PDA

View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

cionci
02-05-2010, 17:19
che palle piove anche domani mi sa... avevo voglia nel pome di farmi una ledgerata...
Mi sa che pioverà a lungo :( Le previsioni sono molto brutte per i prossimi giorni...

CYRANO
02-05-2010, 17:38
Mi sa che pioverà a lungo :( Le previsioni sono molto brutte per i prossimi giorni...

oddio spero che il prox W.E. sia bello senno' davvero scateno l'apocalisse a suon di bestemmie !!!

:muro: :muro: :muro: :O



C;,a;,z;,a;,z,a

CYRANO
03-05-2010, 18:09
Alla fine dato che nel pome la giornata non era male sono andato nel solito ceresone a vedere se abbocava qualche tinca...
niente tinche purtroppo ma ho tirato su 4 barbetti micro..porelli...
comunque troppa acqua , troppe erbacce dentro e pure il vento che rompeva uff uff...



Cà.a.àzà.a.àza

walter sampei
04-05-2010, 00:06
ragassssss, pensate a mulinelli alcedo senza di me??? dirmelo no eh??? :sofico:

Hanno preso la Alcedo nel mio negozio preferito !!! :yeah:

Alcedo Green Line Spin 2.10 8-30gr 19.90€
Alcedo Green Line Spin 2.40 10-40gr 22.90€
Alcedo Green Line Fast Spin 2.10 8-40 gr 22.50€

La Hokkaido Spin costa troppo...la Pride Spin II 2.10 non ce l'hanno :(
Aspetto che arrivi la Pride Spin II 2.10 ? Costa 34€.


beh la pride spin 2 è un bel paletto però eh!
se cerchi una canna sensibile in grado di lavorare con soliconici spiombati , non credo che faccia al caso...
semmai la Gl spin che è più sensibile...

sennò magari la berkley cherrywood... ma quanto vuoi spendere ?

per es io ho la fenwick presa qui in fiera che con i siliconici va da dio... finora non c'ho preso nulla :asd: ma li sento lavorare in modo fighissimo :D


C.àa.àz.àa

personalmente per siliconici spiombati vedrei bene la hokkaido (che e' da minnow, morbida ma con una bella riserva di potenza)... tutti consigliano canne rigide per la gomma, con la storia della ferrata, personalmente penso che ci siano pro e contro.

prova a dare una occhiata alla gl "liscia", meno potente della fast, IMHO dovrebbe andare bene e costa comunque un tubo

la alcedo impone i prezzi ( li verifichi da catalogo ) per cui o sono quelli imposti o qualcosa di meno.
quelli che hai postato mi sembrano quelli del catalogo , magari 1 neuro in meno.
quindi nessun problema.

strano sto incidente con la cherry , ne parlano ovunque bene !

A che ti serve il mulo ? potresti prendere un black alcedo o un pride X . te la cavi dai 25 ai 25 neuri circa...


Cjoamlzmlamlza

Le alternative:

Alcedo Balck 2508 F 24,90€ (7 + 1 cuscinetti)
Alcedo Balck 4008 F 24,90€ (7 + 1 cuscinetti, sembra essere solo un pelo più grande del Cardinal e decisamente più piccolo dell'Exage 4000)
Alcedo Pride X 4010 F 34,90€ (9 + 1 cuscinetti, ma pesa

Dell'Alcedo Green Line F non hanno 3000 e il 4000.
C'è anche l'Alcedo Alu Spin 4911, ma costa 79€ :( Sembra molto interessante...

di alu spin ne ho 2, e sono spettacolari, ci vado tranquillamente a siluretti e vanno bene anche sotto sforzo.

il green line lascialo li, l'ho usato e a volte lo uso ancora ma le serie successive sono migliori :)

se ti piacciono i muli con la bobina match, dai un'occhiata al pride mtc, non ha la bobina di scorta e devi chiederla a parte, ma va alla grande.

il black non e' male, ma e' un modello economico, dalla sua ha una frizione davvero fenomenale e una ottima comodita' di utilizzo, insomma non il top ma il suo lavoro lo fa.

cionci
04-05-2010, 06:49
Allora vado per la Green Line, la Hokkaido è troppo cara.
Come sono le bobine match ?

L'Alu Spin costa veramente troppo...
Il Pride MTC potrebbe andare. La bobina però è un po' poco capiente... Anche se a dire la verità, pescando a spinning con il silicone non è un problema. Poi è anche molto leggero. Solo 200 grammi.

CYRANO
04-05-2010, 08:10
Le bobine match sono quelle " larghe" che contengono poco filo ( nel caso del mulo citato da walter , che ho provato la scorsa estate :D , mi sembra un centinaio di metri dello 0.20 ).
Sono fatte per l'agonismo dove non serve avere tanto filo ( semmai lo cambi ad ogni gara , specie se te lo passa lo sponsor :D ) e la bobina larga aumenta il lancio migliorando la fuoriuscita del filo stesso... credo che possano anche montare delle frizioni piu' larghe e per questo forse piu' perfomanti ...
Sinceramente a me non interessano , anzi mi danno fastidio ( mi sembra che il mio whx 4000 abbia la prima bobina match , quella di ricambio in grafite e' normale ).
Invece se a te va bene , vai pure sul mtc :D

io sto pregando il santo patrono dei pescatori che il prox fine settimana sia bel tempo !!
se lo e' sia sabo che domenica , sabbato vado in moto al mare a paganelli con la fissa e domenica torno nello stesso posto :asd: con mio cuggino a fondo a mormore... sarebbe figo , 2 giorni al mare consecutivi non li faccio da... da... boh da quando ero giovane :asd:

Cl,a;,z;,aza

cionci
04-05-2010, 08:16
Boh, ci devo pensare un pochino. Mi sa che ci vorrei mettere un nylon dello 0.25 o 0.22. Quindi diventa davvero poco il filo.

La canna che si è rotta al mio amico è una Berkley Vertic Spinning (180 cm - 8-36 gr) e gli si è rotta in corrispondenza del punto inferiore del fissaggio del secondo anello. Comunque gli hanno già dato una canna nuova.

CYRANO
04-05-2010, 08:22
beh meno male !!!

un mulo che davvero vi sconsiglio e' il barbetta elite fd .
O il mio e' sfigato oppure ha davvero problemi.
mulo da 30 neuri si intende , ma ne ho altri di quel prezzo che vanno benone.
invece sto qui a parte un diffetto all'archetto ( non riconosciuto in garanzia ) ora ha problemi pure alla manovella. e l'avro' usato 10 volte se e' tanto ( anzi non ha mai preso un pesce dato che lo uso con la alcedo pride 2.40 con cui vado a bass :D )


C;,a;,z;,,aza

walter sampei
04-05-2010, 11:22
Allora vado per la Green Line, la Hokkaido è troppo cara.
Come sono le bobine match ?

L'Alu Spin costa veramente troppo...
Il Pride MTC potrebbe andare. La bobina però è un po' poco capiente... Anche se a dire la verità, pescando a spinning con il silicone non è un problema. Poi è anche molto leggero. Solo 200 grammi.

Le bobine match sono quelle " larghe" che contengono poco filo ( nel caso del mulo citato da walter , che ho provato la scorsa estate :D , mi sembra un centinaio di metri dello 0.20 ).
Sono fatte per l'agonismo dove non serve avere tanto filo ( semmai lo cambi ad ogni gara , specie se te lo passa lo sponsor :D ) e la bobina larga aumenta il lancio migliorando la fuoriuscita del filo stesso... credo che possano anche montare delle frizioni piu' larghe e per questo forse piu' perfomanti ...
Sinceramente a me non interessano , anzi mi danno fastidio ( mi sembra che il mio whx 4000 abbia la prima bobina match , quella di ricambio in grafite e' normale ).
Invece se a te va bene , vai pure sul mtc :D

io sto pregando il santo patrono dei pescatori che il prox fine settimana sia bel tempo !!
se lo e' sia sabo che domenica , sabbato vado in moto al mare a paganelli con la fissa e domenica torno nello stesso posto :asd: con mio cuggino a fondo a mormore... sarebbe figo , 2 giorni al mare consecutivi non li faccio da... da... boh da quando ero giovane :asd:

Cl,a;,z;,aza

quotone a cyra per la prima parte. personalmente a spinning penso che non siano cosi' male, dipende da cosa ci fai (non la userei mai a siluretti, ma per cavedani e soprattutto bass, dove ti basta poco filo e la bobina larga significa spire disposte meglio e frizione con dischi piu' grandi, puo' fare comodo). poi, detta tra noi, non so come sia li ma qua il 90% dei lanci vanno al massimo sui 10 m. IMHO il problema col pride mtc e' che non ha la bobina di ricambio e va presa a parte, per il resto mi piace molto come modello e costa un tubo.

gran parte dei muli alcedo "vecchia serie" ha la bobina principale in alluminio di tipo match e l'altra in grafite di tipo normale.

CYRANO
04-05-2010, 11:33
Si ma io ho avuto una brutta esperienza col whx in laghetto (credo la prima volta che l'ho usato , assieme alla alcedo telespin 270 ) ...
continuavo a parruccare , e taglia e taglia rimango con qualche mt di filo ( che non riesco a quantificare , dato che sono abituato alle bobine normali ).
insomma lancio dicendomi " vabbeh almeno 50 mt saranno rimasti ".
Invece col cavolo... sarano stati 10mt... insomma lancio un ondulante da , boh, 15-20gr... sento " stanc" .. finito il filo , rotta l'asola , e ciao ondulante !

:O :asd:


C'.a'.z'.aza

walter sampei
04-05-2010, 12:48
capisco, successa anche a me.

il whx a volte e' un po' bestemmiotico... il 4000 non mi ha mai dato problemi, il piccolo sull'alcedina a volte si, se si sveglia con la giornata storta sono dolori... peccato perche' ci ho preso di tutto

CYRANO
04-05-2010, 12:52
beh a me particolari problemi non ne da' , anche se comunque e' un combo che uso poco ... solo che son proprio io che non mi ci trovo con le bobine match :D

intanto qui continua a piovere... ma che cavolo ... :muro: :muro: :muro:

ps nessuno qui ha pescato i paganelli ( ghiozzo paganello ) con la fissa ? sia meglio il galleggiante o un piombino a fondo ?


C;,a;z;,a;,z;a

CYRANO
08-05-2010, 11:49
Dato che stamani sono rientrato da una sospensione :asd: vi risparmio le bestemmie in pubblico per il fine settimana ( l'ennesimo ) rovinato dal maltempo...
Comunque, dato che almeno non piove , oggi sfido i nuvoloni e me ne vado sul ceresone a fondo a tinche :asd:
e domani , sempre che non piova , vado a ledgering sul tesina e vediamo che viene fuori... :D

ps stamani ho fatto una pazzia , cannetta nuova che diventa quella più costa mai comprata :D


C.,àòa.àòz.àòa

cionci
08-05-2010, 11:53
Alla fine ho preso la Green Line Fast Spin e il Black 2508. Sono andato sul Black perché i 3000 mi sembravano troppo grandi, i 2000 troppo piccoli e le bobine troppo poco capienti per un trecciato.
Fate conto che con un trecciato dello 0.14 sono riuscito ad imbobinare solo 120 mt di filo sul 2500, se prendevo gli altri ce ne mettevo 40 soltanto di metri.

CYRANO
08-05-2010, 12:46
beh secondo me è una bella accoppiata !


C,lòa,òlz,òla

signo3d
10-05-2010, 11:31
E diamo un uppata a sto 3d :O

Premesso che "bombarda + raglou" non è spinning (a differenza delle varie montature bass-style in cui è lo spinner a dare movimento all'esca) , personalmente agisco in dipendenza dello spot...anche perchè la spigola mangia pressochè su tutto ma contestualizzato a ciò che gira abitualmente in zona...

Come esche: gomma (shad,grubs,worm di tutti i tipi e anche imitazioni di gamberi fw e granchietti), minnow (dai 4-5cm ai 17-20cm, slim, snodati, darter, molto palettati, sinking...insomma praticamente tutto), topwater (wtd 5-12cm - popper 5-10cm imitazioni di insetti, topi e amenità varie topwater x bass di vario tipo), jig (jig da bass con skirt o trailer in gomma, jig dressati con varie fibre),metal jig (generalmente piccoli 7-20gr possibilmente muniti di assist...con l ancoretta è un suicidio :D )... inchiku piccoli e kabura sempre piccini.
Insomma...come dicevo, la Regina è una fogna :D ovviamente il tutto come dicevo prima è da contestualizzare a dove peschi e cosa prediligono le Regine in quel momento, la tecnica invece "cambia anche in dipendenza dei vari spot"...di norma in zone antropizzate, + si è light meglio è, treccine da 10-15lb max e finale in fluorcarbon mai oltre 0.30 :D :D

Alla faccia della fogna :asd:
So che è uno dei pesci piu "onnivori", ma sti quazzi! Va via uno stipendio solo per gli artificiali :asd:


Cmq, a proposito di "buttare" lo stipendio, ho da rifare un po l'attrezzattura da mare. E ovviamente questo significa anche prendere una bella cannetta da spinning (che in mare, al contrario dell'acqua dolce, non ho mai praticato).
L'uso o per lo meno l'intenzione sarebbe universale, con questo intendo che sarebbe carino usarla sia a spigole ma soprattutto a sgombri sciuri (difficile) e altri pess da superficie entro le 5-6 miglia (limite per me :cry: ) tipo lecce lampughine etc

Considerando la taglia dei pesci medio-piccola, cosa mi consigliate di guardare? Con mediopiccola intendo una media di pesci dal mezzo kilo in su fino a 4-5k, se poi capita la leccia dell'estate scorsa decisamente piu abbondante DEVE venir su, mi sembra ovvio :asd:

Pensavo dalla mia inesperienza per lo spinning in mare a una cannetta 10-40g circa. E i mulinelli?


Ps. Qua in zona si parla anche di parecchi pesciolotti che stanno arrivando piu verso riva, es so di branchi di tonnetti sottotaglia (sotto i 5 kili) , oppure l'altro giorno 50-60 delfini a mezzo miglio dalla costa :D
La domanda insomma è: considerando che a queste 6 miglia limite il fondale è di 20 mt circa, un light jigging è ancora improponibile come tecnica?

cionci
10-05-2010, 11:38
Alcedo Pride Spin II 2.70 cm
L'ho vista dal vivo e pare veramente ben costruita.
Anche se forse potresti anche provare andare su qualcosa di più lungo.

signo3d
10-05-2010, 11:51
Alcedo Pride Spin II 2.70 cm
L'ho vista dal vivo e pare veramente ben costruita.
Anche se forse potresti anche provare andare su qualcosa di più lungo.

Mah come lunghezza penso che potrebbe andare, st'alcedo invece vedo che ritorna sempre :D

Le do un occhio adesso. Per quanto riguarda il mulinello invece, vista la tipologia di pesci un 4000 per stare in casa shimano direi che va bene come misura e peso no?
Per es ho visto un modestissimo hyperloop che sta a - di 20€, mentre l'exage che pare tutt'altra roba sta sui 50 (on line, il tutto poi è da vedere nel negozio sotto casa).
(sono rimasto in casa shimano perchè sono gli unici 2 che conosco, sto riprendendo a poco a poco il mercato di canne e mulinelli, non conosco piu niente a modelli :muro: )

gargamella75
10-05-2010, 11:56
Se devi pescarci dalla barca (come mi sembra di capire) io andrei su qualcosa di più corto. Se non vuoi trovarti spiazzato di fronte a incontri 'interessanti', sempre possibili quando sei in mare aperto, non andarci troppo di fino. Io prenderei una falcon fs6-166, è una monopezzo, bella cannetta, ti permette di gestire un range abbastanza ampio di artificiali (se non sbaglio è data per 5/8, o forse 3/4, ma lavora bene anche con artificiali fino a 40 gr., senza problemi, jig compresi). E ci puoi tirare su praticamente tutto, dai pelagici alle lampughe, ed anche le lecciotte carucce carucce! :) Nuova la trovi poco oltre i 100€, usata anche a qualcosina in meno.

Doctor_46
10-05-2010, 11:59
mi intrometto con una domanda (visto la vostra competenza in materia): la cattura dello storione in Lombardia è vietata assolutamente oppure c'è la lunghezza minima?
e su tutto il territorio nazionale?
Vi ringrazio.

signo3d
10-05-2010, 12:12
Se devi pescarci dalla barca (come mi sembra di capire) io andrei su qualcosa di più corto. Se non vuoi trovarti spiazzato di fronte a incontri 'interessanti', sempre possibili quando sei in mare aperto, non andarci troppo di fino. Io prenderei una falcon fs6-166, è una monopezzo, bella cannetta, ti permette di gestire un range abbastanza ampio di artificiali (se non sbaglio è data per 5/8, o forse 3/4, ma lavora bene anche con artificiali fino a 40 gr., senza problemi, jig compresi). E ci puoi tirare su praticamente tutto, dai pelagici alle lampughe, ed anche le lecciotte carucce carucce! :) Nuova la trovi poco oltre i 100€, usata anche a qualcosina in meno.

La pesca principale è dalla barca si, primo perchè non sono amante della scogliera (dato dal fatto che qua a pesaro ci sono fondali osceni, insomma scogli artificiali e sabbia piatta infinita niente scogliere con 30-40 mt di profondità...), secondo e piu determinante perchè avendo la barca adora andare appunto in barca :asd:

Detto questo il discorso che fai è interessante. Dici che con qualche cattura da C maiuscola 2.7 mt siano difficili da gestire? Lascia pure che prendi il pess da 10kg che ti piega la canna a 90 (successo cmq st'estate lo stesso giorno in cui ho perso la leccia, un amico ha tirato su una razza da 13 kg :fagiano: ).

Per quanto riguarda la canna in se per se, ad essere sincero preferisco le canne 2 pezzi se nn altro per la trasportabilità (almeno quando le devo portare mi entrano nel vagono della barca). La alcedo cmq ho visto che esiste anche da 240 e 210. Boh che dite, sono abb. ignorante ins to campo.

Ps. Con quei 5/8 e 3/4 sugli artificiali che significa?

cionci
10-05-2010, 13:23
Se devi pescarci dalla barca (come mi sembra di capire) io andrei su qualcosa di più corto. Se non vuoi trovarti spiazzato di fronte a incontri 'interessanti', sempre possibili quando sei in mare aperto, non andarci troppo di fino. Io prenderei una falcon fs6-166, è una monopezzo, bella cannetta, ti permette di gestire un range abbastanza ampio di artificiali (se non sbaglio è data per 5/8, o forse 3/4, ma lavora bene anche con artificiali fino a 40 gr., senza problemi, jig compresi). E ci puoi tirare su praticamente tutto, dai pelagici alle lampughe, ed anche le lecciotte carucce carucce! :) Nuova la trovi poco oltre i 100€, usata anche a qualcosina in meno.
Se vuole pescare in verticale sono d'accordo, ma se vole pescare in distanza con una canna più corta è impossibile, no ?

gargamella75
10-05-2010, 13:46
Sinceramente non ho molta esperienza per la pesca dalla barca, ma l'impressione che mi son fatta è che la lunghezza non serve a nulla: in fondo una canna più lunga è utile per:
1 - lanciare più lontano, ed in linea di massmia dalla barca è superfluo;
2 - fronteggiare meglio combattimenti in mezzo alle rocce - ed anche qui dalla barca stiamo tranquilli;
3 - limitare gli effetti delle onde sui plastichetti in caso di mare abbastanza mosso, ma anche qui non ci siamo.

Di contro una cannetta più corta permette un maggiore controllo, soprattutto con artificiali di tipo WTD. Ed inoltre in barca è molto più maneggevole, specie quando si tratta di salpare pesci ormai portati sotto la barca.
Io la vedo così. :)

Io pesco con una 1021 GLoomis (8'6'' a due pezzi), una Livebait 844 (7'6'' mono) sempre GLoomis, ed una Falcon Fs 5 166 (mono da 7'). Non ci noto grandissime differenze nel lancio. :)

Scusate ma l'abitudine mi porta a utilizzare misure anglosassoni: 5/8 e 3/4 sono riferiti all'oncia, quindi ai 28 grammi. 5/8 corrisponde a circa 16 grammi, 3/4 corrisponde a circa 21 grammi.

cionci
10-05-2010, 13:59
Non è detto che non serva niente la pesca in lunghezza, dipende con quali esche peschi, ad esempio se peschi con un artificiale con la paletta grossa, ma galleggiante, o con un popper allora il lancio in lunghezza serve.
Se vuoi pescare a light jigging è un altro paio di maniche, lì è vero che non serve la lunghezza, ma se hai poco fondale bisogna pescare in lunghezza.

gargamella75
10-05-2010, 14:15
Io parlo sempre di spinning, niente jigging. Il discorso sulla distanza è legato al fatto che avendo a disposizione una barca, solitamente ci si posiziona nel punto migliore possibile, tipo a bordo di una mangianza, e si lancia. A quel punto fare 50 metri anzichè 40 solitamente non è molto importante. Certo pescare con una 5', e lanciare plastichetti da 5 gr. a 10 metri lo vedo inutile! Ma in barca in mare solitamente si va corazzati, non si lanciano mai cose troppo leggere, anche perchè si cercano pesci importanti, quindi vai di popperoni da 40 gr., minnow da 15 in su, ma soprattuto metal jig da 20-40 gr. E a quel punto la distanza la fai anche se la canna è 20 centimetri più corta. ;)

signo3d
10-05-2010, 14:21
Anche da altre parti ho visto che dalla barca si prediligono i 2.10 mt, mentre siamo sui 2.7 3.0 da scogliera. Diciamo che per nn sbagliare una 2.4 mette d'accordo tutti. Cmq a "immaginarmi" sulla barca effettivmente 2.7 nn è che sia poco, poi sentirò anche il negoziante (dopo passo a trovare un amico che sta sistemando la barca, ne approfitto e passo in negozio), ma penso cosi a pelle che una 2.1 sia piu indicata di una 2.7

Su un mulinello da 4000 penso che siamo tutti d'accordo invece, ma anche qui tra le varie marche nn so orientarmi. Daiwa, shimano....x y z??? :stordita:

Una domanda invece poco tecnica. Esiste una relazione tra casting e peso massimo di cattura? Insomma, fino a che prede ci si può spingere con una canna con casting x/y? E' una cosa molto variabile quindi a cui si può dar poco peso o no? E' giusto una curiosità questa ;)

signo3d
10-05-2010, 14:25
Io parlo sempre di spinning, niente jigging. Il discorso sulla distanza è legato al fatto che avendo a disposizione una barca, solitamente ci si posiziona nel punto migliore possibile, tipo a bordo di una mangianza, e si lancia. A quel punto fare 50 metri anzichè 40 solitamente non è molto importante. Certo pescare con una 5', e lanciare plastichetti da 5 gr. a 10 metri lo vedo inutile! Ma in barca in mare solitamente si va corazzati, non si lanciano mai cose troppo leggere, anche perchè si cercano pesci importanti, quindi vai di popperoni da 40 gr., minnow da 15 in su, ma soprattuto metal jig da 20-40 gr. E a quel punto la distanza la fai anche se la canna è 20 centimetri più corta. ;)

Quello sicuro ;)

Cmq giusto per capirci su cosa sto cercando. Le mia prede principali saranno qualche tentantivo a spigola, ma soprattutto tutto cio che gira entrao le 6 miglia quando vado a sgomberi. Quindi gli sgomberi stessi e gli altri pelagici da superficie.
Insomma alla fine ci sono catture da pochi etti, tipo 3-400 grammi, fino ai (si spera) paio di chili e oltre. Ma la maggioranza penso sia per le prime, anche se in presenza di branchi la pesca è quella al tocco o galleggiante...in parole povere nn vorrei sovradimensionare l'attrezzatura. Ma nn vorrei manco che, in caso di necessità, sia sottodimensionata :p

gargamella75
10-05-2010, 14:42
Per quanto riguarda il mulinello, io conosco solo Daiwa e Shimano, quindi posso consigliarti su questi. L'Exage ha un rapporto qualità/prezzo molto interessante. Se sei pratico di acquisti online su ebay puoi trovare l'Exceler della Daiwa a prezzi interessanti negli USA, diciamo che il 3000 io a suo tempo lo pagai intorno ai 50€, spedizione compresa. In negozio me ne chiesero 120...certo poi devi pregare perchè non hai nessuna garanzia e in caso di grane...'zzi tuoi! :D E c'è da aggiungere che il cambio attualmente è leggerissimamente schifoso!:D

Non credo esista una relazione tra il casting e il peso massimo pescabile....a condizioni che non salpi di peso un pesciazzo! :D Con la Falcon 6-166 ci hanno preso anche lecce di 15 Kg. Alla fine il buon esito nella cattura di un bigfish è legato a tanti fattori: canna, mulo (e frizione!), fili, ami, ancorette, spot di pesca, ecc. Teoricamente se tutto va bene, e se sei bravo, e se sei anche un po' fortunato puoi prendere pesci da 7-8 Kg con canne con 15 gr. come casting.

Una precisazione: tutto quello che scrivo è da intendersi come consiglio in caso di pesca a spinning, in caso di legering/tocco/light drifting/bolentino/ecc.....alzo le mani! :)

cionci
10-05-2010, 14:56
Sinceramente gli Alcedo mi sembrano qualitativamente superiori. Ho l'Exage 4000 ed ho potuto maneggiare bene tutti gli Alcedo.

gargamella75
10-05-2010, 15:09
Sinceramente gli Alcedo mi sembrano qualitativamente superiori. Ho l'Exage 4000 ed ho potuto maneggiare bene tutti gli Alcedo.

Probabile, non conosco gli alcedo. :)

cionci
10-05-2010, 15:14
Ah...quello che viene a spinning con me ha preso un bass da 2.5 Kg :cry:

signo3d
10-05-2010, 15:35
Sto leggendo nel frattempo un po di siti/forum di pesca e mi è venuto un dubbio riguardo a un pesce. Quest'estate in barca durante un uscita a sgomberi ho allamato un qualcosa niente male (dovrei averne accennato anche negli ultimi post, sicuro al tempo).
Insomma sicuro nn ero ne un sugarello ne uno sgombro. Ferrata improvvisa che quasi mi parte la canna, con sto coso che viene diretto in superficie e dopo aver portato via un altro paio di canne scodata fuori dall'acqua e saluti al filo.

Era argentato, decisamente grosso per i miei standard (80cm penso sicuri). INsomma io pensavo a una leccia.

Invece mi sono imbattuto in una descrizione del serra che dice:

AZIONE DI PESCA - Il suo nome scientifico Pomatomus Saltatrix è dovuto alla sua abitudine di prodursi in spettacolari salti fuori dall'acqua subito dopo la ferrata. Appena si sentirà catturato comincerà a compiere delle fughe trasversali assieme a degli spettacolari salti in superficie. Spesso capita che durante il combattimento ci venga incontro mettendo pericolosamente la lenza in bando. Dovremo sempre recuperare il contatto con il pesce (anche durante i salti) evitando così di far entrare il trecciato/fluorocarbon a contatto diretto con i suoi denti superaffilati. Si consiglia vivamente nella fase finale dell’azione di recupero di utilizzare la pinza boga-grip onde evitare di procurarsi delle dolorose ferite alle mani e rendere possibile eventualmente il Catch&Release.


Secondo voi che poteva essere?
Anche intorno ai vivai di cozze (3 milgia circa) abbiam visto quasi sempre dei pesci argentati creare mangianze saltando fuori dall'acqua o cmq schizzando anche al pelo :confused:


Per quanto riguarda il mulinello, io conosco solo Daiwa e Shimano, quindi posso consigliarti su questi. L'Exage ha un rapporto qualità/prezzo molto interessante. Se sei pratico di acquisti online su ebay puoi trovare l'Exceler della Daiwa a prezzi interessanti negli USA, diciamo che il 3000 io a suo tempo lo pagai intorno ai 50€, spedizione compresa. In negozio me ne chiesero 120...certo poi devi pregare perchè non hai nessuna garanzia e in caso di grane...'zzi tuoi! :D E c'è da aggiungere che il cambio attualmente è leggerissimamente schifoso!:D

Non credo esista una relazione tra il casting e il peso massimo pescabile....a condizioni che non salpi di peso un pesciazzo! :D Con la Falcon 6-166 ci hanno preso anche lecce di 15 Kg. Alla fine il buon esito nella cattura di un bigfish è legato a tanti fattori: canna, mulo (e frizione!), fili, ami, ancorette, spot di pesca, ecc. Teoricamente se tutto va bene, e se sei bravo, e se sei anche un po' fortunato puoi prendere pesci da 7-8 Kg con canne con 15 gr. come casting.

Una precisazione: tutto quello che scrivo è da intendersi come consiglio in caso di pesca a spinning, in caso di legering/tocco/light drifting/bolentino/ecc.....alzo le mani! :)

Certo, per il momento mi sto informando esclusivamente sullo spinning in mare ;)
Tecnica che in pratica nn ho mai provato a parte improbabili improvvisazioni come novembre passato quando dopo una inaspettata pescatona di sciuri e sgombri io e il mio amico siamo rimasti senza sarde e ho provato a "spinning" con la canna da rigatini e cucchiaino della traina :asd:

Sinceramente gli Alcedo mi sembrano qualitativamente superiori. Ho l'Exage 4000 ed ho potuto maneggiare bene tutti gli Alcedo.

Parli di mulinelli alcedo ora non ho capito?

signo3d
10-05-2010, 15:40
Penso non sia vietato postare il link di un altro forum, e anche lo fosse, il video merita :p
Come usare il wtd.

http://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesca_a_spinning/video_spinning_recupero_walk_the_dog-t6279.0.html


molto bello non sapevo avessero quest'azione!

walter sampei
10-05-2010, 16:17
andiamo con ordine...

Alcedo Pride Spin II 2.70 cm
L'ho vista dal vivo e pare veramente ben costruita.
Anche se forse potresti anche provare andare su qualcosa di più lungo.

gran canna (ho la 2.10 e la 2.40) ma per pesca pesante in mare andrei sulla pride power da 2.70 :cool:

mi intrometto con una domanda (visto la vostra competenza in materia): la cattura dello storione in Lombardia è vietata assolutamente oppure c'è la lunghezza minima?
e su tutto il territorio nazionale?
Vi ringrazio.

dipende da regione a regione, quasi ovunque e' obbligatorio il c&r data la rarita' di quel pess, perfino nei laghetti a pagamento che li hanno.

dato che quasi tutti gli storioni sono chippati, esistono dei personaggi che tagliano il chip ai pess e li portano a casa... e quasi sempre vengono "pescati" a loro volta dalla forestale che gli fa il :ciapet: quadro. e IMHO fa benissimo.

Sinceramente gli Alcedo mi sembrano qualitativamente superiori. Ho l'Exage 4000 ed ho potuto maneggiare bene tutti gli Alcedo.

Probabile, non conosco gli alcedo. :)

ragasssss, per pesca in mare o alcedo di fascia alta (alu spin metal spin e affini, ecc) oppure shimano dall'exage in su, non c'e' pezza. dopo guardo meglio sui cataloghi

CYRANO
10-05-2010, 19:09
Beh c'è un laghetto qui da me dove ne puoi tenere 1 di storione al giorno :D

comunque che bello che bello è prevista pioggia fino a sabato !!!

Poi ovviamente la seconda metà di maggio sarà stupenda , ed io lavorerò solamente !

:muro: :muro: :muro:

Ieri ho fatto ledgherata sul retrone , niente di che , soliti scardolotti alborellone gardon ecc ecc

uff uff voglio andare al mareee !!!


Cà.òa.àòz.àòaàòza

CYRANO
10-05-2010, 20:01
Comunque a riguardo del discorso del light jiggin , e di quelle esche che puoi far lavorare in " diagonal jigging " ( inchinku su tutti ) , beh si parte dal presupposto che la barca arrivi in un punto dove il pesce sia a tiro ( questo è fondamentale nel jigging , mica vanno a caso... sanno più o meno i posti buoni , poi vedono con l'ecoscandaglio che c'è roba o sotto o vicino la barca e cominciano a pescare ) , quindi non è che ti servano 100mt di lancio ... l'anno scorso ho fatto un po' di light coi kabura da 20-40 e con la trabucco odissey lightjack 1.80 e lanciavo a 30-40mt dalla barca ed avevo la cabina dietro per cui non comincavo la corsa da dietro come il lancio classico...
Credo che con un inchiku da 60-110gr che è pure ben areodinamico , e magari con spazio dietro , il lancio non sia un problema...
il problema per me è trovare le occasioni per uscire...sperem...

a riguardo pure della alcedo pride spin 2 , in settimana faccio una visita al negozio dove l'ho in ordine da 3 dico 3 mesi e vediamo che mi dice...



Cò.aò.zò.a

signo3d
10-05-2010, 20:50
Sono passato al negozio. A parte che in rpatica questo che ho visitato ha solo trabucco o quasi (e tante colmar), mi ha sconsigliato le alcedo. Sono si buone secondo lui, ma non le hanno come rivenditore xke le han provate e non si trovano per niente bene nessuno dei 2

Come canne alla fine l'unica passabile è una trabucco capture 240h, 20-60g di potenza. 59€
Ovviamente 2 pezzi. ;L'ho presa in mano e devo dire che sembra una gran bella canna, però sono ignorante nello spinning marino, ma la sensazione di robustezza della punta c'era, molto veloce poi nel ritornare a tiro. Insomma, non male come primo acchitto
Ora ho anche altri negozi da visitare.....

Per i mulinelli invece, se quello è l'andazzo devo andare per forza on line. Mulinellini come quelli di cui si parlava oggi (tipologia intendo) sui 80€ minimo :doh:

Ps. Di canne veramente ne avevo segnate 2 o 3, nn trovo piu il foglietto però :muro:

walter sampei
11-05-2010, 01:42
Sono passato al negozio. A parte che in rpatica questo che ho visitato ha solo trabucco o quasi (e tante colmar), mi ha sconsigliato le alcedo. Sono si buone secondo lui, ma non le hanno come rivenditore xke le han provate e non si trovano per niente bene nessuno dei 2

Come canne alla fine l'unica passabile è una trabucco capture 240h, 20-60g di potenza. 59€
Ovviamente 2 pezzi. ;L'ho presa in mano e devo dire che sembra una gran bella canna, però sono ignorante nello spinning marino, ma la sensazione di robustezza della punta c'era, molto veloce poi nel ritornare a tiro. Insomma, non male come primo acchitto
Ora ho anche altri negozi da visitare.....

Per i mulinelli invece, se quello è l'andazzo devo andare per forza on line. Mulinellini come quelli di cui si parlava oggi (tipologia intendo) sui 80€ minimo :doh:

Ps. Di canne veramente ne avevo segnate 2 o 3, nn trovo piu il foglietto però :muro:

a questo punto va online per canna e mulo...

signo3d
11-05-2010, 07:38
a questo punto va online per canna e mulo...

PEr la canna sono un po restio, sai eventuali danni, riparazioni sostituzioni etc etc. Magari con il mio amico prendiamo un paio di mulinelli e rientriamo con le spedizioni. Anche se ancora confido negli altri shop fisici :sperem:

Ah, so che rompo, ma quando hai tempo se dai un occhio anche alle altre mille domande che ho fatto te ne sarei grato :p

Ps. Intanto giusto per curiosità questa trabucco ca1pture 240h 20-60 a 59€ come la vedi?

cionci
11-05-2010, 08:26
Allora a questo punto vai su qualcosa di più tosto di una 20-60... Una 20-60 ti permette di lanciare agevolmente un'esca fino a circa 50 grammi. Se pensi di usare esche più pese per mirare a prede più toste allora vai su qualcosa che raggiunga almeno i 100 grammi.

signo3d
11-05-2010, 08:53
Allora a questo punto vai su qualcosa di più tosto di una 20-60... Una 20-60 ti permette di lanciare agevolmente un'esca fino a circa 50 grammi. Se pensi di usare esche più pese per mirare a prede più toste allora vai su qualcosa che raggiunga almeno i 100 grammi.

E perchè scusa? :confused:
Cioè dove avresti intuito che mi servono canne piu grosse (che non è vero)? :p

Io invece pensavo anche a qualcuna con g inferiore come minimo, proprio perchè, per quanto ci siano differenti pensieri a riguardo, ho intenzione di provare lo spinning quando andremo a sgomberi con pastura e canna al tocco/galleggiante (cosi per passare il tempo, o nella classica giornata in cui si paventa il cappotto.....)
Quindi una 20-60 mi sembra un pelo esagerata. Al contrario una 10-50 penso che con leccie o serra sotto i 2-3-4 kg si possa comportare cmq egregiamente.
Ma sono supposizioni mie. (che poi per quanta diff ci sia tra 10-50 e 20-60)

cionci
11-05-2010, 09:46
Dipende tutto dal peso dagli artificiali che vuoi lanciare. Fai conto che con una 8-40 ci pesco con il silicone senza piombo :D

signo3d
11-05-2010, 11:44
Ho fatto un giretto in altri 2 negozi. Premesso che uno ha solo robe non di marca, ma praticamente con 70€ faccio canna e mulo, nell'altro ho visto qualcosina di interessante. Ma si sale di prezzo.

Shimano exage 4000 80€.
Canna penn prion 7'6" 8-15 lb (ora guardo a quanto corrispondono) serie limitata 120€.

La canna è esteticamente bellissima, solo che sinceramente 120€ (scontata poi) mi tira il culo tirarli fuori. Abitassi al sud dove la presenza di pesci di taglia è decisamente maggiore forse farei anche la pazzia...(ovviamente dop aver constatato che vale quello che costa).
ora do un occhio alla canna on line, magari è una roba che vale 300€ e allora forse conviene. Sennò rimane per ora quella trabucco 240h 20-60g a 59€.

Sinceramente acquistare una canna on line nn mi ispira. Diverso per il mulo. Ma alla fine come prezzo non è male considerando che si trova a 60 on line (e soprattutto considerando che in quanto un minimo conosco i negozi potrebbero farmi bene se acquisto in massa anche 5-6 artificiali)

EDIT
Che diavolo significa però 8-15 libbre? Ho visto on line è in pratica si traduce in 3.6 kg-7 kg circa.
Io da niusb delle misura angolosax. pensavo fosse la potenza che noi esprimiamo in grammi, invece si riferiscono al pescato? :confused:

gargamella75
11-05-2010, 11:53
Hai mp

mt_iceman
11-05-2010, 11:58
che due maroni.

quest'anno finora due uscite: entrambe sul gea. 0. niente di niente. ma nemmeno una mangiata di qualche avannotto. buio assoluto.

e ovviamente, ogni volta che programmo un'uscita, il tempo fa merda. o, ancor peggio il tempo è bello, ma i fiumi non ben praticabili, vuoi per le correnti dovute agli scrosci, vuoi per l'acqua del cimone che continua a scendere creando correnti che oltre a rendere poco praticabile la pesca, portano cibo ai pesci i quali ovviamente sono poco affamati. e finchè continuerà a fare freddo, continuerà a cadere neve sul cimone con la ciclicità che ne segue.

cionci
11-05-2010, 12:02
Shimano exage 4000 80€.
Costa 59€ il mulo da Nencini (una catena che c'è qui in Toscana), vendono anche online. Io l'ho pagato 50€ perché era quello in esposizione.
Meglio allora l'Alcedo Alu Spin 4011 o 5011...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=alcedo+alu+spin&id=160&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

signo3d
11-05-2010, 12:55
che due maroni.

quest'anno finora due uscite: entrambe sul gea. 0. niente di niente. ma nemmeno una mangiata di qualche avannotto. buio assoluto.

e ovviamente, ogni volta che programmo un'uscita, il tempo fa merda. o, ancor peggio il tempo è bello, ma i fiumi non ben praticabili, vuoi per le correnti dovute agli scrosci, vuoi per l'acqua del cimone che continua a scendere creando correnti che oltre a rendere poco praticabile la pesca, portano cibo ai pesci i quali ovviamente sono poco affamati. e finchè continuerà a fare freddo, continuerà a cadere neve sul cimone con la ciclicità che ne segue.

St'anno sono andato a trote solo una volta, e in lago. Da 15 anni è la prima volta che salto una pescata in fiume in inverno :cry:

Costa 59€ il mulo da Nencini (una catena che c'è qui in Toscana), vendono anche online. Io l'ho pagato 50€ perché era quello in esposizione.
Meglio allora l'Alcedo Alu Spin 4011 o 5011...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=alcedo+alu+spin&id=160&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Do un occhio al sito grazie. :read:
Guardo anche se ci sono qua in negozio. Sul mulinello cmq diciamo che sono a posto, insomma mal che vado anche qua in zona c'è qualcosa.
E' la canna che mi "preoccupa", on line vorrei evitare per i soliti motivi, anche xke pensavo di essere in 2 a comprare l'attrezzatura, invece il mio amico mi molla che sto periodo non lavoro quindi no dinero (come se io lavorassi :mc: ).

cionci
11-05-2010, 13:25
Il sito è affidabile, è il negozio da cui compro io abitualmente ;)
Altrimenti come sito affidabile puoi rivolgerti anche a www.lamincio.it

gargamella75
11-05-2010, 13:34
Il sito è affidabile, è il negozio da cui compro io abitualmente ;)
Altrimenti come sito affidabile puoi rivolgerti anche a www.lamincio.it

Quoto. :D

signo3d
11-05-2010, 14:06
Dipende tutto dal peso dagli artificiali che vuoi lanciare. Fai conto che con una 8-40 ci pesco con il silicone senza piombo :D

Metal jig sotto i 10 g e fino ai 15/20 (max) piu vari minnow popper wtg sui 30g forse 40 massimo penso :stordita:
Questi ultuimi nn li ho mai provati quindi me ne intendo poco, come dicevo piu che l'artificiale mi baso sul pesce.
I soliti sgomberi sugarelli etc intorno al mezzo kilo saranno penso la preda per la maggiore, quindi artificiali sui 10cm al massimo per questi (i jig) e qualcosa di piu grosso in presenza di mangianze etc :O

Il sito è affidabile, è il negozio da cui compro io abitualmente ;)
Altrimenti come sito affidabile puoi rivolgerti anche a www.lamincio.it

Quoto. :D

:D

Grazie!

CYRANO
11-05-2010, 14:43
Sono passato al negozio. A parte che in rpatica questo che ho visitato ha solo trabucco o quasi (e tante colmar), mi ha sconsigliato le alcedo. Sono si buone secondo lui, ma non le hanno come rivenditore xke le han provate e non si trovano per niente bene nessuno dei 2



Si beh come un mio amico negoziante parlando dei muli alcedo...
prima : " alcedo ? sputt sputt me li portano sempre a riparare , si rompono subito , non valgono niente , soldi buttati... " ecc ecc
Dopo tot mesi torno e vedo che vende dei muli alcedo , chiedo : " alcedo ? si si sono buoni per il prezzo che hanno , robusti , se vuoi spendere poco vai sul sicuro con quelli che non si rompono ! "

:O



C;,a;,sml,mlls

CYRANO
11-05-2010, 14:46
EDIT
Che diavolo significa però 8-15 libbre? Ho visto on line è in pratica si traduce in 3.6 kg-7 kg circa.
Io da niusb delle misura angolosax. pensavo fosse la potenza che noi esprimiamo in grammi, invece si riferiscono al pescato? :confused:

Se c'e' scritto " line 8-15lbs" vuol dire che va usata con fili da 8-15lbs .
diversamente invece e' il modo con cui si identificano le calle da carp fishing , ma non credo...


Cl,alzl,aza

walter sampei
11-05-2010, 15:20
per prima cosa, un figo... la canna della barbie la voglio pure io :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=PJq3mMqtASE

PEr la canna sono un po restio, sai eventuali danni, riparazioni sostituzioni etc etc. Magari con il mio amico prendiamo un paio di mulinelli e rientriamo con le spedizioni. Anche se ancora confido negli altri shop fisici :sperem:

Ah, so che rompo, ma quando hai tempo se dai un occhio anche alle altre mille domande che ho fatto te ne sarei grato :p

Ps. Intanto giusto per curiosità questa trabucco ca1pture 240h 20-60 a 59€ come la vedi?

Ho fatto un giretto in altri 2 negozi. Premesso che uno ha solo robe non di marca, ma praticamente con 70€ faccio canna e mulo, nell'altro ho visto qualcosina di interessante. Ma si sale di prezzo.

Shimano exage 4000 80€.
Canna penn prion 7'6" 8-15 lb (ora guardo a quanto corrispondono) serie limitata 120€.

La canna è esteticamente bellissima, solo che sinceramente 120€ (scontata poi) mi tira il culo tirarli fuori. Abitassi al sud dove la presenza di pesci di taglia è decisamente maggiore forse farei anche la pazzia...(ovviamente dop aver constatato che vale quello che costa).
ora do un occhio alla canna on line, magari è una roba che vale 300€ e allora forse conviene. Sennò rimane per ora quella trabucco 240h 20-60g a 59€.

Sinceramente acquistare una canna on line nn mi ispira. Diverso per il mulo. Ma alla fine come prezzo non è male considerando che si trova a 60 on line (e soprattutto considerando che in quanto un minimo conosco i negozi potrebbero farmi bene se acquisto in massa anche 5-6 artificiali)

EDIT
Che diavolo significa però 8-15 libbre? Ho visto on line è in pratica si traduce in 3.6 kg-7 kg circa.
Io da niusb delle misura angolosax. pensavo fosse la potenza che noi esprimiamo in grammi, invece si riferiscono al pescato? :confused:

Se c'e' scritto " line 8-15lbs" vuol dire che va usata con fili da 8-15lbs .
diversamente invece e' il modo con cui si identificano le calle da carp fishing , ma non credo...


Cl,alzl,aza

quotone a cyra, 7-15 significa che quella canna va bene con fili da 0.25 a 0.40 mm.

per le canne da cf e solo per loro, il libraggio indica il peso che va agganciato alla canna messa orizzontale per piegarle a 90.

CYRANO
11-05-2010, 16:35
No go paroe , leggevo il meteo... e' prevista una tregua di sole dal 20 al 23 , poi di nuovo pioggia...

aho walter ma e' la tua morosa che fa piovere al fine che tu non vada a pescare e resti con lei ??? :asd: :asd: :asd:

sperem che il 20 sia davvero bello cosi' vado al mare a paganelli va...


ps mio cuggino giorni fa ha preso una canna , la milo tyson shoot azione 3 ( la stessa che ho preso io l'altro giorno ).
domenica mi ha detto che ha tolto il bigliettino col prezzo , attaccato al manico , e si e' tolta la vernice :asd: :asd:
cioe' insomma la canna costa 65 neuri mica 6,5 , un po' di qualita' nelle finiture sarebbe auspicabile...


C;.a;z;.a.za

signo3d
11-05-2010, 18:28
Si beh come un mio amico negoziante parlando dei muli alcedo...
prima : " alcedo ? sputt sputt me li portano sempre a riparare , si rompono subito , non valgono niente , soldi buttati... " ecc ecc
Dopo tot mesi torno e vedo che vende dei muli alcedo , chiedo : " alcedo ? si si sono buoni per il prezzo che hanno , robusti , se vuoi spendere poco vai sul sicuro con quelli che non si rompono ! "

:O



C;,a;,sml,mlls

Di sta trabucco che ho visto ieri, tal captur 240h 20-60g, non esistone una pagine su internet che sia una :sbonk:
I prox gg mi guarda in un negozio a fano......:stordita:

cionci
11-05-2010, 18:30
Ho guardato per bene le canne della Capture e non mi piacciono per niente. Sembrano molto "giocattolose" e poco solide.

signo3d
11-05-2010, 18:51
Ho guardato per bene le canne della Capture e non mi piacciono per niente. Sembrano molto "giocattolose" e poco solide.

Ovviamente in negozio dal vivo? :D
Che modelli hai visto?

A me non sembravano male, ma avrete capito che non sono esperto di questo tipo di canne. Mi sembravano cmq abbastanza rigide, velocissime nel tornare in tiro, a pelle nn male insomma.
Ma del resto per 59€ in un negozietto un po caro.....

cionci
11-05-2010, 18:54
Ovviamente in negozio dal vivo? :D
Che modelli hai visto?
Sì, sempre nello stesso negozio che ti ho linkato. E' a 20 Km da me. Sinceramente i modelli non me li ricordo, ma erano tutte da spinning. Con potenza max intorno ai 40 grammi e prezzo intorno ai 30-40€. Fai conto che mi sembra fatta meglio quella che ho preso e che è costata 22€...

Doctor_46
11-05-2010, 19:09
mi intrometto con una domanda (visto la vostra competenza in materia): la cattura dello storione in Lombardia è vietata assolutamente oppure c'è la lunghezza minima?
e su tutto il territorio nazionale?
Vi ringrazio.

qualcuno ha siti più specifici da indicarmi?

Doctor_46
11-05-2010, 19:11
dipende da regione a regione, quasi ovunque e' obbligatorio il c&r data la rarita' di quel pess, perfino nei laghetti a pagamento che li hanno.

dato che quasi tutti gli storioni sono chippati, esistono dei personaggi che tagliano il chip ai pess e li portano a casa... e quasi sempre vengono "pescati" a loro volta dalla forestale che gli fa il :ciapet: quadro. e IMHO fa benissimo.

c&r = catch e release ?

CYRANO
11-05-2010, 19:22
Di sta trabucco che ho visto ieri, tal captur 240h 20-60g, non esistone una pagine su internet che sia una :sbonk:
I prox gg mi guarda in un negozio a fano......:stordita:

capture !
beh io mi trovo bene con le trabucco che ho , anche se e' roba economica ( come le due surf da 30 neuri l'una ) .

C;,a;,z;,a

CYRANO
11-05-2010, 19:23
c&r = catch e release ?

si esatto !


C,a,;lz;,aza

walter sampei
12-05-2010, 00:19
Ho guardato per bene le canne della Capture e non mi piacciono per niente. Sembrano molto "giocattolose" e poco solide.

Ovviamente in negozio dal vivo? :D
Che modelli hai visto?

A me non sembravano male, ma avrete capito che non sono esperto di questo tipo di canne. Mi sembravano cmq abbastanza rigide, velocissime nel tornare in tiro, a pelle nn male insomma.
Ma del resto per 59€ in un negozietto un po caro.....

le capture non sono male per il loro prezzo. ok, non saranno il top, ma non sono neppure oscene.

per il resto, non avete idea di quanta voglia ho di una pescata, e non ho neppure tempo per andare dal tabacchino qua vicino a prendere una cartolina :muro: :muro: :muro:

signo3d
12-05-2010, 08:07
le capture non sono male per il loro prezzo. ok, non saranno il top, ma non sono neppure oscene.

per il resto, non avete idea di quanta voglia ho di una pescata, e non ho neppure tempo per andare dal tabacchino qua vicino a prendere una cartolina :muro: :muro: :muro:

Questo è quello che voglio sentire :O
No scherzi a parte, come avrai capito non sono un esperto dello spinning in mare e di certo non farò chissà quali pescatone, quindi per 50€ ci stavo pensando (fermo restando che ho un altro paio di negozi da vedere).
Se mi dici cosi gia mi risollevi un po (non vorrei cmq buttarli quei 50€ ovviamente)

CYRANO
12-05-2010, 09:04
Questo è quello che voglio sentire :O
No scherzi a parte, come avrai capito non sono un esperto dello spinning in mare e di certo non farò chissà quali pescatone, quindi per 50€ ci stavo pensando (fermo restando che ho un altro paio di negozi da vedere).
Se mi dici cosi gia mi risollevi un po (non vorrei cmq buttarli quei 50€ ovviamente)

sai mica dirmi il modello adatto ? Perchè nel catalogo non trovo una canna da spinning con le specifiche che hai detto...



Còaòzò,aza

CYRANO
12-05-2010, 09:07
qualcuno ha siti più specifici da indicarmi?

http://www.fipsasmi.it/vigilanza/misure_e_divieti/divieti_province/brescia.pdf

Qui per es nella provincia di brescia lo storione è vietato tutto l'anno !
ma bisogna guardare per province mi sa...

qui c'è un regolamento regionale : http://www.sestosport.com/tecnpesc/Regolamento%20legge%20pesca.htm

anche qui è segnalato il divieto di cattura dello storione ...



Cò.aò.zò.a

signo3d
12-05-2010, 10:01
sai mica dirmi il modello adatto ? Perchè nel catalogo non trovo una canna da spinning con le specifiche che hai detto...



Còaòzò,aza

Avevo il foglietto con i dati...perso :muro:
Quello che so è che è: trabucco captire 240h, 20-60g di potenza.

NEanche io on line trovo na seha. Penso possa essere l'ultima a destra nel catalogo ( http://www.trabucco.it/PDF-2009-it/01_Canne/Canne%20Spinning.pdf ).

Tale averon spin. Solo che non torna la potenza, quella da 240 c'è 7-21 10-30 15-45. 20-60 nn esiste.
A meno che non sia quella 10-30 con unità di misura diverse (CW che significa?), ma mi sembra una boiata :confused:

Forse è una canna del 2009 o prima? (il catalogo è del 2010)

EDIT
aggiungo che la canna mi ispira piu che altro per il prezzo e perchè la trovo qua. L'unica preoccupazione è che sia un po troppo pesantuccia per sgomberi sugarelli etc, insomma nn vorrei ritrovarmi a tirarne su da 3-4h e quasi nn sentirli (ok di sicuro li sento ovvio, ma avete capito che intendo....)
Ha il vantaggio però che potrei andarci tranquillamente anche a lucci e bass, ma quello lo farei anche con una 2.10 da 10-40g

Ho guardato anche dal "mincio" la bassterra, ma dicono sia molto rigida quasi troppo.

cionci
12-05-2010, 10:13
Non può essere la Averon Spin, costa 30€ non 50 ;)

signo3d
12-05-2010, 10:21
Non può essere la Averon Spin, costa 30€ non 50 ;)

Infatti il dubbio è quello. Il negozio non è che sia cosi sottocosto diciamo, infatti quei 59€ (che mi ha detto porta a 50) per quanto pochi ho paura che siano decisamente di piu dei reali.
Ma lunghe 2.40 c'è a catalogo solo quella o la cat fish a fianco, ma come potenza da 50-100, e quindi nn è manco quella

Che diavolo prendo sui 50-60€?!

cionci
12-05-2010, 10:31
Alcedo Alu Spin 4011 o 5011 come mulo
Alcedo Hokkaido Spin 240-60 :O

signo3d
12-05-2010, 10:44
Alcedo Alu Spin 4011 o 5011 come mulo
Alcedo Hokkaido Spin 240-60 :O

dal mincio i muli nn ci sono :O
Ma nn c'è problema ormai sono deciso con l'exage 4000 :D
Per la canna nn sembra male,ma gia si comincia a salire. Rispetto alla bassterra come la posizionereste? (domandona eheh)

cionci
12-05-2010, 10:48
Prendila pure dall'altro negozio. Fidati.
C'è pure lo sconto se ordini oggi: http://www.fisherbagstore.it/oldsite/fbscodsconto.htm

L'Exage non è niente di eccezionale, te lo assicuro. Ce l'ho ;)

signo3d
12-05-2010, 11:08
Prendila pure dall'altro negozio. Fidati.
C'è pure lo sconto se ordini oggi: http://www.fisherbagstore.it/oldsite/fbscodsconto.htm

L'Exage non è niente di eccezionale, te lo assicuro. Ce l'ho ;)

No oggi nn posso, ancora mi devono arrivare i soldi :muro:

Cmq sono momentaneamente indirizzato sulla bassterra, per un semplice motivo. Garanzia shimano, che qua hanno 2 negozi ocme rivenditori, insomma in caso di problemi sono a cavallo :stordita:
E poi sto leggendo qualche forum e sulle alcedo c'è chi ne parla bene e chi ne parla male (ma piu che altro è la spin da 30-40€).
Cmq vaglio, ancora ho tempo la barca è fuori dall'acqua :asd:

CYRANO
12-05-2010, 11:55
io mai avuto problemi con le canne alcedo per ora...
ed una pride spin 2 2.40 10-40 ? :D



C.àaà.z.àaza

signo3d
12-05-2010, 12:06
Contr'ordine sulla barca, dopovado ad aiutare mio padre e la si ri-butta giu manca una pulita e poi antivegetativo). Quindi per il we c'è modi che è pronta.

Misà che vado con l'ordine su bassterra 7' 10-40 e exage 4000 appena ho i dindi :fagiano:

walter sampei
12-05-2010, 12:42
Avevo il foglietto con i dati...perso :muro:
Quello che so è che è: trabucco captire 240h, 20-60g di potenza.

NEanche io on line trovo na seha. Penso possa essere l'ultima a destra nel catalogo ( http://www.trabucco.it/PDF-2009-it/01_Canne/Canne%20Spinning.pdf ).

Tale averon spin. Solo che non torna la potenza, quella da 240 c'è 7-21 10-30 15-45. 20-60 nn esiste.
A meno che non sia quella 10-30 con unità di misura diverse (CW che significa?), ma mi sembra una boiata :confused:

Forse è una canna del 2009 o prima? (il catalogo è del 2010)

EDIT
aggiungo che la canna mi ispira piu che altro per il prezzo e perchè la trovo qua. L'unica preoccupazione è che sia un po troppo pesantuccia per sgomberi sugarelli etc, insomma nn vorrei ritrovarmi a tirarne su da 3-4h e quasi nn sentirli (ok di sicuro li sento ovvio, ma avete capito che intendo....)
Ha il vantaggio però che potrei andarci tranquillamente anche a lucci e bass, ma quello lo farei anche con una 2.10 da 10-40g

Ho guardato anche dal "mincio" la bassterra, ma dicono sia molto rigida quasi troppo.

la bassterra non e' "troppo rigida", e' rigida e basta. uno dei pochissimi muli shimano con casting reale. tutto sta a quel che ci devi fare

Alcedo Alu Spin 4011 o 5011 come mulo
Alcedo Hokkaido Spin 240-60 :O

la hokkaido (ne ho una, 2.40 40) e' una canna nata per i minnow, e da il top con quegli artificiali. un po' morbida ma non mollacciona ha una bella riserva di potenza, e' ben rifinita e di fascia alta, ma come tutte le canne tutto sta a quel che ci devi fare. ad es, per esperienza diretta con i minnow va da dio, usarla con i rotanti e' uno stupro (anche se con i rotantini piccoli va bene)...

per i muli o quello o l'exage/seido.

dal mincio i muli nn ci sono :O
Ma nn c'è problema ormai sono deciso con l'exage 4000 :D
Per la canna nn sembra male,ma gia si comincia a salire. Rispetto alla bassterra come la posizionereste? (domandona eheh)

la hokkaido e' sopra, ma e' anche diversa. la bassterra e' simile alla pride: canna rigida, da gomma e rotanti/spinnerbait, da cattiveria pura. la hokkaido e' piu' morbida, ma di fascia superiore

signo3d
12-05-2010, 14:49
la bassterra non e' "troppo rigida", e' rigida e basta. uno dei pochissimi muli shimano con casting reale. tutto sta a quel che ci devi fare


Come gia detto in primis sgomberi sugarelli lanciarde, escludo le spigole a parte pescate occasionali (poi nn si sa mai), e ovviamente se il mare lo permette, andando fuori in barca, serre lecciette e pesciolotti insomma un po di "carini".


Cmq ho trovato i foglietti con gli appunti sulla trabucco :asd:
Allora la "famosa" 2.40 20-60g è una capture thundercore.
Un'altra invece e che non ricordavo (piu piccolina e piu morbida) è tale trabucco sharp, 12-20lbs da 69€.


Insomma per i prezzi, sembra meglio lasciarle perdere

CYRANO
13-05-2010, 19:56
mio cuggino dice di aver scovato un posto verso comacchio , presso un allevamento ittico.. boh staremo a vedere... dice che a giugno in un w.e. libero ci possiamo andare... ovviamente pioverà...

stamani son passato al negozio per la alcedo pride spin 2. mi dice che la alcedo dice che è ancora indisponibile ( anche da loro in magazzino ).
io ho risposto " guardi che c'è gente che la vende e l'ha comprata " e si è incazzato , non con me ma con la alcedo.
Settimana prossima telefona e si fa sentire...
Quel che ipotizza è una sorta di " boicotaggio" dell'alcedo nei suoi confronti o comunque delle preferenze dato che lui non vende molti prodotti di quella marca ( ossia è un rivenditore ufficiale ma evidentemente non ha molti ordini ).

Boh staremo a vedere , io aspetto fino alla settimana prox e se mi dice picche , vado in un altro negozio sempre rivenditore alcedo...


C.òaò.aò.,s.

cionci
13-05-2010, 20:25
Ma aspetti al 2.40 o la 2.10 ? Perché la 2.40 non c'è nemmeno a listino nel negozio dove vado io...

CYRANO
13-05-2010, 21:02
Ma aspetti al 2.40 o la 2.10 ? Perché la 2.40 non c'è nemmeno a listino nel negozio dove vado io...

la 2.10
a cui accoppierò un pride X 2010R , da ordinare pure quello...


C.a.àòzà.a

cionci
13-05-2010, 21:06
Cyra...imho è piccino il 2010...l'ho guardato bene e ti assicuro che oltre a starci poco filo anche la dimensione della bobina è molto piccola. Rischi di parruccare molto spesso.

CYRANO
13-05-2010, 21:09
Ho visto la versione R e mi sono innamorato :D
voglio quello e basta :asd:

poi dove vado a spinnare in fiume non serve tutto sto filo... se devo lanciare lontano a sto punto uso la 2.40 o la 2.70 :D



Còaò.z.òa.òàza

cionci
13-05-2010, 21:17
Non è solo un problema di quantità, ma anche un problema relativo a come ti esce il filo dalla bobina. Con un nylon sopra lo 0.20 sono convinto che parrucchi ogni 2-3 lanci.

CYRANO
13-05-2010, 22:35
ma infatti non andro' oltre il 20.
per l'uso che ne devo fare non mi serve un filo piu' grosso...


C'.a'.z'.aza

walter sampei
14-05-2010, 00:37
mio cuggino dice di aver scovato un posto verso comacchio , presso un allevamento ittico.. boh staremo a vedere... dice che a giugno in un w.e. libero ci possiamo andare... ovviamente pioverà...

stamani son passato al negozio per la alcedo pride spin 2. mi dice che la alcedo dice che è ancora indisponibile ( anche da loro in magazzino ).
io ho risposto " guardi che c'è gente che la vende e l'ha comprata " e si è incazzato , non con me ma con la alcedo.
Settimana prossima telefona e si fa sentire...
Quel che ipotizza è una sorta di " boicotaggio" dell'alcedo nei suoi confronti o comunque delle preferenze dato che lui non vende molti prodotti di quella marca ( ossia è un rivenditore ufficiale ma evidentemente non ha molti ordini ).

Boh staremo a vedere , io aspetto fino alla settimana prox e se mi dice picche , vado in un altro negozio sempre rivenditore alcedo...


C.òaò.aò.,s.

la alcedo e' una ditta piccola, sarebbe da suicidi fare preferenze, a loro interessa ditte e basta... comunque a volte capita che abbiano parecchi ordini e alcune serie non siano subito disponibili

la 2.10
a cui accoppierò un pride X 2010R , da ordinare pure quello...


C.a.àòzà.a

ti prego, versione f, non la r!!!

CYRANO
14-05-2010, 01:04
la alcedo e' una ditta piccola, sarebbe da suicidi fare preferenze, a loro interessa ditte e basta... comunque a volte capita che abbiano parecchi ordini e alcune serie non siano subito disponibili



ti prego, versione f, non la r!!!

ah si la F ho sbagliato a scrivere :D

si ma come mai c'e' gente che gia' ce l'ha sta canna , e siti che la vendono ( tipo la mincio ) ed io ce l'ho in ordine da 3 mesi ?
cioe' da fine febbraio ...
insomma mi son anche rotto di aspettare sinceramente...



C;'.a;'.z;'.a;'.z

CYRANO
16-05-2010, 10:06
Dai che forse da martedi' comincia a fare bellino :D
sperem cosi' il 20 vado al mare in moto :D
pensavo , oltre a portarmi la fissa per i paganelli , di portarmi anche la telespin e provare qualche lancio a spigole..si sa mai...



C;.a.;'z.'.;'za

CYRANO
17-05-2010, 11:41
Stamani dopo il dottore e le poste avevo un'oretta libera , allora sono andato a fare qualche lancio sotto la cascata del tesina dove ho preso la luccetta.
Ho portato la alcedo telespin 2.70 , che voglio usare in diga al mare a spigole ( fra l'altro la stavo quasi perdendo per strada dato che mi si era aperto lo zainetto :muro: :muro: :muro: ) e come esche i rotanti senza ardiglione..
Insomma primo lancio , qualche giro di mulinello e... Pam !!!
io " e che chezz ma che è !!! di già !!! "
Il bastardone si è pure buttato nel correntone , ma alla fine son riuscito a portarlo a riva... e che poteva mai essere ? :asd:

http://img28.imageshack.us/img28/7253/cavetesina201002.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/cavetesina201002.jpg/)

Poi son stato lì un'altra mezzoretta , ma c'era davvero tanta corrente che sparava i rotanti verso valle , alla mia sx c'era un' "isoletta " ed i rotanti finivano lì... infatti ne ho persi due sigh...


C,òa,òàz,òàa

signo3d
17-05-2010, 13:33
Bel cavedadone, quant'è? :D

CYRANO
17-05-2010, 17:39
mah... sarà stato sui 40cm imho... ben oltre il 1/2 kg..forse più verso il kg... tirava abbastanza , la canna era bella piegata :D



Cò,aò,zò,aza

walter sampei
18-05-2010, 01:33
ah si la F ho sbagliato a scrivere :D

si ma come mai c'e' gente che gia' ce l'ha sta canna , e siti che la vendono ( tipo la mincio ) ed io ce l'ho in ordine da 3 mesi ?
cioe' da fine febbraio ...
insomma mi son anche rotto di aspettare sinceramente...



C;'.a;'.z;'.a;'.z

lo so, non e' facile da trovare, provato a cambiare negoziante?

Stamani dopo il dottore e le poste avevo un'oretta libera , allora sono andato a fare qualche lancio sotto la cascata del tesina dove ho preso la luccetta.
Ho portato la alcedo telespin 2.70 , che voglio usare in diga al mare a spigole ( fra l'altro la stavo quasi perdendo per strada dato che mi si era aperto lo zainetto :muro: :muro: :muro: ) e come esche i rotanti senza ardiglione..
Insomma primo lancio , qualche giro di mulinello e... Pam !!!
io " e che chezz ma che è !!! di già !!! "
Il bastardone si è pure buttato nel correntone , ma alla fine son riuscito a portarlo a riva... e che poteva mai essere ? :asd:

http://img28.imageshack.us/img28/7253/cavetesina201002.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/cavetesina201002.jpg/)

Poi son stato lì un'altra mezzoretta , ma c'era davvero tanta corrente che sparava i rotanti verso valle , alla mia sx c'era un' "isoletta " ed i rotanti finivano lì... infatti ne ho persi due sigh...


C,òa,òàz,òàa

bel pess :)

domenica invece ero a desenzano dalla tipa e gia' che c'ero ho pensato bene di provare a pescare nel garda, con lei come fotografa. una cannetta da sbarco tanto per rompere le 00 ai pess. una scatoletta di artificiali, una cannina telescopica plasticosa da 1.50, un bel mulinellino, nylon del 16 e via!!!

vedo un branchetto, lancio a casaccio nel mezzo, con l'arcana tecnica del "sa ciapo ciapo"... e, al mio primissimo lancio nel lago, il mio fattore c fa il miracolo. la cannina si piega, e vedo che il mio artificiale ha fatto centro...

http://img52.imageshack.us/img52/5103/p5160003.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/p5160003.jpg/)

poi passo a un rotantino e becco lui

http://img30.imageshack.us/img30/634/p5160005m.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/p5160005m.jpg/)

poi sorpresa!!!

http://img37.imageshack.us/img37/758/p5160009h.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/p5160009h.jpg/)

altra foto

http://img255.imageshack.us/img255/238/p5160011g.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/p5160011g.jpg/)

il tempo peggiora, e in un lancio quando sto per mollare... e infatti dopo di lui ho mollato

http://img17.imageshack.us/img17/8284/p5160012.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/p5160012.jpg/)

altra foto per rendergli merito

http://img594.imageshack.us/img594/3632/p5160014.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/p5160014.jpg/)

e infine una foto che fara' cappottare la mia ragazza per mezz'ora dal ridere, dato che io e il pess ci guardavamo allo stesso modo...

http://img293.imageshack.us/img293/5478/p5160016.th.jpg (http://img293.imageshack.us/i/p5160016.jpg/)

vabbe', gia' che sono li lo rimetto a posto, smonto tutto e ci inviamo verso casa. e a pochissimi metri da noi qualcuno passa fiero e altezzoso...

http://img687.imageshack.us/img687/897/p5160022.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/p5160022.jpg/)

piu' in la, qualcun altro ci dimostra che i pess sono furbi e hanno le idee chiare. e infatti questo bel vitello ha fatto il nido in zona di divieto di pesca...

http://img195.imageshack.us/img195/5676/p5160023g.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/p5160023g.jpg/)

poi siamo tornati a casa.

per la cronaca, non vi dico gli sguardi che mi facevano... e io che sono passato per il centro del paese con lo zainetto con la roba da pesca :asd:

CYRANO
18-05-2010, 01:51
bei persichetti !!!

prima guardavo il meteo , e' messo nuvolo anche giovedi' questo...
non ho parole... e' piu' di 1 mese che cerco di andare al mare e non ci riesco!!!
mai vista una cosa simile! se c'e' bel tempo lavoro e se sono a casa e' brutto tempo!
assurdo...
ma a sto punto , se domani dicono che giovedi' e' solo nuvolo ma non piove , io vado lo stesso... vaffanzu' , mi sono rotto !
al max provo bene a spinning dato che il tempo nuvoloso dovrebbe aiutare...


C;,a;,z;,;,za

walter sampei
18-05-2010, 01:53
bei persichetti !!!

prima guardavo il meteo , e' messo nuvolo anche giovedi' questo...
non ho parole... e' piu' di 1 mese che cerco di andare al mare e non ci riesco!!!
mai vista una cosa simile! se c'e' bel tempo lavoro e se sono a casa e' brutto tempo!
assurdo...
ma a sto punto , se domani dicono che giovedi' e' solo nuvolo ma non piove , io vado lo stesso... vaffanzu' , mi sono rotto !
al max provo bene a spinning dato che il tempo nuvoloso dovrebbe aiutare...


C;,a;,z;,;,za

se il meteo non cambia qua le cose si mettono male, ho i polsi che bestemmiano e un bisogno disperato di caldo e sole, altro che pess :cry:

fai bene a provare se puoi, vai e punisci!!!

CYRANO
18-05-2010, 01:55
mio padre ieri mi diceva che ha sentito per radio un meteorologo che affermava che anche giugno sara' un tira e molla fra brutto e bel tempo.
poi luglio esplodera' coi suoi 40 gradi all'ombra...

:muro: :muro: :muro:


c;,a;,z;,a;,za

Barbaresco
18-05-2010, 09:02
mio padre ieri mi diceva che ha sentito per radio un meteorologo che affermava che anche giugno sara' un tira e molla fra brutto e bel tempo.
poi luglio esplodera' coi suoi 40 gradi all'ombra...

:muro: :muro: :muro:


c;,a;,z;,a;,za

I modelli matematici che prevedono il tempo a 5 giorni sono attendibili al 20%, mi domando come possano affermare con certezza quale sarà il tempo per il prossimo mese e mezzo e soprattutto in quale località (Tra Gallipoli e Milano ci sono più di mille km).

signo3d
18-05-2010, 10:23
Giugno merdosetto luglio e agosto afa da paura.

Fidatevi, qua abbiamo le cipolle dei "vecchietti" che fanno da meteorologi, e ci prendono SEMPRE :D
Le mettono sul davanzale o nn so dove e in base a come "maturano" (penso).....
Fanno sta roba in un paesino all'interno, non hanno mai sbagliato.

Se nn altro è riferito alla zona nostra :O

CYRANO
18-05-2010, 12:09
I modelli matematici che prevedono il tempo a 5 giorni sono attendibili al 20%, mi domando come possano affermare con certezza quale sarà il tempo per il prossimo mese e mezzo e soprattutto in quale località (Tra Gallipoli e Milano ci sono più di mille km).

beh hanno descritto come sarà il meteo a grandi linee , non dicendo tot giorni saranno piovosi e questi col sole , ma che giugno sarà altamente instabile come maggio...

Qui poi noi abbiamo il calendario (lunario ) del contadino pojana maggiore ( che è un paese della bassa provincia ) che descrive il meteo per ogni giorno dell'anno... dicono che ci azzecchi sempre , e quando non lo fa non è perchè sbaglia lui ma il meteo! :asd:

comunque sperem uff uff



C.àa.àz.àa.àza

walter sampei
18-05-2010, 15:31
beh hanno descritto come sarà il meteo a grandi linee , non dicendo tot giorni saranno piovosi e questi col sole , ma che giugno sarà altamente instabile come maggio...

Qui poi noi abbiamo il calendario (lunario ) del contadino pojana maggiore ( che è un paese della bassa provincia ) che descrive il meteo per ogni giorno dell'anno... dicono che ci azzecchi sempre , e quando non lo fa non è perchè sbaglia lui ma il meteo! :asd:

comunque sperem uff uff



C.àa.àz.àa.àza

pojana rulez, e in effetti ci va abbastanza vicino, o meglio ci andava a parte gli svarioni degli ultimi anni...

CYRANO
18-05-2010, 18:56
Eh eh boh io lo prendevo molti anni fa :D

comunque dai , sembra che giove sia bellino !
vado di sicuro , cannetta fissa per i paganelli e telespin per le spigole..sperem!!!


C.àaà.zà.a

CYRANO
19-05-2010, 05:24
Prima guardavo la tavola delle maree e giovedi' e' pessima !
praticamente alle 9:52 c'e' la minima di 15cm e alle 17:30 la massima di 81cm...
Ma secondo voi la marea influisce anche sullo spinning da riva ?
perche' se c'e' troppa corrente magari gli artificiali fanno fatica...



c;,a;,s,;;,ss

cionci
19-05-2010, 06:48
Solitamente le spigole risalgono i fiumi con l'alta marea.

CYRANO
19-05-2010, 11:41
Uhm ma non vado in foce... boh vedremo !!



Cò.aò.zò.a

CYRANO
19-05-2010, 12:38
E' arrivata la pride spin 2 !!! ed anche il pride x !!! :asd: :asd:



c.àaà.z.àaà.zà.a

walter sampei
19-05-2010, 14:53
E' arrivata la pride spin 2 !!! ed anche il pride x !!! :asd: :asd:



c.àaà.z.àaà.zà.a

foto!!! e poi dagheeeeeeee ai pesssssssssssssss

CYRANO
19-05-2010, 16:23
foto!!! e poi dagheeeeeeee ai pesssssssssssssss

Vado a prenderla venerdì , quando mi arriva lo stipendio :asd:
comunque prima son passato a prendermi i bigattini e l'ho presa in mano.. bellina !
da quel che mi ha detto , quando la settimana scorsa ero passato e gli avevo riferito che altri già l'avevano ecc ecc dopo lui ha mandato un'email incazzosa all'azienda :asd:
così casualmente le han tirate fuori dal magazzino e gliene hanno mandate 2 :asd: assieme al mulo ...
settimana prossima , il 26 , se il tempo tiene allora faccio una spinnata in brenta a cartigliano così la provo :D

ps volevo prendermi anche il filo titanium soft .20 ma lui non ce l'ha. però ha il dip chromium pro , dici che è peggio o può andare bene comunque ? sempre 0.20 ovviamente...


Cò.,aòz.a.za

walter sampei
19-05-2010, 23:57
Vado a prenderla venerdì , quando mi arriva lo stipendio :asd:
comunque prima son passato a prendermi i bigattini e l'ho presa in mano.. bellina !
da quel che mi ha detto , quando la settimana scorsa ero passato e gli avevo riferito che altri già l'avevano ecc ecc dopo lui ha mandato un'email incazzosa all'azienda :asd:
così casualmente le han tirate fuori dal magazzino e gliene hanno mandate 2 :asd: assieme al mulo ...
settimana prossima , il 26 , se il tempo tiene allora faccio una spinnata in brenta a cartigliano così la provo :D

ps volevo prendermi anche il filo titanium soft .20 ma lui non ce l'ha. però ha il dip chromium pro , dici che è peggio o può andare bene comunque ? sempre 0.20 ovviamente...


Cò.,aòz.a.za

non lo conosco, ho il carp, ma non ho tra le mani il pro...

CYRANO
20-05-2010, 06:17
Uhm vabbeh mi ci butto allora dai... così prendo tutto da lui domani :D



Clmalòm,zlòm,az

CYRANO
20-05-2010, 20:23
Tornato dalla maratona di 9 ore ( più quasi 2 e mezzo di viaggio fra andata e ritorno , 170km totali in moto ) alla diga di sottomarina.
Allora , vi racconto domani che son finito , vi metto anche un paio di foto :asd:
comunque uscita deludente alla fine , anche se comunque amo il mare e mi son divertito ugualmente ... son anche bello scott... ehm abbronzato :asd:



C.a.òz.òaò.za

walter sampei
21-05-2010, 00:26
Tornato dalla maratona di 9 ore ( più quasi 2 e mezzo di viaggio fra andata e ritorno , 170km totali in moto ) alla diga di sottomarina.
Allora , vi racconto domani che son finito , vi metto anche un paio di foto :asd:
comunque uscita deludente alla fine , anche se comunque amo il mare e mi son divertito ugualmente ... son anche bello scott... ehm abbronzato :asd:



C.a.òz.òaò.za

ok, aspettiamo con calma :)

megajuventino
21-05-2010, 08:03
Giugno merdosetto luglio e agosto afa da paura.

Fidatevi, qua abbiamo le cipolle dei "vecchietti" che fanno da meteorologi, e ci prendono SEMPRE :D
Le mettono sul davanzale o nn so dove e in base a come "maturano" (penso).....
Fanno sta roba in un paesino all'interno, non hanno mai sbagliato.

Se nn altro è riferito alla zona nostra :O

meglio l'afa e il caldo che a pescare in inverno si congelano le mani e altro.....:O

CYRANO
21-05-2010, 08:15
Beh dai non vi faccio aspettare tanto :D le foto le metto stasera semmai :D

allora , patenza verso le 7:30 , son tornato indietro dopo 7km ( ero arrivato alle piramidi ) perche' ho dovuto cambiare i guanti :asd:
praticamente avevo indossato dei dainese leggerini mai provati prima ( presi allo spaccio per 12 neuri l'anno scorso :asd: ) , bellini in tessuto e pelle ecc ecc
Pero' i bastardi fra le dita hanno solo una retina di plastica , della quale non mi ero accorto. Per cui entrava un sacco di aria , cosa positiva in estate ma ieri mattina era freschetto :D
allora son tornato indietro e mi son preso i bieffe in pelle estivi ( un po' traforati ma reggono bene le temp primaverili ).
insomma , arrivo alle 9:30 circa ( ho pure cannato l'uscita della tagenziale a PD , praticamente sono arrivato fino al casello :D con una mossa suicida son tornato indietro e son uscito giusto :D , uscita 12 ponte s. nicolo' ).
Faccio la passeggiata in diga e sento due veciotti che parlano ( nel quasi incomprensibile dialetto ciosotto :asd: ). uno dice che ieri ha preso 40 paganelli ma che stamani non ne ha visti manco uno..al che gia' mi girano le balle a ventola :asd:
Intanto vedo un sacco di gente che pesca a fondo , tutti prima dei trabucchi ( invece mio cuggino vuole sempre andare in punta , ma glielo dico sta cosa e cavolo ! ). ma nessuno prende :D siamo praticamente all'apice della bassa marea .
Intanto io arrivo verso la punta , e vado nel posto preciso dove l'anno scorso ho preso i paganelli. Ma scopro che con la fissa da 5mt non ci arrivo ... a meno di non rischiare l'osso del collo fra gli scogli... allora mi sposto verso il canale su una specie di " scaletta ".
provo li' con la fissa , sia a fondo che a galleggiante , innescando i bigattini..niente di niente. allora faccio qualche lancio di prova con la telespin , niente...
qui scopro che , pur con cw dichiarato 10-50 , gia' con 30gr circa va un po' in crisi.. si piega in modo un po' preoccupante :D piu' avanti invece scopriro' che 20 gr circa sono l'ideale , i grub con quel peso mi consentono almeno 50mt di gittata ... non male...
Con le balle girate a ventola , torno al lato mare e provo usando la telespin a fondo... dopo vari incagli ( alla fine rompero' almeno una dozzina di terminali ) la mangiata ! ferro :asd: e tiro su... mi accorgo che tira troppo per essere un paganello ( che non tirano affatto :asd: ) e lo tiro su dopo qualche secondo...
nuovo pesce da aggiungere alla mia lista di catture : un bellissimo tordo pavone !!!
Tanto bello che imho sarebbe da mettere in acquario. Ma non e' commestibile ( o meglio lo e' tanto quando un carassio :D ).
Per cui vai di C&R ! Purtroppo pero' il piccolo ha ingoiato l'esca profondamente per cui ho dovuto fargli una tracheotomia praticamente... ed infatti non mi sembrava molto in salute al rilascio..mi spiace :cry:
Resto li' ancora , intando pian piano esce il sole e comincio a riscaldarmi...
Dopo 1 oretta ed altri incagli , altra mangiatina... ferro ma stavolta nulla...
Mi faccio temerario , riapro la fissa , metto la montatura con galleggiante e provo li'... niente di niente , di paganelli manco l'ombra...
Verso le 12 mi sposto di nuovo verso il canale.. la piattaforma con la scaletta e' occupata dall'ennesimo tizio con la canna a fondo... io mi metto una 10na di mt piu' in punta... provo a fondo con la telespin ( beh fondo , pescavo con 5gr praticamente , non avevo piombi piu' pesanti... ).
Niente di niente.
Niente manco il tizio che dopo 15-20min alza bandiera bianca e se ne va , io mi riapproprio della piattaforma.
riprovo a fondo , niente.
allora comincio a fare lanci a spinnig. prima coi minnow , che testo ( minnow tutti ok , a parte un rapala Cd che ha le ancorette completamente arruginite dopo averlo usato in foce l'anno scorso... ).
Data anche la corrente , la canna fa un po' fatica ... soprattutto il mulinello ( whx 4000 che non mi piace affatto sinceramente... ) .
Ogni tot mi riposo un pochetto. il sole e' bello caldo ed io mi son messo in tenuta da spiaggia ormai :D
nel mentre che aspetto il massimo di marea , prevista per le 17:30 , arriva un ragazzo del posto e mi da' qualche dritta..
ossia che lo spot e' ottimo per le spigole , ma che ora mangiano o la mattina presto o la sera... in corrispondenza dell'alba e tramonto.
E che i migliori risultati li si hanno coi siliconici , soprattutto i vermoni da bass , innescati o a texas o carolina rig...
Io ovviamente non ne ho , ho portato solo grub e pesci in gomma...evvabeh...
Aggiunge che a luglio agosto arrivano le lecce e coi minnow c'e' da divertirsi. ora so che fare quando saro' in ferie :asd:
Insomma proseguo con i lanci , fino alle 18:45. niente branzini...
Ma una cosa curiosa l'ho presa :asd: , vi postero' le foto per non rovinarvi la sopresa :D
Comunque bello lo spinning in mare , mi vien quasi voglia di prendermi la power spin 3mt :D



Cml,alzml,aml,za

signo3d
21-05-2010, 10:34
meglio l'afa e il caldo che a pescare in inverno si congelano le mani e altro.....:O

Ma meglio l'afa e il caldo a prescindere per il sottoscritto :O

CYRANO
21-05-2010, 11:10
Ma meglio l'afa e il caldo a prescindere per il sottoscritto :O

il clima migliore per me e' quello estivo col cielo nuvoloso.
dato che soffro il sole diretto !


C;,a;,z;,a

signo3d
21-05-2010, 13:17
il clima migliore per me e' quello estivo col cielo nuvoloso.
dato che soffro il sole diretto !


C;,a;,z;,a

"uscivo" dalla pesca, intendo proprio che sono tipo le raganelle, sole sole e ancora sole :D

PS. Qua al porto anche settimana scorsa spigolame varie, dai 3 ai 4 kili, tutte a traina con raguselli. E io dietro a sta cazzo di tesi :muro:

walter sampei
21-05-2010, 14:50
bella li cyra!!! toglimi una curiosita', quale telespin?

meglio l'afa e il caldo che a pescare in inverno si congelano le mani e altro.....:O

dipende da posto a posto. in grandi acque quasi ovunque a pescare col caldo o in pieno solo o col bel tempo non si vede nulla, qua e' l'esatto contrario, se piove o ci sono nuvole i pess si bloccano

CYRANO
21-05-2010, 19:13
bella li cyra!!! toglimi una curiosita', quale telespin?





La gl 2.70
Avrei preso la pride ma arriva solo a 2.40 ...


Raga , soprattutto tu walter , che sfiga...
Prima passo al negozio compro la pride 2 , il mulo pride x e la bobina di dip chromium pro .20 .
Faccio inbobinare dal tipo dato che volevo subito provarla in tesina sempre sotto la cascata...
Tutto fiero pago e vado via... Alle 17:45 circa arrivo al fiume dove c'è anche mio cugino..monto tutto ecc ecc... tempo qualche minuto e mi accorgo di un diffetto del mulo : specie sotto sforzo continua a chiudersi la manovella ( con sistema di chiusura a pulsante ).
Stingo il nottolino dietro..niente si chiude...
la prova del 9 quando sento l'abbocata , ferro , il pesce ( credo un bel cavedano dato che tirava ) si infila nel correntone , la canna si piega , la frizione un po' canta ( la tenevo un po' aperta ) e praticamente ad ogni giro la manovella si chiudeva... era un tutto apri e chiudi apri e chiudi... Alla fine ho perso tanto tempo che il pesce si è infilato dietro l'isoletta e l'ho perso...
Meno male che a 2mt da riva , qualche decina di min dopo , un altro cavedano ( questo piccino , non arrivava manco a 30cm ) ha abboccato quindi ho sverginato subito la cannetta :D
Comunque dopo ho fatto provare a mio cugino , e pure a lui si chiudeva la manovella.. basta anche girare molto velocemente e si chiude...
Niente domani lo riporto , se ha tempo lo faccio provare anche dal negoziante sperando che non mi tiri rogne e che dia la colpa a me... spero che me lo cambi o cambi la manovella..intanto credo che per giovedì metto su il dam in alluminio ( mai usato ) e porto la cannetta in brenta...
Walter tu che hai contatti , potresti cercare di sentire se è un problema della mia manovella ( come spero ) o magari altri esemplari hanno avuto lo stesso problema ( magari con dei resi ... ) grassie
per il resto il mulo mi piace molto... la canna imho è fighissima davvero!!!

il mulo è questo : http://www.hobbypescasport.it/images/prodotti/ALCEDO-PrideXF.jpg
Potete notare la chiusura a pulsante...


C,azòàaò,.àzò.,àa

walter sampei
21-05-2010, 23:54
La gl 2.70
Avrei preso la pride ma arriva solo a 2.40 ...


Raga , soprattutto tu walter , che sfiga...
Prima passo al negozio compro la pride 2 , il mulo pride x e la bobina di dip chromium pro .20 .
Faccio inbobinare dal tipo dato che volevo subito provarla in tesina sempre sotto la cascata...
Tutto fiero pago e vado via... Alle 17:45 circa arrivo al fiume dove c'è anche mio cugino..monto tutto ecc ecc... tempo qualche minuto e mi accorgo di un diffetto del mulo : specie sotto sforzo continua a chiudersi la manovella ( con sistema di chiusura a pulsante ).
Stingo il nottolino dietro..niente si chiude...
la prova del 9 quando sento l'abbocata , ferro , il pesce ( credo un bel cavedano dato che tirava ) si infila nel correntone , la canna si piega , la frizione un po' canta ( la tenevo un po' aperta ) e praticamente ad ogni giro la manovella si chiudeva... era un tutto apri e chiudi apri e chiudi... Alla fine ho perso tanto tempo che il pesce si è infilato dietro l'isoletta e l'ho perso...
Meno male che a 2mt da riva , qualche decina di min dopo , un altro cavedano ( questo piccino , non arrivava manco a 30cm ) ha abboccato quindi ho sverginato subito la cannetta :D
Comunque dopo ho fatto provare a mio cugino , e pure a lui si chiudeva la manovella.. basta anche girare molto velocemente e si chiude...
Niente domani lo riporto , se ha tempo lo faccio provare anche dal negoziante sperando che non mi tiri rogne e che dia la colpa a me... spero che me lo cambi o cambi la manovella..intanto credo che per giovedì metto su il dam in alluminio ( mai usato ) e porto la cannetta in brenta...
Walter tu che hai contatti , potresti cercare di sentire se è un problema della mia manovella ( come spero ) o magari altri esemplari hanno avuto lo stesso problema ( magari con dei resi ... ) grassie
per il resto il mulo mi piace molto... la canna imho è fighissima davvero!!!

il mulo è questo : http://www.hobbypescasport.it/images/prodotti/ALCEDO-PrideXF.jpg
Potete notare la chiusura a pulsante...


C,azòàaò,.àzò.,àa

ti anticipo gia', ti e' capitato un esemplare sfigato (sei il 3o o 4o su non so quanti consegnati), fattelo cambiare con un altro

la gl tele 2.70 ce l'ho, e' un po' morbida, in quanto alla potenza di lancio puoi andare anche sopra i 30 ma non con i lanci frustati che facciamo noi dalle nostre parti, col lancio "da grande lago" (che sarebbe quello ideale, ma da noi ce lo scordiamo) arrivi sui 40 circa. poi come potenza gestibile perde a causa della lunghezza... mi e' venuta voglia di provarla a siluri ma piu' avanti nella stagione

CYRANO
22-05-2010, 04:51
ti anticipo gia', ti e' capitato un esemplare sfigato (sei il 3o o 4o su non so quanti consegnati), fattelo cambiare con un altro

la gl tele 2.70 ce l'ho, e' un po' morbida, in quanto alla potenza di lancio puoi andare anche sopra i 30 ma non con i lanci frustati che facciamo noi dalle nostre parti, col lancio "da grande lago" (che sarebbe quello ideale, ma da noi ce lo scordiamo) arrivi sui 40 circa. poi come potenza gestibile perde a causa della lunghezza... mi e' venuta voglia di provarla a siluri ma piu' avanti nella stagione

Bene dai... spero che l'azienda possa mandare solo la manovella a sto punto , senza cambiare tutto il mulinello perchè per il resto va molto bene ( per es è davvero fluido ... )


Cjn ankknakza

walter sampei
22-05-2010, 13:14
Bene dai... spero che l'azienda possa mandare solo la manovella a sto punto , senza cambiare tutto il mulinello perchè per il resto va molto bene ( per es è davvero fluido ... )


Cjn ankknakza

vai in negozio e fallo cambiare ;)

CYRANO
22-05-2010, 13:42
vai in negozio e fallo cambiare ;)

eh ma mi sa che ha solo quello , non ne tiene li' in negozio ma li prende su ordinazione... per cui se me lo cambia deve comunque farselo arrivare dall'azienda ecc ecc boh... vabbeh intanto usero' il dam... sperando che il negoziante mi riconosca il diffetto..
domani mattina vado con mio cuggino a barbi , a fondo usando vermi d'acqua e gattis !


C'.a'.z'.a'.za

CYRANO
23-05-2010, 14:52
Purtroppo uscita deludente stamani... io preso un gardon a fondo e mio cuggino un micro cavedano a passata...
I barbi sono in frega , ho visto una scena assurda.
3-400 mt sopra al punto dove ci siamo messi , una buca diciamo , c'e' un tratto di fiume bassissimo , facciamo 20-30cm d'acqua... si vede tutto il ciottolame sotto...
Ecco i barbi erano li' , controcorrente , sembravano salmoni in canada :D
Erano a deporre le uova ed ogni tanto si vedeva del movimento , in pratica quando un barbo deponeva si avventavano dei cavedani a magnare le uova.. assurdo :asd:


C'la'lz'.'.a'z.a

walter sampei
23-05-2010, 17:36
Purtroppo uscita deludente stamani... io preso un gardon a fondo e mio cuggino un micro cavedano a passata...
I barbi sono in frega , ho visto una scena assurda.
3-400 mt sopra al punto dove ci siamo messi , una buca diciamo , c'e' un tratto di fiume bassissimo , facciamo 20-30cm d'acqua... si vede tutto il ciottolame sotto...
Ecco i barbi erano li' , controcorrente , sembravano salmoni in canada :D
Erano a deporre le uova ed ogni tanto si vedeva del movimento , in pratica quando un barbo deponeva si avventavano dei cavedani a magnare le uova.. assurdo :asd:


C'la'lz'.'.a'z.a

classico... ti assicuro che e' cosi' per tutti i pess :)

CYRANO
23-05-2010, 17:53
classico... ti assicuro che e' cosi' per tutti i pess :)

era anche pieno di bass...non grandi ma alcuni bellini...
dato che mio cuggino aveva portato anche la canna da spinning , qualche lancio lo abbiamo fatto ma niente...

walter che tu sappia i bass sono ancora in frega?
perche' martedi' pensavo di fare 2 lanci a fimon ma se mi dici che stanno in frega li lascio stare...


C;.a;.z..a;'z

walter sampei
24-05-2010, 15:21
era anche pieno di bass...non grandi ma alcuni bellini...
dato che mio cuggino aveva portato anche la canna da spinning , qualche lancio lo abbiamo fatto ma niente...

walter che tu sappia i bass sono ancora in frega?
perche' martedi' pensavo di fare 2 lanci a fimon ma se mi dici che stanno in frega li lascio stare...


C;.a;.z..a;'z

lasciali stare ancora per un po', a parte i micro (ancora troppo piccoli per fregare)... la frega non e' solo accoppiamento ma anche la cura dei nidi

ieri pescatina rapida, mi accontento anche se non va sempre bene...
http://img155.imageshack.us/img155/3011/p5230001.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/p5230001.jpg/)

32 cm di fetentino con le pinne.

poi miliardi di lanci, ma nulla di fatto.

arriva il tramonto e mi sposto in zona a siluri. qua ci sono gia' dei carpisti, ma stanno andando via, non hanno visto nulla neppure loro. e anche qua lo stesso scenario desolante, non ho visto una scodata per tutta la serata, solo un attacco per nulla convinto e poi arriva finalmente lui, con cui batto ogni record

http://img689.imageshack.us/img689/5476/p5230002.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/p5230002.jpg/)

dopo un po' dico "faccio l'ultimo lancio e poi vado via". e infatti come al solito in questi casi lancio, e non faccio neppure ora a chiudere l'archetto che ho una mangiata di reazione, il rotantino mi parte via per conto suo... ma il pess non ci resta. segue subito dopo una scodata appena sotto i miei piedi che mi ha fatto gelare il sangue. non enorme il pess, ma non mi sarebbe affatto dispiaciuto. continuo a insistere per un po', poi stacco, smonto tutto e riparto per casa.

finalmente l'aria e' calda, gli insetti rompono... ma l'acqua e' bassa, fredda, e i pess non collaborano affatto. e questo non mi piace, dato che non ho tanto tempo per provare in questo periodo. pero' mi ha fatto piacere tornare dietro casa. non so voi ma per me, dove c'e' la canaletta c'e' casa.

CYRANO
24-05-2010, 17:28
Forte l'alborellina :asd:

Allora domani vado in tesina ancora va.. voglio sverginare la fenwick e cavolo !

Ora finalmente vi mostro cosa ho preso al mare giovedì ! :asd:

Tordo Pavone :

http://img33.imageshack.us/img33/3660/tordopavone01.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/tordopavone01.jpg/)



Ed ora quello che son riuscito a prendere a spinning :asd:

http://img85.imageshack.us/img85/695/stellamarina01.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/stellamarina01.jpg/)


:O


Cà.a.àzà.a

signo3d
24-05-2010, 19:53
Io ieri pomeriggio ho fatto la prima uscita in barca, tuffo veloce e traina per tornare "alla base". Ho preso un paguro :asd:

Cmq una toccatona l'ho avuta, forse un corpo morto, sicuro non il fondo. Toccavo sotto dove c'erano 3 mt d'acqua circa, la toccata l'ho avuto a 5mt e mezzo.

Ps. Stasettimana ordino la bassterra dal mincio! Devo vedere anche se mi conviene prendere gia qualche artificiale li.
Devo prendere metal jig per sgombri e scugarelli, piu qualche popper/minnow/wtd per serra e leccie.
due gg fa han preso una leccia di 8kg davanti al porto e stamane un serra, piu una marea di spigole da 3.4kg :cry:

CYRANO
25-05-2010, 00:10
a sottomarina l'anno scorso hanno preso una leccia di 28kg mi dicevano...

a luglio/agosto provo ad andarle a pescare da riva a spinning :asd:



C;,a;,z;,a;,za

walter sampei
25-05-2010, 00:40
Forte l'alborellina :asd:

Allora domani vado in tesina ancora va.. voglio sverginare la fenwick e cavolo !

Ora finalmente vi mostro cosa ho preso al mare giovedì ! :asd:

Tordo Pavone :

http://img33.imageshack.us/img33/3660/tordopavone01.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/tordopavone01.jpg/)



Ed ora quello che son riuscito a prendere a spinning :asd:

http://img85.imageshack.us/img85/695/stellamarina01.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/stellamarina01.jpg/)


:O


Cà.a.àzà.a

figo il tordo!!! :cool:

in quanto alla stella marina, penso che se la gente sapesse che sono dei vermi non le apprezzerebbero cosi' tanto :D

CYRANO
25-05-2010, 01:04
figo il tordo!!! :cool:

in quanto alla stella marina, penso che se la gente sapesse che sono dei vermi non le apprezzerebbero cosi' tanto :D

Il tordo era davvero bello... si potrebbe fare un bell'acquario marino e metterci un paio di tordi dentro :D

la stella mi ha fatto senso... io pensavo che fossero " statiche" , invece appena posata a terra ha cominciato camminare , sembrava un ragno :D

C;,a;,z,;a

walter sampei
25-05-2010, 01:27
Il tordo era davvero bello... si potrebbe fare un bell'acquario marino e metterci un paio di tordi dentro :D

la stella mi ha fatto senso... io pensavo che fossero " statiche" , invece appena posata a terra ha cominciato camminare , sembrava un ragno :D

C;,a;,z,;a

infatti, sono tipo millepiedi :D

CYRANO
25-05-2010, 02:15
Fra l'altro ho usato un fazzoletto di carta per prenderla e ributtarla perche' aveva degli aculei e non sapevo se fossero urticanti , e per non rischiare... :asd: non era il caso che mi si gonfiassero le mani con 85 km da fare in moto :asd:


C'.a'.z'.a'.za

signo3d
25-05-2010, 15:49
Come vi trovate con i muli con doppia manovella?
da lamincio l'exage c'è solo l'fb che ha appunto la doppia manovella. Mai usati, quindi magari sano anche piu comodi, ma ho seri dubbi.
Qua in negozio a pesaro costa 80€ :stordita:

walter sampei
25-05-2010, 15:59
Come vi trovate con i muli con doppia manovella?
da lamincio l'exage c'è solo l'fb che ha appunto la doppia manovella. Mai usati, quindi magari sano anche piu comodi, ma ho seri dubbi.
Qua in negozio a pesaro costa 80€ :stordita:

devi provarli, personalmente ne ho provati ma non ne ho (la manovella singola o doppia mi e' indifferente, costavano tutti troppo per i miei $$$)

signo3d
25-05-2010, 16:08
devi provarli, personalmente ne ho provati ma non ne ho (la manovella singola o doppia mi e' indifferente, costavano tutti troppo per i miei $$$)

Eh provarli in negozio 30 secondi non so quanto renda l'idea. A sto punto penso che rinuncio al mulo e lo prendo qua, tanto quando parlavo col tipo mi aveva promesso anche di far bene visto che dovrò acquistare anchegli artificiali :stordita: (poi un amico lo conosce, deve comprare delle roba da traina lui...insomma gli porteremo via abbastanza materiale...:sperem: )

Per 20€ pace, preferisco evitare di ritrovarmi poi male.

Ps. Su lamincio c'è una roba che non mi quadra sul trecciato power pro. Da tabella fatta da loro indica il pp da 20lb come 23mm e 15kg. quando un 20lb è invece 9kg.
Sono cosi "polli" da aver toppato nella conversione? :confused:

CYRANO
25-05-2010, 19:11
Spinnata sotto la solita cascata del tesina.
Finalmente sverginata la fenwick hmx !!

Papà

http://img155.imageshack.us/img155/1993/cavecascatatesina1001.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/cavecascatatesina1001.jpg/)


Mamma

http://img338.imageshack.us/img338/6692/cavecascatatesina1002.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/cavecascatatesina1002.jpg/)



Figlio maggiore

http://img263.imageshack.us/img263/3159/cavecascatatesina1003.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/cavecascatatesina1003.jpg/)



Figlio minore

http://img514.imageshack.us/img514/9135/cavecascatatesina1004.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/cavecascatatesina1004.jpg/)




:O


Comunque ottima la canna davvero , specie coi primi due si fletteva molto ed era una figata... imho se incanni un bass da un paio di kg ti diverti moltissimo !



C,òa,òz,òaza

walter sampei
26-05-2010, 00:29
grande cyra!!! :sofico:

Eh provarli in negozio 30 secondi non so quanto renda l'idea. A sto punto penso che rinuncio al mulo e lo prendo qua, tanto quando parlavo col tipo mi aveva promesso anche di far bene visto che dovrò acquistare anchegli artificiali :stordita: (poi un amico lo conosce, deve comprare delle roba da traina lui...insomma gli porteremo via abbastanza materiale...:sperem: )

Per 20€ pace, preferisco evitare di ritrovarmi poi male.

Ps. Su lamincio c'è una roba che non mi quadra sul trecciato power pro. Da tabella fatta da loro indica il pp da 20lb come 23mm e 15kg. quando un 20lb è invece 9kg.
Sono cosi "polli" da aver toppato nella conversione? :confused:

no, usano il "libraggio" all'americana, secondo cui la dimensione di un filo si valuta in lbs... metodo un po' cervellotico e fuorviante, ma a volte e' spiccio

CYRANO
27-05-2010, 07:51
Ieri tornato sul tesina , a fondo coi vermi d'acqua * .
una schifezza ! Sopra la cascata ho preso all'inzio un'alborella :asd: , poi piu' nulla per 1 ora e mezza.
allora mi son messo sotto , alla fine solito cavedano (piccinino pero' ).
Persi una miriade di finali ...
Mio cuggino con la fissa qualche alborella... che fra l'altro sono in frega , erano tutte a riva su 2cm d'acqua... che scena...
Forse oggi torno a fare 2 lanci , ho la trabuccina darkarrow 1.80 che non ha ancora preso un pesce. Accoppiata ad un daiwa samuari 7i 1000 ...
Prego di prendere un cavedano da 1kg ! Essendo il combo piu' leggero che ho ( la canna e' una 3-10gr mi sembra ) deve essere una figata :D
Sperem...


* ma nei vasetti dei vermi d'acqua , oltre al fango , ci mettono anche del letame? Ieri avevo le mani che puzzavano di merda !!!


C;.,a;.,z;.,a;.,za

megajuventino
27-05-2010, 07:58
in effetti sento un certo odorino..:D

ti consiglio di prenderti una cadrega (sedia in milanese) per quel cavedano. passano un po di ore prima che ne prendi uno..:O

CYRANO
27-05-2010, 08:06
:D

no go capio il discorso della carega :O


ps che palle a giugno manco un w.e. libero ho!!! :cry: :cry: :muro: :muro:



C;,a;.,z;.,a;.,za

walter sampei
27-05-2010, 13:41
:D

no go capio il discorso della carega :O


ps che palle a giugno manco un w.e. libero ho!!! :cry: :cry: :muro: :muro:



C;,a;.,z;.,a;.,za

perche' non e' facile prenderli, quindi prendila comoda a meno di una improvvisa botta di :ciapet:

CYRANO
27-05-2010, 19:21
Ahhhh :D
boh io ormai li ho presi in tutte le discipline che seguo : spinning , a fondo ( pure con un gambero :D ) , a passata , a ledgering e con la fissa... mi manca giusto prenderli a light jigging in mare e sono a posto :asd:

Comunque , prima son passato a vedere per il mulinello pride x.
il negoziante mi fa : te l'ho sistemato!!! ho stretto il pulsante di chiusura , l'ho provato a casa ( a vuoto scommetto , nda ) e vedrai che non ha più quel problema! al massimo , nell'impossibile ipotesi che lo faccia ancora , faccio arrivare una nuova manovella dall'azienda...
Vabbeh dico... vado subito a provarlo in tesina...
Provo , ovviamente con la pride spin 2... un paio di incagli , il mulo sottosforzo con la frizione che canta ed ovviamente la manovella che si chiude :muro: :muro:
Domani ripasso... mi faccia arrivare sta manovella nuova va...

ps ho cappottato... imho il temporale con acquazzone maledetto ( che mi son beccato TUTTO a piedi tornando da lavoro ... ) ha abbassato la temp dell'acqua e sin son apatizzati :asd:
domani riprovo con la trabucchina...

ps2 una cosa l'ho presa però , un galleggiante che fluttuava nella pozza :asd: , l'ho regalato ad un tizio con cui ho chiacchierato nell'ultima mezz'ora di pesca :D


C,òàa,àò.zàò,.za

walter sampei
28-05-2010, 01:54
cavedano mannaro rulez :p

CYRANO
28-05-2010, 07:33
:D meno male che son riuscito a farmi dare il week end 19-20... spero di andare in barca con mio cuggino :D
intanto sto w.e. piove , vabbeh che comunque lavoro...
il prossimo invece , faccio una puntata la domenica mattina , sempre a barbi col cuggino... ma cambiamo posto..sperem sia bel tempo...


C;,sa;,d,;;d,;d,;d,

walter sampei
28-05-2010, 12:59
:D meno male che son riuscito a farmi dare il week end 19-20... spero di andare in barca con mio cuggino :D
intanto sto w.e. piove , vabbeh che comunque lavoro...
il prossimo invece , faccio una puntata la domenica mattina , sempre a barbi col cuggino... ma cambiamo posto..sperem sia bel tempo...


C;,sa;,d,;;d,;d,;d,

bella li!!! dagheeeeeeeeeee!!!!!!!!!

walter sampei
29-05-2010, 13:03
riporto da altro forum... vieni a pescare in italia!!!

http://www.youtube.com/v/52fP6nvIS1c

signo3d
29-05-2010, 13:24
Mamma mia...

le ultime foto poi sono clamorose, sembrano fotomontaggi, cioè una prateria proprio assurdo

cionci
29-05-2010, 13:30
riporto da altro forum... vieni a pescare in italia!!!

http://www.youtube.com/v/52fP6nvIS1c
Ma in che zona ed in quale situazione ?

walter sampei
29-05-2010, 13:47
Ma in che zona ed in quale situazione ?

non so di preciso, ma e' una scena molto comune nella bassa padana ogni volta che abbassano i livelli dei canali di irrigazione

cionci
29-05-2010, 13:52
non so di preciso, ma e' una scena molto comune nella bassa padana ogni volta che abbassano i livelli dei canali di irrigazione
Strano che non passino le persone a prendersi i pesci... A Firenze ce la fila ad impedirti di ributtare dentro le carpe...

walter sampei
29-05-2010, 14:18
Strano che non passino le persone a prendersi i pesci... A Firenze ce la fila ad impedirti di ributtare dentro le carpe...

passano i bracconieri...

CYRANO
29-05-2010, 14:53
Son almeno 2 anni che lo dico !!!

Il lago di Fimon sta soffocando
I pesci muoiono asfissiati
AMBIENTE. La Provincia chiede analisi urgenti all'università di Parma. La denuncia del bacino di pesca, della Lega navale e dell'assessore «Nelle ultime due settimane asfissiati oltre 90 lucci»

Vicenza. «Il lago di Fimon sta morendo, soffocato dalle alghe. In poche settimane si è registrato un proliferare di ninfee, mucillagine e piante acquatiche come la "Miriofillum", che stanno togliendo ossigeno ai pesci, cancellando i canneti e persino impedendo le uscite delle imbarcazioni».
È allarme e l'assessore provinciale, Paolo Pellizzari, non nasconde la sua preoccupazione: «Non sappiamo dare una spiegazione a questa crescita abnorme. A breve affideremo l'incarico, coi pochi soldi che ci rimangono, all'Università di Parma per capire la causa e quindi riuscire a porre rimedio».
Ma, intanto, nel lago si muore. Silvano Folladore, presidente del bacino di pesca B (3mila soci) è sconsolato: «In meno di dieci giorni abbiamo ritrovato morti 93 lucci dai 60 ai 110 centimetri. Si tratta di esemplari meravigliosi. Per arrivare a un metro di lunghezza un luccio impiega 10 anni».
Una morìa che fa male al cuore di chi ama il lago e i suoi abitanti. Come Giorgio Xodo, presidente della Lega navale italiana che da una decina di anni è attiva anche a Fimon (oltre 500 soci, dal 2001 ha trasmesso la passione delle barche a 300 bambini e almeno 500 adulti). Xodo allarga le braccia: «Non possiamo più fare scuola vela in sicurezza nè per bimbi nè per adulti. Le ultime classi della media di Torri di Arcugnano hanno fatto mini giri. Tra qualche giorno sarà paralisi totale. Un canoista non può mettere nell'acqua la pagaia perché se la ritrova impigliata tra le alghe: questa è una situazione pericolosa. Se poi dovesse finire in acqua è ancora peggio, a meno che non sia un esperto nuotatore. Tutto è precipitato una quindicina giorni fa, da quando cioè abbiamo svolto l'ultima regata: allora la parte centrale del lago era ancora sgombra. Adesso si fa fatica a portare al largo una barca».
E ieri mattina Pellizzari e Xodo hanno voluto dimostrarlo: hanno imbarcato cronisti e telecamere e via, verso il centro del lago. Ma la meta non è stata raggiunta. La deriva e il timone erano rallentate dalle alghe. E lì, nell'acqua, oltre a piante e ninfee, galleggiava un pesce di poco meno di un metro. L'odore era poco piacevole.
Folladore ha una sua teoria che spiegherebbe quello che sta accadendo: «Le alghe producono ossigeno con la fotosintesi clorofilliana. Quindi, va tutto bene durante il giorno. Ma alla notte fino all'alba, queste smettono di produrre e "mangiano" ossigeno: le piante sono così numerose da creare difficoltà ai pesci che muoiono soffocati».
L'equilibrio del lago che dava ospitalità a centinaia di specie di flora e di fauna sta cambiando? C'è chi pensa di sì. «I canneti lungo la riva sono fortemente danneggiati - denuncia ancora Folladore - colpa delle alghe, ma anche delle nutrie: 96 quelle catturate lo scorso anno».
Il lago non è profondissimo. Nella parte centrale si arriva 3 metri e 30. La media è dei due metri. L'acqua già in questi giorni ha una temperatura molto elevata: sui 23 gradi. Insolito, dicono gli esperti. Ma cosa sta accadendo a Fimon? Neppure chi vive il lago tutti i giorni e lo conosce bene, come l'assessore Pellizzari, riesce a darsi spiegazioni: «Sono andate quasi distrutte le castagne d'acqua per le quali proprio l'anno scorso avevamo avviato un progetto di tutela - spiega l'assessore - A questo punto bisogna capire cosa è successo e poi agire. Di qui la richiesta di intervento all'università di Parma per capire le cause del fenomeno. Non solo. Al Consorzio di bonifica chiederemo di sistemare la canaletta che convoglia l'acqua dalla roggia della Valle dei Molini fino al lago: 100 litri al secondo di acqua fresca porterebbe ossigeno e abbasserebbero la temperatura. Ma per questo i tempi sono medio-lunghi».

Cristina Giacomuzzo

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/155073_il_lago_di_fimon_sta_soffocando_i_pesci_muoiono_asfissiati/

vi ricordate che ho messo anche le foto ???
Ovvio che finiva cosi' , da 3 anni la situazione era sempre peggio. Una moria c'era stata anche l'anno scorso e le alghe quest'anno sono pure aumentate...
Sperem facciano qualcosa di concreto va...


C;ml,a;l,z;l,a;,za

walter sampei
29-05-2010, 15:31
sagge parole cyra, ma brutta situazione

IBYZA
31-05-2010, 15:05
ciao a tutti.
Non so assolutamente niente di pesca , pero adesos che inizia la bell astagione mi piacerebbe provare ainiziare.
L'ultima volta che ho pescato avevo 7 anni e andavo con mio nonno.
Mi piacerebbe pescare nei laghetti o fiumiciattoli in montagna, serve qualche licenza , un'atterezzatura base quanto puo costare , tenendo presente che peschero 4-5 volte all'anno credo.

walter sampei
31-05-2010, 15:08
ciao a tutti.
Non so assolutamente niente di pesca , pero adesos che inizia la bell astagione mi piacerebbe provare ainiziare.
L'ultima volta che ho pescato avevo 7 anni e andavo con mio nonno.
Mi piacerebbe pescare nei laghetti o fiumiciattoli in montagna, serve qualche licenza , un'atterezzatura base quanto puo costare , tenendo presente che peschero 4-5 volte all'anno credo.

dipende molto da dove vuoi pescare, quasi ovunque in montagna oltre alla licenza servono permessi aggiuntivi.

edit: ieri disfatta devastante.

preso un cavedano formato francobollo, allamato in esterno bocca e rilasciato subito... e un attimo dopo il rilascio e' tornato su a pancia alta. poi scappati un siluro sul m per apertura dell'ancoretta (ho forzato troppo), uno piccolo attaccato male, una scardola (per stupidita' mia :muro: ) e una nave che ho stimato da m e 50 che mi ha rotto il filo come nulla... e il bello e' che mi ero accorto che il filo aveva problemi, e non l'ho sistemato subito!!! poi ho perso un altro rotante dopo pochissimi lanci e li mi sono girate e sono tornato a casa :cry:

cionci
31-05-2010, 19:27
Sapete se cambierà qualcosa per i privati con la nuova regolamentazione europea sulla pesca in mare ?

CYRANO
31-05-2010, 19:38
Boh ho sentito solo parlare di telline canolicchi ecc ecc magari non si potranno più usare come esche...

bisogna informarsi insomma...



Cò.,aò.zò.aza

cionci
31-05-2010, 19:43
Ho visto che parla di dimensione delle maglie delle reti, quindi suppongo che riguardi anche altre specie... Infatti si parla di addio al fritto di paranza :cry:

CYRANO
31-05-2010, 22:15
Addio pure alla frittura con le seppioline!!!
che era l'unica soddisfazione che mi dava l'uscire coi barconi a sgombri :asd:

sob


C'.a'.z'.'.a'.za

CYRANO
31-05-2010, 22:17
http://www.tremerli.it/Foto/fritto%20misto%20di%20paranza.jpg

dite ciao ciao !!!



c,a;,as,;smlsmlsmls

walter sampei
31-05-2010, 23:59
:cry:

(sono intollerante a cozze, lumache et similia, ma gamberi e seppioline e pesciolini mi piacciono un casino!!!)

CYRANO
01-06-2010, 00:01
io adoro le cozze :D pero' i pesciolini non li mangio... se capita di mangiarli non mangio le teste :D

ps che son quei cosi lunghi arancioni in alto a dx nel piatto ? alla dx dei totani insomma...



c;'.a'.z.''.a

walter sampei
01-06-2010, 01:12
credo tentacoli...

CYRANO
01-06-2010, 01:14
mai magnati cosi' !

ps mi hai fatto venire voglia di polpo lessato :asd:



c'.a'.'.z'.a'.za

cionci
01-06-2010, 04:52
Io iul fritto misto me lo pesco :O
credo tentacoli...
Credo siano aguglie o pesci simili.

signo3d
01-06-2010, 08:02
Qua st'anno la capitaneria ha tirato fuori dei regolamenti assurdi, nell'unico punto bello di pesaro per andar con labarca non faranno piu andare, solo a remi, ma non è cosi facile (ok prima in teoria nn si poteva andare pèr niente, ma era una teoria, la domenica ci saran state sempre 2-300 barche).
In piu, permessi, divieto totale di epsca delle cozze......manco fossimo all'asinara :muro:

CYRANO
03-06-2010, 04:59
Ieri capatina di 1 oretta e mezza in brenta a cartigliano.
3a uscita quest'anno e 3o cappotto...
Sono sempre più convinto che non ci siano trote dentro ...
Vabbeh non avere manco una mangiata , vabbeh vedere che nessun altro prende , ma non c'è proprio movimento... ne un saltino ne una bollatina ne una trotina a vista ...niente di niente...
Pazienza , comunque test positivo per la pride 2 , anche nel correntone , contro corrente , si piegava un po' ma non ai livelli della osprey...

domenica mattina sperem che il tempo sia bello così si ritenta coi barbi a fondo...

intanto vi lascio sto link : www.globalfishing.it , è una rivista virtuale mensile che tratta la pesca in mare ... la trovo carina.. per ora è aggratis :D


c.àa.àzà.aà.za

gargamella75
03-06-2010, 10:40
...
ps che son quei cosi lunghi arancioni in alto a dx nel piatto ? alla dx dei totani insomma...



Me lo son chiesto anch'io.

credo tentacoli...

Non mi sembra


...
Credo siano aguglie o pesci simili.

le aguglie tendono all'azzurro, quelli sembrano tendere al rosso...boh, non ho idea di cosa possano essere, in compenso sembrano buoni!!!!!!!!:D


Venerdì dopo una lunghissima assenza ho deciso di ritagliarmi un'oretta per fare due lanci nel pomeriggio: in mattinata mi sento con un amico a cui dovevo dare dei plastichetti e ci diamo appuntamento sullo spot dove avevo intenzione di andare; esco prima dal lavoro e mi fiondo a mare, alle 18.00 arrivo sul posto e trovo questo mio amico che era lì da un'oretta: ebbene, 10 minuti prima, proprio sullo scoglio che adoro e su cui mi fermo sempre a pescare io, ha tirato fuori una spigoletta di circa un chilo!!!!! Miii...quanto ho rosicato!!!!!:sofico:
Inutile dire che nell'ora successiva non abbiamo visto pinna. :doh:
Ma mi son divertito ugualmente, è stato bello riprendere in mano l'attrezzatura e fare due lanci con un amico!:)

cionci
03-06-2010, 10:49
le aguglie tendono all'azzurro, quelli sembrano tendere al rosso...boh, non ho idea di cosa possano essere, in compenso sembrano buoni!!!!!!!!:D
Proprio per quello avevo aggiunto "pesci simili"... Come forma assomigliano molto.

gargamella75
03-06-2010, 10:53
Proprio per quello avevo aggiunto "pesci simili"... Come forma assomigliano molto.

Beh, che sia un pesce simile è molto probabile, non ce lo vedo il cuoco a fare a striscioline una sogliola! :D

Ma proprio non mi viene in mente che tipo di pesce possa essere...boh!!!! Forse anguilline? Ma non credo che diano sul rosso...:boh:

CYRANO
04-06-2010, 08:22
ma io non capisco una cosa.
premesso che non ho mai usato trecciati , anche se ho un paio di bobine in garage :D
non capisco come mai continuo a leggere che per la pesca in mare , anche spinning dalla barca , l'uso del trecciato e' imprenscindibile...
cosa cambia rispetto all'uso di un buon monofilo ?
cioe' io ho imbobinato il mulo destinato al light jigging con un milo fortress .35 , carico sui 15 kg e carattestiche di rigidita' simili al trecciato ( secondo l'azienda ).
voglio proprio vedere se cappotto per colpa del filo !
anche perche' ci metto un attimo a piazzarci un terminale in fluorocarbon da , boh , 10-15lb ...
Boh io continuo a non capire sta "moda" di dire " o trecciato o niente " mah... mi stanno anche facendo diventare antipatico il trecciato :D

ps col senno di poi imho .35 e' anche troppo... bastava .30 , tanto qui non ci stanno dentici e similia..al max becchi una palamita ma credo che un .30 buono come quello non abbia problemi a salparla a bordo...

C;,a;,z;,;,a

cionci
04-06-2010, 08:30
La differenza fra i due fili è semplice: il trecciato non si allunga, al contrario del nylon. Il nylon ha un effetto molla per cui non trasmette immediatamente il movimento all'esca. Inoltre il trecciato ti consente di avere diametro più piccolo per carico maggiore.
Per il light jigging con un nylon rischi di ritrovartelo più lungo di un metro alla fine della giornata :D Ovviamente più che si allunga e meno diventa resistente.

signo3d
04-06-2010, 08:40
E per chi pratica spinning consente di raggiungere distanze maggiori, oltre che come detto da ciocni la minor elasticità consente di dare movimenti piu precisi all'artificiale

Io non l'ho mai usato ancora, ma anche in negozio il tipo che conosco da una vita mi ha detto che anche lui era scettico, poi una volta usato si capisce perchèva cosi tanto.

CYRANO
04-06-2010, 08:54
La differenza fra i due fili è semplice: il trecciato non si allunga, al contrario del nylon. Il nylon ha un effetto molla per cui non trasmette immediatamente il movimento all'esca. Inoltre il trecciato ti consente di avere diametro più piccolo per carico maggiore.
Per il light jigging con un nylon rischi di ritrovartelo più lungo di un metro alla fine della giornata :D Ovviamente più che si allunga e meno diventa resistente.

il discorso del diametro imho in quelle situazioni conta poco. anche perche' consigliano come terminale ( di 7-10mt ) un fluorocarbon di notevole diametro ( nel VJ si arriva anche a .60 - .70 di sezione ).
Considera pure che nel jiggin in generale manco ci dovrebbe essere un lancio... anche se comunque con gli inchiku io pescherei in " diagonal jiggin" con un lancio appunto...
sul discorso dell'allungamneto dipende dal nylon. il milo l'ho scelto appunto perche' molto rigido , simile al trecciato ( dicono ).
Sul discorso di sentire l'esca posso darti ragione , ma in quel caso allora si va di mulo rotante perche' comunque col fisso non e' che hai tutta sta sensazione dell'esca...

comunque io non credo che l'uso del trecciato sia imprenscindibile . Se si usa a spinning il mono senza tanti problemi non vedo perche' con una tecnica simile non lo si possa usare :D


Ps se il 20 piove giuro che scateno la fine del mondo a bestemmie...


C'.a'.z'.a'.za

CYRANO
04-06-2010, 09:00
E per chi pratica spinning consente di raggiungere distanze maggiori, oltre che come detto da ciocni la minor elasticità consente di dare movimenti piu precisi all'artificiale

Io non l'ho mai usato ancora, ma anche in negozio il tipo che conosco da una vita mi ha detto che anche lui era scettico, poi una volta usato si capisce perchèva cosi tanto.

E' anche vero pero' che il trecciato ti preclude lo spinning d'inverno , almeno cosi' si dice ( col freddo divneta troppo rigido e fragile ).
Pero' sinceramente per ora non ne sento la mancanza , anche se potrei usarlo per curiosita'.
Ecco potrei imbobinare la bobina di riserva del mulo per lo spinning al mare , a spigole , cosi' magari ho uno sputo di lancio in piu' :D
Boh ci penso...
Ma in tal caso devo farci sto terminale in Fc oppure va bene lo stesso ?



C.,;a'.z'.'a.z'.aza

signo3d
04-06-2010, 09:09
E' anche vero pero' che il trecciato ti preclude lo spinning d'inverno , almeno cosi' si dice ( col freddo divneta troppo rigido e fragile ).
Pero' sinceramente per ora non ne sento la mancanza , anche se potrei usarlo per curiosita'.
Ecco potrei imbobinare la bobina di riserva del mulo per lo spinning al mare , a spigole , cosi' magari ho uno sputo di lancio in piu' :D
Boh ci penso...
Ma in tal caso devo farci sto terminale in Fc oppure va bene lo stesso ?



C.,;a'.z'.'a.z'.aza

Io infatti farò una bobina in nylon classico e una col trecciato. Poi vedo che tutti vanno col fc nel finale quindi penso di uysare quello anche io, giusto per curiosità (c'è chi lo usa anche sul nylon normale, è che ha dimensioni ridicole e carichi assurdi).
per l'invernon non sapevo di questa cosa, so solo che tende a parruccare decisamente di piu :fagiano:

cionci
04-06-2010, 09:16
Io uso praticamente solo trecciato. Ne ho preso uno della Capture che è anche molto economico (10€ bobina da 135 mt) e sono soddisfattissmo. Prima ho usato Berkley Whiplash e Fireline. Ora uso su entrambi i muli il Capture Dyna Tex Spin: 0.14 da 9Kg sotto l'Alcedo Black e 0.20 da 13.5Kg sotto l'Exage.

CYRANO
04-06-2010, 09:55
Cionci tu che sei esperto :D se metto un finale di Fc al trecciato per spigole , che diametro mi consigli ? ( e che carico ).
Per es ho un po' di yozuri .26 ( carico non ricordo , ma credo sui 5-6kg ). Dici che possa andare ?


c.a'.z'.a'.za

cionci
04-06-2010, 09:57
Cionci tu che sei esperto :D
Io sono esperto di cappotti a spigole :D

CYRANO
04-06-2010, 09:59
Io sono esperto di cappotti a spigole :D

vabbeh ma dici che possa andare ? :D
cavolo ora che ci penso dovrei imbobinale il mulo sulla alcedo tele.. e sto mulo non mi entusiasma molto... boh vabbeh vedro' che fare :D


C;a;.,z;.,a;.,z

signo3d
04-06-2010, 10:07
Io uso praticamente solo trecciato. Ne ho preso uno della Capture che è anche molto economico (10€ bobina da 135 mt) e sono soddisfattissmo. Prima ho usato Berkley Whiplash e Fireline. Ora uso su entrambi i muli il Capture Dyna Tex Spin: 0.14 da 9Kg sotto l'Alcedo Black e 0.20 da 13.5Kg sotto l'Exage.

parli di mm o di libraggi?
Io nn so se mettere un 20lb, su seaspin mi han consigliato quello, ma non è tanto? :stordita:

cionci
04-06-2010, 10:20
mm...

signo3d
04-06-2010, 10:38
mm...

E cmq sono un pollo, perchè 9kg e 13.5 sono rispettivamente 20 e 30 lb :p

walter sampei
04-06-2010, 13:35
E cmq sono un pollo, perchè 9kg e 13.5 sono rispettivamente 20 e 30 lb :p

no, e' diverso... se indicano il libraggio si usa una scala diversa, a spanne 20 lbs con i fili attuali e' 0.40 e 30 lbs 0.50 (una volta il 20 lbs era 0.45-0.50)

cionci
04-06-2010, 13:37
no, e' diverso... se indicano il libraggio si usa una scala diversa, a spanne 20 lbs con i fili attuali e' 0.40 e 30 lbs 0.50 (una volta il 20 lbs era 0.45-0.50)
Ma sono trecciati ;)

signo3d
04-06-2010, 13:39
no, e' diverso... se indicano il libraggio si usa una scala diversa, a spanne 20 lbs con i fili attuali e' 0.40 e 30 lbs 0.50 (una volta il 20 lbs era 0.45-0.50)

Pardon ma non ti seguo. :confused:
E cmq a prescindere da quello che dici, se in un filo c'è scritto carico di rottura 9kg, vuol dire che è un 20lb.

Te parli di affinamenti di costruzione che portano un 20lb ad essere equivalente a uno 0.40 quando anni fa era 0.50. No?

gargamella75
04-06-2010, 14:21
Dico la mia sulla questione nylon vs trecciato


La differenza fra i due fili è semplice: il trecciato non si allunga, al contrario del nylon. Il nylon ha un effetto molla per cui non trasmette immediatamente il movimento all'esca. Inoltre il trecciato ti consente di avere diametro più piccolo per carico maggiore.
Per il light jigging con un nylon rischi di ritrovartelo più lungo di un metro alla fine della giornata :D Ovviamente più che si allunga e meno diventa resistente.

Quoto

E per chi pratica spinning consente di raggiungere distanze maggiori, oltre che come detto da ciocni la minor elasticità consente di dare movimenti piu precisi all'artificiale

Io non l'ho mai usato ancora, ma anche in negozio il tipo che conosco da una vita mi ha detto che anche lui era scettico, poi una volta usato si capisce perchèva cosi tanto.

Ri-quoto

Molto importante è il controllo dell'artificiale, che risponde in maniera molto differente, ad esempio, alle jerkate potenti (movimenti impressi all'artificiale con un potente colpo di canna): il nylon tende ad ammortizzarle

il discorso del diametro imho in quelle situazioni conta poco. anche perche' consigliano come terminale ( di 7-10mt ) un fluorocarbon di notevole diametro ( nel VJ si arriva anche a .60 - .70 di sezione ).
Considera pure che nel jiggin in generale manco ci dovrebbe essere un lancio... anche se comunque con gli inchiku io pescherei in " diagonal jiggin" con un lancio appunto...
sul discorso dell'allungamneto dipende dal nylon. il milo l'ho scelto appunto perche' molto rigido , simile al trecciato ( dicono ).
Sul discorso di sentire l'esca posso darti ragione , ma in quel caso allora si va di mulo rotante perche' comunque col fisso non e' che hai tutta sta sensazione dell'esca...

comunque io non credo che l'uso del trecciato sia imprenscindibile . Se si usa a spinning il mono senza tanti problemi non vedo perche' con una tecnica simile non lo si possa usare :D

...

Precisazione: il trecciato si usa prevalentemente a spinning o VJ, non credo che in altre discipline si usi. Terminali di 7-10 metri si usano a surf, ma li non credo che il trecciato dia grossi vantaggi, ed in effetti la maggior parte dei pescatori usa il classico nylon. A spinning si usa un finale di circa 50-100 cm per limitare le conseguenze del principale aspetto negativo del trecciato: la scarsa resistenza alle abrasioni. Quindi può capitare che un pesce, sfregando sul trecciato, o strusciandosi sol muso su uno scoglio, lo lesioni. Se invece sfrega sul nylon non c'è questo problema! E poi col finale in FL si guadagna anche qualcosa in termini di minor visibilità, se conta qualcosa (pescando a spinning nella schiuma probabilmente è inutile)

Il discorso sul rotante probabilmente è vero: non l'ho mai usato, ma a detta di chi lo usa si ha in effetti un maggior controllo. :)

E' anche vero pero' che il trecciato ti preclude lo spinning d'inverno , almeno cosi' si dice ( col freddo divneta troppo rigido e fragile ).
...

Questa cosa non la sapevo, e dubito che sia vera (secondo me si rischia più che si cristallizzi il nylon). In ogni caso per lo spinning invernale a spigole molta gente preferisce utilizzare nylon in bobina, dal momento che non serve grossa distanza nel lancio, nè grosso carico di rottura. A maggior ragione se si pesca con siliconici: pare (non ho mai provato) che in tale tipo di pesca il nylon sia migliore del trecciato.

walter sampei
04-06-2010, 17:48
Pardon ma non ti seguo. :confused:
E cmq a prescindere da quello che dici, se in un filo c'è scritto carico di rottura 9kg, vuol dire che è un 20lb.

Te parli di affinamenti di costruzione che portano un 20lb ad essere equivalente a uno 0.40 quando anni fa era 0.50. No?

e' diverso il discorso.

quando il filo e' indicato in libbre, vuol dire che usano il metodo usa per indicare i fili, che e' diverso e basato su un altro test rispetto a quello europeo.

Spitfire84
04-06-2010, 17:54
Il week end scorso dovevo andare a pescare, caricata l'attrezzatura in macchina, ed inizia a tuonare..passano 2 minuti e inizia a piovere a dirotto, quindi addio battuta di pesca. :cry:
Oggi però ero a casa e quindi..vendetta. :Perfido:

Ore 15:00 si parte..destinazione canale Gorzone. :D Arrivo sull'argine e...cumuli di fieno alti quanto un'auto..vabbè, devo cambiare meta e opto per un canaletto lì vicino in cui andavo a pescare quando avevo 13-14 anni.

Lo spot è buono e mi fa ben sperare. La prima mezz'ora passa senza nessun tipo di movimento, poi il galleggiante (una canna a galleggiante, una a fondo e una a spinning) inizia a sobbalzare ed ecco a voi uno spendido esemplare di..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100604184116_Immag0083.jpg

:muro: ..ed era pure grosso e incacchiato come non mai!!

Dopo questa sorpresa riprendo la pesca..di lì in poi inizia un continuo travaglio di ferrate a vuoto, al che opto per un amo di dimensioni infime e finalmente esce qualcosa. Non l'ho fotografato perchè, sinceramente mi vergognavo (arborella di dimensioni indecenti).
Nel frattempo abbandono l'idea di prendere qualcosa a spinning e metto via la canna. Passano 10 minuti e all'ennesima ferrata esce qualcosa che mi ha fatto sobbalzare di felicità. :winner:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100604184600_Immag0084.jpg

Ed ecco a voi un ormai rarissimo (dalle mie parti) esemplare di pescegatto nostrano (circa 15 cm)..quand'ero bambino non se ne prendevano mai meno di una decina in un paio d'ore, ora sono come le mosche bianche.

Rimango ancora una mezz'ora e poi me ne torno a casa soddisfatto..poche catture, ma una di qualità..e domani si fa il bis, sperando che abbiano tolto il fieno e che qualche perca o qualche siluretto si degni di venirmi a trovare. :D

Tutti i pesci sono stati rilasciati. ;)

signo3d
04-06-2010, 18:23
e' diverso il discorso.

quando il filo e' indicato in libbre, vuol dire che usano il metodo usa per indicare i fili, che e' diverso e basato su un altro test rispetto a quello europeo.

Ok, ma possono cambiare i mm, i libraggi/kili sono quelli, insomma dal carico di rotture non si sfugge :confused:

CYRANO
05-06-2010, 06:11
Dico la mia sulla questione nylon vs trecciato




Quoto



Ri-quoto

Molto importante è il controllo dell'artificiale, che risponde in maniera molto differente, ad esempio, alle jerkate potenti (movimenti impressi all'artificiale con un potente colpo di canna): il nylon tende ad ammortizzarle



Precisazione: il trecciato si usa prevalentemente a spinning o VJ, non credo che in altre discipline si usi. Terminali di 7-10 metri si usano a surf, ma li non credo che il trecciato dia grossi vantaggi, ed in effetti la maggior parte dei pescatori usa il classico nylon. A spinning si usa un finale di circa 50-100 cm per limitare le conseguenze del principale aspetto negativo del trecciato: la scarsa resistenza alle abrasioni. Quindi può capitare che un pesce, sfregando sul trecciato, o strusciandosi sol muso su uno scoglio, lo lesioni. Se invece sfrega sul nylon non c'è questo problema! E poi col finale in FL si guadagna anche qualcosa in termini di minor visibilità, se conta qualcosa (pescando a spinning nella schiuma probabilmente è inutile)

Il discorso sul rotante probabilmente è vero: non l'ho mai usato, ma a detta di chi lo usa si ha in effetti un maggior controllo. :)



Questa cosa non la sapevo, e dubito che sia vera (secondo me si rischia più che si cristallizzi il nylon). In ogni caso per lo spinning invernale a spigole molta gente preferisce utilizzare nylon in bobina, dal momento che non serve grossa distanza nel lancio, nè grosso carico di rottura. A maggior ragione se si pesca con siliconici: pare (non ho mai provato) che in tale tipo di pesca il nylon sia migliore del trecciato.

Beh io ho sentito piu' volte che in inverno il trecciato diventa ancora piu' rigido e si rischia che si rompa perche' troppo fragile.
Ora non so dove abiti e che inverni ci siano da te :D , ma io parlo di temperature comunque abbastanza rigide.
lo scorso dicembre ho fatto una garetta a spinning qui ( la prima e l'ultima :D ) e c'erano -10 . Nessuno usava il trecciato , anzi molti andavano giu' di brutto col silicone spray per non far ghiacciare gli anelli :D
Comunque , se inoltre mi dici che coi siliconici va meglio il nylon , allora lascio stare la treccia per le spigole dato che usero' prevalentemente siliconici appunto...


ps il libraggio all'ameriggana dovrebbe essere quello IGFA , quello usato per il biggame , per intenderci.
Ora per IFGA conta solo il libraggio. Quindi puoi avere un filo del .20 o uno da .60 . Dipende.
Loro testano il carico e' basta. Se tu dichiari un 25lb deve corrispondere a 25lb. che poi sia anche 1mm di spessore a loro non importa.

Domani mattina a barbi , giove 10 sera ad anguille ed il 16 notturnina al mare a spinning. questo il mio programma a breve :asd:


c;.a;.z;a;.,za

cionci
05-06-2010, 08:22
Il trecciato non è poi così rigido di suo... E' molto meno rigido del nylon...
Io con -10 me ne sto al caldo nel lettino :D

Riguardo ai siliconici, è vero che si tende ad usare i nylon, ma il moitvo è principalmente un altro. Soprattutto con le esche leggere e finesse una piccola elasticità del filo non è poi un grande problema, ma il motivo principale è la visibilità del filo.
In una situazione dinamica il filo è molto meno visibile, in una situazione quasi statica, quando si jerka, un nylon è molto più invisibile di un trecciato. Nel mare sicuramente il problema è meno accentuato.
Guarda la differenza fra i due: http://www.youtube.com/watch?v=kiC1DKk-9z0
Però bisogna valutare anche tante altre cose...
Dimensione del filo ad esempio, se si pesca con un trecciato dello 0.12 o con un nylon dello 0.30, sicuramente il nylon si vede di più.
Oppure ambiante circostante e possibilità di incagliare l'esca su rami, fondo o altro. Il trecciato in questo caso vince nettamente.

CYRANO
05-06-2010, 08:43
Mah rimango perplesso comunque...



C,;a,;,a;,z;,a

CYRANO
06-06-2010, 14:25
Domani mattina a barbi , giove 10 sera ad anguille ed il 16 notturnina al mare a spinning. questo il mio programma a breve :asd:


c;.a;.z;a;.,za

Intanto stamani cappotto :asd:
a fondo non mangiavano in nessun modo , ho tentato di tutto..
Mio cuggino a galleggiante ne ha presi due ,uno anche bellino..

sob...

vediamo se riesco ad infilare un filotto di cappotti :asd:



C;,a;z,saml,dmssns

_DeGeX_
07-06-2010, 04:04
.

signo3d
07-06-2010, 12:41
Domani mattina si va a sgomberi :D

Sono settimane che qua a randi non si becca niente (io mai andato cmq) ma tra mio padre e i mille conoscenti, zero assoluto. Mormore mazzole...null di nulla.

Domani cosi provo con 2 amici ancorati con la pastura....devo vedere ancora se stare sulle 2-3 miglia vicino ai vivai di cozze o se uscire a 6 miglia...
Cmq niente treccie e robe varie ancora anche se ad averla avuta avrei portato volentieri la canna da spinning, ancora la devo ordinare :cry:
E cmq oggi ho dato l'ultimo esame, 20 gg e sono laureato, 20 giorni e pesca pesca pesca isnomma :D

CYRANO
07-06-2010, 12:51
OFFRI DA BERE !

:O

comunque ho controllato , ho due bobine di treccia teiko :asd: , una .18 da 21kg e una .25 da non mi ricordo quanti kg :D
comunque il 16 faccio norttuna a spinning con siliconici a spigole e vedrò come va... magari a luglio faccio il bis e potrei piazzare la treccia del 18 ... vedremo...



C.òà,a.àòz.àòaza

signo3d
07-06-2010, 17:57
Pastura sarde e benza presa, si va a 6 miglia che il tipo del negozio (che tra l'altro ha collaborato con quelli di big fish adventures in 2 documentari :read: ) mi ha detto che fuori forse è un pelino meglio (ed è strano, ma fidiamoci).

sveglia alle 5 e mezza :fagiano:
Ma stasera poker con gli amici :asd:

CYRANO
07-06-2010, 18:21
come ti invidio :D

in culo alla balena!



Cmlmlmlslmsmdnkd

signo3d
07-06-2010, 18:50
Speriamo che non caghi! :O

signo3d
08-06-2010, 13:13
Tornato 40 minuti fa, dalle 7 di stamane.
Iniziamo gia con io che ieri faccio al mio amico "nn rompere i coglioni quando si parla di pesca sono sempre puntuale"....ovviamente stamattina non mi ha suonato il cel, 20 minuti di ritardo buoni :asd:
Usciti a 5 miglia circa....inziamo subito con uno sgombero dopo mezz'oretta...fiduciosi......mah sbagliavamo :stordita:

Resoconto, io 2 sugarelli e 2 boghe (...) un mio amico 2 sgurelli l'altro 1 sgombro e un sugarello. Se non altro si stava da re, solite risate etc etc, tutti scottati, però dal lato pesca schifezza.
Sarà anche che ero partito carico dopo le ultime 3 pescatone del 2009.....

Ps. E cmq sono convinto che conviene rimanere nei pressi di vivai di cozze, c'è piu giro di pesce

mt_iceman
09-06-2010, 21:23
bene bene.

anche quest'anno abbiamo "giustificato" l'investimento di 22 € per il rinnovo licenza.

mi sono fatto un bel giretto sul panaro e scoltenna (risalito finoa quasi al cimone) dalle 8:00 di questa mattina.

alla fine nulla di chè: una troterella da 1kiletto circa presa a camolera. bella, divertente, mi ha impegnato. amen.

bella gita. girare da solo in mezzo ai torrenti, risalire il fiume a piedi, acque bellissime in mezzo a queste vallate imponenti. un caldo della madonna, ma davvero divertente (o almeno, mi diverto molto per queste escursioni)

CYRANO
09-06-2010, 21:28
Ti capisco , anche io adoro i torrentelli in mezzo le montagne ... anche se non ci ho mai pescato finora :D

Però da qualche giorno mi è venuta un'idea : quando andrò in ferie , seconda metà di agosto , mi piacerebbe un giorno prendere la moto , zainetto e cannetta da spinning tele e andarmene su in trentino a farmi una spinnatina.
Ma non ho idea di dove andare , soprattutto per pescare solo con la licenza...



Cà.,aà.z.àaza

mt_iceman
09-06-2010, 21:55
Ti capisco , anche io adoro i torrentelli in mezzo le montagne ... anche se non ci ho mai pescato finora :D

Però da qualche giorno mi è venuta un'idea : quando andrò in ferie , seconda metà di agosto , mi piacerebbe un giorno prendere la moto , zainetto e cannetta da spinning tele e andarmene su in trentino a farmi una spinnatina.
Ma non ho idea di dove andare , soprattutto per pescare solo con la licenza...



Cà.,aà.z.àaza

devo dire che la trota l'ho presa a valle sul panaro.

sullo scoltenna ci sono veramente degli scorci bellissimi anche se un po' pericolosetti e impervi. ma ne vale la pena (ovviamente tutto "no kill"). io ho fatto sia spinning senza successo e camolera laddove altezza dell'acqua e corrente lo permettevavo. ma è ovvio che la morta sua è la mosca.

p.s. curiosità: il silenzio, o meglio, il classico rumore dell'acqua che scorre a un certo punto è stato rotto dal passaggio di un paio di missili, giuro anche se so che sembra incredibile, due ferrari 430 challenge, ma non le chellenge stradali, intendo proprio challenge da competizione (sempre che non fossero addirittura gt2, ma mi pare davvero esagerato, di certo erano auto da competizione corredate da livrea con sponsor). sul lungopanaro è un classico vedere i tester sparati per collaudare le nuove vetture stradali. ma mai mi era capitato di vedere vetture da competizione, anche perchè non dovrebbe essere concesso se non in manifestazioni speciali a velocità ridotta.
fatto sta che andavano sparate risalendo fino a pavullo (o sestola, boh, in ogni caso salivano :asd: ) su stradine che definire strette è riduttivo. l'eco era talmente forte che l'ho sentito per altri 10 minuti buoni (anche perchè ripeto, tiravano di brutto)

CYRANO
10-06-2010, 05:47
Stavo guardando le previsioni sia su ilmeteo che su 3bmeteo.
praticamente dal 14 giugno per 7-10 gg ci sara' solo pioggia al nord.
mi frega sia la spinnata notturna al mare del 16 ( ma che posso posticipare al 27-28 ) sia , soprattutto , l'uscita in barca del 20.
raga no go paroe. Mai visto uno schifo cosi'. Ogni santa volta che organizzo qualcosa di carino , piove !



C'.a'.z'.a'.z'.a

signo3d
10-06-2010, 15:11
Ordinata la bassterra da lamincio :sperem:

CYRANO
11-06-2010, 05:43
Seratina ad anguille... come avevo detto...
Anguille nessuna , non se ne son viste.
Almeno non ho cappottato , vi lascio indovinare cosa mai avrò preso :asd:



Cà.aà.zà.aàza

cionci
11-06-2010, 08:23
Non mi dire il solito cavedano :D

CYRANO
11-06-2010, 11:07
Non mi dire il solito cavedano :D

:asd: :asd:

a 15 min dallo scadere della mezzanotte ( limite per la pesca in zona A qui a vicenza , se si va ad anguille ) , mi parte la canna di botto , roba che finisca in acqua :D
Ferro , e subito " mah non è che tiri poi tanto... ".
qualche giro di mulo e salpo " il solito cavedano " :D
sopra il mezzo kilo sicuro ma non grandissimo...
sob e già mi pregustavo l'anguilla al forno :D


Cà.a.àz.àaza

Dj Ruck
11-06-2010, 23:34
e domani mattina si va a pescare...4.30 ahah
cmq, ho pulito il secchiello dei bigattini...aueohoaue...che schifo, ne avevo rimasti molti da non so quanto tempo aeouhaoue...che puzza bestiale, ho infestato tutto il palazzo appena ho aperto il copertio auehoauehu...ora me lo sono lavato col sapone maaaaaaaaaaaaaaaaaa...ahahah

CYRANO
12-06-2010, 14:01
ma dove vai a pescare ?? al mare spero !!!


C'.a'.x'.s'.s'.s

Dj Ruck
12-06-2010, 14:32
ma dove vai a pescare ?? al mare spero !!!


C'.a'.x'.s'.s'.s

ovvio:D

CYRANO
12-06-2010, 14:33
ovvio:D

riva o barca ?
vai a pasturare coi minnow ? :asd:



C;,a;,z;,a;,za

Dj Ruck
12-06-2010, 14:51
riva o barca ?
vai a pasturare coi minnow ? :asd:



C;,a;,z;,a;,za

riva riva...no con i bigattini ahaha

CYRANO
12-06-2010, 14:54
ahh beh in culo alla balena.
se vuoi anche spinnare , prova coi siliconici !
fai una montatura " carolina rig ).
praticamente piombo da 15-20gr ( credo che la tua canna ci arrivi tranquillamente ) scorrevole , girella , finale da 50-100 cm , amo o normale grossino o da bass , e vermone o falcetto.
Oppure ti prendi qualche testina piombata sempre da 15-20gr e ci piazzi un falcetto..e provi cosi'.. magari le spigole mangiano meglio il silicone che il minnow...


C;.,a;,dsd;,ds

luckyluke5
12-06-2010, 23:21
Ti capisco , anche io adoro i torrentelli in mezzo le montagne ... anche se non ci ho mai pescato finora :D

Però da qualche giorno mi è venuta un'idea : quando andrò in ferie , seconda metà di agosto , mi piacerebbe un giorno prendere la moto , zainetto e cannetta da spinning tele e andarmene su in trentino a farmi una spinnatina.
Ma non ho idea di dove andare , soprattutto per pescare solo con la licenza...



Cà.,aà.z.àaza

per pescare solo con la licenza è dura, a parte il lago di garda rimane davero poco e poco interessante :(

Dj Ruck
13-06-2010, 00:42
ahh beh in culo alla balena.
se vuoi anche spinnare , prova coi siliconici !
fai una montatura " carolina rig ).
praticamente piombo da 15-20gr ( credo che la tua canna ci arrivi tranquillamente ) scorrevole , girella , finale da 50-100 cm , amo o normale grossino o da bass , e vermone o falcetto.
Oppure ti prendi qualche testina piombata sempre da 15-20gr e ci piazzi un falcetto..e provi cosi'.. magari le spigole mangiano meglio il silicone che il minnow...


C;.,a;,dsd;,ds

;)

CYRANO
13-06-2010, 12:42
per pescare solo con la licenza è dura, a parte il lago di garda rimane davero poco e poco interessante :(

uhm dici ? manco qualche torrentello o altro... niente?


Cò,.a.òàz.àòa

Dj Ruck
14-06-2010, 12:00
e finalmente, dopo sei mesi ho pescato ahaha
1 sarago (un altro l'ho buttato per le dimensioni ridotte) e due donzelle...speriamo domani saranno di più, oggi avevo bigattini di venerdì, e avevano un odore nauseabondo, menomale alcuni erano ancora vivi ahahah

CYRANO
14-06-2010, 18:24
ma le donzelle non stanno solo in campania ?
lo dice anche la poesia del leopardi " LA donzelletta vien da la campania , in sur calar del sole .. " ecc ecc



C.àa.àz.àaà.za

Dj Ruck
14-06-2010, 19:06
ma le donzelle non stanno solo in campania ?
lo dice anche la poesia del leopardi " LA donzelletta vien da la campania , in sur calar del sole .. " ecc ecc



C.àa.àz.àaà.za

:mbe: :mbe: :sofico:

CYRANO
14-06-2010, 22:35
:asd:

comunque le donzelle imho sono fra i piu' bei pesci italiani... si potrebbero mettere in acquario col tordo pavone !

oh ma hai pescato a fondo o galleggiante ??


C'a;'.z'.a'.z'.a

Francizio
14-06-2010, 23:05
SAbato spero di startare anchei o la stagione...
Finisco qualche preparativo, e parto...Che mi ofratello gièà da qualch settimana mi chiama (l'ho contagiato di brutto)..:asd:

CYRANO
15-06-2010, 02:41
Te fe ben !
vai in mare vero ?? ti invidio :cry: :cry:




Cmlsmldmlmldddbbd

CYRANO
15-06-2010, 03:11
Te fe ben !
vai in mare vero ?? ti invidio :cry: :cry:




Cmlsmldmlmldddbbd

CYRANO
15-06-2010, 05:30
Aggiungo che giovedi' scorso son andato a prendere la nuova manovella del mulo , sperem che questa vada bene... appena posso provo sob...


C;.,a;.,z;a;.,za

Dj Ruck
15-06-2010, 08:22
:asd:

comunque le donzelle imho sono fra i piu' bei pesci italiani... si potrebbero mettere in acquario col tordo pavone !

oh ma hai pescato a fondo o galleggiante ??


C'a;'.z'.a'.z'.a

si, molto belli a vedere in acqua, ma pallose quando abboccano, e poi sono viscidi ahahah...

cmq anche oggi non mi lamento dai...qualche saraghetto, uno sparaglione, 3-4 occhiate e un "sorcio" (nn ricordo come si chiama)...che poi sti "sorci" una volta che hanno abboccato se ne stanno fermi, e mica te ne accorgi che ha abboccato ahah

cionci
15-06-2010, 09:22
Forse un classico tordo ?

Dj Ruck
15-06-2010, 09:25
Forse un classico tordo ?

no...tipo questo...appena mi riesce gli faccio una foto ;)

http://img525.imageshack.us/img525/8127/p1010026dh4.jpg

signo3d
15-06-2010, 09:46
Arrivata stamane la bassterra da lamincio. Che bel paletto :D
Ottimonegozio cmq, 8€ di spedizioni con corriere e in contrassegno, e imballaggio da paura. Ci ho messo 10 minuti per tirarla fuori dallo scatolone :eek:

Lunedi si discute....poi cmq vada....da li in po pesca pesca pesca :ave:

cionci
15-06-2010, 10:18
no...tipo questo...appena mi riesce gli faccio una foto ;)
E' uno sbirro, da noi si chiama così.
E' un pesce da zuppa.

Dj Ruck
15-06-2010, 10:27
E' uno sbirro, da noi si chiama così.
E' un pesce da zuppa.

si, da zuppa...appena torna mia madre chiedo ;)

CYRANO
18-06-2010, 04:09
E' uno sbirro, da noi si chiama così.
E' un pesce da zuppa.

ma che e' ?

l'altra sera , dato che dopo 2 gg di pioggia era uscito uno sputo di sole fra i nuvoloni , sono andato sul ceresone per vedere se tiravo fuori qualche pescegatto.
sono arrivato verso le 19:30 che gia' c'era tanta acqua.
ho usato piombi da 40gr ed il filo andava di qua e dilla' :D
ogni tanto tiravo su ed i vermi erano tutti divorati :D
alle 21:30 circa l'acqua e' aumentata ulteriormente e quindi me ne sono andato... sob...

c'e' una minima possibilita' che domenica si esca in barca.
a parte la quasi impossibile evenienza che sia bello.
ma se il mare e' calmo , il tizio ha detto che si puo' uscire anche se piove tanto ha la barca coperta.
il problema sara' convincere mio cuggino dato che lui se vede una nuvoletta non si muove da casa.. sigh...

che palle voglio fare il light jigging!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:


C;,a,;;,s;,s;s,s

Dj Ruck
18-06-2010, 07:50
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeevaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai
finalmente dopo 10 mesi ho pescato le mie prime due spigole ahah...che bella emozione è stata tirarle fuosi eiheiaheiaerhaerherh:cry: :D :D

Dj Ruck
18-06-2010, 10:11
...e cambio lenza effettuato, sono passato dallo 0.18 allo 0.16...l'acqua è davvero limpida...:D

walter sampei
18-06-2010, 15:06
...e cambio lenza effettuato, sono passato dallo 0.18 allo 0.16...l'acqua è davvero limpida...:D

IMHO a parte casi molto specifici scendere sotto lo 0.20 non cambia nulla.

edit: pescando a spinning intendo

Dj Ruck
18-06-2010, 15:14
IMHO a parte casi molto specifici scendere sotto lo 0.20 non cambia nulla.

edit: pescando a spinning intendo

beh si, a spinning cambia "relativamente" poco, io uso uno 0,25, pensa te...

cmq oggi le ho prese all'inglese, oramai mi sono rimesso calmo calmo...il mare è come piace a me, olio olio olio...spettacolo...vedere i cefali saltare poi non ha prezzo ahahaha...:D

mt_iceman
18-06-2010, 21:59
altro giro sul panaro/scoltenna.

un barbo e un cavedano a camolera.

una trota sfuggita sullo scoltenna (che bei posti che ho scovato) con cucchiaino. persa per mia dormita colossale, ho mancato la ferrata. :doh: :asd:

prossima volta, mi butto....prima uscita fly fishing. :help:

CYRANO
18-06-2010, 22:02
djruck offri da bere ovviamente ! :O

mt iceman : io mai pescato con la camolera , ma che attrezzatura ci vuole ? roba tipo trota torrente ? o bolognese o boh... ?



C.a.'z'.a'.z'.'.za

mt_iceman
18-06-2010, 22:53
mt iceman : io mai pescato con la camolera , ma che attrezzatura ci vuole ? roba tipo trota torrente ? o bolognese o boh... ?

C.a.'z'.a'.z'.'.za

è una pesca che richiede fiumi ricchi di acqua e corrente. ecco perchè mi voglio tuffare sulla mosca, in posti come il panaro dove l'acqua non è troppa si fa fatica trovare posti decenti. in generale l'emilia romagna non è esattamente ricca di fiumi imponenti. (mentre voi in veneto...:oink: ho avuto modo di provare nei pressi di piazzola qualche lancio sul brenta, peccato fosse tempo di merda e il fiume stesse lentamente crescendo :cry: )

non per nulla me l'ha insegnata mio babbo che è lombardo. qui non esiste. tutta l'attrezzatura che ho o arriva direttamente dalla giuventù di mio padre o l'ha comprata lui in qualche negozio di milano nelle varie visite ai parenti.

ti rimando a questo link
http://www.sestosport.com/tecnpesc/camolera.htm

la canna deve essere soprattutto sensibile per poter percepire ogni "scossa"
è una pesca bellissima, molto tecnica.
servono mosche molto simili a quella della fly fisching e le montature possono essere personalizzate.
http://www.fishcompany.it/img/camolere/camoschere.jpg

e poi ci sonio i temolini
http://www.fishcompany.it/img/camolere/temolini.jpg
di varie grammature a seconda dell'acqua e della corrente.

Dj Ruck
18-06-2010, 23:51
djruck offri da bere ovviamente ! :O

C.a.'z'.a'.z'.'.za

cosa preferisci??? vino o spumante???:sofico: :fagiano:

CYRANO
19-06-2010, 00:13
è una pesca che richiede fiumi ricchi di acqua e corrente. ecco perchè mi voglio tuffare sulla mosca, in posti come il panaro dove l'acqua non è troppa si fa fatica trovare posti decenti. in generale l'emilia romagna non è esattamente ricca di fiumi imponenti. (mentre voi in veneto...:oink: ho avuto modo di provare nei pressi di piazzola qualche lancio sul brenta, peccato fosse tempo di merda e il fiume stesse lentamente crescendo :cry: )

non per nulla me l'ha insegnata mio babbo che è lombardo. qui non esiste. tutta l'attrezzatura che ho o arriva direttamente dalla giuventù di mio padre o l'ha comprata lui in qualche negozio di milano nelle varie visite ai parenti.

ti rimando a questo link
http://www.sestosport.com/tecnpesc/camolera.htm

la canna deve essere soprattutto sensibile per poter percepire ogni "scossa"
è una pesca bellissima, molto tecnica.
servono mosche molto simili a quella della fly fisching e le montature possono essere personalizzate.
http://www.fishcompany.it/img/camolere/camoschere.jpg

e poi ci sonio i temolini
http://www.fishcompany.it/img/camolere/temolini.jpg
di varie grammature a seconda dell'acqua e della corrente.

Ah i temolini li ho !
ho capito , con le dovute differenze e' simile alla pesca al tocco col pendolino , solo che in quest'ultima si usa un solo amo con l'esca naturale...

il brenta a piazzola ( anzi sarebbe campo s. martino :D ) , lo conosco.
2 anni fa ho pure preso dei persichetti reali a spinning... anzi mi sa che se ho tempo uno di sti giorni qualche lancio lo faccio :D


C'.a'.z'.aza

CYRANO
19-06-2010, 00:14
cosa preferisci??? vino o spumante???:sofico: :fagiano:

vino , del sud ... magari del posto :D cioe' dove abiti tu! :D


c'.a'.'z.'.aza

walter sampei
19-06-2010, 01:06
vino , del sud ... magari del posto :D cioe' dove abiti tu! :D


c'.a'.'z.'.aza

cyra, considerando dove sta, ti andrebbe veramente bene... personalmente penso che i vini calabresi come i pugliesi siano buoni, piu' "bevibili" dei siciliani (che non sono affatto male pure loro, anzi, ma sono piu' liquorosi e con gradazioni da impatto di asteroidi!!!)

CYRANO
19-06-2010, 01:10
Beh si... per es il sangiovese di puglia mi piace :D

domenica uscita saltata , ho avuto la conferma prima.. ma era ovvio.
se oggi il tempo tiene un pochetto , vado a fare due lanci sul ceresone in zona gazzo padovano. dicono che girano anche trotelle... mah vedremo...


C,a.;'z.;a;za

Dj Ruck
19-06-2010, 08:05
vino , del sud ... magari del posto :D cioe' dove abiti tu! :D


c'.a'.'z.'.aza

:D :D :D

CYRANO
19-06-2010, 09:39
se oggi il tempo tiene un pochetto , vado a fare due lanci sul ceresone in zona gazzo padovano. dicono che girano anche trotelle... mah vedremo...


C,a.;'z.;a;za

Dai dopotutto sto W.E. non è da buttare.

Parto in moto sfidando i nuvoloni , zainetto , alcedina telespin 2.10 ed un paio di scatole di rotanti.
Arrivo sul posto , preparo la canna e comincio con un mepps dorato pallini rossi.
Dopo qualche lancio bottarella.
Viene su lei :

http://img541.imageshack.us/img541/2579/farioceregazzo1001.jpg

Altri , lanci , niente... Cambio esca e metto un martin fucsia paletta oro del 4.
Qualche lancio e viene su lei :

http://img695.imageshack.us/img695/6826/farioceregazzo1002.jpg

Altri lanci niente...
Mi sposto , una mezzoretta di lanci..niente. perdo un paio di martin incagliandoli.
torno al posto di partenza , metto un martin arancio paletta argento del 4.
Qualche lancio e viene su la reginetta del fine settimana :

http://img204.imageshack.us/img204/3688/farioceregazzo1003.jpg

Me la porto a casa , non insultatemi :D Pesata e misurata : 41cm per 800gr.

Purtroppo non ho il guadino con me , e chiedo troppo all'alcedina.
Il vettino fa crack :

http://img265.imageshack.us/img265/489/crackalcedo1001.jpg

Pazienza , fra poco vado in negozio e sento se mi ordina il ricambio.

Torno a casa appena in tempo per beccarmi un mega temporale acquazzone che trasforma le strade in torrenti impetuosi e mi inzuppa fino alle mutande :D con leggero acquaplanning della moto e quasi drittone che per poco mi manda a finire nel fiume tesina :asd:

Ma insomma dai per oggi sono bagnato e felice :asd:


Cmkamkkmakma

cionci
19-06-2010, 09:51
Ed io ti odio :muro: :muro: :rolleyes:

mt_iceman
19-06-2010, 10:01
azz...complimentoni cyrano.

la trota che ho perso ieri l'ho persa proprio con un cucchiaino uguale al secondo che hai postato.

CYRANO
19-06-2010, 11:27
Eh si... imho i martin fucsia paletta oro rullano abbestia :D
infatti me ne devo prendere degli altri del 4 che ne sono rimasto a corto :D

tornato dal negoziante , mi ha detto che o mi cambia il vettino con uno uguale ( ossia della stessa canna ) oppure me lo cambia con uno non originale ma dalle stesse caratteristiche... boh vedremo...
ora però mi devo ingegnare a capire come portare un guadino in moto , perchè se lì girano ste taglie , hai voglia a tirarle su ( praticamente in verticale , con la canna a 90° :D ).
vedremo...

ps ops ho sbagliato , la seconda l'ho presa col classico martin vespa da 4... sorry :D
vabbeh quello è una sicurezza oramai...


Cò,.aòzò.aza

mt_iceman
19-06-2010, 12:15
ps ops ho sbagliato , la seconda l'ho presa col classico martin vespa da 4... sorry :D
vabbeh quello è una sicurezza oramai...


Cò,.aòzò.aza

:)