PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22

giovannibianco
26-12-2008, 16:04
Ciao a tutti!

Un amico mi ha chiesto di dargli una mano con il suo EEEPC 900, si tratta del modello con XP e una singola SSD da 16 Gb, il problema è semplice: è estremamente lento!

Quando deve aprire una cartella, un file, o anche explorer il PC ci mette davvero tanto! A volte viene fuori il classico messaggio "non risponde" e si blocca, ma in generale in tutte le operazioni è davvero lento!! Anche io possiedo una EEEPC 900, la versione linux, a cui poi ho installato XP, il mio è estremante più veloce e fluido!

Ho provato a reinstallare XP, ho pensato avesse fatto qualche casino, ma la situazione è migliorata solo marginalmente, ho cercato di mettergli programmi più leggeri rispetto a quelli che aveva ma anche questo è servito a poco!

Non so cosa fare!

L'unica ipotesi che ho fatto è che abbia il processore downclockato a 600 MHz: ho provato a riconfigurarlo tramite bios, ma diversamente dal mio pc quello del mio amico in bios non ha questa opzione...

Non so che pesci pigliare!! Qualcuno mi può aiutare???

Grazie!
Sazabe

Rassegnati, non c'è nulla da fare, la ssd da 16gb è estremamente lenta per far girare in modo accettabile il windows Xp. Io ho lo stesso problema, alla fine ho deciso di installare ubuntu 8.04 e le cose sono migliorate.

Enriko!!
27-12-2008, 12:30
io sono indeciso su cosa fare...potrei prendere un asus 900 per 230 euro vale la pena? mi pare che più o meno allo stesso prezzo c'è il 900A...
che ha il processore atom...che però da quello che so come prestazioni è analogo consuma solo meno...però se il 900 già mi dura un paio d'ore con la batteria a me va già bene per quello che devo fare...se per il resto mi fa girare xp e le varie versioni di linx bene ci posso vedere divx (non in alta definizione ovviamente) e navigare in internet a prestazioni decenti già sono felice non mi serve altro...
discorso precessore e clock..di suo è impostato a 600mhz? cosa comporta alzarlo a 900mhz? presumo un consumo maggiore di corrente ma a parte questo si hanno vantaggi? rimane stabile e affidabile? invalida qualcosa (garanzia)? si avvertono comunque vantaggi?

discorso disco quello che mi danno è quello con solo linux e da quel che vedo ha due dischi (presumo partizioni) una da 4gb circa e una da 16gb...questo come si comporterebbe installandoci xp? nel caso fosse lenta comprando una memoria sd esterna da 4 o 8gb di qualità (tipo Sandisk extreme ) XP girerebbe discretamente? (cosa che comunque vorrei fare)
la mia idea sarebbe di tenere linux su e mettere su due chiavette due XP (visto che poi sarebbe usato da due persone ognuno avrebbe la sua chiavetta usb o scheda SD con il suo winXp...)
altra cosa volendo la memoria solida integrata nel eeepc è sostituibile? da quel che leggevo nel 901 è possibile farlo...ma nel 900?
altra cosa la ram quanto è il massimo che si può mettere? (questo che ho a già 1gb che credo basti però per curiosità..) e che prezzo hanno?

Grazie 1000 e scusate se ho fatto domande già poste più volte ma il topic da rileggere è veramente lungo e girando a salti non è facile beccare quello che serve :)

Pipposuperpippa
27-12-2008, 12:41
io ho installato Xp sul 900 da 20GB (4+16) e va benissimo! Si carica in circa 30 secondi e non mi ha dato nessun problema :)

erncarg
27-12-2008, 12:44
ho problemi con il desktop easymode xandros.
mi occorrerebbe il comando di linea dal terminale per poter attivare la connessione di rete con il modem wifi in quanto non avendo più l'icona non riesco più ad attivare la connessione con la rete in wifi ove ho un accesso internet.

Enriko!!
27-12-2008, 12:50
io ho installato Xp sul 900 da 20GB (4+16) e va benissimo! Si carica in circa 30 secondi e non mi ha dato nessun problema :)

dunque quello in mio possesso dovrebbe montare la stessa ssd e non dovrei avere problemi bene :D
visto che la versione con atom costa grosso modo uguale 10-20 euro in più) ma ha da quel che so ha wifi più economico webcam più piccola e solo 8gb ne vale la pena? se le differenze si risolvono solo in un minor consumo? perchè se è tutto li prendo questo senza dubbi...
Insomma l'unica cosa non vorrei ritrovarmi fra un annetto a mangiarmi le mani per aver preso questo e non quello con l'atom perchè su questo ci gira più nulla cosa di cui comunque dubito visto il grande successo e la diffusione e le comunità che ci stanno dietro penso sarà ben supportato a lungo :)

pappaciccia
31-12-2008, 19:43
Io nel 900 ho installato xp sulla partizione da 5 giga ed oggi su quella da 15 ho messo Andilinux ( lo consiglio a tutti!!!). Volevo installarla sulla sd da 16 Giga ma non l'ho potuto fare perche' non sono riuscito a formattarla in NTSF. Qualcuno c'e' riuscito?

Scusate ma ci sono riuscito con un PC con Vista e lo slot per la sd, con altri pc con gli adattatori/lettori di sd non c'era stato verso.....

minchiele
07-01-2009, 10:52
Ho l´eeepc 900 con Windows XP e con ssd da 12Gb con 2 partizioni da 4 e 8 Gb.

Dato che Windows XP nella partizione da 4 Gb ci sta troppo stretto vorrei formattare tutto, eliminare le partizioni e installare Windows XP nlite sulla ssd da 12Gb in una unica partizione.
Ci sono controindicazioni per questa operazione?
Le due partizioni posso effettivamente essere eliminate ottenendo un unico disco da 12 Gb?

Dr.Speed
07-01-2009, 12:14
Ho l´eeepc 900 con Windows XP e con ssd da 12Gb con 2 partizioni da 4 e 8 Gb.

Dato che Windows XP nella partizione da 4 Gb ci sta troppo stretto vorrei formattare tutto, eliminare le partizioni e installare Windows XP nlite sulla ssd da 12Gb in una unica partizione.
Ci sono controindicazioni per questa operazione?
Le due partizioni posso effettivamente essere eliminate ottenendo un unico disco da 12 Gb?
volendo puoi farlo ma il 900 da 12GB ha 2 ssd una da 4 e una da 8 non sono solo partizioni

minchiele
07-01-2009, 12:16
volendo puoi farlo ma il 900 da 12GB ha 2 ssd una da 4 e una da 8 non sono solo partizioni

Grazie, almeno non rimarró sorpreso. In ogni caso posso sempre installare windows in quella da 8 in modo che non saturi la ssd con gli aggiornamenti :)

RsViper
07-01-2009, 12:35
Grazie, almeno non rimarró sorpreso. In ogni caso posso sempre installare windows in quella da 8 in modo che non saturi la ssd con gli aggiornamenti :)

Certo che puoi ma è più lenta di quella da 4! Piuttosto rimuovi o sposta il file di paging per ottenere spazio. A me avanzano poco meno di 3 giga! :D

minchiele
07-01-2009, 13:09
Certo che puoi ma è più lenta di quella da 4! Piuttosto rimuovi o sposta il file di paging per ottenere spazio. A me avanzano poco meno di 3 giga! :D

Allora faró cosí, tanto giá salveró spazio usando windows nLite invece di quello pre installato :)

moka
07-01-2009, 13:33
io sono indeciso su cosa fare...potrei prendere un asus 900 per 230 euro vale la pena? mi pare che più o meno allo stesso prezzo c'è il 900A...

io lo ho preso allo stesso prezzo e lo sto usando proprio in questo momento... e sono contento di averlo preso... secondo me però se lo cerchi ora sull'usato riesci a spendere qualcosa meno (io lo ho preso qua sul forum a 230 con una sd aggiuntiva da 16 gb, secondo me ora lo trovi anche a 180 di base).
sono contento di aver preso questo portatile perchè era giusto quello che mi serviva per il mio uso (universitario) e visto che a casa ho un fisso, preferisco di gran lunga un portatile di 1 kg un po' più lento, ma che mi basta per le applicazioni che devo usare, piuttosto che, anche se magari spendo solo poco di più, avere più velocità (ma che di fatto non mi serve) e spaccarmi la schiena tra libri e nb... e poi questo mi ci sta anche nello zaino!

che ha il processore atom...che però da quello che so come prestazioni è analogo consuma solo meno...però se il 900 già mi dura un paio d'ore con la batteria a me va già bene per quello che devo fare...

il mio ne dura tranquillamente anche 3... (tanto per farti capire sono al 60% e mi dice time remaining 2 h 55 m, poi chiaramente dipende dall'uso che ne fai...

se per il resto mi fa girare xp e le varie versioni di linx bene ci posso vedere divx (non in alta definizione ovviamente) e navigare in internet a prestazioni decenti già sono felice non mi serve altro...
discorso precessore e clock..di suo è impostato a 600mhz? cosa comporta alzarlo a 900mhz? presumo un consumo maggiore di corrente ma a parte questo si hanno vantaggi? rimane stabile e affidabile? invalida qualcosa (garanzia)? si avvertono comunque vantaggi?

io uso win xp (anche se era la versione con linux e 20 gb), però è una versione particolare di xp fatta apposta per questo modello (se vuoi ti do le istruzioni come trovarla per mp se ti interessa), e devo dire che è discretamente veloce, però bisogna saperlo settare bene (aMsn invece di msn), antivirus leggeri (io uso nod), niente emule ecc ecc...
sulla cpu non saprei cosa dirti

discorso disco quello che mi danno è quello con solo linux e da quel che vedo ha due dischi (presumo partizioni) una da 4gb circa e una da 16gb...questo come si comporterebbe installandoci xp? nel caso fosse lenta comprando una memoria sd esterna da 4 o 8gb di qualità (tipo Sandisk extreme ) XP girerebbe discretamente? (cosa che comunque vorrei fare)

io come ho già scritto sopra ho un eee 900 versione linux (4 + 16 e non sono partizioni...ma due schedine differenti saldate!) + una sd aggiuntiva esterna da 16 gb, totale 32 gb (più che sufficiente, se non bastasse ho un hd esterno 2,5" da 80 gb), chiaramente xp è su quella da 4 gb, che credo sia la più veloce, d'altronde la versione di xp che ho io occupa meno di 2gb.
ora vorrei provarlo con ubuntu, ma ho qualche problma, non avendo un dvd da collegarci (questo è il suo più grosso limite imho).

la mia idea sarebbe di tenere linux su e mettere su due chiavette due XP (visto che poi sarebbe usato da due persone ognuno avrebbe la sua chiavetta usb o scheda SD con il suo winXp...)

una cosa un po' complicata da realizzare...ma non certo impossibile...

altra cosa volendo la memoria solida integrata nel eeepc è sostituibile? da quel che leggevo nel 901 è possibile farlo...ma nel 900?
altra cosa la ram quanto è il massimo che si può mettere? (questo che ho a già 1gb che credo basti però per curiosità..) e che prezzo hanno?

penso si possa sostituire, ma credo sia una operazione moooolto complicata, e poi... a che pro??
penso che il massimo di ram che si possa mettere sia 2 gb su un banco solo, e anche se è un'operazione poco costosa (costerà 20 euro un banco da 2 gb), secondo me non ne vale la pena, visto che comunque il grande limite è la cpu, non la ram.

Grazie 1000 e scusate se ho fatto domande già poste più volte ma il topic da rileggere è veramente lungo e girando a salti non è facile beccare quello che serve :)

io bazzico poco da ste parti e mi ha fatto piacere risponderti, anche se magari sono stato impreciso / incompleto.



P.s. Qualcuno sa dirmi come posso mettere la versione di ubuntu per eee sul 900? Non ho il dvd esterno e mi riesce un po' difficile creare la chiavetta usb bootable senza avere linux (cosa che invece non so perchè mi è riuscita subito con xp) :mbe:
grazie in anticipo

moka
07-01-2009, 13:57
come suite office cosa consigliate?openoffice è sufficientemente leggero?
non ci devo certo fare videoscrittura intensiva (gli occhi ringraziano),ma devo poter aprire file .docx e .xlsx in mobilità!
grassssieeee...



sì, open office è sufficientemente leggero.

razor820
07-01-2009, 14:29
Salve..
Non sono riuscito a leggere le 1000 pagine di questo thread:cry: .

Volevo sapere solamente 3 cose su questo Asus, perchè vorrei comprarlo.

1) da una parte mi attira l'idea di prendere quello con hd "antisballottamento" da 20gb, ma penso che windows xp in questo tipo di hd dovrebe girare lento e impallarsi o sbaglio? e poi ho poco spazio quindi vorrei indirizzarmi casomai sulla versione da 120gb...

2) consigliate winxp o linux? Perchè io dovrei mettere diverse apllicazioni, come msn, skype ecc.. e non so se sul linux girano

3) tra il 9" e il 10" che differenza di peso c'è? oltre al peso e dimensioni display differenze??

grazieeeeeeeeeee

moka
07-01-2009, 15:01
Salve..
Non sono riuscito a leggere le 1000 pagine di questo thread:cry: .

Volevo sapere solamente 3 cose su questo Asus, perchè vorrei comprarlo.

1) da una parte mi attira l'idea di prendere quello con hd "antisballottamento" da 20gb, ma penso che windows xp in questo tipo di hd dovrebe girare lento e impallarsi o sbaglio? e poi ho poco spazio quindi vorrei indirizzarmi casomai sulla versione da 120gb...

che è sto hd antisballottamento? ti riferisci alla sd?
comunque se vuoi mettere win xp... ti sconsiglio la versione con win xp.
buffo da dire, ma monta memorie più lente (mi riferisco al 9xx), semmai fai come me, compra la versione con linux e poi mettici xp fatto a modino...
comunque non penso ci siano grandi differenze di prestazioni se ci fosse un hd da 120 gb (indubbiamente più comodo comunque, viste le dimensioni...)

2) consigliate winxp o linux? Perchè io dovrei mettere diverse apllicazioni, come msn, skype ecc.. e non so se sul linux girano

io ti consiglio, come scritto sopra, la versione con linux, perchè ha più memoria ed è anche migliore... poi tanto sei sempre a tempo a mettere l' so che più ti piace, come ho fatto io.
consiglio spassionato: non mettere win live messenger che pialla tutto, usa aMsn mooooooolto più leggero.

3) tra il 9" e il 10" che differenza di peso c'è? oltre al peso e dimensioni display differenze??

per quel che ne so il 9xx pesa poco meno di1 kg, mentre il 1xxx poco meno di 1,5 kg, quindi circa il 50% in più.
varia anche l'hd ed in via generale, il 1xxx è più performante, batteria compresa.

grazieeeeeeeeeee

prego, comunque, viste le tue richieste, penso che ti convenga puntare sul 10", poi vedi tu...

razor820
07-01-2009, 17:38
prego, comunque, viste le tue richieste, penso che ti convenga puntare sul 10", poi vedi tu...

Perfetto grazie per le tue delucidazioni..
Mi indirizzero verso il 1000, cosi ha hd e come dici tu è piu veloce.

Non ho capito da dove si vede che il modello che monta linux ha memoria piu veloce?

Un'altra cosa stavo per prendere un hp netbook da 9" con hd da 120gb e 1gb di ram, pero ho visto che il processore e meno performante, ed è vero che ha il difetto di surriscaldarsi?

RsViper
07-01-2009, 17:48
Salve..
Non sono riuscito a leggere le 1000 pagine di questo thread:cry: .

Volevo sapere solamente 3 cose su questo Asus, perchè vorrei comprarlo.

1) da una parte mi attira l'idea di prendere quello con hd "antisballottamento" da 20gb, ma penso che windows xp in questo tipo di hd dovrebe girare lento e impallarsi o sbaglio? e poi ho poco spazio quindi vorrei indirizzarmi casomai sulla versione da 120gb...

2) consigliate winxp o linux? Perchè io dovrei mettere diverse apllicazioni, come msn, skype ecc.. e non so se sul linux girano

3) tra il 9" e il 10" che differenza di peso c'è? oltre al peso e dimensioni display differenze??

grazieeeeeeeeeee

Per ciò che riguarda la velocità del sistema su xp il mio 900 fa il boot in 24 secondi ed é piuttosto reattivo, nessun freeze. Il problema é trovare il modello giusto. Gli attuali 900 da 16 gb non hanno piú il disco saldato su piastra (veloce) ed xp per questo stenta... Non é questione quindi di prendere quello con xp o xandros perché sono uguali i dischi, devi trovare i vecchi 900 (da 12 (4+8) o da 20(4+16)).
Se li trovi sei fortunato, se poi becchi il w0021 hai fatto tombola perché ha la batteria da 5800! :)


Se sei abituato ad xp usa xp, xandros é il sistema del "guardare ma non toccare" se ti piace così come lo trovi allora ok, ma se devi metterci qualche programma é molto macchinoso... poi a dirla tutta non mi sembra molto ottimizzato, ho provato a mettere vlc ed i video andavano a scatti a 900mhz! Su xp a 495mhz li guardo perfettamente invece... Ognuno poi fa le sue scelte! :)

razor820
07-01-2009, 17:57
Per ciò che riguarda la velocità del sistema su xp il mio 900 fa il boot in 24 secondi ed é piuttosto reattivo, nessun freeze. Il problema é trovare il modello giusto. Gli attuali 900 da 16 gb non hanno piú il disco saldato su piastra (veloce) ed xp per questo stenta... Non é questione quindi di prendere quello con xp o xandros perché sono uguali i dischi, devi trovare i vecchi 900 (da 12 (4+8) o da 20(4+16)).
Se li trovi sei fortunato, se poi becchi il w0021 hai fatto tombola perché ha la batteria da 5800! :)


Se sei abituato ad xp usa xp, xandros é il sistema del "guardare ma non toccare" se ti piace così come lo trovi allora ok, ma se devi metterci qualche programma é molto macchinoso... poi a dirla tutta non mi sembra molto ottimizzato, ho provato a mettere vlc ed i video andavano a scatti a 900mhz! Su xp a 495mhz li guardo perfettamente invece... Ognuno poi fa le sue scelte! :)

no vabbe guarda.. metto l'xp, pero a questo punto scelgo la versione con hd.. perche con 8gb non c'entra nemmeno un dvd...:D

RsViper
07-01-2009, 18:06
no vabbe guarda.. metto l'xp, pero a questo punto scelgo la versione con hd.. perche con 8gb non c'entra nemmeno un dvd...:D

Io ho installato xp sulla ssd da 4 ed ho 2,85 giga liberi solo su quella partizione! Dipende da quali programmi devi metterci poi!

moka
07-01-2009, 18:17
Vipera ha precisato meglio, avevo fatto un po' di confusione tra linux e win xp, comunque ripeto, ti consiglio di puntare sul 10" :)

RsViper
07-01-2009, 18:29
Vipera ha precisato meglio, avevo fatto un po' di confusione tra linux e win xp, comunque ripeto, ti consiglio di puntare sul 10" :)

:sbonk:

Cmq leggevo prima di sostituire il disco da 4 giga, sembra che sul 901 sia possibile perchè non è saldato (al contrario del 900).

Darkorn-fra
08-01-2009, 20:34
Scusate ho acquistato oggi un eeepc 900. Sono soddisfatto dell'acquisto... Che tipo di xp mi consigliate??

moka
09-01-2009, 15:32
Scusate ho acquistato oggi un eeepc 900. Sono soddisfatto dell'acquisto... Che tipo di xp mi consigliate??

su internet gira una versione apposta per eee pc... chi cerca trova ;)


qualcuno sa aiutarmi a mettere ubuntu sull'eee però senza usare il lettore dvd? (ovvero con una chiavetta)

markk0
09-01-2009, 18:01
Scusate ho acquistato oggi un eeepc 900. Sono soddisfatto dell'acquisto... Che tipo di xp mi consigliate??

se vuoi, puoi crearti una tua versione "personalizzata" con nLite.

Miky Mouse
10-01-2009, 17:03
scusate, non seguo molto il thread.... vorrei sapere se è stata risolta la questione della batteria che si scarica anche a pc spento sul eeepc900... mi tocca di andare sempre in giro con la batteria staccata e non ne posso più.... fatemi sapere

minchiele
12-01-2009, 09:09
Domanda velocissima,

le SDHC SanDisk Extreme III funzionano bene con l´eeepc 900?
Sto per comprarne una da 4 o 8 GB e non vorrei avere brutte sorprese :D

psxboxmod
12-01-2009, 20:26
Ho acquistato questo pc, la versione con disco da 160 gb e 1gb di ram, ho provato a sostituire il banco di memoria con uno Kingstone da 2Gb 667, ma la macchina non parte, mi potete dare un consiglio?

Bestio
12-01-2009, 20:33
Ho avuto la pessima idea di installare Winzozz XP sul mio EEE900, che con Xandros è sempre funzionato perfettamente, alla fine installo il CD con tutto il software, ma non mi riconosce il driver audio!

Alla fine si riavvia e mi da il messggio di errore:

Missing Audio Driver, disable Fn+F7,8,9.
Please install Audio Driver.

Ho anche provato a scaricare il driver dal sito asus e installare quello, ma mi da la stessa identica cosa. :muro:

Che faccio? Lo butto dalla finestra? Rimetto Xandros, impacchetto e direttamente sulla baia? :p

RsViper
12-01-2009, 20:36
Ho acquistato questo pc, la versione con disco da 160 gb e 1gb di ram, ho provato a sostituire il banco di memoria con uno Kingstone da 2Gb 667, ma la macchina non parte, mi potete dare un consiglio?

ma hai preso il 1000? Prova a chiedere nel loro thread la lista di ram compatibili, magari controlla se ci sono altri bios a disposizione...

RsViper
12-01-2009, 20:45
Ho avuto la pessima idea di installare Winzozz XP sul mio EEE900, che con Xandros è sempre funzionato perfettamente, alla fine installo il CD con tutto il software, ma non mi riconosce il driver audio!

Alla fine si riavvia e mi da il messggio di errore:

Missing Audio Driver, disable Fn+F7,8,9.
Please install Audio Driver.

Ho anche provato a scaricare il driver dal sito asus e installare quello, ma mi da la stessa identica cosa. :muro:

Che faccio? Lo butto dalla finestra? Rimetto Xandros, impacchetto e direttamente sulla baia? :p

Boh avrai preso un pc allergico a windows... :asd: mai sentita una cosa simile!

Solitamente si mette xp e dopo tutti i vari driver di lan, wi-fi, audio etc etc nella gestione periferiche escono i punti interrogativi gialli ma non escono sti messaggi...

Piuttosto nn è che hai esagerato con nlite?

psxboxmod
12-01-2009, 20:57
ma hai preso il 1000? Prova a chiedere nel loro thread la lista di ram compatibili, magari controlla se ci sono altri bios a disposizione...

No il mio è un 900 come si fa ad aggiornare il bios?

RsViper
12-01-2009, 21:00
Con 160gb????

Allora o usi l'asus update che è la stessa utility delle schede madri asus e fa tutto collegandosi ad internet scaricando e installando (su Xp) oppure scarichi manualmente l'ultimo bios, lo rinomini in 900.ROM lo metti in una penna usb e imposti l'avvio da bios sulla penna e parte il flash!

Bestio
12-01-2009, 21:06
Boh avrai preso un pc allergico a windows... :asd: mai sentita una cosa simile!

Solitamente si mette xp e dopo tutti i vari driver di lan, wi-fi, audio etc etc nella gestione periferiche escono i punti interrogativi gialli ma non escono sti messaggi...

Piuttosto nn è che hai esagerato con nlite?

Boh l'ho installato dallo stesso CD che ho usato su diversi PC, anche superaccessoriati, compreso quello in sign, senza mai alcun problema. :(
E' una versione un po alleggerita ma non troppo, Adesso provo a mettere un XP full e vedo che succede.

RsViper
12-01-2009, 21:12
Boh l'ho installato dallo stesso CD che ho usato su diversi PC, anche superaccessoriati, compreso quello in sign, senza mai alcun problema. :(
E' una versione un po alleggerita ma non troppo, Adesso provo a mettere un XP full e vedo che succede.

Non mettere il full... magari usa una guida ad nlite per l'eeepc.

Oppure prova prima ad usare qualche programma di pulizia driver e di registro o vai nella gestione periferiche disinstalla riavvia, pulisci e mettili di nuovo...

Bestio
12-01-2009, 21:46
volevo provare prima ad aggiornare il bios, ho scaricato il 0906 ma cone che SW lo aggiorno?? :stordita:

RsViper
12-01-2009, 22:05
volevo provare prima ad aggiornare il bios, ho scaricato il 0906 ma cone che SW lo aggiorno?? :stordita:

l'ho scritto sopra, cmq il bios non c'entra nulla...

Bestio
12-01-2009, 23:19
Dopo 300 volte che avrò tolto o rimessi i drivers si è messo a funzionare... :D

Ora speriamo che duri... :sperem:

psxboxmod
13-01-2009, 06:55
... ma aggiornando il bios potrei risolvo il problema dell'incompatibilità della memoria?

RsViper
13-01-2009, 07:30
... ma aggiornando il bios potrei risolvo il problema dell'incompatibilità della memoria?

Potenzialmente sì... (dai uno sguardo ai change log dei nuovi bios magari)
Poi é ovvio che potrebbe essere anche la ram difettosa.

onionskin
13-01-2009, 07:46
Ho avuto la pessima idea di installare Winzozz XP sul mio EEE900, che con Xandros è sempre funzionato perfettamente, alla fine installo il CD con tutto il software, ma non mi riconosce il driver audio!

Alla fine si riavvia e mi da il messggio di errore:

Missing Audio Driver, disable Fn+F7,8,9.
Please install Audio Driver.

hai installato per PRIMO il driver ACPI???

psxboxmod
13-01-2009, 13:35
Ho provato a fare l'aggiornamento del bios con l'utility asus, mi rileva che il modello del pc è un 900HD la versione bios è una 2020 e mi dice che non ci sono versioni bios disponibili, cosa posso fare per risolvere il problema dell'incompatibilità della memoria?

RsViper
13-01-2009, 17:17
Ho provato a fare l'aggiornamento del bios con l'utility asus, mi rileva che il modello del pc è un 900HD la versione bios è una 2020 e mi dice che non ci sono versioni bios disponibili, cosa posso fare per risolvere il problema dell'incompatibilità della memoria?

Il bios deve riconoscere da se la memoria, al massimo é il sistema operativo che può vedertene 1gb (xandros)... a questo punto fattela cambiare con un'altra.

puccio1984
13-01-2009, 19:20
Ho avuto la pessima idea di installare Winzozz XP sul mio EEE900, che con Xandros è sempre funzionato perfettamente, alla fine installo il CD con tutto il software, ma non mi riconosce il driver audio!

Alla fine si riavvia e mi da il messggio di errore:

Missing Audio Driver, disable Fn+F7,8,9.
Please install Audio Driver.

Ho anche provato a scaricare il driver dal sito asus e installare quello, ma mi da la stessa identica cosa. :muro:

Che faccio? Lo butto dalla finestra? Rimetto Xandros, impacchetto e direttamente sulla baia? :p

Anche a me lo ha fatto, ho reistallato tutto da capo e magicamente si è risolto il problema. Per quanti tantativi ho fatto di installare i driver audio non ci sono riuscito finche ho reinstallato tutto!
ps per caso hai fatto una versione di windows con nlite, magari hai alleggerito troppo a livelli maniacali come avevo fatto io la prima volta :sofico:

minchiele
14-01-2009, 07:12
Domanda velocissima,

le SDHC SanDisk Extreme III funzionano bene con l´eeepc 900?
Sto per comprarne una da 4 o 8 GB e non vorrei avere brutte sorprese :D

Nessuno che ha provato queste nello specifico? :)

psxboxmod
14-01-2009, 09:59
... ma qualcuno ha mai sostituito la memoria a questo pc?

Miky Mouse
14-01-2009, 10:30
Nessuno che ha provato queste nello specifico? :)

io uso una sandisk normale... ma non ho mai sentito di incompatibilità.

... ma qualcuno ha mai sostituito la memoria a questo pc?

l'hard disk o la ram?

psxboxmod
14-01-2009, 11:21
.... mi riferisco alla ram

onionskin
18-01-2009, 14:56
salve, una curiosità tecnica....
l'asus eeepc 900 con 2 ssd e windows xp preinstallato che xp ha? sp2 o sp3?
e le partizioni come sono formattate, ntfs o fat32?

grazie

gioloi
19-01-2009, 14:28
Alla fine l'ho preso. EeePC 900 Linux vecchia versione (4 + 16), purtroppo con batteria da 4400 MhA ma va bene così. Xandros (versione in tedesco!!!) è durato sì e no 2 ore, poi l'ho sostituito con eeeBuntu 8.10 che mi ha riconosciuto integralmente l'hardware, compresa fotocamera e tasto wireless, e mi pare vada bene.

Tuttavia, prima di prendere una decisione definitiva, mi piacerebbe provare a installarci anche XP opportunamente alleggerito.

Una domanda: qualcuno di voi ha installato XP da chiavetta? Spulciando qua e là ho trovato una procedura abbastanza arzigogolata (scaricare il disco del DOS 6.22 da un sito, scompattare l'immagine con un'utility shareware che dopo un mese bisogna pagare, formattare la chiavetta con un'altra utility dell'HP, copiarci sopra winXP) che, oltre a non piacermi per il fatto di dover installare strane utility che mi inzozzano il registro, non ha funzionato!

Qualcuno c'è riuscito, o ha trovato una strada diversa?

Grazie.

MarkManson
19-01-2009, 14:35
Alla fine l'ho preso. EeePC 900 Linux vecchia versione (4 + 16), purtroppo con batteria da 4400 MhA ma va bene così. Xandros (versione in tedesco!!!) è durato sì e no 2 ore, poi l'ho sostituito con eeeBuntu 8.10 che mi ha riconosciuto integralmente l'hardware, compresa fotocamera e tasto wireless, e mi pare vada bene.

Tuttavia, prima di prendere una decisione definitiva, mi piacerebbe provare a installarci anche XP opportunamente alleggerito.

Una domanda: qualcuno di voi ha installato XP da chiavetta? Spulciando qua e là ho trovato una procedura abbastanza arzigogolata (scaricare il disco del DOS 6.22 da un sito, scompattare l'immagine con un'utility shareware che dopo un mese bisogna pagare, formattare la chiavetta con un'altra utility dell'HP, copiarci sopra winXP) che, oltre a non piacermi per il fatto di dover installare strane utility che mi inzozzano il registro, non ha funzionato!

Qualcuno c'è riuscito, o ha trovato una strada diversa?

Grazie.

Mandami un pvt in serata per il 2 punto.

MarkManson
19-01-2009, 14:36
... ma qualcuno ha mai sostituito la memoria a questo pc?

IO si, ho messo una sodimm da 2gb di un notebook HP.

gioloi
19-01-2009, 14:41
Mandami un pvt in serata per il 2 punto.

Hai pvt. Grazie. :)

fgpx78
20-01-2009, 22:15
Pensavo di fare upgrade a 2Gb e installare vista sul mio 901, esiste qualche guida in proposito? Al momento ho XP, ma se c'è una cosa che decisamente mi manca è la UAC. Oltretutto ho una licenza Vista Ultimate lì a far nulla :(

MarkManson
21-01-2009, 12:40
Pensavo di fare upgrade a 2Gb e installare vista sul mio 901, esiste qualche guida in proposito? Al momento ho XP, ma se c'è una cosa che decisamente mi manca è la UAC. Oltretutto ho una licenza Vista Ultimate lì a far nulla :(

per mequesto pc è troppo lento..gia con xp fa fatica quando non è attaccato alla rete elettrica, figurati con vista..

fgpx78
21-01-2009, 13:45
per mequesto pc è troppo lento..gia con xp fa fatica quando non è attaccato alla rete elettrica, figurati con vista..

Il mio 901 va benissimo con XP anche senza rete elettrica (in AutoPower management, versione FULL di XP Sp3)... non è che lo hai caricato di robe inutili? :D

Ho visto un filmato comparativo XP -> Vista sul 901 e la differenza non è poi tanta. Per me ne vale la pena...anche se ho una mezza idea di aspettare Windows 7...mmmm

chicco83
21-01-2009, 23:54
salve a tutti.
avrei una mezza idea di prendere l'eeepc 900a.
lo vorrei utilizzare con linux (pensavo ad ubuntu o qualche altra distro.... niente windows, insomma), per navigare/chattare, scrivere testi, guardare qualche film... gli utilizzi piu' basilari, insomma.
ho letto, pero', che ha l'ssd un (bel) po' scarsetto. i possessori di questo modello me lo confermano?
utilizzandolo con linux, la velocita' con l'ssd "originale" e' accettabile, o c'e' da piangere? in alternativa, puo' essere usata una sdhc come hard disk su cui installare il sistema operativo? e in questo caso, (mediamente.... chiaramente poi dipende da quale sdhc si utilizza) le prestazioni sono migliori o peggiori rispetto all'ssd?
grazie (mi scuso in anticipo se gli argomenti sono gia' stati trattati)

MarkManson
22-01-2009, 10:05
Il mio 901 va benissimo con XP anche senza rete elettrica (in AutoPower management, versione FULL di XP Sp3)... non è che lo hai caricato di robe inutili? :D

Ho visto un filmato comparativo XP -> Vista sul 901 e la differenza non è poi tanta. Per me ne vale la pena...anche se ho una mezza idea di aspettare Windows 7...mmmm

bho,forse abbiamo concezioni diverse di velocità. è lento in generale, sia con win ke con linux.

fgpx78
22-01-2009, 12:58
bho,forse abbiamo concezioni diverse di velocità. è lento in generale, sia con win ke con linux.

La mia concezione di velocità è, credo giustamente, pesata sull'hardware.
Non mi aspetto che Vista sul mio eeePc giri come sul mio MacBookPro, mi aspetto solo giri in modo decente! Se poi ci mette 50 secondi a caricare, ma 20 ad uscire dalla sospensione, vorrà dire che lo sospenderò :P Altrimenti aspetterò i miei 50 secondi (suvvia, 20 o 50 secondi per quante persone ed in quante situazioni fa la differenza?). Mi interessa di più non perdere 1gg ogni volta che devo rifare la macchina per colpa di virus et simili :P

Cmq è tutto opinabile concordo.

MarkManson
22-01-2009, 14:16
La mia concezione di velocità è, credo giustamente, pesata sull'hardware.
Non mi aspetto che Vista sul mio eeePc giri come sul mio MacBookPro, mi aspetto solo giri in modo decente! Se poi ci mette 50 secondi a caricare, ma 20 ad uscire dalla sospensione, vorrà dire che lo sospenderò :P Altrimenti aspetterò i miei 50 secondi (suvvia, 20 o 50 secondi per quante persone ed in quante situazioni fa la differenza?). Mi interessa di più non perdere 1gg ogni volta che devo rifare la macchina per colpa di virus et simili :P

Cmq è tutto opinabile concordo.

Si si. Ma non è una critica alle tue affermazioni. Per me è lento in generale. Nel senso che lo vedo tutti i momenti. HO 2gb di ram su, e windows xp moddato per l'eeepc...quindi dovrebbe essere in teoria molto + leggero... Ora provo a formattarlo e installo quello originale asus per vedere se cmq guadagno qualcosa in usabilità...Perchè almeno con questo windows ho problemi con eeectl, e quando ad esempio attacco l'alimentazione con la batteria inserita, molte volte mi si corrompe il video come se la cpu sale di frequenza e non regge i suoi 900mhz originali.

fgpx78
22-01-2009, 14:19
Si si. Ma non è una critica alle tue affermazioni. Per me è lento in generale. Nel senso che lo vedo tutti i momenti. HO 2gb di ram su, e windows xp moddato per l'eeepc...quindi dovrebbe essere in teoria molto + leggero... Ora provo a formattarlo e installo quello originale asus per vedere se cmq guadagno qualcosa in usabilità...Perchè almeno con questo windows ho problemi con eeectl, e quando ad esempio attacco l'alimentazione con la batteria inserita, molte volte mi si corrompe il video come se la cpu sale di frequenza e non regge i suoi 900mhz originali.

Mmmm, tu hai il 900 quindi? C'è così tanta differenza fra Celeron ed Atom? Io ho il 901, e Windows XP mi va meglio che sul mio "vecchio" Benq 7000, su cui girava senza problemi anche con SQL, Visual Studio, CS2 e decine di programmi pesanti aperti :|

MarkManson
22-01-2009, 14:39
Mmmm, tu hai il 900 quindi? C'è così tanta differenza fra Celeron ed Atom? Io ho il 901, e Windows XP mi va meglio che sul mio "vecchio" Benq 7000, su cui girava senza problemi anche con SQL, Visual Studio, CS2 e decine di programmi pesanti aperti :|

IO ho quello con il celeron 900mhz e ssd da 4+16 + una sdhc da 8gb.

HO wind sulla sd 4gb e lo swap su quella da 16.

Non so...

RsViper
22-01-2009, 18:57
Si si. Ma non è una critica alle tue affermazioni. Per me è lento in generale. Nel senso che lo vedo tutti i momenti. HO 2gb di ram su, e windows xp moddato per l'eeepc...quindi dovrebbe essere in teoria molto + leggero... Ora provo a formattarlo e installo quello originale asus per vedere se cmq guadagno qualcosa in usabilità...Perchè almeno con questo windows ho problemi con eeectl, e quando ad esempio attacco l'alimentazione con la batteria inserita, molte volte mi si corrompe il video come se la cpu sale di frequenza e non regge i suoi 900mhz originali.

che bios hai?

acoz86
26-01-2009, 13:23
Ciao a tutti...:D

ho guardato nei post vecchi ma ho un dubbio su una cosa che non è ancora stata discussa:
è possibile fare in modo che ad ogni riavvio del pc l'immagine di ripristino di windows (quella presente nel cd ghost) ritorni sempre al suo stato originale?
ovvero durante la sessione di lavoro si possa scrivere sul disco C: ma al successivo riavvio il sistema ritorni sempre allo stato originale.

grazie!

MarkManson
26-01-2009, 16:49
che bios hai?

l'ultimo che aveva rilevato lo xandros.

onionskin
27-01-2009, 07:12
è possibile fare in modo che ad ogni riavvio del pc l'immagine di ripristino di windows (quella presente nel cd ghost) ritorni sempre al suo stato originale?
ovvero durante la sessione di lavoro si possa scrivere sul disco C: ma al successivo riavvio il sistema ritorni sempre allo stato originale.
grazie!

praticamente che cosa vuoi fare? vuoi lasciare il sistema sempre nello stesso stato di partenza? allora ti consiglio di lavorare in una sandbox...dai un'occhiata al progetto Sandboxie...
ripristinare ad ogni avvio l'immagine di ripristino sarebbe uno stress inutile per te e per il tuo eee...

acoz86
27-01-2009, 09:26
praticamente che cosa vuoi fare? vuoi lasciare il sistema sempre nello stesso stato di partenza? allora ti consiglio di lavorare in una sandbox...dai un'occhiata al progetto Sandboxie...
ripristinare ad ogni avvio l'immagine di ripristino sarebbe uno stress inutile per te e per il tuo eee...

grazie per la dritta!
stasera mi dò allo studio di questo simpatico programma :D

andybi
27-01-2009, 15:01
... ma qualcuno ha mai sostituito la memoria a questo pc?

Io ho installato 2gb della Kingston modello KVR667D2S5/2G praticamente subito dopo averlo comprato quindi dai primi di giugno 08 ed è perfetto, ho la versione XP con l'Xp di serie e l'ultimo bios 0906 è stabile e mi funzionano perfettamente tutti i programmi compresi quelli per la grafica.

Famodo
27-01-2009, 16:38
Scusatemi se riscriverò argomenti gia trattati ma attraverso il tasto "cerca nella discussione" non mi riesce di trovar nulla con facilità.

Il mio problema è questo, devo installare xp su di un eeepc 900 di un amico ma al primo riavvio mi esce il fatidico "ntldr mancante" ho eliminato le due partizioni e creata una singola da 8gb lasciando integra quella che sembra essere della bios e non so a cosa possa servire, nulla da fare, reinstallando il sistema operativo al primo riavvio appare il solito malefico messaggio.

Ho letto in giro che nella bios si dovrebbe poter settare qualcosa relativo all'installazione del nuovo SO qualcosa come START e FINISH ma queste voci nella bios in mio possesso non esiste.

Non so davvero che pesci pigliare, cosa devo fare?


Vi ringrazio per l'attenzione.

Famodo

fgpx78
27-01-2009, 16:52
Scusatemi se riscriverò argomenti gia trattati ma attraverso il tasto "cerca nella discussione" non mi riesce di trovar nulla con facilità.

Il mio problema è questo, devo installare xp su di un eeepc 900 di un amico ma al primo riavvio mi esce il fatidico "ntldr mancante" ho eliminato le due partizioni e creata una singola da 8gb lasciando integra quella che sembra essere della bios e non so a cosa possa servire, nulla da fare, reinstallando il sistema operativo al primo riavvio appare il solito malefico messaggio.

Ho letto in giro che nella bios si dovrebbe poter settare qualcosa relativo all'installazione del nuovo SO qualcosa come START e FINISH ma queste voci nella bios in mio possesso non esiste.

Non so davvero che pesci pigliare, cosa devo fare?


Vi ringrazio per l'attenzione.

Famodo

Devi eliminare TUTTE le partizioni, altrimenti avrai quel problema.
Il settaggio del bios di cui parli non lo ho nemmeno io...premi giusto ESC mentre si avvia per far comparire il menu di avvio (USB, Disco etc...)

Famodo
27-01-2009, 17:58
Devi eliminare TUTTE le partizioni, altrimenti avrai quel problema.
Il settaggio del bios di cui parli non lo ho nemmeno io...premi giusto ESC mentre si avvia per far comparire il menu di avvio (USB, Disco etc...)

Grazie, in effetti mi aveva frenato la scritta "bios" in quella partizione, adesso sta installando regolarmente il sistema operativo ma...che lentezza!

A presto.

Famodo

onionskin
28-01-2009, 23:17
Grazie, in effetti mi aveva frenato la scritta "bios" in quella partizione, adesso sta installando regolarmente il sistema operativo ma...che lentezza!

va lentissimo se stai installando il sistema operativo da penna usb o memoria sd formattati con FAT32...bisogna formattare NTFS o FAT e l'installazione va una scheggia...

inoltre per mia esperienza ho notato che è meglio installare xp su una partizione fat32 dell'eeepc anichè ntfs....con ntfs avevo frequenti freeze....

lucusta
30-01-2009, 02:19
per i freeze saranno stati problemi del tuo sistema;
su quelli che ho settato io non l'hanno mai manifestato.

e' probabile che hai usato una lite un po' "scheggiata"?

andy206
31-01-2009, 11:37
scusate,sto aggiornando il bios da chiavetta,ma è normale che sono almeno 20minuti che dice "reading file 900.rom"?
sia il led dell' "hd" che quello della chiavetta sono accesi,quindi credo che qualcosa stia facendo...ma quanto ci mette?

RsViper
31-01-2009, 11:46
scusate,sto aggiornando il bios da chiavetta,ma è normale che sono almeno 20minuti che dice "reading file 900.rom"?
sia il led dell' "hd" che quello della chiavetta sono accesi,quindi credo che qualcosa stia facendo...ma quanto ci mette?

moooolto meno... :stordita:

andy206
31-01-2009, 11:53
moooolto meno... :stordita:

mmm...immaginavo...quindi ora non mi resta (visto che siamo a 40minuti) che resettare e sperare che non si è fottuto?

andy206
31-01-2009, 12:19
mmm...immaginavo...quindi ora non mi resta (visto che siamo a 40minuti) che resettare e sperare che non si è fottuto?

bene,dopo un pò di prove ce l'ho fatta,bios aggiornato e pc funzionante,meno male!:D

gioloi
02-02-2009, 14:21
va lentissimo se stai installando il sistema operativo da penna usb o memoria sd formattati con FAT32...bisogna formattare NTFS o FAT e l'installazione va una scheggia...

Riprendo un discorso iniziato qualche tempo fa sperando che qualcuno possa aiutarmi.

Qualcuno è riuscito a installare WinXP partendo da chiavetta USB? Ho sentito che molti hanno creato una SD eseguibile, ma a me servirebbe farlo proprio da chiavetta.

Con Ubuntu è semplice (c'è un applicativo apposta che rende le chiavette eseguibili) ma per Win ho trovato solo una procedura complessa, che usa software shareware e proprietari (HP) e che oltretutto non mi funziona.

Help, please! :)

fgpx78
02-02-2009, 14:28
Riprendo un discorso iniziato qualche tempo fa sperando che qualcuno possa aiutarmi.

Qualcuno è riuscito a installare WinXP partendo da chiavetta USB? Ho sentito che molti hanno creato una SD eseguibile, ma a me servirebbe farlo proprio da chiavetta.

Con Ubuntu è semplice (c'è un applicativo apposta che rende le chiavette eseguibili) ma per Win ho trovato solo una procedura complessa, che usa software shareware e proprietari (HP) e che oltretutto non mi funziona.

Help, please! :)

Io ho installato da USB. Ci sono un sacco di giude online, m non ricordo quale ho usato ;)

puccio1984
02-02-2009, 15:08
http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=26

Io ho usato questa e ha funzionato tutto perfettamente!

gioloi
02-02-2009, 16:35
http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=26

Io ho usato questa e ha funzionato tutto perfettamente!

Grazie. :)
Ho visto che a un certo punto devo inserire il CD di Windows. Dev'essere per forza il mio disco originale o può anche essere una versione "alleggerita" con nLite? Non vorrei installare XP full.

Pipposuperpippa
02-02-2009, 21:18
Qualcuno conosce un link funzionante per il nuovo bios 1004 dell'EEE pc 900? :cry:

puccio1984
03-02-2009, 08:08
Grazie. :)
Ho visto che a un certo punto devo inserire il CD di Windows. Dev'essere per forza il mio disco originale o può anche essere una versione "alleggerita" con nLite? Non vorrei installare XP full.

No no tranquillo va bene la versione alleggerita! Attento però ad non esagerare con l'alleggerita che poi ti crea qualche difficoltà in futuro!

onionskin
03-02-2009, 09:09
Qualcuno conosce un link funzionante per il nuovo bios 1004 dell'EEE pc 900? :cry:

ma cosa fa questo nuovo bios? solo questo?
"Fix the problem that system could not find BIOS image after clearing CMOS"
non funziona nemmeno il link cinese...

cmq io aspetterei un mesetto prima di metterlo, diffido sempre dagli aggiornamenti troppo recenti...

gutz_sgm
04-02-2009, 08:34
sono ormai intenzionato a comprare un eee pc ed ero indeciso tra il modello 900 con xp ed il 904 con xp. intanto volevo capire se il modello 900 avendo un ssd da 12 gb è sprovvisto della sd da 4 gb veloce come nel modello con linux che però è da 20. detto questo quale tra i due mi consigliate e soprattutto dove potrei acquistarlo? grazie in anticipo...

gioloi
04-02-2009, 09:47
sono ormai intenzionato a comprare un eee pc ed ero indeciso tra il modello 900 con xp ed il 904 con xp. intanto volevo capire se il modello 900 avendo un ssd da 12 gb è sprovvisto della sd da 4 gb veloce come nel modello con linux che però è da 20. detto questo quale tra i due mi consigliate e soprattutto dove potrei acquistarlo? grazie in anticipo...

Da quanto so io, è il modello 900A (con Intel Atom) a non avere il modulo da 4 giga veloce saldato, ma solo quello lento.

Quindi, se parliamo del 900, l'alternativa è tra la versione XP (4 + 8) e quella Xandros (4 + 16). La differenza è il costo della licenza XP che "paghi" con 8 giga di memoria in meno, dato che il prezzo finale dovrebbe essere lo stesso per entrambe le versioni.

Mi viene difficile consigliare tra 900 e 904, perché si tratta di modelli parecchio diversi. Di solito chi prende un netbook solo con memorie SSD è proprio perché non vuole avere a che fare con hard disk e parti in movimento, e per contro non è interessato ad avere una memoria di massa estesa. Si tratta, insomma, di macchine che rispondono a esigenze parecchio diverse.

Confermo, comunque, che la tastiera del 900 può essere scomoda se devi usarla intensamente, e la batteria da 4400 mAh dura circa due ore.

erCicci
04-02-2009, 10:43
sono ormai intenzionato a comprare un eee pc ed ero indeciso tra il modello 900 con xp ed il 904 con xp. intanto volevo capire se il modello 900 avendo un ssd da 12 gb è sprovvisto della sd da 4 gb veloce come nel modello con linux che però è da 20. detto questo quale tra i due mi consigliate e soprattutto dove potrei acquistarlo? grazie in anticipo...

Io ti consiglierei il 904HD/A (HD con il Celeron, HA con l'Atom) in quanto:

- hai un HD vero da 160GB
- hai una tastiera leggermente più grande e comoda
- l'upgrade della RAM lo fai in 15 minuti aprendo solo un coperchietto (cosa che mi pare nemmeno invalidi la garanzia)
- almeno sul 904HD la batteria è da 6600 mAh

...ma io sono di parte ;)

gutz_sgm
04-02-2009, 14:09
vi ringrazio entrambi per le delucidazioni. sono più orientato sul 904 proprio per la tastiera, però vorrei sapere se l'hd si può sostituire senza troppe grane e se monta un modello classico da portatile, insomma se in caso di guasto non è un problema. in oltre quale consigliate come processore, atom o celeron? poi in un negozio ho letto un modello di processore differente ma non lo ricordo...
ah cosa più importante dove posso acquistarlo?

erCicci
04-02-2009, 17:57
vi ringrazio entrambi per le delucidazioni. sono più orientato sul 904 proprio per la tastiera, però vorrei sapere se l'hd si può sostituire senza troppe grane e se monta un modello classico da portatile, insomma se in caso di guasto non è un problema. in oltre quale consigliate come processore, atom o celeron? poi in un negozio ho letto un modello di processore differente ma non lo ricordo...
ah cosa più importante dove posso acquistarlo?

Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850119 trovi il thread ufficiale del 904HD (indovina chi lo cura? :D ) e nel secondo post ci sono le foto del pupo a pancia aperta... il disco non l'ho mai toccato, ma penso che non debba essere troppo difficile sostituirlo.

Per le differenze di CPU non ti saprei dire, mi pare che proprio in quel thread qualcuno postò dei link ad una comparazione da cui ne usciva vincitore il Celeron :mbe:

Per il dove comprarlo, lì mi metti in difficoltà, io l'ho comprato diversi mesi fa ;)

francescocelso
05-02-2009, 15:28
salve ragazzi, ho un eeepc 900 2 gb 20gb con xp pro sp3 no nlite. come da titolo ho questo problema molto fastidioso con la lettura delle sd card, non penso che sia colpa del lettore però, ma di wondows. succede che ogni volta che rimuovo la sd dal lettore, ovviamente con rimozione sicura, quando la reinserisco non viene più letta e mi tocca riavviare il pc poichè nella gestione periferiche mi appare il punto esclamativo giallo, di cui allego screenshot.
non so cosa fare per risolvere, vi prego aiutatemi. grazie in anticipo
o come si vede qui
http://img6.imageshack.us/img6/1403/screenshotrc9.th.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=screenshotrc9.png)
il probema che non rileva il reinserimento della scheda se non dopo il riavvio

DioX92
05-02-2009, 21:20
le sd, così come tutte le schede di memoria, non vanno rimosse con la rimozione sicura perche così facendo tu disattivi il lettore, ed è normale che per rifunzionare devi riavviare il pc. La rimozione sicura teoricamente andrebbe utilizzata solo per gli Hard disk, quelli a dischi rotanti intendo, perchè quelli si rovinano se si staccano d'improvviso, mentre per le penne usb non c'è questo problema.

francescocelso
06-02-2009, 07:38
ah ok questa cosa non la sapevo però il problema di cui parlo sopra succede anche se rimuovo la sd senza rimozione sicura.
a nessuno è capitata la stessa cosa? come risolvere?

DioX92
06-02-2009, 13:00
Hai istallato tutti i driver correttamente?

francescocelso
06-02-2009, 13:26
Hai istallato tutti i driver correttamente?

si tutti. li ho copiati su pen drive e poi setup su eeepc. ce n'è qualcuno che riguarda in particolare il lettore sd? se mi dici quale provo a reinstallarlo e vediamo. grazie dell'aiuto

lucusta
06-02-2009, 14:39
ah ok questa cosa non la sapevo però il problema di cui parlo sopra succede anche se rimuovo la sd senza rimozione sicura.
a nessuno è capitata la stessa cosa? come risolvere?

hai usato una iso da SD? perche' se l'hai usata non hai piu' un drive lettore USB, ma il microdrive hitachi, che si comporta come un HDD.
le penne, se le sfili senza rimozione sicura, danno 2 problemi: se hanno caches abilitata, perdi dati (di default e nulla, ecco perche' non serve), e comunque non viene chiusa la fat, che risultera' ancora aperta e probabilmente leggibile solo su win; se una penna con FAT aperta la metti su linux non sara' possibile leggerla se non forzando brutalmente la chiusura (a tuo rischio e pericolo).
rimuovi i microdrive hitachi e rimetti quelli normali, ma solo se l'OS non sta' proprio sulla SD (anche se e' stupido dirlo, visto che difficilmente disconnetteresti il disco dell'OS, ma e' sempre meglio ricordarlo per qualcuno che l'abbia e vuole smanettare senza sapere cosa sta' facendo).

francescocelso
06-02-2009, 15:06
hai usato una iso da SD? perche' se l'hai usata non hai piu' un drive lettore USB, ma il microdrive hitachi, che si comporta come un HDD.
le penne, se le sfili senza rimozione sicura, danno 2 problemi: se hanno caches abilitata, perdi dati (di default e nulla, ecco perche' non serve), e comunque non viene chiusa la fat, che risultera' ancora aperta e probabilmente leggibile solo su win; se una penna con FAT aperta la metti su linux non sara' possibile leggerla se non forzando brutalmente la chiusura (a tuo rischio e pericolo).
rimuovi i microdrive hitachi e rimetti quelli normali, ma solo se l'OS non sta' proprio sulla SD (anche se e' stupido dirlo, visto che difficilmente disconnetteresti il disco dell'OS, ma e' sempre meglio ricordarlo per qualcuno che l'abbia e vuole smanettare senza sapere cosa sta' facendo).

non ho installato xp pro da sd (lo ho installato da penna usb) nè il SO sta installato sulla sd ma sulla partizione da 4gb, quindi non è questo il mio caso o ho capito male?

Neon68
06-02-2009, 17:13
ah ok questa cosa non la sapevo però il problema di cui parlo sopra succede anche se rimuovo la sd senza rimozione sicura.
a nessuno è capitata la stessa cosa? come risolvere?

La versione 802 del bios risolveva problemi con la SD, tu che versione di bios hai?
Se ne hai una vecchia prova a mettere la 900-Asus-0906: http://update.eeepc.asus.com/bios/

lucusta
06-02-2009, 22:34
non ho installato xp pro da sd (lo ho installato da penna usb) nè il SO sta installato sulla sd ma sulla partizione da 4gb, quindi non è questo il mio caso o ho capito male?

no, e' esattamente il tuo caso.
su XP per istallare da USB si deve manipolare il driver USB e file di avvio, quindi questo indica che hai usato una guida od un tool di configurazione, che logicamente e' predisposto anche per l'avvio da SD.
sarebbe stato diverso se avessi istallato da CD-ROM USB; in tal caso non servono modifiche.
comunque basta che guardi che driver ha il lettore di SD; se e' hitachi, il porblema e' quello che ti ho descritto...

francescocelso
06-02-2009, 22:45
no, e' esattamente il tuo caso.
su XP per istallare da USB si deve manipolare il driver USB e file di avvio, quindi questo indica che hai usato una guida od un tool di configurazione, che logicamente e' predisposto anche per l'avvio da SD.
comunque basta che guardi che driver ha il lettore di SD; se e' hitachi, il porblema e' quello che ti ho descritto...

quindi è stato quindi il tool del boot usb che ha creato il problema cambiando il driver del lettore sd giusto? ma il driver non è hitachi,mi dice che il fornitore del driver è microsoft corporation versione file 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2108)..cosa ho combinato?

per rispondere a neon riguardo l'aggiornamento del bios, io non sono molto esperto: è una pratica sicura? ho sempre letto che aggiornare il bios e sbagliare qualcosa equivale a giocarsi la macchina...

lucusta
07-02-2009, 07:24
quindi è stato quindi il tool del boot usb che ha creato il problema cambiando il driver del lettore sd giusto? ma il driver non è hitachi,mi dice che il fornitore del driver è microsoft corporation versione file 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2108)..cosa ho combinato?

disistalla la periferica e falla riconoscere nuovamente da XP.
se ti indica che il driver e' MS 5.1.2600 e' quello della RTM, quindi non hitachi, percio' con quel driver puoi togliere la SD e rimetterla senza problemi, in quanto dovrebbe errese riconosciuto come una periferica di storage removibile (come il floppy).
se non c'e' l'SD nel lettore e vai sul disco che identifica il lettore ti viene chiesto di mettere la scheda, quando la metti verranno visualizzati file e cartelle.
il problema nosce se il lettore non e' piu' riconosciuto come periferica removibile, e percio' il disco viene riconosciuto solo all'avvio della macchina, se lo disconnetti "on fly" a sistema acceso non potrai piu' accederci.

controla che il sistema non abbia applicato una caches di scrittura sul disco SD.

francescocelso
07-02-2009, 10:46
disistalla la periferica e falla riconoscere nuovamente da XP.
se ti indica che il driver e' MS 5.1.2600 e' quello della RTM, quindi non hitachi, percio' con quel driver puoi togliere la SD e rimetterla senza problemi, in quanto dovrebbe errese riconosciuto come una periferica di storage removibile (come il floppy).
se non c'e' l'SD nel lettore e vai sul disco che identifica il lettore ti viene chiesto di mettere la scheda, quando la metti verranno visualizzati file e cartelle.
il problema nosce se il lettore non e' piu' riconosciuto come periferica removibile, e percio' il disco viene riconosciuto solo all'avvio della macchina, se lo disconnetti "on fly" a sistema acceso non potrai piu' accederci.

controla che il sistema non abbia applicato una caches di scrittura sul disco SD.

innanzitutto ti ringrazio per il prezioso aiuto lucusta... mi sorge un dubbio ora che hai parlato di caches...può essere che usando eBoost, che ora non uso più, e che creava proprio una cache sulla sd, abbia fatto il danno? e come posso risolvere?

Neon68
07-02-2009, 11:41
per rispondere a neon riguardo l'aggiornamento del bios, io non sono molto esperto: è una pratica sicura? ho sempre letto che aggiornare il bios e sbagliare qualcosa equivale a giocarsi la macchina...

Io l'ho fatto due volte con l'utility update dell'Asus, fa tutto da solo. Basta che per sicurezza tieni la batteria carica e l'alimentazione 220v inserite.
Al limite se non te la senti aggiorna se non hai altre alternative alla soluzione del tuo problema. Io comunque lo consiglio, anche perché sembra che rispetto ai vecchi bios il note scalda di meno.

lucusta
07-02-2009, 12:14
innanzitutto ti ringrazio per il prezioso aiuto lucusta... mi sorge un dubbio ora che hai parlato di caches...può essere che usando eBoost, che ora non uso più, e che creava proprio una cache sulla sd, abbia fatto il danno? e come posso risolvere?

accendi con l'SD dentro, apri gestione hardware e vai sui dischi, apri il disco della SD e controlla se in politiche e' abilitato la write caching, ossia dev'essere ottimizzato per la rimozione rapida.

Aut0maN
12-02-2009, 19:52
comprato il 900a con linux ieri dal media market, 249 euro :)
Piallato subito xandros ed installato ubuntu 8.10, stò cercando di risolvere alcuni problemi che solo dopo ho scoperto, tipo il wifi che non va ed alcune altre piccole cosucce.

Devo comunque dire che è un'ottimo prodotto, costa poco ed è una vera manna per un geek come me :D

Il disco si è lento ma conto di aggiungere una sdhc da 16gb per operare sopratutto da li, consigli su shop e modelli particolarmente veloci?

francescocelso
12-02-2009, 22:59
comprato il 900a con linux ieri dal media market, 249 euro :)
Piallato subito xandros ed installato ubuntu 8.10, stò cercando di risolvere alcuni problemi che solo dopo ho scoperto, tipo il wifi che non va ed alcune altre piccole cosucce.

Devo comunque dire che è un'ottimo prodotto, costa poco ed è una vera manna per un geek come me :D

Il disco si è lento ma conto di aggiungere una sdhc da 16gb per operare sopratutto da li, consigli su shop e modelli particolarmente veloci?

guarda io ho preso una s***isk da 8gb e va una bomba, non so se aumentando di dimensione peggiori l'accesso ai dati, cioè diventi più difficoltoso e quindi più lento

Aut0maN
13-02-2009, 05:48
guarda io ho preso una s***isk da 8gb e va una bomba, non so se aumentando di dimensione peggiori l'accesso ai dati, cioè diventi più difficoltoso e quindi più lento

versione extreme o normale?

erncarg
15-02-2009, 22:27
e' possibile installrlo sul 900 con il xandros preinstallato.
E se si, come?

francescocelso
16-02-2009, 11:59
versione extreme o normale?

normale, pagata 9.90 euro un sciocchezza e va una bomba

francescocelso
16-02-2009, 12:00
e' possibile installrlo sul 900 con il xandros preinstallato.
E se si, come?

cosa??

erncarg
16-02-2009, 22:28
cosa??

non hai letto ? cìè anche l'oggetto!!!

CheccoSR
18-02-2009, 12:10
oggi è morto il mio asus eee pc 900 con XP nativo! :( :(

lo avevo lasciato acceso con batteria carica e alimentazione come spesso l'ho lasciato così, anche per un giorno interno. mai problemi.

I programmi in esecuzione erano i soliti: eeetcl (con ventola su AUTO e frequenza processore a 900mhz);
Thunderbird;
Firefox;
Messenger... ecc

Stava impostato che dopo 10min lo schermo si sarebbe spento.

Al mio ritorno lo schermo era nero, sono andato per toccare il trackpad ma non è tornato windows! è rimasto nero e non è successo niente!!
Le spie dell'alimentazione, del wireless e del'HDD erano fisse accesse...
Ho tenuto premuto il pulsante di accesione e l'ho spento, l'ho provato a riaccendere... e... niente! Lo schermo rimaneva nero con quelle tre lucette accesse. Nessun segno di vita nè partiva bios, niente di niente.


Ho fatto tutte le prove immaginabili: provato con/senza batteria/alimentazione, staccato l'SSD da 8gb (e in questo caso la lucetta dell'HHD si è spenta); ho provato a togliere la ram, pulirla, mettere quella da 1gb (avevo fatto l'upgrade a 2gb con una kingston).
NIENTE!

che devo fare? :( il pc dovrebbe essere in garanzia....

erCicci
18-02-2009, 13:34
che devo fare? :( il pc dovrebbe essere in garanzia....

Contattare ASUS ad esempio?

;)

francescocelso
18-02-2009, 16:08
Contattare ASUS ad esempio?

;)

quoto in pieno, non toccare niente magari fai più danni ancora, metti tutto come in origine e contatta asus al numero 199, anche se la procedura di assistenza è un po' rognosa e complicata e ti farà perdere tempo

Aut0maN
18-02-2009, 16:12
ho un 900a con win xp installato, ho provato a collegarlo in vga ad un tv fullhd46 sony che con ingresso pc arriva a mappare 1366x768 (l'HD normale), per il momento non sono riuscito a fargli vedere correttamente tutto lo schermo ed anzi mi dava dei colori sfalsati, sapete di incompatibilità varie o di difetti dell'uscita vga? (lo chiedo per evitarmi di perdere tempo inutilmente)

Il tutto era rivolto al fatto di poter visionare qualche divx registrato con vcast direttamente sul tv.

Mazzulatore
25-02-2009, 11:33
oggi è morto il mio asus eee pc 900 con XP nativo! :( :(

lo avevo lasciato acceso con batteria carica e alimentazione come spesso l'ho lasciato così, anche per un giorno interno. mai problemi.

I programmi in esecuzione erano i soliti: eeetcl (con ventola su AUTO e frequenza processore a 900mhz);
Thunderbird;
Firefox;
Messenger... ecc

Stava impostato che dopo 10min lo schermo si sarebbe spento.

Al mio ritorno lo schermo era nero, sono andato per toccare il trackpad ma non è tornato windows! è rimasto nero e non è successo niente!!
Le spie dell'alimentazione, del wireless e del'HDD erano fisse accesse...
Ho tenuto premuto il pulsante di accesione e l'ho spento, l'ho provato a riaccendere... e... niente! Lo schermo rimaneva nero con quelle tre lucette accesse. Nessun segno di vita nè partiva bios, niente di niente.


Ho fatto tutte le prove immaginabili: provato con/senza batteria/alimentazione, staccato l'SSD da 8gb (e in questo caso la lucetta dell'HHD si è spenta); ho provato a togliere la ram, pulirla, mettere quella da 1gb (avevo fatto l'upgrade a 2gb con una kingston).
NIENTE!

che devo fare? :( il pc dovrebbe essere in garanzia....

Mi è successa la stessa cosa, la garanzia mi ha salvato. Proprio ieri l'ho ritirato!
Avevo provato tutte le procedure che puoi trovare online, tipo tenere premuto il tasto power per 30 secondi senza batteria, varie combinazioni di tasti/reset/power/batteria sganciata agganciata ma niente.

E' successo così: avevo provato ad accenderlo più volte di seguito con la batteria scarica (non chiedetemi il motivo, forse per esaurire al minimo la batteria) come faccio spesso. Dopo averlo attaccato alla corrente era morto allo stesso modo (spie accese, nessun segno "software" di vita).

L'ultimo bios corregge un problema che sembra essere correlato, ovviamente devi passare per la garanzia ora.
Oppure è un problema HW e spero, se hanno sostituito la mobo, che lo abbiano corretto alla radice.

Il bello è che succede la stessa cosa ogni tanto (anche a me è successo, risolto togliendo e reinstallando la ram) anche quando non è un problema irreversibile (sarà dovuto allo stato di qualche fusibile/condensatore/chip/boh).

EDIT. ho aspettato poco più di un mese per la riparazione.

fireradeon
25-02-2009, 12:13
Un saluto a tutti.

Faccio una domanda veloce: vorrei regalare l'eeePC 900 alla mia ragazza per portarlo all'università invece del portatile che ha già (lei dice che è troppo pesante ed ingombrante e vorrebbe avere un'alternativa più funzionale e comoda). Credo che l'eeePC faccia al caso suo, però quello che volevo chiedervi è: quanto dura la batteria?
Ho fatto al ricerca sul thread ma ho letto opinioni diverse e anche riferimenti diversi a batterie montante sul modello 900 (chi dice che dura meno di 2 ore, chi 2 ore e mezza etc.)
Potete illuminarmi per favore?

Grazie.

fgpx78
25-02-2009, 12:51
Un saluto a tutti.

Faccio una domanda veloce: vorrei regalare l'eeePC 900 alla mia ragazza per portarlo all'università invece del portatile che ha già (lei dice che è troppo pesante ed ingombrante e vorrebbe avere un'alternativa più funzionale e comoda). Credo che l'eeePC faccia al caso suo, però quello che volevo chiedervi è: quanto dura la batteria?
Ho fatto al ricerca sul thread ma ho letto opinioni diverse e anche riferimenti diversi a batterie montante sul modello 900 (chi dice che dura meno di 2 ore, chi 2 ore e mezza etc.)
Potete illuminarmi per favore?

Grazie.

Il mio 901 con wifi e bt spenti e luminosità a metà, power saving mode, fa 7h+

fireradeon
25-02-2009, 14:09
Il mio 901 con wifi e bt spenti e luminosità a metà, power saving mode, fa 7h+

Ammazza. Ma rispetto al 900 c'è molta differenza?

gpat
25-02-2009, 14:18
con il 900 difficilmente arriverai anche solo a 4 ore.
Se poi è per l'università, mi orienterei su un dispositivo con tastiera migliore

fgpx78
25-02-2009, 14:21
con il 900 difficilmente arriverai anche solo a 4 ore.
Se poi è per l'università, mi orienterei su un dispositivo con tastiera migliore

Il 1000H ad esempio, lo ha preso mio fratello ed è un buon prodotto. 1.4Kg fra l'altro sono un buon compromesso.

fireradeon
25-02-2009, 15:26
con il 900 difficilmente arriverai anche solo a 4 ore.
Se poi è per l'università, mi orienterei su un dispositivo con tastiera migliore

Vanno benissimo, anche perchè dove lo usa la mia ragazza è sempre disponibile la presa di corrente, quindi in caso di livello di batteria scarsa può sempre attaccarsi alla corrente.
Riguardo alla tastiera non è un problema, non devi scrivere sotto dettatura o altro, deve usarlo per prendere appunti per la tesi durante le lunghe pause tra una lezione e l'altra.

Aut0maN
25-02-2009, 16:27
sempre più contento di sto eeepc :)
ho installato la beta di win7 e già con il giga di ram di default va benissimo, ora con gli ultimi updgrade mi riconosce quasi tutto, manca la lan ethernet e poi è ok, ho postato sul mio blog un video che ho fatto su youtube del suo funzionamento.
Consigliata almeno la prova di questo s.o. sui nostri netbook preferiti :) (e sono un apple fun...)

fgpx78
25-02-2009, 16:32
sempre più contento di sto eeepc :)
ho installato la beta di win7 e già con il giga di ram di default va benissimo, ora con gli ultimi updgrade mi riconosce quasi tutto, manca la lan ethernet e poi è ok, ho postato sul mio blog un video che ho fatto su youtube del suo funzionamento.
Consigliata almeno la prova di questo s.o. sui nostri netbook preferiti :) (e sono un apple fun...)

Ottimo, vorrei proprio mettercelo appena esce la RC1 ;) Magari con un 7Lite o roba del genere che me lo alleggerisca un po'.
Fra l'altro ho appena litigato x 2gg con nLite per creare un buon compromesso di versione alleggerita di WindowsXP. Devo dire che ora non è male...WinXP Sp3 con tute le funzionalità necessarie occupa 1,7Gb. E in memoria 250Mb.
Niente più popup noiosi "spazio sul disco C: insufficiente" ;)

Aut0maN
25-02-2009, 20:17
se non hai problemi a piallare l'ssd interno o una sdhc da almeno 8gb direi che è da provare, non te ne pentirai.
L'8gb interno è praticamente full, mi ha lasciato si e no 400mb liberi che con lo swap si riducono ad un poco confortante 16mb o_O, difatti ero tempestato di allarmi sullo scarso spazio a disposizione (scarso?!? direi nullo!!)
Aggiunto 2gb di ram e subito tolto lo swap ora viaggio sui 400mb liberi su hd e come ram sono sui 500mb, ma penso sia più un discorso di preallocamento ram che utilizzo effettivo.
Il 900a è rinomato per avere un disco ignobile ma avendone provati diversi di s.o. posso senza dubbio dire che questo viaggia quasi come su un disco decente, non vedo l'ora che mi spediscano il runcore blu da 32gb (ma quando torna instock?!?! :D)

Argol
07-03-2009, 16:16
Ciao a tutti,ho trovato questo netbook usato (versione con linux anche se vorrei mettere subito xp) a 100 euro.Non l'ho ancora visto ,ma il tipo che me lo venderebbe dice che e' stato usato pochissimo.
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' che non ha la garanzia,credo l'abbia persa (devo ancora capire)in quanto mi pare che l'eee 900 non sia stato immesso nel mercato + di due anni fa..
Secondo voi vale la pena acquistarlo ed eventualmente vi chiedo che cosa controllare di specifico ..grazie

Argol
08-03-2009, 08:36
Mi rispondo da solo cosi' uppo..
ovviamente 100 euri sono pochi credo anche senza garanzia,quello che volevo appunto sapere cosa dovrei controllare per capire se il pc e' a posto :help:

kellone
08-03-2009, 08:50
Il disco si è lento ma conto di aggiungere una sdhc da 16gb per operare sopratutto da li, consigli su shop e modelli particolarmente veloci?

Ma scusa, una SDHC magari in classe 6 è più veloce del disco?

moka
16-03-2009, 21:58
Mi rispondo da solo cosi' uppo..
ovviamente 100 euri sono pochi credo anche senza garanzia,quello che volevo appunto sapere cosa dovrei controllare per capire se il pc e' a posto :help:

scambio a mano?


ragazzi ho un piccolo problema...
ho installato kubuntu sulla seconda scheda... così per provare... ho provato seguendo una guida e funziona tutto, ma proprio tutto a meraviglia... non che windows vada male, ma questo mi sembra abbia una marcia in più, decisamente...
unico problema: il wireless proprio non ne vuole sapere di andare... qualcuno mi può mica dare una mano?

moka
17-03-2009, 23:01
sistemato!! son contento ora su questo piccolo portatile ho 2 sistemi operativi completamente funzionanti :) su linux mi sembra un po' più veloce, vedremo col tempo... se qualcuno ha qualche domanda su come installare cosa me la faccia anche per messaggio privato che ormai credo di averne imparate abbastanza :cool:

AntonioPin
19-03-2009, 12:37
Ragazzi avete sentito che c'è la possibilità di mettere un pannello TouchScreen su questo modello (ed anche sugli altri eeePC)?

Qualcuno di voi ha provato a fare questo interessate mod?

moka
20-03-2009, 15:34
Ragazzi avete sentito che c'è la possibilità di mettere un pannello TouchScreen su questo modello (ed anche sugli altri eeePC)?

Qualcuno di voi ha provato a fare questo interessate mod?

why not? penso basti cambiare il pannello lcd...

fgpx78
20-03-2009, 15:47
why not? penso basti cambiare il pannello lcd...

No, esiste un KIT che è una specie di pellicola che si appoggia sopra:
http://www.eeepc.it/kit-touch-screen-per-eeepc-900-e-901/
Atenzione che utilizza la porta usb interna della webcam...quindi...o webcam o touchscreen ;)

AntonioPin
20-03-2009, 19:51
why not? penso basti cambiare il pannello lcd...

No, esiste un KIT che è una specie di pellicola che si appoggia sopra:
http://www.eeepc.it/kit-touch-screen-per-eeepc-900-e-901/
Atenzione che utilizza la porta usb interna della webcam...quindi...o webcam o touchscreen ;)

E la sta cosa della web non è molto pratica...
Ma poi funzia bene almeno?

Aut0maN
20-03-2009, 21:10
ho appena montato un'ssd da 16gb runcore ed ora l'eeepc è un fulmine pauroso, con win xp pro sopra schizza da far paura, decisamente un'acquisto obbligato per questi netbook :)

moka
20-03-2009, 23:43
ho appena montato un'ssd da 16gb runcore ed ora l'eeepc è un fulmine pauroso, con win xp pro sopra schizza da far paura, decisamente un'acquisto obbligato per questi netbook :)

tu che lo hai ampliato a modino... cambia molto da 1 a 2 gb di ram? io non l'ho aumentata perchè secondo me cambia davvero poco, ma volevo sentire un parere di chi ha toccato con mano...

Aut0maN
21-03-2009, 18:05
l'aumento di ram cambia quasi niente se non sei abituato a tenere un tot di programmi caricati insieme oppure a disabilitare la memoria virtuale sul disco, nell'uso normale non si nota.
Io ho la ram virtuale disable e lasciando quasi sempre acceso o in stop lascio molti programmi precaricati, con i giochi poi aiuta un pelino.
Costava 25 euro e non mi sembrava una spesona.

gpat
21-03-2009, 18:09
Ottimo, vorrei proprio mettercelo appena esce la RC1 ;) Magari con un 7Lite o roba del genere che me lo alleggerisca un po'.
Fra l'altro ho appena litigato x 2gg con nLite per creare un buon compromesso di versione alleggerita di WindowsXP. Devo dire che ora non è male...WinXP Sp3 con tute le funzionalità necessarie occupa 1,7Gb. E in memoria 250Mb.
Niente più popup noiosi "spazio sul disco C: insufficiente" ;)

1.7 GB per XP? E' tantissimo!
Io sono riuscito a spingere la mia sotto i 300MB, incluso vista style e drivers :sofico:

moka
22-03-2009, 13:18
l'aumento di ram cambia quasi niente se non sei abituato a tenere un tot di programmi caricati insieme oppure a disabilitare la memoria virtuale sul disco, nell'uso normale non si nota.
Io ho la ram virtuale disable e lasciando quasi sempre acceso o in stop lascio molti programmi precaricati, con i giochi poi aiuta un pelino.
Costava 25 euro e non mi sembrava una spesona.

Come pensavo allora, il miglioramento non vale 25 euro :D

fgpx78
23-03-2009, 11:23
1.7 GB per XP? E' tantissimo!
Io sono riuscito a spingere la mia sotto i 300MB, incluso vista style e drivers :sofico:

Idem :D 285Mb, eppure ho castrato XP solo delle cose che proprio non mi servivano (tipo il supporto ai processori AMD), mica ho tolto molta roba :)

demoned
06-04-2009, 22:22
Qual'è la miglior mod di xp sp3 per eeepc 900?

markk0
17-04-2009, 06:43
comprato il 900a con linux ieri dal media market, 249 euro :)
Piallato subito xandros ed installato ubuntu 8.10, stò cercando di risolvere alcuni problemi che solo dopo ho scoperto, tipo il wifi che non va ed alcune altre piccole cosucce.


se ci metti su la beta della 9.04 (beta ancora per poco, visto che il 23 aprile verrà rilasciata ufficialmente) riconosce tutto l'hardware di default.

l'ho messa sul mio 900 ed è come rinato a nuova vita...

kellone
17-04-2009, 06:47
Qual'è la miglior mod di xp sp3 per eeepc 900?

Quoto, considerando che ho bisogno del bluetooth per connettermi usando il cellulare.

Kumitey
17-04-2009, 11:25
se ci metti su la beta della 9.04 (beta ancora per poco, visto che il 23 aprile verrà rilasciata ufficialmente) riconosce tutto l'hardware di default.

l'ho messa sul mio 900 ed è come rinato a nuova vita...



anch'io vorrei provare ad installarla, magari prima proverò con UNetbootin ... non sono molto pratico..

markk0
17-04-2009, 12:56
anch'io vorrei provare ad installarla, magari prima proverò con UNetbootin ... non sono molto pratico..

unetbootin è sicuramente il metodo più semplice per rendere una chiavetta USB avviabile e caricarci sopra la tua distribuzione Linux preferita.

lo uso praticamente da quando esiste.

Kumitey
17-04-2009, 13:11
ottimo, se sta sera riesco a scaricare l'immagine di ubuntu 9.4 lo provo :)

Kumitey
17-04-2009, 13:25
dal sito http://cdimage.ubuntu.com/releases/9.04/rc/
per l'eepc 900, scarico questa ubuntu-9.04-rc-mid-lpia.img , da usare con unetbootin ?

markk0
17-04-2009, 13:54
con unetbootin puoi utilizzare le normali immagini .ISO

AK47
19-04-2009, 20:30
ragazzi ho recuperato a pochi soldi un eeepc 900 con windows xp.Volevo formattarlo e metterci una versione leggera di xp che creero' autonomamente ma ho un problema..non ho un lettore esterno,qualcuno sa indicarmi una guida sicura per fare tutto da chiavetta usb?

Grazie.

kellone
19-04-2009, 20:34
Io reitero la richiesta per una buona versione di Xp alleggerita, che mi suggerite?

fgpx78
20-04-2009, 07:34
Io reitero la richiesta per una buona versione di Xp alleggerita, che mi suggerite?

Di fartela da te. Non ho mai trovato alcuna versione che andasse bene in nessuno dei miei portatili (dal benq all'eeepc...)
E' veramente semplice da fare, ci sono decine di guide ben fatte online.

AK47
20-04-2009, 22:06
ragazzi ho trovato su google molte guide per installare xp da chiavetta...ma non riesco!!Con la versione da me alleggerita tramite nlite...l'installazione parte ma non riesce a copiare alcuni file e an certo punto si interrompe tutto dicendomi:"la riga 1 di hivesys.inf e' danneggiata".
Con la versione liscia SP3 pro invece mi compare una schermata blu quasi subito.....qualcuno che ha fatto quest'operazione puo' in qualche modo darmi una mano???non so dove sbattere la testa...ho il pc formattato e senza Sistema operativo! :muro: :muro: :muro:

Grazie! :)

EDIT:Tutto ok...risolto!

AK47
22-04-2009, 10:51
devo dedurre che questo giocattolino ormai non ce l'ha piu' nessuno dato lo stato di abbandono in cui e' il topic??:confused:
Ad ogni modo...come dicevo nel post precedente sono riuscito a formattare e a installare xp tramite la chiavetta usb seguendo varie guide trovate qua e la in rete...ora pero' ho un dubbio.....ho fatto svariati tentativi perche' non riuscivo a installare il sistema nella memoria da 4 gb......poi ho letto che avrei dovuto eliminare tutte le partizioni e alla fine ce l'ho fatta....ma sul pc gemello di un mio amico nonostante abbia fatto gli stessi passaggi,non ci sono riuscito e sono stato costretto ad installare il sistema nella partizione da 8 gb!Come mai???

grazie...


PS ma queste memorie sono saldate o possono essere sostituite da altre o da un hard disk piu' dignitoso?

fgpx78
22-04-2009, 11:21
devo dedurre che questo giocattolino ormai non ce l'ha piu' nessuno dato lo stato di abbandono in cui e' il topic??:confused:
Ad ogni modo...come dicevo nel post precedente sono riuscito a formattare e a installare xp tramite la chiavetta usb seguendo varie guide trovate qua e la in rete...ora pero' ho un dubbio.....ho fatto svariati tentativi perche' non riuscivo a installare il sistema nella memoria da 4 gb......poi ho letto che avrei dovuto eliminare tutte le partizioni e alla fine ce l'ho fatta....ma sul pc gemello di un mio amico nonostante abbia fatto gli stessi passaggi,non ci sono riuscito e sono stato costretto ad installare il sistema nella partizione da 8 gb!Come mai???

grazie...


PS ma queste memorie sono saldate o possono essere sostituite da altre o da un hard disk piu' dignitoso?


Strano sinceramente... ha lo stesso modello lui? Con gli stessi dischi?
Io formattando tuttpo ed eliminando tutte le partizioni non ho avuto problemi...

AK47
22-04-2009, 13:10
si si entrambi sono eeepc 900 con ssd da 12gb e aggiornati all'ultimo BIOS.
Sinceramente non capisco neanch'io il perche' di questi problemi...forse perche' lo facevo dalla chiavetta?Ad ogni modo e' strana 'sta storia di dover eliminare le due partizioni,etc....anche da me ho dovuto lottare un po' per non farmi dare errore al riavvio del sistema installando il tutto sul disco da 4 gb.Nell'altro invece proprio non ce l'ho fatta.....

marius84
22-04-2009, 16:54
ciao a tutti,
ho visto che è uscito un nuovo bios per eeepc 900.. io il mio l'ho comprato ad ottobre, e c'è il bios 2 volte indietro degli ultimi due appena usciti... e tutto funziona correttamente senza problemi da mesi (sgrat sgrat).. consigliate l'installazione dell'ultimo bios? è utile?grazie ;)

soleluna978
22-04-2009, 20:46
sono io l'amico di ak-47 e sto bestemmiando come un pazzo....

cucca
22-04-2009, 20:55
ho letto che qualcuno ha installato windows 7 sul 900 e che addirittura gira meglio di xp... qualcuno di voi ha provato? impressioni?

ciro207
22-04-2009, 20:57
Io ho provato a metterlo, ma sul secondo disco perchè sul primo non c'entra. Per i miei canoni era troppo lento...

cucca
22-04-2009, 21:05
Io ho provato a metterlo, ma sul secondo disco perchè sul primo non c'entra. Per i miei canoni era troppo lento...

piu' lento di xp??? a me sembra lento pure xp... non ci penso proprio allora ad installarlo :)

ciro207
22-04-2009, 21:17
Beh Xp installato sul primo disco è una scheggia. L'eeecp si accende in poco più di 20secondi.

Windows 7 è obiettivamente più veloce di Xp e al momento abbastanza stabile su PcDesktop. Installato però sul secondo disco dell'eeepc è eccessivamente lento.

cucca
25-04-2009, 10:36
scusate, dovrei rispristinare il mio eeepc 900 con il dvd di ripristino, il problema è che non ho un lettore dvd usb... come posso fare per far partire l'installazione da una penna usb 8gb? Ho visto che il dvd è stato creato con winpe c'e' un modo per copiarne il contenuto nella penna usb?

mat738
26-04-2009, 14:27
ciao secondo me winpe può fare il boot da penna! cerca sul sito...

io avrei una domanda da niubbo (dato che ho il 900 con xp da 2 giorni) circa la batteria. Ho notato che quando è in carica e uso l'eeepc questa si ricarica normalmente e quando è completamente carica la spia arancio si spegne anche se il pc rimane acceso. Ora il mio dubbio è: se uso l'alimentazione esterna e contemporaneamente lascio la batteria attaccata all'eeepc, quest'ultima rimane sempre sotto carica, rovinandosi, o una volta carica si stacca ed è come se non ci fosse?

lucusta
26-04-2009, 14:50
scusate, dovrei rispristinare il mio eeepc 900 con il dvd di ripristino, il problema è che non ho un lettore dvd usb... come posso fare per far partire l'installazione da una penna usb 8gb? Ho visto che il dvd è stato creato con winpe c'e' un modo per copiarne il contenuto nella penna usb?

se leggi il manuale c'e' indicata la procedura;
su l'eeePC il ripristino e' congeniato per l'uso di una chiavetta da 2GB, non con il drive ottico...
e' richiesta una procedura di formattazione della chiavetta e inserimento di un'immagine su questa, quindi ti serve solo leggere il manuale, un PC con lettore ottico, e seguire la procedura (e' comunque un po' lenta per via della velocita' limitata che hanno generalmente le chiavette).

lucusta
26-04-2009, 14:54
sono io l'amico di ak-47 e sto bestemmiando come un pazzo....

...eliminare, non formattare; devi avere l'MBR pulito.
se cerchi sul thread del 701 c'e' una guida abbastanza buona, e le indicazioni per fare tutto.

mi spiego meglio: il loader di XP parte solamente dalla prima partizione del disco attivo (mentre puoi puntare l'avvio del sistema operativo su un diverso disco diagnosticato dal loader, a meno che non sia dinamico e con raid software di XP), e comunque esclusivamente su un partizionamento a massimo 4KB di clustering (poi l'OS puo' essere ospitato anche su uno da 64KB).
quindi fai attenzione a questi parametri; diversamente devi usare un loader manager tipo grub (sempre con la limitazione dei 4BK per il loader di XP o 2K).

Neon68
26-04-2009, 15:43
io avrei una domanda da niubbo (dato che ho il 900 con xp da 2 giorni) circa la batteria. Ho notato che quando è in carica e uso l'eeepc questa si ricarica normalmente e quando è completamente carica la spia arancio si spegne anche se il pc rimane acceso. Ora il mio dubbio è: se uso l'alimentazione esterna e contemporaneamente lascio la batteria attaccata all'eeepc, quest'ultima rimane sempre sotto carica, rovinandosi, o una volta carica si stacca ed è come se non ci fosse?

Stacca. Te ne accorgi anche quando lo lasci a caricare a netbook spento, l'alimentatore è caldo, terminata la carica l'alimentatore si raffredda.
Se così non fosse ti troveresti in una situazione molto pericolosa, ed il prodotto in Italia (come anche in altri paesi) sarebbe stato fuorilegge.

La batteria tende a rovinarsi comunque e per altri motivi, il calore. Il net produce calore, questo riscalda la batteria che a lungo andare può perdere la sua efficacia. Se lo usi a corrente e ci tieni a non rovinare la tua batteria ti conviene levarla, se invece preferisci usarla come "gruppo di continuità" allora fregatene e lasciala sempre inserita.

carver
26-04-2009, 17:58
raga... avevo il bios di luglio 2008.... ( 7-7-2008 x la precisione...) :
sto aggiornando al 3-3-2009

migliorie? stabilita'?

grazie!

mat738
26-04-2009, 19:46
Stacca. Te ne accorgi anche quando lo lasci a caricare a netbook spento, l'alimentatore è caldo, terminata la carica l'alimentatore si raffredda.
Se così non fosse ti troveresti in una situazione molto pericolosa, ed il prodotto in Italia (come anche in altri paesi) sarebbe stato fuorilegge.

La batteria tende a rovinarsi comunque e per altri motivi, il calore. Il net produce calore, questo riscalda la batteria che a lungo andare può perdere la sua efficacia. Se lo usi a corrente e ci tieni a non rovinare la tua batteria ti conviene levarla, se invece preferisci usarla come "gruppo di continuità" allora fregatene e lasciala sempre inserita.

Grazie per le info! Dopo un po' di prove immaginavo che fosse così, proprio perchè la spia della carica si spegne, ma non ne avevo la certezza...dici che il calore rovina molto la batteria?

cucca
26-04-2009, 21:49
se leggi il manuale c'e' indicata la procedura;
su l'eeePC il ripristino e' congeniato per l'uso di una chiavetta da 2GB, non con il drive ottico...
e' richiesta una procedura di formattazione della chiavetta e inserimento di un'immagine su questa, quindi ti serve solo leggere il manuale, un PC con lettore ottico, e seguire la procedura (e' comunque un po' lenta per via della velocita' limitata che hanno generalmente le chiavette).

grazie, ho trovato su un altro forum una guida e ho ripristinato con la mia chiavetta da 8gb... devo dire che appena ripristinato è molto veloce e non sento la mancanza di un windows lite... credo proprio che me lo terro' cosi' questa volta :)

Neon68
26-04-2009, 21:57
Grazie per le info! Dopo un po' di prove immaginavo che fosse così, proprio perchè la spia della carica si spegne, ma non ne avevo la certezza...dici che il calore rovina molto la batteria?

Se ti interessa approfondire il discorso batterie leggi tutto quello che c'è da sapere qui:

Versione tradotta da google: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://batteryuniversity.com/&ei=c8r0SaaoJcaE_Qad7bHNCQ&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbatteryuniversity%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3Ds3q

Versione originale inglese: http://batteryuniversity.com/

marius84
27-04-2009, 17:09
ciao a tutti
ma ricambi originali asus tipo batteria, caricabatteria da auto, ecc dove si possono trovare?

limpid-sky
28-04-2009, 18:49
raga... avevo il bios di luglio 2008.... ( 7-7-2008 x la precisione...) :
sto aggiornando al 3-3-2009

migliorie? stabilita'?

grazie!

quoto che vantaggi porta?

cucca
28-04-2009, 21:00
voi usate l'eeectl? A me blocca il mio 900... non c'è modo di mandarlo a full speed con la batteria senza usare l'eeectl?

Neon68
28-04-2009, 22:52
voi usate l'eeectl? A me blocca il mio 900... non c'è modo di mandarlo a full speed con la batteria senza usare l'eeectl?

Lo fa dal bios 601 in poi. Fino a quella release eeectl funziona.

theory
30-04-2009, 17:48
Su un sito di e-commerce ho trovato l'EeePC 900GO TIM a 160 euro, sarei ultra-tentato di prenderlo ma ho visto su eeepc.it che il 900GO non esiste :asd: C'è qualche spiegazione in merito? O è un errore loro e si tratta di un 900 liscio? :confused:

gatto23
03-05-2009, 16:08
Ragazzi vorrei installare Win7 7077 con LP italiano sul mio eee 900 però ovviamente 4gb sono insufficienti, c'è qualche controindicazione ad usare la ssd da 16gb anche se lenta?
Altrimenti come potrei fare per farcelo entrare in 4gb? C'è qualche guida italiana?

killer.leggend
09-05-2009, 17:56
Ciao raga ho appena acquistato il minipc ma quello con linux,ora vorrei istallarci XP per una mia comodità:D Però non sò come fare a creare una penna USB boottabile con XP:mc: Con linux non mi trovo granchè bene....



EDIT:Lascio linux....SCUSATEMIIII!!!!!!!!!

marco_tv
15-05-2009, 14:14
una domanda facile facile per gli esperto di questo gioiellino. Non c'e' luscita video vero? non è possibile collegarlo alla televisione di casa?

erCicci
15-05-2009, 16:15
una domanda facile facile per gli esperto di questo gioiellino. Non c'e' luscita video vero? non è possibile collegarlo alla televisione di casa?

solo uscita VGA

marco_tv
15-05-2009, 16:26
solo uscita VGA

grazie mille per la conferma :)

Ayrton71
15-05-2009, 21:30
Ragazzi sapete se Flashpoint su eeePc dà un miglioramento come ho letto sul forum dell'Acer Aspire One?

mat738
16-05-2009, 10:20
Scusa la mia ignoranza: cos'è flashpoint?:confused:

Neon68
16-05-2009, 13:00
Scusa la mia ignoranza: cos'è flashpoint?:confused:

Neanche io sapevo nulla di questo flashpoint, poi casualmente ho scoperto un sito che si chiama www.google.it , li ho trovato tutte le risposte... :eek:
http://www.aspireone.it/forum/patch-prestazioni-a110l-ssd-piu-veloci-con-zflashpoint-t-3013.html

Rispondendo ad Ayrton, sarebbe da provare. Io purtroppo il 900 non ce l'ho più.:boh:

mat738
16-05-2009, 13:13
Neanche io sapevo nulla di questo flashpoint, poi casualmente ho scoperto un sito che si chiama www.google.it , li ho trovato tutte le risposte... :eek:
http://www.aspireone.it/forum/patch-prestazioni-a110l-ssd-piu-veloci-con-zflashpoint-t-3013.html

Che ridere! :mbe:
A questo punto chiudiamo tutti i forum, tanto con questo magico sito che si chiama www.google.it abbiamo tutte le risposte! E' inutile che stiamo qui a discutere tra di noi...troviamoci quello che ci serve sul famoso sito e bon :doh:

kellone
19-05-2009, 00:37
Provato il "programmino" in questione, rallentamenti sparsi, spariti contatti di msn, ripristinata immagine ghost dopo neppure 6 ore.

cucca
19-05-2009, 07:13
Provato il "programmino" in questione, rallentamenti sparsi, spariti contatti di msn, ripristinata immagine ghost dopo neppure 6 ore.

volevo provarlo pure io ma dopo la tua esperienza me ne vedo bene dal farlo!!!

kellone
19-05-2009, 07:32
Beh, io le novità le provo in maniera piuttosto serena.

Ho una bella immagine ghost fatta con Acronis di tutto il mio sistema pronto e perfetto, in neppure 5 minuti ed un riavvio me lo ritrovo perfetto e configurato.

demoned
19-05-2009, 14:03
cerco un programmino che faccia soltato da visualizzatore di caps lock e block maiusc!sapete indicarmene qualcuno?
grazie

Neon68
21-05-2009, 21:59
cerco un programmino che faccia soltato da visualizzatore di caps lock e block maiusc!sapete indicarmene qualcuno?
grazie

http://downloads.k0k0.de/EeePC/900/Misc/SystrayIndicator-1.1.exe

alessandro1980
24-05-2009, 20:42
CIao Ragazzi, ho comprato oggi su ebay un eee pc 900 versione Linux Xandros , quello di cui si parla in questo 3d, volevo farvi alcune domande?

- Quanto dura la batteria quando è nuova, con un utilizzo "normale"?
- come sistema operativo pensavo di mettere o questa distro di ubuntu di cui si parla qui:
http://www.eeepc.it/disponibile-eeebuntu-30-basata-su-ubuntu-904/

oppure volevo passare direttamente a windows 7, qualcuno di voi sa se esiste in giro qualche versione "ridotta" di win 7 da installare sull ee pc in modo da non occupare tutto l'hd? Cosa mi consigliate tra i 2 sistemi?

- A proposito di Hd, io pensavo che ci fosse un Hd da 20gb ssd invece ho scoperto che in pratica ci sono 4gb di ssd e 16Gb di SDHC, ma SDHC indica che ci sono 16gb in schedine SD?? se così è, c'è grossa differenza di prestazioni tra i 4gb SSD e i 16 SDHC? Su quali consigliate di installare il sistema operativo?ì

SO che sicuramente leggendo tutto il 3d forse avrei trovato le risposte, però ho un esame martedì ed ho veramente poco tempo per farlo, grazie già da ora a chi mi aiuterà:)

Neon68
24-05-2009, 21:15
Ti rispondo brevemente: la batteria a me durava max 3 ore ed il sistema installalo sul disco da 4 che è più veloce.

alessandro1980
25-05-2009, 00:08
3 ore non sarebbe male, chi me l'ha venduto dice che la batteria è come nuova, son curioso di provarlo..
per quanto riguarda i dischi allora mi sa che ho ragione, i 16gb sono di schede sd.. spero qualcuno mi smentisca..
Intanto mi sto procurando nuove versioni di sistemi operativi da provare

Neon68
25-05-2009, 00:20
3 ore non sarebbe male

La batteria del mio 900 era una 4 celle 5800mAh, modelli precedenti il mio vennero venduti con la 5200 e con la 4400.
Lessi una recensione di PcProfessionale dove dichiaravano due ore di durata della loro batteria da 4400mAh.
La capacità la trovi scritta sulla batteria stessa.

mat738
25-05-2009, 08:18
a me con xp e il wi-fi attaccato fà circa 1 ora e mezza, senza wi-fi va per le 2 orette

ciro207
25-05-2009, 08:48
Io sono sulle 3orette e mezza con Xp ridotto all'osso con nLite.
Avevo provato a mettere Windows 7, ma sul disco da 4 non ci sta e su quello da 16 è eccessivamente lento...

Dovrei provare a fare una versione ridotta anche del 7

alessandro1980
25-05-2009, 10:14
Sì infatti mi sono procurato una versione che si chiama eee7, peccato che non sia basata sull'ultima RC ma su una release più vecchia.
Come consumo della batteria meglio win o linux?

gatto23
25-05-2009, 11:32
Io sono sulle 3orette e mezza con Xp ridotto all'osso con nLite.
Avevo provato a mettere Windows 7, ma sul disco da 4 non ci sta e su quello da 16 è eccessivamente lento...

Dovrei provare a fare una versione ridotta anche del 7

Io l'ho messa nel disco da 16Gb, ho messo flashpoint beta 4 ed il readyboost su una sd da 2gb. Dopo circa 2-3 giorni impossibili dalla lentezza dei caricamenti ora si è stabilizzato e funziona discretamente sul fronte della SSD mentre da DIO :sofico: sul fronte generale.

Troverete due difficoltà però nel percorso:

1) Drivers ACPI che in qualche modo windows update dopo un pò rileverà da solo
2) Drivers Video: qui la faccenda sarà un pò più complessa perchè purtroppo driver WDDM per la nostra 915 non esistono e perciò se non volete lavorare con l'odiosa VGA STANDARD ma soprattutto esulare dagli 800x600 dovrete forzare gli ultimi drivers per XP che potete scaricare dal sito Intel. Rimane purtroppo però il problema dell'Aero che non verrà attivato... peccato! :muro:

Infine cosa stranissima la batteria ha iniziato ad essere rilevata all'improvviso da ieri, prima mi diceva che era necessaria la sostituzione e non indicava la durata in %, da ieri si... stranezze :confused:

alessandro1980
28-05-2009, 20:04
insomma alla fine sono ancora indeciso su quale sistema operativo installare!!
ono indeciso tra Easy Peasy 1.1 e questo eeebuntu 3, voi cosa mi consigliereste per l’eee 900 che dovrebbe arrivarmi domani?
Eventualmente consigliate anche versioni lite di win7?

fgpx78
29-05-2009, 07:48
insomma alla fine sono ancora indeciso su quale sistema operativo installare!!
ono indeciso tra Easy Peasy 1.1 e questo eeebuntu 3, voi cosa mi consigliereste per l’eee 900 che dovrebbe arrivarmi domani?
Eventualmente consigliate anche versioni lite di win7?

Se non porti a 2Gb la Ram, ti consiglio un bell'XP Lite.
Con 2Gb di RAM tranquillamente Vista alleggerito, oppure aspetta esca Windows 7 per Netbook...

Questo se non vuoi usare i pinguino, altrimenti vai di ubuntu :D

char6676
03-06-2009, 10:25
Buondì a tutti,
ultimamente la batteria non tiene na fava...mi sà che ormai è quasi cimita....che palle...
volevo comprarne una un pò più capiente...o al max cmq una sostituta normale...ma che non costi uno sproposito...consigli ?

daemon
03-06-2009, 14:21
sono usci driver recenie per questo prodottino?
(chipset video audio lan...) io giro ancora con quelli di quasi una anno fa?

MarkManson
03-06-2009, 16:32
ma a volte a voi capita che attaccandolo alla rete elettrica con la batteria attaccata a pc acceso, il pc vada in palla? Al mio amico il suo non fa altro ke fare cosi! Il mio però non l'ha mai fatto!

ciro207
03-06-2009, 16:50
A me l'ha fatto proprio raramente, soprattutto quando sto in overclock. Ho dato sempre la colpa a quello e non me ne sono mai preoccupato... pensavo problemi di alimentazione alla CPU

Satyr_
04-06-2009, 19:55
ciao a tutti

avevo intenzione di prendere questo notebook che usero' soprattutto per navigare, email, office..secondo voi va' bene? oc'è qualcosa di meglio in fatto di qualita'/ prezzo?

grazie

Lukez
15-06-2009, 20:03
Ciao a tutti.
Ho questo netbook fra le mani con sopra installato XP.
Purtroppo ho due problemi, le porte usb vanno a 1.1 non 2.0 e internet non ne vuole sapere di andare, sia via lan che via wireless.
Sono disperato, cosa potrebbe essere?

mat738
18-06-2009, 08:55
ciao a tutti

avevo intenzione di prendere questo notebook che usero' soprattutto per navigare, email, office..secondo voi va' bene? oc'è qualcosa di meglio in fatto di qualita'/ prezzo?

grazie

Ciao, io l'ho comprato a mio padre proprio per l'utilizzo che ne vorresti fare tu e devo dire che non si comporta affatto male. Certo lo schermo non è immenso, ma ci si scrive con word senza problemi e anche su internet è ok.

MAURIZIO81
18-06-2009, 17:11
ciao ragazzi

Avrei due domande:

1) Ho la versione Xandros quindi 4 + 16 giga.
Da quanto ho capito la memoria dovrebbe essere direttamente saldata sulla scheda madre vero????
Comprando una SDHC da 8 giga per esempio avrei rallentamenti se installassi sopra l'hd???

2)Qualcuno mi consiglia se fare l'upgrade oppure no???
Noterei apprezzabili miglioramenti in termini di performance???

Grazie mille a tutti

Aut0maN
19-06-2009, 22:56
Ciao, io l'ho comprato a mio padre proprio per l'utilizzo che ne vorresti fare tu e devo dire che non si comporta affatto male. Certo lo schermo non è immenso, ma ci si scrive con word senza problemi e anche su internet è ok.

io ho preso il 900a versione linux, alla fine ci ho aggiunto 2gb e l'ssd della runcore da 16gb, il netbook così risulta molto performante ma non molto fruibile causa tastiera davvero lillipuziana, almeno per il sottoscritto che ha i ditoni :D
L'ho preso per un'utilizzo giornaliero quando sono lontano da casa, con una pendrive hdspa si comporta perfettamente, ora ci ho installato win 7 rc1 e funziona ottimamente, oltre alla navigazione ci gioco con gli emulatori e qualche gioco puzzle tipo crayon phisics o alcuni della popcap games.
Scriverci con word (uso openoffice) non è il massimo, diciamo che ci puoi scrivere in emergenza ma alla lunga credo ti sfondi le ditina e forse gli occhi.
Mi devo ricredere, ma alla fine lo cambierei con un 10 pollici ed una tastiera più grande, magari sempre asus.
Di sicuro aspetto la combo atom+ion e poi mi sa che permuto, di sicuro non vorrei rinunciare al disco ssd, il runcore che ho ora è un fulmine :)

carver
21-07-2009, 20:57
ragazzi da quando ho messo explorer 8 non riesco piu' a scorrere le pagine con le due dita sul dragpad. e' suceso anche a voi? nelle pagine normali ( risorse del pc e varie cartelle funziona tutto bene.
come faccio? avete capito il problema?

SaintSeiya
28-07-2009, 17:32
Ragazzi solo per giovedi 30 nei negozi PanoraXX c'è un fantomatico Eeepc PX 900 con Atom N270, 1gb di ram, hard disk da 20gb e Windows Xp a 179 euro.

Il disco da 20 è sempre ssd o parliamo di un disco tradizionale?

Mi consigliate di prenderlo lo stesso? (uso office, internet, chat)

fgpx78
28-07-2009, 17:33
Ragazzi solo per giovedi 30 nei negozi PanoraXX c'è un fantomatico Eeepc PX 900 con Atom N270, 1gb di ram, hard disk da 20gb e Windows Xp a 179 euro.

Il disco da 20 è sempre ssd o parliamo di un disco tradizionale?

Mi consigliate di prenderlo lo stesso? (uso office, internet, chat)

SSD, è il modello con Celeron.

SaintSeiya
28-07-2009, 17:46
quindi dovrebbe essere un disco da 2,5''?

Optik
07-08-2009, 13:00
Ciao a tutti.
Vorrei prenderne uno, per usarlo con l'uscita VGA sul mio monitor.
Sapete se la scheda video del 900 mi permette di navigare a 1024x768
dall'uscita VGA?
Grazie per l'aiuto.
Optik

fgpx78
13-08-2009, 10:12
Ciao a tutti.
Vorrei prenderne uno, per usarlo con l'uscita VGA sul mio monitor.
Sapete se la scheda video del 900 mi permette di navigare a 1024x768
dall'uscita VGA?
Grazie per l'aiuto.
Optik

Il mio 901 va senza problemi sul mio televisore a 1376x768, quindi non penso ci siano problemi essendo l'HW identico.

mat738
13-08-2009, 10:36
Ciao a tutti.
Vorrei prenderne uno, per usarlo con l'uscita VGA sul mio monitor.
Sapete se la scheda video del 900 mi permette di navigare a 1024x768
dall'uscita VGA?
Grazie per l'aiuto.
Optik

provato un 900 sia su un monitor 1280x1024 che su uno 1440x900. Riconosciuti senza problemi ;)

787b
20-08-2009, 06:26
Ciao a tutti, avrei alcuni problemini a seguito dell'intallazione di XP sul mio eeePC 900/linux.

Per l'installazione di XP tramite penna USB ho usato questa guida cliccami (http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=82)

dopo averlo installato ogni volta che provo ad avviare il PC mi dice NDLTR mancante obbliggandomi a partire con la penna inserita.

inoltre l'esecuzione dei programmi è estremamente lenta, o meglio, non sono lenti ma ogni tanto si impalla, led HD fisso e non si muove + niente e come se la banda dell'HD fosse piena e non passano più dati (ho già installato tutti i driver mi mancano ancora quattro utility tra qui qui eeepc hardrive2 o una cosa del genere.

Infine così che non installo roba per niente, le 4 utility mancanti mi chiedo il .net framework 1.1xxxx se installo direttamente il 3 riesco ad installare lo stesso o cmq mi chiederà la versione precedente?

Infine io uso sempre Antivir, però visto la lentezza del pc dite che c'è un altro Antivirus free più leggero di Antivir?

Intanto grazie mille

Ciao:)

gioloi
20-08-2009, 08:34
Ciao a tutti, avrei alcuni problemini a seguito dell'intallazione di XP sul mio eeePC 900/linux.

Mesi fa ci sono passato anch'io, seguendo proprio la guida che hai indicato. Stessi tuoi problemi, risolti un po' fortunosamente strusando nel boot.ini, e comunque in modo non soddisfacente perché windows era installato in C: ma alcuni file di sistema li aveva messi in D:

Credo che alla base di tutto ci sia la qualità di Windows. Al tempo mi ero procurato una versione nliteizzata ottimizzata per eeePC, che però oltre ad essere stata alleggerita troppo (e infatti in seguito ho avuto rogne) aveva una configurazione di partenza fatta da chissà chi che era, probabilmente, all'origine dei problemi di avvio.

Qualche settimana fa ho deciso di riformattare e usare la mia vecchia copia genuina di XP Service Pack 1, seguendo un'altra guida, che è molto simile alla tua salvo che all'inizio consiglia di formattare la pennetta con l'opzione H e non con la P.

Questo il link: http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html

E' andato al primo colpo. :)

La velocità non è male. Certo, rispetto alla versione curata con nlite ora Win mi occupa molto più spazio, e con il disco da 4GB c'è poco da scialare (mi raccomando, imposta almeno la virtual memory su D), però va tutto liscio e non ho i problemi tipici dei windows smanettati impropriamente.

Spero che ti possa essere d'aiuto.

moka
20-08-2009, 09:47
io ho usato questa guida e mi va che è na spada, ti consiglio di seguirla :)

http://flasheee.blogspot.com/

inoltre come antivirus io uso nod32 che è uno dei piu leggeri, vedi tu

gioloi
20-08-2009, 10:14
Guarda, anch'io avevo montato una versione "ottimizzata", salvo poi scoprire che per risparmiare spazio avevano segato quasi tutti i layout di tastiera e non sono mai riuscito a montare quello per la Svizzera. ;)

Vabbé, poco male, fin quando qualche settimana fa non mi ha riconosciuto il modem su chiavetta Alcatel della Wind, e non c'è stato verso di farglielo digerire in alcun modo. Ovviamente, con il Windows completo non ci sono stati problemi.

Siccome io in casa ho il Wi-Fi, uso periferiche e cartelle condivise e altre cosette che qualche ottimizzatore troppo zelante potrebbe considerare superflue, preferisco evitare di correre il rischio di ritrovarmi nuovamente inchiodato fra sei mesi e dover formattare per l'ennesima volta.

787b
20-08-2009, 12:18
io inizialmente ho provato con il CD di XP (originale cioè non nlitezzato) che avevo a casa solo che mi dava un errore che mi diceva che mancava il pci.sys e quindi non mi portava a termine l'installazione, allora mi sono fatto prestare un CD di XP OEM che aveva un mio amico e sono riuscito ad installare il tutto.

assurdo che uno debba rompersi in questo modo le scatole :(

io cmq l'OS l'ho installato su quello da 16gb :D

Però non capisco perchè il pc mi rimane bloccato ogni tanto, alla fine adesso è vergine l'os, tranne i driver, boh. :confused: anche perchè il blocco non è dato dalla cpu al 100% perchè quando si blocca è allo 0%

ah, come lo metto configuro il file di boot?

787b
21-08-2009, 07:08
Sono fermo

non riesco ad attivare Xp, spiego meglio la cosa; io ho un CD di XP PRO SP2 acquistato, ho fatto la procedura della copia dei file sulla penna; ma quando andavo ad installare l'OS mi dava schermata blu e mi diceva che mancava il file pci.sys (non mi ricordo esattamente cmq dovrebbe essere quello.)

Allora ho chiesto ad un'amico se aveva un CD originale di XP PRO SP2, ma lui aveva la versione OEM. Quindi durante l'installazione mi ha chiesto il seriale e ho usato il suo.

Ora siccome il seriale è già in uso da lui, quindi dubito che possa attivare un'altro PC, volevo metterci il mio seriale che avevo sull'altro CD ma non me lo accetta.

Chiamare microsoft non saprei cosa dirgli :(

Sono sinceramente :mc: , non me ne volgiate a mele per quello che ho scritto nello spoiler siccome capiere che la situazione è diversa dal solito (se proprio editerò :( ). percaso avete qualche consiglio?

-------------------------------------------------------------------------

Altro problema

HD non va, fa proprio da collo di bottigli, CPU 0% e HD a manetta e il pc è completamente bloccato. adesso installo il framework 1.1435 così poso installare il sw asus per HD sperando che la situazioni miglio, lo spero tanto, se avete qualche consiglio da darmi sono più che bene accetti

http://img508.imageshack.us/img508/2328/hdtune.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hdtune.jpg)

-------------------------------------------------------------------------

Infine, non riesco a far avviare l'OS qualche anima pia che ha EEEpc non è che potrebbe postarmi il suo boot.ini

Grazie mille

themac
21-08-2009, 08:26
Io con gli eee ci smanetto, diciamo, da anni :)

Sono passato dal 701 a questo 900 che uso tutt'ora preso usato in UK :stordita:

Sul 701 ci ho perso almeno un paio di notti (per non dire 4-5) su software vari che permettevano di installare WinXp.

Smadonnando ogni 3x2 alla fine ce l'ho fatta (dipende dal software che usi, dalla versione di XP, e ovviamente anche dalla penna, e non scherzo).

Poi l'ho sostituito con il 900 inglese e contemporaneamente ho trovato l'illuminazione : Con 20 € ho preso quegli aggeggi che trasformano in IDE le periferiche USB.

Installato XP in 20 minuti da CD (a quel punto puoi pure scegliere la versione che ti pare, io nel dubbio ho messo la XP SP2 OEM)e cmq ho risolto MOLTI dei problemi che una installazione da USB puo' comportare.

Fidatevi :)

P.S.
Se installi lo stesso XP con lo stesso seriale su DUE pc, stai tranquillo che Microsoft non si arrabbiera', sai che sono ehm..."buoni" in questo genere di cose :p

Al limite c'e' una questione un po' legale e un po' morale, me e' SOLO un tuo problema ;)

TheMac

787b
21-08-2009, 08:38
ma siccome il CD non è mio volevo evitare di attivare l'os con quel codice, sopprattutto in virtù del fatto che ho una copia a casa a far niente :( non l'avessi avuta.........

Adesso leggendo su internet, ho visto che per migliorare le prestazioni della SSD bisognal mettere l'os su FAT 32, così si migliorano un po' le cose.

Cmq rimarrà cmq molto scaccio per via del fatto che la SSD montata fà veramente pena :(

Neon68
21-08-2009, 08:40
Sono fermo

non riesco ad attivare Xp,...
Allora ho chiesto ad un'amico se aveva un CD originale di XP PRO SP2, ma lui aveva la versione OEM. Quindi durante l'installazione mi ha chiesto il seriale e ho usato il suo.

Ora siccome il seriale è già in uso da lui, quindi dubito che possa attivare un'altro PC, volevo metterci il mio seriale che avevo sull'altro CD ma non me lo accetta.


ho provato a scaricare keygen e crack e serial ma niente non riesco ad attiavarlo



Non puoi usare il seriale della versione Retail (quella comprata da te) su una versione OEM (quella del tuo amico), perché sono due versioni diverse. E non puoi usare la versione OEM su due PC diversi perché la versione OEM è destinata a rimanere e morire solamente nel PC con il quale è stata venduta.

Inoltre su questo forum sono bandite discussioni inerenti pirateria di ogni tipo. ;)

gioloi
21-08-2009, 08:46
Adesso leggendo su internet, ho visto che per migliorare le prestazioni della SSD bisognal mettere l'os su FAT 32, così si migliorano un po' le cose.

Cioè? Hai letto che bisogna formattare l'SSD con il sistema operativo in FAT32? Mi giunge nuova. :confused: La pennetta per l'installazione si dovrebbe formattare così, ma l'SSD...?

Cmq rimarrà cmq molto scaccio per via del fatto che la SSD montata fà veramente pena :(

Perché, se ho ben capito, hai caricato il sistema operativo nell'SSD da 16 GB, che ha prestazioni inferiori rispetto a quella da 4. Infatti quest'ultima serve specificamente per il sistema operativo e programmi molto usati, l'altra per dati e applicazioni meno frequenti.

787b
21-08-2009, 08:56
(il pc non è neanche mio ma di mia zia che non ci capisce niente in queste cose e quindi devo darglielo in modo che non rompa e che riesca a fare tutto quello che deve fare senza fare casini)

quindi cosa faccio, non è colpa mia se è un PC di cacca, e sono obbligato a mettere Xp perchè quelli di vodafone mi hanno data l'unica penna non compatibile con linux (la e180), non me la vogliono neanche sostituire, massimo mi tolgono il servizio e non mi fanno pagare, ma non ci arrivano che se uno attiva il servizio forse è perchè gli serve.

Giusto devo andara a comprare apposta un lettore dvd esterno USB come se non avessi già speso abbastanza per girare in centri vodafone dove tutti sembrano messi li come belle statuine e non conosco una mazza di quello che vendono :muro: :muro: :muro:

Quindi oltre al danno la beffa, non posso metterci il mio serile perchè ho dovuto usare l'unico altro CD di xp che avevo disponibile.

Cosa faccio allora? Vorrei capire che soluzione avreste.

Siccome ormai ho capito che devo formattare cosa faccio, io ho solo la penna usb per installare XP.

scusate lo sfogo ma sono da lunedì che dalle 18 fino a mezzanotte sono dietro a p@rconare con sto sgorbio di PC, e sono stufo.

787b
21-08-2009, 09:06
Cioè? Hai letto che bisogna formattare l'SSD con il sistema operativo in FAT32? Mi giunge nuova. :confused: La pennetta per l'installazione si dovrebbe formattare così, ma l'SSD...?



Perché, se ho ben capito, hai caricato il sistema operativo nell'SSD da 16 GB, che ha prestazioni inferiori rispetto a quella da 4. Infatti quest'ultima serve specificamente per il sistema operativo e programmi molto usati, l'altra per dati e applicazioni meno frequenti.

ecco dove ho letto:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=7675

http://www.gozzinet.net/mybb/velocizzare-ssd-con-xp-(provato-su-ssd-1800-samsung)-t-1244.html

ho fatto cmq il test con hd tune su quello da 4gb e si è più prestante ma non parlerei di un gap prestazionale elevato :)

gioloi
21-08-2009, 09:17
Non sarà un gap elevato, ma quando un PC è già lento di suo tutto fa brodo.

Quanto alla formattazione FAT32, probabilmente migliora qualcosa (da quanto ho letto, lo scarto è minimo), ma peggiora l'occupazione del disco con i suoi cluster da 32k, e siccome il disco è piccolino e Windows installa migliaia di file, non so se sia la soluzione ideale.

Posso dirti che il mio eeePC va discretamente, con i dischi formattati NTFS e un Windows non ottimizzato. Smanettando con l'msconfig spero di riuscire a eliminare un po' di servizi inutili e di aumentarne ancora la velocità.

787b
21-08-2009, 09:28
ecco,
siccome non saremo i primi ad avere questi problemi; sarebbe bello unire tutti i tweak e metterli in prima pagina siccome; il tempo e prezioso, e uno se si trova già qualche spunto non fa male ;)

ma se scarico una versione di XP SP2 dal mulo e poi uso il mio seriale poi dite che me lo accetta o no? :(

Neon68
21-08-2009, 09:47
ma se scarico una versione di XP SP2 dal mulo e poi uso il mio seriale poi dite che me lo accetta o no? :(

Sì, purché sia la stessa identica versione in tuo possesso. Esempio: Retail Home edition con S.P. 2.

787b
21-08-2009, 10:03
ok, speriamo che non rompa per il file pci.sys :sperem:

gioloi
21-08-2009, 10:05
quindi cosa faccio, non è colpa mia se è un PC di cacca, e sono obbligato a mettere Xp perchè quelli di vodafone mi hanno data l'unica penna non compatibile con linux (la e180), non me la vogliono neanche sostituire, massimo mi tolgono il servizio e non mi fanno pagare, ma non ci arrivano che se uno attiva il servizio forse è perchè gli serve.

Scusa l'OT, ma io gente così la manderei affa... alla velocità della luce, accetterei l'offerta di chiudere il servizio e guarderei altrove.
Perché non provi l'offerta a volume della Wind? Io ho preso la loro chiavetta (Alcatel) proprio per usarla con l'Asus.

themac
21-08-2009, 10:07
[]quindi cosa faccio, non è colpa mia se è un PC di cacca, e sono obbligato a mettere Xp perchè quelli di vodafone mi hanno data l'unica penna non compatibile con linux (la e180), non me la vogliono neanche sostituire[]

[]Giusto devo andara a comprare apposta un lettore dvd esterno USB come se non avessi già speso abbastanza per girare in centri vodafone dove tutti[]

[]scusate lo sfogo ma sono da lunedì che dalle 18 fino a mezzanotte sono dietro a p@rconare con sto sgorbio di PC, e sono stufo.

Lo sfogo va bene, ma cosi' ricorda che non risolvi nulla :)

Allora, mi pare strano che la penna non vada con linux, pero' tutto puo' essere :

Innanzitutto prova questo link e relativa guida qui :
MOMO e LINUX (http://www.debianclan.org/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=154)

(Va con TUTTE le penne che ho avuto occasione di provare, e con TUTTI i flavors di linux, da debian a ubuntu), ovviamente segui attentamente quello che dice, sono istruzione e comandi generici.
Io l'ho usata con soddifazione con ubuntu.

SE ancora non dovessi risolvere riprova la procedura per installare win Xp da USB.
Funziona, te lo garantisco, con qualunque versione di WinXP. Se non va il problema sono le istruzioni, chi le interpreta o il tool che viene usato.
Non lo consiglio, ma visto che proprio ci tieni fallo pure :)

E guarda qui :

eeeuser (http://forum.eeeuser.com/)


Se ancora non dovesse funzionare : Io te l'avevo detto che con 20 euro risolvevi (non hai letto bene, NON parlo di un lettore esterno, ma di un altro aggeggio) , che puo' risultare SEMPRE utile. :cool:

Facci sapere.....e fai un respiro lungo (consiglio da vecchio smanettone)

TheMac

787b
21-08-2009, 10:26
:D

Ok

allora, ormai ho formattato quindi linux non c'è più :D :D :D e la penna con XP funziona perfettamente.

La penna non funziona perchè quei geni dei costruttori della penna hanno fatto in modo che appena inserita venga vista come CD sia su MS che su linux e solo dopo aver inserito il SW contenuto nella penna la riconosceva come Internet key, e siccome su linux non si può installare quel sw me lo vedeva sempre come CD :muro:.

Adesso faccio l'ultima prova, se no domani incontro un'altro mio amico che l'aveva comprato tempo addietro e se mai me lo faccio prestare :)

Il punto è che "ho" fatto il contratto con vodafone business tutto incluso dove si va a spendere 80€ al mese, ed è assurdo che non trovino/trovano una penna con versione precedente alla e180 da spedirmi.

La rabbia è venuto da quello, si sa che con i pc c'è sempre da tribulare; ma tribulare per colpa di gente che non ha voglia di fare il suo lavoro (pagandoli) ti posso assicurara che girano :)

gioloi
21-08-2009, 10:33
allora, ormai ho formattato quindi linux non c'è più :D :D :D e la penna con XP funziona perfettamente.

Beh, questo non è un problema perché una distro linux te la procuri facilmente, gratis e legalmente. ;)

Tra l'altro sarebbe quasi sicuramente meglio di quell'innominabile Xandros che montano di serie sugli eeePC.

Comunque è vero che con XP ti risparmi qualche rogna nell'installazione di numerose periferiche, anche se mi pare la stai scontando abbondantemente con l'installazione del so. :)

Non posso che accodarmi al consiglio di TheMac e confermarti che l'installazione di XP da USB funziona. Io ho avuto problemi perché tentavo di installare un Windows bacato. Risolto quello, tutto è andato a posto.

787b
22-08-2009, 08:42
Passato il problema della schermata blu.

Mi rimane quello dell driver hal.dll; prima seguendo la guida funzionava adesso invece mi da cmq il problema di hal.dll :muro:

Risolto :)

787b
22-08-2009, 11:01
Allora, ho installato Xp e tutto è andato a buon fine.

Ho ancora un problema che non riesco a risolvere:

1_ Con nlite ho messo a posto che Amministratore il nome della persona che userà il PC, per adesso ogni volta che avvio il pc mi dice errore Administrator non trovato; e mi fa accedere con l'utente che avevo impostato. Non c'è un togliere la schermata di errore?

Grazie mille per gli aiuti :D

stefanonweb
23-08-2009, 21:37
Scusate ma tra 900A 900HA e 904HA che sostanziali differenze ci sono?
Non riesco più a seguire l'evoluzione.....
Grazie.

Neon68
24-08-2009, 06:56
Scusate ma tra 900A 900HA e 904HA che sostanziali differenze ci sono?
Non riesco più a seguire l'evoluzione.....
Grazie.

Sono vecchi modelli, comunque la sigla H vuol dire "Hard Disk", mentre la sigla A vuol dire " processore Atom".

Sul sito Asus.it puoi trovare le risposte che cerchi.

gioloi
24-08-2009, 07:51
Comunque è vero che Asus ha buttato fuori troppi modelli troppo ravvicinati, ingenerando confusione.

E' solo una mia impressione o, dopo una partenza col botto e in solitaria, Asus s'è mangiata tutto il vantaggio e oggi sugli scaffali dei negozi primeggiano altri modelli, Acer in testa?

themac
24-08-2009, 08:32
Non c'entra nulla e probabilmente non servira' a nessuno, ma volevo comunque segnalare questi 2 interessantissimi (?) progetti :

Il primo e' il porting di Android su x86 (non ufficiale, si intende) :

Android su x86 (http://code.google.com/p/android-x86/)

Ovviamente e' beta, ovviamente e' instabile, ma pensate alla possibilita' di avere UNA STESSA applicazione che gira sia sul vostro EEE che sul vostro telefonino. Chi ha detto "convergenza" ? :)

Il secondo e' il famoso MOBLIN, flavour linux di Intel.

MOBLIN (http://moblin.org/)

Ottimizzato per l'Atom (ma guarda un po') ora sta pian piano allargandosi un po' a tutti i netbook in generale. Ovviamente e' beta, ovviamente e' instabile, ovviamente e' come tutto il mondo linux : perfettibile (Niente flame, grazie).
Pero' e' bello, e se c'e' intel di mezzo un motivo ci sara' ! ;)

Non ho avuto il coraggio di provarli, il primo perche' si deve addirittura installare grub per provarlo (ANCHE la live richiede GRUB su penna usb ).
Il secondo perche' sul mio eee900 pare ci sia qualche difficolta' (si puo' pero' provare la "live").


Fatemi sapere !

TheMac

787b
24-08-2009, 11:32
Scusa l'OT, ma io gente così la manderei affa... alla velocità della luce, accetterei l'offerta di chiudere il servizio e guarderei altrove.
Perché non provi l'offerta a volume della Wind? Io ho preso la loro chiavetta (Alcatel) proprio per usarla con l'Asus.

ormai avendo stipulato il contratto, se lo chiudo adesso mi prendo la penale :(

787b
31-08-2009, 08:27
Allora, ho installato Xp e tutto è andato a buon fine.

Ho ancora un problema che non riesco a risolvere:

Con nlite ho messo a posto che Amministratore il nome della persona che userà il PC, per adesso ogni volta che avvio il pc mi dice errore Administrator non trovato; e mi fa accedere con l'utente che avevo impostato. Non c'è un togliere la schermata di errore?

Grazie mille per gli aiuti :D

nessuno :stordita:

mat738
04-09-2009, 23:01
Sul 900 con il SSD da 4Gb e XP, avete abilitato la compressione dell'unità per risparmiare spazio? Non se provarlo, non vorrei che mi riducesse le prestazioni del disco, già non eclatanti..:rolleyes:

moka
05-09-2009, 13:46
ragazzi mi si è piantato windows. e flash eee non c'è più.
qualcuno mi sa consigliare qualche versione di windows? anche in mp grazie.

themac
07-09-2009, 11:40
Ok, proviamo anche questa :

Visto che dispongo di qualunque versione di Windows 7 RTM (Tramite Technet) ho deciso di installare la Starter Edition.

Qualcuno, per caso, ci ha gia' provato ? magari con la RC ?

Leggevo tempo fa che forse i 4 gb della ssd principale non sono sufficienti (per la completa, ma non ho notizie della starter). Io ho un EEE 900 (4 + 16 Gb)

E come prestazioni ?

Faccio io da pioniere ? :)

Grazie !

TheMac

Anabolik
11-09-2009, 12:29
Sono anche io un possessore di un Asus EEE PC 900 SD. Comprato quest'estate in Belgio ad un prezzo veramente irrisorio. Ho acquistato la versione con 512mb RAM (versione Linux).

Ho poi formattato ed installato Win XP. Fin qui tutto bene. Volendo incrementare la memoria RAM, mi accorgo che il modello 900SD è l'unico (credo) che non dispone dello sportellino posteriore per poter accedere al vano memoria:mbe: .

Ho trovato dei tutorial che illustrano passo passo come smontare il Netbook al fine di poter accedere alla motherboard.

Pongo tre domande:

1) perchè il 900SD è l'unico che non ha lo sportellino posteriore per espandere comodamente la RAM:mad: ???

2) nel caso decidessi di smontare il Netbook, corro il rischio di trovare il banco da 512mb saldato sulla motherboard????

3) mi risulta sia possibile espandere la ram con un modulo fino a 2GB DDR2 667, le mie informazioni sono esatte??

Mille grazie a chi mi risponderà!!!

kellone
22-10-2009, 19:28
Ciao a tutti, purtroppo mi si è guastato lo schermo... non posso più usarlo per lavoro.
Lo ho messo in vendita sul mercatino, se a qualcuno necessitano pezzi come l'SSD o la ram o 2 batterie il link è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29374860#post29374860

AK47
05-11-2009, 14:40
allora ragazzi...'sto seven l'ha messo qualcuno o è improponibile sul 900???

Kumitey
05-11-2009, 14:43
ho il 900. c'ho installato Ubuntu remix 9.10. OTTIMO. rispetto a xandros (easy mode) è tutto un altro mondo!:)

AK47
07-11-2009, 11:34
ma su ubuntu le internet Key funzionano?

rickcosto
08-11-2009, 01:37
Oggi ho provato ad installare Windows 7 Starter (versione apposita per netbook, leggerissima) sul EeePC 900A di mio fratello, ma gia' all' inizio diceva che probabilmente non gli sarebbe bastato lo spazio su hd (8 Gb). Ho provato a continuare, ma verso la fine si blocca e non va piu' avanti.
Ho provato allora un'altra versione del Win 7 (la Ultimate) e fa lo stesso.