View Full Version : Mouse/pad per Gaming
veltosaar
23-02-2017, 22:01
Attualmente a livello hardware l'ADSN-3366 non ha rivali (nemmeno il 3360, molto più "indietro" a livello firmware) e questo è un dato oggettivo.
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti personali e le sue abitudini, per carità
l'ADSN-3366 è il sensore di G900 e e G403?
Ps. vanno bene il G403 o il G900 con il Corsair CH-9000101-WW MM200 Extended Edition?
UP
@veltosaar
Sì ad entrambe le domande.
MoonShadow
23-02-2017, 22:37
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un mouse da gaming, ho un`impugnatura fingertip e highsenser, insieme ad un tappetino adatto. Sono orientato verso questi modelli che dite:
-Logitech g300s
-Cougar MINOS X3
-Nixeus REVEL
-Asus Sica
-CoolerMaster Mastermouse S
Ho un budget di circa 40-50 euro per il mouse e 10-15 euro per il tappetino. Mi sapreste dare qualche consiglio?? Grazie in anticipo;)
Come rapporto qualità/prezzo/prestazioni il migliore tra quelli è il Nixeus REVEL.
Per il tappetino prendi quello che più ti piace e/o che trovi in offerta.
MoonShadow
24-02-2017, 12:38
Come rapporto qualità/prezzo/prestazioni il migliore tra quelli è il Nixeus REVEL.
Per il tappetino prendi quello che più ti piace e/o che trovi in offerta.
capito. Invece cosa ne pensate del steelseries sensei? È migliore del nixeus revel?
capito. Invece cosa ne pensate del steelseries sensei? È migliore del nixeus revel?
No. Tutt'al più per chi piace il contatto con il metallo, può esserlo nelle rifiniture e nel materiale, ma in tutto il resto è indietro. In primis nel sensore e nella rotella che va meglio nel REVEL.
MoonShadow
24-02-2017, 12:59
No. Tutt'al più per chi piace il contatto con il metallo, può esserlo nelle rifiniture e nel materiale, ma in tutto il resto è indietro. In primis nel sensore e nella rotella che va meglio nel REVEL.
Bene grazie mille del consiglio. Per quanto riguarda il tappetino nel mio caso è meglio uno morbido o rigido, in tessuto o altri materiali?
Come da preferenza personale. Non c'è una risposta univoca e secca o un imposizione ben precisa. in questo caso, sentiti libero di acquistare quello che più di piace. L'unico consiglio che mi sento di darti è di prenderlo se ti è possibile a tinta unita. Cioè al massimo che hanno il nome del brand scritto su un lato e senza che tutto il tappetino sia coperto da disegni.
Anche se con quel sensore non ci dovrebbero essere problemi in tal senso...
andreamit
24-02-2017, 13:15
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un mouse da gaming, ho un`impugnatura fingertip e highsenser, insieme ad un tappetino adatto. Sono orientato verso questi modelli che dite:
-Logitech g300s
-Cougar MINOS X3
-Nixeus REVEL
-Asus Sica
-CoolerMaster Mastermouse S
Ho un budget di circa 40-50 euro per il mouse e 10-15 euro per il tappetino. Mi sapreste dare qualche consiglio?? Grazie in anticipo;)
Controlla il mio post poco più su. Ti consiglio anche il canale su YouTube di Hyper Jump Ninja per le recensioni di mouse e gamepad.
cuoresportivo86
24-02-2017, 14:15
Mi confermate che questi 2 mouse non sono wireless ?
http://www.marsgaming.eu/en/products/mm4.html
http://www.marsgaming.eu/en/products/mm5.html
Guarda che se credi che devi fissarti per forza sul sensore laser relativo a quel discorso che facemmo, allora stai sbagliando completamente strada... peraltro ormai quel discorso è chiuso e ti è stato spiegato in modo molto esaustivo, per cui credo che ora ti sia chiaro.
Detto questo, quei prodotti che hai visto e in generale tutta la roba della mars gaming, fa pena...
A pari di trust e compagnia se non peggio... per cui valuta bene quello che fai.
cuoresportivo86
24-02-2017, 17:38
Guarda che se credi che devi fissarti per forza sul sensore laser relativo a quel discorso che facemmo, allora stai sbagliando completamente strada... peraltro ormai quel discorso è chiuso e ti è stato spiegato in modo molto esaustivo, per cui credo che ora ti sia chiaro.
Detto questo, quei prodotti che hai visto e in generale tutta la roba della mars gaming, fa pena...
A pari di trust e compagnia se non peggio... per cui valuta bene quello che fai.
No no, non centra nulla quel discorso perchè ormai è ben chiaro appunto.
Era solo una curiosità su questi 2 prodotti.
Ammazza a livello di Trust stiamo ? Non l'avrei immaginato per Mars...........
Ah ok ok.
Si, si tratta di pura cineseria rimarchiata. E purtroppo questo genere di articoli attirano molto per via dell'estetica, che in molti casi è più bella della roba di brand seri.
Basta che ti fai un giro su amz e vedi quanti mouse da pochi euro sembrano molto beli esteticamente (chiaramente è soggettivo, specie per chi predilige le lucine e chi no), ma per l'appunto è solo estetica. Il resto fa pena. E la roba della mars, se pur leggermente migliore di quella roba lì, rimane cmq un produttore che commercializza prodotti di bassa qualità. Niente a che vedere con CM, Mionix, Logitech, Zowie, Asus, Roccat etc...
cuoresportivo86
26-02-2017, 14:56
Ah ok ok.
Si, si tratta di pura cineseria rimarchiata. E purtroppo questo genere di articoli attirano molto per via dell'estetica, che in molti casi è più bella della roba di brand seri.
Basta che ti fai un giro su amz e vedi quanti mouse da pochi euro sembrano molto beli esteticamente (chiaramente è soggettivo, specie per chi predilige le lucine e chi no), ma per l'appunto è solo estetica. Il resto fa pena. E la roba della mars, se pur leggermente migliore di quella roba lì, rimane cmq un produttore che commercializza prodotti di bassa qualità. Niente a che vedere con CM, Mionix, Logitech, Zowie, Asus, Roccat etc...
Grazie ;)
Portocala
27-02-2017, 09:02
C'è il G203 in offerta a 28 euro su amzn.
monster.fx
27-02-2017, 21:47
Come posso pulire le parti in gomma(laterali)del G502?
Vorrei dargli una pulita per un po' di polvere che comincia a sedimentarsi.
Le scanalature le farei con un cotton fioc, ma il resto? Con Acqua o posso usare qualche detergente?
Ragazzi una domanda un po' niubba.
Ma con i mousepad tipo G440 o più marcati si nota la differenza rispetto ad un pad normale?
Ho una tappetino di tessuto morbido nero che fa il suo lavoro(il mouse non crea problemi o strani movimenti), ma se "ottengo" una miglioria tanto di guadagnato(per 25€ poi).
Passando da un mousepad in tessuto morbido ad uno rigido sicuramente noterai dei miglioramenti in scorrevolezza e precisione
Se sei uno di quelli che gioca con il mouse in punta di dita centellinando ogni movimento ad alti dpi ma già a 2000 e soprattutto anche a chi è abituato ad alzare il mouse leggermente con il rigido il lod è nettamente più gestibile e preciso
Ora non sò la qualità di questo, io ne ho uno in alluminio anodizzato della steelseries che a distanza di 10 anni è ancora là ... pagato 60 euro ma li è valsi, mai più presa roba in gomma/tessuto ;):)
Portocala
28-02-2017, 10:37
L'alluminio non ti consuma i gommini del mouse?
L'alluminio non ti consuma i gommini del mouse?
Si ho risolto con il nastro al teflon, ritaglio la grandezza dei piedini originali e lo cambio quando sento che incomincia a scorrere di meno.
Può darsi che quelli rigidi di plastica non abbiano sto problema, ma avrei paura che non mantengano la superfice dritta o che non si consumino a loro volta
bombolo_flint
01-03-2017, 01:54
I tuoi dubbi in parte sono giusti: il mio pad era deformato da nuovo ed ho dovuto scaldarlo col Phon per spianarlo, ma il problema non si è piò presentato.
Per quanto riguarda l'usura, se escludiamo una parte che ho ucciso a forza di pulirla con l'alcool, mai avuto problemi.
Attualmente pulisco mouse, tastiera e pad con il Crystal della Gen Art, una schiuma che si trova presso molti concessionarie auto che è favolosa! Pulisce, sgrassa, non rovina e lascia un leggero velo antiattrito.
Si infatti è ottimo come prodotto per la pulizia di tastiera,mouse,mousepad. Non è nemmeno abrasivo,quindi non c'è rischio che si rovinino. Consiglio anche il Vetril specifico per vetri che è adatto per la pulizia di schermi per PC e Tv Led con annesso panno in microfibra per un risultato migliore come pulizia.
Ciao. ;)
monster.fx
01-03-2017, 10:14
Si infatti è ottimo come prodotto per la pulizia di tastiera,mouse,mousepad. Non è nemmeno abrasivo,quindi non c'è rischio che si rovinino. Consiglio anche il Vetril specifico per vetri che è adatto per la pulizia di schermi per PC e Tv Led con annesso panno in microfibra per un risultato migliore come pulizia.
Ciao. ;)
Ragazzi non rovina le parti in gomma?
In passato ho pulito il poggiapolsi della mia tastiera MS Wireless 3000 e ad oggi la gomma non esiste più . E' rimasta solo la plastica.
Non vorrei avere lo stesso problema e rovinarmi un mouse da 100€(ok che è stato in offerta).
cuoresportivo86
01-03-2017, 12:59
Ragazzi mouse Asus Spatha, usato pochi giorni con fattura dell'8 febbraio, pari al nuovo completo di tutto a 115€ come lo vedete ? E' pari al nuovo avendo pochi giorni di vita + fattura di acquisto per garanzia.
Risparmierei rispetto al nuovo una 50ntina d'euro.
Che ne dite ?
giuseppesole
01-03-2017, 17:16
E' ottimo come prezzo... ma devi comunque metterlo in concorrenza con il G900 per capire quale sia il più adatto alla tua mano. Tieni presente che lo Spatha è un' astronave rispetto a quest' ultimo, per cui se sei palm probabilmente va bene. Tu che impugnatura hai?
cuoresportivo86
01-03-2017, 18:40
E' ottimo come prezzo... ma devi comunque metterlo in concorrenza con il G900 per capire quale sia il più adatto alla tua mano. Tieni presente che lo Spatha è un' astronave rispetto a quest' ultimo, per cui se sei palm probabilmente va bene. Tu che impugnatura hai?
Direi palm....... :)
Concordo con Giuseppe. Cmq in questo caso, potrebbe andare. Poi, aldilà che il prezzo è buono e ok... ma per quanto riguarda il mouse, è uno degli articoli più difficile da scegliere. nel senso che, spesso non ci si azzecca mai la prima volta, e quindi si deve poi cambiarlo. questo perché nella maggior parte dei casi, non si ha la possibilità di provarlo prima.
Per cui mi accerterei prima se in merito puoi stare tranquillo per eventuale reso/cambio, altrimenti poi rimano al palo.
Quindi attenzione e chiarisci bene prima di procedere.
monster.fx
01-03-2017, 20:51
Tranquillo, lo uso su tutto!
anche sulla pasta? :D
cuoresportivo86
01-03-2017, 23:38
Concordo con Giuseppe. Cmq in questo caso, potrebbe andare. Poi, aldilà che il prezzo è buono e ok... ma per quanto riguarda il mouse, è uno degli articoli più difficile da scegliere. nel senso che, spesso non ci si azzecca mai la prima volta, e quindi si deve poi cambiarlo. questo perché nella maggior parte dei casi, non si ha la possibilità di provarlo prima.
Per cui mi accerterei prima se in merito puoi stare tranquillo per eventuale reso/cambio, altrimenti poi rimano al palo.
Quindi attenzione e chiarisci bene prima di procedere.
Bah guarda sinceramente mi sono sempre trovato bene con qualsiasi mouse........anche i piu strani :mbe: Ho la mano che si adatta facilmente credo a qualsiasi topo (o topa :ciapet: ) Vi tengo aggiornati ;)
Perfetto. Se sai il fatto tuo, allora ok. Il mio era solo un consiglio per un'eventuale sostituzione etc...
bombolo_flint
02-03-2017, 00:03
Ragazzi non rovina le parti in gomma?
In passato ho pulito il poggiapolsi della mia tastiera MS Wireless 3000 e ad oggi la gomma non esiste più . E' rimasta solo la plastica.
Non vorrei avere lo stesso problema e rovinarmi un mouse da 100€(ok che è stato in offerta).
TRanquillo non rovina le parti in gomma non è abrasivo. Al suo posto puoi anche usare il Vetril per vetri dedicato a schermi quindi anche lui non abrasivo. Comunque tranquillo che il Crystal Gen Art non ti darà mai problemi. :)
ps: Mi raccomando usa solo panni in microfibra se vuoi ottenere il risultato desiderato.
Ciao. ;)
bombolo_flint
02-03-2017, 00:05
anche sulla pasta? :D
Anche sul risotto. :D
cuoresportivo86
02-03-2017, 00:06
Perfetto. Se sai il fatto tuo, allora ok. Il mio era solo un consiglio per un'eventuale sostituzione etc...
Grazie :cool: :cool: :cool:
bombolo_flint
03-03-2017, 00:05
Tipo lo spray de "Il mio grosso, grasso matrimonio greco"...:D
:rotfl:
Ciao gente, è un po' che non seguo le news a riguardo. Sapete dirmi se Logitech ha in progetto una nuova serie di mouse o anche solo un successore del G502 (magari senza la rotella in metallo che non ho molto apprezzato)?
Non intendo il G900, ma proprio un nuovo mouse della fascia del G502 :)
cuoresportivo86
03-03-2017, 12:23
Acquistato il ROG Spatha a 110€ spedito con circa 3 settimane di vita.
Aspettiamo che arrivi e poi posto foto e impressioni (anche se nelle tante foto che mi sono fatto mandare sembra proprio usato 2 giorni come mi ha detto il venditore, è nuovo di zecca).
Speriamo funzioni tutto :cool:
Cosa potrei prendere per abbinare un mouse wifi da 15 a 30€ pseudo game al mio notebook Rog in firma ? intendo ovviamente il menopeggio per portarmelo dietro perchè con il filo mi trovo già bene con il mio in firma.
Grazie in anticipo.
bombolo_flint
04-03-2017, 23:45
Cosa potrei prendere per abbinare un mouse wifi da 15 a 30€ pseudo game al mio notebook Rog in firma ? intendo ovviamente il menopeggio per portarmelo dietro perchè con il filo mi trovo già bene con il mio in firma.
Grazie in anticipo.
Se devi spendere 15 o 30 € per un mouse di marche scadenti che sono solo soldi buttati,tanto vale che ti tieni il tuo Logitech G303,almeno sai che è un mouse di qualità.
Prova a guardare nella sezione non G della Logitech.
Da Amazon c'è questo Logitech in offerta per ora,non è un modello nuovo,però è wireless: Logitech Marathon M705 € 29.99
Poi c'è questo altro Logitech nuova edizione,Bluetooth Smart e connessione wireless: Logitech M720 Triathlon € 41.99
Vedi se uno dei due va bene per gli usi che devi farne. :)
Ciao. ;)
Grigio87
05-03-2017, 10:07
Salve, sto cercando un mouse con filo (no wireless) da gaming entry level, non voglio spendere molto perchè nei giochi sono già fortissimo con i mouse da 5€ e non voglio sgravare troppo :bimbo: :D
Spesa massima 30€ e vorrei un prodotto duraturo e con pochi fronzoli, tutto il budget dovrebbe essere giustificato dalla qualità/durabilità del prodotto e non dalla presenza di lucette, design accattivante o software avanzati.
Sto valutando il Logitech G203 segnalato qualche post fa, a 27€ (in offerta su amz) mi sembra ottimo, c'è qualche altro prodotto che, a questo prezzo, può competere? Tipo Logitech g300, Roccat Lua, mad catz r.a.t. 1, steelseries Rival 100 o CM Xornet II?
Un mouse molto simile al G203 è il CM MasterMouse S.
Grigio87
05-03-2017, 10:36
Un mouse molto simile al G203 è il CM MasterMouse S.
Grazie per il consiglio, ma sono simili come prestazioni/qualità/durabilità o solo come estetica?
Grazie per il consiglio, ma sono simili come prestazioni/qualità/durabilità o solo come estetica?
Sono simili in tutto. Il CM diciamo che ha un sensore migliore e più moderno. Ma nello specifico la differenza tra i due sensori è irrisoria e all'atto pratico non ci sono differenze. Altre differenze marcate, non ce ne sono. Diciamo che per il CM, sembra che la verniciatura sia migliore. Inoltre ha i tasti un po' più duri e in questo caso, dipende dalle preferenze personali, perché per qualcuno può essere un aspetto negativo, mentre per qualcun'altro può essere invece positivo.
Ma alla fine cmq in tutti gli altri aspetti più o meno si equivalgono. Specie nella forma/ergonomia/dimensioni sono quasi identici.
Grigio87
05-03-2017, 11:16
Sono simili in tutto. Il CM diciamo che ha un sensore migliore e più moderno. Ma nello specifico la differenza tra i due sensori è irrisoria e all'atto pratico non ci sono differenze. Altre differenze marcate, non ce ne sono. Diciamo che per il CM, sembra che la verniciatura sia migliore. Inoltre ha i tasti un po' più duri e in questo caso, dipende dalle preferenze personali, perché per qualcuno può essere un aspetto negativo, mentre per qualcun'altro può essere invece positivo.
Ma alla fine cmq in tutti gli altri aspetti più o meno si equivalgono. Specie nella forma/ergonomia/dimensioni sono quasi identici.
E tra questi due il Roccat Lua e il Steelseries Rival 100 come si piazzano? (e il mastermouse S lite?).
Mi interessa più la durabilità delle prestazioni, questi mouse sono tutti con led rgb e programmazione interna, tutte cose che immagino costino, a me interessa un mouse durabile con un sensore buono per il prezzo e con magari qualche tasto in più rispetto ai mouse tradizionali non da gaming. Forse il Mastermous S Lite potrebbe fare al caso mio, come sensore ha un PixArt PAW3509 Optical (il modello non lite PixArt PMW3330 Optical), ha il led solo bianco e non RGB, pulsanti garantiti 10 milioni di click (non 20 come il modello non lite), però non so, i dati tecnici mi sembrano molto inferiori al modello non lite (soprattutto il polling rate che cala da 1ms a 8ms), 20€ li vale?
Tutti quelli che hai menzionato sono inferiori al G203 e al CM S. Diciamo che attualmente con l'uscita di questi due modelli, si è creata una fascia medio/alta e vengono subito sotto a mouse tipo Logitech G403, Mionix Castor etc... diciamo subito dopo la fascia alta. E per 30€ attualmente sono un bestbuy.
Poi come roba base, ma sempre che abbiano un minimo di qualità, ci sono il CM S Lite, Cougar Minos X1, etc.. che nella fascia dei 20€ sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
Grigio87
05-03-2017, 12:35
Tutti quelli che hai menzionato sono inferiori al G203 e al CM S. Diciamo che attualmente con l'uscita di questi due modelli, si è creata una fascia medio/alta e vengono subito sotto a mouse tipo Logitech G403, Mionix Castor etc... diciamo subito dopo la fascia alta. E per 30€ attualmente sono un bestbuy.
Poi come roba base, ma sempre che abbiano un minimo di qualità, ci sono il CM S Lite, Cougar Minos X1, etc.. che nella fascia dei 20€ sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
A prezzo pieno opterei per il Mastermouse S (garantito 20 milioni di click) ma l'offerta sul G203 (garantito 10 milioni di click) a 27€ mi tenta. Il modello Lite potrebbe già essere più che sufficiente, non so se riuscirei ad apprezzare le differenze, soprattutto con il tappetino qualunque che ho.
L'unica sarebbe provarli tutti e 3 anche per capire quanto "duri" sono i tasti dei mastermouse. Ci penserò sù, grazie per la consulenza ;)
Si, alla fine rimarrei su questi 3 modelli (G203, S/S Lite). Già per esempio il Lua attualmente costa troppo per quello che offre ed inoltre non ha nemmeno i due tasti laterali che almeno io personalmente li trovo molto comodi e non riesco più a farne a meno. specialmente nella navigazione (pag. avanti/indietro).
Inoltre non concentrarti troppo sul numeretto dei click garantiti. Parliamo cmq di switch di buona qualità (omron) per tutti e 3 i modelli.
Per il resto dipende da te: se ti basta un mouse già superiore a quello classico da ufficio e non hai esigenze particolari, allora il CM S Lite, è una buona proposta che puoi valutare. Fino a qualche mese fa, nella fascia dei 20€ e con caratteristiche da ''gaming'' base, non c'era nulla di valido. Invece con l'uscita in particolare del Cougar X1 e del CM S Lite, hanno creato dei mouse adatti proprio a chi ha un budget molto basso, ma non vuole però privarsi della qualità e di determinate caratteristiche. Perché come già detto, fino a qualche mese fa, la fascia dei ~20€ era abbastanza scoperta. Quantomeno se consideriamo prodotti validi e non quelle cineserie piene di lucine che trovi su amz a 15/20€ , ma di qualità molto bassa e con componentistica che lascia molto a desiderare.
Posso solo dirti che come mouse ho sempre avuto logitech e sempre trovato bene, poi lato garanzia non li batte nessuno.
Avevo un mx 1000, me lo hanno sostituito dopo 22 mesi con un mx performance (mx 1000 fuori produzione) perchè mi ero infastidito delle plastiche consumate, e ho detto tutto :D
Grigio87
05-03-2017, 14:48
Grazie a tutti per le info, attualmente i modelli più papabili sono il Mastermous S Lite (19€) e il Logitech G203 (27,5€) con solo 8,5€ di differenza (che non sono pochissimi relativamente alla fascia di trattata, è comunque di un +44% di prezzo).
Il cougar x1 molto interessante ma al momento lo trovo in pochi store e con le spese di spedizione mi va a costare quasi quanto il Logitech G203.
bombolo_flint
05-03-2017, 15:51
Grazie a tutti per le info, attualmente i modelli più papabili sono il Mastermous S Lite (19€) e il Logitech G203 (27,5€) con solo 8,5€ di differenza (che non sono pochissimi relativamente alla fascia di trattata, è comunque di un +44% di prezzo).
Il cougar x1 molto interessante ma al momento lo trovo in pochi store e con le spese di spedizione mi va a costare quasi quanto il Logitech G203.
Io ti consiglio il Logitech G203,come materiali e ergonomia è più che ottimo,considera che il prezzo originale è di € 40.99 mentre tu lo paghi € 27.5 quindi è un affare e non te ne pentirai. :)
ps: Considera che è come se acquisti un Omega Seamaster,prestazioni e qualità dei materiali in qualsiasi situazione. Giusto per darti l'idea della qualità Logitech insuperabile. :D
Ciao. ;)
Il cougar x1 molto interessante ma al momento lo trovo in pochi store e con le spese di spedizione mi va a costare quasi quanto il Logitech G203.
No, in questo caso lascia perdere. L'X1 avrà senso quando si troverà a18/20€ su amz con ss incluse. Perché è quello il suo prezzo.
cuoresportivo86
05-03-2017, 18:14
Posso solo dirti che come mouse ho sempre avuto logitech e sempre trovato bene, poi lato garanzia non li batte nessuno.
Avevo un mx 1000, me lo hanno sostituito dopo 22 mesi con un mx performance (mx 1000 fuori produzione) perchè mi ero infastidito delle plastiche consumate, e ho detto tutto :D
Minkia davvero ? Solo perchè si erano consumate le plastiche ? Ma era dovuto al sudore della mano che di solito rovina la parte gommosa/soft touch che finisce per screpolarsi ?
cuoresportivo86
05-03-2017, 18:42
Ragazzi il polling rate da xxxxx Hz su cosa incide nell'uso del mouse ?
Minkia davvero ? Solo perchè si erano consumate le plastiche ? Ma era dovuto al sudore della mano che di solito rovina la parte gommosa/soft touch che finisce per screpolarsi ?
Non ho sudorazione acida per cui dubito sia stato quello, comunque si era mangiata tantissimo la gomma soft touch, all'inizio mi hanno detto che era usura normale di utilizzo nel tempo giustamente, ed io di contro ho solo detto che ero affezionato ai loro prodotti perchè mi piacevano anche per come erano curati ed eleganti anche esteticamente e che comunque se uno spende 100€ per un mouse magari pretende che in 2 anni non diventi orribile :) a sto punto mi ha dato ragione e mi ha chiesto di mandargli le foto e che provvedeva subito se non le fossero piaciute.
Si, hanno voluto le foto e poi dovevo spedirgli il vecchio, quando me lo avessero chiesto, ma alla fine non li ho più sentiti e dopo 3 giorni mi è arrivato a casa il nuovo, che ho tutt'ora garndissimi ;)
cuoresportivo86
05-03-2017, 18:53
Si, hanno voluto le foto e poi dovevo spedirgli il vecchio, quando me lo avessero chiesto, ma alla fine non li ho più sentiti e dopo 3 giorni mi è arrivato a casa io nuovo, che ho tutt'ora garndissimi ;)
Ah ma scusa quindi il vecchio non l'hai piu spedito ? Solo le foto hai mandato ?
Ho capito bene ?
cuoresportivo86
05-03-2017, 19:37
Non ho sudorazione acida per cui dubito sia stato quello, comunque si era mangiata tantissimo la gomma soft touch, all'inizio mi hanno detto che era usura normale di utilizzo nel tempo giustamente, ed io di contro ho solo detto che ero affezionato ai loro prodotti perchè mi piacevano anche per come erano curati ed eleganti anche esteticamente e che comunque se uno spende 100€ per un mouse magari pretende che in 2 anni non diventi orribile :) a sto punto mi ha dato ragione e mi ha chiesto di mandargli le foto e che provvedeva subito se non le fossero piaciute.
Si, hanno voluto le foto e poi dovevo spedirgli il vecchio, quando me lo avessero chiesto, ma alla fine non li ho più sentiti e dopo 3 giorni mi è arrivato a casa il nuovo, che ho tutt'ora garndissimi ;)
Capito :) Ottimo dai :cool:
cuoresportivo86
06-03-2017, 16:04
Ragazzi il polling rate da xxxxx Hz su cosa incide nell'uso del mouse ?
bombolo_flint
07-03-2017, 00:56
Ragazzi il polling rate da xxxxx Hz su cosa incide nell'uso del mouse ?
Il polling rate è il numero di volte che il mouse trasmette il dato al Pc,che poi deve elaborarlo,non centra con la sensibilità. Se è un mouse a cavo allora è meglio il valore massimo se è wireless allora trasmettere il doppio dei dati comporta un maggior consumo. Comunque 500 volte in un secondo vuol dire che hai una latenza di 2ms invece che 1ms (a 1000 Hz).
Spero di essere stato il più esaustivo possibile. :)
Ciao. ;)
Com'è questo?
È in offerta oggi a 60 euro.
bombolo_flint
07-03-2017, 11:29
Com'è questo?
È in offerta oggi a 60 euro.
E' un ottimo mouse,comodo e robusto,il sensore laser DarkField funziona su qualsiasi superficie,compreso quelle lucide e vetro dallo spessore da 4mm in poi. Resta però il fatto che non è specifico proprio per il gaming ma più per uso Cad. Se cerchi un mouse specifico per il gaming,allora devi andare nella sezione G sempre della Logitech dove ci sono mouse specifici per quell'uso e con sensore ottico PixArt PMW-3366.
Bada bene: Se hai una presa Palm (dove avvolgi appoggiando il palmo sul dorso del mouse) allora fa per te. Ma se sei Claw che afferri il mouse con la punta delle dita (le unghie per intenderci,la presa a arpione) allora non è adatto.
Per capirci meglio: Osserva lo schema delle tre impugnature e vedi qualle delle tre ha la tua mano: Palm (appoggi il palmo sul dorso del mouse). Claw (appoggi la punta delle dite/unghie sul dorso del mouse). Fingertip (appoggi le dita i polpastrelli sul corpo del mouse)..
https://www.assemblarepconline.it/wp-content/uploads/2016/04/scegliere-mouse-pc.png
Ciao. ;)
Ciao, sì dalla forma pensavo fosse più per un uso palm, per me non è indicato allora.
Cercando info poi ho trovato che potrebbe presentare un difetto alla rotella:
https://www.youtube.com/watch?v=KR9fLd_ViYw
Mi sa che aspetto altro.
Grazie :)
bombolo_flint
07-03-2017, 12:10
Ciao, sì dalla forma pensavo fosse più per un uso palm, per me non è indicato allora.
Cercando info poi ho trovato che potrebbe presentare un difetto alla rotella:
https://www.youtube.com/watch?v=KR9fLd_ViYw
Mi sa che aspetto altro.
Grazie :)
Figurati di niente,prego.
Comunque tieni sempre presente quella tabella che ti ho mostrato delle impugnature,così quando dovrai prenderlo saprai già in anticipo se il mouse in questione avrà la tua impugnatura.
Ciao. ;)
CrapaDiLegno
07-03-2017, 12:40
Com'è questo?
È in offerta oggi a 60 euro.
Io ce l'ho, comprato qualche mese fa in sostituzione del vecchio Intellimouse dove il materiale della rotella del mouse mi ha praticamente lasciato (dopo circa 10 anni di uso). Li vendesse ancora la MS (invece di essere passata a fare quei m3rdosi telefoni) ne avrei comprato un altro uguale al volo.
E' un ottimo mouse per l'uso quotidiano. Comodo, preciso, con la rotella (libera, senza scatti) sul pollice molto comoda.
Meno comodi i pulsanti sul pollice per avanti/indietro dato che sono abbastanza arretrati.
La forma della presa leggermente ruotata verso l'esterno permette di impugnarlo per lunghe ore senza avvertire problemi al polso o all'avambraccio. Non è adatto ai mancini, ovviamente. Per me che ho le mani grandi è perfetto.
Per il problema della rotella, non so che dirti. Magari dopo un po' si rompe, ma il mio per ora funziona che è un piacere con la possibilità di passare dalla modalità "a scatti" a quella libera sia manualmente che in maniera automatica (disattivabile). La rotella a scatti è di una precisione fantastica.
Tutti i tasti sono programmabili con il SW Logitech.
In più c'è il pulsantone da premere con il pollice verso il basso che attiva una modalità particolare del mouse: le gesture. Così è possible inserire gesture per eseguire qualche comando che normalmente richiede la pressione di più tasti. Comodo se si usa spesso per esempio lo snap delle finestre in Windows (premi sposti su, giù destra, sinistra e la finestra si aggancia al bordo che si vuole).
E' possibile fare configurazioni ad hoc per tutti i tasti (compreso quello per le gesture) a seconda del programma in cui lo si usa (switch automatico della configurazione).
Una nota sulla autonomia: non dura di certo 40 giorni. Quelli (e anche di più) li faceva il mio vecchio Intellimouse della Micrsoft con le pile AA ricaricabili.
Questo dura al massimo 15 giorni. C'è da dire che è comunque una banalità ricaricarlo attaccandolo al cavetto USB e lasciarlo collegato per una mezzoretta, mentre comunque lo si usa. Nessuno sportello da aprire o pile da sostituire.
Detto questo, come mouse per giocare ai giochi super veloci non è molto indicato. E' grande e relativamente pesante e per gli FPS non è proprio il massimo. Per gli strategici invece ha il suo perché, visto che la velocità di movimento non è così critica ma la precisione che permette è una manna. E dopo diverse ore non avete l'avambraccio devastato
Non so che latenza abbia (è wireless). Non sono un "giocatore professionista" (qualunque cosa voglia dire).
Per chi è alla ricerca di un mouse decente per l'uso quotidiano con applicazioni di produttività è stra consigliato (nonostante il prezzo, magari guardate sul warehouse di Amzon per qualche sconto). Per chi è alla ricerca del mouse definitivo per Battelfield e Co, no, non è il miglior mouse.
P.S: io lo uso anche senza appoggiarci il palmo (fingertip) e rimane comunque molto comodo
Ho quello precedente mx precision bel mouse come questo ma a parte che dipende dalla vostra mano la comodità comunque in game no assolutamente né il mio né questo, se solo per game cercate altro per il resto se alla vostra mano risulta comodo e veramente un bel mouse
bombolo_flint
07-03-2017, 13:21
Io ce l'ho, comprato qualche mese fa in sostituzione del vecchio Intellimouse dove il materiale della rotella del mouse mi ha praticamente lasciato (dopo circa 10 anni di uso). Li vendesse ancora la MS (invece di essere passata a fare quei m3rdosi telefoni) ne avrei comprato un altro uguale al volo.
E' un ottimo mouse per l'uso quotidiano. Comodo, preciso, con la rotella (libera, senza scatti) sul pollice molto comoda.
Meno comodi i pulsanti sul pollice per avanti/indietro dato che sono abbastanza arretrati.
La forma della presa leggermente ruotata verso l'esterno permette di impugnarlo per lunghe ore senza avvertire problemi al polso o all'avambraccio. Non è adatto ai mancini, ovviamente. Per me che ho le mani grandi è perfetto.
Per il problema della rotella, non so che dirti. Magari dopo un po' si rompe, ma il mio per ora funziona che è un piacere con la possibilità di passare dalla modalità "a scatti" a quella libera sia manualmente che in maniera automatica (disattivabile). La rotella a scatti è di una precisione fantastica.
Tutti i tasti sono programmabili con il SW Logitech.
In più c'è il pulsantone da premere con il pollice verso il basso che attiva una modalità particolare del mouse: le gesture. Così è possible inserire gesture per eseguire qualche comando che normalmente richiede la pressione di più tasti. Comodo se si usa spesso per esempio lo snap delle finestre in Windows (premi sposti su, giù destra, sinistra e la finestra si aggancia al bordo che si vuole).
E' possibile fare configurazioni ad hoc per tutti i tasti (compreso quello per le gesture) a seconda del programma in cui lo si usa (switch automatico della configurazione).
Una nota sulla autonomia: non dura di certo 40 giorni. Quelli (e anche di più) li faceva il mio vecchio Intellimouse della Micrsoft con le pile AA ricaricabili.
Questo dura al massimo 15 giorni. C'è da dire che è comunque una banalità ricaricarlo attaccandolo al cavetto USB e lasciarlo collegato per una mezzoretta, mentre comunque lo si usa. Nessuno sportello da aprire o pile da sostituire.
Detto questo, come mouse per giocare ai giochi super veloci non è molto indicato. E' grande e relativamente pesante e per gli FPS non è proprio il massimo. Per gli strategici invece ha il suo perché, visto che la velocità di movimento non è così critica ma la precisione che permette è una manna. E dopo diverse ore non avete l'avambraccio devastato
Non so che latenza abbia (è wireless). Non sono un "giocatore professionista" (qualunque cosa voglia dire).
Per chi è alla ricerca di un mouse decente per l'uso quotidiano con applicazioni di produttività è stra consigliato (nonostante il prezzo, magari guardate sul warehouse di Amzon per qualche sconto). Per chi è alla ricerca del mouse definitivo per Battelfield e Co, no, non è il miglior mouse.
P.S: io lo uso anche senza appoggiarci il palmo (fingertip) e rimane comunque molto comodo
Tutto giusto quello che hai detto,non fa una grinza,complimenti per la spiegazione ben dettagliata. :)
Per le latenze con cavetto di ricarica sta a 500 Hz (2 ms),mentre usandolo con cavetto di rcarica sta a 1000 Hz (1 ms).
Ciao. ;)
cuoresportivo86
08-03-2017, 18:02
Il polling rate è il numero di volte che il mouse trasmette il dato al Pc,che poi deve elaborarlo,non centra con la sensibilità. Se è un mouse a cavo allora è meglio il valore massimo se è wireless allora trasmettere il doppio dei dati comporta un maggior consumo. Comunque 500 volte in un secondo vuol dire che hai una latenza di 2ms invece che 1ms (a 1000 Hz).
Spero di essere stato il più esaustivo possibile. :)
Ciao. ;)
Abbastanza grazie.
Nel caso del mouse che ho preso ha un valore di 2000Hz cablato e 1000Hz wireless.
Direi che è buono vero ?
CrapaDiLegno
08-03-2017, 23:06
Abbastanza grazie.
Nel caso del mouse che ho preso ha un valore di 2000Hz cablato e 1000Hz wireless.
Direi che è buono vero ?
Non so come funzioni la USB 3.0 e oltre, ma la 1 e la 2 usano polling rate di 1KHz (una richiesta ogni millisecondo), quindi non so come faccia ad andare a 2KHz il tuo mouse.
bombolo_flint
08-03-2017, 23:48
Abbastanza grazie.
Nel caso del mouse che ho preso ha un valore di 2000Hz cablato e 1000Hz wireless.
Direi che è buono vero ?
Sì è buona come latenza 1000 Hz via wireless,anche se cambia poco. Attualmente è l'unico mouse wireless che ha la latenza senza cavo a 1000 Hz (1 ms).
Ciao. ;)
bombolo_flint
08-03-2017, 23:51
Non so come funzioni la USB 3.0 e oltre, ma la 1 e la 2 usano polling rate di 1KHz (una richiesta ogni millisecondo), quindi non so come faccia ad andare a 2KHz il tuo mouse.
Diciamo che sfrutta le USB 3.0,anche se consiglio di restare via wireless massimo a 1000 Hz (1 ms) per via che non cambia niente come prestazioni da 1 ms a 0,1 ms,ma consuma più rapidamente la batteria.
Ciao. ;)
bombolo_flint
08-03-2017, 23:58
Mi ispirano i pad tipo il Razer Firefly o il Corsair Polaris.
Cosa ne pensate?
Ti consiglio di prendere il Corsair Polaris,come materiali e rifiniture è fatto meglio rispetto a quello della Razer. Come scorrevolezza del mouse vanno bene sia i sensori laser e ottici,senza preoccuparsi di formazione di polvere sulla superficie di questo mousepad. :)
Vedrai che ti troverai bene e non vorrai più tornare indietro. :D
Ciao. ;)
cuoresportivo86
09-03-2017, 00:40
Non so come funzioni la USB 3.0 e oltre, ma la 1 e la 2 usano polling rate di 1KHz (una richiesta ogni millisecondo), quindi non so come faccia ad andare a 2KHz il tuo mouse.
A questo punto chiedo, se dovessi usarlo cablato, lo attacco su USB 2 o 3.0 ?
Sì è buona come latenza 1000 Hz via wireless,anche se cambia poco. Attualmente è l'unico mouse wireless che ha la latenza senza cavo a 1000 Hz (1 ms).
Ciao. ;)
Gli altri genericamente su che valore si piazzano ?
Grigio87
09-03-2017, 09:18
Io ti consiglio il Logitech G203,come materiali e ergonomia è più che ottimo,considera che il prezzo originale è di € 40.99 mentre tu lo paghi € 27.5 quindi è un affare e non te ne pentirai. :)
ps: Considera che è come se acquisti un Omega Seamaster,prestazioni e qualità dei materiali in qualsiasi situazione. Giusto per darti l'idea della qualità Logitech insuperabile. :D
Ciao. ;)
Sì a quel prezzo mi tenta parecchio, alla fine sono riuscito a riparare il mio vecchio mousino da 5€ che ancora fa il suo lavoro a distanza di più di 5 anni dall'acquisto però passo molto tempo al pc e l'acquisto di un buon mouse duraturo potrebbe essere un valido investimento.
Eventualmente che tappetino mi consigliate? Ne vorrei uno economico ma decente in termini di durabilità (quindi non da spenderci 15€ o più), magari da prendere su amz insieme al G203 in modo da raggiugere la spesa minima per non pagare le spese di spedizione, sotto i 10€ ma meglio ancora sotto i 5€ (se è possibile avere qualcosa sotto questo prezzo che non si autodistrugga allo sguardo).
Salve, sto cercando un mouse per uso quotidiano e per fps. Direi palm grip e con almeno 7000 dpi (di più non saprei cosa farmene attualmente). Adesso sto usando il mionix naos 7000 ma non mi trovo molto bene (materiali che non mi piacciono/plasticosi che danno la sensazione di poca qualità, sensore che non mi convince, e mi risulta poco comodo dato che a volte con il mignolo tocco il mouse pad.). Budget circa 70€, se meno meglio e non mi faccio problemi a cercare nell'usato. Grazie mille a tutti! Se servono altre informazioni, ditemi pure :)
bombolo_flint
09-03-2017, 17:59
A questo punto chiedo, se dovessi usarlo cablato, lo attacco su USB 2 o 3.0 ?
Gli altri genericamente su che valore si piazzano ?
Per la prima parte: Lo colleghi direttamente come lo uso io,sulla porta USB 3.0 e ti levi il pensiero. :D
Per la seconda parte: Altri mouse di altre aziende come Logitech e così via, wireless 500 Hz (2 ms), cablato 1000 Hz (1 ms). Ecco perchè ti dicevo che l'Asus Spatha attualmente è l'unico ad avere 1000 Hz wireless e 2000 Hz via cavo. :)
Ciao. ;)
Rumpelstiltskin
09-03-2017, 18:22
No, anche il logitech g900 ha 1000hz in wireless
Tapatalk'ed
bombolo_flint
10-03-2017, 00:03
Grazie! Ero più orientato verso il Polaris infatti. Maaaaa.. Rispetto ad un pad normale (tipo firma)? Mi lascia perplesso il buttare tutto quando usurato...
Tranquillo che quel Corsair non si rovina,è fatto con materiali di ottima qualità,quindi vai tranquillo. :)
Ciao. ;)
cuoresportivo86
10-03-2017, 12:59
Per la prima parte: Lo colleghi direttamente come lo uso io,sulla porta USB 3.0 e ti levi il pensiero. :D
Giustamente sulla 3.0 o la sfrutta migliorando la velocità o sfrutta lo standard 2.0 e amen :D :D
Per la seconda parte: Altri mouse di altre aziende come Logitech e così via, wireless 500 Hz (2 ms), cablato 1000 Hz (1 ms). Ecco perchè ti dicevo che l'Asus Spatha attualmente è l'unico ad avere 1000 Hz wireless e 2000 Hz via cavo. :)
Ciao. ;)
Ma 2000Hz invece a quanto corrispondono ? 0.1ms ?
No, anche il logitech g900 ha 1000hz in wireless
Tapatalk'ed
Capito grazie ;)
cuoresportivo86
10-03-2017, 13:02
Non so come funzioni la USB 3.0 e oltre, ma la 1 e la 2 usano polling rate di 1KHz (una richiesta ogni millisecondo), quindi non so come faccia ad andare a 2KHz il tuo mouse.
Ah il tuo dubbio è che magari la USB 3.0 non vada a 2000Khz visto che che la usb 2.0 si ferma a 1000khz. Ho capito bene ?
Non vi fissate troppo sul polling, gia 250 è accettabile, 500 è ottimo... tra 500 e 1000 non c'è differenza tangibile ... è più marketing che altro
Salve, sto cercando un mouse per uso quotidiano e per fps. Direi palm grip e con almeno 7000 dpi (di più non saprei cosa farmene attualmente). Adesso sto usando il mionix naos 7000 ma non mi trovo molto bene (materiali che non mi piacciono/plasticosi che danno la sensazione di poca qualità, sensore che non mi convince, e mi risulta poco comodo dato che a volte con il mignolo tocco il mouse pad.). Budget circa 70€, se meno meglio e non mi faccio problemi a cercare nell'usato. Grazie mille a tutti! Se servono altre informazioni, ditemi pure :)
Dimenticavo, il mouse lo vorrei solo cablato :) grazie ancora
Dimenticavo, il mouse lo vorrei solo cablato :) grazie ancora
Il rat 7 della madcatz aveva anche gli inserti per appoggiare il mignolo, ora non sò il suo successore ma come mouse palm l'ergonomia era ottima e adattabile ...
cuoresportivo86
11-03-2017, 17:00
Non vi fissate troppo sul polling, gia 250 è accettabile, 500 è ottimo... tra 500 e 1000 non c'è differenza tangibile ... è più marketing che altro
No vabbè alla fine, almeno io , chiedo per capire :)
bombolo_flint
11-03-2017, 23:20
No vabbè alla fine, almeno io , chiedo per capire :)
Ha ragione Sortac. Alla fine tra 1000 Hz e 2000 Hz non cambia nulla,tienilo settato a 500 Hz wireless (così ti dura di più la carica della batteria). Poi cablato lo puoi tenere come vuoi o 1000 Hz oppure 2000 Hz. :)
E aggiungo: Quelle latenze così basse come 1000 Hz (1 ms) e 2000 Hz (0,1 ms) ti serviranno soltanto in uso gaming. E' come per i monitor a basse latenze vedi 2 ms o 1 ms per non avere l'effetto ghosting,ma alla fine ti serviranno solo per uso gaming.
Ciao. ;)
cuoresportivo86
12-03-2017, 16:41
Ha ragione Sortac. Alla fine tra 1000 Hz e 2000 Hz non cambia nulla,tienilo settato a 500 Hz wireless (così ti dura di più la carica della batteria). Poi cablato lo puoi tenere come vuoi o 1000 Hz oppure 2000 Hz. :)
E aggiungo: Quelle latenze così basse come 1000 Hz (1 ms) e 2000 Hz (0,1 ms) ti serviranno soltanto in uso gaming. E' come per i monitor a basse latenze vedi 2 ms o 1 ms per non avere l'effetto ghosting,ma alla fine ti serviranno solo per uso gaming.
Ciao. ;)
Grazie dei consigli per prima cosa.
Riguardo il settaggio non so se si puo impostare, devo ancora smanettare con il software del mouse che non sto usando visto che voglio comprare prima un bel mousepad.
Riguardo gli Hz, sai se collegandolo su una USB 3.0 legge i 2000Hz o è limitata la porta a 1000Hz ?
monster.fx
12-03-2017, 17:51
Ragazzi una domanda .
Esiste un app per "simulare"(nella stessa rete si intende) un mouse?
Ora che ho tutto cablato(anche la tastiera), quando guardo un film sul TV mi diventa difficile "comandare" il PC.
Un mouse virtuale(senza andare di teamviewer) sarebbe comodissimo.
Una volta era presente in PowerDVD una cosa simile.
Edit : Ho trovato e provato il TouchMouse di Logitech ... sembra funzionare
bombolo_flint
12-03-2017, 19:41
Grazie dei consigli per prima cosa.
Riguardo il settaggio non so se si puo impostare, devo ancora smanettare con il software del mouse che non sto usando visto che voglio comprare prima un bel mousepad.
Riguardo gli Hz, sai se collegandolo su una USB 3.0 legge i 2000Hz o è limitata la porta a 1000Hz ?
Di nulla figurati.
Passando ai settaggi,si tranquillo tramite il software dell'Asus puoi impostare non solo le latenze.
Per quanto riguarda i 2000 Hz su una USB 2.0 ho controllato e funziona perfettamente,quindi se vuoi utilizzarlo a 2000 Hz (0,1 ms) vai tranquillo. :)
Solo un appunto: Ricorda che usandolo sia a 1000 Hz (1 ms) e 2000 Hz (0,1 ms),la batteria ti durerà di meno rispetto se lo usi wireless impostato a 500 Hz (2 ms). Però anche su questo puoi stare tranquillo perchè ha una batteria che dura a lungo come sessioni gaming e non.
Per il mousepad non so quanto vuoi spendere,ma leggendo (un bel mousepad) esclamato da te mi fai pensare che non badi al budget :D . Quindi potresti prendere il Corsair Polaris,oppure direttamente quello della Asus.
Ciao. ;)
cuoresportivo86
13-03-2017, 17:42
Di nulla figurati.
Passando ai settaggi,si tranquillo tramite il software dell'Asus puoi impostare non solo le latenze.
Per quanto riguarda i 2000 Hz su una USB 2.0 ho controllato e funziona perfettamente,quindi se vuoi utilizzarlo a 2000 Hz (0,1 ms) vai tranquillo. :)
Solo un appunto: Ricorda che usandolo sia a 1000 Hz (1 ms) e 2000 Hz (0,1 ms),la batteria ti durerà di meno rispetto se lo usi wireless impostato a 500 Hz (2 ms). Però anche su questo puoi stare tranquillo perchè ha una batteria che dura a lungo come sessioni gaming e non.
Per il mousepad non so quanto vuoi spendere,ma leggendo (un bel mousepad) esclamato da te mi fai pensare che non badi al budget :D . Quindi potresti prendere il Corsair Polaris,oppure direttamente quello della Asus.
Ciao. ;)
Ti ringrazio delle info, perfetto allora sulla usb 2.0 :) ;)
Si si nel caso vedrò di impostarlo wireless a 500Hz :)
Per il mouse pad, darò un occhiata a quel corsair. Mentre per quello Asus ho visto e uno carino e adatto per dimensioni è questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16641
Non riesco a capire però se i segni maya in superficie sono a rilievo o solo disegnati !!
P.S. Per la batteria del mouse, si si ho letto nelle recensioni che ha una batteria potente :D
bombolo_flint
13-03-2017, 23:17
Ti ringrazio delle info, perfetto allora sulla usb 2.0 :) ;)
Si si nel caso vedrò di impostarlo wireless a 500Hz :)
Per il mouse pad, darò un occhiata a quel corsair. Mentre per quello Asus ho visto e uno carino e adatto per dimensioni è questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16641
Non riesco a capire però se i segni maya in superficie sono a rilievo o solo disegnati !!
P.S. Per la batteria del mouse, si si ho letto nelle recensioni che ha una batteria potente :D
No tranquillo,i segni maya che vedi sul mousepad della Asus sono una stampa 3D,ovvero sono disegnati ma sembrano come se fossero reali al tatto,quindi tranquillo nessun rilievo ma solo disegno. :)
Ciao. ;)
cuoresportivo86
15-03-2017, 18:27
No tranquillo,i segni maya che vedi sul mousepad della Asus sono una stampa 3D,ovvero sono disegnati ma sembrano come se fossero reali al tatto,quindi tranquillo nessun rilievo ma solo disegno. :)
Ciao. ;)
Grazie del chiarimento ;)
bombolo_flint
15-03-2017, 18:38
Grazie del chiarimento ;)
Figurati di nulla,prego. :)
Ciao. ;)
ciao a tutti
ho l'esigenza di acquistare un mouse compatibile sia con windows che con MacOS
il PC windows lo userei prevalentemente per giocare mentre il macbook pro lo userei per il resto
il mouse perfetto sarebbe con connessione via cavo al PC e possibilità di collegarlo via BT al macbook
esiste?
ho una mano abbastanza grande ed ho un'impugnatura fingertip grip
grazie ;)
bombolo_flint
15-03-2017, 23:49
ciao a tutti
ho l'esigenza di acquistare un mouse compatibile sia con windows che con MacOS
il PC windows lo userei prevalentemente per giocare mentre il macbook pro lo userei per il resto
il mouse perfetto sarebbe con connessione via cavo al PC e possibilità di collegarlo via BT al macbook
esiste?
ho una mano abbastanza grande ed ho un'impugnatura fingertip grip
grazie ;)
LOGITECH M720 TRIATHLON http://www.logitech.com/it-it/product/m720-triathlon?crid=7
Bluetooth Smart:
Windows 10 o versioni successive, Windows 8
Mac OS X 10.10 o versioni successive
Chrome OS™
Android 5.0 o versioni successive
Ricevitore Unifying:
Windows 10 o versioni successive, Windows 8, Windows RT, Windows 7
Mac OS X 10.05 o versioni successive
Chrome OS™
€ 59.99 in offerta direttamente dalla Logitech.
Vedi se va bene,altrimenti ne troviamo un altro che si adatti a te. :)
Il Logitech MX Master l'ho scartato perchè tu lo vuoi anche per gaming e quel mouse è adatto per CAD.
Ciao. ;)
Misolidio
17-03-2017, 18:23
ragazzi mi cosnigliate un discreto mouse wireless?, mi interessa non sia troppo piccolo, e per giocare e per lavorare, dpi mi bastano 2000, almeno 5 tasti, e che non perda la connessione per cortesia, ho appena preso un mouse a 7 euro, dalle recensioni su amazon tutti dicevano che era ottimo e invece mi va a scatti ogni 2 minuti, quindi ottimo segnale che non perda colpi e non si disconnetta, prezzo massimo 40 euro se ne vale la pena forse qualcosa in piu, d atemi diverse scelte per favore:D
avevo adocchiato il logitech marathon m705 wireless ma i commenti su amazon lo definiscono una merda non so che pensare:confused:
Misolidio
18-03-2017, 09:31
vabeh facciamo tetto max anche 70 euro non di piu ma se c'è qualcosa a 5 tasti che costa meno non mi offendo, sinceramente ho le mani pesanti e dopo un paio d'anni a prescindere dalla bontà del mouse i pulsanti iniziano a cedere quindi non vorrei spendere molto dipende cosa offre il mercato, l'importante che arrivi almeno a 2000 dpi di piu non mi interessa che abbia la classica configurazione 5 tasti con i due tasti di lato o qualcosa di simile, niente mouse con 10mila tasti che poi nell'uso quotidiano ti ritrovi a premere accidentalemnte ogni 2 secondi, non troppo piccolo, io tengo il mouse con le punte delle dita ma non faccio molta distinzione per la forma mi adatto a tutto, ovviamente wireless e che il segnale sia davvero potente e stabile, ho preso un VicTsing a 7 euro, e spessissimo inizia a scattare, infine cosi per fiducia che sia di marca buona s edevo spendere non vorrei fare da tester per qualche casa sconosciuta che mi vende il suo mouse 70 euro:)
LOGITECH M720 TRIATHLON http://www.logitech.com/it-it/product/m720-triathlon?crid=7
Bluetooth Smart:
Windows 10 o versioni successive, Windows 8
Mac OS X 10.10 o versioni successive
Chrome OS™
Android 5.0 o versioni successive
Ricevitore Unifying:
Windows 10 o versioni successive, Windows 8, Windows RT, Windows 7
Mac OS X 10.05 o versioni successive
Chrome OS™
€ 59.99 in offerta direttamente dalla Logitech.
Vedi se va bene,altrimenti ne troviamo un altro che si adatti a te. :)
Il Logitech MX Master l'ho scartato perchè tu lo vuoi anche per gaming e quel mouse è adatto per CAD.
Ciao. ;)
non mi sembra male, ma è adatto ad una presa fingertip grip?
poi non ha pochi tasti programmabili?
capisco che per le mie esigenze le scelte sono limitate e se non ci sono alternative valide valuto tranquillamente questo, ma se c'è qualcosa di meglio anche spedendo qualcosa in più non mi dispiacerebbe
comunque grazie del consiglio ;)
Misolidio
21-03-2017, 11:06
alla fine ho preso l'evo della trust, domani mi arriva, sono stanco dei logitech, il vecchio mouse con filo che ho da 5 anni è un trust quello con i pesetti per gaming e ancora funziona perfettamente quindi di questa casa mi fido abbastanza, tral'altro ha una disposizione intelligente dei pulsanti cosa che sui logitech non trovo, sia i 3 pulsanti laterali che il pulsante in basso cliccabile col pollice sono usabilissimi;)
http://d1b4j0je2zat9y.cloudfront.net/21241/product_top1/700x488/16006183https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71vaWPZPQtL._SX355_.jpg
Blackbox11
21-03-2017, 17:58
Appena arrivato l'M65 PRO RGB di Corsair
Prime impressioni: :eek: :eek: :eek:
Fantastico!!
Di una qualità costruttiva eccellente...materiali ottimi...presa perfetta...tasto cecchino...colorazione rgb...switch dpi visivo direttamente sul mouse.....software corsair perfetto
70 euro spesi benissimo!
Magari appena lo provo su BF1 aggiungo delle impressioni più dettagliate...ma vi dico subito che è un prodotto premium:D
PS: Ho preso il mousepad aukey xxl sull'amazzonia....16 euro....è enorme e fatto benissimo...ve lo straconsiglio
bombolo_flint
22-03-2017, 13:02
Appena arrivato l'M65 PRO RGB di Corsair
Prime impressioni: :eek: :eek: :eek:
Fantastico!!
Di una qualità costruttiva eccellente...materiali ottimi...presa perfetta...tasto cecchino...colorazione rgb...switch dpi visivo direttamente sul mouse.....software corsair perfetto
70 euro spesi benissimo!
Magari appena lo provo su BF1 aggiungo delle impressioni più dettagliate...ma vi dico subito che è un prodotto premium:D
PS: Ho preso il mousepad aukey xxl sull'amazzonia....16 euro....è enorme e fatto benissimo...ve lo straconsiglio
Complimenti per l'acquisto è un ottimo mouse lato materiali,performance e ergonomia. :)
Ciao. :cool:
Stavo pensando di prendere un mouse medio wireless per portarlo in giro con il Rog in firma vorrei scegliere per il prezzo o Logitech M705 o M560 (oggi 24€ tra l'altro) che ne pensate quale dei due va meglio in game ? Dalle recensioni sembrerebbe vincere il 560 vostro giudizio? , anche perché non ho trovato altro sui 30€ wireless
monster.fx
22-03-2017, 13:59
A volersi far del male ... passare da un G502 a un M65 Pro ... ha senso?
Il fatto di avere tutto in gestione da un software da una parte, ma del G502 mi piacciono i tasti G7 e G8 oltre i tasti "laterali" alla rotellina.
Forse a favore del M65 vedrei il tasto sniper, più vicino al mio pollice.
Per il resto che ne pensate?
Blackbox11
27-03-2017, 01:13
A volersi far del male ... passare da un G502 a un M65 Pro ... ha senso?
Il fatto di avere tutto in gestione da un software da una parte, ma del G502 mi piacciono i tasti G7 e G8 oltre i tasti "laterali" alla rotellina.
Forse a favore del M65 vedrei il tasto sniper, più vicino al mio pollice.
Per il resto che ne pensate?
So che il G502 è ottimo....
Per quanto mi riguarda sto testanto l'M65 su Battlefield, e a dire la verità il tasto cecchino è in una posizione leggermente arretrata (nel senso lontano dal pollice) ed è duro al click....insomma non è il massimo. Inoltre la linea particolare del mouse ed il suo peso (anche privandolo dei pesetti) dopo qualche ora di gioco può stancare un pò la mano...non è al top della comodità.....per il resto è un buon mouse
Bi7hazard
27-03-2017, 18:20
con un budget massimo di 60 euro cosa mi consigliate come mouse da Claw Grip? Fino ad oggi stavo con un Cooler Master Xornet 2 e mi trovavo benissimo ma dopo neanche 4 mesi si è rotto il pezzo di plastica per lo scrool del mouse :rolleyes:
ora utilizzo il Cooler Master Storm ( ha 7 anni ) e comincia a perdere qualche colpo con lo scrool, l'ho anche smontato completamente ma ha i suoi anni :D
se volessi 1 mouse del genere magari con la possibilità di creare delle macro (come delle parole) con 6 o più tasti cosa mi consigliate? Come Os uso Windows 7 e Windows XP (Virtuale) quindi non dovrebbero esserci problematiche
Chiaramente acvendo il Roccat Apuri lo vorrei wired con filo
monster.fx
27-03-2017, 20:38
con un budget massimo di 60 euro cosa mi consigliate come mouse da Claw Grip? Fino ad oggi stavo con un Cooler Master Xornet 2 e mi trovavo benissimo ma dopo neanche 4 mesi si è rotto il pezzo di plastica per lo scrool del mouse :rolleyes:
ora utilizzo il Cooler Master Storm ( ha 7 anni ) e comincia a perdere qualche colpo con lo scrool, l'ho anche smontato completamente ma ha i suoi anni :D
se volessi 1 mouse del genere magari con la possibilità di creare delle macro (come delle parole) con 6 o più tasti cosa mi consigliate? Come Os uso Windows 7 e Windows XP (Virtuale) quindi non dovrebbero esserci problematiche
Chiaramente acvendo il Roccat Apuri lo vorrei wired con filo
Che ne pensi del Corsair M65? Si trova anche a 69€.
Bi7hazard
28-03-2017, 09:45
Che ne pensi del Corsair M65? Si trova anche a 69€.
Mmm non so, ho guardato questo video (https://youtu.be/s0tkOGwsfgs?t=199) e sembra troppo sporchevole per il prezzo per lo cui si paga non me ne farei niente di tutti quei dpi, al max max max arriverei sui 4000-5000-6000
poi usandolo più per lavoro che per gioco probabilmente sarebbe sprecato, imho
pasky_88
28-03-2017, 10:29
Salve a tutti. Faccio una piccola premessa, gioco ad overwatch e posseggo un razer naga 2012 che ovviamente ho utilizzato in tt giochi a cui ho giocato fin'ora, siccome ho trovato questo mouse in offerta da 70€ a 37€ mi chiedevo se ne valesse la pena comprarlo e sostituirlo quando gioco ad overwatch al posto del naga. Voi cosa ne pensate?
naporzione
28-03-2017, 11:40
ciao a tutti ora ho un lachesis con cui non mi sono trovato mai bene, poco ergonomico per la mia mano, troppo sottile e piccolo. ogni volta sembra che mi sgusci via, il materiale e' troppo scivoloso.
Cercavo qualcosa orientato al gaming generico, un po piu' spesso e corposo senza troppi fronzoli e tasti extra ma robusto . budget tra i 40 e i 60 euro. grazie
P.s. stavo guardando il coolermaster havoc ma non ha buone rece anche il roccat kone lue o pure ma non li conosco
monster.fx
28-03-2017, 21:12
Ragazzi volendo prendere un mouse pad per far pandance col mio G502 tra il G240 è il G440(tessuto contro rigido) quale consigliereste?
Il tappetino rigido consuma molto i pad?
Piccolo OT: ho scoperto che x i Logitech esiste qualsiasi tipo di ricambio originale. Dal cavo alla scheda madre, tasti,rotella,...
bombolo_flint
29-03-2017, 00:11
Ragazzi volendo prendere un mouse pad per far pandance col mio G502 tra il G240 è il G440(tessuto contro rigido) quale consigliereste?
Il tappetino rigido consuma molto i pad?
Piccolo OT: ho scoperto che x i Logitech esiste qualsiasi tipo di ricambio originale. Dal cavo alla scheda madre, tasti,rotella,...
E' soggettiva la scelta tra mousepad in tessuto o rigido,dipende da come ti trovi nell'utilizzo se preferisci il controllo e precisione ma a scapito di una più bassa velocità di scorrimento col tessuto,oppure vuoi controllo,precisione e estrema velocità nello scorrimento con quello rigido.
Tranquillo, non consumano i pad del mouse,quindi prendi tranquillamente il mousepad della Logitech tessuto o rigido che più ti piace,ma soprattutto con quello in cui ti trovi bene in qualsiasi utilizzo. :)
Ciao. ;)
Alla fine ho preso un MX master in offerta su amazon a 60 euro che mi da la compatibilità con il mac e da quello che ho letto in giro è un signor mouse
Se in futuro dovessi riprendere a giocare online valuterò l'acquisto di un mouse da gaming, tanto credo che con l'MX Master non avrò problemi a giocare in single player ed in compenso offre un casino di funzioni in altri campi oltre ad essere estremamente ergonomico
monster.fx
29-03-2017, 07:28
E' soggettiva la scelta tra mousepad in tessuto o rigido,dipende da come ti trovi nell'utilizzo se preferisci il controllo e precisione ma a scapito di una più bassa velocità di scorrimento col tessuto,oppure vuoi controllo,precisione e estrema velocità nello scorrimento con quello rigido.
Tranquillo, non consumano i pad del mouse,quindi prendi tranquillamente il mousepad della Logitech tessuto o rigido che più ti piace,ma soprattutto con quello in cui ti trovi bene in qualsiasi utilizzo. :)
Ciao. ;)
Addirittura. Io pensavo che il tessuto facesse meno attrito.
Attualmente ho un tappetino da almeno 7-8 anni molto simile al G240(più piccolo e di marca infima)che comincia a sformarsi, ma il cambio sarebbe più per estetica che necessità.
La durata di questi pad? Non vorrei che dopo qualche anno si sfilaccia.
bombolo_flint
29-03-2017, 11:44
Addirittura. Io pensavo che il tessuto facesse meno attrito.
Attualmente ho un tappetino da almeno 7-8 anni molto simile al G240(più piccolo e di marca infima)che comincia a sformarsi, ma il cambio sarebbe più per estetica che necessità.
La durata di questi pad? Non vorrei che dopo qualche anno si sfilaccia.
Vai tranquillo che non si sfilacciano,quelli a cui succede questo sono perchè vengono costruiti con qualità dei materiali fin troppo dubbia.
Riguardo l'attrito,è sempre stato così se vuoi controllo e velocità senza attrito prendi quello rigido,se invece vuoi più controllo a scapito della velocità prendi quello in tessuto. Poi come ti ho detto è soggettivo,prendi quello con cui ti trovi meglio.
Buona giornata.
bombolo_flint
29-03-2017, 12:34
Alla fine ho preso un MX master in offerta su amazon a 60 euro che mi da la compatibilità con il mac e da quello che ho letto in giro è un signor mouse
Se in futuro dovessi riprendere a giocare online valuterò l'acquisto di un mouse da gaming, tanto credo che con l'MX Master non avrò problemi a giocare in single player ed in compenso offre un casino di funzioni in altri campi oltre ad essere estremamente ergonomico
Mi fa piacere che ti trovi bene col MX Master,infatti è un signor mouse fatto bene ergonomicamente. Ricorda inoltre che avendo il sensore laser DarkField,funziona anche su superfici in vetro e cristallo dallo spessore di 4 mm in poi,quindi in caso hai una postazione con rivestimento in vetro non avrai problemi d'uso e non dovrai per forza prendere un mousepad.
Buona giornata.
naporzione
29-03-2017, 15:35
ciao a tutti ora ho un lachesis con cui non mi sono trovato mai bene, poco ergonomico per la mia mano, troppo sottile e piccolo. ogni volta sembra che mi sgusci via, il materiale e' troppo scivoloso.
Cercavo qualcosa orientato al gaming generico, un po piu' spesso e corposo senza troppi fronzoli e tasti extra ma robusto . budget tra i 40 e i 60 euro. grazie
P.s. stavo guardando il coolermaster havoc ma non ha buone rece anche il roccat kone lue o pure ma non li conosco
Ho letto un po' in giro e ho capito di volere un palm-grip mentre il mio lachesis era un claw-grip. Sto valutando deathadder Chrome anche se non ho capito se sia come lo voglio per impugnatura e ergonomia e il cm stormo alcor.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
DeepTrancer
30-03-2017, 00:32
sapete consigliarmi un mouse wireless economico che lavori a frequenza 5ghz? così da non andare in conflitto col wifi a 2.4, poi se potesse switchare tra le 2 frequenze sarebbe ancora meglio..
giuseppesole
30-03-2017, 08:29
Che you sappia i mouse non vanno mai in conflitto con il wifi.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Vivisector
30-03-2017, 10:03
alla fine ho preso l'evo della trust, domani mi arriva, sono stanco dei logitech, il vecchio mouse con filo che ho da 5 anni è un trust quello con i pesetti per gaming e ancora funziona perfettamente quindi di questa casa mi fido abbastanza, tral'altro ha una disposizione intelligente dei pulsanti cosa che sui logitech non trovo, sia i 3 pulsanti laterali che il pulsante in basso cliccabile col pollice sono usabilissimi;)
fotocut
azz beato te che ti fidi di trust :asd:
DeepTrancer
30-03-2017, 10:30
Che you sappia i mouse non vanno mai in conflitto con il wifi.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
io ne ho comprati 2 ed entrambi vanno in conflitto.
monster.fx
30-03-2017, 11:03
io ne ho comprati 2 ed entrambi vanno in conflitto.
Un bel mouse Bluetooth e non avresti problemi neanche di range?
Portocala
30-03-2017, 11:18
Io ho il G403 Wireless a circa 1m dal router e non ho mai avuto problemi. Trust :asd:
monster.fx
30-03-2017, 14:23
Io ho il G403 Wireless a circa 1m dal router e non ho mai avuto problemi. Trust :asd:
Io ho avuto un Microsoft laser 5000 fino a 2 mesi fa... E sinceramente a 5cm di distanza (quando decideva lui) era impreciso come a 5mt, anche con batterie nuove,porta USB differente,... Motivo per cui ho detto mai più wireless, tanto meno per gaming.
Di Trust mi fiderei tanto quanto acquistare un gioiello d'oro da una di quelle televendite di canali privati.
Misolidio
30-03-2017, 19:02
azz beato te che ti fidi di trust :asd:
comprato è perfetto, non perde un colpo, i dpi sono quelli che servono a me, è semplicemente un piacere da prendere in mano, ha i tasti meglio ingegnerizzati che ho mai provato su un mouse e ho avuto logitech corasir ecc ha 4 tasti laterali tutti e 4 si prendono dannatamente bene, ha i led per la carica della batteria e per i dpi,funziona pure se me ne vado nell'aktra stanza a 10 m di distanza, ho avuto un mouse da gaming trust che ancora funziona benissimo e ci ho fatto la guerra
Questi fanboysmi del piu paghi piu hai, oramai le marche famose si fanno pagare il marchio svegliatevi fessi la logica è sempre la stessa adocchiare case meno fortunate che danno la stessa se non di piu qualità ma a un terzo del prezzo perche la gente come te non si fida:D a me fate un favore finche ci saranno i polli come voi che spendono 100 e passa euro per un mouse che non ha niente di piu di questo pagato 30 euro io me la passero bene:sofico:
http://d1b4j0je2zat9y.cloudfront.net/21241/product_top1/700x488/16006183https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71vaWPZPQtL._SX355_.jpg
monster.fx
30-03-2017, 19:46
comprato è perfetto, non perde un colpo, i dpi sono quelli che servono a me, è semplicemente un piacere da prendere in mano, ha i tasti meglio ingegnerizzati che ho mai provato su un mouse e ho avuto logitech corasir ecc ha 4 tasti laterali tutti e 4 si prendono dannatamente bene, ha i led per la carica della batteria e per i dpi,funziona pure se me ne vado nell'aktra stanza a 10 m di distanza, ho avuto un mouse da gaming trust che ancora funziona benissimo e ci ho fatto la guerra
Questi fanboysmi del piu paghi piu hai, oramai le marche famose si fanno pagare il marchio svegliatevi fessi la logica è sempre la stessa adocchiare case meno fortunate che danno la stessa se non di piu qualità ma a un terzo del prezzo perche la gente come te non si fida:D a me fate un favore finche ci saranno i polli come voi che spendono 100 e passa euro per un mouse che non ha niente di piu di questo pagato 30 euro io me la passero bene:sofico:
http://d1b4j0je2zat9y.cloudfront.net/21241/product_top1/700x488/16006183https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71vaWPZPQtL._SX355_.jpg
Dopo un messaggio simile ... sarà difficile rivederti qui ... per un po'.
Detto questo , io il mio bel G502 l'ho pagato solo 45€ con un anno e più di garanzia residua.
A questo punto visto che hai acquistato Trust, potevi orientarti sui vari Victsing e altri marchi di cui il web è pieno.
Purtroppo questi marchi "cinesi" producono a basso costo, e probabilmente produrranno anche per i marchi più blasonati, ma ciò che gli manca è un vero controllo qualità ,per cui su 100, 80 hanno o danno problemi.
Non definirei pollo chi vuole qualità e affidabilità anche nel tempo.
E' come chi acquista un'auto da 50.000€ e uno che ne acquista una da 10.000 . Entrambe fanno la stessa cosa , ma una meglio e con materiali più pregiati, l'altra peggio con materiali scadenti.
Poi dipende che ci devi fare. Per gaming i Logitech(G502-G900) hanno attualmente il miglior sensore , poi se lo devi usare in word con dei tasti "macro" è un altro paio di maniche.
a me fate un favore finche ci saranno i polli come voi
modera il linguaggio.. primo ed unico avvertimento
>bYeZ<
naporzione
31-03-2017, 07:35
la a4tech che marca e?ho trovato un bloody a9...che ne pensate?
monster.fx
31-03-2017, 08:31
la a4tech che marca e?ho trovato un bloody a9...che ne pensate?
Roba cinese.
Ricalca i mouse della Cooler Master, ma non è allo stesso livello.
Sinceramente 32€ per quello non li spenderei ... meglio prendere il G203(35€) o il G402(46€).
Beh trust non è un marchio che fa fa cinesate da 2 soldi, rimarchia molti mouse anche definiti "gaming" usciti anni prima o da altri brand, info per gli utenti meno informati, anche io presi un redbull trust pagato 50 euro all'epoca sapendo che era lo stesso di un altra marca... Semplicemente trust lo trovavi nei negozi fisici
Poi ecco per la qualità uno si accontenta, se uno non ha provato altro di meglio o non può spendere di più non c'è niente di male a rivolgersi a questo marchio
Soprattutto chi usa il mouse per lavorare/studiare/cazzeggiare e giocare offline non ha bisogno di granchè e non noterebbe neanche la differenza, più volte ho consgliato infatti a questa tipologia un mouse da 10 euro
Come più volte detto, solo chi è abituato al gaming online a buoni livelli è in grado di capire la differenza e di conseguenza indirizzarsi verso un tipo di mouse con forma e caratteristiche tecniche e software che più gli si addicano, che poi costi 50 o 130 euro non vedo il problema
naporzione
31-03-2017, 09:23
Roba cinese.
Ricalca i mouse della Cooler Master, ma non è allo stesso livello.
Sinceramente 32 per quello non li spenderei ... meglio prendere il G203(35) o il G402(46).
Sono dei palm-grip?L'ho appena aggiunto alla mia lista...Ora se la.batte con il kana v2 o l'alcor..Che ne pensi?Lo voglio bello solido ed ergonomico. Il lachesis mi ha ucciso il pollice...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
DeepTrancer
31-03-2017, 10:05
Un bel mouse Bluetooth e non avresti problemi neanche di range?
il primo aveva il dongle da connettere e andava in conflitto, il secondo si collegava direttamente al bluetooth del notebook e andava in conflitto lo stesso. mi pare chiaro che sia un problema di frequenza, sia il wifi che il bluetooth utilizzano la 2.4
monster.fx
31-03-2017, 10:32
Sono dei palm-grip?L'ho appena aggiunto alla mia lista...Ora se la.batte con il kana v2 o l'alcor..Che ne pensi?Lo voglio bello solido ed ergonomico. Il lachesis mi ha ucciso il pollice...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Mamma mia che brutta forma il Lachesis.
La forma del Kana mi lascia perplesso.Sembra sbilanciato ... con una gobba verso destra(poi magari è comodo).
Il Mizar che te ne pare?
Comunque sono più o meno simili come forma.
Misolidio
31-03-2017, 11:16
Beh trust non è un marchio che fa fa cinesate da 2 soldi, rimarchia molti mouse anche definiti "gaming" usciti anni prima o da altri brand, info per gli utenti meno informati, anche io presi un redbull trust pagato 50 euro all'epoca sapendo che era lo stesso di un altra marca... Semplicemente trust lo trovavi nei negozi fisici
Poi ecco per la qualità uno si accontenta, se uno non ha provato altro di meglio o non può spendere di più non c'è niente di male a rivolgersi a questo marchio
Soprattutto chi usa il mouse per lavorare/studiare/cazzeggiare e giocare offline non ha bisogno di granchè e non noterebbe neanche la differenza, più volte ho consgliato infatti a questa tipologia un mouse da 10 euro
Come più volte detto, solo chi è abituato al gaming online a buoni livelli è in grado di capire la differenza e di conseguenza indirizzarsi verso un tipo di mouse con forma e caratteristiche tecniche e software che più gli si addicano, che poi costi 50 o 130 euro non vedo il problema
ma che cosa vai dicendo materiali scadenti, ma almeno prima di parlare le provate le cose? il materiale non è per niente banale soffice al tatto antiscivolo fatto bene, io personalmente non ho problemi di soldi solo che proprio di spendere 150euro per un mouse che mi da l'illusione di giocare meglio non ci sto, quanto ci scommetti che se scendo in campo nel tuo gioco preferito ti batto col mio mouse? voi di hwupgrade siete strani dobbiamo fare come tanti anni fa quando approdai nel gioco trackmania e giocavo con la tastiera e qui tutti mi dicevano che per vincere ci voleva il joypad alla fine giocando sono risultato uno dei migliori e ancora adesso visto l'enormità di chetaer che c'erano mi sorge il dubbio che non ci fosse storia, SO SOLO CHE ALLA FINE NEL 3D PRINCIPALE HANNO CAMBIATO LA FRASE DICENDO CHE PER VINCERE CI VUOLE LA TASTIERA:sofico: HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
DOBBIAMO RIFARE L'ENNESIMA FIGURACCIA DAI? I DPI ALTISSIMI E' SOLO QUESTIONE DI ABITUDINE IO MI TROVO MALE CON DPI TROPPO ALTI SONO VELOCE HO RIFLESSI DA UOMO RAGNO E MI BASTANO QUELLI DI QUESTO MOUSE CHE USO SOPRATUTTO PER LAVORARE E QUALCHE VOLTA ANCHE PER GIOCARE:fagiano:
monster.fx
31-03-2017, 11:29
ma che cosa vai dicendo materiali scadenti, ma almeno prima di parlare le provate le cose? il materiale non è per niente banale soffice al tatto antiscivolo fatto bene, io personalmente non ho problemi di soldi solo che proprio di spendere 150euro per un mouse che mi da l'illusione di giocare meglio non ci sto, quanto ci scommetti che se scendo in campo nel tuo gioco preferito ti umilio col mio mouse:rolleyes: voi di hwupgrade siete strani dobbiamo fare come tanti anni fa quando approdai nel gioco trackmania e giocavo con la tastiera e qui tutti mi dicevano che per vincere ci voleva il joypad alla fine giocando sono risultato uno dei migliori e ancora adesso visto l'enormità di chetaer che c'erano mi sorge il dubbio che non ci fosse storia, SO SOLO CHE ALLA FINE NEL 3D PRINCIPALE HANNO CAMBIATO LA FRASE DICENDO CHE PER VINCERE CI VUOLE LA TASTIERA:sofico: HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
DOBBIAMO RIFARE L'ENNESIMA FIGURACCIA DAI? I DPI ALTISSIMI E' SOLO QUESTIONE DI ABITUDINE IO MI TROVO MALE CON DPI TROPPO ALTI SONO VELOCE HO RIFLESSI DA UOMO RAGNO E MI BASTANO QUELLI DI QUESTO MOUSE CHE USO SOPRATUTTO PER LAVORARE E QUALCHE VOLTA ANCHE PER GIOCARE:fagiano:
Sinceramente non capisco che problema hai.
Il fatto che io(come altri di quanto pazzo mondo) siamo disposti a pagare x€ per un mouse/tastiera o qualsiasi altro componente perchè ci troviamo meglio rispetto ad altri è soggettivo.
Ciò che va bene a me, non è detto che lo sia per te e viceversa.
Il mondo è bello perchè è vario.
Io (giusto per fare un esempio) ho preso il mio G502 perchè stufo del mio Microsoft Wireless, consigliato non solo su HWUpgrade ma anche su numerosi altri forum stranieri.
Ora se i NS commenti non ti vanno bene siamo in democrazia, per cui puoi andare a sentire altri pareri su altri siti, ma dubito che saranno differenti da quanto scriviamo qui.
Tu sei novizio e non capisco l'accanimento contro HWUpgrade, io ci sono da 15 anni ed è quasi una seconda casa, e si sta qui per confrontarsi.
Non siamo la Bibbia.
la a4tech che marca e?ho trovato un bloody a9...che ne pensate?
impara a sparare, lascia perdere le macro :asd:
a parte gli scherzi il suddetto mouse ha un software che permette di "quasi-cheattare" con le macro... ed e' l'unica cosa "positiva"
ma che cosa vai dicendo materiali scadenti, ma almeno prima di parlare le provate le cose? il materiale non è per niente banale soffice al tatto antiscivolo fatto bene, io personalmente non ho problemi di soldi solo che proprio di spendere 150euro per un mouse che mi da l'illusione di giocare meglio non ci sto, quanto ci scommetti che se scendo in campo nel tuo gioco preferito ti batto col mio mouse? voi di hwupgrade siete strani dobbiamo fare come tanti anni fa quando approdai nel gioco trackmania e giocavo con la tastiera e qui tutti mi dicevano che per vincere ci voleva il joypad alla fine giocando sono risultato uno dei migliori e ancora adesso visto l'enormità di chetaer che c'erano mi sorge il dubbio che non ci fosse storia, SO SOLO CHE ALLA FINE NEL 3D PRINCIPALE HANNO CAMBIATO LA FRASE DICENDO CHE PER VINCERE CI VUOLE LA TASTIERA:sofico: HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
DOBBIAMO RIFARE L'ENNESIMA FIGURACCIA DAI? I DPI ALTISSIMI E' SOLO QUESTIONE DI ABITUDINE IO MI TROVO MALE CON DPI TROPPO ALTI SONO VELOCE HO RIFLESSI DA UOMO RAGNO E MI BASTANO QUELLI DI QUESTO MOUSE CHE USO SOPRATUTTO PER LAVORARE E QUALCHE VOLTA ANCHE PER GIOCARE:fagiano:
Appunto sei uno di quelli che non ha bisogno di mouse costosi devi fare cose semplici e non hai bisogno di cose eccezionali
È un po' come scegliere la vettura per girare tutti i giorni, c'è chi gli basta una skoda fabia perché è una polo rimarchiata e chi potendo acquista una serie 3
Per andare da casa a lavoro ci vanno comunque entrambi
Ma per scegliere l'auto da guidare in pista contro altri avversari e vincere ci sono tutti altri parametri che uno abituato al massimo a giocare a trachmania non può cogliere fatti un gi4o su giochi fps online e poi vedi se il tuo mouse regge il ritmo di ping lod tracciamento ghosting e la forma non stanca la mano o la tua tastiera da 10 euro non cominci a manifestare l'effetto ghosting che giocando a ritmo lumaca non ti era mai capitato di notare...
:asd:
naporzione
31-03-2017, 13:00
Mamma mia che brutta forma il Lachesis.
La forma del Kana mi lascia perplesso.Sembra sbilanciato ... con una gobba verso destra(poi magari è comodo).
Il Mizar che te ne pare?
Comunque sono più o meno simili come forma.
A vederlo ha una forma comoda semplice e pochi fronzoli. Ma tu ce l'hai?Credo che il profilo sbilanciato a destra sia perché e non è per ambodestri ma solo per chi lo usa con la destra. Comprai il lachesis perché lo consigliavano ma ho scoperto mio malgrado che lavorare senza poggiare il palmo mi causa dolori dopo un oretta di lavoro.
@zerotre io non sono un gamer assiduo ma non disdegno nel tempo libero di qualche partitella quindi mi vorrei orientare verso un mouse discreto che mi aiuti a tutto tondo. 🤣
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
monster.fx
31-03-2017, 14:05
A vederlo ha una forma comoda semplice e pochi fronzoli. Ma tu ce l'hai?Credo che il profilo sbilanciato a destra sia perché e non è per ambodestri ma solo per chi lo usa con la destra. Comprai il lachesis perché lo consigliavano ma ho scoperto mio malgrado che lavorare senza poggiare il palmo mi causa dolori dopo un oretta di lavoro.
@zerotre io non sono un gamer assiduo ma non disdegno nel tempo libero di qualche partitella quindi mi vorrei orientare verso un mouse discreto che mi aiuti a tutto tondo. 🤣
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non c'è l'ho ... ma vedevo la forma. Probabilmente hai ragione per il fattore "gobba".
Guarda se può esserti d'aiuto io prima avevo il Microsoft Laser 5000 :
http://static.trustedreviews.com/94/6e45ab/9113/11472-img0724s.jpg
che di ergonomico non aveva nulla ... e ora con un G502 che in confronto è una supposta(come forma)devo dire che è molto più comodo. Dopo un primo periodo "strano" ,la forma più piccola è decisamente più accomodante.
naporzione
31-03-2017, 14:19
Bello il g502 ma troppo fuori budget per me!! Sull'amazzone Palm grip di buona marca ho trovato il g402, il roccat kone e l'alcor. Forse mi butto sul primo sperando non sia troppo gaming ma anche per uso quotidiano
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
monster.fx
31-03-2017, 15:10
Bello il g502 ma troppo fuori budget per me!! Sull'amazzone Palm grip di buona marca ho trovato il g402, il roccat kone e l'alcor. Forse mi butto sul primo sperando non sia troppo gaming ma anche per uso quotidiano
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
L'ho preso usato naturalmente :D ... anche per me è esagerato spendere 75€ per un mouse, ma posso assicurarti che li vale ... ed è anche stato in offerta a 50€ nuovo su AMZ.
Anche il G402 è un ottimo prodotto così come il Kone.
Se può aiutarti, fatti un giro sul mercatino o in generale sull'usato.
Il RAZER Diamondback com'è come mouse ambidestro?
Non cerco particolari funzioni o tasti!
Blackbox11
31-03-2017, 21:57
Ho rispedito indietro l'M65 PRO per un motivo preciso: è scomodo! Soprattutto su BF1 mi ci sono trovato veramente male.
Ho ordinato un Razer Deathadder Elite al suo posto.
Un vero peccato perchè la qualità costruttiva è eccellente ed esteticamente appagante.
naporzione
01-04-2017, 07:56
L'ho preso usato naturalmente :D ... anche per me è esagerato spendere 75 per un mouse, ma posso assicurarti che li vale ... ed è anche stato in offerta a 50 nuovo su AMZ.
Anche il G402 è un ottimo prodotto così come il Kone.
Se può aiutarti, fatti un giro sul mercatino o in generale sull'usato.
Ho trovato nell'usato un mionix Neos 8200...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ho rispedito indietro l'M65 PRO per un motivo preciso: è scomodo! Soprattutto su BF1 mi ci sono trovato veramente male.
Ho ordinato un Razer Deathadder Elite al suo posto.
Un vero peccato perchè la qualità costruttiva è eccellente ed esteticamente appagante.
Non per dire ma anche il deathadder non è il massimo come forma a me era arrivato e ripartito nel giro di un giorno ... Troppo grosso e tasti per il pollice scomodi anche se scorrevoli forse è ok per un palm
bombolo_flint
01-04-2017, 23:09
Non per dire ma anche il deathadder non è il massimo come forma a me era arrivato e ripartito nel giro di un giorno ... Troppo grosso e tasti per il pollice scomodi anche se scorrevoli forse è ok per un palm
Esatto Sortac,è come hai detto tu,quelli sono adatti per chi è Palm,al massimo Fingertip. Bisogna sempre stare attenti e tener conto della propria vera impugnatura se non si vuole incappare in un acquisto sbagliato. :)
Ciao. ;)
monster.fx
03-04-2017, 17:06
Una domanda.
Ma il G440 esiste in 2 versioni?
Non so tipo vecchio con logo "G" in BLU e un tipo nuovo con logo "G" grigio?
Perchè se decido vorrei quello vecchio, che vedo recensito fino al 2015 , mentre dai siti l'immagine è quella con la G grigia.
Blackbox11
03-04-2017, 17:40
Arrivato il deathadder e....
A primo impatto sembra un mouse da 10 euro...materiali veramente scadenti.
La presa è strana, mi serve tempo per testarla.
Rotella centrale rumorosissima e in una posizione troppo arretrata.
Tasti dx e sx dal feedback pessimo e stranamente duri.
Sto testando i dpi/accelerazione ecc ma ancora non sono riuscito a trovare la combinazione giusta...o và troppo veloce o è troppo lento :muro:
insomma prima impressione disastrosa
bombolo_flint
03-04-2017, 23:16
Arrivato il deathadder e....
A primo impatto sembra un mouse da 10 euro...materiali veramente scadenti.
La presa è strana, mi serve tempo per testarla.
Rotella centrale rumorosissima e in una posizione troppo arretrata.
Tasti dx e sx dal feedback pessimo e stranamente duri.
Sto testando i dpi/accelerazione ecc ma ancora non sono riuscito a trovare la combinazione giusta...o và troppo veloce o è troppo lento :muro:
insomma prima impressione disastrosa
Che ti aspettavi da Razer? Un mouse di qualità come materiali? E' sempre stata così dal Diamondback in poi. Se vuoi mouse con qualità costruttiva (plastiche dure,magnesio,alluminio) devi orientarti su Corsair,Logitech,Asus,Saitek.
Ciao. ;)
bombolo_flint
03-04-2017, 23:24
Una domanda.
Ma il G440 esiste in 2 versioni?
Non so tipo vecchio con logo "G" in BLU e un tipo nuovo con logo "G" grigio?
Perchè se decido vorrei quello vecchio, che vedo recensito fino al 2015 , mentre dai siti l'immagine è quella con la G grigia.
Purtroppo l'unico mousepad della Logitech col logo G blu che si trova direttamente da Logitech è il G640 CLOUD9.
Prova a vedere su ePrezzo e il Dragone,dovrebbero ancora avere sicuramente il G440 col logo G blu. :)
Ciao. ;)
scusate, c'è forse una discussione dedicata al G502, che uno dei mouse più consigliati?
voreri confrontarmi con qualcuno sui settaggi....:rolleyes:
monster.fx
04-04-2017, 21:12
Purtroppo l'unico mousepad della Logitech col logo G blu che si trova direttamente da Logitech è il G640 CLOUD9.
Prova a vedere su ePrezzo e il Dragone,dovrebbero ancora avere sicuramente il G440 col logo G blu. :)
Ciao. ;)
Nulla. Tutti il nuovo modello e il G640 a parte le dimensioni esagerate non è Hard. Lo voglio provare rigido. Se non mi ci trovo ... la cambio.
scusate, c'è forse una discussione dedicata al G502, che uno dei mouse più consigliati?
voreri confrontarmi con qualcuno sui settaggi....
Tipo? Io lo posseggo. Se vuoi puoi chiedere.
ciao ragazzi, mi consigliate un combo tastiera mouse wireless, su 100 euro possibilmente, gioco parecchio ma non voglio robe troppo esotiche o tamarre... tnx in anticipo
giuseppesole
06-04-2017, 08:40
Ma meccanica?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
06-04-2017, 08:40
Altrimenti guarda sul sito Logitech.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ma meccanica?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
non saprei mi son accontentato di roba dozzinale ma ora sono un pò stufo
DeepTrancer
06-04-2017, 15:24
è arrivato il mouse 5Ghz, finalmente i problemi di interferenza con il wifi 2.4 sono spariti.
giuseppesole
06-04-2017, 15:35
non saprei mi son accontentato di roba dozzinale ma ora sono un pò stufo
Guarda sul sito Logitech intanto....
Tipo? Io lo posseggo. Se vuoi puoi chiedere.
Vorrei capire quali sono i corretti o migliori settaggi di dpi , frequenza di aggiornamento e scorrimento per fps tipo doom.
Come lo sto utilizzando ora mi sembra molto veloce e reattivo ma spesso secondo me non centro il bersaglio
bombolo_flint
07-04-2017, 00:05
ciao ragazzi, mi consigliate un combo tastiera mouse wireless, su 100 euro possibilmente, gioco parecchio ma non voglio robe troppo esotiche o tamarre... tnx in anticipo
Vedi se questo combo tastiera+mouse della Logitech va bene. Però ti avviso non è meccanica,di combo meccaniche Logitech non ce ne sono mai state,solo a membrana ma sono fatte bene. Intanto vedi se questa va bene.
ps: Sì sfora leggermente il tuo budget,ma se la prendi direttamente dalla Logitech non paghi le spese di spedizione,cosa che consiglio a tutti di fare se sono interessati ai prodotti Logitech. :)
LOGITECH WIRELESS DESKTOP MK710
http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-desktop-mk710?crid=27
Altrimenti c'è questa.
LOGITECH WIRELESS COMBO MK520
http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-combo-mk520?crid=27
Vedi quale delle due soddisfa di più le tue esigenze d'uso in ambito wireless.
Ciao. ;)
Vedi se questo combo tastiera+mouse della Logitech va bene. Però ti avviso non è meccanica,di combo meccaniche Logitech non ce ne sono mai state,solo a membrana ma sono fatte bene. Intanto vedi se questa va bene.
ps: Sì sfora leggermente il tuo budget,ma se la prendi direttamente dalla Logitech non paghi le spese di spedizione,cosa che consiglio a tutti di fare se sono interessati ai prodotti Logitech. :)
LOGITECH WIRELESS DESKTOP MK710
http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-desktop-mk710?crid=27
Altrimenti c'è questa.
LOGITECH WIRELESS COMBO MK520
http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-combo-mk520?crid=27
Vedi quale delle due soddisfa di più le tue esigenze d'uso in ambito wireless.
Ciao. ;)grazie, avevo adocchiato questi in effetti :) mi sa che li comprerò da amazon si risparmia un pò
Blackbox11
07-04-2017, 10:33
Ragazzi ho chiesto il reso pure per il deathadder....se possibile è ancora più scomodo dell'M65 PRO.
Ho una mano di medie dimensioni (18x10cm) e uso una presa Palm/Finger o una via di mezzo tra le due (no claw)....prima di comprare a vacante mi consigliate un mouse COMODO (con almeno un paio di tasti macro) entro gli 80 €?? Gioco molto a Battlefield
Grazie!!!
monster.fx
07-04-2017, 10:54
Ragazzi ho chiesto il reso pure per il deathadder....se possibile è ancora più scomodo dell'M65 PRO.
Ho una mano di medie dimensioni (18x10cm) e uso una presa Palm/Finger o una via di mezzo tra le due (no claw)....prima di comprare a vacante mi consigliate un mouse COMODO (con almeno un paio di tasti macro) entro gli 80 €?? Gioco molto a Battlefield
Grazie!!!
Guarda che "fastidi" hai rilevato?
Io potrei dirti G502 ... ha una forma affusolata e lunga.
Blackbox11
07-04-2017, 11:10
Guarda che "fastidi" hai rilevato?
Io potrei dirti G502 ... ha una forma affusolata e lunga.
l'M65 non era male ma nella presa palm era scomodo sul lato inferiore sx del palmo perchè la sua forma è squadrata.
il razer pessimo, ha una forma più lineare ma la 'gobba' del mouse si trova nella parte centrale e non nella parte finale...il risultato è che col razer in presa palm strisciavo il palmo inferiore (la zona vicino al polso) sul mousepad
Portocala
07-04-2017, 13:13
Io invece ti consiglio il G403 Wireless. ;)
La mano è nella media, forse anche il G Pro o G203 potrebbe andare bene.
l'M65 non era male ma nella presa palm era scomodo sul lato inferiore sx del palmo perchè la sua forma è squadrata.
il razer pessimo, ha una forma più lineare ma la 'gobba' del mouse si trova nella parte centrale e non nella parte finale...il risultato è che col razer in presa palm strisciavo il palmo inferiore (la zona vicino al polso) sul mousepad
se sei palm prova g 402 o 502, sono anche facili da trovare nei negozi fisici per vedere se ti calzano un po' meglio ;)
naporzione
08-04-2017, 19:47
Allora mi è arrivato il naos 8200 , lo uso da qualche ora e lo trovo davvero comodo. Il lachesis può andare dritto nella spazzatura 🤣. Perfettamente compatibile con Windows 10.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
raffilele
09-04-2017, 03:22
ho un mionix castor, bello e preciso e tutto quello che si vuole ma io non mi ci trovo bene e quindi sto pensando di cambiare.
il problema principale è che è troppo basso ed affusolato per i miei gusti, oltre ad essere leggerissimo.
io invece gradisco un mouse che abbia la gobba dietro, nella parte finale, abbastanza grande da riempirmi il palmo e che sia anche mediamente pesante in modo da darmi un buon feeling per i movimenti. ovviamente wired
consigli? senza andare su cose troppo fantascientifiche che lo uso principalmente per gli fps (insomma i 700 tasti programmabili non sono necessari)
naporzione
09-04-2017, 18:09
dopo il naos 8200 vorrei abbinargli un mouse pad che faccia meno attrito del taito roccat che ho...consigli?nulla di troppo costoso
dopo il naos 8200 vorrei abbinargli un mouse pad che faccia meno attrito del taito roccat che ho...consigli?nulla di troppo costoso
Un mousepad rigido ti da il minor attrito possibile ;)
stò messo cosi, il mio cervello ha smesso di funzionare e mi dice solo " COMPRA, COMPRA, COMPRA :muro: :muro: "
Ho da meno di un anno uno steelseries Rival 300 + Steelseries DEX come mousepad(forse un pò piccolo), tutto perfetto, ora però sto per comprare lo zowie EC-1A + Steelseries QCK+ ( che già avevo prima ).. :D :D :D ne ho sentito cosi parlar bene dello zowie che mi è salita la scimmia alle stelle :sofico:
naporzione
10-04-2017, 14:32
Un mousepad rigido ti da il minor attrito possibile ;)
Quale consigli ad un budget contenuto?Avevo visto il roccat alumic ma costa troppo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
monster.fx
10-04-2017, 15:54
Quale consigli ad un budget contenuto?Avevo visto il roccat alumic ma costa troppo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
G440?
Io a breve lo prendo per il mio G502 . Voglio fare l'accoppiata.
;)
Solitamente si trovava a 25€ ora aumentato a 28€ .
Portocala
10-04-2017, 16:53
Un mousepad rigido ti da il minor attrito possibile ;)
Ma consuma i piedini che è un piacere :asd:
monster.fx
10-04-2017, 17:28
Ma consuma i piedini che è un piacere :asd:
A me hanno detto di no.
Almeno parlo del G440. E' rigido ma creando meno attrito non "graffia" e logora i piedini. Adesso ho un infimo coso di tessuto di marca non cinese ... ma cambogiana :D .
naporzione
10-04-2017, 20:13
A me hanno detto di no.
Almeno parlo del G440. E' rigido ma creando meno attrito non "graffia" e logora i piedini. Adesso ho un infimo coso di tessuto di marca non cinese ... ma cambogiana :D .
In effetti ho letto in giro questa cosa dei piedini. Il taito non è male ma nei giochi frenetici rallenta un po'. Ma poi i pad si trovano di ricambio?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
monster.fx
10-04-2017, 20:55
In effetti ho letto in giro questa cosa dei piedini. Il taito non è male ma nei giochi frenetici rallenta un po'. Ma poi i pad si trovano di ricambio?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Per il G502 si ... penso che per i mouse più blasonati si trovino
Ma consuma i piedini che è un piacere :asd:
Si ma basta comprare un rotolino di nastro al teflon da 4 euro e hai i piedini per anni ...
Per i pad rigidi se non volete avere compromessi consiglio quelli in alluminio, eterni con un minimo di manutenzione( potete controllare il mouse anche tenendolo sospeso a sfioro con precisone nanometrica ) , anche se hanno dei difetti che per alcuni possono essere fastidiosi tipo che sono freddi e fanno sudare quelli che soffrono di sudorazione a catinella...
Quelli in plastica o ricoperti all'inizio sono ottimi ma poi si consumano, va considerato questo .
illidan2000
10-04-2017, 22:16
A me hanno detto di no.
Almeno parlo del G440. E' rigido ma creando meno attrito non "graffia" e logora i piedini. Adesso ho un infimo coso di tessuto di marca non cinese ... ma cambogiana :D .
su quale mouse? io ho il g440 col g700s, e non ho questo problema...
Tipo? Io lo posseggo. Se vuoi puoi chiedere.
Vorrei capire quali sono i corretti o migliori settaggi di dpi , frequenza di aggiornamento e scorrimento per fps tipo doom.
Come lo sto utilizzando ora mi sembra molto veloce e reattivo ma spesso secondo me non centro il bersaglio
mi ricito...
mini recensione della combo logitech mk710:
tastiera particolare almeno per me abituato a modelli economici o da notebook, tasti molli con un rientro lento, da una strana sensazione, forse ci può abituare ma non so quanto sia comoda quando si scrive ad alta velocità ma la delusione più grossa è il mouse e la sua rotellina, veramente ipersensibile, basta sfiorarla per far partire lo scroll a razzo ma si sfiora inavvertitamente in senso contrario col dito durante il movimento si inverte anche la direzione dello scroll creando un effetto mal di mare, inusabile specie coi giochi, fatto reso dopo mezz'ora
Blackbox11
11-04-2017, 19:02
Ho ordinato il ROG Buzzard GX860.....sembra avere una forma particolare. Appena arriva il corriere sfanculo il deathadder...il peggior mouse gaming mai avuto.
Ciao ragazzi, e' possibile che il mio Mamba TE ogni tanto si blocchi? Non si muove e si arresta anche il gioco di led sui lati, proprio come se smettesse di rispondere.
Prima pensavo che fosse dovuto a qualche problema SW o alla lente ma, dopo aver cambiato SSD e installato tutto da zero, si ripresenta. Inoltre, se fosse stato un problema di lente, non dovrebbe bloccarsi anche il giro dei led.
Conoscete qualche soluzione che non sia cambiarlo?
Saluti
Kappa
Portocala
13-04-2017, 13:22
Fai l'aggiornamento del firmware con Synapse chiuso: https://www.reddit.com/r/razer/comments/3g5l04/razer_mamba_te_issue_right_now/
Fai l'aggiornamento del firmware con Synapse chiuso: https://www.reddit.com/r/razer/comments/3g5l04/razer_mamba_te_issue_right_now/
Provato ma mi dice che e' lo stesso attualmente installato...
Saluti
Kappa
monster.fx
13-04-2017, 16:40
mi ricito...
Allora. Io sotto Windows uso alti DPI. Tra i 5000 e i 7000(alle volte anche di più).Dopo qualche secondo di "stranezza", mi abituo e mi ci trovo meglio., all
Ingame scendo tra i 2500 e i 4000,anche meno in base al gioco.
Portocala
14-04-2017, 09:34
Io il mouse lo tengo fisso in Windows tra DPI e il classico 6/11 in Windows. Riduco la sensibilità solo ingame.
Allora. Io sotto Windows uso alti DPI. Tra i 5000 e i 7000(alle volte anche di più).Dopo qualche secondo di "stranezza", mi abituo e mi ci trovo meglio., all
Ingame scendo tra i 2500 e i 4000,anche meno in base al gioco.
in quelli un po' frenetici tipo Doom?
grazie
mi ricito...
I DPI sono personali... Dipende da come giochi/usi il pc, io per esempio sto a 6000/6500 fissi e a volte 9000 in game...
Saluti
Kappa
L'altro thread sui mouse è praticamente morto. Fra le offerte gaming, ce ne è uno sobrio adatto ad un uso intensivo e che sia preciso del tasto centrale, sia per click che scroll wheel? Mi serve principalmente per uso in programmi di modellazione 3D, dove il tasto centrale si usa molto spesso (anche mantenendolo premuto e trascinando) per spostare/cambiare la visuale.
A leggere le brevi recensioni dei mouse per così dire normali, sembra che esso tenda ad essere o troppo duro e rumoroso, o impreciso (specie quando può fare anche "tilting"), o debole.
Direi di avere una palm grip e preferirei spendere sotto i 50 euro.
Si ma basta comprare un rotolino di nastro al teflon da 4 euro e hai i piedini per anni ...
Per i pad rigidi se non volete avere compromessi consiglio quelli in alluminio, eterni con un minimo di manutenzione( potete controllare il mouse anche tenendolo sospeso a sfioro con precisone nanometrica ) , anche se hanno dei difetti che per alcuni possono essere fastidiosi tipo che sono freddi e fanno sudare quelli che soffrono di sudorazione a catinella...
Quelli in plastica o ricoperti all'inizio sono ottimi ma poi si consumano, va considerato questo .
quoto, ho da anni lo steelseries sx, non lo cambierei con nulla...
Ordinato d'impulso un Logitech G203. È l'entry level della serie gaming di questa marca e non ha un'estetica troppo da gamer. Se va bene, ottimo, se non sarà il massimo (ma credo che sarà meglio di quelli che ho avuto fin'ora) non avrò speso poi troppo.
bombolo_flint
16-04-2017, 17:18
quoto, ho da anni lo steelseries sx, non lo cambierei con nulla...
SteelSeries SX,gran bel mousepad,non lo consumi manco a volerlo.Complimenti per la scelta. ;)
Ordinato d'impulso un Logitech G203. È l'entry level della serie gaming di questa marca e non ha un'estetica troppo da gamer. Se va bene, ottimo, se non sarà il massimo (ma credo che sarà meglio di quelli che ho avuto fin'ora) non avrò speso poi troppo.
Vai tranquillo che hai scelto un buon mouse che non ti deluderà,per la spesa minima hai scelto bene,sempre meglio di alcune marche dubbie tipo Vikings. :D
Buona pasqua a tutti del Thread. :cool:
Arrivato il Logitech G203. Il tasto sinistro è più rumoroso di quanto preferirei, per caso la rumorosità cala entro breve oppure rimane così fino a che non si rompe?
Per il resto la qualità costruttiva mi sembra molto buona, la rotella/tasto centrale mi da' una buona impressione. Ma il tasto sx (in particolare) ed in parte quello destro sono rumorosi.
Portocala
18-04-2017, 14:11
Non dovrebbe cambiare la rumorosità. Se non ti convince, fattelo cambiare (se preso su Amazon).
Io ho il G403 e non mi sembra siano rumorosi i tasti. Magari vieni da un Apple magic :asd:
La rumorosità non è simile a questa?: https://www.youtube.com/watch?v=V4lqxQL1x4U
Il tasto sx sul mio è almeno il doppio più rumoroso di quello centrale (non ho visto tutto il video ma non mi sembra facciano questa comparativa diretta), ma il fatto è che ha una componente ad alta frequenza nella sonorità che trovo abbastanza fastidiosa. È decisamente più rumoroso dei tasti sx di tutti gli altri mouse che ho avuto fin'ora.
EDIT: la sonorità sembra simile a quella del video, ma il video non rende il volume.
Portocala
18-04-2017, 15:01
Dove lo hai preso? Riesci a fartelo sostituire? Se con il secondo hai la stessa rumorosità, vuol dire che probabilmente non sei abituato a questi switch.
La rumorosità del secondo tasto è lievemente diversa (esattamente come nel video linkato), ma comunque simile come timbro e volume a quello sinistro. Il mouse non scricchiola e non da' l'impressione di avere pezzi traballanti all'interno, sono proprio gli switch a fare rumore. La confezione era nuova e perfettamente integra; il mouse non ha graffi né aloni e ha odore di nuovo: non è un esemplare che è stato rimandato indietro.
Suppongo che sia una questione di abitudine, ma è oggettivamente rumoroso. Non lo devo usare nello stesso ambiente dove dorme o soggiorna qualcun altro e lo sconsiglierei per quello. Probabilmente se lo usasse qualcun altro nei paraggi lo troverei irritante. Il tasto centrale/scroll per contro è quasi perfetto.
Il mouse non ha problemi, non lo rimando indietro (per sostituirlo poi con cosa? Me ne serviva uno di buona fattura e resistenza più o meno urgentemente).
Portocala
18-04-2017, 15:56
Per sostituirlo sempre con un G203 ed escludere la possibilità che sia un tasto più rumoroso.
Secondo me è solo questione di abitudine. Anche le tastiere meccaniche sono cosi, ma poi non ci fai più caso.
Confrontato con un Logitech M500 in uso su un altro PC da un altro utente qui a casa, alla fine la rumorosità dei tasti principali è paragonabile. Dunque vorrà dire che mi abituerò.
Ora una domanda tecnica. Questo mouse può arrivare fino a 6000 dpi. Qual è esattamente il valore di DPI ottimale? C'è qualche beneficio ad impostare i dpi massimi dal mouse ma controbilanciando la cosa con una velocità più bassa dal sistema operativo, oppure viceversa?
EDIT: da quello che ho notato da una rapida prova, disabilitando l'accelerazione da OS (Enhance pointer precision):
- Sensibilità mouse alta, velocità OS bassa: mouse preciso nei piccoli movimenti, ma tracciamento apparentemente sensibile ai disturbi della superficie dove lo si muove
- Sensibilità mouse bassa, velocità OS alta: mouse poco preciso nei piccoli movimenti (si muove più pixel alla volta), ma tracciamento stabile.
EDIT2: impostando i dpi del mouse al massimo e la velocità da OS al minimo o quasi (seconda tacca+accelerazione) mi sembra di avere i risultati migliori, a sensazione.
Portocala
18-04-2017, 23:44
Si consiglia di togliere qualsiasi accelerazione e lasciare la sensibilità in windows a default, 6/11.
Dipende dall'utilizzo. Per esempio i giocatori di FPS tengono i DPI tra i 400-800-1200.
Con la velocità a 6/11 senza accelerazione per dpi dalla velocità risultante accettabile (2000) il tracciamento del mouse non è sempre stabile, almeno sul mio tappetino.
In ogni caso non ci devo giocare ad fps e simili, come spiegato nei precedenti messaggi.
monster.fx
20-04-2017, 11:15
Alla luce di quanto scritto in queste ultime risposte vorrei porre un mio dubbio.
Aumentare la velocità non è intrinseco all'aumentare dei DPI?
Mi spiego meglio. Se metto la velocità a 10 con 100dpi è differente come risoluzione e precisione che mettere velocità a 1 con 12000 dpi?
Magari la velocità è la stessa in Windows, ma ingame la precisione dovrebbe essere migliore. Corretto o sto sbagliando qualcosa?
illidan2000
20-04-2017, 16:33
Alla luce di quanto scritto in queste ultime risposte vorrei porre un mio dubbio.
Aumentare la velocità non è intrinseco all'aumentare dei DPI?
Mi spiego meglio. Se metto la velocità a 10 con 100dpi è differente come risoluzione e precisione che mettere velocità a 1 con 12000 dpi?
Magari la velocità è la stessa in Windows, ma ingame la precisione dovrebbe essere migliore. Corretto o sto sbagliando qualcosa?
in windows devi lasciare il valore di default (6), per non avere alcuna interpolazione da parte di Windows stesso.
Quindi varia la velocità solo in funzione dei DPI, a seconda di quanto ti aggrada
Ho notato che anche il polling rate, che prima avevo a 1000 Hz ed ora a 500Hz, varia la velocità del mouse, ma in una maniera che non mi è chiara (non sembra essere direttamente proporzionale al valore). In ogni caso a rate minore la velocità del mouse sembra aumentare. In Rete ho letto che valori molto elevati possono a volte portare ad un tracciamento instabile, confermate?
tecno789
22-04-2017, 19:33
Ho notato che anche il polling rate, che prima avevo a 1000 Hz ed ora a 500Hz, varia la velocità del mouse, ma in una maniera che non mi è chiara (non sembra essere direttamente proporzionale al valore). In ogni caso a rate minore la velocità del mouse sembra aumentare. In Rete ho letto che valori molto elevati possono a volte portare ad un tracciamento instabile, confermate?
Confermo, anche io ho notato questo passando da 125 hz a 1000 hz.. Comunque l'importante è che non superi i 1000 hz e puoi stare tranquillo. In che modo varia la sensibilità non ho capito, anzi sinceramente non trovo il nesso tra sensibilità e frequenza, è un grosso punto interrogativo :(
Grigio87
23-04-2017, 08:55
Segnalo il Cooler Master Mastermouse LITE S venduto da un rivenditore sull'amazzone a 5,99€ ... secondo voi c'è da fidarsi?
Lo stesso venditore vende il tappetino Logitech G240 a 5,99€ (prezzo di mercato sui 20€).
Ho fatto caso che con il Logitech G203 i tasti destro e sinistro si possono attivare con un leggero colpo con il dito, senza necessità di premerli a fondo. Questo provoca una rapida attivazione. È una "feature" voluta e secondo voi può dare problemi a lungo termine se abusata?
Sta' arrivando...
https://s22.postimg.org/h8vh0cxi5/the_z.jpg (https://postimg.org/image/h8vh0cxi5/)
Rumpelstiltskin
30-04-2017, 11:52
Sta' arrivando...
https://s22.postimg.org/h8vh0cxi5/the_z.jpg (https://postimg.org/image/h8vh0cxi5/)
Che è?
Tapatalk'ed
https://www.kickstarter.com/projects/granto/the-z
monster.fx
30-04-2017, 16:56
https://www.kickstarter.com/projects/granto/the-z
Ho visto ma mi lascia perplesso .
Tutti quei "comandi" belli a vedersi su carta ma secondo me poco utilizzabili durante azioni frenetiche.
Meglio un visore VR a questo punto e non dover inclinare il mouse.
cuoresportivo86
30-04-2017, 17:02
Ragazzi ma se uso il mio mouse (asus spatha) con sensore laser direttamente sulla superficie della scrivania senza un mousepad, rischio di rovinare nel tempo i gommini in silicone che sono sotto ?
Purtroppo tutti i tappetini sono sui 30cm di lunghezza e siccome ho la tastiera e mouse su una base scorrevole sotto la scrivania, sono limitato come lunghezza e ho pensato che prendendo un mouse pad da 30cm circa, arriva a metà tastiera quindi inevitabilmente questa "ballerà" perchè un piedino lo poggerà sul pad e l'altro sulla base in legno quindi pensavo ma se non mettessi nulla ? Ho paura però di rovinare i gommini sotto il mouse.
Che dite voi ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Bhe "su carta" e' una cosa di poco senso, il mouse e' stato studiato a fondo, soprattutto riguardo l'applicazione nel reale, immagina solo l'impatto sulla produttivita' in programmi di grafica e 3d, riguardo i giochi e' come avere un joystick, gamepad e mouse tutto in uno.
Insomma non si tratta di un mero progetto teorico, o di un semplice mouse per gaming, e' un vero e primo tentativo di dare un piano di livello piu' alto alla funzionalita' del mouse, parli di vr, hai sempre bisogno di un comando con sensori, che potrebbe essere proprio questo mouse....
pensa ai cellulari di una volta e di come i vari sensori incorporati l'hanno cambiato e trasformato...
Ragazzi ma se uso il mio mouse (asus spatha) con sensore laser direttamente sulla superficie della scrivania senza un mousepad, rischio di rovinare nel tempo i gommini in silicone che sono sotto ?
Purtroppo tutti i tappetini sono sui 30cm di lunghezza e siccome ho la tastiera e mouse su una base scorrevole sotto la scrivania, sono limitato come lunghezza e ho pensato che prendendo un mouse pad da 30cm circa, arriva a metà tastiera quindi inevitabilmente questa "ballerà" perchè un piedino lo poggerà sul pad e l'altro sulla base in legno quindi pensavo ma se non mettessi nulla ? Ho paura però di rovinare i gommini sotto il mouse.
Che dite voi ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Volendo, se hai questo ''problema'', potresti valutare tappetini XL dove poggi sia la tastiera che il mouse.
Per farti capire cosa intendo ti allego un'immagine:
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/401/977/991/991977401_686.jpg
bombolo_flint
30-04-2017, 23:36
Ragazzi ma se uso il mio mouse (asus spatha) con sensore laser direttamente sulla superficie della scrivania senza un mousepad, rischio di rovinare nel tempo i gommini in silicone che sono sotto ?
Purtroppo tutti i tappetini sono sui 30cm di lunghezza e siccome ho la tastiera e mouse su una base scorrevole sotto la scrivania, sono limitato come lunghezza e ho pensato che prendendo un mouse pad da 30cm circa, arriva a metà tastiera quindi inevitabilmente questa "ballerà" perchè un piedino lo poggerà sul pad e l'altro sulla base in legno quindi pensavo ma se non mettessi nulla ? Ho paura però di rovinare i gommini sotto il mouse.
Che dite voi ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Tranquillo se hai la superficie della scrivania in legno laccato o satinato non succede niente. Se poi ti fai preoccupazioni per niente :D allora prendi un mousepad versione XL come ti è già stato fatto vedere da Pozhar. Però tranquillo che non succede niente se non usi il mousepad :)
Ciao. ;)
cuoresportivo86
30-04-2017, 23:47
[QUOTE=Pozhar;44707203]Volendo, se hai questo ''problema'', potresti valutare tappetini XL dove poggi sia la tastiera che il mouse.
Per farti capire cosa intendo ti allego un'immagine:
Ci avevo pensato ma ho mouse e tastiera con una scrivania cosi (piu grande di molto la scrivania ma ho tutto su un ripiano mobile come quello in foto)
http://i66.tinypic.com/2w4wri9.jpg
Non so come risolvere
monster.fx
01-05-2017, 09:21
[QUOTE=Pozhar;44707203]Volendo, se hai questo ''problema'', potresti valutare tappetini XL dove poggi sia la tastiera che il mouse.
Per farti capire cosa intendo ti allego un'immagine:
Ci avevo pensato ma ho mouse e tastiera con una scrivania cosi (piu grande di molto la scrivania ma ho tutto su un ripiano mobile come quello in foto)
http://i66.tinypic.com/2w4wri9.jpg
Non so come risolvere
Sinceramente ho una situazione simile alla tua.
La mia scrivania ha il vano "tastiera" più piccolo avendo sulla sinistra una cassettiera da 3 cassetti, e ci sta tastiera e controllo volume delle casse. Il mouse avrebbe troppo poco spazio, per cui come nella foto l'ho messo sopra.
La scrivania c'e' l'ho da quando ero ragazzo(17 anni) e ora dopo 20 anni non ritenendo (spesso)necessario l'utilizzo di pad la zona si è totalmente scolorita.
Parliamo di MDF e non legno massello, per cui di fatto è una stampa effetto legno.
Io ti consiglio un tappetino almeno di dimensioni A4(21x29). Io sto valutando il G440 che è poco più grande, ma solo per "accompagnarlo" al mio G502 e perché è rigido.
Il nuovo Razer Lancehead TE sembra stupendo, che ne dite? Devo sostituire il Mamba TE che si blocca ogni tanto per qualche secondo come scrivevo pagine addietro.
Saluti
Kappa
cuoresportivo86
04-05-2017, 15:34
[QUOTE=cuoresportivo86;44707455]
Sinceramente ho una situazione simile alla tua.
La mia scrivania ha il vano "tastiera" più piccolo avendo sulla sinistra una cassettiera da 3 cassetti, e ci sta tastiera e controllo volume delle casse. Il mouse avrebbe troppo poco spazio, per cui come nella foto l'ho messo sopra.
La scrivania c'e' l'ho da quando ero ragazzo(17 anni) e ora dopo 20 anni non ritenendo (spesso)necessario l'utilizzo di pad la zona si è totalmente scolorita.
Parliamo di MDF e non legno massello, per cui di fatto è una stampa effetto legno.
Io ti consiglio un tappetino almeno di dimensioni A4(21x29). Io sto valutando il G440 che è poco più grande, ma solo per "accompagnarlo" al mio G502 e perché è rigido.
Anche a me la superficie del legno o quello che è, si è scolorita dopo qualche anno che ci passa sopra il mouse. Ma il punto è che ho paura di rovinare i gommini del mouse nuovo senza tappetino.
Non riesco a trovare un bel mouse pad, sono tutti enormi e prendono anche metà piedini della tastiera :muro: :muro:
monster.fx
04-05-2017, 17:08
[QUOTE=monster.fx;44707719]
Anche a me la superficie del legno o quello che è, si è scolorita dopo qualche anno che ci passa sopra il mouse. Ma il punto è che ho paura di rovinare i gommini del mouse nuovo senza tappetino.
Non riesco a trovare un bel mouse pad, sono tutti enormi e prendono anche metà piedini della tastiera :muro: :muro:
Quanto spazio hai? Quantifica la superficie di cui disponi.
Valuta il G240 oppure uno che prenda tutta la mensola.
cuoresportivo86
05-05-2017, 14:52
[QUOTE=cuoresportivo86;44717052]
Quanto spazio hai? Quantifica la superficie di cui disponi.
Valuta il G240 oppure uno che prenda tutta la mensola.
Il problema è trovare qualcosa che prende tutta la mensolina che esce su carrello.
O sono troppo grandi o la occupano per metà !
29Leonardo
09-05-2017, 13:42
Qualche consiglio per sostituire un logitech g400? Purtroppo ora si connette/disconnette a caso ed ho letto che è un difetto del mouse che si presenta solitamente dopo i 2 anni (a memoria credo mi sia durato il doppio prima di incorrere nel problema.)
Qualche consiglio per sostituire un logitech g400? Purtroppo ora si connette/disconnette a caso ed ho letto che è un difetto del mouse che si presenta solitamente dopo i 2 anni (a memoria credo mi sia durato il doppio prima di incorrere nel problema.)
Per cosa lo usi? Io ho il G502, posso dare feedback su quello :)
Portocala
09-05-2017, 14:20
Qualche consiglio per sostituire un logitech g400? Purtroppo ora si connette/disconnette a caso ed ho letto che è un difetto del mouse che si presenta solitamente dopo i 2 anni (a memoria credo mi sia durato il doppio prima di incorrere nel problema.)
Logitech: G203, G403, G403 Wireless, G Pro
29Leonardo
09-05-2017, 22:45
Per cosa lo usi? Io ho il G502, posso dare feedback su quello :)
giocare ma senza pretese, non credo sia mai andato oltre i 1600dpi, ovviamente vorrei stare nella stessa fascia di prezzo, ed evitare se possibile mouse con cavo troppo sottile.
Ho visto il modello da te suggerito ma è sprecato per me, non ho bisogno di pesetti e robetta varia, infatti il g400 è molto semplice come mouse e adatto a chi ha presa palm e mani grandi.
djmatrix619
09-05-2017, 23:00
Raga, il mio mouse diverse volte si freeza in un punto per qualche decimo di secondo. Vorrei capire se é dovuto a problemi col PC, o é lui che sta per morire lentamente...
C'é un modo per capirlo?
É un G500..
monster.fx
10-05-2017, 08:36
Per cosa lo usi? Io ho il G502, posso dare feedback su quello :)
Che brutto mouse ;) :D :D :D ;)
giocare ma senza pretese, non credo sia mai andato oltre i 1600dpi, ovviamente vorrei stare nella stessa fascia di prezzo, ed evitare se possibile mouse con cavo troppo sottile.
Ho visto il modello da te suggerito ma è sprecato per me, non ho bisogno di pesetti e robetta varia, infatti il g400 è molto semplice come mouse e adatto a chi ha presa palm e mani grandi.
Capito. Ho citato quello dato che è l'unico su cui eventualmente posso dare un riscontro, non sono un esperto. Buona ricerca :)
Che brutto mouse ;) :D :D :D ;)
:cry:
Ero preoccupato dell'eccessiva tamarraggine ma dal vivo ha un che di elegante :rolleyes:
monster.fx
10-05-2017, 13:58
Ero preoccupato dell'eccessiva tamarraggine ma dal vivo ha un che di elegante :rolleyes:
Naturalmente scherzavo ... possedendolo anche io :D .
E' il mouse da gaming più completo(anche a livelli di tasti) e meno tamarro che ho visto in giro, e la forma in foto non rende giustizia, ma è molto snello.
Naturalmente scherzavo ... possedendolo anche io :D .
E' il mouse da gaming più completo(anche a livelli di tasti) e meno tamarro che ho visto in giro, e la forma in foto non rende giustizia, ma è molto snello.
La cosa che odio è che prende parecchia polvere sotto. Io ho l'ultima versione (Proteus Spectrum) che dovrebbe essere leggermente diversa dalla precedente nella parte inferiore. Stuzzicadenti? :rolleyes:
monster.fx
10-05-2017, 19:57
La cosa che odio è che prende parecchia polvere sotto. Io ho l'ultima versione (Proteus Spectrum) che dovrebbe essere leggermente diversa dalla precedente nella parte inferiore. Stuzzicadenti? :rolleyes:
Io ho il Proteus Core(preso usato a 45€ ... e dopo un mese hanno dato lo Spectrum a 45€ da AMZ :muro: ), e penso siano identici in tutto tranne nell'illuminazione.
Raga, il mio mouse diverse volte si freeza in un punto per qualche decimo di secondo. Vorrei capire se é dovuto a problemi col PC, o é lui che sta per morire lentamente...
Sembrerà una scemenza ma... hai controllato bene se c'è qualcosa che ostruisce il sensore? (pelucchi, ecc.)
bombolo_flint
10-05-2017, 23:55
La cosa che odio è che prende parecchia polvere sotto. Io ho l'ultima versione (Proteus Spectrum) che dovrebbe essere leggermente diversa dalla precedente nella parte inferiore. Stuzzicadenti? :rolleyes:
Sono identici,solo che Logitech ti fa pagare la differenza per il solo fatto che è RGB. :D
Ciao. ;)
djmatrix619
11-05-2017, 00:16
Sembrerà una scemenza ma... hai controllato bene se c'è qualcosa che ostruisce il sensore? (pelucchi, ecc.)
Si, pulitissimo.
Tra l'altro succede spessissimo quando gioco a Counter Strike GO, qualche volta con altri giochi, e raramente su Windows (uso normale).
Io giuro che cose del genere non riesco a spiegarmele.. misteri dell'informatica.
finalyoko
11-05-2017, 10:12
ma alternative a mouse piccoli ce ne sono ?
per esempio io mi sono trovato benissimo con
http://www.coolermaster.com/peripheral/mice/spawn/
ora c'è l'Hornet II con dimensioni simili ma vorrei cercare qualità superiore e provare altro, ma le dimensioni vanno bene così.
Ho visto RAzer Orochi ma non mi convince.....
mani piccole + fingertip
monster.fx
11-05-2017, 12:24
ma alternative a mouse piccoli ce ne sono ?
per esempio io mi sono trovato benissimo con
http://www.coolermaster.com/peripheral/mice/spawn/
ora c'è l'Hornet II con dimensioni simili ma vorrei cercare qualità superiore e provare altro, ma le dimensioni vanno bene così.
Ho visto RAzer Orochi ma non mi convince.....
mani piccole + fingertip
Sulla carta sembra molto valido quello Spawn . Non mi convince l'assenza del modello di sensore nelle specifiche, quando a caratteri cubitali hanno messo la marca degli switch(Omron).
Suppongo tu sia una ragazza con mani piccole, magari sapere che tipo di presa hai e le dimensioni della mano(medio-polso) potrebbero facilitarci a trovare un prodotto valido o almeno un alternativa.
finalyoko
11-05-2017, 14:40
Sulla carta sembra molto valido quello Spawn . Non mi convince l'assenza del modello di sensore nelle specifiche, quando a caratteri cubitali hanno messo la marca degli switch(Omron).
Suppongo tu sia una ragazza con mani piccole, magari sapere che tipo di presa hai e le dimensioni della mano(medio-polso) potrebbero facilitarci a trovare un prodotto valido o almeno un alternativa.
sono Maschio ma mani piccole 17 cm dal polso al medio.
Impugnatura fingertip.
Con quel mouse mi sono trovato da subito perfettamente ma manca di solidità. il problema è che di quella grandezza non ce ne sono molti e si passa subito sopra gli 11.5 cm almeno. Hornet II escluso
Ho questo mouse https://www.amazon.it/gp/product/B00889SAE8/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1Sharkoon Drakonia
ma la mia mano tende a ritrarsi, secondo me ci vuole un mouse per gaming o piu piccolo o piu basso.
Consigli?
Budget max 50/60 euro.
No wireless.
Palmo 20 cm da pollice a mignolo.
monster.fx
12-05-2017, 17:43
Ho questo mouse https://www.amazon.it/gp/product/B00889SAE8/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1Sharkoon Drakonia
ma la mia mano tende a ritrarsi, secondo me ci vuole un mouse per gaming o piu piccolo o piu basso.
Consigli?
Budget max 50/60 euro.
No wireless.
Palmo 20 cm da pollice a mignolo.
G203?
E' più piccolo, e più basso.
Ma non ho capito in che senso la tua mano si ritrae. Che tipo di presa hai?
G203?
E' più piccolo, e più basso.
Ma non ho capito in che senso la tua mano si ritrae. Che tipo di presa hai?
Una via di mezzo tra claw e palm.
Palm poi dopo un po diventa una claw come in foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/5c895147e009b1395f687b6d3df27674.jpg
ildramma
13-05-2017, 21:25
Ciao a tutti , volevo un consiglio
Ciao a tutti. Come da titolo avrei bisogno un consiglio per un mouse gaming. Preferibilmente non con la pancia che mi va a toccare troppo il palmo da sbilanciarmi la mano .
Mano media piccola.
Uso gaming sparatutto e non!
Budget 60 50 euro trattabili ahah
Non sno uno che impazzisce a cambiare dpi. Quindi ora io non me ne intendo. Ma vorrei un mouse preciso sia nel cecchinaggio che nel ravvicinato poi sta a me settarlo
Grazi3 in anticipo!
dal polso al mignolo la mano è sui 13.5.
dal polso al medio sui 15 scarsi
impugnatura claw trip ma non troppo. cioè non le ho proprio a uncino le dita sui due tasti principali ma manco completamente appoggiate al mouse. più appoggiate al mouse che a uncino però. se dobbiamo fare una via di mezza sto più sull appoggiarmi che non , quindi per quello il problema della troppa " pancia " deel mouse. me ne servirebbe uno abbastanza piatto " non piattissimo ovviamente "
djmatrix619
14-05-2017, 09:47
Raga, il mio mouse diverse volte si freeza in un punto per qualche decimo di secondo. Vorrei capire se é dovuto a problemi col PC, o é lui che sta per morire lentamente...
C'é un modo per capirlo?
É un G500..
up.
nessuno? :help:
-------------
EDIT: Ok, credo sia morto definitivamente, o quasi. Meglio cosí.
Un idea con quale mouse potrei rimpiazzarlo? Lo voglio praticamente quasi uguale, siccome per me era perfetto.
djmatrix619
17-05-2017, 20:24
Nessuno?
Non c'é niente di simile al G500, un pelo piú recente? Possibile? :cry:
Portocala
18-05-2017, 08:18
Logitech: G203, G403, G403 Wireless, G Pro
29Leonardo
18-05-2017, 21:06
ma sti logitech hanno l'obsolescenza programmata? Cribbio muoiono tutti per lo stesso motivo dopo la garanzia :fagiano:
djmatrix619
18-05-2017, 21:15
ma sti logitech hanno l'obsolescenza programmata? Cribbio muoiono tutti per lo stesso motivo dopo la garanzia :fagiano:
Infatti non so se andare ancora con loro... durano uno sputo.
Ma tra l'altro non é che ci sia molta scelta da quel che vedo, tolta la RAZOR (che odio a morte) e la LOGITECH, cosa resta? Poco altro.
Mi sa che provo uno della technet.. sottomarca che mi ha sorpreso, dopo aver preso le cuffie.
Ora sto con un mouse da 2 euro (sempre della logitech), e mi manca solo l'ergonomia e i pulsanti laterali del G500 (e poco altro, non esageriamo).. quindi mi chiedo se ne vale la pena.. :asd:
ma sti logitech hanno l'obsolescenza programmata? Cribbio muoiono tutti per lo stesso motivo dopo la garanzia :fagiano:
Non solo i mouse... Fanno tutto così... Una lavatrice da oltre 1000 euro mi è morta in questi giorni esattamente tre giorni dopo i due anni!
illidan2000
19-05-2017, 08:24
Non solo i mouse... Fanno tutto così... Una lavatrice da oltre 1000 euro mi è morta in questi giorni esattamente tre giorni dopo i due anni!
era una lavatrice Logitech?
:p
djmatrix619
19-05-2017, 09:40
era una lavatrice Logitech?
:p
WTF.. ho pensato la stessa cosa! :D
Hai macchiato la tua maglietta di sangue dopo aver fatto un headshot?
Fai un ciclo di cotone a 1000Hz polling rate, e setta i DPI a piú di 10.000 per dei colori.. spuuuumeggianti! :D :D :D
Tornerai a fraggare in pochissimo tempo! :O
Logitech: G203, G403, G403 Wireless, G Pro
Occhio che il 403 e il G Pro hanno due impugnare diverse, io preferisco mille volte il Pro, ma é una questione soggettiva.
Se vuoi risparmiare vai sicuramente di G 203 che sempre secondo me é un ottimo prodotto qualità prezzo, se lo trovi in promo é imbattibile
GR Denton
21-05-2017, 22:32
Lo Steelseries Rival preso poco più di un anno fa ha iniziato a deteriorarsi terribilmente, solito problema della parte in gomma laterale che si consuma, fin quando lasciava l'impronta del pollice impressa ci passavo sopra, ma ora inizia a sbriciolarsi e per un mouse pagato poco più di 50 euro non l'accetto proprio :rolleyes:
Eppure prima di comprarlo avevo appunto controllato in giro che il problema fosse risolto con gli ultimi lotti, tutte chiacchiere a quanto pare.
Che faccio vado di garanzia legale da amazon? o rischio che per un colpa di un mouse del cavolo mi fanno storie? ho acquistato robe più costose da loro e perderne la garanzia sarebbe un danno enorme.
Nel caso di garanzia ridò fiducia al Rival o mi consigliate altro restando nel budget di 52 euro e con caratteristiche simili sempre dall'amazzone?
taleboldi
23-05-2017, 09:53
un mouse, non necessariamente da gaming, che abbia un (più che) buon supporto anche per il mignolo ?
ci devo lavorare 8h e comincio ad aver fastidio su lugnhe sessioni di utilizzo :cry:
grazie, ciauz
monster.fx
23-05-2017, 10:35
un mouse, non necessariamente da gaming, che abbia un (più che) buon supporto anche per il mignolo ?
ci devo lavorare 8h e comincio ad aver fastidio su lugnhe sessioni di utilizzo :cry:
grazie, ciauz
mmm ...
... tagliare il mignolo? :D :D :D
Vai ... radicale :P
taleboldi
23-05-2017, 11:05
mmm ...
... tagliare il mignolo? :D :D :D
Vai ... radicale :P
ci avevo già pensato, ma a mia figlia fa senso solo il pensiero e non vuole ;)
GR Denton
23-05-2017, 15:24
Nessun consiglio al mio messaggio?:D allora un mouse gaming tipo il rival( per grandezza, numero di tasti e qualità del sensore) sui 50 euro circa c'è? perché altrimenti ripiglio il rival sperando che non ripresenti il problema.
Tra l'altro nessuno che lo possiede da un po' di tempo e non abbia accusato questo difetto?
GR Denton
23-05-2017, 15:43
un mouse, non necessariamente da gaming, che abbia un (più che) buon supporto anche per il mignolo ?
ci devo lavorare 8h e comincio ad aver fastidio su lugnhe sessioni di utilizzo :cry:
grazie, ciauz
Con un buon supporto per il mignolo controlla tra i mad catz r.a.t., parecchio tamarri ma ricordo solo quelli col supporto per il mignolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.