View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
[
23]
So cos'è, cmq mi sa che non mi resta che provarlo e fare un paio di test, giusto per non fare dvd schifosi senza saperlo...per la cronaca è un TS-H653 HP, beccherò mai qualcuno che ce l ha? no eh :stordita:
Montato, scrive letteralmente da schifo...posso buttarlo nel bidone. Inoltre spesso mi da problemi di svuotamento buffer, vuol dire che è alla frutta? forse è per quello che scrive da cani :stordita:
renatofast
25-01-2014, 21:49
Quale masterizzzatore blueray?
Sent from my KFTT using Tapatalk 2
Hai sbagliato discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160326
Ormai gli optiarc si sono estinti, o se si trovano costano + di 50 euro... qualche consiglio?
Cercali sulla baia... sui 30€ si trova qualcosina
giacomo_uncino
02-02-2014, 13:36
Salve devo scegliere tra due vecchi masterizzatori ide, un lite-on LDW 451S del 2003 e un NEC 3520A del 2005, e mi servirebbe un consiglio
tengo il nec o il lite-on? :stordita:
non è che qualcuno ha qualche vecchia reminiscenza di quale fossero i firmware migliori per il benq 1640 ? (sia come "scrittore" che come "scansionatore" magari)
non è che qualcuno ha qualche vecchia reminiscenza di quale fossero i firmware migliori per il benq 1640 ? (sia come "scrittore" che come "scansionatore" magari)
boh? al tempo consigliavano l'ultimo e cioè il BSRB
http://www.firmwarehq.com/BenQ/DW1640/files.html
P.S. qualcuno compra un 1650?
Il Castiglio
22-03-2014, 19:31
... P.S. qualcuno compra un 1650?
Se vuoi te lo vendo :D
Se vuoi te lo vendo :D
eh idem :D vendo, anche vari liteon e vari plextor vecchi e un yamaha f1.. tanto non li uso più..
[/OT]
[PVT MEX ACCEPTED]
Il Castiglio
23-03-2014, 16:35
Se vuoi te lo vendo :D
Invece la mia era una battuta, anche se non lo uso me lo tengo, non mandatemi PM ;)
phicrand_6358
30-03-2014, 23:45
eh idem :D vendo, anche vari liteon e vari plextor vecchi e un yamaha f1.. tanto non li uso più..
[/OT]
[PVT MEX ACCEPTED]
:eek: mitico per i cd audio! :ave:
RastaMan92
04-04-2014, 00:03
Ragazzi ho bisogno di acquistare un masterizzatore dvd esterno, non ho bisogno di nulla di particolare e per questo non volevo spendere molto, avevo pensato al Samsung SE-208DB che in un noto shop online costa circa 27.70 spedizione incluse, che mi dite? Eventualmente avete qualche alternativa da consigliarmi? :)
Mi unisco anche io alla richiesta...
Stavo pensando alle unità di liteon, nella speranza che vadano bene anche per la scansione, ma nei più comuni store online non ne trovo traccia...
io prenderei un box esterno sata e ci ficcherei dentro un optiarc 7280 che da qualche parte se ne trova ancora qualcuno, tipo ebay
se interessa anche per scansioni la vedo dura, ormai i liteon di ora non sono affidabili se non per la sola masterizzazione, a meno che non spendi minimo 50 euro e li trovi..
:eek: mitico per i cd audio! :ave:
Occhio anche il plextor Premium non scherza, l' F1 l'ho avuto purtroppo anni fa, si è rotto, ho ancora un Premium che uso quando serve dell'audio buono e fa dei dischi a doc.
io prenderei un box esterno sata e ci ficcherei dentro un optiarc 7280...
Quoto... per il 7280, purtroppo si trovano con facilita' usati, nuovi invece è difficile trovarli.
Prof. Nerpiolini
13-06-2014, 01:38
lascia perdere cdcheck e tutte quelle imprecisioni su copie 1a1 stile dischi dati.
Il cd audio ha una struttura e una correzione degli errori diversa dal cd-rom dati e va trattato nel modo corretto. Fare un immagine 1 a 1 con programmi come imgburn o nero non è il modo più sicuro per RIPPARE.
omissis
Peccato averlo letto solo ora, ma e' meglio rimanga scritto comunque per i "postumi" :D
Io non ho MAI scritto di convertire un CD audio in un CD dati... la copia 1:1 genera un altro CD Audio !
E se i bit sono gli stessi non vedo nessun motivo al mondo, oggettivo e razionale, perche' si possa pensare che possano suonare diversamente.
Poi...
Diversa qualita' dei supporti puo' dare problemi di durata nel tempo; ma e' un altro discorso.
Non piace CDCheck; va bene qualunque altro software che analizzi e confronti esattamente i 2 CD.
Tutti gli altri discorsi sono FUFFA.
Che il "cd audio ha una struttura e una correzione degli errori diversa dal cd-rom dati" non vuol dire niente e non centra un tubo nel contesto del problema specifico... infatti l'utente aveva il problema di copiare 1a1 i suoi CD audio, NON di RIPPARLI, che e' tutta un altra procedura che ha tutto un altro scopo... (un CD di dati WAV, ad esempio... :rolleyes: )
Andare a estrarre i contenuti convertendone il formato e rimasterizzarli (riconvertendoli, se si vuole ancora un CD audio...) di nuovo solo per (cercare di) avere delle copie identiche del CD mi sembra un sistema "masochistico & demenziale", perche' per quanto preciso possa essere il software usato... piu' converti & riconverti i dati e piu' sei a rischio di corruzione.
Spero abbia gia' risolto positivamente il suo problema.
Probabilmente, qualunque cosa abbia fatto, all'ascolto non sentira' comunque nessuna differenza (che sia oggettiva e non emotiva)... anche se, a prescindere dal sistema usato, i file risultanti non saranno perfettamente identici... perche' le eventuali differenze, come risultato finale, saranno comunque irrilevanti per la sensibilita' dell'orecchio umano.
Pero', una copia BEN fatta 1a1 sara' sempre "piu' identica" di un qualunque rippaggio e rimasterizzazione per quanto ben fatto... :rolleyes:
L'importante e' che ne sia soddisfatto lui. ;)
Prof. Nerpiolini
P.S.
Mi scuso con l'utente Danyit84 per non aver visto prima le altre risposte.
Spero veramente abbia risolto positivamente :stordita:
Ora non ricordo con precisione tutta la discussione, ma continuo a ripetere che il discorso FUFFA è quello di venire a scrivere in un topic come questo 1 volta ogni morte di papa con gente che si è confrontata su questi temi 1000mila volte e pretendere di consegnare la verità assoluta con qualche lezioncina, pure imprecisa.
Premesso il fatto che molto spesso il risultato di una copia di un cd audio è cmq soddisfacente se non addirittura identico pur venendo fatto in modo diverso (e con accuraterip si nota anche + facilmente che a volte i risultati sono ok anche avendo rippato non in sicurezza) ma si parlava del modo migliore per fare una cosa per evitare problemi.
Fare copie 1 a 1 di cd audio implica copiare tutto senza sapere NIENTE
Se tu hai un cd che viene letto con imprecisioni, tu copi anche le imprecisioni al volo perché il sistema di gestione degli errori viene completamente ignorato, e infatti se fai una cosa del genere con un cd graffiato e che in lettura ti salta magari a 8x hai una grande possibilità che lo stesso errore ti venga copiato e il cdr ti salti.
Con una estrazione fatta come dio comanda questo non succede (se il danno è risolvibile, altrimenti cmq vieni avvisato) e la gestione del procedimento è completamente diversa: viene gestita meglio la correzione dell'errore, la traccia viene letta e riletta anche a velocità differenti e vengono quinti considerati tutti gli accorgimenti possibili per far sì che la procedura di lettura e "estrazione delle informazioni" sia la migliore possibile.
Se si vogliono avere meno rischi si fa così... poi se uno ha fretta può fare come vuole, ma personalmente quando devo fare un backup di un cd audio faccio sempre in quel modo ( e oltretutto ho così la possibilità di backuppare le singole tracce su hard disk )
Prof. Nerpiolini
23-07-2014, 15:19
Mah...
Tu non ricordi con precisione tutta la discussione ma ritieni comunque che se uno non è presente sempre sul forum, e non fa parte del "gruppetto di aficionados", sbaglia a prescindere.
Credo che ritenere la costanza della presenza e il numero di interventi scritti come "certificazione di verità" a prescindere dai fatti specifici sia anche peggio di "fuffa", ma sono persona educata e non vorrei rischiare di innescare flammes (anche x evitare eventuali interventi degli admins).
Il mero fatto che vi troviate tra pochi di voi a suonarvela e cantarvela, di qualunque argomento si tratti, di per sè non "certifica" assolutamente nulla; ricordo che parecchi anni fà erano (quasi) tutti a ritenere il mondo piatto, ma non è che per questo lo fosse veramente, la storia avrebbe dovuto insegnare qualcosa, no ?
Credo che quello che dovrebbe contare, in un forum serio, è la sostanza dei fatti dimostrati e dimostrabili... tutto il resto è retorica o sbagliata o fuorviante.
Scritto questo, veniamo ai fatti...
L'inizio di questa discussione è stato questo intervento:
Ragazzi ho letto svariate pagine, mi serve un masterizzatore per fare buoni backup ci cd audio o al massimo dvd video/audio. Ho capito che un buon masterizzatore è il:
Sony Optiarc 7261S
Mi aiutate a trovarlo nuovo? Qualcuno di voi aveva un link può girarlo anche a me? grazie...
Praticamente la richiesta di un buon masterizzatore per fare copie di backup di CD-DVD.
Semplice semplice.
Poi Danyit84, in un intervento successivo, ha anche specificato meglio le sue intenzioni:
Preso il 7200A, speriamo che arrivi presto... Ora per avere le copie 1a1 dei miei cd audio pensavo a questo procedimento.
1) Creo l'immagine con un lettore LG (visto che sono i migliori in lettura)
2) Masterizzo l'immagine con il Sony.
SOftware di masterizzazione Nero...
Supporto utilizzato CD Verbatim crystall azo, o in alternativa, ho ancora qualche super azo. Non so la differenza tra i due.
Questo masterizzatore che ho comprato, masterizzerà a bassa velocità?
E anche questo mi sembra abbastanza chiaro in lingua italiana... "avere copie 1a1".
Fin qua non credo ci siano ancora dubbi.
A tutto questo, tu hai risposto con:
non esattamente, se vuoi fare una copia di un cd audio ti conviene fare l'estrazione con EAC (seguendo qualche guida per settarlo nel modo ottimale). Poi estratte le tracce ".wav" le masterizzi con nero o quel che ti pare
Il discorso della bassa velocità è poco rilevante, mi pare di ricordare che per i cd audio anche 16x fosse una veloctà che dà ottimi risultati (su buoni supporti, tipo i vecchi cd verbatim o i taiyo yuden)
Tutto presente ancora nel forum, ho quotato perchè sia evidente e non ci possano essere contestazioni di interpretazioni personali.
A questo io ho dato una risposta che non posso che quotare di nuovo, visto anche che non posso che confermare nuovamente.
Premesso che è veramente tanto tempo che non mi occupo più di "CD audio" e le informazioni che ho saranno sicuramente un pò "datate", ma...
Sicuro che anche per fare la copia 1:1 dei CD audio sia meglio estrarre i Wav e masterizzarli 1 x 1 ?
Riguardo a EAC... OK, è pieno di opzioni per configurare veramente tante opzioni, ma se non hai CD particolarmente "ostici", non è che siano proprio "neccessari".
Io ho usato sia EAC che CDEx e sono veramente casi unici i brani che sono riuscito a "recuperare" da CD "rognosi" con EAC che CDEx non ci riusciva.
Per il resto i risultati sono gli stessi.
Fa molta più differenza un lettore più di "manica larga" che uno con il "laser stitico", per "recuperare dati" da un CD "ostico" :stordita:
Troppo spesso, quando si parla di "audio & PC", diventano tutti "pipistrelli" dimenticandosi che comunque si parla di BIT... e anche ci fosse una qualche differenza di qualche Bit il risultato finale è comunque praticamente indistinguibile da un qualunque orecchio umano (disposto a qualunque test di persona ...alle mie condizioni, però :p )
Consiglio personale:
Prova a fare l'immagine del CD come di un qualunque altro CD di dati.
Poi...
Prova ad estrarre i vari WAV con EAC e a masterizzarli.
In fine, la prova del 9...
Fai un confronto dei vari brani sui 2 CD masterizzati con i 2 sistemi diversi con i brani del CD originale usando CDCheck (lo trovi anche standalone o portable, come preferisci - LINK (http://www.kvipu.com/CDCheck/)) e vedi quali sono identici e, nel caso ci siano delle differenze, quale "sistema" di dà la corrispondenza più esatta.
Poi fai le tue valutazioni.
;)
Prof. Nerpiolini
P.S.
Da quello che sapevo io, la copia a bassa velocità era sempre preferibile, se non per una minore incidenza di errori C2 (da valutare caso per caso, qualche accopiata Mast-CD faceva prodotti migliori a velocità più alte della Minima, ma sicuramente non alla Max. velocità), almeno per maggiore compatibilità con i lettori "domestici" ...ma magari le cose sono cambiate, nessuno li usa più, i masterizzatori sono diversi, i CD sono diversi...
Su questo approfondirei meglio con Google, prima di bruciarne qualcuno e trovarmi "scontento" o con un prodotto con molti errori che ne ridurrà la potenziale durata nel tempo.
Cerca con Google i termini "error C2" e approfondisci il discorso, sopratutto per quanto riguarda l'abbinamento tra il tuo masterizzatore e i CD-R (spero userai quelli, i CD-RW sono più pratici ma molto meno affidabili nel tempo) che usi o puoi trovare adesso in commercio.
P.S. 2
Giusto per curiosità...
La copia la fai per "uso esterno", tipo autoradio-lettore portatile, o per Backup ?
Poi, tutto il resto sono state disquisizioni generali a latere che non hanno fatto altro che disquisire su tante sfaccettature sull'argomento ma sostanzialmente fuorvianti allo scopo principale dell'utente che aveva posto la prima domanda in esame in questo caso:
Fare le copie 1a1.
Se vuoi possiamo ripetere tutto di nuovo, ma non ne vedo il motivo, visto che è già tutto scritto... basta rileggere gl'interventi già fatti.
Se, invece, pretendi di avere ragione solo perchè tu sei sempre sul forum e io no, visto che ho anche tante altre cose da fare e passo di qua solo quando ho qualche problema e/o vengo portato da Google... (e, già che ci sono se ho anche un pò di tempo, curioso un pò in giro e, se il caso, cerco anche di dare il mio contributo in un forum molto frequentato [e dove non ritengo giusto che un "gruppetto di aficionados" lo ritengano "personale"]) ...secondo me è solo un tentativo di :mc:
Poi, ovviamente, ognuno è libero di leggere e farsi le proprie opinioni.
Cordialmente. ;)
Prof. Nerpiolini
daniel123
28-07-2014, 23:21
Salve ho intenzione di comprarmi un masterizzatore/lettore esterno per cd e dvd...
lo utilizzerei principalmente per vedere film oppure per masterizzare cd audio
Pensavo di prendermelo su ebay utilizzato un buono sconto...
Non avevo intenzione di spendere molto ma ovviamente cerco un compromesso tra qualità e spesa... Non voglio buttar via soldi...
Tra i primi che ho addocchiato è il diffuso (su ebay...)
Samsung SE-208DB meno di 30 €
Ho visto anche
Asus SDRW-08D2S poco più di quel Samsung
Che dire, generalizzando un po, quale marchio è migliore?
Avete un masterizzatore da consigliarmi?
@Prof. Nerpiolini
Il punto non è che qui ce la suoniamo e cantiamo da soli. E' che molti danno quella soluzione come preferibile, per i motivi che ho spiegato. E non è "simpatico" quando qualcuno arriva e ti fa passare per uno stregone, quando invece hai basi tecnico-scientifiche su cui basi il tuo comportamento.
Io ho solo detto qual'è la soluzione preferibile e più sicura per fare un backup di un cd audio. Ed è quella che ho sostenuto per i motivi TECNICI che ho spiegato. Le tue spiegazioni ad un certo punto han preso la piega del saccente che insinua "gli altri raccontano balle bla bla bla", sei stato tu che ad un certo punto sei rientrato nella discussione con l'intenzione di illuminarci e darci "la verità assoluta".
E faccio riferimento a questo tuo intervento:
Comunque, se il tuo scopo è avere delle copie identiche, l'elaborazione dei dati con l'estrazione dei vari file in WAV e sucessiva masterizzazione sarà sempre un processo "aggiuntivo" che potrebbe "alterare" in qualche maniera i dati.
Se ti servono per forza i file WAV separati (per comprimerli, modificarli o quant'altro) ha un senso estrarli (con che software, poi, si può anche discutere), ma se il tuo scopo è avere una copia dei tuoi CD più uguale possibile, credo che la via migliore sia proprio quella della copia 1:1.
La verifica se il processo è andato a buon fine, come ho già scritto, la puoi fare con CDCheck: con la verifica comparativa, se i bit del CD copiato sono identici dei bit del CD originale, SONO PER FORZA IDENTICI !
E CD identici hanno file identici e suonano per forza in maniera identica.
:rolleyes:
Sembra un ovvietà scriverlo, ma ancora non tutti ne sono convinti... :p
E se qualcuno dovesse riuscire a sentire delle differenze di suono tra 2 CD verificati e risultati IDENTICI, l'unico vero problema è di natura psicologica, non tecnica... si chiama "effetto placebo".
Senza polemiche, eh... ma sfido chiunque a riuscire a dimostrarmi il contrario... :rolleyes:
Non basta certo il "senza polemiche" poiché fai insinuazioni su cose che per i motivi che ti ho spiegato hanno invece SICURAMENTE senso... non sono malattie mentali di invasati (o di chi spende migliaia di euro in cavi per lo stereo perché questo "migliora il suono".. opinioni che cmq rispetto anche se nn sempre condivido), ma sono scelte di chi preferisce non rischiare e perdere qualche minuto in più PER SICUREZZA e CORRETTEZZA dei procedimenti.
Magari se ne può discutere, ma nn puoi pretendere di venire qui a dire "io la penso così e tutti gli altri che so che la pensano in maniera diversa sono degli invasati che credono a babbo natale". Ripeto a me è capitato di portarmi dietro gli errori da un cd all'altro facendo copie in quel modo, come mi è capitato di non riuscire a sistemare cd messi troppo male anche con EAC, ma almeno EAC me lo fa sapere PRIMA, non dopo aver masterizzato.
E' inutile che sottolinei fare copie 1a1 di continuo, perché l'utente voleva solo fare dei BACKUP e immagino "avere una copia possibilmente più fedele possibile all'originale" e il procedimento che ho spiegato è quello che evita problemi e ti avvisa. Se poi vuoi il rischio di portarti in giro tutti gli errori che trovi sul disco originale "pari pari" anche sul masterizzato... a me sinceramente non piace l'idea.
E già tutte le osservazioni che ti ho fatto dovrebbero far venire in mente a te e ad altri che Sì se ne può discutere, non è OVVIO come pensi tu che fare la copia dati 1 a 1 è meglio.
Il fatto di essere presente nel forum poi non vuol dire suonarcela da sola, ma che per motivi LOGICI non è piacevole tornare a leggere le tue risposte dopo magari 1 o 2 mesi perché nn hai tempo (né voglia?) di seguire la discussione, ma arrivi, scrivi la tua opinione come VERITA' ASSOLUTA (e in tono polemico o quantomeno canzonatorio) e poi magari rispondi dopo mesi. Questo non è corretto e infatti mi pare di rispondere quasi sempre in tempi tutto sommato brevi.
Detto questo provo a fare una chiosa finale. Magari un po' OT e tutto IMHO ovviamente :D
Per i motivi che ho spiegato e rispiegato PERSONALMENTE per avere la maggior sicurezza possibile e sapere nel dettaglio la situazione di un cd che sto per backuppare preferisco usare EAC. Questo mi permette di gestire e configurare il backup in modo più raffinato possibile e ha svariati livelli di guardia (un log dettagliato della situazione e da anni l'accurate rip che dà l'idea di come è il tuo rip rispetto allo stesso cd rippato da altri). Inoltre, e questo è solo una mia preferenza (e consiglio) personale, permette con facilità di backuppare i file anche su Hard Disk (il che li rende + sicuri nel tempo rispetto a un cdr).
Se poi il livello di sicurezza che uno richiede è più basso perché boh magari i cdr masterizzati se li porta in giro e nn gli frega poi tanto, o per motivi suoi... o pensa che i suoi cd originali nn soffrano di particolari problemi (graffi, ditate, sporcizia etc etc) allora ci sono tanti altri modi che spesso portano cmq allo stesso risultato [molte volte ho avuto un backup perfetto anche col rip veloce di EAC]
@daniel123
io non sono un esperto di masterizzatori esterni, tanto + di quelli sottili da portatili. Generalmente cmq i samsung sono buoni masterzzatori, mentre gli asus sicuramente sono rimarchiati, quindi bisognerebbe sapere quell'asus cosa è in realtà. Magari è sempre un samsung :p Cmq aspetta un po' magari qualcuno + esperto nel campo ti saprà dare qualche info + dettagliata
erick86106
29-07-2014, 15:31
@Prof. Nerpiolini
Il punto non è che qui ce la suoniamo e cantiamo da soli. E' che molti danno quella soluzione come preferibile, per i motivi che ho spiegato. E non è "simpatico" quando qualcuno arriva e ti fa passare per uno stregone, quando invece hai basi tecnico-scientifiche su cui basi il tuo comportamento.
Io ho solo detto qual'è la soluzione preferibile e più sicura per fare un backup di un cd audio. Ed è quella che ho sostenuto per i motivi TECNICI che ho spiegato. Le tue spiegazioni ad un certo punto han preso la piega del saccente che insinua "gli altri raccontano balle bla bla bla", sei stato tu che ad un certo punto sei rientrato nella discussione con l'intenzione di illuminarci e darci "la verità assoluta".
E faccio riferimento a questo tuo intervento:
Non basta certo il "senza polemiche" poiché fai insinuazioni su cose che per i motivi che ti ho spiegato hanno invece SICURAMENTE senso... non sono malattie mentali di invasati (o di chi spende migliaia di euro in cavi per lo stereo perché questo "migliora il suono".. opinioni che cmq rispetto anche se nn sempre condivido), ma sono scelte di chi preferisce non rischiare e perdere qualche minuto in più PER SICUREZZA e CORRETTEZZA dei procedimenti.
Magari se ne può discutere, ma nn puoi pretendere di venire qui a dire "io la penso così e tutti gli altri che so che la pensano in maniera diversa sono degli invasati che credono a babbo natale". Ripeto a me è capitato di portarmi dietro gli errori da un cd all'altro facendo copie in quel modo, come mi è capitato di non riuscire a sistemare cd messi troppo male anche con EAC, ma almeno EAC me lo fa sapere PRIMA, non dopo aver masterizzato.
E' inutile che sottolinei fare copie 1a1 di continuo, perché l'utente voleva solo fare dei BACKUP e immagino "avere una copia possibilmente più fedele possibile all'originale" e il procedimento che ho spiegato è quello che evita problemi e ti avvisa. Se poi vuoi il rischio di portarti in giro tutti gli errori che trovi sul disco originale "pari pari" anche sul masterizzato... a me sinceramente non piace l'idea.
E già tutte le osservazioni che ti ho fatto dovrebbero far venire in mente a te e ad altri che Sì se ne può discutere, non è OVVIO come pensi tu che fare la copia dati 1 a 1 è meglio.
Il fatto di essere presente nel forum poi non vuol dire suonarcela da sola, ma che per motivi LOGICI non è piacevole tornare a leggere le tue risposte dopo magari 1 o 2 mesi perché nn hai tempo (né voglia?) di seguire la discussione, ma arrivi, scrivi la tua opinione come VERITA' ASSOLUTA (e in tono polemico o quantomeno canzonatorio) e poi magari rispondi dopo mesi. Questo non è corretto e infatti mi pare di rispondere quasi sempre in tempi tutto sommato brevi.
Detto questo provo a fare una chiosa finale. Magari un po' OT e tutto IMHO ovviamente :D
Per i motivi che ho spiegato e rispiegato PERSONALMENTE per avere la maggior sicurezza possibile e sapere nel dettaglio la situazione di un cd che sto per backuppare preferisco usare EAC. Questo mi permette di gestire e configurare il backup in modo più raffinato possibile e ha svariati livelli di guardia (un log dettagliato della situazione e da anni l'accurate rip che dà l'idea di come è il tuo rip rispetto allo stesso cd rippato da altri). Inoltre, e questo è solo una mia preferenza (e consiglio) personale, permette con facilità di backuppare i file anche su Hard Disk (il che li rende + sicuri nel tempo rispetto a un cdr).
Se poi il livello di sicurezza che uno richiede è più basso perché boh magari i cdr masterizzati se li porta in giro e nn gli frega poi tanto, o per motivi suoi... o pensa che i suoi cd originali nn soffrano di particolari problemi (graffi, ditate, sporcizia etc etc) allora ci sono tanti altri modi che spesso portano cmq allo stesso risultato [molte volte ho avuto un backup perfetto anche col rip veloce di EAC]
@daniel123
io non sono un esperto di masterizzatori esterni, tanto + di quelli sottili da portatili. Generalmente cmq i samsung sono buoni masterzzatori, mentre gli asus sicuramente sono rimarchiati, quindi bisognerebbe sapere quell'asus cosa è in realtà. Magari è sempre un samsung :p Cmq aspetta un po' magari qualcuno + esperto nel campo ti saprà dare qualche info + dettagliata
non posso che concordare con te sul discorso di prof. nierpolini, personalmente trovo il suo intervento mirato solo fare polemica, magari mi sbaglio, ma personalmente la vedo così.
X il discorso Asus, sono sempre rimarchiati, solitamente sono lite-on
webmagic
30-07-2014, 14:44
Ho bisogno di un nuovo masterizzatore, il mio fido Pioneer DVR216DBK sta perdendo colpi, inizia a leggere anche con più difficoltà. Fra quelli ordinabili in amazzonia (:p ), avevo adocchiato questo LG GH24NSB0. È una buona scelta o risparmio e prendo il Samsung SH-224DB/BEBE?
erick86106
30-07-2014, 15:45
Ho bisogno di un nuovo masterizzatore, il mio fido Pioneer DVR216DBK sta perdendo colpi, inizia a leggere anche con più difficoltà. Fra quelli ordinabili in amazzonia (:p ), avevo adocchiato questo LG GH24NSB0. È una buona scelta o risparmio e prendo il Samsung SH-224DB/BEBE?
Ormai i masterizzatori dvd si equivalgono un po tutti, tra i 2 prendi pure quello che trovi a meno
ANDREAHF
30-07-2014, 17:20
Ormai i masterizzatori dvd si equivalgono un po tutti, tra i 2 prendi pure quello che trovi a meno
e per i blu-ray, martca e modello top per professionisti che sciva bene anche i DVD però?
C'è una discussione apposita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160326
Io possiedo un Samsung Toshiba TS-H653 recuperato da un pc non più in uso. Vorrei utilizzarlo per il nuovo pc che sto assemblando. Qualcuno lo conosce? Dite che conviene cambiarlo?
webmagic
30-07-2014, 21:11
Ormai i masterizzatori dvd si equivalgono un po tutti, tra i 2 prendi pure quello che trovi a meno
Leggevo nelle opinioni che il Samsung risulta più rumoroso di quello LG, per cui andrei su quest'ultimo. Fra quelli disponibili c'è anche l'Asus DRW-24F1ST, però Asus non ne produce di propri e non so cosa preferire. :fagiano:
dado2005
30-07-2014, 22:26
Leggevo nelle opinioni che il Samsung risulta più rumoroso di quello LG, per cui andrei su quest'ultimo. Fra quelli disponibili c'è anche l'Asus DRW-24F1ST, però Asus non ne produce di propri e non so cosa preferire. :fagiano:Tradizionalmente gli Lg hanno il pregio di non avere problemi in lettura con la maggiorana di supporti ottici ed nel contempo essere silenzioso anche in scrittura.
erick86106
01-08-2014, 22:24
e per i blu-ray, martca e modello top per professionisti che sciva bene anche i DVD però?
Sui mast Blu-Ray il top è LG, e fa alla grande anche i dvd, alla pari dei vecchi Optiarc DVD
erick86106
01-08-2014, 22:26
Leggevo nelle opinioni che il Samsung risulta più rumoroso di quello LG, per cui andrei su quest'ultimo. Fra quelli disponibili c'è anche l'Asus DRW-24F1ST, però Asus non ne produce di propri e non so cosa preferire. :fagiano:
Asus, come quasi tutti, sono Lite-On rimarchiati, non certo il top
webmagic
02-08-2014, 08:53
Ho ordinato ieri l'LG, appena arriva lo metto sotto torchio! :p
daniel123
22-08-2014, 01:01
Tradizionalmente gli Lg hanno il pregio di non avere problemi in lettura con la maggiorana di supporti ottici ed nel contempo essere silenzioso anche in scrittura.
ok, e perciò per un masterizzatore economico quale potrebbe andar bene della LG? Di modelli che ho trovato ci sono per esempio il GP30NB20 o il LG GP50NB40...
Mi avete convinto sulla qualità degli LG, effettivamente anche nel mio vecchio pc fisso c'era un LG e funzionava bene
Il drive buffer è molto importante per la qualità delle masterizzazioni? Nel primo il buffer è specificato di 1,5 mb (anche se nella prima pagine c'era scritta 4 mb...non so se è un errore del sito ufficiale LG...)
Insomma, noto che ci sono diversi modelli in commercio a un prezzo molto similare, nome pure e non so se "uno vale l'altro" o è meglio pensarci un minimo?
Ripetendo le mie esigenze che dicevo una pagina sopra, volevo uno per far rip da cd audio, ma pure dvd/cd e visione di film... Qualcuno sta avendo buone esperienze con uno di questi?
erick86106
22-08-2014, 16:30
ok, e perciò per un masterizzatore economico quale potrebbe andar bene della LG? Di modelli che ho trovato ci sono per esempio il GP30NB20 o il LG GP50NB40...
Mi avete convinto sulla qualità degli LG, effettivamente anche nel mio vecchio pc fisso c'era un LG e funzionava bene
Il drive buffer è molto importante per la qualità delle masterizzazioni? Nel primo il buffer è specificato di 1,5 mb (anche se nella prima pagine c'era scritta 4 mb...non so se è un errore del sito ufficiale LG...)
Insomma, noto che ci sono diversi modelli in commercio a un prezzo molto similare, nome pure e non so se "uno vale l'altro" o è meglio pensarci un minimo?
Ripetendo le mie esigenze che dicevo una pagina sopra, volevo uno per far rip da cd audio, ma pure dvd/cd e visione di film... Qualcuno sta avendo buone esperienze con uno di questi?
predi quello che costa meno, si equivalgono
daniel123
26-08-2014, 21:39
Ok, ma se il lettore suporta "AV Connectivity", potrei usarlo come lettore dvd per la mia tv vecchia CRT? O solo per quei moderni tv al plasma?
erick86106
26-08-2014, 22:36
Ok, ma se il lettore suporta "AV Connectivity", potrei usarlo come lettore dvd per la mia tv vecchia CRT? O solo per quei moderni tv al plasma?
Non penso, serve un software per riprodurre i dischi, e non mi risulta che ci siano masterizzatori x pc che li abbiano
Prof. Nerpiolini
19-09-2014, 18:45
@Prof. Nerpiolini
Il punto non è che qui ce la suoniamo e cantiamo da soli. E' che molti danno quella soluzione come preferibile, per i motivi che ho spiegato. E non è "simpatico" quando qualcuno arriva e ti fa passare per uno stregone, quando invece hai basi tecnico-scientifiche su cui basi il tuo comportamento.
Io ho solo detto qual'è la soluzione preferibile e più sicura per fare un backup di un cd audio. Ed è quella che ho sostenuto per i motivi TECNICI che ho spiegato. Le tue spiegazioni ad un certo punto han preso la piega del saccente che insinua "gli altri raccontano balle bla bla bla", sei stato tu che ad un certo punto sei rientrato nella discussione con l'intenzione di illuminarci e darci "la verità assoluta".
[etc, etc....]
Mah... che ti devo dire ?
Io ho dato la mia spiegazione tecnica e le motivazioni del perchè... chi legge, se avrà letto tutto, avrà le info per farsi una sua idea.
Non vendo hardware nè software, non guadagno nulla se qualcuno segue i miei consigli, nè perdo qualcosa se qualcuno non li segue.
Fate vobis.
Rimane il punto che l'utente chiedeva tutto altre cose, e i consigli che gli sono stati dati esulavano da quello che chiedeva...
E, a parte questo specifico argomento... proprio come discorso generico valevole per ogni altra disquisizione:
Qualunque persona, qualunque titolo abbia (laurea, lavoro, numero 3AD aperti, numero e/o frequenza di presenze in un dato luogo, ecc...)... se è in buona fede, ascolta/legge le argomentazioni altrui e risponde alle stesse argomentando le proprie di conseguenza.
Chi "pretende" di avere più ragione perchè ha qualche titolo particolare (laurea, lavoro, numero 3AD aperti, numero e/o frequenza di presenze in un dato luogo, ecc...), magari senza nemmeno argomentare... o, addirittura, accusando di:
non posso che concordare con te sul discorso di prof. nierpolini, personalmente trovo il suo intervento mirato solo fare polemica, magari mi sbaglio, ma personalmente la vedo così.
ritengo siano solo persone, o che non hanno argomentazioni sufficentemente valide per contestare, o fondamentalmente in malafede.
Ero venuto per un'altra cosa, ma la posterò separata per evitare venga "seppellita" da questa disquisizione che, purtroppo, sta diventando veramente solo una polemica... :doh:
Prof. Nerpiolini
P.S.
Io ho anche tanti altri impegni nella mia vita oltre che seguire e, qualche volta, anche intervenire in vari forum su vari argomenti (oltre a questo).
Non mi sembra che la "risposta immediata" faccia la ragione, e comunque non mi sembra nemmeno sia un obbligo da regolamento: tanto mi basta.
Prof. Nerpiolini
19-09-2014, 18:48
Domanda semplice semplice:
Quali sono i migliori masterizzatori DVD (o anche solamente quali marche di) per fare scansioni del masterizzato ?
Una volta si parlava degli LiteOn e di un chip particolare.
Adesso come funziona ?
Prof. Nerpiolini
Il Castiglio
19-09-2014, 19:24
... Una volta si parlava degli LiteOn e di un chip particolare.
Adesso come funziona ? ...
Come una volta :D
E' ancora così, solo LiteOn ;)
erick86106
19-09-2014, 22:07
Come una volta :D
E' ancora così, solo LiteOn ;)
Aggiungo con cipset mediatek
paditora
19-09-2014, 23:54
Come una volta :D
E' ancora così, solo LiteOn ;)
Ma si trovano ancora in vendita oppure tranne che per cifre astronomiche su ebay sono ormai introvabili?
Io ce l'ho il liteon proprio con chip mediatek da ormai quasi 3 anni, ma non durerà per sempre :D
Se tra qualche anno mi dovesse morire saranno ancora recuperabili i liteon con chip mediatek?
Se tra qualche anno mi dovesse morire saranno ancora recuperabili i liteon con chip mediatek?
decisamente no, già ora non se li trovano più o quasi, se non a prezzi improponibili..
Il Castiglio
20-09-2014, 19:26
Basta usare un masterizzatore BD Liteon ... quelli si trovano ;)
erick86106
21-09-2014, 09:32
Oppure se non sbaglio basta prendere un mast dvd Plextor (clone liteon) e le scansioni devrebbe farle
Prof. Nerpiolini
23-09-2014, 15:04
Cioè, praticamente, i nuovi LiteOn non hanno più il chip Mediatek ?
Proprio nessuno ?
Allora, il nuovo masterizzatore LiteOn IHAS124-14 che ho preso servirà ne + ne - come un qualunque altro: per masterizzare ma senza poter fare scansioni ?
:stordita: :( :cry:
Prof. Nerpiolini
alcuni montano chip Mediatek, altri chip Renesas
.. il fatto è che per ogni modello ci sono differenti versioni.. è diventato un casino
..ad esempio, guardando velocemente alcuni forum internazionali sembra che:
liteon Ihas 124-14 -model E- monta chipset Mediatek
mentre liteon Ihas 124-04 -model W- monta chipset Renesas
..quindi Prof, forse t'è andata bene :)
Allora, il nuovo masterizzatore LiteOn IHAS124-14 che ho preso
ciao volevo comprare il LiteOn IHAS124-14 e volevo sapere se se' un buon prodotto e se ha la cinghia che muove lo sportellino. grazie.
Prof. Nerpiolini
19-01-2015, 07:23
Ciao.
Non so cosa intendi per "buon prodotto", al momento ci ho fatto veramente poca roba... ma per quanto riguarda la cinghia, posso dirti che per muovere il cassetto ha:
Un motorino con puleggia che muove una cinghia che, però, gira un'altra puleggia dentata che fa scorrere il cassetto che ha un bordo completamente dentato.
Non so se ti è di una qualunque utilità.
E, già che ci sono:
Perchè t'interessa se il cassetto ha la cinghia o meno ?
Cosa ti cambia ?
Poi, se ricordo bene, ( + o -) è il sistema che ho sempre visto in masterizzatori e lettori cd/dvd...
Prof. Nerpiolini
alla fine lo avevo comprato. grazie. si ha la cinghia e queste dopo 5 anni circa si allungano e sono da sostituire, e non usandolo ancora peggio perche' il carrello non viene lubrificato. io ho un vecchio liteonit che avra' 6 anni e funziona ancora bene e non ha la cinghia per espellere il cassetto.
paditora
19-01-2015, 13:00
alla fine lo avevo comprato. grazie. si ha la cinghia e queste dopo 5 anni circa si allungano e sono da sostituire, e non usandolo ancora peggio perche' il carrello non viene lubrificato. io ho un vecchio liteonit che avra' 6 anni e funziona ancora bene e non ha la cinghia per espellere il cassetto.
A me i masterizzatori o i lettori DVD si sono sempre rotti perchè non mi leggeva o scriveva più un cd o un dvd.
Ma che non mi si estraesse più il cassettino per colpa della cinghia, con il computer finora mai capitato.
Di cinghia su un'unità ottica ne ho sostituita una giusta qualche mese fa sullo stereo di casa (proprio sul lettore CD-Audio che non estraeva più il cassettino), ma dopo quasi 15 anni che l'avevo acquistato :D
Per arrivare a smollare una cinghia credo che ci vogliono molto di più di 5-6 anni.
Si fa prima a rompere l'unità ottica che a smollarsi la cinghia e cmq credo che (a meno che non ci mettano proprio le più scadenti) durino molto di più di 5 anni.
confermo quanto hai scritto.:)
Prof. Nerpiolini
20-01-2015, 07:39
E comunque cambiarle è una cosa semplicissima, le acquisti in qualunque negozio d'elettronica serio, le trovi di tutti i tipi e costano relativamente poco.
La cinghia di gomma che si indurisce e si lasca è un classico dei vecchi registratori a cassette; ne avrò cambiate parecchie decine, sulle mie vecchie piastre...
:p
Prof. Nerpiolini
Devo acquistare un masterizzatore esterno, autoalimentato...
La scelta è tra LG e Samsung...
Una vale l'altra o preferisco LG?
dado2005
06-02-2015, 14:32
Devo acquistare un masterizzatore esterno, autoalimentato...
La scelta è tra LG e Samsung...
Una vale l'altra o preferisco LG?I masterizzatori Lg hanno la fama di leggere un pò di tutto
anche supporti parzialmente deteriorati, però nelle prestazioni
non ci sono differenze sostanziali.
I masterizzatori Lg hanno la fama di leggere un pò di tutto
anche supporti parzialmente deteriorati, però nelle prestazioni
non ci sono differenze sostanziali.
concordo e personalmente preferisco lg.
Che differenze tra il GP57EB40 ed il GP50, sempre della LG?
Ho googlato ma non ho trovato quasi nulla...
andrea0807
01-03-2015, 09:49
Salve ragazzi dovrei cambiare il mio masterizzatore dvd della samsung SH-224BB in quanto gli ultimi 8 CD che ho masterizzato (tayo yuden appena comprati) mi saltano tutti appena li metto sullo stereo. (comunque in prevalenza masterizzo DVD).
Ho già un masterizzatore blu-ray piooner DBR-208 DBK che funziona alla grande.
Quindi vorrei sapere qual'è il miglior masterizzatore DVD per proseguire all'acquisto. Chiedo consiglio soprattutto a erick o a batmax data la loro esperienza indiscussa nel settore.:D
andrea0807
01-03-2015, 13:08
Mi pare di aver capito dalle discussioni precedenti che LG dovrebbe essere la scelta migliore attualmente.
Dunque guardando sul sito della LG Italia l'ultimo modello è il GH24NS90.
Che dite posso procedere all'acquisto?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Il Castiglio
01-03-2015, 13:16
Hai provato a masterizzare CD col Pioneer ? ... giusto per capire se il fatto che saltano sia colpa del masterizzatore o dello stereo ;)
andrea0807
01-03-2015, 13:57
Sì ho provato con il paioner non saltano vengono bene ed anche i cd originali si sentono bene quindi la colpa non è dello stereo.
Il fatto strano è che ho provato anche un cd Verbatim con il Samsung, e quando lo metto nel lettore salta uguale ma meno dei tajo Yuden. ( i Verbatim dovrebbero essere molto inferiori rispetto ai taayo o come qualità). Boh?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
erick86106
01-03-2015, 16:16
Ormai dopo l'uscita di scena Optiarc uno vale l'atro sui mast dvd, lo sviluppo è fermo da tempo, io prenderei LG, lite-on non sono un gran che, Samsung non l'ho mai avuto, non so come siano, le altre marche tipo Plextor, pioneer, asus,... sono tutti cloni lite-on
andrea0807
01-03-2015, 16:37
Ok perfetto ti ringrazio, si infatti avevo pensato lg anche leggendo le discussioni precedenti.
per quanto riguarda i samsung ma... il mio dopo due anni è già si è azzoppato, personalmente li evetirei.
Quindi l'unica alternativa è ormai lg.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807
02-03-2015, 11:13
Ho appena comprato su ebay l' LG GH24NS90 a 21,90 euro. Prezzo più basso che ho trovato.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
dado2005
02-03-2015, 19:10
Ho appena comprato su ebay l' LG GH24NS90 a 21,90 euro. Prezzo più basso che ho trovato.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando TapatalkIn rete un masteriz
LG DVD-RW GH24NS SATA Black lo si trova a euro 13,79.
andrea0807
05-03-2015, 09:23
Mi è arrivato il masterizzatore la cosa strana è che il venditore me ne ha spedito un altro modello. Invece del lg gh24ns90 che avevo scelto mi ha spedito il gh24nsc0 che in italia non è neanche commercializzato infatti sul sito della LG italia non è presente.
Ho contattato LG italia e mi hanno risposto che siccome non è commercializzato in italia mi conviene darlo indietro perchè se dovessi avere bisogno della garanzia questa non è valida.
Ho mandato anche una e-mail a LG usa e loro mi hanno detto che il gh24nsc0 è migliore in quanto è più nuovo e consente anche di masterizzare i blu-ray infatti nelle specifiche tecniche c'è scritto.
http://www.lg.com/us/data-storage/lg-GH24NSC0
Queste invece le specifiche del gh24ns90:
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-GH24NS90
Ho notato però che il GH24NS90 ha 1,5 MB di memoria buffer contro 0,5 MB del GH24NSC0 ed è anche di una lentezza mostrusa in lettura dei cd e nella scrittura dei dvd. questo dipende dalla memoria buffer? C'è un modo per far aumentare la lettura e scrittura? Voi che dite mi conviene tenerlo o mandarlo indietro?
dado2005
05-03-2015, 15:58
Mi è arrivato il masterizzatore la cosa strana è che il venditore me ne ha spedito un altro modello. Invece del lg gh24ns90 che avevo scelto mi ha spedito il gh24nsc0 che in italia non è neanche commercializzato infatti sul sito della LG italia non è presente.
Ho contattato LG italia e mi hanno risposto che siccome non è commercializzato in italia mi conviene darlo indietro perchè se dovessi avere bisogno della garanzia questa non è valida.
Ho mandato anche una e-mail a LG usa e loro mi hanno detto che il gh24nsc0 è migliore in quanto è più nuovo e consente anche di masterizzare i blu-ray infatti nelle specifiche tecniche c'è scritto.
http://www.lg.com/us/data-storage/lg-GH24NSC0
Queste invece le specifiche del gh24ns90:
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-GH24NS90
Ho notato però che il GH24NS90 ha 1,5 MB di memoria buffer contro 0,5 MB del GH24NSC0 ed è anche di una lentezza mostrusa in lettura dei cd e nella scrittura dei dvd. questo dipende dalla memoria buffer? C'è un modo per far aumentare la lettura e scrittura? Voi che dite mi conviene tenerlo o mandarlo indietro?Dovrebbe essere la versione più recente immessa sul mercato da LG.
Verificato/confermo ciò che affermi:
Le specs sul sito di Lg usa sono quelle di un masterizzatore BlueRay, però quelle sui siti
di www.trovaprezzi.it sono quelle di un masterizzatore dvd tradizionale.
Visto il prezzo dovrebbe essere in grado di leggere e scrivere solo cd e dvd.
Dovresti cercare in rete un programmino per testare il masteriz e rilevare le
specifiche tipo Nero DiskSpeed/cd-dvd speed[1].
Non è ovviamente possibile modificare la "velocità" di lettura o scrittura per i vari
supporti ottici. E' una caratteristica entriseca del masteriz prefissata dal produttore.
P.S.
Usualmente Ebay non è il miglior luogo per acquistare prodotti nuovi.
REFERENCE:
[1]Download Nero DiscSpeed 7.0.2 (direct link) (29.4MB)
http://www.videohelp.com/tools/Nero-CD-DVD-Speed
Opti Drive Control
http://www.optidrivecontrol.com/
Il Castiglio
05-03-2015, 16:41
Se ti hanno dato un masterizzatore BD a 22 euro io non glielo restituirei :D
andrea0807
05-03-2015, 16:56
Infatti come dici ho provato a inserire un blu-rai e non lo legge, quindi è a tutti gli effetti solo un masterizzatore dvd tra l'altro molto lento, sul sito lg usa dice che può leggeri i cd fino a 24x invece masterizzando un cd con imgburn arriva al massimo a 7x alla fine della lettura, mentre masterizzando un dvd con dvdfab platinum invece degli 8x promessi nelle specifiche in scrittura masterizza a circa 3/4x, quindi è lentissimo, non ho capito come mai.
Invece il gh24ns90 (che è quello che avevo scelto io) è molto più veloce in quanto nelle specifiche c'è scritto 48x in lettura nei cd e 16x in scrittura nei dvd oltre ad avere 1,5MB di buffer contro i 0,5 del gh24nsc0.
Non ho capito inoltre come mai nel sito della LG usa riportano specifiche non veritiere come il fatto che masterizza i blu-ray (cosa che a me comunque non interessa perchè ho già un masterizzatore blu-ray) o che non raggiunga comunque i valori in lettura scrittura promessi nelle specifiche mah...
dado2005
05-03-2015, 17:12
Specs:
LG Electronics GH24NSC0B
Contenuto dell'imballo:
Quantità: 1
Design:
Colore del prodotto: Black
Interno: Si
Meccanismo caricamento: Tray
Montaggio: Horizontal
Peso e dimensioni:
Altezza: 41.3 mm
Larghezza: 146 mm
Peso: 610 g
Profondità: 165 mm
Prestazione:
Dimensioni di buffer del drive: 0.5 MB
Interfaccia: Serial ATA
LightScribe: No
Tipi di dischi supportati: CD-R, CD-RW, DVD, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RAM
Tipo drive ottico: DVD Super Multi DL
Utilizzo: Desktop
Requisiti di sistema:
Sistema operativo Windows supportato: Windows 7 Home Basic, Windows 7 Home Basic x64, Windows 7
Home Premium, Windows 7 Home Premium x64, Windows 7 Professional, Windows 7 Professional x64,
Windows 7 Starter, Windows 7 Starter x64, Windows 7 Ultimate, Windows 7 Ultimate x64, Windows 8,
Windows 8 Enterprise, Windows 8 Enterprise x64, Windows 8 Pro, Windows 8 Pro x64, Windows 8 x64,
Windows 8.1, Windows 8.1 Enterprise, Windows 8.1 Enterprise x64, Windows 8.1 Pro, Windows 8.1 Pro x64,
Windows 8.1 x64, Windows Vista Business, Windows Vi
Tempo d'accesso:
Tempo di accesso medio CD-ROM: 125 ms
Tempo di accesso random medio DVD: 145 ms
Velocità di lettura:
Velocità di lettura CD: 16 x
Velocità di lettura CD-R: 48 x
Velocità di lettura CD-ROM: 48 x
Velocità di lettura CD-RW: 48 x
Velocità di lettura di DVD-R Double Layer: 12 x
Velocità di lettura DVD+R: 16 x
Velocità di lettura DVD+R Double Layer: 12 x
Velocità di lettura DVD+RW: 16 x
Velocità di lettura DVD-R: 16 x
Velocità di lettura DVD-RAM: 5 x
Velocità di lettura DVD-RW: 16 x
Velocità di scrittura:
Velocità di riscrittura CD: 24 x
Velocità di scrittura CD: 48 x
Velocità di scrittura CD-R: 48 x
Velocità di scrittura CD-RW: 24 x
Velocità di scrittura DVD+R: 24 x
Velocità di scrittura DVD+R Double Layer: 8 x
Velocità di scrittura DVD+RW: 8 x
Velocità di scrittura DVD-R: 24 x
Velocità di scrittura DVD-R: 8 x
Velocità di scrittura DVD-RAM: 5 x
Velocità di scrittura DVD-RW: 6x
erick86106
05-03-2015, 22:46
Sul fatto che faccia i BD-R è un errore del sito LG USA, è un normale masterizzatore dvd, sulle velocità e strano vada così piano, cmq col fatto che ti hanno inviato un modelle diverso puoi restituirlo o fartelo cambiare, ma con quello che costa la spedizione se è a tuo carico non so se ti conviene.
Discorso granzia, se non è destinato al mercato italiano non ha la garanza italiana, ma per un prodotto che costa 20 euro che te ne frega....
Io o preso il mast BD-R esterno LG BE14NU40 su nierle, e nemmeno quel modello è destinato al mercato italiano.
cmq non saprei da cosa dipendano velocità così basse
andrea0807
06-03-2015, 12:27
Infatti ho deciso di tenerlo anche perché ormai l'ho utilizzato, però secondo me era meglio l'altro in quanto sulle specifiche è più veloce e ha 1,5 MB di buffer.
Comunque adesso ho provato a masterizzare un altro dvd e me l'ha fatto più veloce a 8x come gli avevo impostato. Però è lento in lettura.... va beh.....
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Matrix.CT
06-03-2015, 14:44
Buonasera! Devo fare una domanda da deficente...ma ...devo! :D
Esistono masterizzatori che però siano anche lettori (e solo lettori) blu ray?
O se voglio leggere i blu ray devo comunque avere un masterizzatore anche per blu ray?
Mi aspetto un giusto linciaggio...:D :D
andrea0807
06-03-2015, 18:29
Buonasera! Devo fare una domanda da deficente...ma ...devo! :D
Esistono masterizzatori che però siano anche lettori (e solo lettori) blu ray?
O se voglio leggere i blu ray devo comunque avere un masterizzatore anche per blu ray?
Mi aspetto un giusto linciaggio...:D :D
Penso che esistano solo lettori che non siano anche masterizzatore blu ray.
Ma perché scusa vuoi farti solo il lettore? secondo me è insensato
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
dado2005
06-03-2015, 18:41
Buonasera! Devo fare una domanda da deficente...ma ...devo! :D
Esistono masterizzatori che però siano anche lettori (e solo lettori) blu ray?
O se voglio leggere i blu ray devo comunque avere un masterizzatore anche per blu ray?
Mi aspetto un giusto linciaggio...:D :DSi esistono, niente linciaggio!!!
Prima vennero prodotti i masterizzatori DVD che "leggevano" anche supporti BR,
solo successivamente vennero prodotti masteriz che scrivevano anche supporti BR.
Sono indicati come BLU-RAY COMBO, per esempio:
LiteOn BLU-RAY ROM COMBO Sata IHOS104 BLACK circa euro 43
Lg CD Blu-Ray DVD Combo colore Nero - GH24NSB0 - CH12NS30 euro 55
Fatti un giro su www.trovaprezzi.it e cerca: masterizzatore combo
Il Castiglio
06-03-2015, 19:47
Come ha detto dado ... esistono,
ma come ha detto andrea ... non ha senso comprarli per risparmiare 10 euro, tanto vale prendere un prodotto completo (IMHO) ;)
Matrix.CT
06-03-2015, 22:42
Grazie per non avermi insultato l'intero albero genealogico eheheh
Comunque in effetti credo davvero non masterizzerei mai in vita mia un lettore blu ray...non saprei proprio perchè mai dovrei, ed effettivamente non penso nemmeno leggero mai un blu ray, ma essendo che sto facendomi un pc gaming abbastanza costoso...diciamo che volevo buttarci dentro qualcosa che leggesse i br (non si sa mai!) :D
Grazie mille comunque per le info, è sempre brutto entrare in un topic enorme e chiedere una cosa idiota eheheh :D
Mò mi cerco qualcosa di adatto...anzi se avete consigli ditemi pure :)
(se poi è bianca la plastica, ancora meglio! :D)
ciao, credo di dover comprare un masterizzatore dvd SATA, il mio TSSTcorp CDDVDW SH-S223F non so perchè dall'oggi al domani ha smesso di masterizzare; tutte le masterizzatoni, con diversi programmi tra cui nero, falliscono!
ho anche provato ad aggioranre il firmware ma non cambia.
alla fine sul dvd vedo i files ma divx e mp3 non sono riproducibili!
nn ho grosse prestese, anche perchè mi faccio un cd/dvd una volta ogni tanto...
avrei adocchiato questo: Lite-On IHAS124-04 a meno di 20€.
è buono?
mi pare che non sia dual layer....giusto?
avete qualche consiglio?
per solo leggere anche i blueray verrebbe a costare molto?
grazie
dado2005
12-06-2015, 22:29
ciao, credo di dover comprare un masterizzatore dvd SATA, il mio TSSTcorp CDDVDW SH-S223F non so perchè dall'oggi al domani ha smesso di masterizzare; tutte le masterizzatoni, con diversi programmi tra cui nero, falliscono!
ho anche provato ad aggioranre il firmware ma non cambia.
alla fine sul dvd vedo i files ma divx e mp3 non sono riproducibili!
nn ho grosse prestese, anche perchè mi faccio un cd/dvd una volta ogni tanto...
avrei adocchiato questo: Lite-On IHAS124-04 a meno di 20€.
è buono?
mi pare che non sia dual layer....giusto?
avete qualche consiglio?
per solo leggere anche i blueray verrebbe a costare molto?
grazieI masteriz DVD sono sempre meno utilizzati a favore dispositivi portatili tipo PenDriver.
Vengono ancora prodotti per coprire le richieste di mercato ma non consentono ampi margini di guadagno.
Pertanto il loro sviluppo è stato congelato da tempo.
Più o meno si equivalgono.
Gli Lg hanno sempre avuto il pregio di leggere anche supporti in parte deteriorati.
Comunque non fasciarti la testa.
Per i prezzi vai su www.trovaprezzi.it.
Prezzo medio di un masteriz DVD circa 13 euro spese di spedizione escluse.
Il modello di masteriz che hai postato è dual layer, fai una ricerca in rete.
E' da anni che NON vengono prodotti masteriz Single Layer.
P.S.
Ovviamente ti sconsiglio di acquistare un masteriz BluRay.
I masteriz DVD sono sempre meno utilizzati a favore dispositivi portatili tipo PenDriver.
Vengono ancora prodotti per coprire le richieste di mercato ma non consentono ampi margini di guadagno.
Pertanto il loro sviluppo è stato congelato da tempo.
Più o meno si equivalgono.
Gli Lg hanno sempre avuto il pregio di leggere anche supporti in parte deteriorati.
Comunque non fasciarti la testa.
Per i prezzi vai su www.trovaprezzi.it.
Prezzo medio di un masteriz DVD circa 13 euro spese di spedizione escluse.
Il modello di masteriz che hai postato è dual layer, fai una ricerca in rete.
E' da anni che NON vengono prodotti masteriz Single Layer.
P.S.
Ovviamente ti sconsiglio di acquistare un masteriz BluRay.
grazie per la risposta.
si lo so che ormai questi prodotti sono un po' dei dinosauri però a volte capita di doverli usare....:muro:
non mi spiego la morte improvvisa del mio che pur non essendo nuovo era un buon prodotto e l'ho usato davvero poco!
ti riferisci al lite-on per quanto riguarda il dual layer?
l'ho trovato da nexht a 17,50€....
preso.
è un ihas124-14 EUV, CHE CAVOLO C'ENTRA?
doveva essere un 124-04
ho notato che la minima velocità a cui scrive i cd audio è 16x: non è possibile diminuirla?
paditora
13-06-2015, 20:04
preso.
è un ihas124-14 EUV, CHE CAVOLO C'ENTRA?
doveva essere un 124-04
ho notato che la minima velocità a cui scrive i cd audio è 16x: non è possibile diminuirla?
Ma ormai già da anni tutti i masterizzatori hanno quella velocità minima per i CD.
Per cui no non è possibile
dado2005
13-06-2015, 21:08
preso.
è un ihas124-14 EUV, CHE CAVOLO C'ENTRA?
doveva essere un 124-04
ho notato che la minima velocità a cui scrive i cd audio è 16x: non è possibile diminuirla?Ho appena eseguito la seguente prova.
Masterizzatore senza alcun supporto.
Aperto Nero Burning Rom:
- selezionata nuova sessione di masterizzazione
- selezionato CD
- selezionata la linguetta Burn(ho nero ininglese)
- verificato che le velocità di scrittura selezionabili senza CD = velocità di scrittura native del masterizzatore sono le seguenti: 4x 8x 12x 16x 32x 48x
Dopo aver inserito un CD-R(40x) ripetendo le operazione di selezione velocità di scrittura(menù a tendina) ho rilevato i seguenti valori:
10x 16x 20x 24x
Da quanto detto sopra si deduce che:
- il masterizzatore è progettato per eseguire un ampio ventaglio di scritture a varie velocità ,
ma le velocità di scrittura possibili dipendono dal supporto fisico(dalle sue caratteristiche/specifiche).
Ho appena eseguito la seguente prova.
Masterizzatore senza alcun supporto.
Aperto Nero Burning Rom:
- selezionata nuova sessione di masterizzazione
- selezionato CD
- selezionata la linguetta Burn(ho nero ininglese)
- verificato che le velocità di scrittura selezionabili senza CD = velocità di scrittura native del masterizzatore sono le seguenti: 4x 8x 12x 16x 32x 48x
Dopo aver inserito un CD-R(40x) ripetendo le operazione di selezione velocità di scrittura(menù a tendina) ho rilevato i seguenti valori:
10x 16x 20x 24x
Da quanto detto sopra si deduce che:
- il masterizzatore è progettato per eseguire un ampio ventaglio di scritture a varie velocità ,
ma le velocità di scrittura possibili dipendono dal supporto fisico(dalle sue caratteristiche/specifiche).
Sinceramente non ricordo i perché dell'essere arrivati a quelle situazioni con le velocità su cdr, ma adesso come adesso è abbastanza irrilevante.
Masterizzare a 2-4x (anche potendolo fare ipoteticamente con un masterizzatore moderno su supporti moderni, tra l'altro molto + scadenti del pessato) non implicherebbe nessun miglioramento della qualità di scrittura, anzi probabilmente peggiorerebbe la situazione.
Per quanto riguarda lo specifico dell' esempio che hai fatto per arrivare a quelle conclusioni, tutti e 4 i miei masterizzatori su nero hanno quelle stesse identiche velocità senza inserire un cd, e su imgburn addirittura le velocità sono sempre da 2x a 48x, anche quando devi masterizzare un bluray. Questo non implica assolutamente niente (tantomeno che un bdr possa essere masterizzato a quella velocità) ma solo che il programma come opzioni di default dà quelle possibilità.
Poi su dvdr e bdr è vero che certi masterizzatori possono scrivere solo a certe velocità (non ricordo com'era su cd), ma è una questione che può dipendere da entrambi i lati: il master che non scrive a quella velocità o il supporto che non "deve" essere scritto a quella velocità (per questione di qualità).
...- il masterizzatore è progettato per eseguire un ampio ventaglio di scritture a varie velocità ,
ma le velocità di scrittura possibili dipendono dal supporto fisico(dalle sue caratteristiche/specifiche).
si, è sempre stato così ed è normale. qual'è il problema?
Il Castiglio
15-06-2015, 17:49
... e su imgburn addirittura le velocità sono sempre da 2x a 48x, anche quando devi masterizzare un bluray ...
Questo secondo me è un difetto del programma, io uso CDBurner e a seconda del supporto inserito le velocità permesse cambiano ... e sono quelle reali ;)
che poi perchè scrivere a basse velocità, oggigiorno coi CD già 16x è una velocità molto bassa... io sceglierei una velocità più alta ma più bassa di 48x, tipo 32x
coi CD della JVC, che sia audio o dati, 32x e passa la pausa/i pensieri/qualunque cosa :D
a meno che non hai un masterizzatore di anni e anni fa (comprane uno nuovo :) )
Questo secondo me è un difetto del programma, io uso CDBurner e a seconda del supporto inserito le velocità permesse cambiano ... e sono quelle reali ;)
sì lo penso anche io onestamente, poi dovrebbe essere veramente facile da implementare. era solo per dire che la realtà non è strettamente legata a quello che mostra un programma.
che poi perchè scrivere a basse velocità, oggigiorno coi CD già 16x è una velocità molto bassa... io sceglierei una velocità più alta ma più bassa di 48x, tipo 32x
coi CD della JVC, che sia audio o dati, 32x e passa la pausa/i pensieri/qualunque cosa :D
a meno che non hai un masterizzatore di anni e anni fa (comprane uno nuovo :) )
Esatto, concordo e sottolineavo la stessa cosa. E' irrilevante stare a cercare di masterizzare a 4x per vecchie usanze ormai sorpassate e controproducenti. Per quanto mi riguarda i pochi cdr che masterizzo ormai li faccio sempre a 16x o 24x e uso i taiyo yuden che mi son rimasti (poco meno di una 50ina ormai).
Per quanto mi riguarda i pochi cdr che masterizzo ormai li faccio sempre a 16x o 24x e uso i taiyo yuden che mi son rimasti (poco meno di una 50ina ormai).
io poco più di una 50ina, dei cd taiyo marchiati jvc, masterizzo con ihas324, mai problemi per qualsiasi utilizzo
erick86106
22-06-2015, 22:41
Ultimamente il mio fido Optiarc 7241 mi stà facendo qualche scherzo con i dvd, la velocità a cui masterizzo e sempre 8x, ma a volte quando parte si sente che prende velocità, ma appena inizia la scittura scende a 4x, e a più non và, oppure inizia normle la prima parte a 6x poi va a 8x e poi di colpo scende a 4 e li rimane, e qualche volta poi quando fa così fallisce la verifica dati, ecco alcuni esempi:
http://img538.imageshack.us/img538/6299/zCn4Ch.png
Qui fa giusta la prima parte a 6x, sale poi un atttimo a 8x per poi crollare a 4x e andare poi fisso a 6x
http://img661.imageshack.us/img661/7739/Fhv3B5.png
Qui Fa tutto il disco a 4x, anche se la velocità selezionata era 8x
http://img537.imageshack.us/img537/4919/lze7MU.png
Il questo ultimo esempio e iniziata a 6x giusto (gli optiarc fanno così salgono per gradi alla velocità selezionata) ma subito crolla a 4x e li rimane, è in più fallisce la verifica dati
Da cosa può dipendere questo strano comportamento??
Da cosa può dipendere questo strano comportamento??
andando a naso
o il masterizzatore sta parendo
oppure più probabile che
i dvd che stai usando ultimamente sono difettosi
coi dvd che non te li masterizza alla velocità richiesta ce n'è qualcuno col quale la verifica non fallisce? se ce n'è anche solo uno, riusciresti a fare una scansione PIE PIF ?
erick86106
23-06-2015, 21:46
andando a naso
o il masterizzatore sta parendo
oppure più probabile che
i dvd che stai usando ultimamente sono difettosi
coi dvd che non te li masterizza alla velocità richiesta ce n'è qualcuno col quale la verifica non fallisce? se ce n'è anche solo uno, riusciresti a fare una scansione PIE PIF ?
Non sono i dvd. E poi sono tutti verbatim e taiyo, sia recenti che del 2010, e poi lo fa solo con il 7241. Lg e ol 7280 mai una volta.
La verifica dati e fallita 2 o 3 volte e basta. e la maggior parte delle volte la velocità e giusta, solo qualche volta lo fa. Per me e il masterizzatore che viene influenzato da qualcosa, qnche perche le scansioni rimangono ottime
paditora
23-06-2015, 22:14
A me quando si ruppero i masterizzatori (ne ho rotti 3-4 dal primo pc ad oggi), mi falliva proprio la scrittura, non ci arrivava nemmeno alla verifica dati.
Altre volte invece non riconosceva manco il dvd vergine o se inserivo un cd/dvd precedentemente masterizzato, stava a leggerlo e a macinare per dei minuti e alla fine non lo riconosceva.
Insomma me ne accorgevo subito quando stava per morire.
Chessò provarlo su un altro Pc? Se fa uguale allora è il master che sta partendo.
erick86106
24-06-2015, 15:47
A me quando si ruppero i masterizzatori (ne ho rotti 3-4 dal primo pc ad oggi), mi falliva proprio la scrittura, non ci arrivava nemmeno alla verifica dati.
Altre volte invece non riconosceva manco il dvd vergine o se inserivo un cd/dvd precedentemente masterizzato, stava a leggerlo e a macinare per dei minuti e alla fine non lo riconosceva.
Insomma me ne accorgevo subito quando stava per morire.
Chessò provarlo su un altro Pc? Se fa uguale allora è il master che sta partendo.
Non posso provarlo su altri pc, ne ho 2, ma l'altro è un portatile.
Cmq non fallisce mai la scrittura, ho appena fatto un JVC-Taiyo e la velocità e stata quella impostata, tutto ok insomma, a volte però mi fa lo scherzetto che dicevo prima.
A me e patito solo un mast, il Lite-On A1, e parti di peso da un giorno all'altro.
Poi il 7280 non lo sto più usando perché mi dava problemi ultimanente con i DVD-RW mi stava dando problemi, fallendo la scrittura, però con i +RW e i +R mai nessun problema, e anche le gli ultimi DVD fatti davano scansioni perfette, però non erano nemmeno i DVD-RW ad essere da buttare, perché sia il BH10LS38 che il 7241 li fanno senza problemi
A me quando si ruppero i masterizzatori (ne ho rotti 3-4 dal primo pc ad oggi), mi falliva proprio la scrittura, non ci arrivava nemmeno alla verifica dati....
claro, il diodo laser deve lavorare di più quando scrive, per cui è il momento in cui si "esaurisce" anche se poi come lettore va ancora benissimo (perchè lavora a potenza minore)
paditora
25-06-2015, 18:48
claro, il diodo laser deve lavorare di più quando scrive, per cui è il momento in cui si "esaurisce" anche se poi come lettore va ancora benissimo (perchè lavora a potenza minore)
Con l'ultimo prima di questo a me pure in lettura faceva fatica :D
Cmq in teoria allora visto che attualmente in media farò una masterizzazione ogni 2 mesi sto masterizzatore mi dovrebbe durare 10 anni giusto? :D
E' un liteon comprato alla fine del 2011 ma ci avrò masterizzato a esagerare una 50ina di dvd. Anche in lettura lo uso poco dato che ormai uso quasi sempre chiavette USB.
Anni fa invece masterizzavo anche 4-5 dvd al mese e in media un masterizzatore mi durava 3-4 anni.
col tempo i materiali si degradano, ergo li usi o meno partono lo stesso quando devono partire :p
Technology11
26-06-2015, 18:36
Ciao, è da tempo che rimando l'acquisto di un masterizzatore, ora però devo comprarlo :)
(ne valutavo uno USB così da poterlo usare anche sul tablet Windows 8 che non si sa mai ;) ma se non ne vale la pena per uno USB perchè scarso, me ne prendo tranquillamente uno standard da pc fisso ;) )
(avevo visto il SAmsung se208gb a 25€, Samsung 208db a 32€, LG GP57EB40 25€, LG P50NW40 35€, Asus SDRW-08D2S-U 90-DQ0435-UA221KZ 35€ (alcuni lamentano sia lento),..
Cosa mi consigliate di specifico per musica e dati in generale?
Pancho Villa
26-06-2015, 22:13
Io andrei di bluray... credo si trovino a 50/60 euro ormai
Technology11
26-06-2015, 22:16
A me non serve bluray, cd/dvd è più che sufficiente ;)
A me non serve bluray, cd/dvd è più che sufficiente ;)
sull'amazzone.it digita "masterizzatore"
masterizzatori da 16-20 euro
il primo in lista è un LG da 16 euro con supporto ai M-DISC
Technology11
28-06-2015, 07:47
Grazie theboy :)
La lista dove poi ho "ristretto" è proprio presa da lì :)
..Non voglio prendere una ciofeca, bluray non mi interessa, tempo fa avevo deciso per un Sony Optiarc (Se ne parlava benissimo) peccato che ormai non era reperibile da,negozi affidabili..
..Hai qualche modello da consigliare?
..quelli esterni via usb è meglio evitarli?
..quelli esterni via usb è meglio evitarli?
meglio un masterizzatore del tipo interno per pc fisso messo in un box esterno usb comprato separatamente
ci sono molti masterizzatori dvd interni rimarchiati che in realtà sono dei lite-on (ottimi)
peccato che non è semplice trovare dei box esterni 5,25" compatibili con connessione sata, si trovano quasi solo box della dimensione 3,5 pollici per hard disk, mentre per i masterizzatori sono necessari quelli di dimensione 5,25 pollici difficili da trovare, trovarli sata ancora più difficile.. se ne trovano per 3.5"....
io presi dei box sata che poi li avevo dovuti tornare tutti in garanzia, grazie ad amazon ho potuto invece restituirli senza sostituzione, bensì tramite rimborso completo!
poi mi sono sistemato con un ICY BOX 550STU3S (amazon)
http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=8165
ottimo! va bene per tutto dai blue ray agli hard disk oppure semplici mast cd/dvd, è usb 3.0 tralaltro, anche se usb 2.0 è più che sufficiente per mast cd/dvd
diverso per i blue ray, per chi vuole andare oltre i 6x è richiesto usb 3.0 per spezzare il limite effettivo dei circa 280Mbit/s del usb 2.0 (480Mbit/s "teorici" o meglio dire !commerciali! direi)
ICY BOX costicchia ma per il mio ihas324 B valeva la pena :) mi affido solo a questo masterizzatore ormai (nonostante i vecchi 20a3p e 20a3h che uso solo per scansioni in box pata di vecchia data ma ancora perfettamente funzionanti) altro non mi serve
Technology11
29-06-2015, 13:10
Grazie x la dritta, però purtroppo il costo aumenta notevolmente, per uno esterno avrei preferito prenderne uno già pronto tipo Samsung se208gb a 25€, Samsung 208db a 32€, LG GP57EB40 25€, LG P50NW40 35€, Asus SDRW-08D2S-U 90-DQ0435-UA221KZ 35€ (alcuni lamentano sia lento)...
A questo punto visto che mi sconsigli uno esterno già pronto, oltre a quell'LG da 16€ che mi dicevi, ce ne sono di migliori?
(L'attuale non che ho non è SATA, forse IDE (è del 2006), comunque no problemi, dovrei avere ancora 2-3 ingressi SATA disponibili nella scheda madre ;)
(Il cavo SATA è incluso nel masterizzatore, vero?)
Grazie x la dritta, però purtroppo il costo aumenta notevolmente, per uno esterno avrei preferito prenderne uno già pronto tipo Samsung se208gb a 25€, Samsung 208db a 32€, LG GP57EB40 25€, LG P50NW40 35€, Asus SDRW-08D2S-U 90-DQ0435-UA221KZ 35€ (alcuni lamentano sia lento)...
A questo punto visto che mi sconsigli uno esterno già pronto, oltre a quell'LG da 16€ che mi dicevi, ce ne sono di migliori?
(L'attuale non che ho non è SATA, forse IDE (è del 2006), comunque no problemi, dovrei avere ancora 2-3 ingressi SATA disponibili nella scheda madre ;)
(Il cavo SATA è incluso nel masterizzatore, vero?)
io eviterei samsung e asus, se parliamo di quelli già pronti usb, andrei di LG
te lo dico a seconda di quello che si dice in giro, non ho mai avuto masterizzatori esterni "già pronti", ho solo quelli che me li sono fatti io col metodo scritto nel post sopra, box comprati separatamente
il cavo sata di solito è incluso, in caso contrario lo rimedi a 2 euro nel negozietto vicino casa
L'attuale non che ho non è SATA, forse IDE (è del 2006)
che masterizzatore hai? lo vedi con qualunque sw di masterizzazione il modello preciso
Technology11
29-06-2015, 19:33
Purtroppo in questi gg non sono a casa, comunque ricordo fosse un Lite On che da circa 3 anni Legge solamente..
Comunque x quelli interni mi pare sia meglio LG GH24NSB0 a 16€ (sembra abbia problemi con i cd rovinati, alcuni dicono sia lento..) oppure tra gli esterni LG GP57EB40 a 27€ o LG GP50NW40 a 35€?
LG GP50NW40 lo trovo a 30 euro spedito dal amazzone e supporta gli m-disc
Technology11
30-06-2015, 22:28
Io lo vedo a 30€ sull'amazzone venduto da terzi mentre a 35,55€ venduto direttamente dall'amazzone.
(Strano che su LG italia non si trovi.. mi sa che si tratta di un prodotto per mercato estero)
Ad ogni modo mi pare un masterizzatore valido, vado tranquillo? :)
(Strano che i cd r-rw sia possibile farli solo a 24x.. o sarà sa intendersi la velocità max?)
Io lo vedo a 30€ sull'amazzone venduto da terzi mentre a 35,55€ venduto direttamente dall'amazzone.
amazon è una garanzia, anche se compri da terzi sul sito.
si sembra valido.
cd-r 24x ovviamente intesa come velocità massima
RastaMan92
25-09-2015, 12:16
Salve, vorrei acquistare un masterizzatore dvd, potreste darmi qualche consiglio dato che non sono esperto in materia? Non vorrei spendere molto ma l'importante è che sia di colore nero e che sia facilmente reperibile in Italia da negozi fidati (magari dalla grande A). Lo vorrei prendere interno molto probabilmente ma se mi consigliaste un modello interno e uno esterno sarebbe anche meglio :)
oggigiorno, qualunque liteon, lg o plextor sono buoni, altri marchi non mi sento di consigliare
perchè dovrebbero essere tutti liteon rimarchiati
per i masterizzatori esterni altro discorso
quizface
25-09-2015, 17:49
oggigiorno, qualunque liteon, lg o plextor sono buoni, altri marchi non mi sento di consigliare
perchè dovrebbero essere tutti liteon rimarchiati
per i masterizzatori esterni altro discorso
Non dimenticare il Samsung a mio avviso e' ottimo
RastaMan92
25-09-2015, 18:45
oggigiorno, qualunque liteon, lg o plextor sono buoni, altri marchi non mi sento di consigliare
perchè dovrebbero essere tutti liteon rimarchiati
per i masterizzatori esterni altro discorso
Tra questi quali mi consiglieresti? LG GH24NSCO.AUAA, Liteon IHAS124-14, Samsung SH-224DB/BEBE. Sono tutti nello shop nominato prima, i primi due sui 14 il terzo sui 19 euro. Se questi non ti sembrano adatti avresti altri modelli specifici da consigliare?
il liteon di sicuro, gli altri sarebbe da verificare se liteon sotto la scocca..
sullo shop nominato prima, cuoè sul "amazzone" DOTit trovi liteon ihas324 @26€ spedito, ottimo
RastaMan92
25-09-2015, 21:19
il liteon di sicuro, gli altri sarebbe da verificare se liteon sotto la scocca..
sullo shop nominato prima, cuoè sul "amazzone" DOTit trovi liteon ihas324 @26€ spedito, ottimo
Grazie per il parere e il consiglio, mi sa che andrò con il Liteon menzionato prima allora sia perché venduto e spedito direttamente da A sia perché costa praticamente la metà, non so cosa abbia di migliore quello che hai consigliato tu e che costa quasi il doppio ma appunto servendomi uno masterizzatore classico probabilmente nel mio caso non vale la pena spendere il doppio per queste feature in più (e comprarlo anche da terzi, per quanto affidabili possano essere).
EDIT: Ho acquistato 2x Liteon IHAS124-14 a 14.70 l'uno, erano esauriti quindi arriveranno tra il 7 e il 9 ottobre. Se ci sono dei programmi per testare le prestazioni dei masterizzatori o qualcosa simile indicatemeli e vi farò avere i risultati, magari potrebbero interessare a qualcuno :)
Trotto@81
26-09-2015, 08:44
Avete qualche test di scrittura relativo ai masterizzatori consigliati in questa pagina?
MannaggialaPupazza
26-10-2015, 10:32
Ho acquistato 2x Liteon IHAS124-14 a 14.70 l'uno,
sulla grande A sta a 14,69€, volevo acquistarlo anche io. com'è?
scusate ma il plextor è ancora il migliore oppure va bene il liteon?
MannaggialaPupazza
29-12-2015, 22:59
io alla fine ho presi un pioneer. fino adesso nessun problema.
io alla fine ho presi un pioneer. fino adesso nessun problema.
ma hai uno degli ultimi modelli? qualità della masterizzazione?
MannaggialaPupazza
30-12-2015, 11:17
è un pioneer DVD-RW DVR-221L. come faccio a commentare la qualità di masterizzazione?? masterizza senza errori. poi non so se fra un anno i supporti non saranno più leggibili :stordita:
Anche io sono in cerca di un masterizzatore cd/dvd interno per un pc fisso. Ciò che mi colpisce é la differenza di prezzo tra i Lite on (circa 15 €) e i Plextor (circa 40 €) tra l' altro venduti solo sull' Amazzone (che non so se accetta il contrassegno, o al limite una carta postepay che dovrebbe fungere da Visa electron). Qst differenza di prezzo é giustificata dalla qualità costruttiva dei Plextor oppure no ? In fretta, please, perchè ubuntu oggi non riusciva a leggermelo (ho provato anche a fare una nuova masterizzazione, ma nada) e penso che dopo 5 anni di onorato servizio il mio Sony Optirac sia ormai andato...
Il Castiglio
06-04-2016, 19:12
La carta PostePay ovviamente è perfetta per Amazon, però ti consiglio di lasciar perdere i Plextor, sono prodotti da Liteon e costano di più solo perché sopra ci scrivono Plextor :D
ninja970
08-04-2016, 18:35
So che la tecnologia lightscribe è caduta in disuso ma a me ha sempre affascinato e stavo facendo un pensiero a prenderne uno.
Ho visto che non si trovano facilmente in giro, avete qualche modello da consigliarmi ? Ho trovato il modello LG GH40L, come è ?
Ma soprattutto questa tecnologia incide sui DVD dual layer o è rimasta a poter incidere solo i DVD singola faccia ?
fonzie1111
19-05-2016, 17:24
Ho visto che l'amazzone ha questo modello: Liteon IHAS124-14 com'è???
E c'è anche questo: LG GH24NSC0???
Quale prendo???
E considerate che ho cmq la sata2 come attacco, va bene cmq???
E le versioni retail contengono ancora il software di masterizzazione????
Ho visto un modello Liteon sempre su amazzone:
LiteOn HAS324-17
mi interessa soprattutto se hanno migliorato il fatto che se non gli metti dvd di buona qualità
i Liteon davano dvd scritti con errori o roba del genere.
Anch'io vorrei un consiglio su un buon masterizzatore dvd , ho sentito ( leggendo i vari post ) che le migliori marche sono liteon e lg , quale mi consigliate , avete dei modelli da dirmi? Io avevo trovato questi tre modelli che mi potrebbero interessare :
-https://www.amazon.it/dp/B00YR92T90/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=YUUPEKF5JIJ1&coliid=IA5PNZWFYB2X6 liteon has324-17
-https://www.amazon.it/dp/B00ERJXTE4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=YUUPEKF5JIJ1&coliid=I2J5TI23UQ9LWS liteon ihas124-14
-https://www.amazon.it/dp/B00E5YSTGY/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=YUUPEKF5JIJ1&coliid=IW0F09IM1W9WP lg gh24nsb0 (m disc cioè? gli legge e basta o gli masterizza pure ?) Grazie mille sapete :cincin:
Io mi domandavo quale buon masterizzatore CD/DVD è indicato per fare CD audio... il mio vecchio TEAC 540E purtroppo è EIDE e non trova posto nel nuovo pc....
IlCavaliereOscuro
11-07-2016, 21:38
Come mai non si trovano più i masterizzatori lightscribe?
Il mio Samsung si è rotto e mi avanzano parecchi DVD lightscribe, dove posso trovare un nuovo masterizzatore con questa tecnologia?
aled1974
23-07-2016, 21:08
uops, in ritardissimo quindi avrai sicuramente già visto con trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_lightscribe.aspx
comunque io non ci perderei il sonno e il tempo a cercare un'unità per dei cd/dvd in avanzo, prenderei invece un buon prodotto indipendentemente dalla funzionalità LS o meno ;)
ciao ciao
fonzie1111
15-08-2016, 06:16
Anch'io vorrei un consiglio su un buon masterizzatore dvd , ho sentito ( leggendo i vari post ) che le migliori marche sono liteon e lg , quale mi consigliate , avete dei modelli da dirmi? Io avevo trovato questi tre modelli che mi potrebbero interessare :
-https://www.amazon.it/dp/B00YR92T90/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=YUUPEKF5JIJ1&coliid=IA5PNZWFYB2X6 liteon has324-17
-https://www.amazon.it/dp/B00ERJXTE4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=YUUPEKF5JIJ1&coliid=I2J5TI23UQ9LWS liteon ihas124-14
-https://www.amazon.it/dp/B00E5YSTGY/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=YUUPEKF5JIJ1&coliid=IW0F09IM1W9WP lg gh24nsb0 (m disc cioè? gli legge e basta o gli masterizza pure ?) Grazie mille sapete :cincin:
Io ho preso il primo modello del Liteon il 324-17, anche su sullo scatolo che mi è arrivato stava scritto solo 324, cmq un buon master, sia con dvd che cd.
IlCavaliereOscuro
15-08-2016, 21:00
uops, in ritardissimo quindi avrai sicuramente già visto con trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_lightscribe.aspx
comunque io non ci perderei il sonno e il tempo a cercare un'unità per dei cd/dvd in avanzo, prenderei invece un buon prodotto indipendentemente dalla funzionalità LS o meno ;)
ciao ciao
Costa un botto. Credo che cercherò qualcosa di usato. 😉
è un pioneer DVD-RW DVR-221L. come faccio a commentare la qualità di masterizzazione?? masterizza senza errori. poi non so se fra un anno i supporti non saranno più leggibili :stordita:
Ho adocchiato anchio un pioneer 221BK, ma sono indeciso dovrebbe essere SATA ma sulla foto non si capisce , qualcuno mi può consigliare? grazie :)
aled1974
16-08-2016, 10:20
il 221bk direi che è sata :)
ciao ciao
MannaggialaPupazza
16-08-2016, 11:23
Ho adocchiato anchio un pioneer 221BK, ma sono indeciso dovrebbe essere SATA ma sulla foto non si capisce , qualcuno mi può consigliare? grazie :)
il mio è sata :D
e fino adesso non ha dato problemi di sorta
Ho un LG GH24NS70 da circa un anno recentemente i DVD+RW Verbatiun (una campana da 25 che ho gia da 2 anni) dopo due o tre utilizzi si impunta e non li legge più mentre il DVD Sony li riproduce regolarmente, pensate che sia da buttare. Ciao
Io ho sempre usato i Sony e ne prendo 30 alla volta mai fallito un colpo non li cambierei mai finché li fanno pc dc7800 Dvd sata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho un LG GH24NS70 da circa un anno recentemente i DVD+RW Verbatiun (una campana da 25 che ho gia da 2 anni) dopo due o tre utilizzi si impunta e non li legge più mentre il DVD Sony li riproduce regolarmente, pensate che sia da buttare. Ciao
Mi sono reso conto che è il masterizzatore LG che non va perchè gli stessi dischi inseriti in un Samsung esterno li legge regolarmente. Consigli per acquisto compatibile sata 3. Ciao
Trotto@81
13-09-2016, 16:05
Sata 3.0 per un masterizzatore DVD?
Sata 3.0 per un masterizzatore DVD?
Compatibile con collegaremento cavi Sata.
aled1974
14-09-2016, 08:22
quindi qualsiasi mastero dato che sono tutti sata1 ;)
io ho un lg, provengo da altri due lg e quindi mi ritengo soddisfatto dal marchio ma se comprensibilmente non ne vuoi sapere più, il pioneer citato poco sopra potrebbe essere una valida alternativa :)
una volta (diciamo in secula dato che mi riferisco ai cdrw) Liteon era tra le migliori, ma da allora di acqua ne è passata sotto ai ponti quindi non so se oggi i loro prodotti siano altrettanto validi, mi pare di aver letto cose poco positive in effetti :stordita:
come alternativa c'è Asus e forse (non ho controllato) Samsung, ma similmente non so quanto siano buoni :boh:
ciao ciao
Trotto@81
14-09-2016, 10:52
Compatibile con collegaremento cavi Sata.
Sata 1.0 o 3.0 hanno identico connettore.
Ultimamente il mio Optiarc AD-7261S sta cominciando ad avere problemi.... praticamente bisogna aprire e chiudere il cassetto più volte prima che riesca a leggere il DVD messo dentro.
Il problema si è presentato in coincidenza al cambio del sistema operativo, da Win7 a Win10... quindi non sono certo che sia colpa sua o del S.O.
Sono un po arrugginito sulla conoscenza dei masterizzatori dvd... quindi vi chiedo un consiglio su quale modello comperare (LG? LiteOn?...).
Intanto se avete consigli su test da fare per capire quale sia il problema... :rolleyes:
Trotto@81
23-12-2016, 20:23
Ultimamente il mio Optiarc AD-7261S sta cominciando ad avere problemi.... praticamente bisogna aprire e chiudere il cassetto più volte prima che riesca a leggere il DVD messo dentro.
Il problema si è presentato in coincidenza al cambio del sistema operativo, da Win7 a Win10... quindi non sono certo che sia colpa sua o del S.O.
Sono un po arrugginito sulla conoscenza dei masterizzatori dvd... quindi vi chiedo un consiglio su quale modello comperare (LG? LiteOn?...).
Intanto se avete consigli su test da fare per capire quale sia il problema... :rolleyes:
Il mio Sony in firma alla prima accensione quotidiana del PC ronza come un frullatore.
Vorrei cambiare pure io, ma mi servirebbe qualcosa di valido.
Ultimamente il mio Optiarc AD-7261S sta cominciando ad avere problemi.... praticamente bisogna aprire e chiudere il cassetto più volte prima che riesca a leggere il DVD messo dentro.
Il problema si è presentato in coincidenza al cambio del sistema operativo, da Win7 a Win10... quindi non sono certo che sia colpa sua o del S.O.
Sono un po arrugginito sulla conoscenza dei masterizzatori dvd... quindi vi chiedo un consiglio su quale modello comperare (LG? LiteOn?...).
Intanto se avete consigli su test da fare per capire quale sia il problema... :rolleyes:
a volte un semplice elastico ti risolverebbe il problema ...se apri il cassetto sostituisci il primo elastico che vedi :D
Cioè pensi possa essere un problema di cinghia?
Comunque... tornando ai consigli per gli acqisti... mi pare di capire che tra i masterizzatori, uno vale l'altro....
Lg GH24NSD1, oppure Liteon IHAS124-14, oppure LG GH24NSC0 ...
o mi sbaglio?
MannaggialaPupazza
02-01-2017, 12:15
Sono un po arrugginito sulla conoscenza dei masterizzatori dvd... quindi vi chiedo un consiglio su quale modello comperare (LG? LiteOn?...)
i masterizzatori LiteOn di solito sono rimarcati, tanto vale che ti prendi un LG più economico :rolleyes:
i Pioneer hanno la fama di leggere pure i sassi, ne ho avuti un paio e devo dire che i sassi non li leggono, ma poco ci manca :stordita: ti consiglio questa marca, ma se ti serve un masterizzatore qualsiasi "basta che funzioni", vai tranquillamente su un LG.
Il Castiglio
02-01-2017, 14:31
i masterizzatori LiteOn di solito sono rimarcati, tanto vale che ti prendi un LG più economico ...
Una volta era il contrario, nel senso che Lite On produceva masterizzatori che venivano anche commercializzati con altri marchi (es. Philips) ... secondo te invece ora sono rimarcati, ma di quale produttore ?
Inoltre con i Lite On fino a qualche anno fa era possibile effettuare le scansioni di qualità, chissà se è ancora così ...
Trotto@81
02-01-2017, 15:04
Comunque, per sapere se si è in presenza di ottimo masterizzatore/lettore/supporto servono delle prove come quelle realizzate tempo fa da un utente che ora non vedo più attivo nella discussione.
fonzie1111
02-01-2017, 15:29
Una volta era il contrario, nel senso che Lite On produceva masterizzatori che venivano anche commercializzati con altri marchi (es. Philips) ... secondo te invece ora sono rimarcati, ma di quale produttore ?
Inoltre con i Lite On fino a qualche anno fa era possibile effettuare le scansioni di qualità, chissà se è ancora così ...
Io ho il liteon ihas 324 ed è favoloso, e fa anche le scansioni sulla qualità di scrittura.
Il Castiglio
02-01-2017, 19:59
Comunque, per sapere se si è in presenza di ottimo masterizzatore/lettore/supporto servono delle prove come quelle realizzate tempo fa da un utente che ora non vedo più attivo nella discussione.
Comunque quando si facevano le varie scansioni di qualità dei dvd era emerso che la differenza la fanno i supporti, non i masterizzatori, quindi un test per capire qual'è il masterizzatore migliore è piuttosto difficile da effettuare. ;)
i masterizzatori LiteOn di solito sono rimarcati, tanto vale che ti prendi un LG più economico :rolleyes:
i Pioneer hanno la fama di leggere pure i sassi, ne ho avuti un paio e devo dire che i sassi non li leggono, ma poco ci manca :stordita: ti consiglio questa marca, ma se ti serve un masterizzatore qualsiasi "basta che funzioni", vai tranquillamente su un LG.
Adesso masterizzo molto molto meno di un tempo... ma ho avuto (penso) i migliori masterizzatori che man mano si sono susseguiti nel mercato (Teac, Pioneer... fino all'ultimo Optiarc).
Cerco comunque un masterizzatore buonino... mi piacerebbe che fosse in grado di fare anche CD audio "di qualità".. come faceva il mio Teac che però essendo EIDE adesso è inutilizzabile nei pc nuovi...
Io ho il liteon ihas 324 ed è favoloso, e fa anche le scansioni sulla qualità di scrittura.
Che differenza c'è fra il ihas324 e il ihas124?
Edit:
Alla fine ho acquistato in amazzonia il Lg GH24NSC0, ma mi è arrivato il Lg GH24NSD1... non credo ci sia gran differenza, in ogni caso.
ciao tutti.
mi serve un masterizzatore per completare il PC.
non ho finalità particolari.
non mi servono velocità estreme, mi basta un lettore/masterizzatore da usare ogni tanto.
ho trovato questi modelli.
mi dite la vostra su quale scegliere o se uno vale l'altro o se avete altri modelli/marche da consigliarmi.
senza spendere +20€ ovviamente.
grazie
Lg GH24NSC0 19€
Asus DRW-24D5MT/BLK/B/AS 14€
Lg GH24NSD1 17€
:cincin:
Inoltre con i Lite On fino a qualche anno fa era possibile effettuare le scansioni di qualità, *chissà se è ancora così ...
tanti anni fa :(
*la risposta è no
Io ho il liteon ihas 324 ed è favoloso, e fa anche le scansioni sulla qualità di scrittura.
si se è un ihas 324 B altrimenti ciccia :D
non mi servono velocità estreme, mi basta un lettore/masterizzatore da usare ogni tanto.
ormai che si vuole fare.. il primo LG che trovi in negozio modello recente
Lorenzo pc
15-04-2017, 17:37
Mi sembra di aver letto sul sito di LG che dalle caratteristiche di Lg GH24NSD1 e LG GH24NSC0 hanno compatibilità solo fino al Windows 7.
Mi sbaglio?
Se cercassi un masterizzatore compatinbile anche con Windows 10 cosa mi consigliereste?
Il Castiglio
15-04-2017, 20:03
Mi sembra di aver letto sul sito di LG che dalle caratteristiche di Lg GH24NSD1 e LG GH24NSC0 hanno compatibilità solo fino al Windows 7.
Mi sbaglio?
Se cercassi un masterizzatore compatinbile anche con Windows 10 cosa mi consigliereste?
Secondo me anche i masterizzatori CD di quindici anni fa sono "compatibili" con Windows 10 ... perché non dovrebbero ? :rolleyes:
Secondo me anche i masterizzatori CD di quindici anni fa sono "compatibili" con Windows 10 ... perché non dovrebbero ? :rolleyes:
infatti
al massimo vecchiotti e che tirano male qualche colpo (anzianità) ma compatibili
Secondo me anche i masterizzatori CD di quindici anni fa sono "compatibili" con Windows 10 ... perché non dovrebbero ? :rolleyes:
infatti. ci mancherebbe altro! :muro:
Mi accingo a assemblare il mio primo pc e ho deciso che non inserirò nel case il masterizzatore dvd per motivi estetici ed anche perché lo utilizzo talmente poco, pochissimo, che mi darebbe solo fastidio però non voglio buttare i tre masterizzatori che ho e tutt'ora funzionanti (un LG e due Yamaha) ed allora sono alla ricerca di una soluzione, un box esterno. Tanti anni fa mi sembra fossero in vendita ma ora non ne trovo proprio.
Sapreste indicarmi dove trovare un box esterno dove inserire il masterizzatore e da lì eseguire le rare copie? E che sia riconosciuto da W10 come masterizzatore e non come semplice lettore dvd.
Mi accingo a assemblare il mio primo pc e ho deciso che non inserirò nel case il masterizzatore dvd per motivi estetici ed anche perché lo utilizzo talmente poco, pochissimo, che mi darebbe solo fastidio però non voglio buttare i tre masterizzatori che ho e tutt'ora funzionanti (un LG e due Yamaha) ed allora sono alla ricerca di una soluzione, un box esterno. Tanti anni fa mi sembra fossero in vendita ma ora non ne trovo proprio.
Sapreste indicarmi dove trovare un box esterno dove inserire il masterizzatore e da lì eseguire le rare copie? E che sia riconosciuto da W10 come masterizzatore e non come semplice lettore dvd.
se è un masterizzatore allora verrà riconosciuto come masterizzatore, se lo colleghi esternamente non è che magicamente verrà riconosciuto come lettore a meno che non sia la circurteria del box esterno difettosa..
per qualche box esterno da consigliare dipende se si tratta di masterizzatori IDE (PATA) oppure SATA
se è un masterizzatore allora verrà riconosciuto come masterizzatore, se lo colleghi esternamente non è che magicamente verrà riconosciuto come lettore a meno che non sia la circurteria del box esterno difettosa..
per qualche box esterno da consigliare dipende se si tratta di masterizzatori IDE (PATA) oppure SATA
L'LG è SATA i due Pioneer (ho sbagliato a chiamarli Yamaha, non so perché m'è venuto in mente) sono invece IDE.
Grazie mille.
per masterizzatori stai attento che siano box da 5.25 pollici e non da 3.5"
quelli da 3.5 pollici sono per hard disk (e 2.5" per quelli piccoli) e i masterizzatori sono più grandi
per esperienza dico che mi trovo benone con questi:
per SATA avevo fatto la follia di spendere 53 euro (nel 2014, ora sta a 60€) e presi su amazon il "RaidSonic ICY BOX IB-550StU3S"
per metterci dentro il 'LITE-ON ihas324 B'
il top
invece per i PATA/IDE avevo preso dei box MAPOWER mai un problema ma adesso sembra non si trovino più, questi:
LINK IMMAGINE 1 (https://media.dustin.eu/image/96362/500/500/deltaco-mapower-externt-kabinett-ide-35-till-usb-20fw800.jpg)
griglia frontale rimovibile per accogliere i masterizzatori invece di hard disk
LINK IMMAGINE 2 (http://img.dooyoo.de/DE_DE/orig/1/1/4/9/8/1149844.jpg)
LINK IMMAGINE 3 (interno) (https://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20041206/images/mapower-warp_innen.jpg)
LINK IMMAGINE 4 (http://hardwareoverclock.com/Case/Mapower-07.jpg)
LINK IMMAGINE 5 (hardwareoverclock.com/Case/Mapower-06.jpg)
esperienze negative invece con box IDE/PATA HAMLET HXD5U2SA (http://www.hamletcom.com/products/hxd5u2sa.aspx) ne presi due su amazon, tutti e due difettosi non funzionavano bene da nessuna parte..
bene invece con un HAMLET HEXD5UA (http://www.hamletcom.com/products/hexd5ua.aspx) modello più vecchiotto
dado2005
24-04-2017, 11:09
Per non spendere un botto per il box da 5.25 pollici ti consiglierei di acquistare un Masteriz slim(quelli per i portatili)
già provvisto di Box USB e cavo e, aspetto importante, NON necessita di alim esterno.
Esempio di masteriz appena trovato su un internet shop.
Eventualmente vai su Ebay o altri internet shop.
LG DVD-RW GP57EB40 USB Slim 8x costo euro 26 + spese spedizione.
LG GP57EB40. Velocità di scrittura CD: 24 x,
Velocità di riscrittura CD: 24 x,
Velocità di scrittura DVD+R: 8 x.
Velocità di lettura CD: 24 x,
Velocità di lettura DVD+R: 8 x,
Velocità di lettura DVD-R: 8 x.
Tipo drive ottico: DVD±RW,
Intefaccia: USB 2.0.
Peso: 0.21 kg,
Altezza: 17.5 mm,
Profondità: 135.5 mm.
Sistema operativo compatibile:
Windows 8/7/Vista (32bit, 64bit), XP (SP3), Mac OS X
Anche se non é indicato funziona anche con Win 10.
Ciao.
si è sempre detto che i masterizzatori slim sono peggiori, poi sta a quanto uno è disposto a spendere e da che uso ne deve fare, uso frequente o per giusto quelle 5 masterizzate all'anno e per il resto solo come lettore..nell'ultimo caso un mast slim ovviamente
andryonline
16-05-2017, 15:13
Sto per cambiare PC, pertanto vorrei un consiglio per l'acquisto di un masterizzatore (Sata) di buona qualità, possibilmente il meno rumoroso possibile.
Eventualmente, da valutare, anche un'alternativa USB.
Grazie.
dado2005
17-05-2017, 22:08
Sto per cambiare PC, pertanto vorrei un consiglio per l'acquisto di un masterizzatore (Sata) di buona qualità, possibilmente il meno rumoroso possibile.
Eventualmente, da valutare, anche un'alternativa USB.
Grazie.
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-GP57EB40
Prezzo circa 27 euro.
P.s.
Masterizzatore utilizzabile anche se in futuro tu decidessi di acquistare un portatile.
andryonline
18-05-2017, 11:10
http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-GP57EB40
Prezzo circa 27 euro.
P.s.
Masterizzatore utilizzabile anche se in futuro tu decidessi di acquistare un portatile.
Ok, grazie! ;) E interno? Niente?
andryonline
19-05-2017, 14:54
Alla fine ho optato per l'Asus DRW-24D5MT...
Alla fine ho optato per l'Asus DRW-24D5MT...
ma io sta cosa delle velocità di scrittura più alta delle velocità di lettura non la ho mai capita (dei dvd-r e dvd+r ) :D
https://www.asus.com/it/Optical-Drives-Storage/DRW-24D5MT/specifications/
brighten
29-10-2017, 17:53
Edit
Gentilmente vorrei un consiglio su quale masterizzatore esterno di buona qualità comprare per un nuovo notebook (Windows 10). Robusto, silenzioso e affidabile.
Ecco una lista che ho trovato ad un costo interessante su un sito che sembra affidabile, anche se alcuni sembrano veramente fragili e ho letto recensioni negative in particolare per gli LG. Dovrebbero essere tutti compatibili con Windows 10. Sarebbe preferibile uno Non slim, ma non ne ho visti:
Asus SDRW-08U9M-U USB Type-C and Type-A Ultra-Slim €27,00
Supporti scrivibili
Track-at-once (TAO) Si
Disc-at-once (DAO) Si
Session-at-once (SAO) Si
Multi sessione Si
Scrittura pacchetti Si
Scrittura sequenziale Si
Scrittura casuale Si
Scrittura in overburn Si
Restricted overwrite Si
Incremental recording Si
LG GP90EB70 € 23,00
LG GP57EB40 € 20,00
LiteOn eBAU108 Super-Slim € 18,00
Gentilmente mi indicate un modello da comprare? Ovviamente anche al di fuori di questa lista.
finalyoko
30-10-2017, 11:14
Cerco un masterizzatore DVD esterno e usb, visto che nel nuovo case non riuscirò ad inserirlo, 1 vale l'altro ? quali parametri dovrei guardare ?
Premetto che masterizzo veramente poco ma a volte mi capita di farlo per amici/fratelli etc. Nessuna necessità particolare.
grazie in anticipo
su amazon cercando "masterizzatore usb" vedo un LG e anche un ASUS, tutti e due a 27 euro, tutti e due scrivono tutti i formati (anche dvd-ram anche se a nessuno serve..)
scrivono sia su CD che DVD ma non scrivono ne leggono i blue ray
altri che vedo su amazon sono marche che non mi dicono niente...sconosciute..
brighten
02-11-2017, 17:46
su amazon cercando "masterizzatore usb" vedo un LG e anche un ASUS, tutti e due a 27 euro, tutti e due scrivono tutti i formati (anche dvd-ram anche se a nessuno serve..)
scrivono sia su CD che DVD ma non scrivono ne leggono i blue ray
altri che vedo su amazon sono marche che non mi dicono niente...sconosciute..
Infatti, anche io ho notato che ci sono marche fin troppo sconosciute, e se già ci sono recensioni negative per i marchi famosi (anche se non è detto che facciano sempre prodotti validi), mi sembra rischioso prenderle in considerazione.
Io tra poco farò un acquisto online e sto pensando di inserire il "LiteOn eBAU108" che ho indicato nel mio precedente post; a leggere le recensioni sembra valido, e considerando il costo il rischio è limitato.
Oppure l'LG GP57ES40 dotato di tecnologia Silent Play che "... aiuta a ridurre il rumore durante la lettura del disco, regolando automaticamente la velocità di riproduzione". Ma non ho idea se è utile o di marketing trattasi. Poco fa mi è stato suggerito anche l'LG GP90EB70.
Penso che prenderò uno di questi, non credo ci siano differenze sostanziali fra i vari modelli.
Pare che i Plextor (peraltro acquisita da LiteOn, se non ricordo male) siano qualitativamente superiori, ma il costo credo sia abbastanza alto... se vale la pena dipende dalle esigenze personali.
Se invece si ha bisogno di un masterizzatore per i Blu-ray i costi aumentano nettamente.
ciamardo
09-12-2017, 15:39
Ciao a tutti ,a proposito di DVD writer questa estate mi ero preso un Plextor 891SAF Plus su Amazon a 55€ , ben conscio che di Plextor ormai è rimasto solo il marchio infatti la meccanica e HW sono di derivazione Lite-On(DH-16AFSH-Premm) , al di là di questo che sono rimasto veramente colpito dal supporto tecnico della VinPower Digital che si è prodigata a risolvere un problema di masterizzazione con i DVD+R DL , in pratica com IMGburn pur settando il Booktype su DVD-ROM non funzionavano a dovere :cry: però adesso con l'ultimo firmware disponibile 1.KB tutto funziona perfettamente e i Navigatori Audi ringraziano :sofico:
Ah poi ho scoperto che anche l'Optiarc 5290s Plus ha lo stesso HW di questo Plextor ....
Ciao a tutti ,a proposito di DVD writer questa estate mi ero preso un Plextor 891SAF Plus su Amazon a 55€ , ben conscio che di Plextor ormai è rimasto solo il marchio infatti la meccanica e HW sono di derivazione Lite-On(DH-16AFSH-Premm) , al di là di questo che sono rimasto veramente colpito dal supporto tecnico della VinPower Digital che si è prodigata a risolvere un problema di masterizzazione con i DVD+R DL , in pratica com IMGburn pur settando il Booktype su DVD-ROM non funzionavano a dovere :cry: però adesso con l'ultimo firmware disponibile 1.KB tutto funziona perfettamente e i Navigatori Audi ringraziano :sofico:
Ah poi ho scoperto che anche l'Optiarc 5290s Plus ha lo stesso HW di questo Plextor ....
a quanto pare non conta solo la meccanica (ormai saranno tutte buone) ma anche il sw (fw) che ci sta sotto :)
certamente influisce sia il sw di masterizzazione
che il firmware che monta il masterizzatore
nel 90% basta provare un altro sw
ciamardo
10-12-2017, 08:16
nel 90% basta provare un altro sw
Ciao, nel mio caso non era IMGBURN il problema ma proprio il Firmware del masterizzatore che con il Booktype impostato su DVD-ROM non scriveva correttamente il "Layer State" cioè su "Read Only" ma su "Recording", e questo l'ho scoperto grazie al developer di IMGBURN che aveva analizzato i miei Log di masterizzazione ;) infatti questo piccolo particolare non faceva riconoscere i DVD masterizzati sui Navigatori Audi e posso confermare che tutti gli ultimi Lite-On hanno lo stesso problema :rolleyes:
Freddy74
04-01-2018, 01:05
Ciao a tutti, per piacere vorrei un consiglio per il mio nuovo pc, un buon masterizzatore interno (magari un LG con i quali mi son trovato sempre bene), non slim perchè ho letto che non sono eccezionali (correggetemi se sbaglio).
Grazie.
Trotto@81
04-01-2018, 09:14
Non si può stabilire a occhio quale sia il migliore o meno. Un tempo c'era un utente molto preparato che li testava e grazie a lui presi l'Optiarc in firma, oramai defunto.
Freddy74
04-01-2018, 11:04
al momento quale usi? che modello?
Trotto@81
04-01-2018, 11:58
Non uso niente e non mi sono documentato altrove.
Freddy74
04-01-2018, 12:30
va bene, grazie lo stesso, vediamo se qualcun altro può consigliarmi.
Trotto@81
04-01-2018, 12:40
Devi trovare siti specializzati esteri che effettuano prove sui masterizzatori ed in base a quelli scegliere il migliore.
Freddy74
04-01-2018, 13:45
vabbè non cerco cose particolari, solo un discreto masterizzatore dual layer.
cmq vedrò in giro anche io, e darò un'occhiata anche qui per vedere se c'è qualcuno che può consigliarmi allo stesso tempo.
grazie ;)
ciamardo
04-01-2018, 14:37
Ciao , ormai nel desolato panorama dei DVD Writer posso consigliarti il Plextor 891-SAF PLUS oppure Optiarc 5290s-PLUS ... tutti e due sono distribuiti dalla Vinpower digital , meccanicamente sono identici come la dotazione HW dell'OPU(Optical Pickup Unit) specifica per le torri di duplicazione quindi adatta a lavorare ininterrottamente .... costo circa 60€ ....il triplo della media ma se cerchi affidabilità e masterizzazioni particolari tipo compatibilità Navigatori Audi questi due drive sono perfetti... ;)
La differenza è che l'Optiarc può masterizzare in OverBurn i DVD+R DL invece il Plextor invece può usare il software Plextool per le scansioni dei DVD....poi tutte e due possono masterizzare i CD-R a basse velocità tipo 8X adatto per chi vuole fare i cd musicali....
Ah sono un possessore del Plextor 891SAF plus da questa estate.... :D
Freddy74
04-01-2018, 14:50
Ti ringrazio, molto gentile, qualche consiglio anche per un masterizzatore blu-ray??? :)
pindanna
11-01-2018, 08:56
salve a tutti
Mi sono accorto che il mio lettore/masterizzatore dvd interno Samsung (che non uso quasi mai), non mi legge più i dvd...quindi lo devo cambiare
Cosa mi consigliate? Marca? Modello?
Eventualmente mi va benissimo anche esterno usb (sono talmente pigro che mi scoccio di togliere 2 viti e cambiarlo :D )
L'importante è che sia SILENZIOSO e compatibile con tutto
Uso: visione saltuaria di film dvd e masterizzazione di un cd/dvd ogni morte di papa...
Grazie :)
sono talmente pigro che mi scoccio di togliere 2 viti e cambiarlo :D
e invece ti conviene toglierle, visto che i masterizzatori più seri sono quelli interni
amazon, LiteOn HAS324 a 20 euro vendita diretta amazon
pindanna
11-01-2018, 23:37
e invece ti conviene toglierle, visto che i masterizzatori più seri sono quelli interni
amazon, LiteOn HAS324 a 20 euro vendita diretta amazon
grazie :) :)
CaronNonTiCrucciare
19-01-2018, 12:48
Alla fine tra la miriade di modelli ormai obsoleti mi sono ritrovato i seguenti:
LG-GH24NSD1
Lg GH24NSC0
Asus DRW-24D5MT/BLK/B/AS
ASUS DRW-24B1ST --- nel mercato italiano è scomparso
LiteOn HAS324-1
Liteon IHAS124-14
Vi chiedo gentilmente di consigliare tra questi modelli quale è il migliore per:
- fattura;
- data di produzione (ed uscita sul mercato);
- silenziosità;
- dimensione del buffer;
- velocità di funzionamento;
- compatibilità con win10;
- qualità di masterizzazione;
- capacità di leggere supporti vecchi e/o rovinati;
- meccanismo di inserzione e di uscita del disco.;
- qualità del servizio post-vendita.
Spero che qualcuno, entro poco tempo, sia in grado di darmi una risposta. Diversamente c'è solo grandissima confusione, dati incerti e recensioni con i giudizi più disparati.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
PS: non rispondetemi plextor o simili perché sono decisamente fuori budget !
CaronNonTiCrucciare
19-01-2018, 20:30
Is there anybody out there ??? (https://youtu.be/Pr-JoqFVC5E)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :eek: :eek: :eek:
amazon, LiteOn HAS324 a 20 euro vendita diretta amazon
Is there anybody out there ??? (https://youtu.be/Pr-JoqFVC5E)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :eek: :eek: :eek:
L'UP cmq massimo dopo le 24 ore.. senza contare che cmq non esiste risposta garantita ne veloce sui forum
e per ultimo, ma non ultimo, niente link eshop, leggi il regolamento appena accettato senza leggerlo.
>bYeZ<
CaronNonTiCrucciare
20-01-2018, 11:03
Grazie capo di avermi cancellato
CaronNonTiCrucciare
20-01-2018, 11:04
Grazie, perché questa scelta ? è di uscita recente ? Silenzioso , un buon buffer etc ?
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
è un ottimo masterizzatore dvd e cd, la mia prima scelta considerando quel che si trova in giro
EDIT: correggo, manca la i --> LiteOn iHAS324
CaronNonTiCrucciare
20-01-2018, 13:16
è un ottimo masterizzatore dvd e cd, la mia prima scelta considerando quel che si trova in giro
EDIT: correggo, manca la i --> LiteOn iHAS324
cosa ha di meglio rispetto agli altri ?
Prima di tutto: Liteon IHAS124-14
E poi rispetto agli altri:
LG-GH24NSD1
Lg GH24NSC0
Asus DRW-24D5MT/BLK/B/AS
ASUS DRW-24B1ST --- nel mercato italiano è scomparso
Grazie
CaronNonTiCrucciare
21-01-2018, 18:37
L'UP cmq massimo dopo le 24 ore.. senza contare che cmq non esiste risposta garantita ne veloce sui forum
e per ultimo, ma non ultimo, niente link eshop, leggi il regolamento appena accettato senza leggerlo.
>bYeZ<
Freeman cosa significa UP ... scusa l'ignoranza ^?
CaronNonTiCrucciare
22-01-2018, 17:31
cosa ha di meglio rispetto agli altri ?
Prima di tutto: Liteon IHAS124-14
E poi rispetto agli altri:
LG-GH24NSD1
Lg GH24NSC0
Asus DRW-24D5MT/BLK/B/AS
ASUS DRW-24B1ST --- nel mercato italiano è scomparso
Grazie
Rilancio sperando di meritare un po' di attenzione. Vero che ODD non interessano più a nessuno però qualcuno, forse qualcuno li compra ancora ...
O forse sono l'unico scemo
:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
Freeman cosa significa UP ... scusa l'ignoranza ^?
UP significa riportare in alto la discussione nel forum postando di nuovo, vietato dal regolamento farlo prima delle 24 ore passate dal tuo stesso post consecutivo senza nessuna risposta
vai di IHAS324 e vivi felice
CaronNonTiCrucciare
23-01-2018, 06:46
UP significa riportare in alto la discussione nel forum postando di nuovo, vietato dal regolamento farlo prima delle 24 ore passate dal tuo stesso post consecutivo senza nessuna risposta
vai di IHAS324 e vivi felice
Grazie theboy, grazie anche per la dettagliata ed esauriente motivazione della scelta. Altri dicono LG => è una garanzia. Sempre con dettagliate motivazioni.Io le recensioni che ho letto e sopratutto le opinioni dei clienti non danno fiducia a nulla ...
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
davvero, non ti crucciare, non ti troverai male
ciamardo
24-01-2018, 12:03
Io butto due nomi : plextor 891saf PLUS oppure Optiarc 5290-PLUS
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
CaronNonTiCrucciare
24-01-2018, 12:41
Io butto due nomi : plextor 891saf PLUS oppure Optiarc 5290-PLUS
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta ciamardo, probabilmente ti è sfuggito il post scriptum della mio post #5711 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45314226&postcount=5711)
:doh: :doh: :doh: :doh:
Comunque mi sembra che il masterizzatore più recente, uscito nel settembre 2017, è il Lite-On IHAS124, il successivo è il Samsung SH224DB assieme al Asus DRW24D5MT che sono dell aprile 2016, il Samsung SH224 del Febbraio 2016, poi gli LG tutti del 2015 e il LiteOn HAS324-1 addirittura del 2009 ...
magari poi ne sono state fatte versione diverse rivedute ed aggiornate
i dvd sono sempre quelli da tanti anni, i 16x che col tempo sono andati qualitativamente calando, se trovi dei dvd jvc japan prendili al volo
per il masterizzatore, ihas324 o ihas124 vanno benone
e invece ti conviene toglierle, visto che i masterizzatori più seri sono quelli interni
amazon, LiteOn HAS324 a 20 euro vendita diretta amazon
Non avendo posto nel case, esiste un dvd esterno "consigliabile"?
Stavo vedemdo LG GP50NW40, è valido?
Grazie :)
non ho masterizzatori esterni da consigliare
io uso box esterni per dimensioni drive da 5.25" (pollici) e ho i masterizzatori interni sata/pata via usb
ho dei box marchio Manhattan (per pata)
dei HAMLET HEXD5UA (per pata)
ma anche il magnifico Icy Box IB-550StU3S preso da amazon (per sata)
Lorenzop1966
15-08-2018, 01:22
Io vorrei prendere il BUFFALO unità BDXL - SuperSpeed USB 3.0 - esterno
Mi è stata consigliata anche la tecnologia lettore dvd blu-ray lightscribe. sempre esterno.
Che mi dite?ù
Lorenzop1966
18-08-2018, 09:02
Anche qui il deserto :(
Trotto@81
18-08-2018, 15:37
Il lightscribe serve a incidere immagini sui DVD compatibili, nulla a che vedere con la scrittura dei dati: bastava una rapida ricerca sul web!
Lorenzop1966
18-08-2018, 19:11
Il lightscribe serve a incidere immagini sui DVD compatibili, nulla a che vedere con la scrittura dei dati: bastava una rapida ricerca sul web!
Corretto quello che dici. Alcuni siti dicono di optare per il lightscribe perchè sarà il futuro.
Grazie
Trotto@81
18-08-2018, 20:12
Il futuro di cosa? È oramai una tecnologia obsoleta e che non ha mai preso piede.
Lorenzop1966
18-08-2018, 21:08
Il futuro di cosa? È oramai una tecnologia obsoleta e che non ha mai preso piede.
Ho riportato quanto ho letto. Comunque, ho acquistato il Buffalo.
renatofast
23-08-2018, 16:07
quale masterizzore esterno blueray compatibile con mac ?
blues 66
09-09-2018, 16:09
salve ragazzi , il masterizzatore interno del mio notebook HP probook - Model GU90N , è giunto a fine vita !!
ora... non saprei se prenderne un altro , oppure lasciare lo spazio per aggiungerci un' altro HDD :rolleyes:
e acquistare rimanendo in " lite on " con il solito detto da voi ;)
https://www.amazon.it/LiteOn-HAS324-17-Masterizzatore-24x16x8x-24x16x6x/dp/B002B43GLS
collegandolo , con i relativi attacchi volanti , quando ho necessità di masterizzare " ( è pur vero che però perderei , la semplicità di averne uno già bello che pronto ) " :stordita:
che dite vado con lo slim ?
:help:
grazie
meglio quello che hai linkato e un box esterno da 5.25" e lo butti la dentro
il ihas 324 è ottimo, ma al 99% sarà uno non ver. B e quindi non per scansioni ma solo per masterizzare, quindi se ti interessa solo masterizzare stai a posto
blues 66
14-09-2018, 16:48
;) graze the boy
perdonami , avrei trovato ad una decina di euro , in meno un Lite-On IHAS124-14
oppure un Liteon ESEU206-04 Blu-ray Combo
che dici ?
quale dei tre se prendessi il combo...evito di preendere lo chassis , per quello linkato ..risparmiando
graxie:D
tra ihas 124 e 324 cambia poco, ma ottimi da anni, tra i migliori..
il ESEU206 non ne ho idea, dipende dalle esigenze, ma conta che legge pure i BD..e sempre marchio liteon è, ma prodotto sempre da loro come i 124 e 324 ? chi lo sa e chi se ne importa, basta che funzioni bene
fasteagle
22-10-2018, 23:46
LG GP50NW40 lo trovo a 30 euro spedito dal amazzone e supporta gli m-disc
A proposito del LG GP50, ho letto che può masterizzare gli M-Disc (DVD+R SL) "Millenniata" e vorrei chiedere se qualcuno qui ha già provato e se ha avuto intoppi. In particolare vorrei sapere se dopo, gli m-disc masterizzati danno problemi di lettura con lettori e masterizzatori differenti da quello con cui sono stati creati, cioè LG GP50.
frankdan
16-12-2018, 17:08
Salve a tutti gli utenti di questa sezione,
Intervengo per porvi un'unica domanda : poiché mi appresto ad acquistare un nuovo notebook e quasi tutti quelli moderni non sono dotati di unità ottica, volevo sapere se un qualsiasi masterizzatore esterno con interfaccia usb (che acquisterei a parte) è in tutto e per tutto identico nelle funzionalità e nelle prestazioni ai tradizionali masterizzatori SATA che si installano nei pc fissi. Riuscirei a far girare i vecchi dvd di giochi e programmi vari che ho, alcuni dei quali dotati anche di protezioni anticopia come le vecchie Starforce o SecuROM ?
Grazie a chi vorrà rispondere.
dado2005
17-12-2018, 22:22
.. volevo sapere se un qualsiasi masterizzatore esterno con interfaccia usb (che acquisterei a parte) è in tutto e per tutto identico nelle funzionalità
e nelle prestazioni ai tradizionali masterizzatori SATA che si installano nei pc fissi Masterizzatori per Pc fissi possono avere caratteristiche differenti o uguali tra loro con e prestazioni uguali o differenti. Stesse regole per i masterizzatori USB esterni.
Occorre mettere a confronto le specifiche dei vari masterizzatori, con santa pazienza.
Riuscirei a far girare i vecchi dvd di giochi e programmi vari che ho, alcuni dei quali dotati anche di protezioni anticopia come le vecchie Starforce o SecuROM ?
Grazie a chi vorrà rispondere.Andrebbe verificato caso x caso.
don felice62
12-10-2020, 06:43
buongiorno,ho cambiato il masterizzatore lg e ho preso un'altro lg,il problema e' che ha come velocita' minima di scrittura 8x per il dvd e 16x per i cd,troppi per i miei gusti,mi potreste consigliare un masterizzatore interno con una velocita' di scrittura piu' bassa possibile?:confused:
buongiorno,ho cambiato il masterizzatore lg e ho preso un'altro lg,il problema e' che ha come velocita' minima di scrittura 8x per il dvd e 16x per i cd,troppi per i miei gusti,mi potreste consigliare un masterizzatore interno con una velocita' di scrittura piu' bassa possibile?:confused:
Velocità più basse, con le strategie di masterizzazione attuali, peggiorerebbero la qualità delle stesse dal momento che i supporti di oggi sono ottimizzati per valori più elevati.
don felice62
12-10-2020, 19:03
Velocità più basse, con le strategie di masterizzazione attuali, peggiorerebbero la qualità delle stesse dal momento che i supporti di oggi sono ottimizzati per valori più elevati.
almeno le velocita' che aveva il masterizzatore che ho cambiato e cioe' 4x il dvd e 10x il cd,ce ne sono?:rolleyes:
Trotto@81
13-10-2020, 12:05
C'è qualche prodotto decente sul mercato per sostituire l'orribile LG SH-S223C?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.