View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Gatti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
23
windsofchange
19-12-2008, 17:03
è inutile che cerchiate di rassicurarci...ormai è chiaro, Yume non ce la farà :cry: dovremo sopprimerla, lo so :( vado a prendere il fucile...tolto il dente, tolto il dolore. E poi si può ancora mangiarla.
:mbe:
Ce li hai i guantoni d'asbesto? :sofico:
Nu, ho solo i guantini in lattice...o al massimo in guanti in pelle di mia madre degli anni '70 :O
Ahhhh, al diavolo....farò tutto a mani nude, tsk :cool:
Seriamente, povera cucciola...è tutta lì rannicchiata, calma, mi fa troppa tenerezza :cry: ...amore della mammaaaaaaa :cry:
Già :D
Più tardi le metto una goccina di collirio....auguratemi buona fortuna, ogni volta che devo fare qualcosa di sto genere si agita come una posseduta :doh:
Buona fortuna :O
Già :D
Più tardi le metto una goccina di collirio....auguratemi buona fortuna, ogni volta che devo fare qualcosa di sto genere si agita come una posseduta :doh:
Hai preso il disinfettante? :D
Giant Lizard
19-12-2008, 17:51
è andata ragazzi :( non ce la si faceva più a vederla così triste e morente. Ho imbracciato il mio fedele Remington 870 ed ho imbrattato la parete di un bel rosso acceso. Sono stato costretto a farlo, povera cucciola. :cry:
Oggi, venerdi 19 Dicembre 2008, è morta Yuma...ehm, Yume, tenera micina dagli occhi cadenti. Ci mancherai tesoruccio. Possa il tuo fegato rosolare bene in padella e arricchire il mio piatto.
Hai preso il disinfettante? :D
Per chi? Per me o per lei? :asd:
http://img101.imageshack.us/img101/434/immagine019bb5.jpg
:mbe:
Cò,aò,z,a
Eccoci di ritorno dal vet.
Nulla, come pensavo ha preso una botta e le si è gonfiato l'occhio.
Le ha prescritto il collirio TOBRADEX da mettere mattina e sera, per 6/7 giorni.
lo prende anche mio padre per l'occhio operato di cataratta :asd:
cò,aò,zò,a
è andata ragazzi :( non ce la si faceva più a vederla così triste e morente. Ho imbracciato il mio fedele Remington 870 ed ho imbrattato la parete di un bel rosso acceso. Sono stato costretto a farlo, povera cucciola. :cry:
le hai fatto la barba col rasoio elettrico ??
Cà.aà.za
è andata ragazzi :( non ce la si faceva più a vederla così triste e morente. Ho imbracciato il mio fedele Remington 870 ed ho imbrattato la parete di un bel rosso acceso. Sono stato costretto a farlo, povera cucciola. :cry:
Oggi, venerdi 19 Dicembre 2008, è morta Yuma...ehm, Yume, tenera micina dagli occhi cadenti. Ci mancherai tesoruccio. Possa il tuo fegato rosolare bene in padella e arricchire il mio piatto.
NON è divertente -.-'
windsofchange
19-12-2008, 19:03
NON è divertente -.-'
* :mbe:
* :mbe:
Lo fa di proposito per fare il duro, il realtà mi ha telefonato 3 volte nel giro di un'ora per sapere come stesse Yume :O
windsofchange
19-12-2008, 19:14
Lo fa di proposito per fare il duro, il realtà mi ha telefonato 3 volte nel giro di un'ora per sapere come stesse Yume :O
:sofico: Anche perché non ha nominato la ricetta migliore: gatto in salmì! :O
Gemini77
19-12-2008, 19:14
Sterilizzate Giant!!!! :muro: :D
Lo fa di proposito per fare il duro, il realtà mi ha telefonato 3 volte nel giro di un'ora per sapere come stesse Yume :O
aveva fame... :O
Clmalm,zl,ma
:sofico: Anche perché non ha nominato la ricetta migliore: gatto in salmì! :O
Ahhh, ecco :sofico:
Sterilizzate Giant!!!! :muro: :D
No spè, per ora mi serve tutto intero...tra qualche anno forse.. :Perfido:
Ragazzi, mi sono appena accorta che ha anche fatto la pipì sul letto, tra i cuscini dove lei dorme.
Secondo voi perchè? :mbe:
Devo lavare tuttooo o o o...cuscini, piumone, copriletto :cry:
windsofchange
19-12-2008, 20:36
Ragazzi, mi sono appena accorta che ha anche fatto la pipì sul letto, tra i cuscini dove lei dorme.
Secondo voi perchè? :mbe:
Devo lavare tuttooo o o o...cuscini, piumone, copriletto :cry:
:eek: Perché non sta bene oppure non è pipì...
Quando i gatti non usano la cassetta o non stanno bene o ti devono fare un dispettuccio.
:eek: Perché non sta bene oppure non è pipì...
Quando i gatti non usano la cassetta o non stanno bene o ti devono fare un dispettuccio.
Penso proprio che sia pipì, ho il copripiumone bianco e c'era la chiazza gialla.
Però deve averene fatta proprio tanta perchè la chiazza era proprio grossa, inoltre ha bagnato di brutto 3 cuscini :eek:
Non capisco.
Ora le ho cambiato la sabbietta e lavato bene la lettiera.
Appena l'ho aperta però aveva un forte odore di ammoniaca (è la prima volta), può significare qualcosa?
:(
choccoutente
19-12-2008, 21:55
setzu di corsa dal veterinario. non è un buon segno..(non nel senso che muore ma nel senso che non sta sicuramente bene)
setzu di corsa dal veterinario. non è un buon segno..(non nel senso che muore ma nel senso che non sta sicuramente bene)
Ma ci sono già stata nel pomeriggio.
L'ha visitata dicendomi che ha solo preso una botta (bella forte) sull'occhio.
Comunque la chiazza presumo sia urina, potrebbe anche essere vomito però...dato che una volta ha vomitato l'acqua che aveva appena bevuto (assieme a qualche crocchino), quindi era acqua "colorata". Mi sembra che a volte ne beva talmente tanta, per poi sputarla fuori...a volte le ho riempito la ciotola fino all'orlo e lei se l'è scolata tutta (da premettere che c'era già dell'altra acqua dentro, quindi non era assetata).
Giant Lizard
19-12-2008, 22:26
le hai fatto la barba col rasoio elettrico ??
Cà.aà.za
di che cavolo parli? :mbe:
questo è il Remington 870:
http://arlingtoncardinal.blogharbor.com/2008Articles/Remington870marinemag.jpg
:D
NON è divertente -.-'
io mi sono divertito :O
Sterilizzate Giant!!!! :muro: :D
no no, mi serve, devo procreare, creare tanti mini-lizard con cui conquistare il mondo... :Perfido:
Jabberwock
19-12-2008, 22:53
Mi sembra che a volte ne beva talmente tanta, per poi sputarla fuori...a volte le ho riempito la ciotola fino all'orlo e lei se l'è scolata tutta (da premettere che c'era già dell'altra acqua dentro, quindi non era assetata).
Tipicamente quando un gatto beve cosi' tanto (una ciotola intera :eek: ) non e' un buon segno... ma la gatta ha fatto delle analisi del sangue in questi 5/6 mesi di vita?
lokalizera
19-12-2008, 23:01
ce ne ho troppi 9 ,abito in campagna per fortuna, 3 neri 3 finti siamesi ,2 bianconeri e uno marrone .costano un sacco di soldi in mangime ,veterinario e medicine ,sono sempre dentro casa ,d'estate perchè hanno troppo caldo di fuori ,d'inverno perchè hanno troppo freddo ,mi sporcano sempre le macchine e in casa salgono sempre dappertutto ..........però sono affettuosi ,comunque
se il gatto vomita ,starnuta ed ha anche occhi lacrimosi la soluzione è un antibiotico a largo spettro come il baytril .i croccantini fanno venire molta sete al gatto se poi vedi che fa piccole chiazze in giro è perchè ha problemi ai reni quindi il consiglio è smettere del tutto per un periodo con i croccantini m dargli da mangiare pasta condita con le scatolette
Tipicamente quando un gatto beve cosi' tanto (una ciotola intera :eek: ) non e' un buon segno... ma la gatta ha fatto delle analisi del sangue in questi 5/6 mesi di vita?
No, mai fatte.
La storia della ciotola comunque lo fa raramente.
ce ne ho troppi 9 ,abito in campagna per fortuna, 3 neri 3 finti siamesi ,2 bianconeri e uno marrone .costano un sacco di soldi in mangime ,veterinario e medicine ,sono sempre dentro casa ,d'estate perchè hanno troppo caldo di fuori ,d'inverno perchè hanno troppo freddo ,mi sporcano sempre le macchine e in casa salgono sempre dappertutto ..........però sono affettuosi ,comunque
se il gatto vomita ,starnuta ed ha anche occhi lacrimosi la soluzione è un antibiotico a largo spettro come il baytril .i croccantini fanno venire molta sete al gatto se poi vedi che fa piccole chiazze in giro è perchè ha problemi ai reni quindi il consiglio è smettere del tutto per un periodo con i croccantini m dargli da mangiare pasta condita con le scatolette
Nulla di tutto ciò.
In 7 mesi di vita ha vomitato 3 volte.
Stamane sembra stare molto meglio, anche l'occhio...con la sola goccia di collirio di ieri sera.
Adesso sta mangiando con gusto l'umido :)
di che cavolo parli? :mbe:
questo è il Remington 870:
http://arlingtoncardinal.blogharbor.com/2008Articles/Remington870marinemag.jpg
:D
ah pensavo questo :
http://cdn.overstock.com/images/products/3/L11059459.jpg
:asd: :asd:
Cà.aà.zà.a
Tommy_83
20-12-2008, 11:08
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sterilizzarla? :stordita:
ze me la vieni ad acchiappare tu....
una volta tentando di accarezzarla mi ha maciullato una mano....
Gemini77
20-12-2008, 11:39
no no, mi serve, devo procreare, creare tanti mini-lizard con cui conquistare il mondo... :Perfido:
:eek: :eek: :eek:
http://img367.imageshack.us/img367/3048/minimeij0.jpg (http://imageshack.us)
http://img367.imageshack.us/img367/minimeij0.jpg/1/w417.png (http://g.imageshack.us/img367/minimeij0.jpg/1/)
:asd: :asd:
spero che Yume ti rosicchi le ciabatte belle :Perfido:
Stavo mettendo a posto alcune foto e......
http://img522.imageshack.us/img522/195/mrfuffyridottaqx9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=mrfuffyridottaqx9.jpg)
Monsieur Fuffy in tutto il suo splendore......
naitsirhC
20-12-2008, 19:38
Stavo mettendo a posto alcune foto e......
http://img522.imageshack.us/img522/195/mrfuffyridottaqx9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=mrfuffyridottaqx9.jpg)
Monsieur Fuffy in tutto il suo splendore......
:eek:
Hai una sua foto intera?
E' la fotocopia del mio BonToso. :vicini:
http://img101.imageshack.us/img101/2342/vibrissekw7.jpg
naitsirhC
20-12-2008, 19:40
ce ne ho troppi 9 ,abito in campagna per fortuna, 3 neri 3 finti siamesi ,2 bianconeri e uno marrone .costano un sacco di soldi in mangime ,veterinario e medicine ,sono sempre dentro casa ,d'estate perchè hanno troppo caldo di fuori ,d'inverno perchè hanno troppo freddo ,mi sporcano sempre le macchine e in casa salgono sempre dappertutto ..........però sono affettuosi ,comunque
se il gatto vomita ,starnuta ed ha anche occhi lacrimosi la soluzione è un antibiotico a largo spettro come il baytril .i croccantini fanno venire molta sete al gatto se poi vedi che fa piccole chiazze in giro è perchè ha problemi ai reni quindi il consiglio è smettere del tutto per un periodo con i croccantini m dargli da mangiare pasta condita con le scatolette
Io ho usato lo Zymox all'occorrenza.
E per gli occhi il Colbioncin.
ps: li hai fatti sterilizzare?
Cavolo sono gemellini :D
invece io ho "conosciuto" giorni fa il gatto di una giornalaia , da cui vado qualche volta , che è della stessa " razza" di lory ( cioè europeo , ma il manto ha un nome che non ricordo :D ).
Però la mia gatta ha un pelo più bellino...
C,lòa,òlz,òla
naitsirhC
20-12-2008, 19:42
Ragazzi, mi sono appena accorta che ha anche fatto la pipì sul letto, tra i cuscini dove lei dorme.
Secondo voi perchè? :mbe:
Devo lavare tuttooo o o o...cuscini, piumone, copriletto :cry:
La cassettina era disponibile ed era abbastanza pulita?
Io da piccino ho avuto un gatto che segnava come sua proprietà la televisione.
:doh:
naitsirhC
20-12-2008, 19:43
Cavolo sono gemellini :D
invece io ho "conosciuto" giorni fa il gatto di una giornalaia , da cui vado qualche volta , che è della stessa " razza" di lory ( cioè europeo , ma il manto ha un nome che non ricordo :D ).
Però la mia gatta ha un pelo più bellino...
C,lòa,òlz,òla
Ogni gattò è bello a mamma sua. :O
:D
walter sampei
20-12-2008, 19:59
Ogni gattò è bello a mamma sua. :O
:D
:nonsifa: :mad:
a padrone suo :sofico:
naitsirhC
20-12-2008, 20:03
:nonsifa: :mad:
a padrone suo :sofico:
E visto che sono loro i padroni.... :asd:
walter sampei
20-12-2008, 20:04
Vero, sono anche molto narcisisti i gatti. :O
Visto che sono loro i padroni. :asd:
ogni umano e' schiavo a gatto suo :O
fino a che non arriva qualche vicentino :D
La cassettina era disponibile ed era abbastanza pulita?
Io da piccino ho avuto un gatto che segnava come sua proprietà la televisione.
:doh:
Sisi, accessibile e pulita.
Alla fine per scrupolo ho cambiato tutta la sabbietta a lavato la letteria col detersivo.
Ragazzi, stamane quando mi son svegliata aveva l'occhio più aperto rispetto a ieri sera, le ho messo una goccina di collirio e poi sono uscita.
Sono stata fuori tutto il giorno e sono tornata solo adesso...e me la son ritorvata con l'occhio aperto come l'altro, non gonfio....ma con una leggera patina bianca sopra :( ...quindi nulla, le ho messo la goccina come detto dal veterinario.
Ha anche la parte bianca del bulbo oculare tutto arrossato, come ieri del resto.
Solo che adesso sta patina bianca mi preoccupa :cry: che cos'ha? :cry:
Comunque si comporta come sempre, gioca, mangia e fa casino.
Ogni gattò è bello a mamma sua. :O
:D
no beh obiettivamente lory ha un manto più bello.
il gatto della giornalaia ha lo stesso tipo di manto ma pieno di "peletti bianchi" che mi sembra siano una caratteristica negativa nei concorsi.
mentre lory ce l'ha uniforme , rispettando il disegno. niente peletti bianchi che rompono l'armonia della trama...
e poi ce l'ha più morbido :asd:
C.àa.àz.àa
windsofchange
20-12-2008, 21:56
Sisi, accessibile e pulita.
Alla fine per scrupolo ho cambiato tutta la sabbietta a lavato la letteria col detersivo.
Ragazzi, stamane quando mi son svegliata aveva l'occhio più aperto rispetto a ieri sera, le ho messo una goccina di collirio e poi sono uscita.
Sono stata fuori tutto il giorno e sono tornata solo adesso...e me la son ritorvata con l'occhio aperto come l'altro, non gonfio....ma con una leggera patina bianca sopra :( ...quindi nulla, le ho messo la goccina come detto dal veterinario.
Ha anche la parte bianca del bulbo oculare tutto arrossato, come ieri del resto.
Solo che adesso sta patina bianca mi preoccupa :cry: che cos'ha? :cry:
Comunque si comporta come sempre, gioca, mangia e fa casino.
Tranquilla setz, controlla piuttosto il comportamento.
Quanto manca per le tue vacanze e la cat-sitter?
Tranquilla setz, controlla piuttosto il comportamento.
Quanto manca per le tue vacanze e la cat-sitter?
La poterò da lei lunedì sera, io parto martedi mattina.
Il comportamento è sempre lo stesso...gioca, mangia, beve, fa la pupù, dorme nei suoi soliti posti....ed ha i suoi classici momenti di pazzia :)
Solo ieri era moooolto più calma, ed ha dormito per quasi tutto il tempo....tranne ovviamente quando era ora di mangiare :asd:
Ma sta patina bianca? Che è? Entro quanto tempo andrà via? :cry:
Giant Lizard
20-12-2008, 22:03
si, confermo, il gatto ha un occhio più bianco, come se avesse un velo, una lente bianca trasparente :mbe: e quando gira l'occhio, si vede la parte bianca che è tutta arrossata, si vedono i capillari molto chiaramente.
ah pensavo questo :
:asd: :asd:
Cà.aà.zà.a
si chiama Remington? :mbe:
:eek: :eek: :eek:
:asd: :asd:
spero che Yume ti rosicchi le ciabatte belle :Perfido:
oddio, bellissima la foto :D l'hai fatta tu? Complimenti! Io non ci riuscirei...
comunque non uso ciabatte :O
windsofchange
20-12-2008, 22:05
La poterò da lei lunedì sera, io parto martedi mattina.
Il comportamento è sempre lo stesso...gioca, mangia, beve, fa la pupù, dorme nei suoi soliti posti....ed ha i suoi classici momenti di pazzia :)
Solo ieri era moooolto più calma, ed ha dormito per quasi tutto il tempo....tranne ovviamente quando era ora di mangiare :asd:
Ma sta patina bianca? Che è? Entro quanto tempo andrà via? :cry:
Guarda io il cortisone non lo avrei mai dato, il tuo veterinario non ha fatto la scelta giusta ma oramai il collirio mettilo fino a domani sera.
Il velo davanti l'occhio potrebbe essere normalissimo come potrebbe esser brutto segno; ti escludo una cataratta subcapsulare a priori, sebbene possa esser portata dal farmaco.
Ti consiglio solo di finire domani sera il trattamento e tenerti informata via telefono con la cat sitter (sperando non si azzuffi con gli altri mici, tu dille che ha avuto già problemi all'occhio e che farebbe bene a tenerla separata o sotto controllo).
Guarda io il cortisone non lo avrei mai dato, il tuo veterinario non ha fatto la scelta giusta ma oramai il collirio mettilo fino a domani sera.
Il velo davanti l'occhio potrebbe essere normalissimo come potrebbe esser brutto segno; ti escludo una cataratta subcapsulare a priori, sebbene possa esser portata dal farmaco.
Ti consiglio solo di finire domani sera il trattamento e tenerti informata via telefono con la cat sitter (sperando non si azzuffi con gli altri mici, tu dille che ha avuto già problemi all'occhio e che farebbe bene a tenerla separata o sotto controllo).
Ma il veterinario mi ha detto di metterlo per 6/7 giorni...ed ho iniziato solo ieri.
Normale per cosa?
E brutto segno perchè?
Perchè secondo te ha fatto male a dare del cortisone?
Oddio, povera Yume :cry:
Guarda, se lunedì mattina vedo che ha ancora sta cosa, la porto ad un altro ambulatorio qua vicino.
La cat-sitter è già stata avvertita che la chiamerò minimo una volta al giorno....se le cose stanno così, è meglio che viva con cellulare attaccato al culo :cry:
windsofchange
20-12-2008, 22:38
Ma il veterinario mi ha detto di metterlo per 6/7 giorni...ed ho iniziato solo ieri.
Normale per cosa?
E brutto segno perchè?
Perchè secondo te ha fatto male a dare del cortisone?
Oddio, povera Yume :cry:
Guarda, se lunedì mattina vedo che ha ancora sta cosa, la porto ad un altro ambulatorio qua vicino.
La cat-sitter è già stata avvertita che la chiamerò minimo una volta al giorno....se le cose stanno così, è meglio che viva con cellulare attaccato al culo :cry:
Perché non si segna il tobradex (aminoglicoside+corticosteroide) per una contusione, specie ad una micia di 6 mesi.
A sto punto aspetta magari... :(
Giant Lizard
20-12-2008, 22:42
Perché non si segna il tobradex (aminoglicoside+corticosteroide) per una contusione, specie ad una micia di 6 mesi.
A sto punto aspetta magari... :(
mmmh...ma tu sei una veterinaria? Come fai a sapere se ha detto giusto o sbagliato? :confused:
Perché non si segna il tobradex (aminoglicoside+corticosteroide) per una contusione, specie ad una micia di 6 mesi.
A sto punto aspetta magari... :(
E secondo te cosa avrebbe dovuto prescrivere a Yume? :(
Il tobradex è troppo "forte" per una botta?
E se entro lunedì non vedo miglioramenti?
Oddio :cry:
windsofchange
20-12-2008, 23:57
mmmh...ma tu sei una veterinaria? Come fai a sapere se ha detto giusto o sbagliato? :confused:
Perché sono in tesi in farmacologia... :D
Ci mancherebbe anche che non sappia nulla di patologia/farmacologia/anatomia. :sofico:
E secondo te cosa avrebbe dovuto prescrivere a Yume? :(
Il tobradex è troppo "forte" per una botta?
E se entro lunedì non vedo miglioramenti?
Oddio :cry:
il tobradex è inutile per la botta più che altro (io metto tobral in questi casi), ma non è quello il problema a mio parere.
Tu stai tranquilla che se l'occhio si è riaperto è un ottimo segno, giusto il velo dovrà scivolare pian piano (anche se è complicato capire che tipo di alone si è formato via forum). :muro:
No panic!! Vedrai che si sistema tutto, al limite togliamo l'occhietto :O
Scherzo eh...
si chiama Remington? :mbe:
si esatto...
Cà.aà.zà.a
Ragazzi, l'alone è quasi sparito :eek:
Ha l'occhio quasi identico all'altro :D ...io quasi quasi non le metto più nulla e la la lascio così.
-kurgan-
21-12-2008, 09:20
Ragazzi, l'alone è quasi sparito :eek:
Ha l'occhio quasi identico all'altro :D ...io quasi quasi non le metto più nulla e la la lascio così.
ma no, vai avanti come detto della veterinaria.. prima che abbia una ricaduta :)
ma no, vai avanti come detto della veterinaria.. prima che abbia una ricaduta :)
Guarda, sto uscendo per andare alla clinica veterinaria qua vicino.
Così ho anche un altro parere, e le danno anche una seconda occhiatina.
A dopo :)
naitsirhC
21-12-2008, 10:10
Guarda, sto uscendo per andare alla clinica veterinaria qua vicino.
Così ho anche un altro parere, e le danno anche una seconda occhiatina.
A dopo :)
:sperem:
Eccomi di ritorno.
Ha visitato Yume facendole un test, le ha messo un collirio anestetico nell'occhio, poi le ha messo un colorante (verde) e poi le ha infilato una specie di tampone (era una striscia di cartonicino sottilissima) nell'occhio. Se il colorante si depositava su una determinata zona dell'occhio significa che la cornea è stata danneggiata (almeno questo è quello che io ho capito).
Fortunatamente il colorante non si è depositato da nessuna parte, quindi non ha danni all'occhio, probabilmente il tutto è dovuto a questa ipotetica botta che ha preso in mia assenza.
Mi ha prescritto un altro collirio (Visumidriatic) da affiancare al Tobradex, una goccina al giorno per circa una settimana.
Mi ha detto comunque di fare un controllo alla fine di questa "terapia" per vedere se è tutto a posto.
Poi le ha dato una controllata alla temperatura, bocca, ghiandole..ecc ecc.
Il tutto alla modica cifra di 30 euro.
naitsirhC
21-12-2008, 10:53
Eccomi di ritorno.
Ha visitato Yume facendole un test, le ha messo un collirio anestetico nell'occhio, poi le ha messo un colorante (verde) e poi le ha infilato una specie di tampone (era una striscia di cartonicino sottilissima) nell'occhio. Se il colorante si depositava su una determinata zona dell'occhio significa che la cornea è stata danneggiata (almeno questo è quello che io ho capito).
Fortunatamente il colorante non si è depositato da nessuna parte, quindi non ha danni all'occhio, probabilmente il tutto è dovuto a questa ipotetica botta che ha preso in mia assenza.
Mi ha prescritto un altro collirio (Visumidriatic) da affiancare al Tobradex, una goccina al giorno per circa una settimana.
Mi ha detto comunque di fare un controllo alla fine di questa "terapia" per vedere se è tutto a posto.
Poi le ha dato una controllata alla temperatura, bocca, ghiandole..ecc ecc.
Il tutto alla modica cifra di 30 euro.
Due colliri al posto di uno?
Ma il secondo a cosa serve?
E sei sicura che la cat-sitter sia in grado di seguire il piano terapeutico?
Il costo della visita non mi sembra nè alto nè basso.
Direi che è basso.. per pulire il culo a lory la mia vete mi ha chiesto 40€ :asd:
C.àaà.zà.a
Due colliri al posto di uno?
Ma il secondo a cosa serve?
E sei sicura che la cat-sitter sia in grado di seguire il piano terapeutico?
Il costo della visita non mi sembra nè alto nè basso.
Mi fido più della cat-sitter che dei veterinari...a sto punto :doh:
Il secondo non so a cosa serve, ma onestamente non glielo metterò.
Continuerò con il tobradex, dato che due vet su due mi hanno detto di metterlo e stop, non ho intenzione di bombardarla di medicinali, per una semplice botta.
Poi io sono sempre restia a mettere medicinali umani sugli animali...non lo so, ma ho paura che possono avere effetti indesiderati più gravi.
umpf, povera cucciola.
windsofchange
21-12-2008, 17:52
Due colliri al posto di uno?
Ma il secondo a cosa serve?
E sei sicura che la cat-sitter sia in grado di seguire il piano terapeutico?
Il costo della visita non mi sembra nè alto nè basso.
Ecco perché non tutti conoscono la farmacologia. :stordita:
Non capisco perché stupirsi della scelta di un doppio farmaco, dove sta scritto che due è peggio di uno??
Googla cercando:
TROPICAMIDE
TOBRAMICINA/DESAMETASONE
Questi sono i farmaci che assume (o dovrebbe) la micia. Io contesto la scelta del desametasone e basta, ma fortunatamente ha effettuato un test per escludere lesioni.
Mi fido più della cat-sitter che dei veterinari...a sto punto :doh:
Il secondo non so a cosa serve, ma onestamente non glielo metterò.
Continuerò con il tobradex, dato che due vet su due mi hanno detto di metterlo e stop, non ho intenzione di bombardarla di medicinali, per una semplice botta.
Poi io sono sempre restia a mettere medicinali umani sugli animali...non lo so, ma ho paura che possono avere effetti indesiderati più gravi.
umpf, povera cucciola.
Male, per una volta in cui sono d'accordo col veterinario tu non vuoi metterle la tropicamide. :muro:
Quando si segna questo farmaco (simil-atropina per intenderci, hai presente le goccine che l'oculista ti mette prima della visita del fondo oculare??) si vuol provocare midriasi nell'occhio.
Io direi di prenderlo ma di non esagerare, una sola goccia al giorno basta e avanza.
jumpin666
21-12-2008, 18:01
Mi fido più della cat-sitter che dei veterinari...a sto punto :doh:
Il secondo non so a cosa serve, ma onestamente non glielo metterò.
Continuerò con il tobradex, dato che due vet su due mi hanno detto di metterlo e stop, non ho intenzione di bombardarla di medicinali, per una semplice botta.
Poi io sono sempre restia a mettere medicinali umani sugli animali...non lo so, ma ho paura che possono avere effetti indesiderati più gravi.
umpf, povera cucciola.
E che ci vai a fare dal veterinario allora? Posso capire che non tutti siano competenti.. Ma c'è sempre un motivo..
E poi mi pare che winds sia d'accordo..
Ecco perché non tutti conoscono la farmacologia. :stordita:
Non capisco perché stupirsi della scelta di un doppio farmaco, dove sta scritto che due è peggio di uno??
Googla cercando:
TROPICAMIDE
TOBRAMICINA/DESAMETASONE
Questi sono i farmaci che assume (o dovrebbe) la micia. Io contesto la scelta del desametasone e basta, ma fortunatamente ha effettuato un test per escludere lesioni.
Male, per una volta in cui sono d'accordo col veterinario tu non vuoi metterle la tropicamide. :muro:
Quando si segna questo farmaco (simil-atropina per intenderci, hai presente le goccine che l'oculista ti mette prima della visita del fondo oculare??) si vuol provocare midriasi nell'occhio.
Io direi di prenderlo ma di non esagerare, una sola goccia al giorno basta e avanza.
Cos'è la midriasi dell' occhio? A cosa serve causarlo? Mi ha detto che quel collirio provoca una dilatazione della pupilla, ma a che pro?
Mi ha prescritto una sola goccina al giorno, da mettere prima del tobradex.
Ma non sono troppi medicinali per un gattina che ha preso solo una botta che nel giro di due giorni è quasi svanita? :stordita:
E che ci vai a fare dal veterinario allora? Posso capire che non tutti siano competenti.. Ma c'è sempre un motivo..
E poi mi pare che winds sia d'accordo..
Ci vado perchè io non ne capisco una cippa e mi allarmo per qualsiasi cosa.
Una volta sentiti però i pareri dei vet, istintivamente ho pensato che fossero troppi medicinali.
:eek:
Hai una sua foto intera?
E' la fotocopia del mio BonToso. :vicini:
http://img101.imageshack.us/img101/2342/vibrissekw7.jpg
Sono fratelli separati alla nascita (a parte il codone del mio fuffi :O)
http://img155.imageshack.us/img155/7985/fuffitettoridottoin6.jpg
windsofchange
21-12-2008, 18:56
Cos'è la midriasi dell' occhio? A cosa serve causarlo? Mi ha detto che quel collirio provoca una dilatazione della pupilla, ma a che pro?
Mi ha prescritto una sola goccina al giorno, da mettere prima del tobradex.
Ma non sono troppi medicinali per un gattina che ha preso solo una botta che nel giro di due giorni è quasi svanita? :stordita:
:muro:
Setz non puoi fidarti e basta?:cry:
Altrimenti appena ho un attimo ti scrivo qualche spiegazione, ora non ho tempo materiale di scrivere e non mi piace linkarti le spiegazioni e basta. :D
:muro:
Setz non puoi fidarti e basta?:cry:
Altrimenti appena ho un attimo ti scrivo qualche spiegazione, ora non ho tempo materiale di scrivere e non mi piace linkarti le spiegazioni e basta. :D
Si ok, però voglio anche sapere il perchè di ste cose.
Oggi quella continuava a spararmi nomi tecnici e non ci ho capito na sega, e quando le chiedevo il perchè, mi rispiegava il tutto alla stessa maniera :doh:
Attendo le spiegazioni, tanto oggi il secondo collirio non posso prenderlo perchè le farmacie son chiuse, quindi sto usando solo il tobradex. Fino a domattina c'è tempo... :D
windsofchange
21-12-2008, 20:16
Si ok, però voglio anche sapere il perchè di ste cose.
Oggi quella continuava a spararmi nomi tecnici e non ci ho capito na sega, e quando le chiedevo il perchè, mi rispiegava il tutto alla stessa maniera :doh:
Attendo le spiegazioni, tanto oggi il secondo collirio non posso prenderlo perchè le farmacie son chiuse, quindi sto usando solo il tobradex. Fino a domattina c'è tempo... :D
Purtroppo è lo stesso con me, quando cerco di spiegare qualcosa ai miei ad esempio. Non è per nulla facile mettersi nella testa delle persone a cui si vogliono spiegare dei concetti, semplicemente perché è impossibile per me partire dalle cose basilari (che ne so, delle superiori per intenderci. Al livello base al quale siamo tutti insomma di biologia/anatomia).
Io poi ho un grosso problema e l'ho sempre detto: non riesco a semplificare le cose, quindi non riesco a rendere semplice ciò che secondo me non lo è affatto.
Quando mi dicono: “In parole povere?” allora io: :rolleyes:
Sono del parere che i medici non debbano farsi in 400 per spiegare le cose a chi di medicina non si interessa, semplicemente perché è una perdita di tempo. Il paziente che vuole sapere tutto non capendone per me è spesso noioso, perché sappiamo a priori che potrebbe non seguire il protocollo o, peggio ancora, si metterebbe a fare ipotesi o disquisizioni ridicole. Si spiega il minimo indispensabile e si rassicura il paziente, il miglior modo per far capire che si fa del bene è vedere i miglioramenti fisici.
Così come io che di arte non capisco nulla non mi metterei a fare migliaia di domande se ti vedessi restaurare un qualsiasi oggetto, al limite potrei dirti se un tale composto che stai usando possa esser cancerogeno, ma non vorrei mai sentirti spiegare tutto quel che fai semplicemente perché non ci capirei granché. :D
Per chi fosse davvero interessato c'è la rete, non fa male a nessuno informarsi un pochino e basta stare attenti a non cadere nei siti farlocchi di santoni vari.
Purtroppo è lo stesso con me, quando cerco di spiegare qualcosa ai miei ad esempio. Non è per nulla facile mettersi nella testa delle persone a cui si vogliono spiegare dei concetti, semplicemente perché è impossibile per me partire dalle cose basilari (che ne so, delle superiori per intenderci. Al livello base al quale siamo tutti insomma di biologia/anatomia).
Io poi ho un grosso problema e l'ho sempre detto: non riesco a semplificare le cose, quindi non riesco a rendere semplice ciò che secondo me non lo è affatto.
Quando mi dicono: “In parole povere?” allora io: :rolleyes:
Sono del parere che i medici non debbano farsi in 400 per spiegare le cose a chi di medicina non si interessa, semplicemente perché è una perdita di tempo. Il paziente che vuole sapere tutto non capendone per me è spesso noioso, perché sappiamo a priori che potrebbe non seguire il protocollo o, peggio ancora, si metterebbe a fare ipotesi o disquisizioni ridicole. Si spiega il minimo indispensabile e si rassicura il paziente, il miglior modo per far capire che si fa del bene è vedere i miglioramenti fisici.
Così come io che di arte non capisco nulla non mi metterei a fare migliaia di domande se ti vedessi restaurare un qualsiasi oggetto, al limite potrei dirti se un tale composto che stai usando possa esser cancerogeno, ma non vorrei mai sentirti spiegare tutto quel che fai semplicemente perché non ci capirei granché. :D
Per chi fosse davvero interessato c'è la rete, non fa male a nessuno informarsi un pochino e basta stare attenti a non cadere nei siti farlocchi di santoni vari.
Guarda, ho capito cosa intendi...ad esempio è la stessa cosa che succede con i miei quando si parla di arte, mi fanno venire i nervi e finisce sempre che li mando a cagare :D
Quello che intedevo io è spiegarmi il perchè di determinati farmaci, è solo una domandina idiota :
A cosa serve il collirio che dilata la pupilla? Cosa si ottiene dilatandola?
Nulla di eccessivo insomma :D
Purtroppo è lo stesso con me, quando cerco di spiegare qualcosa ai miei ad esempio. Non è per nulla facile mettersi nella testa delle persone a cui si vogliono spiegare dei concetti, semplicemente perché è impossibile per me partire dalle cose basilari (che ne so, delle superiori per intenderci. Al livello base al quale siamo tutti insomma di biologia/anatomia).
Io poi ho un grosso problema e l'ho sempre detto: non riesco a semplificare le cose, quindi non riesco a rendere semplice ciò che secondo me non lo è affatto.
Quando mi dicono: “In parole povere?” allora io: :rolleyes:
Sono del parere che i medici non debbano farsi in 400 per spiegare le cose a chi di medicina non si interessa, semplicemente perché è una perdita di tempo. Il paziente che vuole sapere tutto non capendone per me è spesso noioso, perché sappiamo a priori che potrebbe non seguire il protocollo o, peggio ancora, si metterebbe a fare ipotesi o disquisizioni ridicole. Si spiega il minimo indispensabile e si rassicura il paziente, il miglior modo per far capire che si fa del bene è vedere i miglioramenti fisici.
Così come io che di arte non capisco nulla non mi metterei a fare migliaia di domande se ti vedessi restaurare un qualsiasi oggetto, al limite potrei dirti se un tale composto che stai usando possa esser cancerogeno, ma non vorrei mai sentirti spiegare tutto quel che fai semplicemente perché non ci capirei granché. :D
Per chi fosse davvero interessato c'è la rete, non fa male a nessuno informarsi un pochino e basta stare attenti a non cadere nei siti farlocchi di santoni vari.
io invece ci riesco benissimo :cool: , è capitato varie volte di spiegare roba tecnica del pc a gente che non sapeva manco di cosa parlavo :asd:
poi sono un artista della metafora e con quelle mi faccio capire :D
Cà.aà.zà.a
windsofchange
21-12-2008, 21:04
io invece ci riesco benissimo :cool: , è capitato varie volte di spiegare roba tecnica del pc a gente che non sapeva manco di cosa parlavo :asd:
poi sono un artista della metafora e con quelle mi faccio capire :D
Cà.aà.zà.a
:eek:
Sono 5 anni che cerco di insegnare a mia sorella come installare/disinstallare un programma o le basi del pc. :cry:
Giant Lizard
21-12-2008, 21:07
Perché sono in tesi in farmacologia... :D
Ci mancherebbe anche che non sappia nulla di patologia/farmacologia/anatomia. :sofico:
farmacologia? Anatomia? Ma non riguarda solo gli umani? :confused:
:eek:
Sono 5 anni che cerco di insegnare a mia sorella come installare/disinstallare un programma o le basi del pc. :cry:
:asd:
-kurgan-
21-12-2008, 22:00
:eek:
Sono 5 anni che cerco di insegnare a mia sorella come installare/disinstallare un programma o le basi del pc. :cry:
quello è niente, io non riesco a spiegare a mia madre come spedire un sms :cry:
windsofchange
21-12-2008, 22:01
farmacologia? Anatomia? Ma non riguarda solo gli umani? :confused:
E l'anatomia comparata a che serve?? :muro:
Ricordo comunque (l'ho detto diverse volte) che all'inizio dei tempi ho frequentato veterinaria, da lì ho capito molte cose. :D
:asd:
:Prrr:
Giant Lizard
21-12-2008, 22:29
E l'anatomia comparata a che serve?? :muro:
Ricordo comunque (l'ho detto diverse volte) che all'inizio dei tempi ho frequentato veterinaria, da lì ho capito molte cose. :D
ma rispetto ad uno che ha solo frequentato veterinaria, non dovrebbe sapere di più uno che si è laureato in veterinaria? :confused:
windsofchange
22-12-2008, 00:25
ma rispetto ad uno che ha solo frequentato veterinaria, non dovrebbe sapere di più uno che si è laureato in veterinaria? :confused:
:D Ovvio, ma stai rigirando sul fatto che non apprezzi i miei consigli suppongo.
Io ti dico che ho sostenuto i medesimi esami di patologia e farmacologia (anzi, ovviamente più completi visto che sono in chimica farmaceutica e di farmaci dovrei campare) nella mia attuale facoltà.
Visto che non ti convince il mio parere, fate da soli, a me non cambia nulla. :O
Non percepisco alcun guadagno nel dare pareri su argomenti di mia competenza comunque, lo faccio solo per aiutare.
Suppongo preferiate che vi si linkino papiri e papiri trovati qua e là senza aver idea dell'argomento. :D
Me ne ricorderò.
Giant Lizard
22-12-2008, 00:31
:D Ovvio, ma stai rigirando sul fatto che non apprezzi i miei consigli suppongo.
Io ti dico che ho sostenuto i medesimi esami di patologia e farmacologia (anzi, ovviamente più completi visto che sono in chimica farmaceutica e di farmaci dovrei campare) nella mia attuale facoltà.
Visto che non ti convince il mio parere, fate da soli, a me non cambia nulla. :O
Non percepisco alcun guadagno nel dare pareri su argomenti di mia competenza comunque, lo faccio solo per aiutare.
Suppongo preferiate che vi si linkino papiri e papiri trovati qua e là senza aver idea dell'argomento. :D
Me ne ricorderò.
:mbe:
hai fatto tutto da sola...io ho solo chiesto come funzionasse :boh:
te non stai bene... :asd: e te lo dico anche se non sono laureato in medicina :O
windsofchange
22-12-2008, 00:37
:mbe:
hai fatto tutto da sola...io ho solo chiesto come funzionasse :boh:
te non stai bene... :asd: e te lo dico anche se non sono laureato in medicina :O
:what:
Non mi sembra di averti mai offeso e di recente sono anche più calma e educata del solito, inoltre ho risposto gentilmente e con le dovute spiegazioni... :)
Hai chiaramente fatto notare come non ti vadano bene i miei consigli (Non dovrebbe un veterinario saperne più di me tu dici? No ti rispondo se prescrive il tobradex per una contusione a una micia di 6 mesi. :O ) e mi sta bene.
Ma offendere per favore no.
:eek:
Sono 5 anni che cerco di insegnare a mia sorella come installare/disinstallare un programma o le basi del pc. :cry:
beh ci sono dei casi limite ovviamente... :asd:
C.àaà.zà.a.àza
Giant Lizard
22-12-2008, 01:52
:what:
Non mi sembra di averti mai offeso e di recente sono anche più calma e educata del solito, inoltre ho risposto gentilmente e con le dovute spiegazioni... :)
Hai chiaramente fatto notare come non ti vadano bene i miei consigli (Non dovrebbe un veterinario saperne più di me tu dici? No ti rispondo se prescrive il tobradex per una contusione a una micia di 6 mesi. :O ) e mi sta bene.
Ma offendere per favore no.
ma sei fuori? :confused:
io non ho fatto notare proprio nulla...ti sei inventata tutto di sana pianta :mbe:
ma che gioco è? Nuovo? :asd: ma poi...offendere? :rotfl:
:stordita:
:asd:
cmq setzuko... per la mia esperienza, quando si hanno dubbi, meglio andare da persone competenti in materia.. ovvero veterinari.
ci si leva il pensiero.
il forum è adatto relativamente a risolvere questi problemi quindi hai fatto bene a portarla subito.
spero passi tutto in fretta:) e stai calma!! :asd:
p.s. dalle ultime foto vedo che yume si è fatta proprio bella bella bella :D
te non stai bene... :asd: e te lo dico anche se non sono laureato in medicina :O
e io ti dico che certe frasi le devi evitare
chiusa qui.
>bYeZ<
Storia incredibile.
In maggio abbiamo portato a casa nostra una gattina di 6 anni rimasta sola perchè il padrone è passato a miglior vita.
Purtroppo dopo pochi minuti che era a casa nostra ha trovato uno spiraglio per uscire in giardino (abitiamo in campagna) , il cane voleva giocare e l'ha spaventata facendola fuggire. Mai più vista nonostante tutte le ricerche e le "esche" fatte con ciotole di cibo e acqua sperano di attirarla nuovamente nel nostro giardino.
Sabato notte incredibilmente si è presentata alla porta ....magrissima ma in salute! Adesso divide il divano col cagnone, uno spettacolo!
Gemini77
22-12-2008, 10:30
alcune foto fresche fresche ... :D (brutte causa fotocamera cellulare pessima)
Hermione, quando si piazza di fianco alla tv, sulle confezioni dei miei giochi :mad:
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1658/38/17/1268658223/n1268658223_211621_3416.jpg
Hermione che dorme, coperta come un cristiano :asd:
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1658/38/17/1268658223/n1268658223_211622_3696.jpg
Ronald appena sveglio :eek:
http://photos-h.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1658/38/17/1268658223/n1268658223_211623_3978.jpg
Le mie due gattone che dormono :asd:
http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1658/38/17/1268658223/n1268658223_211624_4282.jpg
Storia incredibile.
In maggio abbiamo portato a casa nostra una gattina di 6 anni rimasta sola perchè il padrone è passato a miglior vita.
Purtroppo dopo pochi minuti che era a casa nostra ha trovato uno spiraglio per uscire in giardino (abitiamo in campagna) , il cane voleva giocare e l'ha spaventata facendola fuggire. Mai più vista nonostante tutte le ricerche e le "esche" fatte con ciotole di cibo e acqua sperano di attirarla nuovamente nel nostro giardino.
Sabato notte incredibilmente si è presentata alla porta ....magrissima ma in salute! Adesso divide il divano col cagnone, uno spettacolo!
dio che storia... chissà che avventure avrà vissuto :)
adesso sarà più saggia :D
perchè non ce la mostri?
@gemini77: complimenti per i mici :)
bellissime foto
dio che storia... chissà che avventure avrà vissuto :)
adesso sarà più saggia :D
perchè non ce la mostri?
@gemini77: complimenti per i mici :)
bellissime foto
Le farò una foto al più presto, è ancora un pò spelacchiata ma si sta rimettendo.
le micie spelacchiate a me non piacciono... :O
Cò,a,òz,òa
cmq setzuko... per la mia esperienza, quando si hanno dubbi, meglio andare da persone competenti in materia.. ovvero veterinari.
ci si leva il pensiero.
il forum è adatto relativamente a risolvere questi problemi quindi hai fatto bene a portarla subito.
spero passi tutto in fretta:) e stai calma!! :asd:
p.s. dalle ultime foto vedo che yume si è fatta proprio bella bella bella :D
Ma infatti io dai veterinari ci sono già andata, per sentire due pareri diversi...il problema è che non mi fido moltissimo :stordita: anche perchè Yume adesso non ha più nulla, quindi mi sembra assurdo bombardarla di medicinali.
Per scrupolo comunque farò quello che mi hanno detto, sto continuando il tobradex e più tardi esco per prendere anche l'altro.
Speriamo che vada tutto bene, la cucciolotta sta benissimo così.
A tal proposito metto le diapositive della pseudo-malata :O
http://img155.imageshack.us/my.php?image=yumina003zg7.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/83/yumetta23gq6.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/yumetta23gq6.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img523/yumetta23gq6.jpg/1/)
http://img523.imageshack.us/img523/300/yumetta0142zz4.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/yumetta0142zz4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img523/yumetta0142zz4.jpg/1/)
le micie spelacchiate a me non piacciono... :O
Cò,a,òz,òa
E basta con sti doppi sensi!!!
Giant Lizard
22-12-2008, 14:58
le micie spelacchiate a me non piacciono... :O
Cò,a,òz,òa
eh ma in periodo di magra... :O
:asd:
A tal proposito metto le diapositive della pseudo-malata :O
starà peggio quando le strapperò quelle orecchiette da pipistrello :O
:muro:
Setz non puoi fidarti e basta?:cry:
Altrimenti appena ho un attimo ti scrivo qualche spiegazione, ora non ho tempo materiale di scrivere e non mi piace linkarti le spiegazioni e basta. :D
Purtroppo è lo stesso con me, quando cerco di spiegare qualcosa ai miei ad esempio. Non è per nulla facile mettersi nella testa delle persone a cui si vogliono spiegare dei concetti, semplicemente perché è impossibile per me partire dalle cose basilari (che ne so, delle superiori per intenderci. Al livello base al quale siamo tutti insomma di biologia/anatomia).
Io poi ho un grosso problema e l'ho sempre detto: non riesco a semplificare le cose, quindi non riesco a rendere semplice ciò che secondo me non lo è affatto.
Quando mi dicono: “In parole povere?” allora io: :rolleyes:
Sono del parere che i medici non debbano farsi in 400 per spiegare le cose a chi di medicina non si interessa, semplicemente perché è una perdita di tempo. Il paziente che vuole sapere tutto non capendone per me è spesso noioso, perché sappiamo a priori che potrebbe non seguire il protocollo o, peggio ancora, si metterebbe a fare ipotesi o disquisizioni ridicole. Si spiega il minimo indispensabile e si rassicura il paziente, il miglior modo per far capire che si fa del bene è vedere i miglioramenti fisici.
Così come io che di arte non capisco nulla non mi metterei a fare migliaia di domande se ti vedessi restaurare un qualsiasi oggetto, al limite potrei dirti se un tale composto che stai usando possa esser cancerogeno, ma non vorrei mai sentirti spiegare tutto quel che fai semplicemente perché non ci capirei granché. :D
Per chi fosse davvero interessato c'è la rete, non fa male a nessuno informarsi un pochino e basta stare attenti a non cadere nei siti farlocchi di santoni vari.
:D Ovvio, ma stai rigirando sul fatto che non apprezzi i miei consigli suppongo.
Io ti dico che ho sostenuto i medesimi esami di patologia e farmacologia (anzi, ovviamente più completi visto che sono in chimica farmaceutica e di farmaci dovrei campare) nella mia attuale facoltà.
Visto che non ti convince il mio parere, fate da soli, a me non cambia nulla. :O
Non percepisco alcun guadagno nel dare pareri su argomenti di mia competenza comunque, lo faccio solo per aiutare.
Suppongo preferiate che vi si linkino papiri e papiri trovati qua e là senza aver idea dell'argomento. :D
Me ne ricorderò.
Per chi magari legge solo frettolosamente, affinchè si soffermi a leggere le righe e tra le righe.
Ania
Per chi magari legge solo frettolosamente, affinchè si soffermi a leggere le righe e tra le righe.
Ania
Non ti preoccupare Ania, avevamo già notato la "frecciatina" ;)
Comunque, ho preso anche il secondo collirio. Stasera sarà un dramma metterle due gocce .... :cry:
Giant Lizard
22-12-2008, 16:24
no ragazzi, se ci sono problemi bisogna segnalare, inutile andare avanti a discutere :)
anche perchè se no fate la mia stessa fine.
eh ma in periodo di magra... :O
:asd:
tu si che mi capisci! :O
Clmalmzlma
Oggi lory s'è magnata una testa di trota... marò... devo ancora trovare qualcosa di commestibile che lei non magni...
Clmal,zl,a
Oggi lory s'è magnata una testa di trota... marò... devo ancora trovare qualcosa di commestibile che lei non magni...
Clmal,zl,a
Prova a darle il tuo braccio... :asd:
Prova a darle il tuo braccio... :asd:
eh ieri sera mi sono squarato l'indice della mano sx ( un fendente col taglierino che sulla parte , simile al polpastrello , vicino all'attaccatura della mano ) e giuro che mi son chiesto se lory se lo sarebbe magnato :asd:
C.àòaz.àa
eh ieri sera mi sono squarato l'indice della mano sx ( un fendente col taglierino che sulla parte , simile al polpastrello , vicino all'attaccatura della mano ) e giuro che mi son chiesto se lory se lo sarebbe magnato :asd:
C.àòaz.àa
Secondo me si :asd:
Non le stare vicino quando ti ferisci...potrebbe saltarti addosso :asd:
Secondo me si :asd:
Non le stare vicino quando ti ferisci...potrebbe saltarti addosso :asd:
LOL
seguirò il tuo consiglio va :asd:
C.àa.àz.àa
anche perchè se no fate la mia stessa fine.
devo considerarla polemica pubblica? tu non hai fatto nessuna fine.. non ti ho sospeso ma ti ho spiegato in pvt e per l'ennesima volta DOVE sbagli. Se poi devo veder scritte queste cose quel poco di pazienza che mi resta la userò con chi veramente se la merita e con te taglierò corto.
e ora finitela un po' tutti... state davvero scocciando, state tirando avanti da troppo tempo cose che verrebbe naturale lasciar cadere li senza perderci altro tempo e senza farlo perdere anche ad altri.
repliche eventuali, ma imho non necessarie visto che l'argomento è sempre lo stesso e ampiamente dibattuto in passato in forma anche privata con OGNUNO di voi, sempre e solo in pvt.
chi lo farà pubblicamente lo sospenderò al volo.
>bYeZ<
Invece lola si è impuntata , da giorni , nel tirar giù le stelline che mia madre ha attaccato alla finestra -porta in salotto... :D
quelle più basse le ha già fatte sparire :asd: , ora ogni tanto fa di quei salti per prendere le altre :asd:
Cà.aà.zà.a
Invece lola si è impuntata , da giorni , nel tirar giù le stelline che mia madre ha attaccato alla finestra -porta in salotto... :D
quelle più basse le ha già fatte sparire :asd: , ora ogni tanto fa di quei salti per prendere le altre :asd:
Cà.aà.zà.a
:asd:
Qua non posso mettere decorazioni, perchè tanto non gliene frega un caspio a nessuno (ho giusto appesso 3 renne di metallo decorato, e ho due centrotavola natalizi)....ma un domani, quando magari potrò stare da sola....non voglio pensare a tutto quello che Yume mi tirerà giù :cry: a partire dall'albero di natale :doh:
:asd:
Qua non posso mettere decorazioni, perchè tanto non gliene frega un caspio a nessuno (ho giusto appesso 3 renne di metallo decorato, e ho due centrotavola natalizi)....ma un domani, quando magari potrò stare da sola....non voglio pensare a tutto quello che Yume mi tirerà giù :cry: a partire dall'albero di natale :doh:
ah beh metti tutto in preventivo :D
poi se è attratta da vasi coi fiori come le mie.. :asd:
C,.àòaà.z.àòa
Gemini77
22-12-2008, 17:04
:asd:
Qua non posso mettere decorazioni, perchè tanto non gliene frega un caspio a nessuno (ho giusto appesso 3 renne di metallo decorato, e ho due centrotavola natalizi)....ma un domani, quando magari potrò stare da sola....non voglio pensare a tutto quello che Yume mi tirerà giù :cry: a partire dall'albero di natale :doh:
il mio albero di natale, il primo anno con i gatti in casa, è durato 30 minuti!
nei primi 10 facevano a gara a chi dei due lo sbatteva giù per primo
nei 10 minuti successivi hanno scoperto che sui rami c'erano gli addobbi ... così uno da sotto l'albero muoveva tutto e l'altro da fuori faceva gli agguati :doh:
gli ultimi 10 minuti mi hanno fatto rimettere tutto dentro alla scatola, il micio rosso (Ronald) ha capito che i rami erano fatti di plastica ed ha iniziato a masticarli :asd: ... immaginate voi cosa succede quando guardi la tv o leggi un libro sul divano e senti in sottofondo il gatto che mastica :asd:
alla fine, niente albero :sofico:
ah beh metti tutto in preventivo :D
poi se è attratta da vasi coi fiori come le mie.. :asd:
C,.àòaà.z.àòa
il mio albero di natale, il primo anno con i gatti in casa, è durato 30 minuti!
nei primi 10 facevano a gara a chi dei due lo sbatteva giù per primo
nei 10 minuti successivi hanno scoperto che sui rami c'erano gli addobbi ... così uno da sotto l'albero muoveva tutto e l'altro da fuori faceva gli agguati :doh:
gli ultimi 10 minuti mi hanno fatto rimettere tutto dentro alla scatola, il micio rosso (Ronald) ha capito che i rami erano fatti di plastica ed ha iniziato a masticarli :asd: ... immaginate voi cosa succede quando guardi la tv o leggi un libro sul divano e senti in sottofondo il gatto che mastica :asd:
alla fine, niente albero :sofico:
Ma noooooooooooooo :cry:
Giant ne sarà felicissimo, lui odia le decorazioni natalizie :sob:
Gemini77
22-12-2008, 17:24
Ma noooooooooooooo :cry:
Giant ne sarà felicissimo, lui odia le decorazioni natalizie :sob:
guarda, non ho insistito nemmeno io, fanno c@c@re anche a me :D
guarda, non ho insistito nemmeno io, fanno c@c@re anche a me :D
Ma che tristess :O
Gemini77
22-12-2008, 17:28
Ma che tristess :O
ma no, ci sono i mici a portare allegria :sofico:
walter sampei
22-12-2008, 17:55
ma no, ci sono i mici a portare allegria :sofico:
infatti il mio continua a saltarmi su e giu' dalle 00... :sofico:
apocalypsestorm
22-12-2008, 22:56
:eek:
Hai una sua foto intera?
E' la fotocopia del mio BonToso. :vicini:
http://img101.imageshack.us/img101/2342/vibrissekw7.jpg
Kristian, il mio e' uguale uguale al tuo :D
una somiglianza impressionante... :sofico:
apocalypsestorm
22-12-2008, 22:58
Sono fratelli separati alla nascita (a parte il codone del mio fuffi :O)
http://img155.imageshack.us/img155/7985/fuffitettoridottoin6.jpg
Pure uguale al mio !!! :cry:
beh, questo e' il modello di gatto piu' coccoloso del mondo :O
Stasera ore 19 intervento per sterilizzare sia Dora che Buio, fatemi un in bocca al lupo :)
Gemini77
23-12-2008, 08:24
Stasera ore 19 intervento per sterilizzare sia Dora che Buio, fatemi un in bocca al lupo :)
Buio se è un maschio se la cava con poco (relativamente); le femmine in genere hanno un post operazione più lungo ... in bocca al lupo ;)
Buio se è un maschio se la cava con poco (relativamente); le femmine in genere hanno un post operazione più lungo ... in bocca al lupo ;)
Crepi :)
E' già la terza che sterilizzo, io sono tranquillo, la morosa (è ai suoi primi gatti) un po' meno
in bocca al lupo !
ieri lory s'è magnata pure la scorza del gorgonzola :asd:
Cò,aò,òz,a
Raga scusate la domanda Ot , ma non vale la pena di aprirci un topic...
Sapete se per caso i veterinari curano , o tentano di curare , pesci tropicali d'acquario ?
pura curiosità :asd:
Cà.aà.zà.a
walter sampei
24-12-2008, 11:20
Raga scusate la domanda Ot , ma non vale la pena di aprirci un topic...
Sapete se per caso i veterinari curano , o tentano di curare , pesci tropicali d'acquario ?
pura curiosità :asd:
Cà.aà.zà.a
dipende dal veterinario, alcuni si (se no li curo io, ma in via definitiva :sofico: :asd: )
Giant Lizard
24-12-2008, 12:09
Ma noooooooooooooo :cry:
Giant ne sarà felicissimo, lui odia le decorazioni natalizie :sob:
se ci tieni posso consentirti di vestire Yume come babbo natale. E' l'unica decorazione consentita :O
windsofchange
24-12-2008, 12:42
Raga scusate la domanda Ot , ma non vale la pena di aprirci un topic...
Sapete se per caso i veterinari curano , o tentano di curare , pesci tropicali d'acquario ?
pura curiosità :asd:
Cà.aà.zà.a
Rivolgiti in un grosso negozio di questi pesci tropicali e parla con qualcuno esperto o che li abbia da molto tempo. :D
se ci tieni posso consentirti di vestire Yume come babbo natale. E' l'unica decorazione consentita :O
:muro:
Comunque, povera piccola....martedì serà l'abbiamo portata dalla cat-sitter :cry:
Appena arrivati ha iniziato a fare un verso fortissimo, era tutta raggomitolata nel trasportino e soffiava come una pazza quando gli altri gatti si avvicinavano.
I due maschi erano curiosissimi, si erano messi davanti al trasportino e aspettavano che lei uscisse :asd: Per tranquillizzarla ho iniziato a coccolarla...per quasi un quarto d'ora non ho fatto altro che accarezzarla, e lei piano piano si è abbandonata alle coccole :asd:
Lentamente ha messo la testa fuori dal trasportino e alla fine è uscita. Dovevate vederla, camminava quatta quatta, annusava tutto :D alla fine l'ho presa un pò in braccio mentre giravo per la stanza...e lei guardava co' 'sti occhioni spalancati.
Amoriiiiino mio :cry:
La cat-sitter mi ha detto che ancora ogni tanto soffia contro gli altri gatti. Da lei invece si fa toccare con tranquillità, già martedì sera l'accarezzava senza problemi.
Cucciola della mammaaaaaaaaaaa :cry:
Schummacherr
24-12-2008, 15:50
Merry Christmas dalla mia piccola
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/12/24/f_IMG352412m_be426d8.jpg
Rivolgiti in un grosso negozio di questi pesci tropicali e parla con qualcuno esperto o che li abbia da molto tempo. :D
ma era una domanda dettata da curiosità e non necessità !
:cry: :muro:
Colmamla
Merry Christmas dalla mia piccola
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/12/24/f_IMG352412m_be426d8.jpg
che bella !!! morbidosa ! :D
Cà.òa.òàzà.òa
:muro:
Comunque, povera piccola....martedì serà l'abbiamo portata dalla cat-sitter :cry:
Appena arrivati ha iniziato a fare un verso fortissimo, era tutta raggomitolata nel trasportino e soffiava come una pazza quando gli altri gatti si avvicinavano.
I due maschi erano curiosissimi, si erano messi davanti al trasportino e aspettavano che lei uscisse :asd: Per tranquillizzarla ho iniziato a coccolarla...per quasi un quarto d'ora non ho fatto altro che accarezzarla, e lei piano piano si è abbandonata alle coccole :asd:
Lentamente ha messo la testa fuori dal trasportino e alla fine è uscita. Dovevate vederla, camminava quatta quatta, annusava tutto :D alla fine l'ho presa un pò in braccio mentre giravo per la stanza...e lei guardava co' 'sti occhioni spalancati.
Amoriiiiino mio :cry:
La cat-sitter mi ha detto che ancora ogni tanto soffia contro gli altri gatti. Da lei invece si fa toccare con tranquillità, già martedì sera l'accarezzava senza problemi.
Cucciola della mammaaaaaaaaaaa :cry:
Vuole restare verginella !
:asd:
Cà.aà.zà.a
Vuole restare verginella !
:asd:
Cà.aà.zà.a
di vergine le resteranno solo le zampe, mi sa.. :asd:
speeed999
24-12-2008, 21:12
http://i274.photobucket.com/albums/jj260/leone-s-61/07gatto.jpg
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2007/11/funny-pictures-bird-cat-cage.jpg
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2007/10/funny-picture-cat-fail.jpg
Vuole restare verginella !
:asd:
Cà.aà.zà.a
di vergine le resteranno solo le zampe, mi sa.. :asd:
-.-'
Uno è troppo vecchio per lei, ha 14 anni, credo che sia castrato.
L'altro ha 8 mesi, però porello ha un solo testicolo, e l'altro non si è capito se funziona bene............e poi so' picciriddi per ste cose :O
La mia cucciola tornerà a casa non deflorata :O
windsofchange
25-12-2008, 16:08
-.-'
Uno è troppo vecchio per lei, ha 14 anni, credo che sia castrato.
L'altro ha 8 mesi, però porello ha un solo testicolo, e l'altro non si è capito se funziona bene............e poi so' picciriddi per ste cose :O
La mia cucciola tornerà a casa non deflorata :O
E questo che c'entra?? :asd:
E questo che c'entra?? :asd:
Che è praticamente femmena e non si accoppierà mai con la mia tesorina :O
Adrian II
25-12-2008, 16:56
Che è praticamente femmena e non si accoppierà mai con la mia tesorina :O
http://www.ieson.com/Public/avatar/flegias/20041116174140_paolo%20bitta.jpg
io invece non direi :asd:
Noooo ve prego, non mi dite così :cry:
Adrian II
25-12-2008, 17:10
Noooo ve prego, non mi dite così :cry:
ma lasciala divertire! se non sbaglio oltre i 6 mesi d'età i gatti già sono nel meglio della capacità riproduttiva... si consiglia di farle fare una cucciolata e poi sterilizzarla, anche per motivi di salute pare... però fagliela fare, che si goda la sua gioventù! :D
windsofchange
25-12-2008, 17:14
Che è praticamente femmena e non si accoppierà mai con la mia tesorina :O
Si certo... :asd:
I maschi proprio a 8-9 mesi iniziano a essere fecondi :sofico:
windsofchange
25-12-2008, 17:15
ma lasciala divertire! se non sbaglio oltre i 6 mesi d'età i gatti già sono nel meglio della capacità riproduttiva... si consiglia di farle fare una cucciolata e poi sterilizzarla, anche per motivi di salute pare... però fagliela fare, che si goda la sua gioventù! :D
Non di certo a 6 mesi... :stordita:
Si certo... :asd:
I maschi proprio a 8-9 mesi iniziano a essere fecondi :sofico:
Ma...ma... :cry:
Vabbè ho capito, devo iniziare a preparare la cameretta dei bimbi :O
No seriamente, Yume ha 7 mesi, c'è il rischio che davvero il piccoletto me la ingravidi? :stordita:
Adrian II
25-12-2008, 17:24
Non di certo a 6 mesi... :stordita:
eccome! ho appena chiesto conferma all'esperta (la mia signora :D ) e quell'età pare essere proprio "l'adolescenza" di un gatto!
windsofchange
25-12-2008, 17:30
eccome! ho appena chiesto conferma all'esperta (la mia signora :D ) e quell'età pare essere proprio "l'adolescenza" di un gatto!
Ecco, adesso esce fuori che le gatte devono avere un parto a 6 mesi per stare in salute. Via con le leggende metropolitane...
:rolleyes:
Mai prima dei 10 mesi far partorire una micia, lo dico se a qualcuno interessasse. :stordita:
Adrian II
25-12-2008, 17:35
Ecco, adesso esce fuori che le gatte devono avere un parto a 6 mesi per stare in salute. Via con le leggende metropolitane...
non ho mica detto questo... aspè rileggo...
no, non l'ho detto...:O
ho detto che sono attivi sessualmente a quell'età, e ho detto che prima di sterilizzare un gatto si consiglia di farlo figliare almeno una volta, nel caso setzuko stesse pensando di sterilizzare da ora la micia
Yume verrà sterilizzata senza dubbio.
A tal proposito ho chiesto ai due veteriari da cui sono andata, il primo mi ha detto di aspettare che lei abbia il primo calore, il secondo mi ha detto che non bisogna per forza aspettare che vada in calore..dato che comunque ha già 7 mesi.
Winds, te che dici?
windsofchange
25-12-2008, 17:40
non ho mica detto questo... aspè rileggo...
no, non l'ho detto...:O
ho detto che sono attivi sessualmente a quell'età, e ho detto che prima di sterilizzare un gatto si consiglia di farlo figliare almeno una volta, nel caso setzuko stesse pensando di sterilizzare da ora la micia
Se a questo mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25581789&postcount=3637
rispondi con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25581852&postcount=3639
Sei tu ad aver sbagliato ad esprimerti :D
[ Io dico "non di certo a 6 mesi" quotando il tuo post sul bisogno di una gravidanza pre-sterilizzazione, tu dici "eccome" quotandomi :stordita: ]
windsofchange
25-12-2008, 17:42
Yume verrà sterilizzata senza dubbio.
A tal proposito ho chiesto ai due veteriari da cui sono andata, il primo mi ha detto di aspettare che lei abbia il primo calore, il secondo mi ha detto che non bisogna per forza aspettare che vada in calore..dato che comunque ha già 7 mesi.
Winds, te che dici?
Mi dispiace setz, winds ha chiuso con i consigli alla yume (e mi spiace davvero anche se non ci credi).
Il motivo lo sai, se non lo avessi intuito mi spiace anche per questo.
Scusate l'OT.
Non di certo a 6 mesi... :stordita:
la mia cindy rimase incinta a circa 6 mesi... :asd:
al suo primo calore
C,òaò,z,a
windsofchange
25-12-2008, 17:47
la mia cindy rimase incinta a circa 6 mesi... :asd:
al suo primo calore
C,òaò,z,a
Anche io ne ho avute di gatte zocc... Ehm "birichine" che lo han portato avanti senza problemi un parto a quell'età, ma purtroppo ne ho viste anche altre morire di parto o avere bloccata la crescita :(
Adrian II
25-12-2008, 17:48
Se a questo mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25581789&postcount=3637
rispondi con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25581852&postcount=3639
Sei tu ad aver sbagliato ad esprimerti :D
[ Io dico "non di certo a 6 mesi" quotando il tuo post sul bisogno di una gravidanza pre-sterilizzazione, tu dici "eccome" quotandomi :stordita: ]
hmm in effetti non avevo per niente preso in considerazione il neretto... leggendo che parlavi dell'età, distrattamente avevo ricollegato al fatto di essere attivi sessualmente a 6 mesi, per questo ho risposto in quel modo :D
in ogni caso una mia ipotetica micina col cacchio che me la toccano a quell'età, che siano altri gatti per zomparla che sia un medico per sterilizzarla!
Mi dispiace setz, winds ha chiuso con i consigli alla yume (e mi spiace davvero anche se non ci credi).
Il motivo lo sai, se non lo avessi intuito mi spiace anche per questo.
Scusate l'OT.
Si che l'ho intuito, io però non c'entro nulla.
Se tu hai discusso con Giant io cosa c'entro? Sono io che chiedo un parere non lui. Non capisco perchè associarmi sempre a lui, siamo due persone differenti.
Non prendo per oro colato ne quello che mi dici tu, ne quello che mi dice il veterinario, Ania o chiunque altro....è solo per sentire opinioni diverse a riguardo, dato che io non so assolutamente nulla e sono alle prese con il mio primo gatto.
Mi piacerebbe avere la tua opinione, se preferisci anche per pm.
;)
Anche io ne ho avute di gatte zocc... Ehm "birichine" che lo han portato avanti senza problemi un parto a quell'età, ma purtroppo ne ho viste anche altre morire di parto o avere bloccata la crescita :(
Quella volta invece le cose andarono bene .
Partorì 2 gemellini , aiutata anche dal veterinario chiamato d'urgenza.
Per rompere le balle pensò bene di partotire proprio il giorno in cui io avevo l'esame di riparazione all'itis :asd: :asd:
ps entrambi i gattini morirono giovani ben prima di lei :cry: :cry:
ps2 apri msn che ti vorrei chiedere un'altra consulenza ? :D
Cà.aà.z.a
windsofchange
25-12-2008, 18:15
hmm in effetti non avevo per niente preso in considerazione il neretto... leggendo che parlavi dell'età, distrattamente avevo ricollegato al fatto di essere attivi sessualmente a 6 mesi, per questo ho risposto in quel modo :D
in ogni caso una mia ipotetica micina col cacchio che me la toccano a quell'età, che siano altri gatti per zomparla che sia un medico per sterilizzarla!
Per i gatti basta tenerla d'occhio, per la sterilizzazione non è un obbligo anticipare o attendere... Diciamo che è relativamente elastica la scelta (io preferisco il prima possibile ma non è una legge assoluta) e controllare sempre non vi sia gravidanza in atto.
Si che l'ho intuito, io però non c'entro nulla.
Se tu hai discusso con Giant io cosa c'entro? Sono io che chiedo un parere non lui. Non capisco perchè associarmi sempre a lui, siamo due persone differenti.
Non prendo per oro colato ne quello che mi dici tu, ne quello che mi dice il veterinario, Ania o chiunque altro....è solo per sentire opinioni diverse a riguardo, dato che io non so assolutamente nulla e sono alle prese con il mio primo gatto.
Mi piacerebbe avere la tua opinione, se preferisci anche per pm.
;)
Le scuole di pensiero sono diverse per le gatte sai, in generale la cosa buona è che non è che una delle due tecniche sia sbagliata a priori e l'altra giusta.
Di norma si aspettano minimo 6 mesi per sterilizzare la micia, dato che ognuna è diversa dall'altra alcune avranno avuto il primo calore altre no.
Ne parlammo anche tempo proprio qui, il mio parere è sempre quello: sterilizzare anche senza il primo calore quando avrai il tempo di seguirla sembra (sembra eh) la procedura più sicura per scongiurare problemi futuri: ciò non implica che dopo il primo calore sterilizzare dia problemi però. :p
Pensa alle razze in cui le femminucce prendono il primo calore dopo i 20 mesi :O
windsofchange
25-12-2008, 18:16
:eek: :eek:
non ci credo
Nemmeno io :eek:
A che??? :stordita:
michele21_it
25-12-2008, 18:19
Yume verrà sterilizzata senza dubbio.
A tal proposito ho chiesto ai due veteriari da cui sono andata, il primo mi ha detto di aspettare che lei abbia il primo calore, il secondo mi ha detto che non bisogna per forza aspettare che vada in calore..dato che comunque ha già 7 mesi.
Winds, te che dici?
Ti dico quello che mi ha detto la mia veterinaria per la mia Trilly:
In realtà bisogna calcolare qual'è il minore dei rischi,sul fatto della gravidanza che fa "bene" almeno una volta alle gatte,mi ha detto che non c'è prova o evidenza.Però mi ha detto anche che adesso ci sono molte malattie sessualmente trasmissibili tra i gatti,e considerata l'abbondanza di gattini che ci sono in giro e che non trovano una casa...Non avrebbe senso fare:
-Controlli ematochimici alla gatta per vedere se ha qualche malattia
-Controlli ematochimici all'eventuale gatto per vedere se ha qualche malattia
-Metterli in una stanza e vedere se non si sbranano
-Se va male ripetere il tutto con un altro micio.:O
Per queste malattie spesso esiste lo status di "portatore sano",e quindi anche un gatto in buona salute può trasmettere una malattia che può manifestarsi per una serie di concause nel gattino con cui fa sesso..:O Diventa di fatto obbligatorio controllare prima dell'accoppiamento il proprio e l'altro gatto... ;)
Sentito questo,io sinceramente non me la son sentita di far correre il rischio a Trilly per qualcosa che potrebbe rivelarsi perfettamente inutile e quindi l'ho fatta sterilizzare a Novembre,quando aveva 6 mesi e qualcosa...(la data di nascita stimata è il 1° Maggio 08)
Inoltre io ho altri problemi..vivo a pianterreno vicino ad una strada molto trafficata,se fosse scappata in calore sarebbe potuta finire sotto una macchina...:(
Poi ognuno fa quello che crede più giusto fare...;)
Le scuole di pensiero sono diverse per le gatte sai, in generale la cosa buona è che non è che una delle due tecniche sia sbagliata a priori e l'altra giusta.
Di norma si aspettano minimo 6 mesi per sterilizzare la micia, dato che ognuna è diversa dall'altra alcune avranno avuto il primo calore altre no.
Ne parlammo anche tempo proprio qui, il mio parere è sempre quello: sterilizzare anche senza il primo calore quando avrai il tempo di seguirla sembra (sembra eh) la procedura più sicura per scongiurare problemi futuri: ciò non implica che dopo il primo calore sterilizzare dia problemi però. :p
Pensa alle razze in cui le femminucce prendono il primo calore dopo i 20 mesi :O
Capito.
Se ti ricordi avevo una mezza idea di sterilizzarla prima della mia partenza proprio per evitare gravidanza :stordita: però tu stessa mi avevi consigliato di aspettare il mio ritorno, in modo che possa gestire la cosa senza fretta prendendoci tutto il tempo necessario, anche perchè è piccolina.
Difatti la trovai (e la trovo ancora) una scelta giusta ;)
Adesso al mio ritorno non vorrei metterle fretta, povera piccola, pensavo di aspettare un pò.
Suzuki comprale un dildo per gattine!
:asd:
C.àa.àzà.a
Inoltre io ho altri problemi..vivo a pianterreno vicino ad una strada molto trafficata,se fosse scappata in calore sarebbe potuta finire sotto una macchina...:(
Poi ognuno fa quello che crede più giusto fare...;)
Ecco questo è quello che mi preoccupa del calore.
Noi abbiamo i balconi, siamo al terzo piano, adesso sono chiusi perchè fa freddo però le mie coinquiline ogni tanto aprono quello della cucina per la spazzatura e altre stronzate, e appena lei lo vede aperto ci si fionda fuori. Non vorrei che in calore facesse cazzate, anche perchè le mie coiquiline sono troppo svampite, e se dico una cosa l'hanno già rimossa nel giro di 5 minuti :doh:
Suzuki comprale un dildo per gattine!
:asd:
C.àa.àzà.a
Non è divertente
windsofchange
25-12-2008, 18:28
Capito.
Se ti ricordi avevo una mezza idea di sterilizzarla prima della mia partenza proprio per evitare gravidanza :stordita: però tu stessa mi avevi consigliato di aspettare il mio ritorno, in modo che possa gestire la cosa senza fretta prendendoci tutto il tempo necessario, anche perchè è piccolina.
Difatti la trovai (e la trovo ancora) una scelta giusta ;)
Adesso al mio ritorno non vorrei metterle fretta, povera piccola, pensavo di aspettare un pò.
Credo sia la cosa migliore, aspetta un periodo in cui potrai seguirla per bene e le tue coinquiline magari non sono in giro. :asd:
Suzuki comprale un dildo per gattine!
:asd:
C.àa.àzà.a
:oink:
Ti dico quello che mi ha detto la mia veterinaria per la mia Trilly:
In realtà bisogna calcolare qual'è il minore dei rischi,sul fatto della gravidanza che fa "bene" almeno una volta alle gatte,mi ha detto che non c'è prova o evidenza.Però mi ha detto anche che adesso ci sono molte malattie sessualmente trasmissibili tra i gatti,e considerata l'abbondanza di gattini che ci sono in giro e che non trovano una casa...Non avrebbe senso fare:
-Controlli ematochimici alla gatta per vedere se ha qualche malattia
-Controlli ematochimici all'eventuale gatto per vedere se ha qualche malattia
-Metterli in una stanza e vedere se non si sbranano
-Se va male ripetere il tutto con un altro micio.:O
Per queste malattie spesso esiste lo status di "portatore sano",e quindi anche un gatto in buona salute può trasmettere una malattia che può manifestarsi per una serie di concause nel gattino con cui fa sesso..:O Diventa di fatto obbligatorio controllare prima dell'accoppiamento il proprio e l'altro gatto... ;)
Sentito questo,io sinceramente non me la son sentita di far correre il rischio a Trilly per qualcosa che potrebbe rivelarsi perfettamente inutile e quindi l'ho fatta sterilizzare a Novembre,quando aveva 6 mesi e qualcosa...(la data di nascita stimata è il 1° Maggio 08)
Inoltre io ho altri problemi..vivo a pianterreno vicino ad una strada molto trafficata,se fosse scappata in calore sarebbe potuta finire sotto una macchina...:(
Poi ognuno fa quello che crede più giusto fare...;)
Sono perfettamente d'accordo con la veterinaria.
Adrian II
25-12-2008, 18:32
Non è divertente
aspetta che sia la gatta a dirlo :sofico:
scusa ma ci voleva :D
Credo sia la cosa migliore, aspetta un periodo in cui potrai seguirla per bene e le tue coinquiline magari non sono in giro. :asd:
Seeee e e e, praticamente mai! :cry:
Comunque, solitamente quanto ci mette una gatta a riprendersi dall'operazione?
Ci sono diversi modi per sterilizzare una gatta giusto? La seconda veterinaria da cui sono andata pratica la "ovariectomia" se non sbaglio. Il primo veterinario invece (che è quello alla fine che l'ha seguita fino ad ora) ....non so quale sia la tecnica che usa :D
Non è divertente
:oink: :oink:
Còl,a,lòz,òla
windsofchange
25-12-2008, 18:48
Seeee e e e, praticamente mai! :cry:
Comunque, solitamente quanto ci mette una gatta a riprendersi dall'operazione?
Ci sono diversi modi per sterilizzare una gatta giusto? La seconda veterinaria da cui sono andata pratica la "ovariectomia" se non sbaglio. Il primo veterinario invece (che è quello alla fine che l'ha seguita fino ad ora) ....non so quale sia la tecnica che usa :D
Allora tu pensa al pre-operatorio:
-compra un collare elisabettiano della sua misura
-tienila digiuna dalla sera prima dell'operazione.
Io so che le gatte senza prima gravidanza (la tua) si trattano con l'ovariectomia (si tolgono solo ovaie) poiché sembra sia più sicuro lasciare atrofizzare l'utero in situ.
L'ovarioisterectomia (via utero e ovaie) invece si fa alle micine grandicelle, con passate gravidanze o problemi all'apparato riproduttivo, sicuramente non verrà fatta a yume perché poco più invasiva e inutile suppongo (almeno credo, non conosco bene il quadro clinico relativo alle passate vicissitudini infettive della sua patata :stordita: ).
PS: se i centri veterinari sono grandi (o trovi una clinica universitaria) potrebbero proporti un intervento in laparoscopia, in tal caso devi assolutamente assistere perché è una mega figata. :sofico:
Ok, la smetto... :stordita:
Cos'è un collare elisabettiano e come mai lo consigli ?
Cmlamolamola
Allora tu pensa al pre-operatorio:
-compra un collare elisabettiano della sua misura
-tienila digiuna dalla sera prima dell'operazione.
Io so che le gatte senza prima gravidanza (la tua) si trattano con l'ovariectomia (si tolgono solo ovaie) poiché sembra sia più sicuro lasciare atrofizzare l'utero in situ.
L'ovarioisterectomia (via utero e ovaie) invece si fa alle micine grandicelle, con passate gravidanze o problemi all'apparato riproduttivo, sicuramente non verrà fatta a yume perché poco più invasiva e inutile suppongo (almeno credo, non conosco bene il quadro clinico relativo alle passate vicissitudini infettive della sua patata :stordita: ).
PS: se i centri veterinari sono grandi (o trovi una clinica universitaria) potrebbero proporti un intervento in laparoscopia, in tal caso devi assolutamente assistere perché è una mega figata. :sofico:
Ok, la smetto... :stordita:
Ovvero?
Dai dai, che sono curiosa :D
Comunque la patatina di Yume per ora non ha subito "vicessitudini infettive"...o almeno credo. Bisogna fare dei controlli particolari per capirlo? Nelle visite passate non mi hanno mai detto nulla :D
Cos'è un collare elisabettiano e come mai lo consigli ?
Cmlamolamola
http://animali.ferraraonline.it/images/COLLARE%20ELISABETTA.jpg
ahh la "parabola" :asd:
pensa te , non si finisce mai d'imparare...
Cò,aò,zò,a
su dai, sei troppo seriosa riguardo la vita sessuale della tua gatta :p
su dai, sei troppo seriosa riguardo la vita sessuale della tua gatta :p
Ma va la.
E' che sono alle prese col primo gatto, quindi mi pongo un sacco di problemi :fagiano:
Poi oh, te lo dico sinceramente, a me piacerebbe avere intorno tante piccole Yumine...... tenermi tutti i micini :stordita: ....però non si può, quindi mi preoccupo un pò della cosa :fagiano:
comunque se i 2 gatti maschi sono fertili, e la tua gatta è già in età, t'aspettano ben 4 nuovi problemi al tuo rientro....:D
comunque se i 2 gatti maschi sono fertili, e la tua gatta è già in età, t'aspettano ben 4 nuovi problemi al tuo rientro....:D
Grazie, questo si che mi è d'aiuto :D
windsofchange
25-12-2008, 19:25
comunque se i 2 gatti maschi sono fertili, e la tua gatta è già in età, t'aspettano ben 4 nuovi problemi al tuo rientro....:D
Non credo che la cat sitter lo permetta, la probabilità che yume sia fertile in questi pochi giorni all'improvviso è minima e se ne accorgerebbe subitisimmo la signora che la tiene. :D
Basta tenerla separata, tranquilla setz.
Non credo che la cat sitter lo permetta, le probabilità che yume sia fertile in questi pochi giorni all'improvviso è minima e se ne accorgerebbe subitisimmo la signora che la tiene. :D
Basta tenerla separata, tranquilla setz.
Anche perchè Yume è stronza, e fino a ieri soffiava come una dannata :asd: Adesso non soffia più ma non si fa avvicinare dagli altri gatti, è asociale come la padrona :asd:
Se la tira come tutte le femmine del nord ...
:O
Clmalmzlm,a
Se la tira come tutte le femmine del nord ...
:O
Clmalmzlm,a
ma va, è solo asociale.... tra i gatti che ci sono in quella casa c'è anche una femmina.
michele21_it
25-12-2008, 21:56
Ecco questo è quello che mi preoccupa del calore.
Noi abbiamo i balconi, siamo al terzo piano, adesso sono chiusi perchè fa freddo però le mie coinquiline ogni tanto aprono quello della cucina per la spazzatura e altre stronzate, e appena lei lo vede aperto ci si fionda fuori. Non vorrei che in calore facesse cazzate, anche perchè le mie coiquiline sono troppo svampite, e se dico una cosa l'hanno già rimossa nel giro di 5 minuti :doh:
Mah...in fin dei conti non credo che possa lanciarsi dal 3° piano,a meno che non sia una gatta particolarmente spericolata...Trilly quando sta dalla mia ragazza per le vacanze di natale o estive,si avvicina con molta diffidenza alla ringhiera del balcone,che è comunque protetta con una rete,messa quando era piccola per evitare che in una corsa sbagliasse le misure...:fagiano: (abitano al 7° piano...:fagiano: )
Poi un gatto comunque non lo puoi mai "proteggere" al 100%,tu prendi le precauzioni,ma poi se lei è spericolata o semplicemente con poco sale in zucca da non capire che dal 3° piano ci può lasciare le penne....non ci puoi fare molto..:stordita:
Seeee e e e, praticamente mai! :cry:
Comunque, solitamente quanto ci mette una gatta a riprendersi dall'operazione?
Ci sono diversi modi per sterilizzare una gatta giusto? La seconda veterinaria da cui sono andata pratica la "ovariectomia" se non sbaglio. Il primo veterinario invece (che è quello alla fine che l'ha seguita fino ad ora) ....non so quale sia la tecnica che usa :D
Trilly ci ha messo qualche giorno a riprendersi....probabilmente ha avuto qualche postumo di tipo infettivo,visto che alla fine era mogia ed ha avuto la febbre per circa 2-3 giorni...Gli sono stati fatti degli altri antibiotici oltre quelli che fanno loro per copertura di default e le è venuto il cagotto per un paio di settimane...(che col pelo lungo è un vero disastro...:muro: ) Adesso,è diciamo dal mese di Dicembre che sta bene...;)
Come operazioni,credo che alla fine siano simili a quelle umane...Cioè ovariectomia bilaterale(a Trilly hanno fatto questa); Isterectomia e annessiectomia bilaterale (eliminazione di utero,tube ed annessi) non so sinceramente in che casi la facciano..
Ps. Il collare non so quanto sia utile...Trilly alla fine si leccava un pò la ferita,ma non ha mai tentato di strapparsi i punti a morsi...:O la mia veterinaria mi aveva comunque detto di non preoccuparsi se si mordicchiava la zona,perchè loro erano solite dare dei punti particolarmente resistenti per evitare problemi..:O
Mah...in fin dei conti non credo che possa lanciarsi dal 3° piano,a meno che non sia una gatta particolarmente spericolata...Trilly quando sta dalla mia ragazza per le vacanze di natale o estive,si avvicina con molta diffidenza alla ringhiera del balcone,che è comunque protetta con una rete,messa quando era piccola per evitare che in una corsa sbagliasse le misure...:fagiano: (abitano al 7° piano...:fagiano: )
Poi un gatto comunque non lo puoi mai "proteggere" al 100%,tu prendi le precauzioni,ma poi se lei è spericolata o semplicemente con poco sale in zucca da non capire che dal 3° piano ci può lasciare le penne....non ci puoi fare molto..:stordita:
Trilly ci ha messo qualche giorno a riprendersi....probabilmente ha avuto qualche postumo di tipo infettivo,visto che alla fine era mogia ed ha avuto la febbre per circa 2-3 giorni...Gli sono stati fatti degli altri antibiotici oltre quelli che fanno loro per copertura di default e le è venuto il cagotto per un paio di settimane...(che col pelo lungo è un vero disastro...:muro: ) Adesso,è diciamo dal mese di Dicembre che sta bene...;)
Come operazioni,credo che alla fine siano simili a quelle umane...Cioè ovariectomia bilaterale(a Trilly hanno fatto questa); Isterectomia e annessiectomia bilaterale (eliminazione di utero,tube ed annessi) non so sinceramente in che casi la facciano..
Ps. Il collare non so quanto sia utile...Trilly alla fine si leccava un pò la ferita,ma non ha mai tentato di strapparsi i punti a morsi...:O la mia veterinaria mi aveva comunque detto di non preoccuparsi se si mordicchiava la zona,perchè loro erano solite dare dei punti particolarmente resistenti per evitare problemi..:O
Purtroppo è particolarmente spericolata :doh:
Nei suoi momenti di follia, si lancia in corsa contro finestre, porte, muri...sbatte ovunque, si arrampica su spazi di 2 mm quadrati e finisce sempre per cadere e tirararsi tutto dietro :doh:
Alla fine infatti si è fatta male ad un occhio :muro:
Anche i miei balconi son protetti ma ci vuole poco ad arrampicarsi sul corrimano, la cosa poi brutta è che sotto di me al primo piano, ci sono diversi gatti.
Speriamo bene va :fagiano:
salve, ho un gattino picciriello, avrà circa 2 mesi, max 3 (non ho annotato quando la gatta ha partorito...).
comunque ha già iniziato da 3 settimane (se non di più) a mangiare cibi solidi (la gatta gli portava piccoli topini :mbe: ); inizialmente mangiava a stento le crocchette, ora ogni tanto ne vuole, ma va matto per il wurstel, o almeno così era fino a 3-4 giorni fa...
in questi giorni, a differenza di quando correva in giro per il garage, se ne rimane molto tempo rannicchiato nel cestino a dormire, si alza e poi si ranicchia al sole, stenta a mangiare (ogni tanto lo vedo succhiare dalla gatta...), prima per esempio ho provato a dargli un pezzetto di wurstel ma non l'ha mangiato...
per di più ha un occhietto socchiuso e ieri sera che son riuscito a prenderlo in braccio aveva l'occhio totalmente chiuso e gli usciva qualcosa di giallino tipo "pus":mbe:
ho letto in rete di alcune infezioni (fip, e fco????), non vorrei avesse una cosa del genere....lo devo svezzare e poi darlo a una mia cugina che lo vuole, poichè gli hanno rubato il suo...
cosa potrei provare a dargli da mangiare?? pensavo a qualche cosa tipo tonno o avanzi di carne (ne mangia già ed anche ossicini) con un pò di latte tiepido allungato con acqua in modo da attirarlo e invogliarlo a mangiare...
sto pure valutando di portarlo dal veterinario domani, se lo trovo...
Jabberwock
26-12-2008, 10:36
sto pure valutando di portarlo dal veterinario domani, se lo trovo...
Io lo porterei subito: il fatto che mangi poco non mi piace! Tutti i gattini neonati che ho avuto io (7, 3 dei quali senza madre e svezzati con il biberon) erano dei pozzi senza fondo!
windsofchange
26-12-2008, 12:54
salve, ho un gattino picciriello, avrà circa 2 mesi, max 3 (non ho annotato quando la gatta ha partorito...).
comunque ha già iniziato da 3 settimane (se non di più) a mangiare cibi solidi (la gatta gli portava piccoli topini :mbe: ); inizialmente mangiava a stento le crocchette, ora ogni tanto ne vuole, ma va matto per il wurstel, o almeno così era fino a 3-4 giorni fa...
in questi giorni, a differenza di quando correva in giro per il garage, se ne rimane molto tempo rannicchiato nel cestino a dormire, si alza e poi si ranicchia al sole, stenta a mangiare (ogni tanto lo vedo succhiare dalla gatta...), prima per esempio ho provato a dargli un pezzetto di wurstel ma non l'ha mangiato...
per di più ha un occhietto socchiuso e ieri sera che son riuscito a prenderlo in braccio aveva l'occhio totalmente chiuso e gli usciva qualcosa di giallino tipo "pus":mbe:
ho letto in rete di alcune infezioni (fip, e fco????), non vorrei avesse una cosa del genere....lo devo svezzare e poi darlo a una mia cugina che lo vuole, poichè gli hanno rubato il suo...
cosa potrei provare a dargli da mangiare?? pensavo a qualche cosa tipo tonno o avanzi di carne (ne mangia già ed anche ossicini) con un pò di latte tiepido allungato con acqua in modo da attirarlo e invogliarlo a mangiare...
sto pure valutando di portarlo dal veterinario domani, se lo trovo...
Se non lo hai mai vaccinato potresti temere il peggio :( Se ha infatti più di due mesi la copertura anticorpale del colostro materno è finita...
Di corsa dal veterinario il prima possibile per una cura e una visita precisa, puoi già misurare la temperatura se hai un termometro e mi raccomando non tenerlo insieme ad altri micini per ora.
PS: non dare carne con ossicini ai mici, ripulisci per benino quello che mangiano da ossa che potrebbero causare problemi seri. :)
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-sf2p/v648/185/21/1462148484/n1462148484_156070_1067.jpg
:ciapet:
windsofchange
29-12-2008, 20:49
{|e;25629449']http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-sf2p/v648/185/21/1462148484/n1462148484_156070_1067.jpg
:ciapet:
:eek: che pelosone bellissimo.
:eek: che pelosone bellissimo.
PelosonA! :O E' sempre quella zoccola di Sophie :D
{|e;25629449']http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-sf2p/v648/185/21/1462148484/n1462148484_156070_1067.jpg
:ciapet:
Che bella visuale :asd:
http://www.rasterman.com/files/coding_pussy4.jpg
Non è la mia, ma di rasterman ( solo chi è veramente nerd può conoscerlo :asd: ), è bellissima :O
E' stato così nerd da chiamarla malloc :asd:
Gemini77
29-12-2008, 22:22
http://www.rasterman.com/files/coding_pussy4.jpg
Non è la mia, ma di rasterman ( solo chi è veramente nerd può conoscerlo :asd: ), è bellissima :O
bella ...
E' stato così nerd da chiamarla malloc :asd:
:eek: :asd:
-kurgan-
29-12-2008, 23:44
{|e;25629449']http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-sf2p/v648/185/21/1462148484/n1462148484_156070_1067.jpg
:ciapet:
svergognata :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=muLIPWjks_M
naitsirhC
31-12-2008, 23:42
http://www.youtube.com/watch?v=muLIPWjks_M
:asd:
è da tre giorni che cerco un cucciolo di Maine coon o di British longhair o american curl... ma dove diavolo sono finiti tutti gli allevamenti che c'erano anni fa????
windsofchange
01-01-2009, 16:11
è da tre giorni che cerco un cucciolo di Maine coon o di British longhair o american curl... ma dove diavolo sono finiti tutti gli allevamenti che c'erano anni fa????
Allevamenti di maine coon ce ne sono molti, con affisso o meno, in Italia (http://www.micimiao.com/gatti/allevamenti/Maine_Coon/ sono 31!!).
Delle altre razze invece non so nulla della presenza in suolo italiano purtroppo.
tecnologico
01-01-2009, 18:16
http://www.youtube.com/watch?v=muLIPWjks_M
:sbonk:
Giant Lizard
01-01-2009, 18:30
http://www.youtube.com/watch?v=muLIPWjks_M
spettacolare...ma come fa? :eek:
comunque il mio gatto non si è spaventato con tutti i botti che c'erano fuori a capodanno...è normale, si? :boh:
Per provare ho dato a lory un pezzettino di biscotto " speziato tedesco " preso al lidl.
ha magnato pure quello :asd: :asd:
è un buco nero :asd:
C.àaùàzà.ùa
walter sampei
01-01-2009, 20:59
Per provare ho dato a lory un pezzettino di biscotto " speziato tedesco " preso al lidl.
ha magnato pure quello :asd: :asd:
è un buco nero :asd:
C.àaùàzà.ùa
:sofico:
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2008/11/funny-pictures-black-hole-cat-steals-your-gravity.jpg
Giant Lizard
01-01-2009, 21:14
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2008/11/funny-pictures-black-hole-cat-steals-your-gravity.jpg
Yume quando dorme è identica :D
spettacolare...ma come fa? :eek:
è un gatto ninja! nulla gli è impossibile!
vogliamo parlare della musica? :D
:sofico:
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2008/11/funny-pictures-black-hole-cat-steals-your-gravity.jpg
Eh eh LOL
si ma lory sarà 3 volte almeno :asd:
clmalmzmla
{|e;25629449']http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-sf2p/v648/185/21/1462148484/n1462148484_156070_1067.jpg
:ciapet:
complimenti!:D
Il miglior animale in natura!
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Lola11.jpg
LOL :asd:
ps c'è andata lei eh! a dormire stamani :asd:
Cmoamozmola
OvErClOck82
02-01-2009, 09:42
non è un gatto, è un San Bernardo :eek:
non è un gatto, è un San Bernardo :eek:
:rotfl: :rotfl:
RiccardoS
02-01-2009, 12:48
http://e.imagehost.org/t/0386/11112007.jpg (http://e.imagehost.org/view/0386/11112007)
:O
La signorina qui sopra mi mangia i polsini delle maglie, stracci, coperte, calzini, tessuti in genere, lacci delle scarpe.... :ncomment:
cioè... non è che si limita a fare dei buchetti: ne mangia dei pezzi interi! :eek:
rimedi? mi ha già distrutto una maglia che era un regalo.... :(
http://e.imagehost.org/t/0386/11112007.jpg (http://e.imagehost.org/view/0386/11112007)
:O
La signorina qui sopra mi mangia i polsini delle maglie, stracci, coperte, calzini, tessuti in genere, lacci delle scarpe.... :ncomment:
cioè... non è che si limita a fare dei buchetti: ne mangia dei pezzi interi! :eek:
rimedi? mi ha già distrutto una maglia che era un regalo.... :(
http://www.angolodelgusto.it/risorse/corso/tecniche%20di%20cottura/tegame.jpg
:O :asd:
Cà.aà.zà.a.àza
http://www.angolodelgusto.it/risorse/corso/tecniche%20di%20cottura/tegame.jpg
:O :asd:
Cà.aà.zà.a.àza
Un vicentino non si smentisce mai. :O
RiccardoS
03-01-2009, 09:26
i rimedi vicentini li lascio per le tue cyrà, che ci puoi fare un paio di porchette! :D
altri rimedi, a parte pentola e limatura dei denti? :O
i rimedi vicentini li lascio per le tue cyrà, che ci puoi fare un paio di porchette! :D
altri rimedi, a parte pentola e limatura dei denti? :O
in genere i mici fanno sempre i dispettini.. per loro è un gioco :)
puoi provare a procurarle dei giochini.. magari si distrae con quelli e perde l'abitudine :stordita:
altra cosa.. quando lo fa, soffiale leggermente sul musino e dici NO con tono fermo.
non so se vale sempre ma quando lo faccio io funziona;)
Il mio gatto si cacava sotto con l'asciugacapelli, sparaglielo in faccia un paio di volte quando fa una cazzata e le volte dopo ti bastera' prenderlo in mano a 50m per farlo scappare sotto il letto :asd:
;25677368']Il mio gatto si cacava sotto con l'asciugacapelli, sparaglielo in faccia un paio di volte quando fa una cazzata e le volte dopo ti bastera' prenderlo in mano a 50m per farlo scappare sotto il letto :asd:
:asd:
vero.. anche i miei hanno molta paura quando uso l'asciugacapelli, ma credo che usarlo come rimedio anti marachella sia per loro un tantinello traumatizzante :asd::stordita:
Jabberwock
03-01-2009, 12:13
;25677368']Il mio gatto si cacava sotto con l'asciugacapelli, sparaglielo in faccia un paio di volte quando fa una cazzata e le volte dopo ti bastera' prenderlo in mano a 50m per farlo scappare sotto il letto :asd:
Idem i miei... e vi lascio immaginare con l'aspirapolvere. La gatta che avevo prina, invece, se ne fregava semplicemente. ;-)
Idem i miei... e vi lascio immaginare con l'aspirapolvere. La gatta che avevo prina, invece, se ne fregava semplicemente. ;-)
quando uso l'aspirapolvere i miei fanno proprio il combattimento :asd:
si mettono tutti intorno al "mostro" e gli danno contro con le zampine, soffiano e fanno gli agguati..
la scena è così esilarante che a volte mi viene voglia di farlo solo per farmi na risata :asd::sofico:
http://img231.imageshack.us/img231/4392/sl380184ui0.jpg
Gesuino ha la cacarella :stordita:
inoltre è un pò moscetto da un paio di giorni, e ha gli occhi strani, come una specie di membrana bianca nella parte interna degli occhi, non sò spiegarlo, una specie di "sottopalbebra" :confused:
è grave?
http://img517.imageshack.us/img517/7646/felix2du4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=felix2du4.jpg)
Felix nascosta tra il piumone e le lenzuola del mio letto :D
p.nightmаrе
03-01-2009, 22:16
http://img517.imageshack.us/img517/7646/felix2du4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=felix2du4.jpg)
Felix nascosta tra il piumone e le lenzuola del mio letto :D
:D
http://img231.imageshack.us/img231/4392/sl380184ui0.jpg
che forte!
ho un debole per i gatti rossi !
ehm.. mi risparmio la battutona scontata a sfondo sessuale va :asd:
C.àaà.zà.a
Gesuino ha la cacarella :stordita:
inoltre è un pò moscetto da un paio di giorni, e ha gli occhi strani, come una specie di membrana bianca nella parte interna degli occhi, non sò spiegarlo, una specie di "sottopalbebra" :confused:
è grave?
Lo hai vaccinato? Da quanto tempo ha gli occhi velati?(Potrebbe avere un prolasso della terza palpebra).Mangia regolarmente? Portalo da un veterinario prima che puoi, non sono sintomi da sottovalutare.
Lo hai vaccinato? Da quanto tempo ha gli occhi velati?(Potrebbe avere un prolasso della terza palpebra).Mangia regolarmente? Portalo da un veterinario prima che puoi, non sono sintomi da sottovalutare.
non è vaccinato, gli occhi sono in quel modo da tre-quattro giorni (cmq ora è più vispo, normale come prima direi). occhi di cui abbiamo una diapositiva:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090104111101_DSC00545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090104111101_DSC00545.JPG)
mangiare mangia, e proprio due giorni fà è stata qui da me una veterinaria (amica di mia mamma), e gli ho fatto dare un occhiata. sugli occhi non ha detto niente di chè, ha detto che son così quando sono malati :mbe: (ma malati di che? influenza, aviaria, mucca pazza? :asd:).
ah, gli ha pure misurato la febbre ficcandogli il termometro nell'orefizio anale (poverino :cry: ), e il cagotto è iniziato successivamente a questo evento. possibile sia colpa del termometro che si scagacchia a motore? :D
non è vaccinato, gli occhi sono in quel modo da tre-quattro giorni (cmq ora è più vispo, normale come prima direi). occhi di cui abbiamo una diapositiva:
mangiare mangia, e proprio due giorni fà è stata qui da me una veterinaria (amica di mia mamma), e gli ho fatto dare un occhiata. sugli occhi non ha detto niente di chè, ha detto che son così quando sono malati :mbe: (ma malati di che? influenza, aviaria, mucca pazza? :asd:).
ah, gli ha pure misurato la febbre ficcandogli il termometro nell'orefizio anale (poverino :cry: ), e il cagotto è iniziato successivamente a questo evento. possibile sia colpa del termometro che si scagacchia a motore? :D
Il fatto che abbia la diarrea è un nuovo sintomo che, secondo me, dovresti comunicare alla tua veterinaria. Ti assicuro che un termometro inserito per via anale non provoca la diarrea, è "solo" un nuovo sintomo. Gli occhi del tuo gatto, hanno la terza palpebra ben visibile e questo generalmente non dovrebbe accadere.
Assomiglia alla mia lory !
Clmalmzlma
naitsirhC
06-01-2009, 10:52
non è vaccinato, gli occhi sono in quel modo da tre-quattro giorni (cmq ora è più vispo, normale come prima direi). occhi di cui abbiamo una diapositiva:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090104111101_DSC00545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090104111101_DSC00545.JPG)
mangiare mangia, e proprio due giorni fà è stata qui da me una veterinaria (amica di mia mamma), e gli ho fatto dare un occhiata. sugli occhi non ha detto niente di chè, ha detto che son così quando sono malati :mbe: (ma malati di che? influenza, aviaria, mucca pazza? :asd:).
ah, gli ha pure misurato la febbre ficcandogli il termometro nell'orefizio anale (poverino :cry: ), e il cagotto è iniziato successivamente a questo evento. possibile sia colpa del termometro che si scagacchia a motore? :D
Novità?
L'hai fatto vedere da un veterinario serio?
jimmywarsall
07-01-2009, 09:44
Ho appena portato a sterilizzare il mio Tigro II :(
Sono un po' preoccupato :( :fagiano: :stordita:
http://img361.imageshack.us/img361/1615/cimg2757yd5.jpg (http://imageshack.us)
Appena preso....
http://img209.imageshack.us/img209/8230/cimg2798jw6.jpg (http://imageshack.us)
un mese dopo
http://img361.imageshack.us/img361/5598/piccolarf5.jpg (http://imageshack.us)
oggi (6 mesi circa)
jimmywarsall
07-01-2009, 09:47
Guardate dove mi si era andato a infilare una volta :asd: :asd:
http://img60.imageshack.us/img60/2441/cimg2804lk3.jpg (http://imageshack.us)
http://img60.imageshack.us/img60/769/cimg2805ge8.jpg (http://imageshack.us)
:sofico: :sofico:
Ah ah LOL che matto :asd:
C.a.z.àòaà.za
jimmywarsall
07-01-2009, 09:58
Ah ah LOL che matto :asd:
C.a.z.àòaà.za
Per la sterilizzazione?... mi devo preoccupare? :fagiano: :stordita: :( :cry:
Ne ho avuti 5 tutti maschi.. i primi 3 non castrati... il 4° me lo hanno regalato già operato...
E' la 1° volta che ne faccio operare uno :cry:
mt_iceman
07-01-2009, 10:01
Per la sterilizzazione?... mi devo preoccupare? :fagiano: :stordita: :( :cry:
credo che lo debba essere più lui. :cry:
jimmywarsall
07-01-2009, 10:08
credo che lo debba essere più lui. :cry:
Non sei di molto aiuto :rolleyes: :rolleyes:
E cmq non ha mai trombato... quindi non sa cosa si perde :O
Però mi dispiace :cry:
Non sei di molto aiuto :rolleyes: :rolleyes:
E cmq non ha mai trombato... quindi non sa cosa si perde :O
Però mi dispiace :cry:
tranquillo.. per i vet è pratica consolidata.. non dovrebbero esserci problemi:)
cmq gatto bellissimo.. complimenti :D
jimmywarsall
07-01-2009, 12:04
tranquillo.. per i vet è pratica consolidata.. non dovrebbero esserci problemi:)
Grazie :)
cmq gatto bellissimo.. complimenti :D
Grazie :cool: :D
Grazie :)
Grazie :cool: :D
de nada :p
jimmywarsall
07-01-2009, 12:32
http://img361.imageshack.us/img361/5598/piccolarf5.jpg (http://imageshack.us)
Quando lo vado a prendere dopo devo chiedere al veterinario del collarino col sonaglino :fagiano:
Non vorrei che desse fastidio all'udito del gatto :mbe: :confused:
Quando lo vado a prendere dopo devo chiedere al veterinario del collarino col sonaglino :fagiano:
Non vorrei che desse fastidio all'udito del gatto :mbe: :confused:
io sono un pò contraria al sonaglino.
se ne è parlato anche in questa discussione.. ma non ricordo dove di preciso.:stordita:
cmq chiedi al vet, è la persona più indicata:)
jimmywarsall
07-01-2009, 12:41
io sono un pò contraria al sonaglino.
se ne è parlato anche in questa discussione.. ma non ricordo dove di preciso.:stordita:
cmq chiedi al vet, è la persona più indicata:)
Agli altri miei gatti non l'ho mai messo.
A questo sì (me lo hanno regalato..il collarino intendo)... non sembra gli dia fastidio. :boh:
Proprio leggendo un po' sto thread mi è venuto il dubbio però :mbe:
Chiederò e poi vi faccio sapere :)
Adrian II
07-01-2009, 12:41
http://img361.imageshack.us/img361/5598/piccolarf5.jpg (http://imageshack.us)
Quando lo vado a prendere dopo devo chiedere al veterinario del collarino col sonaglino :fagiano:
Non vorrei che desse fastidio all'udito del gatto :mbe: :confused:
fastidio gli da fastidio, soprattutto all'inizio, un po' per il troppo rumore un po' per la frustrazione di non riuscire ad essere silenzioso nella caccia, però poi s'abitua, impara anche a non farlo suonare se vuole, e in alcuni casi a sfruttarlo per attirare la tua attenzione quando ha bisogno di qualcosa...
insomma, se finora non ha cercato di toglierselo mostrando un certo fastidio, io glielo lascerei
ps: micio stupendo!
Gemini77
07-01-2009, 12:42
@jimmywarsall
prima di tutto, complimenti per il gattone ... ha anche un bel fiuto per i posti "strani" :asd: menomale che te ne sei accorto, altrimenti lo trovavi pieno di moschini :asd:
per la sterilizzazione, per esperienza, ti posso dire che quella maschile non è per nulla problematica, nel giro di mezza giornata il gatto è già bello che vispo; discorso diverso per le femmine, dove viene fatta una vera e propria operazione ed i relativi tempi di recupero arrivano anche a diversi giorni.
se vuoi un consiglio, appena lo recuperi, non stargli troppo addosso, preparagli una cuccia (dormirà) ed evita di metterlo in luoghi rialzati (letto, divano o vicino a delle scale) perchè è normale che nn sia perfettamente in grado di "saltare/arrampicarsi" :)
per il sonaglio, a me han sempre detto che per i gatti è una tortura perchè sono animali che viaggiano sempre in modalità "stealth" :asd: ... ed un sonaglio impedirebbe loro di cacciare e muoversi liberamente senza farsi vedere.
il collarino in generale lo sconsiglio (anche se sprovvisto di sonaglio); non è utopistico pensare ad un gatto che, magari scappando o saltando, si impiglia il collare in qualcosa :doh:
jimmywarsall
07-01-2009, 12:43
fastidio gli da fastidio, soprattutto all'inizio, un po' per il troppo rumore un po' per la frustrazione di non riuscire ad essere silenzioso nella caccia, però poi s'abitua, impara anche a non farlo suonare se vuole, e in alcuni casi a sfruttarlo per attirare la tua attenzione quando ha bisogno di qualcosa...
insomma, se finora non ha cercato di toglierselo mostrando un certo fastidio, io glielo lascerei
ps: micio stupendo!
Infatti... per "l'udito" mi pare strano... infatti il sonaglio è piccolo e fa poco rumore.
Più che altro credo che possa dare fastidio come dici tu per il fatto di rendere loro difficile "la caccia silenziosa".
boh... poi chiedo
Adrian II
07-01-2009, 12:49
Infatti... per "l'udito" mi pare strano... infatti il sonaglio è piccolo e fa poco rumore.
Più che altro credo che possa dare fastidio come dici tu per il fatto di rendere loro difficile "la caccia silenziosa".
boh... poi chiedo
il sonaglio è sì piccolo, però pensa alla sensibilità uditiva di un gatto!
jimmywarsall
07-01-2009, 12:49
@jimmywarsall
prima di tutto, complimenti per il gattone ... ha anche un bel fiuto per i posti "strani" :asd: menomale che te ne sei accorto, altrimenti lo trovavi pieno di moschini :asd:
:asd: :asd:
per la sterilizzazione, per esperienza, ti posso dire che quella maschile non è per nulla problematica, nel giro di mezza giornata il gatto è già bello che vispo; discorso diverso per le femmine, dove viene fatta una vera e propria operazione ed i relativi tempi di recupero arrivano anche a diversi giorni.
Anche al gatto "asportano" i testicoli no?... quindi operazione anche per loro :confused:
se vuoi un consiglio, appena lo recuperi, non stargli troppo addosso, preparagli una cuccia (dormirà) ed evita di metterlo in luoghi rialzati (letto, divano o vicino a delle scale) perchè è normale che nn sia perfettamente in grado di "saltare/arrampicarsi" :)
Ottimo consiglio, thankz :cool:
per il sonaglio, a me han sempre detto che per i gatti è una tortura perchè sono animali che viaggiano sempre in modalità "stealth" :asd: ... ed un sonaglio impedirebbe loro di cacciare e muoversi liberamente senza farsi vedere.
E' il dubbio che viene anche a me :fagiano:
il collarino in generale lo sconsiglio (anche se sprovvisto di sonaglio); non è utopistico pensare ad un gatto che, magari scappando o saltando, si impiglia il collare in qualcosa :doh:
Anche questo è vero... però essendo un gatto "libero" (abito in un villaggio di casette... ho un giardino... ma lui gira anche nelle case qua vicine... sono in fondo ad una strada chiusa per fortuna) il collarino quantomeno serve a non farlo sembrare randagio... purtroppo a Maggio il gatto che avevo prima è sparito (anche quello era castrato, me l'avevano regalato già operato) e ne ho sofferto abbastanza (più che altro per il fatto di non sapere che fine abbia fatto).
Anzi... pensavo anche di mettergli magari una medaglietta con indirizzo e num. di telefono :stordita:
Gemini77
07-01-2009, 12:55
Anche al gatto "asportano" i testicoli no?... quindi operazione anche per loro :confused:
al gatto maschio generalmente tagliano i dotti (perdita di fertilità), la gatta femmina invece viene "aperta" e "ricucita", io la differenza tra la sterilizzazione di Hermione e quella di Ronald l'ho vista :(
Anche questo è vero... però essendo un gatto "libero" (abito in un villaggio di casette... ho un giardino... ma lui gira anche nelle case qua vicine... sono in fondo ad una strada chiusa per fortuna) il collarino quantomeno serve a non farlo sembrare randagio... purtroppo a Maggio il gatto che avevo prima è sparito (anche quello era castrato, me l'avevano regalato già operato) e ne ho sofferto abbastanza (più che altro per il fatto di non sapere che fine abbia fatto).
Anzi... pensavo anche di mettergli magari una medaglietta con indirizzo e num. di telefono :stordita:
questo lo devi valutare tu, chiedi cmq al veterinario, io avrei cmq paura che possa "strozzarsi" o altro ...
jimmywarsall
07-01-2009, 12:56
il sonaglio è sì piccolo, però pensa alla sensibilità uditiva di un gatto!
Quando lo vado a prendere porto il collarino e chiedo un parere al veterinario :D :)
jimmywarsall
07-01-2009, 12:59
al gatto maschio generalmente tagliano i dotti (perdita di fertilità)
Ah ...
ma in tal modo si perde solo la "fertilità" e non l'istinto ad accoppiarsi o sbaglio? :confused:
Perchè io la sterilizzazione gliela faccio perché avendo avuto 3 gatti maschi non sterilizzati prima di questo vorrei evitare che parta e stia via 3 gg tornando poi smunto, sporco da far schifo, graffiato e pieno di lividi come facevano gli altri :fagiano: .. e pisci ovunque :sofico:
Per la sterilizzazione?... mi devo preoccupare? :fagiano: :stordita: :( :cry:
Ne ho avuti 5 tutti maschi.. i primi 3 non castrati... il 4° me lo hanno regalato già operato...
E' la 1° volta che ne faccio operare uno :cry:
stai tranquillo, andrà tutto bene ;)
jimmywarsall
07-01-2009, 14:10
stai tranquillo, andrà tutto bene ;)
:sperem:
;)
:sperem:
;)
a che ora lo vai a prendere?
cmq ti consiglio di tenerlo in una stanza al buio e bagnargli ogni tanto la lingua (vabbè credo che te lo dirà il veterinario :D)
jimmywarsall
07-01-2009, 14:33
a che ora lo vai a prendere?
cmq ti consiglio di tenerlo in una stanza al buio e bagnargli ogni tanto la lingua (vabbè credo che te lo dirà il veterinario :D)
Alle 18 :)
Si si... mi dirà cosa devo fare spero :sofico:
Alle 18 :)
Si si... mi dirà cosa devo fare spero :sofico:
scusa ma a che ora comincia l'operazione?
jimmywarsall
07-01-2009, 14:57
scusa ma a che ora comincia l'operazione?
L'ho portato in clinica vet. stamattina alle 9:00 :help:
L'ho portato in clinica vet. stamattina alle 9:00 :help:
urca, e xkè così tanto tempo?
di solito quando devo far operare qualke gatto, lo porto li, aspetto che l'anestesia faccia effetto e lo vado a riprendere dopo un'oretta
jimmywarsall
07-01-2009, 15:11
urca, e xkè così tanto tempo?
di solito quando devo far operare qualke gatto, lo porto li, aspetto che l'anestesia faccia effetto e lo vado a riprendere dopo un'oretta
Non so...
mi hanno detto di portarlo li alle 9... e stamattina mi han detto "torni a prenderlo alle 18" :boh:
Cmq è la clinica dove l'ho preso... cioè me l'hanno dato loro in adozione... lo conoscono anche... quindi penso/spero che facciano le cose a modo :fagiano:
Magari vogliono tenerlo in osservazione qualche ora dopo l'intervento :boh:
Non so...
mi hanno detto di portarlo li alle 9... e stamattina mi han detto "torni a prenderlo alle 18" :boh:
Cmq è la clinica dove l'ho preso... cioè me l'hanno dato loro in adozione... lo conoscono anche... quindi penso/spero che facciano le cose a modo :fagiano:
Magari vogliono tenerlo in osservazione qualche ora dopo l'intervento :boh:
certamente sarà così.
dopo facci sapere mi raccomando:)
Jollyroger87
07-01-2009, 15:53
Una delle mie miciotte :O
http://farm4.static.flickr.com/3097/3174959461_e5df08c939.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3108/3175795876_5b9b88cc93.jpg
@Jimmy: quando ho fatto sterelizzare le mie il veterinario se le è tenute 30 ore. Vai tranquillo ;)
ma è bella bellissimaaaaa.. che faccinaaaa :vicini::D
jimmywarsall
07-01-2009, 15:57
certamente sarà così.
dopo facci sapere mi raccomando:)
ok :)
Una delle mie miciotte :O
http://farm4.static.flickr.com/3097/3174959461_e5df08c939.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3108/3175795876_5b9b88cc93.jpg
@Jimmy: quando ho fatto sterelizzare le mie il veterinario se le è tenute 30 ore. Vai tranquillo ;)
Ah... bene :)
P.S.: belliffima :p
Jabberwock
07-01-2009, 16:05
@Jimmy: quando ho fatto sterelizzare le mie il veterinario se le è tenute 30 ore. Vai tranquillo ;)
E' una clinica aperta 24/24? Quando ho sterilizzato le mie, le ha tenute giusto il tempo di farle risvegliare dall'anestesia e max alle 20 erano a casa (operazione iniziata, piu' o meno, verso le 17)!
I maschi poi, una volta svegliati, ha detto di lasciarli tranquilli (loro era a casa alle 19, ma sono stati sterilizzati in due la stessa serata)!
Jollyroger87
07-01-2009, 16:19
E' una clinica aperta 24/24? Quando ho sterilizzato le mie, le ha tenute giusto il tempo di farle risvegliare dall'anestesia e max alle 20 erano a casa (operazione iniziata, piu' o meno, verso le 17)!
I maschi poi, una volta svegliati, ha detto di lasciarli tranquilli (loro era a casa alle 19, ma sono stati sterilizzati in due la stessa serata)!
E' un normale studio veterinario. Quando dovevo sterilizzare le mie, le portavo la sera prima e tornavo a prenderle la sera dopo. Le operazioni son sempre andate bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.