View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ
DeathNote
16-07-2008, 06:57
Sul sito vaio ci sono tutti i nuovi modelli :cool:
Qui: http://vaio.sony.it/vaio/notebooks/it/
Io ripeto.. sento un forte sibilio (rumore) che proviene dallo schermo del mio fz21z a luminosità massima.. si sente chiaramente anche di giorno e quindi in ambiente rumoroso..
Euripylos cosa può essere? dovrei chiamare l'assistenza?
Questo suono da veramente fastidio :muro:
Euripylos
16-07-2008, 08:17
pultroppo l'ho sentito anche io in alcuni modelli ma in riparazione penso che non gli fanno nulla.. e' un po un terno a lotto se lo mandi su, puo tornarti non riparato.
una risposta veloce, mi date dei buoni motivi per non scegliere questa serie di vaio
già so quelli per cui la dovrei scegliere
Euripylos
16-07-2008, 08:41
non la scegli se ti interessano giochi (li puoi fare ma scattano)
e scaldano.
il resto per me è ok :>
weeeee
ciao a tutti! vedo palmy sempre pronto ad aiutare la gente...
io qui sto col mio fz2 e mi trovo piu' che bene.
c'e' qualche acciacco coi video, ma per il resto questo vaio e' strepitoso.
era un saluto veloce, percio' Ciaoooooooooooooooooo
Doris!..che piacere risentirti...anche il mio Vaio va sempre bene e senza darmi problemi...forse scalda un po' troppo nella parte forntale...ma in fondo è anche estate, forse è normale.
e per i tasti della luminosita ?
Ciao
Per la luminosità dipende dai driver Nvidia più che dal kernel, i quali al momento ancora non la supportano :cry:
Qualcuno può linkarmi precisamente o magari uploadarmi da qualche parte le Hotkey Utilities per vaio FZ3? E' l'ultima cosa che mi manca da installare dopo il passaggio a vista 64, e sul sito ufficiale Sony non c'è + traccia
fabr1zio
16-07-2008, 10:37
ciao a tutti, vi seguo sempre ma posto un pò di più in altra sezione ultimamente.
Ho notato che la ventola a differenza di questo inverno si attiva molto di più: è l'estate ho pensato io, è normale. Ma mi capita di usare il note in laboratori con temperature molto basse e la ventola non ha i regimi di qualche mese fa. La mia ipotesi è quella della polvere accumulata all'interno che diminuisce l'efficenza e aumenta la rumorosità. Non volendo perdere la garanzia per ora non mi azzardo ad aprire il note. Voi in quanto a rumorosità-polvere-ventola come state messi, a parte le variazioni per temperatura ambientale?
powhatan
16-07-2008, 10:38
:eek:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-nuovo-vaio-z-ultra-portatile-con-centrino-2_25984.html
diabolik1981
16-07-2008, 10:45
ciao a tutti, vi seguo sempre ma posto un pò di più in altra sezione ultimamente.
Ho notato che la ventola a differenza di questo inverno si attiva molto di più: è l'estate ho pensato io, è normale. Ma mi capita di usare il note in laboratori con temperature molto basse e la ventola non ha i regimi di qualche mese fa. La mia ipotesi è quella della polvere accumulata all'interno che diminuisce l'efficenza e aumenta la rumorosità. Non volendo perdere la garanzia per ora non mi azzardo ad aprire il note. Voi in quanto a rumorosità-polvere-ventola come state messi, a parte le variazioni per temperatura ambientale?
ti consiglio di acquistare una bomboletta di aria compressa e di usarla su tutte le fessure che trovi sul portatile, i benefici sono evidenti.
DeathNote
16-07-2008, 12:00
pultroppo l'ho sentito anche io in alcuni modelli ma in riparazione penso che non gli fanno nulla.. e' un po un terno a lotto se lo mandi su, puo tornarti non riparato.
ok va bene. grazie per il chiarimento :)
DanPlayerSpecial
16-07-2008, 15:42
Sul sito vaio ci sono tutti i nuovi modelli :cool:
Qui: http://vaio.sony.it/vaio/notebooks/it/
:
Cmq data la potenza della HD3650 i nostri FZ saranno competitivi per almeno un altro anno :read:
Euripylos
16-07-2008, 16:36
oddio, la differenza è quasi nulla eh.
cmq vi posso dire che la serie FW e' Euri approved :D per ora è la serie che mi piace di piu dei vaio, fatto un po di giri anche e risolve tantissime falle accavallate nell'esperienza delle varie serie F.
e soprattutto non scalda :D
e soprattutto non scalda :D
il mi 31m con xp e settato su bilanciato non sacalda poi così tanto. rispetto agli altri notebook scalda meno.
Barbaresco
17-07-2008, 10:01
Il 3d ufficiale della nuova serie FW non è ancora stato aperto ???
Sul sito Sony sono già disponibili alla vendita......
Euripylos
17-07-2008, 10:26
per come sono fatti potrebbe essere convertito questo thread in FZ/FW.
per come sono fatti potrebbe essere convertito questo thread in FZ/FW.
Concordo!! :D
Così non facciamo morire questo...
Concordo!! :D
Così non facciamo morire questo...
tardi, stambeccuccio c'ha già pensato anche a quello (sperando che nn si faccia bannare anche sta volta)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23350106
tardi, stambeccuccio c'ha già pensato anche a quello (sperando che nn si faccia bannare anche sta volta)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23350106
...vabbè, almeno noi dell'FZ non ci roderemo il fegato pensando ai nuovi modelli :rolleyes:
Euripylos
17-07-2008, 12:49
la differenza è poca ancora tra fz3 serie e fw :> sono minime
la differenza è poca ancora tra fz3 serie e fw :> sono minime
vero vero! è solo la sindrome di non avere l'ultima "versione"
:D
...vabbè, almeno noi dell'FZ non ci roderemo il fegato pensando ai nuovi modelli :rolleyes:
bha, a me quelli nuovi nn entusiasmano più di tanto.
fabr1zio
17-07-2008, 20:12
tardi, stambeccuccio c'ha già pensato anche a quello (sperando che nn si faccia bannare anche sta volta)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23350106
Diciamo che ha sempre la sua solita verve...
acrobat73
18-07-2008, 15:10
Scusate mi pare di aver capito che ora funzionano i tasti FN della luminosità su Vista x64... qualche anima pia potrebbe dirmi quali sono i programmi da installare ed eventualmente linkarmi le pagine?
thanks a lot :cool:
Euripylos
18-07-2008, 15:58
pacchetto delle utility preinstallate su www.vaio-link.com.
installa l'event service da li dentro.
acrobat73
18-07-2008, 16:45
pacchetto delle utility preinstallate su www.vaio-link.com.
installa l'event service da li dentro.
niente da fare ho installato l'ultima versione la 3.3 ma continuano a non funzionare, ho un fz11s con vista x64, altre idee? :(
Ciao a tutti!
Ho preso da poco un Sony Vaio FZ38M... però ho l'impressione che la scheda wireless faccia un po' pena...
Mi è capitato più volte di accendere il computer senza che si collegasse, mentre gli altri computer di casa si; poi spostandomi da una parte all'altra della casa non si connette quando l'altro portatile con una pennetta wireless presa su e-bay si connette a meraviglia... il bello è che non mi sono messo neanche lontano dal router....
Che delusione...:(
Potrebbe essere un problema software? :muro:
ATTENZIONE: per coloro che usano Linux e intendono adottare il kernel 2.6.26 (o superiori) i driver per la webcam bloccano il notebook in fase di accensione, perciò se ne sconsiglia (per il momento) l'installazione.
Al momento le scelte sono: kernel 2.6.26 e webcam non funzionante oppure kernel meno recente e webcam funzionante.
Appena avrò novità in tal senso ve le comunicherò.
Il kernel 2.6.26 oltre al supporto per il LED WLAN introduce il supporto per il risparmio energetico su PCI-express.
Questo implica che ora il kernel supporta il controllo energetico anche della scheda video...attendiamo quindi la "risposta" dei driver Nvidia in modo da poter avere il supporto per il brightness ed i tasti Fn+F5/F6.
ATTENZIONE: per coloro che usano Linux e intendono adottare il kernel 2.6.26 (o superiori) i driver per la webcam bloccano il notebook in fase di accensione, perciò se ne sconsiglia (per il momento) l'installazione.
Al momento le scelte sono: kernel 2.6.26 e webcam non funzionante oppure kernel meno recente e webcam funzionante.
Appena avrò novità in tal senso ve le comunicherò.
Il kernel 2.6.26 oltre al supporto per il LED WLAN introduce il supporto per il risparmio energetico su PCI-express.
Questo implica che ora il kernel supporta il controllo energetico anche della scheda video...attendiamo quindi la "risposta" dei driver Nvidia in modo da poter avere il supporto per il brightness ed i tasti Fn+F5/F6.
io volevo installare ubuntu con l'installazioen in windows. dici di lasciare stare?
io volevo installare ubuntu con l'installazioen in windows. dici di lasciare stare?
Mi riferisco solo alla versione kernel 2.6.26 rilasciata qualche giorno fa e sicuramente non inclusa su nessuna distribuzione.
Attualmente il lo sto utilizzando e rinuncio alla webcam (che non uso praticamente mai) senza alcun problema di altro tipo.
I driver per la Webcam comunque vanno installati a mano in quanto nessuna distribuzione gli include di default.
avendo la possibilita' di sostituire l'unita' lettore bluray integrata, con il masterizzatore bluray (uj 220s), senza cacciare 1 euro, voi lo fareste? :D
Euripylos
22-07-2008, 18:42
tutto cio che è gratis è buono, anche un biscotto :D
Euripylos
22-07-2008, 18:51
Ciao a tutti!
Ho preso da poco un Sony Vaio FZ38M... però ho l'impressione che la scheda wireless faccia un po' pena...
Mi è capitato più volte di accendere il computer senza che si collegasse, mentre gli altri computer di casa si; poi spostandomi da una parte all'altra della casa non si connette quando l'altro portatile con una pennetta wireless presa su e-bay si connette a meraviglia... il bello è che non mi sono messo neanche lontano dal router....
Che delusione...:(
Potrebbe essere un problema software? :muro:
se non ricordo male monta un draft n questo modello
quindi un wireless intel.
dovrebbe essere il 4965
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753&lang=ita
su gestioni periferiche controlla e scrivi il modello sulla barra di ricerca li di intel e aggiorna quel driver e la utility, risolve molti problemi di stabilità e connessione.
tutto cio che è gratis è buono, anche un biscotto :D
infatti l'ho montato!
che goduria :D
se non ricordo male monta un draft n questo modello
quindi un wireless intel.
dovrebbe essere il 4965
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753&lang=ita
su gestioni periferiche controlla e scrivi il modello sulla barra di ricerca li di intel e aggiorna quel driver e la utility, risolve molti problemi di stabilità e connessione.
Ho messo il service pack 1 di vista e adesso sembra andare meglio, i driver adesso sono aggiornati all'ultima versione..
Grazie 1000;)
ciao ciao
non riesco a reinstallare la webcam sul mio fz18M come mai??o meglio la webcam funziona con msn ma non riesco ad installare il VAIO CAPTURE UTILITY!!!
Euripylos
23-07-2008, 12:48
vai su centro di ripristino vaio
c'e' una utiliti che si chiama reinstalla programmi o driver.
selezioni l'utility del capture e quella del driver e te le reinstalla allo stato originale.
li c'e' tutto e poi dovrebbe funzionare
non ce l'ho piu il centro di ripristino...ho formattato varie volte e installato xp..il vista che ho ora l ho installato io non daimdischi di ripristino..non ho piu nemmeno la partizione di ripristino
Si con il mnasterizzatore concordo con voi. Mi interessa poco nulla visto che masterizzo 3 cd all'anno e sinceramente se nn mi fossi iscritto al forum manco mi sarei accorto della cosa :-)
Unica cosa è che data la marca e dato il prezzo mi sarei aspettato un sistema migliore(ho dimenticato di dire che anche il tasto sinsitro del touch a volte fa cilecca)
ci sono delle improved parts se sei ancora in garanzia, chiami l'assistenza e te lo riparano (il touchpad)
ho anch'io un problema simile di sensibilità del tasto sinistro del touchpad: quando viene premuto (soprattutto nella parte sinistra del tasto) la parte di plastica del tasto scende molto in basso prima fare il "click"...quindi a differenza del tasto destro, è necessario premerlo fino in fondo e questo da abbastanza fastidio...
rientra anche questo tra i difetti riparabili in garanzia?
la garanzia scade a inizio settembre
FZ11S
backstage_fds
27-07-2008, 21:53
Ciao a tutti.
Sarei intenzionato ad acquistare questo note.
Sulla carta sembra ottimo. Io lo userei per la grafica.
3d, 2d e un po di video con AE.
Tenendo presente che non sono schizzinoso e non mi interessano le finezze
mi dite quali sono i difetti seri??
Ad esempio ero interessato anche al Dell XPS 1530 ma dopo aver letto
che il monitor é granuloso, scalda come un fornetto, etc etc ho mollato.
Quindi difettucci che poco hanno a che fare col lavoro non tanto mi interessano.
Cioé che mi serve sapere é se é affidabile ed omogeneamente potente.
Se, a differenza di tutti i Vaio, questo non ha un monitor degno di questo nome.
Inoltre, cosa più importante di tutto, come va con XP??
E' semplice fare il downgrade?
Si trovano tutti i driver e le utility funzionano bene anche sotto XP?
Grazie infinite a chi mi risponderà.:D
Euripylos
27-07-2008, 23:10
riscalda , non usare il note con la batteria se la batteria è carica e sei ad alimentazione (perche scalda :D), LCD molto fragile, e touchpad molto fragile. questi i difetti fisici.
poi per il SW di sbizzarrisci come vuoi, di suo è ok.
xp = perdi il controllo della luminosita' con i tasti fn (o penso che qualcuno qua l'ha risolto, io non so' che non cio' spippolato col down).
e perdi la funzione av mode,.
poi bo, altre cose non le ricordo :D penso altri ti sanno aiutare
diabolik1981
28-07-2008, 07:37
Ciao a tutti.
Sarei intenzionato ad acquistare questo note.
Sulla carta sembra ottimo. Io lo userei per la grafica.
3d, 2d e un po di video con AE.
Tenendo presente che non sono schizzinoso e non mi interessano le finezze
mi dite quali sono i difetti seri??
Ad esempio ero interessato anche al Dell XPS 1530 ma dopo aver letto
che il monitor é granuloso, scalda come un fornetto, etc etc ho mollato.
Quindi difettucci che poco hanno a che fare col lavoro non tanto mi interessano.
Cioé che mi serve sapere é se é affidabile ed omogeneamente potente.
Se, a differenza di tutti i Vaio, questo non ha un monitor degno di questo nome.
Inoltre, cosa più importante di tutto, come va con XP??
E' semplice fare il downgrade?
Si trovano tutti i driver e le utility funzionano bene anche sotto XP?
Grazie infinite a chi mi risponderà.:D
tra i difetti ci mettere un pessimo supporto driver e troppi software inutili preinstallati che lo appesantiscono parecchio
backstage_fds
28-07-2008, 07:48
riscalda , non usare il note con la batteria se la batteria è carica e sei ad alimentazione (perche scalda :D), LCD molto fragile, e touchpad molto fragile. questi i difetti fisici.
poi per il SW di sbizzarrisci come vuoi, di suo è ok.
xp = perdi il controllo della luminosita' con i tasti fn (o penso che qualcuno qua l'ha risolto, io non so' che non cio' spippolato col down).
e perdi la funzione av mode,.
poi bo, altre cose non le ricordo :D penso altri ti sanno aiutare
Grazie per la risposta.
Per i tasti funzione è ok.
Cos'è l'Av mode?
La batteria la uso poco e mai attaccata al note, quindi.
Mi preoccupa la delicatezza del display. Mi spieghi?
E poi, l'hd di serie è 4200 oppure 5400? Altri consigli sono benvenuti.
backstage_fds
28-07-2008, 08:38
tra i difetti ci mettere un pessimo supporto driver e troppi software inutili preinstallati che lo appesantiscono parecchio
Cioè? Che intendi per pessimo supporto, driver assenti o obsoleti?*Si riesce ad usare XP senza rinunce importanti? Si trovano tutti i drivers?
Riguardo le cose inutili, dovendo usare XP, credo che non sará un problema. Grazie
diabolik1981
28-07-2008, 09:02
Cioè? Che intendi per pessimo supporto, driver assenti o obsoleti?*Si riesce ad usare XP senza rinunce importanti? Si trovano tutti i drivers?
Riguardo le cose inutili, dovendo usare XP, credo che non sará un problema. Grazie
per XP c'è una guida in prima pagina se non erro, ma comunque non vengono forniti driver direttamente da Sony, quindi bisogna lavorarci su. Come pure i driver per vista 64, quindi anche qui bisogna lavorarci su, e tenendo presente quello che fanno pagare i loro prodotti è davvero scandaloso. Se devi usare il pc per lavoro evita Sony e pensa a Dell, HP, Lenovo (thinkpad ovviamente), che offrono una assistenza business di ben altra levatura sia a livello software/driver sia a livello hardware per i tempi di riparazione (spesso direttamente on-site con tecnico in giornata o nelle 24 ore).
Adriano_87
28-07-2008, 15:55
ciao
2 domande:
1- come avete fatto ad installare xp sul vostro vaio? io ho un fz31s solo che quando metto dentro il cd di xp mi carica tutto poi quando dice premere invio per far partire l'installazione io premo ma poi mi viene un mex di errore che non rileva nessun hdd...capita anche a voi? come risolvo?
2- in vista volevo reinstallare i 3 sw adobe che c'erano di base (acrobat standard, photoshop el., premiere el.) perchè mi si è incasinato un po'...metto il dvd di ripristino nel pc lo avvio clicco su installazione programmi/driver, faccio avvia ma poi mi viene fuori un mex di errore di vista con scritto che il programma sony recovery ha smesso di funzionare...come mai?
qualche problema in vista s.o.?
perchè non penso sia il dvd rovinato perchè è quello originale vaio, spedito da loro, e l'ho usato solo una volta per reinstallare questi sw e mi ha funzionato, da li (sarà passato un mese) l'ho messo nella sua custodia e mai più toccato...che mi dite?
(non c'è eventualmente un modo per esplorare il dvd e andare a prendere manualmente gli istaller di questi sw?)
grazie ciao
simone
diabolik1981
28-07-2008, 17:00
ciao
2 domande:
1- come avete fatto ad installare xp sul vostro vaio? io ho un fz31s solo che quando metto dentro il cd di xp mi carica tutto poi quando dice premere invio per far partire l'installazione io premo ma poi mi viene un mex di errore che non rileva nessun hdd...capita anche a voi? come risolvo?
devi inserire i driver per il Sata nel cd di XP attraverso nlite.
non riesco a reinstallare la webcam sul mio fz18M come mai??o meglio la webcam funziona con msn ma non riesco ad installare il VAIO CAPTURE UTILITY!!!
aiutatemi!!!
backstage_fds
28-07-2008, 18:05
per XP c'è una guida in prima pagina se non erro, ma comunque non vengono forniti driver direttamente da Sony, quindi bisogna lavorarci su. Come pure i driver per vista 64, quindi anche qui bisogna lavorarci su, e tenendo presente quello che fanno pagare i loro prodotti è davvero scandaloso. Se devi usare il pc per lavoro evita Sony e pensa a Dell, HP, Lenovo (thinkpad ovviamente), che offrono una assistenza business di ben altra levatura sia a livello software/driver sia a livello hardware per i tempi di riparazione (spesso direttamente on-site con tecnico in giornata o nelle 24 ore).
Mmmh, capito. Quindi non sono drivers ufficiali ma drivers adattati, giusto??
Sarebbe interessate sapere qualcosa da chi usa XP.
Riguardo le alternative ti dico che sto valutando altre marche. Dell e HP, appunto.
E partendo da configurazioni più o meno simili sto facendo ricerche sui modelli che ho puntato.
Ti dico che del modello Dell (XPS M1530) non ho letto benissimo.
Intanto avere un buon monitor é come vincere una lotteria.
Poi leggevo di temperature spaventose.
C'é da dire che le macchine dal punto di vista della configurazione sono ottime
anche se, rispetto al passato, non sono più computer dal prezzo abbordabile.
Di HP pure ho puntato un paio di modelli che sto valutando.
Il fatto é che spesso leggo lamentele un po stupide mentre a me interessa
sapere di difetti seri che compromettono il lavoro.
Quindi quel che cerco é un buon/ottimo display.
Una buona scheda video.
Cpu veloce e 2/3 Gb di ram con un disco poco capiente ma di marca e robusto.
Mentre amminnicoli tipo lettore di impronte o telecomando non mi interessano.
Adriano_87
28-07-2008, 18:25
devi inserire i driver per il Sata nel cd di XP attraverso nlite.
e dove lo trovo il driver?
e dove lo trovo il driver?
Sul sito Intel.
Scarica CPUZ e vedi il nome del chipset
diabolik1981
28-07-2008, 18:35
e dove lo trovo il driver?
se non erro dovresti trovare i driver del controller sul sito intel
Mmmh, capito. Quindi non sono drivers ufficiali ma drivers adattati, giusto??
Sarebbe interessate sapere qualcosa da chi usa XP.
Riguardo le alternative ti dico che sto valutando altre marche. Dell e HP, appunto.
E partendo da configurazioni più o meno simili sto facendo ricerche sui modelli che ho puntato.
Ti dico che del modello Dell (XPS M1530) non ho letto benissimo.
Intanto avere un buon monitor é come vincere una lotteria.
Poi leggevo di temperature spaventose.
C'é da dire che le macchine dal punto di vista della configurazione sono ottime
anche se, rispetto al passato, non sono più computer dal prezzo abbordabile.
Di HP pure ho puntato un paio di modelli che sto valutando.
Il fatto é che spesso leggo lamentele un po stupide mentre a me interessa
sapere di difetti seri che compromettono il lavoro.
Quindi quel che cerco é un buon/ottimo display.
Una buona scheda video.
Cpu veloce e 2/3 Gb di ram con un disco poco capiente ma di marca e robusto.
Mentre amminnicoli tipo lettore di impronte o telecomando non mi interessano.
Valuta anche i Toshiba che non hanno nulla da invidiare riguardo il display, supporto tecnico eccellente con aggiornamenti frequenti di drivers e bios (cosa da non sottovalutare) ottimo sound e buona qualità complessiva.
Quando comprai il Vaio FZ21S rimasi stupito dalla luminosità dello schermo ma ora dopo 9 mesi mi ritrovo con lo schermo che emana un forte sibilo ed in più mi sono apparse delle ombre scure agli angoli in basso, per non parlare poi dei problemi già discussi.
Da pentito ti consiglio di valutare bene e lascia perdere i Vaio, c'è di meglio fidati!
backstage_fds
28-07-2008, 19:14
Valuta anche i Toshiba che non hanno nulla da invidiare riguardo il display, supporto tecnico eccellente con aggiornamenti frequenti di drivers e bios (cosa da non sottovalutare) ottimo sound e buona qualità complessiva.
Quando comprai il Vaio FZ21S rimasi stupito dalla luminosità dello schermo ma ora dopo 9 mesi mi ritrovo con lo schermo che emana un forte sibilo ed in più mi sono apparse delle ombre scure agli angoli in basso, per non parlare poi dei problemi già discussi.
Da pentito ti consiglio di valutare bene e lascia perdere i Vaio, c'è di meglio fidati!
Azz :muro:
Mi stai smontando.
Però intando se leggi in giro dei Toshiba, ad esempio A300, dicono che sono pessimi.
Spiegami il fatto del display.
Guarda,io ho fatto la presentazione di laurea con un Toshiba Satellite A300 e si e' riavviato Vista per ben 2 volte con il solo powerpoint lanciato....
E' vero che in aula si moriva dal caldo,e' vero che c'erano una 10ina di programmi in background,pero'.....Queste cose non mi sono mai successe,neanche sotto il sole,con il mio fido FZ11Z
Per quanto riguarda lo schermo,io e' da 1 anno che possiedo questo portatile e non ho avuto il benche' minimo problema.....
Adriano_87
28-07-2008, 19:27
Sul sito Intel.
Scarica CPUZ e vedi il nome del chipset
se non erro dovresti trovare i driver del controller sul sito intel
ok grazie mille, poi guardo...mentre per quanto riguarda il secondo quesito del mio post? nessuno sa darmi una risposta?
backstage_fds
28-07-2008, 20:08
Guarda,io ho fatto la presentazione di laurea con un Toshiba Satellite A300 e si e' riavviato Vista per ben 2 volte con il solo powerpoint lanciato....
E' vero che in aula si moriva dal caldo,e' vero che c'erano una 10ina di programmi in background,pero'.....Queste cose non mi sono mai successe,neanche sotto il sole,con il mio fido FZ11Z
Per quanto riguarda lo schermo,io e' da 1 anno che possiedo questo portatile e non ho avuto il benche' minimo problema.....
Ecco vedi. I pareri spesso sono discordanti.
Cmq il fatto é che uno per quel che spende problemi proprio non dovrebbe averne.
Ecco vedi. I pareri spesso sono discordanti.
Cmq il fatto é che uno per quel che spende problemi proprio non dovrebbe averne.
Guarda io ho avuto un Satellite serie p105 comprato negli USA qualche anno fa e che tuttora possiede mio fratello, ti dico che proprio ieri l'ho rivisto e usato e non ha nessun tipo di difetti quali scricchioli, touchpad che ogni tanto si impalla, ronzii posteriori allo schermo ed ombre scure che ho accennato prima.
Chiaramente a livello prestazionale non si può paragonare al Vaio anche perchè è un note un pò datato però ti assicuro che come qualità complessiva per me non c'è paragone.
Non conosco l'A300 e può essere che abbia qualche problema come dici tu ma è anche vero che spesso e volentieri Toshiba rilascia drivers e bios aggiornati per i suoi prodotti sia per sistemi a 32bit che a 64bit, non come Sony.
Purtroppo questa cosa non l'ho valutata quando ho acquistato il Vaio e comunque visto il costo del note pensavo ad un supporto tecnico differente da parte di Sony ed a una qualità generale migliore del prodotto.
Sottolineo che questa è una mia valutazione personale e scusatemi lo sfogo ma io questo Vaio non lo digerisco e non vedo l'ora di abbandonarlo.
backstage_fds
28-07-2008, 21:02
Guarda io ho avuto un Satellite serie p105 comprato negli USA qualche anno fa e che tuttora possiede mio fratello, ti dico che proprio ieri l'ho rivisto e usato e non ha nessun tipo di difetti quali scricchioli, touchpad che ogni tanto si impalla, ronzii posteriori allo schermo ed ombre scure che ho accennato prima.
Chiaramente a livello prestazionale non si può paragonare al Vaio anche perchè è un note un pò datato però ti assicuro che come qualità complessiva per me non c'è paragone.
Non conosco l'A300 e può essere che abbia qualche problema come dici tu ma è anche vero che spesso e volentieri Toshiba rilascia drivers e bios aggiornati per i suoi prodotti sia per sistemi a 32bit che a 64bit, non come Sony.
Purtroppo questa cosa non l'ho valutata quando ho acquistato il Vaio e comunque visto il costo del note pensavo ad un supporto tecnico differente da parte di Sony ed a una qualità generale migliore del prodotto.
Sottolineo che questa è una mia valutazione personale e scusatemi lo sfogo ma io questo Vaio non lo digerisco e non vedo l'ora di abbandonarlo.
Guarda, io nel tempo una sola cosa ho imparato e cioé che spesso é anche fortuna, anche se così non dovrebbe essere.
Ad esempio proprio ieri ho venduto il mio fidato Amilo M1425.
Se vedi il thread ufficiale ci sono state un sacco di persone che hanno avuto problemi.
Io sinceramente l'ho messo sotto i ferri.
Ha lavorato come un matto e non mi ha dato un briciolo di fastidio. Uno che dico uno.
Poi magari c'é stata gente che ha avuto problemi.
Certo é che, come dici tu, se uno spende un botto per comprare qualcosa di serio pretende altrettanto. Su questo non ci piove.
Riguardo i drivers non so nel dettaglio ma, ad esempio, non tutte le case
aggiornano di continuo e ti dirò che non so neanche se é positivo un continuo aggiornamento.
Voglio dire, se i drivers sono stabili perché aggiornarli in continuo??
Guarda, io nel tempo una sola cosa ho imparato e cioé che spesso é anche fortuna, anche se così non dovrebbe essere.
Ad esempio proprio ieri ho venduto il mio fidato Amilo M1425.
Se vedi il thread ufficiale ci sono state un sacco di persone che hanno avuto problemi.
Io sinceramente l'ho messo sotto i ferri.
Ha lavorato come un matto e non mi ha dato un briciolo di fastidio. Uno che dico uno.
Poi magari c'é stata gente che ha avuto problemi.
Certo é che, come dici tu, se uno spende un botto per comprare qualcosa di serio pretende altrettanto. Su questo non ci piove.
Riguardo i drivers non so nel dettaglio ma, ad esempio, non tutte le case
aggiornano di continuo e ti dirò che non so neanche se é positivo un continuo aggiornamento.
Voglio dire, se i drivers sono stabili perché aggiornarli in continuo??
Mah, a mio parere i drivers e bios vengono aggiornati appunto per evitare incompatibilità con software ed hardware e comunque per migliorare il funzionamento del sistema con essi e quindi io sono a favore di questo.
Io penso che che tutte le case produttrici dovrebbero rilasciare aggiornamenti frequenti per i propri prodotti sopratutto Sony, per me questo è indice di serietà e supporto per i clienti.
backstage_fds
28-07-2008, 21:53
Mah, a mio parere i drivers e bios vengono aggiornati appunto per evitare incompatibilità con software ed hardware e comunque per migliorare il funzionamento del sistema con essi e quindi io sono a favore di questo.
Io penso che che tutte le case produttrici dovrebbero rilasciare aggiornamenti frequenti per i propri prodotti sopratutto Sony, per me questo è indice di serietà e supporto per i clienti.
Beh anche questo é vero. Non posso darti torto.
Tu lo usi con XP o Vista??
PEr cosa lo usi e, drivers a parte, che ne pensi delle sue performances?
Ahh a proposito, ma gli HD sono da 4200 o 5400??
Beh anche questo é vero. Non posso darti torto.
Tu lo usi con XP o Vista??
PEr cosa lo usi e, drivers a parte, che ne pensi delle sue performances?
Ahh a proposito, ma gli HD sono da 4200 o 5400??
Guarda io uso XP per lavoro, visto che possiedo alcune applicazioni che funzionano solo con XP e uso qualche volta Vista a 64bit per il mio tempo libero,video editing ecc...
Per quanta riguarda l'hard disk in origine monta un 5400 giri ma da tempo ho montato un Hitachi da 7200 giri acquistato in USA che non scalda per niente ed è molto più performante.
A livello prestazionale secondo me è una buona macchina, lasciando da parte i difetti che ha, però non so dirti come si comporta con i giochi.
Euripylos
29-07-2008, 09:19
qualche dato indicativo a livello prestazionale con i giochi
crysis = 25/26 fps tutto al minimo
Cod4 = 49/50 fps tutto al minimo
Gear of war = 60 fps netti tutto al minimo (questo mi ha lasciato stupito).
tutto in dx9 e risoluzione nativa dell'LCD
se tirate su antialising gli fps scendono di tanto non essendo una scheda performante per giochi, potete alzare texture ecc...
Adriano_87
29-07-2008, 09:46
Sul sito Intel.
Scarica CPUZ e vedi il nome del chipset
se non erro dovresti trovare i driver del controller sul sito intel
ok trovato sul sito intel, però c'è solo in formato exe...se lo metto su nlite per utilizzarlo nell'installazione funziona lo stesso anche se è un exe...non dovrebbe essere una cartella di file?
grazie ciao
diabolik1981
29-07-2008, 10:29
ok trovato sul sito intel, però c'è solo in formato exe...se lo metto su nlite per utilizzarlo nell'installazione funziona lo stesso anche se è un exe...non dovrebbe essere una cartella di file?
grazie ciao
no, devi trovare un file *.inf, gli EXE non sono visti da XP.
Adriano_87
29-07-2008, 10:40
no, devi trovare un file *.inf, gli EXE non sono visti da XP.
appunto però sul sito intel c'è solo .exe...
che altro posso fare?
diabolik1981
29-07-2008, 10:47
appunto però sul sito intel c'è solo .exe...
che altro posso fare?
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows%2A+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
qui trovi al punto 4 quello che ti serve.
Ciao ragazzi,
ho provato a leggere un po' il thread ma preferisco chiedere qualche conferma in quanto è il mio primo portatile "serio". :)
Sono un laureando e a settembre inizierò una tesi basata in parte sull'utilizzo del programma di CFD di cui al mio nick :D Si tratta di simulazioni 2D prevalentemente (anche perchè a quanto ho capito il 3D è impossibile comunque, su un portatile). :D
Insomma devo fare questo e poi naturalmente scrivere la tesi.
Ho l'occasione di prendere un FZ31E a buon prezzo grazie a un conoscente, può essere sufficiente per le mie esigenze?
Grazie :)
backstage_fds
29-07-2008, 13:02
Guarda io uso XP per lavoro, visto che possiedo alcune applicazioni che funzionano solo con XP e uso qualche volta Vista a 64bit per il mio tempo libero,video editing ecc...
Per quanta riguarda l'hard disk in origine monta un 5400 giri ma da tempo ho montato un Hitachi da 7200 giri acquistato in USA che non scalda per niente ed è molto più performante.
A livello prestazionale secondo me è una buona macchina, lasciando da parte i difetti che ha, però non so dirti come si comporta con i giochi.
Beh come dicevo io lo userò con XP perché anche io come te ho software
che posso usare solo con XP. A parte poi che Vista non mi convince.
L'uso che ne farò sarà: 3D (soprattutto rendering per poi demandare le animazioni a macchine desktop) 2D (photshop, Illustrator e xpress) e un po di motion graphics (stesso ragionamento del 3d. Solo anteprima di progetti).
Per questo dicevo che alla fine mi interessa stabilità e performance rispetto
a finezze inutili.
PS
L'ho trovato usato, per modo di dire, mai utilizzato.
Acquistato per un regalo e poi non più dato. Il modello é FZ31S.
Nella mia stessa città quindi potrei prima provarlo.
Anzi magari qualche consiglio in proposito. :help:
Prezzo 1000 euro. Che ne pensi??
PS
L'ho trovato usato, per modo di dire, mai utilizzato.
Acquistato per un regalo e poi non più dato. Il modello é FZ31S.
Nella mia stessa città quindi potrei prima provarlo.
Anzi magari qualche consiglio in proposito. :help:
Prezzo 1000 euro.
il prezzo non è male considerando le caratteristiche della macchina
PS
L'ho trovato usato, per modo di dire, mai utilizzato.
Acquistato per un regalo e poi non più dato. Il modello é FZ31S.
Nella mia stessa città quindi potrei prima provarlo.
Anzi magari qualche consiglio in proposito. :help:
Prezzo 1000 euro. Che ne pensi??
Io pagherei circa 600 il modello FZ31E, mi sembra buono...:confused:
Ah domanda, la scocca in lega di magnesio com'è? E' robusta? All'apparenza è metallica o plasticosa?
backstage_fds
29-07-2008, 13:41
Io pagherei circa 600 il modello FZ31E, mi sembra buono...:confused:
Ah domanda, la scocca in lega di magnesio com'è? E' robusta? All'apparenza è metallica o plasticosa?
Dove?? Magari anche in PM. ;)
diabolik1981
29-07-2008, 13:51
Dove?? Magari anche in PM. ;)
cerca su trovaprezzi, l'ho trovato a 629.
Arroyomustdie
29-07-2008, 14:11
Salve a tutti,
allungo il topic con una piccola richiesta:
ho comperato da poco un fz18e (559 euro...offerta euronics...) e adesso mi ritrovo con una macchina a cui upgradare la ram.
Con molta delusione mi sono accorto che il mio portatile può montare al max 2 gb.
Ecco...mi stavo chiedendo...è un limite imposto dal bios o cmnq raggirabile in qualche modo?
Con 4 gb mi cambierebbe la vita.
E poi un'altra piccola domandina, dato che ho provato a cercare nel megatopic ma senza esiti positivi: con un eventuale downgrade ad xp perderei per forza la possibilità di utilizzare il tasto fn e i tasti speciali del portatile?
grazie anticipatamente...
Salve a tutti,
allungo il topic con una piccola richiesta:
ho comperato da poco un fz18e (559 euro...offerta euronics...) e adesso mi ritrovo con una macchina a cui upgradare la ram.
Con molta delusione mi sono accorto che il mio portatile può montare al max 2 gb.
Ecco...mi stavo chiedendo...è un limite imposto dal bios o cmnq raggirabile in qualche modo?
Con 4 gb mi cambierebbe la vita.
E poi un'altra piccola domandina, dato che ho provato a cercare nel megatopic ma senza esiti positivi: con un eventuale downgrade ad xp perderei per forza la possibilità di utilizzare il tasto fn e i tasti speciali del portatile?
grazie anticipatamente...
Anche al mio FZ11Z dicevano che il limite era di 2GB,ma invece....:D :D :D
Arroyomustdie
29-07-2008, 17:24
Anche al mio FZ11Z dicevano che il limite era di 2GB,ma invece....:D :D :D
???
puoi essere più preciso?
cioè, tu hai messo più di 2gb e va tutto liscio (nel senso: il sistema la vede?)
???
puoi essere più preciso?
cioè, tu hai messo più di 2gb e va tutto liscio (nel senso: il sistema la vede?)
Io ho comprato 2 moduli A-Data da 2GB ciascuno ed il sistema ne riconosce 4096 da Bios,4GB da Windows Vista ed,effettivi,circa 3,33GB usati da Vista (perche' e' un S.O a 32Bit...Se metti XP o Vista a 64bit,li usa tutti e 4)
Non ho fatto altro che levare i moduli hynix di serie da 1GB ciascuno e metterci gli A-Data
Arroyomustdie
29-07-2008, 18:49
effettivamente sembrerebbe che anche il tuo avesse come limite i 2gb...
qualcun'altro può essermi d'aiuto?
e poi...meglio 3 gb o 2 gb o 4gb in dual channel? con vista 32 bit...
è che la mem dovrei ordinarla su internet, sicchè non avrei modo di provare.
Meglio 4GB (2x2GB).Se dovessi fare in futuro un upgrade a vista 64bit.....
Arroyomustdie
29-07-2008, 19:14
Meglio 4GB (2x2GB).Se dovessi fare in futuro un upgrade a vista 64bit.....
thank u.
ciao a tutti, vi seguo sempre ma posto un pò di più in altra sezione ultimamente.
Ho notato che la ventola a differenza di questo inverno si attiva molto di più: è l'estate ho pensato io, è normale. Ma mi capita di usare il note in laboratori con temperature molto basse e la ventola non ha i regimi di qualche mese fa. La mia ipotesi è quella della polvere accumulata all'interno che diminuisce l'efficenza e aumenta la rumorosità. Non volendo perdere la garanzia per ora non mi azzardo ad aprire il note. Voi in quanto a rumorosità-polvere-ventola come state messi, a parte le variazioni per temperatura ambientale?
Ciao Fabrizio,
mesi fa il mio scaldava da matti, in gioco raggiungeva temperature superiori agli 80 gradi e a regime normale sui 45 50 gradi. Perciò lo mandai in assistenza, mi hanno cambiato la ventola probabilmente con una di quelle nuove che montano gli Fz3 io ho un fz2. Adesso la temperatura sta sempre intorno ai 25 - 30 gradi. una bella differenza!! La ventola attacca pochissime volte.
Io utilizzo anche un notebook cooler. ZM-NC1000 della Zallmann.
Saluti
Artuzzo
Qualcuno di voi per caso ha aggiornato il Bios del vaio FZ21S? Sapete darmi una dritta a riguardo?
Poi ho un'altra domanda: formattando il portatile e reinstallando vista 32 originale dal disco di ripristino senza selezionare tutti i software vaio, perdo qualche software importante? Guadagno in prestazioni del portatile? Potrò cmq continuare a disporre degli aggiornamenti automatici vaio?
Grazie in anticipo e saluti.
Arroyomustdie
31-07-2008, 14:24
Salve a tutti,
allungo il topic con una piccola richiesta:
ho comperato da poco un fz18e (559 euro...offerta euronics...) e adesso mi ritrovo con una macchina a cui upgradare la ram.
Con molta delusione mi sono accorto che il mio portatile può montare al max 2 gb.
Ecco...mi stavo chiedendo...è un limite imposto dal bios o cmnq raggirabile in qualche modo?
Con 4 gb mi cambierebbe la vita.
E poi un'altra piccola domandina, dato che ho provato a cercare nel megatopic ma senza esiti positivi: con un eventuale downgrade ad xp perderei per forza la possibilità di utilizzare il tasto fn e i tasti speciali del portatile?
grazie anticipatamente...
AGGIORNAMENTO:
a quanto pare il limite dei 2 gb è una baggianata.
Ho comperato un banco da 2 gb e l'ho installato: il sistema ne vede 2 e mezzo, in negozio ho provato anche un 2+2 ma il sistema ne vedeva (giustamente, wv 32bit) solo 3 gb e allora ho scelto di tenere il banco da mezzo giga nello slot 2 e soprattutto 40 euro in tasca...
grazie per l'aiuto.
AGGIORNAMENTO:
a quanto pare il limite dei 2 gb è una baggianata.
Ho comperato un banco da 2 gb e l'ho installato: il sistema ne vede 2 e mezzo, in negozio ho provato anche un 2+2 ma il sistema ne vedeva (giustamente, wv 32bit) solo 3 gb e allora ho scelto di tenere il banco da mezzo giga nello slot 2 e soprattutto 40 euro in tasca...
grazie per l'aiuto.
Cacchio a saperlo te li vendevo io 2 gb originali Sony per 40 euro
Ciao a tutti,
Possiedo un Sony Vaio VGN-FZ31S comprato da poco (il 30/04/2008).
Non riesco a masterizzare più niente e non riesco neppure a leggere i CD riscrivibili. In passato ricordo di aver masterizzato tranquillamente i DVD di backup, appena comprato il portatile, ma niente di più.
Ieri sera, provando a masterizzare con Image Burn ottengo questo agghiacciante messaggio d'errore (in questo caso provando a cancellare un DVD-RW):
I/O Error!
Device: [1:0:0] MATSHITA BD-MLT UJ-220S 1.03 (F:) (ATA)
ScsiStatus 0x02
Iterpretation: Check Condition
CDB: A1 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Interpretation: Blank
Sense Area: 70 00 03 00 00 00 00 0A 00 00 1C 25 73 03 00 00 00 00 00 00
00 00 00 00
Interpretation: Power Calibration Area Error
Qualcuno ha qualche suggerimento?
P.S. Ho disinstallato i Daemon Tools, ma non è che mi hanno impapocchiato qualche cosa?
P.P.S. Aggiungo un ringraziamento perchè è anche leggendo informazioni su questo forum che mi sono deciso nell'acquisto di questo bel portatile.
Euripylos
01-08-2008, 10:09
solo cd o anche dvd?
provato cd o dvd originali?
provato a rimuovere il lettore da gestione periferiche e riavviare?.
rispondi alle 2 e prova la 3, e ti dico cosa fare ;)
solo cd o anche dvd?
provato cd o dvd originali?
provato a rimuovere il lettore da gestione periferiche e riavviare?.
rispondi alle 2 e prova la 3, e ti dico cosa fare ;)
1. Non ho CD vuoti per provare la masterizzazione al momento... Tuttavia ho verificato inserendo un CD originale e non me lo legge riconoscendolo come cd vuoto!
2. In realtà mi sono accorto del problema provando a masterizzare un immagine in un DVD-R Dual Layer (Verbatim). Ho provato anche a masterizzare un DVD-R (Single Layer Verbatim) ma sempre con lo stesso errore. In lettura: DVD (creato da me) nessun problema, mentre i CD riscrivibili ed originali li vede come vuoti.
3. Ho provato 2 volte rimuovendo il lettore e riavviare Vista, il problema permane.
Euripylos
01-08-2008, 14:31
partita la lente per cd.
devi chiamare l'assistenza e organizare una riparazinone, ti cambiono tutta l'unità ODD
partita la lente per cd.
devi chiamare l'assistenza e organizare una riparazinone, ti cambiono tutta l'unità ODD
Azz... significa un mese senza pc? Mi serve per lavorare... :doh:
E come si spiega il fatto che i DVD li legge ma non li scrive? Non è la stessa lentina adibita alla lettura/scrittura dei DVD?
Euripylos
01-08-2008, 15:20
il movimento della scrittura è lo stesso di quella del cd, per quello non funge.
cmq la pratica è cambiata.
ora di norma la riparazione sono 5 giorni lavorativi dal quando viene prelevato.
Qualcuno di voi per caso ha aggiornato il Bios del vaio FZ21S? Sapete darmi una dritta a riguardo?
Poi ho un'altra domanda: formattando il portatile e reinstallando vista 32 originale dal disco di ripristino senza selezionare tutti i software vaio, perdo qualche software importante? Guadagno in prestazioni del portatile? Potrò cmq continuare a disporre degli aggiornamenti automatici vaio?
Grazie in anticipo e saluti.
filly_80
03-08-2008, 14:49
ciao a tutti
mi chiamo filomena e ho acquistato tempo fà da una mia amica un vaio VGN-FZ31E.
il problema è che lei gli aveva installato XP.
le ho chiesto i dischi di ripristino, ma lei mi ha detto di non averli mai fatti e che tutto l'occorrente si trova in una partizione nascosta del disco rigido.
non sò dove mettere le mani, onde evitare guai sapresti consigliarmi sul da farsi?
io vorrei ritornare al vista e masterizzare i dischi di ripristino.
oppure....come si fà per contattare la sony e farsi mandare i dischi a casa' a che prezzo?
grazie!
Appena il portatile si accende,dovresti premere un tasto F (1-2-3,ecc...adesso non mi ricordo qual'e' di preciso,ma c'e'!) che ti fa accedere al programma di recupero della partizione nascosta che ti riporta tutto indietro,cosi' come la tua amica ha acquistato il portatile.
Ciao :)
Adriano_87
03-08-2008, 23:56
ciao
2 domande:
2- in vista volevo reinstallare i 3 sw adobe che c'erano di base (acrobat standard, photoshop el., premiere el.) perchè mi si è incasinato un po'...metto il dvd di ripristino nel pc lo avvio clicco su installazione programmi/driver, faccio avvia ma poi mi viene fuori un mex di errore di vista con scritto che il programma sony recovery ha smesso di funzionare...come mai?
qualche problema in vista s.o.?
perchè non penso sia il dvd rovinato perchè è quello originale vaio, spedito da loro, e l'ho usato solo una volta per reinstallare questi sw e mi ha funzionato, da li (sarà passato un mese) l'ho messo nella sua custodia e mai più toccato...che mi dite?
(non c'è eventualmente un modo per esplorare il dvd e andare a prendere manualmente gli istaller di questi sw?)
c'è eventualmente un modo tramite i 3 dvd di ricreare la partizione su hdd di recovery rovinata, può essere quello il problema?
grazie ciao
simone
up
Akenathos
04-08-2008, 13:28
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso a mandare il portatile in assistenza..
giusto qualche domanda..
I difetti che ho riscontrato sono:
- barra spazio della tastiera che cigola e alcuni tasti che tendono a scolorirsi(dopo 1 anno mi sembra un po strano visto che nn l'ho nemmeno mai lavato se nn con panno asciutto)
- tasto sinistro del touch che si fa i fatti suoi
- monitor bruttino. nel senso che nn è affatto lucido e per essere sony è una delusione(per capirci i monitor di qlc altra marca acer, fujitsu, hp... sono molto piu luminosi e lucidi del mio)
Di queste cose cosa mi rientra in garanzia? mi conviene segnalarle tutte?
Altra cosa. Il portatile l'ho preso tramite azienda.. mi conviene spedirlo personalmente o chiedere all'azienda di spedirlo per me?
Ultima cosa. Ho tolto vista home e installato vista business(ho la licenza grazie all'università e il programma mssdn).. per mandarglielo indietro devo ripristinarlo con il sistema originale o me ne posso fregare e mandarlo cosi?
Grazie a tutti per la risposta :-)
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso a mandare il portatile in assistenza..
giusto qualche domanda..
I difetti che ho riscontrato sono:
- barra spazio della tastiera che cigola e alcuni tasti che tendono a scolorirsi(dopo 1 anno mi sembra un po strano visto che nn l'ho nemmeno mai lavato se nn con panno asciutto)
- tasto sinistro del touch che si fa i fatti suoi
- monitor bruttino. nel senso che nn è affatto lucido e per essere sony è una delusione(per capirci i monitor di qlc altra marca acer, fujitsu, hp... sono molto piu luminosi e lucidi del mio)
Di queste cose cosa mi rientra in garanzia? mi conviene segnalarle tutte?
Altra cosa. Il portatile l'ho preso tramite azienda.. mi conviene spedirlo personalmente o chiedere all'azienda di spedirlo per me?
Ultima cosa. Ho tolto vista home e installato vista business(ho la licenza grazie all'università e il programma mssdn).. per mandarglielo indietro devo ripristinarlo con il sistema originale o me ne posso fregare e mandarlo cosi?
Grazie a tutti per la risposta :-)
Ti risp. per questa ultima cosa...devi ripristinarlo allo stato di fabbrica!
Akenathos
04-08-2008, 14:21
ah evviva.. per il resto qlc sa dirmi qlc?
ah evviva.. per il resto qlc sa dirmi qlc?
ti dico la mia opinione m può non essere corrispondere alla realtà.
Monitor a meno che non ci siano evidenti problemi di funzionamento mi sa che non te lo passano...cmq strano il mio è paragonabile alle altre marche anzi meglio come brillantezza, l'unica cosa è forse l'angolo di visualizzazione( ne ho visti di migliori) ma cmq è abb. buono!
Tasto pad garanzia sicura!
tasti scoloriti forse si
tasto che cigola...credo sia a loro discrezione...ma se funziona bene...dubito che te lo passino!
Cmq ti ripeto va a sensazione mia secondo quello che ho letto qui sul forum!
Eury...potrà essere più preciso dato che ci ha lavorato.
ti dico la mia opinione m può non essere corrispondere alla realtà.
Monitor a meno che non ci siano evidenti problemi di funzionamento mi sa che non te lo passano...cmq strano il mio è paragonabile alle altre marche anzi meglio come brillantezza, l'unica cosa è forse l'angolo di visualizzazione( ne ho visti di migliori) ma cmq è abb. buono!
Tasto pad garanzia sicura!
tasti scoloriti forse si
tasto che cigola...credo sia a loro discrezione...ma se funziona bene...dubito che te lo passino!
Cmq ti ripeto va a sensazione mia secondo quello che ho letto qui sul forum!
Eury...potrà essere più preciso dato che ci ha lavorato.
P.s. sony risponde per il sistema su cui è testato (Vista premium) quindi per non avere problemi fai un ripristino e consegnalo come mamma Sony te lo ha dato...così sei tranquillo!
Akenathos
04-08-2008, 14:49
ok.. mi faro un immagine di tutto il sistema. ripristino il loro cosi quando mi torna indietro lo rimetto alle origini..
Il monitor nn so.. l'angolo di visuale è proprio poco.. se inclino leggermenete il video vedo tutto in ombra, ma anche guardandolo dal davanti nn è bello luminoso... spero lo ritengano difettoso e me lo cambino.. Adesso vedo.. se mi risponde eupilios (lavora alla sony giusto?) e mi illumina su ste cose bon altrimenti sento il call center e vedo che mi dicono..
Arroyomustdie
04-08-2008, 17:53
...io del mio fz18e sono soddisfattissimo...
cioè, ce l'ho da una settimana e il monitor mi sembra proprio ottimo, sia come angolo di visualizzazione che luminosità.
Ecco si, l'unica cosa questo fottuto bspace che cigola un tocco su 3, ma credo che mi metterei a ridere portassero a me in assistenza un note perchè un tasto cigola, sicchè, come farò io prima o poi, consiglio (spero sia possibile perchè un'operazione che non ho mai fatto prima) una goccia di lubrificante.
ragazzi al creatore del thread, mi è servita di nuovo questa dritta che penso sia utile mettere in prima pagina....come eliminare la partizione nascosta con Vista
Prompt dei comandi (da amministratore)
DISKPART
poi dai il comando
RESCAN
poi il comando
list disk
Scegli il disco rigido (dovrebbe essere 0)
digita il comando
select disk 0
poi digita il comando
list partition
la partizione che vorresti eliminar crdo sia la uno...
digita il comando
select partition 1
poi digita il comando
delete partition override
Akenathos
04-08-2008, 21:16
ma vaio update come si installa su un instalazione di win pulita? trovo solo update ma non il prog base!
DraculaV-V
05-08-2008, 11:30
che voi sapiate se le lampade smettono di funzionare devo cambiare l'intero lcd?
domenica mentre guardavo un film di botto si e spento tutto.guardando attentamente si vede lo schermo ma senza l'illuminazione.
il problema e che il mese scorso e scaduta la garanzia del mio fz11z(ha solo 1 anno di garanzia :( )
Akenathos
05-08-2008, 12:21
Ciao a tutti ho sentito il call center.
Mi ha risposto una ragazza gentilissima che mi ha detto:
di provare a ripristinare il sistema con i cd di ripristino e fare le dovute prove prima di spedirlo indietro visto che se nn riscontrano alcuna anomalia mi vedrei addebitata una spesa di 200 euro circa per la spedizione 0.o
1- per il touch mi ha detto che se effettivamente funziona male viene sostituito
2- per la tastiera la verificano al momento se è valutata come problema di usura mi attacco altrimenti viene sistemata
3- lcd ha detto che aasolutamente non puo avere un angolo di visuale cosi basso. Gli ho detto che non ho avuto modo di paragonarlo con un altro FZ21M ma solo con un altro sony monolamp(che ha la mia ragazza) e che si vede molto meglio ed è molto piu luminoso
Secondo voi rischio quel famoso addebito? 0.o
Ciao a tutti ho sentito il call center.
Mi ha risposto una ragazza gentilissima che mi ha detto:
di provare a ripristinare il sistema con i cd di ripristino e fare le dovute prove prima di spedirlo indietro visto che se nn riscontrano alcuna anomalia mi vedrei addebitata una spesa di 200 euro circa per la spedizione 0.o
1- per il touch mi ha detto che se effettivamente funziona male viene sostituito
2- per la tastiera la verificano al momento se è valutata come problema di usura mi attacco altrimenti viene sistemata
3- lcd ha detto che aasolutamente non puo avere un angolo di visuale cosi basso. Gli ho detto che non ho avuto modo di paragonarlo con un altro FZ21M ma solo con un altro sony monolamp(che ha la mia ragazza) e che si vede molto meglio ed è molto piu luminoso
Secondo voi rischio quel famoso addebito? 0.o
io credo di no ...per lo meno perchè hai tasto del pad che funziona male!
quello è già un buon motivo!
Akenathos
05-08-2008, 13:08
Diciamo che io insistevo sul fatto del tastino e il resto l'ho detto come problema secondario dicendo:"gia che ce l'avete li se date un occhiata anche a queste cose tanto meglio"
sulla tastiera nn mi ha detto quasi nulla ma sul monitor ha detto:" no impossibile è un difetto grave. mettiamo in evidenza quello e il resto come secondario"
a me basta che nn mi addebitino vaccate e che mi riparino il tasto sx del touch che mi fa un po sclerare a volte.
Se nn ricordo male anche un altro utente del tread aveva preso un FZ21M lamentandosi dell'anolo di visuale.. ma allora.. partita fallata o è proprio sfigato il 21M?
Qualcuno di voi per caso ha aggiornato il Bios del vaio FZ21S? Sapete darmi una dritta a riguardo?
Poi ho un'altra domanda: formattando il portatile e reinstallando vista 32 originale dal disco di ripristino senza selezionare tutti i software vaio, perdo qualche software importante? Guadagno in prestazioni del portatile? Potrò cmq continuare a disporre degli aggiornamenti automatici vaio?
Grazie in anticipo e saluti.
Akenathos
05-08-2008, 15:29
Fatto come mi han detto. ripristinato tutto con i dischi della sony e ovviamente il tasto cigola ancora, il tasto sx del mouse va quando ha voglia e il monitor è sempre orrendo :-)
Oltretutto sul sito ho visto che dicevano: con la tecnologia xblack oltre ad avere colori piu nitidi(ma dove?) potrai utilizzare senza difficolta il tuo portatile all'aperto. Ho provato.. nn si vede na mazza
Qualcuno di voi per caso ha aggiornato il Bios del vaio FZ21S? Sapete darmi una dritta a riguardo?
Poi ho un'altra domanda: formattando il portatile e reinstallando vista 32 originale dal disco di ripristino senza selezionare tutti i software vaio, perdo qualche software importante? Guadagno in prestazioni del portatile? Potrò cmq continuare a disporre degli aggiornamenti automatici vaio?
Grazie in anticipo e saluti.
Scusa ma dove l'hai visto l'aggiornamento del Bios? :confused:
Fatto come mi han detto. ripristinato tutto con i dischi della sony e ovviamente il tasto cigola ancora, il tasto sx del mouse va quando ha voglia e il monitor è sempre orrendo :-)
Oltretutto sul sito ho visto che dicevano: con la tecnologia xblack oltre ad avere colori piu nitidi(ma dove?) potrai utilizzare senza difficolta il tuo portatile all'aperto. Ho provato.. nn si vede na mazza
Per il tasto è un problema! Mandalo... il tasto che cigola... è un fastidio non un guasto cmq dato che lo mandi fallo controllare!
Il display ... io ho il tuo stesso notebook e come colori rispetto agli altri è più brillante, ma con luminosità alta...
Il fatto del note all'aperto con i monitor glossy...dimenticalo diventano uno specchio! :D
DeathNote
06-08-2008, 19:33
Bene ora con il mio fz21z non posso più convertire i filmati.
Perchè?
Core temp 97 gradi!!
GPU temp 95!!
Io non mi fido a tenerlo un ora con ste temperature :(
Ragazzi alla fine ho acquistato il modello FZ31E ma anche io come Akenathos non sono per niente soddisfatto del monitor!!
Il problema è che tenendo lo schermo nella posizione abituale che ho sempre usato (un po' più inclinato dei 90 gradi) sembra che l'angolo di visuale non sia ottimale, in pratica vedo i colori sbiancati come quando si guarda da una posizione non frontale! Ma la cosa più assurda è che inclinando ulteriormente lo schermo la situazione migliora finché, a fine corsa (monitor il più possibile orizzontale) i colori sono belli vividi, notevolmente di più rispetto a quando il monitor è verticale!!!
E' possibile una cosa del genere? A cosa può essere dovuta?:muro:
Aggiungo che lo schermo, non è che sia inutilizzabile per carità, ma è assurda come cosa! :muro:
Samb1985
07-08-2008, 06:44
Come vanno i Vaio con questo caldo ? il mio fz21m dopo già un ora che è accesso è incandescente nella parte sinistra della tastiera. E' normale ? megliio spegnerlo ?
Come vanno i Vaio con questo caldo ? il mio fz21m dopo già un ora che è accesso è incandescente nella parte sinistra della tastiera. E' normale ? megliio spegnerlo ?
Anche a me e' abbastanza caldo,ma le temperature del processore,sono sempre ottimali (uso rmclock):
Idle 46,5°C
Full : non so' :D
Come vanno i Vaio con questo caldo ? il mio fz21m dopo già un ora che è accesso è incandescente nella parte sinistra della tastiera. E' normale ? megliio spegnerlo ?
Il mio processore sta sui 52-53°C, ma sto scrivendo e navigando. Fonte sempre RMclock.
L'aria esce calda, ma la tastiera non è certo incandescente, anzi...
Prova a vedere con RMclock anche tu, così sai che temperatura ti dà di preciso.
Samb1985
08-08-2008, 07:49
RMClock è a pagamento ? non c'è qualche software freeware affidabile per misurare la temperature della CPU e le altre prestazioni ?
Anche se OT....visto che è l'ultimo giorno di lavor e da domani vado in ferie ne approfitto per fare gli auguri di buona estate a che è già partito per le vacanze e a chi sta per farlo come me!
BUONE VACANZE !!!!
BUONE VACANZE !!!!
grazie, anche a te ;)
Anche se OT....visto che è l'ultimo giorno di lavor e da domani vado in ferie ne approfitto per fare gli auguri di buona estate a che è già partito per le vacanze e a chi sta per farlo come me!
BUONE VACANZE !!!!
Grazie Palmy!
ultimamente non intervengo più, ma seguo sempre il forum...
Oggi ultimo giorno anche per me (forse...evviva i liberi professionisti :rolleyes: )
buone vacanze a tutti!
p.s. lasciate un po' spenti i vostri Vaio...con sto caldo farà bene anche a loro :cool:
Buongiorno a tutti !!
Volevo installare sul mio 31S l' SP1 di Vista ma nel WU non compare..è un problema ?
E in ogni caso, se scarico l' intero pacchetto da windows ed installo quello, a qualcuno risulta che sorgano problemi per il notebook ?
Ciao grazie a tutti !!
Come non detto..ora è apparso in WU..cmq l' installazione dell SP1 da qualche problema ?
Grazie Palmy a te a tutti buone ferie (compreso chi le ha già fatte!)
Euripylos
09-08-2008, 21:02
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso a mandare il portatile in assistenza..
giusto qualche domanda..
I difetti che ho riscontrato sono:
- barra spazio della tastiera che cigola e alcuni tasti che tendono a scolorirsi(dopo 1 anno mi sembra un po strano visto che nn l'ho nemmeno mai lavato se nn con panno asciutto)
- tasto sinistro del touch che si fa i fatti suoi
- monitor bruttino. nel senso che nn è affatto lucido e per essere sony è una delusione(per capirci i monitor di qlc altra marca acer, fujitsu, hp... sono molto piu luminosi e lucidi del mio)
Di queste cose cosa mi rientra in garanzia? mi conviene segnalarle tutte?
Altra cosa. Il portatile l'ho preso tramite azienda.. mi conviene spedirlo personalmente o chiedere all'azienda di spedirlo per me?
Ultima cosa. Ho tolto vista home e installato vista business(ho la licenza grazie all'università e il programma mssdn).. per mandarglielo indietro devo ripristinarlo con il sistema originale o me ne posso fregare e mandarlo cosi?
Grazie a tutti per la risposta :-)
scusa ma ero in viaggio per lavoro, che mi sto dannando a fare i training per la serie nuova in germania/italia/bulgaria, ho visto il tuo pm ora.
- tasto sinistro del touch di alcuni fz iniziano a funzionare male, np sony lo ripara in garanzia
-monitor bruttino mmmm... non dovrebbe esserci problemi dato che i monitor di questo modello sono montati anche sui 31 e sono giusti. in caso quando va' su in assistenza per il tastino chiedi se ci puo mettere una nota nella riparazione per controllarlo, a volte puo esserci qualcosa distorto all'interno che modifica l'immagine (capitato con alcuni fw11 nati da fabbrica).
-tastini scoloriti ti han risposto bene al telefono (barbara o gaia se non ricordo male) ti posso dire che ha volte sono molto generosi in riparazione e cambiano tutta la tastiera, pultroppo solo ''a volte'' :D.
manda tutto tranquillo e fammi sapere.
Solidus Snake
10-08-2008, 08:33
domanda da uno che non intende molto di pc:
stop scaricando ora le 3 parti di wauupgrd, ma sono io scemo oppure ho notato che la parte 3 non è un semplice fail zippato come le altre 2 parti? :confused:
è un rar.ac...è normale?
grazie mille dell'aiuto (devo formattare il mio vaio, solo che quel furbacchione del fratellino mesi fa ha formattato la partizione dove c'erano i dati del disco di ripristino .-. )
EDIT: come non detto, penso d'aver capito: me li devo scaricare tutti quanti quelli della parte 3 (cioè aa, ab, ac, ad, ae, ecc....) :ciapet:
ma devo scaricarmi sia la parte 1 che la parte 2 che la parte 3? :confused:
ripeto: ignorantissimo sono io :(
powhatan
10-08-2008, 11:59
Scarica tutto, che poi ci pensa winrar a rimettere le cose a posto. basta cliccare col tasto destro su uno qualsiasi dei tre file e scegliere di espanderlo in una cartella a tuo piacimento (meglio ancora, "estrai i file in" wuaaapgrdggggnnddsssf etc etc/ )
Qualcuno sa dirmi come installare il SP1 di Vista sul FZ21S?
Ho installato le patch indicate come prerequisito del SP1 dal sito vaio support ma in windows update non figura il servicepack. Come fare?
grazie in anticipo
ragazzi...ma quand'è che sarà in commercio l'Hitachi 7K320!? sono stufo di aspettare... :mc:
DeathNote
13-08-2008, 11:05
Grazie alla nuova funzione di ricerca di laptopvideo2go possiamo trovarci i driver più appripriati per le nostre scehede nvidia in un batter d'occhio!:D
Ho già impostato la ricerca (per la 8600M GS in quanto ho SOLO questa) quindi basta che ci cliccate sopra il link e tadaaaaaaaa :sofico:
8600M GS WHQL per Vista 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=1&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
8600M GS BETA per Vist 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=2&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
enjoy ;)
Grazie alla nuova funzione di ricerca di laptopvideo2go possiamo trovarci i driver più appripriati per le nostre scehede nvidia in un batter d'occhio!:D
Ho già impostato la ricerca (per la 9600M GS in quanto ho SOLO questa) quindi basta che ci cliccate sopra il link e tadaaaaaaaa :sofico:
9600M GS WHQL per Vista 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=1&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
9600M GS BETA per Vist 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=2&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
enjoy ;)
Interessante. Ma ci sono andato e volevo cercare la mia scheda la 8600M GS ma non la trovo e in più non conosco il suo codice.
Potresti spiegarmi come fai a trovarle?
Ciao
Bene ora con il mio fz21z non posso più convertire i filmati.
Perchè?
Core temp 97 gradi!!
GPU temp 95!!
Io non mi fido a tenerlo un ora con ste temperature :(
Mandalo immediatamente in assistenza che ti cambiano la ventolina come hanno fatto al mio. Il miglioramento è assicurato, il mio adesso non supera più i 40 gradi anche nel caldo siciliano mentre gioco.
Vorrei chiedere informazioni sull'assistenza Sony, avrei intenzione di provare a mandarlo per via delle alte temperature che sta raggiungendo in questi giorni: non penso sia normale che tenga fissi i 90°...
In ogni caso, volevo sapere:
- Il notebook verrà completamente formattato?
- Devo rimuovere le RAM se ho fatto un upgrade?
- Del ritiro se ne occupa la Sony?
- Quanto ci vuole mediamente?
Grazie mille a chi mi rispondera :P
DeathNote
15-08-2008, 12:13
Interessante. Ma ci sono andato e volevo cercare la mia scheda la 8600M GS ma non la trovo e in più non conosco il suo codice.
Potresti spiegarmi come fai a trovarle?
Ciao
Oddio scusa ma sono rincoglionito, volevo scrivere 8600 non 9600 :doh: :doh: (chiedo venia)
Cmq i link sono per la 8600, quindi non serve fare altre ricerche.. l'id hardware cmq lo trovi su gestione dispositivi --> scheda video --> dettagli --> id hardware
Ricapitolando:
8600M GS WHQL per Vista 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=1&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
8600M GS BETA per Vist 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=2&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
e scusate ancora :Prrr:
Euripylos
15-08-2008, 13:32
Vorrei chiedere informazioni sull'assistenza Sony, avrei intenzione di provare a mandarlo per via delle alte temperature che sta raggiungendo in questi giorni: non penso sia normale che tenga fissi i 90°...
In ogni caso, volevo sapere:
- Il notebook verrà completamente formattato?
- Devo rimuovere le RAM se ho fatto un upgrade?
- Del ritiro se ne occupa la Sony?
- Quanto ci vuole mediamente?
Grazie mille a chi mi rispondera :P
1- probabilmente, salva tutto prima.
2- si
3- si
4- 5 giorni lavorativi e' il periodo standard, poi dipende se stanno aspettando pezzi o altro, diciamo tra i 5 e i 10 giorni
Vorrei chiedere informazioni sull'assistenza Sony, avrei intenzione di provare a mandarlo per via delle alte temperature che sta raggiungendo in questi giorni: non penso sia normale che tenga fissi i 90°...
In ogni caso, volevo sapere:
- Il notebook verrà completamente formattato?
- Devo rimuovere le RAM se ho fatto un upgrade?
- Del ritiro se ne occupa la Sony?
- Quanto ci vuole mediamente?
Grazie mille a chi mi rispondera :P
Circa 4 mesi fa ho mandato il mio FZ in assistenza perchè riscaldava troppo circa 82 gradi in gioco. In presenza di garanzia:
L'ho mandato con 4 gb di ram al posto di 2gb e non ci sono stati problemi, se lo sono preso col corriere DHL e me l'hanno riportato dopo 10 gg lavorativi con lo stesso corriere a casa. Hanno sostituito la ventola e il problema si è risolto.
Adesso non supera più i 40 gradi.
Lo hanno lavato pulito e mi hanno regalato un panno vaio per la pulizia del monitor.
Saluti
Oddio scusa ma sono rincoglionito, volevo scrivere 8600 non 9600 :doh: :doh: (chiedo venia)
Cmq i link sono per la 8600, quindi non serve fare altre ricerche.. l'id hardware cmq lo trovi su gestione dispositivi --> scheda video --> dettagli --> id hardware
Ricapitolando:
8600M GS WHQL per Vista 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=1&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
8600M GS BETA per Vist 32 e 64 bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers?dev=0425&sub=9005104D&whql=2&lang=0&orderby=version&dir=desc&os%5B%5D=vista&os%5B%5D=vista64)
e scusate ancora :Prrr:
Grazie Death!
Ho provato a installarli, parte il setup e dice che non sono compatibili.
Tu come li hai installati? Forse c e una versione diversa per ogni Fz
autoquote Qualcuno sa dirmi come installare il SP1 di Vista sul FZ21S?
Ho installato le patch indicate come prerequisito del SP1 dal sito vaio support ma in windows update non figura il servicepack. Come fare?
grazie in anticipo
Ho scaricato il SP1 da microsoft e l'ho installato, tutto ok e grande miglioramento nel trasferimento file in rete. Nessun problema driver/periferiche.
E' possibile mettere un X7900 su un FZ11Z?
C'e' un mio amico di universita' che e' andato e' cina a vedere le olimpiadi ed ha trovato un negozietto che vende processori.....
Beh,vende anche le CPU per portatili ed ha trovato a poco prezzo questo processore.....
Che ne dite?
Doris_Day
19-08-2008, 10:39
weeeeeee
come va?
ogni dubbio che m'appare torno qui a riproporvelo:
la batteria quanto dovrebbe durare?
la mia sembra resistere un'ora appena (navigando sulla rete!)
come posso fare controlli per eventualmente contattare l'assistenza?
come misurate la temperatura del pc?
avete trovato un programmino tipo quello che girava su XP che permetta di visuallizare gif in movimento?
ho creato un dual boot avendo partizionato il disco in 2 (Xp + Vista)
se ora io volessi piallare XP e mettere Linux od addirittura togliere quel secondo OS, come posso fare senza rischiare di perdere tutti i dati del pc ?
c'e' possibilita' ?
grazie! :e buone vacanze
diabolik1981
19-08-2008, 11:23
weeeeeee
come va?
ogni dubbio che m'appare torno qui a riproporvelo:
la batteria quanto dovrebbe durare?
la mia sembra resistere un'ora appena (navigando sulla rete!)
come posso fare controlli per eventualmente contattare l'assistenza?
come misurate la temperatura del pc?
avete trovato un programmino tipo quello che girava su XP che permetta di visuallizare gif in movimento?
ho creato un dual boot avendo partizionato il disco in 2 (Xp + Vista)
se ora io volessi piallare XP e mettere Linux od addirittura togliere quel secondo OS, come posso fare senza rischiare di perdere tutti i dati del pc ?
c'e' possibilita' ?
grazie! :e buone vacanze
la garanzia sulla batteria è di soli 6 mesi in quanto pezzo soggetto ad usura
ettorwe83
19-08-2008, 13:37
Avrei un problema con mio Fz21Z;
appena lo collego ad un monitor esterno (Benq FP241W Z) con qualsiasi uscita( hdmi o vga) sul monitor esterno si vede la risoluzione sballata, fuori margine.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie.
la garanzia sulla batteria è di soli 6 mesi in quanto pezzo soggetto ad usura
Ah.......Ma non deve essere,per legge,di 2 anni sul nuovo ed 1 per l'usato?
A quanto ne so' io,e' cosi' per tutte le cose....
diabolik1981
19-08-2008, 14:47
Ah.......Ma non deve essere,per legge,di 2 anni sul nuovo ed 1 per l'usato?
A quanto ne so' io,e' cosi' per tutte le cose....
quella legge non si applica purtroppo alle batterie, perchè purtroppo sono pezzi soggetti ad usura
Doris_Day
19-08-2008, 19:44
ok, ulteriore cortesia:
chi mi linka l'ftp con il lettore per bluray?
ho gli aggiornamenti, ma mi manca il programma....
e spiderman 3 aspetta la visione!
grazie!
e spiderman 3 aspetta la visione!
Spiderman 3 e che cos'è????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Euripylos
20-08-2008, 08:03
Ah.......Ma non deve essere,per legge,di 2 anni sul nuovo ed 1 per l'usato?
A quanto ne so' io,e' cosi' per tutte le cose....
cmq non e' una legge, e' un decreto che forza entro il 2009 i produttori ad adeguarsi ai 2 anni di garanzia :>
scotchman
20-08-2008, 12:18
Avrei un problema con mio Fz21Z;
appena lo collego ad un monitor esterno (Benq FP241W Z) con qualsiasi uscita( hdmi o vga) sul monitor esterno si vede la risoluzione sballata, fuori margine.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie.
tasto dx? :mbe:
DeathNote
20-08-2008, 13:32
Mah.... lo SCANDALO dei CHIP NIVIDA DIFETTOSI a noi ci tocca?
dell ha avviato una campagna di sostituzione.. sony tace e insabbia? :rolleyes:
ettorwe83
20-08-2008, 14:14
tasto dx? :mbe:
Tasto destro?
Spero che tu non mi stia consigliando le proprietà dello schermo.
Raga mi passate un link di un driver assicurato e aggiornato per l fz21s? Non è più possibile restare con i driver del 2007... al rogo Sony
Euripylos
21-08-2008, 00:12
Mah.... lo SCANDALO dei CHIP NIVIDA DIFETTOSI a noi ci tocca?
dell ha avviato una campagna di sostituzione.. sony tace e insabbia? :rolleyes:
sony e' esente dal difetto per fortuna :>
Per caso sapete se esiste un alimentatore più piccolo per il Vaio?
Quello in dotazione è un po' grandicello... Dovrebbero farli come quelli della Apple :muro: :D
Ciao ;)
DeathNote
21-08-2008, 12:26
sony e' esente dal difetto per fortuna :>
fiuuuuu.. per fortuna! :D :D
Cmq sulle pagine di supporto per i nuovi FW ci sono anche i drivers che hanno preinstallati.. a noi interessano gli Alps per il touchpad che sono aggiornati e qualche utility come la event service ecc ecc.. ;)
Ah dimenticavo anche quelli del bluetooth sono aggiornati ma non li ho testati..
Doris_Day
21-08-2008, 16:55
nisciun mi aiuta con il windvd per leggere i blu ray?
alla fine l'installazione pulita non mi e' servita tantissimo...
Per caso sapete se esiste un alimentatore più piccolo per il Vaio?
Quello in dotazione è un po' grandicello... Dovrebbero farli come quelli della Apple :muro: :D
Ciao ;)
ahh è proprio quello che ho pensato appena ho comprato il vaio... l'alimentatore è troppo grosso e il collegamento è "scandaloso" (balla) molto meglio quelli della apple (magnetici)
SONY BUUUHHHH
blood206
22-08-2008, 01:30
ciao ragazzi, ma i driver xp per il sony fz21e sono disponibili ?
ci sono una marea di pagine in questo topic :)
DeathNote
22-08-2008, 01:55
ahh è proprio quello che ho pensato appena ho comprato il vaio... l'alimentatore è troppo grosso e il collegamento è "scandaloso" (balla) molto meglio quelli della apple (magnetici)
SONY BUUUHHHH
Effettivamente sono un pò grossi, ma non è che sia sto grave problema...
.. magari Euripylos ci sa dire il perchè delle dimensioni grandi! (ne sai qualcosa?)
Facendoli più piccoli non risparmiano sul materiale? :D
Euripylos
22-08-2008, 08:36
se arriva un cattivo voltaggio\ se esplode qualcosa alla corente, si rompe l'ac adaptor e non il computer perche la maggior parte dell'alimentazione e' inclusa nell'AC adaptor, tanti notebook han meta del powering all'interno del note, i vaio sono uno di quelli che lo usano all'esterno (come gli alienware) per avere piu spazio all'interno\ per riscaldare di meno \ per farli piu piccoli e piatti :D.
io il mio l'ho moddato tempo fa', l'ho ridotto alle dimensioni di quello della psp :>
cosa che non vi consiglio per voi, che il tutto e' in fase di esperimento (personale ovviamente) quindi se non mi sentite per qualche annetto sapete cose' successo :D
blood206
22-08-2008, 12:49
ciao ragazzi, ma i driver xp per il sony fz21e sono disponibili ?
ci sono una marea di pagine in questo topic :)
un aiutino pls ?
se arriva un cattivo voltaggio\ se esplode qualcosa alla corente, si rompe l'ac adaptor e non il computer perche la maggior parte dell'alimentazione e' inclusa nell'AC adaptor, tanti notebook han meta del powering all'interno del note, i vaio sono uno di quelli che lo usano all'esterno (come gli alienware) per avere piu spazio all'interno\ per riscaldare di meno \ per farli piu piccoli e piatti :D.
ma questo è ovvio!!!
io mi lamento per l'attacco, è troppo debole e precario (balla appena lo sfiori)
io il mio l'ho moddato tempo fa', l'ho ridotto alle dimensioni di quello della psp :>
cosa che non vi consiglio per voi, che il tutto e' in fase di esperimento (personale ovviamente) quindi se non mi sentite per qualche annetto sapete cose' successo :D
ci penserò
blood206
22-08-2008, 16:16
leggendo un pò dappertutto sono riuscito a installare le cose più importanti per il vaio fz21e, ora mi mancano i driver audio che penso siano della PCI Device che mi da il punto esclamativo, perchè non c'è nessun driver installato?
sapete come risolvere ?
ho provato svariati driver anche la patch microsfot, ma niente
il search del forum penso non vada, perchè quando faccio per cercare non mi da nessun risultato..
qualcuno puoi darmi una mano ?
graziee
blood206
22-08-2008, 17:07
come non detto problema risolto..
axelroth
22-08-2008, 20:50
Salve a tutti è da perecchio che per problemi vari non riesco più a seguire attivamente il forum.
cmq spulciando il sito sony ho visto questo aggiornamento del 23/06/08 per l'fz 31m
Instant Mode YE_1.0.5.2
mi stavo domandando, se non erro l'hardware del mio 21m e quello del 31m, sono identici.
Se lo installo che succede??
blood206
23-08-2008, 01:33
io invece ho riscontrato un piccolo problema con il monitor del mio FZ21E
non ho fatto caso al tempo preciso, però se rimane spento per all'incirca mezz'oretta, quando passo sul touchpad (se impostato lo spegnimento automatico del monitor) non si accende, la stessa cosa se chiudo il monitor e disattivo lo spegnimento automatico..
noto che contro luce le immagini si vedono..
ma non riesco a capire se è un problema di driver sbagliati o altro..
voi cosa ne pensate ?
i driver che ho installato sono dell'nvidia, ma ora di preciso nn ho idea quali siano..
ho chiuso l'applicazione nvidia e ora pare non farlo più, può essere qualche impostazione strana nel programma ?
blood206
23-08-2008, 03:42
direi ottimo :D
piccolo nuovo problema..
se attacco le cuffie, gli altoparlanti rimangono lo stesso collegati come mai ?
Euripylos
23-08-2008, 11:22
cambia le impostazioni di priorita' su audio.
se non funziona fai dei test li e vedi che succede quando le inserisci.
per gli ar il bug è simile e capita quando si installava un driver aggiornato che è stato rimosso 2 giorni dopo, basta tornare al driver vecchio
aka prova altri driver sigmatel
blood206
23-08-2008, 19:46
cambia le impostazioni di priorita' su audio.
se non funziona fai dei test li e vedi che succede quando le inserisci.
per gli ar il bug è simile e capita quando si installava un driver aggiornato che è stato rimosso 2 giorni dopo, basta tornare al driver vecchio
aka prova altri driver sigmatel
il problema audio l'ho risolto, con il file .reg che era sul forum sony..
solo che mi è rimasto il problema video..
me lo ha rifatto ora anche se lascio il monitor sempre acceso..
mi sa che devo cambiare i driver..
tu hai mica idea quali posso mettere per l'fz21e ?
elbeppe86
24-08-2008, 12:04
Buongiorno a tutti...
Io ho un fz21m...
Non riesco a collegarlo al mio lcd full hd da 40''
Con tutti i pc riesco, ma con questo non combino...
Come devo fare?
Buongiorno a tutti...
Io ho un fz21m...
Non riesco a collegarlo al mio lcd full hd da 40''
Con tutti i pc riesco, ma con questo non combino...
Come devo fare?
magari spiegare come lo attacchi, credo hdmi dato che dici che è full hd. no?
blood206
24-08-2008, 13:25
quando riduco a icona i programmi, o anche mentre scrivo è molto lento da cosa dipende?
sono sempre i driver video ?
non penso centrino molto però boh
elbeppe86
24-08-2008, 16:03
magari spiegare come lo attacchi, credo hdmi dato che dici che è full hd. no?
Tramite vga...
Vado nel Nvidia control Pannel e mi fa funzionare solo la modalità doppio display...
Via hdmi non ho ancora provato, domani prendo il cavo e vedo...
Tramite vga...
Vado nel Nvidia control Pannel e mi fa funzionare solo la modalità doppio display...
Via hdmi non ho ancora provato, domani prendo il cavo e vedo...
io vga (ho messo xp) ce la faccio.
attcchi il cavo e fa tt da solo per di più.
elbeppe86
25-08-2008, 07:50
io vga (ho messo xp) ce la faccio.
attcchi il cavo e fa tt da solo per di più.
Io ho Vista...Pure io con il mio vecchio portatile bastava che selezionassi lo schermo
Ho riscontrato una anomalia sul mio Vaio:
Ho caricato la batteria al 100% dopo di che ho spento il notebook e scollegato l'alimentatore lasciando però la batteria attaccata.
Sono quindi partito per le ferie e quando sono tornato (dopo 10 giorni) la batteria era completamente scarica!!!......capisco che la batteria si scarichi comunque da sola ma così velocemente è un po' troppo!!
N.B. So per certo che nessuno ha utilizzato il PC durante la mia assenza e non era inavvertitamente in sospensione o in ibernazione!
è ormai noto che le batterie per i vaio FZ nn sono un granchè
anzi proprio tutta la costruzione dell'alimentazione/batteria è stata progettata malissimo, infatti con i nuovi modelli hanno riprogettato (tutto??) da capo.
l'unico consiglio è quello di togliere sempre la batteria se si tiene il pc fermo in un posto con alimentazione da rete elettrica oppure se si lascia il pc a casa per giorni senza usarlo
ps anche a me la batteria è finita in un attimo 4-5 gg anche se era carica (anche qui nn si può sapere bene, perchè l'indicazione è quantomai inconsistente)
ciao a tutti, alla fine poi qualcuno ha provato a vedere se i vaio serie FZ supportano hdd da 500gb? :)
ciao a tutti, alla fine poi qualcuno ha provato a vedere se i vaio serie FZ supportano hdd da 500gb? :)
Intendi interni o esterni?
Esterni sicuramente si sia in USB che in eSATA che in Firewire
Interni sinceramente non conosco HD in formato notebook da 500GB...credo che il più grande taglio al momento in commercio sia di 320GB.
diabolik1981
26-08-2008, 10:57
Intendi interni o esterni?
Esterni sicuramente si sia in USB che in eSATA che in Firewire
Interni sinceramente non conosco HD in formato notebook da 500GB...credo che il più grande taglio al momento in commercio sia di 320GB.
ci sono della hitachi e della samsung
Intendi interni o esterni?
Esterni sicuramente si sia in USB che in eSATA che in Firewire
Interni sinceramente non conosco HD in formato notebook da 500GB...credo che il più grande taglio al momento in commercio sia di 320GB.
ce ne sono anche da 500 da 2,5" :)
Qui c e l hitachi 500
http://www.alternate.eu/html/product/summary/categorized.html?cat1=007&cat2=278&cat3=000&sorted=true&treeName=HARDWARE&Level1=Harddisks&Level2=SATA&Level3=2.5+inches&column=price&direction=desc
Qui c e l hitachi 500
http://www.alternate.eu/html/product/summary/categorized.html?cat1=007&cat2=278&cat3=000&sorted=true&treeName=HARDWARE&Level1=Harddisks&Level2=SATA&Level3=2.5+inches&column=price&direction=desc
Ero rimasto indietro ai 320GB comunque risultano ancora non disponibili (almeno sul link postato sopra) e ad un prezzo poco interessante (troppo alto).
Personalmente preferisco un disco esterno per lo storage anche perchè allo stesso prezzo si può avere 1TB.
Euri ho notato diversi pacchetti drivers/utilities aggiornati disponibili nel sito Vaio anche se nulla di importante...
Volevo chiederti ma...aggiornamenti del bios nell'aria nulla?
Euripylos
26-08-2008, 12:25
per fz nada che io sappia
esiste un aggiornamento firmware per l'unita masterizzatore bluray uj220?
:)
ragazzi...come avete tolto le etichette di descrizione dei componenti del proprio vaio? non vorrei rovinarlo...grazie!
ragazzi...come avete tolto le etichette di descrizione dei componenti del proprio vaio? non vorrei rovinarlo...grazie!
con le unghie :D
se inizi a staccarle piano piano partendo da un angolo, riesci a tirarle via integre.
con le unghie :D
se inizi a staccarle piano piano partendo da un angolo, riesci a tirarle via integre.
e non rimangono residui!?
e non rimangono residui!?
No nn resta nulla...io quella di sinistra non l ho mai tolta.
In questo momento sto riformattando il mio vaio e installando vista pulito senza quello schifo dei software vaio che mi hanno reinstallato in assistenza.
COme si eliminano i software vaio durante l installazione da vaio recovery? quindio con i dischi di ripristino?
Mi sta installando il modulo vaio automaticamente helppppppppppppp
Euripylos
26-08-2008, 13:40
e non rimangono residui!?
non farlo con lo spirito che si rovina la scocca. (dato che alcuni lo han fatto e reclamavano pure la riparazione in garanzia)
e non rimangono residui!?
anche se rimanesse un po' di colla, dove sta' il problema?
una pezza con un goccio di alcool e va via tutto :)
raga qualcuno sa dirmi i passi da fare per reinstallare wista da cd di ripristino senza installare tutti i software vaio?
non farlo con lo spirito che si rovina la scocca. (dato che alcuni lo han fatto e reclamavano pure la riparazione in garanzia)
sono veramente orribili! :mc:
Raga',
un mio amico che e' andato in Cina a vedere le olimpiadi mi ha riportato l'X7900....:D :D
Esiste una guida su come smontare il portatile per sostituire il processore senza fare danni?
non farlo con lo spirito che si rovina la scocca. (dato che alcuni lo han fatto e reclamavano pure la riparazione in garanzia)
mi è andata bene allora...:stordita:
Raga che passi devo seguire per reinstallare vista senza software vaio?
Riavviando col cd di ripristino ottengo una schermata per scegliere lo strumento di ripristino tra cui centro vaio...
prima ho selezionato questo ma mi ha reinstalllato tutto.
ragazzi...come avete tolto le etichette di descrizione dei componenti del proprio vaio? non vorrei rovinarlo...grazie!
sollevamento di un angolo dello stick con unghia, rimozione dello stick dai lati verso il centro, dischetto imbevuto di solvente "delicato" (quello che usano le donne per struccarsi la faccia...) ed il residuo di colla va via con un dito, subito dopo passare un panno morbido per eliminare eventuali residui di "solvente".
Io l'ho fatto ancora prima di accendere il note per la prima volta (odio le etichette adesive sulla scocca!!!).
Euripylos
26-08-2008, 15:05
Raga che passi devo seguire per reinstallare vista senza software vaio?
Riavviando col cd di ripristino ottengo una schermata per scegliere lo strumento di ripristino tra cui centro vaio...
prima ho selezionato questo ma mi ha reinstalllato tutto.
un metodo c'e' prendendo il cd di ripristino ed editandolo bypassando tutti i programmi che si preinstallano. ma qui si va ben oltre quello che si puo spiegare scrivendo che devi chiappare in programmazione xml.
col cd di ripristino metti solo tutti i software vaio.
anche io li odio infatti me sono messo una versione di vista da 0 :D
un metodo c'e' prendendo il cd di ripristino ed editandolo bypassando tutti i programmi che si preinstallano. ma qui si va ben oltre quello che si puo spiegare scrivendo che devi chiappare in programmazione xml.
col cd di ripristino metti solo tutti i software vaio.
anche io li odio infatti me sono messo una versione di vista da 0 :D
Ma nn e' possibile euri! io l ho fatto l hanno scorso ma nn ricordo come.
mi faceva scegliere con o senza e anche se volevo dividere l hardisk etc... ma nn ci riesco ad arrivare...
Euripylos
26-08-2008, 15:10
quello di partizionare l'hdd si ma di scegliere i programmi no.
l'unica cosa simile e' la possibilita di ''reinstallare'' i programmi dal ''centro ripristino vaio'' su windows.
altri metodi sinceramente non ne conosco :mbe:
forse l ho trovato, tra le varie scelte selezioni ripristino del sistema operativo e li ti chiede se lo vuoi fare con o sensa software vaio e se vuoi mantenere l hd invariato o ripartirlo..
vediamo appena finisce...
etichetta patacca eliminata...l'unica cosa è che s vede leggermente che la scocca lì è più nuova...tempo qualche giorno e sparirà! :D
Euripylos
26-08-2008, 15:35
se volete fare la cosa perfetta, buttate una puntina di borotalco sul dito e la passate nei bordi dove avete levato le etichette (una puntina grossa quanto uno smailino di hwupgrade :D) si unifica il tutto dato che rimante un po del collante che era sullo stiker sul dito poi.
io ho fatto cosi per qualsiasi stiker che ho mai messo\levato in vita mia :D
l'unico problema che ho avuto è stato con l'etichetta "bluray" che ha una piccola linguetta che non ne vuole sapere di rimanere incollata al notebook, è un po' rialzata.
Euripylos non sai niente circa un possibile aggiornamento fw per l'unita masterizzatore bray uj220?
Euripylos
26-08-2008, 15:54
mmmmm gli uj220 mi pare siano gli ultimi, un'attimo controllo che sto giusto lavorando su un'unita' bd
mmmmm gli uj220 mi pare siano gli ultimi, un'attimo controllo che sto giusto lavorando su un'unita' bd
grazie :)
Euripylos
26-08-2008, 16:19
pingu hai un uj220b?
mi dici anche il modello di fz?
Possibile che nessuno sappia come si apre un notebook????
Possibile che nessuno sappia come si apre un notebook????
se non ricordo male...nei thread vecchi c'erano delle immagini che raffiguravano il notebook aperto! :O
Euripylos
26-08-2008, 21:55
Possibile che nessuno sappia come si apre un notebook????
te la scrivo domani con foto, stavo scrivendo qualcosa ma poi ho chiuso la pagina :D
blood206
27-08-2008, 01:16
ragazzi ho un problemi con il mio vaio.. avendo messo su xp per alcune esigenze mie (odio vista tra l'altro :D), noto una gran lentezza a ridurre a icona i programmi e se per esempio apro un video con vlc e inizio a trascinare la finestra lascia la scia :O
che driver consigliate per xp per una 8400M GT ?
il vaio è il solito FZ21E...
regà please tutto, ma non vista.. :muro:
(versione driver nvidia 6.14.11.7781)
ho aggiornato anche i driver intel ma nn so di preciso doe vedere la versione..
pingu hai un uj220b?
mi dici anche il modello di fz?
si ho l'uj220b montato su un FZ31M...:D il mio aveva un semplice combo lettore BD+masterizzatore dvd
l'unita' l'ho cambiata, mi è capitato di poter installare questo masterizzatore, che mi pare è installato solo su macchine di fascia alta.
Euripylos
27-08-2008, 08:46
ahhhhh ora me ricordo, allora puoi tranquillamente installare il firmware del fz31z che trovi su vaio-link.com
basta che selezioni quel modello
te la scrivo domani con foto, stavo scrivendo qualcosa ma poi ho chiuso la pagina :D
Grazie mille!:)
ahhhhh ora me ricordo, allora puoi tranquillamente installare il firmware del fz31z che trovi su vaio-link.com
basta che selezioni quel modello
parli del firmware del lettore? :)
Euripylos
27-08-2008, 10:08
firmware :>
http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000145049.exe&ip=EP0000145049.htm
e' questo qua
firmware :>
http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000145049.exe&ip=EP0000145049.htm
e' questo qua
gentilissimo, stasera lo installo!
Euripylos
27-08-2008, 11:17
Allora, ho fatto una cosao molto veloce ad un fz19 che non ho molto tempo oggi, ma dovresti arrivarci velocemente.
le scelte sono 2, aprire dalla tastiera o aprire dal basso.
io ti propongo di fare quella dalla tastiera.
tira via tutte le viti che puoi vedere sotto, alza la scocca davanti dove c'e' il wireless switch e tira verso sinistra la levetta all'interno, stessa cosa sulla destra, da li la tastiera si dovrebbe essere sbloccata, la alzi ed alzi anche gli speaker, da li puoi vedere tutta la scheda madre, la cpu e' inconfondibile basta seguire l'heatpipe.
http://img209.imageshack.us/img209/1365/sdfeq0.jpg
munsciti di pasta termica, rimuovi tutto il cooling (occhio che gpu e chipster sono sharati come cooling) e cambi la cpu, quando rimonti di nuovo occhio a rimetterlo preciso preciso come nell'immagine.
ora scappo e riappaio verso stasera. buon lavoro ! :>
Euripylos
27-08-2008, 15:38
de nada, almeno voi siete cortesi, sul thread degli FW si danno dei pareri\aiuti e spuntano come fiori persone che voglio flammare e provocare polemica :doh:
cmq fammi sapere come va e se hai bisogno :>
Ciao a tutti ieri ho reinstallato vista pulito senza le schifezzette vaio direttamente avviando il portatile dal dvd di ripristino vaio n1.
Lui carica il dvd e poi appare una prima schermata con delle scelte tra cui una dove c e scritto ripristino del sistema operativo. Sceglire quindi questa e procedere. Ad un certo punto apparira una schermata che ti chiede se vuoi la installazione con o senza supporto vaio scegliere no.
Dopo un riavvio e una installazione il sistema provera` automaticamente a installare i software vaio ma basta schiacciare sul pulsante annula prima che l installazione inizi ed il gioco e` fatto.
Il computer si riavviera e non ci saranno piu tutti i software inutili.
Tuttavia quello che manchera` sara` il vaio Update che se nn vado errato si puo scaricare dal pacchetto vaio support dal sito vaiolink download.
Spero sia utile a qualcuno :D
Saluti.
de nada, almeno voi siete cortesi, sul thread degli FW si danno dei pareri\aiuti e spuntano come fiori persone che voglio flammare e provocare polemica :doh:
cmq fammi sapere come va e se hai bisogno :>
ma sti FW son tanto meglio rispetto agli FZ? nel senso...i difetti della nostra serie di note...sono stati risolti? o cambia solo che hanno lo schermo più grande e i componenti sono più nuovi!? grazie
diabolik1981
27-08-2008, 20:06
Ciao a tutti ieri ho reinstallato vista pulito senza le schifezzette vaio direttamente avviando il portatile dal dvd di ripristino vaio n1.
Lui carica il dvd e poi appare una prima schermata con delle scelte tra cui una dove c e scritto ripristino del sistema operativo. Sceglire quindi questa e procedere. Ad un certo punto apparira una schermata che ti chiede se vuoi la installazione con o senza supporto vaio scegliere no.
Dopo un riavvio e una installazione il sistema provera` automaticamente a installare i software vaio ma basta schiacciare sul pulsante annula prima che l installazione inizi ed il gioco e` fatto.
Il computer si riavviera e non ci saranno piu tutti i software inutili.
Tuttavia quello che manchera` sara` il vaio Update che se nn vado errato si puo scaricare dal pacchetto vaio support dal sito vaiolink download.
Spero sia utile a qualcuno :D
Saluti.
mi interessa il discorso del vaio support, dove potrei scaricarlo? perchè è l'unica cosa che mi interesserebbe installare per l'ugrade di eventuali bios.
Euripylos
27-08-2008, 20:11
ma sti FW son tanto meglio rispetto agli FZ? nel senso...i difetti della nostra serie di note...sono stati risolti? o cambia solo che hanno lo schermo più grande e i componenti sono più nuovi!? grazie
complimenti artuzzo, domani lo provo anche io che questa cosa mi incuriosisce e' un bel trik :>
cmq burn questi FW han un po di differenze e miglioramenti rispetto a FZ, e' un restailing con dei miglioramenti a livello hw (centrino 2 etc...), riscaldano di meno, sono piu robusti, schermo piu grande, e la tastiera che sara' il modello per tutti i prossimi vaio che verranno rilasciati.
se vuoi un parere personale piu che un restailing mi sembra piu una serie nuova :D dell'FZ ha poca roba.. quindi io almeno posso considerarli due mondi differenti, ovviamente io sono innamorato di tutti e due sempre :>
complimenti artuzzo, domani lo provo anche io che questa cosa mi incuriosisce e' un bel trik :>
cmq burn questi FW han un po di differenze e miglioramenti rispetto a FZ, e' un restailing con dei miglioramenti a livello hw (centrino 2 etc...), riscaldano di meno, sono piu robusti, schermo piu grande, e la tastiera che sara' il modello per tutti i prossimi vaio che verranno rilasciati.
se vuoi un parere personale piu che un restailing mi sembra piu una serie nuova :D dell'FZ ha poca roba.. quindi io almeno posso considerarli due mondi differenti, ovviamente io sono innamorato di tutti e due sempre :>
grazie per la spiegazione... ;)
mi interessa il discorso del vaio support, dove potrei scaricarlo? perchè è l'unica cosa che mi interesserebbe installare per l'ugrade di eventuali bios.
Ciao, allora se vai su vaio link sezione download - driver preinstallati troverai 2 pacchetti Original driver en Original Utilities.
Ancora non ho provato ma secondo me installando l Original utilities riavremo il vaio update.
Adesso ci provo e vi dico con sicurezza...
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2808
complimenti artuzzo, domani lo provo anche io che questa cosa mi incuriosisce e' un bel trik :>
Grazie Euri...sicuramente e` una via veloce per non avere piu tutte quelle porcate.... :)
Euri senti ma un FZ21S con 4 gb di ram del dicembre 2007 vendendolo oggi quanto varrebbe?
blood206
27-08-2008, 20:50
ragazzi ho un problemi con il mio vaio.. avendo messo su xp per alcune esigenze mie (odio vista tra l'altro :D), noto una gran lentezza a ridurre a icona i programmi e se per esempio apro un video con vlc e inizio a trascinare la finestra lascia la scia :O
che driver consigliate per xp per una 8400M GT ?
il vaio è il solito FZ21E...
regà please tutto, ma non vista.. :muro:
(versione driver nvidia 6.14.11.7781)
ho aggiornato anche i driver intel ma nn so di preciso doe vedere la versione..
mi riquoto nel caso qualcuno se ne sia dimenticato :D
e se necessario mi riquoterò ancora :Prrr:
mi riquoto nel caso qualcuno se ne sia dimenticato :D
e se necessario mi riquoterò ancora :Prrr:
Perche'? Perche' avete la smania di smontare tutto per passare a xp? Poi incorrete in questi casini, questi notebook sono stati studiati per vista e con vista vanno benissimo e inoltre viene aggiornato quasi ogni giorno.
Ciao, allora se vai su vaio link sezione download - driver preinstallati troverai 2 pacchetti Original driver en Original Utilities.
Ancora non ho provato ma secondo me installando l Original utilities riavremo il vaio update.
Adesso ci provo e vi dico con sicurezza...
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2808
Allora in quel pacchetto non c e il vaio update...:( questo e` quello che c e dentro:
Battery checker utility
Sony shared library
Vdeo shared library
camera capture
Control center
event service
Power Managment
Wireless Switch setting Utility
Se qualcuno sa come scaricare la versione base di vaio update me lo faccia sapere!
diabolik1981
27-08-2008, 21:19
Se qualcuno sa come scaricare la versione base di vaio update me lo faccia sapere!
E' quello che cerco anche io.
In ogni caso resto sempre più convinto che l'errore di prendere un pc Sony non lo ripeterò più. L'assistenza software sul sito è davvero penosa come la gestione degli update.
E' quello che cerco anche io.
In ogni caso resto sempre più convinto che l'errore di prendere un pc Sony non lo ripeterò più. L'assistenza software sul sito è davvero penosa come la gestione degli update.
Gurda io spero che migliorino presto. Mi sembra assurdo che nessuno abbia intenzione di migliorare il supporto tecnico. Il vaio link e` ben suddiviso ma e` penoso e arretrato. Gli aggiornamenti praticamente inutili, quelli utili nn si vedono mai..(vedi scheda video o bios)
Il Forum nel Club vaio e` uno schifo, non esiste un tasto cerca.
Davvero assurdo per una ditta cosi' grande.
Speriamo che qualcuno ci senta!
Euripylos
27-08-2008, 23:43
Grazie Euri...sicuramente e` una via veloce per non avere piu tutte quelle porcate.... :)
Euri senti ma un FZ21S con 4 gb di ram del dicembre 2007 vendendolo oggi quanto varrebbe?
oddio domanda ardua, non te lo saprei dire sai?
ragionado e facendo due calcoli, dato che l'fz21s e' 1.249,00 € IVA incl
sara' sui 1.000? o 1.050 presumo
powhatan
28-08-2008, 08:46
Penso anch'io che se qualcuno trovasse il modo di installare il vaio update e basta, sarebbe una buona cosa.
E' riuscito a nessuno? suggerimenti?
diabolik1981
28-08-2008, 09:57
Gurda io spero che migliorino presto. Mi sembra assurdo che nessuno abbia intenzione di migliorare il supporto tecnico. Il vaio link e` ben suddiviso ma e` penoso e arretrato. Gli aggiornamenti praticamente inutili, quelli utili nn si vedono mai..(vedi scheda video o bios)
Il Forum nel Club vaio e` uno schifo, non esiste un tasto cerca.
Davvero assurdo per una ditta cosi' grande.
Speriamo che qualcuno ci senta!
grande si, un microbo in ambito PC.
Perche'? Perche' avete la smania di smontare tutto per passare a xp? Poi incorrete in questi casini, questi notebook sono stati studiati per vista e con vista vanno benissimo e inoltre viene aggiornato quasi ogni giorno.
quoto in toto
grazie eury, l'upgrade del firmware del masterizzatore bluray è andato a buon fine :)
Perche'? Perche' avete la smania di smontare tutto per passare a xp? Poi incorrete in questi casini, questi notebook sono stati studiati per vista e con vista vanno benissimo e inoltre viene aggiornato quasi ogni giorno.
e il fatto che venga aggiornato ogni giorno lo trovi positivo? :confused: :confused:
tony_ciccione
28-08-2008, 15:07
Ciao a tutti.
Ho da poco reinstallato Ubuntu 8.04 sul mio FZ21S e non riesco a fare funzionare il microfono integrato: registrando sento solo un fruscio.
Cercando soluzioni a problemi simili in rete ho visto che molti hanno risolto semplicemente abilitando la voce "Digital input source" in alsamixer, ma a me questa non appare; nella scheda Registrazione appare solo un controllo chiamato Digital, che controlla il fruscio di cui sopra.
Prima di fare casini nel sistema, avete qualche buon consiglio da darmi? Chi ha ubuntu può verificare quali voci appaiono tra i controlli del mixer?
Grazie
blood206
28-08-2008, 20:17
Ciao a tutti.
Ho da poco reinstallato Ubuntu 8.04 sul mio FZ21S e non riesco a fare funzionare il microfono integrato: registrando sento solo un fruscio.
Cercando soluzioni a problemi simili in rete ho visto che molti hanno risolto semplicemente abilitando la voce "Digital input source" in alsamixer, ma a me questa non appare; nella scheda Registrazione appare solo un controllo chiamato Digital, che controlla il fruscio di cui sopra.
Prima di fare casini nel sistema, avete qualche buon consiglio da darmi? Chi ha ubuntu può verificare quali voci appaiono tra i controlli del mixer?
Grazie
ciao tony,anch'io un paio di mesi fa ho installato ubuntu sul mio fz21e tutto ok, ma anch'io lo stesso problema ..
blood206
28-08-2008, 20:19
Perche'? Perche' avete la smania di smontare tutto per passare a xp? Poi incorrete in questi casini, questi notebook sono stati studiati per vista e con vista vanno benissimo e inoltre viene aggiornato quasi ogni giorno.
ti quoto e basta, non aggiungo altro, a buon intenditore poche parole..
fortuna che non sono l'unico e chissà come mai!?!?!?
tony_ciccione
28-08-2008, 22:34
ciao tony,anch'io un paio di mesi fa ho installato ubuntu sul mio fz21e tutto ok, ma anch'io lo stesso problema ..
Che versione, la 8.04? Io prima avevo la 7.10 e funzionava perfettamente.
blood206
29-08-2008, 00:11
Che versione, la 8.04? Io prima avevo la 7.10 e funzionava perfettamente.
si la 8.04 :D
io l'ho tenuto per poco lo giusto provato per i driver video che all'inizio con xp era un casino..
mi sai dire come gira a parte il microfono, cos'altro non va ?
tony_ciccione
29-08-2008, 09:13
mi sai dire come gira a parte il microfono, cos'altro non va ?
Di quello che ho usato non funziona la regolazione della luminosità dello schermo ed alcuni tasti funzione in genere. Del lato sinistro del portatile però ho utilizzato solo la porta USB, quindi non so dirti niente a proposito delle uscite HDMI, S-VIDEO e Firewire. Per il resto a me funziona tutto senza grandi problemi.
Con gli ultimi kernel c'è qualche cambiamento, come scritto da Palmy qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23400457#post23400457).
Ciao
Ciao ragazzi, forse vado fuori tema, cmq io ho un FZ11S e dopo poco più di un anno di vita vorrei formattare. Il discorso è che ovviamente non ho il dvd di vista perchè non viene fornito. Ho i dvd di ripristino che ho creato soltanto dopo un tot di tempo. Inoltre credo che ci sia la partizione nascosta. ecco vorrei sapere quale è il procedimento corretto e soprattutto se esiste un guida per fare ciò. Grazie
Perche'? Perche' avete la smania di smontare tutto per passare a xp? Poi incorrete in questi casini, questi notebook sono stati studiati per vista e con vista vanno benissimo e inoltre viene aggiornato quasi ogni giorno.
I motivi per tornare a XP possono essere i più disparati a dire il vero.
Ad esempio che la batteria dura di più con XP rispetto a Vista o che , soprattutto in ambito lavorativo, molti programmi non girano su Vista o girano male o ancora il fatto che Vista allocca una marea di risorse spesso per fare le stesse cose che fa XP con molto meno.
In fondo se il fenomeno del "downgrade" è così diffuso non sarà certo per un vezzo di qualche "fissato" no?!
Certo è chiaro che per chi si trova bene con Vista non ha senso cambiare.
diabolik1981
29-08-2008, 09:40
Ciao ragazzi, forse vado fuori tema, cmq io ho un FZ11S e dopo poco più di un anno di vita vorrei formattare. Il discorso è che ovviamente non ho il dvd di vista perchè non viene fornito. Ho i dvd di ripristino che ho creato soltanto dopo un tot di tempo. Inoltre credo che ci sia la partizione nascosta. ecco vorrei sapere quale è il procedimento corretto e soprattutto se esiste un guida per fare ciò. Grazie
Il metodo più semplice è questo, anche se non vuoi cancellare la partizione di ripristiono. Fatti prestare da un amico un DVD di Vista e durante l'installazione devi inserire il codice che trovi sull'etichetta di genuinità sotto il PC. Il problema di questa soluzione è che purtroppo non potrai installare il Vaio Update, ma vista la scarsa utilità di questo software non dovresti avere problemi. Ovviamente poi devi installare i driver etc etc.
Ciao ragazzi, forse vado fuori tema, cmq io ho un FZ11S e dopo poco più di un anno di vita vorrei formattare. Il discorso è che ovviamente non ho il dvd di vista perchè non viene fornito. Ho i dvd di ripristino che ho creato soltanto dopo un tot di tempo. Inoltre credo che ci sia la partizione nascosta. ecco vorrei sapere quale è il procedimento corretto e soprattutto se esiste un guida per fare ciò. Grazie
Se lo vuoi reinstallare come "da fabbrica" usa la partizione di ripristino, se ti va bene le condizioni di quando hai fatto i dvd di ripristino usa quelli.
Entrambe le procedure sono abbastanza semplici da eseguire, in un caso avvi il pc da dvd e nell'altro all'avvio del notebook premi il tasto F10 (forse F12), comunque, se non l'hai buttata, nella documentazione fornita col portatile è descritto in modo semplice e chiaro i passi da eseguire.
diabolik1981
29-08-2008, 09:43
I motivi per tornare a XP possono essere i più disparati a dire il vero.
Ad esempio che la batteria dura di più con XP rispetto a Vista o che dipende da Pc a PC
soprattutto in ambito lavorativo, molti programmi non girano su Vista o girano male
e questo dipende dal fatto che si ha software vecchio
o ancora il fatto che Vista allocca una marea di risorse spesso per fare le stesse cose che fa XP con molto meno.
questa è una delle solite balle che girano per la rete, soprattutto quando i nuovi pc hanno tanta potenza inutilizzata.
In fondo se il fenomeno del "downgrade" è così diffuso non sarà certo per un vezzo di qualche "fissato" no?!
Certo è chiaro che per chi si trova bene con Vista non ha senso cambiare.
E' mendo diffuso di quanto pensi, e quando avviene difficilmente è per le cause di cui parli, ma solo perchè l'amico del cugino dell'amante della zia del cane del salumiere dice che Vista fa schifo...e credimi succede quotidianamente.
Ciao a tutti.
Ho da poco reinstallato Ubuntu 8.04 sul mio FZ21S e non riesco a fare funzionare il microfono integrato: registrando sento solo un fruscio.
Cercando soluzioni a problemi simili in rete ho visto che molti hanno risolto semplicemente abilitando la voce "Digital input source" in alsamixer, ma a me questa non appare; nella scheda Registrazione appare solo un controllo chiamato Digital, che controlla il fruscio di cui sopra.
Prima di fare casini nel sistema, avete qualche buon consiglio da darmi? Chi ha ubuntu può verificare quali voci appaiono tra i controlli del mixer?
Grazie
Al momento sono in ufficio quindi non ho una risposta immediata, però sta sera quando arrivo a casa do un'occhiata (io uso Debian) e ti posto una risposta.
I motivi per tornare a XP possono essere i più disparati a dire il vero.
Ad esempio che la batteria dura di più con XP rispetto a Vista o che , soprattutto in ambito lavorativo, molti programmi non girano su Vista o girano male o ancora il fatto che Vista allocca una marea di risorse spesso per fare le stesse cose che fa XP con molto meno.
In fondo se il fenomeno del "downgrade" è così diffuso non sarà certo per un vezzo di qualche "fissato" no?!
Certo è chiaro che per chi si trova bene con Vista non ha senso cambiare.
Infatti sul mio Vaio FE con preinstallato WinXP mi è stato fornito anche Vista per VAIO (installato e tenuto un giorno solo per provarlo!), ma il programma di contabilità della Teamsystem (da 5000 euro l'anno!) non gira!
dipende da Pc a PC
e questo dipende dal fatto che si ha software vecchio
questa è una delle solite balle che girano per la rete, soprattutto quando i nuovi pc hanno tanta potenza inutilizzata.
E' mendo diffuso di quanto pensi, e quando avviene difficilmente è per le cause di cui parli, ma solo perchè l'amico del cugino dell'amante della zia del cane del salumiere dice che Vista fa schifo...e credimi succede quotidianamente.
Guarda sono laureato in informatica e lavoro come consulente IT quindi non parlo perché ho sentito due confabulare in fila alla cassa di un supermercato!
I software di lavoro sono quelli che sono e c'è poco da dire vecchi o nuovi ci si adatta alle esigenze.
Nell'azienda in cui lavoro io non c'è una macchina o server che usi Vista e neppure in quelle di molti clienti per cui lavoriamo quindi il fenomeno del rifiuto di Vista è MOLTO diffuso e certo non per partito preso: in azienda si guarda ciò che conviene non si fanno crociate in nome di qualche ideale.
Probabilmente fra 5 o 6 anni lo standard sarà Vista ma per ora non è così!
Per quanto riguarda il consumo di batteria è stato ammesso anche dalla stessa microsoft.
Chi si trova bene con Vista...buon per lui, ma non "guardate storto" chi invece preferisce cambiare, ognuno ha i sui motivi e deve essere libero di poter perseguire le proprie scelte, tutto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.