View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
uno 0.30 per lucci non enormi o se non hai tanti ostacoli basta, pero' in questo caso il limite sono gli artificiali.
ti direi 0.35 se non 0.40. i jerk pero' da lanciare e gestire a spinning non sono il top, se non hai una canna veramente tosta. in questo caso puo' fare comodo una buona treccia, sia per lo "strappo" al momento del lancio, sia per la gestione migliore di questi artificiali.
Beh andrea79 ha tirato su quel luccetto con uno .20 e senza cavetto :asd:
comunque , la canna è la famigerata shimano definy 40-80. se conferma il casting ottimistico shimano , dovrei farce con un jerk sui 60gr penso... infatti dubito che userò quello da 82gr.
dovrei procurarmi del .35 a sto punto..
Clal,z,laza
Domani a caccia di gatti :D
stanotte mi sono documentato sulle migliori esche e stamani son passato all'ipermercato.
Allora ho preso una manciata di "schie" ( gambero di laguna ) , una manciata di latterini e una manciata di alici .
Domani prima di pescare passo dal negozio e prendo i lombrichi e forse i bigattini.
Insomma , se non mi va di sfiga , qualcosa dovrei prendere.
anche se non ho capito se i gamberi li devo sgusciare o meno..ma essendo piccoli penso di no...
Cò,a,òz,òa
walter sampei
24-09-2008, 16:09
Boh, che ti devo dire, io con il Fireline dello 0.08 mi sono trovato da dio e ci ho turato su un luccio di 3 Kg e diversi bass sopra al chilo. Con 0.12 ho tirato su la carpa di oltre 6 Kg.
non nego che possa resistere, anzi. e' che personalmente salirei coi diametri. tieni conto che qua abbiamo tanti ostacoli.
Beh andrea79 ha tirato su quel luccetto con uno .20 e senza cavetto :asd:
comunque , la canna è la famigerata shimano definy 40-80. se conferma il casting ottimistico shimano , dovrei farce con un jerk sui 60gr penso... infatti dubito che userò quello da 82gr.
dovrei procurarmi del .35 a sto punto..
Clal,z,laza
se il casting e' nel solito stile shimano, e' tanto se passi i 40 :asd:
se usi jerk da 60 gr, direi 0.40 e un cavetto serio, non il solito zepre da 30 lbs...
ps: per favore posta una foto di sta canna, e' impossibile trovarne info in giro :confused:
Domani a caccia di gatti :D
stanotte mi sono documentato sulle migliori esche e stamani son passato all'ipermercato.
Allora ho preso una manciata di "schie" ( gambero di laguna ) , una manciata di latterini e una manciata di alici .
Domani prima di pescare passo dal negozio e prendo i lombrichi e forse i bigattini.
Insomma , se non mi va di sfiga , qualcosa dovrei prendere.
anche se non ho capito se i gamberi li devo sgusciare o meno..ma essendo piccoli penso di no...
Cò,a,òz,òa
no, se sono piccoli li attacchi interi ;)
non nego che possa resistere, anzi. e' che personalmente salirei coi diametri. tieni conto che qua abbiamo tanti ostacoli.
se il casting e' nel solito stile shimano, e' tanto se passi i 40 :asd:
se usi jerk da 60 gr, direi 0.40 e un cavetto serio, non il solito zepre da 30 lbs...
ps: per favore posta una foto di sta canna, e' impossibile trovarne info in giro :confused:
no, se sono piccoli li attacchi interi ;)
I cavetti uso quelli rigidi , consigliati dal negoziante , perchè sono studiati per i jerk.
appena posso faccio foto!
mi procurerò uno .40
dici che l'alcedo titanium possa andare ?
appena posso faccio foto promesso.
nessuno conosce sta canna.. boh.. manco con google si trovano info.
secondo me è una canna di 15 anni fa per il mercato del burkina faso :asd:
Cò.àa.àòz.àòa
Ecchime , giornata cominciata male ma finita meglio.
Stamani mi son deciso di andare a camisano a pesci gatti...
Arrivo nel primo spot , ma è tutto un incaglio , perdo due terminali.
Allora vado nello spot di domenica scorsa e scopro che è di nuovo invaso da erba tagliata che gira per il fiume e lo slargo... provo un po' ma non faccio che tirar su pezzi di pianta :D
Ma dato che oggi dovevo per forza prendere almeno un gatto :D , son tornato a casa , presa la canna solita tele 4mt anticappotto e me ne sono andato al laghetto , dove nelle due notturne avevo preso quei 2 ameriggani.
Insomma dopo 1 ora buttata a galleggiante per aver ascoltato il consiglio di mio cuggino , ho messo a fondo , soliti 5gr.
Esche soliti vermi ( provato il gambero ma non ha avuto successo ).
insomma alla fine 2 gattini , 1 discreto e 1 bellino sempre sugli 850gr.
Quest'ultimo ha abboccato in un modo stranissimo , l'hjo visto mangiucchiare ma non sembrava convinto , comunque all'ennesimo movimento del cimino ferro .. a vuoto. son sicuro che fosse davvero a vuoto... allora recupero un pochetto per rimettere in tensione il filo e mi accorgo che ora ce l'ho in canna..boh... imho gli avevo tolto il lombrico dalla bocca e se l'era ripreso :D
insomma... tiro... in riva proprio si impunta e va sotto , cominciando a girare a dx e sx.. canna tutta piegata :D gli ho dato un pochetto di frizione , poi s'è stufato , son riuscito a tirargli fuori la capoccia e poi ad issarlo col guadino :D
Beh dai non è andata male... :D
Càò.,a.,òàzà.ò,a.,àò
walter sampei
26-09-2008, 00:36
IMHO il pescegatto e' partito in calata :D
I cavetti uso quelli rigidi , consigliati dal negoziante , perchè sono studiati per i jerk.
appena posso faccio foto!
mi procurerò uno .40
dici che l'alcedo titanium possa andare ?
appena posso faccio foto promesso.
nessuno conosce sta canna.. boh.. manco con google si trovano info.
secondo me è una canna di 15 anni fa per il mercato del burkina faso :asd:
Cò.àa.àòz.àòa
penso che possa andare, comunque ti direi di stare leggero con le grammature e lanciare molto delicatamente...
il problema dei jerk e' che e' inutile avere un cavetto troppo rigido se hai nylon (con un'elasticita' enorme) e canna elastica, ci vorrebbe attrezzatura apposita. che costa e non e' facile da usare :(
ciao walter ... si l'attrezzatura non e' proprio adatta ma devo fare di necessita' virtu'.
purtroppo il nylon alcedo non arriva a .40 ma si ferma a .30... vedo se trovo dell'altro :D
Cmammlamlk
walter sampei
26-09-2008, 14:53
ciao walter ... si l'attrezzatura non e' proprio adatta ma devo fare di necessita' virtu'.
purtroppo il nylon alcedo non arriva a .40 ma si ferma a .30... vedo se trovo dell'altro :D
Cmammlamlk
ok, se cerchi di buoni ne trovi (berkley, magma, ecc...)
ok, se cerchi di buoni ne trovi (berkley, magma, ecc...)
preso un awashima :asd: , .35 però perchè il negoziante diceva che bastava il .30 ecc ecc alla fine ho scelto la via di mezzo :asd:
cioè continuava a ripetere che con un .40 si lancia di meno... ed io gli dicevo : si ma chezz devo lanciare jerk da 40-50gr , esche così le lanci aldilà della sponda del lago :asd:
ma dato che insisteva , ho scelto il compromesso :asd:
C,òa,òz,òa
walter sampei
26-09-2008, 23:09
preso un awashima :asd: , .35 però perchè il negoziante diceva che bastava il .30 ecc ecc alla fine ho scelto la via di mezzo :asd:
cioè continuava a ripetere che con un .40 si lancia di meno... ed io gli dicevo : si ma chezz devo lanciare jerk da 40-50gr , esche così le lanci aldilà della sponda del lago :asd:
ma dato che insisteva , ho scelto il compromesso :asd:
C,òa,òz,òa
si lancia di meno, ma non tantissimo, dati i pesi. anzi.
commercianti... ne conosco un paio che, se vado a prendermi solo un pacchetto di girelle o di ami, si inc**zano pure. come se gli desse fastidio. e allora da questi spendo poco apposta :D :sofico:
Angler84
27-09-2008, 19:39
Ma non è possibile....
Stesso lago, stessa esca...
http://www.webalice.it/angler1984/DSCF0001 (Small).JPG
...stesso pesce? :asd:
walter sampei
28-09-2008, 01:14
Ma non è possibile....
Stesso lago, stessa esca...
http://www.webalice.it/angler1984/DSCF0001 (Small).JPG
...stesso pesce? :asd:
e beh, l'hai addestrato bene! :sofico:
Stamani sono andato in una "nuova" cava qui vicino , formata da 3 laghetti vicini.
ero con quel ragazzo del forum di pesca e con mio cuggino.
Il ragazzo ha preso un altro luccio :D ed un bel bass... mio cuggino 5-6 bass...
io mi ero impuntato con la canna a galleggiante e canadesi , dato che volevo finirli , ma ho preso solo un reale ( bellino ).
Quando ho provato a spinning per bass , si e' rotto l'archetto del mulo ( noshima ).
alla fine , ho messo il mulo dell'altra , ma ormai era tardi e nessuno prendeva piu' un cavolo...
certo che c'ho una sfiga coi bass... pazzesco...
spero di tornarci , il problema e' che e' proprieta' privata ( di un'impresa edile ) e proprio li' ci stanno costruendo il nuovo pezzo della A31 ...
ps mio cuggino ha padellato 2 bass... :muro: :muro:
C;,a;,z;,a
anch'io ieri ho preso 6 bass, tutti piccoli cmq. il più grosso sarà stato 20 cm.
ne ho visto uno che sarà stato 1 kg, ma è sparito subito.:D
li ho presi a vista tra le cannette, con i cagnotti :D (glieli facevo saltellare davanti :asd: )
Stamani sono andato in una "nuova" cava qui vicino , formata da 3 laghetti vicini.
ero con quel ragazzo del forum di pesca e con mio cuggino.
Il ragazzo ha preso un altro luccio :D ed un bel bass... mio cuggino 5-6 bass...
io mi ero impuntato con la canna a galleggiante e canadesi , dato che volevo finirli , ma ho preso solo un reale ( bellino ).
Quando ho provato a spinning per bass , si e' rotto l'archetto del mulo ( noshima ).
alla fine , ho messo il mulo dell'altra , ma ormai era tardi e nessuno prendeva piu' un cavolo...
certo che c'ho una sfiga coi bass... pazzesco...
spero di tornarci , il problema e' che e' proprieta' privata ( di un'impresa edile ) e proprio li' ci stanno costruendo il nuovo pezzo della A31 ...
ps mio cuggino ha padellato 2 bass... :muro: :muro:
C;,a;,z;,a
ma come fai ogni volta a spaccare un sacco di roba? :eek: :mbe: :D
mi sa che ti conviene prendere meno roba, ma di buona fattura. :D
ma come fai ogni volta a spaccare un sacco di roba? :eek: :mbe: :D
mi sa che ti conviene prendere meno roba, ma di buona fattura. :D
beh ma è la prima volta che mi si rompe un mulo :D
cioè s'è staccato l'archetto...
comunque... ora mi faccio una cannetta decente tele perchè con le dam non riesco a manovrare bene le esche... il mulo ce l'ho già...
quella da casting mi sa che non la prendo , sempre che non ci sia un'occasione immensa allo spaccio ameriggano :D
domani proprio un altro posticino..sperem..le premesse ci sarebbero...
Cà.aà.z.àa
sabato se salta l'uscita a sgombri ( probabile , e' messo tempo incerto ) torno con mio cuggino nella cava di domenica scorsa.
stavolta mi porto sia i worms per il bass sia l'attrezzatura da lucci...
mi sta venendo voglia di pescare i siluri , mannaggia :asd:
voglio andare a pescare sul Po della Gnocca !!!
anche se penso che non prenderei un cazzo :asd: :asd:
c'a'..z'.a
walter sampei
03-10-2008, 00:25
sabato se salta l'uscita a sgombri ( probabile , e' messo tempo incerto ) torno con mio cuggino nella cava di domenica scorsa.
stavolta mi porto sia i worms per il bass sia l'attrezzatura da lucci...
mi sta venendo voglia di pescare i siluri , mannaggia :asd:
voglio andare a pescare sul Po della Gnocca !!!
anche se penso che non prenderei un cazzo :asd: :asd:
c'a'..z'.a
li ci vogliono andare tutti :asd:
il po e' stato bracconatissimo, con la complicita' di istituzioni ed enti vari :mad: :banned:
li ci vogliono andare tutti :asd:
il po e' stato bracconatissimo, con la complicita' di istituzioni ed enti vari :mad: :banned:
Si ma leggevo su GSI che è pure inquinato dalla diossina e i pesci pure... che se li magnino pure :asd:
Cò,la,òz,òza
walter sampei
03-10-2008, 13:09
Si ma leggevo su GSI che è pure inquinato dalla diossina e i pesci pure... che se li magnino pure :asd:
Cò,la,òz,òza
come ho gia' scritto, c'e' stato un aumento delle leucemie infantili in ungheria a dir poco devastante.
ed e' l'acqua che arriva ai nostri rubinetti :Puke:
come ho gia' scritto, c'e' stato un aumento delle leucemie infantili in ungheria a dir poco devastante.
ed e' l'acqua che arriva ai nostri rubinetti :Puke:
beh oddio , la mia e' di falda :D
non che sia sicura al 100% ma non e' quella del po ;)
Cmlamlzmla
walter sampei
03-10-2008, 14:17
beh oddio , la mia e' di falda :D
non che sia sicura al 100% ma non e' quella del po ;)
Cmlamlzmla
anche la mia in teoria, ma il problema e' che il po fa da "scarico" di tutto quel che scende. da chiampo in giu', per noi veneti :eek:
Eh fosse solo il veneto , si piglia pure gli scarichi di piemonte lombardia ed emilia :asd:
alee domani si va a sgombri :D :D non con la solita barca..sperem.. imho cappottone !
C;a;.,z;.,a
Stamane solita sfiga...
Arriviamo , si parte in barca , ma il mare era mosso da paura ( per fortuna che avevo preso la xamamina sennò sboccavo pure l'anima :asd: ) e idem per il vento.. insomma siamo tornati indietro , manco abbiamo cominciato a pescare...
il tizio ha comunque voluto 10€ , ed è stato ingiusto dato che sapeva benissimo che non sarebbe dovuto uscire... vabbeh...
ah ricordate la canna mitchell da sgombro il cui cimino si era rotto e che avevo fatto sostituire e modificare?
Beh , si è rotto anche questo :D
e stavolta manco l'ho usata :D , anzi manco aperta :D :D
se ne è stata per tutto il tempo con me dentro la " sala pranzo" col suo bel cappellotto :D
marò.. lunedì la porto e faccio mettere un altro cimino.
ci riproviamo domenica prossima... sperem...
Cò,a.,òàz.,òàa
Stamani son tornato in quelle 3 cave con mio cuggino.
ragazzi , io ormai non ho più parole.
attrezzatura simile ( canne muli e fili diversi ma comparabili , esche IDENTICHE ).
lanci simili. recuperi simili. stessi spot.
lui 5 bass e 3 persi ( 1 preso con un rotante da luccio )
io cappotto , manco una mangiata seria ( provato anche con minnows ).
io tento l'ultima carta , una di ste domeniche mi porto un mio amico negoziante , davvero esperto di bass , e che mi ha invitato in quelle cave.
Provo a stargli dietro , vedere come fa , imparare ed imitarlo.
tento anche questo. se va a buca pure sto tentativo , ufficialmente mando a fare in culo ( mod scusate il torpiloquo ma quando ce vò ce vò ) sti pesci di merda... e mi dedico alle mie trotine belle :D che almeno loro mi apprezzano :D
scusate lo sfogo ma son davvero affranto ed incazzato per sta cosa...
Cmlalmzmla
Ed appunto parlando di trote , domani inizio la "stagione" a trotelle ( iridee ) in zona B dove le seminano ( 2 volte al mese ).
mi son fatto il tesserino ( 6€ ) , vediamo che succede...
speriamo che i fidi martin non mi deludano :D
Ciauzzz
Angler84
05-10-2008, 21:39
... una di ste domeniche mi porto un mio amico negoziante ...
A furia di acquistargli roba è diventato tuo amico?! :asd:
Pure io, con Massimo (del negozio Brandazza, per chi lo conosce) ormai ho rapporto simile... fin da quando ero ragazzetto facevo i miei acquisti più grossi da lui e c'andavo con mia madre...
Quando vedeva mia madre:
Lui: "Salve! :asd:"
Mamma: "Siamo ancora quà! :D"
Io (di fianco): :stordita: :asd:
Tutt'ora prendo su mia mamma quando vado da lui che ormai c'è affezionata :sofico:
visto l'approssimarsi dell'inverno, nelle prossime uscite proverò un po' a spinning perchè oggi ho visto prendere 2 luccetti col cucchiaino :D
A furia di acquistargli roba è diventato tuo amico?! :asd:
Pure io, con Massimo (del negozio Brandazza, per chi lo conosce) ormai ho rapporto simile... fin da quando ero ragazzetto facevo i miei acquisti più grossi da lui e c'andavo con mia madre...
Quando vedeva mia madre:
Lui: "Salve! :asd:"
Mamma: "Siamo ancora quà! :D"
Io (di fianco): :stordita: :asd:
Tutt'ora prendo su mia mamma quando vado da lui che ormai c'è affezionata :sofico:
Vero.
beh sono fortunato da questo punto di vista.
uno mi ha portato in un bel posto a piovene , lui e mio cuggino a sanguinerole ed io a trote. presa farietta.
lo stesso mi aveva invitato ad andare con lui in trentino o nel bellunese a trote.
e il 13 probabilmente mi porta in foce al brenta a sottomarina a branzini.
e dato che non ho una bolognese ( e non penso di prendermela nel prossimo futuro ) me ne prestera' una delle sue.
E non e' che abbia preso tutte ste cose da lui :D cioe' esche si , molti artificiali , 1 mulo ma nessuna canna.
L'altro mi ha invitato ad andare a bass con lui .
Un terzo , infine , mi ha invitato ad andare a palamite con lui ( cioe' , quando organizza le uscite da una dozzina di persone , ma mi ha detto di stargli appresso che mi fa da maestro ).
insomma io apprezzo questi rapporti che vanno oltre a quello classico " cliente negoziante" :D
dieg ti odio :ciapet:
la scena piu' bella stamani , mi piazzo in uno spot col senko e lancio e recupero per 10 min. manco una toccatina. mi sposto.
arriva mio cugino in quello spot , 2 lanci e tira su un bass...
roba da spaccare la canna in due :asd:
:cry:
C;,a;,z;.,a;.,
walter sampei
06-10-2008, 13:27
Stamani son tornato in quelle 3 cave con mio cuggino.
ragazzi , io ormai non ho più parole.
attrezzatura simile ( canne muli e fili diversi ma comparabili , esche IDENTICHE ).
lanci simili. recuperi simili. stessi spot.
lui 5 bass e 3 persi ( 1 preso con un rotante da luccio )
io cappotto , manco una mangiata seria ( provato anche con minnows ).
io tento l'ultima carta , una di ste domeniche mi porto un mio amico negoziante , davvero esperto di bass , e che mi ha invitato in quelle cave.
Provo a stargli dietro , vedere come fa , imparare ed imitarlo.
tento anche questo. se va a buca pure sto tentativo , ufficialmente mando a fare in culo ( mod scusate il torpiloquo ma quando ce vò ce vò ) sti pesci di merda... e mi dedico alle mie trotine belle :D che almeno loro mi apprezzano :D
scusate lo sfogo ma son davvero affranto ed incazzato per sta cosa...
Cmlalmzmla
cavedani cyra, i fedeli cavedani :vicini:
prova a fare un giretto dove sai, li tuo cugino non c'e' quindi puoi farti valere senza tanti problemi ;)
cavedani cyra, i fedeli cavedani :vicini:
prova a fare un giretto dove sai, li tuo cugino non c'e' quindi puoi farti valere senza tanti problemi ;)
eh un girettino me lo faccio , magari settimana prox.
intanto oggi son andato a trotine ma quel tratto è davverp difficile...
imho a mosca gliela si fa , ma a spinning è davvero dura...
ero antialga al massimo : martin leggero del 4 , amo singolo senza ardiglione e grubbettino bianco.
ma era davvero impossibile :D comunque qualche trotella c'era..ma finchè tiri su kg di alghe ,anche se stai a galla , col cavolo che abboccano :D
domani provo sul tesina..sperem...
Cò,aò,z,òa
walter sampei
07-10-2008, 00:09
eh un girettino me lo faccio , magari settimana prox.
intanto oggi son andato a trotine ma quel tratto è davverp difficile...
imho a mosca gliela si fa , ma a spinning è davvero dura...
ero antialga al massimo : martin leggero del 4 , amo singolo senza ardiglione e grubbettino bianco.
ma era davvero impossibile :D comunque qualche trotella c'era..ma finchè tiri su kg di alghe ,anche se stai a galla , col cavolo che abboccano :D
domani provo sul tesina..sperem...
Cò,aò,z,òa
il martin non sta proprio "a pelo d'acqua", anche le misure piu' leggere tendono a salire... ti direi di provare con i vibrax o i geologic...
Ok, raga, dopo aver letto pagine e pagine del thread posso comunicare ufficialmente che m'è ripresa la fissa della pesca! Visto che tra qualche settimana non avrò più la possibilità di fare uscite :cry: ne approfitto questo venerdì per andare a pescare (capo permettendo) trote in un laghetto qua vicino. Avrei una mezza intenzione anche di aggiungere alle mie 2 canne da lancio una fissa in sostituzione della mia vecchia 6m che ormai sarà diventata 5,5m per quante volte ho rattoppato il cimino :p , a questo punto vorrei chiedervi un consiglio su cosa prendere (fermo restando che cerco roba economica, considerato anche quanto la uso...), misura, marca...pensavo di andare sugli 8m come misura e di restare se possibile sotto i 50€. Qualche idea ?
Altra cosa, in questo periodo le trote dove stazionano ?
Thanksss
:)
Ciao , sulla fissa sono totalmente inesperto quindi ti rimando a qualcun altro :D
sulle trote , ti diro' che ieri sono andato in un nuovo laghetto qui dalle mie parti...
le trote erano tutte a galla... infatti mi son trovato in difficolta' dato che i rotanti grossi e molti minnows passavano sotto le trote e non venivano calcolati :D
non per niente ho fatto sfacelli con un supervibrax shallow che lavora a pochi cm dal pelo d'acqua... e qualche minnow galleggiante , tipo il real winner che ho pure perso :cry: ( portato via da una bella trota che , bastarda , si e' infilata sotto un troco semisommerso mentre io ero distratto dal solito tizio che ti viene dietro , mentre stai in combattimento , e ti mette ansia... )
Camniakmamka
tipo il real winner che ho pure perso :cry:
No trecciato no party :p
Capisco pescare con il nylon a trote di torrente, ma in un laghetto, dove le trote sono notoriamente poco sveglie, un trecciato dell'8 avrebbe fatto al sua porca figura :D
Mo vediamo un pò cosa comprare, oggi vado al negozio e in base a cosa mi propone decido se spendere sti soldi o no, visto che ormai vado a pesca una volta l'anno e ogni volta mi compro una canna nuova ! :D
No trecciato no party :p
Capisco pescare con il nylon a trote di torrente, ma in un laghetto, dove le trote sono notoriamente poco sveglie, un trecciato dell'8 avrebbe fatto al sua porca figura :D
si ma tu vuoi che prenda sto trecciato per forza dai :D
avevo su un .25 molto buono... c'e' proprio voluta una sfiga assurda :D
Cmlkakzkma
si ma tu vuoi che prenda sto trecciato per forza dai :D
A quest'ora il minnow lo avevi ancora tra le tue mani :ciapet: :D
A quest'ora il minnow lo avevi ancora tra le tue mani :ciapet: :D
mah non credo.. i trecciati sono piu' delicati in quanto ad abrasione ed e' stata proprio l'abrasione contro il tronco a rompere il filo ;)
C;,a;,z;,a
mah non credo.. i trecciati sono piu' delicati in quanto ad abrasione ed e' stata proprio l'abrasione contro il tronco a rompere il filo ;)
Sono delicati, ma non quanto il nylon fidati. Più che altro l'abrasione provoca lo sfilacciamento della treccia, ma prima della rottura ce ne passa. Mai perso un'esca per abrasione.
Provalo e poi mi dici ;) A me piacerebbe provare la versione Crystal sia del Whiplash che del Fireline...un trecciato trasparente :eek:
Fireline Crystal Competition :sbav:
Diametro 0.089, carico di rottura 5,969 :sbav:
infatti la berkley se non sbaglio in USA è in causa perchè sparava grosso sulla tenuta dei suoi trecciati... :asd:
infatti la berkley se non sbaglio in USA è in causa perchè sparava grosso sulla tenuta dei suoi trecciati... :asd:
Per carità possono anche permettersi di sbagliare di un Kg o due, sempre tanto è se si prende riferimento anche i trecciati della stessa casa ;)
Se non sbaglio qualche anno fa i valori di rottura fossero ben più alti. Comunque anche fra i nylon ci sono carichi di rottura spropositati, una volta ho preso un nylon dello 0.10 per fare finali con un carico di rottura di 2.2 Kg.
Cionci l, io monto un 0.25 da quasi 10kg di carico rottura.
premettiamo che banfino , facciamo che reali siano 5kg... comunque al max erano trote da 2,5-3kg... e giocavo con la frizione ( non perfettamente , ma lo facevo ).
il problema non è stato il carico di rottura ma :
1) la bastarda che mi ha " segato" il filo col tronco. da quel che so in quella situazione il trecciato avrebbe fatto la stessa fine . Descrivo la scena : tronco semi affiorante , la bastarda va sotto e poi risale , quindi il filo va una " V" sotto il tronco, qualche secondo di tira e molla ed il filo è segato.
2) rotto il nodo per mia colpa , lo avevo usurato troppo ( slamandone una , con la pinza , l'ho proprio rotto ).
quindi boh... imho il trecciato non avrebbe risolto... almeno in quella situazione...
C.,aòàz.òàa
walter sampei
08-10-2008, 23:37
mi permetto di linkare un report di cri (di amicidilenza o siluromania, e' sempre lui! ;) ), con un gran bel pess :sofico:
http://forum.amicidilenza.it/viewtopic.php?f=18&t=484
walter sampei
08-10-2008, 23:50
multiquote rulez :asd:
No trecciato no party :p
Capisco pescare con il nylon a trote di torrente, ma in un laghetto, dove le trote sono notoriamente poco sveglie, un trecciato dell'8 avrebbe fatto al sua porca figura :D
A quest'ora il minnow lo avevi ancora tra le tue mani :ciapet: :D
Sono delicati, ma non quanto il nylon fidati. Più che altro l'abrasione provoca lo sfilacciamento della treccia, ma prima della rottura ce ne passa. Mai perso un'esca per abrasione.
Provalo e poi mi dici ;) A me piacerebbe provare la versione Crystal sia del Whiplash che del Fireline...un trecciato trasparente :eek:
dissento: se vai su ramaie, canneti, pietre o cemento non c'e' storia, la treccia salta via. lo sfilacciamento causato dall'abrasione spesso e' molto piu' pericoloso di quanto possa sembrare. ricordo un whiplash da 10 kg che mi si e' spezzato letteralmente in mano, ed aveva una incisione (sfilacciatura) infima, apparentemente microscopica.
Fireline Crystal Competition :sbav:
Diametro 0.089, carico di rottura 5,969 :sbav:
EVITALO!!! il fireline crystal salta via come nulla!!!! :eek:
infatti la berkley se non sbaglio in USA è in causa perchè sparava grosso sulla tenuta dei suoi trecciati... :asd:
hanno ritirato proprio il fireline crystal :asd:
solo in itaglia puoi sparare valori tipo 0.18 da 5 kg, magari con una scritta micro in inglese del tipo "il valore e' puramente indicativo e si riferisce alla possibilita' di catturare pesci di taglia simile".
vai ad estrarre pess dalle ramaie... e vedi carassietti da mezza spanna letteralmente far spezzare fili da 0.20 :eek:
Per carità possono anche permettersi di sbagliare di un Kg o due, sempre tanto è se si prende riferimento anche i trecciati della stessa casa ;)
Se non sbaglio qualche anno fa i valori di rottura fossero ben più alti. Comunque anche fra i nylon ci sono carichi di rottura spropositati, una volta ho preso un nylon dello 0.10 per fare finali con un carico di rottura di 2.2 Kg.
non si sbagliano di un kg o 2, ma anche raddoppiano o triplicano. ah, per la cronaca, ho provato con lo spiderwire 0.40 (tenuta dichiarata 59.4 kg) ad alzare un paio di cassette di acqua (24 kg). ha ceduto miseramente :rolleyes:
il trilene sensithin ultra + dubito che tenga piu' della meta' di quanto indicato. tiene anche meno del sensithin ultra "vecchio" (forse ho gia' spiegato perche' l'hanno creato). a parte che quando scelgo un filo non mi baso solo sui carichi dichiarati, una tenuta maggiore pero' a volte mi fa comodo.
quello che odio del gruppo pure fishing (berkley, mitchell, spiderwire, abu garcia, stren) e' che, a meno di rotture a mulinelli di fascia medio alta o canne, NON risponde. ho spedito una raccomandata alla succursale italiana dicendo cosa mi era successo, nessuna risposta.
ora, le cause all'americana sono delle gran cag**e, ma a volte hanno pienamente ragione :mad:
comunque, ultimamente alcuni fili iniziano a dichiarare il vero carico di rottura secondo la iso 2062. ed e' bellissimo vedere fili che dichiaravano millemila kg... che adesso ne dichiarano, scritto in piccolo, 6 o 7 al massimo :D
infine, un link... dateci un'occhiata, e' molto interessante ;)
http://www.eftta.com/italian/line_test_results.html?cart=12235060679307981
Cionci l, io monto un 0.25 da quasi 10kg di carico rottura.
premettiamo che banfino , facciamo che reali siano 5kg... comunque al max erano trote da 2,5-3kg... e giocavo con la frizione ( non perfettamente , ma lo facevo ).
il problema non è stato il carico di rottura ma :
1) la bastarda che mi ha " segato" il filo col tronco. da quel che so in quella situazione il trecciato avrebbe fatto la stessa fine . Descrivo la scena : tronco semi affiorante , la bastarda va sotto e poi risale , quindi il filo va una " V" sotto il tronco, qualche secondo di tira e molla ed il filo è segato.
2) rotto il nodo per mia colpa , lo avevo usurato troppo ( slamandone una , con la pinza , l'ho proprio rotto ).
quindi boh... imho il trecciato non avrebbe risolto... almeno in quella situazione...
C.,aòàz.òàa
il trecciato li... se il tronco era marcio, forse riusciva a non grattarsi e la tiravi su. se invece e' "solido", saltava via appena la trota ci arrivava.
i nodi poi... ragasss, e' il punto critico!!!
peccato, ho mandato in secondo piano la carpozza del cri :(
il trecciato li... se il tronco era marcio, forse riusciva a non grattarsi e la tiravi su. se invece e' "solido", saltava via appena la trota ci arrivava.
Boh...non ne sono per niente convinto. Il trecciato l'ho portato davvero ovunque. Solo una volta ho avuto una rottura diretta per abrasione. Tutte le altre volte le rottura erano dovute al fatto che mi ero incagliato con l'esca. E quando ti incagli è un patimento :D Hai voglia che tirare. Una volta con un trecciato del 0.14 (mi sembra) nel tirare ho rotto l'ancorina ed il trecciato è rimasto integro.
Ovviamente se vedi che la superficie del filo si è ingrossata o si è sfilacciata, allora va tagliata.
Ma ripeto: ho passato giornate intere con lo stesso moschettone legato in fondo alla canna, anzi, alcune volte lo stesso moschettone mi ha fatto per più giornate. E non sono mai andato a spinning in un laghetto a pagamento, ma sempre in canneti, boschi o comunque posti difficilmente raggiungibili e pieni di insidie per il filo.
walter sampei
09-10-2008, 14:03
Boh...non ne sono per niente convinto. Il trecciato l'ho portato davvero ovunque. Solo una volta ho avuto una rottura diretta per abrasione. Tutte le altre volte le rottura erano dovute al fatto che mi ero incagliato con l'esca. E quando ti incagli è un patimento :D Hai voglia che tirare. Una volta con un trecciato del 0.14 (mi sembra) nel tirare ho rotto l'ancorina ed il trecciato è rimasto integro.
Ovviamente se vedi che la superficie del filo si è ingrossata o si è sfilacciata, allora va tagliata.
Ma ripeto: ho passato giornate intere con lo stesso moschettone legato in fondo alla canna, anzi, alcune volte lo stesso moschettone mi ha fatto per più giornate. E non sono mai andato a spinning in un laghetto a pagamento, ma sempre in canneti, boschi o comunque posti difficilmente raggiungibili e pieni di insidie per il filo.
IMHO, la questione e' semplice.
la superficie del trecciato non e' liscia, ma ha come una "seghettatura". questo cosa causa? che se la treccia sfrega su una superficie morbida, la taglia. se sfrega su una superficie dura, salta.
se vai su ramaie con legna in acqua da tempo, canneti verdi, ninfee, alghe, allora la treccia e' in vantaggio perche' questi elementi sono morbidi (o ricoperti da un "marciume" morbido per i rami in acqua da tempo). a meno che non siano rami molto grossi, e a volte capita che la treccia "tagli" la parte marcia e si incarni nel legno ancora solido... e allora salta.
se invece vai su rami secchi, IMHO e' gia' rischioso.
poi ho recuperato artificiali aprendo l'ancoretta anche con lo 0.25 piu' di qualche volta, mentre a volte ne ho persi anche con 0.50 o treccia da 0.40 :cry:
per la parte in grassetto, quotone immenso. sia per la treccia che per il nylon. ragasss, controllare sempre il filo. specie le ultime 2 spanne.
vabbeh dai appena ho soldi da cacciare , compro un trecciato e lo provero' !
magari lo compro per la alcedo 2.40 che prendero' sotto natale ( o prima , se la fanno uscire in commercio ) , cosi' tagliamo la testa al toro :asd:
C'.a'.z'.a
walter ma quel tronco avra' avuto un diametro di... boh... 10cm o piu'.. insomma una bella mazza :asd: , hai voglia a segarlo col filo...
C;,a;,z;,a
vabbeh dai appena ho soldi da cacciare , compro un trecciato e lo provero' !
Oh bravo :D
walter sampei
09-10-2008, 17:13
Oh bravo :D
quoto ;)
(e non per prendere in giro, ma perche' in pesca come nella vita "i gusti xe gusti", e provare roba nuova puo' farci scoprire qualcosa che ci piace e con cui ci troviamo bene ;) )
quoto ;)
(e non per prendere in giro, ma perche' in pesca come nella vita "i gusti xe gusti", e provare roba nuova puo' farci scoprire qualcosa che ci piace e con cui ci troviamo bene ;) )
si ma gia' il dovere spruzzarci il silicone ogni volta mi fa girare le balotas :D
io sono pigro , meno cose devo fare per essere " pronto " meglio e'...
per questo mi piace lo spinning , basta una canna , mulo filo girella e un'esca...senza stare li' a smadonnare con montature , piombini , galleggianti ecc ecc :D
C'.a'.z'.a
walter sampei
10-10-2008, 00:07
si ma gia' il dovere spruzzarci il silicone ogni volta mi fa girare le balotas :D
io sono pigro , meno cose devo fare per essere " pronto " meglio e'...
per questo mi piace lo spinning , basta una canna , mulo filo girella e un'esca...senza stare li' a smadonnare con montature , piombini , galleggianti ecc ecc :D
C'.a'.z'.a
silicone ogni volta? chiedi a giorda di la, ti assicuro che non sei mica ogni 5 minuti con lo spray ;)
ecco, in inverno se gli anelli tendono a ghiacciare allora la treccia rischia grossissimo, in quei casi e' molto meglio il nylon :eek:
allora direi che la treccia la metto la prox primavera :asd:
domenica si esce a sgombri per la 3a volta..sperem che stavolta vada bene ... il meteo è ottimistico...
Cl,al,z,la
si ma gia' il dovere spruzzarci il silicone ogni volta mi fa girare le balotas :D
io sono pigro , meno cose devo fare per essere " pronto " meglio e'...
Mai usato :fiufiu:
Evviva! oggi son andato a creazzo sul retrone..e dai e dai e alla fine ho preso una bella iridea :asd: col famigerato martin vespa gialla del 4 ( che poi ho lasciato sul fondale :cry: )
speriamo sia di buon auspicio per domani!
Cà.aà.z.àa
ho pescato neanche un paio d'ore appena uscito dal lavoro e ho preso un luccio :D piccolino cmq...sarà stato 1 kg... :D però era proprio bello.:D
Cappotto allucinante!
nessuno ha preso un cavolo..quello che ha preso di più il solito culattone di mio cuggino...che ha preso solo 2-3 sugarelli.
di sgombri manco l'ombra...
in più stavo male..infatti mi sa che m'è arrivata l'influenza...
Cò,aò,.zò,.a
Oh ma siete morti ? :O
Purtroppo io sono a casa in malattia dal 13 ottobre , cavolo mi sono perso un sacco di belle giornate in cui avrei potuto anche andare a pescare ( tipo a trotine in zona b ... fra l'altro oggi mi son magnato quella che ho preso proprio lì , bona :D ).
Ora , complice sempre quel capatilasta di mio cuggino , mi è venuta la voglia di provare la tecnica della "trota lago" , ossia vetrino o sbirulino ( penso si chiami così ) o bombarda...
Al che mi sono preso un combo della Dip per trota lago , pagando abbastanza poco ... non vedo l'ora di provarlo , ma come minimo dovrò aspettare il fine del mese...
mio cuggino ne ha presa una da 3-6 gr , io invece ho optato per una 4-12 così da usare anche bombardine se capita... c'era anche la 8-18 ma mi sembrava troppo anche perchè penso che userò soprattutto vetrini o sbirulini.
Sempre mio cuggino dice che bisogna andare di fino , quindi pensava di mettere uno 0.18 in bobina e uno 0.16 di finale .
io invece opterò per uno 0.20 in bobina e 0.18 finale , dato che non sono sicuro della mia abilità con la frizione...
Come mulino ho preso un 4000 , ma sembra più un 2000 dalla taglia , boh...
Il negoziante mi voleva affibiare un 1000 :D ma mi sembra troppo piccino per una canna da 4 mt... secondo me quello che ho preso si abbinerà molto bene.
Cmlalmzlm,a
walter sampei
08-11-2008, 01:26
dip? mi sa che questa marca la conosco ;)
battute a parte, dimmi come va che sto pensando anch'io se prendermene una o meno, dato che al massimo ci andrei 2 volte all'anno :)
in sto periodo purtroppo non ho tempo... e prima di gennaio non mi libero :cry:
dip? mi sa che questa marca la conosco ;)
battute a parte, dimmi come va che sto pensando anch'io se prendermene una o meno, dato che al massimo ci andrei 2 volte all'anno :)
in sto periodo purtroppo non ho tempo... e prima di gennaio non mi libero :cry:
Si appena la collaudo ti dico come va... magari faccio una mini-recenione sugli altri altri forum :D nulla di tecnico ma qualche impressione penso la posso dare ;)
fra l'altro fa parte del nuovo catalogo 08-09 e dalle caratteristiche mi sembra più vicina alla pride che alla Gl alcedo... boh vedremo :D
Cmknakmnzkmna
walter sampei
27-11-2008, 17:43
mi permetto di linkare anche di qua questo :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25193407
il grande fiume ormai e' morto, la pescosita' ora e' 1/20 di quel che era soltanto 10 anni fa, e tutto con la benedizione dei capoccia.
ringraziamo i lungimiranti capoccia della provincia di rovigo e di altre istituzioni limitrofe...
Fra bracconieri e inquinamento il po è davvero messo male...
Assurdo perchè paesaggisticamente è stupendo... :muro: :muro: :muro:
ma si sa che quando si parla di soldi , non c'è bellezza naturistica che tenga...
C.àòa.àz.a
walter sampei
28-11-2008, 00:40
Fra bracconieri e inquinamento il po è davvero messo male...
Assurdo perchè paesaggisticamente è stupendo... :muro: :muro: :muro:
ma si sa che quando si parla di soldi , non c'è bellezza naturistica che tenga...
C.àòa.àz.a
e qua ti sbagli ;)
americani, tedeschi, francesi ci invidiano il po e i suoi pess. quando c'erano, i suoi storioni carpe e lucci, adesso siluri e perca...
se la faccenda dei waller camp fosse stata gestita bene e legalmente (l'unico camp legale in tutto il fiume e' quello di vitaliano daolio, poi c'e' qualche guida regolare italiana, il resto tutti abusivi!!) la valle del basso po, da sempre zona depressa, avrebbe avuto un beneficio incredibile e fatto una valangata di $$$. vedasi mequinenza, era un paesetto delle breccane e hanno fatto i miliardi tra carpe e siluri. o la valle del reno o quella del danubio, anche i francesi stanno iniziando strutture simili. pensate quanti posti di lavoro e quanto benessere per le popolazioni delle rive avrebbe portato una gestione turistica correttamente gestita e sviluppata.
invece qualcuno ha deciso di sfruttare la situazione a suo vantaggio, e per i giochetti sottobanco di pochi la grande maggioranza ci rimette. e il bello e' che e' pure contenta e si lascia fregare :muro:
sono sempre piu' tentato di emigrare in spagna.
Notiziona, un mio amico ha preso la barca, dal prossimo anno mi sa che comincio ad andare a pescare regolarmente in mare :sofico:
walter sampei
28-11-2008, 01:19
Notiziona, un mio amico ha preso la barca, dal prossimo anno mi sa che comincio ad andare a pescare regolarmente in mare :sofico:
foto!!! report!!! :sbav:
foto!!! report!!! :sbav:
Aspetta, gliela hanno appena venduta, non ha fatto in tempo a prenderla che è andata sotto 10 cm d'acqua per il maltempo :asd:
e qua ti sbagli ;)
americani, tedeschi, francesi ci invidiano il po e i suoi pess. quando c'erano, i suoi storioni carpe e lucci, adesso siluri e perca...
se la faccenda dei waller camp fosse stata gestita bene e legalmente (l'unico camp legale in tutto il fiume e' quello di vitaliano daolio, poi c'e' qualche guida regolare italiana, il resto tutti abusivi!!) la valle del basso po, da sempre zona depressa, avrebbe avuto un beneficio incredibile e fatto una valangata di $$$. vedasi mequinenza, era un paesetto delle breccane e hanno fatto i miliardi tra carpe e siluri. o la valle del reno o quella del danubio, anche i francesi stanno iniziando strutture simili. pensate quanti posti di lavoro e quanto benessere per le popolazioni delle rive avrebbe portato una gestione turistica correttamente gestita e sviluppata.
invece qualcuno ha deciso di sfruttare la situazione a suo vantaggio, e per i giochetti sottobanco di pochi la grande maggioranza ci rimette. e il bello e' che e' pure contenta e si lascia fregare :muro:
sono sempre piu' tentato di emigrare in spagna.
Beh questo anche io , e non scherzo :O
speriamo mi lascino qualche siluro per la prox estate che ho preso la canna apposta :asd:
C.àaàzàa
walter sampei
28-11-2008, 13:18
Aspetta, gliela hanno appena venduta, non ha fatto in tempo a prenderla che è andata sotto 10 cm d'acqua per il maltempo :asd:
no, adesso ci hai messo curiosita', quindi viaggi nel tempo e ci fai il report del futuro :O :D
Beh questo anche io , e non scherzo :O
speriamo mi lascino qualche siluro per la prox estate che ho preso la canna apposta :asd:
C.àaàzàa
battute a parte, per sta estate dovrei essere piu' libero, dai che ci organizziamo meglio :)
figataaaaaa, non sapevo ci fosse un posticino anche per noi poveri pescatori che bellloooo
salve a tuttiiiii ragazziiiiiiii
walter sampei
15-12-2008, 15:54
ragasssssss, qualche novita'?
qua nulla di nuovo, a parte che mi e' arrivato un pacco made in alcedo: il dettaglio top e' canna + 2 mulinelli e portacanne :yeah:
Ieri a me è arrivato un panettone in regalo dal negozio online di pesca dove ho preso qualcosa tempo fa :D
cioè www.pescareinrete.com :D
allora , dato che rosicavo che mio cuggino si è preso una daiwa titanium 2.10 da quasi 200€ , ed io col cavolo che ne spendo 200 per una canna :D , ho fatto un ordine in quel negozio.
2 cannette economiche ( una "tuttofare" da 4mt 5-20 , che affianco a quella che ho e che è un po' vecchietta , ed una bolognese da 5mt che mi mancava... ), offertona di 3 mulinelli a 20€ ( nel senso 20€ in tutto :D ) e poi altre cosette...
Infine , domani probabilmente vado a pescare in laghetto.. sto meglio alla schiena e c'ho troppa voglia :D
così provo l'attrezzatura " trota lago". mi son appena fatto 8 terminali con ami da pasta ( quelli con la molla ).
Spero di pescare almeno un tigrato...
Cò,aò,zò,a
walter sampei
20-12-2008, 14:40
il panettone online mi mancava :D
Eh eh son stati gentilissimi.
una volta , con un ordine , mi han regalato un portachiavi fatto a mulinello FD davvero carinissimo.. insomma son le piccole cose che , oltre alla qualità dei prodotti e del servizio , ti fan restare loro cliente...
stamane poi ho sistemato tutti i rapala nella scatolona e preparata l'attrezzatura trota lago...
pensavo di cominciare con quella..ho falcetti , spaghetti e camole finte. e poi ovviamente la pasta ( blu gialla verde e salmonata :D ).
ah walter , ieri son passato in negozio per l'alcedo , ha chiamato in ditta ed hanno detto che la pride 2 forse esce a metà gennaio , non sanno manco il prezzo ad oggi :D il negoziante invece mi ha detto che " a naso" non uscirà prima di marzo :cry: :cry:
Cm,a,lòz,lòa
Le camole vere no ?
ci stavo pensando ma per il momento voglio provare quelle finte... poi vedremo :D
ho tempo per " giocare" con la trota lago... anche usando le bombardine e provare a fare tremarella :D
Cò,la,lòz,òla
walter sampei
20-12-2008, 19:58
Eh eh son stati gentilissimi.
una volta , con un ordine , mi han regalato un portachiavi fatto a mulinello FD davvero carinissimo.. insomma son le piccole cose che , oltre alla qualità dei prodotti e del servizio , ti fan restare loro cliente...
stamane poi ho sistemato tutti i rapala nella scatolona e preparata l'attrezzatura trota lago...
pensavo di cominciare con quella..ho falcetti , spaghetti e camole finte. e poi ovviamente la pasta ( blu gialla verde e salmonata :D ).
ah walter , ieri son passato in negozio per l'alcedo , ha chiamato in ditta ed hanno detto che la pride 2 forse esce a metà gennaio , non sanno manco il prezzo ad oggi :D il negoziante invece mi ha detto che " a naso" non uscirà prima di marzo :cry: :cry:
Cm,a,lòz,lòa
piccoli regali per fidelizzare la clientela ;)
in quanto alla pride 2 non ho notizie, i mulinelli nuovi dovrebbero uscire molto a breve se non sono gia' usciti... a casa ho gia' il black 4008f :yeah: e per ora ci ho solo giochicciato, ma e' un gran bel giocattolino :)
Le camole vere no ?
ci stavo pensando ma per il momento voglio provare quelle finte... poi vedremo :D
ho tempo per " giocare" con la trota lago... anche usando le bombardine e provare a fare tremarella :D
Cò,la,lòz,òla
camola vera rulla, poi se si fanno esperimenti e' un altro paio di maniche :)
camola vera rulla, poi se si fanno esperimenti e' un altro paio di maniche :)
Per le trote di lago e di fiume non c'è niente di meglio imho. Molti vanno con la pasta, ma con le camole si pesca molto meglio. Due anni fa in due abbiamo pescato 57 trote :D Quello vicino a noi usava la pasta e a metà mattinata è venuto a chiederci le camole :asd:
Ovviamente innestando una camola a coprire l'amo e una libera di muoversi.
Imho per il laghetto: galleggiante da scegliere in base a vento e luce, da 2 gr a 3.5 gr a seconda della distanza a cui si vuole pescare, filo del 18, finale del 12 o 15 (a seconda di quanto l'acqua è trasparente), a volte ho anche usato il 10, per l'amo dipende dall'esca.
beh magari se si mette male domani mattina posso sempre prendere della camole lì :asd:
C,lòaò,z,a
walter sampei
20-12-2008, 21:47
Imho per il laghetto: galleggiante da scegliere in base a vento e luce, da 2 gr a 3.5 gr a seconda della distanza a cui si vuole pescare, filo del 18, finale del 12 o 15 (a seconda di quanto l'acqua è trasparente), a volte ho anche usato il 10, per l'amo dipende dall'esca.
dipende da laghetto a laghetto, ma in linea di massima in quelli dove rende di piu' la pesca "da fermi" (niente striscio, bombarda ecc) direi che ci siamo :)
personalmente dalle mie parti si va pesanti... e infatti quasi tutti pescavamo con filo del 25, galleggiante da 5, e terminale 0.18-0.20 :D
beh magari se si mette male domani mattina posso sempre prendere della camole lì :asd:
C,lòaò,z,a
se le vendono li, possono tornare comode :)
dipende da laghetto a laghetto, ma in linea di massima in quelli dove rende di piu' la pesca "da fermi" (niente striscio, bombarda ecc) direi che ci siamo :)
Purtroppo nei laghetti dalle mie parti non si può usare la bombarda e non si può nemmeno pescare a spinning.
personalmente dalle mie parti si va pesanti... e infatti quasi tutti pescavamo con filo del 25, galleggiante da 5, e terminale 0.18-0.20 :D
Azz, che montatura pesa :eek: Se pescassi così nel mio solito laghetto a pagamento non ne prenderei una. E' un laghetto a circa 600 mt d'altitudine e l'acqua è limpidissima. Poi sono furbe quelle trote. Lì con il 25 e con il finale del 20 ci pesco a carpe :D Poi diciamo la verità: con il finale del 20 ce le tiri su quasi di peso, che divertimento c'è ? :asd:
Andata abbastanza di cacca.
allora mi son portato la canna trota lago con 0.20 in bobina e terminali con 0.18 , sia quelli fatti da me con amo da pasta che già pronti con amo normale.
Poi la mitchell spin da 2.10 e l'alcedo telespin pride da 2.40.
Arrivo al laghetto e rimango così : :eek: , era già pieno 10 min prima dell'apertura.
Entro e mi dicono che c'è una gara , metà laghetto a loro e metà a chi non gareggia.
Per fortuna che il posto dove mio cuggino mi ha detto che ci stanno i tigrati è nella metà "libera".
corro e mi piazzo lì :D
comincio con la trota lago , uso la pasta.
niente di niente... dopo 45 min mi rompo , ripongo la canna e tiro fuori la mitchell da spinning. provo 1 ora buona , provo con tutto il provabile : rotanti mepps martin vibrax , ondulanti , rapala float countdown joint anniversary :D , brutto anatroccolo , real winner bianco e rosso , minnow decathlon :D ecc ecc niente di niente.
intanto una ragazza , di fianco a me , con spaghetto arancione e pesetto saltarello ne piglia 3 :muro: :muro: :muro:
Apro parentesi , stamani ho cercato proprio gli spaghetti , ne dovrei avere 2 confezioni una fucsia e una verde fluo , ma non son riuscito proprio a trovarli...
Comunque , allora provo con la tele da spinning. provo tutto ancora , niente di niente.
uniche due mangiate al real winner bianco ed ad un martin da 9gr.
Ferrate cannate alla grande :asd:
Allora riapro la trota lago.
stavolta metto un terminale normale e vado di camole.
Ah mi ero preso una scatolina da 2€ lì all'entrata :D
insomma , ho provato con camole finte , niente.
Invece con quelle vere ne ho prese 3 , due sul kg e una piccolina.
Più un'altra slamata.
Insomma , di negativo un po' tutto , dal cappotto a spinning al fatto di non aver visto manco un tigrato.
Di positivo le 3 trote prese con la trota lago , davvero divertente perchè la canna si piega moltissimo , da l'idea di fragilità e la pesca è più impegnativa ( quelle trote se le avessi prese a spinning con la canna da 2.70 avrei fatto fare a loro il surf :asd: ).
Bah ci ritenterò appena esco dalla malattia :D
Cò,a,.z,.òàa
Camola rulez :O
Che so' questi tigrati ?
Camola rulez :O
Che so' questi tigrati ?
Non ho ancora bene capito. dovebbero essere degli ibridi fra salmerini e trota ( non so che tipo di trota ).
Oggi un tizio , che pescava a spinnin e cappottava come me :D , mi diceva invece che erano marmorate...
mio cuggino , che 3 settimane fa ne ha pescato uno , dice che è simile alla marmorata , appunto , come livrea.
e che è moooolto più bono della iridea , infatti , parlando col gestore , ha saputo che costano il doppio dall'allevamento...
comunque , parlando con mio cuggino oggi pome , e vista l'esperienza di stamani , sono arrivato alla conclusione che le camole
finte non hanno molto senso.
insomma con 2€ mi han dato una scatolina di quelle vere che mi sarebbe bastata per tutta la mattinata dato che ne ho
consumata circa la metà.
e sono state le uniche esche addescanti :D
Cò,aò,z,òa
walter sampei
22-12-2008, 01:19
Purtroppo nei laghetti dalle mie parti non si può usare la bombarda e non si può nemmeno pescare a spinning.
Azz, che montatura pesa :eek: Se pescassi così nel mio solito laghetto a pagamento non ne prenderei una. E' un laghetto a circa 600 mt d'altitudine e l'acqua è limpidissima. Poi sono furbe quelle trote. Lì con il 25 e con il finale del 20 ci pesco a carpe :D Poi diciamo la verità: con il finale del 20 ce le tiri su quasi di peso, che divertimento c'è ? :asd:
beh, quando agganci gli striscisti che per rompere le 00 ti tirano sopra, hai da divertirti :D
qua da noi abbiamo una nicchia ambientale totalmente per conto nostro, e anche le tecniche tradizionali che abbiamo qua sono diverse dal resto d'italia. si va pesanti, e non poco. c'e' da dire che non e' raro andare a scardole e agganciare una carpa inc**zata, magari da dover estrarre a forza dalle ramaie o dai canneti... e allora ringrazi i grossi calibri, quando c'e' l'abrasione di mezzo non c'e' bravura che tenga :sofico:
Camola rulez :O
Che so' questi tigrati ?
Non ho ancora bene capito. dovebbero essere degli ibridi fra salmerini e trota ( non so che tipo di trota ).
Oggi un tizio , che pescava a spinnin e cappottava come me :D , mi diceva invece che erano marmorate...
mio cuggino , che 3 settimane fa ne ha pescato uno , dice che è simile alla marmorata , appunto , come livrea.
e che è moooolto più bono della iridea , infatti , parlando col gestore , ha saputo che costano il doppio dall'allevamento...
comunque , parlando con mio cuggino oggi pome , e vista l'esperienza di stamani , sono arrivato alla conclusione che le camole
finte non hanno molto senso.
insomma con 2€ mi han dato una scatolina di quelle vere che mi sarebbe bastata per tutta la mattinata dato che ne ho
consumata circa la metà.
e sono state le uniche esche addescanti :D
Cò,aò,z,òa
ste tiger penso siano qualche incrocio, di sicuro non sono marmorate.
il resto... e' tutta esperienza :)
Comunque , ho deciso due cose per il momento :D
Quando torno al laghetto per quel benedetto tigrato , mi porto una canna da spinning e basta ( al max una tele nello zaino ) , zainetto con scatole di artificiali e guadino.
Giro leggero così mi faccio il giro del lago sperando che i bastardoni abbochino , se becco il branco :D
Poi , invece , se vado a trotine vado con l'equipaggiamento trota lago che mi è parso davvero divertente...
Cò,a,òz,òa
walter sampei
22-12-2008, 12:40
Comunque , ho deciso due cose per il momento :D
Quando torno al laghetto per quel benedetto tigrato , mi porto una canna da spinning e basta ( al max una tele nello zaino ) , zainetto con scatole di artificiali e guadino.
Giro leggero così mi faccio il giro del lago sperando che i bastardoni abbochino , se becco il branco :D
Poi , invece , se vado a trotine vado con l'equipaggiamento trota lago che mi è parso davvero divertente...
Cò,a,òz,òa
era la dip, vero? e' andata ok o hai avuto problemi?
era la dip, vero? e' andata ok o hai avuto problemi?
Si si la dip.
la canna tutto ok , nessun problema.
qualche incoveniente col mulinello , sempre Dip .
Modello Mate 4008 Fd.
non mi trovavo con la frizione , boh.. continuavo ad aprirla e chiuderla perchè non trovavo un settaggio adatto...
per il resto tutto ok.
un paio di parrucone , ma perchè , penso , usavo il solito filo okuma :D
ah... il mulo imbobina in modo " ultra conico " , forse troppo , molto sotto e poco sopra.. forse bisogna smanettare con le rondelle boh...
C.àa.àz.àa
walter sampei
22-12-2008, 17:57
Si si la dip.
la canna tutto ok , nessun problema.
qualche incoveniente col mulinello , sempre Dip .
Modello Mate 4008 Fd.
non mi trovavo con la frizione , boh.. continuavo ad aprirla e chiuderla perchè non trovavo un settaggio adatto...
per il resto tutto ok.
un paio di parrucone , ma perchè , penso , usavo il solito filo okuma :D
ah... il mulo imbobina in modo " ultra conico " , forse troppo , molto sotto e poco sopra.. forse bisogna smanettare con le rondelle boh...
C.àa.àz.àa
grazie dell'info... dai che la prossima volta fai una strage di trote :sofico:
beh si più che altro mi interessano sti tigrati :D
oggi a pranzo ho magnato quella piccola e una gatta s'è magnata tutta la testa :asd:
C.àòa.àòz.àòa
un paio di parrucone , ma perchè , penso , usavo il solito filo okuma :D
Le parrucche dipendono spesso anche da come metti i piombini.
walter sampei
23-12-2008, 00:34
beh si più che altro mi interessano sti tigrati :D
oggi a pranzo ho magnato quella piccola e una gatta s'è magnata tutta la testa :asd:
C.àòa.àòz.àòa
le tue gatte sono qualcosa di unico, se non stai attento mangiano pure te :D
Le parrucche dipendono spesso anche da come metti i piombini.
beh era messo bene , confermato da un garista a cui ho chiesto un parere :D
invece avevo sbagliato l'innesco della camola ;)
clmalmzlma
TANTI AUGURI DI UN BELLISSIMO NATALE A TUTTI I PESCATORI !!!
Cnkakmnamka
walter sampei
25-12-2008, 13:57
TANTI AUGURI DI UN BELLISSIMO NATALE A TUTTI I PESCATORI !!!
Cnkakmnamka
grazie cyra... tanti auguri anche a te e a tutti voi :)
Mi consigliate una canna abbastanza polivalente per il mare ? Sabato vado in barca ;)
Posso raggiungere questi due negozi:
http://www.tacconisport.com/Catalogo/prodotti?id_cat=114
http://www.nencinisport.it/Pesca/Canne/gallery.php?father=12713
Non mi serve una canna da tonni, ma magari una canna polivalente per spigole, triglie, occhiate, palamite (qui si va più sul peso, chiaro) e magari spinning.
Al limite ne prendo due economiche ;)
Buon anno a tutti ;)
walter sampei
01-01-2009, 12:12
Mi consigliate una canna abbastanza polivalente per il mare ? Sabato vado in barca ;)
Posso raggiungere questi due negozi:
http://www.tacconisport.com/Catalogo/prodotti?id_cat=114
http://www.nencinisport.it/Pesca/Canne/gallery.php?father=12713
Non mi serve una canna da tonni, ma magari una canna polivalente per spigole, triglie, occhiate, palamite (qui si va più sul peso, chiaro) e magari spinning.
Al limite ne prendo due economiche ;)
Buon anno a tutti ;)
IMHO, per lo spinning una canna a parte... poi ti lascio agli altri ;)
edit: buon anno ;)
walter: mi piacerebbe anche provare la traina con un minnow da 14 cm (è un rapala di quelli snodati, devo ancora inaugurarlo), dici che possa funzionare ?
walter sampei
01-01-2009, 12:27
walter: mi piacerebbe anche provare la traina con un minnow da 14 cm (è un rapala di quelli snodati, devo ancora inaugurarlo), dici che possa funzionare ?
mai fatto traina in mare, credo di si ma non ne sono sicuro...
Allora avevo capito male, non si va in barca, ma dagli scogli, quindi per ora evito spese ;)
In ogni caso c'è anche una ragazza che è campionessa mondiale di pesca in fiume, non so sinceramente con quale tecnica :eek:
Mi sa che domani non smetterò un attimo di chiederle cose :asd:
walter sampei
02-01-2009, 13:37
Allora avevo capito male, non si va in barca, ma dagli scogli, quindi per ora evito spese ;)
In ogni caso c'è anche una ragazza che è campionessa mondiale di pesca in fiume, non so sinceramente con quale tecnica :eek:
Mi sa che domani non smetterò un attimo di chiederle cose :asd:
:oink: :sofico:
:oink: :sofico:
C'è anche il suo fidanzato ;)
walter sampei
02-01-2009, 14:04
C'è anche il suo fidanzato ;)
:ops: :ops2: :nonio: :fiufiu: :angel:
(posso linkarla sul thread delle fdm? :D )
Le parrucche dipendono spesso anche da come metti i piombini.
beh ma avevo solo uno sbirulino :D
raga secondo voi , il cappotto al laghetto a spinning potrebbe essere imputabile anche al filo giallo ?
E' un carson Ace-X Trout , quindi specifico per trota , però quel colore giallo ( non fluo , solo giallo canarino ) non mi convince appieno...
C.àa.àzà.a
walter sampei
02-01-2009, 19:02
beh ma avevo solo uno sbirulino :D
raga secondo voi , il cappotto al laghetto a spinning potrebbe essere imputabile anche al filo giallo ?
E' un carson Ace-X Trout , quindi specifico per trota , però quel colore giallo ( non fluo , solo giallo canarino ) non mi convince appieno...
C.àa.àzà.a
mi pare strano, di solito a spinning i pess non badano tanto al filo... se l'acqua pero' e' tanto limpida o il posto strabattuto potrebbe anche influire...
Mi consigliate una canna abbastanza polivalente per il mare ? Sabato vado in barca ;)
Posso raggiungere questi due negozi:
http://www.tacconisport.com/Catalogo/prodotti?id_cat=114
http://www.nencinisport.it/Pesca/Canne/gallery.php?father=12713
Non mi serve una canna da tonni, ma magari una canna polivalente per spigole, triglie, occhiate, palamite (qui si va più sul peso, chiaro) e magari spinning.
Al limite ne prendo due economiche ;)
Buon anno a tutti ;)
Allora da nenincini ti direi :
Shimano Beastmaster AX STC Tele Surf 4.20 casting 200gr 139 €
Da tacconi direi :
CANNA MAVER SURF QUEEN 4,2mt 150gr 89€
CANNA FISH & FISH TEMPTATION 4,2mt 180gr 129€
CANNA COLMIC KIROS BOAT 4,50 MT. 200gr 99€
Cò,a,òz,òaza
mi pare strano, di solito a spinning i pess non badano tanto al filo... se l'acqua pero' e' tanto limpida o il posto strabattuto potrebbe anche influire...
diciamo che sono ancora in frega e non cagano granchè gli artificiali...
boh domani provo sul retrone a creazzo..sperem :D
C.àaà.zà.aà.za
Allora avevo capito male, non si va in barca, ma dagli scogli, quindi per ora evito spese ;)
In ogni caso c'è anche una ragazza che è campionessa mondiale di pesca in fiume, non so sinceramente con quale tecnica :eek:
Mi sa che domani non smetterò un attimo di chiederle cose :asd:
FOTO !
Càò,a,òàx,òà
Cappotto colossale...c'era troppo vento, ho addirittura rischiato di cadere in mare. Ho fatto N volte la montatura: una volta mi è venuta una parrucca sul mulinello (filo nuovo), la seconda ho lanciato e mi si è rotto il galleggiante piombato (è rimasto solo l'anello attaccato alla lenza), la terza mi è venuta una parrucca sul finale. Ovviamente pensate che bello fare la montatura in quelle condizioni.
Non avevo nemmeno una canna adatta, la mia 4 metri è troppo flessibile con quel vento.
Insomma, niente di fatto...anzi qualcosa sì...ho preso tanto di quel vento da averne abbastanza per 10 anni.
Ti faccio compagnia.
ieri ( cioè sabato insomma :D ) sono tornato a creazzo , per vedere se pescavo una trotina come a metà ottobre ( prima della sciatalgia ).
La mattina mio cuggino mi aveva avvertito che ci pescava un sacco di gente , in effetti venerdì questo hanno seminato.
Ma tant'era , volevo provare.
Antefatto , l'altro giorno sono passato in uno dei miei negozi preferiti per degli ami da trota ( ora sono in piena fase " trota lago" , fra l'altro qualche gg fa mi è arrivata , fra le altre cose nel pacco , una bellissima canna della olympus [ marca che non caga nessuno ma con cui , finora , mi sono trovato benissimo , sono letterlamente innamorato della cannetta da spinning 1.80 con cui ho preso la farietta a piovene ] da trota lago 4 mt 5-20 [ ma loro dicono che è sottostimata , sale anche a 50gr volendo ] con cui vado a completare la serie , ora ho la dip 4-12 per vetrini , sbirulini , bombardine e questa per le bombarde con cui fare coast to coast ai laghetti :D sto aspettando solo di metterle un mulo 4000 degno :D ) e mi son portato a casa anche un combo da spinning :D
Dato che mio cuggino s'è preso un combo daiwa con titanium 2.10 7-21 e mulo exceler 1500 ( a mio avviso troppo piccino ma tant'è... per il mio ho optato per il 2500 ) da 300 € in tutto , io invece mi son preso la nuova osprey 2.10 10-30 ( c'era anche la 5-20 ma imho troppo molla , infatti provando oggi in fiume a me pare molla pure questa :D ) a cui ho affiancato il daiwa phantom 2500. in tutto sui 65€ .
Questo perchè la mitchell basic spin e il catana mi sembra non proprio il massimo , anche se non mi spiacciono . Questi li userò come attrezzi da battaglia.
Insomma , il negoziante , amico mio ( sono anche andato a pescare con lui , fra l'altro proprio a piovene quando presi la farietta ) mi ha regalato il nuovo segnacatture per la zona b.
E così ieri ci sono andato dalle 12:30 alle 14:30 circa , poi me ne sono andato perchè faceva freschetto , vedevo che non era giornata e la schiena cominciava a darmi fastidio ed ho una paura fottuta di una ricaduta.
Insomma capottone. A parte che c'erano altre 4-5 persone ed io ero l'unico a pescare a spinning.
Le trotine c'erano pure ma si rincorrevano allegramente e non avevano voglia di mangiare.
Nel " bojo" ( slargo ) dove presi quella ad ottobre c'era un vecchietto , con canna lunga galleggiante e camola , che ne aveva prese due.
Dopo mi ha lasciato il posto , ho provato ma mi sa che quelle che c'erano le aveva tirate su lui :asd:
Insomma va beh , fra martin tirati sugli alberi e poi recuperati :D , canna che contro corrente andava in difficoltà ( molliccia insomma , però mi piace per il resto... ) , filo giallo che continua a non convicermi ecc ecc me ne sono tornato col cappotto :D
Pazienza , comunque mi sa che tornerò un altro paio di volte e poi aspetterò l'apertura della zona A ...
A mio cuggino quel negoziante ha regalato un crank " evergreen combat crank miniSr " colore perch.
Assurdo . E' il corrispettivo crank dei rotanti netts che usa walter... è micidiale con le trote in laghetto , anche se il colore , si direbbe , non è adatto... pure oggi ne ha tirate su 3-4 con quello...
Così ne ho presi 2 su ebay dal jappone , speriamo arrivino.
Questo perchè in negozio non ne hanno , era uno di prova che poi il negoziante ha dato a mio cuggino da testare...
Beh che altro dire... mi son fatto decine e decine di terminali per trota lago.
Il 31 sono andato con mio cuggino al laghetto , per l'ultima sfida dell'anno... ha vinto lui 7 a 5 ma barando , infatti alla fine ha aggiungeva alla camola un uovo di salmone , anche se è vietato nel laghetto...
Io le ho prese tutte con la trota lago , a spinning capottone assurdo pur avendo provato di tutto.
Delle 5 che ho prese , 1 con le camole e ben 4 con la pasta " blue moon" della berkley... son rimasto davvero impressionato :D
Di queste 5 una sarà stata sul kg e mezzo... e l'ho davvero sudata perchè tirava molto , era tenace e c'ho messo 10 min buoni per tirarla su.
E' questo che mi piace della trota lago. Canna mollissima , montature leggere ( 20 in canna e 18 terminale ) quindi devi andare piano , devi lasciarle sfogare , devi avere piazenza.
Ho faticato di meno , per fare un esempio , a spinning con la 2.70 e 0.25 in bobina tirando su quella da 2,5kg.
Quindi trovo questa pesca davvero " sportiva" ... insomma me piase :D
Vabbeh penso di aver detto tutto :D
Cmlamlzmlaza
Pensa che io questa mattina avevo lo 0.16 e lo 0.12 di finale...certo questo non ha aiutato...
ma come mai sta mania di fili sottili ? :D
tipo anche mio cuggino... che va con lo 0.18 a spinning e si stupisce se poi le trote da 2kg ed oltre glielo rompono :asd: ( si ok , con la frizione si può ovviare , ma bisogna saperla usare , evidentemente lui , come me , non sa usarla bene :D )
C,òa,òza
Mi hanno detto che per la pesca dagli scogli serve il filo fine, le spigole sono furbe ;)
walter sampei
04-01-2009, 01:05
non nego che i pess siano furbi, ma a volte si puo' aggirare il problema. ad es con un innesco piu' voluminoso ;)
Che vi devo dire...aveva il 16 anche la campionessa mondiale, ma appena ha visto il tempaccio ha cambiato bobina con un 20, io non ne avevo altre :D
Comunque è campionessa mondiale a squadre di pesca al tocco, pesca principalmente con roubasienne e un po' con bolognese.
campionessa mondiale di " tocco " ?
ah però! :D :D
roubasienne marò... pesca che fatico a concepire :D
Cà.aà.zà.a
walter sampei
21-01-2009, 15:58
ragass, nessuno che ha ripreso? qua ancora tutto fermo, e la provincia di padova ha pure cambiato i regolamenti, con alcuni spunti decenti e svarionate che fanno discutere (e faranno fare cassa)
beh a parte laghetto e una puntata in zona b in torrente , niente...
quali sono le novita' buone a padova ?
C',a.,z;'.,a
walter sampei
27-01-2009, 01:01
beh a parte laghetto e una puntata in zona b in torrente , niente...
quali sono le novita' buone a padova ?
C',a.,z;'.,a
ennesimo cambio regolamento, con decisioni assurde, es misura minima del luccio di 45 cm in zona a e 65 in zona b (ci saranno migliaia di padellari che diranno che hanno preso in zona a per pescare i piccoli, magari segnando catture false sul libretto, e fioccheranno multe assurde per chi magari li ha presi davvero in zona a), tanto per dare un'idea.
ah, ed ennesimo innalzamento delle multe.
L'altro giorno sono tornato sul retrone... cappotto... ovviamente...
a spinning e' davvero difficile , troppa poca acqua e punti dove la corrente e' davvero forte... a parte la probabilita' di incaglio , pure con l'amo singolo...
comunque 3 volte che ci vado e 3 volte che mi accorgo di essere l'unico scemo a pescarci a spinning :asd:
allora ci torno lunedi' o martedi' prox ma con la nuova teleregobile ed un'altra cannetta con galleggiantino e bigattino :D
aspettando l'8 marzo che apre la zona A...
umho 8 marzo... non c'e' per caso una festivita' stupida ed inutile? ah si..la festa delle donna :asd:
C;'.a'.z'.a
Mi son preso l'attrezzatura da mosca :D diciamo le cose fondamentali : canna ( carson black viper 8" 3-4 ) , mulo ( carson adms fly 3-4 ) , coda ( true cast o roba simile , 4 ) , finale , silicone in gel e moschette.
Il negoziante insegnera' a me ed a mio cuggino ( che ha preso anche lui l'attrezzatura , ma del solo mulo ha pagato come il combo mio :asd: ) a lanciare ecc ecc
poi si andra' a trotelle e cavedani , tanto per cominciare :D
Anche se comunque lo spinning restera' la mia prima attivita'...
c;,a;,z,;a;,
walter sampei
01-03-2009, 16:54
dai che tra poco si riparte anche qua!!! :yeah:
walter sampei
01-03-2009, 19:23
ho spulciato un po' il regolamento della provincia di padova per vedere i cambiamenti, e alcuni sono assurdi.
tra l'altro a breve cerchero' sul loro sito se raccontano ancore le balle dell'anno scorso dicendo che i canali non sono inquinati :mad: :muro:
come sempre non faranno nulla contro le fabbriche, tanto il capro espiatorio c'e'... 10 anni fa la davano al luccio, ora che e' quasi estinto al siluro. certo, se ci sono morie per km e km e' colpa del siluro, come no. se tutte le specie di pess (loro inclusi) scompaiono o si riducono, tutta colpa dei pess. se abbiamo ancora inquinamento da metalli pesanti a livelli assurdi (con effetti devastanti anche sulle persone, ma guai a dirlo!), colpa dei pess lo stesso. tanto finche' ci sono i polli che ci cascano e ci credono... :rolleyes:
Sabato sono andato a pescare con mio cuggino in una cava qui da ste parti.
Pesca del nonno :asd:
dovevo provare due bolognesi. e mio cugino la nuova attrezzatura da ledgering.
Come esca bigattini e lombrichi.
insomma abbiamo preso solo scardolotte. ma gigantesche :D
roba da mezzo kg se non piu' imho...
una m'ha quasi buttato a terra una canna da fondo da 110gr di casting abboccando ad un lombrico ( il venti grosso ) con amo da mare del 4 :asd:
Incazzatissime proprio!
Vabbeh oggi pome se dio vuole vado ad inaugurare la stagione delle trotelle , sperem che i rapalini , i real winnerini , i matthew lurini i luciapiumini ed i rotantini funzionino :asd:
C;l,a,;z;,a
Santomarco
09-03-2009, 08:10
:sofico: Evvai!! Ho appena scoperto questo 3d!!
Io sono andato a pesca ieri pomeriggio ma non c'era un accidente :cry: ( spinning con raglou / mar ionio )
beato te , cioe' a me piacerebbe un sacco provare lo spinning in mare , almeno da una spiaggia/scogliera.
Boh forse andro' in foce del brenta con mio cuggino un giorno...anche se mi sa che non ho l'attrezzatura necessaria.. boh vedremo...
Clamlaml
walter sampei
09-03-2009, 14:14
Sabato sono andato a pescare con mio cuggino in una cava qui da ste parti.
Pesca del nonno :asd:
dovevo provare due bolognesi. e mio cugino la nuova attrezzatura da ledgering.
Come esca bigattini e lombrichi.
insomma abbiamo preso solo scardolotte. ma gigantesche :D
roba da mezzo kg se non piu' imho...
una m'ha quasi buttato a terra una canna da fondo da 110gr di casting abboccando ad un lombrico ( il venti grosso ) con amo da mare del 4 :asd:
Incazzatissime proprio!
Vabbeh oggi pome se dio vuole vado ad inaugurare la stagione delle trotelle , sperem che i rapalini , i real winnerini , i matthew lurini i luciapiumini ed i rotantini funzionino :asd:
C;l,a,;z;,a
scardolotta incazzata rulez :D
niente carpette? poi fammi sapere come va a trotelle :)
Santomarco
09-03-2009, 14:26
beato te , cioe' a me piacerebbe un sacco provare lo spinning in mare , almeno da una spiaggia/scogliera.
Boh forse andro' in foce del brenta con mio cuggino un giorno...anche se mi sa che non ho l'attrezzatura necessaria.. boh vedremo...
Clamlaml
Perchè Beato me ? :mc:
walter sampei
09-03-2009, 14:29
Perchè Beato me ? :mc:
perche' sei vicino al mare e tra l'altro mare pulito, cyra ha sui 100 km e io 60 per arrivare a "sozzomarina" :Puke:
Santomarco
09-03-2009, 20:00
perche' sei vicino al mare e tra l'altro mare pulito, cyra ha sui 100 km e io 60 per arrivare a "sozzomarina" :Puke:
Per essere pulito, più o meno è pulito ( soprattutto a Santa Maria di Leuca o Castro :D ), soltanto che non c'è pesce ( e dico soltanto :fagiano: )!!! Gli unici pesci che si possono pescare in questa stagione sono le "ope di mazza" !! :muro:
mah il pesce ci sara' , magari e' il periodo che li fa stare lontani da riva... abbi pazienza :D
comunque l'inaugurazione della stagione 2009 della trota , lunedi' pomeriggio , e' stata un disastro.
Appena uscito da lavoro ho scoperto che c'era si' il sole ma un vento maledetto !
Pero' avevo tanta voglia che ci sono andato comunque , anche se era meglio starsene a casa.
arrivo sul posto con la mia cannetta ( trabucco 2-10 , la piu' leggera che ho , con daiwa samurai 7i , prima volta che lo usavo ).
mi piazzo sotto la "mia" cascatella e comincio a lanciare , inziando con i martin.
era quasi impossibile... il vento portava gli artificiali in tanta malora.
ma non solo , c'era un sacco di acqua , per giunta torbida , e un sacco di corrente.
La pozza era tutto un turbinio di corrente , con rimestolamenti e vortici.
Solo il real winner ( da 3cm) ce la faceva piu' o meno , quando facevo il lancio giusto...
comunque alla fine cappottone , persi 2 minnow ( il mitico "clone brutto anatroccolo " della decathlon e un rapalino 3cm floating che e' letteralmente "volato" per il vento andandosi ad artogliare in una lenza semi sommersa a 2mt da me :muro: ).
poi ho cambiato posizione , pescando direttamente in corrente , e li' ho perso anche un mepps a paletta stretta...
insomma inizio da dimenticare...
Sabato vado con mio cuggino , ma provo con la teleregolabile , sia al tocco che a galleggiante ( ma mi porto anche un canna da spinning , pero' piu' rigida ). sperem...
Cmamlamlaml
Ieri finalmente ho fatto una pescatina soddisfacente.
Dato che mi avanzavano 2 scatole di lombrichi ancora da aprire e una aperta , sono andato a " pesci gatto" in un posto fighissimo qui vicino...
So che e' troppo presto , ma mi son detto che provare non costava niente ( a parte la benza :asd: ).
Insomma buttavo la canna ( con campanellino ) e mi buttavo io :asd: al sole sull'asciugamano.
Son rimasto dalle 14 alle 19:30 circa , tornato con lo scuro :D
niente gatti ma ho tirato su : 2 scardole :asd: , 1 carassio che sembrava una carpetta :asd: e , soprattutto , 2 tinche !
foto del carassio : http://img148.imageshack.us/img148/3339/carassio1.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=carassio1.jpg)
foto di una tinca : http://img410.imageshack.us/img410/4049/tinca01.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=tinca01.jpg)
premesso che ho pescato in una pozza molto profonda , con una canna robusta che porta fino a 100gr , non pensavo che le tinche tirassero cosi'.
La seconda , piu' grandicella ( 34cm e 650gr ) tirava abbestia , diciamo che mi ricordava i channell fish da quasi 1 kg che ho preso al laghetto l'anno scorso ( presi con una canna notevolmente meno potente , quindi magari la tinca tira ancora di piu'... ) .
comunque son davvero contento. sto posto non lo mollo piu' :asd: mi sa che ci torno gia' il prox giovedi'... girano pure fario ed anguille li'...
un tizio del posto , con cui ho chiacchierato 1 ora ieri verso sera , ha preso uno storione da 1mt 2-3 anni fa ... sempre in quella pozza...
ghe voeva dopo i cappotti degli ultimi tempi :D
C'.a'.z'.a
walter sampei
23-03-2009, 14:47
:winner:
le tinche sono sempre le tinche :)
Si vero. poi tiravano da bestia , specie la seconda... pensavo che avesse abboccato una carpa incazzata :asd: :asd:
Cml,am,lzml,a
walter sampei
25-03-2009, 01:14
Si vero. poi tiravano da bestia , specie la seconda... pensavo che avesse abboccato una carpa incazzata :asd: :asd:
Cml,am,lzml,a
adesso sai uno dei motivi per cui mi piacciono :vicini:
walter sampei
29-03-2009, 14:09
ragasssss, come va? qua piove, peccato perche' oggi 4 lanci volevo farmeli... da voi?
cyra, sei piu' andato a trote? :)
edit: segnalo il cambio di regolamento della provincia di padova
http://www.provincia.pd.it/portal/aree_tematiche/ambiente/caccia_pesca/nuovo_regolamento
walter sampei
02-04-2009, 15:00
edit
walter sampei
17-04-2009, 01:31
ragasss, novita'? qua l'alcedina continua a mietere vittime tra i pess... alla faccia di chi dice che serve una canna da 400 e :cool: :sofico:
mah io mi preparo alla calata sul canal bianco a cefali , in programma il prox 26/04 :D
C'.a'.z'.a
walter sampei
17-04-2009, 15:54
mah io mi preparo alla calata sul canal bianco a cefali , in programma il prox 26/04 :D
C'.a'.z'.a
vai e spiana!!! :sofico:
walter sampei
26-04-2009, 14:12
beh? piu' nessuno?
qua si continua a cavedani e scardole, ieri provando la green line fast spin da 2.40 e un paio di mulinelli (black e whx, entrambe 4000) ho preso qualcosina.
voi? :)
soliti cavedani e scardole a passata...
ma non sono ancora in attività a quanto pare... :muro: :D
marcolan
26-04-2009, 17:21
Salve, mi iscrivo.
Pesco per la maggior parte delle volte a passata, qui in Arno alto.
walter sampei
26-04-2009, 23:54
soliti cavedani e scardole a passata...
ma non sono ancora in attività a quanto pare... :muro: :D
non me lo ricordare... tempo infame :cry: :mad:
Mi reiscrivo anche io :O
Sabato mattina vado a pagare il bollettino per la licenza, tra aprile e marzo non ho mai trovato la voglia per andare alla poste e quindi a pescare :muro:
riecchime :D
dopo aver pescato , lunedi' sera , un mega cavedano da 1,5kg stimati ,a fondo ma dopo aver recuperato 2 giri di mulo con un gambero come esca , posso dire di aver visto di tutto :asd:
che bello che bello domani vado con mio cuggino a sottomarina , in foce del brenta a pescare mormore e roba varia :asd:
e sabato o domenica vado a cefali un po' piu' in giu' , sul canal bianco vicino a rosolina :D
C'.a'.z'.a'.za
Barbaresco
13-05-2009, 12:28
Montata mosca "di maggio" amo 12 - Cappotto.
Montata Black Gnant Parachute uso "in draga" amo 16 in acque poco mosse - 2 cavedani.
Montata Spent in cul de canard amo 16 su colletto - 3 Varioni e una iridea (rotto finale).
figata la mosca , io ho gia' l'attrezzatura ma devo ancora andare a fare lezioni di lancio... :muro: :muro:
C;la;,za
Barbaresco
13-05-2009, 12:48
figata la mosca , io ho gia' l'attrezzatura ma devo ancora andare a fare lezioni di lancio... :muro: :muro:
C;la;,za
Se conosci qualcuno armato di pazienza, chiedilo a lui.
Il segreto, per il lancio, l'appoggio, e la tecnica in generale, è guardare e parlare, parlare, parlare con altri pescatori che già praticano la PAM.
Non cimentarti da solo a provare a lanciare, rinunceresti molto presto.
La fase più importante, non è comunque il lancio, bensì la posa e la scelta della mosca a mio modo di vedere.
Io non sono un gran lanciatore, conosco gente che riesce ad estrarre anche il backing dal mulinello in fase di lancio, ma che poi posa (ovvero presenta l'esca al pesce) come un'incudine che tonfa in acqua.
All'inizio, i cappotti sono tanti, anzi, tantissimi, se vuoi imparare la parola d'ordine è non scoraggiarsi.
walter sampei
13-05-2009, 12:56
qua sono fermo per poco tempo (e tanti compiti tutti insieme :muro: ). ho comprato una canna da cf ultraplasticona e un mulinello plasticone, poi una bobina di filo da 0.25 da 1000 m. appena posso riparto a fare qualche lancio :)
barbaresco, puoi dire qualcosa di piu' su quelle mosche? inoltre, domanda difficile: secondo te sarebbe possibile fare una mosca galleggiante abbastanza grande da essere lanciabile con una canna da spinning ultraleggero? grazie :)
Barbaresco
13-05-2009, 13:49
barbaresco, puoi dire qualcosa di piu' su quelle mosche? inoltre, domanda difficile: secondo te sarebbe possibile fare una mosca galleggiante abbastanza grande da essere lanciabile con una canna da spinning ultraleggero? grazie :)
Si può fare tutto volendo ma.....
Per lanciare una mosca con media precisione, ma soprattutto per posarla, serve del peso.
Il peso è dato appunto dalla coda di topo e dal finale, che, utilizzando 5 o 6 fili di diametro diverso dal 60 al terminale (generalmente 0,10/12) permette appunto di "uscire" con la mosca secca.
Inoltre, le mosche che dovresti costruire sono tante.
La scelta della mosca deve essere fatta in funzione dell'ambiente nel quale ci si appresta a pescare (anche dell'esperienza se si conosce il posto).......ad es.....se si vede bollare una trota su un chironomo (moscerino), è inutile montare una mosca di diversa forma e dimensione, difficilmente qualcosa abboccherà.....è come se ti trovassi al Vinitaly e ti venisse offerto un bicchiere di aranciata......
Per quanto riguarda le mosche che ho postato: La "Mosca di Maggio" è questa http://www.unpem.net/modules.php?name=News&file=print&sid=52
La Black Gnant Parachute è una mosca secca, con coda di fagiano, corpo di gallo, e un "paracadute" (un ciuffetto di piume) di cul de canard sulla schiena, anche di diverso solore. Il Cul de canard sono delle piume che vengono strappate vicino all'ano dei pennuti (non è uno scherzo) in quanto in quella zona le piume sono molto più idrorepellenti e galleggianti rispetto a quelle di altre parti del corpo. C'è anche la variante più moderna, con l'apposizione di una poccola palla di polistirolo supra il "corpo della mosca".
figata la mosca , io ho gia' l'attrezzatura ma devo ancora andare a fare lezioni di lancio... :muro: :muro:
C;la;,za
A chi lo dici. :(
Io ho zio e fratello che sono pam, sto we erano in bosnia :cry:
walter sampei
13-05-2009, 15:02
Si può fare tutto volendo ma.....
Per lanciare una mosca con media precisione, ma soprattutto per posarla, serve del peso.
Il peso è dato appunto dalla coda di topo e dal finale, che, utilizzando 5 o 6 fili di diametro diverso dal 60 al terminale (generalmente 0,10/12) permette appunto di "uscire" con la mosca secca.
Inoltre, le mosche che dovresti costruire sono tante.
La scelta della mosca deve essere fatta in funzione dell'ambiente nel quale ci si appresta a pescare (anche dell'esperienza se si conosce il posto).......ad es.....se si vede bollare una trota su un chironomo (moscerino), è inutile montare una mosca di diversa forma e dimensione, difficilmente qualcosa abboccherà.....è come se ti trovassi al Vinitaly e ti venisse offerto un bicchiere di aranciata......
Per quanto riguarda le mosche che ho postato: La "Mosca di Maggio" è questa http://www.unpem.net/modules.php?name=News&file=print&sid=52
La Black Gnant Parachute è una mosca secca, con coda di fagiano, corpo di gallo, e un "paracadute" (un ciuffetto di piume) di cul de canard sulla schiena, anche di diverso solore. Il Cul de canard sono delle piume che vengono strappate vicino all'ano dei pennuti (non è uno scherzo) in quanto in quella zona le piume sono molto più idrorepellenti e galleggianti rispetto a quelle di altre parti del corpo. C'è anche la variante più moderna, con l'apposizione di una poccola palla di polistirolo supra il "corpo della mosca".
grazie mille per le info :)
si, so come funziona una canna da mosca (ho anche provato una volta, ma dalle mie parti non ci sono posti propriamente adatti...) poi, piu' di qualche volta ho "lanciato" le mosche con la canna fissa o quella da spinning, e ho visto che per prendere si prende.
e allora sto cercando qualcosa, tipo minipopper sui 2-3 cm o una moschetta di taglia un po' grande, da usare in superficie lanciandola proprio con un cannino e filo sottile :)
walter sampei
14-05-2009, 01:30
ragasssss, uppo il thread con una cosa poco simpatica: di recente ho letto su vari forum attacchi da praticanti di una tecnica a altre teniche.
questo non mi piace, capisco il pescare con una sola tecnica (anche se personalmente magari una volta all'anno ma ne pratico un'altra), ma non la mancanza di rispetto verso chi pratica altre tecniche.
mi permetto quindi di riportare quel che ho scritto su altri lidi, prendendo come spunto le parole di un grande :ave: : la pesca e' bella tutta. e' a meta' tra arte e scienza, entro certi limiti ognuno la interpreta come piu' gli pare e piace. una volta che una tecnica ti porta a un approccio rispettoso alla natura e ti avvicina all'acqua, ha la stessa dignita' e bellezza di tutte le altre. il resto e' de gustibus.
Barbaresco
14-05-2009, 08:09
Penso che questi "attacchi" siano effettuati da persone che hanno molto tempo da perdere che, anzichè destinarlo "al fiume" lo impiegano in parole futili.
Personalmante, non sono un purista della mosca, anzi, qualche volta mi diverte tantissimo utilizzare la mia cannetta fissa da 4 metri per prendere mezzo chilo di varioni da far finire in frittura (è l'unico pesce che prelevo).
Ho un caro amico che pratica la pesca alle valigie di cuoio, standosene comodamente seduto sul suo trono contornato da ogni sorta di accrocchio tecnologico......ops.....pratica il carpfishing :D ....inutile rimarcare che gli sfottò tra me e lui sono all'ordine del giorno, ma rimangono fini a se stessi.
Se conosci qualcuno armato di pazienza, chiedilo a lui.
Il segreto, per il lancio, l'appoggio, e la tecnica in generale, è guardare e parlare, parlare, parlare con altri pescatori che già praticano la PAM.
Non cimentarti da solo a provare a lanciare, rinunceresti molto presto.
La fase più importante, non è comunque il lancio, bensì la posa e la scelta della mosca a mio modo di vedere.
Io non sono un gran lanciatore, conosco gente che riesce ad estrarre anche il backing dal mulinello in fase di lancio, ma che poi posa (ovvero presenta l'esca al pesce) come un'incudine che tonfa in acqua.
All'inizio, i cappotti sono tanti, anzi, tantissimi, se vuoi imparare la parola d'ordine è non scoraggiarsi.
purtroppo non ho amici che pratichino la mosca...
ma c'è un negoziante che si era offerto di dare qualche lezione a me e mio cuggino.
Ieri giornata al mare , alla fine sono andato paganelli , ne ho tirati su sui 30-40.
Beh pesca del nonno , cioè son peggio dei pesci gatto questi :asd:
Cà.a.àz.àa
purtroppo non ho amici che pratichino la mosca...
ma c'è un negoziante che si era offerto di dare qualche lezione a me e mio cuggino.
Ieri giornata al mare , alla fine sono andato paganelli , ne ho tirati su sui 30-40.
Beh pesca del nonno , cioè son peggio dei pesci gatto questi :asd:
Cà.a.àz.àa
Baganalli, con la B? :mbe:
Baganalli, con la B? :mbe:
paganelli...
cioè sono ghiozzi paganelli ...
http://www.operagastro.com/atlas/pesci/images/ghiozzo_paganello.jpg
si chiamano così perchè una leggenda vuole che al tempo s.antonio da padova si fosse stufato di predicare ai cittadini veneti ( che evidentemente facevano quel chezz che volevano :D ) quindi andò in riva al mare a predicare ai pesci.
gli unici pesci che non lo ascoltarono furono quelli , per cui vennero nominati " paganelli" da "pagani" :asd:
son piccini , diciamo che i più grossi raggiungono le dimensioni di un pesce gatto nostrano piccolo... i più piccoli si potrebbero tranquillamente mettere in un acquario marino da 100lt :D
C.àòa.àz.àa
Ah, da me sono baganelli con la B :stordita:
Non la sapevo la storia, forse è dialetto :p
walter sampei
15-05-2009, 13:37
paganelli...
cioè sono ghiozzi paganelli ...
http://www.operagastro.com/atlas/pesci/images/ghiozzo_paganello.jpg
si chiamano così perchè una leggenda vuole che al tempo s.antonio da padova si fosse stufato di predicare ai cittadini veneti ( che evidentemente facevano quel chezz che volevano :D ) quindi andò in riva al mare a predicare ai pesci.
gli unici pesci che non lo ascoltarono furono quelli , per cui vennero nominati " paganelli" da "pagani" :asd:
son piccini , diciamo che i più grossi raggiungono le dimensioni di un pesce gatto nostrano piccolo... i più piccoli si potrebbero tranquillamente mettere in un acquario marino da 100lt :D
C.àòa.àz.àa
ne ho presi anche io anni fa, sono simpatici :D
Santomarco
07-06-2009, 19:57
Buona sera :D
Sono appena tornato da una brevissima pescata al porto ( ho portato mio fratello piccolo a divertirsi ) ed abbiamo preso qualche piccola opa...
PS. Mannaggia a me... se avessi portato anche la canna da spinning avrei avuto la possibilità di insediare i barracuda :mad:
Buona sera :D
Sono appena tornato da una brevissima pescata al porto ( ho portato mio fratello piccolo a divertirsi ) ed abbiamo preso qualche piccola opa...
PS. Mannaggia a me... se avessi portato anche la canna da spinning avrei avuto la possibilità di insediare i barracuda :mad:
Barracuda? dal porto poi? :eek:
Santomarco
07-06-2009, 20:32
Barracuda? dal porto poi? :eek:
Certo !!
Ps. se vuoi puoi chiamarli anche lucci di mare... ma mi sa che è + o - la stessa cosa :)
Certo !!
Ps. se vuoi puoi chiamarli anche lucci di mare... ma mi sa che è + o - la stessa cosa :)
si si so cosa sono, è che sentir dei barracuda dal porto fa un che.
qua da noi c'è poco e niente ormai, anche se devo ammettere che st'anno a rigatini (mormore) è andata molto molto bene rispetto agli ultuimi 5-6 anni
Santomarco
07-06-2009, 20:49
si si so cosa sono, è che sentir dei barracuda dal porto fa un che.
qua da noi c'è poco e niente ormai, anche se devo ammettere che st'anno a rigatini (mormore) è andata molto molto bene rispetto agli ultuimi 5-6 anni
in questo porto ci sono anche mormore :( ma quando passano i pesci serra ( luglio / ottobre ) si riesce a tirare sul molo solo "teste" di pesci :D
in questo porto ci sono anche mormore :( ma quando passano i pesci serra ( luglio / ottobre ) si riesce a tirare sul molo solo "teste" di pesci :D
Immagino :asd:
Chiaramente anche per quanto riguard ai serra da me è come sparare sulla croce rossa :D :cry: :muro:
walter sampei
08-06-2009, 01:59
Certo !!
Ps. se vuoi puoi chiamarli anche lucci di mare... ma mi sa che è + o - la stessa cosa :)
sono parenti :)
luccio di mare
http://it.wikipedia.org/wiki/Sphyraena_sphyraena
barracuda mediterraneo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sphyraena_viridensis
barracuda atlantico, quello "originale" (praticamente inesistente qua attorno, salvo rari casi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Sphyraena_barracuda
per il resto, qua primo cappotto dell'anno... e vendetta il giorno dopo :Perfido:
io ho cappottato a sgombri 10 gg fa , mare mosso , pur con due xamamina son stato piu' dentro a cercare di non vomitare che fuori a pescare.. che sfiga...
poi son 2 settimane che cerco di andare o ad anguille o a siluretti a fimon ma o c'e' il piazzale allagato a fimon o mi cambiano il turno di lavoro ed invece delle anguille me tocca lavora' :muro: :muro: oppure piove... :muro:
C;',a;.,z;'.,a
tdi150cv
08-06-2009, 11:48
anguille al fimon ???
davvero ?
Santomarco
08-06-2009, 13:49
io ho appena finito di preparare l'attrezzatura da spinning :D fra un paio d'ore scendo a mare :D
si si so cosa sono, è che sentir dei barracuda dal porto fa un che.
qua da noi c'è poco e niente ormai, anche se devo ammettere che st'anno a rigatini (mormore) è andata molto molto bene rispetto agli ultuimi 5-6 anni
Uppo xke se l'altro giorno mio padre è tornato a casa con 15 rigatini di cui uno da 550gr e 5 da 450gr, oggi ha fatto meglio.
6 kili di pesce :eek:
E io qui a studiare :muro:
http://g.imagehost.org/t/0150/03062009007.jpg (http://g.imagehost.org/view/0150/03062009007)
http://g.imagehost.org/t/0469/03062009008.jpg (http://g.imagehost.org/view/0469/03062009008)
http://g.imagehost.org/t/0034/20062009019.jpg (http://g.imagehost.org/view/0034/20062009019)
http://g.imagehost.org/t/0157/20062009020.jpg (http://g.imagehost.org/view/0157/20062009020)
Sto bastardo :cry:
Ps. Se vi servisse, quelli piu piccoli con arenicola, le sventola da mezzo kilo (oggi 6-7) tutti con i paguri
Santomarco
09-06-2009, 11:53
:sofico: :sofico:
Io ieri non ho preso nulla :cry:
walter sampei
09-06-2009, 12:17
scusa, non per cattiveria ma in mare non c'e' il limite dei 5 kg???
scusa, non per cattiveria ma in mare non c'e' il limite dei 5 kg???
sinceramente non lo so, anzi, non l'ho mai sentita.
uno che va a tonni che fa lo tagli a pezzi e ne tiene 5kili? :stordita:
So che c'è, come nei fiumi, il limite di taglia per certe tipologie di pesce, ma il limite di kili totali (come avviene invece per i funghi per esempio) mi giunge appunto nuova.
Boh...forse dalla spiaggia ?
Nell'estate del 2006 in due abbiamo preso oltre 30 Kg di palamite..
In effetti:
ARTICOLO 142
Limitazioni di cattura
Il pescatore sportivo non può catturare giornalmente pesci, molluschi e crostacei in quantità superiore
a 5 Kg complessivi salvo il caso di pesce singolo di peso superiore.
Non può essere catturato giornalmente piú di un esemplare di cernia a qualunque specie appartenga.
anguille al fimon ???
davvero ?
no beh spe... a fimon intendo andarci per i siluretti.
comunque ce ne sono anche li'...
i tizi del bacino b ne hanno buttate parecchie... pero' mi sa che sono novellame e imho saran finite in pasto ai siluri :asd:
ps ho controllato , inizio 2009 sono stati immessi 100kg di novellame di anguille...
C'.a'.z'.a
sinceramente non lo so, anzi, non l'ho mai sentita.
uno che va a tonni che fa lo tagli a pezzi e ne tiene 5kili? :stordita:
So che c'è, come nei fiumi, il limite di taglia per certe tipologie di pesce, ma il limite di kili totali (come avviene invece per i funghi per esempio) mi giunge appunto nuova.
c'e' eccome il limite di 5kg , sia in acque interne che in mare...
ovviamente tale limite si puo' superare con un solo esemplare ... ovvio che se hai 5.1 kg penso chiuderanno un occhio , se ti beccano con 10kg di orate mi sa che ti aprono in due il posteriore :D
c;,a.z.;'a
walter sampei
09-06-2009, 13:05
sinceramente non lo so, anzi, non l'ho mai sentita.
uno che va a tonni che fa lo tagli a pezzi e ne tiene 5kili? :stordita:
So che c'è, come nei fiumi, il limite di taglia per certe tipologie di pesce, ma il limite di kili totali (come avviene invece per i funghi per esempio) mi giunge appunto nuova.
In effetti:
ARTICOLO 142
Limitazioni di cattura
Il pescatore sportivo non può catturare giornalmente pesci, molluschi e crostacei in quantità superiore
a 5 Kg complessivi salvo il caso di pesce singolo di peso superiore.
Non può essere catturato giornalmente piú di un esemplare di cernia a qualunque specie appartenga.
c'e' eccome il limite di 5kg , sia in acque interne che in mare...
ovviamente tale limite si puo' superare con un solo esemplare ... ovvio che se hai 5.1 kg penso chiuderanno un occhio , se ti beccano con 10kg di orate mi sa che ti aprono in due il posteriore :D
c;,a.z.;'a
infatti... 5 kg salvo l'ultimo pess...
Buona a saperla.
Cmq è stato un exploit, dubito mio padre riesca a pescare nuovamente 6 kili di mormore :D
Il Pirata
12-07-2009, 18:56
salve a tutti, premetto che saranno tipo 8 anni che non pesco più, e quando lo facevo (pescavo al mare, dalla spiaggia) usavo come esca i vermi, ma non ricordo il nome, adesso visto che siamo in estate volevo farmi qualche nottata pescando, e visto che ho sempre avuto voglia di usare il pastone, mi chiedevo se qualcuno sà se è posibile usarlo di notte, che tipi di pesci puntare e quindi che tipo di pastone usare, e tutti i relativi consigli :D
Santomarco
12-07-2009, 19:03
salve a tutti, premetto che saranno tipo 8 anni che non pesco più, e quando lo facevo (pescavo al mare, dalla spiaggia) usavo come esca i vermi, ma non ricordo il nome, adesso visto che siamo in estate volevo farmi qualche nottata pescando, e visto che ho sempre avuto voglia di usare il pastone, mi chiedevo se qualcuno sà se è posibile usarlo di notte, che tipi di pesci puntare e quindi che tipo di pastone usare, e tutti i relativi consigli :D
Ciao,
Dalla spiaggia è possibile pescare con l'uso di vermi (koreano, arenicola, muriddu, americano,ecc..)
Per usare il Pastone ( se te intendi la pastella) ti consiglio di andarea pescare ad inglese (o bolognese ) dagli scogli o da qualche molo... in abbinamento ti consiglio inoltre di usare i bigattini ...
Ps. se vai a pescare dagli scogli o dal molo, ricordati di preparare un discreta quantità di pastura da usare come richiamo!!
Con la pastella è possibile insidiare cefali, saraghi, sarpe, ope e pagelli bastardi
Il Pirata
12-07-2009, 19:15
era il koreano quello che usavo io e diciamo che in una nottata di pesca prendevo diverse ope e qualche volta anche saraghi, ma mi ha sempre affascinato l'idea di pescare con la pastella/pastone, da me non ci sono scogli però ad una 20ina di metri dalla spiaggia sotto l'acqua ci sono molti scogli che sono stati messi per contenere le onde del mare, dici che potrei provare lo stesso col pastone, lanciando tutto li vicino ?
Santomarco
12-07-2009, 19:19
era il koreano quello che usavo io e diciamo che in una nottata di pesca prendevo diverse ope e qualche volta anche saraghi, ma mi ha sempre affascinato l'idea di pescare con la pastella/pastone, da me non ci sono scogli però ad una 20ina di metri dalla spiaggia sotto l'acqua ci sono molti scogli che sono stati messi per contenere le onde del mare, dici che potrei provare lo stesso col pastone, lanciando tutto li vicino ?
Cmq sulla spiaggia il koreano non è il massimo :stordita:
Puoi provare a pescare con l'americano o con l'arenicola...
Cmq per quanto riguarda la pesca con la pastella.... non ti so dire... se mi mandi le coordinate del luogo su google earth posso vedere di capire com'è conformato il luogo e quindi +o- indicarti dove provare
Il Pirata
12-07-2009, 19:33
Cmq sulla spiaggia il koreano non è il massimo :stordita:
Puoi provare a pescare con l'americano o con l'arenicola...
Cmq per quanto riguarda la pesca con la pastella.... non ti so dire... se mi mandi le coordinate del luogo su google earth posso vedere di capire com'è conformato il luogo e quindi +o- indicarti dove provare
:sofico: in effetti ora che mi ricordo una volta quando ero bambino usando l'americano con mio padre abbiamo preso un bel pò di pesci :asd:
quì con la pastella ci pescano i cefali la mattina presto, quando sorge il sole, il mio dubbio è se è possibile usarla anche di notte!
per le coordinate non sò come mandartele ma ti mando un mp con il nome della zona...
Santomarco
12-07-2009, 19:40
:sofico: in effetti ora che mi ricordo una volta quando ero bambino usando l'americano con mio padre abbiamo preso un bel pò di pesci :asd:
quì con la pastella ci pescano i cefali la mattina presto, quando sorge il sole, il mio dubbio è se è possibile usarla anche di notte!
per le coordinate non sò come mandartele ma ti mando un mp con il nome della zona...
guarda.... in effetti non ho mai visto pescare di notte con la pastella (come esca) :stordita: ... ma cmq si usa la pastura per richiamare e tener vicini i pesci... comunque sia di notte ho visto effettuare belle catture con il bigattino ( tante mormore, spigole e saraghi ad inglese nel porto )
Santomarco
12-07-2009, 19:54
Pirata!! hai la casella messaggi piena!!! svuotala!
Il Pirata
12-07-2009, 19:57
guarda.... in effetti non ho mai visto pescare di notte con la pastella (come esca) :stordita: ... ma cmq si usa la pastura per richiamare e tener vicini i pesci... comunque sia di notte ho visto effettuare belle catture con il bigattino ( tante mormore, spigole e saraghi ad inglese nel porto )
mai pescato con il bigattino, cmq mi sà che seguirò il consiglio di usare la pastura come richiamo, l'amo invece lo innesto con l'americano... forse funziona!
il porto lo vorrei tener lontano, per quanto mi affasciana la pesca dal porto, ma non riuscirei mai a mangiare un pesce pescato nelle acque del porto della mia città!
Santomarco
12-07-2009, 21:30
mai pescato con il bigattino, cmq mi sà che seguirò il consiglio di usare la pastura come richiamo, l'amo invece lo innesto con l'americano... forse funziona!
il porto lo vorrei tener lontano, per quanto mi affasciana la pesca dal porto, ma non riuscirei mai a mangiare un pesce pescato nelle acque del porto della mia città!
guarda... ma pasturare (con sfarinati) e pescare con l'americano non credo che possa portare a buoni risultati... in quanto per pescare con l'americano ( a surf o rock fishing) bisogna nel 95% dei casi lanciare lungo ( fuori portata dalla pasturazione )
walter sampei
13-07-2009, 00:23
guarda... ma pasturare (con sfarinati) e pescare con l'americano non credo che possa portare a buoni risultati... in quanto per pescare con l'americano ( a surf o rock fishing) bisogna nel 95% dei casi lanciare lungo ( fuori portata dalla pasturazione )
non so se sia fattibile in mare, i sacchettini in pva?
Con il bigattino in mare si pescano bene le spigole, ma bisogna pescare dagli scogli, in un posto molto proteso verso il mare e con discreto fondo (dai 4 ai 6 metri).
Santomarco
13-07-2009, 19:15
Con il bigattino in mare si pescano bene le spigole, ma bisogna pescare dagli scogli, in un posto molto proteso verso il mare e con discreto fondo (dai 4 ai 6 metri).
:sofico: La stessa identica cosa che gli ho detto in pvt !! :sofico: ( io gli avevo anche detto di provare a pescare ad inglese nei porti di sera :))
Cmq da domani inizia la mia stagione di pesca :D
Domani, Come primo giorno proverò ad insidiare i pesci serra con qualche popper o wtd dal porto :sofico:
Domani, Come primo giorno proverò ad insidiare i pesci serra con qualche popper o wtd dal porto :sofico:
I pesci serra sono dei bei bestioni...cosa sono i wtd ? Con qual canna e filo peschi ?
walter sampei
13-07-2009, 20:19
I pesci serra sono dei bei bestioni...cosa sono i wtd ? Con qual canna e filo peschi ?
walk the dog, artificiali topwater da spinning :)
Santomarco
13-07-2009, 21:10
walk the dog, artificiali topwater da spinning :)
Giustissimo!
I pesci serra sono dei bei bestioni...cosa sono i wtd ? Con qual canna e filo peschi ?
Pesco con una shimano catana telespinning 330 h, shimano technium 5000 (frizione anteriore) con 0,30 siliconato, il terminale è in parte fluorocarbon 0,28 e con il finale di cavetto d'acciaio :sofico:
oppure pesco con una beast-master bx ( se nn erro) S.T.C. (shimano travel concept) e con il solito technium 5000 , usando questa volta una bobina caricata con un bel trecciato ( ora nn ricordo il modello e il libraggio )
Questa seconda, è la canna per le grandi occasioni :sofico:
Santomarco
14-07-2009, 07:17
Mi sono ricordato il modello del trecciato.... ma nn le sue caratteristiche :(
Il filo è il berkley fireline :D
Il filo è il berkley fireline :D
Il trecciato classico. Mi immagino un 0.18 o anche meno.
Interessante comunque. Ho un rapala jointed di quelli belli lunghi che devo ancora provare in mare ed un Yozuri che sembra una sardina. Spero di provarli al più presto, visto che dovrei cominciare ad andare a pescare in mare dalla barca.
walter sampei
14-07-2009, 13:29
Il trecciato classico. Mi immagino un 0.18 o anche meno.
Interessante comunque. Ho un rapala jointed di quelli belli lunghi che devo ancora provare in mare ed un Yozuri che sembra una sardina. Spero di provarli al più presto, visto che dovrei cominciare ad andare a pescare in mare dalla barca.
ultimamente il fireliine sta perdendo parecchi colpi, le ultime versioni a molti hanno dato problemi, l'xds e' stato ritirato dalla vendita in usa ancora 2 anni fa :(
Quest'anno proprio sfigato per le trote... beh non che l'anno scorso abbia fatto sfaceli , ma 3-4 fariette le ho prese fra agno astico e brenta ...
quest'anno invece solo un'iridea a febbraio in zona b... poi il nulla...
domenica scorsa in agno , con mio cuggino che andava a sanguinerole con la fissa...
io cannetta da spinning e da torrente a trote...
cappotto... ho provato nel solito punto sotto la cascata , niente... anzi perso un vibrax e un minnow... poi ho provato sia a fondo che a galleggiante con i bigattini finti usando la canna da torrente... niente...
poi sono andato dove mio cuggino pescare il pessetto..anche li' niente..cioe' imho non c'erano proprio trote...
alla fine , dato che venivo da un turno di notte , alle 10:30 min son messo a dormire e mi son svegliato alle 13...e poi siam tornati a casa...
sob... forse domenica si va in barca..ma stavolta da porto garibaldi..sperem..se piglio il 3o cappotto consecutivo a sgombri butto in mare mio cuggino :D
uff uff voglio andare a fimon a siluretti con le boilesss :cry: :cry:
Cmlalzmlamlaomla
Santomarco
14-07-2009, 17:33
io, oggi , ho dovuto rinviare la prima giornata di pesca "seria" :cry:
Ma cmq mi sono comprato un pacco di koreane per pescare delle aguglie da usare come esca per i serra e 2 artificiali ( 1 skitter pop cefalo 90mm e un wtd sardina 90mm )
Spero di inaugurare domani i nuovi artificiali :sofico:
Santomarco
14-07-2009, 17:42
foto :D
http://upload.centerzone.it/images/c2oru3ydt8h8xkakfyaz_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=c2oru3ydt8h8xkakfyaz.jpg)
Il Pirata
15-07-2009, 10:06
2 orette fà sono ritornato dalla spiaggia :D
ieri sera verso le 20 sono andato a pescare con un mio amico, come esca abbiamo comprato l'americano, abbiamo preso un saragho sui 13 cm, un'orata un pelo più piccola, e poi un paio di trote di media lunghezza, ma il bello è stato verso le 23 che abbiamo acceso la brace e dopo aver pulito i pesci ce li siamo arrostiti e mangiati :sofico:
ovviamente dopo abbiamo dormito in spiaggia e siamo tornati stamattina!
Il Pirata
15-07-2009, 12:55
Trote ??? Al mare ???
:doh: avevo appena letto il post di cyrano e mi sono confuso, la stanchezza gioca brutti scherzi :asd:
p.s. erano delle semplici ope...
Trote ??? Al mare ???
beh mica e' impossibile , anzi... e' sempre un salmonoide e quindi puo' anche sopravvivere in mare :D
l'anno scorso nella prima uscita a sgombri uno ha preso un'iridea :asd:
probabilmente arrivata con la " brentana" o dal po o da qualche altro fiume ...
ps la brentana e' praticamente " temporale-bufera-tornado-uragano " :asd: , in pratica quando si gonfiano i fiumi tanto da sbatacchiare i pesci a km da dove vivevano , verso la foce ...
tipo marmorate che dal brenta in valsugana arrivano al brenta nel padovano , a decine di km da dove stanziavano...
C;az;'.,a;.,
probabilmente arrivata con la " brentana" o dal po o da qualche altro fiume ...
Secondo me l'hanno persa da qualche allevamento o da qualche barca che la trasportava, perché credo sia più improbabile trovare una trota nella parte finale del Po' che nel mare.
Però bello pescare una trota in mare...
Secondo me l'hanno persa da qualche allevamento o da qualche barca che la trasportava, perché credo sia più improbabile trovare una trota nella parte finale del Po' che nel mare.
Però bello pescare una trota in mare...
si specie se si va in mare per non andare al laghetto a trote e si pesca la trota pure li' :asd:
boh imho e' arrivata con la brentana :D
C;a;,z;,a
alphacygni
15-07-2009, 16:07
c'e' eccome il limite di 5kg , sia in acque interne che in mare...
ovviamente tale limite si puo' superare con un solo esemplare ... ovvio che se hai 5.1 kg penso chiuderanno un occhio , se ti beccano con 10kg di orate mi sa che ti aprono in due il posteriore :D
c;,a.z.;'a
shhh, non lo dite a nessuno, ma una volta (unica, purtroppo!) di orate ho superato anche i 15 :stordita:
pero' eravamo in 2 in effetti...
Dalla parti di Massa Carrara, se non sbaglio l'anno scorso, c'è stato un allevamento di orate che per il mare grosso ha perso 10000 esemplari. Dicono che il giorno dopo la costa fosse praticamente piena di pescatori per Km e Km.
gia' che son qui :D vi ho mica raccontato di quella notturna col cavedano assassino ? :asd:
insomma e' successo..boh... meta' maggio circa...
notturnina sul ceresone dove vado a pesci gatto...
c'ero andato usando i gamberi come esca...
come canna usavo la fida carson da 4mt 60-100 che , premetto , riesce a salpare channel catfish da quasi 1kg senza fatica...
verso le 22 arriva mio cuggino , nel frattempo stavo cappottando...
insomma fa per tirar fuori la roba , io intanto mi dico di recuperare la lenza per controllare l'esca e rilanciare..
Prendo la canna , 2 giri di mulinello e pam...botta incredibile.. al momento credo di essermi incagliato ( soventa capita in quella pozza , pensi che sia ok , recuperi un pochetto e ti accorgi che sei incagliatto e son cavoli amari... ).
Insomma invece tira... allora inizia la lotta... canna piegatissima , io che nel frattempo penso a che cavolo possa essere... magari un pescegattone gigante che s'e' magnato il gambero... e tira e recupera e tira e recupera riesco a portarlo a riva ( ma e' altra 1 mt circa e non vedo il pesce ma so che e' li' dato che sguaratta :D ).
Cerco di issarlo , niente da fare , la canna si piega a 90 gradi ma il pesce non sale , sembra davvero che mi sia incagliato...
allora mio cuggino apre il guadino ( che tengo chiuso per scaramanzia :asd: ) e scende proprio sottoriva..e lo tira su...
http://img514.imageshack.us/img514/9485/cavedanonight1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=cavedanonight1.jpg)
il cavedano piu' grosso che abbia visto :D
abbiamo stimato un peso di circa 1,5kg ... peccato che avevo solo il cell e la foto non rende l'idea...
non avrei mai pensato di prendere un cavedano col gambero :asd: e di notte
ps pork ve l'avevo gia' raccontata :muro: :cry:
c;,a;,z;.,a
walter sampei
16-07-2009, 00:17
bel pess cyra :)
ieri a spinning ho preso questo, su un rotantino dell'1... e si e' difeso veramente bene per i suoi 17 cm :)
http://img505.imageshack.us/img505/5978/p7150004.th.jpg (http://img505.imageshack.us/i/p7150004.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/2804/p7150005j.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/p7150005j.jpg/)
Santomarco
16-07-2009, 11:02
Io ieri non ho pescato nulla :cry: :cry: I Lucci di mare c'erano... ma passeggiavano per il porto senza degnare di uno sguardo tutti gli artificiali che usavo :cry: !!
walter sampei
16-07-2009, 12:36
Io ieri non ho pescato nulla :cry: :cry: I Lucci di mare c'erano... ma passeggiavano per il porto senza degnare di uno sguardo tutti gli artificiali che usavo :cry: !!
forse ti hanno visto... dai, la prossima volta li pettini :)
maddai un gatto a spinning..ma non dicevate che era impossibile? :asd:
che forte!
Ca.z.a;.
L'ho preso anche io !!! Con un cucchiaino della fox del 2 con paletta nera e pallini rossi. Era bello grosso, sui 35 cm.
walter sampei
16-07-2009, 17:23
maddai un gatto a spinning..ma non dicevate che era impossibile? :asd:
che forte!
Ca.z.a;.
i channel no, questi si, se non altro per le dimensioni... non ti dico per slamarlo senza fare danni che vangelo, specie perche' teneva le spine alzate, per fortuna ci sono riuscito alle svelte
alphacygni
17-07-2009, 16:39
Dalla parti di Massa Carrara, se non sbaglio l'anno scorso, c'è stato un allevamento di orate che per il mare grosso ha perso 10000 esemplari. Dicono che il giorno dopo la costa fosse praticamente piena di pescatori per Km e Km.
si ma le mie erano 7 o 8 (non ricordo esattamente) pezzi, dubito che fossero scappate da un allevamento :asd:
Trote ??? Al mare ???
Le trote di mare è un pesce che esiste :D
Chiaramente è una trota che si è abituata a vivere in mare, ma è una spece. Del resto i salmoni vivono in mare, risalgono i fiumi per deporre le uove (e poi muoiono)
Finalmente dopo oltre un anno sono stato nuovamente a pescare a spinning :yeah:
Che dire...ho preso Mr Esox :asd:
Sarà stato 40 o 45 cm, purtroppo si è slamato mentre lo tiravo fuori dall'acqua e quindi niente foto. Forse meglio così, almeno gli ho procurato meno danni possibile ;)
Quelli che erano con me ci sono rimasti male, loro hanno cappottato. Tra l'altro ho perso un bass ed uno che forse poteva essere un luccio, mi è sembrato di sentire la classica mangiata in due tempi.
E tutto questo grazie ad un semplice cucchiaio della Geologic :D
Poi cavolo ho perso un Rapala Jointed da 13 cm, il 3D Crank che avevo comprato negli stati uniti ed un Rapala Shad Rap da 9 cm. Ci ho rimesso un capitale...
walter sampei
25-07-2009, 11:25
Finalmente dopo oltre un anno sono stato nuovamente a pescare a spinning :yeah:
Che dire...ho preso Mr Esox :asd:
Sarà stato 40 o 45 cm, purtroppo si è slamato mentre lo tiravo fuori dall'acqua e quindi niente foto. Forse meglio così, almeno gli ho procurato meno danni possibile ;)
Quelli che erano con me ci sono rimasti male, loro hanno cappottato. Tra l'altro ho perso un bass ed uno che forse poteva essere un luccio, mi è sembrato di sentire la classica mangiata in due tempi.
E tutto questo grazie ad un semplice cucchiaio della Geologic :D
Poi cavolo ho perso un Rapala Jointed da 13 cm, il 3D Crank che avevo comprato negli stati uniti ed un Rapala Shad Rap da 9 cm. Ci ho rimesso un capitale...
di rotantini della geologici ne uso a pacchi proprio perche' costano un tubo, sono sacrificabili e rendono :D
venerdi' sera sono andato con 2 amici in un canale verso la zona industriale...
loro a gamberi io a pessi gatto...
ho usato che camole che avevo avanzato da domenica mattina un lombrico ed una coda di gambero ( quelli del supermercato ).
ho preso 1 pesse gatto e 5 gamberi :D
i miei amici ne avranno presi una 70na...
e' davvero infestato li'..
ovviamente i miei gamberi li ho dati a loro, col cavolo che me li magno ...
Cmlamlzmla
ovviamente i miei gamberi li ho dati a loro, col cavolo che me li magno ...
Che schifo :Puke: Pescati in un canale...
walter sampei
26-07-2009, 19:39
Che schifo :Puke: Pescati in un canale...
qua da noi in certi fossi infimi c'era ogni giorno la fila dei pensionati, ognuno si faceva la sua secchia di gamberi :eek:
Da noi i laghetti tipo mini cave con acqua marrone, una volta piene di bei carponi black etc atc ora sono vuoti perchè i rumeni e i marocchini (visti e filmati da un amico) vanno a gruppi con reti simil-strascico e raschiano tutto il lago, per mangiarsi le carpe piu grosse :muro: :muro:
La metà dei laghi ora infatti è vuota. e vi dirà che è anche pericoloso andare a pescare da soli certe volte....ma vaffanculo :muro:
Che schifo :Puke: Pescati in un canale...
si infatti.. aho contenti loro :D
Cò,a,òz,òa
walter sampei
27-07-2009, 13:08
Da noi i laghetti tipo mini cave con acqua marrone, una volta piene di bei carponi black etc atc ora sono vuoti perchè i rumeni e i marocchini (visti e filmati da un amico) vanno a gruppi con reti simil-strascico e raschiano tutto il lago, per mangiarsi le carpe piu grosse :muro: :muro:
La metà dei laghi ora infatti è vuota. e vi dirà che è anche pericoloso andare a pescare da soli certe volte....ma vaffanculo :muro:
denuncia, sia alla forestale che ai carabinieri che alla finanza, e scrivete ai giornali.
e poi la gente da la colpa al luccio/siluro/carassio/vacabojaconlepinne :mbe: :rolleyes: :muro:
Stasera se dio vuole , finalmente vado a fimon a vedere se riesco a prendere un siluretto , sempre che ci siano ancora :D
provo con le boiles... ieri ne ho prese 1 kg al fegato , peccato che siano da 18mm , un po' piccine...
per l'appunto , sento gente che le compra da 24-25 mm , ma io ne trovo al max da 20... boh...
comunque ne ho anche al pesce , e pure un sacchetto di " chunks" sempre al pesce credo...
vedremo... chissa' magari abbocca una carpetta mannara :D
poi spero di convincere mio cuggino a venire con me mercoledi' sera in laghetto a storioni...
C;,a;,z,;a
walter sampei
31-07-2009, 11:11
Stasera se dio vuole , finalmente vado a fimon a vedere se riesco a prendere un siluretto , sempre che ci siano ancora :D
provo con le boiles... ieri ne ho prese 1 kg al fegato , peccato che siano da 18mm , un po' piccine...
per l'appunto , sento gente che le compra da 24-25 mm , ma io ne trovo al max da 20... boh...
comunque ne ho anche al pesce , e pure un sacchetto di " chunks" sempre al pesce credo...
vedremo... chissa' magari abbocca una carpetta mannara :D
poi spero di convincere mio cuggino a venire con me mercoledi' sera in laghetto a storioni...
C;,a;,z,;a
finche' aspetti le carpette portati una cannetta e fai qualche lancio a bass :)
finche' aspetti le carpette portati una cannetta e fai qualche lancio a bass :)
di sera ? dici che possano abboccare ? boh quasi quasi... pero' mi sa che mi tocca andare di finesse col worm o col basirisky dato che e' infestato di alghe e ninfee...
Cmamlzmla
walter sampei
31-07-2009, 12:29
di sera ? dici che possano abboccare ? boh quasi quasi... pero' mi sa che mi tocca andare di finesse col worm o col basirisky dato che e' infestato di alghe e ninfee...
Cmamlzmla
puo' essere, non ovunque ma in certi posti di notte mangiano :)
beh comunque ho cappottato :D
sinceramente la canna da spinning manco l'ho aperta... ed ho pescato manco 2 ore , non ero in serata...
mercoledi sera vado con mio cuggino in un laghetto a channel e storioni... sperem.
per i channel porto lombrichi e gamberi , per gli storioni formaggino e pasta alla carne ... sperem.. uno storioncino da 15kg non mi spiacerebbe :D
Cmlamlamlavsnvjkbs
walter sampei
04-08-2009, 13:47
un mio amico ha preso una carpa da 10 kg pochissimo fa :eek:
un mio amico ha preso una carpa da 10 kg pochissimo fa :eek:
Chissà che mattone deve essere una carpa da dieci chili. L'importante è che fosse ben attrezzato. Io ci ho quasi sfatto la canna da spinning con una carpa da 6 Kg...considerando poi che la canna è una 210 cm da 3-15 grammi...
walter sampei
04-08-2009, 14:07
Chissà che mattone deve essere una carpa da dieci chili. L'importante è che fosse ben attrezzato. Io ci ho quasi sfatto la canna da spinning con una carpa da 6 Kg...considerando poi che la canna è una 210 cm da 3-15 grammi...
non me lo ricordare, qua tra l'altro con gli argini che abbiamo non le tiri su... mi tocca letteralmente lasciarle andare :cry:
Cappottato in modo infame al laghetto... :cry:
un po' di sfiga un po' per colpa mia...
avevo dei lombrichi ormai " vecchi" di 10 giorni ( o 15 boh.. ) che si erano ritirati in modo assurdo ( da grossi erano diventati dei mezzani da laghetto :asd: ).
poi non so mi son piazzato in un punto sfigatissimo...
comunque manco un channel.. qualche abboccata ma non convinta...
per gli storioni non ne parliamo... il formaggino ( tigre e congelato , come consigliato ... ) si scioglie completamente in 5 min... tiravo su dopo 10 min e non c'era più nulla...
avevo portato una pasta per storioni della camor ma anche questa mi sembrava che non tenesse granchè... devo trovare delle altre esche...
appena arrivato , dall'altra parte del lago , uno ha tirato su uno storioncino , ma non so che esche usasse... penso lombrichi...
mio cuggino alla fine ha preso 2 channel , uno anche bellino sul kg...
marò che magra quest'anno...
Cò,a,òz,òa
Azz...ultimamente cappotti sempre. Io spero di andare domani nel solito laghetto dell'altra volta.
si quest'anno era iniziato bene poi c'è stato un deciso declino... sigh... boh sperem nelle ferie ...
C.,òa.àz.a
walter sampei
06-08-2009, 13:36
quest'anno ha alti e bassi paurosi :eek:
Avete mai visto una marmorata da 22kg? :stordita:
Dopo ricerco il sito in cui ci sono le foto (passatomi da un amico di mio zio il quale conosce il pescatore :D ).
Non so se è piu bello il pesce o il fiume, l'Isonzo. Penso che un acqua del genere non ci sia neanche in sardegna, spaventoso
Piccola rivincita... spinnata di un'oretta a fimon , con la alcedo 2.40 tele ed il suo mulo nuovo :D
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BassFimon0901.jpg
niente di che, anzi piccolo... come quello dell'anno scorso.. evidentemente gli unici che mi cagano sono i bass minorenni :asd:
preso col worm... nel solito posto ma è davvero difficile , troppe alghe e ninfee.. fai fatica anche a finesse con l'innesco antialga..spesso tiravo su di tutto...
prox volta provo nelle nuove postazioni di pesca che hanno fatto più avanti...
C,òaò,z,òa
walter sampei
06-08-2009, 19:36
cyra, simpatico il bass :)
che mulo hai? :)
Avete mai visto una marmorata da 22kg? :stordita:
Dopo ricerco il sito in cui ci sono le foto (passatomi da un amico di mio zio il quale conosce il pescatore :D ).
Non so se è piu bello il pesce o il fiume, l'Isonzo. Penso che un acqua del genere non ci sia neanche in sardegna, spaventoso
si, se e' quella che credo ho visto su un forum estero... spaventosa
cyra, simpatico il bass :)
che mulo hai? :)
premetto che la povera alcedo pride 2.40 tele non aveva mai avuto un mulo decente o , almeno , adatto...
prima le avevo mezzo il rioby amazon 2000 , che è pure discreto ma piccolino per quella canna...
poi ci avevo messo un olympus 3000 , ma non era proprio granchè , almeno a spinning...
poi un tica stramstar 4500 , mulo che mi piace ma non per lo spinning e poi troppo grosso...
allora mi son detto che dato che quella canna la uso spesso dato che si adatta un po' a tutto ( soprattutto ad essere messa nello zaino per andare in moto ) , ci voleva un mulo giusto...
son andato nei due negozi che trattano alcedo per prendermi il black 4000 , ma non li avevano ... *
Nel secondo negozio dove sono stato alla fine ho preso un mulo a cui " facevo la corte " da mesi , ossia il barbetta elite 4000 ( fatto dalla carson mi sembra ... 30 € ).
Provato e diciamo che mi ha fatto un'ottima impressione.. molto fluido , leggero e perfetto per la cannetta...
già che c'ero ho preso anche una bobina di filo mitchell universe .28 ( aveva solo 28 o 20 ) 150m a 3 neuri...tanto per provare...
come il mio solito , per finire la bobina ne ho messo troppo per cui stasera era tutta una parrucca :D ma comunque non mi è spiaciuto sto filo...
* nel promo negozio , il tizio che conosco pure ( oddio non che ci sia mai andato a pescare insieme... ) mi ha detto che hanno avuto problemi col black . che ci son stati clienti che l'hanno portato per l'assistenza. imho l'ha detto solo per convicermi a prendere dell'altro , ma non ci sono cascato :D walter a te risulta la cosa ?
C,òa,òz,òa
walter sampei
06-08-2009, 20:00
premetto che la povera alcedo pride 2.40 tele non aveva mai avuto un mulo decente o , almeno , adatto...
prima le avevo mezzo il rioby amazon 2000 , che è pure discreto ma piccolino per quella canna...
poi ci avevo messo un olympus 3000 , ma non era proprio granchè , almeno a spinning...
poi un tica stramstar 4500 , mulo che mi piace ma non per lo spinning e poi troppo grosso...
allora mi son detto che dato che quella canna la uso spesso dato che si adatta un po' a tutto ( soprattutto ad essere messa nello zaino per andare in moto ) , ci voleva un mulo giusto...
son andato nei due negozi che trattano alcedo per prendermi il black 4000 , ma non li avevano ... *
Nel secondo negozio dove sono stato alla fine ho preso un mulo a cui " facevo la corte " da mesi , ossia il barbetta elite 4000 ( fatto dalla carson mi sembra ... 30 € ).
Provato e diciamo che mi ha fatto un'ottima impressione.. molto fluido , leggero e perfetto per la cannetta...
già che c'ero ho preso anche una bobina di filo mitchell universe .28 ( aveva solo 28 o 20 ) 150m a 3 neuri...tanto per provare...
come il mio solito , per finire la bobina ne ho messo troppo per cui stasera era tutta una parrucca :D ma comunque non mi è spiaciuto sto filo...
* nel promo negozio , il tizio che conosco pure ( oddio non che ci sia mai andato a pescare insieme... ) mi ha detto che hanno avuto problemi col black . che ci son stati clienti che l'hanno portato per l'assistenza. imho l'ha detto solo per convicermi a prendere dell'altro , ma non ci sono cascato :D walter a te risulta la cosa ?
C,òa,òz,òa
premesso che non mi stupirebbe se in mezzo ai tanti ne fosse capitato qualcuno difettoso, anzi (persino tra gli stella ce ne sono di difettati), non mi risulta... posso provare a sentire, ma non mi risultano segnalazioni di rotture oltre la media statistica... a meno che non li volessero usare a siluri!!!
se mi diceva whx riportati indietro per pacchi di parrucche, ci credevo... il whx e' tristemente noto, ma se non altro il suo sporco lavoro lo fa, e infatti qualche mese fa me ne sono fatto mandare un altro :D
Si beh ma lui ne ha parlato come se fosse un modello sfigato , quindi oggetto di diffetto di progettazione o produzione ... comunque lo avrei preso lo stesso :D
Clmalzlm,a
walter sampei
06-08-2009, 20:36
Si beh ma lui ne ha parlato come se fosse un modello sfigato , quindi oggetto di diffetto di progettazione o produzione ... comunque lo avrei preso lo stesso :D
Clmalzlm,a
non mi stupirebbe, la prima serie di stella si sgranava quasi di sicuro :D
prox volta provo nelle nuove postazioni di pesca che hanno fatto più avanti...
Io quando vado a spinning giro sempre. Alcune volte ho fatto anche dei chilometri.
walter sampei
06-08-2009, 20:53
Io quando vado a spinning giro sempre. Alcune volte ho fatto anche dei chilometri.
personalmente dipende, preferibilmente mi concentro su uno spot e lo batto al massimo. poi se serve mi faccio i km, ci mancherebbe :)
Io quando vado a spinning giro sempre. Alcune volte ho fatto anche dei chilometri.
si ma tu non sei ciccio come me :asd:
poi con sto caldo se mi faccio km schiatto di sicuro.
infatti ieri sono andato verso sera ( dalle 19 alle 20 ) , idem quando ci torno nei prox giorni :D
C;,a;,z;,a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.