View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Che sensore ha? Non è un tantino pesante?
Senza i pesetti montati pesa 97g
il sensore è il PMW3391 una bestia da 18.000 dpi
TigerTank
30-04-2020, 09:08
Senza i pesetti montati pesa 97g
il sensore è il PMW3391 una bestia da 18.000 dpi
Raga però sinceramente chi è che arriva a sfruttare questi valori?
Perchè non so voi ma io a parte altre cose più importanti(impugnatura, tasti rimappabili, software, il polling da 1000Hz per il gaming, ecc...), al massimo come DPI gestibili vado raramente oltre a 2500.
Il mouse attuale lo sto tenendo settato così :D
http://i.imgur.com/iQ6MIl8m.jpg (https://imgur.com/iQ6MIl8)
Melting Blaze
30-04-2020, 11:18
Steelseries Qck Hard (https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-hard) ordinato :)
vediamo quando arriva com'è :sperem:
ora però mi sta venendo la scimmia per il mouse :D
il Razer Naga Trinity (https://www.razer.com/gaming-mice/razer-naga-trinity) mi ispira molto :D
FrancoBit
30-04-2020, 11:32
Ciao io ho appena preso a 62 euro il Corsair M65 RGB Elite e lo trovo davvero valido..:)
https://www.corsair.com/us/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-ad-azione-rapida-per-FPS/M65-RGB-ELITE/p/CH-9309011-NA
Ce l'ho anche io, mi sto trovando molto bene, ho la versione bianca, da 4-5 mesi ormai. Unico problema l'ho avuto all'acquisto, mi arrivò un esemplare che dopo 1 settimana iniziò a perdere i click, sostituito al volo con Amazzone e ora sono a posto. Pesi li ho tolti, altrimenti è un po' un mattoncino, almeno per i miei standard.
Blackbox11
30-04-2020, 13:48
Appena arrivato il Glorious Model O....devo ancora collegarlo, ma la prima impressione dopo l'unboxing è stata: :eek: :eek: :eek: fantastico
leggerissimo, comodissimo, feedback tattile eccellente di ogni singolo tasto....e poi quanto cactus è bello?:D
Stasera lo provo su quella macelleria chiamata Modern Warfare e vi dico :D
Blackbox11: fammi sapere come ti trovi; anch'io sono intenzionato all'acquisto del Glorius Model O, ne parlono tutti molto bene ed è molto leggero. Unica pecca, non da poco in realtà, è che sembrerebbe dia molti problemi con il cavo (si rompe facilmente).
Senza i pesetti montati pesa 97g
il sensore è il PMW3391 una bestia da 18.000 dpi
Il sensore dovrebbe essere più che buono ma il mouse è un po' pesante.
Il sensore dovrebbe essere più che buono ma il mouse è un po' pesante.
Anche io ho tolto i pesi subito.
Raga però sinceramente chi è che arriva a sfruttare questi valori?
Perchè non so voi ma io a parte altre cose più importanti(impugnatura, tasti rimappabili, software, il polling da 1000Hz per il gaming, ecc...), al massimo come DPI gestibili vado raramente oltre a 2500.
Il mouse attuale lo sto tenendo settato così :D
http://i.imgur.com/iQ6MIl8m.jpg (https://imgur.com/iQ6MIl8)
Io su un 27'' 1440p lo tengo a 6000
Oltre è ingestibile....:mc:
Appena arrivato il Glorious Model O....devo ancora collegarlo, ma la prima impressione dopo l'unboxing è stata: :eek: :eek: :eek: fantastico
leggerissimo, comodissimo, feedback tattile eccellente di ogni singolo tasto....e poi quanto cactus è bello?:D
Stasera lo provo su quella macelleria chiamata Modern Warfare e vi dico :D
Sono ansioso di sapere come ti trovi con questo mouse :D
Blackbox11
01-05-2020, 23:32
Blackbox11: fammi sapere come ti trovi; anch'io sono intenzionato all'acquisto del Glorius Model O, ne parlono tutti molto bene ed è molto leggero. Unica pecca, non da poco in realtà, è che sembrerebbe dia molti problemi con il cavo (si rompe facilmente).
Sono ansioso di sapere come ti trovi con questo mouse :D
Ciao Max, allora....sul mouse non ho nulla da dire, è fatto veramente bene, è bello ed è leggerissimo....il problema che sto riscontrando in questi primi giorni è la comodità e mi spiego meglio:
Ho una mano 18 x 9,5 cm con impugnatura tendente al claw/fingertip e purtroppo questo mouse non sembra adattattarsi bene alla mia mano.
Il mouse è bello lungo (128mm) e la sua gobba/curvatura si trova nella parte centrale.
Io avendo un'impugnatura claw/finger tendo a poggiare il palmo nella parte inferiore del mouse (che qui è piuttosto appiattita) per poi inarcare le dita verso i click destro/sinistro. Per via della lunghezza del mouse il mio palmo non ha sostegno e sto notando che vado a premere i click dx/sx non proprio nella parte più reattiva (la parte iniziale, vicino al cavo), ma vado a premere i pulsanti nel mezzo, dove sono più duri....quindi non solo il palmo non ha sostegno, ma le dita vanno a cliccare i grilletti nella loro zona centrale, che è più dura e meno reattiva al click.
Io lo trovo perfetto per una palm grip sinceramente, quando ci stendo il palmo sopra è comodissimo, ma questa non è il mio tipo di presa per il gaming.
Sto provando a modificare la mia presa in una palm/claw invece della mia claw/fingertips.....vediamo che succede :)
PS: Sul cavo, mi sembra fatto bene sinceramente
Strano: molti consigliano questo mouse proprio a chi ha una presa Claw/fingertip...
Io ho una presa fingertip o comunque più simile a questo tipo d'impugnatura. In pratica non appoggio quasi per nulla o quasi mai il palmo della mano neanche sulla parte iniziale del mouse.
Posso chiederti dove lo hai acquistato ed i tempi di spedizione?
Grazie.
Blackbox11
02-05-2020, 04:02
Strano: molti consigliano questo mouse proprio a chi ha una presa Claw/fingertip...
Io ho una presa fingertip o comunque più simile a questo tipo d'impugnatura. In pratica non appoggio quasi per nulla o quasi mai il palmo della mano neanche sulla parte iniziale del mouse.
Posso chiederti dove lo hai acquistato ed i tempi di spedizione?
Grazie.
Preso da omegashop a un ottimo prezzo (46 euro spedito)....arrivato in 4 giorni lavorativi
Anch'io vorrei prenderlo da loro. Li ho contatti facendogli qualche domanda sul prodotto e con molto onestà, mi hanno detto che il Model O è il prodotto per il quale hanno ricevuto più richieste di reso.
Considerando anche le innumerevoli opinioni negative sulla qualità dei materiali di questo mouse, credo proprio che mi butterò sul Razer Viper, magari prendendolo su amazon. Spenderò qualcosa in più ma ne varrà sicuramente la pena.
I mouse wireless per giocare sono i meno adatti ?
TigerTank
06-05-2020, 08:26
I mouse wireless per giocare sono i meno adatti ?
Ci sono anche mouse da gaming wireless, ormai sono più affidabili di un tempo. Anzi, c'è chi dice che non avendo il filo, sono anche meglio.
Io ad esempio ho usato per qualche anno un G603 wireless anche per gaming e mi sono sempre trovato bene.
Il contro è che in genere, considerando specialmente gli ultimi modelli, i wireless costano più dei loro equivalenti con il filo.
Susa se insisto, ho visto certi mouse oltre ad essere wireless hanno anche la connessione bluetooth, tra wireless e bluetooth c'è molta differenza ?
TigerTank
06-05-2020, 09:58
Susa se insisto, ho visto certi mouse oltre ad essere wireless hanno anche la connessione bluetooth, tra wireless e bluetooth c'è molta differenza ?
Quelli bluetooth sono più idonei per contesti tipo portatili e tv smart che abbiano appunto il supporto al bluetooth. Mentre per il mouse da gaming il meglio è il wifi 2.4GHz superiore per velocità e accuratezza(in associazione anche al dongle USB proprietario da inserire nel pc).
"2.4GHz can reach up to an 1000Hz polling rate — meaning that every 1ms the mouse will send information to the computer about its position. Bluetooth, on the other hand, will typically have a polling rate of 125Hz (or 8ms) between each time it'll send information to the PC. In games, you want the fastest reaction time from yourself and your products that you rely."
LINK (https://www.windowscentral.com/why-wireless-gaming-mice-still-use-rf-receivers-instead-bluetooth).
Quelli bluetooth sono più idonei per contesti tipo portatili e tv smart che abbiano appunto il supporto al bluetooth. Mentre per il mouse da gaming il meglio è il wifi 2.4GHz superiore per velocità e accuratezza(in associazione anche al dongle USB proprietario da inserire nel pc).
"2.4GHz can reach up to an 1000Hz polling rate — meaning that every 1ms the mouse will send information to the computer about its position. Bluetooth, on the other hand, will typically have a polling rate of 125Hz (or 8ms) between each time it'll send information to the PC. In games, you want the fastest reaction time from yourself and your products that you rely."
LINK (https://www.windowscentral.com/why-wireless-gaming-mice-still-use-rf-receivers-instead-bluetooth).
Ok grazie.
Miciomiao
08-05-2020, 13:54
Ragazzi col g502 c'è un modo per personalizzare i tasti... Come dire... (boh?) "a scorrimento a croce" come in logioption?
Es: tengo premuto un tasto e muovo il mouse in una delle direzioni a croce e mi esce fuori una combinazione da me definita.
Mi manca troppo come funzione (così come mi manca lo scroll veloce "automatico", ma vabbe' quella proprio non c'è modo di attivarla...)
Altrimenti mi tengo l'mx master, non sarà un mouse da gaming... Però ci finii doom 2016 a livello nightmare :fagiano: (doom eternal a quel livello proprio non ce la faccio :/)
PS: ma fateme capi' una cosa... Compro un mouse da 150 euri e poi ho meno opzioni di personalizzazione? :doh:
Alla fine ho ordinato un Razer Viper Cablato. Dovrebbe arrivarmi questo Lunedì. Speriamo di aver fatto la scelta giusta :)
stonatino
12-05-2020, 12:12
Ciao a tutti torno su questo thread dopo moltissimi anni di assenza quindi perdonate se qualche domanda/osservazione possa risultare già ribadita in precedenti post.
Ho provato a leggere i post passati e fare qualche ricerca su youtube ma non sono ancora arrivato ad una conclusione.
Devo sostituire il mio vecchio mouse gaming (acquisto insensato per palm) con un fingertip per una mano piccola.
L'uso deve essere universale e non solo mirato ad una specifica tipologia di gioco, basterebbero i classici due tasti laterali come feature ma ormai credo che siano offerti da ogni prodotto gaming based).
Grazie mille in anticipo per le risposte.
S
TigerTank
12-05-2020, 12:41
Prova a guardare questo video e a valutare i mouse indicati nella descrizione :)
https://www.youtube.com/watch?v=Xvh54T5XjdM
Ci sarebbe anche il Logitech G Pro con il filo, che costa 75€ ma al momento non disponibile su amazon.
Ares7170
12-05-2020, 12:51
Ciao a tutti torno su questo thread dopo moltissimi anni di assenza quindi perdonate se qualche domanda/osservazione possa risultare già ribadita in precedenti post.
Ho provato a leggere i post passati e fare qualche ricerca su youtube ma non sono ancora arrivato ad una conclusione.
Devo sostituire il mio vecchio mouse gaming (acquisto insensato per palm) con un fingertip per una mano piccola.
L'uso deve essere universale e non solo mirato ad una specifica tipologia di gioco, basterebbero i classici due tasti laterali come feature ma ormai credo che siano offerti da ogni prodotto gaming based).
Grazie mille in anticipo per le risposte.
S
Ciao, Corsair M65, declinato nella versione che preferisci ;)
bombolo_flint
14-05-2020, 18:48
ok. grazie ci guardo!
nel logitech mi ero già imbattuto ma molti utenti si lamentavano della scarsa durata della superficie che (a detta loro) dopo pochi mesi si era già rovinata..
grazie del feedback!
non capisco come mai da tuo link ci arrivo agevolmente, se vado invece su razer--> products--> mats
non lo trovo :eek:
Perchè tu hai selezionato evidentemente lo store italiano, mentre io te l'ho riportato da quello dove acquisto io che è quello US. :D
Buona serata. ;)
bombolo_flint
14-05-2020, 18:53
Ragazzi una domanda.
Qualcuno ha mai avuto tra le mani il Corsair Dark Core ?
Vorrei sapere come qualità com'è , se ha quel fastidioso soft touch come materiale o normale plastica.
Ho il G502 Spectrum e mi ci trovo meravigliosamente, ma vorrei avere un solo ecosistema.
Si equivalgono allo stesso modo a livello costruttivo il Corsair Nightsword e il G502 Hero, poi resta a te scegliere quale più ti piace. Ma posso dirti che il Corsair Nightsword è un più che ottimo mouse, come qualità costruttiva, sensore ottico e comfort sia come forma e regolazione del peso tramite i pesi configurabili a tuo piacimento come succede nel Logitech G502 Hero e le versioni precedenti del G502. :)
Buona serata. ;)
TigerTank
15-05-2020, 09:23
Si equivalgono allo stesso modo a livello costruttivo il Corsair Nightsword e il G502 Hero, poi resta a te scegliere quale più ti piace. Ma posso dirti che il Corsair Nightsword è un più che ottimo mouse, come qualità costruttiva, sensore ottico e comfort sia come forma e regolazione del peso tramite i pesi configurabili a tuo piacimento come succede nel Logitech G502 Hero e le versioni precedenti del G502. :)
Buona serata. ;)
Io ho il nightsword, lo sconsiglio per le mani piccole in quanto i tasti laterali imho sono stati posizionati un pò troppo avanti e se non si ha un pollice adeguato, diventano un pò frustranti da gestire. Pure io per premerli al meglio mi sono dovuto riabituare a tenere il mouse leggemente inclinato verso sinistra.
Inoltre mi è capitato che da software ICUE i pesi interni non sempre fossero rilevati, ho risolto impostando i valori manualmente.
Per il resto ottimo mouse e pure il cavo sembra come di non averlo.
bombolo_flint
15-05-2020, 17:29
Io ho il nightsword, lo sconsiglio per le mani piccole in quanto i tasti laterali imho sono stati posizionati un pò troppo avanti e se non si ha un pollice adeguato, diventano un pò frustranti da gestire. Pure io per premerli al meglio mi sono dovuto riabituare a tenere il mouse leggermente inclinato verso sinistra.
Inoltre mi è capitato che da software ICUE i pesi interni non sempre fossero rilevati, ho risolto impostando i valori manualmente.
Per il resto ottimo mouse e pure il cavo sembra come di non averlo.
Si quello ormai non c'è più bisogno di specificarlo, come il Logitech G502 Hero e il G903 Hero, sono mouse per chi ha impugnature Palm-Grip / Fingertip- Grip, quindi per mani grandi, per chi ha mani piccole consiglio altri mouse che non superino i 120 mm. Per i pesetti purtroppo c'è questo inconveniente, ecco perchè preferisco di gran lunga il G502 Hero, oppure il G903 Hero, G403 Hero e via dicendo, perchè hanno la calibrazione automatica. Comunque basta usare la calibrazione manuale ed è risolto. :)
Buona serata. ;)
TigerTank
15-05-2020, 18:16
Si quello ormai non c'è più bisogno di specificarlo, come il Logitech G502 Hero e il G903 Hero, sono mouse per chi ha impugnature Palm-Grip / Fingertip- Grip, quindi per mani grandi, per chi ha mani piccole consiglio altri mouse che non superino i 120 mm. Per i pesetti purtroppo c'è questo inconveniente, ecco perchè preferisco di gran lunga il G502 Hero, oppure il G903 Hero, G403 Hero e via dicendo, perchè hanno la calibrazione automatica. Comunque basta usare la calibrazione manuale ed è risolto. :)
Buona serata. ;)
Sì, avrei preso un altro Logitech ma siccome a livello tastiere ho preferito una Corsair, sono andato anche di mouse per gestirli con un solo software :)
Infatti in quanto a tasti laterali era più "user-friendly" il mio precedente G602.
Buona serata a te!
bombolo_flint
16-05-2020, 16:05
Sì, avrei preso un altro Logitech ma siccome a livello tastiere ho preferito una Corsair, sono andato anche di mouse per gestirli con un solo software :)
Infatti in quanto a tasti laterali era più "user-friendly" il mio precedente G602.
Buona serata a te!
Si ti capisco quello che vuoi dire, volevi un set completo e hai fatto bene, anche perchè a livello di tastiere meccaniche fatte bene, Corsair, Cooler Master, SteelSeries e Logitech, sono una garanzia di affidabilità come qualità materiali e comfort nel tempo. Identico scenario lo troviamo nei mouse. Quindi si, hai fatto bene a scegliere un unico marchio e crearti un bel set come si deve, complimenti carissimo. :)
Buona serata. ;)
TigerTank
16-05-2020, 18:35
Si ti capisco quello che vuoi dire, volevi un set completo e hai fatto bene, anche perchè a livello di tastiere meccaniche fatte bene, Corsair, Cooler Master, SteelSeries e Logitech, sono una garanzia di affidabilità come qualità materiali e comfort nel tempo. Identico scenario lo troviamo nei mouse. Quindi si, hai fatto bene a scegliere un unico marchio e crearti un bel set come si deve, complimenti carissimo. :)
Buona serata. ;)
Figurati! Poi ovviamente in fatto di mouse ognuno deve valutare con la propria mano :D
Blackbox11
17-05-2020, 09:20
Secondo voi una mano di 18 x 9.5cm come la mia puó essere considerata piccola, media o grande?
Chiedo perché ora ho il Glorious model O (128mm) e prima di lui il razer basilisk v2 (130cm) ma mi trovo male con entrambi
Prima di loro ho provato il kone owl eye di roccat, quello in versione mini (115 mm) ed era troppo piccolo...il Rog Pugio che era scomodo... Il corsair Ironclaw invece era enorme
Insomma come potete capire non sto riuscendo a trovarne uno giusto 😂😂
TigerTank
17-05-2020, 09:51
Prova a guardare questo (https://www.1-hp.org/blog/hpforgamers/how-to-choose-a-gaming-mouse-ergonomics-calculator/) :sofico:
Scusate, il ricevitore wireless del mouse è meglio metterlo sulla tastiera ( la mia ha due porte usb ) oppure sul pc ?
TigerTank
20-05-2020, 17:55
Scusate, il ricevitore wireless del mouse è meglio metterlo sulla tastiera ( la mia ha due porte usb ) oppure sul pc ?
Credo direttamente su una porta usb della mobo.
stonatino
21-05-2020, 14:58
Ciao, Corsair M65, declinato nella versione che preferisci ;)
Alla fine ho preso proprio il Corsair M65.
Montato da poche ore e quindi non ancora stressato ma la prima impressione è che abbia azzeccato l'acquisto.
Perfetto per la grandezza e la presa della mia mano, accesso ai tasti laterali ottimo e la possibilità di rimuovere/aggiungere pesi lo rende una bomba.
Ho associato al mouse un mouse pad SteelSeries QcK Edge (grandezza media) e un Mouse Bungee Stageek.
Grazie ancora per il consiglio!
Ares7170
21-05-2020, 15:50
Alla fine ho preso proprio il Corsair M65.
Montato da poche ore e quindi non ancora stressato ma la prima impressione è che abbia azzeccato l'acquisto.
Perfetto per la grandezza e la presa della mia mano, accesso ai tasti laterali ottimo e la possibilità di rimuovere/aggiungere pesi lo rende una bomba.
Ho associato al mouse un mouse pad SteelSeries QcK Edge (grandezza media) e un Mouse Bungee Stageek.
Grazie ancora per il consiglio!
Ottimo! Sono contento :mano:
Melting Blaze
23-05-2020, 10:11
Steelseries Qck Hard (https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-hard) ordinato :)
vediamo quando arriva com'è :sperem:
ora però mi sta venendo la scimmia per il mouse :D
il Razer Naga Trinity (https://www.razer.com/gaming-mice/razer-naga-trinity) mi ispira molto :D
arrivato e testato un poco, mi sembra valido!
il tempo dirà il resto :)
stavo pensando davvero di prendere però il naga trinity perchè ho cambiato tappetino pensando fosse quello il problema invece forse è il mouse..
alternative simili di altri brand? :)
TigerTank
23-05-2020, 13:39
arrivato e testato un poco, mi sembra valido!
il tempo dirà il resto :)
stavo pensando davvero di prendere però il naga trinity perchè ho cambiato tappetino pensando fosse quello il problema invece forse è il mouse..
alternative simili di altri brand? :)
Logitech G600 o Corsair Scimitar.
Se hai già tastiera Logitech o Corsair, prendi quello della stessa marca :)
Melting Blaze
23-05-2020, 20:24
Logitech G600 o Corsair Scimitar.
Se hai già tastiera Logitech o Corsair, prendi quello della stessa marca :)
grazie ci guardo.
perchè il naga lo conosco bene e da anni ormai ma ero curioso di provare soprattutto il tastierino quello circolare con 6 tasti per i moba ma non ne parla bene tanta gente :cry:
alla fine su quello a 12 tasti normalmente ne uso 6..
come tastiera ho una ducky quindi non ci sta bene niente assieme. fa a sè :D
Melting Blaze
23-05-2020, 22:21
devo dire che il probelma non si presenta sempre. ieri sera rognava parecchio oggi solo una volta.. boh.
cmq guardando ai 3 mouse:
* Logitech G600 (https://www.logitechg.com/en-us/products/gaming-mice/g600-mmo-gaming-mouse.html)
* Razer Naga Trinity (https://www.razer.com/gaming-mice/razer-naga-trinity)
* Corsair Scimitar Pro (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-per-giochi-di-ruolo-MMO/scimitar-pro-config-eu/p/CH-9304111-EU)
leggendo un po' in giro sicuramente il primo che taglierei fuori è il logitech sia perchè ha punteggi più bassi nelle diverse review degli stessi siti sia perchè non mi piace il look :p
tra gli altri due invece è dura, spiego il perchè.
come si vede ad esempio in QUESTO confronto (https://www.rtings.com/mouse/tools/compare/razer-naga-trinity-vs-corsair-scimitar-pro-rgb/931/1606) i mouse sono praticamente identici se non per qualche piccolo aspetto chiave per il MIO utilizzo (il resto l'ho trascurato volutamente).
tipo di presa e di mano: io sono "fingertip grip + taglia L" quindi no problem per entrambi.
il Corsair ha dalla sua:
* una miglior qualità costruttiva
* un affinamento del sensore con in più lift regolabile (sensore quasi identico per altro)
* un software migliore e più stabile
il Razer ha dalla sua:
* una click latency dimezzata!:eek:
ora come qualità costruttiva non ho mai dovuto cambiare un mouse perchè si sia rotto. sempre problemi col sensore (come credo quasi tutti noi).
il software non lo uso particolarmente a essere sincero, basta che funzioni, non si impalli e abbia 2 macro.
del corsair mi piace molto quindi il sensore più preciso e il software (entrambi un fattore importante ma non essenziale)
del naga la click latency da primato (fattore essenziale ma non so quanto si nota..)
molto dubbioso :O
intanto vedo se il mio regge ancora o meno.. o dite che è meglio cambiarlo preventivamente perchè sta "iniziando a morire"?:fagiano:
Io ho il nightsword, lo sconsiglio per le mani piccole in quanto i tasti laterali imho sono stati posizionati un pò troppo avanti e se non si ha un pollice adeguato, diventano un pò frustranti da gestire. Pure io per premerli al meglio mi sono dovuto riabituare a tenere il mouse leggemente inclinato verso sinistra.
Inoltre mi è capitato che da software ICUE i pesi interni non sempre fossero rilevati, ho risolto impostando i valori manualmente.
Per il resto ottimo mouse e pure il cavo sembra come di non averlo.
Ciao, una domanda sul Nightsword: quel rivestimento "bucherellato" si sente molto al tatto? Perché vorrei provarlo ma ho sempre avuto problemi di intorpidimento dei polpastrelli su gommature non lisce :D
TigerTank
27-05-2020, 09:24
Ciao, una domanda sul Nightsword: quel rivestimento "bucherellato" si sente molto al tatto? Perché vorrei provarlo ma ho sempre avuto problemi di intorpidimento dei polpastrelli su gommature non lisce :D
Ciao! No, nulla che dia fastidio :)
Inoltre difficilmente terrai i polpastrelli su parti non lisce pechè la parte non liscia riguarda solo il palmo e l'appoggio laterale per il pollice...che io nel 99% del tempo tengo direttamente sui tasti :D
Più che altro se non hai la mano grande il tasto "cecchino" + il piccolo tasto sopra di esso potrebbero non essere immediati da raggiungere o bisognerà inizialmente riabituare la mano ad una presa molto palm grip proprio per il pieno raggiungimenti di questi.
Raga un buon mouse wireless per gaming? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattxx88
10-06-2020, 08:55
Raga un buon mouse wireless per gaming? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci sono mille fattori, presa della mano ecc ecc
Da imperterrito sostenitore del filo, posso dire di aver provato un Razer Viper ultimate (io ho il cablato) e mi ha impressionato, son sincero
TigerTank
10-06-2020, 09:21
Raga un buon mouse wireless per gaming? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti servono un pò di pulsanti su lato sinistro, direi il G502 Lightspeed o il G604 Lightspeed.
Se te ne bastano meno, il Viper Ultimate, citato anche da Mattxx88, sembrerebbe uno dei più quotati a 360°. LINK (https://www.rtings.com/mouse/reviews/razer/viper-ultimate).
Altrimenti c'è anche il Razer Basilisk Ultimate che ha una forma più dinamica.
ci sono mille fattori, presa della mano ecc ecc
Da imperterrito sostenitore del filo, posso dire di aver provato un Razer Viper ultimate (io ho il cablato) e mi ha impressionato, son sincero
Idem con il mio attuale, venendo da un G602 wireless non ho trovato alcun fastidio nel cavo. Se è ben fatto non lo senti nemmeno...ovviamente dev'essere libero di muoversi sulla scrivania :D
mattxx88
10-06-2020, 09:37
Idem con il mio attuale, venendo da un G602 wireless non ho trovato alcun fastidio nel cavo. Se è ben fatto non lo senti nemmeno...ovviamente dev'essere libero di muoversi sulla scrivania :D
si esatto usano quei fili che li sposti soffiando praticamente :D
TigerTank
10-06-2020, 09:41
si esatto usano quei fili che li sposti soffiando praticamente :D
Esatto :D
Aggiungo anche il Corsair Dark Core RGB Pro (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Wireless-Gaming-Mice/DARK-CORE-RGB-PRO-Wireless-Gaming-Mouse/p/CH-9315411-EU) che è uno degli ultimi arrivi.
grazie per i pareri raga :) avete citato tanti modelli ed onestamente non so su quale orientarmi :/ ho un g502 cablato attualmente e si vorrei un pò di tasti per il pollice ma non so davvero quale scegliere :asd::asd:
Bi7hazard
16-06-2020, 08:45
Mi sono sempre trovato bene con i prodotti Roccat ma hanno avuto sempre qualche problema che mi spingono a cambiare prodotto...
Dopo circa 1 anno e 7 mesi mi si è presentato un brutto difetto sul Roccat Kone Pure+ " la rotella " con un problema tipo ghosting, non so se si chiama così.. in pratica fa più click ( fino a 4 o 5 ) aprendomi anche 5 pagine per volta... risolto parzialmente con un programma esterno..
infine ogni tanto, seppur raramente i tasti smettevano di funzionare... nessun problemi per quanto riguarda il sensore che si è dimostrato sempre all'altezza...
Un peccato in quanto il mouse si è sempre dimostrato ergonomico... anche il Cooler Master Xornet II mi piaceva ma si rompeva sempre la rotellina...
Non ho pretese " particolari " nel campo gaming in quanto il mouse viene utilizzato più che altro per la navigazione
Priorietà:
0. Palm / Craw Grip
1. Sensore di qualità da almeno 4.000 dpi... 12.000 non li ho mai sfruttati
2. Materiali interni di qualità che non si rompano/danneggino
3. Ergonomico quanto basti
4. Se possibile preferirei wireless così da nascondere i cavi e mandare in pensione la roccat apuri che per quanto bella, tiene ancora le porte 2.0 D:
Budget Max: 80 circa
per ora sto vedendo il Razer Mamba Wireles che sta a 81 su amazonia.. sembra molto carino, è sia cablato che wireless anche se tutti quei dpi sono un pò... esagerati ma non è un problema
ps: la batteria non è rimovibile?
se c'è qualche modello migliore e/o in linea
TigerTank
16-06-2020, 12:40
Hai provato a prendere una bomboletta di aria compressa con beccuccio e a dare una soffiata alla rotella? Sia mai che a volte il problema dipenda da un accumulo di sporco o polvere.
Bi7hazard
17-06-2020, 12:09
Hai provato a prendere una bomboletta di aria compressa con beccuccio e a dare una soffiata alla rotella? Sia mai che a volte il problema dipenda da un accumulo di sporco o polvere.
ho usato il Dusters CompuCleaner Original 2 Electric Air Duster che utilizzo per la pulizia del pc ma niente, per fortuna non erano ancora scaduti i 2 anni ed amazon ha preferito concedermi il rimborso a consegna avvenuta...
per il momento utilizzo il Logitech G203 Mouse che avevo preso nel 2018 e che non avevo mai utilizzato, mi sto trovando piacevolmente bene considerando che l'avevo trovato in offerta a 22euro.. un pò meno ergonomico del roccat ma potrei farci l'abitudine
insomma forse 80 euro per un mouse per me sono un pò sprecati
stavo anche valutando o il GameSir GM300 tanto sponsorizzato, qualcuno l'ha provato? Si dice abbia molti pregi ma che la rotellina è cheap.. probabilmente si rompe con il tempo... inoltre ho una sola porta usb type c che ho utilizzato per un hub 4x3.1 quindi
forse mi conviene vedere come si comporta questo g203 nel tempo così da vedere se buttarmi su un modello logitech / razer o simil
TigerTank
17-06-2020, 14:23
Il G203 è ancora un ottimo mouse. Se poi vuoi fare un saltino senza appunto spendere 80€ di mouse io direi o Logitech G502 Hero o Razer Deathadder Elite che stanno sulle 60€ su amazon.
Ragazzi salve. Devo prendere un mouse nuovo. Ai tempi avevo il g9x che mi trovavo benissimo con la mia mano. Poi ho avuto un mouse asus strixx evolve ma alla lunga lo trovavo scomodo. Che mi consigliate? Uso gaming e utilizzo normale. Grazie mille . Rgb va anche bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
21-06-2020, 13:01
Nessuno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Valuta quelli che ho scritto nel post giusto sopra al tuo :)
Grazie mille. Tra il logitech g502 hero è il corsair m65 rgb élite che mi consigl?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
21-06-2020, 14:25
Grazie mille. Tra il logitech g502 hero è il corsair m65 rgb élite che mi consigl?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente tra i due io prenderei il primo :)
P.S. Come Corsair prenderei l'ultimo uscito, il Dark Core.
Ok perfetto. X mouse andrò di logitech 502 hero... mi sono sempre trovato bene con loro e sembra perfetto per la mia mano. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Blackbox11
24-06-2020, 14:18
Ragazzi appena arrivato, preso per sostituire l'MM711
Quanti di voi lo conoscono o ne hanno mai sentito parlare? 😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200624/26ad1cdee6c8151e09e43e40ff681bf2.jpg
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Volevo prendere il corsair ironclaw ma leggo recensioni terribili su amazon, fa cosi schifo?
Blackbox11
26-06-2020, 13:20
Volevo prendere il corsair ironclaw ma leggo recensioni terribili su amazon, fa cosi schifo?Io l'ho provato... Il mouse é di buona fattura ma é fatto per mani davvero grandi e per me era troppo (ho mani medie 18x9.5 cm)
Se hai le manone potrebbe essere la soluzione per te
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Io l'ho provato... Il mouse é di buona fattura ma é fatto per mani davvero grandi e per me era troppo (ho mani medie 18x9.5 cm)
Se hai le manone potrebbe essere la soluzione per te
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando TapatalkMa piu che altro si lamentano che la rotellina si rompe dopo un mese
Io vengo dal g602, volevo qualcosa di simile senza spendere un capitale
Alla fine ho deciso di prendere un Logitech G604 che mi sembra il giusto upgrade del mio vecchio G502, a parte il fatto che funziona con le stilo mi sembra il modello piu simile, c'è altro con un gruppo di tasti laterali?
raga si può chiedere qui consiglio per quale controller per pc wireless acquistare? grazie :)
Ragazzi appena arrivato, preso per sostituire l'MM711
Quanti di voi lo conoscono o ne hanno mai sentito parlare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200624/26ad1cdee6c8151e09e43e40ff681bf2.jpg
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Differenze rispetto al cooler master?
Volevo prendere il 710 (non mi frega niente delle lucine), riesci a darmi una stima della forza di pressione della rotella centrale (del cooler master)?
FrancoBit
11-07-2020, 15:33
Grazie mille. Tra il logitech g502 hero è il corsair m65 rgb élite che mi consigl?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMi è sempre piaciuto il Corsair m65 elite, ne ho presi due purtroppo entrambi dopo un paio di mesi hanno iniziato a "perdere" i click sul sinistro. Ho desistito e preso un glorious e devo dire che probabilmente è il migliore che abbia mai avuto
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Ragazzi appena arrivato, preso per sostituire l'MM711
È figherrimo, ma non è un po' scomodo?
Blackbox11
13-07-2020, 11:00
Differenze rispetto al cooler master?
Volevo prendere il 710 (non mi frega niente delle lucine), riesci a darmi una stima della forza di pressione della rotella centrale (del cooler master)?
La differenza principale e tangibile è la forma: l'MM710 è ambidestro, l'M4 è ergonomico. Inoltre l'M4 è lungo 120mm, l'mm710 mi pare intorno ai 116mm
La rotella del coolermaster è nella media, nè troppa forza nè troppo poca per attuarla
È figherrimo, ma non è un po' scomodo?
In effetti per il mio tipo di impugnatura (1-3-1) è meglio l'MM710, l'M4 si è rivelato abbstanza scomodo per il mio tipo di grip.
L'ho rimandato indietro ed è un vero peccato perchè esteticamente è il mouse più bello che abbia mai avuto (e ne ho avute veramente tantissimi)
Credo però che la mia impugnatura non comune sia un caso a parte.
Per il classico grip 1-2-2 (pollice a lato, indice sul click-sx, medio sul click dx, anulare e mignolo sul lato) usato dalla maggioranza dei giocatori, credo invece che l'M4 sia un best buy.
La rotella del coolermaster è nella media, nè troppa forza nè troppo poca per attuarla
Hai un bilancino da cucina?
Nel caso se fai pressione a poco a poco nella parte centrale della rotella sul piatto del bilancino a quanti grammi parte il click?
Arrivato il G604, molto simile come forma al mio vecchio G602 ma in mano è tutta un altra storia, sembra molto piu robusto, anche un po pesante nonostante usi una sola batteria invece che due, simpatico lo switch per rotellina(liscia o a scatti)
Blackbox11
15-07-2020, 09:48
Hai un bilancino da cucina?
Nel caso se fai pressione a poco a poco nella parte centrale della rotella sul piatto del bilancino a quanti grammi parte il click?Non ho più il mouse...ho fatto il reso sia dell'MM711 che dell'M4
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ibrahimovic
15-07-2020, 14:34
raga che ne pensate del Razer Viper (wired) ?
Portocala
15-07-2020, 14:39
Top mouse. Se hai la mano più piccolina, considera anche il Viper mini.
Esistono mouse tipo MM710 che abbiano anche la rotella con modalità a rotazione libera?
matte91snake
17-07-2020, 22:14
è arrivato il momento di cambiare il mio g402 prima versione, il tasto destro è diventato "molle".
quali sono i best buy del momento entro i 60€?
impugnatura claw quindi palmo rialzato con dita che prendono il mouse tenendolo contro la base della mano
eviterei razer se c'è ancora quel software/spyware schifoso.
vorrei fosse nero o grigio scuro, mi è indifferente la questione led e lucine varie
thanks :flower:
ri-edit:
vorrei diminuire leggermente dimensioni e peso rispetto al g402 (una bestia da 136mm lunghezza e 108g senza contare il cavo) perchè lo avverto troppo lungo e poco agile, quindi 502 vedendo le spec tendo ad escluderlo.
sto vedendo il rival 310, il glorious model d e il g403, pareri su questi 3 ?
matte91snake
19-07-2020, 21:12
è arrivato il momento di cambiare il mio g402 prima versione, il tasto destro è diventato "molle".
quali sono i best buy del momento entro i 60€?
impugnatura claw quindi palmo rialzato con dita che prendono il mouse tenendolo contro la base della mano
eviterei razer se c'è ancora quel software/spyware schifoso.
vorrei fosse nero o grigio scuro, mi è indifferente la questione led e lucine varie
thanks :flower:
ri-edit:
vorrei diminuire leggermente dimensioni e peso rispetto al g402 (una bestia da 136mm lunghezza e 108g senza contare il cavo) perchè lo avverto troppo lungo e poco agile, quindi 502 vedendo le spec tendo ad escluderlo.
sto vedendo il rival 310, il glorious model d e il g403, pareri su questi 3 ?
up :D
il "lightspeed" è una buona tecnologia wireless? vedevo che 403 e 703 sono lo stesso mouse ma il 703 è wireless e se il rendimento fosse ottimo potrei pensare di mollare il cavo.. anche il g pro è lightspeed e mi sembra top ma qui superiamo abbondantemente i 100€ :fagiano:
FrancoBit
20-07-2020, 09:01
up :D
il "lightspeed" è una buona tecnologia wireless? vedevo che 403 e 703 sono lo stesso mouse ma il 703 è wireless e se il rendimento fosse ottimo potrei pensare di mollare il cavo.. anche il g pro è lightspeed e mi sembra top ma qui superiamo abbondantemente i 100€ :fagiano:
Io ho il glorious D da marzo, mi trovo da dio (che è pur lo sponsor del marchio :cool: ). Ho sempre avuto mouse corsair e razer, se cerchi un mouse leggero che non richieda alcuno sforzo per essere mosso è ottimo, anche molto preciso. I parametri vari li setti col suo software che poi ti da l'opzione di memorizzarli nel mouse, quindi non devi installare niente.
matte91snake
22-07-2020, 17:44
alla fine ho preso il g403, ad occhio come forma mi sembra il più adeguato alla mia mano , abbastanza leggero e con sensore autocalibrante .
Le gioie e dolori (più dolori:D ) dei mouepad in tessuto, che col passare del tempo incominciano a creare problemi, alcontrario dei mousepad rigidi in polimeri di carbonio oppure in alluminio
Come tappetino io mi trovo bene con il Logitech G440.
Per il mousepad hai fatto una ottima scelta, costa poco e ha tanta resa e comfort, di facile pulizia e non raccoglie la polvere come succede in quelli in tessuto, che danno più problemi che altro.
ma oltre ai pro ci sono anche dei contro nell'utilizzo di un mousepad rigido tipo il g440 ?
per esempio non rischia di essere troppo scivoloso e quindi perdere precisione ? oppure può grattuggiare i piedini dei mouse?
al momento ne uso uno in tessuto, il Glorious Stealth e non mi trovo male ma come tutti i pad in tessuto alla lunga si degraderà e mi avete messo il grillo del pad rigido :D
bombolo_flint
31-07-2020, 16:01
Arrivato il G604, molto simile come forma al mio vecchio G602 ma in mano è tutta un altra storia, sembra molto piu robusto, anche un po pesante nonostante usi una sola batteria invece che due, simpatico lo switch per rotellina(liscia o a scatti)
Ottima scelta, non potevi scegliere di meglio, come materiali, sensore e comfort. Complimenti. :)
Buona giornata. ;)
bombolo_flint
31-07-2020, 16:05
alla fine ho preso il g403, ad occhio come forma mi sembra il più adeguato alla mia mano , abbastanza leggero e con sensore autocalibrante .
ma oltre ai pro ci sono anche dei contro nell'utilizzo di un mousepad rigido tipo il g440 ?
per esempio non rischia di essere troppo scivoloso e quindi perdere precisione ? oppure può grattuggiare i piedini dei mouse?
al momento ne uso uno in tessuto, il Glorious Stealth e non mi trovo male ma come tutti i pad in tessuto alla lunga si degraderà e mi avete messo il grillo del pad rigido :D
Piu' scivoloso si, lo sara' visto che ti garantira' zero attrito, ma li dipende tutto dall'abituarsi e soprattutto se si predilige di piu' questa tipologia di scorrevolezza del mouse. Per quanto riguarda il rigare i piedini o consumarli no, perche' appunto avrai zero attrito, quindi una assenza di frizione tra mouse e mousepad in fase di scorrimento , sia con i Logitech, e anche con altri marchi di mouse, quindi puoi stare tranquillo se vuoi prendere un mousepad rigido. :)
E aggiungo, che un mousepad in tessuto oltre al degradarsi, ha una maggiore forza di frizione, questo comportera' anche un accumulo di polvere nei piedini del mouse che lo renderanno sempre meno scorrevole. Invece con un mousepad rigido tutto questo non accade, garantendoti sempre una scorrevolezza fluida e confortevole. ;)
Buona giornata. ;)
bombolo_flint
31-07-2020, 16:15
Scusate, il ricevitore wireless del mouse è meglio metterlo sulla tastiera ( la mia ha due porte usb ) oppure sul pc ?
Puoi inserire il ricevitore wireless sia nelle USB della scheda madre, nelle porte USB frontali del case, oppure direttamente nella porta USB del mousepad, non cambiera' nulla, come piu' ti trovi comodo. :)
Buona giornata. ;)
Ottima scelta, non potevi scegliere di meglio, come materiali, sensore e comfort. Complimenti. :)
Buona giornata. ;)
si, indubbiamente sono molto soddisfatto
poi preso a 63 euro su warehouse
bombolo_flint
01-08-2020, 04:03
si, indubbiamente sono molto soddisfatto
poi preso a 63 euro su warehouse
Ottimo acquisto quindi, quelli sono garantiti nuovi perche' vengono rigenerati, quindi e' come se lo avessi comprato nuovo e per il prezzo e' un ottimo affare, ancora complimenti. Adesso non ti resta che divertirti usandolo in gaming sfrenato. :D
Buona giornata. ;)
matte91snake
01-08-2020, 08:47
Piu' scivoloso si, lo sara' visto che ti garantira' zero attrito, ma li dipende tutto dall'abituarsi e soprattutto se si predilige di piu' questa tipologia di scorrevolezza del mouse. Per quanto riguarda il rigare i piedini o consumarli no, perche' appunto avrai zero attrito, quindi una assenza di frizione tra mouse e mousepad in fase di scorrimento , sia con i Logitech, e anche con altri marchi di mouse, quindi puoi stare tranquillo se vuoi prendere un mousepad rigido. :)
E aggiungo, che un mousepad in tessuto oltre al degradarsi, ha una maggiore forza di frizione, questo comportera' anche un accumulo di polvere nei piedini del mouse che lo renderanno sempre meno scorrevole. Invece con un mousepad rigido tutto questo non accade, garantendoti sempre una scorrevolezza fluida e confortevole. ;)
Buona giornata. ;)
Dunque questo g440 merita un test.
Che alternative simili ci sono? Ho visto il omen 200 hard ma dalle recensioni su amazon mi ispira di più il g440 anche se costa 10€ in più
bombolo_flint
02-08-2020, 09:49
Dunque questo g440 merita un test.
Che alternative simili ci sono? Ho visto il omen 200 hard ma dalle recensioni su amazon mi ispira di più il g440 anche se costa 10€ in più
Io ti consiglio di provarlo, se preferisci una scorrevolezza fluida senza frizione e nemmeno il fastidio del raccogliersi di polvere sul mousepad e sui piedini del mouse. Lascia stare quello Omen, perche' non e' niente di che, diciamo di fascia bassa, ma se vuoi di meglio c'e' ben altro.
Come alternative ci sono:
Steelseries la serie QCK Hard in Polyethylene:https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-hard
CoolerMaster in alluminio: https://www.coolermaster.com/catalog/peripheral/mouse-pads/rgb-hard-gaming-mouse-pad/#Specifications
Logitech G440 in polistirene rigido, saldato su una solida base in gomma antiscivolo: https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-mouse-pads/g440-hard-gaming-mouse-pad.html
RAZER VESPULA V2 con poggia polsi rimovibile con imbottitura a gel. Adesso direttamente su Razer e' esaurito ma prossimo a disponibile, ma puoi trovarlo subito disponibile sull'amazzone: https://www2.razer.com/it-it/store/razer-vespula-v2
Poi ci sono i Corsair che sono molto piu' curati, anche nei materiali, come il Corsair MM600 in alluminio aeronautico sabbiato a due lati Control/Speed. Che ti consiglio se vuoi avere qualcosa di diverso dai soliti mousepad:https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-dura-e-trama-finissima/Mouse-pad-da-gaming-in-alluminio-a-doppio-lato-MM600/p/CH-9000104-WW
Corsair MM150 ultrasottile da soli 0,5 mm in policarbonato rivestito interamente da una solida base in gomma antiscivolo, anche su superfici laccate: https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-dura-e-trama-finissima/MM150/p/CH-9421591-WW
Poi se vuoi restare sempre su mousepad in tessuto, ti consiglio quelli Corsair, ce ne sono di ogni misura, sono composti da una tripla cucitura anti sfilacciamento, il che ti garantira' negli anni sempre una perfetto uso e come sono lavorati sono a zero attrito e non raccolgono la polvere, garantendoti non solo una perfetta scorrevolezza, ma anche che la parte di sotto del mouse, compresi i piedini, non accumuleranno mai polvere con il rischio di rovinare il tutto.
Scegli tu quale senti sia migliore al tuo uso giornaliero in ambito gaming e non solo. :)
Mi scuso se a volte rispondo con ritardo. Mi auguro di essere stato esaustivo e di aiuto nella scelta del mousepad. :)
Buona giornata. ;)
monster.fx
02-08-2020, 11:43
Dunque questo g440 merita un test.
Che alternative simili ci sono? Ho visto il omen 200 hard ma dalle recensioni su amazon mi ispira di più il g440 anche se costa 10€ in più
Personalmente uso il G440 con G502 spectrum ed è un ottima accoppiata. I pro sono la scorrevolezza, ma basta un po'di polvere per "grattare". Il mio non è molto antiscivolo e sulla scrivania in MDF devo spesso riposizionarlo. Mi viene da mettergli del biadesivo.
Mi piace il corsair MM600 .
Io ho già cambiato un set di pad del mouse e penso che a breve lo ricambierò.
matte91snake
02-08-2020, 22:48
.....
qck e vespula v2 carissimi
cooler master bocciato, non voglio quel gradino davanti al cavo del mouse ne mi interessano i led
mm600 introvabile :confused:
ci sarebbe anche il razer sphex v2, ma non ho letto buone opinioni di questo, pare scivoli via mentre si usa.
mm150 visto lo spessore è concettualmente simile al sphex v2 ?
rimane il g440, mi sembra un discreto compromesso ma non vorrei avesse poco ancoraggio anche lui come dice monster.fx
va a finire che rimango col tesuto :asd:
Personalmente uso il G440 con G502 spectrum ed è un ottima accoppiata. I pro sono la scorrevolezza, ma basta un po'di polvere per "grattare". Il mio non è molto antiscivolo e sulla scrivania in MDF devo spesso riposizionarlo. Mi viene da mettergli del biadesivo.
Mi piace il corsair MM600 .
Io ho già cambiato un set di pad del mouse e penso che a breve lo ricambierò.
quanto ti è durato il primo seti di pad e con che utilizzo?
bombolo_flint
07-08-2020, 17:53
qck e vespula v2 carissimi
cooler master bocciato, non voglio quel gradino davanti al cavo del mouse ne mi interessano i led
mm600 introvabile :confused:
ci sarebbe anche il razer sphex v2, ma non ho letto buone opinioni di questo, pare scivoli via mentre si usa.
mm150 visto lo spessore è concettualmente simile al sphex v2 ?
rimane il g440, mi sembra un discreto compromesso ma non vorrei avesse poco ancoraggio anche lui come dice monster.fx
va a finire che rimango col tesuto :asd:
quanto ti è durato il primo seti di pad e con che utilizzo?
Diciamo che il Logitech G440, non consuma i pad dei mouse, se viene regolarmente pulito, ha una eccellente scorrevolezza, pero' se ti piacciono i mousepad della Corsair sia in tessuto, in alluminio o in policarbonato, perche' rifiniti anche loro bene e hanno una scorrevolezza buona. Per quanto riguarda l'ancoraggio, io lo uso su un tavolo per PC in legno di castagno massello laminato, quindi è liscio, ma non si muove cosi tanto, diciamo che ha un buon ancoraggio, il giusto quanto serve per non muoversi nelle sessioni più concitate:D . Per il Razer Spex V2 lo puoi trovare sull'amazzone ed è consigliato se hai una postazione laccata, quindi estremamente scivolosa, tranquillo il collante non si consuma e può essere staccato e riattaccato infinite volte e non è abrasivo, quindi non arreca danni alla laccatura del legno. Mentre il Corsair MM150 non è porprio uguale al Razer Spex V2, invece di una base rivestita con un collante ha tutta la base di sotto rivestita da uno strato in gomma zigrinata, quindi ti consente di usare il mouse senza movimenti imprevisti. :)
Per il mousepad in alluminio aeronautico sabbiato della Corsair il MM600, ora vedo se riesco a trovartelo disponibile a un buon prezzo e ti aggiorno. Aggiornamento di oggi, ho richiesto anche alla Corsair quando verra' di nuovo reso disponibile, aspetto una loro risposta, ma sono passati gia' 3 giorni e mi sa tanto che o bisogna aspettare un bel po', oppure e' uscito fuori produzione, anche se lo danno ancora sul loro store a 39.90 Euro. :)
Buona serata. ;)
lanonimo1
30-08-2020, 11:58
Ciao ragazzi sono nuovo.
Stavo cercando un buon tappetino per il mouse, sapete dirmi se il Razer Gigantus V2 Large è la scelta migliore su questa fascia di prezzo?
bombolo_flint
31-08-2020, 05:19
Ciao ragazzi sono nuovo.
Stavo cercando un buon tappetino per il mouse, sapete dirmi se il Razer Gigantus V2 Large è la scelta migliore su questa fascia di prezzo?
Innanzitutto, benvenuto. :)
Se a te piacciono i mousepad in tessuto, allora il Razer Gigantus e' una buona scelta, ben rifinito e con una scorrevolezza ben rifinita. In alternativo puoi vedere i vari mousepad sempre in tessuto della SteelSeries, ottimi sia come comfort e come qualita' duratura nel tempo. :)
Ma alla fine, la scelta finale la fara' la tua tipologia di uso.
Buon inizio di settimana nuova. ;)
bombolo_flint
31-08-2020, 05:21
Buon inizio di settimana a tutti del Thread. ;)
lanonimo1
31-08-2020, 10:03
Innanzitutto, benvenuto. :)
Se a te piacciono i mousepad in tessuto, allora il Razer Gigantus e' una buona scelta, ben rifinito e con una scorrevolezza ben rifinita. In alternativo puoi vedere i vari mousepad sempre in tessuto della SteelSeries, ottimi sia come comfort e come qualita' duratura nel tempo. :)
Ma alla fine, la scelta finale la fara' la tua tipologia di uso.
Buon inizio di settimana nuova. ;)Ti ringrazio
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
31-08-2020, 23:18
Ti ringrazio
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Figurati pr cosi poco? Prego, se hai bisogno di ulteriore aiuto, chiedi pure. :)
Ciao. ;)
lanonimo1
06-09-2020, 00:50
Figurati pr cosi poco? Prego, se hai bisogno di ulteriore aiuto, chiedi pure. :)
Ciao. ;)Allora ne approfitto. :)
Cercavo un buon mouse da gaming per giochi FPS. Sapresti consigliarmi qualche modello per un budget anche alto visto che lo comprerei su Subito?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
_Tommaso_
06-09-2020, 01:11
Sto cercando un tappetino con poggiapolso, di buona qualità. Ho visto che il Razer Vespula si fa fatica a trovarlo (sul sito dice che è esaurito, sull'amazzone non riesco a trovarlo). Sarebbe bello, anche se un po' caro.
Su cosa potrei orientarmi? Ho una scrivania in legno, normale, non particolarmente liscia né scivolosa. Non ho specifiche esigenze per il tappetino, purché di buona qualità e con poggiapolsi, con design semplice.
Da abbinare, in autunno quando farò l'upgrade del PC, ad un mouse. Da "ufficio" (non gioco online competitivo), con filo, ergonomico (nel senso con il "thumb rest", l'ala che si estende a sinistra sotto il pollice), comodo, non piccolo e almeno tre, quattro pulsanti aggiuntivi. Stavo guardando il Razer Basilisk e non mi sembra male.
Intanto grazie dei suggerimenti!
bombolo_flint
06-09-2020, 19:51
Sto cercando un tappetino con poggiapolso, di buona qualità. Ho visto che il Razer Vespula si fa fatica a trovarlo (sul sito dice che è esaurito, sull'amazzone non riesco a trovarlo). Sarebbe bello, anche se un po' caro.
Su cosa potrei orientarmi? Ho una scrivania in legno, normale, non particolarmente liscia né scivolosa. Non ho specifiche esigenze per il tappetino, purché di buona qualità e con poggiapolsi, con design semplice.
Da abbinare, in autunno quando farò l'upgrade del PC, ad un mouse. Da "ufficio" (non gioco online competitivo), con filo, ergonomico (nel senso con il "thumb rest", l'ala che si estende a sinistra sotto il pollice), comodo, non piccolo e almeno tre, quattro pulsanti aggiuntivi. Stavo guardando il Razer Basilisk e non mi sembra male.
Intanto grazie dei suggerimenti!
Purtroppo oltre il Razer Vespula V2 non ne fanno con poggia polsi. Comunque ti consiglio il Razer Vespula V2, si sembra caro, pero' verrai ripagato negli anni nell'uso continuo e come comodita'. :)
Buona serata. ;)
bombolo_flint
06-09-2020, 20:02
Allora ne approfitto. :)
Cercavo un buon mouse da gaming per giochi FPS. Sapresti consigliarmi qualche modello per un budget anche alto visto che lo comprerei su Subito?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Dipende dalla tipologia di impugnatura che hai, se sei Claw Grip / Finger Tip Grip / Palm Grip. Per i Palm Grip, vanno bene il Corsair Nightsword RGB, Razer Viper V2, Logitech G502 Hero SE, Logitech G903 LightSpeed Hero, Cooler Master MM830 (in questo caso e' anche Claw e non soltanto Palm). Tutti i mouse che partono dai 129mm fino ai 132mm, sono comodi per chi e' Palm Grip e Finger Tip Grip, perche' essendo piu' grandi puoi stendere meglio la mano per una giusta e piu' comoda e rilassante impugnatura per ore di utilizzo che sia gaming o lavoro. :)
Buona serata. ;)
doctor who ?
13-09-2020, 18:49
Gigantus V2 Medium o SteelSeries QcK 32 x 27 x 2 classico (tessuto) ?
O altro ? (compro da amazon budget sulla decina)
FEDELFRANCO2002
17-09-2020, 10:55
Salve a tutti,
da un paio di giorni la Logitech ha rilasciato una nuova versione del software G-Hub, nel quale è compreso un aggiornamento del firmware per alcuni mouse gaming, tra cui il mio G502 Hero. L'aggiornamento porterà i Dpi da 16.000 a 25.600, tralasciamo l'utilità della cosa ma tant'è.
A me in effetti su G-Hub, quando lo apro, appare l'avviso in basso che dice "è disponibile un aggiornamento firmware per il g502, clicca qui", cliccando sul pulsante l'immagine del mouse al centro dello schermo diventa grigia e appare la scritta "aggiornamento firmware in corso, non scollegare il mouse", però in effetti non succede apparentemente nulla, la scritta rimane lì per ore, il mouse funziona normalmente e se riavvio il pc aprendo g-hub mi riappare l'avviso della disponibilità del firmware.
Qualcuno ha avuto questo problema?
giovandrea
24-09-2020, 07:44
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono con un Trust GXT 155 preso nel 2016 per circa 36€ che sta cominciando a darmi problemi con la rotellina (quando uso il click, ne fa 2 o 3 insieme).
Ora, non sono particolarmente interessato alla possibilità di cambiare il peso del mouse ma giusto a
pulsanti laterali
LED
ergonomia
Cosa potrei prendere come sostituto per 40€?
Grazie per i consigli :D
che presa ho? :stordita:
sto mese cambio mouse ma mi è venuto un dubbio, sono veramente claw grip?
allora vi spiego:
ho un g9x, prima usavo un rx250 sempre logitech
-impugno il mouse con le dita
-ma appoggio con l'avambraccio, che per via degli stacchi pesanti è diventato bello grosso
- appoggiando con l'avambraggio il polso è sollevato e la zona carpale della mano sta sospesa in aria
- quando gioco, ad esempio un FPS principalmente, schiaccio la zona carpale sul tappetino
- il mouse lo guido muovendo pollice, anulare e migniolo
- pollice e anulare danno la direzione, il mignolo effettua piccole correzioni di precisione
- spostando il mouse con le dita, la mano sfiora la gobba del mouse in diversi punti, a seconda di come lo sposto, ma mai la appoggio
- larghezza palmo 9cm
- lunghezza dalla zona carpale al dito medio 17cm
che bestia sono?
quale è la definizione per la mia impugnatura?
quali marche si addicono a questa impugnatura?
come dpi sto tra i 1200 e i 1600, il mouse sul tappetino in pratica non lo muovo, la lente utilizza sì e no 2-3cmq del tappetino
chiedo perchè lo shop da cui mi fornisco ha tutte le marche gaming e non disponibili, anche roba come cougar, gladius, xtrfy, zowie oltre ai classici cm e logitech etc...
tempo fa qui mi consigliarono il g305 e il logitech pro con sensore hero, che qui sono disponibili
ma ho sentito parlare bene anche del logitech 102
bombolo_flint
03-10-2020, 17:29
Salve a tutti,
da un paio di giorni la Logitech ha rilasciato una nuova versione del software G-Hub, nel quale è compreso un aggiornamento del firmware per alcuni mouse gaming, tra cui il mio G502 Hero. L'aggiornamento porterà i Dpi da 16.000 a 25.600, tralasciamo l'utilità della cosa ma tant'è.
A me in effetti su G-Hub, quando lo apro, appare l'avviso in basso che dice "è disponibile un aggiornamento firmware per il g502, clicca qui", cliccando sul pulsante l'immagine del mouse al centro dello schermo diventa grigia e appare la scritta "aggiornamento firmware in corso, non scollegare il mouse", però in effetti non succede apparentemente nulla, la scritta rimane lì per ore, il mouse funziona normalmente e se riavvio il pc aprendo g-hub mi riappare l'avviso della disponibilità del firmware.
Qualcuno ha avuto questo problema?
Può capitare, quindi fai così, disinstalla Logitech G-Hub e reinstallalo ex novo, da li poi fai l'upgrade del firmware che ti porterà il mouse a 25.600 DPI e oltre i 400 IPS convenzionali che avevano dall'inizio avendo migliori performance di tracciamento. :)
Buona serata. ;)
bombolo_flint
03-10-2020, 17:32
che presa ho? :stordita:
sto mese cambio mouse ma mi è venuto un dubbio, sono veramente claw grip?
allora vi spiego:
ho un g9x, prima usavo un rx250 sempre logitech
-impugno il mouse con le dita
-ma appoggio con l'avambraccio, che per via degli stacchi pesanti è diventato bello grosso
- appoggiando con l'avambraggio il polso è sollevato e la zona carpale della mano sta sospesa in aria
- quando gioco, ad esempio un FPS principalmente, schiaccio la zona carpale sul tappetino
- il mouse lo guido muovendo pollice, anulare e migniolo
- pollice e anulare danno la direzione, il mignolo effettua piccole correzioni di precisione
- spostando il mouse con le dita, la mano sfiora la gobba del mouse in diversi punti, a seconda di come lo sposto, ma mai la appoggio
- larghezza palmo 9cm
- lunghezza dalla zona carpale al dito medio 17cm
che bestia sono?
quale è la definizione per la mia impugnatura?
quali marche si addicono a questa impugnatura?
come dpi sto tra i 1200 e i 1600, il mouse sul tappetino in pratica non lo muovo, la lente utilizza sì e no 2-3cmq del tappetino
chiedo perchè lo shop da cui mi fornisco ha tutte le marche gaming e non disponibili, anche roba come cougar, gladius, xtrfy, zowie oltre ai classici cm e logitech etc...
tempo fa qui mi consigliarono il g305 e il logitech pro con sensore hero, che qui sono disponibili
ma ho sentito parlare bene anche del logitech 102
Dunque, dipende da come tieni poggiate le dita sul mouse, se sono poggiate tenendole curvate tipo un arpione allora sei Claw Grip, se invece tieni distese le dita sei Fingertip Grip. In entrambi i casi ti consiglio di non scendere sotto i 129 mm, per non avere intorpidimento alla mano e al polso. :)
Buona serata. ;)
bombolo_flint
03-10-2020, 17:42
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono con un Trust GXT 155 preso nel 2016 per circa 36€ che sta cominciando a darmi problemi con la rotellina (quando uso il click, ne fa 2 o 3 insieme).
Ora, non sono particolarmente interessato alla possibilità di cambiare il peso del mouse ma giusto a
pulsanti laterali
LED
ergonomia
Cosa potrei prendere come sostituto per 40€?
Grazie per i consigli :D
Ti posso consigliare il Logitech G403 Hero che con il suo aggiornamento firmware lo porterà dai suoi 16K a 25K con un balzo oltre i 400 IPS che lo renderanno ancora più confortevole in questione di tracciamento, risposta veloce e precisione. Il tutto a € 46 sull'amazzonia, una piccola differenza dal tuo budget di partenza ma che ti verrà ripagato nel tempo come comfort per lunghe sessioni. Poi ci sarebbe il Logitech MX518 Legendary (sempre con sensore Hero) a € 35 sempre sull'amazzonia, decisamente più grande del G403 Hero e del G502 Hero di pochi millimetri. Controlla però sempre prima di avere l'impugnatura giusta per questa tipologia di mouse. :)
Buona serata. ;)
Dunque, dipende da come tieni poggiate le dita sul mouse, se sono poggiate tenendole curvate tipo un arpione allora sei Claw Grip, se invece tieni distese le dita sei Fingertip Grip. In entrambi i casi ti consiglio di non scendere sotto i 129 mm, per non avere intorpidimento alla mano e al polso. :)
Buona serata. ;)Tipo arpione 😀
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
03-10-2020, 18:31
Tipo arpione ��
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Allora sei Claw Grip, quindi ti sconsiglio mouse grandi, la grandezza massima perchè tu abbia un comfort adatto alla tua tipologia di impugnatura, non deve superare i 129 mm. Controlla quindi bene la lunghezza del mouse e in quel caso anche che non abbia una gobba pronunciata per evitarti di non riuscire a arrivare a poggiare bene le dita sui tasti sinistro e destro, causandoti formicolii alla mano e intorpidimento al polso e dolore l tunnel carpale dovuto a una postura sbagliata dell'impugnatura della tua mano. :)
Potresti anche valutare il Corsair M65 Elite, che va bene per chi ha una impugnatura Claw Grip. Però saliamo di prezzo.
Buona serata. ;)
Allora sei Claw Grip, quindi ti sconsiglio mouse grandi, la grandezza massima perchè tu abbia un comfort adatto alla tua tipologia di impugnatura, non deve superare i 129 mm. Controlla quindi bene la lunghezza del mouse e in quel caso anche che non abbia una gobba pronunciata per evitarti di non riuscire a arrivare a poggiare bene le dita sui tasti sinistro e destro, causandoti formicolii alla mano e intorpidimento al polso e dolore l tunnel carpale dovuto a una postura sbagliata dell'impugnatura della tua mano. :)
Potresti anche valutare il Corsair M65 Elite, che va bene per chi ha una impugnatura Claw Grip. Però saliamo di prezzo.
Buona serata. ;)Thx prendo di esempio i consigli, quindi sì una cosa che mi mancava era la misura del mouse, non l'ho mai considerata.
Quindi mi vien da pensare di evitare tutti i mouse ergonomici, dato che la mano appena deve sfiorare il mouse.
Devo cercare roba piccola e leggera.
A livello di sensori, quali possono essere i migliori, ma non i migliori in assoluto.?
Nel senso, gioco competitivo, ma non certo a livelli professionali, mi serve solo qualcosa di affidabile e preciso, ma non che costi un occhio.
Il g305, quello wireless ad esempio, secondo me pesa troppo, al g9 ho praticamente tolto tutto ad eccezione della cover.
Poi un'altra domanda, per un secondo PC o anche per la ps4, secondo voi il g102, che costa sull'ordine dei 30 euro, può essere buono?
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
04-10-2020, 11:32
Thx prendo di esempio i consigli, quindi sì una cosa che mi mancava era la misura del mouse, non l'ho mai considerata.
Quindi mi vien da pensare di evitare tutti i mouse ergonomici, dato che la mano appena deve sfiorare il mouse.
Devo cercare roba piccola e leggera.
A livello di sensori, quali possono essere i migliori, ma non i migliori in assoluto.?
Nel senso, gioco competitivo, ma non certo a livelli professionali, mi serve solo qualcosa di affidabile e preciso, ma non che costi un occhio.
Il g305, quello wireless ad esempio, secondo me pesa troppo, al g9 ho praticamente tolto tutto ad eccezione della cover.
Poi un'altra domanda, per un secondo PC o anche per la ps4, secondo voi il g102, che costa sull'ordine dei 30 euro, può essere buono?
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il discorso del sensore ottico, i migliori attualmente sono Razer Basilisk V2 con il suo sensore ottico (no switch meccanico e nessuna parte meccanica, possiede uno switch ottico) con i suoi 20K e 650 IPS. Corsair con il sensore ottico PixArt PMW-3391 con calibrazione del baricentro. (Per la tua presa della Logitech ti consiglio il G403 o il G703 se lo vuoi senza cavo), Logitech Hero con Delta Zero per un maggiore controllo durante l'uso, anche piu' concitato, zero Smoothing, con calibrazione automatica, anche per quanto riguarda la calibrazione usandolo su un nuovo mousepad di diverso materiale. SteelSeries con il suo doppio sensore ottico uno per la precisione di profondita' sulla superficie del mousepad e il secondo sensore ottico per i DPI, pero' scendiamo a 350 IPS, ma sempre buoni.
Scegli quale ti soddisfa di piu'. :)
Per la console, si va bene il Logitech G102 se non hai esigenze piu' particolari da gaming. :D
Buona giornata e domenica a te e tutto il Thread. ;)
Per quanto riguarda il discorso del sensore ottico, i migliori attualmente sono Razer Basilisk V2 con il suo sensore ottico (no switch meccanico e nessuna parte meccanica, possiede uno switch ottico) con i suoi 20K e 650 IPS. Corsair con il sensore ottico PixArt PMW-3391 con calibrazione del baricentro. (Per la tua presa della Logitech ti consiglio il G403 o il G703 se lo vuoi senza cavo), Logitech Hero con Delta Zero per un maggiore controllo durante l'uso, anche piu' concitato, zero Smoothing, con calibrazione automatica, anche per quanto riguarda la calibrazione usandolo su un nuovo mousepad di diverso materiale. SteelSeries con il suo doppio sensore ottico uno per la precisione di profondita' sulla superficie del mousepad e il secondo sensore ottico per i DPI, pero' scendiamo a 350 IPS, ma sempre buoni.
Scegli quale ti soddisfa di piu'. :)
Per la console, si va bene il Logitech G102 se non hai esigenze piu' particolari da gaming. :D
Buona giornata e domenica a te e tutto il Thread. ;)Grande grazie.
Mi sono sparato un sacco di video review e mi sto indirizzando verso il g403, mi sembra ottimo per come tengo la mano, dato che appoggio sulla destra, avere il click sinistro più alto mi permette di clickare senza spostare la mano.
Quale versione però?
L'hero qui sta a 60, mentre il prodigy a 90...
Tutti e due wired.
A me penso andrebbe bene anche L'hero... Ma cosa ha in più il prodigy?
Bello il basilisk v2, ma è alto 4.19... Non so se possa essere di impedimento la gobba, ed è 129-130 cm per 92g.
Mhm spulciando nell'usato l'ho trovato a 75 nuovo, lol, il ragazzo viene nella città in cui mi trovo adesso e fortunatamente parla inglese.
Mi ha accordato di poterlo provare, perchè per claw grip ci potrebbe essere, penso, qualche impedimento.
Trovato anche un g403 liscio e un hero usati a 35 e 30, nuovo l'hero sta sui 55-60. Anche questi due utenti hanno accordato un test di prova.
edit: mi faccio spedire il g403 hero, sui 38 spedito. Il mouse è stato usato solo per un test e in piu' ha un set di piedini sostitutivi nuovo, che mi invia con il mouse.
In settimana dovrei provare anche il basilisk.
Vediamo se con poco più di 100 euro mi prendo 2 mouse decenti.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
06-10-2020, 10:25
Per quanto riguarda il discorso del sensore ottico, i migliori attualmente sono Razer Basilisk V2 con il suo sensore ottico (no switch meccanico e nessuna parte meccanica, possiede uno switch ottico) con i suoi 20K e 650 IPS. Corsair con il sensore ottico PixArt PMW-3391 con calibrazione del baricentro. (Per la tua presa della Logitech ti consiglio il G403 o il G703 se lo vuoi senza cavo), Logitech Hero con Delta Zero per un maggiore controllo durante l'uso, anche piu' concitato, zero Smoothing, con calibrazione automatica, anche per quanto riguarda la calibrazione usandolo su un nuovo mousepad di diverso materiale. SteelSeries con il suo doppio sensore ottico uno per la precisione di profondita' sulla superficie del mousepad e il secondo sensore ottico per i DPI, pero' scendiamo a 350 IPS, ma sempre buoni.
Scegli quale ti soddisfa di piu'. :)
Per la console, si va bene il Logitech G102 se non hai esigenze piu' particolari da gaming. :D
Buona giornata e domenica a te e tutto il Thread. ;)
Il PAW 3370 di PixArt ed il 3392 sono da meno?
Salve a tutti,
da un paio di giorni la Logitech ha rilasciato una nuova versione del software G-Hub, nel quale è compreso un aggiornamento del firmware per alcuni mouse gaming, tra cui il mio G502 Hero. L'aggiornamento porterà i Dpi da 16.000 a 25.600, tralasciamo l'utilità della cosa ma tant'è.
A me in effetti su G-Hub, quando lo apro, appare l'avviso in basso che dice "è disponibile un aggiornamento firmware per il g502, clicca qui", cliccando sul pulsante l'immagine del mouse al centro dello schermo diventa grigia e appare la scritta "aggiornamento firmware in corso, non scollegare il mouse", però in effetti non succede apparentemente nulla, la scritta rimane lì per ore, il mouse funziona normalmente e se riavvio il pc aprendo g-hub mi riappare l'avviso della disponibilità del firmware.
Qualcuno ha avuto questo problema?
sì io :asd:
ho preso adesso il mouse, g403 hero, come da annuncio è praticamente nuovo, anzi usato solo per un test
installato e avviato g-hub, se ne sta lì ad aggiornare ma non succede nulla...
ora provo a disinstallare e reinstallare ghub
edit: risolto, va avviato ghub come amministratore
ma non esiste una gestione della velocità e della accelerazione, come nei setpoint? Posso settare solo i dpi?
il mouse è ottimo, ma sto sw fa xxxxre :asd:
tobyaenensy
08-10-2020, 16:16
tra il Logitech G403 Prodigy Wired(https://www.logitechg.com/en-us/products/gaming-mice/g403-prodigy-wired-gaming-mouse.910-004796.html) ed il Logitech G403 HERO 16K cambia solo il sensore? perchè sul mio g403 wired mi è impazzita la rotellina ed avendo 9 mesi procederei al reso su amzon e valuterei se acquistare l'hero visto che a dimensioni non mi è dispiaciuto.
La rotella può dar problemi anche su questo?
A vederlo potrebbe piacermi anche il Logitech G PRO hero,peccato non abbiamo 2 bottoni sotto la rotellina roccat kone pure ultra che non sembra male a vederlo.
vediamo se prossima settimana qualcuno va in sconto
bombolo_flint
08-10-2020, 19:34
Il PAW 3370 di PixArt ed il 3392 sono da meno?
No, sono buoni anche loro due, soprattutto il secondo assieme al PixArt PMW 3391 da 18K, calibrazione della superficie e del baricentro del peso che monta Corsair. :)
Buona serata. ;)
giuseppesole
09-10-2020, 11:34
:)
il basilisk mi è saltato l'affare, e meno male credo, perchè, il g403 mi risulta un pelo lungo per la mia mano ed anche la gobba dà un po' fastidio
il sensore putropo è centrale e non mi aiuta... g-hub poi fa schifo
il basilisk avrebbe gli stessi "difetti" e pesa di più
sono molto interessato all'mm711
alla fine provando il g403 ho capito che:
- mi serve un mouse più corto
- se fosse più leggero forse sarebbe anche meglio
- mi serve un mouse più basso, senza gobba
- la lente deve stare più avanti, oppure al centro se il mouse è piccolo
ho ordinato l'mm711 allo shop da cui mi servo, mal che vada faccio recesso
l'm65 corsair ha le fattezze del g9x, però anche senza pesi ha sui 97g
ok, ho trovato l'm65 al prezzo non pompato, in una catena qua vicino, domani vado a prenderlo
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Preso e provato l'm65... Bocciato... Ritarda nell'applicare i DPI, il click laterale a volte è in tempo, a volte applica l'azione a scoppio ritardato.
Manca solo l'mm711
Rimesso io g403 con le impostazioni del corsair, nettamente migliore, più veloce, reattivo e stabile.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Portocala
11-10-2020, 20:48
il basilisk mi è saltato l'affare, e meno male credo, perchè, il g403 mi risulta un pelo lungo per la mia mano ed anche la gobba dà un po' fastidio
il sensore putropo è centrale e non mi aiuta... g-hub poi fa schifo
il basilisk avrebbe gli stessi "difetti" e pesa di più
Io ho preso Endgame XM1 appunto per lo stesso problema.
https://gearsearch.gg/shape?Glorious=Model%20O%20Minus&Razer=Viper%20Mini
Io ho preso Endgame XM1 appunto per lo stesso problema.
https://gearsearch.gg/shape?Glorious=Model%20O%20Minus&Razer=Viper%20MiniProvo l'mm711 prima, domani dovrei passare a prenderlo, vediamo e becco n'altra sola.
Messo in vendita l'm65 - no, non ho voglia di tornare a riportarlo, ho aperto la confezione e provato il mouse, sono di vecchia scuola e in questo caso mi auto nego il recesso.
Se anche l'mm711 non dovesse andare, vedo sto endgame, oppure attendo una offerta per il basilisk al black friday.
Ora son tornato all'hero g403, e devo dire che non è malaccio, provato l'm65, inizio a capire le differenze.
Però dai... Un solo tasto per cambiare i DPI, e non sai nemmeno a quanti DPI stai in game...
Anche l'sw di corsair non scherza, più customizzazioni ma alla fine la sostanza non c'è.
Ma cosa gli hanno fatto i set Point a logitech?
Andava così bene quel Sw, DPI, velocità e accelerazioni settabili... Ora invece in ogni game devo perdere ore tra sensitivity e accelerazione.
Mi ricordo il rat 7, se non fosse pesato così tanto, tra e sw e hw non era male.
Purtroppo il g9x è troppo impreciso, ne ho trovati altri usati, ma non vale la pena.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Portocala
11-10-2020, 23:02
Io odio i software dei mouse. Setto sempre 1 solo DPI, 800, e poi tolgo tutto. In questo modo ho uniformità.
Se hai il G403, nel comparatore sopra aggiungi l'XM1 o altri mouse che potrebbero interessarti e vedi dove migliorerebbe la forma.
Io odio i software dei mouse. Setto sempre 1 solo DPI, 800, e poi tolgo tutto. In questo modo ho uniformità.
Se hai il G403, nel comparatore sopra aggiungi l'XM1 o altri mouse che potrebbero interessarti e vedi dove migliorerebbe la forma.
grazie, molto comodo il sito
devo dire che sto sacrificando la forma, e cercando di adattarmi al g403
il g9x era più diretto nello spostamento, lo avevo impostato come se avesse 1:1 con il movimento della mia mano
cosa che difficilmente, se non è quasi impossibile, ritrovo con le impostazioni dei soli DPI
però devo dire che non avendo più adesso un 1:1, e subendo una sorta di ritardo nel puntamento, il tutto mi risulta più preciso e stabile
sarà anche il peso e la forma del mouse, ma non subisco i malus dei micro movimenti della mano, che con elevate velocità e stando sui 1600dpi con il g9x mi facevano andare facilmente fuori mira
gioco a FPS principalmente, e sono molto frenetico, anche quando uso lo sniper
il mouse non si muove perchè non muovo mai il polso una volta appoggiato
il percorso de mouse è minimo sul tappetino, roba di 2-3 cm quadrati
ne' il g9x ne' il g403 sono perfetti - comunque la forma del g9x non è che fosse il massimo, mi sono abituato -, ma avendo provato l'm65 mi sono ricreduto sul g403
adesso attendo l'mm711 e poi mi hai incuriosito con questo endgame, spero solo che entrambi scorrano in modo simile al logitech
2-3 mouse li devo comunque tenere, considerando il pacco dell'm65 - che spero di rivendere, e preferisco siano differenti
spero non mi resti in groppa l'm65
come hai detto tu, provo a disinstallare l'sw della corsair e provare il mouse senza l'sw in background
Portocala
12-10-2020, 12:34
il mouse non si muove perchè non muovo mai il polso una volta appoggiato
il percorso de mouse è minimo sul tappetino, roba di 2-3 cm quadrati
:eek:
Riesci a essere preciso? :confused:
Io faccio 36/38cm per fare un 360° :stordita:
Io in questo momento ho Endgame XM1, dopo aver usato G403 e G305 per anni.
:eek:
Riesci a essere preciso? :confused:
Io faccio 36/38cm per fare un 360° :stordita:
Io in questo momento ho Endgame XM1, dopo aver usato G403 e G305 per anni.Precisissimo
Adesso hi rimesso anche il corsair, e sto giocando a 2000 DPI, ma a volte sicuramente posso andare a 2200 o 2400.
Con il corsair posso andare velocemente in sniping mode a. 1600 riconoscendo il colore del profilo sul mouse, ma il tasto laterale che attiva l'esplpsivo in ritardo e a volte fa cilecca... Che roba!!! Schifo!
È niente, l'm64 ha un notevole ritardo rispetto al g403.
Per un 360 a me basta schiccherare appena il mouse con il polso :asd:
Conta che in game ho anche l'accelerazione.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
TigerTank
12-10-2020, 14:01
Io con il nightsword mi sto trovando bene a reattività e comodità. Il filo non crea alcun intralcio.
Unica critica, i tasti laterali...un pò troppo avanzati e per chi ha un pollice bello lungo. Da questo punto di vista erano meglio i precedenti Logitech che ho avuto, tipo G602. 6 tastini laterali ma ben posizionati.
Ok forse il problema dei ritardi del mouse è icue. Domani riprovo e lo disinstallo.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli, un mouse "attuale" che a livello ergonomico sia come lo storico copperhead?
Io che voglio prendere il G403 e ovviamente è l'unico mouse Logitech non in sconto per il Prime Day. Mitico 😂
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli, un mouse "attuale" che a livello ergonomico sia come lo storico copperhead?
oddio, sinceramente mi ricorda il logitech wheel mouse, rimpiazzato dall'rx250 ottico
non mi pare sia molto ergonomico, mi sembra abbastanza standard
hai controllato l'endgame xm1, che mi hanno consigliato pochi post sopra?
oddio, sinceramente mi ricorda il logitech wheel mouse, rimpiazzato dall'rx250 ottico
non mi pare sia molto ergonomico, mi sembra abbastanza standard
hai controllato l'endgame xm1, che mi hanno consigliato pochi post sopra?
Ci ho dato un'occhiata e non sembra male ma credo che alla fine proverò il GPRO della logitech. (avendo già le cuffie, il software è lo stesso) Utilizzando il comparatore, la forma risulta essere molto più compatta del mio attuale deathadder elite (ottimo a mio avviso) e voglio vedere come mi ci trovo.
preso e sto provando l'mm711
piccola review:
- leggero
- scivola che è una favola, i piedini sono davvero ben fatti e dentro la confezioni ci sono anche i ricambi
- software ben fatto, tante opzioni, tanti campi, diciamo che non è come il g-hub, cioè si presenta male ma funziona dannatamente bene ed è facile ed intuibile usarlo, mentre g-hub è più "nu" gen ma fa vomitare
- la qualità del guscio è veramente ottimo, ho il matte black e comunque non scivola
- la rotella fa gioco se provi a forzarla leggermente a sinistra o a destra e ogni tanto ci scappa il click, ma comunque non va premuta lateralmente
- è molto dura da girare, ciò vuol dire che non si switcherà arma, ad esempio, per sbaglio
- ottimo grip laterale pur non essendoci del materiale anti-scivolo
- buoni i tasti laterali, per lo spazio che avevano a disposizione li hanno ben posizionati
- click buoni, dal sw si può scegliere il response time del singolo e doppio click
- click buoni ma tasti non perfetti, perchè se si tende a stare troppo di lato al tasto e premere forte, ci scappa uno scricchiolio e un leggero movimento del tasto
pagato 57eu a prezzo pieno, mentre vedo su amazon sta 56.99 in sconto
approvato non a pieni voti, ma approvato
ps: non è ergonomico e non lo consiglio per mani medie-grandi, io ho mani piccole o piccole-medie
tobyaenensy
16-10-2020, 08:02
Tra razer viper e sensei ten, salvo feeling personale, uno si fa preferire all'altro(sensone, qualità generale, software)?
raga cercavo un mouse da gaming wireless cosa mi consigliate? c'è ne son troppi e so che è difficile consigliare perchè è una cosa molto soggettiva comunque per aiutarmi nel mio dubbio posso dirvi che adesso sto utilizzando un logitech g502 e mi trovo benissimo :) non ho problemi di budget ma credo che 150 euro massimo possan bastare per le mie esigenze grazie! :D
raga cercavo un mouse da gaming wireless cosa mi consigliate? c'è ne son troppi e so che è difficile consigliare perchè è una cosa molto soggettiva comunque per aiutarmi nel mio dubbio posso dirvi che adesso sto utilizzando un logitech g502 e mi trovo benissimo :) non ho problemi di budget ma credo che 150 euro massimo possan bastare per le mie esigenze grazie! :DMa è il 502 wireless o wired?
Se hai il wireless e trovi bene, perché cambiare?
Uso il 502, ho il wired, per home office, per gaming è troppo pesante per me - data la mia mano, la presa e il tipo di utilizzo -, e ammetto che il mouse è notevole.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma è il 502 wireless o wired?
Se hai il wireless e trovi bene, perché cambiare?
Uso il 502, ho il wired, per home office, per gaming è troppo pesante per me - data la mia mano, la presa e il tipo di utilizzo -, e ammetto che il mouse è notevole.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
No wired e volevo passare ad un modello wireless
Gian_1988
26-10-2020, 20:23
Ciao a tutti!
Dovrei sostituire il mio mouse da gaming Razer mamba tournament edition in quanto ogni tanto si blocca e inizia a darmi qualche problema... Chiaramente non è più in garanzia.
Gioco a FPS online, strategici e GDR.
Sapete consigliarmi un mouse dalle prestazioni e impugnatura simili a quello che deve sostituire ma che sia più affidabile? Il G502 com'è? Opinioni?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Portocala
27-10-2020, 09:59
Glorious Model D
Xtrify M4
Razer DeathAdder V2
GWolves Skoll
Gian_1988
27-10-2020, 12:06
Glorious Model D
Xtrify M4
Razer DeathAdder V2
GWolves SkollGrazie mille!
Tra questi mi ispira il glorious model D.
Razer lo eviterei in quanto sono rimasto scottato dal mouse attualmente in mio possesso. Il G502 non lo hai elencato: c'è un motivo tecnico che ti fa preferire quelli sopra?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
27-10-2020, 18:37
Grazie mille!
Tra questi mi ispira il glorious model D.
Razer lo eviterei in quanto sono rimasto scottato dal mouse attualmente in mio possesso. Il G502 non lo hai elencato: c'è un motivo tecnico che ti fa preferire quelli sopra?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Semplice Portocala non lo ha elencato, perchè aldilà delle dimensioni diverse tra i due, il Razer Mamba è simmetrico con superficie piana, mentre il G502 ha una forma affusolata che segue l'ergonomia dell'impugnatura per chi ha mani grandi sempre palm-grip o finger-grip, con inclinazione verso destra apportando una migliore postura delle dita, soprattutto il mignolo della mano destra che si appoggia senza fatica. Però se ti sei trovato bene con il Mamba, ti consiglio anche io il Glorious Model-D, visto che il G502 è diverso tra peso, forma e grandezza, quindi valuta bene la scelta, perchè se ti sei trovato bene col Mamba ti consiglio di continuare con il Glorious Model-D che ha la stessa grandezza, ergonomia e peso, ma fatto decisamente meglio. :)
Buona serata. ;)
Gian_1988
27-10-2020, 18:57
Semplice Portocala non lo ha elencato, perchè aldilà delle dimensioni diverse tra i due, il Razer Mamba è simmetrico con superficie piana, mentre il G502 ha una forma affusolata che segue l'ergonomia dell'impugnatura per chi ha mani grandi sempre palm-grip o finger-grip, con inclinazione verso destra apportando una migliore postura delle dita, soprattutto il mignolo della mano destra che si appoggia senza fatica. Però se ti sei trovato bene con il Mamba, ti consiglio anche io il Glorious Model-D, visto che il G502 è diverso tra peso, forma e grandezza, quindi valuta bene la scelta, perchè se ti sei trovato bene col Mamba ti consiglio di continuare con il Glorious Model-D che ha la stessa grandezza, ergonomia e peso, ma fatto decisamente meglio. :)
Buona serata. ;)Perfetto! Grazie mille! Effettivamente non avevo valutato la differenza di forma importante... Il Logitech andrebbe provato.. Effettivamente il glorius non lo conoscevo e devo dire che mi intriga.. credo opterò per quello :)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
27-10-2020, 19:40
Perfetto! Grazie mille! Effettivamente non avevo valutato la differenza di forma importante... Il Logitech andrebbe provato.. Effettivamente il glorius non lo conoscevo e devo dire che mi intriga.. credo opterò per quello :)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Figurati, lieto di esserti stato di aiuto. :)
Buona serata. ;)
se hai avuto il mamba, che ho avuto anche io, allora non ti consiglio il g502 per la forma
per claw grip c'è da specificare che il peso non va tanto bene (sono 120g senza il filo)
un claw grip (presa ad uncino, non fingertip) che comunque si muovere sulla superficie del mouse, lo può usare anche per FPS a patto di non avere mani piccole come le mie e di scorrere il mouse sul tappetino, quindi di avere una medio bassa sens
per me che tengo fermo il polso in punto, avendo alti dpi e alta sens, sento tutto il peso e faccio fatica ad essere reattivo nello spostamento
perchè devo calcolare, con le dita, il peso della mano e del mouse, cosa che invece non accade con mouse di 60 l'mm711, oppure che è molto più immediato con mouse sopra gli 80g come il g403 - che comunque per me presentano degli impedimenti
il mouse è ben bilanciato sebbene abbia il peso maggiore sul frontale
il mouse è comodo, preciso e non troppo alto
non l'ho rivenduto dopo il test, perchè lo uso per tutti i giochi non competitivi, anche alcuni FPS come destiny, quando sono in compagnia
ma per cs:go e cod non lo uso
mentre per un finger tip, secondo me, dovrebbe andare molto bene come mouse
per palm credo sia perfetto
ho criticato i tasti laterali, non tenendo in considerazione che sono fatti per palm grip e per mani comunque lunghe
lo sto rivalutando molto come mouse, pure non potendolo usare come vorrei, cioè a 360 gradi
embassy81
28-10-2020, 08:28
sono rimasto "indietro" con i mouse .. ma veramente "oggi si usano" quegli scolapasta?
Al momento ho un 502, mi ci trovo bene al 90%, ma volevo cercare qualcosa di simile ma un po' più "cicciotto"
mattxx88
28-10-2020, 08:39
sono rimasto "indietro" con i mouse .. ma veramente "oggi si usano" quegli scolapasta?
Al momento ho un 502, mi ci trovo bene al 90%, ma volevo cercare qualcosa di simile ma un po' più "cicciotto"
dicesi moda
fino a 10 anni fa se il mouse non aveva i piombi non era gheimer, oggi se non ha almeno 10 buchi per cm^2 e pesa oltre 59g idem, no gheiming
dicesi moda
fino a 10 anni fa se il mouse non aveva i piombi non era gheimer, oggi se non ha almeno 10 buchi per cm^2 e pesa oltre 59g idem, no gheiming
dimentichi gli RGB :asd:
no RGB no gheiming :asd:
comunque anche il g502 per estetica non è certo meglio degli scolapasta, la parte retro e gommata è molto nu-gen, ma la parte frontale sembra star trek degli anni 70, na roba da odissea nello spazio, una fusion da diarrea :asd:
però oh, scolapasta e diarrea, si apprezzano comunque per prestazioni e "scorrevolezza" :D
ovviamente i led di entrambi li ho disabilitati subito :stordita:
jack_the_kayman
02-11-2020, 07:52
buongiorno, vorrei passare ad un mouse wireless, adesso ho un miticoLogitech G500 con cui mi trovo benissimo come ergonomia però mi hanno stancato i cavi, che ne pensate del G604 mi ci troverei bene come ergonomia visto il mio attuale mouse?
lo consigliate nel complesso? mi pare costosetto però molto completo, grazie :)
buongiorno, vorrei passare ad un mouse wireless, adesso ho un miticoLogitech G500 con cui mi trovo benissimo come ergonomia però mi hanno stancato i cavi, che ne pensate del G604 mi ci troverei bene come ergonomia visto il mio attuale mouse?
lo consigliate nel complesso? mi pare costosetto però molto completo, grazie :)
c'è l'ho io e mi trovo benissimo, venivo dal g602 e questo come materiali è molto meglio
Entro nel loop anche io, dopo quasi 8anni il mio SteelSeries Sensei Raw inizia a perdere colpi.
Sensore e mouse in sé funzionano benissimo, ma le gomme attorno (quelle su cui si poggia la mano) si sono come sciolte e diventate collose al punto che sia praticamente impossibile pulirle.
Esiste un mouse wired "decente" intorno ai 35-40€?
Possibilmente non particolarmente vistoso, ma coni due tasti laterali e DPI programmabili?
Non servono cose esteticamente aberranti o RGB tipo discoteca.. anche una cosa sobria mi accontenterebbe :D
Edit, impugnatura tendenzialmente Fingertip (appoggio solo polpastrelli e solo una parte del mignolo subito prima della prima falange (non so se si capisce)
jack_the_kayman
02-11-2020, 15:38
c'è l'ho io e mi trovo benissimo, venivo dal g602 e questo come materiali è molto meglio
sì cambio perchè mi sono stufato dei cavi e mi servono 4 tasti sul pollice per alcune funzioni che mi farebbe comodo abbinarci :D
mattxx88
02-11-2020, 15:50
Entro nel loop anche io, dopo quasi 8anni il mio SteelSeries Sensei Raw inizia a perdere colpi.
Sensore e mouse in sé funzionano benissimo, ma le gomme attorno (quelle su cui si poggia la mano) si sono come sciolte e diventate collose al punto che sia praticamente impossibile pulirle.
Esiste un mouse wired "decente" intorno ai 35-40€?
Possibilmente non particolarmente vistoso, ma coni due tasti laterali e DPI programmabili?
Non servono cose esteticamente aberranti o RGB tipo discoteca.. anche una cosa sobria mi accontenterebbe :D
Edit, impugnatura tendenzialmente Fingertip (appoggio solo polpastrelli e solo una parte del mignolo subito prima della prima falange (non so se si capisce)
razer viper da wareouse? io gioco finger e mi trovo bene
vedendo la forma del tuo sensei mi vengono in mente gli zowie sennò
Bi7hazard
03-11-2020, 13:34
Dopo svariati roccat da 50-70 euro sono passato ad 1 logitech g203 (1gen) che fino a qualche giorno fa andava bene, ma a distanza di neanche 1 mese ha cominciato a dare problemi con il " doppio click sinistro " non sempre, quando succede è abbastanza pesante
stando a vari commenti pare essere un problema noto, non so se abbiano risolto con la gen2
ho visto che c'è il G403 HERO 16K in offerta, sapete se ha le stesse problematiche e/o difetti + o - gravi?
Dopo svariati roccat da 50-70 euro sono passato ad 1 logitech g203 (1gen) che fino a qualche giorno fa andava bene, ma a distanza di neanche 1 mese ha cominciato a dare problemi con il " doppio click sinistro " non sempre, quando succede è abbastanza pesante
stando a vari commenti pare essere un problema noto, non so se abbiano risolto con la gen2
ho visto che c'è il G403 HERO 16K in offerta, sapete se ha le stesse problematiche e/o difetti + o - gravi?Controlla su youtube, non mi pare di aver letto di problemi riguardo al g403.
Il mouse è ottimo, scivola bene, sensore preciso, leggero, presa ergonomica.
Non è il mio mouse, ma lo adoro, lo tengo di riserva, anche perché l'ho pagato poco :D
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
03-11-2020, 22:46
Controlla su youtube, non mi pare di aver letto di problemi riguardo al g403.
Il mouse è ottimo, scivola bene, sensore preciso, leggero, presa ergonomica.
Non è il mio mouse, ma lo adoro, lo tengo di riserva, anche perché l'ho pagato poco :D
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ottimo grazie! L'ho preso. :gluglu:
jack_the_kayman
07-11-2020, 12:54
con il software ghub di logitech, secondo voi, sarebbe possibile creare una macro per un tasto per aprire un programma e far partire una sua funzione?
cioè l'app la lanci opremendo un tasto ma poi mi servirebbe una macro che funziona così:
premo tasto mouse --> apri irfanview --> pressione tasto C (quindi entra nella modalità cattura parte di schermo)
bancodeipugni
11-11-2020, 21:01
il mio logilink sta cominciando a cedere, si è strappato sul lato inferiore e fuoriesce una sostanza gelatinosa immonda e appiccicaticcia :rolleyes: :muro:
https://m.media-amazon.com/images/I/51STjKtJp+L._AC_SS350_.jpg
c'e' qualche ricambio analogo come dimensioni e qualità ?
Ho preso il corsair mm1000 qi
bluefrog
12-11-2020, 14:26
Ragazzi, neanche un anno (11 mesi per l'esattezza) e il Roccat Kova Pure Performance ha già problemi di doppio click. Nel frattempo ho già scoperto che dipende dagli switch cinesacci Omron...
La domanda è, posso chiedere una sostituzione su Amazon? In questi casi a quale garanzia si fa riferimento?
Grazie
TigerTank
12-11-2020, 15:42
Ragazzi, neanche un anno (11 mesi per l'esattezza) e il Roccat Kova Pure Performance ha già problemi di doppio click. Nel frattempo ho già scoperto che dipende dagli switch cinesacci Omron...
La domanda è, posso chiedere una sostituzione su Amazon? In questi casi a quale garanzia si fa riferimento?
Grazie
Certo, d'altronde mica è colpa tua se già dopo un solo anno hai un problema del genere...ovviamente dando per scontato che tu non lo abbia lanciato in giro o preso a pugni nelle fasi concitate di gaming :sofico:
carlethegame
13-11-2020, 07:54
Ciao a tutti!
volevo pensionare il mio Cooler master sentinel advance, dopo anni di funzionamento.
La mia presa è palm.
Appoggio tutto l'avanbraccio sulla scrivania, ad esclusioni delle fasi più concitate dove la presa diventa più claw e tendo ad alzare l'avanbraccio.
Uso sopratutto FPS.
Avevo visto il G502 ,Il deathadder ed il Basilisk. Prezzo sulle 50€.
Potrebbero andare?
grazie
bombolo_flint
16-11-2020, 17:07
Edit.
bombolo_flint
16-11-2020, 17:08
Dopo svariati roccat da 50-70 euro sono passato ad 1 logitech g203 (1gen) che fino a qualche giorno fa andava bene, ma a distanza di neanche 1 mese ha cominciato a dare problemi con il " doppio click sinistro " non sempre, quando succede è abbastanza pesante
stando a vari commenti pare essere un problema noto, non so se abbiano risolto con la gen2
ho visto che c'è il G403 HERO 16K in offerta, sapete se ha le stesse problematiche e/o difetti + o - gravi?
Pr quanto riguarda il primo punto il Logitech G203 (2gen), hanno risolto aggiungendo il Lightsync, però la parte laterale entrambe, soprattutto quella con i tasti laterali non è rinforzata a doppia iniezione.
Per il Logitech G403 Hero, nessun problema, è stato migliorato rispetto al precedente non Hero, come sensore, qualità click data da switch meccanici Omron migliori e più grandi, rinforzi laterali a doppia iniezione, così da non avere più quel fastidioso scricchiolio dovuto da una costruzione leggera come succede ancora nel G203 (2gen). Quindi si, ti consiglio il Logitech G403 Hero, ma a patto che sia adatto per la tua dimensione e tipologia di impugnatura della tua mano. :)
Buona serata. ;)
Mi date nomi di alcuni mouse che potrei comprare?
Non so se l'usato convenga... Vista la spesa contenuta, meglio andare sul nuovo
Poi devo abbinarci pure la tastiera. Preferibile col filo.
embassy81
20-11-2020, 14:11
in qst momento .. su un noto shop (non so se si può dire), c'è il G502 Hero SE a 35€ ... preso per principio :D
in qst momento .. su un noto shop (non so se si può dire), c'è il G502 Hero SE a 35€ ... preso per principio :D
Vedo che è tra i più venduti, ma a molti utenti dopo un po' dà problemi
Certo a 50eur non l'avrei mai comprato! Il nome dello shop puoi scriverlo in modo che non sia chiaro (es. togli delle lettere o le sostituisci non numeri)
Aspetto altri consigli, anche perché a buon prezzo non c'è molto. Forse qualche Razer
embassy81
20-11-2020, 15:32
mi sono basato sul fatto che nel caso il reso va via liscio, "alla peggio mi ridanno i soldi" .. io ho il 502 da almeno 4 anni, usato da mio figlio, quindi delicatezza zero, e al momento va ancora bene.
Ho sfogliato un po' di pagine ed adesso, in questi giorni, spero di trovare la soluzione tra i vari modelli: Razer Viper, Razer Basilisk, SteelSeries Rival 3, Logitech G502, Corsair M55 ecc
come tetto di spesa rimarrei sui 40/50eur. Anche perché devo compare pure la keyboard.
Non sgradisco un buon mousepad, che non costi più del mouse
Quanto è importante il mouse per la salute della mano o del braccio? Direi tanto, ma senza dover spendere chissà quali cifre
carlethegame
22-11-2020, 08:20
ho acquistato un G502 hero. vi dico le mie impressioni dopo 3 giorni di utilizzo. Buon mouse in tutto e per tutto (vale 44€). Ho mani medie/grandi quindi come dimensione mi resta perfetto. Trovo il mouse un po pesante: per me va benissimo, ma siamo al limite. So che tanti preferiscono mouse leggeri.
I problemi sono 2 per me: il pollice. Il pollice ha poco spazio per muoversi, quindi mi capita spesso di cliccare accidentalmente il tasto 5. A warzone mi è capitato spesso che, dovendomi girare improvvisamente, tocco quel tasto e mi si apre la mappa :muro: infatti adesso ho tolto la funzione al tasto!
Software: ogni tanto va in panico e non carica i profili corretti.
Ad ogni modo mi sta arrivando un Basilisk a 54€ da amazzone. Li provo entrambi e tengo quello migliore per me.
Non sgradisco un buon mousepad, che non costi più del mouse
Quanto è importante il mouse per la salute della mano o del braccio? Direi tanto, ma senza dover spendere chissà quali cifre
io ti dirò: lavoro con il mouse buona parte della giornata. Mi è venuta un infiammazione ai tendini del polso (forse è tunnel carpale). L ho curata con stretching e mi è passata, poi ho cambiato anche mouse con uno adatto a me. La differenza la sto sentendo. L'infiammazione non è guarita del tutto ma la tengo sotto controllo. Prima usavo mouse piccoli che mi facevano tenere la mano claw.
monster.fx
23-11-2020, 14:54
Ragazzi , secondo voi, se la moglie , involontariamente, ti graffia la plastica a sx del G502 Spectrum è causa di divorzio? :D :D :D
L'ho trovato graffiato ... ed era immacolato:cry: (a parte un po' di polvere).
Detto questo, per metà dicembre cambio scrivania e da una che ho da 25 anni(avevo 15 anni) di colore noce chiaro, la nuova sarà rovere moro(in contrasto con le librerie che mi arriveranno in rovere chiaro). Il pad G440 penso che non si vedrà più(scuro su scuro), e volevo cambiarlo. Cosa mettere?
@carlethegame Se lo devi vendere pensami. ;)
Ragazzi , secondo voi, se la moglie , involontariamente, ti graffia la plastica a sx del G502 Spectrum è causa di divorzio? :D :D :D
L'ho trovato graffiato ... ed era immacolato:cry: (a parte un po' di polvere).
Detto questo, per metà dicembre cambio scrivania e da una che ho da 25 anni(avevo 15 anni) di colore noce chiaro, la nuova sarà rovere moro(in contrasto con le librerie che mi arriveranno in rovere chiaro). Il pad G440 penso che non si vedrà più(scuro su scuro), e volevo cambiarlo. Cosa mettere?
@carlethegame Se lo devi vendere pensami. ;)Se la moglie graffia il mouse, le cose sono 2:
Eccesso di manicure
Ha scoperto che hai l'amante, ma non ha prove per inchiodarti
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
TigerTank
23-11-2020, 20:52
Ragazzi , secondo voi, se la moglie , involontariamente, ti graffia la plastica a sx del G502 Spectrum è causa di divorzio? :D :D :D
L'ho trovato graffiato ... ed era immacolato:cry: (a parte un po' di polvere).
Detto questo, per metà dicembre cambio scrivania e da una che ho da 25 anni(avevo 15 anni) di colore noce chiaro, la nuova sarà rovere moro(in contrasto con le librerie che mi arriveranno in rovere chiaro). Il pad G440 penso che non si vedrà più(scuro su scuro), e volevo cambiarlo. Cosa mettere?
@carlethegame Se lo devi vendere pensami. ;)
:D
Perchè dovresti cambiare il pad solo per il colore? Io ho un pad logitech nero, su scrivania nera :sofico:
monster.fx
23-11-2020, 21:04
Se la moglie graffia il mouse, le cose sono 2:
Eccesso di manicure
Ha scoperto che hai l'amante, ma non ha prove per inchiodarti
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
No per entrambe.:D :D :D
Penso che il piccolo durante la DAD abbia strisciato qualche libro, perché sono 4 graffi paralleli oppure che mia moglie nello zelo delle pulizie l'abbia strisciato contro lo zaino fotografico.
@TigerTank Vedrò come sembra . Visto che ora ho tastiera su un piano estraibile e mouse sulla scrivania, sulla uova avrò tutto in linea. Pensavo ad un pad XXL da mettere sotto tastiera e mouse ... magari chiaro . Ne ho visto qualcuno a tema Star Wars carino...ma ho in dubbio la qualità.
carlethegame
25-11-2020, 07:44
Ieri mi è arrivato anche il Basilink V2. A primo impatto, rispetto al G502 hero è più leggero, pare addirittura plasticoso se confrontato con il Logitech.
Dal punto di vista ergonomico e della forma sono 2 mouse che ritengo compatibili: il G502 ha una "gobba" leggermente più accentuata, ma mi sono risultati comodi entrambe. Se dovessi usare il mouse tutto il giorno meglioLogitech, la mano resta un po più comoda. Per giocare vanno bene tutti e 2.
Dal mio punto di vista il punto a favore del Razer sono i 2 tasti laterali, che non sono sporgenti come nel G502, e quindi è difficile fare dei click involontari mentri si gioca a FPS. Con giochi meno frenetici questo problema non si pone secondo me, ma con il G502 mi è capitato spesso di premere involontariamente i 2 tasti laterali.
La resistenza della rotella è personalizzabile nel Razer, nel G502 invece è possibile sbloccarla (e non è di plastica ma di acciaio). Personalmente la sensazione che mi da quella del Razer è migliore.
Detto questo, concludo che, personalmente trovo i mouse equiparabili a meno di un discorso soggettivo. Chiaro che ho pagato il razer 50€...a 70€ sarebbe da preferibile il Logitech (44€).
PS. a chi mi chiedeva il mouse: lo resituisco all'amazzone.
ho acquistato un G502 hero. vi dico le mie impressioni dopo 3 giorni di utilizzo. Buon mouse in tutto [...]
Io ho le mani piccole/medie ed il G502 mi starà grande. L'ho ordinato ma appena mi arriva farò il reso. Ho preso il SE.
Compro un mouse su misura.
Ad ogni modo mi sta arrivando un Basilisk a 54€ da amazzone. Li provo entrambi e tengo quello migliore per me.
Molto bello! Nelle linee simili al G502 e quindi dovrò rinunciarci.
....io ti dirò: lavoro con il mouse buona parte della giornata. Mi è venuta un infiammazione ai tendini del polso (forse è tunnel carpale). L ho curata con stretching e mi è passata, poi ho cambiato anche mouse con uno adatto a me...
Meglio la posizione finger o palm per avere un appoggio più comodo... Poi in base all'utilizzo o al mouse cambia l'impugnatura
Non mi dire niente che delle volte pure a me vengono di quei dolori che sembra di avere il doppio degli anni. Ti dirò, bisogna fare delle pause intermedie altrimenti è normale averne.
Ieri mi è arrivato anche il Basilink V2...
Quale mouse restituisci? Sono davvero simili. In effetti è come avere un doppione
ciao a tutti! causa quasi decesso del mio mouse in bundle devastator ne stavo cercando uno razer (volevo farmi tutte le periferiche uguali ma visti i prezzi chissenefrega), e stavo seguendo la discussione visto che parlate del 502 hero.
a parte il fatto che prenderei la special edition che costa 10€ (sul noto shop che conosciamo tutti XD) di meno rispetto a quello normale, anche se il colore in effetti non si può vedere ma la questione di pigiare involontariamente i tasti laterali mi spaventa un pò.. quindi mi stavo informando sul logitech g402 hyperion fury ma il prezzo non mi piace per niente (42€).. qualcuno di voi ha il g402? se si come vi sembra?
carlethegame
25-11-2020, 12:43
Quale mouse restituisci? Sono davvero simili. In effetti è come avere un doppione
credo di restituire il logitech, ma faccio ancora un paio di giorni di prova. Principalmente lo restituisco perchè per la mia mano e per l'uso che ne faccio il razer mi va più comodo (questione tasti laterali, questione che quando gioco nei momenti concitati cambio impugnatura quasi involontariamente ed il razer in quei momenti mi risulta più comodo sia come posizonamento dei tasti che per la leggerezza). Inoltre ho una tastiera razer ed userei un solo software.
PS. La questione dei tasti laterali premuti involontariamente è un fattore puramente personale, dovuto al fatto che, in alcune fasi, tendo a piegare il pollice e quindi mi risultano scomodi perchè sono sporgenti.
@ carlethegame
Mi è appena arrivato! Il corriere mi ha consegnato il pacchetto esterno un po' bagnato di pioggia. Dentro Mi dispiace pure aprirlo e provarlo perché tanto so che lo restituirò... Adesso lo vedo dal vivo :)
Anch'io al posto tuo terrei il Razer
ho visto e letto un pò di recensioni e ho preso a 35€ il g502 special edition (spendere 10€ in più per la versione normale mi sembrava molto sciocco). ho approfittato anche del black friday di mediaworld e mi sono preso la g213 prodigy a 39€ spedita a casa. sia sul forum che su amazzone è introvabile con layout italiano senza considerare che costava pure il doppio
domenico88
26-11-2020, 09:05
Salve a tutti, avevo intenzione di provare l'xbox elite 2. Qualcuno mi può dare qualche idea di come effettivamente sia migliorato rispetto al primo elite, anche perchè la cifra non è irrisoria, volevo sapere se valeva il costo :)
Che ne pensate del G903 Lightspeed wireless a 84 euro sul noto shop dell'amazzonia?
E' il prezzo più basso mai fatto. Sensazioni di chi lo possiede o l'ha provato?
Ho mani piccole e sono tendenzialmente palmgrip (claw ultimamente perchè per lavoro uso mouse piccoli accidenti a loro.)
Che ne pensate del G903 Lightspeed wireless a 84 euro sul noto shop dell'amazzonia?
E' il prezzo più basso mai fatto. Sensazioni di chi lo possiede o l'ha provato?
Ho mani piccole e sono tendenzialmente palmgrip (claw ultimamente perchè per lavoro uso mouse piccoli accidenti a loro.)
Io ho una g502 light speed e credo come switch siano uguali, ebbene , è la seconda che devo cambiare per il semplice fatto che il click(pulsante) di sinistra dopo qualche mese d'utilizzo comincia a perdere dei colpi e leggendo in rete ho scoperto che è un problema comune che pure alcuni razer ne sono afflitti, infatti sto cercando un alternativa che per ora non ho trovato.
bombolo_flint
03-12-2020, 17:53
No per entrambe.:D :D :D
Penso che il piccolo durante la DAD abbia strisciato qualche libro, perché sono 4 graffi paralleli oppure che mia moglie nello zelo delle pulizie l'abbia strisciato contro lo zaino fotografico.
@TigerTank Vedrò come sembra . Visto che ora ho tastiera su un piano estraibile e mouse sulla scrivania, sulla uova avrò tutto in linea. Pensavo ad un pad XXL da mettere sotto tastiera e mouse ... magari chiaro . Ne ho visto qualcuno a tema Star Wars carino...ma ho in dubbio la qualità.
Purtroppo non c'è la versione Star Wars:D , ma tranquillo che sono resistenti anche a liquidi, per i bordi hanno una tripla cucitura anti sfilacciatura, in più sono molto scorrevoli, ce ne sono due modelli stessa lunghezza di 93 cm, ma con profondità diverse il primo con 30 cm di profondità e spessore di 3 mm, il secondo con 40 cm di profondità e 4 mm di spessore. :)
Mousepad XL Corsair MM300 (930x300x 3mm): https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-in-tessuto/Mouse-pad-da-gaming-MM300-in-tessuto-resistente---Esteso/p/CH-9000108-WW
Mousepad XL Extended Corsair MM350 Pro (930x400x 4mm): https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-in-tessuto/MM350-PRO/p/CH-9413771-WW
Vale la stessa qualità materiali/performance per quello Razer Star Wars Edition che hai visto.:D
Spero di esserti stato utile. :)
Buona serata. ;)
bombolo_flint
03-12-2020, 18:05
Salve a tutti, avevo intenzione di provare l'xbox elite 2. Qualcuno mi può dare qualche idea di come effettivamente sia migliorato rispetto al primo elite, anche perchè la cifra non è irrisoria, volevo sapere se valeva il costo :)
Ha fatto un balzo in avanti in positivo, sia lato comfort, performance e qualità materiali, anche come qualità del segnale quando si aggancia al Bluetooth non si scollega mai e risulta estremamente comodo rispetto alla concorrenza, ben fatti anche gli accessori per la personalizzazione a seconda dall'uso di cui si è più comodi. Spero di esserti stato di aiuto. :)
Qui puoi vederlo meglio in ogni dettaglio, anche il funzionamento dei switch meccanici nuovi tra le nuove migliorie apportate come anche il nuovo set up incluso per la personalizzazione dove sono inclusi (paddles, hair triggers, e trigger) per un uso a seconda di come vuoi personalizzartelo lato comfort/performance: https://www.xbox.com/it-it/accessories/controllers/elite-wireless-controller-series-2
Ti consiglio se dovessi prenderlo, di acquistare la docking station con ricarica a induzione con batteria ricaricabile inclusa adatta al modello dei nuovi gamepad XBOX, ti basterà poggiarlo per avere sempre la massima carica per le tue lunghe sessioni di gaming, anche le più concitate.:D
:D Se poi vuoi qualcosa di più personalizzabile ma come estetica diversa dal solito nero ardesia, ti posso consigliare la più che ottima serie SCUF Gaming. ;): https://scufgaming.com/it/xbox-scuf-prestige-controller
Buona serata. ;)
bombolo_flint
03-12-2020, 18:10
Che ne pensate del G903 Lightspeed wireless a 84 euro sul noto shop dell'amazzonia?
E' il prezzo più basso mai fatto. Sensazioni di chi lo possiede o l'ha provato?
Ho mani piccole e sono tendenzialmente palmgrip (claw ultimamente perchè per lavoro uso mouse piccoli accidenti a loro.)
Io te lo consiglio, come comodità risulta tra i migliori che offre Logitech, anche come materiali, in più puoi switchare aggiungendo sul lato destro del mouse ulteriori tasti laterali, oppure rimuoverli e avere il lato destro liscio così da avere una impugnatura comoda e rilassata per lunghe sessioni, anche le più frenetiche:D . Riguardo i switch meccanici che in dotazione, tutta la nuova serie G dei mouse Logitech sono dotati di switch meccanici Omron, quindi puoi stare tranquillo, avrai sempre un click deciso senza falsi contatti. Io te lo consiglio perchè va bene per mani medie e grandi, che siano Fingertip grip o Palm grip. :)
Buona serata. ;)
Io te lo consiglio, come comodità risulta tra i migliori che offre Logitech, anche come materiali, in più puoi switchare aggiungendo sul lato destro del mouse ulteriori tasti laterali, oppure rimuoverli e avere il lato destro liscio così da avere una impugnatura comoda e rilassata per lunghe sessioni, anche le più frenetiche:D . Riguardo i switch meccanici che in dotazione, tutta la nuova serie G dei mouse Logitech sono dotati di switch meccanici Omron, quindi puoi stare tranquillo, avrai sempre un click deciso senza falsi contatti. Io te lo consiglio perchè va bene per mani medie e grandi, che siano Fingertip grip o Palm grip. :)
Buona serata. ;)
Visto che sei cosi convinto, ti chiedo se sei al corrente del problema che ho indicato, basta fare un piccolo giro sul web per venirne a conoscenza, ovviamente dire che a te non è mai successo non basta, conta invece quante volte, me compreso è stato riportato il fatto che gli switch omron del cavolo che usa la logitech sono di bassissima qualità.
bombolo_flint
05-12-2020, 16:06
Visto che sei cosi convinto, ti chiedo se sei al corrente del problema che ho indicato, basta fare un piccolo giro sul web per venirne a conoscenza, ovviamente dire che a te non è mai successo non basta, conta invece quante volte, me compreso è stato riportato il fatto che gli switch omron del cavolo che usa la logitech sono di bassissima qualità.
Capisco quello che vuoi dire, purtroppo possono anche capitare, ma non è soltanto Logitech a usare switch Omron. Poi non ne sono convinto come affermi tu, però riporto la buona qualità dei prodotti Logitech. Poi nessun prodotto è esente da problemi, o sbaglio?
Sulla bassa qualità dei switch Omron che usa Logitech quello si sa da un bel pò su determinati modelli come la serie nuova del G502 Hero, e ti do ragione su quello che vuoi dire, soprattutto quando si spendono determinate cifre e ci si aspetta una qualità migliore.
Buona serata. ;)
bombolo_flint
05-12-2020, 23:04
Comunque come alternativa al Logitech G502 Hero e G903 Hero, consiglio oltre al Razer Basilisk V2 con regolazione della sensibilita' del tasto scrolling e come qualita' dei materiali, anche il Corsair Ironclaw con la superficie in alluminio davanti per offrire una ottima scorrevolezza su qualsiasi mousepad oltre a una migliore qualita' costruttiva e comodita' vista che e' anche piu' grande (a patto si abbiano mani medio/grandi Fingertip Grip e Palm Grip) con le tre modalita' di uso classico Bluetooth, Corsair Sleepstream, oppure direttamente con cavo disabilitando la batteria, con tasto scrolling in acciaio rivestita da una gomma antiscivolo soltanto la parte superiore dove scorre il dito per assicurare un controllo migliore. Anche da considerare il Corsair Nightsword. L'importante e' che siano adatti alla propria tipologia di impugnatura d'uso onde evitare dolori al polso e conseguenti cause al tunnel carpale.
Buona nottata. ;)
Buongiorno ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Posseggo il Razer Deathadder Chrome che comincia ad avere la sua veneranda età e mi sarebbe piaciuto cambiare con un modello wireless della stessa dimensione all'incirca (ho mano grandi e dita lunghe). Se possibile bianco e non ho preferenze di marca basta che faccia il suo dovere.
EDIT : ho preso in considerazione il G305 e il Corsair Harpoon, tra i due visto il mio utilizzo in fingertip quale è più consigliato?
EDIT : ho preso in considerazione il G305 e il Corsair Harpoon, tra i due visto il mio utilizzo in fingertip quale è più consigliato?
Sono 2 mouse diversi comunque, il g305 é simmetrico, il corsair ergo. Di quest'ultimo non so le dimensioni ma il logitech é sicuramente piccolo, potresti comunque trovarti bene dato che non usi palmgrip.
Se ti piace il deathadder rimarrei su quello (anche se il da wireless costa non poco), in alternativa c'é anche un modello glorious (mi pare il D) appena uscito wireless
Grazie, non ho più aggiornato il post ma stavo proprio tenendo d`occhio il model O wireless ma anche il model D andrebbe più che bene, non sapevo fosse uscito wireless.
Grazie, non ho più aggiornato il post ma stavo proprio tenendo d`occhio il model O wireless ma anche il model D andrebbe più che bene, non sapevo fosse uscito wireless.
Errore mio, sapevo che avessero fatto di un modello la versione wireless, guardando ora sul sito é l'O, immagino che lo faranno anche per il D presto o tardi
Esteticamente preferisco le linee simmetriche del model o comunque non sono ancora convinto al 100%.
alucard81
19-01-2021, 06:20
salve da qualche giorno un tasto del il mio razer Naga hex V2 ha iniziato a fare i capricci e volevo sostituirlo con qualcosa altro... premetto gioco molto agli mmo quindi la prerogativa del mouse è che deve avere parecchi tasti e che devono essere programmabili ma soprattutto immediati da trovare...considerate che con il Naga riuscivo ad usare solo 3 dei 7 tasti ( il 5-6-7 vedi foto) disposti a cerchio perchè non riuscivo bene a raggiungere gli altri usando il pollice...( ho un impugnatura stile fingertip )mi veniva più semplice raggiungere i click laterali della rotellina del mouse e altri 2 tasti superiori ( quelli solitamente usati per aggiustare i dpi).
vi lascio una foto della mia impugnatura https://ibb.co/C7cb2CQ
che mi consigliate non vorrei spendere più di una 70-80 di euro?
mi ero innamorato dello steelseries rival 500 ( visto solo in foto) ma non ne trovo in giro per negozi online
avevo visto il g502 ma ho sentito dire ( e letto anche qui) che ha dato a molti dei problemi...e i più i tasti laterali sembrano difficili da raggiungere vista la mia impugnatura.
il g402 sembra molto simile al 502 anche per i difetti ( sebben in minor quantità di casi)
Alternative al G203 (che ho) e al Deathadder V2 Mini per una mano piccola?
Avendo case, tastiera e tappetino Corsair ci starebbe un Corsair, ma il 65 Elite direi di no perché la larghezza mi pare eccessiva per la mia mano.
Cerco di usare una presa palm per rilassare la mano, lavorandoci, ma di per se nei giochi andrò in automatico sempre di claw
Io ho un logitech G603 e sto impazzendo con il problema dello scrolling, ho già effettuato due volte la "riparazione" che si trova sui vari video, che dura 15gg e poi si ripresenta di nuovo il problema, non si riesce a fare scrolling in tranquillità.
Da una marca come logitech non mi aspettavo una schifezza del genere, leggendo online non sono il solo ad avere questo problema, ma leggo che è proprio un diffetto del mouse. Ce qualche modo per risolvere definitivamente?
Altra domanda, vedo in giro che quest'anno i prezzi sono aumentati praticamente per TUTTO e non ho voglia di spendere più di 50€ per un mouse, che voi sappiate il G305 soffre dello stesso problema? Avete qualche alternativa?
A me interessano particolarmente i due pulsanti laterali sulla sx e che sia wireless.
\_Davide_/
31-01-2021, 12:15
Leggendo su Reddit se contatti Logitech dovrebbero mandartene uno sostitutivo
Anche io con il 403 stesso problema dello scrolling.
Fatto la modifica col pezzetto di carta, ma ogni 15 giorni devo stringere di nuovo il supporto della rotellina.
Stavo pensando di cambiarlo ma a meno che non passo ad un Razer (che non so quanto meglio vadano visto le recensioni su reddit...) tanto vale che mi tengo questo dato che anche i nuovi logitech hanno lo scroll ottico (è quello il problema dello scroll)
Leggendo su Reddit se contatti Logitech dovrebbero mandartene uno sostitutivo
Davvero? Dove trovo questa discussione?
Alternative al G203 (che ho) e al Deathadder V2 Mini per una mano piccola?
Avendo case, tastiera e tappetino Corsair ci starebbe un Corsair, ma il 65 Elite direi di no perché la larghezza mi pare eccessiva per la mia mano.
Cerco di usare una presa palm per rilassare la mano, lavorandoci, ma di per se nei giochi andrò in automatico sempre di claw
m55?
Comunque corsair é rimasta indietro nei mouse, mai stata una marca che spinge molto.
Guarda i razer mini, i glorious -, il coolermaster m e qualcosa (non ricordo la sigla, cmq é piccolo e leggero)
Che ne pensate del tappetino della Razer Gigantus V2?
Ne parlano molto bene e stavo pensando di acquistarlo. Stranamente, perlomeno nelle versioni M e L non costa neanche tantissimo.
FrancoBit
02-02-2021, 13:48
Che ne pensate del tappetino della Razer Gigantus V2?
Ne parlano molto bene e stavo pensando di acquistarlo. Stranamente, perlomeno nelle versioni M e L non costa neanche tantissimo.
L'ho usato per un paio d'anni, mi sono trovato benissimo. Bello resistente. L'ho cambiato quando sono passato a uno steelseries 90cmx40cm. Praticamente il gigantus ha instillato in me la scimmia di quelli ancora più grandi, mi trovo meglio infatti appoggiando su un "tappetone" sia tastiera che mouse.
m55?
Comunque corsair é rimasta indietro nei mouse, mai stata una marca che spinge molto.
Guarda i razer mini, i glorious -, il coolermaster m e qualcosa (non ricordo la sigla, cmq é piccolo e leggero)
Mi ispira solo il Deathadder V2 Mini di questi, ma vedo che è "depotenziato" dal V2 classico, anche se andrà bene lo stesso immagino.
Il G Pro Hero 25K a cavo qualcuno lo ha provato? Praticamente è la scocca del G203 (mani piccole quindi) con hardware superiore e memoria interna (il G203 salva solo il colore).
\_Davide_/
04-02-2021, 18:14
Davvero? Dove trovo questa discussione?
Le ho trovate googlando il tuo problema in inglese :)
Che ne pensate del tappetino della Razer Gigantus V2?
Ne parlano molto bene e stavo pensando di acquistarlo. Stranamente, perlomeno nelle versioni M e L non costa neanche tantissimo.
Io ho un tappetino economico di quelli 90 x 40 della Aukey. Mi trovo bene eccetto per il fatto che non so come pulirlo.
Mi ispira solo il Deathadder V2 Mini di questi, ma vedo che è "depotenziato" dal V2 classico, anche se andrà bene lo stesso immagino.
Per mani grosse cosa consigliate?
È da tempo che vorrei cambiare il G203, avevo già chiesto info qui per un mouse adatto per mani grosse ma non ho mai trovato nulla di convincente.
Possibilmente Razer, dato che ho già la tastiera e pensavo di prendere anche le cuffie loro.
TigerTank
04-02-2021, 20:51
Io ho il Corsair Nightsword. Ottimo mouse, unica pecca è che un tasto laterale(il famoso tasto "cecchino" nella sua funzione predefinita) è un pò troppo avanti per la mia postura e il mio pollice, ma non lo uso quasi mai per cui il problema non si pone. Di sicuro è più gestibile da mani più grandi :)
EDIT: letto in un secondo momento che preferiresti Razer.
Prova a vedere QUI (https://www2.razer.com/gaming-mice-find-the-right-fit) cosa ti consiglia.
Le ho trovate googlando il tuo problema in inglese :)
Io ho un tappetino economico di quelli 90 x 40 della Aukey. Mi trovo bene eccetto per il fatto che non so come pulirlo.
Per mani grosse cosa consigliate?
È da tempo che vorrei cambiare il G203, avevo già chiesto info qui per un mouse adatto per mani grosse ma non ho mai trovato nulla di convincente.
Possibilmente Razer, dato che ho già la tastiera e pensavo di prendere anche le cuffie loro.
Per quanto mi riguarda, specialmente se hai una presa palm grip o quantomeno più vicina ad essa, ti consiglio il Razer Deathadder V2 (versione normale).
In passato avevo il Razer Deathadder Elite, con il quale mi ero trovato molto bene, tuttavia, dato che si era staccata la parte in gomma, posta sul lato, sulla quale si appoggia il dito, decisi di cambiarlo. Provai diversi mouse, tutti ultra leggeri e di diversi marche, ed alla fine decisi di tenermi l'ultimo provato, ovvero il Razer Viper. Ho avuto questo mouse per 10 mesi, tuttavia, essendo un mouse per ambidestri ed essendo io destro e provenendo da mouse per destri, nonostante l'ottimo sensore ed i "piedini" molto prestanti, non mi sono mai trovato del tutto bene.
Con ritardo, mi sono accorto che per chi ha una presa palm grip o simile, come nel mio caso, il Razer Viper non è la scelta migliore, perché più adatto a chi ha una presa claw grip e magari mani non grandissime.
Alla fine, proprio quest'oggi, mi è arrivato il Razer Deathadder V2, ed ho subito riacquistato la comodità e l'ottima mira che avevo con il suo predecessore.
Il mouse in questione è per mani medio-grandi (come le mie) o grandi.
Ha un sensore aggiornato rispetto al Viper, anche se già il Viper stesso ha un ottimo sensore; ha una qualità costruttiva, che sembrerebbe essere decisamente migliore, almeno per il momento. Infatti il Viper, anche da nuovo, scricchiolava da tutta le parti ed il premere i tasti non rilasciava delle buone sensazioni. Il Razer Deathadder invece sembra essere costruito decisamente meglio, a parte un piccolissimo, quasi impercettibile, "gioco" sul tasto sinistro e destro, ma nulla di che, almeno per il momento (il Razer Viper in confronto era un catorcio).
Anche i "piedini", seppur dello stesso materiale, sembrano essere un po' meglio.
Forse poi ad alcuni potrà non interessare, ma anche i led rgb sono nettamente migliori: nel Deathadder i led sono presenti sia sul logo della Razer che sulla rotellina (sul Viper solo sul logo) ed hanno una luminosità decisamente più naturale e più densa. Nel Viper il logo aveva una luminosità assai sbiadita e poco piacevole (forse è qualcosa che la Razer ha voluto fare volontariamente, ma il risultato è quanto meno discutibile).
In ultimo, segnalo che il Deathadder pesa 13g in più del Viper (82g - 69g). Per me, e sottolineo per me, è un vantaggio non da poco, soprattutto se si gioca agli FPS, dove serve un mouse leggero (il Deathadder lo è) ma averne uno leggerissimo spesso falsa la mira, come affermano pure molti giocatori professionisti.
--AleX--
29-03-2021, 17:34
Un mouse da gioco decente, wireless (sia 2.4 che BT - devo usarlo anche sul laptop del lavoro) e cablabile all'occorrenza esiste?
Ora ho l'Aukey Elite Knight, mi trovo bene ma non è BT, devo continuamente fare attacca/stacca il dongle).
Cosa mi consigliate?
hispanico957
03-04-2021, 22:28
Chido a voi che ne sapete di certo di più :-) da 2 anni ho il logitech PRO GAMING MOUSE e vorrei passare per usura e consumo piedini ad uno dei due:
Razer DeathAdder V2
G502 HERO
mi date un consiglio o magari un'altro tipo G502 HERO ?
Lo uso soprattutto per giocare FPS tipo Battlefield ed ho una mano media.
Grazie e buona pasqua
Hispa
Chido a voi che ne sapete di certo di più :-) da 2 anni ho il logitech PRO GAMING MOUSE e vorrei passare per usura e consumo piedini ad uno dei due:
Razer DeathAdder V2
G502 HERO
mi date un consiglio o magari un'altro tipo G502 HERO ?
Lo uso soprattutto per giocare FPS tipo Battlefield ed ho una mano media.
Grazie e buona pasqua
HispaIeri ho preso la glorious gmmk TKL white ice da un negozio specializzato in periferiche, e ne ho approfittato per sbirciare in giro.
Avendo il g502, per me è troppo pesante, ho mano piccola però.
L'unico tra i razer che mi ha dato un buon feeling è il basilisk v2, leggero come il g403, ben bilanciato. Purtroppo ha un prezzo elevato, assomiglia al g403 e costa quantoil 502. Io comunque lo valuterei.
È di poco più basso del 502.
Se referisci mouse ergonomici, ho provato anche degli xtfy, non so dirti i modelli perché gli ho impugnati al volo, cmq ottimi, solidi, di altra fattura rispetto a logitech e razer.
Idem per il glorius model D - modello simmetrico, che all'inizio avevo scambiato per l'endgame - ci stava uno white e uno pink, solidi, ottima impugnatura.
Gli altri 3 razer che ho provato, il viper mini, il deathadder - ma non so che versione -, e un altro, non li ho trovato per nulla solidi come i glorious e gli xtfy, giocattolosi, scricchiolosi.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
hispanico957
05-04-2021, 23:40
Ti ringrazio ma luke :D
Il Razer DeathAdder V2 82g
Il Basilisk V2 pesa 92g
Il 502 pesa 121 g
Il Game pro che ho ora pesa 85 g ...ero orientato sul 502 perchè logiteche come qualità non si discute ma pesa parecchio...
Ho letto molte recensioni nel frattempo e forse come comodità e per mani piccole/medie credo che Razer DeathAdder V2 sia la scelta adatta
Hispanico
Ti ringrazio ma luke :D
Il Razer DeathAdder V2 82g
Il Basilisk V2 pesa 92g
Il 502 pesa 121 g
Il Game pro che ho ora pesa 85 g ...ero orientato sul 502 perchè logiteche come qualità non si discute ma pesa parecchio...
Ho letto molte recensioni nel frattempo e forse come comodità e per mani piccole/medie credo che Razer DeathAdder V2 sia la scelta adatta
HispanicoMah sulla logitech sinceramente non sono convinto.
Ho alcuni vecchi optic al rx250 e alcuni mouse wheel, 1 g9 e 1 g9x e questi in quanto a qualità e solidità si mangiano gli odierni.
Il g403, con cui mi trovo benissimo, in confronto ai suddetti sembra un giocattolino, i click funzionano perfettamente, ma dubito che questo mouse regga ben 15 anni come un g9.
Poi avendo 2 steelseries g6v2 e g7 e preso ultimamente alcune tastiere meccaniche, una ducky, una hot swap come la glorious, in arrivo una coppia di varmilo, rispetto alle logitech anche qui poco da dire, a parte il software, sui materiali logitech sta lesinando pur di mariginare. E con i prezzi siamo lì.
Razer, mai piaciuta sinceramente.
L'unico mouse veramente solido che ho avuto per alcuni mesi, è il mamba wireless.
I pad della razer o mi si sono scassati, o sono arrivati difettati. Ho avuto anche l'hydra.
La blackwidow, stendiamo un velo pietoso.
Mentre il basilisk l'ho rivalutato perché ha un peso simile al g9, e come costruzione assomiglia al g403, certo é che 80 euro non ce li butto, al massimo lo pagherei 40 come il 403.
Il 502 l'ho dato alla donna è solido perché pesante sicuramente resistente e duraturo, ma i tasti per la mia mano sono 1) disposti male 2) la rotella è di qualità infima, e veramente un pessimo downgrade rispetto a quella del g9 3) i tasti, non gli Switch, sinceramente non mi paiono di quella qualità "duratura"
Per completare l'mm711 della cm ha una base solida, ma i tasti soffrono pressioni eccessive, in fasi di fps frenetici in azioni concitate capita di stringere molto il mouse, se questo tra l'altro è piccolo e leggero.
Il succo è che io valuterei altro, endgame, xtfy e glorious.
A parte l'endgame che non c'era in prova, appena ho messo mano sugli xtfy e i glorious... Un altro mondo... Letteralmente un altro mondo, non solo leggeri ma veramente solidi.
Cliccando un po' e stringendo forte, col tipo che non poteva vedere cosa stessi facendo :asd:, i tasti non soffrivano come l'mm711, non si piegavano ne' prendevano curve strane.
Poi io parlo per exp con gli fps, con moba mmo e altri, la cosa potrebbe cambiare.
Le impressioni e l'esperienza si basano solo sugli fps.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
19-04-2021, 14:29
Per quanto mi riguarda, specialmente se hai una presa palm grip o quantomeno più vicina ad essa, ti consiglio il Razer Deathadder V2 (versione normale).
In passato avevo il Razer Deathadder Elite, con il quale mi ero trovato molto bene, tuttavia, dato che si era staccata la parte in gomma, posta sul lato, sulla quale si appoggia il dito, decisi di cambiarlo. Provai diversi mouse, tutti ultra leggeri e di diversi marche, ed alla fine decisi di tenermi l'ultimo provato, ovvero il Razer Viper. Ho avuto questo mouse per 10 mesi, tuttavia, essendo un mouse per ambidestri ed essendo io destro e provenendo da mouse per destri, nonostante l'ottimo sensore ed i "piedini" molto prestanti, non mi sono mai trovato del tutto bene.
Con ritardo, mi sono accorto che per chi ha una presa palm grip o simile, come nel mio caso, il Razer Viper non è la scelta migliore, perché più adatto a chi ha una presa claw grip e magari mani non grandissime.
Alla fine, proprio quest'oggi, mi è arrivato il Razer Deathadder V2, ed ho subito riacquistato la comodità e l'ottima mira che avevo con il suo predecessore.
Il mouse in questione è per mani medio-grandi (come le mie) o grandi.
Ha un sensore aggiornato rispetto al Viper, anche se già il Viper stesso ha un ottimo sensore; ha una qualità costruttiva, che sembrerebbe essere decisamente migliore, almeno per il momento. Infatti il Viper, anche da nuovo, scricchiolava da tutta le parti ed il premere i tasti non rilasciava delle buone sensazioni. Il Razer Deathadder invece sembra essere costruito decisamente meglio, a parte un piccolissimo, quasi impercettibile, "gioco" sul tasto sinistro e destro, ma nulla di che, almeno per il momento (il Razer Viper in confronto era un catorcio).
Anche i "piedini", seppur dello stesso materiale, sembrano essere un po' meglio.
Forse poi ad alcuni potrà non interessare, ma anche i led rgb sono nettamente migliori: nel Deathadder i led sono presenti sia sul logo della Razer che sulla rotellina (sul Viper solo sul logo) ed hanno una luminosità decisamente più naturale e più densa. Nel Viper il logo aveva una luminosità assai sbiadita e poco piacevole (forse è qualcosa che la Razer ha voluto fare volontariamente, ma il risultato è quanto meno discutibile).
In ultimo, segnalo che il Deathadder pesa 13g in più del Viper (82g - 69g). Per me, e sottolineo per me, è un vantaggio non da poco, soprattutto se si gioca agli FPS, dove serve un mouse leggero (il Deathadder lo è) ma averne uno leggerissimo spesso falsa la mira, come affermano pure molti giocatori professionisti.
Ciao! Mi ero perso la tua risposta! Ora tornando sull'argomento in quanto il G203 sta morendo (i pulsanti laterali non sono più precisi) l'ho trovata.
Ad oggi i mie dubbi erano proprio tra:
- Viper Ultimate Wireless
- Deathadder V2 Pro
- Basilisk Ultimate
Di tutti e tre leggo di grossi problemi con il controllo qualità: io ho solo una tastiera ed è sempre stata perfetta (per quello che è), non capisco se siano fisse mentali di certi pro (io sono tutt'altro che pro) o effettivamente problemi che poi si ripercuotono nell'utilizzo del device.
Problema 2: ho le mani enormi: il G203 lo uso come le persone normali usano i mouse da portatile, quelli minuscoli con il cavo retrattile, in pratica lo impugno "finger tip" e mi mancano almeno 10cm dal poterci appoggiare il polso quindi penso che la presa rimanga quella con qualsiasi mouse.
L'importante è che sia preciso: con questo spesso non riesco a fare i doppi click con i pulsanti laterali.
Strangeyes
25-04-2021, 10:10
Salve ho deciso di cambiare mouse, vengo da un steelseries sensei che avra bo 7 anni :)
Allora ho un impugnatura che è una via di mezzo tra finger tip e claw.
come dimensione della mano diciamo normale, gioco soprattutto ad fps e lo vorrei wireless per una questione di comodità.
Per ora sto tenendo d'occhio il razer basilisk ma vorrei avere dei consigli da voi.
Come prezzo non vorrei superare i 100 euro ma ancora meglio se spendo sui 60.
grazie a tutti
\_Davide_/
25-04-2021, 12:14
Anche io preferirei il Basilisk. Penso che a questo punto l'unica sia ordinarlo...
giovanni69
25-04-2021, 16:35
Problema 2: ho le mani enormi [...]
L'importante è che sia preciso: con questo spesso non riesco a fare i doppi click con i pulsanti laterali.
Per curiosità, in modo poco convenzionale, hai mai provato ad ipotizzare il Logitech Vertical?
\_Davide_/
25-04-2021, 18:18
Avevo provato una vecchia versione e non mi aveva entusiasmato, lo considererei come mouse da produttività ma non come mouse da gaming (e il pc su cui lo userei nel 95% del tempo lo uso solo per quello) :D
[K]iT[o]
25-04-2021, 19:54
Chido a voi che ne sapete di certo di più :-) da 2 anni ho il logitech PRO GAMING MOUSE e vorrei passare per usura e consumo piedini ad uno dei due:
Razer DeathAdder V2
G502 HERO
Secondo me ti conviene cambiare i piedini. In alternativa il G502 è sicuramente un mouse top, difficile trovarcisi male. Se vuoi andare cordless o con meno tasti ci sono anche altri logitech con lo stesso sensore ma più leggeri.
[K]iT[o]
25-04-2021, 20:05
Anche io preferirei il Basilisk. Penso che a questo punto l'unica sia ordinarlo...
Ho il basilisk ultimate, è un ottimo mouse, ma per evitare di tenere anche il software Razer sto usando il G502 k/da al suo posto, che come conformazione è veramente simile. Il primo credo abbia un vantaggio estetico sul fronte rgb, sul resto siamo lì.
Salve ho deciso di cambiare mouse, vengo da un steelseries sensei che avra bo 7 anni :)
Allora ho un impugnatura che è una via di mezzo tra finger tip e claw.
come dimensione della mano diciamo normale, gioco soprattutto ad fps e lo vorrei wireless per una questione di comodità.
Per ora sto tenendo d'occhio il razer basilisk ma vorrei avere dei consigli da voi.
Come prezzo non vorrei superare i 100 euro ma ancora meglio se spendo sui 60.
grazie a tutti
Sensei e basilisk sono molto differenti come mouse, a partire dall'impugnatura.
Magari un model o wireless? O guarda i logitech
\_Davide_/
30-04-2021, 18:41
iT[o];47379771']Ho il basilisk ultimate, è un ottimo mouse, ma per evitare di tenere anche il software Razer sto usando il G502 k/da al suo posto, che come conformazione è veramente simile. Il primo credo abbia un vantaggio estetico sul fronte rgb, sul resto siamo lì.
Ottimo, io ho invece il software Razer e non quello LG (ho la tastiera) ed anche io volevo unificare, anche se penso che la prossima keyboard non sarà Razer.
Penso a questo punto che mi butterò sul Basilisk
PlayerGiocatore
01-05-2021, 05:54
Ho un classico mouse Logitech che funziona tramite bluetoth, wi-fi o laser, con il piccolo componente da inserire nella presa usb, pagato una decina di euro massimo 20 circa, mi chiedo se è normale che il componente inserito nell'USB riesca a ricevere il segnale da ben 8-10 metri di distanza, praticamente avevo il notebook in salone e il mouse in cucina e nonostante i muri, le porte e 8-10 metri di distanza il Notebook si accende dalla modalità riposo.
Non è esagerato che abbia questo potente segnale quando basta un metro? Non sarà mica che essendo a basso costo non è curato e un segnale così potente non va bene per la salute?
\_Davide_/
01-05-2021, 12:04
Non è esagerato che abbia questo potente segnale quando basta un metro? Non sarà mica che essendo a basso costo non è curato e un segnale così potente non va bene per la salute?
:asd:
Hai idea della potenza di trasmissione di un cellulare? O delle reti di radio e TV?
Il ricevitore del mouse probabilmente ha quella portata in quanto hanno usato un chip che normalmente viene usato per bluetooth e/o wifi, ed anche perché una portata inferiore andrebbe a creare problemi con chi posiziona il dongle dietro al PC.
Qualsiasi mouse wireless ha quella portata, e non c'è nulla di cui preoccuparsi (anche se fosse, è pieno di fonti molto più potenti sulle stesse frequenze nell'ordine dei 2,4 GHz).
Ci son più satelliti e reti sulla terra che stelle nell'universo. Io manco mi preoccuperei di un eventuale ventordici-G
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
02-05-2021, 04:42
:asd:
Hai idea della potenza di trasmissione di un cellulare? O delle reti di radio e TV?
Il ricevitore del mouse probabilmente ha quella portata in quanto hanno usato un chip che normalmente viene usato per bluetooth e/o wifi, ed anche perché una portata inferiore andrebbe a creare problemi con chi posiziona il dongle dietro al PC.
Qualsiasi mouse wireless ha quella portata, e non c'è nulla di cui preoccuparsi (anche se fosse, è pieno di fonti molto più potenti sulle stesse frequenze nell'ordine dei 2,4 GHz).
Beh se siamo già circondati da varie fonti di elettromagnetismo con vari apparecchi domestici e non, sarebbe meglio se il Mouse avesse un intensità inferiore e quindi ricevere meno accumuli.
Visto che sei esperto hai verificato se è normale la potenza di segnale di quel tipo per ogni Mouse?
\_Davide_/
02-05-2021, 11:41
Beh se siamo già circondati da varie fonti di elettromagnetismo con vari apparecchi domestici e non, sarebbe meglio se il Mouse avesse un intensità inferiore e quindi ricevere meno accumuli.
Visto che sei esperto hai verificato se è normale la potenza di segnale di quel tipo per ogni Mouse?
Non c'è molto da verificare: con tutte le fonti che ci sono in giro la potenza di trasmissione di quel mouse è ridicola e assolutamente trascurabile.
Finora hanno fatto diversi studi, come per ogni cosa alcuni pro ed altri contro gli effetti di tutte le comunicazioni wireless verso il corpo umano. Dopo averne letti diversi non mi sembra di avere evidenziato particolari problemi nemmeno in quelle contro. In ogni caso, anche vivendo senza cellulare, senza wi fi, senza corrente in casa saremmo comunque investiti da così tanti flussi em che lo sforzo sarebbe reso nullo.
Poi, se mi dite che è meglio non dormire con il cellulare sotto al cuscino e che è meglio usare un auricolare (anche bluetooth) se si passano le ore al telefono vi do assolutamente ragione, nel dubbio, ma sul mouse non mi farei alcuna paranoia a meno che funzioni anche a 100metri di distanza ;)
sinergine
03-05-2021, 15:00
Sto cercando un mouse wireless.
La dimensione ideale sarebbe quella del Logitech MX Anywhere 3 ma così piccoli credo non ci siano.
Anche per il peso preferisco i mouse leggeri.
Ho visto questi tre:
Glorious model O wireless
SteelSeries Aerox 3 Wireless
Logitech G PRO X Superlight
Conoscete altro?
Consigli?
TigerTank
03-05-2021, 15:12
Sto cercando un mouse wireless.
La dimensione ideale sarebbe quella del Logitech MX Anywhere 3 ma così piccoli credo non ci siano.
Anche per il peso preferisco i mouse leggeri.
Ho visto questi tre:
Glorious model O wireless
SteelSeries Aerox 3 Wireless
Logitech G PRO X Superlight
Conoscete altro?
Consigli?
Prova a guardare QUI (https://www.rtings.com/mouse/reviews/best/lightest).
Articolo recentissimo :)
E direi che già hai fatto una buona scelta con quei 3.
EDIT: dai voti complessivi di rtings, il migliore dei 3 che hai indicato sembrerebbe il Logitech. LINK (https://www.rtings.com/mouse/reviews/logitech/g-pro-x-superlight).
sinergine
03-05-2021, 17:39
Grazie del consiglo, non avevo mai visto quel sito :D
\_Davide_/
08-05-2021, 01:11
Domanda sui mouse Wireless Razer: mi è arrivato il Basilisk Ultimate e mi sta piacendo (troppo piccolo, come qualsiasi mouse per me, ma me lo faccio andare).
Vanno spenti quando non in uso? Quando in carica? Come li usate?
sinergine
11-05-2021, 13:15
Io personalmente lo lascio sempre acceso, non credo abbia molto senso spegnerlo
Nicola90
26-06-2021, 14:02
Ciao a tutti, potete consigliarmi un buon mouse wireless? Qualche giorno fa ho preso il Logitech MX Anywhere 2S ma lo trovo un po' scomodo, probabilmente è un po' piccolo per me, prima avevo il Logitech M90 e mi ci trovavo bene, vorrei spendere non più di 40-50€
bombolo_flint
30-06-2021, 16:07
Domanda sui mouse Wireless Razer: mi è arrivato il Basilisk Ultimate e mi sta piacendo (troppo piccolo, come qualsiasi mouse per me, ma me lo faccio andare).
Vanno spenti quando non in uso? Quando in carica? Come li usate?
Lascialo acceso perche' dopo tot secondi, in genere massimo 30 secondi si spegne automaticamente come i Logitech e si riattivano se vengono mossi, quindi la carica rimane integra in fase di non uso.
Buona serata. ;)
Salve ragà potreste consigliarmi un buon mouse (non molto costoso) che sia wired e per high senser fingertip/clow grip! Sono abituato da sempre a mouse come spawn e xornet :rolleyes: :D su quale potrei orientarmi secondo voi?
guant4namo
17-08-2021, 04:55
Salve ragà potreste consigliarmi un buon mouse (non molto costoso) che sia wired e per high senser fingertip/clow grip! Sono abituato da sempre a mouse come spawn e xornet :rolleyes: :D su quale potrei orientarmi secondo voi?
Se interessato ho un dream machines DM1 fps colore nero opaco.
Nel caso scrivi in pm così ti mando le foto ;)
Il costo è veramente irrisorio + spese di spedizione
A chi dovesse interessare, io ho avuto Logitech da portatili dal VX revolution all'MX Anywhere 1 e 2 che uso ancora per lavoro; per il laptop di casa (sotto in firma) ho preso un Razer Orochi V2 e devo dire che ne sono rimasto molto colpito, è veramente leggero, soprattutto se si usa una pila AAA ed è anche molto comodo seppur abbastanza piccolo,la sensibilità e precisione sono poi davvero notevoli e costa pure meno del Logitech che però funziona sul vetro.
FiorDiLatte
13-10-2021, 20:10
Ciao,
cerco un mouse da gaming di grande media e leggero, mi stavo orientando su un Corsair Katar Pro XT 39Euro (wired con 208 recensioni), ma su AMZ ho visto sui 33Euro un Razer Viper Mini con un botto di recensioni (8000 recensioni di vario genere di altri mouse Razer), sara' ugualmente valido?
Considerando che sto giocando con un mouse Logitech da 10Euro (MB100), saranno entrambi di qualita' eccelsa al confronto. :D
O avete altri mouse da proporre su quella cifra che non siano enormi.
bye
Mega Man
14-10-2021, 23:33
Ciao,
cerco un mouse da gaming di grande media e leggero, mi stavo orientando su un Corsair Katar Pro XT 39Euro (wired con 208 recensioni), ma su AMZ ho visto sui 33Euro un Razer Viper Mini con un botto di recensioni (8000 recensioni di vario genere di altri mouse Razer), sara' ugualmente valido?
Considerando che sto giocando con un mouse Logitech da 10Euro (MB100), saranno entrambi di qualita' eccelsa al confronto. :D
O avete altri mouse da proporre su quella cifra che non siano enormi.
bye
Io comprai un Logitech G305 tre anni fa, mi ci trovo una favola come feeling, leggero e compatto, ha una sola batteria AA quindi il peso della pila non si sente; soltanto che da un paio di mesi mi dà problemi il tasto sx, a volte prende doppi click, in gioco non è un gran problema, navigando si, perché può essere che clicco sulla barra in alto e la ridimensiona perché fa due click.
Avevo risolto smontando tutto il mouse, pulendo il tasto vero e proprio e rimontando tutto, adesso ha ricominciato a farlo da qualche giorno, forse è soltanto polvere non saprei, dovrò riaprilo, sicuro ci metterò meno tempo avendo avendo lasciato fuori gran parte delle minuscole viti :D
FiorDiLatte
28-10-2021, 19:13
Ciao,
ho preso poi il Razer Viper Mini a 39Euro, mi ci trovo bene, ma il problema e' il mousepad cinese della Mars Gaming troppo scivoloso, ero abituato ad un consumatissimo mousepad della Func che avra' 20 anni o poco meno. :rolleyes:
bye
Diablo-IT
17-12-2021, 17:34
Ragazzi, ho provato un CoolerMaster MM720 ma subito fatto il resto, per la mia mano era scomodissimo e faceva male alle dita (sono abituato al Cerberus con una presa claw, indice sul sinistro, il medio sulla rotellina e l'anulare sul tasto destro).
Cosa ne pensate del CoolerMaster MM711? O altri mouse dall'ergonomia simile al cerberus?
vorrei solo evitare di installare altri software per la gesione led ecc, quindi o illuminazione rossa, oppure senza rgb.
Scusate le mille domande, ma sono sicuro che avete molta piu' esperienza di me. Grazie.
Mega Man
26-12-2021, 06:36
Ciao,
ho preso poi il Razer Viper Mini a 39Euro, mi ci trovo bene, ma il problema e' il mousepad cinese della Mars Gaming troppo scivoloso, ero abituato ad un consumatissimo mousepad della Func che avra' 20 anni o poco meno. :rolleyes:
bye
Preso anch'io il Viper mini, mi ci trovo bene, piccolo e leggero (un pelo meno del G305, dato che non ha la batteria), pensavo mi sarei trovato male a tornare col wired invece il cavo è quasi come non ci fosse. Lo uso con il tappetino morbido G240 e va molto bene
Ragazzi sapete per caso come posso comprare un mousepad artisan senza doverlo ordinare in Giappone?
Ragazzi, ho provato un CoolerMaster MM720 ma subito fatto il resto, per la mia mano era scomodissimo e faceva male alle dita (sono abituato al Cerberus con una presa claw, indice sul sinistro, il medio sulla rotellina e l'anulare sul tasto destro).
Cosa ne pensate del CoolerMaster MM711? O altri mouse dall'ergonomia simile al cerberus?
vorrei solo evitare di installare altri software per la gesione led ecc, quindi o illuminazione rossa, oppure senza rgb.
Scusate le mille domande, ma sono sicuro che avete molta piu' esperienza di me. Grazie.
mm711 non è per niente ergonomico
io lo uso daily per spippolare su internet ma in gaming sugli fps uso un g403, il 711 lo uso su chivalry 2, giochi non fps, e qualche fps dove non è necessario concentrarsi e trayardare
sono claw grip, mano piccola, palmo un po' largo ma dita corte
per me va bene per cazzeggiare, lo sposto con la punta delle dita
ma se ci devo giocare a cod sono dolori, è troppo piccolo
guarda l'xtrify m4, gli xtrify non hanno software a che io sappia
Diablo-IT
28-12-2021, 12:44
mm711 non è per niente ergonomico
io lo uso daily per spippolare su internet ma in gaming sugli fps uso un g403
guarda l'xtrify m4, gli xtrify non hanno software a che io sappia
Ti ringrazio, do un occhiata. Il logitech no, ma l'xtrify potrebbe avere la forma giusta.
Per ora posso dire che:
Cerberus: indistruttibile, durato quasi 4 anni prima di dare segni di cedimento (click mancati, rotellina che girava male ecc), ma pesante come un mattone.
MM720: fatto bene, pads ecc di ricambio, ma per la mia mano/presa impossibile da usare. Facevano veramente male le dita dopo pochi minuti.
MM711: arrivato da una decina di giorni, leggero e mi ci trovo bene, ma non e' ancora il mio mouse definitivo, e non penso durera' quanto il cerberus, la prima volta che ci verso il caffe' sopra... ciao ciao!
Ti ringrazio, do un occhiata. Il logitech no, ma l'xtrify potrebbe avere la forma giusta.
Per ora posso dire che:
Cerberus: indistruttibile, durato quasi 4 anni prima di dare segni di cedimento (click mancati, rotellina che girava male ecc), ma pesante come un mattone.
MM720: fatto bene, pads ecc di ricambio, ma per la mia mano/presa impossibile da usare. Facevano veramente male le dita dopo pochi minuti.
MM711: arrivato da una decina di giorni, leggero e mi ci trovo bene, ma non e' ancora il mio mouse definitivo, e non penso durera' quanto il cerberus, la prima volta che ci verso il caffe' sopra... ciao ciao!
ahahah
ma non usare lo stesso mouse per giocare e per il daily...
il 711 lo uso per lavorare (nel senso spostarmi tra documenti etc) o fare operazioni tipo navigare
il 403 per giocare, non lo uso mai in daily
poi una stazioncina saldante e dissaldante costa relativamente poco, gli switch dei mouse dovrebbero essere facili da riparare
per la rotellina non so
l'xtrify sinceramente mi sembra uguale al glorious model d che è simile al g403, quindi... bhoooo
mi pare ci sia un sito per confrontare le forme dei mouse, almeno puoi trovare quello piu' simile al cerberus
il 711 dovrebbe essere una miglioria del 710, ma io ci trovo tanti difetti, anche se lo uso volentieri, ma per giocare a fps competitivi manco cor cazzo... la rotellina fa dei giochi strani
il tasti quindi le plastiche, non gli switch, fanno molto gioco
la struttura di per sè è invero molto solida, anche se dentro ho peli di cani e gatti e tanta pelle della mano destra che perdo perchè non ci metto mai la crema e sollevando pesi non curo mai i calli, in pratica dentro c'è un ecosistema pari a quello che trovi nella muffa e negli ambienti umidi pieni di muschio
tanto che devo pulire lo skyglass ogni minuto perhcè i mouse iniziano a raschiare
piccola review dello skypad, buono, ha un tracking fenomenale ma non è adatto ad alti dpi
anche se devo dire che quando vado in tracking su warzone, pure avendo 10 di sens, 0.55 di accell, e 2200 dpi non scazzo un colpo
ma l'entrata in mira è difficile, perchè solitamente gioco con mouse in tessuto che mi danno un certo attrito e mi permettono di non sculare
quando pagherei per avere un icemat, se lo ritrovassi in buono stato mi servirebbe per una comparativa per un articolo
se qualcuno è vecchio quanto il cucco, almeno 30-40 anni e ha un icemat da vendere, mi contatti in pvt
naporzione
13-01-2022, 12:06
Ciao a tutti,
Poche trovo inutilizzabile il pad del laptop ho necessità di un nuovo mouse.
Mi trovo bene e comodo con i Palm grip, in precedenza avevo un mionix 8200 veramente comodo. Mi piace la mano ben poggiata sul mouse e l'ergonomia
Ora cerco qualcosa di simile bluetooth o wireless ma compatibile con Linux, visto che il laptop lo sposto parecchio oppure qualcosa a filo ma come seconda scelta se il budget del primo non è giustificabile.
Valuterò io poi costo/comodità quello che conviene.
Gioco in genere a FPS leggero o gdr
Grazie mille
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
13-01-2022, 14:15
Ciao a tutti,
Poche trovo inutilizzabile il pad del laptop ho necessità di un nuovo mouse.
Mi trovo bene e comodo con i Palm grip, in precedenza avevo un mionix 8200 veramente comodo. Mi piace la mano ben poggiata sul mouse e l'ergonomia
Ora cerco qualcosa di simile bluetooth o wireless ma compatibile con Linux, visto che il laptop lo sposto parecchio oppure qualcosa a filo ma come seconda scelta se il budget del primo non è giustificabile.
Valuterò io poi costo/comodità quello che conviene.
Gioco in genere a FPS leggero o gdr
Grazie mille
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Prendi il Glorious Model D, costa poco fatto bene robusto, ed è comodo per come lo vuoi tu Palm-Grip, visto che lo usi con il notebook se proprio il cavo ti da fastidio anche se non è rigido ma flessibile quindi non ti accorgi nemmeno che ci sia, c'è pure la versione wireless.
https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-model-d-matte-black
Lo trovi comodamente su Amazon o qualsiasi altro shop in Italia allo stesso prezzo.
Model D- Minus : Il modello con il trattino davanti la D- è per mani di piccola e media grandezza.
Model D Regular : Per mani medio - grandi.
Buona giornata.
naporzione
13-01-2022, 16:45
Il wireless bello ma speravo in qualcosa in meno dei 100€
Che ne pensi del Corsair ironclaw o Roccat kain 200 o g603 Logitech.
Ammesso che siano definibili Palm grip
Grazie
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
TigerTank
13-01-2022, 17:03
Se devi prendere l'Ironclaw a 87, vai direttamente di Dark Core Pro a 96€ che è l'ultimo modello. Come palm grip è adatto a tutte le mani.
Io comunque per evitare di avere più software di gestione consiglierei di fare tastiera e mouse della stessa marca(se possibile).
bombolo_flint
13-01-2022, 17:15
Il wireless bello ma speravo in qualcosa in meno dei 100€
Che ne pensi del Corsair ironclaw o Roccat kain 200 o g603 Logitech.
Ammesso che siano definibili Palm grip
Grazie
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Se vuoi un mouse wireless con più tasti allora Corsair Ironclaw, invece il Roccat e il Logitech da te menzionati si equivalgono tranne nelle dimensioni dove il Roccat è più piccolo sia dell'Ironclaw e del Logitech G603, però sono entrambi ottimi mouse, dipende dall'uso che ne devi fare e se ti servono tutti quei tasti funzione. Per esempio c'è il Logitech G703 a 85,52 euro, è la versione wireless del G403 Hero, molto meglio lo trovi sullo store Logitech su amazon , una piccola differenza di prezzo rispetto al G603 ma è molto meglio. Vedi anche quello e così decidi meglio.
Buona serata.
bombolo_flint
13-01-2022, 17:17
Se devi prendere l'Ironclaw a 87, vai direttamente di Dark Core Pro a 96€ che è l'ultimo modello. Come palm grip è adatto a tutte le mani.
Io comunque per evitare di avere più software di gestione consiglierei di fare tastiera e mouse della stessa marca(se possibile).
Ecco con il Corsair Dark Core Pro passa direttamente a un altro livello qualitativo, switch meccanici, sensore ottico e ergonomia. Io l'avevo scartato per via del prezzo, però dovrebbe valutarlo.
Buona serata.
naporzione
13-01-2022, 17:36
Se vuoi un mouse wireless con più tasti allora Corsair Ironclaw, invece il Roccat e il Logitech da te menzionati si equivalgono tranne nelle dimensioni dove il Roccat è più piccolo sia dell'Ironclaw e del Logitech G603, però sono entrambi ottimi mouse, dipende dall'uso che ne devi fare e se ti servono tutti quei tasti funzione. Per esempio c'è il Logitech G703 a 85,52 euro, è la versione wireless del G403 Hero, molto meglio lo trovi sullo store Logitech su amazon , una piccola differenza di prezzo rispetto al G603 ma è molto meglio. Vedi anche quello e così decidi meglio.
Buona serata.No i tasti extra non mi sono necessari, il Corsair mi sembrava grande ed esteticamente gradevole.
Credo che proverò il g703 o il 603, me li studio un attimo.
Il Roccat era molto bello ma non vorrei diventi troppo piccolo per i miei gusti.
Grazie per le info...stasera studio
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
13-01-2022, 17:53
No i tasti extra non mi sono necessari, il Corsair mi sembrava grande ed esteticamente gradevole.
Credo che proverò il g703 o il 603, me li studio un attimo.
Il Roccat era molto bello ma non vorrei diventi troppo piccolo per i miei gusti.
Grazie per le info...stasera studio
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Fai con calma, pondera bene guardateli bene tutti, ti consiglio anche di guardare meglio il Corsair Dark Core Pro che ti ha consigliato TigerTank perche' come ergonomia con la possibilita' di modificare la parte destra del corpo dove poggiano anulare e mignolo ti consente di avere sempre una ergonomia perfetta a seconda dell'uso da Palm-Grip, visto che e' una grandezza standard per mani medio/grandi, mentre il Corsair Ironclaw wireless e' piu' grande ed e' specifico per mani grandi.
Buona serata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.