendi che sfrutta un po' comunque la cpu o proprio nulla ? intendo ai fini pratici.
Perchè con COD in Multiplayer io ora sto a 60fps fissi sul pelo, se con questo mouse scendo il vsynch mi castra a 30 ogni volta che vado sotto i 60 e crea stuttering, comunque posso ancora annullare o modificar l'ordine.
Comunque lo Xornet non è quasi uguale allo spawn, lo xornet E' uguale identico allo spawn come struttura, è solo verniciato di nero e monta un sensore minore.
barchitiello
19-08-2012, 00:03
Dalla punta dell'indice ( non del medio ) faccio 18cm fino alla fine del palmo.
Comunque per il polling rate quando mi dici di non preoccuparmi intendi che sfrutta un po' comunque la cpu o proprio nulla ? intendo ai fini pratici.
Perchè con COD in Multiplayer io ora sto a 60fps fissi sul pelo, se con questo mouse scendo il vsynch mi castra a 30 ogni volta che vado sotto i 60 e crea stuttering, comunque posso ancora annullare o modificar l'ordine.
Comunque lo Xornet non è quasi uguale allo spawn, lo xornet E' uguale identico allo spawn come struttura, è solo verniciato di nero e monta un sensore minore.
per gli fps non ti preoccupare...non cambierà niente....
l'imperator assolutamente è troppo grande per la tua mano...ti stancherà la mano dopo 10 minuti e anche se ha i tasti laterali modificabili poi non arriverai a cliccare bene la rotella...
per il problemi dell'imperator vai qualche pagina indietro li ho descritti dettagliatamente...
cmq io ti consiglio vivamente di prendere lo spawn se come forma ti va bene...è fatto benissimo e va benissimo...l'unica cosa che non puoi fare dal pannello del mouse è assegnare magari ad un profilo l'accelerazione e all'altro no...quindi o Accelerazione on o off...ma per il resto è eccellente
PaulGuru
19-08-2012, 07:36
per gli fps non ti preoccupare...non cambierà niente....
l'imperator assolutamente è troppo grande per la tua mano...ti stancherà la mano dopo 10 minuti e anche se ha i tasti laterali modificabili poi non arriverai a cliccare bene la rotella...
per il problemi dell'imperator vai qualche pagina indietro li ho descritti dettagliatamente...
cmq io ti consiglio vivamente di prendere lo spawn se come forma ti va bene...è fatto benissimo e va benissimo...l'unica cosa che non puoi fare dal pannello del mouse è assegnare magari ad un profilo l'accelerazione e all'altro no...quindi o Accelerazione on o off...ma per il resto è eccellente
si ma io vorrei un mouse soffisticato dal punto di vista costruttivo, lo spawn è un po' troppo sempliciotto anche se funzionale.
avevo adocchiato l'M60
si ma io vorrei un mouse soffisticato dal punto di vista costruttivo, lo spawn è un po' troppo sempliciotto anche se funzionale.
avevo adocchiato l'M60
lo comprato pure io lo spawn e un ottimo mouse bello solido e va benone,meno cavolate a il mouse e meglio è, come in tutte le cose
l'm60 l'avevo visto pure io ma se non sbaglio aveva un problema al sensore...che lo spawn non ha difetti in tutto da quello che ho letto e uno dei migliori mouse
gianmarco_roma
19-08-2012, 11:38
lo comprato pure io lo spawn e un ottimo mouse bello solido e va benone,meno cavolate a il mouse e meglio è, come in tutte le cose
l'm60 l'avevo visto pure io ma se non sbaglio aveva un problema al sensore...che lo spawn non ha difetti in tutto da quello che ho letto e uno dei migliori mouse
è stato riconfermato ciò che ho e abbiamo detto da tante pagine a questa parte. Un nuovo utente nel club dello Spawn :) soddisfatti tutti,costo irrisorio per un prodotto di questa qualità,qualità in game eccelsa.
PaulGuru
19-08-2012, 11:48
è stato riconfermato ciò che ho e abbiamo detto da tante pagine a questa parte. Un nuovo utente nel club dello Spawn :) soddisfatti tutti,costo irrisorio per un prodotto di questa qualità,qualità in game eccelsa.
si ma non ha nè un esoscheletro nè una rotella in alluminio, e il cavo non è nemmeno inguinato e forse nemmeno anti attorcigliamento.
al di la delle caratteristiche ecc...lo vedo troppo compatto e tondo...un pò piccolo intendo...o sbaglio?
sono indeciso tra
CM storm inferno
roccat kova+
che mi dite?:D
gianmarco_roma
19-08-2012, 13:03
si ma non ha nè un esoscheletro nè una rotella in alluminio, e il cavo non è nemmeno inguinato e forse nemmeno anti attorcigliamento.
per queste cose che non sono indispensabili secondo me pagare 30-40 euro non è giusto. Lo Spawn lo paghi 35-40 euro e hai un ottimo prodotto, con quasi tutto. L'ho sempre detto quando lo descrivo per gli utenti: non ha pesetti aggiuntivi, dpi regolabili per step dal software ecc Riguardo lo scroll è ottimo: nè troppo duro nè troppo morbido, fatto a "scalini" per evitare errori di selezione delle armi per esempio negli fps. Alla fin fine i soldi sono di chi la ha guadagnati e si può fare ciò che si vuole ovviamente; quindi se si desisera comprare un prodotto che abbia delle caratteristiche aggiuntive ad un costo conseguentemente più elevato si è liberi di farlo :) poi però l'Imperator di tre anni fa si è rivelato un plasticone lucido, pagato 70 euro, il giorno dopo chiuso in garage in un armadio.
PaulGuru
19-08-2012, 13:07
per queste cose che non sono indispensabili secondo me pagare 30-40 euro non è giusto. Lo Spawn lo paghi 35-40 euro e hai un ottimo prodotto, con quasi tutto. L'ho sempre detto quando lo descrivo per gli utenti: non ha pesetti aggiuntivi, dpi regolabili per step dal software ecc Riguardo lo scroll è ottimo: nè troppo duro nè troppo morbido, fatto a "scalini" per evitare errori di selezione delle armi per esempio negli fps. Alla fin fine i soldi sono di chi la ha guadagnati e si può fare ciò che si vuole ovviamente; quindi se si desisera comprare un prodotto che abbia delle caratteristiche aggiuntive ad un costo conseguentemente più elevato si è liberi di farlo :) poi però l'Imperator di tre anni fa si è rivelato un plasticone lucido, pagato 70 euro, il giorno dopo chiuso in garage in un armadio.
sicuramente lo spawn è il top come prezzo qualità e come funzionalità generale ma io cerco appostiamente questa raffinatezza costruttiva non per estetica del solo mouse in sè ma perchè sto rifacendo la postazione quindi il mouse sarebbe anche un arredamento assieme a tutti gli altri componenti.
barchitiello
19-08-2012, 13:10
ma per farti capire...io non avevo limiti di spesa...e ho preso lo spawn perchè me l'ha consigliato gianmarco...e per me vale moooooolto più di qualunque razor...dei quali paghi solo la pubblicità
PaulGuru
19-08-2012, 13:37
capito traquì. ;)
Ma non c'è proprio nessuno che abbia il Savu quì ?
carpediiem
19-08-2012, 16:12
Salve,
vorrei un consiglio. Gioco prevalentemente MMO, consigliate il g700 o il g9x?
Ovviamente solo logitech ;), il mio dubbio (sennò lo prendevo subito) è sul wireless del g700, cosa ne pensate?
e che tappetino mi consigliate eventualmente?
grazie in anticipo ;)
gianmarco_roma
19-08-2012, 18:44
al di la delle caratteristiche ecc...lo vedo troppo compatto e tondo...un pò piccolo intendo...o sbaglio?
sono indeciso tra
CM storm inferno
roccat kova+
che mi dite?:D
non ricordo ma diverse pagine indietro c'è stato un utente che aveva acquistato il kova+ e si era trovato bene. Se ti va vai un po' indietro e cerca il suo feedback. Sull'Inferno so che è un ottimo mouse, si trova ad un buon prezzo
gianmarco_roma
19-08-2012, 22:31
Salve,
vorrei un consiglio. Gioco prevalentemente MMO, consigliate il g700 o il g9x?
Ovviamente solo logitech ;), il mio dubbio (sennò lo prendevo subito) è sul wireless del g700, cosa ne pensate?
e che tappetino mi consigliate eventualmente?
grazie in anticipo ;)
per il g700 ti rimando al topic ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234855
riguardo al g9x so che è un ottimo mouse per chi ha una presa fingertip grip,ottimo sensore,ottimo tracking,precisione assoluta,solido e compatto ma con alcuni difetti "fastidiosi": avevo letto riguardo allo scroll che era molto duro da premere ad esempio e che è già bello pesante senza nessun peso aggiuntivo all'interno. Sull'amazzone trovi anche molti feedback di chi lo ha già acquistato ;)
Claudio77
20-08-2012, 00:05
Mi servirebbe un consiglio per un nuovo mouse da gioco. Al momento ho un Logitech G5 sul fisso ed un Anywhere Mx sul portatile. Funzionano bene, ma pensavo di sostituire il G5 con il G500 per la nuova rotellina (tipo mx) ed i tasti in più. Sono un pó confuso sull'impugnatura. Di sicuro sposto poco il mouse (highsenser?), ma a seconda delle situazioni tocco di più o di meno il mouse. Forse il G5 é un pó troppo grande e trovo inutili i pesetti, ma in genere Logitech non ha mai tradito le mie aspettative. Potreste consigliarmi un alternativa valida, prima di prendere la decisione finale? Aggiungo che dovrei prendere anche un nuovo pad, e qui sono ancora più confuso.
Tapatalk@S3
PaulGuru
20-08-2012, 08:00
io ti sconsiglio il g9x...sia per il pulsante sotto la rotella durissimo, sia per i tasti laterali non troppo comodi da premere (il tasto della cover fa pressione sul pulsante),sia che a lungo andare dovrai mettre degli spessori sotto la cover per non sentire toccare plastica plastica per l'usura dell'aggancio...però c'è da dire che è precisissimo e su di un steelseries 4hd sembra scivoli sul giaccio (ho avuto g9x e steelserie 4hd per 2 anni)
scusa bartichiello che cosa intendi di preciso per la parte in grassetto ?
puoi spiegarti meglio ?
barchitiello
20-08-2012, 10:29
scusa bartichiello che cosa intendi di preciso per la parte in grassetto ?
puoi spiegarti meglio ?
col passare del tempo ho notato che alzando il mouse si sentiva un "tic"...in pratica è la cover che tocca sul mouse...come se gli innesti si fossero allentati...
mettendo uno spessore di carta proprio sul cassettino dei pesi e richiudendo con la cover ho risolto il problema...
PaulGuru
20-08-2012, 10:42
col passare del tempo ho notato che alzando il mouse si sentiva un "tic"...in pratica è la cover che tocca sul mouse...come se gli innesti si fossero allentati...
mettendo uno spessore di carta proprio sul cassettino dei pesi e richiudendo con la cover ho risolto il problema...
quindi la cover non aderisce perfettamente al mouse ? :eek:
succedeva con entrambe le cover ?
PaulGuru
20-08-2012, 10:46
Scusate ragazzi avrei un quesito piuttostourgente
Scusate l'ignoranza in questione ma avrei delle domande a riguardo.
Allora mi son messo in testa di prendere il Corsair M90 anzichè l'M60 per giocare prevalentemente a FPS, semplicemente perchè mi piace molto più esteticamente e l'ho trovato a 58€ nuovo con SS gratuite, praticamente mi costerebbe persino meno del M60.
Le domande ora sono :
1 - Cosa mi cambierebbe dal punto di vista pratico o ergonomico rispetto all'M60 giocando ai FPS ? Cioè c'è qualche caratteristica fisica specifica che distingue i 2 generi di mouse ? Ad esempio la gobba pronunciata, perchè mi sembra che le abbiano entrambi o sbaglio ?
2 - I tanti tasti programmabili in più dal punto di vista di Windows e degli applicativi passano totalmente inosservati o il fatto di averli possono portare ad una gestione più avida di risorse per il driver del mouse ?
3 - O ad una qualsiasi altra forma di problema o conflitto hardware o software ?
:help:
gianmarco_roma
20-08-2012, 12:42
Mi servirebbe un consiglio per un nuovo mouse da gioco. Al momento ho un Logitech G5 sul fisso ed un Anywhere Mx sul portatile. Funzionano bene, ma pensavo di sostituire il G5 con il G500 per la nuova rotellina (tipo mx) ed i tasti in più. Sono un pó confuso sull'impugnatura. Di sicuro sposto poco il mouse (highsenser?), ma a seconda delle situazioni tocco di più o di meno il mouse. Forse il G5 é un pó troppo grande e trovo inutili i pesetti, ma in genere Logitech non ha mai tradito le mie aspettative. Potreste consigliarmi un alternativa valida, prima di prendere la decisione finale? Aggiungo che dovrei prendere anche un nuovo pad, e qui sono ancora più confuso.
Tapatalk@S3
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
andando su palm,claw,finger grip puoi capire quale presa hai ;)
gianmarco_roma
20-08-2012, 12:43
Scusate ragazzi avrei un quesito piuttostourgente
Scusate l'ignoranza in questione ma avrei delle domande a riguardo.
Allora mi son messo in testa di prendere il Corsair M90 anzichè l'M60 per giocare prevalentemente a FPS, semplicemente perchè mi piace molto più esteticamente e l'ho trovato a 58€ nuovo con SS gratuite, praticamente mi costerebbe persino meno del M60.
Le domande ora sono :
1 - Cosa mi cambierebbe dal punto di vista pratico o ergonomico rispetto all'M60 giocando ai FPS ? Cioè c'è qualche caratteristica fisica specifica che distingue i 2 generi di mouse ? Ad esempio la gobba pronunciata, perchè mi sembra che le abbiano entrambi o sbaglio ?
2 - I tanti tasti programmabili in più dal punto di vista di Windows e degli applicativi passano totalmente inosservati o il fatto di averli possono portare ad una gestione più avida di risorse per il driver del mouse ?
3 - O ad una qualsiasi altra forma di problema o conflitto hardware o software ?
:help:
1- non saprei risponderti
2- non ho mai sentito che più tasti assegni e più risorse deve utilizzare il sistema
3- come sopra ;)
Claudio77
20-08-2012, 13:27
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
andando su palm,claw,finger grip puoi capire quale presa hai ;)
Direi che rientro tra claw e fingergrip a seconda del mouse in uso (più o meno grande). Forse dovrei prendere un mouse più piccolo rispetto ai logitech g5/g500, che mi sembrano più orientati verso il palm.
Alla fine devo dire che sul portatile con l'anywhere MX (6,5x9,5cm) mi trovo molto bene. A questo punto non so se rinunciare al cavo anche sul fisso.
Dal questionario sul sito razer mi consigliano il mamba. Voi che alternative mi proponete?
gianmarco_roma
20-08-2012, 13:38
Direi che rientro tra claw e fingergrip a seconda del mouse in uso (più o meno grande). Forse dovrei prendere un mouse più piccolo rispetto ai logitech g5/g500, che mi sembrano più orientati verso il palm.
Alla fine devo dire che sul portatile con l'anywhere MX (6,5x9,5cm) mi trovo molto bene. A questo punto non so se rinunciare al cavo anche sul fisso.
Dal questionario sul sito razer mi consigliano il mamba. Voi che alternative mi proponete?
Se sei claw ed anche finger perchè non lo Spawn della cooler master che tanto successo ha riscosso in questi ultimi giorni? ;) Te lo consiglio da possessore come ho fatto con altri parecchi utenti qui nel thread
Claudio77
20-08-2012, 14:20
Se sei claw ed anche finger perchè non lo Spawn della cooler master che tanto successo ha riscosso in questi ultimi giorni? ;) Te lo consiglio da possessore come ho fatto con altri parecchi utenti qui nel thread
La differenza di prezzo tra mamba e spawn è notevole, quasi 3 a 1 ,ed in teoria non dovrebbero essere paragonabili. Tuttavia in queste valutazioni incidono molto la sensibilità ed i gusti personali, quindi in pratica si potrebbero non riconoscere o apprezzare certe differenze di prestazioni.
Sono abituato alla qualità dei mouse logitech di fascia alta. Ne vedo qualche limite, ma niente di drammatico, anche se nell'ambito dei mouse gaming claw/finger è sicuramente carente. Tuttavia se dovessi cambiare mouse vorrei fare un salto di qualità generale e non migliorare solo l'impugnatura.
Mi sembra che il mamba abbia effettivamente dei pregi, come la doppia modalità wired/wireless, una buona finitura generale, oltre ai requisiti tipici dei gaming mouse (sensibilità elevata, tasti extra, personalizzazione).
Ho il sospetto che con lo spawn migliorerei solo l'impugnatura, ma per il resto come siamo messi rispetto ad un logitech g5/g500 od il razer mamba?
Aggiungo due righe dopo essermi documentato meglio sui thread del mamba: mi sembra che siamo ancora lontani da un buon gaming wireless, non tanto per la reattività, quanto per la durata della batteria. Sul logitech Anywhere Mx con batterie eneloop, mi dimentico delle batterie, mentre qui sembra che ogni giorno vada caricato...
gianmarco_roma
20-08-2012, 18:05
La differenza di prezzo tra mamba e spawn è notevole, quasi 3 a 1 ,ed in teoria non dovrebbero essere paragonabili. Tuttavia in queste valutazioni incidono molto la sensibilità ed i gusti personali, quindi in pratica si potrebbero non riconoscere o apprezzare certe differenze di prestazioni.
Sono abituato alla qualità dei mouse logitech di fascia alta. Ne vedo qualche limite, ma niente di drammatico, anche se nell'ambito dei mouse gaming claw/finger è sicuramente carente. Tuttavia se dovessi cambiare mouse vorrei fare un salto di qualità generale e non migliorare solo l'impugnatura.
Mi sembra che il mamba abbia effettivamente dei pregi, come la doppia modalità wired/wireless, una buona finitura generale, oltre ai requisiti tipici dei gaming mouse (sensibilità elevata, tasti extra, personalizzazione).
Ho il sospetto che con lo spawn migliorerei solo l'impugnatura, ma per il resto come siamo messi rispetto ad un logitech g5/g500 od il razer mamba?
Aggiungo due righe dopo essermi documentato meglio sui thread del mamba: mi sembra che siamo ancora lontani da un buon gaming wireless, non tanto per la reattività, quanto per la durata della batteria. Sul logitech Anywhere Mx con batterie eneloop, mi dimentico delle batterie, mentre qui sembra che ogni giorno vada caricato...
parlando dello Spawn il rapporto qualità prezzo è pressochè eccellente. Il costo di 35-40 euro per questo prodotto è ottimo per diversi motivi fra i quali: qualità dei materiali,solidità e compattezza, sensore ottico molto preciso ed affidabile, scroll nè troppo duro nè troppo morbido, tasti laterali ben clickabili e ben raggiungibili, molto utile la gomma antiscivolo ai lati del mouse, dpi regolabili on the fly,comodità e ottimo feeling nell'utilizzo giornaliero per chi ha una presa claw pura, adattabile anche per fingertip.
Ora è ovvio e deducibile che un mouse da gaming per questo prezzo non offra delle features aggiuntive proprie ad esempio dei Logitech di fascia alta come ad esempio i pesetti aggiuntivi, dpi regolabili per step di cento in cento (nello Spawn sono selezionabili 800-1800-3500 dpi) ecc.
Il punto nodale è il seguente: se non si può fare a meno delle caratteristiche aggiuntive che si presentano nei prodotti di fascia alta allora lo Spawn non è adatto in quanto non le presenta per il prezzo a cui è venduto.
E' fuor di dubbio invece che per qualità dei materiali, rapporto qualità prezzo, caratteristiche utili come la gomma antiscivolo ai lati esso sia un prodotto che è alla pari se non migliore di alcuni altri mouse di fascia alta.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che non sono hardcore gamer e quasi non sono gamer, nel senso che mi servirebbe per guild wars 2 in arrivo :D ma è qualche anno che non gioco con il pc e ho solo un mouse wireless (quindi inadatto).
Detto questo, non ho grosse pretese e non ho intenzione di spendere tanto. Diciamo che se trovassi a 20 - 25 euro sarei contento (so che chiedo tanto) :D
-mano medio/piccola (18 cm)
-claw/finger grip
-highsenser
Per ora sto valutando:
Cooler Master Storm Xornet
Sharkoon Fireglider
Opinioni su questi due mouse? Eventuali altri consigli?
Grazie! :)
Claudio77
20-08-2012, 20:50
parlando dello Spawn il rapporto qualità prezzo è pressochè eccellente. Il costo di 35-40 euro per questo prodotto è ottimo per diversi motivi fra i quali: qualità dei materiali,solidità e compattezza, sensore ottico molto preciso ed affidabile, scroll nè troppo duro nè troppo morbido, tasti laterali ben clickabili e ben raggiungibili, molto utile la gomma antiscivolo ai lati del mouse, dpi regolabili on the fly,comodità e ottimo feeling nell'utilizzo giornaliero per chi ha una presa claw pura, adattabile anche per fingertip.
Ora è ovvio e deducibile che un mouse da gaming per questo prezzo non offra delle features aggiuntive proprie ad esempio dei Logitech di fascia alta come ad esempio i pesetti aggiuntivi, dpi regolabili per step di cento in cento (nello Spawn sono selezionabili 800-1800-3500 dpi) ecc.
Il punto nodale è il seguente: se non si può fare a meno delle caratteristiche aggiuntive che si presentano nei prodotti di fascia alta allora lo Spawn non è adatto in quanto non le presenta per il prezzo a cui è venduto.
E' fuor di dubbio invece che per qualità dei materiali, rapporto qualità prezzo, caratteristiche utili come la gomma antiscivolo ai lati esso sia un prodotto che è alla pari se non migliore di alcuni altri mouse di fascia alta.
Dunque, dopo un po' di anni con il G5 possi dire che i pesetti non li ho mai usati mentre la regolazione fine dei dpi può essere comoda. Degli ultimi mouse apprezzo molto l'evoluzione della rotella (rotazione a scatti o continua e movimenti laterali) che manca nel G5; anche se è utile in tutto tranne che nei giochi.
A questo punto scarterei il logitech G500 per la dimensione da palm in favore del g9x. Non ho trovato le dimensioni online, ma se ho ben capito è adatto ai finger.
Della razer il mamba mi sembra eccessivo e, a quanto leggo, neanche perfetto. Sto spulciando il sito per una valida alternativa.
Il coolermaster spawn mi sembra un buon metro di paragone.
Faccio un ulteriore ricerca delle offerte disponibili...
Ma lo spawn avrebbe rotella con diversi tipi o fissa a scatti?
Stesso vale per lo xornet? Se uno non gioca a fos puo facilmente prediligere il secondo al primo?
Ragazzi mi potreste indicare quali sono i migliori pad wireless con impugnatura palmgrip (speri si dica così)?
Sarei indeciso tra rat 9, Razer mamba 4g, logitech g700... Lo vorrei affiancare al Gameboard Razer nostromo che acquisterò con il mouse.
Grazie
carpediiem
21-08-2012, 10:48
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che non sono hardcore gamer e quasi non sono gamer, nel senso che mi servirebbe per guild wars 2 in arrivo :D ma è qualche anno che non gioco con il pc e ho solo un mouse wireless (quindi inadatto).
Detto questo, non ho grosse pretese e non ho intenzione di spendere tanto. Diciamo che se trovassi a 20 - 25 euro sarei contento (so che chiedo tanto) :D
-mano medio/piccola (18 cm)
-claw/finger grip
-highsenser
Per ora sto valutando:
Cooler Master Storm Xornet
Sharkoon Fireglider
Opinioni su questi due mouse? Eventuali altri consigli?
Grazie! :)
Io pure lo sto prendendo per gw2 :P, chi te l'ha detto che per un MMO un wireless non va bene? mica è un fps. Io stavo appunto pensando ad un g700, ma anche un G500 va benissimo (ha il filo). Io ho quest'ultimo e vado benissimo con WOW, nei beta weekend ci ho giocato su gw2, senza però bindare alcun tasto, e mi sono trovato benissimo. Compro il G700 solo per avere un mouse superiore e tenere cmq il g5 di riserva
Ciauz
Io pure lo sto prendendo per gw2 :P, chi te l'ha detto che per un MMO un wireless non va bene? mica è un fps. Io stavo appunto pensando ad un g700, ma anche un G500 va benissimo (ha il filo). Io ho quest'ultimo e vado benissimo con WOW, nei beta weekend ci ho giocato su gw2, senza però bindare alcun tasto, e mi sono trovato benissimo. Compro il G700 solo per avere un mouse superiore e tenere cmq il g5 di riserva
Ciauz
Inadatto perchè non mi piace dipendere da fonti di energia esauribili, almeno quando gioco :D ma è una preferenza personale :)
in ogni caso non ho specificato che il mio mouse non è adatto per giocare, per forma e dimensione.
carpediiem
21-08-2012, 11:11
Inadatto perchè non mi piace dipendere da fonti di energia esauribili, almeno quando gioco :D ma è una preferenza personale :)
in ogni caso non ho specificato che il mio mouse non è adatto per giocare, per forma e dimensione.
Ti consiglio allora il G500
Ti consiglio allora il G500
Sicuramente è un ottimo mouse, ma come ho già specificato preferirei spendere decisamente meno :D
gianmarco_roma
21-08-2012, 12:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che non sono hardcore gamer e quasi non sono gamer, nel senso che mi servirebbe per guild wars 2 in arrivo :D ma è qualche anno che non gioco con il pc e ho solo un mouse wireless (quindi inadatto).
Detto questo, non ho grosse pretese e non ho intenzione di spendere tanto. Diciamo che se trovassi a 20 - 25 euro sarei contento (so che chiedo tanto) :D
-mano medio/piccola (18 cm)
-claw/finger grip
-highsenser
Per ora sto valutando:
Cooler Master Storm Xornet
Sharkoon Fireglider
Opinioni su questi due mouse? Eventuali altri consigli?
Grazie! :)
per quello che ti serve lo Xornet è l'ideale ;)
gianmarco_roma
21-08-2012, 12:37
Ma lo spawn avrebbe rotella con diversi tipi o fissa a scatti?
Stesso vale per lo xornet? Se uno non gioca a fos puo facilmente prediligere il secondo al primo?
ce l'ha fissa a scatti che per fps è l'ideale per cambi rapidi e precisi delle armi ad esempio
lo Xornet è identico allo Spawn solo che arriva a 2000 dpi e non a 3500
Lo xornet per un non giocatore di fps e' valido? Ci sono opzioni migliori per 20 euro? Lo spawn lo escluderei, non voglio spender piu' di 20/25 euro in un topo :)
gianmarco_roma
21-08-2012, 18:05
Lo xornet per un non giocatore di fps e' valido? Ci sono opzioni migliori per 20 euro? Lo spawn lo escluderei, non voglio spender piu' di 20/25 euro in un topo :)
è un mouse che ha due tasti laterali oltre a quelli soliti, gomma antiscivolo ai lati,regolazioni dpi on the fly e tutto quello che ho scritto sopra nei precedenti post. Per quella cifra acquisti un ottimo prodotto. Non me ne vengono di migliori sinceramente, il budget è troppo basso purtroppo
è un mouse che ha due tasti laterali oltre a quelli soliti, gomma antiscivolo ai lati,regolazioni dpi on the fly e tutto quello che ho scritto sopra nei precedenti post. Per quella cifra acquisti un ottimo prodotto. Non me ne vengono di migliori sinceramente, il budget è troppo basso purtroppo
2000 dpi son pochi per un mouse da gaming? Vale la pena salire a 37 per lo spawn oppure?
gianmarco_roma
21-08-2012, 19:54
2000 dpi son pochi per un mouse da gaming? Vale la pena salire a 37 per lo spawn oppure?
eh dipende sempre da come lo usi! nel senso che se sei highsenser e vuoi utilizzare i 3500 dpi dello Spawn allora orientati su questo. Altrimenti se ti accontenti dei 2000 dpi dello Xornet spendi 15 euro in meno. Ti ricordo che in questi due mouse puoi selezionare singolarmente i dpi; per lo Spawn 800-1800-3500 dpi
visto che non ho mai usato un mosue diverso da quelli da 5-7 euro.. generalmente questi sono 800 DPI giusto?
2000 DPI gia il cursore vola appena lo sposti in confronto ai mouse standard o no?
lo chiedo perche anche io sono indeciso tra lo Xornet e lo Spawn ed essendo abituato ai mouse da poco (800 DPI?) non so se i 3500 dello Spown possano essere fin troppi per me.
Come gia accennato io muovo il mouse solo con le dita/polso senza mai spostare l'intero avambraccio però tendo spesso ad abbassare la sensibilità del mouse dai parametri dei vari giochi.. non so se questo può servire per indirizzarmi nella scelta ;)
bene riporto i miei dubbi sull'acquisto del prossimo mouse :)
attualmente sono indeciso tra 3 modelli:
CM storm inferno
Revoltec Fightmouse Elite
Roccat Kova+
diciamo fascia 30-40€ e più guardo su internet e più ne trovo, ma questi oltre che andare bene come dimensioni mi piacciono anche come estetica
che ne dite?
PaulGuru
22-08-2012, 08:13
Tutti coloro che possiedono un Cyborg R.A.T. posso chiedere come si gestisce il polling rate visto che non c'è la voce all'interno del software ?
Lavora automaticamente a 1000Hz fisso sempre ?
gianmarco_roma
22-08-2012, 10:22
visto che non ho mai usato un mosue diverso da quelli da 5-7 euro.. generalmente questi sono 800 DPI giusto?
2000 DPI gia il cursore vola appena lo sposti in confronto ai mouse standard o no?
lo chiedo perche anche io sono indeciso tra lo Xornet e lo Spawn ed essendo abituato ai mouse da poco (800 DPI?) non so se i 3500 dello Spown possano essere fin troppi per me.
Come gia accennato io muovo il mouse solo con le dita/polso senza mai spostare l'intero avambraccio però tendo spesso ad abbassare la sensibilità del mouse dai parametri dei vari giochi.. non so se questo può servire per indirizzarmi nella scelta ;)
ti spiego: se comprassi lo Xornet a 20 euro potresti settare 500-1000-2000 dpi, mentre se comprassi lo Spawn avresti la possibilità di settare 800-1800-3500 dpi.
Rispetto ai mouse di fascia alta qua non è possibile settare ad esempio invece di 800 dpi, 900 o 1000 o 1100 dpi. Qua le possibilità sono 3; quel divario di 15 euro è dato da questi dpi in più perchè i due mouse sopraindicati sono IDENTICI.
L'acquisto che fate è in base alle vostre esigenze.
Sullo Spawn ad esempio ho settati 800 dpi, accelerazione media e in bf3 un quarto di barra della sensibilità.
gianmarco_roma
22-08-2012, 10:24
bene riporto i miei dubbi sull'acquisto del prossimo mouse :)
attualmente sono indeciso tra 3 modelli:
CM storm inferno
Revoltec Fightmouse Elite
Roccat Kova+
diciamo fascia 30-40€ e più guardo su internet e più ne trovo, ma questi oltre che andare bene come dimensioni mi piacciono anche come estetica
che ne dite?
se hai la pazienza di sfogliare qualche pagina andando indietro trovi un feedback di utente che ha acquistato il kova+. Per qualità andrei sull'Inferno
gianmarco_roma
22-08-2012, 10:24
Tutti coloro che possiedono un Cyborg R.A.T. posso chiedere come si gestisce il polling rate visto che non c'è la voce all'interno del software ?
Lavora automaticamente a 1000Hz fisso sempre ?
non saprei proprio, se c'è prova a chiedere nella discussione ufficiale :)
PaulGuru
22-08-2012, 10:59
L'acquisto che fate è in base alle vostre esigenze.
Sullo Spawn ad esempio ho settati 800 dpi, accelerazione media e in bf3 un quarto di barra della sensibilità.
che cosa si intende da "accelerazione" ? non dovrebbe dipendere tutto dal numero di DPI ?
Preso lo xornet, 40 euro per un mouse mi sembra esagerato considerando il mio metagame :P
gianmarco_roma
22-08-2012, 14:36
che cosa si intende da "accelerazione" ? non dovrebbe dipendere tutto dal numero di DPI ?
Allora: diciamo che, quando tu sposti il mouse da A a B compi una certa distanza, che sarà riportata in scala sullo schermo. Ora, se tu ti sposti lentamente da uno stesso punto A a un punto B con accelerazione X, su schermo avrai uno spostamento dato dal prodotto tra la distanza percorsa e un coefficiente K che varia in base all'accelerazione X con cui hai spostato il mouse. Ne consegue che, a parità di spostamento, se tu ti muovi da A a B sul mousepad più velocemente, da A a B sullo schermo il cursore si muove di più, ossia copre più distanza (dunque B sarà spostato) rispetto a quando stavi facendo lo stesso movimento più lentamente.
-Preso da tom's hw
gianmarco_roma
22-08-2012, 14:37
Preso lo xornet, 40 euro per un mouse mi sembra esagerato considerando il mio metagame :P
facci sapere come ti trovi con lo Xornet; per curiosità quanto lo hai pagato alla fine?
PaulGuru
22-08-2012, 14:49
Allora: diciamo che, quando tu sposti il mouse da A a B compi una certa distanza, che sarà riportata in scala sullo schermo. Ora, se tu ti sposti lentamente da uno stesso punto A a un punto B con accelerazione X, su schermo avrai uno spostamento dato dal prodotto tra la distanza percorsa e un coefficiente K che varia in base all'accelerazione X con cui hai spostato il mouse. Ne consegue che, a parità di spostamento, se tu ti muovi da A a B sul mousepad più velocemente, da A a B sullo schermo il cursore si muove di più, ossia copre più distanza (dunque B sarà spostato) rispetto a quando stavi facendo lo stesso movimento più lentamente.
-Preso da tom's hw
ma questo non dovrebbe dipendere tutto dai dpi ?
se piazzi 800 dpi con un movimento di 1cm di mouse verso destra sullo schermo fai una certa strada, con 3500dpi invece ne fai molta di più.
Praticamente è la stessa cosa della voce "sensibilità" che trovi sia in Windows che all'interno del menù nei giochi.
Non conviene quindi abbassare sempre più l'accelerazione e aumentare i dpi ?
ti spiego: se comprassi lo Xornet a 20 euro potresti settare 500-1000-2000 dpi, mentre se comprassi lo Spawn avresti la possibilità di settare 800-1800-3500 dpi.
Rispetto ai mouse di fascia alta qua non è possibile settare ad esempio invece di 800 dpi, 900 o 1000 o 1100 dpi. Qua le possibilità sono 3; quel divario di 15 euro è dato da questi dpi in più perchè i due mouse sopraindicati sono IDENTICI.
L'acquisto che fate è in base alle vostre esigenze.
Sullo Spawn ad esempio ho settati 800 dpi, accelerazione media e in bf3 un quarto di barra della sensibilità.
non so se mi ero spiegato prima... il mio dubbio è che forse 3500 DPI non li userei praticamente mai perchè già 2000 potrebbero essermi più che sufficienti per fare tutto dato che adesso sono abituato con un mouse da 800 DPI ma il problema è che non lo so perchè non so come risponderebbe un mouse da 2000 DPI o uno da 3500 e quanta possa essere la differenza tra i due visto che non ho mai avuto mouse con più di 800 DPI.......fondamentalmente a me servirebbe abbassare DPI quando ho bisogno di una mira più stabile (jet in BF3) metre di più DPI quando devo muovere velocemetne le torrete dei carri e dei mezzi in generale sempre in BF3.
comunque a parte tutto questo discorso se scegliessi lo spawn, il prezzo minore a cui lo trovo è 37 euro + 6 di spedizione... ad un prezzo ancora minore trovo l'Inferno a 38 euro spedito che ha tuta una serie di personalizzazioni in più (regolazione dei DPI + fine, macro, tasti aggiuntivi etc.)... a questo punto il tuo consiglio rimarrebbe comunque sullo spawn?
PaulGuru
22-08-2012, 14:58
non so se mi ero spiegato prima... il mio dubbio è che forse 3500 DPI non li userei praticamente mai perchè già 2000 potrebbero essermi più che sufficienti per fare tutto dato che adesso sono abituato con un mouse da 800 DPI ma il problema è che non lo so perchè non so come risponderebbe un mouse da 2000 DPI o uno da 3500 e quanta possa essere la differenza tra i due visto che non ho mai avuto mouse con più di 800 DPI.
comunque a parte tutto questo discorso se scegliessi lo spawn, il prezzo minore a cui lo trovo è 37 euro + 6 di spedizione... ad un prezzo ancora minore trovo l'Inferno a 38 euro spedito che ha tuta una serie di personalizzazioni in più (regolazione dei DPI + fine, macro, tasti aggiuntivi etc.)... a questo punto il tuo consiglio rimarrebbe comunque sullo spawn?
Guarda che i mouse non forniscono mica lo stesso livello di precisione con tutte le impostazioni, lo xornet dà il meglio sui 600 e 1000, il fatto che possa arrivare a 2000 non significa che tu poi lo debba tenere tale, è sempre meglio non tenere il livello massimo.
Se vuoi usare oltre 1000dpi prendi lo spawn e usalo a 1600.
L'inferno è un mouse lungo 135mm, non centra nulla con lo spawn, lo spawn è per chi ha le mani piccole e basta.
Se vuoi un buon mouse a buon prezzo e basta ci sono gli Ozone Radon 3k, 5k o Opto, completamente rubberizzati, tasto LED per variare i DPI in tempo reale, gestione di 5 zavorre da 4.5gr, cavo inguinato e sensore da 3200 a 5200dpi a seconda di uno dei 3 modelli partono da 34 fino a 39€.
Guarda che i mouse non forniscono mica lo stesso livello di precisione con tutte le impostazioni, lo xornet dà il meglio sui 600 e 1000, il fatto che possa arrivare a 2000 non significa che tu poi lo debba tenere tale, è sempre meglio non tenere il livello massimo.
Se vuoi usare oltre 1000dpi prendi lo spawn e usalo a 1600.
L'inferno è un mouse lungo 135mm, non centra nulla con lo spawn, lo spawn è per chi ha le mani piccole e basta.
Se vuoi un buon mouse a buon prezzo e basta ci sono gli Ozone Radon 3k, 5k o Opto, completamente rubberizzati, tasto LED per variare i DPI in tempo reale, gestione di 5 zavorre da 4.5gr, cavo inguinato e sensore da 3200 a 5200dpi a seconda di uno dei 3 modelli partono da 34 fino a 39€.
faccio un'ultima domanda poi smetto lo giuro ;) in questi modelli Ozone i DPI sono selezionabili a step a salire con la pressione di un tasto o è possibile sia salire che scendere a piacimento senza passare per ogni step? (non so se mi sono spiegato)
gianmarco_roma
22-08-2012, 15:42
non so se mi ero spiegato prima... il mio dubbio è che forse 3500 DPI non li userei praticamente mai perchè già 2000 potrebbero essermi più che sufficienti per fare tutto dato che adesso sono abituato con un mouse da 800 DPI ma il problema è che non lo so perchè non so come risponderebbe un mouse da 2000 DPI o uno da 3500 e quanta possa essere la differenza tra i due visto che non ho mai avuto mouse con più di 800 DPI.......fondamentalmente a me servirebbe abbassare DPI quando ho bisogno di una mira più stabile (jet in BF3) metre di più DPI quando devo muovere velocemetne le torrete dei carri e dei mezzi in generale sempre in BF3.
comunque a parte tutto questo discorso se scegliessi lo spawn, il prezzo minore a cui lo trovo è 37 euro + 6 di spedizione... ad un prezzo ancora minore trovo l'Inferno a 38 euro spedito che ha tuta una serie di personalizzazioni in più (regolazione dei DPI + fine, macro, tasti aggiuntivi etc.)... a questo punto il tuo consiglio rimarrebbe comunque sullo spawn?
allora allora allora, il COMPROMESSO fra sensibilità del mouse e sensibilità in bf3 (in questo caso la sensibilità dei mezzi) lo devi trovare te! Devi fare delle prove. Il fatto è che avere la sensibilità in game elevata e avere dpi minimi non è la stessa cosa di avere bassa sensibilità in game e elevati dpi. Qua scatta la sensazione personale, il feeling in game e col mouse. Personalmente non potrei mai giocare con 3500 dpi attivi e bassa sensibilità in game, non mi trovo assolutamente. Preferisco avere 800 dpi settati sullo Spawn e sensibilità a 1/4.
Quello che ti dico quindi è che la decisione è tutta tua. Se hai voglia di spendere 40 euro per un mouse che ha dpi più elevati allora buttati, altrimenti ne spendi di meno, avrai meno dpi e dovrai settare in game una sensibilità più elevata. Tutto qui.
Ora riguardo invece all'Inferno: d'accordissimo che lo trovi ad un prezzo inferiore e ha delle features in più ma è adatto alla tua presa/mano? La forma cambia totalmente da quella dello Spawn/Xornet come avrai visto.
Questi ultimi due sono esclusivamente per prese claw pure (presa ad artiglio)
@PaulGuru lo spawn non è assolutamente un mouse che va bene solo per chi ha mani piccole, 19 centimetri dalla punta del medio alla fine del palmo non sono pochini. Non sarà una mano da giocatore di NBA, ma neanche la mano di un pigmeo. E' una via di mezzo.
Lo Spawn è un mouse da claw, non ti servono le dita intere nella loro lunghezza, ma solo i polpastrelli.
Ultima cosa: non ho mai sentito nè letto da nessuna parte che i mouse non danno il meglio di sè con i dpi settati al massimo e quindi è sconsigliabile tenerli in questo modo. Dove l'hai letto?
Bi7hazard
22-08-2012, 16:20
Mi è appena arrivato lo spawn, permetto che l'ho testato su per giu per 30 minuti, una volta installato il programma gia di default è M-I-C-I-D-I-A-L-E
niente da invidiare al roccat kone [+] ho fatto giusto 1 partitina a bfme2 / battlefield 3... si comporta più che egreggiamente
i materiali sono di ottima fattura. vi allego 1 immagine per il confronto di dimensioni
http://img708.imageshack.us/img708/1416/cimg1162j.jpg
direi che per ora sono gia soddisfatto... grazie a tutti per avermelo consigliato!
ps: Xkè non si apre 1 thread ufficiale su quest'ultimo? :D
ps.2: Finalmente il filo non è più rigido o.o
ps: Il pooling rate è consigliabile a 1000mhz? Tra 500 e 1000 non noto nessuna differenza
Ora riguardo invece all'Inferno: d'accordissimo che lo trovi ad un prezzo inferiore e ha delle features in più ma è adatto alla tua presa/mano? La forma cambia totalmente da quella dello Spawn/Xornet come avrai visto.
Questi ultimi due sono esclusivamente per prese claw pure (presa ad artiglio)
rileggendo un po' le varie spiegazioni e definizioni in internet io direi di essere più un fingergrip che un claw
PaulGuru
22-08-2012, 16:32
allora allora allora, il COMPROMESSO fra sensibilità del mouse e sensibilità in bf3 (in questo caso la sensibilità dei mezzi) lo devi trovare te! Devi fare delle prove. Il fatto è che avere la sensibilità in game elevata e avere dpi minimi non è la stessa cosa di avere bassa sensibilità in game e elevati dpi. Qua scatta la sensazione personale, il feeling in game e col mouse. Personalmente non potrei mai giocare con 3500 dpi attivi e bassa sensibilità in game, non mi trovo assolutamente. Preferisco avere 800 dpi settati sullo Spawn e sensibilità a 1/4.
Quello che ti dico quindi è che la decisione è tutta tua. Se hai voglia di spendere 40 euro per un mouse che ha dpi più elevati allora buttati, altrimenti ne spendi di meno, avrai meno dpi e dovrai settare in game una sensibilità più elevata. Tutto qui.
Ora riguardo invece all'Inferno: d'accordissimo che lo trovi ad un prezzo inferiore e ha delle features in più ma è adatto alla tua presa/mano? La forma cambia totalmente da quella dello Spawn/Xornet come avrai visto.
Questi ultimi due sono esclusivamente per prese claw pure (presa ad artiglio)
@PaulGuru lo spawn non è assolutamente un mouse che va bene solo per chi ha mani piccole, 19 centimetri dalla punta del medio alla fine del palmo non sono pochini. Non sarà una mano da giocatore di NBA, ma neanche la mano di un pigmeo. E' una via di mezzo.
Lo Spawn è un mouse da claw, non ti servono le dita intere nella loro lunghezza, ma solo i polpastrelli.
Ultima cosa: non ho mai sentito nè letto da nessuna parte che i mouse non danno il meglio di sè con i dpi settati al massimo e quindi è sconsigliabile tenerli in questo modo. Dove l'hai letto?
In una review dello Xornet specialmente quando fanno i test con le forme disegnate su paint.
Anche io 19cm esatti, e usavo lo Xornet puramente flatfinger puro e crudo, mi era comodo perchè mi permetteva di porre più spazio rispetto agli altri mouse fra palmo e mouse ( nel caso non lo sapessi in pratica con questa presa io per alzare o abbassare la visuale non faccio altro che stendere o ripiegare le dita, non muovo mai il polso dalla sua posizione per tutto l'utilizzo del pc ), ma mi pare troppo largo o almeno la parte che sostiene mignolo e anulare non mi andava giù molto.
E' normale che adesso queste persone si trovino bene, la maggior parte di loro viene da mouse enormi, il Kone+ ad esempio sono 135mm, è impraticabile per molte persone, non si può proprio vedere, a meno che non sei un palmgrip puro o dalle mani grandi, ma scommetto che molti possessori sono più palmgrip forzati anzichè puri, nel senso che si sono dovuti adattare loro al mouse e non viceversa.
gianmarco_roma
22-08-2012, 16:48
Mi è appena arrivato lo spawn, permetto che l'ho testato su per giu per 30 minuti, una volta installato il programma gia di default è M-I-C-I-D-I-A-L-E
niente da invidiare al roccat kone [+] ho fatto giusto 1 partitina a bfme2 / battlefield 3... si comporta più che egreggiamente
i materiali sono di ottima fattura. vi allego 1 immagine per il confronto di dimensioni
http://img708.imageshack.us/img708/1416/cimg1162j.jpg
direi che per ora sono gia soddisfatto... grazie a tutti per avermelo consigliato!
ps: Xkè non si apre 1 thread ufficiale su quest'ultimo? :D
ps.2: Finalmente il filo non è più rigido o.o
ps: Il pooling rate è consigliabile a 1000mhz? Tra 500 e 1000 non noto nessuna differenza
hai la mia stessa configurazione :p spawn + sense glacier blue. Contento che anche tu ti sei trovato molto bene ;)
gianmarco_roma
22-08-2012, 16:55
In una review dello Xornet specialmente quando fanno i test con le forme disegnate su paint.
Anche io 19cm esatti, e usavo lo Xornet puramente flatfinger puro e crudo, mi era comodo perchè mi permetteva di porre più spazio rispetto agli altri mouse fra palmo e mouse ( nel caso non lo sapessi in pratica con questa presa io per alzare o abbassare la visuale non faccio altro che stendere o ripiegare le dita, non muovo mai il polso dalla sua posizione per tutto l'utilizzo del pc ), ma mi pare troppo largo o almeno la parte che sostiene mignolo e anulare non mi andava giù molto.
E' normale che adesso queste persone si trovino bene, la maggior parte di loro viene da mouse enormi, il Kone+ ad esempio sono 135mm, è impraticabile per molte persone, non si può proprio vedere, a meno che non sei un palmgrip puro o dalle mani grandi, ma scommetto che molti possessori sono più palmgrip forzati anzichè puri, nel senso che si sono dovuti adattare loro al mouse e non viceversa.
Infatti lo xornet e lo spawn non sono per flat, al massimo ci si può adattare ad usarli in quel modo lì, ma si avrà difficilmente un ottimo feeling come quando li si usano con una presa claw.
Lo ricordo per l'ennesima volta: questi due mouse sono stati disegnati,costruiti e realizzati SOLO per chi ha una presa claw (presa ad artiglio). Tutte le altre prese e derivati di esse non sono adatti, specialmente la palm. Chi ha una finger si può adattare ma, come ho scritto sopra, avrà molto difficilmente un feeling ottimo come chi ha una presa claw.
Detto questo se circa 7-8 persone fino ad ora l'hanno acquistato e si sono trovate tutte egregiamente un motivo ci sarà.
Gli ottimi materiali,la solidità e la compattezza, il sensore molto preciso fanno di questo prodotto un best buy. Poi per il prezzo a cui è venduto ;)
F.Sakuragi
22-08-2012, 17:36
fra qualche giorno mi aggiungo anche io al club spaw/xornet,posterò poi le mie impressioni:)
gianmarco_roma
22-08-2012, 17:49
fra qualche giorno mi aggiungo anche io al club spaw/xornet,posterò poi le mie impressioni:)
benvenuto allora ;)
PaulGuru
22-08-2012, 17:50
Infatti lo xornet e lo spawn non sono per flat, al massimo ci si può adattare ad usarli in quel modo lì, ma si avrà difficilmente un ottimo feeling come quando li si usano con una presa claw.
Lo ricordo per l'ennesima volta: questi due mouse sono stati disegnati,costruiti e realizzati SOLO per chi ha una presa claw (presa ad artiglio). Tutte le altre prese e derivati di esse non sono adatti, specialmente la palm. Chi ha una finger si può adattare ma, come ho scritto sopra, avrà molto difficilmente un feeling ottimo come chi ha una presa claw.
Detto questo se circa 7-8 persone fino ad ora l'hanno acquistato e si sono trovate tutte egregiamente un motivo ci sarà.
Gli ottimi materiali,la solidità e la compattezza, il sensore molto preciso fanno di questo prodotto un best buy. Poi per il prezzo a cui è venduto ;)
Guarda che con la presa flatfinger va benissimo forse anche più della claw, più corti sono meglio è, il clawgrip non è altro che un palm anormale con dita ritratte, il palmo lo appoggi sempre e il polso lo muovi lo stesso.
Il flatfinger non muove il polso e non appoggio il palmo sul mouse, e il mouse se corto non fa altro che favorire la comodità quando muovi il mouse verticalmente.
Ho solo detto che l'appoggio delle ultime 2 dita non mi convinceva molto ma non l'ho mica voluto cambiare per questo, ne volevo semplicemente uno più raffinato e più bello, se il mio xornet avesse avuto almeno una finezza come anche solo il cavo inguinato o la rotella di metallo lo avrei tenuto. :)
devil_mcry
22-08-2012, 17:51
ora non posso, ma se riesco domani vi uppo una foto fatta al volo (malissimo per altro) dal cell
torno da berlino, li è pieno di saturn e media mark (mediaworld) enormi, robe di 8000mq
beh oltre a cose tipo 60 paia di cuffie diverse da provare c'erano tutti i mouse esposti per saggiare l'ergonomia dal vivo, cosa che in italia ovviamente...
quasi tutti i modelli da gaming razer logitech steelseries tt esport e saitek
.....questi due mouse sono stati disegnati,costruiti e realizzati SOLO per chi ha una presa claw (presa ad artiglio). Tutte le altre prese e derivati di esse non sono adatti, specialmente la palm. Chi ha una finger si può adattare ma, come ho scritto sopra, avrà molto difficilmente un feeling ottimo come chi ha una presa claw......
prorpio per questo io non so se orientarmi verso questi due modelli perche ho una presa piu tendente verso il fingergrip che e non claw pura, anche se, per il fatto che il mouse è basso e corto non dovrebbe favorire una presa finger?
P.S. per capire se non faccio confusione io con le definizioni, le due prese si differenziano per il fatto che la claw appoggia il palmo della mano sul mouse e preme i tasti con la punta dei polpastreli mentre la finger muove il mouse esclusivamente con le dita, che risultano quindi più distese, senza appoggiare il palmo sul mouse.
anche io club xornet, peccato che sda non abbia trovato il mio indirizzo ( stesso corriere ove aveva consegnato la scorsa settimana ).. Luridi bast..
PaulGuru
22-08-2012, 17:56
prorpio per questo io non so se orientarmi verso questi due modelli perche ho una presa piu tendente verso il fingergrip che e non claw pura.
P.S. per capire se non faccio confusione io con le definizioni, le due prese si differenziano per il fatto che la claw appoggia il palmo della mano sul mouse e preme i tasti con la punta dei polpastreli mentre la finger muove il mouse esclusivamente con le dita, che risultano quindi più distese, senza appoggiare il palmo sul mouse.
leggi il mio precedente commento.
gianmarco_roma
22-08-2012, 18:34
Guarda che con la presa flatfinger va benissimo forse anche più della claw, più corti sono meglio è, il clawgrip non è altro che un palm anormale con dita ritratte, il palmo lo appoggi sempre e il polso lo muovi lo stesso.
Il flatfinger non muove il polso e non appoggio il palmo sul mouse, e il mouse se corto non fa altro che favorire la comodità quando muovi il mouse verticalmente.
Ho solo detto che l'appoggio delle ultime 2 dita non mi convinceva molto ma non l'ho mica voluto cambiare per questo, ne volevo semplicemente uno più raffinato e più bello, se il mio xornet avesse avuto almeno una finezza come anche solo il cavo inguinato o la rotella di metallo lo avrei tenuto. :)
il fatto è che forse per te andava meglio per finger, perchè non sei claw come richiede la struttura stessa del mouse. La casa costruttrice ha espressamente scritto come caratteristica principale che i due mouse sono per Claw grip. Altrimenti non lo diceva proprio.
Logitech ad esempio non è che scrive che il g500 è per palm grip. O il g9x per flatfinger ecc
E' il carattere peculiare di questi due mouse essere perfetti e dare il massimo in comfort solo per claw. Poi ripeto, uno si può anche adattare, ma non avrà lo stesso comfort e lo stesso ottimo feeling che si ha quando sia ha una claw grip, ergo vedi il tuo difetto nel rialzo per l'anulare e per l'appoggio del mignolo che non ti andavano molto a genio.
Parlando per me io ho una presa claw, ma il palmo della mano lo appoggio solo per 1/3.
Mi spiego meglio: le dita sono ad artiglio come nelle claw tradizionali, ma il palmo non è appoggiato tutto sul mouse. Del palmo appoggio solo la parte destra (ragiono dividendo il palmo della mano in 3 parti uguali, io appoggio la parte destra).
Ciò che ne deriva è che gioco con la mano ruotata di 30 gradi verso sinistra e questo mouse non mi poteva andare più a genio dato che la parte destra di quest'ultimo è il luogo dove faccio più pressione. Pertanto la sporgenza dell'anulare e la parte gommata più esterna dove poggia il mignolo sono perfette.
djmatrix619
22-08-2012, 19:05
Raga qualcuno con pazienza e buona volontà mi spiega se mi converrebbe passare ad un mouse gaming con più alto valore dpi? E soprattutto perché?
Ho un Logitech MX 600 (valore max 800 dpi) e gioco a FPS in genere (no mmorpg). Il mio dubbio è capire se mi puo' far comodo un mouse migliore.. che questo che mi è costato veramente poco e niente, ed ho impressione che non dia il meglio nel gaming. Mi date una delucidata? Magari se è il posto giusto, un consiglio per l'acquisto (nell'eventualità). Grazie in anticipo.
PaulGuru
22-08-2012, 19:08
il fatto è che forse per te andava meglio per finger, perchè non sei claw come richiede la struttura stessa del mouse. La casa costruttrice ha espressamente scritto come caratteristica principale che i due mouse sono per Claw grip. Altrimenti non lo diceva proprio.
Logitech ad esempio non è che scrive che il g500 è per palm grip. O il g9x per flatfinger ecc
E' il carattere peculiare di questi due mouse essere perfetti e dare il massimo in comfort solo per claw. Poi ripeto, uno si può anche adattare, ma non avrà lo stesso comfort e lo stesso ottimo feeling che si ha quando sia ha una claw grip, ergo vedi il tuo difetto nel rialzo per l'anulare e per l'appoggio del mignolo che non ti andavano molto a genio.
Parlando per me io ho una presa claw, ma il palmo della mano lo appoggio solo per 1/3.
Mi spiego meglio: le dita sono ad artiglio come nelle claw tradizionali, ma il palmo non è appoggiato tutto sul mouse. Del palmo appoggio solo la parte destra (ragiono dividendo il palmo della mano in 3 parti uguali, io appoggio la parte destra).
Ciò che ne deriva è che gioco con la mano ruotata di 30 gradi verso sinistra e questo mouse non mi poteva andare più a genio dato che la parte destra di quest'ultimo è il luogo dove faccio più pressione. Pertanto la sporgenza dell'anulare e la parte gommata più esterna dove poggia il mignolo sono perfette.
:eek:
Azz usi la mano storta per giocare ?
Comunque non esistono mouse dichiarati per flatfinger, il fatto che in alcuni modello non venga specificato nulla non vuol dire che va bene per tutto, in quasi nessun mouse viene specificato appositamente per quale impugnatura è fatto.
Teoricamente la presa corretta e natura dovrebbe essere la palm e il 99% dei prodotti sono per palm infatti, comunque il g500 scusa ma non può non essere only palm, per impugnare quel mattone come flatfinger ci vuole una mano grossa oppure ti accontenti di impugnarlo scomodamente, stessa cosa per il Kone+ o il Sentinel, per impugnarli come flatfinger ci vogliono "almeno" 3cm in più di mano rispetto alla mia e alla tua.
gianmarco_roma
22-08-2012, 21:54
:eek:
Azz usi la mano storta per giocare ?
Comunque non esistono mouse dichiarati per flatfinger, il fatto che in alcuni modello non venga specificato nulla non vuol dire che va bene per tutto, in quasi nessun mouse viene specificato appositamente per quale impugnatura è fatto.
Teoricamente la presa corretta e natura dovrebbe essere la palm e il 99% dei prodotti sono per palm infatti, comunque il g500 scusa ma non può non essere only palm, per impugnare quel mattone come flatfinger ci vuole una mano grossa oppure ti accontenti di impugnarlo scomodamente, stessa cosa per il Kone+ o il Sentinel, per impugnarli come flatfinger ci vogliono "almeno" 3cm in più di mano rispetto alla mia e alla tua.
eh si gioco con il polso storto, brutta abitudine. Prima dello Spawn dovevo fermarmi ogni mezz'ora in game.
Comunque per il discorso delle prese stavo dicendo esattamente il contrario; nel senso che riguardo lo Spawn e lo Xornet sono due mouse che la Cooler Master scrive essere per solo prese claw. In effetti la forma di questi è stata concepita proprio per le prese ad artiglio; non dico però che non li si può impugnare in altro modo, vedi nel tuo caso la presa finger di cui parlavi. Tuttavia non daranno il massimo comfort, la massima precisione in puntamento poichè la presa non essendo perfetta non garantisce la precisione estrema, infatti te con l'anulare e il mignolo ti trovavi male.
Il punto è che lo Spawn e lo Xornet è scritto chiaramente che sono due mouse studiati per claw grip, e danno il massimo quando li si impugna con questo tipo di presa. Niente di più. Poi li si può prendere con palm,finger e derivati, ma non si avrà un risultato ottimale e soprattutto il comfort elevato che offrono prendendoli ad artiglio.
gianmarco_roma
22-08-2012, 22:01
Raga qualcuno con pazienza e buona volontà mi spiega se mi converrebbe passare ad un mouse gaming con più alto valore dpi? E soprattutto perché?
Ho un Logitech MX 600 (valore max 800 dpi) e gioco a FPS in genere (no mmorpg). Il mio dubbio è capire se mi puo' far comodo un mouse migliore.. che questo che mi è costato veramente poco e niente, ed ho impressione che non dia il meglio nel gaming. Mi date una delucidata? Magari se è il posto giusto, un consiglio per l'acquisto (nell'eventualità). Grazie in anticipo.
i dpi sono i punti per pollice (dots per inch) cioè il numero di rilevazioni che fa il mouse quando lo muovi, detto in due parole.
Per l'acquisto di un nuovo mouse prima devi vedere con che presa impugni il mouse http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
vai su claw finger palm
Infine il budget disponibile.
Se fai l'acquisto giusto e compri il mouse adatto al tuo stile di gioco e alla tua mano l'esperienza in game cambia radicalmente. ;)
djmatrix619
22-08-2012, 22:21
Allora grazie per il link.
Prima di tutto c'è da dire che sono decisamente un highsenser (ho seguito una guida qui sul forum per capirlo). Poi seguendo il link posso dire che mi ritrovo di più nella "claw grip". Vorrei spendere sulle 40-50euro max, ma se si tratta di spendere una decina di euro in più per un prodotto più valido e ne vale la pena, potrei arrivare ai 60 ma assolutamente non di più. Non devo competere a livelli mondiali! ^^
I logitech sono da evitare? Vedevo il G500 o il G700.. ma non saprei nemmeno decidere tra i due.. e poi questa questione dei pesetti... non saprei se sono utili o meno (il g500 ad esempio ce l'hanno, il g700 no). Non so altri modelli sinceramente.. sono nelle vostre mani. :)
PaulGuru
22-08-2012, 22:34
eh si gioco con il polso storto, brutta abitudine. Prima dello Spawn dovevo fermarmi ogni mezz'ora in game.
Comunque per il discorso delle prese stavo dicendo esattamente il contrario; nel senso che riguardo lo Spawn e lo Xornet sono due mouse che la Cooler Master scrive essere per solo prese claw. In effetti la forma di questi è stata concepita proprio per le prese ad artiglio; non dico però che non li si può impugnare in altro modo, vedi nel tuo caso la presa finger di cui parlavi. Tuttavia non daranno il massimo comfort, la massima precisione in puntamento poichè la presa non essendo perfetta non garantisce la precisione estrema, infatti te con l'anulare e il mignolo ti trovavi male.
Il punto è che lo Spawn e lo Xornet è scritto chiaramente che sono due mouse studiati per claw grip, e danno il massimo quando li si impugna con questo tipo di presa. Niente di più. Poi li si può prendere con palm,finger e derivati, ma non si avrà un risultato ottimale e soprattutto il comfort elevato che offrono prendendoli ad artiglio.
Sul sito Razer consigliano come esempi il Lachesis per il clawgrip e il Salmosa per il Flatfinger e il Deathadder per il palm, da notare le differenze, ma sappiamo entrambi che sono consigli soggettivi, per me ad esempio il salmosa andrebbe na meraviglia, per te il Lachesis ne nebuto quindi anche se la casa rilascia indicazioni è sempre roba basata su loro riferimenti.
http://www.fohguild.org/forums/attachments/screenshots/182287d1315676880-funny-strange-random-pics-muixhw.jpg
F.Sakuragi
23-08-2012, 00:42
il lachesis mi ispira molto,però mi pare troppo grande per una presa claw..non è meglio un mouse di dimensione più piccole per questo tipo di presa?
gianmarco_roma
23-08-2012, 09:37
Sul sito Razer consigliano come esempi il Lachesis per il clawgrip e il Salmosa per il Flatfinger e il Deathadder per il palm, da notare le differenze, ma sappiamo entrambi che sono consigli soggettivi, per me ad esempio il salmosa andrebbe na meraviglia, per te il Lachesis ne nebuto quindi anche se la casa rilascia indicazioni è sempre roba basata su loro riferimenti.
http://www.fohguild.org/forums/attachments/screenshots/182287d1315676880-funny-strange-random-pics-muixhw.jpg
si ma a parte consigli e cose soggettive relative alle case madri, prova ad impugnare lo Spawn come un palm, non ti troveresti giusto? quasi impossibile. Impugnandolo con una flat già si può ma non dà lo stesso comfort e la stessa precisione che dà la claw per la quale il mouse è stato concepito.
Altro esempio: avevo un g500, lo impugnavo con la claw. Dopo mezz'ora dovevo buttare il polso perchè quel mouse è palesamente da palm.
Lo spawn e lo Xornet sono solo per la presa claw con la quale danno il massimo in prestazioni e comodità d'uso, al massimo ci si può adattare con la finger come ho già detto (stando un po' scomodi ovviamente).
gianmarco_roma
23-08-2012, 09:40
Allora grazie per il link.
Prima di tutto c'è da dire che sono decisamente un highsenser (ho seguito una guida qui sul forum per capirlo). Poi seguendo il link posso dire che mi ritrovo di più nella "claw grip". Vorrei spendere sulle 40-50euro max, ma se si tratta di spendere una decina di euro in più per un prodotto più valido e ne vale la pena, potrei arrivare ai 60 ma assolutamente non di più. Non devo competere a livelli mondiali! ^^
I logitech sono da evitare? Vedevo il G500 o il G700.. ma non saprei nemmeno decidere tra i due.. e poi questa questione dei pesetti... non saprei se sono utili o meno (il g500 ad esempio ce l'hanno, il g700 no). Non so altri modelli sinceramente.. sono nelle vostre mani. :)
ma che succede in questo periodo? tutti claw grip? :p
Da molte pagine stiamo parlando dello Spawn e dello Xornet che sono due mouse esclusivi per claw grip.
Dai un'occhiata alle pagine precedenti, se ti servono spiegazioni ovviamente chiedi pure ;)
Ti anticipo il costo: Xornet 20-25 euro, Spawn 35-40 euro
ma che succede in questo periodo? tutti claw grip? :p
Da molte pagine stiamo parlando dello Spawn e dello Xornet che sono due mouse esclusivi per claw grip.
Dai un'occhiata alle pagine precedenti, se ti servono spiegazioni ovviamente chiedi pure ;)
Ti anticipo il costo: Xornet 20-25 euro, Spawn 35-40 euro
siiii parlate anche di palm :D
PaulGuru
23-08-2012, 10:11
si ma a parte consigli e cose soggettive relative alle case madri, prova ad impugnare lo Spawn come un palm, non ti troveresti giusto? quasi impossibile. Impugnandolo con una flat già si può ma non dà lo stesso comfort e la stessa precisione che dà la claw per la quale il mouse è stato concepito.
Altro esempio: avevo un g500, lo impugnavo con la claw. Dopo mezz'ora dovevo buttare il polso perchè quel mouse è palesamente da palm.
Lo spawn e lo Xornet sono solo per la presa claw con la quale danno il massimo in prestazioni e comodità d'uso, al massimo ci si può adattare con la finger come ho già detto (stando un po' scomodi ovviamente).
:cincin:
djmatrix619
23-08-2012, 10:28
ma che succede in questo periodo? tutti claw grip? :p
Da molte pagine stiamo parlando dello Spawn e dello Xornet che sono due mouse esclusivi per claw grip.
Dai un'occhiata alle pagine precedenti, se ti servono spiegazioni ovviamente chiedi pure ;)
Ti anticipo il costo: Xornet 20-25 euro, Spawn 35-40 euro
Ma si basa tutto sulla tipologia di Grip? Cioè, questi mouse non hanno caratteristiche hardware che li differenziano? Che so, tipologia di sensore, pesetti.... la presa è più importante di queste cose?
Ad esempio, ho visto lo Spawn, e magari posso sbagliarmi (molto probabile), ma sembra sempliciotto, non da gaming. Pare infatti che sia proprio l'ergonomia il suo punto di forza, ed ho paura che tralasci un po' tutto il resto.
Inoltre cercando in giro, non compare in nessuna lista dei migliori mouse gaming... cioè questo non lo dico per dubitare ciò che dici eh, chiariamoci, ne capisco sempre meno di voi, però penso sia normale che mi venga un dubbio.. ^^
djmatrix619
23-08-2012, 10:29
Ho trovato per fortuna questa guida/sondaggio abbastanza recente, cosa ne pensate? http://www.squidoo.com/top-gaming-mouse
PS = Leggo sempre qualcosa riguardo questo "polling rate", di cui non ne ho mai sentito parlare, ma che dicono che per un mouse gaming sia uno dei fattori più importanti (se non il più importante). Vero? Cos'è?
PaulGuru
23-08-2012, 11:06
Ma si basa tutto sulla tipologia di Grip? Cioè, questi mouse non hanno caratteristiche hardware che li differenziano? Che so, tipologia di sensore, pesetti.... la presa è più importante di queste cose?
Ad esempio, ho visto lo Spawn, e magari posso sbagliarmi (molto probabile), ma sembra sempliciotto, non da gaming. Pare infatti che sia proprio l'ergonomia il suo punto di forza, ed ho paura che tralasci un po' tutto il resto.
Inoltre cercando in giro, non compare in nessuna lista dei migliori mouse gaming... cioè questo non lo dico per dubitare ciò che dici eh, chiariamoci, ne capisco sempre meno di voi, però penso sia normale che mi venga un dubbio.. ^^
Veramente l'ergonomia vale nettamente più delle zavorre che non servono proprio a nulla, sono proprio delle finezze per PRO e del numero estremo di dpi che rimane sempre inutilizzato, quando si gioca gran parte della precisione viene dalla tua capacità di muovere la mano più agevolmente possibile, il mouse viene dopo anche perchè la differenza che può fare un mouse da un altro è sempre superficiale, avere un mouse da gaming da 80€ rispetto ad un topo da ufficio da 10€ non fà miracoli, se sei bravo uccidi con tutto, se sei scarso migliorare significativamente mai ne vedrai per via di un mouse, un mouse migliore dà solo un affinamento.
Il sensore dello Spawn e dello Xornet sono gli Avago, utilizzati nella maggior parte dei mouse gaming, i tasti laterali sono ottimi e non si sfondano mai, mai avuto problemi di doppio click accidentale, la superficie del dorso è quasi inconsumabile e tutti i tasti non sono mai nè troppo duri nè molli nemmeno col passare del tempo, i piedi sono ben posizionati e il lift off già di default è ottimale e funziona su tutte le superfici che ho avuto modo di provare, inoltre nessun problema di freeze nè di LAG.
L'unico difetto è il driver che a volte si impalla spesso.
Le uniche finezze mancanti sono quelle estetiche da cui derivano i prezzi alti degli altri mouse che anche io cerco ma solo per un fine diverso.
djmatrix619
23-08-2012, 11:39
Veramente l'ergonomia vale nettamente più delle zavorre che non servono proprio a nulla, sono proprio delle finezze per PRO e del numero estremo di dpi che rimane sempre inutilizzato, quando si gioca gran parte della precisione viene dalla tua capacità di muovere la mano più agevolmente possibile, il mouse viene dopo anche perchè la differenza che può fare un mouse da un altro è sempre superficiale, avere un mouse da gaming da 80€ rispetto ad un topo da ufficio da 10€ non fà miracoli, se sei bravo uccidi con tutto, se sei scarso migliorare significativamente mai ne vedrai per via di un mouse, un mouse migliore dà solo un affinamento.
A quanto pare su questo i pareri sono molto in contrasto l'uno con l'altro.. visto che altre persone mi dicono il contrario, cioè non che fanno miracoli, ma che cambiano eccome le cose rispetto al "topo da ufficio da 10euro"..
Anch'io sono un po' scettico a dir la verità su questi pesetti... mah.. però i sensori e altri dati penso abbiano una certa rilevanza, altroché.
PaulGuru
23-08-2012, 11:44
A quanto pare su questo i pareri sono molto in contrasto l'uno con l'altro.. visto che altre persone mi dicono il contrario, cioè non che fanno miracoli, ma che cambiano eccome le cose rispetto al "topo da ufficio da 10euro"..
Anch'io sono un po' scettico a dir la verità su questi pesetti... mah.. però i sensori e altri dati penso abbiano una certa rilevanza, altroché.
Se giochi a FPS, lo verificherai te appena comprerai il nuovo mouse, io a COD sia con un mouse costoso che con Pleomax da 7€ sono quasi sempre primo, vedi tu, i miracoli non si fanno a meno che prima non usavi un mouse con un impugnatura totalmente contronatura che andava a compromettere il corretto movimento della mano, ma si vede che questa gente quì è parecchio scarsa e si aggrappa a scuse.
djmatrix619
23-08-2012, 12:25
Ok, sono entrato qui per dei chiarimenti.. e ora ho più dubbi. Magnifico! :asd:
Non so proprio che fare.. mi viene da chiudere gli occhi e puntare il dito su qualche mouse.. lol.. ma so che me ne pentirei subito! :D
Alla fine ho cercato tanto anche sul web... tutti pare abbiano riscontri positivi e negativi... ecco qualcosa delle tante cose che ho raccolto:
Logitech G500:
- PRO: buon mouse in generale, programmabile con macro, pesetti.
- CONTRO: filo (per chi da fastidio ovviamente), abbastanza grosso, alcuni problemi dovuti alla rottura del filo (e quindi mouse da buttare).
Logitech G700:
- PRO: wireless e/o wired, tanti tasti, più o meno come il G500, pesetti a parte.
- CONTRO: problemi con i tasti (se premuti per qualche secondo di troppo smette di funzionare per un po'), prezzo.
Cyborg R.A.T. 7 e 9:
- PRO: modificabile/regolabile a piacimento per ogni evenienza, caratteristiche di prim'ordine. Possibilità di averlo wireless.
- CONTRO: alcuni fenomeni di scariche elettrostatiche, alcuni affermano che è scomodo alla lunga. Se la batteria del R.A.T. 9 va a quel paese, si porta dietro tutto il mouse (batteria introvabile). PREZZO!
Alcuni mouse RAZER:
- PRO: tutti mouse validissimi anche a 3500dpi... qualità senza pari.
- CONTRO: alcuni hanno veramente pochi tasti e un estetica molto (forse troppo) semplice, prezzo elevato e spesso per via della confezione fin troppo "particolare", fenomeni di driver non proprio ottimali.
Logitech G9x:
- PRO: profili, macro, buon sensore, e parecchi pareri positivi
- CONTRO: sembra piccolo, ha il filo (per chi non piace) ed ha una forma particolare che pare che non faccia per me.
...
Poi chi ha il laser, chi ottico, chi vuole un tappetino specifico perché con altri non scorre bene, la logitech che pare abbia un software di terz'ordine.. e molte lamentele di supporto inadeguato, così come per la casa produttrice del R.A.T. (mi pare fosse Saitek, o qualcosa del genere). Il supporto Razer che invece elimina le discussioni dai propri forum di supporto quando qualcuno scrive un problema.. 'nzomma.
Come ho detto sono più indeciso di prima........ :rolleyes:
E' ovvio che un mouse perfetto è un impresa (se non impossibile) a trovarlo, però come si fa a scegliere qualche preferire?:muro:
Prendi quello che ti piace di più col prezzo che vuoi spendere, inutile sbatterci troppo la testa
gianmarco_roma
23-08-2012, 12:38
Ma si basa tutto sulla tipologia di Grip? Cioè, questi mouse non hanno caratteristiche hardware che li differenziano? Che so, tipologia di sensore, pesetti.... la presa è più importante di queste cose?
Ad esempio, ho visto lo Spawn, e magari posso sbagliarmi (molto probabile), ma sembra sempliciotto, non da gaming. Pare infatti che sia proprio l'ergonomia il suo punto di forza, ed ho paura che tralasci un po' tutto il resto.
Inoltre cercando in giro, non compare in nessuna lista dei migliori mouse gaming... cioè questo non lo dico per dubitare ciò che dici eh, chiariamoci, ne capisco sempre meno di voi, però penso sia normale che mi venga un dubbio.. ^^
allora allora allora, chiariamo ogni dubbio.
Ti parlo della mia esperienza personale, che è esemplificativa.
Gioco da circa 5-6 anni al pc e prima di un anno o al massimo due anni fa non sapevo nemmeno che esistessero varie tipologie di prese e conseguentemente vari tipi di mouse adatti a queste prese.
Bene, l'anno scorso ho scoperto di avere una presa claw grip (presa ad artiglio).
Il primo mouse che acquistai fu un copperhead della Razer (pagato 70 euro circa 4 anni fa) mouse per fingertip grip, adattabile per palm.
Sono poi passato per un Imperator sempre della Razer (anche questo pagato 70 euro) per poi finire su g500 della logitech,versione 5700 dpi (pagato 50 euro in Austria in un media markt).
Conclusioni? Di male in peggio oserei dire. Questo perchè? perchè mancava la conoscenza e le informazioni che ho ora sui vari prodotti che ci sono in commercio.
Ciò che dici tu riguardo allo Spawn in questo caso, ma poteva essere un altro mouse, è che risulta sempliciotto e sembra quasi non da gaming.
Ninete di più sbagliato :p ricordo a tutti che su un forum si parla in modo tranquillo, senza innescare polemiche di alcun genere, in quanto tutto quello che si dice è finalizzato ad affinare le proprie conoscenze e all'aiuto dell'utente inesperto e bisognoso di consigli.
Detto questo per chiarire ogni equivoco che potrebbe crearsi, lo Spawn così come lo Xornet (sono uguali, cambiano solo i dpi selezionabili), sono due mouse da gaming, e come se lo sono :) sono un best buy e dico anche i vari motivi per cui lo sono (anche se li ho ripetuti varie volte). Facciamo una cosa fatta bene :)
Forma ed ergonomia: googlando un po' si può notare dalle immagini la forma e l'ergonomia di questi due topi. Forma studiata dagli ingegneri della cooler master per garantire il massimo comfort nell'impugnatura e la massima precisione nel puntamento che deriva anch'essa dalla comodità e dalla mano che non sforza in alcun modo nella presa.
Sensore: ha un sensore ottico, l'ho trovato, rispetto ai mouse che avevo in precedenza, estremamente preciso e fluido in game. In battlefield 3 faccio dei colpi niente male. Mai avuti problemi di lag o imprecisioni nel puntamento, lo definirei in due parole molto preciso ed affidabile.
Caratteristiche aggiuntive: gomma antiscivolo ai lati del mouse, una vera bomba; oltre all'ergonomia che permette massimo comfort questo è un altro punto forte dello Spawn. Garantisce ancora più precisone nel puntamento, soprattutto nelle azioni frenetiche degli fps. Poi si sa che,con questo caldo,dopo diverse ore, il sudore è un nemico da battere, e cosa c'è di meglio della gomma antiscivolo? niente :O
DPI: regolazione dei dpi on the fly; tramite i due pulsantini neri a forma di freccetta vicini allo scroll è possibile regolare i dpi al volo appunto. Funzione che a me risulta molto molto utile. I dpi selezionabili sono 800-1800 e 3500 per lo Spawn e 500-1000-2000 per lo Xornet se non erro. Unica pecca è che non si possono selezionare diversi step, facendo un esempio, se sono a 800 con lo Spawn non posso selezionare 900 o 1000. Ci si adatta tranquillamente
Scroll e tasti aggiuntivi laterali: diversi utenti mi hanno chiesto riguardo lo scroll. Beh che dire, è perfetto a parer personale. Nè troppo morbido,nè troppo duro alla pressione, a scatti, e solido soprattutto, lo si sente che fa parte del corpo del mouse, non attaccato con lo sputo come diciamo qua a Roma.
Per i tasti laterali, anche loro fanno la loro (scusate la ripetizione) bella figura. Ben clickabili, si arriva facilmente a premerli, solidi, dal click ben definito.
Prezzo: mi viene subito da dire che il rapporto qualità prezzo è imbattibile per quello che hanno questi due prodotti. Offrono praticamente quasi tutto alla metà di mouse di fascia alta. Lo Xornet lo si trova a 20-25 euro mentre lo Spawn a 35-40.
Confrontati ad esempio con molti plasticoni della Razer non c'è proprio storia secondo me
Software Cooler Master: dico subito riguardo ai problemi che si possono avere nell'uso del software. C'è un incompatibilità con google chrome che non permette l'uso contemporaneo di questi due programmi. Perciò se si devono apportare modifiche al mouse tramite il suo software si chiude google chrome.
Detto questo, tramite il software è possibile regolare i dpi e settare tre diversi profili,attivare e disattivare l'angle snapping, decidere a quanto si vuole tenere il Polling rate, decidere se si vuole l'accelerazione del puntamento o meno. E' possibile anche configurare delle macro.
Altro punto a favore: il mouse è dotato di una memoria interna, così da tenere memorizzate le informazioni. Utile se si porta il mouse da una postazione all'altra.
I difetti? parlando per me nessuno, nemmeno l'ombra. Non ho sentito nessuna lamentela, per adesso ovviamente, da tutti gli utenti che hanno acquistato questi due mouse che ho consigliato. Circa una decina di persone se non ricordo male.
djmatrix619
23-08-2012, 12:42
ma che succede in questo periodo? tutti claw grip? :p
Mi sa che mi sono anche sbagliato. Credo mi son confuso. La presa è "Fingertip".
Prendi quello che ti piace di più col prezzo che vuoi spendere, inutile sbatterci troppo la testa
Eh mi sa..
gianmarco_roma
23-08-2012, 12:57
Prendi quello che ti piace di più col prezzo che vuoi spendere, inutile sbatterci troppo la testa
tradotto, spendi i soldi e poi se il mouse che compri non va bene non fa niente?è utile sbatterci la testa credimi, perchè i soldi non piovono dal cielo ;)
PaulGuru
23-08-2012, 12:57
Ok, sono entrato qui per dei chiarimenti.. e ora ho più dubbi. Magnifico! :asd:
Non so proprio che fare.. mi viene da chiudere gli occhi e puntare il dito su qualche mouse.. lol.. ma so che me ne pentirei subito! :D
Alla fine ho cercato tanto anche sul web... tutti pare abbiano riscontri positivi e negativi... ecco qualcosa delle tante cose che ho raccolto:
Logitech G500:
- PRO: buon mouse in generale, programmabile con macro, pesetti.
- CONTRO: filo (per chi da fastidio ovviamente), abbastanza grosso, alcuni problemi dovuti alla rottura del filo (e quindi mouse da buttare).
Logitech G700:
- PRO: wireless e/o wired, tanti tasti, più o meno come il G500, pesetti a parte.
- CONTRO: problemi con i tasti (se premuti per qualche secondo di troppo smette di funzionare per un po'), prezzo.
Cyborg R.A.T. 7 e 9:
- PRO: modificabile/regolabile a piacimento per ogni evenienza, caratteristiche di prim'ordine. Possibilità di averlo wireless.
- CONTRO: alcuni fenomeni di scariche elettrostatiche, alcuni affermano che è scomodo alla lunga. Se la batteria del R.A.T. 9 va a quel paese, si porta dietro tutto il mouse (batteria introvabile). PREZZO!
Alcuni mouse RAZER:
- PRO: tutti mouse validissimi anche a 3500dpi... qualità senza pari.
- CONTRO: alcuni hanno veramente pochi tasti e un estetica molto (forse troppo) semplice, prezzo elevato e spesso per via della confezione fin troppo "particolare", fenomeni di driver non proprio ottimali.
Logitech G9x:
- PRO: profili, macro, buon sensore, e parecchi pareri positivi
- CONTRO: sembra piccolo, ha il filo (per chi non piace) ed ha una forma particolare che pare che non faccia per me.
...
Poi chi ha il laser, chi ottico, chi vuole un tappetino specifico perché con altri non scorre bene, la logitech che pare abbia un software di terz'ordine.. e molte lamentele di supporto inadeguato, così come per la casa produttrice del R.A.T. (mi pare fosse Saitek, o qualcosa del genere). Il supporto Razer che invece elimina le discussioni dai propri forum di supporto quando qualcuno scrive un problema.. 'nzomma.
Come ho detto sono più indeciso di prima........ :rolleyes:
E' ovvio che un mouse perfetto è un impresa (se non impossibile) a trovarlo, però come si fa a scegliere qualche preferire?:muro:
Scusa ma queste analisi lasciano parecchio a desiderare :D
Razer ? Se pensi sia il top dei gaming o il prodotto per eccellenza, ti sbagli di grosso, ne parlano tanto ma.......più per l'estetica.
A parte i problemi di doppio click accidentale o tasti troppo duri per modelli, fino alla difficile calibrazione del lift off che causa freeze e imprecisioni con modelli come l'Imperator o ancora peggio il nuovo Synapse 2.0 che crea LAG con molti utenti e senza di esso al riavvio non mantiene i profili.
Volendo si può arrivare al cavo posizionato troppo in basso per il nuovo Taipan che ad alcuni utenti grattava sul mousepad fino al posizionamento dei piedini pessima.
Lo stesso vale per le tastiere fra i materiali glossy che lasciano impronte e aloni oltre a rendere più visibili i graffi e a tasti soft touch che si consumano lasciano l'abrasione in bella vista non so quale è peggio, fra Lycosa e Lycosa Mirror o la Blackwidow.
Pochi tasti ? Insomma.....il mouse più venduto è il Naga, il modello MMO da 12 tasti laterali e il Naga Hex con 6, il Taipan ne ha anche 2 per entrambi i lati, il deathadder è un modello economico della Razer se è quello che ti interessava.
I materiali poi sono di qualità fino ad un certo punto, perchè di alluminio io non ne ho mai visto nemmeno l'ombra sui Razer, nemmeno la rotellina, per prodotti da 65-90€ sinceramente a mio parere è troppo poco quello che offrono.
gianmarco_roma
23-08-2012, 12:58
Mi sa che mi sono anche sbagliato. Credo mi son confuso. La presa è "Fingertip".
http://www.squidoo.com/best-fingertip-mouse
orientati qua, dì quale ti sembra il più appropriato per le tue esigenze e sopratutto per il tuo budget così ne discutiamo
gianmarco_roma
23-08-2012, 12:59
scusa ma queste analisi lasciano parecchio a desiderare :D
Razer cosa ? Di qualità ? A parte i problemi di doppio click accidentale o tasti troppo duri per modelli come l'Imperator, fino alla difficile calibrazione del lift off che causa freeze e imprecisioni o ancora peggio il nuovo Synapse 2.0 che crea LAG con molti utenti e senza di esso al riavvio non mantiene i profili.
Ad arrivare al cavo posizionato troppo in basso per il nuovo Taipan che ad alcuni utenti grattava sul mousepad fino al posizionamento dei piedini alla dick of dog.
Razer se pensi sia il top dei gaming ti sbagli di grosso, ma di parecchio, idem le tastiere fra i materiali glossy che lasciano impronte e aloni e a tasti soft touch che si consumano lasciano l'abrasione in bella vista non so quale è peggio.
Pochi tasti ? Il mouse più venduto è il Naga, il modello MMO da 12 tasti laterali e il Naga Hex con 6, il Taipan ne ha anche 2 per entrambi i lati.
quoto in tutto
djmatrix619
23-08-2012, 13:01
allora allora allora, chiariamo ogni dubbio.
Ti parlo della mia esperienza personale, che è esemplificativa. (cut..)
Mer*a, mi hai fatto rimanere male perché mentre scrivevi tutto questo popo' di cose io ti ho detto che forse avevo un altra presa.. il fatto è che tra le due la differenza è veramente poca. Io tendo ad appoggiare il polso sul tappetino, non sul mouse, e con l'anulare sul lato destro. Il palmo della mano a volte è saldo sul mouse, a volte tocco il mouse solo con la punta delle dita... quindi è un po' a seconda delle circostanze...
In ogni caso è stata comunque di grande aiuto tutto ciò che hai scritto. Davvero molto esauriente. Mi scuso se fatico a credere un po' a tutti e di chi davvero devo tener conto.. però non conoscendo bene il prodotto sono un po' stralunato a riguardo.
Ci passo molto tempo sul mouse.. quindi magari è come dite voi che dovrei prestarci un po' più di attenzione.. credevo che la così vasta scelta fosse dovuta anche a molto altro.. invece è tutto qui (per modo di dire, ovviamente) ! ^^ beh. che dire, meglio così.
Ne terrò conto, grazie!
djmatrix619
23-08-2012, 13:04
Scusa ma queste analisi lasciano parecchio a desiderare :D
Razer ? Se pensi sia il top dei gaming o il prodotto per eccellenza, ti sbagli di grosso, A parte i problemi di doppio click accidentale o tasti troppo duri per modelli, fino alla difficile calibrazione del lift off che causa freeze e imprecisioni con modelli come l'Imperator o ancora peggio il nuovo Synapse 2.0 che crea LAG con molti utenti e senza di esso al riavvio non mantiene i profili.
Ad arrivare al cavo posizionato troppo in basso per il nuovo Taipan che ad alcuni utenti grattava sul mousepad fino al posizionamento dei piedini pessima.
Lo stesso vale per le tastiere fra i materiali glossy che lasciano impronte e aloni oltre a rendere più visibili i graffi e a tasti soft touch che si consumano lasciano l'abrasione in bella vista non so quale è peggio, fra Lycosa e Lycosa Mirror o la Blackwidow.
Pochi tasti ? Il mouse più venduto è il Naga, il modello MMO da 12 tasti laterali e il Naga Hex con 6, il Taipan ne ha anche 2 per entrambi i lati.
Oddio credimi che girovagando un po' qua e là ad informarmi, sono TANTISSIME le persone che elogiano questi Razer... non hai proprio idea di quanti ne siano. Vedo il G9x, e nei commenti c'è il solito che dice che i Razer sono meglio, vado sul RAT7, e la stessa cosa... ecc... è un po' una moda a questo punto più che sinonimo di qualità?
PaulGuru
23-08-2012, 13:08
Oddio credimi che girovagando un po' qua e là ad informarmi, sono TANTISSIME le persone che elogiano questi Razer... non hai proprio idea di quanti ne siano. Vedo il G9x, e nei commenti c'è il solito che dice che i Razer sono meglio, vado sul RAT7, e la stessa cosa... ecc... è un po' una moda a questo punto più che sinonimo di qualità?
Sono i classici patiti, se vai nei forum stranieri la Razer è considerato un marchio tutt'altro che roseo, sono ottimi dal punto di vista estetico e basta, i problemi non mancano per niente e sono full plastic.
Ma scusa ma queste info dove le prendi, anche quì solo ad andare nel thread dell'Imperator 4G è una sofferenza :D
Il G9x è ottimo per flatfinger come te e me, corto e con il rientro per il mignolo.
I problemi ci sono anche quì, è un mouse con cover cambiabile, la rotella è durissima da premere, i tasti sono composti dai tasti della cover che a loro volta dovrebbero premere i tasti veri, quindi anche questi non sono morbidi e se giochi a FPS quando usi il coltello non credo sia il top della rapidità, un utente poi mi parlava della cover che consumava gli incastri col tempo e dovevi metterci lo spessore altrimenti il mouse ballava dentro la cover.
Il RAT7 è il top, per chi parla di scomodità probabilmente non è riuscito a plasmarlo bene, perchè adesso anche Razer fà debuttare il suo mouse adattabile e già ora si vede subito che è proprio indietro all'ergonomicità dei RAT.
I problemi della batteria sono legati al RAT9 non al 7 e non credo sia un problema noto, saranno le classiche casualità, la batteria è proprietaria vero ma non credo mica sia l'unica.
Inoltre il RAT 7 -9 o MMO7 hanno la gestione delle zavorre e un esoscheletro e rotella in alluminio, a parità di prezzo Razer lascia un po' a desiderare quì, sicuramente c'è chi preferisce i Razer, ma se gli togli le lucette fighe, le finte prese d'aria, le forme ambigue tipo da animali o navette spazionali non rimane così tanto.
PaulGuru
23-08-2012, 13:12
djmatrix619
Fai na cosa comprati 2 o 3 mouse e recessi quelli che non ti piacciono, così vai sul sicuro, oppure vai negli shop e vedi se te li possono far vedere, tanto anche dalla scatola i mouse si riescono ad impugnare.
djmatrix619
23-08-2012, 13:18
Sono i classici patiti, se vai nei forum stranieri la Razer è considerato un marchio tutt'altro che roseo.
Ma scusa ma queste info dove le prendi, anche quì solo ad andare nel thread dell'Imperator 4G è una sofferenza :D
Eh lo sai che quando si va a giro a cercare info, capita sempre di trovarli. Che poi la mia più grande paura e imbattermi in quei tipi che elogiano un mouse (anche se davvero penoso) solo perché ormai ce l'hanno e l'han pagato una fortuna. Le persone che dicono "io ho avuto questo e me ne son pentito" son davvero rare da trovare.. :asd:
http://www.squidoo.com/best-fingertip-mouse
orientati qua, dì quale ti sembra il più appropriato per le tue esigenze e sopratutto per il tuo budget così ne discutiamo
Il G9x è ottimo per flatfinger come te e me, corto e con il rientro per il mignolo.
I problemi ci sono anche quì, è un mouse con cover cambiabile, la rotella è durissima da premere, i tasti sono composti dai tasti della cover che a loro volta dovrebbero premere i tasti veri, quindi anche questi non sono morbidi e se giochi a FPS quando usi il coltello non credo sia il top della rapidità, un utente poi mi parlava della cover che consumava gli incastri col tempo e dovevi metterci lo spessore altrimenti il mouse ballava dentro la cover
Allora si, pare che visionando un po il link di gianmarco, e questo link su tom's (link (http://www.tomshw.it/cont/articolo/nove-mouse-per-videogiocatori-a-confronto-logitech-g9x/24669/2.html)) pare che questo mouse sia più piccolo proprio per chi come me non appoggia il polso sul mouse.. e a quanto pare non gli manca niente.
Per i difetti che mi riporti, ahimè qua si tratta di scegliere un mouse con meno difetti possibili, come ho detto sopra uno perfetto non ne trovo. Potrei sperare che non mi succeda lo stesso.. non so, per quanto riguarda il problema della cover. La rotella anche sarebbe un problema, il tasto centrale lo uso parecchio. Son tutti così o è un caso singolo?
PaulGuru
23-08-2012, 13:24
per la rotella del g9x sono tutti così, è molto dura.
djmatrix619
23-08-2012, 13:24
Il RAT7 è il top, per chi parla di scomodità probabilmente non è riuscito a plasmarlo bene, perchè adesso anche Razer fà debuttare il suo mouse adattabile e già ora si vede subito che è proprio indietro all'ergonomicità dei RAT.
I problemi della batteria sono legati al RAT9 non al 7 e non credo sia un problema noto, saranno le classiche casualità, la batteria è proprietaria vero ma non credo mica sia l'unica.
Il R.A.T. l'ho pensato anche io, era un mouse che esteticamente mi piaceva veramente parecchio (avrò gusti strani, lo so) ed era veramente ottimo in quanto estremamente personalizzabile (andrei sul sicuro) ma costa veramente troppo... si parla di più di 70/75 euro.. non vorrei spendere così tanto. Se poi faccio un bel FAIL me ne pentirei per anni.. lol.
Comunque non mi preoccupa tanto l'estetica o come me lo sento.. ma i difetti che hanno e potrebbero insorgere. Un tizio dopo un anno ha gettato un G500 perché gli si è rotto il filo.. che diamine. Io lo vorrei far durare qualcosetta in più.. :asd: Poi per tutto il resto ho recensioni... pareri... (sperando sempre siano di gente CRITICA.. obiettiva.. :asd:
PaulGuru
23-08-2012, 13:26
Il R.A.T. l'ho pensato anche io, era un mouse che esteticamente mi piaceva veramente parecchio (avrò gusti strani, lo so) ed era veramente ottimo in quanto estremamente personalizzabile (andrei sul sicuro) ma costa veramente troppo... si parla di più di 70/75 euro.. non vorrei spendere così tanto. Se poi faccio un bel FAIL me ne pentirei per anni.. lol.
Comunque non mi preoccupa tanto l'estetica o come me lo sento.. ma i difetti che hanno e potrebbero insorgere. Un tizio dopo un anno ha gettato un G500 perché gli si è rotto il filo.. che diamine. Io lo vorrei far durare qualcosetta in più.. :asd: Poi per tutto il resto ho recensioni... pareri... (sperando sempre siano di gente CRITICA.. obiettiva.. :asd:
Ma scusa ma allora quanto intendevi spendere con i Razer ? a meno che non puntavi sui 2 modelli base come Abyssus e Deathadder, dall'imperator in sù si parte da 65€ in avanti :D
Inoltre il RAT 7 -9 o MMO7 hanno la gestione delle zavorre e un esoscheletro e rotella in alluminio, a parità di prezzo Razer lascia un po' a desiderare quì, sicuramente c'è chi preferisce i Razer, ma se gli togli le lucette fighe, le finte prese d'aria, le forme ambigue tipo da animali o navette spazionali non rimane così tanto.
Esiste il recesso comunque se non ti piace.
djmatrix619
23-08-2012, 13:33
Esiste il recesso comunque se non ti piace.[/B]
D'accordo dai. Allora facciamo così. Cercherò di provare il G9X e questo mouse fantascientifico R.A.T. 7 (o 9).. e vediamo come va. In qualche modo dovrò decidermi :)
Mal che vada che devo restituire entrambi i prodotti, almeno ho eliminato due grosse scelte dalla lista! ^^
Grazie a tutti! Mi farò risentire.
PaulGuru
23-08-2012, 13:47
D'accordo dai. Allora facciamo così. Cercherò di provare il G9X e questo mouse fantascientifico R.A.T. 7 (o 9).. e vediamo come va. In qualche modo dovrò decidermi :)
Mal che vada che devo restituire entrambi i prodotti, almeno ho eliminato due grosse scelte dalla lista! ^^
Grazie a tutti! Mi farò risentire.
:mano:
Donbabbeo
23-08-2012, 15:27
allora allora allora, chiariamo ogni dubbio.
Ti parlo della mia esperienza personale, che è esemplificativa.
Gioco da circa 5-6 anni al pc e prima di un anno o al massimo due anni fa non sapevo nemmeno che esistessero varie tipologie di prese e conseguentemente vari tipi di mouse adatti a queste prese.
Bene, l'anno scorso ho scoperto di avere una presa claw grip (presa ad artiglio)....
CUT...
Vedo che il mio consiglio ti ha aperto un mondo, mi fa piacere :D
Ma scusa ma allora quanto intendevi spendere con i Razer ? a meno che non puntavi sui 2 modelli base come Abyssus e Deathadder, dall'imperator in sù si parte da 65€ in avanti :D
Che a tutt'oggi il DA è ancora il mouse con il sensore più accurato ed esente da difetti, se rifacessero lo stesso identico mouse con memoria integrata per salvare i profili e bottoni per il cambio di DPI on the fly farebbe il botto (ed è anche l'unico motivo per cui non lo compro, non voglio usare Synapse e voglio il cambio di DPI).
PaulGuru
23-08-2012, 15:48
Non conosco il sensore del DA, ma è uno dei 2 modelli "base" e non credo sia il più accurato almeno dal punto di vista tecnico, o almeno i modelli superiori hanno addirittura il doppio sensore ottico e laser assieme, forse il meno problematico vorrai dire, mi sembra di aver letto che a livello di materiali e assemblaggio non è il massimo.
Se avesse la memoria interna sarebbe comunque limitato dal fatto che è un esclusiva palm grip, ha i lati glossy quindi scivolosi al tatto in caso di altre prese, senza contare che è tutto in plastica.
http://img23.imageshack.us/img23/4199/my6yearoldrazerdeathadd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/my6yearoldrazerdeathadd.jpg/)
devil_mcry
23-08-2012, 16:21
scusa ma perchè scrivete cose a caso?
il deathadder è il modello top di gamma con sensore ottico da casa Razer e usa l'unico sensore non buggato ad oggi in giro, l'avago 3888
quello della foto è uno dei primi, non è nemmeno detto sia quello da 3500dpi
i Deathadder li fanno o in soft touch (come quasi tutti i mouse, quello in foto) o in plastica anti sudore razer
che il mouse sia in plastica è normale, il fatto che alcuni li facciano in metallo non è una gran cosa perchè diventano pesanti, l'm60 che ho qui è piccolo, scarno e pesa tanto senza masse inserite
il sw synapse 2.0 non è un problema, non capisco come possa far laggare il sistema, oltre ad usarlo molti mouse sono dotati di memoria onboard i driver sono solo di configurazione (tutte le periferiche di fascia alta sono cosi)
il 90% dei problemi, anche nei mouse, è seduto sulla sedia, non appoggiato sul tappetino... non tutti i mousepad vanno bene con tutti i mouse, se uno non ha voglia di configurare il sensore prende un mouse meno raffinato.
ma poi scusa, ho letto più volte di sta cosa che hai scritto, l'imperator non ha ancora il software synapse 2.0, o almeno non dovrebbe, sei sicuro di quello che stai usando? perchè se parli per sentito dire... io ho il taipan che usa il synapse 2.0, e serve a configurare la memoria on board, oltre a non laggare
PaulGuru
23-08-2012, 16:38
Su overclock.net molti si lamentano dei prodotti Razer, oltre ai problemi di freeze, il synapse 2.0 causa lag, molti lo disinstallano ma dicono che al riavvio non trattiene la configurazioni in memoria. Fra poco espanderanno il supporto a tutti i mouse.
Il deathadder se vai sul sito razer c'è scritto "essenziale" ed è quello con le caratteristiche minori e che costa meno dopo l'abyssus.
Non metto in dubbio che sia un buon mouse ma eccessivo per quello che costa e non esente da difetti che a quel prezzo non dovrebbero esserci, i lati glossy in primis.
Fino a ieri sera non sapevo nemmeno che esistessero diverse prese per usare il mouse.
Per curiosità com'è il corsair vengeange m60? Era nel link di gianmarco nella sezione claw ma lol non sapevo nemmeno che corsair facesse anche mouse :P
devil_mcry
23-08-2012, 16:46
Su overclock.net molti si lamentano dei prodotti Razer, proprio il synapse 2.0 causa lag, molti lo disinstallano ma dicono che al riavvio non trattiene la configurazioni in memoria.
Il deathadder se vai sul sito razer c'è scritto "essenziale" ed è quello con le caratteristiche minori e che costa meno dopo l'abyssus.
Non metto in dubbio che sia un buon mouse ma eccessivo per quello che costa e non esente da difetti.
quelle etichette li sono messe a minchia, la metà dei prodotti sono expert quelli elite sono praticamente solo quelli esclusivi dello store razer le ha messe solo per creare hype
su overclock molti scrivono tanto per... è pieno di hater e fanboy, c'è gente che nemmeno ammette i bug dell'avago 9500 pur di evidenziare quelli del twin eye, che comunque è montato sulla metà dei mouse laser
e il synapse 2.0 non crea lag, se gli crea lag è perchè hanno altri problemi nel pc
il deathadder lo fanno in 3 versioni diverse, o meglio lo hanno fatto dato che 1 non è più in vendita, e di difetti nel black edition non ne vedo io... anche su overclock è forse il mouse con più elogi di tutti
e per altro il deathadder costa in giro poco meno dell'imperator e lachesis e ben di più di quanto costa un abyssus, guarda su trovaprezzi... 50€ per un mouse di fascia bassa? solo cyborg prezzava cosi a caso i suoi mouse... (per altro compagnia che ha ben poca fiducia visto quello che ha combinato da parte mia)
PaulGuru
23-08-2012, 16:53
Capisco, ma i problemi di double clicking sono innegabili però su Naga e Imperator o di eccessiva resistenza al click o dei piedini o magari del cavo del taipan che striscia sul pad. Su youtube ci sono pure i video per ripararli amatorialmente.
Per roba da 70-80€ a parere mio questi tipi di problemi non sono assolutamente concepiti, sono problemi che si trovano su prodotti da 10-15€, come dici tu chi non vuole problemi anche di calibrazione dovrebbe prendersene uno meno raffinato, ma non è giusto che un mouse economico dia meno problemi del più blasonato o che uno debba andare a cercare specifici pad perchè su molti non va.
Per il materiale, è vero che dalla plastica al metallo cambia nulla funzionalmente, ma a questo punto è come vendere un mouse elementare quindi non capisco perchè costino così tanto, nemmeno la rotellina in alluminio o una verniciatura particolare.
Synapse 2.0 comunque non vorrei sbagliare ma in pratica è un servizio cloud per memorizzare le configurazioni e per funzionare si collega ai server Razer, quindi penso sia da quì che arrivi il lag, perchè alcuni ce l'hanno o altri no non sò ma disinstallando i driver molti non hanno più blocchi del sensore. Sicuro che il Taipan abbia una memoria interna ? E che quindi non vada ogni volta a pescare le configurazioni dai servers ?
devil_mcry
23-08-2012, 17:33
Capisco, ma i problemi di double clicking sono innegabili però su Naga e Imperator o di eccessiva resistenza al click o dei piedini o magari del cavo del taipan che striscia sul pad. Su youtube ci sono pure i video per ripararli amatorialmente.
Per roba da 70-80€ a parere mio questi tipi di problemi non sono assolutamente concepiti, sono problemi che si trovano su prodotti da 10-15€, come dici tu chi non vuole problemi anche di calibrazione dovrebbe prendersene uno meno raffinato, ma non è giusto che un mouse economico dia meno problemi del più blasonato o che uno debba andare a cercare specifici pad perchè su molti non va.
Per il materiale, è vero che dalla plastica al metallo cambia nulla funzionalmente, ma a questo punto è come vendere un mouse elementare quindi non capisco perchè costino così tanto, nemmeno la rotellina in alluminio o una verniciatura particolare.
Synapse 2.0 comunque non vorrei sbagliare ma in pratica è un servizio cloud per memorizzare le configurazioni e per funzionare si collega ai server Razer, quindi penso sia da quì che arrivi il lag, perchè alcuni ce l'hanno o altri no non sò ma disinstallando i driver molti non hanno più blocchi del sensore. Sicuro che il Taipan abbia una memoria interna ? E che quindi non vada ogni volta a pescare le configurazioni dai servers ?
doppio click? guarda, quasi tutti i mouse di fascia alta usano gli stessi switch, Omron D2FC-7-N, che almeno che non sono difettosi sono sempre uguali e il discorso del cavo è ridicolo
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/razer-taipan-l-erede-del-copperhead-201208107397/?start=3
in una mia foto si vede benissimo dove è attaccato il filo, e di certo non è sotto o così in basso rispetto ad altri mouse... ripeto la maggior parte di cose che leggi in giro sono cazzate o problemi nati dagli stessi utilizzatori
ti linko un post dato che già se ne era parlato tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37910423&postcount=6803
questo sui mouse di fascia alta
il metallo nei mouse è solo una cosa futile spesso, corsair lo usa perchè fa figo (ma ha i mouse zavorrati) cyborg perchè altrimenti durerebbero due giorni, cosa cambia? cambia il sensore/i, la memoria on board, gli eventuali processori di elaborazione in runtime, e tutte le features che un mouse elementare si sogna in un sogno
il taipan come il lachesis, naga, imperator, mamba ha la memoria on board (synapse memory) e per altro ha pure un processore arm per la eloborazione dei dati e il controllo del mouse, probabilmente dovuto al nuovo sensore
si razer synapse 2.0 è anche cloud, ma è anche driver unico, e la sincronizzazione la fa all'avvio del pc, e al momento della configurazione delle periferiche non quando la usi. la configurazione è on board, il sw cmq la carica dal server all'avvio del pc, ma senza driver il mouse rimane configurato
i blocchi del sensore li avevano solo i lachesis, mouse che per altro ho sempre sconsigliato. probabilmente hai letto di questo
come ho anche scritto nella recensione, ti posso dare ragione se mi dici che i mouse sono "schizzinosi" sulle superfici, ma se configurati a puntino vanno da dio. e comunque anche altri mouse con lift off troppo spinti non funzionano bene, mi è capitato con il gigabyte e anche con l'm60 dove era possibile regolarlo, è una cosa normale, solo che sui razer è un po' più elaborata la cosa.
PaulGuru
23-08-2012, 17:43
Occhio che mi sà che hai torto, il taipan non ha memoria interna, le impostazioni sono salvate su synapse.
Se ne sei sicuro allora non so che dirti, molti utenti disinstallando i driver finiscono i blocchi, ovviamente parliamo di Synapse 2.0, non so poi se è paranoia loro, ma io non saprei spiegarmi come.
Per il cavo Taipan.......è abbastanza in basso effetticamente, se crei qualche disagio io ho solo letto di persone a cui grattava, poi non sò, dipenderà forse anche dal mousepad penso.
http://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2012/07/taipan-front.jpg
Poi se è vero che montano tutto Omoron, la differenza potrebbe comunque risiedere nel controllo qualità di Razer, non conosco il supporto Razer ma molte volte quando capitano queste cose nemmeno tutti gli RMA sono accettati se i difetti non sono evidenti.
devil_mcry
23-08-2012, 17:49
il secondo è un render...
guarda qui
http://www.chiploco.com/razer-taipan-review-15359/3/
http://www.chiploco.com/wp-content/uploads/2012/08/Razer-Taipan-Review-1.jpg
si vede un po' meglio, sarà mezzo centimetro in tutto il filo dal fondo... io non capisco come possa dare fastidio
cmq per i driver magari hanno davvero dei problemi, ma la colpa non è del software razer in se, altrimenti li darebbe a tutti non a qualcuno, piuttosto di cosa hanno nel pc
Mi è appena arrivato il Razer mamba 4g 2012 edition, che dire già la confezione è uno spettacolo. Per ora, un pò di Mw3 e Bf3 e rispetto al mouse da 10€ che avevo prima, ora è un altro pianeta.
PaulGuru
23-08-2012, 17:57
il secondo è un render...
guarda qui
http://www.chiploco.com/razer-taipan-review-15359/3/
http://www.chiploco.com/wp-content/uploads/2012/08/Razer-Taipan-Review-1.jpg
si vede un po' meglio, sarà mezzo centimetro in tutto il filo dal fondo... io non capisco come possa dare fastidio
cmq per i driver magari hanno davvero dei problemi, ma la colpa non è del software razer in se, altrimenti li darebbe a tutti non a qualcuno, piuttosto di cosa hanno nel pc
comunque i modelli abilitati per Synapse 2.0 non hanno memoria onboard, o almeno il Taipan non risulta.
devil_mcry
23-08-2012, 18:05
comunque i modelli abilitati per Synapse 2.0 non hanno memoria onboard, o almeno il Taipan non risulta.
se non ti fidi di me lo dicono anche loro
http://www.overclock.net/t/1266146/razer-taipan/170
Alex-Lemour
23-08-2012, 18:55
ciao, qualcuno sa dirmi se esistono dei tappetini per mouse molto piccoli e di buona qualità?
Grazie
devil_mcry
23-08-2012, 19:00
ciao, qualcuno sa dirmi se esistono dei tappetini per mouse molto piccoli e di buona qualità?
Grazie
molto piccoli quanto? 260x210 circa?
se si li fanno in molti, tutti in tessuto
cm storm
steelseries
razer
roccat
meduza
e probabilmente molti altri
F.Sakuragi
23-08-2012, 19:46
premetto che sono totalmente ignorante sul'argomento,quanto può un tappetino migliorare le"prestazioni" di un mouse?
E in secondo luogo,è inutile o quasi per perifiche di fascia + bassa o anche per loro porta alcuni vantaggi?
Alex-Lemour
23-08-2012, 19:51
molto piccoli quanto? 260x210 circa?
se si li fanno in molti, tutti in tessuto
cm storm
steelseries
razer
roccat
meduza
e probabilmente molti altri
più piccoli, circa la metà. Ad ogni modo grazie
PaulGuru
23-08-2012, 20:00
se non ti fidi di me lo dicono anche loro
http://www.overclock.net/t/1266146/razer-taipan/170
La frase era riferita alla quantitativo di memoria che ha la cpu arm e che serve a memoriazzare le impostazioni base e firmware, comunque non è che non ti credo semplicemente metto in discussione certi dubbi che ho a riguardo cercando di argomentare il più possibile :) , spero tu non la stia prendendo male.
the reviewer stated that there's no on board memory just that Synapse 2.0 to save your settings. So although as you stated it does have built-in memory (actually necessary for things like firmware updating) the question is whether Razer actually utilizes it to save our settings. They could just as easily save their factory defaults on it and then never touch the internal memory ever again and just use that Synapse 2.0 for user settings. I sure hope that's not the case!
Wait... no On-Board-Memory? I hate this cheapskate solution Synapse 2.0.
Always on the razer servers. You can "log out" of synapse and it's supposed to keep the profiles 'cached' but as soon as you restart your computer the profiles vanish and you have to log back into synapse to get them again. If you don't log back in, your mouse goes back to the defaults.
Anche quì in questa altra discussione di overclock.net lo dicono chiaramente, il Taipan non ha la memoria interna :
LINK
(http://www.overclock.net/t/1283647/taipan-or-sensei-mlg/10)Has the Razer Taipan on board memory ,same as SS Sensei?
I dont see it on the Razer site.
They make Razer synaspe so they dont have to make a chip for the high end mouses ,cheap solution in my way.
It doesn't. And you would think they'd put in onboard memory for that price. But Razer.
Recensione in inglese del Taipan, lo dice chiaramente :
LINK (http://www.enthusiastreviews.com/2012/07/13/razer-taipan-review/)
Unfortunately the Taipan ditches on-board memory and relies solely on Synapse 2.0. It would have been nice to see at least basic settings such as DPI levels saved.
Altra recensione del Taipan :
LINK (http://pro-clockers.com/inputdevices/2363-razer-taipan-ambidextrous-gaming-mouse.html?start=4)
With the Synapse being a cloud-type application, you can download and have your settings anywhere. This is one another option to having onboard memory.
E Come fa notare infatti anche voce "Synapse memory" non compare più negli ultimi modelli, c'è scritto solo "Razer Synapse 2.0 enabled", mi sembra quindi che abbia rimpiazzato la memoria interna dei loro modelli con questo servizio.
Mi è appena arrivato il Razer mamba 4g 2012 edition, che dire già la confezione è uno spettacolo. Per ora, un pò di Mw3 e Bf3 e rispetto al mouse da 10€ che avevo prima, ora è un altro pianeta.
Quotone anche io ne sono un felice possessore da un po di mesi e devo dire che è il migliore che abbia mai provato, mi piace molto la possibilità di usarlo direttamente con il filo o anche senza.
devil_mcry
23-08-2012, 22:12
più piccoli, circa la metà. Ad ogni modo grazie
così piccoli no, almeno da gaming
La frase era riferita alla quantitativo di memoria che ha la cpu arm e che serve a memoriazzare le impostazioni base e firmware, comunque non è che non ti credo semplicemente metto in discussione certi dubbi che ho a riguardo cercando di argomentare il più possibile :) , spero tu non la stia prendendo male.
Anche quì in questa altra discussione di overclock.net lo dicono chiaramente, il Taipan non ha la memoria interna :
LINK
(http://www.overclock.net/t/1283647/taipan-or-sensei-mlg/10)
Recensione in inglese del Taipan, lo dice chiaramente :
LINK (http://www.enthusiastreviews.com/2012/07/13/razer-taipan-review/)
Altra recensione del Taipan :
LINK (http://pro-clockers.com/inputdevices/2363-razer-taipan-ambidextrous-gaming-mouse.html?start=4)
E Come fa notare infatti anche voce "Synapse memory" non compare più negli ultimi modelli, c'è scritto solo "Razer Synapse 2.0 enabled", mi sembra quindi che abbia rimpiazzato la memoria interna dei loro modelli con questo servizio.
domani controllo meglio, ma sono abbastanza sicuro che al tempo quando ho spostato il mouse da un pc all'altro era rimasto configurato uguale, e sul portatile non avevo i driver ovviamente, cmq controllo domani.
rimane comunque che il caricamento del profilo avviene solo al login (apertura del programma) dopo il cloud si aggiorna solo in caso di cambiamenti percui se a qualcuno da problemi di lag non centra niente
tranquillo io non prendo mai male niente, di solito lo fanno gli altri :P
PaulGuru
23-08-2012, 23:04
così piccoli no, almeno da gaming
domani controllo meglio, ma sono abbastanza sicuro che al tempo quando ho spostato il mouse da un pc all'altro era rimasto configurato uguale, e sul portatile non avevo i driver ovviamente, cmq controllo domani.
rimane comunque che il caricamento del profilo avviene solo al login (apertura del programma) dopo il cloud si aggiorna solo in caso di cambiamenti percui se a qualcuno da problemi di lag non centra niente
tranquillo io non prendo mai male niente, di solito lo fanno gli altri :P
Thank you :)
Sulla questione non so che dirti, prova a piazzarlo sul un altro pc dove nn son installati driver e poi riavviare windows tenendo il mouse attaccato.
Claudio77
23-08-2012, 23:33
Mi sono finalmente chiarito le idee sui requisiti del mio mouse ideale.
Avendo sia il Logitech G5 (claw) che l'anywhere MX (finger) ho fatto delle prove e mi sono reso conto di essere un finger puro, anche sul G5, dove al limite sfioro solamente il mouse con il palmo. Il polso è fisso sul tappetino. Se sposto la mano è solo per premere meglio i pulsanti laterali.
A questo punto il mio modello di riferimento è l'anywhere mx, del quale apprezzo:
dimensioni 10x6x3cm
5 pulsanti (sx/dx, 2 laterali, 1 centrale (indipendente dalla rotella)
rotella a scatti/fluida o scroll orizzontale
assenza di cavo
funziona su tutte le superfici
materiali, pulsanti
I suo limiti sono:
nasce per il mobile, non per il gaming
leggermente pesante con 2 batterie (137g), con una 110g è perfetto.
i difetti del wireless
A questo punto ho concentrato le analisi su questi 4 modelli:
Logitech G9x: mi preoccupano i pulsanti: centrale duro, la qualità dei laterali.
Razer Taipan 2012: sulla carta sembra perfetto, ma sbaglio o ci sono dei difetti (p.e. rotella)?
Cyborg R7: forma stravagante e peso elevato. Sarebbe da provare per capire come va, ma di sicuro è completamente diverso dagli altri.
Coolermaster Spawn: leggermente grande e pesante, ma nessun difetto particolare. Forse esteticamente non è proprio di mio gradimento.
C'è altro che dovrei vedere?
PaulGuru
23-08-2012, 23:54
Lo spawn è il più piccolo da quelli da te elencati, quindi non è grande, per il peso mi sà che hai idee poco chiare, se per te lo spawn è pesante allora è veramente dura. Se ti trovi bene con i mouse da notebook ma vuoi anche la predisposizione game puoi considerare il Razer Orochi e il Roccat Pyra.
Di quei modelli e dei loro difetti abbiamo parlato approfonditamente fino ad ora, leggiti le ultime 2-3 pagine.
Per curiosità, hai avuto esperienza con anywhere mx e hai tirato dentro il Taipan, ma a mano aperta dal dito medio fino al polso quanti cm misuri ?
Claudio77
24-08-2012, 00:30
Sulle dimensioni dello spawn hai ragione, mi sono confuso nei confronti tra i vari modelli. Mi sembra comunque che tra questi 4 modelli le differenze siano minime, sotto il cm per asse.
In generale le mie preferenze in peso e dimensione sono state condizionate da anni di notebook. L'Orochi l'ho scartato per il bluetooth, mentre il pyra wired/wireless sembra molto interessante.
Infine la lunghezza della mia mano è di 19 cm, credo più o meno nella norma. Ma il Taipan è o non è per finger? Sul sito razer sembra quasi un mouse per tutti i gusti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.