PDA

View Full Version : Samsung Dvd Recorder HR757


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

NME
29-02-2008, 12:43
Beh il discorso non fa una grinza. Il lettore DVD ( inteso come unità ottica ) funziona perfettamente. :D :D :D :D
Il problema è nello scaler HDMI, che francamente penso sia una scheda esterna aggiunta ad hoc e non perfettamente integrata al DVDR.

Mah... lo scaler HDMI sarà semplicemente un integrato in più o ancora più banalmente la revisione successiva di un integrato già impiegato su altri modelli senza hdmi.

m4ur0m
29-02-2008, 12:58
quoto!
E c'è da chiedersi cosa può esserci di tanto diverso tra HDMI del 738 (che non ha mai dato problemi) e quello del 757, visto che sono modelli simili ed io in alcuni centri commerciali li trovo addirittura ancora in vendita, tutti e 2 sullo stesso scaffale ed allo stesso prezzo (399euro)!

sorrentm
29-02-2008, 14:41
Ho ritirato il dvd-recorder in oggetto (mi hanno detto che hanno fatto un aggiornamento software) ma il problema in caso di registrazione con timer + HDMI persiste.

A questo punto mi arrendo e lo uso con il cavo scart in caso di registrazioni con timer e in caso di visioni di dvd inserisco il cavo HDMI.

( ho verificato che in effetti il problema in caso di registrazioni timer+scart non esiste )

Ciao a tutti

Divid
29-02-2008, 15:36
Ragazzi/e mandiamo una bella lettera di reclamo a questi!

vabbè passa se il prodotto non ha il dvb-t, pazienza poi
non è che costa dù spiccioli.

A me da fastidio che le case bloccono mp4 nei dvd-rec
ho letto un annuncio a riguardo, ma è inaudito che viene bloccato!
io vedendo un anime su un lettore dvd si vedeva benissimo,
invece sul dvd-rec spixelloso e sati di frame, e xvid
aveva caratteristiche semplici....

poi è snervante non potersi vedere un dvd in santa pace,
perchè sennò se non è in stand-by non registra na cippa!

poi usb 2.0 ho provato 2 hdd da 2,5 e 1 da 3,5
ne avesse letto uno, entrambi non supportati
e che palle dico io....

sorrentm
29-02-2008, 16:11
inserito commento negativo anche su Ciao.it

http://www.ciao.it/Samsung_DVD_SH_853__Opinione_964788

per chi ha l'SH855 faccia pure un copia incolla del mio commento e lo inserisca per l'opinione sul SH855.


Ho invato anche l'e-mail sottostante alla Samsung Italia per segnalare il mio commento negativo:
Trieste 29/02/08,
vi invio la presente per segnalarvi la mia opinione negativa inserita in www.ciao.it sul prodotto in oggetto e con garanzia europea perché non ancora presente ufficialmente nel vostro sito in Italia ma acquistabile tramite una società di e-commerce italiana.
Un tanto per migliorare il prodotto in questione prima che venga commercializzato in Italia.

Per l’opinione vedi:

http://www.ciao.it/Samsung_DVD_SH_853__Opinione_964788

Distinti saluti

togliard
29-02-2008, 18:04
Il fatto che nei Sony ci siano componenti Samsung non vuol dire che siano scadenti, dipende dai controlli fatti a monte del prodotto, prima del rilascio. Quando il tecnico ha aperto il 757, sulla scheda che ha sostituito c'erano componenti Toshiba e non Samsung, però è fallato comunque.
------
Oggi ho ricevuto la risposta della Samsung alla mia terza e-mail di reclamo, praticamente mi hanno chiesto le stessa cosa dell'altra volta senza darmi una risposta concreta sul problema.
------
In merito alla Sua richiesta, Le chiediamo conferma del nominativo del
Nostro Centro Assistenza Autorizzato per la riparazione del prodotto

Questa è la mia risposta a Samsung:

Io non capisco perchè continuate a richiedermi il nominativo del centro assistenza. Io ho portato il prodotto al negozio dove lo avevo acquistato, loro lo hanno mandato al centro assitenza SAMSUNG autorizzato, di questo ne sono certo perchè ho parlato con il tecnico direttamente. Non vi do il nominativo perchè mi sembra inutile, visto che il centro assistenza prende direttiva da Voi, e voi avete tutti i numeri di matricola dei prodotti, quindi sapete anche a chi sono andati in assistenza.
Il primo HR757 è stato anche registrato sul vostro sito con tanto di nome e cognome.
Comunque a questo punto lasciamo perdere, il vostro fallato prodotto l'ho ridato al negozio come ho fatto con il primo, questo era quello nuovo datomi in sostituzione, ma con lo stesso problema, 2 su 2 fa 100%, i numeri parlano chiaro.
Tanto per finire queste inutili perdite di tempo che si protraggono da circa un mese, tra chiamate al numero verde ed e-mail, ne ho acquistato uno nuovo di un'altra marca.
Ribadisco che il trattamento fatto da Samsung nei miei confronti è alquanto vergognoso, non degno di una Società come la Vostra.
Spero di non pentirni di aver aquistato anche un vostro TV full Hd da 40"
Cordiali saluti

-----

Sarò anche rimbambito, ma questa risposta di Samsung alla mia e-mail di cui sopra non l'ho capita. Intenderanno che non c'è nulla da fare come mi ha detto il tecnico e qundi ci teniamo il 757 bacato fino a quando loro non troveranno una soluzione, se la troveranno, o non hanno capito nulla.
Lascio a voi l'interpretazione.
Claudio

Risposta Samsung
In merito alla Sua e-mail, Le confermiamo quanto comunicato dal tecnico
del Nostro Centro Assistenza Autorizzato. La ringraziamo e Le ricordiamo
che rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori informazioni.
Cogliamo l'occasione per porgerLe

chicca7474
03-03-2008, 10:18
Ciao,
riguardo al bug HDMI qui sembra che non lo conoscano:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64779&page=29

Chicca

togliard
03-03-2008, 10:58
Ciao,
riguardo al bug HDMI qui sembra che non lo conoscano:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64779&page=29

Chicca

---
Se pochi usano il collegamento HDMI ma solo component o scart, difficilmente se ne saranno accorti.
Comunque il problema c'è e sembra che Samsung lo sa, eccome se lo sa, solo che non sanno come risolverlo per il momento.
Per questo ho ridato tutto al negozio e sto' vedendo di prendere o Sony o Pioneer.
A proposito di Pioneer, servirà il CI Card Slot , oppure se ne può fare a meno avendolo anche sulla TV (Samsung).
Claudio

chicca7474
03-03-2008, 13:07
Anch'io ho inserito la mia opinione sul 757 su Ciao.it:

http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Samsung_DVD_HR_757__983866

Ciao!!
Chicca

m4ur0m
03-03-2008, 13:20
---
A proposito di Pioneer, servirà il CI Card Slot , oppure se ne può fare a meno avendolo anche sulla TV (Samsung).
Claudio

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21257279&postcount=4898
ciao,
mauro

chicca7474
03-03-2008, 13:46
Ciao,
ho mandato una mail alle riviste specilizzate Audio Video; ve la riporto di seguito. Se volete scrivere anche voi...
Chicca

A: redazione@hwupgrade.it ; redazione@avmagazine.it ; redazioneweb@satellite.it

Oggetto: Samsung HR 757 DVD Recorder - problemi HDMI

Gentili redazioni di Hardware Upgrade, AV Magazine e Satellite,
sono isciritta ai forum di Hardware Upgrade e AV Magazine e sono una lettrice di Satellite.

Vorrei mettervi a conoscenza di un problema riscontrato sul DVD Recorder Samsung HR 757, che sembra presente su tutta la gamma 75x e 85x, ovvero i modelli di punta Samsung.


Ho acquistato il DVD Recorder in oggetto a novembre 2007, avendo già un DVD Recorder Samsung HR 738 che si trova in assistenza da novembre 2007 (!!!).


In generale il Samsung HR 757 è un buon prodotto, ma ha un vistoso difetto che come dicevo sembra essere presente su tutta la gamma 75x e 85x, e per il quale Samsung ad oggi non ha rilasciato alcuna soluzione, nemmeno portando il DVD Recorder in assistenza (l'ho portato lamentando il difetto ed è ritornato dall'assistenza tale e quale a prima).


Problema con HDMI e registrazione programmata:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritardo).

Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV tramite HDMI
- TV spenta o in standby

Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.

Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA/Component, il problema NON si verifica.


Come dicevo sopra, ad oggi Samsung non ha rilasciato nessuna soluzione, nemmeno portando il DVD Recorder in assistenza (l'ho portato lamentando il difetto ed è ritornato dall'assistenza tale e quale a prima).

Inoltre l'assistenza, più volte contattata telefonicamente (numero verde nazionale) da me e da altri utenti con lo stesso problema, si è mostrata davvero scortese e poco competente.


Potete leggere i commenti e i test di altri utenti ai seguenti link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21368197#post21368197

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80065&page=5

http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Samsung_DVD_HR_757__983866


Dato che siete riviste specializzate del settore Audio / Video, ci tengo a segnalarvi quanto sopra in modo che possiate tenerne presente nella pubblicazione di articoli, test, prove, ecc, in modo che altri possibili acquirenti possano esserne a conoscenza, e in modo che magari vi sia possibile verificare perchè Samsung non provvede a trovare una soluzione.
(In particolare, Satellite ha pubblicato


Nel complesso ritengo il DVD Recorder in oggetto un buon prodotto, e spero che Samsung intervenga al più presto rilasciando un fix al problema.


Grazie in anticipo per la vostra attenzione.


Saluti,

togliard
03-03-2008, 14:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21257279&postcount=4898
ciao,
mauro
----------
Leggendo quanto detto all'indirizzo che mi hai gentilmente dato, sembra che non serva a nulla o sbaglio.
Claudio

chicca7474
03-03-2008, 15:58
Sì, anche a quanto ho letto io è così...
Io ho una TV Samsung con l'alloggio x la CAM, ma ho letto che x ora non vendranno quelle x il digitale terrestre...

Quindi va benissimo il 757 che non ha il DTT, tanto x regsitrare dai canali DTT x i quali ci vuole la schedina bisogna connettere un decoder DTT...

Ciao!!
Chicca

togliard
03-03-2008, 16:46
Sì, anche a quanto ho letto io è così...
Io ho una TV Samsung con l'alloggio x la CAM, ma ho letto che x ora non vendranno quelle x il digitale terrestre...

Quindi va benissimo il 757 che non ha il DTT, tanto x regsitrare dai canali DTT x i quali ci vuole la schedina bisogna connettere un decoder DTT...

Ciao!!
Chicca

-----
Non parlarmi del 757, non lo voglio neanche più vedere, due me ne hanno dati e due li ho riportati al negozio con lo stesso problema del'HDMI.
Ora aspetto che mi diano qualche altra alternativa non Samsung naturalmente.
Grazie comunque per l'informazione
Claudio

Gr8Wings
03-03-2008, 18:50
Il comportamento di Samsung è disdicevole. Cmq gli ho spedito con tanto di firma ed email questo RECLAMO:
---------------
Gentili signori,
sono un possessore di questo prodotto, in generale di buona qualità, ma ha una serie di inconvenienti, tra i quali i più gravi sono:
- HDMI: se si effettua una registrazione col cavo collegato, l'immagine registrata va a scatti, perde frames e va fuori sinc l'audio. Il problema si verifica se il cavo HDMI è collegato alla TV e questa è spenta o in stand-by. Non si verifica se la tv è accesa. Non si verifica per connessioni tramite scart o cavi RCA/Component.
- USB: collegamento molto lento, di sicuro non è usb 2.0 !
- durante la copia di un file USB-->HDD il "video passante" è praticamente privo di AUDIO
- una registrazione programmata parte solo se il dvd rec è in Stanby, se sto gia' guardando qualcosa non mi avvisa di nulla, se non con l'orologio rosso che lampeggia sul display
- se l'orologio non è esattamente sincronizzato con quello Sky, ma anche di poco in anticipo, e lo SkyBox lo si lascia in stanby ma con l'Autoview sul programma da registrare... quando il 757 si accende (ma sky è ancora off) avendo "segnale assente" annulla la registrazione (tra l'altro senza dare alcun avviso e non scrivendo nulla sulla Cronologia Registrazioni)
- se manca la corrente perde l'orario e addio registrazioni programmate: ergo manca una batteria tampone !

L'HR 757 ha vistosi difetti per i quali Samsung ad oggi non ha rilasciato alcuna soluzione o update del firmware.

Sui forum sulla rete e sui siti di e-commerce vi stanno massacrando di feedback negativi !
Da affezionato cliente Samsung spero proprio che vorrete porre rimedio al più presto a questa situazione.
----------------------
:muro:

togliard
03-03-2008, 20:21
Il comportamento di Samsung è disdicevole. Cmq gli ho spedito con tanto di firma ed email questo RECLAMO:
---------------
Gentili signori,
sono un possessore di questo prodotto, in generale di buona qualità, ma ha una serie di inconvenienti, tra i quali i più gravi sono:
- HDMI: se si effettua una registrazione col cavo collegato, l'immagine registrata va a scatti, perde frames e va fuori sinc l'audio. Il problema si verifica se il cavo HDMI è collegato alla TV e questa è spenta o in stand-by. Non si verifica se la tv è accesa. Non si verifica per connessioni tramite scart o cavi RCA/Component.
- USB: collegamento molto lento, di sicuro non è usb 2.0 !
- durante la copia di un file USB-->HDD il "video passante" è praticamente privo di AUDIO
- una registrazione programmata parte solo se il dvd rec è in Stanby, se sto gia' guardando qualcosa non mi avvisa di nulla, se non con l'orologio rosso che lampeggia sul display
- se l'orologio non è esattamente sincronizzato con quello Sky, ma anche di poco in anticipo, e lo SkyBox lo si lascia in stanby ma con l'Autoview sul programma da registrare... quando il 757 si accende (ma sky è ancora off) avendo "segnale assente" annulla la registrazione (tra l'altro senza dare alcun avviso e non scrivendo nulla sulla Cronologia Registrazioni)
- se manca la corrente perde l'orario e addio registrazioni programmate: ergo manca una batteria tampone !

L'HR 757 ha vistosi difetti per i quali Samsung ad oggi non ha rilasciato alcuna soluzione o update del firmware.

Sui forum sulla rete e sui siti di e-commerce vi stanno massacrando di feedback negativi !
Da affezionato cliente Samsung spero proprio che vorrete porre rimedio al più presto a questa situazione.
----------------------
:muro:

---------
Bravo Gr8Wings, è così che bisogna fare con questa gente che se ne frega altamente dei clienti una volta venduto il prodotto, tutti devono mandare una mail di reclamo a Samsung che sicuramente non stà facendo una bella figura e soprattutto, pur sapendolo, stà commercializzando degli apparecchi difettosi.
Una Società seria avrebbe già richiamato questi prodotti per sistemarli, teniamo presente che costano 400€, non poco per quello che contengono.
Se non basta fate come il sottoscritto, riportate il rottame al negozio, sono obbligati per legge a ritirarlo anche se è passato molto tempo dall'acquisto, visto che è un difetto di fabbrica ormai assodato.
Claudio

VS_Atreus
04-03-2008, 20:34
Ciao,
ho mandato una mail alle riviste specilizzate Audio Video; ve la riporto di seguito. Se volete scrivere anche voi...
Chicca

:mano:

chicca7474
05-03-2008, 10:43
Ho postato anche qui, si parla del bug HDMI x l'853 e l'855:

http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=602114&page=54

Chicca

Gr8Wings
05-03-2008, 18:14
Attenzione: questa e-mail è stata inviata da un sistema automatico :mbe: . La risposta con il tasto INVIA del Vs. sistema di posta elettronica non permette di raggiungere il Ns. Servizio Clienti. Qualora vogliate ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattarci dal Ns. sito internet www.samsung.it

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua richiesta, La invitiamo a contattare il numeroverde del Centro Assistenza Clienti Samsung 00.72.67.864 (operativo dal lunedì al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 18.00) con il prodotto di fronte al fine di poterLe passare il nostro supporto tecnico in linea per delle prove, comunicando il Suo codice cliente 2301127700. La ringraziamo per averci contattato e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua
completa disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti Samsung
[Product] DVD-HR757

L'informazione data ti è stata utile?
Soddisfatto Non soddisfatto
* Attenzione! Non rispondere a questa e-mail.
L'indirizzo di invio non è abilitato alla ricezione di messaggi, utilizza una delle opzioni che trovi di seguito.
* Per visualizzare il contenuto di questa e-mail è necessario essere collegati ad Internet
* se non sei soddisfatto della risposta data fai clic qui
* ise hai un quesito su un altro prodotto fai clic qui
______________________________

Se clicchi che non sei soddisfatto ti apre una pagina web dove ... udite udite ... puoi fare una nuova richiesta :muro: :muro: :muro:

RIDICOLI ! :mbe:

togliard
06-03-2008, 08:42
A questo link :
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm
c'è la norma vigente (D.Lgs 206/2005) in materia, a cui fa riferimento anche Samsung nella Politica di garanzia / Assistenza.
Penso che quello che ci riguarda è l'articolo 130, però non sono un esperto e qundi lascio a voi l'interpretazione.
Io no ho più il 757 perchè come ho detto nei vari interventi l'ho ridato al negoziante, mi preme però continuare questa discussione, perchè Samsung si è e si stà comportando in un modo che definire vergognoso gli si fa un complimento.
Claudio

Divid
07-03-2008, 14:20
Che dire ragazzi all'ultima e-mail mica mi hanno risposto.... :mad:

gli ho detto e ridetto che è vergognoso che non posso vedermi
un film in dvd, perchè se il dvd-rec non è in standby non registra
un benemerito piffero.

La usb 2.0 fa un pò come cacchio je pare.

E poi perchè rispondermi di selezionare i sottotitoli dal menù :doh:
ma che facevano prima gli scaricatori di porto?????
quante volte gle lo devo diri che tutti i player dvd, se metti un divx
e con 3 sottotitoli in .srt te li legge tutti, e questo mango se lo preghi
in suomi lo fa! ora figurati non mi legge manco 1 che lo dovrebbe legge.

Con tutti i firmware hacker che ci sono in giro e mai possibile che
non cè ne sia uno per questo hr757? magari sblocca finalmente
la lettura dei divx che le case non possono limitare mp4 è una vegogna :muro:

Cpt Archer
13-03-2008, 11:09
Fatto copia e incolla della mail di chicca e inviata di nuovo alle riviste..

bombardiamoli...

pancio_
13-03-2008, 12:11
Ciao,
ho mandato una mail alle riviste specilizzate Audio Video; ve la riporto di seguito. Se volete scrivere anche voi...
Chicca
[.....]

Ciao Chicca, penso sia cosa buona scrivere anche alla redazione di AF Digitale in quanto la stessa ha una rubrica (3/4 pagine) ove i lettori segnalano i loro problemi insoluti e la Redazione contatta direttamente il Fornitore pubblicando i "botta e risposta".....
Scrivo di AF Digitale in quanto, paradossalmente, proprio la Samsung si è fregiata della loro "nomea" e marchio per realizzare una brochure dedicata ove si elogiavano i prodotti della serie 75x (un pò come per la Guida Michelin con i Ristoranti ...).

Sarei curioso sapere come AF Digitale, normalmente imparziale e sostenitrice delle cause dei Consumatori, si comporti in questa specie di cortocircuito ....

Le brochure si trovavano sino a pochi mesi fa c/o le MW.

bye bye

chicca7474
13-03-2008, 13:49
Ciao,
grazie 1000 x il consiglio!! Ho comprato AF digitale di marzo sabato scorso, non la conoscevo... Non avevo capito se essendo gemellata con il forum di AV Magazine fosse sufficiente scrivere lì. Ho infatti visto che su AF Digitale sono riportate pari pari le lettere al forum Segnalazione disservizi di AV Magazine.

Cmq ora scrivo; se volete scrivere anche voi l'email è:
aflettori@leditore.it

Non sapevo di questa brochure!! Allora saranno contenti di conoscere questo bel bug!!
Ho visto nell'archivio online che hanno pubblicato una prova del 755 nel numero di settembre 2007, ma non è disponibile online; dubito cmq che si parlasse del noto difetto...

Ciao!!
Chicca

chicca7474
13-03-2008, 14:03
Ho scritto, speriamo bene!!

pancio_
13-03-2008, 14:17
Ho scritto, speriamo bene!!
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

togliard
14-03-2008, 11:29
Visto che i due HR757 che mi hanno dato avevano lo stesso problema del saltellamento, ho deciso come avevo già detto di prendermi un Sony.
Sono indeciso sul modello RDR-HXD970 o 1070, soprattutto sono indeciso per la differenza di prezzo che c'è tra i due, che stando alle caratteristiche sono esattamente uguali, salvo l'HD che nel 970 è da 250MB e nel 1070 è di 500Mb.
Possibile che solo per il disco ci siano 350€ di differenza, oppure c'è qualche cosa d'altro.
C'è qualcuno che mi dare qualche altra informazione in più.
Grazie
Claudio

chicca7474
14-03-2008, 12:08
Non conosco le differenze rispetto al Samsung 757; prova a guardare qui:

Nuovi Sony HXD 870-970-1070
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73451

Chicca

togliard
14-03-2008, 13:23
Non conosco le differenze rispetto al Samsung 757; prova a guardare qui:

Nuovi Sony HXD 870-970-1070
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73451

Chicca

-------
Le differenze tra i Sony e l'HR757 è che i primi hanno il sintonizzatore digitale e analogico integrato e spero senza difetti di Samsung.
Visto che devo dare una risposta al negozio per l'ordine, ho chiamato Sony per farmi spiegare le differenze. Sono esattamente uguali, cambia solo l'HD, difatti la signorina di Sony mi ha consigliato il 970 se non ho particolari esigenze di capacità, quindi il maggior prezzo (esagerato) è dovuto solo a una capacità maggiore dell'HD, probabilmente dettato da leggi di mercato.

P.S.
A proposito di Samsung, c'è stata qualche risposta seria o siamo ancora in alto mare con la risoluzione del problema.
Io speravo che dopo tutti i reclami che ho mandato e sul fatto che ho ridato al negozzio tutte e due gli apparecchi, dicendo che non ne volevo più sapere emi ero quasi pentito di aver preso anche un loro TV Full HD, almeno si degnassero di chiamare o mandare una mail per chiedere il perchè, probabilmente non gli importa nulla, basta vendere, poi cavoli del cliente.
Claudio

RRR1
14-03-2008, 19:44
-------
Le differenze tra i Sony e l'HR757 è che i primi hanno il sintonizzatore digitale e analogico integrato e spero senza difetti di Samsung.
Visto che devo dare una risposta al negozio per l'ordine, ho chiamato Sony per farmi spiegare le differenze. Sono esattamente uguali, cambia solo l'HD, difatti la signorina di Sony mi ha consigliato il 970 se non ho particolari esigenze di capacità, quindi il maggior prezzo (esagerato) è dovuto solo a una capacità maggiore dell'HD, probabilmente dettato da leggi di mercato.

P.S.
A proposito di Samsung, c'è stata qualche risposta seria o siamo ancora in alto mare con la risoluzione del problema.
Io speravo che dopo tutti i reclami che ho mandato e sul fatto che ho ridato al negozzio tutte e due gli apparecchi, dicendo che non ne volevo più sapere emi ero quasi pentito di aver preso anche un loro TV Full HD, almeno si degnassero di chiamare o mandare una mail per chiedere il perchè, probabilmente non gli importa nulla, basta vendere, poi cavoli del cliente.
Claudio

Ciao ciao,
tieni ben presente due cose.
La prima: questo è il forum del Sam 757. Se ti servono confronti o consigli su altri hd-dvd recorder prova qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108

La seconda: i Sony di cui parli (e mio padre ha il 970) NON hanno la Usb bidirezionale e non si possono copiare i Divx su HD.
Comunque per questo secondo punto ti bastava un'occhiata alla prima pagina di questo 3d.

Sempre IMHO
Rik

togliard
14-03-2008, 20:10
Ciao ciao,
tieni ben presente due cose.
La prima: questo è il forum del Sam 757. Se ti servono confronti o consigli su altri hd-dvd recorder prova qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108

La seconda: i Sony di cui parli (e mio padre ha il 970) NON hanno la Usb bidirezionale e non si possono copiare i Divx su HD.
Comunque per questo secondo punto ti bastava un'occhiata alla prima pagina di questo 3d.

Sempre IMHO
Rik

-------------
Scusa ma chi sei il moderatore del forum o uno che se la tira.
Se guardi i miei interventi precedenti, ho sempre parlato del 757 e non di altro, quello che chiedevo era un consiglio sulla sostituzione del 757 con un Sony, qualcuno più cortese di te mi ha risposto senza fare tante storie.
Strano che ci sono persone che hanno parlato anche del SAM 853 in questo forum che è sempre Samsung, ma non il 757 o non te ne sei accorto.
Comunque mettiti il cuore in pace, questo è l'ultimo intervento che faccio visto che i mie due 757 sono ritornati tutti al produttore.
Tanti auguri per il tuo 757.
Claudio

MM
15-03-2008, 09:25
Ritenete che questo sia un valido motivo per litigare?
A me pare di no... ;)

chicca7474
17-03-2008, 10:29
Ciao,
magar sbaglio qualcosa, ma credo di avere fatto una scoperta interessante su questa cosa:

Ragazzi ma è possibile che vedo un divx, metto in pausa per rispondere al cell e ho 1 o 2 minuti e torna al menù principale (elenco divx)

ho il samsung 757 e questo è snervante! perchè mi scoccia che rimetto play e ricomincia da capo :muro:

Se si mette "Pausa" mentre si sta guardando un titolo registrato sull'HDD o un DVD, dopo 2 o 3 min il 757 torna al menu, e questo lo sapevamo...

Io però non sapevo che schiacciando PLAY riprendesse da dove si era fermato!!! Ieri sera ho provato più e più volte e funziona!!! :):):)

Ciao!!
Chicca

TURINA1971
17-03-2008, 10:31
Ho acquistato ieri questo recorder ed ho un problema con le registrazioni tramite timer.
Ieri sera stavo guardando un dvd convinto di registrare la partita ed invece nulla.
Ho un dubbio: devo per forza lasciare il SAM spento per regitrare con timer?
Se sto guardando un film registrato su HD, il timer non parte?
grazie mille

chicca7474
17-03-2008, 10:43
Sì, per far partire le registrazoni programmate il DVD Recorder deve essere spento.
Quindi se stai guardando ad es. un film registrato sull'HDD il timer non parte.

Ciao!!
Chicca

TURINA1971
17-03-2008, 10:58
grazie Chicca!
sei stata gentilissima.

hai confermato i miei di dubbi ...... per me è un requisito indispensabile il potere vedere da hd e registrare con timer contemporaneamente.
non pensavo esistessero ancora recorder senza questa caratteristica!
stasera passerò al negozio cercando di farmelo cambiare con un altro


ciao
Roberto

Giorj73
17-03-2008, 14:53
...per me è un requisito indispensabile il potere vedere da hd e registrare con timer contemporaneamente.

Ciao, in realta' puoi fare come dici tu... :muro:
pero' con il timer il DVD Rec deve essere spendo ALMENO per partire...
poi una volta partita la registrazione puoi benissimo accedere ai tuoi contenuti precedentemente registrati... ma non ai DIVX memorizzati... :mbe:
spero di essermi spiegato... :mc:

Giorj73
17-03-2008, 14:55
Io però non sapevo che schiacciando PLAY riprendesse da dove si era fermato!!! Ieri sera ho provato più e più volte e funziona!!! :):):)


Azz... Chicca... mi hai scoperto l'acqua CALDA!!! :eek:
questa era proprio una prova che non avevo proprio fatto!!! :D
! ! ! B R A V I S S I M A ! ! !
io la aggiungerei alle "strane" cose di questo DVD rec... :mbe:

chicca7474
17-03-2008, 16:25
Guarda, mi viene proprio da ridere... :D :D :D
Pensare che fino a oggi non lo sapevo e facevo ripartire tutto da capo cercando disperatamente il punto dov'ero arrivata...
Oppure se mi suonava il telefono cercavo di memorizzare il tempo e poi andavo al punto con la funzione apposita, impostando il tempo... :D :D :D

allex
17-03-2008, 17:00
Ciao a tutti, ho acquistato questo dvd rec settimana scorsa e finalmente ho tempo di guardarlo. Ho letto un po' di post precedenti in merito ai difetti, mi aiutate a trovare la soluzione migliore per collegarlo?

Possiedo Tv SAMSUNG LE 23R86BD e Skybox Amstrad. Una presa HDMI è occupata dalla PS3, mentre alla presa component ho attaccato l'XBOX 360. Al momento ho anche collegato la WII tramite scart direttamente al televisore, e lo skybox tramite scart sempre al televisore.

Quale è la soluzione migliore per collegare queste periferiche insieme?
Grazie!

TURINA1971
18-03-2008, 07:31
pero' con il timer il DVD Rec deve essere spendo ALMENO per partire...
poi una volta partita la registrazione puoi benissimo accedere ai tuoi contenuti precedentemente registrati... ma non ai DIVX memorizzati... :mbe:
.. :mc:

sì, ma così è terribilmente scomodo :rolleyes:
se metto un timer è per non dovermi ricordare di registrare/spegnere/accendere ad una determinata ora, mentre sto guardando un altro film. così la funzione 'timer' perde la sua utilità
cmq ho risolto, il negoziante ha capito e me l'ha cambiato con altra marca
grazie

kirkin
18-03-2008, 15:21
Ciao a tutti!!!!!! Dopo aver letto tutte le 40 pagine di questo topic mi sono deciso a comprare il samsung in questione.
I motivi sono vari:
1) L'ho trovato nuovo ad un bel prezzo...(poco più di 200)
2) Come in quest'utimo problema risontrato (quello di far ripartire i dvd da capo), ho notato che sono problemi magari dettati dal fatto di non sapere come funzionano i Samsung in generale...io ho un lettore divx samsung e sapevo già di questa funzione che basta premere play e il divx riprende nello stesso punto dov'era. Anche se togliete il discdivx e poi lo rimettete..vi ripartirà dallo stesso punto dove vi siete interrotti ( se avete interrotto nel mezzo del film).
3) è un prodotto adatto alle mie esigenze, per quello che ho letto, le funzionalità del USB, la capienza del disco rigido..fanno al mio caso.
4) per quanto riguarda il problema dei saltelli sulle delle registrazioni programmate + HDMI (se anceh il mio farà questo problema) ovvierò staccando il cavo hd quando registro a tv spenta. Se la tv è spenta vuol dire che non sono in casa..quindi posso staccare l' hdmi. Se la tv è accesa il problema non ci sarà.
5) Registrare con timer, io registro solo se in quel momento sono fuori casa, quindi è ok che debba stare in stanby.
In partica ho letto tutti i difetti elencati da voi e ho deciso che mi posso facilmente adattare.
Spero solo che riesco a fare bene tutti i collegamneti e che la qualità video del mio sky migliori un pochino e mi potrò godere un pò di più il mio televisore hd ready.
Vi faccio sapere quando arriverà....
Byee

allex
18-03-2008, 16:39
Ho un problema:
ho una tv con digitale terrestre integrato. Quando cerco i canali nel hr 757, mi trova quelli "normali" (scarsa qualità). C'è un modo per fargli vedere quelli del sintonizzatore terrestre e registrare da quelli?

chicca7474
18-03-2008, 17:36
Devi collegare la TV al Samsung tramite scart, ad es. AV1 (o AV2).
Per registrare, devi selezionare AV1 (o AV2).

Poi, devi sintonizzare la TV sul canale DTT che vuoi registrare.

Ci sono tre controindicazioni:
1- la TV deve essere accesa perchè se la TV è spenta anche il decoder DTT è spento;
2- puoi registrare solo ciò che stai guardando;
3- se avevi collegato il Samsung alla TV via HDMI e colleghi anche la scart, mi sembra che tu possa impostare solo 576i.

Quindi, meglio un decoder DTT esterno, anche perchè con quello puoi vedere e credo registrare i canali a pagamento tipo Mediaset Premium e La7.

Ciao!!
Chicca

allex
18-03-2008, 19:47
Devi collegare la TV al Samsung tramite scart, ad es. AV1 (o AV2).
Per registrare, devi selezionare AV1 (o AV2).

Poi, devi sintonizzare la TV sul canale DTT che vuoi registrare.

Ci sono tre controindicazioni:
1- la TV deve essere accesa perchè se la TV è spenta anche il decoder DTT è spento;
2- puoi registrare solo ciò che stai guardando;
3- se avevi collegato il Samsung alla TV via HDMI e colleghi anche la scart, mi sembra che tu possa impostare solo 576i.

Quindi, meglio un decoder DTT esterno, anche perchè con quello puoi vedere e credo registrare i canali a pagamento tipo Mediaset Premium e La7.

Ciao!!
Chicca

Perfetto, grazie per la risposta... eviterò di registrare da ddt... tanto avendo sky... . Per curiosità, non è possibile registrare contemporaneamente un programma da sky e uno dall'antenna normale giusto?

chicca7474
18-03-2008, 22:46
No, non è possibile... Puoi effettuare 1 registrazione x volta, da 1 sorgente x volta (canale analogico o sorgente esterna tipo skybox, decoder DTT, ecc).

Chicca

allex
19-03-2008, 07:50
No, non è possibile... Puoi effettuare 1 registrazione x volta, da 1 sorgente x volta (canale analogico o sorgente esterna tipo skybox, decoder DTT, ecc).

Chicca

Grazie mille, nei prossimi giorni effettuerò prove di registrazione per vedere se anche il mio dvd rec è afflitto dal problema che ho letto precedentemente

chicca7474
20-03-2008, 12:22
Ciao,
ho un nuovo 757, quindi ora ne possiedo DUE!!! :D

Quello nuovo NON saltella, incredibile!!!!!!!!!!

Vi spiego... Come sapete oltre al primo 757 avevo anche un 738 in assistenza dal 17/11/2007!!!

Dopo varie vicissitudini, ma soprattutto dopo una mail di protesta in cui ho messo in Cc AV Magazine che ha l'apposito forum Segnalazione Disservizi per queste cose, mi hanno sostituito il 738 con un altro DVD Rec a mia scelta. Ho scelto un Samsung 757. Mi hanno offerto anche altre marche, ma mi piace questo, che ci posso fare... :D

Bene, questo 757 NON saltella!!! L'ho connesso con HDMI e ho fatto varie registrazioni progarammate con TV spenta. Ce l'ho da sabato scorso, ho aspettato a scrivervi perchè volevo esserne ben sicura!!!

Qui trovate la mia mail:
Samsung DVD Recorder HR-738 in assistenza dal 17/11/2007
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98958

Ciao!!
Chicca

m4ur0m
20-03-2008, 12:54
Non c'è alcuna possibilità di capire se hanno versioni di FW diverse???
ciao,
mauro

allex
20-03-2008, 14:18
Ciao,
ho un nuovo 757, quindi ora ne possiedo DUE!!! :D

Quello nuovo NON saltella, incredibile!!!!!!!!!!

Vi spiego... Come sapete oltre al primo 757 avevo anche un 738 in assistenza dal 17/11/2007!!!

Dopo varie vicissitudini, ma soprattutto dopo una mail di protesta in cui ho messo in Cc AV Magazine che ha l'apposito forum Segnalazione Disservizi per queste cose, mi hanno sostituito il 738 con un altro DVD Rec a mia scelta. Ho scelto un Samsung 757. Mi hanno offerto anche altre marche, ma mi piace questo, che ci posso fare... :D

Bene, questo 757 NON saltella!!! L'ho connesso con HDMI e ho fatto varie registrazioni progarammate con TV spenta. Ce l'ho da sabato scorso, ho aspettato a scrivervi perchè volevo esserne ben sicura!!!

Qui trovate la mia mail:
Samsung DVD Recorder HR-738 in assistenza dal 17/11/2007
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98958

Ciao!!
Chicca

Io invece confermo che la registrazione tramite HDMI va a scatti.
Inoltre non mi ha registrato l'audio, ma credo che quello sia dovuto al fatto che non ho collegato nessun cavo oltre a dvd hdmi-tv e skybox-dvd tramite scart, giusto?

m4ur0m
20-03-2008, 14:45
Non è normale!
I collegamenti che hai fatto sono sufficienti anche per l'audio...
Controlla i cavi e/o le connessioni.
ciao,mauro

allex
20-03-2008, 17:34
Non è normale!
I collegamenti che hai fatto sono sufficienti anche per l'audio...
Controlla i cavi e/o le connessioni.
ciao,mauro

Problema risolto, nella configurazione dell'audio avevo selezionato BITSTREAM...

In effetti devo segnalare che non sempre scatta. Proverò a fare registrazioni più lunghe.

VS_Atreus
20-03-2008, 17:40
Ciao,
ho un nuovo 757, quindi ora ne possiedo DUE!!! :D

Quello nuovo NON saltella, incredibile!!!!!!!!!!


Il problema dell'aspect ratio lo hanno risolto? :D

chicca7474
20-03-2008, 18:44
Ciao VS_Atreus,
sto testando l'aspect ratio e mi succede una cosa strana... Magari tu me lo sai spiegare, boh...

Io ho due TV LCD, entrambe HD Ready (non so se c'entra):
- Samsung 26"
- Sony 40"

Se connetto il Samsung HR 757 (sia quello vecchio che quello nuovo!!!) al Sony con l'HDMI, se imposto 720P o 1080i l'aspect ratio non è corretta: mi si setta di default a WIDE e non posso cambiarla col telecomando della TV.

Se faccio la stessa cosa con la TV Samsung invece funziona tutto perfettamente!! Ovvero, anche a 720P e 1080i posso scegliere tra WIDE, ZOOM, ecc...

A 576P funziona tutto con tutte e 2 le tv... Mah, quindi è colpa della tv???

Tu che tv hai?
Altri test da fare sull'aspect ratio?

Io proprio non so come si può vedere che firmware hanno i due DVD Rec, tanto x capire... Tu x caso lo sai?

Ciao!!
Chicca

VS_Atreus
21-03-2008, 02:02
Per la versione del firmware dovrei provare, forse c'è un menu segreto.
Io ho un tv lcd sony, e sugli input via HDMI non permette di impostare modalità tipo 4:3 smart ecc (infatti sono modalità pensate per gli input analogici). Questo perché se hai una sorgente che da un output 720p, almeno da come la vedo io, è la sorgente che deve riadattare l'immagine o comunque permettere di modificare le opzioni di output.
Posso anche capire che le sorgenti analogiche (tuner analogico e input scart) sono più difficili da gestire, ma almeno quelle digitali (immagini jpeg e divx) mi aspetterei che venissero gestite nella maniera corretta.

allex
21-03-2008, 07:43
Ho notato che ogni mattina alle 8.00 il mio dvd rec rumoreggia...ovvero parte la ventola come se stesse per accendersi, invece rimane spento . dura 10/15 secondi. è normale?

NME
21-03-2008, 08:38
Ho notato che ogni mattina alle 8.00 il mio dvd rec rumoreggia...ovvero parte la ventola come se stesse per accendersi, invece rimane spento . dura 10/15 secondi. è normale?

E' normale... si prepara un caffè ;)

allex
21-03-2008, 13:51
Ho appena terminato di vedere Colorado cafè registrato ieri.
L'immagine non è MAI scattata, purtroppo l'audio non è sincronizzato.
Ho registrato mentre vedevo un altro programma ieri sera.

Mi sa che lo collego con la scart...

VS_Atreus
21-03-2008, 14:11
Ho appena terminato di vedere Colorado cafè registrato ieri.
L'immagine non è MAI scattata, purtroppo l'audio non è sincronizzato.
Ho registrato mentre vedevo un altro programma ieri sera.

Mi sa che lo collego con la scart...

Ma hai registrato con timer o registrazione immediata?

allex
21-03-2008, 15:04
Ma hai registrato con timer o registrazione immediata?

Col timer...
Ho appena finito di provare a fare tutti i collegamenti possibili con scart...e il risultato è penoso. Sono deluso da questo lettore.
Lo lascio collegato tramite HDMI, pazienza per l'audio non sincronizzato.

Però leggendo in rete...non esiste ancora un lettore "perfetto"...cioè, senza chiedere tanto...hard disk 250 gb, uscita hdmi, ma senza problemi nella registrazione programmata..o esiste?

Giorj73
21-03-2008, 16:40
... o esiste?
guarda... ho cercato tanto pure io... :read:
ma mi sembra proprio VERGOGNOSO ammetterlo... ma NON esiste!!! :eek:

Giorj73
25-03-2008, 08:10
Chicca...
una domandina... visto che il tuo nuovo 757 sembra avere meno problemi, non è che per caso hai occasione di verificare se sono stati eliminati altre stupudaggini? :ciapet:

mmm... tipo... se durante una copia USB-->HDD passo a TV ... l'audio è praticamente assente... :read:

kirkin
25-03-2008, 08:33
Ciaoooo Venerdi ho avuto questo dvd e finora è davvero tutto ok!! Ma c'è da dire che l'ho usato con scart e su una tv normale... Stasera lo collego alla tv hd, per adesso con i cavi component e poi quando mi arriva il cavo hdmi, proverò con quello. Ma con i cavi component mi fa impostare la modalità 720p? Questa è la modalità massima che regge una tv hd ready...
Stasera lo collego e poi vi fò sapere....per ora vi dico che scart+tv normale è uno spettacolo di dvd-rec!!

chicca7474
25-03-2008, 09:27
Con il component puoi impostare solo 576i o 576P.

Chicca

claudio53
26-03-2008, 03:28
Ritirato ieri dall'assistenza dopo un mese!
Non mi hanno consegnato nessuna ricevuta da cui capire che tipo di intervento abbiano effettuato!
Comunque problemi NON RISOLTI... in un certo qual modo anche peggiorati

1)Qualità della registrazione da presa SCART AV2 (RGB) scadentissima con perdita di brillantezza e alterazione dei colori

2) Segnale RGB NON PASSA tra input AV2 e uscita AV1... obbligandomi a tenere il DVD recorder ACCESO per vedere il ricevitore digitale ad esso collegato!...

prima dell'intervento passava almeno il composito CVBS.... ora neppure quello

Cito il manuale dell'apparecchio a pag 18

- Modo DVD
Utilizzando un cavo SCART, collegare il connettore
AV2 dell’HDD e REGISTRATORE DVD e del
videoregistratore/ricevitore satellitare o sintonizzatore
digitale.
Collegare il connettore AV1 al connettore SCARTAV
sul televisore.
Accendere l’HDD e REGISTRATORE
DVD,videoregistratore/ricevitore satellitare
o sintonizzatore digitale e il televisore.
Impostare la modalità Ingresso su AV2.
- Modo TV
Premendo il tasto TV/DVD sul telecomando, suldisplay
LED anteriore apparirà l’indicazione “TV”. (oppure
spegnere l’HDD e REGISTRATO RossoVD.)
E’ possibile guardare programmi ricevuti attraverso un
sintonizzatore satellitare o digitale collegato a questo
HDD e REGISTRATORE DVD anche quando l’HDD e
REGISTRATORE DVD è spento

claudio53
26-03-2008, 03:35
Ritirato ieri dall'assistenza dopo un mese!
Non mi hanno consegnato nessuna ricevuta da cui capire che tipo di intervento abbiano effettuato!
Comunque problemi NON RISOLTI... in un certo qual modo anche peggiorati

1)Qualità della registrazione da presa SCART AV2 (RGB) scadentissima con perdita di brillantezza e alterazione dei colori

2) Segnale RGB NON PASSA tra input AV2 e uscita AV1... obbligandomi a tenere il DVD recorder ACCESO per vedere il ricevitore digitale ad esso collegato!...

prima dell'intervento passava almeno il composito CVBS.... ora neppure quello

Cito il manuale dell'apparecchio a pag 18

- Modo DVD
Utilizzando un cavo SCART, collegare il connettore
AV2 dell’HDD e REGISTRATORE DVD e del
videoregistratore/ricevitore satellitare o sintonizzatore
digitale.
Collegare il connettore AV1 al connettore SCARTAV
sul televisore.
Accendere l’HDD e REGISTRATORE
DVD,videoregistratore/ricevitore satellitare
o sintonizzatore digitale e il televisore.
Impostare la modalità Ingresso su AV2.
- Modo TV
Premendo il tasto TV/DVD sul telecomando, suldisplay
LED anteriore apparirà l’indicazione “TV”. (oppure
spegnere l’HDD e REGISTRATO RossoVD.)
E’ possibile guardare programmi ricevuti attraverso un
sintonizzatore satellitare o digitale collegato a questo
HDD e REGISTRATORE DVD anche quando l’HDD e
REGISTRATORE DVD è spento

kirkin
26-03-2008, 09:10
Ho provato a collegare il dvd alla tv lcd e sono cominciati i dolori!! Per adesso ho i cavi component (rosso,verde,blu) e il segnale RGB del decoder sky collegato all'AV è scadente.
Ma pensavo..se i cavi sono component allora non possiamo settare RGB,no?
Tra qualceh giorno avrò il cavo hdmi e spero di risolvere. Qualcuno di voi ce l'ha collegato con hdmi e ha una buona qualità RGB dal decoder sky in AV2?
Se si..come avete fatto?

Io prima avevo colegato il samsung a una tv normale tramite il cavo giallo e l'ingresso AV2 funzionava benissimo in RGB..com'è possibile?

allex
26-03-2008, 12:13
Ho provato a collegare il dvd alla tv lcd e sono cominciati i dolori!! Per adesso ho i cavi component (rosso,verde,blu) e il segnale RGB del decoder sky collegato all'AV è scadente.
Ma pensavo..se i cavi sono component allora non possiamo settare RGB,no?
Tra qualceh giorno avrò il cavo hdmi e spero di risolvere. Qualcuno di voi ce l'ha collegato con hdmi e ha una buona qualità RGB dal decoder sky in AV2?
Se si..come avete fatto?

Io prima avevo colegato il samsung a una tv normale tramite il cavo giallo e l'ingresso AV2 funzionava benissimo in RGB..com'è possibile?

Benvenuto anche tu nel mondo dei problemi dei dvd rec samsung!
Attendo la tua esperienza con il cavo HDMI

chicca7474
26-03-2008, 13:45
Ciao,
ho un problema con i divx (ho provato solo file .avi). Sia che li guardi tramite HDD esterno USB che sull'HDD interno del Samsung, alcuni si vedono perfettamente, altri non so come spiegare... "spixellano", si vedono ogni tanto dei quadrettoni...

Mi sembra che capiti con gli Xvid.

Premessa: non so praticamente nulla delle codifiche video ecc ecc

A voi si vedono bene?

Grazie!!
Ciao!!
Chicca

kirkin
26-03-2008, 14:37
Anche a me capitano i quadrettoni ma raramente e solo per pochi secondi...dopo aver avanzato veloce ad esempio (x2 x4) ma scompaiono subito..

VS_Atreus
26-03-2008, 22:29
A voi si vedono bene?

No vedo l'immagine deformata, quindi ho rinunciato :muro:
Scherzi a parte magari può dipendere dal file che è stato codificato male, oppure il lettore non supporta bene tutte le codifiche.

kirkin
27-03-2008, 10:44
In attesa di ulteriori prove..altra domanda... vediamo se qualcuno sa rispondere...
Se collego al samsung una videocamera hd con sopra un video a 720p me lo fa vedere? O non è in grado di passare segnali a 720p ma solo di fare upscaling?

kirkin
27-03-2008, 10:46
...

chicca7474
27-03-2008, 13:43
Chicca...
una domandina... visto che il tuo nuovo 757 sembra avere meno problemi, non è che per caso hai occasione di verificare se sono stati eliminati altre stupudaggini? :ciapet:

mmm... tipo... se durante una copia USB-->HDD passo a TV ... l'audio è praticamente assente... :read:

Ciao,
non ho capito bene cosa intendi...
Io quando faccio una copia USB-->HDD:
- o mi vedo la schermata di copia (e non vedo nè sento la tv)
- o con il telecomando della tv vado sui canali analogici della tv o sui vari ingressi della TV (AV1, AV2, Component, ecc) e lì vedo tutto senza problemi...

Ciao!!
Chicca

Giorj73
27-03-2008, 15:10
Ciao,
non ho capito bene cosa intendi...
Io quando faccio una copia USB-->HDD:
- o mi vedo la schermata di copia (e non vedo nè sento la tv)
- o con il telecomando della tv vado sui canali analogici della tv o sui vari ingressi della TV (AV1, AV2, Component, ecc) e lì vedo tutto senza problemi...

Ciao!!
Chicca

non mi dire... che non mi hai capito... :fagiano:
allora mentre fai una copia USB-->HDD
1 - o mi vedo la schermata di copia (e non vedo nè sento la tv)
2 - o con il telecomando della tv vado sui canali analogici della tv o sui vari ingressi della TV (AV1, AV2, Component, ecc) e lì vedo tutto senza problemi...
3 - o con il telecomando del DVDRec premo TV (mi sembra si chiami cosi) comunque è a sx sotto i numeri sopra il |<< (mi sembra) e vedo il segnale PASSANTE... sul display compare TV e nel mio caso ad esempio vedo AV2 cioè sky... ma vedo... e l'audio è bassissimo...

confermi? :confused:

chicca7474
27-03-2008, 15:24
Ahhh, ora ho capito... Scusa... :D

Stasera riprovo, ma facendo come hai detto tu io vedo tutto nero e non sento nulla.

Non so se c'entra, ma io ho il Samsung connesso in Component. Quando ad es. arrivo a casa e c'è una regitrazione programmata in corso, come sai si può vedere un programma mentre se ne registra un altro. Se vado sull'uscita Component della TV, si vede tutto nero però l'audio si sente. Se schiaccio Menu, mi compare il Menu; se rischiaccio Menu il Mnu sparisce e si vede la TV, non è più tutto nero... Non so davvero come mai, bohhh.......

Ciao!!
Chicca

chicca7474
27-03-2008, 15:27
Già che ci siamo ti quoto: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108&page=176&pp=20
pero ora sono gli ho fatto leggere di tutto... ho un bel po' di serie registrate diverso tempo fa, e me le legge anche in XVID...


Dato che hai fatto queste prove con gli XVID, tu li vedi bene?
A me i Divx si vedono molto bene, gli XVID invece "spixellano" molto...

Grazie!!
Chicca

Giorj73
28-03-2008, 12:52
Dato che hai fatto queste prove con gli XVID, tu li vedi bene?
A me i Divx si vedono molto bene, gli XVID invece "spixellano" molto...

...a dire il vero a me si vedono bene tutti...
secondo me dipende da come sono stati codificati... :read:
credo che sarebbe opportuno fare dei confronti con i dati che legge un pc...
per capire dove stanno le differenze...:sofico:

allex
28-03-2008, 16:04
Altro problema con questo lettore.
Ieri stavo guardando LOST, seleziono gli episodi sul dvd, il primo ok, seleziono i lsecondo parte...seleziono il terzo...inizia a gracchiare il dvd...e dopo 30 secondi va via, nel senso che viene fuori il segnale della tv sullo schermo...riprovo selezionando l'episodio 4...stessa storia.
Mi incazzo, cambio dvd...STESSA STORIA!
Cambio genere, cambio film, vado alla selezione scene...scelgo una delle ultime scene...STESSO PROBLEMA! Salta!
Credo sia uno dei miei peggiori acquisti.

Divid
29-03-2008, 20:33
Ma cè possibilità di fare resume a un divx?
se mi vedo un film e vado al bagno o rispondo al tel, torna al menù :doh:

per quanto riguarda gli mpeg 4 sono bloccati dalle case,
i film sembrano che si vedeno bene ma non è così.... :(

ho fatto varie prove:

pio393 - divx ottimi, xvid sembrano dvd per non parlare degli anime
che si vedono coloratissimi e perfetti.
sam757 - film si vedono bene, spixella nelle scene, xvid si vedo così e così
gli anime se filtrati si vedono con i contorni come la vecchia pubblicità dell'aids.

secondo le case uno dovrebbe avere 1 dvd-rec e 1 lettore dvd-divx

toccherebbe che ste maledette case sblocchino la mediocrità degli mpeg4
dei dvd-rec e facessero un update degno di nota perchè sui lettori dvd/divx
della samsung si vedono da paura e si vedono tutti! :D

chicca7474
30-03-2008, 12:33
Ciao Divid,
ma quindi se ho capito bene con il 757 non sono supportati "del tutto" gli xvid, nel senso che per leggerli li legge ma male; quindi:
- o bisogna riconvertire li xvid in divx;
- o la Samsung potrebbe rilasciare un upgrade del firmware che legge bene gli xvid (ma come sappiamo questo non avverrà mai... :D :D :D ).

Non so se vado OT, in caso cancello.
Se io volessi usare il 757 solo x registrare dalla TV e comprarmi un lettore x leggere i DivX (cosa utile perchè tanto se stai registrando con il 757 non puoi vedere contemporaneamente un divx), esistono dei lettori che leggono bene TUTTI i formati (anche xvid) senza scatti e magari con USB che ti permette di leggere i divx direttamente da un HDD esterno?

Grazie!!
Chicca

pancio_
31-03-2008, 08:08
Ciao Divid,
ma quindi se ho capito bene con il 757 non sono supportati "del tutto" gli xvid, nel senso che per leggerli li legge ma male; quindi:
- o bisogna riconvertire li xvid in divx;
- o la Samsung potrebbe rilasciare un upgrade del firmware che legge bene gli xvid (ma come sappiamo questo non avverrà mai... :D :D :D ).

Non so se vado OT, in caso cancello.
Se io volessi usare il 757 solo x registrare dalla TV e comprarmi un lettore x leggere i DivX (cosa utile perchè tanto se stai registrando con il 757 non puoi vedere contemporaneamente un divx), esistono dei lettori che leggono bene TUTTI i formati (anche xvid) senza scatti e magari con USB che ti permette di leggere i divx direttamente da un HDD esterno?

Grazie!!
Chicca
Ciao Chicca
relativamente all'acquisto di un player divx ti consiglio, indipendentemente dalla marca che vorrai acquistare, un lettore con incorporata la funzione di dvd recorder .... dirai tu << e perchè mai ???? >>
Semplicemente perchè la meccanica di questi lettori è moooooolto + performante di quella di un semplice player (i supporti ottici vengono letti da un masterizzatore che gestisce la rotazione disco tramite motore brushless).
Io ti consiglierei un lettore/recorder che monti processore LSI ( è un processore versatilissimo che legge pressochè TUTTO con qualità + che buona).

bye bye

mich77
31-03-2008, 08:47
Ragazzi ho il 757 da qualche giorno e sto riscontrando alcuni problemi.
Il primo con il One touch record: imposto la fine della registrazioe a step di 30 minuti ed ogni tanto vedo che finisce di registrare molto prima, ma non ho capito qual è la causa.
Il secondo masterizzazione diretta su DVD: ieri ho fatto il primo passaggio da video camera a DVD in connessione DV con qualità XP. Creazione capitoli automatica settata, ma mi ha generato un solo capitolo di 38 secondi. Da un'ora di video son riuscito a "stamparci" sul dvd solo 38 secondi ?!?!?!?
Ora devo fare ancora verifiche con il timer.
Inoltre qualcuno sa come si può fare (se si può) a creare dei capitoli dai video sull'HDD? Sul manuale c'è descritta solo la creazione automatica per la masterizzazioe diretta su DVD (senza passare dall'HDD) e che sembra non funzionare nemmeno.
Faccio subito altre verifiche e poi vi faccio sapere se ho novità.
Cmq sapete se c'è un firmware aggiornato?
Ciao.

kirkin
31-03-2008, 08:55
Ciao a tutti
ho collegato il dvd tramite cavo hdmi e sono abb soddisfatto della qualità. Però ho dovuto settare il decoder colegato in AV2 su composito...ho capito che è impossibile utilizzare l'entrata RGB su questo decoder...se non con colori molto scuri ....quindi dobbiamo accontentarci...
Per quanto riguarda i divx anche io sono un pò deluso dalla qualità..soprattutto pensando che sul lettore divx samsung che già avevo..si vedono una meraviglia.....
Inoltre quando guardo un divx in formato originale 16-9 mi mette le barre nere sopra e sotto, ma gli altri letori non me lo fanno..come mai?

VS_Atreus
31-03-2008, 22:04
Inoltre quando guardo un divx in formato originale 16-9 mi mette le barre nere sopra e sotto, ma gli altri letori non me lo fanno..come mai?

Perché gestisce male l'aspect ratio, è un bug.

Divid
05-04-2008, 00:14
Ciao Divid,
ma quindi se ho capito bene con il 757 non sono supportati "del tutto" gli xvid, nel senso che per leggerli li legge ma male; quindi:
- o bisogna riconvertire li xvid in divx;
- o la Samsung potrebbe rilasciare un upgrade del firmware che legge bene gli xvid (ma come sappiamo questo non avverrà mai... :D :D :D ).

Non so se vado OT, in caso cancello.
Se io volessi usare il 757 solo x registrare dalla TV e comprarmi un lettore x leggere i DivX (cosa utile perchè tanto se stai registrando con il 757 non puoi vedere contemporaneamente un divx), esistono dei lettori che leggono bene TUTTI i formati (anche xvid) senza scatti e magari con USB che ti permette di leggere i divx direttamente da un HDD esterno?

Grazie!!
Chicca


Purtroppo si, secondo me i divx, xvid li legge male, perchè ho fatto caso
che lettori dvd/divx samsung masticano di tutto e si vedono bene,
il pioneer 393 gli anime in xvid senza codifiche particolari, si vedono
come dei dvd, invece vedendoli sul sam 757 si vedono mediocremente :doh:

ti rispondono tutti con il fatto che mpeg4 è bloccato dalla casa, che soluzione.....
a me mi pare una cazzata che ti rispondono che uno dovrebbe avere 2 lettori
un rec-dvd e un lettore dvd :mc:

Divid
05-04-2008, 13:22
Ma come si fà a far funzionare stà benedetta usb su stò 757?????

ho provato hdd con ntfs e mi dice non supportato! mi hanno detto
di formattare hdd in fat32

formattato in fat32 un hdd da 2,5 da 40gb, ma mi continua a dire
che la usb è inesistente....

oggi ho riformattato un hdd da 3,5 nuovamente in fat32
ma continua a non vederlo!!!!!!!

come posso fare :help:

chicca7474
05-04-2008, 13:36
Ciao Divid!! :)

Ti dico come faccio io, a me funziona...

L'HDD esterno deve essere formattato in FAT32 e alimentato a parte.

Il mio lo vede facendo così:
- prima accendo il Samsung
- poi collego l'HDD esterno
- attendo con pazienza: anche qualche minuto: dopo un po' zac!! :D Il Samsung lo riconosce e si apre automaticamente la schermata del menu su USB. Se invece schiaccio USB sul telecomando senza aspettare, si arrabbia e non lo vede...

Se hai domande... :D

Ciao!!
Chicca

RRR1
05-04-2008, 14:35
Diciamo che non è poi così tanto schizzinoso.
L'importante è che l'HD sia alimentato esternamente e che sia formattato Fat32, come chiaramente riportato a pagina 8 del manuale.
A me riconosce senza problemi una chiavetta da 2 Gb e un Hd da 500 Gb.
Quando si collegano le periferiche Usb (che può essere fatto sia quando il recorder è ancora spento oppure dopo che è stat acceso) basta attendere tra i 5 e i 20 secondi affinchè vengano individuate.
Almeno a me funziona così (e anche bene).

Sempre IMHO
Rik

Divid
05-04-2008, 15:43
Che te devo dì il mio ciavrà le cose sue :D

ho formattato in fat32 un hdd da 2,5 e uno da 3,5
ma non li vede, ora faccio altre prove ^^

Chicca ti ho risposto sull'altro 3d per la questione
lettore dvd/divx :D
"ho trovato che il philips 5160
Filmati DivX®
– Le estensioni dei file devono essere ‘.AVI,’
‘.MPG’, o ‘.MPEG’.
– DivX® 3.11, 4.x, 5.x, 6.0 e DivX® Ultra
– Accurata compensazione del movimento Q-pel
– Riproduzione Global Motion Compensation (GMC)"

(cosa che questi ultimi 2 il dvd-rec sam757 non supporta :()

tocca vedere anche gli altri ^^

comunque sono dell'idea di mandare una mail alla samsung,
perchè non fa un benedetto aggiornamento? mica solo
i divx hanno difettucci anche altre cose, in particolar modo
quello che se non è spento non registra :doh:

Divid
05-04-2008, 16:50
Carissimi ho mandato l'ennesima mail a samsung....

Mail di protesta per un aggiornamento firmware,
più ne mandiamo e più forse gli viene voglia di lavorare a questi :read:

Salve,
Ho acquistato questo dvd-recorder, lo trovo un ottimo prodotto, però cè da
dire che ha qualche difetto, che spero verranno risolte con un aggiornamento
del software:
- il timer parte solamente ad apparecchio spento, lo trovo un disagio se in
quel momento si visiona un dvd, significa che il timer non parte! eppure si
può registrare manualmente e vedere un dvd nello stesso momento.
- come mai i dvd-rec rispetto a lettori dvd sembrano che hanno la codifica
Mpeg4 bloccata? eppure ho visto che i lettori dvd/divx in fatto di codifica e
visioni sono ottimi e leggono bene tutto (compresi i lettori dvd samsung,
ecco perchè mi chiedo questo), forse si dovrebbero aggiornare i codec di
questo dvd-rec? (con la somma felicità di molti compratori)
- per ultimo i .srt + .avi
nella root come da manuale andrebbe
messo video.avi e video.srt per potere visionare i sottotitoli in un avi, ma
come mai cè il limite della selezione di più di uno .srt?
in tutti i lettori dvd in commercio
se si ha nella root del dvd:
video.avi
video.srt
video.ing.srt
video.fra.srt
tramite telecomando e durante la visione di un avi si ha la possibilità di
scegliere il sottotitolo (srt) come mai qui viene visto solo 1 .srt? non è
possibile selezionarne più di uno?
- poi cè la possibilità di cambiare font, renderli più grandi o visibili come
quelli dei dvd-film?
Attendo una vostra gradita risposta,
Cordiali Saluti
xxxx

Certo lo scritta li, in fretta e furia, ma spero che la leggono
e cominciano a dire che forse sono troppo spesso alle
macchinette del caffè invece di produrre :D

chicca7474
05-04-2008, 19:41
Ciao Divid,
grazie x le risposte!! Hai fatto bene a mandare la mail, speriamo!!

Io ho testato sia il 757 nuovo che mi hanno dato in sostituzione del 738 che il 757 tornato dall'assistenza perchè non si accendeva più (secondo me non hanno aggiornato il firmware...).

Tra parentesi, dopo varie prove, anche quello riparato che mi sembrava non saltellasse più, saltella più di prima!! Vabbè, chissene importa, basta non usare l'HDMI e a me non è che importi più di tanto...

Entrambi i 757 spixellano con gli Xvid; del resto sul manuale non c'è scritto che il 757 li supporta... Già non supporta tutto ciò che è riportato sul manuale, figuriamoci quello che non c'è... :D

Cmq mi sono stufata, oggi pom ho fatto un giro nei centri commerciali e ho comprato un Nortek NDVX 2105 al Carrefour a 29,90 Euro. Non ha nè l'USB nè l'HDMI, ma non mi importa. Ho fatto un po' di prove e legge di tutto e di più!!! E cmq qualsiasi problema avesse, ho speso 29,90 Euro, non 399!!! E quindi non me la prenderei più di tanto. Idem se scoprissi che l'assistenza è pessima!!! Guarda, probabilmente ne prendo pure un secondo da mettere nell'altra stanza!!! L'offerta vale fino al 12 aprile.

Ciao!!
Chicca

Divid
05-04-2008, 22:08
Si difatti mi sono sbagliato dovevo scrivere divx non xvid :(
sicuramente la troveranno come scusante.....

complimenti per l'acquisto :D
fammi sapere come se la cava con i xvid e se legge i .srt
quando cè ne sono più di uno, che lo vado a comprare anche
io, sai che cè in fin dei conti sono sempre €29 se non
funziona ciccia, lo regalo ^^

chicca7474
06-04-2008, 21:41
Ciao Divid,
ho fatto un po' di prove con il Nortek:
- gli XviD fnora li legge tutti perfettamente (mentre con il 757 spixellano tutti);

- i sottotitoli con il 757 non sono riuscita; con il Nortek invece ne ho usati 4 e li gestisce in questo modo: elenco dei files:

prova.avi
prova.de.srt
prova.en.srt
prova.eg.srt
prova.gr.srt

Ogni volta che inserisco il dvd, il Nortek riconosce che ci sono 4 subtitles e mi mostra l'elenco: devo per forza selezionarne uno.
Una volta scelto, posso solo metterlo o toglierlo; se voglio selezionarne un altro devo partire da capo.

C'è una limitazione: i nomi dei files vengono troncati a 15 caratteri, quindi anche i nomi dei sottotitoli. (Funzionano lo stesso ma il nome visualizzato viene troncato, quindi devi capire qual è quello che vuoi nell'elenco...)

Cmq io non uso proprio i sottotitoli, o quando proprio li uso ho una traccia srt sola.

Sono molto sodisfatta dell'acquisto: così tanto che ne ho comprato uno uguale da mettere in un'altra stanza.

E' molto comodo accoppiato al 757: posso guardarmi i DivX con il Nortek mentre il 757 registra, mentre come sappiamo mentre il 757 registra con il 757 non si possono riprodurre divx (titoli registrati e DVD video invece sì).

Insomma, come ho detto sono molto soddisfatta: ho un DVD Rec che funziona molto bene come DVD Rec e un lettore DivX/XviD che funziona molto bene come lettore DivX/XviD. :D Purtroppo il DVD Rec + lettore + ecc ecc ecc perfetto come apparecchio unico io non l'ho ancora trovato... :D

Ciao ciao!!
Chicca

Divid
07-04-2008, 16:24
Ottimo, appena mi faccio un giretto anche io farò acquisti :D

Ciao e grazie delle info!

Divid
08-04-2008, 15:41
Una domanda peri tutti i possessori del 757

dopo varie prove sono riuscito a far riconoscere hdd al sam
però i 2,4 me li sputacchia mentre i 3,5 alimentati ci metto
un pò ma alla fine li legge....

volevo chiedervi è possibile copiare il video registrato su
hdd interno e trasferirlo nel hdd esterno?

chicca7474
08-04-2008, 16:14
Ciao,
purtroppo non è possibile: su USB non puoi copiare titoli registrati ma solo divx, mp3, foto, ecc...

Chicca

RRR1
08-04-2008, 16:45
Ciao,
purtroppo non è possibile: su USB non puoi copiare titoli registrati ma solo divx, mp3, foto, ecc...

Chicca

Io toglierei quell'ecc.. :D :D

chicca7474
08-04-2008, 16:53
non mi ricordavo se mi ero scordata qualcosa... :asd:

Andale73
10-04-2008, 22:37
Scusate, ho da poco un 753 ed ho scoperto una cosa molto noiosa:

- Non possibile attivare il time shifting in diretta da ingressi AV (scart) ma solo dal tuner tv integrato. E se io volessi la pausa sulla diretta dal decoder SKY o DVB ??

- Come si fa a sapere che versione firmware monta ? Che modifiche ci sono in quella disponibile sul sito ?

- Problema strano: ho programmato una registrazione domenica, l'ha eseguita correttamente, ma poi compare nella lista con titolo sbagliato (data e ora di martedì alle 5 di notte mentre era il GP di domenica alle 13.30)
Cosa curiosa è che mi ritrovo una registrazione di 58 secondi con nome GP F1 (quello che avevo assegnato io) e c'è tutt'altra cosa.... mah....

Grazie a chi sa illuminarmi

kirkin
15-04-2008, 08:25
Aggiungo alla lista dei difetti: a volte quando lo accendo la tv si vede tutta piena di linee, credo faccia difetto l'uscita HDMI...devo accenderlo e spegnerlo un paio di volte e torna a vedersi bene.
Inoltre cominciando a registrare ho notato che audio e video non sono sincronizzati.
Fatemi sapere se avete trovato qualche dvd rec migliore...:(

chicca7474
15-04-2008, 08:43
Ciao,
se audio e video non sono sincronizzati quando effettui una registrazione programmata con la tv spenta e il Samsung connesso con HDMI, questo è il noto bug del 757 e compagnia bella. :D

Fammi sapere.

Ciao!!
Chicca

kirkin
15-04-2008, 09:02
No , non si tratta delle programmate...anche quando registro dal tasto REC.. il video è un po in ritardo rispetto all'audio..
Riguardo al bug dei saltelli..a me non salta quando registro programmato + HDMI,anche perchè registro quasi sempre in LP.

chicca7474
15-04-2008, 11:01
Per caso hai fatto editing sulle registrazioni che non sono sincronizzate?

kirkin
15-04-2008, 14:49
No, non ho fatto editing...
ma si tratta di desincronizzazione minima..credo di mezzo o 1 secondo...ma in uno show in diretta prima si sente la parola e dopo un secondo o mezzo secondo apre la bocca..non so se è normale...ma è fastidioso

vegetagt
15-04-2008, 17:25
una curiosità legge i file .flv ? o legge solo .avi divx ??

chicca7474
15-04-2008, 17:55
Pag.6 del manuale:

Uso dei dischi DivX
Dischi: CD-RW/-R, DVD-RAM/±RW/±R, HDD, USB
Possono essere riprodotti file video con le seguenti estensioni : .avi, .divx, .AVI, .DivX
Formato codec DivX video: DivX 3.11 DivX 4.x DivX 5.x (senza QPEL e GMC)
Formato codec DivX auido: “MP3”, “MPEG1”, “Audio Layer2”, “LPCM”, “AC3”
Formati dei file di sottotitoli supportati: .smi, .srt, .sub, .psb, .txt, .ass
Ogni cartella può contenere fino a 500 voci, compresi file e sottocartelle.
Non è possibile riprodurre dischi con una risoluzione maggiore di 720 x 576 pixel.

---------------------------

I files .avi con codec XviD li riproduce ma a scatti.

Ciao!!
Chicca

drosso
16-04-2008, 14:57
Ciao,
qualcuno ha mai beccato questo errore durante una registrazione ? Io lo becco saltuariamente registrando dal decoder satellitare sintonizzato sul canale ARTE TV; a volte la registrazione si blocca dopo una trentina di minuti con questo errore, ma il 90 % delle volte funziona correttamente.
Ad esempio ieri mi è successo mentre registravo la 2° parte di un documentario, dopo che la prima parte (trasmessa lunedì) era stata registrata fino in fondo senza problemi.
Mai capitato a nessuno ?
Grazie

pancio_
16-04-2008, 15:25
Ciao,
qualcuno ha mai beccato questo errore durante una registrazione ? Io lo becco saltuariamente registrando dal decoder satellitare sintonizzato sul canale ARTE TV; a volte la registrazione si blocca dopo una trentina di minuti con questo errore, ma il 90 % delle volte funziona correttamente.
Ad esempio ieri mi è successo mentre registravo la 2° parte di un documentario, dopo che la prima parte (trasmessa lunedì) era stata registrata fino in fondo senza problemi.
Mai capitato a nessuno ?
Grazie
Ciao,
il tuo problema è gia emerso ad utenti di altri forum, riferendosi ad apparecchi Samsung.
Segnalavano che il problema si manifestava quasi sempre se, durante la registrazione, c'erano degli spot di Mediashopping.
A mio avviso , visto che su segnali analogici l'unico protezione funzionante è la Microvision, ci deve essere qualche parametro dell'emittente che "impalla" il DVD Recorder; non si spiega altrimenti il perchè accada, ad esempio, durante delle pubblicità.
Comunque gli amici dell'altro forum, se non ricordo male, aggiravano il problema così:
+ eventi timer con orari sovrapposti ...così quando una registrazione si blocca ne parte subito un' altra. Se fosse una reale protezione Macrovision NON avrebbe funzionato questo metodo ............................:mbe:
ciao

drosso
16-04-2008, 15:30
Ciao,
il tuo problema è gia emerso ad utenti di altri forum, riferendosi ad apparecchi Samsung.
Segnalavano che il problema si manifestava quasi sempre se, durante la registrazione, c'erano degli spot di Mediashopping.
A mio avviso , visto che su segnali analogici l'unico protezione funzionante è la Microvision, ci deve essere qualche parametro dell'emittente che "impalla" il DVD Recorder; non si spiega altrimenti il perchè accada, ad esempio, durante delle pubblicità.
Comunque gli amici dell'altro forum, se non ricordo male, aggiravano il problema così:
+ eventi timer con orari sovrapposti ...così quando una registrazione si blocca ne parte subito un' aaltra. Se fosse una reale protezione Macrovision NON avrebbe funzionato questo metodo .........:mbe:
ciao
Grazie, l'idea degli eventi sovrapposti non è male, non ci avevo pensato..
In effetti, visto che finora mi è capitato solo con quell'emittente, probabilmente c'è qualcosa nel segnale che manda in confusione il recorder.
Anche ieri sera, quando mi sono accorto che la registrazione si era bloccata, l'ho fatta ripartire manualmente e il recorder ha ripreso a funzionare, segno che non si trattava di un reale mccanismo di protezione.
Ciao

Matteo Trenti
19-04-2008, 15:42
Scusate posso chiedere a voi esperti?

Mi hanno regalato il Samsung Dvd Recorder HR753

và bene come il Samsung Dvd Recorder HR757?



Grazie amici! :)

allex
21-04-2008, 08:16
Domanda: se collego il 757 alla tv tramite component...TUTTI i problemi di registrazione spariscono? E per quanto riguarda l'audio...cosa devo collegare?

chicca7474
22-04-2008, 09:31
Scusate posso chiedere a voi esperti?

Mi hanno regalato il Samsung Dvd Recorder HR753

và bene come il Samsung Dvd Recorder HR757?



Grazie amici! :)

Ciao!!
Se cerchi "753" in questo thread trovi un po' di info.
Io ho il 757, le differenze dovrebbero essere:
- l'HDD che nel 753 è da 160 GB mentre nel 757 è di 320 GB;
- l'USB: il 753 non ce l'ha, il 757 sì.

Per il 753 è disponibile un aggiornamento firmware, se cerchi come ti ho suggerito mi sembra che qualcuno l'abbia provato.

Cmq mi sembra che tutta la gamma abbia gli stessi problemi: "saltellamento" con registrazioni programmate e HDMI, alcuni probemi con l'aspect ratio, ecc

Ciao!!
Chicca

chicca7474
22-04-2008, 09:33
Domanda: se collego il 757 alla tv tramite component...TUTTI i problemi di registrazione spariscono? E per quanto riguarda l'audio...cosa devo collegare?

Ciao!!
TUTTI non lo so... :D
Quello del saltellamento sparisce!! Io ce l'ho connesso così e funziona perfettamente!!

Devi collegare:
- 3 cavi x il video
- 2 cavi x l'audio (Rosso e Bianco)

Ciao!!
Chicca

allex
22-04-2008, 13:41
Ciao!!
TUTTI non lo so... :D
Quello del saltellamento sparisce!! Io ce l'ho connesso così e funziona perfettamente!!

Devi collegare:
- 3 cavi x il video
- 2 cavi x l'audio (Rosso e Bianco)

Ciao!!
Chicca

Scusa la mia ignoranza, mi puoi far vedere una immagine del cavo che devo acquistare?
Per "TUTTI" intendo il saltellamento e l'audio non sincronizzato alle immagini. Spero poi non ci siano altri problemi, non chiedevo molto alla Samsung :D

pancio_
22-04-2008, 13:50
Scusa la mia ignoranza, mi puoi far vedere una immagine del cavo che devo acquistare?
Per "TUTTI" intendo il saltellamento e l'audio non sincronizzato alle immagini. Spero poi non ci siano altri problemi, non chiedevo molto alla Samsung :D


es. cavo component
http://z.about.com/d/hometheater/1/7/-/O/xtrememaccomp800.jpg

es. cavo audio RCA
http://smartprodukter.no/images/rca-cable.gif
il colore nero del connettore audio RCA può essere anche bianco


bye bye

chicca7474
22-04-2008, 14:21
Grazie Pancio, non trovavo immagini dei cavi... :D

Per "TUTTI" intendo il saltellamento e l'audio non sincronizzato alle immagini. Spero poi non ci siano altri problemi, non chiedevo molto alla Samsung :D

Altri "problemi" che NON sono legati all'HDMI o al Component ecc sono:
- il fatto che le registrazioni programmate partano solo se il Samsung è spento (è proprio progettato così, x me non è un problema);
- il fatto che ad alcuni (a me no) ogni tanto siano saltate delle registrazioni x problemi con l'aggiornamento automatico dell'orologio o cose simili.

Ciao!!
Chicca

pancio_
22-04-2008, 14:33
Grazie Pancio, non trovavo immagini dei cavi... :D



Altri "problemi" che NON sono legati all'HDMI o al Component ecc sono:
- il fatto che le registrazioni programmate partano solo se il Samsung è spento (è proprio progettato così, x me non è un problema);
- il fatto che ad alcuni (a me no) ogni tanto siano saltate delle registrazioni x problemi con l'aggiornamento automatico dell'orologio o cose simili.

Ciao!!
Chicca
Ciao
torno alla carica per evidenziare che, forse, le menti pensanti della Samsung avevano previsto il KO delle registrazioni programate con il Recorder acceso ..... realizzando la funzione dell'autospegnimento dell'unità dopo "2" ore o "6" ore d'inattività; in questo modo si potevano "salvare" buona parte dele registrazioni fallite per aver dimenticato il Sam acceso ....
Peccato che detta funzione, anche se attiva, si resetti ad OFF ogni qualvolta si spenga l'unità con il tasto stand-by :muro: :muro: :muro:

allex
22-04-2008, 15:50
es. cavo component
http://z.about.com/d/hometheater/1/7/-/O/xtrememaccomp800.jpg

es. cavo audio RCA
http://smartprodukter.no/images/rca-cable.gif
il colore nero del connettore audio RCA può essere anche bianco


bye bye

Grazie, vado ad acquistare i cavi...

allex
22-04-2008, 16:52
Un consiglio a tutti i possessori di questo DVD: lasciate perdere l'HDMI e collegatelo con il cavo component!!
Ho provato qualche registrazione, e non scatta. L'audio è ok.
Inoltre ho riscontrato una velocità maggiore nella navigazione del menù, e anche i colori del menù sono migliorati parecchio!
Grazie a Chicca e a Pancio per i consigli!
Nei prossimi giorni continuerò i test!

chicca7474
22-04-2008, 17:42
Grazie, vado ad acquistare i cavi...

Guarda che quelli audio (Rosso e Bianco) più quello video giallo (NON component) sono già in dotazione col Samsung!!!!!!

allex
22-04-2008, 18:36
Guarda che quelli audio (Rosso e Bianco) più quello video giallo (NON component) sono già in dotazione col Samsung!!!!!!

ops...vabbè per 5,90 euro... dovevo tirare fuori la scatola... :)
son già contento così

chip2
23-04-2008, 08:56
Ciao a tutti mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum :D

Ho letto tutti i vostri messaggi :p ed ho da poco acquistato un SAMSUNG HR757.

Ben consapevole dei problemi che affliggono questo apparecchio :rolleyes: ho un po'di confusione riguardo i collegamenti che necessitano per collegarlo al mio impianto.

problema con l'antenna
ho provato a fare questo collegamento: ANT TV->DTT+SAT->757->TV
(il decoder DTT+SAT è uno HUMAX combo 9000 che riceve dia DTT che SAT)
ed ho notato che la qualità della visione di uno stesso canale via TV e via 757 cambia come se il segnale AF si degradasse dal passaggio da 757 a TV.
domanda: e se volessi mettere una derivazione a T sulla presa d'antenna per avere due sorgenti d'antenna distinte? Potrei, secondo voi, migliorare la situazione? :help:

problema con i collegamenti
assunto che necessariamente dovrò collegare il 757 via component e cavi RCA (per l'audio) come devo collegare le scart per poter, tipo, vedere un canale con la TV mentre registro da DTT/SAT o 757?
sempre che questo sia posibile ? :help:

Io ho acquistato questo apparecchio proprio perchè ha delle funzioni avanzate di editing, l'USB/host esterna e l'avevo preso anche per l'HDMI (che a quanto pare è fallata considerato le problematiche che avete evidenziato, ottimamente esplicitate da chicca7474 - purtroppo il vostro forum l'ho scoperto dopo l'acquisto, sigh :stordita: ).

Ho provato varie configurazioni con i cavi e francamente non è che me ne intendo molto... :confused:

Grazie per qualsiasi info che mi potrete dare. :D :D :D

chip2
23-04-2008, 08:58
Ciao a tutti mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum :D

Ho letto tutti i vostri messaggi ;) ed ho da poco acquistato un SAMSUNG HR757.

Ben consapevole dei problemi che affliggono questo apparecchio :rolleyes: ho un po'di confusione riguardo i collegamenti che necessitano per collegarlo al mio impianto.

problema con l'antenna
ho provato a fare questo collegamento: ANT TV->DTT+SAT->757->TV
(il decoder DTT+SAT è uno HUMAX combo 9000 che riceve dia DTT che SAT)
ed ho notato che la qualità della visione di uno stesso canale via TV e via 757 cambia come se il segnale AF si degradasse dal passaggio da 757 a TV.
domanda: e se volessi mettere una derivazione a T sulla presa d'antenna per avere due sorgenti d'antenna distinte? Potrei, secondo voi, migliorare la situazione? :help:

problema con i collegamenti
assunto che necessariamente dovrò collegare il 757 via component e cavi RCA (per l'audio) come devo collegare le scart per poter, tipo, vedere un canale con la TV mentre registro da DTT/SAT o 757?
sempre che questo sia posibile ? :help:

Io ho acquistato questo apparecchio proprio perchè ha delle funzioni avanzate di editing, l'USB/host esterna e l'avevo preso anche per l'HDMI (che a quanto pare è fallata considerato le problematiche che avete evidenziato, ottimamente esplicitate da chicca7474 - purtroppo il vostro forum l'ho scoperto dopo l'acquisto, sigh :cry: ).

Ho provato varie configurazioni con i cavi e francamente non è che me ne intendo molto... :confused:

Grazie per qualsiasi info che mi potrete dare. :D :D :D

pancio_
23-04-2008, 09:14
Ciao a tutti mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum :D

Ho letto tutti i vostri messaggi :p ed ho da poco acquistato un SAMSUNG HR757.

Ben consapevole dei problemi che affliggono questo apparecchio :rolleyes: ho un po'di confusione riguardo i collegamenti che necessitano per collegarlo al mio impianto.

problema con l'antenna
ho provato a fare questo collegamento: ANT TV->DTT+SAT->757->TV
(il decoder DTT+SAT è uno HUMAX combo 9000 che riceve dia DTT che SAT)
ed ho notato che la qualità della visione di uno stesso canale via TV e via 757 cambia come se il segnale AF si degradasse dal passaggio da 757 a TV.
domanda: e se volessi mettere una derivazione a T sulla presa d'antenna per avere due sorgenti d'antenna distinte? Potrei, secondo voi, migliorare la situazione? :help:

problema con i collegamenti
assunto che necessariamente dovrò collegare il 757 via component e cavi RCA (per l'audio) come devo collegare le scart per poter, tipo, vedere un canale con la TV mentre registro da DTT/SAT o 757?
sempre che questo sia posibile ? :help:

Io ho acquistato questo apparecchio proprio perchè ha delle funzioni avanzate di editing, l'USB/host esterna e l'avevo preso anche per l'HDMI (che a quanto pare è fallata considerato le problematiche che avete evidenziato, ottimamente esplicitate da chicca7474 - purtroppo il vostro forum l'ho scoperto dopo l'acquisto, sigh :stordita: ).

Ho provato varie configurazioni con i cavi e francamente non è che me ne intendo molto... :confused:

Grazie per qualsiasi info che mi potrete dare. :D :D :D
Ciao
la messa in "cascata" di in/out RF è sempre degradante e sconsigliabile ....
l'uso delle cosidetta T è anch'essa una soluzione "limitante" ma che talvolta può dare risultati migliori delle "concatenazioni" di cui sopra.
Ottimale sarebbe mettere un disaccoppiatore di segnale passivo a "3" uscite (tipo quelli che usano gli antennisti) ...... comunque può valere la pena provare con la T.

Se usi la connessione component per il 757 verso la TV, teoricamente potresti operare così:
l'uscita AV1 del DTT/SAT la colleghi all'ingresso AV1 della TV.
l'uscita AV2 del DTT/SAT la colleghi all'ingresso AV2 del 757.
Poi la gestione delle sorgenti da "vedere" sulla TV, compreso ciò che è trasmesso dal Tuner stesso di quest'ultima, dipende normalmente dalle selezioni opzionabili del tuo apparecchio .....

ciao

chip2
23-04-2008, 09:24
Grazie pancio_ :D :D :D

Questa sera provo e... speremo bene, ostrega!

:D :D :D

tevoice
25-04-2008, 18:15
Ciao a tutti.
Sono 15 giorni che ho questo recorder,solo adesso incomicio a capirci un pò, grazie anche a voi che avete fatto da cavia, sinceramente sono rimasto un pò deluso in quanto la spesa è stata fatta proprio per il collegamento in HDMI con il TV LCD da 40° full HD, infatti come a tutti va a colpi.
Il lettore è collegato con cavo HDMI alla TV + AV2 collegata con l'uscita del
decoder SKY/HD + AV1collegata alla scart AV1 del TV, da qui posso registrare il canale televisivo in digitale terrestre, naturalmente questo è possibile solo con tv acceso sul canale mentre lo stai guardando.
Avendo il tv collegato con SKY /in HDMI la scansione è progressiva, per cui sull'uscita AV1 del 757 non esce niente, il segnale entra solo, ma non mi interessano le scart avendo un full HD figuriamoci.
Comunque io ho fatto queste prove:
Imposto la registrazione programmata con il decoder satellitare, il tutto parte, registra su HDD. Quando rivedo saltella per il noto problema HDMI, provo a scollegare il cavo HDMI, attivo il collegamento Componet e riprovo,anche con questo però saltella, perchè?
Bisogna registrare senza HDMI?
Non capisco dove sbaglio, mi sembra che se registro in XP salta di più che in modalità SP, avete notato forse anche voi?
Sembra quasi che lo scambio dati tra memoria e HDD non avvenga in modo regolare come se ci sia un buffer che deve aspettare lo svuotamento, detto cosi in modo grossolano.
Altro punto che devo rivedere è il collegamento Anynet che non funziona con il TV, pero stò usando un cavo HDMI con specifica 1.2, mentre dovrei usare quello 1.3, proverò poi sivedrà.
Se avete suggerimenti sono graditi.
Grazie

chicca7474
25-04-2008, 18:55
Ciao e benvenuto!! :)

Bisogna registrare senza HDMI?

Sì, purtroppo x evitare il saltellamento con la registrazione programmata bisogna registrare o senza HDMI, o con HDMI collegato ma con TV ACCESA.


Non capisco dove sbaglio, mi sembra che se registro in XP salta di più che in modalità SP, avete notato forse anche voi?
Sì, in XP è peggio, in LP è meglio...

Ciao!!
Chicca

cicciociccio12
27-04-2008, 12:14
Ciao ragazzi seguo il forum da diversi mesi ma solo adesso mi sono deciso ad intervenire. Anche io ho un HR757 da parecchio. Devo dire che nel complessa fa il suo dovere ma con i noti problemi. Il saltellamento si risolve registrando staccando il cavo hdmi dalla tv; la connessione anynet va in conflitto con il decoder sky HD. l'upscaling a 1080i non è il massimo (meglio upscalare a 720p). I problemi di registrazione programmata si risolvono disattivando l'aggiornamento automatico dell'ora e regolando l'orologio circa 5 sec. in ritardo rispetto l'orologio di sky. Ancora non ho capito se si vede meglio con la riduzione del rumore 3D attivata o no. L'editing video è perfetto. Nessun problema con l'usb. Aspettando un aggiornamento firmware saluto tutti.:sperem:

tevoice
30-04-2008, 10:12
Ieri ho chiamato il call-center per sottoporre il problema dello scatto con HDMI inserita, il tecnico mi ha proposto una serie di prove già fatte e sensa senso.
Dopo aver dettagliatamente spiegato per filo e per segno il problema si è arreso e mi ha detto di portare l'apparecchio al più vicino posto di assistenza.
Ho contattato il service a me vicino spiegando il problema, ho chiesto se ne sono al corrente. Naturalmente non lo sono, quindi mi hanno proposto di portare il recorder da loro per l'analisi.
Non so che fare, se soluzione non esiste sarebbe inutile farci mettere le mani, però è anche vero che la Samsung ne deve rispondere in qualche modo.
Qualcuno di voi ha già fatto esperienza in merito?
Ciao
Nel caso decidessi vi farò sapere.

chicca7474
30-04-2008, 10:34
Ciao,
io ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza, e non sono l'unica.

Se cerchi in questo thread la parola "assistenza" troverai varie esperienze, non solo mie...

Avevo un Samsung HR 738: dopo TRE mesi era ancora in assistenza e la Samsung non sapeva dirmi nulla. Sono riuscita a farmelo sostituire da Euronics e ho preso un 757, il secondo (il primo l'ho preso quando mi si è rotto il 738).

Anche il primo 757 mi si è rotto, un danno abbastanza semplice": non si accendeva più. Me l'hanno riparato in tempi brevi proprio in considerazione del fatto che era il SECONDO che avevo in assistenza.

Già che l'ho portato in assistenza, ho segnalato anche il problema HDMI; se non si fosse rotto NON l'avrei portato in assistenza solo x il problema HDMI, perchè:
- non lo sanno risolvere, tant'è vero che tutti i modelli della gamma 75x e 85x hanno questo problema;
- in assistenza passano i MESI;
- a me non interessa usare l'HDMI: uso il Component e si vede benissimo.

Come ti dicevo, il problema HDMI è identico a prima, dopo che è tornato dall'assistenza.

Questo è il mio post:
assistenza Samsung: esperienza negativissima!!!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20046001&highlight=assistenza#post20046001

Cmq se fai la ricerca che ti ho detto troverai altre esperienze interessanti...

Ciao!!
Chicca

Divid
11-05-2008, 23:39
Rieccomi!!!! :D

dove N mail mandate a quei cani, mica mi hanno risposto....
dovrei incominciare con i vaffa? visto che gli ho detto le pecche
di questo dvd-rec e che farebbero meglio a proporre un degno
firmware sennò addio clienti :ciapet:

non mi hanno risposto manco a 1 singola mai, tacci loro ho aspettato
1 mese e niente!!!! che bello sapere che sei supportato da tala gente,
hdmi che sfarfalla, timer che funziona solo in stand-bye, legge solo
1 .srt, xvid li legge da cani, se vedi 1 dvd e lo spegni/pausa/stand-bye
ecc ecc lo riprendi quando vuoi, le registrazioni su hdd devi pisciare o
stare a tel 4min e 58sec senno al 59 se spegne e devi rivedere tutto
da capo.... sono soddisfazioni si si

facciamo una mail generale e ogni giorno ogniuno di noi la manda,
fino a far sbroccare sti favolosi tecnici che passono tutto il tempo
alle macchinette del caffè o a vedere porno, invece di programmare firmware....

togliard
12-05-2008, 10:16
Rieccomi!!!! :D

dove N mail mandate a quei cani, mica mi hanno risposto....
dovrei incominciare con i vaffa? visto che gli ho detto le pecche
di questo dvd-rec e che farebbero meglio a proporre un degno
firmware sennò addio clienti :ciapet:

non mi hanno risposto manco a 1 singola mai, tacci loro ho aspettato
1 mese e niente!!!! che bello sapere che sei supportato da tala gente,
hdmi che sfarfalla, timer che funziona solo in stand-bye, legge solo
1 .srt, xvid li legge da cani, se vedi 1 dvd e lo spegni/pausa/stand-bye
ecc ecc lo riprendi quando vuoi, le registrazioni su hdd devi pisciare o
stare a tel 4min e 58sec senno al 59 se spegne e devi rivedere tutto
da capo.... sono soddisfazioni si si

facciamo una mail generale e ogni giorno ogniuno di noi la manda,
fino a far sbroccare sti favolosi tecnici che passono tutto il tempo
alle macchinette del caffè o a vedere porno, invece di programmare firmware....

Io ho risolto tutti i problemi, ho riportato al negozio i due HR757, uno era il primo acquistato, il secondo me lo avevano dato in sostituzione, ma con gli stessi problemi. Ora mi sono preso un bel Sony, che va che è una meraviglia senza problemi, costa un po' di più ma ne è valsa la pena.
Forse sarebbe meglio che tutti ridassero indietro questo rottame, perchè di un rottame stiamo parlando, ed essendo difetti di fabbrica penso sia di legge che se non vengono risolti sono obbligati a rimborsarvelo, anche a garanzia scaduta.
Comunque non credo che Samsung sia intenzionata a risolvere il problema, visto il tempo che è trascorso dalla messa sul mercato, a quest'ora lo avrebbero già fatto visto la marea di reclami che gli sono pervenuti. A meno che siano problemi tanto gravi da non poterli risolvere con il solo firmware, che è quello che purtroppo penso, visto che il tecnico quando è venuto a casa mia per vedere il difetto, ha sotituito un schedina hardware su consiglio di Samsung, senza però aver risolto nulla.
Probabilmente metterà in commercio un nuovo modello e questo rimarrà così con tutti i suoi problemi.
Claudio

vonorato
15-05-2008, 08:33
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un SAMSUNG HR757 (spero di non aver fatto una craxata....). Al momento sembra funzionare tutto correttamente. L'unico problema che ho sull' HD esterno. Se collego alla porta USB una flash da 2 Giga, la legge correttamente. Se collego un hard disk esterno (ho provato Western Digital sia da 80 che da 160 GB, ovviamente FAT32) lo accende, sembra che provi a fare qualcosa ma alla fine non lo legge e non switcha su USB.
Che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità su HD esterni ??
Solo alcuni HD esterni sono supportati ??
Grazie,
Vincenzo.

chicca7474
15-05-2008, 09:10
Ciao,
l'HDD deve essere alimentato a parte. Pag. 7 del manuale:

Questo prodotto non supporta dispositivi HDD esterni senza adattatore auto-alimentato.
Questo prodotto non supporta i dispositivi USB che consumano più di 500mA senza adattatore auto-alimentato.

Cmq se fai una ricerca in questa discussione troverai molti post sul tema...

Ciao!!
Chicca

togliard
15-05-2008, 10:54
Ciao,
l'HDD deve essere alimentato a parte. Pag. 7 del manuale:

Questo prodotto non supporta dispositivi HDD esterni senza adattatore auto-alimentato.
Questo prodotto non supporta i dispositivi USB che consumano più di 500mA senza adattatore auto-alimentato.

Cmq se fai una ricerca in questa discussione troverai molti post sul tema...

Ciao!!
Chicca

Io prima di riportarlo al negozio, avevo provato a collegare un HD esterno alimentato, ma non sono mai riuscito a farci nulla, sebrava pinzasse ma poi finiva tutto li, l'unica cosa che leggeva era la chiavetta usb, manco l'MP3 pure Samsung non sono mai riuscito a farglielo digerire.
Claudio

vonorato
15-05-2008, 11:37
Visto che qualcuno ha lamentato la lentezza della porta Usb (che non sembrava una Usb 2.0), oggi ho fatto delle prove copiando dei files dall'HD esterno sull'HD interno. Secondo le mie rilevazioni la velocità di copia è di 2 MB/sec........ può essere così bassa ?
Poi per curiosità ho provato a copiare dei files dal Dvd all'HD interno e la velocità è sempre di 2 MB/sec circa.
Poi non ho potuto provare a copiare da Dvd a HD esterno tramite Usb, perchè la bimba ha monopolizzato il recorder coi cartoni animati...... :stordita:
Stasera farò la prova.
Da questo deduco che non è la Usb lenta, ma forse l'HD interno o è tipo autolimitato (come le Mercedes autolimitate a 250 Km/h) ???? Che ne dite ????

Rik

Scusa ma che hd usi? io ho provato con due hd esterni uno alimentato e uno no ma il 757 non li vede...
Grazie

RRR1
15-05-2008, 11:41
Avete provato a collegare l'hard disk sia prima sia dopo aver acceso il recorder ?
Avete provato ad attendere 1 minuto di orologio prima di premere il tasto Usb sul telecomando ?

Poi mi sapete dire.

Rik

chicca7474
15-05-2008, 12:39
A me lo riconosce da sempre, ma come ha scritto Rik ci mette tantissimo tempo a vederlo, anche più di un minuto...

Se provate ad aspettare poi non c'è neanche bisogno di schiacciare USB, a me va automaticamente su USB.

E sempre come ha detto Rik, anche a me lo riconosce se è acceso prima l'HDD e poi il Samsung, o visceversa, non mi ricordo... Vi conviene fare un po' di prove...

Ciao!!
Chicca

tevoice
15-05-2008, 20:22
Ciao
Come ho scritto alcuni post sopra il mio 757 aveva il noto problema del saltellamento con il collegamento HDMI.
Non venendone fuori, ho deciso di portalo al centro assistenza a me vicino,
almeno per far valere il diritto di garanzia e una risposta dalla casa costruttrice.Naturalmente ho spiegato per filo e per segno il problema e tutte le prove fatte. Dopo alcuni giorni mi chiama il service per il ritiro del DVD, e con grande sorpresa mi dicono che il problema è stato risolto con un nuovo aggiornamento software,ritiro con la riserva della prova a casa.
Provo subito come sempre fatto senza staccare il connettore HDMI, FUZIONA. Non salta più anche con la modalità XP e la risoluzione settata per 1080i, sia in analogico(input antenna) che in digitale (AV2).
Però, e qui è bella, hanno sballato il VPS, cioè se programmo una registrazione con il sincronismo di attivazione, non va, (ho il decoder di SKY/HD)prima era a posto e funzionava perfettamente.
Cavolo sistemano un problema ma ne creano un'altro.
Vabbè poco male, dopo un casino di prove ho trovato che per ovviare basta programmare l'orario un minuto dopo la partenza del decoder e lasciare a NO il VPS.Cosi registra e non salta più.
Comunque il fatto di portare al centro assistenza è stato decisivo in quanto il tecnico ha potuto cosi inoltrare la relazione alla casa madre, da qui l'invio del software in poco tempo per l'aggiornamento, devo dire di essere stato contento e fortunato di avere vicino un centro assistenza con personale veramente serio e gentile.
Dubito che questo aggiornamento venga messo nel downolad sul sito, altrimenti l'avrebbero già fatto,penso che invece si aspettino gli apparecchi ai centri assistenza.
Per ora lascio cosi, ho comunicato al centro il Bug che hanno lasciato con il comando VPS, comunicano a chi di dovere, e appena hanno risposta mi fanno sapere, nel frattempo continuo con altre prove, per ora ho rilevato solo questo "buco" per il resto adesso è OK.

chicca7474
16-05-2008, 09:13
Ciao,
grazie per la segnalazione!!!

Quanto tempo ti hanno tenuto il Samsung in assistenza?

Potrei chiederti di che zona è il centro di assistenza a cui ti sei rivolto?

Per caso hai verificato se gli XviD si vedono bene o se spixellano?

Grazie!!
Chicca

tevoice
16-05-2008, 16:36
Ciao
Lo me lo hanno restituito dopo sette giorni lavorativi, tieni conto che per alcuni giorni hanno dovuto aspettare il nuovo firmware, per la modifica ci vogliono cinque minuti.
Il centro è in provincia di Bergamo, non ho provato gli XviD perchè non utilizzo questo formato, con un full HD ti abitui troppo alla visione con alta risoluzione, le inferiori poi non le guardi.
Comunque resta il problema della sincronizzazione VPS che viene comoda con le registrazioni programmate da SKY/ io uso quello HD.
Con la nuova versione non funziona, pur avendo l'orologio sicronizzato,per raggirare il problema ho trovato che occorre programmare la partenza del 757 con un minuto di ritardo,non usare VPS, e terminare qualche minuto dopo, perchè se la programmazione posticipa perdi alcuni minuti del finale.
Per ora è cosi, ho già fatto presente al centro di riferire, mi fanno sapere.
Comunque confermo in pieno che il problema del saltellamento è stato risolto per le registrazioni fatte e in analogico che dai vari ingressi (AV1-AV2-AV3)
Spero di essere stato utile.
Se ho notizie vi riferirò.
Ciao

Gr8Wings
16-05-2008, 18:30
Ciao,
ci daresti nome e indirizzo del centro assistenza che ha risolto il problema ? In questo modo possiamo procedere tutti a chiedere l'assistenza al centro più vicino a noi, citando ad esempio quello tuo.
Inoltre, il firmware nuovo che versione è ?
Sai com'è, facile prevedere che la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra, visto lo scarso livello di servizio dimostrato finora.
:D

tevoice
16-05-2008, 19:37
Ciao
Ti ho lasciato un messaggio privato.
Il menù non indica nessuna versione, per cui non saprei dirti che versione hanno caricato, sta di fatto che comunque il problema saltellamento o a scatti me l'anno risolto.
Ciao

ilcorvojo
28-05-2008, 08:32
Salve, ho un problema con questo dvd, spero possiate aiutarmi...
Ho registrato molte volte da SKY su hd, e non c'è mai stato alcun problema a trasferire la registrazione su DVD...
Ma ultimamente mi ritrovo spesso delle registrazioni che non si possono copiare... Posso modificarli, eliminando parzialmente dei pezzi inutili oppure creando capitoli, e fin qui nessun problema... Ma quando poi provo a copiarli mi dice "Impossibile copiare. Titolo protetto da copia."
Cosa posso fare? Devo assolutamente riuscire a copiarlo perchè è per un mio amico che neanche abita in Italia, quindi è impossibile che venga lui a vedere la registrazione qui... devo per forza trovare un modo per fargliela arrivare.

Grazie in anticipo.

RRR1
28-05-2008, 14:58
Salve, ho un problema con questo dvd, spero possiate aiutarmi...
Ho registrato molte volte da SKY su hd, e non c'è mai stato alcun problema a trasferire la registrazione su DVD...
Ma ultimamente mi ritrovo spesso delle registrazioni che non si possono copiare... Posso modificarli, eliminando parzialmente dei pezzi inutili oppure creando capitoli, e fin qui nessun problema... Ma quando poi provo a copiarli mi dice "Impossibile copiare. Titolo protetto da copia."
Cosa posso fare? Devo assolutamente riuscire a copiarlo perchè è per un mio amico che neanche abita in Italia, quindi è impossibile che venga lui a vedere la registrazione qui... devo per forza trovare un modo per fargliela arrivare.

Grazie in anticipo.

Uno dei risvolti della televisione digitale.
Guarda anche questo messaggio e poi sul manuale del Samsung.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20487770&postcount=427

Rik

ilcorvojo
28-05-2008, 15:19
Uno dei risvolti della televisione digitale.
Guarda anche questo messaggio e poi sul manuale del Samsung.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20487770&postcount=427

Rik

Ciao, ho letto quel messaggio ma il problema sembra essere diverso... Lì il problema era la copia DVD->HDD, qui è l'esatto contrario... non c'è nessun modo per aggirare il problema?

Ho letto anche nel manuale, ma non da nessuna soluzione... Dice soltanto che la copia per i titoli protetti è "non supportata"...

:help:

m4ur0m
28-05-2008, 15:48
...Ho letto anche nel manuale, ma non da nessuna soluzione... Dice soltanto che la copia per i titoli protetti è "non supportata"...
Può capitare che la segnalazione di "titolo protetto da copia" non sia un effettivo parametro del programma trasmesso ma una cattiva interpretazione del DVDR durante la registrazione di qualche strano segnale.
Se il programma registrato era realmente protetto da copia rassegnati, non c'è soluzione, la copia è impedita.
In caso contrario puoi ancora provare a fare una copia su DVD-RW, provando a formattarlo sia in modo VR sia in modo V (video).
A me, con il sam 738, era capitato un problema analogo (il messaggio però era diverso) e con il DVD riscrivibile ero riuscito a trasferire la registrazione.
Prova, ma non farti troppe illusioni perchè le possibilità di riuscita sono minime.

ilcorvojo
28-05-2008, 16:49
Può capitare che la segnalazione di "titolo protetto da copia" non sia un effettivo parametro del programma trasmesso ma una cattiva interpretazione del DVDR durante la registrazione di qualche strano segnale.
Se il programma registrato era realmente protetto da copia rassegnati, non c'è soluzione, la copia è impedita.
In caso contrario puoi ancora provare a fare una copia su DVD-RW, provando a formattarlo sia in modo VR sia in modo V (video).
A me, con il sam 738, era capitato un problema analogo (il messaggio però era diverso) e con il DVD riscrivibile ero riuscito a trasferire la registrazione.
Prova, ma non farti troppe illusioni perchè le possibilità di riuscita sono minime.
Grazie, ho già provato con il DVD-RW ma niente da fare... Dovrò rassegnarmi, presumo...
Grazie lo stesso ;)

raph45
30-05-2008, 11:35
Grazie, ho già provato con il DVD-RW ma niente da fare... Dovrò rassegnarmi, presumo...
Grazie lo stesso ;)

Cmq sappi che la situazione da te descritta credo non sia tanto legale .

Specie perchè riguarda sky.

sbonfanti
31-05-2008, 12:51
Ciao,
x le registrazioni ripetute, sia con il 757 che co il 738 si può!!!!!! Io uso praticamente solo quelle!!!!!!! Credo proprio che si possa anche con il 755!!!
Quando imposti la data ti compare la data corrente; se schiacci la freccia in su vai avanti coi giorni; se ivece schiacci la freccia in giù, ti compare: Ogni Giorno, LUN-SAB, LUN-VEN, Ogi LUN, Ogni MAR, ecc

X i problemi HDMI (scatti e ritardo), mi sembra proprio che finora nessuno abbia mai detto che il 755 li ha... Magari mi sbaglio...

Ciao!!
Chicca

Chicca io ho il 755 e la registrazione scatta con HDMI e televisore spento ci sono novità?

raph45
04-06-2008, 09:19
Raga sto per procedere all'acquisto, allora i difetti + gravi quali sono, bug hdmi a parte???

Ma li legge i dvd+r dl???

Un'altra cosa: mi interessa molto registrare da sky, mica ha problemi in questo senso??? Decoder NON HD.

kirkin
04-06-2008, 16:49
Ciao
se non usi il cavo hdmi..il dvd rec non da nessun problema..
Riesci a registrare da sky senz aproblemi anche se il segnale sarà composito e non rgb.. (cosi come registravi finora dal tuo videoregistratore a cassette).

superbest
09-06-2008, 15:57
ciao
nessuna notizia su aggiornamenti firmware x che risolvono il problema degli "scatti" durante la registrazione on cavo HDMI?
grassie

donde
12-06-2008, 13:59
salve a tutti. ero deciso nel prendere il samsung HR757, che ho trovato in un negozio in rete a 249 € spedizione inclusa. poi però ho letto del bug con l'HDMI... in cosa consiste esattamente questo bug?

io devo connettere il dvd recorder via HDMI ad un sintoamplificatore YAMAHA, il quale a sua volta è collegato via HDMI ad un proiettore EPSON, e devo registrare dall'antenna collegata direttamente al recorder, e dal decoder sky collegato al dvd recorder via scart o composito.

soffrirò del bug dell'HDMI? in entrambi i casi?

grazie dell'aiuto :rolleyes:

tevoice
13-06-2008, 09:22
Ciao
Come già detto, il problema del saltellamento o a scatti è stato risolto, dopo aver sottoposto il problema al service del 757 hanno sostituito il firmware ricevuto dopo alcuni giorni dalla casa madre.
Con connettore HDMI collegato e TV spento quando si programma una registrazione non c'è problema di scatti.
Però hanno spostato il problema con la funzione VPS/VPD, infatti non funziona come prima, cioè se si attiva tale funzione con, per esempio un programma di SKY, la partenza è simultanea ma dopo pochi secondi il 757 va in stop e si spegne, l'orologio sul display lampeggia e se lo si lascia fare scarica sullì HDD tanti file della durata di 1 secondo, (sembra per la durata del programma) per raggirare il problema occorre programmare il timer un secondo dopo la partenza di SKY e la fine alcuni minuti dopo, e non programmare la funzione VPS.
L'inconveniente è che se il programma parte qualche minuto prima, si possono perdere da uno a due minuti di inizio programma.
Se invece si lascia acceso il decoder sul canale del progrmma da registrare, o si imposta la registrazione anche di quello precedente, si può impostare lo stesso orario di inizio e fine, cosi non si perde niente.
Ripeto però che il saltellamento utilizzando le varie modalità da LP a XP non c'è più.
Ho fatto un relazione al service delle varie prove con il problema del VPS, la invieranno con la loro alla sede preposta e mi faranno sapere se e quando avranno un nuovo aggiornamento, cosi come per il problema dello scatto.
Ciao

donde
13-06-2008, 10:02
insomma con firmware aggiornato e nelle condizioni in cui usero io il dvd recorder (leggete 2 post sopra) non avrò problemi di scatti?

tevoice
13-06-2008, 10:53
Ciao
vai tranquillo, il problema del saltellamento è cosi spiegato, con una registrazione fatta a tv spento e cavo HDMI collagato, quando rivedi, il programma per alcuni secondi è fluido poi si ferma e poi riparte.
Questo solo se usi il collegamento HDMI, con gli altri no.
Se tieni la tv accesa e registri non succede, il collegamento con un sintoamplificatore può darsi che non lo faccia, però è da provare.
Comunque anche se lo facesse basta recarsi al service Samsung autorizzato più vicino e in dieci minuti ti fai aggiornare il firmware.
Io avevo questo problema, cosi come tutti quelli che anno il 757, ed ora è risolto come detto sopra.
Registro tranquillamente da analogico e da SKY(HD) senza più nessun problema, tranne il VPS.
ciao

donde
13-06-2008, 11:13
ok ho capito. il firmware però non è possibile aggiornarlo senza l'aiuto dell'assistenza?

Ricky65
13-06-2008, 11:37
salve a tutti. ero deciso nel prendere il samsung HR757, che ho trovato in un negozio in rete a 249 € spedizione inclusa. poi però ho letto del bug con l'HDMI... in cosa consiste esattamente questo bug?


Intanto non lo comprerei in rete considerando che hai un'ottima probabilità di dover far ampio ricorso all'assistenza tecnica e superato l'anno scordati che Samsung risponda direttamente.

io devo connettere il dvd recorder via HDMI ad un sintoamplificatore YAMAHA, il quale a sua volta è collegato via HDMI ad un proiettore EPSON, e devo registrare dall'antenna collegata direttamente al recorder, e dal decoder sky collegato al dvd recorder via scart o composito.


L'HDMI dei Samsung mi pare assai permalosetto, farlo passare in una catena HT come nel nuo caso potrebbe darti problemi. Che versione di HDMI supporta in ingresso il sinto Yamaha ?
In ogni caso potresti connetterti all'ampli via Component

Per quanto riguarda la registrazione dal decoder Sky ti han già risposto.
Peccato che non sia previsto un ingresso S-Video ma solo composito, perdendo molto in termini di qualità quando connesso ad un display HD di grandi dimensioni (visto che usi un proiettore parliamo di una sessantina di pollici almeno ).

tevoice
13-06-2008, 11:49
No, il firmware non è disponibile in rete ma solo dai centri autorizzati, non so perchè, ma presumo stiano facendo ancora dei test, in effetti il centro a cui mi sono rivolto mi ha confermato che dovrebbe arrivare un'altra versione.
Hanno dovuto risolvere il problema del saltellamento in fretta e furia.
Comunque io ho accquistato online con un certo risparmio e ho avuto la garanzia riconosciuta anche a centinaia di Km di distanza, basta solo richiedere lo scontrino o ancora meglio la fattura di accquisto.
Conosco persone che hanno accquistato presso alcuni centri commerciali al prezzo di 369€ ed avere lo stesso problema, risolto poi presso il service.

Ricky65
13-06-2008, 13:45
Hanno dovuto risolvere il problema del saltellamento in fretta e furia.

Sulla fretta andrei cauto. 5 mesi per un problema simile son tanti.
Forse si son mossi solo dopo che troppe persone han fatto una pessima pubblicità al loro prodotto e le magagne hanno incominciato a girare in rete.

Comunque io ho acquistato online con un certo risparmio e ho avuto la garanzia riconosciuta anche a centinaia di Km di distanza, basta solo richiedere lo scontrino o ancora meglio la fattura di acquisto.

Purtroppo a me Samsung ha negato l'assistenza dopo un anno su un lettore MP3, dicendomi che se volevo assistenza avrei dovuto andare dal venditore.
Purtroppo l'ho comprato in un'altra città italiana e quindi non ho potuto rivolgermi al negozio dove l'ho preso.
Questo nonostante abbia regolare scontrino.

Quindi per l'eventuale aggiornamento FW non vedrei problemi, ma in caso di problemi dopo un anno non sarei della stessa idea.

Inoltre non sarei del tutto certo che la garanzia venga riconosciuta nel caso di prodotti acquistati in altri paesi ( cosa molto probabile quando acquisti online )

Conosco persone che hanno accquistato presso alcuni centri commerciali al prezzo di 369€ ed avere lo stesso problema, risolto poi presso il service.


Beh il problema è congenito. Tutti i modelli ne sono affetti. Forse solo gli ultimi potrebbero non esserlo se dotati dell'ultimo FW.
Quindi non cambia nulla il fatto di comprarlo online o in un centro commerciale.

donde
13-06-2008, 14:06
369€?? io l'ho visto su un negozio in rete a 249€ spedizione inclusa...

Ricky65
13-06-2008, 14:50
369€?? io l'ho visto su un negozio in rete a 249€ spedizione inclusa...

Ma leggere il resto del post..... ? ;) :fagiano:

donde
13-06-2008, 16:14
Ma leggere il resto del post..... ? ;) :fagiano:

beh pensavo che la differenza nei centri commerciali fosse di qualcosa come 50 €, non di 120 € :D

superbest
14-06-2008, 08:56
No, il firmware non è disponibile in rete ma solo dai centri autorizzati, non so perchè, ma presumo stiano facendo ancora dei test, in effetti il centro a cui mi sono rivolto mi ha confermato che dovrebbe arrivare un'altra versione.
Hanno dovuto risolvere il problema del saltellamento in fretta e furia.
Comunque io ho accquistato online con un certo risparmio e ho avuto la garanzia riconosciuta anche a centinaia di Km di distanza, basta solo richiedere lo scontrino o ancora meglio la fattura di accquisto.
Conosco persone che hanno accquistato presso alcuni centri commerciali al prezzo di 369€ ed avere lo stesso problema, risolto poi presso il service.


Ciao, di dov'è ol CAT che ti ha fatto l'aggiornamento?
thanks

tevoice
14-06-2008, 17:11
ciao
E' della provincia di Bergamo, comunque tutti i centri autorizzati lo possono richedere tramite i loro canali, non so chi siano ma cosi mi è stato detto al centro dove sono stato.

superbest
15-06-2008, 20:16
ciao
E' della provincia di Bergamo, comunque tutti i centri autorizzati lo possono richedere tramite i loro canali, non so chi siano ma cosi mi è stato detto al centro dove sono stato.

grazie 1000, molto gentile, proverò ad informarmi

il cobretti
24-06-2008, 12:54
grazie 1000, molto gentile, proverò ad informarmi

qualche novità per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware?
io ho chiamato l'assistenza di marghera e mi hanno detto intanto di non aver mai sentito parlare di questo problema:confused: ,e poi che di firmware non ce ne sono a conoscenza. quando ho parlato di internet e di questo forum non ne hanno voluto sapere e visto che comunque mi hanno parlato di 15-20 gg minimo per l'assistenza ho deciso di non portarlo.
:help: :help:

tevoice
24-06-2008, 19:18
Ciao
Trovo strano questa risposta da un centro "Autorizzato", io ho avuto il problema dello scatto o saltellamanento, ho portato il DVD presso il centro Samsung più vicino (6KM) dopo aver preso in consegna la macchina per la verifica ho aspettato 5 giorni, ho ritirato il lettore con il problema risolto.
Mi hanno chiesto di fare le prove che volevo e riferire su eventuali altri problemi, cosa che ho fatto puntualmente.
Infatti come spiegato alcuni post precedenti dopo il cambio del firwmare ho rilevato il problema della sincronizzazione con il comando VPS, cheprima non avevo, questo è superabile programmmando la sorgente che mio caso è SKY HD in altro modo.
Ho fatto la mia relazione sul fatto, in tutta gentilezza mi hanno poi informato di aver ricevuto un nuova versione di firmware, sono andato da loro, nel giro di 10 minuti mi hanno riprogrammato il lettore, anche se il comando VPS è uguale.
Ho chiesto loro se la soluzione del problema era fattibile anche per persone di altra regione, visto che in vari forum si mensionava da molte persone di questa anomalia.
La risposta è stata questa: Basta che il centro ha cui ci si rivolge faccia richiesta del nuovo firmware a Samsung, che gli viene immeddiatamente mandato,ora io non so chi sia ne dove sia questo centro se in Italia o altrove, ma ti assicuro che io le 2 due volte che ho avuto a che fare ho trovato persone Tecnicamente preparate che hanno capito subito le spegazioni sul problema che ho esposto, hanno fatto le prove che poi hanno lasciato sul HDD in modo da confermare che la questione ra stata affrontata.
Naturalmente ogni centro sarà diverso, ma comunque deve per dovere di immagine ascoltare e soddisfare il cliente.
Evidentemente il centro a cui ti sei rivolto non è interessato a mantenere l'immagine della società che rappresenta.
L'importante è mai mollare per far valere il prorio diritto, gli euro pagati non sono difettati.
Se vuoi ti posso lasciare in privato il nome/l'indirizzo del centro a cui mi sono rivolto.

tevoice
24-06-2008, 19:27
Per Il Cobretti.
Vai nei messaggi privati, ti ho lasciato nome e indirizzo.
Ciao

Gr8Wings
25-06-2008, 19:23
A me il centro Samsung di Roma (lo trovate sul sito) alla garbatella ha risposto subito via email alla mia richiesta relativa al firmware e mi ha dato ampia disponibilità. Per motivi di tempo non ho ancora portato il lettore da loro, spero di farlo a luglio. Anche se non uso per ora l'HDMI, ci tengo ad aggiornare l'apparecchio.
Vi farò sapere.

Giorj73
26-06-2008, 07:45
Non so a voi... ma a me a questo punto la domanda sorge spontanea...
con tutte le mail di protesta che solo noi abbiamo mandato...
sta "benedetta" non farebbe una bella figura se ci contattasse o mettesse l'aggiornamento sul sito?
:mc: Forse sto chiedendo troppo?!?!?!
In realtà mi dovrei preoccupare di un problema che non so se ho (visto che non uso l'HDMI)...ma se si sono resi conto che l'aggiornamento rivsolve un po' di questioni aperte... seguire un po' di clienti che hanno speso fior-fior di quattrini?!?!?

ac9000
30-06-2008, 13:28
magari è già sorto il problema ma 47 pagine di forum da leggere mi prende male... domanda semplice (almeno spero)... ho appena acquistato un Samsung Dvd-hr773 ottimo prodotto, completo per ora non mi lamento, ho solo un problema, quando registro su dvd dalla tv o da un sorgente esterna con l'EZ attivato (quindi inizializzazione automatica e finalizzazione quando espelli il dvd) mi scrive i dvd e fin qui ok, ma ho provato a metterli su un LG e su un Pioneer che ho in casa (due lettori dvd, non leggono dvix) ma non mi riconoscono il disco, la sorpresa poi è aumentata nell'inserire il disco nel pc il quale me lo da come vuoto... sapete qual'è il problema?
:mc:

drosso
01-07-2008, 12:15
Ciao a tutti,
forse arrivo tardi e già lo sapete, ma sul sito della samsung Italia è disponibile una nuova versione di firmware per il nostro recorder (oltre che per altri modelli simili).

chicca7474
01-07-2008, 13:23
Ciao,
potresti dirmi dove posso trovarlo?

Io ho guardato sia sul link del download center italiano che su quello global ma trovo solo il FW per il 753, 754, 755.

Cmq ho mandato una mail al centro assistenza di Novara e... SORPRESA!!!!!!!
Il FW è già disponibile presso di loro e mi hanno detto che x l'aggiornamento ci vogliono circa 60-70 minuti.

Appena riesco lo porto (anzi, li porto entrambi... :D ) e vi faccio sapere!!

Ciao!!
Chicca

drosso
01-07-2008, 13:28
Chicca, hai ragione, chiedo umilmente venia :cry:
Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e ho sbagliato a scegliere dal combo il modello di recorder! E l'ho anche scaricato !! :muro:
Scusatemi ancora.
Ciao

chicca7474
01-07-2008, 13:30
magari è già sorto il problema ma 47 pagine di forum da leggere mi prende male... domanda semplice (almeno spero)... ho appena acquistato un Samsung Dvd-hr773 ottimo prodotto, completo per ora non mi lamento, ho solo un problema, quando registro su dvd dalla tv o da un sorgente esterna con l'EZ attivato (quindi inizializzazione automatica e finalizzazione quando espelli il dvd) mi scrive i dvd e fin qui ok, ma ho provato a metterli su un LG e su un Pioneer che ho in casa (due lettori dvd, non leggono dvix) ma non mi riconoscono il disco, la sorpresa poi è aumentata nell'inserire il disco nel pc il quale me lo da come vuoto... sapete qual'è il problema?
:mc:

Non ho mai usato l'EZ con il 757 ma:
- hai utilizzato un DVD riscrivibile? se sì, il DVD viene formattato in modalità -V o -VR?
- hai provato a controllare che il disco sia stato effettivamente finalizzato? se no, prova a finalizzarlo a mano.

Se formatti un disco -RW in formato -V e poi lo finalizzi, ottieni un DVD Video, cioè il formato standard in cui sono tutti i DVD.

La modalità -VR invece se non sbaglio è una modalità particolare riconosciuta dal Samsung e forse da qualche altro apparato (mi pare videocamere).

Ciao!!
Chicca

chicca7474
01-07-2008, 13:38
Chicca, hai ragione, chiedo umilmente venia :cry:
Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e ho sbagliato a scegliere dal combo il modello di recorder! E l'ho anche scaricato !! :muro:
Scusatemi ancora.
Ciao

No problem!! Attento a non fulminare il Samsung, che ha già i suoi problemi!!!!!! :p

Ciao!!
Chicca

Giorj73
01-07-2008, 17:31
@Chicca
tienici comunque aggiornati, mi raccomando...
che son proprio curioso di vedere
1) se esiste (veramente) sto nuovo firmware, nel senso se apporta effettivamente qualche miglioria...
2) e se i problemi che gia' conosciamo vengono risolti... o ne aggiunge solo di nuovi!!! :D

tevoice
02-07-2008, 17:30
Se leggete i miei post alla pagina precedente ho scritto cosa mette a posto il nuovo aggiornamento, e la funzione che sballa (VPS) per ora non ci sono novità. Almeno che io sappia, sono rimasto con il service che in caso di nuovo aggio... mi avrebbero fatto sapere.
Se qualcuno di voi ha avuto modo di fare il cambio per noto problema con HDMI e ha risolto, fate la prova con la funzione di scnronismo VPS, a me non va più come prima devo far partire il decoder con il programma precedente per programmare l'orologio con le stesse ore di partenza e fine.
Ciao

Campioni del Mondo 2006!!
08-07-2008, 20:45
Ma il problema di registrazione è di tutti i lettori in modalità hdmi a tv spenta o solo dei samsung?

chicca7474
09-07-2008, 14:27
Solo dei Samsung 75x e se non sbaglio 85x.

Però come descritto nei post sopra ora è disponibile (solo presso i centri assistenza che lo richiedono a Samsung) un aggiornamento firmware che dovrebbe risolvere il problema, forse causandone altri.

Io ho appena portato al mio centro assistenza uno dei miei due 757 x l'upgrade del firmware: appena torna vi faccio sapere se funziona.

Ciao!!
Chicca

superbest
14-07-2008, 08:14
Venuto da mè il tipo dell'assistenza sabato alle 14.00, aggiornamento fatto tramite DVD, 5min in tutto. Problema del saltellamento durante la registrazione sparito. :D

Giorj73
14-07-2008, 10:59
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e fare una copia del DVD noooo?!??!?! :D
se lo mettessero sul sito, azzarola!!! :mbe:

superbest
14-07-2008, 11:02
Ho provato a fare lo gnorri e chiedergli se me lo faceva copiare ma ninte da fare :muro:

Giorj73
14-07-2008, 11:20
:cry: ma non è che ti ha dato qualche informazione su dove trovarlo?!?!? :mbe:
è un aggiornamento disponibile solo ai centri? no, perchè smontarlo, per magari lasciarlo lì 3/4 gg per un aggiornamento che potrei a) fare io, b) ci si mette 10 sec... :muro:

chicca7474
14-07-2008, 12:31
Purtroppo è già tanto che dopo 6 mesi di proteste abbiano reso disponibile un firmware...
Penso che non lo mettano sul sito perchè a quanto si legge nei post sopra risolve il saltellamento ma crea qualche altro problema... Quindi non può essere un firmware ufficiale...

Ciao!!
Chicca

superbest
14-07-2008, 12:55
:cry: ma non è che ti ha dato qualche informazione su dove trovarlo?!?!? :mbe:
è un aggiornamento disponibile solo ai centri? no, perchè smontarlo, per magari lasciarlo lì 3/4 gg per un aggiornamento che potrei a) fare io, b) ci si mette 10 sec... :muro:

Di dove 6? Se sei delle mie parti di do' il numero del centro assistenza "mio", sn veramente capaci e disponibili.

chicca7474
14-07-2008, 14:45
:cry: ma non è che ti ha dato qualche informazione su dove trovarlo?!?!? :mbe:
è un aggiornamento disponibile solo ai centri? no, perchè smontarlo, per magari lasciarlo lì 3/4 gg per un aggiornamento che potrei a) fare io, b) ci si mette 10 sec... :muro:

Io ho scritto via mail al mio centro di assistenza (Trecate / Novara), mi hanno risposto che avevano il firmware e che ci volevano 60 / 70 min x l'aggiornamento.

Io x motivi di lavoro l'ho lasciato alcuni giorni (non l'ho ancora ripreso), ma se avessi aspettato penso che me l'avrebbero fatto subito.

Potresti provare anche tu a mandare una mail...

Ciao!!
Chicca

BIEDDOS
14-07-2008, 20:14
Samsung Dvd Recorder DVD-HR777 questo modello è la versione dopo? cambia solo che è full hd?

chicca7474
15-07-2008, 09:13
Prova a leggere / chiedere qui:

Nuovi dvdr samsung hr-77x e sh-87x
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102915&highlight=samsung

Ciao!!
Chicca

BIEDDOS
15-07-2008, 14:00
Prova a leggere / chiedere qui:

Nuovi dvdr samsung hr-77x e sh-87x
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102915&highlight=samsung

Ciao!!
Chicca
Grazie chicca... :) tu tra i due quindi cosa consigli? Non sembra ci sia molta differenza...
+ che altro il 777 l'ho trovato a 260 € in una nota catena informatica.... secondo te è possibile? dalle altre parti sta sempre sopra le 300 €

chicca7474
15-07-2008, 15:29
Ciao,
sinceramente non saprei cosa consigliarti perchè a me dell'alta definizione non interessa un granchè: ho preso il 757 per altre caratteristiche: semplicità d'uso, HDD molto capiente, funzioni di editing, poter guardare un programma mentre lo sto registrando e cose simili. Per ciò che guardo io (tutte sorgenti SD) va benissimo. Ho fatto varie prove ma non vedo un grande differenza, quindi...

X il prezzo, io ho il 757 l'ho pagato 399 euro da Vipiana - Euronics a Novembre. Io x mia scelta personale questo tipo di cose preferisco non comprarle online, anche se magari online costano meno.
Ho avuto un sacco di problemi con il Samsung 738 che avevo prima: dopo mesi che era in assistenza nonostante io facessi di tutto non me lo restituivano. Vipiana Euronics di Novara ha fatto di tutto verso Samsung per farmelo riavere e alla fine non riuscendoci me l'ha sostituito con un altro 757 (ebbene sì, ora ne ho DUE). Se l'avessi comprato online avrei dovuto rispedirlo ecc ecc
Inoltre x motivi di lavoro non posso passare al centro assistenza di giorno feriale, e al sabato è chiuso, così lo porto da Vipiana che lo manda poi in assistenza.

Ciao!!
Chicca

BIEDDOS
15-07-2008, 15:42
Ciao,
sinceramente non saprei cosa consigliarti perchè a me dell'alta definizione non interessa un granchè: ho preso il 757 per altre caratteristiche: semplicità d'uso, HDD molto capiente, funzioni di editing, poter guardare un programma mentre lo sto registrando e cose simili. Per ciò che guardo io (tutte sorgenti SD) va benissimo. Ho fatto varie prove ma non vedo un grande differenza, quindi...

X il prezzo, io ho il 757 l'ho pagato 399 euro da Vipiana - Euronics a Novembre. Io x mia scelta personale questo tipo di cose preferisco non comprarle online, anche se magari online costano meno.
Ho avuto un sacco di problemi con il Samsung 738 che avevo prima: dopo mesi che era in assistenza nonostante io facessi di tutto non me lo restituivano. Vipiana Euronics di Novara ha fatto di tutto verso Samsung per farmelo riavere e alla fine non riuscendoci me l'ha sostituito con un altro 757 (ebbene sì, ora ne ho DUE). Se l'avessi comprato online avrei dovuto rispedirlo ecc ecc
Inoltre x motivi di lavoro non posso passare al centro assistenza di giorno feriale, e al sabato è chiuso, così lo porto da Vipiana che lo manda poi in assistenza.

Ciao!!
Chicca

Io l'ho ordinato... la catena è MediaWorld quindi direi che posso stare tranquillo.. cmq ti faccio sapere.. ci credo poco che a quel prezzo me lo danno :( cmq grazie mille sei stata gentilissima :)

chicca7474
17-07-2008, 09:13
Ciao,
ieri ho ritirato uno dei miei due 757 che avevo portato in assistenza per l'upgrade del Firmware: con il nuovo aggiornamento Firmware il bug HDMI è RISOLTO!!! Satellamento sparito!!!!!!!

Ora ho impostato la risoluzione max 1080i e non ho problemi; anche l'aspect ratio è ok: prima invece se impostavo una risoluzione maggiore di 576P mi si deformava tutto in 16:9 e le funzioni Zoom della tv venivano disabilitate... (Io guardo prevalentemente sorgenti 4:3).

Appena riesco porto anche il secondo 757 (lavoro e ferie permettendo :D )!!!

Se avete domande...

Ciao!!
Chicca

attack
17-07-2008, 14:02
Ma se aggiorno il firmware i film contenuti nel mio 757 vengono cancellati?:mbe:

chicca7474
17-07-2008, 14:10
Qualche mese fa ho portato in assistenza uno dei miei due 757 perchè non si accendeva più. Ho allegato un foglio con la descrizione del problema e anche del bug HDMI (ma all'epoca non c'era soluzione).

Dato che il problema sembrava abbastanza semplice, pensavo che non mi avrebbero toccato l'hard disk e il suo contenuto; in ogni caso l'ho proprio scritto e sottolineato bene: si prega di fare tutto il possibile per non perdere il contenuto dell'hard disk.

Risultato: me l'hanno cancellato / formattato.

Questa volta l'ho svuotato io prima di portarlo (avendone due è anche più facile).

Io ti consiglio di non fare nessun affidamento sul fatto di riavere le tue registrazioni: se puoi salvale su disco. Se poi le ritrovi, tanto meglio!!

Ciao!!
Chicca

superbest
18-07-2008, 06:24
Ma se aggiorno il firmware i film contenuti nel mio 757 vengono cancellati?:mbe:



Per quanto riguarda la mia esperienza, il tecnico è venuto a casa mia, messo dentro il DVD di aggironamento, 5 min e nessun dato/film cancellato.

BIEDDOS
18-07-2008, 11:40
Io l'ho ordinato... la catena è MediaWorld quindi direi che posso stare tranquillo.. cmq ti faccio sapere.. ci credo poco che a quel prezzo me lo danno :( cmq grazie mille sei stata gentilissima :)

raga mi è arrivato.. con 3 DVD in regalo.. ed è proprio lui il 777 grande Mediaworld... ora mi metto a fare qualche test :)

Divid
20-07-2008, 12:18
Per quanto riguarda l'aggiornamento del 757 non posso farlo io
scaricandolo dal sito? poi nemmeno lo sò se mi fa anche a me il
difetto della hdmi avendo ancora un crt enorme a 16/9 :D

si può vedere in qualche modo che firmware ha il nostro modello, chicca74? :wtf:

Ciao :flower:

superbest
20-07-2008, 18:46
niente aggirnamento fai da te,:doh: o a domicilio e presso il centro assistenza

Divid
21-07-2008, 01:20
niente aggirnamento fai da te,:doh: o a domicilio e presso il centro assistenza

Così non sapendo che fw ho come faccio a sapere che mi funziona
quella cosa del hdmi? per domicilio come funziona, devo chiamare
un numero? entro quanto tempo arrivano a casa? thk :wtf:

superbest
21-07-2008, 06:38
Se hai il problema del "saltellamento" hai un firmware vecchio.
Chiama il centro assistenza Samsung della tua zona, spiegagli il problema e richiedi l'aggiornamento firmware a domicilio. Se l'hanno diponibilie di solito entro 7 gg arrivano. :O

tevoice
22-07-2008, 20:23
Ciao
Qualche post prima ho detto che dopo l'aggiornamento per il saltellamento ho notato che il comando VPS (normalmente si usa registrando da decoder SKY per chi c'e l'ha) con una registrazione programmata e con partenza simultanea al programma non funziona, bisogna far partire il 757 un minuto dopo, altrimenti va in stop.
Chi di voi ha fatto l'aggiornamento ha avuto modo di provare tale funzione?
Inoltre ho notato che anche l'orologio sballa le ore, ho dovuto disabilitare l'aggiornamento automatico, e a voi?
fate sapere.

madmax26
22-07-2008, 22:06
Ciao a tutti.
Vi volevo chiedere una cosa che non sono riuscito a capire bene.
Quando devo impostare la registrazione per 20 gg se metto lun-sab mi fa solo la settimana oppure mi registra per un mese dal lunedi al sabato all'ora impostata?
Se non è cosi, cosa devo mettere per fargli registrare per 20 gg lo stesso programma alla stessa ora??
Grazie a tutti per le info!!!
Ciao!

superbest
23-07-2008, 07:41
Ciao
Qualche post prima ho detto che dopo l'aggiornamento per il saltellamento ho notato che il comando VPS (normalmente si usa registrando da decoder SKY per chi c'e l'ha) con una registrazione programmata e con partenza simultanea al programma non funziona, bisogna far partire il 757 un minuto dopo, altrimenti va in stop.
Chi di voi ha fatto l'aggiornamento ha avuto modo di provare tale funzione?
Inoltre ho notato che anche l'orologio sballa le ore, ho dovuto disabilitare l'aggiornamento automatico, e a voi?
fate sapere.

X quanto riguarda il VPS nn ti posso aiutare xchè nn ho Sky
X l'orologio qs sera c do' un okkio e poi ti dico

il cobretti
23-07-2008, 08:18
Ciao
Qualche post prima ho detto che dopo l'aggiornamento per il saltellamento ho notato che il comando VPS (normalmente si usa registrando da decoder SKY per chi c'e l'ha) con una registrazione programmata e con partenza simultanea al programma non funziona, bisogna far partire il 757 un minuto dopo, altrimenti va in stop.
Chi di voi ha fatto l'aggiornamento ha avuto modo di provare tale funzione?
Inoltre ho notato che anche l'orologio sballa le ore, ho dovuto disabilitare l'aggiornamento automatico, e a voi?
fate sapere.


purtroppo l'orologio in automatico ogni tanto da i numeri anche a me.
fresca fresca lunedì sera l'ho trovato impostato al primo agosto 2034!!!!!!!!
anch'io quella funzione l'ho sempre tenuta disabilitata.
ciaooooooooooooo

il cobretti
23-07-2008, 08:20
Ciao a tutti.
Vi volevo chiedere una cosa che non sono riuscito a capire bene.
Quando devo impostare la registrazione per 20 gg se metto lun-sab mi fa solo la settimana oppure mi registra per un mese dal lunedi al sabato all'ora impostata?
Se non è cosi, cosa devo mettere per fargli registrare per 20 gg lo stesso programma alla stessa ora??
Grazie a tutti per le info!!!
Ciao!



continuerà a registrare dal lunedì al sabato per sempre fino a spazio esaurito o finche non disattivi la registrazione programmata.
occhi che se salta la corrente l'orologio si azzera e le registrazioni non partono.

madmax26
23-07-2008, 09:20
continuerà a registrare dal lunedì al sabato per sempre fino a spazio esaurito o finche non disattivi la registrazione programmata.
occhi che se salta la corrente l'orologio si azzera e le registrazioni non partono.

Perfetto, grazie.
Era quello che volevo sapere!!
Ciao!!

RRR1
23-07-2008, 16:02
purtroppo l'orologio in automatico ogni tanto da i numeri anche a me.
fresca fresca lunedì sera l'ho trovato impostato al primo agosto 2034!!!!!!!!
anch'io quella funzione l'ho sempre tenuta disabilitata.
ciaooooooooooooo

Io invece l'ho sempre tenuta abilitata. Ogni mattina alle 8 il Sam fa il suo "rumoretto" quotidiano e penso regola l'ora. :)

Rik

tevoice
23-07-2008, 17:26
Come pensavo dopo l'aggiornamento per il problema del video a scatti con collegamento HDMI, hanno scassato la parte dell' orologio e del sincronismo con registrazioni programmate/ sincronizzate con VPS.
Serve altro aggiornamento, speriamo si siano accorti, io l'ho fatto presente al centro Samsung.

il cobretti
30-07-2008, 08:16
Io invece l'ho sempre tenuta abilitata. Ogni mattina alle 8 il Sam fa il suo "rumoretto" quotidiano e penso regola l'ora. :)

Rik

e non hai mai avuto nessun problema????
a me in circa quattro mesi due o tre volte, che non sarebbero neanche tante ma fatalità mi è sempre capitato quando avevo delle registrazioni che quindi ho perso...:(

Nemesi18
06-08-2008, 01:20
Ciao a tutti, ho acquistato circa 4 mesi fa un dvd recorder samsung modello HR750. Mi sono trovato benissimo e non ho avuto alcun problema fino a 3 giorni fa.

Ho programmato la registrazione di 3 trasmissioni su italia 1 e tutte e 3 non sono state registrate completamente. Guardando nella lista registrazioni il messaggio che mi compare è: "errore sorgente protetta dalla copia".
Ora non capisco come sia possibile trattandosi di italia 1 (sintonizzazione analogica), inoltre non vengono bloccate subito, ma sembra, casualmente (una mi si è fermata dopo mezzora, una dopo 56 minuti, ecc.)

Mi sapete dare qualche info e consiglio? Grazie

crisskk
23-08-2008, 11:45
Salve a tutti sono nuovo del forum.
Mi sembra questo il post adatto per la mia domanda.

Dunque ho sky e posso vedere skyHD; ma come faccio a registrare skyHD con un DVD recorder?

penso che mi servirebbe un dvd recordere con un ingresso e con un uscita HDMI. Quindi con due prese HDMI, giusto?

Purtroppo in commercio non ho trovato nessuno dvd recorder con questa caratteristica.

Esiste un altro modo per registrare un segnale HD, che non sia usare l'hard disk di mysky?

Grazie

il cobretti
28-08-2008, 11:29
salve a tutti.
a giorni finalmente porterò il mio 757 in assistenza per l'aggiornamento firmware.
il problema però è un'altro.
io ho un tv lcd samsung le32r86bd e ho ordinato la samsung cam per il digitale terrestre mediaset premium e la7. nonstante che il mio tv non abbia la certificazione bollino bianco mi hanno assicurato che comunque funziona tutto perfettamente. speriamo bene....
a questo punto però vorrei anche poter registrare con il mio benedetto dvd recorder dal digitale terrestre della tv, ma ho il dubbio che non sia possibile.
per adesso sono collegato con i component ma dopo l'aggiornamento punto a ricollegare il cavo hdmi.
per caso qualcuno mi sa dare qualche delucidazione su come fare per registrare dal digitale???
grazie a tutti

chicca7474
28-08-2008, 11:39
Ciao,
devi collegare la TV a uno dei tre ingressi del Samsung:
AV1 / AV2 --> Scart
AV3 --> cavi giallo (video) rosso e bianco (audio)

Puoi registrare (io l'ho fatto) però la TV deve essere accesa quando registri (quando è spenta anche il decoder è spento). Inoltre ovviamente la TV deve essere sintonizzata sul conale che vuoi registrare (non puoi guardare un'altra cosa mentre registri).

Ciao!!
Chicca

il cobretti
28-08-2008, 12:36
ok,stasera provo.
ma posso tenere collegati sia la scart che il cavo hdmi.
se collego il cavo hdmi automaticamente mi si attiva la funzione progressive scan,giusto? e se non sbaglio poi la scart mi diventa inutile oppure serve solo come passaggio dati dalla tv al dvd?

chicca7474
28-08-2008, 17:20
Non ho provato a collegarli entrambi contemporaneamente: ho fatto la prova solo con la scart (con l'HDMI c'era il famoso bug).

Se colleghi il cavo HDMI dovrebbe attivarsi il Progressive Scan; puoi scegliere tu la risoluzione (576P, 720P, 1080i).

La scart ti serve come ingresso e l'HDMI come uscita verso la TV.

Ciao!!
Chicca

il cobretti
29-08-2008, 09:39
Non ho provato a collegarli entrambi contemporaneamente: ho fatto la prova solo con la scart (con l'HDMI c'era il famoso bug).

Se colleghi il cavo HDMI dovrebbe attivarsi il Progressive Scan; puoi scegliere tu la risoluzione (576P, 720P, 1080i).

La scart ti serve come ingresso e l'HDMI come uscita verso la TV.

Ciao!!
Chicca

bella chicca,tutto ok, funziona!!!!!!
per ora ho ancora collegati i component, progressive scan attivato, attacco la scart come mi hai dettto tu e registra.
grande!!!

biomass
31-08-2008, 13:10
Salve a tutti,
ho acquistato da diversi mesi un samsung 753 .
Amo creare dei dvd compilation di clips mpg-2 in fomato iso ( non creo l'immagine dvd con i vob etc.... ) . Con mio stupore mi sono accorto solo dopo l'acquisto l'impossibilita' di leggere il file singoli in formato mpg e mpg-2 direttamente da dvd iso , cosa che fanno praticamente tutti i lettori anche i piu' economici . Forse sbaglio io o e' davvero cosi' ??? :eek:

grazie in anticipo

idro_stasi
01-09-2008, 09:47
Io invece l'ho sempre tenuta abilitata. Ogni mattina alle 8 il Sam fa il suo "rumoretto" quotidiano e penso regola l'ora

In realtà io l'ho sempre tenuta disabilitata, ma il rumoretto quotidiano (sembra come se si accendesse ma alla fine non lo fa) lo fa anche a me alle 8 tutti i giorni. Penso che si tratti di qualche altra cosa che ancora non ho capito...

Alex78
01-09-2008, 20:41
Scusate la domanda magari da ignorante o meno... vorrei sapere che differenza c'è tra l'avere o il non avere il Decoder digitale integrato. In fase di registrazione ho dei vantaggi qualitativi sull'immagine avendo il decoder integrato anziché passare l'immagine da un decoder digitale esterno???

Che differenza c'è tra questo 757 e il 777 o l'SH877? Qualcuno me lo sa spiegare? Sto diventando pazzo!!! :muro:

chicca7474
02-09-2008, 10:27
Ciao,
- il 757 non ha il DTT e fa upscaling fino a 1080i;
- il 777 non ha il DTT e fa upscaling fino a 1080P;
- l' 877 ha il DTT e fa upscaling fino a 1080P;

Io ho due 757. Fai attenzione ai DVD rec con il DTT: mi sembra che con l'877 e molti altri tu possa registrare solo dai canali DTT non a pagamento. Solo pochi DVD rec con DTT ti permettono di registrare anche dai canali pagamento, ovvero hanno l'alloggio per le smart card.

Ciao!!
Chicca

Alex78
02-09-2008, 11:48
Ciao,
Io ho due 757. Fai attenzione ai DVD rec con il DTT: mi sembra che con l'877 e molti altri tu possa registrare solo dai canali DTT non a pagamento. Solo pochi DVD rec con DTT ti permettono di registrare anche dai canali pagamento, ovvero hanno l'alloggio per le smart card.



Ma se io ho un decoder digitale esterno con la scheda di mediaset premium ad esempio, posso con l'sh877 registrare le partite o i film che danno sui canali mediaset? o non posso farlo?

Ho un pò di confusione... :confused: :confused:

chicca7474
02-09-2008, 13:31
Sì, puoi!! Basta che colleghi il decoder a uno degli ingressi del Samsung.

Alex78
02-09-2008, 15:20
Sì, puoi!! Basta che colleghi il decoder a uno degli ingressi del Samsung.

Allora perdonami ma non ho capito che differenza ci sia tra l'averno o meno internamente sto decoder digitale. L'unica differenza sta nel fatto allora che se l'ho internamente potrei togliere quello esterno nel caso io lo usi solo per vedere le trasmissioni in chiaro?
Diverasamente avendo le schedime di mediaset premium non mi fa differenza in quanto per registrare eventuali partite o film sui canali mediaset premium dovrei collegare il mio decoder digitale terrestre esterno al dvd recorder??? Ho capito bene?
Grazie ancora.

chicca7474
02-09-2008, 15:26
La differenza è che, avendo un DVD ec con DTT, puoi registrare un canale dal DTT mentre ne guardi un altro. (Esattamente come per i i canali analogici hai un sintonizzatore nella tv e uno nel DVD rec).

Per registrare i canali a pagamento del DTT puoi o fare come dici tu o comprare un DVD rec che ti permetta di farlo (non Samsung).

Ciao!!
Chicca

il cobretti
03-09-2008, 14:43
In realtà io l'ho sempre tenuta disabilitata, ma il rumoretto quotidiano (sembra come se si accendesse ma alla fine non lo fa) lo fa anche a me alle 8 tutti i giorni. Penso che si tratti di qualche altra cosa che ancora non ho capito...

e vai!!!!!!
ieri sera ho riprovato ad abilitare la sintonia automatica dell'ora e sorpresa.....oggi alle 13.00 era il 25 aprile 2034, ore 17,34!!!:muro:
evviva il 757!!!!!!

Alex78
03-09-2008, 15:31
La differenza è che, avendo un DVD ec con DTT, puoi registrare un canale dal DTT mentre ne guardi un altro. (Esattamente come per i i canali analogici hai un sintonizzatore nella tv e uno nel DVD rec).

Per registrare i canali a pagamento del DTT puoi o fare come dici tu o comprare un DVD rec che ti permetta di farlo (non Samsung).

Ciao!!
Chicca

Quindi l'unico vantaggio nell'avere il DTT interno é il fatto che posso vedere un programma mentre ne sto registrando un altro? non ci son altri pro o contro nell'averlo o meno internamente al dvd recorder?
Grazie

chicca7474
03-09-2008, 17:17
Dunque:
- non so se registrando dal DTT integrato la qualità sia migliore rispetto alla registrazione da decoder esterno.

Altri vantaggi del fatto di avere il DTT integrato nel DVD rec oltre quello già scritto nel tuo post:
- puoi vedere il DTT senza altri decoder, ovvero hai un oggetto in meno in salotto; :)
- hai meno ingressi del DVD rec e della tv impegnati;
- se non hai il DTT integrato nel DVD rec e neanche il decoder esterno ma hai il DTT integrato nella TV per registrare dal DTT della TV la TV deve essere accesa.

Io sinceramente ho il decoder esterno collegato al Samsung e in caso uso quello; non ho particolari esigenze sull'alta definizione, x il tipo di programmi che guardo io (serie tv e simili).

Ciao!!
Chicca

biomass
03-09-2008, 20:00
Salve a tutti,
ho acquistato da diversi mesi un samsung 753 .
Amo creare dei dvd compilation di clips mpg-2 in fomato iso ( non creo l'immagine dvd con i vob etc.... ) . Con mio stupore mi sono accorto solo dopo l'acquisto l'impossibilita' di leggere il file singoli in formato mpg e mpg-2 direttamente da dvd iso , cosa che fanno praticamente tutti i lettori anche i piu' economici . Forse sbaglio io o e' davvero cosi' ??? :eek:

grazie in anticipo


mi scuso per la lamerata di post che ho fatto, sta tutto scritto a pag 6 e 7 del manuale :doh:
....niente dvd-rom

Alex78
03-09-2008, 20:30
Dunque:
- non so se registrando dal DTT integrato la qualità sia migliore rispetto alla registrazione da decoder esterno.

Altri vantaggi del fatto di avere il DTT integrato nel DVD rec oltre quello già scritto nel tuo post:
- puoi vedere il DTT senza altri decoder, ovvero hai un oggetto in meno in salotto; :)
- hai meno ingressi del DVD rec e della tv impegnati;
- se non hai il DTT integrato nel DVD rec e neanche il decoder esterno ma hai il DTT integrato nella TV per registrare dal DTT della TV la TV deve essere accesa.

Io sinceramente ho il decoder esterno collegato al Samsung e in caso uso quello; non ho particolari esigenze sull'alta definizione, x il tipo di programmi che guardo io (serie tv e simili).

Ciao!!
Chicca

Allora se ho un decoder esterno e il decoder nella tv il fatto di comprare un dvd recorder con un altro decoder interno é solo uno "spreco" perché a sto punto ne avrei tre e non saprei che farmene, giusto?

Gr8Wings
11-09-2008, 09:33
sabato porterò il 757 all'assistenza a Roma per aggiornare il firmware, infatti ho preso un TV LCD Samsung serie 3 e vorrei sfruttare l'HDMI. Questo TV ha il decoder DTV integrato, per cui vorrei sapere come fare i collegamenti in modo da poter registrare anche i canali digitali.

Ho pensato che devo:
1) collegare l'antenna all'ingresso RF del 757 e l'uscita RF del 757 all'ingresso RF della TV
2) collegare l'HDMI out del 757 all'HDMI 1 (input) del TV, questo dovrebbe consentire di vedere i DVD e quanto riprodotto dal 757 (divx, jpg, ecc.) al meglio della qualità.
Questo collegamento non dovrebbe bastare per registrare dalla TV, i canali analogici si registrano grazie al sintonizzatore interno del 757, ma quelli DTV sono sintonizzato solo dal televisore, perciò pensavo di:
3) collegare la scart AV2 (input) del 757 alla scart della TV (che fa sia input che output), per registrare da canali DTV. In questo caso la TV credo debba restare accesa e sul canale da registrare, cioè non potrò registrare e guardare un altro canale ...

che ne dite ?
HELP ! :confused:

chicca7474
11-09-2008, 09:47
Ciao,
i collegamenti che hai descritto sono corretti.

Come hai scritto inoltre, per registrare dal DTT integrato nella TV, la TV deve essere accesa e non potrai guardare un'altra cosa mentre registri dal DTT.

Ciao!!
Chicca

il cobretti
11-09-2008, 09:56
sabato porterò il 757 all'assistenza a Roma per aggiornare il firmware, infatti ho preso un TV LCD Samsung serie 3 e vorrei sfruttare l'HDMI. Questo TV ha il decoder DTV integrato, per cui vorrei sapere come fare i collegamenti in modo da poter registrare anche i canali digitali.

Ho pensato che devo:
1) collegare l'antenna all'ingresso RF del 757 e l'uscita RF del 757 all'ingresso RF della TV
2) collegare l'HDMI out del 757 all'HDMI 1 (input) del TV, questo dovrebbe consentire di vedere i DVD e quanto riprodotto dal 757 (divx, jpg, ecc.) al meglio della qualità.
Questo collegamento non dovrebbe bastare per registrare dalla TV, i canali analogici si registrano grazie al sintonizzatore interno del 757, ma quelli DTV sono sintonizzato solo dal televisore, perciò pensavo di:
3) collegare la scart AV2 (input) del 757 alla scart della TV (che fa sia input che output), per registrare da canali DTV. In questo caso la TV credo debba restare accesa e sul canale da registrare, cioè non potrò registrare e guardare un altro canale ...

che ne dite ?
HELP ! :confused:

se ti posso anche aggiungere una dritta, stai attento perchè registrando così dal dtt del televisore se visualizzi tipo il menù info del programma si registra anche quello. quindi la tv è proprio da non toccare,volume a parte.

Gr8Wings
11-09-2008, 10:17
Ciao,
i collegamenti che hai descritto sono corretti.

Come hai scritto inoltre, per registrare dal DTT integrato nella TV, la TV deve essere accesa e non potrai guardare un'altra cosa mentre registri dal DTT.

Ciao!!
Chicca

Grazie Chicca e grazie cobretti,
vi faccio sapere come va col firmware ... speriem ... :rolleyes:

Gr8Wings
15-09-2008, 18:41
Grazie Chicca e grazie cobretti,
vi faccio sapere come va col firmware ... speriem ... :rolleyes:

Allora per il firmware OK aggiornato alla versione 080410 (come mi ha detto il tecnico di Euroservice a Roma, gentilissimi) !
Adesso ho collegato con l'HDMI, la qualità di visione dei DVD in effetti si nota eccome.
Devo fare delle prove su tutto il resto !

Dardo Xp
19-09-2008, 12:17
Ragazzi scusate l'intrusione ma ho provato ad usare il tasto cerca e non ho avuto risultati e purtroppo non ho il tempo per spulciare tutte le pagine del thread; il mio problema è il seguente: posseggo un samsung HR773 e non riesco a trasferire i dati da HD a DVD...ho provato sia con un dvd +RW che con un -RW...al momento di copiare il film dall'HDD al dvd mi dice "formato non supportato , usare mp3,jpg, o divx"...ma il formato è divx! Ho provato anche a copiare un file audio mp3 e da lo stesso tipo di errore. Tengo a specificare che questi sono tutti file che io ho immesso da dvd nell'hdd e che ora ho necessita di riportare su dvdRW...con le registrazioni fatte dalla tv invece (che sono mpg2) non c'è problema e me le trasfera regolarmente su DVDRW...è normale?

Mietitore
22-09-2008, 11:30
Anch'io ho appena acquistato l'HR773 e l'unica cosa che posso dirti è che ho visto sul menù che ti da un codice da registrare sul sito DivX. Io personalmente non so a cosa possa servire. Ma i film presi dalla tv vengono registrati in Divx o in un altro formato?

chicca7474
22-09-2008, 12:46
Ciao,
quel codice non serve a registrare in formato divx, serve a registrarsi a un sito che fonisce video on demand.

I Samsung registrano sull'hard disk in un formato che non è divx. Quando si copia un titolo dall'HDD a un DVD (se è -RW deve essere formattato come -V) o se si registra direttamente su un DVD, dopo aver finzlizzato il disco il formato è DVD Video (cioè il formato standard di tutti i DVD in commercio).

Ciao!!
Chicca

Mietitore
22-09-2008, 17:59
Ciao,
quel codice non serve a registrare in formato divx, serve a registrarsi a un sito che fonisce video on demand.

I Samsung registrano sull'hard disk in un formato che non è divx. Quando si copia un titolo dall'HDD a un DVD (se è -RW deve essere formattato come -V) o se si registra direttamente su un DVD, dopo aver finzlizzato il disco il formato è DVD Video (cioè il formato standard di tutti i DVD in commercio).

Ciao!!
Chicca

Grazie Chicca, quindi il Divx è solo in lettura giusto?
Poi ho notato un'altra cosa: è normale che quando sto guardando un Dvd non partano le registrazioni programmate su HD? Dovrei spegnere l'unità, aspettare che parta la registrazione, poi partite con la riproduzione del Dvd. Non mi sembra molto comodo.:(

chicca7474
23-09-2008, 09:08
Sì, il divx è solo in lettura. Se hai un divx lo puoi riprodurre, copiare, rinominare, cancellare.

AttenziMentre registri non puoi riprodurre divx.

Il Samsung DEVE essere spento se no non partono le registrazioni, come i vecchi VHS. Purtroppo è così, è una sua caratteristica ben nota.

Anzichè aspettare puoi anche far partire la registrazione a mano e metterti a guardare il DVD, tanto anche se registri qualche ora in più l'HDD è davvero enorme...

Ciao!!
Chicca

Mietitore
23-09-2008, 16:35
Grazie delle dritte. :)
Ti chiedo un'ultima cosa. Io l'ho acquistato al Tecnostore della Coop e nonostante nella confezione ci sia anche il manuale in italiano con tanto di immagini con i menù in italiano, nel dispositivo puoi scegliere la lingua inglese o una decina di lingue del Est Europa...
Ora sul sito della Samsung ho visto che è presente un aggiornamento del Firmware per l'HR773, dici che aggiungerà anche la lingua italiana?

chicca7474
23-09-2008, 17:05
Ciao,
non penso che la lingua si aggiunga con un aggiornamento firmware...

Prova a leggere qui:
http://www.ciao.it/Samsung_DVD_HR773__Opinione_1039298

Ciao!!
Chicca

Mietitore
23-09-2008, 18:06
In effetti anche l'autore dell'articolo parla di aggiornamento software... Mi sa che l'unica sia provare... Vi terrò informati.
Io comunque non ho riscontrato lentezza nella risposta del telecomando.

Mietitore
24-09-2008, 08:04
Ho aggiornato il firmware ed è comparsa la lingua italiana nei menù :D
Pensavo che l'aggiornamento mi risolvesse anche un altro problema che ho notato ieri sera, invece niente. Collegando il cavo dell'antenna al Samsung i canali si vedono più disturbati che sulla TV (Panasonoc 100 Hz catodico).
Ho fatto allora alcune prove e questi sono i risultati:
- Entrando con il cavo dell'antenna nel Samsung e da qui uscire per andare alla tv il segnale è disturbato sia guardando i canali sul Samsung che sulla tv.
- Monto uno sdoppiatore sulla presa a muro dell'antenna e da qui vado con un cavo alla tv e con un altro al Samsung, la tv si vede bene e nel Samsung si vede diaturbato.
Ho provato a cambiare anche i cavi ma fa sempre la stessa cosa... A sto punto mi sa che il Samsung processi il segnale dell'antenna in un modo strano... Ha dimenticavo: il Samsung è collegatto alla tv con la Scart.
E' capitato anche a voi questo problema?

Ricky65
24-09-2008, 17:21
- Monto uno sdoppiatore sulla presa a muro dell'antenna e da qui vado con un cavo alla tv e con un altro al Samsung, la tv si vede bene e nel Samsung si vede diaturbato.


Per me è difettoso.
Riportalo indietro.

chicca7474
24-09-2008, 18:04
Non so se sa difettoso o no...
A quanto ho letto è un problema noto...

Guardate questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22146208&highlight=tuner#post22146208

Ciao!!
Chicca

RRR1
24-09-2008, 19:34
Ho aggiornato il firmware ed è comparsa la

........ cut cut cut ......

anche a voi questo problema?

Non per fare il bacchettone o il saccente, ma il Samsung 757 è uguale al 773 ?
Se così non fosse, per maggior coerenza, ti consiglio di aprire un 3d specifico per il tuo recorder.
Il 757 ha i suoi problemi ben noti e forse il 773 ne ha di nuovi e diversi. :p

Sempre IMHO :D
Rik