View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
masteralex
06-06-2008, 08:10
'Giorno Ragazzi,
Ho usato il mitico eeectl, overcloccando il nostro simpatico processore a 900Mhz, e l'ho portato a 1067 Mhz.
Voi direte che è poca roba.. Beh il superPi nn la pensa cosi :D
SuperPI 1M 900Mhz 1m 33sec
SuperPi 1M 1067Mhz 1m 15sec
La temperatura non ha superato i 58°
Bella svolta no?:sofico:
Ho usato il mitico eeectl, overcloccando il nostro simpatico processore a 900Mhz, e l'ho portato a 1067 Mhz.
Puoi mettere le tue impostazioni del file .ini
Per la domanda di prima, il processore è sempre a 900.
masteralex
06-06-2008, 08:17
Puoi mettere le tue impostazioni del file .ini
Per la domanda di prima, il processore è sempre a 900.
Ecco il mio file .ini
Probabilmente è solo da inizializzare e formattare.
Vai su Gestione Disco (tasto destro su Risorse del Computer > Gestione > Archiviazione > Gestione Dischi)
Sicuramente lì vedrai il tuo disco da 16Gb non formattato
Ciao
Grazie Mille, anche ad Andybi, ho risolto tutto con i vostri consigli... Abbiate pazienza, sono un po' ignorantello :D :doh: !
Ciao!
Sazabe
ziociccio07
06-06-2008, 08:56
il bios 601 ha eliminato la possibilità di scegliere tra risparmio e prestazioni.
ma ha quasi risolto il problema batteria/temperatura.
io,però,sono passato al bios 301,mi ci trovo molto bene,le frequenze impostate dal bios in modalità risparmio/prestazioni con e senza batteria sono ottimali.
e non scalda sinceramente più di tanto (ieri ho giocato a need for speed pro street ed è andato bene).
:D
il bios 601 ha eliminato la possibilità di scegliere tra risparmio e prestazioni.
ma ha quasi risolto il problema batteria/temperatura.
io,però,sono passato al bios 301,mi ci trovo molto bene,le frequenze impostate dal bios in modalità risparmio/prestazioni con e senza batteria sono ottimali.
e non scalda sinceramente più di tanto (ieri ho giocato a need for speed pro street ed è andato bene).
:D
1) Che bios avevi quando l'hai comprato?
2) Xchè scegliere la 301 visto che anche quelle successive hanno pure la possibilità di downcloccare (io x es ho la 405, anche se vorrei cambiarla) che vantaggi ha?
3) Dove prendi anche i bios precedenti?
Thanks:)
Avevo ormai deciso di puntare dritto sul MSI Wind, ma le conferme sulla batteria (3 celle) mi hanno messo più di qualche dubbio addosso...
Sto rivalutando l'Asus Eee Pc 900...
Dal momento che devo utilizzarlo prevalentemente per lavoro [programmi di gestione di centrali telefoniche (mi serve la porta ethernet, e c'è, e la porta seriale, risolvo con l'adattatore da usb a seriale) e qualcosa, ma di molto piccolo, con Dreamweaver] e poi in giro per cazzeggio, tipo ascoltare qualche mp3, vedere ogni tanto qualche divx e leggere qualche ebook in pdf...
L'unica cosa che mi frena è lo spazio su C:, visto che mi serve (per lavoro, per forza) Windows XP e devo installarlo quasi completo + pacchetto office 2003 pro completo e IIS...
Potrebbe andare bene per le mie esigenze (non mi interessa più di tanto la velocità o la potenza, dato che ho già un MacBook Core Duo e uso quello come "portatile" e quindi voglio restare nella categoria umpc/netbook)?
Rei & Asuka
06-06-2008, 09:32
Ieri ho messo l'emulatore del NeoGeo, il Mame con giochi abb. recenti (1998) e qualcos'altro... Poi aggiunto un adattore USB per il pad dello Snes.
Ho messo l'eeePC in verticale e giocato agli arcade tipo Raidern alla grande :sofico: chi diceva che non ce la faceva la CPU :eek:
ziociccio07
06-06-2008, 09:36
1) Che bios avevi quando l'hai comprato?
2) Xchè scegliere la 301 visto che anche quelle successive hanno pure la possibilità di downcloccare (io x es ho la 405, anche se vorrei cambiarla) che vantaggi ha?
3) Dove prendi anche i bios precedenti?
Thanks:)
nel cd ho trovato il bios 301.
il 601-501 non permettono di modificare,il 401 si ma sinceramente non mi trovavo con le frequenze impostate,che sono diverse da quelle del 301.
(qualcosa tipo freq.minima 500mhz e massima 700mhz,non ricordo).
ziociccio07
06-06-2008, 09:38
Avevo ormai deciso di puntare dritto sul MSI Wind, ma le conferme sulla batteria (3 celle) mi hanno messo più di qualche dubbio addosso...
Sto rivalutando l'Asus Eee Pc 900...
Dal momento che devo utilizzarlo prevalentemente per lavoro [programmi di gestione di centrali telefoniche (mi serve la porta ethernet, e c'è, e la porta seriale, risolvo con l'adattatore da usb a seriale) e qualcosa, ma di molto piccolo, con Dreamweaver] e poi in giro per cazzeggio, tipo ascoltare qualche mp3, vedere ogni tanto qualche divx e leggere qualche ebook in pdf...
L'unica cosa che mi frena è lo spazio su C:, visto che mi serve (per lavoro, per forza) Windows XP e devo installarlo quasi completo + pacchetto office 2003 pro completo e IIS...
Potrebbe andare bene per le mie esigenze (non mi interessa più di tanto la velocità o la potenza, dato che ho già un MacBook Core Duo e uso quello come "portatile" e quindi voglio restare nella categoria umpc/netbook)?
ma si.
secondo me si.
male che vada i documenti li metti su schede Sd o pendrive.
winxp installato è ottimale,c'è staroffice al posto di microsoft office,che è decisamente meglio,consuma meno.
vai tranquillo.
il 900 è un gioiellino davvero,ed i 9 pollici sono ideali per questi portatili!
winxp installato è ottimale,c'è staroffice al posto di microsoft office,che è decisamente meglio,consuma meno.
Grazie della risposta, in realtà valuterei la versione Linux Xandros per poi andare ad installarci io XP e office mi serve necessariamente perchè lavoro spesso su Access e non posso sostituirlo con Staroffice o Openoffice
masteralex
06-06-2008, 09:49
ma si.
secondo me si.
male che vada i documenti li metti su schede Sd o pendrive.
winxp installato è ottimale,c'è staroffice al posto di microsoft office,che è decisamente meglio,consuma meno.
vai tranquillo.
il 900 è un gioiellino davvero,ed i 9 pollici sono ideali per questi portatili!
Vai tranquillo te lo posso assicurare io ke lo sto provando da 2 giorni e lo sto 2"stressando" :) al piu presto voglio vedere come se la cava con SAP
ziociccio07
06-06-2008, 09:57
Vai tranquillo te lo posso assicurare io ke lo sto provando da 2 giorni e lo sto 2"stressando" :) al piu presto voglio vedere come se la cava con SAP
mi era venuto in mente di installarci una versione "rivista" di siebel.
ma non credo che regga :D
fammi sapere come và con SAP poi.
Vai tranquillo te lo posso assicurare io ke lo sto provando da 2 giorni e lo sto 2"stressando" :) al piu presto voglio vedere come se la cava con SAP
Beh se mi dite cosi quasi quasi mando a quel paese l'idea del Wind (anche se mi piaceva un casino:( ) e prendo l'Eee 900...
E se dovessi scrivere anche qualche riga di codice VB .NET (premetto: ho le mani da "pianista" piuttosto affusolate)?
Grazie della risposta, in realtà valuterei la versione Linux Xandros per poi andare ad installarci io XP e office mi serve necessariamente perchè lavoro spesso su Access e non posso sostituirlo con Staroffice o Openoffice
access non ha alcun problema gia sul 700 :)
Pikitano
06-06-2008, 11:04
Ciao, volevo provare Ubuntu sul mio piccolo Xandros.
In giro si trovano soprattutto guide per l'installazione sul 700, la procedura è identica anche per il 900? qualcuno che magari l'ha instalato, potrebbe indicarmi come ha fatto? è importante soprattutto l'ottimizzazione, il riconoscimento di tutto l'hardware e magari dei tasti funzione.
Inoltre volevo sapere se qualcuno di voi ha provato Ubuntu Remix. Mi incuriosisce, ma a quanto ho capito è una semplice interfaccia. Questo mi fa perdere molto interesse, speravo fosse un Ubuntu "ottimizzato".
masteralex
06-06-2008, 11:08
Beh se mi dite cosi quasi quasi mando a quel paese l'idea del Wind (anche se mi piaceva un casino:( ) e prendo l'Eee 900...
E se dovessi scrivere anche qualche riga di codice VB .NET (premetto: ho le mani da "pianista" piuttosto affusolate)?
guarda ti posso assicurare ke con msn con tipo 4 finistre aperte, ie7.0 con 3 pagine musica wireless e luminosità 3/4 ci ho fatto un po piu di 3 ore.. è un ottimo acquisto..
Poi è molto performante.. prima di comprarlo nn credevo ke fosse cosi :)
Crisa...
06-06-2008, 12:22
qualcuno ha provato ad aggiornare il bios del 900 con la chiavetta usb??
il procedimento e' uguale al 701?? o devo fare attenzione ad altre cose?
antoniotdi
06-06-2008, 12:34
Ho aggiornato anche io il bios, e con eeeCtl scendo con la frequenza.
Che dite è una coincidenza o le temperature si possono essere abbassate con l'aggiornamento? Ora è intorno ai 50°
Come si fa ad abbassare le frequenze con cccCtl !?!
Grazie ciao :)
antoniotdi
06-06-2008, 13:36
Come si fa ad abbassare le frequenze con cccCtl !?!
Grazie ciao :)
Ok ho capito, ho trovato un file ini modificato..
Ma una volta che imposto tramite eeeCtl una frequenza es di 600 mhz, come mai da pannello di controllo-sistema mi dice sempre 900 mhz!?!
Come si fa a vedere a quale fequenza sta andando effettivamente il processore? :mbe:
Grazie ciao
antoniotdi
06-06-2008, 14:28
cpu-z
OK grazie.
Ora ho messo il bios aggiornato cioè il 601 e un file ini modificato in eeeCtl che ho trovato in rete con cui si possono impostare frequenze di 500-600-750 e 900 mhz.
E ho controllato le varie frequenze con cpu-z e corrispondono quasi perfettamente.
Ok cosi ora anche col bios aggiornato ( cioè il 601) potrò anche e più velocemente abbassare le frequenze del processore per far aumentare la durata della batteria e diminuire il riscaldamento del portatile ;)
così x curiosità esiste un eeeCtl x xandros?
CheccoSR
06-06-2008, 14:43
io quando lo uso costantemente lo imposto a 1085mhz (file .ini modificato ;)), mentre quando esco e lascio il pc acceso tutto il giorno, lo imposto a 400mhz
Come fai a scendere a 400?! a me a 500 freeza :(
[Inizio OT]
Avete visto il nuovo Acer Aspire One??? QUI (http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-2461.html)
Stilosamente bello... e anche pieno di funzionalità in più a meno prezzo!
[Fine OT]
Stile piazza la bomba e scappa!!! :D :D :D
masteralex
06-06-2008, 17:17
[Inizio OT]
Avete visto il nuovo Acer Aspire One??? QUI (http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-2461.html)
Stilosamente bello... e anche pieno di funzionalità in più a meno prezzo!
[Fine OT]
Stile piazza la bomba e scappa!!! :D :D :D
Sembra veramente un bel notebook.. xò io ricordere l'esperienza di tutti, con acer :rolleyes: :rolleyes:
Ma il processore si sà??
"Scoperta" interessante:
-impostando da bios la modalità power saving a 630 mhz e avviando XP, se utilizzo eeectl per alzare la frequenza va tutto in crash con schermata blu :eek:
-se invece da bio è impostata la modalità high performance a 900 mhz, posso variare tranquillamente la frequenza senza crash. :)
perchè? :confused:
le usb vanno alla grande ora sotto xp :p
piccolo problema ho comprato una chiavetta usb della digicom (quella minuscola in vendita da expert per capirci)
non capisco se è un problema di driver oppure se proprio non funziona...
Ecco il mio file .ini
Grande!! Ho continuato a smanettare.
Vi ripeto, non so se è un caso, ma con il nuovo bios sembra meno caldo, sono arrivato a 1107Mhz.
123,155,1,nome; nel file .ini!!
Ciao
Grande!! Ho continuato a smanettare.
Vi ripeto, non so se è un caso, ma con il nuovo bios sembra meno caldo, sono arrivato a 1107Mhz.
123,155,1,nome; nel file .ini!!
Ciao
l'avevo notato anchio che col nuovo bios il 900 era piu fresco..
Scusate ho sbagliato a scrivere
123,115,1,nome;
M.@.T.T.I.A
06-06-2008, 20:08
Finalmente e' arrivato il piccolino...ora dopo alcuni smanettamenti sto aggiornado il bios.
Anodaram
06-06-2008, 20:21
qualcuno mi posta le dimensioni dei dischi rilevate sotto xandros?
Esiste la possibilità ,sotto xandros, di usare i cell nokia come modem?via usb o
bluetooth
qualcuno mi posta le dimensioni dei dischi rilevate sotto xandros?
Esiste la possibilità ,sotto xandros, di usare i cell nokia come modem?via usb o
bluetooth
si esiste via bluetooth guarda qui http://tadlabs.wordpress.com/2008/05/12/eeepc-collegarsi-a-internet-col-cellulare-via-bluetooth/
========================================================
Conviene lasciare l'xp originale oppure una versione alleggerita con nlite?
chi l'ha fatto con successo farebbe gentilmente un riassunto della procedura e delle cose da mettere o togliere.
Ho notato una cosa utilizzando eeectl...
praticamente quando si varia la velocità del processore modificando i vari profili cambia anche la frequenza del ronzio del monitor... invece ho notato che impostando la luminosità massima del display tramite eeectl il ronzio sparisce del tutto... ma come mai?? è come se il rumore fosse dato dalla attenuazione della luminosità...
Allora ho riformattato e reinstallato tutto.
eeePc 900@900Mhz bios 0601
Xp Sp3
Winrar
Nod32
Firefox 3 RC2
GOM Player
Appserv
Fox It
eeeCtl
Live Messenger
Open Office 2.4 (senza QuickStart)
Desktop utilizzabile in 31sec. dalla pressione del tasto di accensione
Allora ho riformattato e reinstallato tutto.
eeePc 900@900Mhz bios 0601
Xp Sp3
Winrar
Nod32
Firefox 3 RC2
GOM Player
Appserv
Fox It
eeeCtl
Live Messenger
Open Office 2.4 (senza QuickStart)
Desktop utilizzabile in 31sec. dalla pressione del tasto di accensione
wow.... li hai fatti gli aggiornamenti?? perchè credo che anche quelli appesantiscono un po il sistema...
Vorrei mettere Nod32 al posto di avast... ma quando ho provato a scaricarla ho letto che non è free ma si può scaricare solo la versione prova... è cosi?
Ho notato una cosa utilizzando eeectl...
praticamente quando si varia la velocità del processore modificando i vari profili cambia anche la frequenza del ronzio del monitor... invece ho notato che impostando la luminosità massima del display tramite eeectl il ronzio sparisce del tutto... ma come mai?? è come se il rumore fosse dato dalla attenuazione della luminosità...
Considera che il display è retroilluminato tramite un inverter, quindi in AC il ronzio che senti può essere benissimo prodotto da quest'ultimo
Nod 32 è a pagamento
Romagnolo1973
06-06-2008, 22:23
visto che sono un testone ce la ho fatta, il trucco consiste nel far prendere anche i repositori del 701 :
1. "CTRL-ALT-T"
2. digitare "sudo bash"
3. digitare "apt-get update"
4. "sudo synaptic" così parte il Package Manager
5. Click "Impostazioni" , "Repositories" forse si chiama pacchetti in italiano pardon non mi ricordo
6. Click "Nuovo"
7. dove c'è URL "http://update.eeepc.asus.com/p701/"
8. Distributione è "p701"
9. Sezione è "main"
10. Click "OK" per salvare
11. Click "Aggiorna" in alto a sinistra ora i rep del 701 vengono caricato ma sono facilmente distinguibili essendo per P701
12. "File" , "Chiudi" per uscire
13. nel terminale digitare "apt-get install kicker"
14. "apt-get install ksmserver"
15. "exit"
16. ora cliccahre il tastino di spegnimento e magia è presente la "Full Desktop"
Allora ho riformattato e reinstallato tutto.
eeePc 900@900Mhz bios 0601
Xp Sp3
Winrar
Nod32
Firefox 3 RC2
GOM Player
Appserv
Fox It
eeeCtl
Live Messenger
Open Office 2.4 (senza QuickStart)
Desktop utilizzabile in 31sec. dalla pressione del tasto di accensione
Ottimo
wow.... li hai fatti gli aggiornamenti?? perchè credo che anche quelli appesantiscono un po il sistema...
Vorrei mettere Nod32 al posto di avast... ma quando ho provato a scaricarla ho letto che non è free ma si può scaricare solo la versione prova... è cosi?
Tutto aggiornato, compreso windows media player 11, perchè solo così mi vede il lettore Mp3. Nod32 un mese, poi si vedrà...
Romagnolo1973
06-06-2008, 22:34
una volta attivo il Full Desktop occorre cambiare il layout di tastiera che è in inglese, occorre quindi andare in Launch -- control center -- centro di controllo -- periferiche -- mappatura tastiera -- togliere la inglese e inserire la italiana
Pikitano
06-06-2008, 23:16
Anche io ho installato il full desktop su Xandros, l'easy mode è troppo limitato.
Il piccolino mi piace sempre di più, sto aspettando di avere tempo e voglia per provare Ubuntu Hardy (sono maniaco degli aggiornamenti, su Xandros non si aggiorna mai niente!!!!) e poi con Ubuntu avrei gnome, che preferisco, e un parco software maggiore in un ambiente a me familiare.
Se qualcuno ha una bella guida da segnalarmi per mettere Ubuntu 8.04 sull'Eee900 mi faccia un fischio ;)
Allora ho riformattato e reinstallato tutto.
eeePc 900@900Mhz bios 0601
Xp Sp3
Winrar
Nod32
Firefox 3 RC2
GOM Player
Appserv
Fox It
eeeCtl
Live Messenger
Open Office 2.4 (senza QuickStart)
Desktop utilizzabile in 31sec. dalla pressione del tasto di accensione
Ma hai usato l'XP dell'ASUS o una versione nliteata?
alessandrobraione
07-06-2008, 00:17
visto che sono un testone ce la ho fatta, il trucco consiste nel far prendere anche i repositori del 701 :
1. "CTRL-ALT-T"
2. digitare "sudo bash"
3. digitare "apt-get update"
4. "sudo synaptic" così parte il Package Manager
5. Click "Impostazioni" , "Repositories" forse si chiama pacchetti in italiano pardon non mi ricordo
6. Click "Nuovo"
7. dove c'è URL "http://update.eeepc.asus.com/p701/"
8. Distributione è "p701"
9. Sezione è "main"
10. Click "OK" per salvare
11. Click "Aggiorna" in alto a sinistra ora i rep del 701 vengono caricato ma sono facilmente distinguibili essendo per P701
12. "File" , "Chiudi" per uscire
13. nel terminale digitare "apt-get install kicker"
14. "apt-get install ksmserver"
15. "exit"
16. ora cliccahre il tastino di spegnimento e magia è presente la "Full Desktop"
Bravo, però -senza offesa- così sembra una tua trovata quello che si trova su parecchi siti. Io stesso , che non ho mai usato Linux, ho installato l'advaced desktop.
La prassi seguita da me (seguendo le istruzioni di un sito) è diversa.
Piuttosto noto che alcune finestre tendono a sovrapporsi alla barra di avvio. Io la sposto a sinistra e risolvo i problema (comesono solito usarla in Win XP), però...
ciao
Ma hai usato l'XP dell'ASUS o una versione nliteata?
Per ora ne sto usando una fatta da me seguendo il modello di questa
http://www.i64x.com/eeexp.php
e ottimizzato con questo
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
Ora sul disco da 4gb rimangono 1,79Gb liberi.
In realtà questa versione di xp nn è definitiva. Ho ancora qualche problemino ogni tanto. Per esempio mi ha dato un paio di volte il messaggio di errore che alcuni file del sistema erano mancanti, di inserire il cd, ma poi non si prende il cd fatto con nlite...
Poi messenger non si installa con l'installer da 2mb, che poi scarica da se, ma ci vuole quello completo autoinstallante
Lavori in corso ancora :D
Una curiosità... c'e' un modo (o una guida) per ripristinare l'eee tramite penna usb?? Cioè, posso rendere avviabile una penna usb e mettere tutto il contenuto del cd di ripristino?
Romagnolo1973
07-06-2008, 10:34
Bravo, però -senza offesa- così sembra una tua trovata quello che si trova su parecchi siti. Io stesso , che non ho mai usato Linux, ho installato l'advaced desktop.
La prassi seguita da me (seguendo le istruzioni di un sito) è diversa.
Piuttosto noto che alcune finestre tendono a sovrapporsi alla barra di avvio. Io la sposto a sinistra e risolvo i problema (comesono solito usarla in Win XP), però...
ciao infatti non è una mia trovata, di modi per il 701 ce ne sono molti, ma nessuno qui in 115 pagine di cui 100 inutili ha mai detto come abiltarlo e ci sono arrivato pensando di dargli i rep del 701 e pure io sono al primo linux. Io comunque con questo metodo non soffro del tuo problema o forse non lo ho capito.
Ora sto cercando di capire come salvare le icone sul desktop ma non ci riesco. Ho modiicato alcuni file ed ora parte il full desktop ma le icone non restano nel desktop...se qualcuno mi aiutasse ....grazie
Attendo con ansia una eeexubuntu900.... speriamo
Per ora ne sto usando una fatta da me seguendo il modello di questa
http://www.i64x.com/eeexp.php
e ottimizzato con questo
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
Ho dato un'occhiata al primo link che hai postato e c'è un modo interessante x eliminare spazio da c: ovvero quello di togliere tutti i files che restano su computer dopo gli aggiornamenti... molto interessante e da mettere in evidenza...:cool:
EDIT: ho controllato nel mio eee e, almeno da me, si recuperano solo pochi mega.... :(
raga tentando di installare amsn su xandros package mi da l'errore errore in virgola mobile....visto che palra di virogla mobile mi fa pensare all ALU...non è che è rotto il rpocessore?
So per certo che i contenuti di queste cartelle (anche le relative sottocartelle) possono essere eliminati senza problemi:
C:\Windows\System32\Dllcache\
C:\Windows\IE7\
C:\Windows\IE7Updates\
C:\Windows\SoftwareDistribution\ (questa è bella grande)
C:\Windows\Temp\
C:\Documents and Settings\(nomeutente)\Impostazioni locali\Temporary Internet Files
e poi
C:\Windows\$NtUninstallKB(combinazione di numeri) (queste sono tutte nascoste, e se ne crea una per ogni aggiornamento installato, sicure da rimuovere, si possono eliminare direttamente le cartelle)
Per gli utenti di Opera:
C:\Documents and Settings\(nomeutente)\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\cache4\temporary_download\ (qui si trovano i download temporanei)
e poi tutti i file *.log presenti sul disco fisso (ce ne sono molti in C:\Windows)
sto provando una prima versione di xp nlite per eee
gli integro l'sp3 e tolgo un po di roba...(cercando di non rimuovere troppo)
poi vi sapro dire
l'iso è di 320 mb
M.@.T.T.I.A
07-06-2008, 17:32
L'ho acceso da stamattina attaccato alla corrente..gli sto installando eeexubuntu 8.04.Un peccato per la scarsa autonomia ma non e' che si puo' avere troppo.
Anodaram
07-06-2008, 18:01
sono riuscito a collegarmi in rete con un nokia 6120 e xandros seguendo le guide in rete,nn riesco però ancora a far andare la chiavetta bluetooth:confused: il problema è il comando hciconfig che menzionano tutti....a me nn và
Un peccato per la scarsa autonomia ma non e' che si puo' avere troppo.
:mbe:
Stiamo facendo tutti 4 ore, chi più chi meno... o sei incontentabile o non hai ottimizzato nulla....
Ciao a tutti ho ripristinato con il cd originale di xp in dotazione all'eee, riporto quello che ho fatto e l'occupazione del disco.
rimosso powerpoint reader
rimosso works
rimosso raccolta foto windows live
rimosso staroffice
rimosso windows live installer
rimosso windows live mail
rimosso windows live toolbar
rimosso adabas
rimosso assistente per l'accesso windows live
rimosso windows messenger
C: 2.16G liberi
installato NOD32 e aggiornamento
C: 2.13G liberi
installato SP3 (Con l'installer offline e opzioni di default)
C: 1.40G liberi
rimossa cartella c:\windows\$NtServicePackUninstall$
C: 1.60G liberi
installato cccleaner
rimossi giochi (tranne campo minato) e altre applicazioni (rimane solo notepad)
rimosso intervideo xpack
C: 1.61G liberi
installato excel 2003
C: 1.52G liberi
rimosso pacchetto compatibilità office 2007
C: 1.58G liberi
compressa cartella c:\ServicePackFiles\i386
installato Poweriso
installato tightvnc
installato VLC videolan
C: 1,72G liberi
utilizzati altri programmi tutti portable su D
installato winrar
fatti alcuni aggiornamenti
cancellata cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\
procedura:
- apri cmd.exe come amministratore
- scrivi "net stop wuauserv" (questo ferma gli aggiornamenti automatici)
- cancella la directory "C:\Windows\SoftwareDistribution"
- avviare Windows Update (questo ricrea la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\ ma molto più piccola)"
C: 1.70G liberi
rimosso adabas
compressa cartella c:\ServicePackFiles\i386
Ok, sono più o meno gli ingombri che ho attualmente anche io, ho abilitato la sospensione ed ho ancora 900Mb liberi, quindi tutto ok.
Solo ti chiedo cosa accidenti è adabas?
La compressione della cartella che ho quotato consente un grosso risparmio?
Come la hai compressa, con le opzioni di cartella o la hai proprio zippata?
raga credo ci sia un bug nella xandros:se aprite la webcam da li
e poi chiudete
riavviate ils sitema e adnate nel bios
la cam si è disabilita da se!!!!
vi risulta?
nb con ubuntu questo problema non lo fa
Se il bios lo hai impostato con la web disattiva ed hai salvato le impostazioni sarebbe strano accadesse il contrario...
Se il bios lo hai impostato con la web disattiva ed hai salvato le impostazioni sarebbe strano accadesse il contrario...
infatti così succede...
salvo avvio xandros e nonf accio arptire il rpogrammino di gestine della webcam, riavvio,,vado nel bios e sta ancora abilitata....
entro in xandros, apro il programmino di gesitone della cam, lo richiudpo riavvio,vado nel bios e....webcam disabilitata!!!!
Ok, sono più o meno gli ingombri che ho attualmente anche io, ho abilitato la sospensione ed ho ancora 900Mb liberi, quindi tutto ok.
Solo ti chiedo cosa accidenti è adabas?
La compressione della cartella che ho quotato consente un grosso risparmio?
Come la hai compressa, con le opzioni di cartella o la hai proprio zippata?
L'ho compressa con le opzioni cartella, il risparmio è notevole ora è 298Mb prima 443Mb
Adabas è un database, credo che lo abbia installato staroffice (CREDO!!!)
Incomprensibile.... :eek:
L'ho compressa con le opzioni cartella, il risparmio è notevole ora è 298Mb prima 443Mb
Adabas è un database, credo che lo abbia installato staroffice (CREDO!!!)
ok, grazie. ;)
M.@.T.T.I.A
07-06-2008, 22:08
:mbe:
Stiamo facendo tutti 4 ore, chi più chi meno... o sei incontentabile o non hai ottimizzato nulla....
No sono incontentabile...cmq la versione 8.04 di ubuntu e' veramente instabile.Mi sa che rimetto xandros nell'aspettare le versioni nuove ed ottimizzate.
Una curiosità... c'e' un modo (o una guida) per ripristinare l'eee tramite penna usb?? Cioè, posso rendere avviabile una penna usb e mettere tutto il contenuto del cd di ripristino?
Ehm.. ho cercato un po in giro ma non ho trovato tanto... ma è mai possibile che non c'e' modo di mettere i ghost che ci sono nel disco di ripristino in una usb e farli partira da li?
carota123
08-06-2008, 02:08
Ciao A tutti,
sono possessore felice di questo gioiellino, ho già provveduto ad installare Xp ma ho notato una cosa strana:
se imposto la risoluzione del monitor a 1024*600, tutte le volte che accendo il pc o lo riavvio mi ritorna a 800*600. :mc: :muro:
Succede anche a voi? Avete risolto?
Se avete bisogno di qualche parere sono a disposizione.
Ciao!
:yeah:
visto che sono un testone ce la ho fatta, il trucco consiste nel far prendere anche i repositori del 701 :
1. "CTRL-ALT-T"
2. digitare "sudo bash"
3. digitare "apt-get update"
4. "sudo synaptic" così parte il Package Manager
5. Click "Impostazioni" , "Repositories" forse si chiama pacchetti in italiano pardon non mi ricordo
6. Click "Nuovo"
7. dove c'è URL "http://update.eeepc.asus.com/p701/"
8. Distributione è "p701"
9. Sezione è "main"
10. Click "OK" per salvare
11. Click "Aggiorna" in alto a sinistra ora i rep del 701 vengono caricato ma sono facilmente distinguibili essendo per P701
12. "File" , "Chiudi" per uscire
13. nel terminale digitare "apt-get install kicker"
14. "apt-get install ksmserver"
15. "exit"
16. ora cliccahre il tastino di spegnimento e magia è presente la "Full Desktop"
Anche io ho installato il full desktop su Xandros, l'easy mode è troppo limitato.
Il piccolino mi piace sempre di più, sto aspettando di avere tempo e voglia per provare Ubuntu Hardy (sono maniaco degli aggiornamenti, su Xandros non si aggiorna mai niente!!!!) e poi con Ubuntu avrei gnome, che preferisco, e un parco software maggiore in un ambiente a me familiare.
Se qualcuno ha una bella guida da segnalarmi per mettere Ubuntu 8.04 sull'Eee900 mi faccia un fischio ;)
provate per curiosità in modalità advanced a chiudere lo schermo e quindi a mandare in standby e poi a riaccendere se vi da qualche problema.
io per due volte ho dovuto ripristinare il sistema perchè avevo la schermata nera e vedevo solo la barra di sistema in fondo al desktop della easy mode
No sono incontentabile...cmq la versione 8.04 di ubuntu e' veramente instabile.Mi sa che rimetto xandros nell'aspettare le versioni nuove ed ottimizzate.
cosa non ti sembra ottimizzato della 8.04?
se imposto la risoluzione del monitor a 1024*600, tutte le volte che accendo il pc o lo riavvio mi ritorna a 800*600.
Hai aggiornato il bios alla ver.601?
Nocturne80
08-06-2008, 09:05
Ciao a tutti, ormai anche io felice possessore del modello 900 con Linux.
Dato che mi sono passato le prime 100 pagine circa per vedere se trovavo qls di interessante, solo da qst pagine addietro si inizia sulle prime prove da chi lo ha preso da poco. Ora, x tutti coloro che lo posseggono, faccio qst domande, sperando qualcuno mi risponda:
1) Mi date gentilmente un link x la procedura di formattazione e l' installazione di XP? preferirei usare qst ultimo xkè il mio problema più grosso sta nel far comunicare il modem USB VF che (a quanto pare) funziona solo su piattaforma Win XP, Vista e 2000.
2) L' installazione di XP data la quantità di risorse che occupa, deve essere fatta in versione particolare? (tipo lite etc..) se sì, come? è possibile l' installazione di XP non usando un drive ottico esterno?
Grazie a tutti, sto girando 2 forum cercando di apprendere più info possibili.
Nascarone
08-06-2008, 09:58
Ciao A tutti,
sono possessore felice di questo gioiellino, ho già provveduto ad installare Xp ma ho notato una cosa strana:
se imposto la risoluzione del monitor a 1024*600, tutte le volte che accendo il pc o lo riavvio mi ritorna a 800*600. :mc: :muro:
Succede anche a voi? Avete risolto?
Se avete bisogno di qualche parere sono a disposizione.
Ciao!
:yeah:
Impostalo dall'icona sotto a destra è vedrai che quando lo riaccendi ti resterà 1024x600:)
Ciao
Nascarone
08-06-2008, 10:04
Ciao a tutti, ormai anche io felice possessore del modello 900 con Linux.
Dato che mi sono passato le prime 100 pagine circa per vedere se trovavo qls di interessante, solo da qst pagine addietro si inizia sulle prime prove da chi lo ha preso da poco. Ora, x tutti coloro che lo posseggono, faccio qst domande, sperando qualcuno mi risponda:
1) Mi date gentilmente un link x la procedura di formattazione e l' installazione di XP? preferirei usare qst ultimo xkè il mio problema più grosso sta nel far comunicare il modem USB VF che (a quanto pare) funziona solo su piattaforma Win XP, Vista e 2000.
2) L' installazione di XP data la quantità di risorse che occupa, deve essere fatta in versione particolare? (tipo lite etc..) se sì, come? è possibile l' installazione di XP non usando un drive ottico esterno?
Grazie a tutti, sto girando 2 forum cercando di apprendere più info possibili.
Da bios imposti per primo il CD usb che suppongo tu abbia,poi fai partire è installi xp senza dimagrirlo alla fine levi le cose che non ti servono levi la memoria virtuale è installi il sp3.
A me restano liberi 1,5 Giga.
Se vuoi vai in edicola è sull'ultimo numero di Chip trovi un bellissimo articolo che ti spiega per filo è per segno come intallare l'XP sull'Eee.
Spero di esserti stato utile
Ciao:)
Nocturne80
08-06-2008, 10:25
Da bios imposti per primo il CD usb che suppongo tu abbia,poi fai partire è installi xp senza dimagrirlo alla fine levi le cose che non ti servono levi la memoria virtuale è installi il sp3.
A me restano liberi 1,5 Giga.
Se vuoi vai in edicola è sull'ultimo numero di Chip trovi un bellissimo articolo che ti spiega per filo è per segno come intallare l'XP sull'Eee.
Spero di esserti stato utile
Ciao:)
Hai ragione, avevo comperato quella rivista apposta prima ancora di acquistare l' EEE pensando mi potesse tornare utile, piu precisamente si trova sul numero 4/2008.
Una domanda: Il DVD incluso nella dotazione dell' EEE PC contenente tutti i driver di Xp lo si usa a installazione dell' OS ultimata?
scusate, una sola cosa non ho capito, il 901 avrà l'Hd SSD saldato irrimediabilmente alla motherboard, oppure sarà possibile sostituirlo?
grazie
Certo, esattamente lo stesso hardware del 900, in più avrà solo WiMAX e Bluetooth.
Del primo non te ne fai nulla, il secondo lo integri comodamente con un mini-dongle USB.... ergo non capisco perchè vogliate aspettare il 901.
:mbe:
Anodaram
08-06-2008, 11:25
Ho il piccolo da oramai alcuni giorni,considerazioni:
piccolo e carino:)
il pad lascia un pò a desiderare:(
se vi serve il bluetooth lasciate perdere xandros
a parte il bluetooth,con un pò di pratica xandros è semplice e funzionale
ed ora una domandina:
Per installare xp è meglio:
recuperare un dvd xp del eeepc
crearsi il proprio winxp con nlite
installare winxp normalmente e poi tagliare quello che nn serve
Hyperion
08-06-2008, 11:26
Certo, esattamente lo stesso hardware del 900, in più avrà solo WiMAX e Bluetooth.
Del primo non te ne fai nulla, il secondo lo integri comodamente con un mini-dongle USB.... ergo non capisco perchè vogliate aspettare il 901.
:mbe:
Il 900 è col celeron, il 901 con l'atom, che ha prestazioni simili, ma consuma (e scalda) meno.
Una domanda: Il DVD incluso nella dotazione dell' EEE PC contenente tutti i driver di Xp lo si usa a installazione dell' OS ultimata?
Si dentro il CD c'è tutto ed in più ha una cosa stupenda: installa tutti i driver, fa tutto da solo, pure il riavvio e ti ritrovi la macchina perfettamente funzionante. Ci mette un po' però...
Per Xp preferisco farlo con Nlite, piuttosto che farlo completo e poi togliere. Io ho circa 1.9Gb liberi
Stargazer
08-06-2008, 11:38
scusate, una sola cosa non ho capito, il 901 avrà l'Hd SSD saldato irrimediabilmente alla motherboard, oppure sarà possibile sostituirlo?
grazie
Controlla da te stesso
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/06/eee-pc-901-internals-hint-future.html
Il 900 è col celeron, il 901 con l'atom, che ha prestazioni simili, ma consuma (e scalda) meno.
Ok, ma dalle comparative che ho visto non cambierà proprio nulla...
Hyperion
08-06-2008, 11:48
Ok, ma dalle comparative che ho visto non cambierà proprio nulla...
Guardando questa tabella comparativa (link (http://digilander.libero.it/cuxdavide/umpc.jpg)), il 901 dovrebbe avere in più:
- una maggiore ergonomia di fuzionamento (scalda molto meno in condizioni operative)
- una maggiore durata della batteria, dovuta all'utilizzo congiunto sia della batteria maggiorata, sia dell'atom che è più parco nei consumi rispetto al celeron
- per i pignoli, anche una diversa scheda video.
Quindi alla fin fine, 4 ore (900) vs 6-7 ore (901), beh direi che ci sono i motivi per aspettare.
Certo, esattamente lo stesso hardware del 900, in più avrà solo WiMAX e Bluetooth.
Del primo non te ne fai nulla, il secondo lo integri comodamente con un mini-dongle USB.... ergo non capisco perchè vogliate aspettare il 901.
:mbe:
perchè ci sarà anche la versione di colore nero e perchè monta un Atom invece dell'obsoleto deCeleron (= autonomia superiore) ;)
P.s.il wimax(se e quando sarà disponibile in italia), sarà davvero un bel plus.
tommy781
08-06-2008, 12:06
Il 900 è col celeron, il 901 con l'atom, che ha prestazioni simili, ma consuma (e scalda) meno.
che scalderà meno è vero ma per le prestazioni il celeron è molto sopra a quelle dell'atom se vai a vederti in giro un pò di dati e con macchine di questo tipo prendere un atom che ti castra a livello di potenza di calcolo solo per ottenere mezz'ora in più di autonomia non ha senso.
Hyperion
08-06-2008, 12:12
che scalderà meno è vero ma per le prestazioni il celeron è molto sopra a quelle dell'atom se vai a vederti in giro un pò di dati e con macchine di questo tipo prendere un atom che ti castra a livello di potenza di calcolo solo per ottenere mezz'ora in più di autonomia non ha senso.
Nu.
Il celeron è "molto sopra" all'atom a parità di frequenza, ma visto che l'atom gira a quasi il doppio della frequenza, le prestazioni sono abbastanza simili (anzi, l'atom è un po' migliore del celeron più o meno ovunque, a parte il super pi).
Sperare nel WiMAX in Italia mi sembra un tantinello ottimistico...
qst qua di amd è meglio 1000 volte :read:
http://aving.net/usa/news/default.asp?mode=read&c_num=88325&C_Code=02&SP_Num=175
notare chipset/vga e la cpu.. è il prezzo $400 :asd:
M.@.T.T.I.A
08-06-2008, 12:32
cosa non ti sembra ottimizzato della 8.04?
Premetto che vengo da 4 generazioni di windows e di linux non conosco niente.Ubuntu 8.04 non e' ancora compilato per funzionare con l'eeepc.Invece la versione 7.10-3 funziona perfettamente.L'ho appena rimessa..
Anodaram
08-06-2008, 12:33
qualcuno che ha messo su eeexbuntu mi sà dire come va??il bluetooth lo gestisce sempre da schifo come xandros??
Nocturne80
08-06-2008, 12:50
Ragazzi.. scusate l' OT ma è inerente.. ma se cercando un lettore CD/DVD esterno x l' installazione di XP, dato che non ne trovo su internet, se prendo un masterizzatore esterno l' unità ottica fa ugualmente il suo lavoro di lettore, confermate? mi sembra stupido dirlo ma meglio chiedere...
:D :Prrr:
Ragazzi.. scusate l' OT ma è inerente.. ma se cercando un lettore CD/DVD esterno x l' installazione di XP, dato che non ne trovo su internet, se prendo un masterizzatore esterno l' unità ottica fa ugualmente il suo lavoro di lettore, confermate? mi sembra stupido dirlo ma meglio chiedere...
:D :Prrr:
lo usi tranquillamente ma se non ti serve un masterizzatore esterno prenditi http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-USB-A-IDE-USB-TO-IDE-USB-2-0-PER-HD_W0QQitemZ270229633019QQcmdZViewItem?hash=item270229633019&_trkparms=72%3A758|39%3A1|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
Ragazzi.. scusate l' OT ma è inerente.. ma se cercando un lettore CD/DVD esterno x l' installazione di XP, dato che non ne trovo su internet, se prendo un masterizzatore esterno l' unità ottica fa ugualmente il suo lavoro di lettore, confermate? mi sembra stupido dirlo ma meglio chiedere...
:D :Prrr:
Confermo che funziona alla grande, io uso un NEC4551 montato su un box usb
Ho fatto una stana scoperta con l'opzione os installation su start le schede SD sono esageratamente lente. Inoltre con la stessa opzione su finished non le riesco a formattare da windows e linux (BT3 e puppy). Fatemi sapere ho il bios 0601.
Nocturne80
08-06-2008, 13:45
lo usi tranquillamente ma se non ti serve un masterizzatore esterno prenditi http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-USB-A-IDE-USB-TO-IDE-USB-2-0-PER-HD_W0QQitemZ270229633019QQcmdZViewItem?hash=item270229633019&_trkparms=72%3A758|39%3A1|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
Grazie ma oramai preferisco acquistare un' unità ottica così può servire anche in futuro
Nocturne80
08-06-2008, 13:46
Confermo che funziona alla grande, io uso un NEC4551 montato su un box usb
Thanks! ;)
cavolo!!!!!!!!!!!!!!! (si può dire??????)
è proprio così problemi in scrittura sulle sd card ne ho circa 5 tutte di marche diverse stesso problema...
con il bios 0601 non le formatta nemmeno l'utility della panasonic, che da errore di protetto in scrittura, stessa situazione in ambiente linux live puppy4 e bt3, mkfs.vfat .... non formatta niente e si impalla per farle funzionare si deve mettere il parametro del bios installation su start
ho risolto con il bios 0501
controllate e fatemi sapere
Scozzarella
08-06-2008, 16:52
Ho il 900 con Windows XP e bios 0601 e non ho riscontrato alcun problema nella lettura, scrittura, formattazione delle SD.
Ho provato con SDHC Kingston da 4GB e Sandisk SD Extreme da 2GB e Trascend da 2GB.
Cordialmente
Angelo
Scozzarella
08-06-2008, 16:55
Non riesco a capire per quale ragione ad ogni riavvio la risoluzione schermo del mio 900 con XP ritorna a 800x600.
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Lo faceva con il bios precedente e continua a farlo con il 601.
Ho provato anche a settare la risoluzione dall'icona in basso a destra, ma niente da fare.
Cordialmente
Angelo
Ho il 900 con Windows XP e bios 0601 e non ho riscontrato alcun problema nella lettura, scrittura, formattazione delle SD.
Ho provato con SDHC Kingston da 4GB e Sandisk SD Extreme da 2GB e Trascend da 2GB.
Cordialmente
Angelo
Sono contento per te ma a me veramente non va!!!
Ho dovuto mettere la 0501 ero convinto di avere tutte le schede rotte!!
Pikitano
08-06-2008, 17:15
provate per curiosità in modalità advanced a chiudere lo schermo e quindi a mandare in standby e poi a riaccendere se vi da qualche problema.
io per due volte ho dovuto ripristinare il sistema perchè avevo la schermata nera e vedevo solo la barra di sistema in fondo al desktop della easy mode
Già fatto, non mi ha dato problemi :ciapet:
Chi invece ha installato Ubuntu 8.04 ci può dare qualche info su come?
Ho fatto una stana scoperta con l'opzione os installation su start le schede SD sono esageratamente lente. Inoltre con la stessa opzione su finished non le riesco a formattare da windows e linux (BT3 e puppy). Fatemi sapere ho il bios 0601.
L'opzione deve essere impostata su finished per avere le porte usb 2.0 altrimenti sono 1.1
Giusto per curiosità è possibile installare xp sull eeepc tramite pennetta inserendo direttamente la iso o direttamente tutti i file , senza dover utilizzare altri programmini?
grazie
raga ma voi firefox3 come vi va???a me no schifo, occupa quasi tutto il processore (linux)
raga ma voi firefox3 come vi va???a me no schifo, occupa quasi tutto il processore (linux)
anche a me andava male, probabilmente sarei tornato alla versione 2
sto facendo dei tentativi per avere un xp piu leggero
ho rpovato a seguire anche delle guide am cmq non c'e verso
il massimo che sono riuscito ad otttenere è una schermata blu e immediato riavvio ( quandi un loop) subito dopo il login
sapete cosa NON si deve togliere?
carota123
08-06-2008, 20:50
Hai aggiornato il bios alla ver.601?
Non chiedermi come mai, ma dopo 5 riavvii dopo aver installato office, vlc e winamp ha reinstallato le porte usb2 e la scheda video non ha più dato problemi...!!!!
Misteri dell'informatica!!!
Grazie cmq per il suggerimento
carota123
08-06-2008, 20:52
Impostalo dall'icona sotto a destra è vedrai che quando lo riaccendi ti resterà 1024x600:)
Ciao
Si, ho provato, ma tornava a 800*600.
Poi non chiedermi come mai ma come detto prima, dopo qualche riavvio tutto si è sistemato!!!
Grazie per il suggerimento!!!
raga ma voi firefox3 come vi va???a me no schifo, occupa quasi tutto il processore (linux)
Su Xp benissimo. Occupa appena 70mb di ram con una sola scheda aperta (questa del forum).
carota123
08-06-2008, 21:10
raga ma voi firefox3 come vi va???a me no schifo, occupa quasi tutto il processore (linux)
Al momento sto utilizzando la vers. 2.0.0.14 ed è godibilissima.
carota123
08-06-2008, 21:12
Non chiedermi come mai, ma dopo 5 riavvii dopo aver installato office, vlc e winamp ha reinstallato le porte usb2 e la scheda video non ha più dato problemi...!!!!
Misteri dell'informatica!!!
Grazie cmq per il suggerimento
Mi autoquoto, perchè devo avere capito: non avevo cambiato da bios la voce riguardante l'installazione del sistema operativo su FINISHED.
Una volta fatto, tutto ha funzionato a dovere
carota123
08-06-2008, 21:16
Sto facendo qualche prova per veder dove mi posso spingere con qualche bel gioco da portarmi in viaggio; al momento ho fatto queste prove:
F1 2007 - non parte, mi dice che vuole un disco swap di almento 150 mb (lo swap invece è presente)
Nascar Thunder 2004 - idem
F1 Gp4 - troppo lento anche al livello minimo
Need for speed underground - poco giocabile al livello più basso
Squadra Corse Alfa Romeo - l'unico gioco al momento abbastanza giocabile
Proverò appena ho tempo anche qualche gioco di strategia....
Vedremo!!!
:stordita:
Ehm.. ho cercato un po in giro ma non ho trovato tanto... ma è mai possibile che non c'e' modo di mettere i ghost che ci sono nel disco di ripristino in una usb e farli partira da li?
Seguendo varie guide sono riuscito ad ottenere una pendrive con il sistema windows autopartente.... però vorrei ottenere una pendrive (o anche un hd esterno) con il dvd di ripristino x ripristinare tramite penna usb... nessuno sa come fare?
Wow, nella sezione download del supporto asus è apparso il modello 901...:eek:
EDIT:
Domanda stupida... come si aggiorna il bios??
EDIT:
Domanda stupida... come si aggiorna il bios??
O lo scarichi prima e poi lo fai caricare dalla apposita utility ASUS oppure lo fai scaricare al volo da quest' ultima.
http://www.eeepcnews.de/2008/06/06/eee-pc-901-erste-benchmarks-und-vergleichsfotos/
http://blog.laptopmag.com/eee-pc-901-unboxing-shots-and-first-impressions/eeepc-9019
Recensioni del 901, al CPU Score 1440 per il Celeron e 1496 per l'Atom.
Batteria da 6600mAh con WiFi attivo 3,5-4 ore di autonomia.
Ma con l'aggiornamento il computer rallenta molto o non si nota nemmeno la differenza?
http://www.eeepcnews.de/2008/06/06/eee-pc-901-erste-benchmarks-und-vergleichsfotos/
http://blog.laptopmag.com/eee-pc-901-unboxing-shots-and-first-impressions/eeepc-9019
Recensioni del 901, al CPU Score 1440 per il Celeron e 1496 per l'Atom.
Batteria da 6600mAh con WiFi attivo 3,5-4 ore di autonomia.
Bè questo atom non è che faccia poi risparmiare tanto visto che:
901 con batt 6600: 3:30/4 ore
900 con batt 5800 3:30 e qualcosina sempre col wi fi attivo
aspettiamo qualche altro test....
Ne hanno parlato tutti così bene dell'Atom che pensavo andasse molto di più del celeron...
ma a voi la ram vede tutti e 1024 mb?perche a me tipo ne vede 1016....dal bios dice 1024 ma dalle risorse del ssitema ne da qualcuno in meno:|
walter sampei
08-06-2008, 23:46
ma a voi la ram vede tutti e 1024 mb?perche a me tipo ne vede 1016....dal bios dice 1024 ma dalle risorse del ssitema ne da qualcuno in meno:|
manca qualche mega usato dal video integrato ;)
manca qualche mega usato dal video integrato ;)
grazie della info:D
Premetto che vengo da 4 generazioni di windows e di linux non conosco niente.Ubuntu 8.04 non e' ancora compilato per funzionare con l'eeepc.Invece la versione 7.10-3 funziona perfettamente.L'ho appena rimessa..
non capisco cosa non sia compilato mi puoi dire cosa non va nello specifico?
qualcuno che ha messo su eeexbuntu mi sà dire come va??il bluetooth lo gestisce sempre da schifo come xandros??
il bluetooth varia da dispositivo a dispositivo e comunque dovrebbe essere uguale essendo sempre linux
Già fatto, non mi ha dato problemi :ciapet:
stasera riprovo cavolo!!!
Scozzarella
09-06-2008, 07:02
Scusate, ma ripropongo il mio quesito:
Non riesco a capire per quale ragione ad ogni riavvio la risoluzione schermo del mio 900 con XP ritorna a 800x600.
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Lo faceva con il bios precedente e continua a farlo con il 601.
Ho provato anche a settare la risoluzione dall'icona in basso a destra, ma niente da fare.
Cordialmente
Angelo
ziociccio07
09-06-2008, 08:25
Ne hanno parlato tutti così bene dell'Atom che pensavo andasse molto di più del celeron...
Tutti pensano che se un processore è capace di consumare meno di un altro,allora è assolutamente migliore di questo.
però non considerano anche le altre cose,come le prestazioni.
è vero : Atom meglio di Celeron per i consumi,ma a prestazioni...non c'è paragone.
ovvio,questo è quando si evince dagli Atom montati sul 901 e sull'msi.
Ispettore Ginko
09-06-2008, 08:36
Scusate, ma ripropongo il mio quesito:
Non riesco a capire per quale ragione ad ogni riavvio la risoluzione schermo del mio 900 con XP ritorna a 800x600.
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Lo faceva con il bios precedente e continua a farlo con il 601.
Ho provato anche a settare la risoluzione dall'icona in basso a destra, ma niente da fare.
Cordialmente
Angelo
Reinstallando il driver video dovresti risolvere.
Scozzarella
09-06-2008, 08:52
Ho già installato i driver grafica contenuti nel secondo cd Asus.
Dovrei reinstallare gli stessi oppure trovarne dei nuovi sul sito Asus?
Cordialmente
Angelo
Scusate, ma ripropongo il mio quesito:
Non riesco a capire per quale ragione ad ogni riavvio la risoluzione schermo del mio 900 con XP ritorna a 800x600.
Hai rimesso nel bios l'impostazione "Finished"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22812435&postcount=2360
Che poi se è questo il problema avevi la soluzione qualche post più indietro...
lo usi tranquillamente ma se non ti serve un masterizzatore esterno prenditi http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-USB-A-IDE-USB-TO-IDE-USB-2-0-PER-HD_W0QQitemZ270229633019QQcmdZViewItem?hash=item270229633019&_trkparms=72%3A758|39%3A1|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
oppure se non vuole spendere soldi e ha un HD esterno disponibile, fa come ho fatto io: toglie l'hd, smonta il masterizzatore dal pc fisso e lo attacca al posto dell'hd :D
hoi! il piccolino è mio! acquistato al mediamondo! prime impressioni molto molto positive!
Anche xandros (easy mode) non è male! ora devo vedere come scaricare i font microsoft (tipo timesnewroman ecc..) e quali repository aggiungere a synaptic.. (non ho molta esperienza nel campo linux.. anzi poca..)
domandine...
1. come si accede al bios? (sicuramente è già stato scritto..ma non ce la faccio a ricercarlo.. ;) )
2. se sui repository trovo altro software (es gimp) , le icone le aggiunge automaticamente nei menu?
3. ma la webcam registra solo pochissimi fotogrammi scattosi? o è solo la mia che fa così?
Scozzarella
09-06-2008, 10:14
Sì, nel Bios la voce Installation è settata su Finished.
Che cosa posso provare a fare?
Cordialmente
Angelo
ziociccio07
09-06-2008, 10:24
hoi! il piccolino è mio! acquistato al mediamondo! prime impressioni molto molto positive!
Anche xandros (easy mode) non è male! ora devo vedere come scaricare i font microsoft (tipo timesnewroman ecc..) e quali repository aggiungere a synaptic.. (non ho molta esperienza nel campo linux.. anzi poca..)
domandine...
1. come si accede al bios? (sicuramente è già stato scritto..ma non ce la faccio a ricercarlo.. ;) )
2. se sui repository trovo altro software (es gimp) , le icone le aggiunge automaticamente nei menu?
3. ma la webcam registra solo pochissimi fotogrammi scattosi? o è solo la mia che fa così?
1:per il bios,all'avvio premi f2.
2:si,in teoria si.
3:la mia và discretamente sinceramente.ovvio,dipende anche dalla luce che c'è.
Tutti pensano che se un processore è capace di consumare meno di un altro,allora è assolutamente migliore di questo.
però non considerano anche le altre cose,come le prestazioni.
è vero : Atom meglio di Celeron per i consumi,ma a prestazioni...non c'è paragone.
ovvio,questo è quando si evince dagli Atom montati sul 901 e sull'msi.
Atom è stato costruito per costare poco e consumare meno, se parti da questi presupposti non serviva una mente geniale per capire che la cpu sarebbe stata scarsa.
Li vendono ad 1,6 giga perche sotto sono prestazionalmente inferiori al celeron 900 , ma con le unità SSE3 nel reparto multimediale (la dove questi netbook si scontreranno presto con pagine web ricche di contenuti) sono il doppio più prestanti.
Ispettore Ginko
09-06-2008, 10:24
Ho già installato i driver grafica contenuti nel secondo cd Asus.
Dovrei reinstallare gli stessi oppure trovarne dei nuovi sul sito Asus?
Cordialmente
Angelo
Prova a reinstallarlo così: gestione periferiche, scheda video, cerca versione aggiornata dei driver su internet. Fammi sapere.
1:per il bios,all'avvio premi f2.
2:si,in teoria si.
3:la mia và discretamente sinceramente.ovvio,dipende anche dalla luce che c'è.
grazie :*
la web cam l'ho provata ieri sera (una volta solo x la verità) e la visualizzazione di quello che vede la webcam è molto fluida, e ho provato a fare "registra"
visualizzando il file ogg creato in myvideos, sento l'audio e vedo solo pochi fotogrammi.. boh.. dopo riprovo...
alexbilly
09-06-2008, 10:37
Per installare i font microcozz, importanti soprattutto per vedere correttamente con firefox le pagine web, dovrebbe bastare installare da synaptic il seguent pacchetto: msttcorefonts.
Aggiornamento bios:
Ieri sera ho aggiornato il bios e ho notato che mettendo la 601 la ventola quando attacca si posiziona al 40% mentre prima partiva con valore 34% (controllati con eeectl)
Allora sono tornato alla 405 (quella che c'era quando l'ho comprato) anche perchè non mi piaceva tanto come gestiva le frequenze della cpu e non c'era la possibilità di impostare la modalità power save da bios... tornando alla 405 la ventola al minimo restava al 40% quindi non come all'inizio... :muro:
Allora ho messo il bios che c'era nel cd (301 mi pare) e poi sono tornato alla 405 (giro assurdo).... insomma adesso la ventola al minimo è tornata al 34% cosi almeno fa meno rumore e consuma qualcosa meno...
Inoltre ho notato che adesso la ventola fa + rumore di prima (non credo sia imputabile al bios) come se sfiorasse qualcosa e se lo inclino non lo fa più... ma cosa può essere???:mbe: Certo che in silenzio da un po di fastidio mentre se lo inclino si sente solo il normale rumore di rotazione... :mbe: che palle!!!
EDIT:
altra cosa che ho notato mettendo il bios 601 è che diminuendo la luminosità il gap tra una tacca e l'altra era molto meno... che so, io di solito lo tengo 4 tacche meno del max e la luminosità diminuiva di pochissimo rispetto al massimo (ipercettibile) il minimo con il bios 601 era circa circa metà rispetto al 405 mentre con questo al minimo il monitor è quasi spento...
Scusate la banalità delle domande, ma stò uscendo pazzo a cercarle:
1- Come si setta l'high performance mode? Dal BIOS non ho trovato nessuna opzione. L'ho quindi aggiornato all'ultima versione disponibile ma non è cambiato nulla. :/
Esiste magari la possibilità di farlo via software (come sarà possibile nel 901)?
2- seguendo una guida, mi veniva richiesto di entrare nel file manager in advanced mode, ma non ho la più pallida idea di come si faccia. :stordita:
Ovviamente su sistema Xandros, in attesa di risolvere i problemi del wifi con eeexubuntu.
Scusate la banalità delle domande, ma stò uscendo pazzo a cercarle:
1- Come si setta l'high performance mode? Dal BIOS non ho trovato nessuna opzione. L'ho quindi aggiornato all'ultima versione disponibile ma non è cambiato nulla. :/
Esiste magari la possibilità di farlo via software (come sarà possibile nel 901)?
2- seguendo una guida, mi veniva richiesto di entrare nel file manager in advanced mode, ma non ho la più pallida idea di come si faccia. :stordita:
Ovviamente su sistema Xandros, in attesa di risolvere i problemi del wifi con eeexubuntu.
1) con l'ultimo bios (il 601) non c'e' questa opzione... mentre con la versione 405 si... credo non ci sia neanche nella versione 501 ma non l'ho pprovata...
Si può cambiare la frequenza del processore anche via software con eeectl ma non so se va su linux...
ziociccio07
09-06-2008, 11:20
io ho messo la versione bios trovata nel cd,la 301,e mi trovo molto ma molto bene!
Scozzarella
09-06-2008, 11:25
In Pannelo di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - Scheda Audio ci sono due schede audio con lo stesso nome.
E' normale che sia così?
Inoltre ho notato che al riavvio appare la schermata del Desktop di Windows nella risoluzione settata prima, cioè 1024x600, ma subito dopo lo schermo diventa nero e riappare immediatamente a 800x600.
Grazie per l'aiuto.
Cordialmente
Angelo
1) con l'ultimo bios (il 601) non c'e' questa opzione... mentre con la versione 405 si... credo non ci sia neanche nella versione 501 ma non l'ho pprovata...
Si può cambiare la frequenza del processore anche via software con eeectl ma non so se va su linux...Grazie, devo rimediare un CdRom USB.:stordita:
io ho messo la versione bios trovata nel cd,la 301,e mi trovo molto ma molto bene!
Bhe, io non ho tenuto la versione 301 xche credo che magari con le nuove versioni abbiano corretto dei bug... in generale è sempre meglio avere dei bios aggiornati...
Grazie, devo rimediare un CdRom USB.:stordita:
Se devi solo passare il file del bios puoi anche farlo con una pendrive...
Per installare i font microcozz, importanti soprattutto per vedere correttamente con firefox le pagine web, dovrebbe bastare installare da synaptic il seguent pacchetto: msttcorefonts.
ma basta aggiungerlo da synaptic, o serve qualche altro repository?
ok, font installati ;) ho aggiunto qualche reopsitory (by eeepc.it)
ho riprovato la webcam.. ma se io faccio "registra" il file ogg che viene fuori, non mostra solo i primi frame rallentati con l'audio corretto però!
mah.. che si un problema del lettore multimediale con gli ogg? o della webcam?
qualcuno ha qualche dritta?
walter sampei
09-06-2008, 13:19
ok, font installati ;) ho aggiunto qualche reopsitory (by eeepc.it)
ho riprovato la webcam.. ma se io faccio "registra" il file ogg che viene fuori, non mostra solo i primi frame rallentati con l'audio corretto però!
mah.. che si un problema del lettore multimediale con gli ogg? o della webcam?
qualcuno ha qualche dritta?
se ce la fai a passare il file a un altro pc, puoi scoprirlo ;)
ottimo suggerimento! sta sera provo!
il problema non sembra del player, infatti anche sul pc dell'ufficio vedo solo i primi frame mooolto lenti, x tutta la durata del filmato.. accetto/desidero/chiedo aiuti... :°°
marchigiano
09-06-2008, 13:37
http://www.eeepcnews.de/2008/06/06/eee-pc-901-erste-benchmarks-und-vergleichsfotos/
http://blog.laptopmag.com/eee-pc-901-unboxing-shots-and-first-impressions/eeepc-9019
Recensioni del 901, al CPU Score 1440 per il Celeron e 1496 per l'Atom.
Batteria da 6600mAh con WiFi attivo 3,5-4 ore di autonomia.
ma che test del cavolo... basta guardare il filmato il 901 ha una fluidità spaventosa, il 900 scatta tipo 3-4 fps... e i test di sandra danno l'atom nettamente più veloce....
ma che test del cavolo... basta guardare il filmato il 901 ha una fluidità spaventosa, il 900 scatta tipo 3-4 fps... e i test di sandra danno l'atom nettamente più veloce....
Ma dove hai visto che il 900 scatta?
Anodaram
09-06-2008, 14:41
finalmente sono riuscito a mettere su xp(tramite chiavetta usb:D ) sul piccolo
Ora sto cercando di installare i vari driver
Qualcuno sà dirmi come fare per abilitare i tasti speciali sotto xp?tipo quelli per attivare il wifi,luminosità etc....
esistono i driver per la webcam?come fare a provarla?
esistono i driver per la webcam?come fare a provarla?
certo che esistono.
io ho provato il funzionamento con videochiamata su msn
Scusate la banalità delle domande, ma stò uscendo pazzo a cercarle:
1- Come si setta l'high performance mode? Dal BIOS non ho trovato nessuna opzione. L'ho quindi aggiornato all'ultima versione disponibile ma non è cambiato nulla. :/
Esiste magari la possibilità di farlo via software (come sarà possibile nel 901)?
2- seguendo una guida, mi veniva richiesto di entrare nel file manager in advanced mode, ma non ho la più pallida idea di come si faccia. :stordita:
Ovviamente su sistema Xandros, in attesa di risolvere i problemi del wifi con eeexubuntu.
piacerebbe saperlo anche a me visto che quando attacco l'alimentatore mi va in high performance e quando lo stacco in battery saving :muro:
vorrei riuscire ad impostarle io quando voglio,
2- mi posti per favore la guida che stavi seguendo??
Scozzarella
09-06-2008, 15:08
In Pannelo di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - Scheda Audio ci sono due schede audio con lo stesso nome.
E' normale che sia così?
Inoltre ho notato che al riavvio appare la schermata del Desktop di Windows nella risoluzione settata prima, cioè 1024x600, ma subito dopo lo schermo diventa nero e riappare immediatamente a 800x600.
Grazie per l'aiuto.
Cordialmente
Angelo
Qualcuno sà dirmi come fare per abilitare i tasti speciali sotto xp?tipo quelli per attivare il wifi,luminosità etc....
esistono i driver per la webcam?come fare a provarla?
Basta mettere dentro il CD e installa tutti i driver da soli. E' l'unica cosa bella di quel supporto!! :D
Stargazer
09-06-2008, 16:08
Ma dove hai visto che il 900 scatta?
http://www.youtube.com/watch?v=l6Pn4Wg-DwA
forse qui
a me interessano più le temperature speriamo qualcuno se ne occupi così mi faccio l'idea
Mirko_77
09-06-2008, 18:10
Allora:
avevo riportato il piccolo al negozio per farmelo cambiare causa problema batteria (staccandola e rimettendola non si accendeva più e bisognava attaccarlo all'alimentatore).
Purtroppo non hanno potuto sostituirlo (parlo di euronics di Castellammare) perchè non ne sono arrivati altri ed il mio è finito in assistenza (centro assistenza asus "service trade" di Vicenza).
Tramite numero di RMA fornitomi da euronics ho potuto monitorare la riparazione sul sito dell'assistenza.
Ecco lo screenshoot della pagina web, da dove si evince l'intervento che hanno effettuato in garanzia:
http://img133.imageshack.us/img133/7157/immaginefq5.jpg
Per caso qualcuno riesce a capire cosa mi hanno sostituito?
(non lasciatevi ingannare dal modello eee pc 4G, si stratta di un eee pc900 versione XP)
sembra la scheda madre no???
Mirko_77
09-06-2008, 18:41
sembra la scheda madre no???
così sembrerebbe ma volevo anche un vostro parere perchè mi sembra strano che per un difetto così sciocco abbiano dovuto sostituire l'intera scheda madre.
mmmm.....stavo pensando, essendo l'ssd primario (quello da 4Giga) saldato sulla scheda madre, allora hanno sostituito anche quello per forza di cose?!
Mirko_77
09-06-2008, 18:54
aggiungo che ho voluto rendervi partecipi di questa mia disavventura con il 900 perchè altri, come me, lamentano il problema batteria e forse può tornare utile sapere l'origine del problema.
Altri (me compreo) avevano pensato in un bug del bios ma se mi hanno davvero sostituito la scheda madre allora la cosa, a mio parere, si fa più seria ed il difetto non è poi così da poco.
A dir la verità sono abbastanza incacchiato e un pò mi sono pentito di non averlo lasciato così, in fondo il difetto era sorvolabile.
La mia paura è che possa rientrarmi graffiato o ammaccato, insomma un pò maltrattato.
In questo caso pianterei un gran casino con quelli di euronics che non me l'hanno sostituito.
Bah, non so se ho fatto bene, vi terrò aggiornati.
In effetti io non ho provato a verificare questo difetto sul mio, ma onestamente non vedo perche' dovrei togliere e rimettere la batteria a meno di blocco totale e globale che nemmeno il reset riesce a sistemare.
Per chi aspetta le prossime versioni per il WiMax, leggete questo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14310
Il WiMAX 802.16e, la tecnologia wireless mobile più hype del momento, vanta almeno un difetto inconfessabile: le sue trasmittenti sono inefficienti. Per ogni milliwatt di enegia correlato alle onde radio diffuse, quasi nove ne vengono disperse in calore. Insomma, un potenziale disastro per l'autonomia delle batterie di smartphone, cellulari, nonché computer portatili.
Giusto per comprendere la portata del problema è bene sapere che un amplificatore WiMAX - praticamente il trasmettitore che potenzia il segnale affinché sia possibile la ricezione da parte di una stazione - raggiunge un'efficienza compresa tra il 10% e il 20%. Un amplificatore 3G sfiora il 40/45%; uno GSM si avvicina al 55%. In pratica il WiMAX ha uno svantaggio di 5 a 1: con una potenza emessa di 250mW, lo spreco è di 2,5 Watt.
Se un Asus Eee PC disponesse quindi di un supporto WiMAX, per inefficienza, sprecherebbe 7/8 Watt – un terzo della batteria.
Come risolvere il problema, allora? Nessuno lo sa ancora, almeno considerando questo attuale standard. A breve termine gli unici interventi possibili non potranno che ridurre il raggio di copertura del segnale, le performance velocistiche di trasferimento dati e la qualità dei dispositivi stessi.
La colpa della mancanza di opzioni pare sia strettamente correlata all'OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing), ovvero la specifica modulazione adottata. Un'opzione che lo standard LTE ha deciso di evitare per non incorrere nei medesimi problemi in fase di uplink.
ma perché il 901 ha il wimax?
No, ho scritto una boiata io, intendevo delle versioni di eeepc successive per il wimax, nella speranza che si diffonda in Italia (speranza vana imho)
Preso oggi il 900 linux da mediaworld a Roma e con profonda delusione scopro che la batteria è da 4400mah!! Se lo compravo ad un'altro mediaworld (non molto distante) avevo la certezza di averlo con la 5800... ma che è una lotteria? E pensare che gli sono arrivati ieri :(
Allora:
avevo riportato il piccolo al negozio per farmelo cambiare causa problema batteria (staccandola e rimettendola non si accendeva più e bisognava attaccarlo all'alimentatore).
Purtroppo non hanno potuto sostituirlo (parlo di euronics di Castellammare) perchè non ne sono arrivati altri ed il mio è finito in assistenza (centro assistenza asus "service trade" di Vicenza).
Tramite numero di RMA fornitomi da euronics ho potuto monitorare la riparazione sul sito dell'assistenza.
Ecco lo screenshoot della pagina web, da dove si evince l'intervento che hanno effettuato in garanzia:
http://img133.imageshack.us/img133/7157/immaginefq5.jpg
Per caso qualcuno riesce a capire cosa mi hanno sostituito?
(non lasciatevi ingannare dal modello eee pc 4G, si stratta di un eee pc900 versione XP)
quanto ci hai messo in tutto a riaverlo ???
marchigiano
09-06-2008, 22:34
http://www.youtube.com/watch?v=l6Pn4Wg-DwA
forse qui
a me interessano più le temperature speriamo qualcuno se ne occupi così mi faccio l'idea
si proprio questo, la differenza è addirittura esagerata tant'è che penso a qualche problema sul 900 del test... fatto sta comunque che il 901 batte in tutto il 900 (spi a parte forse)
d'altra parte guardate la tabella che ho fatto nel link sotto, anche alla voce consumi...
Mirko_77
09-06-2008, 23:41
quanto ci hai messo in tutto a riaverlo ???
su questo devo fare un elogio all'assistenza asus:
è andato a ritirarlo il corriere dhl da euronics venerdì, lunedì l'ha ricevuto l'assistenza.Lo stesso lunedì l'hanno riparato e rispedito:eek:
aggiungo che ho voluto rendervi partecipi di questa mia disavventura con il 900 perchè altri, come me, lamentano il problema batteria e forse può tornare utile sapere l'origine del problema.
Altri (me compreo) avevano pensato in un bug del bios ma se mi hanno davvero sostituito la scheda madre allora la cosa, a mio parere, si fa più seria ed il difetto non è poi così da poco.
A dir la verità sono abbastanza incacchiato e un pò mi sono pentito di non averlo lasciato così, in fondo il difetto era sorvolabile.
La mia paura è che possa rientrarmi graffiato o ammaccato, insomma un pò maltrattato.
In questo caso pianterei un gran casino con quelli di euronics che non me l'hanno sostituito.
Bah, non so se ho fatto bene, vi terrò aggiornati.
Bhe, non so se te l'avessero sostituito se avresti risolto... io sono tornato da euronics per lo stesso problema e me ne hanno dato uno nuovo con lo stesso problema... adesso non so da cosa dipenda ma devi vedere se effettivamente il problema è stato risolto... tienici informati....
In effetti io non ho provato a verificare questo difetto sul mio, ma onestamente non vedo perche' dovrei togliere e rimettere la batteria a meno di blocco totale e globale che nemmeno il reset riesce a sistemare.
Semplicemente se devi togliere una batteria x metterne un'altra... magari quando esce una + capiente...
su questo devo fare un elogio all'assistenza asus:
è andato a ritirarlo il corriere dhl da euronics venerdì, lunedì l'ha ricevuto l'assistenza.Lo stesso lunedì l'hanno riparato e rispedito:eek:
Quasi quasi ci faccio un pensierino anche io visto che adesso c'e' anche la ventola che si è messa a fare rumore... che palle!!!!
il problema non sembra del player, infatti anche sul pc dell'ufficio vedo solo i primi frame mooolto lenti, x tutta la durata del filmato.. accetto/desidero/chiedo aiuti... :°°
UP
Problema webcam.. sono l'unico a cui succede? quando visualizza o registra quello che vede la webcam, vedo tutto fluido , il filmato ogg che viene registrato, invece è completamente asincrono, l'audio è ok, ma del video vedo solo i primi frame molto molto rallentati...
si proprio questo, la differenza è addirittura esagerata tant'è che penso a qualche problema sul 900 del test... fatto sta comunque che il 901 batte in tutto il 900 (spi a parte forse)
d'altra parte guardate la tabella che ho fatto nel link sotto, anche alla voce consumi...
Anche io credo che il 901 sarà superiore al 900, il problema è che costerà di più uscendo così dalla fascia degli umpc convenienti.
In ogni caso mi pare esagerato quel filmato,avete idea di che bench abbiano usato che vorrei testarlo anche io per curiosità?
Nel tentativo di mettere compiz su eeexubuntu seguendo la guida di eeepc.it ho incasinato la configurazione video di brutto.
Per questo e per il fatto che non riuscivo a vedere le condivise da windows sono ripassato a xandros.
Mi chiedevo se anche Xandros avesse la modalità desktop e se nel caso, fosse possibile installare compiz. :stordita:
Mirko_77
10-06-2008, 11:52
Stamattina mi ha chiamato euronics e sono andato a prendere il 900 tornato dall'assistenza.
Il problema della batteria è stato del tutto risolto (ho fatto almeno una decina di prove staccandola e rimettendola e tutto ok).
Si vede poi che l'hanno trattato con i guanti, non ha riportato un solo graffio e l'assemblaggio è del tutto identico a quando l'ho tirato fuori dall'imballo la prima volta.
Ho già personalizzato win (office 2003, nod32 ecc..) e mi sembra che non ci sia nessun problema.
Allora per chi volesse o dovesse (sgrat sgrat) mandarlo in assistenza per risolvere il problema batteria vi riporto i punti salienti:
- si perde un pò di tempo con il call center per avere il numero di rma e per l'arrivo del corriere
-una volta dato al corriere son passati pochissimi giorni per riaverlo(dato al corriere venerdì l'ho riavuto stamattina)
Ciao.
Romagnolo1973
10-06-2008, 12:02
Nel tentativo di mettere compiz su eeexubuntu seguendo la guida di eeepc.it ho incasinato la configurazione video di brutto.
Per questo e per il fatto che non riuscivo a vedere le condivise da windows sono ripassato a xandros.
Mi chiedevo se anche Xandros avesse la modalità desktop e se nel caso, fosse possibile installare compiz. :stordita:
Xandros ha la modalità avanzata, ho fatto un post qui alcune pagine fa, se torni indietro di un paio la trovi, per Compiz ho provato quanto detto sul sito eeeuser ma è una procedura per il 701 e io che sono niubbo non ci sono riuscito, caricava compiz ma non mi partiva sul desktop forse per il 900 va ottimizzato il tutto
carota123
10-06-2008, 12:13
In Pannelo di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - Scheda Audio ci sono due schede audio con lo stesso nome.
E' normale che sia così?
Inoltre ho notato che al riavvio appare la schermata del Desktop di Windows nella risoluzione settata prima, cioè 1024x600, ma subito dopo lo schermo diventa nero e riappare immediatamente a 800x600.
Grazie per l'aiuto.
Cordialmente
Angelo
Ciao,
anche io avevo il tuo stesso problema e in più le porte usb vanno come se fossero 1.1.
Per risolverlo devi andare nel BIOS e alla voce installation operative system devi settarlo su FINISHED.
Al successivo riavvio ti installerà i driver usb 2.0 e la scheda video verrà mantenuta nel settaggio a 1024*600.
Fammi sapere!!
;)
carota123
10-06-2008, 12:22
Continuo l'elenco delle prove dei giochi:
Nascar 3 : fantastico e fluidissimo a 800*600 e massimo dettaglio
Gp3 + espansione 2002 : godibile a 800*600 e 19 fps, con qualche rallentamento a Monaco (la pista più ricca di dettagli)
Empire Earth II : veramente fantastico e fluido a 800*600 al massimo dettaglio settando su basso l'acqua
Gp4 : veramente scarsissimo: al massimo livello di dettaglio occupa il 330% del processore, al minimo è inguardabile
Championship Manager 2008 : fantastico, peccato solo che l'unica risoluzione ammessa sia 1024*768, per cui o si va su e giù con il mouse, o non lo si usa...
P.s.
Nel complesso sto riscoprendo i vecchi classici che mi avevano accompagnato una decina e più di anni fa, che nostalgia... sniff sniff
Vi saluto alle prossime prove!!!
;)
marchigiano
10-06-2008, 12:43
Anche io credo che il 901 sarà superiore al 900, il problema è che costerà di più uscendo così dalla fascia degli umpc convenienti.
In ogni caso mi pare esagerato quel filmato,avete idea di che bench abbiano usato che vorrei testarlo anche io per curiosità?
è pcmark05, nello specifico un test del 3dmark... ma se puoi fai tutti i test possibili che li metto nella mia tabella sotto (wprime, crystalmark, sandra...)
Ciao,
anche io avevo il tuo stesso problema e in più le porte usb vanno come se fossero 1.1.
Per risolverlo devi andare nel BIOS e alla voce installation operative system devi settarlo su FINISHED.
Al successivo riavvio ti installerà i driver usb 2.0 e la scheda video verrà mantenuta nel settaggio a 1024*600.
Fammi sapere!!
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22816828&postcount=2380
carota123
10-06-2008, 14:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22816828&postcount=2380
Cosa posso dirti???
A me dopo aver settato quella voce e riavviato il pc si è rimesso tutto a posto!!!
BOH!!!!! :D
Cosa posso dirti???
A me dopo aver settato quella voce e riavviato il pc si è rimesso tutto a posto!!!
BOH!!!!! :D
A me puoi anche non dir nulla, io nemmeno ce l'ho l'eeepc...
:)
Nocturne80
10-06-2008, 17:42
Domanda x installazione Win XP:
Sto seguendo i passaggi da Chip Magazine utilizzando cd di XP SP2 da lettore dvd esterno.
1) Entro nel BIOS e seleziono START x l' installazione dell' OS
2) accedo alla selezione dell' avvio premendo ESC al riavvio dell' EEE PC, seleziono il driver USB premendo enter
3) mi appare "Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press any key"
4) a qst punto inserisco il cd di XP con la SP2 (premetto che la work station di casa me lo vede e parte) premo il tasto invio ma nulla, parte Linux e mi vede il cd di XP da File Manager..
ma non dovrebbe partire in automatico???
Nocturne80
10-06-2008, 17:52
Domanda x installazione Win XP:
Sto seguendo i passaggi da Chip Magazine utilizzando cd di XP SP2 da lettore dvd esterno.
1) Entro nel BIOS e seleziono START x l' installazione dell' OS
2) accedo alla selezione dell' avvio premendo ESC al riavvio dell' EEE PC, seleziono il driver USB premendo enter
3) mi appare "Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press any key"
4) a qst punto inserisco il cd di XP con la SP2 (premetto che la work station di casa me lo vede e parte) premo il tasto invio ma nulla, parte Linux e mi vede il cd di XP da File Manager..
ma non dovrebbe partire in automatico???
Niente, x ora risolto da solo, dopo la schermata ho dovuto riavviare ancora e reimmettere il device USB come da riselezionarlo, entrando con Esc, così ora sta partendo l' installazione di XP.. vi aggiorno
Thanks a tutti
dopo un po di tentativi infruttuosi sono riuscito a realizzare un versione di xpsp3 a mio avviso decente
(non ho ricercato l'assoluta magrezza discapito ditutto bensi un equilibrio fra cio che è indispensabile e cio che è frivolo..ho tenuto gran parte delle opzioni grafiche ( tema luna, effetti...)
installato con i driver install asus del cd la cartelal windows occupa circa mezzo giga e la memoria è sui 106 mb di ram
no ho installato ancora un programma driver a parte
ReiOlsen
10-06-2008, 19:45
Delusione ;__;
stamattina tutta esaltata mi precipito da mediamondo, dopo aver saputo che avevano ancora ben 38 e3pc 900 in giacenza :D
me lo porto a casa e, ahimè, la triste scoperta: monta una batteria da 4400 mAh è__è
dai thread precedenti mi sembra d'aver capito che i vostri hanno batteria da 5800 ;___;
cosa posso fare? :( qualcuno di voi ha avuto la sostituzione gratuita da parte di mamma asus? lo devo riportare da mediamondo per cercare di farmelo sostituire? ;__; consigliatemi plz :*
ps: eeepc 900 versione 20g xandros white
Nocturne80
10-06-2008, 19:56
Delusione ;__;
stamattina tutta esaltata mi precipito da mediamondo, dopo aver saputo che avevano ancora ben 38 e3pc 900 in giacenza :D
me lo porto a casa e, ahimè, la triste scoperta: monta una batteria da 4400 mAh è__è
dai thread precedenti mi sembra d'aver capito che i vostri hanno batteria da 5800 ;___;
cosa posso fare? :( qualcuno di voi ha avuto la sostituzione gratuita da parte di mamma asus? lo devo riportare da mediamondo per cercare di farmelo sostituire? ;__; consigliatemi plz :*
ps: eeepc 900 versione 20g xandros white
Ciao, dal punto di vista mio non so che dire, io è una settimana che ho il 9 pollici, 20 Gb con Xandros, appunto preso da MW come te, ma mi è stato venduto con batteria da 5800. Non sò che dirti... non mi sembra esistano versioni con batterie differenti...
ReiOlsen
10-06-2008, 19:58
grazie Noct... che dire, veramente allucinante!! ;____;
vado a controllare se la frequenza della batteria è riportata sulla confezione, al max domani se lo vedono restituire ;___;
nessuno di voi si è ritrovato la 4400?
Nocturne80
10-06-2008, 20:08
grazie Noct... che dire, veramente allucinante!! ;____;
vado a controllare se la frequenza della batteria è riportata sulla confezione, al max domani se lo vedono restituire ;___;
nessuno di voi si è ritrovato la 4400?
Come la frequenza??? forse volevi dire la capacità... guarda dove c'è scritto mA
ReiOlsen
10-06-2008, 20:10
capacità scusa, sono nervosa e parlo a sproposito XDDD
capacità scusa, sono nervosa e parlo a sproposito XDDD
Intanto ti conviene anche contattare l'asus per sapere se te la sostituiranno....certo è assurdo che alcuni siano venduti con la 5800 e altri con la 4400
Anodaram
10-06-2008, 20:21
Dopo molti tentativi di installare xp tramite chiavetta usb devo gettare la spugna:( A parte le scazzottate per mettere su una versione di xp che parte correttamente poi ci sono molte funzioni che nn mi vanno o hanno problemi,tipo nokia pc suite che fà le bizze,la periferica bluetooth che nn và,windows installer impazzito.....
Ora cerco di recuperare un lettore esterno e lo installo nella maniera classica.
Chi ha xp nativo sà dirmi se il dvd di ripristino dà la possibilità di creare una chiavetta usb bootabile x il ripristino??
Ciao a tutti,
forse sarà stato già detto, preferisco però chiedere di nuovo! :cool:
E' meglio secondo voi prendere la versione con XP, o quella con Xandros, ovviamente a prescindere dello spazio in più di quest'ultima?
Un paio di domande (idiote) poi:
-Posso installare, assieme a Xandros, una versione di XP contemporaneamente?
-Credete che vi siano in vista dei ribassamenti di prezzo in vista della 901?
Grazie in anticipo.
Ciao!
Nocturne80
10-06-2008, 20:44
L' installazione di XP è andata a buon fine.
Ora Vi chiedo, creando un' unica partizione C: ove c'è l' OS, il disco removibile D: è il famoso SSD dei rimanenti 16 Gb giusto?
Xkè quando vado a cliccarci sopra mi dice "inserire un disco nell' unità D:"? ma non dovrebbe essere una partizione accessibile x inserire dati? forse ho capito male io..
M.@.T.T.I.A
10-06-2008, 21:14
Finito di installare la eeeubuntu8.04...per ora sembra andar bene..
Romagnolo1973
10-06-2008, 22:20
Finito di installare la eeeubuntu8.04...per ora sembra andar bene..
Interessante, tienici aggiornati e se magari riesci a fare una guida credo sia molto apprezzato
Purtroppo sto ancora cercando una eeexubuntu o eeeubuntu per il 900 già moddata ma non si trova, ci sono solo per il 701 ma se poi non va il wireless sono cavoli a sistemarla
Grazie
Per quanti lo chiedeno mi sembra si possa sostituire la batteria in un centro Asus con 12 euro di differenza. Se riuscite a riportarlo meglio, senno 12 euro credo si possano sopportare.
Per chi chiede Xandros o Xp, dipende da mille cose: io ho scelto Xandros per la maggiore capacità, ma ho perso una settimana ad ottimizzare Winzoz.
Per quanti lo chiedeno mi sembra si possa sostituire la batteria in un centro Asus con 12 euro di differenza.
Ed i centri Asus quelle riportate indietro non le possono vendere a me, che sono settimane che cerco una batteria originale di ricambio? :muro:
M.@.T.T.I.A
11-06-2008, 06:34
Interessante, tienici aggiornati e se magari riesci a fare una guida credo sia molto apprezzato
Purtroppo sto ancora cercando una eeexubuntu o eeeubuntu per il 900 già moddata ma non si trova, ci sono solo per il 701 ma se poi non va il wireless sono cavoli a sistemarla
Grazie
Infatti pure questa e' pensata per il 701 ma va a meraviglia anche sul 900.L'ho provata poco per ora..l'ho installata da pen drive usb in modo semplicissimo.
M.@.T.T.I.A
11-06-2008, 06:35
[QUOTE=Romagnolo1973;22845067]Interessante, tienici aggiornati e se magari riesci a fare una guida credo sia molto apprezzato
Purtroppo sto ancora cercando una eeexubuntu o eeeubuntu per il 900 già moddata ma non si trova, ci sono solo per il 701 ma se poi non va il wireless sono cavoli a sistemarla
Grazie
Infatti pure questa e' pensata per il 701 ma va a meraviglia anche sul 900.L'ho provata poco per ora..l'ho installata da pen drive usb in modo semplicissimo.
MAURIZIO81
11-06-2008, 08:02
Ragazzi so che forse vi chiedo troppo e vi confesso che mi è difficile leggere tutte le 120 pagine
Avrei un consiglio da chiedervi...
Vorrei comprare un Asus EEEPc e sono indeciso tra questo e il suo fratellino minore 701....Infatti ne farei un uso sporadico e secondo me risparmiare 100 euro e avere un pc ultraportatile fa comunque comodo...
Secondo voi ' la scelta ottimale???
Oppure mi conviene fare un piccolo sforzo e comprarmi il 900???
Va molto meglio del suo fratellino minore????
Un consiglio....
Perche qualcuno non fa una mini recensione con PRO E CONTRO di questo portatile....Le recensioni sono una palle, mettono in luce solo gli aspetti positivi
Grazie a tutti coloro mi daranno una mano
capacità scusa, sono nervosa e parlo a sproposito XDDD
Ciao, qualche post fa avevo avvisato della presenza da MW di eee 900 solo con la batteria da 4400 (glie ne ho fatti aprire 5). Probabilmente è solo la versione Linux ma tutti quelli che sono appena arrivati in quella catena hanno la batt da 4400. Cmq oggi mi fanno sapere se ne trovano uno con batteria da 5800 per sostituirlo.Ho contattato il numero Asus e mi hanno detto di scrivere un email al supporto ed attendere risposta, in realtà credo ne sapesse poco anche l'operatore. Oggi mi informo sulla sostituzione ad un centro Asus certo è che non capisco perchè devo dargli altri soldi perchè nella pesca magica sono stato sfortunato.... io non credo ci stiano facendo una bella figura. Aggiungo che il comportamento di alcuni dei commessi di MW è stato di completa disponibilità e questo va detto.
UP
Problema webcam.. sono l'unico a cui succede? quando visualizza o registra quello che vede la webcam, vedo tutto fluido , il filmato ogg che viene registrato, invece è completamente asincrono, l'audio è ok, ma del video vedo solo i primi frame molto molto rallentati...
Dunque...provando la webcam dalla configurazione di windows o dal pannello di impostazioni di MSN e Skype funziona bene, quando l'attivo in Skype è impossibile utilizzarla. Scattosità mostruosa e audio asincrono di brutto!!!
Questo prima che formattassi, si era inchiodato windows dopo una modifica azzardata del registro... ora sto reinstallando tutto e ottimizzando tutto, ti saprò dire...
è che non capisco perchè devo dargli altri soldi perchè nella pesca magica sono stato sfortunato.... io non credo ci stiano facendo una bella figura.
Correggimi se sbaglio, ma nelle specifiche ufficiali e nella confezione risulta la batteria da 4400.
Quindi tu acquisti quel che originariamente avresti dovuto.
Non sei tu sfortunato, sono gli altri ad essere stati fortunati ed essersi trovati una batteria maggiorata.
Io credo che la Asus abbia fatto una ottima figura a regalare ad alcuni un qualcosa in più, ma questo non significa che sia dovuto a tutti, non credi?
Poi, ovviamente, puoi pensarla come credi.
Ciao, qualche post fa avevo avvisato della presenza da MW di eee 900 solo con la batteria da 4400 (glie ne ho fatti aprire 5). Probabilmente è solo la versione Linux ma tutti quelli che sono appena arrivati in quella catena hanno la batt da 4400. Cmq oggi mi fanno sapere se ne trovano uno con batteria da 5800 per sostituirlo.Ho contattato il numero Asus e mi hanno detto di scrivere un email al supporto ed attendere risposta, in realtà credo ne sapesse poco anche l'operatore. Oggi mi informo sulla sostituzione ad un centro Asus certo è che non capisco perchè devo dargli altri soldi perchè nella pesca magica sono stato sfortunato.... io non credo ci stiano facendo una bella figura. Aggiungo che il comportamento di alcuni dei commessi di MW è stato di completa disponibilità e questo va detto.
E' un terno al lotto... secondo me stanno smaltendo fondi di magazzino... dubito che a mediaworld possano fare la sostituzione (non è scritto da nessuna parte sulla confezione o nelle specifiche che la batteria deve essere da 5800mah, come aveva detto a me il commesso), però se ci riesci ben per te... in caso contrario, confermo quanto detto per la sostituzione by asus, avevo letto anche io in giro...
Correggimi se sbaglio, ma nelle specifiche ufficiali e nella confezione risulta la batteria da 4400.
Quindi tu acquisti quel che originariamente avresti dovuto.
Non sei tu sfortunato, sono gli altri ad essere stati fortunati ed essersi trovati una batteria maggiorata.
Io credo che la Asus abbia fatto una ottima figura a regalare ad alcuni un qualcosa in più, ma questo non significa che sia dovuto a tutti, non credi?
Poi, ovviamente, puoi pensarla come credi.
Specifiche ufficiali? Quelle comunicate da asus giusto?
Come però dicevo nel post precedente, sulla confezione non è citata nessuna specifica sulla batteria, informazione a cui si attiene il commesso mediaworld per darti delle risposte (o almeno nel mio caso)
Correggimi se sbaglio, ma nelle specifiche ufficiali e nella confezione risulta la batteria da 4400.
Quindi tu acquisti quel che originariamente avresti dovuto.
Non sei tu sfortunato, sono gli altri ad essere stati fortunati ed essersi trovati una batteria maggiorata.
Io credo che la Asus abbia fatto una ottima figura a regalare ad alcuni un qualcosa in più, ma questo non significa che sia dovuto a tutti, non credi?
Poi, ovviamente, puoi pensarla come credi.
No aspetta, a me non risulta da nessuna specifica nè ufficiale nè sulla confezione di batteria da 4400 e tantomeno da 5800. Semplicemente non mi sembra serio che ci siano disparità proprio come linea di principio, perchè 399 euro non sono una stupidaggine.
Cmq nonostante non ci siano comunicazioni ufficiali (almeno a me non risulta e correggetemi se sbaglio) leggo sul web solo proclami di versione italiana con batteria da 5800... evidentemente se ufficiali o meno questi proclami sono semplicemente errati ed è bene che chi li legge lo sappia.
Leggermente OT
Stavo guardando alcuni video del 901...
1. A me sembra parecchio + spesso nella zona batteria
2. Il monitor è sempre 8.9"? A me sembra + grande o forse in formato 16:10 (tendente al quadrato)
3. Confrontato con il Wind e altri, resta comunque + piccolo, gli altri sembrano quasi ingombranti!!!
4. Audio con "bollino" Dolby
5. Prestazioni video maggiori del 900 (secondo me in quei bench aveva dei problemi quel 900)
6. Bella la finitura bianco lucido
Fine leggero OT
Dunque...provando la webcam dalla configurazione di windows o dal pannello di impostazioni di MSN e Skype funziona bene, quando l'attivo in Skype è impossibile utilizzarla. Scattosità mostruosa e audio asincrono di brutto!!!
Questo prima che formattassi, si era inchiodato windows dopo una modifica azzardata del registro... ora sto reinstallando tutto e ottimizzando tutto, ti saprò dire...
grazie dell'interessamento :*
io ho la versione xandros.. ieri ho fatto una prova , se registro in risoluzione bassa..tipo 320*200 (non ricordo bene i formati) il viedeo è ok, se invece uso la risoluzione 640*... (che tra l'altro era quella di default) niente di buono..
dopo provo a uploadare qualcosa...
qualcuno con xadnros può fare qualche prova?
ziociccio07
11-06-2008, 09:15
Ragazzi so che forse vi chiedo troppo e vi confesso che mi è difficile leggere tutte le 120 pagine
Avrei un consiglio da chiedervi...
Vorrei comprare un Asus EEEPc e sono indeciso tra questo e il suo fratellino minore 701....Infatti ne farei un uso sporadico e secondo me risparmiare 100 euro e avere un pc ultraportatile fa comunque comodo...
Secondo voi ' la scelta ottimale???
Oppure mi conviene fare un piccolo sforzo e comprarmi il 900???
Va molto meglio del suo fratellino minore????
Un consiglio....
Perche qualcuno non fa una mini recensione con PRO E CONTRO di questo portatile....Le recensioni sono una palle, mettono in luce solo gli aspetti positivi
Grazie a tutti coloro mi daranno una mano
vero,risparmi 100 euro,ma la differenza di dimensioni di monitor è notevole.
il 9 pollici è ideale,forse meglio il 10pollici,ma poi ne potrebbero risentire le dimensioni.
l'eeepc 900 è un piccolo gioiellino,molto maneggevole,piccolino,leggero,davvero bello.
a prestazioni è ok,nulla da lamentermi per ora.
unico neo,per me,è la tastiera piccola,infatti lo vendo per questo.
MAURIZIO81
11-06-2008, 09:38
vero,risparmi 100 euro,ma la differenza di dimensioni di monitor è notevole.
il 9 pollici è ideale,forse meglio il 10pollici,ma poi ne potrebbero risentire le dimensioni.
l'eeepc 900 è un piccolo gioiellino,molto maneggevole,piccolino,leggero,davvero bello.
a prestazioni è ok,nulla da lamentermi per ora.
unico neo,per me,è la tastiera piccola,infatti lo vendo per questo.
Grazie mille, davvero..;)
Credo opterò per il 900 allora
Devo solo informarmi meglio delle prestazioni del celeron, a confronto con quelle dell'atom dell'Msi e del futuro eeepc o dell'acer one.....
Per il resto altri svantaggi rilevati???
No aspetta, a me non risulta da nessuna specifica nè ufficiale nè sulla confezione di batteria da 4400 e tantomeno da 5800. Semplicemente non mi sembra serio che ci siano disparità proprio come linea di principio, perchè 399 euro non sono una stupidaggine.
Cmq nonostante non ci siano comunicazioni ufficiali (almeno a me non risulta e correggetemi se sbaglio) leggo sul web solo proclami di versione italiana con batteria da 5800... evidentemente se ufficiali o meno questi proclami sono semplicemente errati ed è bene che chi li legge lo sappia.
Ho controllato anche io sulla mia confezione e non ci sta nessun riferimento agli mah della batteria, io prima di acquistarlo me lo sono fatto aprire per controllare se era da 5800 e per cercare se vi erano bad pixel.
In ogni caso mi pare assurdo che adesso stiano iniziando a venderlo con quella da 4400, sono certo che la asus te la sostituirà visto che queste disparità non sono assolutamente tollerabili.
No aspetta, a me non risulta da nessuna specifica nè ufficiale nè sulla confezione di batteria da 4400 e tantomeno da 5800. Semplicemente non mi sembra serio che ci siano disparità proprio come linea di principio, perchè 399 euro non sono una stupidaggine.
Cmq nonostante non ci siano comunicazioni ufficiali (almeno a me non risulta e correggetemi se sbaglio) leggo sul web solo proclami di versione italiana con batteria da 5800... evidentemente se ufficiali o meno questi proclami sono semplicemente errati ed è bene che chi li legge lo sappia.
Anche il mio 900 con Xandros, preso 2 settimane fa a Lecco, ha la 5800, che dire, probabilmente il primo lotto è arrivato con la 5800 mentre purtroppo i successivi montavano la 4400, l'unica secondo me è verificare se qualche mediaworld ha ancora EEEPC con la 5800, se no purtroppo ci sono da spedere i 12 euro... Probabilmente chi ha fatto le recensioni nei vari siti del web ha avuto a disposizione modelli del primo lotto...
Mi sembra che in tutta Europa abbiano la 4400, a questo punto penso che si siano uniformati con il resto del mercato europeo... Probabilmente come detto da qualcuno precedentemente l'errore stava nei primi con la 5800 e non in quelli in commercio adesso con la 4400. Peccato!!
Ho chiamato la Asus (199...) e contattato diversi Asus point di Roma e nessuno di loro è a conoscenza della possibilità di sostituire le batterie da 4400 :mbe:
Ho chiamato la Asus (199...) e contattato diversi Asus point di Roma e nessuno di loro è a conoscenza della possibilità di sostituire le batterie da 4400 :mbe:
Guarda nei post precedenti, qualcuno aveva messo un link di un'intervista rilasciata da Asus Italia... io stesso pensai "bene, Asus Italia ha fatto come Asus in Taiwan..." quindi da qualche parte dev'esserci! :)
non sono esperto di portatili per cui se lascio sempre il 900 attaccato alla rete la batteria soffre?
altra cosa ho visto sulla baia della custodie in pelle per il 700 mi sembrano carine.. ma vnano bene per il 900 che dovrebbe essere un po piu grosso?
walter sampei
11-06-2008, 12:24
non sono esperto di portatili per cui se lascio sempre il 900 attaccato alla rete la batteria soffre?
altra cosa ho visto sulla baia della custodie in pelle per il 700 mi sembrano carine.. ma vnano bene per il 900 che dovrebbe essere un po piu grosso?
scarica la batteria quasi del tutto, caricala al massimo, e appena finita la carica toglila ;) altrimenti se il portatile e' sempre attaccato alla rete la rovini
Nocturne80
11-06-2008, 12:27
L' installazione di XP è andata a buon fine.
Ora Vi chiedo, creando un' unica partizione C: ove c'è l' OS, il disco removibile D: è il famoso SSD dei rimanenti 16 Gb giusto?
Xkè quando vado a cliccarci sopra mi dice "inserire un disco nell' unità D:"? ma non dovrebbe essere una partizione accessibile x inserire dati? forse ho capito male io..
Up!
disinformatico
11-06-2008, 12:53
Forse la partizione D deve essere formattata perché xp possa leggerla.
Nocturne80
11-06-2008, 13:02
Forse la partizione D deve essere formattata perché xp possa leggerla.
Ok, avevo un mezzo presentimento, ma aspetto ulteriori conferme. Qualora fosse confermato posso fare ora che XP è installato oppure devo rifare il tutto? qualcuno può spiegarmi?
Thanks
axydraul
11-06-2008, 13:03
Salve a tutti!
Ho preso il gioiellino venerdì scorso (bianco con linux e batteria da 5800), ho messo l'advanced desktop di xandros e mi ci trovo molto bene (nonostante in 16 anni di pc non avessi mai usato linux per più di 10 minuti...)
Sapete consigliarmi un download manager tipo getright per l'eeepc, e soprattutto come metterlo? Ho letto di Aria2 o Kget ma non riesco a trovare come installarli su xandros... Per ora sul pc ho messo solo gxmame (la mia prima e unica installazione di un programma su linux...)
Senza Fili
11-06-2008, 13:13
Una domanda: siccome i dischi ssd sono ancora all'inizio, e si dice che, a differenza dei dischi tradizionali, hanno un numero più limitato di scritture, sapete se eventualmente il disco ssd è sostituibile come lo erano idischi da 2,5 tradizionali?
ReiOlsen
11-06-2008, 13:32
grazie a tutti per le risposte!
allora oggi nel tardo pomeriggio corro all'asus point e chiedo info sulla sostituzione.. spero di cavarmela con 12 euro ed evitarmi la corsa da mediamondo.
I'll let u know!
Ciao, qualche post fa avevo avvisato della presenza da MW di eee 900 solo con la batteria da 4400 (glie ne ho fatti aprire 5). Probabilmente è solo la versione Linux ma tutti quelli che sono appena arrivati in quella catena hanno la batt da 4400. Cmq oggi mi fanno sapere se ne trovano uno con batteria da 5800 per sostituirlo.Ho contattato il numero Asus e mi hanno detto di scrivere un email al supporto ed attendere risposta, in realtà credo ne sapesse poco anche l'operatore. Oggi mi informo sulla sostituzione ad un centro Asus certo è che non capisco perchè devo dargli altri soldi perchè nella pesca magica sono stato sfortunato.... io non credo ci stiano facendo una bella figura. Aggiungo che il comportamento di alcuni dei commessi di MW è stato di completa disponibilità e questo va detto.
altra cosa.. qualcuno ha provato easy mode editor?
http://technoburger.net/eee-pc-icone-easy-mode
Ok, avevo un mezzo presentimento, ma aspetto ulteriori conferme. Qualora fosse confermato posso fare ora che XP è installato oppure devo rifare il tutto? qualcuno può spiegarmi?
Thanks
Risorse del computer -> Gestione -> Gestione disco e selezioni il disco non formattato.
Tasto destro -> Formatta e porti a termine la formattazione che dovrebbe durare al max 5-10 secondi, vista la velocità degli SSD :D
Tranquillo, puoi farlo anche dopo...
Sapete consigliarmi un download manager tipo getright per l'eeepc, e soprattutto come metterlo? Ho letto di Aria2 o Kget ma non riesco a trovare come installarli su xandros... Per ora sul pc ho messo solo gxmame (la mia prima e unica installazione di un programma su linux...)
ma provato DownThemAll come estensione di firefox?
grazie a tutti per le risposte!
allora oggi nel tardo pomeriggio corro all'asus point e chiedo info sulla sostituzione.. spero di cavarmela con 12 euro ed evitarmi la corsa da mediamondo.
I'll let u know!
Guarda se ne cavi un ragno dal buco facci sapere, qui a Roma nessuno ne sa niente.
Tra l'altro ho sentito poco fa un'addetto alle vendite del mediamondo e dopo averne aperti un po' ai clienti dice che gli ultimi arrivati (40 oggi) hanno batterie da 5200 da 4800 (!) e 4400 in ordine sparso...a chi capitano capitano e sparite quindi quelle da 5800. Capisco l'incendio alla fabbrica ma non è corretto che per smaltire i pc prodotti li vendano con i rimasugli delle batterie buttate a caso. QUESTA NON E' SERIETA'!! Davvero una brutta figura da parte dell'Asus :(
Guarda se ne cavi un ragno dal buco facci sapere, qui a Roma nessuno ne sa niente.
Tra l'altro ho sentito poco fa un'addetto alle vendite del mediamondo e dopo averne aperti un po' ai clienti dice che gli ultimi arrivati (40 oggi) hanno batterie da 5200 da 4800 (!) e 4400 in ordine sparso...a chi capitano capitano e sparite quindi quelle da 5800. Capisco l'incendio alla fabbrica ma non è corretto che per smaltire i pc prodotti li vendano con i rimasugli delle batterie buttate a caso. QUESTA NON E' SERIETA'!! Davvero una brutta figura da parte dell'Asus :(
chiedi chiarimenti al servizio clienti e facci sapere cosa dicono
Sul sito di ecommerce di mediamondo nelle caratteristiche
parlano di batteria da 5200.....
Sul sito di ecommerce di mediamondo nelle caratteristiche
parlano di batteria da 5200.....
Il problema è che i vari venditori online non hanno la possibilità di verificare quale batteria ci sia all'interno perchè (giustamente) il pc te lo inviano con il sigillo Asus intatto. Mentre una verifica la puoi fare chiedendo di ispezionare il contenuto se lo compri di persona in un centro commerciale. E' pur vero che se lo compri online puoi godere del diritto di recesso.
Intanto mandate 2 mail a indirizzi differenti Asus e vediamo se riusciamo ad avere una risposta definitiva.
Nocturne80
11-06-2008, 15:13
Risorse del computer -> Gestione -> Gestione disco e selezioni il disco non formattato.
Tasto destro -> Formatta e porti a termine la formattazione che dovrebbe durare al max 5-10 secondi, vista la velocità degli SSD :D
Tranquillo, puoi farlo anche dopo...
Ma non mi da Formatta, mi da solo Elimina partizione..:help:
Ispettore Ginko
11-06-2008, 16:50
Da oggi in vendita in Asia i modelli 901 e 1000!
http://www.eeepc.it/eeepc-1000h-da-oggi-in-vendita-ad-hong-kong/#comments
In serata arriveranno le prime impressioni, nel frattempo chi è interessato al modello di 10 pollici trova la discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22854519#post22854519
:)
The_Saint
11-06-2008, 16:59
Ma non mi da Formatta, mi da solo Elimina partizione..:help:Se è una partizione estesa, devi prima creare una unità logica... nel processo di creazione poi è compresa anche la formattazione. ;)
disinformatico
11-06-2008, 17:01
Ma non mi da Formatta, mi da solo Elimina partizione..:help:
Per averlo fatto sul pc di casa con linux e vista, prima elimini la partizione, poi non ricordo se bisogna creare una nuova partizione o unità e successivamente devi formattarla.
Purtroppo più di tanto non ricordo.
Nocturne80
11-06-2008, 17:03
Se è una partizione estesa, devi prima creare una unità logica... nel processo di creazione poi è compresa anche la formattazione. ;)
Scusa, ma in termini piu terra-terra, cosa devo fare? Agisco da windows eliminando la partizione o uso il cd di installazione di XP? Ho già usato anche google ma non trovo uno straccio di consiglio! Io voglio solo far vedere a XP l' altro SSD da 15/16 Gb x poi poter installare gli altri programmi, x ora ho solo messo l' OS..
Sul sito di ecommerce di mediamondo nelle caratteristiche
parlano di batteria da 5200.....
Il problema è che i vari venditori online non hanno la possibilità di verificare quale batteria ci sia all'interno perchè (giustamente) il pc te lo inviano con il sigillo Asus intatto. Mentre una verifica la puoi fare chiedendo di ispezionare il contenuto se lo compri di persona in un centro commerciale. E' pur vero che se lo compri online puoi godere del diritto di recesso.
Intanto mandate 2 mail a indirizzi differenti Asus e vediamo se riusciamo ad avere una risposta definitiva.
Hai perfettamente ragione, anche se non oso pensare a cosa possa succedere
se vado nel negozio genovese di questa catena (noto per la gentilezza degli addetti alla vendita) e chiedo di aprirlo prima di comprarlo...... sempre ammesso che ora ce l'abbiano, visto che l'ultima volta
mi hanno detto che arrivava dopo l'estate !
Inoltre almeno trovare scritto da qualche parte da quanto dovrebbe essere la batteria e' gia' qualcosa...... anche se era meglio ci fosse scritto 5800.
(in agguato c'e' pure la famosa clausola "le specifiche tecniche possono subire variazioni senza preavviso" che pero' sul sito non ho visto.
The_Saint
11-06-2008, 17:06
Scusa, ma in termini piu terra-terra, cosa devo fare? Agisco da windows eliminando la partizione o uso il cd di installazione di XP? Ho già usato anche google ma non trovo uno straccio di consiglio! Io voglio solo far vedere a XP l' altro SSD da 15/16 Gb x poi poter installare gli altri programmi, x ora ho solo messo l' OS..Qui in questa discussione siamo un po' OT... cmq: se la partizione c'è già ed è di tipo esteso, quando clicchi col destro deve conparirti l'opzione crea nuova unità logica... prova. ;)
Nocturne80
11-06-2008, 17:19
Qui in questa discussione siamo un po' OT... cmq: se la partizione c'è già ed è di tipo esteso, quando clicchi col destro deve conparirti l'opzione crea nuova unità logica... prova. ;)
Perdonami, ma punto primo penso si stia parlando ancora di EEE PC 900, ci sono 120 pagine di discussioni varie, sono OT? secondo, quando clicco col tasto destro sull' SSD in questione tra i vari comandi (tutti in grigio e quindi disattivati) mi dice solo "Elimina Partizione.." null' altro. Non c'è File System come nell' altra partizione dove c'è l' OS, ossia NTFS. Tutto questo in Gestione Computer - Gestione Disco..
La partizione è sconosciuta.
Ho cercatto anche su eeepc.it ma ma nulla.............
Ispettore Ginko
11-06-2008, 17:28
Ed ecco in vendita ad Hong Kong il 901:
http://farm4.static.flickr.com/3048/2570046419_65b3baa122_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3011/2570873218_5094704fde_o.jpg
Carino il 20G della "LINEX" :D
Ho appena ricevuto una risposta dall'Asus...udite udite:
"Gentile cliente
in merito alla problematica riscontrata la informiamo che gli eee pc acquistati in Italia hanno una batteria da 5800 Mah
Distinti Saluti
Help Desk Asus"
Anche se apparentemente non c'è modo di replicare a questo punto che cosa dovrei fare? Andare da mediamondo e restituirgli tutto pretendendo una batteria da 5800? Chiedere ad Asus la sostituzione?
axydraul
11-06-2008, 19:16
ma provato DownThemAll come estensione di firefox?
perfetto, grazie mille
ReiOlsen
11-06-2008, 19:20
Ecchime di ritorno dall'Asus Point! (Torino, cso francia)
Gentilissimi e disponibilissimi, mi sono presentata dall'omino commesso dicendo scherzosamente "allora, ieri ho comprato il vostro giocattolino ma..."
il ragazzo mi ha quindi spedito dal responsabile del negozio che, guardandomi con occhi sbigottiti, non ci pensa su due volte e dice "non c'è problema, telefoniamo alla asus in persona!" ... evviva! :ciapet:
nel frattempo ha mandato il ragazzo ad aprire un paio di scatole che avevano in esposizione, ed indovinate? versione win con 4400 e versione xandros con 5200 :muro:
lo guardo con aria da cucciolo abbandonato in autostrada e gli dico "facciamo scambio tra la mia 4400 e la tua 5200?!" :D
Ovviamente improponibile, in quanto a detta sua "il pc e la batteria vengono venduti accoppiati".
Pasiensa, ci ho provato :D :stordita:
Torno da Grande Capo e sento dall'altro capo della cornetta che loro non sapevano le caratteristiche tecniche del 900 -__-" ma come?! gli consigliano di scrivere una mail alla asus (info@asus.it mi è sembrato di leggere).
Intanto era andato a stamparsi il foglietto pubblicitario che gli avevano spedito per pubblicizzare il prodotto prima dell'uscita e da li si è letto un generico 4 celle *____*
controlla lo stesso foglio del 701 e anche li 4 celle.
Tirando i fili del discorso, mi contatta via mail appena l'asus gli risponde :sofico:
mi ha comunque assicurato che la differenza tra un 4400 e un 5200 è di un quarto d'ora di resistenza in piu'... ma io continuo a sperare! :p
Vi tengo aggiornati!
Guarda se ne cavi un ragno dal buco facci sapere, qui a Roma nessuno ne sa niente.
Tra l'altro ho sentito poco fa un'addetto alle vendite del mediamondo e dopo averne aperti un po' ai clienti dice che gli ultimi arrivati (40 oggi) hanno batterie da 5200 da 4800 (!) e 4400 in ordine sparso...a chi capitano capitano e sparite quindi quelle da 5800. Capisco l'incendio alla fabbrica ma non è corretto che per smaltire i pc prodotti li vendano con i rimasugli delle batterie buttate a caso. QUESTA NON E' SERIETA'!! Davvero una brutta figura da parte dell'Asus :(
Hyperion
11-06-2008, 19:26
Ed ecco in vendita ad Hong Kong il 901:
Facendo le proporzioni:
. €
9999 299
11999 358,8
14888 445,1
16988 507,9
Beh, 500 € per l'eeepc con l'atom... se lo tengono...
scarica la batteria quasi del tutto, caricala al massimo, e appena finita la carica toglila ;) altrimenti se il portatile e' sempre attaccato alla rete la rovini
no cioe non posso tenere attaccato il pc alla rete elettrica con la batteria dentro?:eek: :eek: :eek:
Facendo le proporzioni:
. €
9999 299
11999 358,8
14888 445,1
16988 507,9
Beh, 500 € per l'eeepc con l'atom... se lo tengono...
Decisamente !!
:doh:
Una curiosità, se può servire.
Ho appena finito di reinstallare XP sul 900, con tutti gli aggiornamenti escluso IE7 e mi rimane libero 1,70gb.
Dove sta la curiosità direte voi?
- 1° installazione: Windows XP normale, senza nLite, a installazione completata con tutti gli aggiornamenti e file di swap disattivato avevo libero circa 1,17 gb.
- 2° installazione Windows XP normale, usato nLite solo per eliminare le lingue superflue (pochi MB) e con integrato SP3, in modo da installarlo in automatico, tutti gli aggiornamenti, escluso IE7, file di swap disattivato è ho libero 1,68gb.
Possibile che cambi così tanto? :D
ziociccio07
11-06-2008, 19:53
Facendo le proporzioni:
. €
9999 299
11999 358,8
14888 445,1
16988 507,9
Beh, 500 € per l'eeepc con l'atom... se lo tengono...
vabbè,i mercati sò differenti,può darsi che non prendano alla lettera le rispettive valute ed i rapporti del cambio di moneta.
quindi da noi potrebbe costare di meno.
ciò non toglie,che con l'uscita dei nuovi modelli asus,e con l'uscita devi vari acer,hp.... il prezzo salirà sempre di più,e questi che dovevano essere dei netbook,a basso costo,super maneggevoli,assumeranno sempre di più la somiglianza dei notebook a livello di prestazioni e di prezzo.
quindi,conviene comprare i modelli che ci sono e che usciranno,entro le 400euro massimo.
andare oltre,o aspettare il modello successivo,che magari avrà 700gb di hd,ma costerà 600euro....non ne vale più la pena.
Io non credo in rialzi di prezzo, il 901 andrà a sostituire in toto il 900 prendendone il posto.
In tutte le foto: di vendita del 901 e del 1000 ; nelle varie presetazioni alla stampa e nelle conferenze ufficiali, non avete notato che è presente il 701 con relativo prezzo, il 901 e il 1000 ma non c'è più traccia del 900.
La linea sarà
701 linux/win
901 linux/win
1000/H linux/win (in fase evolutiva probabilmente dato che non lo hanno subito chiamato 1001 stranamente)
visto che anche voi avete un eeepc900.. vi chiedo una prova, per favore...
la webcam, che risoluzione ha?
se la provate in 640*480 avete dei problemi di registrazione (non di visualizzazione) tipo framerate lentissimo quando guardate il filmato?!?
uffi.. la mia si..
Piccolo problema: perchè ci mette minuti per agganciare la rete wireless? Che sia la mia o quella di qualcun altro???
Questo succedeva sia alla prima installazione che alla seconda di adesso...
Avvio Xp, carica tutto, ci mette 30-40 secondi di blackout totae fino all'aggancio! Se la disattivo va tutto bene :(
Qualcuno con problemi simili?
P.S. Ho IP statico sui PC, no HDPC
Nocturne80
11-06-2008, 20:40
Perdonami, ma punto primo penso si stia parlando ancora di EEE PC 900, ci sono 120 pagine di discussioni varie, sono OT? secondo, quando clicco col tasto destro sull' SSD in questione tra i vari comandi (tutti in grigio e quindi disattivati) mi dice solo "Elimina Partizione.." null' altro. Non c'è File System come nell' altra partizione dove c'è l' OS, ossia NTFS. Tutto questo in Gestione Computer - Gestione Disco..
La partizione è sconosciuta.
Ho cercatto anche su eeepc.it ma ma nulla.............
Qualcuno sa aiutarmi...? :help:
Ecchime di ritorno dall'Asus Point! (Torino, cso francia)
Gentilissimi e disponibilissimi, mi sono presentata dall'omino commesso dicendo scherzosamente "allora, ieri ho comprato il vostro giocattolino ma..."
il ragazzo mi ha quindi spedito dal responsabile del negozio che, guardandomi con occhi sbigottiti, non ci pensa su due volte e dice "non c'è problema, telefoniamo alla asus in persona!" ... evviva! :ciapet:
nel frattempo ha mandato il ragazzo ad aprire un paio di scatole che avevano in esposizione, ed indovinate? versione win con 4400 e versione xandros con 5200 :muro:
lo guardo con aria da cucciolo abbandonato in autostrada e gli dico "facciamo scambio tra la mia 4400 e la tua 5200?!" :D
Ovviamente improponibile, in quanto a detta sua "il pc e la batteria vengono venduti accoppiati".
Pasiensa, ci ho provato :D :stordita:
Torno da Grande Capo e sento dall'altro capo della cornetta che loro non sapevano le caratteristiche tecniche del 900 -__-" ma come?! gli consigliano di scrivere una mail alla asus (info@asus.it mi è sembrato di leggere).
Intanto era andato a stamparsi il foglietto pubblicitario che gli avevano spedito per pubblicizzare il prodotto prima dell'uscita e da li si è letto un generico 4 celle *____*
controlla lo stesso foglio del 701 e anche li 4 celle.
Tirando i fili del discorso, mi contatta via mail appena l'asus gli risponde :sofico:
mi ha comunque assicurato che la differenza tra un 4400 e un 5200 è di un quarto d'ora di resistenza in piu'... ma io continuo a sperare! :p
Vi tengo aggiornati!
Non credo potevano darti la batteria di un altro eee visto che sulla batteria c'e' il serial number del computer...
se la differenza tra la 4400 e 5200 è 15 minuti circa allora tra la 5200 e la 5800 è circa 10 minuti... quindi tra 4400 e 5800 neanche mezz'ora?? mi sembra strano...
Facendo le proporzioni:
. €
9999 299
11999 358,8
14888 445,1
16988 507,9
Beh, 500 € per l'eeepc con l'atom... se lo tengono...
Non ricordo bene ma a 14888 non era segnato il 900 che qui costa 399?? se tengono le stesse proporzioni il 901 costerà circa 450...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.